PDA

View Full Version : Flight Simulator - La Next Gen per davvero!


Pagine : [1] 2 3 4 5

DJurassic
30-07-2020, 16:52
https://www.tomshw.it/images/images/2020/07/microsoft-flight-simulator-103654.768x432.jpg

Per prima cosa un pò di notizie a riguardo:

Microsoft Flight Simulator è un simulatore di volo sviluppato da Asobo Studio (gli stessi di A Plague tales) e pubblicato da Xbox Game Studios in esclusiva per Windows 10. Costituisce l'undicesimo capitolo della serie Microsoft Flight Simulator. L'uscita è prevista per il 18 agosto 2020 per Windows e simulerà il mondo intero, usando trame e dati topografici di Bing Maps. Le rappresentazioni tridimensionali delle caratteristiche del mondo, come terreno, alberi, edifici e acqua, saranno generate usando la tecnologia Microsoft Azure.

Flight Simulator presenterà il motore di gioco sviluppato internamente da Asobo e sfrutterà i dati di Bing Maps, accedendo a due petabyte di dati dal cloud on demand. Azure AI analizzerà i dati della mappa e la fotogrammetria per generare modelli 3D fotorealistici di edifici, alberi e terreno. Ciò consente al simulatore di rappresentare la maggior parte del mondo attraverso il fotorealismo 3D e altre parti in alta definizione.

Verranno utilizzati i dati meteorologici del mondo reale. Questo permette di ottenere un risultato esattamente uguale a quello che vedremmo nel mondo reale, infatti se da qualche parte c'è una tempesta, un temporale o sta piovendo, tutto questo verrà inserito automaticamente nel gioco. Asobo ha creato il proprio motore di volo, consentendo di simulare completamente migliaia di superfici e forze in 3D.

Flight Simulator popolerà le strade con veicoli, l'acqua scorrerà realisticamente in base alla direzione del vento e gli alberi avranno foglie individuali, creando l'illusione di un mondo vivente. Conterrà oltre due milioni di città e oltre 40.000 aeroporti del mondo reale.

https://www.game-debate.com/images/blog/top/top__id1574423571_343178.jpg

Flight Simulator arriverà in 3 differenti versioni: Standard, Deluxe e Premium.

Come è facile immaginare tali varianti differiranno tra loro per il numero di aeroporti e velivoli disponibili: mentre la Standard edition conta 30 aeroporti e 20 differenti aeromobili, la Deluxe ne conta rispettivamente 35 e 25 e la Premium sale addirittura fino a 40 e 30. Grosse differenze anche dal punto di vista del prezzo, che partirà da 59,99€ e arriverà fino a 119,99€;

Il gioco è bene precisarlo sarà gratuito per i possessori di Xbox Game Pass che includerà la versione Standard.

Da oggi il gioco è in preorder anche su Steam al seguente indirizzo:

https://store.steampowered.com/app/1250410/Microsoft_Flight_Simulator/

Digital Foundry Preview:

https://www.youtube.com/watch?v=AEkNQVWkgpc

Per chi si chiedeva quando avremo visto qualcosa di davvero next gen, la risposta è arrivata e si chiama Flight Simulator. Non mi dilungherò in commenti lusinghieri e masturbazioni varie, perchè in questo caso le parole contano davvero poco. Basterà vedere il video qui sopra linkato o un qualsiasi altro video preso dalla closed beta del gioco per capire che ci troviamo di fronte ad un qualcosa di totalmente nuovo e di straordinariamente estasiante sul piano visivo.

Stando a quanto riportato FS godrà del supporto al VR a partire da questo Autunno, che per un titolo del genere sarà la classica ciliegina sulla torta.

WARNING 1: Farà piangere i nostri PC!

Un po' di screenshots presi dal gioco per sbavare un pò:

https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/07/29/flight-simulator-2020_20_jpg_1400x0_q85.jpg
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/07/29/flight-simulator-2020_30_jpg_1400x0_q85.jpg
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/07/29/flight-simulator-2020_5_jpg_1400x0_q85.jpg
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/07/29/flight-simulator-2020_27_jpg_1400x0_q85.jpg
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2020/07/29/flight-simulator-2020_22_jpg_1400x0_q85.jpg

FulValBot
30-07-2020, 17:10
Come prima cosa direi di guardare il prezzo, poi fate come si pare :asd:

DJurassic
30-07-2020, 17:12
Se hai il Gamepass il gioco è incluso e non spendi 1€ in più oltre al tuo abbonamento. Se lo vuoi per forza su Steam cacci la moneta o rinunci all'acquisto. Non mi sembra difficile.

NighTGhosT
30-07-2020, 18:10
Io ho l’Ultimate su One X, quindi me lo scarico volentieri sul pc dove gioco a Star Citizen :D

Più che altro, spero facciano fare un preload perché mi sa che sarà un bagno di sangue visto che la retail è da 10 dvd....:asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FulValBot
30-07-2020, 18:14
veramente richiede 4gb su disco

vlpt88
30-07-2020, 18:24
Uno dei punti deboli della simulazione di volo targata Microsoft (ma anche di quelle di altri brand) è la poca fedeltà con cui viene riprodotta la navigazione aerea.

E' una pecca che si può "arginare"... ma non del tutto... attraverso soluzioni di terze parti, studio della materia e "tanta fantasia"...

La domanda è... questo FS, come gli altri, si limiterà a farti volare o introdurrà il traffico aereo, le mappe, le SID, le STAR e tutte quelle cose che ne farebbero una simulazione vera e propria ?

DJurassic
30-07-2020, 18:39
Uno dei punti deboli della simulazione di volo targata Microsoft (ma anche di quelle di altri brand) è la poca fedeltà con cui viene riprodotta la navigazione aerea.

E' una pecca che si può "arginare"... ma non del tutto... attraverso soluzioni di terze parti, studio della materia e "tanta fantasia"...

La domanda è... questo FS, come gli altri, si limiterà a farti volare o introdurrà il traffico aereo, le mappe, le SID, le STAR e tutte quelle cose che ne farebbero una simulazione vera e propria ?

Il traffico aereo è presente così come le mappe. Le SID e le STAR non so manco cosa siano ma ovunque leggo come questa sia una simulazione dettagliata e stratificata come mai prima d'ora, tanto che alcuni sostengono che saper pilotare nel dettaglio un aereo in questo FS si è già a metà strada per pilotarne uno reale.

MrBrillio
30-07-2020, 18:50
Già bello che arraffato sul gamepass! Sarà bellissimo sicuramente, ho un po' di paura che mi annoi (mai giocato ad un flight simulator) perchè credo che alla fine si viaggi e basta :D

vlpt88
30-07-2020, 18:59
si è già a metà strada per pilotarne uno reale.

Ma nemmeno per sogno :D

Introducendo alcune (parecchie) features, si potrebbe avere una simulazione fedele quantomeno a livello teorico... avere un gioco in grado di trasmettere il medesimo bagaglio di procedure di un pilota... questo si potrebbe fare (oggi siamo molto lontani)... purtroppo il titolo a livello di navigazione aerea è tremendamente carente... tanto per dirne una un aereo reale senza una STAR non lo fai scendere senza seminare il panico :D

A livello operativo credo che le uniche simulazioni che possano dare qualcosa siano quelle che si svolgono dentro cabine da milioni di euro...

Quando si vola il feedback fisico è determinante... stare seduti su una sedia cambia tutto...

NighTGhosT
30-07-2020, 19:47
Diciamo che i G vanno provati prima di poter capire la loro importanza....sia quelli di un’auto da corsa in curva e accelerazione...sia quelli di un aereo o caccia durante le manovre in volo. Quello resterà sempre un tabù delle simulazioni ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJurassic
30-07-2020, 21:32
Ma nemmeno per sogno :D

Introducendo alcune (parecchie) features, si potrebbe avere una simulazione fedele quantomeno a livello teorico... avere un gioco in grado di trasmettere il medesimo bagaglio di procedure di un pilota... questo si potrebbe fare (oggi siamo molto lontani)... purtroppo il titolo a livello di navigazione aerea è tremendamente carente... tanto per dirne una un aereo reale senza una STAR non lo fai scendere senza seminare il panico :D

A livello operativo credo che le uniche simulazioni che possano dare qualcosa siano quelle che si svolgono dentro cabine da milioni di euro...

Quando si vola il feedback fisico è determinante... stare seduti su una sedia cambia tutto...

Ti è sfuggito il termine "a metà" :fagiano:

wolf74
30-07-2020, 22:54
Io preso la Premium. Speriamo di riuscire a farlo girare decentemente, ovviamente abbassando i dettagli.

Duncandg
31-07-2020, 01:09
Il traffico aereo è presente così come le mappe. Le SID e le STAR non so manco cosa siano ma ovunque leggo come questa sia una simulazione dettagliata e stratificata come mai prima d'ora, tanto che alcuni sostengono che saper pilotare nel dettaglio un aereo in questo FS si è già a metà strada per pilotarne uno reale.

Quando viaggi con un aereo di linea, il tuo viaggio è regolato dal volo strumentale chiamato IFR.
Questo è composto da diverse procedure. Decollo, SID (salita in quota), crociera, STAR (fase in cui si inizia a lasciare la quota e si ci avvicina all’aeroporto), procedure di avvicinamento finali, atterraggio.

Sono una serie di terminologie e definizioni presenti sulle carte aeronautiche.

vlpt88
31-07-2020, 09:23
Quando viaggi con un aereo di linea, il tuo viaggio è regolato dal volo strumentale chiamato IFR.

Questa cosa si potrebbe implementare tranquillamente... si potrebbe implementare il traffico aereo... un ATC vero e proprio... delle vere mappe aeronautiche... le aerovie, le ATZ, le CTR, le procedure degli aeroporti più importanti... il riconoscimento vocale (almeno legato a comandi base)...

Preferirei di gran lunga un gioco geograficamente più ristretto... con meno aeroporti... con meno scorci paesaggistici... ma con una simulazione di quello che è davvero il volo...

Quello che propone FS in termini di navigazione non ha proprio senso... non esiste nella realtà... quando si vola non si parte e si arriva come avviene in FS :D

vlpt88
31-07-2020, 09:28
Diciamo che i G vanno provati prima di poter capire la loro importanza...

Non è solo quello.

Se tu provi a pilotare un piccolo aereo hai una sensazione di instabilità allucinante... ogni millimetro di movimento impresso su un comando si traduce in una reazione fisica pronunciata che viene trasferita al tuo corpo e quindi cervello...

Per un aereo di linea (che ho avuto modo di provare in un simulatore "serio") è totalmente diverso... tu fai pressione sui comandi e l'aereo ha una inerzia assurda... sembra sempre "fermo"... reagisce in ritardo ed in modo totalmente diverso...

FrancoBit
31-07-2020, 09:49
Questa cosa si potrebbe implementare tranquillamente... si potrebbe implementare il traffico aereo... un ATC vero e proprio... delle vere mappe aeronautiche... le aerovie, le ATZ, le CTR, le procedure degli aeroporti più importanti... il riconoscimento vocale (almeno legato a comandi base)...

Preferirei di gran lunga un gioco geograficamente più ristretto... con meno aeroporti... con meno scorci paesaggistici... ma con una simulazione di quello che è davvero il volo...

Quello che propone FS in termini di navigazione non ha proprio senso... non esiste nella realtà... quando si vola non si parte e si arriva come avviene in FS :D

Be certamente, sarebbe molto più realistico. Va comunque tenuto presente che si parla di Microsoft e di un prodotto che esce su Pc e Xbox. Il target quindi deve essere in qualche maniera "allargato", rendendo il prodotto comunque "un videogioco", si simulativo, ma considerando che verrà, ahimè, giocato anche con il joypad. Secondo me comunque, come simulatore di volo sarà una goduria, soprattutto grazie alla resa grafica. Con i vecchi Flight ci ho speso vermaente tante ore e non vedo l'ora di giocare anche a questo. E' anche una tipologia di gioco in cui tolto flight sim e Xplane (mai provato) non vede alcun altro prodotto, che io sappia.

wolf74
31-07-2020, 09:52
Questa cosa si potrebbe implementare tranquillamente... si potrebbe implementare il traffico aereo... un ATC vero e proprio... delle vere mappe aeronautiche... le aerovie, le ATZ, le CTR, le procedure degli aeroporti più importanti... il riconoscimento vocale (almeno legato a comandi base)...

Preferirei di gran lunga un gioco geograficamente più ristretto... con meno aeroporti... con meno scorci paesaggistici... ma con una simulazione di quello che è davvero il volo...

Quello che propone FS in termini di navigazione non ha proprio senso... non esiste nella realtà... quando si vola non si parte e si arriva come avviene in FS :D

Come dici tu venderebbero 200 copie in tutto il mondo, chi avrebbe tempo e voglia di passare due mesi sopra un manuale o tutorial solo per accendere l'aereo e decollare? Secondo me, fermo restando che di giochi stiamo sempre parlando, ci vuole sempre un giusto compromesso, simulativo sì, ma accessibile a tutti.

DJurassic
31-07-2020, 12:11
Questa cosa si potrebbe implementare tranquillamente... si potrebbe implementare il traffico aereo... un ATC vero e proprio... delle vere mappe aeronautiche... le aerovie, le ATZ, le CTR, le procedure degli aeroporti più importanti... il riconoscimento vocale (almeno legato a comandi base)...

Preferirei di gran lunga un gioco geograficamente più ristretto... con meno aeroporti... con meno scorci paesaggistici... ma con una simulazione di quello che è davvero il volo...

Quello che propone FS in termini di navigazione non ha proprio senso... non esiste nella realtà... quando si vola non si parte e si arriva come avviene in FS :D

Fammi capire una cosa, ma l'hai già giocato? Ti hanno invitato alla Closed?

Duncandg
31-07-2020, 12:24
Questa cosa si potrebbe implementare tranquillamente... si potrebbe implementare il traffico aereo... un ATC vero e proprio... delle vere mappe aeronautiche... le aerovie, le ATZ, le CTR, le procedure degli aeroporti più importanti... il riconoscimento vocale (almeno legato a comandi base)...

Preferirei di gran lunga un gioco geograficamente più ristretto... con meno aeroporti... con meno scorci paesaggistici... ma con una simulazione di quello che è davvero il volo...

Quello che propone FS in termini di navigazione non ha proprio senso... non esiste nella realtà... quando si vola non si parte e si arriva come avviene in FS :D

Capisco quello che vuoi dire ma devi considera che FS è pur sempre un gioco, deve soddisfare il più possibile un ampio numero di utenti.
Per fare quello che dici te allora si deve andare sui simulatori delle compagnie.

domenico88
31-07-2020, 13:39
Un pò di graficazza finalmente :D speriamo di vederla anche in altri titoli! :)

vlpt88
31-07-2020, 14:49
Qualcuno su Twitch che riesce a volare più verosimilmente l'ho visto... ma infarcisce FS di mod e risorse esterne...

Devi recuperare le mappe aeronautiche... devi acquistare modelli di aerei che, da soli, costano 2 volte il gioco... devi smanettare per giocare dentro server con torre di controllo "umana" ed altro traffico "umano"...

Sarebbe figo se una modalità del genere venisse implementata direttamente...

Però il volo civile moderno è questo... ed io non credo che non piacerebbe... chi acquista un FS adora la simulazione...

DJurassic
31-07-2020, 17:02
Qualcuno su Twitch che riesce a volare più verosimilmente l'ho visto... ma infarcisce FS di mod e risorse esterne...

Devi recuperare le mappe aeronautiche... devi acquistare modelli di aerei che, da soli, costano 2 volte il gioco... devi smanettare per giocare dentro server con torre di controllo "umana" ed altro traffico "umano"...

Sarebbe figo se una modalità del genere venisse implementata direttamente...

Però il volo civile moderno è questo... ed io non credo che non piacerebbe... chi acquista un FS adora la simulazione...

Ok ma tu parli dei vecchi. Qui si sta parlando del nuovo e per quanto ne sò io nessuno qui dentro l'ha mai provato. Quindi la domanda che ti avevo fatto era più che lecita. Come fai a sapere che non avrà alcuni degli aspetti che tu stai ricercando?

NighTGhosT
31-07-2020, 17:09
Io ho letto che si è sullo stesso server e sarà facile incontrare altri piloti, ad esempio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vlpt88
31-07-2020, 18:23
Ok ma tu parli dei vecchi. Qui si sta parlando del nuovo e per quanto ne sò io nessuno qui dentro l'ha mai provato. Quindi la domanda che ti avevo fatto era più che lecita. Come fai a sapere che non avrà alcuni degli aspetti che tu stai ricercando?

Non lo so.

Se li avesse sarebbe figo...

DJurassic
31-07-2020, 19:35
Io ho letto che si è sullo stesso server e sarà facile incontrare altri piloti, ad esempio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto il mondo è un gigantesco hub di gioco se si sceglie la modalità online. Non sò nelllo specifico come verrà sviluppato ma che è possibile incrociare altri aerei è una certezza.

Tra l'altro ci sono sia quelli controllati dai players che quelli controllati dai bot.

devis
01-08-2020, 16:05
Questa cosa si potrebbe implementare tranquillamente... si potrebbe implementare il traffico aereo... un ATC vero e proprio... delle vere mappe aeronautiche... le aerovie, le ATZ, le CTR, le procedure degli aeroporti più importanti... il riconoscimento vocale (almeno legato a comandi base)...

Preferirei di gran lunga un gioco geograficamente più ristretto... con meno aeroporti... con meno scorci paesaggistici... ma con una simulazione di quello che è davvero il volo...

Quello che propone FS in termini di navigazione non ha proprio senso... non esiste nella realtà... quando si vola non si parte e si arriva come avviene in FS :D

Il nuovo FS è cosi? L'hai provato in esclusiva?

wolf74
05-08-2020, 11:24
Non ho capito una cosa, su molti siti riportano che FS 2020 è disponibile per il pre-download....io, avendolo acquistato su MS Store (ho fatto la cazzata perché pochi giorni dopo l'hanno messo pure su Steam) ho cliccato su installa e mi installa solo 20mb di roba....ma non doveva occupare 150 gb? Oppure per pre-download si intende proprio quello? A sto punto che senso ha pubblicizzarlo visto che installa si e no le cartelle?

DJurassic
05-08-2020, 12:27
Non ho capito una cosa, su molti siti riportano che FS 2020 è disponibile per il pre-download....io, avendolo acquistato su MS Store (ho fatto la cazzata perché pochi giorni dopo l'hanno messo pure su Steam) ho cliccato su installa e mi installa solo 20mb di roba....ma non doveva occupare 150 gb? Oppure per pre-download si intende proprio quello? A sto punto che senso ha pubblicizzarlo visto che installa si e no le cartelle?

Non c'è nessun preload al momento. Quello che installa lo store è solo la cartella del gioco praticamente vuota.

Se hai il Gamepass non hai fatto nessuna cazzata. Non sò te ma 0€ a casa mia sono molto meglio che spenderne 70€.

wolf74
05-08-2020, 12:55
Non c'è nessun preload al momento. Quello che installa lo store è solo la cartella del gioco praticamente vuota.

Se hai il Gamepass non hai fatto nessuna cazzata. Non sò te ma 0€ a casa mia sono molto meglio che spenderne 70€.

No no ho fatto proprio la cazzata perché ho comprato la premium da 120 euro, siccome è un gioco che durerà almeno 10 anni (prima dell'uscita di un nuovo FS) e che intendo giocare parecchio, alla fine so che avrei comprato l'upgrade per gli aeroporti aggiuntivi e gli aerei.

