PDA

View Full Version : Router ADSL e firewall HW domestici! Contribuite <<<


Pagine : 1 2 3 4 [5]

pierpippo
13-10-2005, 19:14
come fate a vedere quante connessioni fa il router?

XP2200
13-10-2005, 19:27
Se intendi con emule, basta che guardi nelle statistiche del programma.

pierpippo
14-10-2005, 10:35
io al massimo ho 33 connessioni. Come faccio a aumentarle?
Ho un router zyxel 645.
Grazie.
A presto.

Pierpippo.

XP2200
14-10-2005, 19:09
C'è un thread apposito su Emule, chiedi la ;)

pierpippo
14-10-2005, 19:56
ok grazie.

Elysium
17-10-2005, 22:39
Nessuno ha avuto modo di provare il DLink 804V?

Saluti

tony.stm
18-10-2005, 09:57
Io sto cercando un ROUTER WIRELESS ADSL per TISCALI 6MB, mi hanno detto che come parametri deve avere PPP OVER ATM... che significa?

Avete da consigliarmi qualche modem? :muro:

M@arco_000
18-10-2005, 10:19
Io sto cercando un ROUTER WIRELESS ADSL per TISCALI 6MB, mi hanno detto che come parametri deve avere PPP OVER ATM... che significa?

Avete da consigliarmi qualche modem? :muro:
il router è una cosa, il modem un'altra.

cmq supportano praticamenti tutti lo ppp over atm, che è quello più diffuso.

ti consiglio i d-link, sono buoni prodotti e non costano una cifra.

M@arco_000
18-10-2005, 10:26
io vorrei postare la mia esperienza: sto usando da qualche settimana un router adsl wireless siemens adsl santis 50, basato su dinalink rta300w.

anche se è un modello un pò datato funziona magnificamente bene, anche con emule/kad. l'ultimo firmware risale al 2003, ma non si sente il bisogno di un aggiornameno xchè appunto funziona a meraviglia.

nel pannello di controllo ha anche un buon firewall. si può gestire da remoto. ha la crittografia web a 128 bit (o 64) per chiudere la W-lan.

insomma sono veramente contento, la lan senza fili x tutta casa è un verso spasso, peccato che non sia 802.11g ma b, però se non si devo trasferire file grandicelli va bene così. per i file grandi c'è sempre la connessione wired:D

inoltre non l'ho pagato un tubo xchè la telecom non li ritira più (orignariamente era stato noleggiato con una adsl smart), quindi mi è stato donato da una persona a cui nn serviva più:) è bastato trovare la psw impostata da telecom per poter aggiornare l'apparecchio con l'ultimo firmware disponibile originale. anche xchè il firmware telecom non era nemmeno il massimo...

ciao:)

tony.stm
18-10-2005, 15:27
Cosa ne pensate di questo?

Router D-Link WiFi dsl-g604t

M@arco_000
18-10-2005, 20:46
Cosa ne pensate di questo?

Router D-Link WiFi dsl-g604t
si è buono, è molto diffuso pure. qui trovi alcune info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415

Micene.1
19-10-2005, 09:09
ciao io sto per passare alla 4mega di libero e volevo collegare due pc alla rete e al tempo stesso creare una rete casalinga quindi ho capito che ho bisogno di un router (e basta giusto?)
volevo un consiglio su quale prendere ho trovato questo

http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita

al prezzo di 64 sembra buono anzi il prezzo è mi sembra pure basso rispettoa d altri visto che è adsl2+ cosa ne pensate tecnicamente ?

fulviettino
19-10-2005, 09:19
ciao io sto per passare alla 4mega di libero e volevo collegare due pc alla rete e al tempo stesso creare una rete casalinga quindi ho capito che ho bisogno di un router (e basta giusto?)
volevo un consiglio su quale prendere ho trovato questo
http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=153&language=ita
al prezzo di 64 sembra buono anzi il prezzo è mi sembra pure basso rispettoa d altri visto che è adsl2+ cosa ne pensate tecnicamente ?
Non conosco direttamente quel router cmq ti consiglio di leggerti un pò questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012090

Micene.1
19-10-2005, 17:28
Non conosco direttamente quel router cmq ti consiglio di leggerti un pò questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012090


si ho gia cercato ma io volevo sapere se le sue caratteristiche tecniche fosserp buone rispetto alla media dei router e a quel prezzo e rispetto alla rete che dovevo fare visto che mi sembrava poco costoso

ryosaeba87
19-10-2005, 19:06
io ho un modem della siemens della alice gigaset, con firmware cambiato.....ora è un dynalink, che mi da connessione con qualsiasi provider, dhcp, nat, virtual server, dynamic dns, e firewall.....che dire và una vera bomba......ce l'ho collegato ad uno switch da 8porte della "level one".
c'ho connesso due pc, un piccolo serverino per prendermi i file sulla mia rete a casa e adesso ho anche il portatile, solo che con il portatile devo perforza rimanere nello studio perche per andare in internet devo collegargli il cavo....avevo intenzione di comprare un access point......mi conviene??

fulviettino
19-10-2005, 21:08
si ho gia cercato ma io volevo sapere se le sue caratteristiche tecniche fosserp buone rispetto alla media dei router e a quel prezzo e rispetto alla rete che dovevo fare visto che mi sembrava poco costoso
Le caratteristiche sono nello standard, molto positivo il fatto che sia adatto anche all'ADSL2+.

Micene.1
20-10-2005, 10:01
ok grazie

X-Ciccio
21-10-2005, 09:41
Mi sono letto tutto il thread, e mentre lo leggevo, avvevo trovato 2 modelli in cui mi pare di aver capito che si potesse disabilitare il wireless tramite un tasto. Il problema e' che il 3D l'ho letto in piu' giorni ed ora non riesco a trovare piu' il post e quindi i modelli di questi router. Ripeto erano 2, ed erano delle marche delle piu' famose credo tra queste 4:

Atlatisland
Linksys
Zyxel
Draytek

sarei felice se qualche possessore di simili router mi desse conferma, eventualmente con il nome esatto del modello che abbia il tasto in questione. Ho dato una occhiata sui siti rispettivi dei produttori, ma non ho trovato nulla sul tasto in questione.

Scusate, ma non vorrei rileggermi tutto di nuovo il 3D :doh:

ehijon
21-10-2005, 10:17
Ciao a tutti, ho letto tutti i vostri messaggi di qst e della precedente thread.. conclusione: confusione :confused: eheh
allora vi spiego la mia situazione: ho l’adsl (4mega teorici) in teoria il segnale è di 1.2.. ho diversi pc in casa e volevo metterli tutti on-line quindi ho pensato ad un rooter wireless! Per mia fortuna/sfortuna ho una casa grande con 1pc al primo piano e 1 in mansarda e portatili al piano terra.

1) Che portata hanno questi rooter wireless? Mettendo il rooter al piano terra, il segnale passa attraverso il cemento armato e riesce ad arrivare sia al primo che in mansarda? :stordita: e se si, come arriva? debole?
come posso fare ad avere un segnale potente ovunque?

2) Per ricevere il segnale wireless si deve usare una specie di chiavetta usb che fa da ricevitore.. giusto? che modelli consigliate x questa? o ogni rooter ha la sua chiavetta specifica?

