View Full Version : eMule e router (Netgear DG814) che si impalla!
Uso un router Netgear DG814 per collegare all'ADSL i 3 pc di casa.
Quando attivo il programma eMule, accade sempre che il router si impalla: intendo dire che, dopo un tempo molto variabile (da qualche decina di minuti a qualche decina di ore), il router smette di funzionare e non "routa" più niente, costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo!
Addirittura non è nemmeno accessibile la pagina web di configurazione interna al router: tutto bloccato. :cry:
Il problema si verifica esclusivamente in correlazione all'uso di eMule (ho testato diverse versioni, nulla cambia). Ad esempio con WinMX non ci sono problemi, tutto funziona continuativamente per centinaia di ore consecutive.
Ho aggiornato anche il firmware all'ultima versione disponibile sul sito Netgear, ma il problema non è stato risolto.
Prima di scrivere alla Netgear, volevo sapere se qualcun altro ha avuto problemi simili utilizzando eMule, o altri programmi abbinati all'utilizzo di un router.
La mia ipotesi è la seguente: eMule, per come è fatto, apre e chiude continuamente un numero molto elevato di connessioni (motivo per cui l'utilizzo di Internet negli altri pc collegati al router diventa MOLTO difficoltoso mentre eMule è in esecuzione), e c'è qualche buffer/stack nel router che va in overflow. Ripeto, è una pura ipotesi, dato che non ho idea né di come sia fatto eMule né di come sia fatto un router. :p
Fatemi sapere la vostra esperienza!
Grazie a tutti.
Io 2 o 3 gg fa avevo postato in relazione al router in questione.... che mi continua a dare i problemi da te elencati di continuo.... e non con emule visto che non lo uso... ma a te funziona lo switch integrato? perchè a me si blocca di continuo, perdo pacchetti di continuo... sui ping mi risponde uno ogni 5-6 in media... quindi ho un hub a cui sono collegati tutti i pc e un cavo dritto tra switch e hub... vabbè... passi questo, ma il router che si blocca di continuo non so... lo uso anche per la connessione ad internet dell'ufficio e proprio per questo mi servirebbe una connessione STABILE....invece una miriade di volte non riesco neppure a pingare IL ROUTER...non dico altro....
ciao!
PHCV
possibile, è possibile che ci sia uno stack o un buffer che si riempia con tante connessioni aperte e chiuse continuamente.
Originally posted by "PHCV"
ma a te funziona lo switch integrato? perchè a me si blocca di continuo,
Per fortuna non ho problemi con lo switch... però ora che mi hai raccontato la tua esperienza devo fare una ulteriore prova: verificare se, una volta che si è piantato il router, si sia piantato anche lo switch.
Doppia tristezza, in tal caso. :muro:
Cmq. siamo già in (almeno) due con lo stesso problema! :mad:
Che sia il DG814 nato male? Tu hai aggiornato il firmware? Se sì, hai avuto qualche cambiamento?
Io sto scaricando ora l'ultima release, la 4.6... se dopo l'aggiornamento noto dei miglioramenti, ti so dire.
Guarda, ho provato tutti i firmware usciti finora, ufficiali, non ufficiali, beta, finali... niente.... non cambia assolutamente nietne.... eppure sembrava un router niente male dalle caratteristiche... invece fa totalmente schifo... in pieno stile netgear, prometto molto, dò niente... :( :( penso anche io che ci sia un qualcosa che si imaplla quando si comincia ad aprire e chiudere tante connessioni... perchè finchè è un solo pc che lavora bene, ma quando in ufficio (ho casa e ufficio collegati insieme via wireless...) cominciano o a navigare o a scaricare la posta... insomma ci sono 2-3 pc collegati.. crash di brutto :( :( ho già contattato netgear diverse volte per email, ma non mi hanno MAI risposto....
ciao
PHCV
MALEDIZIONE! :muro:
Dopo tutto il tempo che ho perso ad informarmi, e dopo la recensione positiva su PCprofessionale (il nostro router è risultato addirittura vincitore di una prova comparativa), mi becco un apparecchio difettoso! Che fastidio! :mad:
anche un mio amico s'è beccato un vigor 2600 difettoso, gliel'hanno cambiato a adesso va che è una meraviglia.
Fatevelo sostituire in garanzia.
Infatti... io l'ho preso proprio in base ai risultati di quella prova..... infatti sto cercando in giro un altro router in modo da mandare questo in garanzia.... appena lo trovo glielo rimando indietro...
ciao!
PHCV
e poi che fai, ti tieni 2 router? :confused:
No, vabbè, in prestito quello sostitutivo... anche xchè mi rompe alquanto aver speso una marea di eurozzi x 1 prodotto che fa schifo....
ciao
PHCV
ciao
mi aggiungo anche io come da post messo!!!!
mi accorgo del nesso impallamenti-edonkey dopo poco
togliendo edonkey va da dio, non si stacca mai ed è perfetto!!!
allora elimino edonkey e metto emule (che cmq son la stessa cosa)
la situazione migliora nettamente nel senso che con edonkey si impalla dopo 10-20 minuti, con emule sta giornate intere (2 o 3 circa) filando liscio e poi bam.....
anche io confermo che non entro nemmeno nella config, è proprio impallato
questo partendo dal firm 4.6 messo subito
ora sto usando la 4.4 me solo da poche ore e vediamo che succede
voi che avete fatto? rassegnati??
potreste provare a limitare il numero di connessioni da emule.
Originally posted by "Zeratul"
questo partendo dal firm 4.6 messo subito
ora sto usando la 4.4 me solo da poche ore e vediamo che succede
voi che avete fatto? rassegnati??
Io ho passato tutti i firmware, da quando l'ho comprato (fine 2002) ad oggi, e non ho notato alcuna differenza sul problema di cui stiamo parlando. :cry:
Originally posted by "gohan"
potreste provare a limitare il numero di connessioni da emule.
Purtroppo facendo ciò eMule cala drasticamente le proprie prestazioni.
Addirittura, scendendo sotto le 50 connessioni contemporanee, non "aggancia" quasi mai alcun file, e quando "aggancia" rimane a bassissimi bitrate in download, e per poco tempo - questa la mia esperienza personale, almeno.
Tant'è che, quando trovo qualcosa solo in eMule (e non in WinMX), mi rassegno e imposto le connessioni a 150-200, sapendo che così almeno qualcosa scarico, anche se devo spegnere-&-riaccendere il router ogni qualche ora. :muro:
Che tristezza però. :mad:
io ho messo massimo 1000 connessioni e il mio vigor le gestisce senza problemi....
certo che è una bella cavolata! :rolleyes:
Gohan, per curiosità: quanti PC navigano in rete tramite il tuo router Vigor?
E che abbonamento hai?
Te lo chiedo per sapere come si comporta il tuo router durante l'uso di eMule: nel mio caso (3 PC in rete, TeleconomyADSL 256/128), se ho attivo eMule in un PC, l'utilizzo di internet da parte di tutti i PC (compreso quello che sta facendo girare eMule) è assolutamente castrato, a tratti impossibile (timeout di connessione a manetta, sia con pagine web che con server POP3), anche se eMule non sta scaricando nulla: cioè è come se le numerose connessioni di eMule mettessero in difficoltà il router, non so se mi spiego.
Fammi sapere, grazie! :)
io ho un server con emule, server FTP, VNC, ecc e un altro pc che uso io che uso per navigare e posta e navigo senza problemi.
V|RuS[X]
15-04-2003, 23:41
Originally posted by "rbianco"
Uso un router Netgear DG814 per collegare all'ADSL i 3 pc di casa.
Quando attivo il programma eMule, accade sempre che il router si impalla: intendo dire che, dopo un tempo molto variabile (da qualche decina di minuti a qualche decina di ore), il router smette di funzionare e non "routa" più niente, costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo!
Addirittura non è nemmeno accessibile la pagina web di configurazione interna al router: tutto bloccato. :cry:
Il problema si verifica esclusivamente in correlazione all'uso di eMule (ho testato diverse versioni, nulla cambia). Ad esempio con WinMX non ci sono problemi, tutto funziona continuativamente per centinaia di ore consecutive.
Ho aggiornato anche il firmware all'ultima versione disponibile sul sito Netgear, ma il problema non è stato risolto.
Prima di scrivere alla Netgear, volevo sapere se qualcun altro ha avuto problemi simili utilizzando eMule, o altri programmi abbinati all'utilizzo di un router.
La mia ipotesi è la seguente: eMule, per come è fatto, apre e chiude continuamente un numero molto elevato di connessioni (motivo per cui l'utilizzo di Internet negli altri pc collegati al router diventa MOLTO difficoltoso mentre eMule è in esecuzione), e c'è qualche buffer/stack nel router che va in overflow. Ripeto, è una pura ipotesi, dato che non ho idea né di come sia fatto eMule né di come sia fatto un router. :p
Fatemi sapere la vostra esperienza!
Grazie a tutti.
Cavolo, mai avuto un problema con la mia linea isdn in 5 anni, da quando ho installato e-mule (1 settimana) mi accade ogni giorni, e proprio come te da poche decine di minuti a ore, cavolo e sto programmino che combina tutto allora! grazie
dimmi una cosa rbianco
un altro problema che non so se dipenda da telecom o router
se io sono connesso normalmente e vado nella config PPPoE del router e do un disconnetti mi capita che per riconnettermi mi ci vogliano minuti su minuti, sia se do un connetti manuale sia se aspetto lui
cosi come se sono connesso col pc acceso e spengo e riaccendo il router la linea si allinea subito ma la connessione al server richiede molto molto tempo, cioè luce fissa verde ma IP sempre su 0.0.0.0
cioè in pratica quando avvio tutto devo per forza accendere prima il router e poi il pc, altrimenti col pc gia acceso se accendo il netgear navigo dopo 20 minuti circa
confermi che capita anche a te questo?
è un "problema" di un'impostaione delle centrali telecom per il PPPoE.
Zeratul, confermo 100% l'identico problema.
Ho anche chiamato un paio di volte l'assistenza Telecom, mi hanno condotto attraverso una serie di inutili verifiche (tipo: "ma la presa ethernet è attaccata al computer?" :rolleyes:), senza risolvere un cavolo, e alla fine giungevano cmq. ad una conclusione del tipo "beh, se dopo un po' funziona allora si tratta solo di aspettare"... :muro:
OK, allora però mi scontate dal canone mensile tutti quei tempi morti di disservizio, dato che nel mio caso si tratta di utenza aziendale?! MACCHE'! :muro:
A parte questa peculiarità, per il resto sono soddisfatto delle prestazioni dell'adsl Telecom.
ed io che gli ho detto, ma se avessi alice a ore non potrei mica lasciare il router attaccato come faccio adesso!!!!
cmq va be, abbiamo gli stessi hw, stesso ISP e stessi problemi....
non credo ci sia niente di difettoso quindi
cercheremo la soluzione
altra cosa strana che mi capita con sto ruouter
hai mai provato ad aggiungere e/o togliere dei pc nello switch?
cioè proprio a staccare e ristaccare fisicamente il cavo di rete dal router?
a me succede che praticamente si impianta esattamente come fa con emule, cioè sembra non accetti nuovi pc in LAN a caldo
spegnerli nessun problema, il problema è che se ne devi attaccare uno, magari un portatile, al volo, lui si pianta e deve essere spento
fammi sapere....
