PDA

View Full Version : Router ADSL e firewall HW domestici! Contribuite <<<


Pagine : 1 2 [3] 4 5

gohan
16-07-2004, 17:42
la dmz ha la priorità più bassa.

kingv
23-07-2004, 10:53
dopo 26 pagine di elucubrazioni se chiedessi consiglio per un router ADSL (anche senza switch) economico cosa mi direste (a parte "leggiti le precedenti 25" :fagiano: )?

il dlink DSL-500 di mediaworld (50€) e' un catorcio?

tonio64
23-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da kingv
dopo 26 pagine di elucubrazioni se chiedessi consiglio per un router ADSL (anche senza switch) economico cosa mi direste (a parte "leggiti le precedenti 25" :fagiano: )?

il dlink DSL-500 di mediaworld (50€) e' un catorcio?


Qualcosuccia dovresti leggerla :p
In ogni caso, se non hai particolari esigenze, vai su un
Trust 445A o Atlantis I-Storm RA2+(il mio) con il quale mi trovo benissimo.
Ciao

kingv
23-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da tonio64
Qualcosuccia dovresti leggerla :p
In ogni caso, se non hai particolari esigenze, vai su un
Trust 445A o Atlantis I-Storm RA2+(il mio) con il quale mi trovo benissimo.
Ciao



grazie tonio, sai su che fascia di prezzo sono?
e magari che negozi (online o meno) li tengono.

rollopack
23-07-2004, 21:02
Oddio, più vi leggo e più sono confuso... :D

Rimangono due possibilità:

- Zyxel Prestige 650R
- Atlantis I-Storm RA2+

Lo zyxel lo pagherei qualcosa in più, ma sono sicuro (letto sul sito) che supporta fino a 1024 connessioni NAT.
Atlantis posso trovare solo il RA2+, tra i due cosa scegliereste per uso domestico, navigazione/gaming/p2p?

Grazie!

alexmere
24-07-2004, 07:38
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da kingv
dopo 26 pagine di elucubrazioni se chiedessi consiglio per un router ADSL (anche senza switch) economico cosa mi direste (a parte "leggiti le precedenti 25" )?

il dlink DSL-500 di mediaworld (50€) e' un catorcio?



No, costa poco perché c'è in vendita anche il nuovo modello, DSL-502T, che in più ha una porta USB. Per le sue funzioni è ottimo.

rollopack
24-07-2004, 08:55
Che fregatura, lo Zyxel Prestige 650R ha solo una porta 10/100,
a questo punto rimane solo l'Atlantis I-Storm RA2+

tonio64
24-07-2004, 11:50
Originariamente inviato da kingv
grazie tonio, sai su che fascia di prezzo sono?
e magari che negozi (online o meno) li tengono.

Il Trust lo puoi trovare intorno ai 60 Euro da "essedi" quando l'ha disponibile.
L'Atalantis lo puoi trovare intorno ai 90 Euro da "input-computer".
Ovviamente + le spese di spedizione semprechè non ti trovi nei pressi di un loro pop.
Ciao

kingv
24-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da alexmere
No, costa poco perché c'è in vendita anche il nuovo modello, DSL-502T, che in più ha una porta USB. Per le sue funzioni è ottimo.


grazie 1000, se non trovo il trust che consiglia tonio ripieghero' su questo (ho mediaworld a 1/2 chilometro da casa :O )

tarun
24-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da rollopack
Che fregatura, lo Zyxel Prestige 650R ha solo una porta 10/100,
a questo punto rimane solo l'Atlantis I-Storm RA2+
Ma il fatto di non avere uno switch integrato non lo vedo come un difetto salvo tu abbia problemi di spazio.
Ho il dubbio che gli switch integrati nei router siano di minor qualità rispetto a quelli comprati singolarmente

gohan
24-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da tarun
Ho il dubbio che gli switch integrati nei router siano di minor qualità rispetto a quelli comprati singolarmente
bhe... un dubbio non mi pare motivo sufficiente.....

rollopack
24-07-2004, 15:34
Effettivamente potrei prendere lo zyxel ed aggiungerci uno switch 10/100/1000, visto che le schede di rete attualmente viaggiano a 1000, ma non so quanto ne possa valere la spesa.

rollopack
24-07-2004, 15:41
Originariamente inviato da rollopack
Effettivamente potrei prendere lo zyxel ed aggiungerci uno switch 10/100/1000, visto che le schede di rete attualmente viaggiano a 1000, ma non so quanto ne possa valere la spesa.

Stavo riflettendo su quanto detto, mi chiedevo se la soluzione router+switch separato porti degli svantaggi rispetto all oll-in-one.

tarun
24-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da gohan
bhe... un dubbio non mi pare motivo sufficiente.....
si e vero il dubbio non è sufficiente ! tanto meno per consigliare gli altri !:(
questo dubbio mi è sorto dalle caratteristiche costruttive degli switch retail rispetto a quelli integrati vedi sopratutto lo shield-box metallico che penso migliori la schermatura anche se è probabile che il processorino sia il medesimo

Diciamo che lo switch integrato è comodo se pensi di in futuro di costruirti una piccola lan con MAX4 (anche se ci sono router con piu di 4 porte) periferiche eth.
In caso contrario penso che sia meglio comprarsi uno switch esterno con qualche porta in piu di quelle effetivamente necessarie o magari di nuova tecnologia (1000 copper).

tarun
24-07-2004, 17:40
Cosa mi piacerebbe trovare nei futuri router Atlantis
- uno SWITCH gigabit 5/8 porte
- 2porte usb2( e 1 FireWire ) capaci supportare sia memorie statiche ,HDD removibili (tipo server NAS) che un printserver
- un modulo 2porte voiceOverIP
- la possibilità di disabilitare il circuito wifi (per chi non lo usa e non avere un microonde davanti alla faccia
- la possibilità di verificare nel snmp viewer la % di occupazione cpu e ram del router per avere indizi di normale funzionamento
- un servizio DNS in grado di memorizzare gli IP dei siti piu visitati in una memoria apposita (SD o compact flash...ma anche su percorso di
rete) e di riproporli in modo veloce quando richiesti
- 1porta isdn di backup
- una ulteriore porta WAN con la possibilità di effettuare il LOAD BALANCING tra le due connessioni
insomma sempre piu verso un ALLinONE





Anzitutto voglio ringraziarla per la fiducia accordataci nello scegliere i nostri prodotti, mi auguro che questi possano continuare a soddisfarla.
Atlantis Land è particolarmente attenta ai consigli che gli vengono rivolti.
In merito alle sue considerazioni posso dirle che al momento non è in studio nessun apparato che integra tutte queste caratteristiche ma alcune di queste sono già integrate, alcune sono in studio, altre saranno integrate nei prodotti di prossima uscita mentre qualcuna, seppur interessante, trova nell'innalzamento dei costi una difficle barriera da superare.
Il codice A02-WRA4-54G integra AP wireless ha il modulo Wireless escludibile
Riguardo al VoIP usciranno dispositivi con le 2 porte RJ11 per la connessione ad apparati telefonici tradizionali
L'SNMP viewer offerto in bundle col dispositivo A02-RA3, A02-RA3+, A02-WRA4-54G sarà a breve aggiornato, quello che lei chiede necessita di un adeguamento firmware/oftware (lo prenderò in considerazione per le successive releases)
Verranno introdotte avanzate fnzionalità di analisi dei pacchetti /URL blocking derivanti da una collaborazione con TrendMicro (nella gamma A02-RA3+/A02-WRA4-54G che integrano più memoria RAM rispetto al modello A02-RA3).
Le porte GigaBit saranno introdotte, non a breve (il costo per porta adesso è ancora sensibilmente elevato).
Anche il backup ISDN è in studio (A02-RI è un Router ISDN con WAN su cui connettere un modem Ethernet ADSL).
Riguardo le porte USB 2.0/Fireware direi che ci sono diversi problemi tecnici non indifferenti da affrontare, al momento direi di no (quindi anche la memoria per i DNS, benché potrebbe essere studiata in maniera diversa).
Il DNS Proxy è un primo passo.
La saluto e non esiti a scrivermi per eventuali suggerimenti.





Ciao,
D:Mancano 2 prodotti nel catalogo atlantis:
un modem adsl ethernet da contrapporre all'ottimo d'link300T, che , dovrebbe avere tutti i protocolli di rete integrati(vedi rasppoe) ,supportare adsl2+
R:il modem ethernet esce a metà settembre, integrerà supporto avanzato PPPoA/PPPoE, RFC1483 e 1577. Avrà 1 porta F/E ed il NAT e Dynamic DNS (insomma più un router 1 porta che un modem ethernet)

D: e un gateway firewall vpn(qui il load balancing c'è lo vedo bene per contrapporlo al zywall70) e magari insieme a trend micro riuscite a fare qualcosa di interessante tipo una sandBox tanto ormai la differenza tra firewall ed antivirus va sempre piu rastremandosi.
R:Non posso sbilanciarmi.

D:Mi dispiace che non dichiariate la quantità di ram ,di flash e frequenza della /e CPU dei router ....sono dati molto interessanti per gli appassionati ...e penso che le ditte concorrenti non abbiano problemi a conoscerli.
R:A02-RA3+=20MB RAM, 2MB Flash, Argon300(Globaspan Virata) è doppio ARM 7 a 90Mhz derivato dall'Helium210, ATMOS9.0
Non sono pubblicati per decisioni del marketing

D:Per quanto riguarda usb2 e firewire sono dispiaciuto considerando che USRobotics ha presentato un router (noModem) con queste peculiarità .(vedi pcpro 7/8-2004)
R:Però nasce come prodotto di storage.

D:L'snmp viewer manca di uno storico da salvare in remoto (vedi grafico banda e parametri attenuazione ) sarebbe interessante avere l'attenuazione di linea anche in Decibel penso che basti una semplice funzione per ricavarlo
R:Prendo atto. Tienei però conto che l'SNMP viewer è gratuito, prodotto commerciali analoghi costano decine di dollari.Non possiamo dedicare una persona a fare solo quello:)

D:Per quanto riguarda il A02-WRA4-54G lo sto aspettando da un po ma su esprinet non è ancora disponibile
R:E' in massa in Italia, questione di giorni.

D:Ah dimenticavo il trottling del traffico sarebbe bello averlo separato per lan e wan e disponibile il managed anche sull' upload
R:Il throttling sull'A02-RA3+ è molto migliorato (IP e servizio) e riguarda il traffico LAN-WAN
Ciao, Roberto.

FbeShox
28-07-2004, 18:15
Ragazzi, io ho solo un dubbio.

Mi server un modem router switch e sono indeciso fra questi 2, uso emule e vorrei avere cmq meno problemi possibili! :)

Ah, dimenticavo, i due modelli in questione sono questi:

D-Link 504t http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8QNrlDtnw5L4mVO+vt7xky+DSk2hueGJj+hu+gjToTcnaM8=

e

NetGear DG834 http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp


Quale prendo!?!?

Per ora ho escluso modelli wireless in quanto le schede di rete wireless costano un bel po'...

Consigliatemi! :)

tarun
28-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da FbeShox
Ragazzi, io ho solo un dubbio.

Mi server un modem router switch e sono indeciso fra questi 2, uso emule e vorrei avere cmq meno problemi possibili! :)

Ah, dimenticavo, i due modelli in questione sono questi:

D-Link 504t http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8QNrlDtnw5L4mVO+vt7xky+DSk2hueGJj+hu+gjToTcnaM8=

e

NetGear DG834 http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp


Quale prendo!?!?

Per ora ho escluso modelli wireless in quanto le schede di rete wireless costano un bel po'...

Consigliatemi! :)

Bhe io spenderei sicuramente quei 30€ in piu che costa il netgear.
Piu che altro perche lo conosco ,è facile da navigare,e molti qui sul forum c'è l'hanno e sono soddisfatti.
Il dilink c'è l'hanno in pochi ma pare vada bene pure lui

thecatman
03-08-2004, 13:41
oh finalmente sonoin linea dinuovo!
mi è arrivato il d-link dsl-504t con switch 4 porte.

configurato al volo e funziona tutto in automatico con i 2 miei pc!
cioè ho impostato di avere ip automatico su entrambe le macchine e il router ha fatto il resto

ho abilitato lìopzione nat e firewall

ho notato solo che è un po lento emule a connettersi ma poi viaggia, in particolare la connessione a kademia è sempre in giallo. uso emule 0.42g phoenix 1.8
ho abilitato anche l'opzione upnp nat e vedo che viaggia a 74kb di media cosa che prima non succedeva.
dicevo appunto che lunico problema è che fa fatica a trovare le fonti velocemente come faceva prima quindi pochi download alla volta ma velocità super
qualkuno ha gli stessi problemi?

ciao

tarun
03-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da thecatman
oh finalmente sonoin linea dinuovo!
mi è arrivato il d-link dsl-504t con switch 4 porte.

configurato al volo e funziona tutto in automatico con i 2 miei pc!
cioè ho impostato di avere ip automatico su entrambe le macchine e il router ha fatto il resto

ho abilitato lìopzione nat e firewall

ho notato solo che è un po lento emule a connettersi ma poi viaggia, in particolare la connessione a kademia è sempre in giallo. uso emule 0.42g phoenix 1.8
ho abilitato anche l'opzione upnp nat e vedo che viaggia a 74kb di media cosa che prima non succedeva.
dicevo appunto che lunico problema è che fa fatica a trovare le fonti velocemente come faceva prima quindi pochi download alla volta ma velocità super
qualkuno ha gli stessi problemi?

ciao

disabilita il dhcp server del router
prima pero segnati gli IP ,SUB e GAT assegnati dal dhcp
in modo da mettere degli ip della stessa classe.
setta per ciascun pc nelle proprieta di rete i parametri tcp nei range validi .
vai nel virtual server e apriti le porte che usa emule .(tcp 4661)(udp4672-4673) indirizzandole sull'ip del pc che fa girare il mulo.
nelle vechie versioni del mulo la KAD usava una porta sua la 4673(di default) nella versione attuale la 43b mi pare usi la medesima udp del mulo 4672.
Ah dimenticavo il nat filtra l'ingresso mentre il firewall filtra sia in ingresso sia in uscita .....se non si puo disabilitare il filtraggio in uscita ti conviene disabilitarlo a meno che tu non abbia necessita particolari ......

thecatman
04-08-2004, 11:37
ok mi leggo bene il manuale e poi ti dico!

thecatman
04-08-2004, 13:13
ciao sono sempre io che rompo!
allora il mio emule ha queste 3 righe nel file di configurazione
Port=4242
UDPPort=4672
ServerUDPPort=65535

quindi io vado sul mio dsl-504T ( dopo cheho messo gli ip fissi)
e vado su port forwarding

dentro trovo add new rules

quindi faccio nuova seleziono poi l' ip fisso del pc dove gira il mulo

poi mi vengono chieste queste 3 cose che io completo cosi, tu ditemi se è giusto a vostro parere

rule name: emule
protocol: tcp,udp
port star: 4242
port end: 4672
port map 4242

e poi salvo

è giusto?
ho anche abilitato il nat e disabilitato il firewall

ho anche problemi con icq,
o meglio funziona bene finche non uso emule poi si sconnette

sapete aiutarmi?
mi sa che sto andando un po troppo ot ma mi pare il posto giusto questo visto che si parla di router e dei suoi problemi x un eventuale futuro acquisto

casomai spostate sta discussione in un nuovo 3d o avvertitemi

ciao e grazie

thecatman
04-08-2004, 15:40
ok ho messo gli ip fissi e sono sparite tutte le configurazioni relative al port forwarding e al nat e comunque adesso emule viaggia.

ah emule viaggia al max tanto da non poter aprire manco una pagina web anche se metto ip automatici e attivo il dhcp e comunque alscio un solo pc in rete

vabbe tutto sommato sono contento di questo router chemi è costato 120€

ora lunicoproblema è fare andare icq

gohan
04-08-2004, 20:11
imposta un range di porte per icq che poi metterai anche nella configurazione di icq; inoltre limita l'upload di emule per lasciare almeno 3-4KB/s di upload libero.

andypandy
05-08-2004, 16:30
avevo iniziato a leggere questa discussione qualche pagina fa...
ora siete arrivati a 27 pagine complimenti.
nel frattempo io ho trovato l'offerta che faceva al caso mio.
si tratta di un kit della linksys (cyscosystem)

modem adsl piu router a 4 switch e access point a 54Mb
più
la schedina pcmci wireless 54Mb
il tutto mi sembra 154€ mi sembra di ricordare più le spese di spedizione.

