View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
Mike73, bene che hai risolto .
Ma dove sbagliavi nella disinstallazione o nell' .exe scaricato ?
Non sbagliavo niente....
Praticamente installavo la versione di cui al link di acquisto inviatomi via mail insieme al seriale...
Quando ho installato la versione trial di cui al link indicato da Styb, tutto è andato bene al primo colpo!!
Rimane il problema della criptazione che ora è diventata completamente fumosa.
Qua è scritto che usa AES 192.
https://www.backup-utility.com/help/encryption.html
tallines
27-07-2019, 19:29
Nel caso dobbiate disinstallare AOMEI Backupper, e volete eliminare tutti i dati (licenza compresa)
Copiate il testo e salvatelo in .bat
Grazie pitx per il suggerimento :)
Anche se..........quando ho installato Aomei 5.0 Professional, lui mi ha chiesto e volevo disinstallare la versione precedente, che era la Professionas 4.7 mi sembra........ho detto di si.....ha fatto tutto lui .
E tutto è filato liscio :)
Non sbagliavo niente....
Praticamente installavo la versione di cui al link di acquisto inviatomi via mail insieme al seriale...
Quando ho installato la versione trial di cui al link indicato da Styb, tutto è andato bene al primo colpo!!
Quindi l' exe....mahhhh.... che stranezze.....:rolleyes:
Grazie pitx per il suggerimento :)
Anche se..........quando ho installato Aomei 5.0 Professional, lui mi ha chiesto e volevo disinstallare la versione precedente, che era la Professionas 4.7 mi sembra........ho detto di si.....ha fatto tutto lui .
E tutto è filato liscio :)
4.7? La 4 è ferma alla 4.6.3 :D
tallines
28-07-2019, 09:29
4.7? La 4 è ferma alla 4.6.3 :D
Si, intendevo quella :D :Prrr: :)
La promozione della versione Professional di Aomei backupper perdura per il terzo giorno consecutivo, a fronte delle iniziali 24 ore.
Sempre su bitsdujour: https://www.bitsdujour.com/software/aomei-backupper-professional/in=todays-deals-home
Ma se Aomei è in italiano, non capisco come si sia creata la pendrive in Inglese..............rifai la pendrive !
E se alla voce (in Italiano....) Ripristino del sistema in un' altra posizione c'è il segno di spunta (quando di dafault non c'è, ho appena verificato.....)
lo togli .
Rifatta la pendrive di boot con AOMEI ufficiale con licenza gratis.... Questa volta sono riuscito a ripristinare senza problemi peró la pendrive é sempre in inglese...
@Mike73, mi autoquoto.
In realtà nella chiavetta di aomei ci sono tutte le lingue supportate.
Probabilmente il bios/uefi del pc è impostato su inglese oppure è l'unica lingua disponibile, perciò all'avvio da chiavetta il programma riconosce il pc come inglese.
E poi quoto te che mi avevi già quotato:
Confermo che il bios è impostato su inglese...
Repetita iuvant
(speriamo) :D
Styb lo avevo scritto di nuovo perchè c'era un discorso in sospeso con tallines.........
giovanni69
29-07-2019, 12:29
Qua è scritto che usa AES 192.
https://www.backup-utility.com/help/encryption.html
Sì ma come mai non c'è nella documentazione ufficiale?
Ti pare normale che la risposta debba essere nei commenti? :O
E comunque non si capisce perchè non debbano fornire un AES256 decente insieme ad altri algoritmi a scelta con un menu a tendina.
Comunque criptazione all'interno di un software cinese non è esattamente il massimo della sicurezza. L'ideale sarebbe poter effettuare una criptazione con un modulo a parte, open source e non doversi fidare del software di backup di turno. O almeno, per quel che ho capito, dovrebbe esserci una compliance FIPS 197 che certifica la corretta implementazione dell'algoritmo di criptazione.
https://nvlpubs.nist.gov/nistpubs/FIPS/NIST.FIPS.197.pdf
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2019, 12:42
E comunque non si capisce perchè non debbano fornire un AES256 decente insieme ad altri algoritmi a scelta con un menu a rendina.
Comunque criptazione all'interno di un software cinese non è esattamente il massimo della sicurezza.
Hai fatto la domanda e ti sei dato la risposta... :D
giovanni69
29-07-2019, 12:45
:cool:
il problema è che utilizzare un modulo esterno di criptazione significa almeno raddoppiare lo spazio necessario per ottenere il backup criptato, essendo necessario processare successivamente con la criptazione esterna i file immagine.
Per questo una certificazione FIPS197 aiuterebbe.
Sì ma come mai non c'è nella documentazione ufficiale?
Ti pare normale che la risposta debba essere nei commenti? :O
E comunque non si capisce perchè non debbano fornire un AES256 decente insieme ad altri algoritmi a scelta con un menu a tendina.
Comunque criptazione all'interno di un software cinese non è esattamente il massimo della sicurezza. L'ideale sarebbe poter effettuare una criptazione con un modulo a parte, open source e non doversi fidare del software di backup di turno. O almeno, per quel che ho capito, dovrebbe esserci una compliance FIPS 197 che certifica la corretta implementazione dell'algoritmo di criptazione.
https://nvlpubs.nist.gov/nistpubs/FIPS/NIST.FIPS.197.pdf
Non capisco tutte ste critiche. Quando un software non mi piace smetto di usarlo, senza ribadirlo in un forum. :asd:
E non sai quanti ne ho lasciati per strada. :asd:
Dovresti scrivere le tue lamentele ad Aomei, e capire se hanno intenzione di migliorare il processo di criptazione. Tra l'altro la criptazione in aomei accetta password di 64 caratteri che credo siano sufficienti a rendere inaccessibile il contenuto del file immagine. :)
giovanni69
29-07-2019, 21:24
Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse; ho riportato anche il feedback ricevuto da AOMEI riguardo una criptazione migliore richiesto sin dalla versione 3.x e poi ribadito con la 4.x. In ogni caso il backupper non è l'unico software non certificato. Ho semplicemente postato anche i riferimenti che risalgono al 2001, tanto è datato l'AES.
Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse; ho riportato anche il feedback ricevuto da AOMEI riguardo una criptazione migliore richiesto sin dalla versione 3.x e poi ribadito con la 4.x. In ogni caso il backupper non è l'unico software non certificato. Ho semplicemente postato anche i riferimenti che risalgono al 2001, tanto è datato l'AES.
Non dovrai mica proteggere i dati della Nasa :eek:
Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse
Non è questo il punto, anche io ho criticato varie volte il programma riguardo la traduzione italiana che è peggiore di quella che si ottiene con google translator :asd:
Il punto è che aomei backupper funziona bene e fa il suo lavoro, e la criptazione è solo una opzione. In altre parole non esiste il software perfetto, qualche pecca la si può sempre trovare.
Ci sono i programmi dedicati alla criptazione dei dati, e aomei backupper non è dedicato alla criptazione.
Vorrei aggiungere che non sono un fan sfegatato di aomei, poiché uso anche altri programmi per il backup dei dati e del sistema.
giovanni69
30-07-2019, 11:06
Bene, ci siamo capiti. :mano:
Un thread dedicato ad un software non è solo un luogo virtuale in cui esaltare le funzionalità ma anche eventualmente sottolineare le difficoltà ad ottenere funzionalità complete (come ribadito più volte AOEMI è stato sollecitata più volte), nonostante generazioni di major release si siano succedute durante gli anni.
Poi ciascuno fa le sue scelte, indipendentemente da quello che commenta nel thread specifico.
Un thread dedicato ad un software non è solo un luogo virtuale in cui esaltare le funzionalità ma anche eventualmente sottolineare le difficoltà ad ottenere funzionalità complete
Quelle sono scelte commerciali di cui non possiamo conoscere le ragioni, possiamo solo supporle.
Ad esempio macrium reflect nella versione gratuita fornisce la criptazione AES 128, mentre la 256 è a pagamento. Però macrium non è mai in promozione gratuita mentre Aomei praticamente è sempre in regalo e fornisce la AES 192.
tallines
31-07-2019, 07:33
Non dovrai mica proteggere i dati della Nasa :eek:
E se sono invece quelli della White House ? :)
giovanni69
31-07-2019, 08:39
Quelle sono scelte commerciali di cui non possiamo conoscere le ragioni, possiamo solo supporle.
Ad esempio macrium reflect nella versione gratuita fornisce la criptazione AES 128, mentre la 256 è a pagamento. Però macrium non è mai in promozione gratuita mentre Aomei praticamente è sempre in regalo e fornisce la AES 192.
Concordo ma nel caso Macrium hai la possibilità di scelta, almeno; con AOEMI non esiste nemmeno la AES256 ma solo la 192 e se fosse una strategia commericale trasparente certamente non andrebbero a rispondere nei commenti ma scriverebbero chiaramente nella documentazione ufficiale il tipo di criptazione AES e magari pure nella GUI.
Buona sera
Come utilizzatore principiante di questo programma, vorrei chiedere perchè mi lascia il file "SYSTAG.BIN" nella directory principale "C", anche quando il programma viene chiuso.
Non c'è un modo di eliminare questo file automaticamente?
Grazie
tallines
05-08-2019, 07:07
Buona sera
Come utilizzatore principiante di questo programma, vorrei chiedere perchè mi lascia il file "SYSTAG.BIN" nella directory principale "C", anche quando il programma viene chiuso.
Non c'è un modo di eliminare questo file automaticamente?
Grazie
Ciao DMD, benvenuto nel Thread ufficiale di Aomei Backupper Standard Freeware :cincin: :mano:
Aomei forum > what is systag.bin?
(https://www.aomeitech.com/forum/discussion/727/what-is-systag-bin)
this file systag.bin is created by Backupper.
It is used for distinguishing system partition from others when you boot from the software's bootable medium.
You can delete it, but they will be recreated again by default when you perform any operations.
On the other hand, even you delete it, the system partition can be recognized as normal when you boot from the bootable medium. However, we still suggest that you'd better keep them for future use.
Aomei forum > Necessarity and turn off creation of SYSTAG.BIN and AMTAG.BIN? (https://www.aomeitech.com/forum/discussion/1610/necessarity-and-turn-off-creation-of-systag-bin-and-amtag-bin)
SYSTAG.BIN is created by AOMEI Backupperand AMTAG.BIN is created by AOMEI Partition Assistant, both of the two filesare used for distinguish system partition from others when you boot from thesoftware’s bootable medium.
You can delete them, but when you perform anyoperation, they will be recreated again.
This is a default setting.
On the other hand, even you deleted them, the system partition can be recognized as normal when you boot from the bootable medium.
However, we still suggest you’d better keep them for later use.
Se lo lasci dov' è, è meglio :)
L' importante è fare il Backup e soprattutto il Ripristino
E' il Ripristino che deve funzionare, altrimenti........è come non avere il Backup .
Fai il Backup e fai subito il Ripristino e vedi se il tutto funziona :)
Io quando ho iniziato a usare Aomei dalla prima volta, ho fatto subito il Ripristino, per vedere se andava a buon fine come è andato :)
Facci sapere ;)
.......Se lo lasci dov' è, è meglio :).....
Grazie per l'acoglienza :)
Allora è indispensabile tenenerlo, altrimenti c'è rischio che non mi ripristini l'immagine?
Grazie.
In altre parole, è inutile che lo cancelli poiché aomei lo ricrea in automatico.
Comunque lo puoi cancellare, e la cancellazione non influisce sulla funzione di ripristino.
Come primo impatto ho notato che la stessa immagine creata con Acronis pesa circa 26GB e quella con AOMEI (alta compressione) circa 31 Gb. Poi testerò il ripristino.
tallines
05-08-2019, 20:41
Grazie per l'acoglienza :)
Di niente :)
Allora è indispensabile tenenerlo, altrimenti c'è rischio che non mi ripristini l'immagine?
Grazie.
Si tanto, poi succede come detto da Styb, si ricrea, quindi..........
Come primo impatto ho notato che la stessa immagine creata con Acronis pesa circa 26GB e quella con AOMEI (alta compressione) circa 31 Gb. Poi testerò il ripristino.
Ok, facci sapere .
Il Ripristino è Importantissimo .
Ecco la mia prima esperienza:
Ho effettuato il Backup normalmente, poi mi sono creato il boot di avvio su penna USB compatibile UEFI.
Avvio il mio Notebok con priorità USB, viene caricaricato AOEMI e.....
Uplà questa è la schermata che si presenta :confused: :(
https://i.postimg.cc/Qdd1G3Vs/Aomei.jpg
Ho provato a riavviare un paio di volte, sempre la stessa cosa,
Come prima esperienza non è stata esaltante, forse sarò un caso su 1000 o imbranato di turno.
Per fortuna niente panico, avevo anche altra immagine salvata con Acronis, così ho potuto ripristinare, sempre da USB.
https://i.postimg.cc/NjGsdGF8/Acronis.jpg
tallines
06-08-2019, 17:43
Mmhh........un pò strano, dovrebbe presentarti la schermata di default, che è quella che vedi quando apri Aomei Backupper .
Ma se tu da pc avvii Aomei che schermata vedi, ossia qual' è la prima schermata che ti si presenta, aprendo Aomei Backupper Standard Freeware ?
Mmhh........un pò strano, dovrebbe presentarti la schermata di default, che è quella che vedi quando apri Aomei Backupper .
