View Full Version : Flight Simulator - La Next Gen per davvero!
DJurassic
31-08-2020, 21:00
I commenti positivi li ho già scritti. Li ripeto.
1) Quello che, in questo titolo, si vede "fuori dal finestrino" non si era mai visto, nè in titoli concorrenti, nè in simulatori professionali.
2) La fisica del volo dei general aviation, se pilotati manualmente, è praticamente uguale alla realtà. I Cessna stallano come nella realtà, addirittura se non esci dallo stallo "fanno la vite" come nella realtà. Gli aerei "sportivi" sentono della "turbolenza" dovuta all'orografia, addirittura quando li piloti dentro una vallata senti la differenza tra il centro ed il bordo. Potrei continuare... ho fatto tante prove...
Stop.
Ciò premesso... fattene una ragione... tutto ciò che è automatismo... l'FMC... l'Auto-Pilot... l'Auto-Throttle (o l'Auto-Thrust)... il flight director... l'aggancio dei VOR... etc etc etc... è tutto completamente buggato...
Non dico che non è abbastanza realistico (cosa che potrei dire per il ridicolo ATC che hanno inventato)... non dico che non è abbastanza complesso... dico che quel poco che c'è è proprio ROTTO...
Esempio, per atterrare col Boeing (ma pure per volarci in crociera) devi inventarti tutta una serie di tue procedure (valide solo nel magico mondo di questo gioco) per contrastare le IDIOZIE continue del pilota automatico (alcune si attivano anche se stacchi l'AP) e per evitare che l'AP suicidi l'aereo...
Spero di esser stato chiaro.
Ma scusa perchè non scrivi direttamente al supporto chiedendo che queste cose vengano fixate invece di ammorbare noi? Credo che il tuo prezioso contributo possa servire agli sviluppatori per fixare quel che non funziona e per implementare ciò che ancora manca. Che lo ripeti ogni 2x3 in questa discussione, dove siamo credo perlopiù neofiti delle simulazioni aeree ha poco senso.
Dico davvero, potresti essere utile a rendere FS migliore di quello che è. Anche per te stesso.
chiedendo che queste cose vengano fixate
Il totale silenzio della PMDG su questo FS2020 mi preoccupa sul fatto che non si tratti di banali fix...
Sicuramente tra 6 mesi avremo le idee più chiare...
The_Silver
31-08-2020, 21:17
almeno bilancia i graphic whore da ZOMFG guardate che grafica è chiaramente un gioco strepitoso! + 20 screenshot per dimostrare che è perfetto :asd: spero che gli stessi che usando gli screenshot sfottono chi lo critica poi non abbiano l'ipocrisia di lamentarsi che ormai gli sviluppatori puntano solo sulla grafica e che agli utonti importa solo quella e non il gioco in sè (e discorsi simili) perchè mi pare evidente che funziona alla grande :asd:
DJurassic
31-08-2020, 21:40
almeno bilancia i graphic whore da ZOMFG guardate che grafica è chiaramente un gioco strepitoso! + 20 screenshot per dimostrare che è perfetto :asd: spero che gli stessi che usando gli screenshot sfottono chi lo critica poi non abbiano l'ipocrisia di lamentarsi che ormai gli sviluppatori puntano solo sulla grafica e che agli utonti importa solo quella e non il gioco in sè (e discorsi simili) perchè mi pare evidente che funziona alla grande :asd:
Fossi in te mi darei una letta all'intera discussione partendo dalla prima. Nessuno sfotte nessuno, ma arrivati ad un certo punto certe ridondanze iniziano anche a stancare. Nè io nè te ne nessun altro qui dentro ha il controllo sul gioco. Di certo se mi ripeti per la centesima volta che a te non sta bene non è che ho la bacchetta magica per risolvere alcuni problemi.
Il gioco è uscito da pochissimo, ci sta tutto che visto la tipologia e la vastità del prodotto FS riservi delle pecche e delle mancanze. Le si trovano in giochi assai più ristretti e ben più blandi di questo. Sta anche alle pretese che ognuno di noi ha ritenere questo gioco un buon gioco o un fiasco, di certo io non ho brevetti di volo ne svolgo la professione di pilota in alcun senso ed è quindi difficile per me dire se l'aereo si comporta o meno come nella realtà e se tutti i sistemi integrati in esso svolgono alle perfezione il ruolo per cui sono stati concepiti alla stregua di quelli veri. Per me la simulazione che abbiamo qui è di alto livello e il volo è ottimamente riprodotto. Ci sono dei bug? Assolutamente si, ma confido che col tempo possano essere corretti. Non per questo attacco una filippica in ogni post per sottolineare sempre la stessa cosa.
Hai detto bene, preferisco fare ss che siano gradevoli alla vista e che rendano omaggio all'immensa cura riproposta in questo gioco. Per il resto sul tubo è pieno di piloti o presunti tali che alle prese con FS lo definiscono una fedele riproduzione dell'ambiente aeronautico. Sono tutti utonti patiti della grafica? Io non credo.
Lian_Sps_in_ZuBeI
31-08-2020, 23:55
ho spulciato internet trovando una guida,forse inizio a capire dove è il problema di fondo del software lato ottimizzazione.
per farla brevissima..
FS2020 utilizza sicuramente qualcosa che gli serve in secondo piano,Win quando avvi un programma castra tutto in background..quindi per sto gioco significa castrarlo.
ho provato per sfizio alcuni semplici passaggi e devo dire che "aho ci siamo!" almeno finchè non arrivi il fix,perchè se è cosi semplice eliminare il problema provvisoriamente...magari per i sviluppatori sara' come saltar giu dal letto.
io avevo un problema in sto gioco di base...le grandi citta' lag strutter e freez da 3 a 15 secondi(chiaramente uso tutto su ultra gli slide a 100 e nel test ho messo anche 8x8 supercamp. di solito non lo uso).
andate ad abilitare prestazioni migliori sui servizi in background..date ok riavviate il pc.
screen: https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/immagi11.jpg
poi vi scaricate Process Lasso.
avviate Process Lasso e disabilitate questa opzione "probalance attivato" (va fatto una volta sola)
screen: https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/immagi12.jpg
poi ingame quando ha caricato il menu oppure anche nel mentre avete caricato la simulazione..premete windows e disabilitate questo
boost della priorità abilitato * (va fatto ogni volta)
screen: https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/bd8bmd10.png
mettete anche sempre su classe di priorità--->attuale-->bassa(per eliminare quelle balbuzzie che potrebbero rimanere dopo aver disabilitato il boost)
io ho notato che fps sono piu' stabili non laggo piu',chiaramente io avevo disabilitato la rolling cache precedentemente(che non sta scritto in questa guida) perche' mi sembrava andar meglio il gioco..ditemi se vi trovate meglio e se avete o no la rolling cache attiva.
il testo l'ho eseguito su NY in 1440p come scritto sopra i parametri. volavo tra i palazzi media fps 30-35(non uso gli ultimi driver Nvidia,ma provero')
cio fatto almeno 6 giri da central park a isola del governatore...poi tornavo indietro...insomma grattacieli.
https://live.staticflickr.com/65535/50291521268_e5f833152a_b.jpg
Per il resto sul tubo è pieno di piloti
Dove ?
Me ne linki uno ?
Aviatore_Gilles
01-09-2020, 08:25
Per chi ha problemi con i preset usando il Saitek x55 rhino
Dicono per chi ha usa FS con steam.
You can try to reuse the X56 config file in MicrosoftFlightSimulator\Input
Create a copy of :
Saitek_Pro_Flight_X-56_Rhino_Stick.xml Saitek_Pro_Flight_X-56_Rhino_Throttle
Rename the copy as :
Saitek_Pro_Flight_X-55_Rhino_Stick.xml Saitek_Pro_Flight_X-55_Rhino_Throttle.xml
You will need after to change the line 3 of each file to :
<Device DeviceName="Saitek Pro Flight X-55 Rhino Stick" GUID="745a17a0-74d3-11d0-b6fe-00a0c90f57da" ProductID="2215">
<Device DeviceName="Saitek Pro Flight X-55 Rhino Throttle" GUID="745a17a0-74d3-11d0-b6fe-00a0c90f57da" ProductID="A215">
Lian_Sps_in_ZuBeI
01-09-2020, 09:30
La mia prossima missione è capire come implementare un aeroporto già esistente nel simulatore..volevo sistemare aeroporto di Verona con edifici in 3D di Google Maps. Hangar e VVF e altre aree sono meglio progettate seppur sono foto vecchie perché c'è ancora l'inceneritore che ora è un parcheggio mezzi di rampa..e gli aerei sono disposti in orizzontale invece da 4 anni che li mettono in verticale .
Street è molto più aggiornato rispetto alle foto satellitari.
Se qualcuno sa indirizzarmi su forum specifici per le addon mods magari riesco a ricreare quello che voglio.
Quando viaggi con un aereo di linea, il tuo viaggio è regolato dal volo strumentale chiamato IFR.
Questo è composto da diverse procedure. Decollo, SID (salita in quota), crociera, STAR (fase in cui si inizia a lasciare la quota e si ci avvicina all’aeroporto), procedure di avvicinamento finali, atterraggio.
Sono una serie di terminologie e definizioni presenti sulle carte aeronautiche.
Tutte le SID, le STAR e le carte degli aeroporti sono scaricabili dal sito IVAO.
Sarebbe assurdo che il simulatore le riportasse tutte: considerando che gli aeroporti hanno procedure diversificate a secondo del tipo di aeromobile, della tipologia di avvicinamento (NDB-VOR-ILS-VFR) ecc. avere le carte per 37000 aeroporti mi sembra assurdo, tanto più che le carte vengono continuamente aggiornate! Sarebbe un'enorme enciclopedia con centinaia di migliaia di pagine....Quindi basta cercare quelle che interessano per il volo che si vuole fare o che si usano abitualmente e scaricarsele (ed eventualmente anche stamparle per studiarsele!!) Facile no?
sidewinder
01-09-2020, 11:24
Ecco grazie, sapevo io che FS non era fatto bene. Vedendo proprio la comparazione gioco/realtà mancano nel primo sul vetro gli insetti spiaccicati ! INAMMISSIBILE :D
Non ti bastano le DITATE di grasso sui finestrini, e in alcuni aerei, sul display del cruscotto???? :D
avere le carte per 37000 aeroporti mi sembra assurdo, tanto più che le carte vengono continuamente aggiornate!
Una "stupida" app che gira sui cellulari (Navigraph) lo fa...
Ma il problema non sarebbe neppure quello... l'utente che acquista il titolo come fa a sapere che nel cielo esistono migliaia e migliaia di vere e proprie strade ed autostrade con tanto di limiti di velocità, sensi di marcia e regole ?... come fa a sapere come stare dentro queste corsie utilizzando gli strumenti che l'aereo mette a disposizione ?... soprattutto se quest'ultimi sono rotti...
Ecco come fa...
https://www.youtube.com/watch?v=gEMdWEsapDE
DJurassic
01-09-2020, 12:14
Bora Bora & Norvegia
https://live.staticflickr.com/65535/50291620363_fea150eac6_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50291620363_15eb34b9b4_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50292296936_8cb7954dbd_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50292296936_9f357f516d_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50291620868_56680f2463_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50291620868_908fd32818_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50292604917_a310120631_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50292604917_55e6a509f5_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/50292455481_5f70f5f414_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50292455481_1757988137_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50292605227_22e0d798ae_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50292605227_6c27cb2fd8_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/50291779823_2e55bd6146_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/50291779823_813bda9aed_o.png)
Aviatore_Gilles
01-09-2020, 13:17
Una "stupida" app che gira sui cellulari (Navigraph) lo fa...
Ma il problema non sarebbe neppure quello... l'utente che acquista il titolo come fa a sapere che nel cielo esistono migliaia e migliaia di vere e proprie strade ed autostrade con tanto di limiti di velocità, sensi di marcia e regole ?... come fa a sapere come stare dentro queste corsie utilizzando gli strumenti che l'aereo mette a disposizione ?... soprattutto se quest'ultimi sono rotti...
Ecco come fa...
https://www.youtube.com/watch?v=gEMdWEsapDE
Se FS fa tutto, la stupida Navigraph come fa a campare?
MS avrebbe le risorse per fare tutto, ma lascia che siano i software conto terzi ad integrare, un po' per una questione di organizzazione (stare dietro a tutto è veramente difficoltoso), un po' perché è grazie anche all'aiuto dei modders che si possono vendere copie in più.
C'è tutto un ecosistema che si muove sotto, fare tutto significa uccidere tutta la comunità dei modders, che è anche quella che tiene in vita il prodotto nel tempo.
mickystar2015
01-09-2020, 13:37
Ciao a tutti,
ho problemi ad attivare l'autopilot sul Cessna CItation CJ4.
Mentre sul 320neo si attiva tranquillamente e fa quello che imposto, sul Cessna CJ4 l'autopilot non si vuole attivare, lasciando sempre i comandi a me.
Su internet non trovo guide che spieghino la procedura esatta per questo aereo.
Qualcuno ha provato?
M
Qualcuno riesce a pilotare solo con tastiera?
Io non riesco proprio, spero che con la cloche sia piu' semplice...altrimenti non sono portato a questi simulatori :cry: :cry:
Che ne pensate di questi corsi per imparare l'A320? SOno stati fatti precedentemente all'uscita di fs2020 però dovrebbe andar bene lo stesso, nel sito c'è anche il logo dell'ultimo flight simulator.
https://simmerdream.com/
Che ne pensate di questi corsi per imparare l'A320?
Il corso dura soltanto 6 ore... mah... mi sembrano un pò (tanto) pochine per imparare a pilotare (addirittura) un liner da zero...
Considera che nella realtà per salire sull'"ultimo dei giocattolini" si fanno più di centinaio di ore di teoria...
Il corso dura soltanto 6 ore... mah... mi sembrano un pò (tanto) pochine per imparare a pilotare (addirittura) un liner da zero...
Considera che nella realtà per salire sull'ultimo dei giocattolini si fanno più di centinaio di ore di teoria...
Le recensioni ne parlano bene.
Le recensioni ne parlano bene.
Nella realtà il corso per un banalissimo APR (aeromobile a pilotaggio remoto) CRO (operazioni critiche) dura 10 ore... e ci vogliono più di 100 ore per l'ultimo degli aeroplanini sportivi... in 6 ore un A320 ? mah...
Probabilmente il video si limita a dirti cosa devi cliccare, meccanicamente, dall'inizio alla fine... se cerchi questo...
Tra l'altro, se proprio vuoi prenderlo, considera che in FS2020 i liner hanno dei comportamenti "anomali"...
Aviatore_Gilles
02-09-2020, 15:28
Volevo mandare in pensione il mio ormai ultracentenario Microsoft Sidewinder Precision 2, penso ormai abbia 15 anni :D
Però non c'è un cazzo di niente in giro, a parte il Thrustmaster T.16000M che non mi piace.
Non ci sono altri Hotas in giro? X56 è fuori produzione e non si trova più, usato ha prezzi ridicoli, superiori perfino al prezzo del nuovo.
Ho trovato qualche Hotas Warthog usato, ma oltre al prezzo elevato (comunque esagerato, alcuni anni fa si trovava a prezzi veramente più bassi), non ha l'asse per il timone, il che mi costringerebbe a prendere anche i pedali.
Ma non ci sono altre periferiche in commercio oggi?
Lian_Sps_in_ZuBeI
02-09-2020, 20:40
update in corso....:D
DJurassic
02-09-2020, 21:48
update in corso....:D
Quanti terabyte? :stordita:
Volevo mandare in pensione il mio ormai ultracentenario Microsoft Sidewinder Precision 2, penso ormai abbia 15 anni :D
Però non c'è un cazzo di niente in giro, a parte il Thrustmaster T.16000M che non mi piace.
Non ci sono altri Hotas in giro? X56 è fuori produzione e non si trova più, usato ha prezzi ridicoli, superiori perfino al prezzo del nuovo.
Ho trovato qualche Hotas Warthog usato, ma oltre al prezzo elevato (comunque esagerato, alcuni anni fa si trovava a prezzi veramente più bassi), non ha l'asse per il timone, il che mi costringerebbe a prendere anche i pedali.
