View Full Version : 18'-19' LCD per giocare
simone1974
04-09-2003, 11:27
Ok, abbiamo capito un po' tutti leggendo sul forum che i migliori LCD 17'' per giocare sono LG 1710B e Acer AL732.
Cosa dire dei 18'' invece? :D
Sempre per giocare s'intende ;)
---------------------------------------------------------------
by adric
I LINK ALLE PROVE DEGLI LCD SONO RAGGRUPPATI NEL SEGUENTE POST, MODELLO PER MODELLO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=8064906#post8064906
Questo e' il nuovo thread in rilievo sulla scelta del Lcd da 19' per uso prevalente gioco.
Il tempo di risposta nominale (o dichiarato nelle specifiche dalla casa) di un LCD è scarsamente significativo in quanto si riferisce solo al tempo complessivo del ciclo di passaggio dei pixel da bianco a nero a di nuovo bianco. Per le gradazioni di grigio (GTG - Gray To Gray) e per i vari colori i tempi di risposta effettivi sono molto più alti. Ed è per questo motivo che un LCD con pannello dichiarato da 20 ms (ms=millisecondi) può risultare più reattivo oppure veloce quanto uno dichiarato da 12 o 16 ms.
Pertanto tra i modelli LCD da 10, 12, 13, 14, 16 e 20 ms nominali spesso le differenze sono nulle o trascurabili nel tempo di risposta effettivo, mentre i modelli con i nuovi pannelli da 4, 6 e 8 ms sembrano essere effettivamente più veloci (ma non è detto che i modelli da 4 ms siano sempre più veloci rispetto a quelli da 6 o 8 ms).
Con i modelli dichiarati nominalmente da 25 ms in su le scie o/e le striature di colore sono chiaramente avvertibili nei giochi e i tempi di risposta effettivi possono attestarsi per determinati colori anche oltre i 40-50 ms.
A differenza dei 15' e 17', i modelli da 19' hanno finora sempre evidenziato problemi di scie o/e striature di colore (che possono dipendere anche da bassi valori di contrasto) con i giochi più impegnativi anche a parità di tempi di risposta nominale.
Nell'inverno 2004-2005 sono usciti dei 19' con pannello di tipo Tn+Film finalmente esenti da questi problemi come dalle risultanze dei test delle riviste e dalle impressioni degli utenti. Tuttavia i 19' più reattivi per giocare sono anche quelli con la qualità visiva peggiore.
Da sempre i modelli con pannello di tipo Tn hanno valori di contrasto e luminosità più bassi, così come angoli di visione orizzontale e verticale più ridotti, sempre inferiori ai 170°/170°, tali da far variare contrasto, luminosità e resa dei colori col movimento della testa e pertanto sconsigliabili per visione multiutente, da lontano o non frontale.
Per grafica tecnica e lavori col colore i modelli migliori sono quelli con pannello S-IPS mentre per la visione di immagini in movimento, per dvd e l'editing video vanno meglio i modelli con pannelli di tipo MVA oppure PVA, sia per i migliori angoli di visione orizzontale e verticale, sia perchè non risentono di formicolii delle immagini dovuti all'effetto dithering; i televisori LCD usano invece pannelli di tipo ASV.
I principali costruttori dei pannelli sono: Samsung, Au Optronics, CMO, Fujitsu, BoeHydis e LG-Philips (queste due hanno una comune joint venture sui pannelli, ma ciascuna comercializza i modelli col proprio marchio).
Fino a poco fa in sostanza non esistevano 19' raccomandabili per tutti gli usi.
La primavera 2005 ha visto l'introduzione di modelli con pannello di tipo MVA di AU Optronics da 8 ms che dalle prime risultanze paiono avere un comportamento soddisfacente non solo con i giochi ma anche con le altre applicazioni, mentre i nuovi pannelli MVA degli altri costruttori ma anche i pannelli di nuova generazione di tipo PVA, S-IPS e Tn+Film sia pur migliorati rispetto al passato, evidenziano ancora un comportamento non soddisfacente con tutte le applicazioni.
Siamo a giugno 2005, sono passati 3 mesi dal Cebit ma i modelli con pannello MVA da 8 ms per ragioni non del tutto chiare sono quasi tutti non ancora reperibili in Italia oppure hanno prezzi assai elevati.
Ricordo che i modelli fuori produzione da qualche mese, spesso sono ancora disponibili nei negozi.
Sul mercato italiano ci sono piu' di 60 marche di monitor (si veda il thread in rilievo su LINKS: DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ, nella Sezione 3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=541939
Sta a voi, con i prezzi e le disponibilita' che cambiano e oscillano in continuazione, stabilire di momento in momento quale lcd da 19' sia piu' conveniente per il discorso qualita'/prezzo e dotazione.
Tenete anche conto che spesso i valori dichiarati dalle marche di contrasto, luminosità (e talvolta anche quelli sugli angoli di visione) sono poco realistici e di scarsa utilità pratica, si possono confrontare tra loro soltanto modelli differenti della stessa casa; modelli di marche diverse vengono misurati da ciascuna di esse con criteri di valutazione e strumenti differenti.
Ad esempio un modello che dichiara angoli di visione espressi in base al rapporto 5:1 di 160° orizzontali/160° verticali, in base al rapporto 10:1 gli angoli di visione diventano di "140° orizzontali /135° verticali.
Il settore monitor (sia LCD che a maggior ragione i CRT) ha dei tempi molto piu' dilatati rispetto a quello dei processori o delle schede video; molte marche rilasciano nuovi modelli di LCD ogni 12-15 mesi; spesso poi ci sono ritardi di mesi tra l'annuncio di nuovi modelli e la loro effettiva disponibilita' nei negozi italiani. I nuovi modelli spesso hanno caratteristiche prestazionali analoghe a quelli precedenti che hanno sostituito. I cambiamenti di solito sono nel design e nella dotazione (presenza o meno del DVI, della rotazione pivot, certificazioni addizionali come TCO 2003 ecc).
Gli LCD da 19' con pannello Tn si prestano anche ad un uso office (testi, fogli elettronici, navigazione internet) o editing musicale, mentre sono inadatti per:
- fotoritocco, grafica artistica o qualsiasi applicazione che richiede fedeltà cromatica (tutti usi per i quali il CRT rimane una scelta obbligata a causa della mediocre resa cromatica delle lampade impiegate negli LCD).
- editing video e visione DVD da lontano e/o in piu' persone, a causa dei mediocri angoli di visione, che fanno sì che colori, luminosità e contrasto cambiano come si sposta la testa, specie in verticale.
Se cambiate spesso risoluzione, a causa della perdita di qualità derivante dall'interpolazione alle risoluzioni non native, il CRT rimane una scelta obbligata.
Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e richieste fuori argomento.
Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando il tasto Cerca o scorrendo all'indietro l'elenco delle discussioni di questa sezione.
Se intendete usare un LCD non per il gioco, oppure intendere usarne uno per il gioco ma di dimensioni differenti dai 19 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice:
DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508737
Evitate anche richieste di confronto tra LCD e CRT. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=508738
Per consigli pratici e informazioni su pannelli, DVI, pixel difettosi, pulizia del monitor ed altro, ci sono apposite discussioni nell'indice:
CONSIGLI PRATICI, INFORMAZIONI E PROBLEMI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509762
Questo stesso thread (la versione precedente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=468382
N.B: questo testo potrebbe essere aggiornato e modificato in qualsiasi momento.
Originariamente inviato da simone1974
Ok, abbiamo capito un po' tutti leggendo sul forum che i migliori LCD 17'' per giocare sono LG 1710B e Acer AL732.
Cosa dire dei 18'' invece? :D
Sempre per giocare s'intende ;)
I 18 Lcd vanno bene es. per un player come mè che gioca si e no un quarto d'ora al mese; un hard gamer invece (e ce ne sono tanti) giocando su un qualsiasi Lcd da 18", rimarrebbe probabilmente "sconvolto" dopo pochi minuti, soprattutto con giochi veloci come UT e C. & C.; leggi questa comparativa sul Tomshardware francese su alcuni 19" dell'ultima generazione (con tecnologia MVA e PVA) e che hanno lo stesso reponse time dei 18" (25 ms) e quindi hanno di certo lo stesso comportamento:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3
Noterai che la resa visiva sui giochi più veloci è "sconsolante" e che purtroppo (e sottolineo purtroppo) anche la visione di filmati è tutt'altro che ottimale....in compenso (magra consolazione) i colori sono sempre bellissimi....; certo è solo una delle prime prove (piuttosto attendibile direi)...aspettiamone altre magari sollevandoci il morale leggendo quest'altro test (F. Boneschi):
http://www.hwupgrade.it/articoli/886/index.html
Bye
Qualcuno ha mai visto in funzione il Shining 181TU Waitec? come'?
ilmagowalter
12-09-2003, 10:31
dho
a me piaceva molto AL1931 però se mi dici che un rt di 25 non basta per i giochi dovrò cercare qualcos'altro
sigh
byez
Originariamente inviato da ilmagowalter
dho
a me piaceva molto AL1931 però se mi dici che un rt di 25 non basta per i giochi dovrò cercare qualcos'altro
sigh
byez
Sinceramente non penso che un rs di 25 ms sia talmente elevato da farti comparire la scia nei giochi standard, ovvero quelli non troppo veloci tipo quake o unreal ecc.
Cmq se nonostante le dimensioni quelli dell'acer sono riusciti a mantenere le caratteristiche dell'al732 direi che sicuramente è un grande acquisto.:)
Qualcuno ha visto questo monitor all'opera?
Originariamente inviato da abxide
Sinceramente non penso che un rs di 25 ms sia talmente elevato da farti comparire la scia nei giochi standard, ovvero quelli non troppo veloci tipo quake o unreal ecc.
Cmq se nonostante le dimensioni quelli dell'acer sono riusciti a mantenere le caratteristiche dell'al732 direi che sicuramente è un grande acquisto.:)
Qualcuno ha visto questo monitor all'opera?
Ragazzi, leggetivi i link ed anche gli altri post del thread, altrimenti si rischia di essere ripetitivi! I nuovi Lcd da 19" e 25 ms, sembra proprio (purtroppo) che non siano adatti ai giochi 3d di azione compreso UT e Command & Conquer, in cui si sono notate scie e immagini "moltiplicate" nei movimenti veloci.... questo è quanto emerge da una prova piuttosto attendibile fatta sul Tom's francese; link:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3
Peraltro consiglio di aspettare altre recensioni e soprattutto dei 19" che abbiano un rt più basso (sembra sia appena uscito l'Lg 1910b con rt da 16 ms! Speriamo bene!)...
Ciao
pisolo-ts
15-09-2003, 19:30
A proposito dei respons time, ecco i modelli LG da 19 con resp. tm. rispettivamente da 16 e 25. Sono nuovi entrambi, e appare che il più veloce paga però nel contrasto che è piu basso dell'altro e quindi anche la qualità dell'immagine.
L1910B
* 19" Narrow Bezel TFT-LCD Monitor
* Resolution : 1280 * 1024
* 250 cd/m2, 400:1
* Wide Viewing Angle : 176'(H)/176'(V)
* Response Time : 16 ms
* TCO99 & ISO 13406-2 & EPA Energy Star
* Interface : DVI-I & 15 Pin D-sub
* USB (1Up / 2Down)
* Kensington Lock Port
* Built-in Power Brick
L1910P
* 19.0" Narrow Bezel TFT-LCD Monitor
* Resolution : 1280 * 1024
* 300 cd/m2, 700:1
* Wide Viewing Angle : 170'(H)/170'(V)
* Response Time : 25 ms
* Certified TCO99 & ISO 13406-2 & EPA Energy Star
* Interface : 15 pin D-sub / DVI-I
* USB (1Up/2Down) & Pivot
* Built-in Power Brick
Privilegiare la velocita di risposta o la qualità dell'immagine?
Meditate gente........
rickiconte
15-09-2003, 21:22
Il sito tedesco della lg lo da (il P) a 16 ms come il (B).
Ed una minirecensione tedesca lo da pure a 16.
Chi ha ragione???????
rickiconte
15-09-2003, 21:23
Tra l'altro lo danno pure tco03!!
pisolo-ts
15-09-2003, 22:13
rickconte: Il sito tedesco della lg lo da (il P) a 16 ms come il (B).
Ed una minirecensione tedesca lo da pure a 16.
Chi ha ragione???????
Beh, io i dati li ho presi dal sito ufficiale LG (credo usa) !!!!
Presumo quindi siano esatti.........:O
Per controllare :
http://www.lge.com/c_product/pc/monitor/flatron/products/main.jsp?prod_r_cate=010200&prod_s_cate=010207
rickiconte
20-09-2003, 10:20
Torno a ripetere che, oltre a lg germania, numerosissimi siti tedeschi danno il modello lg l1910P (oltre al B) con 16 ms di response time e TCO03.
Il tempo di risposta non viene solo indicato nella brochure tecnica a 16 ms ma viene commentato con frasi del tipo "il primo 19 a 16 ms" riferendosi sia al modello P che B, per cui se così fosse il modelo P potrebbe essere il primo 19 "completo", adatto quindi sia ad uso professionale che ludico.
Chi ha altre notizie utili da dare per la versione P le posti, grazie.
Originariamente inviato da rickiconte
Torno a ripetere che, oltre a lg germania, numerosissimi siti tedeschi danno il modello lg l1910P (oltre al B) con 16 ms di response time e TCO03.
Chi ha altre notizie utili da dare per la versione P le posti, grazie.
Hai perfettamente ragione sui 2 modelli: in Germania, sul sito Lg, ci sono entrambi i modelli sia il "P" che il "B"; la differenza, come potete notare, è data anche dal rapporto di contrasto che, nel modello P (di tipo slim) è di 700:1, mentre in quello "B" è "normale" cioè 400:1; questo significa che il 1910P ha sicuramente implementata la tecnologia MVA per un miglior angolo di visione (oltre al rapp. di contrasto elevato), mentre il "B", anche se alcuni siti francesi lo indicano (il B) con tecn. MVA (errore? Non è detto perchè anche il modello "B" pur con contrasto a 400:1, ha l'angolo di vis. orizz./vertic. 176°x176°...quindi...) probabilmente ne è privo visto che fin'ora i modelli MVA hanno sempre anche un contrasto 700:1....il tempo di risposta è invece di 16 ms per entrambi....al link
http://www.lge.de/cgi-bin/lge.cgi?func=produktgruppe&bid=1&gid=5&sess=QXnA0G_ioqIgcHi
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Hai perfettamente ragione sui 2 modelli: in Germania, sul sito Lg, ci sono entrambi i modelli sia il "P" che il "B"; la differenza, come potete notare, è data anche dal rapporto di contrasto che, nel modello P (di tipo slim) è di 700:1, mentre in quello "B" è "normale" cioè 400:1; questo significa che il 1910P ha sicuramente implementata la tecnologia MVA per un miglior angolo di visione (oltre al rapp. di contrasto elevato), mentre il "B", anche se alcuni siti francesi lo indicano (il B) con tecn. MVA (errore? Non è detto perchè anche il modello "B" pur con contrasto a 400:1, ha l'angolo di vis. orizz./vertic. 176°x176°...quindi...) probabilmente ne è privo visto che fin'ora i modelli MVA hanno sempre anche un contrasto 700:1....il tempo di risposta è invece di 16 ms per entrambi....al link
http://www.lge.de/cgi-bin/lge.cgi?func=produktgruppe&bid=1&gid=5&sess=QXnA0G_ioqIgcHi
Ciao
quando arriveranno da noi questi splendidi monitor?
teoprimo
21-09-2003, 21:51
fino ad ora il monitor a 19" sono sempre stati sconsigliati per i video giocatori a causa del tempo di risposta, se questi 16ms fossero realmente 23ms come il pannello da 17 sarebbe perfetto!:eek:
questo link riguarda la valutazione dei 19" per toms, se scorrette in basso potete entrare nelle valutazioni del singolo monitor sui giochi....
http://www6.tomshardware.com/display/20030902/index.html
;)
duffyduck
21-09-2003, 22:09
Originariamente inviato da Abilmen
dal rapporto di contrasto che, nel modello P (di tipo slim) è di 700:1, mentre in quello "B" è "normale" cioè 400:1;
mi spiegheresti cos'è questo valore di contrasto e se è meglio averlo di 700:1 o 400:1?
grazie
Originariamente inviato da duffyduck
mi spiegheresti cos'è questo valore di contrasto e se è meglio averlo di 700:1 o 400:1?
grazie
logicamente è meglio 700:1 :)
Rapporto di contrasto: ovvero la differenza di luminosità tra pixel accesi e pixel spenti; più il "dato" è elevato e più il dettaglio sarà migliore, sia con testo nero su sfondo bianco che nella visione di immagini ad elevata risoluzione e filmati...
pisolo-ts
24-09-2003, 11:17
Bisognerebbe capire chi ha ragione: il sito tedesco che da tempi di risposta x entrambi di 16 o quello internazionale che da 16 e 25 secondo i modelli. Cmq. vedetevi il sito Lg, io credo sia questo quello più attendibile, ma forse sbaglio.
http://www.lge.com/c_product/pc/monitor/flatron/products/main.jsp?prod_r_cate=010200&prod_s_cate=010207
Originariamente inviato da pisolo-ts
Bisognerebbe capire chi ha ragione: il sito tedesco che da tempi di risposta x entrambi di 16 o quello internazionale che da 16 e 25 secondo i modelli. Cmq. vedetevi il sito Lg, io credo sia questo quello più attendibile, ma forse sbaglio.
http://www.lge.com/c_product/pc/monitor/flatron/products/main.jsp?prod_r_cate=010200&prod_s_cate=010207
Se la realtà fosse quella del sito ufficiale Lg che hai riportato (cosa assai probabile), sarebbe avvalorata la mia ipotesi postata alcuni giorni fa (non ricordo il 3d) in cui affermavo che le tecniche Mva e Pva per migliorare nettamente l'angolo di visione, anche in verticale, fanno "a pugni" con un basso tempo di risposta...in pratica: o l'uno o l'altro....da notare che la serie P. sta per professionale ed il rapporto di contrasto è 700:1 (con Mva al 100%), mentre la serie B (business) ha una Mva ridotta o addirittura inesistente (contrasto 400:1 come i...vecchi pannelli); risultato? Chi vuol giocare alla grande (sia come rt che con pannello large) andrà sul modello B, chi invece è interessato poco o nulla ai giochi di super-movimento, ma vuole una qualità ed un angolo di vis. superiori, andrà sul modello P.; aspettiamo comunque test e review e, soprattutto, l'uscita dei modelli nuovi degli altri marchi...tanto per chiarirci le idee!
Bye
se può interessarvi questa news è apparsa su Digit-life:
L1910P — new 19" TFT Flatron by LG - Axbat @ 15.08.2003 13:28
Korean LG Electronics is planning to unveil new 19" TFT Flatron, L1910P with max. sipported resolution of 1280 õ 1024 dots. Screen's contrast ratio as it said at PC Inpact is 700:1, brightness – 300 nit, response time – 16 ms. Horizontal and vertical viewing angles are 176°
Monitor's dimensions are 413 õ 435 õ 238 mm, weight is about 7.7 kg. According to the source MSRP of L1910P is 949 euro.
A questo punto la contraddizione è evidente...il tuo post si allinea con il sito tedesco della Lge in cui il modello P da 700:1 di contrasto e tecn. Mva ha 16 ms. di r.t., sul sito ufficiale però lo stesso monitor ha un rt di 25 ms...un bel casino...anche se "l'official site" mi sembra, per ora, il più attendibile....posso fare un'osservazione? I siti delle varie nazioni sui crt-lcd, legati al marchio o meno, mettono specifiche spesso contradditorie, quasi a casaccio, oppure dicono e non dicono (vedi provenienza dei tubi crt) per motivi che possiamo immaginare ma che creano una confusione che, voluta o meno, ha già rotto ampiamente le scatole!
A tutti (specie ad Abilmen che non vi ha postato) segnalo la seguente discussione in rilievo sui tempi di risposta:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=412564
in particolare il post di rickiconte in base al quale secondo le prove di una rivista tedesca tutti gli Lcd provati da 16 e 20 ms avrebbero un tempo di risposta effettivo di 22-23 ms. Secondo voi c'entra qualcosa ?
Masamune
24-09-2003, 17:39
vedi se questo ti piace
http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=336
ha buone caratteristiche e un bel design. 3 anni d garanzia on site (ma mi sa che te la danno tutti ormai).
pisolo-ts
25-09-2003, 22:23
Ho appena visto che è uscito pure un nuovo modello della sony, serie X sempre da 19, di cui alcune caratteristiche:
SDM X 93
Input segnali: analogico-digitale
Dot Pitch: 0.28 mm
Risoluzione nativa: 1.280 x 1.024
Contrasto: 600:1
Angolo di osservazione orizz./vert.: 170°/170°
Rotazione al formato verticale: no
Montaggio a parete: opzeonale
Altoparlante: sì
Tempo di risposta: 25
... ed è uscito pure il Samung 193T! Cosa cambia rispetto al 191T? Solo la base d'appoggio?
rickiconte
26-09-2003, 14:55
Originariamente inviato da tuccio
... ed è uscito pure il Samung 193T! Cosa cambia rispetto al 191T? Solo la base d'appoggio?