il prodotto è molto valido, ed io uso emule dal mio portatile in modo wireless. mai un blocco.

se la mia testimonianza puo' contribuire...

alexmere
05-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da andypandy
avevo iniziato a leggere questa discussione qualche pagina fa...
ora siete arrivati a 27 pagine complimenti.
nel frattempo io ho trovato l'offerta che faceva al caso mio.
si tratta di un kit della linksys (cyscosystem)

modem adsl piu router a 4 switch e access point a 54Mb
più
la schedina pcmci wireless 54Mb
il tutto mi sembra 154€ mi sembra di ricordare più le spese di spedizione.

il prodotto è molto valido, ed io uso emule dal mio portatile in modo wireless. mai un blocco.

se la mia testimonianza puo' contribuire...
Se ti riferisci a quest'offerta (http://www.amico-e.it/informatica/item_details.php?id=40236&put=true), costa 13 € in meno di quello che dici tu (spese di spedizione escluse).

andypandy
05-08-2004, 17:01
esatto proprio questa, ottimo è anche sceso di prezzo.
io ed un mio amico l'abbiamo comprato qualche tempo fà ed il prezzo è su per giù quello che dicevo

thecatman
05-08-2004, 18:08
Originariamente inviato da gohan
imposta un range di porte per icq che poi metterai anche nella configurazione di icq; inoltre limita l'upload di emule per lasciare almeno 3-4KB/s di upload libero.

fatto fatto ma che guerra!
intanto non era specificato che una volta messo gli ip statici bisogna mettere gli ip fissi tra la lista dei lan client ( x forza chenon andava emule non cera il client a cui fare il forwarding o meglio cerano le rules o regole con ip a cui applicarle ma non cera l'ip scritto nella lista di quelli assegnati al router da ocntrollare! )
poi a goni operazione bisogna salvare altrimenti si perde tutto infatti una volta avevo scritto tutte le porte poi ho fatto add e zac mi ha preso solo lultima! poi se fai troppe modifiche il router va in palla e ti butta fuori allora dal menu fai restart e puoi ricominciare.

vabbe dai dopo 3 giorni di passione e consigli di santoni vari sembra dico sembra ( sgrat sgrat sui ovi!) che funzioni tutto da 1 ora.

emule 0.43b sivka up a 10 down a 70 mentre sullaltro pc sto cazzeggiando sui forum e vado abbastanza fluido

mi sono messo delle porte nuove su icq e le ho assegnate sul d-link e pare non ci siano rogne al momento!!!

vabbe vabbe dai!!!

nei prox giorni vi dico al momento testo sta robbba 24/24

mi dispiace di aver fulminato il dsl-300g+ ( 2 anni 24/24 su emule e con porta usb-lan ) solo perchè lho messo sul pc nuovo e quindi ho dovuto resettarlo come da manuale in quanto lui segna il mac address della scheda di rete a cui è attaccato, solo che poi non è piu ripartito! x fortuna che al chl mihanno dato 5 anni di garanzia!!!

andypandy
05-08-2004, 20:58
posso chiedere con quali settaggi riuscite ad arrivare a 70K in download con emule?

credo di non aver ben chiaro quanto posso spingere il mio muletto e soprattutto come.

p.s. scuste L'O.T.

young
08-08-2004, 20:16
Posseggo da due settimane un vigor 2600+ e devo dire che è un ottimo prodotto. Ho fatto un po' di prove con alcune funzionalità e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso:è un router stabile e veloce; la navigazione e il download hanno sempre valori costanti e sempre al massimo (forse dipende dal fatto che siamo in agosto ma l'impressione che ho avuto è che ha un software e un hardware stabile e robusto). Non uso programmi di file sharing e quindi non posso dire se regge bene il traffico elevato. Posso dire che gestisce le connessioni in modo efficente: ho tre computer in rete e navigano e scaricano senza alcun problema. Tra le funzionalità molte sono semplici e ben funzionanti:

1) il dynamic dns funziona bene ed è semplicissimo da configurare. Consente di impostare fino a tre diversi domini,anche credo con servizi distinti (non l'ho provato perchè mi sono abbonato ad uno solo);
2) la configurazione della vpn impressiona per la sua semplicità: il server vpn per l'accesso client-lan si configura con due click (ci vuole quasi più tempo a configurare il client di winxp per l'accesso alla vpn). Supporta fino a 16 tunnel vpn lan-to-lan e consente di impostare fino a 20 utenti con assegnazione dinamica dell'indirizzo ip. Ho provato solo con due utenti contemporaneamente e non ho rilevato nessun problema nè rallentamento. Supporta IPsec, L2TP e PPTP;
3) consente di creare delle Vlan sulle porte switch e il controllo di banda della singola porta in entrata e in uscita;
4) consente di restringere l'accesso alle pagine per mezzo di parole chiave, di indirizzi ip, di bloccare lo scaricamente di file per estensione e di restringere l'accesso a tempo. Ho provato e funziona bene. Ha un firewall che consente di impostare fino a 70 filtri e una difesa contro attacchi DoS (consente di scegliere il livello di sicurezza con la selezione della protezione in base ai vari tipi di attacco). Non si notano rallentamenti con l'impostazione di filtri e di controllo del traffico;
5) ha una gestione Nat lineare e funzionale permettendo di impostare la ridirezione delle porte (10) , l'apertura di un range di porte (100, 10 range per 10 computer) e l'impostazione di una dmz. Sono rimasto contento della possibilità di poter accedere al proprio indirizzo pubblico e ad un dominio associato anche dall'interno della lan, cosa che ho sempre trovato solo in router di fascia alta. In questo modo posso controllare come funzionano i servizi. Ho provato a mettere su dei servizi server e hanno funzionato perfettamente in congiunzione con il DDNS.
6) ha il print serve ma non l'ho ancora potuto provare perchè posseggo una stampante non compatibile;

L'assistenza tecnica è disponibile sia in Italia che direttamente a Taiwan. Fino ad oggi ho contattato quella taiwanese perchè i tecnici italiani sono in ferie e son rimasto sorpreso della velocità e della disponibilità dei loro tecnici. Esistono poi i siti internazionali in cui si può reperire materiale e informazioni su guide e forum. Manca purtroppo un forum italiano sui prodotti Draytek. Sarebbe quasi il caso di crearlo!

thecatman
09-08-2004, 17:59
ragazzi tutto da rifare

d-link dsl-504t da buttare: l'unica cosa è che non funziona con emule. o meglio emule va a stecco 70 75kb in down ma dopo 2 ore vedi che i client in coda vanno a zero come la slotmachine!!!
se poiriavvio emule ritorno a mega velocità!

peccato 1 settimana di vit ae mi tocca rivenderlo!

suggerirei di aprire un nuovo 3d in evidenza con scritto router provati e funzionanti x emule!

cavolo 129€ al vento!!!!

thecatman
09-08-2004, 18:22
Originariamente inviato da Bahamut Zero
tra download e upload ho fatto quasi 8-9Gb in qualche settimana :sofico: senza mai un blocco prendilo è un ottimo router ;)
veramente si fanno sui 6 giga al giorno ocn emule! 24/24

young
09-08-2004, 20:01
Qualcuno conosce i componenti hardware del vigor 2600 (chipset, ram, rom)?

Antoniuss
12-08-2004, 16:25
Originariamente inviato da thecatman
ragazzi tutto da rifare

d-link dsl-504t da buttare: l'unica cosa è che non funziona con emule. o meglio emule va a stecco 70 75kb in down ma dopo 2 ore vedi che i client in coda vanno a zero come la slotmachine!!!
se poiriavvio emule ritorno a mega velocità!

peccato 1 settimana di vit ae mi tocca rivenderlo!

suggerirei di aprire un nuovo 3d in evidenza con scritto router provati e funzionanti x emule!

cavolo 129€ al vento!!!!

X il funzionamento di emule con D-link D604t
ma credo che va bene anche col tuo...


Allora....
1) devi assegnare un indirizzo fisso al pc della tua lan che deve far girare emule.

2 ) inserisci questo indirizzo su Advanced --> Lan clients
devi inserire anche il nome del pc... (host name)

3) Vai su Advanced --> Port forwarding
seleziona USER e piu' in basso premi ADD

4) Dai il nome "Emule" al rule che stai editando...
seleziona TCP...
inserisci 4711 sia in port start che in port end che in port map
premi Apply
seleziona ora UDP...
inserisci 4672 sia in port start che in port end che in port map
Premi Apply di nuovo

5) Rivai su Advanced --> Port forwarding
Seleziona ora l'indirizzo in LAN IP
Premi User
seleziona "emule" e premi ADD (in modo che appaia nella finestra "Applied rules")
Premi Apply

6) Premi TOOLS --> System Commands --> SAVE ALL
... e poi ...
Premi TOOLS --> System Commands --> RESTART

PS:
... cosi sono andato bene per diverso tempo quindi la configurazione dovrebbe essere giusta...
In effetti in queste 2 ultime settimane ho avuto altri problemi
i download partivano ma con velocita' 0.0 Kb/s cioe' fermi...
andando a leggere qui e la' pare che il problema si verifica per colpa di un client edokey che invia pacchetti piccoli (2 o 6 kb) che
corrompono i files in scaricamento provocando anche l'arresto del download...
fatto sta' che sto client mi sta provocando delle belle noie...
l'indirizzo di questo client va inserito nel file ipfilter.dat che pero' (sempre da quello che ho capito) nn funziona nella versione originale di emule e quindi ho prevvveduto scaricando "emule plus" fai una ricerca con goggle inserendo tra virgolette questo indirizzo "66.54.78.14" x capire dell'altro ... io cio' poca voglia e sono sprattutto in ferie.

thecatman
12-08-2004, 17:03
ok configurazione uguale alla mia
emule va x 5-6 ore poi perde le fonti e i client in coda.
uso lultimo firmware

andypandy
13-08-2004, 12:31
io provo a riproporre la domanda,
sempre nella stessa pagina chiedevo se qualcuno poteva dirmi la configurazione di emule per farlo andare cosi' veloce (circa 70K)

non credo che ci arrivi con i settaggi che ci sono di default.

speriamo che questa volta qualcuno mi risponda:muro: :muro: :muro:

gohan
13-08-2004, 14:32
questa discussione non è per emule!

andypandy
14-08-2004, 21:25
scusate l'OT ma senza disturbare troppo e senza turbare gli animi di nessuno, se qualcuno di questo forum si sente di darmi qualche suggerimento, lo accetto ben volentieri anche in pvt.:mc:
buon proseguimento e soprattutto buon ferragosto:cool:

ASA200
18-08-2004, 09:28
Personalmente vi posso consigliare il belkin 7630a: firewall integrato, modem adsl ppoe, ppoa e protocolli mutlipli su atm, wireless 54g ( disattivabile se non lo si usa ovviamente): 118 € da mediaworld. Mi è parso un bel prodotto, l'unica coa è che scalda un poco, ma questo non pregiudica un funzionamento stabile..

young
18-08-2004, 10:24
Ho saputo che il vigor 2600+ ha solo 2Mb di ram. Non è un po' poco per un router che possiede tante funzionalità? Anche in considerazione del fatto che è equipaggiato con un ARM9 da 166 Mhz.

sempro
18-08-2004, 11:18
non ho letto tutti i thread ma vorrei sapere se c'è qualcuno che può dirmi un valido motivo per non comprare il d-link 504t. mi pare abbia un costo ragionevole (sul sito di amico-e) e ho visto solo un commento negativo su questo forum...
(PS: intedo usare programmi p2p, quali emule...ecc..)

sarò molto grato a chi potrà darmi consigli, ho già la connesione adsl a casa ma ancora nessun modem! :cry:

BobbyBlitz
18-08-2004, 14:18
Anch'io ho lo stesso problema di sempro (anche se non ho ancora attivato l'ADSL:p ). Se un utente su un singolo computer (niente rete) deve usare l'ADSL per usare programmi p2p quali Emule cosa è meglio acquistare? Si puo anche fare a meno del router e basta un modem Ethernet? Ogni consiglio è ben accetto!:D

sempro
18-08-2004, 15:13
Originariamente inviato da thecatman
ok configurazione uguale alla mia
emule va x 5-6 ore poi perde le fonti e i client in coda.
uso lultimo firmware


non sei riuscito a risolvere il problema? vorrei acquistare questo d-link ma visto il malfunzionamento con emule non so che fare...
hai provato a leggere qua (http://www.puntoadsl.net/forumante/topic.asp?TOPIC_ID=9589&SearchTerms=dsl-504t) ? dicono che un aggiornamento si sistema qualche problema...

che mi consigli? grazie

thecatman
18-08-2004, 17:45
http://www.ackronic.org/public/forums/index.php?showtopic=1639

ecco qua trovate tutti i test che sto facendo co sta ciofeca de router!!!

vi segnalo i link di

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=33645&st=0

dove cisono tutti i router che vanno con emule

e questo
http://www.portforward.com/routers.htm
nonchè questo http://www.axxxx.altervista.org/

x il momento non compratelo!!!!
da computercity ce il draytek vigor 2600 ge a 129€!

ringrazio sempre Gohan x il tempo che gli rubo!

lele81
19-08-2004, 21:31
C'è qualcuno di voi che ha provato questi due prodotti:
Atlantis 02-RA3+ e Draytek Vigor 2600+ e mi può dire qual'è il migliore tra i due? Le caratteristiche mi sembrano simili, a parte la porta usb che però non utlizzerei.
Inoltre adesso mi sto interessando al VoIP e c'è il draytek 2600V che ha le porte FSX per collegare i telefoni analogici; c'è qualcuno che l'ha provato?

gohan
19-08-2004, 21:45
il VoIP lo usi se altri hanno un sistema analogo, se no non te ne fai nulla....
cmq di grandi differenze tra quei due router non ce ne sono poi così tante..... però mi pare che l'atlantis non abbia il print server.
Poi va a gusti: a me piace di più l'interfaccia web del mio vigor! :D

lele81
19-08-2004, 21:52
Quindi mi confermi che come prestazioni sono identici? Per il VoIP lo sto già utilizzando per chiamare fissi e cellulari e funziona abbastanza bene con un grandstream handytone 286, però magari se era integrato nel router la banda veniva gestita meglio.

gohan
19-08-2004, 21:56
informati bene se il VoIP del router è la stessa cosa che fa quel handytone
Però prestazionalmente parlando non saprei darti dei valori certi tra i due router, che cmq sono benissimo in grado di gestire una normale adsl.

saxmann
23-08-2004, 10:38
Visto che l'ho comprato da un paio di mesi e mi sto trovando benissimo volevo segnalare il 3COM 3CRWE754G72-A

Trovate tutte le specifiche qui (http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWE754G72-A)

Qualche indicazione:
Access Point 802.11g (54 Mbps)
Switch a 4 Porte
Router Adsl con supporto a diversi protocolli (PPPoA,PPPoE,RFC 1483 e Bridging)
Firewall integrato con supporto a filtro sui contenuti con parole chiave.

Saxman

BobbyBlitz
25-08-2004, 20:26
Ciao, gli Zyxel come vi sembrano?

logan.x
26-08-2004, 15:58
Originariamente inviato da young
Posseggo da due settimane un vigor 2600+ e devo dire che è un ottimo prodotto

Sono indeciso tra il NetGear DG 834 e il Vigor2600+
Dove hai trovato il vigor? In questo 3D viene menzionato un negozio di torino (ma non e' a catalogo) e il distributore italiano (spider.it) e costa 165€+iva. Altri negozi?

ha il print server ma non l'ho ancora potuto provare perchè posseggo una stampante non compatibile;
intendi che gestisce SOLO quelle riportate nella descrizione (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2600plus.html) ??
Grazie.

lele81
26-08-2004, 16:08
Alla spider adesso lo fanno a 148,50 + Iva, gli ho scritto due giorni fa quindi è questo il prezzo attuale. Io mi sono comprato il 2600v.

ndryx
26-08-2004, 16:21
non so se faccio bene a chiederlo su questo tread, ma avrei bisogno di un consiglio:
qui in ufficio abbiamo una connessione adsl alice, quella che permette di connettere un pc solo, ed un modem ericsson hm220dp.
premettendo che di router, modem e affini non ci capisco molto, mi chiedevo che router devo acquistare per poter collegare un altro pc e fare in modo che anche questo navighi in internet.
grazie :)

young
26-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da logan.x
Sono indeciso tra il NetGear DG 834 e il Vigor2600+
Dove hai trovato il vigor? In questo 3D viene menzionato un negozio di torino (ma non e' a catalogo) e il distributore italiano (spider.it) e costa 165€+iva. Altri negozi?