DJurassic
05-08-2020, 14:18
No no ho fatto proprio la cazzata perché ho comprato la premium da 120 euro, siccome è un gioco che durerà almeno 10 anni (prima dell'uscita di un nuovo FS) e che intendo giocare parecchio, alla fine so che avrei comprato l'upgrade per gli aeroporti aggiuntivi e gli aerei.

Ti sei munito anche di altre 350€ di periferiche per giocarci? :sofico:

Io non sò ancora quale scegliere. Di certo il gamepad và appeso al chiodo quando si tratta di FS.

wolf74
05-08-2020, 14:51
Ti sei munito anche di altre 350€ di periferiche per giocarci? :sofico:

Io non sò ancora quale scegliere. Di certo il gamepad và appeso al chiodo quando si tratta di FS.

350 no, ma un 220 li avevo spesi. Ho un logitech X56

jepessen
05-08-2020, 17:04
Facessero delle mod per aerei e missioni militari (tipo serie DCS per intenderci) ci spenderei anche 500 euro... Ma tanto so gia' che lo comprero', pero' soltanto dopo aver fatto l'upgrade del mio PC (dubito che una 970GTX basti).

Dovro' programmare un giro del mondo con un aereo da turismo per godermi il panorama per bene, ma intanto vedro' se hanno riprodotto robe italiane come colosseo, torre di pisa e Duomo di Milano... Chissa' come sara' volare sopra la diga di Place Moulin in valle d'Aosta...

DJurassic
05-08-2020, 21:23
Facessero delle mod per aerei e missioni militari (tipo serie DCS per intenderci) ci spenderei anche 500 euro... Ma tanto so gia' che lo comprero', pero' soltanto dopo aver fatto l'upgrade del mio PC (dubito che una 970GTX basti).

Dovro' programmare un giro del mondo con un aereo da turismo per godermi il panorama per bene, ma intanto vedro' se hanno riprodotto robe italiane come colosseo, torre di pisa e Duomo di Milano... Chissa' come sara' volare sopra la diga di Place Moulin in valle d'Aosta...

Tranquillo che c'è tutto fin nel minimo particolare.

Il mondo di FS è quello reale in fin dei conti. Da quello che ho visto solo l'Antartide è il continente riprodotto peggio, causa mancanza sufficiente di dati da satellite (basta vedere su Google Earth e farsi un idea) e qualche problema qua e là in alcune città come Londra che credo verranno sistemati al più presto.

DJurassic
05-08-2020, 21:36
350 no, ma un 220 li avevo spesi. Ho un logitech X56

Sei a posto con quello. Io non saprei se conviene acquistarlo specie in previsione del VR che arriverà in FS in autunno. Col VR credo sia obbligatorio giocare con i controlli appositi e questo vanificherebbe al spesa per un Hotas serio come il tuo.

sertopica
06-08-2020, 04:33
Mi sono guardato molti video su youtube recentemente. Davvero una roba impressionante per quello che riesce a muovere, il livello di dettaglio fa paura. 20 anni orsono mi comprai fs 98 se non erro, ma vista la curva di apprendimento piuttosto ripida non fece mai presa, anche perche' non avevo le periferiche adeguate per giocarlo.

wolf74
06-08-2020, 08:20
Cmq penso sia un gioco per le next generation di schede video, vedere che va a 40-50 fps ad alto, manco ad ultra, in certe situazioni con una Nvidia 2080 e per giunta a 1080 non mi fa ben sperare lato prestazioni....io con una 1080 come potrei giocare? Anche perché da alto in su è stupendo, ma medio e low perde proprio tutto l'effetto mascella a terra e sembra già un gioco molto ridimensionato...sarebbe da giocare ad alto a prescindere dagli fps visto che mi pare di aver capito che molti lo comprano per il realismo della grafica e l'immersività che ne consegue più che per le mere procedure di volo.


Forse, per la prima volta da dieci anni a questa parte, potrei pensare di overclocckare la VGA. Che ne pensate, potrebbe valerne la pena?
Fino ad ora ho sempre pensato di no, sbattersi a trovare le giuste frequenze, avere un sistema che potrebbe rivelarsi instabile, sovraccaricare l'hardware con i relativi rischi, il tutto per quanto? 5 fps? In ogni caso accetto ben volentieri consigli.

jepessen
06-08-2020, 10:30
Cmq penso sia un gioco per le next generation di schede video, vedere che va a 40-50 fps ad alto, manco ad ultra, in certe situazioni con una Nvidia 2080 e per giunta a 1080 non mi fa ben sperare lato prestazioni....io con una 1080 come potrei giocare? Anche perché da alto in su è stupendo, ma medio e low perde proprio tutto l'effetto mascella a terra e sembra già un gioco molto ridimensionato...sarebbe da giocare ad alto a prescindere dagli fps visto che mi pare di aver capito che molti lo comprano per il realismo della grafica e l'immersività che ne consegue più che per le mere procedure di volo.


Forse, per la prima volta da dieci anni a questa parte, potrei pensare di overclocckare la VGA. Che ne pensate, potrebbe valerne la pena?
Fino ad ora ho sempre pensato di no, sbattersi a trovare le giuste frequenze, avere un sistema che potrebbe rivelarsi instabile, sovraccaricare l'hardware con i relativi rischi, il tutto per quanto? 5 fps? In ogni caso accetto ben volentieri consigli.

Ni... Che ci sia tanto dettaglio grafico e' vero, ma e' anche vero che i simulatori di volo piu' di altri giochi tengono in conto dei LOD, per cui difficilmente ci saranno gli elementi sullo schermo ad altissimo livello di dettaglio. Le viste di new york ad esempio sono impressionanti, ma se ci fai caso per rappresentare in maniera abbastanza realistica per un simulatore di volo un grattacielo in genere bastano pochi poligoni (molti sono dei parallelepipedi in pratica), e gli oggetti con alto dettaglio (statua della liberta') sono pochi e non dovrebbero influire piu' di tanto sul carico computazionale. Anche gli alberi dovrebbero essere delle semplici billboard sostituendoli con alberi complessi solo quando l'aereo si avvicina molto. Molto del realismo la danno piu' che altro le texture e gli effetti ambientali secondo me. Quindi ci vorra' comunque una scheda decente, ma credo che con la generazione attuale ce la dovremmo cavare abbastanza egregiamente. Sarebbero stupidi in fondo a spendere tanto tempo e soldi per un gioco che possa girare decentemente solo su computer pomposi, taglierebbero fuori una grossa utenza di potenziali utenti.

wolf74
06-08-2020, 10:34
Ni... Che ci sia tanto dettaglio grafico e' vero, ma e' anche vero che i simulatori di volo piu' di altri giochi tengono in conto dei LOD, per cui difficilmente ci saranno gli elementi sullo schermo ad altissimo livello di dettaglio. Le viste di new york ad esempio sono impressionanti, ma se ci fai caso per rappresentare in maniera abbastanza realistica per un simulatore di volo un grattacielo in genere bastano pochi poligoni (molti sono dei parallelepipedi in pratica), e gli oggetti con alto dettaglio (statua della liberta') sono pochi e non dovrebbero influire piu' di tanto sul carico computazionale. Anche gli alberi dovrebbero essere delle semplici billboard sostituendoli con alberi complessi solo quando l'aereo si avvicina molto. Molto del realismo la danno piu' che altro le texture e gli effetti ambientali secondo me. Quindi ci vorra' comunque una scheda decente, ma credo che con la generazione attuale ce la dovremmo cavare abbastanza egregiamente. Sarebbero stupidi in fondo a spendere tanto tempo e soldi per un gioco che possa girare decentemente solo su computer pomposi, taglierebbero fuori una grossa utenza di potenziali utenti.

Speriamo, mi baso sui video di comparative tra livelli di dettaglio (e relativi fps) che già girano su yt, in particolare di uno, appunto, con 2080, che la provava in FHD (1080p) e scendeva sotto i 60 anche ad alto. E penso che nel mondo un 5% di utenti PC abbia una 2080 o equivalente (non prendiamo come riferimento questo forum, qui la percentuale aumenta, è un forum di appassionati di hardware e videogiochi)

DJurassic
06-08-2020, 10:50
Cmq penso sia un gioco per le next generation di schede video, vedere che va a 40-50 fps ad alto, manco ad ultra, in certe situazioni con una Nvidia 2080 e per giunta a 1080 non mi fa ben sperare lato prestazioni....io con una 1080 come potrei giocare? Anche perché da alto in su è stupendo, ma medio e low perde proprio tutto l'effetto mascella a terra e sembra già un gioco molto ridimensionato...sarebbe da giocare ad alto a prescindere dagli fps visto che mi pare di aver capito che molti lo comprano per il realismo della grafica e l'immersività che ne consegue più che per le mere procedure di volo.


Forse, per la prima volta da dieci anni a questa parte, potrei pensare di overclocckare la VGA. Che ne pensate, potrebbe valerne la pena?
Fino ad ora ho sempre pensato di no, sbattersi a trovare le giuste frequenze, avere un sistema che potrebbe rivelarsi instabile, sovraccaricare l'hardware con i relativi rischi, il tutto per quanto? 5 fps? In ogni caso accetto ben volentieri consigli.

Considera che si tratta ancora di una closed beta che per quanto ne sappiamo noi potrebbe benissimo essere stata confezionata diversi mesi prima di quando è effettivamente stata resa disponibile. In secondo luogo non ci sono ancora driver ottimizzati per FS e quindi c'è sempre speranza per un ulteriore margine di miglioramento sul fronte prestazioni.

Io sono assolutamente d'accordo con quello che diceva pochi giorni fà DF. Valutate questo gioco come una svolta radicale nel panorama tecnologico e consideratelo a tutti gli effetti come il vero primo gioco next gen. Le aspettative riguardo al frame rate vanno contestualizzate rispetto a quello che il gioco muove sotto i nostri occhi e non prese come fattore a sè. Che è più o meno quello che andava fatto per il fenomeno RDR2 ma che la gente non ha assolutamente capito. Infine mi permetto di dire che questo è uno di quei pochissimi casi dove anche i 30fps funzionano benissimo e sono sufficienti ai fini della simulazione e del gioco in sè.

onesky
06-08-2020, 14:04
Ufficiale: Microsoft Flight Simulator avrà il supporto VR

Il team di Flight Simulator ha rilasciato sul sito ufficiale alcuni dettagli che spiegano meglio come avverrà il supporto alla realtà virtuale. Esso sarà rilasciato con un update gratuito in autunno, in coincidenza dell’uscita dell’HP Reverb G2, e sarà ottimizzato inizialmente solo per i visori Windows Mixed Reality (quindi non solo il G2 ma anche il Samsung Odissey per esempio). Il team ha promesso che lavorerà per includere il supporto per tutti gli altri visori PC in seguito

DJurassic
06-08-2020, 14:24
Ufficiale: Microsoft Flight Simulator avrà il supporto VR

Il team di Flight Simulator ha rilasciato sul sito ufficiale alcuni dettagli che spiegano meglio come avverrà il supporto alla realtà virtuale. Esso sarà rilasciato con un update gratuito in autunno, in coincidenza dell’uscita dell’HP Reverb G2, e sarà ottimizzato inizialmente solo per i visori Windows Mixed Reality (quindi non solo il G2 ma anche il Samsung Odissey per esempio). Il team ha promesso che lavorerà per includere il supporto per tutti gli altri visori PC in seguito

Tu che sei pratico di visori, come ti pare questo HP Reverb G2? Ne vale la pena o meglio l'index?

onesky
06-08-2020, 15:00
Tu che sei pratico di visori, come ti pare questo HP Reverb G2? Ne vale la pena o meglio l'index?

come qualità (risoluzione) è meglio G2, e su FS, come per altri simulatori, è importante vedere bene i comandi.. praticamente l'effetto zanzariera viene superato.
per ora l'ho preordinato su amazon spagna.

DJurassic
06-08-2020, 15:15
come qualità (risoluzione) è meglio G2, e su FS, come per altri simulatori, è importante vedere bene i comandi.. praticamente l'effetto zanzariera viene superato.
per ora l'ho preordinato su amazon spagna.

Mi pare di aver capito che l'index vanta ancora un fov maggiore e un refresh più alto. Tra i 2 è da preferirsi comunque il G2?
Chiedo perchè anche io FS vorrei giocarmelo in VR.

onesky
06-08-2020, 16:18
Mi pare di aver capito che l'index vanta ancora un fov maggiore e un refresh più alto. Tra i 2 è da preferirsi comunque il G2?
Chiedo perchè anche io FS vorrei giocarmelo in VR.

devi valutare cosa ritieni piu' importante, il fov o la qualità e definizione dell'immagine (ed il prezzo, visto che l'index costa circa il doppio..)

DJurassic
06-08-2020, 16:39
devi valutare cosa ritieni piu' importante, il fov o la qualità e definizione dell'immagine (ed il prezzo, visto che l'index costa circa il doppio..)

Sicuramente la seconda. Ho visto che è anche possibile usare i controlli dell'index sul G2 ma da quello che ho capito necessita di tutta l'impiantistica data dai sensori che devi installare per la stanza (una rottura di palle per me).

Ma quindi giocando in VR a FS optare per un Hotas diventa totalmente inutile dal momento che useresti i controlli specifici del vr dico bene?

mircocatta
06-08-2020, 17:34
bellissimo, peccato che un simulatore di volo non mi interessa :D


sarà vr compatibile? allora forse forse potrebbe valere la pena per farci qualche giro non troppo impegnativo :D

jepessen
08-08-2020, 16:38
Sicuramente la seconda. Ho visto che è anche possibile usare i controlli dell'index sul G2 ma da quello che ho capito necessita di tutta l'impiantistica data dai sensori che devi installare per la stanza (una rottura di palle per me).

Ma quindi giocando in VR a FS optare per un Hotas diventa totalmente inutile dal momento che useresti i controlli specifici del vr dico bene?

Non possiedo un visore VR, ma sono dubbioso. Anche volendo limitarsi ad un HOTAS, i tasti e le manopole da ricordare e tenere a portata di mano sono veramente parecchi. Se poi vuoi interagire con l'ATC devi mettere mano alla tastiera, almeno cosi' era su FSX. Utilizzare un visore VR senza poter vedere dove metti le mani secondo me e' limitante ed anche se l'esperienza visiva sara' sicuramente spettacolare (lo utilizziamo a lavoro per un simulatore di hoist di elicottero e recuperare carichi in realta' virtuale ti da veramente vertigini), a livello di utilizzo non ne sono sicuro, anche perche' poi non ci sarebbe corrispondenza con i comandi reali e quelli del cockpit virtuale.
Diciamo che aspetto delle valide recensioni, e magari farei una prova prima di comprare un visore solamente per questo gioco...

wolf74
10-08-2020, 08:53
occuperà 127 gb...un pre load no eh?

MoXxY90
10-08-2020, 09:25
Io vorrei prenderlo perché mi ha sempre affascinato come tipologia e poi dai video sembra spacca Mascella...
Ma ho paura perché non ho periferiche adatte... e che già vedo che non va granché con una 2080ti ... spero in una ottimizzazione appena esce e farlo girare senza problemi sulla mia 2070super. Anche perché credo che questa tipologia non necessità più di 60fps giusto ? Forse anche 30 vanno bene ? Voi dove lo avete preordinato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJurassic
10-08-2020, 13:11
Io vorrei prenderlo perché mi ha sempre affascinato come tipologia e poi dai video sembra spacca Mascella...
Ma ho paura perché non ho periferiche adatte... e che già vedo che non va granché con una 2080ti ... spero in una ottimizzazione appena esce e farlo girare senza problemi sulla mia 2070super. Anche perché credo che questa tipologia non necessità più di 60fps giusto ? Forse anche 30 vanno bene ? Voi dove lo avete preordinato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

30fps per FS vanno benissimo secondo me, poi se riesci ad averne 60 ancora meglio.

Il gioco l'ho preso tramite Gamepass dallo store di Win10.

MoXxY90
10-08-2020, 13:53
Gamepass? Che è? È quello di Xbox? Mi potete spiegare? Se è ot anche in privato grazie.
Comunque immaginavo k andava bene il 30fps allora dai non dovrei avere problemi con 2070s


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJurassic
10-08-2020, 20:53
Gamepass? Che è? È quello di Xbox? Mi potete spiegare? Se è ot anche in privato grazie.
Comunque immaginavo k andava bene il 30fps allora dai non dovrei avere problemi con 2070s


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si quello di Win10/Xbox, non ce ne sono altri. Se hai l'abbonamento il gioco tra l'altro ti costa zero se prendi la versione Standard (ce ne sono 3, scritto in prima pagina).

MoXxY90
10-08-2020, 21:15
Si quello di Win10/Xbox, non ce ne sono altri. Se hai l'abbonamento il gioco tra l'altro ti costa zero se prendi la versione Standard (ce ne sono 3, scritto in prima pagina).


Grazie per info


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wolf74
12-08-2020, 13:08
Dopo l'acquisto mi ha fatto un piccolo preload di 20 mb, probabilemnte giusto le cartelle vuote. Oggi altro "piccolo" preload di 1 gb e l'icona sullo Start ha preso forma con tanto di grafica. E' nulla, ma giusto per notizia.

vlpt88
14-08-2020, 19:54
Sono usciti i primi gameplay.

Graficamente un gioco della madonna... purtroppo a livello di "navigazione aerea" per me resta un pò "ridicolo"... al solito serviranno risorse esterne per renderlo un minimo credibile...

vlpt88
15-08-2020, 08:18
FS introduce ZERO in termini di simulazione aeronautica civile.

A mio avviso, in questo FS (e già si vede dai primi gameplay) la soddisfazione non deriverà dal far volare un aereo... ma dal volare "sopra la propria casa"...

devis
15-08-2020, 08:24
L'interattività della strumentazione è rimasta come prima? Gestione dell'aereo? ATC? Fmc?

vlpt88
15-08-2020, 08:51
L'interattività della strumentazione è rimasta come prima? Gestione dell'aereo? ATC? Fmc?

Sembrerebbe di si.

Uso il condizionale perché il gioco è sbloccato solo per gli streamers generici, i quali si limitano a togliere il freno di parcheggio, dare gas, premere indietro e puntare verso il "pallino" del traguardo.

E già che sia (ancora) possibile volare in questo modo brutale... insomma...

Peraltro i tutorial sono completamente assenti... paradossalmente puoi giocare migliaia di ore senza che ti sia necessario prendere consapevolezza che esista un fmc...

Insomma... io mi sarei aspettato un gioco diverso... un gioco fedele alle regole del volo... che spiegasse le cose... che accompagnasse i neofiti per mano alla scoperta di cosa c'è dentro la cabina di un 737... invece ci troviamo di fronte ad un titolo che fa della grafica praticamente tutto e in cui puoi volare con 5 minuti di tutorial... mah...