3) Ho letto tutte le vostre opinioni suio rooter e ho fatto qualche ricerca e obiettivamente quelli che m'ispirano di più sono il "d-Link g604t" e il "robotics 9106" quale di questi 2 ha maggior campo di ricezione? avete altre proposte per la mia situazione?

4) quante domande che sto facendo... :fagiano: ... capita anche a voi che quando stai scaricando un file (anche da una pagina web di explorer) s'interrompa quando squilli il telefono (o alzando semplicemente la cornetta)?!?
da cosa puo dipendere?

grazie mille! :D
Jon

fulviettino
21-10-2005, 10:47
Ciao a tutti, ho letto tutti i vostri messaggi di qst e della precedente thread.. conclusione: confusione :confused: eheh
allora vi spiego la mia situazione: ho l’adsl (4mega teorici) in teoria il segnale è di 1.2.. ho diversi pc in casa e volevo metterli tutti on-line quindi ho pensato ad un rooter wireless! Per mia fortuna/sfortuna ho una casa grande con 1pc al primo piano e 1 in mansarda e portatili al piano terra.

1) Che portata hanno questi rooter wireless? Mettendo il rooter al piano terra, il segnale passa attraverso il cemento armato e riesce ad arrivare sia al primo che in mansarda? :stordita: e se si, come arriva? debole?
come posso fare ad avere un segnale potente ovunque?

IMHO dovresti prendere almeno un router con access point integrato che supporti lo standard 802.11g+
( a 125Mbps ) poi in ogni caso cambiare l'antenna del router con una più potente, per aumentare la portata.
Tieni presente che le velocità di trasmissione indicate sono quelle massime che raramente vengono raggiunte.
Secondo me, nel tuo caso è meglio sfruttare la nuova tecnologia della lan su rete elettrica, fai una ricerca che c'è un thread apposito, per questo argomento qui siamo decisamente ot

2) Per ricevere il segnale wireless si deve usare una specie di chiavetta usb che fa da ricevitore.. giusto? che modelli consigliate x questa? o ogni rooter ha la sua chiavetta specifica?

Per ricevere il segnale di un access point hai bisogno di una scheda di rete wireless che può essere USB ( le chiavette cui alludevi tu ), pci ( le schede interne dei pc fissi ) o pcmcia ( le schede di espansione per i notebook ). In teoria potresti prenderle di qualsiasi marca ( cercando di prendere schede che supportano uno standard uguale a quello supportato dall'access point ); in pratica ti conviene prendere tutto della stessa marca

3) Ho letto tutte le vostre opinioni suio rooter e ho fatto qualche ricerca e obiettivamente quelli che m'ispirano di più sono il "d-Link g604t" e il "robotics 9106" quale di questi 2 ha maggior campo di ricezione? avete altre proposte per la mia situazione?

Ho esperienze dirette solo con d-link ( ho un g604t ); devo dire che mi ha soddisfatto pienamente per la connessione wired ( sia su LAN che su internet ).
Il wireless in generale mi ha un pò deluso ( connessione molto ballerina e salterina ) cmq leggendo qui a li le marche consigliate sono quelle che hai citato tu, aggiungerei solo netgear.

4) quante domande che sto facendo... :fagiano: ... capita anche a voi che quando stai scaricando un file (anche da una pagina web di explorer) s'interrompa quando squilli il telefono (o alzando semplicemente la cornetta)?!?
da cosa puo dipendere?

Hai messo male i filtri sulle prese del telefono. Fai delle prove, io per esempio il cavo dell'adsl l'ho attaccato alla presa tripolare del telefono senza filtro; i telefoni che ho in casa li ho attaccati tutti ad un'altra presa con il filtro. In questo modo ho annullato tutti i disturbi :)

grazie mille! :D
Jon
Prego ;)

eago
21-10-2005, 20:53
Io posso portare la mia modesta esperienza, visto che praticamente utilizzo il wireless da circa 8/10 giorni. Io ho acquistato un netgear DG834GIT (anche per questioni economiche) e, sfuttandolo al momento solo per le connessioni internet pure e semplici e per rete wireless, mi sta convincendo come acquisto. Io ho un pc in lan e un pc in wireless a circa 6/7 mt, con un muro divisorio bello grosso e un'altra parete in mezzo e mi arriva circa il 45% del segnale, che però è bello stabile (balla di un 2% in più o in meno). Al momento anche la connessione internet non ha mai dato problemi. Anch'io, anche per quello che ho letto in giro a thread, ti consiglio in ogni caso di prendere schede della stessa marca del router (sembra vadano meglio ...). In ogni caso, se il router è al piano terra, la vedo dura arrivare in mansarda senza cambiare l'antenna ... il sistema via presa elettrica potrebbe essere un'idea, anche se ne ho solo sentito parlare.
Buona fortuna! ;)

tecnico75
21-10-2005, 22:35
Mi deve arrivare un modem/router U.S. Robotics ADSL mod. 139105.
Devo collegarlo tramite ethernet alla porta della scheda madre e poi alla rete telefonica (filtro ADSL).
Volevo sapere come si configura e se una volta configurato il router vede lui la linea attiva?
Ho attiva Alice Flat.
Praticamente vorrei "un pò di istruzioni" a riguardo.

Cosa ne pensate di questo modem/router?

thecatman
22-10-2005, 10:30
ot: in questo 3d si puo parlare anche di vecchi pc adattati a fare da router? siccome ho trovato a gratis un vecchio dual P2-300 volevo farlo andare come router visto che il mio spesso e volentieri si impalla.
in alternativa se cè già un 3d aperto (non mi pare di averne visto) segnalatemelo che mi ci fiondo subito.
grazie

puntovale
22-10-2005, 14:50
ho letto un po di pagine ma mi son perso. Tenendo presente che non ho esigenze particolari (vorrei solo che emule funzionasse a dovere) che ne pensate del d-link DSL-502T ??? confermate che è un router ? funziona su pppoa oppure mi consigliereste un NetGear DG632 (nelle descrizioni cè scritto che è un modem adsl e un router vpn ma quindi è un router o no ??? )

thecatman
30-10-2005, 11:15
qualcuno mi spiega questi parametri e come configurarli? con linglese del manuale non vado molto daccordo
grazie
firewall clicca qui (http://www.webalice.it/thecatman/firewall.jpg)

guenda1982
06-11-2005, 04:13
Ciao..
Ho da poco acquistato un router con libero zyxel 66o HW e, come a tantissimi altri, mi si è affacciato il problema delle porte tcp/udp per i vari peer2peer :muro: ...come posso fare a rendere l'ip statico dal windows xp???provo a farlo ma dopo nn mi si connette ..e come se nn bastasse ho scoperto che solo un pc può avere le porte aperte?perchè??? :doh: come posso fare ad impostare i nat per + pc???grazie del vostroa aiuto..CIAO

fulviettino
06-11-2005, 08:53
Ciao..
Ho da poco acquistato un router con libero zyxel 66o HW e, come a tantissimi altri, mi si è affacciato il problema delle porte tcp/udp per i vari peer2peer :muro: ...come posso fare a rendere l'ip statico dal windows xp???provo a farlo ma dopo nn mi si connette ..e come se nn bastasse ho scoperto che solo un pc può avere le porte aperte?perchè??? :doh: come posso fare ad impostare i nat per + pc???grazie del vostroa aiuto..CIAO
Prima cosa benvenuto nel forum!
Seconda scrivi normalmente ;)
Per rendere gli ip statici devi:

disabilitare il dhcp nel router
impostare nelle proprietà del protocollo TCP/IP di ogni pc l'ip ( che deve essere della stessa famiglia di quello del router )
la subnet mask ( 255.255.255.0 )
il gateway ( ip del router )

