View Full Version : Flight Simulator - La Next Gen per davvero!
carloUba
20-11-2021, 18:51
Grazie,invece per quanto riguarda gli strumenti a video in modalità esterna?
Non ne ho idea, mai usato hud interno o esterno.
carloUba
20-11-2021, 18:59
La lista degli aerei che hanno "qualche" problema post SU7:
1) tutti i Carenado (ma erano rotti anche prima quindi amen
2) Bainderante (si deve scaricare una piccola patch fornita dallo sviluppatore)
3) F14 e le schifezze di Bredok3D ma se qualcuno si è fatto fregare è giusto che venga punito :D
Tutti gli altri aerei (li ho tutti) funzionano perfettamente.
Per gli scenari non saprei, ne ho potuti provare solo 31 (ci vuole troppo tempo) e per adesso nessu problema ma quelli gratuiti potrebbero anche rompersi (controllare fs.to).
Simple traffic di Aerosoft funziona.
Real global airport texture di Rexsimulation funziona.
Jetway Pro di Latin VFR idem.
Gm funziona.
750 idem.
Tutte le mod di WT funzionano.
Se avete richieste particolari scrivetemi tanto dovrei avere acquistato quasi tutti i dlc più famosi.
Non ne ho idea, mai usato hud interno o esterno.
Trovato risposta qui
https://forums.flightsimulator.com/t/lost-instruments-display-with-external-view-su7/473921/5?u=awakeburrito80
Il PC6 incluso nell'update è gratuito. Diverte ed è, tutto sommato, fatto bene.
Ovvio che se poi uno ha particolare interesse per questo GA e spende 30 euro per un contenuto premium ha qualcosa in più. Grazie al cavolo :D
ma erano rotti anche prima quindi amen
No. Non vero :D
Tra l'altro essendo Carenado partner ufficiale di Asobo credo saranno fixati come è sempre avvenuto dopo un update ;)
Funzionano perfettamente ma devi scaricare le ultime versione (per il 320 la experimental)
Ho scaricato la experimental ma oltre al fatto che ci mette una vita a caricarsi ha un problema anche all autopilota. Non funziona heading
carloUba
21-11-2021, 19:09
Ho scaricato la experimental ma oltre al fatto che ci mette una vita a caricarsi ha un problema anche all autopilota. Non funziona heading
Funziona HDG, appena provato. ;)
Funziona HDG, appena provato. ;)
A me è successo che in Ap ha perso la rotta . ho escluso Ap per volo manuale ma a quel punto non sono più riuscito ad attivarlo e nemmeno hdg
Lian_Sps_in_ZuBeI
05-12-2021, 12:08
buongiorno segnalo a tutti(se non è gia stato fatto)
una mod che sosituisce il caricamento delle mappe bing con google..
è un programmino a parte.(devo ancora provarlo)
https://flightsim.to/file/19345/msfs-2020-google-map-replacement
ho visto un video tutorial che spiega anche la disattivazione della rolling cache e cancellarla eventualmente..
consigliano anche di aprirlo quando si è nel menu principale,perche' potrebbe succedere che MFS2020 non parta.
la differenza è molta e migliora l'esperienza visiva..
questo è il video che ho guardato io https://www.youtube.com/watch?v=E11XsrBdzcg&t=7s
Grazie! Un altro gioco praticamente.
Solo che, almeno per quanto mi riguarda, da tempo mi rifiuto di mettere qualsiasi mod o add on non ufficiale a qualsiasi gioco. Una volta lo facevo, poi mi sono rotto tra problemi vari, incompatibilità con le nuove patch, difficoltà nelle installazioni, il dover star dietro ad ogni aggiornamento.
ALla fine gioco i giochi così come sono e bona. Ammetto però che per chi ha tempo la tua segnalazione risulterà utile, veramente un'altra cosa con google.
Lian_Sps_in_ZuBeI
07-12-2021, 07:58
Buongiorno,un amico mi chiede se la copia digitale comprata per PC la può usare anche su Xbox,non sono esperto di passaggio giochi tra pc e console(non avendo la Xbox).
Qualcuno sa delucidarmi?perché così a naso potrei ipotizzare,
“Se la comprata sullo store Microsoft magari si” “se su steam di sicuro no”
A voi la parola :)
Neofreedom
07-12-2021, 08:54
Si dovrebbe essere anywhere, è scritto comunque :)
In questi giorni di vacanza ho fatto qualche volo.
Dopo gli ultimi updates, in testa alle mie preferenze ci sta il PA28 di JustFlight.
Contenuto che si dall'inizio non mi era dispiaciuto... ma...
Però ci hanno lavorato sopra e devo dire che adesso è proprio un gran bel GA soprattutto per il VFR che in FS2020 è top...
mattia.l
03-01-2022, 13:24
Più lo uso e più ringrazio di aver comprato la Cessna Trim Wheel, anni fa per FSX. Non saprei più volarci senza
DJurassic
29-01-2022, 13:31
E' di ieri la notizia che il gioco riceverà a breve una patch che introdurrà le DX12 (che ora sono presenti solo in versione beta) e il DLSS di Nvidia. Direi che si può essere contenti di questo, visto che non credo ci sia un gioco che beneficerebbe del dlss più di Flight Simulator.
https://wccftech.com/microsoft-flight-simulator-to-get-directx-12-improvements-and-dlss-support-soon/
Non saprei, per me è proprio il motore che è fallato.....ho cambiato pure il pc ed ho le stesse prestazioni del vecchio (vedasi PC2 in firma), eppure vga spesso al 60% e CPU al 40%, eppure spesso, sopra le città ho 60 fps e negli aeroporti anche 40, ripeto, con un utilizzo di gpu e cpu bassissimo. Quindi, almeno per me, il problema non è che è troppo essoso e non vedo come dlss possa migliorare la situazione, è che non sfrutta proprio l'hardware.
Ho provato pure le beta dx12 ma va anche peggio.
DJurassic
29-01-2022, 14:04
Non saprei, per me è proprio il motore che è fallato.....ho cambiato pure il pc ed ho le stesse prestazioni del vecchio (vedasi PC2 in firma), eppure vga spesso al 60% e CPU al 40%, eppure spesso, sopra le città ho 60 fps e negli aeroporti anche 40, ripeto, con un utilizzo di gpu e cpu bassissimo. Quindi, almeno per me, il problema non è che è troppo essoso e non vedo come dlss possa migliorare la situazione, è che non sfrutta proprio l'hardware.
Ho provato pure le beta dx12 ma va anche peggio.
Tutto vero ma quando parlando di "improvements" si spera parliamo appunto di sistemare queste lacune. Finora la dx12 era in beta ed effettivamente và peggio della versione in dx11, magari con la patch non sarà più così. :sperem:
Il discorso degli aeroporti è molto vincolato ai parametri di densità degli aerei e alla loro varietà, così ho almeno letto sul forum ufficiale del gioco. Succede soprattutto con quelli più grandi e famosi.
nickname88
29-01-2022, 15:15
Non saprei, per me è proprio il motore che è fallato.....ho cambiato pure il pc ed ho le stesse prestazioni del vecchio (vedasi PC2 in firma), eppure vga spesso al 60% e CPU al 40%, eppure spesso, sopra le città ho 60 fps e negli aeroporti anche 40, ripeto, con un utilizzo di gpu e cpu bassissimo. Quindi, almeno per me, il problema non è che è troppo essoso e non vedo come dlss possa migliorare la situazione, è che non sfrutta proprio l'hardware.
Ho provato pure le beta dx12 ma va anche peggio.
Non pensate invece possa essere la connessione verso il servizio Azure il collo di bottiglia ?
Ma è possibile che dopo nmila patch ancora non hanno implementato i salvataggi nel cloud?
Ho reinstallato il gioco perchè non partiva più e mi sono ritrovato azzerati tutti i progressi nelle missioni e nell'addestramento.
Non è proprio implementato o c'è una qualche opzione da attivare?
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-flight-simulator-nvidia-dlss-e-amd-fsr-in-arrivo-con-lupdate-10.html
Uscito il primo liner study level.
Il mitico MD82 :sofico:
Tantissima roba... questo si che è un liner simulativo... unico difetto... costa davvero tanto...
FA.Picard
30-04-2022, 19:06
Non riesco più a impostare l'ora del giorno/meteo personalizzati durante i voli di esplorazione liberi.
Solo l'ora corrente...e giocando di sera mi rompe volare di notte :asd:
Come posso risolvere? L'opzione sembra disabilitata
carloUba
02-05-2022, 09:36
Non riesco più a impostare l'ora del giorno/meteo personalizzati durante i voli di esplorazione liberi.
Solo l'ora corrente...e giocando di sera mi rompe volare di notte :asd:
Come posso risolvere? L'opzione sembra disabilitata
Guarda cosa hai impostato nelle opzioni del multiplayer
Con l'uscita del 737 di PMDG ci possono essere solo 2 vie...
O questo simulatore diventa lo standard definitivo e spiana tutto il resto... oppure resta un prodotto per il VFR ed i general aviation...
Con l'uscita del 737 di PMDG ci possono essere solo 2 vie...
Il 737 di PMDG mi ha lasciato in bocca un retrogusto profondamente amaro. A meno di clamorosi update nei mesi a seguire, a meno che la sorpresa non sia Fenix col suo A320, credo che il requiem per quanto riguarda la simulazione degli aeromobili di linea su FS2020 sia suonato... peccato...
