View Full Version : Flight Simulator - La Next Gen per davvero!
:sofico:
Fare le pulci a un titolo epocale/generazionale uscito da 2 giorni, pagato un euro... Ci meritiamo gli AC i Fifa e tutto il niente visto negli ultimi anni.
Che poi il titolo sia lontano dalla perfezione o dall'essere completo siamo tutti d'accordo, il resto sono piagnistei sterili, pensate che poi il titolo potrebbe essere fatto per un target diverso al vostro e non questo che ne fa un fail eventualmente ;)
C'e' un gran lavoro davanti da fare senza dubbio, ma saranno grandi godute nello usarlo durante questo "viaggio".
Io sono tipicamente di bocca buona e non faccio il.pelo a niente, le texture e i modelli poligonali stile macerie ci passo sopra. Però mi sono altamente rotto le scatole a sentir dire quello che sarà un giorno, non ce l'ho con te personalmente eh, capisco il tuo punto di vista. Io i soldi glie li ho dati ora, che sia 1 euro del pass o 120 della premium, il gioco è ufficialmente uscito, non è una beta o un early access, quindi pretendo che sia quanto meno usabile, per citare un termine di ronin. Poi se non mi piace la grafica (e mi piace globalmente), il modello di volo, etc., quello può essere solo colpa mia se ho fatto un acquisto sbagliato, se non mi sono informato. Ma un prodotto deve essere usabile e questo non lo è al 90%, oppure mi devi poter mettere in condizioni di usarlo, con manuali e altro. DCS è abbastanza estremo, se lo avvii non riesci neanche ad accendere l'aereo, però ti mettono misdioni training ed un manuale di 400 pagine, poi se non hai voglia di leggerlo cavoli tuoi, hai sbagliato prodotto, ma almeno hai la possibilità di usarlo.
Usabile e non saperlo usare pero' sono due cose profondamente diverse quandi si parla di un simulatore.
Te lo dice uno che come te non e' in grado di far volare un aereo di linea, anche perche' FSX l ho usato 10 anni l'ultima volta probabilmente.
Anche io avrei apprezzato una piloting school per ogni categoria sia chiaro, semplificando (di molto) sarebbe come recensire negativamente Iracing perche' con certe macchine non si riesce a scalare, in quanto non si riesce a fare tacco/punta.
Capisco anche chi voglia qualcosa di piu' hardcore, ma ritorniamo al punto del target utenza e maturita' prodotto.
Spero di poter chiedere qui a voi giocatori, ho fs2020 e gioco con una 980ti, non capisco perchè nella visuale dentro ho fps bassissimi (15 circa) e la scheda video sta a 30%... fuori fps 30 e uso sui 80... e nel menu 100%... cosa c’è che non va?
Io non mi sento di criticare su questo aspetto. Questo effetto è normale.
Per generare edifici fotorealistici il gioco dovrebbe integrare i dati delle ortofoto satellitari con immagini terrestri (tipo Steet View).
Diciamo che è una cosa che oggi si fa per restituzioni contenute... ma andarlo a pensare per tutto il mondo... beh forse Flight Simulator 3020...
Il problema é che questo lavoro, Google Maps/Earth lo fa molto meglio da anni...
Se a Google venisse in mente di specializzare il "simulatore di volo" interno a Google Earth (che attualmente é solo abbozzato) potrebbe dare del filo da torcere a MS e Laminar.
Anche perché volando ad alta quota, anche il "vecchio" FSX e Xplane rendono comunque molto bene.
:sofico:
Fare le pulci a un titolo epocale/generazionale uscito da 2 giorni, pagato un euro... Ci meritiamo gli AC i Fifa e tutto il niente visto negli ultimi anni.
Che poi il titolo sia lontano dalla perfezione o dall'essere completo siamo tutti d'accordo, il resto sono piagnistei sterili, pensate che poi il titolo potrebbe essere fatto per un target diverso al vostro e non questo che ne fa un fail eventualmente ;)
C'e' un gran lavoro davanti da fare senza dubbio, ma saranno grandi godute nello usarlo durante questo "viaggio".
Ma infatti,io me lo aspettavo che ci sarebbero state delle brutture,ma è anche naturale,visto che riproduce l'intero pianeta.
Secondo me c'è qualche problemino con la fisica :sofico: :asd:
https://i.imgur.com/8OoQ4as.gif
sapevate che nella barra di ricerca delle location è possibile inserire latitudine e longitudine facendo copia incolla da goolge maps?
Non lo sapevo, feature interessante, finalmente sono riuscito a trovare le coordinate esatte del monte Rushmore... che ovviamente non si vede. (e noi ci lamentiamo della Mole Antonelliana :asd:)
https://i.imgur.com/id1BXWxl.jpg (https://i.imgur.com/id1BXWx.jpg)
In Google Maps, per quanto grossolanamente, almeno i Presidenti si vedono...
https://i.imgur.com/IfHD0dBl.jpg (https://i.imgur.com/IfHD0dB.jpg)
https://i.imgur.com/npyNONql.jpg (https://i.imgur.com/npyNONq.jpg)
Del cremlino si vede un solo palazzo, tutto il resto piatto! :doh:
https://i.imgur.com/LNvCVG0l.jpg (https://i.imgur.com/LNvCVG0.jpg)
La Necropoli di Giza invece è fatta molto bene, chiaramente ci hanno messo mano dato che c'è anche il Waypoint.
https://i.imgur.com/RYyXLQJl.jpg (https://i.imgur.com/RYyXLQJ.jpg)
Primo volo con Airbus 320.
Premesso che tutta la parte di pianificazione del volo è stata fatta con risorse esterne. Premesso che il ruolo dell'ATC ho dovuto recitarlo dal solo con molta fantasia. Queste 2 considerazioni non dipendono dall'aereomobile.
Parliamo dell'aereo... buona parte dell'overhead è soltanto "pitturato"... alcune funzioni abbastanza importanti dell'FMC non sono abilitate... l'ECAM non cicla tra le schermate... etc etc etc... risulta impossibile attuare una procedura verosimile... partendo dal gate con aereo spento si possono far soltanto le cose estremamente elementari... APU, luci (nemmeno tutte), motori... abbastanza un peccato...
L'autopilota è andato un pò meglio di quanto mi aspettassi ma un paio di cappellate le combina... in particolare le vertical speed hanno dei problemi seri... ma seri davvero...
Voto 6+... i sistemi elementari ci sono tutti... le tante semplificazioni potrebbero facilitare la vita ai newbye (ammesso che sappiano metterci mani, data l'assenza di tutorial)... per quanto mi riguarda non è qualcosa che da soddisfazione e non credo userò più tanto l'A320 incluso nel gioco...
Nota positiva... l'ambientazione... le skylines... WOW... a livello di immersività ed ambientazione di volo per me siamo indubbiamente davanti ad un prodotto di categoria superiore rispetto a quanto visto sinora... non ho dubbi su questo...
Primo volo con Airbus 320.
Premesso che tutta la parte di pianificazione del volo è stata fatta con risorse esterne. Premesso che il ruolo dell'ATC ho dovuto recitarlo dal solo con molta fantasia. Queste 2 considerazioni non dipendono dall'aereomobile.
Parliamo dell'aereo... buona parte dell'overhead è soltanto "pitturato"... alcune funzioni abbastanza importanti dell'FMC non sono abilitate... l'ECAM non cicla tra le schermate... etc etc etc... risulta impossibile attuare una procedura verosimile... partendo dal gate con aereo spento si possono far soltanto le cose estremamente elementari... APU, luci (nemmeno tutte), motori... abbastanza un peccato...
L'autopilota è andato un pò meglio di quanto mi aspettassi ma un paio di cappellate le combina... in particolare le vertical speed hanno dei problemi seri... ma seri davvero...
Voto 6+... i sistemi elementari ci sono tutti... le tante semplificazioni potrebbero facilitare la vita ai newbye (ammesso che sappiano metterci mani, data l'assenza di tutorial)... per quanto mi riguarda non è qualcosa che da soddisfazione e non credo userò più tanto l'A320 incluso nel gioco...
Nota positiva... l'ambientazione... le skylines... WOW... a livello di immersività ed ambientazione di volo per me siamo indubbiamente davanti ad un prodotto di categoria superiore rispetto a quanto visto sinora... non ho dubbi su questo...
Ok, di la verità, sei un pilota?
Ok, di la verità, sei un pilota?
No... nel mondo reale non piloto aerei :D... di linea...
Le lacune che ho evidenziato però non sono "peli nell'uovo"... sono proprio grosse...
Ed è un peccato perché dopo aver visto una simile resa ambientale è dura (impossibile) tornare su altri titoli (Pr3par3d) senza l'amaro in bocca...
aldo87mi
20-08-2020, 23:07
Boh ragazzi io l'ho visto oggi pomeriggio a casa di un amico che l'ha comprato ieri e sono rimasto deluso da questo Microsoft Flight Simulator:
1. graficamente non mi ha colpito, le textures mi sono sembrate di basso livello, l'ambiente, la vegetazione e gli alberi sembrano di carta, fatti in maniera appena sufficiente ma nulla per cui esaltarsi. Muove tanti oggetti sullo sfondo, anzi anche troppi, ma la qualità di ognuno di essi mi è parsa bassa e approssimativa. Anche gli aerei mi hanno deluso sia graficamente sia come sono resi geometricamente (spigolosi). Preciso che il mio amico ha i9-10900K, rtx 2080 super e abbiamo giocato settando tutto ad Ultra con risoluzione a 1440p
2. È terribilmente piatto e noioso. Non l'ho trovato per niente stimolante ma in quella oretta in cui ci ho giocato mi stava per venire il sonno
3. I comandi li ho trovati troppo complessi. Giocare con la tastiera è stato praticamente un suicidio, soprattutto il tastierino numerico, da incubo! Inoltre il gioco è veramente difficile da padroneggiare, la learning curve è molto dura. E meno male perché lo volevo comprare! Avrei fatto un acquisto completamente sbagliato
Io invece vedo il grosso passo in avanti rispetto a fsx, dove l'fmc nemmeno esisteva e con un overhead panel appena accennato. Almeno si deve accendere l'apu e pescare la bleed air. Così come le varie operazioni di terra. Mi sarei aspettato un passo in avanti dell'atc che purtroppo non c'è stato. Così come non esiste una scheda informativa per ogni aeroporto. Non avrei preteso le Jeppesen ma almeno le frequenze ils
Boh ragazzi io l'ho visto oggi pomeriggio a casa di un amico che l'ha comprato ieri e sono rimasto deluso da questo Microsoft Flight Simulator:
1. graficamente non mi ha colpito, le textures mi sono sembrate di basso livello, l'ambiente, la vegetazione e gli alberi sembrano di carta, fatti in maniera appena sufficiente ma nulla per cui esaltarsi. Muove tanti oggetti sullo sfondo, anzi anche troppi, ma la qualità di ognuno di essi mi è parsa bassa e approssimativa. Anche gli aerei mi hanno deluso sia graficamente sia come sono resi geometricamente (spigolosi). Preciso che il mio amico ha i9-10900K, rtx 2080 super e abbiamo giocato settando tutto ad Ultra con risoluzione a 1440p
2. È terribilmente piatto e noioso. Non l'ho trovato per niente stimolante ma in quella oretta in cui ci ho giocato mi stava per venire il sonno
3. I comandi li ho trovati troppo complessi. Giocare con la tastiera è stato praticamente un suicidio, soprattutto il tastierino numerico, da incubo! Inoltre il gioco è veramente difficile da padroneggiare, la learning curve è molto dura. E meno male perché lo volevo comprare! Avrei fatto un acquisto completamente sbagliato
Aerei spigolosi??? Ma se sono praticamente perfetti. Non diciamo stupidate su...
sertopica
21-08-2020, 04:43
Non lo so, forse MS sta spingendo questo gioco nel modo sbagliato. Molti si aspettano chissa' quali mirabolanti avventure con un aereo di linea, quando invece si tratta sempre di un FS. E' un gioco di nicchia per appassionati e lo e' sempre stato... :D
Io invece vedo il grosso passo in avanti rispetto a fsx, dove l'fmc nemmeno esisteva e con un overhead panel appena accennato. Almeno ccende l'apu e pescare la bleed air. Così come le varie operazioni di terra. Mi sarei aspettato un passo in avanti dell'atc che purtroppo non c'è stato. Così come non esiste una scheda informativa per ogni aeroporto. Non avrei preteso le Jeppesen ma almeno le frequenze ils
Che ci fai con le ILS e i VOR se tanto non c'è un accenno di spiegazione su come usarli?
Gli arei sono graficamente perfetti.
Io invece vedo il grosso passo in avanti rispetto a fsx, dove l'fmc nemmeno esisteva e con un overhead panel appena accennato. Almeno ccende l'apu e pescare la bleed air. Così come le varie operazioni di terra.
Diciamo che alcune lacune possono esser considerate marginali... alcuni selettori e/o pulsanti stanno già "pitturati" nella posizione corretta ? ne prendi atto, usi la fantasia per immaginarti la procedura che ci starebbe dietro (se ne hai coscienza)... ed amen... vai avanti... considerato il target a cui è destinato il prodotto ci potrebbe anche stare...
Quello che fa proprio storcere il naso è il comportamento dell'autopilot... secondo me se uno volasse su IVAO con un aereo in simili condizioni si beccherebbe un kick... mi riferisco ai ratei di salita/discesa... alle speed... e boh anche il modo in cui vengono eseguite certe virate... nella realtà i passeggeri subirebbero dei "discomfort notevoli" :D
Per esempio sull'A320 esistono delle protezioni che impediscono certe manovre... ieri sera io quelle manovre le ho eseguite tranquillamente e l'autopilot non me le ha impedite (come invece farebbe nella realtà)...
Comunque oggi voglio provare anche il 747 in modo tale da poter aver una idea sui lineer del gioco... e probabilmente dedicarmi ESCLUSIVAMENTE alla "general aviation" sino all'uscita dei PMDG :D
Mi sarei aspettato un passo in avanti dell'atc che purtroppo non c'è stato.
Questa è una pecca enorme. Gli sviluppatori mi dovrebbero spiegare cosa se ne fa uno del traffico in tempo reale con un ATC così primitivo (ed irreale). Io infatti lo tengo spento.
Tra l'altro un ATC fatto bene avrebbe aiutato parecchio i newbye
Non lo so, forse MS sta spingendo questo gioco nel modo sbagliato. Molti si aspettano chissa' quali mirabolanti avventure con un aereo di linea, quando invece si tratta sempre di un FS. E' un gioco di nicchia per appassionati e lo e' sempre stato... :D
Si, io avevo delle aspettative diverse, però ammetto di non aver mai giocato i precedenti FS. Per cui dai video che avevo visto mi aspettavo un gioco adatto a tutti, con tutorial che spiegassero come si pilota un aereo e con missioni, se pur banali, ma presenti. Tipo devi guidare un'aereo di linea per andare da un punto A ad un punto B, vedi il carico dei bagagli, le hostess, la gente che sale, magari la visuale anche dall'interno lato passeggeri ecc. Insomma, la sensazione di dover realmente fare una tratta per soddisfare le esigenze dei passeggeri (tipo un train simulator ma pilotando un aereo). Invece per com'è la situazione mi sembra un gioco fine a se stesso, come dicevano in molti finito l'effetto novità dopo poco va a noia. Per carità, non mi lamento, non sapevo bene cosa fosse, con un euro di gamepass l'ho provato e l'idea me la sono fatta. Allo stato attuale penso che solo chi ha una passione sfegatata ed è esperto nel settore possa realmente trovarci qualcosa di interessante e forse Microsoft semplicemente puntava su di loro.
yume the ronin
21-08-2020, 09:23
non c'è modo di editare l'ini manualmente? con l'ultrawide ho un effetto di distorsione laterale veramente esagerato per i miei gusti :mc:
vedi il carico dei bagagli, le hostess, la gente che sale, magari la visuale anche dall'interno lato passeggeri ecc. Insomma, la sensazione di dover realmente fare una tratta per soddisfare le esigenze dei passeggeri (tipo un train simulator ma pilotando un aereo).
Nei precedenti FS tutte queste cose potevano essere aggiunte attraverso addon di terze parti (spesso a pagamento). Con FS 2020 accadrà la stessa cosa.
Pian piano inizieranno ad uscire tantissimi prodotti che andranno a colmare queste lacune. Pian piano inizieranno anche ad uscire gli aerei di linea "fatti bene". Piano piano IVAO offrirà sicuramente una interazione coi controllori di volo molto simile al reale.
FS2020 tornerà ad esser un prodotto estremamente appagante MA giocato da qualche migliaio di persone... quelle con il tempo e la pazienza di dedicarsi al modding ed allo studio... oltre che col portafoglio da dedicarci...
Ben altra cosa sarebbe stato se tutte queste cose fossero state implementate dentro il gioco e rese accessibili in modo organico...
DJurassic
21-08-2020, 09:51
Boh ragazzi io l'ho visto oggi pomeriggio a casa di un amico che l'ha comprato ieri e sono rimasto deluso da questo Microsoft Flight Simulator:
1. graficamente non mi ha colpito, le textures mi sono sembrate di basso livello, l'ambiente, la vegetazione e gli alberi sembrano di carta, fatti in maniera appena sufficiente ma nulla per cui esaltarsi. Muove tanti oggetti sullo sfondo, anzi anche troppi, ma la qualità di ognuno di essi mi è parsa bassa e approssimativa. Anche gli aerei mi hanno deluso sia graficamente sia come sono resi geometricamente (spigolosi). Preciso che il mio amico ha i9-10900K, rtx 2080 super e abbiamo giocato settando tutto ad Ultra con risoluzione a 1440p
2. È terribilmente piatto e noioso. Non l'ho trovato per niente stimolante ma in quella oretta in cui ci ho giocato mi stava per venire il sonno
3. I comandi li ho trovati troppo complessi. Giocare con la tastiera è stato praticamente un suicidio, soprattutto il tastierino numerico, da incubo! Inoltre il gioco è veramente difficile da padroneggiare, la learning curve è molto dura. E meno male perché lo volevo comprare! Avrei fatto un acquisto completamente sbagliato
Non lo so' Rick ..