Ma non ci sono altre periferiche in commercio oggi?
L'X56 su amazon lo trovi
sidewinder
02-09-2020, 22:56
http://i.imgur.com/wJG1XNvh.jpg (https://imgur.com/wJG1XNv)
http://i.imgur.com/vwci5zth.jpg (https://imgur.com/vwci5zt)
http://i.imgur.com/nJ71E3Bh.jpg (https://imgur.com/nJ71E3B)
Fronte temporalesco in arrivo (notare la supercella visibile sul radar)
http://i.imgur.com/GSOhv1Ah.jpg (https://imgur.com/GSOhv1A)
Ice buildup sulòl'ala dentro il fronte temporalesco...
http://i.imgur.com/6nyAezph.jpg (https://imgur.com/6nyAezp)
Aviatore_Gilles
02-09-2020, 23:05
L'X56 su amazon lo trovi
Sono giorni che controllo i vari store, compreso amazon. Su quest'ultimo era disponibile su due negozi esterni, a prezzi fuori di testa.
C'è solo il thrustmaster, ma la cui disponibilità cambia praticamente ogni mezz'ora
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-09-2020, 06:17
Quanti terabyte? :stordita:
Aggiornato su steam ma non ho visto quanto. Dentro al gioco 86kbyte :0
Ma non ho giocato ho installato SDK sto creando qualcosa..quindi per un po' niente gioco...devo fixxare le mappe Bing che sembrano su certi aeroporti fotografate nel periodo tra 3000 e 1500 a.c. :D
Neofreedom
03-09-2020, 06:27
Quanti terabyte? :stordita:
A me poco fa ha scaricato 333 MB.
:)
Che versione avete ora?
1.7.14.0
Ma come si fa a installare i 79gb di update dal gioco stesso ?? non mi fa spuntare la casella dei contenuti per abilitarne il download...:muro:
Ma come si fa a installare i 79gb di update dal gioco stesso ?? non mi fa spuntare la casella dei contenuti per abilitarne il download...:muro:
Ma non sono 79gb! Sono 333 mb di update che ti scarica dallo store, poi una volta avviato il gioco ti scarica un pacchetto di pochi kilobyte.
Ma non sono 79gb! Sono 333 mb di update che ti scarica dallo store, poi una volta avviato il gioco ti scarica un pacchetto di pochi kilobyte.
si quello ok già scaricato, intendo l'update che si trova all'interno del gioco sui contenuti installati.. vedo un update da 79gb ma non me lo fa abilitare mentre tutti gli altri si
si quello ok già scaricato, intendo l'update che si trova all'interno del gioco sui contenuti installati.. vedo un update da 79gb ma non me lo fa abilitare mentre tutti gli altri si
non ho capito di quale update stai parlando...ma dentro quale menù lo vedi?
non ho capito di quale update stai parlando...ma dentro quale menù lo vedi?
https://i.imgur.com/Wz6cAUFh.png
Questo contenuto qui, non capisco se è già installato o si deve installare in qualche modo
DJurassic
03-09-2020, 11:45
https://i.imgur.com/Wz6cAUFh.png
Questo contenuto qui, non capisco se è già installato o si deve installare in qualche modo
Quello è il gioco, è ovvio che non te lo fà togliere. :asd:
Gli altri sono invece pacchetti complementari che possono pure essere disinstallati senza compromettere le funzioni di FS.
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-09-2020, 11:47
Anche perché 80gb di DLC..mai sentito...
Manco se non gioco a Blackdesert per 6 mesi non supero 10gb :D
ahahahh menomale :D già solo il pensiero di scaricare 80 gb mi sentivo male :D
ciao,
come fate ad attivare gli fps sullo schermo?
grazie
rik
ciao,
come fate ad attivare gli fps sullo schermo?
grazie
rik
ciao,
come fate ad attivare gli fps sullo schermo?
grazie
rik
Usa MSI Afterburner
Usa MSI Afterburner
anche tramite Steam e Geforce Experience
https://www.msfsaddons.org/freeware/plugin-vfrmap
Ecco a te
Grazie, ragazzi quest'app/sito è fantastica. Semplice, immediata, ti dice dove sei con mappe vere e non quella vfr interna del gioco. Figo, provatela.
O ma come si sbrina il Cub, quello piccolo giallo? Sto facendo una tappa lunga dell'escursione, sono salito troppo di quota ed ora ho tutto ghiacciato, non vedo l'anti ice.....ho pure provato con l'aria calda in cabina ma niente.,
Grazie, ragazzi quest'app/sito è fantastica. Semplice, immediata, ti dice dove sei con mappe vere e non quella vfr interna del gioco. Figo, provatela.
Grande, ma questa procedura va fatta ogni volta che si avvia il gioco o resta memorizzata?
Grande, ma questa procedura va fatta ogni volta che si avvia il gioco o resta memorizzata?
Penso ogni volta si avvii il gioco, cmq ci si mette proprio cinque secondi. Sul sito riportano le seguenti istruzioni:
- scarica l'eseguibile e decomprimilo in una cartella (questo ovviamente è da fare una volta, o quando usciranno versioni più aggiornate dell'eseguibile).
- inizia un volo (si deve proprio iniziare un volo, essere nel menù del gioco per esempio non basta)
- alt-tab mentre sei in volo e apri l'eseguibile che hai scaricato (ti appare una finestra con schermata nera)
- apri in una finestra il sito http://localhost:9000
- rifai alt-tab per tornare al gioco
- ogni volta che alt-tabbi vai alla finestra dove c'è la mappa con il tuo aereo che si muove in tempo reale (la mappa è completa di indicazioni topografiche, città, fiumi, montagne, confini, con tanto di nomi se ingrandisci abbastanza)
Qualche consiglio:
- metti l'indirizzo del sito sopra citato nella barra dei preferiti così lo trovi subito.
- assegna ad uno dei tasti dell'HOTAS/joystick la macro ALT+TAB in modo che così non dovrai mai togliere le mani da joystick e manetta. Clicco un pulsante mi si apre la mappa, lo ri-clicco torno all'aereo. Ovviamente se hai un secondo monitor è molto meglio.
- centra poco ma un altro consiglio, ho assegnato a tre pulsanti dell'hotas anche la mappa vfr del gioco, il registro di navigazione (questo importante per me) e l'atc in modo da poterle aprire e chiudere velocemente. Questo perché se una di queste è aperta non funzionano gli assi che ho assegnato allo zoom visuale e agli assi che ho assegnato per muovere la telecamera interna a destra, sinistra, sopra, sotto. Da non confondere con la telecamera per il POV, quella che simula, diciamo, il movimento dello sguardo. Quella è assegnata di default ad un ministick e funziona sempre e comunque. Oltre questa, ho assegnato - come dicevo - ad altri due ministick, lo zoom e lo spostamento dell'asse di visuale. Ques'ultimo comodo, direi necessario, nel volo a vista. Esempio, quando sul registro c'è scritto segui la strada per XXX miglia poi ad un certo punto, alla destra di questa troverai un ranch, io volo sopra la strada tenendo però, quando penso di essere in prossimità, la telecamera disassata a destra, come se con la testa mi sporgessi dal finestrino per capirci, in modo da poter vedere quasi sotto l'aereo o comunque sotto il suo lato destro. Cosa impossibile con lo spostamento della classica telecamera POV che simula solo il movimento dello sguardo/vista. L'altra invece simula proprio lo spostamento del corpo e della testa (diciamo così), permettendo di vedere punti che non vedresti da dentro l'abitacolo. Comoda anche in atterraggio.
Cmq pure la quarta tappa dell'escursione in california/nevada è andata. Questa è stata lunga, un'ora, ma interessante e rilassante.
Scusate l'OT, ho rispolverato l'X55 per provarlo con FS2020 dopo un paio d'anni di inutilizzo (in pratica l'ho usato solo per 500 ore in Elite Dangerous ed una 50ina in DCS) ma la parte sinistra della manetta risulta parecchio "appicicaticcia" (solo quella poi, la parte destrae il joystick appaiono a posto :rolleyes: )
Provato a pulirla con uno straccio e un po di glassex ma mi pare di aver peggiorato la situazione :doh: ci sarà un modo per recuperarlo?
https://i.imgur.com/4XYlGM1l.jpg (https://i.imgur.com/4XYlGM1.jpg)
Scusate l'OT, ho rispolverato l'X55 per provarlo con FS2020 dopo un paio d'anni di inutilizzo (in pratica l'ho usato solo per 500 ore in Elite Dangerous ed una 50ina in DCS) ma la parte sinistra della manetta risulta parecchio "appicicaticcia" (solo quella poi, la parte sinistra e il joystick appaiono a posto :rolleyes: )
Provato a pulirla con uno straccio ma mi pare di aver peggiorato la situazione :doh: ci sarà un modo per recuperarlo?
No. Mi è successo col vecchio X52, praticamente quella cosa appiccicosa è una patina/rivestimento opaco che serve a dare grip alla manetta o al joystick. Quando senti appiccicoso è perché si è tolta. Io con l'X52 l'avevo rimossa completamente con alcool e spugna, dopo la plastica era diventata più liscia e lucida.
Penso ogni volta si avvii il gioco, cmq ci si mette proprio cinque secondi. CUT
Ok, seguiro' i tuoi consigli quando mi arriverà Hotas, ora sto usando la tastiera e proprio non riesco a pilotare niente...crash a non finire
Dici che con la manetta sia piu' semplice da governare tutto?
Certamente. Manetta e joystick (HOTAS) ti permettono di avere tutto sotto controllo senza mai staccare praticamente le mani. Inoltre ci sono mille tasti e tanti assi da potergli assegnare tante funzioni. Per me è obbligatorio per chi usa un simulatore di volo. Ovviamente più con quelli militari per via dei tempi di risposta che devono essere rapidissimi, ma comodo anche per quelli civili.
Certamente. Manetta e joystick (HOTAS) ti permettono di avere tutto sotto controllo senza mai staccare praticamente le mani. Inoltre ci sono mille tasti e tanti assi da potergli assegnare tante funzioni. Per me è obbligatorio per chi usa un simulatore di volo. Ovviamente più con quelli militari per via dei tempi di risposta che devono essere rapidissimi, ma comodo anche per quelli civili.
Si,con la tastiera sono proprio i tempi di risposta dei tasti di virata e salita/discesa, in pratica perdi il controllo dell'aereo. Magari il joystic ha una regolazione piu' rapida e precisa
DJurassic
03-09-2020, 15:14
Scusate l'OT, ho rispolverato l'X55 per provarlo con FS2020 dopo un paio d'anni di inutilizzo (in pratica l'ho usato solo per 500 ore in Elite Dangerous ed una 50ina in DCS) ma la parte sinistra della manetta risulta parecchio "appicicaticcia" (solo quella poi, la parte destrae il joystick appaiono a posto :rolleyes: )
Provato a pulirla con uno straccio e un po di glassex ma mi pare di aver peggiorato la situazione :doh: ci sarà un modo per recuperarlo?
https://i.imgur.com/4XYlGM1l.jpg (https://i.imgur.com/4XYlGM1.jpg)
Ringrazia le plastiche cinesi da 4 soldi su prodotti high level :asd:
Quell'effetto è dovuto al deterioramento della gomma e purtroppo non ha rimedi. Io avrò buttato tipo 3 headset, un mouse e un paio di tastiere per lo stesso motivo. Anche roba usata in daily dopo pochi mesi di utilizzo.
Aviatore_Gilles
03-09-2020, 15:24
Mi ricordano le plastiche della peugeot 207, che dopo tot anni sotto il sole si squagliavano :asd:
Solo a me non parte il download dell'aggiornamento?
DJurassic
03-09-2020, 22:30
Solo a me non parte il download dell'aggiornamento?
Vedi se sta in lista dei download nello store di Win10. Magari fai click sul tasto per refreshare.
sertopica
04-09-2020, 05:27
Ringrazia le plastiche cinesi da 4 soldi su prodotti high level :asd:
Quell'effetto è dovuto al deterioramento della gomma e purtroppo non ha rimedi. Io avrò buttato tipo 3 headset, un mouse e un paio di tastiere per lo stesso motivo. Anche roba usata in daily dopo pochi mesi di utilizzo.
Concordo, ho avuto anche io sti problemi con un joystick. Ho risolto alla bell'e meglio attaccandoci sopra del nastro adesivo. :D
DJurassic
04-09-2020, 07:29
Concordo, ho avuto anche io sti problemi con un joystick. Ho risolto alla bell'e meglio attaccandoci sopra del nastro adesivo. :D
Metodo MacGyver :asd:
A coloro che sono riusciti a fare l'aggiornamento, sapete se hanno risolto il malfunzionamento autopilota sugli aerei tipo Cessna?
sidewinder
04-09-2020, 09:00
A coloro che sono riusciti a fare l'aggiornamento, sapete se hanno risolto il malfunzionamento autopilota sugli aerei tipo Cessna?
Basta non usare l'active pause con l'autopilota ( io per sicurezza ho cancellato l'assetnamento al testo pause)
L'update era piu per i problemi del launcher/installer..
Poi man mano arriveranno gli altri...
More info su https://www.flightsimulator.com/september-3rd-2020-development-update/
https://msfs-cdn.azureedge.net/wp-content/uploads/2020/09/DR-09.03.jpg
Aviatore_Gilles
04-09-2020, 09:01
A coloro che sono riusciti a fare l'aggiornamento, sapete se hanno risolto il malfunzionamento autopilota sugli aerei tipo Cessna?
No, c'è ancora, provato ieri sera.
Basta non usare l'active pause con l'autopilota ( io per sicurezza ho cancellato l'assetnamento al testo pause)
L'update era piu per i problemi del launcher/installer..
Active pause...dove è situato questo tasto? ;)
Dovrebbe essere proprio il tasto "Pausa" sulla tastiera.
Dovrebbe essere proprio il tasto "Pausa" sulla tastiera.
Ok, ieri ho provato la mappa che si apre col browser, ottima...peccato che e' solo in overlay una volta richiamata ti disabilita i comandi
Mi serviva un SSD nuovo, con uno da 1tb non ci facevo più niente (solo CoD occupa 209 GB :eek: ), quindi ne ho ordinato un altro, un M2 da 3000 di transfer rate, dove ci metterò FS2020, così vediamo se migliora, sopratutto i caricamenti infiniti
Mi serviva un SSD nuovo, con uno da 1tb non ci facevo più niente (solo CoD occupa 209 GB :eek: ), quindi ne ho ordinato un altro, un M2 da 3000 di transfer rate, dove ci metterò FS2020, così vediamo se migliora, sopratutto i caricamenti infiniti
A me miglioramenti zero in questo senso. Crucial mx500> samsung 970pro evo plus
A me miglioramenti zero in questo senso. Crucial mx500> samsung 970pro evo plus
Va bé ma almeno i caricamenti?
Cmq lo dovevo prendere per forza, nell'SSD da 1TB mi ci andavano 5 giochi.
Ok, disinstallato, ora lo sto reinstallando sull'M2, vediamo se cambia qualcosa, vi saprò dire, solo che 127 gb che palle
Ok, disinstallato, ora lo sto reinstallando sull'M2, vediamo se cambia qualcosa, vi saprò dire, solo che 127 gb che palle
Noterai piccoli cambiamenti in caricamento
127 GB di installazione, una giornata intera :mc:
Noterai piccoli cambiamenti in caricamento
127 GB di installazione, una giornata intera :mc:
In teoria un paio d'ore. Poi perché piccoli cambiamenti? Il crucial legge a 500 qualcosa/secondo, questo 3000 qualcosa/secondo, non dovrebbe essere molto più veloce? Tipo 6 volte più veloce?
In teoria un paio d'ore. Poi perché piccoli cambiamenti? Il crucial legge a 500 qualcosa/secondo, questo 3000 qualcosa/secondo, non dovrebbe essere molto più veloce? Tipo 6 volte più veloce?