Duncandg
13-05-2022, 10:52
Deve uscire anche l'A380 dei Flybywire
yume the ronin
17-05-2022, 15:07
ma oggi dovrebbe uscire il world update con l'italia e il dlss?
edit
si confermo, è disponibile l' update:
https://i.postimg.cc/1RnZk1kp/Flight-Simulator-2022-05-17-16-23-15-680.jpg (https://postimg.cc/vDsjnkHB)
https://i.postimg.cc/ncp0vvGC/Flight-Simulator-2022-05-17-16-25-41-248.jpg (https://postimg.cc/mhpY41qs)
jepessen
17-05-2022, 20:37
ma oggi dovrebbe uscire il world update con l'italia e il dlss?
edit
si confermo, è disponibile l' update:
https://i.postimg.cc/1RnZk1kp/Flight-Simulator-2022-05-17-16-23-15-680.jpg (https://postimg.cc/vDsjnkHB)
https://i.postimg.cc/ncp0vvGC/Flight-Simulator-2022-05-17-16-25-41-248.jpg (https://postimg.cc/mhpY41qs)
Uuuhhh Isola Bella!!!! A questo punto mi aspetto anche la rocca di Angera ed io che faccio ciao ciao con la manina...
yume the ronin
19-05-2022, 10:43
ho fatto un giro veloce, ma mi sembra che le prestazioni siano drasticamente peggiorate rispetto ad un po di tempo fa
non ho provato tutte le patch, anzi è parecchio che non lo lancio, ma con il mio pc fare 30, 20, a volte 15 fps mi sembra incredibile
anche perchè, mi sbaglierò, ma mi ricordo cifre ben diverse, mi sembrava di stare addirittura intorno ai 60 fps con la grafica tutta a manetta
a sto punto aspettiamo l'implementazione del dls incrociando le dita...
FrancoBit
19-05-2022, 11:00
Uuuhhh Isola Bella!!!! A questo punto mi aspetto anche la rocca di Angera ed io che faccio ciao ciao con la manina...
Sono spesso li sia in Flight Sim che nella realtà pure io
ho fatto un giro veloce, ma mi sembra che le prestazioni siano drasticamente peggiorate rispetto ad un po di tempo fa
non ho provato tutte le patch, anzi è parecchio che non lo lancio, ma con il mio pc fare 30, 20, a volte 15 fps mi sembra incredibile
anche perchè, mi sbaglierò, ma mi ricordo cifre ben diverse, mi sembrava di stare addirittura intorno ai 60 fps con la grafica tutta a manetta
a sto punto aspettiamo l'implementazione del dls incrociando le dita...
dove fai fps così bassi nello specifico? Che controllo pure io, visto che sono mesi che non lo avvio
yume the ronin
19-05-2022, 14:33
dove fai fps così bassi nello specifico? Che controllo pure io, visto che sono mesi che non lo avvio
un po ovunque direi, ho provato subito a lanciare un volo su roma per vedere come rendeva con l'aggiornamento
ma ho provato anche a volare qui in liguria che sicuramente non ha una densità urbanistica di chissa quale peso, eppure le prestazioni, da come me le ricordo, mi sembrano calate vertiginosamente
un po ovunque direi, ho provato subito a lanciare un volo su roma per vedere come rendeva con l'aggiornamento
ma ho provato anche a volare qui in liguria che sicuramente non ha una densità urbanistica di chissa quale peso, eppure le prestazioni, da come me le ricordo, mi sembrano calate vertiginosamente
No, a me va bene, ho quasi tutto maxato, sopra Roma, ho fatto un bel giretto, sto sugli 85-90 fps.
yume the ronin
20-05-2022, 14:01
No, a me va bene, ho quasi tutto maxato, sopra Roma, ho fatto un bel giretto, sto sugli 85-90 fps.
si direi che c'è qualcosa che non va, io non arrivo a 60 neanche con le impostazioni consigliate da geforce experience (che tra l'altro mette molte impostazioni su valore "medio")
mbhooooo :mc:
a che risoluzione lo fai girare?
si direi che c'è qualcosa che non va, io non arrivo a 60 neanche con le impostazioni consigliate da geforce experience (che tra l'altro mette molte impostazioni su valore "medio")
mbhooooo :mc:
a che risoluzione lo fai girare?
FHD
yume the ronin
21-05-2022, 11:11
FHD
ah bhe allora un po di differenza c'è rispetto a 3440x1440, però mi sembra comunque tanta in termini di perdita di fps
Lian_Sps_in_ZuBeI
22-05-2022, 09:35
FHD con una 3080 90 fps?
sembrano pochi,appena uscito facevo 60 fps in 2560x1440p sopra Verona e anche sopra Dubai. dopo update provo..
solo che il pc mi chiede anche di riavviare per installare Win11 e non so se sia un bene il nuovo S.O.
arcofreccia
22-05-2022, 11:47
Ho un i3 3770K, 16 gb di ram e una RX580
Potrà girare?
Lian_Sps_in_ZuBeI
22-05-2022, 14:41
Ho un i3 3770K, 16 gb di ram e una RX580
Potrà girare?
ho trovato i7 3770k non i3...
cmq con la tua vga vedo alcuni video che in 1080p low fa 60 fps..ma hanno un procio diverso.
Il 737 di PMDG mi ha lasciato in bocca un retrogusto profondamente amaro.
Sono obbligato riformulare questo giudizio. Smanettando un pò sia con la parte FMC legata al simulatore (non esistente sul 737 reale) e sia con le opzioni del sim si ottiene un livello di simulazione che reputo fedele ed affidabile.
Cosa vorrei di più da PMDG ?... sicuramente un enviroment più ergonomico ed immersivo (un tablet con tutti i vari tool e la possibilità di interfacciarmi con mappe, simbrief etc etc senza necessità di aprire e chiudere finestre col sim aperto)... sicuramente una cura maggiore nella riproduzione del cockpit e delle texture di certe parti dell'aereo... la speranza è che coi prossimi updates...
E andiamo all'A320 di Fenix... beh qui c'è poco da dire... al netto di qualche sofferenza di ottimizzazione questo aeromobile è tantissima roba... un prodotto che esce al day-one sicuramente più rifinito del PMDG...
In estrema sintesi... allo stato attuale... al PDMG dò voto 7.5... al Fenix dò voto 8.5... però questo non significa che sto consigliando il Fenix sul PMDG...
Si tratta di comunque di 2 buoni prodotti e la scelta dovrebbe essere vincolata alla filosofia di volo che maggiormente incontra il proprio gusto personale... il 737 è un aereo vecchia scuola, complesso e stressante nelle sue fasi più concitate (soprattutto manovrato da 1 solo pilota) ma anche più appagante nelle dinamiche di volo... l'A230 è un aereo più chill che offre la pappa pronta in tantissime situazioni, un aereo più semplice da volare (anche con 1 solo pilota) e che permette di guardare il panorama, usare vatsim e godersi l'esperienza di volo senza correr dietro alla prossima checklist ma che alla lunga può annoiare...
FHD con una 3080 90 fps?
sembrano pochi,appena uscito facevo 60 fps in 2560x1440p sopra Verona e anche sopra Dubai. dopo update provo..
solo che il pc mi chiede anche di riavviare per installare Win11 e non so se sia un bene il nuovo S.O.
si ma cambia poco, è proprio il motore che è limitato, spesso sto sopra i 100, però ad esempio sulla pista delleroporto di chicago, che è il punto 'più pesante che ho riscontrato, ho 40-45 fps, eppure vga e cpu stanno al 50-60% di utilizzo.
arcofreccia
22-05-2022, 20:19
ho trovato i7 3770k non i3...
cmq con la tua vga vedo alcuni video che in 1080p low fa 60 fps..ma hanno un procio diverso.
Si scusami, ho un i7 3770k
arcofreccia
23-05-2022, 11:32
Ma si acquista con una licenza digitale? O è in versione box cartonata?
sidewinder
26-05-2022, 09:16
Si c'e la versione boxed con 10 DVD solo che e' introvabile mentre puoi prenderlo in forma digitale su Windows App Store o su Steam e ci sono 3 versioni e differiscono epr la presenza di scenari homemade e aerei in più
Base
Premium
Premium De Luxe
Non so se e' ancora valido, tramite Xbox Service c'era la possibilità di provarlo per 1 mese a 10 euro
Quasi obbbligatorio e avere un joystick con controllo della manetta e twist sull'asse z (per simulare la pedaliera)
Sono obbligato riformulare questo giudizio. Smanettando un pò sia con la parte FMC legata al simulatore (non esistente sul 737 reale) e sia con le opzioni del sim si ottiene un livello di simulazione che reputo fedele ed affidabile.
Devo ritornare nuovamente su questa recensione.
Approfondendo meglio il prodotto e provandolo in situazioni in pò "complesse" diciamo che non si è comportato benissimo.
Pur avendo Internet ad altissima velocità impiegare +di due giorni per scaricare un gioco nel 2022 è qualcosa di assurdo. Ma non potevano usare un metodo più semplice per poter scaricare i file di gioco ?? Allucinante davvero..