I dns puoi metterli ( a seconda delle tue esigenze e preferenze ) nel router ( in questo caso sempre nelle proprietà del protocollo TCP/IP come dns dovrai inserire l'ip del router ) oppure direttamente nelle proprietà TCP/IP.
A questo punto devi creare delle regole di port forwarding selezionando l'ip del pc per il quale vuoi aprirle poi il numero delle porte e il tipo ( TCP, UDP o entrambe )...cmq una cosa alla volta, comincia ad accertarti che tutto funzioni con ip statici...:)

XP2200
06-11-2005, 09:48
Se non mi sbaglio il modello incriminato è il 1360 e dice che come potenza wireless è ottimo (ha due antenne, come non potrebbe) ma dice che le connessioni molto spesso cadono.. Basta leggere questo threadse lo di vede.

Finalmente è arrivato negli shop il 9108, l'ho ordinato mi dovrebbe arrivare in settimana vi varo sapere come mi va (ho preso quello che fa anche da Print server).

guenda1982
06-11-2005, 13:05
Grazie per l'aiuto fulviettino...l'ip ora è fisso ma nn so come aprire ste benedette porte per + pc..inoltre scusa ancora per allargare la portata al router come si fa visto che un pc a 2 mt nn mi prende bene???grazie mille e ciao

fulviettino
06-11-2005, 13:31
Grazie per l'aiuto fulviettino...l'ip ora è fisso ma nn so come aprire ste benedette porte per + pc..inoltre scusa ancora per allargare la portata al router come si fa visto che un pc a 2 mt nn mi prende bene???grazie mille e ciao
Non ho il tuo router quindi non posso guidarti passo passo. Ti posso dire in generale che per aprire le porte devi andare nelle impostazioni di Port forwarding o Virtual server; i parametri che ti vengono richiesti sono:

L'indirizzo ip del pc per il quale devi aprire le porte
Il tipo di porte che vuoi aprire ( TCP, UDP o TCP/UDP )
Il numero delle porte

Se riesci ad accedere almeno alla schermata e posti lo screen magari riesco a darti informazioni più precise

pizeta
06-11-2005, 13:39
l'ip ora è fisso ma nn so come aprire ste benedette porte per + pc

visto che presumo tu abbia un solo indirizzo pubblico per 2 pc vai
Web configurator -> Advenced Setup -> Nat

scegli SUA Only e click su edit details
ti esce una colonna con

start port
end port
ip address

le prime due definisco l'intervallo delle porte che devi reindirizzare,
la terza colonna è l'indirizzo ip interno alla lan del pc che richiede il nat
Save

Apply

c'è anche il check-box "Enable SIP ALG"
sceglilo se usi programmi tipo skype

guenda1982
06-11-2005, 15:24
ecco cosa mi esce quando vado a nat..come vedete a ip address mi esce lo spazio per un solo ip e nn per +...grazie cmq del vostro aiuto e speriamo possiate risolvermi il problema!in aleegato ho messo la schermata che mi appare in nat sua only.grazie

thoby
07-11-2005, 14:36
Quindi perdonatemi se ne hanno gia parlato..............
Dunque ieri sera C\o una nota catena di Supermercati ho trovato il Router ADSL2/2+ Wi-fi in oggetto al costo di 74€, ed ho voluto comprarlo, x risolvere i problemi di conessione che avevo con i Pc Notebook e Pda di casa............
Fino ad ora non ho riscontrato nessun intoppo, sia x quanto riguarda la conessione in lan dei Computer, (che si configura in Automatico) che x la conessione ad internet degli stessi, mi rimane solo da configurare il Pda tramite Wi-fi, mentre quella del Notebook, (in signature) la sto già usando...........
Qua ci sono le specifiche e potete vederlo: http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
ByeZ............
;)

S@nji
13-11-2005, 21:36
ritiro fuori 1 vecchia questione su un famigerato modem...
ho visto che per il modem netgear dg632 è uscita 1 nuova firmware version come in questo link http://kbserver.netgear.com/products/DG632.asp che è appunto la beta version 3.6.0 !!
quando vado a leggere il link si impone per aggiornare il firmware di avere una
adsl2+ per effettuare l'upgrade ...
la domanda da igniorante è questa: cosa diavolo è una adsl2+?
posso fare l'upgrade o devo scartare il firmware che mi permetterebbe di aumentare le prestazioni di questo modem che detto alla celentano è LENTO!

Mavel
14-11-2005, 15:02
Non ho il tuo router quindi non posso guidarti passo passo. Ti posso dire in generale che per aprire le porte devi andare nelle impostazioni di Port forwarding o Virtual server; i parametri che ti vengono richiesti sono:

L'indirizzo ip del pc per il quale devi aprire le porte
Il tipo di porte che vuoi aprire ( TCP, UDP o TCP/UDP )
Il numero delle porte

Se riesci ad accedere almeno alla schermata e posti lo screen magari riesco a darti informazioni più precise
Io ho risolto proprio con i virtual server, però ho una domanda da porti: l'ip inserito è quello 192.168.2.2, che però è il primo pc che si connette al router. Se mettiamo ho già il primo pc connesso e accendo il secondo, quello avrà come ip 192.168.2.3, che ovviamente non è configurato con le porte... Devo aggiungere un virtual server per ogni indirizzo oppure c'è il modo di fargli capire che qualunque esso sia nel suo range va bene?
Grazie e ciao.

fulviettino
14-11-2005, 21:16
Io ho risolto proprio con i virtual server, però ho una domanda da porti: l'ip inserito è quello 192.168.2.2, che però è il primo pc che si connette al router. Se mettiamo ho già il primo pc connesso e accendo il secondo, quello avrà come ip 192.168.2.3, che ovviamente non è configurato con le porte... Devo aggiungere un virtual server per ogni indirizzo oppure c'è il modo di fargli capire che qualunque esso sia nel suo range va bene?
Grazie e ciao.
Per ciascun ip devi aggiungere delle regole.
Inoltre se usi lo stesso programma su due pc diversi, devi aprire una porta per il primo pc e un'altra per il secondo

Mavel
15-11-2005, 11:43
Per ciascun ip devi aggiungere delle regole.
Inoltre se usi lo stesso programma su due pc diversi, devi aprire una porta per il primo pc e un'altra per il secondo
Ok, grazie. In effetti ho fatto così!
Ne approfitto per fare un'altra domanda: con 2 pc in rete, succede che il primo che viene riconosciuto dal router diventa "server", e da quello posso accedere alle cartelle condivise sull'altro. Non posso fare il contrario, nel senso che il "client", per così dire, non riesce ad accedere al "server". Riesco però a mandare net send in entrambe le direzioni.... :confused:

fulviettino
15-11-2005, 12:44
Ok, grazie. In effetti ho fatto così!
Ne approfitto per fare un'altra domanda: con 2 pc in rete, succede che il primo che viene riconosciuto dal router diventa "server", e da quello posso accedere alle cartelle condivise sull'altro. Non posso fare il contrario, nel senso che il "client", per così dire, non riesce ad accedere al "server". Riesco però a mandare net send in entrambe le direzioni.... :confused:
In teoria se i pc sono entrambi collegati al router non c'è un server ed un client :mbe:
Assicurati che entrambi i pc appartengano allo stesso gruppo di lavoro e che su entrambi i pc le cartelle alle quali vuoi accedere siano condivise

Mavel
16-11-2005, 11:35
In teoria se i pc sono entrambi collegati al router non c'è un server ed un client :mbe:
Assicurati che entrambi i pc appartengano allo stesso gruppo di lavoro e che su entrambi i pc le cartelle alle quali vuoi accedere siano condivise
Credo proprio che sia il gruppo di lavoro... provo a cambiarlo e poi ti faccio sapere.

