View Full Version : [Aspettando...] Metro: Exodus
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
Il nabbo di turno
25-01-2019, 17:30
Pesante lo è (e lo sapevamo) e se prendiamo per buona quella tabella la differenza fra low e recommended ci sta (30fps vs 60fps); quello che non mi convince troppo è la VRAM (2GB vs 8GB).
Texture low ridotte all'osso vs texture a livello medio/alto con qualche aa inserito, ergo per mantenerlo sui 60 fps serve anche una discreta potenza, presumo comunque che una rx 580 e la 1060 se la caveranno bene se non si pretende troppo.
Jeetkundo
25-01-2019, 18:05
Quell'i9 fa un po' paura, cosa vogliono suggerire che sfrutterà 8+ core a velocità possibilmente elevate (5ghz)?
Sent from my MI 6 using Tapatalk
fraussantin
25-01-2019, 18:16
Ecco i requisiti ufficiali
http://metrothegame.com/PCSpecsIncredibile sto 4690 è una gatta attaccata ai coglioni...
E vabbè speriamo di cambiarlo a fine anno e aspetterò a prendere metro
Quell'i9 fa un po' paura, cosa vogliono suggerire che sfrutterà 8+ core a velocità possibilmente elevate (5ghz)?
Sent from my MI 6 using Tapatalk
certamente no, è + un esercizio di stile per allineare la tabella a requisiti estremi anche lato cpu.
sgrinfia
25-01-2019, 18:18
penso che con la hd7950 3gb non avrò problemi
sgrinfia
25-01-2019, 18:19
Incredibile sto 4690 è una gatta attaccata ai coglioni...
E vabbè speriamo di cambiarlo a fine anno e aspetterò a prendere metro
non dare retta, come il solito sono gonfiati
Incredibile sto 4690 è una gatta attaccata ai coglioni...
E vabbè speriamo di cambiarlo a fine anno e aspetterò a prendere metro
beh, non è un pentium 4, specie se K.
Il miglior modo per godersi questo, e tanti altri titoli, è proprio impiegare hardware "intermedio" non menzionato nei requisiti.
dunque un buon i5 come il tuo, magari un po' pompato, ed una sana 1060/580 te lo godi senza problemi.
Magari anzichè 60 fps ne fai qualcuno in meno, ma resterà godibilissimo, specie perchè come sempre, il setting sarà zeppo di opzioni ammazzaframe, che ti tagliano decine di fps in cambio di un 5% di miglioramento visivo.
Sono anni ormai che funziona così, ed i prequel di questo metro non erano da meno.
Poi ovvio, se si vuole scendere a compromessi col marketing è un altro paio di maniche.
Io personalmente ho smesso da tempo, ma chi ha voglia di continuare è libero di farlo, ci mancherebbe.
Se accetti un consiglio ricorda: meglio andare a 180 all'ora spendendo 10, che a 200 spendendo 20 ;)
fraussantin
25-01-2019, 18:47
beh, non è un pentium 4, specie se K.
Il miglior modo per godersi questo, e tanti altri titoli, è proprio impiegare hardware "intermedio" non menzionato nei requisiti.
dunque un buon i5 come il tuo, magari un po' pompato, ed una sana 1060/580 te lo godi senza problemi.
Magari anzichè 60 fps ne fai qualcuno in meno, ma resterà godibilissimo, specie perchè come sempre, il setting sarà zeppo di opzioni ammazzaframe, che ti tagliano decine di fps in cambio di un 5% di miglioramento visivo.
Sono anni ormai che funziona così, ed i prequel di questo metro non erano da meno.
Poi ovvio, se si vuole scendere a compromessi col marketing è un altro paio di maniche.
Io personalmente ho smesso da tempo, ma chi ha voglia di continuare è libero di farlo, ci mancherebbe.
Se accetti un consiglio ricorda: meglio andare a 180 all'ora spendendo 10, che a 200 spendendo 20 ;)Bah aspetto un video sul tubo tanto qualcuno col 4690 o il 6600 non tarderà ad arrivare. .
È freeroaming e ha denuvo , i requisiti per bestemmiare con un l5 ci sono tutti .
Il nabbo di turno
25-01-2019, 18:53
Comunque sui 4c/4t possiamo definitivamente metterci una pietra sopra per quanto riguarda il gaming medio/alto livello.
fraussantin
25-01-2019, 18:58
Comunque sui 4c/4t possiamo definitivamente metterci una pietra sopra per quanto riguarda il gaming medio/alto livello.Quoto!
Ora ho speso già troppo . A fine anno cambierò , vedremo queti ryzen quanto costeranno o opterò per la vecchia serie se in sconto .
Ma non meno di un 8 core x2.
Il nabbo di turno
25-01-2019, 19:01
Quoto!
Ora ho speso già troppo . A fine anno cambierò , vedremo queti ryzen quanto costeranno o opterò per la vecchia serie se in sconto .
Ma non meno di un 8 core x2.
Eh ma il problema odierno è che rispetto a 2 anni fa il rateo prezzo/prestazioni è aumentato, ma tra 6 mesi potrebbe aumentare parecchio di più rispetto ad oggi, ergo è diventato un problema fare upgrade al blocco.
Inoltre alla intel ancora vendono dei 4c/4t sopra i 150 euro :asd:
fraussantin
25-01-2019, 19:13
Eh ma il problema odierno è che rispetto a 2 anni fa il rateo prezzo/prestazioni è aumentato, ma tra 6 mesi potrebbe aumentare parecchio di più rispetto ad oggi, ergo è diventato un problema fare upgrade al blocco.
Inoltre alla intel ancora vendono dei 4c/4t sopra i 150 euro :asd:Dici che con 500 600 euro non ce la faccio a fare un ryzen 8 core +ram e mobo b550 o quello che sarà( e ci volevo infilare magari un m2 da 500)
Il nabbo di turno
25-01-2019, 19:58
Dici che con 500 600 euro non ce la faccio a fare un ryzen 8 core +ram e mobo b550 o quello che sarà( e ci volevo infilare magari un m2 da 500)
Dipende da come si muoverà amd, ma secondo me ryzen 9 12c, ryzen 7 8c, ryzen 5 6c, però il ryzen 7 batterà il 9900k per me.
djmatrix619
25-01-2019, 20:23
Wow.. a 'sto giro mi devo accontentare dei 60FPS sui settaggi HIGH, e la madonna. :asd:
Bel mattoncino.. ma va bene. Basta che non vada sotto almeno.. :stordita:
The Void
25-01-2019, 21:13
Io confino nella potenza di riserva della mia gtx970 e voglio vedere che succede a 1080p con ultra. :D
Io confino nella potenza di riserva della mia gtx970 e voglio vedere che succede a 1080p con ultra. :D
7 fps? :D
The Void
25-01-2019, 23:17
7 fps? :D
Magari un miracolo e sto a 28-30. Mi accontenterei ahhahahhah!
Il nabbo di turno
26-01-2019, 07:48
Io confino nella potenza di riserva della mia gtx970 e voglio vedere che succede a 1080p con ultra. :D
Gli 0.5 gb di vram con la banda delle ddr3 :asd:
fraussantin
26-01-2019, 08:16
Magari un miracolo e sto a 28-30. Mi accontenterei ahhahahhah!Se abbassi le ombre e qualche altra cagata non è escluso che ti avvicini sul serio.
Se abbassi le ombre e qualche altra cagata non è escluso che ti avvicini sul serio.
tipico. Sono quelle "altre cagate" che spesso fanno leva sulle mania di onnipotenza di qualcuno. Subentra la sindrome del maxaggio a costo di perdere fps con la pala. saranno come in ogni titolo verificati gli effetti killer di turno, e ognuno con l'i5 e la vga di fascia media di turno troverà il proprio compromesso per goderselo come riesce.
Ovviamente chi ha polvere spari, ma dubito fortemente che abilitando la feature da -20 fps di turno, si avrebbe davanti agli occhi tutto un altro gioco.
fraussantin
26-01-2019, 08:40
tipico. Sono quelle "altre cagate" che spesso fanno leva sulle mania di onnipotenza di qualcuno. Subentra la sindrome del maxaggio a costo di perdere fps con la pala. saranno come in ogni titolo verificati gli effetti killer di turno, e ognuno con l'i5 e la vga di fascia media di turno troverà il proprio compromesso per goderselo come riesce.
Ovviamente chi ha polvere spari, ma dubito fortemente che abilitando la feature da -20 fps di turno, si avrebbe davanti agli occhi tutto un altro gioco.
no il discorso i5 è diverso che con la cpu a manetta ci sono altri problemi , l'audio potrebbe non lavorare bene e scatticchiare o gracchiare e potrebbe esserci stutter anc eh con tecnologie di sync adattive. Sono eventualità , per esempio negli AC non mi è mai capitato benchè la cpu fosse fissa al 100% sempre, in fc5 si , e anche in the witcher e in shadow tomb raider ( dove capita di saturare la cpu , per fortuna in pochi posti)
no il discorso i5 è diverso che con la cpu a manetta ci sono altri problemi , l'audio potrebbe non lavorare bene e scatticchiare o gracchiare e potrebbe esserci stutter anc eh con tecnologie di sync adattive. Sono eventualità , per esempio negli AC non mi è mai capitato benchè la cpu fosse fissa al 100% sempre, in fc5 si , e anche in the witcher e in shadow tomb raider ( dove capita di saturare la cpu , per fortuna in pochi posti)
certo, considera però che dovrebbero essere casi isolati.
Purtroppo un tempo funzionava diversamente, uscivano + titoli e + esclusive pc, con feature che facevano veramente la differenza.
Ora di titoli con gli attributi ne viene fuori uno all'anno se tutto va bene, e spesso tirano il collo all'hardware senza alcun riscontro visivo credibile.
E' sempre una questione personale, ma imho resta sempre una scelta intelligente quella di prendersi del tempo, e attendere che il titolo sia sviscerato per capire ciò che serve e cosa no, anche se spesso gli update cambiano le carte in tavola.
The Void
26-01-2019, 11:17
Gli 0.5 gb di vram con la banda delle ddr3 :asd:
Questo era il concetto :asd:
Se abbassi le ombre e qualche altra cagata non è escluso che ti avvicini sul serio.
A parte gli scherzi, sono abbastanza convinto(pur non avendo nessuna prova scientifica a riguardo) che se rinuncio all'AA e magari alle ombre a dettagli alti, il resto sono fiducioso di poter sparare tutto il resto al max e stare attorno ai 30\35.
Questa 970 mi ha dato soddisfazioni enormi a 1080p. A partire da Mankind Divided dove ci ho anche potuto sparare un reshade a finire ad Odyssey tutto maxato a 1080p. Spero non crollerà con Exodus. :D
Se dovesse accadere renderemo onore all'eroismo mostrato dalla GTX 970 in tutto questo 2018 e inizio 2019, e cercheremo l'upgrade.
djmatrix619
26-01-2019, 12:36
Ho resistito 3 anni e mezzo con la 970GTX, sempre grandi soddisfazioni a 1080P, poi ho fatto l'upgrade per varie ragioni ed in parte anche perché ero stufo di spostare l'asticella sempre piú verso sinistra..
Alla fine ho realizzato che i giochi a cui giocavo li "sfruttavo" a 3/4.. senza mai vederli in tutto il loro splendore (considerata anche la fluiditá!). :)
sgrinfia
26-01-2019, 20:34
Il primo e il secondo lo giocati con hd 6950 2GB ,e Q8200 (2.33ghz) non certo con grandi problemi a 1600x900 , mi e bastato abbassare la tassellazione a normale e in alcune occasioni al minimo (ma non ci ho mai rinunciato) .
Poi essendo un accanito per questa serie li ho rigiocati in full hd con hd7950 3gb e FX8320E senza compromessi .
Non vedo il motivo vedendo la grafica in vari filmati perchè non dovrei riuscire ancora a giocare bene , nelle peggiori dei casi lo installo nell altro pc con I7 3960x e r9 290 4GB .
Dai ragazzi ...lo sapete anche voi che al 90% sono requisiti pompati....;)
Il primo e il secondo lo giocati con hd 6950 2GB ,e Q8200 (2.33ghz) non certo con grandi problemi a 1600x900 , mi e bastato abbassare la tassellazione a normale e in alcune occasioni al minimo (ma non ci ho mai rinunciato) .
Poi essendo un accanito per questa serie li ho rigiocati in full hd con hd7950 3gb e FX8320E senza compromessi .
Non vedo il motivo vedendo la grafica in vari filmati perchè non dovrei riuscire ancora a giocare bene , nelle peggiori dei casi lo installo nell altro pc con I7 3960x e r9 290 4GB .
Dai ragazzi ...lo sapete anche voi che al 90% sono requisiti pompati....;)
ma infatti è sempre stato così, e cmq non possono decidere loro arbitrariamente se 1 vuole, a parità di config, i 60fps o qualche dettaglio/tacca di riso in +, quindi la tabella lascia il tempo che trova.
Io giocai i prequel con una 260gtx a 1680, impostando il macro preset su alto senza nessun altro effetto, eliminando le killer feature praticamente.
Il motore rendeva già gran parte del suo potenziale così, e come sempre qualsiasi cosa aggiungevi, non valeva il calo di fps.
Del resto dai gameplay si evince che ok, c'è la componente open, ma onestamente per quanto sia ben fatto, non vedo niente che valga vga e cpu 10 volte + potenti di quelle con cui si sono giocati i prequel.
Se mi dici che oggi per giocarlo bene serve roba lontana anni luce dal vecchio hardware usato al tempo, devi darmi qualcosa che sia anni luce avanti anche come impatto visivo, cosa che ripeto, per quanto ben fatto non vedo.
Questo ovviamente vale anche per altri titoli, perchè non mi pare che BTF5, per le risorse che alloca, sia così avanti rispetto ai prequel da giustificare certo hardware. Diciamo pure che lo sviluppo continua, ma non può certo tenere il passo dell'hardware, che però in ogni caso va venduto.
Ovviamente tengo fuori dal discorso eventuali feature speciali come RTX.
Basta citare 1 dei pochi titoli da me giocati di recente, come l'ultimo wolfenstein, è evidente che tecnicamente sia rimasto identico a new order, ma molto + esoso, e si potrebbero fare molti altri esempi.
sgrinfia
27-01-2019, 12:48
ma infatti è sempre stato così, e cmq non possono decidere loro arbitrariamente se 1 vuole, a parità di config, i 60fps o qualche dettaglio/tacca di riso in +, quindi la tabella lascia il tempo che trova.
Io giocai i prequel con una 260gtx a 1680, impostando il macro preset su alto senza nessun altro effetto, eliminando le killer feature praticamente.
Il motore rendeva già gran parte del suo potenziale così, e come sempre qualsiasi cosa aggiungevi, non valeva il calo di fps.
Del resto dai gameplay si evince che ok, c'è la componente open, ma onestamente per quanto sia ben fatto, non vedo niente che valga vga e cpu 10 volte + potenti di quelle con cui si sono giocati i prequel.
Se mi dici che oggi per giocarlo bene serve roba lontana anni luce dal vecchio hardware usato al tempo, devi darmi qualcosa che sia anni luce avanti anche come impatto visivo, cosa che ripeto, per quanto ben fatto non vedo.
Questo ovviamente vale anche per altri titoli, perchè non mi pare che BTF5, per le risorse che alloca, sia così avanti rispetto ai prequel da giustificare certo hardware. Diciamo pure che lo sviluppo continua, ma non può certo tenere il passo dell'hardware, che però in ogni caso va venduto.
Ovviamente tengo fuori dal discorso eventuali feature speciali come RTX.
Basta citare 1 dei pochi titoli da me giocati di recente, come l'ultimo wolfenstein, è evidente che tecnicamente sia rimasto identico a new order, ma molto + esoso, e si potrebbero fare molti altri esempi.
d'accordo su tutta la linea ,wolfenstein,! lo sto giocando a mozzichi e bocconi ,non perchè non valga il gioco ma perchè sto giocando anche altri titoli ,che dire ,wolfenstein, bella grafica che gira su la mia vetusta hd 7950 con fps che oscillano tra 45 e 78 fotogrammi quindi ottima giocabilità .
Il nuovo Metro ha dalla sua il lato open ,d'accordo ma .....se riesco a non farlo andare sotto i 40-45 fps con una buona qualità visiva .........per me ....va da Dio.;)
d'accordo su tutta la linea ,wolfenstein,! lo sto giocando a mozzichi e bocconi ,non perchè non valga il gioco ma perchè sto giocando anche altri titoli ,che dire ,wolfenstein, bella grafica che gira su la mia vetusta hd 7950 con fps che oscillano tra 45 e 78 fotogrammi quindi ottima giocabilità .
Il nuovo Metro ha dalla sua il lato open ,d'accordo ma .....se riesco a non farlo andare sotto i 40-45 fps con una buona qualità visiva .........per me ....va da Dio.;)
sono un amante degli fps con pochi fronzoli e tanta azione, come appunto wolf e doom. Ho poco tempo, quindi non sto dietro agli rpg, ai titoli basati sull'housing, il crafting ecc. Quando ho tempo, amo mettere alla prova la mia abilità in location miste, esterne/interne, ben curate, anche con un filo di vena futuristica, ecco perchè ho amato i crysis oltre che i titoli di cui sopra.
In luce di ciò mi riservo di valutare bene metro prima dell'acquisto, anche perchè i prequel li ho graditi, ma non come i sopracitati.
premesso ciò, solo per dire che wolf, il mio preferito in assoluto, da new order, passando per old blood ed il recente 2, è cambiato tecnicamente nulla, ma diventato sempre + esigente nei requisiti di sistema; figuriamoci qui che c'è l'aggravante dell'open.
sgrinfia
27-01-2019, 14:40
sono un amante degli fps con pochi fronzoli e tanta azione, come appunto wolf e doom. Ho poco tempo, quindi non sto dietro agli rpg, ai titoli basati sull'housing, il crafting ecc. Quando ho tempo, amo mettere alla prova la mia abilità in location miste, esterne/interne, ben curate, anche con un filo di vena futuristica, ecco perchè ho amato i crysis oltre che i titoli di cui sopra.
In luce di ciò mi riservo di valutare bene metro prima dell'acquisto, anche perchè i prequel li ho graditi, ma non come i sopracitati.
premesso ciò, solo per dire che wolf, il mio preferito in assoluto, da new order, passando per old blood ed il recente 2, è cambiato tecnicamente nulla, ma diventato sempre + esigente nei requisiti di sistema; figuriamoci qui che c'è l'aggravante dell'open.
Se riesco a stare intorno agli 45 fps con ottimi dettagli grafici .........sto in braccio a Dio.
Se riesco a stare intorno agli 45 fps con ottimi dettagli grafici .........sto in braccio a Dio.
ottimi non credo, ma non tanto per la stupefacente bellezza di quello che vedrai a schermo, ma per i motivi commerciali di cui parlavo.
Sicuramente però riuscirai a giocarci decentemente.