Io l'ho pagato 145 € + iva. Sei sicuro che il prezzo che hai indicato si riferisca al vigor 2600+ e non ad un altro modello?

intendi che gestisce SOLO quelle riportate nella descrizione (http://www.draytek-corp.it/prodotti/2600plus.html) ??
Grazie.
Quello è l'elenco delle stampanti che sono state provate. Credo che la lista venga aggiornata costantemente con le nuove segnalazioni. La mia stampante (HP Laserjet 1000) non funziona con il print server.

logan.x
27-08-2004, 07:45
Mi hanno confermato il prezzo di 148,50+iva (da aggiungere 13+iva di spediz.) anche se sul sito, il prezzo e' piu' alto.
Cavoli, non ti funziona? E dire che la LaserJet 1010 funzia!
Io ho una HP PSC 1350 All-in-One e non vorrei incappare nello stesso prob.
A questo punto prendo il NetGear DG834 (peccato il print server mi avrebbe fatto comodo) e mi tengo il deviatore manuale per USB (anche se non e' il massimo).
Grazie.

Quando mi arrivera' il NetGear postero' il mio giudizio anche se sono un neofita.

thecatman
27-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da young
Io l'ho pagato 145 € + iva. Sei sicuro che il prezzo che hai indicato si riferisca al vigor 2600+ e non ad un altro modello?

Quello è l'elenco delle stampanti che sono state provate. Credo che la lista venga aggiornata costantemente con le nuove segnalazioni. La mia stampante (HP Laserjet 1000) non funziona con il print server.
www.computercityhw.it

mi è appena arrivato il 2600ge

consegna in 24ore
e sta gia funzionando!!!

sempro
27-08-2004, 22:46
router linksys WAG54G + pccard WPC54G installato da circa 3 ore, un paio d'ore per rendere tutto funzionante, rete e internet. unica cosa che non riesco a vedere le cartelle condivise tra i 2 pc (sapete perchè???). finora tutto ok, connessione adsl stabile (toccatina) e wi-fi con buon range di segnale. mulo sbendato....

per ora soddisfatto dell'acquisto (meno di 150 euri tra tutto)

ah.. firmware non modificato!

byez

DioBrando
30-08-2004, 21:12
Originariamente inviato da logan.x
Sono indeciso tra il NetGear DG 834 e il Vigor2600+
Dove hai trovato il vigor? In questo 3D viene menzionato un negozio di torino (ma non e' a catalogo) e il distributore italiano (spider.it) e costa 165€+iva. Altri negozi?


Io ho lo stesso dubbio.

Ho letto dei prob di incompatibilità col mulo ( anche se mi sembra strano) ma cmq io n lo uso :D

Vorrei prendere però possibilmente tutto di un marchio e scegliere una compagnia che fornisca i drivers per linux assieme alle schedine, cosa che la Netgear fà giusto?

E la Drytek?

DioBrando
30-08-2004, 21:27
mi correggo, ho confuso la NetGear con la D-Link :muro:

e del DSL-G604T che mi sapete dire?

fraloso
31-08-2004, 12:27
router Vigor 2600ge....2 mesi circa.....ottimo prodotto sotto sforzo nessun problema...nessun bug nulla di nulla...ottima la parte wireless segnale su 3 piani :eek:
la configurazione non è ordinatissima e leggere il manuale è consigliabile....
ciao

lele81
31-08-2004, 18:58
Mi è arrivato il 2600v da pochi giorni. Anche con emule aperto finora nessun problema. Stabilissimo e la velocità di apertura pagine si mantiene sempre veloce, non come i router precedenti che dopo qualche giorno rallentavano sino a costringermi a riavviare. Per quanto riguarda la parte VoIP la sto provando con squillo.it e funziona veramente bene.

spn
01-09-2004, 10:52
ragazzi...mi sono appena abbonato su ngi...

mi date qualche consiglio "tipo qualche guida..." per imparare un po tutto...da cos'è un router a cos'è una vpn????

grazie mille!!!

spn
01-09-2004, 10:55
ok sono un cornuto...mi risp da solo:

prova a guardare nella sezione tricks guide e consigli di questa sezione!!!!:D :D :D

thecatman
01-09-2004, 11:48
Originariamente inviato da fraloso
router Vigor 2600ge....2 mesi circa.....ottimo prodotto sotto sforzo nessun problema...nessun bug nulla di nulla...ottima la parte wireless segnale su 3 piani :eek:
la configurazione non è ordinatissima e leggere il manuale è consigliabile....
ciao

confermo ottimo prodotto.
ubito mi si piantava con emule ma poi Gohan mi ha aiutato nel config il firewall e il ddos e mai piu un problema
una domanda: i 2 spunta sotto la config della connessione in particolare enable wifi trought lan centra qualkosa con la wireless che ho abilitato su un altro menu? in altre parole serve x far andare il wifi? ( premetto che non ho wifi da provare)

share_it
06-09-2004, 10:29
Netgear DM602:
Router adsl
1 ethernet, 1 usb
server dhcp
funzionalià firewall
port forwarding e dmz
firmware upgradabile
veloce
interfaccia semplice e intuitiva
bello esteticamente
economico

INSTABILE di BRUTTO: troppe connessioni lo fanno disconnettere.
Alle volte anche poche connessioni lo fanno disconnettere
Assistenza tecnica scarsissima.
Da non acquistare: peccato perchè poteva essere un prodotto riuscito, utilizzabile anche con pc privi di sk di rete

rollopack
06-09-2004, 11:47
Ho ordinato l'atlantis Ra3+, vi farò sapere...

lautizi
07-09-2004, 05:36
Caratteristiche: Router ADSL con 4 porte Fast Ethernet e 1 porta USB(V1.1). Integra un modem ADSL che supporta i protocolli RFC1483, RFC2516 con client integrato, RFC2364, RFC 1577. Virtual Server, DMZ, Server DHCP. Configurabile via browser e da remoto. Compatibile con Windows 95/98/NT/2000/ME/XP, Mac, Unix e Linux

(Supporta sia PPpOA che PPOE)

Impressioni:che dire sono più di 48 ore che lavora di seguito senza interuzioni collegato all'ibook con Emule e Bittorrent...quindi niente problemi di porte;)

tarun
07-09-2004, 08:47
Toglimi una curiosita
Lo puoi connettere attraverso la porta usb come fosse un normale modem oppure mantiene le caratteristiche di router?
E la config la fai ancora da remoto oppure attraverso un pannello di controllo del driver?

lautizi
07-09-2004, 19:20
allora

usb non lo so...la porta ce l'ha ma io non posso provarla...credo di si cmq...

io riesco a convigurare entrandoci attraverso browser e digitando il suo indirizzo ip...operazione riuscita sia sotto MAC che sotto DEBIAN....sotto Windows...mai provato!

kiter20002001
08-09-2004, 15:15
Vorrei comprare un Modem Router della Draytek ed esattamente il vigor 2600 ho visto che ci sono due modelli il plus ed il modello 2600i che differenze ci sono?
E poi visto che ho solo un computer ed un portatile forse per me andrebbe bene anche il vigor 2500 che ne dite?.

Dove posso acquistare il 2500 in tutta tranquillita' visto che molti lo hanno gia fatto, vi ringrazio.

sempro
08-09-2004, 19:57
in realtà il prodotto in questione ha un problemino che non comprendo per bene. premetto che in casa ho una rete composta da un pc fisso collegato via cavo al router e un notebook via wireless con la pccard in bundle insieme al router.
accade questo: sia nel caso in cui scollego la pccard dal notebook sia nel caso in cui spengo il router, al momento di riconnettere la pccard o alla riaccensione del router, non riesco + a vedere la rete wireless dal portatile. mi tocca reinstallare i driver e il pannellino di configurazione della pccard... dopodochè risettare la rete con indirizzo ip etc...

qualcuno sa spiegare la motivazione ??? :muro:

fastezzZ
12-09-2004, 10:50
Caratteristiche

Conformità ADSL
- Multi-Mode ADSL Standard
- RADSL (DMT T1.413 Issue 2)
- G.dmt (ITU G.992.1)
- G.lite (ITU G.992.2)
- G.hs (ITU G.994.1)
- Supporto ETSI DTS/TM-06006 ISDN overlay mode and G.dmt (ITU G.992.1) mode *
- Auto-negotiating rate adaptation
- Supporto Dying Gasp

Protocolli ATM
- ADSL physical layer support ATM Adaptation Layer Type 5 (AAL5)
- Multiple Protocol over AAL5 (RFC 1483)
- VC and LLC based multiplexing
- ATM Forum UNI3.1/4.0 PVC
- Support fino a 8 VC (Virtual Circuit) AAL5 PVC-UBR/CBR
- Support fino a 1 VC (Virtual Circuit) AAL5 PVC-UBR/CBR *
- OAM F4/F5

Supporto PPP
- PPP (RFC 1661)
- PPP over AAL5 (RFC 2364)
- PPP over Ethernet (PPPoE, RFC 2516) (For Prestige 650R and Prestige 650M)
- PPP PAP (RFC 1334)
- PPP CHAP (RFC 1994)

Bridging
- IEEE 802.1d transparent bridging
- Fino a 128 MAC learning addresses

Internet Access Sharing (solo Prestige 650R)
- SUA (Single User Account)
- NAT (Network Address Translation)
- NAT supporta PAT (Port Address Translation) and Multimedia Application, ie NetMeeting, ICQ, CuSeeMe, etc

Protocolli di Routing (solo Prestige 650R)
- IP Routing -RIP1, RIP2 and static route
- IP Alias
- DHCP server, DHCP client and DHCP relay
- Dynamic DNS
- IP Policy Routing
- IGMP for IP multicast
- Multi-to-Multi NAT

Gestione
- Interfaccia di configurazione ed installazione Web-based
- Interfaccia Utente a menù per controlli testuali
- Controlli testuali che possono essere configurati in remoto via Telnet
- TFTP (Trivial File Transfer Protocol) e FTP per trasferimento di Firmware ed software di configurazione
- SNMP MIB Supportati

Sicurezza
- Packet Filtering per accessi controllati in entrata e in uscita dalla vostra LAN
- Password-protected System Management Terminal
- PAP (Password Authentication Protocol)
- CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol) e Microsoft CHAP

Configurazione abbastanza semplice anche se totalmente manuale o via Telnet o tramite il browser.
Funziona perfettamente con i programmi p2p a aprendo le giuste porte si può avare un id high su emule o essere in active su dc++.
Pregi : Infaticabile lo riavvio una volta a settimana ma giusto per mio scrupolo. Non perde un colpo. Ottima la sicurezza non uso firewall e nessuno mi ha mai fatto casino nel pc. Anche tenendo il pc acceso mediamente 4/5 giorni per volta con lo stesso ip.
Difetti direi nessuno lo uso in rete con uno switch zyxel Dimension ES-108 preso in offerta con il router a 135 euro un vero affare.

jumpermax
12-09-2004, 22:10
Sono indeciso tra il Draytek 2600G ed il Ge... la differenza di prezzo è tanta, e non ho ben chiare le differenze (a parte le funzionalità avanzate di VPN e il print server mi sembrano uguali a prima vista).
Un altro dubbio che ho è sulla rete wi-fi... si può spegnere a parte lasciando acceso il router? Perchè se non ci ci riesce è un bel problema...

MAZINGA Z
14-09-2004, 11:11
CHIEDO AIUTO A VOI che siete il meglio, amici carissimi.

Ho comprato il vigor 2600g e va benissimo, solo che avendo anche un Toshiba satelite 1410 vorrei che si connettesse in modalita' WiFi.
NON RIESCIO A FARLO.
Anzitutto ho verificato se davvero il toshiba avesse la funzionalita' WiFi, e c'e' scritto di si con il protocollo 802.11 b
Una volta fatto questo , sull'altro PC principale in cui funziona il vigor ho , dal General setting per le LAN WiFi , inserito "channel 10" , perche' e' quello di default sul toshiba.
Poi son tornato sul portatile dove e' configurata la connessione IrDa , ma non so se e' la stessa .
Sta di fatto che qui ho provato a creare connessione WiFi, ma nulla e nulla!!
AIUTOOOOOOOOOOO

Qualcuno puo' aiutarmi per favore ? Anche con qualche link.
Grazie 1000 , amici.



:) :)

rollopack
14-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da rollopack
Ho ordinato l'atlantis Ra3+, vi farò sapere...


E' arrivato, per ora tutto ok, vi terrò aggiornati

sempro
14-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da MAZINGA Z
CHIEDO AIUTO A VOI che siete il meglio, amici carissimi.

Ho comprato il vigor 2600g e va benissimo, solo che avendo anche un Toshiba satelite 1410 vorrei che si connettesse in modalita' WiFi.
NON RIESCIO A FARLO.
Anzitutto ho verificato se davvero il toshiba avesse la funzionalita' WiFi, e c'e' scritto di si con il protocollo 802.11 b
Una volta fatto questo , sull'altro PC principale in cui funziona il vigor ho , dal General setting per le LAN WiFi , inserito "channel 10" , perche' e' quello di default sul toshiba.
Poi son tornato sul portatile dove e' configurata la connessione IrDa , ma non so se e' la stessa .
Sta di fatto che qui ho provato a creare connessione WiFi, ma nulla e nulla!!
AIUTOOOOOOOOOOO

Qualcuno puo' aiutarmi per favore ? Anche con qualche link.
Grazie 1000 , amici.



:) :)

sicuro che sia channel 10 ? solitamente si usa il canale 11... non saprei, non c'è tanto da poter configurare, almeno secondo me, a casa ho il linksys con la pccard sul portatile e mi ha subito beccato la rete wireless.
cmq le cose da impostare sono (sul pannello del mio gateway):

-wireless mode: ho messo "mixed" in modo che becca sia chi ha 802.11 b sia 802.11 g
-wireless network name (SSID): da me si chiama "linksys", deve essere uguale sia sul router che sulla scheda wi-fi
-eventuale crittografazione: da me ho messo una wep key da 64 bit, se usi la wep devi mettere la stessa sequenza hex in entrambi i pc ovviamente.

non credo ci sia altro...

ciao e buona fortuna :p

MAZINGA Z
14-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da sempro
sicuro che sia channel 10 ? solitamente si usa il canale 11... non saprei, non c'è tanto da poter configurare, almeno secondo me, a casa ho il linksys con la pccard sul portatile e mi ha subito beccato la rete wireless.
cmq le cose da impostare sono (sul pannello del mio gateway):

-wireless mode: ho messo "mixed" in modo che becca sia chi ha 802.11 b sia 802.11 g
-wireless network name (SSID): da me si chiama "linksys", deve essere uguale sia sul router che sulla scheda wi-fi
-eventuale crittografazione: da me ho messo una wep key da 64 bit, se usi la wep devi mettere la stessa sequenza hex in entrambi i pc ovviamente.

non credo ci sia altro...

ciao e buona fortuna :p

Anzitutto grazie per la risposta: il problema e' sul portatile. Lì.... non so come diavolo connettermi. Ho provato di tutto . Non so con COSAa ne' come connetermi. Il portatile ha la scheda LAN WiFi (secondo istruzioni) e la porta IrdA. Ma non so davvero come , dal portatile, "arrivo " al routers.
Ancora 1000 grazie se vorrai aiutarmi , almeno solo a capire questo.
:)

hankmccoy
14-09-2004, 13:34
Hai controllato nelle conessioni di rete se viene elencata la connessione senza fili?

sempro
14-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da MAZINGA Z
Anzitutto grazie per la risposta: il problema e' sul portatile. Lì.... non so come diavolo connettermi. Ho provato di tutto . Non so con COSAa ne' come connetermi. Il portatile ha la scheda LAN WiFi (secondo istruzioni) e la porta IrdA. Ma non so davvero come , dal portatile, "arrivo " al routers.
Ancora 1000 grazie se vorrai aiutarmi , almeno solo a capire questo.
:)

intanto guarda le impostazioni che ti ho detto nel pannello del router, poi non so, dovrebbe beccare la rete da solo...
prova magari a pingare l'indirizzo del router, vai nel command prompt e fai:
ping 192.168.0.1
questo è un esempio,quello è l'indirizzo del mio router, vedi qual'è il tuo..., vedi se ti risponde.
magari controlla di avere un ip statico sul portatile e che sia un ip valido, ovvero ad esempio: se il router ha indirizzo 192.168.0.x anche le schede di rete che si collegano a lui devono avere 192.168.0.x

vedi un pò... :cool:

MAZINGA Z
14-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da sempro
intanto guarda le impostazioni che ti ho detto nel pannello del router, poi non so, dovrebbe beccare la rete da solo...
prova magari a pingare l'indirizzo del router, vai nel command prompt e fai:
ping 192.168.0.1
questo è un esempio,quello è l'indirizzo del mio router, vedi qual'è il tuo..., vedi se ti risponde.
magari controlla di avere un ip statico sul portatile e che sia un ip valido, ovvero ad esempio: se il router ha indirizzo 192.168.0.x anche le schede di rete che si collegano a lui devono avere 192.168.0.x

vedi un pò... :cool:
non riesco.niente da fare. grazie uguale
:( :( :(

DioBrando
14-09-2004, 15:17
qlc1 di voi usa il Vigor wi-fi in accoppiata con delle schede D-link?

