View Full Version : Io masterizzo DVD cosi. E voi?
Originariamente inviato da Daitarn III
Che cos'hai installato sul Pc?
Puoi spiegarti meglio?
ho clone dvd e alcool 120%!
Ora controllo ma nero io non mi pare di avercelo!!
Originariamente inviato da buglis
ma io nero manco ce l'ho installato sul pc!!! e shrink mi masterizza lo stesso!!!:confused:
che culo!!!:D
Sul sito di dvdshrink c'è scritto che masterizza solo se c'è nero installato , boh?!?!:confused:
Originariamente inviato da Nacchio
Sul sito di dvdshrink c'è scritto che masterizza solo se c'è nero installato , boh?!?!:confused:
vala prima di dir minchiate controllo anche se mi sembra che dopo l'utlimo formattone non l'avevo più installato!!!:rolleyes:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-01-2004, 14:55
Attendo news...
Ho fatto la prova con dvd shrink ed ho diviso il film in 2 parti, masterizzando la prima metà con tutte le lingue, sottotitoli ed extra del signore degli anelli sul primo dvd, e la seconda parte con sempre tutti i menu,sottotitoli e lingue su un altro dvd: tutto perfetto, sembra, a parte che non mi trova il menù, parte subito il film...
Devo fare qualcosa in particolare?
Grazie e ciauz!!!
Credevo di aver perso la sotto scrizione invece nessuno rispondeva più.
Uscito Shrink 3.1.4, han migliorato soprattutto la gestione della priorità dei task e la deep analisis.
chi è che mi spiega come avviene la compessione?
si tratta proprio di compressione o vengono eliminati frames?
=3dS= Mayo
06-02-2004, 07:13
mi sembra ci sia già l'upgrade alla 3.2 di DVD shrink.... un mio amico me lo ha inviato per posta:D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
06-02-2004, 07:49
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
mi sembra ci sia già l'upgrade alla 3.2 di DVD shrink.... un mio amico me lo ha inviato per posta:D
Sicuro che non sia la vecchia 2.3?
:nonsifa:
l'ultima è la 3.1.4
Aggiornamento: uscito dvd shrink 3.1.5
---bug risolti ---> Added warning in case of re-authoring menus: reminder that they will be converted into video clips, not menus. Fixed closed captions: no longer stripped from output files. Fixed navigation command for "no subpicture" in re-author. Also now use separate commands for default audio and subpicture as easier for IFOedit users. Changed default streams GUI in re-author mode.
Ciao Frankie
L'ultimissima è di oggi;
Current Beta Versions (without installer)
3.1.6 beta 1 Contains fix for Pioneer 120S DVD-ROM
3.1.6 beta 2 + Fix for non-display of menu buttons on some DVDs
http://www.dvdshrink.org/
scusa il pio 120s quale è??? quello che usa gli authoring di DVD-R??
Il 120s è un lettore DVD Pioneer slot-in, molto veloce!
miami.vice
24-02-2004, 13:11
novità perticolari?
dvd shrink e nero rimane l'accoppiata più gettonata a
quanto pare....
miami.vice
26-02-2004, 09:21
e ora nero con la
versione 6.3 farebbe tutto da se.
qualcuno lo ha già provato?
Sono un pivello,ma leggo che molti di voi usate DVD Decrypter e
DVD Shrink.Ma Dvd Shrink non fa tutto insieme?
miami.vice
26-02-2004, 10:04
no ma masterizza
se hai installato nero.
usa nero per masterizzare.... :) :)
Una cosa mi chiedo.Perchè utilizzare dvd decrypter e poi dvd shrink?
In teoria non potrebbe fare entrambe le cose dvd shrink?Forse lavora meglio decrypter per rippare?
miami.vice
26-02-2004, 10:41
fai tuttto con dvd shrink...
no? :)
bisogna anche semplificarsi un pò la vita.
eppoi dvd shrink con la versione 3.1.6 è molto gettonato.
Originariamente inviato da miami.vice
fai tuttto con dvd shrink...
no? :)
bisogna anche semplificarsi un pò la vita.
eppoi dvd shrink con la versione 3.1.6 è molto gettonato.
Alcuni film però,pur lasciando solo il film e l'audio in italiano,togliendo propio tutto il resto,mi lascia con una compressione di circa 70%.Bassina?
Sì, capita anche a me con film lunghi che arrivi al 70% circa....
Su un televisore 32 pollici però non noto differenze o grossi peggioramenti......
Altre opinioni?
Ciauz!!
miami.vice
26-02-2004, 11:29
beh se su un 32 pollici, non si nota nulla.... è ok
penso che nessuno di noi a casa abbia lo schermo
del warner village
Originariamente inviato da Miticuz
Una cosa mi chiedo.Perchè utilizzare dvd decrypter e poi dvd shrink?
In teoria non potrebbe fare entrambe le cose dvd shrink?Forse lavora meglio decrypter per rippare?
fai col decrypter che l'e' meglio .... anche il media player legge tutto (da schifo)
Raga mi han passato un DVD preso da un marocchino per strada...
NO comment altro che differenze tra shrink e IC( o nero...
Shit totale
needdina
26-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da Miticuz
Alcuni film però,pur lasciando solo il film e l'audio in italiano,togliendo propio tutto il resto,mi lascia con una compressione di circa 70%.Bassina?
Dipende dallo schermo, su un 32" non si notano artefatti almeno fino al 75-80% della dimensione originale (ma anche qui dipende da come viene re-encoded il vob), sia con srhrink che con clonedvd.
Per compressioni superiori al 75% provare ad usare IC8 in modalita' high quality, o dividere il film.
Personalmente parlando su un Pioneer 50" plasma le differenze le vedi anche gia' al 90%, non tanto come fotogrammi ma come azione, dithering, scie e macroblocchi vari.
Da come la vedo io i single layer movie only fanno un ottimo lavoro fino all'85%, IC8 va benino fino al 70% poi e' meglio dividere.
Infine tanto dipende anche dal lettore impiegato, da come viene regolata l'immagine tv e da tanti altri parametri.
Per assurdo su un lettore dvd cesso e su un tv 32" normale si vede meglio che su un lettore high-end e una tv 32" di buona/ottima qualita'.
Originariamente inviato da needdina
Dipende dallo schermo, su un 32" non si notano artefatti almeno fino al 75-80% della dimensione originale (ma anche qui dipende da come viene re-encoded il vob), sia con srhrink che con clonedvd.
Per compressioni superiori al 75% provare ad usare IC8 in modalita' high quality, o dividere il film.
Personalmente parlando su un Pioneer 50" plasma le differenze le vedi anche gia' al 90%, non tanto come fotogrammi ma come azione, dithering, scie e macroblocchi vari.
Da come la vedo io i single layer movie only fanno un ottimo lavoro fino all'85%, IC8 va benino fino al 70% poi e' meglio dividere.
Infine tanto dipende anche dal lettore impiegato, da come viene regolata l'immagine tv e da tanti altri parametri.
Per assurdo su un lettore dvd cesso e su un tv 32" normale si vede meglio che su un lettore high-end e una tv 32" di buona/ottima qualita'.
Grazie need.Sono mitico di html se non si era capito.:D
diablo69
26-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da Miticuz
Una cosa mi chiedo.Perchè utilizzare dvd decrypter e poi dvd shrink?
In teoria non potrebbe fare entrambe le cose dvd shrink?Forse lavora meglio decrypter per rippare?
Dvdshrink sfrutta maggiormente il laser nell'estrazione su hard disk,è maggiormente usurante, per cui io ti consiglierei di fare l'estrazione tramite il lettore dvd con dvddecrypter,per poi una volta che hai il filmato su hard disk usare dvdshrink.
;) ;)
miami.vice
26-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da diablo69
Dvdshrink sfrutta maggiormente il laser nell'estrazione su hard disk,è maggiormente usurante, per cui io ti consiglierei di fare l'estrazione tramite il lettore dvd con dvddecrypter,per poi una volta che hai il filmato su hard disk usare dvdshrink.
;) ;)
Da cosa lo deduci?
diablo69
26-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da miami.vice
Da cosa lo deduci?
Dall'esperienza.;) ;)
Fidati che è cosi;) ;)
Se poi vuoi rischiare di buttare il lettore in breve tempo.....:eek: :eek:
A te la scelta:D :D
GogetaSSJ
26-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da diablo69
Dvdshrink sfrutta maggiormente il laser nell'estrazione su hard disk,è maggiormente usurante, per cui io ti consiglierei di fare l'estrazione tramite il lettore dvd con dvddecrypter,per poi una volta che hai il filmato su hard disk usare dvdshrink.
;) ;)
Ma che stai a dì? :eek:
"sfrutta maggiormente il laser nell'estrazione su hard disk"
Ma se a stento fanno i firmware per i lettori/masterizzatori cd/dvd, nei quali ci sono tabelle di riferimento per calibrare la potenza del laser (in base al supporto usato), un programma dovrebbe gestirlo di suo?
Scusami ma a me pare una cavolata assurda.
Originariamente inviato da diablo69
Dvdshrink sfrutta maggiormente il laser nell'estrazione su hard disk,è maggiormente usurante, per cui io ti consiglierei di fare l'estrazione tramite il lettore dvd con dvddecrypter,per poi una volta che hai il filmato su hard disk usare dvdshrink.
;) ;)
A parte che secondo me certe informazioni vanno documentate...
ma al massimo chi ci rimette in usura è l'hard disk utilizzando Decripter + Shrink, in ogni caso devi passargli su 8GB per niente e successivamente le operazioni che fa Shrink sono le stesse.
miami.vice
27-02-2004, 08:24
Originariamente inviato da diablo69
Dvdshrink sfrutta maggiormente il laser nell'estrazione su hard disk,è maggiormente usurante, per cui io ti consiglierei di fare l'estrazione tramite il lettore dvd con dvddecrypter,per poi una volta che hai il filmato su hard disk usare dvdshrink.
;) ;)
ognuno ha le sue opinioni, per carità,
ma prove? fidati per una cosa strana è un pò poco.
"gli asini volano, fidati!"
eppoi tutti i programmi usano il laser, non è che
gli altri fanno metà col laser e metà con i secchi.
needdina
27-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da Miticuz
Grazie need.Sono mitico di html se non si era capito.:D
ma non mi dire :D
per il discorso di estrazione col lettore e dvddecrypter il discorso e' semplice: il laser usato sul master sarebbe lo stesso, e leggendo dal lettore il tempo di funzionamento si dimezza, e si usa il laser solo per incidere. tanto difficile da capire?
Il laser si consuma in maniera inpercepibile.
Un mio amico ha ancora un Pionner A03 che dopo aver scritto almeno un migliaio di dischi, e letto altrettanti visto che non ha un lettore, lo usa ancora oggi tranquillamente, addirittura qualche disco riesce a farlo anche a 2x!
diablo69
28-02-2004, 18:38
Allora se noi usiamo dvddecrypter o smartripper o simili, i dati vengono letti dal lettore dvd,che tramite dvddecrypter lo estrare su hard disk,alla massima velocità e senza interruzioni( il laser si accende all'inizio e si spegne alla fine, e la testina si sposta uniformemente verso l'esterno del disco.
Se invece usiamo dvdshrink, i dati vengono letti dal lettore e nello stesso momento l'algoritmo di trascoding lavora + lento del flusso che arriva dal lettore e quindi i dati vengono richiesti( al lettore) quando servono...quindi il laser si spegne e la testina torna in riposo per poi riaccendersi e ritornare alla traccia.Per cui questo accendi e spegni, muovi e sposta " logorano" senza dubbio di + il lettore.:cool: :cool:
Quando traferisci con DVDdecripter un file sull'HD, questo occuperà di sicuro il primo spazio disponibile, per poi essere trasformato da 8.5GB a 4.7, con conseguente lavoro di lettura, transcodifica e scrittura, questo provoca un continuo spostamento delle testina dell'HD che si deve spostare da un punto all'altro. Nonchè vi sono non pochi problemi di frammentazione dei file, cosa che moltiplica ancora di più gli spostamenti.
Per me è meglio usurare un lettore DVD che si usa poco che un HD che si usa sempre
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-02-2004, 20:38
Per me è meglio usurare un lettore DVD che si usa poco che un HD che si usa sempre
O due HD. ;)
diablo69
28-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da Daitarn III
O due HD. ;)
Infatti chi fa video editing,sul pc ha almeno 2 hd di cui uno esclusivamente vuoto e dedicato all'editing
;) ;)
Qualcuno ha provato CloneDVD2 Sneak Preview?
Lo trovate qui (http://www.elby.ch/download/SetupCloneDVD2SneakPreview.exe) :)
Raga, mi affido a voi esperti (io ho provato adesso a fare il mio primo backup di 1 film): :cry:
Allora, qche mese fa avevo usato DVDDecrypter per riportare su HD il film, nell'attesa di acquistare il masterizzatore, che ho appena montato: NEC 2500A. Ora volevo riversarlo di nuovo su DVD, ma niet!
1) provato con RecordNow 4.6, modo dati, copio le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, inizio la registrazione e : errore, bad disc..
2) provo con CloneDVD, selezione la 3' voce, da dati esistenti, scelgo origine = VIDEO_TS, dest. = masterizzatore =>
errore: DVDManager 5 2 invalid BookPartVersion
:confused:
che ddevo fa?
PS: x sicurezza sto provando con un DVD+RW Philips 4x
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
03-03-2004, 07:56
Hai impostato la regione per il Masterizzatore?
la regione? in che senso? (abbi pazienza, sono un neofita)
Originariamente inviato da Another
Raga, mi affido a voi esperti (io ho provato adesso a fare il mio primo backup di 1 film): :cry:
Allora, qche mese fa avevo usato DVDDecrypter per riportare su HD il film, nell'attesa di acquistare il masterizzatore, che ho appena montato: NEC 2500A. Ora volevo riversarlo di nuovo su DVD, ma niet!
Quando hai backuppato il film con DD che modalità hai utilizzato?
Perchè la modalità giusta era files>all.
Se invece l'hai backuppato in files>movie o in modalità IFO (quella che si utilizzava x i divx) il dvd non è completo e x quello i software ti danno l'errore.
Per ovviare all'inconveniente dovresti ricrearti la struttura del dvd partendo dai soli .vob presenti nella cartella VIDEO_TS.
Puoi provare con TmpegDvdAuthoring>create new project>add files...
Dovrebbe fungere.
Ciao
Y4mon
:eek: mi trovi impreparato, suppongo files>all..
questa è la cartella:
VIDEO_TS.BUP 24.576
VIDEO_TS.IFO 24.576
VIDEO_TS.VOB 319.488
VTS_01_0.BUP 81.920
VTS_01_0.IFO 81.920
VTS_01_0.VOB 344.584.192
VTS_01_1.VOB 1.073.739.776
VTS_01_2.VOB 1.073.739.776
VTS_01_3.VOB 43.575.296
VTS_02_0.BUP 26.624
VTS_02_0.IFO 26.624
VTS_02_1.VOB 27.795.456
VTS_03_0.BUP 102.400
VTS_03_0.IFO 102.400
VTS_03_1.VOB 1.073.739.776
VTS_03_2.VOB 523.511.808
VTS_04_0.BUP 16.384
VTS_04_0.IFO 16.384
VTS_04_1.VOB 123.725.824
20 File 4.285.235.200 byte
cmq TmpegDvdAuthoring è freeware? è il nome ufficiale?
Originariamente inviato da Another
cmq TmpegDvdAuthoring è freeware? è il nome ufficiale?
Purtroppo no cmq x 30 gg dovrebbe funzionare anche la trial:
Qui (http://www.pegasys-inc.com/en/product/tda.html) puoi scaricarla.
Puoi provare con ADD DVD x vedere se accetta la struttura del tuo dvd (sotto questo punto di vista è meno schizzinoso di altri software), altrimenti con add files aggiungi uno ad uno i vob:
VTS_01_0.VOB 344.584.192
VTS_01_1.VOB 1.073.739.776
VTS_01_2.VOB 1.073.739.776
VTS_01_3.VOB 43.575.296
Poi in "chapter cut/edit" puoi vedere l'anteprima del tuo dvd x controllare che i files siano quelli giusti.
