PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone WiFi 6 Station (RGH3006)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

pitagoras
08-12-2024, 11:34
Grazie per le risposte , credo che sicuramente Vodafone nel 2025 introdurrà la versione wifi 7 con LAN e WLAN da 2.5gb come la concorrenza.
Stiamo a vedere e speriamo .

consideriamo che a breve subentrerà fastweb, quindi non possiamo sapere cosa accadrà.

pdario
08-12-2024, 17:20
Onestamente poi una volta che ho guardato il log cosa capisco ?


Puoi provare a vedere se trovi i miei stessi errori



Se sono su FTTH e c'è l'ONT questo ha la porta lan ad 1GB quindi la connessione è cappata cmq.
Poi in wifi anche col 5Ghz sorpassare 1GB negli speedtest credo sia utopia.

Io sono passato a TIM 2.5Gbps e da cell ho raggiunto 1.7 e rotti, però adesso sono senza ONT

amd-novello
08-12-2024, 18:44
il test è stato n wifi

io con iphone 15 pro faccio lo stesso speedtest

non centra con quello che ho detto ma ok

rileggi i msg che è meglio

lesotutte77
09-12-2024, 17:02
non centra con quello che ho detto ma ok

rileggi i msg che è meglio

io anche ho la vodafone station e quella velocità la raggiungi in wifi e non in lan

https://www.speedtest.net/result/i/6389369722.png (https://www.speedtest.net/result/i/6389369722)

DjDiabolik
10-12-2024, 22:04
Quindi vediamo... queste velocità in download col wi-fi richiedono:
- Ovviamente un device col supporto del Wi-Fi 6
- E che il router non sia su rete fibercop/TIM dove appunto avrete l'ONT cappato ad 1Gbps (cmq sia con dispositivo Wi-Fi 6 quindi si dovrebbe raggiungere e sfiorare le velocità che appunto si raggiungono via LAN).

Ma a questo punto vi/mi chiedo:
Se io passassi ad un router tipo il fritzbox 5090 potrei eliminare l'ONT esatto e quindi, LAN permettendo, sfrutterei tutti i 2.5Gbps della FTTH ?

pdario
10-12-2024, 22:46
Se hai un ONT da 2.5 e usi un cavo adatto su un router con porta da 2.5 sì

pitagoras
10-12-2024, 22:58
se la tua linea è openfiber a 2,5 puoi anche chiedere di avere l'ONT a 2,5 dicendo che usi un modem libero, e DEVONO dartelo

lalas71
11-12-2024, 17:18
se la tua linea è openfiber a 2,5 puoi anche chiedere di avere l'ONT a 2,5 dicendo che usi un modem libero, e DEVONO dartelo

Io ai tempi di Infostrada/Wind (su OpenFiber) ho chiesto l'ONT e mi hanno detto che non avrei mai potuto averlo perché la mia linea era compatibile solo con modem Huawaei (degli autentici cessi). Con varie scuse sono riuscito a farmi cambiare modem tre volte ma ogni volta mandavano lo stesso modello. Dicevano che avrei dovuto sperare che li finissero in magazzino per averne uno di un altro modello...
E niente, sono passato a Vodafone. Almeno la wifi va meglio del Huawei...
E anche qui quando chiamo il 190 fingono di non sapere cosa sia un ONT...
Dite che se provo a chattare con Tobi (:mc:) ho qualche possibilità?
Condannato a modem cessi!:D :(

lesotutte77
11-12-2024, 18:16
ho contattato vodafone su twitter per chiedere ont a 2,5 gb questa la risposta :

Buongiorno e grazie per il tuo interessamento. Sicuramente la tematica che sollevi e' di interesse per il dipartimento marketing ma al momento non abbiamo informazioni in merito o indicazioni da fornire. Continua a seguirci sul nostro sito o sui nostri canali social. Grazie

pitagoras
12-12-2024, 14:15
follia, la legge sul modem libero impone loro l'obbligo a fornirlo

Alexander_Kwame
13-12-2024, 19:22
Ciao a tutti
C'è un modo per fare un backup dei nomi dei dispositivi che vengono assegnati tramite App?

Grazie mille

Filalemat
20-12-2024, 16:02
Ciao a tutti, dopo mille prove, arrivo da voi sperando che qualcuno sappia aiutarmi.
Mi hanno attivato la fibra FTTH Vodafone il 7/12/24 migrando da una precedente fibra di Wind3.
Mi hanno montato la VStation 6 (RHG3006 v2, qualcuno sa dirmi che differenza ci sia con la V1?), con la fibra collegata direttamente alla VS, quindi no ONT esterno, fin dai primi test ho riscontrato, facendo un ping verso l'indirizzo IP del router (192.168.1.1) in wifi, quindi non uscendo in internet, una perdita di pacchetti ed una oscillazione dei ms da 10 a 1000.
Ho provato a collegarmi alla LAN per eseguire il medesimo test e risulta il medesimo risultato.
Ho fatto la prova con 2 Macbook diversi ed un PC windows.
Detto questo ho dato per scontato che il problema fosse la VS ad avere problemi e quindi ho chiesto di farmela cambiare, il tecnico è venuto oggi e l'ha sostituita ma con il medesimo risultato, ossia una continua perdita di pacchetti verso la LAN del router (specifico che il problema si accentua se durante il ping lancio uno speed test).
Io ho subito pensato di farmi mettere un ONT esterno ed installarmi un fritzbox 7690, ma il call center mi sta facendo ostruzionismo in quanto mi dicono che non è possibile come soluzione tecnica.

Ma è normale che durante uno Speedtest il ping aumenti o che perda pacchetti ?

Dopo tutte queste peripezie cosa mi consigliate ?

Nel caso riesca ad avere un ONT esterno, mi consigliate un router con QSM ?

DjDiabolik
22-12-2024, 01:52
se la tua linea è openfiber a 2,5 puoi anche chiedere di avere l'ONT a 2,5 dicendo che usi un modem libero, e DEVONO dartelo

quoto questo ma sarebbe da quotare anche l'amico precedente a questo reply...

Bè io sono in un cittadina tutta cablata Fibercop...... penso che se tornassi in TIM otterrei la linea a 2.5Ghz anche se poi non riuscirei a sfruttarla a pieno perchè per assurdo in casa non ho dispositivi che hanno lan oltre il Gbps e anche lo switch ethernet ha le porte a quella velocità però in teoria collegando più dispositivi ad 1 Gbps teoricamente entrambi avrebbero piena banda...

A no.... niente ora che ci penso no se lo switch ha tutte le porte ad 1Gbps quello sarà il limite.......

pdario
22-12-2024, 14:47
Io ho vado a 1,7 Gbps con un cellulare "recente" in WiFi.

Poi "non serve", però se hai più download o stream in parallelo, allora magari si capisce.

tmviet
28-12-2024, 10:24
Io avendo ftth fino a 1 Gbps con ultimo smartphone arrivo in wifi a 930 Mbps in download e va benissimo.

