View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
giovanni69
21-11-2022, 15:58
con O$O se fai il backup di una partizione diciamo di 120gb e la ripristini su un disco più grande su cui oltre a quella di 120 che ti serve se ne hai altre accanto ti cancella tutto il disco quindi per me non è un software affidabile
Beh, dipende come hai fatto l'operazione: ovviamente il ripristino deve essere effettuato su spazio vuoto, ovvero spazio non allocato. A volte è necessario leggere la documentazione prima di usare un software: a volte si può far presto a scambiare un system restore con un partition restore. Comunque, se mi fosse accaduta una cosa del genere, avrei contattato il supporto.
tallines
23-11-2022, 21:28
Uscita un' altra versione di Aomei, la 7.1.1 >
Version 7.1.1 (Released November 21, 2022)
Fixed issue: Failed to create bootable media in some environments.
Fixed issue: After cloning system/system disk using SATA interface to a disk using M.2 interface, the target system boots into a blue screen.
Fixed issue: The system fails to boot after restoring to the original disk in some environments.
Fixed issue: In some environments, BSoD occurred when Windows boots from the cloned system disk or partition. (https://www.ubackup.com/changelog.html)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2022, 07:02
Uscita un' altra versione di Aomei, la 7.1.1 >
Version 7.1.1 (Released November 21, 2022)
Fixed issue: Failed to create bootable media in some environments.
Fixed issue: After cloning system/system disk using SATA interface to a disk using M.2 interface, the target system boots into a blue screen.
Fixed issue: The system fails to boot after restoring to the original disk in some environments.
Fixed issue: In some environments, BSoD occurred when Windows boots from the cloned system disk or partition. (https://www.ubackup.com/changelog.html)
Fix di poco conto insomma... :muro: :muro: :muro:
Programma ben testato a quanto pare... dagli utenti, forse per questo lo regalano copiosamente. Servono tester :D
A parte gli scherzi, per me questo è un changelog da versione beta di un programma.
Ho appena installato aomei su Win11, per l'ambiente di ripristino c'è solo il dual boot o si più creare un supporto usb?
Ho appena installato aomei su Win11, per l'ambiente di ripristino c'è solo il dual boot o si più creare un supporto usb?
Crei l'iso, e poi lo metti su chiavetta (anche in multiboot)
Crei l'iso, e poi lo metti su chiavetta (anche in multiboot)
L'ho creata in windows PE scaricandola direttamente nella chiavetta con Aomei. Non l'ho provato, ma dovrebbe essere un ambiente simil windows recovery.
giovanni69
25-11-2022, 08:16
L'ho creata in windows PE scaricandola direttamente nella chiavetta con Aomei. Non l'ho provato, ma dovrebbe essere un ambiente simil windows recovery.
Provare sempre il supporto di ripristino.
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2022, 08:28
Provare sempre il supporto di ripristino.
E per maggior sicurezza meglio farne due. Perché le chiavette USB o i DVD hanno la brutta abitudine di corrompere il contenuto proprio quando invece servirebbe...
Ma come? Fino ad ieri che non mi serviva funzionava, oggi che mi serve non va? Tocca cercare una altro computer dove installare il programma, fare la chiavetta o il DVD, sperare che funzioni sull'altro computer ecc.
Meglio due supporti ed il rischio di trovarsi senza sarà dimezzato :)
E per maggior sicurezza meglio farne due
Con quattro è ancora meglio :D
Adesso sto impostando Windows 11 appena installato, ci sarà da fare poi appena ho tempo la provo. Peccato che abbiano eliminato l'utilità di immagine sistema, era semplice, ma molto buona in tanti anni che l'ho usata mai una volta che mi abbia fregato.
Peccato che abbiano eliminato l'utilità di immagine sistema, era semplice, ma molto buona in tanti anni che l'ho usata mai una volta che mi abbia fregato.
In realtà c'è ancora, apri il pannello di controllo e trovi Backup e ripristino, e anche in questo caso dovrai preparare il supporto per il ripristino.
https://i.postimg.cc/62SqnV1f/2022-11-25-11-26-03.jpg (https://postimg.cc/62SqnV1f)
In realtà c'è ancora, apri il pannello di controllo e trovi Backup e ripristino, e anche in questo caso dovrai preparare il supporto per il ripristino.
Ecco, con Win7 non ho avuto problemi: fatto backup e riprisinato su nuovo disco.
Con Win10 al contrario, non ha funzionato e ho risolto con l'utility del produttore :confused:
In entrambi i casi si trattava di un restore su un nuovo hd/ssd, nulla di complicato né di irrecuperabile per fortuna.
In realtà c'è ancora, apri il pannello di controllo e trovi Backup e ripristino, e anche in questo caso dovrai preparare il supporto per il ripristino.
https://i.postimg.cc/62SqnV1f/2022-11-25-11-26-03.jpg (https://postimg.cc/62SqnV1f)
Vero, ma ne ho sentito parlare male, che non fa il suo dovere e spesso gli utenti sono rimasti in mutande.
Invece con Aomei non uso l'incrementale, seleziono Tutto. In questo caso i vecchi backup si posso cancellare o anche lasciarli lì, non vengono sovrascritti, ma penso aggiunte nuove cartelle backup sul disco esterno. Infatti ho notato che ad ogni backup c'è un numero crescente.
tallines
25-11-2022, 15:53
Vero, ma ne ho sentito parlare male, che non fa il suo dovere e spesso gli utenti sono rimasti in mutande.
Invece con Aomei non uso l'incrementale, seleziono Tutto. In questo caso i vecchi backup si posso cancellare o anche lasciarli lì, non vengono sovrascritti, ma penso aggiunte nuove cartelle backup sul disco esterno. Infatti ho notato che ad ogni backup c'è un numero crescente.
Infatti con W10, il Backup di Windows mi ha dato buca.....
Risolto con Aomei, sia la Creazione del backup, che il Ripristino :)
Mai più userò il Backup di Windows.....:mbe: :rolleyes:
giovanni69
25-11-2022, 15:55
E per maggior sicurezza meglio farne due. Perché le chiavette USB o i DVD hanno la brutta abitudine di corrompere il contenuto proprio quando invece servirebbe...
Ma come? Fino ad ieri che non mi serviva funzionava, oggi che mi serve non va? Tocca cercare una altro computer dove installare il programma, fare la chiavetta o il DVD, sperare che funzioni sull'altro computer ecc.
Meglio due supporti ed il rischio di trovarsi senza sarà dimezzato :)
:mano: :ave:
Promozione della versione 7.1.1 PRO: https://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-7-1-1-for-free/
Ricordo che sul forum di Aomei ad oggi l'Admin non ha spiegato il perché del traffico dati durante le operazioni di backup. :rolleyes:
tallines
26-11-2022, 13:46
Promozione della versione 7.1.1 PRO: https://net-load.com/giveaway-aomei-backupper-pro-7-1-1-for-free/
Giveaway........Super Styb :) :sofico: :sofico: :sofico:
Ricordo che sul forum di Aomei ad oggi l'Admin non ha spiegato il perché del traffico dati durante le operazioni di backup. :rolleyes:
Qui......meno contentezza :eek: :(
giovanni69
26-11-2022, 18:50
Per gli estimatori di Macrium Reflect Free... fine del supporto.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48024506&postcount=3880
Giux-900
27-11-2022, 05:12
Per gli estimatori di Macrium Reflect Free... fine del supporto.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48024506&postcount=3880
da quello che leggo ci sarà supporto patch sicurezza e sarà possibile continuare ad utilizzarlo... quindi con calma dovrò valutare alternative free oppure dare a cesare il suo e comprare macrium (non mi ha mai lasciato a piedi, sempre affidabile come software).
NiKKlaus
27-11-2022, 09:30
da quello che leggo ci sarà supporto patch sicurezza e sarà possibile continuare ad utilizzarlo... quindi con calma dovrò valutare alternative free oppure dare a cesare il suo e comprare macrium (non mi ha mai lasciato a piedi, sempre affidabile come software).
sul sito ufficiale non cè scritto nulla, anzi cè sempre la versione free da scaricare
sul sito ufficiale non cè scritto nulla, anzi cè sempre la versione free da scaricareQui siamo OT. Segui i link nel topic giusto: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48024840&postcount=3886
NiKKlaus
27-11-2022, 12:09
Qui siamo OT. Segui i link nel topic giusto: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48024840&postcount=3886
sono OT anchq quelli che hanno scritto di macrium, io non lo uso nemmeno figurati
tallines
27-11-2022, 13:35
Per gli estimatori di Macrium Reflect Free... fine del supporto.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48024506&postcount=3880
Non c' entra molto con la Discussione :), anzi per nulla :p
Ho notato questa differenza di spazio libero tra aomei e il sistema. Esatto è quello riportato dal sistema.
https://i.postimg.cc/SRKjBrfF/Immagine-2022-11-27-142148.png
https://i.postimg.cc/4dWxQck8/Immagine-2022-11-27-142308.png
Poi mi pare non sia possibile impostare di default il backup su Tutto (non incrementale). Un'altra cosa, facendo backup non incrementali ma snapshot unici, si possono lasciare le cartelle coi vecchi backup?
tallines
27-11-2022, 15:22
Ho notato questa differenza di spazio libero tra aomei e il sistema. Esatto è quello riportato dal sistema.
https://i.postimg.cc/SRKjBrfF/Immagine-2022-11-27-142148.png
https://i.postimg.cc/4dWxQck8/Immagine-2022-11-27-142308.png
Lo fa anche a me .
Poi mi pare non sia possibile impostare di default il backup su Tutto (non incrementale).
Su tutto.....su tutto in C, si .
Se poi hai degli HD esterni collegati.....
Un'altra cosa, facendo backup non incrementali ma snapshot unici, si possono lasciare le cartelle coi vecchi backup?
Si, io le lascio sempre, non più di tre-quattro su HD esterno .
I Backup troppo vecchi....li cancello .
Lo fa anche a me .
Su tutto.....su tutto in C, si .
Se poi hai degli HD esterni collegati.....
Si, io le lascio sempre, non più di tre-quattro su HD esterno .