FrancoBit
06-06-2022, 09:03
Pur avendo Internet ad altissima velocità impiegare +di due giorni per scaricare un gioco nel 2022 è qualcosa di assurdo. Ma non potevano usare un metodo più semplice per poter scaricare i file di gioco ?? Allucinante davvero..
Purtroppo è così, pure io con una Vodafone giga scarico a velocità imbarazzanti sui server MS. Devi purtroppo mettere in conto questa cosa e iniziare a scaricare considerando una lunga attesa. Per l'update Ita ieri ci ho impiegato 1h e 30, su steam sarebbero bastati 10-15 minuti al massimo :muro:
Dopo l'aggiornamento "Top Gun" mi si è sputtanata la strumentazione dell'F18. :doh:
Che può essere successo?
https://i.imgur.com/lDB9TIFl.jpg (https://i.imgur.com/lDB9TIF.jpg)
FrancoBit
09-06-2022, 11:03
Ciao a tutti,
a nessuno crasha ogni tanto? Dopo un anno senza problemi mi è capitato un paio di volte negli utlimi giorni, ho ripreso a giocare dopo l'update dell'Italia. Non sembra esserci un momento particolare o un luogo, a volte si a volte no, boh? Capitato a nessuno di recente? Mi sbatte fuori dal giuoco su desktop, prima però stuttera un pochino. Niente blocchi o schermate blu, esce su desktop e bon...
Edit: ho fatto una verifica dei files locali ora sembra stabile
FrancoBit
10-06-2022, 14:01
Ad agosto update 10, con un succosissimo DLSS, son proprio curioso :eek:
https://www.flightsimulator.com/june-9th-2022-development-update/
DJurassic
10-06-2022, 14:03
Ad agosto update 10, con un succosissimo DLSS, son proprio curioso :eek:
https://www.flightsimulator.com/june-9th-2022-development-update/
Era ora :D
Ad agosto update 10, con un succosissimo DLSS, son proprio curioso :eek:
https://www.flightsimulator.com/june-9th-2022-development-update/
Speriamo funzioni anche in VR. :sperem:
FrancoBit
22-09-2022, 10:36
Qualcuno l'ha giocato con l'update 10 rilasciato ieri? Dovrebbe esserci anche il dlss, non ho ancora avuto modo di testare ma se avete già feedback benvenga :cool:
yume the ronin
22-09-2022, 15:37
:D Qualcuno l'ha giocato con l'update 10 rilasciato ieri? Dovrebbe esserci anche il dlss, non ho ancora avuto modo di testare ma se avete già feedback benvenga :cool:
provato adesso ma io l'opzione per il DLSS nn la trovo da nessuna parte :help:
edit
ah ok è dentro l'impostazione "antialising"
mbho da una rapida prova a me non cambia assolutamente nulla tra disattivato, prestazioni ultra o qualità, ma neanche un pugno di fps, proprio niente
FrancoBit
23-09-2022, 08:50
:D
provato adesso ma io l'opzione per il DLSS nn la trovo da nessuna parte :help:
edit
ah ok è dentro l'impostazione "antialising"
mbho da una rapida prova a me non cambia assolutamente nulla tra disattivato, prestazioni ultra o qualità, ma neanche un pugno di fps, proprio niente
Ho letto sulle note dell'update che in teoria i "benefici" del dlss si avranno al rilascio dei nuovi driver Nvidia, forse è per questo che al momento non fa differenza. Proverò anch'io a sto punto al rilascio dei prossimi driver :mc:
:D
provato adesso ma io l'opzione per il DLSS nn la trovo da nessuna parte :help:
edit
ah ok è dentro l'impostazione "antialising"
mbho da una rapida prova a me non cambia assolutamente nulla tra disattivato, prestazioni ultra o qualità, ma neanche un pugno di fps, proprio niente
Stessa cosa anche con la mia configurazione, le prestazioni non cambiano di una virgola ed ho notato anche un certo peggioramento nella qualità del rendering dei display della strumentazione.
yume the ronin
25-09-2022, 12:38
Stessa cosa anche con la mia configurazione, le prestazioni non cambiano di una virgola ed ho notato anche un certo peggioramento nella qualità del rendering dei display della strumentazione.
si anche io, ma anche un peggioramento nella resa generale degli edifici e del terreno
non si nota granchè in quota ma scendendo di altitudine, soprattutto i ponti, sono ridotti ad un ammasso informe privo di senso
Stessa cosa anche con la mia configurazione, le prestazioni non cambiano di una virgola ed ho notato anche un certo peggioramento nella qualità del rendering dei display della strumentazione.
si anche io, ma anche un peggioramento nella resa generale degli edifici e del terreno
non si nota granchè in quota ma scendendo di altitudine, soprattutto i ponti, sono ridotti ad un ammasso informe privo di senso
che peccato veramente....
Vorrei provarlo anche io ma ho formattato, dovrei partire tra alcuni giorni, ergo..
FrancoBit
27-09-2022, 15:39
Ecco i driver con le ottimizzazioni dlss per Flight:
https://www.techpowerup.com/299301/nvidia-geforce-517-48-game-ready-drivers-released
yume the ronin
28-09-2022, 15:25
Ecco i driver con le ottimizzazioni dlss per Flight:
https://www.techpowerup.com/299301/nvidia-geforce-517-48-game-ready-drivers-released
bho, per me continua sostanzialmente a non cambiare nulla peggiorando drasticamente la qualità grafica in caso abiliti il dlss
Dopo quasi 2 anni ho deciso di riscaricarlo (visto che ho rifatto il game pass) e purtroppo noto con dispiacere che i problemi di download non sono stati risolti. Continua a riavviare i pacchetti all'infinito o almeno finchè trova degli errori di trasmissione (la norma su wifi).
Ho dovuto attaccare il PC fisso al router col cavo, ho fatto praticamente un trasloco, e adesso me lo sta completando a 100 mbps...
Ma in Asobo e in Microsoft sono dei mentecatti o sono solo masochisti?
Bon, finito con il download principale adesso parto con i world update. Ricordo che per scaricare il primo uscito, quello del Giappone mi pare, ci provai per 2 giorni interi su wifi e alla fine decisi di disinstallare tutto per l'esasperazione...
jepessen
17-10-2022, 11:44
Dopo quasi 2 anni ho deciso di riscaricarlo (visto che ho rifatto il game pass) e purtroppo noto con dispiacere che i problemi di download non sono stati risolti. Continua a riavviare i pacchetti all'infinito o almeno finchè trova degli errori di trasmissione (la norma su wifi).
Ho dovuto attaccare il PC fisso al router col cavo, ho fatto praticamente un trasloco, e adesso me lo sta completando a 100 mbps...
Ma in Asobo e in Microsoft sono dei mentecatti o sono solo masochisti?
Bon, finito con il download principale adesso parto con i world update. Ricordo che per scaricare il primo uscito, quello del Giappone mi pare, ci provai per 2 giorni interi su wifi e alla fine decisi di disinstallare tutto per l'esasperazione...
Sinceramente ho pure il wifi e non ho mai avuto problemi del genere a scaricare.
Se il processo di download entra in loop sui pacchetti più grossi basta sbloccare una opzione di sistema di WIN e fila liscia come l'olio. C'è la procedura sul blog di FS2020.
I pacchetti update non conviene scaricarli tutti quanti, ma soltanto quelli che coprono le aree che abitualmente si sorvolano.
Già che avevo il PC attaccato col cavo ho scaricato tutto. In effetti è un bel malloppone di roba
carloUba
17-10-2022, 17:18
Non cambia assolutamente nulla con DLSS 2.
Provato con una 3080ti.
Se sono veri i video che hanno fatto vedere allora il salto ci sarà con il DLSS 3 e FSR 2.1
Per ora devo dire che in dx12 con la mia build in firma gira che è un burro.
Salto in avanti clamoroso rispetto a pochi mesi fa.
Nessun micro scatto e tearing. Spettacolare.
Addirittura gira bene il Fenix che è il più pesante tra gli aerei che ho comprato (24 se non ricordo male :help: )
Io ho una RX6600Xt. Dici che è meglio passare in DX12?
carloUba
18-10-2022, 14:12
Io ho una RX6600Xt. Dici che è meglio passare in DX12?
Assolutamente si
Buongiorno, chiedo un consiglio per un hotas decente da acquistare durante il black friday. Lo userei quasi esclusivamente con flight simulator e non vorrei soendere troppo diciamo sotto i 150€... ma anche meno :D
Trovato un Saitek x52 sul warehouse amazon. Preso alvolo visto il prezzo sotto i 100€. Com'è?
secondo me ottimo per il prezzo. Nuovo ti avrei consigliato un t1600 della thrustmaster con la relativa manetta.