Spider-Mans
21-08-2020, 09:53
Non lo so, forse MS sta spingendo questo gioco nel modo sbagliato. Molti si aspettano chissa' quali mirabolanti avventure con un aereo di linea, quando invece si tratta sempre di un FS. E' un gioco di nicchia per appassionati e lo e' sempre stato... :D
non sara l utonto medio che si aspettava wing commander? :asd:
onestamente ci si puo lamentare che si potdea offrire un tutorial piu corposo e per ogni aereo...vero
ma il meta del gioco è viaggiare...e fs2020 ti da il pianeta terra....sta a te goderti i viaggi....
Spider-Mans
21-08-2020, 09:55
Nei precedenti FS tutte queste cose potevano essere aggiunte attraverso addon di terze parti (spesso a pagamento). Con FS 2020 accadrà la stessa cosa.
Pian piano inizieranno ad uscire tantissimi prodotti che andranno a colmare queste lacune. Pian piano inizieranno anche ad uscire gli aerei di linea "fatti bene". Piano piano IVAO offrirà sicuramente una interazione coi controllori di volo molto simile al reale.
FS2020 tornerà ad esser un prodotto estremamente appagante MA giocato da qualche migliaio di persone... quelle con il tempo e la pazienza di dedicarsi al modding ed allo studio... oltre che col portafoglio da dedicarci...
Ben altra cosa sarebbe stato se tutte queste cose fossero state implementate dentro il gioco e rese accessibili in modo organico...
è uscito una settimana fa..sto gioco durera un decennio tra addon ufficiali e mod
keep calm
Si inizia a trovare qualcosa dei modder per le livree https://flightsimulator.to/
Sì ma basta, basta, con sta storia di quello che sarà tra dieci anni. Il gioco l'ho comprato oggi e lo valuto per come è oggi. Punto. Avessero messo la dicitura early access ti davo pure ragione, in tal caso avrei valutato un prodotto in evoluzione. Ma se mi fai uscire un gioco completo, non beta, non EA, io lo prendo per quello che è ora.
Io non ho capito una cosa, gli hardcore gamer lo reputano un prodotto incompleto, con funzionalità implementate a livelli basiche, incomplete ed imprecise, con errori grossolani anche nella gestione di sistemi di bordo.
I casual, l'utenza più amplia a cui dovrebbe essere rivolto il prodotto, non riesce a usarlo se non per il 5% perché non è implementato alcun tutorial, alcuna missione addestrativa degna di questo nome, nessun manuale (manco in pdf, questo è ingiustificabile). Nei requisiti, oltre l'hardware indicato, non è richiesto di avere il brevetto di volo o delle nozioni particolari e specifiche per usarlo, quindi il prodotto deve essere usabile da tutti, nella sua interezza, cosa che non è. E non fatemi manco paragoni con iracing perché ci sono due auto che per scalare bisogna fare il tacco punta, cosa che non c'è sul manuale. Quello riguarda, appunto, solo una due macchine, e comunque è un'abilità, una cosa che impari con l'esperienza. Accendere, e non dico pilotare, un 747 non è questione di abilità (non solo), ma di conoscere le esatte procedure che uno normale non può sapere, né immaginare, né improvvisare, né tentare. Ma lo stesso vale anche per un Cessna, se ti chiedo come si utilizza il VOR o l'ILS quanto lo sanno e lo sanno applicare ad ogni singolo aereo?
Poi, l'unico punto fermo del gioco, la grafica, pure questa sta vacillando (sempre opinioni mie), e non parlo degli obbrobri a bassa quota, ok capisco e accetto che è un simulatore che rende da 2000 piedi in sù. Anche in questo caso però la resa rispetto alla controparte reale, almeno per le mie esperienze personali, è appena somigliante alla realtà. E attenzione non parlo se in quel punto è presente un dato palazzo, ma proprio la resa in generale, i colori, le texture e tutto il resto. Ho volato virtualmente sopra gli stessi posti su cui ho volato realmente, Egitto, Europa, Caraibi, Stati Uniti (quasi tutte le città più importanti) e in molti casi la differenza è imbarazzante. Se volete vi posto pure le foto fs2020/realtà (fotografate da me).
Scusate, non ce l'ho con nessuno in particolare, potete anche non condividere le mie opinioni in quanto tali e non verità assoluta, ma è che a 46 anni mi sono stancato di acquistare prodotti incompleti perché tanto con gli anni verranno implementate delle features mancanti.
Io qui non ci spunto sopra sinceramente
https://www.youtube.com/watch?v=GE1dDc4rwmc
https://www.youtube.com/watch?v=oXurtr3l19w&t=310s
Wolf nessuna ti obbliga a giocarci, se non fa per te passa oltre, abbiamo capito :)
Come detto sopra, non e' wing commander.
Visto il titolo le critiche corrette da fare sono quelle di vlpt88, che si spera saranno lavorate nel tempo (previa cash da spendere in contenuti extra).
Provato il 747.
Se con l'A320, seppur con molta fantasia, ero riuscito a portare a termine un medio raggio "verosimile"... col 747 NO...
Il 747 ha l'Autopilot completamente rotto... le ho provate tutte per cercare gli spingerlo a far la cosa giusta... alla fine non ne ho potuto più... l'ho disinserito ed ho portato l'aereo all'aeroporto di destinazione in modo manuale... dove con manuale non intendo andando a caso sulla mappa ma seguendo in IFR le aerovie...
E poi c'è chi chiede i tutorial... i tutorial per fare cosa ?... per imparare a volare con aerei che seguono regole di un mondo che non è il pianeta Terra ?
Io sono choccato... il Flight Simulator del 1998 funziona meglio... ma senza dubbio...
DJurassic
21-08-2020, 18:42
Se avessi saputo che questo thread si sarebbe trasformato nel giro di una settimana in un susseguirsi di cazzate e di piagnistei sragionati molto probabilmente manco lo avrei aperto. La maggior parte delle critiche che leggo rivolte al gioco dovrebbe imbarazzare chi le scrive, ma evidentemente si spara a zero sperando dall'altra parte si abbiano dei perfetti cretini disposti a sorbirsi fiumi di sproloqui senza proferite parola o gente incapace di riconoscere la destra dalla sinistra. Si è iniziato a sentenziare già prima che il gioco uscisse con le perle di saggezza di qualche pilota delle giostre che aveva da ridire sulla fisica e sul realismo di FS2020 senza aver minimamente provato il gioco e che sperava di ottenere il brevetto con un videogame, poi avanti con tutti quelli che non riuscendo a vedere casa loro dal cielo o uno tra i milioni di monumenti presenti nel globo (e quindi nel gioco) urlano scaffale, poi c'è chi addirittura ha detto che provandolo 1 ora per sbaglio da un amico ha visto che il gioco è brutto e noioso e che gli aerei sono spigolosi (!), ora siamo arrivati a dire che il gioco a detta degli hardcore gamer ( chi cavolo sarebbero questi riferito a FS2020 non ci è dato saperlo) è pessimo e che tecnicamente non è uguale alla realtà e quindi da schifo quando invece al Day1 scriveva Spettacolo! E non metto nemmeno in mezzo chi è scontento perché non hanno usato Google Earth invece delle Bing Maps perché si andrebbe davvero troppo sul tecnico e visti i presupposti non mi pare il caso. Ah, e il gioco fa schifo perché non ci sono le missioni e ci si limita a volare. Che fregatura...ho acquistato Flight Simulator sperano di lanciassero bombe su degli obiettivi a punti e invece mi tocca volare e basta. Scaffale scaffale scaffale.
E rivoglio indietro i soldi spesi, anche se mi sono accorto solo ora che grazie al gamepass ho potuto provare il gioco a gratis. Li rivoglio comunque!
Ma i thread su questo forum finiscono un po' alla stessa maniera, credo proprio sia una cantilena tipica italiana, pedanteria, lamentii, critiche sul niente, piagnistei etc
Tutti a casa belli viziatelli abituati alla mamma che gli fa la pappa fino a 50 anni, ho vissuto piu' di dieci anni fuori (e spero di randare presto) e quelli che sanno sempre e solo lamentarsi indovina da chi sono? :D
Edit:I problemi sulla fisica per un simulatore pero' quelli si' che non sono accettabili e vanno sistemati.
@DJurassic
Fare VFR col C152 o con qualche altro aereo di general aviation, in questo FS, è un vero e proprio orgasmo... sia per ciò che vedi fuori dal finestrino e sia per come l'aereo risponde...
Proprio col C152 (che conosco) ho provato tutte quelle manovre classiche da corso PPL e l'aereomobile risponde con un modello fisico praticamente UGUALE alla realtà... spettacolare...
Come dico questo... dico che gli aeromobili liner (TUTTI) in questo gioco sono oggettivamente "rotti". Fattene una ragione.
L'A320 ancora ancora raggiunge la sufficienza (volendo essere di manica larga) ma il 747 (provato oggi) è proprio da cestinare. Dico sul serio.
Wolf nessuna ti obbliga a giocarci, se non fa per te passa oltre, abbiamo capito :)
Siccome l'ho pagato il "non fa per me e passa oltre" non mi sta più bene. Allora dico che sono stati quanto meno fuorvianti a non dire che se non si è piloti non puoi usarlo per la gran parte, in quanto non hanno messo nulla che ti dia la possibilità di farlo e non l'hanno scritto da nessuna parte. Se permetti mi tira il culo e mi sento preso per il culo.
Poi su una cosa hai ragione, chiudo qui perché mi rendo conto che diventa pesante (i miei commenti) e non costruttivo (l'ho detto più di una volta, siamo tutti adulti, quindi ora basta, me lo dico da solo).
D'ora in poi, prometto, solo commenti costruttivi, continuo comunque a seguire il forum e, possibilmente, a giocare.
Ma i thread su questo forum finiscono un po' alla stessa maniera, credo proprio sia una cantilena tipica italiana, pedanteria, lamentii, critiche sul niente, piagnistei etc
Tutti a casa belli viziatelli abituati alla mamma che gli fa la pappa fino a 50 anni, ho vissuto piu' di dieci anni fuori (e spero di randare presto) e quelli che sanno sempre e solo lamentarsi indovina da chi sono? :D
Edit:I problemi sulla fisica per un simulatore pero' quelli si' che non sono accettabili e vanno sistemati.
Guardo ti avevo risposto anche i modo educato, ma ho letto solo ora sto commento, visto che mi sento chiamato in causa perché sono uno di quelli che s'è lamentato, ma come ti permetti di sparare giudizi personali su persone ("viziatelli, abituati dalla mamma", meglio che non commento) solo in base a quello che scrivono su un forum di un videogioco? Giudicare persone senza neanche conoscerle, se non da due post su un forum, è da limitati.
Siccome l'ho pagato il "non fa per me e passa oltre" non mi sta più bene. Allora dico che sono stati quanto meno fuorvianti a non dire che se non si è piloti non puoi usarlo per la gran parte, in quanto non hanno messo nulla che ti dia la possibilità di farlo e non l'hanno scritto da nessuna parte. Se permetti mi tira il culo e mi sento preso per il culo.
Poi su una cosa hai ragione, chiudo qui perché mi rendo conto che diventa pesante (i miei commenti) e non costruttivo (l'ho detto più di una volta, siamo tutti adulti, quindi ora basta, me lo dico da solo).
D'ora in poi, prometto, solo commenti costruttivi, continuo comunque a seguire il forum e, possibilmente, a giocare.
Per carita' Wolf e' giusto che tu muova un tot di critiche, avendolo pagato, ne hai tutto il diritto, poi pero' bisogna andare oltre, altrimenti si entra in un loop poco costruttivo (ci sono passato su altri titoli anni passati) che avvelena la discussione per tutti quelli che vogliono godersi il titolo/thread.
Questo secondo me sia chiaro, non sono il portatore della verita', ognuno e' libero di fare come crede nei limiti del regolamento :cincin:
Per carita' Wolf e' giusto che tu muova un tot di critiche, avendolo pagato, ne hai tutto il diritto, poi pero' bisogna andare oltre, altrimenti si entra in un loop poco costruttivo (ci sono passato su altri titoli anni passati) che avvelena la discussione per tutti quelli che vogliono godersi il titolo/thread.
Questo secondo me sia chiaro, non sono il portatore della verita', ognuno e' libero di fare come crede nei limiti del regolamento :cincin:
Ma infatti due post fa io sono stato il primo a dire che la mia discussione era diventata pesante, ridondante o, oramai, fuori luogo, in quanto l'avevo ribadito in lungo e in largo. Però attacchi personali.....anche no. Ci sta che uno si sfoghi cinque sei post se un prodotto l'ha deluso e, volendo, ci sono pure ragioni oggettive in merito.
Cmq io non sono il tipo che continua a scrivere su un thread sputtanando il gioco per settimane se non mi piace, non lo gioco più e basta, a prescindere dai rimborsi.
Quindi, tornando sui toni del mio penultimo post, stavolta faccio basta con l'incazzatura e se scrivo scrivo solo per roba più costruttiva o diversa da quanto detto fino ad ora.
Guardo ti avevo risposto anche i modo educato, ma ho letto solo ora sto commento, visto che mi sento chiamato in causa perché sono uno di quelli che s'è lamentato, ma come ti permetti di sparare giudizi personali su persone ("viziatelli, abituati dalla mamma", meglio che non commento) solo in base a quello che scrivono su un forum di un videogioco? Giudicare persone senza neanche conoscerle, se non da due post su un forum, è da limitati.
Wolf la mia critica era all'utente italiota medio, non sentirti necessariamente chiamato in causa, quando devo rispondere ad un utente direttamente cerco di farlo quotandolo senza geralizzare (che sono d'accordo con te e' sbagliato fino al momento pero' che certi comportamenti non diventano la prassi).
Ti diro' che qua dentro mi sembri una delle poche persone che possano ricevere una critica costruttiva quando la si fa notare :)
Detto questo ho oramai abbandonato le sub alla maggioranza dei thread che seguivo, i tempi cambiano, cosi' come target ed utenza, quello che per me e' diventato illeggibile per altri sara' sicuramente pane quotidiano, spero nessuno rancore :)
FrancoBit
21-08-2020, 20:50
Si potrebbe aprire il thread dello sfogo, per qualsiasi tema legato ai giochi e all'hardware. Penso raggiungerebbe le 1000 pagine in breve tempo
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
... spero nessuno rancore :)
Sì certo nessun rancore. Si discute solo. I problemi sono altri.
Si potrebbe aprire il thread dello sfogo, per qualsiasi tema legato ai giochi e all'hardware. Penso raggiungerebbe le 1000 pagine in breve tempo
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Non male come idea, se lo apri mi inscrivo...dai scherzo!
Neofreedom
22-08-2020, 06:33
Più che altro vedo come add on presenti ora come ora tipo un aereoporto a 15€, un velivolo (uno solo) a 14€ ecc. Urca se questi saranno i prezzi staremo freschi. Non hanno messo il 380 di default.
:)
Confermo che l'autopilot del A320 funziona a caso, crrte volte risponde agli input, certe volte no. Oppure mette le manette al massimo senza motivo. Urge patch
Spider-Mans
22-08-2020, 09:44
https://youtu.be/jKSrcgD4VeA
viaggiare... tra le meraviglie naturali dell oceania
https://youtu.be/jKSrcgD4VeA
viaggiare... tra le meraviglie naturali dell oceania
Fenomenali. Comunque visto che uscirà anche per console viene già naturale pensare che sia rivolto anche ai non piloti.
...viene già naturale pensare che sia rivolto anche ai non piloti.
Em, couff couff...sto zitto :D Daiii, scherzavo!
Spider-Mans
22-08-2020, 15:30
fioccano gia le mod skin delle comagnie reali per vari aerei sopratutto di linea...
https://youtu.be/drky4M6VTX0
Confermo che l'autopilot del A320 funziona a caso, crrte volte risponde agli input, certe volte no. Oppure mette le manette al massimo senza motivo. Urge patch
Considera che l'A320 è comunque il liner meno buggato del gioco. Comunque con l'A320 io a destinazione riesco ad arrivarci in modo verosimile. Col 747 no...
Al momento con tutti i liner di questo FS 2020 sarebbe improponibile volare su VATSIM o IVAO.
Spero di sbagliarmi, ma secondo me questi aeromobili hanno qualcosa di rotto proprio a livello di modellazione del volo... se è così non è qualcosa che fixi con una patch...
Ma com'è che in Vallese è tutto coperto di neve al 22 Agosto? :eek: Comunque lo sto provando un pò ovunque nel mondo e c'è moltissima disparità dei luoghi "fatti a mano" e di quelli generici. Le strade e autostrade sembrano degli sterrati e compaiono capannoni e palazzi qua e là dove nella realtà non esistono
https://i.ibb.co/0BmkXQp/vvvv.jpg (https://ibb.co/hXLkMCx)
Tra qualche giorno uscirà il primo update... si parla di VATSIM...
Premesso che lo stato penoso in cui vertono gli aerei di linea non è minimamente compatibile con la simulazione rigorosa offerta da VATSIM... questa facoltà non può essere aperta a tutti, altrimenti diventerebbe un delirio... esisterà un qualcosa da dover "conseguire" per poter accedere a VATSIM ? Me lo auguro...
P.S.
Ho avuto modo di provare il titolo, in modalità "bush flying", insieme ad amici.
Se il VFR in solitaria si era dimostrato un pò il senso attuale del titolo... beh vi assicuro che scagliarsi, in stormi di ultraleggeri, dentro gli antri più "esotici" e selvaggi del pianeta terra... WOW...
L'anima del titolo, al momento, sembra questa... l'esplorazione del globo... meglio se "social"...
Io non mi sento di criticare su questo aspetto. È esattamente quello che vogliono. 20 modelli di aerei di aviazione generale e 2 liner. E comunque già l'introduzione dell'Fmc è gran cosa. Così è sempre stato. Spiace per chi si è creato altre aspettative diverse
Invece il primo DLC a pagamento saranno gli elicotteri.
20 modelli di aerei di aviazione generale e 2 liner. E comunque già l'introduzione dell'Fmc è gran cosa.
Beh l'FMC è soltanto parziale... e comunque un FMC con un Autopilot "rotto"... insomma...
Comunque si... il titolo ha una chiara impronta "general aviation"... sotto quest'aspetto è, già oggi, il TOP sia per realismo che per divertimento...
Io attualmente sto giocando col pass ad 1 Euro... le opzioni di acquisto son bastarde... il Cessna 172 Skyhawk in un pacchetto e l'SR22 in un altro pacchetto... per soli due aerei uno dovrebbe prendere la versione più costosa...
