PDA

View Full Version : eMule e router (Netgear DG814) che si impalla!


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Shea
25-02-2004, 14:52
Seguendo i suggerimenti sul 3d ho mandato anche io una mail al servizio di supporto.
Nel giro di 1 giorno avevo già il mio bravo RMA per la restituzione.
Quanto tempo ci ha messo ad arrivarvi l'834?
Ciao ciao

P.S.: Olivier sei mitico:-)

Zeratul
25-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da Turf
Grazie.

Ho richiesto la sostituzione anche se non uso 2p2 ma con il nuovo firmware (4.9) mi dava problemi con un'altra applicazione che si impallava spesso mentre con il 4.8 tutto ok
Più che altro mi intrigavano le nuove funzioni firewall più evolute.

Vedremo.

Ciao

puoi dirci quale applicazione?
cosi testiamo l'834

Turf
25-02-2004, 17:26
Originariamente inviato da Zeratul
puoi dirci quale applicazione?
cosi testiamo l'834

Non perchè non voglio darti il nome ma è una cosa un po' particolare con abbonamento mensile, non penso tu possa testarla ;)

Altrimenti mi avrebbe fatto piacere avere pareri.

Comunque dopo 24 ore non ho ricevuto nulla :(

Non è che quello che me lo ha venduto lo aveva preso in prestito da un camion :D

Zeratul
25-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da Turf
Non perchè non voglio darti il nome ma è una cosa un po' particolare con abbonamento mensile, non penso tu possa testarla ;)

Altrimenti mi avrebbe fatto piacere avere pareri.

Comunque dopo 24 ore non ho ricevuto nulla :(

Non è che quello che me lo ha venduto lo aveva preso in prestito da un camion :D

beh se è un difetto riconosciuto è una cosa di dominio pubblico non penso cii siano problemi...cmq la mia era solo curiosità...se non voi dirlo no problem
abbi fede...avrai il tuo 834 come tutti...e ne sarai soddisfatto

Turf
25-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da Zeratul
beh se è un difetto riconosciuto è una cosa di dominio pubblico non penso cii siano problemi...cmq la mia era solo curiosità...se non voi dirlo no problem
abbi fede...avrai il tuo 834 come tutti...e ne sarai soddisfatto

Lo so che era senza secondi fini, e ti ho anche detto che sarebbe stata una prova interessante, ma per l'accesso a questa applicazione serve un login con password e userid e poi non penso sia un difetto conosciuto.

Spero però che il firewall non mi crei problemi perchè non è un'applicazione comune e quindi va parametrata. Un'altra applicazione simile, da quando ho istallato il dg814, non ho potuto più utilizzarla

Ciao

[KabOOm]
26-02-2004, 19:40
Ok dopo circa 4 gg di prove varie devo dire che l'834, bonta' sua, regge il carico del mulo :)

Zeratul
26-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da [KabOOm]
Ok dopo circa 4 gg di prove varie devo dire che l'834, bonta' sua, regge il carico del mulo :)

il mio ora gira con emule+overnet+winmx nel pc 1
+
winmx nel pc 2

tutto a meraviglia:D :D

Turf
01-03-2004, 12:06
Lo sapevo mi hanno chiesto la data di acquisto :(

Qualcuno sa dirmi se le ultime 6 cifre del N° di serie corrispondono alla data di fabbricazione e quindi ~ di acquisto del router? Ex. io ho 062503 che potrebbe essere il 25/06/2003

Grazie

glorfindel
01-03-2004, 12:11
Originariamente inviato da Turf
Lo sapevo mi hanno chiesto la data di acquisto :(

Qualcuno sa dirmi se le ultime 6 cifre del N° di serie corrispondono alla data di fabbricazione e quindi ~ di acquisto del router? Ex. io ho 062503 che potrebbe essere il 25/06/2003

Grazie


Ha 5 anni di garanzia.... dagli il seriale corretto, no??

Gekker
01-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da Turf Qualcuno sa dirmi se le ultime 6 cifre del N° di serie corrispondono alla data di fabbricazione e quindi ~ di acquisto del router?
penso di no, cmq la cosa migliore penso sia quella di contattare la persona che t'ha venduto il router..

rob66
01-03-2004, 13:40
Lo vado a ritirare oggi il DG834 (è passato il corriere m,a io lavorando non sono mai a casa.......) :D :D :D :D

Turf
01-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da Gekker
penso di no, cmq la cosa migliore penso sia quella di contattare la persona che t'ha venduto il router..

L'ho contattato ma già all'epoca mi disse che lo scontrino datomi era quello giusto ma non penso proprio sia così. Non vorrei dire all'assistenza che l'ho preso a settembre 2002 e poi dal seriale risalgono alla fabbricazione del 2003 :D

Originariamente inviato da glorfindel
Ha 5 anni di garanzia.... dagli il seriale corretto, no??

E' quello che ho fatto, ma nell'e-mail che mi ha inviato vi era espressamente indicato di mettere la data di acquisto.

Vediamo se insistono con la data

Ciao

[KabOOm]
02-03-2004, 10:43
Oggi... vado a tagliarmi i capelli, torno a casa, accendo il caro buon vecchio PC provo a navigare... tutto bloccato... provo a collegarmi al router (DG834) nulla l'interfaccia web non compare...

...ecco ci siamo, doveva succedere... :(

Poi penso alla data di oggi... 2 Marzo (entro 11 Marzo e' previsto l'upgrade dell'upload di tin.it)

Stacco il router lo riattacco...

Adsl configurata a 800/300 kbps ...upgrade avvenuto...

Peccato che non possa sfruttare a pieno la configurazione della mia dsl :D

Sdruso
02-03-2004, 11:11
[B]Adsl configurata a 800/300 kbps ...upgrade avvenuto...

Peccato che non possa sfruttare a pieno la configurazione della mia dsl :D

che strano valore...ma non dovevano passare da 256/128 a 640/256?

Poi perchè dici che non la puoi sfruttare?

cmq beato te :D

[KabOOm]
02-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da Sdruso
che strano valore...ma non dovevano passare da 256/128 a 640/256?

Poi perchè dici che non la puoi sfruttare?

cmq beato te :D

Infatti ho 640 in Download e 256 in upload ma in centrale come mi dice il router e' configurata a 800/300 e poi limitata ad un valore inferiore...

Non poter sfrutta significa proprio non poter far nulla per bypassare la limitazione che viene fatta da centrale :)

rob66
02-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da rob66
Lo vado a ritirare oggi il DG834 (è passato il corriere m,a io lavorando non sono mai a casa.......) :D :D :D :D

mi quoto da solo



Preso, collegato, upgradato col nuovo firmware, configurato e va che è una meraviglia
:D :D :D :D :D


sia col mulo che con i giochi online che la navigazione e poi la configurazione è veramente semplice :D :D :D

Sdruso
02-03-2004, 13:17
giusto per tirare un po' le somme del topic...

alla fine sembra che, sostituendo in garanzia il DG814, Netgear fornisca a stretto giro di posta un DG834 perfettamente funzionante e che sembra non soffrire dei famosi problemi con i programmi P2P.

Dunque un applauso alla Netgear che ha in fin dei conti ammesso che l'814 non poteva essere messo a posto e ha sostituito tutto gratis, ma anche una tirata di orecchi perchè secondo me bastava "frustare" a dovere chi ha progettato il firmware per gestire meglio le code sulla tabella NAT.

rob66
02-03-2004, 14:48
quoto :D

Zeratul
02-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da Sdruso
giusto per tirare un po' le somme del topic...

alla fine sembra che, sostituendo in garanzia il DG814, Netgear fornisca a stretto giro di posta un DG834 perfettamente funzionante e che sembra non soffrire dei famosi problemi con i programmi P2P.

Dunque un applauso alla Netgear che ha in fin dei conti ammesso che l'814 non poteva essere messo a posto e ha sostituito tutto gratis, ma anche una tirata di orecchi perchè secondo me bastava "frustare" a dovere chi ha progettato il firmware per gestire meglio le code sulla tabella NAT.

non sarei però sicuro che sia solo una questione software
ovvero, cosa ti dice che non sia stata aumentata la quantità di ram, come sembra? in questo caso il povero programmatore di firmware non credo abbia colpe....:p

Sdruso
02-03-2004, 15:24
non sembra, è aumentata la RAM e i mhz del processore interno, però (parere mio) il DG834 è stabile non per la superiorità dell'hardware, ma perchè il software che lo gestisce è scritto meglio!
Poi magari si scopre che il firmware dell'814 e dell'834 sono uguali e ho solo scritto stronxate :D :D

Zeratul
02-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da Sdruso
non sembra, è aumentata la RAM e i mhz del processore interno, però (parere mio) il DG834 è stabile non per la superiorità dell'hardware, ma perchè il software che lo gestisce è scritto meglio!
Poi magari si scopre che il firmware dell'814 e dell'834 sono uguali e ho solo scritto stronxate :D :D

da dove ha preso queste certezze sull'HW??
voglio dire, parli per sentito dire ho l'hai letto in qualche datasheet o altro???

Sdruso
02-03-2004, 16:54
l'ho letto in un datasheet
per ora ho trovato questo http://www.nb-data.co.uk/PDFs/Netgear/DG834G_EUdatasheet_22Sept2003.pdf
che dice che ha una cpu e ram più potenti che in altri router, ma mi sembra una mossa commerciale!
Quello a cui mi riferisco io per ora non lo trovo, vedrò di rimediare

Zeratul
02-03-2004, 18:31
si aben chiaro
non è che non ti credo
solo che vorrei leggerlo da qualche fonte ufficiale:p

Gekker
02-03-2004, 18:41
una cosa è certa:
hanno risolto i problemi di dissipazione termica.
Il router non si riscalda per niente.
Ciao
Gekker:)

StarBlaze
03-03-2004, 12:51
Salve cari frequentatori di questo thread...