ANCHE QUESTA?! :mad:
Sebbene anche qui ci capiti di staccare prese ethernet dal router ogni tanto, a me non è capitato che si piantasse per questo, per fortuna...
Ma porca miseria! E' davvero un aborto totale questo apparecchio! :mad:
MA PERCHE' LO HO PRESO?! :muro:
Se penso che lo ho anche consigliato ad un altro utente del forum che mi ha chiesto come mi trovavo... è che lo avevo appena comprato, e non avevo sperimentato alcun problema (non avevo ancora scoperto eMule)... MI DISPIACE! :cry:
se si pianta quando inserisci un cavo a router acceso, io me lo farei cambiare! :cool:
è un "problema" di un'impostaione delle centrali telecom per il PPPoE.
dimmi una cosa gohan
capisco il discorso che se disconnetti poi non si ricconnette se non dopo qualche minuto, come mi ha detto un tecnico tin.it
però qui parliamo di anche 20 minuti, ti risulta??
inoltre, come spieghiamo il fatto che se il pc è gia acceso ci mette questi 20 minuti? invece coi pc spenti pochi secondi?
sempre con questo discorso dell'impostazione della centrale?
chiedo...
per rbianco
hai provato a smanettare con l'MTU?
mi risulta che quello di default del router, 1492 mi pare, non sia il massimo per la linea che abbiamo
il PPPoE è gestito in maniera leggermente diversa dalla centrale.
Il server che permette il collegamento ha un timeout di 20 minuti prima di accorgersi che vi siete disconnessi, per poi permettervi di ricollegarvi.
Cmq è un problema di vecchia data! mi ricordo fu discusso diversi mesi fa.
Questa cosa non avviene con il PPPoA.
Originally posted by "Zeratul"
per rbianco
hai provato a smanettare con l'MTU?
mi risulta che quello di default del router, 1492 mi pare, non sia il massimo per la linea che abbiamo
No, non ho provato.
Tu?
Io faccio sempre i 32kB/s previsti, cosa potrebbe migliorare?
guardate che il MTU a 1492 va bene per le connessioni su PPPoE (il massimo sarebbe 1500, ma per il PPPoE va a 1492).
cmq se ci facciamo un giretto sui gruppi di google.....vedi che vien fuori!!!!
da ogni parte del mondo, dg814 e emule non sono proprio compatibili!!!
credo che sta cosa si risolva solo con un firm nuovo
per quanto riguarda il mio attacca e riattacca devo verificare bene, perchè ricordo che all'epoca non ero a conocenza che la causa dei blocchi fosse edonkey, quindi probabile sia stato un blocco del mulo coincidente....da verificare bene
allora confermo che la disconnessione allo staccare/riattaccare altri pc in rete era solo dovuta ad una coincidenza temporale
provato ora senza edonkey ed è tutto ok
confermo anche che non cambia niente coi firm vecchi, quindi tanto vale tenere l'ultimo, sperando nel nuovo
tirando le somme quindi questo router poi tanto malaccio non è
alla fine tutti i miei problemi son risultati o inesistenti o normali tranne il discorso emule
che poi, visto che un altro utente ha avuto lo stesso problema significa che non è solo netgear....
Il discorso tiemout non penso sia dovuto dalla centrale.... apparte che quello della centrale dovrebbe essere di 5 minuti, ho cambiato router e con un'altro, sempre in pppoe... funziona benissimo, non bisgona aspettare nulla....
il discorso che se si attacca crash nn mi risulta, mi risulta solo che se attacco un Access Point wireless....non mi fa raggiungere le periferiche wireless... bah...
ciao!
PHCV
Originally posted by "PHCV"
Il discorso tiemout non penso sia dovuto dalla centrale.... apparte che quello della centrale dovrebbe essere di 5 minuti, ho cambiato router e con un'altro, sempre in pppoe... funziona benissimo, non bisgona aspettare nulla....
Io invece il problema "dei 20 minuti" lo ho sempre avuto, anche utilizzando il modem Alcatel fornito dalla stessa Telecom.
Che poi non sono sempre 20 minuti: ho sperimentato variazioni molto ampie anche di questo tempo, dai 5 minuti alle 2 ore. :(
fmattiel
16-04-2003, 21:05
Anche io avevo un problema analogo con eMule (uso il router I-Storm della Atlantis), cioè il router si addormentava e non rispondeva al ping. Cmq posso dirti che ho aggiornato il firmware del router ed ho aggiornato anche eMule. Siccome il fw lo hai aggiornato già, prova ad usare un'altra versione di eMule e vedi se il problema si ripresenta. Byez!
Originally posted by "fmattiel"
prova ad usare un'altra versione di eMule e vedi se il problema si ripresenta. Byez!
Originally posted by "rbianco"
Il problema si verifica esclusivamente in correlazione all'uso di eMule (ho testato diverse versioni, nulla cambia).
Purtroppo non è servito a nulla. :(
Dopo aver scoperto la rogna, ho provato alcune versioni ufficiali di eMule, una Tarod, e tutte le Plus uscite fino ad oggi: tutto uguale.
A proposito, anche a te l'uso di eMule rallenta tanto (o del tutto) internet sugli altri PC della rete?
anche io sono in possesso del router in questione. ho anche io alcuni dei vostri problemi anche se con incidenza e tempistica minore:
- uso l'ibrido edonkey/overnet e alcune volte mi salta la linea ADSL
- in alcuni casi mi si pianta lo switch e devo spegnere il modem con conseguente attesa
FW n° 4.6
Il mio consiglio quindi è quello di mandare mail o telefonare all'assistenza netgear che è ottima. Con i soldi che abbiamo speso sto router deve andare come una scheggia!!! :muro:
3 soluzioni, volevo spiegarvi la causa del vs problema da dopo aver scritto per 20 minuti non ha fatto il reply ed ho perso quello che avevo scritto, non ho tempo per riscriverlo quindi vengo alle soluzioni:
1)forzare emule ad assegnarsi un lowid: bloccate sul router la porta che usate pe i client (default 4661)
2)chiamare la telecom dicendo che la linea va a elastico, quando vi fanno fare il velox date risultati tipo 200...500...134.....700.... (per alice mega per le altre state fra i 100 e i 150 per la 256 e fra i 200 e i 400 per la 640) poi quando esce il tecnico fara una cosa in centrale e per 2 mesi tutto ok
3)abbassate le connession max a 500(o cmq scendete fino a che non si risolve) e le conn max ogni 5 secondi (emule) a 10 (o cmq scendete fino a che non si risolve)
ciao spero di essere stato utile a qualcuno
Grazie per il tuo intervento, ilmanu.
Originally posted by "ilmanu"
dopo aver scritto per 20 minuti non ha fatto il reply ed ho perso quello che avevo scritto
:D
Succede spesso anche a me, se sta andando eMule. :mad:
Per questo ho preso l'abitudine di selezionare tutto il testo e fare [Ctrl]+[C] prima di cliccare "Invia".
Originally posted by "ilmanu"
1)forzare emule ad assegnarsi un lowid: bloccate sul router la porta che usate pe i client (default 4661)
Ma così non si ottengono prestazioni in genere peggiori per eMule?
Io finora ho abilitato il port forwarding proprio sulle 2 porte usate da eMule... Cmq. proverò!
Originally posted by "ilmanu"
2)chiamare la telecom
[...]
poi quando esce il tecnico fara una cosa in centrale e per 2 mesi tutto ok
E dopo 2 mesi? Di nuovo rogne?
Originally posted by "ilmanu"
3)abbassate le connession max a 500(o cmq scendete fino a che non si risolve) e le conn max ogni 5 secondi (emule) a 10 (o cmq scendete fino a che non si risolve)
Le ultime impostazioni che ho provato erano: 70 connessioni max, con 5 contemporanee... PIANTATO! :muro: :cry:
prova a limitare a 1 connessione al secondo.
salve ragazzi!
ho anche io il router in questione ,
firmware 4.6.. ho provato a togliere e a inserire i cavi di pc accesi a caldo, ma il router continua a funzionare egregiamente..
non uso eMule.. cmq fra poco l'installo e vi faccio sapere..
ho il DG814 da circa un mese, e l'ho sempre tenuto acceso, non ho mai dovuto riaccenderlo, infatti non s'è mai impallato..
fin'ora m'è sembrato un buon prodotto..
spero tanto riusciamo a risolvere sto problema di eMule
facci sapere ma quasi sicuramente farai parte anche tu degli sfigati che aspettano firm nuovi!!!!
o chissa, magari trovi la soluzione, certo che da smanettarci ci sarebbe....limitare le connessione, low id, UDP magari da disattivare.....
fmattiel
17-04-2003, 20:37
Originally posted by "rbianco"
Purtroppo non è servito a nulla. :(
Dopo aver scoperto la rogna, ho provato alcune versioni ufficiali di eMule, una Tarod, e tutte le Plus uscite fino ad oggi: tutto uguale.
A proposito, anche a te l'uso di eMule rallenta tanto (o del tutto) internet sugli altri PC della rete?
L'uso di eMule rallenta l'uso degli altri PC della rete, ma non eccessivamente (certo poi dipende da quanto sta scaricando il mulo :D )
Cmq posso dirti che come numero max di connessioni adesso ho impostato 4000, ma in genere metto anche 6000, e non noto rallentamenti eccessivi degli altri PC. Non so cosa dirti per il tuo problema...
Stesso problema!!! ho lo stesso problema che avete voi con eMule! per un bel pò ha funzionato tutto... poi s'è impallato il router!
questa mattina non potevo proprio aprire pagine web.. pop3 niente.. e neppure la trasmissione con gli altri pc funzionava! anche la LAN bloccata! Ho spento il router.. l'ho riacceso e ora è tutto ok! Mah!
Cerchiamo di trovare una soluzione al più presto!
ma hai lo steso router anche tu o un altro??
Originally posted by "Zeratul"
ma hai lo steso router anche tu o un altro??
ho il DG814IT della Netgear
Originally posted by "Gekker"
ho il DG814IT della Netgear
allora? nessuna soluzione?
non c'è soluzione
bisogna provare e riprovare se c'è qualche impostazione che non lo faccia bloccare....
