View Full Version : [Thread Ufficiale] Divinity: Original Sin II
Divinity: Original Sin 2
http://i.imgur.com/Rms3pVs.jpg
Genere: RPG isometrico
Sviluppatore: Larian Studios
Produttore: Larian Studios
Engine: Divinity Engine 3.0
Piattaforma: Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch
Data di uscita: 14 Settembre 2017 (31 Agosto 2018 per la Definitive Edition)
Localizzazione: Inglese, Francese, Tedesco, Russo, Polacco, Spagnolo, Cinese, Italiano (grazie al TIGER Team)
Patch
Il gioco viene aggiornato automaticamente. Per avere un resoconto delle varie patch rilasciate per il titolo e poter leggere le modifiche apportate da ognuna di esse vi rimando alla seguente pagine della Wiki: Patch Notes (http://divinityoriginalsin2.wiki.fextralife.com/Patch+Notes)
Campagna crowdfunding
Nonostante l'enorme successo del precedente capitolo, i Larian Studios hanno deciso di ricorrere nuovamente alla formula del crowdfunding al fine di aumentare il budget disponibile per il gioco e quindi incrementare la libertà di scelta e la profondità delle meccaniche del nuovo gioco. Annunciata il 26 Agosto 2015 ha raggiunto il goal di 500.000$ in meno di 12 ore, per poi arrivare ad una cifra quattro volte superiore al termine della campagna di raccolta fondi su Kickstarter, superando i 2 milioni di dollari. Ciò ha permesso anche di sbloccare tutti gli stretch goal previsti dal team, che andrò qui ad elencare:
http://i.imgur.com/fHBOFJ0l.jpg (http://i.imgur.com/fHBOFJ0.jpg)
●700K - Modalità stratega: un nuovo livello di difficoltà, simile alla modalità tattica del precedente capitolo. I nemici saranno più numerosi e capaci di utilizzare tattiche altrimenti inutilizzate ai livelli di difficoltà inferiori;
●850K - Albero delle abilità I: introduce nuovi alberi delle abilità, come combattimento senza armi, maestro delle trappole, maestro delle evocazioni, polimorfismo ecc;
●1M - Abilità razziali: ogni razza avrà delle abilità particolari, che permetteranno di incrementare ancora di più le differenze tra una o l'altra;
●1,2M - Origini dei non morti: aggiungerà una nuova razza, quella dei non morti, con inclusa delle storie d'origine;
●1,35M - Albero delle abilità II: introduce ulteriori alberi delle abilità da introdurre nel gioco;
●1,5M - Sala degli Echi: introduce questa nuova area che farà da zona di ristoro per il party e che si preannuncia essere piuttosto singolare, tra la presenza di particolari artefatti che permettono ampliare il sistema di crafting, NPC uccisi nel corso della nostra avventura ma con i quali potremo nuovamente dialogare ecc;
●1,65M - Supporto dedicato alle Mod: l'editor del gioco sarà reso più intuitivo e permetterà di creare le proprie storie attraverso diverse mappe, vignette e ambienti di gioco pre-impostati;
●1,75M - Amore e Odio: viene ampliato e migliorato il sistema di relazioni, con una ripercussione anche sull'esperienza di gioco;
●1,85M - Maschera del Shapeshifter: speciale maschera che permette ad un personaggio di cambiare la propria apparenza;
●2M - Modalità Game Master: l'editor sarà ampliato ulteriormente, garantendo ad un giocatore di diventare un Dungeon Master e fare da Deus Ex Machina mentre altri giocatori stanno affrontando le proprie avventure.
La Saga
Il titolo è ambientato nel 1242 AD (Anno Deorum) a più di 1200 anni di distanza dal primo Original Sin e più precisamente 24 anni dopo Divine Divinity e 4 dopo Beyond Divinity. Rappresenta infatti il sesto capitolo di una lunga serie videoludica ambientata a Rivellon ed iniziata dal team Belga nel 2002 con Divine Divinity. Serie che tuttavia nel corso degli anni ha ottenuto un successo solo discreto (generalmente limitato all'Europa Centrale) fino al lancio di Divinity Original Sin.
Seppure in questo capitolo la componente narrativa sia stata decisamente ampliata assumendo un ruolo di primo piano non è necessario giocare agli altri titoli per apprezzare al meglio il gioco (anche se giocare almeno al precedente capitolo è altamente consigliato, essendo un prodotto di altissima qualità). Tuttavia (soprattutto per chi magari è più curioso) nell'immagine a seguire ho disposto i giochi della serie in ordine temporale, mentre nella nota subito sotto trovate il link con la timeline rilasciata dagli sviluppatori stessi in un messaggio di update riguardante lo sviluppo del gioco.
https://i.imgur.com/XfzJcEv.png
NOTA: i Larian hanno anche rilasciato una breve storia di Rivellon, clicca QUI (http://divinity.wikia.com/wiki/Timeline) per leggerla
Panoramica di Gioco
Come Divinity: Original Sin, rilasciato a Giugno del 2014, questo secondo capitolo è un RPG con combattimenti a turni la cui particolarità è il poter combinare vari elementi per sfruttarne o aumentarne effetti e conseguenze (ad esempio bagnare un nemico prima di castare una magia basata su un elemento elettrico ne potenzierà gli effetti, come il danno e la possibilità di stun, ma gli elementi e gli stadi fisici di questi con i quali poter interagire sono moltissimi), oltre che la possibilità offerta dagli sviluppatore di giocare il titolo in coop secondo varie modalità (tra le quali anche lo split-screen). Questo e molto altro hanno garantito al primo capitolo di avere un ottimo responso sia da critica che pubblico e di diventare uno tra gli RPG isometrici più venduti in assoluto, cosa che ha assicurato la realizzazione di questo secondo capitolo.
Divinity: Original Sin II, con dalla sua un budget doppio rispetto a quello messo a disposizione per lo sviluppo del precedente capitolo, si pone così come obiettivo quello di superare il predecessore, realizzando un mondo più diversificato e con una più vasta gamma di interazioni, con un sistema di combattimento più diversificato, una componente coop fino a 4 giocatori nella quale si più giocare insieme o contro il proprio compagno (quindi non più solo in maniera cooperativa, ma anche competitiva) e, infine, ponendo molta enfasi in quello che è stato un elemento di minor rilievo nel precedente capitolo, ossia la narrativa (Chris Avellone ha collaborato col team in tal senso). Inoltre il gioco è stato interamente doppiato ed è arrocchito con due modalità aggiuntive, ossia l'Arena PvP (un deathmatch) e, come ultimo stretch goal, la modalità Game Master che mantiene stile e caratteristiche tipiche dei tradizionali giochi da tavolo.
Infine è stato inserito quanto promesso nello stretch goal "Amore e Odio". Durante il gioco, i differenti compagni e il personaggio del giocatore potranno parlare tra loro. Non solo a riguardo di cose che sono accadute nella storia di gioco (come in DOS 1), ma anche quelle riguardanti la propria storia personale. Questo influenzerà le loro personali relazioni. L’avatar del giocatore potrà inoltre prendere delle decisioni per tutto la durata del gioco, le quali potranno cambiare il modo in cui i compagni lo percepiscono. Se loro disapprovano in larga misura, potrebbero lasciare il party o anche diventare ostili. Ma anche sentimenti opposti, di amicizia e amore, sono inoltre possibili.
http://i.imgur.com/pvOuZ3dl.jpg (http://i.imgur.com/pvOuZ3d.jpg)
La tavola degli elementi del gioco
Creazione del Protagonista
A differenza del primo capitolo abbiamo la possibilità di creare un solo protagonista (e non due) ma il team sarà sempre composto da massimo quattro giocatori, quindi il nostro personaggio sarà accompagnato da tre compagni. È qui che i Larian Studios hanno mescolato un po' le carte, in quanto ci è data la possibilità all'inizio del gioco sia di creare da zero il nostro protagonista che di utilizzare invece uno dei sei personaggi dell'Origine. Una creazione da zero del protagonista prevede la scelta per quanto riguarda razza, sesso, aspetto fisico, personalità, classe (il gioco è class-free, quindi abbiamo totale libertà di scelta nel modificare i parametri associati ad ognuna di esse, ma rimane il tipo di equipaggiamento), attributi, abilità e talenti, mentre per un personaggio preimpostato non sarà possibile modificare razza o sesso, mentre le modifiche all'aspetto fisico saranno limitati sotto certi aspetti, in modo da non perdere le particolarità del personaggio (ad esempio il Red Prince deve comunque avere le scaglie rosse). Tuttavia ognuno di esso avrà una personale storia dell'Origine, che fa da background narrativo e che sarà ulteriormente sviluppata nel corso del gioco. Potremo incontrare i personaggi dell'Origine che non sono stati scelti come nostro protagonista durante le prime fasi di gioco e potranno diventare i nostri companion (skill ed abilità non saranno imposte al giocatore ma saranno scelte nel momento in cui il personaggio si unirà al team).
Razze
https://i.imgur.com/T1QMs6bl.jpg (https://i.imgur.com/T1QMs6b.jpg)
Le razze avranno un impatto considerevole su come si evolve il gameplay, i rapporti tra razze diverse spesso sono conflittuali. Ad esempio un nano non può entrare liberamente in una città umana attraverso il cancello principale, ma bisognerà cercare vie alternative, corrompendo, combattendo, trovando un'entrata secondaria...le opzioni sono molteplici. Come non citare poi il non morto, che è obbligato a coprirsi per non far scappare le persone in preda al panico o farsi attaccare dalle guardie.
Nel gioco comunque ci sono cinque razze tra le quali scegliere, ognuna con abilità e talenti razziali specifici:
Umani
Forti di una grande adattabilità, espansionisti e superstiziosi, gli umani sono diventati la razza dominante nel Rivellon. Le frequenti guerre civili che interessano questa razza ha devastato i loro territori, ma non il loro potere. I loro talenti sono rappresentati da Ingegnoso (garantisce due punti di iniziativa e un 5% di probabilità in più di effettuare un colpo critico) e Parsimonioso (dona un punto nell'abilità di baratto). I personaggi di questa razza, inoltre, hanno a disposizione dell'abilità Incoraggiare e Cupola di Protezione.
Elfi
Eleganti e provvisti di una lunga vita, sono degli abili stregoni. Sono i ricordi la vera chiave di volta della cultura elfica, i quali possono acquisire nuovi ricordi cibandosi della carne altrui. Pare scontato quindi che il primo talento a disposizione di questa razza sia proprio Divoratore di Cadaveri, che permette all'elfo di acquisire ricordi altrui ed imparare così nuove informazioni e magie, mentre il secondo è Conoscenza Astrale, che dona un punto di Loremaster. Le abilità razziali sono invece rappresentate da Sacrificio di Carne e Cupola di Protezione.
Nani
La maggior parte della popolazione nanica a Rivellon si trova nell'Impero dei Nani, sorto vari secoli or sono sotto la guida dell'astuto Tenax. Oggi l'impero è governato da una tirannica imperatrice, salita al potere a seguito di un colpo di stato appoggiato dall'Ordine Divino per via delle incapacità in ambito governativo del fratello, che è stato così spodestato. I nani sono profondamente nazionalistici, astuti e testardi. I talenti specifici per questa razza sono Robusto (che aumenta del 10% la vitalità e del 5% la schivata) e Astuzia Nanica (aumenta di un punto l'abilità furtiva), mentre come abilità posseggono Tocco Pietrificante e Cupola di Protezione.