Praticamente cambia solo il design allineandosi a quello dei vari 152, 172 !!!
Questo 1910P mi interessa parecchio. Mi sto informando. Atre news che possono essere utili:
http://www.prad.de/pdf/lg1910p.pdf
Originariamente inviato da Ciesko
Questo 1910P mi interessa parecchio. Mi sto informando. Atre news che possono essere utili:
http://www.prad.de/pdf/lg1910p.pdf
Nel sito Lg tedesco sia il 1910B che il 1910P hanno un rt di 16 ms come hai riportato....Nel link che segue in lingua inglese però il 1910P ne ha 25...
http://www.abxzone.com/forums/showthread/t-54603.html
mentre nel sito americano di Lg....a questo link
http://www.lge.com/c_product/pc/monitor/flatron/products/main.jsp?prod_r_cate=010200&prod_s_cate=010207
entrambi i modelli ne hanno 25 di ms...l'esatto opposto dell'Lg tedesca....bingo!
Ciao :) , non ho capito alla fine, 25 o 16? :confused:
Qualcosa mi dice che il modello 1910B sia da 16 ms però con un rapporto di contrasto di 400:1 (c'è la MVA ?), mentre il modello 1910P con rapporto di contrasto 700:1 (in MVA) abbia solo 25 ms, il che avvalorerebbe l'ipotesi che un elevato contrasto ed un basso reponse time farebbero un po' a pugni...
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Qualcosa mi dice che il modello 1910B sia da 16 ms però con un rapporto di contrasto di 400:1 (c'è la MVA ?), mentre il modello 1910P con rapporto di contrasto 700:1 (in MVA) abbia solo 25 ms, il che avvalorerebbe l'ipotesi che un elevato contrasto ed un basso reponse time farebbero un po' a pugni...
Ciao
A 'sto punto sorge una domanda: elevato contrasto o RT? eheh, a ,mio modesto parere si dovrebbe guardare maggiormente il tempo di risposta..
Originariamente inviato da Ciesko
A 'sto punto sorge una domanda: elevato contrasto o RT? eheh, a ,mio modesto parere si dovrebbe guardare maggiormente il tempo di risposta..
speriamo che altri produttori si sbrighino a presentare nuovi modelli 19" con rt da 16ms (sono impaziente di vedre l'Acer soprattutto) - oltre all'LG per ora non ve ne sono altrii, vero?
Originariamente inviato da Ciesko
A 'sto punto sorge una domanda: elevato contrasto o RT? eheh, a ,mio modesto parere si dovrebbe guardare maggiormente il tempo di risposta..
L'hard gamer prenderà sicuramente il 19" con rt da 16 ms, mentre chi non è interessato ai giochi 3d veloci (Unreal, Half llife ecc.) se non raramente, previlegierà la versione professional con r.c. 700:1 ed rt. da 25 ms naturalmente se le cose sono come deduco; se invece ci saranno 19" ultima generazione con rc da 6-700:1 (+Pva od Mva) il problema non si porrà. I giocatori stiano comunque tranquilli: anche con rapp. di contr. 400:1 si vedrà bene ugualmente...
Ciao
qui: http://news.hwupgrade.it/10905.html
vengono annunciati 8 nuovi monitor Acer - nessuno sa di quali si tratti?
eccoli qui:http://www.acer.it/acereuro/page29.do?inu87.current=1385&inu87.oid.set=1381_1384_1382_1385_1383&scu1.current=1381&dau41.oid=15&dau42.oid=1385&alt11=page32&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1494243258
Linea VALUE
Acer AL1712m
L’ Acer AL1712m è un interessante novità tra gli schermi grandi ed offre I vantaggi della tecnologia LCD con un ragionevole investimento. Il sottile e leggero design occupa molto meno spazio di un monitor, rendendolo adatto ovunque sia importante ottimizzare lo spazio. Il display multimediale da 17” è una più che valida soluzione per piccoli uffici o per la casa dove garantisce immagini reali con una vasta visuale.
Il contrasto di 450:1 e l’ampio angolo di visualizzazione di 150° assicurano la riproduzione intelligente di immagini nitide e dettagliate da angoli di visualizzazione laterali molto ampi, con tempi di risposta ultra-rapida (20ms).
Acer AL1513m
L’Acer AL1513m è un LCD multimediale dalle grandi funzionalità e dai ridotti ingombri. Considerando che è un display da 15”, il contrasto di 350:1 e la luminosità di 260 cd/m² sono perfettamente associate con un angolo di visualizzazione di 120° per riprodurre immagini di qualità fotografica in modo nitido e brillante. Il design compatto e moderno unito alla qualità del pannello dell’ AL1513m, offre tutti i vantaggi ergonomici necessari in aree di lavoro o di casa ove lo spazio è un fattore vincolante. Il multimediale Acer AL1513m è l’interfaccia ideale per gli utenti che hanno bisogno di un display di piccole dimensioni, dotato però di ottime prestazioni in termini di luminosità e reas dei colori.
Linea OFFICE Silver
Acer AL2021m
Il modello Acer AL2021m è un display professionale di grandi dimensioni che integra un pannello LCD di alta qualità con una vasta scelta di opzioni di interfacciamento in modo da ottimizzare la riproduzione delle immagini ed il confort. Il display TFT digitale da 20” è inserito in un design sottile e compatto per un’eccellente ergonomia, come richiesto per mantenere nel tempo un’elevata produttività. L’innovativo contemporaneo supporto di una doppia interfaccia, digitale e analogica, lo integra ottimamente in qualunque ufficio.
Il nuovo Acer AL2021m supportando la connessione digitale DVI, dalle eccellenti prestazioni, risponde alle esigenze di utenti sofisticati. L’armonico e leggero design è perfetto per qualunque ufficio, mentre i tempi di visualizzazione sono molto rapidi ed efficaci.
L’ampia area di visualizzazione permette di analizzare simultaneamente i dati di diversi programmi aumentando così l’efficienza ed efficacia del lavoro. L’Acer AL2021m integra sistemi per ridurre l’affaticamento per garantire un utilizzo intensivo senza problemi.
Acer AL1721m
L’Acer AL1721m offre a utenti aziendali e professionisti una soluzione, con un pannello LCD di alta qualità e la possibilità delle più aggiornate interfacce, capace di rispondere alle richieste di qualità dell’immagine e confort di utilizzo. Il TFT digitale da 17” è inserito in un design sottile e compatto per garantire a lungo le prestazioni e l’ergonomia. L’Acer AL1721m è la soluzione ideale per l’ufficio, particolarmente adatto a professionisti ed utilizzatori intensivi con l’obiettivo di visualizzare immagini in modo nitido e definito, grazie all’ingresso digitale DVI ( Dual input).
L’Acer AL1721m sarà disponibile con regolazione in altezza e possibilità di ruotare lo schermo di 90° per migliorare ulteriormente il suo impiego. L’Acer AL1721m è certificato secondo gli standard ISO 13406-2 a garanzia della sua qualità e durata nel tempo.
Acer AL1521m
Il display Acer AL1521m combina le più recenti caratteristiche ergonomiche degli LCD e delle interfacce digitali in un design compatto e di grande stile. La doppia interfaccia, digitale e analogica, risponde alle necessità di un moderno ambiente aziendale con una particolare enfasi sulle prestazioni di visualizzazione.
L’Acer AL1521m ha un’eccellente luminosità di 250cd/m2 ed un contrasto di 400:1 garantendo immagini estremamente brillanti e testi ben definiti anche con font poco chiari. Il display LCD multimediale da 15” riduce i costi di gestione, offrendo informazioni in tempi rapidi.
L’Acer AL1521m supporta la tecnologia TN+film per il proprio pannello garantendo una visualizzazione di qualità per lungo tempo a tutto vantaggio del TCO. Certificato secondo lo standard ISO 13406-2, il modello AL1521m assicura, agli utenti professionali, la sicurezza di mantenere invariate nel tempo le sue eccellenti prestazioni garantendo la qualità sotto tutti gli aspetti, dal design alle caratteristiche e all’ergonomia.
Linea PRESTIGE Silver
Acer AL1931m
Acer AL1931m è l’interfaccia più innovativa per il mondo digitale. Questo fantastico display da 19” è alloggiato in un case color argento bello ed elegante completo di tecnologia MVA avanzata per garantire un punto di visualizzazione eccellente.
Il rapporto di contrasto superiore (700:1), la luminosità di 300 cd/m2 e l’ampio angolo di visualizzazione a 170° assicurano la riproduzione intelligente di immagini nitide e dettagliate da angoli di visualizzazione laterali molto ampi. I tempi di risposta ultra-rapida (25ms) e la sofisticata interfaccia DVI - digital video interface offrono un’esperienza visiva stimolante e piena di azione. L’utente può inoltre ampliare le funzionalità LCD tramite ingressi video multipli ( S-Video + RCA Componenti) , ad esempio collegando il sintonizzatore esterno o un videoregistratore è possibile vedere la TV o vedere le immagini delle proprie vacanze, associando una telecamera digitale, grazie agli esclusivi ingressi video posti della parte posteriore dello chassis.
Acer AL1931m è l’interfaccia migliore per chi desidera solo il meglio degli ultimi ritrovati tecnologici e di un design sempre più raffinato.
Acer AL1731m
Provare oggi il mondo futuro è possibile con l’Acer AL1731m, un concentrato di eleganza, design e tecnologia. Supportando le più recenti tecnologie TFT, l’ultra sottile TFT da 17” non è solamente levigato e rifinito, ma anche perfettamente protetto da un rivestimento al 100% di alluminio. L’Acer AL1731m risponde alle richieste di manager aziendali e professionisti, che apprezzano le soluzioni col design più innovativo capaci di fornire un’immagine di stile al posto di lavoro.
L’Acer AL1731m testimonia egregiamente l’innovazione con un sottile design e supportando un’interfaccia S-Video per riprodurre al meglio filmati e immagini digitali e una video composito per i giochi , il VHS ed il collegamento a TV tuner esterni.
Il rapporto di contrasto di 430:1 e la luminosità a 250 cd/m² sono combinati in modo brillante con angoli di visualizzazione a 160°(H) e 130°(V) per garantire immagini nitide di qualità fotografica da qualunque punto di osservazione. L’AL1731m è un esclusivo ed elegante display LCD multimediale in grado di arricchire l’ambiente di lavoro e migliorare incredibilmente la qualità e semplicità dell’interfacciamento con computer e sorgenti digitali.
Acer AL1531m
L’innovativo e versatile Acer AL1531m è stato progettato per rispondere alle crescenti richieste di un display di piccolo formato con un design all’avanguardia. Oltre all’esclusivo rivestimento in alluminio, l’AL1531m accetta segnali analogici e digitali per riprodurre immagini nitide e brillanti da tutti i punti di vista. Tra i display di maggior classe, il prestigioso LCD da 15” risponde alle esigenze di qualità e immagine senza compromessi degli utenti.
Il sottile pannello racchiuso in un elegante “case” di alluminio supporta una doppia interfaccia DVI e D-Sub per semplificare il collegamento con computer e periferiche digitali, insieme a riproduzioni analogiche e giochi elettronici.
Il brillante display con 16,7 milioni di colori fornisce immagini vivaci con un rapido tempo di risposta velocissimo ( soli 16 ms) . L’ergonomico display Acer AL1531m sottile e poco ingombrante è estremamente versatile nell’utilizzo grazie anche a caratteristiche come i controlli su schermo (OSD) e la base snodata.
L’Acer AL1531m e certificato secondo i più restrittivi tra gli standard industriali (ISO 13406-2) garantendo la qualità sotto tutti gli aspetti, dal design alle caratteristiche e all’ergonomia.
come (purtroppo) avrete notato il nuovo AL1931M ha un rt di 16ms (il contrasto è invece di 700:1)
sembra confermata l'ipotesi di abilmen che elevato contrasto ed un basso reponse time farebbero un po' a pugni...
comincio a non capirci più nulla: ho notato che il nuovo AL1931M appena annunciato ha le stesse caratteristiche del "vecchio" modello AL1931... boh!!!!
Sinceramente ho visto un Acer 19" TFT da Mediaworld confrontato con altri Monitor e a mio modesto parere faceva abbastanza schifetto.
biondaaa
02-10-2003, 22:03
uA .... e nessuno mi dice nulla dell' Acer AL801 ?!?
è un 18'' TN+Film con una 30ms di rt
però me lo sono fatto accendre e me lo sono guardato per bene a 1280x1024x75 hz
e devo dire che la nitidezza dei caratteri e la brillantezza dei colori mi hanno impressionato...e tutto per € 520
qualcuno gli ha dato un ' occhiata ?!
per questo mi è venuta la tentazione di prendere questo al posto del crt Philips 109P40....capite ? :)
walter224
03-10-2003, 13:24
Sarei interessato ad acquistare un monitor sony 19 poiche' pare che sia l'unica casa tra quelle di buon livello che si possa comperare ad occhi chiusi senza penare nei solito problemi. So che e' uscita la serie X ma so che e' uscita negli usa la serie HX93 che hai dei numeri di tutto rispetto 700:1 e 450 di luminosita' valori finora difficili da trovare negli lcd. Praticamente ha il look della serie HS, ma con delle prestazioni ancora piu' superiori della seire X93. Credo che la serie X sia destinata a scomparire visto che nel sito USA della vendita online si trova il vecchio X92 o l'HX93.. dell'X93 neanche l'ombra. Comunque visto che il mio 17 pollici crt si e' rotto qualche giono fa ho bisogno di comperarne uno e non so davvero dove sbattere la testa. Vedere accessi 3 o 4 lcd da 19" e' un miracolo... cosa compero?!?!? aiutooooooooooooooo
vermaccio
03-10-2003, 16:32
Che ne pensate dell' Acer AL1931?
ciao
Originariamente inviato da vermaccio
Che ne pensate dell' Acer AL1931?
ciao
- Eccellente tonalità cromatica...
- Buon angolo di visione (grazie alla tecnologia MVA che lo migliora), anche in verticale "abbassandosi" laddove con tutti i 17" l'immagine si trasforma in una macchia scura; qui no...
- Ottimo dettaglio (grazie anche al rapp. d contrasto elevato dichiarato in 700:1 poi nel reale sarà meno ma...sempre alto). Rammento che il rapp. di contrasto più è elevato più le immagini ed i caratteri risultano nitidi...
- Buona visione di filmati dvd e divx....
- Buona resa nei giochi 3d con velocità d'immagine bassa-media;
nei giochi velocissimi (UT, Half Life ecc.) l'rt da 25 ms provoca qualche scia (ma anche gli altri 19" sono tutt'ora così...)
- Completezza di ingressi: vga - dvi e s-video per collegare una videocamera digitale, un vcr, un dvd da tavolo ovvero per trasformarlo in tv collegando un tuner...
- Rapporto prezzo prestazioni ottimo (meno di 800 euro)...
Ciao
... ma perché nessuno considera più l'LG 1810B, che da bow costa 630euro, è un 18" con tanto di DVI e anche se non dichiara valori incredibili di contrasto se ne parlava benissimo? Sinceramente l'acer 1931 o il 922 producono immagini migliori dell'LG 1810B? A parte gli 0,9 pollici di differenza intendo.
ciao
teoprimo
03-10-2003, 18:40
cmq non ci scordiamo che più che alle caratteristiche è meglio affidarci al nostro caro e buon occhio!!!!;)
dire cavolate sulle specifiche è cosa nota, ci sono diversi articoli che lo dimostrano per il net!:)
Originariamente inviato da tuccio
... ma perché nessuno considera più l'LG 1810B, che da bow costa 630euro, è un 18" con tanto di DVI e anche se non dichiara valori incredibili di contrasto se ne parlava benissimo? Sinceramente l'acer 1931 o il 922 producono immagini migliori dell'LG 1810B? A parte gli 0,9 pollici di differenza intendo.
ciao
L'Acer 1931 è dotato di tecnolog. MVA che migliora l'angolo di visione, il 1810B Lg no (anche se l'angolo è buonino)... il 1931 ha l'ingresso s-video/composito (molto importante credimi), il 1810B no...il 1931 (visto) ha colori visivamente eccellenti (le foto digit. sono stupende)...il 1810...meno, il 1931 (contrasto 700:1) ha un dettaglio migliore, e non mi si dica che contano i valori reali perchè se il 1931 cala, rimarrà pure almeno a es. 500:1 mentre il 1810 sarà (valore reale) calando pure lui, max 300:1...
Scusate ma sto per...comprare un 1931! Si è notato?
Bye
teoprimo
03-10-2003, 19:28
Originariamente inviato da Abilmen
L'Acer 1931 è dotato di tecnolog. MVA che migliora l'angolo di visione, il 1810B Lg no (anche se l'angolo è buonino)... il 1931 ha l'ingresso s-video/composito (molto importante credimi), il 1810B no...il 1931 (visto) ha colori visivamente eccellenti (le foto digit. sono stupende)...il 1810...meno, il 1931 (contrasto 700:1) ha un dettaglio migliore, e non mi si dica che contano i valori reali perchè se il 1931 cala, rimarrà pure almeno a es. 500:1 mentre il 1810 sarà (valore reale) calando pure lui, max 300:1...
Scusate ma sto per...comprare un 1931! Si è notato?
Bye
Pensavo che ti fosse passato il desiderio, mi ricordo i primi tempi quando osannavi questo monitor:D
Non ti piacciono i nuovi LG con tempi di risposta bassissimi?:eek:
CAvolo se ti interessano molto le entrate sei costretto...senno fossi in te un occhiattina la darei
Originariamente inviato da Abilmen
L'Acer 1931 è dotato di tecnolog. MVA che migliora l'angolo di visione, il 1810B Lg no (anche se l'angolo è buonino)... il 1931 ha l'ingresso s-video/composito (molto importante credimi), il 1810B no...il 1931 (visto) ha colori visivamente eccellenti (le foto digit. sono stupende)...il 1810...meno, il 1931 (contrasto 700:1) ha un dettaglio migliore, e non mi si dica che contano i valori reali perchè se il 1931 cala, rimarrà pure almeno a es. 500:1 mentre il 1810 sarà (valore reale) calando pure lui, max 300:1...
Scusate ma sto per...comprare un 1931! Si è notato?
Bye
che bello farai da cavia!:D
scherzi a parte sono anch'io molto interessato a questo monitor visto che il Samsung 181T che ho ha un rt altissimo (nonostante sia dichiarato di 25ms) - purtroppo però mi sembra che da questo punto di vista anche il 1931 non si difenda benissimo (basta leggere la recensione di Tom) - il problema è che non ho trovato ancora 19" con rt di 16ms (i 17" son troppo piccoli per i miei gusti)
.Sinceramente l'acer 1931 o il 922 producono immagini migliori dell'LG 1810B? IL 922 ha colori, luminosita' e contrasto che cambiano come alzi e abbassi la testa, il 1810B non ha questo difetto. Sul 1931 invece non posso dir niente, non l'ho ancora visto
D'accordo Adric; l'Acer Al 922 cangia colore soprattutto guardando un po' dal basso ma, ti assicuro, molto meno di qualsiasi 17" in cui, abbassandosi, l'immagine o foto che dir si voglia, diventa una macchia scura indecifrabile (meno se si tratta di testo); d'accordo anche sui 18" Lg-Philips che, come sappiamo da tempo, hanno un buon angolo....ma il 1931 credo sia sulle orme del 732 (senza problemi di scheda video)....cioè un best nella sua categoria, con un rapporto di prezzo/prestazioni imbattibile; sono solo indeciso se aspettare i nuovi modelli per vedere se l'rt (come sembra) è invariato sui 25 ms (dato della casa), oppure sui 16 ms come nel nuovo Lg 1910B ma, siccome gioco raramente con vecchi (ma veloci) game 3d (Incoming, il 1° Half Life), per mè l'rt è poco importante anche perchè quelle poche volte potrei farlo sul...Panasonic crt che uso di norma...potrei quindi prenderlo anche subito! Normale che gli hard-gamer preferiscano attendere i nuovi modelli da 19" con rt basso anche se, come ho detto più volte, sembra che ci siano delle incompatibilità tra rapporto di contrasto elevato (e dico 600-700:1) e basso rt (16 ms)...in sostanza: o l'uno o l'altro, anche se a proposito di questi nuovi Lcd da 19" c'è ancora molta confusione nei datasheet (stessi modelli con rt diversi ecc.).... occorre aspettare ancora qualche settimana in tal senso, anche perchè alla tecnologia MVA e PVA si è aggiunta anche la S-IPS (Super in Plane Switching); quello che è certo è che l'Acer 1931 ce l'ho nel mirino, mi ha convinto la sua visione (mi serve anche l's-video) e, non appena ci saranno le condizioni giuste lo prenderò e lo proverò in tutte le condizioni possibili per dare ragguagli a chi fosse interessato...