Originally posted by "Zeratul"
non c'è soluzione
bisogna provare e riprovare se c'è qualche impostazione che non lo faccia bloccare....
ma stiamo scherzando??? ma che siamo pazzi? :cry:
non è possibile! un prodotto di 180euro che s'impalla come se niente
fosse! :cry:
qualcuno ci aiuti!
che possiamo fare? chiamare la NetGear?
ci avevo pensato
chiamarli direttamente e magari fargli leggere questo post
al telefono con loro ci ho gia parlato all'inizio, per un altro problemino poi risolto (ero incapace e ignorante io)
il tipo era molto disponibile
cmq io credo gia lo sappiano: ripeto fatti una ricerca sui gruppi di google e vedrai che da ogni parte del mondo chi ha questo router non usa edonkey-emule
Originally posted by "Zeratul"
ci avevo pensato
chiamarli direttamente e magari fargli leggere questo post
al telefono con loro ci ho gia parlato all'inizio, per un altro problemino poi risolto (ero incapace e ignorante io)
il tipo era molto disponibile
cmq io credo gia lo sappiano: ripeto fatti una ricerca sui gruppi di google e vedrai che da ogni parte del mondo chi ha questo router non usa edonkey-emule
ma è un problema che possiamo presentare al call center della garanzia?
e che ne so
di sicuro è un difetto imputabile al router al 100%
Originally posted by "Zeratul"
e che ne so
di sicuro è un difetto imputabile al router al 100%
non ho capito che cosa dice questo sito:
http://www.emule-france.com/forums/viewtopic_8_1981.html
Netgear DG814 firmware 4.4, Aucun problême avec ce modem/routeur
matdune
Ecrit le: jeudi 09 janvier 2003, 01:39
il suffit de cliquer sur le menu "Port Forwarding"
d'ajouter 2 services à l'aide du bouton "Add Custum Service"
le premier nommé "emuleTcp" avec 4662 en "start port" et "end port"
le second nommé "emuleUdp" avec 4672 en "start port" et "end port"
Il faut bien sûr mettre l'adresse ip de l'ordi qui a emule.
questa è una cosa che va fatta, indipendentemente dal tipo di router o dal nostro problema
tu non l'avevi fatto: devi aprire le due porte usate dal programma verso il pc dove è installato
PS: aggiungimi a icq o se vuoi ti do messenger
Originally posted by "Zeratul"
questa è una cosa che va fatta, indipendentemente dal tipo di router o dal nostro problema
tu non l'avevi fatto: devi aprire le due porte usate dal programma verso il pc dove è installato
PS: aggiungimi a icq o se vuoi ti do messenger
non ho capito.. devo configurare le porte per ogni pc?
le devi configurare nel router per ogni pc
in linea di massima è un lavoro che va fatto per ogni programma p2p
menu port forwarding, metti le due porte usate dal programma indirizzate sul pc che usa questo programma
Originally posted by "Zeratul"
le devi configurare nel router per ogni pc
in linea di massima è un lavoro che va fatto per ogni programma p2p
menu port forwarding, metti le due porte usate dal programma indirizzate sul pc che usa questo programma
quindi se ci sono due pc che utilizzano lo stesso programma p2p devo mettere porte diverseda pc a pc e poi cambiarle nel programma?
esattamente
hai tre pc che usano lo stesso programma lo setti (se il programma accetta che cambi porta, cmq winmx, emule, kazaa, lo fanno) con l'uso di tre porte diverse
poi nel router gli metti la porta del programma nel pc 1 che va nel IP del pc 1....e cosi via
è piu facile a farsi e capire il meccanismo che non spiegarlo
ciao ragà,
pure io ho sto router, e per ora sono soddisfattissimo.
Per fortuna che fino ad ora non avevo provato emule o edonkey, sennò sai le madonne, avrei preso il pc a sprangate...
Il fatto che il router si impalli con emule è secondo me molto grave, al punto di non prenderlo in considerazione per l'acquisto, a meno di soluzioni (che, ahimè, non credo siano via firmware, ma via nuove release dello stesso router :( )
Dai ragà non può essere che non vada con software tipo emule o edonkey; uno l'adsl cosa lo mette a fà sennò?
Paghi quasi 200 euri e che fai? usi solo winmx o kazaa?? mah...
So che l'assistenza netgear è seria, qualcuno di voi ha già provato a sottoporre il problema? e secondo voi, è giusto chiamare l'assistenza per un fatto simile? e in ultimo, credete che il problema possa essere risolto via firmware? io no (adesso uso il firmz 4.3 di giugno 2002, e va benissimo)
In ultimo, credo che il premio VIP che PcProfessionale ha dato al router pochi mesi fa, debba essere restituito.
Per il resto il router va alla grande, si configura in 2 secondi, resta connesso per settimane (io ce l'ho da meno di un mese), ed ha 5 (o tre?) anni di garanzia.
Non so che dire ragà, speriamo bene, perchè se non vanno emule o edonkey è una beffa...
ciauz
sono demoralizzato!!!!!
il router non ha passato la notte, era acceso dalle 12 e dopo 14 ore circa lo trovo la mattina impiantato
il problema è che non girava edonkey/emule, solo winmx e kazaa
non è possibile
a nessun altro è capitato il blocco anche senza emule???
a me non si è mai impallato...
riaggiorniamoci
ciauz
A me si è impallato un casino di volte.... non riusciva a stare oltre le 12 ore di connessione consecutive... e la cosa era grave perchè lo usavo per un ufficio e ci avevo dietro anche un server che doveva stare sempre up!! adesso l'ho venduto ad un amico che tanto lo spegne sempre alla sera e quindi nn ha problemi di nessun genere... SENZA usare emule o programmi simili.... semplicemente navigazione normale, download da ftp e un server web dietro... basta!
ciao!
PHCV
guarda
anche a me è la prima volta che capita senza emule, ci son rimasto proprio di m***
e molte volte è stato acceso anche per molto piu tempo
spero non ricapiti!!!!!
ma cmq ragà, non è tanto per emule... è per il fatto che se non riesce a gestire programmi come emule o edonkey, c'è qualcosa che non va in questo router.
Bisogna scoprire cos'è, ed eventualmente sperare che si possa correggere, anche se ci credo poco...
ciauz
Una sola risposta a tutto
CHIAMARE L'ASSISTENZA NETGEAR[/siz]
Originally posted by "pigroz"
ma cmq ragà, non è tanto per emule... è per il fatto che se non riesce a gestire programmi come emule o edonkey, c'è qualcosa che non va in questo router.
Bisogna scoprire cos'è, ed eventualmente sperare che si possa correggere, anche se ci credo poco...
ciauz
io non avevo neppure configurato le porte per eMule, però potevo scaricare tranquillamente da eMule.. l'unico GRANDE problema era che su tutti i pc non potevo navigare! adesso ho configurato le porte.. e dopo qualche ora di perfetto funzionamento... niente!... non potevo fare niente! completamente impallato! non potevo neppure entrare nel router per vedere le configurazioni/lo stato... Mah!
se qualcuno ha risolto ci aiuti!
io sto facendo tutte le prove del mondo senza nessun risultato! :cry:
Una sola risposta a tutto
qual'è il numero?
bisogna essere registrati sul sito per poter avere assistenza?
il numero lo trovi nel sito
è un 02, quindi milano
non serve essere registrati
ma cmq, che gli dici? il router va bene però non va con emule?????
potete lamentare il fatto che nel caso si usino programmi che generano molto traffico e molte connessioni, il router si pianta.
Cosa che non fanno i modelli di altre marche.
Se poi ci mettete la "minaccia" di passare ad una marca più affidabile, magari prendono la cosa più seriamente! ;)
si questo è vero
da parte nostra c'è anche il fatto che come ho gia detto, basta fare una ricerca sui gruppi di google (quindi una cosa da tre minuti) per vedere che il problema è oggettivo
però mi domando, che possono fare???
non è difettoso da chiedere la sostituzione e anche ammesso che lo sia la sostituzione non risolve il problema
è cmq un bug del router! il prodotto non è funzionante al 100%
Originally posted by "gohan"
è cmq un bug del router! il prodotto non è funzionante al 100%
infatti!
e quindi la cosa migliore è telefonare in tanti all'assistenza presentando il problema! facciamo tutti una chiamata simile, e presentiamo il problema nello stesso modo! alla fine dovranno fare qualcosa.. tipo aggiornamento firmware... altrimenti che li danno a fare tre anni di garanzia telefonica e non?
ho capito che è un difetto
ma che fanno secondo voi?
la garanzia interviene quando un prodotto ha un difetto singolo, cioè te lo cambiano con un altro uguale
ma in questo caso non servirebbe
proponete una soluzione concreta: ti ridanno i soldi indietro e tu ridai il router? scordatevelo....
chissà, magari si danno una mossa a fare un firmware più decente!
Originally posted by "gohan"
chissà, magari si danno una mossa a fare un firmware più decente!
appunto!
un nuovo firmware che risolve problemi riscontrati dalla clientela!
Quindi dobbiamo presentare il problema!
E dobbiamo essere in tanti!
Io ho appena scritto a support@netgear.com, tanto per cominciare.
Invito tutti a fare la stessa cosa, che non guasta mai.
Adesso provo a telefonare al n° di assistenza per l'Italia (02.38591018, come riportato sul sito ufficiale (http://www.netgear.com/customer_services.asp?docid=N100005)).
Originally posted by "rbianco"
Io ho appena scritto a support@netgear.com, tanto per cominciare.
Invito tutti a fare la stessa cosa, che non guasta mai.
Adesso provo a telefonare al n° di assistenza per l'Italia (02.38591018, come riportato sul sito ufficiale (http://www.netgear.com/customer_services.asp?docid=N100005)).
postaci cosa hai scritto, così inviamo una cosa simile anche noi
:D
non riusciva a stare oltre le 12 ore di connessione consecutive
ma questo senza emule? cioè ti si impallava con la sola navigazione??
ok dai
diamoci una mossa tutti
secondo me il telefono è meglio,cmq proviamo anche via mail
ma secondo me non è una cosa risolvibile via software, mi sembrerebbe una cosa da "componente che non regge". per quello mi domando a cosa potrebbe servire il tutto
ma spero veramente di sbagliarmi
se accettate la mia modesta opinione, potrebbe essere un buffer che va in overflow oppure che rimane senza memoria per le troppe connessioni.
accettiamo accettiamo don't worry
cmq in termini pratici che sarebbe? cioè si potrebbe risolvere con nuovo firm??
se fosse un problema di buffer overflow, basterebbe mettere un controllo in quel buffer e cmq aumentarne le dimensioni.
Se fosse invece un problema di scarse risorse del router, sarebbe un casino e dovrebbero cambiarvelo.
Se no potrebbe anche essere che un bug faccia sì che la memoria allocata per ogni connessione non venga pulita bene e col tempo la memoria si satura.
Originally posted by "gohan"
se accettate la mia modesta opinione, potrebbe essere un buffer che va in overflow oppure che rimane senza memoria per le troppe connessioni.
Ehm... se accettate la modesta opinione di rbianco, intendevi, giusto? :p
Originally posted by "rbianco"
La mia ipotesi è la seguente: eMule, per come è fatto, apre e chiude continuamente un numero molto elevato di connessioni (motivo per cui l'utilizzo di Internet negli altri pc collegati al router diventa MOLTO difficoltoso mentre eMule è in esecuzione), e c'è qualche buffer/stack nel router che va in overflow.
Scherzo! :pig: :D
Era per ridere, naturalmente.
Invece c'è poco da ridere sul nostro problema, se si tratta di una rogna hardware non risolvibile da aggiornamenti firmware.
Oggi non ho più telefonato, prometto di farlo!
Ciao a tutti!
oddio... non ho letto tutti i post, cmq se anche tu la pensi come, ottimo! :D
Originally posted by "rbianco"
Ehm... se accettate la modesta opinione di rbianco, intendevi, giusto? :p
Scherzo! :pig: :D
Era per ridere, naturalmente.
Invece c'è poco da ridere sul nostro problema, se si tratta di una rogna hardware non risolvibile da aggiornamenti firmware.
Oggi non ho più telefonato, prometto di farlo!
Ciao a tutti!
ci puoi postare cosa hai scritto nell'email?
ci puoi fare questo piacere?
così cambiamo qualcosa e mandiamo anche noi un email all'assistenza?
grazie
:D
Questa è l'email.
