View Full Version : Flight Simulator - La Next Gen per davvero!
Nuova patch 2,41gb - 1.9.5.0
PlayerGiocatore
13-10-2020, 23:58
Guarda questo bellissimo simulatore è stato fatto uscire nonostante sia poco più che una beta (non a caso su console ancora l'aspettano). Tra i vari bug il più fastidioso è sicuramente il sistema di download da medioevo, penso che quando ci si collegava alle bbs col modem 28k ci fossero già downloader più avanzati di questo...
Comunque tornando alla tua richiesta probabilmente durante il download del gioco non ti ha scaricato i pacchetti di molti aerei e quindi ne vedi solo 2, e probabilmente non hai il cessna 152 che serve per il tutorial. Per risolvere devi andare nel content manager (prova a cliccare sul tour del giappone, dovrebbe aprirtelo automaticamente se non ha scaricato tutto) e scaricare manualmente i pacchetti che ti mancano.
C'è anche spiegato nelle faq ufficiali del gioco ( https://flightsimulator.zendesk.com/hc/en-us/articles/360016763120-Only-2-aircraft-in-the-hangar-How-to-install-additional-content- ).
Hai proprio ragione, il problema è che questo gioco non ti scarica tutto in automatico nonostante i 95 GB, quindi pensando che erano inclusi i paccheteti, per fare l'addestramento non c'era bisogno di uno specifico velivolo ma di scaricare i pacchetti manualmente e magicamente quando vai in "addestramento" finalmente compaiono i vari riquadri da selezionare, idem per i vari velivoli che ora sono disponibili e non solo 2 come prima, mentre per i Caccia li devi acquistare questi velivoli?
Questo gioco di complica le cose dato che negli altri giochi se compri in digitale automaticamente ti scarica con l'ultimo aggiornamento mentre in questo gioco devi fare tutto manualmente.
Quindi al momento è solo una beta e in futuro introdurranno i danni ecc?
Io ho un core i7 di settima gen. e una RTX 2060, SSD 1 TB e 32 Gb ram, le impostazioni corrette per questo tipo di hardware per farlo girare a 30 frame con alti dettagli?
Mi chiedo dove si va a vedere quanto occupa ora il gioco su PC, in quale cartella devo andare?
DJurassic
14-10-2020, 00:11
Ho la deluxe edition.
Per ora ho solo due piccoli velivoli nella selezione dei velivoli aerei, poi non so se c'è un altro passaggio. Quindi per fare l'addestramento devo selezionare uno specifico modello altrimenti non posso fare l'addestramento?
Puoi rispondermi al primo quesito se è normale che scaricando una patch ti riscarica di nuovo tutto il gioco intero, inoltre prima della patch occupava 110 GB mentre dopo la patch 95 GB.
E' successo anche a me e non è nulla di preoccupante. Per risolvere basta che dal gioco scorri verso destra nel menù principare e selezioni Gestione Contenuti. Da li scarichi tutti gli aerei, gli aeroporti e gli addon presenti e che ti mancano.
https://i.ibb.co/0mcYq5S/Flight-Simulator-2020-10-14-01-05-53-161.png
Nulla di preoccupante non direi... Io ho rinunciato al tour del giappone perché il pacchetto con i POI non viene giù, ogni volta va in errore... Un nervoso che non ti dico.
Mi sono fatto l'idea che questo download manager non riesca a gestire il minimo errore di trasmissione tra server e client e io sono su rete wifi... Forse tirando un cavo di 20m per la casa risolverei, ma francamente non ne ho voglia. Faccio scadere il game pass e aspetto uno o due anni che esca dalla beta
Altra possibilità, ma non è presente ovunque: l'atterraggio strumentale non di precisione, usando un VOR o un NDB, pero devi avere le carte aeroportuali perché ti servono non solo le info della frequenza del VOR, ma anche le distanze e le quote minime
Prendiamo ad esempio l'approccio VOR alla 36 di Milano Linate, ecco la carta jeppesen della procedura:
https://i.imgur.com/JGVJFiB.png
Come vedete contiene tutte le informazioni richieste: la frequenza del VOR che e' di 112.25, la direzione del radiale da impostare:355°; la quota minima a circa 10 miglia dalla pista che deve essere sui 3000 piedi; la quota della pista 337 piedi..
Poi la mappa del percorso obbligato per l'approccio e sotto il profilo verticale e le quote minime a distanze precise
Io ho provato l'approccio VOR alla pista di Bari consultando appunto la mappa Jeppesen dell'aeroporto, ho impostato la sua frequenza, la radiale di 67°, ma ho notato che non ti porta allineato perfettamente alla pista
Aviatore_Gilles
14-10-2020, 10:32
Qualcuno ha scaricato e provato la nuova patch?
Qualcuno ha scaricato e provato la nuova patch?
Presente
Aviatore_Gilles
14-10-2020, 13:31
Presente
Hai notato miglioramenti nelle prestazioni? Hanno aggiunto qualcosa o è solo bugfix?
Notato nulla,il change log e' piccolo
sidewinder
14-10-2020, 21:22
Io ho provato l'approccio VOR alla pista di Bari consultando appunto la mappa Jeppesen dell'aeroporto, ho impostato la sua frequenza, la radiale di 67°, ma ho notato che non ti porta allineato perfettamente alla pista
Gli approcci VOR /NDB sono approcci non di precisione... quelli ILS o RNAV generalmente si ( se non specificato, ad esempio l' ILS di Genova non ti porta alla pista ma punta 30 mt a ddx come al vero)
A proposito, dopo l'ultimo update ho notato un funzionamento anomalo dell'ADF con il C152... in pratica la lancetta non e' ferma sulla direzione del radio faro ma balla tra la posizione del radiofaro e la posizione neutra, vii risulta?
Non ho controllato se lo fa anche con la avionica Garmin G1000
Gli approcci VOR /NDB sono approcci non di precisione... quelli ILS o RNAV generalmente si ( se non specificato, ad esempio l' ILS di Genova non ti porta alla pista ma punta 30 mt a ddx come al vero)
A proposito, dopo l'ultimo update ho notato un funzionamento anomalo dell'ADF con il C152... in pratica la lancetta non e' ferma sulla direzione del radio faro ma balla tra la posizione del radiofaro e la posizione neutra, vii risulta?
Non ho controllato se lo fa anche con la avionica Garmin G1000
Dato che sulla mappa Jeppesen è indicato che la strumentazione di terra è riferita al polo magnetico e che quest'ultimo si discosta di 3° EST da quello reale, potrei modificare il radiale del VOR di appunto 3°
Io uso di solito aerei con il Garmin, non ho notato con l'ultimo aggiornamento la problematica da te riscontrata
Oggi ho messo 32 giga di RAM e devo dire che, quando si vola sopra città molto grandi (New York, Tokyo ecc) la differenza si vede: prima dopo un po' iniziava ad andare proprio a scatti a livello ultra, ora il framerate minimo è decisamente più alto.
Comunque la miseria quanta roba scarica da internet...
sertopica
26-10-2020, 06:07
https://youtu.be/4G6hYgOzZvI
Interessante :D
Uscita nuova patch
PLANES
Improved sensitivity and twitchiness of control surfaces for the Daher TBM 930, Cessna 152, Cessna 152 Aerobat, Cessna 172 classic and Cessna 172 G1000
Improved autopilot behavior for pitch management, altitude capture and stability for Cessna 208 B Grand Caravan EX, Cessna Citation Longitude, Boeing 747-8 Intercontinental and Daher TBM 930
Fixed Zlin Shock Ultra caution amber light which was always on
Fixed Cirrus SR22 windshield deicing not working
Fixed Cessna 152 flood light always ON during tutorials
Fixed aircraft avionics screens going blank in certain conditions
Fixed Boeing 787-10 Dreamliner APU fault light behavior
Unlocking longitudinal position of elevator to allow for “Canard” airplanes
UI
Press any key to start screen is now automatically skipped at launch
Option added to the Misc menu to switch between Metric and US standard units
Performances has been improved in plane selection menu and marketplace
The TrackIR can be enabled/disabled in the camera panel during flight
Cockpit tooltips can now be deactivated in the Accessibility options menu
WEATHER
Metar data refresh issue has been fixed
INSTALLATION MANAGER
Solved several installation issues that were affecting edge cases
We now display the download speed and amount of packages that are being downloaded
INPUT
Support for Thrustmaster TCA Quadrant Airbus Edition
Ability to move the origin of the sensitivity curve and change the sensitivity value on both side of the origin
Fix input values when using deadzones
ACTIVITY
All Landing challenge scores should now be properly tracked in the leaderboards
MARKETPLACE
Quality of life updates for the marketplace
WORLD
Motion blur has been added
New temporal anti-aliasing (TAA) has been implemented
The temporal upsampling has been fixed (when TAA is active with the render scale below 100%)
Night lighting has been improved
Water night reflections have been added
Huge hole in Brazil has been fixed
KNOWN ISSUES
VNAV can overshoot the climb speed. Disconnecting the AP after take off and re engaging it will limit the overshoot impact
The Cessna Citation Longitude can be slightly below the glide slope as you get close to the airport
Once activated, the Switch to Mach units knob won’t return to knots on the Airbus A320neo
Live weather fails to save properly after restarting the game
UI fails to refresh after you Buy & Download any item, letting the download button appear
DJurassic
30-10-2020, 12:30
Purtroppo finchè non migliorano le performance godere a pieno questo titolo la vedo difficile. Colpa delle DX11 e di una pessima gestione dei thread della cpu che limitano di conseguenza anche la GPU.
Sorvolando NY con una 3080 non supera mai il 60% di sfruttamento e il frame rate stenta a decollare.
Questo update comprende anche il miglioramento della mappa americana?
sidewinder
30-10-2020, 12:38
Questo update comprende anche il miglioramento della mappa americana?
No, rimandato a uno dei prossimi update.
cronos1990
30-10-2020, 12:40
https://youtu.be/4G6hYgOzZvI
Interessante :DQuesto tipo è un genio :D
No, rimandato a uno dei prossimi update.
azz...era interessante
Purtroppo finchè non migliorano le performance godere a pieno questo titolo la vedo difficile. Colpa delle DX11 e di una pessima gestione dei thread della cpu che limitano di conseguenza anche la GPU.
Sorvolando NY con una 3080 non supera mai il 60% di sfruttamento e il frame rate stenta a decollare.
Già si, quando si sorvolano paesaggi urbani la GPU non va mai sopra al 60%, quindi il framerate è basso.
Probabilmente quando uscirà la versione per Xbox, che immagino sia DX12, riceveremo l'update anche per PC.
DJurassic
30-10-2020, 14:54
Già si, quando si sorvolano paesaggi urbani la GPU non va mai sopra al 60%, quindi il framerate è basso.
Probabilmente quando uscirà la versione per Xbox, che immagino sia DX12, riceveremo l'update anche per PC.
Al momento te la cavi solo se hai una CPU di ultimissima generazione di quelle cazzute. Tipo un 10900k o i prossimi Zen 3.
Al momento te la cavi solo se hai una CPU di ultimissima generazione di quelle cazzute. Tipo un 10900k o i prossimi Zen 3.
Ma nemmeno, perché se vai a vedere l'utilizzo della CPU un core lavora e gli altri 7 dormono, tant'è che tra una 3090 ed una 2080 ballano 4 fps anche con un 10900K.
Ryo Hazuki
30-10-2020, 18:13
Si ma ci rendiamo conto la mole di poligoni e oggetti a new? Non penso esista hw al mondo a far girare tutta quella roba. I cali sono normali
DJurassic
30-10-2020, 18:16
Si ma ci rendiamo conto la mole di poligoni e oggetti a new? Non penso esista hw al mondo a far girare tutta quella roba. I cali sono normali
Se la scheda è sfruttata poco più del suo potenziale certo che ci sono i cali, ma non perché è pesante la scena. Sono 2 cose ben differenti.
Ryo Hazuki
30-10-2020, 18:21
Se la scheda è sfruttata poco più del suo potenziale certo che ci sono i cali, ma non perché è pesante la scena. Sono 2 cose ben differenti.
Non è possibile ottimizzare tutta quella roba,un collo di bottiglia lo si troverà sempre, hardware o software che sia
Ripeto, se apri il task manager troverai la CPU al 35% e la GPU al 60%, con gioco installato su ssd nvme, 32 giga di RAM e connessione gigabit, soprattutto quando si sorvolano i grossi centri urbani. C'è qualcosa che fa da collo di bottiglia (molto probabilmente le dx11)
Ryo Hazuki
30-10-2020, 18:57
Ripeto, se apri il task manager troverai la CPU al 35% e la GPU al 60%, con gioco installato su ssd nvme, 32 giga di RAM e connessione gigabit, soprattutto quando si sorvolano i grossi centri urbani. C'è qualcosa che fa da collo di bottiglia (molto probabilmente le dx11)
Potrebbe essere lo stesso motore grafico,che pur avendo cali di frame, non esiste altro motore che muova così tanta roba. Rallentano pure i giochi a corridoi,figuriamoci un open di questa portata
Nuova patch 1.10.8.0 di circa 1GB
La mod 0.4 dell A320 non è perfettamente funzionante (non si avvia APU) dopo gli ultimi 2 aggiornamenti
Inoltre trovo peggioramenti grafici...guardate le nuvole
https://i.postimg.cc/bd9LHh4q/nuvole.jpg (https://postimg.cc/bd9LHh4q)
https://i.postimg.cc/WFbzB0pW/nuvole.jpg (https://postimg.cc/WFbzB0pW)
Fantomatico
31-10-2020, 22:29
Potrebbe essere lo stesso motore grafico,che pur avendo cali di frame, non esiste altro motore che muova così tanta roba. Rallentano pure i giochi a corridoi,figuriamoci un open di questa portata
Condivido il tuo pensiero, ma ciò non toglie che ora ci sarebbero state le tecnologie migliori possibili per sfruttare al meglio l'hardware recente... invece gira in DX11, e queste librerie sono sbarcate sul mercato anni e anni fa, che in termini tecnologici vuol dire secoli fa. Con le DX12 potrebbe essere tutt'altra storia come fluidità...
Non ho le conoscenze per dirti se si tratta solo di librerie, ma stai certo che con la vga al 99% e la cpu oltre il 70-80% di utilizzo, girerebbe di fatto meglio a parità di hardware.
PlayerGiocatore
01-11-2020, 08:12
con core i7 di settima gen e 2060 rtx come devo impostare la grafica per andare a 30 solidi?
Inoltre chiedo cosa devo fare per installare DLSS 2.0
Condivido il tuo pensiero, ma ciò non toglie che ora ci sarebbero state le tecnologie migliori possibili per sfruttare al meglio l'hardware recente... invece gira in DX11, e queste librerie sono sbarcate sul mercato anni e anni fa, che in termini tecnologici vuol dire secoli fa. Con le DX12 potrebbe essere tutt'altra storia come fluidità...
Non ho le conoscenze per dirti se si tratta solo di librerie, ma stai certo che con la vga al 99% e la cpu oltre il 70-80% di utilizzo, girerebbe di fatto meglio a parità di hardware.
Le dx12 sono del 2015, chissà da quanto tempo era in sviluppo un titolo del genere
con core i7 di settima gen e 2060 rtx come devo impostare la grafica per andare a 30 solidi?
Inoltre chiedo cosa devo fare per installare DLSS 2.0
DLSS non si installa, o il gioco lo supporta oppure niente da fare (in questo caso non lo supporta, quindi nada).
Per i 30 solidi con una 2060 direi di impostare i dettagli alti, poi vedi come va
filipps89
01-11-2020, 11:37
con core i7 di settima gen e 2060 rtx come devo impostare la grafica per andare a 30 solidi?
Inoltre chiedo cosa devo fare per installare DLSS 2.0
A che risoluzione ?