Vorrei segnalarvi un fatto incredibile in merito alla sostituzione del router DG814 con un 834...

Dopo aver mandato la mail il 27 gennaio... ho atteso... ma qui non è arrivato nulla... allora oggi, 3 marzo, mi sono deciso a chiamare al sig. Olivier e mi ha detto che il router che dovevo ricevere è finito in Giappone!?! :eek: :confused:.
Ma come diavolo ha fatto?!? Qualcuno non sa che Napoli, la città in cui abito e vivo, sta in riva al mare e soprattutto in Italia??? :ncomment:

Ok... potrebbe essere una scusa... ma perchè avrebbe dovuto mentirmi?

'Cidenti... non ho proprio fortuna con questo router... :sob: eh... se avessi aspettato loro (per la sostituzione)... molti lavori che ho fatto in questo periodo utilizzando Internet se ne sarebbero andati a farsi benedire!

C'è un detto che dice (parafrasando al nostro contesto): mentr' o' mieric' stur... o' malat' s'n mor'! (mentre il medico studia il malato se ne muore).

Sarà la vita... ma avrei tanto intenzione di liciare chi ha costruito il DG814! Voi no?

Saluti
Rosario (alias StarBlaze)

rob66
03-03-2004, 12:58
dai sono cose che succedono non te la puoi prendere in questo modo ;)


anche se a me da quando ho spedito la mail a quando ho ricevuto il DG834 sono passati 5 giorni :D

glorfindel
03-03-2004, 15:04
Beh, vedi, a me si blocca l'834... :muro:

Zeratul
03-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da glorfindel
Beh, vedi, a me si blocca l'834... :muro:

credo tu sia l'unico a cui si impalli l'834....
ci sai qualche info?? tipo sul numero connessioni o altro.....io ho lasciato tutto di default....emule+overnet+winmx e andava da dio....

glorfindel
03-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da Zeratul
credo tu sia l'unico a cui si impalli l'834....
ci sai qualche info?? tipo sul numero connessioni o altro.....io ho lasciato tutto di default....emule+overnet+winmx e andava da dio....

No è che si blocchi come l'altro: diventa impossibile navigare e il router fatica a rispondere al ping. Spegnendo il mulo ridiventa accesssibile permettendomi il riavvio del router da http.

Le impostazioni sono più basse di quelle di default e ho messo le connessioni a 350. UDP e KAD attivati.

Zeratul
03-03-2004, 15:24
strano....che subisca l'effetto emule e rallenti vistosamente ok....ma addiruttura inaccessibile la config.....gravetto....

Sdruso
03-03-2004, 15:26
a me invece è capitato che i led segnalino la presenza della portante, i pc in lan hanno il loro ip adssegnato correttamente dal DHCP, ma "non riesco a uscire" con nessun tipo di ptotocollo: niente web, niente 2P2 etc...

se poi vado nelle impostazioni del router ---> connection status ---> connect
mi riprende immediatamente l'ip esterno e tutto riprende a funzionare!
Questo succede anche se setto di fare l'auto reconnect

:confused: :confused: :confused:

Turf
03-03-2004, 18:27
A me è arrivato oggi l'RMA :D Avevo scritto il 24 e fatto un muovo invio il 27/2 xchè non avevo ricevuto risposta.

In Francia non mi risulta li abbiano sostituiti, facevano solo uno sconto sull'acquisto del dg834, quindi dobbiamo ritenerci fortunati ;)

Ciao

StarBlaze
05-03-2004, 14:18
Beh... finalmente è arrivato il benedetto router... (DG834IT) oooh... adesso lo configuro... gli faccio la "revisione" e vedo un pò come va... :D

Zeratul
05-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da StarBlaze
Beh... finalmente è arrivato il benedetto router... (DG834IT) oooh... adesso lo configuro... gli faccio la "revisione" e vedo un pò come va... :D

che differenza c'è con la versione IT???
qua a tutti è arrivata la FR, versione francese
cambia solo il tipo di filtro dentro la scatola vero??

Gekker
05-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da Zeratul
CUT
cambia solo il tipo di filtro dentro la scatola vero??
sembra di si..
cmq StarBlaze facci sapere!..:)

M4st3r
05-03-2004, 16:01
Ciao a tutti .. chiedo qui a voi che siete già clienti di Netgear da più tempo di me :)
Ho appena preso il router 834 e ho aggiornato il firmware all'ultima versione reperibile dal sito italiano (la 1.03), ma ho avuto un paio di problemi .. vorrei quindi sapere da voi se vi era capitata la stessa cosa o se dovrei piuttosto farmi cambiare il router perché difettoso :confused:

1- ho flashato il router con l'ultima ver. disponibile e ho seguito questa procedura (presa dal sito netgear.it)
1. Scollegare tutti i cavi, compreso l'RJ-11 (cavo che si connette alla presa telefonica), tranne il cavo di rete che si collega al PC da cui verrà effettuato l'aggiornamento, e l’alimentazione.
2. Accedere al router digitando il relativo indirizzo in un browser (per impostazione predefinita http://192.168.0.1) ed eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica (scegliere "Backup Setting", quindi "Revert to Factory Default Settings").
3. Passare in seguito a "Gateway Upgrade" e cercare il file di aggiornamento (estensione .bin).
4. Fare clic su "Upload".
ATTENZIONE:
l'esecuzione di questo aggiornamento può richiedere del tempo; non scollegare alcun dispositivo né chiudere il browser.
5. Immettere l'identificativo e la password.
6. Fare clic su "Log Out" per uscire dall'interfaccia Web.
7. Riavviare il dispositivo:
A. Scollegare il router.
B. Premere sul pulsante reset senza rilasciarlo.
C. Ricollegare il router, tenendo premuto il pulsante reset per oltre 10 secondi.
D. Rilasciare il pulsante reset.
8. Accedere al router digitando il suo indirizzo in un browser: http://192.168.0.1
9. Riconfigurare il router con le vostre impostazioni.

ma ho notato 2 cose strane:
a) ho flashato e ho chiuso il browser quando le lucine 'pronto' del modem (cioé quella verde e quella gialla a V) hanno smesso di lampeggiare come scritto a fianco della selezione del file nel pannello di configurazione del router . Non ho atteso che il browser mi dicesse che la procedura era completata (update: questo credo dipenda dal fatto che ho usato Mozilla come browser e non Internet Explorer .. ho riflashato il firmware con Internet Explorer e in effetti il browser questa volta mi ha detto che potevo riloggarmi a 192.168.0.1 .. questo ha coinciso con il momento in cui le lucine non lampeggiavano più, quindi anche con Mozilla non dovrei aver fatto danni)
b) ho riavviato premendo il pulsantino di reset e ho tenuto schiacciato il tasto per circa 1 minuto
c) una volta che ho tolto la graffetta dal tastino reset posteriore le due lucine 'pronto' lampeggiavano ancora .. staccando la corrente e rimettendola hanno smesso
-
2- facendo dei test di download/upload ho notato che pur avendo avuto da una settimana l'upload della banda (ora sto a 256/256) non uppo più a 256kbps come mezz'ora fa con il vecchio modem ma a 94 kbps come mai??!!!!!!
Se però carico un grosso file sul mio spazio FTP allora la velocità di trasferimento (in upload naturalmente) la vedo 'normale' a più di 34K .. come mai i test di velocità invece toppano?

StarBlaze
05-03-2004, 16:46
Originariamente inviato da M4st3r
Ciao a tutti .. chiedo qui a voi che siete già clienti di Netgear da più tempo di me :)
Ho appena preso il router 834 e ho aggiornato il firmware all'ultima versione reperibile dal sito italiano (la 1.03), ma ho avuto un paio di problemi .. vorrei quindi sapere da voi se vi era capitata la stessa cosa o se dovrei piuttosto farmi cambiare il router perché difettoso :confused:

1- ho flashato il router con l'ultima ver. disponibile e ho seguito questa procedura (presa dal sito netgear.it)

ma ho notato 2 cose strane:
a) ho flashato e ho chiuso il browser quando le lucine 'pronto' del modem (cioé quella verde e quella gialla a V) hanno smesso di lampeggiare come scritto a fianco della selezione del file nel pannello di configurazione del router . Non ho atteso che il browser mi dicesse che la procedura era completata

Ehm... non per dire ma hai rischiato grosso... cioè un firmware corrotto! == Router da mandare in assistenza!


(update: questo credo dipenda dal fatto che ho usato Mozilla come browser e non Internet Explorer .. ho riflashato il firmware con Internet Explorer e in effetti il browser questa volta mi ha detto che potevo riloggarmi a 192.168.0.1 .. questo ha coinciso con il momento in cui le lucine non lampeggiavano più, quindi anche con Mozilla non dovrei aver fatto danni)

Dato che sono oggetti non a buon mercato... perchè non andarci con i piedi di piombo e usare IE fin dall'inizio?
Ti faccio un esempio... con la vecchia versione del firmware (1.01) del DG834... la configurazione automatica funziona correttamente con la 1.03... non più... visto che non chiede d'immettere username & password... va beh... nulla di che preoccuparsi... si va nella configurazione manuale e si corregge.
Perchè ti scrivo questo? Perchè... i software spesso essendo scritti da umani possono contenere errori di programmazione e funzionare solo con determinati dispositivi... (come dire a volte ti tocca la "fregatura")


b) ho riavviato premendo il pulsantino di reset e ho tenuto schiacciato il tasto per circa 1 minuto

Bastava 10 o 20s non di più... il tempo che si accende il led giallo della spunta... che indica il reset e l'inizializzazione dell'apparecchio.


c) una volta che ho tolto la graffetta dal tastino reset posteriore le due lucine 'pronto' lampeggiavano ancora .. staccando la corrente e rimettendola hanno smesso

Ecco... questo è segno di una mal programmazione... NON te lo avrebbe dovuto fare e non avresti dovuto staccare la corrente bruscamente.