Naturalmente confido nella vostra intelligenza per quanto riguarda le modifiche che vi apporterete prima di inviarla: non vorrei che la Netgear ricevesse un pacco di email-fotocopia, o che le modifiche fossero così irrilevanti da risultare ridicole. :rolleyes: ;)
Chiedo scusa per l'inglese piuttosto approssimativo! :pig:
Hello.
Me, and a lot of other people who bought the DG814 ADSL router (see http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426997 - italian language), are experiencing complete freezing of all the router functionalities after some time passed using the eMule software (www.emule-project.net).
These complete freezings happen ONLY when eMule is running (in random delays from its start, from minutes to days after), and ONLY with the DG814 router: it does not even respond to http://192.168.0.1, and the only solution is to power off the router!
Also, the use of eMule on one of the PCs connected to the DG814 makes the Internet almost unusable for all the other PCs connected, even if I keep the maximum connections used by eMule limited to 60 (I read of other users, with other routers like D-Link and 3com, who keep that number above 2000 and do not have any kind of problem in the other PCs!).
My opinion is that eMule uses a lot of connections to work, and this makes some DG814's stack or buffer overflow - but this is only my opinion.
I hoped that the new firmware releases could put an end to this problem, but nothing happened after each upgrade.
I think that the DG814 does not do its job: I can not go and switch the power off and then back on each time it freezes, I am VERY disappointed with this.
Please tell me what is the best solution for this problem.
I hope to hear from you soon. Thank you.
ma li hai indirizzati in questo topic
e poi hai scritto che non dobbiamo copiare la mail!!!!!
'azz... hai ragione! :D :pig:
AUTO LOL! :sofico:
Vabbé dai, amen.
Cmq., se mai venisse loro l'intenzione di guardare tutto 'sto thread, si capisce che il problema è reale e diffuso: questo è quello che conta!
Effetredici
29-04-2003, 16:46
Anche a me lo stesso problema! :rolleyes:
Speriamo in buone nuove da Netgear......
Ciao
cmq non c'è problema
siamo in buona fede sin dall'inizio...quindi
prossimamente lo farò anche io, con seguito di telefonata
la tua mail secondo me è ok, ma in piu' ci metterò il discorso della ricerca nei gruppi di google
ci si mette due secondi a fare questa ricerca, e conto di farla con l'assistenza al telefono, cosi sento che mi dicono
il problema è oggettivo e reale in ogni utilizzatore del router
con in piu' che a me si è impallato una volta anche senza emule
è capitato solo 1 volta, per cui vabbè, però con emule siamo al 100% dei casi
rbianco, la tua mail va benissimo, tra breve gliene manderò una anch'io, poi telefonerò; i recapiti li ho trovati nella scheda garanzia di chl:
CONDIZIONI DI GARANZIA
In caso di guasto:
- contattare il CUSTOMER SERVICE tramite: netgear.italia@bvrp-services.com 02-38591018
tu a che indirizzo hai spedito la mail?
speriamo bene ragà
ciauz
ah dimenticavo...
per chi ha aggiornato il firmware del router: avete notato se dopo l'aggiornamento risulta aggiornato anche il firm del modem integrato?
io ho su il firmware 4.3, mentre per il modem è:
ADSL Firmware Version 3.8.231
grazie
ciauz
Originally posted by "pigroz"
- contattare il CUSTOMER SERVICE tramite: netgear.italia@bvrp-services.com 02-38591018
tu a che indirizzo hai spedito la mail?
Ah-haa! C'è anche un indirizzo dedicato all'Italia! Tanto meglio, adesso invio la mia stessa email anche lì.
Io avevo scritto a support@netgear.com.
Originally posted by "pigroz"
per chi ha aggiornato il firmware del router: avete notato se dopo l'aggiornamento risulta aggiornato anche il firm del modem integrato?
io ho su il firmware 4.3, mentre per il modem è:
ADSL Firmware Version 3.8.231
Io ho il firmware "DG814_V46 Feb. 20, 2003", ma la versione dell'ADSL Firmware è la stessa 3.8.231 che hai tu.
Allora ho letto tutto questo topic e vedo che la situazione non e' granche felice :rolleyes: purtroppo devo portare anche io una nota non molto positiva, in determinate situazioni di carico lamento anche io un problema simile, il router in questione pero' e' un cisco soho 70, ora testo se succede anche con l'827, allora succede che, con il solo utilizzo di emule tutto funziona per giorni, se pero' in lan come spesso avviene si cominciano a richiedere connesioni diverse, si ottiene il bel risultato di bloccare il router, con come unica soluzione il doverlo spegnere fisicamente, in particolar modo succede se c'e' emule aperto su una macchina, kazaa su un'altra o altre 2 e si tenta di far partire una video conferenza su H323, li scatta il crash garantito, purtroppo alle volte capita anche con livelli di carico inferiore anche se la cosa e' sporadica, il tutto mi fa sinceramente pensare piu' ad un problema hardware che software, ossia o alla cpu troppo poco potente per gestire l'intenso traffico o a poca ram, personalmente io tengo i setaggi di emule abbastanza alti, per cui apro tranquillamente 3500/3700 connessioni e mi trovo spesso con code di 2000 persone
non te la prendere ma....
hai latto TUTTO il topic e hai ritenuto cmq opportuno postare QUI???
pensaci bene....
Maa.. era semplicemente per far presente che il netgear non e' l'unico router che tende a bloccarsi quando deve gestire un alto numero di connessioni generate ad esempio da software tipo emule tutto li.....
il discorso è che quando dici a un rivenditore che il suo prodotto è difettato qusti ti dice sempre come prima cosa
"è normale, non è un difetto"
segnando qui che anche altri prodotti fanno la stessa cosa puo' sembrare un non difetto, una normalita di comportamento isommma, quando in realtà non lo è. dopo che inoltre la mail mandata loro segnala che qui altri utenti invece usano altri prodotti che non hanno questo difetto
ecco tutto
sono sicuro che sei in buona fede non preoccuparti.... ;)
Zeratul ho capito il tuo discorso :) , ma non e' che un customer service netgear o chi per esso che arriva qui e legge "X" utenti hanno problemi con il nostro router ahh ma c'e' un "Y" utente che "dichiara" che anche un'altra marca ha problemi, allora il nostro router funziona? Col cavolo se su 10 marche di router 7 sono ok con tutte le applicazioni e 3 danno problemi non e' logico che le tre case produttrici dicano "ahh ma anche le altre 2 vanno male quindi funziona tutto", una ditta seria se messa di fronte al problema deve risolverlo per quanto la riguarda punto e basta; ultimo esempio io utilizzo anche router 3com i quali stanno tranquillamente sotto carico con emule per giorni e giorni e non si inchiodano :)
UP
Novità a riguardo???? :cry:
UP
Originally posted by "Kriz"
UP
Novità a riguardo???? :cry:
UP
nessuna novità!
sto cercando come un matto!
:mad:
ragazzi, io direi di scrivere alla sezione posta, problemi hardware (o simile) di Pc Professionale, per due motivi:
1) il problema viene pubblicato in questa rivista seguitissima, in modo che lo venga a sapere il maggior numero di persone possibili (anche col passaparola), e nella speranza di ottenere un intervento dei responsabili di netgear italia...
2) i redattori della rivista MODIFICANO il giudizio dato al router a suo tempo (settembre 2002), togliendogli la qualifica di VIP (very important product). Ma può essere vip un router che, costando 200 euri, si impalla con un programmino di sharing??? ma non è possibile ragazzi
io non ho alcuna intenzione di andarmi a rivendere il router comprato un mese fa, per diversi motivi, non ultimo il fatto che, a parte eMule, il suo dovere lo fà alla grande, sia come modem/router che come switch (da quando l'ho acceso la prima volta sta lì, mai un probz, ho lo stesso ip da un mese...)
io direi di scrivere qualcosa a pcpro
daje ragà, non può esse sta storia
ciauz
bella idea
mi trovi d'accordo alla grande, per i motivi che hai detto, soprattutto il secondo
direi che potremmo farla unica firmata nome e cognome reali tutti assieme.
partiamo con i consensi e poi si va
Originally posted by "Zeratul"
bella idea
mi trovi d'accordo alla grande, per i motivi che hai detto, soprattutto il secondo
direi che potremmo farla unica firmata nome e cognome reali tutti assieme.
partiamo con i consensi e poi si va
per me va benissimo!
si può fare!
Tutte le persone che hanno il Netgear si facciano senitire!
Originally posted by "Zeratul"
bella idea
mi trovi d'accordo alla grande, per i motivi che hai detto, soprattutto il secondo
direi che potremmo farla unica firmata nome e cognome reali tutti assieme.
partiamo con i consensi e poi si va
sono d'accordo per mandare una lettera unica firmata da tutti con nome e cognome, per adesso siamo in tre; dai ragazzi aderite, scrivere a pcpro è una delle poche cose concrete che possiamo fare
ciauz
allora ci muoviamo?
la faccio io sta lettera, basta che mi date il consenso e il vostro nome
dai ragazzi!!! agire non parlare
se volete ho qualche aggancio con la redazione di pcpro, ma non capisco bene cosa vorreste che facessero.
ma semplicemente potrebbe essere riportata la lamentela di qualche utente e magari qualche considerazione sul fatto che è stato valutato miglior router.
magari non una smentita (visto che il migliore o peggiore non si valuta certo in base ad emule) ma cmq una considerazione del tipo "è il migliore ma molti utenti lamentano che succede questo.......quindi proviamo anche noi....."
farò presente. Poi vedrò che dicono. ;)
grazie
almeno senti se sarebbero disposti
certo il tutto non sarebbe necessario se quelli della netgear, preventivamente contattati, si impegnassero a risolvere la cosa
Sarà un caso, anch io ho un DG814it 3 pc collegati al router, uno con emule installato, uno con winmx e imesh e il terzo nessun programma p2p ma solo navigazione pagine web. Dicevo sarà un caso ma anche a me si impallava, lasciavo il pc acceso la notte e la mattina il router era down sotto tutti gli aspetti (switch e router). Adesso è passata oramai una settimana e il pc con cui scrivo (con installato emule) è acceso da una settimana con emule attivo e router acceso da una settimana e non si è mai impallato!!!!!! ripeto una settimana mai impallato!!!!! Sarà un caso comunque ho il firmware 4.6 e l'unica cosa che ho fatto è stata quella di CAMBIARE LA PASSWORD.
Da una parte spero sia questo il bug dall'altra spero per netgear di no altrimenti per la caz..ta della password li prenderei tutti a bastonate, quante volte ho "proclamato il nome di dio invano" perchè mi si impallava sempre e non c'era mai verso di scaricare senza intoppi, quante connessioni perse, quanti files incompleti!!!!!!!!
Ragazzi adesso sono 7 giorni e circa 13 ore che va tutto ok, spero di no, ma se si impalla di nuovo, a parte il fatto che è stato lungo il tempo adesso, mi ritroverò al punto di partyenza. Faccio gli scongiuri e vado avanti.
Originally posted by "Zeratul"
allora ci muoviamo?
la faccio io sta lettera, basta che mi date il consenso e il vostro nome
dai ragazzi!!! agire non parlare
per me va benissimo Zeratul, aspettavo solo qualche altra adesione, tipo rbianco. Mi va anche bene che la lettera la faccia tu, i nomi scambiamoceli in pvt.
