View Full Version : Io masterizzo DVD cosi. E voi?
Ma raga io uso clonedvd x tutto!!!tolgo quello ke n mi serve e viene preciso alll'originale!!di master uso lg 4040b
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-12-2003, 10:03
e viene preciso alll'originale
Può sembrarti ma non sarà come l'originale a meno che il film non sia particolarmente corto da stare su un 4.7 Gb di suo.
beh nn mi sembra ke clone compressi! l'altra volta ho fatto hulk ke supera gl'8 giga,ho tolto tutto tranne film,dts e sottotilo in ita ed e venuto fuori da 4,3!!stamattina stessa cosa con T3,ho lasciato film,menu,dts e dolby e sottotilo in ita ed era da 4,35!!
x quel ke so clone nn compressa....almeno penso!!nn sono esperto!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-12-2003, 10:32
x quel ke so clone nn compressa....almeno penso
Hai detto bene, per quello che sai tu!
Ragiona un secondo. Secondo te l'audio, i menù ed i sottotitoli possono occupare circa 4 Gb? ;)
boh,il dvd originale di hulk con 25000 sottotili,30000 lingue,200 canali audio etc etc era da 8,2 teoricamente se tolgo il 60% delle cose mi rimane circa 4giga!o forse sbaglio?? poi ripeto ke vado a teorie nn a certezze,nn sono un tecnico dvd!!:D :D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-12-2003, 11:03
poi ripeto ke vado a teorie nn a certezze,nn sono un tecnico dvd
La certezza te la do io. In genere ogni lingua di sottotitoli è da 1 Mb. Una traccia audio DTS è da 300 Mb. I menù poco o niente come spazio occupato. I filmati Extra variano, possono essere da 10 Mb come da 100-200.
Cmq sia fidati che CloneDvd ricomprime e purtroppo non lo fa nemmeno troppo bene (non è efficientissimo come algoritmo di compressione).
capisco,cmq io tolgo anke i filmati extra,tengo proprio solo il film e l'audio in ita e un sottotitolo,a parer d'occhio guardandolo sul mio tv (sony 16:9) nn veda differenza poi boh,sai leggendo i forum si vede ke un prog va diversamente su ogni computer,ha uno va bene,a l'altro va male,a l'altro ancora va super bene...va cosi il computer!! volevo usare anke pinnacle ma i dvd protetti nn so come farli!! altrimenti nn saprei cosa usare!! cmq grazie
Originariamente inviato da Punkill
capisco,cmq io tolgo anke i filmati extra,tengo proprio solo il film e l'audio in ita e un sottotitolo,a parer d'occhio guardandolo sul mio tv (sony 16:9) nn veda differenza poi boh,sai leggendo i forum si vede ke un prog va diversamente su ogni computer,ha uno va bene,a l'altro va male,a l'altro ancora va super bene...va cosi il computer!! volevo usare anke pinnacle ma i dvd protetti nn so come farli!! altrimenti nn saprei cosa usare!! cmq grazie
come ti hanno detto sopra
1 sottotitolo è 1mb
1 lingua 5.1 è dai 150-300
1 lingua dts arriva anche a 500
puoi guardare quanto è il film semplicemente esplorandolo
i file vob consecutivi da 1gb è il film
il + delle volte è sopra ai 4.7
e per comprimerlo ci sono sw migliori (dvdshrink instantcopy 8)
x i dvd protetti devi ripparli su hd con smartripper o dvddecrypt
;)
ma Anydvd serve solo per il region free? mi sembrava che saltava protezione ed evitava di dover rippare!!!! devo ancora provarlo in tal senso!!
Originariamente inviato da PKK
ma Anydvd serve solo per il region free? mi sembrava che saltava protezione ed evitava di dover rippare!!!! devo ancora provarlo in tal senso!!
su alcuni funziona
dvd2one, clonedvd
x dvdshrink non serve lo fa' lui
ma ho notato che con IC8 non va'
;)
scusate la mia ignoranza, sono nuovo del campo.
ma se volessi copiare i file direttamente senza passare da nessun programma, nel senso che creo una cartella, dal dvd li passo sull'hd e poi li riscrivo con un qualsiasi programma che fa la copia pura, come per un cd, cosa succede?
esiste un programma che non comprime?
alla fine se attua compressioni perdi qualità!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-12-2003, 13:16
dal dvd li passo sull'hd
Se ci riesci...
Originariamente inviato da Daitarn III
Se ci riesci...
perchè? spiega il problema per favore!
ti ho detto che sono nuovo e per ora ci capisco poco!
coi cd ti copio tutto, ma ho notato che coi DVD non è tutto rose e fiori!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-12-2003, 13:43
I Dvd sono protetti... per copiare il loro contenuto devi sporteggerli. Oltre a questo non mi pare sia sufficiente fare una copia dei file per ottenere il risultato che ti interessa, magari avresti i menù incasinati o altro.
anydvd dovrebbe aiutare,per il discorso di copiare file,poi ancora non l'ho provato!!
Ho appena provato la versione 1.40 di dvd2one, ma mi ha detto che è una trial version.....
Nessuno mi può aiutare?
Mi chiedevo inoltre, come faccio a comprimere il video e non l'audio?
Il file Vob è uno solo, ma non vedo opzioni in dvd2one per quello che vorrei io, ovvero filmato anche orribilmente compresso ma 5.1 o DTS perfetti.
Ok, con DVD Decrypter ho portato sull'HD il DVD degli Eagles Hell freeze over.
Con DVD Shrink ho aperto i files, fatto la "ddep analysis", e, tramite il "re-author" "isolato" il film principale, eliminando una parte iniziale di presentazione, i titoli di coda e lasciando solo l'audio DTS.
Ho assegnato una lieve compressione del 5% ed automaticamente ha fatto tutto.
Adesso ho due files IFO e due BUP, ovviamente delle medesime dimensioni, e cinque files VOB per un totale complessivo di 4237.
Ho provato con Sonic Record Now a masterizzare il tutto come CD Dati (non ho opzioni per DVD), creando una cartella AUDIO_TS, mettendola assieme a tutto il resto dentro ad un'altra cartella VIDEO_TS.
Tali cartelle non hanno estensioni particolari, le ho create con il click destro/nuovo/crea nuova cartella e rinominandole.
Ho masterizzato, ma in nessun lettore, (ne ho quattro) parte qualcosa.
Ho provato a masterizzare con DVD Decrypter, ma non trovo nulla che venga accettato nel folder di partenza.
Che estensione deve avere?
Penso di avere fatto tutto giusto seguendo i vostri consigli, ma proprio giunto alla fine non riesco a concretizzare il tutto in un DVD.
Se apro i file VOB risultanti dalla operazione con DVD Shrink, sul CPU vedo il mio bravo cooncerto, ma , ripeto, non riesco a ritradurre il tutto in un DVD.
AIUTO.
bellodezio
28-12-2003, 09:25
Ciao ragazzi, non so se il thread è quello giusto, se non fosse così perdonatemi.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza sul backup dei dvd in oggetto.
O meglio volevo sapere come si poteva estrarre dai dvd dei film (in cui per ogni dvd sono presenti la versione cinematografica e quella estesa) solo una delle due per copiarla su un DVD5.
Con DVD Decrypter e DVDShrink non riesco ad isolare l'uno o l'altro film su ogni DVD originale.
Qualcuno sa come distinguerli tra i vari VOB che in tutto raggiungono 6,5 GB?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ragazzi, ci sono riuscito!!!!:)
Uno spettacolo, bit rate costante a 6, audio DTS assolutamente indistinguibile dall'originale e video esente da pecche (non che fosse particolarmente movimentato).
Insomma, successo su tutta la linea.
Adesso faccio con i riscrivibili un altro paio di prove, con Harry Potter 2, per la precisione, e poi proverò a splittare in due DVD.
Credo che in quel caso avrò ancora bisogno di voi.
Grazie a tutti.
silverman2k1
28-12-2003, 09:59
Originariamente inviato da kellone
Ok, con DVD Decrypter ho portato sull'HD il DVD degli Eagles Hell freeze over.
Con DVD Shrink ho aperto i files, fatto la "ddep analysis", e, tramite il "re-author" "isolato" il film principale, eliminando una parte iniziale di presentazione, i titoli di coda e lasciando solo l'audio DTS.
Ho assegnato una lieve compressione del 5% ed automaticamente ha fatto tutto.
Adesso ho due files IFO e due BUP, ovviamente delle medesime dimensioni, e cinque files VOB per un totale complessivo di 4237.
Ho provato con Sonic Record Now a masterizzare il tutto come CD Dati (non ho opzioni per DVD), creando una cartella AUDIO_TS, mettendola assieme a tutto il resto dentro ad un'altra cartella VIDEO_TS.
Tali cartelle non hanno estensioni particolari, le ho create con il click destro/nuovo/crea nuova cartella e rinominandole.
Ho masterizzato, ma in nessun lettore, (ne ho quattro) parte qualcosa.
Ho provato a masterizzare con DVD Decrypter, ma non trovo nulla che venga accettato nel folder di partenza.
Che estensione deve avere?
Penso di avere fatto tutto giusto seguendo i vostri consigli, ma proprio giunto alla fine non riesco a concretizzare il tutto in un DVD.
Se apro i file VOB risultanti dalla operazione con DVD Shrink, sul CPU vedo il mio bravo cooncerto, ma , ripeto, non riesco a ritradurre il tutto in un DVD.
AIUTO.
Prova ad usare Nero 5.5.10.54, modalità Video-dvd: sposti tutti file creati da DVDShrink lì dentro e lanci la masterizzazione.
DVDDecrypter riconosce i .iso creati tra l'altro anche da IC8: ora la 3.1.8.0 ha qualche feature in più, ti consiglio di scaricarla.
Sul pc al 99% vedi il dvd ma ti assicuro che questa non è una prova veritiera: occorre sempre un giro, magari su supporto rw, su lettore stand-alone.
Ciao
qualcuno mi spiega la differenza tra tra dvd- r dvd+r e dvd-ram?
grazie ciao
io sono nuovissimo in questo campo
mi hanno consigliato e uso per ottenere il massimo 2 software per backuppare i miei film
DVD Decrypter con cui porto tranquillamente il DVD su hd
successivamente InstantCopy 8 dove tra tutte le varie opzioni posso scegliere se tenere + qualità e non gli extra o il contrario
dite che va bene come procedura o c'è un modo migliore per ottenere backup con qualità video/audio maggiore nei film?
ragazzi oggi ho fatto una prova e devo dare ragione hai sostenitori di dvdshrink
allora ho preso un dvd concerto da 7,51 gb
ho provato a farlo prima con IC8 togliendo solo lo stereo 2ch
risultato buono 4,15gb
poi l'ho fatto con dvdshrink 3 beta 5
con analysis
risultato buono 4,35
sulla tv non vedevo la diff così ho guardato sul monitor
bhe ha fatto meglio dvdshrink;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-12-2003, 17:34
L'ho sempre detto che per il suo costo (0 €) DvdShrinl è il migliore.
Si, l'unico problema è che mi stò picchiando per scaricare l'ultima versione 3 beta.
Me lo date un link funzionante che non mi chieda di disinstallare leech?
Come non detto, al decimo tentativo ci sono riuscito.
Saperte dirmi se è possibile togliere dei capitoli durante la copia?
Se per esempio volessi rimuovere il primo e l'ultimo capitolo come faccio? :confused:
ho provato a fare un passaggio da dvd a hd con clone DVD aspettando il masterizzatore e ho notato che quel programma non esegue compressioni, o stanno in un DVD5 o lo separa.
è vero?
ci sono altri programmi che fanno lo stesso lavoro magari con la possibilità di scegliere cosa tenere (es lingue, dolby, sottotitoli) sempre senza eseguire compressioni?
Originariamente inviato da homer36
ho provato a fare un passaggio da dvd a hd con clone DVD aspettando il masterizzatore e ho notato che quel programma non esegue compressioni, o stanno in un DVD5 o lo separa.
è vero?
ci sono altri programmi che fanno lo stesso lavoro magari con la possibilità di scegliere cosa tenere (es lingue, dolby, sottotitoli) sempre senza eseguire compressioni?
clonedvd della elby comprime
se vuoi dividerlo c'è dvdxcopy oppure ifoedit (free ma complicato, ti serve una guida) oppure ci dovrebbe essere anche dvdlab, ma non l'ho mai usato
;)
Originariamente inviato da rc211v
ragazzi oggi ho fatto una prova e devo dare ragione hai sostenitori di dvdshrink
allora ho preso un dvd concerto da 7,51 gb
ho provato a farlo prima con IC8 togliendo solo lo stereo 2ch
risultato buono 4,15gb
poi l'ho fatto con dvdshrink 3 beta 5
con analysis
risultato buono 4,35
sulla tv non vedevo la diff così ho guardato sul monitor
bhe ha fatto meglio dvdshrink;)
nel senso che con dvdshrink ottieni dvd con migliore qualità che con ic8?