Ciao
Y4mon
P.S. Se non ti viene accettata la struttura probabilmente era files>movie la modalità (che era quella di default delle vecchie vers. di DD), suppongo sia così anche dalle dimensioni totali del tuo dvd: mi pare troppo piccolo x essere completo (anche se a volte capita).
Grazie..
Nell'attesa di risolvere il problema del disco "da ricostruire" mi sono cimentato in una graaande impresa: studiare queste procedure cercando di fare una copia di backup del mio
LOTR 1 - Extended Ed limitandomi al film ovviamente.:)
Quindi ho preso il DVD 1, l'ho estratto con DVDDecrypter 3.2 copiandolo su HD (7GB) dopo aver selezionato la modalità file > all. Fin qui tutto bene, il film ora lo posso vedere da HD.:)
Passo successivo: lancio CloneDVD 1.3.11.2 e scelgo 'copia parti'. Ora per chi nn lo sapesse questo disco ha 2 tracce fondamentali: 1 il film, 2 di nuovo il film commentato (attori e registi che parlano + sottotitoli), ed ovviamente io vorrei escludere questa 2 parte per risparmiare spazio/aumentare la qualità. Bene, in CloneDVD le 2 parti sono riportate della stessa durata e le anteprime sono identiche! come faccio a capire quale togliere?
Un'altra cosa strana è che selezionando solo la prima traccia (1h41) mi da una qualità del 65% (nn è troppo bassa?), se aggiungo la 2' nn cambia nulla, mentre se metto il menu la qualità scende al 54%. Come mai la 2' è ininfluente? E la qualità accettabile a quanto corrisponde? :confused:
Tra l'altro quando passo a selezionare l'audio e i sottotitoli nn vedo più le informazioni su spazio e qualità, perciò nn mi rendo conto del vantaggio effettivo delle varie scelte. :eek:
Chi mi consiglia?
Originariamente inviato da Another
...
Passo successivo: lancio CloneDVD 1.3.11.2 e scelgo 'copia parti'. Ora per chi nn lo sapesse questo disco ha 2 tracce fondamentali: 1 il film, 2 di nuovo il film commentato (attori e registi che parlano + sottotitoli), ed ovviamente io vorrei escludere questa 2 parte per risparmiare spazio/aumentare la qualità. Bene, in CloneDVD le 2 parti sono riportate della stessa durata e le anteprime sono identiche! come faccio a capire quale togliere?
Un'altra cosa strana è che selezionando solo la prima traccia (1h41) mi da una qualità del 65% (nn è troppo bassa?), se aggiungo la 2' nn cambia nulla, mentre se metto il menu la qualità scende al 54%. Come mai la 2' è ininfluente? E la qualità accettabile a quanto corrisponde? :confused:
Premessa non utilizzo Clone quindi aspetta l'aiuto di qualcuno + informato...
:D
Nell'attesa:
La percentuale di compressione x quel film mi pare sia attendibile, non so se con Clone sarai soddisfatto del risultato la compressione è molto alta.
non è strano che deselezionando una traccia non cambi la percentuale di compressione in quanto in casi del genere non è che sul dvd mettano 2 volte il film uno con commenti e l'altro no, ma + semplicemente agganciano il commento al film principale.
Per quanto riguarda l'audio x guadagnare spazio ti conviene tenere solo l'ac3 italiano e lasciar perdere il dts che occupa + spazio.
I sottotitoli occupano poco quindi fai come vuoi, l'importante è che tenga almeno quelli forzati a meno che tu non conosca il linguaggio degli elfi...:D
Ciao
Y4mon
La percentuale di compressione x quel film mi pare sia attendibile, non so se con Clone sarai soddisfatto del risultato la compressione è molto alta.
non è strano che deselezionando una traccia non cambi la percentuale di compressione in quanto in casi del genere non è che sul dvd mettano 2 volte il film uno con commenti e l'altro no, ma + semplicemente agganciano il commento al film principale
Hai ragione, sono stordito, la 2 parte nn ha immagini diverse dal film originale, ha:
- un audio sovrapposto
- dei sottotitoli diversi
Allora perchè per 1h40 di film mi richiede una compressione?
Per quanto riguarda l'audio x guadagnare spazio ti conviene tenere solo l'ac3 italiano e lasciar perdere il dts che occupa + spazio
Io sono 'gnorante in materia, ora guardo il film senza impianto audio dedicato, nel caso lo aggiungessi fa lo stesso se nn c'è più il DTS e ho solo l'AC3?
Quello che mi piacerebbe sarebbe un sw che ti permettesse di verificare il contenuto delle parti che stai selezionando.
Originariamente inviato da Another
Allora perchè per 1h40 di film mi richiede una compressione?
La compressione non dipende solo dalla durata ma anche dal bitrate.
Cmq in 1h e 41 il film (se è quello che ho capito io) non ci sta (dura di +).
Originariamente inviato da Another
Io sono 'gnorante in materia, ora guardo il film senza impianto audio dedicato, nel caso lo aggiungessi fa lo stesso se nn c'è più il DTS e ho solo l'AC3?
Si l'AC3 (Dolby Digital) è + che sufficiente, x sentire il DTS dovresti avere un ampli col decoder DTS integrato.
Originariamente inviato da Another
Quello che mi piacerebbe sarebbe un sw che ti permettesse di verificare il contenuto delle parti che stai selezionando.
Con DvdShrink (almeno nelle vecchie vers. era così) è possibile vedere un'anteprima di tutti i title (extra e film).
Ciao
Y4mon
Cmq in 1h e 41 il film (se è quello che ho capito io) non ci sta (dura di +)
Certo che dura di più, questo è solo il primo tempo :D
x sentire il DTS dovresti avere un ampli col decoder DTS integrato
E c'è tanta differenza?
Con DvdShrink (almeno nelle vecchie vers. era così) è possibile vedere un'anteprima di tutti i title (extra e film)
Ok, lo proverò. Ma il suo ruolo viene dopo o al posto di DVDDecrypter?
PS: grazie 1000 x la consulenza :)
Originariamente inviato da Another
E c'è tanta differenza?
Non saprei non ho un ampli col DTS, ma ti garantisco che col Dolby Digital non rimarrai deluso.
Originariamente inviato da Another
Ok, lo proverò. Ma il suo ruolo viene dopo o al posto di DVDDecrypter?
Mi pare che DvdShrink effettui anche l'operazione di decrittaggio (che è quella x cui si utilizza DD), ma io preferisco farla con DD.
Shrink viene utilizzato di solito x la compressione (come Clone) cosa che non puoi fare con DD.
Ciao
Y4mon
Sto provando la versione 3.1.6 (l'ultima) e mi sembra più accurato di CloneDVD ma mica il massimo.:(
Adesso posso vedere in automatico l'effetto dell'eliminazione di audio e sottotitoli: togliendo e aggiungendo mi ricalcola in auto la compressione del filmato principale. Però nn posso ascoltare gli audio per rendermi conto bene di quali togliere.
E poi se volessi togliere gli extra? c'è 1 filmato stupido di 3 minuti che nn mi serve, ma nella modalità principale (full backup) nn mi lascia eliminare i filmati, mentre nella Re-author nn mi lascia conservare i menu a piena funzionalità (o così sembra)..
Sono troppo schizzinoso?
Con Shrink non è possibile avere menù funzionanti se togli col re-author gli extra.
Ciao
Y4mon
ok, provo solo con il film..
C'è nessuno che mi da 2 dritte su CloneDVD?
Qualcuno è riuscito a mettere l'Extended Edition del LOTR su 1 solo DVD?? :eek: domanda assurda?? :p
Originariamente inviato da Another
Qualcuno è riuscito a mettere l'Extended Edition del LOTR su 1 solo DVD?? :eek: domanda assurda?? :p
Se t'interessa un consiglio per fare il backup di quel film con una buona qualità puoi fare come ho suggerito ad un amico (non so se avesse la tua stessa versione del dvd) che voleva solo il film:
con DvdDecrypter copia del dvd sull'hd (modalità file>all);
con dvdShrink partendo dalla cartella sull'hd fai il backup di tutto il dvd lasciando x le lingue solo l'italiano ac3 (deseleziona le altre), sottotitoli quelli che vuoi e metti nelle impostazioni di compressione del film: NON COMPRESSO (o UNCOMPRESSED), così lui ti avvertirà che lo spazio sarebbe troppo grande x un dvd, ma tu vai avanti.
Avrai a questo punto sull'hd una copia di qualità uguale all'originale senza le lingue che non t'interessano, questo
passaggio è necessario xchè (al mio amico è successo così) il programma che s'incaricherà di fare un'ottima compressione (IC8) s'incasina con le lingue di quel film.
Veniamo quindi ad IC8 (InstantCopy 8):
nelle impostazioni dvd metti personalizzata come dimensione,imposti sorgente hd e destinazione hd, avvia, una volta indicato sorgente e destinazione ti si presenterà una maschera con a sx le tracce e a destra un menù con dei match code x le scelte:
scegli solo il film dal match-code e lui ti deflaggherà le altre tracce (naturalmente se invece vuoi mantenere il menù lascia dvd completo, ma dovrai andare a deflaggare a mano gli extra che non t'interessano, cmq farlo o simularlo anche solo x un
attimo ti permetterà di vedere qual'è la traccia del film, xchè l'anteprima di IC8 è un pò lenta ed a volte s'impalla);
poi posizionandoti a sx sulla traccia video del film vedrai sulla dx la compressione che effettuerà.
Sulla dx troverai un altro match code dove è indicata la modalità di copia, seleziona alta qualità (di default è standard) ed avvia il processo.
Dopo circa 2 ore ti farà dei files con estensione .pdi che potrai masterizzare direttamente con DvdDecrypter.
Credo che fra gli all-in-one otterrai così il miglior risultato possibile x quel film.
Se non ti dovesse soddisfare devi provare con CCE o Canopus con procedure + complesse e + lunghe.
Ciao
Y4mon
Non linciatemi......non avendo letto tutto il thread ma solo l'inizio, alla fin fine, quale accoppiata o programma mi suggerite per avere a livello qualitativo un buon risultato???????? Ho letto di tutto....CloneDVD.....IC8......dvd2one....dvd decrypter.....dvdxcopy platinum......etc....etc.....
Tenete presente che sono interessato solitamente anche agli extra (vedi il signore degli anelli extended version), ma posso vivere tranquillamente anche senza l'audio DTS per risparmiare spazio.
Altra domandina: nel caso volessi dividere un film su 2 DVD quale programma potrebbe fare al caso mio???????
Scusate la domanda che sarà stata fatta un migliaio di volte, ma il tempo a disposizione non è mai abbastanza.
NB: Preferisco impiegare anche un'ora in + ma ottenere un risultato migliore, che impiegare 15minuti ma avere una copia pessima!!!!!!
Grazie 1000!!!!
Originariamente inviato da marcos
quale accoppiata o programma mi suggerite per avere a livello qualitativo un buon risultato
Fra gli all-in-one (o quasi) InstanCopy8.
Originariamente inviato da marcos
Altra domandina: nel caso volessi dividere un film su 2 DVD quale programma potrebbe fare al caso mio???????
DvdFab
Ciao
Y4mon
1 su tutti DVDShrink, va bene al 99% dei casi.
Per dividere un DVD su due R mi ricordo si una guida su afterdark e il sw era dvdifo o similare.
Per LOTR io ti consiglio di partire direttamente con Shrink, fai il backup dell'intero DVD, togli gli audio inutili e poi ridimensioni relativamente le diverse parti ad esempio in modo maggiore gli exctra
MasterMosquiton
04-03-2004, 14:58
Ulead movie factory 2
Una bomba :)
x Y4mon
Grazie
Credo che fra gli all-in-one otterrai così il miglior risultato possibile x quel film
Questo sempre ottenendo 2 dvd, vero?
Tra l'altro ho provato DVD X Copy Platinum ma nn mi prende nemmeno come sorgente l'HD e l'Express sinceramente lo trovo trooooppo povero di impostazioni. Boh!
ricordatevi se usate shrink di fare l'analisys prima di bakup
migliora la qualità
;)
Dopo circa 2 ore ti farà dei files con estensione .pdi che potrai masterizzare direttamente con DvdDecrypter
Cavolo! 2 ore! DVDShrink me l'ha fatto in 11 minuti al 92%..
Ed è in grado di fare anche altri formati oltre al .pdi?
Tra l'altro vorrei fare magari questo:
di tutti i menu potrei salvare il 2' ma vorrei tagliarlo... come faccio ad esportarlo o ad aprirlo in un sw di editing? io ho Pinnacle Studio 7.
x Y4mon
Puoi provare con ADD DVD x vedere se accetta la struttura del tuo dvd (sotto questo punto di vista è meno schizzinoso di altri software), altrimenti con add files aggiungi uno ad uno i vob:
VTS_01_0.VOB 344.584.192
VTS_01_1.VOB 1.073.739.776
VTS_01_2.VOB 1.073.739.776
VTS_01_3.VOB 43.575.296
:muro: percheeeeee?
Ho provato e quando apro i files mi da qsto fantastico messaggio:
This is an illegal video file
This is an illegal video file.
For DVD-Video you can only use the following video formats:
MPEG-1 Video, MPEG-2 Video
--------
ci rinuncio, però PERCHÈ WinDVD lo legge sto cavolo di DVD? :eek:
mi sa che devo recuperarlo da chi l'ho prestato e farmi la procedura corretta...
Originariamente inviato da y4mon
Fra gli all-in-one (o quasi) InstanCopy8.
DvdFab
Ciao
Y4mon
Ehm....e la tanto famosa accoppiata DVD Decrypter / DVD2One????
Avevo sentito che era meglio usare un programma per decriptare e un'altro, non uno unico.
Originariamente inviato da Another
Questo sempre ottenendo 2 dvd, vero?
IC8 se vuoi mettere tutto in 1 dvd.
DvdFab se vuoi splittare in 2
Originariamente inviato da Another
Cavolo! 2 ore! DVDShrink me l'ha fatto in 11 minuti al 92%..
IC8 è consigliato appunto x film dove la compressione è maggiore, se fai una prova con LOTR ti renderai conto della differenza: 2 ore spese bene (secondo me).
Originariamente inviato da Another
Ed è in grado di fare anche altri formati oltre al .pdi?
No ma esistono delle tools (pditool) che ti convertono i .pdi in iso o in files in cartella.
Originariamente inviato da Another
Tra l'altro vorrei fare magari questo:
di tutti i menu potrei salvare il 2' ma vorrei tagliarlo... come faccio ad esportarlo o ad aprirlo in un sw di editing? io ho Pinnacle Studio 7.
Per editarlo se i tagli che devi fare sono solidali in audio e video potresti farlo anche con TmpegDvdAuthoring (in Chapter cut edit se ti prendesse i files), altrimenti lo devi importare con un prog di editing video tipo Studio 9 (non so se la 7 lo faccia).
Originariamente inviato da Another
Ho provato e quando apro i files mi da qsto fantastico messaggio:
This is an illegal video file.
For DVD-Video you can only use the following video formats:
MPEG-1 Video, MPEG-2 Video
Se te lo fa con tutti i files (e non solo il primo) c'è qualcosa che non va.
Non saprei cosa... magari l'audio che versione hai di TmpegDvdAuthoring?
Perchè ad es. l'AC3 è supportato solo a partire dalle ultime 2 versioni e ci vuole il plug-in.
Altre cose non me ne vengono.
Originariamente inviato da marcos
Ehm....e la tanto famosa accoppiata DVD Decrypter / DVD2One????
Avevo sentito che era meglio usare un programma per decriptare e un'altro, non uno unico.
Quello che dici è corretto.
Si chiamano all-in-one xchè fanno tutto o quasi da soli:
IC8 ad esempio non può rippare i dvd protetti x problemi legati ai diritti negli U.S.A., gli altri mi pare invece che possano fare tutto da solo, ma in generale io preferisco utilizzare DvdDecrypter x rippare e masterizzare e IC8 o Shrink x la transcodifica ed il re-authoring.