Ciao
...Il problema è proprio questo: al di là delle scarse prestazioni dichiarate del 1810B, da mediaworld ho visto diversi monitor in funzione tra cui Al922 e LG 1811S (quello "scrauso" senza DVI) e... si vedeva meglio sull'LG! Magari era questione di regolazioni, però l'LG costa 550 (630 il 1810B con DVI), l'AL922 costa 700 e il 1931 sugli 800... Il più conveniente mi sembra proprio il 1810B! Se poi ti serve assolutamente l'ingresso SuperVideo è un altro discorso - ma secondo me se hai una console o un lettore DVD è meglio usare un normale TVcolor.
Facci sapere comunque com'è il 1931 (di tomshardware non mi fido assolutamente), ciao!
walter224
04-10-2003, 12:24
da quello che ho letto in giro sembra che i rt da 16 ms con immagini in moviemnto vengono ottenuti riproducendo meno colori circa 260.000 e' vero?
ciauz :)
vermaccio
04-10-2003, 15:21
vero.
al proposito vedi il dubbio che ho espresso in
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=531175
pisolo-ts
04-10-2003, 16:57
Volevo solo dirvi che mi son deciso, ho acquistato un iiyama lcd da 19 mod. AS4821DT. Sto al primo giorno di prove, per ora ne sono pienamente soddisfatto. lo proverò pure con qualche game impegnativo (x vedere se su tomshardware hanno ragione a segnalarlo (tra i 19) come migliore nei giochi) anche se l'utilizzo per tante altre cose.
Comunque x adesso, colori splendidi, definizione pure, buon angolo di visione e colori che tendono un po a sfuocarsi solo se arrivo oltre un certo angolo di visuale.
ciriccio
04-10-2003, 18:16
L1910P
* 19.0" Narrow Bezel TFT-LCD Monitor
* Resolution : 1280 * 1024
* 300 cd/m2, 700:1
* Wide Viewing Angle : 170'(H)/170'(V)
* Response Time : 25 ms
* Certified TCO99 & ISO 13406-2 & EPA Energy Star
* Interface : 15 pin D-sub / DVI-I
* USB (1Up/2Down) & Pivot
* Built-in Power Brick
L1910B
* 19" Narrow Bezel TFT-LCD Monitor
* Resolution : 1280 * 1024
* 250 cd/m2, 400:1
* Wide Viewing Angle : 176'(H)/176'(V)
* Response Time : 25 ms
* TCO99 & ISO 13406-2 & EPA Energy Star
* Interface : DVI-I & 15 Pin D-sub
* USB (1Up / 2Down)
* Kensington Lock Port
* Built-in Power Brick
scusate... ma non doveva essere 16 ms?
http://www.lge.com/c_product/pc/monitor/flatron/products/main.jsp?prod_r_cate=010200&prod_s_cate=010207
teoprimo
04-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da walter224
da quello che ho letto in giro sembra che i rt da 16 ms con immagini in moviemnto vengono ottenuti riproducendo meno colori circa 260.000 e' vero?
ciauz :)
NON E' COSI'!!!;)
Allora spero di spiegarmi!...
praticamente lui può riprodurre 256.000 colori...però!
visto il basso tempo di risposta, sovrappone nello spazio di tempo due pixel di diverso colore e chiaramente il nostro occhio vedrà solamente il risultato...
Spero di averti chiarito le idee...cmq è una tecnologia proprietaria di AUoptronics
vermaccio
05-10-2003, 09:34
"sovrappone nello spazio di tempo due pixel di diverso colore"
16ms per il primo colore
16ms per il secondo colore
per visualizzarli entremabi e "creare" un colore che non è presente nella tavola da 262000 occorrono quindi 16ms+16ms=32ms????
ma non è molto oltre i famosi 25ms della "vecchia" tecnologia"?
la mia paura è trovarmi con un monitor che abbia effetti scia inconcepibili.
teoprimo
05-10-2003, 09:52
ma l'ho io!!!
e ti dico che non c'è un cavolo di scia
vai su tomshardware
c'è una recensione sul mio monitor!!!
guarda tu stesso gli hanno dato 5/5 per i giochi!!!
è perfetto per giocare!!!!;)
non sono di quelli che ci gioca ogni morto di papa....ma neanche hardgamer:p
andy4fun
06-10-2003, 19:31
Sto valutando l'acquisto di un monitor LCD da 19"
Giocando mi interessa molto il tempo di risposta.
Vorrei capire cosa significano questi dati del modello
SONY SDM-HS93W
Tempo di risposta LCD 15:10
che significa? è buono?
e che ne pensate del Samsung 192V
ciao e grazie
andy4fun
06-10-2003, 19:33
Mi reinserisco per aggiungere...
Se magari.avete qualche altro modello da consigliarmi...
Sparate pure!
Grazie!
SONY SDM-HS93W
Sui Sony segnalo questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526784
Tempo di risposta LCD 15:10
che significa? è buono?
sul tempo di risposta c'e' un esaudiente discussione in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=412564
andy4fun
07-10-2003, 06:49
Ho spulciato uno per uno le caratteristiche di quasi tutti i monitor menzionati in questo post...
Considerato come dato principale il tempo di risposta...
non ho trovato differenze significative.
Quindi credo che opterò per il SONY-HS93 ...
ha un estetica splendia... e altri dettagli che mi piacciono.
e poi .. da ignorante.. credo che nell'ambito sei monitor SONY sia sempre stata una certezza...
A meno che qualcuno qui mi Sconsigli vivamente per qualche motivo il monitor suddetto.
Chi ha qualcosa da dire PARLI ORA!
:D
Ciao!
walter224
07-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da andy4fun
Ho spulciato uno per uno le caratteristiche di quasi tutti i monitor menzionati in questo post...
Considerato come dato principale il tempo di risposta...
non ho trovato differenze significative.
Quindi credo che opterò per il SONY-HS93 ...
ha un estetica splendia... e altri dettagli che mi piacciono.
e poi .. da ignorante.. credo che nell'ambito sei monitor SONY sia sempre stata una certezza...
A meno che qualcuno qui mi Sconsigli vivamente per qualche motivo il monitor suddetto.
Chi ha qualcosa da dire PARLI ORA!
:D
Ciao!
Anche io vorrei acquistare sony! L'HS lo scarterei perche' non ha l'ingresso DVI, in ufficio abbiamo parecchi lcd e la differenza tra l'analogico e dvi si sente, anche se il risultato con il segnale analagico dipende anche dalla scheda video. Con quello che costa un 19 lcd e' da pazzi non mettergli l'ingresso dvi. Pensa che io vorrei acquistare la serie HX ma qui in italia non c'e' ancora, e credo che opetero' per l'X93 oppure per l'acer, ci devo pensare bene.
Ciauz :)
Originariamente inviato da pisolo-ts
Volevo solo dirvi che mi son deciso, ho acquistato un iiyama lcd da 19 mod. AS4821DT. Sto al primo giorno di prove, per ora ne sono pienamente soddisfatto. lo proverò pure con qualche game impegnativo (x vedere se su tomshardware hanno ragione a segnalarlo (tra i 19) come migliore nei giochi) anche se l'utilizzo per tante altre cose.
Comunque x adesso, colori splendidi, definizione pure, buon angolo di visione e colori che tendono un po a sfuocarsi solo se arrivo oltre un certo angolo di visuale.
In Cermania lo si trova prezzi convenienti da Geizhals
Altre impressioni?
*** EDIT nomi dei negozi e prezzi potete citarli, ma i link ai siti di vendita vanno comunicati in privato, come specificato nell'avviso in rilievo ***
andy4fun
07-10-2003, 19:00
Io ho l'LG 1710B e lo uso in digitale con una radeon 9700 pro...
A questo punto sto seriamente meditando di attendere l'uscita del 1910B.....
Colasante 5
07-10-2003, 19:52
Viewsonic VX900..secondo me fantastico ;)
biondaaa
07-10-2003, 21:43
bhe, escluso l'effetto scia che non ho proprio testato, sono rimasto abbastanza soddisfatto dall' Acer AL801 per
nitidezza,
colori
ed angolo complessivo
e costa ~€ 500
non ho ancora visto invece l' LG L1811S
qualcuno mi sa dire le sue impressioni a riguardo di entrambi ?
E come sono i servizi assistenza e garanzia di entrambi ?
grazie :)
General_Drax
08-10-2003, 14:51
Salve a tutti.
Possiedo un LG1810a con ATI 9600pro (catalyst 3.7), 1 GB DDR Ram Takei
Giocando a C&C:generals e TFT non ho problemi di sorta anche per lungo tempo.
Con un rt di 25 ms.
E' pur vero che non sono FPS ... del che me ne frega poco visto che nn li gioco.:rolleyes:
Bello, riposante essenziale (addirittura troppo luminoso, uso brightness a 40).
! pixel bruciato ma pazienza ... sapevo di questi problemi quanto sono passatoa questo da un crt 20".
simone1974
08-10-2003, 19:50
Non c'è nessun hard core gamer con un 18" che ci faccia una recensione in ambito videoludico?
General_Drax
08-10-2003, 20:07
Dipende cosa intendi per hardcore gamer ... cmq ... io sono nei games//computers dal 1981 ... texas instruments a cristalli verdi ... fino a p4 lcd 18.1' ... ti assicuro che ne ho viste ... che tipo di recensione vuoi ?
Originariamente inviato da simone1974
Non c'è nessun hard core gamer con un 18" che ci faccia una recensione in ambito videoludico?
Non esiste allo stato attuale, in Italia, nessun Lcd da 18 o 19 e più pollici in grado di soddisfare, anche in parte, un hardcore-gamer; in tali pannelli l'rt minimo è di 25 ms (che poi nel reale saranno una trentina) il che significa ghosting assicurato per il 101% dei player sopraindicati (naturalmente un giocatore saltuario con l'occhio lento come es. il sottoscritto, potrebbe anche....accontentarsi del rendimento-giochi veloci dei 18" ed oltre, ma questo è un altro discorso); la situazione potrebbe cambiare radicalmente fra 1-2 mesi con l'uscita dei nuovi 19" con rt da 16-20 ms (es. il già annunciato Lg 1910B da 16 ms)...
Ciao
simone1974
08-10-2003, 20:20
Ovviamente i prezzi di questi nuovi prodotti non potranno che essere altini vero? ;)
Dipende dal marchio; Sony e Nec che, notoriamente, curano molto il design ed hanno qualche feacture in più, bazzicheranno vicino ai 1000 euro, mentre Lg, Samsung ed anche Acer, sforneranno i loro new 19" ad un prezzo abbordabile, diciamo sugli 800 euro...
Ciao
simone1974
09-10-2003, 12:42
Originariamente inviato da General_Drax
Dipende cosa intendi per hardcore gamer ... cmq ... io sono nei games//computers dal 1981 ... texas instruments a cristalli verdi ... fino a p4 lcd 18.1' ... ti assicuro che ne ho viste ... che tipo di recensione vuoi ?
Chiaramente mi interessa la presenza del famigerato effetto ghost ed eventualmente di altri problemi legati all'uso di videogiochi con questi monitor ;)
Originariamente inviato da simone1974
Chiaramente mi interessa la presenza del famigerato effetto ghost ed eventualmente di altri problemi legati all'uso di videogiochi con questi monitor ;)
I 18 Lcd sono paragonabili ai 19" (anzi quesri ultimi hanno qualche qualità in più); un test sui 19 quindi è come se inglobasse anche i 18"; il link che ti metto l'ho già postato altre volte ma se non l'hai ancora letto....NB. Noterai purtroppo come siano scadenti le risultanze giocando game 3d veloci...
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=388&NumPage=3
Bye
simone1974
10-10-2003, 20:46
Grazie comunque delle tue risposte sempre puntuali e precise :)
superfranz
12-10-2003, 13:16
Come vi sembra ??????A quel prezzo mi fa veramente gola
Ciao
Originariamente inviato da andy4fun
Io ho l'LG 1710B e lo uso in digitale con una radeon 9700 pro...
A questo punto sto seriamente meditando di attendere l'uscita del 1910B.....
Su alcuni shop tedeschi lo trovi a 700 euro, se effettivamente il rs è di 16 ms penso sia un ottimo acquisto.
Ho visto il 1910P, ho notato che ha un maggiore contrasto e una maggiore luminosità, ma ha solo questo in più rispetto al 1910B? Il prezzo è di 873 euro quindi parecchio più alto..
Chiedo consiglio sull'acquisto di un monitor da 18 lcd per gioco accanito...:D
Quale ?
Grazie... :D
Nightingale
27-10-2003, 16:58
Come mai un
AL922
http://sh*p.e**edi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=4200736&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D44366
dovrebbe costare di più di un
AL1911
http://sh*p.e**edi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=4197718&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D45270
Non è più vecchio?
Cmq qualcuno ha il 1911? Mi attira tantissimo... non esteticamente perché non mi piace, ma per la potenza dei 19"! :D
Con delle caratteristiche, mi pare, di tutto rispetto!
Nightingale
27-10-2003, 17:11
18? E perché non 19? :D
No anche io sto cercando per un buon LCD ma 19, di 18 ne vedo pochi e poi ( per me ) a quel punto vado sul pollice in +! :)
Cmq se cambi idea possiamo darci man forte sul 3D dei 19"! Buona fortuna e buona caccia! :D
GuardaNightingale che non è così! Costa sicuramente di più il 1911 del 922; almeno all'ingrosso dove mi sevo io, il 1911 viene 90 euro in più! Anche se il 922 ha l'ingresso dvi ed il 1911 nò; il motivo è che il pannello del 922 è inferiore, essendo dotato della semplice tecnologia TFT+Film con angolo di visione buonino ma non eccelso, e contrasto 500:1, mentre il 1911 implementa la nuova tecnologia Multidomain Vertical Allignment (MVA) che permette un angolo di visione o/v superiore ed un rapporto di contrasto (adibito al dettaglio) di ben 700:1; in pratica il 1911 altri non è (deduco) che il 1931 che ha in più il dvi e l'ingresso s-video (più un design diverso)...
Ciao
Nightingale
27-10-2003, 19:24
Originariamente inviato da Abilmen
GuardaNightingale che non è così! Costa sicuramente di più il 1911 del 1922; almeno all'ingrosso dove mi sevo io, il 1911 viene 90 euro in più! Anche se il 1922 ha l'ingresso dvi ed il 1911 nò; il motivo è che il pannello del 1922 è inferiore, essendo dotato della semplice tecnologia TFT+Film con angolo di visione buonino ma non eccelso, e contrasto 500:1, mentre il 1911 implementa la nuova tecnologia Multidomain Vertical Allignment (MVA) che permette un angolo di visione o/v superiore ed un rapporto di contrasto (adibito al dettaglio) di ben 700:1; in pratica il 1911 altri non è (deduco) che il 1931 che ha in più il dvi e l'ingresso s-video (più un design diverso)...
Ciao
guarda tu stesso i 2 link. e cmq io sto parlando del 922... non so se esitre un 1922... con ste sigle e numeri ne esco pazzo! :D
Sono presi da Sdi.it
Ovviamente mi riferivo all'Al 922 (lapsus...infatti ho già corretto ti ringrazio per la segnalazione...sai la fretta...) e, ripeto: il 1911 costa all'ingrosso (e quindi anche al dettaglio) circa 90-100 euro in più del Al 922, ed i motivi te li ho già spiegati...nb. Non mettere i link commerciali di vendita on line...ti verranno editati (se non li cancelli con il tasto "modifica") dal moderatore essendo vietato dal regolamento; puoi invece indicare il nome di un negozio, nella fattispecie potevi semplicemente scrivere "da SD"...
Bye
teoprimo
27-10-2003, 20:04
Originariamente inviato da Abilmen
Ovviamente mi riferivo all'Al 922 (lapsus...infatti ho già corretto ti ringrazio per la segnalazione...sai la fretta...) e, ripeto: il 1911 costa all'ingrosso (e quindi anche al dettaglio) circa 90-100 euro in più del Al 922, ed i motivi te li ho già spiegati...nb. Non mettere i link commerciali di vendita on line...ti verranno editati (se non li cancelli con il tasto "modifica") dal moderatore essendo vietato dal regolamento; puoi invece indicare il nome di un negozio, nella fattispecie potevi semplicemente scrivere "da SD"...
Bye
Io mi fiderei di Abilmen;)
....poi fate come volete, i suoi commenti sono spesso orientati non su "per sentito dire", "letto" ma "provato"
a livello tecnico è un big!:mano:
x Abilmen: ma tu un avatar????
sei troppo professionale e serio:p
Nightingale
27-10-2003, 20:17
Originariamente inviato da teoprimo
Io mi fiderei di Abilmen;)
....poi fate come volete, i suoi commenti sono spesso orientati non su "per sentito dire", "letto" ma "provato"
a livello tecnico è un big!:mano:
x Abilmen: ma tu un avatar????
sei troppo professionale e serio:p
Ma infatti mi fido di quel che dice, e per di più mi torna anche in quanto il 1911 è più recente del 922 ma...ripeto ( anche se editerò subito i link se fuori regolamento ), da Sdi il 1911 ( 693.00 euro ) costa meno del 922 ( 718.80 euro ).
Tra l'altro il 922 alla CDS costa anche 100 euro in più! Si saranno sicuramente sbagliati, ma si sono sbagliati in due!!
Io ho deciso quale sarà il mio prossimo lcd 19" L191OP, ho visto le caratteristiche ed è veramente mitico. Peccato che come al solito in italia non è ancora uscito..:muro:
rockwolf
28-10-2003, 10:14
Salve, anch'io volevo passare ad un lcd di grandi dimensioni(possiedo già un crt da 20", è un cassone ma finché va...)
L'utilizzo principale sarebbe il trattamento testi, la navigazione in internet, qualche DVD e qualche gioco...
Secondo voi conviene investire in un LCD di marca?
Ero indeciso tra questi modelli:
-Viewsonic VX900
-Eizo L767 (quasi 1200 € :muro: )
-Sony X93 / HX93
Qualc'uno li possiede? Ha effettuato delle prove e dei confronti con altre marche/modelli?
In particolare il Sony HX93 dichiara contrasto 800:1 e luminosità 450!!! :eek: :eek: :eek: (mi sa tanto di bufala... :rolleyes: )
E non mi tirate fuori la storia che "è meglio provarli di persona" o "è soggettivo" ecc... perchè un bagaglio da 800€ e passa non lo tengono tutti i negozi! :mad:
mi sa che tengo il cassone...
graziano1968
11-11-2003, 08:21
Ciao
sono indeciso tra questi
Eizo L767 19"
ACER AL 1911
LG L1910P
NEC MultiSync LCD 1980SX
Sony SDM-S93B
Il mio utilizzo è 30% giochi , 70% webgrafica.
Cosa mi consigliate (anche altre soluzioni) ?
Grazie!
Presupponendo che tu ogni tanto giochi con game veloci e magari guardi qualche dvd-divx "movimentati" io starei senza indugio su uno solo degli Lcd che hai elencato e cioè il nuovissimo (almeno in Italia) l'lg 1910P forse il primo 19" Lcd ad avere un response time di 16 ms....con gli altri rischi molto di vedere l'effetto ghosting...l'lg non è in tecnologia MVA o PVA con contrasto 700-600:1 ma con quella S-IPS che assicura lo stesso elevato angolo di visione, ma un rt di 16 ms contro i 25 ms degli altri (insufficiente per i giochi) a fronte di un rapporto di contrasto normale di 400:1 (è il prezzo da pagare..ma si vede benissimo lo stesso, e poi per ora la tecn. S-IPS è l'unica in grado di garantire un basso response time)....
Discorso valido anche per rockwolf...........
Ciao
ciao a tutti, devo prendere per mio zio 1 monitor lcd 19 e lui mi ha detto di scegliere tra acer al1911 e al1931, a parte l'estetica, il pannello che è lo stesso, sono multimediali e garanzia 3 anni, il rivenditore mi fa 100 € di differenza in + per il 1931 (al prezzo di ben 790 €!) ma mi dice che anche il 1911 ha ingresso dvi, mentre leggendo su internet ho trovato solo l'analogico; poi il 1931 ha la s-video con cui è possibile guardare la tv se collegato per es. a 1 tv con uscita uguale o a 1 videoreg. o a 1 decoder sat.