Nel multiplayer è implementato IVAO... io tremo nel pensare un mondo globale dove il 90% degli aerei è guidata da gente che non ha idea della navigazione aerea... diventerà una specie di troll gigantesco... invece si sarebbe potuta implementare una campagna di addestramento rigorosamente offline obbligatoria prima di poter volare nel mondo globale...

devis
15-08-2020, 09:39
Fosse così, non hanno cambiato target di clientela,puntano ai numeri dei giocatori mainstream anziché la nicchia dei puristi, basti leggere i commenti di persone completamentea digiuno di questo genere volor comprare il titolo solo per la grafica. Chi vuole un simulativo puro dovrà rivolgersi ai vari costosi add-on come pdmg ecc ecc, o rimanere su xplane

DJurassic
15-08-2020, 11:48
È già la seconda volta che qui dentro si spala merda contro il gioco senza nemmeno averlo provato. Ovunque leggo di simulatore di volo ben fatto mentre qui dentro si è completamente dimenticato che si tratta anche e soprattutto di un videogioco. Chi voleva prendere il brevetto di volo giocando al PC forse è bene che cambi le sue aspettative. Per me state scadendo nel ridicolo con questi discorsi, specialmente vlpt88 che si è accorto solo ora che ci sono i gameplay del gioco quando è quasi un mese che ne girano un infinità sul web e che ripete le stesse cose dette la settimana scorsa quando è evidente che di questo FS sa ben poco o non è informato. Aspettare di provarlo prima costa fatica? Il 18 è praticamente arrivato.

devis
15-08-2020, 12:16
Infatti ho messo il condizionale. Ho fatto l'xbox pass apposta, non vedo l'ora del 18

vlpt88
16-08-2020, 10:28
Se in un gioco che si chiama Flight Simulator, ti è permesso "volare" con le stesse modalità di un GTA V... beh... qualcosa non funziona...

I waypoints a schermo, stile COD, sono la morte della simulazione di volo. Così come lo è il navigatore, stile tomtom, dentro un 737.

E' chiaramente un prodotto per chi, in 5 minuti, vuol saltare su un aereo di linea e godere di poter volare sopra la riproduzione fedele di casa propria...

Per chi invece è appassionato di volo, resta (come i precedenti titoli) un punto di partenza su cui dover poi intervenire con risorse esterne, servizi esterni e mod che, da sole, costano più del gioco...

wolf74
16-08-2020, 11:05
....
E' chiaramente un prodotto per chi, in 5 minuti, vuol saltare su un aereo di linea e godere di poter volare sopra la riproduzione fedele di casa propria........

Mbé è perfetto. Pensa che palle se ogni volta che vuoi farti un volo devi passare quindici minuti per la procedura di avvio dell'aeromobile, devi studiarti manuali da centinaia di pagine e vedere ore e ore di tutorial solo per effettuare operazioni base.
Per flight simulator, per come la vedo io, il bello è la sensazione del volo in sé, attraversare un banco di nuvole e riemergere nel cielo blu, spostarsi in luoghi che hai visitato magari in vacanza o dove vorresti andare ed ammirarne le bellezze. Ma chissenefrega se mancano le accurate procedure radio o di avvicinamento o di navigazione. Un prodotto come dici te lo comprerebbero in due in tutto il mondo, ogni volta che fai una partita dovresti avere mezza giornata a disposizione.
Parlo volutamente ed esageratamente da utente medio, ma, essendo fs2020 un gioco, è normale che sia strutturato in modo tale da essere accessibile agli utenti "medi", devono vendere. Ah, in materia non sono proprio un profano, giochicchio pure a DCS anche se adesso l'ho un pò abbandonato. Il problema dei sim come intendi tu è pure derivato dal fatto che raggiungi un certo livello di padronanza dell'aereo, poi non giochi per un pò perché magari ti dedichi ad altri prodotti e quando ritorni non ti ricordi esattamente tutte le procedure, a quel punto o ti rimetti nuovamente a studiare (anche perché magari nel frattempo sono uscite patch/update che hanno modificato l'avionica e tu non gli sei stato dietro) oppure è come reiniziare quasi da capo. Io con DCS dopo settimane di studio avevo raggiunto un buon livello con l'F18 e con l'A10, mi divertivo per carità, poi ho messo in pausa per un paio di mesi, forse tre, perché assorbito da division e cod ed ora, in questi giorni, m'era preso voglia di riprenderlo in mano, ma, a parte volare, non mi ricordo praticamente nulla in merito a radar, utilizzo delle armi, non mi ricordo manco come avevo bindato i mille mila tasti/assi dell'hotas (X56).
Complice anche l'età ora come ora preferisco un prodotto intermedio, non un arcadozzo alla war thunder, ma manco nulla di estremo, qualcosa di user friendly, quello che nei simulatori di guida viene definito simarcade.

DJurassic
16-08-2020, 12:58
Secondo me è inutile controbattere a ciò che scrive. La sua è una boiata che ripete ciclicamente ignorando completamente il contesto e per di più senza minimamente aver provato il gioco ne sapere un tubo di questo FS. Inizio a pensare che è qui per trollare e basta. Motivo per cui non sprecherò più nemmeno 5 secondi a rispondere alle sue assurdità.

vlpt88
16-08-2020, 13:35
il bello è la sensazione del volo in sé, attraversare un banco di nuvole e riemergere nel cielo blu, spostarsi in luoghi che hai visitato magari in vacanza o dove vorresti andare ed ammirarne le bellezze.

Sotto questo aspetto è il TOP assoluto. Senza dubbio.

Per il resto... l'utente medio che acquista un FS comunque è propenso allo "studio"... io avrei implementato in-game le vere check-list ed un tutorial con tanto di freccetta e spiegazione per seguirle in modo rapido e non noioso...

Ed avrei implementato le aerovie...

vlpt88
17-08-2020, 09:16
Guardate questo gameplay. Io non ho parole.

https://www.youtube.com/watch?v=Mr0rJq78OAo

Ora vi faccio una domanda.

Non sarebbe stato più appagante (anche per i niubbi) un gioco didattico, che spiegasse passo passo le corrette procedure, piuttosto che farti buttare così a mò di giochino da cellulare ?

p.s.
L'atterraggio finale fisicamente non può avvenire. Questo gioco non ha neppure la fisica... il FS degli anni '80 era più realistico... il modello di volo è quello di GTA V...

Alodesign
17-08-2020, 09:44
Mah. Secondo me come in molti simulatori puoi impostare il grado di realismo della fisica.
Il tizio non è molto bravo e avrà messo modalità arcade.

vlpt88
17-08-2020, 09:50
Mah. Secondo me come in molti simulatori puoi impostare il grado di realismo della fisica.
Il tizio non è molto bravo e avrà messo modalità arcade.


Questo conto di approfondirlo. Certo è che anche nei gameplay più seri su twitch ho visto che manca del tutto la fisica dei danni. Quando c'è un problema lo schermo diventa nero e basta. Questo mi fa parecchio storcere il naso su ciò che potrebbe star dietro a livello di programmazione. Ma, ripeto, conto di approfondirlo.

Ok... il tizio non è molto bravo... ma come fa ad imparare se non c'è nessuno che gli spiega prima i concetti basilari del volo e poi quale è la procedura per portare a terra quel tipo di aereo ?

Ve lo immaginate il delirio di un mondo globale in multiplayer dove il 90% "guida" così ?

DJurassic
17-08-2020, 11:33
Il gioco è già un successo stratosferico stando alle prime recensioni (https://multiplayer.it/notizie/microsoft-flight-simulator-voti-stellari-recensioni-internazionali.html) :sofico:

Qui una delle prima recensioni nostrane:

https://www.spaziogames.it/le-migliori-tastiere-da-gaming/

mircocatta
17-08-2020, 11:41
Questo conto di approfondirlo. Certo è che anche nei gameplay più seri su twitch ho visto che manca del tutto la fisica dei danni. Quando c'è un problema lo schermo diventa nero e basta. Questo mi fa parecchio storcere il naso su ciò che potrebbe star dietro a livello di programmazione. Ma, ripeto, conto di approfondirlo.

Ok... il tizio non è molto bravo... ma come fa ad imparare se non c'è nessuno che gli spiega prima i concetti basilari del volo e poi quale è la procedura per portare a terra quel tipo di aereo ?

Ve lo immaginate il delirio di un mondo globale in multiplayer dove il 90% "guida" così ?

ammetto che sa molto di arcade, e probabilmente lo fanno per accaparrarsi più giocatori (tipo me medesimo, che se fosse stato simulativo come i precedenti non l'avrei preso in considerazione, mentre ora visto che ci sarà vr, grafica di altissimo livello + modalità di gioco abbastanza semplice beh... sono molto interessato!)

DJurassic
17-08-2020, 11:54
ammetto che sa molto di arcade, e probabilmente lo fanno per accaparrarsi più giocatori (tipo me medesimo, che se fosse stato simulativo come i precedenti non l'avrei preso in considerazione, mentre ora visto che ci sarà vr, grafica di altissimo livello + modalità di gioco abbastanza semplice beh... sono molto interessato!)

E' arcade la modalità scelta da quello che ha fatto il video, non il gioco. Volendo si può scegliere di rendere tutti i controlli semplificati senza troppi sbattimenti e attivare ogni genere di aiuto per chi non abbia voglia di cimentarsi nella simulazione.

Mi stupisce vedere come qualcuno possa pensare che il gioco sia davvero solo quello.

mircocatta
17-08-2020, 12:29
E' arcade la modalità scelta da quello che ha fatto il video, non il gioco. Volendo si può scegliere di rendere tutti i controlli semplificati senza troppi sbattimenti e attivare ogni genere di aiuto per chi non abbia voglia di cimentarsi nella simulazione.

Mi stupisce vedere come qualcuno possa pensare che il gioco sia davvero solo quello.

è impensabile che sia solo quello (almeno lo spero, per voi più smaliziati), ma apprezzo che ci sia una modalità nabbo come quella del video

Wolf91
17-08-2020, 12:30
Io sono pronto,GamePass attivo,non c'è nessun pre-download,giusto??

A pensare di scaricarlo con il Microsoft Store mi viene male....va beh ad 1€ ci si sacrifica

wolf74
17-08-2020, 12:37
Sì pero un cavolo di pre download potevano pure metterlo visto che sono 150 gb

futu|2e
17-08-2020, 14:23
Tutto molto bello a vedersi, ma la ciccia del gioco qual'è? In cosa consiste
il gameplay oltre al puro volare? Ci sono missioni / obbiettivi? Dei motivi
che ti invoglino a giocare oltre al guardarsi attorno.

vlpt88
17-08-2020, 14:34
Tutto molto bello a vedersi, ma la ciccia del gioco qual'è? In cosa consiste
il gameplay oltre al puro volare? Ci sono missioni / obbiettivi? Dei motivi
che ti invoglino a giocare oltre al guardarsi attorno.

Hai ragione... avrebbero potuto metterci le livree e le personalizzazioni da appendere in cabina sbloccabili coi crediti... sono ironico ovviamente...

Da che mondo è mondo qualsiasi simulatore di volo consiste nel volare dal punto A al punto B. Stop.

Il "motivo che ti invoglia a giocare oltre al guardarti intorno" dovrebbe essere l'appagamento nell'apprendere come funziona un aereo e come questo si interfaccia con aerovie, ATC e traffico globale.

Questo sembra un titolo "da visuale esterna" (e gli streamers lo stanno giocando tutti così infatti)... il gioco consiste nello stare a galleggiare in aria ed a masturbarsi sugli scenari del globo reale che fanno piangere la tua scheda grafica...

futu|2e
17-08-2020, 14:45
tanti saluti allora :asd:

wolf74
17-08-2020, 14:45
Sì ma se non ti piace come è impostato, ti consiglio di comprare qualche modulo tosto di DCS come A10, F14B, F18C, li ne avrai di pane per i denti. Solo la ramp start dura 7-8 minuti se la fai manuale.

wolf74
17-08-2020, 14:46
Comunque, a che ora esce? Sullo store mi da mezzanotte di oggi, qualche sito parla di domani pomeriggio...

vlpt88
17-08-2020, 15:06
Flight Simulator lo proverò investendoci 1 euro.

A differenza degli esimi recensori che hanno dato 10 senza aver la minima idea di cosa sia il volo, lo testerò, seguendo dei piani di volo reali, sia in modalità VFR (Visual Flight Rules) che in modalità IFR (Instrumental Flight Rules).

Sono anche curioso di sperimentare la risposta di alcuni aerei "famosi" a certe sollecitazioni. Se porto il Cessna alla condizione di 0G l'aereo risponde come nella realtà ? Se con un 737 faccio certe cose sento la perdita di aderenza dei "filetti" della portanza ? Il gioco mi riesce a trasmettere quell'equilibrio magico tra manetta, velocità e beccheggio ?

Perché su Twitch la gente sta pilotando aerei di linea da visuale esterna... senza manco vedere gli indicatori in cabina (che sono TUTTO)...

Scriverò le mie impressioni prossimamente...

yume the ronin
17-08-2020, 16:39
Comunque, a che ora esce? Sullo store mi da mezzanotte di oggi, qualche sito parla di domani pomeriggio...

https://www.flightsimulator.com/microsoft-flight-simulator-release-times/

Flight Simulator lo proverò investendoci 1 euro.

A differenza degli esimi recensori che hanno dato 10 senza aver la minima idea di cosa sia il volo, lo testerò, seguendo dei piani di volo reali, sia in modalità VFR (Visual Flight Rules) che in modalità IFR (Instrumental Flight Rules).

Sono anche curioso di sperimentare la risposta di alcuni aerei "famosi" a certe sollecitazioni. Se porto il Cessna alla condizione di 0G l'aereo risponde come nella realtà ? Se con un 737 faccio certe cose sento la perdita di aderenza dei "filetti" della portanza ? Il gioco mi riesce a trasmettere quell'equilibrio magico tra manetta, velocità e beccheggio ?

Perché su Twitch la gente sta pilotando aerei di linea da visuale esterna... senza manco vedere gli indicatori in cabina (che sono TUTTO)...

Scriverò le mie impressioni prossimamente...

fidati che rimarrai deluso, non è un gioco per i duri e puri della simulazione (almeno nella sua incarnazione "liscia"); basti dire che nella sua precedente versione non ero riuscito neanche a decollare prima di raggiungere la frustrazione, qui dopo 5 minuti giravo facendo gli avvitamenti (e non scherzo)

al contrario è un gioco molto interessante per noi early adopter, ammesso che riescano a tenere alta la soglia di attività da svolgere al di la del "volo sopra casa mia", cosa che allo stato attuale invece purtroppo non succede

è possibile impostare gli aiuti, fino a decollare e atterrare in automatico, ma sostanzialmente è possibile volare abbastanza serenamente dopo pochi minuti di gioco, certo atterrare è un altro paio di maniche; ah, non esistono incidenti di sorta, l'aereo si "pianta" e bon, schermo nero, ricaricare, anzi a volte si schianta a terra e ti considera atterrato eheh

ci sono le "quest" ma sono molto limitate, non esiste una sorta di modalità carriera o una progressione, il primo "gradino" sono 50 ore di volo generiche

il lustro del motore e della tecnologia messi in campo sono inizialmente sufficienti a tenere alta la voglia di giocare, ma dopo un po temo che inevitabilmente sciami un po tutto, sicuramente segna una pietra miliare nella tecnologia utilizzata, gia solo per quello varrebbe l'acquisto, ma anche visivamente è un gran bel vedere, nonostante non splendido come tanti filmati o screen fanno intendere, ma quello ormai succede con qualsiasi gioco

FrancoBit
17-08-2020, 17:29
Come sono cambiati i tempi e le esigenze ragazzi. Io sui vecchi Flight ho speso centinaia, forse migliaia di ore a.... Volare da a a b. Negli aeroporti di tutto il mondo, magari ripercorrendo tratte che avevo effettivamente volato, da passeggero ovviamente. E la cosa più ardua è stata imparare a portare i Boeing e gli Airbus, con tutta la strumentazione e le pratiche del pilota automatico e del manuale x decollo e atterraggio. Cos'altro dovrebbe offrire un simulatore di volo? In più hai tutto il pianeta fedelmente riprodotto, usciranno un fottio di livree e contenuti. Bon, non capisco quali avventure preconfezionate debbano essere proposte. Se poi vogliamo avere un vero simulatore al 100% penso sia necessario iscriversi a una vera scuola di volo. Appena rientro dalle vacanze mi ci metto a palla, salutoni!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

devis
17-08-2020, 17:29
https://www.youtube.com/watch?v=SfDVt5LrZZU


credo che tu ti debba ricredere... E' praticamente come i PMDG. Pannelli e FMC completamente funzionanti

devis
17-08-2020, 17:41
https://www.youtube.com/watch?v=xSYOZVkiWqM

DJurassic
17-08-2020, 17:47
nonostante non splendido come tanti filmati o screen fanno intendere, ma quello ormai succede con qualsiasi gioco

Ah no? A me sembra esattamente splendido come l'hanno presentato. Nessun downgrade ne fotoritocco di ogni sorta. Questo gioco è davvero l'incarnazione della next gen.

wolf74
17-08-2020, 18:36
https://www.flightsimulator.com/microsoft-flight-simulator-release-times/



fidati che rimarrai deluso, non è un gioco per i duri e puri della simulazione (almeno nella sua incarnazione "liscia"); basti dire che nella sua precedente versione non ero riuscito neanche a decollare prima di raggiungere la frustrazione, qui dopo 5 minuti giravo facendo gli avvitamenti (e non scherzo)

al contrario è un gioco molto interessante per noi early adopter, ammesso che riescano a tenere alta la soglia di attività da svolgere al di la del "volo sopra casa mia", cosa che allo stato attuale invece purtroppo non succede

è possibile impostare gli aiuti, fino a decollare e atterrare in automatico, ma sostanzialmente è possibile volare abbastanza serenamente dopo pochi minuti di gioco, certo atterrare è un altro paio di maniche; ah, non esistono incidenti di sorta, l'aereo si "pianta" e bon, schermo nero, ricaricare, anzi a volte si schianta a terra e ti considera atterrato eheh

ci sono le "quest" ma sono molto limitate, non esiste una sorta di modalità carriera o una progressione, il primo "gradino" sono 50 ore di volo generiche

il lustro del motore e della tecnologia messi in campo sono inizialmente sufficienti a tenere alta la voglia di giocare, ma dopo un po temo che inevitabilmente sciami un po tutto, sicuramente segna una pietra miliare nella tecnologia utilizzata, gia solo per quello varrebbe l'acquisto, ma anche visivamente è un gran bel vedere, nonostante non splendido come tanti filmati o screen fanno intendere, ma quello ormai succede con qualsiasi gioco

Aspettando quindi la mezzanotte, che dovrebbe essere l'ora di rilascio per noi, puoi approfondire un pò le modalità di gioco? C'è una modalità carriera? Tipo prima missione impara a decollare, seconda missione raggiungi il punto B, terza missione atterra e via dicendo? Oppure sono solo missioni preconfezionate di atterraggi in zone particolari?
Il volo libero è disponibile da subito?
Poi, visto che l'hai provato, come gira? I 60 fps, abbassando il dettaglio, con un sistema come il mio sono lontanamente raggiungibili? (non dico a new york magari). Visto che hai 32gb, quanti ne usa al massimo sul tuo sistema?

devis
17-08-2020, 18:40
Dai video visto 60 fps sono una chimera anche per la 2080... Comunque bastano 25-30 fps per godersi il gioco

wolf74
17-08-2020, 18:42
Per chi ha Nvidia usciti ora i nuovi driver per FS2020

yume the ronin
17-08-2020, 21:35
Ah no? A me sembra esattamente splendido come l'hanno presentato. Nessun downgrade ne fotoritocco di ogni sorta. Questo gioco è davvero l'incarnazione della next gen.
non fraintendere, è fichissimo, immediatamente da mascella per terra, ma non cosi esagerato come sembra da alcuni filmati, soprattutto se si cede alla tentazione di scendere a fare volo radente sugli edifici, ad alta quota è sostanzialmente fotorealistico

a conti fatti la tridimensionalità del mondo, escludendo le aree ricostruite manualmente, è "fittizia": le mappe sono bidimensionali e gli edifici estrusi artificialmente dall'IA, le alzate verticali non corrispondono quindi a quelle reali, anche perchè la qualità della tridimensionalità (ma anche delle mappe stesse) non è al top per tutte le zone del pianeta, per esempio alcuni dislivelli particolarmente verticali presentano texture allungate che non sono il massimo dell'eleganza

ciononostante è sicuramente nextgen per la tecnologia, qui non ci piove, un progetto da premiare con l'acquisto anche e soprattutto per le implicazioni future che può avere

basti pensare che sto seriamente valutando l'acquisto di un secondo ultrawide curvo da affiancare al primo esclusivamente per questo gioco