Originariamente inviato da Kinh
nel senso che con dvdshrink ottieni dvd con migliore qualità che con ic8?
si facendo un fermo immagine
è + squadrettato IC8 di dvdshrink o meglio sono squadrettati uguali solo che con dvdshrink sono + omogenei
insomma migliore
Granmaster
28-12-2003, 20:30
Qualcuno conosce MovieJack 3 ?
Me l'hanno regalato e volevo sapere se funziona bene e se effettua la copia di DVD protetti in mio possesso, oppure serve in aggiunta qualche altro programma?
Ciao e grazie
paditora
28-12-2003, 20:57
Ragazzi allora piccolo problema con la copia di matrix reloaded.
Al capitolo 15 succede che va a scatti.
Non so se ci sono anche altri capitoli che vanno a scatti dato che il problema è capitato ad un mio amico.
Da cosa può dipendere?
I cd che usa per masterizzare sono Magnex 1x mi pare.
Il master dvd è un pioneer 106
E per masterizzare usa clonedvd.
Originariamente inviato da paditora
Ragazzi allora piccolo problema con la copia di matrix reloaded.
Al capitolo 15 succede che va a scatti.
Non so se ci sono anche altri capitoli che vanno a scatti dato che il problema è capitato ad un mio amico.
Da cosa può dipendere?
I cd che usa per masterizzare sono Magnex 1x mi pare.
Il master dvd è un pioneer 106
E per masterizzare usa clonedvd.
Puo essere il supporto scarso
masterizzato a 2x
oppure un errore di lettura del dvd originale (sporco, graffiato)
il 106 e clonedvd lo escluderei;)
Originariamente inviato da rc211v
si facendo un fermo immagine
è + squadrettato IC8 di dvdshrink o meglio sono squadrettati uguali solo che con dvdshrink sono + omogenei
insomma migliore
io mi sto informando bene prima di buckuppare 70 Dvd
se mi dici cosi faccio tutto con dvdshrink
dove lo trovo da scaricare?
ho trovato il mio programma: il DVD shrink!
scelgo cosa tenere tra film contenuti e menù, scelgo se comprimere o meno il film, scelgo che audio tenere...
è il massimo!
e ho letto che la compressione è fatta anche bene!
in più è gratis. cosa si può volere di più dalla vita? :sofico:
Originariamente inviato da Kinh
io mi sto informando bene prima di buckuppare 70 Dvd
se mi dici cosi faccio tutto con dvdshrink
dove lo trovo da scaricare?
cerca in rete è free:D
paditora
28-12-2003, 21:21
Originariamente inviato da rc211v
Puo essere il supporto scarso
masterizzato a 2x
oppure un errore di lettura del dvd originale (sporco, graffiato)
il 106 e clonedvd lo escluderei;)
Ha masterizzato a 1x
Il dvd originale non penso sia sporco o rovinato visto che è il mio e visto che ha meno di un mese di vita.
Originariamente inviato da rc211v
cerca in rete è free:D
giuro non lo trovo :eek:
paditora
28-12-2003, 21:30
Originariamente inviato da Kinh
giuro non lo trovo :eek:
Hai provato ad usare google.it ? :asd:
Originariamente inviato da paditora
Hai provato ad usare google.it ? :asd:
trovato :)
paditora
28-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da rc211v
Puo essere il supporto scarso
masterizzato a 2x
oppure un errore di lettura del dvd originale (sporco, graffiato)
il 106 e clonedvd lo escluderei;)
Uhm azz.
Stavo guardando proprio ora 2 fast 2 furious.
Stesso identico problema dell'altro.
A questo punto escluderei che sia il dvd originale sporco.
Anche perchè l'ho praticamente comprato nuovo 2 settimane fa.
Cmq il dvd me lo ha copiato un mio amico.
Io il master dvd non ce l'ho
adesso ho capito come funziona :)
praticamente con dvdshrink comprimo il dvd su hard disk e poi successivamente lo masterizzo con un altro software giusto?
provate nero recode è meglio di dvdshrink
Originariamente inviato da paola1
provate nero recode è meglio di dvdshrink
come facilità d'uso o qualità finale?
ciao ragazzi ho bisogno di sapere come poter unire un film masterizzato su un dvd 10 quindi sui 2 lati del disco per ottenere un unico file da poter masterizzare su un unico dvd-r da 4,7 Gb
come posso fare??x favore aiutatemi!!!
altra cosa...chi ha provato il nuovo tool d nero x la compressioe-decodifica dei dvd???
Originariamente inviato da Gokus
ciao ragazzi ho bisogno di sapere come poter unire un film masterizzato su un dvd 10 quindi sui 2 lati del disco per ottenere un unico file da poter masterizzare su un unico dvd-r da 4,7 Gb
come posso fare??x favore aiutatemi!!!
altra cosa...chi ha provato il nuovo tool d nero x la compressioe-decodifica dei dvd???
mi sa che è il contrario di sdoppiarlo, prova a guardare la guida su www.afterdark.it e immagina di fare il percorso contrario...
Compra un altro DVD-10! tanto oramai si trovano
Concordo pienamente con paola1.
L'ultima versione di nero recode 2 è ottima, sia come qualità che in ricchezza di opzioni.
Provatela, ne vale la pena ;)
Originariamente inviato da Watamu
Concordo pienamente con paola1.
L'ultima versione di nero recode 2 è ottima, sia come qualità che in ricchezza di opzioni.
Provatela, ne vale la pena ;)
l'ho provata oggi
con lo stesso dvd e le stesse impostazioni di IC8 e dvdshrink
bhe il risultato migliore è rimasto anche se di pochissimo dvdshrink
secondo recode, terzo IC8
;)
Originariamente inviato da rc211v
l'ho provata oggi
con lo stesso dvd e le stesse impostazioni di IC8 e dvdshrink
bhe il risultato migliore è rimasto anche se di pochissimo dvdshrink
secondo recode, terzo IC8
;)
grazie x le info sul dvd 10..anche se quello che ho è l'originale di Armagheddon!!:D:D
come tempi x la realizzazione della copia compressa la classifica rimane la stessa??ma possibile che IC8 che da tutti è considerato molto lento ma dal risultato qualitativamente migliore rimanga ultimo della tua personale classifica???
con che film hai fatto le prove??
tnx :D
Originariamente inviato da frankie
mi sa che è il contrario di sdoppiarlo, prova a guardare la guida su www.afterdark.it e immagina di fare il percorso contrario...
Compra un altro DVD-10! tanto oramai si trovano
in ifo edit esiste il comando "split to 2 dvd-r"..il comando opposto quale sarebbe??.."strip VOB-IDs"?????
lumi please!!!!!
Originariamente inviato da Gokus
come tempi x la realizzazione della copia compressa la classifica rimane la stessa??ma possibile che IC8 che da tutti è considerato molto lento ma dal risultato qualitativamente migliore rimanga ultimo della tua personale classifica???
con che film hai fatto le prove??
tnx :D
puo essere quel dvd
Robbie Williams
Live at Knebworth
la differenza probabilmente è dovuta al fatto che IC8 lo fa' quasi 300mb + piccolo
magari altri dvd che fa' a 4.1-4.2 sono migliori
se correggono allora si, penso sia il migliore o quasi (CCE)
x il dvd
prova a rinominare manualmente i vob del secondo per farli consecutivi, e poi ricrea l'IFO con ifoedit;)
Granmaster
30-12-2003, 15:30
Nessuno ne sa niente?
MovieJack 3
Me l'hanno regalato e volevo sapere se funziona bene e se effettua la copia di DVD protetti in mio possesso, oppure serve in aggiunta qualche altro programma?
Ciao e grazie
Originariamente inviato da Granmaster
Nessuno ne sa niente?
MovieJack 3
Me l'hanno regalato e volevo sapere se funziona bene e se effettua la copia di DVD protetti in mio possesso, oppure serve in aggiunta qualche altro programma?
Ciao e grazie
provalo:)
c'è una breve descrizione su jack
21.800 ingressi
Cappero.
:D
Il thread è diventato veramente interessantissimo grazie a tutti chiaramente.
Buon Capodanno
;)
Dragon2002
30-12-2003, 20:11
Io appoggiavo in pieno IC8 ma con il signore degli anelli extended edition mi ha deluso di perchè si è messo a fare senza che glielo chiedessi tutti dvd da 3,90gb,invece dei soliti 4,31,cosi ho provato nero recode2 devo dire che all'inizio eruo un po scettico ma alla fine mi ha soddisfato. Posso dire che secondo me ha creato un dvd di una qualita ottima migliore forse anche di IC8. Forse i 400mb in più hanno fatto la differenza,cmq mi ha pienamente soddisfato. Senza dimenticare il fatto che attivando la doppia passata nero recode2 nn solo da degli ottimi risultati ma è più veloce rispetto a Ic8 visto che per terminare l'intero processo impiega un'ora contro le due del software della pinnacle. Datemi retta provatelo ne vale veramente la pena.
Una curiosita oltre che con nero con quali altri programmi posso scrivere tutti quei vob e file vts al termine del processo di codifica avuti con nero recode2. Ho fatto un dvd e sembra sia venuto bene pero nn mi fido di nero come software di masterizazzione per i dvd,questo per colpa vostra che ne avete parlato male.
ho compresso con DVD Shrink un film e gli ho detto di farmelo a 4,696 Gb
non capisco perchè se poi apro la cartella dove l'ho backuppato il file occupa meno di 4,6 giga
perchè?
Eh la solita cosa che i DVD NON sono da 4.7GB, ma da 4700000KB cioè 4.482GB
Eco perchè non devi creare i file da 4.6GB e per lo stesso motivo non ti indica la stessa cosa.
Tuto dipende dalle moltiplicazioi per 1024 e non per 1000.
Se compri un HD da 80GB avrà 80000MB cioè 78.125GB
Lascia il parametro originale, è il più corretto
Originariamente inviato da frankie
Eh la solita cosa che i DVD NON sono da 4.7GB, ma da 4700000KB cioè 4.482GB
Eco perchè non devi creare i file da 4.6GB e per lo stesso motivo non ti indica la stessa cosa.
Tuto dipende dalle moltiplicazioi per 1024 e non per 1000.
Se compri un HD da 80GB avrà 80000MB cioè 78.125GB
Lascia il parametro originale, è il più corretto
mmm però lasciando origininale mi fa un cd da 4,35 Giga
sono 130 Mega in meno
Originariamente inviato da frankie
Eh la solita cosa che i DVD NON sono da 4.7GB, ma da 4700000KB cioè 4.482GB
Eco perchè non devi creare i file da 4.6GB e per lo stesso motivo non ti indica la stessa cosa.
Tuto dipende dalle moltiplicazioi per 1024 e non per 1000.
Se compri un HD da 80GB avrà 80000MB cioè 78.125GB
Lascia il parametro originale, è il più corretto
mmm però lasciando origininale mi fa un cd da 4,35 Giga
sono 130 Mega in meno
paditora
31-12-2003, 00:30
Originariamente inviato da Kinh
mmm però lasciando origininale mi fa un cd da 4,35 Giga
sono 130 Mega in meno
Non vorrei dire cazzate ma mi pare di aver letto da qualche parte che un centinaio di MB sono per la chiusura del disco.
paditora
31-12-2003, 00:34
Notiamo che il programma, di default, ha impostato un’unità di destinazione di 4472 Mb. Lasciamo l’impostazione così: saremo certi che il nostro DVD è masterizzabile su un DVD-R da 4,7 Gb (200 Mb sono indispensabili per chiudere la sessione).
http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?dvd_dvd2one
Originariamente inviato da paditora
Non vorrei dire cazzate ma mi pare di aver letto da qualche parte che un centinaio di MB sono per la chiusura del disco.
se qualcuno mi conferma la cosa...
Originariamente inviato da paditora
http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?dvd_dvd2one
ottimo link
però sto cercando ancora di capire la differenza che c'è tra farlo con questo software e DVD Shrink! :rolleyes:
Originariamente inviato da Kinh
mmm però lasciando origininale mi fa un cd da 4,35 Giga
sono 130 Mega in meno
no è corretto
forse qualche mb in + ma non molti;)
x i sw di masterizzazione usate recordnow o clonedvd;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
31-12-2003, 09:54
Non vorrei dire cazzate ma mi pare di aver letto da qualche parte che un centinaio di MB sono per la chiusura del disco.
Vero. Anzi, una parte sono per il lead-in ed una per la chiusura.
Ho preparato per mio cognato una guida a prova di imbecille.:D
Siccome effettivamente ci ha capito qualcosa, mi sento in dovere di farla avere a tutti.
Auguri.
ISTRUZIONI PER BACKUP DVD
Utilizzare esclusivamente supporti di buona/ottima qualità, come Verbatim, TDK, Ritek, Maxell.
Le prime masterizzazioni effettuarle a basse velocità (1X-2X) su DVD-RW oppure DVD+RW per non “bruciare” inutilmente supporti e per verificarne la compatibilità con tutti i lettori posseduti (da tavolo, PS2, Xbox ecc.)