Ma se tu da pc avvii Aomei che schermata vedi, ossia qual' è la prima schermata che ti si presenta, aprendo Aomei Backupper Standard Freeware ?
Questa
https://i.postimg.cc/y8MTGMjr/Ridimensiona-di-Screenshot-001.png
In poche parole mancano le scritte e messaggi, sulla versione boot usb.
tallines
07-08-2019, 08:02
In poche parole mancano le scritte e messaggi, sulla versione boot usb.
Rifai la pendrive e vedi che ti esca la stessa schermata che ti esce lanciando Aomei da pc .
In poche parole mancano le scritte e messaggi, sulla versione boot usb.
Penso che dovrai ripreparare la chiavetta, anche se è una cosa strana davvero.
tallines
07-08-2019, 18:50
Io mai avuto nessun problema, con Aomei Freeware o shareware con chiave di licenza gratuita :) sin dall' inizio, lanciato da pendrive o da pc .
Da qualche giorno è disponibile la versione di Aomei Backupper 5.1:
https://www.backup-utility.com/changelog.html?ref=en.nav.support
Ricordo a tutti coloro che hanno la licenza gratuita di non aggiornare il programma, altrimenti verrà persa la licenza. :)
intendi dire che se io passo alla 5.1 perdo la licenza della pro?
https://snag.gy/b4Zt1K.jpg
intendi dire che se io passo alla 5.1 perdo la licenza della pro?
In realtà l'ho scritto perché in genere con le licenze gratuite non sono compresi gli aggiornamenti. Però mi sembra che le ultime versioni in regalo di aomei backupper fossero comprensive degli aggiornamenti per un anno. Di questo però non ne sono certo. Si dovrebbe ricercare le pagine web dove era presente la licenza gratuita.
Nel dubbio, meglio non aggiornare, oppure se sei sicuro che la tua licenza comprenda gli aggiornamenti per un anno potrai aggiornare senza problemi.
tallines
13-08-2019, 16:46
Ahhhh è uscita una nuova versione di Aomei, bene :)
Dato che io ho Aomei Backupper Professional a gratissss, non aggiorno nulla......perchè per aggiornare alla 5.1....ti chiede money........:Prrr:
Andando in Menu - Verifica aggiornamento esce questa finestra
https://i.postimg.cc/Df6HmtTn/Aomei-1.jpg (https://postimages.org/)
Che apre questo link > https://www.backup-utility.com/it/changelog.html?ab
Tu selezioni la voce > Aggiorna alla versione più recente e.......esce che devi pagare....
A meno che non hai acquistato > AOMEI Backupper Professionale + Aggiornamenti a Vita
Aggiornato il post n.1 http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Buonasera.
Ho ritentato a ricreare la penna USb Bootable,e questa volta funziona. :)
https://i.postimg.cc/0Qs9JKJS/Ridimensiona-di-PHOTO-20190813-215234.jpg
Sconsigliate di aggiornare la versione free, altrimenti 50 eurozzi vale la pena la differenza con la pro?
giovanni69
13-08-2019, 22:45
La Pro è l'unica che offre la funzione di Clone.
tallines
14-08-2019, 07:16
Buonasera.
Ho ritentato a ricreare la penna USb Bootable,e questa volta funziona. :)https://i.postimg.cc/0Qs9JKJS/Ridimensiona-di-PHOTO-20190813-215234.jpg
Bene :)
Sconsigliate di aggiornare la versione free, altrimenti 50 eurozzi vale la pena la differenza con la pro?
Se hai la versione Freeware, puoi fare l' upgrade, se hai la versione Professional alias a pagamento, lascia stare che devi pagare........
Tanto la versione Freeware basta e avanza .
Molto meglio il Backup e il Ripristino dello stesso, rispetto al clone, vince Backup + Ripristino 500 a 0 :sofico: :sofico:
Ciao a tutti, sono andato a cercare i post delle promozioni passate, e ho trovato questi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46215085&postcount=631
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46297233&postcount=671
Se avete usato queste licenze allora potete aggiornare alla nuova versione di aomei backupper 5.1 poiché la licenza di un anno comprende anche gli aggiornamenti del programma.
L'ultimo giveaway in ordine di tempo è stato quello di bitsdujour ma non ho trovato per questo un riferimento nella discussione, però lo avevo installato su un altro pc che monta ancora XP e ho provato ad aggiornare alla versione 5.1 e la licenza non è cambiata, è rimasta la PRO.
Quindi pare che anche i possessori della licenza giveaway possano senza problemi aggiornare alla versione 5.1 :)
In che modo hai aggiornato?
Ho scaricato la versione professional trial da qui: https://www.backup-utility.com/free-trial.html?ref=en.nav.downloads
Dopo l'installazione la licenza della versione professional è rimasta invariata.
Durante l'installazione viene chiesto di rimuovere la versione precedente e bisogna accettare, e poi viene chiesto se mantenere le informazioni della licenza e ovviamente è necessario mantenerle. Quindi fate attenzione a non eliminare le informazioni di licenza durante l'installazione.
tallines
14-08-2019, 11:15
Ciao a tutti, sono andato a cercare i post delle promozioni passate, e ho trovato questi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46215085&postcount=631
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46297233&postcount=671
Se avete usato queste licenze allora potete aggiornare alla nuova versione di aomei backupper 5.1 poiché la licenza di un anno comprende anche gli aggiornamenti del programma.
L'ultimo giveaway in ordine di tempo è stato quello di bitsdujour ma non ho trovato per questo un riferimento nella discussione, però lo avevo installato su un altro pc che monta ancora XP e ho provato ad aggiornare alla versione 5.1 e la licenza non è cambiata, è rimasta la PRO.
Quindi pare che anche i possessori della licenza giveaway possano senza problemi aggiornare alla versione 5.1 :)
Interesting, adesso provo :)
Edit >>> I feel gooood :sofico: grassie Styyyyb :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/yxbHsb54/Aomei-B.jpg (https://postimages.org/)[/url]
https://i.postimg.cc/9QThH1YK/Aomei-B-2.jpg (https://banks-nearme.com/)[url=https://postimages.org/]
E ovviamente, una volta installato la nuova Versione di Aomei Backupper Professional 5.1, ho fatto anche il Backup :)
A chi dovesse servire c'è una promo... solito anno gratuito della versione Professional (del 15 Agosto 2019)
https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/
AOMEI Backupper Professional License for Free [Worth $49.95]
AOMEI Backupper Pro Free License :
Simply download the installer from here and activate the Pro version (Menu> Register )with below code
AMPR-T8T3G-R9539-VXTZ2
tallines
18-08-2019, 07:20
A chi dovesse servire c'è una promo... solito anno gratuito della versione Professional (del 15 Agosto 2019)
https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/
AOMEI Backupper Professional License for Free [Worth $49.95]
AOMEI Backupper Pro Free License :
Simply download the installer from here and activate the Pro version (Menu> Register )with below code
AMPR-T8T3G-R9539-VXTZ2
Grazie pitx per la segnalazione :cincin: :mano:
Si aggiorna alla 5.2
Version 5.2 (Released 2019-8-23)
Update the interfaces of AOMEI PXE Boot Tool and AOMEI Image Deploy in "Tools"
Dynamically resize the program window based on your screen resolution and DPI settings.
Fixed issue: the number of entered characters for backup image password doesn't match the maximum number of allowed characters.
Fixed issue: system on GPT disk cannot be recognized in some computers.
Fixed issue: the program suspended from backup progress without prompt when destination disk space is insufficient.
Si aggiorna alla 5.2
Version 5.2 (Released 2019-8-23)
Update the interfaces of AOMEI PXE Boot Tool and AOMEI Image Deploy in "Tools"
Dynamically resize the program window based on your screen resolution and DPI settings.
Fixed issue: the number of entered characters for backup image password doesn't match the maximum number of allowed characters.
Fixed issue: system on GPT disk cannot be recognized in some computers.
Fixed issue: the program suspended from backup progress without prompt when destination disk space is insufficient.
Grazie della segnalazione!!
tallines
26-08-2019, 19:38
Si aggiorna alla 5.2
Version 5.2 (Released 2019-8-23)
Update the interfaces of AOMEI PXE Boot Tool and AOMEI Image Deploy in "Tools"
Dynamically resize the program window based on your screen resolution and DPI settings.
Fixed issue: the number of entered characters for backup image password doesn't match the maximum number of allowed characters.
Fixed issue: system on GPT disk cannot be recognized in some computers.
Fixed issue: the program suspended from backup progress without prompt when destination disk space is insufficient.
Grazie pitx :) aggiornato il Post n.1 ;)
Quindi con questa siamo alla 5ª Versione di Aomei Backupper Standard Freeware, bene :)
Adesso provo ad aggiornare anche la versione Professional..........:D come da post n.792 :)
tallines
26-08-2019, 19:53
Ho scaricato la versione professional trial da qui: https://www.backup-utility.com/free-trial.html?ref=en.nav.downloads
Dopo l'installazione la licenza della versione professional è rimasta invariata.
Durante l'installazione viene chiesto di rimuovere la versione precedente e bisogna accettare, e poi viene chiesto se mantenere le informazioni della licenza e ovviamente è necessario mantenerle. Quindi fate attenzione a non eliminare le informazioni di licenza durante l'installazione.
Anche per la Versione shareware alias a pagamento alias Professional di Aomei Backupper 5.2, vale quanto suggerito da Styb :cincin: :winner:
Avviato Aomei professional 5.1 >
https://i.postimg.cc/0QYJ5br1/A1.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Poi ho scaricato dal link sopra, di Styb la versione 5.2 e l' ho installata >
https://i.postimg.cc/3w3sfqpj/A2.jpg (https://banks-nearme.com/american-express-bank-near-me)
Una volta installata la versione 5.2, aperto Aomei 5.1 appena installato, andato in Menu - Circa ..........et voilà, les jeux sont faits :winner: :winner:
https://i.postimg.cc/T2ZgjvMs/A3.jpg (https://postimages.org/)[url=https://banks-nearme.com/td-bank-near-me]
Come faceva quella canzone....I love you baby, and if it's quite all right............:p
tallines
28-08-2019, 17:26
Chi ha la versione Professional di Aomei, alias quella a pagamento, presa con il product-key gratis, ha aggiornato alla versione 5.2 ?
Chi ha la versione Professional di Aomei, alias quella a pagamento, presa con il product-key gratis, ha aggiornato alla versione 5.2 ?
Io si........
Chi ha la versione Professional di Aomei, alias quella a pagamento, presa con il product-key gratis, ha aggiornato alla versione 5.2 ?
Si
tallines
29-08-2019, 07:33
Bravi http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
tallines
29-08-2019, 17:25
Sì, anche io. :)
Ahhh mi sembrava strano, infatti ti stavo pensando........:p good :)
Sto fine settimana, mi metto a fare il buckapp di C: sia del fisso che del Notebock , e pure la pendrive di boot.
Così ne approfitto per aggiornare le due app prese con le promozioni...
Còsò,àòmsmàsòmsòmàs
tallines
31-08-2019, 07:58
Sto fine settimana, mi metto a fare il buckapp di C: sia del fisso che del Notebock , e pure la pendrive di boot.
Così ne approfitto per aggiornare le due app prese con le promozioni...
Addirittura...........hai preso due Licenze di Aomei ? :eek:
Bravo Cyrano :sofico: :p
Fai sapere come va l' upgrade alla nuova Versione 5.2 :)
mirco2034
31-08-2019, 16:41
Si
Io si........
Scusate ma per aggiornarla come si fa? Se vado su download new version mi fa scaricare la versione di prova :fagiano:
Scusate ma per aggiornarla come si fa? Se vado su download new version mi fa scaricare la versione di prova :fagiano:
Leggi qualche pagina più indietro, c'è la procedura!
edit:
Leggi qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46347639&postcount=792
mirco2034
01-09-2019, 01:33
Grazie Mike
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Addirittura...........hai preso due Licenze di Aomei ? :eek:
Bravo Cyrano :sofico: :p
Fai sapere come va l' upgrade alla nuova Versione 5.2 :)
beh le avevo prese quella volta della promozione, una per il fisso e una per il portatile.
Ieri ho aggiornato entrambi alla 5.2 col metodo del download della versione di prova , tutto ok !
Ora mi accingo a fare i due backup e la chiavetta :D
Cmklsmlsmlsmls
tallines
01-09-2019, 08:53
beh le avevo prese quella volta della promozione, una per il fisso e una per il portatile.
Ieri ho aggiornato entrambi alla 5.2 col metodo del download della versione di prova , tutto ok !
Ora mi accingo a fare i due backup e la chiavetta :D
Suuuper Cyrano very good :cincin: :winner:
tallines
17-09-2019, 09:20
Domanda :O :) : qualcuno di Voi ha Ripristinato un Backup fatto in un computer, su un computer con Hardware totalmente diverso ?
Il Ripristino è riuscito ?
Domanda :O :) : qualcuno di Voi ha Ripristinato un Backup fatto in un computer, su un computer con Hardware totalmente diverso ?
Il Ripristino è riuscito ?
Si... basta attivare l'UNIVERSAL RESTORE :D
tallines
18-09-2019, 08:32
Si... basta attivare l'UNIVERSAL RESTORE :D
Che c'è nella Versione di Aomei Professional, alias a pagamento .
Non nella versione Freeware o c'è anche nella versione Freeware ?
