PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aomei Backupper Standard Freeware


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

Gramoz
24-11-2018, 18:10
Al post n.1, alla fine del post, c'è un Riassunto su passaggi da fare :

1 - crearsi il Backup

2 - fare la verifica del Backup

3 - preparare la pendrive con Aomei all' interno

4 - ripristinare il Backup, da pendrive

Grazie mille!
Più o meno, una stima del tempo che ci può volere per fare tutto?
(dico una stima approssimativa perchè immagino dipenda dalla velocità delle periferiche usate, ecc ecc)

tallines
24-11-2018, 18:18
Grazie mille!
Più o meno, una stima del tempo che ci può volere per fare tutto?
(dico una stima approssimativa perchè immagino dipenda dalla velocità delle periferiche usate, ecc ecc)
E soprattutto da quanti Gb è il Backup...........

Se stai su 30 Gb, in circa 5 minuti il Ripristino è fatto .

Per fare tutto (Backup, pendrive e Ripristino) circa 30 minuti .

Gramoz
24-11-2018, 18:21
E soprattutto da quanti Gb è il Backup...........

Se stai su 30 Gb, in circa 5 minuti il Ripristino è fatto .

Per fare tutto (Backup, pendrive e Ripristino) circa 30 minuti .

https://i.postimg.cc/SYYwpBg6/Immagine.png (https://postimg.cc/SYYwpBg6)

PS: Le impostazioni del BIOS andranno perdute o rimangono invariate?

tallines
24-11-2018, 19:02
https://i.postimg.cc/SYYwpBg6/Immagine.png (https://postimg.cc/SYYwpBg6)
Allora starai poco più del doppio del tempo, che ti ho detto, circa.....
PS: Le impostazioni del BIOS andranno perdute o rimangono invariate?
Il Bios non c' entra niente.......non viene toccato, le impostazioni nel Bios rimangono tali e quali .

Gramoz
24-11-2018, 20:21
Ragazzi per caso Aomei ripristina anche backup creati con altri programmi?
Pulendo un po' il PC per prepararlo ho trovato un backup del sistema che avevo fatto subito dopo l'ultima formattazione a sistema praticamente "vergine"..
Il file in questione è di tipo .pbd

Edit: ah no, ho appena letto nel 1 post! peccato perchè era proprio il sistema pulito, appena installato :(

Optik
24-11-2018, 22:42
Ciao tallines,
ho finalmente trovato il tempo per fare il Backup di Sistema e il Ripristino, ed è andato tutto perfettamente come hai scritto.
Io ho creato un CD, ed ha funzionato perfettamente anche lui.
Grazie ancora, senza questo thread non ci sarei mai riuscito!
Un saluto
Optik

tallines
25-11-2018, 10:17
Ragazzi per caso Aomei ripristina anche backup creati con altri programmi?
Pulendo un po' il PC per prepararlo ho trovato un backup del sistema che avevo fatto subito dopo l'ultima formattazione a sistema praticamente "vergine"..
Il file in questione è di tipo .pbd

Edit: ah no, ho appena letto nel 1 post! peccato perchè era proprio il sistema pulito, appena installato :(
Come hai letto ogni tool, crea il Backup con una sua estensione e quindi, può Ripristinare, solo il suo Backup, non altri............:)

L' estensione .pbd, è l' estensione di un backup fatto con EasuUS Todo Backup .

Volendo ripristinarla, devi preparare il tool di Todo Backup, sempre su pendrive e poi Ripristini il Backup .

I passaggi, sono sempre gli stessi .

Comunque se fai il tutto con Aomei, mi farebbe piacere, poi.....:)

tallines
25-11-2018, 10:23
Ciao tallines,
ho finalmente trovato il tempo per fare il Backup di Sistema e il Ripristino, ed è andato tutto perfettamente come hai scritto.
Io ho creato un CD, ed ha funzionato perfettamente anche lui.
Grazie ancora, senza questo thread non ci sarei mai riuscito!
Un saluto
Optik
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Bene che hai risolto, anche se con il cd :)

Adesso sei in un botte di ferro, diciamo........

Nel senso che se ti dovessero ricapire dei problemi al So (spero di no......), ripristini sempre il Backup, tramite cd, meglio di cosi :)

Oltre a Gramoz, che al momento sembra non avere risolto........manca all' appello anche Dindi.......Dindi hai risolto o.............?

Come siamo ? :)

jeremj
25-11-2018, 10:48
Ho fatto il backup ieri sera del mio pc, così sono tranquillo. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 11:05
Ho fatto il backup ieri sera del mio pc, così sono tranquillo. :)

Ora tienilo da parte quel backup. A cadenza regolare, tipo ogni settimana per dire..., fanne uno nuovo. In questo modo se dovesse succedere un evento per cui devi ripristinare un backup, riprisitini l'ultimi di massimo una settimana prima. Torni a una settimana prima, non a mesi o anni prima.

In questo modo eviti di dover reinstallare i programmi che nel frattempo hai installato, di dover disinstallare gli altri programmi che nel frattempo hai disinstallato, eviti di dover fare tutti gli aggiornamenti, tutte le impostazioni modificate nel sistema operativo e nei programmi, se c'è qualche file scritto nella partizione di sistema (es. tipico desktop o download) non lo perderai ecc. ecc.

Il backup non deve essere un colpo e basta. Va fatto o aggiornato continuamente, in modo da tornare nella piena disponibilità del computer nel breve tempo possibile.

jeremj
25-11-2018, 11:13
Per fare il backup ogni settimana mi serve un hd enorme.
Penso che 1 volta al mese vada bene.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 11:50
Per fare il backup ogni settimana mi serve un hd enorme.
Penso che 1 volta al mese vada bene.

Prima di fare il backup cancelli quello precedente e liberi immediatamente lo spazio per il successivo, mica li devi tenere tutti...

tallines
25-11-2018, 12:22
Ho fatto il backup ieri sera del mio pc, così sono tranquillo. :)
Bene :)

Di solito, quando uno ha installato tutti i programmi e non deve installarne altri....o non deve disinstallare qualche programma, che aveva installato, un Backup basta .

Però, giustamente come sottolineato da Nicodemo, se poi vengono installati altri programmi, arrivano gli aggiornamenti di W10, soprattutto per il cambio di build, per non parlare del cambio di Versione di W10

una volta fatti gli aggiornamenti e appurato che è tutto ok, è meglio crearsi subito un altro Backup, più aggiornato .

Chiaramente, non è che uno si tiene tutti i Backup che ha fatto, basta tenerne al massimo 3 (tre)...........gli altri possono essere cancellati .

Tanto, se ho il Backup di oggi, quello di un mese fa e quello di due mesi fa...cosa me ne faccio del Backup di 3 mesi fa, di 4 mesi fa......niente .

Quindi, io li cancello puntualmente e me ne tengo al massimo 3, criptati :)

tallines
25-11-2018, 13:47
Aggiornato il post n.1

Ho cambiato la prima immagine del post n.1, in quanto non faceva vedere l' Ultima Versione di Aoemi Backupper Standard Freeware e quindi non era corretta, ..........che era questa >

https://i.postimg.cc/JGccrYZL/Aoemi-Backupper-Standard-Freeware.jpg (https://postimg.cc/JGccrYZL)

E ovviamente ho messo l' immagine della Versione corrente :)

Tolto anche questa immagine >

https://i.postimg.cc/N5Ymz8VP/Aoemi-Backupper-Standard-Freeware-1a.jpg (https://postimg.cc/N5Ymz8VP)

che non era neanche questa aggiornata ed era un di più, un pò inutile........anche perchè se l' avessi lasciata non avrei potuto aggiugere l' immagine sotto, in quanto il post non me l' avrebbe presa


Sostituita la seconda immagine con una più consona per l' argomento aggiunto (che prima non c' era), più pratica, più utile, che è questa che trovate al post n.1 >

https://i.postimg.cc/3yWfPFsT/Immagine.jpg (https://postimg.cc/3yWfPFsT)

anche perchè ho aggiunto queste voci in Green :) >

Meglio prevenire, piuttosto che curare

Il Tema > "Meglio prevenire, piuttosto che curare", è composto da tre voci o sotto-temi:


1 - Per Una Maggiore Sicurezza 1 - Backup Criptato

2 - Per Una Maggiore Sicurezza 2 - La Seconda Copia del Backup

3 - Per Una Maggiore Sicurezza 3 - Controllo del Backup Immagine, da Pendrive Avviata

ossia è stata aggiunta la prima voce, il Backup Criptato che prima non c' era .

Come vi sembra adesso il post n.1 ? :)

Meglio, Peggio, chiaro, non chiaro o...............?

A me sembra meglio, poi.....:)

Sicuramente la prima immagine, doveva essere cambiata, un utente entra e crede che la versione scritta nell' immagine sia l' ultima......

Poi ho aggiunto anche il Backup Criptato, che mi sembrava utile :)

pitx
25-11-2018, 13:56
Meglio prevenire, piuttosto che curare

Il Tema > "Meglio prevenire, piuttosto che curare", è composto da tre voci o sotto-temi:


1 - Per Una Maggiore Sicurezza 1 - Backup Criptato

2 - Per Una Maggiore Sicurezza 2 - La Seconda Copia del Backup

3 - Per Una Maggiore Sicurezza 3 - Controllo del Backup Immagine, da Pendrive Avviata

ossia è stata aggiunta la prima voce, il Backup Criptato
Meglio, Peggio, chiaro, non chiaro o...............?

A me sembra meglio, poi.....:)

Molto meglio



Sicuramente la prima immagine, doveva essere cambiata, un utente entra e crede che la versione scritta nell' immagine sia l' ultima......

Poi ho aggiunto anche il Backup Criptato, che mi sembrava utile :)

Esegui il backup con Verifica

tallines
25-11-2018, 14:04
Molto meglio
Grazie .
Esegui il backup con Verifica
Del Backup Criptato, intendi ?

jeremj
25-11-2018, 14:28
Prima di fare il backup cancelli quello precedente e liberi immediatamente lo spazio per il successivo, mica li devi tenere tutti...

Anche quello è vero.....

jeremj
25-11-2018, 14:33
Bene :)

Di solito, quando uno ha installato tutti i programmi e non deve installarne altri....o non deve disinstallare qualche programma, che aveva installato, un Backup basta .

Però, giustamente come sottolineato da Nicodemo, se poi vengono installati altri programmi, arrivano gli aggiornamenti di W10, soprattutto per il cambio di build, per non parlare del cambio di Versione di W10

una volta fatti gli aggiornamenti e appurato che è tutto ok, è meglio crearsi subito un altro Backup, più aggiornato .

Chiaramente, non è che uno si tiene tutti i Backup che ha fatto, basta tenerne al massimo 3 (tre)...........gli altri possono essere cancellati .

Tanto, se ho il Backup di oggi, quello di un mese fa e quello di due mesi fa...cosa me ne faccio del Backup di 3 mesi fa, di 4 mesi fa......niente .

Quindi, io li cancello puntualmente e me ne tengo al massimo 3, criptati :)

Perfetto.
L'unica cosa che nel mio pc devo tenere i backup anche di 2 portatili, però seguirò i vostri consigli, adesso con Aomei sono a posto.
p.s. perchè questo nome così contorto, ogni volta mi incasino per scriverlo!!:D

Aggiornato il post n.1

A me dice che c'è la versione 4.5.6, possibile?

pitx
25-11-2018, 14:35
Grazie .

Del Backup Criptato, intendi ?

Intendo effettuare sempre la verifica del backup...
Così per pararsi al meglio il culo :D

Pewrfetto.
L'unica cosa che nel mio pc devo tenere i backup anche di 2 portatili, però seguirò i vostri consigli, adesso con Aomei sono a posto.
p.s. perchè questo nome così contorto, ogni volta mi incasino per scriverlo!!:D

Hai fatto il chiavino USB con Aomei PE? Bravo... con quello ti risparmi tanti santi, madonne e bestemmie...
E non hai bisogno di installarlo ogni volta

tallines
25-11-2018, 14:36
Anche quello è vero.....
Prima di fare il Backup......siamo sicuri della frase di Nicodemo.........?

E se il backup si pianta, metti il caso.............. ? E tu utente hai già cancellato il Backup buono che avevi ?......

Io lo cancello di solito dopo aver creato e dopo aver controllato il Backup, è più sicuro .

jeremj
25-11-2018, 14:38
Hai fatto il chiavino USB con Aomei PE? Bravo... con quello ti risparmi tanti santi, madonne e bestemmie...
E non hai bisogno di installarlo ogni volta


Si fatto pendrive con Aomei come suggerito da Tallines!:)

Prima di fare il Backup......siamo sicuri della frase di Nicodemo.........?

E se il backup si pianta, metti il caso.............. ? E tu utente hai già cancellato il Backup buono che avevi ?......

Io lo cancello di solito dopo aver creato e dopo aver controllato il Backup, è più sicuro .