PROGRAMMI NECESSARI:
• DVD DECRYPTER 3.1.9.0
• DVD SHRINK 3.0 BETA 5
• SONIC RECORDNOW! 6.5.1
Verificare periodicamente eventuali aggiornamenti ai software sopra citati.
STEP 1
Inserire il DVD da copiare nel lettore e lanciare DVD Decrypter.
Cliccare su MODE e dal menù a tendina che si aprirà selezionare FILE F.
Cliccare sull’icona di DECRYPT in basso a sx raffigurante il DVD e la freccia rivolta verso un HD.
Al termine delle operazioni, estrarre il DVD dal drive.
STEP 2
Creare sul desktop una cartella e chiamarla DVD BACKUP, all’interno di questa cartella crearne altre due e chiamarle VIDEO_TS ed AUDIO_TS (rispettare le maiuscole!).
Lanciare DVD SHRINK, cliccare OPEN FILES e cercare nel percorso c:/(Titolo del DVD), dove di default DVD DECRYPTER avrà, al termine dello step 1, salvato i file estratti dal DVD.
Attenzione, non cercare nelle cartelle poc’anzi create sul desktop.
Doppio click sulla cartella (Titolo del DVD), nuovamente doppio click sulla cartella VIDEO_TS, selezionare con un click il file VIDEO_TS e cliccare APRI.
Il programma eseguirà automaticamente una breve analisi dei contenuti del DVD, sufficiente al proseguo delle operazioni.
Se si desiderasse una maggiore qualità cliccare su ANALYSIS, ed attendere circa 25-30 minuti che il programma effettui automaticamente una analisi più approfondita.
Al termine si avrà una finestra divisa verticalmente in due parti:
Sulla sx le cartelle MENU – MAIN MOVIE – EXTRAS, sulla dx, a seconda di quale cartella a sx sia evidenziata, i menù ad albero VIDEO - AUDIO – SUBPICTURE.
Ogni cartella e sotto cartella sulla sx, se evidenziata, darà modo di vedere nel riquadro in basso a dx le immagini alle quali fa riferimento e nel riquadro in alto a dx le caselle di spunta che consentono di decidere cosa conservare comprimendo o meno e cosa eliminare.
In alto a dx nella cartella VIDEO selezionare l’ozione RATIO e, spostando la manina indicatrice che apparirà, selezionare il grado di compressione desiderato.
Sarebbe buona norma non scendere sotto il 70%, fermo restando che la grandezza finale dei files non dovrebbe superare i 4440Mb circa, perchè il DVD non dovrebbe essere riepito al massimo.
Se si riesce eliminando solo i sottotitoli e le lingue a rimanere in un valore di compressione accettabile, passare direttamente allo STEP 4 per la masterizzazione.
STEP 3
Se questo punto invece, fatte le dovute scremature, il file finale non fosse comprimibile conservando una buona qualità, si può procedere ad eliminare il superfluo conservando solo il filmato principale, perdendo però così i menù e gli extra.
Cliccare su RE-AUTHOR, si aprirà una nuova finestra di DVD SHRINK che andrà affiancata a quella precedentemente aperta.
Nella vecchia finestra si dovrà aprire la cartella MAIN MOVIE cliccando sul +.
Cliccare TITLE 1 e, tenendo premuto, trascinarlo sul riquadro a sx della nuova finestra, sotto DVD STRUCTURE/NEW DVD.
Chiudere la vecchia finestra.
A questo punto procedere come descritto prima nel selezionare le lingue, i sottotitoli, l’audio e la ratio.
STEP 4
Cliccare su BACKUP!, si aprirà una finestra che chiederà dove salvare i file creati.
Cliccare su BROWSE…e cercare Desktop/DVD BACKUP/VIDEO_TS.
Evidenziare con un click VIDEO_TS e premere OK.
Spuntare la casella REGION FREE e premere OK.
Attendere che il programma termini le operazioni (circa trenta minuti).
Chiudere DVD SHRINK.
Lanciare SONIC RECORDNOW!, selezionare DISCO DI DATI ed inserire nell’ apposito riquadro le due cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS contenute nella cartella DVD BACKUP presente sul desktop.
Notare che la cartella AUDIO_TS sarà vuota.
IMPOSTAZIONE OPZIONI RECORDNOW!
Tra le opzioni del programma (in alto a dx tra la stella ed il ?) selezionare:
•DATI Compatibilità DVD Write-Once una sola registrazione
•AVANZATE Tipo Track At Once (TAO), chiuso
File System ISO+Joliet+UDF (nomi di file 106 caratteri)
Cliccare il tasto rosso MASTERIZZA ed attendere l’espulsione del DVD.
xcdegasp
31-12-2003, 17:48
ottima guida, io proporrei di metterla in rilievo ;) così si eviterebbero molte domande ricorrenti.. :D :D
Ho installato un Firmware nuovo (1.0c) sul mio masterizzatore combo DVD Sony DRU 530a (un modello interno montato su box esterno firewire).
Per darvi una idea delle prestazioni raggiungibili con questo HW nello specifico settore delle copie di Backup di DVD, vi posto le velocità raggiunte nelle operazioni relative al DVD Santana Supernatural live DTS (7,76 Gb)
DVD Decrypter 3.1.9.0.
READ RATE: circa 9.500 KB/s (6,9X) con punte max di 10.300 KB/s (7,3X)
TIME: 17’17’’ per 29 files totali.
Per lo stesso DVD il mio combo interno TOSHIBA SD-R2102 non supera i 2.050KB/s (1,5) per un tempo totale che non ho avuto la pazienza di aspettare fosse scritto a video…..
Sempre restando in un ambito di pura disamina dei tempi, ho notato che, nell’ utilizzo di DVD Shrink abilitare o meno l’anteprima del video non varia minimamente il rate né della iniziale ed automatica analisi né della facoltativa e successiva deep analysis.
Anche osservando il Task manager aperto noto che nelle due ipotesi l’utilizzo della CPU rimane nei limiti delle stesse fluttuazioni.
Il mio portatile con un P4 2,2 e 512Mb RAM tiene stabilmente, dopo un ben più incoraggiante 5 MB/s iniziale, un deludente rate da 3,3 MB/s durante la deep analysis.
Valore che, immagino, con HW più moderni e performanti salirà almeno al doppio.
Riguardo alla effettiva velocità di compressione di DVD Shrink posso solo darvi il tempo totale che ha impiegato per portare gli originali 7,76 Gb ai 4,4 Gb finali, visto che non ho modo di ricavare informazioni circa il bit-rate: circa 26’.
Non dico nulla, ovviamente, riguardo ai tempi di masterizzazione, visto che ormai tutti sappiamo che più lenta è e più validi sono i supporti che utilizziamo, e più compatibile e stabile nel tempo sarà il risultato.
Originariamente inviato da xcdegasp
ottima guida, io proporrei di metterla in rilievo ;) così si eviterebbero molte domande ricorrenti.. :D :D
Grazie, tieni però presente che la mia analisi tratta solo una delle possibili soluzioni attuabili nel Backup dei DVD.
Bisognerebbe prendere in considerazione anche lo split in due DVD ed altre opzioni, come l'uso di IFOedit che, a mio parere, rimane un mistero irrisolto.....
xcdegasp
31-12-2003, 19:13
ma almeno i novellini come me, molti sopratutto scoraggiati dalle innumerevoli pagine di questo 3d, trovano subito un buon punto di partenza. cmq se venisse messo in rilievo si potrebbe poi sempre integrare con faq riguardanti lo split in due dvd dell'originale e di altri programmi... :p
una cosa simile è stata fatta da freeman per il 3d di emule, in cui nella prima pagina sono state pubblicate molte guide ed esaurienti faq per i novellini al mondo del mulo :D
che poi non vengano lette da tutti gli interessanti questo è un'altro discorso :p :sofico:
GogetaSSJ
01-01-2004, 00:25
Ragazzi prima di tutto buon anno a tutti ;)
Arriviamo subito al mio problema, visto che a quest'ora sono qui davanti al pc, dopo aver festeggiato e non ho un cavolo da fare :D
Vorrei backupparmi il mio dvd di matrix, facendolo passare per dvdshrink ma con la possibilità di integrare i menù. Come posso fare?
Ho provato a scremare il dvd originale con IFOEdit, conservando solo i menù e audio in italiano, dopo di che l'ho passato con dvdshrink ma ho ottenuto ifo, bup e vob con questa struttura VTS_02_XX.ifo/bup/vob
Non mi ha creato il VIDEO_TS, quindi ho pensato di prenderlo dal dvd originale e poi caricarlo con ifoedit e fare Get VTS sector, per riparare eventuali anomalie.
Power DVD me lo legge tranquillamente (tramite hdd) ma una volta che voglio andarlo a burnare con il nero mi dice che potrebbe essere non letto da tutti i lettori per via della sua struttura. Come posso fare? C'è un metodo + sicuro per arrivare al mio scopo?
Grazie e ancora tanti auguri ;)
nicolarush
01-01-2004, 10:41
Buon giorno e Buon anno a tutti
è la prima volta ke posto in questo 3d
ieri pomeriggio ho masterizzato il mio primo dvd
ho usato dvddecrypter e clonedvd(anke per il burning),è venuto benissimo
è un procedimento ke vale per tutti i dvd?
cioè nel caso ho un dvd9 posso trasformarlo in dvd5 anke con clone o devo usare per forza un altro programma se sì quale?(ho installato dvdshrink,è questo?)
da quel ke ho potuto leggere nel 3d ci sono tante e varie tecnike per masterizzare dvd(praticamente una per utente),volevo sapere se ce n'era una per fare entare i dvd9 in un dvd5 senza allontanarmi troppo dal procedimento dvddecrypter+clonedvd
Originariamente inviato da kellone
Ho preparato per mio cognato una guida a prova di imbecille.:D
scusami dove posso scaricare SONIC RECORDNOW! 6.5.1?
nicolarush
01-01-2004, 13:46
Originariamente inviato da nicolarush
volevo sapere se ce n'era una per fare entrare i dvd9 in un dvd5 senza allontanarmi troppo dal procedimento dvddecrypter+clonedvd
mi rispondo da solo
anke con clonedvd è possibile masterizzare un dvd9 in un dvd5
ho appena masterizzato un dvd da 3h,secondo clone dvd si perde la qualità ma io onestamente non me ne sono accorto(cioè si vede benissimo)
leggendo nel 3d ho letto ke molti usano un 3° programma per masterizzare il dvd(tipo nero et similia) io masterizzo sempre con clonedvd così evito l'ulteriore passaggio,devo dire ke finora è filato tutto liscio
raga ma dvd shrink 3 beta5 quanto è affidabile?
sto provando ora ad usarlo, ma mi crea sempre dei file di dimensione superiore a quella che imposto (è la terza volta che provo, ogni volta abbassando di 10-20 mb), non mi sembra che rispetti tanto la dimensione selezionata.. :-/
cmq devo dire che è abbastanza semplice e intuitivo da utilizzare, anche se secondo me forse ci mette troppo poco tempo a convertire (tipo 15 minuti di encoding per un film da 7 gb)
saluti e buon anno
byez!
Originariamente inviato da Spank
cmq devo dire che è abbastanza semplice e intuitivo da utilizzare, anche se secondo me forse ci mette troppo poco tempo a convertire (tipo 15 minuti di encoding per un film da 7 gb)
saluti e buon anno
byez!
Seleziona deep analisys e vedrai quanto ci impiega...
Originariamente inviato da frankie
Seleziona deep analisys e vedrai quanto ci impiega...
si l'avevo selezionata, con quella ci mette 14 minuti in +
ma basta farla la prima volta, poi vista la dimensione finale non corretta ho ripremuto il tasto "backup" (quindi senza chiudere dvd shrink) abbassando precedentemente la percentuale di compressione..
cmq ho provato a togliere anche i titoli di coda (sono al 65% di compressione..) ma l'audio ac3 si sente molto male (gracchia :eek: ) in alcuni punti (con il dvd originale non lo fa), sarà xchè ho tolto la parte finale? :confused:
Penso di si, io conservo sempre e solo il DD5.1 o se presente il DTS e ti garantisco che non gracchia (il mio impianto non perdona....)
io dopo qualche test dico la mia
secondo me la qualità migliore si ottine cosi
Da DVD ad Hard Disk con DVD Decrypter
poi una passata con DVD Shrink 3.0 Beta 5 per comprimere
poi da Hard Disk a DVD nero
che ne pensate?
credo che sia il trio migliore in assoluto
in verità sto cercando un alternativa a nero
un software meno "pesante" che mi faccia fare velocemente la copia da hd a dvd selezionando la velocità
se ne conoscete...