2- facendo dei test di download/upload ho notato che pur avendo avuto da una settimana l'upload della banda (ora sto a 256/256) non uppo più a 256kbps come mezz'ora fa con il vecchio modem ma a 94 kbps come mai??!!!!!!

Oh beh... questo dipende anche dalla rete... ma mi meraviglio come il router, dopo quello che gli hai fatto passare, ti funzioni ancora!


Se però carico un grosso file sul mio spazio FTP allora la velocità di trasferimento (in upload naturalmente) la vedo 'normale' a più di 34K .. come mai i test di velocità invece toppano?
come sopra...

L'unico suggerimento che ti posso dare... è di riprogrammarlo... di nuovo. Ma stavolta seguendo alla lettera i suggerimenti del readme che trovi a fianco del link da cui puoi scaricare il firmware.
Sperando, vivamente, di non aver danneggiato il router.

Auguri!

M4st3r
05-03-2004, 16:57
Da come dici sembra che me lo sia fottuto :(

L'operazione del reset di fabbrica non funzionante me lo ha fatto anche prima di aggiornare il firmware .. accendo il router con la graffetta sul reset .. tengo premuto il pulsantino per tot secondi .. tolgo il pulsantino e le luci lampeggiano ancora :( ..

M4st3r
05-03-2004, 17:02
Il test dell'upload me lo da sballato anche impostando il firewall su accetta in incoming qualsiasi connessione :( .. lo riporto dal negoziante e me lo faccio cambiare va :)

StarBlaze
05-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da Zeratul
che differenza c'è con la versione IT???
qua a tutti è arrivata la FR, versione francese
cambia solo il tipo di filtro dentro la scatola vero??

Credo di si... ti posso però dire le differenze tra il modello 814 e 834:

Dal lato estetico appaiono uguali... ma se lo si osserva da dietro manca il tasto di spegnimento del router (il che anche nel modello 814 non è che servisse a tanto... dato che staccava solo la tensione sul secondario a 18 Volt AC e non sulla 220V AC).

Nella confezione manca un manuale cartaceo... sulle specifiche del router. Cosa che nel modello precedente c'era.
Ora di cartaceo, garanzia a parte, c'è una piccola quickstart multilingua.

E' migliorata la UI web è molto più amichevole anche se in certi punti ha perso d'intuitività ed è diventata più "ingarbugliata".
Per quanto riguarda il firewall integrato... ne ho visti di migliori... e un tantino limitante come FW (vabbè non si guarda in bocca a caval donato).

^^ Non sono critiche ma solo osservazioni e comparazioni tra i due modelli ^^

Se avete domande in merito esponetele pure... :)

StarBlaze
05-03-2004, 17:09
Originariamente inviato da M4st3r
Da come dici sembra che me lo sia fottuto :(

L'operazione del reset di fabbrica non funzionante me lo ha fatto anche prima di aggiornare il firmware .. accendo il router con la graffetta sul reset .. tengo premuto il pulsantino per tot secondi .. tolgo il pulsantino e le luci lampeggiano ancora :( ..
Ops... questo non lo avevi accennato... la funzione corretta è che la luce gialla deve continuare a restare accesa... ma solo per qualche secondo, dopo che hai lasciato il pulsantino di reset e non fare le luci psichedeliche di una discoteca.

Turf
05-03-2004, 18:02
Guarda a pagina 48 e 49 di questo 3d, rbianco ha messo a disposizione l'utility che gli hanno inviato quelli della Netgear per riprogrammare la eprom.
Scaricala e fai la procedura descritta e poi vedi.

Ciao

Turf
05-03-2004, 18:07
Dimenticavo guarda che è specificato che devi usare Explorer 5 o Netscape 4.7 o successivi.

M4st3r
05-03-2004, 22:47
Ho risolto tutto con il negoziante .. dopo un paio di reflash con l'ultimo firmware e altrettanti fallimenti per riportare le impostazioni di fabbrica seguendo le info di netgear qui sotto (che riporto per completezza, nel caso anche qualcun'altro venga ingannato come me da questa procedura)

1. Scollegare tutti i cavi, compreso l'RJ-11 (cavo che si connette alla presa telefonica), tranne il cavo di rete che si collega al PC da cui verrà effettuato l'aggiornamento, e l’alimentazione.
2. Accedere al router digitando il relativo indirizzo in un browser (per impostazione predefinita http://192.168.0.1) ed eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica (scegliere "Backup Setting", quindi "Revert to Factory Default Settings").
3. Passare in seguito a "Gateway Upgrade" e cercare il file di aggiornamento (estensione .bin).
4. Fare clic su "Upload".
ATTENZIONE:
l'esecuzione di questo aggiornamento può richiedere del tempo; non scollegare alcun dispositivo né chiudere il browser.
5. Immettere l'identificativo e la password.
6. Fare clic su "Log Out" per uscire dall'interfaccia Web.
7. Riavviare il dispositivo:
A. Scollegare il router.
B. Premere sul pulsante reset senza rilasciarlo.
C. Ricollegare il router, tenendo premuto il pulsante reset per oltre 10 secondi.
D. Rilasciare il pulsante reset.
8. Accedere al router digitando il suo indirizzo in un browser: http://192.168.0.1
9. Riconfigurare il router con le vostre impostazioni.


.. abbiamo scoperto (!) che per eseguire il reset alle impostazioni iniziali NON bisogna tenere premuto il tasto di reset a router spento e accenderlo, ma premerlo per 10 secondi a router ACCESO .. così facendo
- la luce gialla dopo 10 secondi si accende
- lascio il tastino del reset
- la luce gialla fa un paio di secondi di lampeggio
- riaccedo al router via web e voilà .. le impostazioni di fabbrica sono state ripristinate e niente lampeggio assassino come avveniva seguendo le istruzioni sopra.

Ora, non so se il problema è il mio router, ma con la procedura di Netgear oltre ad ottenere un lampeggio infinito di luce verde e gialla fino a che non si stacca la corrente, NON venivano nemmeno ripristinate le impostazioni originali .. mentre con il 'mio' metodo non ci sono stati problemi :)

Altra domanda agli esperti: voi come sopperite alla mancanza del tastino di spegnimento? Staccate il router direttamente dalla corrente o lo lasciate acceso (ip dinamico@ip statico :D ) ?

Grazie cmq per le indicazioni date .. ora so che NON devo usare altri browser oltre a IE per flashare i routers :D


PS: ma sono l'unico che ha avuto problemi a fare il reset?

StarBlaze
06-03-2004, 12:50
Originariamente inviato da M4st3r
PS: ma sono l'unico che ha avuto problemi a fare il reset?
Si... (almeno credo...) perchè hai interpretato male il termine "scollegare"... :) lì è inteso come staccare il cavi della LAN eccetto quello del PC che lo programma e staccare il cavo della dial-up ADSL! NON Staccare pure l'alimentazione e ricollegarla!
Scusa, lo so che non ci hai fatto caso, ma potevi immaginare che quel tastino di reset non funzionasse a router senza l'alimentazione? :confused:


Altra domanda agli esperti: voi come sopperite alla mancanza del tastino di spegnimento?
Beh... dipende tutto da quanto ne capisci di elettronica e come te la cavi con un saldatore... ;)
Puoi sempre inserire un piccolo (micro) interruttore bipolare che stacca sulla 220V oppure sul secondario a 18V logicamente manomettendo l'alimentatore che ti viene fornito in dotazione al router (NON ti consiglio di toccare l'involuco del router perchè perderesti la garanzia).
Oppure più semplicemente puoi montare una presa a muro da esterno con un interruttore a fianco (presa di corrente + interruttore + involucro esterno).


Staccate il router direttamente dalla corrente o lo lasciate acceso (ip dinamico@ip statico :D)
Che intendi con ip dinamico@ip statico? Dipende dal tipo di abbonamento Internet uno possiede... :) chi ha la 'flat' magari lo può lasciare accesso, chi non c'è l'ha lo stacca dopo averlo utilizzato (senza staccare il cavo della linea... basta agire nell'interfaccia web del router) e comunque ha sempre un IP Fisso a costo di uno dinamico (il più delle volte).
Difatti avere un IP fisso assegnato costa molto di più del classico abbonamento e oltre ad non essere molto comune tra privati, la procedura di login è diversa.

Ciao e la prossima volta fai più attenzione... :)

M4st3r
06-03-2004, 13:23
Originariamente inviato da StarBlaze
Si... (almeno credo...) perchè hai interpretato male il termine "scollegare"... :) lì è inteso come staccare il cavi della LAN eccetto quello del PC che lo programma e staccare il cavo della dial-up ADSL! NON Staccare pure l'alimentazione e ricollegarla!
Scusa, lo so che non ci hai fatto caso, ma potevi immaginare che quel tastino di reset non funzionasse a router senza l'alimentazione? :confused:

Lo so che il tastino non funzionava a router spento :D .. io lo tenevo premuto MENTRE lo riaccendevo (come facevo con il modem ethernet alcatel speed touch home) :) .. l'importante è aver sistemato!
Originariamente inviato da StarBlaze
Che intendi con ip dinamico@ip statico? Dipende dal tipo di abbonamento Internet uno possiede... :) chi ha la 'flat' magari lo può lasciare accesso, chi non c'è l'ha lo stacca dopo averlo utilizzato (senza staccare il cavo della linea... basta agire nell'interfaccia web del router) e comunque ha sempre un IP Fisso a costo di uno dinamico (il più delle volte).
Difatti avere un IP fisso assegnato costa molto di più del classico abbonamento e oltre ad non essere molto comune tra privati, la procedura di login è diversa.