ST3P
17-11-2005, 22:17
d-link di 624
mi trovo bene 108 Mbps non perdo mai segnale
ha un sacco di funzioni più altre carine che deliziano il cliente :D

Mavel
18-11-2005, 08:57
Bene, abbiamo messo tutti e due lo stesso dominio (workgroup) ed ora siamo in rete, siamo riusciti anche a giocare in lan. Grazie per l'aiuto!

fulviettino
18-11-2005, 12:41
Bene, abbiamo messo tutti e due lo stesso dominio (workgroup) ed ora siamo in rete, siamo riusciti anche a giocare in lan. Grazie per l'aiuto!
Figurati!

marcus81
19-11-2005, 08:41
Salve che ne pensate di questo router adsl Michelangelo wave 54m:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
lo trovo in offerta in un ipermercato della mia zona a 69,00€...
Qualcuno l'ha provato con software P2P?

duchetto
19-11-2005, 10:48
Salve che ne pensate di questo router adsl Michelangelo wave 54m:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
lo trovo in offerta in un ipermercato della mia zona a 69,00€...
Qualcuno l'ha provato con software P2P?


interessa anche a me

Martin P
20-11-2005, 00:56
3COM 3CRWDR100-72A: comprato da due giorni:

a parte qualche piccola indecisione per configurarlo e necessario upgrade del firmware (quello installato era vecchio e aveva qualche baco) mi sembra vada molto bene, anche con il mulo.

il segnale wifi è ottimo e giro per tutto l'appartamento con il note mantenendo sempre un buon segnale; le rifiniture e la cura costruttiva sono ottime, le chiavetta USB inclusa nel kit ha una praticissima prolunga flessibile semirigida che aiuta per quei note con porte usb in posizione infelice e per orientare (se ce ne fosse bisogno) l'antenna

per il prezzo (100€ al negozio sotto casa compresa la chiavetta) mi sento di consigliarlo, anche se volevo prendere l'USR in offerta da MW a 80 euri ma non l'ho trovato ... il 3COM comuque mi sembra + curato ed ha in più lo switch 4 porte

ciao ;)

RiotAct
23-11-2005, 13:42
3COM 3CRWDR100-72A: comprato da due giorni:

a parte qualche piccola indecisione per configurarlo e necessario upgrade del firmware (quello installato era vecchio e aveva qualche baco) mi sembra vada molto bene, anche con il mulo.

il segnale wifi è ottimo e giro per tutto l'appartamento con il note mantenendo sempre un buon segnale; le rifiniture e la cura costruttiva sono ottime, le chiavetta USB inclusa nel kit ha una praticissima prolunga flessibile semirigida che aiuta per quei note con porte usb in posizione infelice e per orientare (se ce ne fosse bisogno) l'antenna

per il prezzo (100€ al negozio sotto casa compresa la chiavetta) mi sento di consigliarlo, anche se volevo prendere l'USR in offerta da MW a 80 euri ma non l'ho trovato ... il 3COM comuque mi sembra + curato ed ha in più lo switch 4 porte

ciao ;)

mi confermi dunque che col mulo va bene?
isp permettendo, a livello di connessione adsl come si comporta?

Martin P
23-11-2005, 15:04
ciao,
non sono un esperto del mulo, ma configurando le porte tcp-udp e abilitando il virtual server ho sempre id alto

riguardo l'adsl perora nn ho avuto problemi, solo una volta mi si era bloccato a causa del portatile (credo) che è andato in sospensione con il wifi attivo e ha incasinato un po' di cose... ho dovuto resettare tutto

RiotAct
23-11-2005, 15:42
ciao,
grazie prima di tutto, solo una cosa,
ma x il mulo pure il virtual server bisogna abilitare?

Martin P
23-11-2005, 19:38
ciao,
grazie prima di tutto, solo una cosa,
ma x il mulo pure il virtual server bisogna abilitare?

Si, devi andare nella sezione firewall e abilitare il virtual server per le porte utilizzate da emule, e fare lo stesso nella sez. "special applications"

con tin.it funziona bene
ciao ;)

RiotAct
23-11-2005, 23:40
Si, devi andare nella sezione firewall e abilitare il virtual server per le porte utilizzate da emule, e fare lo stesso nella sez. "special applications"

con tin.it funziona bene
ciao ;)
appunto, non capisco il xkè, non basta fare il port forward nel nat? attivare il virtual server implica pure attivare il dmz sul 3 com? o sono due cose distinte e separate?

Martin P
24-11-2005, 00:12
alzo le mani .... non lo so :D .... ho fatto solo delle prove e mi sono fermato quando ha iniziato a funzionare :D

RiotAct
24-11-2005, 00:36
alzo le mani .... non lo so :D .... ho fatto solo delle prove e mi sono fermato quando ha iniziato a funzionare :D
alza le mani e butta giù quella postola :D
scherzi a parte grazie per le info ;)

THE*Bluebox
26-11-2005, 18:04
Ciao io invece ho un FlyNet ADSL Router [ROADSLC-4E] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073417) :p

arnoblu
26-11-2005, 22:26
Ciao io invece ho un FlyNet ADSL Router [ROADSLC-4E]
:D finalmente qualcuno con il mio stesso router lo uso principalmente abbinato allo splendido dreambox :rolleyes: non sono per niente esperto di reti :D e penso che l'ottima configurazione che sono andato a creare con questo router sia frutto di una bella botta di c..o ;)
Purtroppo internet è avaro di informazione su tale prodotto anzi sembra non l'abbia comprato nessuno , cmq per il lavoro quotidiano come scaricare inviare volare e scopiazzare tutto ok :D unica pecca non è possible configurarlo con il servizio NO-IP :stordita: almeno così sembra , se qualcuno ha notizie ........grazie

ciao

L'Astronauta Pasticcione
27-11-2005, 22:23
Ciao a tutti. :)

Sono intenzionato ad acquistare un modem-router wireless, e a tal proposito vorrei farmi consigliare da gente sicuramente molto più informata e competente di me. (=voi :D )


Ho assoluta necessità che la periferica in questione integri un modem. Per il momento sono orientato su un modello a scelta fra le marche Zyxel, USrobotics e 3com, ma se conoscete prodotti migliori per la stessa fascia di prezzo non esitate ad indicarmeli. :D

In particolare i modelli che mi interessano sono i seguenti:

Zyzel 660HW prestige (circa 120 €) (http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416368&indexcate1=1021877946&indexFlagvalue=1021873638)

3Com OfficeConnect ADSL Wireless (circa 100€) (http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR100A-72)

US ROBOTICS - Wireless ADSL2 USR805473 (circa 100€) (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5473&loc=itly)

Vado sul sicuro con uno di questi?
Quale mi consigliate in particolare e perché?