Aspettando quindi la mezzanotte, che dovrebbe essere l'ora di rilascio per noi, puoi approfondire un pò le modalità di gioco? C'è una modalità carriera? Tipo prima missione impara a decollare, seconda missione raggiungi il punto B, terza missione atterra e via dicendo? Oppure sono solo missioni preconfezionate di atterraggi in zone particolari?

non esiste una modalità carriera ma c'è un tutorial per impratichirsi con i comandi essenziali del gioco e per le varie fasi di volo (decollo, raggiungimento della quota, atterraggio, ecc..), ma in tutto saranno si e no una decina di "quest-tutorial" (vado a memoria perchè ho disinstallato la beta per installare il gioco ufficiale)

ci sono poi una serie di sfide di atterraggio, di voli a lungo raggio e di "scoperta" di waypoint

tutto si conclude li, il resto, allo stato attuale delle cose, si presenta sotto forma di volo libero che può essere fatto sia in mondo condiviso che in single player

piccola nota da rivalutare poi nella release: non ho trovato un modo per modificare la sensibilità dei tasti deputati alla salita e discesa dell'aereo (Tn8 e Tn2) il che costringe a "tappare" continuamente per evitare impennate e picchiate drastiche. cosa assurda visto che invece la virata ha una progressione godibile anche premendo normalmente i tasti.

precedo gli utenti entusiast dicendo che ovviamente un hotas sarebbe caldamente consigliato per godersi appieno il gioco

Il volo libero è disponibile da subito?

si il volo libero è sempre disponibile, è possibile selezionare un punto di partenza (aeroporto o punto casuale, nel secondo caso si parte già in quota) e uno di arrivo tramite selezione su mappa o tramite longitudine/latitudine (copiando direttamente da google maps, features che non è minimamente spiegata e che ho scoperto per puro caso ma che risulta indispensabile se si vuole fare il turista dell'aria), si può comunque volare in libertà totale senza vincoli

Poi, visto che l'hai provato, come gira? I 60 fps, abbassando il dettaglio, con un sistema come il mio sono lontanamente raggiungibili? (non dico a new york magari). Visto che hai 32gb, quanti ne usa al massimo sul tuo sistema?
il gioco è estremamente dipendente dalla connessione internet e dalla velocità di caricamento del disco, capita a volte che il terreno sia qualitativamente peggiore in alcuni luoghi o che si dettagli progressivamente a caricamento avvenuto

non è un gioco che necessiti di un framerate esagerato, onestamente non ho usato un counter degli fps e non ti so dire a quanto giri, è comunque godibile, non è un action, anzi, risulta molto riflessivo e rilassante

contate che la grafica è, escludendo gli aerei (interni e esterni molto belli e fedeli) sostanzialmente "povera" in termini poligonali, escludendo le aree ricostruite o densamente popolate, per la maggior parte sono texture applicate a un terreno estruso

molto molto belli gli effetti atmosferici e le nuvole che risultano assolutamente "solide"

a me è piaciuto molto, sia come gioco/progetto nextgen sia per la relativa facilità con cui sono riuscito a prendere un cessna è a godermi un volo (ad atterrare pulito ci sarò riuscito forse una volta :D)

dubito però che il gioco, così com'era nella beta (ma non ho motivo di dubitare che non sia identico in release), possa essere particolarmente longevo per la maggior parte degli utenti e che possa accontentare giocatori "pro" che puntano alla simulazione estrema

ci sono ampissimi margini di miglioramento e tutto dipenderà da quanto la community e gli sviluppatori continueranno a credere nel progetto

personalmente consiglio caldissimamente l'acquisto ad un target "medio" consapevole che non si tratta di un afterburner, ma che è comunque godibile senza essere estremamente frustrante

devis
17-08-2020, 23:13
https://i.ibb.co/3TZHbDR/Cattura.jpg (https://ibb.co/x2TQbpF)

Con la mia misera 20 mega fra circa 16 ore potrò giocare :fagiano: Ma non poetva scarcare tutto direttamente via xbox app? Così ho sotto il gioco che utilizza e scalda la CPU per nulla

matthi87
17-08-2020, 23:26
https://i.ibb.co/3TZHbDR/Cattura.jpg (https://ibb.co/x2TQbpF)

Con la mia misera 20 mega fra circa 16 ore potrò giocare :fagiano: Ma non poetva scarcare tutto direttamente via xbox app? Così ho sotto il gioco che utilizza e scalda la CPU per nulla

Non minimizzarlo altrimenti va la scheda video a palla. Se lo lasci in finestra in secondo pieno non usa praticamente nulla!

devis
17-08-2020, 23:33
Non minimizzarlo altrimenti va la scheda video a palla. Se lo lasci in finestra in secondo pieno non usa praticamente nulla!

nonostante ciò ho un inutile utilizzo gpu 30% e CPU 12%

*Shaft*
17-08-2020, 23:36
Tra l'altro la musica non si può disabilitare, ma quelli di microsoft che si sono fumati ?? Cioè dovrei tenere il pc acceso 12 ore con il gioco su?? Scelta pessima dal mio punto di vista...

P.S Aggiungo che si interrompe il download per decomprimere i file altro che 12 ore ci vorranno giorni..

devis
17-08-2020, 23:40
In USA avranno tutti la connessione da 1 gigabit quindi non si pongono il problema..

Spider-Mans
17-08-2020, 23:48
Come sono cambiati i tempi e le esigenze ragazzi. Io sui vecchi Flight ho speso centinaia, forse migliaia di ore a.... Volare da a a b. Negli aeroporti di tutto il mondo, magari ripercorrendo tratte che avevo effettivamente volato, da passeggero ovviamente. E la cosa più ardua è stata imparare a portare i Boeing e gli Airbus, con tutta la strumentazione e le pratiche del pilota automatico e del manuale x decollo e atterraggio. Cos'altro dovrebbe offrire un simulatore di volo? In più hai tutto il pianeta fedelmente riprodotto, usciranno un fottio di livree e contenuti. Bon, non capisco quali avventure preconfezionate debbano essere proposte. Se poi vogliamo avere un vero simulatore al 100% penso sia necessario iscriversi a una vera scuola di volo. Appena rientro dalle vacanze mi ci metto a palla, salutoni!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

perfetto

Spider-Mans
17-08-2020, 23:52
https://i.ibb.co/3TZHbDR/Cattura.jpg (https://ibb.co/x2TQbpF)

Con la mia misera 20 mega fra circa 16 ore potrò giocare :fagiano: Ma non poetva scarcare tutto direttamente via xbox app? Così ho sotto il gioco che utilizza e scalda la CPU per nulla

pessima scelta
non scarica full banda ad occhio e sopratutto decomprime i file...jnsomma ci vorra una notte intera....peraltro il pad interferisce richiamando una pagina web se si preme tasto A
musichetta non disattivabile
ok lascio pc acceso e vado a dormire

domani alle 06.00 sveglia.... spero si svolazzare tra korea e giappone :oink: :ciapet:
prevedo centinaia di ore di intensi voli...mi faro il gro in lunho e largo del mondo con sta grafica assurda

wolf74
17-08-2020, 23:55
Sì l'installazione fa schifo, si può fare solo ingame, due volte sìè bloccato tutto e ho dovuto reiniziare, anch'io sto al 15% utilizzo GPU e 20% utilizzo CPUe con sto caldo con le ventole che fanno casino. Ste scelte non le capirò mai, perché non fare il download dallo store?

Bestio
18-08-2020, 02:17
Sembrava avesse finito di scaricare (stavo giocando a Factorio col downloader in background), parito il gioco, chiede impostaizoni grafiche, lancio una partita veloce, ma si è bloccato durante il caricamento della partita (avrò aspettato almeno 20 minuti :muro: )
Alt+F4, rilancio il gioco e ha ripreso a scaricare (mancano 57 giga) ma allora perchè era partito? :rolleyes:

P.S. Tra l'altro pare bloccato a 57,89gb e non va avanti. :muro:
Non so se lasciarlo li (col rischi che domani lo trovo ancora bloccato li e ho lasciato il PC acceso per niente) o spengere e riprovare domani.

Tra l'altro la musica non si può disabilitare, ma quelli di microsoft che si sono fumati ?? Cioè dovrei tenere il pc acceso 12 ore con il gioco su?? Scelta pessima dal mio punto di vista...

P.S Aggiungo che si interrompe il download per decomprimere i file altro che 12 ore ci vorranno giorni..

Veramente, sia ringraziato l'update in cui nel mixer hanno aggiunto la possibilità di abbassare il volume ad una singola applicazione. :doh:

vlpt88
18-08-2020, 06:37
dubito però che il gioco, così com'era nella beta (ma non ho motivo di dubitare che non sia identico in release), possa essere particolarmente longevo per la maggior parte degli utenti e che possa accontentare giocatori "pro" che puntano alla simulazione estrema

Ad onor del vero c'è da dire che certe features non sono mai state presenti in alcun simulatore... non erano presenti nei precedenti FS, né in XPlane, né in Prepar3D... quindi semplicemente i "pro" continueranno a fare quello che hanno sino ad oggi, ovvero integrare il gioco con risorse esterne e tanta fantasia per cercare di replicare qualcosa che abbia un minimo di riscontro nella realtà...

Ciò premesso... (amen)... ciò che desta perplessità (e che non vedo l'ora di toccare con mano) è il modello fisico di volo... perché lì secondo me ci sono stati parecchi passi indietro... gli aerei sembrano dei monoblocchi... non esiste una fisica dei danni... una fisica delle superfici... puoi allegramente aprire flap in fullspeed e non accade nulla... nessuno usa il trim... e questa non è qualcosa che puoi modificare esternamente...

La paura è quella che abbiano voluto realizzare un qualcosa di estremamente ed immediatamente appagante per il grande pubblico... sacrificando le regole fisiche...

wolf74
18-08-2020, 06:45
Stamattina altri 4gb di patch

wolf74
18-08-2020, 07:14
Ad onor del vero c'è da dire che certe features non sono mai state presenti in alcun simulatore... non erano presenti nei precedenti FS, né in XPlane, né in Prepar3D... quindi semplicemente i "pro" continueranno a fare quello che hanno sino ad oggi, ovvero integrare il gioco con risorse esterne e tanta fantasia per cercare di replicare qualcosa che abbia un minimo di riscontro nella realtà...

Ciò premesso... (amen)... ciò che desta perplessità (e che non vedo l'ora di toccare con mano) è il modello fisico di volo... perché lì secondo me ci sono stati parecchi passi indietro... gli aerei sembrano dei monoblocchi... non esiste una fisica dei danni... una fisica delle superfici... puoi allegramente aprire flap in fullspeed e non accade nulla... nessuno usa il trim... e questa non è qualcosa che puoi modificare esternamente...

La paura è quella che abbiano voluto realizzare un qualcosa di estremamente ed immediatamente appagante per il grande pubblico... sacrificando le regole fisiche...

Ma il gioco l'hai provato almeno??
Dici un sacco di cose inesatte, la fisica ed il modello dei danni c'è eccome, se non rispetti certi e precisi parametri di volo comprometti la struttura, ho appena avuto due incidenti uno semplicemente volando dritto ma ad una velocità superiore a quella che la struttura poteva reggere, l'altro per una virata che non mi sembrava neanche eccessiva, quindi i limiti fisici ci sono eccome e manco tanto tolleranti, anche perché sto giocando con un livello di simulazione media.
Per quanto riguarda le prestazioni è pesantissimo, ma giocabile. SU aree urbane piccole e nei campi oscillo tra i 50 ed i 60 fps. Provato ovviamente new york di notte, sopra la città con grattacieli a vista sui 45 fps, proprio sopra i grattacieli 30 fps. Tutto su very high il dettaglio. Però con monitor gsynch va cmq bene, rimane tutto fluido, tranne ovviamente quando siamo sui 30 fps, li si vede.
Cmq non ho capito come si esce dal gioco, devo fare alt tab.....avete trovato il modo?
Mo ci sarebbe da capire quali sono i setting grafici fps killer..........chi li trova per primo li posti

vlpt88
18-08-2020, 07:32
Ma il gioco l'hai provato almeno??

Lo sto scaricando adesso.

Ho qualche giorno di vacanza per provarlo in prima persona.

wolf74
18-08-2020, 07:47
Cmq per uscire è il classico ESC. Al primo avvio non mi aveva funzionato, forse era pre patch da 4gb.
CMq per qual poco che ho visto sembra bello bello, curato in ogni dettaglio. Il mio HOTAS Logitech X56 riconosciuto perfettamente con tanto di grafica e già preconfigurato.
Ho notato che gli fps cambiano tantissimo anche in base all'aereo, con quelli di linea perdo anche 20 fps.
Cmq sopra roma a 3000 piedi sto sui 50-60, ottimo direi. Raso palazzi scende a 40, sempre sopra Roma. Già cmq a 2000 piedi gli fps si alzano.
Cmq è da brividi, sembra di volare veramente, non vedo l'ora di iniziare la scuola di volo.
Per quanto riguarda le prestazioni, come dicevo, ho impostato very high al primo avvio quando ti fa configurare la grafica in generale. Poi ho messo texture su Ultra.
Per le texture consiglio su Ultra, non consuma molto, per ora il massimo valore mi sembra sui 5.5 gb. Invece la RAM non vorrei che ci fosse bisogno dei 32gb, sto sui 14,7 di utilizzo.

wolf74
18-08-2020, 07:54
Mi linkate il forum ufficiale di Flight Simulator 2020 che non lo trovo?

devis
18-08-2020, 08:06
Ad onor del vero c'è da dire che certe features non sono mai state presenti in alcun simulatore... non erano presenti nei precedenti FS, né in XPlane, né in Prepar3D... quindi semplicemente i "pro" continueranno a fare quello che hanno sino ad oggi, ovvero integrare il gioco con risorse esterne e tanta fantasia per cercare di replicare qualcosa che abbia un minimo di riscontro nella realtà...

Ciò premesso... (amen)... ciò che desta perplessità (e che non vedo l'ora di toccare con mano) è il modello fisico di volo... perché lì secondo me ci sono stati parecchi passi indietro... gli aerei sembrano dei monoblocchi... non esiste una fisica dei danni... una fisica delle superfici... puoi allegramente aprire flap in fullspeed e non accade nulla... nessuno usa il trim... e questa non è qualcosa che puoi modificare esternamente...

La paura è quella che abbiano voluto realizzare un qualcosa di estremamente ed immediatamente appagante per il grande pubblico... sacrificando le regole fisiche...

Guarda il video del B787. Checklist da macchina cold&dark perfettamente riprodotta, così come fmc perfettamente programmabile. Mi chiedo da che video si basino questi giudizi, da quello ho visto noto un bel passo in avanti anche sul lato prettamente simulativo.

Thhh
18-08-2020, 08:09
Io forse finirò tra tre ore di scaricarlo. E' presente una scuola che spieghi le basi del volo anche a seconda del tipo di aereo?

Spider-Mans
18-08-2020, 08:24
semplicemente SPETTACOLARE
mi sono fatto un viaggio dall isola di jeju verso seul..in piena fase temporalesca all alba... verso le coste della penisola coreana..fa paura..scorci reali..ci passero settimane a svolazzare solo sulla mia amata corea :cry:

vlpt88
18-08-2020, 08:48
La procedura di installazione più brutta ed inefficiente del mondo. Pensavo avesse una qualche funzione in termini di "protezione"... ma a quanto leggo...

Nonostante la fibra va a rilento... probabilmente serviranno una decina d'ore

MoXxY90
18-08-2020, 08:56
Raga mi state facendo venire la scimmia... quasi quasi prendo il gamepass


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spider-Mans
18-08-2020, 09:00
Raga mi state facendo venire la scimmia... quasi quasi prendo il gamepass


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ci pensi pure? 1 euro come on

yume the ronin
18-08-2020, 09:10
Raga mi state facendo venire la scimmia... quasi quasi prendo il gamepass


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fallo senza neanche rifletterci :read:

vlpt88
18-08-2020, 09:19
Lo scaricamento mi si è bloccato su un file. Sta in loop.

Ho provato a riavviare a parte da li :muro:

DJurassic
18-08-2020, 09:26
Guarda il video del B787. Checklist da macchina cold&dark perfettamente riprodotta, così come fmc perfettamente programmabile. Mi chiedo da che video si basino questi giudizi, da quello ho visto noto un bel passo in avanti anche sul lato prettamente simulativo.

Non l'hai capito? È specializzato in aria fritta lui.

devis
18-08-2020, 09:47
Che tra l'altro storicamente FS ha sempre avuto la possibilità di settare il grado di realismo della fisica, dell'assistenza dei sistemi di comando di volo ecc

MoXxY90
18-08-2020, 09:53
fallo senza neanche rifletterci :read:



ci pensi pure? 1 euro come on



Lol...avete ragione .. oggi faccio vah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Neofreedom
18-08-2020, 09:55
Presente. Presa la Deluxe.
Ora con estrema calma farò tutti i tutorial così finalmente proverò il Warthog :)

vlpt88
18-08-2020, 10:05
Il download non prosegue.

Si blocca sul file pc-fs-base-bigfiles-0.1.59.fspackage

Sembra un problema piuttosto diffuso leggendo il forum di Steam.

Wolf91
18-08-2020, 10:24
Ma cosa si son fumati alla Microsoft per fare quell'obbrobio di installazione??

Va be,messo in download,speriamo bene ;)

yume the ronin
18-08-2020, 10:36
Ora con estrema calma farò tutti i tutorial così finalmente proverò il Warthog :)
a proposito, che hotas consigliate e perchè? volevo quasi quasi prenderne uno anche io ed ero orientato verso il logitech X56, ma non vorrei prendere qualcosa di esagerato o estremamente "giocattoloso", voi che avete esperienza in merito che dite?