Il resto dei contenuti extra è tranquillamente evitabile...
Lian_Sps_in_ZuBeI
23-08-2020, 08:53
lho provato per curiosita... a casa di un amico con la conf uguale alla mia o molto simile... 36 fps in 1080p tutto ultra..
ottimizzato alla belle meglio...su ssd caricamenti imbarazzanti...
59,99 euro? questo è il nuovo crysis.. :D
:D
Voi avete provato le escursioni naturalistiche?
Io ho iniziato la prima, quella in Sierra Nevada, prima tappa, suddivisa in 7,8 waypoint.
Senza l'uso del GPS è abbastanza difficile, hai a disposizione solo la mappa VFR che in poche parole è una cartina, ed il registro di navigazione che ti da le descrizioni di ogni wp. La cartina l'ho trovata poco utile, in quanto è molto generica, non capisco quali sono le strade e non sono inseriti i waypoint o i punti d'interesse descritti nel registro di navigazione. Quest'ultimo invece è abbastanza accurato e preciso, sono riuscito ad arrivare all'ultimo waypoint dopo un volo di 50 minuti, poi ricevo una telefonata, mi pareva di aver messo in pausa e quando ritorno, schermata nera, aereo crashato. :muro: .
Qualcuno sa quali sono i tasti per zoomare la visuale?
Beh l'FMC è soltanto parziale... e comunque un FMC con un Autopilot "rotto"... insomma...
Comunque si... il titolo ha una chiara impronta "general aviation"... sotto quest'aspetto è, già oggi, il TOP sia per realismo che per divertimento...
Io attualmente sto giocando col pass ad 1 Euro... le opzioni di acquisto son bastarde... il Cessna 172 Skyhawk in un pacchetto e l'SR22 in un altro pacchetto... per soli due aerei uno dovrebbe prendere la versione più costosa...
Il resto dei contenuti extra è tranquillamente evitabile...
Sarei curioso di provare il 787
La cartina l'ho trovata poco utile, in quanto è molto generica, non capisco quali sono le strade e non sono inseriti i waypoint o i punti d'interesse descritti nel registro di navigazione.
Per questo tipo di voli ti consiglio di ignorare completamente cartina e registro di volo in-game.
Io ti consiglio di pianificare e seguire il volo con SkyDemon su tablet... è una app gratuita per 30 giorni e la trial è legata solamente ad un indirizzo mail ;)
Per la navigazione ti serve rotta, velocità e tempo... poi guardi fuori e cerchi riscontri nel paesaggio... eventualmente ti puoi aiutare anche coi VOR quando sono disponibili...
Con SkyDemon puoi anche simulare la cosa rispettando gli spazi di volo reali... per dare un minimo di verosimiglianza alla gita...
Per questo tipo di voli ti consiglio di ignorare completamente cartina e registro di volo in-game.
Io ti consiglio di pianificare e seguire il volo con SkyDemon su tablet... è una app gratuita per 30 giorni e la trial è legata solamente ad un indirizzo mail ;)
Per la navigazione ti serve rotta, velocità e tempo... poi guardi fuori e cerchi riscontri nel paesaggio... eventualmente ti puoi aiutare anche coi VOR quando sono disponibili...
Con SkyDemon puoi anche simulare la cosa rispettando gli spazi di volo reali... per dare un minimo di verosimiglianza alla gita...
Ok grazie proverò, cmq il registro navigazione è abbastanza dettagliato, Io che non sono un pilota alla fine avevo raggiunto l'aeroporto.
Ho scovato un bug, non si può passare sotto i ponti, ti dice che hai colpito il ponte pure se non l'hai fatto. E' come se il modello 3D del ponte arrivasse fino a terra. Quanto meno nei ponti intorno a San Francisco. E' un peccato perché con ultraleggeri era figo volarci sotto.
jepessen
23-08-2020, 11:30
Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha notizie su dove trovare documentazione e tutorial per l'SDK? Volevo provare ad abbozzare un plugin per una modalita' carriera per capire se la cosa sarebbe fattibile o meno con il tempo a mia disposizione...
Ho provato a fare un esperimento.
Ho selezionato un paio di aerei di "general aviation" ed ho volato con sole procedure strumentali.
Purtroppo... anche questo tipo di aerei, se adoperati in questo modo, mostrano profondi bug dell'autopilot... io davvero non ho parole :cry: :cry: :cry:
A questo punto è proprio l'IFR che è implementato male... ovviamente questa cosa diventa devastante ed evidente sui liner... ma anche i general aviation hanno problemi da questo punto di vista...
Io invece ho completato la metà degli atterraggi circa, ed ora ho cmpletato il primo tratto della prima escursione naturalistica. Leggermente in ritardo, 53 minuti invece di 41 :doh: . Cmq atterrato sano e salvo e trovato il percorso giusto, me l'ha data come completata.
Devo dire mi ha dato molta soddisfazione e rilassamento. Solo mi ci vorrebbe un secondo monitor per guardare una serie tv.
Io invece ho completato la metà degli atterraggi circa, ed ora ho cmpletato il primo tratto della prima escursione naturalistica. Leggermente in ritardo, 53 minuti invece di 41 :doh: . Cmq atterrato sano e salvo e trovato il percorso giusto, me l'ha data come completata.
Devo dire mi ha dato molta soddisfazione e rilassamento. Solo mi ci vorrebbe un secondo monitor per guardare una serie tv.
Ma io non capisco xkè in queste bush mission non mi compare sulla mappa il tragitto e i vari waypoint da raggiungere, ho solo l'indicatore di rotta impostata sul radar. Ho provato ad abilitare tutti gli aiuti in game (di solito gioco con tutto disattivo) ma non mi compaiono lo stesso.
Ho provato a metterci mano manualmente quando sono dentro l'aereo ma i varii punti da raggiungere che ci sono nel registro missione non possono essere inseriti in una rotta, solo bivii e aereoporti noti... :muro:
Ma io non capisco xkè in queste bush mission non mi compare sulla mappa il tragitto e i vari waypoint da raggiungere, ho solo l'indicatore di rotta impostata sul radar. Ho provato ad abilitare tutti gli aiuti in game (di solito gioco con tutto disattivo) ma non mi compaiono lo stesso.
Ho provato a metterci mano manualmente quando sono dentro l'aereo ma i varii punti da raggiungere che ci sono nel registro missione non possono essere inseriti in una rotta, solo bivi e aereoporti noti... :muro:
Perché la sfida sta proprio lì, riprodurre il volo VFR (a vista), senza l'ausilio di strumenti quali VOR o ILS, solo attraverso punti di riferimento (città, fiumi, centrali elettriche...) e raggiungere l'obiettivo (l'aeroporto d'atterraggio) senza perdersi.
L'utilizzo di waypoints visibili su una mappa virtuale non sarebbe realistico in relazione al tipo di volo proposto e, spesso, all'aereo che utilizzi dove non ne hai la possibilità tecnica di farlo.
Cmq il bello è proprio seguire le indicazioni, scovare i POI (point of interest) del piano di volo e infine vederti apparire l'aeroporto se ha fatto tutto bene.
Ah, volendo, sulla mappa VFR c'è un pulsante "riportami sul tracciato", se lo premi per qualche istante ti fa vedere dove ti trovi sulla cartina e ti indica la strada per tornar in rotta. Però se lo usi non ti conta, non ho capito se non ti conta solo come punteggio da inserire in una specie di hall of fame oppure proprio non ti fa andare avanti (le tappe successive sono bloccate, le sblocchi solo completando un tratto alla volta).
Fatta la seconda delle 25 tappe della prima escursione naturalistica.
Nonostante tutto, mi piace molto sto gioco, mi rilassa e mi da soddisfazione.
Secondo me, almeno per quanto visto fin ora, si può fare anche senza tool esterni (e ci mancherebbe), il registro di volo è veramente ben fatto, molto dettagliato, per ora ho trovato sempre la strada.
Quello che cambierei migliorerei per la mia esperienza di gioco (11 atterraggi delle missioni e le prime dappe di un'escursione naturalistica):
- la cartina, la trovo troppo imprecisa, o meglio non chiara, non capisco bene quali sono le strade, non capisco se la linea bianca "cicciottella" sia il piano di volo, non so cosa siano le linee gialle. Dovrebbero mettere anche una legenda magari.
- i manuali, qui scusate ma mi ripeto, servono i manuali. Io proprio per questo, per ora, volo solo con aerei semplici e analogici, il Cessna modello base, e quello giallo, mi pare si chiami "qualcosa" "Cub" che è ancora più semplice del Cessna. Preferisco partire da un aereo che ha due regolazioni ma vorrei almeno impararle. Tipo sul Cub è tutto abbastanza chiaro, però non capisco:
- le luci intermittenti e di atterraggio non funzionano, perché?
- c'è un indicatore in basso a dx, penso sia il transponder...come funziona (ci sono manopole, pulsanti ed un display).
- in basso a sx penso ci sia le regolazioni della radio, a parte che non so come funzioni, ma vorrei sapere se utilizzando l'ATC questa si regola automaticamente sulle frequenze giuste in base ai menù di scelta rapida dell'ATC (tipo easy communication in DCS, dove se è attivo non devi preoccuparti della radio, ti autoregola le frequenze in base al menù in sovraimpressione delle comunicazioni radio), oppure bisogna impostarle manualmente? Oppure c'è un'impostazione che ti permette di scegliere?
- servono i segni di spunta, anche perché in futuro verranno implementate altre missioni di atterraggio o escursioni, il giornale di bordo tiene conto genericamente del numero di missioni che hai completato ma non di quali. Io già ora mi confondo e non ricordo quali ho terminato o quali no. Questa è facile, sulla missione basta mettere semplicemente un segno di spunta una volta completata con requisiti soddisfacenti.
Duncandg
24-08-2020, 11:21
E' già stata rilasciata una roadmap dei DLC previsti?
Comunque ho effettuato un volo breve, con un Citation, da Genova (Sestri) a Milano (Malpensa) e a parte un atterraggio un po' a canguro :D non mi sono trovato male.
Perché la sfida sta proprio lì, riprodurre il volo VFR (a vista), senza l'ausilio di strumenti quali VOR o ILS, solo attraverso punti di riferimento (città, fiumi, centrali elettriche...) e raggiungere l'obiettivo (l'aeroporto d'atterraggio) senza perdersi.
L'utilizzo di waypoints visibili su una mappa virtuale non sarebbe realistico in relazione al tipo di volo proposto e, spesso, all'aereo che utilizzi dove non ne hai la possibilità tecnica di farlo.
Cmq il bello è proprio seguire le indicazioni, scovare i POI (point of interest) del piano di volo e infine vederti apparire l'aeroporto se ha fatto tutto bene.
Ah, volendo, sulla mappa VFR c'è un pulsante "riportami sul tracciato", se lo premi per qualche istante ti fa vedere dove ti trovi sulla cartina e ti indica la strada per tornar in rotta. Però se lo usi non ti conta, non ho capito se non ti conta solo come punteggio da inserire in una specie di hall of fame oppure proprio non ti fa andare avanti (le tappe successive sono bloccate, le sblocchi solo completando un tratto alla volta).
Adesso ho capito, non so se contano o meno ho fatto le prime due tratte del viaggio in California e in alcuni punti ho premuto il pulsante che dici, ma l'obbiettivo di missione me li ha portati a compimento con una bella V su ciascuna tratta..
Certo si fa più fatica ma è anche molto appagante portare a compimento un viaggio del genere.
Spero che in futuro ne inseriscano molti altri, per me è una sorta di campagna o "storia" dentro il gioco ;)
aldo87mi
24-08-2020, 11:39
Ho provato finalmente il gioco. La mia configurazione è i7 3820 - rtx2060super - 24GB Ram ddr3 - SSD 850pro Raid0. Mi succede una cosa molto strana e cioè che il gioco mi fa più fps in 4k che a 1080p. Non so se questo possa dipendere dalla mia Cpu che è vecchia di 8 anni, ma a 1080p non riesco ad andare oltre i 20 fps settando tutto su Molto Alto (in Ultra mi crasha il gioco dopo il caricamento). E scatta vistosamente. Invece in 4k, a Molto Alto riesco a fare sui 25 fps (a volte sale a 30 fps, altre volte scende a 22-23 fps) e soprattutto non mi scatta, non lagga ed è abbastanza giocabile. MSI Afterburner a 1080p mi segna CPU usata al 99%. Mentre in 4k viene usata al 40% e la scheda video viene usata sempre al 99%.
Non è strana come cosa? :rolleyes: Secondo voi può dipendere dalla mia Cpu il comportamento insolito riscontrato a 1080p? L'ho testato su più rotte ed è sempre così. Altra cosa i tempi di ricaricamento sono lunghissimi, pur avendo un SSD in Raid0, in media carica 2-3 minuti per ogni rotta, a volte anche di più
Ho provato finalmente il gioco. La mia configurazione è i7 3820 - rtx2060super - 24GB Ram ddr3 - SSD 850pro Raid0. Mi succede una cosa molto strana e cioè che il gioco mi fa più fps in 4k che a 1080p. Non so se questo possa dipendere dalla mia Cpu che è vecchia di 8 anni, ma a 1080p non riesco ad andare oltre i 20 fps settando tutto su Molto Alto (in Ultra mi crasha il gioco dopo il caricamento). E scatta vistosamente. Invece in 4k, a Molto Alto riesco a fare sui 25 fps (a volte sale a 30 fps, altre volte scende a 22-23 fps) e soprattutto non mi scatta, non lagga ed è abbastanza giocabile. MSI Afterburner a 1080p mi segna CPU usata al 99%. Mentre in 4k viene usata al 40% e la scheda video viene usata sempre al 99%.
Non è strana come cosa? :rolleyes: Secondo voi può dipendere dalla mia Cpu il comportamento insolito riscontrato a 1080p? L'ho testato su più rotte ed è sempre così. Altra cosa i tempi di ricaricamento sono lunghissimi, pur avendo un SSD in Raid0, in media carica 2-3 minuti per ogni rotta, a volte anche di più
Sì, sei CPU limited di brutto. Io avevo un 3770k, quindi simile al tuo, e scheda video Nvidia 970. Poi passai alla Nvidia 1080 (che più o meno dovrebbe essere paragonabile alla tua 2060, dico sempre più o meno eh)....ebbene, nella maggiorparte dei giochi non avevo che pochissimi fps di miglioramento, tanto che ne rimasi deluso, addirittura in qualche gioco, Battlefield 5 per citarne uno, andava peggio che con la 970!! Stuttering, fps ancora più bassi. Per migliorare un pò la situazione (ma non del tutto) mettevo la risoluzione scalata al 200%, per far lavorare più la VGA e meno la CPU, andava un pò meglio, come quando te metti il 4k, ma sempre sotto le aspettative.
Così mi sono deciso a cambiare sistema dopo due giorni perché altrimenti avrei fatto invecchiare la mia nuova 1080 senza sfruttarla per niente e sono passato ad un i7 8700, lasciando ovviamente la Nvidia 1080 appena comprata. Ebbene, ogni problema sparito, fps quasi raddoppiati nei giochi, solo col cambio di CPU (e ovviamente di mb e RAM). Sempre per prenderti esempio BF5, passai da 55-60 fps di media, con cali anche a 45 per qualche istante, avevo la CPU al 99% fissa, (invece con la vecchia Geforce 970 tenevo i 60 fissi), a 100, 110 fps praticamente fissi.ù
Quindi ti consiglio vivamente di cambiare CPU, ne rimarrai sorpreso del guadagno, non stai sfruttando la GPU per niente e farla lavorare in 4k comunque non è una soluzione, in quanto la 2060 non è una scheda così potente per il 4k.
Adesso ho capito, non so se contano o meno ho fatto le prime due tratte del viaggio in California e in alcuni punti ho premuto il pulsante che dici, ma l'obbiettivo di missione me li ha portati a compimento con una bella V su ciascuna tratta..
Certo si fa più fatica ma è anche molto appagante portare a compimento un viaggio del genere.
Spero che in futuro ne inseriscano molti altri, per me è una sorta di campagna o "storia" dentro il gioco ;)
Guarda, il pulsante riportami sul percorso, se clicchi su aiuto da dentro il gioco, ti dice questo: "Per ottenere l'obiettivo disponibile per ogni escursione naturalistica, i piloti devono completare il viaggio senza avvalersi dell'assistenza RIPORTAMI SUL PERCORSO".
Secondo me, se utilizzi quell'aiuto, ti da per completata la tappa (che nel gioco si chiama TRATTO) e ti sblocca la successiva, permettendoti di avanzare nell'escursione, per esempio quella in USA è composta di 25 tratti mi pare.
Il problema, penso, è che seppur sbloccandoti le tappe successive, una volta terminata l'escursione non ti da l'archievements (o come si scrive), non te la da come completata in modo regolare e, come avviene per le missioni atterraggio, probabilmente non ti assegna un punteggio che viene inserito online in una specie di hall of fame, una classifica degli utenti di tutto il mondo che hanno fatto quella specifica sfida. Io penso sia così. Anche perché dice testualmente: "per ottenere l'obiettivo disponibile per ogni ESCURSIONE NATURALISTICA...", parla di obiettivo per l'escursione, non per la singola tappa-tratto. Quindi penso le conseguenze dell'usarlo si vedranno a fine escursione. Ho letto infatti di alcuni che si lamentavano del fatto che l'escursione non riuscivano a restartarla e quindi, avendo usato il "cheat", chiamiamolo così, sapevano già che non l'avrebbero conteggiata. Io per ora non l'ho mai usato. Ma se clicchi, c'è un ulteriore clic di conferma? Tipo il classico "sei sicuro? vuoi continuare?".
No perché l'escursione è lunga, 25 tratte da mezz'ora di media sono più di dieci ore di volo e sia mai che all'ultima tratta, per sbalglio (visto che il pulsante è lì in bella vista nella mappa VFR, pure bello grosso), lo vado a cliccare mandando a donnine tutto.