Lucertole
Secondo la leggenda questa specie millenaria un tempo aveva un aspetto molto simile a quello dei draghi, ma con lo scorrere dei secoli e le varie unioni tra queste e le specie minori di Rivellon è rimasto ben poco dell'imponenza di quelle bestie alate. Per questo motivo le lucertole sono ossessionate dalla purezza del sangue e dei propri corpi, purezza che si riflette sulla società e sulle caste sociali di questa razza a sangue freddo. L'élite infatti è costituita dagli individui con il sangue più puro e dai corpi più perfetti per gli standard di questa specie, mentre per gli altri rimane solo disprezzo ed emarginazione.
I personaggi di questa razza usufruiscono di due talenti, Sofisticato (aumenta del 10% sia la resistenza al fuoco che quella al veleno) e Spellsong (+1 Persuasione), mentre come abilità razziale hanno Fiamme di Drago e Cupola di Protezione.
Non Morti
Sono la razza più particolare tra quelle disponibili. Considerati degli abomini, causeranno terrore e repulsione in quasi tutti i personaggi che popolano Rivellon. Ecco quindi che un non morto per poter svolgere i propri compiti tra i mortali deve celarsi con vestiti e cappucci, tagliare via il volto alle proprie vittime per poi indossarlo ed assumere le sembianze di queste oppure utilizzare un antico artefatto, chiamato "Maschera del Mutaforma", che gli permetterà di assumere l'apparenza di un essere vivente. Un non morto ha un talento omonimo che gli permette di curarsi con il veleno, ma elementi curativi invece lo danneggeranno, mentre il secondo talento deriva dalla sua sotto-razza (quindi Ingegnoso, Divoratore di Cadaveri, Robusto o Sofisticato in base alle quattro razze elencate precedentemente). Infine come abilità ha, come tutti, Cupola di Protezione e "Gioca a Fare il Morto", decisamente autoesplicativa.
Attributi
●Forza: utile per utilizzare armi da corpo a corpo, armature e poter trasportare maggior peso;
●Finezza: migliora l'utilizzo di armi a distanza e pugnali e aumenta la possibilità di schivare i colpi ricevuti;
●Intelligenza: migliora le skill magiche e l'utilizzo di bastoni e bacchette;
●Costituzione: aumenta i punti di salute del personaggio (HP);
●Memoria: essenziale per i maghi in quanto aumenta il numero di magie che il PG potrà utilizzare sul campo;
●Arguzia: aumenta la possibilità di colpo critico, di scoprire trappole e/o segreti, aiuta nei dialoghi e determina l'iniziativa del pg.
Vi sono però anche degli Attributi Secondari, quelli esclusivi del titolo sono i seguenti:
●Armatura Fisica: protegge dagli attacchi fisici (ogni punto dell'AF protegge da 1 danno) e, se l'AF è superiore a 0, il pg sarà immune a stati fisici quali Abbattuto, Storpio o Sanguinamento. Si rigenera automaticamente al di fuori della battaglia;
●Armatura Magica: protegge dagli attacchi elementali e dagli stati magici quali Stordito o Bruciato. Si rigenera automaticamente al di fuori della battaglia;
●Slot Memoria: sono direttamente collegati alla Memoria. Un numero superiore di Slot permetterà l'utilizzo di più magie, ma bisogna anche considerare che più una magia è potente, più Slot Memoria occuperà.
Abilità
https://i.imgur.com/QqbvmqSl.jpg (https://i.imgur.com/QqbvmqS.jpg)
Le abilità sono azioni o incantesimi a disposizione del personaggio e vengono apprese principalmente attraverso la lettura di libri di abilità, che possono essere trovati, acquistati, rubati o persino creati, combinando un libro vuoto con una pergamena riguardante un'abilità specifica. Inoltre un personaggio impara delle abilità (non consideriamo quelle che sono abilità razziali o speciali) investendo i punti acquisiti salendo di livello in quello che è un classico albero delle abilità, suddiviso in Scuole. Ogni scuola riguarda uno specifico ramo, molti dei quali ritornano, seppur modificati, dal precedente capitolo, mentre Polimorfismo ed Evocazione sono due scuole inedite. In totale ve ne sono quindi dieci, che vado qui ad elencare e descrivere brevemente:
●Geomanzia: permette di controllare e sfruttare il potere del terreno per eseguire vari tipi di attacchi con danni ad area, ottenere potenziamente o causare effetti di stato come Avvelenamento;
●Pirocinesi: scuola che permette di controllare il fuoco ed indirizzarlo ai propri nemici al fine di cuocerli a puntino. Molte abilità hanno degli effetti ad area e causano alterazioni di stato, come le ustioni;
●Idrosofismo: sfrutta invece l'acqua, potendone plasmare anche lo stato di materia e trasformandola così in ghiaccio. Un idrosofista, date le sue abilità guaritrici, è spesso il curatore principale di un gruppo di avventurieri;
●Aeroteurgia: permette di eseguire magie ed incantesimi usando il potere dell'aria, causando danni diretti o alterazioni di stato al nemico o sfruttando abilità utili anche per i propri compagni, come il teletrasporto;
●Negromanzia: basa le proprie arti nella resurrezione dei morti, che combatteranno al fianco del loro evocatore. Un evocatore è anche abile nel consumare l'energia vitale del nemico per ripristinare i propri punti vita;
●Polimorfismo: le arti del polimorfismo sono ispirate dalla natura e prendono da essa il meglio ed il peggio che questa possa offrire al fine di garantire vantaggi a se stessi (mimetizzarsi perfettamente con l'ambiente circostante o ancora ottenere temporaneamente un paio di ali) o svantaggi ai nemici (ad esempio tramutandoli in polli);
●Tiratore Scelto: scuola fondamentale per qualsiasi personaggio facente uso di archi o balestre, permette di incrementare a dismisura l'efficacia di queste armi;
●Brigante: le abilità da brigante sono fondamentali per un personaggio che utilizza i pugnali, permettendo di avere a disposizione vari tipi di attacco e causare così danni diretti o alterazioni di stato;
●Evocazione: questa scuola sfrutta le evocazioni di creature o totem per avere un vantaggio in combattimento, e l'aumento della propria maestria non permetterà unicamente di avere più possibilità di evocazione, ma anche di aumentare i punti vita, il danno e l'armatura degli esseri evocati, che tra l'altro assumeranno i poteri dell'elemento sulla cui superficie sono stati evocati;
●Uomo d'Arme: quest'ultima scuola è particolarmente dedicata a coloro che fanno del combattimento corpo a corpo il loro stile di gioco, permettendogli di incrementare la propria armatura fisica e di causare un maggior numero di danni con le loro armi.
Storie dell'Origine
http://i.imgur.com/Yi6MnRYm.jpg (http://i.imgur.com/Yi6MnRY.jpg) http://i.imgur.com/bkWCoPnm.jpg (http://i.imgur.com/bkWCoPn.jpg) http://i.imgur.com/spxkvJXm.jpg (http://i.imgur.com/spxkvJX.jpg) http://i.imgur.com/vE6hk51m.jpg (http://i.imgur.com/vE6hk51.jpg) https://i.imgur.com/5qiX3Zqm.jpg (https://i.imgur.com/5qiX3Zq.jpg) https://i.imgur.com/2c6vzqp.png (https://i.imgur.com/yOWTraZ.jpg)
Ho parlato precedentemene di come i personaggi con storie dell'Origine sono stati integrati nella formula di gioco, quindi non mi resta altro da fare che sottolineare il fatto che abbiano un impatto nella storia principale e posso concludersi in maniera differente in base alle nostre scelte, per poi passare ad una breve descrizione di ogni personaggio:
●Beast: all'anagrafe Marcus Miles, è un nano la cui ribellione contro sua cugina, una tirannica regina, è fallita miseramente e conclutasi con la sua fucilazione. Tuttavia è riuscito a sopravvivere e a darsi alla pirateria nei confronti della flotta reale, guadagnando col tempo l'appellativo di Beast (Bestia). Nel frattempo è venuto a sapere che la regina sta architettando un nuovo diabolico piano, il che il suo obiettivo è quello di riuscire a fermarla, una volta per tutte;
●Ifan ben-Mezd: è un umano facente precedentemente parte dell'armata di Lucian il Divino. Tuttavia le brutalità commesse dall'Ordine lo hanno convinto a disertare e diventare un pericoloso assassino facente parte della compagnia mercenaria Lupi Solitari. Il suo attuale contratto ha come obiettivo l'uccisione del figlio di Lucian;
●Sebille: è un'elfa con una particolare cicatrice sulla guancia sinistra, utilizzata dal suo padrone durante gli anni nei quali era una schiava per esercitare un controllo mentale ed obbligarla non solo ad essergli fedele ma anche ad assassinare molti suoi simili. Ad ogni modo è riuscitta a tornare in libertà ed ora cerca vendetta nei confonti dell'enigmatico padrone;
●The Red Prince: è un principe delle lucertole, famoso per le sue squame rosse e le sue impareggiabili doti di combattimento. Precedentemente erede al trono, è stato spodestato ed esiliato per via dei suoi rapporti con dei demoni, ma resta determinato a reclamare il trono;
●Lohse: intrattenitrice e musicista di razza umana, ha da tempo la mente tormentata dagli spiriti. Tuttavia solo recentemente un'entità ancora più oscura ha silenziato le altre entità e tenta ripetutamente di impossessarsi del corpo di Lohse, che finora è sempre riuscita a resistervi, ma deve trovare quanto prima un modo per riuscire a controllarlo;
●Fane: sesto ed ultimo dei personaggi con storie dell'Origine, Fane è l'ultimo membro di un'antica razza immortale a lungo dimenticata. Rimasto intrappolato per millenni in una cripta, una volta liberato ha trovato un mondo a lui estraneo ed ogni traccia della sua civiltà totalmente sparita. Ha quindi intenzione di fare luce su quanto avvenuto.
Social Media e Link Utili
Sito ufficiale (http://www.divinity.game)
Pagina Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/larianstudios/divinity-original-sin-2)
Sito Merchandising Larian (https://eu.merch.larian.com/en/)
Canale Youtube (https://www.youtube.com/user/LarianStudios) e Twitch (https://www.twitch.tv/larianstudios)
Profilo Facebook (https://www.facebook.com/LarianStudios/) e Twitter (https://twitter.com/larianstudios)
Forum ufficiale Larian Studios (http://larian.com/forums)
Wikia (http://divinity.wikia.com/wiki/Divinity:_Original_Sin_2) e Fextralife Wiki (http://divinityoriginalsin2.wiki.fextralife.com/Divinity+Original+Sin+2+Wiki)
Pagina su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com/search/?q=divinity+original+sin+2#/page:game/info?plain=divinityoriginalsinii)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it)
Media
Immagini
http://i.imgur.com/e7gr7hAl.jpg (http://i.imgur.com/e7gr7hA.jpg) http://i.imgur.com/0wt9v6Ol.jpg (http://i.imgur.com/0wt9v6O.jpg)
https://i.imgur.com/iu9j5Jxl.jpg (https://i.imgur.com/iu9j5Jx.jpg) http://i.imgur.com/eCPTzQbl.jpg (http://i.imgur.com/eCPTzQb.jpg)
http://i.imgur.com/uywVbMYl.jpg (http://i.imgur.com/uywVbMY.jpg) http://i.imgur.com/ZYs2rHOl.jpg (http://i.imgur.com/ZYs2rHO.jpg)
http://i.imgur.com/89k2ayQl.jpg (http://i.imgur.com/89k2ayQ.jpg) http://i.imgur.com/Ay74Qz0l.png (http://i.imgur.com/Ay74Qz0.png)
NOTA: cliccare sulle immagini per vederle nelle dimensioni originali.