I Backup troppo vecchi....li cancello .
Si ho due HD esterni sempre collegati, a volte salvo l'immagine sull'HDD secondario interno, a volte su quelli esterni. Ma Tutto non me lo fa impostare come default, ogni volta che avvio aomei sta sempre su incrementale.
tallines
27-11-2022, 15:54
Si ho due HD esterni sempre collegati, a volte salvo l'immagine sull'HDD secondario interno, a volte su quelli esterni. Ma Tutto non me lo fa impostare come default
Il Backup del Sistema è una cosa .
Il Backup del Disco, un' altra .
Devi dirgli tu cosa vuoi che faccia :)
Oddio salvare il Backup su un HD interno, è un pò sconsigliato, per sicurezza .
Io non l' ho mai fatto, sempre meglio su HD esterni .
ogni volta che avvio aomei sta sempre su incrementale.
Anche a me è su Incrementale, andando in Backup Pianificato - Schema di Backup, ma non lo fa, anche perchè a me non serve .
Perchè andando su Backup Pianificato, la voce Abilita la pianificazione di backup è su OFF :)
Il Backup del Sistema è una cosa .
Il Backup del Disco, un' altra .
Devi dirgli tu cosa vuoi che faccia :)
Oddio salvare il Backup su un HD interno, è un pò sconsigliato, per sicurezza .
Io non l' ho mai fatto, sempre meglio su HD esterni .
Anche a me è su Incrementale, andando in Backup Pianificato - Schema di Backup, ma non lo fa, anche perchè a me non serve .
Perchè andando su Backup Pianificato, la voce Abilita la pianificazione di backup è su OFF :)
Il disco secondario che sia interno o esterno cambia poco, volendo si può sempre recuperare qualsiasi cosa, l'importante è che non sia sullo stesso disco di sistema, infatti ti da la possibilità di farlo anche sul disco secondario.
Sulle varie opzioni devo entrare nei meccanismi di questo nuovo programma che conosco poco.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2022, 06:24
Il disco secondario che sia interno o esterno cambia poco, volendo si può sempre recuperare qualsiasi cosa, l'importante è che non sia sullo stesso disco di sistema, infatti ti da la possibilità di farlo anche sul disco secondario.
Cambia, eccome se cambia, cambia tantissimo.
Il disco esterno finito il backup lo scolleghi e conservi in un posto "sicuro", il disco interno è perennemente collegato alla scheda madre con tutti i rischi del caso.
Il recupero è possibile in entrambi i casi? Abbi pazienza, ma se parti da questo presupposto non ti serve neanche pensare al backup, infatti potresti recuperare direttamente sul disco originario, no?
Poi sul recupero di qualsiasi cosa stendiamo un velo pietoso, ma magari fosse vero sempre così.
Se le pratiche di buon backup consolidate in decenni di vita di informatica prevedono il backup in supporti scollegati dalla macchina originaria e a dirla tutta, si dovrebbe effettuare il metodo 3-2-1, una ragione, anzi tante ragioni ci sono. Non è che un fesso un giorno s'è svegliato con questa fissa e l'ha fatta diventare regola senza motivo. :)
Il disco secondario che sia interno o esterno cambia poco, volendo si può sempre recuperare qualsiasi cosa, l'importante è che non sia sullo stesso disco di sistema, infatti ti da la possibilità di farlo anche sul disco secondario.
Il backup puoi farlo anche sul secondario interno, ma anche io ti consiglio poi di copiarlo/spostarlo su un disco esterno che poi scolleghi dal pc, è la miglior cosa.
giovanni69
28-11-2022, 07:58
da quello che leggo ci sarà supporto patch sicurezza e sarà possibile continuare ad utilizzarlo... quindi con calma dovrò valutare alternative free oppure dare a cesare il suo e comprare macrium (non mi ha mai lasciato a piedi, sempre affidabile come software).
Da quel che io invece ho capito il supporto patch sicurezza sarà solo per le versioni a pagamento. Ovviamente sarà possibile continuare ad usare la versione Free indefinitivamente.
Non c' entra molto con la Discussione :), anzi per nulla :p
Hai ragione. :ot: Avevo scambiato il thread i AOMEI con quello delle strategie di clonazione. Diciamo che potrebbe essere vagamente in topic nel senso che AOMEO Backupper free potrebbe avere meno concorrenti. :)
giovanni69
28-11-2022, 08:02
In AOMEI Backupper non c'è un'opzione simile al Rapid Delta Clone (RDC) di Macrium Reflect Home (versione a pagamento) che copia solo le differenze tra il sorgente e la destinazione, vero?
Usando il link delle edition-comparison non trovo niente del genere nemmeno in versioni Workstation o Server/Technician.
NiKKlaus
28-11-2022, 08:34
io ho sempre fatto backup di immagine su dischi secondari interni magari anche terzi ma sempre interni e in circa 30 anni non ho mai avuto problemi
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2022, 13:55
io ho sempre fatto backup di immagine su dischi secondari interni magari anche terzi ma sempre interni e in circa 30 anni non ho mai avuto problemi
Eh, c'è gente che da più di trent'anni guida senza allacciare le cinture di sicurezza e non ha mai avuto problemi. Il giorno che li dovesse avere questi problemi forse non lo potrà raccontare...
NiKKlaus
28-11-2022, 16:20
Eh, c'è gente che da più di trent'anni guida senza allacciare le cinture di sicurezza e non ha mai avuto problemi. Il giorno che li dovesse avere questi problemi forse non lo potrà raccontare...
guardala in questo modo, se lo tieni su HDD esterno e ti cade sei fottuto :ciapet:
guardala in questo modo, se lo tieni su HDD esterno e ti cade sei fottuto :ciapet:
io gli hard disk esterni li ho sempre tenuti appoggiati sul tavolo e non è mai successo nulla :ciapet:
tallines
28-11-2022, 16:47
Cambia, eccome se cambia, cambia tantissimo.
Il disco esterno finito il backup lo scolleghi e conservi in un posto "sicuro", il disco interno è perennemente collegato alla scheda madre con tutti i rischi del caso.
Il recupero è possibile in entrambi i casi? Abbi pazienza, ma se parti da questo presupposto non ti serve neanche pensare al backup, infatti potresti recuperare direttamente sul disco originario, no?
Poi sul recupero di qualsiasi cosa stendiamo un velo pietoso, ma magari fosse vero sempre così.
Se le pratiche di buon backup consolidate in decenni di vita di informatica prevedono il backup in supporti scollegati dalla macchina originaria e a dirla tutta, si dovrebbe effettuare il metodo 3-2-1, una ragione, anzi tante ragioni ci sono. Non è che un fesso un giorno s'è svegliato con questa fissa e l'ha fatta diventare regola senza motivo. :)
io gli hard disk esterni li ho sempre tenuti appoggiati sul tavolo e non è mai successo nulla :ciapet:
Super Quoto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2022, 17:24
guardala in questo modo, se lo tieni su HDD esterno e ti cade sei fottuto :ciapet:
Guardala anche in quest'altro modo:
Se viaggi in compagnia di una persona che ha mangiato fagioli con le cotiche, allacciare le cinture di sicurezza potrebbe essere molto pericoloso. Infatti gli attimi di tempo necessari a sganciarle per scappare via dall'autovettura, quando lui "la molla", possono essere veramente, veramente deleteri...
Per questo conviene viaggiare senza cinture allacciate, no? :doh:
:D
Ad ogni modo la soluzione alle cadute c'è, volendo. SSD
Per il meteorismo la vedo più dura trovarla :)
giovanni69
28-11-2022, 17:30
io gli hard disk esterni li ho sempre tenuti appoggiati sul tavolo e non è mai successo nulla :ciapet:
I miei backup/cloni sono su supporti 'interni' ma tenuti in quelle imbracature di gomma da 3.5'' (mi sfugge il nome), tenuti in luogo esterno. Appunto, non si sa mai che possano cadere... :sperem: :tie:
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2022, 18:01
I miei backup/cloni sono su supporti 'interni' ma tenuti in quelle imbracature di gomma da 3.5'' (mi sfugge il nome), tenuti in luogo esterno.
Supporti interni tenuti in luogo esterno... :confused: :mbe: :fagiano: :wtf: :incazzed:
No, non ho capito. Puoi spiegare meglio o postare qualche immagine che spesso vale più di mille parole? :)
giovanni69
28-11-2022, 18:08
Semplicemente un SSD Sata che viene collegato internamente all'occorrenza (su PC aperti) e poi conservato altrove ma sempre tenuto nel suo...'bay' di plastica.
https://postimg.cc/dDp3f9m3
Tanti giri di parole per una stupidaggine ma è comodo perchè ha la maniglietta, non maneggi direttamente il supporto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2022, 18:10
Semplicemente un SSD che viene collegato internamente all'occorrenza (su PC aperti) e poi conservato altrove ma sempre tenuto nel suo...'bay' di plastica.
https://postimg.cc/dDp3f9m3
Ah, semplice. Pensavo chissà quale diavoleria :)
NiKKlaus
28-11-2022, 19:09
io gli hard disk esterni li ho sempre tenuti appoggiati sul tavolo e non è mai successo nulla :ciapet:
Super Quoto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
come a me con gli HDD interni :read: :Prrr:
tallines
29-11-2022, 20:40
come a me con gli HDD interni :read: :Prrr:
Anch' io, gli HD sono collegati internamente alla scheda madre via Sata,
ma li tengo esternamente appoggiati al tavolo .
Senza la diavoleria di giovanni69 :asd: :asd:, che a me non serve :)
Giorgio87
30-11-2022, 12:16
Buongiorno ragazzi
Ho un disco da 1 TB che nel corso di questi ultimi anni, a furia di fare Backup incrementali, si è completato al 100%
Oggi stavo facendo un backup e mi ha detto di liberare spazio....
Come posso fare a liberare spazio ?
Cencello i backup incrementali successivi al primo backup completo che ho eseguito ? :mc:
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2022, 12:51
Ma quanti backup incrementali fai? Lo sai che dopo un certo limite può diventare "pericoloso" perché in fase di eventuale ripristino il programma potrebbe non riuscire ad eseguirlo correttamente? Limitati a massimo sei-sette incrementali e poi rifai un backup completo, se vuoi stare tranquillo.