Per questo ti ho fatto l'esempio di wolf, per farti capire che non sarà uno stravolgimento pazzesco rispetto ai prequel (e possiamo dirlo perchè vari gameplay sono in giro da tempo) ma richiederà una potenza di calcolo non proporzionale a quella che serviva al tempo.
sia ben chiaro, non sono contro gli eccessi di hardware per principio, in passato, ai tempi delle esclusive pc ne ho acquistato tanto, anche perchè gli sviluppi dell'epoca portavano sul mercato roba tecnicamente evoluta, che giustificava la comparsa sul mercato di nuovo hardware, come i tempi del primo far cry, doom3, HL2 ecc ecc.
Chiaro che se i requisiti parlano di vga 10 volte + potenti di quelle che facevano andare i prequel, sarei anche disposto a comprarne, ma poi PRETENDO un impatto grafico proporzionale, cosa che non si è verificata.
sgrinfia
27-01-2019, 15:11
ottimi non credo, ma non tanto per la stupefacente bellezza di quello che vedrai a schermo, ma per i motivi commerciali di cui parlavo.
Sicuramente però riuscirai a giocarci decentemente.
Per questo ti ho fatto l'esempio di wolf, per farti capire che non sarà uno stravolgimento pazzesco rispetto ai prequel (e possiamo dirlo perchè vari gameplay sono in giro da tempo) ma richiederà una potenza di calcolo non proporzionale a quella che serviva al tempo.
Tanto oramai ci siamo ,incrociamo le dita :sperem:
Marsil_Novitio
27-01-2019, 21:39
Sto tirando avanti la carretta del pc in firma in quanto ho giochi vecchiotti da finire che girano ancora bene (Last Light 1080p alto 60fps quasi fissi)
...ma Exodus mi farà accelerare l'acquisto di un pc nuovo :asd:
Ed io che puntavo ad un RX 570 in economia :mc:
Però dai, un poco spero siano pompati..
SPARTANO93
28-01-2019, 12:23
spero di riuscire ad ottenere i 60fps con la gtx 1080 giocando in 1440p, forse abbassando qualche dettaglio non dovrei avere troppi problemi, certo che come requisito c' è pure l'8700k... vediamo se il mio ryzen 1700 sarà all'altezza...
sgrinfia
28-01-2019, 12:38
spero di riuscire ad ottenere i 60fps con la gtx 1080 giocando in 1440p, forse abbassando qualche dettaglio non dovrei avere troppi problemi, certo che come requisito c' è pure l'8700k... vediamo se il mio ryzen 1700 sarà all'altezza...
Il tuo ryzen 1700 vs gtx 1080 , lo mangiano a colazione questo gioco.
SPARTANO93
28-01-2019, 12:44
Il tuo ryzen 1700 vs gtx 1080 , lo mangiano a colazione questo gioco.Lo spero :) anche se vedendo i requisiti a 1440p non penso potrò tenere tutto ad ultra, l'importante è che il gioco sia ottimizzato bene e che gli fps siano costanti, la cosa peggiore sono i bruschi cali di fps
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lo spero :) anche se vedendo i requisiti a 1440p non penso potrò tenere tutto ad ultra, l'importante è che il gioco sia ottimizzato bene e che gli fps siano costanti, la cosa peggiore sono i bruschi cali di fps
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
tutto tutto magari no, ma basterà limare qualcosina, che ti metto già per iscritto, non avrebbe garantito quel plus epico sull'impatto visivo.
Epic store si è comprato l'esclusiva momentanea per vendere Metro Exodus sul loro store.
Il gioco ritornerà in vendita su steam ma non si sa quando, chi l'ha già pre-ordinato lo avrà comunque su steam.
https://www.pcgamer.com/metro-exodus-will-only-release-on-the-epic-store-but-steam-preorders-will-be-honoured/
Mannaggia...sta frammentazione!
sertopica
28-01-2019, 18:16
Epic store si è comprato l'esclusiva momentanea per vendere Metro Exodus sul loro store.
Il gioco ritornerà in vendita su steam ma non si sa quando, chi l'ha già pre-ordinato lo avrà comunque su steam.
https://www.pcgamer.com/metro-exodus-will-only-release-on-the-epic-store-but-steam-preorders-will-be-honoured/
Vabbe' tornera' su Steam fra un anno, quando forse ci saranno PC in grado di farlo girare. :D
DJurassic
28-01-2019, 19:07
Vabbe' tornera' su Steam fra un anno, quando forse ci saranno PC in grado di farlo girare. :D
A patto di non attivare RT e opzioni mangia frame non credo si rivelerà così pesante da farlo girare. Tra l'altro graficamente parlando non mi sembra nemmeno niente di che...
Dal primo trailer mostrato all'E3 all'ultimo gameplay secondo me è parecchio peggiorato.
Rumpelstiltskin
28-01-2019, 19:09
Azzo, sicuri? Io lo ho comprato proprio oggi dallo Steam store!
Com’è possibile? Lo potrò scaricare o mi faranno un rimborso?
Epic store si è comprato l'esclusiva momentanea per vendere Metro Exodus sul loro store.
Il gioco ritornerà in vendita su steam ma non si sa quando, chi l'ha già pre-ordinato lo avrà comunque su steam.
https://www.pcgamer.com/metro-exodus-will-only-release-on-the-epic-store-but-steam-preorders-will-be-honoured/
Hanno fatto una puttanata colossale.
Appena comprato su Steam comunque, ci manca altro debba attivare un altro Store(quello di Epic credevo neanche esistesse).
Tanto lo avrei preso comunque per il Day1, prenderlo stasera o tra 10 giorni non mi cambia nulla.
A patto di non attivare RT e opzioni mangia frame non credo si rivelerà così pesante da farlo girare. Tra l'altro graficamente parlando non mi sembra nemmeno niente di che...
Dal primo trailer mostrato all'E3 all'ultimo gameplay secondo me è parecchio peggiorato.
quoto
micronauta1981
28-01-2019, 19:42
Ma il discorso vale anche per i preordini sui siti di key?conviene prenderlo subito?
SPARTANO93
28-01-2019, 19:43
Brutta la storia dello store... Io devo ancora acquistarlo, forse a questo punto aspetterò un po'
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
djmatrix619
28-01-2019, 20:18
Epic Games ha adottato la giusta strategia per convincere i publisher ed i devs a venire nel loro store, ma non ha ancora fatto niente per convincere gli utenti a passare lí.
Per quanto mi riguarda ne devono ancora fare di strada per vedermi lí... STEAM tutta la vita per adesso.
fraussantin
28-01-2019, 20:19
Epic Games ha adottato la giusta strategia per convincere i publisher ed i devs a venire nel loro store, ma non ha ancora fatto niente per convincere gli utenti a passare lí.
Per quanto mi riguarda ne devono ancora fare di strada per vedermi lí... STEAM tutta la vita per adesso.Questi atteggiamenti non saranno ben visti dagli acquirenti
Personalmente faccio a meno del gioco. Tra un anno se ne parla.
Questi atteggiamenti non saranno ben visti dagli acquirenti
Personalmente faccio a meno del gioco. Tra un anno se ne parla.
Guarda che per un pò è ancora comprabile su Steam....
Se lo compri li, ti rimane su Steam
Hanno fatto una puttanata colossale
Sottoscrivo
Tornerà su steam tra un anno :doh:
Sottoscrivo
Tornerà su steam tra un anno :doh:
Comprato appena in tempo :D
Quando non sarà più acquistabile su Steam? Da stasera?
Io l'ho preso qualche ora fa
fraussantin
28-01-2019, 20:45
Guarda che per un pò è ancora comprabile su Steam....
Se lo compri li, ti rimane su SteamSi ma non lo prendo . Vorrei vedere cosa è prima di sganciare 60 euro. E come mi gira.
E poi detto tra noi non si meritano i soldi . Per niente.
sgrinfia
28-01-2019, 20:46
Che stronzata....
Il nabbo di turno
28-01-2019, 20:51
Si ma non lo prendo . Vorrei vedere cosa è prima di sganciare 60 euro. E come mi gira.
E poi detto tra noi non si meritano i soldi . Per niente.
Anche io, c'è troppo hype per un gioco presentato ufficialmente a giugno 2017 e che arriva dopo 2 rimandi...
djmatrix619
28-01-2019, 20:54
Comprato appena in tempo :D
Quando non sarà più acquistabile su Steam? Da stasera?
Io l'ho preso qualche ora fa
A momenti non sará piú acquistabile.. credo entro qualche ora..
sertopica
28-01-2019, 20:58
In realta' costringono tutti gli indecisi a comprarlo su Steam e poi annunciano su Twitter: "Era uno scherzo!" :asd:
A patto di non attivare RT e opzioni mangia frame non credo si rivelerà così pesante da farlo girare. Tra l'altro graficamente parlando non mi sembra nemmeno niente di che...
Dal primo trailer mostrato all'E3 all'ultimo gameplay secondo me è parecchio peggiorato.
Vedremo. Sono famosi per fare mattoni prima di tutto. :D
Comunque manco a me dice niente tecnicamente, soprattutto i personaggi sono ancora di legno.
Ma per i siti tipo instang gaming come funziona??
SPARTANO93
28-01-2019, 21:26
Kaio2 credo non si possa parlare di siti come quello qui sul forum
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Kaio2 credo non si possa parlare di siti come quello qui sul forum
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ah ok scusatemi. Credevo fossero legali pardon.
Ziosilvio
29-01-2019, 09:46
Ma per i siti tipo instang gaming come funziona??
Funziona che su questo forum non se ne parla.
La lista di quelli che sono riconosciuti legittimi, e di cui si può parlare su questo forum, è nel post di apertura del thread L'angolo del risparmio in digital download.
The Void
29-01-2019, 11:34
A me non cambia nulla.
Era da una vita che volevo onestamente una decentrazione da steam, fin dal 2004 quando iniziò questa era dove per poter giocare dovevi essere iscritto a un programmino mi è sempre andata poco a genio. Fin dall'uscita di gog con i suoi DRM free ho sempre comprato lì quando ho potuto(soprattutto la saga The Witcher), quindi a me spendere 60 euro su steam o su epic games store non cambia nulla, ma proprio nulla. Non sono un dipendente valve, succede già con i giochi Blizzard e succederà con quelli Bethesda.
Ora vediamo se la popolazione mondiale PC è così bambinesca e gnegnegne da piratare tutti giochi che non sono su steam e boicottarli, oppure capire che ogni distributore gestisce con diritto i propri giochi e ci si compra DooM Eternal su Bethesda.net , Diablo 4 su battlenet, Dragon Age 4 su Origins e via dicendo.
Visto che non sono un dipendente valve e che miravo da tempo alla distruzione del monopolio su PC perchè su PC un monopolio è DANNOSO(immaginate cosa potrbbe fare Microsoft se avesse il monopolio su PC, neanche nei peggiori incubi), comprerò felicemente il gioco su epic store.
E finalmente aggiungo ancora, finalmente un pò tutti si stanno staccando da steam, che si decidano a sviluppare nuovamente giochi e bon.
stefano192
29-01-2019, 12:51
A me non cambia nulla.
Era da una vita che volevo onestamente una decentrazione da steam, fin dal 2004 quando iniziò questa era dove per poter giocare dovevi essere iscritto a un programmino mi è sempre andata poco a genio. Fin dall'uscita di gog con i suoi DRM free ho sempre comprato lì quando ho potuto(soprattutto la saga The Witcher), quindi a me spendere 60 euro su steam o su epic games store non cambia nulla, ma proprio nulla. Non sono un dipendente valve, succede già con i giochi Blizzard e succederà con quelli Bethesda.
Ora vediamo se la popolazione mondiale PC è così bambinesca e gnegnegne da piratare tutti giochi che non sono su steam e boicottarli, oppure capire che ogni distributore gestisce con diritto i propri giochi e ci si compra DooM Eternal su Bethesda.net , Diablo 4 su battlenet, Dragon Age 4 su Origins e via dicendo.
Visto che non sono un dipendente valve e che miravo da tempo alla distruzione del monopolio su PC perchè su PC un monopolio è DANNOSO(immaginate cosa potrbbe fare Microsoft se avesse il monopolio su PC, neanche nei peggiori incubi), comprerò felicemente il gioco su epic store.
E finalmente aggiungo ancora, finalmente un pò tutti si stanno staccando da steam, che si decidano a sviluppare nuovamente giochi e bon.
La maggior parte della critica viene per una questione di frammentazione dei client, del tipo devi avere battlenet, origin, uplay, steam, epic, bethesda ecc ecc. Da una parte sì trovo anch'io che sarebbe più comodo averli tutti da una parte, però dall'altra chissene visto che comunque quando inizi un gioco, non è che dopo 5 minuti ne fai partire un altro, quindi basta tenere aperto il client che ti interessa e bona. Per il resto ho visto un'immagine che confrontava le funzionalità di steam con quelle di epic, e in effetti la differenza tra i due client è notevole.
Poi va beh anch'io non sono mai stato un fan di steam e non capisco perché la gente ne vada pazza. A me interessa solo che il client funziona del tipo ti fa scaricare il gioco correttamente (vero microsoft?), le funzioni base social funzionano per fare party con amici, bon finita lì. Godetevi il gioco e basta, poi che si avvii tramite uplay, origin ecc che vi frega?
Ps: se poi è vero che epic si piglia tipo solo il 12% delle vendite, rispetto al 30% di steam o cifre simili, allora non gli si può dar torto al publisher di metro della scelta del client.
Both Deep Silver and Epic Games used the announcement to highlight to the higher revenue split developers and publishers earn through the Epic Games Store, with 88 percent of the sale price going to the developer, compared to the 70 percent cut that developers and publishers earn through Steam.
Io il gioco comunque penso lo recupererò quando verrà scontato, anche perché con l'hardware attuale non penso di potermelo godere bene visto che i metro son sempre stati dei mattoni. Belli graficamente, però ingiustificati secondo me in termini di pesantezza.
Ecco qua l'immagine
https://i.imgur.com/mqMhjQO.jpg
Jeetkundo
29-01-2019, 13:04
Insomma tocca mettere un altro launcher. Sicuramente non voglio aspettare 12 mesi... mi chiedo che key mi daranno avendo preso l'edizione scatolata.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Insomma tocca mettere un altro launcher. Sicuramente non voglio aspettare 12 mesi... mi chiedo che key mi daranno avendo preso l'edizione scatolata.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Steam. Il gioco era steamworks quando andò in gold a dicembre, le versioni scatolate sono pertanto chiavi Steam, la cosa è stata già confermata.
Ecco qua l'immagine
https://i.imgur.com/mqMhjQO.jpg
Mi sono fermato a "cloud saves" :D
Per me quelli sono fondamentali.
Detto questo, trovo già odioso il fatto di dover tenere 3 programmi diversi che fanno la stessa cosa(Origin, Steam, Uplay). Al 4°(che sia Epic Store o altro) non ci arrivo, ve lo garantisco.
Steam. Il gioco era steamworks quando andò in gold a dicembre, le versioni scatolate sono pertanto chiavi Steam, la cosa è stata già confermata.
Quindi sui keyshop qui innominabili saranno tutte chiavi Steam ...
In tal caso sarà un'esclusiva farlocca.
The Void
29-01-2019, 14:10
cut cut by the void(sennò diventava un quote troppo lungh xD)
Io il gioco comunque penso lo recupererò quando verrà scontato, anche perché con l'hardware attuale non penso di potermelo godere bene visto che i metro son sempre stati dei mattoni. Belli graficamente, però ingiustificati secondo me in termini di pesantezza.
Ecco qua l'immagine
https://i.imgur.com/mqMhjQO.jpg
Che il client di steam sia molto più a misura di utente rispetto ad epic games mi pare evidente :D A me però sembra di ricordare che il rimborso di epic funziona con le due ore come steam e mi pare di ricordare che i salvataggi di subnautica quando l'ho scaricato gratuito fossero anche in cloud.
Quindi sui keyshop qui innominabili saranno tutte chiavi Steam ...
In tal caso sarà un'esclusiva farlocca.
Succederà come già succede con Rage 2, le chiavi le trovi per bethesda.net. Anche qui tempo qualche giorno e sui negozi di key ci saranno quelle per epic games store.
Mi sono fermato a "cloud saves" :D
Per me quelli sono fondamentali.
Detto questo, trovo già odioso il fatto di dover tenere 3 programmi diversi che fanno la stessa cosa(Origin, Steam, Uplay). Al 4°(che sia Epic Store o altro) non ci arrivo, ve lo garantisco.
3 si e 4 no? Immagino che averne 4 invece che 3 ti satura troppo la ram :D
Potresti fare intanto una prova e installare battlenet per Starcraft 2 \ Diablo 3 così vedi se il pc regge. :asd:
3 si e 4 no? Immagino che averne 4 invece che 3 ti satura troppo la ram :D
Potresti fare intanto una prova e installare battlenet per Starcraft 2 \ Diablo 3 così vedi se il pc regge. :asd:
Non hai letto bene.
Ho detto che trovo già odioso averne 3. Io ne vorrei uno solo. Passi il 2° per motivi di "concorrenza". Il 3°(Uplay) già non lo voglio, infatti ce l'ho solo sul fisso e sono vicinissimo dal toglierlo pure da la. E secondo te ne vado ad installare un 4°?
Non è chiaramente un problema di risorse. E' un problema di GESTIONE. Reimpostare 200 password ogni volta che decidi di cambiarle, gestire tutte le mail di news\ordini\fatture provenienti da 3-4 fonti diverse, aggiornare X programmi tutte le volte, per non parlare dell'idea idiota di dover avviare un programma diverso ogni volta che devo giocare ad un gioco...
Il tutto, ripeto, per programmi che fanno la stessa medesima cosa.
fraussantin
29-01-2019, 14:53
nel caso interessasse a qualcuno la scatolata su amazon costa di meno ripsetto alla vs digitale su epic
io sono indeciso, non mi va di aggiungere un altro store alla mia lista....credo che se nessuno su pc acquistasse sul epic store imparerebbero a non ripetere più una cosa del genere. Ma poi è assurdo venirlo a sapere 1 mese prima, veramente assurdo!
Psycho91-1
29-01-2019, 14:55
Il tutto, ripeto, per programmi che fanno la stessa medesima cosa.
Premesso che concordo in larga parte randy, però se compri due giochi diversi, in due giorni diversi, avere una mail da steam e una da epic, o due mail diverse da steam, cambia poco...
le news e simili, si possono disattivare, e idem riceverne due da steam, o due da due cleint diversi cambia zero.
Capisco lo sfizio e la comodità di un solo client, ma è uno sfizio.
L'esclusività non mi piace, preferirei combattessero a colpi di migliori funzionalità. Però forse è necessario per puntare a togliere una fetta a Steam.
Ripeto, io concordo pure, e capisco che fanno la stessa medesima cosa...
ma manco è così giusto dire che siccome fanno la stessa cosa allora solo Valve debba guadagnarci e sta bene così.
Cioè alla fine un'azienda si becca la percentuale. Ok che fanno tutti la stessa cosa, ma Steam è nato prima, bravissimi loro, però gli altri non hanno senso di esistere e Valve per partito preso siccome è il primo ed è diventato il più usato, ha diritto di esistere?
Ma poi è assurdo venirlo a sapere 1 mese prima, veramente assurdo!