Non è la Bibbia..., sono solo pareri personali che hanno l'intento di dare una traccia a chi si avvicina x la prima volta all'argomento, poi secondo me è giusto che ognuno trovi la strada che + gli è comoda e + soddisfi le proprie esigenze.
Ciao
Y4mon
sdfsdfsdfsddsfsdf
05-03-2004, 09:00
Scusate, ma come faccio a capire se un dvd è protetto o meno?
Leggendo un po' tutti i post, ho tirato fuori queste possibilità:
DVD X Copy (Express / Platinum)
DVD Decrypter + DVD One + Primo DVD
Instant Copy 8
DVDFab
Allora, il mio problema è che non ho mai copiato dvd e se lo dovrò fare non saprei in base a cosa scegliere il software giusto...
Tempo fa avevo provato con SmartRipper, ma non ho ottenuto un bel niente...
Il trio DVD Decrypter, ecc. ho idea che implichi qualche conoscenza in più...
Però non ho capito bene se conviene o meno usare gli all-in-one... E cmq di fronte ad un dvd protetto cosa devo usare?
beh, dal nome direi DVD Decrypter :D
x y4mon:
xchè nn usare lo stesso IC8 x scrivere l'immagine?
tra l'altro come provare l'immagine prima di masterizzarla?
Originariamente inviato da Another
beh, dal nome direi DVD Decrypter :D
Quoto
Originariamente inviato da Another
xchè nn usare lo stesso IC8 x scrivere l'immagine?
Nessuno te lo impedisce.
Alcuni hanno lamentato problemi con alcuni supporti e IC8 (io l'ho usato poche volte ma sempre a buon fine), altri hanno accennato di eventuali incompatibilità con Nero (a me funzionano tutt'e 2).
Uso DvdDecrypter xchè credo abbia uno dei migliori "engine" x masterizzare i dvd (non mi ha mai cannato un supporto).
Originariamente inviato da Another
tra l'altro come provare l'immagine prima di masterizzarla?
Se la vuoi provare sul pc hai diverse strade:
o la scompatti in cartella con pditool,
oppure dopo aver creato un file con estesione .mdf (o mds non ricordo bene) con Decrypter, la devi montare su un drive virtuale.
Io non faccio mai queste operazioni xchè la prova sul pc secondo me lascia il tempo che trova e preferisco masterizzarla su un riscrivibile x provarla nel lettore dvd stand-alone xchè è lì che m'interessa vedere se funziona e se mi soddisfa.
Ciao
Y4mon
=3dS= Mayo
05-03-2004, 09:44
Mah, io sono rimasto fedele a:
DVDDecrypter per portare il DVD su HD
DVD2one per comprimerlo in 4,7 GB (spesso riporto solo il film senza menu ecc)
e NERO 6.x.x.x per masterizzare il DVD
Premettendo che uso supporti di buona qualità (almeno credo), come Maxell, Verbatin, Panasonic, Tdk ... e qualche Ritek, con il mio Pioneer (105?) -R (solo meno... era uno dei primi usciti)... come risultato ho DVD che mi sembrano più che di buona qualità, ed un audio che sul mio impiantino 5.1 da salotto riconosce DTS, DolbyD, ecc ecc...
Credo sia un sistema un po' + lungo (anche perchè masterizzo solo e sempre ad 1X) ma che dia sempre risultati apprezzabili....
Che ne pensate??
ok, allora ho fatto tutta la trafila, e alla fine:
Provato con LOTR:
pro = qualità molto buona, indistinguibile sulla TV, ma meno contrastata su PC
contro = per comprimere il film è necessario un tempo pari a circa la sua durata e IC8 lo trovo un po' arruginito, sembra sempre che fatichi a fare le operazioni..
adesso sarebbe da provare con DVDShrink e osservare..ma nn ho più voglia!! :D a parte gli scherzi i passaggi sono numerosi e il disco si riempie in fretta..
cosa mooolto positiva: nn pensavo che il mio lettore (Nordmende modello base) riuscisse a leggermi il DVD+RW, e invece :D
---
Per l'altro film ci rinuncio, ho provato anche con il plugin AC3 ma il 1' vob lo tira su e mi dice che è 4:3, il 2' 16:9 dopo 1min e 1/2, il 3 mi da di nuovo il messaggio di errore... è proprio stato un esperimento sfi...o!
X =3dS= Mayo
Ho dato un'okkiata a DVD Decrypter, ma ho notato che nella voce "TOOLS" ---> "SETTINGS", ci sono un pò di impostazioni che non capisco.
Anche nell'opzione "Mode", ci sono queste voci che non capisco: "File,IFO e Iso"
Per caso non avresti sotto mano una guida in ita per utilizzare la meglio questo programma???????
Grazie 1000!!!
Originariamente inviato da Another
Per l'altro film ci rinuncio, ho provato anche con il plugin AC3 ma il 1' vob lo tira su e mi dice che è 4:3, il 2' 16:9 dopo 1min e 1/2, il 3 mi da di nuovo il messaggio di errore... è proprio stato un esperimento sfi...o!
Allora il primo è un extra...
Cmq sei stato abbastanza perseverante... io avrei mollato prima...
:D
Ciao
Y4mon
=3dS= Mayo
05-03-2004, 11:08
Marcos,
è talmente "performante" senza cambiare opzioni/impostazioni da quelle STD che x DVDDecrypter - (mode>file e seleziona tutto il film...) che non ho mai pensato (sono pigro) a cercare delle istruzioni!
Forse si potrebbe migliorarne l'uso... ma purtroppo non ho istruzioni, mi spiace....:(
Originariamente inviato da marcos
Ho dato un'okkiata a DVD Decrypter, ma ho notato che ci sono un pò di impostazioni, tra cui quella che non ho ben capito è "Mode".
Ci sono "File,IFO e Iso".....
File (settato su all in "setting") è la modalità con cui è conveniente rippare sull'hd un dvd x avere tutti i files e non avere in seguito problemi con i programmi di compressione che se non riconoscono la struttura ti danno errore.
Ifo è la modalità che alcuni utilizzano x i divx.
Iso è quella che serve x leggere (read) o scrivere (write) l'immagine, chiaramente se il dvd da backuppare è originale (9gb), salvare l'immagine può essere utile solo se si vuole metterla su un drive virtuale x vederlo nel pc;
se invece il dvd è già da 4.7gb (xchè magari è la copia che stavi provando sul riscrivibile) se non l'hai + nell'hd può essere utile backupparla così e rimasterizzarla pari pari (su un non riscrivibile) in modalità Iso>write.
Le impostazioni di solito vanno bene quelle di default delle ultime versioni.
Ciao
Y4mon
sdfsdfsdfsddsfsdf
05-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da marcos
X =3dS= Mayo
Ho dato un'okkiata a DVD Decrypter, ma ho notato che nella voce "TOOLS" ---> "SETTINGS", ci sono un pò di impostazioni che non capisco.
Anche nell'opzione "Mode", ci sono queste voci che non capisco: "File,IFO e Iso"
Per caso non avresti sotto mano una guida in ita per utilizzare la meglio questo programma???????
Grazie 1000!!!
interesserebbe anche a me...
=3dS= Mayo
05-03-2004, 11:25
Esatto, anch'io lascio le impostazioni originali senza modifiche;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
05-03-2004, 12:00
Guida trovata ;)
Link: http://www.doom9.it/dvddec.htm
Il sito in questione ha cmq un casino di guide molto utili!!! Forse anche troppe per uno alle prime armi...
needdina
05-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da vetrofragile
allora? nessuno che mi risponde?? daiiii :D :D
IC8 se vuoi la qualita' ed hai tempo.
Ultimamente sto usando anche per i film "grossi" windvdcopy, versione 1.2. Prima dvddecryper, poi shrink per il movie only, poi Wdvdc per ricomprimere. Ho ottimi risultati, direi ad occhio meglio di IC8, ma e'soggettivo.
=3dS= Mayo
05-03-2004, 13:17
Se usi un solo programma credo che DVDshrink sia una buona scelta....;)
@ y4mon
Cmq sei stato abbastanza perseverante... io avrei mollato prima...
ok, ancora 1 prova.. a naso direi che si potrebbe fare qcosa con IfoEdit, tu che dici? l'ho scaricato e ho provato PLAY e funziona.. quindi forse nn si incragna.. 1 dritta veloce per "ricostruire" tutto?
Originariamente inviato da Another
@ y4mon
ok, ancora 1 prova.. a naso direi che si potrebbe fare qcosa con IfoEdit, tu che dici? l'ho scaricato e ho provato PLAY e funziona.. quindi forse nn si incragna.. 1 dritta veloce per "ricostruire" tutto?
Devi caricare uno dei file IFO, quindi premi Get VTS sectors. Questo aggiusterà tutti i file IFO e sovrascriverà quelli vecchi con quelli sistemati.
Salvi e provi a vedere se il player adesso lo legge.
Ciao
Y4mon
buono!!!
nn so se la ricostruzione sia stata fondamentale..Ifoedit riusciva cmq a fare il play corretto => gli ho fatto fare una immagine .img che poi ho masterizzato con DD e finalmente sto film si vede!! :D
Una sola nota: st'immagine volevo montarla x verificarla, ma IC8 nn la leggeva (mi sembra nn supporti .img) e quando ho provato a installare DaemonTools ultima rel. nn riuscivo + ad avviare Xp, perchè continuava a ri-avviarsi la macchina. :confused:
vabbè ce l'abbiamo fatta, anche se il DVD ha dei problemi sui menu, ma almeno il film posso vederlo.
'notte a tutti
totti240282
06-03-2004, 10:18
ma se io voglio estrapolare solo la traccia principale e lascire solo il menu originale ????con ifoedit lo posso fare ????
nn saprei ifoedit l'ho usato solo in extremis per 1 volta.. :)
aggiornamento: ho fatto la prova su LOTR confrontando la compressione di DVDShrink con quella di IC8 e DS me l'ha fatta al 94% della qualità originale, contro il 92% di IC8.
L'unica differenza che posso notare fra i due è a favore di DS che mi sembra abbia mantenuto luminosità/contrasto originale.. l'ho notato nelle scene scure che con IC8 mantengono un alone, una differenza di tonalità tra il nero delle bande e quello della scena, che nn dovrebbe esserci.
Cmq questo si apprezza su un monitor, con una tv normale nn si nota.
Quindi io voto a favore di DS, anche perchè ci mette circa 1/5 del tempo a fare il lavoro, x le compressioni basse. Nn ho mai provato a comprimere di più, cioè meno del 90%.
Originariamente inviato da Another
nn saprei ifoedit l'ho usato solo in extremis per 1 volta.. :)
aggiornamento: ho fatto la prova su LOTR confrontando la compressione di DVDShrink con quella di IC8 e DS me l'ha fatta al 94% della qualità originale, contro il 92% di IC8.
L'unica differenza che posso notare fra i due è a favore di DS che mi sembra abbia mantenuto luminosità/contrasto originale.. l'ho notato nelle scene scure che con IC8 mantengono un alone, una differenza di tonalità tra il nero delle bande e quello della scena, che nn dovrebbe esserci.
Cmq questo si apprezza su un monitor, con una tv normale nn si nota.
Quindi io voto a favore di DS, anche perchè ci mette circa 1/5 del tempo a fare il lavoro, x le compressioni basse. Nn ho mai provato a comprimere di più, cioè meno del 90%.
Nella precedente domanda avevo domandato quale fosse il miglior programma, ma non avevo specificato il film.
Siccome anch'io volevo farmi un backup di LOTR1 ho provato con DVD Shrink v3.1 l'opzione Re-author, ma ho notato che sotto la voce "Main Movie" ci sono 2 file, Title 1 & Title 2.
Volevo chiederti quale dovevo fare e la differenza tra i 2.
Tra l'altro volevo sapere se secondo te questo metodo per ottenere un buon risultato poteva andar bene:
1°) Ho usato DVD Decrypter per portare il film da DVD ad HD.
2°) Con DVD SHRINK entro in re-author e comprimo il file title1 o title2.
3°) Masterizzo il tutto con Nero( o se mi suggerisci un programma migliore tanto meglio :D ).
Se sbaglio qualche passaggio mi dai un consiglio??????
PS: Ho letto nella precedente pagina che ci sono utenti che preferiscono DVD2One al posto di DVD Shrink per comprimere il film....quale consigli dei 2??????????
Grazie 1000!!!
Vedo che rispunta fuori il discorso su IC8,io personalmente lo considero la terza scelta!!! poi nemmeno da considerare se si backuppa un video abbastanza lunghetto!!!
x marcos
Volevo chiederti quale dovevo fare e la differenza tra i 2
Sono la stessa cosa, come puoi verificare con l'anteprima di DVDShrink. In ogni caso scegli il Title 1 (è più importante :D )
x qto riguarda il metodo è ok, a parte il fatto che io nn uso Nero.. una volta che hai ottenuto l'immagine o la cartella VIDEO_TS con i dati giusti penso che qualunque programma x mast. vada bene, usa quello che ti ha dato meno problemi
(io sono nuovo sui DVD per adesso ho usato DVDDecrypter e RecordNow)
utenti che preferiscono DVD2One al posto di DVD Shrink
Io mi trovo bene con DVD Shrink
Originariamente inviato da Another
x marcos
Sono la stessa cosa, come puoi verificare con l'anteprima di DVDShrink. In ogni caso scegli il Title 1 (è più importante :D )
x qto riguarda il metodo è ok, a parte il fatto che io nn uso Nero.. una volta che hai ottenuto l'immagine o la cartella VIDEO_TS con i dati giusti penso che qualunque programma x mast. vada bene, usa quello che ti ha dato meno problemi
(io sono nuovo sui DVD per adesso ho usato DVDDecrypter e RecordNow)
Ho letto in giro per vari forum (it@li@dvd.it) che la decriptazione da parte di DVD2DVD-R sia migliore di DVD Decrypter, sai niente a riguardo???????
Grazie 1000!!!:)
no io sono un apprendista!! :rolleyes:
OT: ho appena cancellato x la 1'volta un riscrivibile 4x con RecordNow, scegliendo la cancellazione completa.. e me l'ha fatta ad 1x => ci ha messo un po'!
1 - è meglio fare la completa o la rapida?
2 - è normale che venga fatta ad 1x?
Originariamente inviato da marcos
Ho letto in giro per vari forum (it@li@dvd.it) che la decriptazione da parte di DVD2DVD-R sia migliore di DVD Decrypter, sai niente a riguardo???????
Grazie 1000!!!:)
Allora giro la domanda a chi è + "scafato" (+ esperienza).
E' vero oppure è una balla che DVD2DVD-R decripti meglio di DVD Decrypter??????
Grazie 1000!!!
needdina
08-03-2004, 08:21
Originariamente inviato da marcos
Allora giro la domanda a chi è + "scafato" (+ esperienza).
E' vero oppure è una balla che DVD2DVD-R decripti meglio di DVD Decrypter??????
Grazie 1000!!!
Che vuol dire "meglio"? puo' voler dire solo piu' veloce, ma non lo so a dire il vero. uso sempre dvddecrypter e mai avuto un problema.
ho cominciato ad usare dvdshrink 3.1 beta 6.
è completamente diverso dalla versione precedente!
qualcuno ha capito come si fa il reauthoring?
prima si faceva il copia/incolla nella nuova finestra....e adesso?
mi sembra proprio che funzioni in questo modo.. scegli l'oggetto e lo trascini nella sezione di sinistra
pippocalo
08-03-2004, 08:39
non è cambiato nulla!
prima quando si selezionava reauthor si apriva una nuova finestra nel quale si doveva trascinare il file. adesso invece non si apre nulla...
pertanto basta trascinare a sinistra il file e DOPO premere reauthor?
Uscita anche la versione 3.1.7 beta 5 di DVD SHRINK...
Ciao
pertanto basta trascinare a sinistra il file e DOPO premere reauthor
in verità:
1 - premi re-author
2 - trascini e ordini le parti
3 - premi backup
Originariamente inviato da Another
in verità:
1 - premi re-author
2 - trascini e ordini le parti
3 - premi backup
thanx!
diablo69
08-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da marcos
Nella precedente domanda avevo domandato quale fosse il miglior programma, ma non avevo specificato il film.