Video
Kickstarter Pitch (https://www.youtube.com/watch?v=-QGsmYQaM88)
Kickstarter Update 1: Funded! (https://www.youtube.com/watch?v=pAr3SSMx3XY)
Kickstarter Update 2: Stretch Goals (https://www.youtube.com/watch?v=wxyNHn3kBlo)
Kickstarter Extra Update: Press Tour (https://www.youtube.com/watch?v=fnPtq1U4K0Y)
We reached 1 million on Kickstarter! (https://www.youtube.com/watch?v=Cjst89cl8gg)
Kickstarter Update 3: Racial Skills Achieved (https://www.youtube.com/watch?v=kzNuYm7hftc)
Kickstarter Update 5: Undead Unlocked! (https://www.youtube.com/watch?v=wOHm0FDwEcI)
Kickstarter Update 6: Level Design (https://www.youtube.com/watch?v=4xFF5cGZXeQ)
Kickstarter Update 7: Skill Tier 2 Unlocked! (https://www.youtube.com/watch?v=JIFEFJjzTAE)
Kickstarter Update 8: #Dwarf_off (https://www.youtube.com/watch?v=M7ZRs2vDMss)
Kickstarter Update 9: Meet The Writers! (https://www.youtube.com/watch?v=c2ZUzKTaCKU)
Kickstarter Update 10: Hall of Echoes Unlocked! (https://www.youtube.com/watch?v=qModNzcG4y0)
Kickstarter Update 11: Meet The Quebec Team (https://www.youtube.com/watch?v=GLVZSUBEXE4)
Kickstarter Update 13: Is that a Yes? (https://www.youtube.com/watch?v=K7UYk-pHmww)
Kickstarter Update DOSEE 74 / DOS2 18: Before & After Enhancing (https://www.youtube.com/watch?v=tEn0B31burc)
Kickstarter Update 14: Twitchcon (https://www.youtube.com/watch?v=1P-Tg_KYFN8)
Kickstarter Update 20: Vote for Skill Tiers! (https://www.youtube.com/watch?v=zPoSzKyro5g)
Update 21: Here is Bobby! (https://www.youtube.com/watch?v=DsmjKEFwUms)
Update 22: VR Mode Released (https://www.youtube.com/watch?v=BpfLMGg06bE)
Update 23: Visit us at Pax East (https://www.youtube.com/watch?v=CB8RTyxGdDQ)
Update #24: PAX East - PvP Combat & Report (https://www.youtube.com/watch?v=sx_kfUVowiA)
Update 25: Character Creation (https://www.youtube.com/watch?v=jUx8_GF9v94)
Early Access Announcement Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=yG6YOUXyx3Q)
Update 26: Early Access Announced (https://www.youtube.com/watch?v=E08PV1rYCWw)
Update 27: How did PAX West go? (https://www.youtube.com/watch?v=ux-BYSfqzsI)
Kickstarter Update 29: Early Early Access (https://www.youtube.com/watch?v=v5QOTB-Vpcc)
Early Access Launch Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=3A_PEIkZ0O8)
Kickstarter Update #30: Occidit Omnes Insectorum (https://www.youtube.com/watch?v=J16cyjReii4)
Update #32: Meet Our New Stats System (https://www.youtube.com/watch?v=bdQsm0Sh2Zg)
Update 33: Meet A.I. 2.0 (https://www.youtube.com/watch?v=htMbzflLD5Y)
Summoning and Polymorphing Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=A7mQOFuJNoU)
Update 35: Summoning and Polymorphing (https://www.youtube.com/watch?v=VJhff-L-SOE)
Update 36: Game Master Mode Reveal (https://www.youtube.com/watch?v=sj9cPK2_qKU)
Game Master Mode hosted by Matt Mercer (https://www.youtube.com/watch?v=SNxDMZhiGtU)
Update #37: Release Date! New Patch! (https://www.youtube.com/watch?v=tiWM2nuCTSQ)
Update #41: Talk to ghosts! Craft new skills! Play in split screen! (https://www.youtube.com/watch?v=DiadjOstYL8)
Co-op Spotlight (https://www.youtube.com/watch?v=kMHqguB7ihE)
Spotlight: The Power of Paintings (https://www.youtube.com/watch?v=28VWkrpO3L8)
Kickstarter Update #42: Voice Recordings! Orchestral Soundtrack! (https://www.youtube.com/watch?v=DWCpzzG8dtE)
Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=bTWTFX8qzPI)
Update #43: Undead Revealed! Collectors Edition Unboxed! (https://www.youtube.com/watch?v=7B5rJ_VG7Lw)
Spotlight: Origin Stories - The Red Prince (https://www.youtube.com/watch?v=oL5cOkzd1Zs)
Reveal of the Undead Stream (https://www.youtube.com/watch?v=mx9aFq0jWGs)
Combat Spotlight (https://www.youtube.com/watch?v=ga6uJaGyrEk)
Spotlight: Origin Stories - Beast (https://www.youtube.com/watch?v=vBrWn2hMiWo)
Spotlight: Origin Stories - Sebille (https://www.youtube.com/watch?v=FCiKL1IMYaA)
Spotlight: Origin Stories - Ifan (https://www.youtube.com/watch?v=ZDeYDSzE7EM)
Spotlight: Origin Stories - Fane (https://www.youtube.com/watch?v=AwfCTV466_0)
Feature Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=xL7_U7oWJzk)
Kickstarter Update #44: Release Day (https://www.youtube.com/watch?v=P0JgWa21jQY)
Game Master Mode Tutorial (https://www.youtube.com/watch?v=ZSh7hOZl9hg)
Modding Tutorial: Your first level (https://www.youtube.com/watch?v=zHf_wNTDNIo)
Update #45: Top of the Mods! (https://www.youtube.com/watch?v=YCsId-6RPzQ)
Modding Tutorials: Root Templates (https://www.youtube.com/watch?v=F4KFBNtYDjQ)
Modding Tutorials: Exporting and Importing Models (https://www.youtube.com/watch?v=6Ekc3y6lf7M)
Announcement trailer (https://www.youtube.com/watch?v=pdrBwM2Hbrs)
Update #46: Having a bad day? Let us console you… (https://www.youtube.com/watch?v=19aoB0MvhN8)
Spotlight | Meet Feedback Billy (https://www.youtube.com/watch?v=DM5LQWf65dc)
Story Trailer | PS4 and Xbox One (https://www.youtube.com/watch?v=jXiT9Shrw5k)
Update #47: Let's talk Definitive Edition (https://www.youtube.com/watch?v=0dQvy3nBosQ)
Sir Lora & Quercus (https://www.youtube.com/watch?v=yYWITWd1GJk)
Gameplay Overview (https://www.youtube.com/watch?v=YEgrKLregCw)
Update #48: The final update (https://www.youtube.com/watch?v=EZxqBGudi8M)
Launch Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=-E-TTpfsBZE)
Accolades Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=1Ds3gBI6CTQ)
The Dark Eye - Official Game Master Mode Campaign (https://www.youtube.com/watch?v=TGZEqjXGVcQ)
The Four Relics of Rivellon - Gift Bag Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=tODY9i8TE94)
Godwoken Graphic Novel Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=lBdWQyp2CQo)
Edizioni Disponibili
Standard Edition
http://i.imgur.com/Rms3pVs.jpg
Con un prezzo base di 44,99€ al lancio, il gioco è disponibile solo nel formato digitale ed è acquistabile sia su Steam che in versione DRM-free su GOG, oltre che nei consueti negozi di key. QUI (https://isthereanydeal.com/search/?q=divinity+original+sin+2#/page:game/info?plain=divinityoriginalsinii) potete verificare il prezzo più basso al momento e l'attuale minimo storico.
Divine Edition
https://i.imgur.com/DA78O5A.png
Venduta al prezzo base di 59,99€, questa edizione contiene, oltre ovviamente al gioco base, i seguenti extra:
- Mappa digitale del mondo di gioco
- Artbook digitale del gioco (150 pagine)
- Versione digitale del libro riguardante la lore (100 pagine)
- Un pacchetto contenente più di 1200 concept artwork
- Soundtrack digitale contenente più 35 tracce
Eternal Edition
https://i.imgur.com/g57W8Ps.png
Venduta al prezzo di 89,99€, è un'edizione comprendente tutti i giochi della saga (tranne Dragon Commander) e gli extra digitali ad essi associati.
Collector's Edition
http://i.imgur.com/qiJadcvl.jpg (http://i.imgur.com/qiJadcv.jpg)
L'edizione da collezione, disponibile come preorder in versione limitata di 1000 copie, include(va) per un costo pari a 169,00$:
- Steam key del gioco
- Statuina di 30cm raffigurante Fane (testa scambiabile)
- Box apribile che raffigura all'interno la Sala degli Echi
- Mappa in raso del mondo di gioco
- Manuale di gioco
- Artbook in copertina rigida (150 pagine)
- Libro in copertina rigida riguardante la lore del gioco (100 pagine)
Contenuti Aggiuntivi
Divine Ascension
https://i.imgur.com/pB7coca.png
Questo DLC dal costo base di 14,99€ permette l'upgrade alla Divine Edition, ed include quindi il materiale estra rilasciato col titolo e precedentemente descritto.
Companion: Sir Lora the Squirrel
https://i.imgur.com/PuHommy.png
Con questo DLC avremo la possibilità di incontrare e farci accompagnare da Sir Lora, uno scoiattolo decisamente particolare. Col rilascio della Definitive Edition, questo DLC è stato integrato nel gioco base.
Extra
Original Soundtrack
https://i.imgur.com/h11DM2Ql.jpg (https://i.imgur.com/h11DM2Q.jpg)
Creato dal compositore Borislav Slavov ed acquistabile sul sito della Black Screen Records (http://blackscreenrecords.limitedrun.com/products/614915-borislav-slavov-divinity-original-sin-2-original-soundtrack) da Aprile 2018 (cliccare sul link per essere reindirizzati alla pagina dedicata), è disponibile in edizione limitata in 3 versioni: un classico vinile nero, uno nero e rosso ed uno interamente dorato. Sono inclusi nel prezzo anche un codice di download per la versione digitale dell'album (42 tracce) e uno spartito di 8 pagine per il tema principale del gioco.