Ecco questo è verissimo...
Poi boh, pure io cerco di tenermi minimal, piuttosto che avere troppi client, ma alla fine ormai mi sono abituato. Non sarà uno in più a farmi cambiare idea.
È una questione delicata, su cui ci sono svariate linee di pensiero, e penso non sarà tanto possibile conciliarle, perché entrambe portano motivaizoni valide, vedremo come andrà in futuro.
fraussantin
29-01-2019, 14:59
Edit
Lollauser
29-01-2019, 15:27
Mi sono fermato a "cloud saves" :D
Idem :D
A me di client più client meno non frega nulla, l'importante è che non installino servizi permanenti in autostart e quindi si avviino effettivamente solo quando serve, e che rimangano leggeri il più possibile per sottrarre all'esecuzione dei giochi il minimo di risorse.
Poi, come già detto da qualcuno, se un publisher riesce a guadagnare di più dal suo titolo, e meno un intermediario come Steam, ben venga...anche se con questo andazzo tra poco avremo 20-30 client diversi :stordita:
djmatrix619
29-01-2019, 16:39
Immagino gia gli utenti pronti a mettere la recensione negativa come fremono... :rolleyes:
Ma poi è assurdo venirlo a sapere 1 mese prima, veramente assurdo!
Cosa gravissima.
Tutti che attendevano l'ultimo momento per prenderlo su Steam a tempo debito(me compreso), e che invece ieri sera hanno fatto le corse per comprarlo su Steam(me compreso) perchè sennò nel giro di qualche ora spariva....
Cioè alla fine un'azienda si becca la percentuale. Ok che fanno tutti la stessa cosa, ma Steam è nato prima, bravissimi loro, però gli altri non hanno senso di esistere e Valve per partito preso siccome è il primo ed è diventato il più usato, ha diritto di esistere?
Capisco che ci sia bisogno di concorrenza, e infatti ho detto "passi il secondo per concorrenza".
Ma allora si facciano la concorrenza. A suon di prezzi, a suon di feature accattivanti, ecc.... perchè qui abbiamo X programmi IDENTICI che al meglio offrono le stesse identiche caratteristiche e prezzi ma con una veste grafica diversa.
Le uniche differenze sono nelle stagioni dei saldi dove in effetti(ma questo vale solo per Steam e Origin) a seconda di quale usi trovi delle offerte interessanti. Un pò pochino.
The Void
29-01-2019, 18:33
Non hai letto bene.
Ho detto che trovo già odioso averne 3. Io ne vorrei uno solo. Passi il 2° per motivi di "concorrenza". Il 3°(Uplay) già non lo voglio, infatti ce l'ho solo sul fisso e sono vicinissimo dal toglierlo pure da la. E secondo te ne vado ad installare un 4°?
Non è chiaramente un problema di risorse. E' un problema di GESTIONE. Reimpostare 200 password ogni volta che decidi di cambiarle, gestire tutte le mail di news\ordini\fatture provenienti da 3-4 fonti diverse, aggiornare X programmi tutte le volte, per non parlare dell'idea idiota di dover avviare un programma diverso ogni volta che devo giocare ad un gioco...
Il tutto, ripeto, per programmi che fanno la stessa medesima cosa.
Lo avevo capito che c'era di mezzo in fattore "fanboy misto a gestione"... difatti ero sarcastico pensavo si capisse ^ ^
Psycho91-1
29-01-2019, 19:23
Capisco che ci sia bisogno di concorrenza, e infatti ho detto "passi il secondo per concorrenza".
Ma allora si facciano la concorrenza. A suon di prezzi, a suon di feature accattivanti, ecc.... perchè qui abbiamo X programmi IDENTICI che al meglio offrono le stesse identiche caratteristiche e prezzi ma con una veste grafica diversa.
Le uniche differenze sono nelle stagioni dei saldi dove in effetti(ma questo vale solo per Steam e Origin) a seconda di quale usi trovi delle offerte interessanti. Un pò pochino.
Ti capisco, ma è evidente che chi non vuole staccarsi da Steam, non lo farà per 5-10 euro di sconto. E di più di 10 euro al lancio, non lo farebbero di certo visto che grossi ricavi si fanno dal day one a prezzo pieno. Quindi come fai a ottenere più soldi?
Quindi a parità di 50 euro day one tu dove spenderesti? Su Steam perché come dici, non vuoi un altro client visto che hai già giochi su quel client.
Alla concorrenza alla pari senza esclusive, ci ho pensato su tante volte in questo periodo ma non ne trovo molto una via d'uscita lo stesso, visti i punti di vista a riguardo.
Seguendo questa logica, si dirà sempre "ormai su steam ho la libreria più grossa, non mi va di prendere altrove per installare un altro ennesimo client".
La dimostrazione è che hai Origin installato. E ora i publisher si aprono il proprio client e ciaone.
Insomma è tosta mettere d'accordo tutto, io conciliazione, tra i due o più punti di vista, non ne vedo.
Diverso è annunciare l'esclusiva a due esttimane dal lancio... almeno fine dicembre era più corretto.
Comunque il problema è solo la percentuale di Steam secondo me.
fraussantin
29-01-2019, 19:50
Ti capisco, ma è evidente che chi non vuole staccarsi da Steam, non lo farà per 5-10 euro di sconto. E di più di 10 euro al lancio, non lo farebbero di certo visto che grossi ricavi si fanno dal day one a prezzo pieno. Quindi come fai a ottenere più soldi?
Quindi a parità di 50 euro day one tu dove spenderesti? Su Steam perché come dici, non vuoi un altro client visto che hai già giochi su quel client.
Alla concorrenza alla pari senza esclusive, ci ho pensato su tante volte in questo periodo ma non ne trovo molto una via d'uscita lo stesso, visti i punti di vista a riguardo.
Seguendo questa logica, si dirà sempre "ormai su steam ho la libreria più grossa, non mi va di prendere altrove per installare un altro ennesimo client".
.Non è vero. Tu guarda ubisoft vende(va) sia su steam che su uplay.
Su steam costava mediamente 10 euro in più ( su uplay c'erano i coins che davano un 20% di sconto e poi tutti i saldi nei vari shop)
Quella era concorrenza. Se ti stava bene pagare gabe lo facevi altrimenti risparmiavi.
E moltissimi preferivano prendere un gioco di la ( io stesso )
Idem per gog che oltre a darti un drm free ti dava un chashback.
Idem per rockstar
Questa è una buona concorrenza.
Quella di origin già è una porcata, ma almeno lo fanno per i loro giochi e diciamo ci sta ...
Ma quella di andare a prendere giochi in preorder su uno store con mazzette ai dev e accaparrarsi è l'opposto della concorrenza. È quasi un atteggiamento da mafiosi ..
Un po come la disney ha fatto con le serie Marvel su Netflix.
michelgaetano
29-01-2019, 20:13
Your physical copy of Metro Exodus will now ship with an Epic key (Twitter) (https://twitter.com/MetroVideoGame/status/1090323473476530176)
Psycho91-1
29-01-2019, 21:06
Non è vero. Tu guarda ubisoft vende(va) sia su steam che su uplay.
Su steam costava mediamente 10 euro in più ( su uplay c'erano i coins che davano un 20% di sconto e poi tutti i saldi nei vari shop)
Quella era concorrenza. Se ti stava bene pagare gabe lo facevi altrimenti risparmiavi.
E moltissimi preferivano prendere un gioco di la ( io stesso )
Idem per gog che oltre a darti un drm free ti dava un chashback.
Idem per rockstar
Questa è una buona concorrenza.
Quella di origin già è una porcata, ma almeno lo fanno per i loro giochi e diciamo ci sta ...
Ma quella di andare a prendere giochi in preorder su uno store con mazzette ai dev e accaparrarsi è l'opposto della concorrenza. È quasi un atteggiamento da mafiosi ..
Un po come la disney ha fatto con le serie Marvel su Netflix.
Si ma io mi sto riferendo ad un utente che ha detto di non voler installare un altro client.
E se il problema è quello, un client parte sconfitto in partenza per questo tipo di utenti che vogliono un'unica libreria e così via.
10 euro al day-one per iniziare la concorrenza... escludiamo cashback via punti, o sconti particolari... poi uPlay è associato a Steam, e serve per forza per avviare un gioco. Poi Ubisoft su Uplay fa il suo prezzo perchè non paga percentuali di alcuna maniera.
E uPlay non ha soppiantato Steam manco per il cavolo. Se a Ubisoft sta bene hanno trovato un buon accordo.
Che è la stessa cosa poco piacevole (ma che purtroppo è il modo che hanno individuato per monetizzare) che fa Epic.
Mi pare solo che Ubisoft sia stata più furba agli occhi della solita punitiva fetta di utenti PC. Quella fetta che se sgarri, non ti perdona manco se ti inginocchi, li paghi, e gli fai da schiavo 20 anni. Epic invece si attira l'odio per la pratica "antipatica".
Capisco che non sia roba proprietaria come Origin, capisco tutto, ma seguendo questa logica Steam rimarrebbe sempre un passo (se non più) avanti. Non dieci passi magari, ma uno due tre si.
Il mio discorso è che in ogni caso ci sono linee di pensiero non conciliabili... e non vedo un torto netto da nessuna delle due parti, nella mia opinione.
P.S. il senso di fare sconti per accaparrarsi la concorrenza è lo stesso di fare sconti ai developer come fornitore di una piattaforma di distribuzione. Non ci vedo niente di mafioso. Le tempistiche sono ridicole. Se succede a priori, può essere antipatico ma niente di mafioso. Fanno concorrenza come fornitura di giochi... la concorrenza non deve per forza essere su altro a parità di contenuti. Sennò le console avrebbero tutti gli stessi giochi e dovrebbero convincere in altro modo. Non vedo altri modi efficaci per guadagnare effettivamente abbastanza come rivale di Steam. A parte essere produttori di giochi proprietari come Blizzard EA Ubisoft.
Lo avevo capito che c'era di mezzo in fattore "fanboy misto a gestione"... difatti ero sarcastico pensavo si capisse ^ ^
Adesso hai letto ancora peggio.
Dicendo "fanboy" sei andato ancora più fuoristrada. Se continui cosi, finirai in mezzo al deserto del Gobi.
Non ho mai neanche citato uno store che secondo me è "preferibile"...
~Blissard~
30-01-2019, 07:30
Per me avere un client in più non è un problema, anzi spero ci sia più concorrenza rispetto ad ora.
The Void
30-01-2019, 12:11
Adesso hai letto ancora peggio.
Dicendo "fanboy" sei andato ancora più fuoristrada. Se continui cosi, finirai in mezzo al deserto del Gobi.
Non ho mai neanche citato uno store che secondo me è "preferibile"...
Ok ma il concetto è semplice, questa è la porzione del mio desktop
https://i.imgur.com/Uj7uTUr.jpg
Io faccio parte di quelli che nel 2004 andavano addosso a steam perchè erano abituati a comprare scatolato, installare e giocare subito senza dover avere una piattaforma. Questo per dirti che io in passato ero contrario ANCHE a UNO, oggi RIMANGO contrario ma visto che non posso fare nulla li installo quasi tutti e bon.
Ma far pagare la propria infantilità agli sviluppatori di Metro che non sappiamo neanche se fossero d'accordo e se lo sapessero non ha senso. Oggi il discorso giusto da fare è rendersi conto che ognuno tirerà l'acqua al suo mulino, Epic, Bethesda, EA, forse in futuro anche Ubisoft, dobbiamo abituarci.
fraussantin
30-01-2019, 12:38
Ok ma il concetto è semplice, questa è la porzione del mio desktop
https://i.imgur.com/Uj7uTUr.jpg
Io faccio parte di quelli che nel 2004 andavano addosso a steam perchè erano abituati a comprare scatolato, installare e giocare subito senza dover avere una piattaforma. Questo per dirti che io in passato ero contrario ANCHE a UNO, oggi RIMANGO contrario ma visto che non posso fare nulla li installo quasi tutti e bon.
Ma far pagare la propria infantilità agli sviluppatori di Metro che non sappiamo neanche se fossero d'accordo e se lo sapessero non ha senso. Oggi il discorso giusto da fare è rendersi conto che ognuno tirerà l'acqua al suo mulino, Epic, Bethesda, EA, forse in futuro anche Ubisoft, dobbiamo abituarci.Io li tengo sulla barra di windows per averli disponibili sempre assieme alle app che uso di più. se andiamo avanti così mi devo comprare un monitor 21\9
Ok ma il concetto è semplice, questa è la porzione del mio desktop
cut
Io faccio parte di quelli che nel 2004 andavano addosso a steam perchè erano abituati a comprare scatolato, installare e giocare subito senza dover avere una piattaforma. Questo per dirti che io in passato ero contrario ANCHE a UNO, oggi RIMANGO contrario ma visto che non posso fare nulla li installo quasi tutti e bon.
Ma far pagare la propria infantilità agli sviluppatori di Metro che non sappiamo neanche se fossero d'accordo e se lo sapessero non ha senso. Oggi il discorso giusto da fare è rendersi conto che ognuno tirerà l'acqua al suo mulino, Epic, Bethesda, EA, forse in futuro anche Ubisoft, dobbiamo abituarci.
Buon per te.
Non ho capito l'ultimo discorso però... Chi è che starebbe pagando la mia infantilità? Io Metro l'ho acquistato eccome.
https://i.imgur.com/ybYikpE.jpg
Gli sviluppatori si stanno godendo i miei 60€ come si stanno godendo i tuoi, la differenza è che io ho tutto nello stesso software, mentre tu hai un desktop che sembra Omaha Beach durante lo sbarco in Normandia.
djmatrix619
30-01-2019, 13:02
La concorrenza fa sempre bene, e questo é un dato di fatto in cui spero siate tutti d'accordo.
Ma tra lo scegliere un client ed un altro, per noi utenti finali, ci sono mille variabili da considerare, a cui l'EPIC GAMES forse non ne passa una soltanto.
Danno un vantaggio agli sviluppatori, ma non un vantaggio concreto a noi che usiamo il loro client, ed é questo che piú non mi soddisfa.
A parte la libreria che giá abbiamo su Steam, perché dovrei usare un gioco sul loro client, e non su STEAM? Loro lo sanno, ed ovviamente hanno scelto il modo peggiore per far concorrenza, le esclusive.
Che schifo.
Mi vien da dire solo questo. Non posso augurargli il male perché ripeto, la concorrenza serve.. ma la concorrenza che danneggi anche noi utenti finali anche no. Ste esclusive hanno pure rotto un po' i maroni.
Beh chiaro, quella dell'esclusiva è l'unica arma a disposizione di Epic. Se non diventi appetibile aumentando i margini dei publisher non ci sarebbero ragioni di pubblicare sullo store Epic ... quindi, si, per il consumatore è solo una scocciatura alla fine.
~Blissard~
30-01-2019, 14:03
Verissimo, però non vedo in quale altro modo potrebbero fare
Psycho91-1
30-01-2019, 14:43
Concordo moltissimo con quanto dice djmatrix anche se come dice Blissard, non vedo nemmeno io altro modo per farlo.
Qua non si tratta di propri prodotti, ma di fare un client store per chi pubblica giochi, come Valve con Steam, non come EA e Ubi. E che modo vedete per crescere? Convincere con la qualità?
Se mettessero funzionalità pari a Steam, facendo un client decente, senza però esclusive la risposta quale sarebbe?
Questo quote che segue come esempio è molto calzante..
Gli sviluppatori si stanno godendo i miei 60€ come si stanno godendo i tuoi, la differenza è che io ho tutto nello stesso software, mentre tu hai un desktop che sembra Omaha Beach durante lo sbarco in Normandia.
È l'esempio perfetto. Ricercare la comodità dell'unico software (che è uno dei problemi principali, non distaccarsi da Steam per comodità... perché se non avete problemi a comprare altrove, è un problema relativo l'esclusiva).
Chi ha più roba sul desktop è da deridere (bonariamente) perché ha solo un casino sul desktop anziché bell'ordine tutto nello stesso software?
Quindi anche a parità di funzionalità, contro il client nato prima, in cui hai una libreria bella piena, come può mai vincere un altro client in questi casi?
E sono casi più che numerosi sul web, di gente che non vuole Epic perché è comoda su Steam.
Con gli sconti Epic vincerebbe? Ok mettiamo che scontando al day-one (o week one) Epic vende 3 volte tanto rispetto a Steam. E quando Epic dà l'88% agli sviluppatori, ma per convincere ad usare il proprio client scontano il gioco, il ricavo che arriva da questo store, è comunque assimilabile a quello di Steam a prezzo pieno (se non inferiore). Prezzo pieno con un ricavo del 75% e forte sconto con l'88%, le vendite devono essere davvero superiori per eguagliarsi e superare gli introiti.
E il publisher allora cosa farà se vuole ricavare ancor di più almeno dal day-one che è quello che fa il grosso delle vendite? Ricavi simili o minori scoraggeranno dunque questa pratica di sconto per i publisher, che puntando sullo store a prezzo pieno guadagnano di più pure se il ricavo è inferiore.
E pur mantenendo tale pratica, cercando di dare più soldi ai Publisher (sto famoso 88% ecc.) i margini di guadagno di Epic rispetto a Valve (salvo fare proprio numeri esageratamente più grossi) saranno comunque inferiori. Quindi Steam arriverà sempre ad essere più forte dei rivali. I publisher punteranno dove si guadagna di più... E anche questo è un risultato del monopolio... senza ingrandirsi un'azienda non riesce nemmeno a migliorare o sopravvivere e contrastare i rivali. Se devi vivacchiare... non fanno beneficenza.
Anche questo è brutto, il monopolio così generato (fermo restando che sia un merito di Valve di essere arrivata prima e io non ho che rispetto e stima per loro)...non solo la storia (non piace molto nemmeno a me eh anche se la sto giustificando e difendendo) delle esclusive.
Non parliamo di uPlay o Origin e nemmeno Bethesda e Battlenet, che possono/potrebbero permettersi di fare sconti essendo store proprietari. Ma appunto vendono prodotti propri.
fraussantin
30-01-2019, 14:59
Concordo moltissimo con quanto dice djmatrix anche se come dice Blissard, non vedo nemmeno io altro modo per farlo.
Qua non si tratta di propri prodotti, ma di fare un client store per chi pubblica giochi, come Valve con Steam, non come EA e Ubi. E che modo vedete per crescere? Convincere con la qualità?
Se mettessero funzionalità pari a Steam, facendo un client decente, senza però esclusive la risposta quale sarebbe?
Questo quote che segue come esempio è molto calzante..
È l'esempio perfetto. Ricercare la comodità dell'unico software (che è uno dei problemi principali, non distaccarsi da Steam per comodità... perché se non avete problemi a comprare altrove, è un problema relativo l'esclusiva).
Chi ha più roba sul desktop è da deridere (bonariamente) perché ha solo un casino sul desktop anziché bell'ordine tutto nello stesso software?
Quindi anche a parità di funzionalità, contro il client nato prima, in cui hai una libreria bella piena, come può mai vincere un altro client in questi casi?
E sono casi più che numerosi sul web, di gente che non vuole Epic perché è comoda su Steam.