Ciao e la prossima volta fai più attenzione... :)
Beh intendo, che se lascio il router acceso senza PC lui rimane collegato con lo stesso IP (problemi alla linea permettendo) come se avessi un IP statico o no?

Cmq mi sa che quando non lo uso lo staccherò dalla presa di corrente :)

Originariamente inviato da StarBlaze
Ciao e la prossima volta fai più attenzione... :)
Agli ordini capo :D !

StarBlaze
06-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da M4st3r
Lo so che il tastino non funzionava a router spento :D .. io lo tenevo premuto MENTRE lo riaccendevo (come facevo con il modem ethernet alcatel speed touch home) :)

Ehm... NON tutti i router escono dalla stessa mamma! :D E ogni mammma impara al figlioletto come comportarsi... il problema è quando lo si adotta... :eheh:


Beh intendo, che se lascio il router acceso senza PC lui rimane collegato con lo stesso IP (problemi alla linea permettendo) come se avessi un IP statico o no?

Si certo... è quello che ho scritto nel post precedente... ma di tanto in tanto l'IP te lo cambia (dipende da quanti giorni o mesi stai connesso)... perchè scade il leasing (l'affitto) del DHCP.


Cmq mi sa che quando non lo uso lo staccherò dalla presa di corrente :)

Mmmm... l'elettronica non ti affascina? :)


Agli ordini capo :D !
Che fai sfotti? :)

M4st3r
06-03-2004, 23:56
Originariamente inviato da StarBlaze
Che fai sfotti? :)
No .. ti ringrazio per i consigli e mi ritengo davvero miracolato per avere il router funzionante dopo tutti i miei esperimenti :D

Turf
09-03-2004, 14:58
Oggi mi è arrivato il DG834IT

Grazie Netgear, W la France :D

Sapete se si può consegnare direttamente a Como senza spedirlo.

Ciao

Gekker
09-03-2004, 15:06
Originariamente inviato da Turf
Oggi mi è arrivato il DG834IT
Grazie Netgear, W la France :D
CUT
Ciao
scusa ma ti è arrivato il DG834FR o il DG834IT?

Turf
09-03-2004, 18:14
IT :D

Ma anche ad un altro utente prima di me è arrivato IT, leggi sopra.

Ma a parte il filtro non penso che cambi molto

Ciao

StarBlaze
11-03-2004, 18:27
Cari frequentatori di questo thread la "telenovela" con NETGEAR continua con un'altra puntata... :D

Il router va benissimo... solo che qualche giorno fa me ne arrivato un'altro di router DG834IT!!! :eek:

E cosi ho la bellezza di un Vigor2600 più DUE DG834IT! :wtf:

Se continua cosi... apro un negozio d'informatica... :eheh: Forse quel router che è andato in Giappone... si è deciso a rientrare dalla vacanza per mettersi poi a lavorare! Peccato che è gia stato sostituito da un suo compaesano... e ha perso il lavoro. :rotfl:

Saluti

[KabOOm]
11-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da StarBlaze
Cari frequentatori di questo thread la "telenovela" con NETGEAR continua con un'altra puntata... :D

Il router va benissimo... solo che qualche giorno fa me ne arrivato un'altro di router DG834IT!!! :eek:

E cosi ho la bellezza di un Vigor2600 più DUE DG834IT! :wtf:

Se continua cosi... apro un negozio d'informatica... :eheh: Forse quel router che è andato in Giappone... si è deciso a rientrare dalla vacanza per mettersi poi a lavorare! Peccato che è gia stato sostituito da un suo compaesano... e ha perso il lavoro. :rotfl:

Saluti

anche a me ne sono arrivati due... ma il primo e' stata colpa del corriere che non ha trovato nessuno a casa e non l'ha consegnato...:confused: ...vabbe' io l'ho rimandato indietro con il DG814...

StarBlaze
12-03-2004, 11:44
...Altra notizia... per chi avesse già spedito e pagato il relativo pacco... se lo poteva risparmiare visto che doveva essere la NETGEAR a ritirare il router vecchio (il DG814). :)

E si... la settimana prossima, forse, passa il corriere e gli "ammollo" il DG834IT (il doppione) + il DG814IT.

Naturalmente si deve prima prendere accordi e vedere se vi fanno il favore di farlo (che sarebbe il minimo dopo quello che hanno combinato col DG814!)

Saluti

kikk@
12-03-2004, 14:43
Questo fantastico router ha la funzione DMZ?
e anche DNS, DHCP, NAT, Firewall ?

Qualcuno ha la versione nuova wireless? io la vorrei comprare...secondo voi avranno risolto i problemi anche su questa versione?
Grazie

Dove lo trovo a buon prezzo?

kikk@
12-03-2004, 16:56
l'834 ha anche una porta USB?

Rispondete...è importante...

Zeratul
12-03-2004, 17:04
no

Sdruso
12-03-2004, 18:08
no non cell'ha
se ti serve compra il Trust 445 che ne è fornito

kikk@
12-03-2004, 18:32
mmmm....è un peccato...per quel che costa ce la potevano mettere una USB
Esiste un adattatore rete/usb in modo da attaccare il netgear alla presa usb?
Grazie

StarBlaze
12-03-2004, 18:40
Originariamente inviato da kikk@
Questo fantastico router...

Ehm... oltre che OT ci andrei piano con l'entusiasmo... in genere i NETGEAR costano di più...


...ha la funzione DMZ? e anche DNS, DHCP, NAT, Firewall ?

Niente DNS... server ma solo relay.


Qualcuno ha la versione nuova wireless? io la vorrei comprare...secondo voi avranno risolto i problemi anche su questa versione?
Dove lo trovo a buon prezzo?

Certo... con la 834 hanno risolto il problema del modello 814... ma dipende quanto sei disposto a spendere per un router.
Magari potresti orientarti su Vigor2600 Wireless.
Oh.. i 54Mbs sono *veramente* teorici.

kikk@
12-03-2004, 18:42
Niente DNS... server ma solo relay.
che cosa è DNS e cosa è relay?

Grazie

il vigor wireless costa di meno?

ma ha funzioni inferiori?

StarBlaze
12-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da kikk@
mmmm....è un peccato...per quel che costa ce la potevano mettere una USB
Esiste un adattatore rete/usb in modo da attaccare il netgear alla presa usb?
Grazie
Non puoi prendere più semplicemente una scheda di rete con relativo cavo? :)
Un attacco USB è limitante...

kikk@
12-03-2004, 18:49
perchè è limitante?

StarBlaze
12-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da kikk@
perchè è limitante?
Perchè non estendibile... hai bisogno sempre di tenere acceso un computer e solo quello oltre che come banda passante la LAN è molto più veloce di una USB o FireWire1394.

Con una o due schede di rete, invece, puoi tenere acceso uno più computer (la classica LAN) e continuare a scaricare o passare i dati da un PC ad un'altro...
Ma anche se hai solo un pc per ora la soluzione della scheda di rete è sempre ottimale... nel caso prendessi in futuro un notebook potresti inserirlo in LAN e sfruttare meno il tuo PC normale ad esempio.
Il notebook per lavorare... e il PC di casa per giocare.

kikk@
12-03-2004, 21:19
ho sentito che ci sono problemi con mirc...è vero?

ma i problemi con mirc in che modo sono superabili?

io mirc lo uso sempre!!!

kikk@
12-03-2004, 22:38
Salve
scusate da principio la domanda...non vorrei dire una bestialità
ho trovato un 814 a buon prezzo con 8 mesi di vita...
Se mando l'email a netgear me lo cambiano con l'834?
devo avere anche lo scontrino ovviamente?
cos'altro devo avere per cambiarlo?
Grazie

StarBlaze
12-03-2004, 23:38
Originariamente inviato da kikk@
Salve
scusate da principio la domanda...non vorrei dire una bestialità
ho trovato un 814 a buon prezzo con 8 mesi di vita...
Se mando l'email a netgear me lo cambiano con l'834?
devo avere anche lo scontrino ovviamente?
cos'altro devo avere per cambiarlo?
Grazie

Guarda i post addietro... c'è qualcuno che l'ha spiegato... incomincia più o meno da pagina 42... a leggere.

Oh... l'834 di cui si tratta qui NON è wireless!