Che c'è nella Versione di Aomei Professional, alias a pagamento .
Non nella versione Freeware o c'è anche nella versione Freeware ?
No, come hai detto anche tu, c'è solamente nella versione a pagamento: https://www.aomeitech.com/ab/comparison.html
https://i.postimg.cc/FdvxY01C/Image-1.jpg (https://postimg.cc/FdvxY01C)
Però c'è anche nella versione avviabile, per cui si può scaricare la versione di prova della versione professional e prepararsi una chiavetta/CD di avvio con la versione professional che non ha la scadenza dei 30 giorni. :)
giovanni69
18-09-2019, 11:35
Dopo aver attivato la versione di prova 5.0, viene aggiornata con la patch più recente, si perde la funzionalità della clonazione (che mi risulta fosse riservata solo alla versione Pro)?
Dopo aver attivato la versione di prova 5.0, viene aggiornata con la patch più recente, si perde la funzionalità della clonazione (che mi risulta fosse riservata solo alla versione Pro)?
Ciao, dipende se l'hai attivato con un codice che permette gli aggiornamenti oppure no. Se hai usato gli ultimi codici in regalo messi a disposizione da Aomei, questi includono anche gli aggiornamenti.
A scanso di equivoci, prima dell'aggiornamento fai un backup che potrai così ripristinare se l'aggiornamento ti fa perdere l'attivazione alla versione Pro.
tallines
19-09-2019, 08:28
No, come hai detto anche tu, c'è solamente nella versione a pagamento: https://www.aomeitech.com/ab/comparison.html
https://i.postimg.cc/FdvxY01C/Image-1.jpg (https://postimg.cc/FdvxY01C)
Ok .
Però c'è anche nella versione avviabile, per cui si può scaricare la versione di prova della versione professional e prepararsi una chiavetta/CD di avvio con la versione professional che non ha la scadenza dei 30 giorni. :)
Cioè, scarico l' .exe. lo preparo su pendrive e dato che è preparato su pendrive invece che installato su computer,
non esce la scadenza di 30 giorni di prova della versione Professional ?............
tallines
20-09-2019, 19:36
Styb stavo aspettando una tua risposta..........:D :)
Ok .
Cioè, scarico l' .exe. lo preparo su pendrive e dato che è preparato su pendrive invece che installato su computer,
non esce la scadenza di 30 giorni di prova della versione Professional ?............
Bella domanda.... penso che se usi la Trial... forse ti ritrovi la standard (su chiavetta)
Bisognerebbe effettuare qualche prova caro Talli :D
L'Universal Restore è solo per la Pro e versioni maggiori (server e technician)
Poi mi pare che scaricando la versione del giveaway di ComputerBild, si possa installarlo entro il 31/05/2020
Styb stavo aspettando una tua risposta..........:D :)
Ho un cd bootable di 3-4 anni fa circa preparato con la versione trial e funziona ancora.
Ho un cd bootable di 3-4 anni fa circa preparato con la versione trial e funziona ancora.
Che versione? 3.5?
giovanni69
21-09-2019, 10:26
Chiaro Styb. Grazie.
Che versione? 3.5?
La 3.2, di 4 anni fa.
EDIT: Ora che ci penso non so davvero se questo trucchetto funziona con le versioni più recenti.
tallines
21-09-2019, 19:46
Bella domanda.... penso che se usi la Trial... forse ti ritrovi la standard (su chiavetta)
Bisognerebbe effettuare qualche prova caro Talli :D
L'Universal Restore è solo per la Pro e versioni maggiori (server e technician)
Poi mi pare che scaricando la versione del giveaway di ComputerBild, si possa installarlo entro il 31/05/2020
Addirittura..........:eek: :)
Ho un cd bootable di 3-4 anni fa circa preparato con la versione trial e funziona ancora.
Ok .
La 3.2, di 4 anni fa.
Version 3.2 (Released 2015-09-16) :eek:
EDIT: Ora che ci penso non so davvero se questo trucchetto funziona con le versioni più recenti.
Sarebbe da provare.....chi fa la prova ?........:p
Addirittura..........:eek: :)
A volte credo che i messaggi non li leggi... :read:
Sarebbe da provare.....chi fa la prova ?........:p
La fai tu? :D
tallines
22-09-2019, 07:19
A volte credo che i messaggi non li leggi... :read:
Mi ha impressionato questo tempo lunghissimo...entro il 31/05/2020
La fai tu? :D
Potrebbe farla Styb o anche tu........su pendrive :p
Poi mi pare che scaricando la versione del giveaway di ComputerBild, si possa installarlo entro il 31/05/2020
Quel codice funziona ancora per la versione trial di aomei backupper pro, però non è più pubblicato in rete e non saprei se è possibile pubblicarlo qui su forum.
Katsaros
23-09-2019, 10:52
Quel codice funziona ancora per la versione trial di aomei backupper pro, però non è più pubblicato in rete e non saprei se è possibile pubblicarlo qui su forum.Non è esatto: il Giveaway è ancora vivo e vegeto, e pubblico:
https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-1-Jahresversion-23541889.html
Non serve pubblicare qua il seriale, è dentro al file readme nello zip che si scarica da Computer Bild:
Note:
This license key is for AOMEI Backupper Professional (1-year Subscription).
It will be invalid after registering 365 days.
This is Giveaway-For-Computerbild Users license. It is forbidden to use it for any business use without AOMEI's permit. Please register before May 31, 2020.
Beh... meglio così.
A chi serve una versione Pro può prelevarla dal link pubblicato da katsaros. :)
tallines
23-09-2019, 18:52
Beh... meglio così.
A chi serve una versione Pro può prelevarla dal link pubblicato da katsaros. :)
Ottimo :)
Io ho già la Versione Professional di Aomei, me ne basta una :)
Invece per quanto riguarda la prova.........? :D
Invece per quanto riguarda la prova.........? :D
Ho creato la chiavetta con la versione 5.2, ma ci deve essere un bug poiché il programma non si avvia. :(
Ho scritto al supporto.
Fino ad ora ho usato la chiavetta con la versione 4.
Ho creato la chiavetta con la versione 5.2, ma ci deve essere un bug poiché il programma non si avvia. :(
Ho scritto al supporto.
Fino ad ora ho usato la chiavetta con la versione 4.
Che versione hai fatto? Bios o UEFI?
Ho fatto UEFI, il pc si avvia con la chiavetta però poi si riavvia poiché compare l'errore della impossibilità di caricare i driver di rete e il programma non parte. Poi proverò a fare la chiavetta senza l'aggiunta dei driver di rete.
Ho fatto UEFI, il pc si avvia con la chiavetta però poi si riavvia poiché compare l'errore della impossibilità di caricare i driver di rete e il programma non parte. Poi proverò a fare la chiavetta senza l'aggiunta dei driver di rete.
Supporto Linux o WinPE?
In passato, con la versione 4.x, avevo provato il supporto Linux ma non funzionava.
Con la versione 5.2, WinPe ed UEFI, compare anche a me un errore relativo ai driver di rete, ma poi parte.
Con la versione 5.2, WinPe ed UEFI, compare anche a me un errore relativo ai driver di rete, ma poi parte.
A me invece si riavvia il PC e per questo ho scritto al supporto.
Sì, WinPE e UEFI.
tallines
25-09-2019, 07:58
Ho creato la chiavetta con la versione 5.2, ma ci deve essere un bug poiché il programma non si avvia. :(
Ho scritto al supporto.
Fino ad ora ho usato la chiavetta con la versione 4.
Quindi la versione di Aomei Professional, quello a pagamento, 5.2, al momento non funziona .
Quindi la versione di Aomei Professional, quello a pagamento, 5.2, al momento non funziona .
?
Come ho scritto di sopra a me funziona.
tallines
25-09-2019, 17:22
?
Come ho scritto di sopra a me funziona.
Si avevo letto, mi riferivo con il Quote a Styb :)
nickname88
28-09-2019, 11:50
Scusate per caso la funzione di clonazione dischi è stata resa disponibile solo a pagamento ?
A me pare di ricordare che poco tempo addietro al lavoro ho effettuato più di una clonazione dei dischi con questo applicativo, settimana scorsa invece quando faccio partire la clonazione .... mi apre una finestra dove indica che devo comperare la versione a pagamento.
Confermate ?
tallines
28-09-2019, 12:35
Scusate per caso la funzione di clonazione dischi è stata resa disponibile solo a pagamento ?
A me pare di ricordare che poco tempo addietro al lavoro ho effettuato più di una clonazione dei dischi con questo applicativo, settimana scorsa invece quando faccio partire la clonazione .... mi apre una finestra dove indica che devo comperare la versione a pagamento.
Confermate ?
Può essere.....dico cosi perchè è un bel pò che non ho la Versione Freeware di Aomei .
Se vuoi, puoi installare Aomei Professional, la Versione a pagamento gratis per un anno, da qui, >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46350403&postcount=794
o da qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46397844&postcount=821
alias >
- https://www.techno360.in/aomei-backupper-pro-free/
- https://give.altervista.org/giveaway-aomei-backupper-professional-gratis-per-1-anno/
Aggiornato all'ultima versione del programma, cambiate le schermate.
Si procede allo stesso modo?
Grazie
Aggiornato all'ultima versione del programma, cambiate le schermate.
Si procede allo stesso modo?
Grazie
Si. Hanno fatto un restyling grafico con la versione 5.x
Aggiornato all'ultima versione del programma, cambiate le schermate.
Si procede allo stesso modo?
Grazie
Sì, ma solo nel caso tu riesca a comprendere la localizzazione in italiano fatta con google :D
Se non riesci, metti la lingua inglese che è meglio.
tallines
08-10-2019, 13:46
Aggiornato all'ultima versione del programma, cambiate le schermate.
Si procede allo stesso modo?
Grazie
Si come detto da pitx .Sì, ma solo nel caso tu riesca a comprendere la localizzazione in italiano fatta con google :D
Se non riesci, metti la lingua inglese che è meglio.
Ehhhhh.............:eek: cioè ??
Ehhhhh.............:eek: cioè ??
Dai su! E' veramente scadente la localizzazione in italiano. Come tutte le traduzioni automatiche d'altronde.
tallines
08-10-2019, 17:30
Dai su! E' veramente scadente la localizzazione in italiano. Come tutte le traduzioni automatiche d'altronde.
Ahhh intendi la Tradizione da Inglese a Italiano..........in effetti non hai tutti i torti :)
Ahhh intendi la Tradizione da Inglese a Italiano..........in effetti non hai tutti i torti :)
Si ma per quanto riguarda il backup è uguale a prima o è cambiato la sistemazione di qualche pulsante?
Mi sembra più semplificato o sbaglio?
Grazie
Sì, anche secondo me con la nuova interfaccia le operazioni sono semplificate, più lineari.
tallines
09-10-2019, 07:45
Si ma per quanto riguarda il backup è uguale a prima o è cambiato la sistemazione di qualche pulsante?
Mi sembra più semplificato o sbaglio?
Grazie
Si, è più easy :)
Version 5.3 (Released 2019-10-8)
Optimized the speed of file backup and file sync.
Optimized the function to edit task.
Added the ability to switch a sync task between real-time sync and other types of scheduled sync.
Fixed issue: the path is too long to perform file sync.
Fixed issue: unable to only restore individual files from a file backup in some situations.
Fixed issue: unable to delete Windows scheduled task in some Vista systems.
Bene bene... pare che con la versione 5.3 appena uscita abbiano finalmente risolto l'annoso problema dei "percorsi lunghi" dei file (> 260 caratteri).
Adesso quindi si potrà finalmente utilizzare quest'ottimo programma anche per il backup (e la sincronizzazione) dei file... oltre naturalmente che per le immagini di sistema (dove il problema invece non si manifestava nemmeno prima).
tallines
09-10-2019, 18:50
Bene bene... pare che con la versione 5.3 appena uscita a...........
Un' altra Versione ?..........:eek:
Azzzz......devo aggiornare il post n.1..........:)
tallines
09-10-2019, 19:15
Version 5.3 (Released 2019-10-8)
Optimized the speed of file backup and file sync.
Optimized the function to edit task.
Added the ability to switch a sync task between real-time sync and other types of scheduled sync.
Fixed issue: the path is too long to perform file sync.
Fixed issue: unable to only restore individual files from a file backup in some situations.
Fixed issue: unable to delete Windows scheduled task in some Vista systems.
Recentissimo il rilascio, giusto ieri :D
Si può aggiornare la versione Professional 5.2 alla 5.3 ?
Mò ci provo........:)
Version 5.3 (Released 2019-10-8)
Optimized the speed of file backup and file sync.
Optimized the function to edit task.
Added the ability to switch a sync task between real-time sync and other types of scheduled sync.
Fixed issue: the path is too long to perform file sync.
Fixed issue: unable to only restore individual files from a file backup in some situations.
Fixed issue: unable to delete Windows scheduled task in some Vista systems.
Recentissimo il rilascio, giusto ieri :D
Si può aggiornare la versione Professional 5.2 alla 5.3 ?
Mò ci provo........:)
Si, risolve diversi bug.
