View Full Version : Hwbassisti!!!
FaveDiFuca
19-12-2004, 23:39
Ricordati comunque che per il basso la prima cosa è il timing. Il resto sono tutte cose in più, quindi concentrati sulla precisione, e se ce la fai, cerca di non approcciarti allo strumento con stile chitarristico.
Poche note (e quelle giuste) al posto giusto come prima cosa.
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe...ci sarebbe molto da dire...in linea di massima cerca di non tenere il polso della mano destra eccessivamente piegato, perchè a seconda del tipo di musica che fai può a lungo andare procurare qualche problema di articolazioni...e questo in genere si ottiende tenendo la tracolla in maniera tale che il basso non sia posizionato troppo in alto...io agli inizi lo tenevo in alto, con una postura che mi era stata consigliata da un jazzista, ma per il thrash metal/heavy metal che faccio di solito forse non è la più adatta...cme è anche una questione personale...
...poi...bhe, cerca di esercitarti molto col movimento col fingerpicking per acquisire velocità nell'alternare indice e medio (le terzine di steve harris sono micidiali, ad esempio...) e il movimento " a scalata" per passare da una corda all'altra, facendo sempre in modo che il pollice poggi sulla corda immediatamente superiore a quella che stai pizzicando in quell'istante...
una sola nota sul pollice: se suoni sulla quarta corda ( quella più grossa per intenderci) il pollice deve stare sopra la corda "appoggiato" sul corpo del basso, mentre sulle altre 3 deve stare appoggiato sulla quarta corda
stemanca
20-12-2004, 08:15
Il basso conviene tenerlo più alto (acc una allitterazione :D ) per ragioni di sforzo del polso... C'è già una traumatologia complessa causata dal mouse, meglio non aggravare con il basso :eek: :p :D
ecco, un programmatore bassista è il non plus ultra del martirio metacarpoide :asd:
però accidenti a me sembra di sforzare di più il polso tenendo il basso alto. può darsi che sia tutta l'impostazione del braccio ad essere completamente a remengo? o è questione di altezza magari? :)
guarda per l'impostazione, che é la cosa fondamentale all'inizio perché se prendi una brutta impostazione poi dopo é difficile cambiarla.
Ti consiglio di farti insegnare la corretta postura da qualcuno che suona già il basso (che fisicamente ti fa vedere come tenere la mano e il braccio): fidati mi ringrazierai poi! ;)
tendendo il basso più basso riesco meglio, mi stanco di meno il polso e mi viene meglio lo slap
salve ragazzi!
sn 1 bassista ank'io!
ho 1 copia del precision ke non vale proprio 1 ceppa, dovrei prenderne 1 nuovo tra qualke giorno!
ZigoZago
20-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da Deuced
ragazzi,mi spiegate una cosa?Io suono tutt'altro (la batteria),però mi ha sempre affascinato la complessità e la varietà di note che è possibile suonare sulla tastiera (del basso o chitarra).Ma in media quante ne ricordate (senza contare gli accordi)?Leggere da spartiti è complicato?
Gioco fuori casa, suono chitarra :p
Comunque le impari anche tutte a memoria senza problemi, basta usare un po' di logica ;) Con il tempo e gli anni viene come un po' allacciarsi le scarpe! :eek:
Esempio! ti scrivo il lavoro che fa il cervello quando gli dici una nota X
Come prima cosa è sottointeso che tu sappia le note delle corde suonate a vuoto.
Dunque 6° corda = E/MI basso (partendo dall'alto) 5°corda=A/LA 4°corda=D/RE 3°corda=G/SOL 2°corda=B/SI 1°corda=E/MI CANTINO.
Sapendo ciò poi sai che partendo da ogni corda parte la scala in modo descrescente ed ogni il tasto sucessivo o precendete equivale ai diesis o bemolle, questo non accade sempre, alcune volte sono vicine senza la variazione di tono appunto.
Questo a grandi linee.. Comunque non è difficile con tanta pratica lettura sul pentagramma, pian piano viene automatico. Io per esempio sto imparando tutte le scale e le note per settori sulla tastiera, prima dal 1° al 4° tasto poi dal 5° all'8° a così via poi ovviamente ripasso quella che ho fatto prima in modo di integrare le note ecc..
Spero di non averti annoiato ciao ;)
Blue Spirit
22-12-2004, 22:43
Originariamente inviato da Arësius
ecco, un programmatore bassista è il non plus ultra del martirio metacarpoide :asd:
però accidenti a me sembra di sforzare di più il polso tenendo il basso alto. può darsi che sia tutta l'impostazione del braccio ad essere completamente a remengo? o è questione di altezza magari? :)
come dicevo ho provato per lunghi periodi entrambe le posture, e ciascuna ha i propri pregi e i propri difetti, e non mi metto a dire che una sia superiore all'altra: dipende dal tipo di musica che si vuole fare, e un pò da fattori personali. In effetti se tu volessi fare molto slap, tapping, thumb ecc probabilmente quella alta è più indicata(tra l'altro dà in effetti un pò più controllo sulla zona "acuta" della tastiera), per thrash ed heavy metal spesso è più indicata quella bassa (e infatti io preferisco questa), poi sono tanti i fattori in gioco. Cmq se tieni la postura alta, non piegare eccessivamente il polso e tienilo appoggiato al corpo del basso, un pò vicino all'angolo (infatti il basso di pastorius era sempre sverniciato in quella zona:D ), delle opportune foto di pastorius o myiung potrebbero chiarire ancora meglio:)
stemanca
23-12-2004, 08:08
Originariamente inviato da Blue Spirit
...per thrash ed heavy metal spesso è più indicata quella bassa (e infatti io preferisco questa)...
Ti sei guardato troppi video di Steve Harris! :D :D :D
Originariamente inviato da stemanca
Ti sei guardato troppi video di Steve Harris! :D :D :D
LOL!:D ;)
giovane acero
23-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da Arësius
signori, entro nel club :cool:
la mia lei per Natale ha deciso di regalarmi un basso, nella fattispecie un Cort Action Bass!
http://www.musix.ch/im/img12836-43611.jpg
non date retta alla foto, è nero :D per iniziare andrà più che bene.
adesso comincia il massacro delle falangi... :asd: mi date consigli sull'impostazione e soprattutto sul corretto utilizzo della mano dx? :)
:eek:
L'Aresio bassaro! :D
Anvedi che mi so' perso in questo periodo di assenza (passiva) dal forum! Bella Cumpa! Se hai bisogno di qualche dritta fai un fischio! ;)
Blue Spirit
23-12-2004, 20:34
Originariamente inviato da stemanca
Ti sei guardato troppi video di Steve Harris! :D :D :D
ehm... :stordita:
oggi ho provato "Cowboys From Hell" dei Pantera...:eek: :D
spettacolo....:cool:
Blue Spirit
23-12-2004, 21:28
Originariamente inviato da damida
oggi ho provato "Cowboys From Hell" dei Pantera...:eek: :D
spettacolo....:cool:
:cool:
La mia preferita thrash resta però sempre The Four Horsemen :D
Originariamente inviato da Blue Spirit
:cool:
La mia preferita thrash resta però sempre The Four Horsemen :D
spettacolo!!!:cool:
e di Orion ke ne pensi??
ho imparato tutta la parte centrale!
mitico Cliff!:(
rhi ma nella tua sign c'è il versetto dell'apocalisse ke c'è nel libretto di Piece Of Mind!:D :cool:
Blue Spirit
23-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da damida
spettacolo!!!:cool:
e di Orion ke ne pensi??
ho imparato tutta la parte centrale!
mitico Cliff!:(
Orion mi piace da morire, la so suonare dall'inizio alla fine ma purtroppo al mio chitarrista annoia e quindi la suono solo per i fatti miei :( immenso Cliff :cry:
rhi ma nella tua sign c'è il versetto dell'apocalisse ke c'è nel libretto di Piece Of Mind!:D :cool:
si, solo che il mio è il versetto originale dal libro dell'Apocalisse, quello loro era leggermente ritoccato con "brain" al posto di "pain" per scherzare sull'arrivo nella band di nicko mcbrain e per alludere alla lobotomia di eddie, entrambi eventi di quel 1983... i soliti matti :D
Originariamente inviato da Blue Spirit
Orion mi piace da morire, la so suonare dall'inizio alla fine ma purtroppo al mio chitarrista annoia e quindi la suono solo per i fatti miei :( immenso Cliff :cry:
si, solo che il mio è il versetto originale dal libro dell'Apocalisse, quello loro era leggermente ritoccato con "brain" al posto di "pain" per scherzare sull'arrivo nella band di nicko mcbrain e per alludere alla lobotomia di eddie, entrambi eventi di quel 1983... i soliti matti :D
ma come fa ad annoiare???:eek: :eek: :eek:
a me piace suonare solo la parte centrale, ke trovo fantastica, il resto non l'ho neanke imparato, ma mi sembra abbastanza facile!:D
Blue Spirit
23-12-2004, 22:08
Originariamente inviato da damida
ma come fa ad annoiare???:eek: :eek: :eek:
bho :boh:
a me piace suonare solo la parte centrale, ke trovo fantastica, il resto non l'ho neanke imparato, ma mi sembra abbastanza facile!:D
si si la seconda parte è bellissima e anche complicatuccia...il resto è invece molto facile, ripetitivo...
e di phantom of the opera che ne pensi? :sbav:
Originariamente inviato da Blue Spirit
bho :boh:
si si la seconda parte è bellissima e anche complicatuccia...il resto è invece molto facile, ripetitivo...
e di phantom of the opera che ne pensi? :sbav:
e ke devo pensare...
:cool:
la sai suonare tutta??
io buona parte anke se è moolto difficile
ragazzi ho trobvato 1 yamaha rbx170 a 160€, ke ne dite?
forse posso prenderlo anke a meno se prendo quello in esposizione ke ha qualke bottarella sul corpo...
cosa mi consigliate?
il 5 gennaio faccio il compleanno e potrei regalarmelo...:D :cool:
http://pictures.yamaha-europe.com/picture_archiv/products/10_Musical_instruments/guitars_basses_amps/bass_guitars/rbx170_medium_jpg.jpg
http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/10_musical_instruments/30_guitars_basses_amps/70_bass_guitars/10_bass_guitars/20_rbx_basses/80_RBX170/
stemanca
24-12-2004, 15:54
160€ è già un buon prezzo, prendi quello che ha qualche bottarella solo se te lo svende alla grande tipo 80/90€
Blue Spirit
24-12-2004, 19:11
Originariamente inviato da damida
e ke devo pensare...
:cool:
la sai suonare tutta??
io buona parte anke se è moolto difficile
sì la so suonare tutta ma necessita di esercizio costante, basta trascurarla qualche giorno e si sbaglia subito :(
p.s. l'rbx 170 lo conosco piuttosto bene...a 160 euro è un prezzo corretto...prendilo pure :cool:
p.p.s ma come effetti come siete messi? io vorrei comprare un multieffetto ma sono straconfuso :fagiano:
Originariamente inviato da stemanca
160€ è già un buon prezzo, prendi quello che ha qualche bottarella solo se te lo svende alla grande tipo 80/90€
ok devo vedere ke sconto mi fa e poi decido!