Pechè mi hai spedito un messaggio privato? Potevo risponderti qui - come ho fatto -.

kikk@
12-03-2004, 23:40
Ciao
ho letto che devo mandare il numero seriale, ma dov'è scritto...sul router o sullo scatolo?
Posso chiedere di avere il wireless dando la differenza?
quanto costa al momento l'814?
Grazie

kikk@
13-03-2004, 01:18
mi confermate i problemi con mirc?
Grazie

Gekker
13-03-2004, 08:41
Originariamente inviato da kikk@
Ciao
ho letto che devo mandare il numero seriale, ma dov'è scritto...sul router o sullo scatolo?
Posso chiedere di avere il wireless dando la differenza?
quanto costa al momento l'814?
Grazie
il seriale è scritto sotto il router e sullo scatolo.
Non so se si può fare il cambio, chiediglielo per email e facci sapere.
IL DG814 non è più in commercio, vendono solo DG834
Ciaooooo

Gekker
13-03-2004, 08:42
Originariamente inviato da kikk@
mi confermate i problemi con mirc?
Grazie
no:)

kikk@
13-03-2004, 13:14
non riesco a contattarli per telefono....mi date il numero per favore?
quello sul sito non risponde mai...
devo avere la certezza che me lo cambiano entro stasera
Aiuto
Grazie

Gekker
13-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da kikk@
non riesco a contattarli per telefono....mi date il numero per favore?
quello sul sito non risponde mai...
devo avere la certezza che me lo cambiano entro stasera
Aiuto
Grazie
Il numero di telefono è 02.38.59.10.18

kikk@
13-03-2004, 15:01
risponde sempre la voce registrata...

il tipo che lo vende ha la fattura non lo scontrino...è lo stesso?

grazie

Gekker
13-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da kikk@
risponde sempre la voce registrata...
il tipo che lo vende ha la fattura non lo scontrino...è lo stesso?
grazie
no, non è la stessa cosa!
Lo puoi buttare!:eek:

Ma siiiiii!!!!!! E' la stessa cosa!
Cerca di fare domande + furbe!
:)

kikk@
13-03-2004, 16:14
quanto vale al momento più o meno un DG814 usato ?
Grazie

Gekker
13-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da kikk@
quanto vale al momento più o meno un DG814 usato ?
Grazie
senti, qui sei OT..
in questa discussione si parla di:
"eMule e router (Netgear DG814) che si impalla!"
Apri un'altra discussione e ti aiuteremo lì.:)
Ciaooooo
Gekker

kikk@
13-03-2004, 16:26
Fatto
Grazie

XP2200
17-03-2004, 17:17
Ho appena preso il dg834it qualcuno mi passerrebbe gentilmente l'utility che ha postato rbianco un po di tempo fa, dal link non riesco a scaricarla.:muro:
Visto che con la guida in inglese non ci vado molto daccordo, sapete dirmi che parametri devo andare a toccare per avere degli indirizzi Ip fissi sui due computer che collego al router?

Edit:
per gli indirizzi Ip ho risolto da solo:cool:

Turf
18-03-2004, 19:20
Originariamente inviato da XP2200
Ho appena preso il dg834it qualcuno mi passerrebbe gentilmente l'utility che ha postato rbianco un po di tempo fa, dal link non riesco a scaricarla.:muro:


Se mi dai la tua e-mail in pvt te la invio

Ciao

kikk@
18-03-2004, 19:23
A chye serve questa utility?
grazie

StarBlaze
19-03-2004, 03:34
Originariamente inviato da kikk@
A che serve questa utility?
grazie
:) :nono: Guardare i post precedenti no?

Pagina 49 di questo topic... l'autore rbianco.

Ciao

kikk@
19-03-2004, 09:06
"utility che mi ha permesso di riprogrammare da zero la eprom, direttamente col firmware aggiornato"

l'avevo già letto...ma cosa è la eprom?!?!

StarBlaze
19-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da kikk@
"utility che mi ha permesso di riprogrammare da zero la eprom, direttamente col firmware aggiornato"

l'avevo già letto...ma cosa è la eprom?!?!
Dato che andiamo OT con l'argomento di questo topic mandami un messaggio privato o contattami in chat dove sai. :)

Ciao.

XP2200
19-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da Turf
Se mi dai la tua e-mail in pvt te la invio

Ciao

mandato pvt.

markred
21-03-2004, 21:56
Fresco, fresco è uscito l'ultimo firmware dell'814, la versione 4.10.
L'ho appena installata - dicono che migliora l'attività peer-to-peer.
Mah! vedremo.
Ciao a tutti.
Marco.

rbianco
21-03-2004, 22:54
Ciao markred.
Date le esperienze di tutti noi, ai quali è stato cambiato gratis l'814 con l'834, posso chiederti perché tu tieni l'814?

allaon
22-03-2004, 13:01
A me i bastardoni della netgear non hanno mica risposto :rolleyes:

Quindi non mi rimane altro che provarlo sto bios:muro:

markred
22-03-2004, 17:28
@rbianco

Mah....sinceramente perchè, rispetto anche al nuovo V/s router 834, mi sembra di capire che non c'è tanta differenza.
A dire il vero ho scoperto che mantenendo un adeguato "traffico" di clienti, il mio 814 non mi ha mai dato problemi.
L'unico difetto che riscontro, e non penso sia solo nell'814, è che quando va "in stallo" - luci acesse bloccate - non c'è modo di evitare il "contatto umano" :-) con l'interruttore. Non hanno ancora previsto, che so', un timer che per "tot" tempo non pinga nulla, si riavvii da solo. Mah!

E cosa gli dico alla Netgear a distanza di oltre 1 anno? cos'è che non va sull'814? solo perchè non riesco a fare troppo traffico?
Boh? non saprei e visto i precedenti post e la scarsa disponibilità di assistenza, mi tengo l'814 tanto, coi prezzi odierni, me ne faccio un altro ma, questa volta con gli "attributi" giusti.

Grazie dell'attenzione.
Marco.

rbianco
22-03-2004, 17:42
Originariamente inviato da markred
Mah....sinceramente perchè, rispetto anche al nuovo V/s router 834, mi sembra di capire che non c'è tanta differenza.

Il solo fatto che a tutti funzioni meglio credo sia sufficiente a motivare una sostituzione gratuita, imho.
Per il resto la differenza essenziale è la presenza di un firewall nell'834; tutto il resto (interfaccia di configurazione, assenza di tasto on-off hardware ecc.) credo siano dettagli.

Originariamente inviato da markred
L'unico difetto che riscontro, e non penso sia solo nell'814, è che quando va "in stallo" - luci acesse bloccate - non c'è modo di evitare il "contatto umano" :-) con l'interruttore.
Confermo: anche l'834, quando stalla, necessita di interruzione dell'alimentazione per tornare operativo. :(

Originariamente inviato da markred
E cosa gli dico alla Netgear a distanza di oltre 1 anno?
Quello che gli ho detto io, per esempio, cioè (in sintesi): "sono mesi che tento tutti i firmware perché il router si blocca quando uso emule, quindi non funziona. Ho letto su internet che a molti utenti italiani cambiate gratis l'814 con un 834, vorrei beneficiare anche io della garanzia in questo modo".

Originariamente inviato da markred
mi tengo l'814 tanto, coi prezzi odierni, me ne faccio un altro ma, questa volta con gli "attributi" giusti.
Se devi cambiarlo, allora nessun prezzo batterà mai quello di un 834 gratuito. ;)

Ciao!

kikk@
22-03-2004, 17:45
Ma se stalla vuol dire che dà problemi anche l'834 ?!?!

rbianco
22-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da kikk@
Ma se stalla vuol dire che dà problemi anche l'834 ?!?!
Certamente.
MOLTO meno frequenti dell'814, tipo che da quando mi è arrivato ho dovuto riavviarlo 2 o 3 volte in tutto... però stalla anche questo. :cry:

kikk@
22-03-2004, 18:01
che delusione....
ma si perde la connessione quando stalla?

rbianco
22-03-2004, 18:37
Sì.

kikk@
22-03-2004, 18:42
puoi leggere il private rbianco?
Grazie

Iccefocs
22-03-2004, 20:50
Originariamente inviato da rbianco
Certamente.
MOLTO meno frequenti dell'814, tipo che da quando mi è arrivato ho dovuto riavviarlo 2 o 3 volte in tutto... però stalla anche questo. :cry:



A me non è mai andato in stallo!!!!

Ho vinto ho vinto!!!! :D

Sdruso
23-03-2004, 07:53
Iccefocs ma tu hai fatto l'upgrade del firmware?
Dopo l'upgrade hai resettato il router come da procedura ufficiale Netgear?
Chiedo questo perchè forse si impalla a chi non l'ha resettto...(sono solo supposizioni eh)

[KabOOm]
23-03-2004, 08:21
Originariamente inviato da Sdruso
Iccefocs ma tu hai fatto l'upgrade del firmware?
Dopo l'upgrade hai resettato il router come da procedura ufficiale Netgear?
Chiedo questo perchè forse si impalla a chi non l'ha resettto...(sono solo supposizioni eh)

Io non ho resettato e mi si e' impallato solo quando mi hanno fatto l'upgrade di banda...

Iccefocs
23-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da Sdruso
Iccefocs ma tu hai fatto l'upgrade del firmware?
Dopo l'upgrade hai resettato il router come da procedura ufficiale Netgear?
Chiedo questo perchè forse si impalla a chi non l'ha resettto...(sono solo supposizioni eh)


Nonm i si è impallato senza resettarlo, acnhe se settimana scorsa l'ho spento un attimo per installare il nuovo hard disk

kikk@
25-03-2004, 23:41
Ho perso la scatola dell'814....come lo rispedisco alla netgear?
Va bene una scatola qualsiasi?
All'interno della confezione di ritorno cosa avete messo?
Grazie

AnonimoVeneziano
26-03-2004, 07:58
Ma usate il DHCP? Il vostro router fa da Proxy DNS o gli mettete i DNS direttamente ? Se lo usate come proxy provate a mettergli i DNS direttamente

Ciao

Gekker
26-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da kikk@
Ho perso la scatola dell'814....come lo rispedisco alla netgear?
Va bene una scatola qualsiasi?
All'interno della confezione di ritorno cosa avete messo?
Grazie
ma hai richiesto il numero di RMA?
La Netgear t'ha spedito già il pacco?

kikk@
26-03-2004, 11:36
ho l'rma non ho ancora ricevuto l'834...