Godwoken (Graphic Novel)
https://i.imgur.com/GFcKxSsm.jpg (https://i.imgur.com/GFcKxSs.jpg)https://i.imgur.com/X7gJWCtm.jpg (https://i.imgur.com/X7gJWCt.jpg)
Questo fumetto narra in poco più di 300 pagine le vicende e la storia dei 6 personaggi dell'Origine che incontreremo nel gioco e che ci faranno da compagni nelle avventure che affronteremo durante il gioco. Sono fatti che in buona parte ci vengono già raccontati dai diretti interessati nel corso del gioco, ma con questo fumetto sarà possibile riviverli in prima persona e scoprire qualche particolare in più.
Il prezzo della versione base si assesta sui 30€, mentre la versione Collector's Edition ha tiratura limitata ed è provvista di una copertina rigida e comprende un rivestimento antipolvere, un segnalibro in tessuto, alcune stampe aggiuntive ed un poster, al prezzo finale di 60€
Requisiti Ufficiali
Requisiti Minimi
SO: Windows 7 SP1 64bit, Windows 8.1 64bit, Windows 10 64bit
CPU: Intel Core i5 o equivalente
GPU: NVIDIA GeForce GTX 550 / ATI Radeon HD 6xxx o superiore
RAM: 4 GB
HDD: Almeno 35 GB di spazio libero
Requisiti Consigliati
SO: Windows 7 SP1 64bit, Windows 8.1 64bit, Windows 10 64bit
CPU: Intel Core i7 o equivalente
GPU: NVIDIA GeForce GTX 770 / AMD Radeon R9 280
RAM: 8 GB
HDD: Almeno 35 GB di spazio libero
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it)
AlexAlex
04-09-2017, 18:44
Ottimo!
Rumpel92
04-09-2017, 20:25
Si preannuncia un capolavoro
Mi segno visto che ho pledgiato la "The Saga Continues: Physical" :D
Non vedo l'ora che arrivi!! :D
I messaggi subliminali funzionano sempre :D
Kudos per il bel Thread!
Seguo con interesse. Non penso di prenderlo al lancio perché mi sa che sarò ancora senza pc per allora ma sicuramente sarà uno dei primi acquisti quando tornerò nella master race.
Endy.
Appena faranno una localizzazione lo prendo :p
Darkless
05-09-2017, 09:06
Appena faranno una localizzazione lo prendo :p
Credo che lo giocherai nella matrice con un emulatore windows collegato ai recettori neurali.
Ma é una mia impressione o la grafica dei nuovi isometrici sta migliorando a dismisura? Tra dos 2 e i primi video di wasteland 3 lo stacco con i precedenti capitoli mi sembra netto, sia come modelli e texture che come effetti.
Ma é una mia impressione o la grafica dei nuovi isometrici sta migliorando a dismisura? Tra dos 2 e i primi video di wasteland 3 lo stacco con i precedenti capitoli mi sembra netto, sia come modelli e texture che come effetti.
No, direi che è accertato. Aumentano i budget, si evolvono gli engine e finiamo con l'avere dei bei miglioramenti anche da punto di vista grafico
giannipinotto
05-09-2017, 09:33
ma esistono abilità che richiedono tanti punti nella rispettiva scuola o il tutto è stato soppiantato dai memory slots?
ma esistono abilità che richiedono tanti punti nella rispettiva scuola o il tutto è stato soppiantato dai memory slots?
ragazzi ma verrà implementata la localizzazione in italiano? è solo quella che mi frena dall'acquistare questo gioco :(
ragazzi ma verrà implementata la localizzazione in italiano? è solo quella che mi frena dall'acquistare questo gioco :(
Non se ne sa nulla, se non che c'è la possibilità che in futuro aggiungano altre lingue (quali, quando? boh)
Darkless
05-09-2017, 10:07
No, direi che è accertato. Aumentano i budget, si evolvono gli engine e finiamo con l'avere dei bei miglioramenti anche da punto di vista grafico
Ma é una mia impressione o la grafica dei nuovi isometrici sta migliorando a dismisura? Tra dos 2 e i primi video di wasteland 3 lo stacco con i precedenti capitoli mi sembra netto, sia come modelli e texture che come effetti.
Anche PoE 2 è su un altro pianeta graficamente rispetto al primo. Torment già si prospettava molto meglio di PoE e anche Tyranny lo trovo graficamente spettacolare.
Gli engine bene o male sono sempre quelli. Sono certamente migliorati nelle versioni successive ma nulla di sconvolgente, e soprattutto in un isometrico non vedi più di tanto.
Quello che è cambiato è l'esperienza accumulata con i motori grafici dagli sviluppatori e la mole di assets già pronti da cui partire con rifiniture e miglioramenti anzichè tirare tutto in piedi da zero.
AlexAlex
05-09-2017, 10:07
Infatti, si sa solo che non è escluso che più avanti aggiungano altre lingue. E difficile che qualcuno lo faccia in via non ufficiale visto la mole di dialoghi, almeno non in tempi brevi...
Magari è una stupidata, ma ho sempre pensato che sarebbe stato comodo un semplice tasto per visualizzare al volo una traduzione automatica, anche con Google traslator... Solo per vedere al volo qualche parola che non si conosce o qualche costruzione strana senza dover usare altri strumenti e rimanere nel gioco. Solo come ausilio naturalmente, di certo sarebbe impensabile giocarlo così
3 Domande
1) Conviene aver finito il primo o si può giocare a questo anche senza conoscere la storia? Mi sembra questo sia prequel, o no?
2) Sarà giocabile col pad come il primo?
3) Quanto è marcata la componente co-op, è godibile al 100% anche in singolo?
Grazie
3 Domande
1) Conviene aver finito il primo o si può giocare a questo anche senza conoscere la storia? Mi sembra questo sia prequel, o no?
2) Sarà giocabile col pad come il primo?
3) Quanto è marcata la componente co-op, è godibile al 100% anche in singolo?
Grazie
1) No, sono storie completamente separate tra loro. È un sequel, ambientato 1000 anni dopo i fatti del precedente capitolo
2) Sì, anche se m+k sono ovviamente meglio
3) Ci hanno lavorato parecchio, ma puoi anche giocartelo in solitaria senza perdere nulla del gioco in sé
jotaro75
05-09-2017, 10:38
iscritto, vediamo un po' :)
1) No, sono storie completamente separate tra loro. È un sequel, ambientato 1000 anni dopo i fatti del precedente capitolo
2) Sì, anche se m+k sono ovviamente meglio
3) Ci hanno lavorato parecchio, ma puoi anche giocartelo in solitaria senza perdere nulla del gioco in sé
Ok grazie.
Ragnamar
05-09-2017, 10:48
Io ho pagato il kickstarter, quindi aspetto semplicemente l'uscita e vedremo un po'.
Graficamente comunque i passi avanti sono evidenti, è vero che gli engine sono gli stessi, ma con il passare degli anni le software house li aggiornano e li migliorano costantemente. Mentre al "primo giro" i vari Larian, Obsidian e compagnia varia hanno lavorato sul creare (o imparare ad usare) la tecnologia, tutto il tempo passato sullo sviluppo dei sequel si è basato su un importante bagaglio di conoscenza, potendosi concentrare su miglioramenti e ottimizzazioni.
Ma é una mia impressione o la grafica dei nuovi isometrici sta migliorando a dismisura? Tra dos 2 e i primi video di wasteland 3 lo stacco con i precedenti capitoli mi sembra netto, sia come modelli e texture che come effetti.
Sono 3D comunque, non isometrici.
Isometrici sono PoE e Torment.
Sono 3D comunque, non isometrici.
Isometrici sono PoE e Torment.
Ormai per definire un gioco isometrico si guarda alla telecamera, non alla realizzazione degli sfondi, quindi anche divinity è classificato come rpg isometrico, nonostante sia interamente 3D
Sono 3D comunque, non isometrici.
Isometrici sono PoE e Torment.
La visuale di default è impostata su una prospettiva isometrica, che poi i fondali siano 3d con telecamera ruotabile o meno cambia poco, la definizione è quella.
La visuale di default è impostata su una prospettiva isometrica, che poi i fondali siano 3d con telecamera ruotabile o meno cambia poco, la definizione è quella.
Sì sì, era solo per dire che non c'entra l'isometria con l'aspetto grafico, è 3D quindi migliora col tempo come tutti i giochi 3D.
Comunque bisogna che mi ci metta d'impegno e li finisca tutti prima della seconda ondata, c'ho ancora Divinity: OS, Wasteland 2, PoE e Torment lì fermi, oltre che i tre Shadowrun.
Sì sì, era solo per dire che non c'entra l'isometria con l'aspetto grafico, è 3D quindi migliora col tempo come tutti i giochi 3D.
Comunque io bisogna che mi ci metta d'impegno e li finisca tutti prima della seconda ondata, c'ho ancora Divinity: OS, Wasteland 2, PoE e Torment lì fermi, oltre che i tre Shadowrun.
Sono una quantità di ore non indifferenti :D
Mi sa che li finisci per l'arrivo della terza ondata ormai!
Endy.
Sono una quantità di ore non indifferenti :D
Mi sa che li finisci per l'arrivo della terza ondata ormai!
Endy.
Divinity l'ho iniziato 3/4 volte, ma non sono mai riuscito ad uscire da Cyseal praticamente, PoE ero andato discretamente avanti, poi mollato, ora mi tocca ricominciarlo che non lo ricordo più, Wasteland 2 troppo macchinoso, non mi prende, Torment aspettavo lo finisseto, Shadowrun il primo ero avanti anche in questo, ora non me lo ricordo più.
Una piaga :D E su tutti c'ho comunque investito decine di ore.
E' che mi stanco facilmente, mollo magari per qualche settimana, quando lo riprendo non ricordo più nulla, lo ricomincio, ritorno al punto precedente, e mi stanco di nuovo :asd:
Sì sì, era solo per dire che non c'entra l'isometria con l'aspetto grafico, è 3D quindi migliora col tempo come tutti i giochi 3D.
Comunque bisogna che mi ci metta d'impegno e li finisca tutti prima della seconda ondata, c'ho ancora Divinity: OS, Wasteland 2, PoE e Torment lì fermi, oltre che i tre Shadowrun.
Ovvio. La mia osservazione deriva dal fatto che giochi come dos e wasteland non si discostino poi molto, graficamente, da quanto visto in king's Bounty, che 10 anni fa mi aveva colpito molto per la grafica (oltre che per tutto il resto.)
Mentre tra dos e dos2, e tra wasteland 2 e 3 il cambiamento é molto piú marcato, in 3 anni. Solitamente gli rpg sono lenti a recepire le varie migliorie grafiche, che vengono prima introdotte in giochi che puntano di piú sull'eye candy, come gli fps.
Adesso che sono finiti conviene giocarli. Io sono alle prese con wasteland 2 e dopo 30 ore non credo di essere neanche lontanamente a metá gioco. Solo che mi sto gustando ogni dettaglio e dialogo, e come attivitá collaterale mi sto leggendo sul kindle le 3 novelle sul gioco che danno con la Digital deluxe :asd:
Peró la soddisfazione é tanta. Prossimo rpg shadowrun dragonfall :Read: Divinity lo lascio per ultimo, che il fantasy ultimamente mi ha stancato.