Per rispondere alla tua domanda, non credo che altra opzione di quella di cancellare tutto quel set di backup e rifarne uno completo da zero.
I backup incrementali necessitano per forza di cose la presenza degli incremenatali precedenti, se ne togli anche solo uno va tutto a donnine allegre.
Cosa diversa con i differenziali, è questo che contraddistingue entrami i tipi di backup.
tallines
30-11-2022, 13:03
Ma quanti backup incrementali fai? Lo sai che dopo un certo limite può diventare "pericoloso" perché in fase di eventuale ripristino il programma potrebbe non riuscire ad eseguirlo correttamente? Limitati a massimo sei-sette incrementali e poi rifai un backup completo, se vuoi stare tranquillo.
Infatti.....quoto :)
Giorgio87
30-11-2022, 15:10
Grazie delle risposte
Ho fatto un Backup completo nuovo
Poi ho cancellato diciamo un 20/30 backup incrementali a scendere in ordine di data (dal più nuovo in giù)
Non supererò più il numero di incrementali
Grazie
tallines
30-11-2022, 15:46
Grazie delle risposte
Ho fatto un Backup completo nuovo
Poi ho cancellato diciamo un 20/30 backup incrementali a scendere in ordine di data (dal più nuovo in giù)
Non supererò più il numero di incrementali
Grazie
Ottima decisione :) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Giux-900
30-11-2022, 19:13
Grazie delle risposte
Ho fatto un Backup completo nuovo
Poi ho cancellato diciamo un 20/30 backup incrementali a scendere in ordine di data (dal più nuovo in giù)
Non supererò più il numero di incrementali
Grazie
i backup incrementali che seguono una full servono tutti per effettuare il ripristino, il backup differenziale invece basta uno (corrispondente alla data che vuoi ripristinare) ed la sua full associata.
Per questo è meglio non avere un treno lungo di incrementali. Di contro se usi i differenziali più passa il tempo e più diventano grandi... quando arrivi a 3/4 delle full conviene eliminare tutto e fare un nuovo set... la pro se non sbagli ha le retention policy... basta configurare il tutto.
la pro se non sbagli ha le retention policy... basta configurare il tutto.Cioè?
Giux-900
30-11-2022, 23:33
Cioè?
aomei pro se ricordo bene gli puoi dire di eliminare i backup più vecchi, quanti tenerne contemporaneamente, quante full, quante diff e incre... etc se vuoi fare la ''Grandfather, Father,*Son'' tipica etc etc. Si chiama ''retention policy'' ed è uno dei pregi di avere un software che oltre a shedulare gli eventi ti tiene in ordine nell'accumularli.
(proprio per la facilità di riempire un disco intero se ci si dimentica di eliminare di volta in volta ciò che non serve.. ed si evita anche di sbagliare a cancellare).
io ho sempre fatto backup di immagine su dischi secondari interni magari anche terzi ma sempre interni e in circa 30 anni non ho mai avuto problemi
Idem, mentre mi è capitato di rompere qualche supporto esterno. I backup li puoi mettere sia interni che esterni e così sei a posto.
L'admin del forum di aoemi ha dato questa risposta:
Sorry to reply to you late.We don't collect any information when you*uncheck ''experience imporvement program''.
1. Backupper.exe is the main interface program, which needs to detect if there is internet on your computer. It contains the logic of automatically accessing Google. But, please be assured that it doesn't collect any data upload.
2.*ABCHHlp.exe is a bug, we will modify it in the next version. But, please*be assured that it doesn't collect any data upload.
3.*ABNotify.exe is used to detect preferential activities we offered. Sometimes, we will offer sale activities from software on some important festivals.
Anche un altro software cinese per il backup, Hasleo backup, ha lo stesso comportamento di aomei backupper.
La mia decisione, malgrado le rassicurazioni dell'admin, è di non usare questi software cinesi.
Buon backup a tutti! ;)
L'admin del forum di aoemi ha dato questa risposta:
Sorry to reply to you late.We don't collect any information when you*uncheck ''experience imporvement program''.
1. Backupper.exe is the main interface program, which needs to detect if there is internet on your computer. It contains the logic of automatically accessing Google. But, please be assured that it doesn't collect any data upload.
2.*ABCHHlp.exe is a bug, we will modify it in the next version. But, please*be assured that it doesn't collect any data upload.
3.*ABNotify.exe is used to detect preferential activities we offered. Sometimes, we will offer sale activities from software on some important festivals.
Anche un altro software cinese per il backup, Hasleo backup, ha lo stesso comportamento di aomei backupper.
La mia decisione, malgrado le rassicurazioni dell'admin, è di non usare questi software cinesi.
Buon backup a tutti! ;)
Quindi tecnicamente pure Macrorit Partition e Niubi partion editor...
Giux-900
02-12-2022, 02:15
L'admin del forum di aoemi ha dato questa risposta:
Sorry to reply to you late.We don't collect any information when you*uncheck ''experience imporvement program''.
1. Backupper.exe is the main interface program, which needs to detect if there is internet on your computer. It contains the logic of automatically accessing Google. But, please be assured that it doesn't collect any data upload.
2.*ABCHHlp.exe is a bug, we will modify it in the next version. But, please*be assured that it doesn't collect any data upload.
3.*ABNotify.exe is used to detect preferential activities we offered. Sometimes, we will offer sale activities from software on some important festivals.
Anche un altro software cinese per il backup, Hasleo backup, ha lo stesso comportamento di aomei backupper.
La mia decisione, malgrado le rassicurazioni dell'admin, è di non usare questi software cinesi.
Buon backup a tutti! ;)
Infatti,
un poco troppo generiche e scontate le rassicurazioni, si può negare l'evidenza in quanto il traffico non è in chiaro. Però preferirei non riscontrare alcuna connessione sul software a pagamento, e dubito che si tratta di connectivity checks (in quanto ci sono altri modi per farlo, di certo non passando per google-analitycs).
Poi toh 5min di analisi di rete e già ti trovo un ''bug'' ma tranquillo non manda dati... :rolleyes:
giovanni69
02-12-2022, 10:19
Poi toh 5min di analisi di rete e già ti trovo un ''bug'' ma tranquillo non manda dati... :rolleyes:
Già, negare sempre e poi se scoperti affermare che verrà effettuato subito un miglioramento.
NiKKlaus
02-12-2022, 13:28
Infatti,
un poco troppo generiche e scontate le rassicurazioni, si può negare l'evidenza in quanto il traffico non è in chiaro. Però preferirei non riscontrare alcuna connessione sul software a pagamento, e dubito che si tratta di connectivity checks (in quanto ci sono altri modi per farlo, di certo non passando per google-analitycs).
Poi toh 5min di analisi di rete e già ti trovo un ''bug'' ma tranquillo non manda dati... :rolleyes:
Già, negare sempre e poi se scoperti affermare che verrà effettuato subito un miglioramento.
via siete su windows 11 che vi ha raccolto intero albero genealogico e state a guardare a una forcata di noci?:doh:
Giux-900
02-12-2022, 14:14
via siete su windows 11 che vi ha raccolto intero albero genealogico e state a guardare a una forcata di noci?:doh:
No assolutamente,
io ho diverse macchine ed uso quotidianamente sia windows (il 10) sia linux. Poi se parliamo di raccolta dati non hai citato il pezzo più grosso, android e google services.
Di windows ho il settaggio base, ma potrei benissimo tagliare tutta la raccolta con un qualsiasi script facilmente. Stesso discorso su android, ma meno facile fare modding de-google. Ma seguo da tempo l'evoluzione dei vari graphene-os e lineage che consentono un controllo modulare, da totale assenza di google al services sostitutivi. Ed anche in questo caso sto valutando il passaggio.
Poi devo dire che faccio spesso monitoraggio delle conessioni e del traffico sul PC, ed a parte telemetria microsoft nessuna altra app che ho installato fa quel via-vai continuo (aomei su google data).
Quindi(al momento) tollero tutto ciò che è imposto o meno ma parte alla luce del sole, quando si accettano le varie ''agreement'' su windows e compagnia.
Conosco anche come lavora la raccolta dati google grazie a vari report disponibili come il ''Google data collection'' del prof. Douglas Schmidt oppure la raccolta dati che viene effettuata da Xiaomi, Samsung, Huawei etc dal report del 2021 (Liu, Patras, Leith). Ma se ne trovano anche altri.
Il software AOMEI Backupper l'ho testato per curiosità, ed avrei in teoria anche tollerato la loro raccolta, in cambio di piene funzionalità o quasi. Ma senza pagare. Ma sempre se tutto trasparente e scritto nero su bianco. Invece (ed è qui la cosa che non tollero) nella loro ''agreement'' dicono che la raccolta dati è facoltativa ed il software non opera alcuna raccolta se viene deselezionata la spunta. Invece non è così. Sia la versione free e sia la pro che è a pagamento (in realtà una pseudo-free visto la facilità di trovare offerte) operano la raccolta dati ignorando completamente la scelta dell'utente. Ed in questo caso non siamo più alla luce del sole, siamo già nel contrabbando di dati, il consenso è tutto. Quindi anche infastidito, ho disinstallato aomei.
giovanni69
02-12-2022, 14:48
via siete su windows 11 che vi ha raccolto intero albero genealogico e state a guardare a una forcata di noci?:doh:
No, non sono su Windows 11. E la mia affermazione riguardava proprio il modus operandi delle risposte.
E non posso che ringraziare Giux-900. :mano: :ave:
Anch'io uso (ho usato) AOMEI per far giusto un backup di windows, che ad oggi e' vecchio quasi di due anni :p (andrebbe aggiornato)
Bel software, intuitivo e con molte funzioni. E sicuramente nessuno regala nulla per niente.
Avendo un SSD Crucial, forse mi basta ed avanza il software Acronis in bundle.