Cmq, io da pcpro mi aspetto proprio una smentita, e non perchè "il migliore o peggiore si valuta in base ad emule"; qui non è tanto il fatto di emule in sè... qui la cosa grave è che un router, VIP, da 200 euri, si impalla con un programmino di normale sharing... e questo non va affatto bene. Pcpro, con i suoi articoli, indirizza tantissima gente verso precisi prodotti (è successo anche con il dg814), ed è per questo che, verificando un fatto (direi difetto) simile, non può che pubblicarlo, rispondendo alla lettera, come di solito fà.
Quindi, zeratul, ci mettiamo nelle tue mani eheheh; diri poi che sarebbe meglio se tutti noi scrivessimo una email direttamente alla netgear (anche italiana); io sto per inviargliela.
Per rispondere a ibanez, beh, se fosse veramente dovuto alla pass, sarebbe troppo... infatti mi pare moooolto difficile che dipenda da quello; considera poi che rbianco dice che il router può impallarsi sia dopo poche ore, che dopo alcuni giorni. In ogni caso, la sperazna è l'ultima a morire, e io spero anche in quello :)
Ok ragazzi, mandiamo un pvt a zeratul coi nomi, e preghiamo :)
ciauz
il discorso password non credo c'entri molto
del resto, non ditemi che state ancora con la password di default
credo che chiunque sia la prima cosa che faccia cabiare la password
Nemmeno io credo sia la pass, comunque non so come mai, sarò fortunato, ma adesso sono + di 8 giorni con emule fisso a scaricare.
Speriamo di aver risolto i problemi ;)
abnormal
06-05-2003, 18:50
il prob... secondo me non è del vs router che non ho e non conosco...
di certo posso dirvi che da una settimana a volte il modem perde l'allineamento... io ho un pci e so di qualcuno con un modem usb...
quindi se un problema c'è è emule/telecom.
:)
mi dispiace contraddirti, ma se hai letto bene tutta la discussione è alquanto improbabile. :cool:
abnormal
06-05-2003, 19:01
Originally posted by "gohan"
mi dispiace contraddirti, ma se hai letto bene tutta la discussione è alquanto improbabile. :cool:
bhe ecco... ho saltato 2 pag... ora leggo tutto :cry:
:)
cmq, quanti ne siamo che abbiamo questo router? :cry:
con questo maledettissimo problema? :mad:
Originally posted by "Gekker"
cmq, quanti ne siamo che abbiamo questo router? :cry:
con questo maledettissimo problema? :mad:
un boato
ma rbianco dove cavolo è?
alle maldive?
la risposta alla mail l'hai ricevuta???
Originally posted by "Zeratul"
ma rbianco dove cavolo è?
alle maldive?
la risposta alla mail l'hai ricevuta???
aspettiamo tutti rbianco, cmq nel frattempo possiamo scrivere anche noi alla netgear, l'email sta in un mio precedente post, in questo 3d.
Zeratul, l'hai preparata la lettera per pcpro?
Gohan, li hai più contattati poi alla rivista? giusto per sondare...
ciauz
Spett.le redazione,
scrivo in rappresentanza di un gruppo di utenti ADSL possessori del router/switch Netgear DG 814, da voi recensito e valutato miglior router nel numero di settembre 2002.
Purtroppo le nostre esperienze con il prodotto in questione non ci portano ad esprimere pareri tanto lusinghieri e vorrei illustrarvi brevemente i problemi che riscontriamo.
Con l’uso di determinati programmi Peer2Peer (basati sulla rete Overnet, cioè Edonkey ed Emule) il router in questione va in crash totale, vale a dire che dopo un tempo molto variabile (diciamo da un minimo di 20 minuti ad un massimo di una decina di ore) esso diventa totalmente inutilizzabile (il traffico dati da internet è totalmente fermo, la possibilità di accedere ad altri pc nella LAN anche, l’accesso al router e alla sua configurazione è bloccato, tutte le luci del router non lampeggiano più); l’unica soluzione è un reset fisico (spegnimento e riaccensione).
L’ipotesi più probabile (ma è solo un’ipotesi da semplici utenti) sembra essere che il router non riesca a gestire il grande traffico dati generato da questo tipo di programmi con conseguente “crollo”; a conferma di ciò vi sono i problemi che vengono a manifestarsi prima del blocco (anche qui il tempo varia di caso in caso), cioè la navigazione in tutti i pc della LAN diventa pressoché impossibile, ogni singola richiesta di pochi bytes dalla rete (es controllo posta con client e-mail) va in fallimento, come in pratica non fossimo connessi.
Personalmente, credevo fosse un problema del mio singolo prodotto e stavo per richiedere un intervento in garanzia, ma poi mi sono confrontato con altri utenti di un noto forum di prodotti hardware e assieme siamo arrivati alla conclusione che si tratta proprio di un problema legato al modello in questione. Non solo; facendo brevi ricerche su internet (motore di ricerca google, categoria gruppi, chiave di ricerca “netgear dg814 problems emule”) emerge subito che praticamente ogni possessore di questo prodotto sparso un po’ ovunque nel mondo lamenta gli stessi identici problemi.
questa è la lettera finora,manca la parte finale e cioè: che cosa chiediamo al giornale? formuliamo la richiesta cosi poi è completa
ho accennato al problema, purtroppo per impegni di lavoro non sono riuscito ad approfondire molto, cmq lo sanno di questo problema.
io voglio aggiornamenti, teniemo in contatto e spediamo la lettera sia a pc pro che alla netgear.
[Gnomix]
12-05-2003, 10:33
Scusatemi se mi intrometto :)
io nn possiedo il router in questione anche se lo stavo per acquistare...
ma cosa vi dicono l'assistenza quando gli parlate di sto problema?
[Gnomix]
teniemo in contatto e spediamo la lettera sia a pc pro che alla netgear
io sto aspettando...anche il tuo nome
Originally posted by "gohan"
ho accennato al problema, purtroppo per impegni di lavoro non sono riuscito ad approfondire molto, cmq lo sanno di questo problema.
tanto meglio se sanno già del problema; spero in ogni caso che l'abbiano saputo dopo la recensione di settembre...
Zeratul, la lettera va bene; io chiederei innanzitutto la pubblicazione del problema, allo scopo di informare tutti i possibili acquirenti del dg814 (con conseguente crollo di vendite); in secondo luogo chiederei di ritirare il premio VIP dato al router, o quantomeno di rivedere la recensione. E non venisssero a dire che un prodotto come il router non è acquistato per scopi di p2p, primo perchè non è vero, secondo perchè è uno scandalo che si blocchi così (anche perchè il più marcio dei router regge senza problemi).
aggiorniamoci
ciauz
allora la termino e la spedisco alla rivista
poi credo di telefonare alla netgear, cosi ho il "faccia a faccia"
se riesco in settimana altrimenti di sicuro sabato
poi ti faccio sapere
ok
cerchiamo cmq di mantenere il 3d in prima pagina
ciauz
allora ho telefonato alle netgear
e mi hanno dato la soluzione al problema.
mi hanno detto che quando si fa un aggiornamento firmware si deve sempre adottare questa procedura:
1 staccare tutti i cavi lan, tenere solo alimentazione e router acceso
premere il reset, tenerlo premuto per 20'' e poi staccare l'alimentazione col reset premuto
2 continuare a tenerlo premuto, aspettare 20'' senza alimentazione e poi riattaccarla
3 sempre con reset premuto, aspettare 20'' da quando si riattacca l'alimentazione e poi rilasciarlo
quindi ricapitolando: premere reset per 20'' con router acceso, staccare alimentazione con reset premuto e aspettare 20'', riattaccare aliementazione e sempre con reset premuto aspettare 20'' e poi mollare il reset
questo è quanto detto per risolvere la storia, secondo loro è un problema di aggiornamento firm non avvenuto in modo perfetto
io non sono molto fiducioso ma proverò
cmq il tipo era molto molto disponibile e sembrava competente
mi ha dato anche due consigli che riporto
1 meglio lasciare il router sempre acceso anche di notte, staccare e riaccendere gli fa solo male
2 dopo fatto tutta la procedura non andare a caricare un file config precedentemente salvato. cioè si resetta e si deve inserire a mano tutti i paramentri di config, perche altrimenti si "porta dietro" il bug
questo è quanto
il primo che prova mi faccia sapere i risultati, io di tempo ne ho poco ma ci voglio provare al piu presto
ciao
Io ho questo router e non riesco a entrare in un ftp che prima con un modem usb andavo benissimo.... sapete una soluzione?
Se voi usate un programma per accedere agli ftp e vi fà, me lo potete dire? thk
con qualsiasi router accede ciò! devi impostare il client ftp in modo che usi la modalità passiva (o PASV)
E se un ftp server non accetta la modalità passiva?
puoi solo mettere il tuo pc come default server o nella DMZ.
Qualcuno che mi spiaga come fare nel router della netgear a fare quello che mi ha detto gohan?
leggiti il manuale o cerca nel forum! :cool:
Inoltre stiamo andando OT! :cool: ;)
Originally posted by "NaNNy86"
Qualcuno che mi spiaga come fare nel router della netgear a fare quello che mi ha detto gohan?
nanny... mi spieghi perchè posti qui? per favore apri un'altra discussione...
grazie ciao
Originally posted by "Zeratul"
allora ho telefonato alle netgear
e mi hanno dato la soluzione al problema.
mi hanno detto che quando si fa un aggiornamento firmware si deve sempre adottare questa procedura:
...
questo è quanto detto per risolvere la storia, secondo loro è un problema di aggiornamento firm non avvenuto in modo perfetto
io non sono molto fiducioso ma proverò
...
questo è quanto
il primo che prova mi faccia sapere i risultati, io di tempo ne ho poco ma ci voglio provare al piu presto
ciao
ciao zeratul,
il tizio ha parlato specificatamente di soluzione al problema emule/impallo?
In ogni caso questa procedura mi sembra alquanto bislacca; nel manuale dice semplicemente di fare un normale upload... e a proposito, l'upload del nuovo firmware va fatto prima o dopo la procedura descritta?
Cmq speriamo si risolva davvero così...
In ogni caso la lettera a pcpro io la spedirei lo stesso, sono sempre convinto che il router non meriti il premio VIP.
Io in questi giorni non sono a casa, quindi il primo che prova la procedura ci faccia sapere al più presto
ciauz
la procedura va fatta dopo l'aggiornamento firm
alla mia domanda "questo risolve il nostro prob" lui mi risponde:
"il router non ha niente, questa procedura va fatta sempre per evitare che ci siano problemi post aggiornamento"
da provare
ho fatto tutta la procedura e...non è servita ad una mazza
stesso comportamento di prima
a sto punto....
Originally posted by "Zeratul"
ho fatto tutta la procedura e...non è servita ad una mazza
stesso comportamento di prima
a sto punto....
appena ho tempo provo pure io :)
ma non ho capito cosa intendi per resettare :D
cioè devo mettere l'interruttore a zero? :D
c'è un pulsante rientrato dietro al router, che lo premi con uno stuzzicadenti, quello è il reset, che riporta tutti i valoti di fabbrica
Originally posted by "Zeratul"
ho fatto tutta la procedura e...non è servita ad una mazza
stesso comportamento di prima
a sto punto....