Siccome anch'io volevo farmi un backup di LOTR1 ho provato con DVD Shrink v3.1 l'opzione Re-author, ma ho notato che sotto la voce "Main Movie" ci sono 2 file, Title 1 & Title 2.
Volevo chiederti quale dovevo fare e la differenza tra i 2.
Tra l'altro volevo sapere se secondo te questo metodo per ottenere un buon risultato poteva andar bene:
1°) Ho usato DVD Decrypter per portare il film da DVD ad HD.
2°) Con DVD SHRINK entro in re-author e comprimo il file title1 o title2.
3°) Masterizzo il tutto con Nero( o se mi suggerisci un programma migliore tanto meglio :D ).
Se sbaglio qualche passaggio mi dai un consiglio??????
PS: Ho letto nella precedente pagina che ci sono utenti che preferiscono DVD2One al posto di DVD Shrink per comprimere il film....quale consigli dei 2??????????
Grazie 1000!!!
Io ti consiglio dvdshrink con deep analys,che ha un motore di compressione un po migliore rispetto a dvd2one.
Comunque per i filmati superiori alle 2H :20,ti consiglio di slippare su 2 dvd-r, perderesti troppa qualità con compressioni superiori al 35%.
:rolleyes: :rolleyes: ;)
silverman2k1
08-03-2004, 18:38
Originariamente inviato da diablo69
Io ti consiglio dvdshrink con deep analys,che ha un motore di compressione un po migliore rispetto a dvd2one.
Comunque per i filmati superiori alle 2H :20,ti consiglio di slippare su 2 dvd-r, perderesti troppa qualità con compressioni superiori al 35%.
:rolleyes: :rolleyes: ;)
A meno che usi IC8 ... e ti fai una dormita luuunga luuunga
;)
diablo69
08-03-2004, 18:44
Originariamente inviato da silverman2k1
A meno che usi IC8 ... e ti fai una dormita luuunga luuunga
;)
E non mi sembra proprio il caso
;) ;)
Sinceramente preferisco mantenere la qualità originale per film particolarmente lunghi.;) ;)
Originariamente inviato da diablo69
Io ti consiglio dvdshrink con deep analys,che ha un motore di compressione un po migliore rispetto a dvd2one.
Comunque per i filmati superiori alle 2H :20,ti consiglio di slippare su 2 dvd-r, perderesti troppa qualità con compressioni superiori al 35%.
:rolleyes: :rolleyes: ;)
Ti volevo chiedere una cortesia.
Siccome mi interessavano anche i 2 DVD Extra (sempre del film LODR1) ma purtroppo ho notato che anche a comprimere al massimo con DVD SHRINK non mi ci stà, ne il primo ne il secondo.
Ho scaricato DVD FAB, ma putroppo non ci capisco una benemerita mazza. Ti riporto i passaggi che faccio così mi puoi dire dove sbaglio?????
1° Seleziono FULL DISC
2° Scelgo il percorso dove ho decriptato il DVD su HD
3° Appaiono 3 colonne con scritto New Disc 1...Original Disc.....New Disc 2.
I problemi iniziano quì, dato che il New Disc 1 contiene + di 4460MB che i miei DVD vergini supportano, mentre per il 2° non c'è problema perchè occuperebbe solamente 3859MB.
Come posso distribuire i MB in + che ci sono nel New Disc 1 e metterli nel New Disc 2???????
Ho notato che nella colonna New Disc 1 ci sono alcuni file che vengono riportati anche nella colonna New Disc 2.
ES:
Nella colonna New Disc 1 ci sono i file che vanno dal n°1 al n°26, subito dopo il n°26 c'è il file n°30, dato che ovviamente per stare su 2 DVD devono essere divisi, ma la cosa che non capisco è perchè sia nella colonna New Disc 1 ci sono ad esempio i file n°7/10/11/12/15 etc.etc.... e li trovo anche nella colonna New Disc 2!!!!!!
Come faccio a sapere quale file posso togliere nella colonna New Disc1 e metterli nella 2, dato che alcuni file sono in entrambe le colonne mentre altri no??????
Scusa se mi sono ripetuto + volte e dilungato, ma vorrei sapere gentilmente come posso splittare il primo DVD EXTRA di modo che posso fare anche il 2° DVD EXTRA!!!!!!!
Grazie 1000!!!
diablo69
08-03-2004, 22:50
Originariamente inviato da marcos
Ti volevo chiedere una cortesia.
Siccome mi interessavano anche i 2 DVD Extra (sempre del film LODR1) ma purtroppo ho notato che anche a comprimere al massimo con DVD SHRINK non mi ci stà, ne il primo ne il secondo.
Ho scaricato DVD FAB, ma putroppo non ci capisco una benemerita mazza. Ti riporto i passaggi che faccio così mi puoi dire dove sbaglio?????
1° Seleziono FULL DISC
2° Scelgo il percorso dove ho decriptato il DVD su HD
3° Appaiono 3 colonne con scritto New Disc 1...Original Disc.....New Disc 2.
I problemi iniziano quì, dato che il New Disc 1 contiene + di 4460MB che i miei DVD vergini supportano, mentre per il 2° non c'è problema perchè occuperebbe solamente 3859MB.
Come posso distribuire i MB in + che ci sono nel New Disc 1 e metterli nel New Disc 2???????
Ho notato che nella colonna New Disc 1 ci sono alcuni file che vengono riportati anche nella colonna New Disc 2.
ES:
Nella colonna New Disc 1 ci sono i file che vanno dal n°1 al n°26, subito dopo il n°26 c'è il file n°30, dato che ovviamente per stare su 2 DVD devono essere divisi, ma la cosa che non capisco è perchè sia nella colonna New Disc 1 ci sono ad esempio i file n°7/10/11/12/15 etc.etc.... e li trovo anche nella colonna New Disc 2!!!!!!
Come faccio a sapere quale file posso togliere nella colonna New Disc1 e metterli nella 2, dato che alcuni file sono in entrambe le colonne mentre altri no??????
Scusa se mi sono ripetuto + volte e dilungato, ma vorrei sapere gentilmente come posso splittare il primo DVD EXTRA di modo che posso fare anche il 2° DVD EXTRA!!!!!!!
Grazie 1000!!!
Per gli extra io ti consiglio di usare dvdshrink tramite il re-author estraiti solo gli extra, metti come dimensione 700 mb, e poi te li masterizzi su un cd-r
;) ;)
Se invece vuoi slippare tutto il dvd +extra su 2 dvd-r, con dvd-fab basta che gli indichi il punto dove fare il cambio.Io ho la versione 1.51.Ma tu che versione hai di dvdfab??
Devo fare una piccola rettifica a ciò che ho detto qche giorno fa dove preferivo la compressione di LOTR 1 fatta tramite DvdShrink a quella di IC8 per una questione, oltre che di tempo, di contrasto e saturazione dei colori migliore.
In realtà, dopo verifica, ho constatato che questa differenza nn è dovuta al sw, ma alla modalità di visualizzazione del film: il film sul mio pc si vede leggeremente meglio quando lo riproduco da HD invece che con il lettore DVD. :eek:
Tra parentesi questa cosa risulta probabilmente piuttosto stressante x gli HD, nn è vero?
Avete riscontri simili?
PS: uso WinDVD 5
Originariamente inviato da diablo69
Per gli extra io ti consiglio di usare dvdshrink tramite il re-author estraiti solo gli extra, metti come dimensione 700 mb, e poi te li masterizzi su un cd-r
;) ;)
Se invece vuoi slippare tutto il dvd +extra su 2 dvd-r, con dvd-fab basta che gli indichi il punto dove fare il cambio.Io ho la versione 1.51.Ma tu che versione hai di dvdfab??
Come versione ho la 1.56 di DVD FAB.
Quello che non capisco è quali file devo togliere e aggiungere nel 2°DVD, dato che non posso indicargli un punto preciso dove fare il cambio.
Come si spiega che alcuni file sono riportati in entrambi i DVD????
Che senso avrebbe allora???????
Originariamente inviato da Another
Devo fare una piccola rettifica a ciò che ho detto qche giorno fa dove preferivo la compressione di LOTR 1 fatta tramite DvdShrink a quella di IC8 per una questione, oltre che di tempo, di contrasto e saturazione dei colori migliore.
Non ho replyato... xchè i gusti sono gusti, ma (con tutto il rispetto) non credo che x film del genere la qualità ottenuta da Shrink sia paragonabile a quella di IC8 in alta qualità.
IC8 è + lento e + pesante x il sistema, l'anteprima alla volte s'impalla ma la qualità del risultato è indiscutibilmente superiore.
Ciao
Y4mon
la qualità ottenuta da Shrink sia paragonabile a quella di IC8 in alta qualità
certo la questione, oltre ad aspetti soggettivi, potrebbe dipendere che la compressione utilizzata è stata, per fortuna, blanda.. e nn ha evidenziato (o forse nn so come fare i controlli nel modo più opportuno :( .. ) la potenza di IC8
Riguardo alle differenze di 'resa' della riproduzione da HD vs DVD, hai qualche opinione?
ciao
robnet77
10-03-2004, 10:52
sapete se hanno risolto il problema di IC8 per cui non viene sfruttato tutto lo spazio disponibile del supporto?
A me alcuni film sono venuti di 3,90 gb e da allora uso dvd-shrink.
Qualcuno ha detto che cambiando un'impostazione sul registro le cose dovrebbero migliorare.
Qualcuno ha già risolto il problema?
Grazie... :)
dvdshrink da quel che so va molto bene
ora masterizza anche direttamente
pippocalo
10-03-2004, 12:54
che non occupa tutto lo spazio DVD è dovuto all'incapacità del programma di prevedere con esattezza la dimensione dei file finali compressi.
Esiste da sempre un programma, anzi due (Instant Copy settings ed Instant Hidding settings) che consentono di variare alcuni parametri non disponibili del programma; fra questi c'è la dimensione finale del file da produrre.
E' un trucco che attenua il problema ma non lo risolve; ovvero aumentando il valore target da raggiungere aumenta l'occupazione media del DVD ma aumenta anche il rischio di avere alla fine del processo (che non è breve) un file troppo lungo che non entra nel DVD.
In particolare ho notato che i film in formato 2,35:1 tendono a venire più corti di quelli in formato 16/9.
Comunque IC8 rimane il "transcoder" che da la qualità migliore. Va usato su film lunghi perchè quando la compressione è poca DvdShrink (o simili) sono più veloci e talvolta hanno anche una qualità migliore. Se invece il film è da tre ore non ci sono paragoni.
Ovviamente un vero encoder va ancora meglio.
diablo69
10-03-2004, 18:44
Originariamente inviato da pippocalo
che non occupa tutto lo spazio DVD è dovuto all'incapacità del programma di prevedere con esattezza la dimensione dei file finali compressi.
Esiste da sempre un programma, anzi due (Instant Copy settings ed Instant Hidding settings) che consentono di variare alcuni parametri non disponibili del programma; fra questi c'è la dimensione finale del file da produrre.
E' un trucco che attenua il problema ma non lo risolve; ovvero aumentando il valore target da raggiungere aumenta l'occupazione media del DVD ma aumenta anche il rischio di avere alla fine del processo (che non è breve) un file troppo lungo che non entra nel DVD.
In particolare ho notato che i film in formato 2,35:1 tendono a venire più corti di quelli in formato 16/9.
Comunque IC8 rimane il "transcoder" che da la qualità migliore. Va usato su film lunghi perchè quando la compressione è poca DvdShrink (o simili) sono più veloci e talvolta hanno anche una qualità migliore. Se invece il film è da tre ore non ci sono paragoni.
Ovviamente un vero encoder va ancora meglio.
Va bè, ma per i film di 3 ore che senso ha comprimere??
Metti il filmato su 2 dvd-r e mantieni la qualità dell'originale.
;) ;)
diablo69
10-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da marcos
Come versione ho la 1.56 di DVD FAB.
Quello che non capisco è quali file devo togliere e aggiungere nel 2°DVD, dato che non posso indicargli un punto preciso dove fare il cambio.
Come si spiega che alcuni file sono riportati in entrambi i DVD????
Che senso avrebbe allora???????
Per mantenere tutto io ti consiglio di usare dvdxcopy, che ti permette di visualizzare il punto in cui passi da un dvd-r ad un'altro.
Io di dvdfab ho la versione 1.51 e non mi permette di vedere il punto in cui si effettua il cambio.:rolleyes: :rolleyes:
dvdxcopy, che ti permette di visualizzare il punto in cui passi da un dvd-r ad un'altro
intendi DVD X COPY della 321 studios? io l'ho provato e nn l'ho trovato un granchè, magari mi sbaglio..
WitchKing
11-03-2004, 01:32
Originariamente inviato da Another
intendi DVD X COPY della 321 studios? io l'ho provato e nn l'ho trovato un granchè, magari mi sbaglio..
Mah.......
Capisco che qui sembra vinca la medaglia d'oro chi usa piu' programmi possibile per masterizzare un dvd.........
Credo che la media sia 3 software vero ?
Io sono piu' sempliciotto......
Uso DVD X Copy Platinum....l'evoluzione dell' Espress........per fare esattamente quello che fate voi.....
Metodo semplice:
Back-up completo del DVD.....
Oppure selezione una lingua ....e opzionale...una lingua per sottotitoli....
Metodo avanzato:
Ho completo controllo sui files presenti sul DVD
Ho appena masterizzato IL GLADIATORE col metodo Sempice....backup-completo.....
Messo dentro il DVD originale....1 click e via....
Dopo 16 min..........richiesta dvd vergine....Princo 4x...
Dopo altri 16 min il dvd era fatto.........
Mentre lo stavo guardando....non riuscivo a capire se stavo visionando l'originale o il backup.....
Era il backup........
:D
Non impallinatemi plz.......dico solo la mia esperienza.......
Niente da dire sui vostri metodi.....
Ma se qualcuno non ha tempo di sbattersi....e magari gli secca impegnare il picchio per ore sul fronte dvd......beh.....fate voi....
PS: Per la cronaca....il manuale:
http://www.dvdxcopy.com/Docs/Platinum_RF_Users_Guide.pdf
Sturmenstrudel
11-03-2004, 08:18
Ciao, scusate la banalità della questione, ma sono alle prime armi in questo settore.
Dunque, ho sull'HDD i vob del "main movie" di un film, con relativo ifo:
-vts_04_0.ifo
-vts_04_1.vob
-...
-vts_04_5.vob
Vorrei provare a masterizzarli su un DVD(+rw). Ho scaricato, leggendo i consigli di questo thread, DVDShrink. Questo però non mi apre l'ifo, dicendo che manca "video_ts.ifo". Evidentemente andava rippato l'intero dvd, ma io per motivi di spazio (tanto poi avrei fatto come al solito un divx) ho preso solo il main movie.
Ho provato con DVDfab: questo me lo apre l'ifo, mi fa vedere le tracce audio e i sottotitoli. Però se faccio "analyze" appena la linea di avanzamento arriva alla fine, il programma crasha.
Immagino che dovrei rielaborare qualcosa PRIMA di tentare la copia con questi software... ma non so cosa! C'è qualcuno di voi dotato di enorme pazienza che potrebbe spiegarmi come fare?
Grazie!:)
E un'altra cosa: probabilmente il masterizzatore/lettore DVD del portatile che uso ha la velocità di rippaggio bloccata su 2x. Si può fare qualcosa per eliminare questa limitazione? Grazie ancora!
x WitchKing
Ho appena masterizzato IL GLADIATORE col metodo Sempice....backup-completo
mm.. però se devi fare un backup di un film con protezione come fai con DVDXCopy? O l'avviso che da è solo un avviso e poi tt fila?
robnet77
11-03-2004, 09:22
Originariamente inviato da pippocalo
che non occupa tutto lo spazio DVD è dovuto all'incapacità del programma di prevedere con esattezza la dimensione dei file finali compressi.
Esiste da sempre un programma, anzi due (Instant Copy settings ed Instant Hidding settings) che consentono di variare alcuni parametri non disponibili del programma; fra questi c'è la dimensione finale del file da produrre.