Con gli sconti Epic vincerebbe? Ok mettiamo che scontando al day-one (o week one) Epic vende 3 volte tanto rispetto a Steam. E quando Epic dà l'88% agli sviluppatori, ma per convincere ad usare il proprio client scontano il gioco, il ricavo che arriva da questo store, è comunque assimilabile a quello di Steam a prezzo pieno (se non inferiore). Prezzo pieno con un ricavo del 75% e forte sconto con l'88%, le vendite devono essere davvero superiori per eguagliarsi e superare gli introiti.
E il publisher allora cosa farà se vuole ricavare ancor di più almeno dal day-one che è quello che fa il grosso delle vendite? Ricavi simili o minori scoraggeranno dunque questa pratica di sconto per i publisher, che puntando sullo store a prezzo pieno guadagnano di più pure se il ricavo è inferiore.
E pur mantenendo tale pratica, cercando di dare più soldi ai Publisher (sto famoso 88% ecc.) i margini di guadagno di Epic rispetto a Valve (salvo fare proprio numeri esageratamente più grossi) saranno comunque inferiori. Quindi Steam arriverà sempre ad essere più forte dei rivali. I publisher punteranno dove si guadagna di più... E anche questo è un risultato del monopolio... senza ingrandirsi un'azienda non riesce nemmeno a migliorare o sopravvivere e contrastare i rivali. Se devi vivacchiare... non fanno beneficenza.
Anche questo è brutto, il monopolio così generato (fermo restando che sia un merito di Valve di essere arrivata prima e io non ho che rispetto e stima per loro)...non solo la storia (non piace molto nemmeno a me eh anche se la sto giustificando e difendendo) delle esclusive.
Non parliamo di uPlay o Origin e nemmeno Bethesda e Battlenet, che possono/potrebbero permettersi di fare sconti essendo store proprietari. Ma appunto vendono prodotti propri.Un sistema poteva essere quello usato da gog cioè far guadagnare un po di più i dev , fare un chashback in coins da spendere nello store ( quindi ti mantieni i clienti ) e non rimanere sulle palle alla gente togliendo prodotti da steam.
Gog ha un catalogo limitato solo per la loro fissa del drm free. Ai dev non piace. Altrimenti avrebbero tutto .
Psycho91-1
30-01-2019, 15:10
Appunto, il paragone nemmeno nasce, perché GOG piace anche e soprattutto perché è DRM free e nemmeno serve avviarlo praticamente per avviare il gioco.
Perché "senza DRM lo sviluppatore si fida di me che compro il gioco invece di invadermi con roba che rallenta le prestazioni".
Ovviamente però ai developer piace di più con DRM (aldilà di Denuvo), per ovvi motivi e perché di 2 sani, c'è sempre il terzo infame malandrino che pirata.
Se vendesse altri giochi con DRM dovrebbe sottostare ad altre logiche pure.
fraussantin
30-01-2019, 15:14
Appunto, il paragone nemmeno nasce, perché GOG piace anche e soprattutto perché è DRM free e nemmeno serve avviarlo praticamente per avviare il gioco.
Perché "senza DRM lo sviluppatore si fida di me che compro il gioco invece di invadermi con roba che rallenta le prestazioni".
Ovviamente però ai developer piace di più con DRM (aldilà di Denuvo), per ovvi motivi e perché di 2 sani, c'è sempre il terzo infame malandrino che pirata.
Se vendesse altri giochi con DRM dovrebbe sottostare ad altre logiche pure.In realtà se gog accettasse denuvo su alcuni i titoli avrebbe un catalogo più ampio imho.
E potresti usarlo come usi gli altri , ma il gioco ovviamente si deve connettere ad internet.
Certo poi partirebbe la shitstorm vs gog e non possono farlo ormai.
Dovevano farlo fin da subito specificando :
Noi non mettiamo drm , se il dev lo mette rifatevela con lui.
Psycho91-1
30-01-2019, 15:24
Si, infatti non sto dicendo che GOG non si potrebbe usare come si usano gli altri.
Sto dicendo che GOG è molto apprezzato anche perché è senza DRM.
Se fosse partito come qualsiasi altro store, come Epic, doveva trovare altre logiche e metodi per fare successo. O comunque rimanere piccolino piccolino rispetto allo strapotere di Steam.
Per lottare con Steam non puoi solo fare sconti i cui ricavi poi ti danno la stessa cifra di 1/3 delle copie vendute su Steam. Sennò il publisher ti sfanc*la e torna su Steam. E non basta avere cloud, forum ecc. per superarlo o raggiungerlo.
djmatrix619
30-01-2019, 15:53
Concordo moltissimo con quanto dice djmatrix anche se come dice Blissard, non vedo nemmeno io altro modo per farlo.
Qua non si tratta di propri prodotti, ma di fare un client store per chi pubblica giochi, come Valve con Steam, non come EA e Ubi. E che modo vedete per crescere? Convincere con la qualità?
Se mettessero funzionalità pari a Steam, facendo un client decente, senza però esclusive la risposta quale sarebbe?
Idee innovative sono le benvenute, ma se vorremmo copiare, direi che manca la parte della community (inteso come HUB SOCIAL tra gli utenti), trading cards, achievements, una pagina principale dello store con sconti messi in evidenza, offerte varie, qualche tipo di rewards che invoglino le persone a comprare o giocare...... devo continuare?
Non c'é NULLA di tutto questo. A me questo convicerebbe perlomeno a non ignorare completamente un altro client.
The Void
30-01-2019, 16:06
Buon per te.
Non ho capito l'ultimo discorso però... Chi è che starebbe pagando la mia infantilità? Io Metro l'ho acquistato eccome.
https://i.imgur.com/ybYikpE.jpg
Gli sviluppatori si stanno godendo i miei 60€ come si stanno godendo i tuoi, la differenza è che io ho tutto nello stesso software, mentre tu hai un desktop che sembra Omaha Beach durante lo sbarco in Normandia.
Ma era un discorso in generale non era riferito a te personalmente, se ti ho dato questa impressione non era mia intenzione.
Poi si, ovvio che avere più piattaforme implica più dispersività, ma tanto per giocare al prossimo DooM sono sicuro che dovremo avere Bethesda.net, per giocare al prossimo TES pure, per giocare al prossimo Assassin's creed o Farcry anche se li prendi da steam dovrai connetterti a Uplay, il prossimo Starcraft e Diablo saranno su battlenet, e via dicendo.
Perderseli tutti perchè si vuole solo steam sul PC ha senso?
fraussantin
30-01-2019, 16:15
Ma era un discorso in generale non era riferito a te personalmente, se ti ho dato questa impressione non era mia intenzione.
Poi si, ovvio che avere più piattaforme implica più dispersività, ma tanto per giocare al prossimo DooM sono sicuro che dovremo avere Bethesda.net, per giocare al prossimo TES pure, per giocare al prossimo Assassin's creed o Farcry anche se li prendi da steam dovrai connetterti a Uplay, il prossimo Starcraft e Diablo saranno su battlenet, e via dicendo.
Perderseli tutti perchè si vuole solo steam sul PC ha senso?Probabilmente i prossimi ubi game non ci saranno su steam.
Saranno solo su uplay.
Mi scoccia perchè non funzionano sempreb con lo streaming casalingo i giochi esterni allo store.
Il nabbo di turno
30-01-2019, 16:48
https://www.youtube.com/watch?v=pwdTVCOkmpg
Qualcuno non l'ha presa bene vedo...
https://www.youtube.com/watch?v=pwdTVCOkmpg
Qualcuno non l'ha presa bene vedo...
Non ho capito, perchè??
Il nabbo di turno
30-01-2019, 17:00
Non ho capito, perchè??
I commenti e i dislike.
Ma era un discorso in generale non era riferito a te personalmente, se ti ho dato questa impressione non era mia intenzione.
Tranquillo ;)
Poi si, ovvio che avere più piattaforme implica più dispersività, ma tanto per giocare al prossimo DooM sono sicuro che dovremo avere Bethesda.net, per giocare al prossimo TES pure, per giocare al prossimo Assassin's creed o Farcry anche se li prendi da steam dovrai connetterti a Uplay, il prossimo Starcraft e Diablo saranno su battlenet, e via dicendo.
Perderseli tutti perchè si vuole solo steam sul PC ha senso?
Ma io non voglio solo Steam.... Potrebbe essere Steam, Origin, o anche questo nuovo Epic Store. Purchè sia uno solo. Anzi, arrivo al 2° per motivi di concorrenza.
Ma quando arrivi al 5° al 6° inizi a farti qualche domanda :rolleyes:
nickname88
31-01-2019, 12:48
Tranquillo ;)
Ma io non voglio solo Steam.... Potrebbe essere Steam, Origin, o anche questo nuovo Epic Store. Purchè sia uno solo. Anzi, arrivo al 2° per motivi di concorrenza.
Alla faccia della concorrenza :asd:
Psycho91-1
31-01-2019, 13:45
Ma io non voglio solo Steam.... Purchè sia uno solo.
Impraticabile, e non è manco giusto che ci guadagni solo uno.
Se è ingiusta e mafiosa l'esclusiva Epic, è ingiusto e mafioso il monopolio.
Piuttosto i client pensassero a essere più validi e utili come è Steam, questo si.
Mettiti il cuore in pace però, ormai tutti puntano al proprio client.
QUelli proprietari proprio perché così gli introiti dei propri giochi sono puliti puliti senza intermediari come Epic o Steam.
Capisco il volere ordine e un'unica libreria, io pure cerco di essere minimal e ordinato, ma non è che averne 5 significhi per forza avere il desktop come Omaha beach al d-day. Purtroppo è così, e non c'è nulla da fare. L'importante è che non veniamo svantaggiati su altro.
Il problema di Epic sono le mancanze che ha il client.
https://www.youtube.com/watch?v=pRi6bGWD04w
29Leonardo
31-01-2019, 21:02
andrò controccorrente ma chi fa preorder di beni digitali beh...meriterebbe di peggio :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=pRi6bGWD04w
sinceramente non so ancora quanto questo metro possa rispecchiare fino in fondo i miei gusti, ma tecnicamente (fattore a cui ho sempre tenuto) a meno di clamorosi downgrade, è veramente tanta roba.
sinceramente non so ancora quanto questo metro possa rispecchiare fino in fondo i miei gusti, ma tecnicamente (fattore a cui ho sempre tenuto) a meno di clamorosi downgrade, è veramente tanta roba.
Anche io temo per un open world e la cosa mi farebbe venire l'orticaria...
Menzoberranzan
01-02-2019, 02:49
Steam. Il gioco era steamworks quando andò in gold a dicembre, le versioni scatolate sono pertanto chiavi Steam, la cosa è stata già confermata.
a me risulta diversamente, che le chiavi saranno Epic key.
sertopica
01-02-2019, 06:26
https://abload.de/img/unbenanntecj5w.jpg
a me risulta diversamente, che le chiavi saranno Epic key.
Appunto, hai quotato un mio post vecchio, basato sulle prime informazioni dopo l'annuncio dell'esclusiva temporale, prima che arrivasse la smentita via twitter.
Quindi sì, lo scatolato sarà Epic Store.
Anche io temo per un open world e la cosa mi farebbe venire l'orticaria...
è una questione troppo soggettiva.
Per me nel gaming in generale, l'open non è un problema, basta che non ti costringano a sbattere da un lato all'altro di una mappa, obbligandoti a cercare oggetti persone e cose, con azioni propedeutiche al proseguo.
Un conto è permettere al giocatore di soffermarsi sulla mappa e di esplorarla, altro è costringerlo a scandagliarla per un qualche motivo.
Più volte nei vari trailer si fa cenno alla sopravvivenza: ora un conto è che le location siano zeppe di trappole e nemici tra cui districarsi, per cui metti sul piatto le tue abilità di shooter e pace. Altra storia è avere munizioni ed equipaggiamento risicato, e sufficiente SOLO scandagliando al millimetro ogni area della mappa. Da un lato questa è un po' la filosofia di metro, dall'altro spero che questo aspetto sia stato lievemente smussato, altrimenti, specie per chi come me non ha molto tempo, da passatempo diventa un impegno.
https://www.youtube.com/watch?v=pRi6bGWD04winsomma sulla falsa riga di Stalker che era un grandissimo gioco con la sapienza tecnica dei 4A games in uno scenario open world...il video e' da pippa a 2 mani c'e' poco da dire il tutto sembra pazzesco e penso che durera' ben piu' delle circa 20 ore che servivano per finire i primi 2 capitoli
djmatrix619
01-02-2019, 09:35
É stato giá confermato che non sará un open-world come STALKER, e quest'ultimo non ha NULLA da spartire con METRO: EXODUS.
Il gioco seguirá una storia lineare, con livelli piú "free" ed aperti, con piú libertá di azione e side quests.
Un passo in avanti verso l'open world ma che non lo rende tale al 100%. Ci rimarrete male se vi aspettate un qualcosa come STALKER.. ve lo garantisco.
Sará comunque bello perché se la cura dei livelli rimane almeno uguale ai precedenti capitoli, anche se le mappe non saranno grandissime sará una goduria andare in giro.. (almeno per me).
Appunto, hai quotato un mio post vecchio, basato sulle prime informazioni dopo l'annuncio dell'esclusiva temporale, prima che arrivasse la smentita via twitter.
Quindi sì, lo scatolato sarà Epic Store.
Piccola curiositá, tu lo hai preso? O aspetti sconti (o non lo prendi affatto? :asd:) ?
Psycho91-1
01-02-2019, 10:06
Ma si dai, sono livelli più aperti, cioè minore linearità nel completare obiettivi, una mappa più aperta per ogni area visitata. Ma un open world da quanto hanno detto, non lo è proprio.
Semplicemente l'approccio a un livello e ad eventuali obiettivi secondari, sarà possibile in varie direzioni e in vari modi, in maniera non lineare.
Se devo salvare un prigioniero e uccidere un tizio per esempio, posso scegliere come arrivarci, come farlo, ecc.
Ma non sarà possibile vagare nel mondo aperto o tornare indietro in luoghi già visitati ad esempio, nella maniera classica del termine (insomma se ci torni è perché ti ci porta il gioco, non è che tu dalla mappa decidi di incamminarti o trasportarti fino all'accampamento di nemici precedentemente pulito per esempio).
Stalker era diverso. L'hanno precisato già loro che non sarebbe stato open world.
Lollauser
01-02-2019, 11:14
Un Qualcosa di simile a Crysis, quindi?
Anzi forse più Dishonored
Piccola curiositá, tu lo hai preso? O aspetti sconti (o non lo prendi affatto? :asd:) ?
Più avanti sì, non avevo intenzione di prenderlo alla release. Ho un po' di titoli da terminare al momento e non molto tempo da dedicarci purtroppo.
The Void
01-02-2019, 12:07
É stato giá confermato che non sará un open-world come STALKER, e quest'ultimo non ha NULLA da spartire con METRO: EXODUS.
Il gioco seguirá una storia lineare, con livelli piú "free" ed aperti, con piú libertá di azione e side quests.
Un passo in avanti verso l'open world ma che non lo rende tale al 100%. Ci rimarrete male se vi aspettate un qualcosa come STALKER.. ve lo garantisco.
In verità Shadow of Chernobyl non era un openworld vero e proprio, aveva dei caricamenti tra le mappe, e da questo punto di vista è simile a Metro, la differenza la fa il fatto che in SoC potevamo ritornare a piacimento tra una mappa e l'altra, qui andremo sempre avanti.
In parole povere una struttura semi-openworld a metà tra il primo Farcry(ambienti larghi e a missioni seguite da caricamenti) e Farcry 2 veramente Openworld. Ovvero, ambienti davvero grandi dove giocare ma dove alla fine ci sarà il caricamento per passare alla fase successiva(come nelle missioni del primo Farcry), solo che qui saranno le stagioni a scandire questa fase, e le mappe sono davvero grandi pur non raggiungendo l'estensione di giochi openworld come Farcry 2.
djmatrix619
01-02-2019, 12:38
In verità Shadow of Chernobyl non era un openworld vero e proprio, aveva dei caricamenti tra le mappe, e da questo punto di vista è simile a Metro, la differenza la fa il fatto che in SoC potevamo ritornare a piacimento tra una mappa e l'altra, qui andremo sempre avanti.
In parole povere una struttura semi-openworld a metà tra il primo Farcry(ambienti larghi e a missioni seguite da caricamenti) e Farcry 2 veramente Openworld. Ovvero, ambienti davvero grandi dove giocare ma dove alla fine ci sarà il caricamento per passare alla fase successiva(come nelle missioni del primo Farcry), solo che qui saranno le stagioni a scandire questa fase, e le mappe sono davvero grandi pur non raggiungendo l'estensione di giochi openworld come Farcry 2.
Secondo la tua definizione neanche THE WITCHER 3 é open world, visto che ha caricamenti tra mappe. Corretto? Mah, non so quanto sia giusta quest'affermazione onestamente. Credo conti di piú la libertá di spostarsi tra le aree, piú che questi limiti "tecnici".
Un Qualcosa di simile a Crysis, quindi?
Anzi forse più Dishonored
x me sarebbe l'ideale.. invece quello che intendevo, e che non mi auguro, è che si evolva in una lotta troppo serrata per la sopravvivenza, dove se non scandagli al millimetro ogni area, e ti perdi il filtrino o la munizione di turno, non hai gli strumenti per proseguire...
sgrinfia
01-02-2019, 14:25
Ma si dai, sono livelli più aperti, cioè minore linearità nel completare obiettivi, una mappa più aperta per ogni area visitata. Ma un open world da quanto hanno detto, non lo è proprio.
Semplicemente l'approccio a un livello e ad eventuali obiettivi secondari, sarà possibile in varie direzioni e in vari modi, in maniera non lineare.
Se devo salvare un prigioniero e uccidere un tizio per esempio, posso scegliere come arrivarci, come farlo, ecc.
Ma non sarà possibile vagare nel mondo aperto o tornare indietro in luoghi già visitati ad esempio, nella maniera classica del termine (insomma se ci torni è perché ti ci porta il gioco, non è che tu dalla mappa decidi di incamminarti o trasportarti fino all'accampamento di nemici precedentemente pulito per esempio).
Stalker era diverso. L'hanno precisato già loro che non sarebbe stato open world.
Praticamente è una porta mezza aperta, socchiusa .:D
The Void
01-02-2019, 15:34
Secondo la tua definizione neanche THE WITCHER 3 é open world, visto che ha caricamenti tra mappe. Corretto? Mah, non so quanto sia giusta quest'affermazione onestamente. Credo conti di piú la libertá di spostarsi tra le aree, piú che questi limiti "tecnici".
The Witcher 3 ha mappe molto più ampie di Shadow of Chernobyl e da quel che si è visto di Metro Exodus.;)
Hanno tolto nel frattempo il forum su steam e anche cercando non si trova Exodus.
29Leonardo
01-02-2019, 19:59
In verità Shadow of Chernobyl non era un openworld vero e proprio, aveva dei caricamenti tra le mappe, e da questo punto di vista è simile a Metro, la differenza la fa il fatto che in SoC potevamo ritornare a piacimento tra una mappa e l'altra, qui andremo sempre avanti.