Mentre per chi non lo sapesse c'e' pure una versione AOMEI Backupper Free For GDPR. Possibilmente questa e' meno invasiva della standard
Chi ha modo di approfondire :read:
Mentre per chi non lo sapesse c'e' pure una versione AOMEI Backupper Free For GDPR. Possibilmente questa e' meno invasiva della standard
Chi ha modo di approfondire :read:Beh da qui: https://www.aomeitech.com/gdpr.html
Ma si scarica solo una vecchissima versione 4.1 del 2018 ... :doh:
che serietà! :asd:
tallines
03-12-2022, 14:05
Però.....> AOMEI Privacy Policy
(https://www.ubackup.com/privacy.html)
giovanni69
03-12-2022, 17:21
Già bella privacy policy con nessun riferimento al GDPR :O , esemplificando violando l'obbligo di indicare il DPO . :read:
Ma però sono generosi a darti la versione del 2018 GDPR-compliant (tutta da verificare, come suggerito da bluv).
E poi, vogliamo notarlo che quella privacy policy non fa alcun riferimento al 'It contains the logic of automatically accessing Google.' :read: citata dall'Admin nella risposta data a Styb nell'uso pratico del software?
Meramente si citano i cookie e l'IP in fase di installazione ed un vago 'we automatically record certain data using technology'.
Il tutto è evidentemente fumoso ed incompleto, almeno per gli standard europei.
Ripeto, modus operandi qualifica individui e società.
Sto facendo dei test con aomei, col backup scritto sul disco secondario interno nessun problema. Su dischi esterni invece, se avvio il ripristino da aomei dentro Windows è ok, ma se riavvio direttamente da chiavetta riavviando il pc, aomei non mi riconosce i backup, con messaggio immagine disco non esistente o corrotta. Come mai. Questo cambia molto perché in caso di non avvio del sistema, non si può recuperare l'immagine da un disco esterno.
unnilennium
04-12-2022, 08:47
Sto facendo dei test con aomei, col backup scritto sul disco secondario interno nessun problema. Su dischi esterni invece, se avvio il ripristino da aomei dentro Windows è ok, ma se riavvio direttamente da chiavetta riavviando il pc, aomei non mi riconosce i backup, con messaggio immagine disco non esistente o corrotta. Come mai. Questo cambia molto perché in caso di non avvio del sistema, non si può recuperare l'immagine da un disco esterno.
sembra un problema relativo ad aomei, nell'avvio da usb probabilmente c'è qualcosa che gestisce male le porte usb, potresti provare diverse porte, e vedere se qualcuna funziona, potrebbe essere un problema relativo ai driver usb della tua configurazione. domanda banale hai creato il disco di avvio usando lo stesso pc di cui ti serve il backup?
Sto facendo dei test con aomei, col backup scritto sul disco secondario interno nessun problema. Su dischi esterni invece, se avvio il ripristino da aomei dentro Windows è ok, ma se riavvio direttamente da chiavetta riavviando il pc, aomei non mi riconosce i backup, con messaggio immagine disco non esistente o corrotta. Come mai. Questo cambia molto perché in caso di non avvio del sistema, non si può recuperare l'immagine da un disco esterno.
Forse durante la creazione del supporto di ripristino devi aggiungere i driver per le porte usb.
Forse durante la creazione del supporto di ripristino devi aggiungere i driver per le porte usb.
sembra un problema relativo ad aomei, nell'avvio da usb probabilmente c'è qualcosa che gestisce male le porte usb, potresti provare diverse porte, e vedere se qualcuna funziona, potrebbe essere un problema relativo ai driver usb della tua configurazione. domanda banale hai creato il disco di avvio usando lo stesso pc di cui ti serve il backup?
E si credo sia un problema con le porte usb, ho provato due porte quelle direttamente sulla scheda madre e quelle laterali, ma sempre stesso risultato. Come si aggiungono i driver nel backup di aomei?
unnilennium
04-12-2022, 10:08
E si credo sia un problema con le porte usb, ho provato due porte quelle direttamente sulla scheda madre e quelle laterali, ma sempre stesso risultato. Come si aggiungono i driver nel backup di aomei?Se ne n li aggiunge lui nel n saprei. Potresti provare un altro software tipo marciume reflect per vedere se ti fa lo stesso problema?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
giovanni69
04-12-2022, 11:21
Se ne n li aggiunge lui nel n saprei. Potresti provare un altro software tipo marciume reflect per vedere se ti fa lo stesso problema?
In effetti mi sto divertendo parecchio con quel software :) : SSD da 980 GB, di cui 220GB liberi, dual boot 8.1/10 su due partizioni separate, durante la settimana ho usato solo il primo OS e così con clone in modalità premium RDC su identico SSD:
https://i.postimg.cc/nhcZKHkt/RDC-13.jpg (https://postimages.org/)
tallines
04-12-2022, 15:44
Sto facendo dei test con aomei, col backup scritto sul disco secondario interno nessun problema. Su dischi esterni invece, se avvio il ripristino da aomei dentro Windows è ok, ma se riavvio direttamente da chiavetta riavviando il pc, aomei non mi riconosce i backup, con messaggio immagine disco non esistente o corrotta. Come mai. Questo cambia molto perché in caso di non avvio del sistema, non si può recuperare l'immagine da un disco esterno.
Io ho Ripristinato 2 volte il Backup di Aomei, avviando Aomei da pendrive .
Tutto è andato a buon fine .
NiKKlaus
04-12-2022, 16:30
Io ho Ripristinato 2 volte il Backup di Aomei, avviando Aomei da pendrive .
Tutto è andato a buon fine .
si va a buon fine ma...esempio io su pen drive ho aomei partition assistant e aoemi bakupper tutto sulla stessa schermata, se prima apro partition assistant e cancello le partizioni dove voglio poi ripristinare tutto ok ma se parto con aomei bakupper invece di rispristinarla nella posizione giusta come fa Acronis True Image cancella tutto il disco e mi fotte le eventuali altre partizioni che ho
E si credo sia un problema con le porte usb, ho provato due porte quelle direttamente sulla scheda madre e quelle laterali, ma sempre stesso risultato. Come si aggiungono i driver nel backup di aomei?
Quando apri l'utilità per la preparazione del supporto di ripristino, compare l schermata dove scegli se creare DVD, pennetta usb o immagine ISO. In quella schermata ci dovrebbe essre l'opzione per aggiungere i driver.
Puoi anche provare a creare un supporto basato su Linux, per verificare se funziona meglio o peggio.
P.S. Detto tra noi, io non mi faccio molti problemi a smettere di usare un programma quando incontro un malfunzionamento. Probabilmente con Macrium non avresti questo problema.
si va a buon fine ma...esempio io su pen drive ho aomei partition assistant e aoemi bakupper tutto sulla stessa schermata, se prima apro partition assistant e cancello le partizioni dove voglio poi ripristinare tutto ok ma se parto con aomei bakupper invece di rispristinarla nella posizione giusta come fa Acronis True Image cancella tutto il disco e mi fotte le eventuali altre partizioni che ho
Una ragione per cui ho smesso di usare aomei, è proprio la gestione delle partizioni. Con Macrium è molto più semplice e intuitivo.
NiKKlaus
05-12-2022, 09:42
Una ragione per cui ho smesso di usare aomei, è proprio la gestione delle partizioni. Con Macrium è molto più semplice e intuitivo.
lo proverò allora, lo scarico
Una ragione per cui ho smesso di usare aomei, è proprio la gestione delle partizioni. Con Macrium è molto più semplice e intuitivo.
C'è un thread apposito?
Io a giorni devo installare win 10 pro (win 11 ancora ho dubbi, essendo un pc da lavoro).
Dopo aver messo windows, i suoi driver aggiornati e i software che servono, volevo fare un immagine in modo che in caso di problemi, possa in pochi minuti riavere il pc fresco. Va bene Macrium?
Grazie
Laura
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-12-2022, 12:26
C'è un thread apposito?
Un thread a lui dedicato non c'è ma c'è il thread ufficiale sui programmi di backup in cui se ne parla spesso ed è ovviamente quello adatto a discuterne.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Io a giorni devo installare win 10 pro (win 11 ancora ho dubbi, essendo un pc da lavoro).
Dopo aver messo windows, i suoi driver aggiornati e i software che servono, volevo fare un immagine in modo che in caso di problemi, possa in pochi minuti riavere il pc fresco. Va bene Macrium?
Sì, va bene. Ma va ancora meglio se si usa per fare frequenti e regolari backup, in modo che nel malaugurato caso servisse, si ripristina a pochi giorni prima e si torna prima a lavorare con il massimo delle potenzialità. Cosa ovviamente valida per tutti i programmi di backup.
tallines
06-12-2022, 13:12
si va a buon fine ma...esempio io su pen drive ho aomei partition assistant e aoemi bakupper tutto sulla stessa schermata, se prima apro partition assistant e cancello le partizioni dove voglio poi ripristinare tutto ok ma se parto con aomei bakupper invece di rispristinarla nella posizione giusta come fa Acronis True Image cancella tutto il disco e mi fotte le eventuali altre partizioni che ho
Io ho installato W11 in un SSD da 250Gb e non ho fatto nessuna partizione, perchè uso gli HD esterni .
Quindi a me Aomei non crea nessun problema .
E chiaro che se voi avete delle Partizioni.......meglio non usarlo a questo punto e usare qualcos' altro .
NiKKlaus
06-12-2022, 16:34
Io ho installato W11 in un SSD da 250Gb e non ho fatto nessuna partizione, perchè uso gli HD esterni .
Quindi a me Aomei non crea nessun problema .
E chiaro che se voi avete delle Partizioni.......meglio non usarlo a questo punto e usare qualcos' altro .
oppure fare come faccio io con partition assistant cancello le partizioni e con bakupper ripristino nello spazio vuoto
oppure fare come faccio io con partition assistant cancello le partizioni e con bakupper ripristino nello spazio vuoto
Faresti prima con Macrium, con il quale puoi eliminare le partizioni che vuoi e ripristinare dove desideri, con pochi clic.