:)
Originariamente inviato da Blue Spirit
sì la so suonare tutta ma necessita di esercizio costante, basta trascurarla qualche giorno e si sbaglia subito :(
p.s. l'rbx 170 lo conosco piuttosto bene...a 160 euro è un prezzo corretto...prendilo pure :cool:
cel'ho io, per il prezzo contenuto che ha è un ottimo basso :O
credo che fra un paio di anni cambierò e mi comprerò L'Ibanez K5 di Fieldy
grandioso
edit: mi sono dimenticato, volevo chiedere una cosa, qualcuno di voi sa dove posso trovare, o mi può mandare la tablatura dell'inni di Mameli e dell'Inno del Milan :D
grazie
Originariamente inviato da Blue Spirit
p.p.s ma come effetti come siete messi? io vorrei comprare un multieffetto ma sono straconfuso :fagiano:
Io ho una pedaliera multieffetto della Zoom il nome è 506II bAss ha 33 effetti 36 programmi 12 tipi di distorsioni ecc.. pagata 89€ s.s incluse su str**entimu*ical*.net
ciao
ha come ampli ho un Gallien-Krueger Backline100 con 100w valvolari, è un bell'ampli
ciao
Blue Spirit
01-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da nongio
Io ho una pedaliera multieffetto della Zoom il nome è 506II bAss ha 33 effetti 36 programmi 12 tipi di distorsioni ecc.. pagata 89€ s.s incluse su str**entimu*ical*.net
non male :) io invece sono straconfuso perchè c'è chi mi ha consigliato lo zoom 607, chi il behringer v-amp...i prezzi sono molto simili, ma non avendo alcuna esperienza in tema di effettistica non ho ben capito quali siano le differenze :fagiano:
ha come ampli ho un Gallien-Krueger Backline100 con 100w valvolari, è un bell'ampli
ciao
:sbav: quanto ti è costato questo gioiellino????? :sbav:
Originariamente inviato da Blue Spirit
:sbav: quanto ti è costato questo gioiellino????? :sbav:
ehehe mi è andata di lusso :D
un mio amico, che si è comprato la chitarra di Brian May voleva a tutti i costi prendersi anche il suo ampli un VOX da 60w rms ( bellissimo )
allora me lo voleva vendere a 350€ però nn li avevo, alla fine me lo ha venduto a 200€
ahaha :D sono contentissimo
è anchora in garanzia, e lui lo ha pagato 800€ :D
che botta di fortuna, se lo tengo a 1/4 spacca di brutto ma tantissimo
sono contento
per quanto riguarda il bass 607 ha 2 effetti + del 506 e in più ha un pedale che permette di regolare l'inrtensità dell'effetto.
per quanto riguarda il behringer devo informarmi meglio, credo che sia + completo, ma anche + complesso il manulae lo scarichi QUI (http://www.strumentimusicali.net/downloadfile.php/?filename=http%3A%2F%2Fwww.behringer-download.com%2FLX1B_LX1B-PRO%2FLX1B_LX1BPRO_ITL_Rev_B.pdf)
io ti posso assicurare che la programmazione gel Bass 506 è semplice ed efficace così come quella del 607 credo
:D
ciao
volevo chiedervi una cosa
è una domanda da niubbo, ma mi sono arenato su sta cosa
sto cercando di suonare Got The Life dei KoRn e mi sono imbattuto in questa tab
F:------x------x-------x------x-----------|
C:------x-x--x-x-------x-x--x-x-----------|
G:------x-x--x-x-------x-x--x-x-----------|
D:------x-x--x-x-------x-x--x-x--5--------|
A:-0-0--x-x--x-x--0-0--x-x--x-x-----6--4--|
le X cosa diamine significano, che devo fare, credo che sia un elemento percussivo,, ma come lo eseguo, tipo slap sulle corde bloccate dalla mano sinistra sul manico? così da nn creare nessuna sota precisa e fare solo un rujmore percussivo ?
:cry: aiutatemi
Ho cercato su internet
ed ho trovato una spiegazione che dice che devo premere la corda in un tasto, ma nn fino in fondo. quindi appoggiare il dito sulla corda creando così un effetto grattato e percussivo
è giusto?
Originariamente inviato da nongio
Ho cercato su internet
ed ho trovato una spiegazione che dice che devo premere la corda in un tasto, ma nn fino in fondo. quindi appoggiare il dito sulla corda creando così un effetto grattato e percussivo
è giusto?
mmmm credo di si!;)
ragazzi ma voi a ke altezza tenete le corde??
alte?
basse?
in linea di massima come andrebbero tenute??
FaveDiFuca
02-01-2005, 13:40
Viva i pedalini
stemanca
02-01-2005, 14:33
F:------x------x-------x------x-----------|
C:------x-x--x-x-------x-x--x-x-----------|
G:------x-x--x-x-------x-x--x-x-----------|
D:------x-x--x-x-------x-x--x-x--5--------|
A:-0-0--x-x--x-x--0-0--x-x--x-x-----6--4--|
Allora:
la X significa che significa che la corda deve rimanere muta
la 0 significa che la corda deve essere suonata a vuoto (senza premerla in alcun tasto)
il numero scritto su una corda è il tasto in corrispondenza del quale deve essere suonata quella corda
Almeno così dovrebbe essere...
Ovviamente il tutto in sequenza, ovvero in ordine da sinistra a destra
Grazie stemanca, ma nn volevo intendere questo, probabvilmente mi sono espresso male :D
le tablature le so leggere, ho risolto il problema quando mi ha risposto damida ;)
grazie cmq
stemanca
02-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da nongio
Grazie stemanca, ma nn volevo intendere questo, probabvilmente mi sono espresso male :D
le tablature le so leggere, ho risolto il problema quando mi ha risposto damida ;)
grazie cmq
oppsss :O :p :D
giovane acero
03-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da damida
mmmm credo di si!;)
ragazzi ma voi a ke altezza tenete le corde??
alte?
basse?
in linea di massima come andrebbero tenute??
Dipende molto dallo stile personale:
Le corde tenute alte sono adatte a chi ha la mano pesante, le corde risultano più "dure" quindi hai un maggior sforzo ma ottieni un suono generalmente più "potente".
Man mano che abbassi avrai un progressivo "ammorbidirsi" delle corde quindi otterrai una tastiera più "agile" ma con suono meno "potente" e, se hai la mano troppo pesante andrai incontro a problemi di "frittura" contro la tastiera (se i tasti non sono assettati decentemente poi le problematiche si moltiplicano esponenzialmente fino a costringerti a rialzare le corde o a rifare la tastiera)
Ergo, trova un giusto compromesso tra le due cose... ;)
FaveDiFuca
03-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da giovane acero
Dipende molto dallo stile personale:
...
...
...
Ergo, trova un giusto compromesso tra le due cose... ;)
Importante è anche non fossilizzarsi con la propria mano, cioè se sei un carpentiere del basso cerca di diventare un sarto del basso.
Originariamente inviato da FaveDiFuca
...se sei un carpentiere del basso cerca di diventare un sarto del basso.
questa me la segno è proprio saggia
cmq hai ragione bisogna cercare di imparare nupvi stili :O
cmq io prediligo suonare le canzoni dei KoRn e Incubus e SOAD, e credo che dovrò alzare un po' le corde perchè qualche volta si verifica quell'effetto "frittura" citato da giovane acero
:D
FaveDiFuca
03-01-2005, 17:50
Tieni anche conto che quei tipi (forse non necessariamente) sono dei sarti, e nei video si fanno vedere carpentieri.
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Tieni anche conto che quei tipi (forse non necessariamente) sono dei sarti, e nei video si fanno vedere carpentieri.
...è bene poi non prendere come punti di riferimento "bassisti" come quello dei Korn se si è alle prime armi...si rischia di ritrovarsi con un impostazione/tecnica totalmente sballate ;)
dopritem
07-01-2005, 12:08
Ragazzi mi potete consigliare un buon basso elettrico per iniziare ke nn costi molto???
Originariamente inviato da ally
...è bene poi non prendere come punti di riferimento "bassisti" come quello dei Korn se si è alle prime armi...si rischia di ritrovarsi con un impostazione/tecnica totalmente sballate ;)
Fieldy è il mio bassista preferito
però come tecnica cerco di imparare da Myung, il bassista dei Dream Theater del quale ho un Bass lesson video che mostra come usare la mano sinistra bene ed è molto tecnico ;)
per quanto riguarda la tecnica guardo da lui
ma mi piace fieldy perchè in slapping e cmq come ci da su quel basso è bellissimo crea suoni meravigliosi secondo me , meravigliosi perchè ci stanno benisssimo sulle canzoni dei KoRn.
Anche Flea dei RHCP è uno dei migliori a fare slap ed ho un video fantastico dove slappa velocissimo e benissimo
ciao
Originariamente inviato da dopritem
Ragazzi mi potete consigliare un buon basso elettrico per iniziare ke nn costi molto???
Yamaha RBX 170 cel'ho costa circa 170€ ed è un ottimo basso secondo me, soprattutto per iniziare, ma anche cmq per andare avanti è buono ha un ottimo suono nn è un basso economico che lo prendi e lo butti via subito dopo è fatto bene con materiale di alta qualità
Io lo cambierò a giugno/luglio ed ho intenzione di passare al 5 corde Ibanez K5 come quello di Fieldy, il bassista dei KoRn, l'ho visto costa circa 850€
dopritem
07-01-2005, 17:50
l'ho preso online a 159 euri... è molto bello e se tu dici ke è buono mi fido. l'ampli ke ho preso non è il massimo xò rientra xfettamente nel mio budget e non sembra nemmeno cattivo.
http://www.s*ru*entimus*cali.net/product_info.php/cPath/35_191/products_id/1153/amplificatori-per-basso/yamaha-f20b.html
Dopritem hai anche tu l'RBX170?
io ho avuto un c*lo a beccare a 200€ un ampli Gallien-Krueger BackLine 100 da 100w valvolari è na bestia
:D sono contento
anche della pedaliera zoon bass 506II comprata su str*ment*mus*cali
dopritem
07-01-2005, 20:06
Io visto che sono alle prime armi prima di comprarmi una pedaliera vorrei imparare in modo decente le basi. Poi si vedrà anke x un ampli legermente + potente. Cmq fino ad ora sono contento poi ho letto molt commenti sul rbx170 e dicono tutti che è un ottimo basso x iniziare e ha un grande rapporto qualità prezzo. Tra qualke giorno verificherò con le mie mani... nn vedo l'ora
Originariamente inviato da dopritem
.... Cmq fino ad ora sono contento poi ho letto molt commenti sul rbx170 e dicono tutti che è un ottimo basso x iniziare e ha un grande rapporto qualità prezzo. Tra qualke giorno verificherò con le mie mani... nn vedo l'ora
Infatti confermo tutto :O :D
è un ottimo basso
Originariamente inviato da nongio
Fieldy è il mio bassista preferito
ma mi piace fieldy perchè in slapping e cmq come ci da su quel basso è bellissimo crea suoni meravigliosi secondo me , meravigliosi perchè ci stanno benisssimo sulle canzoni dei KoRn.
ciao
...i gusti son gusti...ma lascia perdere fieldy non è certo un esempio da seguire...sopratutto per quanto riguarda la slap...
ragazzi mi passate qualke esercizio per potenziare o per rendere + veloce la mano sinistra??
