View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
tallines
08-02-2022, 11:19
Ero fermo alla 6.2 pertanto prima di provare il nuovo seriale ho aggiornato direttamente... Al successivo avvio del programma NON mi appare più l'avviso di licenza scaduta, e anzi mi rimane la versione professionale (come su vede dalla dicitura in alto a sx della finestra del programma). Come si spiega questo, mi sfugge qualcosa?
:what:
Perchè hai aggiornato alla nuova Versione .
Perchè hai aggiornato alla nuova Versione .
Sì ok ma non capisco la ratio scusami. Cioè se il periodo è scaduto, basta aggiornare all'ultima versione e il periodo non scade più? Non capisco..
Ero fermo alla 6.2 pertanto prima di provare il nuovo seriale ho aggiornato direttamente... Al successivo avvio del programma NON mi appare più l'avviso di licenza scaduta, e anzi mi rimane la versione professionale (come si vede dalla dicitura in alto a sx della finestra del programma). Come si spiega questo, mi sfugge qualcosa?
:what:
No, non si spiega, vai a capire!
giulia1300
08-02-2022, 18:43
Sì ok ma non capisco la ratio scusami. Cioè se il periodo è scaduto, basta aggiornare all'ultima versione e il periodo non scade più? Non capisco..Non vorrei dire eresie, ma sei sicuro che non si sia invece trasformata nella trial? Cioè rimane sempre la versione Pro ma non registrata. Hai provato se le funzioni della Pro registrata (tipo Clone) sono effettivamente attive...?
Non vorrei dire eresie, ma sei sicuro che non si sia invece trasformata nella trial? Cioè rimane sempre la versione Pro ma non registrata. Hai provato se le funzioni della Pro registrata (tipo Clone) sono effettivamente attive...?
Ciao Giulia, direi di no:
https://i.postimg.cc/yd4SwqHS/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
p.s. come si vede dall'immagine sono anche nella sezione "Clona" che non presenta blocchi anche se - e qui non vorrei dire io eresie - mi pareva ugualmente accessibile anche quando era scaduta la licenza (non so se poi però non mi avrebbe fatto proseguire da un certo punto in poi)..
Provando a iniziare un backup poi, mi dà anche la possibilità di spuntare la casella per la crittografia, quindi presumo proprio che sia la Professional.
A meno che non si veda da qualche altra sezione se sia trial? :confused:
tallines
09-02-2022, 12:57
A meno che non si veda da qualche altra sezione se sia trial? :confused:
Prova ad andare nel Menu di Aomei Backupper (il pulsante a destra della campanella) + Circa .
Cosa esce ?
Prova ad andare nel Menu di Aomei Backupper (il pulsante a destra della campanella) + Circa .
Cosa esce ?
Esce questo:
https://i.postimg.cc/tRWpXJLf/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Mentre se clicco sulla coroncina a sinistra esce questo:
https://i.postimg.cc/kX83mgp4/Cattura2.jpg (https://postimages.org/)
tallines
10-02-2022, 09:00
Mentre se clicco sulla coroncina a sinistra esce questo:
https://i.postimg.cc/kX83mgp4/Cattura2.jpg (https://postimages.org/)
Stai usando la Versione Trial, valida per 30 giorni .
Esiste una versione installabile su di un NAS terramaster?
Sulle pagine di Computer Bild c'è la promozione per la versione 6.8.0 PRO con licenza valida per un anno: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Sai quanto dura questa promozione? Perché se come dice tallines sto usando la trial la tengo finché posso e poi reinstallo o provo il seriale estrapolato da quella da te indicata, diversamente mi sa che devo disinstallare e reinstallare con la nuova (non vedo da nessuna parte il modo per immettere il nuovo codice di licenza)..
giulia1300
12-02-2022, 14:35
Sai quanto dura questa promozione?Fino al 25 maggio, poi il seriale scade; è scritto nel file readme.txt all'interno
Fino al 25 maggio, poi il seriale scade; è scritto nel file readme.txt all'interno
Perfetto grazie, non ci avevo fatto caso. Allora aspetto che scade la trial e poi provo la nuova. ;)
p.s. a te/voi cosa esce se cliccate sulla coroncina? Potete postare uno screenshot?
Se clicco sulla coroncina a me esce questo:
https://i.postimg.cc/XvbfQc8Y/Image-2.jpg
e il codice che ho usato è quello di una promozione valido per un anno.
Nel menu del programma, dovresti avere una voce per aggiornare il codice,
https://i.postimg.cc/9MWff1dK/Image-3.jpg
Salve, ho la versione professional da diversi anni.
Ho riscontrato in diverse situazioni più vecchie e più recenti che quando faccio partire il backup da applicazione in windows 10, dopo pochi minuti mi da schermata blu e si riavvia, non completando la procedura.
Adesso mi succede sempre e solo quando utilizzo Aoemi, per il momento sono costretto ad utilizzarlo da avvio con supporto usb.
Succede a nessuno questa situazione ?
Grazie
Sul forum di aomei mi ricordo di aver letto che era un problema di driver del programma, e che la situazione era migliorata con il rilascio di nuove versioni. Quale versione del programma hai sul pc?
Se non risolvi con la versione aggiornata, non ti rimane che usare il programma dal supporto di avvio, oppure cambiare programma di backup.
Sul forum di aomei mi ricordo di aver letto che era un problema di driver del programma, e che la situazione era migliorata con il rilascio di nuove versioni. Quale versione del programma hai sul pc?
Se non risolvi con la versione aggiornata, non ti rimane che usare il programma dal supporto di avvio, oppure cambiare programma di backup.
Grazie per la risposta, uso ultima release, ma questo problema lo ho riscontrato anche nelle precedenti.
Ho aperto un ticket con il supporto, ma è in fase di verifica, dato che mi hanno richiesto i file dump.
Nel frattempo mi chiedevo se qualcuno è incappato nella stessa problematica.
Di cambiarlo, sinceramente non vorrei farlo, visto che lo ho acquistato.
tallines
13-02-2022, 14:15
Grazie per la risposta, uso ultima release, ma questo problema lo ho riscontrato anche nelle precedenti.
Ho aperto un ticket con il supporto, ma è in fase di verifica, dato che mi hanno richiesto i file dump.
Nel frattempo mi chiedevo se qualcuno è incappato nella stessa problematica.
Di cambiarlo, sinceramente non vorrei farlo, visto che lo ho acquistato.
Io uso W11 adesso, ma comunque con Aoemi Backupper Professional o Freeware, non mi è mai successo quello di cui hai parlato, nè con W10, ne con l' attuale W11 .
Prova la versione Freeware .
tallines
13-02-2022, 14:16
Se clicco sulla coroncina a me esce questo:
https://i.postimg.cc/XvbfQc8Y/Image-2.jpg
e il codice che ho usato è quello di una promozione valido per un anno.
Anche a me :), quoto :)
Secondo voi, è normale che eseguendo la procedura di backup ( non clone ) di un intero Ssd per un totale di 120 gb, su destinazione hard disk interno sata ci impieghi più di 1h,30m ?
Grazie
dipende da tanti fattori. dove stai facendo il backup? sullo stesso disco o su un disco esterno? il disco esterno è SSD o meccanico? è collegato in usb? 2.0, 3.0 o 3.1?
Sorgente ssd interno su canale nvme, destinazione hard disk interno su canale sata 3.
giovanni69
14-02-2022, 20:06
Con criptazione da computer veloce visto che citi un canale nvme....giusto?
Hai controllato che non ci siano errori alla voce che negli HD si chiamava UltraDMA CRC Errror Count e negli SSD non ne ho idea .... che si riferiscono alla stabilità della connessione via cavo?
Secondo voi, è normale che eseguendo la procedura di backup ( non clone ) di un intero Ssd per un totale di 120 gb, su destinazione hard disk interno sata ci impieghi più di 1h,30m ?
Grazie
Secondo me potrebbe essere normale. Per comprimere 120 GB in un file immagine ci vuole del tempo, a seconda della potenza di calcolo del PC.
tallines
15-02-2022, 14:53
Secondo voi, è normale che eseguendo la procedura di backup ( non clone ) di un intero Ssd per un totale di 120 gb, su destinazione hard disk interno sata ci impieghi più di 1h,30m ?
Grazie
A me su HD messo esterno, ma collegato alla porta Sata della mobo, il Backup del SO (W11) di 42Gb sta sui 12 minuti circa........forse 15.......
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-02-2022, 17:57
strano tutto questo tempo.
acronis per assurdo ci metta circa 5-6 minuti a fare il backup di un'intero disco da 250gb
Come prima cosa, complimenti per il tuo centesimo messaggio sul forum:
https://i.imgur.com/HVA9hVB.png
:)
Tornando IT, ovviamente i tempi di esecuzione del backup dipendono da un sacco di parametri diversi. Grandezza dei file di cui fare il backup, non avrai tutto il disco pieno a tappo immagino. Velocità delle periferiche di memorizzazione implicate, quindi velocità di lettura da disco di origine e di scrittura al disco di destinazione. Velocità del sistema operativo nel suo complesso, ad esempio un cattivo antivirus può rallentare le operazioni così come dei driver non ben ottimizzati ecc.
tallines
17-02-2022, 15:47
A me su HD messo esterno, ma collegato alla porta Sata della mobo, il Backup del SO (W11) di 42Gb sta sui 12 minuti circa........forse 15.......
Ho fatto adesso un Backup, su 42Gb, sta meno di 5 minuti, con la Verifica dei file copiati :p
Ho fatto adesso un Backup, su 42Gb, sta meno di 5 minuti, con la Verifica dei file copiati :p
Ma è un backup completo di un intero disco o solo di cartelle ?
Grazie
tallines
18-02-2022, 15:05
Ma è un backup completo di un intero disco o solo di cartelle ?
Grazie
E' > Backup del Sistema
tallines
03-03-2022, 08:30
Nuova Versione di Aomei Backupper, 6.9.0, uscita il (Released March 2, 2022) >
https://i.postimg.cc/gjR6Lt1V/Aomei-Backupper-6-9-0.jpg (https://postimages.org/)
tallines
04-03-2022, 13:20
Aggiornato il Post n. 1
https://i.postimg.cc/Y0d1d8bj/Aomei-Backupper-Free-6-9-0.jpg (https://postimages.org/)
Aomei Backupper Standard Freeware 6.9.0
Version 6.9.0 (Released March 2, 2022)
Fixed issue: Error code 214 occurs when performing disk restore under Windows PE.
Fixed issue: Failed to restore files larger than 4GB to ReFS partition.
Fixed issue: AOMEI Backupper failed to execute backup tasks or start up if the installation path contains character ";" or "%".
Fixed issue: In some cases, the system cannot boot after performing Windows 7 System Restore.
Fixed issue: Failed to connect to NAS during backup in some environments.
Fixed issue: Failed to clone disk after using “Edit Partitions” to resize partitions.
Fixed issue: BSOD occurred when using "Explore Image" to copy data from image files.
Enhanced "Windows PE Bootable Media": The program will automatically download Windows PE creating environment if current system doesn't have, and enter into reboot mode after creating the PE.
Fixed issue: AOMEI Backupper startup crashes if there is SD card in current system.
From here......To Eternity :p > https://www.ubackup.com/changelog.html
Buongiorno, a me questa ultima versione 6.9.0 da problemi. Quando riavvio il pc si blocca al boot. Per fortuna avevo un precedente backup e ho ripristinato. Ho lo stesso problema con win10 e win11. Forse perchè ho il doppio boot tra di loro? Però con la precedente versione di aomei non ho problemi!
tallines
07-03-2022, 10:00
Buongiorno, a me questa ultima versione 6.9.0 da problemi. Quando riavvio il pc si blocca al boot. Per fortuna avevo un precedente backup e ho ripristinato. Ho lo stesso problema con win10 e win11. Forse perchè ho il doppio boot tra di loro? Però con la precedente versione di aomei non ho problemi!
Usa la versione precedente, se la Nuova ti da problemi .
A me la nuova, non da nessun problema :)
Su Windows 11 non funziona il bakup impostato con l'opzione "avvenimento", nel mio caso allo spegnimento (non funzionava con qualsiasi opzione).
Ho risolto il problema disattivando l'avvio rapido di Windows.
Da qui la mail che ho inviato a Aoemi dicendogli che il loro programma non è comnpatibile con W.11 di default.
Anche con questa versione il bakup da attivazione eventi continua a non funzionare su Windows 11, è necessario disattivare l'avvio rapido.
Passerò per rompi palle ma ho nuovamente inviato una mail ad Aomei perchè non è corretto scrivere che è compatibile con Windowws 11.
Anche con questa versione il bakup da attivazione eventi continua a non funzionare su Windows 11, è necessario disattivare l'avvio rapido.
Passerò per rompi palle ma ho nuovamente inviato una mail ad Aomei perchè non è corretto scrivere che è compatibile con Windowws 11.
In questa ultima versione, la 6.9.0, compare un messaggio di avviso se è impostato l'avvio rapido:
https://i.postimg.cc/rmxSXLQk/Image-1.png
a te è comparso?
...........
a te è comparso?
Confermo !!!!
Se attivo l'avvio rapido di Windows e provo ad impostare un bakup pianificato con l'attivazione eventi compare il messaggio.
Complimenti a questa software house per il lavoro che svolgono.
tallines
08-03-2022, 12:18
Ma non si sta meno a creare il Backup manualmente ? :mbe:
Nuova promozione di Aomei backupper Professional: https://www.aomeitech.com/partners/world-backup-day/giveaway-7790.html
E' valida dal 14 marzo al 1 aprile.
tallines
10-03-2022, 14:38
Nuova promozione di Aomei backupper Professional: https://www.aomeitech.com/partners/world-backup-day/giveaway-7790.html
E' valida dal 14 marzo al 1 aprile.
:sofico: :sofico:
Stai usando la Versione Trial, valida per 30 giorni .
Per la cronaca, son passati 33 giorni da quando ho aggiornato la mia versione che era scaduta e non mi chiede ancora alcun codice, né mi notifica che sia scaduta. Sto di fatto continuando a usare la Professional con la scritta "nessun abbonamento"...
:what:
tallines
12-03-2022, 17:04
Per la cronaca, son passati 33 giorni da quando ho aggiornato la mia versione che era scaduta e non mi chiede ancora alcun codice, né mi notifica che sia scaduta. Sto di fatto continuando a usare la Professional con la scritta "nessun abbonamento"...
:what:
Se continua ad andare, meglio :)
Io ho > Abbonamento a tempo limitato .
Se vuoi prendi l' Offerta che ha postato Styb .
Finché mi va me la tengo, solo che non capisco dato che non trovo riscontro con quanto mi avevi detto sulla scadenza...
Una domanda che esula dal discorso sopra: come faccio a fare un backup dei dati direttamente masterizzando un dvd? Non sto riuscendo a trovare l'opzione...
tallines
13-03-2022, 16:05
Finché mi va me la tengo, solo che non capisco dato che non trovo riscontro con quanto mi avevi detto sulla scadenza...
Se vuoi usa la Nuova versione a pagamento, suggerita da Styb, valida penso per un solo anno .
FUna domanda che esula dal discorso sopra: come faccio a fare un backup dei dati direttamente masterizzando un dvd? Non sto riuscendo a trovare l'opzione...
Backup dei Dati.......io li copio su HD esterno .
Comunque volendo > Dati Backup in Windows 10/8/7 con Gratis Backup Software (https://www.ubackup.com/it/features/backup-dei-dati.html)
E poi il file immagine creato lo masterizzi con uno vari dei tool Freeware per la Masterizzazione > https://www.gratisfree.net/2020/12/migliori-software-gratuiti-per-masterizzare-dvd-cd-2021/
Se vuoi usa la Nuova versione a pagamento, suggerita da Styb, valida penso per un solo anno . Ripeto, finché ho la pro... appena mi avvisa che sia scaduta, provvedo.
Comunque volendo > Dati Backup in Windows 10/8/7 con Gratis Backup Software (https://www.ubackup.com/it/features/backup-dei-dati.html)
E poi il file immagine creato lo masterizzi con uno vari dei tool Freeware per la Masterizzazione > https://www.gratisfree.net/2020/12/migliori-software-gratuiti-per-masterizzare-dvd-cd-2021/
Sì, grazie... ma intendo: dal momento che il backup masterizzando direttamente su DVD era una caratteristica delle versioni pro (sicuramente non fondamentale, dato che appunto si può sempre masterizzare dopo il file immagine con un altro programma) più per curiosità che per reale necessità, volevo capire come fare. Anche perché magari un file immagine di 10Gb me lo taglia Aomei automaticamente e teoricamente mi guida nel processo di masterizzazione tra i vari dvd suddivisi. Qualcuno ha provato? Perché io non trovo da nessuna parte l'opzione, ho trovato solo quella per la crittografia...
tallines
14-03-2022, 16:40
Sì, grazie... ma intendo: dal momento che il backup masterizzando direttamente su DVD era una caratteristica delle versioni pro (sicuramente non fondamentale, dato che appunto si può sempre masterizzare dopo il file immagine con un altro programma) più per curiosità che per reale necessità, volevo capire come fare. Anche perché magari un file immagine di 10Gb me lo taglia Aomei automaticamente e teoricamente mi guida nel processo di masterizzazione tra i vari dvd suddivisi. Qualcuno ha provato? Perché io non trovo da nessuna parte l'opzione, ho trovato solo quella per la crittografia...
A parte che...........io ho vari Backup, non li masterizzo, per far cosa ?
Per sprecare per nulla dvd ?
Quando mi serve un backup, avvio Aomei e lui lo Ripristina, come c'è scritto in prima pagina .
In più il file di grandi dimensioni lo masterizza il programma di Masterizzazione .
Che lo masterizzi Aomei, a me fa specie.......nel senso che se dovessi masterizzare un file di Aomei, userei uno dei tool suggeriti sopra .