Credo che settando tutto medio in full HD ci arrivi senza problemi a 30 fps in spazi aperti; sorvolando zone densamente urbanizzate credo proprio di no.
Nuova patch 1.10.8.0 di circa 1GB
Inoltre trovo peggioramenti grafici...guardate le nuvole
https://i.postimg.cc/bd9LHh4q/nuvole.jpg (https://postimg.cc/bd9LHh4q)
https://i.postimg.cc/WFbzB0pW/nuvole.jpg (https://postimg.cc/WFbzB0pW)
Nessuno ha notato questi problemi con l'ultima patch?
PlayerGiocatore
01-11-2020, 21:47
A che risoluzione ?
Credo che settando tutto medio in full HD ci arrivi senza problemi a 30 fps in spazi aperti; sorvolando zone densamente urbanizzate credo proprio di no.
4k
Mr Clock
02-11-2020, 20:32
Ciao a tutti, una domanda, sperando di non infrangere alcuna regola del forum...
Vorrei acquistare MFS ma mi interesserebbe usarlo su due PC entrambi miei ma con due account Microsoft diversi, e possibile o andrebbero comprate due copie del gioco? Altrimenti comprandolo tramite Steam posso collegarlo al mio account e usarlo sui due PC senza problemi?
Grazie
DJurassic
02-11-2020, 21:07
4k
Con quella scheda il 4K è fuori dai giochi a meno di non avere tutti i dettagli su low.
Altrimenti sia il decollo che l'atterraggio diventano una serie di diapositive da sfogliare, per non parlare di quando ti troverai a sorvolare metropoli come Tokyo, Parigi, New York. L'album del matrimonio a confronto è più fluido. :asd:
Dopo diverse patch non hanno ancora messo un segno di spunta per le sfide completate :muro:
C'è un modo per tenere traccia delle sfide completate? SOno molte e non mi ricordo quali ho fatto....sul giornale di bordo ti dicono solo quante ne hai completate ma non quali
Salvio96
07-11-2020, 12:08
che dite con ryzen 5 2600x e gtx 1080/rtx 2060 riesco a fare 40/50 fps? ho letto che c'era un impostazione delle nuvole che ti abbassava gli fps drasticamente
Non so com'è la tua cpu ma io con gtx1080 sto sempre sopra i 60 fps, anche New York intorno ai 60, il peggio Chicago, aeroporto, intorno ai 40. Però in FHD e col cessna. E' pur ver che qualche patch fà hanno introdotto un'opzione per abbassare il refresh degli schermi degli aerei di linea (o di quelli che ne sono provvisti) e si è guadagnato un numero considerevole di fps, abbassando quel dettaglio.
Edit: dimenticavo, a dettagli molto alti (quasi tutto).
Salvio96
07-11-2020, 13:07
Non so com'è la tua cpu ma io con gtx1080 sto sempre sopra i 60 fps, anche New York intorno ai 60, il peggio Chicago, aeroporto, intorno ai 40. Però in FHD e col cessna. E' pur ver che qualche patch fà hanno introdotto un'opzione per abbassare il refresh degli schermi degli aerei di linea (o di quelli che ne sono provvisti) e si è guadagnato un numero considerevole di fps, abbassando quel dettaglio.
Ottimo grazie per l'info
DJurassic
08-11-2020, 02:05
edit
Nuova patch
Release Notes (1.10.11.0) Update #6 Now Available!
NAVIGATION
Navblue data has been updated
Navigation data date is now dynamically set in the avionics
ATC
ATC window should now list the entire name of approaches
ATC should respond to requests for changing an approach into an airport
User should now have the option to request an IFR clearance in the air even if they have a flight plan entered / loaded in their GPS
ATC should now respond to requests for changing runways while near / on approach to an airport
PLANES
The Fly-by-wire bank oscillation has been fixed for the Airbus A320neo
The overpowered engine of the Boeing 787-10 Dreamliner has been reduced
Fixed broken plane instruments when switching to Metrics via the options menu
Fixed cockpit interactions that were either getting mixed up or not working on 3rd party airplanes
All liveries should now be accessible in game and properly loaded
WEATHER
Lightning should no longer be triggered in clear skies
INPUT
The sensitivity curve methodology has been adapted for the different inputs
MISC
New temporal anti-aliasing (TAA), along with new sharpen filter using AMD FidelityFX CAS
dopo 127gb di download... 2 giorni pieni con una 20mb (ish)... scopro che non e' in vr, nonostante abbia un wmr... che con l'hotas collegato non vede l'input da tastiera, che graficamente (nonostante sia settato in automatico su "molto alto") non e' sto granche'... sono contento di non averlo pagato (ho recuperato un 14 giorni free di xbox game pass).
provero' ancora, ma sono francamente deluso, anche solo per il tempo che c'ho messo per il download.
Scusate, mi spiegate come cavolo è che con il mio pc risoluzione 1440 devo settare in modalità alta e nn ultra per avere dei frame “decenti” 45/35?
Ho capito che è pesante ma a questo livello mi sembra molto strano
Il pc è composto: ryzen 3800x ram g.skill 32gb 3800, ssd samsung1 gb 970evo rtx 3090 ftw3 con la risoluzione ultra se sorvolo le città è ingiocabile 25/35 fps
Perché è brutto dirlo, ma con il 3800x sei cpu limited con questo gioco.
Perché è brutto dirlo, ma con il 3800x sei cpu limited con questo gioco.
Addirittura cosi penalizzato per questa cpu?
quindi dovrei aggiornarla con la 5900x?
Addirittura cosi penalizzato per questa cpu?
quindi dovrei aggiornarla con la 5900x?
https://www.tomshw.it/videogioco/microsoft-flight-simulator-cpu-60-fps/
Ancora non ho visto test con le amd nuove , però la situazione è quesfa
https://www.tomshw.it/videogioco/microsoft-flight-simulator-cpu-60-fps/
Ancora non ho visto test con le amd nuove , però la situazione è quesfa
sono alla disperata ricerca di un 5900x ma e' introvabile:muro:
PlayerGiocatore
20-11-2020, 06:28
Con quella scheda il 4K è fuori dai giochi a meno di non avere tutti i dettagli su low.
Altrimenti sia il decollo che l'atterraggio diventano una serie di diapositive da sfogliare, per non parlare di quando ti troverai a sorvolare metropoli come Tokyo, Parigi, New York. L'album del matrimonio a confronto è più fluido. :asd:
Eppure con settaggi ad Alto va abbastanza bene, vedo solo un pò di rallentamenti con la rtx 2060 e core i7 settima gen. Quindi ad Alto e 1080p dovrebbe andare con una fluidità costante?
Ryo Hazuki
20-11-2020, 08:45
Perché è brutto dirlo, ma con il 3800x sei cpu limited con questo gioco.
ma state bene??:D
https://www.youtube.com/watch?v=EV2N0qn7CVg
E questo in 1080p, in 4k anche su un pentium gira:asd:
Ryo Hazuki
20-11-2020, 08:49
il gioco sfrutta solo 4 core, una super cpu non serve a nulla. basta un quad core con una buona frequenza
ma state bene??:D
https://www.youtube.com/watch?v=EV2N0qn7CVg
E questo in 1080p, in 4k anche su un pentium gira:asd:
Gira come una sequenza di diapositive... Serve un ipc tosto più che il numero di core. Comunque le prove si fanno con la visuale cockpit, non quella esterna. Si chiama flight simulator, non ace combat
Ryo Hazuki
20-11-2020, 11:08
Gira come una sequenza di diapositive... Serve un ipc tosto più che il numero di core. Comunque le prove si fanno con la visuale cockpit, non quella esterna. Si chiama flight simulator, non ace combat
la visuale interna pesa sulla gpu,non sulla cpu. Ma su quale sito di leggende metropolitane vi informate? adesso per giocare serve un pc della nasa :asd:
una cpu top che fa collo di bottiglia...LOL
la visuale interna pesa sulla gpu,non sulla cpu. Ma su quale sito di leggende metropolitane vi informate? adesso per giocare serve un pc della nasa :asd:
una cpu top che fa collo di bottiglia...LOL
Per me non hai mai preso in mano un flight sim, altrimenti non diresti queste "inesattezze" per essere buono.. La strumentazione come la gestisci? Con la gpu o con la cpu? Prova a volare con un Cessna e con un Airbus A320, e te ne renderai conto. Poi monitorizzi l'utilizzo di cpu e gpu e ti fai un idea ancora più precisa
Ryo Hazuki
20-11-2020, 12:16
Per me non hai mai preso in mano un flight sim, altrimenti non diresti queste "inesattezze" per essere buono.. La strumentazione come la gestisci? Con la gpu o con la cpu? Prova a volare con un Cessna e con un Airbus A320, e te ne renderai conto. Poi monitorizzi l'utilizzo di cpu e gpu e ti fai un idea ancora più precisa
in un airbus ci sono il triplo di poligoni, fisica ai minimi livelli. Essendo basato su dx11 sfrutta al massimo 4core, cpu mastodontiche non servono a nulla, diverso per le frequenze, più importanti dei core
in un airbus ci sono il triplo di poligoni, fisica ai minimi livelli. Essendo basato su dx11 sfrutta al massimo 4core, cpu mastodontiche non servono a nulla, diverso per le frequenze, più importanti dei core
Hai fatto le prove che ti ho detto? In cockpit praticamente la gpu dorme. Difatti giocando sulla frequenza di aggiornamento degli schermi efis si guadagnano parecchi fps
DJurassic
20-11-2020, 12:36
Fatto sta che solo con un PC ninja questo gioco gira al meglio :O
https://www.youtube.com/watch?v=xxcTRDFivLA&t=2s
Ryo Hazuki
20-11-2020, 13:00
esatto grazie alla 3090. cpu da millemila euro con il 10/15% di utilizzo, quando con un ryzen 3100/3300da 150 euro gira uguale
DJurassic
20-11-2020, 13:50
esatto grazie alla 3090. cpu da millemila euro con il 10/15% di utilizzo, quando con un ryzen 3100/3300da 150 euro gira uguale
Se vedi questo ti direi di no. La CPU conta tanto in FS, pur essendo un gioco dx11.
https://www.youtube.com/watch?v=I3F64_0weL8
Non a caso io con un 8700K a 5Ghz ho un uso altalenante della 3080 e proprio sorvolando le metropoli spesso non supero il 70-80% della capacità della gpu, con i tutti i frame drop che ne derivano.
Ryo Hazuki
20-11-2020, 15:07
Se vedi questo ti direi di no. La CPU conta tanto in FS, pur essendo un gioco dx11.
https://www.youtube.com/watch?v=I3F64_0weL8
Non a caso io con un 8700K a 5Ghz ho un uso altalenante della 3080 e proprio sorvolando le metropoli spesso non supero il 70-80% della capacità della gpu, con i tutti i frame drop che ne derivano.
:muro:
esatto grazie alla 3090. cpu da millemila euro con il 10/15% di utilizzo, quando con un ryzen 3100/3300da 150 euro gira uguale
Nessuno ha mai parlato di numero dei core. L'ipc conta molto quello si.. Per questo uno zen 4 è un bel salto in avanti
Tanto prima o poi lo convertiranno in DX12 (deve uscire la versione per Xbox Series X) e li vedremo grossi miglioramenti.
https://www.youtube.com/watch?v=lCPi4-BP6sU
Se non è CPU limited questo.. E parliamo di un i9 10900K
Ryo Hazuki
20-11-2020, 18:10
https://www.youtube.com/watch?v=lCPi4-BP6sU
Se non è CPU limited questo.. E parliamo di un i9 10900K
ok dimmi dal video cosa hai notato di cpu limited.. Prego
Ryo Hazuki
20-11-2020, 18:13
Tanto prima o poi lo convertiranno in DX12 (deve uscire la versione per Xbox Series X) e li vedremo grossi miglioramenti.
Potrebbe essere che in dx12 sfrutti piu core, ma non è detto
ok dimmi dal video cosa hai notato di cpu limited.. Prego
https://youtu.be/lCPi4-BP6sU?t=346. Guarda e ascolta qui
Ryo Hazuki
20-11-2020, 18:29
https://youtu.be/lCPi4-BP6sU?t=346. Guarda e ascolta qui
ma cpu limited di che cosa? la cpu più potente sul mercato limita flight simulator? Ma che stiamo dicendo? In caso sarà il motore grafico a non sfruttare le cpu e questo significa che con un i3 o un i7 non cambia nulla. Nello stesso video da te postatodimostra l'esatto contrario e che la cpu non limita un bel niente,visto che cambiando la vga da una 2000 a una 3000 gli fps aumentano e come,utilizzando appunto la stessa cpu. Se ci fosse un collo di bottiglia della cpu cambiando vga , gli fps non avrebbero un aumento, e anche con 10 3090 farebbe 50 fps Ma sappiamo di cosa stiamo parlando o no?
ma cpu limited di che cosa? la cpu più potente sul mercato limita flight simulator? Ma che stiamo dicendo? In caso sarà il motore grafico a non sfruttare le cpu e questo significa che con un i3 o un i7 non cambia nulla. Nello stesso video da te postato,dimostra che la cpu non limita un bel niente,visto che cambiando la vga da una 2000 a una 3000 gli fps aumentano e come,utilizzando appunto la stessa cpu. Se ci fosse un collo di bottiglia della cpu, anche con 10 3090 farebbe 50 fps Ma sappiamo di cosa stiamo parlando o no?
Se guardassi attentamente il video, anzichè usare tutto il giorno, con persone che non conosci, toni strafottenti da bamboccio, i recensori dicono che in molte aree c'è un aumento di FPS solo del 14% a 4K Ultra con utilizzo della GPU non più del 60-70%. Questo con un semplice Beechcraft e visuale esterna, su un Liner la differenza si sarebbe appianata ulteriormente.
Ryo Hazuki
20-11-2020, 18:46
Se guardassi attentamente il video, anzichè usare tutto il giorno, con persone che non conosci, toni strafottenti da bamboccio, i recensori dicono che in molte aree c'è un aumento di FPS solo del 14% a 4K Ultra con utilizzo della GPU non più del 60-70%. Questo con un semplice Beechcraft e visuale esterna, su un Liner la differenza si sarebbe appianata ulteriormente.
mi stai dando dei termini da me mai pensati e utilizzati. Sto scrivendo serenamente.ti ripeto che il video dimostra che non esiste cpu klimited, se lo fosse, passando da una 2080 ad una 3090 non si avrebbe alcun aumento di fps ,visto che sarebbero limitati dalla cpu. Come il video dimostra,l'aumento c'è e questo esclude automaticamente il cpu limited. Non solo,avete consigliato ad uno che ha un mostro di cpu di cambiarla, questa è pura disinformazione facendo buttare soldi inutilmente,e questo non è accettaqbile
Serenamente? Nella vita reale ti hanno insegnato ad usare abitualmente questi toni? Che dire... complimenti! Ti è stato ampiamente dimostrato, con i fatti e prove (che tu stesso puoi verificare, se hai il gioco) , che hai detto cose palesamente errate, eppure continui a fare lo strafottente. Se si ci deve confrontare in questi termini io me ne tiro tranquillamente fuori e ti lascio da solo alle tue congetture. Buona serata.
mi stai dando dei termini da me mai pensati e utilizzati. Sto scrivendo serenamente.ti ripeto che il video dimostra che non esiste cpu klimited, se lo fosse, passando da una 2080 ad una 3090 non si avrebbe alcun aumento di fps ,visto che sarebbero limitati dalla cpu. Come il video dimostra,l'aumento c'è e questo esclude automaticamente il cpu limited. Non solo,avete consigliato ad uno che ha un mostro di cpu di cambiarla, questa è pura disinformazione facendo buttare soldi inutilmente,e questo non è accettaqbile
Non è disinformazione... il gioco è palesemente cpu limited perchè, essendo DX11, la rasterizzazione è affidata ad un solo thread, e con tutta quella roba da renderizzare la cosa limita parecchio le prestazioni, tant'è che in full hd tra una 2060 ed una 3090 ballano 5 fps di media.