:D
Blue Spirit
09-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da damida
ragazzi mi passate qualke esercizio per potenziare o per rendere + veloce la mano sinistra??
:D
su powertabs.net, fra le altre cose, troverai le tablature di Wrathchild degli Iron e di Anesthesia di Cliff Burton...se non le suoni già, io le ho trovate molto utili :)
FaveDiFuca
09-01-2005, 21:35
Originariamente inviato da damida
ragazzi mi passate qualke esercizio per potenziare o per rendere + veloce la mano sinistra??
:D
un'ora al giorno di scale e arpeggi
Originariamente inviato da Blue Spirit
su powertabs.net, fra le altre cose, troverai le tablature di Wrathchild degli Iron e di Anesthesia di Cliff Burton...se non le suoni già, io le ho trovate molto utili :)
wrathchild si, anesthesia la prima parte...:D
Andrea Bai
09-01-2005, 22:02
Ciao ragazzi ;)
entro nel club, anche se indegnamente...suonicchio il basso tra amici, sono tutt'altro che virtuoso, però mi sto applicando :P
è da qualche tempo che ho puntato la famiglia bass v-amp della beringer...qualcuno può darmi qualche parere in merito? che differenza passa tra v-amp e v-amp pro, oltre al fatto che il secondo è una unità rack?
grazie in anticipo!
MetalAle
10-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da ally
...i gusti son gusti...ma lascia perdere fieldy non è certo un esempio da seguire...sopratutto per quanto riguarda la slap...
Straquoto in toto!!
Quelli che diceva lui sono i + seguiti perchè si vedono tutti i giorni su mtv..al solito :mad: ..diciamo che per chi conosce un po la musica c'e' gente che certe cose le mangia x merendina...
(Wooten, Hamm, LaRue, Manring...e via dicendo).. ;)
Ah..io invece sono 1 felice possessore di un Fender Stu Hamm nero..anche se devo cambiare le corde da 1 vita ma finchè suono col maestro mi bastano per imparare ad improvvisare (quanta roba oh!!:( )
dopritem
10-01-2005, 13:53
Sapete dove posso trovare qualche corso x autodidatta online? Grazie in anticipo
Originariamente inviato da MetalAle
Quelli che diceva lui sono i + seguiti perchè si vedono tutti i giorni su mtv..al solito :mad: ..diciamo che per chi conosce un po la musica c'e' gente che certe cose le mangia x merendina...
Oddio sono quelli che vedevo su MTV :rolleyes: insieme a Paolo Meneguzzi e i blue!
ma perfavore nn scherziamo ho parlato dei KoRn e non di un gruppo commercialotto come se ne vedono su MTV.
Si pè vero hanno fatto qualche video su Mtv e allora?
Hanno fatto moltissimi video e nn tutti li hanno mandati in onda.
e poi che c'è di male sono un gran gruppo secondo me, e fidati che ne conosco gruppi, ah già scusa TU conosci la musica :rolleyes: hai ragione!
Poi RIBADISCO che tecnicamente un bravo bassista che mi piace molto è Myung dei Dream Theater, col suo Yamaha RBX-JM.
Ha ma la musica la conosci solo tu :rolleyes: ma perfavore risparmiatevi ste risposte
Edit :
PS: ci tengo a precisare che nn cel'ho con nessuno e che nn sono il tipo che fa discussioni, io avevo solo detto che Fieldy dei KoRn mi piace perchè i suoni che crea col basso ci stanno benissimo sule canzoni dei KoRn che sono il mio gruppo preferito. non ho detto niente contro altri gruppi e ci macherebbe sono moltissimi i gruppi grandi.
Originariamente inviato da ally
...i gusti son gusti...ma lascia perdere fieldy non è certo un esempio da seguire...sopratutto per quanto riguarda la slap...
Non sarà un virtuoso ma ha una sua tecnica che lo rende inconfondibile..e tanto basta secondo me ;)
MetalAle
10-01-2005, 18:08
Sapevo che andava a finire infatti stavo aspettando ;)
Non ho detto che il tuo mito sia incapace...il fatto è che spesso si trova 1 bravo e ci si ferma lì mettendolo su un altarino..beh..hai ascoltato qualcosa di quello che ho citato io??
Diciamo che prendere a botte un basso non è proprio suonare..almeno io la penso così..come pure eseguire una canzone perchè letta da una tab scaricata da internet o letta in 1 libro comperato in negozio non vuol dire "so suonare il basso"..c'è qualcos'altro sotto..il sapere cosa e perchè vengono fatte certe cose è 1 cosa che va al di sopra di questo..e aggiungo che sapere creare altre parti di tuo gusto e con le tue conoscenze è ancora meglio!!
Detto questo...i miti prendili come esempio e ispirazione..ma non fermarti lì..amplia le conoscenze anche a generi che magari non piacciono..troverai qualcosa da imparare anche lì..
Ah,,Myung non è solo bravo..è 1 mostro!!Come può essere anche Steve Di Giorgio..per arrivare a quei livelli si deve studiare si, ma da 1 lato penso che bisogna anche essere portati..premetto che comunque per me e per molti altri 4 note al posto giusto e al momento giusto sono meglio di 1000 note sparate a 100 all'ora..;)
dopritem
10-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da nongio
Oddio sono quelli che vedevo su MTV :rolleyes: insieme a Paolo Meneguzzi e i blue!
ma perfavore nn scherziamo ho parlato dei KoRn e non di un gruppo commercialotto come se ne vedono su MTV.
Si pè vero hanno fatto qualche video su Mtv e allora?
Hanno fatto moltissimi video e nn tutti li hanno mandati in onda.
e poi che c'è di male sono un gran gruppo secondo me, e fidati che ne conosco gruppi, ah già scusa TU conosci la musica :rolleyes: hai ragione!
Poi RIBADISCO che tecnicamente un bravo bassista che mi piace molto è Myung dei Dream Theater, col suo Yamaha RBX-JM.
Ha ma la musica la conosci solo tu :rolleyes: ma perfavore risparmiatevi ste risposte
Edit :
PS: ci tengo a precisare che nn cel'ho con nessuno e che nn sono il tipo che fa discussioni, io avevo solo detto che Fieldy dei KoRn mi piace perchè i suoni che crea col basso ci stanno benissimo sule canzoni dei KoRn che sono il mio gruppo preferito. non ho detto niente contro altri gruppi e ci macherebbe sono moltissimi i gruppi grandi.
Io i korn non li posso vedere perkè rovinarono One dei Metallica a mtv icon cantandola nel loro stile e faceva pena. Non che non siano bravi tecnicamente... oddio non mi permetto di giudicare nemmeno visto che di tecnica non ci capisco una mazza. Però il bassista mi ha fatto molto ridere...:D...però per aver svilupato un suo stile (soprattutto complicato come il suo) deve avere molta esperienza alle spalle...almeno credo
...vabbè non voglio aggiungere altro alla questione Fieldy...per me è un "bassista" moooolto sopravalutato...tutto qui :)
...ti sconsiglio di dare un occhio a cosa sta facendo adesso :p
MetalAle
10-01-2005, 18:53
Dimenticavo anche Billy Sheehan...cmq io adoro quelli mostruosamente bravi che al momento giusto mettono via le loro ultra capacità e fanno le cose + facili del mondo ma che ci stanno da dio sopra 1 pezzo..questa è la loro forza..vedi Hamm su Crystal Planet di Satriani...rende i pezzi favolosi..e così posso suonare anch'io quelle cose..fa delle scelte musicali favolose..:cool:
Originariamente inviato da MetalAle
Sapevo che andava a finire infatti stavo aspettando ;)
Non ho detto che il tuo mito sia incapace...il fatto è che spesso si trova 1 bravo e ci si ferma lì mettendolo su un altarino..beh..hai ascoltato qualcosa di quello che ho citato io??
Diciamo che prendere a botte un basso non è proprio suonare..almeno io la penso così..come pure eseguire una canzone perchè letta da una tab scaricata da internet o letta in 1 libro comperato in negozio non vuol dire "so suonare il basso"..c'è qualcos'altro sotto..il sapere cosa e perchè vengono fatte certe cose è 1 cosa che va al di sopra di questo..e aggiungo che sapere creare altre parti di tuo gusto e con le tue conoscenze è ancora meglio!!
Detto questo...i miti prendili come esempio e ispirazione..ma non fermarti lì..amplia le conoscenze anche a generi che magari non piacciono..troverai qualcosa da imparare anche lì..
Ah,,Myung non è solo bravo..è 1 mostro!!Come può essere anche Steve Di Giorgio..per arrivare a quei livelli si deve studiare si, ma da 1 lato penso che bisogna anche essere portati..premetto che comunque per me e per molti altri 4 note al posto giusto e al momento giusto sono meglio di 1000 note sparate a 100 all'ora..;)
No certo io nn voglio dire che tu abbia torto o case del genere ci mancherebbe tu la puoi pensare come vuoi nn c'è problema :D ;)
è solo che dicevo che mi piacciono molto i korn e il suo stile che è vero è senza tecnica, assolutamente daccordo con voi, però ci sta bene nelle canzoni e viene bene. tutti qui
Per quanto riguarda Myung concordo in pieno con te nel dire che è un mostro!
Sul fatto di inventare qualcosa di proprio sono daccordo, io suono in un gruppo con dei miei amici, abbiamo creato qualche pezzo davvero niente male, e mi dà molta più soddisfazione pensare di avere creato io qualcosa di decente e sono + soddisfatto quando suono quello, invece di un'altra letta dalle tab (bhè certo se suono qualcosa dei metallica :D sono contento).
cmq tutto a posto nn cel'ho con te ci mancherebbe anzi mi fa piacere parlare di bassisti con dei bassisti. :D
X dopritem: io credo che One che hanno fatto all'MTV Icon l'abiano rivista e accorciata per un ptoblema di tempo, l'assolo nn c'è, ma la canzone è molto lunga, cmq io l'ho trovata bella :D
Ciao a tutti :D
FaveDiFuca
10-01-2005, 19:41
Non fosse altro per il loghino, appoggio abbastanza MetalAle
MetalAle
10-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Non fosse altro per il loghino, appoggio abbastanza MetalAle
Cos'ha che non va??
FaveDiFuca
10-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da MetalAle
Cos'ha che non va??
Niente, anzi, ed è per questo che ti ho dato ragione
MetalAle
10-01-2005, 19:59
Michael Anthony :D 1 altro bassista che non si lascia condizionare dalla difficoltà dei suoi pezzi ma crea 1 sottofondo impareggiabile al mito della chitarra : EDDIE!!
Me li segno tutti
io ho delle lezioni di basso di Myung dove fa vedere come eseguire degli esercizi, che servono per allenare la tecnica
E' in in glese, ma è spiegato benissimo e si vede mene tutti i movimenti che fa
ciao
FaveDiFuca
10-01-2005, 23:16
Originariamente inviato da nongio
Me li segno tutti
io ho delle lezioni di basso di Myung dove fa vedere come eseguire degli esercizi, che servono per allenare la tecnica
E' in in glese, ma è spiegato benissimo e si vede mene tutti i movimenti che fa
ciao
Consiglio
comincia con qualcosa di molto più semplice.
Suona qualche melodia di canzoni che conosci col metronomo, fai arpeggi e scale per iniziare. Myung è su un altro pianeta.
MetalAle
10-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Consiglio
comincia con qualcosa di molto più semplice.