Ma non masterizzerò mai nessun file di Backup, perchè poi dopo x tempo, alias 2 settimane o un mese, faccio un altro file di Backup...........
Ho premesso che per quanto l'utilità lasci il tempo che trova, dato che un file immagine si può sempre masterizzare in un secondo momento, volevo capire come funzionasse questa modalità dato che, proprio grazie ai link di comparazione versioni da voi indicati, è prevista nelle versioni pro.
Il dvd non lo spreco per me (anche se fosse, "spreco" è soggettivo, dato che in base all'importanza del backup, si potrebbe ritenere più che valido come motivo quello di effettuarlo ANCHE su un sopporto ottico), è un backup di dati non miei che dovrei consegnare, ecco perché stavo interessandomi alla cosa.
Ripeto: posso benissimo usare un programma di masterizzazione esterno ma, per curiosità, volevo capire perché nella mia versione pro non sto riuscendo a fare una cosa prevista.
Ho premesso che per quanto l'utilità lasci il tempo che trova, dato che un file immagine si può sempre masterizzare in un secondo momento, volevo capire come funzionasse questa modalità dato che, proprio grazie ai link di comparazione versioni da voi indicati, è prevista nelle versioni pro.
Il dvd non lo spreco per me (anche se fosse, "spreco" è soggettivo, dato che in base all'importanza del backup, si potrebbe ritenere più che valido come motivo quello di effettuarlo ANCHE su un sopporto ottico), è un backup di dati non miei che dovrei consegnare, ecco perché stavo interessandomi alla cosa.
Ripeto: posso benissimo usare un programma di masterizzazione esterno ma, per curiosità, volevo capire perché nella mia versione pro non sto riuscendo a fare una cosa prevista.
In questa pagina https://www.ubackup.com/res/backup-hard-disk-drive-to-dvd-cd.html viene descritto il backup su CD/DVD solo per i dischi e per il sistema, e non trovo in rete dei risultati per il backup dei file. Forse non è contemplato. Puoi provare tu mettendo come destinazione di backup il masterizzatore con un CD vuoto e vedi se funziona.
Altrimenti puoi scrivere sul forum di aomei, anche in italiano e ti risponderanno in italiano (tradotto in automatico) qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussions
In questa pagina https://www.ubackup.com/res/backup-hard-disk-drive-to-dvd-cd.html viene descritto il backup su CD/DVD solo per i dischi e per il sistema, e non trovo in rete dei risultati per il backup dei file. Forse non è contemplato. Probabile allora che non sia contemplato. Grazie Styb
Puoi provare tu mettendo come destinazione di backup il masterizzatore con un CD vuoto e vedi se funziona.Sì avevo provato ma esce una finestra che chiede di scegliere la cartella ma che poi non masterizza, ora non ho modo di riprodurre l'evento ma potete verificare anche voi.
Altrimenti puoi scrivere sul forum di Aomei, anche in italiano e ti risponderanno in italiano (tradotto in automatico) qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussions
Ma va figurati, ripeto era solo per capire come mai non fungesse ma non credo sia fondamentale.
Nel mio caso dovrei salvare circa 12 Gb, pertanto dovrei suddividere il file immagine generato in 3 dvd. Vorrei anche crittografarlo (e questo lo può fare anche AOMEI), ma poi come lo masterizzo in 3 dvd? Lo fa in automatico il programma di masterizzazione? Ecco perché volevo capire se facesse tutto Aomei in automatico (soprattutto la divisione). Volevo pure capire come gestire poi il ripristino..
tallines
16-03-2022, 11:22
Come volevasi dimostrare :) > Come Masterizzare ISO File su Disco? - AOMEI Backupper (https://www.ubackup.com/it/help/imparare-a-bruciare.html)
Come volevasi dimostrare :) > Come Masterizzare ISO File su Disco? - AOMEI Backupper (https://www.ubackup.com/it/help/imparare-a-bruciare.html)
Scusa ma come volevasi dimostrare cosa, che non è possibile quindi masterizzare direttamente da Aomei Pro nonostante ne sia prevista la funzione? Vuoi dire questo?
giovanni69
16-03-2022, 12:45
In effetti la risposta non pare del tutto pertinente per la tua necessità.
Effettua una prova selezionando solo qualche cartella e vedi se ti permette di selezionare un CD / DVD come media di destinazione per il backup.
Tra l'altro un'opzione del genere dovrebbe pure consentire di poter selezionare la velocità perchè almeno personalmente, non permetterei mai di effettuare un backup al masterizzatore alla massima velocità disponibile compatibile con il supporto utilizzato (es. 16x) ma semmai alla minore possibile (2x o 4x) per massimizzare la sicurezza dell'incisione. E nemmeno un Verify post-backup, a mio avviso, potrebbe sopperire al fatto di utilizzare la velocità minima perchè dopotutto il punto è assicurarsi nel tempo la ri-lettura della traccia sul supporto e non meramente la verifica nell'immediato.
E di backup su CD, DVD e DVD-RW ne so qualcosa per esperienza personale di molti, molti anni fa.
Ovviamente poi la conservazione degli stessi deve essere adeguata.
tallines
17-03-2022, 12:06
Scusa ma come volevasi dimostrare cosa, che non è possibile quindi masterizzare direttamente da Aomei Pro nonostante ne sia prevista la funzione? Vuoi dire questo?
Che anche Aomei parla di masterizzare il file di Backup con software esterni ad Aomei Backupper stesso :)
Che anche Aomei parla di masterizzare il file di Backup con software esterni ad Aomei Backupper stesso :)
Ma non era questo il punto, so bene anche io che un file immagine si può masterizzare con un software esterno (non ci vuole nemmeno molto a intuirlo), la mia domanda era: come mai una funzione prevista dalla versione pro non funge?
Se, come ha detto Styb, funziona solo per l'intero disco o per le partizioni mi pare un po' riduttivo e francamente non ne comprendo molto il senso. Tra l'altro clonare un intero disco su DVD non so quanti ne occorrerebbero..
Comunque, qualcuno ha fatto qualche prova?
Se, come ha detto Styb, funziona solo per l'intero disco o per le partizioni mi pare un po' riduttivo e francamente non ne comprendo molto il senso. Tra l'altro clonare un intero disco su DVD non so quanti ne occorrerebbero..
Comunque, qualcuno ha fatto qualche prova?
Non l'ho detto io, lo dicono quelli di Aomei nell'articolo che ti ho linkato. :D
Ieri sera ho provato su un portatile con masterizzatore, e non mi ha funzionato. Ho provato a impostare come destinazione il CD vuoto provando sia il backup dei file che il backup delle partizioni, ma in entrambi i casi ho ricevuto l'avviso sul fatto che il percorso non esisteva o non era scrivibile.
Sembra quindi che tale procedura sia buggata.
tallines
19-03-2022, 21:53
Ma non era questo il punto, so bene anche io che un file immagine si può masterizzare con un software esterno (non ci vuole nemmeno molto a intuirlo), la mia domanda era: come mai una funzione prevista dalla versione pro non funge?
Se, come ha detto Styb, funziona solo per l'intero disco o per le partizioni mi pare un po' riduttivo e francamente non ne comprendo molto il senso. Tra l'altro clonare un intero disco su DVD non so quanti ne occorrerebbero..
Comunque, qualcuno ha fatto qualche prova?
No, io mai fatto .
Ciao,
ieri, per la prima volta, ho ripristinato un'immagine di backup (non settore per settore, ma solo backup completo di MBR, Windows e con tutti i programmi che
ho installato ed i dati) di 191 GB, con Acronis True Image, che ha impiegato praticamente 7 ore (6 ore e 49 minuti) un tempo secondo me...troppo lungo.
Poiché ieri ho installato Aomei Backupper Pro (gratis per 1 anno grazie ad Giveawayoftheday), volevo chiedervi, quanto tempo potrebbe impiegare Aomei Backupper Pro per ripristinare un'immagine di backup di circa 191 GB: 4, 5, 6, o 7 ore?
Ringraziandovi anticipatamente...
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2022, 08:21
Ciao,
ieri, per la prima volta, ho ripristinato un'immagine di backup (non settore per settore, ma solo backup completo di MBR, Windows e con tutti i programmi che
ho installato ed i dati) di 191 GB, con Acronis True Image, che ha impiegato praticamente 7 ore (6 ore e 49 minuti) un tempo secondo me...troppo lungo.
Poiché ieri ho installato Aomei Backupper Pro (gratis per 1 anno grazie ad Giveawayoftheday), volevo chiedervi, quanto tempo potrebbe impiegare Aomei Backupper Pro per ripristinare un'immagine di backup di circa 191 GB: 4, 5, 6, o 7 ore?
Ringraziandovi anticipatamente...
I tempi di esecuzione dei backup e dei ripristini dipendono in primo luogo dalla velocità dei supporti di memorizzazione e dei protocolli di comunicazione impiegati. Voglio dire, comprenderai che può esserci sensibile differenza tra l'uso di vecchi hard disk da 5400 giri collegati via USB2 e SSD NVMe collegati via USB 3.2.
Qual è l'hardware impiegato nel tuo caso specifico? Serve conoscere marca modello hard disk o SSD sia interni che esterni al computer e loro modalità di collegamento.
Poi scendendo lato software, è vero che anche io qualche volta ho avuto tempi di ripristino esagerati con Acronis True Image, quando c'è qualcosa che non gli piace/corrisponde adotta una metodologia di copia molto lenta, riscrive più volte (me ne sono accorto dai dati SMART degli SSD) ma alla fine fine porta a termine il lavoro. come dovrebbe essere fatto.
Poiché ieri ho installato Aomei Backupper Pro (gratis per 1 anno grazie ad Giveawayoftheday), volevo chiedervi, quanto tempo potrebbe impiegare Aomei Backupper Pro per ripristinare un'immagine di backup di circa 191 GB: 4, 5, 6, o 7 ore?
Se hai un hard disk meccanico puoi calcolare la velocità di scrittura di circa 1 Giga al minuto, quindi ti serviranno 3 ore e un quarto per ripristinare.
Una misura più accurata la puoi ottenere usando ad esempio CrystalDiskMark (https://osdn.net/projects/crystaldiskmark/downloads/75540/CrystalDiskMark8_0_4a.zip/) che misura la velocità di lettura e scrittura della tua unità disco, hard disk o SSD.
tallines
20-03-2022, 15:48
New Edition of............:)
https://i.postimg.cc/76G2nK5q/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)
tallines
20-03-2022, 16:15
Ciao,
ieri, per la prima volta, ho ripristinato un'immagine di backup (non settore per settore, ma solo backup completo di MBR, Windows e con tutti i programmi che
ho installato ed i dati) di 191 GB, con Acronis True Image, che ha impiegato praticamente 7 ore (6 ore e 49 minuti) un tempo secondo me...troppo lungo.
Poiché ieri ho installato Aomei Backupper Pro (gratis per 1 anno grazie ad Giveawayoftheday), volevo chiedervi, quanto tempo potrebbe impiegare Aomei Backupper Pro per ripristinare un'immagine di backup di circa 191 GB: 4, 5, 6, o 7 ore?
Ringraziandovi anticipatamente...
Penso sulle tre ore, poi...sarebbe da provare .
Ringraziandovi per le risposte, il disco fisso interno del PC è di tipo meccanico: Seagate (Sata) 500 GB, anche il disco fisso esterno è di tipo meccanico:
Western Digital, 2 TB, collegato con cavetto con USB 2 ed anche tutte le 4 porte USB del PC sono di tipo USB 2 (PC portatile: HP PAvilion (Windows 10 Home 64 bit-
aggiornato da WS 7 SP1 Home Premium - disco fisso: 500 GB, RAM 8 GB).
Io mi ricordo che alcuni anni fa, avevo dovuto ripristinare un'immagine di backup con EasusTodo Backup (versione gratuita), di dimensioni decisamente inferiori
a quella attuale, ed aveva impiegato 3 ore e mezza - 4 ore; ho dovuto in seguito abbandonare EasusTodo Backup perché non leggeva il disco fisso Western Digital.
Inserisco qui i 2 test effettuati con CrystalDiskMark, il primo sul disco fisso interno del PC e l'altro su una partizione del disco fisso esterno Western Digital.
Se ho capito bene, nel test su C si arriverebbe ad una velocità di circa 3 GB al minuto, mentre per il disco Western Digital, si arriverebbe a circa 1 GB al minuto:
https://i.postimg.cc/fbfTLfxj/Crystal-Disk-Mark-Test-su-C-20-3-22.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/SKkkwYwX/Crystal-Disk-Mark-Test-su-WD-20-3-22.jpg (https://postimages.org/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-03-2022, 17:31
mentre per il disco Western Digital, si arriverebbe a circa 1 GB al minuto
E quindi ipotizzando un GB/min, vuol dire già più di tre ore in linea teorica. In pratica poi però è anche da considerare che il processore e la ram non saranno neanche loro velocissimi data l'età del computer e quindi è ipotizzabile qualche altro rallentamento dovuto alle prestazioni complessive, dato che non è solo una copia brutale di un file, ma in realtà si tratta anche di elaborare l'archivio compresso del file del backup per estrarre i file che contiene. Insomma direi che sotto le quattro ore non ci giurerei.
tallines
22-03-2022, 13:35
Aggiornato il Post n. 1 :) >
Version 6.9.1 (Released March 17, 2022)
Fixed issue: Fixed some known bugs.
https://i.postimg.cc/13Yvb34L/Aomei-Backupper-Free-6-9-1.jpg (https://postimages.org/)
tallines
02-04-2022, 18:13
Voi avete aggiornato Aomei ?
Io si :)
tallines
08-05-2022, 15:39
Behhh, il nuovo Aomei, il 6.9.1 a me sembra leggermente più veloce della versione precedente :)
tallines
23-05-2022, 18:51
Nuova versione di Aomei, da 6.9.1 a 6.9.2 ............:)
Chi me lo ha detto ?
Aomei stesso ? :sofico:
https://i.postimg.cc/nzjVnMRf/Aomei-6-9-2.jpg (https://postimages.org/)
tallines
23-05-2022, 19:11
Version 6.9.2 (Released May 18, 2022)
1. Added more freewares in "Free Tools": iPhone backup & transfer tools, remote desktop software and data recovery software.
2. Fixed some known bugs.
https://www.ubackup.com/changelog.html
https://i.postimg.cc/L58cmW6Y/Aomei-Backupper-Free-6-9-2.jpg
Giorgio87
01-06-2022, 07:35
Buongiorno ragazzi
Ho agg alla nuova e ultima versione disponibile
Mi chiede la licenza d'uso...
Dove la posso scaricare ? Grazie mille
tallines
01-06-2022, 16:39
Buongiorno ragazzi
Ho agg alla nuova e ultima versione disponibile
Mi chiede la licenza d'uso...
Dove la posso scaricare ? Grazie mille
Ma tu avevi la Versione di Aomei Freeware o quella Pro, alias a pagamento ?
Io ho la Versione Pro, quella a pagamento, una volta fatto l' aggiornamento non mi ha chiesto nessuna Licenza .
Giorgio87
02-06-2022, 17:31
Ma tu avevi la Versione di Aomei Freeware o quella Pro, alias a pagamento ?
Io ho la Versione Pro, quella a pagamento, una volta fatto l' aggiornamento non mi ha chiesto nessuna Licenza .
Avevo scaricato la Pro attraverso uno dei vostri link...
Quando c'era licenza gratuita
Non è possibile più riattivarlo?
Grazie
tallines
02-06-2022, 17:40
Avevo scaricato la Pro attraverso uno dei vostri link...
Quando c'era licenza gratuita
Non è possibile più riattivarlo?
Grazie
So che Styb riusciva a beccare sempre le licenza Pro, in offerta gratuita, o in un link o in un altro .
Infatti anch' io sto usando la Versione Pro, grazie a Styb .
Styb sai qualcosa ? :)
Al limite metti la Versione Freeware, nel frattempo .
giulia1300
02-06-2022, 17:57
Avevo scaricato la Pro attraverso uno dei vostri link...
Quando c'era licenza gratuita
Non è possibile più riattivarlo?No. Quelle offerte "Giveaway" valgono da una data A ad una data B. Se installi oltre quell'intervallo di tempo, la licenza non funziona. Ad es. quella per il "Backup Day" valeva dal 14 marzo al 1 aprile e dava la versione Pro gratis per 1 anno SE registrata entro quell'intervallo di tempo.
Ti servono veramente le funzioni della Pro? Per la maggior parte degli utenti dubito...
giulia1300
02-06-2022, 18:12
sai qualcosa ? :)Una semplice ricerca ha trovato ad esempio questa, valida per 1 anno con aggiornamenti.
Provatela, è stata pubblicata il 26 maggio: non so dire se va perché non uso più Aomei.
https://giveaway.tickcoupon.com/aomei-backupper-professional-key-free/
EDIT
sono le stesse licenze pubblicate anche qui:
https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/
tallines
02-06-2022, 19:40
Una semplice ricerca ha trovato ad esempio questa, valida per 1 anno con aggiornamenti.
Provatela, è stata pubblicata il 26 maggio: non so dire se va perché non uso più Aomei.
https://giveaway.tickcoupon.com/aomei-backupper-professional-key-free/
EDIT
sono le stesse licenze pubblicate anche qui:
https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/
Brava Giulia :sofico: :sofico:
Giorgio87
03-06-2022, 12:55
Buongiorno
Ho provato ma purtroppo mi dice sempre licenza non valida... :mc:
giulia1300
03-06-2022, 13:47
Buongiorno
Ho provato ma purtroppo mi dice sempre licenza non valida... :mc:Disinstalla poi reinstalla la trial attuale e prova uno dei 2 seriali, come da istruzioni.
Con la versione giveaway già installata e scaduta non credo possa proprio funzionare.
tallines
04-06-2022, 17:50
Buongiorno
Ho provato ma purtroppo mi dice sempre licenza non valida... :mc:
Installi la Versione a pagamento, Trial di Aomei Backupper Pro e poi gli metti uno dei codici che ha gentilmente messo a disposizione Giulia1300 .