Generalizzando open-world vuol dire che tu puoi andare liberamente in un punto qualsiasi della mappa in un qualsiasi momento, i caricamenti non c'entrano nulla con il concetto.
Jeetkundo
01-02-2019, 20:23
In verità Shadow of Chernobyl non era un openworld vero e proprio, aveva dei caricamenti tra le mappe, e da questo punto di vista è simile a Metro, la differenza la fa il fatto che in SoC potevamo ritornare a piacimento tra una mappa e l'altra, qui andremo sempre avanti.
In parole povere una struttura semi-openworld a metà tra il primo Farcry(ambienti larghi e a missioni seguite da caricamenti) e Farcry 2 veramente Openworld. Ovvero, ambienti davvero grandi dove giocare ma dove alla fine ci sarà il caricamento per passare alla fase successiva(come nelle missioni del primo Farcry), solo che qui saranno le stagioni a scandire questa fase, e le mappe sono davvero grandi pur non raggiungendo l'estensione di giochi openworld come Farcry 2.
Per me è quella la struttura perfetta, mappe collegate tra loro ma senza il full open world. Stalker era molto grezzo ma aveva delle intuizioni incredibili, era estremamente immersivo ed invogliava il giocatore ad addentrarsi in ogni angolo della mappa in cerca di risorse. Un titolo che resterà nella storia.
Generalizzando open-world vuol dire che tu puoi andare liberamente in un punto qualsiasi della mappa in un qualsiasi momento, i caricamenti non c'entrano nulla con il concetto.
This u.u
E metro non cambia la sua formula, avrà solo delle aree più ampie. La vera innovazione di questo metro rispetto ai precedenti risiede nel cambio di stagioni (durata degli eventi maggiore) e soprattutto nell'uscire definitivamente dalla metro.
Le mappe più grandi rafforzano (si spera) le meccaniche dei precedenti, dando una maggiore libertà di azione. Certo, poi bisogna sempre valutare con mano
fraussantin
02-02-2019, 09:22
Generalizzando open-world vuol dire che tu puoi andare liberamente in un punto qualsiasi della mappa in un qualsiasi momento, i caricamenti non c'entrano nulla con il concetto.
infatti ma non è necessario che la mappa sia una sola.
posso farti un open world ambientato i 10 mappe diverse di dimensioni medio piccole sempre open rimane ( tipo 10 pianeti per dire )
Psycho91-1
02-02-2019, 10:37
Ogni volta che si parla di open world c'è sempre la solita discussione che se ci sono caricamenti non è open world :stordita: :fagiano:
Cerchiamo di generalizzare dai!
Ogni volta che si parla di open world c'è sempre la solita discussione che se ci sono caricamenti non è open world :stordita: :fagiano:
Cerchiamo di generalizzare dai!
direi di tornare in topic semmai..
DJurassic
02-02-2019, 16:04
Siamo alla frutta, ora ci minacciano pure :asd:
https://www.dsogaming.com/news/4a-games-developer-if-metro-exodus-does-not-sell-on-the-pc-the-next-metro-will-not-come-out-for-it/
fraussantin
02-02-2019, 16:08
Siamo alla frutta, ora ci minacciano pure :asd:
https://www.dsogaming.com/news/4a-games-developer-if-metro-exodus-does-not-sell-on-the-pc-the-next-metro-will-not-come-out-for-it/Dopo aver letto questo post mi son convinto s non comprarlo neppure fra 20 anni.
Se ne possono andare a fare in console.
The Void
02-02-2019, 17:54
Onestamente il loro discorso io lo capisco:
Cavolo, hanno speso anni di impegno, sacrificio e dedizione, per poi accorgersi che se il gioco non arriva su UNA piattaforma la gente non lo gioca? Anche io penserei che di "clienti" del genere è meglio farne a meno, troppo mocciosetti. Su PC oggigiorno ci sono esclusive di ogni tipo, vedi Anthem su Origins, il prossimo Rage 2 su bethesda.net. La gente però ha preso di mira solo Exodus, logico che la cosa non vada giù
Logico anche dire di voler investire sulle piattaforme SOLO dove conviene economicamente. L'utenza PC dimostra di non essere interessata al gioco ma solo alla piattaforma steam? Bene, non andiamo più su PC.
hanno ragione imho. Per quanto mi riguarda dayone.
Che poi la gente rompe le scatole a loro, quella stessa gente che magari gioca alle esclusive di SONY su PS4, dove sony PAGA da anni gli sviluppatori per tenere diversi giochi come esclusive, lì la cosa va bene se non arriva su steam, e la gente compra una PS4 per giocare a days gone, se questa non è ipocrisia...
Onestamente il loro discorso io lo capisco:
Cavolo, hanno speso anni di impegno, sacrificio e dedizione, per poi accorgersi che se il gioco non arriva su UNA piattaforma la gente non lo gioca? Anche io penserei che di "clienti" del genere è meglio farne a meno, troppo mocciosetti. Su PC oggigiorno ci sono esclusive di ogni tipo, vedi Anthem su Origins, il prossimo Rage 2 su bethesda.net. La gente però ha preso di mira solo Exodus, logico che la cosa non vada giù
Logico anche dire di voler investire sulle piattaforme SOLO dove conviene economicamente. L'utenza PC dimostra di non essere interessata al gioco ma solo alla piattaforma steam? Bene, non andiamo più su PC.
hanno ragione imho. Per quanto mi riguarda dayone.
Che poi la gente rompe le scatole a loro, quella stessa gente che magari gioca alle esclusive di SONY su PS4, dove sony PAGA da anni gli sviluppatori per tenere diversi giochi come esclusive, lì la cosa va bene se non arriva su steam, e la gente compra una PS4 per giocare a days gone, se questa non è ipocrisia...
Forse hanno preso di mira Metro perchè lo hanno detto tipo 15 giorni prima?? :rolleyes:
Il nabbo di turno
02-02-2019, 18:00
Dopo aver letto questo post mi son convinto s non comprarlo neppure fra 20 anni.
Se ne possono andare a fare in console.
Ultimamente sembra che lo facciano apposta per abbandonare lo sviluppo su pc...
DJurassic
02-02-2019, 18:08
Onestamente il loro discorso io lo capisco:
Cavolo, hanno speso anni di impegno, sacrificio e dedizione, per poi accorgersi che se il gioco non arriva su UNA piattaforma la gente non lo gioca? Anche io penserei che di "clienti" del genere è meglio farne a meno, troppo mocciosetti. Su PC oggigiorno ci sono esclusive di ogni tipo, vedi Anthem su Origins, il prossimo Rage 2 su bethesda.net. La gente però ha preso di mira solo Exodus, logico che la cosa non vada giù
Logico anche dire di voler investire sulle piattaforme SOLO dove conviene economicamente. L'utenza PC dimostra di non essere interessata al gioco ma solo alla piattaforma steam? Bene, non andiamo più su PC.
hanno ragione imho. Per quanto mi riguarda dayone.
Che poi la gente rompe le scatole a loro, quella stessa gente che magari gioca alle esclusive di SONY su PS4, dove sony PAGA da anni gli sviluppatori per tenere diversi giochi come esclusive, lì la cosa va bene se non arriva su steam, e la gente compra una PS4 per giocare a days gone, se questa non è ipocrisia...
Prima di parlare dovresti documentarti un attimo su come funziona il Client di Epic.
Senza troppi giri di parole te lo riassumo con un termine solo: lammerda!
Inoltre come ti ha giustamente fatto notare Kaio2 il cambio di piattaforma è stato deciso 15 giorni prima del lancio del gioco. Quindi chi l'ha preso su Steam fino a che era disponibile potrà giocarci su Steam, gli altri si attaccano.
Per me sono dei pagliacci! E il loro sottolineare che se le vendite non saranno buone di questo Metro non ce ne saranno altri su PC li rende ancora più ridicoli e infantili.
Felicissimo di non dargli 1€ bucato.
The Void
02-02-2019, 18:12
Forse hanno preso di mira Metro perchè lo hanno detto tipo 15 giorni prima?? :rolleyes:
Ovvio abbia influito, ma non può essere solo questa la causa, succede che le partnership commerciali si evolvono e a volte si stringono accordi a partita iniziata, si è avuta la scusa per far casino.
Che dovevano fare A4 games? Ribellarsi prima a KM e poi a THQ? Possibilità ri riuscita? Zero credo....
Poi capire che del gioco non frega un cavolo a nessuno se non esce su steam è ancora peggio.
The Void
02-02-2019, 18:14
Prima di parlare dovresti documentarti un attimo su come funziona il Client di Epic.
Senza troppi giri di parole te lo riassumo con un termine solo: lammerda!
Inoltre come ti ha giustamente fatto notare Kaio2 il cambio di piattaforma è stato deciso 15 giorni prima del lancio del gioco. Quindi chi l'ha preso su Steam fino a che era disponibile potrà giocarci su Steam, gli altri si attaccano.
Per me sono dei pagliacci! E il loro sottolineare che se le vendite non saranno buone di questo Metro non ce ne saranno altri su PC li rende ancora più ridicoli e infantili.
Felicissimo di non dargli 1€ bucato.
Sei di parte, io non amo epic store, non mi piace, non è pratico e non mi piace l'interfaccia, non c'è un forum, ma alcuni giochi possono essere scaricati DRM free. Ha tanto da migliorare e su questo ci siamo.
ma io NON COMPRO UN GIOCO PER LA PIATTAFORMA( la stessa motivazione che reso noto quello sviluppatore di A4 games poc'anzi), io compro un gioco per il gioco stesso.:) Alla fine a me che sia su steam, Ulay o epic cambia poco, quando avvio il gioco non esiste più attenzione per la piattaforma che lo ospita, solo attenzione verso il gioco stesso. Quindi non fa differenza che sia su steam o epic.
DJurassic
02-02-2019, 18:21
Sei di parte, io non amo epic store, non mi piace, non è pratico e non mi piace l'interfaccia, non c'è un forum, ma alcuni giochi possono essere scaricati DRM free. Ha tanto da migliorare e su questo ci siamo.
ma io NON COMPRO UN GIOCO PER LA PIATTAFORMA( la stessa motivazione che reso noto quello sviluppatore di A4 games poc'anzi), io compro un gioco per il gioco stesso.:) Alla fine a me che sia su steam, Ulay o epic cambia poco, quando avvio il gioco non esiste più attenzione per la piattaforma che lo ospita, solo attenzione verso il gioco stesso. Quindi non fa differenza che sia su steam o epic.
Invece la differenza c'è e come. Questione di praticità, questione di politiche, questione di stabilità, questione di utilizzo, di backup, di social...
basta prendere per esempio quel cesso di Windows Store e confrontarlo con Steam per capire che nonostante alcuni giochi siano validi (e su Metro questo è tutto da verificare) la piattaforma di utilizzo può seriamente renderti la vita impossibile o come minimo complicartela non poco.
Ripeto, a 2 settimane dal lancio certe scelte sono da mentecatti.
sertopica
02-02-2019, 18:38
Ora capisco perche' l'hanno chiamato Exodus sto gioco... :asd:
Comunque dopo quella dichiarazione sembra quasi vogliano creare un precedente per dire ciao ciao all'industria PC. Forse l'implementazione di RTX li ha fatti uscire pazzi. :D
Il nabbo di turno
02-02-2019, 18:42
Ora capisco perche' l'hanno chiamato Exodus sto gioco... :asd:
Comunque dopo quella dichiarazione sembra quasi vogliano creare un precedente per dire ciao ciao all'industria PC. Forse l'implementazione di RTX li ha fatti uscire pazzi. :D
L'rtx probabilmente gliel'hanno implementato gli ingegneri di nvidia, un po' come il gameworks per giochi tipo batman e project cars...
sertopica
02-02-2019, 18:51
L'rtx probabilmente gliel'hanno implementato gli ingegneri di nvidia, un po' come il gameworks per giochi tipo batman e project cars...
Mi sa che nvidia ti da' soldi e tools, probabilmente ti manda nello studio un paio di omini verdi a far da supervisori e consulenti ma il lavoro di implementazione spetta sempre ai programmatori della SH.
Il nabbo di turno
02-02-2019, 19:11
Mi sa che nvidia ti da' soldi e tools, probabilmente ti manda nello studio un paio di omini verdi a far da supervisori e consulenti ma il lavoro di implementazione spetta sempre ai programmatori della SH.
Son programmatori alla fine, anche quelli che ti manda nvidia, non è un brutto modo tutto sommato di supportare il lavoro di sviluppo del gaming su pc, anche se dev'essere fatto con criterio, premiare le proprie gpu ci sta, ma non bisogna creare veri e propri sabotaggi.
djmatrix619
02-02-2019, 19:17
Mi sa che nvidia ti da' soldi e tools, probabilmente ti manda nello studio un paio di omini verdi a far da supervisori e consulenti ma il lavoro di implementazione spetta sempre ai programmatori della SH.
Confermo che manda supporto, con omini verdi e tools (se necessario). Sui soldi non saprei.
Sei di parte, io non amo epic store, non mi piace, non è pratico e non mi piace l'interfaccia, non c'è un forum, ma alcuni giochi possono essere scaricati DRM free. Ha tanto da migliorare e su questo ci siamo.
ma io NON COMPRO UN GIOCO PER LA PIATTAFORMA( la stessa motivazione che reso noto quello sviluppatore di A4 games poc'anzi), io compro un gioco per il gioco stesso.:) Alla fine a me che sia su steam, Ulay o epic cambia poco, quando avvio il gioco non esiste più attenzione per la piattaforma che lo ospita, solo attenzione verso il gioco stesso. Quindi non fa differenza che sia su steam o epic.
Ti quoto in Toto. Io guardo al gioco nel suo complesso e non alla piattaforma in sé. Se avessi fatto questo ragionamento, non avrei comprato gears4 su MS STORE e neppure AOE definitive edition. Non supportare gli sviluppatori perché un gioco non esce su sto cazzo di steam è onestamente ridicolo. Gli sviluppatori hanno semplicemente detto chi ha comprato il gioco su steam, giocherà tranquillamente su steam, gli altri dovranno utilizzare il client di Epic. Avrei gridato anch'io allo scandalo se mi avessero spinto ad acquistare il gioco e questo non fosse più giocabile (vedasi il pessimobsempio di AOE ONLINE) ma qui, mi sembra, nessuno stia rubando niente a nessuno. È solo politica commerciale.
DJurassic
02-02-2019, 20:45
Ora capisco perche' l'hanno chiamato Exodus sto gioco... :asd:
:asd:
sertopica
02-02-2019, 21:55
Confermo che manda supporto, con omini verdi e tools (se necessario). Sui soldi non saprei.
Io non ho dubbi a riguardo, dopotutto e' uno sponsor.
The Void
02-02-2019, 23:17
Ti quoto in Toto. Io guardo al gioco nel suo complesso e non alla piattaforma in sé. Se avessi fatto questo ragionamento, non avrei comprato gears4 su MS STORE e neppure AOE definitive edition. Non supportare gli sviluppatori perché un gioco non esce su sto cazzo di steam è onestamente ridicolo. Gli sviluppatori hanno semplicemente detto chi ha comprato il gioco su steam, giocherà tranquillamente su steam, gli altri dovranno utilizzare il client di Epic. Avrei gridato anch'io allo scandalo se mi avessero spinto ad acquistare il gioco e questo non fosse più giocabile (vedasi il pessimobsempio di AOE ONLINE) ma qui, mi sembra, nessuno stia rubando niente a nessuno. È solo politica commerciale.
Esattamente. Ora cercare di punire il distributore colpendo anche gli sviluppatori e soprattutto noi stessi è quanto di più infantile e autolesionistico che si possa fare. Una SF del genere non fa marcia indietro, come non la farà Bethesda ad esempio con Rage 2 , DooM Eternal, Starfield e TESVI che sono sicuro usciranno tutti in esclusiva su bethesda.net
Invece la differenza c'è e come. Questione di praticità, questione di politiche, questione di stabilità, questione di utilizzo, di backup, di social...
basta prendere per esempio quel cesso di Windows Store e confrontarlo con Steam per capire che nonostante alcuni giochi siano validi (e su Metro questo è tutto da verificare) la piattaforma di utilizzo può seriamente renderti la vita impossibile o come minimo complicartela non poco.
Ripeto, a 2 settimane dal lancio certe scelte sono da mentecatti.
Ma ci possono essere le differenze e le motivazioni politiche, di social e praticità che vogliamo, ma il discorso è sempre quello.
Si compra un gioco per il gioco stesso, non perchè posso avere più funzioni social, che poi tutti sti crash nell'epic store parlando di stabilità(intendi forse crash?) mica io li vedo, anzi nessun crash.
djmatrix619
02-02-2019, 23:32
Esattamente. Ora cercare di punire il distributore colpendo anche gli sviluppatori e soprattutto noi stessi è quanto di più infantile e autolesionistico che si possa fare. Una SF del genere non fa marcia indietro, come non la farà Bethesda ad esempio con Rage 2 , DooM Eternal, Starfield e TESVI che sono sicuro usciranno tutti in esclusiva su bethesda.net
Credo tu abbia un po' di confusione.
Qui si parla di un accordo tra publisher ed uno store, che é cosa ben diversa tra il fare un gioco e metterlo sul proprio store. Per il resto potrei anche concordare, ma credo sia indifendibile la scelta di cambiare store a 2 settimane dal rilascio del gioco..
Si compra un gioco per il gioco stesso, non perchè posso avere più funzioni social, che poi tutti sti crash nell'epic store parlando di stabilità(intendi forse crash?) mica io li vedo, anzi nessun crash.
Non sono per niente d'accordo su questo.
The Void
02-02-2019, 23:44
Credo tu abbia un po' di confusione.
Qui si parla di un accordo tra publisher ed uno store, che é cosa ben diversa tra il fare un gioco e metterlo sul proprio store. Per il resto potrei anche concordare, ma credo sia indifendibile la scelta di cambiare store a 2 settimane dal rilascio del gioco..
beh, a me pare che Death Stranding non sia di proprietà Sony giusto per dirne uno. Sony ha pagato Kojima production per farlo uscire in esclusiva su PS4, come ha fatto Epic con Exodus....
Poi se proprio vogliamo dirla tutta è ancora peggio quel che hanno fatto con gli sviluppatori di Days Gone, comprarli per potersi assicurare la esclusività. Se fosse stata Epic a comprare 4A games immagina solo la shitstorm che sarebbe nata.
per le due settimane non credere, ha fatto rosicare anche me. Però probabilmente 4A games e l'autore dei libri Metro erano all'oscuro fino al giorno prima, non credi che punire loro e punire noi stessi non giocando Metro e non comprandolo sarebbe più da persone infantili che da persone adulte? Che cosa dovremmo fare dopo? Punire Id software e Avalance perchè quella scema di Bethesda ha deciso che deve uscire tutto su bethesda.net? Non credo sarebbe la cosa giusta.
Non sono per niente d'accordo su questo.
beh, ci sta. A qualcuno piace giocare senza fronzoli, altri mentre giocano ogni tanto si fanno la chiacchierata in chat, evviva la diversità. ^ ^
Credo sia il problema minore l'epic store, guarderei più la pesantezza del gioco!