Suona qualche melodia di canzoni che conosci col metronomo, fai arpeggi e scale per iniziare. Myung è su un altro pianeta.
Su quel video fa 1 marea di pattern e 1 assolo pauroso ma assolutamente insipido...marea di note ma poca sostanza (x me)..
All'inizio c'e' poco da fare..anch'io avrò 15 video ma a parte qualche esercizietto qua e la la sola cosa che mi fa suonare davvero è il mio maestro che mi spreme...ed è giusto che sia cosi se voglio imparare qualcosa di serio e utile..poi ti diverti con quei video..;)
Ma gli esercizi che fa nn i sembrano difficili in quel video, vado per gradi
cmq so fare un mucchi di canzoni, quello lo uso solo per aumentare la scioltezza dei movimenti
non ho problemi di tempo, per mia fortuna ho un ottimo orecchio, e mi viene bene anche suonare la batteria
con i miei amici quando suoniamo solitamente acciamo le seguenti canzoni
Incubus - Megalomaniac, Stellar, Pardon Me
SOAD - Innervision, Aerials,Atwa,Spider
Nirvana - In Bloom, Come as you are, Smell like
KoRn- Blind, Y'all want a single, Right Now, Here to stay, Alone i break,Counting on me
RHCP - Around The world, Scar Tissue, Parallel Universe
American Idiot-The Reason-Time is running out-Hysteria - Feeling this, Miss you, Detroit Rock City,She hate me,Anoter one bites the dust
per essere circa 2 mesi o poco + che suono il basso devo dire che nn sono niente male, queste canzoni che ho elencato le riesco a fare perfettamente, non per vantarmi.
gli esercizi che faccio guardando il video di myung li faccio per allenare la mano sinistra e utilizzare ben bene tutte le dita.
voi cosa fate per allenarvi, suonate in qualche gruppo? che genere prediligete? consigliatemi qualche canzone mi farebbe molto piacere
:D
Edit: Cmq come diceva MetalAle, cerco di creare io qualcosa, qualche pezzo visto che cerchiamo di fare qualcosa di nostro.
Altra domanda :D su un'altro forum ( ebbene si sono andato anche in un altro forum :D :O ) ho letto una discussione, dove la maggior parte degli utenti diceva " ah ma se un ragazzo che suona in un gruppo, fa una serata e suona con uno strumento firmato (nel senso signature) come per esempio l'Ibanez K5 di Fieldy dei Korn questo fa una figuraccia, perchè cerca di copiarlo e vuole fare lo sborone " voi come la pensate?
ammazza quanto ho scritto!!!! :D sorry
MetalAle
11-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da nongio
la maggior parte degli utenti diceva " ah ma se un ragazzo che suona in un gruppo, fa una serata e suona con uno strumento firmato (nel senso signature) come per esempio l'Ibanez K5 di Fieldy dei Korn questo fa una figuraccia, perchè cerca di copiarlo e vuole fare lo sborone " voi come la pensate?
Dipende dallo strumento e dalla "firma" di chi ci sta sopra...io anche se ho un signature l'ho cmq prima xchè era un fender e poi xchè è particolare sia il suono sia lo strumento stesso..è piccolo e leggero..mi va da dio..poi sono convinto che la quasi totalità di quelli che ho davanti non hanno mai ascoltato un album solista di Stuart Hamm..certo che se ti presenti con il fender di Pastorius o lo yamaha di Patitucci direi che dovresti almeno sapere il fatto tuo..altrimenti lascia stare..figura di merda assicurata :)
Originariamente inviato da MetalAle
Dipende dallo strumento e dalla "firma" di chi ci sta sopra...io anche se ho un signature l'ho cmq prima xchè era un fender e poi xchè è particolare sia il suono sia lo strumento stesso..è piccolo e leggero..mi va da dio..poi sono convinto che la quasi totalità di quelli che ho davanti non hanno mai ascoltato un album solista di Stuart Hamm..certo che se ti presenti con il fender di Pastorius o lo yamaha di Patitucci direi che dovresti almeno sapere il fatto tuo..altrimenti lascia stare..figura di merda assicurata :)
Si sono perfettamente daccordo, certo che se prendo lo yamaha di Patitucci e non so suonare mi prendono a pedci in faccia :D
Cmq io penso che nn ci sia niente di male, magari uno lo prende perchè gli piace quel bassista e anche perchè magari quel basso ha un suono particolare.
MetalAle
11-01-2005, 17:37
Senza contare il fatto che i migliori bassisti e chitarristi in generale non suonano quegli strumenti firmati...che sono li per vendere..ma strumenti fatti a mano e su misura e con legni paurosamente migliori e pick up favolosi!!:(
Vedi il Fender Stu Hamm 5 corde che non esiste in commercio come pure i suoi fretless e vari bassi che erano dei prototipi come da lui descritti sull'ultimo album..che ti consiglio ;)
Originariamente inviato da MetalAle
Vedi il Fender Stu Hamm 5 corde che non esiste in commercio come pure i suoi fretless e vari bassi che erano dei prototipi come da lui descritti sull'ultimo album..che ti consiglio ;)
grazie del consiglio quell'album sarà mio :D
Per quanto riguarda i bassi firmati, hai ragione perchè la maggior parte degli artisti suona con bassi che si sono sistemati loro, con pickup o elettronica diversa da quelli che ti vendono
Blue Spirit
12-01-2005, 08:12
Originariamente inviato da nongio
per essere circa 2 mesi o poco + che suono il basso devo dire che nn sono niente male, queste canzoni che ho elencato le riesco a fare perfettamente, non per vantarmi.
gli esercizi che faccio guardando il video di myung li faccio per allenare la mano sinistra e utilizzare ben bene tutte le dita.
voi cosa fate per allenarvi, suonate in qualche gruppo? che genere prediligete? consigliatemi qualche canzone mi farebbe molto piacere
:D
agli inizi non è un'utopia fare passi da gigante in poco tempo...io ad esempio mi sentivo (sbagliando) un grande perchè son riuscito a fare killers degli iron maiden dopo circa una settimana che avevo il basso in mano...in realtà poi si scoprono tante piccole (e meno piccole) cose in seguito...e i dolori vengono dopo :(
Riguardo la domanda, io cmq prediligo thrash ed heavy metal, suono in un gruppetto in cui ci divertiamo soprattutto a fare cover di metallica, iron maiden, megadeth ecc., ma non disdegniamo generi più leggeri e stiamo cominciando a comporre roba tutta nostra...se vuoi provare qualcosa di interessante, ti consiglio Orion dei Metallica, Holy wars dei Megadeth, Phantom of the Opera degli Iron Maiden, e in un secondo tempo Anesthesia di Cliff Burton (la prima parte, la seconda oltre ad essere ancora più ingarbugliata non può proprio fare a meno del distorsore e del wah)
ciao
Grazie blue prenderò nota delle canzoni
io dei Metallica so fare St. Anger che cmq nn è difficile
;) ciao
Ragazzi porcaccia miseria, non va + il bassooooooooooooooo
:cry:
praticamente inserisco il jack e nn sento niente, dopo mezzora di prove con 2/3 jack diversi, con o senza pedaliera, mi decido e apro la parte dove si inserisce il jack e ho visto che dentro co sono 2 fili 1 bianco e 1 rosso, bhè queklo bianco si è staccato, nn è più saldato!!!
:cry: come faccio? lo porto a saldare? (il problema è quello)
praticamente devo sol fareuna saldaturina del cavolo che riuscirei a fare anche io o mio padre, voi che dite? lo porto a un centro di assistenza Yamaha (rivenditore) oppure vado da 1 e mi faccio saldare sto filetto?
:cry: help :help:
ho visto che la cosa nn è drammatica
c'è solo da risaldare il cavetto con il saldature e che è un'operazione banale, l'ho vista su un sito internet, la faccio fare da mio padre, o da mio fratello oppure la faccio io stesso, ho letto su un sito che può capitare questo inconveniente.
a voi è mai capitata una cosa simile?
capita capita :)
cmq saldare non è difficile... magari fai un po' di prove prima con altri fili, così prendi la mano ;)
Aresius ti voglio bene :D
domani lo faccio fare da mio padre :D
ho letto che si può mettere del cotone nel vano dei cavi dell'elettronica, per nn fare muovere i fili
Fatto Tutto a posto :O :D
ho fatto la saldatura (veramente semplice) e il basso è come nuovo, anzi meglio, visto che l'ho imbottito con del cotone, per evitare che si muovino i fili ;)
se dovesse capitare a qualcun'altro, nn si disperi, l'operazione è semplicissima e non è un problema!!
ciao a tutti
Harvester
20-01-2005, 10:16
HELP!
sto cercando i bass tabs di "Machine Messiah" degli Yes!
qualcuno li ha? o sa dove posso recuperarli?
Blue Spirit
20-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da Harvester
HELP!
sto cercando i bass tabs di "Machine Messiah" degli Yes!
qualcuno li ha? o sa dove posso recuperarli?
già risposto nell'altro thread, orango chitarraiolo :asd:
Originariamente inviato da Harvester
HELP!
sto cercando i bass tabs di "Machine Messiah" degli Yes!
qualcuno li ha? o sa dove posso recuperarli?
hai provato su www.basstabarchive.com ?
Harvester
20-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da Blue Spirit
già risposto nell'altro thread, orango chitarraiolo :asd:
Originariamente inviato da Wagen
hai provato su www.basstabarchive.com ?
tenchius :D
UP!!!
Ma che siete in letargo????
MetalAle
09-02-2005, 17:53
...o stiamo suonando..:D
Originariamente inviato da MetalAle
...o stiamo suonando..:D
io sto suonando :D
suono tutto il giorno (si vede che nn ho niente da fare :D )
MetalAle
09-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da nongio
io sto suonando :D
Che cosa??
:p
Guarda mentre ho risposto stavo giusto suonando New Born dei Muse :D
allora tengo vivo il 3d con una domanda
Devo assolutamente comperarmi (fra qualche mesetto) un basso 5 corde perchè suono principalmente canzoni dei KoRn e cmq lo voglio acquistare ma sono indeciso su 2 bassi
il punto è questo: i 2 bassi sono IDENTICI solo che 1 è un modello firmato (ibanez k5 fieldy signature) l'altro nn è firmato (Ibanez Sr 3005) sono identici in tutto e per tutto.
L'ibanez k5 costa 750€ circa
L'ibanez Sr3005 costa 850€ circa (cmq ancora da definiore bene)
Voi cosa prendereste? quello firmato o quello no?
(fate conto che Fieldy è il mio bassista preferito anche se so che nn è assolutamente il migliore tecnicamente, cmq è il mio preferito)
Risparmiereste 100€ e prendereste quello firmato dal vostro bassista preferito o spendereste 100€ in + per quello nn firmato?