It's so easy :)
La versione che hai attualmente, l' ha disinstalli completamente con Iobit Uninstaller anche > Portable > https://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Fai la disinstallazione Standard + quella Avanzata .
Salve a tutti.
Ho cercato di fare il SECONDO Backup incrementale dell'immagine di sistema con Aomei.
Il risultato, su tutti e due i dischi usati SOLO per immagini e backup e su varie prese usb sia 2 che 3 è questo:
"Il backup sta per iniziare...
Controllo dei volumi...
Il volume specificato 0 non è stato trovato o è stato modificato.
Il volume specificato 1(C:\) non esiste o è stato modificato. Il programma salterà automaticamente il backup del volume.
Codice Informazione:4123
Tutte le partizioni che devono essere sottoposte a backup non sono state trovate."
Posso solo supporre due cause per questo fallimento:
1) Il disco attuale è diverso da quello precedente, passato a miglior vita, sia pur essendo una clonazione dello stesso.
2) Ho sbagliato qualcosa nella procedura di backup dell'immagine di sistema, che a me pare tale e quale a quella del semplice backup dei dati, tanto è vero che precedentemente ha funzionato.
La procedura che uso per il bk dei dati è questa:
"Avviare Aomei, selezionare il Backup da aggiornare e monocliccare dx sulle 3 righe orizzontali poste a dx, si aprirà una finestra.
Posizionare il puntatore su "Backup", si aprirà un'altra finestrella a dx della prima, posizionare il puntatore su "Backup incrementale" e cliccarci sopra->OK, parte il BK incrementale.
Alla fine cliccare su "Finito"."
Per prova l'ho usata per un bk di dati, e la risposta è stata:
"Il backup sta per iniziare...
Controllo dei volumi...
Backup delle informazioni del dispositivo di memorizzazione ...
Backup del volume 0 (E:\) ...
Backup dei dati ...
Codice Informazione:4101
Impossibile creare il file, probabilmente a causa di un'autorizzazione insufficiente del percorso di destinazione o una mancanza del
percorso di destinazione. Verifica se il percorso di destinazione è stato modificato."
Ho Aomei Backupper Pro 6.9.2 con abbonamento a tempo limitato.
Che capperi succede?
Grazie.
tallines
05-06-2022, 10:38
Salve a tutti.
Ho cercato di fare il SECONDO Backup incrementale dell'immagine di sistema con Aomei.
Il risultato, su tutti e due i dischi usati SOLO per immagini e backup e su varie prese usb sia 2 che 3 è questo:
Posso solo supporre due cause per questo fallimento:
1) Il disco attuale è diverso da quello precedente, passato a miglior vita, sia pur essendo una clonazione dello stesso.
2) Ho sbagliato qualcosa nella procedura di backup dell'immagine di sistema, che a me pare tale e quale a quella del semplice backup dei dati, tanto è vero che precedentemente ha funzionato.
La procedura che uso per il bk dei dati è questa:
"Avviare Aomei, selezionare il Backup da aggiornare e monocliccare dx sulle 3 righe orizzontali poste a dx, si aprirà una finestra.
Posizionare il puntatore su "Backup", si aprirà un'altra finestrella a dx della prima, posizionare il puntatore su "Backup incrementale" e cliccarci sopra->OK, parte il BK incrementale.
Alla fine cliccare su "Finito"."
Per prova l'ho usata per un bk di dati, e la risposta è stata:
Ho Aomei Backupper Pro 6.9.2 con abbonamento a tempo limitato.
Che capperi succede?
Grazie.
Io il Backup Incrementale non l' ho mai fatto .
Se devo fare un Backup nuovo, faccio il classico backup .
Il backup vecchio poi, lo cancello .
Forse ti ha creato problemi perchè hai cambiato disco.....
Dai un' occhiata > Backup incrementale e differenziale (https://www-ubackup-com.translate.goog/help/incremental-and-differential.html?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc)
tallines
01-07-2022, 15:05
Mr bbrun come siamo ? :)
E' passato un pò di tempo, cosa hai fatto ?
Ragazzi una domanda.
Uso la Free e mi trovo benissimo, ma conviene passare alla pro o è valida solo per determinate situazioni? Per esempio (correggetemi se sbaglio) sapevo che con la pro, quando si fa il backup, il ripristino può essere fatto anche su un nuovo PC e riavere le stesse identiche cose come nel vecchio, cosa che con la free non è possibile. E' vero o no?
tallines
04-07-2022, 14:44
Ragazzi una domanda.
Uso la Free e mi trovo benissimo, ma conviene passare alla pro o è valida solo per determinate situazioni? Per esempio (correggetemi se sbaglio) sapevo che con la pro, quando si fa il backup, il ripristino può essere fatto anche su un nuovo PC e riavere le stesse identiche cose come nel vecchio, cosa che con la free non è possibile. E' vero o no?
Mettiamo in evidenza le principali differenze di AOMEI Backupper Professional rispetto all'edizione free.
Ecco come trasferire dati da hard disk a SSD o su macchine dotate di una configurazione hardware completamente differente. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-del-sistema-con-AOMEI-Backupper-Professional_17117)
Mettiamo in evidenza le principali differenze di AOMEI Backupper Professional rispetto all'edizione free.
Ecco come trasferire dati da hard disk a SSD o su macchine dotate di una configurazione hardware completamente differente. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-del-sistema-con-AOMEI-Backupper-Professional_17117)
Grazie :)
tallines
07-08-2022, 13:59
Grazie :)
Fai sapere se hai risolto e come :)
:read: :help:
ciao a tutti recentemente ho acquistato un minipc modello b2 plus prodotto dalla ditta bmax un vero e' proprio gioiellino davvero piccolissimo che sta in un palmo di una mano quad core ssd 256gb ram 8gb scheda video ultra hd 4k
ho acquistato un secondo ssd della silicon power da 256gb vedi modello pcie gen 3x4 m.2 2280 ssd p34a60 da inserire nel secondo slot sata on board , peccato pero' che lo stesso non sia rilevabile all'interno del bios e di fatto non utilizzabile per il boot ma soltanto come ssd dati all'interno di windows 11 pro installato.
a questo punto la mia domanda e' questa vorrei utilizzare una usb boot creata da aoemi backupper pro per fare un immagine intonsa del ssd con l'installazione pulita di windows 11 pro upgrade vari e l'installazione di alcuni software base utilizzando la funzione backup del programma puntando a un hard disk esterno usb sata, con la garanzia pero di poter far un restore dei dati in caso di necessita'.
all'interno di backupper ho notato che l'ssd inserito di fabbrica contiene diverse partizioni anche una di recovery una del sistema operativo ecc ecc mi pare che siano 5/6 posso andare tranquillo ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio
hdv
:)
tallines
08-08-2022, 15:02
:read: :help:
ciao a tutti recentemente ho acquistato un minipc modello b2 plus prodotto dalla ditta bmax un vero e' proprio gioiellino davvero piccolissimo che sta in un palmo di una mano quad core ssd 256gb ram 8gb scheda video ultra hd 4k
ho acquistato un secondo ssd della silicon power da 256gb vedi modello pcie gen 3x4 m.2 2280 ssd p34a60 da inserire nel secondo slot sata on board , peccato pero' che lo stesso non sia rilevabile all'interno del bios e di fatto non utilizzabile per il boot ma soltanto come ssd dati all'interno di windows 11 pro installato.
a questo punto la mia domanda e' questa vorrei utilizzare una usb boot creata da aoemi backupper pro per fare un immagine intonsa del ssd con l'installazione pulita di windows 11 pro upgrade vari e l'installazione di alcuni software base utilizzando la funzione backup del programma puntando a un hard disk esterno usb sata, con la garanzia pero di poter far un restore dei dati in caso di necessita'.
all'interno di backupper ho notato che l'ssd inserito di fabbrica contiene diverse partizioni anche una di recovery una del sistema operativo ecc ecc mi pare che siano 5/6 posso andare tranquillo ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio
hdv
:)
Ciao, puoi fare un' immagine di Backup su HD esterno senza problemi, basta che l' Hd esterno venga visto da Aomei in primis e poi dal SO .
Fai una prova .
Ciao, puoi fare un' immagine di Backup su HD esterno senza problemi, basta che l' Hd esterno venga visto da Aomei in primis e poi dal SO .
Fai una prova .
ho timore pero ' che per qualche strano motivo considerato le varie partizioni all'interno del ssd originale, che poi alla fine il restore non sia possibile
tallines
08-08-2022, 15:57
ho timore pero ' che per qualche strano motivo considerato le varie partizioni all'interno del ssd originale, che poi alla fine il restore non sia possibile
Se viene visto da Aomei il Backup che hai fatto, il Restore viene fatto senza problemi .
Gli devi dire dove fare il Restore .
Ciao,
poco fa ho effettuato un'immagine completa (System e C; le altre 2 partizioni: D e E le farò in settimana), con Aomei Backupper Pro 6.9.1, installato
in promozione per 1 anno con giveawayoftheday, e poco prima di realizzare l'immagine, la partizione C era di 118 GB, ma subito dopo l'immagine, comprensiva
del controllo immagine, C è diventato di 111 GB.
Nelle impostazioni, alla voce: Servizio di Backup, ho lasciato: Utilizza Microsoft VSS (v. immagine).
Per caso Aomei ha aggiunto 7 GB da qualche parte, oppure è stata ricontrollata la dimensione dei file utilizzati in C?
Ringraziando anticipatamente...
https://i.postimg.cc/CMXzNqGQ/Immagine-2-della-versione-Pro-6-9-1.jpg (https://postimages.org/)
tallines
17-08-2022, 19:05
Ciao,
poco fa ho effettuato un'immagine completa (System e C; le altre 2 partizioni: D e E le farò in settimana), con Aomei Backupper Pro 6.9.1, installato
in promozione per 1 anno con giveawayoftheday, e poco prima di realizzare l'immagine, la partizione C era di 118 GB, ma subito dopo l'immagine, comprensiva
del controllo immagine, C è diventato di 111 GB.
Nelle impostazioni, alla voce: Servizio di Backup, ho lasciato: Utilizza Microsoft VSS (v. immagine).
Per caso Aomei ha aggiunto 7 GB da qualche parte, oppure è stata ricontrollata la dimensione dei file utilizzati in C?
Ringraziando anticipatamente...
I Backup sono zippati, ossia possono essere meno grandi rispetto a....è normale .
Sì esatto quella è la compressione, mi pare che non si possa scegliere di non farla, nel senso che anche scegliendo la compressione minore la dimensione non sarà mai uguale a quella di origine ma sempre qualcosa in meno (e meno male direi), ma ovviamente potrei sbagliare, mi confermeranno gli autori del thread o gli esperti.
tallines
18-08-2022, 11:24
Sì esatto quella è la compressione, mi pare che non si possa scegliere di non farla, nel senso che anche scegliendo la compressione minore la dimensione non sarà mai uguale a quella di origine ma sempre qualcosa in meno (e meno male direi), ma ovviamente potrei sbagliare, mi confermeranno gli autori del thread o gli esperti.
AOMEI Backupper fornisce la funzione di compressione al file di immagine, che include tre livelli: Nessuna, Normale e Alto.
l'opzione di "Normale" imposta come predefinito.
Puoi impostare il compressione livello secondo le tue esigenze durante backup.
(https://www.ubackup.com/it/features/immagine-file-compressione.html#:~:text=AOMEI%20Backupper%20fornisce%20la%20funzione,le%20tue%20esegenze%20durante%20backup.)
Ringraziandovi per le risposte, probabilmente non ho spiegato bene il piccolo problema; la riduzione che ho segnalato non riguarda l'immagine di backup che ovviamente è compressa e quindi ridotta rispetto all'originale, ma è stata ridotta di 7 GB la partizione C del disco fisso del PC.
Qualche minuto prima di effettuare l'immagine di backup, la partizione C (del disco fisso) era di 118 GB, ma subito dopo l'immagine, comprensiva del controllo immagine, la partizione C (del disco fisso) è diventata di 111 GB;
come mai questa modifica?
Per caso Aomei ha aggiunto 7 GB da qualche parte, oppure è stata ricontrollata la dimensione dei file utilizzati in C?
Grazie 1000.
tallines
27-08-2022, 15:05
A parte che se lo spazio occupato si riduce, questo fa bene all' HD o SSD che tu si .
Perchè si riduce lo spazio ? Forse è stata fatta una pulizia......o è stato cancellato il file degli aggiornamenti di Windows.....
Ho trovato questo articolo on line, poi...:) >
Perché lo spazio disponibile nel disco C si riduce lungo tutto il tempo? (https://support.microsoft.com/it-it/topic/perch%C3%A9-lo-spazio-disponibile-nel-disco-c-si-riduce-lungo-tutto-il-tempo-eeekb-8a32553b-c484-9f10-8fb9-3e3dfa47cf54)
Purtroppo è stato ridotto di 7 GB lo spazio libero (o disponibile) della partizione C del disco fisso (magari avesse ridotto lo spazio occupato), quindi desideravo capire a cosa era dovuta questa modifica, se Aomei ha ricalcolato lo spazio libero e occupato della partizione C, oppure ha inserito 7 GB da qualche parte nel disco fisso?
Purtroppo è stato ridotto di 7 GB lo spazio libero (o disponibile) della partizione C del disco fisso (magari avesse ridotto lo spazio occupato), quindi desideravo capire a cosa era dovuta questa modifica, se Aomei ha ricalcolato lo spazio libero e occupato della partizione C, oppure ha inserito 7 GB da qualche parte nel disco fisso?
Nei tuoi messaggi precedenti era impossibile capire cosa stavi descrivendo, quindi penso che tu abbia fatto confusione. Per questo ti consiglio di ripetere l'operazione di backup facendo attenzione a prendere i valori giusti prima e dopo il backup.
Purtroppo i valori della partizione C del disco fisso (spazio vuoto o disponibile) prima del backup del 15.8.22, erano proprio di 118 GB (v. immagine 1, di cui ho ridotto in questo momento la schermata per togliere dei dati personali), e allego anche la schermata del backup realizzato con Aomei il 15.8.22 (immagine 2), ed anche la schermata attuale del PC (immagine 3), in cui si può notare che la partizione C (sempre lo spazio vuoto o disponibile), è attualmente di 113 GB, perchè sto facendo un pò di pulizia per cercare di recuperare quei 7 GB spariti...misteriosamente.
Devo precisare che già da diversi anni effettuo backup completi e differenzali, inizialmente con Easus Todo Backup, poi con Acronis True Imagine e poi con Aomei, ma non mi era mai successo un problema simile.
https://i.postimg.cc/MZBxzQMV/PC-al-15-8-22.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/d1yMQb1w/Backup-del-15-8-22.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/XvthPsgh/PC-al-28-8-22.jpg (https://postimages.org/)
Purtroppo per avere la certezza devi ripetere l'operazione di backup per controllare che il risultato che stai descrivendo sia riproducibile.
Puoi anche cercare quali sono i file creati il 15 agosto così da avere qualche informazione in più.
tallines
31-08-2022, 19:35
Purtroppo i valori della partizione C del disco fisso (spazio vuoto o disponibile) prima del backup del 15.8.22, erano proprio di 118 GB (v. immagine 1, di cui ho ridotto in questo momento la schermata per togliere dei dati personali), e allego anche la schermata del backup realizzato con Aomei il 15.8.22 (immagine 2), ed anche la schermata attuale del PC (immagine 3), in cui si può notare che la partizione C (sempre lo spazio vuoto o disponibile), è attualmente di 113 GB, perchè sto facendo un pò di pulizia per cercare di recuperare quei 7 GB spariti...misteriosamente.
Perché la memoria del computer si riempie da sola?
Come abbiamo detto prima, i punti di ripristino del sistema sono uno dei motivi per cui l'unità C si riempie automaticamente. (https://it.easeus.com/backup-recovery/fix-c-drive-filling-up-automatically.html)
AOMEI E LINUX.
Domandina probabilmente stupida: Aomei A PAGAMENTO è in grado di fare backup, immagine di sistema e clonazione anche a Linux? Lubuntu riguardo al sottoscritto.
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2022, 16:02
AOMEI E LINUX.
Domandina probabilmente stupida: Aomei A PAGAMENTO è in grado di fare backup, immagine di sistema e clonazione anche a Linux? Lubuntu riguardo al sottoscritto.
Grazie.
Guarda l'elenco dei filesystem ufficialmente supportati da Aomei Backupper.
https://www.ubackup.com/help/supported-file-systems.html?hot=true
Per quanto riguarda Linux solo Ext2 ed Ext3. Vuol dire che tranne si tratti di una vecchia installazione di Lubuntu in Ext3, già la sola lista di filesystem supportati taglia sul nascere il discorso.
Evviva.
Questo mentre Clonezilla riconosce l'NTFS, MA... il disco/partizione di arrivo deve essere minimo uguale a quella di partenza e, spero al momento, fa solo backup TOTALI, niente incrementali/differenziali e la cosa comporta che su pc vecchiarelli come il mio per fare il backup dei dati bisognerebbe impiegare ogni volta un sacco di tempo.
Ma non c'è un programma per il salvataggio dell'Amba Aradam che sia in grado di lavorare sia su Win che su Lin?
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2022, 17:12
Ma non c'è un programma per il salvataggio dell'Amba Aradam che sia in grado di lavorare sia su Win che su Lin?
File Systems
Linux is often associated with the Extend File System (Ext), since it was created specifically for use with the Linux kernel. The Ext 2,3,4 file systems are supported by Macrium Reflect, meaning that an Intelligent Sector Copy can be performed.
https://blog.macrium.com/cloning-and-imaging-linux-file-systems-39bffeaf6307
Anche differenziali e incrementali dovrebbero essere possibili sulle partizioni Ext, anche se personalmente non ho mai provato.