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_6800_xt_review,20.html
Detto questo, prendere un Ryzen 5000 solo per questo gioco trovo che sia inutile, tanto il guadagno prestazionale è comunque molto limitato
esatto grazie alla 3090. cpu da millemila euro con il 10/15% di utilizzo, quando con un ryzen 3100/3300da 150 euro gira uguale
Qualcosa nn mi torna allora perche con la mia cpu 3800x e la 3090 fcw3 e ssd fibra 100mega 32gb a 3800mhz lo stesso giretto a Tokyo a 1440 tutto su ultra nn vado oltre i 30 frame?
Poi se volo in mezzo ai grattaceli come nel video scende 22/ 25 frame!
Uscita la mega patch da 10gb con, tra l'altro, il mega update degli USA! Hanno inserito una marea di cose, finalmente il monte rushmore e molto altro!
Edit: tra tutto sono circa 50GB di patch
DJurassic
25-11-2020, 00:14
Uscita la mega patch da 10gb con, tra l'altro, il mega update degli USA! Hanno inserito una marea di cose, finalmente il monte rushmore o molto molto altro!
Edit: tra tutto sono circa 50GB di patch
A livello performance è cambiato qualcosa secondo te?
A livello performance è cambiato qualcosa secondo te?
Non l'ho ancora provato, vedo oggi in tarda mattinata
Uscita la mega patch da 10gb con, tra l'altro, il mega update degli USA! Hanno inserito una marea di cose, finalmente il monte rushmore e molto altro!
Edit: tra tutto sono circa 50GB di patch
No, sono 12,5 GB per la Patch, piu' 4,5 GB dallo store free
No, sono 12,5 GB per la Patch, piu' 4,5 GB dallo store free
più altri 39gb....
Una volta che hai installato le due patch che dici te, ti si avvia il gioco, ma non funziona quasi niente, neanche le prove atterraggio, perchè, appunto, con la patch hanno modificato molte zone degli USA. Molte, sfide, le escursioni, etc...le vedi ombrate e se ci clicchi ti rimanda al gestore contenuti, dopo ti appare una lista enorme di robe da scaricare che hanno migliorato con la patch, molte sono di pochi mega, anche 6-7, altre di GB, in totale a me erano 39 gb, oltre le patch da te citate. Forse se fai volo libero in zone non interessate dalla patch non te ne accorgi, perchè il gioco parte regolarmente dopo averlo patchato con le 2 patch che elencavi, ma basta, come dicevo, cliccare su sfide atterraggio e vedi che non funziona niente e ti rimanda al gestore contenuti.
Ieri ho volato da Bergamo e non mi ha scaricato nulla
Quindi se provo un aeroporto USA non mi fa volare?
Ieri ho volato da Bergamo e non mi ha scaricato nulla
Quindi se provo un aeroporto USA non mi fa volare?
Penso dipenda da quale aeroporto, cmq basta che vai su sfide atterraggio e vedrai che sono "oscurate", se ci clicci, come dicevo, ti rimanda al "gestore contenuti" dove c'è l'elenco di altra roba da scaricare, metti il segno di spunta su seleziona tutto e fai "aggiorna".
A livello performance è cambiato qualcosa secondo te?
Secondo me no, per lo meno osservandolo nei due punti di riferimento che utilizzo per vedere le prestazioni, ovvero, volo sopra NY e a terra, sulla pista dell'aeroporto O'Hare di Chicago. Identici fps.
Oltretutto penso ci sia qualche problema proprio a livello di engine del gioco, sull'aeroporto di Chicago, appunto, faccio 40 fps a terra, sulla pista. Il fatto è che la CPU sta al 40% di utilizzo e la GPU al 70%, quindi non capisco questo calo di fps.
Sopra NY invece ho 50-60 fps con un basso utilizzo di CPU e la VGA sopra il 90%.
Provato a decollare da Dallas Forth Worth e non ha scaricato nulla.Era un aeroporto compreso nella Patch
Provato a decollare da Dallas Forth Worth e non ha scaricato nulla.Era un aeroporto compreso nella Patch
Ma sei andato su gestore contenuti?
Oppure prova a lanciare una delle sfide atterraggio, ti rimanda al gestore contenuti.
Provato a decollare da Dallas Forth Worth e non ha scaricato nulla.Era un aeroporto compreso nella Patch
Guarda, questa è una frazione delle pagine del mio gestore contenuti, come vedi ci sono diversi add on che fanno riferimento alla patch USA e che ho dovuto installare "manualmente" dopo le patch di ieri. In elenco mi da 127 add on, come vedi scritto in alto a sx, vicino l'OSD di MSI Afterburner.
https://i.postimg.cc/xT2Vwv9b/Immagine.jpg (https://postimg.cc/ThCsmWLR)
acquistando il game pass in prova un mese per 1 euro da microsoft il prezzo della premium-deluxe viene scontato ...
annullando poi la prova e quindi l'abbonamento al game pass si mantiene l'accesso al gioco?
https://i.postimg.cc/m2yWjD4T/fsm.jpg (https://postimg.cc/tYJcC97c)postare immagini su internet (https://postimages.org/it/)
Cmq sto gioco è proprio programmato coi piedi, sono passato da una 1080 ad una 3080 e, come prova, ho sorvolato NY, gli fps sono gli stessi più o meno, scendono anche a 50 fps, solo con la GPU che lavora al max al 60% e la CPU al 40%.
Cmq sto gioco è proprio programmato coi piedi, sono passato da una 1080 ad una 3080 e, come prova, ho sorvolato NY, gli fps sono gli stessi più o meno, scendono anche a 50 fps, solo con la GPU che lavora al max al 60% e la CPU al 40%.
Concordo io con la mia Evga 3090 ho trovato pochissima differenza con la 2080ti!! Sto aspettando questo Maledetto 5900x per vedere se il problema vero è la cpu ora sto usando il ryzen 3800 ma per giocare decentemente a1440 nn posso mettere tutto su Ultra e sinceramente con questa scheda video lo trovo veramente deprimente!
Ormai era stato ampiamente appurato che gioco è cpu hungry
Ormai era stato ampiamente appurato che gioco è cpu hungry
C’ sua se strozzasse!
Ormai era stato ampiamente appurato che gioco è cpu hungry
Ma dove? Ho un utilizzo della CPU massimo del 50%
Lo dicono le prove, spero che tu non abbia preso apposta la 3080 per questo titolo.
Lo dicono le prove, spero che tu non abbia preso apposta la 3080 per questo titolo.
E`l'ultimo titolo per cui l'ho presa.
Cmq non vedo come possa essere CPU dipendente, se a fps bassi ho la CPU che lavora poco.
Quando avevo il vecchio PC, un 3770k con la GTX 1080, quando usci BF5 avevo prestazioni deludenti ma la CPU, in effetti, lavorava al 99-100%, poi passai all'8700 e gli fps raddoppiarono in quel gioco. Lì si che era CPU dipendente.
Ma se io ho 50 fps e la CPU che lavora al 50%, non vedo come cambiandola con una più potente/nuova possa trarne giovamento, non sfrutta manco la mia il gioco.
marco0209
13-12-2020, 21:29
che controller utilizzate? e quale mi consigliate di acquistare senza spendere una follia?
Quale versione del gioco mi consigliate di acquistare? standard , deluxe o premium deluxe?
per esempio acquistando la standard e prendendo successivamente i vari aeroplani o aeroporti costano di piu ?
lucasantu85
14-12-2020, 08:51
secondo voi vale la pena acquistare dei visori per giocarlo in Vr ?
premesso che non ho mai giocato il titolo , però mi incuriosisce parecchio
Io ho cambiato sia cpu che gpu e si posso dire che passando dal 2600x al 5600x il salto è stato abnorme. E sono salito anche di risoluzione. Il cambio vga certo ha aiutato ma veramente molto meno.
Comunque secondo voi, Asobo ha intenzione di sistemare l'autopilot del a320? Per me era rilassante fare qualche tratta quasi tutti i giorni.
Si lo so che c'è la mod di flybywire ma per uno che ha appena iniziato la vedo un pò più complicata.
CARVASIN
18-12-2020, 20:35
https://m.youtube.com/watch?v=dtfx_rF16Yc&feature=youtu.be
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
appena provato la VR con Oculus Rift S
a parte lo stuttering, che colpo d'occhio!! :eek:
DJurassic
22-12-2020, 22:33
Non oso immaginare che PC ci voglia per giocarlo fluido con VR e sopratutto a quante rinunce sui settings video per farlo andare ad un frame rate sostenuto.
Io ho prenotato il G2, ma per il momento non credo che spediranno un bel niente.
Ma con VR come fate a usare i comandi della tastiera o del Hotas?
Anche a me tenta un bel quest 2 per usarlo in vr. Comunque ho risolto il problema dell'A320, installando la mod a32nx della flybywire. Decisamente più realistico così l'aereo. Ha una checklist infinita solo per farlo partire :D
Cmq sto gioco è proprio programmato coi piedi, sono passato da una 1080 ad una 3080 e, come prova, ho sorvolato NY, gli fps sono gli stessi più o meno, scendono anche a 50 fps, solo con la GPU che lavora al max al 60% e la CPU al 40%.
Non è programmato con i piedi, è semplicemente DX11. Quando arriverà l'update per l'implementazione delle 12 le cose cambieranno parecchio.
Non è programmato con i piedi, è semplicemente DX11. Quando arriverà l'update per l'implementazione delle 12 le cose cambieranno parecchio.
Speriamo, a proposito, si sa quando uscirà questa patch dx12? Intanto con l'ultima patch hanno messo due missioni addestrative per gli aerei di linea, finalmente! Ma ancora i segni di spunta per le varie sfide e missioni, no....io non ricordo mai quali ho fatto e quali no.
ho un problema, stamattina mi ha fatto scaricare una patch di 10gb circa, dopo, se metto in programma un volo/attività, appena metto pronto a volare mi crasha... ma non il solito crash con scritto l'errore, mi fa andare su desk senza nessun messaggio...
edit: noto anche nel caricare il "volo" + lento...e niente non va, anche non tenendo nessun software di monitoraggio, tipo ab
Rei & Asuka
23-12-2020, 16:24
Salve a tutti, appena preso per un collega... Versione fisica 10 DVD per Amazon per fare un regalo "fisico".
Mettiamo il codice per scaricarlo, ma niene, si pianta il Windows Store e da errore :rolleyes: :muro: andrò a mano di DVD in DVD, ma non c'è un modo per scaricare la ISO tipo o simile e fare prima, senza passare dallo Store che questa installazione e l'aggiornamento dell'App giochi crashano? :cry:
Ho tutti i contenuti aggiornati ,ma negli USA esempio città di Las Vegas non e' ben definita e ha i palazzi generici.Non vorrei che qualcosa non sia stato installato
EDIT
Con l'ultimo aggiornamento mi aveva disabilitato la fotogrammetria
Che delusione!
Anche dopo aver cambiato il processore ryzen 3800x con il 5900x scheda video 3090 32ghz di ram a 3800mhz questo gioco è un disastro in 2k con settaggio su ultra è ingiocabile! Devo scendere su alta e anche meno!e cmq il gioco se sorvolo città come Roma o New York nn è fluido:muro:
A pensare che mi sta arrivando come monitor l’oled lg 48cx nn voglio immaginare in 4k l’ulteriore calo di prestazioni :doh:
Che delusione!
Anche dopo aver cambiato il processore ryzen 3800x con il 5900x scheda video 3090 32ghz di ram a 3800mhz questo gioco è un disastro in 2k con settaggio su ultra è ingiocabile! Devo scendere su alta e anche meno!e cmq il gioco se sorvolo città come Roma o New York nn è fluido:muro:
A pensare che mi sta arrivando come monitor l’oled lg 48cx oso immaginare in 4k l’ulteriore calo di prestazioni :doh:
Ieri ho provato a sorvolare l'area della Silicon Valley la quale e' stata dettagliata molto bene, ma a bassa quota FHD e preset ultra avevo 7FPS :mc: :mc:
Webflyer
28-12-2020, 11:23
Ciao a tutti,
Dopo un lungo periodo Mi sto riavvicinando lentamente al gioco, avrei bisogno di un'informazione: esiste una Mod che permetta durante il volo di vedere in sovraimpressione i nomi dei paesi e delle città che si stanno sorvolando?
Ad esempio una specie di cartello in aria con una riga verticale che arrivi fino alla posizione esatta sul terreno... sarebbe una grandissima cosa!
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-01-2021, 14:18
hanno velocizzato i caricamenti,con gli ultimi update,oppure è perchè ho cambiato mobo cpu e ram?
non giocavo da un po,il mio ultimo update era quello del japan..
che controller utilizzate? e quale mi consigliate di acquistare senza spendere una follia?
Quale versione del gioco mi consigliate di acquistare? standard , deluxe o premium deluxe?
per esempio acquistando la standard e prendendo successivamente i vari aeroplani o aeroporti costano di piu ?
Dopo esser diventato matto per settare, senza riuscirci, un vecchio Logitech Force 3D che usavo con FSX molti anni fa, ho voluto provare il controller della Playstation 4.
Senza troppe pretese e sicuramente non comparabile con controller pensati per il volo simulato, ma mi trovo bene e la sensibilità è corretta per effettuare abbastanza bene tutte le manovre. Riesco anche a superare 1.000.000 di punti nelle prove di atterraggio quindi ritengo di averlo settato abbastanza bene.
Per la versione: prova la standard per iniziare, fatti le ossa e divertiti con quella, poi magari nel frattempo esce qualche offerta per l'upgrade :D
E`l'ultimo titolo per cui l'ho presa.
Cmq non vedo come possa essere CPU dipendente, se a fps bassi ho la CPU che lavora poco.
Quando avevo il vecchio PC, un 3770k con la GTX 1080, quando usci BF5 avevo prestazioni deludenti ma la CPU, in effetti, lavorava al 99-100%, poi passai all'8700 e gli fps raddoppiarono in quel gioco. Lì si che era CPU dipendente.
Ma se io ho 50 fps e la CPU che lavora al 50%, non vedo come cambiandola con una più potente/nuova possa trarne giovamento, non sfrutta manco la mia il gioco.
Anch'io pensavo lo stesso, ma se il gioco è programmato da cani non è necessario che la cpu schizzi al 100% di utilizzo per essere CPU limited.
Ti faccio un esempio: Serious Sam 4 con la vecchia CPU (FX 8350) aveva stuttering e rallentamenti parecchio fastidiosi (nonostante il rilevamento automatico delle performance del gioco mi settasse la CPU su Ultra, ma anche abbassando il parametro i problemi non se ne andavano)
Con Afterburner il carico della CPU risultava al 35-40%
Montato un Ryzen 3700x, ovviamente girava LISCIO COME L'OLIO
La GPU nel frattempo è rimasta la stessa (GTX 1070)
Sarei curioso di vedere come gira adesso con l'attuale RTX 3070, ma il gioco fa abbastanza cacare e l'ho disinstallato :D
Anch'io pensavo lo stesso, ma se il gioco è programmato da cani non è necessario che la cpu schizzi al 100% di utilizzo per essere CPU limited.
Ti faccio un esempio: Serious Sam 4 con la vecchia CPU (FX 8350) aveva stuttering e rallentamenti parecchio fastidiosi (nonostante il rilevamento automatico delle performance del gioco mi settasse la CPU su Ultra, ma anche abbassando il parametro i problemi non se ne andavano)
Con Afterburner il carico della CPU risultava al 35-40%
Montato un Ryzen 3700x, ovviamente girava LISCIO COME L'OLIO
La GPU nel frattempo è rimasta la stessa (GTX 1070)
Sarei curioso di vedere come gira adesso con l'attuale RTX 3070, ma il gioco fa abbastanza cacare e l'ho disinstallato :D
Cmq non il caso di FS2020. Basta vedere video sul tubo, se vuoi te li posto, in FS2020 la differenza nel test tra 8700 e 10700 è di 3-5 fps circa. Con l'8700 che lavora al 40% circa (in quel test) e il 10700 al 30%. E`che è proprio programmato male, lato ottimizzazione.