Giusta considerazione.;)

tallines
25-11-2018, 14:50
Intendo effettuare sempre la verifica del backup...
Così per pararsi al meglio il culo :D

Spostato tutta la parte nuova, quella in verde, Meglio prevenire, piuttosto che curare,

prima del tema 2 - Verificare Backup

e scritto ogni volta che si parla di Backup > quando viene avviato il Backup, sia quello normale, che quello Criptato

Oooh ecco :O :asd: :asd:

Giusta considerazione.;)
Eehh, sai com è, mai dire mai..........;)

jeremj
25-11-2018, 15:13
Spostato tutta la parte nuova, quella in verde, Meglio prevenire, piuttosto che curare,

prima del tema 2 - Verificare Backup

e scritto ogni volta che si parla di Backup > quando viene avviato il Backup, sia quello normale, che quello Criptato

Ooohh ecco :O :asd: :asd:

Eehh, sai com è, mai dire mai..........;)

Dunque la nuova versione è la 4.5.6, giusto?

tallines
25-11-2018, 15:31
Dunque la nuova versione è la 4.5.6, giusto?
Jeremjjjjjjjj......iiiiiiii :) hai letto che il Post n.1 è stato Aggiornato ? No ehhh, vabbè...vai a vedere e dai un giudizio, su come ti sembra, adesso.....:)

Adesso l' ho tornato ad aggiornare di nuovo, inserendo La Finestra Iniziale - Base e mettendo anche i 4 Passaggi Importanti

Cosi che l' utente sa già inizialmente quanti e quali passaggi fare per.....senza aspettare di arrivare alla fine del post, per leggere il Riassunto :)

jeremj
25-11-2018, 16:07
ok

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 16:17
Prima di fare il Backup......siamo sicuri della frase di Nicodemo.........?


Lui (jeremj) ha detto di avere problemi di spazio (serve un hard disk enorme...), la cosa più semplice da rispondere è che se cancella il precedente ha lo spazio per il successivo.

Non è che uno si può mettere ad immaginare/ipotizzare/stimare/pensare che ha problemi di spazio su disco ma in realtà anche no e può fare diverse copie...

Santo cielo ragioniamo ogni tanto prima di precipitarci a scrivere qualcosa. Molto spesso con l'intuito ed il buon senso si ci arriva da soli alle cose prima di farcele dire da qualcuno sul web :)

ps: io tengo due copie settimanali. Ed ovviamente cancello sempre la più vecchia, ma è semplice buon senso non l'ho appreso all'università...

tallines
25-11-2018, 16:22
Lui (jeremj) ha detto di avere problemi di spazio (serve un hard disk enorme...), la cosa più semplice da rispondere è che se cancella il precedente ha lo spazio per il successivo.

Non è che uno si può mettere ad immaginare/ipotizzare/stimare/pensare che ha problemi di spazio su disco ma in realtà anche no e può fare diverse copie...

Santo cielo ragioniamo ogni tanto prima di precipitarci a scrivere qualcosa. Molto spesso con l'intuito ed il buon senso si ci arriva da soli alle cose prima di farcele dire da qualcuno sul web :)

ps: io tengo due copie settimanali. Ed ovviamente cancello sempre la più vecchia, ma è semplice buon senso non l'ho appreso all'università...
Good :)

jeremj
25-11-2018, 19:25
Nico tranquillo, ho avuto delucidazioni in merito da te e ti ringrazio.
Funziona il backup, tutto va bene, io ho solamente detto che fare 1 backup alla settimana mi sembrava troppo, di conseguenza ho detto ci vorrebbe un hard disk enorme, visto e considerato che il disco principale e un SSD da 500gb e la metà è occupata.
Ma come avete detto voi, basta cancellare i vecchi backup e tenere al massimo il precedente.

Styb
25-11-2018, 23:27
Uno a settimana può essere eccessivo se il backup comprende solo il sistema operativo.
Può invece essere utile se ci sono i documenti.
Personalmente faccio due backup separati, avendo una partizione riservata ai dati/documenti. Il sistema operativo una volta al mese in genere. E i dati praticamente tutti i giorni (si sa mai), ma una copia, non l'immagine.
Sempre su disco esterno USB.

Gramoz
26-11-2018, 01:43
Ciao ragazzi,
Non so che "casino" ho combinato: volevo solo controllare la situazione SATA della mia mb, ho spostato (delicatamente) qualche cavo che passava davanti e mi impediva la vista (ma senza staccare nulla, ovviamente)..
Poi così, come lo avevo aperto, ho richiuso tutto è provato ad accenderlo: IL DRAMMA!
Quando lo accendo parte fino alla schermata del BIOS e subito dopo da una schermata completamente nera con un trattino grigio che lampeggia in alto a sinistra e così rimane..
Ho pensato si fosse staccato il cavo SATA della SSD (dove è installato il S.O.) così l'ho ricontrollato da entrambe le estremità (staccato e riattaccato), ho anche provato a cambiare cavo SATA.. Niente da fare.
Ho provato ad entrare nel BIOS per controllare la sezione BOOT e la SSD la vede correttamente (ed è al 1 posto), ma anche se la seleziono da li, da il solito problema..
Possibili cause/soluzioni? Panico totale!
Grazie a tutti!

Edit:

Non capisco... l'attinenza di Aomei Backupper con il tuo problema sarebbe? :confused:

Credo sarebbe più opportuno scrivere nella sezione di pertinenza del sistema operativo installato su quel PC.

Hai ragione scusami, è che stavo controllando le SATA per poi iniziare il procedimento di backup e ripristino con Aomei quindi ho dato per scontato che potessi scrivere qui dato che le cose sono "collegate" senza scrivere un po' qua ed un po' la, ma in effetti non è un problema che ho direttamente con Aomei, chiedo venia!
Ho scritto su Windows 7, grazie ancora!

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2018, 07:00
Non capisco... l'attinenza di Aomei Backupper con il tuo problema sarebbe? :confused:

Credo sarebbe più opportuno scrivere nella sezione di pertinenza del sistema operativo installato su quel PC.

jeremj
26-11-2018, 10:17
Uno a settimana può essere eccessivo se il backup comprende solo il sistema operativo.
Può invece essere utile se ci sono i documenti.
Personalmente faccio due backup separati, avendo una partizione riservata ai dati/documenti. Il sistema operativo una volta al mese in genere. E i dati praticamente tutti i giorni (si sa mai), ma una copia, non l'immagine.
Sempre su disco esterno USB.

Uhm....interessante quello di salvare solo i dati/documenti.
Puoi fare solo il backup del solo s.o. mi sembra di capire?
Lo voglio vedere per bene questo programma.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2018, 10:44
Uhm....interessante quello di salvare solo i dati/documenti.
Puoi fare solo il backup del solo s.o. mi sembra di capire?
Lo voglio vedere per bene questo programma.

Ha scritto di avere partizione riservata (separata) per i dati/documenti.

tallines
26-11-2018, 13:28
Nico tranquillo, ho avuto delucidazioni in merito da te e ti ringrazio.
Funziona il backup, tutto va bene, io ho solamente detto che fare 1 backup alla settimana mi sembrava troppo, di conseguenza ho detto ci vorrebbe un hard disk enorme, visto e considerato che il disco principale e un SSD da 500gb e la metà è occupata.
Ma come avete detto voi, basta cancellare i vecchi backup e tenere al massimo il precedente.
Al massimo il precedente....tienine 2 o 3..........non si sa mai....:)

tallines
26-11-2018, 13:31
Uhm....interessante quello di salvare solo i dati/documenti.
Puoi fare solo il backup del solo s.o. mi sembra di capire?
Lo voglio vedere per bene questo programma.
Basta andare a Aomei aperto, in Backup, ci sono varie voci, tra cui, Backup del Sistema, Backup del Disco .......e > Backup del file >>>

https://www.backup-utility.com/it/features/file-backup.html

https://www.backup-utility.com/it/help/file-backup.html

Gramoz
26-11-2018, 13:50
Scusate ragazzi, la chiavetta di avvio si può fare anche da un altro PC (con lo stesso identico S.O. installato) o solo da quello dove poi andrà ripristinato tutto?

tallines
26-11-2018, 14:00
Scusate ragazzi, la chiavetta di avvio si può fare anche da un altro PC (con lo stesso identico S.O. installato) o solo da quello dove poi andrà ripristinato tutto?
Da qualsiasi pc .

Ovviamente nel pc dove prepari la pendrive, deve essere installato Aomei Backupper Standard Freeware .

jeremj
26-11-2018, 15:02
Al massimo il precedente....tienine 2 o 3..........non si sa mai....:)

Seguo il tuo consiglio! ;)

Basta andare a Aomei aperto, in Backup, ci sono varie voci, tra cui, Backup del Sistema, Backup del Disco .......e > Backup del file >>>

https://www.backup-utility.com/it/features/file-backup.html

https://www.backup-utility.com/it/help/file-backup.html

Grazie, come detto stasera lo voglio vedere per bene questo programma. ;)

Gramoz
26-11-2018, 15:06
Da qualsiasi pc .

Ovviamente nel pc dove prepari la pendrive, deve essere installato Aomei Backupper Standard Freeware .

Grazie!

Va bene come ho impostato?
Non sapevo quale dei due scegliere nello STEP 1..

https://i.postimg.cc/BXPrLr3d/1.png (https://postimg.cc/BXPrLr3d)

Styb
26-11-2018, 16:22
Sì, va bene. Quando si sceglie di eseguire il backup di sistema, nella schermata compaiono tutte le partizioni che devono essere backuppate, nel tuo caso la C: e quella riservata. E' indifferente se le selezioni o no, il backup crea una immagine che contiene entrambe le partizioni.

tallines
26-11-2018, 17:20
Seguo il tuo consiglio! ;)

Grazie, come detto stasera lo voglio vedere per bene questo programma. ;)
E' forte ehhhh :)
Grazie!

Va bene come ho impostato?
Non sapevo quale dei due scegliere nello STEP 1..

https://i.postimg.cc/BXPrLr3d/1.png (https://postimg.cc/BXPrLr3d)
Per fare il Backup si va bene, per preparare la pendrive no :)

Come puoi vedere e come detto anche al post n.1, Aomei fa sia il Backup della partizione C, che quello della partizione dove ci sono i file di avvio del SO .

Anche perchè, come già detto, se non venisse fatto il Backup anche della partizione di avvio, il Backup da solo, non basterebbe..........praticamente dopo ripristinato il Backup, il SO non si avvierebbe .

tallines
27-11-2018, 12:11
Quindi come siamo con questi Backup + Ripristino ? :)

Styb
27-11-2018, 12:57
Stamani ho avuto l'esigenza di fare un CD di avvio, ma non sono riuscito. Il processo di masterizzazione si bloccava al 99%. Per due volte, anche dopo riavvio del PC.
Poi mi sono accorto che stranamente il CD funzionava lo stesso.
A voi capita sto blocco al 99%?

p.s. alla prossima mi preparo la iso e la masterizzo con altri programmi.

tallines
27-11-2018, 13:10
Io faccio sempre la pendrive, ne ho una ormai preparata oltre un anno fa, va che è una bomba :)

Styb a proposito dei dati...tu fai anche il backup dei dati ?

Styb
27-11-2018, 13:26
Sì, praticamente tutti i giorni faccio il backup dei dati. Uso la funzione di sincronizzazione dei file, non so se c'è nella versione freeware. Mi sembra che dalla versione 3.5 non sia più disponibile.

tallines
27-11-2018, 16:51
Motivo scusa ?

Io se ho dei dati li copi su hd esterno.......altrimenti aumenta lo spazio occupato .

Poi chiaro, ognuno ha le sue esigenze :)

Styb
27-11-2018, 18:07
Motivo scusa ?

Paura di perdere il lavoro svolto, ovvio. Quindi faccio uno copia su disco esterno di tutto ciò che ho di nuovo o modificato.

Ti assicuro che è brutto perdere parte di lavoro per un guasto improvviso del disco.

tallines
27-11-2018, 18:26
Paura di perdere il lavoro svolto, ovvio. Quindi faccio uno copia su disco esterno di tutto ciò che ho di nuovo o modificato.

Ti assicuro che è brutto perdere parte di lavoro per un guasto improvviso del disco.
Ok, ti credo :)

Styb
28-11-2018, 15:53
Ok, ti credo :)
:D

Davvero, dopo che ti capita una volta, si diventa un pochetto paranoici. :)

tallines
29-11-2018, 12:25
Riaggiornato il post n.1

Come ?

Innanzitutto c'è la frase iniziale, subito sotto il Titolo del Thread, che prima era messa un pò cosi.....quasi non si vedeva........


Poi ho tolto la terza immagine postata, quando si parla di W7, in quanto era un doppione praticamente della seconda immagine, quasi inutile...........che era questa >


https://i.postimg.cc/crnJYfvh/14-3-Aomei-Backupper-Standard-prep-pedrive-in-W7-sostituit.jpg (https://postimg.cc/crnJYfvh)


e aggiunto sotto la prima immagine che c'è alla voce > 1 - Backup del Sistema Operativo

una seconda immagine, per evidenziare il fatto del Nome - Step1- Step2

che è questa >

https://i.postimg.cc/QVCdncHQ/Backup-del-Sistema.jpg (https://postimg.cc/QVCdncHQ)




I Passaggi Importanti

sono passati da 4 a 7



In più dai 4 Passaggi Importanti che c' erano (quelli scritti in blu con il numero), aggiungendo gli ulteriori 3 passaggi in verde che erano a se stanti > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45907514&postcount=264

le voci in verde che avevano un numero iniziale, adesso hanno una Lettera


i Passaggi Importantanti sono diventati 7 >


7 Passaggi Importanti 1https://i.postimg.cc/rDzCknsj/7-Passaggi-Importanti-1.jpg (https://postimg.cc/rDzCknsj)7 Passaggi Importanti 2https://i.postimg.cc/rzJStXtg/7-Passaggi-Importanti-2.jpg (https://postimg.cc/rzJStXtg)


In questo modo anche il Backup Criptato è stato messo nei passaggi Importanti e non solo :)

Gramoz
04-12-2018, 19:11
Backup eseguito con successo, tutto secondo programma :)
Ottimo programma!

tallines
04-12-2018, 19:54
Backup eseguito con successo, tutto secondo programma :)
Ottimo programma!
Bene :)

tallines
04-12-2018, 19:55
Installato l' ultimo cumulative update per W10, anche se non sono insider :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45927260&postcount=34196

Creato come sempre il Backup crittografato .