MetalAle
10-02-2005, 20:44
Ma li hai provati??e il suono ti garba??non ti interessa provare proprio nient'altro prima??fender, yamaha...mi sa tanto che a livello di suono sono parecchio di 1 altro livello...:)
no nn li ho provati purtroppo, ma fortunatamente sono a 50Km da un magazzino musicale di asti (merula) che li vende entrambi anche se il k5 (firmato) lo vende a 820 e il 3005 (nn firmato) a 1.170 e quindi la situazione cambia, cmq il suono mi garba inquanto è il basso che usa fieldy dei korn è proprio quello (anche se certamente quello suo sarà modificato e nn sarà ugualissimo :rolleyes: )
cmq sono identici i 2 bassi 1 è firmato l'altro no, certo che se li trovo solo da merula e a quei prezzi prendo il k5 che risparmio una botta di soldi.
cmq dovrei prenderlo per giugno :muro: :cry: e quindi prima andrò sicuramente a provarli entrambi.
edit: so che il suono è diverso da yamaha (ho un yamaha) ma è quello che cerco ;)
cmq quando li proverò nn avrò + dubbi
ciaoz
a proposito del bassista dei Korn, ma ke suono fa il suo basso??:confused:
è molto strano, ma mi piace!:D
jello biafra
11-02-2005, 08:39
Originariamente inviato da damida
a proposito del bassista dei Korn, ma ke suono fa il suo basso??:confused:
è molto strano, ma mi piace!:D
il suono, oltre al suo modo di suonare (che più che pizzicare le corde le "martella"), è costruito moltissimo sull'amplificazione della cassa.
adesso non voglio sparare una cazzata, comunque dovrebbe amplificarla con due canali: uno per il cono e uno per il tweeter.
cmq credo che nn rpenderò quell'ibanez per il rpezzo che nn è alle mie portate 800€ sono un po' tanti.
quello che si avvicina di + è l'ibanez sr 505 da 500€ circa è mooolto simile.
Per quanto riguarda lo yamaha RBX 375 qualcuno ne sa niente? il prezzo è contenuto 300€ secondo voi è troppo basso come prezzo? qualcuno lo ha sentito come suona ? ne ho sentito parlare moooolto bene nonostante il prezzo contenuto
MetalAle
11-02-2005, 13:11
Hai mai guardato il trb???non costa tanto di più e mi sembra meglio dell'rbx...poi li devi provare tu..x capire come ti senti e come suonano "dal vivo" con 1 buona amplificazione..
per quanto riguarda l'ampli io sono a posto, certo se dovessi provalo però nn saprei con che cosa me lo farebbero provare
grrrrr :muro: sono immensamente indeciso cmq prima li provo :D
MetalAle
11-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da nongio
per quanto riguarda l'ampli io sono a posto, certo se dovessi provalo però nn saprei con che cosa me lo farebbero provare
Quindi ti devi portare la tua amplificazione al negozio..sennò tanto vale..
Cmq adesso che ho fatto 2 conti tra una cosa è l'altra penso che comprerò lo yamaha RBX 375 che nn costa molto (300€ cmq ) così ci arrivo bene con i soldi senza preoccupazioni e lo posso prendere prima di giugno.
cmq su altri siti ne ho sentito parlare bene.
Blue Spirit
11-02-2005, 21:46
anch'io ho sentito parlare bene del 375, infatti sto pensando di prenderlo (o meglio...di prendere il 374, che è la versione a 4 corde...)
si io lo comprerò tra 2 settimane il 375
sono contentissimo nn vedo l'ora
voi lo peferite color rosso o argentato ? sono mooolto indeciso
MetalAle
12-02-2005, 12:37
io argento...sto facendo il battipenna cromato per il mio fender :cool:
sono indecisissimo sul colore, anche se prediligo il rosso
deciderò con calma :D
giovane acero
02-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da nongio
sono indecisissimo sul colore, anche se prediligo il rosso
deciderò con calma :D
Up tha BaSS! :D
finalmente qualcuno che é uscito dal torpore invernale! :)
giovane acero
02-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da Wagen
finalmente qualcuno che é uscito dal torpore invernale! :)
I bassisti sono notoriamente letargici ;) tu come vai? Le lezioni? ^^
Ho finito ora il quadrimestre, purtroppo non mi posso reiscrivere al secondo perché ad Aprile vado per 3 mesi negli stati uniti, cmq in questi mesi che precedono la mia partenza vado a lezione privata sempre dallo stesso maestro :)
Originariamente inviato da giovane acero
Up tha BaSS! :D
Non l'ho più comprato, alla fine di maggio compro l'Ibanez K5 ;)
Originariamente inviato da nongio
Non l'ho più comprato, alla fine di maggio compro l'Ibanez K5 ;)
Ci farai sapere com'è! ;)
giovane acero
02-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da Wagen
Ho finito ora il quadrimestre, purtroppo non mi posso reiscrivere al secondo perché ad Aprile vado per 3 mesi negli stati uniti, cmq in questi mesi che precedono la mia partenza vado a lezione privata sempre dallo stesso maestro :)
stica' :D beato te! ;)
Originariamente inviato da nin
Ci farai sapere com'è! ;)
Guarda puoi scommetterci appena lo pijo vi faccio subito una recensione dello strumento :D
non vedo l'ora
X Wagen: 3 mesi negli U.S.A. che fortunato, magari ce potessi andare io
Originariamente inviato da nongio
Guarda puoi scommetterci appena lo pijo vi faccio subito una recensione dello strumento :D
non vedo l'ora
X Wagen: 3 mesi negli U.S.A. che fortunato, magari ce potessi andare io
Basta che fai come me, decidi di partire, prendi l'aereo e vai! :)
(io pero' ho anche un appoggio là, la mia ragazza é italo-americana e suo fratello vive lì)-
Originariamente inviato da Wagen
Basta che fai come me, decidi di partire, prendi l'aereo e vai! :)
(io pero' ho anche un appoggio là, la mia ragazza é italo-americana e suo fratello vive lì)-
Bhè si in effetti è un ottimo metodo :D
Altrimenti puoi lasciarmi la tua ragazza così ho anche io un alibi :D :D ;)
bune vacanze negli USA
giovane acero
23-03-2005, 13:47
Yer Blues :D
Work out those fingers to the bone :)
qui la situazione é in stallo :)
giovane acero
23-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Wagen
qui la situazione é in stallo :)
Ma il basso te lo porti negli states?
avevo intenzione di comprarne uno usato là per esercitarmi e rivenderlo prima di venire via ;)
giovane acero
23-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da Wagen
avevo intenzione di comprarne uno usato là per esercitarmi e rivenderlo prima di venire via ;)
Grazie all'euro forte quando sei là potresti prendertene uno bellino e tenertelo ;)
Originariamente inviato da giovane acero
Grazie all'euro forte quando sei là potresti prendertene uno bellino e tenertelo ;)
infatti pensavo di far così, anche se mi ha detto il mio maestro che il maggior risparmio si ha su quelli di fascia alta (sopra i 1500€)
HellSt0rm
24-03-2005, 12:51
:eek:
C'era una discussione del genere e non l'ho mai vista?!
Consiglio di stickarla se non è già stato fatto! :D
In ogni caso, suono il basso elettrico dal 99 con numerosi alti e "bassi" dovuti a vari impegni e a difficoltà economiche. Ad ogni modo mi piace suonare soprattutto il metal, ma molto spesso mi diletto a suonare di tutto.
Ho un Ibanez EDB 605.
giovane acero
24-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da HellSt0rm
:eek:
C'era una discussione del genere e non l'ho mai vista?!
Consiglio di stickarla se non è già stato fatto! :D
In ogni caso, suono il basso elettrico dal 99 con numerosi alti e "bassi" dovuti a vari impegni e a difficoltà economiche. Ad ogni modo mi piace suonare soprattutto il metal, ma molto spesso mi diletto a suonare di tutto.
Ho un Ibanez EDB 605.
Benvegnutooooooo! Sei dei nostriiiiiii! :D
Usa i bookmark perchè se aspettiamo lo sticky....
(Sai com'è, il moderatore suona la chitarra...)
;):D:sofico:
ecco dinuovo il mio 3d preferito
:D
allora ho deciso, la settimana prossima compro lo yamaha 375 rosso metallico, appena lo piglio ve faccio sapè com'è.
Volevo prendere l'ibanez k5, ma essendo che costa 800€ circa, e non lavoro ancora, (5 anno ragioneria :D), ho deciso che non voglio far spendere ai miei 1 milione e mezzo e quindi me lo comprerò con i miei soldi appena vado a lavorare (mi sembra più giusto).
:D
non vedo l'ora di prendere lo yamaha, posso postare poi delle foto dello strumento? o non è il caso?
ciao ciao
MetalAle
24-03-2005, 13:22
O metti il link del sito..ma ha elettronica e pick up attivi o passivi??
MetalAle
24-03-2005, 13:24
http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/uk/10_musical_instruments/30_guitars_basses_amps/70_bass_guitars/10_bass_guitars/20_rbx_basses/67_RBX_375/
questo??ha elettronica attiva..bene..sembra molto carino :)
ciao metalAle, si il basso è quello, ma lo prendo rosso ;) , ha l'elettronica attiva (1 pila 9v) ne ho sentito parlare bene hanno detto ottimo rapporto qualità/prezzo, certo che cmq prima lo provoz ;)
Ho Sentito dire che la tastiera è scorrevole e che è bilanciato bene.
Non vedo l'ora
Originariamente inviato da MetalAle
http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/uk/10_musical_instruments/30_guitars_basses_amps/70_bass_guitars/10_bass_guitars/20_rbx_basses/67_RBX_375/
questo??ha elettronica attiva..bene..sembra molto carino :)
...un gran bel basso...incredibile la versione 775...un look incredibile specialmente nella livrea silver...è da tempo che aspetto una versione 6 corde...
MetalAle
24-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da ally
...incredibile la versione 775...un look incredibile specialmente nella livrea silver...è da tempo che aspetto una versione 6 corde...
cos'ha di tanto speciale??in silver devi prendere il signature di myung ho paura se vuoi il 6 corde..
Originariamente inviato da MetalAle
cos'ha di tanto speciale??in silver devi prendere il signature di myung ho paura se vuoi il 6 corde..
infatti la versione del 375 o 775 in 6 corde è la JMyung signature
io prenderei un trb6 se volessi prendere un 6 corde (ma a me i 6 corde nn piacciono nn so perchè, forse perchè ne ha quante una chitartra) cmq sono bei bassi.
Blue Spirit
24-03-2005, 22:25
Originariamente inviato da nongio
ecco dinuovo il mio 3d preferito
:D
allora ho deciso, la settimana prossima compro lo yamaha 375 rosso metallico, appena lo piglio ve faccio sapè com'è.
Volevo prendere l'ibanez k5, ma essendo che costa 800€ circa, e non lavoro ancora, (5 anno ragioneria :D), ho deciso che non voglio far spendere ai miei 1 milione e mezzo e quindi me lo comprerò con i miei soldi appena vado a lavorare (mi sembra più giusto).
:D
non vedo l'ora di prendere lo yamaha, posso postare poi delle foto dello strumento? o non è il caso?
ciao ciao
ottima scelta, io entro l'estate prenderò il 374 (uguale ma a 4 corde)...anche se ho visto un BB604 troppo :sbav: ma 800 euro...:muro:
bravo Blue il 374 deve essere un bel basso, secondo mè hanno entrambi un ottimo rapporto qualità/prezzo, cmq ti farò sapere sicuramente come va il 375 ;)
HellSt0rm
25-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da HellSt0rm
Ho un Ibanez EDB 605.
Qualcuno mi darebbe qualke giudizio sul basso?! Io lo trovo molto performante soprattutto sui bassi, dove pompa di brutto... peccato x gli alti, davvero poco convincenti. Tutto sommato è un ottimo basso x l'uso che ne faccio e il tipo di suono che mi piace.