NiKKlaus
07-12-2022, 12:03
Faresti prima con Macrium, con il quale puoi eliminare le partizioni che vuoi e ripristinare dove desideri, con pochi clic.
grazie lo proverò allora
guant4namo
14-12-2022, 15:05
Buonasera a tutti voi,
dove posso acquistare una licenza di Aomei Backupper Professional lifetime ad un prezzo giusto?
Sul sito ufficiale viene venduta a 69,99 €. C'è la possibilità di trovare la stessa ad un prezzo inferiore?
PS: intendo licenze serie, e non roba " strana ".
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2022, 15:38
Buonasera a tutti voi,
dove posso acquistare una licenza di Aomei Backupper Professional lifetime ad un prezzo giusto?
Sul sito ufficiale viene venduta a 69,99 €. C'è la possibilità di trovare la stessa ad un prezzo inferiore?
PS: intendo licenze serie, e non roba " strana ".
In questo periodo lo danno gratis per un anno. Poi eventualmente lo compri tra 12 mesi.
https://www.aomeitech.com/partners/biggest-christmas-carnival-giveaway-1128.html
Ad ogni modo, due licenze lifetime a 25 euro:
https://www.kinguin.net/it/category/51087/aomei-backupper-professional-edition
Ma non so se rientra nella tua definizione di licenza seria :)
Per me, per quanto AOMEI sono poco seri con le loro politiche di diffusione del loro software, direi che sarebbe fin troppo seria.
guant4namo
14-12-2022, 15:47
In questo periodo lo danno gratis per un anno. Poi eventualmente lo compri tra 12 mesi.
https://www.aomeitech.com/partners/biggest-christmas-carnival-giveaway-1128.html
Grazie, vado a vedere :)
Ad ogni modo, due licenze lifetime a 25 euro:
https://www.kinguin.net/it/category/51087/aomei-backupper-professional-edition
Ma non so se rientra nella tua definizione di licenza seria :)
Proprio di questo tipo di licenza avevo bisogno.
Per licenze non serie intendevo quelle prese sui vari video youtube e altri canali :D
Per me, per quanto AOMEI sono poco seri con le loro politiche di diffusione del loro software, direi che sarebbe fin troppo seria.
Come mai? Sono dei " cialtroni " ? :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2022, 16:54
Come mai? Sono dei " cialtroni " ? :D
Diciamo che ai miei occhi e secondo me, non si comportano proprio bene con chi compra i loro software.
Visto che fanno regalie continue, alla fine fossi uno che avesse scucito denari per comprarli potrei sentirmi ...preso in giro, diciamo così :)
Opinione personale, ripeto. Ognuno è libero di pensarla diversamente ovviamente.
Andando qui, su aomeitech... ci sono i regali di Natale.
https://www.aomeitech.com/partners/biggest-christmas-carnival-giveaway-1128.html
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2022, 14:32
Andando qui, su aomeitech... ci sono i regali di Natale.
https://www.aomeitech.com/partners/biggest-christmas-carnival-giveaway-1128.html
Se leggevi appena gli ultimi due post vedevi che l'annuncio era stato dato :)
Andando qui, su aomeitech... ci sono i regali di Natale.
https://www.aomeitech.com/partners/biggest-christmas-carnival-giveaway-1128.html
Quelle licenze pro valgono per sempre?
Quelle licenze pro valgono per sempre?
Così sembra.
Quella di VideoProc riporta lifetime... :eek:
Product: 【VideoProc Converter】
2. It is a lifetime code which entitles you to use it for free forever.
Product: 【WonderFox Video Watermark】
2. It is a lifetime code which entitles you to use it for free forever.
Product: 【WinX HD Video Converter Deluxe】
2. It is a lifetime code which entitles you to use it for free forever.
Product: 【Ashampoo WinOptimizer 19】
2. It is a lifetime code which entitles you to use it for free forever.
Product: 【Wise Care 365 Pro】
2. This special version is always free to use, but not support free update.
Product: 【SwifDoo PDF Pro】
2. It is a 6-month code which entitles you to use it for free for half a year.
Product: 【Franzis Image Editing Suite】
Permanent Activation Code will be sent to you via email.
giovanni69
17-12-2022, 17:21
Come mai? Sono dei " cialtroni " ? :D
Leggi solo qualche pagina addietro...
Ho visto che nella cartella di aomei restano cartelle delle versioni precedenti, si possono eliminare?
Così sembra.
Quella di VideoProc riporta lifetime... :eek: Pare di no... clicca il bottone rosso "Get it Now", apri lo zip AOMEIBackupperSetup.zip scaricato,
apri il file "License Key - AOMEI Backupper Professional.txt" che contiene il seriale e leggi:
Click the Register button, then copy & paste the code from above and click Register.
========================================================
Tips 【IMPORTANT!】
1. Please hurry up and activate before December 28, 2022, after that the code will not be able to activate anymore.
2. It is a 1-year code which entitles you to use it for free for one year.
3. The code is for personal use only, please don't disclose and sell it on the internet. Or, it will be disabled immediately.
========================================================
Licenza valida un anno. Se attivato dopo il 27 dicembre il seriale non funzionerà.
Pare di no... clicca il bottone rosso "Get it Now", apri lo zip AOMEIBackupperSetup.zip scaricato,
apri il file "License Key - AOMEI Backupper Professional.txt" che contiene il seriale e leggi:
Licenza valida un anno. Se attivato dopo il 27 dicembre il seriale non funzionerà.
Fino al 28 Dicembre.
Ho scritto per VideoProc.. lifetime...
Fino al 28 Dicembre.
Ho scritto per VideoProc.. lifetime...Vogliamo far la punta ai chiodi...?
"before December 28" dovrebbe significare fino al 27 compreso, il 28 no. Poi non so se valga la timezone locale, quella della Cina o degli USA. Quindi potrebbe rientrare anche qualche ora del 28, eventualmente.
"Quelle licenze pro valgono per sempre?" ... e tra "quelle" del link c'è anche Backupper. "Così sembra", ma come visto per Backupper non è così. Qui siamo nel thread di Backupper. E per la cronaca, quella di VideoProc è lifetime ma va comunque attivata entro il 27 dicembre.
Ciao a tutti.
Ho il PC di lavoro con 1 solo SSD da 120GB. Vorrei clonare tutto su uno da 240GB appena comprato.
In modo che cambio HD e ho pc come prima, senza problemi o altro
Quale è la soluzione piu veloce e a prova di incapace?
Grazie
Laura
NiKKlaus
20-12-2022, 09:38
Ciao a tutti.
Ho il PC di lavoro con 1 solo SSD da 120GB. Vorrei clonare tutto su uno da 240GB appena comprato.
In modo che cambio HD e ho pc come prima, senza problemi o altro
Quale è la soluzione piu veloce e a prova di incapace?
Grazie
Laura
istalli Aomei Bakupper e colleghi i due ssd che si vedano e poi segui il wizard di aomei
istalli Aomei Bakupper e colleghi i due ssd che si vedano e poi segui il wizard di aomei
Quindi quello nuovo devo prima formattarlo con windows w poi vado di Aomei, giusto?
grazie
giovanni69
20-12-2022, 10:01
Per la clonazione non ti serve una formattazione sia che il nuovo SSD sia vergine, sia che sia pieno.
Ovviamente fai attenzione a scegliere correttamente :read: il sorgente ed il destinatario della clonazione .
StrixyRoG
20-12-2022, 10:02
Ciao a tutti.
Ho il PC di lavoro con 1 solo SSD da 120GB. Vorrei clonare tutto su uno da 240GB appena comprato.
In modo che cambio HD e ho pc come prima, senza problemi o altro
Quale è la soluzione piu veloce e a prova di incapace?
Grazie
Laura
Personalmente preferisco il backup, che ti rimarrebbe anche per il futuro. Fai un backup completo e ti crei la chiavetta di avvio, e poi procedi come se dovessi installare il sistema operativo. Così poi togli uno e metti l'altro, e non devi per forza collegarli entrambi.
giovanni69
20-12-2022, 10:06
Scusami, ma deve fare solo un upgrade di SSD.
Il backup è scontato che debbe farlo.
Ma richiede un ulteriore supporto. Ce l'ha a disposizione oppure il backup avviene a livello centralizzato in ufficio?....
La clonazione di OS, programmi e dati da SSD 120 a 240 è la procedura più ovvia. Il problema è che la versione standard $0 fa la clonazione solo di dischi dati da quel che capisco https://www.ubackup.com/edition-comparison.html .
Servirebbe un Macrium Reflect trial.
NiKKlaus
20-12-2022, 11:47
Quindi quello nuovo devo prima formattarlo con windows w poi vado di Aomei, giusto?
grazie
no non formatti nulla ci pensa da solo durante la clonazione
Grazie ragazzi..
ma dal link di giovanni69 sembrerebbe che la versione free non permetta la clonazione del disco di sistema :cry:
Alternative?
Per la clonazione non ti serve una formattazione sia che il nuovo SSD sia vergine, sia che sia pieno.
Ovviamente fai attenzione a scegliere correttamente :read: il sorgente ed il destinatario della clonazione .
Infatti una volta con una mia amica abbiamo fatto il patatrack... sbagliato HD di destinazione...
Poi con un programma sotto linux, abbiamo ripreso tutto :D
giovanni69
21-12-2022, 08:14
Alternative?
Vedi due post sopra. Io stesso ho fatto un trial, scoperto la funzione rapid delta clone (che uso come 'backup' per cloni successivi) ed acquistato licenze di quel software.
Durante il trial di 30 giorni la clonazione funziona regolarmente. Fine O.T.
Oppure rimani con AOMEI ma utilizza una licenza in offerta/gratis che ti abilita la funzione clonazione disco. Vedi qualche post sopra.