Gekker
26-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da kikk@
ho l'rma non ho ancora ricevuto l'834...
Aspetta qualche giorno, all'interno del pacco che ti deve arrivare ci sono le istruzioni su come spedire il router non funzionante alla Netgear.

cmonda
28-03-2004, 23:47
ho letto alcuni dei post che avete pubblicato e mi permetto di postare la mia esperienza:
ero in possesso di un netgear dm 602 onesto modem\router che usavo via ethernet in cascata con uno switch per collegarci i miei 4 pc.
un bel giorno ho incominciato a pasticciare finchè ho upgradato il firmware seguendo i consigli trovati su forum francese di netgear ( che consiglio vivamente a chi mastica un pò della lingua d'oltralpe perchè veramente è una fonte inesauribile per i possessori di prodotti di quella marca, il link lo trovate qui link (http://www.netgear.fr) )
senza nessun problema. Quando è uscito il nuovo firmware prima di Natale 2003 ho ripetuto l'operazione sperando che le porte da forwardare potessero diventare piu di 10........ed invece ho crashato il router irreparabilmente. Questa è stata l'occasione per testare la serietà di quest'azienda: ho contattato il servizio clienti il quale ha provveduto a sostituirmi tra il 24 e il 29 di dicembre il mio dm602 con, udite udite, un magnifico dg834it senza il minimo addebito ne di spedizione ne di qualsiasi altro genere e con una cortesia e gentilezza assolutamente fantastiche.

Forse sono stato prolisso, ma voglio solo permettermi di consigliare 2 cose:
1) frequentate il forum netgear francese per qualsiasi problema soprattutto per emule
2) non state a scervellarvi sul perchè e per come del vostro modem, ma contattate il servizio clienti che funziona pure di sabato e, per esperienza non esiterà certo a sostituirvi il vostro router soprattutto nel caso in cui nel flasharlo lo abbiate crashato.

ciao e grazie netgear :D

dostoieschi
30-03-2004, 19:48
Dunque, alla fine ho richiesto anch'io la sostituzione del router DG814 e, se non altro, devo confermare l'efficienza e la disponibilità del servizio assistenza Netgear: non è una cosa da poco a mio avviso.
Tuttavia sulla qualità tecnica dei prodotti le cose da dire sono molte, ed anche il nuovo DG834 non resta fuori dal discorso. Passi per il risparmio di cartone nella confezione, passi per la mancanza di un manuale cartaceo, ormai sostituito da un ridicolo volantino; passi anche per l'abbandono della presa passante per un telefono...ma a me la mancanza di un interruttore di accensione non è andata proprio giù. Trovo la cosa veramente assurda. Riguardo al funzionamento effettivo, per ora il router sembra andar bene, ma le stranezze non mancano: tipo se effettuo un ping o un tracert dalla riga di comando ottengo delle pause imbarazzanti. Non mi riferisco ai tempi dei ping in sé, per lo più nella norma, ma a delle strane pause prima della visualizzazione dei numeri ip relativi....mah, speriamo bene!
Per il resto il router sembra in effetti più scattante nella fase di inizializzazione e connessione alla rete ma per un giudizio definitivo aspettiamo gli esiti di una intensa e prolungata prova sul campo.

In definitiva non è stata placata una mia grande ansia: che anche il firmware di questo router abbia bisogno di una bella rimaneggiata...

In bocca a lupo a tutti...

StarBlaze
04-04-2004, 19:04
Originariamente inviato da dostoieschi
...ma a me la mancanza di un interruttore di accensione non è andata proprio giù...


Beh... non è che servisse poi a tanto... dato che stacca solo il secondario... e l'alimentatore resta comunque in tensione.

Più che altro è un "gingillo" in più... ma che sia di effettiva utilità ne dubito.
Comunque se proprio non ti va giù perchè non te lo costruisci... :) (Naturalmente senza aprire il router eh...)

Ciao.

dostoieschi
04-04-2004, 20:34
Certo il mio disappunto non si riferiva al risparmio energetico! che importa se l'alimentatore esterno sta ancora assorbendo un minimo di corrente? L'importante è avere uno strumento immediato ed al tempo stesso sempllice per spegnere il router quando serve veramente: se il router si impalla ad esempio; o quando si vuole essere certi che non vi sia traffico sulla rete senza piegarsi a staccare i cavi su tutti i computer ecc. ecc. Nel mio caso poi il router è attaccato ad un UPS insieme a due computer: questo significa che per staccare l'alimentazione al router devo spegnere l'UPS e tutti i computer al seguito: assurdo! Certo, come hai detto tu, ci si può inventare qualcosa di artigianale, ma il tempo da dedicare all'operazione mi manca, per non dire la voglia: santo dio ma quanto avranno risparmiato togliendo un semplice interruttore?

StarBlaze
04-04-2004, 23:04
@dostoieschi

Beh... guarda che fare un paio di saldature su un microswitch non è poi così impegnativo... :) Magari trova qualche Domenica pomeriggio che stai a casa.

Ciau. :) :)

Zeratul
05-04-2004, 08:21
Originariamente inviato da StarBlaze
@dostoieschi

Beh... guarda che fare un paio di saldature su un microswitch non è poi così impegnativo... :) Magari trova qualche Domenica pomeriggio che stai a casa.

Ciau. :) :)

cmq ha ragione lui dai....è un apparecchio elettronico e devi avere la possibilità di interrromperre la corrente
cmq io mi ricordo che quando parlai con l'assistenza tecnica netgear ancora le prime vole per il 814 il tipo li mi diceva sempre di non spegnere mai il router...lasciarlo acceso che altrimenti gli faceva male
ovviamente non credo assolutamente in tutto cio.....ma secondo me c'è una specie di fissa da parte loro al fatto che sto apparecchio deve rimanere acceso per forza.....
cmq la soluzione piu veloce e meno invasiva è tagliare il cavo da alimentatore a router e mettere un semplice interruttore che fermi la corrente passante....
tanto cmq l'alimentatore è abbastanza standard....e poi cme se vuoi togliere poi l'interrutore risaldi i fili....

Opas
05-04-2004, 09:52
Ho letto tutto il messaggio dall'inizio alla fine... voi sembra abbiate risolto con la sostituzione, io ho lo stesso problema, però con modem diverso

un Router Age Pirelli ub, con switch 4 porte integrato. Ebbene anche io ogni tanto capita che si impalli la connessione e solo spegnendo e riaccendendo il router si risolve.

ho delle precisazioni da fare però. il router non è in garanzia e non l'ho comprato, me l'ha dato un mio amico che ne aveva 2 uguali. quindi la sostituzione è fuori discussione

ho 2 pc attaccati.

però, prima di gridare allo scandalo preciso che mi son reso conto che forse ho scappellato io. ho messo nelle impostazioni del router le stesse porte per i 2 ip dei pc attaccati.

cioè le 2 porte di emule STESSA porta l'ho messa per entrambi gli ip dei pc.... ora non vorrei che fosse per quello che si impalla prima di dire che il problema è del router.. :P

logico che con queste impostazioni uno si collega con id alto e l'altro con id basso, ma non mi interessa.. volevo sapere se la linea si può impallare perchè ho messo le stesse 2 porte per 2 pc o perchè è un problema del router..

help :P

Zeratul
05-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da Opas
Ho letto tutto il messaggio dall'inizio alla fine... voi sembra abbiate risolto con la sostituzione, io ho lo stesso problema, però con modem diverso

un Router Age Pirelli ub, con switch 4 porte integrato. Ebbene anche io ogni tanto capita che si impalli la connessione e solo spegnendo e riaccendendo il router si risolve.

ho delle precisazioni da fare però. il router non è in garanzia e non l'ho comprato, me l'ha dato un mio amico che ne aveva 2 uguali. quindi la sostituzione è fuori discussione

ho 2 pc attaccati.

però, prima di gridare allo scandalo preciso che mi son reso conto che forse ho scappellato io. ho messo nelle impostazioni del router le stesse porte per i 2 ip dei pc attaccati.

cioè le 2 porte di emule STESSA porta l'ho messa per entrambi gli ip dei pc.... ora non vorrei che fosse per quello che si impalla prima di dire che il problema è del router.. :P

logico che con queste impostazioni uno si collega con id alto e l'altro con id basso, ma non mi interessa.. volevo sapere se la linea si può impallare perchè ho messo le stesse 2 porte per 2 pc o perchè è un problema del router..

help :P

assolutamente non si impalla per quello se si impalla....
avrai solo ID basso su uno dei due....basta
ma se si impalla cosi si impalla sicuramente anche cambiando le porte in modo da avere id alto su entrambi
ovviamente opinione mia.....da provare....ma teoricamente...

kikk@
08-04-2004, 17:11
starblaze mi contatti su mirc per favore? Grazie

kikk@
08-04-2004, 19:56
se non si accende la spia della linea vuol dire che ci sono problemi con l'adsl?
dove trovo i driver e i software per il netgear?

Gekker
08-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da kikk@
se non si accende la spia della linea vuol dire che ci sono problemi con l'adsl?
dove trovo i driver e i software per il netgear?
Su www.netgear.it
Ciaoooo

Sdruso
09-04-2004, 08:23
è uscita la nuova versione del firmware per il DG834, c'è qualcuno che l'ha già provato?

Kriz
09-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Sdruso
è uscita la nuova versione del firmware per il DG834, c'è qualcuno che l'ha già provato?

Si, io ce l'ho da 3-4 gg. Mi sembra più stabile della precedente... :D

Gekker
09-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da Kriz
Si, io ce l'ho da 3-4 gg. Mi sembra più stabile della precedente... :D
Che versione avete? io ho la v.1.03 final
Ciaooooo

Kriz
09-04-2004, 10:13
1.04 :cool:

kikk@
09-04-2004, 12:31
dove avete scaricato la 1.04?
Funziona bene?
Grazie

Gekker
09-04-2004, 12:47
Originariamente inviato da kikk@
dove avete scaricato la 1.04?
Funziona bene?
Grazie
www.netgear.com

Sdruso
09-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da Kriz
Si, io ce l'ho da 3-4 gg. Mi sembra più stabile della precedente... :D

scusa ma più stabile in che senso?
perchè quella prima che problemi di stabilità ti dava?