Detto ciò, quale compro?
graziano1968
11-11-2003, 09:57
Originariamente inviato da Abilmen
Presupponendo che tu ogni tanto giochi con game veloci e magari guardi qualche dvd-divx "movimentati" io starei senza indugio su uno solo degli Lcd che hai elencato e cioè il nuovissimo (almeno in Italia) l'lg 1910P forse il primo 19" Lcd ad avere un response time di 16 ms....con gli altri rischi molto di vedere l'effetto ghosting...l'lg non è in tecnologia MVA o PVA con contrasto 700-600:1 ma con quella S-IPS che assicura lo stesso elevato angolo di visione, ma un rt di 16 ms contro i 25 ms degli altri (insufficiente per i giochi) a fronte di un rapporto di contrasto normale di 400:1 (è il prezzo da pagare..ma si vede benissimo lo stesso, e poi per ora la tecn. S-IPS è l'unica in grado di garantire un basso response time)....
Discorso valido anche per rockwolf...........
Ciao
Sei sicuro che il 1910p sia un 400:1
Qui leggo http://skandalpreis.hctoms.de/scripts/banner2.php4?SEARCHSTRING=A1116684 700:1 e 16ms (?)
Originariamente inviato da graziano1968
Sei sicuro che il 1910p sia un 400:1
Qui leggo http://skandalpreis.hctoms.de/scripts/banner2.php4?SEARCHSTRING=A1116684 700:1 e 16ms (?)
Guarda, a tale proposito c'è una confusione notevole; la www.lge.de tedesca ha già cambiato di nuovo lo spec del 1910p, mettendo di nuovo 700:1 e 16 ms, ma secondo mè c'è un errore, perchè non ho mai letto di lcd in S-IPS con rapp. di contrasto di 700:1 (tipico di Mva); secondo la mia deduzione o sitratta di 400:1 oppure di 700:1 ma con rt da 25; da notare che anche il nuovo 20" di Lg è in S-IPS, ma con un contrasto di 350:1 ed rt addirittura da 25 ms...un casino come volevasi ampiamente... dimostrare....aspettiamo dati più certi sul "P" ed eventualmente per giocare compriamo il modello B od S che hanno gli specs sicuramente esatti...
Ciao
graziano1968
11-11-2003, 11:15
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda, a tale proposito c'è una confusione notevole; la www.lge.de tedesca ha già cambiato di nuovo lo spec del 1910p, mettendo di nuovo 700:1 e 16 ms, ma secondo mè c'è un errore, perchè non ho mai letto di lcd in S-IPS con rapp. di contrasto di 700:1 (tipico di Mva); secondo la mia deduzione o sitratta di 400:1 oppure di 700:1 ma con rt da 25; da notare che anche il nuovo 20" di Lg è in S-IPS, ma con un contrasto di 350:1 ed rt addirittura da 25 ms...un casino come volevasi ampiamente... dimostrare....aspettiamo dati più certi sul "P" ed eventualmente per giocare compriamo il modello B od S che hanno gli specs sicuramente esatti...
Ciao
Grazie Abilmen . Ho inviato un email a lg , vediamo un po.
Abilmen hai esperienza anche con TV lcd ?
(se si ... qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=558018 )
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda, a tale proposito c'è una confusione notevole; la www.lge.de tedesca ha già cambiato di nuovo lo spec del 1910p, mettendo di nuovo 700:1 e 16 ms, ma secondo mè c'è un errore, perchè non ho mai letto di lcd in S-IPS con rapp. di contrasto di 700:1 (tipico di Mva); secondo la mia deduzione o sitratta di 400:1 oppure di 700:1 ma con rt da 25; da notare che anche il nuovo 20" di Lg è in S-IPS, ma con un contrasto di 350:1 ed rt addirittura da 25 ms...un casino come volevasi ampiamente... dimostrare....aspettiamo dati più certi sul "P" ed eventualmente per giocare compriamo il modello B od S che hanno gli specs sicuramente esatti...
Ciao
speriamo di leggere on line una recensione del 1910P in modo da togliere ogni dubbio perchè, hai proprio ragione, di confusione ce n'è tanta
certo un monitor con response time di 16ms e un contrasto di 700:1 sarebbe davvero il massimo (se esistesse davvero...)
graziano1968
11-11-2003, 13:48
leggete un pò le specifiche dell' eizo L767
http://www.eizo.de/download/datasheets/lcd/L767.pdf
in response time dice 10/15ms (rise/fall)
Probabilmente il valore che interessa a noi e' la somma dei 2 , cioè 25ms , giusto ? Furbetti eh ?
Però i 5 anni di garanzia non sono pochi.
Originariamente inviato da graziano1968
leggete un pò le specifiche dell' eizo L767
http://www.eizo.de/download/datasheets/lcd/L767.pdf
in response time dice 10/15ms (rise/fall)
Probabilmente il valore che interessa a noi e' la somma dei 2 , cioè 25ms , giusto ? Furbetti eh ?
Però i 5 anni di garanzia non sono pochi.
scusa ma dove vedi la furbizia?
graziano1968
11-11-2003, 16:21
Invece di scrivere 25ms (come tutti) scrivono 10/15 , semplicemente confondendo le idee di chi legge :rolleyes: .
Originariamente inviato da graziano1968
Invece di scrivere 25ms (come tutti) scrivono 10/15 , semplicemente confondendo le idee di chi legge :rolleyes: .
non sono d'accordo con te, anzi a me sembra essere una dicitura più precisa rispetto a chi si limita a scrivere il valore complessivo
Originariamente inviato da graziano1968
Invece di scrivere 25ms (come tutti)
Non e' affatto vero che tutti scrivono il tempo complessivo
tanto che c'è un thread in rilievo sui tempi di risposta cosi' intitolato:
I pannelli e i tempi di risposta effettivi negli LCD - rise and fall (decay)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=412564
che consiglio di leggere bene.
graziano1968
11-11-2003, 16:56
come non detto allora . (Bho , io sono giorni che leggo specifiche ed è la prima volta che leggo il response time su valori separati. ).
Bhe da quanto ho letto e capito dal post indicato , a quanto pare , lo Eizo è un ottimo 19 anche per quanto riguarda il response time.
25 ms di tempo di risposta non è granchè...; all'rt guardano in particolare gli hardcore gamers ai quali un 25 ms risulta essere insufficiente in quanto significa "ghosting" pressochè certo nei giochi veloci....se non si è giocatori, il monitor resta invece sicuramente buono...
ciriccio
11-11-2003, 21:26
quando non ne sapevo nulla di rt, di fronte ai 2 valori ho avuto la stessa reazione di graziano...
Eizo Flexscan L767
sony SDMHX93S Monitor LCD 19
Hitachi 19'' Lcd Monitor Cml190sxw
Questi sono i monitor che avrei in mente, attualmente sono + orientato verso l'Eizo che tra l'altro mi sembra sia l'unico ad avere 5 anni di garanzia. Inoltre sempre il primo della lista l'ho visto funzionare collegato da solo (e non alla solita centralina di derivazione dei centri commerciali dove ci sono 10 monitor in cascata), alla risoluzione nativa di 1280x1024: sono rimasto impressionato molto bene, anche se è l'unico che ho visto dei 3.:mc:
rickiconte
15-11-2003, 22:23
Su un forum tedesco simile a questo 2 utenti che ne sono in possesso sono entusiasti del Sony HX93 sia come qualità visiva (luminosità, contrasto, colori: il nero è nero nero e il bianco è bianco) e pure per giocarci con gli sparatutto nonostante i 25 ms di tempo di risposta dichiarato.
Mi sa che ci faccio un pensierino!!
per chi se li fosse persi segnalo nuovamente gli articolo pubblicati recentemente sui 19" (molto interessanti quelli di X-bit Labs con misurazioni effettive dei tempi di risposta):
http://www6.tomshardware.com/display/20030902/index.html
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response-3.html
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response-4.html
*** errore di numerazione mio, ho chiuso per sbaglio questa discussione anziche' un'altra, ti chiedo scusa ***
Allora, io non ne capisco molto di lcd e vorrei chiedervi una cosa: per avere un lcd "giocabile" che non faccia rimpiangere minimamente il crt che tempo di risposta è necessario? Diciamo 20 ms bastano? O ci vogliono meno di 15 ms? Qual'è il miglior 19 lcd "giocabile" attualmente sul mercato o a breve in arrivo?
Originariamente inviato da mtitone
Allora, io non ne capisco molto di lcd e vorrei chiedervi una cosa: per avere un lcd "giocabile" che non faccia rimpiangere minimamente il crt che tempo di risposta è necessario? Diciamo 20 ms bastano? O ci vogliono meno di 15 ms? Qual'è il miglior 19 lcd "giocabile" attualmente sul mercato o a breve in arrivo?
gli LCD buoni per giocare devono avere un rt di 16 0 20 ms - per ora non vi sono ancora 19" con response time inferiore ai 25ms ma ne usciranno molti nei prossimi mesi
ho già postato queste cose in un altro thread ma, vista la loro rilevanza, le scrive anche qui:
nuove e importanti notizie dal mondo degli LCD:
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.html?i=1924&p=1
vi consiglio di leggere con molta attenzione
fra le altre cose è stato annunciato il NEC MultiSync 2080UX che utilizza lo stesso pannello (20", 16ms, 8 bit di colore reali) LG-Philips montato sul Dell
sempre a proposito di LG-Philips una notizia importante:
For those of you who are curious about the status of 16ms 17" and 19" Super IPS panels, our sources claim initial test runs on the 17" substrates is near completion and 19" will be next. We can't wait to see working samples! LG.Philips LCD will have a huge presence at CES, so we will have more news from the international LCD giant in just a few weeks.
annunciata anche la prossima partnership fra Sony e Samsung per quanto riguarda la prouzione degli LCD di settima generazione che faranno concorrenza a AUO, Sharp e LG-Philips
date un'occhiata anche ai nuovi Samsung (il 172X a quanto pare ha 12ms di rt e non 16ms come si pensava...)
insomma cose MOLTO interessanti
... porca paletta. Adesso che stavo per comprare un lcd nuovo. Quando arriveranno sul mercato 'ste novità?
Originariamente inviato da Maikid
... porca paletta. Adesso che stavo per comprare un lcd nuovo. Quando arriveranno sul mercato 'ste novità?
secondo me da noi vedremo qualcosa solo in primavera, non prima purtroppo!
spero di sbagliarmi...
Riguardo Eizo, ho appena preso il 19"(48 cm) ed è fantastico. Figuriamoci il 20".
teoprimo
29-11-2003, 08:22
Originariamente inviato da Nikko
Riguardo Eizo, ho appena preso il 19"(48 cm) ed è fantastico. Figuriamoci il 20".
come si comporta nei giochi?
E' una settimana che ce l'ho, e + di tanto con i giochi non l'ho provato molto. Ho giocato solo una ventina di minuti a RTCW e devo dire che non ho notato scie o cose strane, ma solo dei colori fantastici (molto meglio del mio vecchio trinitron)
io l'ho da due giorni.. non ho giocato ancora a nulla, però ho fatto i bench di 3dmark.. effetto scia nisba..
in digitale sulla 9800xt è una favola, in analogico ti viene un pò di mal di testa..
zero pixel guasti..
davvero il meglio.. meno male che non ho aspettato l'lg fantasmagorico da 16ms.. :D
e' migliore del sony hx93 come resa dei colori
che garanzia da la casa il centro assistenza in caso di guasto dove' sono riperibili nei negozi
grazie
I colori del Sony non li ho visti, per via della garanzia, Eizo sugli LCD dal 17" in su dà ben 5 anni di garanzia.
Comunque non credo che ne avro' bisogno (anche se non si può mai dire) vista la qualità Eizo (0 pixel bruciati, controllato io stesso)
per acquistare online c'è b°w e @CHL
poi se vuoi comprare a mano vai sul sito eizo italiano c'è la lista di venditori autorizzati.
rickiconte
30-11-2003, 15:20
Originariamente inviato da zeta1
e' migliore del sony hx93 come resa dei colori
che garanzia da la casa il centro assistenza in caso di guasto dove' sono riperibili nei negozi
grazie
Devo dedurne che hai visto all'opera e/o provato il SONY HX93!!
Come ti è sembrato?
Lo hai provato con alcuni giochi?
grazie, ciao
Ma scusate se veramente i monitor lge da 19, p s b, sono veramente da 25ms di rt è una cosa vergognosa. Inoltre non è possibile che certi siti on line scrivano il dato di 16 ms. Ma questi siti se gli dicono che un monitor ha 2 ms di rt lo scrivono. Inoltre ho visto anche tanti siti austriaci e tedeschi che scrivono 16 ms di rt anche per quanto riguarda quello dal contrasto di 700/1. Qualcuno ha delle risposte definitive e sicure.
Nessuno che vuole intervenire e mi può dire i valori certi di questi tre monitor
Sono 2 mesi che ne parliamo in questa sezione dei fantomatici lcd da 19" da 16 ms di rt e, allo stato attuale c'è solo un mare di confusione e nessuna certezza....è necessario aspettare!
Bye
teoprimo
07-12-2003, 08:40
Originariamente inviato da Abilmen
Sono 2 mesi che ne parliamo in questa sezione dei fantomatici lcd da 19" da 16 ms di rt e, allo stato attuale c'è solo un mare di confusione e nessuna certezza....è necessario aspettare!
Bye
Mi resta una grande domanda a cui devo rispondermi....
ti ricordi che c'era un ragazzo con il samsung da 21" lcd???
che non vedeve la scia???
Mi son perso qualche pezzo, o cosa?
rickiconte
07-12-2003, 13:06
Esigenze specifiche, personali e/o professionali a parte, non vi sembra esagerato parlare di lcd 20-21 pollici (che costano ancora l'ira di dio) solo perchè potrebbero non avere l'effetto scia???
Come dice Abilmen aspettiamo ancora, prima o poi usciranno dei 19 con rt da 16 ms.
Io di certo non vado a spendere una cifra spropositata per uno schermo esageratamente enorme con risoluzione di 1600x1200 per un uso prettamente office, internet, games.
Parere personale, non me ne vogliate.
rockwolf
10-12-2003, 11:42
Mah... io non capisco tutte queste fisse per il response time, luminosità e contrasto: sono tutti valori dichiarati e perfettamente aleatori...
Persino le recensioni di X-bit labs consigliano la visione diretta del monitor, poichè i pareri sono molto soggettivi.
Io, per esempio, sono il felice possessore di un Benq FP991 da 19".
L'ho comprato "al buio", e ne sono rimasto soddisfatto...
Su X-bit è stato recensito come "nella media", ed i dati dichiarati dal costruttore si sono rivelati piuttosto lontani.
Dipende dalle esigenze e dal "narcisismo tecnologico" dell'acquirente... ;)
Sicuramente ce ne sono stati, ci sono, e ce ne saranno di migliori, ma mi è arrivato in tre giorni, pagato 800 €, con tutti i cavi (DVI e analogico), la funzione pivot...
Certo la scia si vede(per adesso sto in analogico), però non mi sembra così terribile.
Dipende sempre dall'uso che se ne fa.
Ho avuto modo di provarlo con due schede video: una Voodoo 3 3000 ed un TNT 2 Ultra, non ha fatto una piega.
Un mio amico, possessore di un Acer AL922 non voleva credere che fossi in analogico! (e lui ha una radeon AIW connessa in digitale!!!)
E' disponibile una funzione "acutezza" che ammorbidisce l'immagine quendo non si usa la risoluzione nativa.
A mio parere un crt è impareggiabile, ma un LCD ti permette di lavorare senza particolare affaticamento, inoltre ci puoi guardare i DVD ed i video in tutto relax e la resa cromatica non mi è sembrata malvagia.
L'unico appunto che devo muovere è l'aspetto "pixelloso" del pannello, ma basta essere a 30/40 cm e non si nota più niente.
Non ho potuto fare confronti con altri LCD, però il mio va bene.
Un consiglio: meno patemi e più mano al portafogli! :sofico:
La tecnologia è matura ma prima di poter veramente giocare come un crt passeranno almeno 2 anni... per il resto è perfetto!
Un'altra cosa, non voglio scatenare flame ma i post spesso si allungano a dismisura poichè non si ha l'accortezza di leggere attentamente.
Questa discussione è molto interessante(tant'è che sono ritornato cercando di dare il mio contributo), ma spesso si è trasformata in una valanga di domande...
Quando metterò le mani su una scheda video col DVI vi farò sapere...
teoprimo
10-12-2003, 13:55
Originariamente inviato da rockwolf
Un consiglio: meno patemi e più mano al portafogli! :sofico:
La tecnologia è matura ma prima di poter veramente giocare come un crt passeranno almeno 2 anni... per il resto è perfetto!
+ o -....molto + o - concordo con quello che dici...mettendo un però sulla parte che ho quotato...
Rispetto il tuo commento, rispetto le tue idee...
ma siamo quì per aiutare altri utenti(e anche noi stessi) a un acquisto giusto e per approfondire le nostre conscenze.
Io posseggo un LCD 17" Hitachi 174SXW che con qualsiasi gioco veloce provato fino ad ora non mi ha mai dato nessun problema e assicuro che non è presente il minimo di effetto scia, neanche nelle scene scure ho problemi(per quanto riguarda i giochi!!!
Precisazione:
pannello di AUoptronics dichiarato da 16ms, effettivi circa 22-23ms
Questa è la mia esperienza personale....
Non generalizzare troppo....
hai parlato di tecnologia e non del tuo monitor:
il tuo è perfetto nei film, il mio sbanda nelle scene scure...
il tuo non va bene nei giochi, il mio è perfetto;)
Non è una discussione, è una precisazione per chiarire la situazione a chi di monitor non se ne intende:)
Matteo
rockwolf
- Se nel tuo BenQ vedi ghosting e sei contento, non è detto che lo siano anche gli altri...
- Se i brand si affannano da 2 mesi per presentare una seconda generazione di lcd a grande schermo (19" in primis) con rt da 16-20 ms c'è un motivo ben preciso: quello che l'esercito (umano e...commerciale) degli hardcore gamers sparsi in tutto il mondo, non vogliono (come te) vedere scie; ma anche chi guarda film dvd con scene movimentate non ama la...persistenza eccessiva dei fosfori! It's only a business question for end user gamers and other....
- La tecnologia non è matura...sta solo gradatamente migliorando a passi più...lenti di quello che i padroni del vapore vogliono farci credere! Io non metto nessuna mano al mio portafoglio, nemmeno per l'Acer 1931 (di cui mi ero invaghito anche per l'ingresso s-video) con angolo buono (Mva) bel rapp. di contrasto (700:1 probab. non effettivo) ma con scia garantita quando gioco (sia pur raramente) o guardo filmati, senza contare l'ancora instabile fedeltà cromatica che rompe alquanto quando si lavora con applicativi ove il colore è l'elemento più importante...
- Se desideri vedere in dvi puoi prendere un adattatore di qualità vga-dvi e lo colleghi all'ingresso digitale del tuo BenQ....
- E come dice terry3 o rickiconte and I, chiudiamo il portafoglio in attesa di cieli più sereni e soprattutto aspettiamo che le nebbie del caos che regna vergognosamente sovrano sugli lcd dai 19" in sù, sparisca dandoci quelle certezze che ci permetteranno poi di investire i ns. soldi in modo convinto e convincente e non a....membro di cane! Ed ha ragione anche teoprimo quando afferma che non bisogna generalizzare una propria opinione esprimendola come se fosse un punto di riferimento da seguire...
Bye
teoprimo
10-12-2003, 14:34
straquoto abilmen!
:ave: Ave oh mio maestro del fosforo!
:)
dosaggio
15-12-2003, 19:33
Ma scusate se veramente i monitor lge da 19, p s b, sono veramente da 25ms di rt è una cosa vergognosa
Certo che sono da 25ms. Lo abbiamo detto in tutti i modi....ed abbiamo anche i datasheet dei pannelli (sisponibili pubblicamente) che non mentono.
Cmq. per i più difficili da convincere:
ANCHE IL FAMIGERATO SITO LG TEDESCO....HA CORRETTO I VALORI A 25ms.
senza contare l'ancora instabile fedeltà cromatica che rompe alquanto quando si lavora con applicativi ove il colore è l'elemento più importante...
La fedeltà cromatica,per un bel pò,ce la possiamo dimenticare.
Non è un fatto di 6bit,8bit o 10bit per colore.....il grosso problema è la retroilluminazione (come sai).
Ciao.
[B]
La tecnologia è matura ma prima di poter veramente giocare come un crt passeranno almeno 2 anni... per il resto è perfetto!
non sono assolutamente d'accordo...
gli LCD hanno ancora parecchio da migliorare....
Originariamente inviato da Abilmen
rockwolf
- Se nel tuo BenQ vedi ghosting e sei contento, non è detto che lo siano anche gli altri...