Credo sia il problema minore l'epic store, guarderei più la pesantezza del gioco!
quoto, non tanto per la pesantezza del gioco perchè se dovessi prenderlo lo giocherei su P4. Sono d'accordo sullo store, alla fine per chi lo aspetta perchè non ha dubbi che gli andrà a genio e vorrà goderselo, che lo prenda e amen.
Sicuramente è stata una scelta singolare quella di cambiare le carte in tavola così al ridosso del D1, ma visto che è così pace.
sertopica
03-02-2019, 08:35
quoto, non tanto per la pesantezza del gioco perchè se dovessi prenderlo lo giocherei su P4. Sono d'accordo sullo store, alla fine per chi lo aspetta perchè non ha dubbi che gli andrà a genio e vorrà goderselo, che lo prenda e amen.
Sicuramente è stata una scelta singolare quella di cambiare le carte in tavola così al ridosso del D1, ma visto che è così pace.
Prima di tutto ciao! :)
Lino, leggere questo da te (ormai ci conosciamo sul forum da anni) non me lo sarei mai aspettato. :D
29Leonardo
03-02-2019, 09:19
Prima di tutto ciao! :)
Lino, leggere questo da te (ormai ci conosciamo sul forum da anni) non me lo sarei mai aspettato. :D
io invece si e ha fatto bene, ora come ora poi visto l'andazzo come non mai appoggio la sua scelta
Ryo Hazuki
03-02-2019, 09:42
io invece si e ha fatto bene, ora come ora poi visto l'andazzo come non mai appoggio la sua scelta
Quale andazzo? La barzelletta dell'ottimizzazione su pc?
29Leonardo
03-02-2019, 09:46
Quale andazzo? La barzelletta dell'ottimizzazione su pc?
no mi riferisco al prezzo dell'hardware dovuto ai fenomeni di mining etc..
sertopica
03-02-2019, 09:47
io invece si e ha fatto bene, ora come ora poi visto l'andazzo come non mai appoggio la sua scelta
Ma si scherzavo... Molti anni fa aborriva le console, per questo l'ho scritto.
29Leonardo
03-02-2019, 09:59
Ma si scherzavo... Molti anni fa aborriva le console, per questo l'ho scritto.
;)
djmatrix619
03-02-2019, 10:31
:O
https://i.imgur.com/WP8cv1X.png
Prima di tutto ciao! :)
Lino, leggere questo da te (ormai ci conosciamo sul forum da anni) non me lo sarei mai aspettato. :D
roberto caro, lo so, purtroppo i tempi cambiano. Ben ritrovato a te ;)
Il gaming su console è + pratico per chi come me ormai non ha + tempo per smanettare.. Ne ho così poco che infilare il disco e via per me è una manna dal cielo..
aggiungi che praticamente gioco un titolo l'anno, quasi sempre fps single, molto svelti, come wolf, doom e magari proprio metro.
Ovviamente per lavoro/svago maneggio ancora tanto buon hardware, ma le macchine che assemblo sono praticamente sempre per altri :)
Un discreto investimento in hardware ha senso solo se sfruttato, ma tenerlo lì a prender polvere, specie per quanto rapidamente invecchia, non ha senso.
In estate metto su una nuova config perchè ne ho bisogno a prescindere dal gaming, e ovviamente a cose fatte gli piazzerò su anche una discreta vga, ma negli anni scorsi, quel titolo l'anno mi è stato comodo giocarlo su console; non ti nascondo poi che alcune esclusive, come uncharted o gow4, sono in grado di deliziare anche gli amanti della bella grafica come noi ;)
Io devo decidere la piattaforma e se prenderlo! :confused:
Pc in firma o one x.....i requisiti non mi fan ben sperare!
Per dire punterei ai 1440p60fps non ad ultra (giusto le texture) senza aa o fxxa!
Cmq le review mi chiariranno le idee sulle prestazioni di entrambe le versioni e sul gioco!
sertopica
03-02-2019, 17:24
roberto caro, lo so, purtroppo i tempi cambiano. Ben ritrovato a te ;)
Il gaming su console è + pratico per chi come me ormai non ha + tempo per smanettare.. Ne ho così poco che infilare il disco e via per me è una manna dal cielo..
aggiungi che praticamente gioco un titolo l'anno, quasi sempre fps single, molto svelti, come wolf, doom e magari proprio metro.
Ovviamente per lavoro/svago maneggio ancora tanto buon hardware, ma le macchine che assemblo sono praticamente sempre per altri :)
Un discreto investimento in hardware ha senso solo se sfruttato, ma tenerlo lì a prender polvere, specie per quanto rapidamente invecchia, non ha senso.
In estate metto su una nuova config perchè ne ho bisogno a prescindere dal gaming, e ovviamente a cose fatte gli piazzerò su anche una discreta vga, ma negli anni scorsi, quel titolo l'anno mi è stato comodo giocarlo su console; non ti nascondo poi che alcune esclusive, come uncharted o gow4, sono in grado di deliziare anche gli amanti della bella grafica come noi ;)
Lo so, ci facciamo piu' vecchi e con sempre meno tempo, anche io non posso piu' farmi le chiuse di una volta, mi gioco un paio di giochi all'anno e via. :D
Devo dire che comunque sono usciti molti titoli graficamente accattivanti che sfruttano l'HW a dovere, non ci ritroviamo piu' per fortuna nel periodo 2008-2013, dove eravamo costretti a porting fatti col deretano. Per quanto riguarda le esclusive ti do' ragione, di tanto in tanto rimpiango di non averne una ma piu' per abitudine che per altro resto ancorato al PC.
Ad ogni modo sono curioso di vederlo in azione sto Metro, store o meno, onestamente non mi convince del tutto, troppi alti e bassi, sara' che hanno scelto la salsa open world e non possono metterci quella cura che di solito si trova in titoli piu' lineari... Vedremo.
Ale55andr0
03-02-2019, 22:59
Io devo decidere la piattaforma e se prenderlo! :confused:
Pc in firma o one x.....i requisiti non mi fan ben sperare!
Per dire punterei ai 1440p60fps non ad ultra (giusto le texture) senza aa o fxxa!
Cmq le review mi chiariranno le idee sulle prestazioni di entrambe le versioni e sul gioco!
ma che scherzi? con una 1080 custom nel case ti chiedi se giocarlo su una console con una 580 downcloccata a 4k/30frame a dettagli medi? :cry:
Ale55andr0
03-02-2019, 23:03
uat? :asd:
https://wccftech.com/boycott-metro-exodus-next-wont-be-pc/
cmq poi hanno corretto il tiro :asd:
djmatrix619
03-02-2019, 23:05
uat? :asd:
https://wccftech.com/boycott-metro-exodus-next-wont-be-pc/
Giá postata un paio di pagine indietro. ;)
DJurassic
03-02-2019, 23:34
no mi riferisco al prezzo dell'hardware dovuto ai fenomeni di mining etc..
Sempre meglio che giocarci a 25fps in checkboard rendering con un input lag da vomito, parlo per me ovviamente.
roberto caro, lo so, purtroppo i tempi cambiano. Ben ritrovato a te ;)
Il gaming su console è + pratico per chi come me ormai non ha + tempo per smanettare.. Ne ho così poco che infilare il disco e via per me è una manna dal cielo..
aggiungi che praticamente gioco un titolo l'anno, quasi sempre fps single, molto svelti, come wolf, doom e magari proprio metro.
Ovviamente per lavoro/svago maneggio ancora tanto buon hardware, ma le macchine che assemblo sono praticamente sempre per altri :)
Un discreto investimento in hardware ha senso solo se sfruttato, ma tenerlo lì a prender polvere, specie per quanto rapidamente invecchia, non ha senso.
In estate metto su una nuova config perchè ne ho bisogno a prescindere dal gaming, e ovviamente a cose fatte gli piazzerò su anche una discreta vga, ma negli anni scorsi, quel titolo l'anno mi è stato comodo giocarlo su console; non ti nascondo poi che alcune esclusive, come uncharted o gow4, sono in grado di deliziare anche gli amanti della bella grafica come noi ;)
Ragionamento che non fà una piega il tuo. Infatti io stesso ho preso una PS4 Pro da affiancare al PC per quelle poche esclusive che mi interessavano (uncharted, gow e rdr2) ma poi mi rendo conto che ormai che l'occhio è abituato al mondo PC giocare su console a me non dà proprio la stessa soddisfazione e finisco sempre per lasciare la PS4 a prendere polvere. Ci ero cascato con la PS4 liscia e ora nuovamente con la Pro. Parto bene ma poi la storia si ripete. Mi sta bene la risoluzione, mi stanno bene quei settings video ma il frame rate è una cosa a cui proprio non riesco a soprassedere. Di strada in questo senso ce ne sta ancora tanta da fare.
cmq poi hanno corretto il tiro :asd:
Esatto.
https://www.everyeye.it/notizie/metro-exodus-4a-games-interviene-sulle-dichiarazioni-suo-dipendente-362777.html
Detto questo, è verissimo che i 4Agames non ci combinano nulla con questa decisione imbecille. I tossicodipendenti, come hanno elegantemente sottolineato gli sviluppatori, sono tutti in DeepSilver e Kochmedia.
Dalle parole del comunicato ufficiale, traspare(e non hanno fatto nulla per nasconderlo) l'incazzatura stratosferica dei 4Agames nei confronti di DeepSilver, ecc...
ma che scherzi? con una 1080 custom nel case ti chiedi se giocarlo su una console con una 580 downcloccata a 4k/30frame a dettagli medi? :cry:
Dici...ok, spero in bene!
Sempre meglio che giocarci a 25fps in checkboard rendering con un input lag da vomito, parlo per me ovviamente.
Ragionamento che non fà una piega il tuo. Infatti io stesso ho preso una PS4 Pro da affiancare al PC per quelle poche esclusive che mi interessavano (uncharted, gow e rdr2) ma poi mi rendo conto che ormai che l'occhio è abituato al mondo PC giocare su console a me non dà proprio la stessa soddisfazione e finisco sempre per lasciare la PS4 a prendere polvere. Ci ero cascato con la PS4 liscia e ora nuovamente con la Pro. Parto bene ma poi la storia si ripete. Mi sta bene la risoluzione, mi stanno bene quei settings video ma il frame rate è una cosa a cui proprio non riesco a soprassedere. Di strada in questo senso ce ne sta ancora tanta da fare.
certo, se hai a cuore il frame rate non c'è scampo. Io per esempio se sono 30 ma stabili, non ho problemi. Chiaro che 60 li percepisco e li apprezzo.
Su console questa cosa credo sarà una costante, perchè la potenza resa disponibile dalle nuove gen via via sfornate, tendono a convogliarla lato dettagli più che rate, anche si tratta di una tendenza, non una regola.
Lo so, ci facciamo piu' vecchi e con sempre meno tempo, anche io non posso piu' farmi le chiuse di una volta, mi gioco un paio di giochi all'anno e via. :D
Devo dire che comunque sono usciti molti titoli graficamente accattivanti che sfruttano l'HW a dovere, non ci ritroviamo piu' per fortuna nel periodo 2008-2013, dove eravamo costretti a porting fatti col deretano. Per quanto riguarda le esclusive ti do' ragione, di tanto in tanto rimpiango di non averne una ma piu' per abitudine che per altro resto ancorato al PC.
Ad ogni modo sono curioso di vederlo in azione sto Metro, store o meno, onestamente non mi convince del tutto, troppi alti e bassi, sara' che hanno scelto la salsa open world e non possono metterci quella cura che di solito si trova in titoli piu' lineari... Vedremo.
quoto tutto, sia in merito all'hardware e i giochi in generale, sia rispetto a metro. Proprio per questo quando in estate metterò su una nuova macchina, sarà predisposta anche per strizzare l'occhio al gaming, ma senza eccessi.
Metro secondo me sarà un buon gioco, ma come sempre dipende dai gusti del singolo. L'unica componente su cui non nutro dubbi è il comparto tecnico, un po' perchè è stato mostrato senza remore e ne è già noto il potenziale, un po' perchè è sempre stato il marchio di fabbrica dei prequel.
Il gameplay è un enigma. Non è ancora chiaro come saranno miscelate le varie componenti, e lì ognuno in base ai propri gusti, si augurerà di trovare degli elementi prevalenti + che altri.
Personalmente, come detto a + riprese, valuterò l'incidenza della componente armi/potenziamenti/equipaggiamento rispetto all'esplorazione delle location. Se dopo qualche rece, dovessi accorgermi che è marcatamente survivor, e senza esplorare a fondo ogni mm di mappa ti ritrovi impossibilitato nel proseguire, non credo di prenderlo.
Anche in altri fps c'è da equipaggiarsi step by step, e ci mancherebbe, guai se mancasse; tuttavia un conto è avvantaggiarsi e rendersi la vita meno complicata esplorando di più e ottenendo maggiori potenziamenti/munizoni, altra roba e restare impantanati o sguarniti, ed io che gioco 2 titoli l'anno e solo per qualche ora a settimana, quando capita vorrei evitare di dovermi scervellare; se deve essere un impegno + che un gioco, o un prolungamento del problem solving del lavoro, sta bene lì dov'è.
One winged angel
04-02-2019, 17:08
Sinceramente sono un po' deluso da come Deep Silver sta affrontando il lancio del gioco, con tanto di minaccia di abbandono del pc gaming. Non voglio fare polemica ma e' abbastanza ridocolo quello che si e' venuto a creare.
Io ero indeciso se prenderlo in quanto penso di upgradare cpu+mobo e gpu questa estate quindi ora come ora non girerebbe come vorrei, ma sinceramente penso proprio che mi orientero' su altri titoli.
Sinceramente sono un po' deluso da come Deep Silver sta affrontando il lancio del gioco, con tanto di minaccia di abbandono del pc gaming. Non voglio fare polemica ma e' abbastanza ridocolo quello che si e' venuto a creare.
Io ero indeciso se prenderlo in quanto penso di upgradare cpu+mobo e gpu questa estate quindi ora come ora non girerebbe come vorrei, ma sinceramente penso proprio che mi orientero' su altri titoli.
mi sono astenuto da commenti vari inerenti il "client gate" e menate varie ed eventuali, ma riconosco che un'esternazione simile, a pochi giorni dal lancio di un proprio contenuto, non sia stata un'idea così geniale...
viemme52
05-02-2019, 11:32
Se può interessare con 8 euro su steam ci si porta a casa i 2 metro... intanto nella pagina di last light:
"È stato rilevato un gran numero di recensioni negative 30 gen - 2 feb " :asd:
The Void
05-02-2019, 11:35
Se può interessare con 8 euro su steam ci si porta a casa i 2 metro... intanto nella pagina di last light:
"È stato rilevato un gran numero di recensioni negative 30 gen - 2 feb " :asd:
Che ci fanno capire la maturità della gente che sta protestando :asd:
Exodus non esce su steam? Puniamo Last light per ripicca. bahhhhh :wtf: :boh:
djmatrix619
05-02-2019, 11:36
Che ci fanno capire la maturità della gente che sta protestando :asd:
Exodus non esce su steam? Puniamo Last light per ripicca. bahhhhh :wtf: :boh:
Esattamente.. stiamo alla frutta. :asd:
fraussantin
05-02-2019, 11:50
Vero , ma mi chiedo , lavorare per anni ad un videogioco con sacrificio , investire un sacco di soldi in un progetto riempiendosi di debiti , rompersi le balle ad implementare rtx che tanto non funzionerà ( quasi non funziona su quake 2 ... Voglio dire ... ).....
E poi andare a rischiare di buttare tutto nel cesso con una manovra che è di una stupidità incredibile.
Non è che gabe ha alzato i prezzi ieri. Da sempre prende quei soldi e lo avranno pur preventivato nei costi. Bah...
Qualche sedia salterà imho.
Rumpelstiltskin
05-02-2019, 12:06
Ma ragazzi basta dai :) chi lo voleva (come me) lo ha preso su steam, chi invece era indeciso lo prenderà da epic.
Piuttosto aspettiamo che il gioco esca per elogiarlo o criticarlo.
djmatrix619
05-02-2019, 12:14
Vero , ma mi chiedo , lavorare per anni ad un videogioco con sacrificio , investire un sacco di soldi in un progetto riempiendosi di debiti , rompersi le balle ad implementare rtx che tanto non funzionerà ( quasi non funziona su quake 2 ... Voglio dire ... ).....
E poi andare a rischiare di buttare tutto nel cesso con una manovra che è di una stupidità incredibile.
Non è che gabe ha alzato i prezzi ieri. Da sempre prende quei soldi e lo avranno pur preventivato nei costi. Bah...
Qualche sedia salterà imho.
Per me l'unica cosa a saltare sará l'accordo devs / publisher. Gli altri credo che sopravviveranno in qualche modo.. spero senza troppi problemi i devs.
Ma Exodus é un titolo forte.. sono sicuro che se anche venderá meno, non sará un FLOP.. molti si lamentano sul web ma alla fine lo comprano lo stesso. Un po' come i giochi Bethesda.. tutti se ne lamentano ma alla fine lo hanno tutti. ;)
C'é troppa libertá sul web... :O
Ma ragazzi basta dai :) chi lo voleva (come me) lo ha preso su steam, chi invece era indeciso lo prenderà da epic.
Piuttosto aspettiamo che il gioco esca per elogiarlo o criticarlo.
Ehm.. non tutti erano connessi in quelle due o tre ore dopo l'annuncio. Sono tantissime le persone che son rimaste fregate e non hanno fatto in tempo, e sono proprio quelle persone che principalmente si stanno lamentando.
fraussantin
05-02-2019, 12:17
Per me l'unica cosa a saltare sará l'accordo devs / publisher. Gli altri credo che sopravviveranno in qualche modo.. spero senza troppi problemi i devs.
Ma Exodus é un titolo forte.. sono sicuro che se anche venderá meno, non sará un FLOP.. molti si lamentano sul web ma alla fine lo comprano lo stesso. Un po' come i giochi Bethesda.. tutti se ne lamentano ma alla fine lo hanno tutti. ;)
C'é troppa libertá sul web... :O
Ehm.. non tutti erano connessi in quelle due o tre ore dopo l'annuncio. Sono tantissime le persone che son rimaste fregate e non hanno fatto in tempo, e sono proprio quelle persone che principalmente si stanno lamentando.Io ero connesso , ma prima di prenderlo volevo essere sicuro di come fosse e come girasse sul 4690.
Lo avrei presi poche settimane dopo il lancio. Ora lo prenderò lo stesso ,che c'entra il gioco mi piace , ma tra 1 anno.
djmatrix619
05-02-2019, 12:25
Io ero connesso , ma prima di prenderlo volevo essere sicuro di come fosse e come girasse sul 4690.
Lo avrei presi poche settimane dopo il lancio. Ora lo prenderò lo stesso ,che c'entra il gioco mi piace , ma tra 1 anno.
Ecco anche per i motivi che dici tu.
Io useró le prime due ore per farmi un idea, ai primi brutti segnali che vedo (tipo se le funzionalitá STEAM non funzionino correttamente) vado di refund immediato..