6 volte piu' veloce assolutamente no, comunque mi dirai
Per l'installazione io la faccio dallo store, ci impiega una giornata,è compreso anche il download
6 volte piu' veloce assolutamente no, comunque mi dirai
Per l'installazione io la faccio dallo store, ci impiega una giornata,è compreso anche il download
Ah non sapevo si potesse fare dallo store, da lì a me scarica solo il primo giga. Pensavo non si potesse scaricare il resto. Ora sto scaricando dal gioco, oramai sono a 32 gb, non ricomincio di sicuro....
Ah non sapevo si potesse fare dallo store, da lì a me scarica solo il primo giga. Pensavo non si potesse scaricare il resto. Ora sto scaricando dal gioco, oramai sono a 32 gb, non ricomincio di sicuro....
Ma tu hai già i file di installazione scaricati?
Ma tu hai già i file di installazione scaricati?
In che senso?
Io ho disinstallato completamente il gioco, poi l'ho reinstallato dallo store (mi installa solo un 1gb), poi avvio il gioco e mi dice che devo fare i 100 gb o giù di lì di aggiornamento.
In che senso?
Io ho disinstallato completamente il gioco, poi l'ho reinstallato dallo store (mi installa solo un 1gb), poi avvio il gioco e mi dice che devo fare i 100 gb o giù di lì di aggiornamento.
Ok, ma finchè non hai scaricato e installato tutti i 100GB non puoi giocare
Ok, ma finchè non hai scaricato e installato tutti i 100GB non puoi giocare
Si, ovviamente.
Ok reinstallato su M2, come dicevi non cambia na mazza, eppure non capisco ho fatto pure il test, legge e scrive a 3000 contro i 500 degli altri ssd...boh.
Cmq, grande inculata, ho perso quattro ore di escursione naturalistica, in quanto reinstallandolo non tiene i salvataggi di questa. :mad: :muro: :muro: :muro:
matador_105
04-09-2020, 16:33
Due domande veloci:
- vale la pena acquistarlo anche se non si è appassionati del genere?
- si può giocare con un semplice joypad della Xbox One x?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
DJurassic
04-09-2020, 16:35
Due domande veloci:
- vale la pena acquistarlo anche se non si è appassionati del genere?
- si può giocare con un semplice joypad della Xbox One x?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Si alla prima e Ni alla seconda. Non basta il solo gamepad per giocare, avrai sempre necissità di utilizzare anche m+k a meno di voler pilotare l'aereo in modalità super easy come fosse un simil arcade. In quel caso credo che il solo gamepad possa essere sufficiente ma ahimè ti perdi praticamente il 99,9% della simulazione e del divertimento.
matador_105
04-09-2020, 16:53
Si alla prima e Ni alla seconda. Non basta il solo gamepad per giocare, avrai sempre necissità di utilizzare anche m+k a meno di voler pilotare l'aereo in modalità super easy come fosse un simil arcade. In quel caso credo che il solo gamepad possa essere sufficiente ma ahimè ti perdi praticamente il 99,9% della simulazione e del divertimento.Cioè a me l'idea di volare sopra il mondo intero piace un casino, però non so una mazza di aerei, cioè non saprei nemmeno come farli partire quei bisonti dei cieli
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Va bé ma almeno i caricamenti?
Cmq lo dovevo prendere per forza, nell'SSD da 1TB mi ci andavano 5 giochi.
si parlo dei caricamenti ovviamente
Lian_Sps_in_ZuBeI
04-09-2020, 17:35
Si alla prima e Ni alla seconda. Non basta il solo gamepad per giocare, avrai sempre necissità di utilizzare anche m+k a meno di voler pilotare l'aereo in modalità super easy come fosse un simil arcade. In quel caso credo che il solo gamepad possa essere sufficiente ma ahimè ti perdi praticamente il 99,9% della simulazione e del divertimento.
Quoto tutto ..uso gamepad più m+k
A parte che il game pad non tiene l'altezza devi costantemente correggere il muso ..
DJurassic
04-09-2020, 18:39
Cioè a me l'idea di volare sopra il mondo intero piace un casino, però non so una mazza di aerei, cioè non saprei nemmeno come farli partire quei bisonti dei cieli
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Come ti ho detto attivando tutti gli aiuti è di una facilità estrema e per l'atterraggio puoi sempre affidarti all'IA che con l'autopilota fà tutto il resto. Per farsi un primo giro può anche andare bene ma considera che così facendo sfrutteresti il gioco all'10% del suo potenziale.
Per atterrare usate la procedura di avvicinamento ILS oppure riuscite anche in modo totalmente manuale?
A tutti è partito l'aggiornamento in automatico?
mattia.l
06-09-2020, 16:48
Io ho comprato l'edizione fisica con i 10 dvd, non ho avuto problemi con i download
Aspetto l'arrivo della 3080 però, perchè con la 970 in 4k è inusabile
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-09-2020, 16:49
è un inizio...intanto è riuscito.
prima
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/micros10.png
dopo
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/micros11.png
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-09-2020, 17:15
Sarebbe?
imagini aere custom.. anziche usare fs2020 per caricare certe aeree che hanno fotografato con una polaroid le importi te. ho seguito un pdf in inglese(e io parlo solo italiano ;D ) dopo 2gg ci sono riuscito.
edit: devo sistemare le Seychells perche' senza aeroporto una meta turistica cosi proprio un bel errore da parte loro..oltre a immagini di 10 anni fa minimo :| orrendo.
gia sistemato delle isolette...
cercando di mantenere le stesse impostazioni meteo come clima e orario,da notare il riflesso del sole,piu' o meno siamo li :)
originale
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/th/micros12.png (https://servimg.com/view/16554505/838)
modificato tutto tranne l'isoletta tutta a dx parte alta notare la differenza rispetto alle altre con risoluzione aerea piu alta.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/th/micros14.png (https://servimg.com/view/16554505/840)
si nota anche la parte sotto acqua che prima era tagliata.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/th/micros13.png (https://servimg.com/view/16554505/839)
l'immagine creata per queste isole era intorno ai 20mila px x 16mila px
circa un 500mb alla fine della fiera convertita e impachettata per FS2020 :D
sto installando il gioco, ma durante il download dei 90GB (da dentro il gioco, diciamo), continua ad aprirmi pagine web sul language package:
https://support.microsoft.com/en-us/help/14236/windows-language-packs
io ho installato anche la lingua ammmerigana, ma continua ad aprirmi quelle pagine sul browser.... e non riesco a fare altro, praticamente... ogni tot minuti me le apre.....
che posso fare?
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-09-2020, 16:11
non saprei mai avuto problemi,io ho messo in dowload poi sono andato a mangaire a cena,dopo torno era finito e pronto.
acquistasto su steam,mai sentito nessuno con sto problema,
forse è legato alla doppia lingua.non so.
non saprei mai avuto problemi,io ho messo in dowload poi sono andato a mangaire a cena,dopo torno era finito e pronto.
acquistasto su steam,mai sentito nessuno con sto problema,
forse è legato alla doppia lingua.non so.
grazie per la risposta
credo di aver capito...
in pratica se gioco ad un altro VG col pad, ogni volta che premo il tasto "A" prende il comando anche FS e dato che nella schermata di download c'è la scritta con il link di cui sopra, lui prende il comando di aprire il link...
in pratica mentre scarico non posso fare nulla.....
ho visto anche che non posso interrompere, ma solo fare pausa.... ma non si può spegnere per riprendere dopo?
con la mia linea, ci metto tutto il giorno....
Per atterrare usate la procedura di avvicinamento ILS oppure riuscite anche in modo totalmente manuale?
In questo gioco è IMPOSSIBILE atterrare come nel mondo reale.
L'unica maniera è disattivare gli ausili... prendere atto che, nonostante ciò, alcuni ausili si continuano ad attivare in loop di prepotenza... e... conoscendo la fisica del volo... interpretando come funziona il mondo di FS... reinventarsi una procedura manuale che annulli tutti i bug di cui è affetto il gioco...
Buonasera a tutti volevo fare una domanda visto che il gioco mi sta appassionando... per ora sto pilotando discretamente l'a320 neo... volevo sapere che velocità all'aria consigliate di settare per coprire lunghe tratte (tipo non so un liverpool new york) senza sprecare carburante? Grazie.
Scusate la domanda magari stupida ma non sono un pilota :D .
In questo gioco è IMPOSSIBILE atterrare come nel mondo reale.
L'unica maniera è disattivare gli ausili... prendere atto che, nonostante ciò, alcuni ausili si continuano ad attivare in loop di prepotenza... e... conoscendo la fisica del volo... interpretando come funziona il mondo di FS... reinventarsi una procedura manuale che annulli tutti i bug di cui è affetto il gioco...
Quindi, in questo momento, il consiglio è di procedere con atterraggio manuale?
Non risulta troppo complicato?
Aviatore_Gilles
08-09-2020, 15:28
Io volo quasi esclusivamente in VFR, con qualche puntatina con i liner.
Per me è stato uno shock il primo decollo da Padova, rispetto a X-Plane che uso attualmente (con x-plane uso le mappe satellitari create con ortho4xp, dove ho applicato i dati OSM italiani)
Ho seguito dall'alto la strada che mi porta a casa; con X-Plane si intuiva, con FS si vede proprio, tutto è esattamente al suo posto.
Forse ci sono un po' troppi alberi, ma la differenza è davvero netta tra i due prodotti.
Se devo essere sincero, per mera questione di feeling, preferisco ancora x-plane 11, ma se FS sgrossa i difetti e migliora ulteriormente, potrebbe diventare il prodotto definitivo, specialmente se Laminar non si da da fare.
Salve a tutti :D
Vorrei acquistare questo titolo, ma mi chiedo... Ne vale la pena? L'ultimo simulatore di volo a cui ho giocato è stato FSX, questo 2020 dai video su youtube mi sta dando l'idea di essere molto arcade e poco simulatore. Non che la cosa mi dispiaccia, sarebbe solo un passatempo e non avrei voglia di fare una simulazione reale e precisa, ma neanche un arcade.
Per motivi collezionistici inoltre vorrei prendere la versione fisica. Mi va bene dover scaricare un'altra valanga di GB, per la felicità della mia connessione mobile, ma veramente non c'è modo di giocare senza disco inserito? Non si può mettere il codice sullo store e usarlo come versione digitale?
Vale la pena prendere la versione più costosa? Dalle cose extra mi interesserebbe solo il 787, ma il doppio del prezzo non è poco.
Ma è possibile inserire manualmente aerei extra al di fuori di quelli ufficiali come accadeva per le vecchie versioni? Perché se non ho la minima speranza di volare con il Concorde rinuncio in partenza all'acquisto :fagiano:
Sono anni che non gioco con un simulatore di volo, e cercherei qualcosa di più valido e moderno del vecchio FSX
Aviatore_Gilles
08-09-2020, 16:18
Prova il game pass per pc, ti fai un mese ad 1 euro e in questo mese lo provi. Se ti va bene poi lo acquisti, oppure rinnovi il games pass e continui ad utilizzarlo.
Non risulta troppo complicato?
Assolutamente si. Probabilmente non adatto a molti.
Personalmente però non sono riuscito in altri modi con molti aerei del gioco...
Assolutamente si. Probabilmente non adatto a molti.
Personalmente però non sono riuscito in altri modi con molti aerei del gioco...
In definitiva quali aerei hanno il pilota automatico buggato?
Forse va bene solo A320?
Prova il game pass per pc, ti fai un mese ad 1 euro e in questo mese lo provi. Se ti va bene poi lo acquisti, oppure rinnovi il games pass e continui ad utilizzarlo.
Ottima soluzione :eek:
Grazie :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
08-09-2020, 20:36
modificando il file UserCfg.opt impostando lod terreno e oggetti a 4.0 anziche 2.0(il massimo da dentro il gioco)
oltre a un calo drastico di frame :D si puo allungare il lod..provateci se volete farvi male,
mi raccomando sola lettura dovete mettere il file.
io ho steam quindi il file si trova C:\Users\vostro utente\AppData\Roaming\Microsoft Flight Simulator
https://live.staticflickr.com/65535/50320965131_8887a5432a_b.jpg (https://flic.kr/p/2jEG6M6)
edit,poi ho messo il 4k e sono crashato :D
DJurassic
08-09-2020, 20:47
modificando il file UserCfg.opt impostando lod terreno e oggetti a 4.0 anziche 2.0(il massimo da dentro il gioco)
oltre a un calo drastico di frame :D si puo allungare il lod..provateci se volete farvi male,
mi raccomando sola lettura dovete mettere il file.
Lo proverò con la 3080 ma credo che non sia un qualcosa di attivabile per i prossimi 2-3 anni. E' parecchia la differenza?
mattia.l
08-09-2020, 22:00
Salve a tutti :D
Vorrei acquistare questo titolo, ma mi chiedo... Ne vale la pena? L'ultimo simulatore di volo a cui ho giocato è stato FSX, questo 2020 dai video su youtube mi sta dando l'idea di essere molto arcade e poco simulatore. Non che la cosa mi dispiaccia, sarebbe solo un passatempo e non avrei voglia di fare una simulazione reale e precisa, ma neanche un arcade.
Per motivi collezionistici inoltre vorrei prendere la versione fisica. Mi va bene dover scaricare un'altra valanga di GB, per la felicità della mia connessione mobile, ma veramente non c'è modo di giocare senza disco inserito? Non si può mettere il codice sullo store e usarlo come versione digitale?
Vale la pena prendere la versione più costosa? Dalle cose extra mi interesserebbe solo il 787, ma il doppio del prezzo non è poco.
Ma è possibile inserire manualmente aerei extra al di fuori di quelli ufficiali come accadeva per le vecchie versioni? Perché se non ho la minima speranza di volare con il Concorde rinuncio in partenza all'acquisto :fagiano:
Sono anni che non gioco con un simulatore di volo, e cercherei qualcosa di più valido e moderno del vecchio FSX
Io ho la versione fisica, basta fare la iso del disco 1 e giocare con quella montata
Aviatore_Gilles
08-09-2020, 22:18
Per chi fosse interessato ad un'alternativa a Trackir 5, io ho preso il DelanClip, praticamente una sorta di trackir artigianale. Funziona benissimo, testato per qualche ora, nessun problema rilevato, movimenti fluidi e precisi.
Per me è la prima volta con un sistema simile e devo dire che è tutt'altra cosa. Finalmente posso muovere lo sguardo liberamente, zoomare sugli strumenti, liberandomi della lentezza del pov sul joystick.
L'ho pagato 90 euro spedito.
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-09-2020, 00:54
Lo proverò con la 3080 ma credo che non sia un qualcosa di attivabile per i prossimi 2-3 anni. E' parecchia la differenza?
non tantissima,rende piu reale l'orrizonte,ma nulla di che..serve vram a secchiate.
https://i.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/th/deskto12.jpg (https://servimg.com/view/16554505/845) https://i.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/th/deskto11.jpg (https://servimg.com/view/16554505/844) https://i.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/th/deskto13.jpg (https://servimg.com/view/16554505/846)
Io ho la versione fisica, basta fare la iso del disco 1 e giocare con quella montata
Una seccatura, ma più ragionevole di dover tenere sempre il disco inserito.
Forse va bene solo A320?
Sicuramente l'A320 è quello "meno rotto"... e se non sbaglio in giro c'è già una mod che fixa qualcosa...
E' senza dubbio il liner migliore del gioco al momento, ma è pure lui affetto da comportamenti che fanno storcere il naso a chi ne capisce un poco...
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-09-2020, 11:38
ho sistemato il file della vegetazione rendendo come da guida trovata sul forum ufficiale di MFS2020.
ho ridotto l'altezza minima e massima per renderla piu' reale. se interessa metto il Link,
fatevi una copia di backup del vostro file prima.
si trova nel mio caso gioco acquistato da Steam:
\Microsoft Flight Simulator\HLM_Packages\Official\Steam\fs-base\vegetation
sovrascrivete e siamo apposto! :) lo avevo gia fatto ancora indietro,ma non avevo modificato tutta la vegetazione...quindi alcuni alberi risultavano alti in mezzo ad altri piu piccoli..no bello da vedere..(si notava dal suolo ovviamente).