- Se i brand si affannano da 2 mesi per presentare una seconda generazione di lcd a grande schermo (19" in primis) con rt da 16-20 ms c'è un motivo ben preciso: quello che l'esercito (umano e...commerciale) degli hardcore gamers sparsi in tutto il mondo, non vogliono (come te) vedere scie; ma anche chi guarda film dvd con scene movimentate non ama la...persistenza eccessiva dei fosfori! It's only a business question for end user gamers and other....
- La tecnologia non è matura...sta solo gradatamente migliorando a passi più...lenti di quello che i padroni del vapore vogliono farci credere! Io non metto nessuna mano al mio portafoglio, nemmeno per l'Acer 1931 (di cui mi ero invaghito anche per l'ingresso s-video) con angolo buono (Mva) bel rapp. di contrasto (700:1 probab. non effettivo) ma con scia garantita quando gioco (sia pur raramente) o guardo filmati, senza contare l'ancora instabile fedeltà cromatica che rompe alquanto quando si lavora con applicativi ove il colore è l'elemento più importante...
- Se desideri vedere in dvi puoi prendere un adattatore di qualità vga-dvi e lo colleghi all'ingresso digitale del tuo BenQ....
- E come dice terry3 o rickiconte and I, chiudiamo il portafoglio in attesa di cieli più sereni e soprattutto aspettiamo che le nebbie del caos che regna vergognosamente sovrano sugli lcd dai 19" in sù, sparisca dandoci quelle certezze che ci permetteranno poi di investire i ns. soldi in modo convinto e convincente e non a....membro di cane! Ed ha ragione anche teoprimo quando afferma che non bisogna generalizzare una propria opinione esprimendola come se fosse un punto di riferimento da seguire...
Bye
d'accordo su tutto ;)
rockwolf
15-12-2003, 22:38
Ragazzi, non fraintendetemi!
Ho usato un'espressione "brutale" ma la faccina avrebbe dovuto far capire la battuta.
E' chiaro che a nessuno piace buttare via i soldi, ma è anche vero che non si può aspettare in eterno.
Non si può neanche avere il massimo a poco... perchè ci sarà sempre qualcosa di meglio!!!
Semplicemente avevo un'esigenza e ho cercato il primo prodotto disponibile, chi può aspettare sicuramente troverà pannelli più veloci e resa cromatica migliore, ma cercare di forzare le dinamiche del mercato mi pare troppo!!!
Tempo e denaro sono le variabili: se uno non vuole(o non può) aspettare è costretto a spendere e accettare i limiti del caso.
La mia voleva semplicemente essere una frase provocatoria per riassumere il mio pensiero:
- vuoi il prodotto "fighetto"? lo paghi
- hai bisogno i un LCD??? valuti i pro ed i contro e decidi se il gioco vale la candela
- il budget è importante e non transigi su certe caratteristiche? aspetti... ma non ti lamenti!!!
E' riconosciuto che per un uso "office" gli LCD offrano un comfort maggiore, un ingombro minore, un ridotto consumo di corrente, una visione priva di distorsioni.
Secondo me questi vantaggi, soprattutto alla luce dell'uso che faccio del monitor, valgono il prezzo pagato.
Per il resto mi trovo perfettamente daccordo con voi ed auspico al più presto l'introduzione sul mercato dei "nuovi" pannelli (tanto lo sappiamo tutti che le case li hanno già testati nei loro laboratori... devono solo mettersi d'accordo su quando introdurli)
La mia scelta è stata dettata dallo scetticismo nei confronti di un progresso sempre annunciato ma mai raggiunto: la tecnologia nei 19" è ferma da 2 anni... e solo adesso sta uscendo qualcosa di "nuovo" (ma sarà poi vero? :rolleyes: )
Poi chi mangia per ultimo si becca sempre il piatto con più condimento... :oink:
Dateci il nostro pannello quotidiano!!! ;)
PS: dopo aver messo mano al portafoglio non posso rimangiarmi quello che ho detto... :mc: ma rimango iscritto a questa discussione perchè sto mettendo da parte pecunia per il secondo lcd...
Stavolta è tutto condivisibile...
Bye
Originariamente inviato da dosaggio
Certo che sono da 25ms. Lo abbiamo detto in tutti i modi....ed abbiamo anche i datasheet dei pannelli (sisponibili pubblicamente) che non mentono.
Cmq. per i più difficili da convincere:
ANCHE IL FAMIGERATO SITO LG TEDESCO....HA CORRETTO I VALORI A 25ms.
Ciao.
Non solo il sito lge tedesco sbarellava negli specs, ma anche la stampa francese e siti sparsi ovunque davano per certo un rt da 16 ms...prendo dunque atto della correzione sui 19 Lcd Lge su www.lge.de aggiungendo però il clamoroso persistere della indicazione di S-IPS in tutti i modelli da 17 pollice della suddeta casuccia, mentre tutti sappiamo che la cosa è praticamente impossibile (e tu lo sai) trattandosi di tecnol. TN+Film.... visto il mediocre angolo di visione verticale di quasi tutti i 17" lg compresi (mentre S-IPS assicura un buon angono in or. vert.); e poi non mi convince ancora l'indicazione del rapporto di contrasto di 600:1 in S-Ips del modello 1910P...troppo alto per questa tecnologia che in genere si attesta su un 400-450:1 (ma qui non sono certissimo)... azzardo che potrebbe trattarsi di Pva o Mva...e non di un errore dell spec in quanto se fosse 400:1, il modello sarebbe identico al 1910B e questo non ha senso....
Ciao
dosaggio
16-12-2003, 19:23
poi non mi convince ancora l'indicazione del rapporto di contrasto di 600:1 in S-Ips del modello 1910P...troppo alto per questa tecnologia che in genere si attesta su un 400-450:1
Infatti è di circa 500:1, come puoi vedere dal datasheet del lm190e01. Lo dichiarano più alto per creare delle differenze inesistenti col 1910B (il quale è addirittura a volte dichiarato col contrasto più basso). La differenza di prezzo è essenzialmente costituita dal supporto....che permette il pivot al modello P.
)... azzardo che potrebbe trattarsi di Pva o Mva...e non di un errore dell spec in quanto se fosse 400:1, il modello sarebbe identico al 1910B e questo non ha senso....
...e invece il senso c'è eccome. E' sempre il solito (philips maestra)....vedi sopra.
Inoltre il PVA e l'MVA non hanno affatto un contrast ratio migliore del S-IPS ....ma sono essenzialmente simili.
"Essenzialmente" significa che non vi sono differenze sensibili, al di là delle differenze dei diversi metodi di misurazione o, ancora peggio, delle differenze nelle specifiche dichiarate dai venditori di monitor.
Con l'MHA poi si vedrà...ma per ora il S-IPS è leggermente superiore nella visualizzazione sulle aree scure. L'ASV di sharp e diverso e più confrontabile con IPS.
E già che ci siamo andiamo OT un pò anche adesso.
A parte il discorso del response time,a me piacciono abbastanza gli attuali pannelli LG.L'unico difetto vero del S-IPS è l'angolo di visuale diagonale. E si, esiste anche questo...sebbene non se ne parli molto. Chi ha un S-IPS lo sa notare. Intendiamoci Il S-IPS è al momento il migliore come angoli orizzontale e verticale. Già il IPS lo era. Voglio ricordare che è possibile misurare concretamente una variazione della gamma dello 0.4% cambiando l'angolo di misurazione (orizzontale o verticale) da 0 a 60°, mentre in con un normalissimo VA si osserva una variazione della gamma del 50% e passa.
Per la stessa piccola variazione di gamma il S-IPS amplia ancora l'angolo (orizzontale e verticale).
Il problema dello scarso angolo di visualizzazione diagonale è importante,soprattutto coi pannelli grossi. L'evoluzione futura del S-IPS è quindi il True Wide IPS , ovvero TWIPS,che risolverà
progressivamente il problema.
CIao.
Originariamente inviato da dosaggio
Infatti è di circa 500:1, come puoi vedere dal datasheet del lm190e01. Lo dichiarano più alto per creare delle differenze inesistenti col 1910B (il quale è addirittura a volte dichiarato col contrasto più basso).
...e invece il senso c'è eccome. E' sempre il solito (philips maestra)....vedi sopra.
Inoltre il PVA e l'MVA non hanno affatto un contrast ratio migliore del S-IPS ....
Con l'MHA poi si vedrà...ma per ora il S-IPS è leggermente superiore nella visualizzazione sulle aree scure. L'ASV di sharp e diverso e più confrontabile con IPS.E già che ci siamo andiamo OT un pò anche adesso.
A parte il discorso del response time,a me piacciono abbastanza gli attuali pannelli LG.L'unico difetto vero del S-IPS è l'angolo di visuale diagonale. E si, esiste anche questo...sebbene non se ne parli molto. Chi ha un S-IPS lo sa notare. Intendiamoci Il S-IPS è al momento il migliore come angoli orizzontale e verticale. Già il IPS lo era. Voglio ricordare che è possibile misurare concretamente una variazione della gamma dello 0.4% cambiando l'angolo di misurazione (orizzontale o verticale) da 0 a 60°, mentre in con un normalissimo VA si osserva una variazione della gamma del 50% e passa.
Per la stessa piccola variazione di gamma il S-IPS amplia ancora l'angolo (orizzontale e verticale).
Il problema dello scarso angolo di visualizzazione diagonale è importante,soprattutto coi pannelli grossi. L'evoluzione futura del S-IPS è quindi il True Wide IPS , ovvero TWIPS,che risolverà
progressivamente il problema.
CIao.
-Premesso che www.lge.de dichiarava non 600 ma 700:1 fino a qualche giorno fa, era più logico dedurre una tecnologia diversa (MVA) od una ladrata come lasci intendere tu con biechi fini commerciali? Io, fino a prova contraria ed assoluta, credo anche nella buona fede...
- Negli specs l'angolo tipico della Multidomain Vertical Allignment è regolarnmente di 176x176, perchè dovrebbe essere inferiore al 176x176 della S-Ips; qualcuno l'ha misurata in modo attendibile?; ad occhio, in questi Lcd non vedo differenze d'angolo e questo credo possa bastare (compresi i 170x170 di Pva)...in futuro S-IPS migliora? E perchè MVA-PVA stanno a guardare?
Per ciò che riguarda la qualità del colore ed il rapporto di contrasto, so bene che sono gonfiati, però mettiamoci d'accordo, l'utente guarda tale rapporto eccome (è adibito alla nitidezza soprattutto del testo nero su bianco); vogliamo fare uno scont0-ladrata? Bene togliamo un 30% ma da entrambe le parti; il 700:1 diverrà circa un 500, mentre il 500:1 di S-IPS sarà un 350; se così non fosse, spiegami per quale motivo i commerciali o tecnici di Lg-Philips sono così fessi da pompare un dato importantissimo, però con discrezione, ma non potrebbero sparare anche loro un bel 700-800:1, altrimenti a che servirebbe commercialmente.
-Per la qualità visiva dei nuovi Lge da 19", scia certa a parte nei giochi, potrei mandarti il parere di utenti francesi pocco soddisfatti (ratin 3,5 su 5) dell'Lg 1910B con problemi di virato dei colori sul rosso ed altro....
- Infine, cosa ne pensi (ma l'ho già fatta mile volte sta domanda) dei 17" della lg tedesca tutti in S-IPS e di tutti gli utenti che hanno comprato credendo una cosa ed era un'altra?
Ciao
dunque mi appresto ad acquistare con la mia 13a un bel lcd da 19 pollici, siccome me ne intendo poco vorrei capire alcune cose:
- gestiscono bene le basse risoluzioni ? (mettiamo che gioco con emulatori tipo mame ecc... come gestiscono il famoso scan line ?
- le gestiscono tutte le risoluzioni ? anche la 640x480 ?
- coi videogiochi in generale alla risoluzione nativa 1240 (immagino) come vanno ?
- coi divx come si comportano ? aumentano di più i difetti e l'effetto quadrettato della compressione ?
DIMENTICAVO HO UN BUDGET DI CIRCA 850 EURO...
grazie delle eventuali risposte, se avete o avreste intenzione di prendere un lcd 19 cosa comprereste ?
(se potete fornirmi anche il link ...)
dosaggio
16-12-2003, 22:21
Negli specs l'angolo tipico della Multidomain Vertical Allignment è regolarnmente di 176x176, perchè dovrebbe essere inferiore al 176x176 della S-Ips; qualcuno l'ha misurata in modo attendibile?; ad occhio, in questi Lcd non vedo differenze d'angolo e questo credo possa bastare (compresi i 170x170 di Pva)
infatti non esistono sensibili differenze. Anche con ASV. Mi pareva di essere stato chiaro.
)...in futuro S-IPS migliora? E perchè MVA-PVA stanno a guardare?
Certo che no. Vedi MHA (come ho scritto nel post di sopra).
(leggere meglio :-) )
Per ciò che riguarda la qualità del colore ed il rapporto di contrasto, so bene che sono gonfiati, però mettiamoci d'accordo, l'utente guarda tale rapporto eccome (è adibito alla nitidezza soprattutto del testo nero su bianco); vogliamo fare uno scont0-ladrata? Bene togliamo un 30% ma da entrambe le parti; il 700:1 diverrà circa un 500, mentre il 500:1 di S-IPS sarà un 350
non si tratta di fare sconti...o di chi ruba di+ e chi -.
Io vedo i datasheet.
Per la qualità visiva dei nuovi Lge da 19", scia certa a parte nei giochi, potrei mandarti il parere di utenti francesi pocco soddisfatti (ratin 3,5 su 5) dell'Lg 1910B con problemi di virato dei colori sul rosso ed altro....
Sono a conoscenza di un problema simile....personalmente però non mi è ancora capitato di notarlo.
Infine, cosa ne pensi (ma l'ho già fatta mile volte sta domanda) dei 17" della lg tedesca tutti in S-IPS e di tutti gli utenti che hanno comprato credendo una cosa ed era un'altra?
Amico mio. La cosa mi fa così schifo che ha pure smesso di indignarmi. Sono stato uno dei primi,in questo forum,a mettere gli utenti in guardia dalle specifiche dichiarate da siti e produttori nel mondo degli LCD. Ed anche in guardia dalle pseudo prove-recensioni delle riviste. L'ho detto così tante volte,in tutte le salse, .......fino alla noia,affrontando anche litigi.Lo sai.
Che posso fare altro?
Finche i tempi non saranno maturi affinchè ciascuno possa assemblarsi il proprio monitor LCD .....non posso che continuare a dire di GUARDARE le caratteristiche dei pannelli da datasheet. E,quando possibile,guardare cosa c'è dentro.
Ciao.
Rispondo volentieri anche perchè avevo scordato alcune cose:
Penso che pochi acquirenti (1%?) guardino le caratteristiche dei model number dei pannelli! Ammesso che dentro ci sia quello che...dovrebbe starci! In quanto ad aprirli facciamo lo 0x1000!
Il mio carissimo amico di forum dosagtgio afferma altresì:
L'unico difetto vero del S-IPS è l'angolo di visuale diagonale. E si, esiste anche questo...sebbene non se ne parli molto. Chi ha un S-IPS lo sa notare. Intendiamoci Il S-IPS è al momento il migliore come angoli orizzontale e verticale.
Domanda sono uguali (ultimo tuo post) ad Mva od Ips è superiore? (penultimo tuo post)... Ma se in diagonale è carente? Non ti sembra questo un valore in meno?
Per un giudizio complessivo su Ips-S-Ips vs. Mva (ed anche la Pva di Samsung) ti rimando cortesemente a 2 link con l'autorevole e dettagliato parere di 2 esperti del settore di cui uno qualificatissimo e quindi assolutamente attendibile (al link):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536694
(ultimi 2 post)
e questo è l'altro link che lascia spazio a pochi dubbi....
http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html
Ps. In quest'ultimo articolo si noti lo specchietto finale con i pro ed i contro sulle varie tecnologie; in Mva i contro sono... zero! (solo pro)...in Ips sono tanti ed importanti (scarsa luminosità dovuta alla disposiz. dei cristalli che lasciano passare poca luce) - scarsa cromaticità (e qui le lamentele di end users francesi...tornano!) e lenti tempi di risposta (passati da lge per veloci con molta disinvoltura!)..... Non altro...
Ciao
dosaggio
18-12-2003, 01:36
Abilmen,a te. Leggi tutto con calma.
Penso che pochi acquirenti (1%?) guardino le caratteristiche dei model number dei pannelli! Ammesso che dentro ci sia quello che...dovrebbe starci!
Infatti. Quello che ho sempre detto è che lo dovrebbero fare le tue amate riviste di "prove" e siti di "recensioni", esattamente come 10 anni fa cominciarono ad aprire i primi PC ...a vedere cosa c'era dentro (scheda madre,scheda video etc...) e rivelarlo onestamente agli utenti.
In più si aggiungerà lo stesso contributo dei primi utenti più intraprendenti....come è sempre accaduto nel mondo dell'elettronica/informatica.
Ma la tendenza da parte degli utenti intraprendenti (o che hanno le condizioni necessarie ad esserlo),fortunatamente, esiste già....sono le riviste che latitano. Anzi peggio. Lasciamo stare.
Spero che prima o poi su questo fatto ci capiremo.
In quanto ad aprirli facciamo lo 0x1000!
ADESSO!!
In futuro le cose potrebbero cambiare.
Assemblare un LCD è più facile che assemblare un PC.
I pezzi sciolti si vendono già....bisogna solo aspettare che calino.
I modders più accaniti già si danno da fare.
Domanda sono uguali (ultimo tuo post) ad Mva od Ips è superiore? (penultimo tuo post)...
Non mi sembra di essermi contraddetto. Basta rileggere.
... Ma se in diagonale è carente? Non ti sembra questo un valore in meno?
L'ho detto esplicitamente (ma non leggi tutto?).....e ti ho anche detto quale sarà una soluzione. Questa è come quella di prima "ma perchè MPA-PVA stanno a guardare? " :rolleyes:
Cmq, a parte gli scherzi, è un problema noto e concreto....ed è senz'altro un "valore in meno". Ma rispetto a chi ? Rispetto a se stesso...perchè anche gli altri (MVA,ASV) non brillano certo da questo punto di vista.
Per un giudizio complessivo su Ips-S-Ips vs. Mva (ed anche la Pva di Samsung) ti rimando cortesemente a 2 link con l'autorevole e dettagliato parere di 2 esperti del settore di cui uno qualificatissimo e quindi assolutamente attendibile (al link):
Bè, "autorevole" senza ombra di dubbio :O
"dettagliato" ...un pò meno.
Per dettagliare una cosa così...ce ne vuole di spazio.E chi legge poi?
Cmq...porterò il mio contributo :rolleyes: in quel post,prima o poi,...ma prima di definirti "qualificatissimo", rileggiti il post e ricorda che il S-ISP è dai 19'' in su...e non nei 18''. La distinzione è importante. (e quante volte l'ho detto).
...e questo è l'altro link che lascia spazio a pochi dubbi.... http://www.hwupgrade.it/articoli/204/1.html
Arrgghhhh.......ti ammazzo:mad:
Ora mi costringi a perdere tempo.
Di articoli come quello in rete se ne trovano mille mila.
Cosa avrebbe di particolare ??
Si limita a riportare qualche disegnino ed una spiegazione sommaria delle varie tecnologie (che all'epoca andava pure bene).
Ma passiamo subito al cuore del problema,altrimenti sclero:
Ps. In quest'ultimo articolo si noti lo specchietto finale con i pro ed i contro sulle varie tecnologie; in Mva i contro sono... zero! (solo pro)...in Ips sono tanti ed importanti (scarsa luminosità dovuta alla disposiz. dei cristalli che lasciano passare poca luce) - scarsa cromaticità (e qui le lamentele di end users francesi...tornano!) e lenti tempi di risposta (passati da lge per veloci con molta disinvoltura!)..... Non altro...
Come ti permetti di riportare un così IGNOBILE specchietto come argomentazione ? :cry:
L'intero articolo si basa su informazioni che erano reperibili in rete più di un anno fa, su siti come questo (solo per fare un esempio) :
http://www.pctechguide.com/07panels.htm#In-Plane_Switching
che dava i pannelli MVA come i migliori in assoluto (ed in parte era vero,ma erano sbagliati i confronti)....e tutti quì sul forum..e tutti su altri forum...si affannavano alla ricerca di monitor che montassero pannello con la famigerata tecnologia,prima ancora che i pannelli fossero realmente disponibili (vi ricordate il viewsonic?) . Ed in particolare l'intera documentazione di molti siti come quello (altri siti no) era "fujitsu oriented", proprio come la tabella riportata nel caro nostro articolo.
Cosa avrebbe di particolare quell'articolo?
Dopo una disamina di qualche tecnologia stila uno "specchietto", ma IN BASE A QUALI CONSIDERAZIONI ? Non è dato saperlo!
Di certo lo specchietto non scaturisce da argomentazioni contenute nell'articolo stesso.