Lian_Sps_in_ZuBeI
08-12-2022, 10:54
ero nel profondo nord del canada in agosto ma ste robe non le ho mai viste nel gioco?
che cavolo sono? spostandomi in italia non le ho viste... sono cose del meteo o zona oppure opzioni disattivabili?sembrano tante sciee che salgono in cielo
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/senza_15.jpg
per gli esperti del gioco
ma le mappe secondo voi sono veritiere veramente?
perche io ho fatto un volo in elicottero sulla costa laziale e non c era una cosa che rispecchiava la realta,se non una somiglianza approssimativa
ma molto
ero nel profondo nord del canada in agosto ma ste robe non le ho mai viste nel gioco?
che cavolo sono? spostandomi in italia non le ho viste... sono cose del meteo o zona oppure opzioni disattivabili?sembrano tante sciee che salgono in cielo
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/senza_15.jpg
Sembrano le termiche, le hanno aggiunte con l'aliante. Si possono disattivare dal menù del meteo
Lian_Sps_in_ZuBeI
10-12-2022, 09:51
Sembrano le termiche, le hanno aggiunte con l'aliante. Si possono disattivare dal menù del meteo
significa che dove non appaiono l'aliante non è consigliato usarlo?
ecco perche a L.A. mi schianto sempre :D
https://live.staticflickr.com/65535/52551883274_ff284e20f7_c.jpg (https://flic.kr/p/2o4Q921)
per gli esperti del gioco
ma le mappe secondo voi sono veritiere veramente?
perche io ho fatto un volo in elicottero sulla costa laziale e non c era una cosa che rispecchiava la realta,se non una somiglianza approssimativa
ma molto
Penso che siano partiti con una base di cose veritiere e famose nel mondo,per poi pian piano fare update e migliorarle,magari solo alcune,ed altre a pagamento dai modder...c'è mi pare un scenario Palermo Genova,mi sembra che costeggi la costa...(potrei anche aver inteso male la tua richiesta :D )
ho fatto un volo in elicottero sulla costa laziale e non c era una cosa che rispecchiava la realta,se non una somiglianza approssimativa
ma molto
Il DSM (Digital Surface Model) funziona.
Passando dal DSM al DTM (Digital Terrain Model), ove non c'è opera di correzione umana, gli errori, anche grossolani, sono inevitabili.
In soldoni, la riproduzione fedele di ciò che vedresti a bassissima quota puoi averla soltanto in quelle zone in cui ci si è spesi con fotogrammetria e postproduzione umana. In tutto il resto del mondo hai un modello morfologico che, anche a quote di volo VFR, funziona bene.
Il DSM (Digital Surface Model) funziona.
Passando dal DSM al DTM (Digital Terrain Model), ove non c'è opera di correzione umana, gli errori, anche grossolani, sono inevitabili.
In soldoni, la riproduzione fedele di ciò che vedresti a bassissima quota puoi averla soltanto in quelle zone in cui ci si è spesi con fotogrammetria e postproduzione umana. In tutto il resto del mondo hai un modello morfologico che, anche a quote di volo VFR, funziona bene.
ma il porto di nettuno ad esempio è totalmente ridicolo e non tridimensionale,ma una foto spiaccicata e con alberi in mezzo al mare
Spider-Mans
12-12-2022, 20:07
ma il porto di nettuno ad esempio è totalmente ridicolo e non tridimensionale,ma una foto spiaccicata e con alberi in mezzo al mare
ti rendi conto che non puoi pretendere che il porto di nettuno o di piccole localita...sia in 3d quando il gioco ti offre il mondo intero con l'utilizzo delle mappe satellitari..?
sono ben altre le localita (famose) dove lavorano sul 3d per renderle similari
ci vorrebe il pc della nasa per far girare tutto il mondo in 3d
nemmeno dovresti porti il dubbio :asd:
ti rendi conto che non puoi pretendere che il porto di nettuno o di piccole localita...sia in 3d quando il gioco ti offre il mondo intero con l'utilizzo delle mappe satellitari..?
sono ben altre le localita (famose) dove lavorano sul 3d per renderle similari
ci vorrebe il pc della nasa per far girare tutto il mondo in 3d
nemmeno dovresti porti il dubbio :asd:
a ok tutto normale allora
ero io che pensavo usasse il cloud con mappe reali
avevo capito male
grazie della delucidazione:D
certo volare a new york è da paura
sperando che sia vera:D :D :D
A parte le località riprodotte (magnificamente) con fotogrammetria e post-processing manuale dedicato, la tecnologia usata da FS2020 per riprodurre letteralmente il mondo intero ti permette di volare VFR come faresti nella realtà. A 2000 piedi vedi quello che più o meno vedresti se volassi realmente.
Ciao,
vi leggo da un pò e nelle 54 pagine qualche cosa avrò perso ...
il pc quello in firma, unica variazione scheda grafica Radeon RX 6750 xt - XFX mercury 319 black ed. posso provarci a fare girare il simulatore o continuo con il vecchio X ? :D
Ho letto che scaricare da piattaforme diverse dal produttore si possono avere un po di problemi con upgrade o simili avete esperienze ul genere ?
grazie
il costo del gioco è abbastanza importante mi interessa un vostro parere sulla opportunità di poterlo utilizzare con il pc in firma
Grazie
Con la tua configurazione non avrai problemi. Puoi sempre provarlo facendo il game pass che di solito è a 1 euro per il primo mese
Con la tua configurazione non avrai problemi. Puoi sempre provarlo facendo il game pass che di solito è a 1 euro per il primo mese
Grazie per la risposta, periodo di saldi, allo stesso prezzo ho visto le diverse versioni sia su Steam che sul sito Microsoft Store qui con il vincolo del game pass che non ho, è preferibile scaricare per motivi di supporto/aggiornamenti o altro da quest'ultimo oppure è indifferente
Sula piattaforma ho già alcuni giochi
grazie
Se lo acquisti non ti serve il gamepass per giocare.
Tra le 2 piattaforme secondo me non c'è differenza, anche perchè il download iniziale è di circa 1Gb, poi scarica il resto da server diversi che probabilmente appartengono al produttore
Se lo acquisti non ti serve il gamepass per giocare.
Tra le 2 piattaforme secondo me non c'è differenza, anche perchè il download iniziale è di circa 1Gb, poi scarica il resto da server diversi che probabilmente appartengono al produttore
Andata, ho altri giochi su Steam e so come spostare anche i progressi acquisiti cosi to scaricando da qui
la prima videata di setting non me l'aspettavo ho lasciato tutto inalterato ora sta scaricando 120 GB prevedo notte ....e questo è lo steep 1 di 5 ???
Ho provato un po i nuovi elicotteri ma mi sembrano ingovernabili (l'Eurocopter EC 145 che avevo scaricato come mod si pilotava molto meglio) cosa sbaglio?
Andata, ho altri giochi su Steam e so come spostare anche i progressi acquisiti cosi to scaricando da qui
la prima videata di setting non me l'aspettavo ho lasciato tutto inalterato ora sta scaricando 120 GB prevedo notte ....e questo è lo steep 1 di 5 ???
Non è ancora niente, con tutti gli addon gratuiti mi occupa 250gb... tra un po mi ci vorrà un intero SSD solo per lui. :p
H3llBaron
28-12-2022, 13:28
Al civile Flight Simulator ho sempre preferito Il2Sturmovik (l'ultimo è Battle of Stalingrad), sebbene sia lontano dal rappresentare l'intero globo ma solo delle gigantesche mappe dove combattere, nell'ordine di 500x500 kmq (più o meno). Diciamo che ne abbiamo per tutti i gusti.
Anche DCS ha sempre il suo perchè, ma un simulatore militare con tutto il mondo e la grafica di FS2020 sarebbe il massimo.
Ma mi piacerebbe anche se aggiungessero missioni "civili" tipo soccorso o antincendio, per chi come me dopo un po si annola a volare senza veri obiettivi.
È da poco uscito anche xplane 12. Dal quel che ho letto dovrebbe essere il top dal punto di vista simulativo
È da poco uscito anche xplane 12. Dal quel che ho letto dovrebbe essere il top dal punto di vista simulativo
Sorrido.
Premetto che sul simulatore volo soltanto coi general aviation, prediligendo il VFR (che non significa volare a caso guardando fuori :D).
Al netto delle sollecitazione fisiche sul mio corpo, FS2020 mi restituisce un feeling molto simile a quello che provo in real. Unica grossa differenza è legata al motore ed alla meccanica dell'aeromobile in genere... sul simulatore fai determinate checklist e sai già che saranno "check", in real stai molto attento a determinati passaggi della checklist perché il "check" potrebbe non essere scontato... anche il motore è simulato male... in real se fai certe cose lo vai a buttare nel giro di poco...
Ho provato un po i nuovi elicotteri ma mi sembrano ingovernabili (l'Eurocopter EC 145 che avevo scaricato come mod si pilotava molto meglio) cosa sbaglio?
Non è ancora niente, con tutti gli addon gratuiti mi occupa 250gb... tra un po mi ci vorrà un intero SSD solo per lui. :p
rimasti solo 120 Gb devo cominciare a pensare ad un ssd da 1Tb ... la priorità ora e un joystick da novello cosa pensate del Thrustmaster TCA SideStick Airbus Edition posso poi crescere con manette e accessori
grazie
Riuppo per segnalare l'uscita di una mod gratuita ed estremamente realistica per il C152 presente nel gioco. La mod non è più disponibile su flightsim.to ma deve esser scaricata da un gruppo discord dedicato (che trovate su flightsim.to).
Ieri ho avuto modo di provarla a fondo ed è qualcosa di sensazionale. Il livello di simulazione raggiunto è davvero notevole e... si... per me è definibile study-level... ed è la prima volta che uso questo aggettivo su FS2020... a parte una modelizzazione folle di qualsiasi particolare, ho provato a metterlo in difficoltà in svariati modi "cattivi" e lui ha sempre risposto nel modo fisico corretto... TOP...