E' un trucco che attenua il problema ma non lo risolve; ovvero aumentando il valore target da raggiungere aumenta l'occupazione media del DVD ma aumenta anche il rischio di avere alla fine del processo (che non è breve) un file troppo lungo che non entra nel DVD.
In particolare ho notato che i film in formato 2,35:1 tendono a venire più corti di quelli in formato 16/9.
Comunque IC8 rimane il "transcoder" che da la qualità migliore. Va usato su film lunghi perchè quando la compressione è poca DvdShrink (o simili) sono più veloci e talvolta hanno anche una qualità migliore. Se invece il film è da tre ore non ci sono paragoni.
Ovviamente un vero encoder va ancora meglio.
grazie, proverò a vedere come va, se invece usassi il buon vecchio IC7 che non aveva questo problema? La qualità è migliorata nella versione 8? :confused:
WitchKing
11-03-2004, 10:00
Originariamente inviato da Another
x WitchKing
mm.. però se devi fare un backup di un film con protezione come fai con DVDXCopy? O l'avviso che da è solo un avviso e poi tt fila?
Lo sprotegge lui...e neanche ti avvisa..........
Insomma.....sprotegge.....rippa....e masterizza.
Ecco qui la guida del Platinum:
http://dvdxcopy.afterdawn.com/thread_view.cfm/57685
:) gran bella guida..
io però ho provato sto sw ma al pto 3 (inserire il film nel lettore) mi sono bloccato perchè il film ce l'avevo su HD e nn sono riuscito a dirglielo.. perciò ho rinunciato..
mi sembra una limitazione fastidiosa
diablo69
11-03-2004, 15:06
Originariamente inviato da marcos
Ti volevo chiedere una cortesia.
Siccome mi interessavano anche i 2 DVD Extra (sempre del film LODR1) ma purtroppo ho notato che anche a comprimere al massimo con DVD SHRINK non mi ci stà, ne il primo ne il secondo.
Ho scaricato DVD FAB, ma putroppo non ci capisco una benemerita mazza. Ti riporto i passaggi che faccio così mi puoi dire dove sbaglio?????
1° Seleziono FULL DISC
2° Scelgo il percorso dove ho decriptato il DVD su HD
3° Appaiono 3 colonne con scritto New Disc 1...Original Disc.....New Disc 2.
I problemi iniziano quì, dato che il New Disc 1 contiene + di 4460MB che i miei DVD vergini supportano, mentre per il 2° non c'è problema perchè occuperebbe solamente 3859MB.
Come posso distribuire i MB in + che ci sono nel New Disc 1 e metterli nel New Disc 2???????
Ho notato che nella colonna New Disc 1 ci sono alcuni file che vengono riportati anche nella colonna New Disc 2.
ES:
Nella colonna New Disc 1 ci sono i file che vanno dal n°1 al n°26, subito dopo il n°26 c'è il file n°30, dato che ovviamente per stare su 2 DVD devono essere divisi, ma la cosa che non capisco è perchè sia nella colonna New Disc 1 ci sono ad esempio i file n°7/10/11/12/15 etc.etc.... e li trovo anche nella colonna New Disc 2!!!!!!
Come faccio a sapere quale file posso togliere nella colonna New Disc1 e metterli nella 2, dato che alcuni file sono in entrambe le colonne mentre altri no??????
Scusa se mi sono ripetuto + volte e dilungato, ma vorrei sapere gentilmente come posso splittare il primo DVD EXTRA di modo che posso fare anche il 2° DVD EXTRA!!!!!!!
Grazie 1000!!!
Se non ti svuoti i messaggi privati non posso risponderti
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da diablo69
Se non ti svuoti i messaggi privati non posso risponderti
:rolleyes: :rolleyes:
A questo punto rispondimi in mail.
marcspa@libero.it
Tra l'altro non capisco come mai non avendo nemmeno un mex privato mi dica sempre che l'ho sempre piena.
Anzi un piccolo OT.
Nessuno sa darmi una dritta??????
Grazie 1000!!!
Sturmenstrudel
11-03-2004, 21:04
Assicurati che siano visualizzati tutti i messaggi ("sempre") e non solo quelli degli ultimi 10 giorni. La mia mailbox era piena di messaggi vecchi che non vedevo!
Prova un po'...;)
E della mia domanda di qualche messaggio sopra non sapete dirmi niente? Grazie:)
Riassumendo....
Se voglio copiare un DVD mantenedo qualità max, eliminando eventuali tracce audio o sottotitoli e nell'ipotesi che ci stia tutto nei 4,7GB (quindi senza effettuare compressioni) :
1) per rippare posso usare un qualsiasi sw (DVDdecrypter o DVDshrink o qualunque altro) senza che il risultato finale cambi?
2) stessa cosa per quanto riguarda la masterizzazione (qualsiasi sw uso non cambia niente a livello di qualità, non di compatibilità con i vario lettori da tavolo) ?
Grazie e mille.
diablo69
13-03-2004, 23:45
Originariamente inviato da def
Riassumendo....
Se voglio copiare un DVD mantenedo qualità max, eliminando eventuali tracce audio o sottotitoli e nell'ipotesi che ci stia tutto nei 4,7GB (quindi senza effettuare compressioni) :
1) per rippare posso usare un qualsiasi sw (DVDdecrypter o DVDshrink o qualunque altro) senza che il risultato finale cambi?
2) stessa cosa per quanto riguarda la masterizzazione (qualsiasi sw uso non cambia niente a livello di qualità, non di compatibilità con i vario lettori da tavolo) ?
Grazie e mille.
Se non devi fare compressione, estrai tutto con dvddecrypter nel formato immagine ( iso), e poi masterizzi l'immagine con lo stesso dvddecrypter.;) ;)
scusate tutti,allora si parla di backup film,ho appena finito di leggere tutti i topic dal primo aperto qualche mese fa fino ad oggi,mi sono fatto una cultura.
ho capito dalle vostre esperienze che per costo e semplicità usate dvdshrink,per masterizzare clonedvd.
se si cerca la qualità parlate di ic8(instant copy8),altri di dvd2one ed altri ancori di dvd2dvr+cce(cinema craft encoder).
ho da poco acquistato un masterizzatore vorrei creare un backup ma sono terrorizzato all'idea di sbagliare perche ancora dopo tante letture non si capisce quale sia il prodotto che dia la mgiliore qualità.
mi sembra che per qualità(a me interessa solo questa!!) la miglior accoppiata sia dvd2dvr + cce....
vorrei capire ma cio vale per tutti i film o solo per quelli di oltre 6.5/7gb???parlo di tutto il film.
cioè se io volessi fare backup lasciando video,audio ita/eng, sottotitoli ita/eng compresi tutti gli extra(interviste,trailer,etc) quale programma dovrei usare per mettere il tutto in un solo dvd abbassando si la qualita del film ma mantenendola in alta qualità?
o cio non è possibile???
e per il menu come funziona,posso crearne uno solo con cio che lascio compatiblie con lettore da tavolo???
ma dvd2dvr è meglio di ic8?sapete so che ic8 puoi decidere la qualita di ogni singolo video cio è buono perche un trailer non è impotante come il film.
grazie a tutti per la pazienza.
Originariamente inviato da gigio28
scusate tutti,allora si parla di backup film,ho appena finito di leggere tutti i topic dal primo aperto qualche mese fa fino ad oggi,mi sono fatto una cultura.
ho capito dalle vostre esperienze che per costo e semplicità usate dvdshrink,per masterizzare clonedvd.
se si cerca la qualità parlate di ic8(instant copy8),altri di dvd2one ed altri ancori di dvd2dvr+cce(cinema craft encoder).
dvdshrink con analisys ha poco da invidiare a Ic8, a meno che il film non abbia tante scene di azione
dvd2dvdr IMHO troppo lento non vale la pena
Originariamente inviato da gigio28
ho da poco acquistato un masterizzatore vorrei creare un backup ma sono terrorizzato all'idea di sbagliare perche ancora dopo tante letture non si capisce quale sia il prodotto che dia la mgiliore qualità.
mi sembra che per qualità(a me interessa solo questa!!) la miglior accoppiata sia dvd2dvr + cce....
vorrei capire ma cio vale per tutti i film o solo per quelli di oltre 6.5/7gb???parlo di tutto il film.
cioè se io volessi fare backup lasciando video,audio ita/eng, sottotitoli ita/eng compresi tutti gli extra(interviste,trailer,etc) quale programma dovrei usare per mettere il tutto in un solo dvd abbassando si la qualita del film ma mantenendola in alta qualità?
o cio non è possibile???
bhe qualcosa devi tagliare se no cmq si noterà la compressione, oppure puoi metterlo su 2dvd
soluzione migliore se vuoi la stessa qualità, fai un paio di prove su rw e vedi la differenza
Originariamente inviato da gigio28
e per il menu come funziona,posso crearne uno solo con cio che lascio compatiblie con lettore da tavolo???
ma dvd2dvr è meglio di ic8?sapete so che ic8 puoi decidere la qualita di ogni singolo video cio è buono perche un trailer non è impotante come il film.
grazie a tutti per la pazienza.
con IC8 alta qualità non centra niente col livello di compressione
che è su una barra a fianco
alta qualità passa + volte il pezzo da comprimere e lo fa' meglio
incide solo sul tempo che impiega
io quando uso Ic8 faccio sempre alta qualità
;)
pindanna
14-03-2004, 12:07
Se v'interessa, oggi è uscita la nuova versione di DvdShrink:
DVD SHRINK VERSION HISTORY
Version 3.1.7 - 14 March 2004
-----------------------------
Added function to read and write ISO files, also backup option
to burn an ISO file with DVD Decrypter.
Fixed bug of remapping the last subpicture streams in re-author
mode, or full-disc mode if "logical remapping" enabled.
Changed "About" dialog with new graphics from Guy Incognito.
Small enhancements to "Backup Target" dialog.
Fixed file opening code to work with only a partial DVD when
browsing in re-author mode. This means you can still re-author
parts of a DVD, even if missing some files.
Fixed UDF reading code to open files stored in the VIDEO_TS
folder of a CD-ROM disc.
Added preference option to disable RPC2 drive region checking
which solves problems with some hacked firmware.
Backup volume label is initialized with that of the source DVD,
rather than "DVD_SHRINK". Also root tree item in the main view
now displays volume label, rather than "DVD".
Added function to preview MPEG audio streams.
Changed "Invalid data in VOB file" error to report filename.
vorrei l'opinione di tutti anche di manupado e silverman che hanno usato dvd2dvr e cinemacraftencoder ( aproposito che differenza c'e' tra cce sp e pro, mi fa scaricare solo la sp dal sito voi quale avete provato?').
ringrazio quelli che mi hanno risposto fin'ora.
attendo altre pareri cmq preferirei usare solo un dvdr anche se dovessi togliere extra.
ma scusate ma dvd2dvr è veramente molto lento, ma insieme a cce potrei usare un altro software piu veloce o non si puo fare??'
grazie.
pippocalo
15-03-2004, 10:45
Se la compressione è nulla o poca (ovvero DVDShrink fino al 90%) non conviene usare altro che DVDshrink stesso. La differenza, in qualità con l'originale è inavvertibile e non è affatto sicuro che un vero encoder (dovendo decomprimere e ricopmprimere) faccia di meglio.
Quando la compressione sale le metodologie e i pareri si dividono.
Esiste, secondo me, una fascia intermedia da 90% in giù (in realtà più scende il valore indicato dai transcoder più aumenta la compressione) fino ad 75-80% dove l'uso di un buon trascoder, togliendo qualche extra e qualche lingua è ancora da preferire.
Ricorda sempre che un vero encoder lavora meglio in teoria, ma nel caso pratico del back-up, non parte dall'originale del film (che tu non possiedi) ma dal DVD che è già compresso. Quindi esiste tutta una fascia, di basse compressioni, dove non solo il gioco non vale la candela ma forse la qualità è peggiore rispetto ad un buon transcoder.
Sotto il 75% la perdita si comincia a vedere: IC8 resiste meglio degli altri fino a circa il 60% ma inutile dire che se hai tempo voglia e capacità di configurare bene un vero encoder (cosa non banale) è meglio, adesso e non quando la compressione era poca, andare sulla tripletta DVD2DVD-R/CCE/Ifoedit (o su prodotti simili).
E' ovvio che rispetto all'uso di due DVD c'è sempre una perdita di qualità ma viene limitata al massimo e soprattutto se sai usare bene gli encoder decidi tu quali parametri ottimizzare e quali sacrificare. Ad esempio CCE è famoso per non introdurre i famigerati "blocchettoni" ma invece introduce il disturbo chiamato "mosquito" che, io personalmente, non avverto....quindi diventa anche questioni di gusti.
Invece tu ti accorgerai che tentando di fare un back-up con compressione al 55% con DVDshrink avrai dei bei blocchettoni!!!
sOuL cALiBuR
18-03-2004, 18:08
Up :tie:
sOuL cALiBuR
18-03-2004, 22:19
Ragazzi,perdonate la mia ignoranza :gluglu: ,ma sti file .ifo cosa sono? :confused: E poi...si devono creare per forza per backuppare un DVD? :Puke: Non c'è qualcosa di uguale qualità ma maggiormente immediato? :sob: Non ce la faccio più a leggere e rileggere di sta roba :coffee:
Grazie :uh:
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Non c'è qualcosa di uguale qualità ma maggiormente immediato? :sob: Non ce la faccio più a leggere e rileggere di sta roba :coffee:
Grazie :uh:
penso che non ci sia niente di più facile di DVDShrink www.dvdshrink.org masterizza direttamente se vuoi
GogetaSSJ
20-03-2004, 22:32
E' uscito ufficialmente il CloneDVD 2, l'avete provato? Cosa ne pensate?
Fatevi sotto con le prove ;)
conoscete qualcosa per linux? :sofico:
Scusate l'ignoranza immonda: IC8 sarebbe Instant copy 8.0 della Pinnacle?
Grazie
Rispondo da solo : si.
Scusate.
Finalmente ho eseguito quasi tutti i backup del Sig.d.anelli.
Una volta ultimato il backup utilizzando solamente Shrink ultima versione però ho notato una cosa assai fastidiosa.
Una volta avviato il film noto una specie di scalettatura sulle figure......avete presente un gioco per PC quando non si ha l'antialiasing inserito???????
+ o - la stessa cosa, però questo succede con il TV mentre sul monitor del PC il film non ha nessun tipo di problema.
Praticamente è come se vedessi il film in modalità non interlacciata, cioè una riga sì e una riga no......è difficile da spiegare ma mi sono accorto di questa cosa.
Ho provato con l'originale e questo non succede, o per lo meno è mooooolto meno accentuata.
Calcolate che il rapporto di compressione non è mai sceso sotto il 90/95% per cui mi aspettavo un risultato migliore.
Sapete dirmi niente a riguardo???????????
Grazie 1000!!!
Beppe2hd
31-03-2004, 21:28
Originariamente inviato da frankie
penso che non ci sia niente di più facile di DVDShrink www.dvdshrink.org masterizza direttamente se vuoi
dvdshrink e freewere?
Da link che ci ha indicato si può scaricare la versione completa "gratis"?
Conoscete un programma freewere che permetta la creazione di un dvd video?
Cioè a partire dai video inseriti che permetta la creazione di menù e così via?
Grazie
dvdshrink e freewere
o yes!
ThePearlsMaster
05-04-2004, 09:04
Dvd Shrinker è davvero fantastico! Piccolo, semplice e potente, proprio come piace a me! :) Consigliato a tutti quelli che in poco tempo devono fare dei dvd-video.
Originariamente inviato da ThePearlsMaster
Dvd Shrinker è davvero fantastico! Piccolo, semplice e potente, proprio come piace a me! :) Consigliato a tutti quelli che in poco tempo devono fare dei dvd-video.
Infatti anche io mi son fermato qui.
DVDSHRINK 311 e Recordnow 450.
Ottima accoppiata.
;)
recordnow non mi piace,shrink è ottimo!!
sOuL cALiBuR
05-04-2004, 11:22
Originariamente inviato da anno
Infatti anche io mi son fermato qui.