Mi ha fatto il Backup e la Verifica del Backup in 3 minuti............:eek: :p

A dir poco stupendo, Aomei :)

antonyb
04-12-2018, 19:58
Già io non l'ho fatto cittografato..

tallines
04-12-2018, 20:09
Già io non l'ho fatto cittografato..
Antonyb ciao, ogni tanto ri-compari, mi fa piacere :)

Cosa dici del restyling del post n.1 ? :)

antonyb
04-12-2018, 20:20
post doppio

antonyb
04-12-2018, 20:20
Ciao grande…
eheh leggo ogni tanto zitto zitto…
Si avevo visto, un ottimo lavoro se posso dire la mia forse è meglio che riduci un pochino i titoli, sono troppo grandi, poi aggiungerei il consiglio di impostare l'opzione "controlla l'immagine al termine".
Per il resto una bomba…
Credo che zippare il backup non sarebbe male, il mio sta sul nas non credo avrò problemi.

tallines
05-12-2018, 13:43
Ciao grande…
eheh leggo ogni tanto zitto zitto…
Si avevo visto, un ottimo lavoro se posso dire la mia forse è meglio che riduci un pochino i titoli, sono troppo grandi,
Li ho fatti apposta, per evidenziare l' importanza dei Yemi trattati :)

Ma non è che tu vai on line con lo smartphone ? :)
poi aggiungerei il consiglio di impostare l'opzione "controlla l'immagine al termine".
C' è il punto 2 della lista, da mo che c'è..........:eek: :)
Per il resto una bomba…
:)
Credo che zippare il backup non sarebbe male, il mio sta sul nas non credo avrò problemi.
Anche zippato è protetto dalle infezioni .

antonyb
05-12-2018, 17:47
Non ho smartphone per inviare pupazzetti…

Un poveretto che ha una risoluzione bassa vedrà molto grande… una rimpiccolita non è male tanto si legge bene comunque e risparmi spazio, per i pigri di lettura semplifica molto.

No, intendevo impostare quell'opzione direttamente dai settaggi in modo da non impostare ogni volta, così non ci si può dimenticare.

tallines
05-12-2018, 18:59
Non ho smartphone per inviare pupazzetti…

Un poveretto che ha una risoluzione bassa vedrà molto grande… una rimpiccolita non è male tanto si legge bene comunque e risparmi spazio, per i pigri di lettura semplifica molto.

No, intendevo impostare quell'opzione direttamente dai settaggi in modo da non impostare ogni volta, così non ci si può dimenticare.

Ok tutti i titoli, sono stati abbassati di un punto, tranne il Titolo iniziale :)

antonyb
05-12-2018, 20:00
Forse è meglio consigliare di abilitare l'opzione:

https://i.ibb.co/zGRmxct/ao.jpg (https://ibb.co/865ms3Q)

prandello
06-12-2018, 09:04
Il Backup normale va bene, ma quello Criptato, ancor di più . Perchè ?
Perchè se il SO è invaso da infezioni, soprattutto quelle che criptano i files.......cosa può succedere ?
Può succedere che il file di Backup normale, venga alterato, ossia venga per esempio cambiata l' estensione o anche venga alterato all' interno dello stesso, questo da infezioni che criptano i file, compreso i Backup .
L' estensione dei Backup di Aomei Backupper Standard è >>> .adi
e quando si va a prendere il Backup con Aomei, Aomei non riconosce più il Backup .
Non riconoscendolo, non lo Ripristina.........
Quindi, onde evitare sorprese.......per non rimanere senza Backup, è meglio crearsi un File di Backup CriptatoQuesta parte, in evidenza nel primo post, andrebbe decisamente modificata per non alimentare false speranze... Vedi dopo.

Credo che zippare il backup non sarebbe male, il mio sta sul nas non credo avrò problemi.Criptare o zippare (con password) il backup non serve a nulla per la protezione dai ransomware: è ben noto che questi criptano i file come sequenze di byte, qualunque cosa rappresentino; quindi un file già criptato con password (da Aomei o un compressore Zip/7z/Rar) verrà semplicemente ri-criptato dal ransomware e subirà lo stesso destino degli altri file...

L'unica cosa a cui serve la criptazione in Aomei (e negli altri sw di backup) è proteggersi dagli occhi indiscreti di chi, possedendo lo stesso programma, monti la vostra immagine di backup e si vada a leggere e copiare i vostri file...

La migliore protezione dai criptovirus, in relazione alle immagini di backup, è l'archiviazione offline del disco su cui sono memorizzate. Tenere un'unica copia di questi file immagine in un Nas (cartella condivisa SMB/CIFS/Windows) è una pessima idea, così come tenere collegato al PC il disco Usb su cui siano memorizzate le immagini. I ransomware agiscono su tutti i dischi e cartelle di rete collegati e scrivibili. :mbe:

antonyb
06-12-2018, 10:02
Bè a parte fare un paio di backup esterni e scollegati, scollegare internet quando si è fuori, gli antivirus anche sul nas, aggiornare il nas e wionzozz, usare nas con linux, chiudere le porte del router, non usare la password di rete... altro non saprei..

tallines
06-12-2018, 13:30
Forse è meglio consigliare di abilitare l'opzione:


Si anche, ma che Versione hai di Aomei ?

Perchè nella famosa........:) 4.0.6 non c'è la voce Altro..........

tallines
06-12-2018, 13:40
Questa parte, in evidenza nel primo post, andrebbe decisamente modificata per non alimentare false speranze... Vedi dopo.

Criptare o zippare (con password) il backup non serve a nulla per la protezione dai ransomware: è ben noto che questi criptano i file come sequenze di byte, qualunque cosa rappresentino; quindi un file già criptato con password (da Aomei o un compressore Zip/7z/Rar) verrà semplicemente ri-criptato dal ransomware e subirà lo stesso destino degli altri file...

L'unica cosa a cui serve la criptazione in Aomei (e negli altri sw di backup) è proteggersi dagli occhi indiscreti di chi, possedendo lo stesso programma, monti la vostra immagine di backup e si vada a leggere e copiare i vostri file...

La migliore protezione dai criptovirus, in relazione alle immagini di backup, è l'archiviazione offline del disco su cui sono memorizzate. Tenere un'unica copia di questi file immagine in un Nas (cartella condivisa SMB/CIFS/Windows) è una pessima idea, così come tenere collegato al PC il disco Usb su cui siano memorizzate le immagini. I ransomware agiscono su tutti i dischi e cartelle di rete collegati e scrivibili. :mbe:
Si, in effetti, non hai tutti i torti, anzi....la ragione è dalla tua parte :)

Hai fatto bene a intervenire, bravo prandello :cincin:

Aggiornato il post n.1 :)

Praticamente ho scritto che il backup criptato, serve per proteggersi non dai virus, ma dagli spiiiiioni :)

antonyb
06-12-2018, 18:50
Si anche, ma che Versione hai di Aomei ?

Perchè nella famosa..:) 4.0.6 non c'è la voce Altro..........
La 4.5.2.

tallines
07-12-2018, 12:07
La 4.5.2.
Ahh ok, come pensavo, una Versione recente, non l' ultima, ma comunque recente .

pitx
07-12-2018, 12:51
Version 4.6.1 (Released 2018-12-7)
Support management by AOMEI Centralized Backupper 2.0 and perform centralized file backup.

Download Standard v4.6.1 (http://www2.aomeisoftware.com/download/adb/AOMEIBackupperStd.exe) (Size: 145MB)
Download Pro v4.6.1 (http://www2.aomeisoftware.com/download/adb/ABProTrial.exe) (Size: 145MB)
Download Server v4.6.1 (http://www2.aomeisoftware.com/download/adb/ABServerTrial.exe) (Size: 145MB)

tallines
07-12-2018, 20:16
Nooooooo..............:doh: adesso devo mettere la nuova immagine di Aomei al post n.1, ossia deve ri-aggiornare di nuovo ? :eek:

Vabbè.......ma non oggi, lo faro domani :)

Qualcuno di voi, alias pitx,

grazie per l' info che hai postato ;) e con la quale ci haimesso al corrente della nuova versione di Aoemi Backupper,

continuo con gli alias, antonyb, styb, prandello................

sapete ogni quanto esce una nuova Versione di Aomei, circa ?

antonyb
07-12-2018, 20:19
No. Non credo che ogni versione che esce devi aggiornare il topic, chi ti paga? Io sono squattrinato :D

Styb
07-12-2018, 20:53
Beh, hai già scritto che le immagini si riferiscono alla versione 4.0.6 quindi sei apposto.
In più la nuova versione non aggiunge nulla di nuovo per quanto riguarda il backup in locale. ;)

pitx
07-12-2018, 21:37
Nooooooo..............:doh: adesso devo mettere la nuova immagine di Aomei al post n.1, ossia deve ri-aggiornare di nuovo ? :eek:

Vabbè.......ma non oggi, lo faro domani :)

Qualcuno di voi, alias pitx,

grazie per l' info che hai postato ;) e con la quale ci haimesso al corrente della nuova versione di Aoemi Backupper,

continuo con gli alias, antonyb, styb, prandello................

sapete ogni quanto esce una nuova Versione di Aomei, circa ?


Dipende... io mi trovo bene con la 4.1.0... :D
Ha meno fronzoli di tutte...

antonyb
08-12-2018, 09:15
Bè a parte fare un paio di backup esterni e scollegati, scollegare internet quando si è fuori, gli antivirus anche sul nas, aggiornare il nas e wionzozz, usare nas con linux, chiudere le porte del router, non usare la password di rete... altro non saprei..
Ho dimenticato le Snapshot.

tallines
08-12-2018, 10:36
Aggiornato l' immagine iniziale di Aomei Backupper 4.6.1, come promesso :)

Perchè dobbiamo essere sempre aggiornati e fare bella figura http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

antonyb
08-12-2018, 10:39
Io non pago :D

tallines
08-12-2018, 10:45
Io non pago :D
Tu, proprio tu invece dovresti pagarmi........e sai il perchè :D

Un bonifico mi va bene :asd: :asd:

tallines
08-12-2018, 11:05
Ri-aggiornato il post n.1, mettendo in evidenza, anche (oltre al cambio dell' immagine della nuova Versione di Aomei, che adesso è la 4.6.1) la Cronologia delle varie Versioni di Aomei .

Prima c' era, ma quasi non si vedeva...........:rolleyes:

Adesso è meglio, almeno.......e al contempo rifatto il layout iniziale del post n.1:

- IMPORTANTE - Prima Di Iniziare

- Il link della casa madre di Aomei Backupper Standard Freeware - O anche questo

- e sotto l' immagine che evidenzia la versione Freeware di Aomei

- messo il Titolo > Cronologia Versioni di Aomei Backupper Standard

Changelog History, che prima non c' era .

Al momento penso che basti :)

Edit > siccome ho preso il via.........:asd: andate a vedere cosa ho aggiunto sotto la Cronologia delle Versioni di Aomei :O

Visto che ieri ho chiesto a antonyb, a Styb, a prandello, a pitx......ogni quanto viene rilasciata una Nuova Versione di Aomei backupper Standard.....

Risposte ricevute = a 0 :O

Ecco, adesso c'è anche per questa domanda, una risposta :O :p

Styb
10-12-2018, 14:17
Visto che ieri ho chiesto a antonyb, a Styb, a prandello, a pitx......ogni quanto viene rilasciata una Nuova Versione di Aomei backupper Standard.....

Risposte ricevute = a 0 :O

Ecco, adesso c'è anche per questa domanda, una risposta :O :p

Beh, è una domanda a cui non può rispondere nessuno se non Aomei stessa. Non penso che Aomei abbia uno scadenzario fisso.

Però ti scrivo comunque la mia risposta: Aomei fa uscire una nuova versione "ogni tanto". :asd:

tallines
10-12-2018, 17:48
Beh, è una domanda a cui non può rispondere nessuno se non Aomei stessa. Non penso che Aomei abbia uno scadenzario fisso.

Però ti scrivo comunque la mia risposta: Aomei fa uscire una nuova versione "ogni tanto". :asd:
Ahhhhh sometimes :p naaaahhh bad answer Mr Styb :asd:

Siccome nessun rispose .....ho messo tutto al post n.1, Versioni, date, divise per anni :)

Vi piace come ho modificato il post n.1 ?

antonyb
11-12-2018, 10:11
Bene, io rimpiccolirei ancora un pochino i titoli e sottotitoli.

tallines
11-12-2018, 11:55
Bene, io rimpiccolirei ancora un pochino i titoli e sottotitoli.
Ancora..............:( ?

Ma antoniiiiiiii :O :cry: :cry:

Ma hai per caso uno schermo piccolo ?

Per Natale ti regalerò uno schermo almeno da 32 pollici :)

Lascio cosi, dai.......:)

antonyb
11-12-2018, 12:45
Non serve scrivere così grande.
Entrerebbe tutto in minor spazio.

tallines
11-12-2018, 13:37
Non serve scrivere così grande.
Entrerebbe tutto in minor spazio.
Se si può scrivere fino a carattere 7..............:) altrimenti non avrebbero messo da 1 a 7, ma da 1 a 3 per esempio............

Minor spazio........lo spazio c'è .

antonyb
11-12-2018, 13:40
Prima chiedi se ci piace e poi non ti piace la risposta? :D :D
Lo spazio era inteso per chi legge non per il forum.

tallines
11-12-2018, 13:42
Prima chiedi se ci piace e poi non ti piace la risposta? :D :D
Lo spazio era inteso per chi legge non per il forum.
Ho già abbassato tutti i Titoli di 1 punto, non basta ?