Vero , ma mi chiedo , lavorare per anni ad un videogioco con sacrificio , investire un sacco di soldi in un progetto riempiendosi di debiti , rompersi le balle ad implementare rtx che tanto non funzionerà ( quasi non funziona su quake 2 ... Voglio dire ... ).....
E poi andare a rischiare di buttare tutto nel cesso con una manovra che è di una stupidità incredibile.
Non è che gabe ha alzato i prezzi ieri. Da sempre prende quei soldi e lo avranno pur preventivato nei costi. Bah...
Qualche sedia salterà imho.
E' stata fatta una cazzata madornale.
A prescindere dalle reazioni idiote di gente idiota(parlo dei ritardati che sono andati a mettere rece negative su LL), la cazzata iniziale è oggettiva.
Sono professionisti, sanno perfettamente che il player medio è idiota, e immagino sappiano che questa idiozia si sfoga nei modi più assurdi. Gli esempi si sprecano.
Se questa boiata dell'Epic Store non fosse stata fatta, a nessuno sarebbe venuto in mente di andare a mettere rece negative su LL.
Ma questi, oltre ad aver fatto la suddetta cazzata(anche piuttosto grave), si lamentano anche di una reazione che, seppur sbagliata, ERA PREVENTIVABILE.
Comunque come ho detto prima, i 4Agames ci combinano poco(anche se sono loro che ne pagano le conseguenze), la colpa è di Deep Silver.
Dal messaggio pubblico di 4Agames si evince un'immensa incazzatura degli sviluppatori nei confronti di Deep Silver. Non ce l'hanno con i player, che tutto sommato hanno tutte le ragioni del mondo per essere incazzati neri, ne con Steam che ha ancora più ragioni per incazzarsi per questa faccenda.
Rotoleranno teste in Deep Silver, e nei publisher in generale.
DJurassic
05-02-2019, 12:34
Per me l'unica cosa a saltare sará l'accordo devs / publisher. Gli altri credo che sopravviveranno in qualche modo.. spero senza troppi problemi i devs.
Ma Exodus é un titolo forte.. sono sicuro che se anche venderá meno, non sará un FLOP.. molti si lamentano sul web ma alla fine lo comprano lo stesso. Un po' come i giochi Bethesda.. tutti se ne lamentano ma alla fine lo hanno tutti. ;)
C'é troppa libertá sul web... :O
I giochi bethesda mi hanno sempre fatto schifo e non li ho mai acquistati ne piratati. Stanno semplicemente bene lontano dai miei hdd.
Non siamo mica tutti degli incoerenti.
One winged angel
05-02-2019, 13:14
Andare a postare review negative su LL e' un po' ridicolo, pero' e' normale che certa gente sia un po' incazzata.
Secondo me l'rtx su metro ci sta tantissimo, e' uno dei pochi titoli dove effettivamente puo' avere senso, il problema e' che con le schede video attuali secondo me non rende affatto, sara' un bel gioco da fare tra un paio d'anni con una gpu che riesce a farlo girare in 4k a 144 fps con rtx on, sempre che sta storia del rtx non si riveli un buco nell'acqua e venga abbandonata.
Esattamente come accade con Q2 l'hardware di oggi riesce a farlo girare bene con rtx on e probabilmente tra qualche anno sara' possibile farlo su metro.
Per la cronaca io non preordino piu' quasi nulla, aspetto sempre la release, vedo come gira e poi compro, dare soldi a scatola vuota per un gioco che magari poi ha un sacco di problemi proprio non se ne parla. E a questo giro passo, non ho fretta di giocarlo adesso.
E comunque che la cazzata l'ha fatta Deep Silver e' ovvio, gli sviluppatori non hanno colpa. Potevano gestire la situazione in molti modi, tipo lasciare Metro in entrambi gli store, e metterlo ad un prezzo leggermente minore su epic cosi davano l'opportunita' di avere un'alternativa a chi voleva risparmiare qualche euro e sarebbero stati tutti contenti.
Non sara' un fiasco, ma sicuramente dopo tutta questa polemica vendera' molto meno, e probabilmente i fan della serie lo avranno comunque preordinato per la stragrande maggioranza su steam.
fraussantin
05-02-2019, 13:22
Andare a postare review negative su LL e' un po' ridicolo, pero' e' normale che certa gente sia un po' incazzata.
Secondo me l'rtx su metro ci sta tantissimo, e' uno dei pochi titoli dove effettivamente puo' avere senso, il problema e' che con le schede video attuali secondo me non rende affatto, sara' un bel gioco da fare tra un paio d'anni con una gpu che riesce a farlo girare in 4k a 144 fps con rtx on, sempre che sta storia del rtx non si riveli un buco nell'acqua e venga abbandonata.
Esattamente come accade con Q2 l'hardware di oggi riesce a farlo girare bene con rtx on e probabilmente tra qualche anno sara' possibile farlo su metro.
Per la cronaca io non preordino piu' quasi nulla, aspetto sempre la release, vedo come gira e poi compro, dare soldi a scatola vuota per un gioco che magari poi ha un sacco di problemi proprio non se ne parla. E a questo giro passo, non ho fretta di giocarlo adesso.
E comunque che la cazzata l'ha fatta Deep Silver e' ovvio, gli sviluppatori non hanno colpa. Potevano gestire la situazione in molti modi, tipo lasciare Metro in entrambi gli store, e metterlo ad un prezzo leggermente minore su epic cosi davano l'opportunita' di avere un'alternativa a chi voleva risparmiare qualche euro e sarebbero stati tutti contenti.
Non sara' un fiasco, ma sicuramente dopo tutta questa polemica vendera' molto meno, e probabilmente i fan della serie lo avranno comunque preordinato per la stragrande maggioranza su steam.
4k a 144 fps con rtx on neppure tra 10 anni.
rtx l'ho provato su b5 e su q2 e mi son reso conto che fare rtx on non è possibile con hw oggi presente , ma neppure con quello che ci possiamo immaginare nel futuro. comporterebbe un regresso o cmq un freno tecnologico sotto altri aspetti. ( risoluzione e fps)
dovranno implementare raggi in giusta quantità a sprazzi e dove si notano di più e cmq sarà una mattonata.
a sto punto mi chiedo se non si faccia prima a continuare con i vecchi sistemi .
cioè usare rtx sulle quadro o tesla per calcolare con il minor costo possibile dove mettere i raggi ma non farli calcolare in real time nei giochi.
( è una mia teoria non so se sia possibile)
djmatrix619
05-02-2019, 13:36
:asd:
https://i.imgur.com/pD8F1XH.png
The Void
05-02-2019, 13:55
Vero , ma mi chiedo , lavorare per anni ad un videogioco con sacrificio , investire un sacco di soldi in un progetto riempiendosi di debiti , rompersi le balle ad implementare rtx che tanto non funzionerà ( quasi non funziona su quake 2 ... Voglio dire ... ).....
E poi andare a rischiare di buttare tutto nel cesso con una manovra che è di una stupidità incredibile.
Non è che gabe ha alzato i prezzi ieri. Da sempre prende quei soldi e lo avranno pur preventivato nei costi. Bah...
Qualche sedia salterà imho.
Io onestamente mi ci metto nei loro panni, sarei incaxxato nero, ma NERO. :asd:
Prima l'editore ti impone il supporto a una tecnologia ancora parziale che potranno usare SOLO chi acquista schede video di recente, poi l'editore ti toglie dallo store più famoso dando l'esclusività della tua fatica a un negozio che non gode della stessa fama.
Sarei incaxxato nero :asd:
Ma allo stesso tempo sarei anche triste nel vedere la gente dirmi: "caxxi tuoi" non te compro, chi te sen@@@a. ^ ^
Detto questo, spero che almeno il gioco esca senza troppi bug e senza richieste all'atto pratico troppo esose, sarebbe aggiungere altri problemi su quelli già esistenti.
fraussantin
05-02-2019, 14:00
Io onestamente mi ci metto nei loro panni, sarei incaxxato nero, ma NERO. :asd:
Prima l'editore ti impone il supporto a una tecnologia ancora parziale che potranno usare SOLO chi acquista schede video di recente, poi l'editore ti toglie dallo store più famoso dando l'esclusività della tua fatica a un negozio che non gode della stessa fama.
Sarei incaxxato nero :asd:
Ma allo stesso tempo sarei anche triste nel vedere la gente dirmi: "caxxi tuoi" non te compro, chi te sen@@@a. ^ ^
Detto questo, spero che almeno il gioco esca senza troppi bug e senza richieste all'atto pratico troppo esose, sarebbe aggiungere altri problemi su quelli già esistenti.
la penso esattamente come te. e alla prima intervista direi che: i cervelloni di deep silver non capiscono na mazza e ci hanno messo nella m... e poi quel che succede succede
~Blissard~
05-02-2019, 14:39
Di positivo eviteranno il sottobosco delle "recensioni" della comunità di steam :stordita:
One winged angel
05-02-2019, 15:34
4k a 144 fps con rtx on neppure tra 10 anni.
rtx l'ho provato su b5 e su q2 e mi son reso conto che fare rtx on non è possibile con hw oggi presente , ma neppure con quello che ci possiamo immaginare nel futuro. comporterebbe un regresso o cmq un freno tecnologico sotto altri aspetti. ( risoluzione e fps)
dovranno implementare raggi in giusta quantità a sprazzi e dove si notano di più e cmq sarà una mattonata.
a sto punto mi chiedo se non si faccia prima a continuare con i vecchi sistemi .
cioè usare rtx sulle quadro o tesla per calcolare con il minor costo possibile dove mettere i raggi ma non farli calcolare in real time nei giochi.
( è una mia teoria non so se sia possibile)
Tecnicamente il DLSS dovrebbe servire a diminuire la quantita' di calcolo da effettuare, boh io son fiducioso secondo me la possibilita' ottimizzando architetture a 7nm e aumentando la ram a disposizione magari in un paio d'anni ci si puo' riuscire, ammesso che nvdia voglia spingere a tutti costi sul rtx questa e' l'unica via, ma mi rendo conto che non e' facile ne' soprattutto economico.
E comunque dopo essersi abituati a 144 fps nessuno vuole tornare indietro, secondo me oggi e' il minimo accettato come giocabile dalla pc master race.
Il concetto di rtx e' intrigante sotto molti aspetti ma come hardware proprio non ci siamo, anche fra qualche anno se devo scegliere tra 4k 144fps rtx off e 60fps rtx on sceglierei la prima.
Io onestamente mi ci metto nei loro panni, sarei incaxxato nero, ma NERO. :asd:
Prima l'editore ti impone il supporto a una tecnologia ancora parziale che potranno usare SOLO chi acquista schede video di recente, poi l'editore ti toglie dallo store più famoso dando l'esclusività della tua fatica a un negozio che non gode della stessa fama.
Sarei incaxxato nero :asd:
Ma allo stesso tempo sarei anche triste nel vedere la gente dirmi: "caxxi tuoi" non te compro, chi te sen@@@a. ^ ^
Detto questo, spero che almeno il gioco esca senza troppi bug e senza richieste all'atto pratico troppo esose, sarebbe aggiungere altri problemi su quelli già esistenti.
Perfettamente d'accordo.
Editori dilettanti, quasi al limite dell'autolesionismo.
Ale55andr0
06-02-2019, 08:51
https://www.youtube.com/watch?v=eoS49VqeBkk
Penso aspetterò un paio d'anni come per i primi due, prima di giocarci. 5€ di key Steam e passa la paura. Tanto li gioco solo per completezza perché non mi appassionano un granché e me li lascio per momenti di vuoto.
https://www.youtube.com/watch?v=eoS49VqeBkk:eek:
spettacolo :oink:
DJurassic
06-02-2019, 10:01
Se solo fosse fatto con il motore grafico del gioco :rolleyes:
djmatrix619
06-02-2019, 10:18
Se solo fosse fatto con il motore grafico del gioco :rolleyes:
Occhio a quello che chiedi. :D
Avere un gioco del genere é giá possibile.... ma:
1) Non avresti neanche idea quanto dovresti sborsare per un gioco del genere (averlo allo stesso prezzo é una rapina).
2) Probabilmente i tempi di attesa sarebbero il triplo di un nuovo TES di Bethesda (ricordo che Skyrim é uscito nel 2011 :asd:)
3) Non hai idea di che PC devi costruirti per far girare un gioco con la grafica ed i dettagli da te richiesti...
Quindi... ti conviene? :D
Spider-Mans
06-02-2019, 10:25
https://www.youtube.com/watch?v=eoS49VqeBkk
si bello..ma
manca un anno all uscita del gioco (steam)
ci vediamo nel 2020...anzi a fine 2020 con i saldi natalizi 50-75% off
epic fail
sorry
si bello..ma
manca un anno all uscita del gioco (steam)
ci vediamo nel 2020...anzi a fine 2020 con i saldi natalizi 50-75% off
epic fail
sorry
Poco ma sicuro! :sofico:
DJurassic
06-02-2019, 11:35
Occhio a quello che chiedi. :D
Avere un gioco del genere é giá possibile.... ma:
1) Non avresti neanche idea quanto dovresti sborsare per un gioco del genere (averlo allo stesso prezzo é una rapina).
2) Probabilmente i tempi di attesa sarebbero il triplo di un nuovo TES di Bethesda (ricordo che Skyrim é uscito nel 2011 :asd:)
3) Non hai idea di che PC devi costruirti per far girare un gioco con la grafica ed i dettagli da te richiesti...
Quindi... ti conviene? :D
Sarei ben felice di spedere soldi per un PC che in cambio mi faccia giocare con quel popò di grafica li. :D
Ovviamente non chiedo il fotorealismo ma tra quel trailer e il gameplay purtroppo c'è proprio un abisso.
djmatrix619
06-02-2019, 12:10
Sarei ben felice di spedere soldi per un PC che in cambio mi faccia giocare con quel popò di grafica li. :D
Ovviamente non chiedo il fotorealismo ma tra quel trailer e il gameplay purtroppo c'è proprio un abisso.
Non sono d'accordo ma va bene.. punti di vista.
A me quella grafica mostrata nei video gameplay, non fa orrore per nulla. Soprattutto per il titolo che é.
DJurassic
06-02-2019, 12:31
Non sono d'accordo ma va bene.. punti di vista.
A me quella grafica mostrata nei video gameplay, non fa orrore per nulla. Soprattutto per il titolo che é.
Non dico che fa orrore, ma non mi sembra nemmeno così all'avanguardia come ci avevano fatto credere.
Più che altro sono le animazioni che continuano ad essere il loro tallone d'Achille.
djmatrix619
06-02-2019, 12:37
Non dico che fa orrore, ma non mi sembra nemmeno così all'avanguardia come ci avevano fatto credere.
Più che altro sono le animazioni che continuano ad essere il loro tallone d'Achille.
Beh hai parlato di una differenza abissale tra aspettativa e realtá.. e mi chiedo come mai. Qual'é la grafica che ti avevano fatto credere? Giusto cosí, linkami pure il video o articolo dove hai visto la grafica che ti aspettavi dal gioco.
DJurassic
06-02-2019, 12:40
Beh hai parlato di una differenza abissale tra aspettativa e realtá.. e mi chiedo come mai. Qual'é la grafica che ti avevano fatto credere? Giusto cosí, linkami pure il video o articolo dove hai visto la grafica che ti aspettavi dal gioco.
Quella del primo E3 con l'orso era particolarmente bella da vedere e impreziosita da animazioni di prim'ordine. Poi già dal secondo gameplay si era visto un peggioramente complessivo e l'ultimo non ha fatto altro che confermarlo. Non vorrei che si fossero concentrati troppo su fronzoli come l'RT lesinando risorse per migliorare gli aspetti più importanti.
Ho parlato di differenza abissale tra gameplay e quel trailer che è fichissimo.
djmatrix619
06-02-2019, 13:12
Quella del primo E3 con l'orso era particolarmente bella da vedere e impreziosita da animazioni di prim'ordine. Poi già dal secondo gameplay si era visto un peggioramente complessivo e l'ultimo non ha fatto altro che confermarlo. Non vorrei che si fossero concentrati troppo su fronzoli come l'RT lesinando risorse per migliorare gli aspetti più importanti.
Ho parlato di differenza abissale tra gameplay e quel trailer che è fichissimo.
Ti giuro ho fatica a vedere tutta questa differenza tra la scena dell'orso (E3) ai filmati odierni. Avranno forse cambiato qualcosina.. ma almeno io son ben lontano dall'essere deluso per com'é la grafica adesso onestamente.. poi boh, ci sta che non piaccia a tutti.
Per quanto riguarda l'ultimo video, é la solita differenza tra gameplay e filmato pre-renderizzato. Esiste in tutti i giochi e ripeto, in questa generazione non é possibile portare quel livello di resa in real-time.
Comunque boh, io ho sempre lasciato prevalere la libertá d'azione alla grafica fotorealistica (di cui mi importa non nulla ma poco), e grazie ai progressi fatti con exodus rispetto ai precedenti titoli, posso definirmi gia contento.
DJurassic
06-02-2019, 13:19
Ti giuro ho fatica a vedere tutta questa differenza tra la scena dell'orso (E3) ai filmati odierni. Avranno forse cambiato qualcosina.. ma almeno io son ben lontano dall'essere deluso per com'é la grafica adesso onestamente.. poi boh, ci sta che non piaccia a tutti.
Per quanto riguarda l'ultimo video, é la solita differenza tra gameplay e filmato pre-renderizzato. Esiste in tutti i giochi e ripeto, in questa generazione non é possibile portare quel livello di resa in real-time.
Comunque boh, io ho sempre lasciato prevalere la libertá d'azione alla grafica fotorealistica (di cui mi importa non nulla ma poco), e grazie ai progressi fatti con exodus rispetto ai precedenti titoli, posso definirmi gia contento.
Ma si aspettiamo che esca per valutarlo onestamente. Finora le mie sono solo semplici speculazioni su quel poco materiale finora rilasciato.
Quella del primo E3 con l'orso era particolarmente bella da vedere e impreziosita da animazioni di prim'ordine. Poi già dal secondo gameplay si era visto un peggioramente complessivo e l'ultimo non ha fatto altro che confermarlo. Non vorrei che si fossero concentrati troppo su fronzoli come l'RT lesinando risorse per migliorare gli aspetti più importanti.
Ho parlato di differenza abissale tra gameplay e quel trailer che è fichissimo.
beh quello è ovvio, il trailer è in engine, i video sono in game.
questi ultimi sono in tempo reale, è normale siano meno spettacolari e cinematografici.
Non saranno certo tutti al livello della fatidica scena dell'orso, ma cmq appaiono di buon livello.
https://www.youtube.com/watch?v=eoS49VqeBkk
:eek: :eek: :eek:
Sarei ben felice di spedere soldi per un PC che in cambio mi faccia giocare con quel popò di grafica li. :D
Ovviamente non chiedo il fotorealismo ma tra quel trailer e il gameplay purtroppo c'è proprio un abisso.
Vabbè, c'è differenza chiaramente visto che non è in game in tempo reale, però non è che faccia cosi schifo eh :D
Ma la componente survival come è intesa in exodus, scriptata come nel primo o dinamica?