Originariamente inviato da Kinh
io dopo qualche test dico la mia
secondo me la qualità migliore si ottine cosi
Da DVD ad Hard Disk con DVD Decrypter
poi una passata con DVD Shrink 3.0 Beta 5 per comprimere
poi da Hard Disk a DVD nero
che ne pensate?
credo che sia il trio migliore in assoluto
in verità sto cercando un alternativa a nero
un software meno "pesante" che mi faccia fare velocemente la copia da hd a dvd selezionando la velocità
se ne conoscete...
migliore di nero
recordnow 4.5-4.6
clonedvd x scrivere
;)
Originariamente inviato da rc211v
migliore di nero
recordnow 4.5-4.6
clonedvd x scrivere
;)
recordnow 4.5-4.6 dove lo trovo?
non è free
sul sito della veritas
oppure la sonic dovrebbe aver fatto il 6.5
;)
Originariamente inviato da rc211v
migliore di nero
recordnow 4.5-4.6
clonedvd x scrivere
;)
Ma cloneDVD come conpressione è un po' scarsino o è solo una mia impressione?
Originariamente inviato da Nacchio
Ma cloneDVD come conpressione è un po' scarsino o è solo una mia impressione?
si, ma x scrivere è meglio di nero
forse non mi spiego bene, lo comprimi con dvdshrink, poi lo scrivi con clonedvd
Si si avevo capito, volevo capire se era una mia sensazione ........
no non è un impressione è molto meglio dvdshrink 3 con analysis
paditora
03-01-2004, 11:25
Originariamente inviato da rc211v
si, ma x scrivere è meglio di nero
forse non mi spiego bene, lo comprimi con dvdshrink, poi lo scrivi con clonedvd
Uhm dici che è meglio CloneDVD di nero?
Come mai è meglio cloneDVD?
Scrive in modo diverso?
Originariamente inviato da paditora
Uhm dici che è meglio CloneDVD di nero?
Come mai è meglio cloneDVD?
Scrive in modo diverso?
adesso non so' la 6.03 se hanno migliorato
migliore xche probabilmente usa dei driver di scrittura diversi, + compatibile su alcuni lettori
il migliore finora provato è cmq recordnow
Io ho il 6.5 di sonic (recordnow!) e mi ci trovo piuttosto bene.
Comunque usa le funzioni di masterizzazione di DVD Decrypter, sotto mode/write, ti permette di scrivere ad 1X.
Piuttosto, se io avessi due DVD che una volta compressi stessero in un paio di Gb l'uno, come potrei farli stare tutti in un DVD solo?
Voglio dire, non mi basta aggiungere i file .VOB, vero?
Devo ricreare i file .IFO relativi?
Che vitaccia!!!!
Originariamente inviato da kellone
Io ho il 6.5 di sonic (recordnow!) e mi ci trovo piuttosto bene......
Scusa, io ho record now dx 4.6 (pacchetto sonic incluso con il liteon dvd 411S) è lo stesso? Io ho provato ad eseguire degli aggiornamenti, ma mi dice che è tutto aggiornato!!! Però da 4.6 a 6.5 penso cambi parecchio, o sbaglio?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie e ciauz!
tranquillo la verdione DX più aggiornata è la 4.6
anche io ho la tua stessa versione e resta la 4.6
la 6.5 è la versione di un altro prodotto
Si, il mio è un bundle con il Masterizzatore Sony DRU 530A, l'ultimo Dual 8X con gli occhi a mandorla...
Originariamente inviato da kellone
Si, il mio è un bundle con il Masterizzatore Sony DRU 530A, l'ultimo Dual 8X con gli occhi a mandorla...
il tuo è il classico bundle di molti masterizzatori,compreso il mio lite-on!! quel record now fa parte di sonic mydvd o sbaglio?!?!?
il record now che intendono qui non credo sia quello in bundle della sonic!!
no quello della Veritas
non so' le differenze però
Credo siano uguali, le poche volte che ho utilizzato il veritas non ho notato grosse differenze.
domanda tecnica sul software...
a cosa serve utilizzare DVD decrypter? non posso passare il DVD su HD direttamente da DVD Shrink leggendolo dal DVD stesso?
ve lo domando perchè ho notato che si può fare e volevo sapere il motivo per il quale si usa prima il decrypter, che ho notato che fa una copia identica del DVD sull 'HD. o sbaglio?
vorrei che mi levaste questa curiosità.
grazie, ciao :)
Originariamente inviato da homer36
domanda tecnica sul software...
a cosa serve utilizzare DVD decrypter? non posso passare il DVD su HD direttamente da DVD Shrink leggendolo dal DVD stesso?
ve lo domando perchè ho notato che si può fare e volevo sapere il motivo per il quale si usa prima il decrypter, che ho notato che fa una copia identica del DVD sull 'HD. o sbaglio?
vorrei che mi levaste questa curiosità.
grazie, ciao :)
se usi dvdshrink non c'è bisogno
con altri sw invece bisogna ripparlo xche non decryptano, cosa che invece fa' dvdshrink
altra soluzione è installare anydvd, che sprotegge senza bisogno di ripparlo, ma con IC8 x esempio non funziona;)
silverman2k1
04-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da rc211v
altra soluzione è installare anydvd, che sprotegge senza bisogno di ripparlo, ma con IC8 x esempio non funziona;)
Con dvd region free 3.2 va. ;)
A me è capitato più volte di riuscire a mettere a posto DVD rovinati proprio grazie al passaggio con DVD Decrypter.
Con DVD Shrink direttamente, invece, avevo i classici artefatti da cattiva lettura.
usando dvd shirnk poi cosa è meglio usare per scrivere i files?nero 6.3.0.2 va bene?o c'è di meglio?ma si possono scrivere con clonedvd o c'è bisogno di fare qualche passaggio di mezzo?
scrivi con quello che vuoi, ma mi raccomando le impostazioni TAO UDF ecc., se hai problemi guarda la guida che ho postato un paio di pagine indietro.
massimomozzillo
04-01-2004, 18:35
mi indicate un programma che riesce a fare tutto quello che serve per fare back-up dei film.
Originariamente inviato da massimomozzillo
mi indicate un programma che riesce a fare tutto quello che serve per fare back-up dei film.
Pigro il ragazzo...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=502779&perpage=20&pagenumber=41
Leggi la guida.
volevo 1 piccolo aiuto, ho masterizzato dei dvd video che su alcuni lettori dvd x TV si vadono benissimo e su altri vanno a scatti, come mai? qualcuno sa dirmi coma mai succede ciò???grazie mille
Originariamente inviato da blakfox
volevo 1 piccolo aiuto, ho masterizzato dei dvd video che su alcuni lettori dvd x TV si vadono benissimo e su altri vanno a scatti, come mai? qualcuno sa dirmi coma mai succede ciò???grazie mille
supporto?
sw di masterizzazione?
può dipendere dal lettore, ma di solito sono i primi 2;)
nero 6.3 mi permette di usare solo il DAO, e se tento di usare il file UDF mi dice che il file è un video e di usare DVD-video per scrivere.
se lo uso mi dice che in ISO non posso usare file più grandi di 1 GB. e di usare l'UDF. così torniamo al punto di partenza!
insomma nero non lo so usare e non trovo come uscirne! :cry:
Originariamente inviato da homer36
nero 6.3 mi permette di usare solo il DAO, e se tento di usare il file UDF mi dice che il file è un video e di usare DVD-video per scrivere.
se lo uso mi dice che in ISO non posso usare file più grandi di 1 GB. e di usare l'UDF. così torniamo al punto di partenza!
insomma nero non lo so usare e non trovo come uscirne! :cry:
fai dvd-video e le impostazioni le fa' lui;) semplice
:rolleyes: non penso di essere così cretino :D :p
Originariamente inviato da homer36
:rolleyes: non penso di essere così cretino :D :p
scusa non avevo capito bene quello che volevi fare:)
Originariamente inviato da rc211v
scusa non avevo capito bene quello che volevi fare:)
tranquillo.;) intendevo che se voglio masterizzare un DVD con nero e scelgo nella nuova compilation un DVD a caso (iso video ec ecc) innanzitutto è bloccato su disc at once. non posso scegliere altro.
se scelgo DVD video, mi dice di usare l'UDF perchè il file video è oltre un giga. ok prendo l'UDF, ma mi dice di usare il DVD video perchè è un file video (il vob) e così sono da capo. mi sa che devo cercare un opzione che mi sblocchi il tutto, ma non la trovo.
quindi se qualcuno ha il mio stesso problema e lo ha risolto mi potrebbe aiutare?
Beppe2hd
04-01-2004, 21:42
Una cosa non mi è chiara dopo aver letto le dieci ultime pagine del forum...
Ma con questi vari terzetti di programmi i menu vengono conservati?
Leggevo, anche sulla guida, che si parlava di eliminare le altre lingue o i sottotitoli o i menù o ridurre la qualità.
Ma se sto masterizzando un DVD5 perchè non dovrebbe entrare su un'altro dvd5 (i supporti in commercio sono dvd5 se non sbaglio )e c'è bisogno di questi tagli?
Inoltre con nero faccio spesso copie di Backup dei miei cd audio con l'opzione CopiaCd, come mai per i dvd non c'è qualcosa di simile?
Grazie
Originariamente inviato da Beppe2hd
Una cosa non mi è chiara dopo aver letto le dieci ultime pagine del forum...
Ma con questi vari terzetti di programmi i menu vengono conservati?
Leggevo, anche sulla guida, che si parlava di eliminare le altre lingue o i sottotitoli o i menù o ridurre la qualità.
Ma se sto masterizzando un DVD5 perchè non dovrebbe entrare su un'altro dvd5 (i supporti in commercio sono dvd5 se non sbaglio )e c'è bisogno di questi tagli?
Inoltre con nero faccio spesso copie di Backup dei miei cd audio con l'opzione CopiaCd, come mai per i dvd non c'è qualcosa di simile?
Grazie
se è un dvd5 non c'è bisogno di togliere niente
x copiarli sono protetti, non puoi copiarli da nero, devi prima decryptarli
se il dvd non è protetto, puoi copiarlo direttamente
silverman2k1
05-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da Beppe2hd
Inoltre con nero faccio spesso copie di Backup dei miei cd audio con l'opzione CopiaCd, come mai per i dvd non c'è qualcosa di simile?
Grazie
Se escludiamo la protezione css (bypassabile con dvd region free e anydvd), in Nero esiste la copia dvd a dvd, ma è possibile solo da dvd non protetti da copyright, come riportato da rc211v.
Ad esempio, da un backup puoi farla (anche on-the-fly), senza barbatrucchi.
scusate se rispondo, cmq ho usato nero 5.5 x masterizzare il film e lo masterizzato su dvd memorex DVD+R.secondo voi come mai su alcuni lettori va a scatti il film?sulla mia ps2 va divinamente così come su 1 lettore x tv di 1 mio amico ma su 1 altro lettore di cui non ricordo la marca va a scatti!!!secondo voi x i film è meglio usare DVD-R o +R????
non so chi...
Tecnicamente i dischi possono avere uno o due strati e uno o due facciate. La combinazione di queste ci da come risulltato quattro diversi formati. Attualmente il più diffuso è il DVD-9 doppio strato singola faccia
DVD-5 4.38 GByte (4.7 G) singolo strato singola faccia
DVD-9 7.95 GByte (8.5 G) doppio strato singola faccia
DVD-10 8.75 GByte (9.4 G) singolo strato doppia faccia
DVD-18 15.90 GByte (17 G) doppio strato doppia faccia
Ne esiste anche un altro, meno diffuso che è il DVD-14:
DVD-14 12.33GByte (13.2 G) 1+2 strati doppia faccia
Questo per via dei grossi problemi produttivi nella produzione di DVD-18 si è deciso di creare un disco a metà tra il DVD 10 e il DVD-18 (infatti è proprio la media!) che su un lato ha un doppio strato e sull'altro un singolo strato.
* Attenzione a non confondere i GB con le migliaia di MB, non sono la stessa cosa poichè 1 GB = 1024 MB
renatino47
05-01-2004, 11:09
i memorex sono ottimi supporti soprattutto i +r ma alcuni lettori digeriscono meglio i -r ed altri i +r probabilmente il lettore del tuo amico preferisce i -r
ps. che progr. usi per la copia? a che velocità masterizzi?
uso i seguenti programmi dvddecrypter+dvd2one+nero e scrivo a 4 x!!!!!cmq oggi proverò con 1 dvd-r a casa del mio amico!!!
Originariamente inviato da frankie
Tecnicamente i dischi possono avere uno o due strati e uno o due facciate. La combinazione di queste ci da come risulltato quattro diversi formati. Attualmente il più diffuso è il DVD-9 doppio strato singola faccia
DVD-5 4.38 GByte (4.7 G) singolo strato singola faccia
DVD-9 7.95 GByte (8.5 G) doppio strato singola faccia
DVD-10 8.75 GByte (9.4 G) singolo strato doppia faccia
DVD-18 15.90 GByte (17 G) doppio strato doppia faccia
Ne esiste anche un altro, meno diffuso che è il DVD-14:
DVD-14 12.33GByte (13.2 G) 1+2 strati doppia faccia
Questo per via dei grossi problemi produttivi nella produzione di DVD-18 si è deciso di creare un disco a metà tra il DVD 10 e il DVD-18 (infatti è proprio la media!) che su un lato ha un doppio strato e sull'altro un singolo strato.