Cmq non il caso di FS2020. Basta vedere video sul tubo, se vuoi te li posto, in FS2020 la differenza nel test tra 8700 e 10700 è di 3-5 fps circa. Con l'8700 che lavora al 40% circa (in quel test) e il 10700 al 30%. E`che è proprio programmato male, lato ottimizzazione.Forse non fa lavorare tutti i core? Queste percentuali sono complessive o divise per core?
Sent from my NOH-NX9 using Tapatalk
Forse non fa lavorare tutti i core? Queste percentuali sono complessive o divise per core?
Sent from my NOH-NX9 using Tapatalk
Questo non lo so, farò un prova quanto prima, interessante domanda comunque.
Il risultato però non cambia, al momento, anche con una cpu più potente (da quanto si evince dai vari video di benchmark) si guadagna pochissimo, ovviamente parlo passando dal mio 8700 ad, esempio, un 10700. In entrambi i casi lavorano poco le cpu. Come è cambiato pochissimo passando dalla GTX 1080 alla RTX 3080, ma questo si sapeva. E'proprio limitato il gioco sotto questo aspetto. Molti dicono che le cose probabilmente miglioreranno con l'introduzione delle dx12 quando uscirà anche per la nuova xbox
Questo non lo so, farò un prova quanto prima, interessante domanda comunque.
Il risultato però non cambia, al momento, anche con una cpu più potente (da quanto si evince dai vari video di benchmark) si guadagna pochissimo
Effettivamente perfino il mio vecchio Ryzen 1700x viaggia al 30% e lo fa uniformemente con tutti i core, vedi sotto... C'è davvero qualcosa che non va oppure hanno volontariamente deciso che il gioco deve sfruttare solo la GPU.
https://i.postimg.cc/nh365tQd/FS-CPU-30.jpg
ragazzi, quando volete salvare un volo, dopo dove bisogna andare per caricarlo e finirlo ?
pardon trovato dopo tanto tempo :D
FA.Picard
26-01-2021, 10:47
che controller utilizzate? e quale mi consigliate di acquistare senza spendere una follia?
Io mi trovo bene col semplice controller per xbox, solo tastiera è ingiocabile
Provato per la prima volta con VR...avevo la mascella a terra
<Gabrik>
26-01-2021, 11:43
Effettivamente perfino il mio vecchio Ryzen 1700x viaggia al 30% e lo fa uniformemente con tutti i core, vedi sotto... C'è davvero qualcosa che non va oppure hanno volontariamente deciso che il gioco deve sfruttare solo la GPU.
Insomma io credo sia veramente ottimizzato male.
Con un 3600X e una 3070, sia CPU che GPU stanno intorno al 40% in 1440p.
Abilitando il "Developer Mode" e il counter FPS interno al simulatore si vede che con i Liner o qualsiasi cosa abbia PFD, MFD ecc... i frame calano malamente e si è limitati dal thread di CoherentGT draw, che è usato per disegnare i vari schermi interni agli aeromobili e parti dell'interfaccia.
Quella liberia usa classiche technologie web (js+css+html) per aiutare a creare le interfacce.
Prova ne è che switchando tra visuale interna ed esterna gli FPS raddoppiano, e l'utilizzo di risorse rimane stabile.
É palese manchi un lavoro di ottimizzazione sull'engine del simulatore, anche perchè cambiando i dettagli e altre robe grafiche non ho mai visto la 3070 o la CPU andare al 100%
PS. Con un amico abbiamo fatto delle prove con 3900X e 3070 e cambia veramente poco, mai visto la CPU sopra il 40%.
In entrambi i casi 32GB DDR4 3200 CL16
Rei & Asuka
28-04-2021, 16:13
Ciao a tutti! Io l'ho acquistato e non riesco a installarlo su nessun PC, una roba indecente non parte nemmeno il download... Mi da errore 0x0000001 zero più o zero meno, e nulla.
Sapete mica come mai? Su qualunque PC e anche su un altro account con il GamePass :muro:
DJurassic
28-04-2021, 16:21
Ciao a tutti! Io l'ho acquistato e non riesco a installarlo su nessun PC, una roba indecente non parte nemmeno il download... Mi da errore 0x0000001 zero più o zero meno, e nulla.
Sapete mica come mai? Su qualunque PC e anche su un altro account con il GamePass :muro:
Fammi sapire, sul Gamepass è praticamente gratis ma nonostante questo hai deciso comunque di acquistarlo? Wow :asd:
Non ho capito poi cosa vuol dire su qualunque PC. Se il gioco lo acquisti con il tuo account personale la copia resta vincolata a quell'account e a quello solamente.
Detto questo qui trovi tutta una serie di fix atti a risolvere il tuo problema con tanto di guida descrittiva su ciascuno di essi.
https://ugetfix.com/ask/how-to-fix-microsoft-flight-simulator-download-or-install-error-0x00000001/
Assicurati di seguire tutti i passaggi e in caso tu non riesca a risolvere chiedi il rimborso.
Rei & Asuka
28-04-2021, 16:48
Che sono mica Giocondo o il DiCaprio del Lupo di Wall Street :asd:
L'ho preso su Amazon fisico a Natale per un collega, e non andava. Cippalippa, mandato indietro nonostante sia sull'account non funzionante e ripresi i soldi.
Preso su Steam e ciao, per lui.
Io ho fatto il gamePass, volevo provarlo, e su tutti i miei 9 PC (legati all'account MS) manco a morire :rolleyes: provo a vedere il link se è di aiuto... Grazie
Ps: ho guardato la guida, ne avevo trovata una simile. Ero arrivato fino al reset del Windwos Store o giù di li, e cippalippa di nuovo, non funzionava ugualmente.
DJurassic
28-04-2021, 19:09
Che sono mica Giocondo o il DiCaprio del Lupo di Wall Street :asd:
L'ho preso su Amazon fisico a Natale per un collega, e non andava. Cippalippa, mandato indietro nonostante sia sull'account non funzionante e ripresi i soldi.
Preso su Steam e ciao, per lui.
Io ho fatto il gamePass, volevo provarlo, e su tutti i miei 9 PC (legati all'account MS) manco a morire :rolleyes: provo a vedere il link se è di aiuto... Grazie
Ps: ho guardato la guida, ne avevo trovata una simile. Ero arrivato fino al reset del Windwos Store o giù di li, e cippalippa di nuovo, non funzionava ugualmente.
Qui dentro l'abbiamo provato più o meno tutti e nessuno ha avuto problemi simili. Te addirittura con 9 PC diversi non sei riuscito manco a scaricarlo. Non sò cosa pensare se non che sei inabile al volo :asd:
Rei & Asuka
28-04-2021, 22:06
Sarà una allergia, che vuoi che ti dica :rolleyes: con steam nessun problema, sullo store un cazzo. Boh non sarà destino, me ne farò una ragione e tornerò a Ace Combat.:ASD:
Sarà una allergia, che vuoi che ti dica :rolleyes: con steam nessun problema, sullo store un cazzo. Boh non sarà destino, me ne farò una ragione e tornerò a Ace Combat.:ASD:
Però figo il tuo avatar.
DJurassic
29-04-2021, 10:47
Sarà una allergia, che vuoi che ti dica :rolleyes: con steam nessun problema, sullo store un cazzo. Boh non sarà destino, me ne farò una ragione e tornerò a Ace Combat.:ASD:
A questo punto giocalo su Steam e buonanotte.
Ciao a tutti! Io l'ho acquistato e non riesco a installarlo su nessun PC, una roba indecente non parte nemmeno il download... Mi da errore 0x0000001 zero più o zero meno, e nulla.
Sapete mica come mai? Su qualunque PC e anche su un altro account con il GamePass :muro:
Io ho avuto molti problemi con i download quando l'ho provato. Ma almeno il primo pacchetto te lo scarica dallo store Microsoft? I problemi io li avevo dopo quando inizia il download dai server di asobo.
Rei & Asuka
29-04-2021, 15:38
Ciao, no non è partito nemmeno.. .Allora 0% Errore e via sempre :(
Lian_Sps_in_ZuBeI
29-04-2021, 19:41
non hai qualche antivirus o firewall di potenza astronomica?scherzi a parte..io l'ho preso su steam perche' comprare i giochi sul MS Store vuol dire solo suicidarsi..ho preso forza horizon 4 e mi è bastata come bastonata.
cmq io non ho avuto problemi di installazione con nessuna copia :D
con la mia povera 2080super riesco a fare 4k 30frame tra i grattacieli di NY
nessuna vga al momento riesce a maxxarlo 4k 60fps nemmeno la 3090 forse la serie 4xxx avra una marcia in piu :)
:sofico:
DJurassic
30-04-2021, 13:43
non hai qualche antivirus o firewall di potenza astronomica?scherzi a parte..io l'ho preso su steam perche' comprare i giochi sul MS Store vuol dire solo suicidarsi..ho preso forza horizon 4 e mi è bastata come bastonata.
cmq io non ho avuto problemi di installazione con nessuna copia :D
con la mia povera 2080super riesco a fare 4k 30frame tra i grattacieli di NY
nessuna vga al momento riesce a maxxarlo 4k 60fps nemmeno la 3090 forse la serie 4xxx avra una marcia in piu :)
:sofico:
La scheda video non c'entra molto se a questa non è corrisposta un ottimizzazione degna di questo nome. Guarda caso i momenti in cui si avvertono dei cali di frame rate sono quelli in cui la gpu non raggiunge nemmeno l'80% di utilizzo e questo solitamente è causato da un uso improprio delle risorse del sistema da parte del programma in esecuzione o da qualche bug nel codice di sviluppo.
Aggiungiamoci pure che FS tuttora gira sotto dx11 e la frittata è fatta. Forse avremo qualche sostanziale miglioramento quando porteranno il gioco su Dx12 o quando uscirà la versione console che necessiterà per forza di cose di tutta una serie di accorgimenti che su quella PC non sono stati presi in considerazione se non alla buona.
La scheda video non c'entra molto se a questa non è corrisposta un ottimizzazione degna di questo nome. Guarda caso i momenti in cui si avvertono dei cali di frame rate sono quelli in cui la gpu non raggiunge nemmeno l'80% di utilizzo e questo solitamente è causato da un uso improprio delle risorse del sistema da parte del programma in esecuzione o da qualche bug nel codice di sviluppo.
Aggiungiamoci pure che FS tuttora gira sotto dx11 e la frittata è fatta. Forse avremo qualche sostanziale miglioramento quando porteranno il gioco su Dx12 o quando uscirà la versione console che necessiterà per forza di cose di tutta una serie di accorgimenti che su quella PC non sono stati presi in considerazione se non alla buona.
Giusto. Io gioco maxato in fhd di solito sopra i 60 fps, però ho constatato che in certe situazioni va a 40 o 50 fps e in quelle situazioni la gpu sta al 60% e la CPU al 40-50%....ottimizzato da schifo. Quando ho fps alti invece la gpu lavora intorno al 90%.
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-04-2021, 15:05
La scheda video non c'entra molto se a questa non è corrisposta un ottimizzazione degna di questo nome. Guarda caso i momenti in cui si avvertono dei cali di frame rate sono quelli in cui la gpu non raggiunge nemmeno l'80% di utilizzo e questo solitamente è causato da un uso improprio delle risorse del sistema da parte del programma in esecuzione o da qualche bug nel codice di sviluppo.
Aggiungiamoci pure che FS tuttora gira sotto dx11 e la frittata è fatta. Forse avremo qualche sostanziale miglioramento quando porteranno il gioco su Dx12 o quando uscirà la versione console che necessiterà per forza di cose di tutta una serie di accorgimenti che su quella PC non sono stati presi in considerazione se non alla buona.
si ok sono difetti segnalati ad agosto/settembre,se poi togliamo pure il recente hot fix di MS che faceva perdere frame in alcuni giochi e io questo veramente in 4k era in giocabile(MSFS2020) arrivava a 12fps ogni "X" secondi..e partivo magari da 33-35 fps..insomma a momenti erano foto..mi sono detto che cavolo succede? ho un procio da 500Euro(al momento dell'acquisto) e vado come un 286 del 1990?poi leggendo e leggendo tra fix home made e disinstallazioni varie il gioco è tornato piu' arzillo di prima!
ti posso capire (dx11) sta di fatto che i filmati 4k 60fps di MS sono fatti su premiere o final cut...io non me la bevo.
con tutta onesta.. :)
sappiamo che è un simulatore nato per ricchi giocatori che spendono 30 40 euro per un aeroporto (ne ho comprato uno anche io LIPX Villafranca di Verona) te credo ci lavoro dentro almeno quello :)
quindi so quando costa la robba e tanto tanto io non capisco il motivo ho provato a capirlo...ma le risposte non mi hanno soddisfatto...ci sono mod per altri giochi che impiegano anni di sviluppo ma a fine lavoro non chiedono praticamente il costo del videogioco,pardon qui si parla di simulazione.
tornando ai ricchi magari sono persone over 40 50 60 anni(perche ci sono simulatori in quasi tutti gli aeroclub)..dicevo sono in la con la mentalita' e se fanno 25 fps sono felici,
io con 25 fps lascio il gioco fermo non ci riesco...
cioè bho a volte penso che MS sapeva il targhet giocatori e avra detto
"fate quel ca*** che vi pare basta che lo pubblichiamo per agosto 2020"
:D
DJurassic
30-04-2021, 15:25
Lian_Sps_in_ZuBeI ma usi google traslate per scrivere in ITA? Perchè spesso e volentieri ho davvero serie difficoltà a cercare di capire quello che scrivi. Ok il senso del tuo post è chiaro ma se mi soffermo sulle singole frasi ne viene fuori un minestrone senza capo nè coda il più delle volte. Senza offesa ;)
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-04-2021, 22:14
Lian_Sps_in_ZuBeI ma usi google traslate per scrivere in ITA? Perchè spesso e volentieri ho davvero serie difficoltà a cercare di capire quello che scrivi. Ok il senso del tuo post è chiaro ma se mi soffermo sulle singole frasi ne viene fuori un minestrone senza capo nè coda il più delle volte. Senza offesa ;)
scrivo in veneto porta pazienza si uso il traduttore di google perche' preferisco la lingua veneta :D
no vabbe sono io che non mi soffermo come viene viene...le virgole le metto un po a caso,sono abituato al tuo commento,per esempio la mia ragazza me lo ripete ogni santo giorno,ma vabbe amen.
Sì, però ci si può anche impegnare un po' e quindi migliorare, no?
;) :p
Chiedo anche per la tua ragazza! :D
Segnalo il nuovo Seneca V della Carenado.
Premesso che costicchia... credo che, ad oggi, sia la migliore roba esistente per FS2020 per chi vuol divertirsi con procedure IFR "realistiche"... aereo riprodotto veramente bene con strumentazione funzionante (al netto di qualche marginalissimo bug)... come nella realtà, versatile ed estremamente "didattico"... fantastico volarci in situazioni meteo critiche e con visibilità azzerata...
Non lo consiglio per il VFR puro (come nella realtà) per via dei grandi motori che ostruiscono un pò le "viste"... ma, per chi ama la navigazione aerea, FS2020 standard e solo questo addon ne ha per mesi...
Questo fine settimana ho testato il Seneca V per quanto riguarda ghiaccio e sistemi antighiaccio... tantissima roba veramente...
Direi che sto addon mi sta facendo rivalutare FS2020... finalmente riesco a simulare dinamiche "reali" e con un valore didattico (chi sta studiando per il PPL lo può usare benissimo per esercitarsi su un mucchio di cose...)