E magari con su linux...vorrei capire se c'è qlc prob di incompatibilità tra i due prodotti e anche come si comportano i drivers forniti dalla D-link stessa.


Grazie :)

Pozz
18-09-2004, 15:38
crosspost.. scusatemi :( non ci ho pensato, non fate caso a sto post...


scusate ancora :muro:

alexmere
18-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da Pozz
salve! io cercavo un router wireless, con modem esterno, switch e che non dia problemi con programmi di p2p giochi etc...
ora io pensavo ad un d-link:
DI624 (http://www.d-link.com/products/?pid=299)

DI784 (http://www.d-link.com/products/?pid=299)
uno di questi 2 (tra l'altro, voi capite se hanno lo switch integrato?), da comprare direttamente da loro che mi sembri costi meno che da noi
:)

qualcuno li conosce? come funziano?

se no vado su alcuni modelli che ho letto in questo 3d che sembrano funzionare...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=769038&goto=newpost

Pozz
18-09-2004, 16:05
Originariamente inviato da alexmere
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=769038&goto=newpost

ihihihi in effetti è un pò crosspost questo.. ci ho pensato dopo... scusate :p sono un lammaz

thecatman
18-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da jumpermax
Sono indeciso tra il Draytek 2600G ed il Ge... la differenza di prezzo è tanta, e non ho ben chiare le differenze (a parte le funzionalità avanzate di VPN e il print server mi sembrano uguali a prima vista).
Un altro dubbio che ho è sulla rete wi-fi... si può spegnere a parte lasciando acceso il router? Perchè se non ci ci riesce è un bel problema...

si puoi farlo
io ho il 2600ge e dopo che ho sistemato il problema del caldo con un sottofondo a ventole non si è piu fermato orami sono 2 settimane che viaggia su emule!
credo proprio che la differenza tra il g e il ge stia proprio nel print server e nelle vpn: il ge ne ha solo 2 e di ricezione x il resto sonouguali a parteil prezzo

rollopack
19-09-2004, 07:01
Ciao a tutti, volevo dirvi che il mio AtlantisLand Ra3+ sta funzionando molto bene, sia navigazione sia ping e file-sharing (DC) vanno benissimo.
La configurazione (via browser) é andata via abbastanza spedita.

iron58p
20-09-2004, 11:13
buon giorno a tutti

Mi sono appena iscritto, ma premetto che nn ne capisco nulla a quasi di router

leggendo i vostri post, ho deciso di comprare un vigor 2600 plus ( che ha preso il posto del 2600 ), l'avrei trovato anche ad un prezzo interessante, sui 150 euro + le spese di spedizione

Evito chiaramente di postare il link dove l'ho trovato per nn fare pubblicita'


vorrei chiedere a Goham se gentilmente mi potesse dare i parametri di configurazione, nel modo + semplice possibile, nn avendo mai avuto un router

il pc lo uso per operare in borsa come lavoro, e poi a tempo libero usare emule ( sul quale ho problemi perche' nn mi scarica che pochissime cose )

Quindi, l'assoluta priorita' come banda e configurazione va al lavoro

ho l'asdl e il sistema operativo e' win xp home, e una rete lan di 2 pc collegati con cavo incrociato

Un grazie e complimenti per il bel post e sito

marxt
24-09-2004, 12:41
io ho un d-link DSL 504

switch 4 porte, modem adsl integrato, configurazione via browser o via console (cavo incluso)

mi trovo benissimo, se non ci si vuole sbattere troppo la testa fa tutto in automatico, altrimenti se te ne intendi un po allora ti puoi sbizzarrire, non c'è parametro che non puoi impostare a mano per configurarti la rete alla perfezione

Marxaid
28-09-2004, 17:50
SpeedTouch 500 series Thomson ?
fino a 8 Mb/s down, 832 Kb/up
Upnp
server dhcp e dns e inoltro
PPPoE PPPoA ETHoA CIP
4 porte ethernet
gestione tramite telnet http, snmp registro eventi e firewall integrasto

qualcuno ne sa qualcosa? sopratutto come si configura in maniera ottimale compreso ilfirewall?

thecatman
02-10-2004, 18:07
allego qui le foto del mio sistema di raffreddamento x draytek...artigianale ma funziona!!!

http://xoomer.virgilio.it/thecatmanhome/kd-045.jpg

http://xoomer.virgilio.it/thecatmanhome/kd-047.jpg

http://xoomer.virgilio.it/thecatmanhome/kd-049.jpg

Max The Carret
11-10-2004, 14:26
ho appena installato un telindus 1124, per ora nessun problema, tranne una lucetta in più, sempre accesa nel pc numero 2, boh!

qualcuno ha il manuale in italiano?

Nascarone
17-10-2004, 16:33
allego qui le foto del mio sistema di raffreddamento x draytek...artigianale ma funziona!!!


Visto che le foto non si vedono me le potresti spedire visto che ho lo stesso problema,
Ciao e Grazie

mibe@ngi.it

ilclaudio
30-10-2004, 19:29
Ciao a tutti :-)

Io ho un Modem/Router Belkin F5D7630.

Caratteristiche:
- router wireless 802.11g
- switch 4 porte
- server DHCP integrato
- NAT
-firewall
- Interfaccia web di configurazione

L'ho pagato 87 euro più spese di spedizione.
E' stato facilissimo installarlo e configurarlo.
Lo uso per accedere alla ADSL Alice Free.
Peccato non ci siano nella confezione il manuale in formato cartaceo e i filtri adsl.

Ce l'ho solo da due giorni, ma mi sembri funzioni benissimo.
Comunque se vorrete vi darò degli aggiornamenti quando l'avrò usato per un po' di tempo.


ciao
claudio :-)

sanxius
02-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da thecatman
si puoi farlo
io ho il 2600ge e dopo che ho sistemato il problema del caldo con un sottofondo a ventole non si è piu fermato orami sono 2 settimane che viaggia su emule!
credo proprio che la differenza tra il g e il ge stia proprio nel print server e nelle vpn: il ge ne ha solo 2 e di ricezione x il resto sonouguali a parteil prezzo


sto per prenderlo questo router....

posso vedere qualche screenshot del tuo prodotto artigianale?? :D

Grazie SZ

DANKO78
02-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Max The Carret
ho appena installato un telindus 1124, per ora nessun problema, tranne una lucetta in più, sempre accesa nel pc numero 2, boh!

qualcuno ha il manuale in italiano?

L'ho comprato pure io sto modem.

Hai quello con l'hub integrato a 4 porte vero?

Dato che non lo puoi collegare tramite usb ma tramite cavo ethernet mi diresti come hai fatto e se hai avuto problemi ad installarlo e configurarlo?

Ciao e grazie.

max709
07-11-2004, 10:36
Originariamente inviato da ilclaudio
Ciao a tutti :-)

Io ho un Modem/Router Belkin F5D7630.

Caratteristiche:
- router wireless 802.11g
- switch 4 porte
- server DHCP integrato
- NAT
-firewall
- Interfaccia web di configurazione

L'ho pagato 87 euro più spese di spedizione.
E' stato facilissimo installarlo e configurarlo.
Lo uso per accedere alla ADSL Alice Free.
Peccato non ci siano nella confezione il manuale in formato cartaceo e i filtri adsl.

Ce l'ho solo da due giorni, ma mi sembri funzioni benissimo.
Comunque se vorrete vi darò degli aggiornamenti quando l'avrò usato per un po' di tempo.


ciao
claudio :-)
io l'ho installato ieri ,router modem wireless + sheda wireless pci e scheda pcmcia wireless tutto in kit 120 euro
:D ho avuto solo prob xche quando spegnevo si sconnetteva ma ora ho risolto (dovevo levare la spunta alla connessione su richiesta)

Wagen
10-11-2004, 13:40
Io avevo intenzione di prendere questo (a 99 euro) :

ZyXEL Prestige 660HW è il nuovo router ADSL di quarta generazione “All-in-One” per ambienti Home e SOHO. Prestige 660HW integra una porta ad alta velocità con supporto ADSL 2+, uno switch 4 porte 10/100Mbps auto MDI/MDIX e connettività wireless a 54Mbps secondo lo standard IEEE 802.11g. ZyXEL Prestige 660HW oltre alla Stateful Packet Inspection (SPI) offre molte altre specifiche firewall per proteggere la vostra rete da intrusioni indesiderate. Altre funzionalità aggiuntive quali Zero Configuration, Traffic Redirect e Media Bandwidth Management (MBM) ne massimizzano le prestazioni, minimizzandone al contempo i costi di installazione e gestione. La gestione viene ulteriormente semplificata grazie al configuratore con interfaccia web integrato ed agli wizard di amministrazione. Alte prestazioni, sicurezza e semplicità di utilizzo,rendono ZyXEL Prestige 660HW la migliore soluzione per ambienti SOHO e residenziale. ZyXEL Prestige 660HW supporta l’accesso ad internet ad alta velocità secondo gli standard ADSL, ADSL2 e ADSL 2+ su doppino telefonico esistente. ZyXEL Prestige 660HW supporta, inoltre, la tecnologia RE ADSL (Reach Extended ADSL) per una migliore performance a maggiori distanze. Prestige 660HW è l’anello di congiunzione tra i servizi di comunicazione odierni e la futura convergenza di servizi multimediali. La conformità allo standard wireless 802.11g permette di supportare velocità fino a 54Mbps. Grazie al supporto della tecnologia 802.11g+, se con Prestige 660HW vengono utilizzati i client Wireless ZyXEL ZYAIR G-160, le velocità di trasmissione dati può essere innalzata fino 100Mbps. ZyXEL Con ZyXEL Prestige 660HW è possibile coniugare la vostra rete cablata con la flessibilità e mobilità di una rete wireless. Il sistema operativo ZyNOS, certificato ICSA, di ZyXEL Prestige 660HW, offre potenti funzionalità firewall per la sicurezza della propria rete aziendale quali: Stateful Packet Inspection, DoS (Denial of Service) e DDoS. Prestige 660HW è la prima linea di difesa contro hacker e altre minacce provenienti dalla rete.

Tipo di linea ADSL
Velocità WAN 8 MBPS
Modem integrato (on board) si
Velocità di connessione massima In funzione del Provider KBPS
Firewall integrato sì
Switch integrato sì
Numero LAN 4
Velocità LAN 10/100 MBPS
Tipo di protocollo multiplo
Connettori WAN RJ45
Sistema di sicurezza firewall
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 18 x 3.6 x 12.8 cm
Peso 0.350 KG
Note Connettivita LAN Ethernet e Wi-Fi 802.11b/g, sicurezza Wi-Fi: WEP 64/128/256 bit, WPA, WPA-PSK/TKIP, autenticazione 802.1X RADIUS


Che ne dite???

sanxius
10-11-2004, 17:40
Comprato DrayTek 2600Ge, fantastico e molto facile da configurare...
anche se adesso come adesso sto cercando di capire come FAR usare la WPA ad un portatile centrino con l'802.11b...
mission impossible??

:D :D

danilo82
11-11-2004, 01:01
Ho bisogno di aiuto.
Sinceramente non sono molto esperto di modem e non ho letto tutta questa discussione.
Sono di roma e volevo semplicemente un consiglio su un modem ethernet adsl da comperare per utilizzarlo con tele2 internet adsl flat.
Secondo voi questo può andare bene:
http://www.syspack.com/schede/DLI500.htm
Costa 48€ iva inclusa.
Grazie mille a chi mi risponda!

sanxius
11-11-2004, 15:08
Originariamente inviato da danilo82
Ho bisogno di aiuto.
Sinceramente non sono molto esperto di modem e non ho letto tutta questa discussione.
Sono di roma e volevo semplicemente un consiglio su un modem ethernet adsl da comperare per utilizzarlo con tele2 internet adsl flat.
Secondo voi questo può andare bene:
http://www.syspack.com/schede/DLI500.htm
Costa 48€ iva inclusa.
Grazie mille a chi mi risponda!

ANche se questa scheda e' un po' pietosa e non dice molto a livello tecnico,

va bene solo se hai preso il protocollo PPoE.
essendo un D-Link direi che la marca e' affidabile.
vedete voi :D

SZ

danilo82
11-11-2004, 15:16
Ho un PPoA ... non va bene allora?
grazie.

thecatman
11-11-2004, 19:49
vigor 2600 ge fulminato!!
da 3 mesi 24/24 attivo in emule, prestazioni stabili da record ma adesso non va piu si accende e basta e le ho provate tutte! lo rimando in assistenza!!!
un mio amico col 2600plus anche lui su emule lo deve riavviare ogni settimana.
spero di essere solo io lo sfigato altrimenti butta male!

mi sa che provo il usrobotic 9106

sanxius
11-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da danilo82
Ho un PPoA ... non va bene allora?
grazie.

uhm...dovresti controllare nelle specifiche del modem se supporta anche PPPoA.

SZ

sanxius
11-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da thecatman
vigor 2600 ge fulminato!!
da 3 mesi 24/24 attivo in emule, prestazioni stabili da record ma adesso non va piu si accende e basta e le ho provate tutte! lo rimando in assistenza!!!
un mio amico col 2600plus anche lui su emule lo deve riavviare ogni settimana.
spero di essere solo io lo sfigato altrimenti butta male!

mi sa che provo il usrobotic 9106


acci...mi tocco i maroni :D
SZ

Correx
12-11-2004, 10:14
ho abbandonato il d-link 504T in favore del Cisco SOHO97, stesse caratteristiche: una favola, facilissimo da configurare grazie all'interfaccia web...

Wagen
12-11-2004, 11:53
qualcuno mi da un consoglio sul router sopra citato da me?

young
13-11-2004, 15:27
Tra quale questi router è il migliore secondo voi?

Atlantis A02-RA3
Vigor 2600 plus
Cisco 827

121180
14-11-2004, 16:16
Avete info su questo router: Cnet CNAD804-NF Router Adsl, 1 porta per connessione modem Adsl, 4porte*RJ45 10/100Mbps

www.cnet.com.tw

Costo:65 euro

Commander
15-11-2004, 09:32
Originariamente inviato da 121180
Avete info su questo router: Cnet CNAD804-NF Router Adsl, 1 porta per connessione modem Adsl, 4porte*RJ45 10/100Mbps

www.cnet.com.tw

Costo:65 euro


Lo uso, perfetto.

Non ha (con l'attuale firmware) un firewall esteso, ma e' un ottimo prodotto.

Ciao :)

121180
15-11-2004, 09:50
Scusa se rompo,ma vorrei sapere:
io uso un modem adsl usb d-link,ma ho l'esigenza di connettere a volte insieme,+ spesso uno tra un note e il fisso(per di + sto cercando di farmi un muletto)..è un prodotto ideale per sostituire il modem?
Per i protocolli PPPoe e PPPoa,li supporta entrambi(vorrei evitare rogne in centrale Telecom)?
S'installa facilmente?

coatto87
15-11-2004, 11:26
Dove lo posso trovare il Vigor 2600 plus?
Da computercityhw vendono solo il 2600 normale :(

SoulStealer
15-11-2004, 19:46
Io ho un modem adsl Siemens Gigaset con su un firmware modificato
che lo fa diventare un router. Funziona da dio.
:D :D :D

Jena73
16-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da young
Tra quale questi router è il migliore secondo voi?