DjDiabolik
03-01-2025, 02:25
Ma che è successo ? E' stato forse aggiornato qualcosa ? Non ditemi che hanno risolto quella cosa del certificato scaduto che toccava ignorare ogni volta si provava ad accedere al pannello di controllo.........

Per lo meno almeno da PC sembra non richiedere più quella cosa che dice che il sito non è sicuro o qualcosa del genere (ora non ricordo esattamente cosa richiedesse ma credo di essermi spiegato bene cosa intendo).

pitagoras
08-01-2025, 23:41
ho contattato vodafone su twitter per chiedere ont a 2,5 gb questa la risposta :

Buongiorno e grazie per il tuo interessamento. Sicuramente la tematica che sollevi e' di interesse per il dipartimento marketing ma al momento non abbiamo informazioni in merito o indicazioni da fornire. Continua a seguirci sul nostro sito o sui nostri canali social. Grazie

vi confermo la possibilità di avere ONT con porta lan a 2,5 gbit, DEVONO e ripeto DEVONO darlo, chiamate con insistenza il 190 o scrivete nella chat. Ovviamente solo per chi usa modem libero ed ha linea a 2.5

framilo
09-01-2025, 04:30
scusate l'ot
ho la vodafone wifi 6 station, avete un ripetitore wifi da consigliare?
grazie

pdario
09-01-2025, 07:49
Io l'ho usata con questo e andava bene

NETGEAR WiFi Extender Mesh Dual Band AC1750

lesotutte77
15-02-2025, 11:44
nuovo aggiornamento XF6_4.0.05.08

tmviet
15-02-2025, 13:01
Io l'ho usata con questo e andava bene

NETGEAR WiFi Extender Mesh Dual Band AC1750

Facile da abbinare ?

Costo ?

jumpin666
15-02-2025, 13:22
nuovo aggiornamento XF6_4.0.05.08

che tu sappia, solo bugfix o c'è qualche altra cosa? :stordita:

lesotutte77
15-02-2025, 13:36
che tu sappia, solo bugfix o c'è qualche altra cosa? :stordita:

io non noto differenze

non c'è mai un changelog da parte di Vodafone

emap85
19-02-2025, 13:38
Ciao a tutti, sto valutando un offerta per passare a Vodafone e c'è scritto che mi darebbero la Vodafone WiFi 6 Station, che penso sia quella di cui si parla qui...
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è possibilità di modificare l'ssid senza quel cavolo di prefisso Vodafone-...?
Grazie

tmviet
19-02-2025, 15:50
Ogni tanto la spengo dal tasto in/off dietro per 10 secondi circa, credo faccia bene ....non sono un tecnico.

DanyGE81
19-02-2025, 16:12
Ciao a tutti, sto valutando un offerta per passare a Vodafone e c'è scritto che mi darebbero la Vodafone WiFi 6 Station, che penso sia quella di cui si parla qui...

Qualcuno saprebbe dirmi se c'è possibilità di modificare l'ssid senza quel cavolo di prefisso Vodafone-...?

GrazieSi, tramite l'app gigabox (almeno su android)che trovi alla versione 4.8.0

tmviet
22-02-2025, 10:19
Collegando il PC con cavo ethernet, si possono impostare anche i dns , ottima cosa complimenti a Vodafone.

pitagoras
22-02-2025, 15:18
anche con collegamento in wifi si può fare

curvanord
23-02-2025, 07:40
nuovo aggiornamento XF6_4.0.05.08

Ciao, quando esce un nuovo aggiornamento c'è modo di forzarlo? Tipo un "ricerca aggiornamenti".
Io sono al XF6_4.0.05.07

Grazie

amd-novello
23-02-2025, 08:58
no

fa lui

tmviet
25-02-2025, 07:37
anche con collegamento in wifi si può fare

Io ho cambiato i dns sul router collegandomi tramite cavo lan alla Vodafone station 6 wifi

Alexander_Kwame
02-03-2025, 09:02
ciao
l'opzione "Attraversamento NAT" serve a qualcosa?

non mi sembra ci siano differenze attivandola o disattivandola.

Grazie mille

dangior
10-03-2025, 17:05
Salve ho una vodafone 6 station HW version V2, ho acquistato una smartkey vodafone modello K5161Z ho inserito una mia sim vodafone e se la collego alla alla station viene rilevata e mi visualizza anche il numero di telefono e nelle impostazioni internet la sezione "mobile" è attiva
la spia della chiavetta si illumina di blu fisso mentre il led "mobile" sulla station lampeggia di bianco
se spengo l'ONT della fibra dopo qualche minuto il led "mobile" lampeggia di rosso e i dispositivi collegati non navigano. Se entro nella vodafone station dal 192.168.1.1 nella prima pagina "panoramica" visualizzo 4G al posto della scritta Fiber.
Cosa potrebbe essere che non mi fa navigare ?
Pensavo fosse la chiavetta ad avere qualche problema ma ho provato a inserirla nel pc e funziona senza problemi e navigo
Grazie a chi potrebbe aiutarmi in merito

dangior
11-03-2025, 12:46
Salve ho una vodafone 6 station HW version V2, ho acquistato una smartkey vodafone modello K5161Z ho inserito una mia sim vodafone e se la collego alla alla station viene rilevata e mi visualizza anche il numero di telefono e nelle impostazioni internet la sezione "mobile" è attiva
la spia della chiavetta si illumina di blu fisso mentre il led "mobile" sulla station lampeggia di bianco
se spengo l'ONT della fibra dopo qualche minuto il led "mobile" lampeggia di rosso e i dispositivi collegati non navigano. Se entro nella vodafone station dal 192.168.1.1 nella prima pagina "panoramica" visualizzo 4G al posto della scritta Fiber.
Cosa potrebbe essere che non mi fa navigare ?
Pensavo fosse la chiavetta ad avere qualche problema ma ho provato a inserirla nel pc e funziona senza problemi e navigo
Grazie a chi potrebbe aiutarmi in merito

Oltre al problema sopra citato ho notato che anche con l'applicazione sempre connessi installata sul cellulare passa in 4g al posto di fiber il led "mobile sulla vodafone station rimane fisso bianco ma non naviga e sull'applicazione mi esce il messaggio che sto usando il cellulare per navigare ma in realtà non naviga

curvanord
11-03-2025, 14:37
Ciao, ho un robot aspirapolvere che lato wifi è un pò una cinesata. In pratica come specificato sull'app non funziona sulla rete 5Ghz, e da quello che ho capito se imposto la rete wifi a 2,4/5Ghz con band steering probabilmente va in conflitto e alle volte si scollega.
Sto facendo delle prove sulla station e guarda caso disattivando la 5Ghz sono riuscito a collegarlo.