Cmq anch'io spero ne inseriscano altre, condivido il tuo pensiero, anche per me è come una modalità carriera, poi è interessante perché nel registro di volo e nel briefing inseriscono in sacco di informazioni riguardo cosa troverai durante la tratta, curiosità, storia....
aldo87mi
24-08-2020, 13:11
Sì, sei CPU limited di brutto. Io avevo un 3770k, quindi simile al tuo, e scheda video Nvidia 970. Poi passai alla Nvidia 1080 (che più o meno dovrebbe essere paragonabile alla tua 2060, dico sempre più o meno eh)....ebbene, nella maggiorparte dei giochi non avevo che pochissimi fps di miglioramento, tanto che ne rimasi deluso, addirittura in qualche gioco, Battlefield 5 per citarne uno, andava peggio che con la 970!! Stuttering, fps ancora più bassi. Per migliorare un pò la situazione (ma non del tutto) mettevo la risoluzione scalata al 200%, per far lavorare più la VGA e meno la CPU, andava un pò meglio, come quando te metti il 4k, ma sempre sotto le aspettative.
Così mi sono deciso a cambiare sistema dopo due giorni perché altrimenti avrei fatto invecchiare la mia nuova 1080 senza sfruttarla per niente e sono passato ad un i7 8700, lasciando ovviamente la Nvidia 1080 appena comprata. Ebbene, ogni problema sparito, fps quasi raddoppiati nei giochi, solo col cambio di CPU (e ovviamente di mb e RAM). Sempre per prenderti esempio BF5, passai da 55-60 fps di media, con cali anche a 45 per qualche istante, avevo la CPU al 99% fissa, (invece con la vecchia Geforce 970 tenevo i 60 fissi), a 100, 110 fps praticamente fissi.ù
Quindi ti consiglio vivamente di cambiare CPU, ne rimarrai sorpreso del guadagno, non stai sfruttando la GPU per niente e farla lavorare in 4k comunque non è una soluzione, in quanto la 2060 non è una scheda così potente per il 4k.
so di essere CPU limited :rolleyes: ma negli altri giochi vado bene, diciamo che i 60 fps li supero sempre a 1080p, e in 4k sto quasi sempre sopra i 30-35 fps anche nei giochi più pesanti. L'unica eccezione è questo Flight Simulator, la cosa veramente strana e paradossale è che con questo gioco faccio meno fps a 1080p che a 4k! Ma comunque l'anno prossimo cambierò proprio tutto il pc che è vecchio di 8 anni, non soltanto la CPU, e ci metto una nuova sk vid Ampere
Ho provato finalmente il gioco. La mia configurazione è i7 3820 - rtx2060super - 24GB Ram ddr3 - SSD 850pro Raid0. Mi succede una cosa molto strana e cioè che il gioco mi fa più fps in 4k che a 1080p. Non so se questo possa dipendere dalla mia Cpu che è vecchia di 8 anni, ma a 1080p non riesco ad andare oltre i 20 fps settando tutto su Molto Alto (in Ultra mi crasha il gioco dopo il caricamento). E scatta vistosamente. Invece in 4k, a Molto Alto riesco a fare sui 25 fps (a volte sale a 30 fps, altre volte scende a 22-23 fps) e soprattutto non mi scatta, non lagga ed è abbastanza giocabile. MSI Afterburner a 1080p mi segna CPU usata al 99%. Mentre in 4k viene usata al 40% e la scheda video viene usata sempre al 99%.
Non è strana come cosa? :rolleyes: Secondo voi può dipendere dalla mia Cpu il comportamento insolito riscontrato a 1080p? L'ho testato su più rotte ed è sempre così. Altra cosa i tempi di ricaricamento sono lunghissimi, pur avendo un SSD in Raid0, in media carica 2-3 minuti per ogni rotta, a volte anche di più
Nessun comportamento strano e niente di cui meravigliarsi, hai un sistema nettamente sbilanciato verso la GPU. Ed un gioco netxgen che spreme per bene l'hardware la cosa viene ancora più a galla
aldo87mi
24-08-2020, 15:00
Indovinate quale città stavo sorvolando qui? :D
https://i.postimg.cc/qqb7QGPX/scr.jpg
Napoli,con il Vesuvio sullo sfondo.... ;)
aldo87mi
24-08-2020, 15:21
Napoli,con il Vesuvio sullo sfondo.... ;)
azz, troppo bravo :)
aldo87mi
24-08-2020, 15:22
vediamo se indovinate questa... :D c'è un piccolo particolare che potrebbe aiutare, ma non è facile per chi non la conosce. Indizio: è una città italiana
https://i.postimg.cc/wTMrrVKy/microsoft-flight-simulator.jpg
sertopica
24-08-2020, 16:19
Bari, a giudicare dal porto.
StylezZz`
24-08-2020, 16:20
Bari, riconosciuta subito dal porto, in alto sulla destra si vede anche la pista dell'aeroporto.
azz, troppo bravo :)Nah era facile,e non sono nemmeno di Napoli,se metti un vulcano in primo piano sul mare...
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
aldo87mi
24-08-2020, 19:12
Bari, a giudicare dal porto.
Bari, riconosciuta subito dal porto, in alto sulla destra si vede anche la pista dell'aeroporto.
bravissimi davvero! :) :) non era facile
l'aiutino - per così dire - stava nel riconoscere quella piccola "protuberanza" a sud del porto che rappresenta Bari vecchia
Voi cosa usate come controller?
Tastiera o Pad Xbox 360?
jepessen
24-08-2020, 20:34
Salve a tutti.
Qualcuno di voi utilizza il saitek X55? Ho visto che purtroppo questo HOTAS non viene gestito (viene riconosciuto automaticamente l'X56), per cui devo mappare tutti i pulsanti e gli assi a mano, quindi volevo sapere se qualcuno aveva gia' eseguito queste impostazioni per avere una traccia su come poterlo fare in maniera decente. Al momento ho settato gli assi del throttle e dello stick, e assegnato agli switch SW1/SW2 e SW3/SW4 estensione e retrattilita' dei flap e del carrello. Voi come l'avete impostato?
Io ho l'X56 e viene riconosciuto perfettamente, ho solo aggiunto altri comandi per le visuali su due hat, uno dedicato allo zoom, l'altro ho abbinato i tasti freccia su, giù, sx e dx che spostano la visuale nell'abitacolo in modo da disassarla rispetto alla vista classica, utile per vedere a terra fuori dall'abitacolo, o per gli strumenti che non sono ben raggiungibili. Poi uno stick è di default assegnato come POV per spostare la telecamera interna.
Penso anche di assegnare tasti alla mappa VFR e al registro di volo, mi fa comodo aprirli e chiuderli velocemente, dopo avergli dato magari un'occhiata, in quanto quando sono aperte le relative finestre in sovraimpressione, non so perché, ma non funzionano lo zoom e i comandi per disassare la telecamera (funziona regolarmente invece il POV).
Per il resto non ho ancora altre esigenze in quanto volo principalmente col cessna base e col cub. Se mai un giorno usciranno missioni addestrative e/o manuali e volessi provare con i jet di linea dovrò ovviamente rimappare un sacco di robe.
Voi cosa usate come controller?
Tastiera o Pad Xbox 360?
X56
Nah era facile,e non sono nemmeno di Napoli,se metti un vulcano in primo piano sul mare...
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Beh c è pure catania
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jepessen
24-08-2020, 21:09
Io ho l'X56 e viene riconosciuto perfettamente, ho solo aggiunto altri comandi per le visuali su due hat, uno dedicato allo zoom, l'altro ho abbinato i tasti freccia su, giù, sx e dx che spostano la visuale nell'abitacolo in modo da disassarla rispetto alla vista classica, utile per vedere a terra fuori dall'abitacolo, o per gli strumenti che non sono ben raggiungibili. Poi uno stick è di default assegnato come POV per spostare la telecamera interna.
Penso anche di assegnare tasti alla mappa VFR e al registro di volo, mi fa comodo aprirli e chiuderli velocemente, dopo avergli dato magari un'occhiata, in quanto quando sono aperte le relative finestre in sovraimpressione, non so perché, ma non funzionano lo zoom e i comandi per disassare la telecamera (funziona regolarmente invece il POV).
Per il resto non ho ancora altre esigenze in quanto volo principalmente col cessna base e col cub. Se mai un giorno usciranno missioni addestrative e/o manuali e volessi provare con i jet di linea dovrò ovviamente rimappare un sacco di robe.
Infatti il file di configurazione dell'X56 e' presente, manca proprio quello dell'X55, anche se molto simile. Sinceramente volevo "prendere in prestito" il Warthdog che abbiamo in ufficio, ma non sono troppo convinto per la mancanza dell'asse Z sullo stick, dato che al momento non ho intenzione di acquistare una pedaliera... Dovro' perdere un po' di tempo per configurare i vari comandi...
Beh c è pure catania
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh certo,ma è leggermente più distante dal mare,poi l'Etna è 2000m più alto del Vesuvio
X56
Qualcosa di piu' economico e semplice?
Qualcosa di piu' economico e semplice?
Forse l'X52, penso che lo possa trovare a buon mercato. E' un ottimo HOTAS, io ce l'ho ancora.
Beh certo,ma è leggermente più distante dal mare,poi l'Etna è 2000m più alto del Vesuvio
Lo so lo so... voglio provare il gioco solo per vedere come è fatta Etna e catania :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cmq a volte si presentano gravi problemi di ottimizzazione, in certe situazioni l'uso della gpu e cpu scende al 30-40% e gli fps calano anche a 20. Paradossalmente capita negli aeroporti di grandi città dove invece dovrebbe andare al 99% l'uso della gpu. Ho anche notato che i primi secondi la cpu, in quei casi, lavora tantissimo, la mia arriva anche viciono al 90% di utilizzo, mai visto in un gioco.
Ricapitolando, in luogo random, di solito aeroporti, gli fps calano drasticamente, ma non perché la cpu o la gpu non ce la fanno, ma perché cala drasticamente il loro utilizzo, ci deve essere un problema in tal senso.
Edit: anche volando sopra la stessa città, con le medesime condizioni ed il medesimo aereo, gli fps cambiano sensibilmente, esempio, sopra NY ho di solito 50-55 fps con gpu che lavora al 90% (poi non capisco perché non di più visto che gli fps non sono poi molti, magari in zone rurali ho 80 fps e la gpu che va al 99%), poi esco, ricarico lo stesso scenario ed ho 35 fps con uso della GPU del 55%.....è come se non riuscisse a sfruttare l'hardware a volte. Poi, di nuovo esco e rientro, e torna regolare.
L'aeroporto O'Hare di Chicago invece è "rotto", nel senso che con qualsiasi aero ho fps indecenti, circa 12-20 fps sulla pista, ma la VGA che lavora al 30% o poco più, paradossale.
Criminal Viper
24-08-2020, 23:49
Comunque, a parte con i caccia e con gli Airbus, è meglio usare una BARRA DI COMANDO-CLOCHE (come il Logitech G Saitek Pro Flight) e non un joystick, che è completamente irrealistico.
aldo87mi
25-08-2020, 00:02
Cmq a volte si presentano gravi problemi di ottimizzazione, in certe situazioni l'uso della gpu e cpu scende al 30-40% e gli fps calano anche a 20. Paradossalmente capita negli aeroporti di grandi città dove invece dovrebbe andare al 99% l'uso della gpu. Ho anche notato che i primi secondi la cpu, in quei casi, lavora tantissimo, la mia arriva anche viciono al 90% di utilizzo, mai visto in un gioco.
Ricapitolando, in luogo random, di solito aeroporti, gli fps calano drasticamente, ma non perché la cpu o la gpu non ce la fanno, ma perché cala drasticamente il loro utilizzo, ci deve essere un problema in tal senso.
Edit: anche volando sopra la stessa città, con le medesime condizioni ed il medesimo aereo, gli fps cambiano sensibilmente, esempio, sopra NY ho di solito 50-55 fps con gpu che lavora al 90% (poi non capisco perché non di più visto che gli fps non sono poi molti, magari in zone rurali ho 80 fps e la gpu che va al 99%), poi esco, ricarico lo stesso scenario ed ho 35 fps con uso della GPU del 55%.....è come se non riuscisse a sfruttare l'hardware a volte. Poi, di nuovo esco e rientro, e torna regolare.
L'aeroporto O'Hare di Chicago invece è "rotto", nel senso che con qualsiasi aero ho fps indecenti, circa 12-20 fps sulla pista, ma la VGA che lavora al 30% o poco più, paradossale.
ho notato anche io questi problemi, è ottimizzato male al di là della pesantezza del motore grafico :rolleyes:
aldo87mi
25-08-2020, 00:06
Lo so lo so... voglio provare il gioco solo per vedere come è fatta Etna e catania :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello, domani voglio provare questa rotta e vedere l'Etna anche io. Mi piacerebbe tipo fare tutta la Sicilia, partire da Messina, poi scendere a Catania, Siracusa e poi tagliare dritto fino a Licata, attraversare il mediterraneo fino a Pantelleria e fare scalo finale a Tunisi. Vediamo se riuscirò a fare tutto questo giro...ho ancora qualche problemino nel maneggiare gli aerei, spesso le virate a destra e sinistra diventano incontrollabili e l'aereo va a schiantarsi in 2-3 secondi :D
Voi cosa usate come controller?
Tastiera o Pad Xbox 360?
Io Pad Xbox1 + tasiera, nonostante abbia un HOTAS X51 son talmente pigro che non ho ancora trovato la voglia di montarlo in postazione (dovendo smontare il volante che uso per altri giochi) e configurarlo. :stordita:
E ho pure il buon vecchio Microsoft Sidewinder Force Feedback PRO, uno dei pochi (o forse l'unico?) joystick con Force Feedback mai prodotti...
Chissà se ci sarà modo di farlo funzionare con Win10, (con adattatore USB/Gameport), ci avevo provato qualche anno fa ma senza risultati (funzionava ma senza force feedback, e quindi totalmente "moscio").
Ma non so nemmeno se FS2020 supporta il Force Feedback dato che non trovo HOTAS moderni con un vero force feedback come i vecchi Microsoft FF PRO/ FF2, e sinceramente non ne capisco il motivo. :rolleyes:
Aviatore_Gilles
25-08-2020, 10:36
Ragazzi, una domanda.
Che sistema posso usare per la visuale libera? tipo un trackir, ci sono altre alternative?
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-08-2020, 12:32
Leggendo sui forum inglesi di FS2020...ho notato che per sistemare drop fps utilizzano una riga di comando nel .cfg del gioco in base ai core)thread.dicono (io non so nulla) che funzionava così anche su FSX.
Da 20fps sono passati a 70 fps con una gtx1080ti (ultra setting gioco)
C'è un sito che genera il numeri da mettere nel file .cfg
Poi altre modifiche su un file per le dimensioni non reali dei alberi...e dicevano di abbassare 4-5 step nel file .xml
Io ho comprato il gioco..e provata sta stringa 30fps in 4k.in 1080p sono 60fps (sono in testing)
https://live.staticflickr.com/65535/50264556013_67c46a3739_b.jpg (https://flic.kr/p/2jzGZj6)
Leggendo sui forum inglesi di FS2020...ho notato che per sistemare drop fps utilizzano una riga di comando nel .cfg del gioco in base ai core)thread.dicono (io non so nulla) che funzionava così anche su FSX.
Da 20fps sono passati a 70 fps con una gtx1080ti (ultra setting gioco)
C'è un sito che genera il numeri da mettere nel file .cfg
Poi altre modifiche su un file per le dimensioni non reali dei alberi...e dicevano di abbassare 4-5 step nel file .xml
Io ho comprato il gioco..e provata sta stringa 30fps in 4k.in 1080p sono 60fps (sono in testing)
Ci posti il link per favore? Poi, dove si trova il file .cfg? Perché tutte le cartelle del gioco sono protette, non riesco ad accedervi
DJurassic
25-08-2020, 14:34
Leggendo sui forum inglesi di FS2020...ho notato che per sistemare drop fps utilizzano una riga di comando nel .cfg del gioco in base ai core)thread.dicono (io non so nulla) che funzionava così anche su FSX.
Da 20fps sono passati a 70 fps con una gtx1080ti (ultra setting gioco)
C'è un sito che genera il numeri da mettere nel file .cfg
Poi altre modifiche su un file per le dimensioni non reali dei alberi...e dicevano di abbassare 4-5 step nel file .xml
Io ho comprato il gioco..e provata sta stringa 30fps in 4k.in 1080p sono 60fps (sono in testing)
https://live.staticflickr.com/65535/50264556013_67c46a3739_b.jpg (https://flic.kr/p/2jzGZj6)
Forse è meglio mettere il link visto che di quello che hai scritto si capisce poco e niente.
yume the ronin
25-08-2020, 14:48
penso parli dell'affinity mask, vi lascio un link che ho trovato in 5 minuti di ricerca nella pausa tra l'impaginazione di un manuale e la realizzazione di slide per una presentazione, quindi non chiedetemi di più perchè non so neanche di cosa sto scrivendo :D
http://www.gfsg.co.uk/affinitymask.aspx?SubMenuItem=utilties
voi che siete ancora in ferie sharate quello che trovate!!! :p
sidewinder
25-08-2020, 16:07
Penso che sia questo l'0articolo su come settare la affinity mask:
https://fsxtimes.wordpress.com/tag/affinitymask/
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-08-2020, 16:55
Scusatemi avevo finito la pausa pranzo. :)
Cmq si affynity Mask e il cfg si trova in appdata local package Microsof.flightsimulator ecc.. ecc.. sulla versione steam si trova altrove
Ok, ma il il file da editare come si chiama?
yume the ronin
25-08-2020, 19:03
Ok, ma il il file da editare come si chiama?
e come si edita anche direi :D
e come si edita anche direi :D
Va inserita la stringa calcolata da questo programma in base al numero di core della cpu
http://store.fsxtimes.com/cal-cam.php
Es:
cpu 2 core con HT
[JOBSCHEDULER]
AffinityMask = 15
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-08-2020, 19:50
Va inserita la stringa calcolata da questo programma in base al numero di core della cpu
http://store.fsxtimes.com/cal-cam.php
Es:
cpu 2 core con HT
[JOBSCHEDULER]
AffinityMask = 15
Non ho capito come funziona e spero d'aver messo i numeri giusti
Io ho un 4 core e altri 4 cioè i7 4 core e altri thread 4 arrivo a 8... Ma non so se il programma chiede solo i core reali o anche i restanti.
Io dovrei avere un esacore, quindi metto 4095?
Ma il file come si chiama?
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-08-2020, 22:19
Io dovrei avere un esacore, quindi metto 4095?
Ma il file come si chiama?
FlightSimulator.CFG
sertopica
26-08-2020, 06:12
Nella pagina che ha postato yume the ronin selezionate il numero di core fisici che la cpu ha e poi mettete il segno di spunta a "hyper threading enabled", qualora lo abbiate. Alla fine cliccare su calculate e fine.