Che utenti esigenti...........:asd: :asd:

Styb
12-12-2018, 10:49
Ciao, ho fatto il backup di sistema anche attivando il livello di compressione alto. Nel mio caso l'immagine di backup contiene solo il sistema operativo e i programmi, nessun file personale cioè nessun documento, immagine, video ecc.

Ecco i risultati:
compressione normale = 55%
compressione alta = 49%

Con la compressione normale non ho ottenuto un file immagine di dimensione pari al 50% delle dimensioni delle partizioni di sistema, ma leggermente superiore.
Con la compressione alta invece il file immagine ha dimensioni leggermente inferiori al 50% delle dimensioni delle partizioni di sistema.
Il tempo impiegato per la compressione alta è maggiore, seppur di poco.

Nel mio caso non mi è conveniente usare la compressione alta poiché risparmio poco spazio su disco, certo però che se avete file immagini di dimensioni ragguardevoli potrebbe essere utile risparmiare giga di spazio. Ad es, per ogni 100 giga di partizioni di sistema potete risparmiare 6 giga di spazio (che comunque non mi sembra un granché di risparmio).

tallines
12-12-2018, 12:05
Io lascio la compressione normale e al massimo tengo 4 Backup, di solito 3, penso che bastino e avanzano.........:)

Styb
12-12-2018, 15:48
Non avevo mai fatto il backup con la compressione alta perché immaginavo che più di tanto non si può comprimere, poi nel primo post ho letto che si poteva arrivare al 75% di compressione e ho provato.
Mi sa che tallines ha avuto una previsione troppo rosea. :D

tallines
12-12-2018, 18:44
Ciao, ho fatto il backup di sistema anche attivando il livello di compressione alto. Nel mio caso l'immagine di backup contiene solo il sistema operativo e i programmi, nessun file personale cioè nessun documento, immagine, video ecc.

Ecco i risultati:
compressione normale = 55%
compressione alta = 49%
Allora............:) la compressione normale è intorno al 50%, toh al massimo 52%

L' ultimo Backup fatto, quello di ieri, visto che c' è stato il rilascio della versione di W10 1809 - build 17763.194 > è di 10,1 Gb .

Spazio libero 91 Gb su 111 Gb, su SSD = lo spazio usato-occupato in C è di 20 Gb .

Quindi il 50% ci sta..........

Non ho capito una cosa:

se la compressione normale si aggira sul 50%, come fa una compressione alta ad assestarsi sul 49% ?.................:eek:

Non sarà del 75% :) (che è una percentuale mesa li a naso, infatti nel post n.1 ho scritto forse ......:) ), ma neanche del 49%.......la percentuale dovrebbe essere superiore al 50% della compressione normale o no ?

Ossia se la compressione normale è del 50% (o del 55% come tu hai detto),

la compressione alta avrà un 10% in più, circa......e quindi sarà del 60% o del 65% e l' immagine di Backup è più piccola rispetto all' immagine di Backup fatta con la compressione normale, che è del 50% circa.....

Giusto ? :)

Se il tuo 49% si riferisce alla grandezza dell' immagine, è stata fatta una compressione alta, pari al 51%.........

Styb
12-12-2018, 18:54
Ho fatto il rapporto percentuale tra backup compresso e spazio occupato su C:
Con la compressione alta il rapporto è minore, cioè la dimensione in giga del backup è minore.

Seguendo il tuo esempio, ho un 45% con la compressione normale e un 51% con la compressione alta.

tallines
12-12-2018, 19:25
Ho fatto il rapporto percentuale tra backup compresso e spazio occupato su C:
Con la compressione alta il rapporto è minore, cioè la dimensione in giga del backup è minore.

Seguendo il tuo esempio, ho un 45% con la compressione normale e un 51% con la compressione alta.
Ok, quindi la differenza è di un 6% in più, come compressione .

Ho fatto il Backup con compressione alta .

Lo spazio occupato è di 20 Gb, come detto nel post sopra:

con la compressione normale > il Backup è di 10,1 Gb

con la compressione alta > il Backup di 9,15 Gb

tallines
13-12-2018, 12:57
Styb quindi che percentuali metto al post n.1 per la compressione ?

Compressione normale > 50%

Compressione alta > 56% ?

O................?

Kal-El
13-12-2018, 13:09
Iscritto

Sono dei vostri ;)

Kal-El
13-12-2018, 13:11
Vengo subito alla domanda:

Che differenza c'è fra Backup del Sistema e Backup del Disco?

Mi spiego: se voglio riavere l'ESATTA immagine di C (in Win10) quale delle due è meglio per il ripristino?

antonyb
13-12-2018, 14:24
Backup del Sistema.

Styb
13-12-2018, 14:44
Styb quindi che percentuali metto al post n.1 per la compressione ?

Compressione normale > 50%

Compressione alta > 56% ?

O................?

Metterei che con la compressione normale si ottiene circa il 50% e con la compressione alta si ottiene qualche punto percentuale in più, e quindi dal mio punto di vista è conveniente soltanto in caso di backup di dimensioni ragguardevoli.

Styb
13-12-2018, 14:55
Vengo subito alla domanda:

Che differenza c'è fra Backup del Sistema e Backup del Disco?

Mi spiego: se voglio riavere l'ESATTA immagine di C (in Win10) quale delle due è meglio per il ripristino?

Il backup di sistema crea un'immagine solo delle partizioni di sistema, quindi se nel disco hai altre partizioni contenenti dati queste non vengono backuppate.
Con il backup del disco hai una immagine di tutto il disco, comprese quindi le altre partizioni non di sistema che potresti avere.
Se hai un disco con solo la partizione C, i due backup si equivalgono.
In Win10 ci sono altre partizioni di sistema oltre a C, cioè la partizione di ripristino e quella riservata, che vengono backuppate con il backup di sistema, e ovviamente anche con il backup del disco.

Kal-El
13-12-2018, 15:09
Il backup di sistema crea un'immagine solo delle partizioni di sistema, quindi se nel disco hai altre partizioni contenenti dati queste non vengono backuppate.
Con il backup del disco hai una immagine di tutto il disco, comprese quindi le altre partizioni non di sistema che potresti avere.
Se hai un disco con solo la partizione C, i due backup si equivalgono.
In Win10 ci sono altre partizioni di sistema oltre a C, cioè la partizione di ripristino e quella riservata, che vengono backuppate con il backup di sistema, e ovviamente anche con il backup del disco.

Windows è installato su un singolo SSD, poi ho altri due hard disk nel PC.
Quindi in questo caso ?

Styb
13-12-2018, 18:00
Ti ho già risposto, cosa non hai capito?

Kal-El
13-12-2018, 22:03
Ti ho già risposto, cosa non hai capito?

Non ho capito che tipo di backup devo fare: quello di sistema o del disco.
Ripeto: Windows è installato su un singolo SSD non partizionato; poi ho altri due hard disk.

Styb
14-12-2018, 10:39
Ti ho già risposto, le due modalità di backup si equivalgono, poiché non hai partizionato l'SSD.
A patto però che negli altri hard disk non siano presenti partizioni di sistema, e questo lo puoi sapere solo tu. Apri Gestione disco facendo clic destro su start, e verifica che negli hard disk siano presenti partizioni di sistema o no.

tallines
14-12-2018, 12:00
Iscritto

Sono dei vostri ;)
Bene :sofico:
Vengo subito alla domanda:

Che differenza c'è fra Backup del Sistema e Backup del Disco?

Mi spiego: se voglio riavere l'ESATTA immagine di C (in Win10) quale delle due è meglio per il ripristino?
Te lo ha spiegato in modo molto chiaro Styb, che ringrazio :)

Provo a spiegartelo anch' io ;)

Avviando Aomei installato e andando alla voce Backup, lo stesso Aomei dice cosa è il Backup del Sistema e cosa è il Backup del Disco .

Con il Backup del Sistema, viene fatto il Backup di tutto quello che hai in C + la partizione con i file di avvio (altrimenti quando Ripristini il Backup, il SO non si avvia.......) .

Questo sia se il SO è installato in modalità Bios-Legacy, che se è installato in Modalità Bios-Uefi .

Fa tutto Aomei in automatico .

Se invece, non è il tuo caso perchè non hai l' hd partizionato, l' hd fosse partizionato in 2 o 3 partizioni, facendo il Backup del Disco, ti fa un' immagine di tutte le partizioni presenti nel disco .

Se tu avessi un hd partizionato, con dei dati, nelle partizioni NON C, alias in D, In E, in F...... basta che copi i dati su un hd esterno e fai ugualmente solo il Backup del Sistema, solo il Backup di C .

Nel tuo caso, che non hai il disco partizionato, ugualmente basta fare il Backup del Sistema e sei a posto ;)

tallines
14-12-2018, 12:06
Metterei che con la compressione normale si ottiene circa il 50% e con la compressione alta si ottiene qualche punto percentuale in più, e quindi dal mio punto di vista è conveniente soltanto in caso di backup di dimensioni ragguardevoli.
Quindi mettiamo nel dettaglio :) :

Compressione normale > 50%

Compressiona alta > 56% ?

Styb
14-12-2018, 12:26
Ma cosa succede... Mi sembra di rispondere sempre alle stesse domande. :sofico:

Secondo me è giusto mettere così:

Compressione normale ≈ 50%
Compressione alta, qualche punto percentuale in più. :D

tallines
14-12-2018, 12:37
Styb, qualche punto in percentuale in più...cosa vuol dire, vogliamo essere dettagliati o no ? :O :D :)

Styb
14-12-2018, 12:41
50 e 55 ...tiè! :D

tallines
14-12-2018, 12:42
Io propendei per 50 - 56...........l' hai detto anche tu che con la compressione alta ci sono quei 6 punti in più, rispetto alla compressione normale :) o no ?

Styb
14-12-2018, 12:52
Aggiudicato, ma senza il segno > che sembra un "maggiore di", casomai il segno ≈ che è il "circa". Basta .... stop! :D

tallines
14-12-2018, 13:40
Aggiudicato, ma senza il segno > che sembra un "maggiore di", casomai il segno ≈ che è il "circa". Basta .... stop! :D
:asd: :asd: Styb mi fai morire :asd: :asd:

E se metto questo ? :rotfl: :rotfl: può andare ? -------> :rotfl: :rotfl:

Styb
14-12-2018, 14:44
E pensare che a me non me ne poteva fregare una beata cippa della compressione alta :D
Ho sempre usato quella normale ben sapendo che non si può distruggere la materia, poi ho letto della percentuale del 75% e ho pensato che la compressione alta fosse un "buco nero", che usava un algoritmo da far invidia a tutte le più blasonate software house dei programmi di compressione. :eek:

Vabbè, torno serio. Come per tutti i programmi di compressione, il livello di compressione alto ti fa risparmiare in media solo qualche punto percentuale, quindi ognuno farà i propri conti e deciderà il da farsi.

tallines
15-12-2018, 08:31
E pensare che a me non me ne poteva fregare una beata cippa della compressione alta :D
Ho sempre usato quella normale ben sapendo che non si può distruggere la materia, poi ho letto della percentuale del 75% e ho pensato che la compressione alta fosse un "buco nero", che usava un algoritmo da far invidia a tutte le più blasonate software house dei programmi di compressione. :eek:
Addirittura :asd: scrivendo in modo errato 75%, ho fatto preoccupare e anche provare a Styb

la compressione alta :)

In effetti la percentuale, è stata messa in modo non corretto .
Vabbè, torno serio. Come per tutti i programmi di compressione, il livello di compressione alto ti fa risparmiare in media solo qualche punto percentuale, quindi ognuno farà i propri conti e deciderà il da farsi.
Bene :)

Aggiornato il post n.2 mettendo:

- Compressione normale al 50%

- Compressione alta al 56%

quindi un 6% in più, rispetto alla compressione normale


https://i.postimg.cc/9F8wrhX3/approved.jpg (https://postimages.org/) (https://postimages.org/it/)

Styb
15-12-2018, 12:26
Approved :asd:

tallines
15-12-2018, 19:23
Approved :asd:
:eek: ................:p


https://i.postimg.cc/HsWgh2vY/agree-disagree.jpg (https://postimages.org/)


http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

antonyb
15-12-2018, 19:36
Non inquinate il topic autore compreso :D

tallines
16-12-2018, 08:52
Non inquinate il topic autore compreso :D
Chi ha detto ? :)

Invece Antonyb, rimanendo IT, cosa pensi delle percentuali di compressione ?

Do you agree or............? :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2018, 09:23
Chi ha detto ? :)

Invece Antonyb, rimanendo IT, cosa pensi delle percentuali di compressione ?

Do you agree or............? :)

Mi inserisco da clandestino per dire la mia :)

Tempo perso discutere della compressione perché questa dipende da cosa si comprime. Se si tratta di file già compressi allora non si guadagna spazio, se si tratta di file non compressi allora si può arrivare anche al fatidico 75 per cento ed oltre...

Quindi nessuno può dare numeri certi e nemmeno stime di massima, perché nessuno sa cosa c'è dentro le partizioni di ognuno...

tallines
16-12-2018, 10:14
Si parla di comprimere C praticamente, ossia il SO più tutto quello che viene installato dall' utente su C .

Aomei non arriva al 75% di compressione......amen............:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2018, 10:35
Si parla di comprimere C praticamente, ossia il SO più tutto quello che viene installato dall' utente su C .

Appunto, chi lo sa cosa ci mette dentro C: l'utente? Ed in ogni caso Aomei non ha fatto un programma per fare l'immagine di solo C:, lo si può usare anche per fare backup di altre partizioni.