Domanda: c'è un modo per avere attiva la rete wifi a 2,4/5Ghz ma forzare il robot sulla 2,4ghz?
Quando era attiva la doppia rete, quindi con band steering, avevo impostato l'indirizzo mac del robot nelle esclusioni ma non ha funzionato (a meno che non sia proprio difettoso il wifi del robot)

AGGIUNGO: stavo pensando.. siccome non voglio perdere la banda a 5Ghz, se attivo il wifi secondario "guest" con password e questo andrà solo a 2,4Ghz posso collegare il robot qui. Che dite? Perchè se faccio "separazione SSID" e faccio due linee distinte, una per la 2,4ghz e una per la 5Ghz, poi ogni volta dovrò scegliere dove collegarmi dai vari dispositivi; non credo ci sia band steering in questo caso.

pitagoras
11-03-2025, 16:43
separa le reti 2,4 e 5, così il robot si collegherà solo alla 2,4 (l'SSID è diverso per le 2 reti).
Il band steering è solo fuffa.
Poi memorizza solo i dispositivi alla banda più conveniente, nel senso che se hai un dispositivo fisso che riceve bene la 5 GHz, allora memorizza solo questa. I dispositivi che sposti all'interno della casa lasciali sulla 2,4

curvanord
11-03-2025, 16:57
separa le reti 2,4 e 5, così il robot si collegherà solo alla 2,4 (l'SSID è diverso per le 2 reti).
Il band steering è solo fuffa.
Poi memorizza solo i dispositivi alla banda più conveniente, nel senso che se hai un dispositivo fisso che riceve bene la 5 GHz, allora memorizza solo questa. I dispositivi che sposti all'interno della casa lasciali sulla 2,4

Ciao, grazie per la risposta. Si un'altra alternativa è questa. Per il momento ho collegato il robot sulla linea guest (protetta con password).. vediamo come si comporta, almeno per capire se il problema è la banda oppure se è difettoso il robot.

tmviet
12-03-2025, 13:21
separa le reti 2,4 e 5, così il robot si collegherà solo alla 2,4 (l'SSID è diverso per le 2 reti).
Il band steering è solo fuffa.
Poi memorizza solo i dispositivi alla banda più conveniente, nel senso che se hai un dispositivo fisso che riceve bene la 5 GHz, allora memorizza solo questa. I dispositivi che sposti all'interno della casa lasciali sulla 2,4

Grazie della conferma, così avevo fatto anch'io separare le sue bande 2,4 &,5 GHz così da avere 2 SSID differenti.

Il problema era nato quando la mia signora doveva collegare lo smartphone a 5 GHz alla TV che era invece collegata alla banda 2,4 GHz .....


Risolto mettendo smartphone e smart TV sulla stessa banda GHz ....sai però che maleparole :sofico:

curvanord
13-03-2025, 07:23
Niente. Anche con wifi impostato solo a 2,4ghz si scollega e se vado a rifare l'accoppiamento il robot non vede proprio la linea wifi. Devo riavviare il modem. Sarebbe da provare con un altro modem, ma a questo punto il problema è il robot.
Posso fare qualche altro tentativo della serie bypassare firewall o qualcosa di simile?
Non trovo neanche l'impostazione per cambiare canale wifi. Pensavo di impostare manualmente un canale sulla 2,4ghz, casomai il cambio canale automatico mi scollega il dispositivo.

p.s. Non ho superwifi attivo. L'ho disattivato l'altro giorno.

pitagoras
13-03-2025, 08:50
se non puoi cambiare il canale manualmente, hai il superwifi o wifi doctor attivo, chiama e fattelo disattivare, chiedendo che vuoi poter impostare tu i canali manualmente

curvanord
13-03-2025, 15:28
se non puoi cambiare il canale manualmente, hai il superwifi o wifi doctor attivo, chiama e fattelo disattivare, chiedendo che vuoi poter impostare tu i canali manualmente

Il super wifi l'ho disattivato chiamando il 190 e difatti non ho più il messaggio popup che mi compariva. In quale sezione della vodafone station dovrei vedere la funzione della scelta del canale? Non vorrei l'abbiano tolta...

pitagoras
13-03-2025, 18:20
c'è c'è, vai nella sezione wifi, poi impostazioni.

P.S.: hai scelto la modalità UTENTE ESPERTO in alto a destra?

curvanord
15-03-2025, 07:31
c'è c'è, vai nella sezione wifi, poi impostazioni.

P.S.: hai scelto la modalità UTENTE ESPERTO in alto a destra?

Si sono con utente esperto. Lascio screen. Ho fatto togliere superwifi ma comunque dicevo io che mancava qualcosa...
https://postimg.cc/V5RwBVhC

Aggiungo: sto notando che se aggiorno la pagina per un momento escono le impostazioni e poi vanno via. Un pò come quando avevo il popup del superwifi. Evidentemente alcune impostazioni sono rimaste nascoste? Potrei provare con un reset della station ma mi scoccia reimpostare tutto.. magari richiamo il 190?

pitagoras
15-03-2025, 09:18
hai ancora il superwifi o wifi doctor (come lo chiamano loro) attivo. Pretendi la totale disattivazione, perché mi dicevano che c'è anche una "via di mezzo";)

curvanord
15-03-2025, 09:58
Ok grazie! Richiamerò.

Aggiungo: Era il wifi doctor il problema! Praticamente sono due cose distinte. Avevo disattivato il superwifi ma non il doctor. Purtroppo dice che se ricontatterò il 190 per problemi di linea questo si riatterà in automatico

pitagoras
15-03-2025, 23:33
di fatto è la stessa cosa, solo che hanno una fantasia che al confronto quelli della disney sono dilettanti, chiamano un prodotto con vari nomi, oppure lanciano un nuovo prodotto dando lo stesso nome di uno già esistente e che funziona diversamente. Gente strana

lesotutte77
16-03-2025, 07:29
Ok grazie! Richiamerò.

Aggiungo: Era il wifi doctor il problema! Praticamente sono due cose distinte. Avevo disattivato il superwifi ma non il doctor. Purtroppo dice che se ricontatterò il 190 per problemi di linea questo si riatterà in automatico

anche se resetti la station alcune volte si attiva

per me è un servizio inutile

pitagoras
16-03-2025, 09:19
quanto riferito, che se ricontatti il 190 per problemi di linea si riattiva, è totalmente falso, si riattiva in caso di aggiornamento del firmware o di un hard reset

curvanord
16-03-2025, 11:38
Ecco perchè poi conviene usare modem propri generici...

tmviet
18-03-2025, 08:37
Menomale che ho letto qui e non ho attivato il doctor o super wifi

lesotutte77
19-03-2025, 18:33
Menomale che ho letto qui e non ho attivato il doctor o super wifi

tranquillo alcune volte attivano loro a tua insaputa

tmviet
20-03-2025, 17:53
tranquillo alcune volte attivano loro a tua insaputa

Uhm l'ultima volta che avevo collegato il PC tramite cavo lan al router era disattivato.

Appena posso rivado a controllare che il doctor/super wifi sia ancora Disattivato.

Grazie

lesotutte77
23-03-2025, 11:24
Uhm l'ultima volta che avevo collegato il PC tramite cavo lan al router era disattivato.

Appena posso rivado a controllare che il doctor/super wifi sia ancora Disattivato.