Inoltre non c'è il minimo accenno a tecnologie come S-IPS e ASV (validissima), quindi non ha più senso (semmai ne avesse avuto allora)....e questo perchè è vecchio.
Ed inoltre, l'articolo,segue lo schema del sito che ti ho linkato sopra.
Anzi guarda....non avendo voglia di perderci troppo tempo (o di demolire alcunchè)....te l'ho trovato in 12 secondi il tuo "specchietto" :
http://www.asgd.de/hardware/monitor/technik/
(se la vuoi tradurre al volo: http://babelfish.altavista.com/)
Non so quale sia il sito che per primo abbia riportato la tabella, ma non importa. La trovavi in giro tempo fa.
NOTA PERO',caro abil, che il nostro articolo manca proprio di una parte che tu vanti, i contro di MVA.
PECCATO CIOE' CHE IL "NOSTRO" ARTICOLO IN QUESTIONE SI SIA DIMENTICATO DI RIPORTARE TRA I CONTRO DELLA MVA
che il contrasto cambia in funzione dell'angolo di osservazione.
(nota la tabella originale),per esempio.
E se cerchi in giro....magari trovi la stessa tabella con un contro in meno per la IPS e due contro in più per MVA.....(e non c'era ancora S-IPS, ma c'era una ASV da paura,non contemplata).
Tabelle orientate,quindi. Sono stato chiaro ?
E molti le hanno riportate nei propri siti inconsapevolmente.
Faccio un esempio.
Se cominci ad appassionarti in materia di pannelli LCD (non monitor,pannello).....non potrai fare a meno di leggerti una tonnellata di pdf,più o meno tecnici, pubblicati dai vari produttori...e di datasheet di pannelli dei produttori stessi.
Sai da dove vengono tutte quelle belle immagini che corredano gli articoli "pseudo-tecnici" pubblicati su vari siti e riviste?
Proprio da quei documenti.
Adesso,una enorme mole di documentazione tecnica è reperibile in rete (prima no,c'erano solo brochure informative e cdrom anche a pagamento). A seconda della fonte, naturalmente, vengono spietatamente stilati "specchietti" di pro e contro,proprio come il tuo.
Per esempio se cerchi documentazione seria su S-IPS non potrai non notare,ad un certo punto della spiegazioni tecniche, il confronto con le tecnologie concorrenti....e l'inevitabile conclusione a favore di LG.
Se vai sullo splendido sito di sharp microelectronics (i link li trovi in qualche 3d quì sul forum,sai dove)....troverai lo stesso inevitabile confronto....ovviamente a favore di ASV. E cos' via per MVA,MHA,PVA etc....
Allora quando continui a ripetermi le stesse domande....io ti ho già risposto. Quello che dico è naturalmente un MIO parere (e di qualche altro amico). Mio. Il discorso di sopra sulla diagonale?
Un problema ufficialmente riconosciuto, ma solo perchè ora stanno tirando fuori la nuova tecnologia e devono pubblicizzarla........tempo fa non era così (ma tanti lo sapevano lo stesso). Non ho mai affermato che la mia parola sia il verbo.
Se la mia esperienza viene accettata come apporto in modo positivo....bene. Se ci sono controargomentazioni belle...ancora meglio, mi apro anche di più. Se dico che S-IPS in generale mi piace più di MVA....è sempre un MIO parere.Niente altro.
In ogni caso, tornando all'articolo che hai linkato....ed allo "specchietto" ....faccio notare comunque che stiamo parlando a vanvera....perchè ogni tabella così semplice è troppo riduttiva e se ne conosce presto la fonte.
...e ribadisco che mancano S-IPS e ASV (che PER ME,al momento sono le più valide ORA....il chè non vuole assolutamente dire che LG e sharp siano i monitor migliori !!!).
Per un confronto serio tra le varie tecnologie non te la cavi facilmente.....
Vuoi che passiamo a pagina 2,dove si parla di standard DVI ?
Dove si afferma:
"La presenza di un convertitore A/D (Analogico/Digitale) nei display LCD comporta un inevitabile aumento del loro prezzo di vendita ..."
All'epoca io già dicevo che era un concetto assolutamente sbagliato...e che gli LCD con contoller dotato di DVI sarebbero sempre costati di più,per vari motivi che esposi abbondantemente
e ripetutamente. Infatti così poi è stato...ma all'epoca venivo totalmente ignorato:-)
Il risultato fu lo splendido articolo che hai linkato.
Figurati...parlar di "controller" quando "molti" ne ignoravano l'esistenza. E' che si preferisce sempre fare un lavoro divulgativo e che segua la scaletta degli articoli pubblicati su siti più famosi....piuttosto che entrare nel forum e LEGGERE quello che scrivono i propri forummer (parlo di qualche tempo fa, penso che adric capisca a cosa mi riferisco).
questo è l'altro link che lascia spazio a pochi dubbi....
Meglio che non vado a pagina 3...
...e non me li riportare più questi link :D
ATTENZIONE, non metto in discussione le buone intenzioni dell'autore e do tutto il merito agli articoli spiegati bene e divulgativi.....ma quì dovremmo stare a parlare proprio di un altro livello....e di sicuro non mi piace portare la discussione a livelli tipo :" è meglio S-IPS o LG o è meglio samsung..."
Tra l'altro non mi sono mai piaciute nè philips nè LG. Ho sempre amato ed avuto ben altre marche,sebbene le abbia usate quasi tutte. Ma oggi i tempi sono cambiati....e se chiedi il MIO parere (e solo tu, perchè odio dire cosa preferisco) ...ed ultimamente io noto che quelle due marche mi stanno piacendo....allora te lo dico senza paura.
Cmq. prima o poi affronteremo il grande confronto mva-sisp-isp-asv etc...nel 3d opportuno.
Saluti.
***************************************************
PS
Caro Abil spero di aver messo abbastanza faccine ...in modo che tu non te la prenda per qualsiasi cosa io abbia involontariamente espresso che ti abbia urtato.;)
Cmq per qualche giorno non potrò rispondere.
Ne approfitto per salutarti e farti tanti auguri e ringraziarti per i piacevoli scambi di opinioni.
Un abbraccio anche all'amico C. aka ADRIC,con i complimenti per l'incredibile lavoro di riorganizzazione del forum e l'istancabile presenza (ultimamente anche con "mano invisibile"). Tanti auguri C.
E auguri a tutti gli altri amici...ed a chiunque abbia avuto la sfortuna di leggere questo disordinato post.
Riflessione per Natale.
Nell'acquisto di un monitor vale sempre la regola "listen your eyes", ma credetemi....oggi come oggi non bisogna più spendere troppo,se non davvero necessario, e considerare questi gingilli troppo sul serio....o presto vi ritroverete comunque a dover riaffrontare il problema.
Best Regards!
Dosaggio.
****************************************************
teoprimo
18-12-2003, 11:28
Mi brucerei gli occhi a leggere tutto!:D
Mi sono soffermato sul modding di cui parlava dosaggio....
potersi assemblare da soli un monitor non dispiacerebbe.....
Dove si possono trovare pezzi sciolti?il mercato italiano ci fornisce qualcosa?
Ho letto tutto "dos", ho valutato le faccine, ho faticato un poco a riassestare i pezzi di un mosaico fantasiosamente e forse volutamente disordinato, sono d'accordo in molte parti, meno in alcune altre, ma non starò certo ora a fare le pulci....ne riparleremo magari più avanti (arrabbiarsi? Quello mai; l'ho già detto siamo solo su un forum di discussione...) piuttosto contraccambio al max gli auguri: che tu possa tornare temprato e sereno come un cielo without clouds al tramonto di una sera d'estate...
Bye Bye
Originariamente inviato da Abilmen
... che tu possa tornare temprato e sereno come un cielo without clouds al tramonto di una sera d'estate...
Bye Bye
Abbiamo un poeta fra noi e non ce ne siamo mai accorti!!!:D ;)
Ps. Come andare OT senza andare OT...
Caro Terry3....una cpu, una skeda qualsiavoglia, un hd sono pura e fredda tecnica, ...un monitor acceso sul tuo gioco o film o comunque sul video preferito, non è solo tecnica, è anche emozione e quindi...poesia...(siamo sotto Natale...sopportatemi!)
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
...un monitor acceso sul tuo gioco o film o comunque sul video preferito, non è solo tecnica, è anche emozione e quindi...poesia...(
come non darti ragione... ;)
Il titolo di questa discussione era 'Lcd da 19 pollici'.
Ma, visto e considerato che:
1) nonostante gli lcd da 19' non siano adatti ai giochi veloci, questa discussione, anche a causa del caos sul mercato, verte sempre di piu' sui tempi di risposta ;)
2) in questa sezione, degli lcd da 18' se ne parla sempre di meno da un paio di mesi
3) in fondo gli Lcd da 18' e da 19' hanno la stessa risoluzione nativa (a parte pochi 19' nativi a 1600x1200), si sono molto avvicinati come costo e ci sono dei forumers indecisi tra i modelli dell'una e del'altra dimensione (specie per le marche di fascia bassa e media)
4) questa discussione era diventata molto lunga e di non facile lettura, infarcita di fuori argomento, anche se di grande interesse, e ci sono dei forumers che non hanno ricevuto risposta.
a) ho cambiato il titolo di questa discussione unficando i post sul discorso tempi di risposta tra i 18' e i 19'
b) ho splittato i post di questa discussione tra piu' thread. I post sulla grafica sono confluiti in un nuovo thread sugli lcd per grafica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583610
quelli sui dvd e sul montaggio video nel thread sull'editing video, quelli sui 20 pollici nel thread sugli lcd da 20', e cosi' via,
Vi suggerisco di non parlare e di non chiedere dei 20 pollici (e superiori) in questo thread; c'e' l'appposita discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493566
E non tanto per il pollice in piu', ma perche' per i 20' cambia totalmente la risoluzione nativa (1600x1200) e l'aspect ratio
(4:3) rispetto agli Lcd da 17, 18 e 19 pollici (oltre ovviamente ai prezzi).
Allo stesso modo, per gli Lcd da 17' ci sono altri thread in rilievo elencati nel seguente avviso:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737
Non mi riferisco ai forumer che seguono regolarmente questa sezione, ma a tutti gli altri.
Piu' c'e' collaborazione e meno c'e' caos. Da parte mia cerco di essere il piu' possibile discreto e invisibile (grazie dosaggio :) ) ma non sempre e' possibile.
tutto cio è molto bello...ma voi esperti se doveste comprare un lcd da 19 pollici per giocare e vedere i divx che modello vi comprereste con 850 euro ??
davestas
19-02-2004, 14:41
LCD da 19" BL-191
SI DICONO MERAVIGLIE DI QUESTO MONITOR?
PUO' essere paragonato ai migliori 19' crt come il samsung 9559nf?
teoprimo
20-02-2004, 08:19
Originariamente inviato da sauer
tutto cio è molto bello...ma voi esperti se doveste comprare un lcd da 19 pollici per giocare e vedere i divx che modello vi comprereste con 850 euro ??
Nessuno da 19"....
ne comprerei 2 da 17"....
l'area di lavoro è nettamente maggiore....
unica pecca, scordati di fare grafica:D
Non esiste ancora il compromesso giusto!!!putroppo:rolleyes:
teoprimo
20-02-2004, 08:20
Originariamente inviato da davestas
LCD da 19" BL-191
SI DICONO MERAVIGLIE DI QUESTO MONITOR?
PUO' essere paragonato ai migliori 19' crt come il samsung 9559nf?
non scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare...
di che marca è questo bl-191???
novià importante per quanto riguarda monito di grosse dimensioni con rt di 16ms:
19": http://www.sharpsystems.com/news/press_releases/release.asp?press=51
20": http://www.sharpsystems.com/news/press_releases/release.asp?press=52
speriamo solo che non sia l'ennesima bufala.....
Ciao a tutti, cosa mi dite di questi monitors ?
http://www.digit-life.com/news.html?649#649
Secondo il mio modesto parere, sono stupendi...
Ciao.
Originariamente inviato da keemax
Ciao a tutti, cosa mi dite di questi monitors ?
http://www.digit-life.com/news.html?649#649
Secondo il mio modesto parere, sono stupendi...
Ciao.
guarda che i monitor di cui parli sono quelli che ho segnalato nel post precedente
cmq già ho trovato un particolare che proprio non mi piace.... il 19" non ha neppure l'ingresso DVI....
esteticamente parlando non mi piacciono neanche tanto!!!
Originariamente inviato da terrys3
guarda che i monitor di cui parli sono quelli che ho segnalato nel post precedente
cmq già ho trovato un particolare che proprio non mi piace.... il 19" non ha neppure l'ingresso DVI....
esteticamente parlando non mi piacciono neanche tanto!!!
Si lo so, scusami, me ne sono accorto dopo... :(
In realta', a prescindere dall'estetica, cmq, se non e' una bufalata i 16ms response time, sono ottimi, per chi vuole giocare...
Il fatto che non abbia l'ingresso DVI dispiace anche a me...
Ma in italia dove li vendono ? Perche' sono difficili da trovare...
Ora guardo sul sito sharp i riveditori...
Originariamente inviato da terrys3
novià importante per quanto riguarda monito di grosse dimensioni con rt di 16ms:
19": http://www.sharpsystems.com/news/press_releases/release.asp?press=51
20": http://www.sharpsystems.com/news/press_releases/release.asp?press=52
speriamo solo che non sia l'ennesima bufala.....
Come mai non si fa cenno alla tecnologia usata (e qui già la cosa puzza...); dobbiamo dedurre noi? Deduciamo e vediamo se ci prendo! (Solo chi non deduce non sbaglia...):
a) Il 19 pollici di Sharp ha un angolo o/v di 160x160 tipico della tecnologia TN+film; deduzione: potrebbe essere un 17" portato a 19" con stessa tecnica e quindi potrebbe avere pregi e difetti dei 17" e cioè angolo scarso e (forse) no ghosting...dico forse perchè in uno schermo maggiorato, anche con 16 ms di rt, qualche piccola scia ci potrebbe essere....
b) Il 20": angolo 170x170; presumo una tecnologia S-Ips (Philips- Lg) e siccome il Philips (mi pare con Eizo) hanno da poco sfornato due 20" da 16 ms ma...con ghosting nei giochi che sappiamo, si evince che, sempre deduco, anche questo lcd, a fronte di un angolo buono anche in verticale, presenti le stesse problematiche sulle scie e sfocature....
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Come mai non si fa cenno alla tecnologia usata (e qui già la cosa puzza...); dobbiamo dedurre noi? Deduciamo e vediamo se ci prendo! (Solo chi non deduce non sbaglia...):
a) Il 19 pollici di Sharp ha un angolo o/v di 160x160 tipico della tecnologia TN+film; deduzione: potrebbe essere un 17" portato a 19" con stessa tecnica e quindi potrebbe avere pregi e difetti dei 17" e cioè angolo scarso e (forse) no ghosting...dico forse perchè in uno schermo maggiorato, anche con 16 ms di rt, qualche piccola scia ci potrebbe essere....
b) Il 20": angolo 170x170; presumo una tecnologia S-Ips (Philips- Lg) e siccome il Philips (mi pare con Eizo) hanno da poco sfornato due 20" da 16 ms ma...con ghosting nei giochi che sappiamo, si evince che, sempre deduco, anche questo lcd, a fronte di un angolo buono anche in verticale, presenti le stesse problematiche sulle scie e sfocature....
Bye
Bene, alla fine, ci prendono sempre per il c**lo... :cry: :cry:
Mi e' gia' scappato l'entusiasmo... :(
teoprimo
26-02-2004, 11:40
http://www4.tomshardware.com/display/20040116/index.html
vi invito a vedere questo link....
parla proprio dei nuovi due pannelli by philips-lg e by sharp
Originariamente inviato da Abilmen
Come mai non si fa cenno alla tecnologia usata (e qui già la cosa puzza...); dobbiamo dedurre noi? Deduciamo e vediamo se ci prendo! (Solo chi non deduce non sbaglia...):
a) Il 19 pollici di Sharp ha un angolo o/v di 160x160 tipico della tecnologia TN+film; deduzione: potrebbe essere un 17" portato a 19" con stessa tecnica e quindi potrebbe avere pregi e difetti dei 17" e cioè angolo scarso e (forse) no ghosting...dico forse perchè in uno schermo maggiorato, anche con 16 ms di rt, qualche piccola scia ci potrebbe essere....
b) Il 20": angolo 170x170; presumo una tecnologia S-Ips (Philips- Lg) e siccome il Philips (mi pare con Eizo) hanno da poco sfornato due 20" da 16 ms ma...con ghosting nei giochi che sappiamo, si evince che, sempre deduco, anche questo lcd, a fronte di un angolo buono anche in verticale, presenti le stesse problematiche sulle scie e sfocature....
Bye
aspettiamo di vedere cosa offrono per davvero...
per quanto riguarda il pannello LG-Philips io ci andrei cauto col dire che presenta scie.... ricorda che quello è stato il giudizio di Tom's - qualche mese fa Anandtech non aveva esitato a lodare il DELL che montava lo stesso pannello....
magari si riuscissero a trovare in qualche negozio - i propri occhi non mentono.....
teoprimo
26-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da terrys3
aspettiamo di vedere cosa offrono per davvero...
c'è la recensione proprio del pannello che hai citato tu!!!
il link del mio ultimo post...
;)
Originariamente inviato da teoprimo
c'è la recensione proprio del pannello che hai citato tu!!!
il link del mio ultimo post...
;)
si lo so - infatti ho scritto anche di non fidarsi troppo di quella recensione...
teoprimo
26-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da terrys3
si lo so - infatti ho scritto anche di non fidarsi troppo di quella recensione...
dobbiamo trovare qualche cavia:D
Sarà arrivato il passo che tutti ci aspettavamo?:rolleyes:
nick2000
26-02-2004, 21:55
ciao a tutti, cosa pensate di questo
luminosità un pò bassa ma .....
http://***L1910S
***Regolamento sezione monitor;
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
niente link a siti di vendita ***
JENA PLISSKEN
29-02-2004, 15:27
Ma secondo voi l' LG 1910p è adtto x i giochi??
DVI + 176°\176° + 16ms(!!!) + 700contr
Io nn ci sto capendo + nulla:cry:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma secondo voi l' LG 1910p è adtto x i giochi??
DVI + 176°\176° + 16ms(!!!) + 700contr
Io nn ci sto capendo + nulla:cry:
no, non lo è per il semplice fatto che i 16ms dichiarati non sono affatto veritieri - per ora non vi sono pannelli da 19" e da 16 ms
JENA PLISSKEN
29-02-2004, 18:52
Originariamente inviato da terrys3
no, non lo è per il semplice fatto che i 16ms dichiarati non sono affatto veritieri - per ora non vi sono pannelli da 19" e da 16 ms
Immaginavo:rolleyes:
Grazie
Originariamente inviato da terrys3
no, non lo è per il semplice fatto che i 16ms dichiarati non sono affatto veritieri - per ora non vi sono pannelli da 19" e da 16 ms
Quella dei 19" lcd da 16 ms taroccati è una lunga e triste storia, nata mesi fa tra la nebbia teutonica di un sito chiamato www.lge.de una storia infinita e finita purtroppo...male!
JENA PLISSKEN
29-02-2004, 19:08
Originariamente inviato da Abilmen
Quella dei 19" lcd da 16 ms taroccati è una lunga e triste storia, nata mesi fa tra la nebbia teutonica di un sito chiamato www.lge.de una storia infinita e finita purtroppo...male!
La tristezza mi attanaglia:(
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
La tristezza mi attanaglia:(
Hai proprio ragione.... :muro: :cry:
teoprimo
29-02-2004, 20:05
Attualmente le soluzione IMHO sono due:
1)
Lcd 17" 16-20ms
Crt 19"
2)
Lcd 17" MVA-IPS-PVA
Lcd 17" 16-20ms
Partono una barca di soldi con due lcd...
resta sempre il problema della grafica
JENA PLISSKEN
29-02-2004, 23:03
Originariamente inviato da teoprimo
Attualmente le soluzione IMHO sono due:
1)
Lcd 17" 16-20ms
Crt 19"
2)
Lcd 17" MVA-IPS-PVA
Lcd 17" 16-20ms
Partono una barca di soldi con due lcd...
resta sempre il problema della grafica
Ma neanche da 18"????:rolleyes: :rolleyes:
teoprimo
01-03-2004, 09:05
Si certo hai ragione!!
però li metti tu altri 100€?:D
Se tutto va bene(offertona) i due lcd li porti a casa a 800€....
se ci metti un 18" partono minimo 900€!!!
ho notato che per la versione da 19" dell'ottimo 173P (ovvero il 193P) la Samsung dichiara 20ms a differenza dei 25ms dichiarati per il fratello minore - se questo dato fosse reale il 193P si rivelerebbe un monitor sensazionale!!!!
pensate ci sia da fidarsi?
qui trovate la scheda tecnica:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid={3DF49FAC-B74D-4BFD-8561-DA6D22F6196E}&show=feats
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=3DF49FAC-B74D-4BFD-8561-DA6D22F6196E&show=specs
(in Italia non è ancora distribuito)
ho appena trovate una interessantissima comparativa di lcd da 17" e 19" con basso rt: http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=1
c'è anche il 193P - ora vedo cosa ne pensanp quelli Tom's Hardware
davvero niente male!!! Nei giochi si prende un'ottimo 4 su 5 - l'unico settore in cui lascia a desiderare è l'interpolazione....
che sia arrivato finalmente l'LCD completo???