Nella pagina che ha postato yume the ronin selezionate il numero di core fisici che la cpu ha e poi mettete il segno di spunta a "hyper threading enabled", qualora lo abbiate. Alla fine cliccare su calculate e fine.
Se metto prima solo il numero dei core fisici e poi clicco su enable HT si riazzera tutto. Inoltre non c'è il tasto caluclate.
Secondo me invece:
- abilitare HT se ce l'avete, a quel punto le "cpu" su ogni core diventano due. Per un massimo di 8 core.
- sempre se stiamo parlando di sistemi con HT attivo, cliccare entrambe le "CPU" su ogni core che avete a disposizione, esempio se avete un quadcore con HT attivo, bisogna cliccare (diventano rossi) CPU 0 e 1 su core 1, CPU 2 e 3 su core 2, CPU 4 e 5 su core 3, CPU 6 e 7 su core 4. Io che ho un esacore ho cliccato anche CPU 8 e 9 su core 5 e CPU 10 e 11 su core 6.
- Il punteggio affinity mask lo calcola automaticamente, lo vedete in basso.
Ripeto, per chi ha un esacore con HT attivo è 4095, per chi ha, ad esempio, un quad core con HT attivo il valore è 255
yume the ronin
26-08-2020, 08:52
bho, ho provato al volo e se il file è questo (ma non ne trovo altro):
C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft Flight Simulator\FlightSimulator.CFG
aggiungendo in fondo al file la stringa:
[JOBSCHEDULER]
AffinityMask = 65535
calcolata con il sito in base ai core del processore
a me non sembra cambi niente, cmq sicuramente nulla di eccezionale, diciamo che ci potrebbe essere un po di differenza, ma quanta ce n'è tra una partita e un'altra, imponderabile
forse però non ho ben capito cosa chi come quando perchè :D
Figo, all'aeroporto o'hare di chicago ho guadagnato circa 15 fps.
MI CORREGGO
Ho parlato troppo presto, quella stringa non cambia una virgola le prestazioni. Avevo detto di aver guadagnato 15-20 fps basandomi su quanti fps facevo IERI sulla pista 28 dell'aeroporto o'hare di chicago; oggi appunto ne facevo una ventina in più (oscillava un pò) ed ho pensato che quella stringa aveva migliorato le cose.
Poi però ho voluto fare una controprova, ho rimesso il file .cfg originale (senza stringa affinity mask) e avevo cmq un incremento notevole di fps rispetto a ieri, avevo comunque gli stessi identici fsp che avevo con il file .cfg modificato con la stringa.
Probabilmente, giocando con traffico impostato su reale (o na roba simile), ieri avevo più aerei IA nell'area rispetto a stamattina, questa è ovviamente solo un'ipotesi. Fatto sta che nella stessa identica situazione, con stringa e senza stringa, gli fps si equivalgono, quindi, per me, è solo effetto placebo.
Una considerazione, non vorrei invece che a o'hare ho questo calo, gira peggio che sopra NY, per colpa della RAM, qui ho un uso che arriva anche a 15.6 GB (su 16 che ho), non vorrei che saturasse la RAM, impattando sulle prestazioni.
Sarei curioso di sapere, da chi ha 32 gb, quanta ne usa sulla pista dell'o'hare, con dettagli molto alti, texture ultra, as 16x (le due modifiche che ho fatto al preset molto alto), in fullhd.
MI CORREGGO
Ho parlato troppo presto, quella stringa non cambia una virgola le prestazioni. Avevo detto di aver guadagnato 15-20 fps basandomi su quanti fps facevo IERI sulla pista 28 dell'aeroporto o'hare di chicago; oggi appunto ne facevo una ventina in più (oscillava un pò) ed ho pensato che quella stringa aveva migliorato le cose.
Poi però ho voluto fare una controprova, ho rimesso il file .cfg originale (senza stringa affinity mask) e avevo cmq un incremento notevole di fps rispetto a ieri, avevo comunque gli stessi identici fsp che avevo con il file .cfg modificato con la stringa.
Probabilmente, giocando con traffico impostato su reale (o na roba simile), ieri avevo più aerei IA nell'area rispetto a stamattina, questa è ovviamente solo un'ipotesi. Fatto sta che nella stessa identica situazione, con stringa e senza stringa, gli fps si equivalgono, quindi, per me, è solo effetto placebo.
Una considerazione, non vorrei invece che a o'hare ho questo calo, gira peggio che sopra NY, per colpa della RAM, qui ho un uso che arriva anche a 15.6 GB (su 16 che ho), non vorrei che saturasse la RAM, impattando sulle prestazioni.
Sarei curioso di sapere, da chi ha 32 gb, quanta ne usa sulla pista dell'o'hare, con dettagli molto alti, texture ultra, as 16x (le due modifiche che ho fatto al preset molto alto), in fullhd.
non sei riuscito ad installare gli altri 16 ?
Iniziano ad uscire i primi progetti (questo addiritura freeware) per migliorare l'A320
https://www.youtube.com/watch?v=Mi6jwEWgpkc
non sei riuscito ad installare gli altri 16 ?
no perchè mi avevano sconsigliato di aggiungere altri 2 banchi da 8, per un totale di 4banchi, forse eri proprio tu. Cmq ho trovato in altriforum conferme che mettere 4 banchi è meno prestazionale di averne 2, nel dubbio ho lasciato perdere. Anche se secondo me qui 32 gb servono, magari in poche situazioni, però quando arrivi ad utilizzarne 15,6 ti fa pensare che forse ne aveva bisogni di altri gb oltre i 16
sidewinder
26-08-2020, 16:42
Nota: se usate l'autopilota, NON dovete mai assolutamente attivare l' active pause. Altrimenti quando togliete la pausa l'autopilota impazzirà distruggendo in volo l'aereo per overstress della struttura...
Un paio di voli sono andati in fiumo...
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-08-2020, 17:37
Sul forum Flight simulator assicura tizio che tutti i suoi conoscenti a cui a detto del affynity Mask hanno avuto miglioramenti...
Io devo vedere sopra NY non confondere attenzione....non confondersi con il ritardo delle mappe Bing su alcune città...location c'è la fotogrammia 3D e deve scaricare gli oggetti ...se non avete un internet buono 60mega esempio di fibra forse un paio di giretti sopra la città meglio farli...oppure usate offline senza il download di dati....forse non ci saranno struttering...anche il discorso delle mappe da caricare se mette 20 anziché 100 o 200 avrete dei pop up vicini ma non avrete una botta di lag quando i 100 o 200 sono finiti e deve caricare un'altra area.
Iniziano ad uscire i primi progetti (questo addiritura freeware) per migliorare l'A320
Nota: se usate l'autopilota, NON dovete mai assolutamente attivare l' active pause. Altrimenti quando togliete la pausa l'autopilota impazzirà distruggendo in volo l'aereo per overstress della struttura...
L'Autopilot, in generale, è tra i più grossi problemi (gravi) di questo titolo.
https://www.youtube.com/watch?v=8dTTK_zf7uA
no perchè mi avevano sconsigliato di aggiungere altri 2 banchi da 8, per un totale di 4banchi, forse eri proprio tu. Cmq ho trovato in altriforum conferme che mettere 4 banchi è meno prestazionale di averne 2, nel dubbio ho lasciato perdere. Anche se secondo me qui 32 gb servono, magari in poche situazioni, però quando arrivi ad utilizzarne 15,6 ti fa pensare che forse ne aveva bisogni di altri gb oltre i 16
Ma chi l'ha detto che 4 banchi sono meno performanti di 2??
A parità di frequenza e timings e il contrario testato personalmente,poi ovvio che è più difficile stabilizzarle ad alte frequenze e timing tirati,tipo da un 3600Cl14 in su
Spider-Mans
26-08-2020, 20:45
ma una mappa dettagliata stile google maps o bing dentro il gioco? con i nomi di tutte le citta ecc...
sta mappa vfr non ti dice nulla xD solo partenza e arrivo e aereoporti viicini....io vorrei una mappa dettagliata politica di tutte le nazioni e citta
sarebbe infinitamente piu comodo rispetto a richiamarla da browser xD
Ma chi l'ha detto che 4 banchi sono meno performanti di 2??
A parità di frequenza e timings e il contrario testato personalmente,poi ovvio che è più difficile stabilizzarle ad alte frequenze e timing tirati,tipo da un 3600Cl14 in su
Bò allora non saprei, a te quanta ram usa sopra NY o sulla pista dell'aeroporto H'oare di chicago? Con dettagli molto alto e texture ultra, please, se puoi vedermi sta cosa te ne sarei grato.
Ad oggi, l'unico modo per volare IFR su questo FS2020, resta quello di elaborare esternamente un piano di volo, caricarlo all'interno dell'FMC e poi (qui sta il paradosso) seguirlo "manualmente".
Nella realtà nessuno vola così. Questo tipo di voli, che potremmo definire "IFR manuali", vengono messi in atto soltanto in sede di formazione perché sono estremamente istruttivi.
All'inizio avevo detto che i liner sono rotti mentre i general aviation sono realistici... questo è vero perché coi liner uno prova subito l'IFR e coi general aviation il VFR... il realtà non appena provi l'IFR con i general aviation ti accorgi che sono affetti dai medesimi enormi problemi...
Insomma l'IFR è proprio brutto... fatto malissimo... ed io mi chiedo come potrà conciliarsi questa cosa con VATSIM...
I waypoint li segue, così come è possibile creare un piano di volo tramite la mappa interna, che viene caricato automaticamente nell'fmc. Il mio problema è invece che a random non funziona il settaggio dell'altudine e/o la manetta. L'autoland invece devo dire che è preciso. Comunque leggevo in giro che lo sviluppo è stato rallentato dalla pandemia, quindi il gioco non è ancora al 100%. Aspettiamo con serenità patch correttive
è possibile creare un piano di volo tramite la mappa interna, che viene caricato automaticamente nell'fmc.
Capirai bene che operare in questo modo è totalmente inverosimile e irrealistico.
Nella realtà... in campo genereal aviation la sola pianificazione del piano di volo è un'operazione che prende parecchio tempo ed è parte integrante del volo... mentre nei voli di linea ai piloti viene consegnato un piano di volo "imposto"... ma questo viene esaminato attentamente... confrontato col meteo... adattato alle condizioni di carico... etc etc... ed ovviamente tutto questo viene caricato a mano nell'FMC...
In FS2020 l'FMC incompleto è un problema non solo perché non hai la soddisfazione di inserire tutti i numerini... ma perché poi soprattutto in atterraggio l'aeromobile ignora tutta una serie di informazione e si comporta nel modo assurdo che ho riscontrato...
L'autoland invece devo dire che è preciso.
Si... ma con quali speed ?... discese con ratei da cacciabombardiere ?... SID e STAR che vanno a farsi benedire ?... questa cosa su VATSIM non viene tollerata...
Con la Vapp indicata nell'fmc
Con la Vapp indicata nell'fmc
Non le tiene... il dannato Autothrust si arma a caso in prossimità del punto di touchdown... non esiste sta cosa... l'A320 entra in "Alpha Floor" senza senso...
yume the ronin
27-08-2020, 09:00
ma una mappa dettagliata stile google maps o bing dentro il gioco? con i nomi di tutte le citta ecc...
sta mappa vfr non ti dice nulla xD solo partenza e arrivo e aereoporti viicini....io vorrei una mappa dettagliata politica di tutte le nazioni e citta
sarebbe infinitamente piu comodo rispetto a richiamarla da browser xD
questa è una delle mancanze che avverto di più, insieme ad una dannata mappa mondiale che non sia completamente sgranata e irriconoscibile durante la selezione di partenza/arrivo :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=CkZYbGoGoYo
nei commenti si dice che saranno molti meno giga
questa è una delle mancanze che avverto di più, insieme ad una dannata mappa mondiale che non sia completamente sgranata e irriconoscibile durante la selezione di partenza/arrivo :muro:
Nel volo civile l'obiettivo non è arrivare da A e B... è farlo seguendo vere e proprie corsie invisibili con tanto di limiti di velocità e vincoli verticali (constraints)...
La mappa non serve... dovrebbero togliere quella che c'è... dovrebbero invece aggiungere un bel tablettino virtuale con caricate le mappe aeronautiche...
Si... ma con quali speed ?... discese con ratei da cacciabombardiere ?... SID e STAR che vanno a farsi benedire ?... questa cosa su VATSIM non viene tollerata...
Una volta intercettato l'ILS viene comunque seguito il glide path al millimetro. Cosa vuoi dire con la STAR? La imposti nell'fmc e va ad intercettarla, sbaglio? Per Autothrust si, con TO/GA appena lo disinserisco, sicuramente verrà corretto con la prossima patch
yume the ronin
27-08-2020, 12:26
Nel volo civile l'obiettivo non è arrivare da A e B... è farlo seguendo vere e proprie corsie invisibili con tanto di limiti di velocità e vincoli verticali (constraints)...
La mappa non serve... dovrebbero togliere quella che c'è... dovrebbero invece aggiungere un bel tablettino virtuale con caricate le mappe aeronautiche...
non voglio rientrare nell'argomento perchè ormai ha fatto la muffa, ma mi ci tirate per i capelli che non ho... qui si continua a picchiare sempre sugli stessi punti senza vedere a un metro dal proprio naso e/o infischiandosene
quello che dici sarebbe vero se le aspettative di pubblico per questo gioco fossero la ristrettissima platea di "pro", ma visto che così non è e microsoft ha volontariamente puntato ad ampliare l'utenza... guarda le vendite su steam e prova ad ipotizzare in percentuale quante persone si fanno l'autosimulazione a voce del decollo come fai tu per maggiore immedesimazione.. provate ad ampliare giusto un filo la visione sulle cose su
in più io sono per la possibilità di scelta: se una features nel gioco c'è ed è abilitabile/disabilitabile, posso fare come voglio, se manca mi attacco..
inoltre, ad ulteriore conferma di quello che "il pubblico" chiede, c'è già un primordiale add-on per la mappa: https://www.msfsaddons.org/freeware/plugin-vfrmap
Una volta intercettato l'ILS viene comunque seguito il glide path al millimetro.
LOC e GLIDE agganciati: seguo quelli, ignorando il FD.
L'aereomobile scende... con speed sbagliate... con una configurazione non corretta... e, per quello, sulla pista l'aereo "galleggia" e non tocca mai pulito... come dovrebbe...
Quello che voglio dire è che... si... sulla pista ci arrivi preciso... e l'aereo lo porti comunque a terra... dopodiché nella realtà ti revocherebbero il contratto appena uscito dal finger :D
quello che dici sarebbe vero se le aspettative di pubblico per questo gioco fossero la ristrettissima platea di "pro", ma visto che così non è e microsoft ha volontariamente puntato ad ampliare l'utenza...
Io non capisco perché si da per scontato che un utente che acquista un Flight Simulator non abbia voglia di imparare determinate nozioni reali... invece è il contrario... siccome nessuno le spiega è costretto a volare a cavolo... ed alla lungo questo annoia...
https://www.youtube.com/watch?v=CkZYbGoGoYo
nei commenti si dice che saranno molti meno giga
Mi pare esce domani? Confermate? Anzi rettifica, molti siti dicono oggi
LOC e GLIDE agganciati: seguo quelli, ignorando il FD.
L'aereomobile scende... con speed sbagliate... con una configurazione non corretta... e, per quello, sulla pista l'aereo "galleggia" e non tocca mai pulito... come dovrebbe...
Ma la Flare gliela fai a fare all'autopilot? Con l'A320 una volta presa la mano è dura farlo galleggiare
La mappa non serve... dovrebbero togliere quella che c'è... dovrebbero invece aggiungere un bel tablettino virtuale con caricate le mappe aeronautiche...
Così non lo vendono a più a nessuno. Si capisce che hai un odio viscerale per questo titolo, sei collaboratore per i titoli concorrenti per caso? :mc:
Ma la Flare gliela fai a fare all'autopilot?
Ovviamente NO. Durante l'ultimo tratto di discesa eseguo la landing checklist e, a ridosso del "one thousand", disarmo l'autopilot, mano sullo stick e mano sulla manetta.
Il problema secondo me è l'MCDU semplificato (eufemismo)... l'aereo arriva a ridosso della pista con un assetto sbagliato... con energia extra che non riesce a dissipare... e quando vai di flare l'aereo entra in floating per azzerare questa energia in più...
Questo problema puoi risolverlo ? Si... preso atto di questo bug, puoi prendere i comandi un pò prima e cercare di forzare il giusto assetto... ma facendo così non stai applicando la procedura reale...
Così non lo vendono a più a nessuno. Si capisce che hai un odio viscerale per questo titolo, sei collaboratore per i titoli concorrenti per caso? :mc:
No. Questo titolo il futuro. E' il nuovo standard.
Detto ciò chiunque abbia delle competenze in materia non può non accorgersi che ci sono tante cose che non vanno e che inficiano la simulazione...
Cavolo però quante ne sapete....c'è un tutorial in ITALIANO anche su yt dove spiegano ste cose? Magari anche uno solo su autopilot?
aldo87mi
27-08-2020, 16:52
Ragazzi ho uno strano (non so se chiamarlo) bug: anche se metto Meteo in tempo reale prima di scegliere località di partenza e arrivo, mi dà sempre tempo sereno senza nuvole nel 100% dei casi. Ho provato tantissime località sia in Europa, sia in America, sia in Asia, persino lungo nelle zone piovose tropicali, finanche nella cupa e piovosa Inghilterra. Il meteo resta sempre sereno quando clicco sul pulsante Live con le onde cioè Meteo in tempo reale. L'unico modo per cambiare è settarlo io manualmente e scegliere pioggia, trmpesta o altro...boh non so come risolvere questo problema. Avete idee? :confused:
sidewinder
27-08-2020, 21:33
Cavolo però quante ne sapete....c'è un tutorial in ITALIANO anche su yt dove spiegano ste cose? Magari anche uno solo su autopilot?
Squirrel, ne sta facendo una playlist di tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=QL4q_Tbv0jM&list=PLbphwhPw2JuvwwsD-H3xoxmb4PUbCyZen
Te lo consiglio...
Anche se conosco gia avendo volato con amici su aerei GA veri, mi ha dissipato alcuni dubbio sul funzionamento del Garmin 1000 che era l'unica cosa veramente nuova per me.