Nuovo link da cellulare è un delirio ;)
https://drive.google.com/file/d/1MriPeC-rC16qtuaWUk-kfw7M4dzy9ehg/view?usp=drivesdk
Non riesco a vedere il file che hai postato, apprezziamo le tue mod, sarebbe bello se venissero riportate in prima pagina
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-09-2020, 12:40
Si scusami è la prima volta che uso google.drive forse ho sbagliato qualcosa.
Mega.nz c'è l'ho bloccato ho perso autenticatore...
Dopo modifico.
Ok ho modificato.. riprovate :)
qui se volete sistemare/rimediare a qualche scatto di bing poco chiaro e poco reale ce una guida su come fare...
vista aerea. (se vi avvicinate al suolo poi parte la ricostruzione 3D da parte del gioco.quindi se nella vostra custom ce una casa ma non nella mappa,facile che avvicinandosi la foto scompare sotto l'erba/albero ... che mette il simulatore)
https://www.jottacloud.com/s/1619d6c999b0618432a8ab3eb117e124950
ho trovato la mod per la citta di Lucca https://flightsim.to/file/276/lucca-tuscany-italy
sidewinder
09-09-2020, 14:07
ho sistemato il file della vegetazione rendendo come da guida trovata sul forum ufficiale di MFS2020.
Mi potresti postare il link al thread in questione ? Grazie
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-09-2020, 17:26
Mi potresti postare il link al thread in questione ? Grazie
mi spiace disperso chissa dove nel forum...era la prima volta che ci entravo non ho fatto caso in quale sotto sezione sia...e quindi sarà sotterrato da milioni di post.
ho trovato un'altro forum che ne parlano...se vuoi allego quello.
https://www.avsim.com/forums/topic/583852-trees-how-to-reduce-tree-and-vegetation-size/
Fix per aumentare il frame rate in cabina di pilotaggio dai 10-21fps
https://forums.flightsimulator.com/t/highonsnow-glass-cockpit-15-19-fps-boost-on-airliners-and-10-21-fps-on-ga-aircraft/252551
sidewinder
09-09-2020, 17:38
Infatti avevo provato a cercarlo e non lo trovavo...
Grazie per il link e vado a provarlo... ;)
Lian_Sps_in_ZuBeI
09-09-2020, 17:46
le citta italiane con fotogrammia o come si chiama su mappe Bing quindi nel gioco sono:
Venezia,Verona,Milano,Bologna,Firenze,Roma,Napoli(credo),Catania,Palermo.
anche qui ho perso il link della mappa bing che spiega le sue 320 mi pare citta che hanno la fotogrammia nel mondo. molto poche...se pensare che google maps se fotografato di tutto.
sorvolando queste citta' il realismo è molto molto accentuato rispetto che sorvolare Torino o altre citta'...
edit: da quando ho riprovato la rolling cache non ci siamo,tornati i freez di 10 secondi...e solo sul mio sistema una vera merdata...magari su pc recenti con ssd "SpaceX approved" non vi lagga..ma io star li 10 secondi a guardare la tastiera o che tempo fa fuori :D mejo no.
DJurassic
09-09-2020, 18:32
le citta italiane con fotogrammia o come si chiama su mappe Bing quindi nel gioco sono:
Venezia,Verona,Milano,Bologna,Firenze,Roma,Napoli(credo),Catania,Palermo.
anche qui ho perso il link della mappa bing che spiega le sue 320 mi pare citta che hanno la fotogrammia nel mondo. molto poche...se pensare che google maps se fotografato di tutto.
sorvolando queste citta' il realismo è molto molto accentuato rispetto che sorvolare Torino o altre citta'...
edit: da quando ho riprovato la rolling cache non ci siamo,tornati i freez di 10 secondi...e solo sul mio sistema una vera merdata...magari su pc recenti con ssd "SpaceX approved" non vi lagga..ma io star li 10 secondi a guardare la tastiera o che tempo fa fuori :D mejo no.
Google avrà pure fotografato tutto ma mica c'ha fatto un gioco sopra. :D
Senza contare che poi i dati delle Bing map devono essere tutti processati ed elaborati con Azure sennò hai voglia a vedere le città in 3d, fotogrammetria si o fotogrammetria no.
Lo proverò con la 3080 ma credo che non sia un qualcosa di attivabile per i prossimi 2-3 anni. E' parecchia la differenza?
Se uno ora ha una 2080Ti non vedo tutto sto guadagno a passare a una 3080, i primi leak di benchmark sui giochi parlano di un +50% di fps rispetto alla 2080Ti. Quindi se su FS2020 uno fa 20 fps, dopo ne fa 30, non è che ti cabia la vita.
Ah, quanto sopra se uno ha una 2080Ti, certo che se uno ha una serie 1000 o 900 ovviamente le cose cambiano.
matador_105
10-09-2020, 08:27
Se uno ora ha una 2080Ti non vedo tutto sto guadagno a passare a una 3080, i primi leak di benchmark sui giochi parlano di un +50% di fps rispetto alla 2080Ti. Quindi se su FS2020 uno fa 20 fps, dopo ne fa 30, non è che ti cabia la vita.
Ah, quanto sopra se uno ha una 2080Ti, certo che se uno ha una serie 1000 o 900 ovviamente le cose cambiano.Passare da 20 a 30 non è mica poco eh... A 20fps un gioco è quasi ingiocabile, a 30 no soprattutto fs
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
DJurassic
10-09-2020, 11:07
Se uno ora ha una 2080Ti non vedo tutto sto guadagno a passare a una 3080, i primi leak di benchmark sui giochi parlano di un +50% di fps rispetto alla 2080Ti. Quindi se su FS2020 uno fa 20 fps, dopo ne fa 30, non è che ti cabia la vita.
Ah, quanto sopra se uno ha una 2080Ti, certo che se uno ha una serie 1000 o 900 ovviamente le cose cambiano.
Io non ho la 2080Ti ma la 1080Ti. In ogni caso 10fps non sono da buttare visto che per giocare a FS ne bastano 30. Poi sono certo che il gioco sarà via via ottimizzato, al momento il setting Ultra è davvero alla portata di pochissimi.
Passare da 20 a 30 non è mica poco eh... A 20fps un gioco è quasi ingiocabile, a 30 no soprattutto fs
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Si va bè, ma 800 euro di scheda video per 10 fps, se guardiamo all'esempio di cui sopra, mi pare na stronzata.
Opinione mia personale ovvio. Io avessi una 2080ti me la terrei ben stretta ancora una generazione. Mi sa che mi tengo pure la 1080 visto che in fhd gioco a tutti i giochi a 60 o molti più fps
DJurassic
10-09-2020, 16:22
Si va bè, ma 800 euro di scheda video per 10 fps, se guardiamo all'esempio di cui sopra, mi pare na stronzata.
Opinione mia personale ovvio. Io avessi una 2080ti me la terrei ben stretta ancora una generazione. Mi sa che mi tengo pure la 1080 visto che in fhd gioco a tutti i giochi a 60 o molti più fps
Forse ti è sfuggito il fatto che parliamo di una scheda che và il doppio di una 2080 e circa il 40-50% in più della 2080Ti. Fossi in te mi concentrerei su questo e non sul singolo esempio di FS, tra l'altro ancora mai testato, per dire se è un acquisto sensato oppure no.
Dal momento che il prezzo proposto è estremamemte aggressivo, specie comparandolo a quello della gen precedente, non mi pare tanto stronzata come dici tu.
Si si hai ragione, il mio era esclusivanente un riferimento a chi ora ha una 2080ti che forse non era tutto sto salto, ovviamente per i pezzenti come me cambia il mondo. Era proprio un riferimento specifico, ero convinto che Jurassic avesse una 2080ti e non una 1080ti.
buonasera a tutti un info tecnica, mi hanno regalato l`edizione fisica del simulatore, ha il codice di attivazione ma per installarlo posso farlo solo tramite i dvd? non esiste un modo di scaricarlo online?
Lian_Sps_in_ZuBeI
10-09-2020, 20:07
Io non ho la 2080Ti ma la 1080Ti. In ogni caso 10fps non sono da buttare visto che per giocare a FS ne bastano 30. Poi sono certo che il gioco sarà via via ottimizzato, al momento il setting Ultra è davvero alla portata di pochissimi.
Boh ci gioco in 1080p e 1440p dove non c'è tanto bordello in 1440p arrivo a 50frames ;)
Ovvio sopra a Manhattan ciò i sali scendi da 20 a 40 fps :D
Ma mica il gioco è solo sopra Manhattan..
Io ho visto che settare la Shadow map sopra i 700 e rotto non serve a una fava. Edifici in ultra servono solo se sei a 10 MT da loro
Sennò medio e alto sono quasi identici. Cambia qualcosa certo.
Mettete texture ultra il resto alto e penso che in full HD si giochi molto bene poi se volete il 4k ..ieri ho giocato in 4k tranquillamente 30 40 50 fps dipende dalla zona...però vabbè fisso tutto a 30 lag iniziale in aeroporto a parte...
Secondo me sta tutto nel settare le cose giuste e mettere i vari fix che sono attualmente disponibili..poi se uno non ha scazzo e vuole solo giocare mette tutto su medio e si toglie il pensiero. ;)
DJurassic
10-09-2020, 20:25
Si si hai ragione, il mio era esclusivanente un riferimento a chi ora ha una 2080ti che forse non era tutto sto salto, ovviamente per i pezzenti come me cambia il mondo. Era proprio un riferimento specifico, ero convinto che Jurassic avesse una 2080ti e non una 1080ti.
Dalla mia per non dire la tua credo la differenza sia davvero esagerata. Spero solo di riuscire a prendermene una al D1 prima di vederla scomparire nel giro di qualche minuto. :p
Boh ci gioco in 1080p e 1440p dove non c'è tanto bordello in 1440p arrivo a 50frames ;)
Ovvio sopra a Manhattan ciò i sali scendi da 20 a 40 fps :D
Ma mica il gioco è solo sopra Manhattan..
Io ho visto che settare la Shadow map sopra i 700 e rotto non serve a una fava. Edifici in ultra servono solo se sei a 10 MT da loro
Sennò medio e alto sono quasi identici. Cambia qualcosa certo.
Mettete texture ultra il resto alto e penso che in full HD si giochi molto bene poi se volete il 4k ..ieri ho giocato in 4k tranquillamente 30 40 50 fps dipende dalla zona...però vabbè fisso tutto a 30 lag iniziale in aeroporto a parte...
Secondo me sta tutto nel settare le cose giuste e mettere i vari fix che sono attualmente disponibili..poi se uno non ha scazzo e vuole solo giocare mette tutto su medio e si toglie il pensiero. ;)
Quindi ricapitolando quali sono le impostazioni esatte per avere la max qualità possibile senza lesinare troppo sul frame rate? Ammetto di aver davvero smanettato poco con FS. Non ho molto tempo da dedicarci come invece vorrei.
DJurassic
10-09-2020, 20:28
buonasera a tutti un info tecnica, mi hanno regalato l`edizione fisica del simulatore, ha il codice di attivazione ma per installarlo posso farlo solo tramite i dvd? non esiste un modo di scaricarlo online?
Dallo Store di Win10 oppure se hai l'edizione Steam direttamente da lì. A conti fatti forse ti conviene più installarlo da DVD perchè a scaricarlo sono davvero tanti Gb.
Lian_Sps_in_ZuBeI
11-09-2020, 00:23
Dalla mia per non dire la tua credo la differenza sia davvero esagerata. Spero solo di riuscire a prendermene una al D1 prima di vederla scomparire nel giro di qualche minuto. :p
Quindi ricapitolando quali sono le impostazioni esatte per avere la max qualità possibile senza lesinare troppo sul frame rate? Ammetto di aver davvero smanettato poco con FS. Non ho molto tempo da dedicarci come invece vorrei.
Avevo perso il pdf..per fortuna esiste la cronologia..dopo 10 minuti di ricerca...
io ho preso spunto da qui.
https://f002.backblazeb2.com/file/discourseuploads/MSFSorg+uploads/Maximise-Performance-Flight-Simulator-Single.pdf
Il gioco è fortemente dipendente dalla cpu, io con un ryzen 2700x a 1080p sarei cpu limited :doh: Passando da una 1070 a una 2070s ho avuto cambiamenti praticamente nulli sopratutto con i liner dove la gpu praticamente dorme (utilizzo non più del 60% con ka visuale interna):mc:
Bo a me pare ogniuno sia un caso a sè...a me fa il contrario, ho la cpu al 35% e la gpu al 99%....e tra la mia 1080 e la tua 2070 non è che ci sia un abisso. Fosse comi dice te allora manco con una 3080 avremmo miglioramenti. Vai a capire i pc, io prima avevo un i7 3770k e nvigia 970 e giocavo a bf5 a 60 fissi. Poi misi la 1080 e il gioco andava peggio, cali di frames, stuttering. Poi cambiando anche cpu ho raddoppiato gli fps
Cambia moltissimo da visuale interna ed esterna, dove ho un raddoppio di fps e gpu lavora molto di più.. poi farò degli screenshot. Non parliamo poi del 747 dove a fatica raggiungo i 25 fps
DJurassic
11-09-2020, 09:37
Avevo perso il pdf..per fortuna esiste la cronologia..dopo 10 minuti di ricerca...
io ho preso spunto da qui.
https://f002.backblazeb2.com/file/discourseuploads/MSFSorg+uploads/Maximise-Performance-Flight-Simulator-Single.pdf
Grazie, dopo con calma me lo spulcio per bene.
Dalla mia per non dire la tua credo la differenza sia davvero esagerata. Spero solo di riuscire a prendermene una al D1 prima di vederla scomparire nel giro di qualche minuto. :p
Quindi ricapitolando quali sono le impostazioni esatte per avere la max qualità possibile senza lesinare troppo sul frame rate? Ammetto di aver davvero smanettato poco con FS. Non ho molto tempo da dedicarci come invece vorrei.
Un consiglio, al D1 dove si può trovarla? Io amazon penso non ancora...
Lian_Sps_in_ZuBeI
11-09-2020, 12:37
Cambia moltissimo da visuale interna ed esterna, dove ho un raddoppio di fps e gpu lavora molto di più.. poi farò degli screenshot. Non parliamo poi del 747 dove a fatica raggiungo i 25 fps
Ho messo un fix da usare per guadagnare dai 10 ai 19 20 fps in cabina di pilotaggio sui 747 Airbus e anche su altri aerei.
Ho messo un fix da usare per guadagnare dai 10 ai 19 20 fps in cabina di pilotaggio sui 747 Airbus e anche su altri aerei.
Quale fix?
Lian_Sps_in_ZuBeI
11-09-2020, 13:27
Questo : va installato sempre nella cartella comunity
Fix per aumentare il frame rate in cabina di pilotaggio dai 10-21fps
https://forums.flightsimulator.com/t/highonsnow-glass-cockpit-15-19-fps-boost-on-airliners-and-10-21-fps-on-ga-aircraft/252551
Lo proverò con la 3080 ma credo che non sia un qualcosa di attivabile per i prossimi 2-3 anni. E' parecchia la differenza?
Mi sto informando sulla 3080, sembra sarà introvabile fino al 2021. Hanno detto che sarà il lancio con meno unità della storia, molto molto poche. Sicuramente quando apriranno le vendite sul sito nvidia per la FE svanirà in un minuto e se in quel momento sei fuori casa....perché ci stavo facendo un pensierino pure io.
felix777
11-09-2020, 17:33
Allora gente, sto Flight Simulator mi sa che si è trasformato in benchmark simulator.. :D
Questo : va installato sempre nella cartella comunity
Grazie della dritta, ho effettivamente guadagnato moltissimi FPS con questo tuning :eek: Questo dimostra quanto gioco non sia ottimizzato al meglio..