John Cage
10-04-2004, 16:30
Ho scoperto questa discussione soltanto adesso e la cosa mi interessa molto dato che ho ho questo identico router e problema con emule... ho provato a leggere ma è una discussione lunghissima e non ci o capito nulla... c'è qualcuno che si sente di poter fare una sintesi?

grazie mille

fiore3
10-04-2004, 18:52
non pensate di risolvere tutti i vostri problemi con il DG834IT con emule si impalla anche se non spesso e solo con un bel off-on riparte tutto!!!!!

XP2200
10-04-2004, 19:04
Anche a me successo che si impalli il DG834IT (due volte nell'arco di un mese) oggi ho aggiornato il firmware alla versione 1.04.01 vedro come si comporta.

Turf
14-04-2004, 11:06
Lasciate perdere i 1.04.01 a me hanno creato un sacco di inconvenienti e sono ritornato ai 1.03

Ciao

XP2200
14-04-2004, 11:08
Quali incovenienti? a me per adesso sembra filare tutto liscio

Turf
14-04-2004, 11:35
Quando cade la linea, (io ho provato staccando la spina) il led rimane sempre verde, la linea fa fatica a riconnettersi e quando è in questa condizione non si riesce + ad accedere alla pagina di configurazione via web.
Ve ne sono altri che non ho voluto appurare, dopo 5' ho rimesso il firmware 1.03

Prova per credere ;)

Ad ogni modo sono tutti prolemi riscontrati da altri utenti sul forum netgear fr. Li dicono sia meglio la vers. 1.04.00 ma non si trova più.

In fondo a me funziona bene con il f. 1.03 quindi xchè crearsi problemi?

XP2200
14-04-2004, 11:38
A me per adesso la linea non è mai caduta quindi non ti so dire.

Turf
14-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da XP2200
A me per adesso la linea non è mai caduta quindi non ti so dire.

Stacca il filo dietro il dg834 e vedi subito ;)

Comunque io ho riportato la mia esperienza poi ......

Zeratul
14-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da Turf
Quando cade la linea, (io ho provato staccando la spina) il led rimane sempre verde, la linea fa fatica a riconnettersi e quando è in questa condizione non si riesce + ad accedere alla pagina di configurazione via web.
Ve ne sono altri che non ho voluto appurare, dopo 5' ho rimesso il firmware 1.03

Prova per credere ;)

Ad ogni modo sono tutti prolemi riscontrati da altri utenti sul forum netgear fr. Li dicono sia meglio la vers. 1.04.00 ma non si trova più.

In fondo a me funziona bene con il f. 1.03 quindi xchè crearsi problemi?

assolutamente no
se stacco la spina della linea telefonica la spia verde si spegne....e quando la rimetto diventa verde dopo qualche secondo

Turf
14-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da Zeratul
assolutamente no
se stacco la spina della linea telefonica la spia verde si spegne....e quando la rimetto diventa verde dopo qualche secondo

Cosa vuol dire assolutamente no! Non puoi dire assolutamente, hai provato forse 100 configurazioni diverse?

A te funziona bene mi fa piacere per te. A me come ad altre persone, vedi QUI (http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showtopic=) crea dei problemi.

Nel mio messaggio di prima ho scritto a me hanno creato un sacco di inconvenienti e sono ritornato ai 1.03 non ho detto non funzionano a tutti.

Zeratul
14-04-2004, 13:40
scusa tu hai scritto prova per credere...io ho provato e ti rispondo assolutamente non mi fa questo comportamento!!!

ma cosa intendi per configurazioni diverse????
se abbiamo sutuazioni diverse, del tipo a me va e te no, con configurazioni diverse, es uno in PPPoE e uno in PPPoA....è ovvio che il router non è colpevole.....dipende dai vari fattori..appunto differenze di protocollo o altro
è chiaro che il mio assolutamente è riferito alla mia situazione, mica posso sapere come si comportano tutti i dg834 nel mondo....

sunvit
14-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da Turf
Stacca il filo dietro il dg834 e vedi subito ;)

Comunque io ho riportato la mia esperienza poi ......

Provato anch'io e anche a me non ha dato problemi...Considera che l'ho fatto per una ventina di volte!!!
Ciao!!!

kikk@
16-04-2004, 16:08
Salve
ho un netgear DG834
Collegando un normale modem ethernet adsl alla linea Internet funziona benissimo, invece togliendo il modem e collegando il modem router netgear dg834 non si connette
esce errore 678: il computer remoto non risponde
mi potete dare una mano?
anche su msn a blackjack2@hotmail.com
Grazie

Zeratul
16-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da kikk@
Salve
ho un netgear DG834
Collegando un normale modem ethernet adsl alla linea Internet funziona benissimo, invece togliendo il modem e collegando il modem router netgear dg834 non si connette
esce errore 678: il computer remoto non risponde
mi potete dare una mano?
anche su msn a blackjack2@hotmail.com
Grazie

molto semplice
hai un router quindi è lui che si connette
devi solo impostare i parametri nel router stesso e nella proprietà della sk di rete mettere come gateway l'ip del ruouter
non usare nessun programmino per connetters...(deduco che tu l'hai fatto visto che "qualcosa" ti ha dato questo mess di errore...no??)

kikk@
16-04-2004, 17:18
potresti venire su msn a blackjack2@hotmail.com?
Grazie

Zeratul
16-04-2004, 17:44
ora non posso..appena ho tempo
cmq fammi la cortesia di contattarmi 1 VOLTA...come vuoi te ma 1
non serve a niente mandare mail+mess privato+post qui......
sa di insistente ed ottieni l'effetto di infastidire;)

kikk@
16-04-2004, 17:46
mi puoi dare un appuntamento per favore?
Grazie

Gekker
16-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da kikk@
mi puoi dare un appuntamento per favore?
Grazie
penso che l'OT può finire qui..
Sentitevi in pvt.. please..
Ciaooooo

Zeratul
16-04-2004, 18:01
il problema è che manda anche i pvt!!!
hai capito si o no che basta che usi 1 solo di questi strumenti???????????????
mi arriva una notifica via mail qualsiasi tu usi....quindi leggo nello stesso istante il tuo messaggio........in qualsiasi modo lo mandi......ed è MOLTO FASTIDIOSO LEGGERLO 3 VOLTE

kikk@
18-04-2004, 22:53
Salve,
è normale che la spia dell'adsl e i numeri (es. l'1 e il 3) lampeggiano continuamente e velocemente?
Grazie

Gekker
18-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da kikk@
Salve,
è normale che la spia dell'adsl e i numeri (es. l'1 e il 3) lampeggiano continuamente e velocemente?
Grazie
Siiiiiiiii!!!!! :)
Ciaooooo

kikk@
19-04-2004, 14:27
è normale che quando provo a connettermi al server wondernet di mirc mi dice che non sono ben accetto?
You are not welcome on this server
con 56k entravo senza problemi...

davidino80
23-04-2004, 18:11
riesumo il thread..
ho intenzione di comprarlo, assieme a 2-3 wg311, AP sempre della netgear pci.
dopo aver letto tutto questo, mi chiedo ancora se è valido. premetto che nn sono un gran frequentatore di p2p... quindi anche se nn fosse il top sotto questo aspetto nn mi interessa molto.
Cosa mi consigliate? lo prendo o no?

Ah.. se posiziono gli ap 2-3 muri nn portanti al di la del router, secondo voi ho ancora segnale abbastanza?

grazie delle eventuali info

Turf
23-04-2004, 19:13
Originariamente inviato da davidino80
riesumo il thread..
ho intenzione di comprarlo, assieme a 2-3 wg311, AP sempre della netgear pci.
dopo aver letto tutto questo, mi chiedo ancora se è valido. premetto che nn sono un gran frequentatore di p2p... quindi anche se nn fosse il top sotto questo aspetto nn mi interessa molto.
Cosa mi consigliate? lo prendo o no?

Ah.. se posiziono gli ap 2-3 muri nn portanti al di la del router, secondo voi ho ancora segnale abbastanza?

grazie delle eventuali info

Io non uso il P2P e posso dirti che funziona egregiamente sia il vecchio 814 che l'834. Qualche differenza con i diversi firmware, ma niente di problematico, basta mettere quello giusto ;)

Ciao

kikk@
23-04-2004, 23:34
mi si è impallato il dg834...ho staccato lo spinotto dietro e l'ho rimesso...ho fatto bene?
Grazie

davidino80
24-04-2004, 00:12
Originariamente inviato da Turf
Io non uso il P2P e posso dirti che funziona egregiamente sia il vecchio 814 che l'834. Qualche differenza con i diversi firmware, ma niente di problematico, basta mettere quello giusto ;)

Ciao


per i muri nn ci sono grossi problemi usando quello a 54? un portante me lo passa secondo voi?

Turf
24-04-2004, 08:37
Originariamente inviato da davidino80
per i muri nn ci sono grossi problemi usando quello a 54? un portante me lo passa secondo voi?

Io no ho la versione wi fi, ma sulle potenzialità del sistema non dipende molto dalla marca ma dai limiti fisici della propagazione del segnale.

Ciao

biondaaa
26-04-2004, 13:21
bhe che dire

io avevo il DG814

avevo dei problemi ben più gravi dell' Emule

la connessione ADSL staccava continuamente (una al minuto)


via Call Center me l'hanno sostituito una volta con un DG814
..stessa storia

e poi definitivamente con il DG834:
l'ho usato per tanto tempo anche con exxlx
e nn ho mai avuto nessun problema

ora ho fatto l'upgrade alla 1.4.01
ed ho fatto la fatidica prova dello staccare la presa telefonica

al riaggancio ha impiegato 11sec per ritornare verde

mi sembra ottimo

kikk@
26-04-2004, 15:42
salve...
mi spiegate come si fa ad avere id alto con emul ?
grazie

Gekker
26-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da kikk@
salve...
mi spiegate come si fa ad avere id alto con emul ?
grazie
kikk@, qui sei OT.