In sintesi, penso sia la cosa più simile ad un general aviation VERO che si sia mai vista su un simulatore... soprattutto nel comparto freeware...
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-03-2023, 17:34
sempre bello con le mod :D
https://live.staticflickr.com/65535/52615229695_cd447a90a8_b.jpg (https://flic.kr/p/2oaqNGF)
Anche DCS ha sempre il suo perchè, ma un simulatore militare con tutto il mondo e la grafica di FS2020 sarebbe il massimo.
Ma mi piacerebbe anche se aggiungessero missioni "civili" tipo soccorso o antincendio, per chi come me dopo un po si annola a volare senza veri obiettivi.
DCS resta il top, però graficamente FS è incredibile.
ndrmcchtt491
29-04-2024, 21:30
Comprato in saldo su steam: il download è stata bella purga (34 ore) ma non ho riscontrato nessun problema.
settato 2 comandi fondamenti (pitch roll yaw w manetta) giretto veloce con il 152 e FS2020 è semplicemente impressionante, e gira bene a differenza di FSX :Prrr:
La nuova interfaccia è da capire, totalmente diversa dai precedenti FS
volare in VFR è uno spettacolo, sembra di essere davvero lassù
Next gen per davvero.
p.s. la traduzione in Italiano è imbarazzante, per trovare i comandi ho dovuto mettere il gioco in Inglese ASD
Ciao a tutti!!
Chiedo a voi esperti del gruppo: sto mettendo insieme una configurazione, che per il 90% sarà dedicata a MSFS2020 e successivamente al 2024.
Volevo acquistare i componenti io direttamente ma tra lavoro e famiglia mi riesce difficile organizzarmi.
Mi hanno fatto una proposta di preventivo, che non mi sembra male:
Intel Core i7-14700K 20 Core 2.5GHz 30MB sk1700 Box
Asus Prime Z790-P Wi-Fi Intel Z790 4*DDR5 3*M.2 4*SataIII sk1700 HDMI/DP ATX
Corsair Vengeance 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL36
Antec Neo ECO Modular NE850G M EC 850W Modulare 80+ Gold Attivo PFC ATX
Corsair H100x RGB Elite V2 CPU Liquid Cooler Intel 1700/1200/115X AMD AM4/AM5
Kingston Fury Renegade SSD 500GB M.2 NVMe 7300/3900 MB/s PCi Ex 4.0 - SFYRS/500G
Asus GeForce RTX 4080 Super TUF Gaming OC 16GB GDDR6X DLSS3 2*HDMI/3*DP PCi Ex 4.0 16x
Corsair 4000D RGB, Mid Tower Vetro Temperato No-Power minITX/mATX/ATX/E-ATX
Le uniche modifiche che vorrei fare sono HD da almeno 1TB e al posto dell'i7 il 7800x3d di AMD.
Che ne dite?
Grazie!!
Luca
In ottica futura potresti valutare 64gb di ram.
In ottica futura potresti valutare 64gb di ram.
Sono più preoccupato per la CPU, perché MSFS le stringe il collo. Mi hanno consigliato tutti il 78003d ma non è più potente l'i714900? O magari l'AMD è più "adatto"?
Sono più preoccupato per la CPU, perché MSFS le stringe il collo. Mi hanno consigliato tutti il 78003d ma non è più potente l'i714900? O magari l'AMD è più "adatto"?
Decisamente meglio l'i7.
Crashbandy80
13-05-2024, 20:34
Sono più preoccupato per la CPU, perché MSFS le stringe il collo. Mi hanno consigliato tutti il 78003d ma non è più potente l'i714900? O magari l'AMD è più "adatto"?
I due processori offrono prestazioni molto simili, in rete e sul tubo trovi un sacco di comparazioni, e hanno la meglio l'uno sull'altro a dipendenza del tipo di gioco.
Probabilmente te l'hanno consigliato perché Flight Simulator è proprio uno dei titoli in cui il 7800X3D risulta essere particolarmente più performante del 14900 (>10%), oltre a consumare notevolmente meno.
ndrmcchtt491
13-05-2024, 22:14
Ciao a tutti!!
Chiedo a voi esperti del gruppo: sto mettendo insieme una configurazione, che per il 90% sarà dedicata a MSFS2020 e successivamente al 2024.
Fossi in te aspetterei FS2024 e soprattutto le nuove cpu, cmqe si, 7800X3D in ottica gaming decisamente meglio del i7 e ssd 1tb, 32gb di ram sono per il momento più che sufficenti
ndrmcchtt491
13-05-2024, 22:19
Decisamente meglio l'i7.
ma dove?:asd:
ma dove?:asd:
L'unico vantaggio dell'amd è nelle basse risoluzioni, ma non pensò voglia giocare a flight sim in 1080, per il resto è inferiore in tutto.
Crashbandy80
14-05-2024, 14:43
Il 7800X3D in Flight Simulator risulta il 9% più veloce anche a 1440p, mentre in 4K è pressoche identico (con il salire delle risoluzione è la GPU a influenzare gli fps massimi).
Visto che l'utente ha dichiarato di avere intenzione di usare il PC prevalentemente per Flight Simulator, ha senso consigliare una CPU che gli garantisca un vantaggio non trascurabile fino a 1440p (in caso preferisca alti fps), e pari prestazioni del 14900K in 4K.. il tutto costando e consumando molto meno.
FrancoBit
14-05-2024, 14:50
Il 7800X3D in Flight Simulator risulta il 9% più veloce anche a 1440p, mentre in 4K è pressoche identico (con il salire delle risoluzione è la GPU a influenzare gli fps massimi).
Visto che l'utente ha dichiarato di avere intenzione di usare il PC prevalentemente per Flight Simulator, ha senso consigliare una CPU che gli garantisca un vantaggio non trascurabile fino a 1440p (in caso preferisca alti fps), e pari prestazioni del 14900K in 4K.. il tutto costando e consumando molto meno.
Inoltre in questo momento con AM5 ha almeno un paio di future generazioni di cpu compatibili con la scheda madre, con lga1700 siamo ormai a fine vita invece. Personalmente andrei di AMD, anche se fosse leggermente meno performante, come investimento nel tempo se si deve acquistare ha decisamente più senso.
Il 7800X3D in Flight Simulator risulta il 9% più veloce anche a 1440p, mentre in 4K è pressoche identico (con il salire delle risoluzione è la GPU a influenzare gli fps massimi).
Visto che l'utente ha dichiarato di avere intenzione di usare il PC prevalentemente per Flight Simulator, ha senso consigliare una CPU che gli garantisca un vantaggio non trascurabile fino a 1440p (in caso preferisca alti fps), e pari prestazioni del 14900K in 4K.. il tutto costando e consumando molto meno.
Ci può stare, ma in tutte quelle situazioni dove testano il vantaggio sono con la scheda video che lavora al 50%, perciò con la grafica bassa o il dlss su performance, mentre in una condizione normale di utilizzo non ha nessun vantaggio.
Mi sembra giusto anche considerare che l'i7 in cinebench fa il doppio dei punti rispetto all'amd.
P.s. Il discorso sulla compatibilità futura del soket è molto più interessante, in quel caso è un bel vantaggio per amd.
Ormai ho fatto! Ha vinto l'I7!
ho messo però 64Gb di ram e l'HD di sistema ssd 1TB e quello di archivio 2Tb sempre ssd!
In una settimana dovrebbe essere pronto.
Grazie!!
FrancoBit
16-05-2024, 10:15
Ormai ho fatto! Ha vinto l'I7!
ho messo però 64Gb di ram e l'HD di sistema ssd 1TB e quello di archivio 2Tb sempre ssd!
In una settimana dovrebbe essere pronto.
Grazie!!
Ottimo enjoy :cool:
Occhio Che Fs2020 ti becca subito se non sei rock solid, nel senso vacci piano con OC di cpu e ram se sei avvezzo ;)
Ormai ho fatto! Ha vinto l'I7!
ho messo però 64Gb di ram e l'HD di sistema ssd 1TB e quello di archivio 2Tb sempre ssd!
In una settimana dovrebbe essere pronto.
Grazie!!
Hai fatto bene, l'ultimo consiglio che posso darti è investire nelle periferiche, perché alla fine sono quelle a fare la differenza.
ndrmcchtt491
18-05-2024, 23:49
Il 7800X3D in Flight Simulator risulta il 9% più veloce anche a 1440p, mentre in 4K è pressoche identico (con il salire delle risoluzione è la GPU a influenzare gli fps massimi).
Visto che l'utente ha dichiarato di avere intenzione di usare il PC prevalentemente per Flight Simulator, ha senso consigliare una CPU che gli garantisca un vantaggio non trascurabile fino a 1440p (in caso preferisca alti fps), e pari prestazioni del 14900K in 4K.. il tutto costando e consumando molto meno.
Se la cpu limita a basse risoluzioni limita anche in alte, meno ma sempre bottleneck fa, poi con lo sviluppo di performance tra varie gen che non è parallelo... per le vga si va da un 40/60% in più di gen in gen, ma per le cpu si va di un 20% se va bene.
Non è che in 4k si abbina un i5 e una 4090 e va bene... in FS2020 si è già cpu limited, gia ora.
https://www.youtube.com/watch?v=U5qTUKpEvik
In 4k con la 4090 ci sono 10fps tra il 7800x3d e il 13900k... di fps minimi...