Per qualsiasi altra discussione su Macrium Reflect, postare sul thread ufficiale sul Backup qui accanto, in questo thread è chiaramente Off Topic.
Potrebbe essere una buona notizia, il condizionale è dovuto ai miei (antichi) ricordi riguardo a Macrium e qui qualche chiarimento potresti darmelo tu, che lo conosci bene, per chiudere il discorso qui.
1) Io non conosco l'inglese, il sito è in Inglese, fortunatamente la versione Free è installabile in Italiano.
2) In caso di impicci l'assistenza, almeno via posta, è disponibile in Italiano?
Superato l'ostacolo della lingua posso considerare Macrium.
Grazie.
Ho una domanda da farvi, tramite Aomei (versione gratuita trasformata in Pro per un anno grazie a una promozione) ho clonato il disco C:\ su di uno USB che però, una volta collegato al pc non si apre, al contrario di un altro disco USB contenente Lubuntu 20.04.
Qualcosa non va o è una "trovata" di Microsoft?
Grazie.
Ho una domanda da farvi, tramite Aomei (versione gratuita trasformata in Pro per un anno grazie a una promozione) ho clonato il disco C:\ su di uno USB che però, una volta collegato al pc non si apre, al contrario di un altro disco USB contenente Lubuntu 20.04.
Qualcosa non va o è una "trovata" di Microsoft?
Grazie.
E' normale che il disco usb non si avvii, poiché la procedura di avvio da usb è differente da quella del disco interno. Quindi non puoi clonare il sistema su di un disco usb. Dovresti usare programmi appositi che consentono di trasferire il sistema in una unità usb.
Ad esempio: https://www.diskpart.com/it/windows-10/creare-un-windows-to-go-usb.html
E' normale che il disco usb non si avvii, poiché la procedura di avvio da usb è differente da quella del disco interno.
In effetti... clonando Windows su USB rimane impostato come se fosse ancora sul disco interno, non ci ho pensato, ci riproverò con Partition Assistant.
Grazie Styb.
tallines
09-10-2022, 11:56
Ho una domanda da farvi, tramite Aomei (versione gratuita trasformata in Pro per un anno grazie a una promozione) ho clonato il disco C:\ su di uno USB che però, una volta collegato al pc non si apre, al contrario di un altro disco USB contenente Lubuntu 20.04.
Qualcosa non va o è una "trovata" di Microsoft?
Grazie.
No su Usb....puoi clonare ma su un altro HD..........
Giorgio87
09-10-2022, 21:01
Buonasera ragazzi una domanda
Sto provando a ripristinare un backup creato
Il pc si e' ravviato con la procedura e ora saranno circa 20 minuti che e' presente la videata "Copia dei Dati" con percentuale fissa allo 0%
E' normale ? quante ore ci vogliono ? :muro:
No su Usb....puoi clonare ma su un altro HD..........
Cioè? Partition Assistant permette di trasportare Windows su una pennetta USB ma NON su un disco USB?
Per quale motivo?
Giorgio87
10-10-2022, 11:12
Buonasera ragazzi una domanda
Sto provando a ripristinare un backup creato
Il pc si e' ravviato con la procedura e ora saranno circa 20 minuti che e' presente la videata "Copia dei Dati" con percentuale fissa allo 0%
E' normale ? quante ore ci vogliono ? :muro:
Alla fine ho dovuto ravviare windows si è corrotto
Avevo il messaggio continuo di Tentativi di ripristino in corso !
Per fortuna con la chiavetta USB di Aomei e con il Backup sono riuscito a ripristinare tutto...
Aiuto però !! :mc:
Avrei anche una seconda domanda.
Stavo pensando di aggiornare questo PC fisso (Ram, SSD e Forse la Scheda Video ... CPU e Scheda Madre non credo)
Ad ogni modo i programmi installati e lo stesso sistema operativo andranno ovviamente ripristinati da zero...
Ma non potrei replicare sul pc aggiornato nuovo il mio backup di Aoemei ripristinando tutto il sistema operativo attuale e i programmi installati ?
E' una cosa futuristica che non sta in piedi ?? (incompatibilità di driver, diverso sistema ecc ecc)
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2022, 14:13
Alla fine ho dovuto ravviare windows si è corrotto
Avevo il messaggio continuo di Tentativi di ripristino in corso !
Per fortuna con la chiavetta USB di Aomei e con il Backup sono riuscito a ripristinare tutto...
I ripristini di sistema è sempre meglio effettuarli proprio dall'ambiente di ripristino della chiavetta USB. Per partizioni e dischi non di sistema va bene anche dal programma installato sul sistema, ma per il sistema è consigliabile procedere con la chiavetta.
Avrei anche una seconda domanda.
Stavo pensando di aggiornare questo PC fisso (Ram, SSD e Forse la Scheda Video ... CPU e Scheda Madre non credo)
Ad ogni modo i programmi installati e lo stesso sistema operativo andranno ovviamente ripristinati da zero...
Ma non potrei replicare sul pc aggiornato nuovo il mio backup di Aoemei ripristinando tutto il sistema operativo attuale e i programmi installati ?
E' una cosa futuristica che non sta in piedi ?? (incompatibilità di driver, diverso sistema ecc ecc)
Non vedo motivo per reinstallare Windows, programmi ecc. ecc., se hai Windows 10 o 11 normalmente si dovrebbe riavviare e funzionare regolarmente anche col cambio simultaneo di quei componenti. Volendo anche se cambi CPU e scheda madre. Windows da 10 in poi è diventato più tollerante con queste operazioni.
Chiaramente sempre meglio prima farsi il backup del sistema perché è sempre utile averlo a disposizione in tutti i casi.
tallines
10-10-2022, 20:27
Cioè? Partition Assistant permette di trasportare Windows su una pennetta USB ma NON su un disco USB?
Per quale motivo?
Intendevo con Aomei Backupper, Partition Assistant non lo conosco.......
tallines
10-10-2022, 20:29
Alla fine ho dovuto ravviare windows si è corrotto
Avevo il messaggio continuo di Tentativi di ripristino in corso !
Per fortuna con la chiavetta USB di Aomei e con il Backup sono riuscito a ripristinare tutto...
Aiuto però !! :mc:
Avrei anche una seconda domanda.
Stavo pensando di aggiornare questo PC fisso (Ram, SSD e Forse la Scheda Video ... CPU e Scheda Madre non credo)
Ad ogni modo i programmi installati e lo stesso sistema operativo andranno ovviamente ripristinati da zero...
Ma non potrei replicare sul pc aggiornato nuovo il mio backup di Aoemei ripristinando tutto il sistema operativo attuale e i programmi installati ?
E' una cosa futuristica che non sta in piedi ?? (incompatibilità di driver, diverso sistema ecc ecc)
Grazie
Puoi provare a Ripristinare il Backup che hai fatto sulla vecchia configurazione, nel pc aggiornato dal punto di vista Hardware .
Se non va........hai già capito cosa devi fare :)
Giorgio87
11-10-2022, 07:33
Grazie a tutti per le risposte
I discovered a new site, you can find most full programs, especially Free VPN (https://appsfree.cc/), it is a very fast, reliable site.
AIUTO! ho Windows 10 Enterprise LTSC 2019, mi si è danneggiato il file Windows\System32\ambackdrv.sys, e il pc non parte più (driver power state failure) codice errore 0xc000007b.
Ho un backup risalente al 6 Ottobre, posso estrarre il file da lì (solo quello) e metterlo al posto di quello danneggiato?
E come devo farlo?
Vi sto scrivendo tramite Hiren's Boot CD versione per Win 10, posso usare anche lui per recuperare il file?
Grazie.
Ciao, spegni il pc e poi lo riaccendi. Alla prima schermata del bios forzi lo spegnimento con il pulsante di alimentazione. Ripeti un'altra volta l'accensione e spegnimento forzato. Alla terza accensione dovrebbe partire la procedura di ripristino automatico. Scegli le opzioni avanzate e nelle schermate di ripristino scegli risoluzione dei problemi, opzioni avanzate e ripristino all'avvio.
Probabilmente riuscirai a far ripartire windows, incrocio le dita per te.
Questo perché a quel che ho capito non hai un altro PC con il quale preparare un supporto di avvio e non hai il supporto di avvio di aomei backupper con il quale ti sarebbe stato possibile ripristinare il backup che possiedi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2022, 14:23
AIUTO! ho Windows 10 Enterprise LTSC 2019, mi si è danneggiato il file Windows\System32\ambackdrv.sys, e il pc non parte più (driver power state failure) codice errore 0xc000007b.
Ho un backup risalente al 6 Ottobre, posso estrarre il file da lì (solo quello) e metterlo al posto di quello danneggiato?
E come devo farlo?
Vi sto scrivendo tramite Hiren's Boot CD versione per Win 10, posso usare anche lui per recuperare il file?
Grazie.
ambackdrv.sys è un file apportato nel sistema da Aomei, dal sito ufficiale:
"Windows Boot stuck at loading ambakdrv.sys"
https://www.aomeitech.com/kb/backupper/Windows-stuct-at-loading-ambakdrv.html
Con Hirens BootCD una versione di Windows PE ce l'hai già, lancia regedit, carica l'hive HKEY_LOCAL_MACHINE del sistema operativo sull'hard disk, raggiungi quella chiave ed effettua la modifica. Vedi se così riparte.
Se per te tutto questo è arabo (comprensibile), fai più semplice e sicuro ripristinando una immagine di backup del sistema che sicuramente avrai realizzato da poco tempo, quando il sistema funzionava bene, sempre con lo stesso AOMEI. Serve a questo AOMEI.
@Styb
Ma quella non è la procedura per Windows? Il BK lo faccio con Aomei, non ho quella di Windows.
Una domanda a latere, se faccio il BK in differenziale una volta costruito il file il precedente viene cancellato automaticamente?
Chiedo perché finora ho fatto solo gli incrementali.
@NTT
Me lo dovrò studiare per bene, e anche stamparmelo.
Anche perché ho sbagliato a leggere, il BK che ho non risale al 6 Ottobre, ma al 6 Agosto.
Grazie.
tallines
23-10-2022, 15:51
AIUTO! ho Windows 10 Enterprise LTSC 2019, mi si è danneggiato il file Windows\System32\ambackdrv.sys, e il pc non parte più (driver power state failure) codice errore 0xc000007b.
Ho un backup risalente al 6 Ottobre, posso estrarre il file da lì (solo quello) e metterlo al posto di quello danneggiato?
E come devo farlo?
Vi sto scrivendo tramite Hiren's Boot CD versione per Win 10, posso usare anche lui per recuperare il file?
Grazie.
Se avevi preparato Aomei su pendrive, lo facevi partire da pendrive e Ripristinavi il Backup .
Come viene spiegato in prima pagina, alla voce >
Preparazione di
Aomei Backupper Standard Freeware
su pendrive bootable
Pendrive che puoi preparare ugualmente, se hai la possibilità di usare il pc di un tuo amico, parente etc etc etc...
@Styb
Ma quella non è la procedura per Windows? Il BK lo faccio con Aomei, non ho quella di Windows.
Una domanda a latere, se faccio il BK in differenziale una volta costruito il file il precedente viene cancellato automaticamente?
Chiedo perché finora ho fatto solo gli incrementali.
Sì, ti ho descritto un tentativo da effettuare per far ripartire il pc, poiché a quanto pare non hai il supporto di avvio di aomei backupper, e il backup che possiedi non puoi utilizzarlo né leggerlo dato che è in un formato proprietario che solo aomei backupper è in grado aprire.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2022, 16:39
Ricordo o dico per chi non lo sapesse, che Hirens BootCD tra i tanti tools integrati, ha anche Aomei Backupper v6.5.1.
Con cui probabilmente saranno ripristinabili i file creati anche con l'ultima 7.
Ricordo o dico per chi non lo sapesse, che Hirens BootCD tra i tanti tools integrati, ha anche Aomei Backupper v6.5.1.
Con cui probabilmente saranno ripristinabili i file creati anche con l'ultima 7.
Beh... casomai se lo dicevi subito forse era meglio. :D
Tentativo 1
Percorso 1
Nella cartella ci sono 4 voci, cancello solo ambakdrv.
Percorso 2
Nella cartella ci sono 6 voci, cancello ambakdrv solo dentro "Image path".
Riavvio il pc
Percorso 1
Ambakdrv si è auto-ricostruito!
Percorso 2
Idem come sopra!
Tentativo 2
Ri-cancello tutti gli ambakdrv, anche in percorso 2 Display name
Riavvio e... anche stavolta me li ritrovo
Tentativo 3
Stavolta cancello le cartelle per intero, stessa zuppa. :-(
Mi tocca ripristinare il BK del 6 Agosto.
Si lo so, sono un distrattone.
Grazie a tutti.
Salve a tutti, mi potete chiarire un dubbio che ho?
Poniamo che voglia fare un backup, dati o immagine che sia, su più dischi.
Dopo averlo effettuato su un disco solo posso semplicemente copiarlo sugli altri?
Per quello che ne so dovrebbero essere accettati comunque, originali o copie che siano, o c'è qualche specifico motivo che non lo consente?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2022, 16:31
Salve a tutti, mi potete chiarire un dubbio che ho?
Poniamo che voglia fare un backup, dati o immagine che sia, su più dischi.
Dopo averlo effettuato su un disco solo posso semplicemente copiarlo sugli altri?
Sì.
Per quello che ne so dovrebbero essere accettati comunque, originali o copie che siano, o c'è qualche specifico motivo che non lo consente?
Non c'è alcun motivo per il programma, l'unico sarebbe se il file venisse copiato male, fosse corrotto.
Sì.
Non c'è alcun motivo per il programma, l'unico sarebbe se il file venisse copiato male, fosse corrotto.
PERFETTO!
Riguardo al file danneggiato Aomei dopo aver effettuato il BK procede alla sua verifica, non credo che non ci siano problemi, a meno che la verifica sia fallace.
Riguardo alla copiature sballata la perfezione non esiste.
giovanni69
26-10-2022, 17:09
La perfezione delle copiature sballate può essere approssimata calcolando lo SHA256 dei segmenti di backup e confrontandoli sui supporti plurimi di destinazione in modo che lo SHA#segmento_1 su supporto@1 sia uguale allo SHA#segmento_1 su supporto@2, ecc .
Oppure più praticamente usando Teracopy con apposita opzione di verifica per la copia dei segmenti.
https://i.postimg.cc/jjhBKDT4/tera-verifica.jpg (https://postimages.org/)
giovanni69
26-10-2022, 17:40
Su BitsDuJour vedo AOMEI Backupper Pro 100% Off per altre 14 ore ("AOMEI Backupper Professional - Paid upgrades and Must be installed during promotion day v7.0.0 - PC").
Giux-900
28-10-2022, 04:11
Su BitsDuJour vedo AOMEI Backupper Pro 100% Off per altre 14 ore ("AOMEI Backupper Professional - Paid upgrades and Must be installed during promotion day v7.0.0 - PC").
Grazie, ho approfittato per provare la versione pro, di solito uso macrium, vediamo se c'è qualcosa in più sulla pro di aomei.
p.s. tallines, thread pag1 veramente utile :)
giovanni69
29-10-2022, 09:06
Mi chiedo sempre quale sia la contropartita di offerte 'gratis'...:O Dubito che il detto quando il prodotto è gratis, il prodotto sei tu, sia diverso in questi casi di software di backup.
Poi magari con firewall si riesce a limitare i danni se il software chiama casa....ma poi la licenza potrebbe non essere validata.
Giux-900
29-10-2022, 12:31
Mi chiedo sempre quale sia la contropartita di offerte 'gratis'...:O Dubito che il detto quando il prodotto è gratis, il prodotto sei tu, sia diverso in questi casi di software di backup.
Poi magari con firewall si riesce a limitare i danni se il software chiama casa....ma poi la licenza potrebbe non essere validata.
Eh ma non si può dubitare a priori, anche un software a pagamento può chiamare casa... di solito queste promozioni sono fatte per ragioni di mercato e per creare account sui siti dove vengono ospitati.
In merito ad aomei, sulla raccolta dati credo sia sufficiente iniziare non cliccando sul programma feedback di raccolta dati, attivare la licenza, bloccare da firewall o fare una analisi del traffico per chi ha pazienza.
E per tagliare la testa al toro :asd: , sempre sullo stesso sito si trova ora gratis ''aomei partition assistant pro''. E la cosa mi fa piacere, in quanto il solito partition wizard free che solitamente uso, negli anni ha perso quasi tutte le sue funzioni utili da free e le hanno spostate nella versione a pagamento... ben venga avere alternative.
tallines
29-10-2022, 16:15
Salve a tutti, mi potete chiarire un dubbio che ho?
Poniamo che voglia fare un backup, dati o immagine che sia, su più dischi.
Dopo averlo effettuato su un disco solo posso semplicemente copiarlo sugli altri?
Per quello che ne so dovrebbero essere accettati comunque, originali o copie che siano, o c'è qualche specifico motivo che non lo consente?
Grazie.
Meglio se fai i Backup, non copiare, imho :)
tallines
29-10-2022, 16:16
Grazie, ho approfittato per provare la versione pro, di solito uso macrium, vediamo se c'è qualcosa in più sulla pro di aomei.
p.s. tallines, thread pag1 veramente utile :)
Grazie :)
@giovanni69
Teracopy tra velocità di esecuzione e verifica della copia fatta potrebbe interessarmi, anche se non come sostituto di un programma di Backup, a meno che non sia capace di fare anche i bk incrementale o differenziale, cosa che non credo.
Ma facendo la copia mantiene le date originali? Sia dei file che delle cartelle?
Grazie.
Meglio se fai i Backup, non copiare, imho :)
Vero, ma quando si tratta dell'archivio, sui 450 MB niente di che penso, ci ha messo 3 ore e 15 minuti su un disco (cronometrato) e tra le 6 ore - 6 ore e 30 minuti sull'altro, tutti e due con priorità alta e senza fare niente, due cosi così.