Ovvio. La mia osservazione deriva dal fatto che giochi come dos e wasteland non si discostino poi molto, graficamente, da quanto visto in king's Bounty, che 10 anni fa mi aveva colpito molto per la grafica (oltre che per tutto il resto.)
Mentre tra dos e dos2, e tra wasteland 2 e 3 il cambiamento é molto piú marcato, in 3 anni. Solitamente gli rpg sono lenti a recepire le varie migliorie grafiche, che vengono prima introdotte in giochi che puntano di piú sull'eye candy, come gli fps.
Adesso che sono finiti conviene giocarli. Io sono alle prese con wasteland 2 e dopo 30 ore non credo di essere neanche lontanamente a metá gioco. Solo che mi sto gustando ogni dettaglio e dialogo, e come attivitá collaterale mi sto leggendo sul kindle le 3 novelle sul gioco che danno con la Digital deluxe :asd:
Peró la soddisfazione é tanta. Prossimo rpg shadowrun dragonfall :Read: Divinity lo lascio per ultimo, che il fantasy ultimamente mi ha stancato.
Sì infatti la mia idea era fare Wasteland 2: Director's Cut seguito da Shadowrun: Returns e poi Pillar of Eternity magari con le espansioni. Che sono i tre che forse sono più nelle mie corde, sia per ambientazione che per gameplay e difficoltà.
Poi per Divinity vedrò, Torment ancora devono finirlo, faro Dragonfall e poi Hong Kong che non mi sembra siano lunghi e riesco a giocarli anche sul portatile.
fraussantin
05-09-2017, 12:33
cmq a me è lo stile grafico che non mi piace. secondo me non è adatto al tema che narra DOS
Il primo shadowrun lo finisci in 15 ore circa. E' poco rpg e il cs è quello che è, però la storia è raccontata bene.
W2 sarà sulle 100 ore, ma è fatto benissimo se vuoi giocare di ruolo e sfruttare soluzioni alternative nello scenario, per quanto le mappe siano piuttosto piccole. Ad hard se non vai in zone di livello troppo alto non è nemmeno difficile come dice il nome :asd: Basta un minimo di accortezza nel posizionare gli omini prima di ingaggiare in combattimento i nemici. Atmosfera buona, dialoghi decenti, lore e trama interessanti però.
cmq a me è lo stile grafico che non mi piace. secondo me non è adatto al tema che narra DOS
Per me il fantasy colorato va benissimo. Non vorrai mica lo stile dark di disciples 2 con i dialoghi di mucche e cani parlanti :asd:
fraussantin
05-09-2017, 12:39
Per me il fantasy colorato va benissimo. Non vorrai mica lo stile dark di disciples 2 con i dialoghi di mucche e cani parlanti :asd:
si beh invece un bel cartone animato con sacrifici umani , fiumi di sangue e violenza senza fine ... , cmq è proprio lo stile artistico che non mi piace. manco i jappo arrivano a tanto
avrei preferito ( e sicuramente ci si intovava meglio col contesto )uno stile sul genere di tw1
Prodotti fantasy non necessariamente devono essere cupi o seriosi, e lo stile dei DOS secondo me si sposa bene con la comicità generale dei Larian (che d'altronde è evidente a più riprese anche in game)
avrei preferito ( e sicuramente ci si intovava meglio col contesto )uno stile sul genere di tw1
Boh, per me lo stile di TW non ci stava: DOS è completamente comico in tutto.
A partire dalla storia che è volutamente una pagliacciata basata sui cliché del genere a tutti i dialoghi che vanno dal comico al dissacrante con varie prese in giro alla pletora di personaggi canonici dello stile High Fantasy.
Io lo vedo come una cosa alla Happy Tree Friends.
Uno stile cupo e serioso non lo avrei visto sposarsi bene con tutto questo.
Endy.
fraussantin
05-09-2017, 12:59
Boh, per me lo stile di TW non ci stava: DOS è completamente comico in tutto.
A partire dalla storia che è volutamente una pagliacciata basata sui cliché del genere a tutti i dialoghi che vanno dal comico al dissacrante con varie prese in giro alla pletora di personaggi canonici dello stile High Fantasy.
Io lo vedo come una cosa alla Happy Tree Friends.
Uno stile cupo e serioso non lo avrei visto sposarsi bene con tutto questo.
Endy.
si ma a quel punto potevano mettere una trama alla monkey island senza splatter.
boh , cmq son gusti .
si ma a quel punto potevano mettere una trama alla monkey island senza splatter.
boh , cmq son gusti .
Si certo i gusti non sono certo discutibili: Ognuno ha i suoi.
Io però la trama la vedo ancora più assurda di quella di Monkey Island. Sul discorso splatter, si, il gioco è molto splatter ma secondo me è volutamente folle/assurdo ed ha molto poco di serio.
Endy.
si beh invece un bel cartone animato con sacrifici umani , fiumi di sangue e violenza senza fine ... , cmq è proprio lo stile artistico che non mi piace. manco i jappo arrivano a tanto
avrei preferito ( e sicuramente ci si intovava meglio col contesto )uno stile sul genere di tw1
Io parlo per partito preso perché ritengo i giochi russi/est europei quasi sempre superiori alle controparti usa\eu, dal gameplay, alla storia alla grafica, da un buon 10 anni a questa parte almeno, indipendentemente dal genere. Stranamente adoro la grafica e l'atmosfera di dos, nonostante non apprezzi affatto la troppo poca serietá dei dialoghi. Peró é una preferenza personale. In realtá lo stile comico\dissacrante come lo ha giustamente definito essen ha una sua identitá ben precisa e riscuote parecchio successo da sempre.
Darkless
05-09-2017, 18:12
Tieni presente che lo stile dei Larian è quello sin dal loro primo gioco (e purtroppo anche altre cose meno belle sono rimaste immutate): ironia, spesso autoironia, sarcasmo e citazioni pop a gogo come non ci fosse un domani.
Ma poi davvero vogliamo criticare una sw house che omaggia rocco Siffredi nel loro gioco ? Eeeh no. Io non ci sto :asd:
Aspè, ma dove? Non posso essermi dimenticato una tale perla :asd:
Ragnamar
06-09-2017, 08:06
Oggi ho reinstallato l'Early Access e avviato una nuova partita, ho visto il nuovo incipit del gioco e...niente, citazioni, riferimenti e sarcasmo dai primissimi istanti di gioco :asd:
Oggi ho reinstallato l'Early Access e avviato una nuova partita, ho visto il nuovo incipit del gioco e...niente, citazioni, riferimenti e sarcasmo dai primissimi istanti di gioco :asd:
Ecco, questa é una cosa che mi dá fastidio se abusata. Anche in wasteland ad ogni angolo c'é un easter egg o una citazione, the incredible Adventures of van helsing anche. Se non esagerano é anche simpatica la cosa, ma se ne mettono troppi rompono l'immersione, e i c0gl10ni :asd:
Darkless
06-09-2017, 13:13
Aspè, ma dove? Non posso essermi dimenticato una tale perla :asd:
Nel cimitero di Cyseal. L'epitaffio sulla tomba dice:
Here lies Roc. He filled his last hole.
Orca peppa, non avevo mica collegato :sbonk:
Nel cimitero di Cyseal. L'epitaffio sulla tomba dice:
Si, ma io non ci sarei MAI arrivato alla citazione, dai!
Endy.
Per fortuna non sono solo
Darkless
06-09-2017, 13:48
Tsk, siete la vergogna del paese.
Tsk, siete la vergogna del paese.
Ma dai Dark, non ci credo che hai colto la citazione senza aiuti!
Edit: Nel senso, ora che mi dici che si parla del Rocco nazionale la capisco (e ci rido), ma così out of the blue non l'avrei mai colta.
Mai proprio.
Endy.
Darkless
06-09-2017, 14:21
Ma dai Dark, non ci credo che hai colto la citazione senza aiuti!
Edit: Nel senso, ora che mi dici che si parla del Rocco nazionale la capisco (e ci rido), ma così out of the blue non l'avrei mai colta.
Mai proprio.
Endy.
Certo che l'ho colta al volo, ci mancherebbe :d con i Larian già sai in partenza che ci sono citazioni ogni due per tre. :asd:
Vogliamo parlare del gallo al mercato che parla di ricordare sto gran cazzo ? :asd:
(quella è andata totalmente persa con la traduzione se l'avete giocato in italiano)
Certo che l'ho colta al volo, ci mancherebbe :d con i Larian già sai in partenza che ci sono citazioni ogni due per tre. :asd:
Vogliamo parlare del gallo al mercato che parla di ricordare sto gran cazzo ? :asd:
(quella è andata totalmente persa con la traduzione se l'avete giocato in italiano)
Quella me la ricordo :asd:
Con rocco però dai, gli hanno storpiato pure il nome!
Umorismo di gran classe, eh :asd: L'umorismo di the incredible Adventures of van helsing é su un altro pianeta.
In effetti a me non ha quasi mai fatto ridere nulla di Divinity, ho preferito le cose serie (tra quello che ho visto) come il primo dialogo con la tessitrice da zixzax.
Darkless
06-09-2017, 16:09
Umorismo di gran classe, eh :asd: L'umorismo di the incredible Adventures of van helsing é su un altro pianeta.
Non c'è paragone con i Larian. Caschi proprio male :asd:
Non c'è paragone con i Larian. Caschi proprio male :asd:
Mi riferisco alle battute e alle citazioni. Quelle due che dici sono proprio umorismo da 4 soldi. Se mi parli di dialoghi, ci credo che quelli di un rpg sono scritti meglio di quelli di un h&s. Ma quello é effettivamente umorismo da osteria :asd: Per quanto per quello che ho giocato dos, ho trovato diverse battute divertenti e per niente volgari.
P.s. In wasteland 2 vengono citati Johnny cash e i creedence clearwater revival :read:
Rimango dell'idea che il citazionismo ogni tre per due rovini l'immersione, specialmente nei fantasy :Read:
Darkless
06-09-2017, 16:29
... e in divinity gli Slayer se è per quello, o meglio il chitarrista morto non molto tempo prima dell'uscita del gioco. Oltre ad altre dozzine di citazioni. Devi saperle cogliere perchè non tutte sono immediate, così come abbondano battute e giochi di parole che nulla hanno da spartire col sarcasmo scontato di van helsing che francamente dopo mezz'ora aveva già smesso di far ridere.
Senza contare le batture autoironiche su canoni e situazioni tipiche del genere. quasi ogni dialogo è una scoperta.
Vabbè dai, "far ridere" è eccessivo. Alcune strappano un leggero sorriso o poco più
A me fa ridere Frankestein Junior, Divinity meno, ecco forse fa sorridere, a volte.