Ringraziando anticipatamente, l'astronaura pasticcione vi saluta con simpatia. :oink:

Martin P
28-11-2005, 00:03
Ciao,
io ho il 3COM che ho pagato 100€ compresa chiavetta USB, pur non essendo un esperto in un paio di giorni ho configurato tutto alla perfezione, ce l'ho da poco ma mi sembra molto buono nonostante atri utenti si siano lamentati tempo fa (forse i primi fw non erano a posto) ...

il robotics era in offerta a 80 euro su MW compresa la chiavetta, forse c'è ancora ... molti ne parlano bene, la marca è ottima, forse è meno completo di altri (se non sbaglio non ha lo switch)

Lo Zyzel non lo conosco ma ne ho sentito dire bene

io ti consiglio il robotics se lo trovi a quel prezzo, oppure il mio ;)

PS se vuoi andare sul sicuro prendi il Linksys

L'Astronauta Pasticcione
28-11-2005, 13:52
Grazie per la risposta :)

Credo opterò per lo Zyxel, ne sento parlare un gran bene da tutti. ;)

zaza293
28-11-2005, 14:54
Io ho un Hamlet HDSL710W comprato da una settimana e non sono molto contento :(

Il firewall arriva a un massimo di 10 (dieci) regole, con il mulo il ping passa da 30ms a 500ms impostando il massimo delle connessioni a 50 (se lascio il limite di default il ping arriva anche a 2000ms!!), per il resto sembra Ok.

Ho già aggiornato il firmware ma non è cambiato niente :confused: , qualcuno ha questo router e mi sa dare qualche consiglio?

:help:

Janky
28-11-2005, 15:29
ciao, mi servirebbe un router con modem, firewall, dhcp e print server usb

mi basterebbero solo queste caratteristiche, avete qualche consiglio?

Grazie!

kinotto82
28-11-2005, 16:17
ciao a tutti, premetto ke nn capisco nulla di reti, stavo pensando di collegare 2 pc in rete x condividere l'adsl ed ho pensato ad un sistema di router modem adsl wireless. Ho visto velocissimamente i prezzi e wow si trovano questi gioiellini a buon prezzo (sotto le 100€). Mi chiedevo xò quali siano le caratteristike da tenere sotto occhio x scegliere in modo oculato!?!?!?! poichè i 2 pc dovrebbero stare lontano non penso mi serva lo switch x fare una rete fissa (sarebbe un casino di cavi). Non saprei quanto possa essere utili un firewall hardware integrato: attualmente uso un firewall software e nn ho particolari problemi o esigenze strane (ke vantaggio mi darebbe un firewall hardware?????).
Inoltre la domanda alla quale vorrei una risposta precisa è: fino a quale distanza posso tenere i 2 pc? lo kiedo xkè ho la casa su 2 piani e vorrei mettere i 2 terminali in piani diversi. Eventualmente esistono dei "ripetitori" di segnale (mi sa ke si kiamano access point)?
un'ultima cosa: conoscete delle guide di varia difficoltà per approcciarmi a questo mondo a me sconosciuto? io nn ci capisco niente di protocolli e via dicendo, insomma sono niubbo lo riconosco. :muro:
grazie x l'aiuto, spero di essere In topic :fagiano:

Micene.1
01-12-2005, 12:04
dovro collegare il router alla scheda di rete dei vari pc intanto sto facendo l'impianto :

1 mi potreste dire quanti poli cioe cavetti ha questo cavo ethernet
2 non ecrossed giusto?
3 il plug sia per leschede di rete che per il routersono uguali e cioe i rj45 giusto? o si chiamano in altro modo
4 ed infine alcuni cavi sono lunghi circa 40 metri non e un problema questo per la qualita del segnale

Axion
01-12-2005, 12:57
VIsta la lunghezza del modem spero che un anima buona possa scrivermi il nome di un router wireless efficiente per mettere in rete 3 pc e un tipo qualsiasi di ricevitore (usb o a scheda).3 pc dei quali 2 fissi e 1 portatile.La distanza che deve coprire il segnale attraversa un piano della casa in senso longitudinate per il portatile ed orizzontale per l'altro fisso.Il router lo piazzerei accanto al mio pc.Grazie

devil2000
01-12-2005, 18:43
Salve a tutti, ho letto tutte 27 le pagine ma sono ancora confuso su quale router acquistare.
Mi serve un router per collegarci 2 pc (con emule sempre attivo) e un portatile wi fi. Sono indeciso tra lo Zyxel 660HW e il Netgear DG834GTIT...
Quale mi consigliate?

Grazie a tutti

devil2000
02-12-2005, 13:27
:muro: :muro: Penso che questo sia il topic giusto, perchè nessuno risponde? :help:

Stev-O
06-12-2005, 14:36
non avrei molte indecisioni a comperare il secondo

Stev-O
06-12-2005, 14:41
dovro collegare il router alla scheda di rete dei vari pc intanto sto facendo l'impianto :

1 mi potreste dire quanti poli cioe cavetti ha questo cavo ethernet
2 non ecrossed giusto?
3 il plug sia per leschede di rete che per il routersono uguali e cioe i rj45 giusto? o si chiamano in altro modo
4 ed infine alcuni cavi sono lunghi circa 40 metri non e un problema questo per la qualita del segnale

per i dettagli di realizzazione del cavo ti rimando a ciò che ha scritto wgator nella sezione: fai una ricerca casomai
diversi router accettano tranquuillamente sia il cavo crossed che diretto/hub
le prese sono tutte uguali
il cavo da 40 mt avrà senz'altro una attenuazione a livello di tempi di risposta/velocità di connessione, però non dovrebbe, se nuovo specialmente pregiudicare la stabilità del collegamento

crimescene
08-12-2005, 08:23
Ho acquistato da poco il nuovo router belkin MIMO PRE-N router e mi ritengo più che soddisfatto del mio acquisto.
Un rapporto qualità/prezzo veramnte imbattibile (kit da 149 euro comprensivo di router + scheda di rete PCMICIA e adattatore per desktop).
Tra le caratteristiche principali 4 swich ethernet, protocollo NAT, gastione di 100 dispositivi in rete, funzione UPNP, tutte le funzioni WPA più avanzate, funzione per server VPN, tutte le funzioni avanzate di sicurezza (in rilievo WAN IP blockin e MAC address control), parental control integrato, installazione e configurazione semplice ed intuitiva.
Il tutto con la nuova tecnologia MIMO PRE-N che aumenta di parecchio le prestazioni di una wireless classica, dando con mia grande sorpresa, le stesse potenzialità della rete cablata di cui ero in possesso in precedenza.