Tutorial elementare (ed estremamente semplificato) sulla navigazione aerea col Garmin. Ottimo per chi vuole iniziare a capirci qualcosa
https://www.youtube.com/watch?v=Vf954I-IbJI
DJurassic
13-06-2021, 22:00
Annunciato l'arrivo dei Jet Fighter in Flight Simulator, tra cui appunto quello di Top Gun di Maverick :eek:
https://www.pcgamesn.com/wp-content/uploads/2021/06/tog-gun-microsoft-flight-simulator-580x334.jpg
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=LaLrVrXFW38
Il gioco uscirà anche Xbox Series X il 27 Luglio. Che sia la volta buona di avere una svolta sulle prestazioni e l'intro delle DX12 su PC?
Ovviamente penso che tutti i sistemi d'arma e radar non saranno funzionanti, giusto?
DJurassic
14-06-2021, 17:58
Ovviamente penso che tutti i sistemi d'arma e radar non saranno funzionanti, giusto?
Non saprei. Ma il gioco come gira al momento? E' migliorato un pò oppure è sempre lo stesso?
Non saprei. Ma il gioco come gira al momento? E' migliorato un pò oppure è sempre lo stesso?
Sempre lo stesso, col mio sistema non mi lamento, gira bene in generale, ma è sempre ottimizzato male e questo viene fuori in diversi frangenti. COme sempre, quando ho fps bassi (tra 30 e 40 circa, altrimenti sempre sopra i 60), gpu e cpu che lavorano al 40-60% massimo.
DJurassic
14-06-2021, 19:59
Sempre lo stesso, col mio sistema non mi lamento, gira bene in generale, ma è sempre ottimizzato male e questo viene fuori in diversi frangenti. COme sempre, quando ho fps bassi (tra 30 e 40 circa, altrimenti sempre sopra i 60), gpu e cpu che lavorano al 40-60% massimo.
Ma ora che esce su Xbox non dovrebbero portare il tutto su DX12? Queste console next gen riescono ad utilizzare le DX11 non mi è chiaro.
CARVASIN
14-06-2021, 21:11
Su series x/s girerà a 30 fps, ma se la/il tv/monitor sarà dotato/a di vrr gli fps potranno essere maggiori.
Mica l'ho capita sta cosa... Sapreste dare una spiegazione?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
La PMDG ha rilasciato il suo primo contenuto per FS2020.
Si tratta del DC6... ad elica... sta cosa mi fa riflettere :mad:
Comunque si tratta di una tipologia di aereo che non mi attira proprio e sui cui non metto mano al portafoglio soltanto per provare... vediamo se qualcuno che conosco lo prende e lo prova...
CARVASIN
19-06-2021, 18:26
Sapete dirmi se il pilatus pc6 è fra gli aerei disponibili?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
jepessen
20-06-2021, 09:22
Qualcuno di voi utilizza servizi come Navigraph (https://navigraph.com/products/charts) per la gestione delle mappe mentre si vola? Consigliate questo o qualche altro servizio, oppure avete altri modi per recuperare le mappe?
jepessen
20-06-2021, 10:02
Ovviamente penso che tutti i sistemi d'arma e radar non saranno funzionanti, giusto?
Se cerchi un simulatore di volo militare direi che puoi andare sul sicuro con la serie DCS, lascia perdere al momento MFS, che probabilmente implementera' solamente il modello di volo... Fare un simulatore militare con i crismi richiede una logica che MFS semplicemete non ha, almeno per il momento.
Qualcuno di voi utilizza servizi come Navigraph (https://navigraph.com/products/charts) per la gestione delle mappe mentre si vola? Consigliate questo o qualche altro servizio, oppure avete altri modi per recuperare le mappe?
Navigraph è, senza ombra di dubbio, il migliore. Ma costa...
Si... esistono alternative free con cui "ci si può arrangiare"... i consigli dipendono dal tipo di voli che fai... general aviation/liner ?... VFR/IFR ?
purtroppo per me noia mortale
purtroppo per me noia mortale
Prova a fare un IFR, con navigazione esclusivamente VOR-DME, comprensivo di tutte le reali procedure SID, STAR ed APPROACH, conversando con ATC in carne ed ossa (attraverso VATSIM) e poi ne riparliamo se è noioso :D
La grossa mancanza di questo titolo è che manca totalmente di un percorso didattico che insegni come si vola nel mondo reale... l'utente medio salta in sella al primo lineer che vede (fatti malissimo) e si mette a volare da A a B seguendo la mappa e le freccette... ovvio che si annoi...
CARVASIN
20-06-2021, 15:25
Prova a fare un IFR, con navigazione esclusivamente VOR-DME, comprensivo di tutte le reali procedure SID, STAR ed APPROACH, conversando con ATC in carne ed ossa (attraverso VATSIM) e poi ne riparliamo se è noioso :D
La grossa mancanza di questo titolo è che manca totalmente di un percorso didattico che insegni come si vola nel mondo reale...Credo che sarebbe veramente troppo un percorso didattico dai 😁
Io purtroppo non so volare, ma aspetto fs2020 come non mai. Ho cercato su un internet dei tutorial, ce ne sono molti.
Potresti consigliarmi degli step da seguire per i primi passi? Come tipologia di aereo sarei interessato a qualcosa tipo pilatus pc6/caravan... Più che altro perché mi ci lancio da questi aerei 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Come tipologia di aereo sarei interessato a qualcosa tipo pilatus pc6/caravan...
Io ti consiglio di prendere la versione base del gioco e poi, coi soldi risparmiati, acquistare un general aviation di terza parte senza Garmin 1000.
Per voli IFR (di tutto rispetto) potresti valutare il Seneca V (della Carenado) che monta la coppia G530-430, che è dotato di strumentazione VOR-ADF-DME perfettamente funzionante e che, in generale, valuto estremamente fedele sia in termini di strumentazione di bordo che di fisica del volo. L'unica pecca (che esiste anche nella realtà) sono i grossi motori che ostruiscono le visuali esterne e lo rendono poco adatto al volo VFR.
Per il VFR ci sarebbe il PA28R che monta soltanto il G430 (quindi ancora più tosto a livello di navigazione IFR) ma che non ho testato personalmente e quindi non mi esprimo in termini di realismo come col precedente.
Si... su youtube trovi un pò di materiale... ma è poco organico... è difficile capire come muoversi partendo da zero... anche le checklist ed i manuali di volo che ti danno quando prendi uno di questi aerei sono difficili da interpretare se non hai mai fatto almeno un pò di teoria... poi c'è anche il problema mappe che non è semplicissimo da risolvere se non sai dove metter le mani...
Prova a fare un IFR, con navigazione esclusivamente VOR-DME, comprensivo di tutte le reali procedure SID, STAR ed APPROACH, conversando con ATC in carne ed ossa (attraverso VATSIM) e poi ne riparliamo se è noioso :D
La grossa mancanza di questo titolo è che manca totalmente di un percorso didattico che insegni come si vola nel mondo reale... l'utente medio salta in sella al primo lineer che vede (fatti malissimo) e si mette a volare da A a B seguendo la mappa e le freccette... ovvio che si annoi...
dopo questa tua spiegazione mi è venuta voglia di disinstallarlo:D :D :D
a parte gli scherzo
ho fatto il tutorial
ho fatto un paio di tratte create da me tra due aereoporti
fatto un volo su roma per vedere la citta dall alto
pero purtroppo mi annoia,perche probabilmente non è per me
per il resto è fantastico
ho fatto il tutorial
ho fatto un paio di tratte create da me tra due aereoporti
fatto un volo su roma per vedere la citta dall alto
pero purtroppo mi annoia,perche probabilmente non è per me
Un buon 90% di chi lo acquista segue questi passi e poi lo quitta :D
Per esempio, il volo lo dovresti pianificare prima di aprire il gioco (io di solito ci metto anche 30-45 minuti). Poi apro il gioco, seleziono solo parcheggio ed entro nell'aereo totalmente spento. Da lì, come nella realtà, usi l'avionica che ti trovi davanti per mettere in atto il piano di volo che hai studiato. Devi usare le radio, quindi conoscere le frequenze di quello che ti interessa durante il volo...
Un buon 90% di chi lo acquista segue questi passi e poi lo quitta :D
Per esempio, il volo lo dovresti pianificare prima di aprire il gioco (io di solito ci metto anche 30-45 minuti). Poi apro il gioco, seleziono solo parcheggio ed entro nell'aereo totalmente spento. Da lì, come nella realtà, usi l'avionica che ti trovi davanti per mettere in atto il piano di volo che hai studiato. Devi usare le radio, quindi conoscere le frequenze di quello che ti interessa durante il volo...
pero qui capisci che siamo su un altro livello
non tutti possono avere queste capacita e voglia anche di metterle in atto
comunque quando metteranno gli elicotteri,chissa quando,come avevo letto,dei bei voli panoramici me li farei volentieri
CARVASIN
20-06-2021, 17:01
Io ti consiglio di prendere la versione base del gioco e poi, coi soldi risparmiati, acquistare un general aviation di terza parte senza Garmin 1000.
Per voli IFR (di tutto rispetto) potresti valutare il Seneca V (della Carenado) che monta la coppia G530-430, che è dotato di strumentazione VOR-ADF-DME perfettamente funzionante e che, in generale, valuto estremamente fedele sia in termini di strumentazione di bordo che di fisica del volo. L'unica pecca (che esiste anche nella realtà) sono i grossi motori che ostruiscono le visuali esterne e lo rendono poco adatto al volo VFR.
Per il VFR ci sarebbe il PA28R che monta soltanto il G430 (quindi ancora più tosto a livello di navigazione IFR) ma che non ho testato personalmente e quindi non mi esprimo in termini di realismo come col precedente.
Si... su youtube trovi un pò di materiale... ma è poco organico... è difficile capire come muoversi partendo da zero... anche le checklist ed i manuali di volo che ti danno quando prendi uno di questi aerei sono difficili da interpretare se non hai mai fatto almeno un pò di teoria... poi c'è anche il problema mappe che non è semplicissimo da risolvere se non sai dove metter le mani...Doverose premesse (che dovevo fare): lo proverò su series X. Non so se quanto da te indicatomi potrà essere usato su console (immagino di no)
Parto da zero, di volo non so nulla.
L'obbiettivo comunque sarebbe appunto riuscire a pianificare un volo (di breve distanza) e poi portarlo a termine nel gioco.
Forse dovrei affiancare un pc alla console?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
jepessen
20-06-2021, 17:08
Doverose premesse (che dovevo fare): lo proverò su series X. Non so se quanto da te indicatomi potrà essere usato su console (immagino di no)
Parto da zero, di volo non so nulla.
L'obbiettivo comunque sarebbe appunto riuscire a pianificare un volo (di breve distanza) e poi portarlo a termine nel gioco.
Forse dovrei affiancare un pc alla console?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Il mio consiglio e' di provarlo prima di acquistarlo. Se di volo non sai nulla potrebbe anche non offrirti niente, a parte i paesaggi, ma a livello 'ludico' decollare, andare da A a B ed atterrare non e' come un gioco d'azione, o anche come un simulatore militare come l'A10 della DCS.
Per sfruttarlo al massimo occorre conoscere piu' delle basi, studiare roba come IFR o VOR, per dirne una. Se non conosci questi rudimenti secondo me un simulatore come questo ha poco da offire; il massimo si ottiene se affronti un volo virtuale come uno reale, con tutto lo studio e le nozioni che comportano.
CARVASIN
20-06-2021, 17:13
Il mio consiglio e' di provarlo prima di acquistarlo. Se di volo non sai nulla potrebbe anche non offrirti niente, a parte i paesaggi, ma a livello 'ludico' decollare, andare da A a B ed atterrare non e' come un gioco d'azione, o anche come un simulatore militare come l'A10 della DCS.
Per sfruttarlo al massimo occorre conoscere piu' delle basi, studiare roba come IFR o VOR, per dirne una. Se non conosci questi rudimenti secondo me un simulatore come questo ha poco da offire; il massimo si ottiene se affronti un volo virtuale come uno reale, con tutto lo studio e le nozioni che comportano.Lo proverò sicuramente grazie al gamepass. Almeno se non riuscirò ad utilizzarlo a dovere (almeno le basi) lo disinsstallerò e amen 🙂
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Se non conosci questi rudimenti secondo me un simulatore come questo ha poco da offire
Concordo. Il senso di un simulatore di questo tipo (in cui stai seduto su una sedia e non provi la reazioni fisiche del volo) è proprio quello di poter replicare, a costo risibile, il medesimo volo strumentale che proveresti in un corso PPL da 15.000 euro. Ed in questo è eccezionale, anche considerato che ti muovi in un enviroment estremamente realistico da un punto di vista visivo (i simulatori professionali da milioni di euro non si vedono così bene :D).
Lo proverò sicuramente grazie al gamepass.
Ottima idea.
Se lo prendi col gamepass io ti consiglio il Cessna 152. Ha 2 bei VOR separati con cui puoi divertirti a concatenare le radiali "to" e "from". E credo ci stanno un bel pò di tutorial su youtube. Anche per il VFR non è malaccio... la fisica funziona...
Evita il Cessna 172 perché è equipaggiato col G1000... il G1000 lo sconsiglio caldamente su tutti i general aviation...
jepessen
20-06-2021, 19:13
Ed in questo è eccezionale, anche considerato che ti muovi in un enviroment estremamente realistico da un punto di vista visivo (i simulatori professionali da milioni di euro non si vedono così bene :D).
Lavorando nel settore ti posso assicurare che ci sono motivi piu' che validi per cui la qualita' visiva semplicemente non e' paragonabile... Ci sono fior fiore di certificazioni da fare, fra le quali quelli per la frequenza di refresh che non deve mai scendere al di sotto di una certa soglia, oltre al fatto che bisogna gestire un costo computazionale piu' elevato dato che in genere si utilizzano proiettori con software ad-hoc per gestire la distorsione, schede video modificate anche a mano per poter sincronizzare il loro clock con schede di altri PC, e non ultimo i dati disponibili, che vengono forniti dal cliente in formati standard... Ed e' solo la punta dell'iceberg... Personalmente fra i tanti "progetti del Quore" che sto portando avanti nel tempo libero c'e' un visual basato su Unreal Engine che importa i fari formati di terreno standard (DTED, GeoTiff, shapefiles etc), e che gestisca le distorsioni dei dome dei proiettori... mi tengo pronto nel caso un giorno dovessero chiedere al mio team di fornire una soluzione ad-hoc, che software analoghi commerciali, come Genesis IG, costano veramente una barcata di soldi...
Lavorando nel settore ti posso assicurare che ci sono motivi piu' che validi per cui la qualita' visiva semplicemente non e' paragonabile...
Diciamo anche che il fine di un simulatore di volo "uso addestramento" è tale per cui la grafica non è che interessi molto...
jepessen
21-06-2021, 14:51
Diciamo anche che il fine di un simulatore di volo "uso addestramento" è tale per cui la grafica non è che interessi molto...
Al contrario, e' molto importante, ad esempio quando effettuiamo addestramenti per volo VFR, e l'utente deve stare attento ai riferimenti. Ma proprio perche' il pilota deve stare attento, non e' possibile avere nessun tipo di sfarfallio o calo di frame rate, in nessuna situazione. Se con un monitor da fastidio, avere uno sfarfallio su un dome che occupa tutto il tuo campo visivo e' estremamente evidente e fastidioso, e puo' portare ad avere mal di testa e nausee. Quando un simulatore viene certificato una delle operazioni che si effettuano e' proprio il check sulla stabilita' del frame rate, per cui i dati di terreno devono essere dimensionati per poter assicurare il framerate in tutte le condizioni, anche le peggiori.
Al contrario, e' molto importante, ad esempio quando effettuiamo addestramenti per volo VFR, e l'utente deve stare attento ai riferimenti.
Sono molto incuriosito da questa affermazione.