Aomei non arriva al 75% di compressione......amen............:)


Dipende... se fai il backup di una partizione piena di file di testo vedi che a quel limite ci arriva :)

Per chi volesse divertirsi a vedere la differenza tra come è possibile che alcuni file non sono comprimibili ed altri fino all'esagerazione, usate questa piccola utility:

https://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/NonCompressibleFiles

Si vede come un file può risultare impossibile da comprimere o arrivare al 95 ed oltre per cento di compressione...

Styb
16-12-2018, 11:37
Ci saranno pure le eccezioni, ma in media quando fai un backup di sistema sarà impossibile superare quelle percentuali.
Anche perché oramai tutti i documenti presentano già di base un livello di compressione, fatta eccezione per il testo semplice: i documenti di office sono compressi, i pdf anche, i file musicali e i video pure, così come le immagini (eccetto BMP e poco altro), ecc.

tallines
16-12-2018, 12:10
Appunto, chi lo sa cosa ci mette dentro C: l'utente?
Il Backup viene fatto di tutto quello che c'è in C

Ed in ogni caso Aomei non ha fatto un programma per fare l'immagine di solo C:, lo si può usare anche per fare backup di altre partizioni.
Si, ma qui si sta parlando del SO .
Dipende... se fai il backup di una partizione piena di file di testo vedi che a quel limite ci arriva :)

Per chi volesse divertirsi a vedere la differenza tra come è possibile che alcuni file non sono comprimibili ed altri fino all'esagerazione, usate questa piccola utility:

https://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/NonCompressibleFiles

Si vede come un file può risultare impossibile da comprimere o arrivare al 95 ed oltre per cento di compressione...
Come detto anche da Styb, la compressione Alta non arriva al 75% .

Io uso quella normale, che mi basta e mi avanza :)

antonyb
16-12-2018, 16:43
Chi ha detto ? :)

Invece Antonyb, rimanendo IT, cosa pensi delle percentuali di compressione ?

Do you agree or............? :)

Io comprimo in default.

tallines
16-12-2018, 18:57
Io comprimo in default.
Con la compressione normale quindi, bene :), tanto ........va bene uguale :)

A parte che ti avevo chiesto, cosa pensi delle percentuali di compressione, se per te sono giuste o meno.......ma antonyyyyy :)

antonyb
16-12-2018, 19:01
Avevo notato piccole differenze, ho lasciato in default.
Concordo sul fatto che le compressioni non sono sempre tutte uguali.

tallines
16-12-2018, 19:25
Avevo notato piccole differenze, ho lasciato in default.
Concordo sul fatto che le compressioni non sono sempre tutte uguali.
Ok .

Styb
16-12-2018, 19:25
Per fare una prova ho compresso la mia cartella personale, di cui faccio un backup speculare senza compressione. Ho usato la compressione alta per comprimere file di office di vario tipo sia microsoft che di altre suite, file txt, pdf, css, xml, html, js, ecc. ecc.
I risultati sono stati un po' deludenti. Sono stati compressi 6856 file che occupano 3,61 GB, e il file immagine è risultato di 2,42 GB, cioè una compressione del 33%. Speravo di più, anche perché zippando con la compressione normale ottengo un file zip di 2,36 GB.

tallines
17-12-2018, 12:15
Per fare una prova ho compresso la mia cartella personale, di cui faccio un backup speculare senza compressione. Ho usato la compressione alta per comprimere file di office di vario tipo sia microsoft che di altre suite, file txt, pdf, css, xml, html, js, ecc. ecc.
I risultati sono stati un po' deludenti. Sono stati compressi 6856 file che occupano 3,61 GB, e il file immagine è risultato di 2,42 GB, cioè una compressione del 33%. Speravo di più, anche perché zippando con la compressione normale ottengo un file zip di 2,36 GB.
Mò non fasciamoci troppo la testa ehhhh :p con sta compression :asd:

Styb
17-12-2018, 13:00
Mò non fasciamoci troppo la testa ehhhh :p con sta compression :asd:
Son d'accordo.

Zappz
19-12-2018, 20:58
Ragazzi datemi un consiglio, devo clonare l'hd di sistema su un disco di pari dimensioni. Ho fatto un backup su un terzo disco, ora come faccio per ripristinare il backup nel disco giusto di destinazione?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2018, 07:27
Sta scritto nel primo post della discussione, un po' di iniziativa... :)


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2865638

Zappz
20-12-2018, 08:40
Lo avevo letto e l'ho pure riletto ed ho ancora ho il dubbio, ma forse ho solo bisogno di ferie... :D

La mia paura è che quando lancio il ripristino mi sovrascriva l'hd principale facendo casino, invece io voglio ripristinare il backup nel secondo hd vuoto, però non vedo nessuna opzione che mi indichi la destinazione del ripristino.

Potrei anche smontare l'hd buono, installare un Windows nuovo sul secondo hd e poi ripristinarci sopra il backup, ma mi sembra un giro veramente scomodo...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2018, 08:51
Lo avevo letto e l'ho pure riletto ed ho ancora ho il dubbio, ma forse ho solo bisogno di ferie... :D

La mia paura è che quando lancio il ripristino mi sovrascriva l'hd principale facendo casino, invece io voglio ripristinare il backup nel secondo hd vuoto, però non vedo nessuna opzione che mi indichi la destinazione del ripristino.

Non conosco Aomei ma nei programmi che uso l'interfaccia mostra tutte le periferiche di archiviazione collegate al computer, quindi se anche quello lo fa e non vedo perché no, basta selezionare il disco nuovo e indicarlo come destinazione del ripristino.


Potrei anche smontare l'hd buono, installare un Windows nuovo sul secondo hd e poi ripristinarci sopra il backup, ma mi sembra un giro veramente scomodo...



Oddio per carità no, niente ufficio complicazione cose semplici. Mal che vada, smonti l'HD "buono", fai il boot con il CD o Chiavetta di ripristino che avrai avuto cura di realizzare con Aomei, e fai le operazioni con lei...



Ma se si tratta di semplice clonazione perché non usi lo strumento clonazione? È fatto apposta per quest'operazione.

Zappz
20-12-2018, 08:53
Perché sto usando la versione freeware e l'opzione per clonare l'hd di sistema funziona solo con la versione a pagamento. Poi c'è anche un opzione clona che posso fare, ma non so se funziona bene con un hd di sistema...

Alla fine devo semplicemente clonare l'hd di sistema su un secondo hd interno di pari dimensioni, esiste un metedo/programma più semplice?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

antonyb
20-12-2018, 08:59
Se non sai come riconoscere il disco interessato scollegalo ed è sicuro che non toppi

Zappz
20-12-2018, 09:05
Se non sai come riconoscere il disco interessato scollegalo ed è sicuro che non toppiPerò come faccio ad avviare il programma, devo preparare una chiavetta? Nella mia testa volevo clonare il disco direttamente da Windows.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

antonyb
20-12-2018, 10:11
Si puoi preparare una chiavetta, scolleghi il disco che non ti interessa e ripristini il backup…

Styb
20-12-2018, 10:57
Però come faccio ad avviare il programma, devo preparare una chiavetta? Nella mia testa volevo clonare il disco direttamente da Windows.

Se vuoi fare tutto da windows, dovrai selezionare l'opzione per rispristinare il sistema in un'altra posizione, sottolineo tale opzione in un'immagine del primo post:

https://i.postimg.cc/6yzt4kDL/Image-1.jpg (https://postimg.cc/6yzt4kDL)

Selezionando l'opzione e premendo il pulsante Avanti, ti verrà richiesto di specificare dove ripristinare il backup.

Zappz
20-12-2018, 11:31
Mitico grazie 1000!!! Me la ero proprio persa quell'opzione, grazie ancora. :)

Styb
20-12-2018, 15:08
Di nulla, fai sapere come è andata.

tallines
20-12-2018, 19:38
Però come faccio ad avviare il programma, devo preparare una chiavetta? Nella mia testa volevo clonare il disco direttamente da Windows.
Lascia stare la clonazione...

Hai letto il post n.1 ?

- Ti crei il Backup su hd esterno

- prepari la pendrive con Aomei

- ripristini il Backup come da immagine postata da Styb, che ringrazio, se devi cambiare la posizione dove ripristinare il backup .

Domani, aggiornerò di nuovo.........:rolleyes: :asd: ...........il post n.1 perchè in effetti manca l' immagine che fa vedere come si cambia la posizione del Ripristino dell' immagine di Backup .

Fai sapere cosa hai fatto e cosa è successo :)

Zappz
20-12-2018, 21:51
È andaro tutto alla perfezione facendo tutto da Windows, grazie 1000 ancora! :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

tallines
21-12-2018, 12:48
È andaro tutto alla perfezione facendo tutto da Windows, grazie 1000 ancora! :)
Bene :)

Hai creato il Backup, preparato la pendrive con Aomei e fatto il Ripristino del Backup ?

E adesso hai ancora il Backup su hd esterno ?

tallines
23-12-2018, 09:54
Nell' attesa delle risposte di Zappz, alle domande fatte al post n. 391..........sempre se Zappz risponde............:)


Aggiornato di nuovo il post n.1:


- messo collegamento al post n.311 di antonyb, per il fatto di mettere il segno di spunta alla voce > Altro - Controlla automaticamente il Backup al termine

che trovate alla voce > 2 - Verificare il Backup

- cambiato la quarta immagine alla voce > 4 - Ripristino del Backup

evidenziando con la freccia verde e il rettangolo verde la voce > Ripristino del sistema in un' altra partizione

prendendo spunto dal suggerimento dato da Styb all' utente, anche perchè in effetti mancava .

Domanda per Styb :) : come hai fatto la freccia nell' immagine al post n. 386 ? Con che tool............?

antonyb
23-12-2018, 10:09
Io sostituirei le immagini con quelle delle nuove versioni che hanno la nuova opzione da me citata. Un nuovo utente scaricherà la nuova versione.

Poi una volta per tutte in fondo alla prima pagina metterei i ringraziamenti degli utenti che contribuiscono in modo da lasciare il topoic pulito nelle pagine a seguire.

tallines
23-12-2018, 10:19
Io sostituirei le immagini con quelle delle nuove versioni che hanno la nuova opzione da me citata. Un nuovo utente scaricherà la nuova versione.
Ho postato il tuo post, dicendo che viene usata un' altra versione di Aomei, una Versione di Aomei più recente, rispetto a......più di cosi .
Poi una volta per tutte in fondo alla prima pagina metterei i ringraziamenti degli utenti che contribuiscono in modo da lasciare il topoic pulito nelle pagine a seguire.
La prima parte di questo quote, l' ho capita, la seconda, mica tanto.........da in modo........

antonyb
23-12-2018, 10:22
Io suggerisco di mettere l'immagine e togliere la spiegazione, gli utenti scaricano l'ultima versione, poi vedi tu.

A mio parere si evita di scrivere:
messo collegamento al post n.311 di antonyb, per il fatto di mettere il segno di spunta alla voce > Altro - Controlla automaticamente il Backup al termine

che trovate alla voce > 2 - Verificare il Backup

- cambiato la quarta immagine alla voce > 4 - Ripristino del Backup

evidenziando con la freccia verde e il rettangolo verde la voce > Ripristino del sistema in un' altra partizione

prendendo spunto dal suggerimento dato da Styb all' utente, anche perchè in effetti mancava .

Credo meglio lasciare il topic pulito, poi vedi te.

tallines
23-12-2018, 10:50
Io suggerisco di mettere l'immagine e togliere la spiegazione, gli utenti scaricano l'ultima versione, poi vedi tu.
L' immagine è stata messa tramite un collegamento, perchè nel post non si possono postare più di 20 immagini, visto che ci sono già 20 immagini .

Aggiungerla non si può .

Metterla al posto di quella che c'è già.........toglierebbe la voce che è evidenziata in verde nell' attuale immagine, voce che c'è anche nelle ultime versioni di Aomei .

Il collegamento ci sta .
A mio parere si evita di scrivere:
messo collegamento al post n.311 di antonyb, per il fatto di mettere il segno di spunta alla voce > Altro - Controlla automaticamente il Backup al termine

che trovate alla voce > 2 - Verificare il Backup

- cambiato la quarta immagine alla voce > 4 - Ripristino del Backup

evidenziando con la freccia verde e il rettangolo verde la voce > Ripristino del sistema in un' altra partizione

prendendo spunto dal suggerimento dato da Styb all' utente, anche perchè in effetti mancava .

Credo meglio lasciare il topic pulito, poi vedi te.
Quello che è stato scritto, è stato scritto non nel post n.1.........ma in un altro post, per mettere al corrente dei cambiamenti fatti .

Mi sembra che sia dovuto .

tallines
23-12-2018, 11:13
Aggiunto il ringraziamento alla fine del post n.1, come suggerito .

Se ho dimenticato qualcuno, fatemelo sapere, che lo aggiungo :)

Something else ? :)

antonyb
23-12-2018, 11:26
Potresti accoppiare 2 immagini in una (come hai già fatto) e aggiungere un'immagine con i settaggi da fare prima di utilizzare aomei… comunque va bene anche cosi..

tallines
23-12-2018, 11:30
Ok .

Le immagini doppie che ho dovuto postare, cosi come sono state postate, altrimenti non me le prendeva :cry: , tra l' altro a me non piacciono, perchè sono più piccole delle altre e cambiano il layout del post n.1........ma ho dovuto farlo..........tra l' altro sono state tolte o sostituite altre immagini...............