Aggiorna alla 5.3 (puoi sempre mettere il codice di computerbild)
tallines
09-10-2019, 19:28
Non ho scaricato da qui >
https://www.ubackup.com/free-trial.html?ref=en.nav.downloads
la Versione Workstation e me l' ha attivata :asd: :asd:
Poi ho messo la Professional sulla Workstation e me l' ha attiva ugualmente :)
Aggiornato il post n.1 :)
Non ho scaricato da qui >
https://www.ubackup.com/free-trial.html?ref=en.nav.downloads
la Versione Workstation e me l' ha attivata :asd: :asd:
Poi ho messo la Professional sulla Workstation e me l' ha attiva ugualmente :)
Aggiornato il post n.1 :)
Per quale motivo la versione workstation? :confused:
Mi sfugge:muro:
tallines
10-10-2019, 07:46
Per quale motivo la versione workstation? :confused:
Mi sfugge:muro:
Perchè entrando nel sito, la voce Workstation era quella che aveva il pulsante più blu .
E io credevo che fosse l' unica che si poteva scaricare.......senza neanche leggere cosa scaricavo davo per scontato che stessi scaricando Aoemi Professional...........
Poi una volta installata mi sono accordo che era Aomei Workstation........:doh:
Ma poi, non per essere puntigliosi, ma....come ha fatto la versione Workstation a pagamento, ad essere attivata con un codice di Licenza per Aomei Professional ??? :boh:
Che poi andando a vedere che differenza c'è tra Aoemi Professional e Workstation qui >
AOMEI Backupper (AB) Edition Comparison
https://www.ubackup.com/edition-comparison.html?pxe
l' unica differenza sta nella prima voce che c'è in Workstation e non in Professional > Business Use.........:stordita:
:boh: :boh:
Perchè entrando nel sito, la voce Workstation era quella che aveva il pulsante più blu .
E io credevo che fosse l' unica che si poteva scaricare.......senza neanche leggere cosa scaricavo davo per scontato che stessi scaricando Aoemi Professional...........
Poi una volta installata mi sono accordo che era Aomei Workstation........:doh:
Ma poi, non per essere puntigliosi, ma....come ha fatto la versione Workstation a pagamento, ad essere attivata con un codice di Licenza per Aomei Professional ??? :boh:
Che poi andando a vedere che differenza c'è tra Aoemi Professional e Workstation qui >
AOMEI Backupper (AB) Edition Comparison
https://www.ubackup.com/edition-comparison.html?pxe
l' unica differenza sta nella prima voce che c'è in Workstation e non in Professional > Business Use.........:stordita:
:boh: :boh:
Ma è a pagamento!
tallines
10-10-2019, 09:10
Ma è a pagamento!
Si, ma x tempo fa è stata data la Licenza gratis in un link tipo Giveaway of the day .
E quindi, io, Styb, pitx ed altri....abbiamo la versione a pagamento di Aomei Professional, gratisss :)
Ma è a pagamento!
Ciao, c'è ancora una promozione attiva ed è quella di computerbuild come ricordato nei post precedenti da pitx e katsaros:
https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-1-Jahresversion-23541889.html
Premi su Download e si apre una pagina dove devi cercare Direkten download, è sottolineato e lo trovi facilmente. Viene scaricato un file ZIP con dentro il file di installazione della versione 5.0 di aomei backupper e un file di testo con il codice di registrazione valido fino al 31 maggio del 2020.
Dopo aver registrato la versione 5.0 puoi fare l'aggiornamento alla 5.3 scaricando la versione professional trial da qui: https://www.ubackup.com/free-trial.html?ref=en.nav.downloads
Durante l'installazione della versione aggiornata viene chiesto di rimuovere la versione precedente e bisogna accettare, e poi viene chiesto se mantenere le informazioni della licenza e ovviamente è necessario mantenerle. Quindi fai attenzione a non eliminare le informazioni di licenza durante l'installazione.
l' unica differenza sta nella prima voce che c'è in Workstation e non in Professional > Business Use.........:stordita:
:boh: :boh:
Non è l'unica, c'è anche il Centralized Backup Management.
tallines
10-10-2019, 12:29
Non è l'unica, c'è anche il Centralized Backup Management.
Ahhh giusto, la penultima voce, nella lista .
Sì, a quanto pare la versione workstation è abilitata ad utilizzare questo software aggiuntivo che si chiama Centralized Backupper:
https://www.ubackup.com/abnetwork.html
Per il resto è identica appunto alla Professional.
Ciao, c'è ancora una promozione attiva ed è quella di computerbuild come ricordato nei post precedenti da pitx e katsaros:
https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-1-Jahresversion-23541889.html
Premi su Download e si apre una pagina dove devi cercare Direkten download, è sottolineato e lo trovi facilmente. Viene scaricato un file ZIP con dentro il file di installazione della versione 5.0 di aomei backupper e un file di testo con il codice di registrazione valido fino al 31 maggio del 2020.
Dopo aver registrato la versione 5.0 puoi fare l'aggiornamento alla 5.3 scaricando la versione professional trial da qui: https://www.ubackup.com/free-trial.html?ref=en.nav.downloads
Durante l'installazione della versione aggiornata viene chiesto di rimuovere la versione precedente e bisogna accettare, e poi viene chiesto se mantenere le informazioni della licenza e ovviamente è necessario mantenerle. Quindi fai attenzione a non eliminare le informazioni di licenza durante l'installazione.
Ti ringrazio, ma lascio la standard.
Stavo facendo il backup e alla fine non mi ha dato "Verifica l' integrità del backup al completamento"
Solo ora mi sono accorto che hanno implementato questa funzione nella versione Pro!!
Un vero peccato! Dunque lo devo lasciare così? :-(
Se imposti il programma con la lingua inglese, quella opzione sarà abilitata. Se non è cambiato con le nuove versioni.
Oppure installi la professional che è ancora in offerta.
tallines
11-10-2019, 18:13
Ti ringrazio, ma lascio la standard.
Stavo facendo il backup e alla fine non mi ha dato "Verifica l' integrità del backup al completamento"
Solo ora mi sono accorto che hanno implementato questa funzione nella versione Pro!!
Un vero peccato! Dunque lo devo lasciare così? :-(
Ma hai usato la versione Freeware o la versione Professional a pagamento ?
La voce verifica l' integrità del backup al completamento, c'è in tutte e due le versioni .
Ma hai usato la versione Freeware o la versione Professional a pagamento ?
La voce verifica l' integrità del backup al completamento, c'è in tutte e due le versioni .
La versione free.
Guarda nella versione free "Verifica l'integrità del backup al completamento" c'è scritto Pro, dunque l'hanno tolto!
Per abilitare la verifica dell'immagine, devi impostare la lingua inglese, come ti dicevo. Leggi anche in prima pagina.
Alternativamente puoi impostare la verifica dalle opzioni di backup:
Avvii il backup e premi sull'icona a ingranaggio
https://i.postimg.cc/gnp7rJ6y/Image-2.jpg (https://postimg.cc/gnp7rJ6y)
Nella finestra delle impostazioni che si apre, metti il segno di spunta alla verifica e dai l'ok. Al termine del backup, l'immagine verrà verificata.
P.S.
Se non vuoi impostare la lingua inglese, fai così:
1) Imposta la lingua inglese e chiudi il programma.
2) Elimina (oppure rinomina o sposta) il file en.txt situato nella cartella C:\Program Files (x86)\AOMEI Backupper\lang
3) Rinomina il file it.txt come en.txt
Riapri il programma, che sarà impostato in inglese ma con le scritte in italiano. E l'opzione di verifica immagine sarà abilitata.
tallines
12-10-2019, 07:23
Per abilitare la verifica dell'immagine, devi impostare la lingua inglese, come ti dicevo. Leggi anche in prima pagina.
Alternativamente puoi impostare la verifica dalle opzioni di backup:
Avvii il backup e premi sull'icona a ingranaggio
https://i.postimg.cc/gnp7rJ6y/Image-2.jpg (https://postimg.cc/gnp7rJ6y)
Nella finestra delle impostazioni che si apre, metti il segno di spunta alla verifica e dai l'ok. Al termine del backup, l'immagine verrà verificata.
P.S.
Se non vuoi impostare la lingua inglese, fai così:
1) Imposta la lingua inglese e chiudi il programma.
2) Elimina (oppure rinomina o sposta) il file en.txt situato nella cartella C:\Program Files (x86)\AOMEI Backupper\lang
3) Rinomina il file it.txt come en.txt
Riapri il programma, che sarà impostato in inglese ma con le scritte in italiano. E l'opzione di verifica immagine sarà abilitata.
Bravo Styb :cincin: :mano: :winner:
Per abilitare la verifica dell'immagine, devi impostare la lingua inglese, come ti dicevo. Leggi anche in prima pagina.
Alternativamente puoi impostare la verifica dalle opzioni di backup:
Avvii il backup e premi sull'icona a ingranaggio
https://i.postimg.cc/gnp7rJ6y/Image-2.jpg (https://postimg.cc/gnp7rJ6y)
Nella finestra delle impostazioni che si apre, metti il segno di spunta alla verifica e dai l'ok. Al termine del backup, l'immagine verrà verificata.
P.S.
Se non vuoi impostare la lingua inglese, fai così:
1) Imposta la lingua inglese e chiudi il programma.
2) Elimina (oppure rinomina o sposta) il file en.txt situato nella cartella C:\Program Files (x86)\AOMEI Backupper\lang
3) Rinomina il file it.txt come en.txt
Riapri il programma, che sarà impostato in inglese ma con le scritte in italiano. E l'opzione di verifica immagine sarà abilitata.
Non ho nessuna rotellina per le impostazioni come potete vedere, anche in inglese!!!
https://i.postimg.cc/qqXd2LFh/Aomei.png
Non ho nessuna rotellina per le impostazioni come potete vedere, anche in inglese!!!
Devi avviare il backup, come avevo già scritto. La rotellina compare nella schermata di esecuzione del backup.
Devi avviare il backup, come avevo già scritto. La rotellina compare nella schermata di esecuzione del backup.
Aspetta provo a rifare il backup, cancellando il precedente.
EDIT: che cavolo era già spuntata, dunque ho cancellato il backup buono, vabbè lo rifaccio.
tallines
13-10-2019, 07:31
Non ho nessuna rotellina per le impostazioni come potete vedere, anche in inglese!!!
La rotella che una volta selezionata, fa comparire la voce > Verifica l' integrità del backup al completamento, viene visualizzata a Backup avviato .
Come già anticipato da Styb..........fai sapere .
La rotella che una volta selezionata, fa comparire la voce > Verifica l' integrità del backup al completamento, viene visualizzata a Backup avviato .
Come già anticipato da Styb..........fai sapere .
Tallines, come ho scritto nel mio post precedente era spuntata.
Ho rifatto il backup per sicurezza ed è tutto ok.
tallines
13-10-2019, 18:03
Tallines, come ho scritto nel mio post precedente era spuntata.
Ho rifatto il backup per sicurezza ed è tutto ok.
Quindi ti ha fatto anche la > Verifica l' integrità del backup al completamento .
Bene :)
Nuova promozione di Aomei backupper Pro su giveaway of the day:
https://it.giveawayoftheday.com/aomei-backupper-pro-5-3/
La promozione è attiva per altre 22 ore circa (termina domattina alle 10:00), la versione è la 5.3 con licenza per un anno.
Se avete già una licenza ricevuta da una promozione passata, potete comunque installare questa versione in modo d'avere un anno intero di licenza.
In questo caso, durante la disinstallazione del programma che avete già, dovete eliminare le informazioni di licenza passate.
tallines
15-10-2019, 13:12
Ahhh ok, quindi quella che abbiamo Styb, la Versione di Aomei Professional 5.3, quando scadebbre ?
Come si fa a vedere quanti giorni mancano alla scadenza della Licenza a pagamento, che abbiamo gratis ?
Come si fa a vedere quanti giorni mancano alla scadenza della Licenza a pagamento, che abbiamo gratis ?
Semplicemente apri la cartella dei programmi e guardi la data di creazione della cartella di aomei backupper. ;)
tallines
15-10-2019, 15:56
Semplicemente apri la cartella dei programmi e guardi la data di creazione della cartella di aomei backupper. ;)
Ahh solo cosi.......io credevo che ci fosse un comando che si potesse dare da cmd o un software....no ehhh......vabbè :)
tallines
15-10-2019, 17:21
Dimanda per Styb :) o per chi vuole rispondere....:)
Quando scade la Licenza di Aoemi Professional, cosa succede ?
Vabbè che magari durante l' anno escono altre versioni e con il trucco.......passando alle versioni più recenti, poi va a finire che non scade più la Licenza di Aomei Professional.....
Ma se dovesse scadere la Licenzi di Aomei Professional, visto che dura solo un anno......., cosa succede ?
1 - Aoemi Professional non funziona più
2 - La versione a pagamento diventa tipo la freeware, ossia ci sono le opzioni della versione a pagamento che non funzionano più o.....
3 - il computer prende fuoco ....? :asd: :asd:
Secondo me, vince il punto 2, poi.....:)
Dimanda per Styb :) o per chi vuole rispondere....:)
Quando scade la Licenza di Aoemi Professional, cosa succede ?
Vabbè che magari durante l' anno escono altre versioni e con il trucco.......passando alle versioni più recenti, poi va a finire che non scade più la Licenza di Aomei Professional.....
Ma se dovesse scadere la Licenzi di Aomei Professional, visto che dura solo un anno......., cosa succede ?
1 - Aoemi Professional non funziona più
2 - La versione a pagamento diventa tipo la freeware, ossia ci sono le opzioni della versione a pagamento che non funzionano più o.....