DVDSHRINK 311 e Recordnow 450.
Ottima accoppiata.
;)
Quoto in pieno! :asd: Anche se io per pigrizia dopo DVDShrink masterizzo con Nero 6.3 (e non mi sono MAI trovato male) ho sentito un pò ovunque che il migliore per masterizzare è il RecordNowMax (ex Prassi PrimoDVD),ma anche il mio Nero non mi dà mai motivo di lamentarmi :sofico: .
Ciao ;)
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Quoto in pieno! :asd: Anche se io per pigrizia dopo DVDShrink masterizzo con Nero 6.3 (e non mi sono MAI trovato male) ho sentito un pò ovunque che il migliore per masterizzare è il RecordNowMax (ex Prassi PrimoDVD),ma anche il mio Nero non mi dà mai motivo di lamentarmi :sofico: .
Ciao ;)
questo era vero prima della 6.3.0.2
adesso con le ultime va' benissimo nero;)
tra l'altro se è installato, shrink si appoggia su di lui x masterizzare direttamente
;)
sOuL cALiBuR
05-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da rc211v
questo era vero prima della 6.3.0.2
adesso con le ultime va' benissimo nero;)
tra l'altro se è installato, shrink si appoggia su di lui x masterizzare direttamente
;)
D'accordissimo :cincin:
diablo69
05-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Quoto in pieno! :asd: Anche se io per pigrizia dopo DVDShrink masterizzo con Nero 6.3 (e non mi sono MAI trovato male) ho sentito un pò ovunque che il migliore per masterizzare è il RecordNowMax (ex Prassi PrimoDVD),ma anche il mio Nero non mi dà mai motivo di lamentarmi :sofico: .
Ciao ;)
Veramente il miglior programma di masterizzazione è dvd decrypter;) ;)
ThePearlsMaster
05-04-2004, 14:04
E' vero, DvdShrinker si può appoggiare direttamente a Nero per masterizzare e tutto funziona perfettamente.
Sempre a proposito di DvdShrinker... Fate attenzione perchè fino alla versione 3.1.6 c'era un bug con il "re-author" di un dvd-video: se si selezionano diversi "flussi" di sottotitoli l'ultimo non viene riprodotto correttamente.
io gira e gira torno sempre a nero!!! e mai sbagliato un dvd!!
Ciao raga
Sto provando a rippare il mio DVD di 2Fast2Furious ma mi blocco alla prima fase, cioè quella in cui devo copiare il DVD su HD tramite DVD Decrypter. In pratica mi dà questo errore (ho provato di tutto, anche a cambiare i driver del device):
http://keymakerfx.altervista.org/immagini/error.JPG
diablo69
05-04-2004, 18:42
Prova a ripparlo con il masterizzatore, potrebbe essere un problema del tuo lettore se ci inceppa.A volte a me capita con il mio lettore con qualche dvd.Ciao.
No, ho provato sia con l'uno che con l'altro (Pionner 106 & Liteon 811). :cry:
Il mio primo DVD-Rip e sono già nel dolore... :(
potrebbe essere il dvd sporco o rovinato
si ferma sempre nello stesso punto?
Originariamente inviato da rc211v
potrebbe essere il dvd sporco o rovinato
si ferma sempre nello stesso punto?
Si, a 50% circa, sempre sulla VTS_01_4. :muro:
Cmq grazie, ora finisco di masterizzare un DVD e poi riprovo rupulendo il supporto del film. :oink:
Confermo!!! dvd sporco o addirittura strisciato!!!!
Capita ogni tanto andando al nolo!!;)
che ne pensate di dvd2dvd-r?
Io mi trovo molto bene e tra l'altro mi hanno detto che tipo professionale cioè usa ifoeditn e lo autosetta onde evitare i 2000! passagi di quel meraviglioso programma!
Aspetto le vostre impressioni!!!:cool:
Ciao!!!!:sofico: :oink:
Ho provato a pulire il DVD ma l'errore rimane, sempre a 49%. Ho notato però che sulla superficie del disco ci sono parecchi graffi, quindi probabilmente è quello. :(
C'è qualche rimedio? :cry:
Originariamente inviato da Dias
Ho provato a pulire il DVD ma l'errore rimane, sempre a 49%. Ho notato però che sulla superficie del disco ci sono parecchi graffi, quindi probabilmente è quello. :(
C'è qualche rimedio? :cry:
So che esiste una specie di polish sai quello per togliere i graffi dalla carrozzeria dell'auto apposta per i cd dvd e display per i cellulari, lo puoi trovarenei negozi di elettronica quelli dova vanno a comprare i tecnici tv antennisti ecc.
Mai provato personalmente ma un mio amico l'ha prova sia sul display del cell che sun un cdr e ha funzionato alla grande.
Ciao
:sofico:
Beppe2hd
05-04-2004, 21:15
Ho provato a masterizzare il mio primo dvd.
Ho preso un dvd, che non era originale.
L'ho copiato sul pc con dvd decripter v 3.1.6.0
A questo punto con nero 6 ho creato un nuovo video dvd e nella cartella VIDEO_TS ho messo tutti i file copiati da dvd decripter (tranne il .txt e il .ifo)
QUando sono andato a masterizzare mi ha dato un errore ("DVD-Video files compilance test failed. The resulting dvd-video might be unplayble. Do you want to continue?"), ma io ho insistito a copiare.
Mi è poi uscito un altro messaggio di errore ma l'ho di nuovo ignorato!
Fatto sta che alla fine il dvd e risultato copiato correttamente , ma con worning.
In effetti alla fine non parte.
Il dvd "Originale" (meglio dire di partenza) una volta inserito nel lettore mi proponeva una serie di programmi con cui essere aperto.
In questo caso invece è stato direttamente aperto come un dvd dati.
Cosa può essere, io sono sicuro di aver scelto dvd video...
Mi sorge un dubbio. Che se si sceglie dvd video sia necessario mettere tracce video e che disponendo dei file vob si debba partire da dvd rom semplicemente?
Ora faccio una prova, ma fatemi sapere vi prego
Vi prego, datemi una mano
P.S.
Complimenti a Dias per il culetto di Iori (se l'ho riconosciuto bene):D
Originariamente inviato da Beppe2hd
Ho provato a masterizzare il mio primo dvd.
Ho preso un dvd, che non era originale.
L'ho copiato sul pc con dvd decripter v 3.1.6.0
A questo punto con nero 6 ho creato un nuovo video dvd e nella cartella VIDEO_TS ho messo tutti i file copiati da dvd decripter (tranne il .txt e il .ifo)
QUando sono andato a masterizzare mi ha dato un errore ("DVD-Video files compilance test failed. The resulting dvd-video might be unplayble. Do you want to continue?"), ma io ho insistito a copiare.
Mi è poi uscito un altro messaggio di errore ma l'ho di nuovo ignorato!
Fatto sta che alla fine il dvd e risultato copiato correttamente , ma con worning.
In effetti alla fine non parte.
Il dvd "Originale" (meglio dire di partenza) una volta inserito nel lettore mi proponeva una serie di programmi con cui essere aperto.
In questo caso invece è stato direttamente aperto come un dvd dati.
Cosa può essere, io sono sicuro di aver scelto dvd video...
Mi sorge un dubbio. Che se si sceglie dvd video sia necessario mettere tracce video e che disponendo dei file vob si debba partire da dvd rom semplicemente?
Ora faccio una prova, ma fatemi sapere vi prego
Vi prego, datemi una mano
P.S.
Complimenti a Dias per il culetto di Iori (se l'ho riconosciuto bene):D
gli IFO sono importantissimi, c'è la struttura del dvd
come ti è venuta l'idea di non metterli
ma non l'hai guardato com'è fatto un dvd?
:eek:
Beppe2hd
05-04-2004, 21:49
Ho provato anche mettendo il file .ifo, ma non è cambiato niente, il messaggio di errore è il medesimo.
Voi che dite?
Può dipendere da fatto che il dvd non fossa originale e che quindi il passaggio con dvd decripter fosse inutile?
Vi prego aiutatemi!!!
sOuL cALiBuR
05-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da Beppe2hd
Ho provato anche mettendo il file .ifo, ma non è cambiato niente, il messaggio di errore è il medesimo.
Voi che dite?
Può dipendere da fatto che il dvd non fossa originale e che quindi il passaggio con dvd decripter fosse inutile?
Vi prego aiutatemi!!!
No,io lo escluderei perchè ho DVD originali di meno di 4,7Gb e li ho rippati lo stesso prima di masterizzarli :wtf: .
Beppe2hd
05-04-2004, 22:52
Allora deve essere qualche impostazione del dvd decripter perchè i file rippati erano molti di meno di quelli presenti effettivamente sul dvd.
Probabilmente dipende dal fatto che dvd decripter era impostato a Mode>Ifo, menter come mi hanno risposto in forma privata dovrebbe stare a Mode>File
Originariamente inviato da Beppe2hd
Allora deve essere qualche impostazione del dvd decripter perchè i file rippati erano molti di meno di quelli presenti effettivamente sul dvd.
Probabilmente dipende dal fatto che dvd decripter era impostato a Mode>Ifo, menter come mi hanno risposto in forma privata dovrebbe stare a Mode>File
Allora Mode>ifo
selezioni solo i vob del film
Mode>file
selezioni tutti i file vob,ifo,bup del film e dei speciali,menu
Mode>iso>read
fai un immagine del disco
Mode>iso>write
scrivi un immagine
puo servire x scrivere anche i file Pdi che genera instantcopy8
;)
Joepesce
06-04-2004, 00:13
credo che attualmente l'accoppiata vincente (x semplicità che per qualità) sia:
clone dvd + any dvd
copio tutti dvd9 su 2 dvd5 e nn c'è nemmeno quella fastidiosissima immagine di quelle che uscivano con dvd x copy!
semplicemente fantastico!!!
sOuL cALiBuR
06-04-2004, 01:01
Originariamente inviato da Joepesce
credo che attualmente l'accoppiata vincente (x semplicità che per qualità) sia:
clone dvd + any dvd
copio tutti dvd9 su 2 dvd5 e nn c'è nemmeno quella fastidiosissima immagine di quelle che uscivano con dvd x copy!
semplicemente fantastico!!!
Io uso DVDShrink e Nero 6.Masterizzo su un unico DVD e mi son sempre trovato alla grande per qualità,tempo e semplicità :eek: ;)
Originariamente inviato da marcos
Finalmente ho eseguito quasi tutti i backup del Sig.d.anelli.
Una volta ultimato il backup utilizzando solamente Shrink ultima versione però ho notato una cosa assai fastidiosa.
Una volta avviato il film noto una specie di scalettatura sulle figure......avete presente un gioco per PC quando non si ha l'antialiasing inserito???????
+ o - la stessa cosa, però questo succede con il TV mentre sul monitor del PC il film non ha nessun tipo di problema.
Praticamente è come se vedessi il film in modalità non interlacciata, cioè una riga sì e una riga no......è difficile da spiegare ma mi sono accorto di questa cosa.
Ho provato con l'originale e questo non succede, o per lo meno è mooooolto meno accentuata.
Calcolate che il rapporto di compressione non è mai sceso sotto il 90/95% per cui mi aspettavo un risultato migliore.
Sapete dirmi niente a riguardo???????????
Grazie 1000!!!
Nessuno sa niente a riguardo????????
sOuL cALiBuR
06-04-2004, 01:23
Originariamente inviato da marcos
Nessuno sa niente a riguardo????????
E' strano perchè sulla tv dovresti vederle meno le imperfezioni rispetto al monitor che avendo una risoluzione maggiore,rende maggiormente evidenti i difetti dell'immagine.Sinceramente la cosa mi spiazza :wtf: .Se si fosse visto male anche sul monitor si poteva pensare a un difetto del DVD,ma dato che così non è...non è che il tuo tv sta morendo? ;)
ThePearlsMaster
06-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Io uso DVDShrink e Nero 6.Masterizzo su un unico DVD e mi son sempre trovato alla grande per qualità,tempo e semplicità :eek: ;)
Confermo! La semplicità e la potenza di DVDShrink per adattare il film e la potenza di Nero per masterizzare sono un'accoppiata veramente vincente! In poco tempo si può sistemare comodamente un dvd-video in un dvd a singolo strato. Provare per credere! :)
Beppe2hd
06-04-2004, 14:51
Ho effettuato il prmo backup ma ci sono notevoli problemi.
Con dvd decripter è andato tutto bene e neanche dvd shrink mi ha dato problemi.
La masterizzazione è stata eseguita su "TDK dvd rw scratch proof" a 2x con nero.
Fatto sta che il dvd sul computer parte perfettamente con inter win dvd, ma quando sono andato a provarlo a casa di alcuni amici su un lettore da tavolo nordmade e non si avviava.
Anzi si sentiva il tipico rumore del cd che salta.
A cosa e dovuto questo fatto?
Sarà qualche problema di impostazioni di nero?
Non credo sia una questione di regione perchè su dvd shrink ho spuntato region free.
Fatemi sapere
P.S.
Il dvd originale è Tomb Raider :D
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Io uso DVDShrink e Nero 6.Masterizzo su un unico DVD e mi son sempre trovato alla grande per qualità,tempo e semplicità :eek: ;)
Quoto.
Se non riesci a leggerlo, è perchè non tutti i lettori da tavolo son compatibili, prova a farlo su un +r o -r e vedrai che magari va.
la procedura comunque è giusta
che versione di nero hai usato?
la procedura è corretta
puo essere il lettore (scarso) che fa' fatica a leggerlo, in questo caso puoi provare a fare l'immagine con dvddecrypt, e masterizzarla sempre con decrypt (ultima vers), se non lo legge non è un problema sw
;)
Beppe2hd
06-04-2004, 19:19
Ci sono delle impostazioni particolari per nero?
Comunque la versione che ho usato è la 6.3.1.6
Comunque Adesso provo con un'altro dvd e mi prenderò il rischio di farlo su un -r (però princo)
Vi faccio sapere...fatemi sapere
Originariamente inviato da Beppe2hd
Ci sono delle impostazioni particolari per nero?
Comunque la versione che ho usato è la 6.3.1.6
Comunque Adesso provo con un'altro dvd e mi prenderò il rischio di farlo su un -r (però princo)
Vi faccio sapere...fatemi sapere
adesso ho visto :doh:
l'hai fatto su un -rw
quel lettore non è compatibile, se fai un rw usa i + sono più compatibili (gioco di parole)
per quanto riguarda i R IHMO evita i princo se puoi
la versione di nero va' bene, fai dvd-video e metti tutto nella VIDEO_TS
;)
Un mio amico infatti aveva fatto tutto correttamente ma aveva messo i file nella ROOT del DVD.
Risultato: Non va...
Ovvio
Beppe2hd
06-04-2004, 20:35
Ecco perchè in tutti i negozi si trovano solo i +rw
Grazie
rova a cancellare un -rw e poi dimmi dopo quanto riesci a metter mano al masterizzatore...
i +rw arrivano a 4x (anche se io ne ho uno che non vuole arrivarci, ma va solo a 2.4)
=3dS= Mayo
07-04-2004, 07:05
NON usare i Princo...+ o - R che siano... io con il mio Pioneer non riesco a fare nessuna copia su quei cavolo di DVD... economici ho trovato invece i Ritek che però vanno benone!!!
euro 1,9 - 1,7 dipende da quanti ne compro ;)
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
NON usare i Princo...+ o - R che siano... io con il mio Pioneer non riesco a fare nessuna copia su quei cavolo di DVD... economici ho trovato invece i Ritek che però vanno benone!!!
euro 1,9 - 1,7 dipende da quanti ne compro ;)
Io stò facendo la mia brutta esperienza con i DVD-R della That's Write, che poi non sono altro che dei Princo.
Me se ne bruciano 4 su 5.....fate un pò voi!!!!!:muro:
L'unico dubbio che mi viene è che non vorrei che non siano compatibili con il mio BTC (ultimo firmaware).
Qualche d'uno mi può dire come e dove si guarda l'id???????
Grazie 1000!!!