Detto questo ognuno con i soldi compra quello che vuole, ma consigliare un intel come cpu oggi per il gaming imho è disinformazione, costa di più, va di meno e sopratutto consumano un botto rispetto a AMD
ndrmcchtt491
18-05-2024, 23:55
Ormai ho fatto! Ha vinto l'I7!
ho messo però 64Gb di ram e l'HD di sistema ssd 1TB e quello di archivio 2Tb sempre ssd!
In una settimana dovrebbe essere pronto.
Grazie!!
ripeto per me hai speso di più, per nulla, ci sono video, test ecc... 64gb di ram poi sono inutili, però sei contento te e va bene così :rolleyes:
Per le periferiche un bel trackir e un joy tipo Thrustmaster t16000
Nota dolente FS2020 non supporta di suo il Force Feedback, in FSX era supportato, e anche bene :mad:
Per quello che costano ha fatto benissimo a mettere 64gb, gia' in DCS sono fondamentali ed e' probabile che siano utili anche per fs2024.
ndrmcchtt491
23-05-2024, 18:45
Per quello che costano ha fatto benissimo a mettere 64gb, gia' in DCS sono fondamentali ed e' probabile che siano utili anche per fs2024.
DCS è un altro mondo e merita un discorso a parte come l' ottimizzazione del engine grafico e altro, l' Edge non mi sembra proprio un engine fresco, come lo era FSX che derivava da FS9 e non girava neanche su ipotetiche cpu a 7ghz con l' autogen degli edifici attiva...
Idem ARMA3 che usa lo stesso engine di 20 anni fa.
Ad oggi in ambito gaming 32gb sono ottimali anche per il 4k, se in DCS e su una mappa si arriva a 50gb di ram, forse c'è anche altro.
FS2020 gira bene anche sul mio vetusto pc, FSX non gira così bene, non è solo una pura questione di potenza hardware
Per FS2024 quando uscirà si vedrà, magari sarà una espansione come lo era Accelleration per FSX
ndrmcchtt491
22-07-2024, 20:50
Riuppo la discussione, ieri ho provato a fare un giro invernale, non avevo mai provato e mi è partita la curriosità, visto anche il caldo attuale, e con mio stupore ho visto che non cambia!?!?
Ma le stagioni non sono state ancora implementate?
No perchè farsi un VFR sulle alpi, in inverno e con tutti i campi/alberi verdi proprio non si può vedere:Puke:
Duncandg
20-11-2024, 02:51
Ieri è uscito Flight Simulator 2024, e ahimè si sono confermate le preoccupazioni che avevo già avuto modo di constatare durante la tech alpha.
Microsoft e Asobo, gli sviluppatori (francesi :muro: ), han deciso che per rendere il gioco più snello e meno pesante in termini di giga installati il cloud era la soluzione migliore.
Così dopo aver scaricato circa 11 giga di launcher e avviato il gioco alle 17 ora italiana sono rimasto in attesa, assieme a milioni di altri utenti sparsi in tutto il mondo. Per la cronaca sono entrato alle 3,30 e ho una fibra a 2,5 giga con Fastweb.
Il gioco sembra bello, più complesso e dettagliato ma con qualche finitura da ottimizzare in particolar modo sulla illuminazione.
Non credo che questa storia del cloud avrà ancora una vita lunga, per tutti gli oggetti installati e’ possibile una seconda opzione che rimanda al negozio (attualmente non ancora sbloccato)
Purtroppo il danno e’ fatto e sono stati, su Steam, bombardati di recensioni negative. Strano altresì che MS si sia fatta cogliere così impreparata per il lancio di uno dei suoi prodotti di punta.
Aviatore_Gilles
20-11-2024, 08:45
Io ho appena provato ed ora si entra tranquillamente.
Non ho provato ieri perché immaginavo potesse sorgere qualche problema, certo non immaginavo lo stop completo.
yume the ronin
20-11-2024, 10:30
la cosa che piu mi interessa è se gli aggiornamenti, cosi come il download degli asset non in cloud, avviene unicamente tramite steam o, per come era il precedente, attraverso il downloader interno al gioco
sono serenamente pronto a saltare questa versione se dovesse essere come prima :(
ad ogni aggiornamento era un parto indescrivibile, oltre a dover avere il gioco aperto per poter fare il download e quindi non poterli fare in modo automatico :muro:
Aviatore_Gilles
21-11-2024, 08:35
Secondo me la procedura è la medesima, viene demandato tutto all'installer interno.
Quando l'ho installato la prima volta, non ha scaricato tutti i gb direttamente sull'app xbox, come avviene per gli altri giochi, ma si è avviata un'interfaccia a parte, dove poi è partito il download effettivo.
Aspetto le prime patch per avere conferma definitiva, ma al 95% sarà come per FS2020
Boiata incredibile, in effetti.
Dover aprire il gioco e attendere a lungo che si aggiorni è assurdo.
:muro:
yume the ronin
21-11-2024, 10:10
Secondo me la procedura è la medesima, viene demandato tutto all'installer interno.
Quando l'ho installato la prima volta, non ha scaricato tutti i gb direttamente sull'app xbox, come avviene per gli altri giochi, ma si è avviata un'interfaccia a parte, dove poi è partito il download effettivo.
Aspetto le prime patch per avere conferma definitiva, ma al 95% sarà come per FS2020
Boiata incredibile, in effetti.
Dover aprire il gioco e attendere a lungo che si aggiorni è assurdo.
:muro:
nn esagero per me sarà lo spartiacque sull'acquisto del gioco o meno, ma se mi dite così so gia la cosa farò....
addirittura ho praticamente smesso di giocare al 2020 per questo motivo, tecnica stile mobile game senza alcun senso, soprattutto quando i dati da scaricare sono gb e gb :muro:
Aviatore_Gilles
21-11-2024, 10:21
Teoricamente, questo giro, i gb dovrebbero essere meno, perché appunto il grosso è nel cloud.
Però credo che il sistema sarà lo stesso.
Provato un po' ieri visto che il primo giorno era impossibile e non ho visto un gran miglioramento dal 2020, cambia veramente poco.
FrancoBit
21-11-2024, 10:43
Provato un po' ieri visto che il primo giorno era impossibile e non ho visto un gran miglioramento dal 2020, cambia veramente poco.
Vero non c'è una grande differenza a livello visivo. Va considerato però che potrebbe essere sviluppato come il 2020 nel corso del tempo...
Si, sicuramente può migliorare tanto e poi va provato più a fondo, per ora ho fatto un solo volo di prova.
Di certo ho augurato le peggio cose allo sviluppatore dei menù, per invertire l'asse y nelle visuali è stato un parto...
FrancoBit
21-11-2024, 11:19
Si, sicuramente può migliorare tanto e poi va provato più a fondo, per ora ho fatto un solo volo di prova.
Di certo ho augurato le peggio cose allo sviluppatore dei menù, per invertire l'asse y nelle visuali è stato un parto...
Verissimo, anche tutti gli overlay in volo a default (corrdoioi, punti interesse, eccetera) mi hanno fatto un po' cag@re, per fortuna tolti subito
Duncandg
21-11-2024, 11:28
Sembra, leggendo sul forum ufficiale, che quando il marketplace sarà operativo sarà possibile scegliere cosa installare sul proprio HD e cosa continuare a visualizzare tramite streaming/cloud
DJurassic
21-11-2024, 11:47
Provato un po' ieri visto che il primo giorno era impossibile e non ho visto un gran miglioramento dal 2020, cambia veramente poco.
E' tutta roba che poteva essere tranquillamente inserita come espansioni della versione precedente.
E' tutta roba che poteva essere tranquillamente inserita come espansioni della versione precedente.
Esatto, sembra il 2020 patchato...
ndrmcchtt491
21-11-2024, 12:11
Domanda logorroica: ma almeno in questa nuova versione ci sono le stagioni? oppure ci si ritrova ancora a volare sopra le alpi a novembre con alberi e campi verdi?
In attesa delle stagioni sul 2020...
Come diceva Oleg: 2 week :asd:
E in attesa del' implementazione del Force Feedback per il Joy, anche se quello non penso proprio che lo metteranno...
Le stagioni ci "dovrebbero" essere.
https://youtu.be/FIDcGkfV3Cs?feature=shared
Il force feedback non lo so, ma si faticano pure a trovare le periferiche, non ricordo se c'era qualche casino di brevetti...
Aviatore_Gilles
21-11-2024, 13:36
Provato un po' ieri visto che il primo giorno era impossibile e non ho visto un gran miglioramento dal 2020, cambia veramente poco.
Graficamente c'è un lieve miglioramento, ma niente di eclatante. Dove ho visto i cambiamenti più grossi è nel mapping delle città.
Ho fatto un volo prova decollando da Padova. Aeroporto e palazzi sono presi paro paro da 3d earth, i palazzi ovviamente sono un po' sbilenchi, ma posizionamento e proporzioni sono reali. Però mano a mano che ci si allontanava dal centro, venivamo creati tutti con il classico autogen e caseggiati standard.
Mi pare sia cambiata anche la dinamica del velivolo, ho fatto un volo prova con il Cessna 172 e l'ho trovato più ballerino e meno fermo, non come nel precedente dove sembrava che nemmeno si muovesse, neanche in presenza di vento.