* Attenzione a non confondere i GB con le migliaia di MB, non sono la stessa cosa poichè 1 GB = 1024 MB
Non so' voi
ma a me non è mai capitato di trovare un dvd-15, dvd-18
la tendenza è usare + supporti dvd-9
ho qualche dvd-10 (uno o due)
ma dvd-15-18 no
vi è mai capitato di trovarne?
Originariamente inviato da rc211v
Non so' voi
ma a me non è mai capitato di trovare un dvd-15, dvd-18
la tendenza è usare + supporti dvd-9
ho qualche dvd-10 (uno o due)
ma dvd-15-18 no
vi è mai capitato di trovarne?
io non ne sono sicuro al 100% però mi pare di avere visto molto tempo addietro un dvd-18 e costava uno sproposito
a memoria mi pare sui 15 euro ma potri sbagliarmi
renatino47
05-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da blakfox
uso i seguenti programmi dvddecrypter+dvd2one+nero e scrivo a 4 x!!!!!cmq oggi proverò con 1 dvd-r a casa del mio amico!!!
ti consiglio comunque di usare l'accoppiata dvd shrink e nero6
ciao robym
Originariamente inviato da rc211v
Non so' voi
ma a me non è mai capitato di trovare un dvd-15, dvd-18
la tendenza è usare + supporti dvd-9
ho qualche dvd-10 (uno o due)
ma dvd-15-18 no
vi è mai capitato di trovarne?
Spesso anche se i dati lo permettono (di solito cartoni animati o film con pochi extra) per problemi di produzione si preferisce masterizzare o per meglio dire stampare su DVD-9 anzichè su DVD-5 anche se il contenuto è minore di 4.7GB.
I DVD-10 da masterizzare si trovano facilmente
Beppe2hd
05-01-2004, 14:02
Ora mi è tutto charo, quindi, seguendo la guida di qualche pagina fa si possono fare copie di backup di film a piacimento senza perdere qualità o altro.
Esistono dei programmi dove avendo i vari video si possa fare un dvd con i menù a proprio piacimento?
Solo una curiosità, anche i cd audio sono protetti da diritti d'autore, ma non fanno di questi problemi.
Per i Dvd e solo una questione di aspettare che maturino i tempi o altro?
nicolarush
05-01-2004, 15:18
Dopo qualke giorno di masterizzazioni ecco le mie impressioni:
ho backuppato vari dvd
IMHO il metodo al momento più rapido ed intuitivo(nel senso ke rikiede meno passaggi) è dvddecrypter(o al suo posto smart ripper)+ clonedvd
ho utilizzato questo metodo anche per il dvd di hulk, pensavo venisse male xkè viene compresso del 50% ma sono rimasto stupito dato ke si vede benissimo anke con questo livello di compressione,così facendo ho mantenuto tutti i menu
Originariamente inviato da nicolarush
Dopo qualke giorno di masterizzazioni ecco le mie impressioni:
ho backuppato vari dvd
IMHO il metodo al momento più rapido ed intuitivo(nel senso ke rikiede meno passaggi) è dvddecrypter(o al suo posto smart ripper)+ clonedvd
ho utilizzato questo metodo anche per il dvd di hulk, pensavo venisse male xkè viene compresso del 50% ma sono rimasto stupito dato ke si vede benissimo anke con questo livello di compressione,così facendo ho mantenuto tutti i menu
con dvdshrink 3 e analysis
viene ancora meglio;)
Originariamente inviato da nicolarush
Dopo qualke giorno di masterizzazioni ecco le mie impressioni:
ho backuppato vari dvd
IMHO il metodo al momento più rapido ed intuitivo(nel senso ke rikiede meno passaggi) è dvddecrypter(o al suo posto smart ripper)+ clonedvd
ho utilizzato questo metodo anche per il dvd di hulk, pensavo venisse male xkè viene compresso del 50% ma sono rimasto stupito dato ke si vede benissimo anke con questo livello di compressione,così facendo ho mantenuto tutti i menu
Dipende molto da quale schermo utilizzi.
Su un 32" serve più qualità che su un 25".
Su un tritubo portato a 150" più che su un plasma da 42" ecc.
nicolarush
05-01-2004, 16:41
Originariamente inviato da kellone
Dipende molto da quale schermo utilizzi.
Su un 32" serve più qualità che su un 25".
Su un tritubo portato a 150" più che su un plasma da 42" ecc.
utilizzo un 36" 16:9 100mhz
quindi posso ritenermi più che soddisfatto :cool:
Kicco_lsd
05-01-2004, 17:00
Io mi trovo veramente benissimo con Nero Recode + Nero 6.3.0.2 ho compresso 7,7 gb e su un 34" Sony è perfetto!
OverClocK79®
05-01-2004, 17:43
dai un okkio a tutto il TH è spiegato :P
personalmente di consiglio DVDShrink 2.3 ITA
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Io mi trovo veramente benissimo con Nero Recode + Nero 6.3.0.2 ho compresso 7,7 gb e su un 34" Sony è perfetto!
nero recode 2 usa lo stesso algoritmo di dvdshrink
quindi buono;)
Qualcuno di voi mi sa spiegare questa cosa?
- Monster Inc masterizzato a 2x usando Pioneer A06 con Nero 6 su un Verbatim DVD-R advanced AZO.
-Il disco viene correttamente letto su un DVD da tavolo, ma non viene letto da Power DVD nè dal master DVD nè dal lettore DVD (Pioneer 116). Dice che il disco è illeggibile... :confused:
Esiste una qualche motivazione plausibile???? :cry:
Beppe2hd
05-01-2004, 19:57
Quindi il primo programma, ovvero il dvd decripter serve per estrarre i vile dal dvd e superare le protezioni, il terzo programma e per masterizzare.
Ma allora, se io devo andare da dvd5 a dvd5 che cavolo me ne faccio di smanettare con il flusso video e robe del genere.
In pratica, se io voglio lasciare tutto invariato, non posso direttamente masterizzare?
Scusate l'ingnoranza e la banalità delle domande!:p
Originariamente inviato da Beppe2hd
Quindi il primo programma, ovvero il dvd decripter serve per estrarre i vile dal dvd e superare le protezioni, il terzo programma e per masterizzare.
Ma allora, se io devo andare da dvd5 a dvd5 che cavolo me ne faccio di smanettare con il flusso video e robe del genere.
In pratica, se io voglio lasciare tutto invariato, non posso direttamente masterizzare?
Scusate l'ingnoranza e la banalità delle domande!:p
si però prima dovresti correggere i vob in quanto togliendo la protezione li hai modificati, anche se di poco
se no ti scatta leggermente quando cambia vob
si fa' in 2sec con ifoedit
carichi un file VTS e dai il comando VTS get sector, poi puoi masterizzare, quando comprimi invece lo fanno i sw automaticamente
questo sempre che il dvd-5 sia protetto
Originariamente inviato da Beppe2hd
Scusate l'ingnoranza e la banalità delle domande!:p
Ma figurati, se non fosse stato per i ragazzi (grazie ancora) di questo topic navigherei a vista anche io.
Certo che puoi masterizzare subito.
Anzi, se puoi fare a meno magari dei sottotitoli polacchi e riesci a togliere un dieci mega, sembra che la compatibilità ne tragga giovamento.
totti240282
05-01-2004, 20:34
ok tutto perfetto che programma uso se voglio tenere anche il menu non mi interessano i vob collegati al menu vorrei il menu con la funzione solo di inizio film mentre le altre voci riamngono disabilitate o cambiate con pezzi di vob brevissimi si puo fare ???????'
mi consigliate delle guide per favore ?????????
Originariamente inviato da OverClocK79®
personalmente di consiglio DVDShrink 2.3 ITA
la 3.0 beta5 non va bene?
come mai consigli la 2.3 ?
Qualcuno di voi mi sa spiegare questa cosa?
- Monster Inc masterizzato a 2x usando Pioneer A06 con Nero 6 su un Verbatim DVD-R advanced AZO.
-Il disco viene correttamente letto su un DVD da tavolo, ma non viene letto da Power DVD nè dal master DVD nè dal lettore DVD (Pioneer 116). Dice che il disco è illeggibile...
Esiste una qualche motivazione plausibile????
Non c'è nessuno che sa rispondermi?
Originariamente inviato da Spank
la 3.0 beta5 non va bene?
come mai consigli la 2.3 ?
Forse perchè è la versione più moderna tradotta in Italiano.
Puoi senz'altro impratichirti con la 2.3, ma il progresso incalza....
e prima o poi l'inglese, in un modo o nell' altro bisogna impararlo...:D
Beppe2hd
06-01-2004, 11:38
visto che la mia nuova discussione è andata persa chiedo a voi anche se forse è un pò off topic.
I lettori dvd da tavolo che dichiarano di leggere DVD-R DVD-RW si riferiscono solo a DVD5 eonche DVD9.
In pratica se oggi compro un lettore dvd da tavolo e un domani compro un masterizzatore dvd doppio strato il lettore da tavolo leggerà anche i doppio strato che masterizzio io?
Grazie
totti240282
06-01-2004, 12:11
come faccio a mantenere i menu almeno una guida grazie
Kicco_lsd
06-01-2004, 12:54
Non vorrei fare la figura del niubbone ma Recode non fa transcodifica (come IC8 per intenderci) ?
Perchè sinceramente a me con un 2800+@512DDR ci ha messo 2 ore... e poi un'altra cosa che mi insospettisce è che fa la codifica accurata cosa che lo Shrink non fa... e tanto per chiudere io ho testato tutti e due e sinceramente mi sembra nettemente migliore Recode... Ho preso un'abbaglio?
renatino47
06-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da Spank
la 3.0 beta5 non va bene?
come mai consigli la 2.3 ?
la 3.0beta5 è formidabile e ti permette di avere una qualità pressoche identica all'originale con il deep analysys certo non su film da 4 ore ma fino a 3 è ok
ps. per il fatto che è in inglese non penso sia un problema se sai usare la 2.3 è uguale.
Allora:
Tra i vantaggi della 3.0 beta 5 riportati vi è un algoritmo di ricompressione migliorato. Quindi meglio questa.
Sul fattore della TV su cui si visualizza il DVD va bene per le quadrettature o megapixel derivanti dalla compressione MPEG2, ma bisogna considerare anche un altra cosa: il movimento. Se si diminuisce il bitrate si diminuisce la quantità di dati necessari per i framp B e P, cioè non quelli interi, ma solo quelli che contengono le modifiche rispetto ai precedenti. Ovviamente le scene che richiedono più bitrate sono quelle in movimento visto che un frame è molto diverso dal precedente. Quindi se si ricomprime un DVD e si abbassa il bitrate le scene più sofferte saranno quelle in movimento anche se si vedono su un 15".
Infatti la cosa migliore è togliere tutto il possibile lasciando solo il film con un solo audio e tagliare anche i titoli di coda e comprimere il meno possibile. (in alcuni casi non serve neanche)
Deep analysis sempre (se non ricomprime non serve e non la utilizza)
beh io ho usato solo 1 volta x prova la 3.0 beta 5 e mi son trovato bene (anche se sbaglia un po' la dimensione finale, in eccesso)
cmq chiedevo, non ho problemi con l'inglese ^_^
byez!
Ragazzi nessuno che usa il dvd x copy xpress ?
fin ora non ne ho sentito parlare per niente,solo un accenno in un altro thread da un utente che come me chiedeva qualcosa in merito a questo sw :rolleyes: :(
Qualcuno di voi che lo usa e che sa dirmi come si comporta questo sw??
GRAZIE a tutti
Originariamente inviato da Beppe2hd
visto che la mia nuova discussione è andata persa chiedo a voi anche se forse è un pò off topic.
I lettori dvd da tavolo che dichiarano di leggere DVD-R DVD-RW si riferiscono solo a DVD5 eonche DVD9.
In pratica se oggi compro un lettore dvd da tavolo e un domani compro un masterizzatore dvd doppio strato il lettore da tavolo leggerà anche i doppio strato che masterizzio io?
Grazie
e chi lo sa' devono ancora uscire i dual layer, come pensi che ci sia qualcuno che lo sa'
spetterà ai costruttori di master dual layer farli compatibili;)
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Non vorrei fare la figura del niubbone ma Recode non fa transcodifica (come IC8 per intenderci) ?