Darkless
06-09-2017, 18:22
Vabbè dai, "far ridere" è eccessivo. Alcune strappano un leggero sorriso o poco più
Ma se tu manco le cogli le citazioni :asd:
Ma se tu manco le cogli le citazioni :asd:
Non è che se non ho colto quel rimando allora automaticamente non colgo nessuna citazione eh :Prrr:
Darkless
06-09-2017, 19:10
Non è che se non ho colto quel rimando allora automaticamente non colgo nessuna citazione eh :Prrr:
Son pessimista, lo sai :asd:
Son pessimista, lo sai :asd:
Sei rompipalle, è diverso :ciapet:
giannipinotto
06-09-2017, 21:30
red prince
https://www.youtube.com/watch?v=oL5cOkzd1Zs
Anche uno stream di 2 ore riguardante il non morto:
https://www.youtube.com/watch?v=mx9aFq0jWGs
Combat Spotlight (https://www.youtube.com/watch?v=ga6uJaGyrEk)
Nhirlathothep
09-09-2017, 22:38
cerco una comparazione di DOS 2 rispetto al primo, ce ne sono?
a voi la grafica sembra migliorata molto?
Comparazione puramente grafica? Puoi guardare qualche gameplay, ce ne sono parecchi anche di questo secondo capitolo
Nhirlathothep
09-09-2017, 22:55
Comparazione puramente grafica? Puoi guardare qualche gameplay, ce ne sono parecchi anche di questo secondo capitolo
ne ho visti, ma speravo di trovare un confronto diretto con l' 1.
io cmq lo prenderò a prescindere, ma i miglioramenti grafici mi interessano sempre
Darkless
11-09-2017, 06:50
ne ho visti, ma speravo di trovare un confronto diretto con l' 1.
io cmq lo prenderò a prescindere, ma i miglioramenti grafici mi interessano sempre
Questo perchè tu non conosci il primo. Appena lo inizi ti basterà guardare i 2-3 video update più corposi e le differenze le vedi subito.
T-Duke76
11-09-2017, 08:17
Lo prendo e lo giocherò piu' avanti come feci per il primo, non ho il minimo dubbio di trovarmi di fronte ad un prodotto ancora piu' rifinito ed arricchito, vorrei invece leggere qualcosa sull'unico aspetto dove invece il primo non dico mi abbia deluso ma , almeno per i miei gusti, non mi ha convinto e cioè la trama, che secondo me era un po' troppo contorta ed "appesantita" (mi riferisco alla main quest) e questo senza essere nemmeno particolarmente avvincente, tanto è vero che sono arrivato a finirlo (superando le 100 h di gioco) un po' a fatica (pesantezza che invece non ho percepito finendo Wasteland 2)
Tanta roba. Se è solo bello la metà del primo vale comunque l'acquisto :O
Ziosilvio
11-09-2017, 13:39
Siccome la versione finale viene rilasciata fra tre giorni, suggerisco di usare questo tempo per decidere chi aprirà il Thread Ufficiale.
Dopodiché entrambi i thread Aspettando... verranno chiusi.
Ho riportato questo messaggio anche nell'altro thread.
Siccome la versione finale viene rilasciata fra tre giorni, suggerisco di usare questo tempo per decidere chi aprirà il Thread Ufficiale.
Dopodiché entrambi i thread Aspettando... verranno chiusi.
Ho riportato questo messaggio anche nell'altro thread.
Si potrebbe anche chiudere uno dei due e spostare l'altro nella sezione apposita. Ho contattato g4dual per sapere il da farsi, quando ci saranno novità ti mando un pm
Darkless
13-09-2017, 08:13
Nel caso volessi metterla in prima pagina del thread ufficiale ti ricordo che la cronologia dei giochi secondo gli eventi raccontati è:
- Dragon Commander
- Original Sin
- Divine Divinity
- Original Sin 2
- Beyond Divinity
- Ego Draconis
Nel caso volessi metterla in prima pagina del thread ufficiale ti ricordo che la cronologia dei giochi secondo gli eventi raccontati è:
- Dragon Commander
- Original Sin
- Divine Divinity
- Original Sin 2
- Beyond Divinity
- Ego Draconis
Non so se inserirò la cronologia, d'altronde i Larian stessi non ne danno troppa importanza (la cosa potrebbe cambiare, dipende quanta importanza daranno al lore a questo giro). Cmq sappi che original sin 2 è ambientatato 4 anni dopo beyond divinity
https://steamcommunity.com/app/435150/discussions/0/133258092253865506/#c133258092255005970
Darkless
13-09-2017, 09:37
Mi risultava fosse poco prima, anche perchè la crociata di Lucian, a cui partecipa l'umano, è appunto fra Divine Divinity e Beyond Divinity, dove avviene il ritorno su Rivellon di quest'ultimo.
Vabbuo' in ogni caso cambia poco dato che non possono andare ad intaccare il proseguo degli eventi visti in Ego Draconis e restiamo ben lontani dalla fondazione dei dragonslayer
Beh, sono tutti giochi temporalmente molto vicini, quindi ci sta
Si può già scaricare? O scarica ancora la "beta" e domani riscarica tutto ex novo? Hanno detto qualcosa a riguardo?
Darkless
13-09-2017, 10:16
Beh, sono tutti giochi temporalmente molto vicini, quindi ci sta
non proprio. Dragon Commander è parecchio prima di Original Sin. Se ricordi ZyxZax parla dell'ultimo rivelloniano in grado di raccontare la battaglia dei figli di Sigurd oramai morto da 7 secoli (o forse addirittura millenni ora non ricordo). Anche Original sin dovrebbe essere secoli prima di Divine Divinity.
L'unico che va ad incastrarsi è Original Sin 2.
non proprio. Dragon Commander è parecchio prima di Original Sin. Se ricordi ZyxZax parla dell'ultimo rivelloniano in grado di raccontare la battaglia dei figli di Sigurd oramai morto da 7 secoli (o forse addirittura millenni ora non ricordo). Anche Original sin dovrebbe essere secoli prima di Divine Divinity.
L'unico che va ad incastrarsi è Original Sin 2.
Mi riferisco a quelli di cui stavi parlando tu stesso, ossia divine divinity, beyond divinity e divinity original sin 2, che si incastrano in circa 25 anni. I primi cronologicamente parlando sono tutti a millenni di distanza l'uno dall'altro
Ifan avrà una 40a di anni, può aver partecipato alla crociata quando era più giovincello
Si può già scaricare? O scarica ancora la "beta" e domani riscarica tutto ex novo? Hanno detto qualcosa a riguardo?
No, ma se non attivano il preload oggi pomeriggio mi sa se ne parla direttamente domani con l'uscita
Darkless
13-09-2017, 12:48
Cmq:
http://divinity.wikia.com/wiki/Timeline
Sì, l'ho già letto. DOS2 dovrebbe essere ambientato nel 1242 AD
Nhirlathothep
13-09-2017, 14:30
qualcuno lo ha provato su schermo 5k ? (mi riferisco anche all' 1, non lo ho ancora iniziato)
pillars da problemi insormontabili per scegliere la risoluzione
Cmq:
http://divinity.wikia.com/wiki/Timeline
Molto utile il link! Grazie mille!
Suggerirei di metterlo in prima pagina nel caso non fosse già presente
Darkless
13-09-2017, 14:43
qualcuno lo ha provato su schermo 5k ? (mi riferisco anche all' 1, non lo ho ancora iniziato)
pillars da problemi insormontabili per scegliere la risoluzione
Manco sapevo esistessero schermi 5K :asd:
Molto utile il link! Grazie mille!
Suggerirei di metterlo in prima pagina nel caso non fosse già presente
Bhè in generale i link ad entrambe le wikia in prima pagina si posson mettere:
http://divinityoriginalsin.wiki.fextralife.com/home
http://divinity.wikia.com/wiki/Divinity_Wiki
Bhè in generale i link ad entrambe le wikia in prima pagina si posson mettere:
http://divinityoriginalsin.wiki.fextralife.com/home
http://divinity.wikia.com/wiki/Divinity_Wiki
È dal 4 che ci sono, manco un'occhiata hai dato. Che brutta persona che sei :Prrr:
qualcuno lo ha provato su schermo 5k ? (mi riferisco anche all' 1, non lo ho ancora iniziato)
pillars da problemi insormontabili per scegliere la risoluzione
Io so di gente che l'ha giocato in 4k, ma sei il primo possessore di un monitor 5k che incontro
Pillars ha tutti i fondali in 2D, quindi non puoi cambiare troppo la risoluzione
Darkless
13-09-2017, 15:13
È dal 4 che ci sono, manco un'occhiata hai dato. Che brutta persona che sei :Prrr:
Ti sembro uno che legge le prime pagine? :asd: A malapena mi ricordo che c'era nella penultima.
Ti sembro uno che legge le prime pagine? :asd: A malapena mi ricordo che c'era nella penultima.
No, ma potresti cominciare :P
Darkless
13-09-2017, 15:48
La leggo solo a thread appena aperto quando c'è solo lei :D
Già che ci siamo nel thread del primo divinity il database del crafing ce l'hai messo in prima ? :D
http://www.seth-dehaan.com/divinity_crafting/
Ecco, cominciamo a migliorare :D
Cmq il thread del primo non è mica di mia competenza u.u
AlexAlex
13-09-2017, 16:40
Ma secondo voi conviene iniziare con uno dei personaggi precostruiti o con uno personalizzato, visto che poi li si dovrebbe incontrare comunque? Quindi poi si dovrebbe accedere anche alle loro linee di dialogo usandoli...
Darkless
13-09-2017, 17:41
Ma secondo voi conviene iniziare con uno dei personaggi precostruiti o con uno personalizzato, visto che poi li si dovrebbe incontrare comunque? Quindi poi si dovrebbe accedere anche alle loro linee di dialogo usandoli...
Quando crei il personaggio puoi scegliere se utilizzare una delle origini oppure creartene uno da zero. Quelli che non usi vengono inseriti nel gioco come compagni arruolabili con la loro quest personale.
In ogni caso avendo 6 origini e 4 slot nel party qualcuno resta fuori lo stesso che staranno parcheggiati sulla nave fin quando non vari i membri del party(come i companion non usati nel primo).
Selezionando come proprio personaggio una delle origini hai cmq un certo margine di personalizzazione. Restano fisse razza, sesso e classe (e nel caso del red prince deve ovviamente avere la skin rossa) ma poi variare elementi dell'aspetto fisico, attributi, skill e talenti compatibilmente col resto.
No, la classe può comunque essere cambiata
AlexAlex
13-09-2017, 18:29
Dal poco che avevo provato i dialoghi personalizzati erano parecchi, e non solo specifici dei 6 personaggi ma anche legati ad altri aspetti come le aspirazioni. Non so quanto realmente influiscano nel gioco questi dialoghi ma le possibilità si preannunciano veramente tante! 😁
In effetti nell'ultima partitina di prova con Ilaf (o come si chiama... ) ho fatto subito incazzare uno dei primi personaggi sulla nave e lì è terminata la mia grande avventura ⚰️
giannipinotto
13-09-2017, 19:26
domani a che ora?
Darkless
13-09-2017, 19:31
No, la classe può comunque essere cambiata
Sicuro ? Il red prince mi pareva fosse per forza guerriero ad esempio.
Sicuro ? Il red prince mi pareva fosse per forza guerriero ad esempio.
Yep, sicuro. Tra l'altro il red prince essendosela spassata coi demoni se la cava bene anche nelle arti arcane
Darkless
13-09-2017, 20:56
Tanto io giocherò con Fantaman :asd:
Pure io, tra l'altro è quello curato da Avellone
alessio.91
13-09-2017, 22:45
edit
Ormai ci siamo. Ultimo update della campagna:
https://www.youtube.com/watch?v=P0JgWa21jQY
Hanno modificato delle linee di testo fino all'ultimo, quindi oggi ci sarà solo la localizzazione inglese, le altre le rilasceranno il 21 perché dovranno essere modificate anch'esse.