Originariamente inviato da MetalAle
cos'ha di tanto speciale??in silver devi prendere il signature di myung ho paura se vuoi il 6 corde..
...si lo so ma un po' rompe dover obbligatoriamente passare per la versione signature...per adesso mi accontento del mio sdgr sr 406...
...http://www.fqms.com/images/ibanez_sr406.jpg...
Bellissimo il tuo ibanez, ho un debole per i bassi ibanez :D
giovane acero
25-03-2005, 15:48
I SoundGear in genere sono dei bei legni, bel manico, molto 'veloce' e un' ampia scelta di suoni (quelli che ho provato io) :)
Originariamente inviato da giovane acero
I SoundGear in genere sono dei bei legni, bel manico, molto 'veloce' e un' ampia scelta di suoni (quelli che ho provato io) :)
Ah..rimpiango ancora i bei tempi in cui il bassista del mio gruppo sfoggiava quello che chiamavamo il "fuscello"..SG.....:D
project_34
25-03-2005, 16:00
aaaaaaaaaaaa....il fuscello!! il fuscello!! quanti bei ricordi.. :cry:
W i SoundGear :D
MetalAle
25-03-2005, 16:02
Io preferisco fender e yamaha...questione di gusti...
Originariamente inviato da MetalAle
Io preferisco fender e yamaha...questione di gusti...
...si puo' essere...ma trovo il soundgear davvero un ottimo compromesso...
Anche per mè i SoundGear sono dei bassi ottimissimi :D
MetalAle
26-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da nongio
Anche per mè i SoundGear sono dei bassi ottimissimi :D
...per certe tipologie musicali...imho
Originariamente inviato da MetalAle
...per certe tipologie musicali...imho
si è vero, hannno un suono particolarmente metallico, che non si sposa bene con tutti i tipi musicali
FINALMENTE mi è arrivato lo Yamaha RBX 375
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D
5 corde attivo, tastiera scorrevole, un sound che mi piace un casino e anche il si risponde bene ( certo cmq io non sono molto competente, ma mi rembra buono)
mi piace un sacco
anche il rapporto qualità/prezzo è incredibile pensate che da scavino (TO) si trova a 259€ è il posto dove si trova a meno biggrin.gif
:D:D
volete mica delle foto??
eh eh eh
eccolee!!!! (ne metto solo 2)
http://img118.exs.cx/img118/5548/05040514164vw.jpg
http://img118.exs.cx/img118/8683/05040514185ki.jpg
scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte col cell
ciao a tutti!!:D :D :D
giovane acero
05-04-2005, 13:56
'mpliments! :D
MetalAle
05-04-2005, 14:11
Originariamente inviato da nongio
FINALMENTE mi è arrivato lo Yamaha RBX 375
Puoi scrivere quanto pesa e che regolazioni ha sui 4 pomelli?
Originariamente inviato da MetalAle
Puoi scrivere quanto pesa e che regolazioni ha sui 4 pomelli?
certo certosino :D
la bilancia mi segna 4.2 Kg
e ha le seguenti regolazioni
Volume, Balancer, Bass and Treble
...che accordatura?...classica BEADG ?
giovane acero
07-04-2005, 09:43
Originariamente inviato da ally
...che accordatura?...classica BEADG ?
Per fare i korn minimo minimo ADGCF :sofico::asd:
Originariamente inviato da giovane acero
Per fare i korn minimo minimo ADGCF :sofico::asd:
...un bel drop...io sono per la EADGB...o meglio EADGBE per i sei corde...
stemanca
07-04-2005, 10:21
Originariamente inviato da giovane acero
Per fare i korn minimo minimo ADGCF :sofico::asd:
Povero amplificatore :eek: :D
MetalAle
07-04-2005, 10:24
a proposito nongio..che ampli hai??
giovane acero
07-04-2005, 10:35
Originariamente inviato da ally
...un bel drop...io sono per la EADGB...o meglio EADGBE per i sei corde...
EADGBE c'hai 'na chitarra :D ma la corda successiva al Sol non dovrebbe essere accordata in Do sui bassi? :fagiano:
giovane acero
07-04-2005, 10:36
Originariamente inviato da stemanca
Povero amplificatore :eek: :D
Coni in ghisa e amplificatore bicilindrico :D
Originariamente inviato da giovane acero
EADGBE c'hai 'na chitarra :D ma la corda successiva al Sol non dovrebbe essere accordata in Do sui bassi? :fagiano:
...si...ma ho sempre odiato il si basso...preferisco droppare il mi ed usufruire di note alte non troppo vicine al corpo...l'accordatura EADGBE facilita il doppiaggio della chitarra e l'uso di tricordi...l'unica noia è quella di non avere abbastanza volume per le note troppo alte...in parte ho ovviato usando un ampli da tastiera e lavorando di equalizzazione...vedro' se riesco a fare qualcosa anche sul lato pick up...alla fine pero' non sono mai stato un gran smanettone di effetti e settaggi...ne molto interessato a legni e amplificazione...il suono alla fine esce dalle nostre dita...
giovane acero
07-04-2005, 11:05
Originariamente inviato da ally
...si...ma ho sempre odiato il si basso...preferisco droppare il mi ed usufruire di note alte non troppo vicine al corpo...l'accordatura EADGBE facilita il doppiaggio della chitarra e l'uso di tricordi...l'unica noia è quella di non avere abbastanza volume per le note troppo alte...in parte ho ovviato usando un ampli da tastiera e lavorando di equalizzazione...vedro' se riesco a fare qualcosa anche sul lato pick up...alla fine pero' non sono mai stato un gran smanettone di effetti e settaggi...ne molto interessato a legni e amplificazione...il suono alla fine esce dalle nostre dita...
Intendevo che, su un 5 orientato sul registro alto dovresti avere un accordatura EADGC...
Sul binomio suono-dita sono d'accordissimo...
Una buona strumentazione però incide eccome, a partire dall'ampli, passando per il basso, le corde montate e persino (pignoleria) per il jack!
Originariamente inviato da giovane acero
Intendevo che, su un 5 orientato sul registro alto dovresti avere un accordatura EADGC...
Sul binomio suono-dita sono d'accordissimo...
Una buona strumentazione però incide eccome, a partire dall'ampli, passando per il basso, le corde montate e persino (pignoleria) per il jack!
...ovvio...ma dannarsi sulla strumentazione è una stupidata...dopo aver visto Becker alle superiori attacarsi diretto con un imitazione fender ad un ampli peavy da 50 watt per poi suonare Black Star in versione "attento alla mascella" ho capito che la strumentazione non era poi fondamentale...
HellSt0rm
07-04-2005, 11:48
Originariamente inviato da giovane acero
Per fare i korn minimo minimo ADGCF :sofico::asd:
Mah... io odio cambiare le accordature ai bassi... è troppo pericoloso e si rovina il suono se non lo fai bene. :|
Blue Spirit
07-04-2005, 12:08
Originariamente inviato da nongio
FINALMENTE mi è arrivato lo Yamaha RBX 375
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D
5 corde attivo, tastiera scorrevole, un sound che mi piace un casino e anche il si risponde bene ( certo cmq io non sono molto competente, ma mi rembra buono)
mi piace un sacco
anche il rapporto qualità/prezzo è incredibile pensate che da scavino (TO) si trova a 259€ è il posto dove si trova a meno biggrin.gif
:D:D
volete mica delle foto??
eh eh eh
eccolee!!!! (ne metto solo 2)
http://img118.exs.cx/img118/5548/05040514164vw.jpg
http://img118.exs.cx/img118/8683/05040514185ki.jpg
scusate per la qualità delle foto ma le ho fatte col cell
ciao a tutti!!:D :D :D
:cincin:
fiko! :sbav:
giovane acero
07-04-2005, 13:19
Originariamente inviato da HellSt0rm
Mah... io odio cambiare le accordature ai bassi... è troppo pericoloso e si rovina il suono se non lo fai bene. :|
La mia era una battuta :| :sisi:
Originariamente inviato da MetalAle
a proposito nongio..che ampli hai??
Ho un GK Combo Backline100
Cmq l'accordatura la tengo normale BEADG, ma quando suono le canzoni dei Korn (capita ) scendo a ADGCF ( e mi trovo bene anche per fare le canzoni dei System of a Down CGCF)
Cmq di orma suono in BEADG perchè nella scaletta abbiamo tutte song dove va bene questa e nelle canzoni dei soad per esempio scendo io sul manico per suonare, invece che cambiare l'accordatura.
ciao ciao
giovane acero
07-04-2005, 14:19
Originariamente inviato da nongio
Ho un GK Combo Backline100
Cmq l'accordatura la tengo normale BEADG, ma quando suono le canzoni dei Korn (capita ) scendo a ADGCF ( e mi trovo bene anche per fare le canzoni dei System of a Down CGCF)
Cmq di orma suono in BEADG perchè nella scaletta abbiamo tutte song dove va bene questa.
ciao ciao
Ho provato a fare una ricerca su internet e l'ampli sembra più rivolto ad un utilizzo chitarristico... secondo me dal Mi in giù vai a sacrificare buona parte delle basse, aprendo l'accordatura fino al La basso avrebbe senso con un ottimo 15" o un 18" e un adeguata batteria di watt...
Originariamente inviato da giovane acero
Ho provato a fare una ricerca su internet e l'ampli sembra più rivolto ad un utilizzo chitarristico... secondo me dal Mi in giù vai a sacrificare buona parte delle basse, aprendo l'accordatura fino al La basso avrebbe senso con un ottimo 15" o un 18" e un adeguata batteria di watt...
si hai ragione, è che me lo hanno venduto usato a 200€ e non potevo dire di no :D
cmq mi trovo benissimo, anche per l'uso che ne faccio, nel senso che adesso non ho bisogno di tantissimi watt.
voi che bassi/ampli avete?
giovane acero
07-04-2005, 14:28
Originariamente inviato da nongio
si hai ragione, è che me lo hanno venduto usato a 200€ e non potevo dire di no :D
cmq mi trovo benissimo, anche per l'uso che ne faccio, nel senso che adesso non ho bisogno di tantissimi watt.
voi che bassi/ampli avete?
Il basso principale è un Fender Jazz ('95) quattro corde (a volte apro il Mi in Re) cassa David Eden 210XLT e testa EBS 350HD.
Originariamente inviato da giovane acero
Il basso principale è un Fender Jazz ('95) quattro corde (a volte apro il Mi in Re) cassa David Eden 210XLT e testa EBS 350HD.
Wow bella strumentazione
Complimenti vivissimi :D
giovane acero
07-04-2005, 14:33
Originariamente inviato da nongio
Wow bella strumentazione
Complimenti vivissimi :D
Grazie ;) potere delle rate da 50€ :D
Originariamente inviato da giovane acero
Grazie ;) potere delle rate da 50€ :D
Io ho sempre il mio Eko MM-300 (usato) e ampli Stinger (nuovo)....350 euro tutto....potenza del contante!
:sofico:
Cmq da quando ho cambiato le corde (Ernie-Ball) é un altro basso, suona benissimo (é rimasto stupito anche il maestro) :D
giovane acero
07-04-2005, 14:48
Originariamente inviato da Wagen
Io ho sempre il mio Eko MM-300 (usato) e ampli Stinger (nuovo)....350 euro tutto....potenza del contante!