Va be,messo in download,speriamo bene ;)

io sto ancora aspettando che amazon mi consegni il disco nuovo per cominciare il download :cry:

mannaggia a me forse potevo anche tenere e copiare i file della beta..... :doh:

Code-TR
18-08-2020, 10:43
Raga mi state facendo venire la scimmia... quasi quasi prendo il gamepass


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stessa cosa che ho fatto io, perfetto per provare un titolo che non si è sicuri possa piacere. Poi a 1 euro per il primo mese, cosa aspetti? :D

wolf74
18-08-2020, 10:52
a proposito, che hotas consigliate e perchè? volevo quasi quasi prenderne uno anche io ed ero orientato verso il logitech X56, ma non vorrei prendere qualcosa di esagerato o estremamente "giocattoloso", voi che avete esperienza in merito che dite?




io sto ancora aspettando che amazon mi consegni il disco nuovo per cominciare il download :cry:

mannaggia a me forse potevo anche tenere e copiare i file della beta..... :doh:

Io avevo l'X52, poi passato a X56 ed è perfetto. Ho la versione meno giocattolosa, ce ne dovrebbero essere un paio, la mia è questa.

https://www.logitechg.com/it-it/products/space/x56-space-flight-vr-simulator-controller.945-000059.html

devis
18-08-2020, 11:09
Dopo 12 ore con la mia 20 mega sono a 69 gb su 91 :mc:

ninja750
18-08-2020, 11:10
Stamattina altri 4gb di patch

cominciamo bene :asd: forse meglio aspettare un mesetto :fagiano:

Wolf91
18-08-2020, 11:13
Fra 3 ore dovrei essere operativo,mi ha fatto 25Gb in 1 ora,speriamo continui così

*Shaft*
18-08-2020, 11:17
Scusate ma che problema ha il gioco ?? E' da questa mattina presto che mi è rimasto cosi...

https://i.imgur.com/IB4Bx3el.png

ho riavviato più volte il gioco ma niente, non so se sta scaricando se è fermo..
bhaa per fortuna che mi è costato solo un euro, e io che pensavo di prendere il gioco completo :mad:

vlpt88
18-08-2020, 11:23
A me qualcosa non va... dopo aver scaricato 13 giga si è bloccato... ho reinstallato e si è bloccato allo stesso punto...

wolf74
18-08-2020, 11:27
Scusate ma che problema ha il gioco ?? E' da questa mattina presto che mi è rimasto cosi...

https://i.imgur.com/IB4Bx3el.png

ho riavviato più volte il gioco ma niente, non so se sta scaricando se è fermo..
bhaa per fortuna che mi è costato solo un euro, e io che pensavo di prendere il gioco completo :mad:

no è fermo. l'ha fatto anche a me. poi ho alt tabbato, terminato l'app e riavviato ed il download è partito.

wolf74
18-08-2020, 11:29
Io cmq ho ordinato altri 16gb di ram. I miei 16 già li satura, penso sia il primo gioco dove ne servirà 32.

Neofreedom
18-08-2020, 11:29
a proposito, che hotas consigliate e perchè? volevo quasi quasi prenderne uno anche io ed ero orientato verso il logitech X56, ma non vorrei prendere qualcosa di esagerato o estremamente "giocattoloso", voi che avete esperienza in merito che dite?




io sto ancora aspettando che amazon mi consegni il disco nuovo per cominciare il download :cry:

mannaggia a me forse potevo anche tenere e copiare i file della beta..... :doh:

Ciao Yume ! Guarda non sono un esperto ma ho voluto farmi un regalo al top.

http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/hotas-warthog

Vedi tu :)

Wolf91
18-08-2020, 11:43
Scusate ma che problema ha il gioco ?? E' da questa mattina presto che mi è rimasto cosi...



https://i.imgur.com/IB4Bx3el.png



ho riavviato più volte il gioco ma niente, non so se sta scaricando se è fermo..

bhaa per fortuna che mi è costato solo un euro, e io che pensavo di prendere il gioco completo :mad:Chiudi e riapri,lo ha fatto anche a me

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

*Shaft*
18-08-2020, 11:47
no è fermo. l'ha fatto anche a me. poi ho alt tabbato, terminato l'app e riavviato ed il download è partito.

ora è ripartito ovviamente da zero mandando in fumo i 20 gb che avevo scaricato ieri notte, vabbhe al prox errore li mando a fare in culo non è possibile na cosa del genere nel 2020 :muro:

wolf74
18-08-2020, 11:56
Ragazzi non riesco a capire cosa devo fare nella prima missione della scuola col cessna. Mi dice di usare le visuali, le uso, ma non mi da altri obiettivi.

futu|2e
18-08-2020, 12:02
Io cmq ho ordinato altri 16gb di ram. I miei 16 già li satura, penso sia il primo gioco dove ne servirà 32.

Non c'è prima star citizen?

yume the ronin
18-08-2020, 12:02
Io avevo l'X52, poi passato a X56 ed è perfetto. Ho la versione meno giocattolosa, ce ne dovrebbero essere un paio, la mia è questa.

https://www.logitechg.com/it-it/products/space/x56-space-flight-vr-simulator-controller.945-000059.html

girattando pseudo a caso mi sembra quello più soddisfacente anche in rapporto al prezzo

Ciao Yume ! Guarda non sono un esperto ma ho voluto farmi un regalo al top.

http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/hotas-warthog

Vedi tu :)

wow! alla faccia del regalo eheh, sembra fighissimo, forse fin esagerato per me che davvero sono alle prime armi, però mi attira un sacco eheh

Ragazzi non riesco a capire cosa devo fare nella prima missione della scuola col cessna. Mi dice di usare le visuali, le uso, ma non mi da altri obiettivi.

mi sembra di ricordare che devi fare un pasaggio su tutte le visual del cockpit, ma non ti garantisco niente perchè l'età avanza e la memoria è quella che è :D

prova a passarle tutte CTRL+1, 2, 3, 4, ecc.. anche quelle che non ti indica

mircocatta
18-08-2020, 12:06
Io cmq ho ordinato altri 16gb di ram. I miei 16 già li satura, penso sia il primo gioco dove ne servirà 32.

sicuri che non sia solo ram allocata? un po quel che succede a volte in alcuni giochi con la Vram

Neofreedom
18-08-2020, 12:10
sicuri che non sia solo ram allocata? un po quel che succede a volte in alcuni giochi con la Vram

Posso sbagliare ma mi pare che nelle specifiche ottimali era consigliato avere 32 gb con fibra a 200mb che non ho , manco i 32 :D

wolf74
18-08-2020, 12:28
Non c'è prima star citizen?

Sì è vero, pero SC non è ancora uscito, quindi, ufficialmente, il primo gioco ad usufruire dei 32 è FS2020...almeno in teoria, domani mi dovrebbero arrivare i banchi poi vi dico.
Che sia solo memoria allocata? Bo....cmq nei requisiti ottimali ci sono 32 gb.

wolf74
18-08-2020, 12:30
Il Warthog è fighissimo, pure troppo per FS2020. E' la riproduzione esatta dell'A10. Se usi DCS è un ottimo acquisto, ma se solo per FS2020 per me è un pò sprecato, sugli aerei civili non ci sono HOTAS e non c'è necessità di avere tutti i comandi dei sistemi su manetta e joystick. Anche perché non ci sono manco sistemi d'arma e radar (intendo quelli che si usano per aggancio target ed utilizzo armi).

devis
18-08-2020, 12:32
Occhio che a fare andare 4 banchi da 8 di solito devi scendere a grossi compromessi in fatto di frequenze. Molto meglio due banchi da 16

Bestio
18-08-2020, 12:59
Non mi sembra poi tutto sto gran chè... :stordita:

https://i.imgur.com/SAkhYigl.jpg (https://i.imgur.com/SAkhYig.jpg)

Avessero usato le mappe di Google invece che quelle di Bing forse era meglio... :asd:

https://i.imgur.com/ctnPwSBl.jpg (https://i.imgur.com/ctnPwSB.jpg)

Ma quel che è peggio, avrò volato circa 10 minuti dopodichè è andato in crash, ed ora non parte più, e mi dice che devo reinstallare tutti i 127gb! :doh: :muro:

https://i.imgur.com/3yuf6zJl.jpg (https://i.imgur.com/3yuf6zJ.jpg)

MICROSOFT TI DISPREZZO PROFONDAMENTE!!! :mad:

Meno male che ho speso solo 4€ di gamepass. :doh:

devis
18-08-2020, 13:01
Ma quel che è peggio, avrò volato circa 10 minuti dopodichè è andato in crash, ed ora non parte più, e mi dice che devo reinstallare tutti i 127gb! :doh: :muro: [/B] :mad:

pazzesco :muro: :muro:

Neofreedom
18-08-2020, 13:18
Il Warthog è fighissimo, pure troppo per FS2020. E' la riproduzione esatta dell'A10. Se usi DCS è un ottimo acquisto, ma se solo per FS2020 per me è un pò sprecato, sugli aerei civili non ci sono HOTAS e non c'è necessità di avere tutti i comandi dei sistemi su manetta e joystick. Anche perché non ci sono manco sistemi d'arma e radar (intendo quelli che si usano per aggancio target ed utilizzo armi).

Il Warthog l'ho preso anche per Elite, X 4 Foundations :)

DJurassic
18-08-2020, 13:20
Non mi sembra poi tutto sto gran chè... :stordita:


Finora non mi è mai capitato di vedere uno schifo simile. Sicuro che funzioni correttamente e che i dettagli siano maxati? Considera pure che c'è tutto il globo, è scontato che ci siano alcuni scorci non proprio riusciti. Che tipo di connessione hai?

wolf74
18-08-2020, 13:30
Occhio che a fare andare 4 banchi da 8 di solito devi scendere a grossi compromessi in fatto di frequenze. Molto meglio due banchi da 16

Scusa ma perché? Sono quattro banchi identici, andranno alla stessa frequenza e timing di quando ne monto due

Bestio
18-08-2020, 13:39
Finora non mi è mai capitato di vedere uno schifo simile. Sicuro che funzioni correttamente e che i dettagli siano maxati? Considera pure che c'è tutto il globo, è scontato che ci siano alcuni scorci non proprio riusciti. Che tipo di connessione hai?

Fibra 100mbit (ma ancora per un mese dopodichè andrò a stare dove arriva solo una ADSL 7 mega scrausissima :doh: :muro: ).
Tutto maxato (infatti mi girava sotto i 30fps in 1440p sul PC in firma.

Comunque ora dopo il crash non mi si avvia più e mi tocca riscaricarlo da capo, col terrore che mi succeda di nuovo, 10 ore di download per 10 minuti scarsi di gioco mi sembra decisamente troppo! :mad:
Mi è toccato pure togliere Forza Horizon 4 e GTA5 per farlo stare sull'SSD M2. :cry:

DJurassic
18-08-2020, 13:46
Fibra 100mbit (ma ancora per un mese dopodichè andrò a stare dove arriva solo una ADSL 7 mega scrausissima :doh: :muro: ).
Tutto maxato (infatti mi girava sotto i 30fps in 1440p sul PC in firma.

Comunque ora dopo il crash non mi si avvia più e mi tocca riscaricarlo da capo, col terrore che mi succeda di nuovo, 10 ore di download per 10 minuti scarsi di gioco mi sembra decisamente troppo! :mad:
Mi è toccato pure togliere Forza Horizon 4 e GTA5 per farlo stare sull'SSD M2. :cry:

Purtroppo non posso provarlo perché sono in vacanza ma a me lo Store di MS non ha mai dato questi problemi. Speriamo non sia questa la volta buona. A pensarci bene ho lasciato il PC acceso sperando partisse il download in auto..lo devi scaricare dallo Store oppure devi fare partire il gioco?

Bestio
18-08-2020, 13:50
Purtroppo non posso provarlo perché sono in vacanza ma a me lo Store di MS non ha mai dato questi problemi. Speriamo non sia questa la volta buona. A pensarci bene ho lasciato il PC acceso sperando partisse il download in auto..lo devi scaricare dallo Store oppure devi fare partire il gioco?

Devi fare partire il launcher del gioco purtroppo (altrimenti scarica solo il launcher da 1gb) che deve starsene li attivo con la sua musichetta scassaballe per tutto il DL (per fortuna che col mixer di Win10 si può abbassare il volume ad un singolo processo).
Tra l'altro non sapendo come liberare altri 127gb sull'SSD ho dovuto disinstallarlo manualmente prima di reinstallarlo, nemmeno mi ha dato la possibilità di installare solo il launcher e "sperare" che si prendesse i dati scaricati in precedenza.
Possibile che MS non abbia ancora imparato a fare uno store decente?? :doh:

Spider-Mans
18-08-2020, 14:01
installato senza problemi..ovviamente avevo liberato 170gb prima...visto che in teoria ne chiede 150gb...ma in realta ne occupa molti meno per ora...non so se aumentera con lo streaming via via che si gioca

mi e crashato una volta il client in download ma è ripartito correttamente da dove aveva scaricato
cmq ci ha messo una notte intera...qui si ce da lamentarsi... 120gb li scarico di solito in poche ore..non certo 8-10 ore

wolf74
18-08-2020, 14:02
edit

wolf74
18-08-2020, 14:03
https://i.postimg.cc/W4LtmMGc/Flight-Simulator-2020-08-18-14-38-34-155.jpg (https://postimg.cc/yDjVs3pL)

https://i.postimg.cc/0Q9QFPXt/Flight-Simulator-2020-08-18-14-38-49-560.jpg (https://postimg.cc/06HPJRsm)

https://i.postimg.cc/76X6ydpq/Flight-Simulator-2020-08-18-14-40-38-982.jpg (https://postimg.cc/DJJFrjvN)

https://i.postimg.cc/XNHJ1Mf8/Flight-Simulator-2020-08-18-14-42-15-884.jpg (https://postimg.cc/PNDTNRFp)

https://i.postimg.cc/L5b8Jf97/Flight-Simulator-2020-08-18-14-42-27-955.jpg (https://postimg.cc/YLQHVvmf)

https://i.postimg.cc/2y65jTDh/Flight-Simulator-2020-08-18-14-43-17-386.jpg (https://postimg.cc/8J2GtRsz)

free anonymous image sharing (https://postimages.org/)

Spider-Mans
18-08-2020, 14:13
ma Bestio..perdonami ma sei serio a postare screen ravvicinati sfigati al suolo su un paesello.... forse?
ovvio che il maggior dettaglio è riservato alle citta piu importanti...altrimenti ci vorrebero 15 anni per svilupparlo..altro che star fuffazen :asd:

ma anche sulle megalopoli non puoi lamentarti del dettaglio ravvicinato del suolo....è un sim flight..non è simcity che gestisce due zolle di terra xD
se pensavi di avere il dettaglio di cities skylines a 50m di altezza suolo ma rapportato all intero pianeta terra .....hai sbagliato genere e anno sopratutto..forse fra 20 anni...avremo questo step...

parliamo di un sim flight...che gestisce l intero pianeta terra..fisica e meteo realtime...meteo che puoi custiomizzare in tempo reale cambiandolo a tuo piacimento mentre voli...senza dover ricaricare nulla....e conuna gestione dell illuminazione del sole diffusa tra le nubi...queste interamente in 3d ..da togliere il fiato

il dettaglio assurdo è nel colpo d occhio a 2 mila piedi..a 10 mila e piu su....non a 200 metri mentre atterri o ti schianti come un nabbo :asd: .... infatti vai a 30 frame...se ti mettevano il super dettaglio cosi ravvicinato manco ti partiva il gioco visto cosa deve gestire anche in streaming

..rispetto agli altri giochi di aerei..questa è nextgen per cosa offre e come lo offre

è un gioco che a lvl tecnico è avanti ai pc attuali....ma non puoi chiedere l impossibile...

wolf74
18-08-2020, 14:20
Cmq la cosa più pesante per gli fps sono....gli aerei. Nel senso che tra un cessna ed un jet anche piccolo perdo anche 30 fps sopra new york. Capisco che il jet ha degli scermi in più nell'abitacolo, ma perdere 20-30 fps rispetto ad uno ad elica piccolo mi sembra esagerato.

Spider-Mans
18-08-2020, 14:20
wolf74 ...bella li

Bestio
18-08-2020, 14:41
Non mi aspettavo certo fotorealismo assoluto a livello del mare, ma considerando quello che riesce a fare la visualizzazione 3d di Google Maps anche nei "paesini", qualcosina in più era lecito aspettarselo. (così non mi sembra poi un grande passo avanti rispetto a FSX o Xplane)
Anche perchè sinceramente delle megalopoli non me ne potrebbe fragar di meno. :p

Spider-Mans
18-08-2020, 14:50
Non mi aspettavo certo fotorealismo assoluto a livello del mare, ma considerando quello che riesce a fare la visualizzazione 3d di Google Maps anche nei "paesini", qualcosina in più era lecito aspettarselo. (così non mi sembra poi un grande passo avanti rispetto a FSX o Xplane)
Anche perchè sinceramente delle megalopoli non me ne potrebbe fragar di meno. :p

dagli tempo...siamo al dayone...puo solo migliorare e chissa le mod che usciranno...a lvl di texture

wolf74
18-08-2020, 15:04
Io non ho capito una cosa, per il cessna ci sono 6 lezioni basiche che ti insegnano i fondamentali. Poi però, gli altri aerei con quelli di linea o i jet, che sono complicati da gestire, come li impari? Non vedo manuali, non vedo lezioni per questi, non vedo nulla riguardo all'ATC.....

oasis90
18-08-2020, 15:10
Io non ho capito una cosa, per il cessna ci sono 6 lezioni basiche che ti insegnano i fondamentali. Poi però, gli altri aerei con quelli di linea o i jet, che sono complicati da gestire, come li impari? Non vedo manuali, non vedo lezioni per questi, non vedo nulla riguardo all'ATC.....

Eh mi sa che ci si attacca al tram (o, in questo caso, all'aereo :asd:)..Stessa difficoltà che sto riscontrando io.
Capisco ovviamente che sia un simulatore ed è giusto che sia complicato, però un qualche aiuto magari :stordita:

vlpt88
18-08-2020, 15:12
A me il download sta facendo penare tantissimo.

Molti file (soprattutto quelli grossi) vanno in loop tantissime volte prima che riesca a scaricarli interamente con successo... assurdo...

Per la cronaca... da quello che leggo Steam rifiuta i rimborsi perché considera le ore di download come di gioco... che gran bello scammone...

DJurassic
18-08-2020, 15:18
Devi fare partire il launcher del gioco purtroppo (altrimenti scarica solo il launcher da 1gb) che deve starsene li attivo con la sua musichetta scassaballe per tutto il DL (per fortuna che col mixer di Win10 si può abbassare il volume ad un singolo processo).
Tra l'altro non sapendo come liberare altri 127gb sull'SSD ho dovuto disinstallarlo manualmente prima di reinstallarlo, nemmeno mi ha dato la possibilità di installare solo il launcher e "sperare" che si prendesse i dati scaricati in precedenza.
Possibile che MS non abbia ancora imparato a fare uno store decente?? :doh:

Quindi se ho capito bene tramite team viewer basta che faccio partire il gioco che il DL inizia da solo? Purtroppo la schermata è nera e non posso vedere altro. Ma la musichetta la sento ..

vlpt88
18-08-2020, 15:53
Ciliegina sulla torta. A metà download, inspiegabilmente, il gioco decide di avviarsi. A caso. Ovviamente adesso nè si installa e nè si avvia. Ed io direi anche BASTA.

120 euro ?... 120 pedate nel cul* si meritano gli sviluppatori... purtroppo molta gente ci resterà fregata perché Steam non rimborsa...

Cercherò di sfruttare l'euro che ci ho investito con altri giochi del game pass...

Auguri...

robweb2
18-08-2020, 16:43
Io non ho capito una cosa, per il cessna ci sono 6 lezioni basiche che ti insegnano i fondamentali. Poi però, gli altri aerei con quelli di linea o i jet, che sono complicati da gestire, come li impari? Non vedo manuali, non vedo lezioni per questi, non vedo nulla riguardo all'ATC.....