Tanto per chiedere, la differenza tra i dischi dipende non solo dalle loro differenze tecniche, ma anche dal fatto che il primo è collegato alla scheda madre (scollegabile a piacere) mentre l'altro è un USB?
A te quanto ci mette a backuppare una pari quantità di dati e su che disco?
Ciao.
tallines
01-11-2022, 13:27
Vero, ma quando si tratta dell'archivio, sui 450 MB niente di che penso, ci ha messo 3 ore e 15 minuti su un disco (cronometrato) e tra le 6 ore - 6 ore e 30 minuti sull'altro, tutti e due con priorità alta e senza fare niente, due cosi così.
Tanto per chiedere, la differenza tra i dischi dipende non solo dalle loro differenze tecniche, ma anche dal fatto che il primo è collegato alla scheda madre (scollegabile a piacere) mentre l'altro è un USB?
A te quanto ci mette a backuppare una pari quantità di dati e su che disco?
Ciao.
Io l' HD esterno l' ho collegato internamente alla scheda madre, tramite Sata .
Il Backup di C fatto con Aomei, di poco meno di 50Gb sta sul quarto d' ora circa .
E' chiaro che se tu hai l' HD collegato tramite usb, sta un pò di pù .
Dell' Archivio non faccio Backup .
Io l'HD esterno l'ho collegato internamente alla scheda madre, tramite Sata.
Cioè? Spiegami, tramite un adattatore?
Il Backup di C fatto con Aomei, di poco meno di 50Gb sta sul quarto d'ora circa.
Il mio pc è più lento 56 GB in 30-35 minuti, ma ha 12 anni, il tuo?
giovanni69
01-11-2022, 16:51
@giovanni69
Teracopy tra velocità di esecuzione e verifica della copia fatta potrebbe interessarmi, anche se non come sostituto di un programma di Backup, a meno che non sia capace di fare anche i bk incrementale o differenziale, cosa che non credo.
Ma facendo la copia mantiene le date originali? Sia dei file che delle cartelle?
Grazie.
Teracopy non nasce per lo scopo che intendi. Serve per la copia. Non lo uso per il backup. Sì, serve per mantenere le date originali sia di files che cartelle. Sicuramente sul loro sito trovi ogni dettaglio.
"Preserve date timestamps
TeraCopy keeps the original time and date of files when copying.
"
Grazie Giovanni, ti posso chiedere un altro favore?
Se sei moderatore sposti la mia inserzione su Iperius.
Per errore l'ho inserita nel Mercatino in "Compra" anzichè in "Vendi".
È qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47994965
Ancora grazie.
giovanni69
02-11-2022, 07:10
Non sono moderatore. Modifica entrambi i messaggi del thread errato con degli asterischi...
tallines
02-11-2022, 07:54
Cioè? Spiegami, tramite un adattatore?
Tramite cavo Sata, ossia hd esterni, collegati come l' hd interno al pc .
Questo in un pc fisso, non un portatile .
Il mio pc è più lento 56 GB in 30-35 minuti, ma ha 12 anni, il tuo?
Il mio pc fisso ha da poco compiuto un anno :)
Tramite cavo Sata, ossia hd esterni, collegati come l' hd interno al pc.
Questo in un pc fisso, non un portatile.
Scusa Tallines ma ancora non mi è chiaro.
Stando a quello che scrivi tu usi un disco SATA, di quelli che vanno dentro il pc posto esternamente, che colleghi alle prese SATA della scheda madre tramite un cavo, ovviamente Sata, che entra dentro al pc tramite un pertugio di ventilazione del cabinet, esatto?
Il mio pc fisso ha da poco compiuto un anno :)
E io devo decidermi a comprare, magari sull'usato, un insieme scheda madre - RAM - processore per vivacizzare il mio.
Sera, sto pensando di acquistare la versione Pro (Annuale + 1 TB Cloud), ne vale la pena? Sapete, mi rompe un pò le scatole che non posso impostare lo spegnimento del PC al termine del Backup... :confused: :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2022, 06:21
Sera, sto pensando di acquistare la versione Pro (Annuale + 1 TB Cloud), ne vale la pena? Sapete, mi rompe un pò le scatole che non posso impostare lo spegnimento del PC al termine del Backup... :confused: :muro:
Vale sempre la pena acquistare un software se fa quello che si desidera faccia e lo fa bene. Non fosse altro perché così si finanzia lo sviluppo di ulteriori versioni dello stesso.
Ad ogni modo se la funzionalità la si ritiene indispensabile e non si vuole pagare per averla, esistono altri programmi che la implementano anche nella loro versione gratuita.
tallines
03-11-2022, 07:26
Scusa Tallines ma ancora non mi è chiaro.
Stando a quello che scrivi tu usi un disco SATA, di quelli che vanno dentro il pc posto esternamente, che colleghi alle prese SATA della scheda madre tramite un cavo, ovviamente Sata, che entra dentro al pc tramite un pertugio di ventilazione del cabinet, esatto?
Io ho gli HD esterni collegati come fa vedere qui > vai alla sesta immagine HGST (https://www.aranzulla.it/come-montare-un-hard-disk-1229333.html)
Chiaramente i due cavi (Alimentazione e Dati) poi sono collegati alla scheda madre del pc fisso, come fa vedere la quarta immagine del link postato sopra .
E io devo decidermi a comprare, magari sull'usato, un insieme scheda madre - RAM - processore per vivacizzare il mio.
Compralo anche nuovo con il SO pre-installato e già attivato, non costano tanto .
tallines
03-11-2022, 07:32
Sera, sto pensando di acquistare la versione Pro (Annuale + 1 TB Cloud), ne vale la pena? Sapete, mi rompe un pò le scatole che non posso impostare lo spegnimento del PC al termine del Backup... :confused: :muro:
Se aspetti un pò, qualche utente tipo Styb :p o altri, postano ogni tanto, le offerte gratis della Versione di Aomei a pagamento, valide per un anno .
Sera, sto pensando di acquistare la versione Pro (Annuale + 1 TB Cloud), ne vale la pena? Sapete, mi rompe un pò le scatole che non posso impostare lo spegnimento del PC al termine del Backup... :confused: :muro:
Ne vale la pena se vuoi utilizzare le funzioni presenti nella versione Pro: https://www.ubackup.com/edition-comparison.html
C'è da dire comunque che la versione Pro è sempre presente "a gratis" su questa pagina di computer bild: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Si, ma quelle immagini non fugano la mia incertezza sul punto cruciale.
DOVE STA IL DISCO? Dentro o fuori dal pc?
Perché per i backup uso due dischi USB a cui ho aggiunto, comprando questo:
https://global.icydock.com/product_294.html
un disco da 3,5 con 2 Tera di capacità.
L'adattatore ha un interruttore di accensione che, usando quel disco quasi esclusivamente per i backup, mi permette di inserirlo nel pc senza tenerlo inutilmente acceso.
Certo, dal punto di vista della sicurezza non è il massimo, i due dischi usb sono al sicuro se invece arriva una schicchera sulla linea elettrica quello posso ritrovarmelo fritto, acceso o spento che sia.
Ho optato per questa soluzione trovandola un compromesso accettabile.
Grazie.
tallines
03-11-2022, 09:54
Si, ma quelle immagini non fugano la mia incertezza sul punto cruciale.
DOVE STA IL DISCO? Dentro o fuori dal pc?
Gli Hd di cui uno da 4Tb sono appoggiati al tavolo, vicino alla Tower, appoggiata al tavolo dove c'è anche appoggiato il Monitor .
La Tower ha la parte di sinistra aperta, cosi prende anche più aria :p .
Perché per i backup uso due dischi USB a cui ho aggiunto, comprando questo:
https://global.icydock.com/product_294.html
un disco da 3,5 con 2 Tera di capacità.
L'adattatore ha un interruttore di accensione che, usando quel disco quasi esclusivamente per i backup, mi permette di inserirlo nel pc senza tenerlo inutilmente acceso.
Certo, dal punto di vista della sicurezza non è il massimo, i due dischi usb sono al sicuro se invece arriva una schicchera sulla linea elettrica quello posso ritrovarmelo fritto, acceso o spento che sia.
Ho optato per questa soluzione trovandola un compromesso accettabile.
Grazie.
No no, io non compro più HD con il case, per l' amor di dio....:doh: :doh: .
Sono andati a farsi benedire un 2-3....mai più :D
Meglio nudi e crudi, cosi come sono, cosi li posso controllare moooolto meglio, senza attacchi interni del case.......
Ne vale la pena se vuoi utilizzare le funzioni presenti nella versione Pro: https://www.ubackup.com/edition-comparison.html
C'è da dire comunque che la versione Pro è sempre presente "a gratis" su questa pagina di computer bild: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Ma è la versione PRO gratuita?? Non si capisce niente però se è in tedesco :confused:
Ma è la versione PRO gratuita?? Non si capisce niente però se è in tedesco :confused:
EDIT: ho scaricato il file e c'è anche l'italiano! Però mi dice "Pro Trial", quindi alla fine è una versione pro di prova?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2022, 13:12
EDIT: ho scaricato il file e c'è anche l'italiano! Però mi dice "Pro Trial", quindi alla fine è una versione pro di prova?
Hinweis: Um die Professional-Version zu aktivieren, geben Sie in „Aomei Backupper Pro“ den Lizenz-Key aus der Readme-Datei ein, die im ZIP-Archiv enthalten ist.
Non consoco il tedesco ma Il traduttore di google esiste per questo e lo traduce così:
Nota: per attivare la versione professionale, inserire la chiave di licenza dal file readme incluso nell'archivio ZIP in "AOMEI Backupper Pro".
io ho una versione pro un po' datata 4.6.1 (funziona per quello che devo fare) ma mi dice anche che c'è un aggiornamento versione 6.9.2
all'epoca ebbi una chiave a vita non ricordo come, forse qualche sito le regalava
domanda se aggiorno alla 6.9.2 rischio che diventa una licenza annuale?
io ho una versione pro un po' datata 4.6.1 (funziona per quello che devo fare) ma mi dice anche che c'è un aggiornamento versione 6.9.2
all'epoca ebbi una chiave a vita non ricordo come, forse qualche sito le regalava
domanda se aggiorno alla 6.9.2 rischio che diventa una licenza annuale?
Accidenti, sei stato proprio fortunato.
Non credo che un aggiornamento faccia decadere la licenza a vita, ma se vuoi andare sul sicuro-sicuro è meglio che scrivi ad Aomei.
giovanni69
03-11-2022, 18:27
No no, io non compro più HD con il case, per l' amor di dio....:doh: :doh: .
Sono andati a farsi benedire un 2-3....mai più :D
Meglio nudi e crudi, cosi come sono, cosi li posso controllare moooolto meglio, senza attacchi interni del case.......
Non ho capito bene il senso del tuo commento in relazione a quanto postato da bbrun: hai usato dei case hot-swap ed hai avuto perdita di dati su HDD?
Ho Aomei free, ma che grazie a una offerta speciale che ho acchiappato grazie a Styb è diventato Pro per un anno.
Lo accendo e che ti vedo? La Clonazione non è più attiva!
Possibile che è già passato un anno? Non mi sembra ma potrei sbagliarmi a volte il tempo passa velocemente, oppure è successo qualcosa.
Comunque lo disinstallo, lo reinstallo, inserisco il codice che mi era stato dato e... "Registrazione fallita.
Il tuo codice di licenza è scaduto.", e che capperi.
Per fortuna c'è il "solito" Styb che segnala a Kal-El un sito Tedesco con la free che diventa Pro per un anno.
Lo scarico, installo, inserisco il codice e...
"Registrazione fallita.
Il codice di licenza ha superato il numero massimo di registrazioni consentite." ma vaff...
Kal-El sei riuscito a installarlo?
In effetti non sarebbe un gran danno, lo stavo provando per vedere se valeva la pena di comprarlo, ma ultimamente mi sono accorto di una cosa antipatica.
Mentre lo uso se si apre Gestione attività e si evidenzia l'attività su Internet si osserva che ci sono dei picchi di segnale uguali come ampiezza e a distanza costante, niente niente Aomei si fa gli affari nostri?
E se tolgo il collegamento a Internet la rotella gira, gira, gira... ma il backup non avanza.
Qualcuno ha indagato sul fatto?
Grazie.
Non ho capito bene il senso del tuo commento in relazione a quanto postato da bbrun: hai usato dei case hot-swap ed hai avuto perdita di dati su HDD?
Piacerebbe saperlo anche a me.
Per fortuna c'è il "solito" Styb che segnala a Kal-El un sito Tedesco con la free che diventa Pro per un anno.
Lo scarico, installo, inserisco il codice e...
"Registrazione fallita.
Il codice di licenza ha superato il numero massimo di registrazioni consentite." ma vaff...
Il "solito Styb" riporta le pagine che trova in rete, di sicuro non si mette a verificare la funzionalità dei codici.
Il solito Styb te ne posta altri due, trovati qui: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
Sono abbastanza recenti, del 26 ottobre, ma il "solito Styb" non li ha verificati.
Casomai funzionano...Boh!
https://i.postimg.cc/mhgZHFbP/Image-002.png (https://postimg.cc/mhgZHFbP)
giovanni69
04-11-2022, 07:27
Per curiosità, c'è qualcuno che ha verificato se l'hash del setup di installazione linkato nei siti con le offerte è identico a quello scaricabile dal sito AOMEI?
L'hash non può corrispondere, quella di Computer Bild è una vecchia versione (6.9.1): è scritto nella pagina web, infatti dentro allo zip c'è un exe di aprile.
Perché volete aggiornare alla 6.9.2 ? non vi siete accorti che da quasi un mese è uscita la 7.0.0 ?
https://www.ubackup.com/changelog.html
I due codici su WinningPC postati da Styb potrebbero funzionare, c'è da scaricare la trial 7.0.0 ufficiale da Aomei e provarli.
Molto probabile che non funzionino con le vecchie versioni 6.x
Mi spiego meglio, che cosa intendo per il "solito" Styb?
Intendo una persona che si tiene aggiornata e che quando scrive qualcosa lo leggo sempre perché anche se non riesce a trovare una soluzione al problema fa sempre delle osservazioni/ipotesi interessanti, i commenti che ho fatto non sono per lui.
Purtroppo anche gli altri due codici che ha trovato non funzionano.
Come ho scritto precedentemente il mio Aomei Pro con validità annuale non funziona più (come Pro) e, fermo restando che potrei sbagliarmi, mi pare che non sia passato un anno da quando lo ho attivato.
Forse la spiegazione sta nell'Aomei scaricato dal sito Tedesco.
Nel file README incluso c'è scritto:
License code für Aomei Backupper Pro (2022.05.24-2023.05.24):
Ipotesi, non è che l'attivamento alla versione Pro dura 1 anno DAL MOMENTO IN CUI VIENE ATTIVATA, ma dalla data A alla data B, se lo scarichi un mese prima della scadenza affari tuoi, senza parlare del messaggio:
"Registrazione fallita.
Il codice di licenza ha superato il numero massimo di registrazioni consentite.".
Quindi numero massimo di registrazioni e intervallo di durata affidato al caso.
@Schilo
Nel mio caso la versione installata è l'ultima.
Qualcuno ha una risposta alla domanda sulla sicurezza di Aomei che ho fatto nel messaggio 2159?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2022, 11:38
In realtà a giudicare dai tuoi post sul forum ha più di un anno che hai attivato la pro di Aomei:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47614598&postcount=1916
Ventinove ottobre 2021.
Quindi sarebbe pure normale che un programma non accetti più di farti usare una versione a pagamento senza pagare. I regali prima o poi finiscono :)
Qualcuno ha una risposta alla domanda sulla sicurezza di Aomei che ho fatto nel messaggio 2159?
Hai attivato per caso il backup sul cloud?
https://www.ubackup.com/help/cloud-backup.html
Se è così è normale l'attività in rete e che senza rete si fermi tutto.
Qualcuno ha una risposta alla domanda sulla sicurezza di Aomei che ho fatto nel messaggio 2159?
Incuriosito da questo "strano" comportamento ho scritto due righe sul forum di aomei, vediamo cosa rispondono. Poi sarà una scelta personale accettare o no la risposta.
https://www.aomeitech.com/forum/
Hinweis: Um die Professional-Version zu aktivieren, geben Sie in „Aomei Backupper Pro“ den Lizenz-Key aus der Readme-Datei ein, die im ZIP-Archiv enthalten ist.
Non consoco il tedesco ma Il traduttore di google esiste per questo e lo traduce così:
Nota: per attivare la versione professionale, inserire la chiave di licenza dal file readme incluso nell'archivio ZIP in "AOMEI Backupper Pro".
Funziona solo con quella versione? Perchè l'ho provata nella trial che ho scaricato dal sito ufficiale ma non va.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2022, 13:30
Funziona solo con quella versione? Perchè l'ho provata nella trial che ho scaricato dal sito ufficiale ma non va.
Non so risponderti, nella realtà non uso Aomei, la provo ogni tanto per cultura personale, diciamo così. Spero qualcun altro ti sappia dare la risposta corretta.
Ad ogni modo so per certo che al momento la versione attuale è la 7, la chiave regalo un anno era riferita alla 6.x, quindi ci sta se non funziona sulla attuale.
Diamine è già passato un anno! È confermato che mi ricordavo male.