:sofico:
Cmq da quando ho cambiato le corde (Ernie-Ball) é un altro basso, suona benissimo (é rimasto stupito anche il maestro) :D
Io uso da anni le d'Addario XL (anche le slowound sono buonissime) soprattutto durano mooooooooolto. :D
Originariamente inviato da giovane acero
Io uso da anni le d'Addario XL (anche le slowound sono buonissime) soprattutto durano mooooooooolto. :D
...ottime...
...io uso un Peavey KB300...Boss ME 8B...SG SR406...e un BC Rich 4 corde di cui non conosco il modello...ormai non lo uso piu'...pero' con lui posso dire di essermi fatto le ossa...
Blue Spirit
07-04-2005, 20:57
uhm dovrei cambiare anch'io le corde...in negozio ho visto essenzialmente le d'addario, le fender e le warwick...fra le tre mi consigliereste le prime quindi?
MetalAle
07-04-2005, 21:03
Io uso ernie ball roundwound fine..mi ci trovo da dio..
HellSt0rm
07-04-2005, 23:13
Originariamente inviato da giovane acero
La mia era una battuta :| :sisi:
No beh... non intendevo dire che è da pazzi... asd... volevo dire solo che a me non piace farlo! Tutto qui! :D
giovane acero
08-04-2005, 09:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
uhm dovrei cambiare anch'io le corde...in negozio ho visto essenzialmente le d'addario, le fender e le warwick...fra le tre mi consigliereste le prime quindi?
Le fender me le aveva sconsigliate il mio maestro, warwick... mai provate ma non mi sembra che abbiano un grande mercato. Tra le tre sicuramente d'Addario... altre marche con cui mi sono trovato bene sono le mitiche GHS, le Ernie Ball hanno un bel suono ma per la mia zampa sono un po'fragiline. Molto decantate le DR e le Rotosound, ma secondo me quel tot di qualità che ti danno in più non giustifica il prezzo elevato! ;)
giovane acero
08-04-2005, 09:08
Originariamente inviato da HellSt0rm
No beh... non intendevo dire che è da pazzi... asd... volevo dire solo che a me non piace farlo! Tutto qui! :D
;) stavo ancora scherzando
p.s.:bella sign! :D
MetalAle
08-04-2005, 09:16
Le corde fender le odio anch'io...troppo mollicce per i miei gusti...;)
HellSt0rm
08-04-2005, 12:40
Originariamente inviato da giovane acero
;) stavo ancora scherzando
p.s.:bella sign! :D
LoL... allora scusami! :D
p.s.: grazie! :D
Blue Spirit
08-04-2005, 15:35
Originariamente inviato da giovane acero
Le fender me le aveva sconsigliate il mio maestro, warwick... mai provate ma non mi sembra che abbiano un grande mercato. Tra le tre sicuramente d'Addario... altre marche con cui mi sono trovato bene sono le mitiche GHS, le Ernie Ball hanno un bel suono ma per la mia zampa sono un po'fragiline. Molto decantate le DR e le Rotosound, ma secondo me quel tot di qualità che ti danno in più non giustifica il prezzo elevato! ;)
OK allora vada per le d'addario, domani le compro:oink: il problema sarà adesso sostituirle, visto che finora ho sempre evitato di fare quest'operazione in prima persona...qualche link utile???
MetalAle
08-04-2005, 15:47
Beh dai è facilissimo..togline 1 alla volta..le regoli in lunghezza e poi le tiri facendo attenzione al capotasto e a pulire bene il manico anche visto che hai l'occasione..
le stringi e le accordi con l'accordatore...quando hai fatto l'operazione regoli le ottave con le sellette al ponte sempre con l'accordatore al dodicesimo tasto di ogni corda..poi il resto viene da se..non c'è molto da sapere alla fine..regoli anche l'action a seconda se ti piacciono alte o basse..basta che non "friggano" sui tasti ;)
stemanca
08-04-2005, 15:53
Originariamente inviato da MetalAle
Beh dai è facilissimo..togline 1 alla volta..le regoli in lunghezza e poi le tiri facendo attenzione al capotasto e a pulire bene il manico anche visto che hai l'occasione..
le stringi e le accordi con l'accordatore...quando hai fatto l'operazione regoli le ottave con le sellette al ponte sempre con l'accordatore al dodicesimo tasto di ogni corda..poi il resto viene da se..non c'è molto da sapere alla fine..regoli anche l'action a seconda se ti piacciono alte o basse..basta che non "friggano" sui tasti ;)
Aah allora si fa proprio così :) Anche io uso questo sistema da autodidatta, temevo di essere un barbaro :cool:
giovane acero
08-04-2005, 17:46
Originariamente inviato da Blue Spirit
OK allora vada per le d'addario, domani le compro:oink: il problema sarà adesso sostituirle, visto che finora ho sempre evitato di fare quest'operazione in prima persona...qualche link utile???
Qui (http://tunemybass.com/bass_string_change/) c'è qualcosa... ;)
Originariamente inviato da giovane acero
Qui (http://tunemybass.com/bass_string_change/) c'è qualcosa... ;)
utile! cmq è esattamente lìidentica tecnica che avevo pensato di usare io al momento della sostituzione delle corde :D
stemanca
08-04-2005, 22:54
Originariamente inviato da giovane acero
Qui (http://tunemybass.com/bass_string_change/) c'è qualcosa... ;)
A me sembra quello del tutorial, il barbaro... levare le corde tutte insieme mi pare il modo migliore per rovinare il manico, levandogli tutta insieme la tensione
Suppongo che sia molto più corretto togliere le corde e sostiuirle una alla volta.
MetalAle
09-04-2005, 09:35
Mai toglierle tutte assieme...:rolleyes:
Si io dicevo che la tecnica era la stessa, ma facendolo con 1 corda alla volta per la tensione del manico.
certo
Blue Spirit
09-04-2005, 14:03
wow thanx:D
giovane acero
13-04-2005, 10:59
Com'è andato il cambio corde? ;)
qualcuno ha qualche spartito dei subsonica :help: ?
Blue Spirit
13-04-2005, 20:50
Com'è andato il cambio corde? ;)
per adesso nulla...il maestro mi ha detto di aspettare ancora un pò, dice che le corde giuste le vuole cercare lui per me :fagiano:
giovane acero
14-04-2005, 08:41
qualcuno ha qualche spartito dei subsonica :help: ?
uh... nu, ti interessa qualche canzone in particolare?
giovane acero
14-04-2005, 08:44
per adesso nulla...il maestro mi ha detto di aspettare ancora un pò, dice che le corde giuste le vuole cercare lui per me :fagiano:
:stordita: beh... facci sapere a ricordaggio fatto!
uh... nu, ti interessa qualche canzone in particolare?
bah in generale non avevo nessuna preferenza :)
giovane acero
26-04-2005, 15:04
BaSS! :D
io sono ancora alla ricerca degli spartiti subsonici... :fiufiu:
FaveDiFuca
26-04-2005, 15:08
Si io dicevo che la tecnica era la stessa, ma facendolo con 1 corda alla volta per la tensione del manico.
certo
La cosa migliore è non cambiare mai le corde :fagiano:
stemanca
26-04-2005, 15:19
La cosa migliore è non cambiare mai le corde :fagiano:
Orrore!
Il suono del basso risente delle corde scadenti e/o vecchie molto di più rispetto ad una chitarra
FaveDiFuca
26-04-2005, 15:25
Orrore!
Il suono del basso risente delle corde scadenti e/o vecchie molto di più rispetto ad una chitarra
Ehm, era una battuta
stemanca
26-04-2005, 15:28
Ehm, era una battuta
si perdonami, l'ho immaginato :D
FaveDiFuca
26-04-2005, 15:31
si perdonami, l'ho immaginato :D
Figurati
;)
giovane acero
26-04-2005, 15:31
Ehm, era una battuta
Orsù, anche le corde marce hanno quel suono motown molto affascinante, quel retrogusto Waitsiano di strumento ammuffito di cantina :sofico: :D
@wagen: purtroppo è un periodo che sono molto preso, ma se trovo qualcosa la posto asap... ;)
MetalAle
26-04-2005, 15:33
Si...come le mie che avevano 5 anni???erano addirittura nere.. :Prrr:
FaveDiFuca
26-04-2005, 15:36
erano addirittura nere.. :Prrr:
In perfetto stile motown allora
giovane acero
26-04-2005, 15:42
In perfetto stile motown allora
:rotfl: comunque quel periodo c'ha regalato dei giri di basso imho davvero notevoli...
in ogni caso io generalmente le corde le cambio annualmente, se non ne spacco una prima, con quello che costano... :cry:
FaveDiFuca
26-04-2005, 16:13
se non ne spacco una prima, con quello che costano... :cry:
Cavolo, per spaccare le corde al basso ci vuole il flessibile
giovane acero
26-04-2005, 16:38
Cavolo, per spaccare le corde al basso ci vuole il flessibile
In effetti sono sempre stato un po' un manovale :uh: 4 o 5 anni fa mi capitava di spaccarne una ogni due/tre mesi... affinata la tecnica non mi è quasi più capitato, infatti le corde mi durano tipicamente un annetto buono o più... l'ultima l'ho spaccata l'estate scorsa... rottura classica del core all'altezza del ponte :D
FaveDiFuca
26-04-2005, 17:53
In effetti sono sempre stato un po' un manovale :uh: 4 o 5 anni fa mi capitava di spaccarne una ogni due/tre mesi... affinata la tecnica non mi è quasi più capitato, infatti le corde mi durano tipicamente un annetto buono o più... l'ultima l'ho spaccata l'estate scorsa... rottura classica del core all'altezza del ponte :D
Cavolo, mi sento un po' una femminuccia allora.
Su un basso ho le stesse corde da 9 anni
Blue Spirit
27-04-2005, 08:38
In effetti sono sempre stato un po' un manovale :uh:
:mbe:
Joe DeMaio? :D
giovane acero
27-04-2005, 08:54
Cavolo, mi sento un po' una femminuccia allora.
Su un basso ho le stesse corde da 9 anni
Naaa... il mio era un vizio di tecnica... ormai non ne spacco più, salvo difetti di fabbricazione o momenti in cui mi faccio prendere troppo la mano :D
:mbe:
Joe DeMaio? :D
Manowal? :D:sofico:
Blue Spirit
27-04-2005, 10:06
,
Manowal? :D:sofico:
:D:D:D
senzasoldi
05-05-2005, 19:08
Buongiono a tutti. Mi picerebbe molto suonare il basso e vorrei capire la tecnica. Mi spiego meglio. Mi sembra di aver capito che il basso da', con la batteria, il tempo agli altri strumenti ma in quale modo . Vi sono dei giri particolari e qual'è il suo rapporto con la batteria?
Mi rendo conto di essere un po' confuso ma spero di chiarire meglio le cose con il vostro aiuto.
Grazie.
FaveDiFuca
05-05-2005, 19:41
Ciao.
Il basso non si limita semplicemente a cadenzare il tempo, ma è anche lo strumento sul quale si poggia l'armonia del brano.
Per farti un esempio, se una battuta è tutta in do al basso sarà sufficiente suonare un do al primo quarto per aver fatto già il suo lavoro (situazione molto semplificata). E' chiaro che devi suonare un do al primo quarto, e proprio un do altrimenti tutto va a carte 48 (poi in futuro vedrai che questo non è vero).