Ryo Hazuki
07-02-2019, 16:45
https://multiplayer.it/notizie/metro-exodus-epic-games-store-autore-romanzi-invita-fan-non-boicottare-gioco.html
Ale55andr0
07-02-2019, 19:12
https://www.youtube.com/watch?v=wJRibmGaH9o
raybantracing
08-02-2019, 20:37
si sa niente sull'eventuale supporto RTX e DLSS al lancio?
sertopica
09-02-2019, 06:04
Si, solo che sara'... Supportato. :stordita:
Si spera soltanto che non vada a finire nel loop dei rimandi come con Tomb Raider.
raybantracing
09-02-2019, 13:58
Si, solo che sara'... Supportato. :stordita:
Si spera soltanto che non vada a finire nel loop dei rimandi come con Tomb Raider.
io parlavo appunto del fatto se sarà supportato al lancio, non nel 2050.
io parlavo appunto del fatto se sarà supportato al lancio, non nel 2050.
non vedo perchè non dovrebbe. A che livello sarà ottimizzato poi non è facile prevederlo, ma non mi aspetto certo una piuma.
https://www.youtube.com/watch?v=eoS49VqeBkk
Sangue da naso!
raybantracing
09-02-2019, 18:26
non vedo perchè non dovrebbe. A che livello sarà ottimizzato poi non è facile prevederlo, ma non mi aspetto certo una piuma.
beh pure tomb raider doveva esserlo, sono mesi e ancora niente.
beh pure tomb raider doveva esserlo, sono mesi e ancora niente.
oddio, per quando è stato sponsorizzato/enfatizzato in questo caso, credo sia quantomeno implementato
sertopica
10-02-2019, 05:35
oddio, per quando è stato sponsorizzato/enfatizzato in questo caso, credo sia quantomeno implementato
Boh pure in Tomb Raider hanno martellato col marketing pesantemente, vedi il canale youtube...
Quel ragazzino col bastoncino di capodanno in mano (o come si chiama :asd: ) accanto alla fontana me lo sognavo di notte... :D
Beh, in Shadow forse (ma forse) se riusciranno a partorire il DLSS è già tanto, questa (https://twitter.com/nvidiacc/status/1085242596656594945) risale a metà gennaio ed è sostanzialmente quanto si sa dalla release:
The SofTR development team and NVIDIA are still working hard to put the final touches on it alongside DLSS. We look forward to you checking it out soon.
RTX/DLSS comunque non ancora pervenuto :asd:
fraussantin
10-02-2019, 09:12
Beh, in Shadow forse (ma forse) se riusciranno a partorire il DLSS è già tanto, questa (https://twitter.com/nvidiacc/status/1085242596656594945) risale a metà gennaio ed è sostanzialmente quanto si sa dalla release:
RTX/DLSS comunque non ancora pervenuto :asd:Paradossalmente shadow è uno dei pochi giochi dove il taa rende bene senza appannare tanto.
E sulle rtx gira bene .
Del dsll non se ne sente il bisogno a meno che uno non sia talmente folle da volerlo giocare in 4k con una tu106.
Boh ormai nvidia farebbe meglio a lasciar perdere e dedicarsi ai titoli che dovranno uscire in modo da darci dlss o rtx al d1.
Ah, ma non si sentirebbe nemmeno la necessità del RTX, se non avessero giocato d'anticipo rendendo le ombre "meno appariscenti" sulla scena, soprattutto in alcune condizioni di luce (ricordo che SotTR userà RTX solo sulle ombre).
A sto giro hanno spinto troppo su queste features per lasciarle per strada alla "tessellation di AC Unity" ;)
fraussantin
10-02-2019, 09:53
Ah, ma non si sentirebbe nemmeno la necessità del RTX, se non avessero giocato d'anticipo rendendo le ombre "meno appariscenti" sulla scena, soprattutto in alcune condizioni di luce (ricordo che SotTR userà RTX solo sulle ombre).
A sto giro hanno spinto troppo su queste features per lasciarle per strada alla "tessellation di AC Unity" ;)
si concordo . si poteva fare tutto senza l'uso di rtx
Boh pure in Tomb Raider hanno martellato col marketing pesantemente, vedi il canale youtube...
Quel ragazzino col bastoncino di capodanno in mano (o come si chiama :asd: ) accanto alla fontana me lo sognavo di notte... :D
premesso che x ovvie ragioni mi importa poco :) mi è parsa molto + marcata questa cosa in metro, e ovviamente mi auguro per chi ha investito in hardware che abbiano messo su una cosa decente.
Eh ma quando all'uscita del triler di Metro col RTX, dicevo che questa tecnologia al momento farà ridere, e che ci vorrà ancora tantissimo tempo(forse anni) per affinarla e renderla uno standard, venivo preso come pazzo da chi si precipitava a prendere una 2080 :read:
Secondo me è una tecnologia bomba, quando sarà affinata ne vedremo delle belle. Se ne riparla tra un paio d'anni però eh ;)
Eh ma quando all'uscita del triler di Metro col RTX, dicevo che questa tecnologia al momento farà ridere, e che ci vorrà ancora tantissimo tempo(forse anni) per affinarla e renderla uno standard, venivo preso come pazzo da chi si precipitava a prendere una 2080 :read:
Secondo me è una tecnologia bomba, quando sarà affinata ne vedremo delle belle. Se ne riparla tra un paio d'anni però eh ;)
hai pvt
hai pvt
Letto e risposto ;)
sertopica
10-02-2019, 15:13
Eh ma quando all'uscita del triler di Metro col RTX, dicevo che questa tecnologia al momento farà ridere, e che ci vorrà ancora tantissimo tempo(forse anni) per affinarla e renderla uno standard, venivo preso come pazzo da chi si precipitava a prendere una 2080 :read:
Secondo me è una tecnologia bomba, quando sarà affinata ne vedremo delle belle. Se ne riparla tra un paio d'anni però eh ;)
Sicuro, la penso esattamente come te.
Ale55andr0
10-02-2019, 17:59
a regà ma uno che si chiama "raybantracing" non è che ci voglia molto a capire che è un troll :D, non dategli corda ;)
sertopica
10-02-2019, 18:05
Si ma devi ammettere che il nick e' troppo bello. :asd:
PS: mi sa che e' sopravvissuto alla purga di un paio di mesi fa.
fraussantin
10-02-2019, 18:32
PS: mi sa che e' sopravvissuto alla purga di un paio di mesi fa.
Ho come il sospetto che alcuni utenti abbiano più di un account qui sul forum.
Basta guardare quanti account sono riesumati nella sezione video dopo i ban della settimana scorsa. ( E non parlo dei nuovi poi richiusi)
djmatrix619
10-02-2019, 18:34
Anyway, neanche a dirlo, suppongo che possiamo anche dimenticarci il pre-load, giusto? :rolleyes: :cry:
The Void
10-02-2019, 18:42
Io l'ho preso da Amazon che risparmiavo 5 euro. Spero che arrivi prima del 15 così vedo se esiste questa opzione.
Anyway, neanche a dirlo, suppongo che possiamo anche dimenticarci il pre-load, giusto? :rolleyes: :cry:
Se è vera questa mail (https://imgur.com/ZYxLEj3) che continuano a postare un po' ovunque, direi che è corretto affermare che non ci sarà preload su Steam.
Tra l'altro mi sembra che Epic Launcher non abbia la funzione per il preload, ma è anche vero che potrebbero aggiungerla con un update in questi giorni.
Ragazzi, se ci fosse stato il pre-load a quest'ora lo avremmo saputo da un pezzo. Mancano 5 giorni al dai1, il pre-load quindi dovrebbe cominciare dopodomani.... e non sappiamo nulla.
S
Tra l'altro mi sembra che Epic Launcher non abbia la funzione per il preload
Non solo il loro modus operandi è stato grottesco, ma è grottesco pure il launcher su cui hanno deciso di piazzarlo in esclusiva all'improvviso.
Io credo che in Deep Silver, gli unici dipendenti che tra una settimana avranno ancora il lavoro, saranno gli addetti alla pulizia e forse i parcheggiatori.
Ragazzi, se ci fosse stato il pre-load a quest'ora lo avremmo saputo da un pezzo. Mancano 5 giorni al dai1, il pre-load quindi dovrebbe cominciare dopodomani.... e non sappiamo nulla.
Non solo il loro modus operandi è stato grottesco, ma è grottesco pure il launcher su cui hanno deciso di piazzarlo in esclusiva all'improvviso.
Io credo che in Deep Silver, gli unici dipendenti che tra una settimana avranno ancora il lavoro, saranno gli addetti alla pulizia e forse i parcheggiatori.
più che altro mi chiedo.. essendo come sembra, la scelta del client una soluzione last minute, la gestione sarà esente da problemi tecnici vari ed eventuali?
fraussantin
10-02-2019, 20:07
Ragazzi, se ci fosse stato il pre-load a quest'ora lo avremmo saputo da un pezzo. Mancano 5 giorni al dai1, il pre-load quindi dovrebbe cominciare dopodomani.... e non sappiamo nulla.
Non solo il loro modus operandi è stato grottesco, ma è grottesco pure il launcher su cui hanno deciso di piazzarlo in esclusiva all'improvviso.
Io credo che in Deep Silver, gli unici dipendenti che tra una settimana avranno ancora il lavoro, saranno gli addetti alla pulizia e forse i parcheggiatori.Sempre se ci sarà qualche ufficio da pulire e qualche auto da parcheggiare. :asd:
Cmq pure i dev con quella sparata, un bella figura non ce l'hanno fatta. Poi si sono scusati, ma...
Ale55andr0
10-02-2019, 21:14
Si ma devi ammettere che il nick e' troppo bello. :asd:
PS: mi sa che e' sopravvissuto alla purga di un paio di mesi fa.
veramente c'è stata una purga di recente, sul thread amd, e capendo dove si va a parare (ray tracing=nvidia) non è difficile fare 2+2 :fagiano:
tornando al gioco, beccatevi sto live gameplay lunghissimo prima che lo tolgano...ovviamente non guardate se non volete spoiler
https://www.youtube.com/watch?v=j7iFBh6zRh0
più che altro mi chiedo.. essendo come sembra, la scelta del client una soluzione last minute, la gestione sarà esente da problemi tecnici vari ed eventuali?
A quanto pare l'Epic Store(che ripeto, io neanche sapevo esistesse prima di questa storia) fa già acqua di suo.
Se ci metti poi il fatto che lo hanno scelto all'ultimo momento....
Sempre se ci sarà qualche ufficio da pulire e qualche auto da parcheggiare. :asd:
True story :D
Cmq pure i dev con quella sparata, un bella figura non ce l'hanno fatta. Poi si sono scusati, ma...
Vero, ma nel complesso mi sembravano più incazzati con Deep Silver che con gli utenti boicottatori.
veramente c'è stata una purga di recente, sul thread amd, e capendo dove si va a parare (ray tracing=nvidia) non è difficile fare 2+2 :fagiano:
tornando al gioco, beccatevi sto live gameplay lunghissimo prima che lo tolgano...ovviamente non guardate se non volete spoiler
https://www.youtube.com/watch?v=j7iFBh6zRh0
odiosi al limite della decenza quei grossi ragni.
Un caricatore intero e sono ancora lì, in un contesto in cui non mi pare le munizioni abbondino...
Mah.
Ancora esseri che ci mettono una vita a morire?? Stesso difetto del primo, se è cosi con cavolo che glielo prendo!
Jeetkundo
11-02-2019, 12:05
Ancora esseri che ci mettono una vita a morire?? Stesso difetto del primo, se è cosi con cavolo che glielo prendo!
Il problema dei vecchi era il feedback dei colpi sui nemici (sembrava quasi che non sentissero i colpi "ricevuti"), se ti riferisci a quello ok. Se non apprezzi invece il fatto che i mostri di un survival siano molto resistenti ai proiettili mi sembra una critica campata in aria.
sgrinfia
11-02-2019, 12:51
al limite se non bastano le munizioni ......li prendiamo a mazzate...
Lollauser
11-02-2019, 13:02
A proposito...visto che state toccando l'argomento difficoltà: dal primo Metro al secondo c'era stata una grossa variazione in tale senso mi pare.
Nel primo sentivo sempre la tensione della scarsità di munizioni e di filtri, in Last Light invece non ho mai avuto problemi veri, anche giocando ad un livello di difficoltà più alto. Exodus come si posiziona? immagino sia orientato verso l'approccio alla Last Light, più casual...vedo difficile un ritorno alle origini.
FirstDance
11-02-2019, 13:06
A proposito...visto che state toccando l'argomento difficoltà: dal primo Metro al secondo c'era stata una grossa variazione in tale senso mi pare.
Nel primo sentivo sempre la tensione della scarsità di munizioni e di filtri, in Last Light invece non ho mai avuto problemi veri, anche giocando ad un livello di difficoltà più alto. Exodus come si posiziona? immagino sia orientato verso l'approccio alla Last Light, più casual...vedo difficile un ritorno alle origini.
io ho avuto il problema opposto: con il primo me li sono sempre fatti bastare. e l'ho finito a tutte e 5 le difficoltà.
Nel secondo invece mi sono trovato contro un nemico dove ho scaricato tutto quello che avevo e finiti i proiettili non riuscivo più a uscire dalla situazione. Ho dovuto ricominciare il gioco per superare l'ostacolo. Motivo per cui l'ho finito una volta sola.
Il problema dei vecchi era il feedback dei colpi sui nemici (sembrava quasi che non sentissero i colpi "ricevuti"), se ti riferisci a quello ok. Se non apprezzi invece il fatto che i mostri di un survival siano molto resistenti ai proiettili mi sembra una critica campata in aria.
Parlo ovviamente della difficoltà facile dove dovrebbero andare giù facilmente!
A proposito...visto che state toccando l'argomento difficoltà: dal primo Metro al secondo c'era stata una grossa variazione in tale senso mi pare.
Nel primo sentivo sempre la tensione della scarsità di munizioni e di filtri, in Last Light invece non ho mai avuto problemi veri, anche giocando ad un livello di difficoltà più alto. Exodus come si posiziona? immagino sia orientato verso l'approccio alla Last Light, più casual...vedo difficile un ritorno alle origini.
me lo auguro, anche perchè in base a questo deciderò se acquistarlo o meno.
Passi la necessità di scandagliare le location perchè le munizioni sono contate, ma se una volta trovate le scarichi sui nemici e non sortiscono effetto, o cmq 6 costretto a gettarne tante al vento no.
Per non parlare di quei ragni ossuti che scappano se colpiti, così 6 lì a sparargli ogni volta, scaricando munizioni ma senza annientarli.
Sinceramente me ne frega poco dell'esperienza che hanno pensato di restituire, da survival puro o gameplay + casual, so solo che quanto visto fin'ora da questo punto di vista non mi entusiasma molto, e che non lo comprerò alla cieca.
Il problema dei vecchi era il feedback dei colpi sui nemici (sembrava quasi che non sentissero i colpi "ricevuti"), se ti riferisci a quello ok. Se non apprezzi invece il fatto che i mostri di un survival siano molto resistenti ai proiettili mi sembra una critica campata in aria.
Concordo.
Pare però che il problema del feedback dei colpi sia stato risolto. Questi maledetti mostri adesso vengono scaraventati in aria quando gli spari nelle gengive.
LL era decente da questo punto di vista, ma 2033 pareva di sparare su delle figure di carta.
A proposito...visto che state toccando l'argomento difficoltà: dal primo Metro al secondo c'era stata una grossa variazione in tale senso mi pare.
Nel primo sentivo sempre la tensione della scarsità di munizioni e di filtri, in Last Light invece non ho mai avuto problemi veri, anche giocando ad un livello di difficoltà più alto. Exodus come si posiziona? immagino sia orientato verso l'approccio alla Last Light, più casual...vedo difficile un ritorno alle origini.
Penso anch'io, e mi dispiace parecchio 2033 mi era piaciuto più di LL soprattutto per questo motivo...
sgrinfia
11-02-2019, 20:32
io entrambi li o giocati senza mai comprare munizioni , sono andato avanti con quelle razziate , proprio per aumentare il senso di abbandono .
Jeetkundo
11-02-2019, 20:35
Forse avevo gestito male le risorse ma Metro LL, a difficoltà ranger estremo, mi aveva costretto a superare la sezione finale senza alcun proiettile (ponte sul lago ghiacciato). In metro 2033 mai avuto alcun problema. Per chi ha paura che il gioco sia diventato troppo accessibile basterà comunque alzare la difficoltà, se hanno lasciato ranger estremo avrete un livello di sfida adeguato ai piu' hardcore (al netto di qualche exploit che sicuramente uscirà fuori, soprattutto lato IA) :D
Forse avevo gestito male le risorse ma Metro LL, a difficoltà ranger estremo, mi aveva costretto a superare la sezione finale senza alcun proiettile (ponte sul lago ghiacciato). In metro 2033 mai avuto alcun problema. Per chi ha paura che il gioco sia diventato troppo accessibile basterà comunque alzare la difficoltà, se hanno lasciato ranger estremo avrete un livello di sfida adeguato ai piu' hardcore (al netto di qualche exploit che sicuramente uscirà fuori, soprattutto lato IA) :D
in realtà mi sa che la maggior parte si sta preoccupando del contrario
djmatrix619
12-02-2019, 15:01
Metro Exodus has DLSS Support Confirmed, Ray Traced Global Illumination Included on Day One (https://www.game-debate.com/news/26576/metro-exodus-has-dlss-support-confirmed-ray-traced-global-illumination-included-on-day-one)
Prepariamoci alla catena d'insulti del tipo:"OMG! Il gioco mi gira a 10 FPS, non lo comprate!"
The Void
12-02-2019, 15:35
Voglio vedere la mia gtx970 sudare freddo :asd: Comunque è positiva la cosa, almeno per quanto riguarda il dlss, con dlss attivato le prestazioni migliorano rispetto a prima.
raybantracing
12-02-2019, 17:42
Metro Exodus has DLSS Support Confirmed, Ray Traced Global Illumination Included on Day One (https://www.game-debate.com/news/26576/metro-exodus-has-dlss-support-confirmed-ray-traced-global-illumination-included-on-day-one)
Prepariamoci alla catena d'insulti del tipo:"OMG! Il gioco mi gira a 10 FPS, non lo comprate!"
Ottima news. Grazie
Metro Exodus has DLSS Support Confirmed, Ray Traced Global Illumination Included on Day One (https://www.game-debate.com/news/26576/metro-exodus-has-dlss-support-confirmed-ray-traced-global-illumination-included-on-day-one)
Prepariamoci alla catena d'insulti del tipo:"OMG! Il gioco mi gira a 10 FPS, non lo comprate!"
dlss + rtx : preorder immediato :D
raybantracing
12-02-2019, 17:55
dlss + rtx : preorder immediato :D
Certo mi sarei aspettato qualche notizia in più da qualche testata "più affidabile" e perché no almeno un annuncio ufficiale.
Io sono come San Tommaso, fin quando non lo vedo funzionare bene non compro niente. Hanno rotto le scatole a vendere cose che non hanno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.