No, nessun backup sul cloud, vedremo cosa rispondono a Styb.
tallines
05-11-2022, 13:57
Nuova Versione di Aomei, aggiornata la Versione Pro :)
https://i.postimg.cc/PqXZ480d/Aomei-7-0-0.jpg (https://postimages.org/)
Aggiornamento
https://i.postimg.cc/WbZyZtB9/Aomei-aggiornamento-in-place.jpg (https://postimages.org/)
Installazione
https://i.postimg.cc/HWyzZR6n/Aomei-installazione.jpg (https://postimages.org/)
Aomei Pro 7.0.0
https://i.postimg.cc/Z576KxwX/Aomei-Pro-Nuova-Versione-7-0-0.jpg (https://postimages.org/)
Gia Aggiornata la prima pagina, chiaramente :)
Version 7.0.0 (Released October 13, 2022)
Added "AOMEI Cloud": Backup files to reliable and secure cloud storage to add an extra layer of data protection and follow 3-2-1 backup rule.
Fixed issue: Failed to sync files larger than 4GB to ReFS partition.
Fixed issue: Failed to import image files when the task name already exists.
Fixed issue: The interface of editing disk backup task displayed wrong disk used space.
tallines
05-11-2022, 14:26
Per chi volesse acquistare Aomei Backupper, ci sono degli sconti .
Validi ancora per meno di 24 h >
https://i.postimg.cc/RVspHKhx/Aomei-sconti.jpg (https://postimages.org/)
L' 80% dello sconto è per acquistare ben 6 Prodotti Professionali, pagando tutti e 6 i prodotti, solo....79.95 dollari .
Ieri, tardo pomeriggio, ho installato la versione gratuita di Macrium.
Ho fatto un piccolo backup per prova.
Osservando le comunicazioni in rete da Gestione attività i movimenti c'erano, ma non erano quasi uguali come ampiezza e a distanze regolari come con Aomei, infine ho scollegato Internet e Macrium ha tranquillamente continuato e terminato il lavoro mentre Aomei si fermava.
Vedremo cosa risponderà Aomei a Styb nella settimana entrante.
https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7819/data-traffic-during-backup
A risentirci.
Ieri, tardo pomeriggio, ho installato la versione gratuita di Macrium.
Ho fatto un piccolo backup per prova.
Osservando le comunicazioni in rete da Gestione attività i movimenti c'erano, ma non erano quasi uguali come ampiezza e a distanze regolari come con Aomei, infine ho scollegato Internet e Macrium ha tranquillamente continuato e terminato il lavoro mentre Aomei si fermava.
Anche se non è la discussione giusta, anche io ho provato con Macrium prima di scrivere sul forum di Aomei, e a me non risulta alcuna attività di rete da parte di Macrium durante il backup.
tallines
06-11-2022, 13:28
Ieri, tardo pomeriggio, ho installato la versione gratuita di Macrium.
Ho fatto un piccolo backup per prova.
Osservando le comunicazioni in rete da Gestione attività i movimenti c'erano, ma non erano quasi uguali come ampiezza e a distanze regolari come con Aomei, infine ho scollegato Internet e Macrium ha tranquillamente continuato e terminato il lavoro mentre Aomei si fermava.
Vedremo cosa risponderà Aomei a Styb nella settimana entrante.
https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7819/data-traffic-during-backup
A risentirci.
Io sto facendo adesso un Backup con Aomei, ho tolto il tethering usb, perchè vado con lo smartphone on line e.....
senza Internet, il Backup di Aomei, è andato avanti tranquillamente .
https://i.postimg.cc/CL0JnXpX/Aomei.jpg (https://postimages.org/)
@Tallines
Va bene, ma per il momento aspetto una risposta convincente da parte loro.
@Styb
In quel momento c'era attività, nessuno dice che dipendesse da Macrium.
È stata la regolarità del segnale a farmi insospettire su Aomei.
giovanni69
06-11-2022, 14:07
senza Internet, il Backup di Aomei, è andato avanti tranquillamente .
tallines, ormai ti hanno già schedato! Non interessi più :D
giovanni69
06-11-2022, 14:11
Per curiosità, c'è qualcuno che ha verificato se l'hash del setup di installazione linkato nei siti con le offerte è identico a quello scaricabile dal sito AOMEI?
L'hash non può corrispondere, quella di Computer Bild è una vecchia versione (6.9.1): è scritto nella pagina web, infatti dentro allo zip c'è un exe di aprile.
Dunque provare ad installare la versione attuale scaricabile dal sito AOMEI usando la licenza scaricata altrove, potrebbe essere una possibilità per verificare se si verificano stranezze con il setup originale...
@Styb
In quel momento c'era attività, nessuno dice che dipendesse da Macrium.
È stata la regolarità del segnale a farmi insospettire su Aomei.
Se vuoi constatare con precisione quali sono i processi che comunicano in rete, puoi usare AppNetworkCounter (https://www.nirsoft.net/utils/app_network_counter.html). Con questo programmino ho verificato che gli eseguibili di Aomei comunicano in rete, mentre Macrium non lo fa.
Provalo appena hai tempo.
giovanni69
06-11-2022, 14:22
Grazie Styb, non lo conoscevo. :mano:
tallines
06-11-2022, 15:05
@Tallines
Va bene, ma per il momento aspetto una risposta convincente da parte loro.
Ma a me sembra strano, che per fare un Backup, si debba essere collegati in Internet........questa mi è nuova....forse per il cloud....? :boh:
Internet o Non Internet, io riesco a fare il Backup ugualmente :)
A che voce in Gestione attività vedi che c'è qualcosa sui dati in Internet ?
Ma a me sembra strano, che per fare un Backup, si debba essere collegati in Internet........questa mi è nuova....forse per il cloud....? :boh:
Come ho giò risposto a Nico non uso il Cloud
Internet o Non Internet, io riesco a fare il Backup ugualmente :)
D'accordo, forse ho sbagliato qualcosa io, sta di fatto che NON MI VA che un programma che fa il BK dei miei dati si colleghi chissà dove.
A che voce in Gestione attività vedi che c'è qualcosa sui dati in Internet ?
Windows aperto.
Apro AppNetworkCounter, sono aperti solo Processo di sistema e svchost.exe.
Apro Gestione Attività seleziono "Prestazioni" e osservo il grafico "Ethernet", non c'è nulla.
Apro Aomei e sul grafico appaiono gli impulsi, e su AppNetworkCounter appare Aomei attivo, gli stessi sono alti 900 Kbyte in Ricezione, 15 - 30 Kbyte in Invio e sono distanziati tra di loro di 3 linee verticali, quelle che appaiono nel grafico.
Chiudo Aomei, gli impulsi non appaiono più, dentro AppNetworkCounter appare ancora Aomei ma il conteggio dei Byte e dei pacchetti inviati e ricevuti è fermo.
Chiudendo e riaprendo AppNetworkCounter appare solo svchost.exe a cui si aggiunge, dopo un po, Processo di sistema.
Apro Macrium, nel grafico "Ethernet" non appare nulla.
Ovviamente al momento non sappiamo nulla, Aomei potrebbe anche scroccarmi una telefonata per parlare con i pupi, però la regolarità degli stessi non mi piace, non mi sono procurato una versione LTSC di Windows 10 per caso.
Styb, ma AppNetworkCounter consente di sapere CON CHI si collega Aomei?
Nel caso si trovano programmi open in grado di farlo?
Grazie.
Giux-900
06-11-2022, 19:22
Avevo verificato, la versione 7.0 di backupper da 163MB scaricabile dal sito ufficiale era hash uguale a quella dell'offerta.
https://www.ubackup.com/ss/download/adb/full/AOMEIBackupperSetup.exe
https://www.bitsdujour.com/download/chx=pMHj2H
Il pacchetto da 125MB trial installa comunquel la professional una volta attivato, si sbloccano solo le funzioni pro. La differenza tra le due installazione è la presenza per il pacchetto più grande di una cartella:
C:\Program Files (x86)\AOMEI\AOMEI Backupper\7.0.0\AOMEI Image Deploy
che è assente se si installa la vers da 125MB, ma credo che non fa differenza in quento secondo me se la scarica quando si va ad usare quella funzione (ma non ho provato).
Al momento ho bloccato tramite firewall l'eseguibile e disattivato il servizio aomei. Ma credo che il primo passo per analizzare il traffico di rete è farlo tramite wireshark.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2022, 21:47
Styb, ma AppNetworkCounter consente di sapere CON CHI si collega Aomei?
Nel caso si trovano programmi open in grado di farlo?
Apri monitoraggio risorse di Windows¹, scheda rete, dovresti trovare gli IP contattati dai vari programmi. (Indirizzo in attività rete o indirizzo remoto in Connessioni TCP.).
¹ lo trovi in basso sul task manager o gestione attività, scheda prestazioni. O scrivendo monitoraggio dopo aver cliccato su start.
Giux-900
06-11-2022, 22:26
anche questo è utile(ha il who is nel menu) per vedere gli indirizzi remoti
https://learn.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/tcpview
Cercando tramite Gestione risorse mi viene risposto per 3 volte Loopback IPv4 (3) e per una l'IP 104.26.11.118 sulla porta 80.
Tramite TCPView mi viene risposto per due volte Failed to get Whois information, per altre 2 Cannot resolve name or use local names e ancora l'IP 104.26.11.118.
Chiamando l'IP la risposta è:
Error 1003 Ray ID: 7666b8818f960e26 • 2022-11-07 14:22:22 UTC
Direct IP access not allowed
What happened?
You've requested an IP address that is part of the Cloudflare network.
A valid Host header must be supplied to reach the desired website.
What can I do?
If you are interested in learning more about Cloudflare, please visit our website.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2022, 16:07
Cercando tramite Gestione risorse mi viene risposto per 3 volte Loopback IPv4 (3)
Questi sono collegamenti che non escono dal tuo computer, mi si consenta l'estrema semplificazione. OK, vado dietro la lavagna e mi inginocchio sui ceci :cry:
e per una l'IP 104.26.11.118 sulla porta 80.
E questo invece è:
NetRange: 104.16.0.0 - 104.31.255.255
CIDR: 104.16.0.0/12
NetName: CLOUDFLARENET
NetHandle: NET-104-16-0-0-1
Parent: NET104 (NET-104-0-0-0-0)
NetType: Direct Allocation
OriginAS: AS13335
Organization: Cloudflare, Inc. (CLOUD14)
RegDate: 2014-03-28
Updated: 2021-05-26
Comment: All Cloudflare abuse reporting can be done via https://www.cloudflare.com/abuse
Ref: https://rdap.arin.net/registry/ip/104.16.0.0
OrgName: Cloudflare, Inc.
OrgId: CLOUD14
Address: 101 Townsend Street
City: San Francisco
StateProv: CA
PostalCode: 94107
Country: US
RegDate: 2010-07-09
Updated: 2021-07-01
Ref: https://rdap.arin.net/registry/entity/CLOUD14
Non chiedermi per far cosa o perché, nenti sacciu e nenti vitti iu. (niente so e niente ho visto io) :D
Giux-900
07-11-2022, 16:56
si connette ad un paio di indirizzi cloudflare ed amazon aws, più tardi vedo tramite wireshark se possibile capire che tipo di traffico, ma non dovrebbe esserci nulla di anomalo, tale software ha funzionalità che prevedono la connessione ad indirizzi esterni (login, cloud, feedback etc).
Poi nel dubbio basta bloccare da firewall in caso..
Giux-900
07-11-2022, 17:13
Uscita ora la vers 7.1
Nico, non ho capito.
Non ho specificato che quei rilievi sono riferiti a backupper.exe, ossia a Aomei.
Non ho impostato i DNS di Cloudflare sul mio Router, semmai sarà Aomei che si nasconde dietro di loro.
Di queste cose non ne capisco una mazza, per piacere spiegati meglio.
si connette ad un paio di indirizzi cloudflare ed amazon aws, più tardi vedo tramite wireshark se possibile capire che tipo di traffico, ma non dovrebbe esserci nulla di anomalo, tale software ha funzionalità che prevedono la connessione ad indirizzi esterni (login, cloud, feedback etc).
Ma Macrium non lo fa.
Poi nel dubbio basta bloccare da firewall in caso..
Come si fa?
Giux-900
07-11-2022, 17:26
Ma Macrium non lo fa.
Come si fa?
Io ho eset, nelle impostazioni firewall avanzate, aggiungo regola, gli do l'exe, blocco tutto traffico ed attivo la regola.
Se hai windows firewall prova con questa guida molto semplice:
https://www.minitool.com/news/block-program-with-windows-firewall-009.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2022, 17:34
Nico, non ho capito.
Non ho specificato che quei rilievi sono riferiti a backupper.exe, ossia a Aomei.
Adesso temo di non capire io, a cosa è riferito allora quell'indirizzo IP che avevi postato? Cioè 104.26.11.118?
Non l'hai preso da monitoraggio risorse riferito all'eseguibile di Aomei? Non si parlava di conoscere le connessioni di Aomei?
Sto facendo confusione con qualcos'altro? :)
Non ho impostato i DNS di Cloudflare sul mio Router, semmai sarà Aomei che si nasconde dietro di loro.
Cloudflare non è solo servizio DNS ma tanta altra roba.
https://it.wikipedia.org/wiki/Cloudflare
Adesso temo di non capire io, a cosa è riferito allora quell'indirizzo IP che avevi postato? Cioè 104.26.11.118?
Non l'hai preso da monitoraggio risorse riferito all'eseguibile di Aomei? Non si parlava di conoscere le connessioni di Aomei?
Sto facendo confusione con qualcos'altro? :)
No, non hai fatto confusione.
A parte i Failed to get Whois information e Cannot resolve name che non risolvono nulla, l'unica cosa chiara per la mia scarsa conoscenza dell'argomento è quell'IP.
Mi ci sono collegato è la risposta è stata:
Error 1003 Ray ID: 7666b8818f960e26 • 2022-11-07 14:22:22 UTC
Direct IP access not allowed
What happened?
You've requested an IP address that is part of the Cloudflare network.
A valid Host header must be supplied to reach the desired website.
What can I do?
If you are interested in learning more about Cloudflare, please visit our website.
Ossia:
Errore 1003 Ray ID: 7666b8818f960e26 - 2022-11-07 14:22:22 UTC
Accesso diretto all'IP non consentito
Cosa è successo?
Hai richiesto un indirizzo IP che fa parte della rete Cloudflare.
Per raggiungere il sito web desiderato è necessario fornire un'intestazione Host valida.
Cosa posso fare?
Se siete interessati a saperne di più su Cloudflare, visitate il nostro sito web.
C'è un errore, dovuto a solo loro lo sanno, l'IP fa parte della rete Cloudflare per entrarci è "necessario fornire un'intestazione Host valida" e se ne voglio sapere qualcosa di più devo andare sul sito di Cloudflare.
Tu riesci a cavarci fuori qualcosa di utile?
Grazie.
giovanni69
07-11-2022, 18:53
Ma perchè non scrivi bellamente sul forum di AOMEI queste cose e vedi che ti rispondono?... Sarei proprio curioso.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2022, 20:42
Tu riesci a cavarci fuori qualcosa di utile?
No, solo i programmatori di Aomei potrebbero dirtelo ma immagino non lo farebbero perché è software closed source, cioè "chiuso".
Solitamente le aziende ci tengono che non si sappia molto di come funziona e cosa fa un programma di cui tengono segreti i sorgenti. Il che sia chiaro non vuol dire che fa "cose sporche"... magari, per dire... sta soltanto verificando se ci sono aggiornamenti e per un bug o qualche altra concausa lo fa continuamente.
giovanni69
08-11-2022, 07:21
"Poi nel dubbio basta bloccare da firewall in caso.."
Appunto: se il dubbio è che possano uscire dati sensibili, si usa il firewall e via!
Discorso a parte le altre cose viste sopra tra cui il supporto :read: .
Ma perchè non scrivi bellamente sul forum di AOMEI queste cose e vedi che ti rispondono?... Sarei proprio curioso.
Perché non conosco l'Inglese, a questo punto dato che la domanda è stata fatta da Styb (https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7819/data-traffic-during-backup) aspetto la loro risposta fino alla fine della settimana, dopodiché decido cosa fare.
allora la chiave di licenza di https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
a me funziona con la versione 7 del programma infatti da freeware è diventato pro
giovanni69
08-11-2022, 14:50
Nota bene: per la Giveaway version è previsto 'No free support'.
@Unax: tu avevi usato come setup il link AOMEIBackupperStd oppure ABProTrial?
giovanni69
08-11-2022, 15:14
Ma in Cina non hanno ancora scoperto (a parte copiare i profili di assistenti premi Nobel come lo scorso anno), che il nome Alan è da uomo?! :p
https://i.postimg.cc/L4vx2Z3g/inventato.jpg (https://postimages.org/)
Nota bene: per la Giveaway version è previsto 'No free support'.
@Unax: tu avevi usato come setup il link AOMEIBackupperStd oppure ABProTrial?
AOMEIBackupperStd sono partito con la 6.9.2, poi aggiornata alla 7 e adesso alla 7.1
tallines
08-11-2022, 17:15
Uscita ieri 07 Novembre 2022 l' Ultima versione di Aomei Backupper, la 7.1.0 >
Version 7.1.0 (Released November 7, 2022)
Added feature: The AOMEI Image Deploy tool supports UEFI boot. (https://www.ubackup.com/changelog.html)
Già aggiornata la pagina 1 :)
giovanni69
08-11-2022, 17:28
AOMEIBackupperStd sono partito con la 6.9.2, poi aggiornata alla 7 e adesso alla 7.1
Grazie. Chissà cosa succede partendo da ABProTrial....
Ieri è comparsa una promozione per la versione 7.1 Pro di aomei backupper, qui: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
Come al "solito", il "solito Styb" non ha idea se il codice funzioni, di "solito" funziona.
EDIT: Diversamente dal "solito", mi son detto... su via, proviamolo per i "soliti" utenti che cercano la "solita" licenza a gratis. Come dicevo, i codici pubblicati di "solito" funzionano, come anche questo ultimo codice pubblicato sulla "solita" pagina di winning pc:
https://i.postimg.cc/YLBw18D6/Image-001.jpg (https://postimg.cc/YLBw18D6)
;)
Giux-900
09-11-2022, 21:29
con macrium free ci faccio qul che mi serve, e diciamo una volta che si collauda un software è difficile cambiare. Poi è comodo per via delle retention policy e del supporto al backup differenziale.