Teoprimo e Abilmen aspetto il vostro parere......
Originariamente inviato da terrys3
ho appena trovate una interessantissima comparativa di lcd da 17" e 19" con rt di 20ms: http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=1
c'è anche il 193P - ora vedo cosa ne pensanp quelli Tom's Hardware
Ho letto e devo dire che rispetto alla precedente comparativa sui 19" di 4 mesi or sono, c'è un bel miglioramento. La sorpresa in positivo è certamente il Samsung da 19" 193P che oltre ad una visione ottima, se la cava benino anche nei giochi e filmati veloci (l'effetto scia resta ma è assorbito dalla qualità generale); una sorpresa anche i 19/20 pollici di Acer (1912 e 2021) che se la cavano dignitosamente anche nei giochi-filmati (il 19 è però carente con l'angolo essendo in TN+film e 16 ms di rt...meglio il 20"); infine, da segnalare che a livello di giochi ultraveloci e come si sapeva, l'Acer 1731 è the best: eccellente, decisamente meglio del Sony HS73P, solo discreto (non è colpa mia sia chiaro...); infine la nuova tecnologia Sharp ASV (simile alla Pva): bell'angolo di visione ma non ancora matura per i giochi veloci (come del resto si sapeva)...Bravo terrys3...come al solito il primo a segnalare le novità tecniche ed i test più recenti (assieme a teoprimo).....
teoprimo
15-03-2004, 17:20
Finalmente, mi fa veramente piacere.
Fino ad ora(IMHO) i samsung non mi sono piaciuti, che questa sia la svolta?
Un prodotto realmente degno di nota.
Pretendo di vederlo acceso!!!;)
Non c'è che dire ottimo lavoro Terrys!:O
Finalmente si sono decisi a fare sul serio.
E noi cari utenti ne guadagnamo benefici!:cool:
Di questa recensione ho solamente un dubbio, come hanno fatto a mettere 3 stelle sui giochi per l'HITACHI?
Abilmen un'altra recensione contro i monitor sony....che strano ve?:D
teoprimo
15-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da terrys3
l'unico settore in cui lascia a desiderare è l'interpolazione....
che sia arrivato finalmente l'LCD completo???
Teoprimo e Abilmen aspetto il vostro parere......
se avessi quel monitor, sicuramente avrei una scheda video degna di nota:D
Non mi farei problemi:cool:
Aspettiamo i prezzi:rolleyes:
Originariamente inviato da teoprimo
Di questa recensione ho solamente un dubbio, come hanno fatto a mettere 3 stelle sui giochi per l'HITACHI?
Abilmen un'altra recensione contro i monitor sony....che strano ve?:D
Per l'Hitachi probabilmente era meglio il 174 (qui c'è il 175)...basta poco per mangiarsi una stellina....per Sony non so che cosa dire (ed ho trascurato la stellina secca su 5 nella visione di filmati!)...sembra abbia un effetto "specchio" (colpa di onyx?) che rende alcune scene dei filmati "inguardabli"; anche il 1731 sembra avere problemi sui film ma, almeno è dichiarato eccellente nei giochi! Non so che dire su questo Sony...che la verità stia emergendo al detto "non è tutto ora quello che luccica"? E sembrerà strano mai io ho grande considerazione per Sony a livello audio-video (soprattutto Tv e videocamere digitali ed anche fotocamere) ma sui crt-lcd per Pc non mi sembrano il massimo, soprattutto considerando quello che costano....
teoprimo
15-03-2004, 17:53
La foto che è possibile vedere ha un significato molto chiaro.
Forse questo particolare trattamenteo anti-riflesso ha i suoi lati negativi?:rolleyes:
Putroppo la gente si ferma a vedere il contrasto di 500:1 e la luminosità a 400 candele....
Originariamente inviato da teoprimo
La foto che è possibile vedere ha un significato molto chiaro.
Forse questo particolare trattamenteo anti-riflesso ha i suoi lati negativi?:rolleyes:
io la definerei un'arma a doppio taglio - ditemi se sbaglio...
Originariamente inviato da teoprimo
Finalmente, mi fa veramente piacere.
Fino ad ora(IMHO) i samsung non mi sono piaciuti, che questa sia la svolta?
Un prodotto realmente degno di nota.
Pretendo di vederlo acceso!!!;)
magari... ma sinceramente trovare un monitor di quel livello esposto in un negozio è quasi impossibile....
cmq se la recensione è veritiera è giunto il momento di pensionare il mio 181T....
per quanto riguarda l'interpolazione è un problema non importantissimo ma sicuramente rilevante.... anche con una buona scheda video è difficile spingersi a 1280*1024 con tutti i giochi (pensa ai prossimi Half Life 2 e Doom III)
Cmq se è il prezzo da pagare per avere un buon rt allora non fa niente.....
speriamo che arrivi al più presto in Italia e speriamo anche di leggere altre recensioni positive!!!! Quello che più mi ha meravigliato della rec di Tom's Hardware è come il monitor si presti allo stesso tempo ai giochi, ai film e alla grafica (dato gli ottimi colori) - raramente negli LCD si riescono ad avere queste 3 cose insieme....
Ma...il contrasto e la lumin. anche se gonfiati (lo fanno tutti i brand) sono buoni, io penso che ci siano dei problemi con il pannello anche se Au Optronic ha prodotti notevoli; non vorrei che la "voglia di luminosità" tipica di sony, per'altro inutile se non supportata da un contrasto adeguato (vedi rece di Xbitlabs) non vorrei dicevo, che avesse giocato un brutto scherzo con il cambio di materiale antiriflesso (Onix) e cioè quello di vedere bene foto e testi ma maluccio i filmati con certe scene critiche (aggiungo che il Toms ha pure rilevato anche una leggera persistenza dei fosfori...alias ghosting sia pure molto sfumato)....nb. post contemporaneo con terrys3...la mia risposta era per teoprimo; a terry dico solo che probabilmente anche il 173p in Pva è del livello del 19" con qualcosa di meglio a livello-giochi grazie allo schermo più piccolo che rimpicicolisce i difetti...
Originariamente inviato da Abilmen
Ma...il contrasto e la lumin. anche se gonfiati (lo fanno tutti i brand) sono buoni, io penso che ci siano dei problemi con il pannello anche se Au Optronic ha prodotti notevoli; non vorrei che la "voglia di luminosità" tipica di sony, per'altro inutile se non supportata da un contrasto adeguato (vedi rece di Xbitlabs) non vorrei dicevo, che avesse giocato un brutto scherzo con il cambio di materiale antiriflesso (Onix) e cioè quello di vedere bene foto e testi ma maluccio i filmati con certe scene critiche (aggiungo che il Toms ha pure rilevato anche una leggera persistenza dei fosfori...alias ghosting sia pure molto sfumato)....
nonostante il ghosting sia molto sfumato il Sony ha un punteggio inferiore al 193P per quanto riguarda i giochi! Infatti solo l'ACER 1731 riesce a fare di meglio del 193P (che prende il massimo dei voti)
Ragazzi non sto più nella pelle!!!! Acquistarlo a me costerebbe intorno ai 400€ (perchè dovrei vendere il mio 18") quindi una cifra irrisoria se paragonata alla qualità e alla soddisfazione che un monito del genere può dare....
Spero tanto che quando il fatidico momento arriverà non avrò delusioni....
Ti consiglio di aspettare almeno un'altra rece attendibile (es. Xbitlabs)....su Samsung mi sembra che si stia rifacendo alla grande dopo il floppettino de 172x; i mezzi li aveva...e li ha sfruttati al meglio e non dimentichiamo che ha anche degli ottimi crt; questo significa che i mezzi tecnici a disposizione sono notevoli....
Originariamente inviato da Abilmen
Ti consiglio di aspettare almeno un'altra rece attendibile (es. Xbitlabs)....
si lo so - tanto finchè arriva qui da noi ne leggeremo parecchie di recensioni....
PS: conosci per caso qualche buon traduttore on-line francese-italiano?
Francamente volevo farti la stessa domanda! Però dai il francese non è difficile da digerire....somiglia al dialetto ferrarese!
Originariamente inviato da Abilmen
Francamente volevo farti la stessa domanda! Però dai il francese non è difficile da digerire....somiglia al dialetto ferrarese!
non è difficile e un pò lo conosco pure
ti chiedevo cmq del traduttore perchè capita spesso che la versione francese di Tom abbia recensione interessanti con molto anticipo rispetto alle altre filiali e cercare ogni volta di capire quello che c'è scritto è un pò scocciante...
teoprimo
15-03-2004, 19:34
These dicks...
vediamo se questa sera mio Padre ha tempo;)
Mi tolgo il problema del traduttore:D
Originariamente inviato da Abilmen
Francamente volevo farti la stessa domanda! Però dai il francese non è difficile da digerire....somiglia al dialetto ferrarese!
diciamo piu in generale al romagnolo visto che sono di forlì
elbrigante
16-03-2004, 13:05
x Abilmen e tutti......
ora come ora quale sceglieresti ttra:
Acer AL1912 eSamsung SyncMaster 193P ?
L'Acer lo conoscevo da tempo,ma quel samsung mi sorprende,anche se non riesco a capire perchè ha "solo"20ms dichiarati contro i 25ms dichiarati del suo fratellino 17''!
Originariamente inviato da elbrigante
x Abilmen e tutti......
ora come ora quale sceglieresti ttra:
Acer AL1912 eSamsung SyncMaster 193P ?
L'Acer lo conoscevo da tempo,ma quel samsung mi sorprende,anche se non riesco a capire perchè ha "solo"20ms dichiarati contro i 25ms dichiarati del suo fratellino 17''!
senza ombra di dubbio il 193P - è migliore da tutti i punti di vista (gli mancano solo gli ingressi video)
doppiozero
16-03-2004, 13:53
Sul sito della Samsung nn esiste nessun 193P...:eek:
cmq sto annaspando nella ricerca di un buon monitor ank x giocare e giuro k sto andando nel pallone...
qualcuno potrebbe darmi dei consigli "secchi" del tipo:"xxx è il miglior monitor"?
PLEASE!!!:mc: :cry: :mc: :cry: :mc:
Originariamente inviato da doppiozero
Sul sito della Samsung nn esiste nessun 193P...:eek:
cmq sto annaspando nella ricerca di un buon monitor ank x giocare e giuro k sto andando nel pallone...
qualcuno potrebbe darmi dei consigli "secchi" del tipo:"xxx è il miglior monitor"?
PLEASE!!!:mc: :cry: :mc: :cry: :mc:
quanti pollici, please?
doppiozero
16-03-2004, 14:22
cmq l'ho visto ora il 193P (nella vers ita del sito nn c'è ancora, l'ho trovato in quella tedesca!!)
Quando arriverè in ita secondo voi,e...a k prezzo?:sofico:
elbrigante
16-03-2004, 14:27
x Abilmen e tutti.....
please...toglietemi sto dubbio che non riesco a sciogliere.....
Perchè il Samsung 193p ha solo un 20ms mentre il suo fratellino 173pha un tempo di risposta maggiore con i suoi 25ms?
xdoppio zero
c'è già in Italia,vedi on line.Si aggira sulle 850/890 euro!
Originariamente inviato da doppiozero
cmq l'ho visto ora il 193P (nella vers ita del sito nn c'è ancora, l'ho trovato in quella tedesca!!)
Quando arriverè in ita secondo voi,e...a k prezzo?:sofico:
Entro un paio di mesi lo si dovrebbe trovare senza troppe difficoltà - se ti va bene lo trovi a poco più di 800€
doppiozero
16-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da elbrigante
xdoppio zero
c'è già in Italia,vedi on line.Si aggira sulle 850/890 euro!
mi potresti dire dove l'hai visto (ank in pvt)?
grazie
...certo k 890 € sono 1 botto!!!!
:sofico: :cry: :sofico:
Originariamente inviato da doppiozero
mi potresti dire dove l'hai visto (ank in pvt)?
grazie
...certo k 890 € sono 1 botto!!!!
:sofico: :cry: :sofico:
Giannone Computer a 856€
SOSPC a 870€
Epto a 816€
Bow a 812€
Cmq non è disponibile da nessuno di essi....
Originariamente inviato da terrys3
senza ombra di dubbio il 193P - è migliore da tutti i punti di vista (gli mancano solo gli ingressi video)
Bisogna anche chiedersi come mai solo Acer (o quasi) ha gli ingressi video! Sembra che la qualità di visione sia scadente; non vorrei che ci fossero delle difficoltà in tal senso (è noto che ci sono ingressi video scadenti pressochè inutilizzabili ed altri di qualità...) e per tal motivo gli altri marchi preferiscono non mettere questo optional...forse è meglio puntare su una scheda Pci di acquisizione video di buona qualità (che permette anche di elaborare i filmati) e poi vedere i "lavori" tramite pc (mentre con l'ingresso s-video sul monitor il pc viene bypassato...cioè sta spento); io ho già una Pinnacle DV500 plus per editing e quindi la mia necessità è relativa...
Ciao
Originariamente inviato da elbrigante
x Abilmen e tutti......
ora come ora quale sceglieresti ttra:
Acer AL1912 eSamsung SyncMaster 193P ?
L'Acer lo conoscevo da tempo,ma quel samsung mi sorprende,anche se non riesco a capire perchè ha "solo"20ms dichiarati contro i 25ms dichiarati del suo fratellino 17''!
L'Acer Al 1912 è una "sorpresina" e si comporta dignitosamente sia nei giochi veloci che nei filmati; il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo e quindi si può prendere...se il Budget lo permette però il Sam 193P è di una categoria superiore (sempre se la rece del Tom's francese è veritiera come credo); in asosluto quindi il Sam è il n° 1 ma non nei confronti dell'Acer, ma di tutti i 19 fin'ora disponibili...c'è anche da dire che dopo 4 mesi di immobilismo sui grandi schermi, qualcoasa si sta muovendo e, gli altri marchi, non staranno certo a guardare....
Quale mi consigliate tra questi 4 TFT 19"?
ACER - AL1931 (645€ ie)
LG - L1910B (570€ ie)
PHILIPS - 190B4CG (605€ ie)
SAMSUNG - SM192V (566€ ie)
Bye!
PS: se ci sono thread simili a questo mi date i links? Grazie! :)
Mi ero scordato... ;)
Uso moltissimo Photoshop, ma spesso guardo film (Dvd e DivX) e ancora più spesso ci gioco.
Originariamente inviato da korry78
Mi ero scordato... ;)
Uso moltissimo Photoshop, ma spesso guardo film (Dvd e DivX) e ancora più spesso ci gioco.
Nessun Lcd ha una resa cromatica fedele a causa della instabilità del colore dovuta ad una luminosità ancora difforme; se usi Photoshop la fedeltà dei colori è indispensabile e quindi devi pensare ad un crt...a meno che l'uso sia home ed allora, sia pure con qualche approssimazione, puoi optare per un Lcd; se giochi anche sui game veloci, nessuno di quei 4 è da prendere causa eccesso di ghosting; se giochi poco invece puoi prendere il 1931 di Acer per 2 motivi: ha colori brillanti molto belli ed ha l'ingresso s-video...
Ciao
Acer AL1931 (FV 75Hz/FO 80Hz/RpCntr 700:1/MaxLum 300/TmpRsp 25ms) (899€ ii)
Hyundai Imagequest L90D (FV 75Hz/FO 80Hz/RpCntr 500:1/MaxLum 250/TmpRsp ?ms) (708€ ii)
LG L1910P (FV 75Hz/FO 83Hz/RpCntr 700:1/MaxLum 3000/TmpRsp 16ms) (783€ ii)
Philips 190B4 (FV 76Hz/FO 82Hz/RpCntr 500:1/MaxLum 250/TmpRsp 25ms) (819€ ii)
Viewsonic VP191B (FV 85Hz/FO 82Hz/RpCntr 600:1/MaxLum 250/TmpRsp 25ms) (958€ ii)
Tra questi chi la spunta in qualità video e x i videogames?
Nessuno la spunta...se hai l'oochio attento noterai scie notevoli, anche nell'Lg 1910P che non ha 16 ms di rt, ma 25 come gli altri (è una vecchia storia di taroccamenti); ripeto, l'unico 19 che puoi prendere in considerazione è il Samsung 193P da 20 ms di rt, giudicato buono anche nei giochi in un test recente (le scie si vedono ma la superba qualità di visione le maschera dignitosamente)...
Grazie ancora Abilmen! Ma quante ne sai? ;)
catullo_nap
21-03-2004, 12:04
Diciamo eur.1.500-1.700 circa...
Secondo voi, quale sarebbe la migliore soluzione per:
-giochi multiplayer
-dvd e tv
grazie per la risposta, anche perchè è urgente e io non ce la faccio più ad avere un monitor da 21" che "vira al verde" senza motivo.... :|
Cat
onorevole ti consiglio il samsung 193p
ora su eprice e bow il 193p è disponibile
Crystal1988
21-03-2004, 17:56
Si dice che il pannello per non presentare ghosting in giochi come UT2003/2004, quake o film dvd debba avere una risposta di 16ms............ ma allora perché alcuni monitor con risposta a 25ms (per esempio il sony hx93 che vorrei pigliare) sembrano essere perfetti e non presentano ghosting di alcun genere come dice molta gente che ce l'ha? non è che intervengono altri fattori come la velocità reale del processore interno del monitor lcd?
Fate il conto che il mio monitor vecchino che è un 15", un flatron lcd 575le della lg con tempo di risposta a 25ms, è perfetto su UT2003!!!!!!! e pure nei film non presenta problemi! Forse centra anche la scheda grafica??? Una Geforce Ti 4400 non dev'essere una schifezza forse!
qualé la vostra opinione?
P.S. visto che ci siete, ditemi quali sono i migliori monitor lcd da 19" che rientrino fino a 900€ e soprattutto ditemi qualè il migliore in base a esperienze personali per sempio se ci avete giocato con UT2003 o fisto un film!
il 193P è disponibile anche da Epto!!! :D
littlebitofsoul
22-03-2004, 16:04
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e vi sto leggendo da qualche giorno.
Sono in procinto di acquistare un monitor lcd, uso:
33% internet
33% dvd-divx
33% giochi
Prima di tutto sono indeciso tra un 17' e un 19'...
Visto che quà si stà parlando di 19' però...volevo chiedervi.....se proprio decido per un 19' mi consigliate che il milgiore per l'ulizzo che devo farne sia il Samsung 193p?
Grazie mille in anticipo per le risposte...txs!!!!!
Mauro
Originariamente inviato da littlebitofsoul
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e vi sto leggendo da qualche giorno.
Sono in procinto di acquistare un monitor lcd, uso:
33% internet
33% dvd-divx
33% giochi
Prima di tutto sono indeciso tra un 17' e un 19'...
Visto che quà si stà parlando di 19' però...volevo chiedervi.....se proprio decido per un 19' mi consigliate che il milgiore per l'ulizzo che devo farne sia il Samsung 193p?
Grazie mille in anticipo per le risposte...txs!!!!!
Mauro
anche questa volta la risposta è nelle pagine precedenti :rolleyes: ...
cmq il 193P dovrebbe essere adatto alle tue necessità
Crystal1988
23-03-2004, 14:19
Sentite ma con un lcd 19" + geforce 4 TI 4400 ddr128 + 512ddr+ Athlon 2100+ a risoluzione di 1280x1024 ci sono problemi di scatto o il gioco è fluido? parlo di giochi come UT2003/2004 fifa maxpayne pes3 e anche film dvd!:cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da Crystal1988
Sentite ma con un lcd 19" + geforce 4 TI 4400 ddr128 + 512ddr+ Athlon 2100+ a risoluzione di 1280x1024 ci sono problemi di scatto o il gioco è fluido? parlo di giochi come UT2003/2004 fifa maxpayne pes3 e anche film dvd!:cool: :cool: :cool:
La scheda in oggetto è piuttosto buona anche se c'è di meglio tra le Geffo...non dovrebbero esserci problemi, ma siamo al limite...
Crystal1988
24-03-2004, 16:34
Limite, limite, limite..... ma qualè questo limite? inteso per esempio in frames!
cavolo mi devono comprare l acer 1731 dvi
ma sto samsung fa il ghosting o no alla fine??