Grazie

basta una semplice verificare della linea tramite app per far attivare il wifidoctor

successo ieri a me dato che la linea aveva delle disconnessioni ogni tanto

su tobi se scrivi esperto ormai non ti risponde nessuno

tmviet
23-03-2025, 11:26
basta una semplice verificare della linea tramite app per far attivare il wifidoctor

successo ieri a me dato che la linea aveva delle disconnessioni ogni tanto

su tobi se scrivi esperto ormai non ti risponde nessuno

nono io NON voglio attivarlo.

Come verificare tramite app dallo smartphone ?

pitagoras
23-03-2025, 14:08
assolutamente no, non si attiva facendo un test della linea, ma scherziamo?
Io lo faccio spesso e non si è mai attivato

tmviet
23-03-2025, 15:00
assolutamente no, non si attiva facendo un test della linea, ma scherziamo?
Io lo faccio spesso e non si è mai attivato

Lo penso anch'io ;)

Diceva però che si può verificare anche tramite app vodafone se attivo o meno ?

lesotutte77
23-03-2025, 16:10
assolutamente no, non si attiva facendo un test della linea, ma scherziamo?
Io lo faccio spesso e non si è mai attivato

invece ieri sera ho fatto il test della linea con toby tramite app vodafone ( quella delle fatture per indenterci) e mi diceva nessun problema.

vado nel router e mi trovo che non posso cambiare canale nelle due reti 2.4 e 5

successo solo a me ?

tmviet
23-03-2025, 17:40
invece ieri sera ho fatto il test della linea con toby tramite app vodafone ( quella delle fatture per indenterci) e mi diceva nessun problema.

vado nel router e mi trovo che non posso cambiare canale nelle due reti 2.4 e 5

successo solo a me ?

Succede anche a me avranno fatto qualche aggiornamento.

Comunque non ho trovato o meglio non ricordo dove vedere se il servizio doctor, mai attivato, sia attivato o meno ?

Versione firmware XF6_4.0.05.08

EDIT delle 19.04:

Googolando ho trovato come disattivare, però sbagliato sia stato attivato senza il mio consenso:

Come disattivare Super WiFi Vodafone Station
Per disattivare Super WiFi sulla vostra Vodafone Station, prima di tutto accedete al pannello di controllo del dispositivo. Se vi compare un messaggio, nel quale vi viene comunicato che “Il Super WiFi è attivo e sta gestendo la configurazione avanzata del tuo Wifi“, sarete informati del fatto che alcune opzioni di configurazione avanzate del Wi-Fi non sono accessibili, tra le quali c’è la selezione del canale radio.

Il Super WiFi, o Wi-Fi Doctor, è una funzione attivata da Vodafone sui propri modem che ha come obiettivo principale quello di prevenire modifiche non consentite alla rete da parte degli utenti. Per disabilitarlo, dunque, dovete contattare il supporto tecnico di Vodafone. Chiamate, dunque, il 190 o utilizzate la chat di assistenza.

Quando siete in contatto con un tecnico, richiedete la disattivazione del Super WiFi sulla vostra Vodafone Station. Assicuratevi, inoltre, di avere a portata di mano il numero della vostra linea e i vostri dati personali, che saranno necessari per procedere alla disattivazione.

Dopo la chiamata, la tua Vodafone Station potrebbe riavviarsi. Accedendo nuovamente al pannello di controllo, non dovreste più vedere l’avviso del Super WiFi attivo e potrete modificare – in tutta autonomia – le impostazioni del modem.

curvanord
24-03-2025, 16:27
Aggiungo di specificare di voler disattivare sia il superwifi che il wifi doctor altrimenti, come nel mio caso, disattivando solo il superwifi alcune impostazioni saranno ugualmente bloccate (es.i canali wifi).

tmviet
24-03-2025, 17:53
Aggiungo di specificare di voler disattivare sia il superwifi che il wifi doctor altrimenti, come nel mio caso, disattivando solo il superwifi alcune impostazioni saranno ugualmente bloccate (es.i canali wifi).

Grazie dell'info molto utile.

Resta sempre il fatto di una "castrazione" senza chiedere il permesso a Chi paga la connessione.

SysAdmNET
28-03-2025, 11:28
Ciao a tutti !!

da questa mattina la GUI del modem e' tutta in inglese

e al cambio pagina mi da come vedete nello screenshot

a qualcuno e' capitato ?

ho l'ultimo firmware.

https://i.postimg.cc/hP3PvJGp/screenshot-730.jpg (https://postimg.cc/ykczr8cZ)

pitagoras
28-03-2025, 14:14
lo hai spento e riacceso?

SysAdmNET
28-03-2025, 16:12
lo hai spento e riacceso?

Hey Ciao !! :D

NO

duda86
31-03-2025, 21:36
Ciao, ho acquistato una wifi 6 station (usata) per sostituire la vecchia vodafone station + ont esterno (huawei). Purtroppo non riesco a far funzionare la wifi6 station perchè non conosco il mio PLOAM, sapete dirmi come e dove trovarlo :D

pitagoras
01-04-2025, 08:58
sei su rete fibercop? cioè vai a 1 gbit o 2,5?

duda86
01-04-2025, 09:21
sei su rete fibercop? cioè vai a 1 gbit o 2,5?

Sono 2.5 credo sia open fibra

pitagoras
01-04-2025, 11:31
ok, ti serve quindi la password del ont, puoi chiederla direttamente all'assistenza

duda86
01-04-2025, 12:08
ok, ti serve quindi la password del ont, puoi chiederla direttamente all'assistenza

In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:

EDIT:

Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi

EliGabriRock44
01-04-2025, 18:21
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:

EDIT:

Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi

Oddio non ricordo se riesci a vederla in chiaro dall'ONT sai?
Dovrebbe corrispondere anche al codice pratica (quello via sms) che hai ricevuto tempo fa in fase di attivazione.

In un qualche modo comunque dovresti reperirlo dall'ONT.

pitagoras
01-04-2025, 20:58
esatto, corrisponde al codice pratica.
Allora richiama e chiedi di avere il codice pratica perché occorre darlo al rivenditore per una pratica, inventati qualcosa

ste1971
06-04-2025, 14:21
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:

EDIT:

Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi


Ciao, io a suo tempo ho seguito questa guida per recuperare la password dal ONT.

https://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674

La mia password era di 8 caratteri non 10 !!

pitagoras
06-04-2025, 15:37
la password da un bel po è criptata.
Tempestate di chiamate il 190 fino a quando ve la danno

supertopix
07-04-2025, 18:07
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:

EDIT:

Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi


A parte.

tmviet
09-04-2025, 18:46
È fastidioso dover chiamare il 190 per poter togliere il WiFi doctor, per me è sbagliato che ce l'hanno imposto

duobutch
09-04-2025, 19:53
dove si inserisce la sim nel router? nelle istruzioni non c'è scritto :confused:

Dopo 2 settimane dall'attivazione non l'avevo ancora attivata e Vodafone me ne ha spedita un'altra...
ma non so dove metterla :doh:

pitagoras
09-04-2025, 21:49
:muro: non si inserisce nella station perché non c'è uno slot dedicato, ma in una chiavetta usb, wifi, tablet etc

duobutch
09-04-2025, 22:37
ahhh ok grazie, quindi se è cosi non serve a nulla :doh:

pitagoras
10-04-2025, 19:37
punti di vista, io la uso nell'ipad ed in giro ho sempre la connessione

mice
11-04-2025, 12:17
punti di vista, io la uso nell'ipad ed in giro ho sempre la connessione

Da quando hai questa SIM?