I ringraziamernti vanno bene ?

antonyb
23-12-2018, 11:41
Tutto bene ragazzo... grazie ma a mio parere cerchiamo di essere più tecnici e meno "perditempo"

tallines
23-12-2018, 11:53
Good :)

Mi sembra che gli interventi fatti fino ad adesso, siano stati tecnici, se non esclusivamente tecnici, rispondendo agli utenti che sono intervenuti per chiedere una mano nel risolvere i loro dubbi, quindi................:p

Styb
23-12-2018, 14:25
Domanda per Styb :) : come hai fatto la freccia nell' immagine al post n. 386 ? Con che tool............?

Grazie per i ringraziamenti. :)

Per catturare/modificare gli screenshot sto usando PicPick (https://picpick.app/it/), freeware per gli utenti "casalinghi".

tallines
23-12-2018, 16:34
Grazie per i ringraziamenti. :)
Dovuti, con l' aiuto che dai anche tu :)
Per catturare/modificare gli screenshot sto usando PicPick (https://picpick.app/it/), freeware per gli utenti "casalinghi".
Thanks for the Info ;)

antonyb
23-12-2018, 22:01
Good :)

Mi sembra che gli interventi fatti fino ad adesso, siano stati tecnici, se non esclusivamente tecnici...
Un esempio negli ultimi 2 post, in pm era meglio ma il topic è tuo, quindi...

tallines
24-12-2018, 10:55
Auguri e Buone Feste

Buona Fine e Buon Inizio

a tutti gli Utenti del Forum



https://i.postimg.cc/RV2mM05f/Aomei-Backupper-Standard.jpg (https://postimages.org/)

Styb
24-12-2018, 11:15
Grazie, ricambio gli auguri!

Auguri a tutti!

antonyb
24-12-2018, 11:41
Il nostro ragazzo ha energie da vendere, a questo punto auguri a tutto il forum :)

tallines
24-12-2018, 12:41
Grazie, ricambio gli auguri!

Auguri a tutti!
Grazie :cincin:
Il nostro ragazzo ha energie da vendere, a questo punto auguri a tutto il forum :)
Grazie :cincin:

Auguri fatti da Aomei Backupper Standard che è meraviglioso :sofico:

Auguri a tutti gli utenti del Forum .

A quelli che sono intervenuti fino ad oggi e anche a quelli che interverrano in futuro in questa discussione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Gli Auguri sono una cosa tradizionale, si fanno sempre, io sempre fatti, nelle mie discussioni, sono un Must in questo periodo, guai a non farli ;)

Farli è anche sinonimo di educazione, rispetto, buone maniere etc etc etc.....

Ho postato un' immagine augurale anche in W7, nella Guida ovviamente :)

E posterò un' immagine augurale ovviamente :) anche nella discussione ufficiale sulle Quote di mercato, e anche in W10 :)

Buone Feste a tutti http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tallines
25-12-2018, 07:54
Ho ridimensionato l' immagine augurale del post n. 405, del 20%, in effetti è meglio :)

Auguri, Happy Christmas http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

JakobDylan
27-12-2018, 09:15
quale è l adifferenza tra l'opzione backup e clona?

Styb
27-12-2018, 10:43
L'opzione clona esegue un clone di tutto il disco, indipendentemente dal numero di partizioni. L'pzione di backup esegue un backup solo delle partizioni che scegli tu, ad es. partizione di sistema contenente il sistema operativo, oppure partizione di dati contenente i documenti,
Se il tuo disco presenta solo la partizione di sistema (cioè non sono presenti partizioni contenenti documenti foto video ecc.) allora le due opzioni si equivalgono.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2018, 12:00
L'opzione clona esegue un clone di tutto il disco, indipendentemente dal numero di partizioni. L'pzione di backup esegue un backup solo delle partizioni che scegli tu, ad es. partizione di sistema contenente il sistema operativo, oppure partizione di dati contenente i documenti,
Se il tuo disco presenta solo la partizione di sistema (cioè non sono presenti partizioni contenenti documenti foto video ecc.) allora le due opzioni si equivalgono.

Mi permetto di aggiungere, nel caso in cui si desideri cambiare disco trasportando il contenuto di uno nell'altro, una delle differenze sostanziali.

Con l'opzione clone bastano solo due dischi: origine--> destinazione

Con l'opzione Backup servono tre supporti: Origine--> supporto in cui scrivere il backup--> destinazione.


ps. ma Aomei backupper non consente di clonare le singole partizioni?

tallines
27-12-2018, 12:21
quale è l adifferenza tra l'opzione backup e clona?
Ciao, come suggerito da Styb .

In più il Backup rispetto alla clonazione, lo puoi usare quante volte vuoi .

Anche perchè di solito, quando viene ultimata la clonazione, il SO di origine che è stato clonato, viene azzerato, di solito, non è che uno se lo tiene li, a vita...........quindi secondo me, molto meglio fare il Backup >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45623948&postcount=6

Styb
27-12-2018, 12:21
ps. ma Aomei backupper non consente di clonare le singole partizioni?

Sì, anche.

tallines
27-12-2018, 12:21
ps. ma Aomei backupper non consente di clonare le singole partizioni?
Si, lo consente alla voce Clona partizione >

https://www.backup-utility.com/it/help/clonare-partizione-o-volume.html

https://www.backup-utility.com/it/features/partizione-volume-clonare.html

JakobDylan
27-12-2018, 15:01
In pratica io sono solito usare windows per fare questa operazione creo un immaggine di sistema che mi salva sia i dati che il sistema operativo e quando vedo che il pc non funziona più corettamente faccio il ripristino di questa immaggine creata .Con Aomei quale delle due opzioni più si avvicina backup o clone?

tallines
27-12-2018, 19:33
In pratica io sono solito usare windows per fare questa operazione creo un immaggine di sistema che mi salva sia i dati che il sistema operativo e quando vedo che il pc non funziona più corettamente faccio il ripristino di questa immaggine creata .
E riesci a Ripristinare l' immagine fatta con il tool di Windows 10 ? E ti funziona ?

La stessa Microsoft sconsiglia di usare il tool di W10 per fare il Backup

Io ho fatto una sola volta il backup con il tool di W10, ho provato a fare il Ripristino..........madòòòòò, mai più.......

Dal post n.2 con tutti i collegamenti che trovi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Con Aomei quale delle due opzioni più si avvicina backup o clone?
Devi fare il Backup del Sistema, come spiegato al post n.1

JakobDylan
27-12-2018, 21:43
si più volte e senza alcun problema sul mio vecchio pc sul nuovo solo una volta al momento.

tallines
28-12-2018, 10:48
si più volte e senza alcun problema sul mio vecchio pc sul nuovo solo una volta al momento.
Però il backup che fa windows è al 100%, ossia non è compresso .

Nel senso che se C ha 60 Gb, il Backup sarà di 60 Gb..........e in più è lungo.....

Aomei fa il Backup con compressione normale al 50% ed è più veloce, vuoi mettere :)

JakobDylan
28-12-2018, 13:48
Si giusto ,ma ovviamente con la compressione ci vuole più tempo a creare il backup e ovviamente a ripristinarlo qualora c'è ne fosse bisogno ?Attualmente il mio backup è di circa 44 GB e ci metto circa 15 minuti per farlo.

tallines
28-12-2018, 19:21
Si giusto ,ma ovviamente con la compressione ci vuole più tempo a creare il backup e ovviamente a ripristinarlo qualora c'è ne fosse bisogno ?Attualmente il mio backup è di circa 44 GB e ci metto circa 15 minuti per farlo.
Io ho provato a fare il backup con W10 e con Aomei, Aomei sta molto di meno, anche per il Ripristino, prova .

tallines
30-12-2018, 11:13
JakobDylan, quindi hai fatto delle prove, hai fatto qualcosa o............?

JakobDylan
30-12-2018, 20:36
JakobDylan, quindi hai fatto delle prove, hai fatto qualcosa o............?


Non ancora ,appena ho tempo mi attrezzo e faccio le cose per bene.;)

tallines
31-12-2018, 09:12
Non ancora ,appena ho tempo mi attrezzo e faccio le cose per bene.;)
Ok, fai sapere :)

tallines
01-01-2019, 17:36
Happy New Year 2019



https://s2.gifyu.com/images/tallines-min.gif (https://gifyu.com/image/wkD8)




Buon Anno 2019



https://s2.gifyu.com/images/fireworks-last.gif (https://gifyu.com/image/wkDQ)




Auguri con un brindisi


https://i.postimg.cc/P5BM2y60/Happy-New-Year-2019.gif (https://postimages.org/)

CYRANO
03-01-2019, 09:53
Sto facendo un ripristino di backup sistema di un altro ssd ( ossia ho cambiato ssd ) dalla pendrive ma ho qualche dubbio...
Per es non mi è comparsa la schermata con la partizione Riservato di Sistema ma solo la partizione primaria ... Boh sperem...


COsnsosbds

CYRANO
03-01-2019, 10:10
Un'altra differenza è che quando ho bootato con la pendrive non mi vedeva il backup, son dovuto andare a cercarlo nella directory ...


Coanspsnxvdsjxbcj

tallines
03-01-2019, 11:32
Sto facendo un ripristino di backup sistema di un altro ssd ( ossia ho cambiato ssd ) dalla pendrive ma ho qualche dubbio...
Per es non mi è comparsa la schermata con la partizione Riservato di Sistema ma solo la partizione primaria ... Boh sperem...

Ciao, con Aomei Backupper Standard Freeware ?

Se ripristini il Backup, viene evidenziato tutto il Backup, non come quando lo crei, che ti fa vedere la partizione C e la partizione che contiene i file di avvio .
Un'altra differenza è che quando ho bootato con la pendrive non mi vedeva il backup, son dovuto andare a cercarlo nella directory ...
Se hai cambiato ssd, è normale che non te lo vede, glielo devi far vedere tu .

Sei riuscito a fare il Ripristino ?

CYRANO
03-01-2019, 11:43
Ciao, con Aomei Backupper Standard Freeware ?

Se ripristini il Backup, viene evidenziato tutto il Backup, non come quando lo crei, che ti fa vedere la partizione C e la partizione che contiene i file di avvio .

Se hai cambiato ssd, è normale che non te lo vede, glielo devi far vedere tu .

Sei riuscito a fare il Ripristino ?

Intendevo che non mi vedeva il Backup ( su hd esterno ) non il ssd.
Comunque ripristinato, ma c'è un piccolo problema :

https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/1/3/e86214db15a566911953f952d20ffa46-full.jpg

Ciò ho seguito le istruizioni passo passo :D , il ssd vecchio era da 120 quello nuovo da 256 ...

Detto questo posso usare direttamente Win10 per unire le 2 partizioni o mi consigliate un altro programma ?

Edit. scusate risolto, ho esteso il volume con win10 roba di 2 secondi :asd:

Oh ottima guida comunque! se passi da vicenza ti offro na birra :D


Ah finora ne win ne office mi hanno chiesto l'attivazione nonostante il cambio del ssd, boh... ( ho bios uefi )


Cnisojsnkisnsomls

tallines
03-01-2019, 13:21
Intendevo che non mi vedeva il Backup ( su hd esterno ) non il ssd.
Ok, basta dargli il percorso .

Cyrano.......il ssd..........l' ssd............:D
Comunque ripristinato, ma c'è un piccolo problema :

...................

Edit. scusate risolto, ho esteso il volume con win10 roba di 2 secondi :asd:
Ahh ecco...........:)

Oh ottima guida comunque! se passi da vicenza ti offro na birra :D
Addirittura.....grazie :cincin: non per la birra ehhh :), perchè ti è piaciuta la Guida su Aomei Backupper Standard Freeware :)
Ah finora ne win ne office mi hanno chiesto l'attivazione nonostante il cambio del ssd, boh... ( ho bios uefi )
Controlla, dovrebbero essere tutti e due già attivati .

Styb
03-01-2019, 13:44
Strano però che non ti ha ricreato la partizione di ripristino. Tempo fa ho ripristinato un backup di sistema, contenente la partizione di ripristino e quella di sistema, su un disco vuoto e la procedura ha ricreato entrambe le partizioni.
Forse il tuo backup non conteneva la partizione di ripristino?

tallines
03-01-2019, 13:48
Strano però che non ti ha ricreato la partizione di ripristino. Tempo fa ho ripristinato un backup di sistema, contenente la partizione di ripristino e quella di sistema, su un disco vuoto e la procedura ha ricreato entrambe le partizioni.
Forse il tuo backup non conteneva la partizione di ripristino?
Ha detto che non gli vedeva la partizione con i file di avvio, nel Backup > Riservato per il sistema .

E ovvio che non gliela vede nel Backup, è tutto compreso :)

Styb
03-01-2019, 14:03
Intendo una situazione del genere, in cui si vedono le partizioni contenute nel backup e il disco di destinazione dove saranno ricreate le partizioni.

https://i.postimg.cc/XXGRBJgY/Image-3.jpg (https://postimg.cc/XXGRBJgY)

Per questo dicevo che è strano che non abbia ricreato le partizioni.

tallines
03-01-2019, 14:17
Bohh, ma il Ripristino l' ha fatto .

JakobDylan
03-01-2019, 15:05
Ok, fai sapere :)

Allora ho fatto il backup con Aomei tipo quello che fa il software integrato in windows ci ha impiegati esatti 13 minuti per 39 gb ricompressi in poco più di 18 ,invece con il software di windows 10 ne impiega quasi 20 e fa un backup di circa 37 gb.Al momento non ho fatto il ripristino che utilizzerò quando nè avro bisogno;) e ti farò sapere quanto ci impiega , se non ricordo male la sola votache l'ho fatto con l'attuale Pc che ho ora ci ha impiegato circa 20 minuti.Dovrei ora creare un supporto avviabile su pendrive ma non ricordo se ho installato W10 in Aomei dove posso vedere questa cosa.