Ciaooo
Gekker:)

kikk@
26-04-2004, 22:51
Quando non ero OT nessuno mi ha risposto (mi si è impallato il dg834...ho staccato lo spinotto dietro e l'ho rimesso...ho fatto bene?
Grazie)

non potresti rispondermi in private per l'id alto?
grazie

Gekker
26-04-2004, 22:54
Originariamente inviato da kikk@
Quando non ero OT nessuno mi ha risposto (mi si è impallato il dg834...ho staccato lo spinotto dietro e l'ho rimesso...ho fatto bene?
Grazie)

non potresti rispondermi in private per l'id alto?
grazie
hai fatto bene a staccare la presa e a rimetterla.

Per l'ID alto cerca su google, ci sono tantissime guide in italiano.
Ciaooo
Gekker

XP2200
27-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da Gekker
hai fatto bene a staccare la presa e a rimetterla.

Per l'ID alto cerca su google, ci sono tantissime guide in italiano.
Ciaooo
Gekker

oppure basta fare un salto in nella sezione web e provider dove c'è anche il post in rilevo su Emule;)

kikk@
04-05-2004, 19:01
ho il dg834
mi si ' impallato già 4 volte in 20 giorni
ho il firmware 1.04
devo rimettere l'1.03?
Grazie

Sdruso
04-05-2004, 21:21
kikk@, prima di fare l'upgrade alla 1.04 ti si è mai impallato?
dopo l'upgrade hai cambiato i carichi di download o il router doveva rispondere allo stesso "stress"?

Cosa intendi come impallato? hai dovuto togliere e rimettere la spina dell'alimentazione o è bastato far risalire la linea dal pannellino web del router?

Athletico
04-05-2004, 21:50
COme ho appena scritto in un thread io con il dg834 ho problemi di stabilità con emule.... :(

cmonda
05-05-2004, 16:17
ho un problema con l'applicazione che gestisce l'aggiornamento dell ip per un host con dyndns: ho settato la maschera di configurazione del router con i miei parametri ma non aggiorna in automatico l'ip

qualcuno l'ha fatto e gli funziona?

ciao e grazie

kikk@
05-05-2004, 20:31
Originariamente inviato da Sdruso
kikk@, prima di fare l'upgrade alla 1.04 ti si è mai impallato?
dopo l'upgrade hai cambiato i carichi di download o il router doveva rispondere allo stesso "stress"?

Cosa intendi come impallato? hai dovuto togliere e rimettere la spina dell'alimentazione o è bastato far risalire la linea dal pannellino web del router?


ho provato subito l'1.04 da quando l'ho comprato...non ho mai avuto l'1.03
i carichi di download sono abbastanza alti
si blocca la lucetta dell'adsl e non si connette più alle pagine web.....quindi ho tolto la spina
che vuol dire far risalire la linea?
Grazie

PS posso passare alla 1.03 dalla 1.04?

Gekker
05-05-2004, 21:56
Originariamente inviato da kikk@
CUT
posso passare alla 1.03 dalla 1.04?
si

Ciao
Gekker

baila
06-05-2004, 20:26
Raga,quindi il Netgear DG814 non funzia bene con emule?
Che router mi consigliate?

cmonda
07-05-2004, 09:26
Originariamente inviato da cmonda
ho un problema con l'applicazione che gestisce l'aggiornamento dell ip per un host con dyndns: ho settato la maschera di configurazione del router con i miei parametri ma non aggiorna in automatico l'ip

qualcuno l'ha fatto e gli funziona?

ciao e grazie


up :sofico:

kikk@
10-05-2004, 01:13
salve....
ho router e alice adsl
stavo navignado e ho beccato un dialer che ha cercato di connettersi....come faccio a sapere se effettivamente sto navigando con alice adsl?
Grazie

Sdruso
10-05-2004, 10:07
in adsl non puoi fare numeri di telefono per chiamare.
E cmq stai andando OT! :)

Zeratul
10-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da Sdruso
in adsl non puoi fare numeri di telefono per chiamare.
E cmq stai andando OT! :)

non sta andando OT.......lui/lei vive perennemente nel mondo OT...
:p :p

rob66
10-05-2004, 14:05
x cmonda

io ho un account con dyndns e funziona sempre (naturalmente ho anche il DG834) ;)


stasera se vuoi ci sentiamo...

il mio contatto MSN è killrob_3@hotmail.com

africatwin
03-08-2004, 15:47
leggo solo ora questa discussione....

anch'io ho il suddetto router e stranamente non ho mai avuto problemi!!
ho fatto i vari aggiornamenti del firmware e con emule (anche se non lo uso moltissimo) e altri programmi del genere non mi ha mai dato problemi!!!

ho due pc e un notebook collegati assieme e non ho mai avuto nessun problema

almeno io lo considero un buon router...

kikk@
03-08-2004, 16:07
ma se lascio il router sempre acceso e collegato..e ho la tariffa ad ore...pago anche quando il pc è spento visto che il router è sempre connesso vero?

africatwin
03-08-2004, 16:12
no, il router non è sempre connesso....

dovresti avere la possibilità di far si che il router si disconnetta dopo x minuti di inattività

cmq il router è sicuramente + comodo x le tariffe flat....

Gekker
03-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da africatwin
no, il router non è sempre connesso....

dovresti avere la possibilità di far si che il router si disconnetta dopo x minuti di inattività

cmq il router è sicuramente + comodo x le tariffe flat....
cmq fino a che non imposta questa opzione, il router rimane sempre collegato..
SEMPRE.. anche a pc spento..

t'arriverebbe una bolletta mostruosa!:eek:

kikk@
03-08-2004, 21:14
dov'è questa opzione?
grazie

africatwin
03-08-2004, 21:51
dipende dal tuo router....

x esempio sul mio è "idle timeout" cerca un pò fra le varie opzioni e vedrai che la trovi


cmq non è vero che il router resta sempre connesso se non gli dici nulla, almeno il mio ha di default 5 minuti.....

kikk@
04-08-2004, 01:49
ho il DG834

lane2
23-09-2004, 10:31
Ne ho provate di tutti i colori ...firmware prove su prove ..migliori risutati ottenuti con il 4.8 ma succede che magari va 10 gg poi si pianta e si ripanta ogni 2 sec.
Chiamto netyegear tipo un anno fa mi han detto che stava uscendo un firmware che avrebbe risolto e che me lo avrebbero spedito per posta......mai visto nulla

Shea
23-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da lane2
Ne ho provate di tutti i colori ...firmware prove su prove ..migliori risutati ottenuti con il 4.8 ma succede che magari va 10 gg poi si pianta e si ripanta ogni 2 sec.
Chiamto netyegear tipo un anno fa mi han detto che stava uscendo un firmware che avrebbe risolto e che me lo avrebbero spedito per posta......mai visto nulla
Mandagli una email dicendo che non va proprio e che da una ditta come la loro non ti aspettavi un trattamento del genere.
Facendo così, a me lo hanno sostituito con l'834 nel giro di una settimana.
Ciao ciao

M74T
23-09-2004, 10:50
Hai provato qui (http://www.netgear.fr/forum/) ??

sunvit
23-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da lane2
Ne ho provate di tutti i colori ...firmware prove su prove ..migliori risutati ottenuti con il 4.8 ma succede che magari va 10 gg poi si pianta e si ripanta ogni 2 sec.
Chiamto netyegear tipo un anno fa mi han detto che stava uscendo un firmware che avrebbe risolto e che me lo avrebbero spedito per posta......mai visto nulla

Io ho mandato una mail lamentandomi e minacciando azioni legali in quanto non stava scritto da nessuna parte l'incompatibilità tra Emule e il router!
Risultato?Mi hanno cambiato un DM602 con un bel DG834 e fino ad oggi nessun problema!!!

Sdruso
23-09-2004, 13:00
quoto, anche a me hanno sostituito l'814 con un 834 senza batter ciglio; ora i problemi sono scomparsi!

Mitykal
23-09-2004, 13:51
Io ho lo Zyxel 650HE con firewall e cn emule e tutti gli altri programmini simili non ho nessun problema!

Gekker
23-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da Mitykal
Io ho lo Zyxel 650HE con firewall e cn emule e tutti gli altri programmini simili non ho nessun problema!
Qui sei OT.
Ciaooo
:)

Zeratul
03-03-2005, 09:37
ciao a tutti
rispolvero la discussione in quanto vorrei che qualcun'altro mi desse conferme su quello che capita a me col DG834

io sono tornato alla versione firmare 1.04 dopo aver provato la 1.05
perchè? in pratica con il firm 1.05 non riuscivo a connettermi in pppoe ma solo in pppoa
ho alice come provider, e so che trasmette di default in pppoe
mettendo il firm nuovo mi si connetteva solo in pppoa
invece con il vecchio mi vanno entrambe sia pppoe che pppoa
avete mai provato voi???
come diavolo è possibile sta cosa??
al di la del fatto del firm, come è possibile che ora riesco a connettermi sia con una che con l'altro??
e col firm nuovo solo con la modalità che non dovrebbe funzionare, mentre non funziona con quella che dovrebbe andare???

cmonda
03-03-2005, 11:18
Qualcuno ha mai provato a creare VPN gateway to gateway con questo router?

cmonda
07-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da cmonda
Qualcuno ha mai provato a creare VPN gateway to gateway con questo router?
nessuno?