3 - il computer prende fuoco ....? :asd: :asd:
Secondo me, vince il punto 2, poi.....:)
Non ti so dire, non mi è mai scaduta, perchè disinstallavo la versione, procedendo alla cancellazione dei dati (sempre da installazione) e poi reinstallavo e inserivo il codice nuovo
La seconda che hai detto, funziona come la freeware e in più c'è il messaggio che la licenza è scaduta e l'invito a comprare.
tallines
16-10-2019, 10:07
La seconda che hai detto, funziona come la freeware e in più c'è il messaggio che la licenza è scaduta e l'invito a comprare.
Ok :)
tallines
25-10-2019, 15:02
Styb......l' invito a comprare.........uso la Freeware.............:) :ciapet:
Tanto se non ho la Professional, non muoio ehhhh, faccio ugualmente sia il Backup che il Ripristino, quindi...........:D
Mi ero scordato di aggiornare il messaggio, poiché nel frattempo ho fatto una prova con l'ultima versione e in realtà il programma smette di funzionare quando scade la licenza della versione Pro.
Quindi era la prima che avevi detto.
Ovviamente uno può installare la freeware, ma non era questo il punto.
tallines
26-10-2019, 12:39
Mi ero scordato di aggiornare il messaggio, poiché nel frattempo ho fatto una prova con l'ultima versione e in realtà il programma smette di funzionare quando scade la licenza della versione Pro.
Quindi era la prima che avevi detto.
Ahhh ok, buono a sapersi e grazie del feedback :cincin:
Ovviamente uno può installare la freeware, ma non era questo il punto.
:)
Qualche domanda sparsa su sto programma che sono costretto ad utilizzare con 10, visto che ormai su 10 l'utilità integrata non sembra più affidabile come nelle versioni precedenti di Windows. Il ripristino dell'immagine completa di sistema, si può avviare direttamente dal programma stesso, visto che c'è un'opzione Ripristinare, oppure si deve sempre passare l'avvio con l'unità avviabile? Per chi ha già ripristinato con questo programma, il risultato finale è affidabile, cioè viene recuperato tutto in modo identico all'originale, impostazioni d sistema comprese, come accade con lo strumento di Windows delle versioni precedenti. Se poi mi vengono in mente altre domande ripasso da ste parti :asd:
tallines
26-10-2019, 19:24
Qualche domanda sparsa su sto programma che sono costretto ad utilizzare con 10, visto che ormai su 10 l'utilità integrata non sembra più affidabile come nelle versioni precedenti di Windows.
Eress sei sempre benvenuto :)
Il ripristino dell'immagine completa di sistema, si può avviare direttamente dal programma stesso, visto che c'è un'opzione Ripristinare, oppure si deve sempre passare l'avvio con l'unità avviabile?
Il Ripristino, lo puoi fare anche dal programma stesso, che riavvia lui da solo, il computer stesso .
Per chi ha già ripristinato con questo programma, il risultato finale è affidabile, cioè viene recuperato tutto in modo identico all'originale, impostazioni d sistema comprese, come accade con lo strumento di Windows delle versioni precedenti.
Aomei da 100 a zero allo strumento di windows, che dire che è una cosa inutile, è dire poco.............
Ripristinato il Backup, più di una volta .
Il Risultato è stato a dir poco magistrale :sofico: :sofico:
Eress sei sempre benvenuto :)
Il Ripristino, lo puoi fare anche dal programma stesso, che riavvia lui da solo, il computer stesso .
Aomei da 100 a zero allo strumento di windows, che dire che è una cosa inutile, è dire poco.............
Ripristinato il Backup, più di una volta .
Il Risultato è stato a dir poco magistrale :sofico: :sofico:
Quindi se ho capito bene, l'unità avviabile serve solo in caso di sistema che non si avvia più. Mentre partendo da Windows il pc si riavvia e ripristina senza bisogno di intervento dell'utente, senza passare per l'ambiente di ripristino.
Quindi se ho capito bene, l'unità avviabile serve solo in caso di sistema che non si avvia più. Mentre partendo da Windows il pc si riavvia e ripristina senza bisogno di intervento dell'utente, senza passare per l'ambiente di ripristino.
Sì, è proprio così.
Ricorda che tutta la partizione di sistema sarà sovrascritta, quindi se ad esempio hai salvato un documento sul desktop o nella cartella utente o comunque in qualunque posto in c:\ dopo aver fatto l'immagine di sistema, tale documento non lo ritroverai più una volta eseguito il ripristino dell'immagine.
giovanni69
26-10-2019, 22:24
Per andare a coprire lo scenario di Styb, c'è invece qualcuno che con la suddetta procedura di ripristino di base, ha poi completato il ripristino completo con un ripristino incrementale/ differenziale? Serve la Pro:
https://www.ubackup.com/it/incrementale-differenziale-backup.html
Per andare a coprire lo scenario di Styb, c'è invece qualcuno che con la suddetta procedura di ripristino di base, ha poi completato il ripristino completo con un ripristino incrementale/ differenziale? Serve la Pro:
https://www.ubackup.com/it/incrementale-differenziale-backup.html
Qui sembra che l'incrementale sia anche per la standard e anche la clonazione del disco, ma non quella del sistema
https://www.ubackup.com/it/confronto-edizione.html?ref=it.nav.per-casa
tallines
27-10-2019, 07:40
Quindi se ho capito bene, l'unità avviabile serve solo in caso di sistema che non si avvia più.
Esatto .
Mentre partendo da Windows il pc si riavvia e ripristina senza bisogno di intervento dell'utente, senza passare per l'ambiente di ripristino.
Una volta aperto Aomei, devi andare su Ripristino e gli devi indicare che Backup vuoi Ripristinare, poi fa tutto da solo, come viene detto al post n. 1, alla voce >
4 - Ripristino del Backup
Chiaramente come detto da Styb e come saprai già, se dopo aver creato il Backup che vai a Ripristinare, hai installato un programma in più, hai scaricato per esempio 5 immagini da internet sul desktop o in una cartlle xy, due file mp3 e un video da YT.........a parte il programma, se non li salvi su un HD esterno........
è chiaro che una volta ripristinato il Backup, non li ritrovi più :)
Lo stesso per i browser e soprattutto per i Preferiti .
A proposito di browser, ti ringrazio di cuore :flower: per avermi fatto conoscere Microsoft Edge Beta Chromium, perchè avevo letto un tuo intervento nella sezione di W10 - W8.1 .
E' a dir poco stupendo, tanto che....è diventato il mio browser predefinito :p
Tornando ai Preferiti su qualsiasi browser, se tu nel browser hai 20 preferiti, poi te li ritrovi .
Infatti 3 giorni fa ho fatto un backup proprio sui Preferiti .
Dato che ne avevo molti.......anche troppi..........:rolleyes: , ne ho tolti quasi la metà e ho fatto di nuovo un altro Backup .
Cosi che, se mi serve Ripristinarlo, so che i Preferiti dei browser, sono dimagriti e non me ne trovo più cosi tanti :)
tallines
27-10-2019, 07:42
Per andare a coprire lo scenario di Styb, c'è invece qualcuno che con la suddetta procedura di ripristino di base, ha poi completato il ripristino completo con un ripristino incrementale/ differenziale? Serve la Pro:
https://www.ubackup.com/it/incrementale-differenziale-backup.html
E allora, vediamo di installare quanto prima :O, la versione a pagamento, gratisssss :) >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46424475&postcount=861
giovanni69
27-10-2019, 08:45
Sì, d'accordo anche con
AOMEI Halloween Giveaway.zip
è possibile usare AOMEI Backupper Pro gratis per un anno:
https://drive.google.com/open?id=10vI4qz2rLCWg4NS4Gj1lnwdtapGgztXS
Virustotal dice che è pulito.
Qualcun ha provato la sequenza ripristino base + differenziale/incrementale?
E allora, vediamo di installare quanto prima :O, la versione a pagamento, gratisssss :) >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46424475&postcount=861
La licenza dura un anno dall'attivazione o scade improrogabilmente il 31 maggio 2020? Poi quando scade la licenza se non paghi il rinnovo che succede, devi disinstallare la Pro e reinstallare la Standard o la pro declassa automaticamente a standard.
Sì, d'accordo anche con
AOMEI Halloween Giveaway.zip
è possibile usare AOMEI Backupper Pro gratis per un anno:
https://drive.google.com/open?id=10vI4qz2rLCWg4NS4Gj1lnwdtapGgztXS
Virustotal dice che è pulito.
Qualcun ha provato la sequenza ripristino base + differenziale/incrementale?
Ma a sto punto se inserisci direttamente quel seriale nella finestra Registra, la Standard non dovrebbe diventare Pro per un anno?
tallines
27-10-2019, 09:23
Qualcun ha provato la sequenza ripristino base + differenziale/incrementale?
Io no, ma dovrebbe funzionare senza problemi .
La licenza dura un anno dall'attivazione o scade improrogabilmente il 31 maggio 2020?
Dura un anno dalla data di attivazione .
Poi quando scade la licenza se non paghi il rinnovo che succede, devi disinstallare la Pro e reinstallare la Standard o la pro declassa automaticamente a standard.
Domanda > 1 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46432714&postcount=881
Risposta > 2 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46448115&postcount=886
Ma a sto punto se inserisci direttamente quel seriale nella finestra Registra, la Standard non dovrebbe diventare Pro per un anno?
No, perchè la versione Professional ha delle opzioni in più, che non ci sono nella versione Freeware .
Quindi sono due setup diversi .
No, perchè la versione Professional ha delle opzioni in più, che non ci sono nella versione Freeware .
Quindi sono due setup diversi .
Chedevo proprio perchè certi software invece possono essere upgradati in quel modo.
tallines
27-10-2019, 09:40
In più per Eress e per chi è interessato, tipo Giòòòò e altri.......:)
Scaricate la versione attuale Professional alias a pagameto che è la 5.3 e la installate gratis .
Se tra un mese, due mesi, tre mesi o.......bohhhh, esce la Nuova Versione, che sarà la 5.4
come fate ad avere gratisssss anche la Nuova versione di Aomei Professional 5.4, 5.5. 5.6. 5............?
Semplice, tramite il barbatrucco di Styb >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46347639&postcount=792
Infatti con il barbatrucco di cui sopra, io è la terza Versione Professional di Aomei, che ho gratis :)
Vabbè che mi basterebbe la Versione Freeware, ma tanto c'è gratis la versione a pagamento, perchè non usarla ? Tanto.....:p
Io no, ma dovrebbe funzionare senza problemi .
Dura un anno dalla data di attivazione .
Domanda > 1 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46432714&postcount=881
Risposta > 2 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46448115&postcount=886
No, perchè la versione Professional ha delle opzioni in più, che non ci sono nella versione Freeware .
Quindi sono due setup diversi .
Da quel che ha scritto Styb sembra che la 1 sia quella giusta, non la 2. il programma smette di funzionare e devi reinstallare la standard. E inoltre la risposta 2 è anche in contraddizione con quanto hai detto prima, se Pro e Sandard sono due installazioni diverse, allora la Pro alla scadenza licenza non può diventare una Free, altrimenti con quei seriali potrei attivare la pro direttamente dalla free :D
tallines
27-10-2019, 10:39
Da quel che ha scritto Styb sembra che la 1 sia quella giusta, non la 2. il programma smette di funzionare e devi reinstallare la standard.
Si, è giusta la 1.
Scaduta la Professional, metto la Freeware :D
E inoltre la risposta 2 è anche in contraddizione con quanto hai detto prima, se Pro e Sandard sono due installazioni diverse, allora la Pro alla scadenza licenza non può diventare una Free, altrimenti con quei seriali potrei attivare la pro direttamente dalla free :D
Giusto :)
Mi fischiano le orecchie... :D
tallines
27-10-2019, 11:24
Mi fischiano le orecchie... :D
Mah.....quasi quasi Styb ti proporrei una visita dall' otorinolaringoiatra.........:asd: :asd:
Si, è giusta la 1.
Scaduta la Professional, metto la Freeware :D
Giusto :)
Per l'uso che ne faccio a me basta e avanza la free. L'importante è che al momento di un eventuale ripristino tutto vada per il meglio, quella è l'unica cosa importante, il resto so' pinzillacchere.
A proposito di browser, ti ringrazio di cuore :flower: per avermi fatto conoscere Microsoft Edge Beta Chromium, perchè avevo letto un tuo intervento nella sezione di W10 - W8.1 .
E' a dir poco stupendo, tanto che....è diventato il mio browser predefinito :p
Tornando ai Preferiti su qualsiasi browser, se tu nel browser hai 20 preferiti, poi te li ritrovi .
Infatti 3 giorni fa ho fatto un backup proprio sui Preferiti .
Dato che ne avevo molti.......anche troppi..........:rolleyes: , ne ho tolti quasi la metà e ho fatto di nuovo un altro Backup .
Cosi che, se mi serve Ripristinarlo, so che i Preferiti dei browser, sono dimagriti e non me ne trovo più cosi tanti :)
Si è un bel browser altro che IE, speriamo solo che MS non abbandoni il progetto, a volte in passato lo ha fatto, lasciando il buono per il cattivo :asd:
Piuttosto, non sono riuscito a capire dove Edge beta salvi i preferiti, se in una cartella o in un file.