Spider-Mans
27-08-2020, 21:33
non voglio rientrare nell'argomento perchè ormai ha fatto la muffa, ma mi ci tirate per i capelli che non ho... qui si continua a picchiare sempre sugli stessi punti senza vedere a un metro dal proprio naso e/o infischiandosene
quello che dici sarebbe vero se le aspettative di pubblico per questo gioco fossero la ristrettissima platea di "pro", ma visto che così non è e microsoft ha volontariamente puntato ad ampliare l'utenza... guarda le vendite su steam e prova ad ipotizzare in percentuale quante persone si fanno l'autosimulazione a voce del decollo come fai tu per maggiore immedesimazione.. provate ad ampliare giusto un filo la visione sulle cose su
in più io sono per la possibilità di scelta: se una features nel gioco c'è ed è abilitabile/disabilitabile, posso fare come voglio, se manca mi attacco..
inoltre, ad ulteriore conferma di quello che "il pubblico" chiede, c'è già un primordiale add-on per la mappa: https://www.msfsaddons.org/freeware/plugin-vfrmap
https://media4.giphy.com/media/l3q2XhfQ8oCkm1Ts4/giphy.gif
DJurassic
28-08-2020, 02:25
Avevate ragione, graficamente sottotono e pieno di difetti.
https://live.staticflickr.com/65535/50276800456_da642a65d9_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50276800456_642bb1f6fe_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50276124253_6171d26800_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50276124253_f27e08c50c_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50276800561_a4abb5e880_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50276800561_6e3c6270e0_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50276123628_1e146134c5_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50276123628_3068896cd1_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50276123908_e0b7681b93_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50276123908_f871c859ae_o.png)
ma andate a cagare :asd:
sertopica
28-08-2020, 04:33
Si certo, prova a guidare l'aereo per strada come fanno tutte le persone normali e poi mi dici quant'e' dettagliato... Niente pedoni, niente traffico automobilistico a parte due scatolette di cartone che si muovono in giro, i palazzi che hanno textures del dopoguerra, e poi, dov'e' il chiosco di hot dogs a NY? Io non l'ho visto... :rolleyes:
Scherzo :asd: :asd:
Avevate ragione, graficamente sottotono e pieno di difetti.
Graficamente è un orgasmo. Una simile resa grafica non esiste neppure nei simulatori professionali utilizzati per addestrare i piloti veri.
Su un PC di fascia alta, in moltissimi casi, quello che vedi a schermo è praticamente uguale a quello che vedresti al di fuori di un aereo reale in quel medesimo punto del globo.
Ciò però non toglie che, ad oggi, questo prodotto abbia profonde ed OGGETTIVE lacune in termini simulativi... e la giustificazione che è rivolto ad un pubblico più ampio per me non regge... anzi, appunto per quello, questo titolo dovrebbe avere una sorta di funzione divulgativa e didattica... che non ha minimamente...
Aviatore_Gilles
28-08-2020, 07:46
C'è da dire che il prodotto è appena uscito e probabilmente ci farà compagnia per i prossimi 10 anni, sarà sicuramente aggiornato e arricchito.
Microsoft non poteva lanciare un prodotto di nicchia, avrebbe venduto poco. Così facendo invece ha allargato la platea e nel tempo rilascerà aggiornamenti che faranno felici tutti.
Spider-Mans
28-08-2020, 08:49
C'è da dire che il prodotto è appena uscito e probabilmente ci farà compagnia per i prossimi 10 anni, sarà sicuramente aggiornato e arricchito.
Microsoft non poteva lanciare un prodotto di nicchia, avrebbe venduto poco. Così facendo invece ha allargato la platea e nel tempo rilascerà aggiornamenti che faranno felici tutti.
perfetto
puo solo migliorare...in aspetti dove ad oggi pecca...ma gia ora visivamente ad altezza aereo...e non a gta game..il gioco è impressionante
Ma l'update esce oggi vero?
Ma l'update esce oggi vero?
Si.
E' però solo un update tecnico finalizzato a risolvere i problemi che molti utenti hanno nello scaricarlo ed i problemi di connessione a VATSIM.
Aviatore_Gilles
28-08-2020, 09:14
Ragazzi, una domanda.
Che sistema posso usare per la visuale libera? tipo un trackir, ci sono altre alternative?
Rinnovo la domanda, c'è un alternativa a trackir? senza andare verso oculus rift
Si.
E' però solo un update tecnico finalizzato a risolvere i problemi che molti utenti hanno nello scaricarlo ed i problemi di connessione a VATSIM.
ok grazie, speravo in qualcosa di più corposo....spero almeno mettano una cosa che potrebbero implementarla in 5 minuti, i segni di spunta sulle missioni/atterraggi completate. Facendole in ordine sparso non ricordo più quale ho completato.
comunque ho ordinato altri 2 banchi per raggiungere i 32 gb, ho visto che in certi punti, aeroporti e città grandi, raggiunge anche i 25gb di consumo RAM e dicono che sia più smooth in quelle occasioni rispetto ai 16 gb. vi farò sapere
yume the ronin
28-08-2020, 10:00
Rinnovo la domanda, c'è un alternativa a trackir? senza andare verso oculus rift
prova a dare un'occhiata a questo: https://www.pcgamesn.com/microsoft-flight-simulator/head-tracking-app
Kingdemon
28-08-2020, 10:10
In download :)
Con il pad della 360 o quello di steam si riesce a giocare decentemente?
In download :)
Con il pad della 360 o quello di steam si riesce a giocare decentemente?
Io indeciso tra questi due semplici:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-hotas-x
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-stick-x
Il primo con manetta, e' proprio indispensabile?
Il secondo ha tipo un cursore
DJurassic
28-08-2020, 10:37
Si certo, prova a guidare l'aereo per strada come fanno tutte le persone normali e poi mi dici quant'e' dettagliato... Niente pedoni, niente traffico automobilistico a parte due scatolette di cartone che si muovono in giro, i palazzi che hanno textures del dopoguerra, e poi, dov'e' il chiosco di hot dogs a NY? Io non l'ho visto... :rolleyes:
Scherzo :asd: :asd:
:sbonk:
Ti dirò, io lo sapevo che era bello bello questo FS (lo seguo da quando è stato annunciato) ma cavolo è riuscito lo stesso a stupirmi. Una roba così non l'avevo mai vista. Lascia a bocca aperta!
Poi credo che ostinarsi a volare a bassissima quota scovando i difetti che inevitabilmente sono presenti in questo gioco è un po' come chi si accuccia sopra una texture sgranata in un fps scoprendo che zoomando con l'arma non è in hires. :asd:
Aviatore_Gilles
28-08-2020, 10:50
prova a dare un'occhiata a questo: https://www.pcgamesn.com/microsoft-flight-simulator/head-tracking-app
Non ho apple, le uniche mele a casa sono le golden delicius :asd:
Voi usate qualcosa?
Voi dite che questo gioco è fatto per una larga fetta di pubblico.
Io... con l'A320... che è la roba fatta meno peggio... ho ENORMI difficoltà a volare...
Devo inventarmi delle nuove procedure, mai viste, per bypassare la stupidità del sistema...
Neofreedom
28-08-2020, 11:13
A me intanto non parte il download della patch. Nel gioco sotto contenuti mi dice che è sempre di 79 GB e riavvia gioco per far partire il download. Sia ravviandolo sia sul microsoft store sotto download aggiornamenti sia usando l'app beta xbox pc nada.
Vabbè attendo
:)
Kingdemon
28-08-2020, 11:20
Condivido un problemino e la soluzione che me lo ha risolto:
mi si è chiusa ed interrotta l'installazione e dall'app xbox non me la faceva ripartire.
Ho provato a disinstallare ma poi quando cliccavo su installa nell'app dava errore nel download del componente aggiuntivo "Digital Ownership".
Ho risolto facendo partire l'installazione direttamente dal Microsoft Store :read:
Io non vedo nessuna patch ancora
Neofreedom
28-08-2020, 11:31
Condivido un problemino e la soluzione che me lo ha risolto:
mi si è chiusa ed interrotta l'installazione e dall'app xbox non me la faceva ripartire.
Ho provato a disinstallare ma poi quando cliccavo su installa nell'app dava errore nel download del componente aggiuntivo "Digital Ownership".
Ho risolto facendo partire l'installazione direttamente dal Microsoft Store :read:
Eh anche dal microsoft store nun me parte il download anzi dice che tutto è aggiornato :D
Vabbè intanto vedo com'è sto Westland 3 nel game pass.
Spider-Mans
28-08-2020, 11:32
In download :)
Con il pad della 360 o quello di steam si riesce a giocare decentemente?
si
io gioco col ds3
Kingdemon
28-08-2020, 12:12
Io indeciso tra questi due semplici:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-hotas-x
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tflight-stick-x
Il primo con manetta, e' proprio indispensabile?
Il secondo ha tipo un cursore
Ne so meno di zero in fatto di hotas o simili.. vediamo se qualcuno di ferrato ti da un consiglio.
si
io gioco col ds3
Buono.. e riesci bene?
Eh anche dal microsoft store nun me parte il download anzi dice che tutto è aggiornato :D
Vabbè intanto vedo com'è sto Westland 3 nel game pass.
Non so se sia comprensivo di ultima patch al momento mi da 91,36 Gb
Neofreedom
28-08-2020, 13:06
A me da 97,5 GB per ora installati.
Vabbè attendiamo :)
Kingdemon
28-08-2020, 13:15
A me da 97,5 GB per ora installati.
Vabbè attendiamo :)
Appena finisce il download ti dico quanto effettivamente occupa su disco ;)
Neofreedom
28-08-2020, 13:39
Ma che cavolo non è giusto ! :D Ma stai scaricando il gioco base o la sola patch?
:)
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-08-2020, 13:47
per chi ha win10 2004,
segnalo che impostando come ho fatto io... da impostazioni --->giochi-->xbox game bar e scendendo sotto si accede a impostazioni grafiche..selezionate .exe del gioco..mettete prestazioni elevate,riavviate windows..
dovresti notare qualche miglioramento...magari non a tutti.
io ho notato che la mia CPU è limited,(la gpu quasi dorme)...e vado al 100% sopra los angeles...e che stavo sulla costa...a 3mila piedi.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/immagi10.jpg
Kingdemon
28-08-2020, 14:39
Ma che cavolo non è giusto ! :D Ma stai scaricando il gioco base o la sola patch?
:)
Ho scaricato il gioco intero.. stasera lo provo.
Non riesco a dirti la grandezza della cartella perchè mi da solo circa 1 Gb :stordita: ma guardando lo spazio disponibile sul disco prima e dopo l'installazione sono circa 104 Gb.
La versione del gioco comunque è la 1.7.12.0
In base all'hardware mi ha consigliato qualità media :eek:
Misà che la patch non esce oggi, su un sito dicono la prossima settimana. Anche il sito ufficiale dice entro sette giorni da ieri.
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-08-2020, 16:15
sempre altre notizie sulla % bassa di gpu Nvidia usata, provare a mettere i driver 451.67 la gpu sale intorno al 90% fps piu alti e stabili.
da testare.
FrancoBit
28-08-2020, 16:17
Certo che un tastino x levare quella musichetta da hall dell'hotel durante l'installazione interminabile non sarebbe male eh
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
sempre altre notizie sulla % bassa di gpu Nvidia usata, provare a mettere i driver 451.67 la gpu sale intorno al 90% fps piu alti e stabili.
da testare.
Io ho GPU Nvidia e mi sta sempre al 99% fisso, semmai e la CPU che sta sul 40-50%. Ho provato anche la stringa affinity mask ma non cambia na virgola.
FrancoBit
28-08-2020, 16:32
Certo che un tastino x levare quella musichetta da hall dell'hotel durante l'installazione interminabile non sarebbe male eh
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkTrovato nel mixer audio grazie al cielo
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
DJurassic
28-08-2020, 16:48
Ebbeni si, ho spaccato il PC :sofico:
https://live.staticflickr.com/65535/50278359597_3aa6b330fb_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50278359597_19b2e8ea12_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50277527818_ba76a83e60_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50277527818_24dd5230ba_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50278050608_1e71ed4bb6_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50278050608_a78b09bb0d_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50278892327_d37b05713e_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50278892327_ddf0b926e9_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50278891007_c1e95aee40_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50278891007_45c0de5f8d_o.png)
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-08-2020, 17:22
mi spiace,ne comprerai un'altro :D
(ottimi screen)
come tutti sappiamo le mappe bing fanno pena,il fatto è che sono obsolete e di molto,ma mappare tutto il mondo di nuovo costa moltissimi soldi. quindi se mai si potra in futuro modificare ed usare mappa google(non so boh manco se potra' essere una cosa legale) allora sara un bel gioco.
il mio campo sportivo del mio paese è un gigante capannone(finestre e porte incluse) per sto cavolo di simulatore... :muro:
tornando al discorso gpu a me non sta mai al 99% sono CPU limited ma questo lo so ho una baracca di intel 6gen che se torno indietro quei 40euro in piu per il "K" li LANCIAVO al tizio altro che fare il tirchione :C
con i driver vecchi la gpu è piu' alta lho notato stessa ora stessa citta stesso clima stesso aereo.
10-20% in piu prima 71-78% ora 79-90%
lo so non sono identichissime.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/micros11.jpg
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/micros10.jpg
DJurassic
28-08-2020, 17:50
mi spiace,ne comprerai un'altro :D
(ottimi screen)
come tutti sappiamo le mappe bing fanno pena,il fatto è che sono obsolete e di molto,ma mappare tutto il mondo di nuovo costa moltissimi soldi. quindi se mai si potra in futuro modificare ed usare mappa google(non so boh manco se potra' essere una cosa legale) allora sara un bel gioco.
Ma la mappa di Google cosa? Se vai su Google Earth la differenza con FS è imbarazzante e per di più la maggior parte degli edifici che qui sono in 3D su google sono una texture spalmata esattamente come su Bing. Non vedo proprio il motivo di certe lamentele.
Del campetto sportivo del tuo paese al resto del mondo frega ben poco. Paragonato all'immensità dell'intero globo è uno sputo insignificante, fattene una ragione.
yume the ronin
28-08-2020, 17:58
Ebbeni si, ho spaccato il PC :sofico:
....
veramente fichi, cosa usi per fare gli screenshots? cambi la risoluzione in gioco usando il dsr o fa tutto il software di acquisizione?
lo strumento di cattura nvidia direi che non funziona allo stato attuale
https://live.staticflickr.com/65535/50278302253_05128c68ec_h.jpg (https://flic.kr/p/2jAVrAe)[/url]
https://live.staticflickr.com/65535/50278990156_c2d42c7ce8_h.jpg (https://flic.kr/p/2jAVrAe)[url=https://flic.kr/p/2jAYY5C]
DJurassic
28-08-2020, 18:13
veramente fichi, cosa usi per fare gli screenshots? cambi la risoluzione in gioco usando il dsr o fa tutto il software di acquisizione?
DSR regolato da NVCP fino a 4.00x così da avere max 6880x2880 selezionabile dal gioco. Lo utilizzo solo per fare gli ss perchè il frame rate durante le sequenze sopra Tokyo non arrivava alla doppia cifra :asd:
yume the ronin
28-08-2020, 18:22
DSR regolato da NVCP fino a 4.00x così da avere max 6880x2880 selezionabile dal gioco. Lo utilizzo solo per fare gli ss perchè il frame rate durante le sequenze sopra Tokyo non arrivava alla doppia cifra :asd:
ma lo screen lo fai poi da nvcp? mi sembra che me li sgrani parecchio facendoli da li
DJurassic
28-08-2020, 18:26
ma lo screen lo fai poi da nvcp? mi sembra che me li sgrani parecchio facendoli da li
Catturo gli ss direttamente tramite Msi AB come sempre.
Catturo gli ss direttamente tramite Msi AB come sempre.
cavoli, fichi sti ss.
Il meteo è impostato in tempo reale o predefinito da te?
FrancoBit
28-08-2020, 19:05
Io lo trovo una LIBIDINE! Godo proprio raga, una figata stratisferica che deve fondere la mia vetusta 2080s. Che meraviglia
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
sertopica
28-08-2020, 19:15
:sbonk:
Ti dirò, io lo sapevo che era bello bello questo FS (lo seguo da quando è stato annunciato) ma cavolo è riuscito lo stesso a stupirmi. Una roba così non l'avevo mai vista. Lascia a bocca aperta!
Poi credo che ostinarsi a volare a bassissima quota scovando i difetti che inevitabilmente sono presenti in questo gioco è un po' come chi si accuccia sopra una texture sgranata in un fps scoprendo che zoomando con l'arma non è in hires. :asd:
Sono tentato dall'acquisto col pass ma temo che poi lo abbandonero' per noia dopo poco tempo. Non so quanto potrebbe durare un "gioco" del genere sul mio PC...
DJurassic
28-08-2020, 19:35
Sono tentato dall'acquisto col pass ma temo che poi lo abbandonero' per noia dopo poco tempo. Non so quanto potrebbe durare un "gioco" del genere sul mio PC...
Per me è molto rilassante come gioco e affascina come pochi titoli proprio per la libertà che viene data al giocatore. Non sono un esperto della simulazione e infatti gioco con alcuni aiuti attivi e un realismo non troppo estremo. Se dovessi dire se è divertente non saprei rispondere ma forse sarei propenso per il no. Diversamente è un gioco che stupisce e a tratti emoziona come solo il volo sà fare. La tecnologia che risiede dietro a questo titolo poi è per me davvero tanta roba che dovevo assolutamente provarla in prima persona e in ogni caso sono pienamente soddisfatto della scelta fatta, anche perchè la standard praticamente non l'ho pagata avendo il pass da diverso tempo. Se poi si vuole frustare a morte il proprio sistema questo è davvero il nuovo Crysis della next gen.
Ah, non appena il gioco riceverà l'addon per il VR credo che prenderò anche il visore perchè deve essere uno sballo totale vissuto in realtà virtuale. Magari chiederò a moglie e figli di scuotermi la sedia di tanto in tanto in modo da simulare i vuoti d'aria mentre gioco :asd:
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-08-2020, 23:01
Ma la mappa di Google cosa? Se vai su Google Earth la differenza con FS è imbarazzante e per di più la maggior parte degli edifici che qui sono in 3D su google sono una texture spalmata esattamente come su Bing. Non vedo proprio il motivo di certe lamentele.