Atlantis A02-RA3
Vigor 2600 plus
Cisco 827

io ho il primo ed è ottimo... comunque parlano benissimo anch del secondo.. quindi se fossi in te prenderei quello che trovo a minor prezzo..
lascerei perdere il cisco...

M74T
19-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da marxt
io ho un d-link DSL 504

switch 4 porte, modem adsl integrato, configurazione via browser o via console (cavo incluso)

mi trovo benissimo, se non ci si vuole sbattere troppo la testa fa tutto in automatico, altrimenti se te ne intendi un po allora ti puoi sbizzarrire, non c'è parametro che non puoi impostare a mano per configurarti la rete alla perfezione

Concordo eMule è attivo e perfettamente funzionante da 19 giorni :D :D

Ricordo che su ftp.dlink.it trovate sia doc in ita che firmware x tutti i d-link :sofico:

M74T
20-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da M74T
Concordo eMule è attivo e perfettamente funzionante da 19 giorni :D :D

Ricordo che su ftp.dlink.it trovate sia doc in ita che firmware x tutti i d-link :sofico:

Oggi ho scoperto che è pure compatibile con l'adsl2+ :sofico: :D

Leggete qui (http://www.dlink.co.in/dlink/Products/broadband/dsl504t.htm)

varenne
23-11-2004, 09:20
netgear834g

una freccia,veramente ottimo;)

straconsigliato

per quanto riguarda il mulo,una volta configurato a dovere il router,non si ferma piu'.

Carpix
24-11-2004, 12:38
Scusate a me serve un'iformazione, volevo sapere se questo modello

NETGEAR DG834GIT

Differisce da quest'altro:

NETGEAR DG834IT

solamente perchè il primo ha anche il wirless ed il secondo ne.:cool:

Per curiosità vanno bene entrambi per connessioni di tipo ppoa e con programmi come emule ci sono problemi?:cool:
vi ringrazio anticipatamente per le vostre future risposte.:cool:

Never
24-11-2004, 12:57
credo che la differenza sia solo il wireless, io ho il dg834g firm 1.05 è va benissimo con due fissi uno con xp l'altro con linux e 2 portatili in wireless la connessione è attualmente attiva da 244 ore in PPOA (era andata via la luce a tutto il quartiere), una volta configurate le regole del firewall (configurazoni per me semplicissime) nessun problema con emule, amule, azureus...
lo consiglio a tutti ma tieni conto che è l'unico con cui ho esperienza quindi magari esiste anche di meglio

ciao

Carpix
24-11-2004, 13:03
Ciao never grazie mille per l'informazione volevo sapere insieme con il router che cosa danno come accessorio, dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato??
e poi una curiosità io ho un collegamento ppoa con alice ed ho l'ip dinamico che fa si aggiorna automaticamente o funziona come il modem che una volta spento e riacceso si collega con un nuovo ip?
Ma scusa metti che se ne va la corrente in router si spenge quando si riaccende lo devo riconfigurare tutto d acapo o rimane tutto memorizzato?
Grazie ancora:D
:cool:

Never
24-11-2004, 13:16
l'ho comprato a luglio da essedi se non ricordo male, lo pagai circa 120e ma con trattamento da amico.
per l'ip funziona come un qualunque modem, alla connessione riceve un ip che rimane finchè non ti scolleghi. Se va via la luce le impostazioni rimangono memorizzate.
accessori se non ricordo male il cavo per il telefono ed un bel cavo di rete blu :D

Carpix
24-11-2004, 14:35
Ok Grazie mille. anch'io l'ho trovato da essedi:cool:
Senza trattamento da amico:(
:cool:

morby54
30-11-2004, 22:44
Netgear Dg 632 :

Con il nuovo firmware rilasciato pochi giorni fa sta andando che è una

bomba! Quattro giorni ( per ora ) che scarica dal mulo ottimamente!

Prima dopo mezz'ora si disconnetteva : ora funge , e non solo a me ma

a anche a tutti gli altri che hanno upgradato il firm!

Configurazioni e settaggi identici al Dg 834 del quale penso sia il

fratello minore ( non ha lo switch)

S@nji
01-12-2004, 22:33
ho appena creato 1 rete domestica con un modem router NETGEAR DG632 facendomi aiutare ....
all'inizio tutto andava apparentemente bene poi ho scoperto che per quanto riguarda i p2p vi sono vari problemi ... solitamente utilizzavo win mx e emule senza alcun problema , ma, da quando ho creato la rete, ho questi incovenienti...
non riesco a connettermi a razorback (server con + utenti di emule) e sono di conseguenza costretto a connettermi ad altri server minori con meno utenti !! x quanto riguarda win mx invece ho problemi in upload ..nessuno riesce a scaricare da me ( mentre su emule non ho problemi di tale genere ma non posso però connettermi ai server con + user) !!
è forse 1 problema di tpc e upd?

Carpix
01-12-2004, 22:36
in teoria se era un problema di tcp udp, ti connettevi a emule con un id basso invece te ti colleghi con un id alto giusto?
Per quanto riguarda win mx non so proprio cosa dirti.
Mi spiace non lo uso:confused:
:cool: Buona fortuna.

S@nji
02-12-2004, 13:46
no il mio profilo dice che l'id è basso !! comunque mi sono scordato di 1 dettaglio .. il modem già citato da me sopra è connesso ad 1 switch ... io non me ne intendo ma voi sicuramente di + e quindi magari ho pensato ke potesse influire...

Correx
02-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da S@nji
no il mio profilo dice che l'id è basso !! comunque mi sono scordato di 1 dettaglio .. il modem già citato da me sopra è connesso ad 1 switch ... io non me ne intendo ma voi sicuramente di + e quindi magari ho pensato ke potesse influire...

non so se il tuo router ha il port forwarding, so che ha un firewall integrato, penso quindi si possa fare, in pratica devi andare nella config. e creare una <<regola>> che associa le porte utilizzate da emule di default, cioe la 4662 e la 4662 TCP , la 4672 e la 4665 UDP, e la 4673 per la rete kad , all'indirizzo IP che hai associato al pc dove gira il mulo.... Solo così otterrai un ID alto , qualunque server ti connetta.
Qualcuno che ha lo stesso modello di router sicuramente ti potrà aiutare meglio... ;)

Carpix
02-12-2004, 19:35
Ragazzi io ho un problema e mi serve il vostro aiuto per risolverlo,
ho acquistato un router della digicom l' OFFICE WAWE C.
Ho fatto la connessione internet e fin qui tutto a posto,il problema mi nasce quando devo aprire le porte per il mulo, io vado su advanced setup e poi NAT, la mia configurazione posso scegliere due configurazioni SUA ONLY e FULL FEATURE.
Io ho selezionato la prima e ho fatto edit,
mi appare una pagina dove la prima riga c'è scritto all port e mettendo l'ip di uno dei tre pc mi si colega ad emule senza problemi, adesso nelle righe successive devo mettere il numero di porte e un ip metto da porta 1 a 6535 e l'indirizzo ip del secondo pc e la terza riga lo stesso ma con l'ip del terzo pc.
E qui mi nace un problema quando io vado a salvare mi dice che ho una duplicazione dell porte e non funziona nulla.
Adesso sono io che sbaglio??
Se conoscete questo router mi potreste dire come si fa per favore.
Grazie ancora.
Questo è link del manuale se voltedargli un'occhiata mi fate un favore
http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITmandownload modello office wave C.
Ah dimenticavo primo il primo pc è collegat odirettamente al router invece il secondo e il terzo ad un hub che poi sono collgati al router, ogni pc ha un proprio ip impostato in windows.
Grazie ancora.:cool:

S@nji
02-12-2004, 20:09
Originariamente inviato da Correx
non so se il tuo router ha il port forwarding, so che ha un firewall integrato, penso quindi si possa fare, in pratica devi andare nella config. e creare una <<regola>> che associa le porte utilizzate da emule di default, cioe la 4662 e la 4662 TCP , la 4672 e la 4665 UDP, e la 4673 per la rete kad , all'indirizzo IP che hai associato al pc dove gira il mulo.... Solo così otterrai un ID alto , qualunque server ti connetta.
Qualcuno che ha lo stesso modello di router sicuramente ti potrà aiutare meglio... ;)
dove e come modifico il settaggio? (devo avere pazienza sono 1 po novello )

Correx
02-12-2004, 20:19
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi io ho un problema e mi serve il vostro aiuto per risolverlo,
ho acquistato un router della digicom l' OFFICE WAWE C.
Ho fatto la connessione internet e fin qui tutto a posto,il problema mi nasce quando devo aprire le porte per il mulo, io vado su advanced setup e poi NAT, la mia configurazione posso scegliere due configurazioni SUA ONLY e FULL FEATURE.
Io ho selezionato la prima e ho fatto edit,
mi appare una pagina dove la prima riga c'è scritto all port e mettendo l'ip di uno dei tre pc mi si colega ad emule senza problemi, adesso nelle righe successive devo mettere il numero di porte e un ip metto da porta 1 a 6535 e l'indirizzo ip del secondo pc e la terza riga lo stesso ma con l'ip del terzo pc.
E qui mi nace un problema quando io vado a salvare mi dice che ho una duplicazione dell porte e non funziona nulla.
Adesso sono io che sbaglio??
Se conoscete questo router mi potreste dire come si fa per favore.
Grazie ancora.
Questo è link del manuale se voltedargli un'occhiata mi fate un favore
http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITmandownload modello office wave C.
Ah dimenticavo primo il primo pc è collegat odirettamente al router invece il secondo e il terzo ad un hub che poi sono collgati al router, ogni pc ha un proprio ip impostato in windows.
Grazie ancora.:cool:

sto dando una lettura al capitolo 4.5.4 e li mi sembra spiegato abbastanza chiaramente, metti le singole porte che usa emule e che ho scritto anche sopra, in modalita SUA only, se non ho capito male, fai lo stesso con Full features probabilmente + in dettaglio magari scegliendo se TCP o UDP.. Poi non ho capito se devi utilizzare il mulo su tutti i pc della lan o solo su uno...
Vai provaci ;)


ps. ho riletto il tuo msg, devi mettere la stessa porta es: 4662 4662 10.10.10.4 ;) e via via tutte le altre :)

Carpix
02-12-2004, 20:28
Ciao il mulo deve funzionare su tutti e tre i pc, quando io vado su sua only e configuro le porte e l'ip del primo pc va tutto bene però non appena provo a configura le porte per il secondo pc ed il terzo mi da problemi che mi dice che le porte usate sono state già usate, una specie di conflitto.
E mi hiedo quale sia il motivo che mi causa questo errore?:rolleyes:

Correx
02-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da Carpix
Ciao il mulo deve funzionare su tutti e tre i pc, quando io vado su sua only e configuro le porte e l'ip del primo pc va tutto bene però non appena provo a configura le porte per il secondo pc ed il terzo mi da problemi che mi dice che le porte usate sono state già usate, una specie di conflitto.
E mi hiedo quale sia il motivo che mi causa questo errore?:rolleyes:

il mulo su tutti i pc è una situazione particolare (di solito sta su uno solo per un utilizzo <<home>>, probabilmente dovresti utilizzare la Full feature e farti le regole per bene, tuttavia potresti cambiare su ogni pc le porte utilizzate da emule, ad es. al posto della 4662 metti 5662 e cosi via, si cambiano nelle opzioni del prg. , quindi inserire queste nuove porte da te scelte nella SUA e associarle agli ip dei pc...
Mi raccomando NON aprire tutte le porte a meno di non avere un altro firewall software nel pc ;) , usa solo quelle che ti servono...

Carpix
02-12-2004, 21:03
io ci stavo pensando a questa cosa ma purtroppo quello che mi stava venendo in mente che loro utilizzano anche altri programmi come c6 ecc ecc. è per questo che su ogni pc volevo aprire tutte le porte.
Ma utilizzando fulladvanced come faccio a configurarlo se non so dove prendere i dati??:cool:

Correx
02-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da Carpix
...è per questo che su ogni pc volevo aprire tutte le porte.

mamma mia che zozzeria, comunque potresti metterli in DMZ , nella zona demilitarizzata... Poi però metti assolutamente un firewall software...
Comunque non è che ci siano poi tanti prg da configurare..per la maggior parte non è necessario...

Ma utilizzando fulladvanced come faccio a configurarlo se non so dove prendere i dati??:cool:

Mah..dovrei smanettarci di persona, i dati in teoria ci sono tutti...

Carpix
02-12-2004, 21:52
Ciao Correx io la avevo letta questa cosa del DMZ però dove cavolo è questa opzione??
L'ho cercata ma non la trovo?

morby54
04-12-2004, 21:56
Originariamente inviato da S@nji
dove e come modifico il settaggio? (devo avere pazienza sono 1 po novello )

Ciao , ho anche io il tuo stesso router per cui penso di poterti aiutare.
1° Devi lanciare il tuo browser e digitare 192.168.0.1 e si apre la pagina per entrare nel setting.
2° Nel campo login devi scrivere admin
nel campo password devi scrivere password
3°Ora sei nella pagina del setting ! Sulla sinistra ci sono delle voci; clicca su Router Status. La seconda riga ti dice che Firmware version è installata . ( V3.3.0a_cx ) oppure ( V3.4.0_a ( j ) ( m) )
A seconda del firmware che hai , la configurazione è leggermente differente per cui abbiamo bisogno di saperlo.
Posta nuovamente . Ciao

morby54
04-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da morby54
Netgear Dg 632 :

Con il nuovo firmware rilasciato pochi giorni fa sta andando che è una

bomba! Quattro giorni ( per ora ) che scarica dal mulo ottimamente!

Prima dopo mezz'ora si disconnetteva : ora funge , e non solo a me ma

a anche a tutti gli altri che hanno upgradato il firm!

Configurazioni e settaggi identici al Dg 834 del quale penso sia il

fratello minore ( non ha lo switch)


Ho cantato vittoria troppo presto.
Purtroppo non è più così. ( sic ):cry:

Carpix
05-12-2004, 11:51
perchè che cosa ti è successo?:cool:

morby54
05-12-2004, 12:56
Grosso casino !!!
Il Mulo corre troppo vorticosamente e mi satura la banda per cui mi ritrovo a scaricare molto bene ma non posso più navigare perchè non si aprono più le pagine!
Facendo i vari test di velocità mi dicono che vado a 25 !!!!!!
Meno della metà di un 56 K !!!
Gli altri Pc della Lan , neanche si connettono !!
Un disastro:mad:
Prima di aggiornare il firm , il mulo non andava e si bloccava; ora va troppo e non si naviga !!!
Miiiiiiiiii che stresssss!!!

pierpippo
05-12-2004, 15:02
ma non puoi limitare la banda del mulo in download?

Carpix
05-12-2004, 19:59
morby54, complimenti te sei l'unico che si lamenta che il mulo scarica tropp oveloce.
Pensavo che un post cosi non lo avrei mai letto einvece mi sbagliavo di grande.
:D :D :D
:cool:

morby54
05-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da Carpix
morby54, complimenti te sei l'unico che si lamenta che il mulo scarica tropp oveloce.
Pensavo che un post cosi non lo avrei mai letto e invece mi sbagliavo di grande.
:D :D :D
:cool:

Mannaggia , è proprio così !! Ci sarebbe quasi da ridere se non fosse che per aprire la pagina di questo forum ci metto la bellezza di 2 minuti e 50 secondi ( con Opera )
Per poter navigare un po devo staccare il mulo e quindi perdere le code eccc..
Col vecchi firmware invece era l'opposto!!!
Bho ????

Carpix
05-12-2004, 22:44
scusa ma l'up a quanto lo hai testa?
Fossi in te proverei a diminuirlo, forse se lo hai troppo alto.
Ciao Ciao
:cool:

morby54
05-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da pierpippo
ma non puoi limitare la banda del mulo in download?

Ho già impostato le fonti massime a 200 e le connessioni a 50

Le capacità di download a 40 KB/s e di upload a 5KB/s
Il limite di download a 20 KB/s e di upload a 4KB/s

Meno di così !!!!!!:cry:

Carpix
05-12-2004, 22:47
porca miseria e te lo fa ugualmente??
Scusa ma che emule hai che versione prova a mettere sotto una mod o viceversa se hai già una mod cambia o passa ad una originale.:cool: ;)
:cool:

morby54
05-12-2004, 22:50
Ne ho già provate alcune di recenti ma la migliore mi sembra essere la 0.42g che sto usando ora

Carpix
05-12-2004, 22:56
qualche mod come la morph la phoenix o anche l'akronic, le hai provate?:cool:

morby54
05-12-2004, 23:10
No , non ancora , ma temo che non sia un problema dovuto alla versione del Mulo , ma solamente al nuovo firmware istallato di recente . Comunque grazie della dritta . Proverò anche quelle ; tanto.......