SeThCoHeN
15-01-2023, 16:02
Salve, provo a fare dal supporto di emergenza il backup del sistema, ho su questo pc più di un SO windows installato, voglio fare solo il backup di quello in C: ma nelle fase iniziali del processo il software insiste nel voler fare il backup sia di C: che di quello installato in un'altra partizione che a me non interessa, non ho trovato l'impostazione per selezionare solo C: o deselezionare l'altro.
https://thumbs4.imagebam.com/50/c1/28/MEI44BW_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEI44BW)
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2023, 17:13
Salve, provo a fare dal supporto di emergenza il backup del sistema, ho su questo pc più di un SO windows installato, voglio fare solo il backup di quello in C: ma nelle fase iniziali del processo il software insiste nel voler fare il backup sia di C: che di quello installato in un'altra partizione che a me non interessa, non ho trovato l'impostazione per selezionare solo C: o deselezionare l'altro.
https://thumbs4.imagebam.com/50/c1/28/MEI44BW_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEI44BW)
Quell'unità contrassegnata con la lettera K: sembra più una chiavetta USB che una vera partizione su disco contente una installazione di Windows... Tra l'altro unità piena a tappo, meno di un giga libero.
Che computer è? Non sarà una di quelle trappole fornite con unità di archiviazione flash in cui ci stava dentro giusto solo Windows e si incartava ai primi aggiornamenti?
Ad ogni modo per dipanare il mistero, puoi postare una finestra di gestione disco di Windows (click destro su start) in cui si vedano tutti i dischi collegati al computer e loro relativa composizione in partizioni?
SeThCoHeN
15-01-2023, 18:25
Come detto sono partizioni con installate delle versioni di windows 7, non sono chiavette o altro, sono partizioni di un ssd, sono piene perchè è praticamente solo il SO e non mi serve altro. Il mio quesito su come selezionare solo C; rimane.
https://thumbs4.imagebam.com/70/15/ea/MEI4885_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEI4885) https://thumbs4.imagebam.com/61/55/0b/MEI48AO_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEI48AO)
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2023, 18:54
OK, vedendo quell'immagine ho pensato che tutte quelle partizuioni avessero dato alla testa al povero Aomei... :sofico:
:D
Comunque adesso che la situazione disco è chiara la risposta al quesito c'è:
La partizione indicata come K: risulta partizione attiva, cioè è quella che contiene i file di avvio anche del tuo Windows 10. Giustamente Aomei nel momento in cui intendi fare il backup del sistema vuole fare il backup anche di quella partizione perché integrante nel sistema. Fa parte anche lei del sistema operativo Windows 10, senza di lei Windows 10 non parte.
Se vuoi fare il backup della sola partizione C: non devi chiedere il backup del sistema ma solo di quella partizione.
Se non sai come fare, sicuramente nel post iniziale di questa discussione sarà indicato come fare, almeno spero che tra tutte quelle immagini e testo gigante variamente colorato ci sia scritto da qualche parte :)
EDIT: questa è la documentazione ufficiale Aomei:
https://www.ubackup.com/help/partition-and-volume-backup.html
SeThCoHeN
15-01-2023, 19:13
OK, vedendo quell'immagine ho pensato che tutte quelle partizuioni avessero dato alla testa al povero Aomei... :sofico:
:D
Comunque adesso che la situazione disco è chiara la risposta al quesito c'è:
La partizione indicata come K: risulta partizione attiva, cioè è quella che contiene i file di avvio anche del tuo Windows 10. Giustamente Aomei nel momento in cui intendi fare il backup del sistema vuole fare il backup anche di quella partizione perché integrante nel sistema. Fa parte anche lei del sistema operativo Windows 10, senza di lei Windows 10 non parte.
Se vuoi fare il backup della sola partizione C: non devi chiedere il backup del sistema ma solo di quella partizione.
Se non sai come fare, sicuramente nel post iniziale di questa discussione sarà indicato come fare, almeno spero che tra tutte quelle immagini e testo gigante variamente colorato ci sia scritto da qualche parte :)
EDIT: questa è la documentazione ufficiale Aomei:
https://www.ubackup.com/help/partition-and-volume-backup.html
Ok, capito, ho usato e uso Macrium per il backup del sistema ma ho voluto fare una copia in più anche con Aomei :D .
Facendo la copia della partizione qualora ci fosse bisogno del ripristino della partizione di windows questa avverrebbe ugualmente senza problemi come se fosse fatta con l'opzione Backup di sistema?
Grazie ancora
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2023, 19:17
Facendo la copia della partizione qualora ci fosse bisogno del ripristino della partizione di windows questa avverrebbe ugualmente senza problemi come se fosse fatta con l'opzione Backup di sistema?
Immagino di sì, se ripristini quella partizione nello stesso posto in cui stava non vedo motivo per cui non dovrebbe essere ripristinata regolarmente.
Anch'io non uso Aomei, per cui sono andato a memoria, nel senso che ogni tanto, tipo due-tre anni, lo riprovo.
SeThCoHeN
15-01-2023, 19:21
:yeah:
Ok, capito, ho usato e uso Macrium per il backup del sistema ma ho voluto fare una copia in più anche con Aomei :D .
Facendo la copia della partizione qualora ci fosse bisogno del ripristino della partizione di windows questa avverrebbe ugualmente senza problemi come se fosse fatta con l'opzione Backup di sistema?
Grazie ancora
Fai il backup della partizione di Windows, Recovery e Boot.
Puoi avere una partizione unica (nel caso le partizioni di Recovery, Boot e Windows coincidano), o al massimo tre.
Ragazzi, stavo cercando di aggiornare il programma, ma mi da questo errore.
Mi sapete dire da cosa dipende?
Lo sto aggiornando direttamente dal programma, grazie.
https://i.postimg.cc/fLMRcQjJ/Aomei.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-04-2023, 16:23
Ragazzi, stavo cercando di aggiornare il programma, ma mi da questo errore.
Mi sapete dire da cosa dipende?
Lo sto aggiornando direttamente dal programma, grazie.
Magari il server per gli update non funziona bene in questi momenti e non fornisce tutto il pacchetto completo e corretto. Aspettare qualche giorno potrebbe aiutare.
Oppure se si ha fretta, come comunicato chiaramenter nel messaggio di errore stesso, scaricarlo manualmente e applicarlo di persona personalmente :)
Magari il server per gli update non funziona bene in questi momenti e non fornisce tutto il pacchetto completo e corretto. Aspettare qualche giorno potrebbe aiutare.
Oppure se si ha fretta, come comunicato chiaramenter nel messaggio di errore stesso, scaricarlo manualmente e applicarlo di persona personalmente :)
Ok perfetto, volevo sapere se qualcuno avesse avuto lo stesso problema.
Grazie
Ho avuto qualche problema con ‘Clone disco’(solo dati):
- Cod 218-record file non valido in MFT;
- Effettuato scandisk (C:\Windows\System32>CHKDSK E: /F /R)
(+ 4 ore), ma si è ripetuto lo stesso errore.
Sono riuscito solo con ‘Clone disco-settore per settore’ (+ di 6 ore)
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-07-2023, 07:35
Ho avuto qualche problema con ‘Clone disco’(solo dati):
- Cod 218-record file non valido in MFT;
- Effettuato scandisk (C:\Windows\System32>CHKDSK E: /F /R)
(+ 4 ore), ma si è ripetuto lo stesso errore.
Sono riuscito solo con ‘Clone disco-settore per settore’ (+ di 6 ore)
Non ho capito se il chkdsk ha trovato o no errori ed eventualmente riparati.
Ad ogni modo dai una controllata ai parametri SMART del disco o SSD che sia, con l'utility del produttore oppure in mancanza di questa, con CristalDiskInfo o HD Sentinel Pro portable. Verifica se ci sono settori riallocati o pendenti, male non farà.
Non ho capito se il chkdsk ha trovato o no errori ed eventualmente riparati.
Ad ogni modo dai una controllata ai parametri SMART del disco o SSD che sia, con l'utility del produttore oppure in mancanza di questa, con CristalDiskInfo o HD Sentinel Pro portable. Verifica se ci sono settori riallocati o pendenti, male non farà.
Fase 5: ricerca di cluster liberi danneggiati in corso...
…
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella mappa di bit del volume.
Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
1848262652 KB di spazio totale su disco.
987777352 KB in 80532 file.
52552 KB in 13477 indici.
0 KB in settori danneggiati.
359300 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
860073448 KB disponibili su disco.
___________
Da CristalDiskInfo non risultano errori.
Il clone avveniva tra HD USB (entrambi MBR)
NiKKlaus
31-07-2023, 08:33
Ho avuto qualche problema con ‘Clone disco’(solo dati):
- Cod 218-record file non valido in MFT;
- Effettuato scandisk (C:\Windows\System32>CHKDSK E: /F /R)
(+ 4 ore), ma si è ripetuto lo stesso errore.
Sono riuscito solo con ‘Clone disco-settore per settore’ (+ di 6 ore)
settore per settore è la maniera giusta per clonare se no che clonazione è
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-07-2023, 09:25
Fase 5: ricerca di cluster liberi danneggiati in corso...
…
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella mappa di bit del volume.
Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
1848262652 KB di spazio totale su disco.
987777352 KB in 80532 file.
52552 KB in 13477 indici.
0 KB in settori danneggiati.
359300 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
860073448 KB disponibili su disco.
___________
Da CristalDiskInfo non risultano errori.
Il clone avveniva tra HD USB (entrambi MBR)
Il supporto AQOMEI per quel codice di errre dice questo:
46. Information code 218: The file record is invalid in MFT, please try to use chkdsk.exe in command prompt to fix and retry.
Solution: If the code occurs when you run a backup, you can use the "Check Partition" feature in AOMEI Partition Assistant or try the chkdsk.exe command line to fix the underlying file system errors in the source partition and then retry the operation.
You can also try to create a bootable disk and then retry the operation.
For the clone feature, you can also try to run a disk clone with Partition Assistant.
If the problem persists, please contact our AOMEI Support Team and attach the log folder under the installation directory of the software so that we can further analyze the problem and help you find solutions.
https://www.ubackup.com/help/error-code.html
Cercando in rete si trovano vari casi analoghi al tuo ma nessuna soluzione certa.
Rifarei il chkdsk per vedere se viene nuovamente riparato il filesystem, se così fosse evidentemente deve esserci qualche problema hardware a livello del disco o anche del box che lo contiene.
Rifarei il chkdsk per vedere se viene nuovamente riparato il filesystem, se così fosse evidentemente deve esserci qualche problema hardware a livello del disco o anche del box che lo contiene.