Perchè io ho fatto il contratto fisso con fornitura di Vodafone WiFi 6 Station lo scorso anno, ma la SIM che mi hanno fornito su iPad non si connette, quindi non so che farmene...

pitagoras
11-04-2025, 13:43
Arrivata insieme alla station.
Se non si connette bisogna far verificare se è attiva o altro.
Ma ti chiede il pin e si aggancia alla rete vodafone?

mice
11-04-2025, 14:02
Arrivata insieme alla station.
Se non si connette bisogna far verificare se è attiva o altro.
Ma ti chiede il pin e si aggancia alla rete vodafone?

Certo che mi chiede il pin, ma di connettersi non ne vuol sapere e non è una questione di APN.
Evidentemente non è attiva, ma non doveva esserlo di default?

pitagoras
11-04-2025, 14:30
se chiede il pin non è guasta, ok.
Indipendentemente dalla connessione, si aggancia alla rete? cioè leggi il nome operatore e le tacche di copertura?

Se la sim non è attiva ti deve apparire il messaggio "registrazione sim non eseguita" o simile

mice
11-04-2025, 15:46
se chiede il pin non è guasta, ok.
Indipendentemente dalla connessione, si aggancia alla rete? cioè leggi il nome operatore e le tacche di copertura?

Se la sim non è attiva ti deve apparire il messaggio "registrazione sim non eseguita" o simile

LA SIM è una SIM Casa

Da Impostazioni/Dati Cellulare di iOS leggo che il Piano Cellulare è Vodafone IT, con sottotitolo Scheda SIM.
Le info che iOS mi dà poi su questa SIM riguardano la Selezione Rete (automatica), Impostazioni APN (su web.omnitel.it) e PIN SIM

Non mi compaiono nella status bar né il nome operatore né le tacche dell'intensità del segnale.

Come interpreti tutto ciò? Funziona solo su chiavetta Vodafone?

pitagoras
11-04-2025, 16:59
mi sa che non è attiva, ti conviene segnarti il codice seriale, vodafone dovrebbe iniziare con i numeri 893010...., chiama il 190 o vai in chat e verifica con l'operatore se è attiva o meno, e come risolvere.
La sim deve funzionare su qualsiasi dispositivo, non solo su chiavetta

tmviet
11-04-2025, 17:59
dove si inserisce la sim nel router? nelle istruzioni non c'è scritto :confused:

Dopo 2 settimane dall'attivazione non l'avevo ancora attivata e Vodafone me ne ha spedita un'altra...
ma non so dove metterla :doh:

io la sim per restare sempre connessi, la uso come sim dati su un smartphone che non uso più ...in evenienza :D

mice
12-04-2025, 14:42
mi sa che non è attiva, ti conviene segnarti il codice seriale, vodafone dovrebbe iniziare con i numeri 893010...., chiama il 190 o vai in chat e verifica con l'operatore se è attiva o meno, e come risolvere.
La sim deve funzionare su qualsiasi dispositivo, non solo su chiavetta

Contattata la Vodafone in chat/telefono: la SIM sembra non funzionare pertanto sono stato invitato a passare da un negozio fisico. Come immaginavo andasse a finire.

tmviet
12-04-2025, 17:21
Contattata la Vodafone in chat/telefono: la SIM sembra non funzionare pertanto sono stato invitato a passare da un negozio fisico. Come immaginavo andasse a finire.

A me invece dopo chat con Tobi me ne hanno reinviata un'altra di SIM dati.

DjDiabolik
13-04-2025, 12:06
Dico la mia sulla esperienza SIM.... mai funzionato. Avendo chiesto delucidazioni mi dicono che era normale.
Felice di essere tornato a TIM cmq.

duda86
13-04-2025, 14:40
Ciao, io a suo tempo ho seguito questa guida per recuperare la password dal ONT.

https://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674

La mia password era di 8 caratteri non 10 !!

GRAZIE! guida top da pinnare in alto :D

A parte.

:oink: adorabile contributo

mice
16-04-2025, 16:12
A me invece dopo chat con Tobi me ne hanno reinviata un'altra di SIM dati.

Sei stato fortunato direi.
Oggi avevo tempo e sono passato in un negozio fisico dove ho spiegato il mio problema.
Mi hanno riferito che la SIM che ho portato non corrisponde al contratto che avevo stipulato al che ho ribattuto che è quella che mi ha spedito Vodafone o che mi aveva lasciato il tecnico inviato per fare l'installazione del router a casa lo scorso anno (non ricordo bene i vari passaggi :confused: ).

Fatto sta che mi volevano appioppare una nuova SIM dati con 10 € di attivazione (scontati anziché 25) a 10€/mese e non so quanti Giga.:ncomment:

Al mio rifiuto mi sono fatto sostituire la SIM Casa precedente a 10 € una tantum (qualcosa ti devono pure estorcere) anche se ha solo 1 Gb/mese, poiché mi serve solo in rare occasioni.
bye

tmviet
18-04-2025, 15:42
Sei stato fortunato direi.
Oggi avevo tempo e sono passato in un negozio fisico dove ho spiegato il mio problema.
Mi hanno riferito che la SIM che ho portato non corrisponde al contratto che avevo stipulato al che ho ribattuto che è quella che mi ha spedito Vodafone o che mi aveva lasciato il tecnico inviato per fare l'installazione del router a casa lo scorso anno (non ricordo bene i vari passaggi :confused: ).

Fatto sta che mi volevano appioppare una nuova SIM dati con 10 € di attivazione (scontati anziché 25) a 10€/mese e non so quanti Giga.:ncomment:

Al mio rifiuto mi sono fatto sostituire la SIM Casa precedente a 10 € una tantum (qualcosa ti devono pure estorcere) anche se ha solo 1 Gb/mese, poiché mi serve solo in rare occasioni.
bye

si direi disonesti in negozio e devi scrivere tramite Tobi Chat.