Perchè sinceramente a me con un 2800+@512DDR ci ha messo 2 ore... e poi un'altra cosa che mi insospettisce è che fa la codifica accurata cosa che lo Shrink non fa... e tanto per chiudere io ho testato tutti e due e sinceramente mi sembra nettemente migliore Recode... Ho preso un'abbaglio?
ha lo stesso algoritmo di dvdsrink 3
in pratica la qualità è uguale o quasi
dvdshrink deep analysis
recode codifica accurata
:)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
06-01-2004, 17:51
Infatti la cosa migliore è togliere tutto il possibile lasciando solo il film con un solo audio e tagliare anche i titoli di coda e comprimere il meno possibile. (in alcuni casi non serve neanche)
Deep analysis sempre (se non ricomprime non serve e non la utilizza)
Concordo
Io credo di avere provato tutte le combinazioni durante le feste.
Siccome ho fatto veramente tante copie di prova in riscrivibili, usando tutti i soft disponibili, verificando ed annotando sempre il bit-rate finale, nonchè la qualità obbiettiva sia video che audio, usando originali di tutti i tipi e giungendo alla conclusione che DVD Shrink 3 beta è il migliore vi chiederei di confutare la mia tesi (la prevalente, peraltro) solo dopo averlo realmente provato.
Per il resto, se troviamo di meglio, tanto di guadagnato anche per me, no?
Originariamente inviato da kellone
Io credo di avere provato tutte le combinazioni durante le feste.
Siccome ho fatto veramente tante copie di prova in riscrivibili, usando tutti i soft disponibili, verificando ed annotando sempre il bit-rate finale, nonchè la qualità obbiettiva sia video che audio, usando originali di tutti i tipi e giungendo alla conclusione che DVD Shrink 3 beta è il migliore vi chiederei di confutare la mia tesi (la prevalente, peraltro) solo dopo averlo realmente provato.
Per il resto, se troviamo di meglio, tanto di guadagnato anche per me, no?
concordo
anche se alcune volte fa' qualcosa meglio IC8, sbaglia troppo il size finale,però quando lo fa' 4,30.......:eek:
se correggono, magari:)
Originariamente inviato da rc211v
concordo
anche se alcune volte fa' qualcosa meglio IC8, sbaglia troppo il size finale,però quando lo fa' 4,30.......:eek:
se correggono, magari:)
Visto che lo dici proprio tu, che sei quello che mi ha fatto conoscere questo programma.....
Uhm rettifico tutto quanto detto prima da quando ho tentato di passare X-man mi sembra di aver capito.
Se reauthoro un film, questo sarà solo un Titolo, se ve ne è più di uno, non è detto che tutti questi siano spezzoni di un unico film.
Sono i film con i diversi angoli e capitoli in più.
Infatti se si riproducono all'interno di shrink, si vedono pezzi in più.
Quindi basta grabbarne uno e stop.
Lo stesso per i simpson.
è così??? me lo potete confermare???
Originariamente inviato da Bulfio
Qualcuno di voi mi sa spiegare questa cosa?
- Monster Inc masterizzato a 2x usando Pioneer A06 con Nero 6 su un Verbatim DVD-R advanced AZO.
-Il disco viene correttamente letto su un DVD da tavolo, ma non viene letto da Power DVD nè dal master DVD nè dal lettore DVD (Pioneer 116). Dice che il disco è illeggibile... :confused:
Esiste una qualche motivazione plausibile???? :cry:
anche a me power dvd non legge tomb 2.
comunque il mio liteon fa capricci con i +rw!
scusate ma io utilizzo alchool 120% faccio l'immagine del dvd e poi la masterizza e funziona tutto bene. Ho letto che molti rippano il cd sull'hd ma è necessario?
io il rip lo faccio solo se voglio convertirlo in divx!
fatemi sapere se sbaglio!:)
Non credo che nessuno potrà mai rispondere "no, sbagli!"
Se il DVD funziona, non si può parlare di errori.
Possiamo discutere sui modi migliori per ottenere il DVD.
Vi interessa la velocità? La qualità video? oppure un compromesso tra le due?
La difficoltà non vi spaventa? non ci azzeccate nulla di inglese?
Io utilizzo, come ormai saprete DVD Decrypter + DVD Shrink, un giorno potrei, per qualche motivo, dover battere un record di velocità ed allora, forse, utilizzerei programmi diversi.
In un altra occasione invece potrei trovarmi a dover utilizzare un proiettore a 250" di base, quindi nella ricerca di qualità potrei cambiare software.
Oggi, per le mie esigenze ed il mio impianto Video+HT, sono soddisfatto.
Beppe2hd
07-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da rc211v
si però prima dovresti correggere i vob in quanto togliendo la protezione li hai modificati, anche se di poco
se no ti scatta leggermente quando cambia vob
si fa' in 2sec con ifoedit
carichi un file VTS e dai il comando VTS get sector, poi puoi masterizzare, quando comprimi invece lo fanno i sw automaticamente
questo sempre che il dvd-5 sia protetto
Ma se il dvd è già rippato.
In pratica se devo fare la copia di una copia non c'è bisogno di tutti questi passaggi, basta che faccia come dice buglis.
Una domanda per buglis...che DVD hai Backupato in questo modo e su che lettore da tavolo li hai provati e quanti pollici aveva la tv?:p
Grazie
Originariamente inviato da Beppe2hd
Ma se il dvd è già rippato.
In pratica se devo fare la copia di una copia non c'è bisogno di tutti questi passaggi, basta che faccia come dice buglis.
Una domanda per buglis...che DVD hai Backupato in questo modo e su che lettore da tavolo li hai provati e quanti pollici aveva la tv?:p
Grazie
ciao ho fatto il backup di un film non so se presentava protezioni, il film è uscito la scorsa estate (o prima ora non ricordo) nelle sale e in dvd è uscito da poco. Poi lo letto con la playstation2, io non ho nessun dvd da tavolo. Lo schermo è un 21 pollici e si vedeva come l'altro.
Se si possiede un DVD-5 cioè ad esempio un DVD+/-R senza protezione CSS si può fare una copia semplice con ad esempio nero e copia DVD, volendo la siu può fare anche al volo :sborone:
totti240282
08-01-2004, 20:15
è possibile mantenere i menù ????????????????
Certo e anche gli extra, ma va tutto a scapito della qualità finale cioè al rapporto di ricompressione. più roba ci metti più va compressa.
Una domanda, ma se tengo i menù è toglo gli extra, i menù funzioneranno e spariranno i link oppure si bloccherà tutto???
Non spariranno i link e non si bloccherà tutto, i link non funzionano e basta:)
totti240282
08-01-2004, 21:17
e come si fa ?????qualche doc ??????
Originariamente inviato da totti240282
e come si fa ?????qualche doc ??????
Basta usare DVDShrink e se non si è bestie informatiche si capisce tutto al volo. Ale massimo si legge tutta la discussione dall'inizio
Originariamente inviato da frankie
Basta usare DVDShrink e se non si è bestie informatiche si capisce tutto al volo. Ale massimo si legge tutta la discussione dall'inizio
Bravo frankie, cantagliele.:D
Intel-Inside
09-01-2004, 12:07
Provato ieri sera DVD Shrink ... aperto il DVD ... rieditato con solo il Flusso Video e Audio in ITA ... solo cosi' erano quasi 5GB ... settata la compressione su Automatic, cliccato su Backup ... 22 Minuti per L'analisi e poco meno di 15 per la Codifica e Compressione ... davvero notevole sto Shrink :D masterizzato poi il tutto con Nero ultima versione su supporto +RW 4x ... perfetto il risultato finale ...
CiaoZzZ :)
totti240282
09-01-2004, 17:41
ok con shirink riedito scelgo il film principale e per mantenere i menu ?????????????'quale è la traccia ?????????
Usa la versione 3, è più chiara da questo punto di vista.
Selezioni Tutti i menù e poi il film principale e gli extra che titinteressano.
Spulci via tutti gli audio che non ti interessano e converti.
La cosa migliore secondo me è lasciare pù compressi i file degli extra e meno il film.
totti240282
09-01-2004, 18:59
allora io voglio solo che ci sia il menu con i cmd per far partite trailer film ecc ma che funzionasse solo il film cioe una procedura normale con in + solo la schermata del menu tutto qua !!!!si fa come dite voi???
domandina rapida rapida. come faccio a sapere se un DVD è protetto o meno?
totti240282
09-01-2004, 20:16
tutti gli original sono proteti:rolleyes:
Originariamente inviato da totti240282
allora io voglio solo che ci sia il menu con i cmd per far partite trailer film ecc ma che funzionasse solo il film cioe una procedura normale con in + solo la schermata del menu tutto qua !!!!si fa come dite voi???
Clicchi su reauthoring e copy tutti i menù e il film.
Codifichi e poi lanci i vob editati con un lettore DVD tipo Power DVD per controllare il lavoro.
Facci sapere
totti240282
09-01-2004, 21:02
ok provero grazie mille
Originariamente inviato da totti240282
tutti gli original sono proteti:rolleyes:
non tutti, mi è capitato qualcuno non crypt
però sono rari;)
si puo vedere con smartripper, in altro modo non so':)
Nessuno ha fatto per caso dei riscontri di qualità con Nero Recode? L'ho scaricato e per adesso è stato l'unico tra decine di programmi diversi che ho provato a convertirmi alla PERFEZIONE un div-x 5 in dvd! Sembra una cavolata ma tutti gli altri mi desincronizzavano l'audio da metà in poi in modo scandaloso anche di 2 secondi. Ora ho il mio bel "Star Whores" in DVD..... che Spettacolo!!
Il prossimo dvd lo faccio faccio con nero recode e voglio vedere se riesco ad avere dei film buoni visto che ho sempre usato dvd2one con risultati altalenanti: a volte fà dei film perfetti (l'ultimo che mi viene in mente XMEN2, uno spettacolo per gli occhi e le orecchie) e a volte delle cacate immonde (Gli ultimi che mi vengono in mente Sognado Bekham e i due Zelig).
Dalle vostre risposte deduco che anche dvd shrink è discreto. Lo proverò.
Ma non hanno lo stesso motore?:eek:
socialscalator
09-01-2004, 22:38
Qualcuno mi sa dire come si può copiare un film come Blade 2??
Con dvd decrypter mi crea un file da 6 gb.
E con dvd shrik la compressione è troppo alta e non conveniente....
:cry:
GogetaSSJ
09-01-2004, 22:56
Originariamente inviato da frankie
Clicchi su reauthoring e copy tutti i menù e il film.
Codifichi e poi lanci i vob editati con un lettore DVD tipo Power DVD per controllare il lavoro.
Facci sapere
Ma in questo modo come fai a spostare la cartella menù nel re-author?? Non si può fare!
antes008
10-01-2004, 09:09
ma per la qualità?
io vorrei usare dvd2dvd-r col cce ma nn mi parte:muro:
mi fa regolarmente spazio insufficiente e ho 7 giga liberi!!!!
nel log vedo pure che lui cerca di decriptare come si fa a toglierlo? io ho giò decriptato e messo su disco del mio.
mah! sti tedeschi! fanno programmi fantastici e poi nn perdono 5 minuti per una guida in inglese.... bah
socialscalator
10-01-2004, 10:56
Originariamente inviato da socialscalator
Qualcuno mi sa dire come si può copiare un film come Blade 2??
Con dvd decrypter mi crea un file da 6 gb.
E con dvd shrik la compressione è troppo alta e non conveniente....
:cry:
:*
nicolarush
10-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da socialscalator
Qualcuno mi sa dire come si può copiare un film come Blade 2??
Con dvd decrypter mi crea un file da 6 gb.
E con dvd shrik la compressione è troppo alta e non conveniente....
:cry:
dvd decrypter+clone dvd
usa un rw per provare se la qualità è accettabile
Originariamente inviato da socialscalator
Qualcuno mi sa dire come si può copiare un film come Blade 2??
Con dvd decrypter mi crea un file da 6 gb.
E con dvd shrik la compressione è troppo alta e non conveniente....
:cry:
bhe 6gb si puo fare
io ne ho fatto uno da 7.6 ed è venuto accettabile, prova e vedi
dvdshrink e recode 2 hanno lo stesso algoritmo, cambia pochissimo;)
socialscalator
10-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da nicolarush
dvd decrypter+clone dvd
usa un rw per provare se la qualità è accettabile
Dvddecrypter non me lo mette in una dimensione accettabile.
Saranno circa 6 gb.
Come faccio a metterli su un dvd da 4,7?!
:cry:
Grazie per le risposte ;)
Originariamente inviato da socialscalator
Dvddecrypter non me lo mette in una dimensione accettabile.
Saranno circa 6 gb.
Come faccio a metterli su un dvd da 4,7?!
:cry:
Grazie per le risposte ;)
con dvdshrink 3 oppure recode 2;)
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ma in questo modo come fai a spostare la cartella menù nel re-author?? Non si può fare!
Lui apre un altra finestra e poi trascini i titoli presenti nella prima finestra. (al massimo devi spostarla un po')
E' uscito DVD Shrink 3.1....:)
GogetaSSJ
11-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da frankie
Lui apre un altra finestra e poi trascini i titoli presenti nella prima finestra. (al massimo devi spostarla un po')
I titoli si... ma i menù non vengono di certo conservati. Ci puoi mettere solo il film, tutto il resto viene distrutto in questa maniera.