S@nji
06-12-2004, 11:11
cia morby .. scusa ma non ero a casa in questi giorni quindi non potevo risponderti ... cmq la versione è la V3.3.0.a_cx ....
ora che devo fare ? :confused: :D

morby54
06-12-2004, 15:37
Ciao .
Allora ,anzichè in " Router status " fermati alla voce prima ." Services" , poi clicchi su Add Custom service , e fai:

Service name Protocol Port start - end E Emule 1 tcp 4662 4662
Emule 2 udp 4672 4672
Emule 3 tcp 4663 4663
Emule 4 udp 4673 4673

e cos' via tutti i servizi che ti vuoi creare e le rispettive porte
( per winmx mi sembra che siano le 6699 tcp e la 6257 udp.)

OGNI VOLTA che crei un servizio , prima di creare il successivo , devi andare nella sezione precedente " firewall rules " , / inbound services / Add , e mettere l'indirizzo ip del pc da dove fai la configurazione ( dovrebbe essere 192.168.0.2 ) , ed i dati che hai inserito precedentemente.
Questo per ogni servizio creato. Facendo cosi' apri le porte in ingresso che servono al mulo ( inbound ) perchè quelle in uscita ( outbound ) sono tutte aperte di default .
Se avessi ancora dei problemi , potresti provare a mettere su il firmware più recente , ma questo te lo spiego dopo!!
Facci sapere . Ciao

S@nji
06-12-2004, 17:00
grazie dei comsigli ora tutto va alla perfezione !!:ops2: :cincin:

S@nji
09-12-2004, 21:37
morby ho 1 bel problema !!!
ho fatto quello ke mi avevi detto e sembrava ke tutto funzionasse alla perfezione... poi però il pc principale non si collega piu ad internet mentre quello secondario della rete mi si connette !!! :cry:
che devo fare :confused: ... mi da questo errore " windows diagnostic messagge: è stato rilevato 1 conflitto di indirizzi ip con un altro pc della rete
ho provato ad annullare anke quelle impostazioni che mi avevi consigliato per winmx ed emule ma nulla.. la rete fa le bizze su 2 pc quello piu inportante è out :muro:
HELP PLZ :(

morby54
09-12-2004, 22:38
Ciao ,
qualche volta lo faceva anche a me quando mettevo e usavo per una settimana un modem Usb e poi rimettevo il router 632.
Risolvevo tutto reistallando la rete ( da risorse di rete - istalla una rere domestica.....) ovviamente con tutti i Pc accesi e collegati , e tutti i problemi di conflitti Ip si risolvevano.
Una domanda sola : il Pc che si connette è quello da dove hai fatto l'upgrade del firm ? e come sono collegati i due Pc: cavo di rete o uno ethernet e uno Usb??

Rikitikitawi
10-12-2004, 09:39
Devo cambiare il portatile , USO ALICE ADSL .

Poco esperto di pc , chiedo a voi : comperando un notebook , con tecnologia centrino , cosa altro devo avere nel pc , per poter eliminare i fili di collegamento al telefono ?

Dopo potrò evitare di istallare il modem al portatile ( aquistando un router ) ? Ma se tutti i portatili hanno il 56k , come faccio ....'

E' facile configurare eventualmente il pc col router ...'

Quale router mi consigliate ?

Siate buoni........consiglisatemi.......soprattutto sulla configurazione wireless del portatile ( che schede e modem et varie deve avere ).

Buona giornata e grazie comunque per l'attenzione.

Ciao :)

PaTLaBoR
10-12-2004, 15:37
Ho intenzione di comprare questo.
Secondo voi è buono?
Qualcuno che già cell'ha? :)
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=NGLAW035

PaTLaBoR
10-12-2004, 15:43
Edit :D

PaTLaBoR
10-12-2004, 15:57
ma che ne pensate dell'US robotics a 125 mps!? :eek:
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=USLAW010

Carpix
13-12-2004, 20:29
Ciao Rikitikitawi, se vuoi avere una connessione wifi con il portatile, non ti stare a preoccupare è una cosa facilissima.
Come èprima cosa ti devi comprare un portatile con il collegamento wifi già integrato altrimenti, dovresti comprare una chiavetta usb che ti fa da collegamento wifi, dammi prendi un portatile già con il WiFI.
come seconda ed ultima cosa devi acquistare un router che ha lo standard integrato wifi, come il "michelangelo office wawe c" o il "netgerar 834dgt".
Poi per configuralro è abbastanza semplice basta che segui passo passo il libretto di istruzioni che ti danno insieme.
Ciao e buona fortuna.
Ti ho detto quei due router perchè li conosco e so che vanno bene,però c'è ne sono tantio altri devi solo scegliere il modello.
Nello scegliere mi raccomando vedi i modelli che ti permetto di aprire le porte come di programmi p2p.
:cool:

PaTLaBoR
20-12-2004, 16:47
Ho preso il linksys wireless G da 54mps, credo sia uno fra i migliori.

so che non me ne pentirò...

Carpix
20-12-2004, 17:13
Io invece alla fine mi sono fatto il netgear 834gt sempre con il wirless e mi ci trovo davvero bene ormai sono giorni che lo provo e fin ora non mi ha mai dato nessun problema per fortuna:cool:

PaTLaBoR
23-12-2004, 08:41
Originariamente inviato da Carpix
Io invece alla fine mi sono fatto il netgear 834gt sempre con il wirless e mi ci trovo davvero bene ormai sono giorni che lo provo e fin ora non mi ha mai dato nessun problema per fortuna:cool:


peccato solamente per il fatto che non ha l'interruttore per lo spegnimento, ero a un passo dal prenderlo anch'io ;)

Carpix
23-12-2004, 19:56
Ci sono router che fanno solo da collegamento come hub e ci sono router che hanno anche il modem incorporato, penso che in tutta questa dicussione si sia parlato solo di router con integrati i modem adsl, ecco perchè non facciamo altro che parlare di come aprire le porte per utilizzare programmi software.
Ciao Ciao:rolleyes: :cool:

PaTLaBoR
24-12-2004, 10:58
Infatti mi hanno mandato quello sbagliato!! :mad: :mad: :mad:

Invece del wag54g linksys mi hanno mandato il wkr54g...
praticamente senza modem adsl integrato. :muro: :muro:

a qualcuno serve un router linksys wireless? dato che non mi serve?.
Dovrei riportarlo a Mrprice ma chissà quanto mi faranno aspettare per il rimborso.

Carpix
24-12-2004, 13:15
Scusa digli che hanno sbagliato a mandarti il router e gli dici che te lo devono cambiare e ne prendi uno con il wirless integrato.
:cool:

PaTLaBoR
24-12-2004, 14:10
Originariamente inviato da Carpix
Scusa digli che hanno sbagliato a mandarti il router e gli dici che te lo devono cambiare e ne prendi uno con il wirless integrato.
:cool:

no, ho appena controllato, è colpa mia, sullo storico ordini ci sta wkpc54g :muro: avrò sbagliato causa fretta :muro: :muro:

Carpix
24-12-2004, 14:16
fossi in te io proverei a chiedere ugualmente se te lo cambiano perchè se lo vendi ci perdi un bel po'.:cool:

TheZeb
24-12-2004, 20:30
Ciao a tutti.... io oggi mi sono pigliato questo...

http://www.netgear.com/products/details/DG834.php

MI sembra un buon router.. per 100 euri.. fa pure il caffè!
però non ci capisco una mazza con le regole del firewall .. vorrei essere protetto mentre mulettizo .. avere un minimo di sicurezza insomma.

Mi dareste una mano ?? Grazie!

firefox88
25-12-2004, 10:24
Io ho un Aethra Starbridge-EU. Non posso forwardare più di 20 porte. Ve lo sconsiglio.

Carpix
25-12-2004, 12:17
TheZeb, quello che vuoi fare tu è una cossa semplicissima, vai su servizi e crei un servizio selezionando tcp e udp e inserisci le porte che vuoi utilizzare con emule, fatto questo vai su regole del firewall e in ingresso selezioni aggiungi e ti comparira automaticamente l'opzione di emule la selezioni e metti applica.
Fatto questo stai a posto tutte le altre porte sono chiuse tranne le due che hai selezionato per emule.
Fai lo stesso gioco per ogni porta che ti serve?
Ragazzi auguri di buon natale a tutti :D :D
:cool:

TheZeb
25-12-2004, 16:55
Grazie Carpix..
provvedo subito :cool:

swarm
26-12-2004, 10:39
Ragazzi, anche a me hanno regalato il router netgear DG834.

Ho letto però molto male su questo forum del DG814.

Ma sono ugulai?lo chiedo perchè sul sito netgear di DG814 nemmeno l'esistenza.

Cmq, per chi ce l'ha, come vi trovate (col DG834)

AUGURI A TUTTI!!!

TheZeb
26-12-2004, 10:50
Originariamente inviato da swarm

Cmq, per chi ce l'ha, come vi trovate (col DG834)

AUGURI A TUTTI!!!


Benissimo. :cool:

swarm
26-12-2004, 10:53
scusami se ne approfitto:cool:

cosa usi come p2p?

idc?emule?winmx?

cmq, grazie per la risposta, m'hai rinfrancato!!

PS: io l'ho pagato 88euri, speriamo di essere andato bene...:)

Carpix
26-12-2004, 19:41
Cia ragazzi auguri di buon natale a tutti io ho il netgear dg834gt, e mi va benissimo non ho mai avuto problemi.
Ciao Ciao:cool:

supermario
30-12-2004, 14:14
voi tra il netgear e l'us robotics quale scegliereste?

gorion
31-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da gohan
Ricomincio una discussione che è andata cancellata qualche tempo fa.
Vorrei poter creare una serie di impressioni d'uso sui vari prodotti in commercio, per poter aiutare chi fosse indeciso sull'acquisto da fare.

Io posso riportare che il router in mio possesso, un Draytek VIGOR 2600, funziona molto bene.
Come feature importanti posso menzionare: switch 4 porte, supporto DNS dinamico con i principali provider, server VPN, supporto UPnP (ottimo per le funzioni audio-video e trasferimento file con i programmi tipo messenger), un centinaio di range di porte per NAT, supporto a più indirizzi IP pubblici, syslog remoto,configurazione automatica dei parametri per connessione ADSL.

Chi usa altri modelli è pregato di dare il proprio contributo
stesso router ma problemi con vpn lan to lan, non mi vede altri router e un as400 :( se invece uso il telework è una cannonata.

Ottimo router

gorion
31-12-2004, 09:30
in più ho un router wireless WRT54GS della linksys, è veramente bello anche se lo sto usando solo come AP.

misterx
31-12-2004, 10:50
domanda:

ho il modem in comodato d'uso di telecom per alice adsl ma m i sono un pò scocciato del cavo di rete collegato

vorrei avere più libertà spostandomi dove desidero col mio portatile

so che esistono solzioni wireless, scheda pcmci ed eventuale trasmettitore ma è preferibile:

a) liberarsi del modem telecom ed acquistare un router tutto ompreso
b) tenere il modem telecom ed acquistare un router senza modem e scheda pcmci


avete qualche marca e modello da suggerirmi e che non danno problemi ?

e poi, le prestazioni in wireless è vero che peggiorano ?

grazie infinite e Buon 2005

gorion
31-12-2004, 10:57
compra un access point, gli dai un indirizzo ip della stessa subnet e lo attacchi allo switch (i router Telecom in genere hanno switch integrato).


Se vuoi router+modem adsl tuo linksys WAG54G altrimenti compra un access point linksys WAP54G o WAP54GS (cambia che il GS ha lo speedboost che "dovrebbe" garantire prestazioni superiori se usi schede con speedboost.)


L'importante è avere AP e schede wifi della stessa marca per evitare grattacapi.

Ciao

misterx
31-12-2004, 12:15
Originariamente inviato da gorion
compra un access point, gli dai un indirizzo ip della stessa subnet e lo attacchi allo switch (i router Telecom in genere hanno switch integrato).


resta da capire cosa sia questo:

http://www.aliceadsl.it/aiuto/Alice/driver/alice/img_alice/alicegate.gif

modem ?
switch ?
router ?

gorion
31-12-2004, 12:24
non hai un seriale, un modello sulla targhetta, una marca , un qualcosa ?


:D

gorion
31-12-2004, 12:24
apri un thread a parte, qui siamo OT

misterx
31-12-2004, 12:43
Originariamente inviato da gorion
apri un thread a parte, qui siamo OT


fatto ;)

Radical
03-01-2005, 10:39
Buondì a tutti....

Ho deciso da poco che la soluzione Router è quella che fà al caso mio.. Dato il mio precoce interesse vorrei avere qualche dritta...

Situazione:
Posseggo un desktop collegato al web via ADSL e un portatile per ora non connesso, che vorrei connettere in maniera indipendente dal primo...
Domande:
1- Conviene un Router?
2- Conviene un Router+Modem ADSL?
3- Conviene un Router+ADSL+Wireless?
4- Quale marca e modello è meglio x le mie esigenze?

La convenienza la valuto in rapporto alla qualità/prezzo, tenendo conto che non posso permettermi 200€ di "baracchino", vorrei stare sotto le 100€


Grazie a tutti

alexmere
03-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da Radical
1- Conviene un Router?

Assolutamente sì.
Originariamente inviato da Radical
2- Conviene un Router+Modem ADSL?

Se hai un modem ADSL USB, devi comprarlo per forza; se hai un modem ADSL Ethernet, puoi spendere di meno per un router Ethernet (senza modem ADSL).
Originariamente inviato da Radical
3- Conviene un Router+ADSL+Wireless?

Io non so cosa farei senza wireless... :D Scherzi a parte, dipende dalle tue esigenze: io ho la presa del telefono in mezzo al corridoio, quindi sono stato obbligato a comprarne uno; se però riesci a collegare un PC via cavo, spendi di meno.
Originariamente inviato da Radical
4- Quale marca e modello è meglio x le mie esigenze?

Tutte le marche più note fanno ottimi prodotti: c'è l'imbarazzo della scelta. Se non sai dove guardare, io ti dico D-Link, perché ce l'ho e mi trovo benissimo.

Radical
03-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da alexmere

Se hai un modem ADSL USB, devi comprarlo per forza; se hai un modem ADSL Ethernet, puoi spendere di meno per un router Ethernet (senza modem ADSL).

Ho un modem Ethernet, quindi posso farne a meno


Io non so cosa farei senza wireless... :D Scherzi a parte, dipende dalle tue esigenze: io ho la presa del telefono in mezzo al corridoio, quindi sono stato obbligato a comprarne uno; se però riesci a collegare un PC via cavo, spendi di meno.

Ecco un problema che avevo dimenticato, anche io ho la presa nel corridoio e basta.. Quindi potrei prenderne uno wireless, per il portatile nn c'è problema, ma x il desktop? Dovrei attrezzare pure quello x il wireless, giusto?
Il Wireless rallenta la navigazione/download/upload dal web?


Tutte le marche più note fanno ottimi prodotti: c'è l'imbarazzo della scelta. Se non sai dove guardare, io ti dico D-Link, perché ce l'ho e mi trovo benissimo.

Ho letto però che alcune marche/modelli han problemi con emule...




Grazie 100000

alexmere
03-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da Radical
Ecco un problema che avevo dimenticato, anche io ho la presa nel corridoio e basta.. Quindi potrei prenderne uno wireless, per il portatile nn c'è problema, ma x il desktop? Dovrei attrezzare pure quello x il wireless, giusto? Il Wireless rallenta la navigazione/download/upload dal web?
Sì certo, anche il desktop deve avere una scheda Wi-Fi. Ci sono due tipi: PCI e USB. Le PCI hanno una bella antennona, ma stanno dietro al case, perciò se il PC si trova sotto alla scrivania, può darsi che prenda di meno e che quindi ci passi meno banda. Di contro, la scheda Wi-Fi USB ha un'antenna meno performante, però puoi metterla dove ti pare, perché in alcuni casi è dotata di prolunga, altre volte puoi comunque prendere una prolunga USB e direzionare l'antenna nella migliore posizione. In ogni caso bisogna fare delle prove.
Se il segnale è uguale o maggiore del 50%, non c'è alcun problema: la banda minima del Wi-Fi più lento è di 4÷5 Mbit/s.