Inoltre oggi gli è saltata la corrente elettrica e non riescono a caricare il gioco su steam...il rilascio del gioco avrà quindi qualche ora di ritardo
Per quanto riguarda noi il post di presentazione è quasi ultimato, quando riesco scrivo le ultime cose ma non dovrebbe richiedere troppo tempo.
Insomma ancora un po' di pazienza, tra un po' ci si vede nella sezione dei thread ufficiali
Darkless
14-09-2017, 15:16
Sappi che per te la scusa delle corrente saltata non sarà accettata.
giannipinotto
14-09-2017, 15:52
quella delle traduzioni posticipate di una settiamana però non è una bella cosa
comunque il gioco uscirà in orario
15 giga di update
TearsDuct
14-09-2017, 16:11
Cito dall'ultima mail di aggiornamento di Kickstarter:
We’d hoped to launch the game in English, German, French and Russian, and we’ve been working for months towards this goal, but we hit some unexpected problems at the eleventh hour.
Queste saranno le localizzazioni.
Sappi che per te la scusa delle corrente saltata non sarà accettata.
Dai, sono al 95% di completamento. Considerando che eravamo partiti con un "per adesso resta così perché non ho tempo" direi che una caramellina me la merito
Cito dall'ultima mail di aggiornamento di Kickstarter:
We’d hoped to launch the game in English, German, French and Russian, and we’ve been working for months towards this goal, but we hit some unexpected problems at the eleventh hour.
Queste saranno le localizzazioni.
Quello si sapeva. La novità è che per oggi sarà solo in inglese
Darkless
14-09-2017, 16:31
Dai, sono al 95% di completamento. Considerando che eravamo partiti con un "per adesso resta così perché non ho tempo" direi che una caramellina me la merito
Puoi fare alla svelta: lascia la prima pagina vuota. tanto sai che non la leggo :asd:
Puoi fare alla svelta: lascia la prima pagina vuota. tanto sai che non la leggo :asd:
Sei una brutta persona
Brutta brutta
fraussantin
14-09-2017, 16:50
Dai, sono al 95% di completamento. Considerando che eravamo partiti con un "per adesso resta così perché non ho tempo" direi che una caramellina me la merito
Quello si sapeva. La novità è che per oggi sarà solo in ingleseSpero che rimborsino i danneggiati.
Darkless
14-09-2017, 16:59
Spero che rimborsino i danneggiati.
E quale incommensurabile danno comporterà nella vita dei poveri giocatori russi dover aspettare una settimana ? :asd:
Questo direi di giocarlo in eng, devo solo decidere se prenderlo anche su Xbox One, avendolo già su PC (i soldi comunque se li meritano).
Ho 2 X1 e 1 PC (da gioco), quindi tendo a preferire i giochi su X1, così posso giocarli anche nel weekend, tanto uso il pad comunque.
Rilasciato in orario alle ore 18.00
Darkless
14-09-2017, 18:15
Maledetti, in quanto backer pretendo los conto del DLC entro domani mattina o finisce che lo prendo a prezzo pieno. Maledetta scimmia.
E non scordarti di specificare in prima pagina che HA LE CARTINE :D
P.S. 1h e 30 al termine del download. chissà come gira sul mio catorcio.
Maledetti, in quanto backer pretendo los conto del DLC entro domani mattina o finisce che lo prendo a prezzo pieno. Maledetta scimmia.
E non scordarti di specificare in prima pagina che HA LE CARTINE :D
P.S. 1h e 30 al termine del download. chissà come gira sul mio catorcio.
La cosa per quanto mi riguarda è ininfluente :P
Cmq teoricamente avrei finito, in pratica hanno aggiunto le nuove edizioni ed il dlc quindi mancano giusto loro. E vabbè
AlexAlex
14-09-2017, 18:40
In download e una cartina già venduta 😁
un paio d'ore per scaricarlo e sul più bello mi tocca uscire ☹️
AlexAlex
14-09-2017, 18:46
Maledetti, in quanto backer pretendo los conto del DLC entro domani mattina o finisce che lo prendo a prezzo pieno. Maledetta scimmia.
E non scordarti di specificare in prima pagina che HA LE CARTINE :D
P.S. 1h e 30 al termine del download. chissà come gira sul mio catorcio.DLC! Fortuna che è solo l'upgrade alla versione figa... Mi avevi fatto preoccupare!
Darkless
14-09-2017, 20:01
Ma che cazzo. finito i download di 6Gb ne è partito uno da 15.
M'avrà mica scaricato prima la beta e poi l'update :doh:
Probabile. L'update di 15gb è quello del gioco finale
Darkless
14-09-2017, 20:22
Non ho tirato giù solo i giga. Anche buona parte del calendario.
AlexAlex
15-09-2017, 07:49
Ma quindi per nessun personaggio origin hanno fissato una classe di default
Ragnamar
15-09-2017, 08:12
Piccola errata corrige sul primo post:
Paragrafo "Creazione del protagonista", quando scrivi "[...] mentre per un personaggio preimpostato non sarà possibile modificare razza, sesso ed aspetto fisico" , in realtà anche per i personaggi preimpostati è in larga parte possibile modificarne gli aspetti fisici :)
Darkless
15-09-2017, 08:21
Dopo aver chiuso steam col download quasi al 40% ieri sera oggi lo riapro e ricomincia da zero
Fanculo. Aspetto una settimana o giù di lì prima di scaricarlo, magari dopo le localizzazioni buttano su una versione definitiva senza upgrade.
Darkless
15-09-2017, 08:22
Ma quindi per nessun personaggio origin hanno fissato una classe di default
In realtà le classi non esistono, come nel primo. Esistono solo archetipi predefiniti.
Piccola errata corrige sul primo post:
Paragrafo "Creazione del protagonista", quando scrivi "[...] mentre per un personaggio preimpostato non sarà possibile modificare razza, sesso ed aspetto fisico" , in realtà anche per i personaggi preimpostati è in larga parte possibile modificarne gli aspetti fisici :)
Sicuro? Io non ho ancora avuto modo di provarlo
fraussantin
15-09-2017, 08:31
Dopo aver chiuso steam col download quasi al 40% ieri sera oggi lo riapro e ricomincia da zero
Fanculo. Aspetto una settimana o giù di lì prima di scaricarlo, magari dopo le localizzazioni buttano su una versione definitiva senza upgrade.Il bello di steam abbinato agli indi.
Fu lo stesso con pillars, e per almeno 1.mese o 2.
AlexAlex
15-09-2017, 08:36
In realtà le classi non esistono, come nel primo. Esistono solo archetipi predefiniti.Si lo so, ma sono comunque dei set precostruiti e pensavo che ogni origin ne avesse uno di default, magari in accordo con la loro storia e la loro presentazione.
giannipinotto
15-09-2017, 08:44
Si lo so, ma sono comunque dei set precostruiti e pensavo che ogni origin ne avesse uno di default, magari in accordo con la loro storia e la loro presentazione.
non sono ancora arrivato al momento di reclutamento di un compagno, ma in early access quando recluti un compagno questi ti chiede se preferisci che rimanga x o che invece assuma il ruolo y. x allora dovrebbe essere la classe predefinita.
Perchè non appaia in fase di creazione del personaggio, non lo so
Ragnamar
15-09-2017, 08:48
Sicuro? Io non ho ancora avuto modo di provarlo
Io ho iniziato con Ifan e mi ha fatto personalizzare l'aspetto fisico (volto, pettinatura, barba, colore dei capelli e della pelle). Dovrei provare per gli altri...probabilmente in alcuni casi alcune modifiche non sono possibile (p.e. il Red Prince credo possa avere le squame solo rosse).
Stasera provo gli altri.
Io ho iniziato con Ifan e mi ha fatto personalizzare l'aspetto fisico (volto, pettinatura, barba, colore dei capelli e della pelle). Dovrei provare per gli altri...probabilmente in alcuni casi alcune modifiche non sono possibile (p.e. il Red Prince credo possa avere le squame solo rosse).
Stasera provo gli altri.
Ecco grazie, perché prima non era possibile ed era una cosa un po' stupida.
Del Red Prince non si dovrebbe poter cambiare il colore delle squame, ma le altre cose a rigor di logica sì. Fammi sapere ;)
AlexAlex
15-09-2017, 08:57
Si fa personalizzare quasi tutto. Ieri ho provato a partire con Fane e ad esempio gli ho aggiunto un po' di capelli. C'era solo qualche campo bloccato, ora non ricordo quale.
Comunque sembra proprio intrigante la maschera di Fane 😀
Si fa personalizzare quasi tutto. Ieri ho provato a partire con Fane e ad esempio gli ho aggiunto un po' di capelli. C'era solo qualche campo bloccato, ora non ricordo quale.
Comunque sembra proprio intrigante la maschera di Fane 😀
Ok perfetto, meglio così
Più tardi modifico
Darkless
15-09-2017, 09:29
Il bello di steam abbinato agli indi.
Fu lo stesso con pillars, e per almeno 1.mese o 2.
Avessi la fibra tutto sommato fregherebbe niente ma con un 7mb son una decina di ore di download con banda a palla senza poter fare altro per i 6Gb della beta più i 15Gb dell'upgrade.
Ok perfetto, meglio così
Più tardi modifico
si me l'avevan già detto che rispetto alla beta avevan cambiato. te lo confermo anche io.
Ma non darti cruccio. Lo sai che la prima pagina non la leggerà più nessuno fra un paio di giorni :asd:
AlexAlex
15-09-2017, 09:38
Esiste una prima pagina!? 😁
Esiste una prima pagina!? 😁
Generalmente è subito prima della pagina 2 :p
AlexAlex
15-09-2017, 10:15
😁 bel lavoro comunque
Presentazione ultimata, ho anche aggiunto le scuole di abilità perché senza pareva brutto. Per qualsiasi correzione fate un fischio
Darkless
15-09-2017, 10:25
Esiste una prima pagina!? ��
Generalmente è subito prima della pagina 2 :p
Ecco, fatti delle domande andry :asd:
(cmq è meglio se metti tutti assieme i link ai video delle origini. E' più pulito e coerente)
P.S. Ritentato il download. E' partito correttamente con un'unica botta da 20Gb a stò giro. Salvo imprevisti per stasera alle 8 è finito.
Ecco, fatti delle domande andry :asd:
(cmq è meglio se metti tutti assieme i link ai video delle origini. E' più pulito e coerente)
P.S. Ritentato il download. E' partito correttamente con un'unica botta da 20Gb a stò giro. Salvo imprevisti per stasera alle 8 è finito.