Chi ha provato il dvdshrink nuovo?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
I titoli si... ma i menù non vengono di certo conservati. Ci puoi mettere solo il film, tutto il resto viene distrutto in questa maniera.
Chi ha provato il dvdshrink nuovo?
lo sto provando in questo momento, sembra ottimo;)
GogetaSSJ
11-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da rc211v
lo sto provando in questo momento, sembra ottimo;)
Appena installato pure io, le features ottime sono l'implementazione del layerbreak e anche della lingua selezionata di default nel dvd.
Per quanto riguarda la questione menù... che ne pensi?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Appena installato pure io, le features ottime sono l'implementazione del layerbreak e anche della lingua selezionata di default nel dvd.
Per quanto riguarda la questione menù... che ne pensi?
a primo impatto mi sembra un buon passo in avanti
lo testo meglio dopo
adesso scrive anche, + tardi voglio vedere se lo fa' bene;)
provato dvd shrink 3.1, tutto ok, anche nella dimensione finale dei file (ma ho fatto solo un paio di prove, con lo stesso film)
domanda: c'è un modo per tenere i menu e il film (quindi togliendo gli extra) con dvd shrink?
ho provato a fare reauthor e trascinare il film e i menu, ma non ha funzionato :(
byez!
ho notato subito una pecca
non si puo impostare la velocità di burning:mad:
o almeno non ho trovato come impostarla:(
:cry:
Uther Pendragon®
11-01-2004, 23:09
scusate una domanda:
con dvd shrink mi crea dei file .VOB a questo punto come creo il dvd con nero?
scusate ma sono proprio nuovo del campo....
ah è normale che per farlo stare in un dvd debba usare un livello di compressione pari a 2?
thx
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
scusate una domanda:
con dvd shrink mi crea dei file .VOB a questo punto come creo il dvd con nero?
scusate ma sono proprio nuovo del campo....
ma ti ostini a voler usare nero ^_^
:p :D
cmq basta che fai nuova compilation/dvd video
e trascini i vob e gli altri file generati da dvd shrink (ifo e bup) nella cartella VIDEO_TS di nero e masterizzi :D
cmq prova anche clone dvd con l'opzione "scrivi dati esistenti"
non ho capito che compressione (2??) hai usato :confused:
2% ? :eek:
per avere una buona qualità dovresti rimanere almeno sopra il 70-75% per il video del film
byez!
Uther Pendragon®
11-01-2004, 23:21
Originariamente inviato da Spank
ma ti ostini a voler usare nero ^_^
:p :D
cmq basta che fai nuova compilation/dvd video
e trascini i vob e gli altri file generati da dvd shrink (ifo e bup) nella cartella VIDEO_TS di nero e masterizzi :D
cmq prova anche clone dvd con l'opzione "scrivi dati esistenti"
non ho capito che compressione (2??) hai usato :confused:
2% ? :eek:
per avere una buona qualità dovresti rimanere almeno sopra il 70-75% per il video del film
byez!
consigliami tu un buon programma allroa ;)
con clonedvd ed il pioneer vengono dei dvd schifosi, pieni di quadrettoni e audio distorto...
per la compressione parlo di quella chiesta da dvd shrink se lascio no compressione mi crea dei file troppo grossi, quindi devo adottare la compressione 2 per avere un totale di 4,5Gb
;)
stemar61
12-01-2004, 11:24
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo di questo forum, (infatti ho subito toppato postando precedentemente) questo messaggio nella zona non corretta...perdono) ma dopo averlo letto con attenzione, volevo dare anche il mio contributo. Innanzi tutto credo che molti siano d'accordo con me che il risultato di una buona masterizzazione dipenda da una serie di fattori e, soprattutto, dal culo di imbroccarli insieme. Questi sono:
1) Il software per rippare
2) Il software per masterizzare
3) Il masterizzatore che si usa
4) I supporti vergini
5) Il lettore su cui si rivede il film
6) Copia di tutto il DVD o soltanto del film
e chi più ne ha più ne metta......
La mia esperienza personale, che va avanti da più di 50 DVD senza mai fallire un colpo, con un'ottima qualità e con una compatibilità perfetta su vari lettori è la seguente:
1) ANYDVD (Via le protezioni)
2) DVD2ONE (Rippaggio)
3) CLONEDVD (Ma solo per masterizzare, mi raccomando)
4) Masterizzatore PIONEER A06
5) Supporti vergini RITEK RIDATA G04
6) Masterizzo solo il film + una lingua + sottotitoli
Se può essere utile...
Ciao a tutti.
stemar61
12-01-2004, 11:30
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo di questo forum, (infatti ho subito toppato postando precedentemente) questo messaggio nella zona non corretta...perdono) ma dopo averlo letto con attenzione, volevo dare anche il mio contributo. Innanzi tutto credo che molti siano d'accordo con me che il risultato di una buona masterizzazione dipenda da una serie di fattori e, soprattutto, dal culo di imbroccarli insieme. Questi sono:
1) Il software per rippare
2) Il software per masterizzare
3) Il masterizzatore che si usa
4) I supporti vergini
5) Il lettore su cui si rivede il film
6) Copia di tutto il DVD o soltanto del film
e chi più ne ha più ne metta......
La mia esperienza personale, che va avanti da più di 50 DVD senza mai fallire un colpo, con un'ottima qualità e con una compatibilità perfetta su vari lettori è la seguente:
1) ANYDVD (Via le protezioni)
2) DVD2ONE (Rippaggio)
3) CLONEDVD (Ma solo per masterizzare, mi raccomando)
4) Masterizzatore PIONEER A06
5) Supporti vergini RITEK RIDATA G04
6) Masterizzo solo il film + una lingua + sottotitoli
Se può essere utile...
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
consigliami tu un buon programma allroa ;)
con clonedvd ed il pioneer vengono dei dvd schifosi, pieni di quadrettoni e audio distorto...
per la compressione parlo di quella chiesta da dvd shrink se lascio no compressione mi crea dei file troppo grossi, quindi devo adottare la compressione 2 per avere un totale di 4,5Gb
;)
dvdshrink va' bene
ma usi la versione 2.3?
prova la 3.1
e dopo aver caricato il film premi analysis, fa' un analisi accurata del dvd
e migliora la qualità
io ho fatto film anche a 60% e sono venuti bene
altro sw buono è Istantcopy8 (masterizzazione con dvddecrypt Mode>iso>write)
x il resto sembra che nero abbia risolto i problemi di compatibilità, ho provato la 6.3.0.2 e sembra andare bene
fai dvd-video e metti tutto in VIDEO_TS
;)
Ma con istant copy 8 è possibile salvare il progetto su hd senza editarlo?
se si non si puo' con istant copy8 eliminare cio' che non si vuole (es extra e audio ma lasciando il menu) salvare il risultato su hd e poi rielaborarlo con dvdshrink?
1) DVD DECRYPTER 3.1.9.0 (Via le protezioni, ma lo fa anche SHRINK))
2) DVD SHRINK 3.1.1 (Via le protezioni e Rippaggio)
3) DVD DECRYPTER 3.1.9.0 (anche per masterizzare, velocità regolabile)
4) Masterizzatore SONY DRU 530a
5) Supporti vergini VERBATIM RITEK TDK
6) Masterizzo il film + una lingua DD o DTS+ sottotitoli, oppure tutto, compresi menù, mettendo in still quello che non mi interessa
Se può essere utile...
AVRETE NOTATO DVD SHRINK 3.1.1 uscito fresco fresco....:)
Originariamente inviato da Special
Ma con istant copy 8 è possibile salvare il progetto su hd senza editarlo?
se si non si puo' con istant copy8 eliminare cio' che non si vuole (es extra e audio ma lasciando il menu) salvare il risultato su hd e poi rielaborarlo con dvdshrink?
si puo togliere gl'extra salvando i menù
in alta qualità è molto buono
solo in alcuni casi fa' meglio dvdshrink, dipende da film a film;)
Uther Pendragon®
12-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da rc211v
dvdshrink va' bene
ma usi la versione 2.3?
prova la 3.1
e dopo aver caricato il film premi analysis, fa' un analisi accurata del dvd
e migliora la qualità
io ho fatto film anche a 60% e sono venuti bene
altro sw buono è Istantcopy8 (masterizzazione con dvddecrypt Mode>iso>write)
x il resto sembra che nero abbia risolto i problemi di compatibilità, ho provato la 6.3.0.2 e sembra andare bene
fai dvd-video e metti tutto in VIDEO_TS
;)
grazie consiglio davvero utile, provo e ti dico! ;)
scusate ma io ancora non ho capito bene tutte queste operazioni che fate per fare una copia di un dvd:confused:, io ne ho fatte una decina facendo l'immagine del dvd e poi masterizzando quella e non ho avuto nessun problema.:)
a sto punto non so che pensare....... se mi conviene far tutte quelle operazioni o se continuare con il mio metodo.
sicuramente se voglio togliere delle cose dal dvd devo fare come dite voi, ma io per ora non ho da togliere nulla!
diablo69
13-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da rc211v
dvdshrink va' bene
ma usi la versione 2.3?
prova la 3.1
e dopo aver caricato il film premi analysis, fa' un analisi accurata del dvd
e migliora la qualità
io ho fatto film anche a 60% e sono venuti bene
altro sw buono è Istantcopy8 (masterizzazione con dvddecrypt Mode>iso>write)
x il resto sembra che nero abbia risolto i problemi di compatibilità, ho provato la 6.3.0.2 e sembra andare bene
fai dvd-video e metti tutto in VIDEO_TS
;)
Ma rispetto a nero 6.3.0.0, quest'ultima versione di nero 6.3.0.2 cosa ha migliorato??:confused:
Originariamente inviato da buglis
scusate ma io ancora non ho capito bene tutte queste operazioni che fate per fare una copia di un dvd:confused:, io ne ho fatte una decina facendo l'immagine del dvd e poi masterizzando quella e non ho avuto nessun problema.:)
a sto punto non so che pensare....... se mi conviene far tutte quelle operazioni o se continuare con il mio metodo.
sicuramente se voglio togliere delle cose dal dvd devo fare come dite voi, ma io per ora non ho da togliere nulla!
Scusa ma come fai e con che cosa fai l'immagine???
Il fatto è che non puoi far stare un DVD-9 (8.5GB) in un DVD-5 (4.7GB)
a meno che tu usi ad esempio shrink che ti fa l'immagine direttamente già ricompressa!
Originariamente inviato da frankie
Scusa ma come fai e con che cosa fai l'immagine???
Il fatto è che non puoi far stare un DVD-9 (8.5GB) in un DVD-5 (4.7GB)
a meno che tu usi ad esempio shrink che ti fa l'immagine direttamente già ricompressa!
l'immagine la faccio con alcool120% e poi tutti quelli che ho copiato credo siano dvd-5 in quanto l'immagine non supera mai i 4.7gb!!
da come si capisce che è un dvd-9 o 5?
sbaglio a procedere così? se dovessi fare la copia di uno a 8.5gb devo utilizzare i pgr citati qualche pagina indietro?
Originariamente inviato da Spank
provato dvd shrink 3.1, tutto ok, anche nella dimensione finale dei file (ma ho fatto solo un paio di prove, con lo stesso film)
domanda: c'è un modo per tenere i menu e il film (quindi togliendo gli extra) con dvd shrink?
ho provato a fare reauthor e trascinare il film e i menu, ma non ha funzionato :(
byez!
Da quello che ho letto io in giro per la rete tu non puoi snaturare il formato del dvd, quindo o fai Menu' + Film + Estra oppure solo Film (quando lo metti nel lettore ti parte subito il film senza passare dal menu', l'unica cosa che non ho capito é come fai poi a selezionare la lingua).
Originariamente inviato da Wagen
Da quello che ho letto io in giro per la rete tu non puoi snaturare il formato del dvd, quindo o fai Menu' + Film + Estra oppure solo Film (quando lo metti nel lettore ti parte subito il film senza passare dal menu', l'unica cosa che non ho capito é come fai poi a selezionare la lingua).
Mi autoquoto immediatamente dicendoti che con la nuova versione di dvdshrink a quanto pare si puo' fare:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=597849
Ciao
^O^ Yawn
16-01-2004, 17:20
HELP con X-files!!!
ragazzi help!!!
non riesco a fare una copia di backup sul mio hd degli episodi di x-files!!!1
uso decrypter 3.1.7.0 e arrivato al 50% mi da sempre errore!!!
come lettore uso un Lite-on 811s.
aiutatemi
Che errore ti da?
Prova cmq con l'ultima versione, la 3.1.9!!
Ciauz!!
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
HELP con X-files!!!
ragazzi help!!!
non riesco a fare una copia di backup sul mio hd degli episodi di x-files!!!1
uso decrypter 3.1.7.0 e arrivato al 50% mi da sempre errore!!!
come lettore uso un Lite-on 811s.
aiutatemi
puo essere il dvd originale sporco o rovinato
;)
Originariamente inviato da rc211v
puo essere il dvd originale sporco o rovinato
;)
concordo,capita spesso!!