... a sto punto, alla lettera indirizzata a PcPro, aggiungerei la telefonata avuta con il tecnico Netgear, secondo il quale 1) 'il router non ha nulla', e 2) per aggiornare il firmware bisogna seguire una procedura assurda
La lettera ci vuole proprio, la speranza è un intervento della Netgear in risposta
famme sapè Zeratul
ciauz
madatele queste mail a pcpro, così intanto s'attivano! (non esagerate visto che il problema lo conoscono già, ma se ricevono diverse segnalazioni c'è il caso che facciano uno speciale)
zeratul, l'hai mandata la lettera poi?
ciauz
tempo fa avevo detto che dopo aver cambiato la pass al router avevo risolto il problema, ma non era così, dopo una settimana acceso si è di nuovo impallato. Allora ho girottolato un pò (il sito netgear lo conosco a memoria) e nelle faq ho letto che per problemi di intemittenza di linea cable\dsl il router mette MTU automatico in modo errato, e per risolveree il problema di settare MTU pari a 1000.
Impostato MTU a 1000 e adesso posso dire di aver risolto il problema, mai + impallato una volta.
PROVATE!!!!
Originally posted by "ibanez"
tempo fa avevo detto che dopo aver cambiato la pass al router avevo risolto il problema, ma non era così, dopo una settimana acceso si è di nuovo impallato. Allora ho girottolato un pò (il sito netgear lo conosco a memoria) e nelle faq ho letto che per problemi di intemittenza di linea cable\dsl il router mette MTU automatico in modo errato, e per risolveree il problema di settare MTU pari a 1000.
Impostato MTU a 1000 e adesso posso dire di aver risolto il problema, mai + impallato una volta.
PROVATE!!!!
da quanto tempo l'hai impostato?
dove si setta? :D
buono a sapersi
ma tu rimanevi una settimana senza impallarsi con emule? a noi durava cmq non piu di 10 ore.
cmq io qualche miliardo di post fa avevo ipotizzato una cosa del genere, quindi proveremo anche questa
la lettere non l'ho ancora mandata
diamo quest'ultima possibilità
cmq chiedo ai super esperti: mtu a 1000, ammesso che la cosa risolva il problema, significa cali di prestazioni? in termini di velocita e altre balle varie??
ziobystek
21-05-2003, 11:59
Originally posted by "Zeratul"
buono a sapersi
ma tu rimanevi una settimana senza impallarsi con emule? a noi durava cmq non piu di 10 ore.
cmq io qualche miliardo di post fa avevo ipotizzato una cosa del genere, quindi proveremo anche questa
la lettere non l'ho ancora mandata
diamo quest'ultima possibilità
cmq chiedo ai super esperti: mtu a 1000, ammesso che la cosa risolva il problema, significa cali di prestazioni? in termini di velocita e altre balle varie??
se non erro significa ke ogni pakketto ha un dimensione di 1000 anzikè 1500. magari migliori in ping, ma aumeto il numero di pakketti per spedire un file che ha determinate dimensioni, un po difficile da spiegare. :D
evildark
21-05-2003, 19:08
capita anke con alcuni modem USB...
zeratul, hai provato co sto mtu?
ciauz
non ancora
ti va ancora ok a te??
Originally posted by "Zeratul"
non ancora
ti va ancora ok a te??
guarda, io sto router l'ho comprato a inizio aprile, l'ho acceso, ed ho ancora quell'ip... lo uso con 2 pc, contemporaneamente e non, nessun problema, c'ho scaricato giga e giga, e uso ie, OE, MSN messenger, icq, winmx, yahoo messenger, mirc ecc.
Ma sto fatto di emule non me và giù; altro che vip
ciauz
no parlavo ad ibanez
volevo sapere da quanto tempo con mtu 1000 non aveva problemi con emule attivo
ragazzi incredibile
ho metto l'mtu a 1000
velocità download la stessa, ping forse leggermente migliori
ma soprattutto dopo 12 ore di emule a palla non si è ancora piantato e la navigazione è perfetta
è presto per cantare vittoria, magari provate anche voi, ma credo che ibanez meriti......un bacio in bocca con la lingua :pig: :pig:
Originally posted by "Zeratul"
ragazzi incredibile
ho metto l'mtu a 1000
velocità download la stessa, ping forse leggermente migliori
ma soprattutto dopo 12 ore di emule a palla non si è ancora piantato e la navigazione è perfetta
è presto per cantare vittoria, magari provate anche voi, ma credo che ibanez meriti......un bacio in bocca con la lingua :pig: :pig:
da paura, mo speriamo che duri il tutto...
questa però, come dicevi, è l'ultima possibilità eheh
da dove si setta sto mtu?
ciauz
metti il firm 4.6 se gia non l'hai
vai in basic settings e in fondo pagina c'è mtu default 1492 e metti manuale a 1000
Originally posted by "Zeratul"
metti il firm 4.6 se gia non l'hai
vai in basic settings e in fondo pagina c'è mtu default 1492 e metti manuale a 1000
ah ecco perchè non lo trovavo, io ho ancora il firm che c'era quando comprato, cioè il 4.3; tra l'altro senza alcun problema come ti dicevo alcuni post fa.
tu che pila hai? pppoa o pppoe?
e, soprattutto, ancora non si impalla?
ciauz graziez
sono in pppoe
cmq mi si impalla ancora anche con mtu a 1000
quindi tutto inutile
ma a te non succede nemmeno con emule attivo???
Originally posted by "Zeratul"
sono in pppoe
cmq mi si impalla ancora anche con mtu a 1000
quindi tutto inutile
ma a te non succede nemmeno con emule attivo???
ah, io sono in pppoa; ma guarda un po'! se impalla pure con mtu a 1000...
adesso basta, il premio VIP singificava Very Important Presaperilculo;
ti prego di terminare la lettera, aggiungendo la storia della telefonata alla netgear (con metodo assurdo di aggiornare il firm), e poi anche sta storia dell'MTU.
Io Emule per ora non lo uso (per diversi motivi, non ultimo il fatto che non posso lasciare il cavo lan attaccato al mio pc consecutivamente per più di poche ore); ma è evidente che con emule si impallerebbe, come capita a tutti. E anche se non mi si impallasse, e se non usassi mai emule o edonkey, è una questione di principio... Già ho detto che se un router così, vip, si blocca con prog di p2p, è uno scandalo vero, inaccettabile. Spero vivamente e caldamente in un intervento chiaro della rivista, grazie alla quale ho acquistato il router, e magari in un intervento ufficiale della netgear. Sui premi vip dati da pcpro non voglio pensar male, almeno per ora... Vedremo
Mi raccomando la lettera
ciauz
P.S.: perchè non hai pppoa?
La LETTERA, ci vuole la LETTERA!!!!!!
si ci sono questo periodo ho poco tempo
scusate
vedo di farla oggi, con la relativa modifica
Originally posted by "Zeratul"
si ci sono questo periodo ho poco tempo
scusate
vedo di farla oggi, con la relativa modifica
ok attendiamo con ansia :)
ciaooooo
ragà speriamo di risolvere sta situazione, è veramente grottesca, voglio vedere cosa dirà pcpro
ciauz
RAga se uno ha perso il cd che serve per modificare i settagi del router, come faccio a cambiarli?
EDIT: Niente ragazi ci sono riuscito da me :D
c'è la comoda interfaccia WEB! :D
questo 3d deve stare in prima pagina... i possibili acquirenti di sto router sono parecchi, e gli utenti di p2p pure...
Zeratul novità?
ciauz
ok spedita ora, questo il testo integrale
Spett.le redazione,
scrivo in rappresentanza di un gruppo di utenti ADSL possessori del router/switch Netgear DG 814, da voi recensito e valutato miglior router nel numero di settembre 2002.
Purtroppo le nostre esperienze con il prodotto in questione non ci portano ad esprimere pareri tanto lusinghieri e vorrei illustrarvi brevemente i problemi che riscontriamo.
Con l’uso di determinati programmi Peer2Peer (basati sulla rete Overnet, cioè Edonkey ed Emule) il router in questione va in crash totale, vale a dire che dopo un tempo molto variabile (diciamo da un minimo di 20 minuti ad un massimo di una decina di ore) esso diventa totalmente inutilizzabile (il traffico dati da internet è totalmente fermo, la possibilità di accedere ad altri pc nella LAN anche, l’accesso al router e alla sua configurazione è bloccato, tutte le luci del router non lampeggiano più); l’unica soluzione è un reset fisico (spegnimento e riaccensione).
L’ipotesi più probabile (ma è solo un’ipotesi da semplici utenti) sembra essere che il router non riesca a gestire il grande traffico dati generato da questo tipo di programmi con conseguente “crollo”; a conferma di ciò vi sono i problemi che vengono a manifestarsi prima del blocco (anche qui il tempo varia di caso in caso), cioè la navigazione in tutti i pc della LAN diventa pressoché impossibile, ogni singola richiesta di pochi bytes dalla rete (es controllo posta con client e-mail) va in fallimento, come in pratica non fossimo connessi.
Personalmente, credevo fosse un problema del mio singolo prodotto e stavo per richiedere un intervento in garanzia, ma poi mi sono confrontato con altri utenti di un noto forum di prodotti hardware e assieme siamo arrivati alla conclusione che si tratta proprio di un problema legato al modello in questione.
Questo è il link dove potete trovare la discussione dei nostri problemi
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426997&postdays=0&postorder=asc&start=0
Non solo; facendo brevi ricerche su internet (motore di ricerca google, categoria gruppi, chiave di ricerca “netgear dg814 problems emule”) emerge subito che praticamente ogni possessore di questo prodotto sparso un po’ ovunque nel mondo lamenta gli stessi identici problemi.
Ho chiamato l'assistenza netgear, molto gentile e disponibile, che mi ha indicato una procedura di aggiornamento firmware da eseguire sempre in caso di anomalie. Ve la illustro anche a voi:
1 staccare tutti i cavi lan, tenere solo alimentazione e router acceso
premere il reset, tenerlo premuto per 20'' e poi staccare l'alimentazione col reset premuto
2 continuare a tenerlo premuto, aspettare 20'' senza alimentazione e poi riattaccarla
3 sempre con reset premuto, aspettare 20'' da quando si riattacca l'alimentazione e poi rilasciarlo
Secondo loro il router non ha niente, ed eventuali problemi possono solo nascere da procedure di aggiornamento riuscite non completamente bene; la loro sequenza invece risolve tutto....
disperato, ho provato anche questo, ma il tutto è risultato inutile; del resto gia il tutto mi sembrava a dir poco "macchinoso".
Non sappiamo più che fare e pertanto ci affidiamo ai vostri consigli.
Piu' che altro siamo rimasti un po' delusi del fatto che sia stato da voi valutato come miglior router nel numero di settembre 2002; questa valutazione credo abbia spinto molti acquirenti (me compreso) a privilegiare nella scelta il prodotto Netgear, invece di altri presenti nel mercato, che si dimotrano ad oggi molto più affidabili.
Rimango in attesa di vostri consigli e mi piacerebbe questa lettera fosse da voi pubblicata, se non altro per informare possibili acquirenti futuri del rischio a cui vanno incontro (ovvero la totale impossibilità di usare i programmi peer 2 peer più diffusi).
Mi scuso di essermi dilungato così tanto e porgo distinti saluti.
"nome e cognome mio"
in rappresentanza degli utenti del forum di hardware upgrade partecipanti alla discussione sopra menzionata
Ottimo zeratul, grazie per il tempo dedicato.