Tutorials su YouTube

wolf74
18-08-2020, 16:48
Tutorials su YouTube

si ma che palle. Un manuale pdf o qualche lezione sarebbe stata utile oltre che stimolante. Io comincio a rompermi dei tutorial su yt. Anche perché ognuno dice la sua e magari manco corretta, mica sono tutorial direttamente rilasciati da Microsoft. Devi pure stare a sbattere a cercare lo streamer che ci capisca e si sappia spiegare.
Mi dispiace, ma tutorials su yt non lo accetto.
Che poi uno li guardi per migliorarsi o approfondire ok, ma nel gioco, o nel manuale del gioco, devono esserci almeno le basi.
Qua se metti tutto su manuale non riesci manco a partire. DCS ha dei signori tutorial e missioni di pratica per ogni aereo. Cavolo na roba del genere era difficile?

Code-TR
18-08-2020, 16:52
A quanto leggo mi reputo fortunato ad aver scaricato tutto al primo colpo senza problemi. Il ogni caso qualche bug di gioventù è presente, comandi nel tutorial che non corrispondono e altre piccole cose. Rispondendo al tizio che chiedeva come proseguire con il primo tutorial quando chiede di guardare fuori dai finestrini, dopo aver premuto CTRL e le freccette, prova a premere solamente freccia a sinistra e a destra, a me così ha funzionato e il tutorial è andato avanti. Ora sono a quello sull'atterraggio, non riesco a farlo :D

Intrigante sicuramente, ci giocherò un poco ma provandolo ho avuto conferma che non è proprio per me, troppo complesso. Però bello, niente da dire. Concordo con le recensioni che lamentano il fatto dell'assenza di un tutorial più avanzato e completo su tutti gli aerei, magari verrà fatto in futuro, ma al momento per me è una mancanza importante, perché rendere fruibile il gioco solo a chi è un esperto pilota?

cipion
18-08-2020, 17:18
figata

yume the ronin
18-08-2020, 17:19
Quindi se ho capito bene tramite team viewer basta che faccio partire il gioco che il DL inizia da solo? Purtroppo la schermata è nera e non posso vedere altro. Ma la musichetta la sento ..
si dovresti essere in download se senti la musichetta del gioco

la release comincio stasera a scaricarla ma la beta l'avevo presa, per vari motivi, un paio di volte con conseguenti crash e riavvii, ma in beta (non vorrei dire stupidate) faceva il resume di quanto scaricato prima

il conteggio ripartiva da zero, ma faceva il check dei file anzichè scaricarli di nuovo

date un occhio alle impostazioni perchè gli asset del gioco possono raggiungere dimensioni di svariati gb e possono arrivare a saturare il disco. dalle opzioni potete impostare dei tetti massimi di asset scaricati (poi il gioco flusha i più vecchi) e le cartelle di installazione (che NON sono quelle classiche di steam dove si installa il gioco base)

Spider-Mans
18-08-2020, 17:23
https://youtu.be/M_K1cZF_kRo
video che
spiega benissimo alcune caratteristiche incredibili...vedi la cache da scaricare per aumentare dettaglio citta

Neofreedom
18-08-2020, 17:55
https://youtu.be/M_K1cZF_kRo
video che
spiega benissimo alcune caratteristiche incredibili...vedi la cache da scaricare per aumentare dettaglio citta

Molto bello, grazie. :)

oasis90
18-08-2020, 18:54
https://youtu.be/M_K1cZF_kRo
video che
spiega benissimo alcune caratteristiche incredibili...vedi la cache da scaricare per aumentare dettaglio citta

Davvero un gran bel video, grazie della segnalazione.
Comunque al momento mi accontento di girare con il Cessna, il resto è davvero troppo complicato per me :asd:
Dovrò sfruttare Youtube anche per qualche tutorial a quanto pare :D

vlpt88
18-08-2020, 20:06
Aerei di linea con rateo da cacciabombardiere che non vanno manco in overspeed.

Atterraggi in piena touch zone con speed totalmente a caso.

No... ma è fatto bene sto gioco... la fisica è realistica... è simulativo...

devis
18-08-2020, 20:07
Lo sto provando dalle 16, dissento totalmente dalla tue affermazioni, a meno che abbiano settato il livello del realismo al minimo

vlpt88
18-08-2020, 20:11
Lo sto provando dalle 16, dissento totalmente dalla tue affermazioni, a meno che abbiano settato il livello del realismo al minimo

Io non lo sto giocando perché il download non mi va.

Su twicht sto vendendo giocare i "pro" e si vedono cose che nella realtà non stanno nè in cielo e nè in terra.

Mi spiace ma chiunque le nega non ha la minima cognizione del volo. Per carità, essendo un gioco ci sta pure... però no... gli aerei di linea sono fatti malissimo... ma proprio male...

Sicuramente verranno fixati con contenuti di terze parti... perché quelli stock sono veramente imbarazzanti...

vlpt88
18-08-2020, 20:18
Non mi fraintendete.

Io sono convinto che questo gioco, tra 2-3 annetti, sarà lo standard indiscusso.

Non oggi però... oggi è un prodotto buttato lì per acchiappare casual players...

Nel momento in cui inizieranno ad uscire determinati contenuti di terze parti... beh... li, a patto di spendere tanto, le cose cambieranno parecchio...

StylezZz`
18-08-2020, 20:19
Io non lo sto giocando perché il download non mi va.

Ti ringrazio per averlo precisato :asd:

Neofreedom
18-08-2020, 20:20
Lo sto provando dalle 16, dissento totalmente dalla tue affermazioni, a meno che abbiano settato il livello del realismo al minimo

Lago-Maggiore..... Laveno, Mombello, Intra... :).

Mo' scarico la mappa :D

devis
18-08-2020, 20:24
Io non lo sto giocando perché il download non mi va.

Su twicht sto vendendo giocare i "pro" e si vedono cose che nella realtà non stanno nè in cielo e nè in terra.

Mi spiace ma chiunque le nega non ha la minima cognizione del volo. Per carità, essendo un gioco ci sta pure... però no... gli aerei di linea sono fatti malissimo... ma proprio male...

Sicuramente verranno fixati con contenuti di terze parti... perché quelli stock sono veramente imbarazzanti...

Ok, non ho la minima cognizione del volo. Per fortuna che esiste chi recensisce i giochi senza averli mai provati :asd: :asd: :gluglu:

vlpt88
18-08-2020, 20:26
Ok, non ho la minima cognizione del volo. Per fortuna che esiste chi recensisce i giochi senza averli mai provati :asd: :asd: :gluglu:


Questo non è Sonic.

Se vedi atterraggi in un certo modo, con indicatori in cabina in un certo modo, è oggettivo che il gioco non sta rispondendo alle regole della fisica di questo pianeta terra.

Se vedo un asino volare (paragone perfetto) e dico che quella circostanza è inverosimile nel mondo reale non è che se poi provo il gioco cambio idea...

devis
18-08-2020, 20:29
Questo non è Sonic.

Se vedi atterraggi in un certo modo, con indicatori in cabina in un certo modo, è oggettivo che il gioco non sta rispondendo alle regole della fisica di questo pianeta terra.

Ti faccio notare che si default il realismo della fisica è settata al 50%

vlpt88
18-08-2020, 20:36
Ti faccio notare che si default il realismo della fisica è settata al 50%

Le persone che ho osservato su Twitch sono degli enthusiast del volo. Lo giocano coi settaggi realistici e con hw della madonna.

Qualcuno di loro... magari con un brevetto nella vita vera... non prezzolato dagli sviluppatori... queste bestialità le ha anche notate...

devis
18-08-2020, 20:50
Aerei di linea con rateo da cacciabombardiere che non vanno manco in overspeed.


Appena provato il 747 al limite, se esageri ti conclude il volo

wolf74
18-08-2020, 21:06
Aerei di linea con rateo da cacciabombardiere che non vanno manco in overspeed.

Atterraggi in piena touch zone con speed totalmente a caso.

No... ma è fatto bene sto gioco... la fisica è realistica... è simulativo...

Ma che cazzo dici? Stai sputando merda su sto gioco da due giorni e manco l'hai provato, oltretutto dicendo una marea di cazzate.
Aerei di linea che fanno manovre da cacciabombardieri? Ma dove?? Anche con aerei ultraleggeri se viri troppo stretto cede la struttura.
Aerei di linea che non vanno in overspeed?? Ho provato un 747 e va continuamente in overspeed se non stai attento.
Poi, post fa, l'hai menata mezz'ora su checklist e robe simili, bé se solo avessi provato il gioco, avresti visto che le checklist ci sono e sono fatte non bene benissimo. Perché puoi partire ad aereo fermo e azionare ogni sistema per avviare il motore e preparare l'aereo al decollo seguendo LA CHECKLIST, puoi scegliere se farla in autonomia, se farla in autonomia poi farla verificare dal copilota per vedere se hai fatto tutto bene, puoi farla fare al copilota. Più di così che dovevano fare? Te la puoi pure fare tutta da solo spuntando casella per casella.
Quello che mi da fastidio è che hai sputato sentenze per giorni senza manco provarlo quando metà delle robe che hai criticato non avevano senso.
E' un prodotto enorme, innovativo, per forza ci saranno miglioramenti, ma già ora è godibile e non è nemmeno così arcade come lo descrivi, ci sono decine di settings per regolare la difficoltà.

Bestio
18-08-2020, 21:19
Eh mi sa che ci si attacca al tram (o, in questo caso, all'aereo :asd:)..Stessa difficoltà che sto riscontrando io.
Capisco ovviamente che sia un simulatore ed è giusto che sia complicato, però un qualche aiuto magari :stordita:

Una "scuola di volo" ben fatta per ogni tipo di eareo sarebbe davvero un must per questo tipo di simulatori.

Appena provato il 747 al limite, se esageri ti conclude il volo

In effetti ho dovuto mettere i danni su "facile" perchè mi cedeva la struttura ad ogni virata. :asd:
Un'appunto è che almeno avrebbero potuto farti vedere l'aereo che si spezza e non semplice stop del gioco con schermata che ti dice che "hai stressato troppo l'aeromobile causando danni critici".

aldo87mi
18-08-2020, 21:22
ragazzi ma vi rendete conto che una rtx 2080 Ti riesce a fare soltanto 35 fps in 4k, mentre una rtx 2080 si ferma a 28 fps! Impressionante! Neanche Red Dead Redemption 2 aveva tanto messo in ginocchio le nostre schede video

benchmark qui:

https://www.guru3d.com/articles_pages/microsoft_flight_simulator_(2020)_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

devis
18-08-2020, 21:24
Sto cercando di mappare alcuni pulsanti, ma la finestrella del settaggio mi compare vuota. A voi?

https://i.ibb.co/FmrQdxt/333.png (https://ibb.co/yd9zxfJ)

Bestio
18-08-2020, 21:38
Successo di nuovo, dopo averlo riscaricato da capo per la seconda volta giocato 10 minuti, crash (in seguito ad alt-tab per postare qui :doh: ), e ora non parte di nuovo più! :muro: :ncomment: :nera:

Evitate di alt-tabbare se volete evitare un'esaurimento nervoso come quello che sta venendo a me in questo momento!! :muro: :muro: :muro:

P.S. sono riuscito a "fregarlo" evitando di riscaricare tutto per la terza volta rinominando la cartella dei dati, e disinstallando il gioco, che ovviamente non trovando più la cartella dati l'ha lasciata li.
Dopodichè ho riavviato il PC (senza riavviare anche reistallando non partiva) reinstallato l'installer su altro disco meccanico (dato che se non hai 127gb liberi non te lo lascia nemmeno installare e non sapevo come liberarli sull'SSD :muro: ).
Lanciato l'installer quando mi chiede la cartella dati gli ho specificato quella che avevo rinominato sull'SSD, ed il gioco è ripartito senza dover riscaricare tutto.
Ma guarda te cosa bisogna inventarsi per far funzionare un gioco! :doh:

C'è un modo per fare screenshots direttametne ingame? Non vorrei che fosse MSI Afterburner che me lo fa crashare...

Code-TR
18-08-2020, 21:39
Io credo ci sia qualcosa che non va, ho fatto partire una tratta escursionistica e mi trovo con questa grafica:

https://ibb.co/PZ8fg8r

Le nuvole, gli alberi, roba da 10 anni fa, ho tutto impostato al massimo, in 4k, con fibra 1Gbps :confused:

vlpt88
18-08-2020, 22:33
@wolf74

Ti invito a cercare cosa sia una mappa aeronautica, visto che il gioco è talmente simulativo da far pilotare aerei di linea in viaggi intercontinentali senza mai fartene vedere una :D

Ti invito a cercare cosa siano le procedure di decollo ed atterraggio specifiche per ogni aeroporto... scoprirai che nel mondo reale gli aerei non si allineano alla pista come nel gioco e che questo cambia da aeroporto ad aeroporto :D

Ti invito a scaricarti una checklist quantomeno fedele ed a confrontarla con quella proposte dal gioco per quel tipo di aereo... ti renderai conto di quanto ci sia un abisso :D

Ti invito ad ascoltare (esistono app apposite gratuite per farlo) la radio di qualche torre di controllo reale: ti renderei conto da solo di quanto banale, irreale e stupida sia la gestione del traffico aereo :D

Potrei continuare... ma andiamo alla fisica del volo...

Da quello che vedo la fisica degli aeromobili piccoli funziona... ed anche bene... il problema sono gli aerei di linea... mi spiace ma io ci vedo profonde (ed evidenti) incongruenze nel volo... ripeto... soprattutto le velocità non sono coerenti con la realtà... e sinceramente, a livello di programmazione, non mi spiego perché questa cosa...

wolf74
18-08-2020, 22:45
Un gioco come dici te potrebbero usarlo solo i veri piloti e non vedo come possa essere divertente. Deve esserci un compromesso per poter essere utilizzabile e ludico.

DJurassic
18-08-2020, 22:47
ragazzi ma vi rendete conto che una rtx 2080 Ti riesce a fare soltanto 35 fps in 4k, mentre una rtx 2080 si ferma a 28 fps! Impressionante! Neanche Red Dead Redemption 2 aveva tanto messo in ginocchio le nostre schede video

benchmark qui:

https://www.guru3d.com/articles_pages/microsoft_flight_simulator_(2020)_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

È obbligatorio giocare in 4K? Forse poi sfugge la tecnologia che c'è sotto il cofano sì questo FS e cosa muove su schermo... Ma vabbè ormai si guarda solo al numeretto, conta poco se sia Tetris o un gioco next gen.

devis
18-08-2020, 23:14
Ok, abbiamo capito che per 70 euro vuoi un simulatore fedele al 100% alla realtà. Se vuoi vicino a casa mia c'è un simulatore di A320 in un cockpit scala 1:1 (non è motion però), così ti sfoghi le tue voglie

devis
18-08-2020, 23:20
Doppio

Bestio
19-08-2020, 00:28
Giocato un paio d'ore senza crash finalmente (evitando AB o di alt-tabbare).
La base c'è, per me dovrebbero renderlo un pi più "ludico", così comè rischia di risultare presto noioso per i "casual", e troppo limitato per i patiti di simulatori "puri".

Mi piacerebbe che in futuro aggiungessero sopratutto gli elicotteri, e magari qualche missione avanzata tipo salvataggio o antincendio.

È obbligatorio giocare in 4K? Forse poi sfugge la tecnologia che c'è sotto il cofano sì questo FS e cosa muove su schermo... Ma vabbè ormai si guarda solo al numeretto, conta poco se sia Tetris o un gioco next gen.

Io non pretendo il 4k ma mi piacerebbe che almeno girasse a 60fps in 1080p o 1440p a dettagli medi, invece non va mai sopra i 40fps nemmeno in 720p a dettagli minimi.
Anche perchè un simulatore del genere per dare il massimo ci vorrebbe un visore VR, ma allo stato attuale la VR è ingestibile.

P.S. Tra l'altro ho riattivato Afterburner per vedere gli FPS con vari settaggi e dopo un po è crashato (col solito "malus" che ora non parte più senza reinstallarlo. :muro: ) quindi presumo che gli aerei maffi di FS 2020 non gradiscano i postbruciatori. :asd:

Neofreedom
19-08-2020, 06:48
ragazzi ma vi rendete conto che una rtx 2080 Ti riesce a fare soltanto 35 fps in 4k, mentre una rtx 2080 si ferma a 28 fps! Impressionante! Neanche Red Dead Redemption 2 aveva tanto messo in ginocchio le nostre schede video

benchmark qui:

https://www.guru3d.com/articles_pages/microsoft_flight_simulator_(2020)_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html

Penso che sicuramente usciranno patch e l'ottimizzeranno :)

Giocato un paio d'ore senza crash finalmente (evitando AB o di alt-tabbare).
La base c'è, per me dovrebbero renderlo un pi più "ludico", così comè rischia di risultare presto noioso per i "casual", e troppo limitato per i patiti di simulatori "puri".

Mi piacerebbe che in futuro aggiungessero sopratutto gli elicotteri, e magari qualche missione avanzata tipo salvataggio o antincendio.



Io non pretendo il 4k ma mi piacerebbe che almeno girasse a 60fps in 1080p o 1440p a dettagli medi, invece non va mai sopra i 40fps nemmeno in 720p a dettagli minimi.
Anche perchè un simulatore del genere per dare il massimo ci vorrebbe un visore VR, ma allo stato attuale la VR è ingestibile.

P.S. Tra l'altro ho riattivato Afterburner per vedere gli FPS con vari settaggi e dopo un po è crashato (col solito "malus" che ora non parte più senza reinstallarlo. :muro: ) quindi presumo che gli aerei maffi di FS 2020 non gradiscano i postbruciatori. :asd:

Concordo con Te. Ci saranno un sacco di dlc con aerei, livree in futuro. Mi son sempre chiesto se oltre ad una simulazione come questa non potessero mettere una campagna. Tipo parti con il Cesna , trasporti passeggeri, ti pagano upgradi il tuo aereo o ne compri di nuovi fino ad arrivare ai 380. Ovviamente a scelta dell'utente se giocare la sola simulazione o la campagna.
Nel week end proverò a volare. Per ora ho scaricato nella cache (grazie Spider) mappe parziali di Milano, Venezia, e Manhattan. :)

wolf74
19-08-2020, 07:14
Giocato un paio d'ore senza crash finalmente (evitando AB o di alt-tabbare).
La base c'è, per me dovrebbero renderlo un pi più "ludico", così comè rischia di risultare presto noioso per i "casual", e troppo limitato per i patiti di simulatori "puri".

Mi piacerebbe che in futuro aggiungessero sopratutto gli elicotteri, e magari qualche missione avanzata tipo salvataggio o antincendio.



Io non pretendo il 4k ma mi piacerebbe che almeno girasse a 60fps in 1080p o 1440p a dettagli medi, invece non va mai sopra i 40fps nemmeno in 720p a dettagli minimi.
Anche perchè un simulatore del genere per dare il massimo ci vorrebbe un visore VR, ma allo stato attuale la VR è ingestibile.