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-09-2020, 15:50
Grazie della dritta, ho effettivamente guadagnato moltissimi FPS con questo tuning :eek: Questo dimostra quanto gioco non sia ottimizzato al meglio..
ottimo mi fa piacere,io non saprei quanti ne ho guadagnati lho messo prima di provare un linear,e cmq uso poco la cabina di pilotaggio ti perdi molto il paesaggio,si vero meno realistico ma vabbe aho pagato un botto de soldi decido io come gustarmelo :D
Si ma un liner è impensabile pilotarlo dalla visuale esterna 😅
nicola.gargiulo75
13-09-2020, 21:30
come migliorare i caricamenti....
dopo la scritta iniziale premi un tasto per arrivare al menu ci mette un eternità...
ryzen 5 2600 16b ram rtx 2060
aumentando i gb ram migliorerei?
come migliorare i caricamenti....
dopo la scritta iniziale premi un tasto per arrivare al menu ci mette un eternità...
ryzen 5 2600 16b ram rtx 2060
aumentando i gb ram migliorerei?
No
nicola.gargiulo75
13-09-2020, 21:40
No
cpu?
Si, la cpu gioca un ruolo importante, nemmeno da sata a nvme c'è differenza..
Effettivamente ci mette un sacco di tempo a caricare, anche da SSD. A volte mi passa la voglia
DJurassic
14-09-2020, 11:55
ottimo mi fa piacere,io non saprei quanti ne ho guadagnati lho messo prima di provare un linear,e cmq uso poco la cabina di pilotaggio ti perdi molto il paesaggio,si vero meno realistico ma vabbe aho pagato un botto de soldi decido io come gustarmelo :D
Io l'ho pagato 0€ grazie al gamepass. :ciapet:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=27&v=BgSjTE71Y2g&feature=emb_logo
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-09-2020, 14:32
Io l'ho pagato 0€ grazie al gamepass. :ciapet:
ok non conoscevo il gamepass,pace amen..:fagiano:
nicola.gargiulo75
14-09-2020, 14:35
Effettivamente ci mette un sacco di tempo a caricare, anche da SSD. A volte mi passa la voglia
anche a me passa la voglia quando carica ma poi una volta avviato il volo la grafica....te la fa rivenire
Ciao a tutti, sto provando a scaricare FS visto che ho approfittato del gamepass a 1€ e questo simulatore mi intriga molto, ma... è normale che avviato il gioco dopo la breve installazione dall'app xbox resti bloccato al 4% dello scaricamento di asobo-flight-tutorials-basicinstruments-0.1.22.fspackage?
Ormai sono 15 minuti che è fermo lì :confused:
EDIT: adesso è al 71% di quel pacchetto, 256Mb in totale dopo 2 ore. Viene giù col contagocce...
EDIT2: ma che installazione di M.... non solo è lentissimo ma ogni 3x2 si resetta il pacchetto che sta scaricando e torna a 0%
Chissà se riuscirò ad avviarlo prima della fine del mese di abbonamento
https://www.youtube.com/watch?v=Bw-opH4f8Qg&feature=youtu.be
interessante
Lian_Sps_in_ZuBeI
15-09-2020, 23:23
eccolo hanno messo la mod finalmente!
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/deskto10.png
sidewinder
16-09-2020, 08:34
Wow, che spettacolo...
sertopica
16-09-2020, 09:02
eccolo hanno messo la mod finalmente!
cut
Scusa ma manca Trump. :rolleyes:
Lian_Sps_in_ZuBeI
16-09-2020, 10:06
Scusa ma manca Trump. :rolleyes:
non so chi sia,è forse qualcuno che parla di cose assurde sul clima? :D
https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_3080_founder_review,21.html
Per questo gioco vale quanto una 2080ti
https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_3080_founder_review,21.html
Per questo gioco vale quanto una 2080ti
4 fps più di una 1080Ti e 9 fps più della mia 1080.....se è per FS2020 non ne vale la pena sta nuova 3080.
sidewinder
16-09-2020, 14:57
I test con la RTX3080 dimostrano che FS2020 e' molto piu CPU limited che GPU lmited...
FrancoBit
16-09-2020, 15:00
https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_3080_founder_review,21.html
Per questo gioco vale quanto una 2080ti
Eh ma è una scheda da 4k, in fullHD non ce la fa la cpu, sono tutte molto più allineate infatti. Pur non facendo la magia, in 4k vedi un 42fps vs 35della ti e 29 della super. Nei confronti di una super in media siamo a +50%. Chiaro che FS2020 dovrà essere ottimizzato, secondo me soprattutto passare alle dx12.
sidewinder
16-09-2020, 18:48
patchona da 15 Gb!!!!
https://www.flightsimulator.com/patch-version-1-8-3-0-is-now-available/
il changelog:
BUILD 1.8.3.0
The primary focus of this patch is to address many of the « in-sim » issues reported by the community. We are constantly triaging the issues/feedback we have received to help plan our future patch work. Feedback from the community is a vital part of how we define our focus for each update. Thank you for all your help and we look forward to continuing working with the community to improve the Microsoft Flight Simulator experience.
PERFORMANCE IMPROVEMENT
Optimized cockpit screen display when screens are not displayed on screen.
New option available to control cockpit screen update frequency.
Tweaked CPU thread priorities to reduce interruption of frame critical threads.
Optimized loading system to reduce overall loading times.
Optimized heavy airport scenes impact on CPU.
Reduced the amount of GPU overdraw to improve GPU performance.
Memory optimizations to reduce software memory footprint and improve performance on memory limited computers.
Overall performance optimizations.
ATC
Incoming ATC Azure speech has now three different voices.
ATC voice gender is now based on the avatar of the pilot/copilot.
Fix for the incorrect voice pack being used if the game is not localized in English and if the Windows Offline Text-to-Speech option is used.
UI
Filters and sorting have been improved in the marketplace.
Manual cache layout has been improved and the download estimated time should now be correct.
Improved support for gamepad navigation in many menus.
Case sensitive search is now working properly in control screen.
Search by axis in control screen has been fixed.
Active pause button has been added in the toolbar.
Pause button has been fixed in the Content manager.
AERODYNAMICS
Improved wind turbulence simulation to reduce horizontal turbulences.
Added simulation of low rpm piston engine vibrations on cockpit.
Added simulation of water particles (rain/clouds) density in aerodynamics => generates vibrations flying through clouds or rain.
Fixed wet surface friction and braking distances.
Fixed live weather wind offset in higher latitude areas (America, Asia…) that was causing the 3kts Wind bug.
AIRCRAFT
COCKPITS VISUALS AND ANIMATIONS
Cessna 208 B Grand Caravan EX: AP buttons animations have been fixed.
Cessna 208 B Grand Caravan EX, Beechcraft Bonanza G36, ICON A5: placards have been updated.
Cessna 172 Skyhawk : compass texture have been improved.
Zlin Savage Cub : tail wheel blur effect is now correctly triggered.
Zlin Shock Ultra : arcs on airspeed indicator is correctly set.
Zlin Shock Ultra : turbo mode has been removed from dashboard.
Boeing 787-10 Dreamliner : MCP buttons visual improvements.
GENERAL AVIATION SYSTEMS
Cessna 208 B Grand Caravan EX : propeller sound has been improved when RPM is changing.
Cessna Longitude : AP altitude and speed management improvements.
Cessna Longitude : auto throttle is now inhibited during take off and until 400 feet AGL.
Daher TBM 930 : yaw damper is now automatically turned on when the AP is enabled.
Beechcraft King Air 350i : windshield deicing is now working.
ICON A5 : « incorrect heading indicator » notification is now correctly triggered.
Zlin Shock Ultra : flaps now operate mechanically instead of electrically.
Zlin Shock Ultra : trim management improvements.
Cessna Citation CJ4 : reverse thrust has been removed.
Cub Crafter X Cub : IAS AP mode is now working properly.
Daher TBM 930 and Cessna 208 B Grand Caravan EX : PT6 engines shutdown duration has been increased.
GENERAL AVIATION AVIONICS
Cessna Longitude : several knobs of the G5000 are now working.
Beachcraft Baron G58, Beechcraft Bonanza G36, Cessna 172 Skyhawk G1000, Diamond DA40 NG : fixed missing ALT knob.
Beechcraft King Air 350i : « menu » key is now working properly.
Cessna 152 and 152 Aerobat : avionics state have been fixed using Honeycomb device battery switch.
GNS 530 : flight plan display alignment has been fixed on the Garmin GNS 530.
G1000 : automatically switches from NAV to LOC when needed.
G1000 : ETE and ETA fixed wrong values.
G1000/3000/3x : AP setup is no longer reset when enabling AP.
G1000/3000/3x : fixed missing flight plan when the selected departure is coordinates on the world map.
G3x : text size in « approach box » has been increased.
G3x : approaches can now be selected and loaded.
G3x : fixed bad information in nearest VOR page when unknown VOR is selected.
AIRLINER SYSTEMS
General : AP behavior improvements.
Boeing 747-8 Intercontinental : rear wheels steering has been fixed.
Boeing 747-8 Intercontinental : pressing the battery button now always display the ON part.
Boeing 747-8 Intercontinental : improved flaps deployment and retraction sequences.
Boeing 787-10 Dreamliner : fixed auto-throttle not giving back control to the pilot when disabled.
Boeing 787-10 Dreamliner : center tanks drain first when decreasing fuel quantity via fuel and payload menu.
Boeing 787-10 Dreamliner : auto-throttle is now automatically disengaged when landing.
Boeing 787-10 Dreamliner : auto-throttle now engages correctly during take off roll when conditions are met.
Boeing 787-10 Dreamliner : alt intervention no longer needs to be pressed again when not needed.
Airbus A320neo : automatic speed management improvements.
Airbus A320neo : alpha floor condition is now correctly triggered.
AIRLINER AVIONICS
General : weight is better taken into account for V speed calculations.
Boeing 747-8 Intercontinental : FMC now allows to activate approach without going to route page.
Boeing 747-8 Intercontinental : approach VREF speeds are fixed.
Boeing 747-8 Intercontinental : empty rectangles no longer displayed on the FMA.
Boeing 747-8 Intercontinental : runways are now displayed in correct order in the FMC.
Boeing 747-8 Intercontinental : cruise altitude no longer automatically filled in the FMC.
Boeing 787-10 Dreamliner : LNAV and VNAV correctly displayed as armed in FMA when conditions are met.
Boeing 787-10 Dreamliner : altitude target on MCP can no longer be set to negative values.
Boeing 787-10 Dreamliner : auto-throttle mode no longer displayed on FMA when auto-throttle is disabled.
Boeing 787-10 Dreamliner : fixed wrong flaps value displayed in the FMC take off page.
Boeing 787-10 Dreamliner : target heading line on ND is no longer reset while in heading mode.
Boeing 787-10 Dreamliner : direct-to flight plans can now be entered in the FMC.
Airbus A320neo : target altitude can now be changed when AP is disabled.
Airbus A320neo : armed modes no longer appear in boxes on the FMA.
Airbus A320neo : flaps « FULL » indication instead of « F » on ECAM.
Airbus A320neo : FMGS message « INVALID ENTRY » replaced by « NOT ALLOWED ».
Airbus A320neo : FMGS now only displays arrival procedures corresponding to the selected runway.
Airbus A320neo : FMGS now correctly displays ETA for approach points.
Airbus A320neo : removed remaining waypoints on ND after selecting different approach procedures.
Airbus A320neo : fixed heading bug alignment offset issue.
Airbus A320neo : fixed missing runway in the perf page of FMGS when a departure runway is already selected.
Airbus A320neo : fixed constraints flickering on ND.
Airbus A320neo : FMGS block fuel indication now correctly initialized.
MISCELLANEOUS
Fixed freezes caused by glass cockpits.
Travel to feature no longer disengages autopilot when used.
WEATHER
Fixed 225°/3kt issue with inconsistent wind in game.
Fixed issue with weather persistency on flight restart.
SERVICES
Upgraded multiplayer servers.
MARKETPLACE
Rating display on bundles has been improved.
Performance drop after downloading an item in marketplace has been removed.
An addon purchased outside of the marketplace no longer has an impact on the “Installed” filter in the marketplace as it is considered as a “community” content.
CONTENT MANAGER
Addon purchased outside of the marketplace now also visible in the Content manager when online, and offline if downloaded in the community folder.
3rd Party content thumbnail display improved.
Pause download during installation is fixed.
LOCALIZATION
Various typo fixes in multiple languages.
ACCESSIBILITY
Subtitles are now enabled by default.
Subtitle option has been moved from Sound menu to Accessibility so users can set it during initial install.
CAMERAS
Remove rotation clamp on “Instrument cameras”.
Pilot camera position can now be saved or reset.
BUSH TRIPS
Fix leg completion trigger.
Completionist achievement should now unlock when all activities have been completed.
WORLD
Detected buildings that intersect roads are now excluded.
Longer bridges are less prone to having a gap.
UK city houses models should no longer appear in US suburbs.
“In The Wild” Achievement can now be unlocked
Per ora io nessun incremento tangibile di fps....ho notato solo un piccolo incremento di ram usata. Per la prima volta ho visto 19 gb occupati.
sidewinder
16-09-2020, 22:59
io ho notato un incremento, soprattuto su aerei dotati di glass cockpit come il Garmin G1000 e il Garmin G3000 (Tbm 930)
c'è qualcuno che ha problemi a scaricare la patch?
a me ieri sera mi andava in loop il download.. iniziava a scaricare il file lemd alfonso suarez, arrivava al 2-3% e poi ricominciava da zero... praticamente impossibile scaricarlo al 100%
cercando un po' nei vari forum dovrei aver trovato la soluzione
la riporto qui, potrebbe esser utile...
- Search for the Command Prompt on your computer and run it as administrator.
- Type netsh interface tcp show global
- Look for Receive Windows Auto-Tuning Level
If it says: Enabled or Normal
then type
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
sembra funzionare... adesso scarica senza problemi
sertopica
17-09-2020, 12:34
non so chi sia,è forse qualcuno che parla di cose assurde sul clima? :D
Fosse solo quello. :asd:
Ho fatto la cazzata. Ho preso la 3080 TUF!
Aviatore_Gilles
17-09-2020, 15:08
Ho fatto la cazzata. Ho preso la 3080 TUF!
Ah, la cara vecchia scimmia...quando inizia a battere sulla spalla non si riesce a resistere :asd:
Ah, la cara vecchia scimmia...quando inizia a battere sulla spalla non si riesce a resistere :asd:
Vero....ma a 46 anni ogni tanto una soddisfazione bisogna togliersela...non avevo mai preso un hardware all'uscita, di solito prendevo buone schede ma a fine ciclo, quando uscivano quelle nuove.
Quando mi arriva? Bò...parlano di una decina di giorni.
Ora mi "gusto" (si fa per dire :Prrr: ) l'attesa
Vero....ma a 46 anni ogni tanto una soddisfazione bisogna togliersela...non avevo mai preso un hardware all'uscita, di solito prendevo buone schede ma a fine ciclo, quando uscivano quelle nuove.
Quando mi arriva? Bò...parlano di una decina di giorni.
Ora mi "gusto" (si fa per dire :Prrr: ) l'attesa
Presa anche io l'inculata dal Drago, sembravano disponibili invece erano preorder :muro: ...data indicativa ora 21/10......mo che faccio? Mi sa che lascio cmq l'ordine, tanto in giro non se ne trovano....il problema è che cmq manco il 21/10 è garantita.
Chiesto il rimborso da Drago, questi hanno rotto i coglioni a prendere per il culo, quando ho ordinato non c'era scritto da nessuna parte che era un preorder o che non erano disponibili. Infatti mi è arrivata una seconda email a dirmelo.
c'è qualcuno che ha problemi a scaricare la patch?
a me ieri sera mi andava in loop il download.. iniziava a scaricare il file lemd alfonso suarez, arrivava al 2-3% e poi ricominciava da zero... praticamente impossibile scaricarlo al 100%
cercando un po' nei vari forum dovrei aver trovato la soluzione
la riporto qui, potrebbe esser utile...
- Search for the Command Prompt on your computer and run it as administrator.