kinotto82
08-12-2005, 11:26
ciao a tutti, premetto ke nn capisco nulla di reti, stavo pensando di collegare 2 pc in rete x condividere l'adsl ed ho pensato ad un sistema di router modem adsl wireless. Ho visto velocissimamente i prezzi e wow si trovano questi gioiellini a buon prezzo (sotto le 100€). Mi chiedevo xò quali siano le caratteristike da tenere sotto occhio x scegliere in modo oculato!?!?!?! poichè i 2 pc dovrebbero stare lontano non penso mi serva lo switch x fare una rete fissa (sarebbe un casino di cavi). Non saprei quanto possa essere utili un firewall hardware integrato: attualmente uso un firewall software e nn ho particolari problemi o esigenze strane (ke vantaggio mi darebbe un firewall hardware?????).
Inoltre la domanda alla quale vorrei una risposta precisa è: fino a quale distanza posso tenere i 2 pc? lo kiedo xkè ho la casa su 2 piani e vorrei mettere i 2 terminali in piani diversi. Eventualmente esistono dei "ripetitori" di segnale (mi sa ke si kiamano access point)?
un'ultima cosa: conoscete delle guide di varia difficoltà per approcciarmi a questo mondo a me sconosciuto? io nn ci capisco niente di protocolli e via dicendo, insomma sono niubbo lo riconosco. :muro:
grazie x l'aiuto, spero di essere In topic :fagiano:
Qualk1 potrebbe aiutare anke me? :cry: :cry: :cry:

Martin P
08-12-2005, 19:38
Qualk1 potrebbe aiutare anke me? :cry: :cry: :cry:

ciao, non sono un esperto, ma ci provo ;)

Mi chiedevo xò quali siano le caratteristike da tenere sotto occhio x scegliere in modo oculato!?!?!?!
sulla carta sembrano tutti uguali, io starei su marche famose come Linksys, 3COM, Netgear, USR

il FW hardware lo hanno quasi tutti, comunque da maggiore controllo sui pacchetti in uscita, mentre sul traffico in entrata va bene anche quello sw

per il resto ti deve rispondere qualcuno + esperto ;)

kinotto82
08-12-2005, 21:59
ciao, non sono un esperto, ma ci provo ;)


sulla carta sembrano tutti uguali, io starei su marche famose come Linksys, 3COM, Netgear, USR

il FW hardware lo hanno quasi tutti, comunque da maggiore controllo sui pacchetti in uscita, mentre sul traffico in entrata va bene anche quello sw

per il resto ti deve rispondere qualcuno + esperto ;)
e x quanto riguarda la compatibilità nell'uso dei software (tipo emule) un firewall hardware nn può dare + problemi rispetto ad uno software?
Grazie x i consigli!!!!

Stev-O
08-12-2005, 23:10
ciao, non sono un esperto, ma ci provo ;)


sulla carta sembrano tutti uguali, io starei su marche famose come Linksys, 3COM, Netgear, USR

il FW hardware lo hanno quasi tutti, comunque da maggiore controllo sui pacchetti in uscita, mentre sul traffico in entrata va bene anche quello sw

per il resto ti deve rispondere qualcuno + esperto ;)

se proprio uno deve prendere un firewall hardware meglio che abbia il controllo anche sulle porte in uscita....
è proprio questo il vantaggio del fw hardware: rendere quasi superfluo l'utilizzo di uno software, e configurarlo solo una volta per tutti i pc della rete

Martin P
08-12-2005, 23:43
forse non mi sono spiegato, ma ho detto proprio questo ;)

thecatman
09-12-2005, 09:51
Salve a tutti, ho letto tutte 27 le pagine ma sono ancora confuso su quale router acquistare.
Mi serve un router per collegarci 2 pc (con emule sempre attivo) e un portatile wi fi. Sono indeciso tra lo Zyxel 660HW e il Netgear DG834GTIT...
Quale mi consigliate?

Grazie a tutti

linksys
avevo zyxel ma una guerra x farlo rendere su emule

la soluzione migliore sarebbe come ho fatto io: un vecchio pc anche pentium 133 con 16 mega di ram con montato sopra linux ipcop (ipcop.org) con 4 schede di rete o anche meno dipende dalluso chene fai e un hp120dp ericcson usb collegato ( un modem ethernet sarebbe il migliore tipo un bel d-link 302t da 15 euro con firmware modificato x supportare adsl2+).
hai un bel firewall hardware configurabile in remoto con una miriade di plugin tutto opensource e x tutte le necessita

boio13
09-12-2005, 18:13
io ho trovato la panacea con due lire :

FIREWALL (http://www.ari4nn3.com/clax/scr1int.JPG)

un'immagine vale più di mille parole :D :D :D :D :D

duchetto
09-12-2005, 18:51
Devo collegare un pc desktop e un portatile solo quando il desktop è acceso se prendessi una chiavetta wifi avrei una differenza in termini di velocità di trasmissione rispetto al router?

raceman
13-12-2005, 19:20
Netgear WPN824 (http://www.netgear.com/products/details/WPN824.php)
Eccellente. Ho fatto solo due cose: aggiornato il firmware e configurato. E' un mese che va come un mulo senza lamentarsi. :)
Aggiornando il firmware all'ultima versione, supporta anche la criptatura wpa2+pass e wpa+pass.
Si trova a poco più di 100 euro nuovo.

pintur
16-12-2005, 10:16
3com Office connect, ect.. wi-fi

o

Digicom Michelangelo wave

io li uso molto con wi-fi, e poi per il mulo e per giocare live

Grazie

thoby
19-12-2005, 00:21
3com Office connect, ect.. wi-fi o Digicom Michelangelo wave
io li uso molto con wi-fi, e poi per il mulo e per giocare live
Grazie


Io ho comprato il 2°, x 70€, piu di un mese fa e da allora è rimasto sempre acceso, con conessi 2 Pc desktop in Lan, e un Notebook e 2 PDA in Wireless.............
Problemi zero, i Pc collegati in lan si sono autoconfigurati da soli, mentre x quelli in Wi-fi mi è bastato impostare Ip del Router, l'unica cosa che mi rimane da fare è da configurare l'impostazione x ottenere ID alto con emule, praticamente ha tutte quelle opzioni & carateristiche, che si puo avere dai Router lan-wifi piu blasonati........
ByeZ.............
;)

RanXeroX
28-12-2005, 10:52
Ragazzi ho letto con molta attenzione tutto il 3D ma non sono ancora riuscito a capire quale modello di router abbia tutte le funzioni possibili ed immaginabili.

Insomma esiste un router modem che abbia un firmware decente e che possa essere configurato in ogni sua parte?

Grazie per la risposta
e ciao

M@arco_000
28-12-2005, 11:03
Ragazzi ho letto con molta attenzione tutto il 3D ma non sono ancora riuscito a capire quale modello di router abbia tutte le funzioni possibili ed immaginabili.

Insomma esiste un router modem che abbia un firmware decente e che possa essere configurato in ogni sua parte?

Grazie per la risposta
e ciao
dipende anche da quanto puoi spenderci..

RanXeroX
28-12-2005, 16:55
dipende anche da quanto puoi spenderci..

Non importa il prezzo l'importante che sia facilmente upgradabile e che di suo abbia un firmware dove davvero puoi settarlo come credi.
Intendo mascheramento MAC Address, fissare il tuo ip dinamico con un no-ip e via dicendo insomma poter fare un buon tunnelling un firewall abbastanza malleabile alle configurazioni dei vari programmi e con abbastanza porte apribili simultaneamente. Insomma devo poter riunire un po tutto quello che fanno i vari firmware per tutti i router.