PS: alla fine l'ho trovato, ho pensato sarà in stile Chrome e quindi l'ho beccato in questo percorso
C:\Users\Nome Utonto\AppData\Local\Microsoft\Edge Beta\User Data\Default lì c'è il file Bookmarks.
tallines
27-10-2019, 19:35
Per l'uso che ne faccio a me basta e avanza la free. L'importante è che al momento di un eventuale ripristino tutto vada per il meglio, quella è l'unica cosa importante, il resto so' pinzillacchere.
Ho fatto vari Ripristini, sempre andato tutto liscio come l' olio, anzi di più :sofico: :sofico:
La licenza dura un anno dall'attivazione o scade improrogabilmente il 31 maggio 2020? Poi quando scade la licenza se non paghi il rinnovo che succede, devi disinstallare la Pro e reinstallare la Standard o la pro declassa automaticamente a standard.
Il codice di licenza permette di installare fino al 31 maggio 2020.
Ma a sto punto se inserisci direttamente quel seriale nella finestra Registra, la Standard non dovrebbe diventare Pro per un anno?
Esatto... io ho inserito il seriale promozionale nella Standard (già installata da tempo sul mio pc), e istantaneamente la Standard si è trasformata in Pro.
No, perchè la versione Professional ha delle opzioni in più, che non ci sono nella versione Freeware .
Quindi sono due setup diversi .
No... le opzioni ci sono tutte anche nella Standard, ma non sono attive.
Col "seriale Pro" vengono attivate tutte.
L'unica differenza è in fase di eventuale aggiornamento di versione del programma.
Se aggiorni la Pro (o la Standard trasformata in Pro come indicato sopra) tramite l'installer Standard, la Pro ridiventa Standard... e bisognerà di nuovo inserire a mano il seriale per ritrasformarla in Pro (purché entro il 31/05/2020).
Se invece aggiorni la Pro (o la Standard trasformata in Pro come indicato sopra) tramite l'installer Pro, la Pro resta Pro.
Ad esempio, io finora ho sempre usato il primo metodo (cioè ho sempre usato l'installer Standard sia per l'installazione ex novo sia per i successivi aggiornamenti di versione)... perché preferisco basarmi sul programma in versione Standard (più "universale", in quanto free) e successivamente lo trasformo in Pro finché sarà possibile farlo.
tallines
28-10-2019, 11:20
No... le opzioni ci sono tutte anche nella Standard, ma non sono attive.
Col "seriale Pro" vengono attivate tutte.
L'unica differenza è in fase di eventuale aggiornamento di versione del programma.
Se aggiorni la Pro (o la Standard trasformata in Pro come indicato sopra) tramite l'installer Standard, la Pro ridiventa Standard... e bisognerà di nuovo inserire a mano il seriale per ritrasformarla in Pro (purché entro il 31/05/2020).
Se invece aggiorni la Pro (o la Standard trasformata in Pro come indicato sopra) tramite l'installer Pro, la Pro resta Pro.
Ad esempio, io finora ho sempre usato il primo metodo (cioè ho sempre usato l'installer Standard sia per l'installazione ex novo sia per i successivi aggiornamenti di versione)... perché preferisco basarmi sul programma in versione Standard (più "universale", in quanto free) e successivamente lo trasformo in Pro finché sarà possibile farlo.
Ok, grazie del feedback .
Io ho installato la versione Professional .
Se dovesse terminare.....installo la freeware :)
Esatto... io ho inserito il seriale promozionale nella Standard (già installata da tempo sul mio pc), e istantaneamente la Standard si è trasformata in Pro
Ok grazie dell'info, infatti pensavo fosse così.
Tallines, dovresti aggiornare le immagini del primo post, anche perché non perdi occasione di consigliare aomei qua e là per il forum, e la gente si ritrova a leggere di una versione vecchia :fagiano:
Sono solo una ventina di immagini, che ci vuole!
Su su, al lavoro! :sofico:
tallines
11-11-2019, 12:04
Tallines, dovresti aggiornare le immagini del primo post, anche perché non perdi occasione di consigliare aomei qua e là per il forum, e la gente si ritrova a leggere di una versione vecchia :fagiano:
Sono solo una ventina di immagini, che ci vuole!
Su su, al lavoro! :sofico:
Eccolo è arrivato San Styb........:asd: e te pareva.......:asd:
Quindi io dovrei rifare con l' ultima Versione freeware di Aoemi Backepper Standard, il post n.1........:stordita:
Anche se a onor del vero, avevo già pensato a questa cosa che hai detto .
E la versione a pagamento gratis di Aomei Pro chi me la ridà ?.......
Vabbè potrei Ripristinare un Backup di quelli che ho........
E per W7 come faccio ? Devo reinstallare W7e rifare.......? :rolleyes:
Possiamo sederci al tavolo delle trattative e trattare :
lo rifarei a una sola condizione > lo rifarei solo dopo che tu hai fatto almeno due interventi disgiunti nel Thread Ufficiale delle immagini di W10, visto che manchi da un pò......:D :)
Cosa dici ? :)
E la versione a pagamento gratis di Aomei Pro chi me la ridà ?.......
Possiamo sederci al tavolo delle trattative e trattare :
lo rifarei a una sola condizione > lo rifarei solo dopo che tu hai fatto almeno due interventi disgiunti nel Thread Ufficiale delle immagini di W10, visto che manchi da un pò......:D :)
Cosa dici ? :)
Talli? Dici davvero la standard? :D
Metti il codice di Computer. Puoi installare entro il 30 Maggio 2020 :O
tallines
11-11-2019, 13:14
Talli? Dici davvero la standard? :D
Per forza, il Thread Ufficiale nasce con per la Versione Freeware di Aomei, che è la Standard, o mi sono perso qualcosa ? :)
Metti il codice di Computer. Puoi installare entro il 30 Maggio 2020 :O
Si ok, posso anche Ripristinare uno dei 4 Backup che ho, però.....a patto che San Styb stia alle condizioni che ho posto........:asd:
Vediamo cosa risponde.........:)
Mi sto perdendo nel significato di "interventi disgiunti"... :D
tallines
11-11-2019, 14:55
Mi sto perdendo nel significato di "interventi disgiunti"... :D
Che non devono essere attaccati l' uno all' altro o che non devono essere postati l' uno dopo l' altro, ma devono riguardare post diversi :D
Non so se mi sono spiegato........:)
Mi sto perdendo nel significato di "interventi disgiunti"... :D
Sono curioso di vedere quando metteranno la possibilità di personalizzare la grandezza delle icone di Backupper...
Io l'input ad Aomei l'ho dato :O
Che non devono essere attaccati l' uno all' altro o che non devono essere postati l' uno dopo l' altro, ma devono riguardare post diversi :D
Ci penserò su.
Sono curioso di vedere quando metteranno la possibilità di personalizzare la grandezza delle icone di Backupper...
Come le vorresti?
Come le vorresti?
Adattabili... a seconda dei gusti...
Tipo le attuali... ora sono grandi, poi un bel normali, piccole e compatte. ;)
(le avevo già esposte a Aomei)
tallines
12-11-2019, 12:27
Sono curioso di vedere quando metteranno la possibilità di personalizzare la grandezza delle icone di Backupper...
Io l'input ad Aomei l'ho dato :O
Ma le icone di Aomei......forse l' icona di Aomei, io ne ho solo una.....
E cosa vuoi fare ? Ingrandirla, rimpicciolirla......fai con il mouse.....hai già provato ? O........?
Ci penserò su.
Ok, a seconda di quello che tu fai, poi io ti vengo dietro........:p
Ma le icone di Aomei......forse l' icona di Aomei, io ne ho solo una.....
E cosa vuoi fare ? Ingrandirla, rimpicciolirla......fai con il mouse.....hai già provato ? O........?
Ok, a seconda di quello che tu fai, poi io ti vengo dietro........:p
Al'interno del programma, quando lo apri e lo utilizzi...
Al'interno del programma, quando lo apri e lo utilizzi...
Nelle impostazioni avanzate c'è un'opzione per adattare la finestra alla risoluzione dello schermo.
Oppure non ho capito a cosa ti riferisci.
tallines
12-11-2019, 16:56
Al'interno del programma, quando lo apri e lo utilizzi...
Non capisco la tua richiesta.....a me va bene cosi com' è, poi.........
Che clienti, utenti or Home users esigenti..........:asd: :asd:
Adattabili... a seconda dei gusti...
Tipo le attuali... ora sono grandi, poi un bel normali, piccole e compatte. ;)
(le avevo già esposte a Aomei)
Quella è l'interfaccia la gui del programma, se questo non prevede altri skin/temi, non puoi farci niente.
Quella è l'interfaccia la gui del programma, se questo non prevede altri skin/temi, non puoi farci niente.
Ecco... avevo fatto notare di rendere la GUI scalabile, con la possibilità di di avere diverse grandezze per icone e testi ;)
Ecco... avevo fatto notare di rendere la GUI scalabile, con la possibilità di di avere diverse grandezze per icone e testi ;)
Purtroppo con l'andare del tempo i software sono sempre meno personalizzabili, più "chiusi", le GUI sempre più piatte, e lasciano molto meno spazio a modifiche rispetto al passato. Ma questa è la tendenza, in fondo di questi aspetti esteriori non frega più niente a nessuno, programmatori e utenti, a parte pochi rimasti.
Ma anche a livello di codice, non mi pare che i nuovi software valgano quelli di una volta, per quanto sviluppati con meno linguaggi a disposizione. Una volta il codice era il centro di tutto, sostituito oggi dall'HW e data engineering. Sempre IMHO ovviamente. E devo dire che anche nel campo del SL non ho notato questo progresso sconvolgente in 25 anni e più di ricerca e sviluppo.
tallines
17-11-2019, 11:15
Purtroppo con l'andare del tempo i software sono sempre meno personalizzabili, più "chiusi", le GUI sempre più piatte, e lasciano molto meno spazio a modifiche rispetto al passato. Ma questa è la tendenza, in fondo di questi aspetti esteriori non frega più niente a nessuno, programmatori e utenti, a parte pochi rimasti.
Mi sa che l' unico è pitx, a me non importa la scalabilità della GUI, mi va bene cosi come è.............:D
tallines
26-11-2019, 11:25
Allora...mi è successa una cosa strana...........:mbe: scarico un programma freeware........non dico quale che è meglio.......comunque una roba per grafica.......mi installa software che io gli avevo detto di Non installarmi :O nonostante abbia levato il segno di spunta che c' era già sulle voci.......:O :O
A fine installazione è iniziato il circo...........:doh: :doh: schermata di cmd che si aprivano e che si chiudevano, uscivano fuori messaggi in inglese........:eek:
Ok mi son detto, ora ti tiro una mazzata di quelle Ultra Plus :O
Ripristinato l' ultimo Backup fatto 5 giorni fa, tutto tornato alla normalità :flower: :tie: :tie: :Prrr:
San Aomei :sofico: :sofico:
Mi sa che l' unico è pitx, a me non importa la scalabilità della GUI, mi va bene cosi come è.............:D
Non direi che sia l'unico, anche a me interessano visual style e gui, ma certamente rispetto al passato le cose sono cambiate in peggio, e tu ne sei una dimostrazione vivente :asd: :p
Allora...mi è successa una cosa strana...........
Ma che genere di siti bazzichi tallì :D Niente di strano, ti sei beccato un virus e naturalmente Defender te lo ha fatto scaricare ed installare tranquillamente :asd:
tallines
28-11-2019, 08:37
Non direi che sia l'unico, anche a me interessano visual style e gui, ma certamente rispetto al passato le cose sono cambiate in peggio, e tu ne sei una dimostrazione vivente :asd: :p
Ma va là..........:)
Ma che genere di siti bazzichi tallì :D Niente di strano, ti sei beccato un virus e naturalmente Defender te lo ha fatto scaricare ed installare tranquillamente :asd:
Ogni tanto, può capitare......., ma con i Backup pronti per il Ripristino.........:D
Ma va là..........:)
Ogni tanto, può capitare......., ma con i Backup pronti per il Ripristino.........:D
Certo che può capitare, ma non dovrebbe capitare a chi usa AV residenti. Ma evidentemente Defender serve solo a ciucciare risorse e magari spiarti per MS :asd: Se proprio non puoi vivere senza un AV residente, usa qualcosa di serio tipo Kaspersky.
tallines
28-11-2019, 12:19
Certo che può capitare, ma non dovrebbe capitare a chi usa AV residenti. Ma evidentemente Defender serve solo a ciucciare risorse e magari spiarti per MS :asd: Se proprio non puoi vivere senza un AV residente, usa qualcosa di serio tipo Kaspersky.
Ci sono i Backup............il Backup ti salva la vita :p
In realtà, tallines aveva guardato troppe donnine e ha dato i permessi per installare la qualunque :asd:
Katsaros
28-11-2019, 13:47
scarico un programma freeware........non dico quale che è meglio.......comunque una roba per grafica.......mi installa software che io gli avevo detto di Non installarmi :O nonostante abbia levato il segno di spunta che c' era già sulle voci.......:O :O PicPick free ? in versione installer piuttosto che portable ... ? :asd:
PicPick lo uso da molto tempo e non installa altri programmi, però sarebbe interessante sapere quale è il programma che è riuscito a sfuggire al controllo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2019, 14:09
PicPick lo ho in versione installata da un sacco di tempo, installato su diversi computer, mai mezzo problema.