Adesso speriamo in pcpro, e in un intervento della netgear stessa. Non vorrei che se ne uscissero con la storia che per una recensione non possono provare tutti i software, o con il fatto che l'utilizzo di p2p va spesso a scontrarsi con la legge.
Se un redattore di pcpro ha avuto tempo/voglia di leggersi il 3d, gli ricordo che il punto non è tanto emule o edonkey, quanto il fatto che un prodotto come il DG814, valutato VIP, non può e non deve impallarsi con programmi simili.
Grazie e scusate se mi ripeto, ma come disse uno più famoso di me: repetita juventus (ridiamo per non piangere)
ciauz
che c'entra la juve :p :p
Originally posted by "Zeratul"
lettera
Grande Zeratul! ottimo lavoro! :D
Originally posted by "pigroz"
e speriamo bene
ciauz
infatti http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
up! :D
up up up now now now
com'n you can get it gimme five
netgear rulez
Originally posted by "pigroz"
up up up now now now
com'n you can get it gimme five
then you got to do it
la speranza è l'ultima a morire
ciauz
V|RuS[X]
15-06-2003, 17:15
Si è saputo più nulla? :confused:
su questo numero di PcProfessionale c'è in prova il modem uguale a questo router, e non si è visto nessun commento o errata corrige, capisco che non c'era il tempo di farlo prima di andare in stampa per il numero di giugno, ma per il prossimo faranno nulla?!
Originally posted by "V|RuS[X
"]Si è saputo più nulla? :confused:
su questo numero di PcProfessionale c'è in prova il modem uguale a questo router, e non si è visto nessun commento o errata corrige, capisco che non c'era il tempo di farlo prima di andare in stampa per il numero di giugno, ma per il prossimo faranno nulla?!
staremo a vedere... io spero vivamente di si; in ogni caso non finisce qui.
ciauz
Originally posted by "pigroz"
staremo a vedere... io spero vivamente di si; in ogni caso non finisce qui.
ciauz
up :)
un Up al giorno toglie il Netgear di torno
o no?
ciauz
scusate, ma perchè non vi limitate a scrivere solo gli aggiornamenti su questo argomento? gli UP sono abbastanza inutili.
Cmq non so se avete letto che c'è un utente che ha lo stesso problema con un router CISCO. :rolleyes:
Originally posted by "gohan"
scusate, ma perchè non vi limitate a scrivere solo gli aggiornamenti su questo argomento?
1) Per tenere viva la cosa, anche tra di noi
2) Per tenerlo in prima pagina, in modo che tutti quelli che la aprono leggano almeno il titolo. (e non rimangano fregati nel caso di previsto acquisto del dg814; "fregati" relativamente al discorso emule/edonkey)
cmq ok, facciamo un po' meno up, tenendoci cmq aggiornati nel caso.
Per il cisco bisogna vedere bene, il tizio dice che con edonkey va; ma in ogni caso rimangono sostanziali differenze colla storia del netgear, non ultima il fatto che il cisco non è stato recensito e soprattutto non è stato valutato VIP. Poi penso che siamo su una fascia di prezzo differente.
A presto :)
ciauz
è un mese ormai che c'è questo topic che gira, inoltre c'è anche in rilievo la discussione sui router.
Cmq non capisco questo accanimento verso il titolo VIP, visto che il problema lo da solo con emule che è un SW che non è compreso tra le loro prove.
Ho parlato con l'autore e dice che se riceveranno segnalazioni su questo problema potrebbero inserirlo tra i SW con cui testare i router.
Inoltre se il problema si manifesta anche con un router cisco (che è di fascia ben superiore), ci può stare che anche il netgear ne soffra!
Originally posted by "gohan"
è un mese ormai che c'è questo topic che gira, inoltre c'è anche in rilievo la discussione sui router.
Cmq non capisco questo accanimento verso il titolo VIP, visto che il problema lo da solo con emule che è un SW che non è compreso tra le loro prove.
Ho parlato con l'autore e dice che se riceveranno segnalazioni su questo problema potrebbero inserirlo tra i SW con cui testare i router.
Inoltre se il problema si manifesta anche con un router cisco (che è di fascia ben superiore), ci può stare che anche il netgear ne soffra!
Veramente sono 2 mesi e mezzo :D
La discussione sui router è utile ma meglio una specifica sul netgear (non a caso ha il quadruplo dei post dell'altra :p )
L'accanimento te lo spiego subito: premesso che finora nessuno ha attaccato pcpro (aspettiamo cosa fanno con la lettera inviatagli da zeratul a nome di tutti), la stessa rivista, dando il VIP ha influenzato tantissima gente nell'acquisto del prodotto; ora, la recensione è di 10 mesi fa, da tantissimo tempo si sa di questo problema (mondiale) del router con emule/edonkey, tu stesso hai detto che lo conoscono bene in rivista; ecco, io al loro posto avrei dedicato un piccolo spazio al problema, una sorta di errata corrige: non è detto che se un software non è compreso nei loro test non se ne debba tener conto anche in seguito. Il fatto è: abbiamo scoperto tale fatto, Errata Corrige, Attenzione, Avvertimento a chi è interessato al p2p ecc.
Il punto resta quello di sempre, se il netgear eletto primo a una prova si impalla in maniera vergognosa con un programmino così, allora lo si deve dire, lo si deve pubblicare, a vantaggio degli utenti, che comprano le riviste proprio per decidere gli acquisti.
Cmq per ora non dico nulla a pcpro, aspetto quello che verrà con la lettera.
Cmq per il router cisco, come ho già scritto, bisogna vedere bene; e che il netgear ne soffra, non ci può stare manco per niente.
ciauz
ma avete mandato una sola lettera? secondo me dovreste mandarne un po' di più! :D :cool:
Uscito il Firm n° 4.7
Lo stò provando proprio ora...
Speriamo
Originally posted by "Kriz"
Uscito il Firm n° 4.7
Lo stò provando proprio ora...
Speriamo
veramente? è uscito un nuovo firmware???
:eek:
appena ho tempo lo provo :D
Originally posted by "gohan"
ma avete mandato una sola lettera? secondo me dovreste mandarne un po' di più! :D :cool:
è una lettera collettiva, per ora mandarne di più non serve a nulla.
Poi vedremo.
P.S.:
centesimo post rulez
m'informerò per sapere s'è arrivata. :cool:
per essere arrivata sarà arrivata di sicuro
cmq non voglio spedire lettere a manetta, non sono abituato a lavorare cosi, se non mi rispondono un motivo devono averlo, almeno la serietà professionale imporrebbe questo
cmq proviamo anche questo nuovo firm
anche se non credo cambi qualcosa, visto che non è menzionato niente tra le modifiche apportate
ci sono novità con il nuovo firmware? l'ho messo da poco.. :)
devo ancora provare eMule.. voi l'avete provato?
Nel readme del sito non parla di alcun problema risolto con Emule, mi pare.....
ma la lettera a che indirizzo l'avete mandata?
e chi se lo ricorda!!!
probabile questo
pcposta@mondadori.it
che è quello che trovi nel loro sito in basso
se non te lo ricordi tu che l'hai mandata..... :rolleyes: :p :D
non lo ricordo è passato un po
e poi l'ho fatto da web quindi non mi è rimasto niente nel client
ma sicuramente l'ho mandata a loro, diamine....
vai nel sito e cerchi un link scrivici.....cosi ho fatto
era per comunicarlo all'autore dell'articolo, così poteva controllare se era effettivamente arrivata visto che lui non l'ha ancora ricevuta.
allora l'han persa loro
a me non è giunta nessuna risposta di indirizzo male scritto o altro, da parte del server
quindi a quel indirizzo scritto è arrivata
magari non è stata ancora inoltrata a chi di competenza.
ho capito ma non è mica colpa mia
mica sono io che devo rispedirla se la loro organizzazione interna funziona cosi :rolleyes: :rolleyes:
è chi ha parlato di colpe? :cool:
be tu hai detto che l'autore dell'articolo non l'ha ricevuta, e mi hai chiesto a chi l'ho mandata
di certo non all'autore, non so neanche chi sia, se poi lui non l'ha ricevuta io comincerei a parlare di colpe
colpa intesa come negligenza professionale
ho capito, tranquillo!
solo che le mail prima di arrivare a "destinazione" devono passare tramite altra gente. :cool:
T'avevo chiesto l'indirizzo a cui l'avevi mandata per semplificargli la vita così che potesse chiedere alle persone che si occupano di quell'indirizzo. ;)
si si ho capito
cmq l'indirizzo sarà sicuramente quello che è nel sito sotto "scrivimi" che ho messo qua
se me ne danno un altro io faccio copia incolla, solo che non mi sembra molto serio
tutto qui
va benissimo quello, era solo per saperglielo dire. ;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
30-06-2003, 19:19
Chiedo una cosa. Il prezzo più basso per questo simpatico aggeggio? Mi interessa.
Originally posted by "Daitarn III"
Chiedo una cosa. Il prezzo più basso per questo simpatico aggeggio? Mi interessa.
1) non c'entra nulla col 3d
2) che ne sappiamo? fatti una ricerca, io ti posso dire 167 euri da chl
ciaoz
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-07-2003, 17:25
COmplimenti per la spontaneità e la cortesia. Non mi pareva di aver chiesto nulla di OT, sempre del Netgear si parla... :(
Originally posted by "Daitarn III"
COmplimenti per la spontaneità e la cortesia. Non mi pareva di aver chiesto nulla di OT, sempre del Netgear si parla... :(
Ripeto, il tuo post è completamente OT, ma nella maniera più totale.
E cmq sono l'unico che ti ha risposto, dando un prezzo secondo me anche interessante rispetto al mercato
ciauz
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-07-2003, 17:56
Peccato che su Chl non c'è più...
Originally posted by "Daitarn III"
Peccato che su Chl non c'è più...
Netgear Dg814it Netgear Router ADSL/SWITCH 4P DG814IT, 4 porte IEEE 802.3u, 2 RJ-11
167,40 ivato
disponibile, sono le 19.04
ciauz
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-07-2003, 18:12
Mi dai il link diretto? Alla sezione modem Adsl non c'è.
Originally posted by "Daitarn III"
Mi dai il link diretto? Alla sezione modem Adsl non c'è.
sei OT! la vogliamo finire???
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-07-2003, 18:23
Che simpaticoni... foste moderatori... :rolleyes:
Originally posted by "Daitarn III"
Che simpaticoni... foste moderatori... :rolleyes:
pensa che volevo pure risponderti...
arrivederci
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
01-07-2003, 18:58
La cortesia non è proprio di casa. Peccato.
Originally posted by "Daitarn III"
La cortesia non è proprio di casa. Peccato.
Vuoi che te lo compriamo e te lo portiamo impacchettato a casa?
Dicci cosa vuoi.
Per la cronaca, il dg814 è un router...
Impara la netiquette e poi torna a postare, per favore.
Passo e chiudo.
vorrei far notare che sì si parla del router 814, ma dei problemi che ha non di quanto costi e dove lo si trova! per queste info, se non ricordo male, erano già state aperte altre discussioni. :cool:
Cmq l'intervento di un moderatore non deve essere necessario per queste cosucce...... di solito basta un po' di buon senso!