La aomei backupper potrebbe essere utile in alcune situazioni, con la scusa della pro in offerta ho praticamente tutto quello che manca alla free di macrium, e la possibilità di fare sincronizzazione.
Me è un software che devo ancora testare e vedere se mi trovo bene... intanto per la serie gratis va più che bene :)
Fa piacere che le mie segnalazioni servano a qualcuno.
Il "solito bbrun" non si fa vivo? :D
Fa piacere che le mie segnalazioni servano a qualcuno.
Il "solito bbrun" non si fa vivo? :D
Eccomi qua.
Vorrei chiarire una cosa, mi sono accorto che Aomei effettuava quel collegamento solo dopo che era appena finita la mia annualità come "Pro".
Tallines scrive che a lui non succede.
Domanda, non è che il collegamento non si verifica quando Aomei è stato comprato o è sotto offerta di annualità gratuita?
Se gli intestatari delle varie situazioni controllassero potremmo dissipare un po di nebbia dalla questione.
Grazie.
Domanda, non è che il collegamento non si verifica quando Aomei è stato comprato o è sotto offerta di annualità gratuita?
Se gli intestatari delle varie situazioni controllassero potremmo dissipare un po di nebbia dalla questione.
Avevo fatto la prova utilizzando la versione trial della professional, quella che dura 30 giorni. Ma questo poco importa, bisogna capire perché lo fa, e proprio oggi l'admin del forum di aomei ha risposto in modo vago al quesito, cioè non ha risposto proprio, difatti ha chiesto uno screenshot.
Mi domando che senso abbia chiedere uno screenshot, loro non conoscono il funzionamento del programma?
Comunque quando posso farò una cattura e posterò.
tallines
10-11-2022, 19:10
Eccomi qua.
Vorrei chiarire una cosa, mi sono accorto che Aomei effettuava quel collegamento solo dopo che era appena finita la mia annualità come "Pro".
Tallines scrive che a lui non succede.
Domanda, non è che il collegamento non si verifica quando Aomei è stato comprato o è sotto offerta di annualità gratuita?
Se gli intestatari delle varie situazioni controllassero potremmo dissipare un po di nebbia dalla questione.
Grazie.
Io sto usando Aomei Pro, con l' offerta gratuita .
Adesso non so, se con Aomei Backupper Freeware esce il problema .
Approfitta anche tu del link promozionale di Aomei Pro, che ha postato Styb e vedi cosa succede :)
Limited-time giveaway!.....Omaggio a tempo limitato!
Prova....
Qui il link in Italiano > https://winningpc-com.translate.goog/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc
L'admin del forum di Aomei ha risposto ancora una volta con un commento che non spiega il perché del traffico di rete:
When you use AOMEI Backupper, it will need to access Google.com or Bing.COM to check if the network is connected. So, it will need some data traffic.
In realtà a me farebbe piacere sapere perché è necessario accedere a Google e Bing, ma questo admin sta volontariamente non rispondendo in modo concreto alla domanda. A me non piace né il comportamento dell'admin, né il comportamento del programma.
Traete le vostre conclusioni, oppure suggeritimi come continuare a discutere con questo admin "reticente". :)
Aomei funziona (backup, ripristino) su una macchina offline?
Se sì, si può chiedere *perché* necessità di verificare una connessione di rete; tuttavia non mi aspetto risposte pertinenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2022, 07:07
L'admin del forum di Aomei ha risposto ancora una volta con un commento che non spiega il perché del traffico di rete:
When you use AOMEI Backupper, it will need to access Google.com or Bing.COM to check if the network is connected. So, it will need some data traffic.
In realtà a me farebbe piacere sapere perché è necessario accedere a Google e Bing, ma questo admin sta volontariamente non rispondendo in modo concreto alla domanda. A me non piace né il comportamento dell'admin, né il comportamento del programma.
Traete le vostre conclusioni, oppure suggeritimi come continuare a discutere con questo admin "reticente". :)
Ha scritto che serve testare google.com o bing.com per vedere se il computer è correttamente collegato ad internet e questo può avere un senso. Infatti generalmente non sono mai down al contrario di altri possibili server, anche quelli della propria azienda.
Il fatto è che da quello che avete scritto e mostrato nei post precedenti, sono anche altri server che vengono collegati, dovrebbe spiegare cosa fa il programma su quei server, cosa scarica ed invia da e verso loro. In uno dei tuoi screenshot hai mostrato l'invio di 7.5 MB da parte del processo ABCore.exe. Ma ovviamente non lo dirà mai, non si rivelano nel dettaglio queste cose, è software chiuso. Nessuno lo farebbe, bisogna fidarsi.
giovanni69
11-11-2022, 07:19
L'admin del forum di Aomei ha risposto ancora una volta con un commento che non spiega il perché del traffico di rete:
When you use AOMEI Backupper, it will need to access Google.com or Bing.COM to check if the network is connected. So, it will need some data traffic.
In realtà a me farebbe piacere sapere perché è necessario accedere a Google e Bing, ma questo admin sta volontariamente non rispondendo in modo concreto alla domanda. A me non piace né il comportamento dell'admin, né il comportamento del programma.
Traete le vostre conclusioni, oppure suggeritimi come continuare a discutere con questo admin "reticente". :)
Styb, è evidente che trattasi di risposta evasiva. Lascia perdere. Blocca con firewall tutti gli exe di AOMEI (e magari anche le DLL se esistono) e se il Backupper non dovesse funzionare a dovere (ad esclusione di funzionalità legate a cloud), valuta altre soluzioni se ci tieni alla privacy. 7.5MB non sono giustificabili per verificare ad esempio una licenza.
Abbiamo visto in passato comportamenti da muro di gomma. Sto aspettando ancora l'AES 256 da quando? Ne avevo parlato già nel 2019.... Chissà perchè devono fermarsi all'implementazione da 192. :O
E poi da quella volta che hanno rubato l'immagine dell'assistente al Nobel... per me è solo una barzelletta o schema cinese per qualche loro scopo.
... dovrebbe spiegare cosa fa il programma su quei server, cosa scarica ed invia da e verso loro. In uno dei tuoi screenshot hai mostrato l'invio di 7.5 MB da parte del processo ABCore.exe. Ma ovviamente non lo dirà mai, non si rivelano nel dettaglio queste cose, è software chiuso. Nessuno lo farebbe, bisogna fidarsi.
Per questo ho scritto che l'admin è reticente, e in definitiva a ma non piace il comportamento del programma (che tra l'altro è già un po' di tempo che non uso più come già scritto in passato). Per verificare se il server è collegato basterebbe un "ping" che di certo non impiega un traffico di dati di 7,5 MB...
Poi ognuno prenderà le proprie decisioni.
giovanni69
11-11-2022, 07:23
:mano:
Yramrag scrive:
Aomei funziona (backup, ripristino) su una macchina offline?
Se sì, si può chiedere *perché* necessità di verificare una connessione di rete...
Giorni fa avevo interrotto Internet memtre Aomei aveva appena iniziato un backup, che si è fermato.
Ieri, partendo dal presupposto di non aver atteso abbastanza per trarre una conclusione definitiva, ho fatto due backup di prova, il primo lo ho iniziato dopo aver chiuso il collegamento a Internet, nel secondo invece lo ho chiuso quando era arrivato al 5%, tutti e due sono andati avanti senza problemi.
Nicodemo Timoteo Taddeo scrive:
..bisogna fidarsi.
Già, "siamo brave persone, fidati di noi".
Date le risposte, sempre di meno.
Leggendo la pagina sulla privacy di Aomei (https://www.ubackup.com/privacy.html), vedo che non c'è nulla riguardo la raccolta/condivisione dei dati durante le operazioni di backup. Fatto sta che durante il backup vengono contattati i server dei grandi spioni della rete come google e bing. In definitiva la questione non è chiara, e se vogliono condividere dei dati durante il backup che lo scrivano chiaramente, così gli utenti possono decidere se usare o no il programma.
È plausibile che un programma gratuito o simil-tale – dato che i codici per rendere pro una licenza free si trovano abbastanza facilmente (almeno gli ottimi utenti di questo thread li trovano quasi sempre) – deve avere in qualche modo il suo tornaconto economico, proprio perché essendo commerciale e a codice chiuso viene mantenuto da un'azienda. Conosciamo tutti l'assioma che se un prodotto è gratis, per l'azienda la moneta sei tu, e quindi la tua privacy. Mandare dati a Google e Bing è evidentemente il tornaconto monetario del software.
Ora, io non credo che 7,5 Mb siano pochi, ma direi nemmeno tali da destare grossa preoccupazione sui nostri dati a fronte di un backup di svariati GB.
Probabilmente vengono raccolte molte informazioni sul sistema operativo in uso, sui programmi installati, impostazioni, ecc. Ancora poco per giustificare 7-8 Mb di dati inviati? Non lo so.
A questo punto per chi tiene particolarmente alla privacy, ed è un sacrosanto diritto, la vera questione è capire se il programma possa operare tranquillamente anche in assenza di rete. Il fatto che qualcuno durante il backup abbia potuto portarlo a termine senza la connessione non significa nulla, perché il programma potrebbe aver benissimo già raccolto tutti i dati in precedenza (banalmente, anche quando il programma non è avviato ci sono dei processi in background di questo o quel software, che chissà perché sono sempre avviati e inviano dati).
Insomma il discorso più o meno è sempre quello, come spendi mangi, e se non spendi probabilmente sei tu il prodotto. Però bisogna anche considerare che il programma è valido, personalmente l'ho usato solo una volta e mi ha egregiamente salvato le chiappe dopo un crash irreversibile del sistema.
@Styb, posso chiederti per quale programma hai da tempo abbandonato Aomei? Per Macrium?
Giux-900
11-11-2022, 23:36
Da una prima analisi del traffico mi risulta che
Backupper.exe si connette a diversi ip:
- 104.26.10.118 CloudFlare Inc.
- 75.2.104.174 Amazon.com Inc
- 104.26.14.118 CloudFlare Inc.
- 104.26.11.118 CloudFlare Inc.
- 142.250.184.228 Google LLC
- 172.217.16.196 Google LLC
- 172.217.16.132 Google LLC
- 142.250.185.196 Google LLC
- 216.58.212.132 Google LLC
- 142.250.186.164 Google LLC
- 142.250.181.228 Google LLC
- 216.58.212.164 Google LLC
- 99.83.250.1 Amazon.com Inc
ABCHHlp.exe
- 142.250.186.46 Google LLC
- 142.250.185.110 Google LLC
ABNotify.exe
- 104.26.11.118 CloudFlare Inc
Il servizio aomei ABService.exe rimane ''listening'' sulle porte 2008 e 6045.
Dal traffico http si può capire più o meno cosa scambia con cloudflare ed amazon, probabile che l'infrastruttura server sta su aws e cloudflare, si tratta della prima connessione dove setta un cookie tramite host sn.aomeisoftware.com (probabile che sn sta per serial number).
Subito dopo su clouflare (host account.aomeitech.com)effettua richiesta get GET /Notifycfg.ini e scarica il popup di offerte varie.
La maggior parte dei dati vanno a:
www.google-analytics.com
www.google.com
Ovviamente su tls, non saprei esattamente cosa viene inviato.
Con un poco di pazienza e tramite il forum aomei forse si riesce a ricavare qualcosa di più dettagliato, la cosa ovviamente di avere questo via vai verso google, dopo aver esplicitamente negato il consenso al programma feedback può essere motivo di scegliere altri prodotti.
Non ho ancora verificato se bloccando gli eseguibili tramite firewall il software porta a termine i backup, sarebbe assurdo non lo facesse...
tallines
12-11-2022, 09:00
Ieri, partendo dal presupposto di non aver atteso abbastanza per trarre una conclusione definitiva, ho fatto due backup di prova, il primo lo ho iniziato dopo aver chiuso il collegamento a Internet, nel secondo invece lo ho chiuso quando era arrivato al 5%, tutti e due sono andati avanti senza problemi.
I 2 Backup che sono andati a Buon Fine, Senza Internet
li hai fatti con Aomei Freeware o
con Aomei a pagamento, con Licenza gratis ?
tallines
12-11-2022, 20:15
@Tallines
Con la Free.
Allora Aomei è promosso :sofico: :sofico: :sofico:
Voi direte, perchè ?
Perchè la stessa cosa successa a bbrun, succede anche a me con Aomei Pro a pagamento, con licenza gratiiissss :p
Alias internet o non internet....:asd:
Il Backup esce ugualmente :)
Allora Aomei è promosso :sofico: :sofico: :sofico:
Voi direte, perchè ?
Perchè la stessa cosa successa a bbrun, succede anche a me con Aomei Pro a pagamento, con licenza gratiiissss :p
Alias internet o non internet....:asd:
Il Backup esce ugualmente :)
No scusa forse non ho capito bene io, ma mi pare che bbrun non sia riuscito a portare a termine il backup, con la free, in assenza di internet. La tua prova è stata fatta con la Pro, quindi siamo in un caso diverso, e come detto, comunque, ciò non toglie che alcune connessioni esterne possano essere state fatte precedentemente anche nel tuo caso.
Giux-900
13-11-2022, 01:56
Il backup aomei credo dovrebbe portarlo a termine in ogni caso, online ed offline, non è un software internet only. Serve fare dei test, se qualcuno è disponibile a fare due backup, con la free e la pro, entrambi offline... può essere utile.
Per quel che mi riguarda trovo tale politica di marketing non-tollerabile (infatti ho già disinstallato la aomei backupper pro dal sistema).
Sul prodotto free posso capire e tollerare la raccolta dati, ma una volta che attivo la pro, che è a pagamento, esigo applicazione di tutt'altre policy e nessun scambio o raccolta. (la pro manda dati come la free, sia che pagate per un seriale sia se lo trovate in offerta).
Quindi il fatto è che la pro con seriale regolarmente attivato scambia dati in continuazione con google, e non si tratta di semplici check di connettività come vengono spacciati sul forum aomei.
Sono diversi indirizzi google e google-analitycs il tutto in continuazione. Ora sicuramente su cloudflare e amazon aws hanno i server dedicati al funzionamento del software, aggiornamenti, account, serializzazione, etc. Sulle connessioni google non ho notato attività di servizio al software, secondo me è solo raccolta dati. Sul pc ho intenzionalmente eliminato chrome (ed ho in programma di de-googlelizzare lo smartphone con modding ad hoc).
Per curiosità sto controllando la free di macrium, e non mi sembra di notare nulla, solo l'updater si connette a 52.136.198.85 (che un indirizzo microsoft azure) per il check di aggiornamenti. Mi riservo di fare analisi più approfondite, ma la differenza sembra esserci, e sincermanete al momento lo preferisco.
tallines
13-11-2022, 12:07
No scusa forse non ho capito bene io, ma mi pare che bbrun non sia riuscito a portare a termine il backup, con la free, in assenza di internet. La tua prova è stata fatta con la Pro, quindi siamo in un caso diverso, e come detto, comunque, ciò non toglie che alcune connessioni esterne possano essere state fatte precedentemente anche nel tuo caso.
Domanda posta da me a bbrun al post n.2220 .
Risposta di bbrun al post n.2221 .
Le prove fatte da bbrun al post n.2216 .
Domanda posta da me a bbrun al post n.2220 .
Risposta di bbrun al post n.2221 .
Le prove fatte da bbrun al post n.2216 .
Sì scusa mi ricordavo male, in pratica bbrun solo una volta non è riuscito a portare a termine il backup, che poi se non ho inteso male si trattava anche del primo in assoluto che stava provando.
Quindi i collegamenti verso Google vengono fatti in entrambe le versioni (Pro o free) e i backup indipendentemente dalla connessione a internet (anche se rimane il dubbio del backup che si era fermato staccando la connessione).
tallines
13-11-2022, 13:12
Sì scusa mi ricordavo male, in pratica bbrun solo una volta non è riuscito a portare a termine il backup, che poi se non ho inteso male si trattava anche del primo in assoluto che stava provando.
Quindi i collegamenti verso Google vengono fatti in entrambe le versioni (Pro o free) e i backup indipendentemente dalla connessione a internet (anche se rimane il dubbio del backup che si era fermato staccando la connessione).
No di Backup ne ha fatti due, senza Internet, con la versione Freeware
Yramrag scrive:
Giorni fa avevo interrotto Internet memtre Aomei aveva appena iniziato un backup, che si è fermato.
Ieri, partendo dal presupposto di non aver atteso abbastanza per trarre una conclusione definitiva, ho fatto due backup di prova,
il primo lo ho iniziato dopo aver chiuso il collegamento a Internet,
nel secondo invece lo ho chiuso quando era arrivato al 5%,
tutti e due sono andati avanti senza problemi.
No di Backup ne ha fatti due, senza Internet, con la versione Freeware
No, stando a quanto dice in totale ha fatto 3 tentativi. Il primo, dove ha riscontrato che togliendo internet si fermava il backup; il secondo, in assenza di internet; il terzo, staccando internet ad un certo punto (quando era al 5%).
Entrambi questi due backup sono andati a buon fine (quindi non si capisce il primo tentativo come mai non sia andato in porto...).
So, poi, che lui ha solo la versione free, ma in base a quanto confermato da te ed altri utenti ho sintetizzato così:
1. i backup vengono portati a termine anche offline (qulsiasi versione)
2. il traffico dati all'esterno viene effettuato anche con la versione Pro
giovanni69
13-11-2022, 16:15
Ora, io non credo che 7,5 Mb siano pochi, ma direi nemmeno tali da destare grossa preoccupazione sui nostri dati a fronte di un backup di svariati GB.
Probabilmente vengono raccolte molte informazioni sul sistema operativo in uso, sui programmi installati, impostazioni, ecc. Ancora poco per giustificare 7-8 Mb di dati inviati? Non lo so.