Chiaramente dipende da dove si scarica, come del resto per tutti i software.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2019, 14:16
Visto che sono qua ne approfitto :)
Domenica scorsa qui diluviava e non avendo altro da fare, ne ho approfittato per provare Aomei Backupper in macchina virtuale Windows 7. Scaricato, installato in modalità freeware. Ho notato che alcune funzionalità tra cui la clonazione sono disabilitate e chiede l'acquisto della versione a pagamento, normale amministrazione. Poi ho provato entrambi gli ambienti di ripristino su chiavetta USB, sia quello basato WindowsPE che quello su Linux.
Nell'ambiente su Windows PE permane la limitazione. In quella su Linux invece la funzionalità della clonazione funziona regolarmente, almeno per quello che ho visto io.
Quindi se a qualcuno interessa la funzionalità di clonazione provi a realizzare ed usare la chiavetta di ripristino basata su Linux.
In realtà, tallines aveva guardato troppe donnine e ha dato i permessi per installare la qualunque :asd:
Infatti lo avevo scritto prima, che razza di siti bazzica tallines e poi si becca il malware con il prode Defender :asd:
Ci sono i Backup............il Backup ti salva la vita :p
Infatti non uso AV residenti da un decennio, mentre uso i backup. Ma se ti capitano sti "incidenti" dovresti pensarci, e a uno serio. Che lo tiene a fare sto coso Defender, sta lì solo a rallentarti la connessione e ciucciare hw :D
tallines
28-11-2019, 18:38
Infatti non uso AV residenti da un decennio, mentre uso i backup. Ma se ti capitano sti "incidenti" dovresti pensarci, e a uno serio. Che lo tiene a fare sto coso Defender, sta lì solo a rallentarti la connessione e ciucciare hw :D
Ma non erano infezioni, erano robe strane.............booohhhhh..........che mi capitano una volta ogni morto di papa, per caso........
Subito azzerate :D
Che dire ? San Aomei, meno male che ci sei, ho fatto anche la rimeiiii :asd: :asd:
Ma non erano infezioni, erano robe strane.............booohhhhh..........che mi capitano una volta ogni morto di papa, per caso........
Subito azzerate :D
Che dire ? San Aomei, meno male che ci sei, ho fatto anche la rimeiiii :asd: :asd:
Come al solito non hai risposto. A che ti serve l'inutile Defender.
tallines
29-11-2019, 08:16
Come al solito non hai risposto. A che ti serve l'inutile Defender.
Tengo l' antivirus di default, senza installarne altri........
Tengo l' antivirus di default, senza installarne altri........
Ok, quindi tieni una cosa del tutto inutile :D
tallines
29-11-2019, 11:02
Ok, quindi tieni una cosa del tutto inutile :D
Anche no........:)
provasasa
30-11-2019, 18:44
...
tallines
30-11-2019, 19:17
Salve a tutti.
Scusate la domanda, sembrerà stupida ma volevo capire la differenza.
Ho installato la versione 5.3 standard e volevo capire la differenza tra l'opzione backup di sistema e clona sistema. Se io volessi fare il backup del sistema operativo per installarlo su un altro disco, quindi da ssd ad altro ssd, su altra scheda madre o sulla stessa, cosa dovrei scegliere? Backup o clona?
Fai Il Backup e poi lo Ripristini, secondo me è meglio :) >>>
https://www.navigaweb.net/2016/12/usare-aomei-backupper-per-backup.html
provasasa
30-11-2019, 19:20
...
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2019, 07:42
E la funzione clona che serve? Non fanno tutte e due la stessa cosa?
La clonazione copia direttamente il disco o le singole partizioni, prendendo lo scenario clonazione disco:
disco origine-->disco destinazione
Il metodo tramite immagine disco prevede l'uso di un terzo disco di appoggio:
Disco origine-->disco di appoggio-->disco destinazione
Di norma dovrebbe richiedere anche meno tempo.
tallines
01-12-2019, 08:34
E la funzione clona che serve? Non fanno tutte e due la stessa cosa?
No, non fanno la stessa cosa >
Creazione disco immagine e disco clonato: Le differenze (https://www.tecnomagazine.it/tech/18864/creazione-disco-immagine-e-disco-clonato-le-differenze/)
+ dal post n. 4 in poi :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2853658
Ho installato la versione 5.3 standard e volevo capire la differenza tra l'opzione backup di sistema e clona sistema. Se io volessi fare il backup del sistema operativo per installarlo su un altro disco, quindi da ssd ad altro ssd, su altra scheda madre o sulla stessa, cosa dovrei scegliere? Backup o clona?
Quoto i messaggi precedenti, la differenza è che con il clona sistema crei direttamente un disco con il sistema uguale a quello di origine che puoi quindi subito sostituire nello stesso PC, mentre con il backup di sistema crei un file immagine che puoi usare per creare tramite ripristino un'altra unità disco da usare sì nello stesso PC ma anche in un PC differente qualora attivi l'opzione di ripristino universale del backup.
Però, c'è un però, il clona sistema e il ripristino universale non sono attivabili nell'edizione standard di aomei backupper, e se li vuoi usare dovrai installare l'edizione PRO, che è ancora presente in regalo sulle pagine di computerbild QUI (https://www.computerbild.de/?dl=1&dlcid=WjgzVUUuVFpGLlAsTShTLVY5IihbPEZVSy5PKEUsRjRHLDNASy4yKFs8RlVMLk8pRzo2SFI8SjFOOzdgTwovLklRTSwzNEotMyxMLjM8RSwzWl0KYAo%3D).
tallines
01-12-2019, 17:32
Però, c'è un però, il clona sistema e il ripristino universale non sono attivabili nell'edizione standard di aomei backupper, e se li vuoi usare dovrai installare l'edizione PRO, che è ancora presente in regalo sulle pagine di computerbild QUI (https://www.computerbild.de/?dl=1&dlcid=WjgzVUUuVFpGLlAsTShTLVY5IihbPEZVSy5PKEUsRjRHLDNASy4yKFs8RlVMLk8pRzo2SFI8SjFOOzdgTwovLklRTSwzNEotMyRHLFBASC1QWl0KYAo%3D).
Quindi è meglio approfittare dell' offerta gratisss, quanto prima :)
Quindi è meglio approffitare dell' offerta gratisss, quanto prima :)
E' attivabile fino al 31 Maggio 2020 ;)
Ciao a tutti, più volte ho detto che la traduzione in italiano di aomei backupper non mi piaceva...:asd:
In passato avevo già preparato un file di traduzione che però con la nuova versione 5.x non andava più bene. E' trascorso un po' di tempo, alcuni mesi, e oggi ho terminato il file con la nuova versione della traduzione, e ve lo posto:
http://www.mediafire.com/file/n4he092q24vfjue/it.txt/file
Il file va messo in due cartelle, entrambe denominate lang, la prima è una sottocartella della cartella di installazione, la seconda è una sottocartella della cartella WinPE64.
E' basata sulla versione 5.3 pro e va bene pure per la standard. Il nome e il numero della versione nelle informazioni del programma viene ricavato dal file di traduzione, quindi se usate questo file in una versione 5.x precedente alla 5.3 vi comparirà che state usando la versione 5.3 anche se avete ad esempio la versione 5.0.
Se pensate che sia stato un lavoro inutile fatemelo sapere :D
P.S. A me piace!
EDIT: Alcune frasi che appaiono nel programma non è possibile correggerle / tradurle, non so perché.
tallines
08-12-2019, 08:38
Signor Styb può farci un' esempio della traduzione Prima e Dopo ?
Thank Youuuuu :)
Bastava scrivere nelle ricerca di google > version history :p >>>
AOMEI Backupper Changelogs > https://www.backup-utility.com/changelog.html
Che indirizza a https://www.ubackup.com/changelog.html :D
Ma adesso fa vedere il download diretto solo per la versione attuale...
Styb... per la traduzione, scaricata ;)
Signor Styb può farci un' esempio della traduzione Prima e Dopo ?
Quando iniziai a usare aomei backupper mi accorsi subito di qualcosa che non mi piaceva, e principalmente non mi quadrava la traduzione di Cancel con Cancella poiché la traduzione a cui siamo abituati è Annulla (giustamente).
Ad esempio, quando si elimina un backup compare questa finestrella di dialogo:
https://i.postimg.cc/RWMz6jRs/Image-1.jpg (https://postimg.cc/RWMz6jRs)
Come puoi capire, il pulsante cancella può creare confusione poiché si potrebbe pensare che serva ad eliminare la sola attività di backup.
Questo è solo un esempio, di cambiamenti ne ho fatti tanti su circa 2800 stringhe di testo. Spero di non aver peggiorato... :p
Prova a usare la nuova traduzione per un po' di tempo e poi torna a quella precedente, secondo me è la cosa migliore da fare per capire se i cambiamenti risultano utili o no.
P.S. Il Circa al posto di Informazioni non lo sopportavo! :D
buon di a tutti.
sto riscontrando un problema con aomei v5.3 free e proprio non riesco a capire dove sta l'inghippo.
vi spiego.
configurazione:
-portatile con 2hd da 256gb m.2 configurati via BIOS in raid0 e formattati come GPT (verificato via gestione disco di win )
-bios con parametro CMS su ENABLE
1
installo il sistema ( win 10 home x64 ) da zero in modalità UEFI e creo in fase di installazione 2 partiizioni, uno per l'os e uno per lo swap.
finsco installazione. sistema ok e funzionante.
2
installo aomei 5.3 free
3
creo una chiavetta avviabile con il tool aomei di tipo UEFI
4
creo il backup del disco ( non il sys backup ) e seleziono l'intero disco ( quindi si porta dietro TUTTE le partizioni, anche quelle che crea windows per i fatti suoi )
5
testo il restore dell'OS e alla fine RIAVVIO il sistema. tutto ok, il sistema è stato ripristinato, con le sue partizioni.
SPENGO il pc.
lo RIACCENDO e....morto.
Non boota e va direttamente in ambiente BIOS.
Non ne esco fuori...
Il ripristino è ok, ma se lo spengo una sola volta è finita ( come diceva l'onoreveole nullazzo ).
:mbe:
Idee?
Sembra un problema come quello descritto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2898622
Sei sicuro che il problema sia insorto dopo aver provato il ripristino del disco?
Cioè, subito dopo l'installazione di Windows potevi spegnere e/o riavviare il PC?
Sembra un problema come quello descritto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2898622
Sei sicuro che il problema sia insorto dopo aver provato il ripristino del disco?
Cioè, subito dopo l'installazione di Windows potevi spegnere e/o riavviare il PC?
dopo leggo.
si, subito dopo il restore, posso riavviare tutte le volte che voglio che non ho problemi di sorta.
se lo spengo e lo riaccendo....fine dei giochi
se faccio lo stesso percorso, ma INVECE di impostare il BIOS in RAID lo faccio con bios settato su AHCI non ho problemi di sorta.
pensavo fosse un problema dei driver, ma io li aggiungo nell'immagine di ripristino con l'opzione dedicata ( add driver, seleziono i due file .inf dell'intel RST ).
Penso sia un problema risolvibile solo dal supporto tecnico di aomei, anzi forse dovrai aspettare qualche aggiornamento in seguito alla tua segnalazione del problema.
Per come la vedo io, se tu hai riscontrato l'assenza del problema con la configurazione ahci, lascerei perdere il raid che tra l'altro con gli ssd non capisco a cosa serva (ma non sono proprio un tecnico e potrei sbagliarmi).
P.S. Un'altra cosa che non capisco è quella della partizione di swap, inutile sugli ssd (ma ripeto non sono un tecnico).
Penso sia un problema risolvibile solo dal supporto tecnico di aomei, anzi forse dovrai aspettare qualche aggiornamento in seguito alla tua segnalazione del problema.
Per come la vedo io, se tu hai riscontrato l'assenza del problema con la configurazione ahci, lascerei perdere il raid che tra l'altro con gli ssd non capisco a cosa serva (ma non sono proprio un tecnico e potrei sbagliarmi).
P.S. Un'altra cosa che non capisco è quella della partizione di swap, inutile sugli ssd (ma ripeto non sono un tecnico).
io ad aomei non ho ancora segnalato nulla..;) anche se trovo paradossale che se uso il pc subito dopo il restore, non ho problemi, anche con successivi riavvii e solo in caso di spegnimento.
beh per il raid 0 con ssd forse un pizzico di pepe in più l'aggiunge.
se è disponibile perchè non sfruttarlo? imho
la partizione swap è un estensione della 'ram', dove quando questa è satura sfrutta i dischi come tampone, quindi lo swap è necessario ( se hai 128Gb di ram probabilmente no ).
questo è quello che ho imparato nel tempo.
:cool:
Fossi in te, io mi assicurerei di aver un sistema funzionante come quello esistente subito dopo l'installazione di windows.
Poi cambierei software di backup dato che aomei presenta sto problema con la configurazione raid nel tuo sistema.
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2019, 15:59
Ti sta chiedendo della partizione per lo swap non dello swap in se stesso.
La partizione apposita per lo swap si faceva sugli hard disk tradizionali per avere un file non frammentato più che altro, ma su SSD questa esigenza decade visto che la frammentazione non è certo un problema grave...