Del campetto sportivo del tuo paese al resto del mondo frega ben poco. Paragonato all'immensità dell'intero globo è uno sputo insignificante, fattene una ragione.
Guarda sinceramente ho solo racchiuso una delle tante vicende (in questo caso la mia)di persone che si lamentano in Texas esempio..ma mi basta prendere un aereo e puntare su alcune isole che sicuramente sarebbero fighissime da sorvolare...ma sono in bassissima risoluzione...anche esempio NY i palazzi ricostruiti c'è il riflesso delle auto.. seppur sgranato non è bello da vedere...certi ponti sono dighe..
Non dico che non mi piace anzi è figo poter partire dall'aeroporto dove lavoro tutti i giorni :D.
Molto bello sorvolare le nuvole e arrivare sopra dove c'è il sole ..
Impazzire in una tempesta.
Oggi accendo vedo nuvole con pioggia a metà lago di Garda...subito non ciò pensato ma era il meteo live...poi dico alla morosa mi sa che tra poco viene su il diluvio...ma figurati dice lei...c'è il sole...sì sì sole durato giusto altri 20 minuti... :D io che partivo da un campo volo dietro a Garda mi alzo e trovo nuvoloni pesanti..:) che figo
Guarda qualche aggiustamento al frame rate in aeroporto..poi un po' più definite certe città. E quel freezer che varia dai 2 ai 10 15 secondi che a random fa appena ti alzi dall'aeroporto o fuori bruscamente.... inspiegabile....
Quindi niente ecco tutto.
DJurassic
28-08-2020, 23:34
Guarda sinceramente ho solo racchiuso una delle tante vicende (in questo caso la mia)di persone che si lamentano in Texas esempio..ma mi basta prendere un aereo e puntare su alcune isole che sicuramente sarebbero fighissime da sorvolare...ma sono in bassissima risoluzione...anche esempio NY i palazzi ricostruiti c'è il riflesso delle auto.. seppur sgranato non è bello da vedere...certi ponti sono dighe..
Non dico che non mi piace anzi è figo poter partire dall'aeroporto dove lavoro tutti i giorni :D.
Molto bello sorvolare le nuvole e arrivare sopra dove c'è il sole ..
Impazzire in una tempesta.
Oggi accendo vedo nuvole con pioggia a metà lago di Garda...subito non ciò pensato ma era il meteo live...poi dico alla morosa mi sa che tra poco viene su il diluvio...ma figurati dice lei...c'è il sole...sì sì sole durato giusto altri 20 minuti... :D io che partivo da un campo volo dietro a Garda mi alzo e trovo nuvoloni pesanti..:) che figo
Guarda qualche aggiustamento al frame rate in aeroporto..poi un po' più definite certe città. E quel freezer che varia dai 2 ai 10 15 secondi che a random fa appena ti alzi dall'aeroporto o fuori bruscamente.... inspiegabile....
Quindi niente ecco tutto.
Come ho già detto tante altre volte, questo è un gioco che è destinato a durare minimo 7 anni (per non dire un decennio) e che sarà ampiamente migliorato in ogni aspetto incluso quello relativo alle mappe. Un update in tal senso è previsto a breve. Prendetelo per quello che è per ora, e cioè un bellissimo simulatore di volo con una grafica pazzesca, e vedrete che le correzioni arriveranno così come le aggiunte. Non potevano rimandare il gioco all'infinito perchè ci sono persone che si lamentano che i riflessi sui vetri degli edifici di NYC sono sgranati...anche solo puntare il dito per certe sottigliezze visto la mole di roba presente è palesemente ridicolo. Eddai su, possibile non ve ne rendiate conto?
Io dico solo che la base di partenza è di per sè ottima e a conti fatti ha ampiamente superato le mie aspettative. Col tempo non potrà che migliorare, come resa, come simulazione, come ottimizzazione, come tutto. Nel frattempo prendete confidenza col gioco e godete di quello che ha da offire, mettendo certe vostre pretese dentro un cassetto bello profondo e scongiurando il rischio di rimanere degli inguaribili delusi.
Quando imposto un piano di volo con più tappe (dove ogni tappa è un aeroporto), come faccio a vedere se avrò carburante a sufficienza per raggiungere ogni tappa? Nella descrizione delll'aereo mi pare di aver visto l'autonomia, per esempio il cessna dovrebbe essere 415 ml, poi però come faccio a sapere quante miglia sono tra una tappa e l'altra?
Seconda domanda, in ogni aeroporto, anche quelli piccoli senza torre di controllo, si può fare rifornimento?
DJurassic
29-08-2020, 01:58
Everest
https://live.staticflickr.com/65535/50280396232_d176bcae4c_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50280396232_3c23ce0ac2_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50279553038_3fdc584dff_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50279553038_51df4298e2_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50280395592_140e60b8af_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50280395592_4307281564_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50280235956_98ae94557a_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50280235956_7b5a265db0_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50279552653_7b8acb5404_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50279552653_e03cba6bc6_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50280236111_04f98decf7_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50280236111_0e558451e0_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50280236351_85555c5388_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50280236351_23b7355fdc_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50280396062_0bf5b7d8de_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50280396062_fbbb78193a_o.png)
sertopica
29-08-2020, 04:50
Per me è molto rilassante come gioco e affascina come pochi titoli proprio per la libertà che viene data al giocatore. Non sono un esperto della simulazione e infatti gioco con alcuni aiuti attivi e un realismo non troppo estremo. Se dovessi dire se è divertente non saprei rispondere ma forse sarei propenso per il no. Diversamente è un gioco che stupisce e a tratti emoziona come solo il volo sà fare. La tecnologia che risiede dietro a questo titolo poi è per me davvero tanta roba che dovevo assolutamente provarla in prima persona e in ogni caso sono pienamente soddisfatto della scelta fatta, anche perchè la standard praticamente non l'ho pagata avendo il pass da diverso tempo. Se poi si vuole frustare a morte il proprio sistema questo è davvero il nuovo Crysis della next gen.
Forse aspetto il prossimo upgrade del pc e lo provo. Il mio 6700k+1080ti e' al limite (soprattutto la CPU). Grazie per i tuoi resoconti dettagliati, sono sempre molto apprezzati. :D
Ah, non appena il gioco riceverà l'addon per il VR credo che prenderò anche il visore perchè deve essere uno sballo totale vissuto in realtà virtuale. Magari chiederò a moglie e figli di scuotermi la sedia di tanto in tanto in modo da simulare i vuoti d'aria mentre gioco :asd:
:sbonk:
Forse aspetto il prossimo upgrade del pc e lo provo. Il mio 6700k+1080ti e' al limite (soprattutto la CPU). Grazie per i tuoi resoconti dettagliati, sono sempre molto apprezzati. :D
:sbonk:
Dai che non è assolutamente al limite, io ho 60 o più fps nel 90% del mondo, 55-60 fps a NY, 40 fps in partenza dall'aeroporto o'hare di chicago, e non ho una Ti come te, la cpu è un pò meglio ma quella mi lavora al 40-50%, quindi penso anche la tua vada bene
Anche voi avete riscontrato fps drop sugli aerei di linea, ma anche jet in generale, rispetto ai piccoli, tipo cessna?
Ho scaricato il gioco intero.. stasera lo provo.
Non riesco a dirti la grandezza della cartella perchè mi da solo circa 1 Gb :stordita: ma guardando lo spazio disponibile sul disco prima e dopo l'installazione sono circa 104 Gb.
La versione del gioco comunque è la 1.7.12.0
In base all'hardware mi ha consigliato qualità media :eek:
Scusa, dove si vede la versione del gioco?
Kingdemon
29-08-2020, 09:58
Scusa, dove si vede la versione del gioco?
Dal menu' principale clicca sul tuo nome/avatar in alto a destra
Il gioco l ho comprato direttamente dallo store Microsoft. Ma ogni volta che disinstallo il gioco per installarlo di nuovo va scaricato nuovamente? Con la mia linea impiego circa 9h
Demolition_Man
29-08-2020, 10:14
Anche voi avete riscontrato fps drop sugli aerei di linea, ma anche jet in generale, rispetto ai piccoli, tipo cessna?
Assolutamente sì. Il drop è dovuto al calo della GPU che sui liners passa a lavorare a non più del 60%. Al contrario sui velivoli ad elica lavora quasi al 100%.
Credo sia un problema di ottimizzazione del software e non di driver. Ho provato ad installare i driver Nvidia 451.67 (ho una 1080Ti) come suggerito un paio di pagine dietro ma non è cambiato nulla.
Fantomatico
29-08-2020, 10:59
Mi sembra di aver visto sia in DX11... immagino per il fatto che sia stato in sviluppo già da diversi anni. In DX12 avrebbe reso molto meglio sull'hardware attuale...
DJurassic
29-08-2020, 11:46
Dai che non è assolutamente al limite, io ho 60 o più fps nel 90% del mondo, 55-60 fps a NY, 40 fps in partenza dall'aeroporto o'hare di chicago, e non ho una Ti come te, la cpu è un pò meglio ma quella mi lavora al 40-50%, quindi penso anche la tua vada bene
Giochi a dettagli medio bassi quindi?
Giochi a dettagli medio bassi quindi?
Assolutamente no. Preset Molto alti e tre voci su ultra, dettagli terreni, edifici e texture.
Se vuoi a pag 10 avevo postato degli ss, con quei dettagli, presi sopra ny e roma, dove il carico è cmq pesante. Poi ovviamente in zone rurali faccio anche di più, diciamo 70, 80 fps.
Il tutto ovviamente col cessna, con gli airliner gli fps calano
DJurassic
29-08-2020, 12:21
Assolutamente no. Preset Molto alti e tre voci su ultra, dettagli terreni, edifici e texture.
Se vuoi a pag 10 avevo postato degli ss, con quei dettagli, presi sopra ny e roma, dove il carico è cmq pesante. Poi ovviamente in zone rurali faccio anche di più, diciamo 70, 80 fps.
Il tutto ovviamente col cessna, con gli airliner gli fps calano
Sei in fullhd allora, altrimenti non si spiega. Io con una 1080Ti se gioco con preset Ultra i 60fps non li vedo nemmeno col binocolo, ma nemmeno i 50...e nemmeno i 40 in città. La media è 25-40fps a 3440x1440. Ho pure la tua stessa Cpu con OC @5Ghz (anzi no, il mio è un 8700K quindi pure meglio).
Sei in fullhd allora, altrimenti non si spiega. Io con una 1080Ti se gioco con preset Ultra i 60fps non li vedo nemmeno col binocolo, ma nemmeno i 50...e nemmeno i 40 in città. La media è 25-40fps a 3440x1440. Ho pure la tua stessa Cpu con OC @5Ghz.
Si fhd, in firma c'è pure il monitor. E mi va bene così, volare a 60 fps sopra ny è da brividi.
Cmq col g sync anche se vado a 50 o 40 tipo negli aeroporti restituisce sempre una buona fluidità. Grazie a chi me l'aveva consigliato, m'è cambiata la vita videoludica
DJurassic
29-08-2020, 12:37
Si fhd, in firma c'è pure il monitor. E mi va bene così, volare a 60 fps sopra ny è da brividi.
Cmq col g sync anche se vado a 50 o 40 tipo negli aeroporti restituisce sempre una buona fluidità. Grazie a chi me l'aveva consigliato, m'è cambiata la vita videoludica
Ce l'ho anche io il Gsync e confermo che è un game changer assoluto. Ma io ho un PG348q e a 3440x1440 la differenza è abissale con il tuo fullhd, sia in termini di resa che in termini di frame rate.
Aspettiamo la 3080 và :asd:
Ce l'ho anche io il Gsync e confermo che è un game changer assoluto. Ma io ho un PG348q e a 3440x1440 la differenza è abissale con il tuo fullhd, sia in termini di resa che in termini di frame rate.
Aspettiamo la 3080 và :asd:
E va bè, non si può sempre avere la botte piena e la moglie ubriaca, io prediligo gli fps. Più avanti vedremo.;)
DJurassic
29-08-2020, 12:42
E va bè, non si può sempre avere la botte piena e la moglie ubriaca, io prediligo gli fps. Più avanti vedremo.;)
In FS al contrario io prediligo la qualità, che di fare 60fps in un simulatore come questo frega poco. De gustibus :)
Per questo tipo di voli ti consiglio di ignorare completamente cartina e registro di volo in-game.
Io ti consiglio di pianificare e seguire il volo con SkyDemon su tablet... è una app gratuita per 30 giorni e la trial è legata solamente ad un indirizzo mail ;)
Per la navigazione ti serve rotta, velocità e tempo... poi guardi fuori e cerchi riscontri nel paesaggio... eventualmente ti puoi aiutare anche coi VOR quando sono disponibili...
Con SkyDemon puoi anche simulare la cosa rispettando gli spazi di volo reali... per dare un minimo di verosimiglianza alla gita...
Sì, sembra ben fatto, ho visto diversi video dove lo usano con fs2020. Il problema è che è gratis per 30 gg, ma poi? Sono 150 euro aal'anno. Troppo per un gioco. Installarlo per 30 gg sapendo che poi tanto non lo rinnoverei che senso avrebbe? Di farmi mille email non mi va....cmc grazie dell'info
Cmq guardate che la community si è già attivata ed esistono molte mod per il gioco, alcune implementano anche una mappa molto dettagliata con nomi strade ecc... basta cercarle su google. Io ho scaricato un paio di livree davvero fighe :D
Cmq guardate che la community si è già attivata ed esistono molte mod per il gioco, alcune implementano anche una mappa molto dettagliata con nomi strade ecc... basta cercarle su google. Io ho scaricato un paio di livree davvero fighe :D
Ma dopo ci potrebbero essere dei problemi a "implementarle" abusivamente nel gioco? Sia di natura tecnica, tipo crash.... che di natura legale, tipo ban....?
Io non ho ancora capito come funziona l'editor interno del piano di volo.
Volendo fare volo a vista, per ora a quello strumentale ci sto lontano, si può fare un piano di volo da A a B con tappe intermedie? Per tappe non intendo solo waypoints da sorvolare, quello l'ho provato si può fare, ma proprio soste per rifornire l'aereo, scali. Tipo volessi fare NY-LAX col cessna vado col mouse sopra l'aeroporto di NY e clicco "PARTENZA DA", poi sposto il mouse sopra Los Angeles e clicco "ARRIVO A". Poi, se volessi inserire una tappa intermedia per far scalo, passo col mouse sopra un aeroporto a metà strada (ovviamente è solo un esempio, col cessna sarei fuori range cmq) ma come opzioni mi da solamente:
- PARTENZA DA: se lo clicco mi toglie la partenza precedentemente stabilita (NY)
- ARRIVO A: come sopra, mi toglie la destinazione precedentemente stabilita, in questo caso LAX;
- AGGIUNGI: me lo aggiunge come waypoint intermedio, ma solo da sorvolare, non come scalo.
Ora, in quest'ultimo caso, so che invece che sorvolarlo ci devo atterrare, ma il problema sorge in fase di pianificazione del volo. Le tappe contrassegnate dopo aver cliccato AGGIUNGI non fanno apparire il cerchio bianco in sovrimpressione sulla mappa, che ti fa vedere il raggio d'azione dell'aereo (relativo all'autonomia dello stesso) che è fondamentale. Altrimenti come si fa a capire se una tappa o scalo è posizionata oltre il raggio d'azione (autonomia) dell'aereo? Il cerchio bianco te lo mostra solo quando clicchi PARTENZA DA sopra un aeroporto. E' vero che nelle schede tecniche degli aerei è indicata l'autonomia in NM e che sulla mappa c'è una mine legenda con la scala, ma non c'è nessuno strumento per misurare la distanza da tappa a tappa, ma ti dice solo la distanza totale del volo. Spero di essere stato quantomeno comprensibile.
jepessen
29-08-2020, 13:41
Ragazzi, mi sa che per ora rinuncio.. Ho comprato al day one perche' avevo una scimmia immane, e mi piace tantissimo ma semplicemente non sono soddisfatto con il mio hardware. Mi tocchera' metterlo nel cassetto ed aspettare la tredicesima a fine anno per potermi fare un computer decente (cosa che avevo comunque intenzione di fare, non pensate che lo faccia solo per MFS, non sono ancora a quei livelli).
Ne approfittero' per studiare l'SDK, non sia mai che si riesca a fare un plugin per una modalita' carriera per chi trova noioso solamente il volo libero...
Ragazzi, mi sa che per ora rinuncio.. Ho comprato al day one perche' avevo una scimmia immane, e mi piace tantissimo ma semplicemente non sono soddisfatto con il mio hardware. Mi tocchera' metterlo nel cassetto ed aspettare la tredicesima a fine anno per potermi fare un computer decente (cosa che avevo comunque intenzione di fare, non pensate che lo faccia solo per MFS, non sono ancora a quei livelli).
Ne approfittero' per studiare l'SDK, non sia mai che si riesca a fare un plugin per una modalita' carriera per chi trova noioso solamente il volo libero...
Ok, grazie se riesci a tirar fuori qualcosa, per ora io sto facendo l'escursione naturalistica, che considero una mini carriera.
DJurassic
29-08-2020, 14:00
Cmq guardate che la community si è già attivata ed esistono molte mod per il gioco, alcune implementano anche una mappa molto dettagliata con nomi strade ecc... basta cercarle su google. Io ho scaricato un paio di livree davvero fighe :D
Linka pure, sono quelle di Nexus per caso?
Sì, sembra ben fatto, ho visto diversi video dove lo usano con fs2020. Il problema è che è gratis per 30 gg, ma poi? Sono 150 euro aal'anno. Troppo per un gioco. Installarlo per 30 gg sapendo che poi tanto non lo rinnoverei che senso avrebbe? Di farmi mille email non mi va....cmc grazie dell'info
Prova Skyvector... totalmente gratis...
Su Vatsim è in corso un "evento".
Fatto un breve volo col 737 in XPlane... con le vere checklist del 737... ragazzi, è altro pianeta...
Per il momento questo FS2020 lo lascio così... un domani vedremo... tanto ci ho speso 1 euro...
Linka pure, sono quelle di Nexus per caso?
https://www.msfsaddons.org/freeware/plugin-vfrmap
Ecco a te
Kingdemon
29-08-2020, 17:31
Video carino di comparazione tra realtà e FS: Flight Simulator VS Reality | Graphics Comparison | 4K Ultra (https://www.youtube.com/watch?v=9ma4pKMHs8Q)
https://www.msfsaddons.org/freeware/plugin-vfrmap
Ecco a te
Quindi utilizzando questo, diciamo plugin, avrei una mappa dettagliata e il triangolino (il mio aereo) che segue in tempo reale gli spostamenti?