Originariamente inviato da Donagh
cavolo mi devono comprare l acer 1731 dvi
ma sto samsung fa il ghosting o no alla fine??
il 193P? SI, ma in misura minore rispetto alla concorrenza
In pratica non è al livello del 1731 in quanto a rt :rolleyes:
Crystal1988
24-03-2004, 19:40
cioè... al di sopra dei 16ms di rt il pannello presenta ghosting.....
perché il mio flatron lcd 575le fuori produzione con 25ms non da minimo segnale di ghosting? xché certa gente dice che l'hx93 sony non presenta ghosting pur avendo 25ms?
Originariamente inviato da Crystal1988
cioè... al di sopra dei 16ms di rt il pannello presenta ghosting.....
perché il mio flatron lcd 575le fuori produzione con 25ms non da minimo segnale di ghosting? xché certa gente dice che l'hk93 sony non presenta ghosting pur avendo 25ms?
Giusta osservazione, l'argomento mi interessa... ;)
Crystal1988
24-03-2004, 20:04
percaso il ghosting è dovuto anche alla potenza e alla velocità della scheda grafica?? percaso centra pure la potenza del procio interno del monitor? o forse ha più peso il rise response rispetto al fall response o vice versa??
Originariamente inviato da Crystal1988
cioè... al di sopra dei 16ms di rt il pannello presenta ghosting.....
perché il mio flatron lcd 575le fuori produzione con 25ms non da minimo segnale di ghosting? xché certa gente dice che l'hx93 sony non presenta ghosting pur avendo 25ms?
I tempi di risposta nominali sono una cosa, effettivi un altra.
In genere i 16 ms nominali si traducono in 22-23 ms effettivi.
Mentre i pannelli da 25 ms nominali possono andare dai 30 ai 45 ms effettivi....
Originariamente inviato da Crystal1988
Limite, limite, limite..... ma qualè questo limite? inteso per esempio in frames!
Limite nel senso che rischi nei giochi dell'ultima generazione di vedere qualche scattosità (che rompe assai) alla risoluzione nativa 1280x1024...
Crystal1988
25-03-2004, 16:46
Originariamente inviato da Adric
I tempi di risposta nominali sono una cosa, effettivi un altra.
In genere i 16 ms nominali si traducono in 22-23 ms effettivi.
Mentre i pannelli da 25 ms nominali possono andare dai 30 ai 45 ms effettivi....
quindi..... un hx93 sony o un samsung 193p hanno tempo di risposta dichiarato nominale o reale??????
dici che il mio monitor lg fosse dichiarato con quello reale?
Originariamente inviato da terrys3
ho appena trovate una interessantissima comparativa di lcd da 17" e 19" con basso rt: http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=1
pubblicata la traduzione in inglese (credo che presto arriverà anche quella in italiano): http://www.tomshardware.com/display/20040326/index.html
Crystal1988
26-03-2004, 14:39
guardando il samsung 193p...... sembra una bomba....
solo una cosa: cos'è l'interpolazione in questo caso? modifica dei parametri di calore, luminosità e contrasto ed il conseguente grado di fedeltà dei colori?????????????????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Crystal1988
guardando il samsung 193p...... sembra una bomba....
solo una cosa: cos'è l'interpolazione in questo caso? modifica dei parametri di calore, luminosità e contrasto ed il conseguente grado di fedeltà dei colori?????????????????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
l'interpolazione è il processo che viene effettuato quando il monitor riceve in ingresso un'immagine dalla risoluzione diversa da quella nativa del pannello
Crystal1988
26-03-2004, 21:34
il tom's hardware ha detto che l'interpolazione del 193p è 2/5 quindi un pò pietosa.... vuol dire che a 1024*768 fa schifo??????
Originariamente inviato da Crystal1988
il tom's hardware ha detto che l'interpolazione del 193p è 2/5 quindi un pò pietosa.... vuol dire che a 1024*768 fa schifo??????
praticamente si :(
baaaa io uso 1024x768 cme ho visto far cry su acer 1732 a codesta risoluzione ed è eccellente
voglio cmq per il futuro un 19-20 -22 pollici lcd che mi permetta di mettere 1600x1200, 1280x960, 1024x768 senza visibili perdite di qualita, è per questo che per adesso non ho speso i miei 3000 euro di buget e mi sono accontentato dell acer 17 " era assurdo prendere un lcd grande che faceva schifooo
spero in un annetto due escano quelli che volgio ioooooo
Originariamente inviato da Donagh
baaaa io uso 1024x768 cme ho visto far cry su acer 1732 a codesta risoluzione ed è eccellente
voglio cmq per il futuro un 19-20 -22 pollici lcd che mi permetta di mettere 1600x1200, 1280x960, 1024x768 senza visibili perdite di qualita, è per questo che per adesso non ho speso i miei 3000 euro di buget e mi sono accontentato dell acer 17 " era assurdo prendere un lcd grande che faceva schifooo
spero in un annetto due escano quelli che volgio ioooooo
lo spero anch'io....
Crystal1988
27-03-2004, 16:32
Per tagliare la testa al toro.... dove si può provare (con il proprio pc) il 193p Samsung? sono di Milano... zona Vimercate.
Crystal1988
27-03-2004, 16:35
Esiste in internet la recensione e prova di un monitor lcd 19" con response time basso 20ms o sotto, colori brillanti ed ultra fedeli, ergonomicità da urlo, per giochi e film ottimo e interpolazione buona?
Originariamente inviato da Crystal1988
Esiste in internet la recensione e prova di un monitor lcd 19" con response time basso 20ms o sotto, colori brillanti ed ultra fedeli, ergonomicità da urlo, per giochi e film ottimo e interpolazione buona?
NO
Originariamente inviato da elbrigante
...se avete la pazienza di aspettare 1 settimana/10 giorni circa mi arriva il 193 p e la 9800 pro!
poi potete farmi tutte le domande che volete......:sofico:
Ciaoooooo.......
Fermooooo....fermi tutti!!!!
Ho appena preso il quindicinale Computer Idea (16 Marzo 1° Aprile) in cui a pag. 12 c'è un attendibilissimo test (C. Idea non ha carri pubblicitari da compensare) su ben 14 lcd da 19" dell'ultima generazione compreso il Sam 193P...........La prova è stata fatta con Displaymate (software di riferimento per queste prove; sono stati rilevati 3 fattori:
La qualità video
Funzionalità (Ingressi, osd ed ergonomia)
Rapporto prezzo/prestazioni
La sommatoria di questi 3 fattori ha dato il seguente risultato:
1° Viewsomic VP 191b = voto 9 (10 qualità video 8 funz. 9 prezzo)
2° Lg 1910P = voto 9 (8 qualità video - 9 funzionalità e 10 prezzo)
3° Acer 1931 = voto 8,5 (7 qual. video - 9 funzion. 8 qual/prezzo)
4° Hyundai Imagequest L90D = voto 8,5 (con 8-7-10)
5° Philips 190B4 = voto 8 (con 9-6-9)
6/7/8/9 = voto 7,5 a Hercul. II-191 (8-6-9) Neovo (6-8-7) Sony HS93 (10-5-9) e Samsung 192 T (8-6-8).....
10/11/12/13 con voto 7 = Relisys (8-5-9) - Belinea (6-8-7) - BenQ FP991 (6-7-8) e CTX S-962A (8-5-8)...
14° CA&G 1900TM con 7 nella qual. video, 5 nelle funzionalità e 7 nel rapporto qualità/prezzo = tot. 6,5...(dato corretto)
.....
Edit: c'è stato un clamoroso errore indiretto; in effetti il 14° posto è appannaggio dell'lcd CA&G 1900TM, mentre il Samsung 193P non appare nella prova e quindi resta a tutti gli effetti e presumibilmente il n° 1 tra i 19 lcd in circolazione....scusate...
Originariamente inviato da Abilmen
Fermooooo....fermi tutti!!!!
Ho appena preso il quindicinale Computer Idea (16 Marzo 1° Aprile) in cui a pag. 12 c'è un attendibilissimo test (C. Idea non ha carri pubblicitari da compensare) su ben 14 lcd da 19" dell'ultima generazione compreso il Sam 193P...........La prova è stata fatta con Displaymate (software di riferimento per queste prove; sono stati rilevati 3 fattori:
La qualità video
Funzionalità (Ingressi, osd ed ergonomia)
Rapporto prezzo/prestazioni
La sommatoria di questi 3 fattori ha dato il seguente risultato:
1° Viewsomic VP 191b = voto 9 (10 qualità video 8 funz. 9 prezzo)
2° Lg 1910P = voto 9 (8 qualità video - 9 funzionalità e 10 prezzo)
3° Acer 1931 = voto 8,5 (7 qual. video - 9 funzion. 8 qual/prezzo)
4° Hyundai Imagequest L90D = voto 8,5 (con 8-7-10)
5° Philips 190B4 = voto 8 (con 9-6-9)
6/7/8/9 = voto 7,5 a Hercul. II-191 (8-6-9) Neovo (6-8-7) Sony HS93 (10-5-9) e Samsung 192 T (8-6-8).....
10/11/12/13 con voto 7 = Relisys (8-5-9) - Belinea (6-8-7) - BenQ FP991 (6-7-8) e CTX S-962A (8-5-8)...
14° Samsung 193P (incredibile!!!!!) con 7 nella qual. video, 5 nelle funzionalità e 7 nel rapporto qualità/prezzo = tot. 6,5...
Incredibbola!!! Non ho parole.....
come vedi caro Abilmen l'attendibilità di certe fonti (on-line o su carta fa poco differenza) è tutta da verificare... Sinceramente cmq il giudizio di Computer Idea mi sembra un tantino azzardato e poco (molto poco) coerente con quanto letto in giro riguardo il 193P e soprattutto il 173P (che +o- dovrebbe avere le stesse qualità del fratello maggiore)
Soprattutto quel 5 per quanto riguarda la funzionalità mi puzza un pò.. ma cosa volevano, che facesse il caffè? Forse non si sono accorti che la mancanza di tasti non è una penalizzazione dato il totale (ed eccezionale direi) controllo via software?
Boh!!!
Sinceramente ho sempre visto Computer Idea come una rivista per chi di PC ne capisce ben poco e, francamente, casi come questo non fanno che aggravare la mia (personale) opinione...
PS: elbrigante acquista pure e facci sapere al più presto :D :mc:
L'ho preso solo perchè costa poco e soprattutto perchè in 1.a pagina c'era in evidenza questa comparativa. Semplice curiosità!!!
Ps. Elbrigante...compralo pure ma...con cautela!
Originariamente inviato da Abilmen
L'ho preso solo perchè costa poco e soprattutto perchè in 1.a pagina c'era in evidenza questa comparativa. Semplice curiosità!!!
guarda che sei liberissimo di acquistare quello che vuoi! Ho criticato la rivista, non le tue scelte... ;)
Tra l'altro ho guardato di fretta evitando gli approfondimenti (anche perchè non ci sono!) e soffermandomi solo sui voti nei tre parametri considerati (dove penso il più importante sia la qualità video...in cui eccellono il View ed il Sony)....più tardi guarderò meglio....
A questo punto sarebbe interessante sapere qualcosa di piu' approfondito di questo ViewSonic.. è già in commercio? L'ideale sarebbe qualcuno che lo ha potuto provare.
mirage12345
28-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da Abilmen
Fermooooo....fermi tutti!!!!
Ho appena preso il quindicinale Computer Idea (16 Marzo 1° Aprile) in cui a pag. 12 c'è un attendibilissimo test (C. Idea non ha carri pubblicitari da compensare) su ben 14 lcd da 19" dell'ultima generazione compreso il Sam 193P...........La prova è stata fatta con Displaymate (software di riferimento per queste prove; sono stati rilevati 3 fattori:
La qualità video
Funzionalità (Ingressi, osd ed ergonomia)
Rapporto prezzo/prestazioni
La sommatoria di questi 3 fattori ha dato il seguente risultato:
1° Viewsomic VP 191b = voto 9 (10 qualità video 8 funz. 9 prezzo)
2° Lg 1910P = voto 9 (8 qualità video - 9 funzionalità e 10 prezzo)
3° Acer 1931 = voto 8,5 (7 qual. video - 9 funzion. 8 qual/prezzo)
4° Hyundai Imagequest L90D = voto 8,5 (con 8-7-10)
5° Philips 190B4 = voto 8 (con 9-6-9)
6/7/8/9 = voto 7,5 a Hercul. II-191 (8-6-9) Neovo (6-8-7) Sony HS93 (10-5-9) e Samsung 192 T (8-6-8).....
10/11/12/13 con voto 7 = Relisys (8-5-9) - Belinea (6-8-7) - BenQ FP991 (6-7-8) e CTX S-962A (8-5-8)...
14° Samsung 193P (incredibile!!!!!) con 7 nella qual. video, 5 nelle funzionalità e 7 nel rapporto qualità/prezzo = tot. 6,5...
Incredibbola!!! Non ho parole.....
Scusa Abilmen, forse sarò ciecato ma siccome ce l'ho anch'io questo numero che dici tu di Computer Idea (il n°107 giusto?) mi vorresti gentilemente dire dove parlano nell'articolo del 193P? Perchè io non lo vedo proprio!!!!!!!!!!! Confrontando le marche che hai citato nel tuo post, il 14° posto è del monitor CA&G-modello VL1900TM che prende 6,5 voti, ma dove c@cchio sta il 193P in quell'articolo????????:confused:
mirage12345
28-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da terrys3
guarda che sei liberissimo di acquistare quello che vuoi! Ho criticato la rivista, non le tue scelte... ;)
Anch'io ho acquistato la rivista perchè in copertina aveva in evidenza la prova dei monitor, e siccome in questo periodo sto cercando di documentarmi il + possibile visto che ho intenzione di acquistare, ogni fonte è buona..... però poi l'articolo in sè è una mezza delusione, non è per nulla tecnico, non va nei dettagli delle prove, buttano là questi 3 voti per ogni monitor dicendo che quello sulla funzionalità video è espresso con DisplayMate ma niente di +, e poi 3 pagine su 5 sono dedicate alle tabelle delle caratteristiche dei monitor che sono prese pari pari da quelle delle case costruttrici, insomma un articolo per principianti:rolleyes:
A proposito del Viewsonic ricordo solo che si tratta di un monitor da 958 eurini di listino:eek: ovvio che la qualità è buona!
Originariamente inviato da mirage12345
Scusa Abilmen, forse sarò ciecato ma siccome ce l'ho anch'io questo numero che dici tu di Computer Idea (il n°107 giusto?) mi vorresti gentilemente dire dove parlano nell'articolo del 193P? Perchè io non lo vedo proprio!!!!!!!!!!! Confrontando le marche che hai citato nel tuo post, il 14° posto è del monitor CA&G-modello VL1900TM che prende 6,5 voti, ma dove c@cchio sta il 193P in quell'articolo????????:confused:
Azz...sai che hai ragione e mi dispiace davvero :sofico:
Allora in effetti quel test mi è stato faxato da un amico e, siccome non era leggibilissimo gli ho telefonato e questi mi ha parlato proprio del Samsung ma, probabilmente si è confuso con l'altro modello ed io ho postato quello che mi ha detto!!! :sofico: Proprio adesso gli ho telefonato ed ha ammesso la cosa...speriamo che elbrigante non abbia letto il post che l'avrebbe sconvolto....io mi scuso, che altro posso fare, ma nulla mi vieta di pensare che il mio informatore (conoscendolo) mi abbia voluta anticipare un pesciaccio di Aprile! Una burlaccia insomma...
:sofico: vado ad editare il post incriminato....sono veramente sorry
:sofico:
Ciao
Il mio "presunto" amico è qui stravicino a mè....e si è portato dietro questo Computer Idea...che francamente non avevo mai visto prima; diciamo che è fatto per chi parte da 0, 0,1 in campo informatico, ma non è malaccio per un novizio. Per la prova, quell'lcd arrivato ultimo era proprio il CA&G con voto 6,5....Oltre alla totale assenza di dati tecnici determinanti, ho notato anche alcune castronerie:
a) "Gli lcd sono perfettamente in grado di competere con i crt"!!!
b) Viene dato lo stesso peso alla qualità video ed alle funzioni!
c) Il Sony avrebbe un rt da 15 ms e l'lg da 16!!!
d) Un lcd da 19 corrisponde ad un crt da 17 (no! da 18"!)
e) Gli lcd non hanno sfarfallamento (dice proprio così): sbagliato!
E dulcis in fundo si afferma: "se il vs. pc ha una sola uscita analogica (il pc non la scheda) e l'lcd ha solo l'ingresso DVI, potete usare un adattatore"...domanda mia: ma esiste al mondo un lcd che ha il dvi e non il vga? Non credo mica....Ed anche le schede con la sola uscita vga ormai appartengono all'età della pietra....mio personale giudizio sulla prova: quale prova? Argh....:D
mirage12345
28-03-2004, 19:23
abilmen.... quoto in pieno:D un articolo così sarei in grado di scriverlo senza neanche avere i monitor sottomano per le prove;)
Crystal1988
28-03-2004, 20:02
Ragazzi stavo leggendo la storia dell'articolo e del 193p e mi stava venendo un infarto!!!!!!! per fortuna che era solo un'errore! Comunque teniamoci aggiornati su varie recensioni sul 193p e soprattutto teniamo i contatti con elbrigante! Quando avrai il monitor.... ti spremeremo fino all'ultima goccia!
Originariamente inviato da Abilmen
diciamo che è fatto per chi parte da 0, 0,1 in campo informatico....
tutti qui a darmi ragione, eh? :D :sofico:
PS: ragazzi a voi arrivano le e-mail di notifica? A me da stamane non arrivano... :confused:
Originariamente inviato da terrys3
tutti qui a darmi ragione, eh? :D :sofico:
PS: ragazzi a voi arrivano le e-mail di notifica? A me da stamane non arrivano... :confused:
Non arrivano...non arrivano...c'è un intoppo di sicuro...tutti a darti ragione? Non esserne tanto sicuro! Perchè ho colto una notevole contraddizione in 2 post che hai scritto:
a) Sei il più solerte (è la verità) a riportare nuovi test e review dei vari labs sparsi in tutto il mondo. Se lo fai significa che credi in questi labs o nella maggioranza di essi (come è giusto che sia, altrimenti ci vengono a mancare i punti di riferimento qualificati)...
b) Però....subito dopo riporti testualmente quanto segue:
Originariamente inviato da terrys3
come vedi caro Abilmen l'attendibilità di certe fonti (on-line o su carta fa poco differenza) è tutta da verificare...
Ed allora chiedo se l'attendibilità di questi labs è tutta da verificare perchè li riporti? Non è contradditorio questo? Da un forumer attento e preparato come te mi aspetto sempre il massimo e questa contraddizione mi lascia perplesso....Ah come si vede che sei innamorato pazzamente (come altri...ma tu di più) della affascinante sinuosità della dolce Sammye 193P! :oink:
Ti contraddici, cadi nei pesciacci d'Aprile, ricomponiti su....:D
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Non arrivano...non arrivano...c'è un intoppo di sicuro...tutti a darti ragione? Non esserne tanto sicuro! Perchè ho colto una notevole contraddizione in 2 post che hai scritto:
a) Sei il più solerte (è la verità) a riportare nuovi test e review dei vari labs sparsi in tutto il mondo. Se lo fai significa che credi in questi labs o nella maggioranza di essi (come è giusto che sia, altrimenti ci vengono a mancare i punti di riferimento qualificati)...
b) Però....subito dopo riporti testualmente quanto segue:
Ed allora chiedo se l'attendibilità di questi labs è tutta da verificare perchè li riporti? Non è contradditorio questo? Da un forumer attento e preparato come te mi aspetto sempre il massimo e questa contraddizione mi lascia perplesso....Ah come si vede che sei innamorato pazzamente (come altri...ma tu di più) della affascinante sinuosità della dolce Sammye 193P! :oink:
Ti contraddici, cadi nei pesciacci d'Aprile, ricomponiti su....:D
Ciao
Francamente non credo sia una contraddizione... Il punto è questo: per farsi un'idea obiettiva delle cose bisogna leggere e ascoltare quanti più pareri possibili (e questo ovviamente non vale nel solo ambito informatico) - proprio per questo acquisto una quantità abnorme di riviste e sono alla continua di ricerca di recensioni on-line!!! Così come mi piace dare ad ognuno la possibilità di esprimere la propria opinione.
Allo stesso tempo però non mi fido/affido a nessuna di queste fonti (on-line, cartacee o chicchesia ) - ognuna ha il proprio grado di attendibilità in base al quale valutare la portata delle affermazioni che vengono fatte
quindi ben vengano nuove recensioni, l'importante è non credere a tutto quello che si legge....
abbiamo un cervello, utilizziamolo... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.