Che poi anche su HD erano quasi sempre menate da azzeccagarbugli spaccapelinquattro :-)
Pure su Ubuntu ormai lo swap lo mettono di default su file invece di creare l'apposita partizione. Il che è tutto dire visto che per Linux la partizone di swap era fino a poco fa un dogma :)
ps. hai provato a disattivare o eventualmente fosse disattivato, attivare l'avvio rapido di Windows?
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
La partizione apposita per lo swap si faceva sugli hard disk tradizionali per avere un file non frammentato più che altro, ma su SSD questa esigenza decade visto che la frammentazione non è certo un problema grave...
Che poi anche su HD erano quasi sempre menate da azzeccagarbugli spaccapelinquattro :-)
E' quello che penso anch'io, però non volevo andare OT e ho lasciato stare.
--cut--
ps. hai provato a disattivare o eventualmente fosse disattivato, attivare l'avvio rapido di Windows?
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
mi pare di si ma riproverò.
tallines
09-12-2019, 17:10
dopo leggo.
si, subito dopo il restore, posso riavviare tutte le volte che voglio che non ho problemi di sorta.
se lo spengo e lo riaccendo....fine dei giochi
se faccio lo stesso percorso, ma INVECE di impostare il BIOS in RAID lo faccio con bios settato su AHCI non ho problemi di sorta.
pensavo fosse un problema dei driver, ma io li aggiungo nell'immagine di ripristino con l'opzione dedicata ( add driver, seleziono i due file .inf dell'intel RST ).
Fai con il Bios settato in AHCI .
A qual pro il Raid ?
Per i dati ?
Quelli li copi tu su hd esterno, è cosi semplice :)
Molto attinenti le risposte. Non c'è che dire.
Comunque ricordavo male.
Nemmeno con ahci se spengo boota.
C'è qualquadra che non cosa....
Molto attinenti le risposte. Non c'è che dire.
Cioè?
Comunque ricordavo male.
Nemmeno con ahci se spengo boota.
C'è qualquadra che non cosa....
Secondo me non bootava neanche prima di fare il ripristino. E' che però tu non ricordi bene...
Boota tutto perfettamente a sistema installato da zero anche se spengo, come ho scritto nel mio primo post.
Ricordavo che bootasse anche in ahci ma non va nemmeno così. Ho provato in questo momento.
Amen, cercherò altro sw simile.
Riprovato seguendo gli stessi punti elencati al mio primo post con Macrium reflection free.
Andato al pro colpo.
Il problema è di aomei, almeno sul mio portatile.
Amen.
E' la cosa migliore quella di cambiare software, poiché in questi casi non si trovano soluzioni a meno di interagire col supporto tecnico e attendere gli aggiornamenti.
tallines
10-12-2019, 08:00
Riprovato seguendo gli stessi punti elencati al mio primo post con Macrium reflection free.
Andato al pro colpo.
Il problema è di aomei, almeno sul mio portatile.
Amen.
Bene che hai risolto :)
Spiace usando un altro software, vabbè.......
E' la prima volta che testo un sw per backup.
Ho provato aomei, leggendo la guida e vedendo che il procedimento era semplice e lineare.
In effetti lo è, il problema è che ( io ) non ottengo quello che dovrei ottenere con un sw di questo tipo.
A sto punto, ne ho provato un altro ( per capire se davvero fosse un problema sw o causato da altro ) e ha funzionato senza manco seguire una guida ( alla fine si assomigliano tanto e sono intuitivi ).
Almeno ho capito che non è un problema di tipo hw o di mia incapacità ad impostare parametri bios od altro.
Devo ancora testare in modalità raid e vedere se anche li ho un risultato positivo.
:)
Devo ancora testare in modalità raid e vedere se anche li ho un risultato positivo.
:)
Aspettiamo la seconda puntata incrociando le dita! :D
Devo ancora testare in modalità raid e vedere se anche li ho un risultato positivo.
:)
Come è andata a finire?
Finisco di farmi il backup non raid e provo.
Magari nel week end rifaccio tutto e poi vedo i risultati.
Non mi vorrei sbilanciare ma visto che va già così mi aspetto cose buone.
Per chi fosse interessato, qui (https://winningpc.com/giveaway-aomei-backupper-pro-free-license/) sono pubblicati dei codici seriali per la versione professional di aomei backupper.
Ancora non li ho testati, se ho tempo più tardi vedo di provarli.
EDIT: Ho testato il codice presente nel setup di aomei backupper XMAS, è una licenza di un anno, funzionante, e nel file è scritto che la registrazione può essere eseguita fino al 17/12.
EDIT2: Il seriale nel pacchetto HLW non funziona, come il codice del file di testo 1, mentre i codici nei file di testo 2 e 3 funzionano e sono quelli della promozione di computerbild, validi per la registrazione fino a maggio 2020 (grazie a pitx).
tallines
13-12-2019, 07:46
Interessante il suggerimento di Styb .
Ma io mi chiedo, ma questi di Aomei, come mai fanno cosi tante Promozioni ?..........:boh:
Ci deve essere una forma di guadagno, che io non conosco, basata sul numero di clienti altrimenti non si spiega.
Ad esempio VLC che è scaricato da milioni e milioni di utenti è a gratis, eppure ci deve essere una forma di guadagno.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 10:51
Ci deve essere una forma di guadagno, che io non conosco, basata sul numero di clienti altrimenti non si spiega.
Ad esempio VLC che è scaricato da milioni e milioni di utenti è a gratis, eppure ci deve essere una forma di guadagno.
'momento... VLC è open source, c'è una comunità di sviluppatori dietro ed il codice è fornito a tutti. Chi vuole può contribuire o forkare.
AOMEI è proprietario, codice chiuso. Non rilasciano i sorgenti e nessuno può eventualmente collaborare o usare i sorgenti per farne una derivazione.
Nel primo caso, almeno in linea teorica nessuno deve guadagnare, le donazioni da privati ed aziende possono bastare per pagare i server e la banda internet necessaria. Nel caso di AOMEI c'è un'azienda che invece ha per scopo produrre ricchezza per la proprietà o azionisti.
https://www.videolan.org/videolan/
https://www.videolan.org/contribute.html
Per chi fosse interessato, qui (https://winningpc.com/giveaway-aomei-backupper-pro-free-license/) sono pubblicati dei codici seriali per la versione professional di aomei backupper.
Ancora non li ho testati, se ho tempo più tardi vedo di provarli.
EDIT: Ho testato il codice presente nel setup di aomei backupper XMAS, è una licenza di un anno, funzionante, e nel file è scritto che la registrazione può essere eseguita fino al 17/12.
EDIT2: Il seriale nel pacchetto HLW non funziona, come il codice del file di testo 1, mentre i codici nei file di testo 2 e 3 funzionano e sono quelli della promozione di computerbild, validi per la registrazione fino a maggio 2020 (grazie a pitx).
Vedi quello che dico da tempo... Meglio del seriale di ComputerBild al momento non c'è niente.
tallines
13-12-2019, 15:20
Ci deve essere una forma di guadagno, che io non conosco, basata sul numero di clienti altrimenti non si spiega.
Ad esempio VLC che è scaricato da milioni e milioni di utenti è a gratis, eppure ci deve essere una forma di guadagno.
Ehhhh, ma come dice Nico, a me i conti non tornano, poi......:)
Facciano come vogliono ehhhh, per carità, quelli di Aomei.........:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 15:39
Ehhhh, ma come dice Nico, a me i conti non tornano, poi......:)
Facciano come vogliono ehhhh, per carità, quelli di Aomei.........:)
Io penso che il motivo sia lo stesso del pescatore. Lui lancia la rete e spera che quanti più pesci possibile vi restino impigliati.
Aomei fornisce seriali di installazione a quanta più gente li vuole, sperando che il più possibile restino poi clienti.
Cioè, metti che mille persone installano la versione a scadenza del programma e alla fine solo cento acquistano la licenza. Ecco trovati cento clienti, che non avrebbero acquisito senza l'operazione regalo a scadenza.
Tanto il software lo sviluppano lo stesso, non è che gli costi qualcosa distribuire seriali di prova per tutti... Certo magari il cliente che ha acquistato volontariamente può restare interdetto e indispettito nel sapere che altri vanno a "scrocco" per un anno, ma sarà stato messo nel conto anche questa possibile insoddisfazione e valutato che conviene comunque farlo.
tallines
13-12-2019, 16:30
Io penso che il motivo sia lo stesso del pescatore. Lui lancia la rete e spera che quanti più pesci possibile vi restino impigliati.
Aomei fornisce seriali di installazione a quanta più gente li vuole, sperando che il più possibile restino poi clienti.
Cioè, metti che mille persone installano la versione a scadenza del programma e alla fine solo cento acquistano la licenza. Ecco trovati cento clienti, che non avrebbero acquisito senza l'operazione regalo a scadenza.
Tanto il software lo sviluppano lo stesso, non è che gli costi qualcosa distribuire seriali di prova per tutti... Certo magari il cliente che ha acquistato volontariamente può restare interdetto e indispettito nel sapere che altri vanno a "scrocco" per un anno, ma sarà stato messo nel conto anche questa possibile insoddisfazione e valutato che conviene comunque farlo.
Anche questo è vero :)
Però se rilasciano una versione a pagamento, poi uno mette in pratica il suggerimento di Styb >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46362442&postcount=799
e i delinquenti tipo tallines, Styb, pitx etc etc etc :asd: :asd:.........hanno sempre Aomei gratis............:asd: :asd: senza finire impigliati nella rete :D :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 16:41
E va beh... se non hanno previsto questa eventualità sono ca...voli loro :)
Così come se l'hanno prevista e non gli interessa lo stesso, sempre ca...voli loro restano. :fiufiu:
tallines
13-12-2019, 19:16
E va beh... se non hanno previsto questa eventualità sono ca...voli loro :)
Così come se l'hanno prevista e non gli interessa lo stesso, sempre ca...voli loro restano. :fiufiu:
Quoto :) :p
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile "montare" per esplorare un'immagine con Aomei Free. L'ultima volta che ho provato mi dava errore, ma mi sembra di aver letto in prima pagina che mettendo la lingua in inglese sblocca alcune funzionalità...
Grazie
tallines
15-12-2019, 07:25
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile "montare" per esplorare un'immagine con Aomei Free. L'ultima volta che ho provato mi dava errore, ma mi sembra di aver letto in prima pagina che mettendo la lingua in inglese sblocca alcune funzionalità...
Grazie
Si, leggi i post n. 8, 9 e 10 in prima pagina .
tallines
16-12-2019, 11:52
ottimo! grazie mille!
Fai sapere se hai risolto .
si confermo che installando poi cambiando la lingua inglese mi fa "montare" l'immagine e quindi posso estrarre i dati che mi servono.
grazie ancora
tallines
16-12-2019, 16:52
si confermo che installando poi cambiando la lingua inglese mi fa "montare" l'immagine e quindi posso estrarre i dati che mi servono.
grazie ancora
Ottimo :) grazie del feedback :cincin:
E' uscito l'aggiornamento 5.5 di aomei backupper. Nella pagina della cronologia si trovano i link per il download delle varie versioni: https://www.ubackup.com/changelog.html
Chi ha la versione giveaway può aggiornare scaricando la Pro mantenendo le informazioni di licenza durante l'installazione.
Ho aggiornato la traduzione in italiano per la versione 5.5, chi vuole se la piglia:
http://www.mediafire.com/file/uyn9cdvmaay482e/it.txt/file
Tanto quelli di Aomei non ne vogliono sapere di cambiare il file di lingua, l'ultima volta che li ho contattati mi hanno risposto che il mio file deve essere controllato da coloro che si occupano della traduzione in italiano. Mi sono trattenuto dal chiedere "Ma davvero c'è gente italiana che scrive in quel modo?" :asd:
tallines
23-12-2019, 18:56
E' uscito l'aggiornamento 5.5 di aomei backupper. Nella pagina della cronologia si trovano i link per il download delle varie versioni: https://www.ubackup.com/changelog.html
Chi ha la versione giveaway può aggiornare scaricando la Pro mantenendo le informazioni di licenza durante l'installazione.
Ottimo grazie Styb come sempre:cincin: :mano:
L' immagine nuova, della versione di Aomei 5.5, la metto mi sa dopo Natale, adesso non arrivo .
Cosi come il rifare il post n.1 , con le immagini........dell' ultima versione di Aomei Freeware uscita, ossia la 5.5 appunto :) .
Ultimo giorno per usufruire della promo natalizia:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=AOMEI-Backupper-Pro-gratuito-per-un-anno-grazie-alla-promo-natalizia_20436
La licenza è valida per un anno e copre anche gli aggiornamenti.
tallines
24-12-2019, 19:02
Auguri di Buone Feste
A Tutti
https://i.postimg.cc/FRJ072hW/Aomei-Backupper-Standard-Freeware-Pro.jpg (https://postimg.cc/5YbXrKYL)
Aomei Backupper Standard Freeware & Pro
tallines
04-01-2020, 08:03
Aggiornato il post n.1 mettendo l' immagine dell' ultima versione di Aomei Backupper Standard Freeware, che è la 5.5, come ricordato da Styb .
In più, aggiornato anche la Versione Professional di Aomei Backupper :)
https://i.postimg.cc/3JCW7pVL/Aomei-Backupper-Professional-5-5.jpg (https://postimages.org/)
Poi.....dopo la befana........verrà rifatto il post n.1 con l' Ultima versione disponibile di Aomei Backupper Standard, ossia con la Versione 5.5 .
Come promesso a Styb :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.