Magari invia tutti dati relativi ai profili dei browser installati. Comunque il fatto che in una certa finestra temporale la Pro non invii nulla come scriveva sopra il_nick non è indicativo di nulla: può averlo mandato in precedenza oppure temporizzato ogni tot tempo.
Il problema è: "il traffico dati all'esterno viene effettuato anche con la versione Pro".
No, stando a quanto dice in totale ha fatto 3 tentativi. Il primo, dove ha riscontrato che togliendo internet si fermava il backup; il secondo, in assenza di internet; il terzo, staccando internet ad un certo punto (quando era al 5%).
Entrambi questi due backup sono andati a buon fine (quindi non si capisce il primo tentativo come mai non sia andato in porto...).
So, poi, che lui ha solo la versione free, ma in base a quanto confermato da te ed altri utenti ho sintetizzato così:
1. i backup vengono portati a termine anche offline (qulsiasi versione)
2. il traffico dati all'esterno viene effettuato anche con la versione Pro
Chiarisco il tutto.
Tutti i tentativi sono stati effettuati poco dopo che l'annualità Pro in offerta era scaduta.
Il primo è stato estemporaneo, ho iniziato un bk e ho pensato di scollegare il Router, detto fatto.
Aomei era allo 0% la ruota girava, girava e girava... lo ho fermato reiniziandolo con il collegamento attivo.
Poi, ripensandoci, mi sono chiesto se avevo dato ad Aomei il tempo di "ingranare", allora ho fatto due tentativi non conclusi solo per prova, nel primo ho scollegato il Router prima di effettuarlo, nel secondo lo ho scollegato quando il bk era arrivato al 5%.
Considerazioni di Giux-900 che scrive:
Sul prodotto free posso capire e tollerare la raccolta dati, ma una volta che attivo la Pro, che è a pagamento, esigo applicazione di tutt'altre policy e nessun scambio o raccolta. (la Pro manda dati come la free, sia che pagate per un seriale sia se lo trovate in offerta).
Considerazioni di il_nick che scrive:
Conosciamo tutti l'assioma che se un prodotto è gratis, per l'azienda la moneta sei tu, e quindi la tua privacy.
Personalmente parlando ho deciso di lasciare Aomei e tutti i programmi che effettuano backup facendoti pagare solo il primo acquisto e basta per una licenza A VITA!
Se i soldi non li dai tu per far marciare la baracca li devono prendere da qualche altra parte, vendendo i tuoi dati.
Vorrà dire che pagherò primo acquisto e gli aggiornamenti, pazienza.
Ho dato una rapida occhiata il primo acquisto più costoso è Paragon backup & recovery, 79,95 €, che al mese fa 6,66 €, per gli aggiornamenti devo ancora vedere, suppongo costino di meno.
Parliamoci chiaro, quante volte abbiamo speso ogni mese meno di 7 € magari per comprare delle perfette caxxate?
Per il momento metto una toppa con la versione gratuita di uno dei candidati, Macrium.
Ciao.
giovanni69
14-11-2022, 07:16
Personalmente parlando ho deciso di lasciare Aomei e tutti i programmi che effettuano backup facendoti pagare solo il primo acquisto e basta per una licenza A VITA!
Se la logica fosse strettamente questa, allora dovresti dismettere anche le licenze si Windows: sono licenze d'uso a vita ma se non aggiorni (ammesso che l'hardware supporti la release di Windows 10 più recente), allora torni punto a capo.
Se i soldi non li dai tu per far marciare la baracca li devono prendere da qualche altra parte, vendendo i tuoi dati.
Vorrà dire che pagherò primo acquisto e gli aggiornamenti, pazienza.
Valuta anche O&O DiskImage. Oggi 14/11/22 scade un'offerta per 30€ per 1 licenza per un bundle di DiskDefrag Pro 26, AutoBackup 6 Pro, SafeErase 17 Pro e DiskImage 17.5 Pro. 39€ per 5 licenze.
Le licenze sono a vita ma... dopo un tot numero di anni il supporto finisce sulle vecchie versioni (il che ha senso economico per loro se questa è la tua logica) per cui sei costretto ad acquistare la versione più recente o comunque una versione supportata.
Hanno un ottimo supporto in inglese via email con tanto di ticket #. Prodotti tedeschi, Berlino.
Hanno un supporto separato via web per i trial user e registered users.
Cliccando sul pulsante % Deal in alto a destra dal sito di O&O l'offerta scontata è di 59.90 per 1 PC e 99.90 per 5.
Non sono sicuro di poter postare il link speciale dell'offerta eccezionale di cui sopra visto che è un eshop (il medesimo)...é contrario alle regole del forum. Per cui https://we.tl/t-foZlV8uwtH
Fine mio O.T.
P.S. le versioni trial sono pienamente funzionanti nei 30 giorni, non hanno limiti di funzionalità.
tallines
15-11-2022, 15:16
No, stando a quanto dice in totale ha fatto 3 tentativi. Il primo, dove ha riscontrato che togliendo internet si fermava il backup; il secondo, in assenza di internet; il terzo, staccando internet ad un certo punto (quando era al 5%).
Entrambi questi due backup sono andati a buon fine (quindi non si capisce il primo tentativo come mai non sia andato in porto...).
So, poi, che lui ha solo la versione free, ma in base a quanto confermato da te ed altri utenti ho sintetizzato così:
1. i backup vengono portati a termine anche offline (qulsiasi versione)
2. il traffico dati all'esterno viene effettuato anche con la versione Pro
Personalmente parlando ho deciso di lasciare Aomei e tutti i programmi che effettuano backup facendoti pagare solo il primo acquisto e basta per una licenza A VITA!
Se i soldi non li dai tu per far marciare la baracca li devono prendere da qualche altra parte, vendendo i tuoi dati.
Vorrà dire che pagherò primo acquisto e gli aggiornamenti, pazienza.
Ho dato una rapida occhiata il primo acquisto più costoso è Paragon backup & recovery, 79,95 €, che al mese fa 6,66 €, per gli aggiornamenti devo ancora vedere, suppongo costino di meno.
Parliamoci chiaro, quante volte abbiamo speso ogni mese meno di 7 € magari per comprare delle perfette caxxate?
Per il momento metto una toppa con la versione gratuita di uno dei candidati, Macrium.
Ciao.
Ma scusate un attimo ehhh....
Se fate il Backup,
che sia fatto con Aomei Free o con Aomei Pro, a pagamento,
senza avere Internet collegato, (cosa che io faccio quasi sempre)
I dati a chi vanno ?
Se vanno.....
A nessuno o no ? Su.....:)
L'admin non ha risposto, ha risposto a tutti gli altri tranne che al post sul traffico dati. :D
tallines
15-11-2022, 16:23
L'admin non ha risposto, ha risposto a tutti gli altri tranne che al post sul traffico dati. :D
Forse era imbarazzato dalla domanda stessa ?
Molto probabile....:p
Giux-900
15-11-2022, 17:26
Ma scusate un attimo ehhh....
Se fate il Backup,
che sia fatto con Aomei Free o con Aomei Pro, a pagamento,
senza avere Internet collegato, (cosa che io faccio quasi sempre)
I dati a chi vanno ?
Se vanno.....
A nessuno o no ? Su.....:)
Beh sembra la questione del apple store emersa pochi giorni fa, manda dati anche se si rifiuta il consenso...
Il punto cosa si fa con questi software (aomei)? Si bloccano tramite firewall? Si usano solo offline? Si installano solo all'occorrenza e offline, si fa il backup a mano e si disinstalla?
Le soluzioni ci sono, quello che manca è la trasparenza e l'onestà di rispondere a domande fatte esplicitamente a chiarire la questione.
Perchè e cosa viene inviato a google in continuazione ed a multipli indirizzi, ed al di fuori del consenso feedback (quella spunta in fase di intallazione)??
Macrium anche la free non mi sembra inviare proprio nulla, sembra un comportamento leggermente più serio.
Poi personalemtne ho un livello di attenzione non-paranoid, uso windows stock (senza alcuna modifica manuale per azzerare telemetria e bloccare microsoft) semplicemente ''fidandomi'' ho settato solo le cose essenziali ed obbligatorie. (però ho evitato almeno di non avere servizi google sul pc).
Stessa cosa su android, google è un data collector, sono consepavole che praticamento tutto quello che si fa sullo smartphone va a google... ma anche in questo caso, la soluzione non è passare a graphene-os e basta (senza google, o con soluzioni di compromesso su google services).
Si dovrebbe capire accuratamente come funziona tutto il discorso fingerprint e profilazione ed agire a 360gradi. Altrimenti si rischia di chiudere tutte le porte e lasciare le finestre aperte... ed in questo caso aomei sembra essere una bella finestra su google...
Per il resto, anche se non ho testato a fondo il software, sarà sicuramente valido, ed in alcuni casi è sempre utile avere alternative... però... certe cose non vanno giù..
tallines
15-11-2022, 18:58
Per funzionare Aomei Backup funziona molto bene, sia nel creare il Backup, che nel Ripristinarlo .
Fatto sia con Aomei Freeware, sia con Aomei Pro a pagamento .
Come detto, se avete il problema che vengono inviati dei dati a qualcuno...
fate il Backup, senza essere collegati a Internet, più semplice di cosi :)
fate il Backup, senza essere collegati a Internet, più semplice di cosi :)facile che faccia lo stesso raccolta dati, poi qualche processo in background li invii alla prima riconnessione
provate a bloccare nel firewall tutto quanto, ma temo ci sia roba installata anche in Windows\System*
tallines
15-11-2022, 21:13
facile che faccia lo stesso raccolta dati, poi qualche processo in background li invii alla prima riconnessione
provate a bloccare nel firewall tutto quanto, ma temo ci sia roba installata anche in Windows\System*
In System ho solo la voce Speech.........
In System ho solo la voce Speech.........Infatti ho messo l'asterisco (wildcard) alla fine...
di sicuro ci sono
ambakdrv.sys
ammntdrv.sys
amwrtdrv.sys
...
e chissà cos'altro in C:\Windows\System32
Giux-900
15-11-2022, 22:58
facile che faccia lo stesso raccolta dati, poi qualche processo in background li invii alla prima riconnessione
provate a bloccare nel firewall tutto quanto, ma temo ci sia roba installata anche in Windows\System*
Infatti,
da mie analisi discretamente di superficie ho individuato 3 eseguibili ed un servizio (più istanze), che s connettono a decine di ip (vedi pag indietro) si può iniziare a bloccare tali comunicazioni e non usare lo scheduler.
Ma ha poco senso, se proprio serve, magari in casi particolari o di urgenza si fa un backup manuale disconnesso da web, si crea un media pendrive per il boot, e si disinstalla completamente. Il senso di questi software è lo scheduler, le retention policy, il poter fare backup incrementali a cadenza quotidiana... per fare un full ogni tanto si può usare qualsiasi altra utility.
Per questo motivo le software house che usano questi ''torbidi'' espedienti per finanziarsi poi perdono la fiducia degli utenti, quando potrebbero benissimo descrivere in totale trasparenza che tipo e che cosa inviano a google e con altrettanta serietà ripulire le versioni pro a pagamento... ed invece no.
La cosa può dare fastidio agli utenti più attenti, capisco anche che la maggiorparte della base non è per nulla attenta e figurarsi se si mettono con wireshark, tcpview e networkmonitor e vanno a spulciare ip e connessioni... poi ogni tanto qualcuno lo fa.
Mi piacerebbe sapere in ogni caso... vabbè
:)
tallines
16-11-2022, 08:12
Infatti ho messo l'asterisco (wildcard) alla fine...
di sicuro ci sono
ambakdrv.sys
ammntdrv.sys
amwrtdrv.sys
...
e chissà cos'altro in C:\Windows\System32
Prima parli di System adesso di System 32 che sono 2 cartelle differenti .
Si i tre file li ho, neanche mi giro......
Della serie > couldn't care less :ciapet: :asd:
Della serie > couldn't care less :ciapet: :asd:
Ok, a te non interessa. Però potrebbe essere utile capire che cosa combina sto programma. Da quando "il solito bbrun" :D ha rilevato il traffico di rete, mi sono pure appassionato anch'io che non lo uso neanche più aomei backupper.
Prima parli di System adesso di System 32 che sono 2 cartelle differentiNon conosci il significato di * evidentemente.
-----------
Per il resto si comincia a capire perché tutto l'anno ci siano giveaway per la versione Pro gratis di Aomei Backupper, ovvero come Google forse ne finanzi lo sviluppo dietro le quinte.
Non sarebbe uno scandalo di per sè, ad es. Google mantiene in vita Mozilla ma in quel caso il finanziamento è dichiarato e la cosa avviene tramite la presenza di default della loro search bar. Nel caso di Aomei sembra molto diverso purtroppo, non so quanto rispetti GDPR e normative europee ad es.
giovanni69
16-11-2022, 11:28
Il senso di questi software è lo scheduler, le retention policy, il poter fare backup incrementali a cadenza quotidiana... per fare un full ogni tanto si può usare qualsiasi altra utility.
Non sono del tutto d'accordo. A maggior ragione un software a cui si affida un backup o in clone full dovrebbe avere la nostra massima fiducia sia in termini funzionali che di supporto per ogni esigenza.
Personalmente ieri ho sottoscritto quell'offerta di cui sopra con 5 licenze per O&O a 39€. Poi ho scritto al supporto lamentandomi che c'era un'incoerenza nella documentazione del Defrag 26 Pro per gli SSD e mi ha risposto un 'Senior Technical Support Engineer' con numero specifico di ticket # ammettendo l'inconsistenza da me rilevata e chiarendomi il dubbio. Fai te... :O
tallines
16-11-2022, 13:12
Ok, a te non interessa. Però potrebbe essere utile capire che cosa combina sto programma. Da quando "il solito bbrun" :D ha rilevato il traffico di rete, mi sono pure appassionato anch'io che non lo uso neanche più aomei backupper.
Se si arrivasse a capire perchè no :)
NiKKlaus
17-11-2022, 15:55
Non sono del tutto d'accordo. A maggior ragione un software a cui si affida un backup o in clone full dovrebbe avere la nostra massima fiducia sia in termini funzionali che di supporto per ogni esigenza.
Personalmente ieri ho sottoscritto quell'offerta di cui sopra con 5 licenze per O&O a 39€. Poi ho scritto al supporto lamentandomi che c'era un'incoerenza nella documentazione del Defrag 26 Pro per gli SSD e mi ha risposto un 'Senior Technical Support Engineer' con numero specifico di ticket # ammettendo l'inconsistenza da me rilevata e chiarendomi il dubbio. Fai te... :O
con O$O se fai il backup di una partizione diciamo di 120gb e la ripristini su un disco più grande su cui oltre a quella di 120 che ti serve se ne hai altre accanto ti cancella tutto il disco quindi per me non è un software affidabile
Ok, a te non interessa. Però potrebbe essere utile capire che cosa combina sto programma. Da quando "il solito bbrun" :D ha rilevato il traffico di rete, mi sono pure appassionato anch'io che non lo uso neanche più aomei backupper.
Infatti, poi forse a tallines erano sfuggiti alcuni miei interventi precedenti, ma anche io avevo già evidenziato che il fatto che si faccia un backup offline non ti mette al sicuro perché ad un prossimo collegamento alcuni processi del programma (che girano in backgrund, perché girano in background...) i dati raccolti vengono inviati dove devono arrivare; inoltre, nemmeno io mi preoccupo più di tanto sui dati di cui faccio il backup, principalmente perché quelli più sensibili sono crittografati, ma a prescindere come avevo detto 7-8 Mb non possono certo essere le nostre foto, video, ecc...
La questione riguarda la privacy, fosse anche dei dati generici del mio sistema operativo o altre info, dà un po' fastidio che vengano inviati senza consenso e soprattutto di nascosto. Per qualcuno questo aspetto è meno rilevante, per altri lo è abbastanza.
@Styb ti avevo chiesto cosa usassi come sostituto di Aomei, Macrium free per caso?
@Styb ti avevo chiesto cosa usassi come sostituto di Aomei, Macrium free per caso?
Ho usato minitool shadow maker e macrium free. Gli ultimi backup li ho fatti con macrium free.
Giux-900
17-11-2022, 22:52
La questione riguarda la privacy, fosse anche dei dati generici del mio sistema operativo o altre info, dà un po' fastidio che vengano inviati senza consenso e soprattutto di nascosto. Per qualcuno questo aspetto è meno rilevante, per altri lo è abbastanza.
Infatti,
sono due le distinzioni, la prima è la violazione della license agreement con l'utente. Dice chiaramente che la raccolta dati è facoltativa e che se l'utente deseleziona l'opzione aomei non raccoglie nessun dato. Invece la raccolta continua come nulla fosse.
La seconda è che cosa viene inviato. Se dicono che non raccolgono dati e poi li raccolgono, chi mi assicura allora che non fanno un po' come gli pare anche nello scegliere cosa collezionare?
In questo caso si tratta di statistiche google analitycs sul funzionamento di aomei (cosa usi con maggiore frequenza, dove clicchi, quali funzioni sono più usate etc), forse qualche dato relativo ad errori e log per migliorare il software. E poi tutto il resto è la ben nota profilazione google.
Poi in tutto questo mi sono preso la briga di scrivere sul forum aomei, non ho ancora ricevuto risposta.
Ed a questo punto ho deciso di disinstallare aomei dal pc, visto che da sempre uso macrium free. Ed a conferma che è una buona scelta, non ho rilevato traffico da parte di macrium, nonostante sia la versione gratis.
tallines
21-11-2022, 15:46
Forse ho capito....perchè vengono inviati dati, durante il Backup con Aomei...
Forse per questo ? > https://www.ubackup.com/it/new-features.html
Ma a me del cloud proprio.....:tie: o Selezionare una condivisione di rete o NAS :tie: :asd: :asd:
Faccio il Backup scollegato da Internet, come sempre e sono a posto :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.