Che io sappia non esistono simulatori certificati full motion per i piccoli aeromobili di aviazione generale con cui tutti gli aspiranti piloti iniziano la loro passione/carriera. Se non altro perché, dato il costo "ridotto" dell'aeromobile vero e proprio, conviene salirci direttamente sopra (con istruttore) e sperimentare direttamente la realtà e non la simulazione.
Ad uno studente PPL che vuole far pratica con la navigazione VFR io consiglio FS2020 affiancato a delle periferiche di un certo livello (ma senza esagerare) ed i dettagli al massimo. Ci si può divertire sopra per ore ad un costo contenuto e può far tanta pratica nell'orientarsi tra mappe, visuali esterne e cronometri. Ovviamente mi riferisco solo all'aspetto navigazione, per quanto riguarda il pilotaggio dell'aeromobile è imprescindibile "sentire" quello che si sente in aria sopra ad un "trabiccolo" da 50k di seconda mano :D
jepessen
22-06-2021, 07:46
Sono molto incuriosito da questa affermazione.
Che io sappia non esistono simulatori certificati full motion per i piccoli aeromobili di aviazione generale con cui tutti gli aspiranti piloti iniziano la loro passione/carriera. Se non altro perché, dato il costo "ridotto" dell'aeromobile vero e proprio, conviene salirci direttamente sopra (con istruttore) e sperimentare direttamente la realtà e non la simulazione.
Ad uno studente PPL che vuole far pratica con la navigazione VFR io consiglio FS2020 affiancato a delle periferiche di un certo livello (ma senza esagerare) ed i dettagli al massimo. Ci si può divertire sopra per ore ad un costo contenuto e può far tanta pratica nell'orientarsi tra mappe, visuali esterne e cronometri. Ovviamente mi riferisco solo all'aspetto navigazione, per quanto riguarda il pilotaggio dell'aeromobile è imprescindibile "sentire" quello che si sente in aria sopra ad un "trabiccolo" da 50k di seconda mano :D
E chi ha mai parlato di "piccoli" aeromobili? Al momento ci stiamo occupando di simulatori di elicotteri. La cosa importante dei simulatori di volo, full motion o meno, non e' tanto imparare a volare, quello in genere va bene anche il volo con l'istruttore, ovviamente parlando di modelli piccoli e non, ad esempio, di un airbus... La cosa piu' importante di un simulatore di volo e' che puoi simulare tutte le failures che vuoi, e ripeterle in tranquillita' fino a quando lo studente non impara le procedure a menadito. Non e' che mentre voli realmente puoi simulare una perdita d'olio, un'autorotazione o un motore che va in fiamme. E sapere cosa fare in questi casi e' la cosa piu' importante. Gli elicotteri che gestiamo sono abbastanza automatizzati, e teoricamente, una volta settati i parametri, puo' fare tutto il pilota automatico, anche decollo e atterraggio. Il pilota sta li' a controllare la strumentazione ed ad agire nel caso in qui qualcosa va storto, per cui e' molto importante che sappia cosa fare in tutte le situazioni che si possono presentare; ogni tipo di failure ha una specifica sequenza di azioni per gestirla, e bisogna impararle tutte.
Ovviamente e' importante anche saper pilotare normalmente, e per gli elicotteri il VFR e' abbastanza importante, full motion o meno (e quelli che cominciano a volare in genere hanno meno nausee col full motion, perche' con quelli fissi c'e' discrepanza fra quello che l'utente percepisce con gli occhi e quello che percepisce con l'equilibrio, tipo che sembra che ti inclini in avanti mentre non e' cosi).
Se si vuole solamente imparare la strumentazione, ci sono simulatori molto piu' economici, dove in genere al posto di un cockpit c'e' una serie di grossi monitor touchscreen dove andare a riprodurre l'avionica, e davanti al posto di un dome hai solo uno o piu' televisori. Ovviamente non puoi imparare a "volare" con quelli, nel senso che non puoi prendere la certificazione; servono ad esempio se devi abituarti ad una nuova versione di un elicottero, che aggiunge o modifica strumentazione, ma ha il vantaggio che puoi configurarlo per diversi aeromobili o elicotteri, basta aggiornare il software.
Per i club di volo che vogliono mettere su un simulatore economico io non consiglio Fight Simulator, ma X-Plane, perche' ha delle licenze che abilitano alcune feature per simulatori commerciali, come ad esempio il supporto ai dome, gestendo la distorsione dell'immagine ed il blending fra diversi proiettori, l'interfacciamento con la vera strumentazione, ad esempio qualche garmin, cosi' gestisci quello vero e non quello sullo schermo, eseguire check sul framerate e sui sistemi di controllo, che ad esempio e' una procedura richiesta per ogni simulatore certificato FAA. Fra l'altro sinceramente non saprei se le licenze di flight simulator ne permettono l'uso commerciale, ad esempio montarlo su simulatori da vendere a terzi...
Il DC6... il primo prodotto PDMG per questo simulatore (non testato personalmente) sembra lasciare parecchio a desiderare... non è un buon segno ed è una parziale conferma di alcune mie teorie...
Per i club di volo che vogliono mettere su un simulatore economico io non consiglio Fight Simulator, ma X-Plane
Grazie delle info.
Si... più che altro il mio consiglio FS2020 si riferiva a "privati" che, tornati a casa da un (breve) volo con istruttore, vogliono "divertirsi" e far pratica con una serie di procedure sia VFR che IFR... per una postazione da aeroclub senza dubbio X-Plane, seppur rinunciando al realismo grafico di FS2020...
Moffus98
29-06-2021, 11:05
Non avevo mai provato un gioco del genere, devo dire che ci si diverte parecchio.
tigre652
30-06-2021, 06:03
Ciao ragazzi, visto che mi piace il mondo del volo ed ho messo la fibra unito al fatto che FS 2020 mi pare una figata mi piacerebbe prenderlo ... attuamente sto utilizzando XPLANE 11 che non mi pare sia allo stesso livello.
Certo so che non ho una scheda video da 1000€ e che il simulatore é bello ma impegnativo per l'hardware. Ho però visto dei video su YT dove giocano con la mia attuale sk video in maniera sufficiente raggiungendo i 30 fps volando basso in risoluzione 1920x1080, quella che supporta il mio monitor.
La mia attuale configurazione é questa:
radeon rx 470 8gb ram
16 gb ram
AMD FX(tm)-4300 Quad-Core Processor 3.80 GH
disco su andrebbe installato tipo SSD
monito 1920X1080
fibra 1 gb
Secondo voi con dettagli bassi ci riesco a giocare oppure vedro' una presentazione in power point di immagini... lo chiedo per non buttare 50 €.
Grazie per le risposte.
Secondo voi con dettagli bassi ci riesco a giocare oppure vedro' una presentazione in power point di immagini...
Con i5 e 1060 a me gira discretamente con combinazione di dettagli medio/alti.
Però visto che vieni da X-Plane... ti avverto che in FS2020 tutti i liner sono "rotti" (ma proprio tanto)... quindi se lo prendi per volarci con quelli butti via 50 euro...
Se invece ti piace volare con i general aviation questo simulatore è tanta roba e soprattutto abbinato a qualche buon contenuto di terze parti (partono altre 30 euro minimo) ti può regalare grosse soddisfazioni...
tigre652
30-06-2021, 09:06
Con la config attuale dove starci dentro... i liner cosa sarebbero? A me piace volare principalmente con 737 ed imparare a fare voli strumentali con autopilota ed atterraggi ILS. Non mi interessa entrare dentro un canion con i cessna.
X plane 11 mi pare anche lui pesantuccio, dai video YT FS mi pare piú ottimizzato ... poi nagqri é una mia impressione.
tigre652
30-06-2021, 09:56
Dove si possono trovare i cd key per steam al prezzo piú basso? Grazie.
i liner cosa sarebbero? A me piace volare principalmente con 737 ed imparare a fare voli strumentali con autopilota ed atterraggi ILS.
Appunto... i liner sono proprio gli aerei di linea :D
NON LO PRENDERE
Tutti gli aerei di linea su questo gioco seguono modelli di volo totalmente irreali e buggati... non ha proprio senso volarci...
A me piace volare VFR/IFR coi general aviation (i piccolini) VOR to VOR e col GPS spento... ecco per far questo è il miglior simulatore...
DJurassic
30-06-2021, 22:35
Miglioramento delle performance in arrivo (Grazie Signore) :ave:
Microsoft Flight Simulator otterrà un interessante aggiornamento il 27 luglio 2021, incentrato soprattutto su quelli che vengono definiti "grossi miglioramenti" alle performance su PC, attraverso una serie di accorgimenti profondi all'engine del gioco.
A quanto pare, questa evoluzione non è legata all'applicazione della nuova API DirectX 12, che verrà comunque introdotta presto in Microsoft Flight Simulator, ma a una rielaborazione effettuata al motore grafico, con Asobo che sta portando avanti un miglioramento generale a questo per poter introdurre migliori ottimizzazioni.
Come risultato, Microsoft Flight Simulator dovrebbe ridurre l'utilizzo della CPU e migliorare il frame-rate al livello generale. A dimostrazione di questi cambiamenti, Sebastian Wloch di Asobo Studio ha pubblicato il video riportato qui sotto, che mostra le differenze nelle performance di Microsoft Flight Simulator tra l'update 4 e l'update 5.
Nella prova, Wloch utilizza una configurazione a base di Intel Core i7 9700K con Nvidia RTX 2060 Super, in tutti e due i casi, utilizzando i Setting Ultra e Renderscale a 4K. I miglioramenti sono ben visibili: con l'update 4, il gioco viaggia sui 32-40 frame al secondo con alcuni problemi di stuttering, utilizzando al massimo tutti i core della CPU.
Con l'update 5, invece, quello che verrà rilasciato a luglio, Microsoft Flight Simulator va a 53-60 fps e con una notevole riduzione di carico di lavoro sulla CPU, senza stuttering. Si tratta di un cambiamento davvero notevole, considerando peraltro che continua a funzionare su DirectX 11.
https://www.youtube.com/watch?v=3j6M-S6Dp9I&t=1s
Fonte M.it
carloUba
02-07-2021, 18:10
Con la config attuale dove starci dentro... i liner cosa sarebbero? A me piace volare principalmente con 737 ed imparare a fare voli strumentali con autopilota ed atterraggi ILS. Non mi interessa entrare dentro un canion con i cessna.
X plane 11 mi pare anche lui pesantuccio, dai video YT FS mi pare piú ottimizzato ... poi nagqri é una mia impressione.
A320, DC6, la mod SALTY 747
Questi, se ti piacciono i liners.
Trovi su YT le review fatte da veri piloti di linea.:cool:
Lian_Sps_in_ZuBeI
04-07-2021, 12:04
Miglioramento delle performance in arrivo (Grazie Signore) :ave:
https://www.youtube.com/watch?v=3j6M-S6Dp9I&t=1s
Fonte M.it
Spero che sia tutto vero quello che dicono...l'avevo letto anche io,ma i problemi lavorativi mi hanno impedito di varcare questo forum e scriverlo.
quindi, dovrei riuscire a godermelo in 4k 60fps?
però mi domando,se questi 60fps li hanno presi a 12mila piedi,oppure a 10 metri sopra i grattacieli di NewYork? :D
a fine mese mi tolgo il dubbio :P
FrancoBit
04-07-2021, 16:33
Io intanto lo installo, speranzoso per la patch di fine luglio. Ma ragazzi, ho una 1000mega Vodafone, possibile che per tirar giù sti benedetti 88 giga ci vuole un pomeriggio intero :muro: I download su steam mi arrivano anche a 100mbytes/sec, per flight dopo ore a 21 mbit/sec giusto ora inizio a vedere i 50 mbit/sec, du palle :doh:
Anzi mi correggo, mbit/sec (per flight), manco mbytes maròòòòò
Lian_Sps_in_ZuBeI
04-07-2021, 20:39
qualcuno in un altro forum mi ha corretto dicendo che esce per xbox a fine mese,ma la patch dx12 per pc non si sa quando esce..
è corretto? sapete se è vero?
CARVASIN
04-07-2021, 22:13
Vero... A fine luglio esce su series x/s (gratis per chi ha il gamepass) e della patch per le dx12 non si sa ancora nulla (ci stanno lavorando però).
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
stefano192
05-07-2021, 15:25
Io intanto lo installo, speranzoso per la patch di fine luglio. Ma ragazzi, ho una 1000mega Vodafone, possibile che per tirar giù sti benedetti 88 giga ci vuole un pomeriggio intero :muro: I download su steam mi arrivano anche a 100mbytes/sec, per flight dopo ore a 21 mbit/sec giusto ora inizio a vedere i 50 mbit/sec, du palle :doh:
Anzi mi correggo, mbit/sec (per flight), manco mbytes maròòòòò
Sicuro di non avere qualche limitazione alla velocità? Anche perché con una 1000mega tiri giù 100gb in circa 10-15 minuti. Altro che pomeriggi interi :sofico:
Io ho fatto il pass, ero curioso di provarlo ma penso che non faccia per me quindi mi evito di scaricare così tanta roba. Avessi la 1000mega magari sì, ma con una 200 (in realtà sui 120) insomma, lascio anche stare. Interessante però come abbiano aumentato le prestazioni se quello che dicono è vero.
CARVASIN
09-07-2021, 07:20
https://news.xbox.com/en-us/2021/07/08/carenado-c170b-available-today-microsoft-flight-simulator/
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
FrancoBit
09-07-2021, 07:46
Sicuro di non avere qualche limitazione alla velocità? Anche perché con una 1000mega tiri giù 100gb in circa 10-15 minuti. Altro che pomeriggi interi :sofico:
Io ho fatto il pass, ero curioso di provarlo ma penso che non faccia per me quindi mi evito di scaricare così tanta roba. Avessi la 1000mega magari sì, ma con una 200 (in realtà sui 120) insomma, lascio anche stare. Interessante però come abbiano aumentato le prestazioni se quello che dicono è vero.
Sisi la parte che scaricava da steam era scesa come sempre bella veloce. Su steam scarico anche a 100 megabyte/sec no problem. Era il loro server quando avvi il gioco e inizia gli 86 giga che era una chiavica.
Spider-Mans
09-07-2021, 14:16
Miglioramento delle performance in arrivo (Grazie Signore) :ave:
Microsoft Flight Simulator otterrà un interessante aggiornamento il 27 luglio 2021, incentrato soprattutto su quelli che vengono definiti "grossi miglioramenti" alle performance su PC, attraverso una serie di accorgimenti profondi all'engine del gioco.
A quanto pare, questa evoluzione non è legata all'applicazione della nuova API DirectX 12, che verrà comunque introdotta presto in Microsoft Flight Simulator, ma a una rielaborazione effettuata al motore grafico, con Asobo che sta portando avanti un miglioramento generale a questo per poter introdurre migliori ottimizzazioni.
Come risultato, Microsoft Flight Simulator dovrebbe ridurre l'utilizzo della CPU e migliorare il frame-rate al livello generale. A dimostrazione di questi cambiamenti, Sebastian Wloch di Asobo Studio ha pubblicato il video riportato qui sotto, che mostra le differenze nelle performance di Microsoft Flight Simulator tra l'update 4 e l'update 5.
Nella prova, Wloch utilizza una configurazione a base di Intel Core i7 9700K con Nvidia RTX 2060 Super, in tutti e due i casi, utilizzando i Setting Ultra e Renderscale a 4K. I miglioramenti sono ben visibili: con l'update 4, il gioco viaggia sui 32-40 frame al secondo con alcuni problemi di stuttering, utilizzando al massimo tutti i core della CPU.