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-07-2003, 14:15
Se il "Cerca" funzionasse... Cmq ripeto che è anche questione di cortesia e che molto spesso si fanno voli pindarici per ritornare poi al primo discorso.
non è un buon motivo prendere ad esempio quelle discussioni che vanno OT! :cool:
Visto che t'hanno detto subito che stavi andado OT, non capisco perchè tu abbia continuato.
Cmq discorso chiuso! :cool:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
02-07-2003, 15:02
Ok, chiuso. :cool:
chi ha visto il numero di luglio/agosto?
ciauz
non l'ho ancora guardato tutto, ma per il momento non ho visto nulla.
come va il router con il nuovo firmware?
A me (Alice Mega), con il nuovo firm, STESSI PROBLEMI!!!!
Non so se altri abbiano avuto il mio stesso problema, ma lo segnalo lo stesso.
Ho avuto alcuni problemi con lo switch integrato. Ho un cavo di 12-13 m per collegare il pc di mio padre al router. Purtroppo se lo collego direttamente allo switch integrato non riesce a reggere la connessione. Ho dovuto collegare il router ad un hub e questo al pc perchè se no non c'era abbastanza segnale.
Spero sia utile a qualcuno:D
Ciao
Originally posted by "Shea"
Non so se altri abbiano avuto il mio stesso problema, ma lo segnalo lo stesso.
Ho avuto alcuni problemi con lo switch integrato. Ho un cavo di 12-13 m per collegare il pc di mio padre al router. Purtroppo se lo collego direttamente allo switch integrato non riesce a reggere la connessione. Ho dovuto collegare il router ad un hub e questo al pc perchè se no non c'era abbastanza segnale.
Spero sia utile a qualcuno:D
Ciao
cambia cavo o scheda di rete
forse risolvi senza hub, boh
ciaoz
PORCA L'OCA! :eek:
Maledizione, ma perché non sono stato più aggiornato sull'evolversi di questo thread?! Mi è successo un sacco di volte... e così perdo di vista i thread che mi interessano! :ncomment:
Vabbuò, chiedo scusa per aver lanciato il sasso nello stagno e poi essere scomparso, ma tra disservizi del motore di ricerca, disservizi della notifica automatica, e mia completa dimenticanza, non ho più visto questo thread dalla mia ultima risposta.
Anche io ho telefonato alla Netgear Italia quella volta: mi ha risposto un ragazzo straniero (che parla cmq italiano), suggerendomi esattamente la stessa procedura descritta da Zeratul a pag.7 di questo thread. Naturalmente anche nel mio caso è stata assolutamente inutile. Al che mi sono deciso il giorno dopo di ri-chiamare, ma dopo 15 minuti di attesa al telefono mi sono scassato.
Nel frattempo ho anche scritto una email alla Netgear, e mi hanno risposto dopo circa un mese, mandandomi in allegato anche un firmware in versione Release Candidate, dicendomi che avrebbe potuto risolvere il problema.
Ebbene, non è servito assolutamente a nulla. :muro:
Ho poi aggiornato il firmware all'attuale ultima versione v4.8, uscita il 9 Luglio... nulla di nuovo: impallamenti sempre uguali.
Sono sempre qui per collaborare a qualunque iniziativa in proposito, lettere, email, piccioni viaggiatori o altro.
Originariamente inviato da rbianco
PORCA L'OCA! :eek:
Maledizione, ma perché non sono stato più aggiornato sull'evolversi di questo thread?! Mi è successo un sacco di volte... e così perdo di vista i thread che mi interessano! :ncomment:
Sono sempre qui per collaborare a qualunque iniziativa in proposito, lettere, email, piccioni viaggiatori o altro.
felici del tuo ritorno
siamo in attesa di vedere se pcpro ci risponde
ci speriamo
ciauz
me ne ero dimenticato pure io....
cmq io ho uno switch netgear ogni tanto fa il cretino anche lui, i NG sono sensibili al traffico massiccio ed emule di traffico ne genera parecchio, dovreste provare ad ottimizzare il traffico sulla vs rete, eliminado il BC inutile ecc.. io ho migliorato la mia situazione cosi'...ma rimane il fatto che i netgear fanno ehmm...cagare....almeno i prodotti consumer...peccato che gli switch non siano aggiornabili.....peccato....
guardate che se uno switch va in crisi con del traffico broadcast, è messo male......inoltre emule genera tanto traffico come un continuo trasferimento di file ma è dimesionato par la linea adsl che normalmente non è più di un megabit mentre la lan va a 100 mbit!
cmq secondo me ci deve essere qualcosa sotto, ovvero credo che il problema non sia solo di traffico eccessivo che genera emule
es: io tengo spesso winmx acceso, dei momenti sto scaricando da 5-6 utenti a piena banda con led lampeggiante a manetta
di traffico in questa situazione ce n'è molto, ma si impalla solo con il mulo sto aggeggio
che dite???
emule ha anche un alto traffico di pacchetti UDP, ma uno switch non dovrebbe fare nulla, al massimo il router, ma ne abbimo già discusso.
Originariamente inviato da Zeratul
cmq secondo me ci deve essere qualcosa sotto, ovvero credo che il problema non sia solo di traffico eccessivo che genera emule
es: io tengo spesso winmx acceso, dei momenti sto scaricando da 5-6 utenti a piena banda con led lampeggiante a manetta
di traffico in questa situazione ce n'è molto, ma si impalla solo con il mulo sto aggeggio
che dite???
Sono d'accordo con te.
Il problema non è quanta BANDA stiamo occupando, ma quante CONNESSIONI sono attive, o in coda, o q.c. del genere.
Questa mia ipotesi credo sia rafforzata da questa constatazione: noto che, poco dopo aver acceso il router, e facendo partire eMule Plus con "tante" connessioni (impostate a 150, con 25 al secondo), il tutto funziona bene, e anche la navigazione dagli altri pc in rete è fluida.
Invece dopo "un po' di tempo" che il router è acceso, TUTTO inizia ad arrancare (sia eMule, sia soprattutto la navigazione dagli altri pc della rete).
Fate la prova e ditemi se anche voi sperimentate questa degenerazione progressiva delle prestazioni, fino al collasso totale.
E' come se ci fosse uno stack delle connessioni, che appena accendo il router è ovviamente vuoto, e che nei primi minuti/ore di utilizzo resta utilizzato parzialmente, ma che col tempo si riempie e, magari, quando è pieno del tutto il DG814 non riesce più a gestirlo correttamente.
Quest'altra ipotesi mi è venuta in mente dopo aver constatato che la navigazione da altri pc in rete spesso RESTA difficoltosa anche DOPO aver spento eMule (cmq prima dell'impallamento totale).
Boh, io le ho buttate lì, ditemi che ne pensate.
Ciao!
ma se non sbaglio il traffico udp di emule si puo escludere vero????
in questo caso se non erro i problemi persistono, mi pare qualcuno avesse provato
non credo sia buona cosa escludere il traffico UDP.......
lo dicevo solo per vedere se dipende da quel traffico
se lo escludi e si impalla ancora allora non dipende da quello
che era la differrenza che mi hai detto rispetto a winmx
allora gli switch hanno una sorta di iptables, una tabella dove il routing delle connessioni viene gestito, infatti uno switch riconosce la destinazione in base all'ip a differenza di un hub, questa "tabella" ha una grandezza che col mulo si riempie subito, switch costosi tipo i 3com e altri hanno una mem itegrata piu' un sistema di canellazione delle connessioni vecchie per ovviare a questo problema.
nela navigazione non si hanno problemi ma se si usano decine di connessioni al secondo....zak!!! la tabella si riempie e noi ce lo prendiamo in ciulo.... io sto optando per uno switch 3com fatelo anche voi
l'hai sparata bella grossa! :cool:
Gli switch non funzionano in base all'IP ma in base al MAC address delle sk di rete!:cool:
Esistono switch costosi che possono funzionare a livello IP, ma quasi tutti sono di livello 2 e non di livello 3.
Inoltre la RAM di cui dispongono gli switch serve per memorizzare i MAC address e non gli IP.
Prima di dire queste cose, sarebbe meglio documentarsi!
Allora ho fatto 3 settimane di prove e sobno giunto a una conclusione per me, e ripeto per me perchè se poi a voi non funge allora sarò stato fortunello io, cmq allora avevo e-mule plus versione 1e e il netgear 814 si impalla nel giro di qualche ora, anche con MTU a 1000 si impalla. Con la versione e-mule plus 1f non si impalla + sempre con MTUa 1000. Rimetto la 1e e si impalla, metto la 1f e non si impalla+.
Fatto sta che adesso son 9 giorni che il pc da cui vi scrivo è acceso con e-mule attivo e non si è ancora impallato.
Ragà sarà culo ma a me adesso va alla grande, aaHHH dimenticavo, ho il firmware 4.8 e le prove che vi ho descritto le ho fatte con tale firmware. Al router stanno attaccati 2 pc, questo con e-mule e l'altro con winmx sempre attivi. Ho alice adsl flat quella da 256 128 anche se vedo che va a in down 300/310 e in up 128/170.
Vabbè ragazzi, che vi devo dire, spero che quello che ho scritto vi sia utile e che vi risolva i problemi, ripeto a me sempbra li abbia risolti, azz 9giorni sono adesso!!!!!
Mettete emule plus 1f lo trovate qua http://www.emuleplus.tk/
Ciao.
provo stasera e faccio sapere
MTU a 1000
versione 1 f
firm 4.8
giusto??
hai provato anche con MTU di default per caso??
Originariamente inviato da Zeratul
provo stasera e faccio sapere
MTU a 1000
versione 1 f
firm 4.8
giusto??
hai provato anche con MTU di default per caso??
Incollo altra domanda: oltre a questi parametri potresti anche indicare il numero di connessioni massime ed il numero di connessioni in x secondi? Eventualmente anche a quanto hai impostato la coda.
Grazie.
Lo screen mostra i miei settaggi e-mule alla voce opzioni>connessioni
Originariamente inviato da ibanez
Lo screen mostra i miei settaggi e-mule alla voce opzioni>connessioni
E con questi settaggi riesci a non far impallare il router?
Se è vero, e spero proprio di sì, sei un mito. :cry:
A me si impalla con 100 connessioni in 20 sec:cry:
Grazie ancora e tienici informati.
Ciao
A me si impalla anche con 10 connessioni max, e 5 connessioni al secondo max... però è una prova che risale in effetti alla versione v1e di eMule Plus, e forse anche al penultimo firmware (non il 4.8)... hmm... spero tanto! :sperem:
Non posso fare la prova perché da stamattina il PC di casa (che è quello che resta attaccato con eMule+WinMX) non si accende più... :incazzed:
Per fortuna sono ancora in garanzia, vàh.
c'è qualcosa di strano! è da qualche giorno che ho notato che anche il mio router si congela, mentre prima non s'è mai piantato.
Inoltre il router s'è piantato nonostante avessi chiuso emule da 20 minuti. Quindi nn credo che sia colpa proprio di emule, ma di una causa proveniente dall'esterno della mia lan: quindi o arrivano così tante richieste che il router non riesce a starci dietro (non credo perchè avevo acceso emule solo per 15 minuti e quindi la coda era ancora abb vuota), oppure c'è qualcosa che che fa un attacco DoS verso il mio IP. Vedrò di studiare un modo per riuscire ad analizzare il problema.....
tutti voi avete messo il firm 4.8???
a parte questo discorso, notate altre differenze???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.