Comunque sia, per affrontare bene lo studio del basso come prima cosa ti suggerisco di prenderti un bel metronomo e metterlo ad una velocità tipo 80 e cominciare a suonare una bella scala di do (do - re - mi - fa - sol - la - si - do) in quarti. Devi puntare come prima cosa alla precisione ritmica, quindi anche se il suono fa schifo ai cani non ti preoccupare, l'importante è stare sul quarto. Poi quando questa cosa ti verrà naturale non fare come il 98% dei musicisti. Anziché aumentare la velocità diminuiscila. Noterai che sarà clamorosamente più difficile stare sul quarto, e più scenderai e più sarà difficile.
Se riesci a stare sul quarto a 30 di metronomo puoi fare quello che vuoi nella vita. Attenzione che devi veramente stare sul quarto. Quando si suona all'inizio spesso si fa fatica a capire se si è veramente sul quarto. Quindi se puoi registrati e riascoltati. Se non avverti "spazio" fra il click e la tua nota allora dovresti esserci.
Poi fatti tutte le altre figure (ottavi, TERZINE, sedicesimi etc...).
Importante imparare a fare le figure più veloci (16, 32) a velocità molto basse. Se riesci a scomporre il quarto in modo corretto sei padrone di tutto.
A questo punto puoi provare invece a salire di velocità, e vedrai che troverai poca difficoltà se hai fatto bene bene gli esercizi con clock lento.
Tutto questo ha un piccolo problema.
Può risultare estremamente palloso (devi farlo per un tot di ore per un tot di tempo), però se non ti fai prendere dalla depressione (io a suo tempo ho resistito tipo 40 minuti e poi ho messo il metronomo a 120 :D) vedrai che otterrai risultati molto più velocemente.
Chiaramente tutto questo IMHO
Saluti e w il basso
senzasoldi
05-05-2005, 19:46
Faccio qualche prova e ti so dire.
MetalAle
05-05-2005, 19:52
Faccio qualche prova
Se ti piace davvero fanne + di "qualche"...e non dimenticare di affidarti ad 1 bravo maestro (e non trovarne 1 "che si inventa di fare il maestro")...xchè le prime cose che impari te le porterai dietro per 1 bel po se lo vuoi fare seriamente..
Allora bassisti!!
eravamo in 14a pagina!!! :mad:
Oggi mi è saltata la corda del RE del mio bel 5 corde!! nooo
ho appena ordinato delle Ernie Ball 2836
45 € :muro: :eek: s.s. incluse
la scala è molto grossa 45-130
voi che mi raccontate di bello??
nuovi acquisti??
FaveDiFuca
26-06-2005, 23:35
Allora bassisti!!
eravamo in 14a pagina!!! :mad:
Oggi mi è saltata la corda del RE del mio bel 5 corde!! nooo
ho appena ordinato delle Ernie Ball 2836
45 € :muro: :eek: s.s. incluse
la scala è molto grossa 45-130
voi che mi raccontate di bello??
nuovi acquisti??
Cazzarola, far saltare una corda sul basso ci vuole parecchio impegno
Comunque giusto l'altro ieri ho comprato 6 daddario a 40€ spaccati.
Un saluto
stemanca
27-06-2005, 07:52
Cazzarola, far saltare una corda sul basso ci vuole parecchio impegno
Comunque giusto l'altro ieri ho comprato 6 daddario a 40€ spaccati.
Un saluto
Ma... hai comperato 6 corde, o 6 mute complete, a quella cifra? Nel caso dimmi dove! :eek: :D
giovane acero
27-06-2005, 10:29
Wela bassari! :D
Oggi sono triste perchè non riesco più a trovare le mie mute di ricambio... ne avevo 2 :cry:
Wela bassari! :D
Oggi sono triste perchè non riesco più a trovare le mie mute di ricambio... ne avevo 2 :cry:
che sfiga!!
giovane acero
27-06-2005, 13:30
che sfiga!!
Al 90% sono in casa da qualche parte però mi gira troppo l'anima... senza contare che per trovarle dovrò setacciare tutti i mobili :cry:
Al 90% sono in casa da qualche parte però mi gira troppo l'anima... senza contare che per trovarle dovrò setacciare tutti i mobili :cry:
...potresti invitare Harris a casa tua...salterebbe subito fuori...la corda è attratta da grandi bassisti...è intrinseco nella sua natura...
giovane acero
27-06-2005, 13:58
...potresti invitare Harris a casa tua...salterebbe subito fuori...la corda è attratta da grandi bassisti...è intrinseco nella sua natura...
Da questo punto di vista la faccenda è ancora più triste :( sono così scarso come bassista che sono cordarepellente :cry::cry::cry:
Da questo punto di vista la faccenda è ancora più triste :( sono così scarso come bassista che sono cordarepellente :cry::cry::cry:
bahahaha
cordarepellente :D
la mia corda piuttosto che farsi suonare da me ha pensato bene di saltare e suicidarsi :D
vabbhè adesso forse esagero :D
FaveDiFuca
27-06-2005, 14:24
Ma... hai comperato 6 corde, o 6 mute complete, a quella cifra? Nel caso dimmi dove! :eek: :D
No no, 6 corde, 1 muta, 6 mute x 6 corde = 36 corde, a 40€ -> 1,111€ cad, sarebbe spettacolare
36 corde, a 40€ -> 1,111€ cad, sarebbe spettacolare
dove dove :sbav: :sbav:
:D
;)
No no, 6 corde, 1 muta, 6 mute x 6 corde = 36 corde, a 40€ -> 1,111€ cad, sarebbe spettacolare
interessante...
giovane acero
28-06-2005, 13:28
interessante...
ma molto condizionale ;)
ma molto condizionale ;)
:confused:
giovane acero
28-06-2005, 14:07
:confused:
[...] sarebbe spettacolare
Per corde da basso elettrico non esiste un prezzo così :D
Per corde da basso elettrico non esiste un prezzo così :D
azzo :D
stemanca
28-06-2005, 14:18
Per corde da basso elettrico non esiste un prezzo così :D
E' vero, però sai... QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41432&item=7331876892&rd=1) si trova tre mute di corde per basso 5 strings a circa 50 euro spese comprese... speravo magari in un'offerta ancora più clamorosa :D
FaveDiFuca
28-06-2005, 14:30
ma molto condizionale ;)
Più che molto condizionale direi molto impossibile
giovane acero
28-06-2005, 14:44
Più che molto condizionale direi molto impossibile
Magari se le vendessero all'ikea da montare... :O:D
Blue Spirit
29-06-2005, 10:05
il mio vecchio ampli sta andando a farsi benedire:cry:...consigli per un combo sui 100-150 watt di elevato rapporto qualità-prezzo? :fagiano:
giovane acero
29-06-2005, 10:44
Se lo fanno ancora c'era un Hartke 120 o 150 moooolto buono! Spetta che cerco se esiste ancora il modello!
giovane acero
29-06-2005, 10:49
Prova a guardare qui (http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=1672&brandID=3) o qui (http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=29&brandID=3) ;)
FaveDiFuca
29-06-2005, 11:50
Avendo un Hartke non posso che consigliartelo.
Blue Spirit
30-06-2005, 09:27
Anzitutto grazie del consiglio:)
In effetti guardandolo mi sembra proprio di averlo visto in negozio qualche settimana fa :sbav:
Di questo (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_148/products_id/1125/amplificatori-per-basso/behringer-ultrabass-bx1200.html) cosa sapete dirmi? Mi sembra molto interessante come prezzo :fagiano:
FaveDiFuca
30-06-2005, 09:55
Dai un'occhiata a questo:
http://www.marinobaldacci.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=8823
e se vuoi il berhringer a questo:
http://www.marinobaldacci.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=92
stemanca
30-06-2005, 13:15
Ragazzi, qualcuno saprebbe consigliarmi un basso fretless, economico, meglio se 5 corde, nel quale i tasti siano disegnati? Magari anche dove posso eventualmente ordinarlo :)
FaveDiFuca
30-06-2005, 22:47
nel quale i tasti siano disegnati?
Te lo sconsiglio vivamente.
Se lo prendi coi tasti disegnati poi non impari mai a suonarlo a modo.
Un consiglio potrebbero essere i Fender (non USA chiaramente).
Un saluto.
stemanca
01-07-2005, 08:56
Te lo sconsiglio vivamente.
Se lo prendi coi tasti disegnati poi non impari mai a suonarlo a modo.
Un consiglio potrebbero essere i Fender (non USA chiaramente).
Un saluto.
beh volevo procedere per gradi :D e magari, dopo un annetto, passare al fretless "integrale" :p
giovane acero
01-07-2005, 09:14
Ragazzi, qualcuno saprebbe consigliarmi un basso fretless, economico, meglio se 5 corde, nel quale i tasti siano disegnati? Magari anche dove posso eventualmente ordinarlo :)
ma 5 corde col si basso?
ma 5 corde col si basso?
...beh...l'accordatura si puo' anche cambiare...
...comunque io non vedo di buon occhio l'uso del si basso...preferisco un bel do alto o meglio ancora un si alto...
...ciao...
giovane acero
01-07-2005, 10:32
...beh...l'accordatura si puo' anche cambiare...
...comunque io non vedo di buon occhio l'uso del si basso...preferisco un bel do alto o meglio ancora un si alto...
...ciao...
infatti chiedevo perchè su un fretless è bello far 'cantare' le note e secondo me si ha una risposta maggiore sui 'piccoli calibri', anch'io su un fretless 5 vedrei meglio una corda sotto il sol.
FaveDiFuca
01-07-2005, 11:21
o meglio ancora un si alto...
ex chitarrista?
ex chitarrista?
...no è che il mio 6 corde è accordato così...
giovane acero
01-07-2005, 16:14
infatti chiedevo perchè su un fretless è bello far 'cantare' le note e secondo me si ha una risposta maggiore sui 'piccoli calibri', anch'io su un fretless 5 vedrei meglio una corda sotto il sol.
maaaaaaaaaaaaa, forse ho già fatto questa domanda... :stordita: la corda più acuta sul 6 corde dovrebbe essere SI o DO? (genericamente) :fagiano:
maaaaaaaaaaaaa, forse ho già fatto questa domanda... :stordita: la corda più acuta sul 6 corde dovrebbe essere SI o DO? (genericamente) :fagiano:
...DO per rispettae i due toni e mezzo tra una corda e l'altra...
stemanca
01-07-2005, 16:34
ma 5 corde col si basso?
beh si, l'ho dato per scontato :p
Ancora meglio sarebbe il 6 corde con il do alto ma temo che costicchino parecchio...
giovane acero
04-07-2005, 10:33
beh si, l'ho dato per scontato :p
Ancora meglio sarebbe il 6 corde con il do alto ma temo che costicchino parecchio...
Se dovessi prendere un 5 fretless lo prenderei col DO alto... per le ragioni di cui sopra; in ogni caso, de gustibus... ;)
stemanca
04-07-2005, 13:02
Se dovessi prendere un 5 fretless lo prenderei col DO alto... per le ragioni di cui sopra; in ogni caso, de gustibus... ;)
Ma dovrebbe essere più difficile da reperire, o sbaglio? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.