P.S. Tra l'altro ho riattivato Afterburner per vedere gli FPS con vari settaggi e dopo un po è crashato (col solito "malus" che ora non parte più senza reinstallarlo. :muro: ) quindi presumo che gli aerei maffi di FS 2020 non gradiscano i postbruciatori. :asd:

Io uso sempre MSI afterburner e non ho mai avuto un crash.
Per le prestazioni e pesante, però io riesco a giocare a 40-50 sopra le megalopoli e oltre i 60 in molte altre circostanze ed il mio non è un sistema all'ultimo grido. Ah, settaggi su very high, texture su ultra e filtro as 16X (di default è impostato a 8x)

sertopica
19-08-2020, 07:25
Purtroppo mi sa che i 60+ fps ve li scordate... E' sempre stato cosi' con i FS. Sono estremamente pesanti, e trattandosi di una simulazione di volo penso che il target sia 30-40 fps.

wolf74
19-08-2020, 08:04
https://i.postimg.cc/W4LtmMGc/Flight-Simulator-2020-08-18-14-38-34-155.jpg (https://postimg.cc/yDjVs3pL)

https://i.postimg.cc/0Q9QFPXt/Flight-Simulator-2020-08-18-14-38-49-560.jpg (https://postimg.cc/06HPJRsm)

https://i.postimg.cc/76X6ydpq/Flight-Simulator-2020-08-18-14-40-38-982.jpg (https://postimg.cc/DJJFrjvN)

https://i.postimg.cc/XNHJ1Mf8/Flight-Simulator-2020-08-18-14-42-15-884.jpg (https://postimg.cc/PNDTNRFp)

https://i.postimg.cc/L5b8Jf97/Flight-Simulator-2020-08-18-14-42-27-955.jpg (https://postimg.cc/YLQHVvmf)

https://i.postimg.cc/2y65jTDh/Flight-Simulator-2020-08-18-14-43-17-386.jpg (https://postimg.cc/8J2GtRsz)

free anonymous image sharing (https://postimages.org/)

Non penso, questi sono miei screens, sono sopra o vicino ai 60 anche sopra roma e NY.
Quello che incide sono gli aerei.

darioilpianista
19-08-2020, 08:07
Qualcuno che ha ryzen 5 3600 e rtx 2070 super?a 1440p riesco a farlo girare decentemente?

sertopica
19-08-2020, 08:13
Non penso, questi sono miei screens, sono sopra o vicino ai 60 anche sopra roma e NY.
Quello che incide sono gli aerei.

Li fai ovunque 60 fps? :D
Hai anche un 8700k che proprio schifo non fa.

Comunque il gioco e' molto scalabile da quello che ho visto, quindi riducendo i dettagli ce la si puo' fare, ma con quello che ho scritto volevo dire che avere alti fps non e' il target di questo gioco.

sidewinder
19-08-2020, 08:19
Ieri ho fatto un paio di voletti con il cessnino 152 per togliere la ruggine visto che non volavo più con un simulatore da 15 anni...

Mi ha impressionato molto vedere riprodotto bene il quartiere milanese dove vivevo con i miei fono a 10 anni fa... Purtroppo non c'e la mia casa nel paese dove vivo ora, o meglio c'e' ma c'e solo una casa generica generata dall' autogen, pero la sua posizione e' corretta.

Se avessero usato Google e non Bing sarebbe stato il top...

Non ho ancora provato gli altri aerei.

wolf74
19-08-2020, 08:37
Li fai ovunque 60 fps? :D
Hai anche un 8700k che proprio schifo non fa.

Comunque il gioco e' molto scalabile da quello che ho visto, quindi riducendo i dettagli ce la si puo' fare, ma con quello che ho scritto volevo dire che avere alti fps non e' il target di questo gioco.

Bene o male mi ci avvicino un pò ovunque, sulle zone rurali o con piccoli paesi anche 75 fps.
Ripeto, il problema sta quando prendo aerei di linea i jet con multi schermi. Gli fps droppano anche di 30, spero che riescano ad ottimizzare. Cmq ho un 8700 non K.
Per ora ho fatto 5 delle 6 missioni di addestramento. Molto soddisfatti.
I lati negativi che ho riscontrato sono:
- mancanza di senso di progressione della carriera se si può parlare di carriera), ad esempio, ho completato 5 missioni di addestramento, manco le segna come completate, avrebbero potuto farlo, magari assegnando un punteggio o un riconoscimento se uno le fa particolarmente bene.
- gli assi assegnati al trim sull'HOTAS lavorano male, nel senso che sono troppo sensibili, basta spostarli di un millimetro e si traducono in molti gradi di trim. Ora non so o non l'ho vista se c'è un opzione per regolarne la sensibilità.
- i suggerimenti e le indicazioni alle volte non sono chiare
- manca manuale e missioni di addestramento serie

Mi piace molto il menu contestuale che si apre andando col puntatore del mouse in alto sullo schermo, dove puoi selezionare, registro di navigazione, mappa, CHECKLIST, copilota ed altro

Per ora mi concentrerò sul Cessna visto che da prestazioni ottime in termini di fps ed è il più semplice, poi imparato quello vediamo di fare il salto.

sertopica
19-08-2020, 08:40
Scusa ho letto male. :)

Non e' che sti rallentamenti massicci sono dovuti ai riflessi in tempo reale?

Criminal Viper
19-08-2020, 08:50
@wolf74

Ti invito a cercare cosa sia una mappa aeronautica, visto che il gioco è talmente simulativo da far pilotare aerei di linea in viaggi intercontinentali senza mai fartene vedere una :D

Ti invito a cercare cosa siano le procedure di decollo ed atterraggio specifiche per ogni aeroporto... scoprirai che nel mondo reale gli aerei non si allineano alla pista come nel gioco e che questo cambia da aeroporto ad aeroporto :D

Ti invito a scaricarti una checklist quantomeno fedele ed a confrontarla con quella proposte dal gioco per quel tipo di aereo... ti renderai conto di quanto ci sia un abisso :D

Ti invito ad ascoltare (esistono app apposite gratuite per farlo) la radio di qualche torre di controllo reale: ti renderei conto da solo di quanto banale, irreale e stupida sia la gestione del traffico aereo :D

Potrei continuare... ma andiamo alla fisica del volo...

Da quello che vedo la fisica degli aeromobili piccoli funziona... ed anche bene... il problema sono gli aerei di linea... mi spiace ma io ci vedo profonde (ed evidenti) incongruenze nel volo... ripeto... soprattutto le velocità non sono coerenti con la realtà... e sinceramente, a livello di programmazione, non mi spiego perché questa cosa...

Io invece ti invito a essere meno saccente.

wolf74
19-08-2020, 09:17
Scusa ho letto male. :)

Non e' che sti rallentamenti massicci sono dovuti ai riflessi in tempo reale?

Intendi fps peggiori su aerei di linea e jet?
Buona idea, possiamo provare a mettere al minimo i riflessi. Più tardi provo.

Spider-Mans
19-08-2020, 09:23
per chi vuole un ottimo tutorial sul 747
https://youtu.be/mL5lJbHgFYs



















grande falco :asd:

sertopica
19-08-2020, 09:24
Intendi fps peggiori su aerei di linea e jet?
Buona idea, possiamo provare a mettere al minimo i riflessi. Più tardi provo.

Intendo le screen space reflections sul cockpit, che mi sembrano molto dettagliate se messe al max.

Bestio
19-08-2020, 09:50
Purtroppo mi sa che i 60+ fps ve li scordate... E' sempre stato cosi' con i FS. Sono estremamente pesanti, e trattandosi di una simulazione di volo penso che il target sia 30-40 fps.

Per me in un gioco di 'simulazione" i 60 fps e il supporto VR dovrebbero essere la priorità, più importante del fotorealismo, se va tutto a scatti l'immersione va a farsi benedire.
Tra l'altro non funziona nemmeno il G-Sync, il monitor mi sta fisso a 120hz anche se il gioco gira a memo di 30....

DJurassic
19-08-2020, 10:05
Io non pretendo il 4k ma mi piacerebbe che almeno girasse a 60fps in 1080p o 1440p a dettagli medi, invece non va mai sopra i 40fps nemmeno in 720p a dettagli minimi.
Anche perchè un simulatore del genere per dare il massimo ci vorrebbe un visore VR, ma allo stato attuale la VR è ingestibile.

P.S. Tra l'altro ho riattivato Afterburner per vedere gli FPS con vari settaggi e dopo un po è crashato (col solito "malus" che ora non parte più senza reinstallarlo. :muro: ) quindi presumo che gli aerei maffi di FS 2020 non gradiscano i postbruciatori. :asd:

Il target dei 60fps in un FS è utopia. Considera i 30 come più che sufficienti e goditelo in 2K. Giocarlo a 720p non si può sentire :stordita:

Sempre che tu non abbia problemi con la tua configurazione, perché leggendo altrove la situazione non è così come l'hai descritta te. Wolf ha una 1080 non Ti e va decisamente meglio di te. In ogni caso la CPU qui ha un ruolo fondamentale e anzi scendendo di res la metti ancora più in crisi.

ninja750
19-08-2020, 10:32
ma Bestio..perdonami ma sei serio a postare screen ravvicinati sfigati al suolo su un paesello.... forse?
ovvio che il maggior dettaglio è riservato alle citta piu importanti...altrimenti ci vorrebero 15 anni per svilupparlo..altro che star fuffazen :asd:

pare che a Torino manchi una certa mole antonelliana :stordita: :fagiano:

[OzZ]
19-08-2020, 10:33
ma cos'è, non ci si può neanche schiantare? quando uscirà la mod kamikaze?

vlpt88
19-08-2020, 11:33
Tutorial che consiglio a chi ha voglia di "farsi un'idea". Pure in italiano.

https://www.youtube.com/watch?v=zByOczZQawM

Diciamo che per comprendere pienamente i contenuti di questo video sarebbe ottimale vedere anche le decide di video che lo precedono in playlist... ma già vedendo questo si può capire perché sono tanto "cattivo" verso ciò che il gioco propone, soprattutto in termini di IFR... questo video si avvicina parecchio alla vera "simulazione"...

Fabryce
19-08-2020, 11:36
Lo stavo aspettando da tempo.. andrò sicuramente di Premium Deluxe... prima però mi deve arrivare un ssd da 2tb in cui reinstallare Steam :O

da mettere in prima pagina:

Contenuti aggiuntivi della Premium Deluxe Edition

Additional Aircraft

Diamond Aircraft DA40-TDI
Diamond Aircraft DV20
Textron Aviation Beechcraft Baron G58
Textron Aviation Cessna 152 Aerobat
Textron Aviation Cessna 172 Skyhawk
Boeing 787-10 Dreamliner
Cirrus Aircraft SR22
Pipistrel Virus SW 121
Textron Aviation Cessna Citation Longitude
Zlin Aviation Shock Ultra

Additional Enhanced Airports

Amsterdam Airport Schiphol (Netherlands)
Cairo International Airport (Egypt)
Cape Town International Airport (South Africa)
O’Hare International Airport (USA)
Adolfo Suárez Madrid–Barajas Airport (Spain)
Denver International Airport (USA)
Dubai International Airport (United Arab Emirates)
Frankfurt Airport (Germany)
Heathrow Airport (United Kingdom)
San Francisco International Airport (USA)

devis
19-08-2020, 12:04
Ho un 2700x e gtx1070 lascia. In full hd e dettagli alti va che è una meraviglia (40/50 fps) finché non uso i liner A320/B747 dove il calo è drastico

devis
19-08-2020, 12:08
Tutorial che consiglio a chi ha voglia di "farsi un'idea". Pure in italiano.

https://www.youtube.com/watch?v=zByOczZQawM

Diciamo che per comprendere pienamente i contenuti di questo video sarebbe ottimale vedere anche le decide di video che lo precedono in playlist... ma già vedendo questo si può capire perché sono tanto "cattivo" verso ciò che il gioco propone, soprattutto in termini di IFR... questo video si avvicina parecchio alla vera "simulazione"...

Qui non è questione di essere cattivi, ma obiettivi e realisti. Se vuoi soddisfare la tua voglia di 100% sim devi andare di simulatori in scala 1:1, non certo un "gioco" da 70 euro

wolf74
19-08-2020, 13:10
Intendo le screen space reflections sul cockpit, che mi sembrano molto dettagliate se messe al max.

Nel menù in italiano a che opzione corrisponde, non la trovo

vlpt88
19-08-2020, 16:30
Qui non è questione di essere cattivi, ma obiettivi e realisti. Se vuoi soddisfare la tua voglia di 100% sim devi andare di simulatori in scala 1:1, non certo un "gioco" da 70 euro

A livello teorico non c'è molta differenza tra un simulatore 1:1 e quanto simulato nel video che ho linkato.

Ciò che un simulatore 1:1 aggiunge sono i feedback fisici. Praticamente tutti (esperti di flight-sim e piloti PPL inclusi) le prime volte non riescono a portare giù l'aeromobile perché "confusi" dalle reazioni fisiche della cabina.

cipion
19-08-2020, 18:27
Riesco a giocarci con una connessione 10 MB down e 2 up? Ho letto in diversi post che serve una buona connessione per caricare il tutto senza "lag"

Bestio
19-08-2020, 19:23
pare che a Torino manchi una certa mole antonelliana :stordita: :fagiano:

Pure Genova é resa piuttosto male...
La differenza tra le città su cui chiaramenfe hanno messo mano e quelle generate dalle mappe é notevole.
E come ho già scritto nella resa 3d dalle mappe Google e anni avanti. (poi FS20 chiaramente ha un sacco di effetti grafici e di luce che ovviamente Maps non ha.)

devis
19-08-2020, 23:05
Nel gioco dove trovo le mappe delle taxyway, frequenze radio ils ecc?

sertopica
20-08-2020, 04:25
Nel menù in italiano a che opzione corrisponde, non la trovo

Dovrebbe essere semplicemente "riflessi" (in inglese reflections).

Bestio
20-08-2020, 06:20
Boh sarò io che mi aspettavo troppo da questo titolo, dai primi annunci e screens che si vedevano sognavo già di esplorare un mondo virtuale accurato, ma invece mi ha deluso molto.

Non solo le città secondarie sono riprodotte molto male, (e pure alcune isole montuose appaiono completamente piatte) ma anche città famose come Londra o Parigi sono piene di glitch, fiumi che ricoprono le strade, barche, ponti e banchine sommerse, ecc.

Pure meraviglie naturali molto care agli USA come le cascate del Niagara lasciano molto a desiderare.

https://i.imgur.com/Nbfx5zEl.jpg (https://i.imgur.com/Nbfx5zE.jpg)

Il monte Rushmore non sono nemmeno riuscito a trovarlo (tutto appare piatto dove dovrebbe esserci la famosa montagna scolpita.).

Inoltre il basso framerate potrà anche essere sufficente per "lenti" aerei di linea (io non riesco a immaginare cosa più noiosa di pilotare un 747 :stordita: ), ma estremamente fastidioso per chi come me preferirebbe a fare acrobazie su un maneggevolissimo biplano acrobatico (e infatti il Pitts Special è il mio preferito).

wolf74
20-08-2020, 07:35
A me quello che proprio non va giù è la mancanza assoluta di progressione. Ho finito le 6 missioni addestramento, ho fatto tre missioni di atterraggio e non mette neanche il segno di spunta per dire che le hai completate, magari con un punteggio. Qua siamo più o meno tutti maniaci di hardware, software e spesso di completismo, sta roba mi manda fuori di testa.

Poi, e questa è meno soggettiva di quella sopra, ok hai messo 6 missioni col Cessna e più o meno padroneggiamo questo tipo di aereo nel volo a vista.
Ma ora che faccio?
Cioè il cessna nel volo a vista è solo il 5% del gioco, mo come riesco a fare il resto?
Partendo dallo stesso Cessna, l'aereo più semplice del gioco, come faccio a fare un volo strumentale? Come si utilizzano i VOR? E l'ATC? E i sistemi di bordo? La seppur limitata avionica e la gestione del motore? Anche se sul Cessna è tutto semplificato, come regolo la miscela in base all'altitudine?

Per non parlare se volessi volare con aerei jet o di linea con i loro mille mila comandi.....non è possibile, ripeto, non è possibile, che il 90% degli aerei del gioco sia inutilizzabile (ma anche il 100% in quanto anche per il cessna non c'è nulla che ti spieghi il volo strumentale e la gestione motore) perché non c'è NULLA, un accenno, a cosa dover fare. E non venite a dire guarda i video su YT, allore avrebbero dovuto metterlo sui requisiti. Anche perché come spesso accade i video amatoriali sono imprecisi, incompleti, poi in inglese

yume the ronin
20-08-2020, 08:38
non che mi faccia particolare piacere, ma: ve l'avevo detto :D

discorso grafica:

è un simulatore di volo, la grafica è quasi fotorealistica da una certa quota in su, capisco la tentazione del volo a bassa quota o radente, ma dobbiamo tutti accettare i limiti del caso e, per quanto sicuramente verrà affinata nelle grossolanerie più clamorose (guardate su youtube e vi renderete conto che ci sono "trasformazioni" clamorose), quella è e quella resterà.. è impensabile un lavoro artigianale su una mappa che prevede l' intero globo

non ho potuto ancora constatare se ci siano, ma mi piacerebbe capire se certe location prevedono qualche sorta di "aggiunta", come per esempio i fenicotteri in volo dei trailer


discorso gameplay:

è inconcepibile come un gioco che vorrebbe uscire dalla ristretta cerchia di appassionati per affacciarsi al pubblico di massa, non preveda un percorso di apprendimento di alcun genere

quello che è stato fatto sul cessna doveva essere fatto almeno per ogni aereo, con un sistema di progressione "premiante" che spingesse il giocatore a completare gli addestramenti

c'erano millemila modi per portare un neofita a padroneggiare il gioco e hanno deciso di non implementarne neanche uno; è proprio per questo che la longevità di questo titolo, stando così le cose, almeno tra i non appassionati, sarà breve

vlpt88
20-08-2020, 09:22
Il gioco avrebbe dovuto prevedere, anzitutto, una sorta di crash course (completo) di livello PPL. E' impossibile godere di una esperienza di volo senza quelle nozioni. Tutte.

Dopodiché, siccome resta pur sempre un gioco, avrebbe dovuto prevedere un assaggio di quello che è il livello ATPL unitamente ad una sorta di "type rating" semplificato per ciascun aeromobile presente.


Ciò premesso...

da quello che sinora ho soltanto visto (e che da stasera avrò modo di provare) alcuni aeromobili sono riprodotti, anche a livello fisico, in modo straordinario... per esempio, secondo me il Cirrus SR22 vale da solo le 120 euro...

Purtroppo confermo la pessima impressione iniziale su "Airbus e Boeing"... io li lascerò totalmente perdere e consiglio anche a voi di farlo perché di fatto "stanno in aria senza senso"... gli aerei di linea, allo stato attuale, non restituiscono NULLA... chi vorrà volarci dovrà aspettare (pagandoli a caro prezzo) i contenuti della PMDG...

Consiglio anche la pessima impressione sulla resa dell'ATC... probabilmente volerò con l'ATC del gioco spenta ed auto-imponendomi a voce alta le direttive di volo tipo torre di controllo... in attesa di compatibilità con IVAO...