Se così fosse, non è che poi andrebbe in conflitto quando si gioca a modalità escursione naturalistica dove la sfida sta proprio nel fatto che hai a disposizione la mappa ma nessun gps che tenga conto della tua posizione e devi orientarti a vista?
Cmq grazie della segnalazione
Prova Skyvector... totalmente gratis...
Do un'occhiata grazie
Do un'occhiata grazie
Su SkyVector puoi selezionare i layer sia per il VFR che per l'IFR. L'IFR è perfetto, tipo Navigraph, eccetto che non leggi le constraint sulle aerovie... per quello su ENAV, previa registrazione gratuita, puoi scaricare tutte le mappe che includono velocità e quote imposte... da ENAV puoi prendere anche le transition...
Quindi puoi pianificare la rotta su skyvector e poi inserire solo le limitazioni prese dalle carte ENAV... ed hai già tutta la rotta da inserire nell'FMC...
Questo se la rotta vuoi costruirtela manualmente...
Altro sito gratuito, molto realistico, per i voli di linea, è SimBrief... li praticamente scarichi un documento automatico che è uguale a quello che ricevono i piloti di linea prima di un volo... addirittura ti include i METAR ed i TAF reali del giorno...
Peccato poi che FS2020 ti permetta di inserire solo alcune di informazioni... assetti... pesi... tutto allegramente a caso... ma vabbeh...
DJurassic
30-08-2020, 03:16
Sopra i cieli di Mosca :O
https://live.staticflickr.com/65535/50284382336_4505f127aa_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50284382336_9c5ae1668e_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50283702673_9e7f00dc57_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50283702673_b38ca9dbee_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50284537217_016f677472_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50284537217_6be7d011cf_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50284382586_c3647ef993_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50284382586_cfa7af13d1_o.png)
Bellissimi! Senza che cerco, qual è il tasto per mettere la telecamera sui posti dei passeggeri vicino l'ala?
DJurassic
30-08-2020, 11:31
Bellissimi! Senza che cerco, qual è il tasto per mettere la telecamera sui posti dei passeggeri vicino l'ala?
E' una delle ultime selezionabili dal pannello Telecamera Fissa in modalità Drone.
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-08-2020, 12:19
senza video iniziali...
microsoft store:
You simply need to create a new desktop shortcut containing the following command - it will launch the program without any of the videos:
cmd.exe /C start shell:AppsFolder\Microsoft.FlightSimulator_8wekyb3d8bbwe!App -FastLaunch
Steam
Right-click on the game title under the Library in Steam and select Properties.
Under the General tab click the Set launch options… button. Enter the following : ‘-FastLaunch’ (without the quotes)
Close the game’s Properties window and launch the game.
Devo dire che i Caraibi Londra e Miami fatti bene...
https://live.staticflickr.com/65535/50284264057_40d5933cae_b.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/50285417186_e18ca861a5_b.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/50283429433_c398c1bdcd_b.jpg
yume the ronin
30-08-2020, 13:27
...
...
screen fichissimi, ve le do io qualche "quest" :D
vorrei un servizio fotografico aereo di:
1- fujiyama e campagna limitrofa
2- lago di como
3- highlands scozzesi
al mio via scatenate l'inferno....... via! :sofico:
senza video iniziali...
microsoft store:
You simply need to create a new desktop shortcut containing the following command - it will launch the program without any of the videos:
cmd.exe /C start shell:AppsFolder\Microsoft.FlightSimulator_8wekyb3d8bbwe!App -FastLaunch
Steam
Right-click on the game title under the Library in Steam and select Properties.
Under the General tab click the Set launch options… button. Enter the following : ‘-FastLaunch’ (without the quotes)
Close the game’s Properties window and launch the game.
Devo dire che i Caraibi Londra e Miami fatti bene...
Ok grazie per la chicca
Avendo installato il gioco dallo store mi ha creato una cartella non accessibile
Nel caso dovessi aggiungere delle mod, come posso sbloccarla?
Kingdemon
30-08-2020, 14:12
Ok grazie per la chicca
Avendo installato il gioco dallo store mi ha creato una cartella non accessibile
Nel caso dovessi aggiungere delle mod, come posso sbloccarla?
tasto destro
proprietà
sicurezza
avanzate
proprietario - cambia
avanzate
trova
clicca sul tuo account
ok
ok
applica
Una domanda ma come faccio a impostare la rotta nell'ultimo addestramento col Cessna??
Mi sono perso io o non lo ha spiegato nei precedenti.. non riesco a capire dove devo andare!
tasto destro
proprietà
sicurezza
avanzate
proprietario - cambia
avanzate
trova
clicca sul tuo account
ok
ok
applica
Perfetto,grazie ;)
EDIT
Ora vedo le cartelle interne tra le quali quella di Microsoft simulator, ma a quest'ultima non riesco a creare cartelle, e' a sua volta protetta
DJurassic
30-08-2020, 14:41
screen fichissimi, ve le do io qualche "quest" :D
vorrei un servizio fotografico aereo di:
1- fujiyama e campagna limitrofa
2- lago di como
3- highlands scozzesi
al mio via scatenate l'inferno....... via! :sofico:
Sono ad Hong Kong al momento. Appena atterro vedrò cosa posso fare. Preferisci i francobolli oppure li vuoi in 6K?
yume the ronin
30-08-2020, 15:16
Sono ad Hong Kong al momento. Appena atterro vedrò cosa posso fare. Preferisci i francobolli oppure li vuoi in 6K?
bhe se devo proprio scegliere..... :D
nel mio piccolo ogni tanto contribuisco:
https://live.staticflickr.com/65535/50286204231_73eb1cc3e9_h.jpg (https://flic.kr/p/2jBBWze)
https://live.staticflickr.com/65535/50286357812_f830c64e3d_h.jpg (https://flic.kr/p/2jBCJeb)
https://live.staticflickr.com/65535/50286204401_9569c7da28_h.jpg (https://flic.kr/p/2jBBWCa)
DJurassic
30-08-2020, 15:56
bhe se devo proprio scegliere..... :D
nel mio piccolo ogni tanto contribuisco
Niente male :D
e dimmi, piangeva il tuo PC mentre eri in 5K?
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-08-2020, 16:19
lago di como.
https://live.staticflickr.com/65535/50286562637_10ce6f38d7_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBDM7D)fs2020 (https://flic.kr/p/2jBDM7D)
stefano76
30-08-2020, 17:12
Quelle textures inguardabili di case spalmate sull'angolo basso a destra cosa sono? :mbe:
yume the ronin
30-08-2020, 17:16
Niente male :D
e dimmi, piangeva il tuo PC mentre eri in 5K?
come un bambino :D
lago di como.
---
:cincin:
Quelle textures inguardabili di case spalmate sull'angolo basso a destra cosa sono? :mbe:
purtroppo quest'enorme effetto deformazione non riesco ad eliminarlo in alcun modo, è ancora più evidente se si fanno screen con l'aereo ai lati dello schermo
mi sa che finchè non si capisce come editare il cfg ce lo teniamo cosi
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-08-2020, 17:55
ma come mai ho caricato un video non editato quindi 1440p puri e YT lo mette solo in 1080p?
https://www.youtube.com/watch?v=DKyTCIF1R4I
Bella la Scozia nord ciò girato un 30 minuti..spero che le High Land erano quelle:D
https://live.staticflickr.com/65535/50286845991_469a4c871b_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBFem4)
https://live.staticflickr.com/65535/50286171633_c0140fd138_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBBLTc)
DJurassic
30-08-2020, 18:45
Un pò di Scozia uggiosa :p
https://live.staticflickr.com/65535/50287122287_ea1342636a_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50287122287_2f134c4939_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50286960261_2062be72b6_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50286960261_1557a2c616_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50286876062_735384d991_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50286876062_f3a6cdfa85_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50286049463_c5780f217a_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50286049463_34e75c904c_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50286960936_a02cb07548_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50286960936_10c32d3840_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50286283013_95e08ec469_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50286283013_063bb47494_o.png)
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-08-2020, 00:05
Disperso nel Maine..
https://live.staticflickr.com/65535/50287397933_a53c4e2b72_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBJ4qi)
Over Atene..
https://live.staticflickr.com/65535/50287395343_e436fed0d6_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBJ3DD)
L'alba sopra Pechino(meteo live)
https://live.staticflickr.com/65535/50287394298_63fbf9368b_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBJ3kC)
Japan! Fujiyama e il Monte Fuji
https://live.staticflickr.com/65535/50288067526_686e8fd120_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBMut1)
Profondo sud argentino.. :D
https://live.staticflickr.com/65535/50288067571_cf2fa373f2_b.jpg (https://flic.kr/p/2jBMutM)
yume the ronin
31-08-2020, 08:06
---
---
:ave: :mano: :cincin:
29Leonardo
31-08-2020, 08:19
Passo solo per vedere gli screen, davvero belli, complimenti a tutti!:D
Ho preso un piccolo jet, dopo una lunga salita ha iniziato a lampeggiarmi sullo schermo dell'aereo la scritta in rosso ITT con relativo segnale di allarme. Sapete cos'è?
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-08-2020, 10:09
Ho preso un piccolo jet, dopo una lunga salita ha iniziato a lampeggiarmi sullo schermo dell'aereo la scritta in rosso ITT con relativo segnale di allarme. Sapete cos'è?
Me lha fatto anche a me..ero a millemila metri d'altezza...credo la velocità o altezza massima cmq ha smesso quando ho decelerato e perso quota...ma anch'io non so cavolo ho fatto :D
yume the ronin
31-08-2020, 11:02
ITT (Interstage Turbine Temperature)
Interstage Turbine Temperature (ITT) is the temperature of the exhaust gases between the high pressure and the low pressure turbines. The gas temperature is measured by a number of thermocouples mounted in the exhaust stream and is presented on a flight deck gauge in either degrees Fahrenheit or degrees Celcius.
:boh: :ops:
ITT (Interstage Turbine Temperature)
Interstage Turbine Temperature (ITT) is the temperature of the exhaust gases between the high pressure and the low pressure turbines. The gas temperature is measured by a number of thermocouples mounted in the exhaust stream and is presented on a flight deck gauge in either degrees Fahrenheit or degrees Celcius.
:boh: :ops:
Ok, grazie. Ma in pratica che sarebbe successo? Poi arrivato a 37k piedi di altezza ha smesso
yume the ronin
31-08-2020, 11:15
An ITT warning tells you that your engine has been running at too high of a setting or too long.
Jet engines are designed to only be at maximum thrust limits for very short periods of time. Like when you’re taking off until you can get the gear and flaps up.
Once that’s done, the drag on the airplane is much lower and requires much less thrust to fly (including climbing and accelerating).
If you leave the engine at full maximum rated thrust for more than say 2-5 minutes, then a pretty flashing red overheat warning, then a cacophony of bells and lights as the engine catches fire, followed by imminent death when your engine explodes.
praticamente mi sembra di capire che dovete alzare il pedale dell'acceleratore :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-08-2020, 11:21
Infatti :D
Domanda:
C'è un modo per quei aerei tipo quello che ho postato io tutto ghiacciato...cioè non si vede più nulla fuori dal finestrino..c'è modo per sbrinarli? :D
NighTGhosT
31-08-2020, 11:35
Infatti :D
Domanda:
C'è un modo per quei aerei tipo quello che ho postato io tutto ghiacciato...cioè non si vede più nulla fuori dal finestrino..c'è modo per sbrinarli? :D
Si ci dovrebbe essere un comando sulla plancia, stile autovetture, per sbrinarli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DJurassic
31-08-2020, 11:42
Infatti :D
Domanda:
C'è un modo per quei aerei tipo quello che ho postato io tutto ghiacciato...cioè non si vede più nulla fuori dal finestrino..c'è modo per sbrinarli? :D
Devi azionare l'anti-ice
sidewinder
31-08-2020, 12:13
Ho preso un piccolo jet, dopo una lunga salita ha iniziato a lampeggiarmi sullo schermo dell'aereo la scritta in rosso ITT con relativo segnale di allarme. Sapete cos'è?
Come ti hanno risposto, ITT sta per interstage turbine temperature ovvero la temperatura all'interno fello stadio intermedio.
Solitamente con un jet si fa cosi:
decollo , vai fino al 100& di trottle e appena sei in salita riduci un po finche l'indicatore snon sta tra la zona verde e gialla.
quando ti livelli, riduci la potenza fino a circa il 80% di N1 (e' un altro indicatore)
PEr le discese, metti in idle e appena quando estendi i flaps e il carrello, dai un po di mannetta per contrastare la resistenza.
sidewinder
31-08-2020, 12:16
Ma come si attiva la visuale esterna smartcam / droneview ?
Io riesco a cambiare le viste tra intera e esterna ma non riesco a passare alla esterna senza hud che se ho letto. Ho il tasto mappato ma non mi fa cambiare...
DJurassic
31-08-2020, 13:57
Ma come si attiva la visuale esterna smartcam / droneview ?
Io riesco a cambiare le viste tra intera e esterna ma non riesco a passare alla esterna senza hud che se ho letto. Ho il tasto mappato ma non mi fa cambiare...
Io per farlo sposto il mouse sul bordo superiore dello schermo per far apparire il menù rapido. Da li clicco sull'icona delle telecamera e poi sulla modalità drone abilitando la visuale libera che toglie completamente l'hud del gioco ma non i target su schermo.
Per togliere quelli bisogna agire direttamente dal menù del gioco e disabilitarli dal pannello Assistenza.
Qualche altro ss della giornata di ieri :D
https://live.staticflickr.com/65535/50286876617_a3fb6072f6_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50286876617_2393e052ee_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50284382126_d1083662e8_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50284382126_77ba429174_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50284687917_fed5f732cf_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50284687917_ac33ceb51a_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50284531666_f9c0ac9b9c_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50284531666_0cb4bf2892_o.png)
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-08-2020, 14:21
Io ho hud disattivato esterno..infatti quando sento un all'arma torno in cabina e guardo ..
Ieri sera/notte volo Groenlandia Islanda. 2 ore..pilota automatico ha deciso che nella fase finale era meglio suicidarsi ;(
Usando il JET.
cmq bella esperienza
DJurassic
31-08-2020, 16:16
Real life Vs Flight Simulator...vi consiglio di vederlo.
https://www.youtube.com/watch?v=r0MR2S5Tq7k
Neofreedom
31-08-2020, 16:35
Real life Vs Flight Simulator...vi consiglio di vederlo.
https://www.youtube.com/watch?v=r0MR2S5Tq7k
Ecco grazie, sapevo io che FS non era fatto bene. Vedendo proprio la comparazione gioco/realtà mancano nel primo sul vetro gli insetti spiaccicati ! INAMMISSIBILE :D
DJurassic
31-08-2020, 16:41
Ecco grazie, sapevo io che FS non era fatto bene. Vedendo proprio la comparazione gioco/realtà mancano nel primo sul vetro gli insetti spiaccicati ! INAMMISSIBILE :D
Eh si direi scaffale. A questo punto aspettiamo l'addon splattered bugs. :O
Annuncio serio.
Pago 1000 Euro a chiunque mi dimostri che, in questo FS2020, si riesce a volare col Boeing, in modo serio e simulativo, senza schiantarsi malissimo...
Sfida aperta anche ai piloti che posseggono il "type rating" per il Boeing... tanto in questo periodo stanno a casa...
Annuncio serio.
Pago 1000 Euro a chiunque mi dimostri che, in questo FS2020, si riesce a volare col Boeing, in modo serio e simulativo, senza schiantarsi malissimo...
Sfida aperta anche ai piloti che posseggono il "type rating" per il Boeing... tanto in questo periodo stanno a casa...
Che cos'è il type rating per il boeing?
Che cos'è il type rating per il boeing?
Nella realtà per pilotare un aereo di linea non basta il "brevetto"... bisogna poi abilitarsi per il determinato tipo di aereo che si andrà effettivamente a pilotare in compagnia... questo è il "type rating"...
Ecco... io sono convinto che un vero pilota di Boeing, i Boeing presenti nel gioco non è in grado di pilotarli correttamente...
Non può... a meno di non mettere in atto tutta una serie di procedure irrealistiche e inventate che servono per contrastare tutte le decine di bug che gli aerei di questo gioco hanno...
Questo gioco non insegna a volare... ti insegna a muovere lo stick in un mondo fatto di regole proprie... ed è la prima volta che accade in un titolo del genere...
DJurassic
31-08-2020, 20:31
Il giorno che leggerete un commento positivo in questa discussione da parte di vlpt88 fatemi un fischio che non me lo voglio perdere. :asd:
Il giorno che leggerete un commento positivo in questa discussione da parte di vlpt88 fatemi un fischio che non me lo voglio perdere. :asd:
I commenti positivi li ho già scritti. Li ripeto.
1) Quello che, in questo titolo, si vede "fuori dal finestrino" non si era mai visto, nè in titoli concorrenti, nè in simulatori professionali.
2) La fisica del volo dei general aviation, se pilotati manualmente, è praticamente uguale alla realtà. I Cessna stallano come nella realtà, addirittura se non esci dallo stallo "fanno la vite" come nella realtà. Gli aerei "sportivi" sentono della "turbolenza" dovuta all'orografia, addirittura quando li piloti dentro una vallata senti la differenza tra il centro ed il bordo. Potrei continuare... ho fatto tante prove...
Stop.
Ciò premesso... fattene una ragione... tutto ciò che è automatismo... l'FMC... l'Auto-Pilot... l'Auto-Throttle (o l'Auto-Thrust)... il flight director... l'aggancio dei VOR... etc etc etc... è tutto completamente buggato...
Non dico che non è abbastanza realistico (cosa che potrei dire per il ridicolo ATC che hanno inventato)... non dico che non è abbastanza complesso... dico che quel poco che c'è è proprio ROTTO...
Esempio, per atterrare col Boeing (ma pure per volarci in crociera) devi inventarti tutta una serie di tue procedure (valide solo nel magico mondo di questo gioco) per contrastare le IDIOZIE continue del pilota automatico (alcune si attivano anche se stacchi l'AP) e per evitare che l'AP suicidi l'aereo...
Spero di esser stato chiaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.