Per il resto mi sembra un 2020+, anche se c'è da da dire che il precedente era veramente diversi passi avanti (almeno graficamente) ed era difficile fare passi grossi ulteriori.
jepessen
21-11-2024, 14:16
Ma cosi', giusto per scrupolo... Me tapino privo di fibra ma con una ormai vetusta ADSL sono fuori dai giochi con sta storia dello streaming, vero?
Aviatore_Gilles
21-11-2024, 14:28
La specifica minima dice 10Mbps, consigliati 50Mbps, raccomandati 100Mbps.
Penso tu abbiamo una 20Mbps, potresti farcela, magari con dettaglia bassi. Farò qualche prova questa sera, per vedere il consumo con le varie impostazioni.
Ma cosi', giusto per scrupolo... Me tapino privo di fibra ma con una ormai vetusta ADSL sono fuori dai giochi con sta storia dello streaming, vero?
Anche io non ho la fibra, ma con l'adsl aggancio 210mbps e sembra funzionare abbastanza bene.
DJurassic
21-11-2024, 15:07
Ma cosi', giusto per scrupolo... Me tapino privo di fibra ma con una ormai vetusta ADSL sono fuori dai giochi con sta storia dello streaming, vero?
In questo gioco può rappresentare un bel problema. Se può consolarti anche con la FTTH 1Gbit il gioco continua a non caricare parti di mappe, edifici, ponti e mezzi.
Lo fa anche a me, però voglio illudermi che sia solo un problema di intasamento dei loro server...
jepessen
21-11-2024, 16:43
Anche io non ho la fibra, ma con l'adsl aggancio 210mbps e sembra funzionare abbastanza bene.
SEEEEEEEEEE Campa cavallo con me!!! Non ce l'ho molto malvagia ma col cavolo che arrivo a questi numeri....:muro:
In questo gioco può rappresentare un bel problema. Se può consolarti anche con la FTTH 1Gbit il gioco continua a non caricare parti di mappe, edifici, ponti e mezzi.
Dalla serie "mal comune mezzo gaudio"... Vabbe' nel tuo caso penso siano i server, nonostante la mole necessaria di dati dubito che non abbiano considerato un consumo di dati fattibile con una connessione del genere, altrimenti farebbero fuori troppi utenti mi sa...
Restero' ancora parecchio con il 2020 allora (che comunque va piu' che bene, mi interessava la parte delle missioni piu che altro ma ne faccio a meno per il momento).
ndrmcchtt491
21-11-2024, 18:30
Per il resto mi sembra un 2020+, anche se c'è da da dire che il precedente era veramente diversi passi avanti (almeno graficamente) ed era difficile fare passi grossi ulteriori.
Vedendo vari video prima della presentazione, screen ecc.. immaginavo che più che un nuovo gioco questo FS2024 era più simile a un aggiornamento a pagamento, un po' come FSX e Accelleration ai tempi, solo che di fatto era una vera nuova versione che sovrascriveva la vecchia.
FSX è del 2005 se non sbaglio, ne sono passati di anni, tornare a quella grafica è traumatico in effetti :asd:
Le stagioni ci "dovrebbero" essere.
https://youtu.be/FIDcGkfV3Cs?feature=shared
Il force feedback non lo so, ma si faticano pure a trovare le periferiche, non ricordo se c'era qualche casino di brevetti...
Io spero solo che le stagioni le mettano nel 2020, magari come regalo di Natale:D la vera grande mancanza allo stato attuale del 2020 imho.
Per il FF invece immaginavo, anche perchè non so neacnhe se ci sono periferiche di volo che supportano ancora la vibrazione, peccato in FSX funzionava abbastanza bene il FF, vabbè la speranza è ultima a morire, però il tempo passa...:stordita:
La modalità carriera sembra molto carina.
Impressioni a caldo.
L'aver trasformato un titolo storicamente sandbox in una sorta di "truck simulator", incrementa parecchio interesse e longevità lato utenti casual.
Verso questa direzione spinge anche l'iper-digitalizzazione dentro i cockpit, col G1000 spammato ovunque (anche dove nel mondo reale non lo vedresti manco da lontano).
Se però hai scelto di dare al brand un taglio maggiormente ludico e "fruibile a tutti", non puoi non implementare dentro le missioni spazi di volo ed ATC.
Addirittura le stesse missioni ti "forzano" a seguire degli indicatori digitali che spesso sono totalmente in contrasto con le regole oggi vigenti in quel pezzo di cielo... come se in Euro Truck Simulator dovessi prendere una autostrada contromano...
Considerato che le esperienze più "fighe" sul 2020 io le ho vissute:
1) inventando, con supporti esterni, il modo di simulare il VFR quanto più vicino a ciò che si fa realmente
2) navigando in modalità IFR puro, a GPS spento, soltanto con l'ausilio delle radioassistenze ed atterrando seguendo procedure tipo gli archi DME...
sembra ci sia molto poco in questo titolo che mi solletichi il palato...
Dopo qualche giorno devo dire che la base è buona, ma probabilmente serviranno un paio di anni per andare in bolla come si deve.
Cmq non mi dispiace, l'unica cosa fatta veramente male non i menù, impostare tutte periferiche per bene è veramente un inferno.
Aviatore_Gilles
25-11-2024, 10:48
Impressioni a caldo.
L'aver trasformato un titolo storicamente sandbox in una sorta di "truck simulator", incrementa parecchio interesse e longevità lato utenti casual.
Verso questa direzione spinge anche l'iper-digitalizzazione dentro i cockpit, col G1000 spammato ovunque (anche dove nel mondo reale non lo vedresti manco da lontano).
Se però hai scelto di dare al brand un taglio maggiormente ludico e "fruibile a tutti", non puoi non implementare dentro le missioni spazi di volo ed ATC.
Addirittura le stesse missioni ti "forzano" a seguire degli indicatori digitali che spesso sono totalmente in contrasto con le regole oggi vigenti in quel pezzo di cielo... come se in Euro Truck Simulator dovessi prendere una autostrada contromano...
Considerato che le esperienze più "fighe" sul 2020 io le ho vissute:
1) inventando, con supporti esterni, il modo di simulare il VFR quanto più vicino a ciò che si fa realmente
2) navigando in modalità IFR puro, a GPS spento, soltanto con l'ausilio delle radioassistenze ed atterrando seguendo procedure tipo gli archi DME...
sembra ci sia molto poco in questo titolo che mi solletichi il palato...
Seguo i tuoi interventi da diverso tempo e più o meno posso dirti sempre le stesse cose. Stai cercando quello che FS non ti darà mai. E' sempre stato più immediato, più alla portata di tutti e con questa versione lo è ancora di più.
Tu cerchi la simulazione nuda e cruda e quindi ti conviene andare su X-Plane o Prepar3D
DJurassic
25-11-2024, 11:02
Flight Simulator 2024 VS 2020 | Graphics & Details Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=T3-XdZ5V_24)
jepessen
25-11-2024, 11:16
Flight Simulator 2024 VS 2020 | Graphics & Details Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=T3-XdZ5V_24)
Solo io non vedo tutta questa differenza?
Ok, c'e' piu' dettaglio sull'erba, ci sono le margheritine, ma quanto si vede di tutto questo quando uno e' in volo?
Diciamo che non sara' la grafica a farmi scegliere l'aggiornamento...
La grafica è migliorata e sembra anche girare meglio rispetto al 2020.
Più lo sto usando e più lo sto apprezzando.
ndrmcchtt491
25-11-2024, 12:30
Tu cerchi la simulazione nuda e cruda e quindi ti conviene andare su X-Plane o Prepar3D
Io sarei tornato a FSX con i mod, solo che tornare a quella grafica obbiettivamente è davvero difficile anche perchè non gira bene come il 2020, FSX l' ho giocato e rigiocato tanto tempo e tornare a FSX anche con i mod è un po' un accanimento terapeutico imho, anche se alcune cose erano decisamente fatte meglio come i tutorial e i menù
Flight Simulator 2024 VS 2020 | Graphics & Details Comparison (https://www.youtube.com/watch?v=T3-XdZ5V_24)
è migliorato l' autogen, l' illuminazione, ok i dettagli ma ad esempio il meteo è rimasto più o meno tale e quale, e già sul 2020 non è il massimo, in alcune situazioni con la copertura nuvole che a volte sembrano ciuffi di panna montata.
Questo 2024 mio HW a parte lo salto a priori, nella speranza che il 2020 diventi finalmente completo come FSX all' epoca, piuttosto meno quantità e più qualità.
Altra cosa non si può decollare con gli idrovolanti in acqua, in FSX si poteva, con il 2020 ho provato varie volte a creare una tappa e non ho capito se è possibile...
Passato il WOOOW iniziale della grafica più uso il 2020 più mi stò accorgendo ti tante mancanze che possono essere implementate benissimoo e senza particolare sforzo, ora il 2020 va bene con gli alianti e il VFR con piccoli leggeri a pistoni, il problema è che la relase è a 4 anni fa...
Solo io non vedo tutta questa differenza?
Ok, c'e' piu' dettaglio sull'erba, ci sono le margheritine, ma quanto si vede di tutto questo quando uno e' in volo?
Diciamo che non sara' la grafica a farmi scegliere l'aggiornamento...