CYRANO
03-01-2019, 16:06
Ok, basta dargli il percorso .

Cyrano.......il ssd..........l' ssd............:D

Ahh ecco...........:)


Addirittura.....grazie :cincin: non per la birra ehhh :), perchè ti è piaciuta la Guida su Aomei Backupper Standard Freeware :)

Ti è piaciuto il post n. 425 ? :)

Controlla, dovrebbero essere tutti e due già attivati .

Si si tutto ok!
Tanti auguri anche a te !!!


Cidbsoksjhckcndj

CYRANO
03-01-2019, 16:09
Strano però che non ti ha ricreato la partizione di ripristino. Tempo fa ho ripristinato un backup di sistema, contenente la partizione di ripristino e quella di sistema, su un disco vuoto e la procedura ha ricreato entrambe le partizioni.
Forse il tuo backup non conteneva la partizione di ripristino?

che sia perchè per risparmiare spazio avevo disattivato il ripristino di Windows ?
Boh...

Però in effetti in gestione disco c'era una partizione da 100mb circa , nel ssd vecchio e nel nuovo no... Boh...

Cksjskskcbckls

tallines
03-01-2019, 17:14
Allora ho fatto il backup con Aomei tipo quello che fa il software integrato in windows ci ha impiegati esatti 13 minuti per 39 gb ricompressi in poco più di 18 ,invece con il software di windows 10 ne impiega quasi 20 e fa un backup di circa 37 gb.
Bene :)
Al momento non ho fatto il ripristino che utilizzerò quando nè avro bisogno;) e ti farò sapere quanto ci impiega , se non ricordo male la sola votache l'ho fatto con l'attuale Pc che ho ora ci ha impiegato circa 20 minuti.
Allora con Aomei stai quasi la metà del tempo, circa 10 minuti o poco più .

Invece hai fatto la Verifica del backup creato ?

Guarda al post n.1, c'è tutto :), leggi alla voce > 2 - Verificare il Backup
Dovrei ora creare un supporto avviabile su pendrive ma non ricordo se ho installato W10 in Aomei dove posso vedere questa cosa.
Eehh adessso......:) hai installato W10 in Aomei Backupper Standard...........siamo sicuri :) ?

E come cappero hai fatto ........:D

Sempre post n.1, leggi alla voce > 3 - Preparazione di Aomei Backupper Standard Freeware su pendrive bootable

tallines
03-01-2019, 17:27
Si si tutto ok!
Tanti auguri anche a te !!!
Grazie !!!
che sia perchè per risparmiare spazio avevo disattivato il ripristino di Windows ?
Boh...

Però in effetti in gestione disco c'era una partizione da 100mb circa , nel ssd vecchio e nel nuovo no... Boh...
La partizione di 100 Mb, ma è quella di ripristino si ?......viene backuppata se gli si dice al programma di farlo .

Di default, non lo fa, fa il Backup di C e della partizione che contiene i file di avvio del SO, senza quest' ultima, il So non si avvia.......

Che poi, cosa te ne fai della partizione di ripristino, se hai il Backup ?

Vuoi mettere ? :)

CYRANO
03-01-2019, 17:44
Grazie !!!

La partizione di 100 Mb, ma è quella di ripristino si ?......viene backuppata se gli si dice al programma di farlo .

Di default, non lo fa, fa il Backup di C e della partizione che contiene i file di avvio del SO, senza quest' ultima, il So non si avvia.......

Che poi, cosa te ne fai della partizione di ripristino, se hai il Backup ?

Vuoi mettere ? :)

Boh io parlavo di quella da 100mb dell'immagine prima... È la partizione di ripristino o di Sistema ? Comunque c'era nel vecchio ssd mi sembra e nel nuovo no... Ma che mi frega tanto si avvia comunque... :asd:

COmunque si ora prenderò il vizio di farmi il backup ogni 3 mesi, tanto il pc lo uso poco...


COsbsksbdosbsdj

tallines
03-01-2019, 17:52
Boh io parlavo di quella da 100mb dell'immagine prima... È la partizione di ripristino o di Sistema ? Comunque c'era nel vecchio ssd mi sembra e nel nuovo no... Ma che mi frega tanto si avvia comunque... :asd:
Mah.......Cyrano de Bergerac :asd: :asd:

L' importante è che funzioni .

Poi come detto, se ci sono delle partizioni in più, oltre a quelle due di default, bisogna metterle a mano .

Ma come detto, se hai il Backup, che ti importa della partizione di Ripristino, giusto ? :)

COmunque si ora prenderò il vizio di farmi il backup ogni 3 mesi, tanto il pc lo uso poco...
Ottimo, fai anche la Verifica del Backup, come scritto al post n. 1 della Guida :)

La verifica la puoi fare, anche a Backup già creato .

CYRANO
03-01-2019, 18:09
Si si la verifica l' avevo fatta sia quella da spuntare sia quella dal menu utilities.
Non solo, l'ho fatta sia da win che da pendrive :asd:


Cksbsksndkcbcj

tallines
03-01-2019, 19:29
Si si la verifica l' avevo fatta sia quella da spuntare sia quella dal menu utilities.
Non solo, l'ho fatta sia da win che da pendrive :asd:
Addirittura....esagerato :asd:

Comunque bene, sei uno dei nostri :sofico:

Ma non h capito, tu ogni risposta lasci una tua firma, Vicensssssa :p

Ckdfjfgkolll :D

JakobDylan
03-01-2019, 20:16
Bene :)

Allora con Aomei stai quasi la metà del tempo, circa 10 minuti o poco più .

Invece hai fatto la Verifica del backup creato ?

Guarda al post n.1, c'è tutto :), leggi alla voce > 2 - Verificare il Backup

Eehh adessso......:) hai installato W10 in Aomei Backupper Standard...........siamo sicuri :) ?

E come cappero hai fatto ........:D

Sempre post n.1, leggi alla voce > 3 - Preparazione di Aomei Backupper Standard Freeware su pendrive bootable


Si scusa ho sbagliato a scrivere:doh:.Comunque ho trovato devo usare opzione UEFI per creare la pendrive.Non ho fatto la verifica.

tallines
04-01-2019, 12:58
Si scusa ho sbagliato a scrivere:doh:.Comunque ho trovato devo usare opzione UEFI per creare la pendrive.
Solo se il SO è installato in modalità Uefi .
Non ho fatto la verifica.
Male, anzi malissimo........falla!

E' obbligatorio .

JakobDylan
04-01-2019, 20:22
Solo se il SO è installato in modalità Uefi .

Male, anzi malissimo........falla!

E' obbligatorio .

Si difatti SO è installato in modalità Uefi.Ok appena posso faccio la verifica ci vuole molto tempo a farla?Altra cosa che volevo chiederti mi conviene passare all'ultima versione o meglio rimanere con 4.0.6?

tallines
05-01-2019, 12:06
Si difatti SO è installato in modalità Uefi.
Ok
Ok appena posso faccio la verifica ci vuole molto tempo a farla?
No, non ci vuole molto tempo .

Leggi al post n.1, come sempre, come si fa la Verifica .
Altra cosa che volevo chiederti mi conviene passare all'ultima versione o meglio rimanere con 4.0.6?
Puoi anche passare all' ultima versione, alcune opzioni che adesso sono gratuite, però diventano a pagamento .

A meno che, non cambi la lingua in Inglese .

JakobDylan
05-01-2019, 14:38
Ok

A meno che, non cambi la lingua in Inglese .

Vorra dire che impareremo l'inglese ;-)

Styb
05-01-2019, 16:17
Se aprite la cartella di installazione di aomei e poi la cartella lang, potete rinominare il file it (lingua italiana) in en (lingua inglese) così quando selezionate la lingua inglese l'interfaccia comparirà in italiano. :Prrr:

Comunque alle volte è meglio la lingua inglese della traduzione che ci fornisce aomei.

In definitiva, non ci sono motivi per non installare l'ultima versione.

tallines
05-01-2019, 16:35
Vorra dire che impareremo l'inglese ;-)
Cosa buona e giusta :)

tallines
06-01-2019, 08:35
Comunque ne Styb ne antonyb, mi avete detto niente del post n. 425......mica bene ............:stordita:

Vabbè che se deve dire qualcosa, scommetto che antonyb mi dice: tallines i titoli.........:doh: :asd: :asd:

Styb non lo so..........:boh: :)

Styb
06-01-2019, 10:37
Ricambio gli auguri, buon 2019 a tutti!
:)

tallines
06-01-2019, 12:39
Ricambio gli auguri, buon 2019 a tutti!
:)
Grazie :cincin:

Anche se intendevo, un' altra cosa.......:rolleyes: :D

baron
06-01-2019, 17:44
Poi come detto, se ci sono delle partizioni in più, oltre a quelle due di default, bisogna metterle a mano .

Sul portatile ho una partizione "D: Recovery". Con il backup di sistema questa non era compresa, quindi ho fatto il backup del disco e ha backuppato tutto.


Ottimo, fai anche la Verifica del Backup, come scritto al post n. 1 della Guida :)

Qui ho da fare un appunto. Mentre il backup è molto veloce, la verifica è lentissima, molto ma molto lenta.

P.S.: sul fisso uso da molto tempo Acronis TrueImage, ed ho voluto provare sul portatile Aomei visto che ho una sola licenza di Acronis.
Devo dire che Aomei è un software molto valido, sul portatile utilizzerò questo. :)

tallines
07-01-2019, 12:42
Sul portatile ho una partizione "D: Recovery". Con il backup di sistema questa non era compresa, quindi ho fatto il backup del disco e ha backuppato tutto.
E' normale, come già detto qualche post sopra, che facendo il Backup di C, non venga compresa la Recovery, perchè di deault il Backup contiene:

- quello che c'è in C

- + la partizione che contiene i file di avvio > Riservato per il sistema .

Questa partizione è vitale, in quanto senza questa, il SO installato, poi non si avvia .

Il fatto che hai fatto il Backup del Disco, va bene .

Ma la partizione di Recovery, non servirebbe neanche, quando uno ha già il Backup pronto :)
Qui ho da fare un appunto. Mentre il backup è molto veloce, la verifica è lentissima, molto ma molto lenta.
Si, è più lenta .
P.S.: sul fisso uso da molto tempo Acronis TrueImage, ed ho voluto provare sul portatile Aomei visto che ho una sola licenza di Acronis.
Devo dire che Aomei è un software molto valido, sul portatile utilizzerò questo. :)
Bene :)

Poi magari se vuoi.....:) ci riporti che differenze hai avuto tra Acronis e e Aomei :)

Unax
07-01-2019, 13:57
anche se questa discussione verte su aomei (che uso) vi voglio segnalare che spesso i produttori di hard disk mettono a disposizione delle versioni rimarchiate di truimage

sono versioni magari meno recenti o con qualche funzione in meno ma che funzionano

tallines
07-01-2019, 17:48
anche se questa discussione verte su aomei (che uso) vi voglio segnalare che spesso i produttori di hard disk mettono a disposizione delle versioni rimarchiate di truimage

sono versioni magari meno recenti o con qualche funzione in meno ma che funzionano
Cosa vuol dire rimarchiate ?

Tutti i tool funzionano, da Acronis, a Todo Backup, tra l' altro che avevo già utilizzato xy tempo fa, a Easus Backup a Macrium.............

Ma qui si parla di Aomei :)

Grazie della segnalazione .

Unax
07-01-2019, 18:21
nel senso che le chiamano in altro modo ma la base è il software acronis truimage

https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=119

anche discwizard se non hanno cambiato recentemente dovrebbe essere basato su trueimage

https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/discwizard/

baron
07-01-2019, 18:49
Ma la partizione di Recovery, non servirebbe neanche, quando uno ha già il Backup pronto :)

Si, ma voglio avere la copia esatta dell'HD :)


Poi magari se vuoi.....:) ci riporti che differenze hai avuto tra Acronis e e Aomei :)

Per quello che ho potuto vedere:

Con Acronis ho sempre creato il CD o la chiavetta USB avviabili con supporto Linux, con Aomei invece la chiavetta avviabile Linux non si avviava e non ho capito il motivo. Creando quella con supporto PE nessun problema.

Velocità e dimensioni del backup comparabili. Per la verifica come già detto Aomei è molto più lento.

Entrambi user friendly

Acronis al contrario di Aomei installa diversi servizi che se non si utilizzano si possono pure disattivare.

baron
07-01-2019, 18:52
nel senso che le chiamano in altro modo ma la base è il software acronis truimage

https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=119

anche discwizard se non hanno cambiato recentemente dovrebbe essere basato su trueimage

https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/discwizard/

Si, ma poi questi software credo che funzionino solo per quella determinata marca di HD

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2019, 19:23
Si, ma poi questi software credo che funzionino solo per quella determinata marca di HD

Funzionano se è collegato almeno un Hard Disk di quelal marca, ma gli altri di altra marca vengono adoperati lo stesso.

Almeno era così fino a qualche anno fa quando li usavo. Ora con le applicazioni del tutto gratuite, Macrium Reflect free anche per uso commerciale, c'è l'imbarazzo della scelta e si possono trascurare quelle versioni ridotte di Acronis True Image, IMHO.

tallines
07-01-2019, 19:35
Si, ma voglio avere la copia esatta dell'HD :)
Contento tu :)

Installare da zero è uguale ehhh, anche meglio, sai com' è cambia la Versione o la build di W10....... :)
Per quello che ho potuto vedere:

Con Acronis ho sempre creato il CD o la chiavetta USB avviabili con supporto Linux, con Aomei invece la chiavetta avviabile Linux non si avviava e non ho capito il motivo. Creando quella con supporto PE nessun problema.