Però con Rescuezilla non ho problemi...
Da Windows-Strumenti-Controllo errori : 'non sono stati rilevati errori'
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-07-2023, 13:48
Però con Rescuezilla non ho problemi...
Da Windows-Strumenti-Controllo errori : 'non sono stati rilevati errori'
OK, allora è probabilmente un malfunzionamento della installazione di Aomei Backupper. Al tuo posto a questo punto proverei a seguire il loro primo suggerimento:
Boot con al chiavetta di AOMEI e vedere cosa succede provando con lei.
"You can also try to create a bootable disk and then retry the operation."
Sempre se vuoi per forza usare AOMEI, come hai visto esistono alternative che funzionano bene anche loro.
OK, allora è probabilmente un malfunzionamento della installazione di Aomei Backupper. Al tuo posto a questo punto proverei a seguire il loro primo suggerimento:
Boot con al chiavetta di AOMEI e vedere cosa succede provando con lei.
"You can also try to create a bootable disk and then retry the operation."
Sempre se vuoi per forza usare AOMEI, come hai visto esistono alternative che funzionano bene anche loro.
Scopo del mio post era di condividere l’eventuale anomalia riscontrata con ‘clone disco’ e verificare se ad altri frequentatori il ‘clone disco’ funziona bene.
Su tuo suggerimento ho effettuato di nuovo scandisk:
“Analisi del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
1848262652 KB di spazio totale su disco.
963187192 KB in 80542 file.
52560 KB in 13478 indici.
0 KB in settori danneggiati.
359364 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
884663536 KB disponibili su disco.
… “
Questa operazione l’ho effettuata non da Windows ma da “Boot con la chiavetta di AOMEI Backupper”, con la quale il Backup/Verifica di C: funziona (non ho provato il ripristino).
Partition Assistant Free, non consente la creazione della chiavetta di Boot.
Comunque, con ‘clone HD settore per settore’ (piuttosto lungo), avevo risolto.
Ho provato AOMEI Backupper Standard Freeware, che non conoscevo, per avere una alternativa.
roberto1
13-11-2023, 18:57
ho convertito un M.2 corsair 600 con aomei partition assistant portable da mbr a gpt e tutto è funzionato a meraviglia, poi impostato i relativi valori sul bios/uefi e secure boot.
tolto l'M.2 rimesso il samsung 970 e le impostazioni legacy nel bios ma con mia sorpresa non mi è possibile convertirlo in gpt come il corsair (con win 10 clonato dal samsung) restituendomi un errore ...........che termina con 104. devo proprio reinstallare da zero ? il pc è supportato da win 11 anche se non sono interessato. windows 12 ??????'
io ho un problema con backupper, che sto usando da poco: se creo pendrive da aomei stesso, questa funziona bene in avvio (ho win11 con UEFI)
ma se creo la iso (che vorrei mettere su HD esterno in caso di problemi e poi scrivere su pendrive da altro notebook) e poi la scrivo con Rufus in fase di avvio ho questo problema
https://i.ibb.co/MnpTnJg/IMG-20231225-173732.jpg
PS ho provato in rufus in format option entrambi i file system, sia MBR sia GPT ma la pendrive non viene rilevata come attiva x il boot (credo che aomei scriva su pendrive un boot diverso da rufus, anche se la iso è quella creata da aomei ...)
Non è un problema di Aomei backupper, ma di rufus. Probabilmente quella ISO non è supportata da Rufus.
giovanni69
28-12-2023, 10:37
PS ho provato in rufus in format option entrambi i file system, sia MBR sia GPT ma la pendrive non viene rilevata come attiva x il boot (
Per scrupolo prova anche a creare con rufus sulla medesima chiavetta USB un altro system di avvio (non di AOMEI ma magari una ISO di Windows) e vedere se viene riconosciuta.
certo Styb non è un problema di aomei ma di rufus. ma mi sembra assurdo dato che l'iso l'ha creata il programma aomei stesso e con rufus ho scritto molte altre iso live e tutte funzionano
giovanni ho già risposto con la risposta a Styb! è questo lo strano: ho questo problema solo con questa iso. altre funzionano bene, stesso rufus, stessa pendrive
e mentre ci siamo vi chiedo quindi: è possibile con rufus fare il procedimento inverso ? ossia creata la pendrive di boot da aomei (che funziona) è possibile creare la iso da pendrive ? con rufus ? o altri ma quali ?
ho trovato solo imgburn o cdburnerXP, 2 programmi che usavo ai tempi delle medie... non c'è qualcosa di più attuale?
ho risolto.
ho creato la pendrive di boot dal programma di aomei
quindi con ImgBurn ho creato la ISO della pendrive
dalla ISO ho creato (dopo formattazione della pendrive) la nuova pendrive di boot
E TUTTO FUNZIONA BENE IN W11 CON UEFI
spero che questo sia utile anche x altri utenti che avessero avuto il mio stesso problema! saluti
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-12-2023, 19:20
ho risolto.
ho creato la pendrive di boot dal programma di aomei
quindi con ImgBurn ho creato la ISO della pendrive
dalla ISO ho creato (dopo formattazione della pendrive) la nuova pendrive di boot
E TUTTO FUNZIONA BENE IN W11 CON UEFI
spero che questo sia utile anche x altri utenti che avessero avuto il mio stesso problema! saluti
Non esiste come problema, la chiavetta che hai fatto creare da Aomei funziona l'hai scritto tu, quindi non c'è un problema. Basta crearla e metterla in un cassetto pronta da adoperare quando serve. A meno che uno non vuole complicarsi la vita cercando di allungare la strada invece di andare per quella più breve. Ovviamente ognuno è libero di fare anche questo, ma non può certo dire che fare la strada breve sia un problema :)
si aomei ha scritto la pendrive di boot e funziona.
il problema è la ISO e Rufus.
come già detto, oltre la pendrive che potrei non avere a portata di mano in caso di crash di sistema, oppure potrei formattarla x errore oppure potrei prestarla ad altri x scambio dati, insomma x svariate ragioni, vorrei avere ANCHE una iso di aomei da mettere in altri posti tipo altro mio ntbook o altro HD esterno (ne ho 3, oltre a 5 pendrive)
avendo la iso la vorrei poi scrivere su una pendrive e poter avviare ANCHE da qui.
il PROBLEMA è che se con aomei creo la iso e poi la scrivo con rufus, in fase di boot la pendrive NON funziona (x me, nel mio specifico caso).
e il problema è di rufus (aprirò un thread su github)
ho risolto quindi creando la pendrive di boot da aomei, poi con imgburn ho fatto la iso e poi l'ho scritta con rufus sulla stessa pendrive (dopo averla formattata). e questa funziona
quindi ho raggiunto il mio obiettivo. pendrive pronta E iso messa come emergenza su altri supporti
NiKKlaus
29-12-2023, 05:58
si aomei ha scritto la pendrive di boot e funziona.
il problema è la ISO e Rufus.
come già detto, oltre la pendrive che potrei non avere a portata di mano in caso di crash di sistema, oppure potrei formattarla x errore oppure potrei prestarla ad altri x scambio dati, insomma x svariate ragioni, vorrei avere ANCHE una iso di aomei da mettere in altri posti tipo altro mio ntbook o altro HD esterno (ne ho 3, oltre a 5 pendrive)
avendo la iso la vorrei poi scrivere su una pendrive e poter avviare ANCHE da qui.
il PROBLEMA è che se con aomei creo la iso e poi la scrivo con rufus, in fase di boot la pendrive NON funziona (x me, nel mio specifico caso).
e il problema è di rufus (aprirò un thread su github)
ho risolto quindi creando la pendrive di boot da aomei, poi con imgburn ho fatto la iso e poi l'ho scritta con rufus sulla stessa pendrive (dopo averla formattata). e questa funziona
quindi ho raggiunto il mio obiettivo. pendrive pronta E iso messa come emergenza su altri supporti
in quanto a formattarla per errore il problema è risolvibile, compri una pennetta con protezione e sei a posto:read:
avendo la iso la vorrei poi scrivere su una pendrive e poter avviare ANCHE da qui.
C'è un errore concettuale, l'immagine ISO serve per creare un supporto ottico (cd/dvd) avviabile, non una pendrive.
Il file ISO che hai ottenuto è un file ISO che non contiene le informazioni per il boot da pendrive, ma le informazioni per il boot da un supporto ottico.
Può funzionare solo se utilizzi una pendrive formattata come quella di origine e con la partizione contrassegnata come attiva.
In pratica arrivavi allo stesso risultato creando un file ZIP contenente tutti i file presenti sulla pendrive. Quando scompatti il file zip su una chiavetta formattata come quella di origine e con la partizione contrassegnata come attiva, ottieni la pendrive avviabile.
In definitiva il file ISO che hai ottenuto non ti serve per le pendrive.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2023, 07:58
si aomei ha scritto la pendrive di boot e funziona.
il problema è la ISO e Rufus.
come già detto, oltre la pendrive che potrei non avere a portata di mano in caso di crash di sistema, oppure potrei formattarla x errore oppure potrei prestarla ad altri x scambio dati,
Scusa i forum servono anche per dare consigli, te ne do' uno basato sulla mia ultraventennale esperienza con questo genere di programmi:
Vai in un negozio dove vendono chiavette USB, compra una chiavetta della dimensione più piccola che trovi, penso al giorno d'oggi sarà come minimo di 8 GB se la trovi e non costerà più di qualche euro. Poi avvia Aomei, fai la chiavetta di ripristino usando questa chiavetta appena acquistata, prova la chiavetta di boot, verifica che il boot avviene, le unità di archiviazione che ti interessa adoperare sono visibili ed insomma tutto funziona come dovrebbe. OK, fatto questo prendi la chiavetta, mettila dentro una busta o attaccaci un'etichetta con la scritta AOMEI o altra che ti ricordi di cosa si tratta, quindi mettila in un cassetto o da qualche altra parte al sicuro. Stop, lasciala lì, riprendila saltuariamente per aggiornarla con le nuove evoluzioni proposte da AOMEI, due tre volte l'anno non penso servirà rifarla di più di tanto. Stop, se avviene il malaugurato caso ti debba servire ce l'hai già pronta. Se non ti serve tanto meglio, avrai comunque perso solo qualche euro, qualche caffè o un gelato in meno, che fa anche bene alla salute :)
Non aggiungere altri file, non prestarla a nessuno, non usarla per scambio dati, niente non farci niente, la chiavetta sarà solo ed esclusivamente la chiavetta di ripristino di AOMEI punto
Fai così e starai non disco in una botte di ferro ma sicuramente avrai maggiori possibilità di cavartela nei momenti del disastro. Non fare il creativo su queste cose, segui le "best practices" e starai più sereno.