Il contratto internet Full home con FTTH fino a 1 Gbps prevede una sim dati da 5 GB/mese per sempre connessi, non è tanto ma basta esempio per vedere una partita.

bougrinabil
25-05-2025, 18:49
Qual è la password per questo router? :help: :help: :help:

SysAdmNET
26-05-2025, 11:37
ora che fastweb e vodafone si sono accopiati :D

secondo voi sti crucki ci darano una station con caratteristiche degne di nota

come quelle del Iliad Box che ha persino wifi 7 e porte a 2.5 Gb ?

a che serve un unione di 2 societa delle telecomunicazioni

se non c'e' piu poi nuove inovazioni future ?

tmviet
26-05-2025, 19:49
ora che fastweb e vodafone si sono accopiati :D

secondo voi sti crucki ci darano una station con caratteristiche degne di nota

come quelle del Iliad Box che ha persino wifi 7 e porte a 2.5 Gb ?

a che serve un unione di 2 societa delle telecomunicazioni

se non c'e' piu poi nuove inovazioni future ?

A guadagnarci di più.

Io mobile Fastweb e internet Vodafone Wi-Fi 6 station...non mi aspetto grossi miglioramenti lato internet perché fino a 1 Gbps

pitagoras
26-05-2025, 22:31
Qual è la password per questo router? :help: :help: :help:

è stampata sull'etichetta

bougrinabil
27-05-2025, 11:11
è stampata sull'etichetta

Sto parlando della password dell'amministratore
Quando aggiungo un profilo WAN tramite modem generico, questo scompare dopo il riavvio.
Una soluzione?

pitagoras
27-05-2025, 20:59
non era specificato.
La password amministratore non è nota, qunidi non ci pensare più

maxmax888
02-06-2025, 08:54
Buongiorno a tutti, da poco mi hanno montato la WF stastion 6 di vodafone e relativo ont zte 6005. Dato che al momento non ho necessità di cambiare router e la wf6 è abilitata per la fibra diretta, ho modo di recuperare il gpon reg id da inserire nella config del router e cosi togliere i 3 fili dell'ont dal mobile intanto? ho già provato a chiamare il 190 ma questo codice non vogliono darmelo. Tecnicamente l'impianto fibra o è di telecom o di fiber corp nel comune in cui sono. Ho provato tramite strumenti web della pagina ma il campo risulta sempre vuoto.

possibile che questo ID coincida con il seriale dell'ONT in qualche modo? qualcuno è riuscito a toglierlo senza problemi?

GRazie a tutti

SysAdmNET
02-06-2025, 11:14
A guadagnarci di più.

Io mobile Fastweb e internet Vodafone Wi-Fi 6 station...non mi aspetto grossi miglioramenti lato internet perché fino a 1 Gbps
pecato speriamo che si sforzino almento per l'hardware nuovo...
prima o poi...
per quanto mi riguarda con 2.5/500 spremo ogni 1Gbps in down che 500 Mbps in up :O
...solo dover prenderi un Fritz box anche fosse l'ultimo modelo fiamante
per poi essere sempre capati a 1 Gb

ma che senso ha ?

va bene dai passa una buona giornata e grazie x il reply :D

tmviet
02-06-2025, 12:03
è stampata sull'etichetta

Conviene cambiarla la password.

LEENO
15-06-2025, 10:34
Questi sono alcuni dei bug/problemi che ho trovato io (versione FW: XF6_3.0.11.00):

Nella pagina delle impostazioni della LAN il tasto "Applica" non funziona, restituisce ERR_EMPTY_RESPONSE e quindi non è possibile cambiare la classe utilizzata per la LAN o impostare IP statici ecc

Stesso problema nell'aggiungere utenti per lo sharing tramite SAMBA col tasto "+".

C'è anche per esempio la cosa di richiedere un DNS IPv6 per forza se si vogliono cambiare i DNS predefiniti, cosa inutile visto che Vodafone non lo supporta proprio...

Ogni tanto il DHCP si bugga e smette di assegnare gli IP (successo varie volte su vari dispositivi, soprattutto sulla rete a 5GHz per qualche strano motivo.

Perché si attivi la rete a 5GHz dopo un riavvio ci vogliono esattamente 10 minuti per qualche strano motivo..

Per un po' di tempo appena installata mi cappava random le velocità del wi-fi, mentre via cavo andavo full speed. Mi bloccava a circa 80Mbps in up e 150 in down con jitter che andava anche oltre i 100ms.. ora questo sembra un problema risolto, anche se il firmware non si è aggiornato.

Tuttora le prestazioni in Wi-Fi 6 vanno dai 500 agli 840 a caso, via cavo e in Wi-Fi 5 a 160MHz sul PC sempre fisso 1G/200.

Ogni tanto alcuni dispositivi in locale diventano irraggiungibili, ho un pi-hole e ogni tanto se pingo il suo ip non ottengo risposta. Succede random un po' a tutti i device.



Sì, è possibile.

Se hai la power station basta che stacchi la bretella dall'SFP e la attacchi all'ONT interno della Station Wi-Fi 6. Dopo di ciò vai nella pagina "GPON REG ID" sotto "Impostazioni" e inserisci il codice pratica dell'attivazione della FTTH, è quella la PLOAM password che usa Vodafone per l'autenticazione.

Comunque te lo sconsiglio vivamente, il firmware è super acerbo e pieno di bug, in compenso però in Wi-Fi 5 a 160MHz sul PC riesco a scaricare a 127,5MB/s sostenuti, andando quindi oltre 1Gbps :D

Comunque ho anche scoperto nel json della funzioni principali che la wifi community è supportata ma disabilitata, stessa cosa per SNMP, WoLAN e Super Wi-Fi (per fortuna per quest'ultimo).

Ciao ho vodafone ftth con questa vodafone station e ont ZTE ZXHN F6005 collegato via lan 1gps.

Ho provato a fare come dici solo per ampliare la portata a 2.5gbs ma non c'è segnale e l'indirizzo 192.168.1.1 alternava random la pagina della stetion e quella del ONT ZTE.

il segnale non è più tornato nemmeno ricollegangola via lan e resettarlo la station

lesotutte77
16-06-2025, 17:39
Ciao ho vodafone ftth con questa vodafone station e ont ZTE ZXHN F6005 collegato via lan 1gps.

Ho provato a fare come dici solo per ampliare la portata a 2.5gbs ma non c'è segnale e l'indirizzo 192.168.1.1 alternava random la pagina della stetion e quella del ONT ZTE.

il segnale non è più tornato nemmeno ricollegangola via lan e resettarlo la station

hai rispolverato un post del 2020

ZTE ZXHN F6005 hai si la 2.5 ma la station ha sempre le porte lan a 1gb mentra in wifi va oltre

LEENO
16-06-2025, 18:08
hai rispolverato un post del 2020

ZTE ZXHN F6005 hai si la 2.5 ma la station ha sempre le porte lan a 1gb mentra in wifi va oltre

Ricevendo 1gb da porta LAN, non può andare oltre 1gb in wifi ed in effetti lo speedtest con S25 si ferma a 1gbs.

Proverò con un Router con porta 2.5gbs

lesotutte77
21-06-2025, 09:48
Ricevendo 1gb da porta LAN, non può andare oltre 1gb in wifi ed in effetti lo speedtest con S25 si ferma a 1gbs.

Proverò con un Router con porta 2.5gbs

guarda che la staion 6 in wifi va oltre il Gb con dispositivo idoneo

tmviet
21-06-2025, 10:18
guarda che la staion 6 in wifi va oltre il Gb con dispositivo idoneo

In wifi ?