Carpix
04-01-2005, 11:09
Ragazzi io ho ordinato il Wifi a penna usb della netgear, da come ho letto sembra essere molto buona anche se non ha una buon segnale, poi io ho anche il router della netgear, forse andranno anche meglio essendod ella stessa marca, anche se non penso.:cool:

S@nji
04-01-2005, 22:12
ho bisogno di alcuni chiarimenti su questo famigerato router :old:
dopo aver usato alcuni p2p come emule o winmx per 1 ora circa o poco piu accadono avvenimenti inspiegabili...
internet non funziona più correttamente ed inoltre molti programmi che richiedono 1 connessione continua cadono senza riconnettersi in automatico ( ciò avviene con programmi come icq [ è 1 programma simile a msn ] o come cdc[1 programma anticheat x il gioco online] )...
ma la cosa piu strana e seccante è che dopo aver utilizzato i famigerati p2p , nemici mortali del suddetto router a quanto pare;
sono costretto a riavviare il sistema per utilizzare nuovamente intenet :muro:
ciò oltre ad essere inspiegabile è decisamente frustrante ed è l'unico metodo per utillizare di nuovo l'accesso a qualsiasi sito internet :(
volevo sapere se quacuno di voi in possesso di tale router ha avuto gli stessi problemi o se hanno consigli da darmi in proposito :cool:
in attesa mi vado a :gluglu: ubriacare

yamaz
05-01-2005, 10:19
ho un vigor 2600 liscio e mi ci trovo benissimo, ma ora mi servirebbe il wireless. Chi ce l'ha si sente di consigliarmi il 2600g? Escluso il wireless, le funzioni sono le stesse? Tnx

Carpix
05-01-2005, 17:24
io di router wirless ho il netgear 834dgt, e va bene con tutti i programmi senza dover riavviare il sistema o il ruter.:cool:

thecatman
06-01-2005, 13:14
io ho il vigor 2600 ge e mi trovo bene al secondo tentativo! uno si è fulminato nella sola porta adsl mentre il resto cioè switch e wifi 54mbps funzionavano!

se lo devi usar ocn emule si incasina solo se deve usare kademia, cosa che nn fa invece il usr 9105, x il resto finora è una bomba!
ho appena fatto una settimana senza spegnerlo con emule 24/24 e ti dico sempre ok con up a 25 e down sui 72!
un consiglio: nn aggiornare il firmware perchè ti tirano via il firewall quello che blocca popup activex javascript banner siti ecc ecc

pierpippo
07-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da thecatman
se lo devi usar ocn emule si incasina solo se deve usare kademia, cosa che nn fa invece il usr 9105, x il resto finora è una bomba!


Ti posso chiedere cosa è Kademia?
Grazie.

A presto.

Pierpippo.

mpattera
07-01-2005, 16:47
Originariamente inviato da [Gnomix]
quindi secondo voi quale router adsl consigliereste ad un utente se richiederebbe:

router con configurazione via web
costo inferiore dei 200euro (incluso eventuale switch).

ve ne sarei grato anche perchè stavo per acquistare un Netgear ma leggendo un post.. ho cambiato idea :(


netgead dg834. include modem e switch 4 porte. io ho il 834g (con access point integrato in più) e mi piace parecchio.

PaTLaBoR
07-01-2005, 17:26
Mi è arrivato oggi il linksys wag54g, assolutamente magnifico :cool: :cool:

yamaz
08-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da yamaz
ho un vigor 2600 liscio e mi ci trovo benissimo, ma ora mi servirebbe il wireless. Chi ce l'ha si sente di consigliarmi il 2600g? Escluso il wireless, le funzioni sono le stesse? Tnx


so computercity il modello 2600GE costa 119€, il modello 2600G costa 249...ma quali sono le differenze? dando un'occhiata veloce alle schede tecniche non mi pare di trovarne....(a parte la funzione print server e la porta per la stampante di rete)

sempre su cc il mio router (2600 liscio) costa 169! Cosa ha in meno sto 2600GE per costare così poco?

schiac
23-01-2005, 08:11
io l'ho appena preso come router va bene come wifi ha qualche problema.
forse sono i settaggi

con un dlink 650+ da 22mps va normalmente anche se non mi sembra avere una eccessiva sensibilità.

però il confronto lo faccio con un ap che avevo prima e che tenevo sul mobille.

questo l'antenna l'ha incorporata è sta quasi sotto il monitor.

appena ho provato ad alzare il router ha preso segnale anche nei posti + lontani della casa.


Invece con una dlink650 extreme G non solo a parità di posizione del router non ha segnale dove lo ha la 650+ ma se lo perde non lo riaggancia.

dovrò sistemare qualcosa, ma cosa?

avete consigli?

tarun
23-01-2005, 08:34
Che cpu montano i nostri router?
RISC ok ma modello e frequenza!

Cecco BS
28-01-2005, 13:50
io ho il router AtlantisLand A02 RA110 e mi trovo bene... configurazione facilissima NAT, DHCP, Firewall perfettamente funzionante...

Golosone®
28-01-2005, 18:25
ho da pokissimo abbandonato il Mio Buon Vecchio Manta x un
Belkin Modem ADSL con Router Integrato + Belkin Wireless Desktop Network Card

e devo dire che mi trovo benissimo :)

sanxius
31-01-2005, 07:36
Originariamente inviato da yamaz
so computercity il modello 2600GE costa 119€, il modello 2600G costa 249...ma quali sono le differenze? dando un'occhiata veloce alle schede tecniche non mi pare di trovarne....(a parte la funzione print server e la porta per la stampante di rete)

sempre su cc il mio router (2600 liscio) costa 169! Cosa ha in meno sto 2600GE per costare così poco?


scusami...visto che ho messo il post in Reti e Modem e nessuno mi ha rispsoto...
volevo chiedervi se il Draytek 2600Ge puo' funzionare solo come router??? (visto che devo attaccarlo all'HAG di FW e di conseguenza la connettività ADSL non mi interessa)


Grazie per le eventuali risposte (SPEREM :D)

SZ

schiac
31-01-2005, 07:53
Originariamente inviato da sanxius
scusami...visto che ho messo il post in Reti e Modem e nessuno mi ha rispsoto...
volevo chiedervi se il Draytek 2600Ge puo' funzionare solo come router??? (visto che devo attaccarlo all'HAG di FW e di conseguenza la connettività ADSL non mi interessa)


Grazie per le eventuali risposte (SPEREM :D)

SZ

certo

solo router
od anche solo router con accessi esclusivamente da AP

sanxius
31-01-2005, 08:27
Originariamente inviato da schiac
certo

solo router
od anche solo router con accessi esclusivamente da AP

Grazieeeeeee
quindi e' perfetto :D

Quindi devo configurarlo come Router :D

SZ

schiac
31-01-2005, 08:52
Originariamente inviato da sanxius
Grazieeeeeee
quindi e' perfetto :D

Quindi devo configurarlo come Router :D

SZ

non devi cofigurarlo COME router
configuri SOLO la parte del router e lasci disabilitata la parte wifi

sanxius
31-01-2005, 09:36
Originariamente inviato da schiac
non devi cofigurarlo COME router
configuri SOLO la parte del router e lasci disabilitata la parte wifi


domani arrivano i tecnici di FW.
quindi vi faro' sapere
Smile.

S@nji
01-02-2005, 12:35
volevo informare tutti i possessori di tale router che è stato rilasciato 1 nuovo firmware che risolve parte dei problemi che il suddetto modem presenta :)
il problema è che, pur migliorando la situazione ,il nuovo firmware non rimuove il male alla radice e alcuni guai non vengono risolti....
il principale riguarda emule: il programma gira e il modem si connette anche ai migliori server ma , per quanto mi riguarda,
continua a bloccarsi dopo poche ore rendendo vana l'attesa per le code.
inoltre , se utilizzo emule, dopo che si blocca, internet non funziona ( è come se il modem prosciugasse la banda come 1 batteria) e sono costretto a spegnere il pc ed a staccare il modem dalla corrente per poter nuovamente utillizare internet !!!!
se potete aiutarmi ve ne sarei davvero grato :cool:

pierpippo
01-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da S@nji
volevo informare tutti i possessori di tale router che è stato rilasciato 1 nuovo firmware che risolve parte dei problemi che il suddetto modem presenta :)
il problema è che, pur migliorando la situazione ,il nuovo firmware non rimuove il male alla radice e alcuni guai non vengono risolti....
il principale riguarda emule: il programma gira e il modem si connette anche ai migliori server ma , per quanto mi riguarda,
continua a bloccarsi dopo poche ore rendendo vana l'attesa per le code.
inoltre , se utilizzo emule, dopo che si blocca, internet non funziona ( è come se il modem prosciugasse la banda come 1 batteria) e sono costretto a spegnere il pc ed a staccare il modem dalla corrente per poter nuovamente utillizare internet !!!!
se potete aiutarmi ve ne sarei davvero grato :cool:
Io ti posso dire che utilizzo il 634 con attaccato un router zyxel e non mi si è mai bloccato. Ho dovuto però correggere il limite di porte apribili contemporaneamente dopo il service pack2 con l'apposito file. Che fosse questo il tuo problema?

Apollo86
01-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da pierpippo
Io ti posso dire che utilizzo il 634 con attaccato un router zyxel e non mi si è mai bloccato. Ho dovuto però correggere il limite di porte apribili contemporaneamente dopo il service pack2 con l'apposito file. Che fosse questo il tuo problema?

mi interessa anche a me! coem afccio a fare questa operazione?

pierpippo
01-02-2005, 20:21
Trovate tutte l einfo qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583

A presto.

Pierpippo.

S@nji
02-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da pierpippo
Trovate tutte l einfo qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583

A presto.

Pierpippo.


grazie dell'aiuto pierpippo problema risolto :D

pierpippo
02-02-2005, 20:51
;)

bigjack
03-02-2005, 13:32
Cosa ne pensate di questo?

MODEM ADSL + ROUTER Wireless a 54 Mbps NETGEAR DG834G

varenne
03-02-2005, 17:32
Io c'e' l'ho e non posso che straconsigliartelo;)

sanxius
03-02-2005, 23:35
Originariamente inviato da sanxius
domani arrivano i tecnici di FW.
quindi vi faro' sapere
Smile.



miiiiiinchia...
mettere il DrayTek e' impossibile, non vede gli ingressi, ovvero il router funziona solo quando e' attivato il modem. Di conseguenza il modem cercando di attaccarsi via ADSL non ce la fa e di conseguenza nessuna comunicazione passa di li'....miii

comunque lo posso sempre usare come Switch... paradossale no? :D

SZ

Fulmine 75
15-02-2005, 17:46
Io ho questo ruter( Ruter Hamlet HRDSL742)ma praticamente non riesco a settarlo :cry: :cry: :cry:
non mi funziona ne anche più emule:cry:qualcuno sa aiutarmi ????
grazie

LucaTortuga
15-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da S@nji
volevo informare tutti i possessori di tale router che è stato rilasciato 1 nuovo firmware che risolve parte dei problemi che il suddetto modem presenta :)
il problema è che, pur migliorando la situazione ,il nuovo firmware non rimuove il male alla radice e alcuni guai non vengono risolti....
il principale riguarda emule: il programma gira e il modem si connette anche ai migliori server ma , per quanto mi riguarda,
continua a bloccarsi dopo poche ore rendendo vana l'attesa per le code.
inoltre , se utilizzo emule, dopo che si blocca, internet non funziona ( è come se il modem prosciugasse la banda come 1 batteria) e sono costretto a spegnere il pc ed a staccare il modem dalla corrente per poter nuovamente utillizare internet !!!!
se potete aiutarmi ve ne sarei davvero grato :cool:

ho lo stesso router da una settimana, e, sinceramente, non mi ha dato nessun problema, anzi, sta su edonkey ininterrottamente da 120 ore senza dare segni di cedimento..
Sarà che lo sto usando con il Powerbook e l'Airport Express? Dici che il problema è legato a windows e al SP2? Hai risolto con le modifiche linkate qui sopra? Perchè tra qualche giorno inserirò in rete un PC e non vorrei che nascessero problemi.. :p

DioBrando
15-02-2005, 21:58
faccio una richiesta di aggiornamento del primo post...

dato che ness1 si metterà a leggere decine di pagine su questo o quel modello, n si potrebbe all'inizio, mettere dei suggerimenti con un minimo di descrizione tecnica, problemi noti con configurazioni particolari ( chessò un router wifi con una schedina particolare) o con certi programmi ( vedi Emule, Bit Torrent)?


Così diventerebbe molto + fruibile la discussione IMHO...

S@nji
16-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da LucaTortuga
ho lo stesso router da una settimana, e, sinceramente, non mi ha dato nessun problema, anzi, sta su edonkey ininterrottamente da 120 ore senza dare segni di cedimento..
Sarà che lo sto usando con il Powerbook e l'Airport Express? Dici che il problema è legato a windows e al SP2? Hai risolto con le modifiche linkate qui sopra? Perchè tra qualche giorno inserirò in rete un PC e non vorrei che nascessero problemi.. :p

ti posso sinceramente dire che il problema sembrava risolto...
in realtà si è ripresentato...
per esempio(per farti 1 dei tanti casi ) quando do banda massima al mulo in upload e tento di aprire pagine di explorer mi dice impossibile trovare la pagina(se invece non utilizzo il mulo non si presentano di questi problemi).il link sopra riportato inizialmente sembrava aver risolto il guaio che però con il tempo si è ripresentato.
il modem è stato 1 fonte interminabile di problemi :muro:
delle volte se lasciavo il mulo attaccato per ore la banda sembrava come consumarsi completamente costrigendomi a riavviare se non a staccare il modem dalla corrente per alcuni minuti .
per quanto riguarda powerbook e airport express non so sinceramente cosa sia e nemmeno so se il problema sia dovuto a windows o al service pack 2 ...
altri problemi sono i continui rallentamenti... devi sapere che io sono 1 giocatore accanito di america's army e per essere competitivo avrei bisogno di ping bassi !!! invece spesso il ping è stranamente elevato per avere 1 adsl e ad esempio non posso permettermi di lasciare emule attaccato mentre gioco ad a.a.(pur riducendo l'upload a 5kb!!) altrimenti il ping mi sale alle stelle(cosa che con i precedenti modem e con l'adsl, che era più lenta perchè l'espansione non era ancora avvenuta, non accadeva:cry: ) posso solo sperare che non sperimenterai come me interminabili disguidi !!
ho risolto parte dei problemi precedenti (ad esempio programmi che necessitavano di connessione continua come msn o icq mi cadevano senza riconnettersi in automatico) con un firmware rilasciato per il modem e ti devo dire che questo sistema ha risolto i problemi legati ai programmi tipo icq o msn quindi te lo consiglio vivamente!!
ho anke provato ad aumentare da msdos il numero massimo di connessioni possibili del router passandole da 100 a 300 ( mi ha aiutato apollo a farlo quindi se ne hai bisogno e non sei in grado chiedi a lui ) ma il problema con emule rimane sempre ... e poichè era il p2p che mi fruttava di piu è una vera seccatura..
comunque io uso il modem netgear dg632 uno switch e condivido la connessione con 1 altro pc domestico... uso windows con tanto di sp2 ...se hai consigli da darmi fammi sapere

LucaTortuga
16-02-2005, 14:41
Powerbook è un portatile Apple, e Airport Express è un router wi-fi sempre Apple.
Per questo mi chiedevo se i problemi potessero essere originati da qualche
problema/impostazione di Windows SP2, cosa che mi consolerebbe visto che uso OSX.
Aggiornerò comunque il firmware, non fa male, ma per adesso riesco ad usare Edonkey senza limiti di upload e navigare senza notare sensibili rallentamenti, spero continui così..
Grazie comunque.;)

__NeoZ__
18-02-2005, 12:27
ciao a tutti, ho un router digicom adsl michelangelo e dopo averlo messo mi sta dando dei problemi con emule plus 1.1b, infatti sulla barra delle applicazioni ho una benda nera sul mulo e l errore ke mi da quando si connette ai server è il seguente

WARNING DonkeyServer No1 (62.241.53.2:4242) - You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

in upload va bene
in download scarica da 1 a 3.....eppure col modem normale andava piu veloce....

mi è stato detto ke devo aprire una porta 4662 mi pare ma nn so come fare, mi potreste aiutare??? grazie

Stetone
19-02-2005, 11:50
io ho un us robotics 9105, funziona molto bene o almeno credo, solo che a volte all'avvio del pc mi dice che la connessione ad internet e' limitata o assente perche' la rete non ha fornito un indirizzo valido, oppure mi da' connessione alla rete locale LAN attiva, ma non mi va in internet, da cosa puo' dipendere? problemi di ruter o del servizio internet (libero adsl flat)??