Originariamente inviato da marcos
Qualche d'uno mi può dire come e dove si guarda l'id???????
Grazie 1000!!!
DvdIdentifier.
DvdInfo.
Nero.
DvdDecrypter.
Lo puoi fare con uno qualsiasi di questi programmi, ad esempio con DvdDecrypter basta mettere il programma in modalità iso>write e nella finestra in alto a dx vedrai le informazioni relative all'ID e a seconda del supporto anche le velocità di masterizzazione supportate.
Ciao
Y4mon
=3dS= Mayo
07-04-2004, 09:22
Bella info.... non lo sapevo! :D
Beppe2hd
07-04-2004, 09:40
Originariamente inviato da frankie
rova a cancellare un -rw e poi dimmi dopo quanto riesci a metter mano al masterizzatore...
i +rw arrivano a 4x (anche se io ne ho uno che non vuole arrivarci, ma va solo a 2.4)
Cosa intendi per metter mano?
=3dS= Mayo
07-04-2004, 12:59
Credo che voglia dire che ci va una vita!!:)
in definitiva, secondo voi come qualità video è meglio dvd shrink o clone DVD?
Beppe2hd
07-04-2004, 15:11
Non posso fare un paragone perchè fino ad ora ho usato solo dvd shrink, ma in definitiva nei film che ho masterizzato (backup) tutti da dvd9 d dvd9 non ho notato la minima differenza eppure la compressione si aggirava tra il 65 e il75 %.
Credo che vedere su un televisore comune un film in dvd originale o di backup non comporti nessuna differenza.
Beppe2hd
07-04-2004, 15:16
Piuttosto la mia domanda è un'altro.
Quale è il problema con i princo.
Sono il primo ad accettare che la qualità dei supporti è importante e una dura esperienza con cd vivastar me lo ha isegnato rendendo illegibile 12 cd a cui tenevo molto.
Comunque vorrei sapere quali sono i problemi reali.
Compatibilità, durata, velocità a cui possono essere scritti.... fatemi sapere... anche perchè purtroppo, se bisogna fare copie di back up di non eccessivi interessa 1,10€ e 3.20€ sono un abisso di prezzo considerevole (Princo - TDK).
CIao
problemi se lo riempi tutto, dopo tre mesi non lo leggi +
illeggibile dalla seconda volta se masterizzato velocemente
questi sono alcuni problemi
ultimamente sembra che ci siano in giro princo buoni, ma io eviterei lo stesso
prendi ritek li trovi circa 1,50-1,80
e non c'è paragone
;)
Originariamente inviato da anno
DVD Decripter + DVD One + Primo DVD
Riesco quindi ad ottenere dei DVD compatibilissimi con qualsiasi lettore di casa, ma mi chiedevo se finalmente siamo arrivati ad un solo software che includa tutti e tre i procedimenti e che mantenga la compatibilità.
:rolleyes:
Fai prima ad usare per tutto DVD SHRINK!!!!!!!!!!! Non altri 2 programmi INUTILI!
daniele.g
07-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da rc211v
che versione di nero hai usato?
la procedura è corretta
puo essere il lettore (scarso) che fa' fatica a leggerlo, in questo caso puoi provare a fare l'immagine con dvddecrypt, e masterizzarla sempre con decrypt (ultima vers), se non lo legge non è un problema sw
;)
Giusto
diablo69
07-04-2004, 21:21
Originariamente inviato da rc211v
problemi se lo riempi tutto, dopo tre mesi non lo leggi +
illeggibile dalla seconda volta se masterizzato velocemente
questi sono alcuni problemi
ultimamente sembra che ci siano in giro princo buoni, ma io eviterei lo stesso
prendi ritek li trovi circa 1,50-1,80
e non c'è paragone
;)
I ritek 1,50 - 1,80€??
Io direi 1,10€ - 1,30€ naturalmente all'estero.;) ;)
Originariamente inviato da diablo69
I ritek 1,50 - 1,80€??
Io direi 1,10€ - 1,30€ naturalmente all'estero.;) ;)
vabbe io ho messo il prezzo in italia
:D
Ragazzi mi date qualche indirizzo dove trovo dei ritek a buon prezzo?
E per piacere mi sapete dire quali sono meglio + o - e che tipo?
Ho il nec 2500.
Grazie.
Originariamente inviato da y4mon
DvdIdentifier.
DvdInfo.
Nero.
DvdDecrypter.
Lo puoi fare con uno qualsiasi di questi programmi, ad esempio con DvdDecrypter basta mettere il programma in modalità iso>write e nella finestra in alto a dx vedrai le informazioni relative all'ID e a seconda del supporto anche le velocità di masterizzazione supportate.
Ciao
Y4mon
Ok.....ho fatto come mi hai descritto utilizzando DvdDecrypter v3.2.0.0 e questa è la descrizione dei miei DVD-R:
" DVDRW IDE1004 0049
Current Profile: DVD-R
Disc Information:
Status: Empty
Erasable: No
Free Sectors: 2.298.496
Free Space: 4.707.319.808 bytes
Free Time: 510:48:46 (MM:SS:FF)
Supported Write Speeds: 2x, 4x
Pre-recorded Information:
Manufacturer ID: PRINCO
Physical Format Information (Last Recorded):
Book Type: DVD-R
Part Version: 5
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: Not Specified
Number of Layers: 1
Track Path: Parallel Track Path (PTP)
Linear Density: 0.267 um/bit
Track Density: 0.74 um/track"
Come noti nella voce "Manufacturer ID:" c'è scritto Princo, mentre io credevo che l'id fosse un valore numerico, anche perchè tempo fa dissi ad un'utente che avevo dei Princo e lui mi aveva chiesto che id avessero.(mi sa che dovevo dirgli che avevo dei That's Write con Id Princo e non dei Princo e basta vero????).
Ho commesso qualche errore o è esatto che i miei DVD-R della That's Write come id sono della Princo????????
Grazie 1000!!!
=3dS= Mayo
08-04-2004, 07:20
Diablo non penso che tutti vadano a comprarli all'estero i DVD:)
Io qui ne trovo 100 ad 1,70 euro...(Ritek -R) scontati... Non è pochissimo ma è vicino a casa e senza spese di trasporto!
http://www.compcity.it/public/catalog/index.php?cPath=21
...
Originariamente inviato da marcos
Ok.....ho fatto come mi hai descritto utilizzando DvdDecrypter v3.2.0.0 e questa è la descrizione dei miei DVD-R:
Pre-recorded Information:
Manufacturer ID: PRINCO
Ho commesso qualche errore o è esatto che i miei DVD-R della That's Write come id sono della Princo????????
Grazie 1000!!!
Tutto corretto, sono proprio Princo.
La cosa non deve stupirti xchè non sono poi tantissimi i produttori di dvd, mentre sono molte di più le case che rimarchiano e distribuiscono.
Se vuoi andare oltre e vuoi vedere il risultato della tua masterizzazione, con DvdInfoPro puoi fare un test (RPM) che controlla gli errori e ti dà una curva della velocità di lettura del supporto.
Attenzione che il suo responso non è la "Bibbia" (x quanto riguarda l'andamento della velocità di lettura), xchè dipende anche dalle capacità del lettore e non solo...
Mentre è abbastanza affidabile (secondo la mia esperienza) x quanto riguarda gli errori.
"...e non solo"... dicevo xchè una volta m'è capitato di fare un test su un supporto che mi ha dato delle curve differenti a seconda del lettore utilizzato, e cosa ancora + preoccupante, curve differenti con stesso supporto e stesso lettore in tempi diversi.
Per quello ti dico di prendere il risultato della curva con le pinze.
Di solito si afferma che una bella parabola costante senza picchi nè in alto nè in basso sia indice di buona qualità del supporto.
Ciao
Y4mon
Beppe2hd
08-04-2004, 10:01
Ho provato su un nortek 110 un -rw TDK un +rw TDK un princo -r e un tdk -r...
Tutti funzionano alla perfezione!!!!
Forse l'altro volta era il lettore ad essere penoso!
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
Credo che voglia dire che ci va una vita!!:)
Esatto, i -rw vanno solo a 1x e per i riscrivibili che servono per prove 1 ora è troppo.
2.4x è una velocità accettabilissima.
diablo69
08-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
Diablo non penso che tutti vadano a comprarli all'estero i DVD:)
Io qui ne trovo 100 ad 1,70 euro...(Ritek -R) scontati... Non è pochissimo ma è vicino a casa e senza spese di trasporto!
http://www.compcity.it/public/catalog/index.php?cPath=21
...
Ma se all'estero li trovi a 1,10€ cadauno comprese di spese, perchè pagarli di + in italia???
Finchè i rivenditori italiani non si adeguano alla realtà europea io acquisto all'estero.;)
Mistral PaolinuX
08-04-2004, 22:07
=3dS= Mayo e duka62
da regolamento:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Occhio che le vostre sono un attimo grossine... ridurle, grazie.
Paolo
Originariamente inviato da y4mon
Tutto corretto, sono proprio Princo.
La cosa non deve stupirti xchè non sono poi tantissimi i produttori di dvd, mentre sono molte di più le case che rimarchiano e distribuiscono.
Se vuoi andare oltre e vuoi vedere il risultato della tua masterizzazione, con DvdInfoPro puoi fare un test (RPM) che controlla gli errori e ti dà una curva della velocità di lettura del supporto.
Attenzione che il suo responso non è la "Bibbia" (x quanto riguarda l'andamento della velocità di lettura), xchè dipende anche dalle capacità del lettore e non solo...
Mentre è abbastanza affidabile (secondo la mia esperienza) x quanto riguarda gli errori.
"...e non solo"... dicevo xchè una volta m'è capitato di fare un test su un supporto che mi ha dato delle curve differenti a seconda del lettore utilizzato, e cosa ancora + preoccupante, curve differenti con stesso supporto e stesso lettore in tempi diversi.
Per quello ti dico di prendere il risultato della curva con le pinze.
Di solito si afferma che una bella parabola costante senza picchi nè in alto nè in basso sia indice di buona qualità del supporto.
Ciao
Y4mon
Ottimo consiglio, però purtroppo il mio problema con i DVD-R rimane. Per fare un backup di un film ho dovuto usare almeno 4 DVD prima che perdessi la pazienza.
Cosa ne pensi invece dei Think Xtra come id:
Manufacturer ID: MCIG01.
Nel caso possa esserti utile come info come masterizz. ho un BTC che tra l'altro volevo cambiare con un Sony DRU-530A.....è buono quest'ultimo come masterizzatore????
Grazie 1000!!!
Originariamente inviato da diablo69
Ma se all'estero li trovi a 1,10€ cadauno comprese di spese, perchè pagarli di + in italia???
Finchè i rivenditori italiani non si adeguano alla realtà europea io acquisto all'estero.;)
Potresti dirmi gentilmente dove li acquisti?????????
Sarei molto interessato per quel prezzo!!!!!!
Puoi mandare anche PVT!!!!!
GRAZIE 1000!!! :sofico:
xcdegasp
09-04-2004, 07:11
Originariamente inviato da marcos
Potresti dirmi gentilmente dove li acquisti?????????
Sarei molto interessato per quel prezzo!!!!!!
Puoi mandare anche PVT!!!!!
GRAZIE 1000!!! :sofico:
atelco.de ;)
Originariamente inviato da marcos
Cosa ne pensi invece dei Think Xtra come id:
Manufacturer ID: MCIG01.
Grazie 1000!!!
Purtroppo non li conosco...
Originariamente inviato da marcos
Nel caso possa esserti utile come info come masterizz. ho un BTC ...
Caschi quasi a fagiolo...
:D
ho un amico che ha quel masterizzatore... e dopo essersi mangiato le mani x non averlo sostituito con un Pio 106, s'è sbattuto parecchio x trovare dei supporti che andassero bene.
Ne abbiamo provati diversi (addirittura ha avuto problemi anche con qualche Verbatim) e finalmente (forse) abbiamo risolto coi Ritek G04.
Originariamente inviato da marcos
che tra l'altro volevo cambiare con un Sony DRU-530A.....è buono quest'ultimo come masterizzatore????
Grazie 1000!!!
Purtroppo le esperienze dei miei conoscenti che hanno avuto il Sony, non sono entusiasmanti, è molto schizzinoso coi supporti.
Alla fine sono passati al Pioneer.
Ciao
Y4mon
Ciao raga ho appena acquistato il Pioneer 107D ed essendo niubbo in questo settore ho scaricato CloneDVD 2 (l'ultimo insomma).
Ho scelto l'ultima opzione e ho messo tutti i parametri a dovere, messo il DVD nel lettore e il DVD vuoto nel masterizzatore (dopo ve dico la marca)... Ho avviato la procedura e ora dice che sta scrivendo, sta al 19% (mi dice 97 minuti rimanenti lollissimo me sa che la demo scrive a 1x).
Non so cosa stia facendo poiché il lettore DVD è praticamente fermo. Sta formattando il DVD?
LOL me sa che sto supporto me se brucia, sto provando a copiare al volo con il solo CloneDVD, vi faccio sapere che dice... :mc:
Originariamente inviato da WarDuck
Ciao raga ho appena acquistato il Pioneer 107D ed essendo niubbo in questo settore ho scaricato CloneDVD 2 (l'ultimo insomma).
Ho scelto l'ultima opzione e ho messo tutti i parametri a dovere, messo il DVD nel lettore e il DVD vuoto nel masterizzatore (dopo ve dico la marca)... Ho avviato la procedura e ora dice che sta scrivendo, sta al 19% (mi dice 97 minuti rimanenti lollissimo me sa che la demo scrive a 1x).
Non so cosa stia facendo poiché il lettore DVD è praticamente fermo. Sta formattando il DVD?
LOL me sa che sto supporto me se brucia, sto provando a copiare al volo con il solo CloneDVD, vi faccio sapere che dice... :mc:
Usa dvd shrink che è il meglio!!! :sofico:
Originariamente inviato da rokis
Usa dvd shrink che è il meglio!!! :sofico:
Ah dimenticavo è pure gratis!!!!:sofico:
Originariamente inviato da y4mon
Purtroppo le esperienze dei miei conoscenti che hanno avuto il Sony DRU 530a, non sono entusiasmanti, è molto schizzinoso coi supporti.
Alla fine sono passati al Pioneer.
Ciao
Y4mon
Io invece sono estremamente soddisfatto del sony.
Ho aggiornato il firmware al 2.0c appena ieri e non ha mai fallito un colpo.
Originariamente inviato da WarDuck
Ciao raga ho appena acquistato il Pioneer 107D ed essendo niubbo in questo settore ho scaricato CloneDVD 2 (l'ultimo insomma).
Ho scelto l'ultima opzione e ho messo tutti i parametri a dovere, messo il DVD nel lettore e il DVD vuoto nel masterizzatore (dopo ve dico la marca)... Ho avviato la procedura e ora dice che sta scrivendo, sta al 19% (mi dice 97 minuti rimanenti lollissimo me sa che la demo scrive a 1x).
Non so cosa stia facendo poiché il lettore DVD è praticamente fermo. Sta formattando il DVD?
LOL me sa che sto supporto me se brucia, sto provando a copiare al volo con il solo CloneDVD, vi faccio sapere che dice... :mc:
Ok mi si è impallato ad un certo punto e mi sono fottuto il DVD vuoto (che non era vuoto, stava scrivendo al volo lol)
Così ho installato DVD Shrink 3.17 e in 26 minuti e 47 secondi ha copiato su HD e ha masterizzato perfettamente.
Ottimo :D
un po' di cosette:
non so perchè ma shrink 3.1.7 dopo un ripping se non chiudo il disco e ne reinserisco poi un altro si impalla, lo chiudo, lo riapro e nel momento di scegliere apri disco si chiude.
Se chiudo il disco ok no problem.
Ho provato con un D V D del C_rriere e incredibile: era 4.1GB, non protetto! :confused: il primo che mi capita :confused:
Ho provato a guardare nemo (originale) sul portatile e la spixxellatura è dovuta alla poca potenza disponibile per il decoding.
per il resto ok a parte disco pieno....
Originariamente inviato da kellone
Io invece sono estremamente soddisfatto del sony.