Styb ottimo post, come sempre. tutto chiaro
Nicodemo hai ragione pure tu. a volte mi sbatto x nulla, tempo perso.
ma è il principio quello che io inseguo. se aomei offre la possibilità di creare sia una pendr avviabile sia ina iso da poter scrivere in seguito, devono funzionare entrambi
e l'ottimo rufus pecca su questo. io oltre ad offrire il mio supporto in altri forum, faccio anche diverse segnalazioni x bug o altro che non va a varie software house e devo dire che loro, con i loro tempi, risolvono questi bug
comunque devo dire che la situazione è risolta, quello che verrà dopo (se ci sarenno futuri sviluppi) è tutto in più
Buongiorno e Buon Anno a tutti,
Ho di recente fatto installazione pulita di win11 e volevo creare un backup del sistema, da utilizzare nel caso che non si avviasse il pc per qualche malfunzionamento/virus.
Uso la versione free e ho selezionato 'backup del sistema' (clonazione non è compresa nella versione free, ma per ripristino del sistema operativo in caso di problemi dovrebbe essere corretto il 'backup del sistema').
Vi chiedo gentilmente due chiarimenti:
1.Aomei appena fatto ‘backup di sistema’ consiglia di creare ‘Aomei Backupper Ambiente di ripristino’ ma provando poi dice che versione free non lo supporta....ho trovato il modo di fare una chiavetta usb di avvio: basta quella per ripristinare in caso di problemi un backup da un HDD esterno, giusto? L’ambiente di ripristino di cui parlano offre cose in più?
2.Aomei versione free non permette più di esplorare le immagini create, neanche mettendo lingua inglese, giusto?? Ciò mi sembra una forte limitazione perché in caso di backup di dati, non di sistema, mi pareva che nel caso avessi cancellato un file o ci avevo salvato sopra e volevo tornare al precedente caricando l’immagine potevo prelevare il singolo file salvato al momento del backup, mentre se ora non si può esplorare l’immagine bisogna ripristinare tutto il backup, corretto???
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2024, 09:44
Vi chiedo gentilmente due chiarimenti:
1.Aomei appena fatto ‘backup di sistema’ consiglia di creare ‘Aomei Backupper Ambiente di ripristino’ ma provando poi dice che versione free non lo supporta....ho trovato il modo di fare una chiavetta usb di avvio: basta quella per ripristinare in caso di problemi un backup da un HDD esterno, giusto? L’ambiente di ripristino di cui parlano offre cose in più?
La chiavetta di boot con l'ambiente di ripristino è quella che ti serve, niente altro è indispensabile :)
2.Aomei versione free non permette più di esplorare le immagini create, neanche mettendo lingua inglese, giusto?? Ciò mi sembra una forte limitazione perché in caso di backup di dati, non di sistema, mi pareva che nel caso avessi cancellato un file o ci avevo salvato sopra e volevo tornare al precedente caricando l’immagine potevo prelevare il singolo file salvato al momento del backup, mentre se ora non si può esplorare l’immagine bisogna ripristinare tutto il backup, corretto???
"Esplora Immagine" non è contemplato nella Edizione Standard (la gratuita) del programma:
https://www.ubackup.com/it/free-backup-software.html
https://i.ibb.co/FJjpCDT/Image-001.jpg
La chiavetta di boot con l'ambiente di ripristino è quella che ti serve, niente altro è indispensabile :)
Grazie mille della celere e gentile risposta, scusa ma per capire correttamente visto che hai scritto 'chiavetta con ambiente di ripristino' .... intendi che è sufficiente il 'crea disco avviabile' (dalla sez 'strumenti' di Aomei Backupper) e non quindi l' 'ambiente di ripristino Aomei Backupper' (come lo chiamano loro), giusto?
Grazie ancora
NiKKlaus
02-01-2024, 11:56
Grazie mille della celere e gentile risposta, scusa ma per capire correttamente visto che hai scritto 'chiavetta con ambiente di ripristino' .... intendi che è sufficiente il 'crea disco avviabile' (dalla sez 'strumenti' di Aomei Backupper) e non quindi l' 'ambiente di ripristino Aomei Backupper' (come lo chiamano loro), giusto?
Grazie ancora
se ti fai la pennetta ripristini con quella e sei a posto
se ti fai la pennetta ripristini con quella e sei a posto
Grazie mille!:)
È un po' che non posto in questo 3d, avrei alcune domande.
1. Sulla macchina dalla quale sto scrivendo, non ho utilizzato il programma per diverso tempo (oltre un anno) e mi sono accorto che la versione pro, che presumibilmente doveva già essere scaduta, è invece rimasta ancora attiva. Ne sono ovviamente felice, ma mi chiedo come sia possibile..
2. Ieri ho effettuato un backup di prova per alcune cartelle, e mi sono accorto di un inconveniente in fase di ripristino. In pratica il programma mi crea - all'interno della destinazione da me scelta per il ripristino - l'intero percorso originale sotto forma di cartelle. Quindi, se ad esempio la cartella "madre" si trovava in Desktop, quando vado a fare il ripristino e indipendentemente dalla destinazione scelta per tale scopo, i miei dati saranno all'interno della cartella da me scelta, che sarà all'interno della cartella "Desktop", la quale a sua volta sarà dentro la cartella "nome utente", a sua volta contenuta in "Users", a sua volta contenuta in "C".
In pratica traduce il percorso iniziale della cartella da salvare in sottocartelle che andranno a contenere il backup nella destinazione scelta. Non riesco a ovviare a questa fastidiosa ed inutile indentazione, qualcuno sa perché fa così e come eventualmente risolvere?
3. Avendo la necessità, durante il backup, di escludere alcune sottocartelle, mi sono accorto che il filtro di esclusione (Maschera Esclusione) prevede l'inserimento a mano separato da punti e virgola. Scrivere ogni cartella a mano, oltre che scomodo, potrebbe anche generare errori (inoltre non so nemmeno se è case-sensitive); possibile che non ci sia una procedura alternativa per escludere alcune cartelle o percorsi (magari grafica, o anche eventualmente con la sintassi dei caratteri jolly)?
4. Per quanto riguarda il backup in cloud ho notato che se nella destinazione si sceglie per l'appunto "Seleziona un'unità cloud", mostra soltanto OneDrive. Tutti gli altri provider non sono supportati?
giovanni69
21-06-2024, 20:47
Per la 1: riesci a scegliere la Clonazione di un'intero disco? Dovrebbe essere possibile solo se la Pro è davvero attiva.
Per la 1: riesci a scegliere la Clonazione di un'intero disco? Dovrebbe essere possibile solo se la Pro è davvero attiva.
Sì certo, c'è l'apposita sezione.
È strano che non sia scaduta la licenza...
Riesumo questo thread:
Ci sono ancora codici di licenza validi?
Riesumo questo thread:
Ci sono ancora codici di licenza validi?
Sì, puoi trovarli qua:
https://www.aomeitech.com/partners/microsoft-blue-screen-of-death/giveaway.html?x-clickref=1100lyKJIKJM
https://softopaz.com/giveaway/aomei/backupper/
Sì, puoi trovarli qua:
https://www.aomeitech.com/partners/microsoft-blue-screen-of-death/giveaway.html?x-clickref=1100lyKJIKJM
https://softopaz.com/giveaway/aomei/backupper/
Dal primo link scarico ma purtroppo la licenza é scaduta il 2 agosto....
Dal secondo link scarico ma non mi attiva la licenza
NiKKlaus
09-08-2024, 16:54
Dal primo link scarico ma purtroppo la licenza é scaduta il 2 agosto....
Dal secondo link scarico ma non mi attiva la licenza
e che credevi :doh: :D
Dal primo link scarico ma purtroppo la licenza é scaduta il 2 agosto....
Dal secondo link scarico ma non mi attiva la licenza
Ciao, non avevo controllato la scadenza. Un'altra pagina dove puoi trovare il software con la licenza è questa: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Ho controllato e puoi registrare la versione Pro fino a maggio 2025. La versione del programma che si può registrare è solo quella di computerbild che è la 7.3.5, e non è aggiornabile con versioni successive.
Ciao, non avevo controllato la scadenza. Un'altra pagina dove puoi trovare il software con la licenza è questa: https://www.computerbild.de/download/Aomei-Backupper-Pro-Kostenlose-Vollversion-fuer-1-Jahr-23541889.html
Ho controllato e puoi registrare la versione Pro fino a maggio 2025. La versione del programma che si può registrare è solo quella di computerbild che è la 7.3.5, e non è aggiornabile con versioni successive.
Oltre questa promo ce ne sono altre?
Questa pagina è di tre giorni fa, vedi se è ancora funzionante: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
Cos'è che non va con quella di computerbild?
Questa pagina è di tre giorni fa, vedi se è ancora funzionante: https://winningpc.com/aomei-backupper-professional-coupon-code-free-key/
Installato, ma anche questo non si aggiorna..................
Cos'è che non va con quella di computerbild?
Non si aggiorna e nella schermata iniziale da sempre la possibilitá di acquistare......
NiKKlaus
15-09-2024, 10:11
Installato, ma anche questo non si aggiorna..................
Non si aggiorna e nella schermata iniziale da sempre la possibilitá di acquistare......
hai provato a scaricare ultima versione e istallare quella? se ti funziona bene che ti frega se non si aggiorna
hai provato a scaricare ultima versione e istallare quella? se ti funziona bene che ti frega se non si aggiorna
Era solo una curiosità, mi va bene la 7.4.0.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.