Con che dispositivo ? Costo e di facile installazione ?

Beh 1 Gbps basta per lo streaming e per lo smart working.

lesotutte77
21-06-2025, 11:03
In wifi ?

Con che dispositivo ? Costo e di facile installazione ?

Beh 1 Gbps basta per lo streaming e per lo smart working.

1,9 con iphone 15 pro con speedtest

LEENO
21-06-2025, 12:17
guarda che la staion 6 in wifi va oltre il Gb con dispositivo idoneo

il cavo ottico va nel ONT openfiber.
L'ONT è collegato alla porta LAN 1gbs della Vodafone Station 6

Quindi entra 1gbs e non può uscire di più anche se il WIFI ha portata maggiore.

lesotutte77
21-06-2025, 18:24
il cavo ottico va nel ONT openfiber.
L'ONT è collegato alla porta LAN 1gbs della Vodafone Station 6

Quindi entra 1gbs e non può uscire di più anche se il WIFI ha portata maggiore.

tu utilizzi ont io inveco utilizzo il cavo ottico diretto alla station 6

LEENO
21-06-2025, 18:28
tu utilizzi ont io inveco utilizzo il cavo ottico diretto alla station 6

Te l'hanno installata già senza ONT? Oppure hai messo il numero pratica nei parametri? A me con questa ultima soluzione non ha linea

tmviet
21-06-2025, 20:03
tu utilizzi ont io inveco utilizzo il cavo ottico diretto alla station 6

Per favore puoi ripetere la procedura ?

Però se il contratto è fthh fino a 1 Gbps come può uscire di più ?

lesotutte77
22-06-2025, 07:48
Per favore puoi ripetere la procedura ?

Però se il contratto è fthh fino a 1 Gbps come può uscire di più ?

io quando ho chiesto 2 anni upgrade al profilo 2500/500 sono venuti i tecnici vodafone(openfiber) a togliermi ont nokia che avevo ed installarmi la station 6 collegando direttamente al cavo ottico

LEENO
22-06-2025, 08:01
io quando ho chiesto 2 anni upgrade al profilo 2500/500 sono venuti i tecnici vodafone(openfiber) a togliermi ont nokia che avevo ed installarmi la station 6 collegando direttamente al cavo ottico

Nelle impostazioni ont della station cosa hai?

tmviet
22-06-2025, 10:35
io quando ho chiesto 2 anni upgrade al profilo 2500/500 sono venuti i tecnici vodafone(openfiber) a togliermi ont nokia che avevo ed installarmi la station 6 collegando direttamente al cavo ottico

Nel mio caso penso non si possa perché ho abbonamento internet illimited 1 Gbps a € 23,90/mese e non credo qui arrivi fino a 2,5 Gbps

lesotutte77
23-06-2025, 17:32
Nel mio caso penso non si possa perché ho abbonamento internet illimited 1 Gbps a € 23,90/mese e non credo qui arrivi fino a 2,5 Gbps

nel fai da te ti dovrebbe dire se sei coperto opuure usa :https://gea.dsl.vodafone.it/consumer

LEENO
23-06-2025, 18:13
nel fai da te ti dovrebbe dire se sei coperto opuure usa :https://gea.dsl.vodafone.it/consumer

sono coperto da 2,5gbs,
anche la portata c'è ma sono limitato dal ont collegato su lan.

Che impostazioni hai nella scheda GPON reg id? Basta inserire solo il numero pratica e collegare il cavo ottico?

tmviet
24-06-2025, 07:15
nel fai da te ti dovrebbe dire se sei coperto opuure usa :https://gea.dsl.vodafone.it/consumer




https://i.ibb.co/6RTQQ3Yg/Screenshot-20250624-081101-Opera-2.jpg

Appunto non posso da me arriva solo fino a 1 Gbps

lesotutte77
24-06-2025, 19:04
https://i.ibb.co/6RTQQ3Yg/Screenshot-20250624-081101-Opera-2.jpg

Appunto non posso da me arriva solo fino a 1 Gbps

quindi oltre non puoi andare

tmviet
25-06-2025, 18:40
quindi oltre non puoi andare
No purtroppo no ....

LEENO
25-06-2025, 18:58
No purtroppo no ....

invece nel mio caso c'è disponibilità 2,5gbs ma sono limitato dal ont su porta LAN 1gbs.

Che impostazioni hai nella sezione Gpon? Così provo col cavo ottico direttamente collegato alla station e testo in wifi

tmviet
27-06-2025, 13:37
invece nel mio caso c'è disponibilità 2,5gbs ma sono limitato dal ont su porta LAN 1gbs.

Che impostazioni hai nella sezione Gpon? Così provo col cavo ottico direttamente collegato alla station e testo in wifi
Non ho toccato nulla perché appunto ricevo solo fino a 1 Gbps.

Aspetta utenti più esperti come @lesotutte77

lesotutte77
28-06-2025, 07:34
invece nel mio caso c'è disponibilità 2,5gbs ma sono limitato dal ont su porta LAN 1gbs.

Che impostazioni hai nella sezione Gpon? Così provo col cavo ottico direttamente collegato alla station e testo in wifi

devi recuperare GPON REG ID (codice pratica) dal tuo ont

comunque devi avere il profilo 2,5 impostato

LEENO
28-06-2025, 08:21
devi recuperare GPON REG ID (codice pratica) dal tuo ont

comunque devi avere il profilo 2,5 impostato

intendi questo codice pratica? L'ho recuperato dall'area fidate del 190

https://i.ibb.co/3yLh2gvj/Screenshot-20250613-150501-My-Vodafone.jpg

Luigi Merusi
29-06-2025, 11:06
Ciao a tutti, sapete se Vodafone in area bianca/BUL ha intenzione di implementare a breve il profilo 2500/500 o 2500/1000 al posto del 1000/300? :)

Rhadamanthis
01-07-2025, 13:16
Ragazzi buongiorno, c'è qualcuno che ha fatto l upgrade a fritzbox? Se si quale modello?

Bovirus
01-07-2025, 13:54
@Rhadamanthis

Questo thread è dedicato al modem oggetto del thread.

Rhadamanthis
01-07-2025, 13:57
@Rhadamanthis

Questo thread è dedicato al modem oggetto del thread.

Certo ma dato che é collegato alla connessione in abbonamento, ho solo domandato per poi ,nel caso , andare nella sezione opposta.