Con l'update 5, invece, quello che verrà rilasciato a luglio, Microsoft Flight Simulator va a 53-60 fps e con una notevole riduzione di carico di lavoro sulla CPU, senza stuttering. Si tratta di un cambiamento davvero notevole, considerando peraltro che continua a funzionare su DirectX 11.
https://www.youtube.com/watch?v=3j6M-S6Dp9I&t=1s
Fonte M.it
grandi ASOBO
Ottima cosa. Calcolando che lo uso spesso con la mod fbw a320 che quasi dimezza gli fps...
Ho ridato una possibilità all'A320 con l'ultima versione della mod FBW.
Continuiamo ad esser molto lontani da una, seppur generosa, sufficienza... ed aggiungerei dalla decenza... qui non si tratta di fare i pignoli... non ha proprio senso volare su sta "cosa"...
Intanto Fenix Simulations ha annunciato il suo A320 "iper-realistico"... staremo a vedere se lo sarà solo nelle skin... oppure...
Al momento sto continuando a sfruttare il simulatore solo col Seneca V della Carenado... lo sto testando veramente a fondo ed, a mio avviso, può essere tranquillamente usato per prendere confidenza con questo GA prima di salire su uno vero... lo sto confrontando in varie situazioni con le perfomances tabellate nel reale manuale di volo e le rispetta tutte... è perfetto...
Volendo proprio fare i pignoli ogni tanto ha qualche sporadico glitch sulle assistenze e qualche piccola mancanza (tipo il pannellino info digitale non è completamente modellato)... ma sono davvero dettagli (quasi) insignificanti...
Proprio oggi Just Flight ha tirato fuori il PA28 Warrior.
Non ho preso il PA28 Arrow III e/o il PA28 Turbo Arrow III/IV (entrambi ottimi in base a feedback di amici del settore) proprio perché lo aspettavo in questa versione (su cui ho volato).
In ottica "gioco" sarebbe da prendere il PA28 Turbo perché è il modello che ti permette di fare più roba (ed hai sia la versione con la coda a T che quella con la coda normale) però a livello affettivo... sti caz*i... il Warrior è il Warrior...
Proprio oggi Just Flight ha tirato fuori il PA28 Warrior.
Prime impressioni a caldo.
Ho giusto provato un paio di circuiti di traffico VFR. In volo l'ho trovato estremamente comparabile con l'aeromobile reale. Il Warrior è l'aereo training per eccellenza ed in questa riproposizione riesce a trasmettere (per quanto possibile in un simulatore statico) lo stesso feeling che prova un allievo PPL nel guardare assiduamente come cambiano gli indicatori analogici in base alle sue azioni. Unica pecca sinora riscontrata, a terra il timone mi sembra un filo "leggerino" rispetto alla realtà.
Nulla da dire in termini di modello esterno, cockpit e sound. Vicini alla lode.
E' un aereo che mi sento di consigliare a tutti coloro che vogliono sperimentare le dinamiche fisiche del volo. E' un aereo per il VFR ed l'IFR a corto raggio.
Ho ridato una possibilità all'A320 con l'ultima versione della mod FBW.
Continuiamo ad esser molto lontani da una, seppur generosa, sufficienza... ed aggiungerei dalla decenza... qui non si tratta di fare i pignoli... non ha proprio senso volare su sta "cosa"...
Giudizio veramente cattivo e ingeneroso.
Giudizio veramente cattivo e ingeneroso.
Tra i liner attualmente disponibili per FS2020 rientra tra i "meno peggio". Ciononostante ha dei problemi di congruenza con la realtà veramente seri. Ad oggi chi vuol volare con Airbus e Boeing non ha alternative se non usare altri simulatori abbinati a contenuti di terze parti.
Su FS2020 straconsiglio invece alcuni aerei GA (vedi post precedenti) grazie ai quali questo simulatore, con tutto il suo enviroment, raggiunge picchi mai visti...
Io trovo che comunque, anche se con ancora delle lacune, sia anni luce avanti al A320 di default, ora siamo alla 0.61 ed i miglioramenti e aggiunte rispetto alle prime relaise sono enormi. E sopratutto è completamente freeware, frutto del duro lavoro di sviluppatori volontari. Molti addon payware ( qualcuno ha detto Captain Sim ?) usano i sistemi di default o poco più! Percui è veramente ingeneroso chiamarlo "coso"
@devis
I simulatori che girano sui nostri PC hanno già il profondo limite di esser statici (mentre voli stai fermo seduto su una sedia). Io desidererei almeno che restituiscano dei numeri coerenti (il FBW non lo fa in tantissime situazioni standard). Altrimenti non vedo quale sia la differenza dal volare, con le freccette della tastiera, con l'aereo di linea che trovi dentro GTA V.
I modelli GA che ho consigliato in questo topic (in realtà sinora ne ho consigliato uno solo e sto iniziando a provarne un altro) io li ho testati mettendomi davanti il vero manuale di volo (fotocopia di uno che sta su un aereo vero, con tanto di annotazioni a penna) e confrontando i numeri che vedo sullo schermo coi numeri che interpolo sulle tabelle di tale manuale. A parte un minimo di esperienza diretta...
Dai una occhiata a questo progetto. Qui stanno cercando di modellare i sistemi che tengono in aria un A320 e non il "pupazzo A320 che sta in aria" (come fa il FBW). Ovviamente non sarà gratuito, ma per un A320 coerente io 100 euro li spenderei no-brain, perché 1 sola ora di simulatore "serio" costa almeno il doppio (e non ha la grafica di FS2020). Aggiungo che io non ho mai volato su un A320, non ho mai volato su un A320 in simulazione dinamica e non conosco i sistemi A320, però di certe assurdità te ne rendi conto anche se non hai il type rating A320 e tra l'altro tali impressioni mi sono state confermate da un pilota A320 reale ;)
https://fenixsim.com/2021/07/23/feature-review-hyd-fuel/
https://fenixsim.com/2021/07/16/feature-review-mcdu-fmgs/
https://fenixsim.com/2021/07/12/the-fenix-simulations-airbus-a320/
Qui alcuni video.
https://www.youtube.com/watch?v=d7LmX76br1U
https://www.youtube.com/watch?v=qg-aJY1kAhI
https://www.youtube.com/watch?v=NwpRQUjWT5o
https://www.youtube.com/watch?v=K3r6SNWtVmg
https://www.youtube.com/watch?v=4G9g8_Hi_ZE
https://www.youtube.com/watch?v=ZLIrjRkAWFI
https://www.youtube.com/watch?v=RCEFW0-m3YY
Ho provato la nuova patch appena ora perchè dalle sei ci ha messo appena sei ore abbondanti...avranno avuto problemi al server.
Comunque a me ha raddoppiato gli fps con la mod fbw in uso, 60 fps fissi. Domani me lo spulcio bene, mi arriva anche il nuovo stick.
Ho provato la nuova patch appena ora perchè dalle sei ci ha messo appena sei ore abbondanti...
Ieri sera l'ho avviato per pochi minuti post-patch.
L'ottimizzazione sembra evidente :cool:
Neofreedom
28-07-2021, 12:00
Ho provato la nuova patch appena ora perchè dalle sei ci ha messo appena sei ore abbondanti...avranno avuto problemi al server.
Comunque a me ha raddoppiato gli fps con la mod fbw in uso, 60 fps fissi. Domani me lo spulcio bene, mi arriva anche il nuovo stick.
Quale ? :)
Guarda mi sono voluto tenere basso perchè è una ''passione'' per i sim abbastanza recente.
Ho preso un gladiator nxt versione premium della vkb. Arrivato tra l'altro stamattina fresco fresco.
https://i.imgur.com/7Y2nm1f.jpg
Ora vediamo se vkb tira fuori la loro manetta quella oppure prenderò la virpil cm3. Però ora uso la twcs della thrust.
Neofreedom
28-07-2021, 13:21
Grazie. :)
Io presi il Warthog ;)
Bello anche quello... il problema è mio e di chi mi ha aperto un mondo tra virpil e vkb e niente per farsi un set completo si arriva facile a 900 euro, e mancherebbe ancora la pedaliera...quindi ora vediamo pezzo per pezzo.
mimi8384
28-07-2021, 14:02
Venerdì arriva anche a me il Thrustmaster TCA Officer Pack Airbus Edition, è il mio primo simulatore di volo in assoluto e quindi volevo provarlo con adeguato controller...la curiosità è nata dalle ottime recensioni e dal fatto di poterlo fare girare in maniera decente con l'rtx 3080, soprattutto dopo l'update di ieri ... l'ho scaricato avendo il pass annuale, se mi appassiona lo compro .
Avete consigli da darmi su come approcciarlo? Consigli sull'utilizzo del controller dedicato ( configurazione ottimale dei tasti ecc ..) , grazie !
Aspetta consigli di gente più navigata comunque ho cominciato facendomi i tutorial con le manovre basilari non ricordo se le faceva fare con un ceesna... su questo fronte non so se è stato aggiunto altro.
Dopodichè dipende che tipo di aerei ti interessano, io mi sono un attimo focalizzato sull'a320 e sono mesi che leggo libri tutorial, video su youtube almeno per comprendere le basi di come si gestisce quell'aereo. Non è stata una cosa breve ma comunque si può approcciare anche in maniera più soft... è uscito perfino su console con il joypad...
DJurassic
28-07-2021, 17:19
Confermo che la patch di ieri sera ha fatto miracoli in ogni senso. Dalle prove effettuate sono quasi completamente spariti i piccoli freeze che ogni tanto capitavano spostando la visuale in scene molto complesse, così come lo stuttering ora è presente ma in rarissimi casi e per brevi instanti (che molto probabilmente coincidono con il caricare i dati dallo streaming delle mappe).
Numeri alla mano giocando in 4K nativo (quindi 100% della res) con tutto su Ultra incluse le slide presenti completamente maxate il gioco oscilla tra i 35 e i 70fps con una 3080RTX abbinata ad un 5900X e 32GB ram. La VRAM con questi settings ora non supera mai i 9GB nei casi più estremi (ad esempio sorvolando vaste metropoli) li dove in precedenza era praticamente impossibile non sforare i 10-11Gb. Non solo, con le correzioni effettuate dalla patch anche i minimi, intesi come frame drop, non sono mai così evidenti poichè come detto sopra hanno fixato tutta quella serie di fastidiosi effetti di stuttering rendendo fluida l'esperienza di volo anche in casi limite. E parliamo di 4K maxato con HDR, quindi il top che il gioco ha da offrire.
Provato anche a 3440x1440 e qui le cose si fanno ancora più allettanti, con un frame rate medio che anche sorvolando a bassa quota le metropoli Europee (provata Londra, Roma e Parigi) si fissa a 60fps con alcuni drop a 48 dovuti probabilmente allo streaming. I server di FS ieri erano anche piuttosto incasinati e rallentati, quindi c'è speranza che questi episodi si riducano ulteriormente una volta che la situazione torni alla normalità.
C'è voluta una vita per scaricare la patch, ma il miglioramento è netto, anche se si potrebbe fare ancora meglio con le DX12
No ma per una volta mi sbilancio e anche secondo me è stata miracolosa la patch. In ogni scenario il framerate è raddoppiato in qualche caso anche qualcosa in più e si mi viene da dire bravi però mi viene da pensare pure che prima era ben lontano dall'essere ottimizzato.
E non ho proprio un pc schifoso ma un 5600x con una 6800xt.
FrancoBit
29-07-2021, 08:32
Confermo che la patch di ieri sera ha fatto miracoli in ogni senso. Dalle prove effettuate sono quasi completamente spariti i piccoli freeze che ogni tanto capitavano spostando la visuale in scene molto complesse, così come lo stuttering ora è presente ma in rarissimi casi e per brevi instanti (che molto probabilmente coincidono con il caricare i dati dallo streaming delle mappe).
Numeri alla mano giocando in 4K nativo (quindi 100% della res) con tutto su Ultra incluse le slide presenti completamente maxate il gioco oscilla tra i 35 e i 70fps con una 3080RTX abbinata ad un 5900X e 32GB ram. La VRAM con questi settings ora non supera mai i 9GB nei casi più estremi (ad esempio sorvolando vaste metropoli) li dove in precedenza era praticamente impossibile non sforare i 10-11Gb. Non solo, con le correzioni effettuate dalla patch anche i minimi, intesi come frame drop, non sono mai così evidenti poichè come detto sopra hanno fixato tutta quella serie di fastidiosi effetti di stuttering rendendo fluida l'esperienza di volo anche in casi limite. E parliamo di 4K maxato con HDR, quindi il top che il gioco ha da offrire.
Provato anche a 3440x1440 e qui le cose si fanno ancora più allettanti, con un frame rate medio che anche sorvolando a bassa quota le metropoli Europee (provata Londra, Roma e Parigi) si fissa a 60fps con alcuni drop a 48 dovuti probabilmente allo streaming. I server di FS ieri erano anche piuttosto incasinati e rallentati, quindi c'è speranza che questi episodi si riducano ulteriormente una volta che la situazione torni alla normalità.
Ottimo da sto weekend parte una decina di giorni sono scapolone e mi posso dedicare a minacciare i cieli del globo :cool:
Aviatore_Gilles
29-07-2021, 08:38
Grazie. :)
Io presi il Warthog ;)
A me il Warthog intriga assai, ma a quanto ho capito non ha l'asse Z, quindi non puoi far ruotare l'aereo a terra o il timone di coda. Confermi?
Aviatore_Gilles
29-07-2021, 08:40
Guarda mi sono voluto tenere basso perchè è una ''passione'' per i sim abbastanza recente.
Ho preso un gladiator nxt versione premium della vkb. Arrivato tra l'altro stamattina fresco fresco.
Ora vediamo se vkb tira fuori la loro manetta quella oppure prenderò la virpil cm3. Però ora uso la twcs della thrust.
Facci sapere com'è. Mi ha incuriosito, il prezzo sembra una via di mezzo tra quelli classici del thrustmaster e quelli un pochino più professionali.
Volevo prendere il T16000M con manetta, ma costa veramente un'occhio per la qualità che ha.
Il Gladiator ha la manetta integrata? intendo quella piccola. Almeno si può iniziare con quella e poi magari prenderne una migliore più avanti.
Avete problemi a spostarvi nella cabina con il mouse? Io non riesco a farlo rimane bloccato
jepessen
29-07-2021, 10:17
A me il Warthog intriga assai, ma a quanto ho capito non ha l'asse Z, quindi non puoi far ruotare l'aereo a terra o il timone di coda. Confermi?
Manca l'asse Z sulla cloche, ma e' possibile comunque mapparlo su un nottolino in caso di necessita'. Certo che se spendi tutti questi soldi per il Warthog a questo punto conviene pure prendere una pedaliera, almeno sei a posto.
sidewinder
29-07-2021, 12:49
Io invece ho preso l' Honeycomb Bravo Trottle... 290 euro meritatissimi.... Ho dovuto aspettare più di 9 mesi ma la sia modularità e versatilità ne fa un ottimo acquisto.
Con un solo prodotto hai:
- 6 assi per configurare i throttle per simulare monomotori, bimotori e quadrimotori con l le leve staccabili e in dotazione hai 2 set, uno per aerei GA e uno per i JET, con i comandi di reverse stile Boeing.
- pannello comandi pilota automatico e relatica pulsantiera di controllo
- leve flap/carrello e indicatori luminosi
- rotella trim
https://www.youtube.com/watch?v=iAVicVzF0Po
La patch ha superato le mie più rosee aspettative.
Passi in avanti da gigante in termini di ottimizzazione e tante piccole aggiunte (tipo gli idrovolanti) che estendono l'esperienza.
sidewinder
30-07-2021, 10:11
Devo ancora scaricarla :(
Facci sapere com'è. Mi ha incuriosito, il prezzo sembra una via di mezzo tra quelli classici del thrustmaster e quelli un pochino più professionali.
Volevo prendere il T16000M con manetta, ma costa veramente un'occhio per la qualità che ha.
Il Gladiator ha la manetta integrata? intendo quella piccola. Almeno si può iniziare con quella e poi magari prenderne una migliore più avanti.