Fulmine 75
19-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da Stetone
io ho un us robotics 9105, funziona molto bene o almeno credo, solo che a volte all'avvio del pc mi dice che la connessione ad internet e' limitata o assente perche' la rete non ha fornito un indirizzo valido, oppure mi da' connessione alla rete locale LAN attiva, ma non mi va in internet, da cosa puo' dipendere? problemi di ruter o del servizio internet (libero adsl flat)??
Io ho la tua stessa conessone con un hamlet hrdsl 742 e non mi ha dato qeusto tipo di prob
;)

Car|o
25-02-2005, 00:18
Che mi dite di questo? Non è modem, ma a me serve solo un buon router. Qualche consiglio se questo lo sconsigliate?
link (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/Q15pLKYFPU5F3qFzBiltEsB5ZnM/5.0.11.1.0.6.25.7.11.2.3)

En passant, domandina un po' fuori tema: quanto è importante usare cavi ethernet ad "alte prestazioni"? Migliorano sensibilimente le prestazioni (anche su medio-brevi distanze, 5-20 metri) oppure cambia solo il prezzo?

Grazie,

Carlo

sanxius
25-02-2005, 07:26
Originariamente inviato da Car|o
Che mi dite di questo? Non è modem, ma a me serve solo un buon router. Qualche consiglio se questo lo sconsigliate?
link (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/Q15pLKYFPU5F3qFzBiltEsB5ZnM/5.0.11.1.0.6.25.7.11.2.3)

En passant, domandina un po' fuori tema: quanto è importante usare cavi ethernet ad "alte prestazioni"? Migliorano sensibilimente le prestazioni (anche su medio-brevi distanze, 5-20 metri) oppure cambia solo il prezzo?

Grazie,

Carlo

intanto il sito non funziona...
in ogni modo cosa intendi per Cavi Ethernet ad alte prestazioni? quelli da 1Gbps? se intendi questi hai tutta la banda che vuoi praticamente con i HD moderni non riesci a saturare la banda in quanto vanno a 133MBps (Ide) o 150MBps (Sata) quindi il collo di bottiglia passa dalla rete al pc.

In ogni modo su 5-20 metri le latenze sonoo minime in quanto passano su cavi costruiti apposta quindi credo che le prestazion sono sicuramente migliori di un 100 MBps (che viaggi sui 11/12 Mega reali al secondo...)

ciauciau

Car|o
25-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da sanxius
intanto il sito non funziona...


Ach! Dannato apple store... Evidentemente crea pagine temporanee per la consultazione dei prodotti.
Vabbeh, dovrebbe essere questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=200302&pcount=&Product_Id=151182&Section.Section_Path=%2FRoot%2FNetworking%2FWiredNetworking%2FCableDSL%2E%2E%2EyRouters%2Fct_Id%3E), sull'apple store lo fanno a 59 circa.

Per quanto riguarda i cavi, beh credo che per condividere un'adsl e giocare in rete locale vadano benissimo 100 MBps, no? Poi non credo che questo router supporti velocità maggiori.

schiac
25-02-2005, 13:21
se a qualcuno interessa mi è rientrato un trust 445a da una rma di sysp***

Artiko
26-02-2005, 12:15
i migliori router sul mercato perchi li vuole usare assiduamente con P2P sono in ordine

Wireless-G ADSL2+ Gateway (WAG54G v.2) 149 circa (IVA inclusa)

Linksys ADSL2+ Gateway with 4-Port Switch (AG241) Euro 129,00 circa (IVA inclusa)

Linksys ADSL2+ Modem (ADSL2MUE) Euro 69,00 circa (IVA inclusa)

Stetone
26-02-2005, 13:13
che ne dite dell' US Robotics 9105, modem+4 port router?

schiac
26-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da Artiko
i migliori router sul mercato perchi li vuole usare assiduamente con P2P sono in ordine

Wireless-G ADSL2+ Gateway (WAG54G v.2) 149 circa (IVA inclusa)

Linksys ADSL2+ Gateway with 4-Port Switch (AG241) Euro 129,00 circa (IVA inclusa)

Linksys ADSL2+ Modem (ADSL2MUE) Euro 69,00 circa (IVA inclusa)


io con il 445a prima ed il vigor2600ge dopo sono stato fisso settimane di seguito a banda piena con il mulo

Stetone
26-02-2005, 20:26
ultimamente a me invece col mulo non supera i 40k, ma dalla rete si

ale83
27-02-2005, 01:33
Originariamente inviato da Stetone
ultimamente a me invece col mulo non supera i 40k, ma dalla rete si


quoto il tuo problema...:rolleyes: io ho la versione MorphXt 6.1
qualcuno può darmi 1 aiutino con il mio ZYXEL PRESTIGE 642r
grazie in anticipo!:D
mi servirebbe un'aiuto x i settaggi e qualche consiglio in generale....utilizzando in una rete casalinga uso uno switch corega

icare
27-02-2005, 20:19
ciao a tutti.
Ho una domanda. Non so se è un po' OT, ma ve la pongo lo stesso.
Vorrei utilizzare un muletto, p2 450 con 128mb di ram, come firewall domestico, utilizzando una delle distribuzioni linux. Ho già usato Smoothwall su una macchina più vecchia. Un'altra distribuzione che mi è stata segnalate è IpCop.

Volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione migliore, sopratutto pensando alla possibilità di usare il muletto in modo ibrido, ovvero oltre che da firewall per la rete domestica usarlo contemporaneamente per la navigazione internet o per il p2p.
Che dite, è possibile? Conoscete qualche distribuzione in cui questo sia possibile?

Grazie

alexmere
28-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da icare
ciao a tutti.
Ho una domanda. Non so se è un po' OT, ma ve la pongo lo stesso.
Vorrei utilizzare un muletto, p2 450 con 128mb di ram, come firewall domestico, utilizzando una delle distribuzioni linux. Ho già usato Smoothwall su una macchina più vecchia. Un'altra distribuzione che mi è stata segnalate è IpCop.

Volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione migliore, sopratutto pensando alla possibilità di usare il muletto in modo ibrido, ovvero oltre che da firewall per la rete domestica usarlo contemporaneamente per la navigazione internet o per il p2p.
Che dite, è possibile? Conoscete qualche distribuzione in cui questo sia possibile?

Grazie
IPcop ha degli utili add-ons: http://www.ipcop.org/modules.php?op=modload&name=phpWiki&file=index&pagename=IPCopAddons

zetec
02-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da Stetone
che ne dite dell' US Robotics 9105, modem+4 port router?


interessato....

eliogolf
02-03-2005, 19:22
io ho un digicom michelangelo office CX,e mi va aLLa grande,nn mi blocca i progr cn firwall a palla,sygate nn ileva nulla di rosso,neanche 1 al giorno,sdolo 2 pecche :(
Msn e icq si disconettono qualche votla di botto e poi si riconnettono..ma nn credo sia un problema dle router,visto che senno pure skype o altri progr..solo ke me lo fa da quando ho messo il router,e l'altro è ke,l'ip nn cambia mai ma questo nn è proprio un problema..visto che la linea la fitlra e quindi pure l'ip sia 111.111.111.111 nn avrei nessun attacco:D per i lresto,lo consiglio a tutti,ben fatto esteticamente,bundle ricche(cavo usb,ehthernet,di corrente.mini manuale,cd con tool e driver..) anche la configruazione è semplicissima..il firewall tutto a palla nn ha bisogno di configurazione e ti protegge benmissimo anche sensa(sygate 0 intrusioni...prima almeno 1 alla sett e 843 cose rosse nel log ora 0..),ma poi è iper semplice porprio configurarlo..devi mettere nome utente e password,la modulazione(incapsulamento) e stop!configurato!:cool: mi senbra anche meglio del dlink

Stetone
02-03-2005, 23:00
secondo te zetec e' un buon router?

ale83
03-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da eliogolf
io ho un digicom michelangelo office CX,e mi va aLLa grande,nn mi blocca i progr cn firwall a palla,sygate nn ileva nulla di rosso,neanche 1 al giorno,sdolo 2 pecche :(
Msn e icq si disconettono qualche votla di botto e poi si riconnettono..ma nn credo sia un problema dle router,visto che senno pure skype o altri progr..solo ke me lo fa da quando ho messo il router,e l'altro è ke,l'ip nn cambia mai ma questo nn è proprio un problema..visto che la linea la fitlra e quindi pure l'ip sia 111.111.111.111 nn avrei nessun attacco:D per i lresto,lo consiglio a tutti,ben fatto esteticamente,bundle ricche(cavo usb,ehthernet,di corrente.mini manuale,cd con tool e driver..) anche la configruazione è semplicissima..il firewall tutto a palla nn ha bisogno di configurazione e ti protegge benmissimo anche sensa(sygate 0 intrusioni...prima almeno 1 alla sett e 843 cose rosse nel log ora 0..),ma poi è iper semplice porprio configurarlo..devi mettere nome utente e password,la modulazione(incapsulamento) e stop!configurato!:cool: mi senbra anche meglio del dlink


eliogolf utilizzi il firewall soft con il router??
io con il mio zyxel 650h-e mi é stato sconsigliato..;)
cmq quel problema di icq e msn me lo da anche il mio...:(
ed é il router :muro:

icare
03-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da alexmere
IPcop ha degli utili add-ons: http://www.ipcop.org/modules.php?op=modload&name=phpWiki&file=index&pagename=IPCopAddons

grazie.
Di astaro che mi dite?
ciao

zetec
03-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da Stetone
secondo te zetec e' un buon router?

i commenti in rete mi sembrano ottimi.....ma scusa ma tu non ce l'hai già?dovretso dirmelo tu se va bene!!!!

Stetone
03-03-2005, 23:12
il router va benissimo, solo che a volte fa' delle storie del tipo che al provider risulta connesso, solo che il pc non riesce a navigare

zetec
03-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da Stetone
il router va benissimo, solo che a volte fa' delle storie del tipo che al provider risulta connesso, solo che il pc non riesce a navigare


ti succede x caso mentre usi emule o altri software di p2p?come se il router si "ingolfasse"?

Stetone
04-03-2005, 00:53
no appena accendo il pc

fulviettino
08-03-2005, 12:45
Mi aggiungo al 3d per dire la mia :D
io possiedo un router D-Link G604T (da meno di un mese) con firmware originale.
Per ora ho collegato ad esso due pc via cavo e ho scaricato qualcosina con direct connect.
Nel complesso devo dire che da profano (è il mio primo router) non ho avuto grossi problemi a configurarlo (soprattutto grazie al 3d di questo forum:)); tenendo presente che ho l'ADSL a 2Mb ho riscontrato solo un dowload non molto veloce con direct connect: scaricando da un utente con fibra ottica sono riuscito ad arrivare max a 120Kb/s (da internet riesco a scaricare anche a 250). Ma non posso imputare la causa di questo al router.
Nei prossimi giorni proverò ad attacare un pc in wireless e ad usare emule (in questo caso mi sa che dovrò aggiornare il firmware del routerino).

fulviettino
08-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da zetec
ti succede x caso mentre usi emule o altri software di p2p?come se il router si "ingolfasse"?

hai provato a riavviare il router (togliere la corrente per qualche minuto e poi rimetterla)?

061076
17-03-2005, 11:34
Sono possessore da circa 5 mesi di un router dell'ATLANTIS LAND, come codice indicato sottio al prodotto trovo A02-RA3+.
Mi trovo molto bene con questo prodotto.
Vi elenco brevemente le caratteristiche:

Configurabile via WEB, telnet e porta seriale;
Non necessita di driver, ma solo di scheda di rete e protocollo TCP-IP installato
VPN, non parlo di Pass Through. Il dispositivo gestisce end point in IPSec, L2TP e PPTP
QoS (addirittura per IP e servizio in Uscita ed ora anche in Ingresso col nuovo firmware 5.01)
Compabilile con ADSL2
Firewall evoluto con policy preconfigurate
True DMZ (non della semplice DMA ma di un'interfaccia isolata) .
Remote Wake On LAN.
Dynamic DNS, SNMP con tanto di software gratis fornito in dotazione o scaricabile sul sito(www.atlantis-land.com)
3 anni di garanzia a casa senza spendere una lira(euro) con la sostituzione anticipata con un prodotto nuovo(speriamo comunque che non si guasti).

Ciao a tutti.

ryan78
25-03-2005, 20:21
ciao per caso qualcuno ha provato il router Aethra Starbridge che danno con adsl wind ?

Rikitikitawi
30-03-2005, 13:35
Mi iscrivo al 3D.......:)

Nickmanit
31-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da ryan78
ciao per caso qualcuno ha provato il router Aethra Starbridge che danno con adsl wind ?
Se ti riferisci all UE ,lo hanno due amici con Libero, uno lo usa tramite usb senza nessun altro pc collegato e funziona bene, sia con emule e con winmx, porte aperte.

Esiste un router della netgear Che abbia come due lettere AD 632 o esiste solo IL DG632?

Mi hanno detton i due pc ,collegati con USB e un altro con ETH si vedono in rete con questo ruoter! ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=905823&goto=newpost )

thecatman
01-04-2005, 08:55
ciao.strano problema col vigor 2600ge
1 - nn sono riuscito ad aggiornarlomanco morto

in altre parole lui si aggiorna ovvio ma poi nn mi vanno piu i led poi si pianta o funziona a rate insomma un po di casini e allora sono tornato alla versione originale e tutto a ripreso alla normalità anche se nn posso usare kademia.
un mio amico lo ha aggiornato e dice di nn avere nessun problema:mistero

2 - problemi con 2 pc

allora mi sono fatto un piccolo nas con un vecchio dual. ho messo su xpsp1 e nod32 e g6ftp server e nessun problema. ho messo in rete il pc e ho condiviso la directory ( altrimenti da solo ftp nn riesco a sapere quanto spazio ho ancora nel hdd...oppure ce un programmino che lo fa?). ok tutto bene trasferisco file a 10 mega al secondo e nn ci sono problemi di sorta però se provo a configurare tutte le porte x emule x questo pc ( ovviamente diverse dall altropc che usa emule ) uno dei 2 pc va e altro muore in connessione. nn mi carica neanchce piu una pagina web e devo riavviare il vigor e tutto torna ok. come mai ste robe?
grazie ciao

BravoGT83
05-04-2005, 15:50
salve ragazzi....


presto vorrei acquistare il router a casa mia...


cosa mi consigliate....?


purtroppo non ho voglia di leggere tutti i post che son troppi:mc:

allmaster
05-04-2005, 17:39
io sto pensando di prendere un

U.S. Robotics Broadband Router BB80003

Router connessione Cavo: switch 4 Porte RJ45 per connessione Lan Ethernet 10/100 o banda larga. Ottimo per l'accesso a Internet. Integra porte parallela e seriale. Protezione firewall, autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, NAT, VPN.

ma sta sui 69€
e io speravo di stare sotto i 50
ora mi leggo un po di pagine e vedo se c'è qualcosa di meglio ;)

al momento ho il modem USB di ALICE in affitto ma ho deciso che lo do indietro e quindi prendo un router perchè col modem usb le connessioni sono talmente robuste che non cadono nemmeno se spengo il PC :D

BravoGT83
05-04-2005, 18:27
Originariamente inviato da allmaster
io sto pensando di prendere un

U.S. Robotics Broadband Router BB80003

Router connessione Cavo: switch 4 Porte RJ45 per connessione Lan Ethernet 10/100 o banda larga. Ottimo per l'accesso a Internet. Integra porte parallela e seriale. Protezione firewall, autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, NAT, VPN.

ma sta sui 69€
e io speravo di stare sotto i 50
ora mi leggo un po di pagine e vedo se c'è qualcosa di meglio ;)

al momento ho il modem USB di ALICE in affitto ma ho deciso che lo do indietro e quindi prendo un router perchè col modem usb le connessioni sono talmente robuste che non cadono nemmeno se spengo il PC :D
anch'io sono nella tua situazione.....

il modem di alice non lo voglio + meglio un router:)