Ho aggiornato il firmware al 2.0c appena ieri e non ha mai fallito un colpo.
Potresti dirmi che supporti usi???????????
Di modo che non divento matto per cercare un supporto decente.
Grazie 1000!!!
Originariamente inviato da xcdegasp
atelco.de ;)
Azzzz...purtroppo non mastico il tetesco!!!!:muro:
Della serie: non è possibile tagliare la discussione e comunciarne una nuova tirando le somme di quello detto fino a qui? è diventata di difficile consultazione ;)
:O Ciao io masterizzo i dvd solo con 2 programmi: DVD Shrink o DVD decrypter e poi un buon programma di masterizzazione come Nero Burning 6.0 o Easy CD-DVD creator 6; il vero segreto non è tanto con i programmi ma con i dvd-r a 2X che vanno su tutti i lettori DVD da tavolo e perfino sulla Ps2.
Inoltre ho intrapreso la creazione di veri e propri DVD con i seguenti programmi: Super DVD creator 6.5, IFO Edit e un buon programma di masterizzazione menzionato sopra; il primo programma permette di convertire i file *.avi,*.mpg,*.mpeg,*.divx ecc... (i video scaricati da internet) in un formato *.m2a(traccia audio) e *.m2v(traccia video) successivamete queste 2 traccie verranno modificate e messe in formato DVD... :sofico:
Io utilizzo un masterizzatore Pioneer DVD RW DVR-106D.
Ciao a tutti e per qualsiasi informazione a riguardo fatevi vivi :D
Originariamente inviato da Matro
Della serie: non è possibile tagliare la discussione e comunciarne una nuova tirando le somme di quello detto fino a qui? è diventata di difficile consultazione ;)
Io preferirei rimanesse cosi, tanto chi ha già segnalato qualcosa nel thread , riparte da dove si era fermato .............e per i nuovi ........... :muro:
che facciano la gavetta come noi.
:D
Originariamente inviato da -8NiX6-
:O ...e perfino sulla Ps2.
Bhe ke c'e' di strano i miei fungono sul Philips della XboX il Peggior lettore per leggere i cd-dvd masterizzati
;)
Corro di qua e di la, provo di giu e di su.
Ma di supporti DVD economici decenti non ne ho trovato uno.
:(
Originariamente inviato da anno
Corro di qua e di la, provo di giu e di su.
Ma di supporti DVD economici decenti non ne ho trovato uno.
:(
ritek, ritek e ancora ritek
In zona non li ho mai trovati.................
:cry:
Originariamente inviato da tecnofan
Io uso dvd decrypter+dvd2one+clonedvd
e
any dvd+clonedvd, quest'ultima soluzione mi ha lasciato stupito per la semplicità assoluta con cui si effettua la copia del dvd..
ma secondo voi qual è la migliore accoppiata di programmi?
Secondo me DVD Decrypter+CloneDVD!
Bye;)
Originariamente inviato da anno
In zona non li ho mai trovati.................
:cry:
li trovi online
all'estero 0.75-1
in italia 1,5 (mi sembra)
;)
Originariamente inviato da rc211v
li trovi online
all'estero 0.75-1
in italia 1,5 (mi sembra)
;)
Ciao rc211v
Non so dove producono i RITEK ma
un mio amico va in cina magari me li trova anche li a poco.
:confused:
Originariamente inviato da awvqa
Esendo agli "albori della masterizzazione dvd" nn si riescono ancora a fare le copie di film on fly vero ?
p.s. sono inesperto
e chi ti crede che sei inesperto :D
ciao bello spero tutto ok fatti vivo
Originariamente inviato da Danuota
Secondo me DVD Decrypter+CloneDVD!
Bye;)
Io mi son fermato a DVDSHRINK 3.1 con recordNow 45 ,
non ho mai incontrato problemi.
;)
Originariamente inviato da marcos
Potresti dirmi che supporti usi???????????
Di modo che non divento matto per cercare un supporto decente.
Grazie 1000!!!
Ho usato verbatim e tdk, bit&bit, sony e princo.
Mai e dico mai avuto un problema.
Sky (sfissera)(svizzera)
www.skymediamanufacturing.ch o .com
campanozza di -r da 25 :D
Originariamente inviato da kellone
Ho usato verbatim e tdk, bit&bit, sony e princo.
Mai e dico mai avuto un problema.
Avrai un PLEXTOR e non un TOSCHIBA sgangherato come il mio.
:rolleyes:
Solution9
08-05-2004, 22:43
Ciao :)
Non ho letto tutte e 62 le pagine perche' non ce l'ho fatta.. sorry
Cmq non so se avete parlato di questo metodo, io sto usando:
DVDdecrypter >> DVD-RB (DVD rebuilder + CCE mode) >> Nero 6
Devo dire che, rispetto a DVDshrink, a parte il maggior tempo di codifica dovuto alle 2-3 passate, si riesce ad ottenere una qualità davvero ottima, facendo una conversione DVD9->DVD5 mantenendo tutti i menù e gli extra (codificati pero' al 50% rispetto al video principale) ma eliminando le tracce DTS e le lingue inutili.
Per esempio, ho fatto una prova con un film da oltre 7,5GB, mantenendo praticamente tutto, DVD shrink mi indicava di dover ricomprimere il video principale al 54%, e naturalmente il risultato non è stato dei migliori. DVD-RB, mantenendo la stessa quantità di file, ha fatto un lavoro praticamente perfetto... peccato i 400' che ci ha impiegato... per fortuna esiste la notte :cool:
ByeZ
Originariamente inviato da Solution9
eliminando le tracce DTS e le lingue inutili.
Ma cosa vuoi fare, una videoteca di titoli che appena deciderai di acquistare un Home Theatre, e prima o poi lo farai, credimi, sarà da rifare completamente?
Originariamente inviato da anno
DVD Decripter + DVD One + Primo DVD
Riesco quindi ad ottenere dei DVD compatibilissimi con qualsiasi lettore di casa, ma mi chiedevo se finalmente siamo arrivati ad un solo software che includa tutti e tre i procedimenti e che mantenga la compatibilità.
:rolleyes:
un programma c'è, si chiama dvd x copy xpress
Originariamente inviato da pinozzo
un programma c'è, si chiama dvd x copy xpress
Non ho provato le ultime versioni,ma non mi sembrava che il risultato fosse a livello di shrink e dvd2one!!
Solution9
09-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da kellone
Ma cosa vuoi fare, una videoteca di titoli che appena deciderai di acquistare un Home Theatre, e prima o poi lo farai, credimi, sarà da rifare completamente?
A parte il fatto che posseggo già un home theater, ma il mio udito non è poi così raffinato da farmi inorridire all'assenza di una traccia DTS 6.1 eliminata a favore delle classiche Dolby-AC3 5.1.
Quindi le ritengo sacrificabili in cambio di una migliore qualità video di cui riesco sicuramente di più a percepirne le imperfezioni.
Poi per lingue inutili intentedo tutto ciò che non sia italiano, inglese e francese. Cero non è che vado ad eliminare director's e actors' comments o roba simile.
Infine non mi vanterei certo di una videoteca di titoli "fatti in casa" anche se +o- fedeli all'originale, preferisco acuistarli direttamente appena il tutto diventa umanamente accessibile (= edicola, mercatini, ecc..).
ByeZ
Originariamente inviato da PKK
Non ho provato le ultime versioni,ma non mi sembrava che il risultato fosse a livello di shrink e dvd2one!!
Si l'ho provato mesi fa e non era all'altezza, ora se esistono delle decenti nuove versioni .............boh...........
:confused:
diablo69
09-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da frankie
Sky (sfissera)(svizzera)
www.skymediamanufacturing.ch o .com
campanozza di -r da 25 :D
Ma li hai preso dvd-r??
Sono andato nel sito, ma poi dove devo andare per vedere i dvd-r??:confused: :confused:
dopo aver ricodificato un dvd con instant copy, ho estratto i file dall'immagine .pdi, masterizzati e questi non funzionano. o meglio se premo il tasto menù sul telecomando parte altrimenti no :(
se invece lo masterizzo su dvd riscrivibile funziona.
ho provato con 3 dvd diversi e con 2 film stesso risultato non funzionano :(
qualcuno mi consiglia come risolvere?
Mistral PaolinuX
09-05-2004, 21:36
Kellone, la sign è un po' grandina... da regolamento, deve essere di max 3 righe a 1024x768 usando le dimensioni di carattere normali. Per cortesia, correggi la tua.
Grazie.
Paolo
Originariamente inviato da diablo69
Ma li hai preso dvd-r??
Sono andato nel sito, ma poi dove devo andare per vedere i dvd-r??:confused: :confused:
in effetti il sito è un po' incasinato, comunque si ho preso i DVD-R e non sono l'unico ad usarli. :D
Originariamente inviato da samuelx
dopo aver ricodificato un dvd con instant copy, ho estratto i file dall'immagine .pdi, masterizzati e questi non funzionano. o meglio se premo il tasto menù sul telecomando parte altrimenti no :(
se invece lo masterizzo su dvd riscrivibile funziona.
ho provato con 3 dvd diversi e con 2 film stesso risultato non funzionano :(
qualcuno mi consiglia come risolvere?
molto strano
con cosa li hai masterizz?
che supporti erano?
hai provato a scriverli (pdi) con dvddecrypt (mode>iso>write)?
;)
Originariamente inviato da rc211v
molto strano
con cosa li hai masterizz?
che supporti erano?
hai provato a scriverli (pdi) con dvddecrypt (mode>iso>write)?
;)
azz non avevo fatto caso che dvd decrypter poteva masterizzare i file pdi :D
li masterizzo con nero i supporti sono verbatim
ho provato a prendere i file estratti dai pdi e "ricodificarli" con clone dvd o meglio li ha solo copiati xchè non serviva ricomprimerli, poi ho provato a masterizzarli e funziona, non so se è un bene o un male :D
Originariamente inviato da samuelx
azz non avevo fatto caso che dvd decrypter poteva masterizzare i file pdi :D
li masterizzo con nero i supporti sono verbatim
ho provato a prendere i file estratti dai pdi e "ricodificarli" con clone dvd o meglio li ha solo copiati xchè non serviva ricomprimerli, poi ho provato a masterizzarli e funziona, non so se è un bene o un male :D
che versione usi di nero?
le ultime vanno bene, quelle precedenti avevano qualche bug
cmq dvddecrypt scrive molto bene i file pdi
;)
=3dS= Mayo
10-05-2004, 07:10
DvdDecrypter + dvd2one + nero 6.x .... vanno ancora bene vero?
O ci sono sistemi per migliorare ancora la qualità?:)
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
DvdDecrypter + dvd2one + nero 6.x .... vanno ancora bene vero?
O ci sono sistemi per migliorare ancora la qualità?:)
dvdshrink (facendo l'analisys)
e istantcopy 8 (alta qualità)
sono migliori come qualità
;)
usavo la 6.3.0.0 ora ho aggiornato alla 6.3.1.10
i dvd con sul lettore da tavolo non partivano ma se premevo menù mi visualizzava il menù dite che è a causa di nero?
Originariamente inviato da samuelx
usavo la 6.3.0.0 ora ho aggiornato alla 6.3.1.10
i dvd con sul lettore da tavolo non partivano ma se premevo menù mi visualizzava il menù dite che è a causa di nero?
no sembra + un errore della struttura del dvd
con cosa l'hai fatto?
e nero hai selezionato dvd-video e messo i file dentro VIDEO_TS?
io ho appena preso il tdk 880n confezione retail.nella confezione c'era incluso nero 6se.ho fatto questa prova:1° ho usato decrypter per rippare il film.
poi il file rippato da decrypter l'ho fatto comprimere da dvd shrink,e masterizzato con nero 6.
poi ho ripreso lo stesso file rippato da decrypter,e l'ho fatto comprimere a nero,e poi l'ho masterizzato con nero 6.
quindi riassumiamo :1° prova decrypter+dvd shrink 3.1.7.6+nero6.
2° prova:decrypter+nero 6 per comprimere e per scrivere.
il risultato è a favore di nero,la qualità del backup è enorme.
dimenticavo prove fatte entrambe su supporti ritek g03.
c'è qualcuno che ha fatto prove simili?che ne pensate?
io credevo che dvd shrink fosse tra i migliori,ma dopo questa prova,nero è certamente migliore di dvd shrink,secondo il mio modesto parere.fatemi sapere cosa ne pensate.ciao
Solution9
10-05-2004, 15:00
Come ho scritto nel post precedente, DVDshrink è la migliore soluzione per chi non ha tempo.. così con un'oretta e mezza (naturalmente facendo l'analisi se il dvd necessita' ricompressine) te la cavi tranquillamente (io ho un AMD thunderbird 1400 e ci mette ~40' per l'analisi e ~40' per il reauthor).
Pero' se cercate una qualità migliore vi consiglio di utilizzare software un po' piu' specifici. In ordine crescente di qualità ottenibile: IC8, QuEnc, ReJig e CCE. Qust'ultimo (chi fa/faceva SVCD di sicuro lo conosce) e' da considerarsi la migliore soluzione (anche se a differenza degli altri non è freeware), soprattutto eseguendo n passate (con n>=2). Certo l'utilizzo di questi tools, insieme agli indispensabili IFOedit e IFOupdate, è più incasinato (sono anche piu' instabili) e notevolmente più lungo rispetto al metodo DVDshrink o CloneDVD, ma ci sono appositi frontend (come ad esempio DVD-RB) che rendono il tutto più agevole.
La qualità risultante però, è di gran lunga migliore... da utilizzare quindi, quando ne vale la pena.. sfruttando magari le ore notturne (un riencode a 3 passate impiega anche 500').
Hope it helps.
ByeZ
Originariamente inviato da netneo
io ho appena preso il tdk 880n confezione retail.nella confezione c'era incluso nero 6se.ho fatto questa prova:1° ho usato decrypter per rippare il film.
poi il file rippato da decrypter l'ho fatto comprimere da dvd shrink,e masterizzato con nero 6.
poi ho ripreso lo stesso file rippato da decrypter,e l'ho fatto comprimere a nero,e poi l'ho masterizzato con nero 6.
quindi riassumiamo :1° prova decrypter+dvd shrink 3.1.7.6+nero6.
2° prova:decrypter+nero 6 per comprimere e per scrivere.
il risultato è a favore di nero,la qualità del backup è enorme.
dimenticavo prove fatte entrambe su supporti ritek g03.
c'è qualcuno che ha fatto prove simili?che ne pensate?
io credevo che dvd shrink fosse tra i migliori,ma dopo questa prova,nero è certamente migliore di dvd shrink,secondo il mio modesto parere.fatemi sapere cosa ne pensate.ciao
devi fare l'analisys (approfondita, non quella che fa' all'inizio) con shrink e ottieni lo stesso risultato di nero
l'algoritmo è uguale
;)
x Solution9
si ma se devo fare 500min di encoding faccio molto prima a metterlo su due supporti senza compressione
io ho provato cce su un dvd grande 8,5gb e si vedeva meglio con ic8
(la compressione si nota, ma con cce aveva artefatti che con ic8 non c'erano)
;)
Originariamente inviato da rc211v
no sembra + un errore della struttura del dvd
con cosa l'hai fatto?
e nero hai selezionato dvd-video e messo i file dentro VIDEO_TS?
con instant copy
da nero ho fatto dvd video e ho messo i file. Portebe essere nero cmq ora ho aggiornato e il dvd che prima non andava ora funziona :D bho misteri
beviamoci su :gluglu: :gluglu:
BEN BOSTROM 155
10-05-2004, 18:23
il meglio è dvd2dvd-r con il cce! seguito da ic8 :) per masterizzare record now max :cool:
Facio notare che:
ho sempre masterizzato o con nero o con record now, pensando che i risultati fossero simili.
Invece la ps2 di un mio amico legge solo i dvd masterizzati con record now
parlo di G04 e pio 106
quindi record now rulezz
io faccio sempre l'analisy con dvd shrink,però il backup di nero è risultato migliore,la differenza è troppo evidente,per la prova che ho fatto io.ora provero' con pinnacle istant copy 8,poi vi farò sapere.ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.