- Type netsh interface tcp show global
- Look for Receive Windows Auto-Tuning Level
If it says: Enabled or Normal
then type
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
sembra funzionare... adesso scarica senza problemi
Se funziona ti offro una :cincin:
https://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_rtx_3080_founder_review,21.html
Per questo gioco vale quanto una 2080ti
Non stupisce, dato che il grosso dei calcoli viene fatto dalla CPU
nicola.gargiulo75
17-09-2020, 21:48
cmq questa pacht una cosa la fa han dimezzato i tempi di caricamento...:)
Aviatore_Gilles
17-09-2020, 22:07
Io sto sperimentando diversi crash e ritorno al desktop, abbastanza random, ma abbastanza fastidioso, non si riesce più a portare a termine un dannato volo.:muro:
Chiesto il rimborso da Drago, questi hanno rotto i coglioni a prendere per il culo, quando ho ordinato non c'era scritto da nessuna parte che era un preorder o che non erano disponibili. Infatti mi è arrivata una seconda email a dirmelo.
Alla fine l'ordine l'ho lasciato attivo, tanto non è che in altri store le hanno disponibili. Almeno appena fanno il restock, avendo fatto il preorder, ce l'ho assicurata, senza fare di nuovo un "corsa" all'F5 per refreshare e tentare di prenderla non appena disponibile su qualche altro sito.
Telefonicamente mi hanno detto di aver parlato con Nvidia e che loro gli hanno a sua volta detto che il prossimo restock, almeno da Drako, ci sarà il 21/10, alla fine è un mese, i termini sono ragionevoli, dubito che da qualche altra parte si possano trovare prima. Tra l'altro mi pare che Drako sia uno dei tre partner ufficiali (in Italia) di Nvidia, quindi appena disponibili dovrebbe riceverle.
Non ho tutta questa fretta, ho una 1080 e gioco in FHD quindi vado bene con tutti i giochi della mia libreria.
Io sto sperimentando diversi crash e ritorno al desktop, abbastanza random, ma abbastanza fastidioso, non si riesce più a portare a termine un dannato volo.:muro:
Anche io non ho notato grandi cambiamenti, e in piu' hanno messo la fastidiosa pausa dinamica nel menu veloce in alto. Non e' possibile rimuoverla?
Spider-Mans
18-09-2020, 09:15
Ho fatto la cazzata. Ho preso la 3080 TUF!
ti seguo a ruota come una scimmietta affamata ... 3080 coming soon :oink:
ti seguo a ruota come una scimmietta affamata ... 3080 coming soon :oink:
Cavolo come rosico...quando soon? Perché a me poi hanno mandato una mail dicendomi che non erano più in stock e che la nuova data presunta di arrivo era il 21/10.
Incazzato, avevo quindi disdetto, per poi pentirmene e riconfermare l'ordine, tanto prima non se ne troveranno.
Cmq anche loro ne avevano disponibili solo una decina mi hanno detto....che lancio pessimo. E cmq non sono stati chiarissimi nel sito. Va bé oramai aspettiamo, tanto ho già pagato. Almeno sfrutterò appieno i 144hz del mio monitor (e speriamo i 144 fps) in quasi tutti i giochi, tranne questo ovviamente.
Lian_Sps_in_ZuBeI
18-09-2020, 13:59
io punto piu in alto l'anno prossimo cosi poi dovro vendere una 2080super a 10 euro :) facciamo 50 euro con sistema raffreddamento liquido :D
punto alla 3090...e fottosega ferie non ne faccio dal 2012...
mangio lavoro dormo...che si fottano anche i money :D
Ragazzi confermo anche io i caricamenti dimezzati e i crash sporadici... non sono mai riuscito ad andare molto oltre un decollo... altra domanda... non ho provato con altri aerei, ma non riesco più a fare un decollo con l'A320. Ora non sono mai stato una cima ma comincio ad avere un minimo di dimestichezza. Possibile che ogni volta che alzo il muso mi fa schermo nero dicendo che ho sfondato il carrello? E' un bug della patch vi risulta??
Ragazzi confermo anche io i caricamenti dimezzati e i crash sporadici... non sono mai riuscito ad andare molto oltre un decollo... altra domanda... non ho provato con altri aerei, ma non riesco più a fare un decollo con l'A320. Ora non sono mai stato una cima ma comincio ad avere un minimo di dimestichezza. Possibile che ogni volta che alzo il muso mi fa schermo nero dicendo che ho sfondato il carrello? E' un bug della patch vi risulta??
proprio adesso ho fatto un decollo con l'a320... tutto a posto...
Non capisco perchè non riesco più a farne uno... 140-160 nodi alzo per il decollo e bum carrello rotto...
Gioco con il controller xbox one. C'è modo di diminuire la sensibilità delle leve analogiche?
Nel menu dei comandi se clicco su sensibilità non c'è niente :confused:
Gioco con il controller xbox one. C'è modo di diminuire la sensibilità delle leve analogiche?
Nel menu dei comandi se clicco su sensibilità non c'è niente :confused:Ho avuto lo stesso problema e non ho trovato la soluzione. Alla fine ho risolto prendendo una cloche Logitech su Amazon Warehouse a 30 euro ed il gioco è tutta un'altra cosa :D
Parlando di stabilità io non ho mai riscontrato crash o malfunzionamenti vari in 50 e passa ore di gioco
sidewinder
21-09-2020, 09:59
Ieri ho fatto un voletto da ENZV Stavanger a ENBO Bodo lungo la costa norvegese ma ho trovato solo brutto tempo...
Pero non rimpiango di aver perso il panorama dei fiordi ma visto un altro spettacolo...
http://i.imgur.com/Fgz65Ohh.jpg (https://imgur.com/Fgz65Oh)
http://i.imgur.com/CRsxrKJh.jpg (https://imgur.com/CRsxrKJ)
http://i.imgur.com/B9rkGWRh.jpg (https://imgur.com/B9rkGWR)
http://i.imgur.com/8lBenveh.jpg (https://imgur.com/8lBenve)
http://i.imgur.com/fYpgGKCh.jpg (https://imgur.com/fYpgGKC)
http://i.imgur.com/MwAUV65h.jpg (https://imgur.com/MwAUV65)
Aviatore_Gilles
21-09-2020, 13:11
Non capisco perchè non riesco più a farne uno... 140-160 nodi alzo per il decollo e bum carrello rotto...
Prova a disabilitare i guasti se è attivo.
Secondo me è un tantino esagerato.
Webflyer
23-09-2020, 19:18
Ciao a tutti,
sto provando anch'io questo bel simulatore di volo, mi sta dando molte emozioni!
Volevo condividere un problema e chiedervi un aiuto.
I primi giorni tutto bene, da ieri però partendo dalla stessa pista dei giorni precedenti con lo stesso aereo all'improvviso l'aereo non va più dritto.
Appena tolgo i freni per partire gira da una parte senza che io tocchi nulla!
Uso un Cessna 152 e vedo che il pallino del turn coordinator è leggermente spostato da un lato. Ripeto, senza che io tocchi nulla. Ho provato a cambiare aereo e aeroporto ma accade la stessa cosa.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio :)
Aviatore_Gilles
24-09-2020, 09:43
All'inizio pensavo di essere io fuso, ma facendoci caso ho notato che sia la voce dell'atc, che quella del copilota, fanno un misto tra inglese e italiano, si vede che invece che fare TTS su un testo inglese, con poi sottotitoli in italiano, fanno TTS proprio sul testo in italiano e viene fuori una cosa comica "contact ground appena pronti", il tutto con un bell'accento Yankee :asd:
La check list poi è uno spettacolo :asd:
Aviatore_Gilles
24-09-2020, 09:46
Ciao a tutti,
sto provando anch'io questo bel simulatore di volo, mi sta dando molte emozioni!
Volevo condividere un problema e chiedervi un aiuto.
I primi giorni tutto bene, da ieri però partendo dalla stessa pista dei giorni precedenti con lo stesso aereo all'improvviso l'aereo non va più dritto.
Appena tolgo i freni per partire gira da una parte senza che io tocchi nulla!
Uso un Cessna 152 e vedo che il pallino del turn coordinator è leggermente spostato da un lato. Ripeto, senza che io tocchi nulla. Ho provato a cambiare aereo e aeroporto ma accade la stessa cosa.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio :)
Hai controllato la calibrazione del joystick?
Webflyer
24-09-2020, 10:27
Hai controllato la calibrazione del joystick?
Ciao a Dimenticavo: ho provato a staccare anche il joystick e a giocare con i tasti, ma il problema persiste...
sidewinder
24-09-2020, 10:28
Hai controllato la calibrazione del joystick?
Penso che sia un po difficile ora, visto che l'ultima patch ha introdotto un bel baco nella schermata di calibrazione e sensibilità degli assi...
Spero che lo sistemino presto nella prossima patch, perche come sempre ho trovato le mie vecchie periferiche ch yoke e ch rudder, presi 18 anni fa tra gli scatoloni e, funziona solo che risulta un po troppo sensibile nell'asse del beccheggio (oltre al un problema di scorrimento) e modificare la dead zone dei pedali
All'inizio pensavo di essere io fuso, ma facendoci caso ho notato che sia la voce dell'atc, che quella del copilota, fanno un misto tra inglese e italiano, si vede che invece che fare TTS su un testo inglese, con poi sottotitoli in italiano, fanno TTS proprio sul testo in italiano e viene fuori una cosa comica "contact ground appena pronti", il tutto con un bell'accento Yankee :asd:
La check list poi è uno spettacolo :asd:
E' vero :asd:
Anche io all'inizio non capivo, pensavo sempre "ma questo che c@xxo dice ?" poi ho realizzato che stava leggendo il testo in italiano :asd:
Webflyer
26-09-2020, 12:10
Appena tolgo i freni per partire gira da una parte senza che io tocchi nulla!
Uso un Cessna 152 e vedo che il pallino del turn coordinator è leggermente spostato da un lato. Ripeto, senza che io tocchi nulla. Ho provato a cambiare aereo e aeroporto ma accade la stessa cosa.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio :)
Breve aggiornamento nel caso potesse essere d'aiuto a qualcuno in futuro: l'aereo continua a sterzare senza motivo, dopo diversi tentativi semplicemente me ne sono fregato e sono decollato. Bene, la cosa strana è che poi non ci sono problemi.
Piccola cosa strana, da alcuni giorni appena avvio il momento del decollo sembra che l'aereo sulla pista ci venga tirato, fa un po' di saltelli di lato, poi sembra cappottarsi e alla fine si assesta… Abbastanza buffo :)
Breve aggiornamento nel caso potesse essere d'aiuto a qualcuno in futuro: l'aereo continua a sterzare senza motivo, dopo diversi tentativi semplicemente me ne sono fregato e sono decollato. Bene, la cosa strana è che poi non ci sono problemi.
Piccola cosa strana, da alcuni giorni appena avvio il momento del decollo sembra che l'aereo sulla pista ci venga tirato, fa un po' di saltelli di lato, poi sembra cappottarsi e alla fine si assesta… Abbastanza buffo :)
In realtà è un comportamento normale: è la coppia dell'elica che "spinge" l'areo verso sinistra. Linko un articolo ed un video di youtube a tal proposito :)
https://www.boldmethod.com/learn-to-fly/aerodynamics/why-you-need-right-rudder-on-takeoff-to-stay-on-the-centerline/
https://www.youtube.com/watch?v=0G1RLWjUgVg&ab_channel=TheUNDAeroCast
sidewinder
26-09-2020, 20:17
l'aereo continua a sterzare senza motivo, dopo diversi tentativi semplicemente me ne sono fregato e sono decollato. Bene, la cosa strana è che poi non ci sono problemi.)
Questo fenomeno si chiama Fattore P
Qui un articolo in italiano che spiega il cxomportamento dell'elica: http://www.volosimulato.net/uno-sguardo-allo-strano-comportamento-dellelica/
Mio nonno,che era stato pilota militare, mi raccontava sempre: "Al decollo si da mannetta e piede destro" cioe al monento che si da potenza al motore, si controbilanciava con la pedaliera il momento imbardante...
Questo gioco deve avere qualcosa che non va... 12 atterraggi e mai uno schianto. Stasera con l'Airbus A320...
Sarebbe carino anche avere i replay almeno dei momenti salienti tipo decollo e atterraggio
Aviatore_Gilles
27-09-2020, 07:55
Sta diventando frustrante la cosa, sto sperimentando un pò troppo crash, specialmente su voli lunghi.
Ieri ho fatto un Tessera-Heathrow ed ha crashato proprio mentre mi stavo per allineare sul sentiero di discesa, dopo quasi 2 ore di sessione. Speriamo migliorino la stabilità.
Gioco a dettagli alti e il frame rate si mantiene comunque sempre su valori ottimi. Ho paura sia un problema di saturazione della vram, ho una GTX 1070 con 8gb.
Stesso problema si verifica qualche volta anche su xplane11, quando random non viene svuotata la vram mentre si gioca, ma si accumula fino a saturazione e quindi al crash. Ci sono dei log da poter vedere?
Sta diventando frustrante la cosa, sto sperimentando un pò troppo crash, specialmente su voli lunghi.
Ieri ho fatto un Tessera-Heathrow ed ha crashato proprio mentre mi stavo per allineare sul sentiero di discesa, dopo quasi 2 ore di sessione. Speriamo migliorino la stabilità.
Gioco a dettagli alti e il frame rate si mantiene comunque sempre su valori ottimi. Ho paura sia un problema di saturazione della vram, ho una GTX 1070 con 8gb.
Stesso problema si verifica qualche volta anche su xplane11, quando random non viene svuotata la vram mentre si gioca, ma si accumula fino a saturazione e quindi al crash. Ci sono dei log da poter vedere?
Non credo che sia quello il problema, anche io ho una 1070 e non ho mai sperimentato crash, anche perché ho verificato che la vram non si satura mai, rimane sempre fissa sui 7 giga occupati (2560x1080 qualità ultra).
Piuttosto controllerei la stabilità del resto del sistema, specie se hai procio e/o ram overcloccati... io ad esempio ogni tanto avevo sporadici problemi di crash con altri titoli, ed il problema risiedeva nel semplice fatto di usare il profilo XMP a 3200 mhz, alla fine ho dovuto impostare velocità e timings manualmente. Prova a far girare testmem 5 per un'oretta (c'è una bella guida sul thread di overclock dei Ryzen (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477747&postcount=3))
Ho cambiato la 1070 perché facevo fatica in fhd dettagli alti, voi come fate a giocare a quelle risuluzioni?
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-09-2020, 11:15
Ho cambiato la 1070 perché facevo fatica in fhd dettagli alti, voi come fate a giocare a quelle risuluzioni?
2080super con dissipatore a liquido sulla CPU della GPU, e ventola ad aria sulle memorie samsung :D
2080super con dissipatore a liquido sulla CPU della GPU, e ventola ad aria sulle memorie samsung :D
Mi riferisco a chi ha la 1070 :fagiano:
Ho cambiato la 1070 perché facevo fatica in fhd dettagli alti, voi come fate a giocare a quelle risuluzioni?
2560x1080 non è altro che il full hd in formato wide, il numero di pixel non cambia poi molto (2 milioni contro 2.7), il framerate più o meno è quello.
Io al momento non mi trovo in particolare difficoltà, con qualità ultra sto sui 30-35 fps mentre ad alto si sale a 40-45, quindi è giocabile.
In ogni caso adesso non è proprio il momento di cambiare GPU: le RTX 3000 sono introvabili, costano una fucilata e quasi tutte le custom hanno problemi ai VRM, le RTX 2000 ormai sono in EOL e AMD usciranno tra un mese, se ne riparla a Natale.
A proposito, che CPU monti ? Stando alla recensione di Guru3D avere una cpu 8c/16t dà una mano, già passando ad un 6c/12t si perde qualche frame.
Non con i liner immagino.. perché altrimenti non mi spiego. Ho un 2700x ram 3200
Non con i liner immagino.. perché altrimenti non mi spiego. Ho un 2700x ram 3200
No i liner non li uso proprio, non sono ancora abbastanza esperto, vado di elica e turboelica per ora :)
Comunque hanno messo un'opzione grafica per il refresh degli schermi dei liner, abbassando a medio si guadagnano 3 o 4 frame.
Ah ok, perché con i liner perdi un buon 50% nella visuale interna :muro:
Aviatore_Gilles
27-09-2020, 14:54
Non credo che sia quello il problema, anche io ho una 1070 e non ho mai sperimentato crash, anche perché ho verificato che la vram non si satura mai, rimane sempre fissa sui 7 giga occupati (2560x1080 qualità ultra).