Mi hanno parlato del netcomm NB5 ma onestamente è australiano e nn so se funziona con le linee europee certo non voglio prendermela con un canguro poi


Aspetto le vostre impressioni in riguardo

midian
01-01-2006, 18:32
Zyxel Prestige 641
http://i2.ebayimg.com/02/i/05/69/d2/5e_1_b.JPG
preso su ebay, una bomba :cool:

giogts
11-01-2006, 00:31
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)

Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)

In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!

Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?

rampa84
11-01-2006, 11:22
Portate pazienza se magari ho sbagliato forum, sono nuovo di hwupgrade e sto imparando ad usarlo adesso... comunque... velocemente, la situazione è questa. Io ho una rete di 15 pc win che fanno riferimento ad un server linux con samba per alcuni programmi ora vorrei anche condividere la connessione internet (ADSL) a tutti i computer windows. Come posso fare?
Attacco un router all' hub con firewall e modem integrato? Aiutatemi vi prego.... Grazie Ciauz

story113
22-01-2006, 08:55
Provo a contribuire anche io a questa discussione.

Ho da pochi giorni preso un router D-Link 604+ e per ora nessun problema (anche emule funziona bene una volta reindirizzata la porta 4662)

Integra modem adsl, router, switch con possibilità di controllare 6 pc (di cui due in wireless).

Decisamente facile la configurazione (anche se ci ho messo un po', dato che il tecnico della telecom mi aveva detto che la linea era in PPPoa ed invece era in PPPoe :muro: ).

Consigliato a chi necessità di collegare una o due macchine in wireless ;)


Ciao considerato che ho un prodotto simile, spieghi perche' non riesco a far comunicare i miei due pc, mi chiedono un password entrabi che non ricordo di aver mai messo, l'unica cosa che sono riuscito solo a collegarli in internet. :muro:
:mc: :cry:

kinotto82
22-01-2006, 11:48
mettendo i pc in rete wireless vi capita ke ogni tanto cada la connessione?
Lo kiedo xkè questo inconveniente nn vorrei mi capitasse nel momento in cui metterò i miei pc in una rete wireless
Un altra cosa: mettendo 2 pc su piani diversi c'è il riskio ke uno dei 2 pc (quello + lontano al router) nn riceva il segnale? (mi dite quale è la portata del segnale di un router adsl wireless?)
grazie x le info.

spedake
22-01-2006, 22:32
scusate l'ignoranza, ma devo config l'adsl a casa di miei parenti,che normalmente vivono all'estero ma quando tornano vorrebbero navigare ognuno nella sua stanza col portatile wireless...
pensavo quindi di comprare questo router:
DIGICOM Disponibile
Cod. ATM 8E4253 - Cod. Produttore 8E4253
ROUTER ADSL/2+ WIRELESS 4PT 10/100

(http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=17115)

vorrei capire come funziona il router adsl... in pratica serve a condividere l'adsl tra + pc?? ma funziona autonomamente o deve sempre stare attaccato ad un pc acceso?? cioè basta lasciarlo acceso da solo o deve essere collegato ad un pc sempre acceso??

fulviettino
22-01-2006, 22:37
scusate l'ignoranza, ma devo config l'adsl a casa di miei parenti,che normalmente vivono all'estero ma quando tornano vorrebbero navigare ognuno nella sua stanza col portatile wireless...
pensavo quindi di comprare questo router:
DIGICOM Disponibile
Cod. ATM 8E4253 - Cod. Produttore 8E4253
ROUTER ADSL/2+ WIRELESS 4PT 10/100
(http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=17115)
vorrei capire come funziona il router adsl... in pratica serve a condividere l'adsl tra + pc?? ma funziona autonomamente o deve sempre stare attaccato ad un pc acceso?? cioè basta lasciarlo acceso da solo o deve essere collegato ad un pc sempre acceso??
La funzione del router è proprio quella di non lasciare alcun pc acceso per poter utilizzare la connessione. Ogni pc connesso al router (in wireless o wired) naviga indipendentemente dagli altri. Di conseguenza un router è quello che fa al caso tuo.
Per un consiglio sul modello leggiti qualche post di questo thread che ti si chiariscono un pò le idee.

thecatman
10-02-2006, 17:21
x chi ha draytek vigor: quali sono i segni o i cedimenti di un preannunciato funerale? da ogni 20 giorni che si piantava adesso me lo fa una volta al giorno.
ho un vigor 2600ge
grazie

thecatman
11-02-2006, 10:51
ragazzi un consiglio su linksys che dicono essere i migliori router in circolazione x p2p. dal sito www.linksys.it mi pare che se vado su prodotti> wireless> acess point e router non cè neanche un router con modem adsl integrato confermate? se si mi dite quali? grazie

se invece vado su prodotti>wired> modem e router li trovo dei modem ma i router elencati sono senza modem o mi sbaglio?
proprio adesso che dovevo prendere il router x lo zio smanettone mi cambiano i prodotti!

grazie ciao

thecatman
11-02-2006, 11:31
del micronet SP3368 che sapete dirmi?
e del 3Com® OfficeConnect® ADSL Wireless 11g Firewall Router
Codice prodotto: 3CRWDR100A-72? mi sono scaricatoil manuale di questultimo e sembrerebbe fenomenale da quello che riesce a fare.

grazie

sebablau
17-02-2006, 10:26
Ciao a tutti,
sto per entrare nel mondo adsl e vorrei prendere un router wifi con modem, per collegare il pc e il noteb, ho addocchiato un modello 3com, 3CRWDR100A-72
Premetto che ne capisco poco, vorrei sapere se qualcuno ce l'ha, che configurabilità ha, cioè se è complicato, soprattutto attivare protocolli crittografati, o protetti. Ho letto che ci sono routers che non funzionano con msn e simili, questo funzia?
scusate e grazie :D

kinotto82
24-02-2006, 17:18
Ho acquistato un modem adsl usb-ethernet (definito dal produttore anke router, nonostante abbia solo una porta di rete) modello flynet adsl 2plus ethernet marca roper.
Ho provato a collegarlo via usb e con cavo di rete: funziona discretamente. Il problema è ke non mi permette la comunicazione sfruttando alcuni software: in pratica mi blocca le porte tcp-udp e nonostante tutti gli sforzi fatti x fargliele riconoscere non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Cosa devo fare? A ki mi posso rivolgere? :confused: datemi qualke dritta x favore, grazie ;)

Another
08-03-2006, 14:07
x chi ha draytek vigor: quali sono i segni o i cedimenti di un preannunciato funerale? da ogni 20 giorni che si piantava adesso me lo fa una volta al giorno.
ho un vigor 2600ge
grazie

cavolo lo dici come se fosse normale che i router defungono periodicamente

thecatman
11-03-2006, 13:54
cavolo lo dici come se fosse normale che i router defungono periodicamente
col nuovo firmware x emule ha ripreso vita. forse è colpa di alice e delle nuove linee

ferro986
12-03-2006, 23:41
Ciao a tutti,
sto per entrare nel mondo adsl e vorrei prendere un router wifi con modem, per collegare il pc e il noteb, ho addocchiato un modello 3com, 3CRWDR100A-72
Premetto che ne capisco poco, vorrei sapere se qualcuno ce l'ha, che configurabilità ha, cioè se è complicato, soprattutto attivare protocolli crittografati, o protetti. Ho letto che ci sono routers che non funzionano con msn e simili, questo funzia?
scusate e grazie :D