Velocità e dimensioni del backup comparabili. Per la verifica come già detto Aomei è molto più lento.

Entrambi user friendly

Acronis al contrario di Aomei installa diversi servizi che se non si utilizzano si possono pure disattivare.
Ok, grazie per la recensione :)

tallines
08-01-2019, 19:00
nel senso che le chiamano in altro modo ma la base è il software acronis truimage

https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=119

anche discwizard se non hanno cambiato recentemente dovrebbe essere basato su trueimage

https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/discwizard/
Ahh ok grazie :)

jeremj
08-01-2019, 19:04
Si, ma poi questi software credo che funzionino solo per quella determinata marca di HD

o.t.
Acronis funziona con qualsiasi hard disk. fine o.t.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 19:08
o.t.
Acronis funziona con qualsiasi hard disk. fine o.t.

La versione a pagamento certo che sì, ma non si sta discutendo di questa.

ARMADUK
12-01-2019, 10:07
Ciao, nel mio pc ho un HD da 1 tera che uso per i dati (non c'e' il sistema operativo su questo disco) e' partizionato in due parti da circa 465 GB.
Ora volevo sostituire questo HD con uno nuovo, un Seagate Barracuda da 4 Tera, come devo fare? Quale e' la procedura?
Grazie
Ciao

Styb
12-01-2019, 10:19
Ciao, nel mio pc ho un HD da 1 tera che uso per i dati (non c'e' il sistema operativo su questo disco) e' partizionato in due parti da circa 465 GB.
Ora volevo sostituire questo HD con uno nuovo, un Seagate Barracuda da 4 Tera, come devo fare? Quale e' la procedura?
Grazie
Ciao

Se non c'è il sistema operativo, la cosa più semplice da fare è quella di collegare il nuovo HD al pc e copiare i dati dal vecchio al nuovo. Non è necessario usare un software di backup.
Se vuoi, prima della copia dei dati, puoi partizionare il nuovo HD tramite Gestione disco.
Al termine della copia puoi sostituire il nuovo HD al vecchio o semplicemente scollegare il vecchio.

tallines
12-01-2019, 12:09
Ciao, nel mio pc ho un HD da 1 tera che uso per i dati (non c'e' il sistema operativo su questo disco) e' partizionato in due parti da circa 465 GB.
Ora volevo sostituire questo HD con uno nuovo, un Seagate Barracuda da 4 Tera, come devo fare? Quale e' la procedura?
Grazie
Ciao
Ciao, quoto il suggerimento di Styb .

Copi i dati, senza fare il Backup, che non occorre .

Magari li copi in velocità con tool tipo FastCopy o TeraCopy, freeware entrambi .

jeremj
12-01-2019, 22:00
Ciao, quoto il suggerimento di Styb .

Copi i dati, senza fare il Backup, che non occorre .

Magari li copi in velocità con tool tipo FastCopy o TeraCopy, freeware entrambi .

Adesso che ho fatto l'aggiornamento alla 1809 devo fare il backup del PC.
Mi devo controllare le pagine per vedere come si deve fare.

ARMADUK
13-01-2019, 04:39
Grazie per le risposte.
Ciao👍😄

tallines
13-01-2019, 10:29
Adesso che ho fatto l'aggiornamento alla 1809 devo fare il backup del PC.
Ottimo
Mi devo controllare le pagine per vedere come si deve fare.
Se c'è qualcosa che non riesci a capire chiedi .

Ma basta che fai, semplicemente > Backup - Backup del Sistema
Grazie per le risposte.
Ciao👍😄
Grazie a te, contento tu come un matto ehhh :p

jeremj
13-01-2019, 10:33
Ottimo

Se c'è qualcosa che non riesci a capire chiedi .

Ma basta che fai, semplicemente > Backup - Backup del Sistema


Ah ecco, perfetto, adesso lo eseguo.
Grazie come sempre...:) ;)

tallines
13-01-2019, 10:45
Ah ecco, perfetto, adesso lo eseguo.
Grazie come sempre...:) ;)
Pero........devi ugualmente leggere il post n.1, dalla voce > 1 - Backup del Sistema Operativo

Mahhh......jeremj :) :cincin:

Mi fa piacere che anche tu, fai parte della tribù :)

jeremj
13-01-2019, 11:19
Pero........devi ugualmente leggere il post n.1, dalla voce > 1 - Backup del Sistema Operativo

Mahhh......jeremj :) :cincin:

Mi fa piacere che anche tu, fai parte della tribù :)

Sto eseguendo il backup e messo la spunta su "Verifica l'integrità del backup al completamento"

Styb
13-01-2019, 11:25
Quasi quasi lo faccio anch'io, è un paio di mesi che non lo lancio.
Giornata backup? :)

antonyb
13-01-2019, 11:49
Sto eseguendo il backup e messo la spunta su "Verifica l'integrità del backup al completamento"
Se usi le ultime versioni ti consiglio di attivare quella opzione dalle impostazioni, così la farà sempre in default.

tallines
13-01-2019, 11:49
Sto eseguendo il backup e messo la spunta su "Verifica l'integrità del backup al completamento"
Ahhh beh allora sei Super promosso :sofico: :sofico:
Quasi quasi lo faccio anch'io, è un paio di mesi che non lo lancio.
Giornata backup? :)
Se non installo programmi, io faccio il Backup ogni volta che c'è una nuova Versione o Build di W10 .

Passato martedi 08 gennaio 2019, alla build.253, dalla .194 mi sembra..........ho già fatto il Backup, subito dopo aver riavviato il pc :)

Questo lo faccio sempre, dopo ogni nuova Versione o build di W10 .

jeremj
13-01-2019, 12:04
Ahhh beh allora sei Super promosso :sofico: :sofico:

Mi ricordo che mi dicevi, metti la spunta così almeno verifica se il backup è andato a buon fine.:)

tallines
13-01-2019, 14:10
Mi ricordo che mi dicevi, metti la spunta così almeno verifica se il backup è andato a buon fine.:)
Si, giusto .

Ma al post n.1, alla voce Verifica, c'è anche il suggerimento di antonyb :), che ha dato sopra, al post n. 476 .

jeremj
13-01-2019, 15:45
Si, giusto .

Ma al post n.1, alla voce Verifica, c'è anche il suggerimento di antonyb :), che ha dato sopra, al post n. 476 .

Ah ok, capito.
Grazie

Se usi le ultime versioni ti consiglio di attivare quella opzione dalle impostazioni, così la farà sempre in default.

Ti ringrazio! :)

tallines
13-01-2019, 20:03
Ah ok, capito.
Grazie

Fai sapere come è andata .

Quello di cui parla antonyb, lo trovi sempre al post n.1, alla voce >

2 - Verificare il Backup

In più, nelle versioni successive alla 4.0.6, versione di Aomei con cui sono state postate le immagini,

per esempio se avete la versione 4.5.2 o anche altre,

si può mettere il segno di spunta alla voce > Altro - Controlla automaticamente il Backup al termine,

come da post n. 311 >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45929685&postcount=311

jeremj
13-01-2019, 23:25
Fai sapere come è andata .

Quello di cui parla antonyb, lo trovi sempre al post n.1, alla voce >

2 - Verificare il Backup

In più, nelle versioni successive alla 4.0.6, versione di Aomei con cui sono state postate le immagini,

per esempio se avete la versione 4.5.2 o anche altre,

si può mettere il segno di spunta alla voce > Altro - Controlla automaticamente il Backup al termine,

come da post n. 311 >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45929685&postcount=311

La verifica è andata bene, era uscita la scritta, poi sono andato in impostazioni e messo la spunta come avete detto.

tallines
14-01-2019, 11:33
La verifica è andata bene, era uscita la scritta, poi sono andato in impostazioni e messo la spunta come avete detto.
Benissimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

pitx
14-01-2019, 13:02
Benissimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Giusto per informarti... sono tornato alla 4.1... :eek:
Di Aomei Central Backup mi interessa ben poco... :D

tallines
14-01-2019, 15:01
Giusto per informarti... sono tornato alla 4.1... :eek:
Dalla versione che avevi ?

Che versione era ?
Di Aomei Central Backup mi interessa ben poco... :D
Perchè nella versione che avevi prima c' era Aomei Central Backup ?

pitx
14-01-2019, 17:03
Dalla versione che avevi ?

Che versione era ?

Perchè nella versione che avevi prima c' era Aomei Central Backup ?

4.5.2 o 4.5.6 :D
Se ti ricordi bene... facevo il backup, con verifica inclusa... e puff...

Styb
14-01-2019, 17:29
Cosa intendi con ... puff? :)

tallines
14-01-2019, 17:36
4.5.2 o 4.5.6 :D
Se ti ricordi bene... facevo il backup, con verifica inclusa... e puff...
Facevi il Backup, con Verifica e tutto andava bene o..........?

pitx
14-01-2019, 18:24
Facevi il Backup, con Verifica e tutto andava bene o..........?

Dopo la verifica (se usavi una password) invece di rimanere su Backupper, e informarti a video della riuscita dell'operazione (verifica effettuata con successo) si chiudeva direttamente il programma :D

tallines
14-01-2019, 18:29
Dopo la verifica (se usavi una password) invece di rimanere su Backupper, e informarti a video della riuscita dell'operazione (verifica effettuata con successo) si chiudeva direttamente il programma :D
Ahh ok :)

jeremj
14-01-2019, 22:34
Dopo la verifica (se usavi una password) invece di rimanere su Backupper, e informarti a video della riuscita dell'operazione (verifica effettuata con successo) si chiudeva direttamente il programma :D

Scusa la domanda indiscreta, perchè usare una password?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 10:42
Scusa la domanda indiscreta, perchè usare una password?

Immagino per gli stessi motivi per cui si usano le password :) Cioè impedire a non autorizzati l'accesso a determinati servizi/dati.

Ci sono realtà in cui proteggere i file del backup ha senso e bene fa il programma a proporla come opzione, invece di costringere l'utente ad usare altri metodi successivamente.

tallines
15-01-2019, 11:49
Scusa la domanda indiscreta, perchè usare una password?
Per impedire ai curiosi, di mettere il naso, dove non devono metterlo :)

jeremj
17-01-2019, 17:25
Per impedire ai curiosi, di mettere il naso, dove non devono metterlo :)

Ma stiamo parlando di privato o lavoro?
Sinceramente trovo poco senso sul pc di casa, a meno che l'accesso al pc lo ha tutta la famiglia.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2019, 18:16
Ma stiamo parlando di privato o lavoro?
Sinceramente trovo poco senso sul pc di casa, a meno che l'accesso al pc lo ha tutta la famiglia.

Di dove gli pare, se uno ha la necessità o voglia rendere inaccessibile a terzi i propri file ha la possibilità di farlo. Non possiamo certo sindacare noi perché e percome :)

Tra l'altro non è nulla di sorprendente, tutti i programmi analoghi contemplano la stessa opzione. Esempio Macrium Reflect:

https://i.imgur.com/pFMqcQH.png

tallines
17-01-2019, 19:42
Ma stiamo parlando di privato o lavoro?
Dovunque viene fatto il Backup, sia sul lavoro che a casa .
Sinceramente trovo poco senso sul pc di casa, a meno che l'accesso al pc lo ha tutta la famiglia.
Se a te non serve criptare il Backup, non lo cripti :)

Io prima li criptavo, adesso non più, nel pc di casa .

jeremj
17-01-2019, 20:12
Io prima li criptavo, adesso non più, nel pc di casa .

Infatti a casa è senza password, lo trovo senza senso a prescindere che un programma lo faccia o meno.
A meno che qualcuno ha qualcosa da nascondere.....:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2019, 09:23
Infatti a casa è senza password, lo trovo senza senso a prescindere che un programma lo faccia o meno.
A meno che qualcuno ha qualcosa da nascondere.....:D

Tutti abbiamo qualcosa da nascondere, ma ognuno di noi è disposto a valutare se correre il rischio.

Ad esempio dammi i tuoi file e 99 su cento ti tiro fuori credenziali di accesso a siti e servizi che non vorresti fossero divulgati. Solo un esempio, ci sarà anche dell'altro, tranquillo.

tallines
18-01-2019, 10:45
Infatti a casa è senza password, lo trovo senza senso a prescindere che un programma lo faccia o meno.
A meno che qualcuno ha qualcosa da nascondere.....:D
Se vuoi lo fa, altrimenti no .

A parte che è semplice, fare l' operazione di criptazione .

Metti una password, quando vai a Ripristinare il Backup, per Ripristinarlo, ti chiede la password che hai messo .

Se vuoi :)

Altrimenti arriva Nico e ti vede tutto :asd:

jeremj
18-01-2019, 11:34
Tutti abbiamo qualcosa da nascondere, ma ognuno di noi è disposto a valutare se correre il rischio.

Ad esempio dammi i tuoi file e 99 su cento ti tiro fuori credenziali di accesso a siti e servizi che non vorresti fossero divulgati. Solo un esempio, ci sarà anche dell'altro, tranquillo.

Questo è quello che pensi tu, ma non ho questo problema.

Se vuoi lo fa, altrimenti no .

A parte che è semplice, fare l' operazione di criptazione .

Metti una password, quando vai a Ripristinare il Backup, per Ripristinarlo, ti chiede la password che hai messo .

Se vuoi :)

Altrimenti arriva Nico e ti vede tutto :asd:

Ieri notte ho eseguito il backup di win7, lunghissimo!
337gb non sono pochi, ma secondo come la maggior parte dei programmi li disinstallo, perchè uso principalmente win10.
E' anche vero che se dovessi averne bisogno mi servirebbero anche li, devo valutare.