Le regole le so bene;)

Bovirus
01-07-2025, 14:01
Per confronto fra modem e router ci sono questi thread dedicati

- Confronto modem
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

- Confronto router
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Per i prodotti Fritz c'è un thread dedicato per ogni singolo modello.

krige
05-07-2025, 09:19
Scusate, ho sbagliato modello del router, ho ripostato il mio messaggio qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48820521&postcount=176).

tmviet
05-07-2025, 14:59
Sono interessato Anch 'io a sapere quando Vodafone ftth darà il meglio di sè everyehere :mc:

ligeiro
06-07-2025, 11:00
Buongiorno, sono con windtre da 7 anni, in fibra 1000 con il d-link5592, in assenza di offerte decenti, ho visto che con qualche euro meno potrei cambiare con vodafone 2500 e la sua vodafone station 6; già verificato copertura sulla mia via a Palermo; la mia domanda è in casa di passaggio devo cambiare qualcosa, o basta scollegare il vecchio modem per quello nuovo? Vorrei migliorare anche il wifi della casa
graziee

lesotutte77
12-07-2025, 17:42
nuovo aggiornamento di 2 giorni fa :

XF6_4.0.05.09

SysAdmNET
12-07-2025, 17:51
nuovo aggiornamento di 2 giorni fa :

XF6_4.0.05.09

Ciao,

le novita sarebbero ?

lesotutte77
12-07-2025, 17:52
Ciao,

le novita sarebbero ?

non ho notato differenze sostanziali

grafica sempre uguale

HBKekko
05-08-2025, 15:44
Ciao a tutti,
ho un problema ricorrente con la Vodafone Wi-Fi 6 Station (HW v2 - XF6_4.0.05.09) su rete FTTH GPON Open Fiber.

A orari completamente casuali, tutti i dispositivi collegati via Wi-Fi 2.4 GHz (Gateway BTicino per luci e tapparelle, sensori, condizionatori, ecc.) si disconnettono simultaneamente e non riescono più a riconnettersi in alcun modo, finché non riavvio manualmente la Vodafone Station.

I dispositivi collegati al 5 GHz funzionano regolarmente.
La rete è attualmente unificata (SSID unico).

Ho contattato l’assistenza Vodafone e mi hanno suggerito di creare una rete separata solo 2.4 GHz dedicata alla domotica, ma prima di procedere vorrei capire se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e se esistono soluzioni più stabili o permanenti.
Anche perché riconfigurare tutto su una nuova rete 2.4 GHz non sarebbe proprio immediato…

Qualcuno ha esperienza in merito o soluzioni alternative?

Grazie in anticipo!

Maurizio.n
06-08-2025, 15:47
Ciao a tutti,
ho un problema ricorrente con la Vodafone Wi-Fi 6 Station (HW v2 - XF6_4.0.05.09) su rete FTTH GPON Open Fiber.

A orari completamente casuali, tutti i dispositivi collegati via Wi-Fi 2.4 GHz (Gateway BTicino per luci e tapparelle, sensori, condizionatori, ecc.) si disconnettono simultaneamente e non riescono più a riconnettersi in alcun modo, finché non riavvio manualmente la Vodafone Station.

I dispositivi collegati al 5 GHz funzionano regolarmente.
La rete è attualmente unificata (SSID unico).

Ho contattato l’assistenza Vodafone e mi hanno suggerito di creare una rete separata solo 2.4 GHz dedicata alla domotica, ma prima di procedere vorrei capire se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e se esistono soluzioni più stabili o permanenti.
Anche perché riconfigurare tutto su una nuova rete 2.4 GHz non sarebbe proprio immediato…

Qualcuno ha esperienza in merito o soluzioni alternative?

Grazie in anticipo!

Ciao , anche io ho molti device domotici e Vodafone station ed attualmente ho due reti separate , una a 5 Ghz ed una a 2.4 Ghz e non ho problemi tenendo accesa la station per settimane.
Unico problema potrebbe essere il numero massimo di device collegati che la station riesce a supportare . Se lo superi alcuni dispositivi potrebbero disconnettersi senza un apparente motivo e potresti avere in generale malfunzionamenti senza apparente motivo. Per cui se hai molti dispositivi domotici 2.4 Ghz potresti avere bisogno di un AP aggiuntivo.

HBKekko
06-08-2025, 19:50
Per cui se hai molti dispositivi domotici 2.4 Ghz potresti avere bisogno di un AP aggiuntivo.
Non sono tantissimi, credo una decina massimo. Domani verrà il tecnico. Nel caso, suggerimenti su un AP? Ha senso cambiare totalmente modem? Es un FRITZ fiber?

Maurizio.n
07-08-2025, 14:00
Non sono tantissimi, credo una decina massimo. Domani verrà il tecnico. Nel caso, suggerimenti su un AP? Ha senso cambiare totalmente modem? Es un FRITZ fiber?

Io ho questo e mi trovo bene e costa poco :

TP-Link Punto di accesso a doppia banda TL-WA1201 AC1200 ( sui 50€ su Amz )

Secondo me cambiare totalmente modem non ha senso.

HBKekko
07-08-2025, 14:24
Io ho questo e mi trovo bene e costa poco :

TP-Link Punto di accesso a doppia banda TL-WA1201 AC1200 ( sui 50€ su Amz )

Secondo me cambiare totalmente modem non ha senso.
Ho fatto un tentativo dividendo due reti 5ghz e 2.4ghz
Nel caso in cui non vada bene, proverò questo AP.
Anche con questo AP hai separato le reti o dovrebbe gestire meglio il tutto? Hai tolto il WiFi dalla station, giusto?

Maurizio.n
07-08-2025, 15:59
Ho fatto un tentativo dividendo due reti 5ghz e 2.4ghz
Nel caso in cui non vada bene, proverò questo AP.
Anche con questo AP hai separato le reti o dovrebbe gestire meglio il tutto? Hai tolto il WiFi dalla station, giusto?

Anche con questo AP ho separato le reti. In una zona ho la vodafone station e su un altra ho AP sempre con stesso nome per le reti e divise tra 2.4 e 5 Ghz

HBKekko
07-08-2025, 18:01
Purtroppo anche con la nuova Station e con le reti separate i dispositivi 2.4 ghz continuano a disconnettersi e non riconnettersi in massa (sono un totale di 8 dispositivi) :( :( :(

wrad3n
08-08-2025, 08:52
A orari completamente casuali, tutti i dispositivi collegati via Wi-Fi 2.4 GHz (Gateway BTicino per luci e tapparelle, sensori, condizionatori, ecc.) si disconnettono simultaneamente e non riescono più a riconnettersi in alcun modo, finché non riavvio manualmente la Vodafone Station.

La scelta del canale per la 2,4GHz è automatica o manuale?

HBKekko
08-08-2025, 14:02
La scelta del canale per la 2,4GHz è automatica o manuale?

Non trovo l'impostazione sulla station. Deduco sia automatico

pitagoras
08-08-2025, 17:57
Non trovo l'impostazione sulla station. Deduco sia automatico

fatti disattivare quella merda di wifi doctor o superwifi (che fantasia a chiamare lo stesso servizio con 2 nomi diversi)

HBKekko
11-08-2025, 19:36
Pazienza, ho ordinato il 5690 pro di Fritz

cas95
09-09-2025, 13:30
Salve, dopo un reset perché non ricordavo la password mi ritrovo con il led di INTERNET che lampeggia arancione all’infinito, la luce sull’ONT della LAN è accesa.

Come potrei risolvere?