Anch'io molto interessato a info sul 3CRWDR100A-72

Specialmente sulla copertura e stabilità del wireless
Grazie ;)

thecatman
25-06-2006, 10:35
ciao
sapete dirmi che processori montano i nuovi router draitek vigor 2700ge e 2800/2900? quali differenze e qualè il migliore teoricamente?
in particolare il 2800 col nuovo aggiornamento

http://www.draytek.com/product/adsl2plus/vigor2800/vigor2800.php

[New Features]

- Support ISDN on-net/off-net function for connecting ISDN and VoIP network on
Vigor2800VGi.
- Support ISDN loop-through function to use the analog pohone to dial/receive ISDN call
on Vigor2800VGi.
- Support Wireless VLAN.
- Add Bandwidth Management (limit session and limit bandwidth).
- Add Data Flow Monitor function.

mentre il 2700
Hardware CPU : Infineon Flash : 4 Mbytes SDRAM : 16 Mbytes

Gennaro Sb
22-09-2006, 19:49
Io ho sia un 2700Ge che un 2800G, faccio la collezione :)

L'unico dato che vi posso dare che non sia reperibile in internet è il limite di sessioni nat, 6500 sessioni max per il 2700Ge contro le 15000 del 2800G

..per ora non mi viene in mente altro.

Attualmente uso solo il 2700Ge con un Alice 4Mbit e il router spesso perde la portante... fw 2.6.2.1 :(


PS: i valori snr e attenuazione della linea sono ottimi.

trygun
24-12-2006, 11:37
Salve Ragazzi mi date una dritta per piacere..?
devo comprare un router adsl mi sono fermato sul UsRobotics 139108 qualcuno ha qualche info negative su questo prodotto? cosa mi consigliate sapendo che non mi interessa molto emule ma avrei bisogno di un router per accellerare al max il tempo di risposta in poche parole un router veloce Grazie :(

XP2200
24-12-2006, 11:53
Visto che sei interessato allo USR ti posto il link del Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128324)

REPERGOGIAN
24-12-2006, 12:50
Io ho sia un 2700Ge che un 2800G, faccio la collezione :)

L'unico dato che vi posso dare che non sia reperibile in internet è il limite di sessioni nat, 6500 sessioni max per il 2700Ge contro le 15000 del 2800G

..per ora non mi viene in mente altro.

Attualmente uso solo il 2700Ge con un Alice 4Mbit e il router spesso perde la portante... fw 2.6.2.1 :(


PS: i valori snr e attenuazione della linea sono ottimi.

scusa come fai a leggere anche "solo" 6500 sessioni nat?
come le hai verificate o dove hai preso questa info?

da telnet quanta ram c'è dentro sti draytek?

Gennaro Sb
24-12-2006, 16:00
scusa come fai a leggere anche "solo" 6500 sessioni nat?
come le hai verificate o dove hai preso questa info?

da telnet quanta ram c'è dentro sti draytek?

Da telnet con il comando "show session" mostra il limite massimo di sessioni e quelle in uso.

Per la memoria interna non saprei..

Il problema della portante era dovuto alla linea telefonica.

REPERGOGIAN
24-12-2006, 16:17
Da telnet con il comando "show session" mostra il limite massimo di sessioni e quelle in uso.

Per la memoria interna non saprei..

Il problema della portante era dovuto alla linea telefonica.


sono un pò perplesso a dirti la verità
cmq sarà cosi.

a p2p come vai?devi scendere a compromessi con i vari software a livello
di fonti massime/connessioni per file per non avere problemi o
fila tutto liscio?

Gennaro Sb
24-12-2006, 16:39
sono un pò perplesso a dirti la verità
cmq sarà cosi.

a p2p come vai?devi scendere a compromessi con i vari software a livello
di fonti massime/connessioni per file per non avere problemi o
fila tutto liscio?


Non ho mai avuto problemi.. anche se uso pochissimo software p2p.

thecatman
26-12-2006, 12:08
allora io ho il draytek 2600ge e lo uso da quando è nata alice.
con il nuovo firmware è stata abilitata kademia e emule arriva a 5000 connessioni ( ce scritto proprio sulleinfo del firmware).
diciamo che giro 24/24 e con la morphxt mettendo up a 14 faccio una media di 330Kb/s ( chilobait e non chilobit, si capisce?)
ha 2 difetti:
1 - soffre il caldo! bisogna x forza mettergli una ventola di fianco o sotto e lui riesce a girare anche 1 mese senza fermarsi!
2 - non usate mai il suo switch ma compratevene un altro. se usate lo switch x trasferire in continuazione grossi file si pianta il router. ho risolto attaccandolo a uno swicth gigabit della 3com cosi tra i miei pc ho la rete gigabit e il router "butta dentro" al 3com.
ve lo consiglio. ottimo x il p2p e se anche emule gira a palla fa sempre navigare anche gli altri pc in rete.

ora volevo passare a adsl2 e quindi chiedevo dei nuovi modelli 2700ge

Cecco BS
26-12-2006, 12:29
di 330Kb/s ( chilobait e non chilobit, si capisce?)


piccola precisazione pignola: Kb/s sono kilobit, KB/s sono kilobyte! ;)

thecatman
26-12-2006, 18:48
piccola precisazione pignola: Kb/s sono kilobit, KB/s sono kilobyte! ;)
hai ragione però sempre meglio scrivere come si pronuncia onde evitare incomprensioni!

thecatman
28-08-2007, 16:55
ma è proprio morto sto 3d? con tutti i nuovi prodotti che escono ogni giorno non ci dovrebbero essere problemi a continuare l'aggiornamento di questo 3d. ciao

Fra_cool
29-10-2007, 10:16
E' triste vedere moribonda una così utile discussione :(

Cosa mi dite del Draytek Vigor 2800G? (ho letto pochissimo quì su questo modello...)

Ce ne sono di comparabili come prezzo e prestazioni?

La mia Lan attualmente ha:
3 pc wired
3 wireless
1 stampante di rete (percui il printer serer del 2800G sarebbe inutile)
aladino :D

Impiego parecchi P2P (perciò vorrei cambiare l'attuale router di alice...)

Grazie a tutti!

Ciao, Frà!

pegasolabs
29-10-2007, 11:53
Cosa mi dite del Draytek Vigor 2800G? (ho letto pochissimo quì su questo modello...)

Leggi il thread in sticky sui consigli per gli acquisti, è li posto giusto ora ;): se ne parla almeno in un paio di occasioni del Draytek. Comunque informati alla telecoz se l'aladino funziona anche con un router diverso ;)

Stev-O
29-10-2007, 13:01
si'
questo topic, ormai clone del nuovo e discontinuato, andrebbe chiuso

Fra_cool
29-10-2007, 13:30
Grazie per le risposte veramente rapide!
Leggi il thread in sticky sui consigli per gli acquisti, è li posto giusto ora ;): se ne parla almeno in un paio di occasioni del Draytek. Comunque informati alla telecoz se l'aladino funziona anche con un router diverso ;)

... E il bello è che lì avevo già letto 2 volte il tuo intervento sul 2800 ecc. :muro: ;)

Dalle info postate da Puddo, credo che mi orienterò verso la famiglia 2700.

Per l'aladino, chiederò ;)

Ciao, Frà!