Siamo in due, tutta roba si bella ma altrettanto inutile
Per me invece questo 2024 è un passo avanti enorme. LA carriera lo rendo molto più fruibile ed accattivante con tutto il sistema di brevetti, specializzazioni, missioni....già solo quella vale l'acquisto. Mai divertito di più con un FS.
Per me invece questo 2024 è un passo avanti enorme. LA carriera lo rendo molto più fruibile ed accattivante con tutto il sistema di brevetti, specializzazioni, missioni....già solo quella vale l'acquisto. Mai divertito di più con un FS.
Anche a me piace.
LA carriera lo rendo molto più fruibile ed accattivante con tutto il sistema di brevetti, specializzazioni, missioni....già solo quella vale l'acquisto. Mai divertito di più con un FS.
Che è totalmente non aderente alla realtà...
Però si... se uno non ha mai fatto quel genere di percorsi nel mondo reale, è una figata...
Invece ricordo che nei vecchi FS c'era un tutorialone con istruttuttore che ricalcava meglio la realtà... c'erano addirittura le dispense...
ndrmcchtt491
25-11-2024, 21:03
Invece ricordo che nei vecchi FS c'era un tutorialone con istruttuttore che ricalcava meglio la realtà... c'erano addirittura le dispense...
Esatto, mi riferivo proprio a questo
Aviatore_Gilles
02-12-2024, 08:14
Sto proseguendo con la carriera. Devo ammettere che è abbastanza interessante. Ora sono solo alle prime missioni, che si rivelano più o meno essere "porta il tipo in quel posto e fagli fare un giro sopra la città", ma più avanti dovrebbero arrivare quelle più succose.
L'unica roba veramente imbarazzante sono le voci, tutte in text to speech e fanno abbastanza pena, specialmente quelle dei passeggeri :asd:
Si le voci sono terribili, sembra di portare in giro dei contrabbandieri ceceni... :D
jepessen
02-12-2024, 13:37
Si le voci sono terribili, sembra di portare in giro dei contrabbandieri ceceni... :D
Sto proseguendo con la carriera. Devo ammettere che è abbastanza interessante. Ora sono solo alle prime missioni, che si rivelano più o meno essere "porta il tipo in quel posto e fagli fare un giro sopra la città", ma più avanti dovrebbero arrivare quelle più succose.
L'unica roba veramente imbarazzante sono le voci, tutte in text to speech e fanno abbastanza pena, specialmente quelle dei passeggeri :asd:
Beh, a sto punto la speranza e' che le doppino decentemente con una patch, o magari con l'SDK sara' possibile utilizzare altre voci...
Aviatore_Gilles
02-12-2024, 16:44
Si le voci sono terribili, sembra di portare in giro dei contrabbandieri ceceni... :D
I commenti dei passeggeri, durante il volo, mi fanno sganasciare dalle risate. :asd:
Inoltre alcune missioni di sorvolo fanno abbastanza sorridere. Su una sono veramente morto, partito da Venezia Lido, una coppia mi chiede di vedere Dese (VE) dall'alto, praticamente una mini località di neanche 2000 anime, fregandosene totalmente di Venezia, Murano, Burano e tutto il litorale...:asd:
Aviatore_Gilles
03-12-2024, 08:21
A dispetto di quello che pensavo, gli aggiornamenti non avvengono internamente al gioco, come per FS2020, ma si aggiorna direttamente dalla piattaforma di gioco, che sia XBOX o Steam.
yume the ronin
03-12-2024, 08:26
A dispetto di quello che pensavo, gli aggiornamenti non avvengono internamente al gioco, come per FS2020, ma si aggiorna direttamente dalla piattaforma di gioco, che sia XBOX o Steam.
quindi dall'interno del gioco non scarica nulla? non è necessario lasciare il gioco aperto con roba in download?
Le patch le scarica su steam, poi molti dati del gioco vengono scaricati in streaming.
Aviatore_Gilles
03-12-2024, 10:12
quindi dall'interno del gioco non scarica nulla? non è necessario lasciare il gioco aperto con roba in download?
Esatto, gli aggiornamenti sono esterni al gioco, quindi non serve avviarlo come avveniva con FS2020
Che rispetto al vecchio è tanta roba visto che scaricava sempre lento. Almeno con steam non ci sono problemi.
yume the ronin
03-12-2024, 10:51
Esatto, gli aggiornamenti sono esterni al gioco, quindi non serve avviarlo come avveniva con FS2020
Che rispetto al vecchio è tanta roba visto che scaricava sempre lento. Almeno con steam non ci sono problemi.
assolutamente fondamentale sisi
Esatto, gli aggiornamenti sono esterni al gioco, quindi non serve avviarlo come avveniva con FS2020
a questo punto potrei addirittura comprarlo... lo proverà con il game pass (è nel game pass, vero?)
FrancoBit
03-12-2024, 13:16
a questo punto potrei addirittura comprarlo... lo proverà con il game pass (è nel game pass, vero?)
Certo
Ottima notizia gli updates dal client e non dal gioco avviato!
C'è nel Game pass anche base o solo nell'ultimate?
CARVASIN
03-12-2024, 19:42
Ottima notizia gli updates dal client e non dal gioco avviato!
C'è nel Game pass anche base o solo nell'ultimate?
Se per base intendi il Core no, non c'è.
Solo Console/PC Game Pass e, ovviamente, l'Ultimate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho disinstallato il 2020 dall'app XBOX e sono quasi certo che mi abbia cancellato solo i 2Gb di preparazione ma non tutta l'installazione fatta al di fuori dell'app. C'è modo per cancellarlo manualmente? Nella cartella windows apps non mi fa entrare.
Trovati, sono nella cartella xboxgames/official/onestore. 239GB di dati lasciati lì...
perchè ogni volta che lancio il gioco esegue il controllo aggiornamenti senza trovarne ?
durante il lancio del gioco i "dati altitudine" e "escursioni naturalistiche sono in grigio ?
grazie per il vostro aiuto
ndrmcchtt491
19-04-2025, 13:59
Visto anche lo sconto, ho acquistato REX AccuSeason Advanced Edition https://www.youtube.com/watch?v=WtbjnuclCIU, dagli screen rende finalmente giustizia alla mancanza di questo titolo, per 14€ si può provare
Nel 2024 le stagioni funzionano bene, c'erano pure i ciliegi in fiore in Giappone.
immagino che qui si parli anche del 2024...
lo sto provando con il pass. A parte che l'installazione è andata via molto liscia (rispetto al 2020 che era sempre un'agonia), la cosa che noto è che per far partire una missione del tutorial ci mette anche quasi 10 minuti (a volte 5, a volte 3, a volte 10....).
Vi chiedo: deve scaricare dati prima di far partire la missione? C'è modo di farglieli scaricare e tenerli su disco e non che ogni volta che spendo e riaccendo devo aspettare?
perchè ho un pc discreto, ma forse la parte di download che rende così lunghi i tempi di attesa?
jepessen
13-05-2025, 09:30
immagino che qui si parli anche del 2024...
lo sto provando con il pass. A parte che l'installazione è andata via molto liscia (rispetto al 2020 che era sempre un'agonia), la cosa che noto è che per far partire una missione del tutorial ci mette anche quasi 10 minuti (a volte 5, a volte 3, a volte 10....).
Vi chiedo: deve scaricare dati prima di far partire la missione? C'è modo di farglieli scaricare e tenerli su disco e non che ogni volta che spendo e riaccendo devo aspettare?
perchè ho un pc discreto, ma forse la parte di download che rende così lunghi i tempi di attesa?
Ah, i giovini d'oggi che vogliono tutto e subito... Si vede che non hai mai giocato, ai tempi che furono al mai troppo osannato Falcon 4.0....
Comunque ci dovrebbe essere da qualche parte il setting per aumentare la dimensione della rolling cache. Non avendo il gioco ancora non saprei dove cercare, ma dovrebbe essere da qualche parte in Game Settings -> Data settings...
Ah, i giovini d'oggi che vogliono tutto e subito... Si vede che non hai mai giocato, ai tempi che furono al mai troppo osannato Falcon 4.0....
Comunque ci dovrebbe essere da qualche parte il setting per aumentare la dimensione della rolling cache. Non avendo il gioco ancora non saprei dove cercare, ma dovrebbe essere da qualche parte in Game Settings -> Data settings...
non ricordo che Falcon 4.0 ci mettesse 10 minuti a caricare.... ;)
ma ho giocato sicuramente di più a F-19 e ad A-10 tank killer... :sofico:
cmq ho trovato l'impostazione, era 16GB, provo a mettere 32 e vediamo come va.
Grazie!
Considera che è praticamente tutto in streaming, perciò ci vuole almeno una connessione da 200mbit.
ndrmcchtt491
15-05-2025, 12:07
Ah, i giovini d'oggi che vogliono tutto e subito... Si vede che non hai mai giocato, ai tempi che furono al mai troppo osannato Falcon 4.0....
Che commento è:rolleyes: , ai tempi almeno i giochi uscivano finiti...
jepessen
15-05-2025, 15:18
Che commento è:rolleyes: , ai tempi almeno i giochi uscivano finiti...
Beh, se ti piaceva puoi giocarci allegramente anche adesso... Lo vendono vanilla sui soliti store digitali, e una volta acquistato ci puoi installare gratuitamente su una delle migliori mod mai realizzate dal genere umano, BSM (https://www.falcon-bms.com/), che lo rende un degnissimo avversario di DCS...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.