Per quanto riguarda la resa dei paesaggi... io non mi sarei atteso nulla di diverso... a parte le aree restituite con fotogrammetria di dettaglio... il resto del mondo è semplicemente ricreato a partire da ortofoto satellitare da cui viene brutalmente estrusa la terza dimensione da una I.A. procedurale... ovvio vedere i palazzi in dettaglio coi "muri storti" :D... ma questa cosa è normale... io non mi scandalizzo...

yume the ronin
20-08-2020, 10:21
un gioco, ma vale per qualsiasi prodotto/servizio, deve essere in prima cosa usabile

se non è usabile per il target di riferimento, il prodotto ha gia di per se fallito

per usabile non si intende utilizzabile, che è un'altra cosa, usabile significa che possa essere fruito senza incontrare difficoltà o impedimenti ne tecnici ne di concetto

se sugli aspetti tecnici, anche poi aggiustati tramite patch, noi utenti pc siamo ormai venuti a patti da sempre, sugli aspetti dell'usabilità purtroppo non si può transigere

questo FS è, volenti o nolenti, orientato alla massa di noi neofiti e doveva quindi si catturare l'attenzione, ma anche darci uno scopo e la cultura necessaria per perseguirlo creando una nuova fanbase al di la dei "pro" storici

FS in questo, allo stato attuale delle cose, ha completamente fallito limitandosi, sempre per noi nuova utenza, ad essere un "google maps più interattivo" senza uno scopo o una progressione che, da sempre, contraddistingue il (video)gioco

è intrigante volare nel gran canyon o sopra casa propria, ma per quante volte? a quanti amici faremo vedere new york? e dopo? noi profani, avremo ancora motivo per volare?

le potenzialità sono molte, la base figa secondo me c'è, cosa faranno? mbho, il marketplace a pagamento è un'arma a doppio taglio e temo che propenderà più verso il lato "malvagio" che quello "buono" eheh, ma vedremo

vlpt88
20-08-2020, 10:30
il marketplace a pagamento è un'arma a doppio taglio e temo che propenderà più verso il lato "malvagio" che quello "buono" eheh, ma vedremo


La longevità del prodotto, per l'utenza media, verrà garantita da "scenari" venduti in DLC da 19.90 cadauno... sicuro metteranno gli elicotteri... le missioni con vigili del fuoco e polizia... le missioni mercantili... etc etc etc...

Sinceramente a me non frega nulla di questi contenuti... io avrei voluto un simulatore quanto più fedele ad un volo reale... stop... probabilmente per averlo dovrò aspettare mesi/anni e mettere mano al portafoglio per pagare i contenuti delle ditte di sviluppo specifiche...

wolf74
20-08-2020, 10:33
è inconcepibile come un gioco che vorrebbe uscire dalla ristretta cerchia di appassionati per affacciarsi al pubblico di massa, non preveda un percorso di apprendimento di alcun genere

quello che è stato fatto sul cessna doveva essere fatto almeno per ogni aereo, con un sistema di progressione "premiante" che spingesse il giocatore a completare gli addestramenti

c'erano millemila modi per portare un neofita a padroneggiare il gioco e hanno deciso di non implementarne neanche uno; è proprio per questo che la longevità di questo titolo, stando così le cose, almeno tra i non appassionati, sarà breve
Puoi rappresentarlo sul forum ufficiale o alla Microsoft, non l'avrei detto meglio! E' proprio quello che intendevo. Ste due frasi le metterei come firma.

wolf74
20-08-2020, 10:42
un gioco, ma vale per qualsiasi prodotto/servizio, deve essere in prima cosa usabile

se non è usabile per il target di riferimento, il prodotto ha gia di per se fallito

per usabile non si intende utilizzabile, che è un'altra cosa, usabile significa che possa essere fruito senza incontrare difficoltà o impedimenti ne tecnici ne di concetto

se sugli aspetti tecnici, anche poi aggiustati tramite patch, noi utenti pc siamo ormai venuti a patti da sempre, sugli aspetti dell'usabilità purtroppo non si può transigere

questo FS è, volenti o nolenti, orientato alla massa di noi neofiti e doveva quindi si catturare l'attenzione, ma anche darci uno scopo e la cultura necessaria per perseguirlo creando una nuova fanbase al di la dei "pro" storici

FS in questo, allo stato attuale delle cose, ha completamente fallito limitandosi, sempre per noi nuova utenza, ad essere un "google maps più interattivo" senza uno scopo o una progressione che, da sempre, contraddistingue il (video)gioco

è intrigante volare nel gran canyon o sopra casa propria, ma per quante volte? a quanti amici faremo vedere new york? e dopo? noi profani, avremo ancora motivo per volare?

le potenzialità sono molte, la base figa secondo me c'è, cosa faranno? mbho, il marketplace a pagamento è un'arma a doppio taglio e temo che propenderà più verso il lato "malvagio" che quello "buono" eheh, ma vedremo

Cavolo, quoto tutto.

Il prodotto ora come ora NON E' USABILE.
A parte qualche volo "a vista" (mi pare sia VFR il termine tecnico) col Cessna (e con aiuti gestione motore attivi, perché se li disattivi nessuno ti dice come controllare manetta e miscela carburante), è impossibile fare altro. Utilizzare jet e aerei di linea è impossibile , a meno che non si imposti tutto su "facile" e si utilizzi solo manetta e cloche, ma si perde tutto.
Manco le basi per il volo strumentale del Cessna ci sono.

Cavolo, DCS che è un gioco/simulatore hardcore, prevede un manuale super dettagliato per ogni aereo, missioni di training, missioni singole impostate come training per le singole situazioni (atterraggio, decollo, utilizzo radar, sistemi d'arma...). Questo che dovrebbe abbracciare un pubblico più vasto non c'è uno straccio di manuale o missione addestrativa (a parte le 6 per il Cessna che insegnano proprio le basi basi)

wolf74
20-08-2020, 10:44
Ah, per notizia, sta avendo una bombing review, più che altro per via degli utenti steam non riescono a chiedere il rimborso, in quanto il download, anche se acquistato da steam, avviene in game (steam ti fa scaricare solo 500 mb) e le ore che occorre te le considera come "giocate", quindi, superando le due ore di download, è impossibile chiedere il rimborso.

devis
20-08-2020, 10:45
Riguardo ai liner,avete presente com'erano semplici in FSX? Qui pur non arrivando alla complessità dei PMDG (che ricordiamocelo, ha dietro un lavoro enorme e costa quanto il gioco solo il pacchetto base), il passo in avanti è notevolissimo, e per un prodotto da 70 euro non si poteva pretendere di più

DJurassic
20-08-2020, 11:07
Ah, per notizia, sta avendo una bombing review, più che altro per via degli utenti steam non riescono a chiedere il rimborso, in quanto il download, anche se acquistato da steam, avviene in game (steam ti fa scaricare solo 500 mb) e le ore che occorre te le considera come "giocate", quindi, superando le due ore di download, è impossibile chiedere il rimborso.

Il review bombing lo farei al cervello di chi pur di non spendere 3€ di gamepass ritrovandosi il gioco gratis sullo Store di Win10 decide di spenderne 70 per giocarlo su Steam senza nemmeno informarsi sul tipo di gioco che sta andando a comprare.

wolf74
20-08-2020, 11:39
Il review bombing lo farei al cervello di chi pur di non spendere 3€ di gamepass ritrovandosi il gioco gratis sullo Store di Win10 decide di spenderne 70 per giocarlo su Steam senza nemmeno informarsi sul tipo di gioco che sta andando a comprare.

Questo è vero, però non giustifica comunque l'impossibilità di rimborso steam. Se esiste una politica di rimborso, deve essere "usabile" pure quella. Ciò che hanno fatto è un aggiramento a questa politica dei rimborsi, volontario o accidentale che sia. Io propendo per la seconda ipotesi, non penso che sia stata una cosa volontaria, probabilmente non hanno considerato che il download ingame "consumava" le ore di gioco.

Cmq i problemi più grandi sono quelli sopra indicati da me, e anche meglio, da Ronin.

yume the ronin
20-08-2020, 11:46
che poi voglio essere chiaro eh, a me il gioco piace, mi son fatto la beta e me lo so comprato su steam (si, 70 euro perchè voglio la mia libreria tutta insieme e figa con le cover in linea :D)

questo però non mi impedisce di vedere cosa ho sottomano, come è realizzato ora (per il mio target di riferimento) e, presumibilmente, cosa potrebbe "facilmente" essere

ne approfitto per una domanda e per un'info, magari inutile: anche a voi la mappa di selezione del volo libero risulta totalmente sgranata rendendo di fatto impossibile selezionare con precisione una location diversa da un aeroporto? sapevate che nella barra di ricerca delle location è possibile inserire latitudine e longitudine facendo copia incolla da goolge maps?

*Shaft*
20-08-2020, 11:48
Finalmente ho spiccato il volo, che bello è tutto gratuito grazie al pass che ormai è un servizio indispensabile per i giocatori pc.
Pensavo che avrei sofferto la mancanza di un pc prestazionale e di un ssd di ultima generazione invece il gioco con il mio pc in firma e settaggi su molto alto si comporta molto bene.
Si pena un pochino sui caricamenti ma una volta partiti è uno spettacolo tecnico e visivo.

Al momento sto giocando con mouse+tastiera ma sto pensando seriamente di comprarmi un supporto entry-level migliore, consigli con un budget sui 100 euro ?

vlpt88
20-08-2020, 12:28
Stasera si prova l'A320 su un medio raggio... l'A320 sembra il meno peggio degli aerei di linea del gioco... vediamo...


Al momento sto giocando con mouse+tastiera ma sto pensando seriamente di comprarmi un supporto entry-level migliore, consigli con un budget sui 100 euro ?

Io ti sconsiglio la periferica dedicata cheap... se vuoi prendere qualcosa del genere aumenta il budget e prendi qualcosa un minimo decente...

wolf74
20-08-2020, 12:46
che poi voglio essere chiaro eh, a me il gioco piace, mi son fatto la beta e me lo so comprato su steam (si, 70 euro perchè voglio la mia libreria tutta insieme e figa con le cover in linea :D)

questo però non mi impedisce di vedere cosa ho sottomano, come è realizzato ora (per il mio target di riferimento) e, presumibilmente, cosa potrebbe "facilmente" essere

ne approfitto per una domanda e per un'info, magari inutile: anche a voi la mappa di selezione del volo libero risulta totalmente sgranata rendendo di fatto impossibile selezionare con precisione una location diversa da un aeroporto? sapevate che nella barra di ricerca delle location è possibile inserire latitudine e longitudine facendo copia incolla da goolge maps?

Sì, pure a me si vede tutto sfocato, impossibile individuare punti precisi, anche città. Dove si mettono le coordinate gps di google maps?

yume the ronin
20-08-2020, 12:52
Sì, pure a me si vede tutto sfocato, impossibile individuare punti precisi, anche città. Dove si mettono le coordinate gps di google maps?
direttamente nel campo di ricerca delle location, fai proprio incolla delle coordinate e poi click sulla lente per trovare il punto preciso

alexx90
20-08-2020, 12:52
Ciao, qualcuno che a la linea internet 30 in down e 3 in upload basta per il gioco?
Grazie.

wolf74
20-08-2020, 13:37
direttamente nel campo di ricerca delle location, fai proprio incolla delle coordinate e poi click sulla lente per trovare il punto preciso

Ok grazie.

wolf74
20-08-2020, 13:42
direttamente nel campo di ricerca delle location, fai proprio incolla delle coordinate e poi click sulla lente per trovare il punto preciso

Posso chiederti a che risoluzione giochi e quanta RAM utilizzi sopra NY per esempio?

Possibilmente entro 4 ore, 1 minuto....grazie!

Edit: lascia stare il tempo, fai con comodo. Tanto non prenderei più altri 2 banchi di ram, oltre i due che ho già. Come mi ha detto un utente poco sopra e come ho letto in giro 4 banchi rispetto a 2 rallenterebbero un pochino il sistema (sarà magari impercettibile ma già l'idea mi da fastidio).

wolf74
20-08-2020, 13:50
https://i.postimg.cc/Vv3rp77s/Flight-Simulator-2020-08-20-14-47-17-156.jpg (https://postimg.cc/Zvx5yLtX)

https://i.postimg.cc/MZ4QnTWk/Flight-Simulator-2020-08-20-14-47-29-131.jpg (https://postimg.cc/JtNngRDK)



Poi vedi (anche) questo e pensi che forse avrebbero dovuto rilasciarlo fra un pò, non ora.
Edit: non è una città bombardata, è Evanston, noto quartiere residenziale di Chicago.

Gello
20-08-2020, 13:56
Non si vedono manco le ciotte dei cani in terra, literally unplayable.

wolf74
20-08-2020, 13:58
Non si vedono manco le ciotte dei cani in terra, literally unplayable.

No dai, ho capito l'ironia, capisco che fs2020 rende in alta quota, ma questo non se po vede....il parcheggio sembra una discarica, la auto dei triangoli, le case con i muri curvi....va bé

ninja750
20-08-2020, 14:15
Io cmq ho ordinato altri 16gb di ram. I miei 16 già li satura, penso sia il primo gioco dove ne servirà 32.

servono a niente:

https://i.postimg.cc/1zjSk48R/untitled-1.png

Appena provato il 747 al limite, se esageri ti conclude il volo


Un'appunto è che almeno avrebbero potuto farti vedere l'aereo che si spezza e non semplice stop del gioco con schermata che ti dice che "hai stressato troppo l'aeromobile causando danni critici".

certo che anche li.. un minimo di sequenza.. fà come train ""simulator"" che se sbagliavi qualcosa ti compariva un messaggio a video e stop :asd: altri budget almeno li

Non si vedono manco le ciotte dei cani in terra, literally unplayable.

se non hai miglioramenti nel gameplay e butti tutto sul fotorealismo tantovale giocare al vecchio FSX no? se il punto di forza del gioco anche nelle città più famose ha diverse pecche non mi sembra sto gran risultato a meno di andare di 4gb di patch la settimana

vlpt88
20-08-2020, 14:19
Poi vedi (anche) questo e pensi che forse avrebbero dovuto rilasciarlo fra un pò, non ora.

Io non mi sento di criticare su questo aspetto. Questo effetto è normale.

Per generare edifici fotorealistici il gioco dovrebbe integrare i dati delle ortofoto satellitari con immagini terrestri (tipo Steet View).

Diciamo che è una cosa che oggi si fa per restituzioni contenute... ma andarlo a pensare per tutto il mondo... beh forse Flight Simulator 3020...

DJurassic
20-08-2020, 14:29
No dai, ho capito l'ironia, capisco che fs2020 rende in alta quota, ma questo non se po vede....il parcheggio sembra una discarica, la auto dei triangoli, le case con i muri curvi....va bé

Secondo me sono problemi che verranno risolti a breve e che non dipendono in nessun modo dalla tecnologia utilizzata che al contrario è all'avanguardia. Credo centri parecchio la velocità di streaming dati che potrebbe non essere ancora sufficiente per garantire un esperienza di volo all'altezza. Pazienta e vedrai che nei prossimi giorni settimane e mesi questo FS non potrà che migliorare. Quello che vediamo ad oggi è solo la base di partenza per quello che verrà in seguito implementato e aggiunto. I Dev stessi hanno detto che il progetto è destinato a durare anni. Pretendere la perfezione al D1 su tutta la scala è da folli, perché ricordiamolo sempre, FS gestisce l'intero pianeta.

wolf74
20-08-2020, 14:31
Io non mi sento di criticare su questo aspetto. Questo effetto è normale.

Per generare edifici fotorealistici il gioco dovrebbe integrare i dati delle ortofoto satellitari con immagini terrestri (tipo Steet View).

Diciamo che è una cosa che oggi si fa per restituzioni contenute... ma andarlo a pensare per tutto il mondo... beh forse Flight Simulator 3020...

Capisco, non si può certo chiedere l'impossibile e adattarsi a quello che offre l'hardware attuale, la scala è enorme, il globo. Però è brutto tanto lo stesso.

Il problema alla fine non sarebbe neanche quello, ma è la progressione e la mancanza assoluta di tutorial, missioni addestrative, manuali. Ho terminato le sei del Cessna, ora che faccio? Non è che posso andare a tentativi su un 747 o su un jet schiacciando pulsanti a caso, oppure volessi fare un volo con condizioni meteo avverse, dove non puoi volare "a vista" e devi fare volo strumentale con VOR ed altro? Come faccio?
Cioè hanno messo 30 aerei, vor, aiuti alla navigazione, condizioni meteo realistiche e puoi solo fare un volo a vista con un cessna? Praticamente puoi usare l'1% del gioco.

In preda alla voglia di un flight sim che mi è rimasta in bocca, quasi quasi rispolvero il buon F18 DCS che è appena uscita la campagna Raven One che dovrebbe essere stratosferica, abbinata al nuovo modulo supercarrier (richiesto per tale campagna). Devo reiniziare da capo, è molto che non gioco, ma almeno ci sono i training.....
io per ora lo accantono ma seguo comunque.

wolf74
20-08-2020, 14:34
Secondo me sono problemi che verranno risolti a breve e che non dipendono in nessun modo dalla tecnologia utilizzata che al contrario è all'avanguardia. Credo centri parecchio la velocità di streaming dati che potrebbe non essere ancora sufficiente per garantire un esperienza di volo all'altezza. Pazienta e vedrai che nei prossimi giorni settimane e mesi questo FS non potrà che migliorare. Quello che vediamo ad oggi è solo la base di partenza per quello che verrà in seguito implementato e aggiunto. I Dev stessi hanno detto che il progetto è destinato a durare anni. Pretendere la perfezione al D1 su tutta la scala è da folli, perché ricordiamolo sempre, FS gestisce l'intero pianeta.

Che sia la velocità di streaming non penso, ho messo in pausa due minuti e ho continuato a girare li sopra in tondo proprio per vedere se caricava texture e modelli migliori (ho visto che a volte lo fa, esempio uno dei grattacieli di Chicago, quello famoso, mi pare l'Hanckock (poi ci sono pure stato ma la memoria....:rolleyes: ), quando ti avvicini le due antenne sopra appaiono come piramidi, poi si "definiscono" e prendono forma di antenne), ma così è rimasto. Fosse lo streaming prima o poi non doveva caricare modelli più rifiniti?

devis
20-08-2020, 14:36
Secondo me sono problemi che verranno risolti a breve e che non dipendono in nessun modo dalla tecnologia utilizzata che al contrario è all'avanguardia. Credo centri parecchio la velocità di streaming dati che potrebbe non essere ancora sufficiente per garantire un esperienza di volo all'altezza. Pazienta e vedrai che nei prossimi giorni settimane e mesi questo FS non potrà che migliorare. Quello che vediamo ad oggi è solo la base di partenza per quello che verrà in seguito implementato e aggiunto. I Dev stessi hanno detto che il progetto è destinato a durare anni. Pretendere la perfezione al D1 su tutta la scala è da folli, perché ricordiamolo sempre, FS gestisce l'intero pianeta.

FSX è durato 14 anni, tanto per dire

vlpt88
20-08-2020, 14:44
io per ora lo accantono ma seguo comunque.

Lascia perdere gli aerei di linea.

Puoi imparare molto col C172... e su questo FS è tra gli aerei "fatti bene"...

Io ti consiglierei di cercare su Youtube e su Google tutti i tutorial base e magari scaricarti una check list di volo ufficiale... avrai già tanto da imparare... e poi ti consiglio di studiare le mappe (sul sito ENAV quelle italiane sono gratuite previa registrazione) ed iniziare ad impratichirti nella navigazione aerea anche seguendo i tutorial che si trovano in rete...

Wolf91
20-08-2020, 16:08
Non si vedono manco le ciotte dei cani in terra, literally unplayable.

Alla parola ciotte,sono colassato,si vede che sei delle mie parti :Prrr:

Gello
20-08-2020, 16:38
Alla parola ciotte,sono colassato,si vede che sei delle mie parti :Prrr:

:sofico:

Fare le pulci a un titolo epocale/generazionale uscito da 2 giorni, pagato un euro... Ci meritiamo gli AC i Fifa e tutto il niente visto negli ultimi anni.

Che poi il titolo sia lontano dalla perfezione o dall'essere completo siamo tutti d'accordo, il resto sono piagnistei sterili, pensate che poi il titolo potrebbe essere fatto per un target diverso al vostro e non questo che ne fa un fail eventualmente ;)

C'e' un gran lavoro davanti da fare senza dubbio, ma saranno grandi godute nello usarlo durante questo "viaggio".