^O^ Yawn
17-01-2004, 00:59
Originariamente inviato da rc211v
puo essere il dvd originale sporco o rovinato
;)
magari fosse quello...
cmq no, perchè li ho appena comprati, sono sigillati
antes008
17-01-2004, 08:02
settaggi dvd2dvdr-cce
a quanto li mettete i titoli di coda? la luminanza 0-255 o 16-255? col 16 si dovrebbe comprimere un boato di + quanto si paga qualitativamente???
abbassare il bit precision sempre a 8 è corretto? 10 ha senso lasciarlo?
Ho fatto backup di terminator3 sia con shrink 3.11 che con dvd2one 1.4,beh sembrano propio identici 1mb di differenza.Ho fatto fermoimmagine del stesso fotogramma comprese zoomate e sono identici,però sulla tv non ho provato!! I mbps su dvd2one rispetto a shrink sono più variabili a seconda delle immagini anche perchè avevo selezionato l'apposita funzione!!
Ci sono altri modi o software x testare il risultato compressione?
Dylan il drago
18-01-2004, 11:08
salve sono un po confuso con tutti questi programmi :cry:
io vorrei avere queste cose nei dvd:
1) film con il massimo della qualità(audio e video)
2) lingua italiano e inglese compresi i sottotitoli...
3) niente extra
come posso fare?
pensavo di usare dvd shrink ma ho notato che ci sono altri programmi... umm cosa mi consgliate?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-01-2004, 11:11
pensavo di usare dvd shrink ma ho notato che ci sono altri programmi... umm cosa mi consgliate
DvdShrink
antes008
18-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da antes008
settaggi dvd2dvdr-cce
a quanto li mettete i titoli di coda? la luminanza 0-255 o 16-255? col 16 si dovrebbe comprimere un boato di + quanto si paga qualitativamente???
abbassare il bit precision sempre a 8 è corretto? 10 ha senso lasciarlo?
nessuno in grado di rispondere?
nessuno che usa il programma che fornisce i migliore risultati, e l'unico usabile per film "importanti" e lunghi?????
Mi dispiace avevo provato a metterci le mani ma non avevo tempo e quindi ho optato per shrink che è semplice e dvd2one che già conoscevo,mentre ho abbandonato istantcopy e tutti gli altri!!
Originariamente inviato da PKK
I mbps su dvd2one rispetto a shrink sono più variabili a seconda delle immagini anche perchè avevo selezionato l'apposita funzione!!
Ho notato anch'io la stessa cosa, e per questo motivo ritengo che dvd2one forse sia migliore dell'ottimo dvdshrink.
Ho fatto un test con il dvd Magnolia perche' ha una durata di circa 3 ore, che mette a dura prova le capacita' di re-code del 2 programmi.
Il flusso ottenuto con dvd2one (1.3) ha sempre mostrato maggior dinamica, ad esempio, all'inizio del secondo capitolo il dvd originale passa da circa 0,50Mb a 8,4Mb, con dvd2one siamo a 0,42 -> 6,6Mb, mentre con dvdshrink da 0,45 -> 4,8Mb (e in questo caso gli artefatti si notano abbastanza).
Verifiche anche su altri capitoli, anche se in maniera meno evidente, mostrano la capacita' di dvd2one di gestire meglio il bitrate variabile, almeno con il dvd testato.
La qualita' per entrambi e' senz'altro discreta (a parte il caso citato del capitolo 2 per dvdshrink), visto che il bitrate medio non poteva superare i 3,3Mb, data la lunghezza del film...
ciao
P.S. in dvdshrink ho effettuato l'analisi approfondita del dvd, cosa che ha portato via un'altra mezzoretta di tempo...
antes008
18-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da PKK
Mi dispiace avevo provato a metterci le mani ma non avevo tempo e quindi ho optato per shrink che è semplice e dvd2one che già conoscevo,mentre ho abbandonato istantcopy e tutti gli altri!!
noo come? nn arrenderti!!!
dipende tutto dal film.
se devi comprire poco o niente o solo editare va bene lo shrink 3.12 sempre in deep.
se devi andare sotto il 90 io gia metto ic8 che è ultra semplice. un po' come shrink ma + lento e con risultati nettamente superiori
sotto l'80 uso cce quasi sempre.
poi dipende dal film.
ho visto certe versione estese di LOR messe su 2 dvd che si vedono nettamente peggio dei divx fatti come si deve.
e poi dvd2dvd-r adesso che sono riuscito a farlo andare devo dire che è pure molto facile.
C'è da dire che shrink è il più immediato e non richiede la copia su HD, e molto spesso non serve ricomprimere quindi la qualità non ne risente.
Ho notato una cosa: tutti controllano ad alte compressioni lo spixxellamento ma nessuno pensa che se si toglie bitrate le scene che perdono di più sono quelle in movimento, quindi sono quelle da tenere più sottocchio.
Dico così perchè provai e ripeto ai ad acquisire in mpeg2 con PCVCR della matrox: risultati nocomment e se installando il tweak scendevi di bitrate le prime cose ad andare in crisi erano appunto le scene dinamiche che si vedevano a scatti, in marticolare i movimeni medi e medi veloci che saltavano in una maniera caratteristica.
Adesso acquisisco in MJPEG o HuffyUV (aspetto il 160GB) e poi ricomprimo con TMPEG e i risultati sono sicuramente meglio a parità di bitrate. L'unica cosa che rompe è il rumore di fondo del video televisivo, cosa che fa andare in crisi l'algoritmo mpeg e quindi necessita bitrate maggiori.
Un escursus OT per dire che anche il movimento è importante, più che la qualità a fermo immagine.
antes008
18-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da frankie
Un escursus OT per dire che anche il movimento è importante, più che la qualità a fermo immagine.
non c'è niente di + vero!
Concordo,ed è per questo che dicevo che guardo anche i mbps che in dvd2one sembrano gestiti meglio,poi altri software avranno miglio resa forse!
Del DVD x copy se ne e' parlato pochino...Io lo uso da una 30ina di dvd fatti con il medesimo,e devo dire che la qualita' sui fermi immagine e' ottima,cosi come la qualita' del film in generale.
robbie85
19-01-2004, 07:14
Sigh, sono rimasto deluso da IC8...dopo le prime copie più che soddisfacenti, ho provato a copiare Final Fantasy e si vedono praticamente i quadratini :(
Ora sto testando l'ultima versione di DVD Shrink...
Personalmente IC8 non mi è mai piaciuto,adesso sto armeggiando con dvd2dvd-r --> cce --> ifoedit,ma all'occorrenza posso contare sempre su shrink e dvd2one!!
Originariamente inviato da frankie
C'è da dire che shrink è il più immediato e non richiede la copia su HD, e molto spesso non serve ricomprimere quindi la qualità non ne risente.
Ho notato una cosa: tutti controllano ad alte compressioni lo spixxellamento ma nessuno pensa che se si toglie bitrate le scene che perdono di più sono quelle in movimento, quindi sono quelle da tenere più sottocchio.
Dico così perchè provai e ripeto ai ad acquisire in mpeg2 con PCVCR della matrox: risultati nocomment e se installando il tweak scendevi di bitrate le prime cose ad andare in crisi erano appunto le scene dinamiche che si vedevano a scatti, in marticolare i movimeni medi e medi veloci che saltavano in una maniera caratteristica.
Adesso acquisisco in MJPEG o HuffyUV (aspetto il 160GB) e poi ricomprimo con TMPEG e i risultati sono sicuramente meglio a parità di bitrate. L'unica cosa che rompe è il rumore di fondo del video televisivo, cosa che fa andare in crisi l'algoritmo mpeg e quindi necessita bitrate maggiori.
Un escursus OT per dire che anche il movimento è importante, più che la qualità a fermo immagine.
sapete se dvdshrink permette di fare backup anche con immagini create su hd???
antes008
19-01-2004, 14:35
si funge
Un utente qui sul forum mi aveva consigliato per dividere un dvd9 in 2 dvd5 di utilizzare dvdshrink e scegliere manualmente l'intervallo....per problemi vari poi non ho più provato...è possibile? Qualcun'altro ha già provato questa operazione? Se sì, il 2° dvd funziona correttamente? O bisogna reinserire il menù o fare operazioni particolari?
Oppure consigliate qualche altro programma (dvdfab o ifoedit o altro)?
Grazie e ciauz!
antes008
19-01-2004, 15:15
funge come ti è stato detto
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
19-01-2004, 22:08
E mi pare che fossi stato io a consigliartelo... ;)
nothinghr
19-01-2004, 23:01
Scusate non so se qualcuno mi vuole rispondere e' che non ho tempo di leggermi tutto il post :D
per copiare un dvd devo usare i 3 programmi citati nella prima pagina del post o nel frattempo e' uscito qualcosa di meglio?
Se qualcuno e' cosi' paziente da rispondermi lo ringrazio in anticipo
Originariamente inviato da nothinghr
Scusate non so se qualcuno mi vuole rispondere e' che non ho tempo di leggermi tutto il post :D
per copiare un dvd devo usare i 3 programmi citati nella prima pagina del post o nel frattempo e' uscito qualcosa di meglio?
Se qualcuno e' cosi' paziente da rispondermi lo ringrazio in anticipo
dvdshrink fà tutto da per se!;)
nothinghr
20-01-2004, 10:28
Originariamente inviato da buglis
dvdshrink fà tutto da per se!;)
E' facile da usare? cmq grazie!
Originariamente inviato da nothinghr
E' facile da usare? cmq grazie!
si è na strunzata!!!:D
Disponibile DVDShrink 3.1.3 (http://www.filemirrors.com/search.src?file=dvdshrink313setup.zip) :D lo sto provando adesso, nuova funzionalità che si nota subito la possibilità di scegliere la velocità di masterizzazione.
Sempre nella sezione Burning setting la possibilità di attivare due funzioni:
1. Book type DVD-ROM
2. Burn at least 30mm (DVD+R/RW high compatibility mode)
Che sinceramente non so di preciso a cosa servano :rolleyes:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-01-2004, 11:59
nuova funzionalità che si nota subito la possibilità di scegliere la velocità di masterizzazione.
Domanda. Non ho ancora avuto occasione di provare la nuova versione.
Ma masterizza direttamente o si appoggia a qualche programma esterno?
Originariamente inviato da Daitarn III
Domanda. Non ho ancora avuto occasione di provare la nuova versione.
Ma masterizza direttamente o si appoggia a qualche programma esterno?
Si appoggia a Nero, quindi nero deve essere installato :)
Originariamente inviato da Nacchio
Disponibile DVDShrink 3.1.3 (http://www.filemirrors.com/search.src?file=dvdshrink313setup.zip) :D lo sto provando adesso, nuova funzionalità che si nota subito la possibilità di scegliere la velocità di masterizzazione.
Sempre nella sezione Burning setting la possibilità di attivare due funzioni:
1. Book type DVD-ROM
2. Burn at least 30mm (DVD+R/RW high compatibility mode)
Che sinceramente non so di preciso a cosa servano :rolleyes:
Mi autoquoto e aggiungo le novità di questa versione prese direttamente dal sito :)
Version 3.1.3 - 18 Jan 2004
Added support for RGB 16-bit and 24-bit video preview (for really old video cards).
Fixed possible crash during video preview initialization.
Added preference options for overlapped I/O and read block size, this may increase ripping performance on some systems.
Changes to Nero initialization parameters which caused excessively slow read speeds on some configurations.
Added Nero burn options: write speed, book type and DVD+R/RW high compatibility mode switch.
Fixed "no default audio" and "no default subpicture" options in re-author mode. These are the default selection. In this case the DVD player determines which streams to play.
Fixed bug where deep analysis could still be forced on.
Increased maximum compression to same level as 3.0b5.
Fixed bug which prevented opening of individual IFO files (can do this by dropping IFO file into DVD Shrink main window, use with caution because unless you open a VIDEO_TS.IFO file the output will not be a complete DVD).
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-01-2004, 12:11
Si appoggia a Nero, quindi nero deve essere installato
Che schifo...:(
Originariamente inviato da Daitarn III
Che schifo...:(
Volendo però puoi usare un'altro programma, basta che non gli dici di fare anche la masterizzazione......e poi l'ultima versione di nero è migliorata per la masterizzazione dei dvd :)
Io mi trovo bene con nero 6.0.0.23!!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-01-2004, 12:45
A me Nero ha sempre fatto schifo, è un programma "approssimativo".
Originariamente inviato da Nacchio
Si appoggia a Nero, quindi nero deve essere installato :)
ma io nero manco ce l'ho installato sul pc!!! e shrink mi masterizza lo stesso!!!:confused:
che culo!!!:D
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
20-01-2004, 13:51
ma io nero manco ce l'ho installato sul pc!!! e shrink mi masterizza lo stesso!!!
Che cos'hai installato sul Pc?
Puoi spiegarti meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.