Allora giusto qualche impressione al volo.
Prima di tutto si ha una manetta piccola al centro e volendo ti mappi quella. Io ho un problema, non so perchè ma usato insieme alla manetta twcs vanno in conflitto e non riesco a farla funzionare bene forse sono entrambi assi z e li legge insieme non so. E quindi l'ho usato poco.
Il joypad viene circa 200 euro con le spese di spedizione e a me sembra solido e ben costruito, ha tantissimi tasti, il fuoco primario con doppia corsa etc...A livello di precisione e di feedback è decisamente superiore al 1600m (che ho comprato poco più di un mese fa).L'unica cosa è che è fatto di plastica principalmente, ma è robusta. C'è di meglio? Probabilmente si però devi raddoppiare la cifra andando a prendere per esempio una base più stick virpil ti fermi intorno ai 370 euro senza spese, e uguale per vkb. In definitiva la consiglio, magari più avanti farò la follia e ci metterò vicino la manetta (tanto o virpil o vkb se la fa uscire, sempre 400 euro ci vogliono...).
sidewinder
30-07-2021, 13:13
Devo togliere dal mapping i controlli che non ti servono, ad esempio se usi la pedaliera, va tolto il mapping del twist dello stick, e se hai una mannetta esterna, togliere quella interna. Senno hai conflitti.
Infatti ho una 10 una 10ina di profili vari a seconda se uso il solo joy, joy + pedaliera e joy + pedaliera + honeycomb bravo (a sua volta ha 5 profili a seconda della disposziione dei controlli modulari)
Ci avevo perso 2 gg a configurare il tutto...
mimi8384
30-07-2021, 14:10
Ragazzi io ho una 3080 e un i7 8700k a 5Ghz, OLED LG GSYNC, ma nonostante ciò ho stuttering nel gioco, consigli sui settaggi? Sembra che il GSYNC non vada con questo gioco..
DJurassic
30-07-2021, 15:03
Ragazzi io ho una 3080 e un i7 8700k a 5Ghz, OLED LG GSYNC, ma nonostante ciò ho stuttering nel gioco, consigli sui settaggi? Sembra che il GSYNC non vada con questo gioco..
Con quali settings stai giocando? Che frame rate hai? Dove si verifica lo stuttering?
Dovresti dirmi anche quali impostazioni stai utilizzando per quanto riguarda il Traffico perchè anche quello incide pesantemente.
Il Gsync funziona ma non può eliminare lo stuttering se questo è molto accentuato.
Devo togliere dal mapping i controlli che non ti servono, ad esempio se usi la pedaliera, va tolto il mapping del twist dello stick, e se hai una mannetta esterna, togliere quella interna. Senno hai conflitti.
Infatti ho una 10 una 10ina di profili vari a seconda se uso il solo joy, joy + pedaliera e joy + pedaliera + honeycomb bravo (a sua volta ha 5 profili a seconda della disposziione dei controlli modulari)
Ci avevo perso 2 gg a configurare il tutto...
Ti ringrazio per il consiglio ma sto impazzendo non so cos'abbia. Avevo messo sulla manetta dello stick i flaps, ora li ho tolti ma evidentemente anche se non è mappata interferiscono, ovvero la manetta twcs non prende il comando, se tocco la manetta dello stick invece si muove anche l'altra.
mimi8384
30-07-2021, 16:49
Con quali settings stai giocando? Che frame rate hai? Dove si verifica lo stuttering?
Dovresti dirmi anche quali impostazioni stai utilizzando per quanto riguarda il Traffico perchè anche quello incide pesantemente.
Il Gsync funziona ma non può eliminare lo stuttering se questo è molto accentuato.
preset ALTO, per il resto sono sempre intorno ai 60 fps, ma anche con frame sopra i 60 ruotando la telecamera ho stuttering.Il traffico ho provato ad abbassarlo, ma niente.risoluzione 4k scaling 80 %.Tuttto questo ancora nelle lezioni di volo.
DJurassic
30-07-2021, 17:05
preset ALTO, per il resto sono sempre intorno ai 60 fps, ma anche con frame sopra i 60 ruotando la telecamera ho stuttering.Il traffico ho provato ad abbassarlo, ma niente.risoluzione 4k scaling 80 %.Tuttto questo ancora nelle lezioni di volo.
Ma ti succede sempre o solo al decollo?
mimi8384
30-07-2021, 17:08
Ma ti succede sempre o solo al decollo?
sempre, gsync e vsync attivi da pannello di controllo nvdia, frame bloccato con rivatuner a 60 fps.
DJurassic
30-07-2021, 17:24
sempre, gsync e vsync attivi da pannello di controllo nvdia, frame bloccato con rivatuner a 60 fps.
A me capita solo durante il decollo non appena carica il livello e alle volte sorvolando le più grandi metropoli ad altezze ridotte. Non ho bloccato il gioco da Rivatuner e gioco in 4K senza downscaling con tutte le opzioni su Ultra e la tua stessa GPU. La sola differenza è la CPU, la mia è un 5900x. Stasera quando torno a casa ti dico nel dettaglio anche le altre opzioni che uso ma tieni conto che se hai stuttering continuo c'è qualcosa che non và da qualche parte.
mimi8384
30-07-2021, 20:24
Appena ho tempo provo a disabilitare completamente il GSYNC, ovviamente c'è qualcosa che non va, con gli altri giochi non ho alcun problema..
sertopica
31-07-2021, 06:54
Scusa ma se usi gsync e forzi vsync attivo da pannello nvidia non dovresti usare un limitatore di framerate esterno. Prova senza.
Aviatore_Gilles
31-07-2021, 10:03
A me non parte più. Era da un pò che non lo utilizzavo, ma non mi aveva mai dato problemi.
Praticamente clicco sull'icona di avvio, parte il processo perché lo vedo nel task manager, ma ho solo una schermata nera, con il cursore del mouse. Li resta senza più muoversi, l'unica rimane quella di killare il processo.
Ho provato a modificare le impostazioni audio come ho letto, ho disabilitato antivirus e firewall, ma niente. A voi è successo?
FA.Picard
01-08-2021, 07:42
Grande ottimizzazione con l'ultima patch, era ora
Ora gira in 2K liscio come l'olio con i dettagli quasi al massimo
Lian_Sps_in_ZuBeI
01-08-2021, 11:55
in download ora,impegni lavorativi e casalinghi sto toccando poco il pc.
sidewinder
02-08-2021, 09:27
quasi 3 gg per scaricare i 40 Gb di update mandatorio + 40 Gb di update dei scenari.... e ci sono messi in mezzo i temporali che hanno fatto peggiorare la mia connessione ( EOLO ) :cry:
Non ho ancora provato a volare (ha finito stamattina) ma ho notato una facilita al CTD anche solo navigando tra menu...
Domanda x i possessori di xbox, è possibile importare i salvataggi tra pc e xbox ?? Avrei alcuni bush trip da completare e vorrei farlo su console dove il gioco gira decisamente meglio rispetto al mio attuale pc..
Dopo averne tirate di tutti i colori nei confronti degli aerei di linea in questo gioco... post-patch... mi sono imbattuto in una mod, peraltro freeware, che considero "buona"...
Si tratta del 747-8 Salty Simulations... ve lo straconsiglio :cool:
Si tratta del 747-8 Salty Simulations... ve lo straconsiglio :cool:
Ho cercato di "metterlo in crisi" ed ha sempre reagito più o meno benino...
Ovviamente siamo lontani del realismo offerto da modelli a pagamento disponibili per i simulatori concorrenti, però possiamo dire che su FS2020 c'è FINALMENTE un liner con cui "si può volare"...
FrancoBit
13-08-2021, 09:52
Dopo averne tirate di tutti i colori nei confronti degli aerei di linea in questo gioco... post-patch... mi sono imbattuto in una mod, peraltro freeware, che considero "buona"...
Si tratta del 747-8 Salty Simulations... ve lo straconsiglio :cool:Visto su un canale Twitch molto interessante un pilota vero l ha testato e ha dato il tuo stesso feedback. Io sto facendo pratica non sono ancora arrivato a portare i liner, ma questo fa ben sperare sui prossimi modelli mod.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Io sto facendo pratica non sono ancora arrivato a portare i liner, ma questo fa ben sperare sui prossimi modelli mod.
Secondo me come "primo liner" è perfetto perché pur essendo "semplificato" fa un pò tutto quanto è essenziale e lo fa discretamente bene (a differenza del FBW).
E' il miglior entry level per prendere confidenza con questa tipologia di navigazione per poi eventualmente investire nel PMDG o nel Fenix (quando arriveranno...)
FrancoBit
13-08-2021, 12:41
Secondo me come "primo liner" è perfetto perché pur essendo "semplificato" fa un pò tutto quanto è essenziale e lo fa discretamente bene (a differenza del FBW).
E' il miglior entry level per prendere confidenza con questa tipologia di navigazione per poi eventualmente investire nel PMDG o nel Fenix (quando arriveranno...)Sisi appena rientro dal mare continuo perché mi sto divertendo un sacco e seguendo qualche video qua e la mi sono rinfrescato la memoria, ho giocato x anni ai vecchi Flight. Ho rispolverato l hotas e mi ha preso tantissimo. Man mano che divento sicuro salgo di categoria e non vedo l'ora di portare i liner come ai vecchi tempi, se non meglio. Ci sono stati degli scorci tra le perturbazioni che mi hanno fatto impazzire, bellissimo... Queste foto quando ho iniziato col cessna, ora beachcraft, presto passo al privato di CR7 per poi approdare ai liner. Mi piacerebbe trovare un buon 737 per iniziare. Unica cosa con cui sto faticando un po' è la gestione del trim, devo impostarlo meglio coi tasti perché ora quando lo modifico il comando è esagerato, mi svariona un po' troppo il beccheggio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210813/b995e05269be796f93f03ce4661ce857.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210813/633a76c498374a0e0e53046fda238237.jpg
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Segnalo il Caproni-Vizzola C-22J Ventura.
Aeromobile, italiano, che purtroppo non vide mai la luce (se non con qualche prototipo) e che uno sviluppatore, italiano, collaborando con l'ingegnere che ai tempi ha lavorato al progetto reale, ha deciso di portare su FS2020. Il modello di volo di questo addon è quanto di più fedele alla realtà io abbia mai visto su FS2020 e su qualsiasi altro simulatore di volo domestico.
Non è presente alcuna assistenza al volo, di nessun tipo, la navigazione avviene esclusivamente con apparati radio ed attraverso i vostri input.
Per 10 euro (i soli manuali originali e fogli di calcolo che trovate allegati li valgono...) vi portate a casa un qualcosa che vi trasmette la fisica del volo e l'essenza della navigazione IFR ;)
CARVASIN
29-08-2021, 10:18
Questi add-on di cui spesso parli sono installabili solo sulla versione PC immagino... Per console niente?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Questi add-on di cui spesso parli sono installabili solo sulla versione PC immagino... Per console niente?
Nella versione X-Box non c'è lo store ?
Però si... tutti i contenuti che non si trovano nello store sono solo per PC...
Test...
https://www.youtube.com/watch?v=9S8QfeU1a3A
Duncandg
17-11-2021, 10:46
Quali sono le mod migliori che meritano di esser installate?
I liner sono ancora buggati a quanto vedo, specialmente per quanto riguarda l'AP
I liner sono ancora buggati a quanto vedo, specialmente per quanto riguarda l'AP
Liner ancora da tenere a terra ;)
A mio parere il best buy resta, ancora oggi, il Seneca V della Carenado.
A chi piace il genere (io non l'ho comprato) il DC6 della PMDG.
E poi c'è il Caproni...
carloUba
18-11-2021, 23:58
Quali sono le mod migliori che meritano di esser installate?
I liner sono ancora buggati a quanto vedo, specialmente per quanto riguarda l'AP
I liner non hanno problemi di AP da mesi, se parli con chi li ha scopri che non sa volare.
320, salty e 78hx ottimi. DC6 clamoroso.
Evita qualsiasi aereo Carenado come la peste (probabilmente i peggiori dopo Bredok).
Io non ho consigliato "un qualsiasi aereo Carenado". Io ho consigliato il "Seneca V". E' un GA che ho provato a fondo e che rispecchia magnificamente il modello di volo della controparte reale (per chi ci è salito sopra e può fare un confronto con cognizione di causa). Probabilmente il MIGLIORE GA disponibile ad oggi per FS2020.
Il DC6 è oggettivamente stupendo. Ma non a tutti può piacere quel tipo di esperienza.
I liner hanno fatto passi avanti ma sono ancora (molto) lontani dallo "study level" offerto da prodotti disponibili per altri simulatori.
E' da un anno che non giocavo a questo simulatore
Quando l'ho riaperto ho fatto un grosso aggiornamento fino all'ultimo Sim 7
Usavo prima le mod A320 e Garmin g3000, ma credo che non funzionino con l'ultimo update
Inoltre ho notato che in modalità esterna non vengono visualizzati gli strumenti altimetro, velocità, etc
Sono stati tolti o c'e' qualcosa da attivare?
L'ultimo update ha sfasciato l'impossibile :mad: :mad: :mad:
L'ultimo update ha sfasciato l'impossibile :mad: :mad: :mad:
Cioè ?
carloUba
20-11-2021, 14:29
Cioè ?
Nessun problema ovviamente.
Solo resettati gli assist al primo avvio, per il resto perfetto.
Non usare le dx12 che sono in beta e hanno performance inferiori alle dx11.
Il dlc Reno fa ridere, è una super arcadata per i giocatori console
carloUba
20-11-2021, 14:29
E' da un anno che non giocavo a questo simulatore
Quando l'ho riaperto ho fatto un grosso aggiornamento fino all'ultimo Sim 7
Usavo prima le mod A320 e Garmin g3000, ma credo che non funzionino con l'ultimo update
Inoltre ho notato che in modalità esterna non vengono visualizzati gli strumenti altimetro, velocità, etc
Sono stati tolti o c'e' qualcosa da attivare?
Funzionano perfettamente ma devi scaricare le ultime versione (per il 320 la experimental)
Nessun problema ovviamente.
Solo resettati gli assist al primo avvio, per il resto perfetto.
Non usare le dx12 che sono in beta e hanno performance inferiori alle dx11.
Il dlc Reno fa ridere, è una super arcadata per i giocatori console
ok grazie
Diversi (bei) contenuti di terze parti (non ufficiali) con questo update si sono rotti... bisognerà attendere i fix dei vari developer indipendenti...
Per quanto riguarda l'update... il PC6 è fighissimo... sugli altri aerei stenderei un velo pietoso... il tanto atteso F18 è "divertente" come quello che puoi moddare in GTA... nulla di più, nulla di meno...
Bellissimi invece alcuni aeroporti custom... peccato che l'Italia continui ad esser snobbata...
Inutile la funzione replay... o non ho capito io come si usa...
Funzionano perfettamente ma devi scaricare le ultime versione (per il 320 la experimental)
Grazie,invece per quanto riguarda gli strumenti a video in modalità esterna?
CARVASIN
20-11-2021, 17:28
Diversi (bei) contenuti di terze parti (non ufficiali) con questo update si sono rotti... bisognerà attendere i fix dei vari developer indipendenti...
Per quanto riguarda l'update... il PC6 è fighissimo... sugli altri aerei stenderei un velo pietoso... il tanto atteso F18 è "divertente" come quello che puoi moddare in GTA... nulla di più, nulla di meno...
Bellissimi invece alcuni aeroporti custom... peccato che l'Italia continui ad esser snobbata...
Inutile la funzione replay... o non ho capito io come si usa...Il pc6 sarebbe il pilatus?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
carloUba
20-11-2021, 18:50
Il PC6 di Asobo è uno scherzo, la maggior parte dei sistemi non sono implementati.
Fatevi un favore e compratevi quello di MilViz (SE vi interessa questo modello ovviamente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.