Piuttosto controllerei la stabilità del resto del sistema, specie se hai procio e/o ram overcloccati... io ad esempio ogni tanto avevo sporadici problemi di crash con altri titoli, ed il problema risiedeva nel semplice fatto di usare il profilo XMP a 3200 mhz, alla fine ho dovuto impostare velocità e timings manualmente. Prova a far girare testmem 5 per un'oretta (c'è una bella guida sul thread di overclock dei Ryzen (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477747&postcount=3))
Dici che sia la ram? ho delle 3600, impostate così in XMP
Provo ad impostarle a mano, vediamo se risolvo.
Aviatore_Gilles
27-09-2020, 17:22
Era proprio quello, ho giocato 2 ore gagliarde senza il minimo problema.
Grazie mille Capozz, se non era per te avrei mollato tutto.
Strano che con qualsiasi altro gioco non abbia avuto problemi (eccetto xplane, ma li davvero satura la vram, come scritto nei log).
Era proprio quello, ho giocato 2 ore gagliarde senza il minimo problema.
Grazie mille Capozz, se non era per te avrei mollato tutto.
Strano che con qualsiasi altro gioco non abbia avuto problemi (eccetto xplane, ma li davvero satura la vram, come scritto nei log).Figurati!
Eh purtroppo questo gioco è veramente esigente a livello di RAM, e a volte i produttori sono un po' "allegri" quando vanno ad impostare i profili XMP, ma fortunatamente si risolve tutto facilmente :)
Webflyer
28-09-2020, 14:32
In realtà è un comportamento normale: è la coppia dell'elica che "spinge" l'areo verso sinistra. Linko un articolo ed un video di youtube a tal proposito :)
Grazie Capozz!
Oh bene, allora è tutto normale! Stavo diventando scemo a capire il perché, controllando ogni minima cosa. Graditissimi i collegamenti che hai messo.
Sto cercando di approfondire tutti gli aspetti, ci vorrà tantissimo tempo!
Visto che te ne intendi ti chiedo un altro piccolo aiuto (o a chi ha voglia di rispondermi ): spesso voglio volare a bassa quota, diciamo 150 metri, faccio però moltissima fatica a tenere l'aereo alla quota fissa. Pur diminuendo la velocità e allineando i flap l'aereo attende sempre a salire tantissimo. Se non faccio nulla si impenna verso l'alto fino a raggiungere lo stallo. Mi viene anche un po' di nervoso. Dipende dalle correnti d'aria o c'è qualche dettaglio tecnico che mi sfugge? Questa cosa mi accade con tutti gli aerei, anche se al momento sto cercando di padroneggiare il Cessna 152, per iniziare con un velivolo base.
A volte invece quando vorrei salire e mi trovo già a 1500 piedi sembra volermi fare il dispetto e fa molta fatica a salire.
La risposta da principiante che mi sono dato è che, oltre alla velocità e alla posizione dei flap, contino tantissimo le correnti…
Grazie per l'aiuto!
Buon proseguimento e buon volo a tutti!
sidewinder
28-09-2020, 15:57
Prova a guardare questo https://krepelka.com/fsweb/learningcenter/lc_index_lessonsmain.htm
Erano le lezioni di volo scritte per FS2004, ma sono scritte molto bene perche al di la del simulatore, spiega bene i fenomeni fisici reali.
PEr il tuo caso, guarda la lezione 1 e sopratutto quando parla di backpressure e di tab trim.
Mappa, 2 bottoni del joystick e associali alla funzione "pitch trim up" e "pitch trim down", se non sono già presenti nella configurazione di default.
Facendo la tua esperienza, quando volavi a bassa quota, l'aereo tendeva a cabrare e' che probabilmente era trimmato a cabrare, prova a togliere un po di gas tramite la manetta, e se continua, spingi la cloche leggermente fino a quando non vedi il variometro a 0, a questo punto prova a dare dei colpetti di trim a picchiare (trim pitch down) poi lascia andare e guarda se tende a salire ancorae ripetere finché non diventa neutrale, se invece tende a scendere, fai il contrario, applicando il trim a salire ( trim pitch up).
Una volta che impari a trimmare bene, l'aereo vola quasi da solo senza tenere la cloche e regoli la quota tramite la manetta, ovvero per salire dai potenza e per scendere togli potenza.
Aviatore_Gilles
28-09-2020, 16:11
Prima del decollo dai una tacca di flap. Appena decollato, passata l'asse della pista e superati i 300 piedi, ritrai i flap. Diminuisci leggermente la manetta motore (dovresti salire a circa 75 nodi) e sali fino alla quota desiderata (in genere tra i 1000 e 2000 piedi). Arrivato in quota, diminuisci la manetta motore fino a 2200/2300 giri circa e stabilizza l'aereo utilizzando il trim, tasti 1 o 7 del tastierino numerico di destra. Dando dei colpetti sul tasto 1 l'aereo dovrebbe iniziare ad abbassare il muso, continua ad agire sul trim finché l'aereo rimane da solo perfettamente livellato (al netto delle condizioni meteo). Se vedi che inizia a picchiare, agisci sul trim con il tasto 7 per riportarlo su, gioca con il trim finché non trovi una condizione di equilibrio accettabile.
Considera che vado ormai a vista, senza tanto controllare, quindi può essere che abbia invertito i tasti 1 e 7 :asd: ma sono comunque quei due tasti a comandare il trim.
Mi spiegate il funzionamento dell'ILS sui liner?
Su A320 lo attivo con l'apposito tasto e compaiono 2 barrette sotto e a destra rispetto allo strumento che riporta l'assetto dell'aereo (non so il nome tecnico). Il problema è che (mi pare) restino sempre al centro anche se devio dal sentiero di discesa...
Su 747 c'è la croce al centro dello strumento ma l'unica volta che l'ho seguito senza guardare la pista sono finito fuori bersaglio di un bel po'...
Cosa sbaglio?
Aviatore_Gilles
29-09-2020, 08:03
Poco prima della virata finale, premi il tasto "LOC", a questo punta l'aereo farà le ultime correzioni per allinearsi alla pista. Quando vedi il glide verticale che si avvicina al centro, premi il tasto "APPROACH". Se fatto tutto correttamente l'aereo si aggancerà all'ILS e andrà giù letteralmente da solo. Non ti spaventare se prima di premere approach il glide verticale è sopra o sotto, ci penserà il pilota automatico a riportarti sul giusto sentiero di discesa.
Flap full e carrello appena ricevuto l'ok dalla torre per atterrare e via il pilota automatico poco prima di toccare la pista.
sidewinder
29-09-2020, 09:30
Suggerirei anche di fare le prove usando il TBM930 come aereo che ha una velocita di approccio piu bassa rispetto ai jet. Prima di avvicinare al sentiero ILS, preparare l'aereo al volo "lento" ovvero trimmato e stabile con flaps a TO, carrello giù e velocità intorno ai 90 nodi.
Poi come ti ha spiegato Gilels, ti imposti la frequenza dell'ILS sulla radio NAV1 e sull'OBI selezioni la sorgente LOC (la freccia deve diventare di verdino) e da li inizi ad allinearti e quando sei vicino usi al funzione APP dell'autopilota e poi quando comincia a scendere dopo aver catturato il glideslope, metti i flaps tutti giù e inizia a lavorare di manetta in modo da mantenere il più possibile la velocità costante sui 87-90 ( e' la velocità di approccio)
Quando sei più o meno a 100 piedi ( dovrebbe comparire una scritta RA0100 che e' il radaraltimetro), se sei stabile, stacchi l'autopilota e inizi manualmente l'atterraggio... altrimenti inizi la procedura di missed approach ovvero, si da tutto motore, si tira su il carrello e si inizia a salire mantenendo la stessa direzione della pista. Con i Jet e' leggermente piu impegnativo per la maggior velocità di approccio (circa 152 nodi per l' Airbus A320....)
Aviatore_Gilles
29-09-2020, 09:53
L'A320 è letteralmente un giocattolo, fa tutto lui, è forse il liner più facile da utilizzare.
Comunque sul carrello ho sempre avuto un dubbio, c'è chi lo mette subito, chi lo mette dopo. Dalle informazioni che ho io (tenete conto che sono appassionato di volo, ma totalmente ignorante sulle procedure :asd: ), in teoria il carrello si estrae solo nel momento in cui la torre di controllo ti autorizza all'atterraggio, mettendo anche i flaps su full.
La procedura veramente corretta qual'è? o meglio, c'è una procedura oppure si va a sentimento anche nella realtà?
sidewinder
29-09-2020, 10:03
In generale, conviene già avere l'aereo pronto all'atterraggio (carrello e flaps giù) al momento della cattura del glide, ma dipende molto dalle SOP (Standard Operation Procedures) della compagnia aerea..
Io non ho mai amato i JET preferisco piu i turboprop...
sidewinder
29-09-2020, 10:09
Voletto umanitario al campo di volo di Bugalaga (Papua, indonesia)
https://i.imgur.com/1NJtUWSh.jpg
https://i.imgur.com/R2TnjF7h.jpg
https://i.imgur.com/QwYBRRxh.jpg
https://i.imgur.com/soCcnRJh.jpg
Lo stesso campèo di volo in real life con lo stesso aereo:
https://www.youtube.com/watch?v=5THLkSClYZc#action=share
Suggerirei anche di fare le prove usando il TBM930 come aereo che ha una velocita di approccio piu bassa rispetto ai jet. Prima di avvicinare al sentiero ILS, preparare l'aereo al volo "lento" ovvero trimmato e stabile con flaps a TO, carrello giù e velocità intorno ai 90 nodi.
Poi come ti ha spiegato Gilels, ti imposti la frequenza dell'ILS sulla radio NAV1 e sull'OBI selezioni la sorgente LOC (la freccia deve diventare di verdino) e da li inizi ad allinearti e quando sei vicino usi al funzione APP dell'autopilota e poi quando comincia a scendere dopo aver catturato il glideslope, metti i flaps tutti giù e inizia a lavorare di manetta in modo da mantenere il più possibile la velocità costante sui 87-90 ( e' la velocità di approccio)
Quando sei più o meno a 100 piedi ( dovrebbe comparire una scritta RA0100 che e' il radaraltimetro), se sei stabile, stacchi l'autopilota e inizi manualmente l'atterraggio... altrimenti inizi la procedura di missed approach ovvero, si da tutto motore, si tira su il carrello e si inizia a salire mantenendo la stessa direzione della pista. Con i Jet e' leggermente piu impegnativo per la maggior velocità di approccio (circa 152 nodi per l' Airbus A320....)
Molte piccole piste non hanno la frequenza per ILS, in questo caso occorre atterraggio completamente manuale?
sidewinder
29-09-2020, 10:51
Esatto, puoi aiutarti, nella maggior parte, con le luci del sistema PAPI montate alla sinistra della pista, appena subito dopo il numero.
se vedi 4 bianche, sei troppo alto, se vedi 4 rosse, troppo basso, 2 bianche e 2 rosse, sei sul sentiero ideale..
un esempio puoi vedere a questo video: https://youtu.be/7av_W3v102o?t=165
In altri aeroporti possono avere un sistema simile al PAPI, ormai in disuso, il VASI che e' composto da 2 righe luminose e funzionano cosi:
tutte rosse troppo basso, tutte bianche, troppo alto, bianca in basso e rossa in alto: sentiero ok.
Se non ci sono ausili ottici: conta la esperienza personale: nel mio caso generalmente imposto una velocità di discesa intorno ai 500 piedi/min partendo ca circa 1000 piedi rispetto alla quota dell'aeroporto (es se l'aeroporto e a 3000 slm, io inizio partendo da 4000) e scelgo come punto di mira la parte della pista con il numero. Se vedo scendere, sono troppo alto, se vedo salire sono troppo basso.
sidewinder
29-09-2020, 11:02
Altra possibilità, ma non è presente ovunque: l'atterraggio strumentale non di precisione, usando un VOR o un NDB, pero devi avere le carte aeroportuali perché ti servono non solo le info della frequenza del VOR, ma anche le distanze e le quote minime
Prendiamo ad esempio l'approccio VOR alla 36 di Milano Linate, ecco la carta jeppesen della procedura:
https://i.imgur.com/JGVJFiB.png
Come vedete contiene tutte le informazioni richieste: la frequenza del VOR che e' di 112.25, la direzione del radiale da impostare:355°; la quota minima a circa 10 miglia dalla pista che deve essere sui 3000 piedi; la quota della pista 337 piedi..
Poi la mappa del percorso obbligato per l'approccio e sotto il profilo verticale e le quote minime a distanze precise
Aviatore_Gilles
29-09-2020, 11:41
Grazie mille, dritto e preciso come un missile (d'altra parte il nick dice tutto :asd: )
Altra possibilità, ma non è presente ovunque: l'atterraggio strumentale non di precisione, usando un VOR o un NDB, pero devi avere le carte aeroportuali perché ti servono non solo le info della frequenza del VOR, ma anche le distanze e le quote minime
Prendiamo ad esempio l'approccio VOR alla 36 di Milano Linate, ecco la carta jeppesen della procedura:
https://i.imgur.com/JGVJFiB.png
Come vedete contiene tutte le informazioni richieste: la frequenza del VOR che e' di 112.25, la direzione del radiale da impostare:355°; la quota minima a circa 10 miglia dalla pista che deve essere sui 3000 piedi; la quota della pista 337 piedi..
Poi la mappa del percorso obbligato per l'approccio e sotto il profilo verticale e le quote minime a distanze precise
Ok, ma Linate ha tutte le informazioni su ILS, prova a prendere un aeroporto disperso nell'America centrale :-)
Per le mappe uso un programmino che me le scarica direttamente
EDIT
Dove va impostato il radiale?
Suggerirei anche di fare le prove usando il TBM930 come aereo che ha una velocita di approccio piu bassa rispetto ai jet. Prima di avvicinare al sentiero ILS, preparare l'aereo al volo "lento" ovvero trimmato e stabile con flaps a TO, carrello giù e velocità intorno ai 90 nodi.
Poi come ti ha spiegato Gilels, ti imposti la frequenza dell'ILS sulla radio NAV1 e sull'OBI selezioni la sorgente LOC (la freccia deve diventare di verdino) e da li inizi ad allinearti e quando sei vicino usi al funzione APP dell'autopilota e poi quando comincia a scendere dopo aver catturato il glideslope, metti i flaps tutti giù e inizia a lavorare di manetta in modo da mantenere il più possibile la velocità costante sui 87-90 ( e' la velocità di approccio)
Quando sei più o meno a 100 piedi ( dovrebbe comparire una scritta RA0100 che e' il radaraltimetro), se sei stabile, stacchi l'autopilota e inizi manualmente l'atterraggio... altrimenti inizi la procedura di missed approach ovvero, si da tutto motore, si tira su il carrello e si inizia a salire mantenendo la stessa direzione della pista. Con i Jet e' leggermente piu impegnativo per la maggior velocità di approccio (circa 152 nodi per l' Airbus A320....)
Vero, il TBM 930 è molto buono per iniziare ad approcciarsi al volo strumentale.
C'è un video di Squirrel, molto chiaro, che spiega come impostare tutte le frequenze ed approcciarsi all'atterraggio.
https://youtu.be/FmKuT4C5YlM
sidewinder
29-09-2020, 17:53
Patch Day....
8 Gb di dl...
Tocca farsi un giretto in Giappone!
Poco prima della virata finale, premi il tasto "LOC", a questo punta l'aereo farà le ultime correzioni per allinearsi alla pista. Quando vedi il glide verticale che si avvicina al centro, premi il tasto "APPROACH". Se fatto tutto correttamente l'aereo si aggancerà all'ILS e andrà giù letteralmente da solo. Non ti spaventare se prima di premere approach il glide verticale è sopra o sotto, ci penserà il pilota automatico a riportarti sul giusto sentiero di discesa.
Flap full e carrello appena ricevuto l'ok dalla torre per atterrare e via il pilota automatico poco prima di toccare la pista.
Suggerirei anche di fare le prove usando il TBM930 come aereo che ha una velocita di approccio piu bassa rispetto ai jet. Prima di avvicinare al sentiero ILS, preparare l'aereo al volo "lento" ovvero trimmato e stabile con flaps a TO, carrello giù e velocità intorno ai 90 nodi.
Poi come ti ha spiegato Gilels, ti imposti la frequenza dell'ILS sulla radio NAV1 e sull'OBI selezioni la sorgente LOC (la freccia deve diventare di verdino) e da li inizi ad allinearti e quando sei vicino usi al funzione APP dell'autopilota e poi quando comincia a scendere dopo aver catturato il glideslope, metti i flaps tutti giù e inizia a lavorare di manetta in modo da mantenere il più possibile la velocità costante sui 87-90 ( e' la velocità di approccio)
Quando sei più o meno a 100 piedi ( dovrebbe comparire una scritta RA0100 che e' il radaraltimetro), se sei stabile, stacchi l'autopilota e inizi manualmente l'atterraggio... altrimenti inizi la procedura di missed approach ovvero, si da tutto motore, si tira su il carrello e si inizia a salire mantenendo la stessa direzione della pista. Con i Jet e' leggermente piu impegnativo per la maggior velocità di approccio (circa 152 nodi per l' Airbus A320....)
Intanto grazie per le risposte.
Non è che voglio usare l'ILS per atterrare col pilota automatico perchè mi perderei tutto il divertimento :D Finora ho sempre centrato la pista in manuale e con approccio a vista, un paio di volte anche di notte, ma capita di avere scarsa visibilità e allora mi serve un aiuto per arrivare sulla pista. Proverò la procedura che mi avete descritto ma senza attivare il pilota automatico.
Interessante anche il "trucco" delle luci, non lo conoscevo e anzi mi ero chiesto a cosa servissero quelle luci all'inizio della pista.
Intanto spero che con questa patch abbiano finalmente sistemato il problema della sensibilità dei comandi. Con il controller della X360 finora ho volato usando solo il poco gioco centrale degli stick...
sidewinder
30-09-2020, 08:52
Intanto grazie per le risposte.
Non è che voglio usare l'ILS per atterrare col pilota automatico perchè mi perderei tutto il divertimento :D Finora ho sempre centrato la pista in manuale e con approccio a vista, un paio di volte anche di notte, ma capita di avere scarsa visibilità e allora mi serve un aiuto per arrivare sulla pista. Proverò la procedura che mi avete descritto ma senza attivare il pilota automatico.
L'ILS non e' presente dappertutto e inoltre le procedure strumentali di approccio non di precisione sono create apposte per farti arrivare sopra l'aeroporto, tramite un VOR o un NDB e da li, puoi decidere se fare la solita procedura a vista con il classico pattern rettangonale VFR o seguire, se c'è, la procedura di approccio strumentale con le distanze dal radiofaro e le quote minime (con discesa a scalini)
MA se il tempo e' davvero brutto es, visibilita minima inferiore a 300m, se non hai l' ILS, comviene andare all'alternato :)
PS l'approccio a un NDB e' molto più macchinoso del VOR in caso di vento, perché a differenza del VOR, non di dà la direzione del radiale ma sono la posizione dove c'è il trasmettitore... E in real life (non so se e' simulato anche questo) in caso di temporali, la lancetta dell' ADF va a puntare sulle nuvole ogni volta che compare un fulmine.. :eek:
Interessante anche il "trucco" delle luci, non lo conoscevo e anzi mi ero chiesto a cosa servissero quelle luci all'inizio della pista.
Non e' un trucco, sono fatte apposta proprio per aiutarti nell'approccio a vista, soprattutto di notte.
Intanto spero che con questa patch abbiano finalmente sistemato il problema della sensibilità dei comandi. Con il controller della X360 finora ho volato usando solo il poco gioco centrale degli stick...
Confermo, con l'ultima patch finalmente hanno ripristinato la finestra di calibrazione delle sensibilità degli assi.. Ora sono riuscito a configurare correttamente la mia pedaliera CH (l'avevo trovata tra gli scatoloni proprio il giorno della seconda patch) e ho dovuto soffrire con la ipersensibilità dei due assi associati ai freni ogni volta che usavi il timone, scattava anche il freno associato alla ruota dove spingevi...
Ieri ho provato per la prima volta con FS2020 un plurimotore con il Beech King Air 350 a fare un giretto sul Giappone.. finora avevo sempre solo usato monomotori. Spettacolare l'aeroporto di Osaka, su una isola artificale...
sidewinder
30-09-2020, 11:00
E in real life (non so se e' simulato anche questo) in caso di temporali, la lancetta dell' ADF va a puntare sulle nuvole ogni volta che compare un fulmine.. :eek:
Ecco un video molto eloquente: https://www.youtube.com/watch?v=sM3R5lH6Oyo
Aviatore_Gilles
01-10-2020, 09:29
Il grosso della patch introduce il giappone in alta definizione.
Ci sono anche alcuni correttivi, di cui uno che mi ha salvato la vita:
- Airbus A320neo Fix APU Fuel Flow shutting down left engine
Porca di quella pupazza stavo diventando scemo, ogni volta che mettevo in moto il 320, nemmeno il tempo di rullare che mi si spegneva sempre il motore di sinistra e non riuscivo a capire perché.
Alla fine rimanevo fermo a bordo pista delle mezz'ore per cercare di riavviare il motore, che ovviamente non ripartiva. A questo punto riavviavo tutto e facevo CTRL+ e :asd:
Ora ho capito che non era colpa mia.
sidewinder
01-10-2020, 09:47
Spettacolare l'update del Giappone...
Ecco, sua maesta il Fuji-tan
http://i.imgur.com/ND44Qw3h.jpg (https://imgur.com/ND44Qw3)
Non mi scarica alcuni pacchetti del Japan UPdate quindi il tour del giappone non mi parte :rolleyes:
Ma è mai possibile che uno studio di Microsoft non riesca ad avere un gestore dei download non dico serio, ma almeno decente? E i server Azure? Non hanno pagato la bolletta della luce?
Aviatore_Gilles
02-10-2020, 08:32
Intanto grazie per le risposte.
Non è che voglio usare l'ILS per atterrare col pilota automatico perchè mi perderei tutto il divertimento :D Finora ho sempre centrato la pista in manuale e con approccio a vista, un paio di volte anche di notte, ma capita di avere scarsa visibilità e allora mi serve un aiuto per arrivare sulla pista. Proverò la procedura che mi avete descritto ma senza attivare il pilota automatico.
Interessante anche il "trucco" delle luci, non lo conoscevo e anzi mi ero chiesto a cosa servissero quelle luci all'inizio della pista.
Intanto spero che con questa patch abbiano finalmente sistemato il problema della sensibilità dei comandi. Con il controller della X360 finora ho volato usando solo il poco gioco centrale degli stick...
Nella realtà tutti i piloti si allineano con l'ILS per l'atterraggio (ove presente) e staccano il pilota automatico poco prima di toccare terra. Anche questa è simulazione :D
sidewinder
02-10-2020, 16:29
Non mi scarica alcuni pacchetti del Japan UPdate quindi il tour del giappone non mi parte :rolleyes:
Ma è mai possibile che uno studio di Microsoft non riesca ad avere un gestore dei download non dico serio, ma almeno decente? E i server Azure? Non hanno pagato la bolletta della luce?
Segui la stessa procedura descritta qui: https://flightsimulator.zendesk.com/hc/en-us/articles/360016763120-Only-2-aircraft-in-the-hangar-How-to-install-additional-content-when-using-a-custom-installation-folder-
Anbch'io ho dovuto seguire la stessa procedura, nel content manager ho selezionato tutti i scenari giapponesi
Da quando è uscito mi facevo almeno un voletto al giorno e mi sono ''specializzato' con l'A320. Hanno risolto l'engine 1 shutdown quando si chiudeva l'apu però il bug conosciuto del crash improvviso nemmeno per niente.... non so voi ma a volte 10 minuti a volte tre ore si chiude tutto... non riesco a fare un volo così.
Segui la stessa procedura descritta qui: https://flightsimulator.zendesk.com/hc/en-us/articles/360016763120-Only-2-aircraft-in-the-hangar-How-to-install-additional-content-when-using-a-custom-installation-folder-
Anbch'io ho dovuto seguire la stessa procedura, nel content manager ho selezionato tutti i scenari giapponesi
Ma infatti sto tentando di scaricali da content manager ma ogni volta che faccio partire un download poi mi va in errore e non arriva in fondo. Per scaricare un aeroporto da 71 Mb ci avrò messo 20 tentativi...
E adesso ho file da 300 Mb che non ne vogliono sapere
Da quando è uscito mi facevo almeno un voletto al giorno e mi sono ''specializzato' con l'A320. Hanno risolto l'engine 1 shutdown quando si chiudeva l'apu però il bug conosciuto del crash improvviso nemmeno per niente.... non so voi ma a volte 10 minuti a volte tre ore si chiude tutto... non riesco a fare un volo così.
Qualche messaggio fa un utente col tuo problema ha risolto disabilitando l'XMP delle ram nel bios
No leggendo in giro e verificando ho capito non è quello che pensavo... praticamente è la mappa VFR, appena si richiama si chiude il gioco... non credo lo faccia a tutti, serve un'altra patch credo.
Ma come fate senza uno straccio di manuale o missione addestrativa ad utilizzare ils e vor e sapere quali pulsanti premere sull'aereo?
Ma come fate senza uno straccio di manuale o missione addestrativa ad utilizzare ils e vor e sapere quali pulsanti premere sull'aereo?
Video su youtube e tentativi
sidewinder
03-10-2020, 17:44
Ma come fate senza uno straccio di manuale o missione addestrativa ad utilizzare ils e vor e sapere quali pulsanti premere sull'aereo?
30 anni di volo simulato (iniziato con FSII della SubLogic sul commodore 64... :)
Chiacchierate varie con mio nonno, ex pilota militare AMI, il Trebbi (il testo ufficiale dell'aeroclub) le varie dispense pdf che trovavo ad esempio su pvi.it, IVAO sezione italia e il newsgroup italiano all'epoca.
Quello che non ho potuto realizzarmi causa invalidità, l'ho potuto solo su FS...
30 anni di volo simulato (iniziato con FSII della SubLogic sul commodore 64... :)
Chiacchierate varie con mio nonno, ex pilota militare AMI, il Trebbi (il testo ufficiale dell'aeroclub) le varie dispense pdf che trovavo ad esempio su pvi.it, IVAO sezione italia e il newsgroup italiano all'epoca.
Quello che non ho potuto realizzarmi causa invalidità, l'ho potuto solo su FS...
Ti ammiro per la dedizione. Avresti meritato le Ali.
filipps89
10-10-2020, 07:08
Ciao a tutti. Sono uno di quelli che, causa linea internet ferma al paleolitico, ha dovuto optare per la versione fisica del gioco. Avendo un lettore esterno vorrei chiedere se è possibile creare un disco virtuale del dvd stesso per evitarne l'avvio fisico.
PlayerGiocatore
11-10-2020, 14:53
E' normale che scaricando una patch nuova, 1.9.3.0, il gioco viene riscaricato automaticamente tutto d'accapo, perchè se è così?
E inoltre come mai con la patch 1.9.3.0 il gioco occupa meno, quando scaricai la prima volta il gioco occupava 110 GB mentre ora con la patch 1.9.3.0 occupa 95 GB.
Perchè ho solo a disposizione due velivoli leggeri, ho preso la versione a 89 euro.
come affronatre addestramento dato che quando vado dentro a quel menu le caselle per l'addestramento non possono essere selezionate.
E' normale che scaricando una patch nuova, 1.9.3.0, il gioco viene riscaricato automaticamente tutto d'accapo, perchè se è così?
E inoltre come mai con la patch 1.9.3.0 il gioco occupa meno, quando scaricai la prima volta il gioco occupava 110 GB mentre ora con la patch 1.9.3.0 occupa 95 GB.
Perchè ho solo a disposizione due velivoli leggeri, ho preso la versione a 89 euro.
come affronatre addestramento dato che quando vado dentro a quel menu le caselle per l'addestramento non possono essere selezionate.
Scusa ma non capisco con la standard dovresti avere accesso a 22 velivoli di cui 14 leggeri, l'addestramento si fa col Cessna 152 che deve essere sicuramente incluso nel gioco.
Si sarà buggato qualcosa nel processo di installazione immagino, prova a reinstallare tutto non è normale che per la patch l'installazione reinizi da 0.
Io ho la Premium, 115 gb.
PlayerGiocatore
11-10-2020, 16:21
Scusa ma non capisco con la standard dovresti avere accesso a 22 velivoli di cui 14 leggeri, l'addestramento si fa col Cessna 152 che deve essere sicuramente incluso nel gioco.
Si sarà buggato qualcosa nel processo di installazione immagino, prova a reinstallare tutto non è normale che per la patch l'installazione reinizi da 0.
Ho la deluxe edition.
Per ora ho solo due piccoli velivoli nella selezione dei velivoli aerei, poi non so se c'è un altro passaggio. Quindi per fare l'addestramento devo selezionare uno specifico modello altrimenti non posso fare l'addestramento?
Puoi rispondermi al primo quesito se è normale che scaricando una patch ti riscarica di nuovo tutto il gioco intero, inoltre prima della patch occupava 110 GB mentre dopo la patch 95 GB.
No, non è normale. Ti hanno già risposto
Ho la deluxe edition.
Per ora ho solo due piccoli velivoli nella selezione dei velivoli aerei, poi non so se c'è un altro passaggio. Quindi per fare l'addestramento devo selezionare uno specifico modello altrimenti non posso fare l'addestramento?
Puoi rispondermi al primo quesito se è normale che scaricando una patch ti riscarica di nuovo tutto il gioco intero, inoltre prima della patch occupava 110 GB mentre dopo la patch 95 GB.
Si come ti ho detto prima non è normale, se vuoi ti do un piccolo consiglio se non vuoi riscaricare tutto da capo. Ti fai un backup dell cartella con i file di gioco Microsoft Flight Simulator 2020/Official/Onestore dove sono messi tutti i file di gioco più pesanti. Reinstalli il gioco e fai partire il download da capo, metti in pausa il download ed esci dal gioco. Nel percorso che hai selezionato per la nuova l'installazione dei file ci incolli il backup appena fatto. Cosi almeno ti eviti di dover riscaricare parti che già possiedi...
Sicuramente il tuo problema deriva dal fatto che c'è stato un qualche tipo di errore in fase di installazione iniziale, xkè con la deluxe dovresti avere accesso a molti più velivoli..
E' normale che scaricando una patch nuova, 1.9.3.0, il gioco viene riscaricato automaticamente tutto d'accapo, perchè se è così?
E inoltre come mai con la patch 1.9.3.0 il gioco occupa meno, quando scaricai la prima volta il gioco occupava 110 GB mentre ora con la patch 1.9.3.0 occupa 95 GB.
Perchè ho solo a disposizione due velivoli leggeri, ho preso la versione a 89 euro.
come affronatre addestramento dato che quando vado dentro a quel menu le caselle per l'addestramento non possono essere selezionate.
Guarda questo bellissimo simulatore è stato fatto uscire nonostante sia poco più che una beta (non a caso su console ancora l'aspettano). Tra i vari bug il più fastidioso è sicuramente il sistema di download da medioevo, penso che quando ci si collegava alle bbs col modem 28k ci fossero già downloader più avanzati di questo...
Comunque tornando alla tua richiesta probabilmente durante il download del gioco non ti ha scaricato i pacchetti di molti aerei e quindi ne vedi solo 2, e probabilmente non hai il cessna 152 che serve per il tutorial. Per risolvere devi andare nel content manager (prova a cliccare sul tour del giappone, dovrebbe aprirtelo automaticamente se non ha scaricato tutto) e scaricare manualmente i pacchetti che ti mancano.
C'è anche spiegato nelle faq ufficiali del gioco ( https://flightsimulator.zendesk.com/hc/en-us/articles/360016763120-Only-2-aircraft-in-the-hangar-How-to-install-additional-content- ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.