I video in genere li inserisco in ordine cronologico. Cmq visto che alla fine un'occhiata l'hai data? C'è ancora (poca) speranza per l'umanità
Ragnamar
15-09-2017, 11:27
Credo che il problema del download grosso si avrà solo adesso in concomitanza alla release, i futuri aggiornamenti saranno molto più ridotti in termini di dimensioni. Anche a me partendo dall'EA installato, ieri mi ha scaricato un "aggiornamento" da quasi 16GB (praticamente ha riscaricato il gioco intero), con la fibra però ci avrò messo un'oretta :)
Un problema grosso alla release del primo era che ci metteva un casino di tempo a sincronizzare i saves una volta chiuso il gioco. Poi hanno sistemato.
Darkless
15-09-2017, 12:22
I video in genere li inserisco in ordine cronologico. Cmq visto che alla fine un'occhiata l'hai data? C'è ancora (poca) speranza per l'umanità
Solo per il gusto di romperti i coglioni :asd:
Cmq le origini sono una serie di video a sè e andrebbero raggruppati.
AlexAlex
15-09-2017, 13:00
Ieri dopo i 15 e rotti GB ha scaricato anche un'altro piccolo update. La sincronizzazione dei save è stata invece immediata
giannipinotto
15-09-2017, 13:16
sapete a cosa serve il "Ping"? intendo quello vicino alla mini-mappa. leggo che dovrebbe essere una cosa per localizzare i nemici, ma non ho capito bene l'utilità
AlexAlex
15-09-2017, 13:29
Non l'ho visto, ma probabilmente serve ad indicare qualcosa sulla mappa quando si gioca in coop. Essendo la visuale modificabile da ogni giocatore sarebbe difficile capirsi senza dei riferimenti fissi
giannipinotto
15-09-2017, 18:33
sono ritornate le ricompense a scelta tipo divinity 2, non mi pare ci fossero nell'ea
Darkless
16-09-2017, 09:41
sono ritornate le ricompense a scelta tipo divinity 2, non mi pare ci fossero nell'ea
Conseguenza dell'aver finalmente modificato quell'abominio di random selvaggio per il loot.
Darkless
16-09-2017, 17:40
Lato ottimizzazione han fatto passi da gigante rispetto all'alpha.
I caricamenti son persino più veloci del primo e almeno all'inizio con tutto al palo o quasi viaggia bene anche sul mio catorcio.
Darkless
17-09-2017, 15:10
Così, per dire:
https://www.pcgamesn.com/divinity-original-sin-2/divinity-original-sin-2-steam-launch-record-breaking
Ottimo successo di vendite (raggiunte le 300.000 copie), tranne in Italia.
Forse si tratta di un errore, ma zitti zitti siamo spariti dalla lista di steamspy, segno che la percentuale di vendita italiana è inferiore anche alla nazione che attualmente detiene il 30esimo posto*con una percentuale dello 0,23%: la Malesia (l'ultima volta che ho controllato eravamo diciasettesimi con lo 0,6% di vendite)
Chissà perché non lo traducono in italiano :p
Darkless
17-09-2017, 16:04
Ottimo successo di vendite (raggiunte le 300.000 copie), tranne in Italia.
Forse si tratta di un errore, ma zitti zitti siamo spariti dalla lista di steamspy, segno che la percentuale di vendita italiana è inferiore anche alla nazione che attualmente detiene il 30esimo posto*con una percentuale dello 0,23%: la Malesia (l'ultima volta che ho controllato eravamo diciasettesimi con lo 0,6% di vendite)
Naah niente errore. Se le vendite globali aumentano e in Italia restano al palo è normale che la tua percentuale vada a sparire e finisca inglobata nella voce "altri".
Più che altro il ragionamento è che con neanche 1500 copie vendute di base se anche una traduzione facesse decuplicare le vendite da noi saresti cmq ben lontano dal coprire i costi di localizzazione.
Naah niente errore. Se le vendite globali aumentano e in Italia restano al palo è normale che la tua percentuale vada a sparire e finisca inglobata nella voce "altri".
Più che altro il ragionamento è che con neanche 1500 copie vendute di base se anche una traduzione facesse decuplicare le vendite da noi saresti cmq ben lontano dal coprire i costi di localizzazione.
La cosa strana è che oggi saremmo ad un (poniamo) 0,22% su un totale di 300.000 copie, il che fanno 660 acquirenti italiani
Prima eravamo allo 0,6 di 270 mila, il che sono poco più di 1600 acquirenti. 1000 rimborsi da un giorno all'altro? Mi pare strano
Quel che è certo (che sia 0,6 o 0,2%) sempre di spiccioli stiamo parlando
Darkless
17-09-2017, 16:42
La cosa strana è che oggi saremmo ad un (poniamo) 0,22% su un totale di 300.000 copie, il che fanno 660 acquirenti italiani
Prima eravamo allo 0,6 di 270 mila, il che sono poco più di 1600 acquirenti. 1000 rimborsi da un giorno all'altro? Mi pare strano
Quel che è certo (che sia 0,6 o 0,2%) sempre di spiccioli stiamo parlando
Erano lo 0.6 di 235 mila (con una tolleranza di 15 mila copie in più o in meno) , non di 270 mila. Conta anche un certo margine di errore e arrotondamento che su percentuali così piccole ovviamente si fa sentire molto.
Il dato resta cmq significativo.
Erano lo 0.6 di 235 mila (con una tolleranza di 15 mila copie in più o in meno) , non di 270 mila. Conta anche un certo margine di errore e arrotondamento che su percentuali così piccole ovviamente si fa sentire molto.
Il dato resta cmq significativo.
Penso che più probabilmente siamo stati sovrastimati ieri (il totale di copie vendute era di 270 mila) e sottostimati oggi. A naso direi che siamo nel mezzo, circa 1000 copie vendute o poco più ed una percentuale reale di poco superiore allo 0,3% (con la quale saremmo in ultima posizione o tra le ultime ma comunque nella lista dei top 30)
doctor who ?
17-09-2017, 17:15
pls un atteggiamento più positivo :cry:
chennesò un:
"vendite pazzesche in italia, la localizzazione esce sicuro" andrebbe bene :read:
Un "molto probabilmente qualche gruppo amatoriale si dedicherà alla traduzione del gioco" va bene lo stesso? :fagiano:
doctor who ?
17-09-2017, 17:24
Andata, però ricordo che quelli dell'ultima volta hanno esplicitamente detto di non volerci avere niente a che fare per la difficoltà incontrata nel primo :cry:
Secondo me qualcosa si muoverà comunque. Si potrebbe anche prendere contatto con i Larian ed organizzare la cosa...boh. Fatto sta che se non la fanno loro mi sento abbastanza sicuro nel dire che qualche traduzione amatoriale prima o poi uscirà fuori. D'altronde stiamo parlando di uno dei maggiori rpg degli ultimi anni
Darkless
17-09-2017, 17:47
pls un atteggiamento più positivo :cry:
chennesò un:
"vendite pazzesche in italia, la localizzazione esce sicuro" andrebbe bene :read:
La cosa fantastica è il dato Steam sui giocatori, il resto conta poco. significa che prodotti validi di nicchia sono ancora apprezzati (per me personalmente questo è goty a man basse, anche se gotv, gioco del ventennio, sarebbe più appropriato).
Per una volta chi se lo merita davvero sta avendo successo. E deve ancora uscire per console. non vedo l'ora poi di metter mano sulle mod.
Con così tante attenzioni finirà che qualcuno proverà a tradurlo.
Non potrei essere più ottimista per il futuro. Se la prima ondata di kickstarter è stato un ritorno alle glorie del passato (tolto il primo OS ovviamente) ora finalmente stiamo procedendo nell'innovazione di questo tipo di giochi senza snaturarne le basi. DOS ha segnato la strada.
Per tutto il resto ci sono i CDP
fraussantin
17-09-2017, 18:46
Se il gioco non ha l'italiano è fisiologico che in italia non venda.
Poi possiamo discutere sul fatto che in Italia non piaccia il genere, o Che chi come me ( grazie all'esperienza orrenda con steam e pillars) lo ha preso su gog o su console ( follia pura)
Ma il d1 senza localizzazione è l'elemento fondamentale per non vendere. ( imho)
doctor who ?
17-09-2017, 18:48
Se il gioco non ha l'italiano è fisiologico che in italia non venda.
Poi possiamo discutere sul fatto che in Italia non piaccia il genere, o Che chi come me ( grazie all'esperienza orrenda con steam e pillars) lo ha preso su gog o su console ( follia pura)
Ma il d1 senza localizzazione è l'elemento fondamentale per non vendere. ( imho)
Cosa ha pillars che non va su steam ?
fraussantin
17-09-2017, 18:53
Cosa ha pillars che non va su steam ?Ora niente.
Ma al d1 per 1 mese ogni sera che accendevo il pc c'era qualche giga da scaricare . E io avevo la 640k al tempo.
Ora niente.
Ma al d1 per 1 mese ogni sera che accendevo il pc c'era qualche giga da scaricare . E io avevo la 640k al tempo.
Sai che non me la ricordo mica questa cosa? :eh:
fraussantin
17-09-2017, 20:29
Sai che non me la ricordo mica questa cosa? :eh:Io si vai che arrivai ad un punto che non accendevo il router.
giannipinotto
17-09-2017, 20:45
c'è qualche motivo valido per non tornare a fort joy ed ammazzare tutti i magister?
Ryuga 73
17-09-2017, 21:32
uffaa.....se fosse in italiano come il primo,lo avrei già preso.
Purtroppo così per me è ingiocabile.:doh:
Darkless
17-09-2017, 23:13
Sai che non me la ricordo mica questa cosa? :eh:
Francamente manco io.
Nonostante io non sia un grande appassionato di combattimento a turni, devo dire che il gioco mi ha suscitato sensazioni molto positive.
Ho fatto la prova acquistando su steam, giocando meno di due ore si può chiedere il rimborso...
È un giocare differente, quasi una partitura a scacchi, e mentirei dicessi che non mi sia piaciuto, e credo proprio che con l'italiano lo comprerò.
Questo perché a meno che non si capisca perfettamente e fluentemente ogni dettaglio della lingua, si perdono molte particolarità delle frasi, dei dialoghi.
Diventa più in corso da traduttore serale che un gioco per divertirsi, e purtroppo devo rimandare la mia avventura.
Fai bene, l'inglese è complesso e tra l'altro molte pergamene sono in rima...
AlexAlex
18-09-2017, 07:53
Lo sto giocando ed in effetti è un inglese bello tosto, e di dialoghi ne è proprio pieno... Comunque spettacolo! E merita la fatica
Tanto perchè stavo provando come si comporta: ScreenTranslator (https://github.com/OneMoreGres/ScreenTranslator)
non fa miracoli ma per qualche frase strana mi ha dato un buon aiuto, e mi evita di dover utilizzare vocabolari ed altre fonti esterne... Naturalmente bisogna settare il gioco in finestra senza bordi per provare ad usarlo.
Proabilmente sarebbe molto più utile con il russo di cui non so proprio nulla, rispetto all'inglese :D
Nonostante io non sia un grande appassionato di combattimento a turni, devo dire che il gioco mi ha suscitato sensazioni molto positive.
Ho fatto la prova acquistando su steam, giocando meno di due ore si può chiedere il rimborso...
È un giocare differente, quasi una partitura a scacchi, e mentirei dicessi che non mi sia piaciuto, e credo proprio che con l'italiano lo comprerò.
Questo perché a meno che non si capisca perfettamente e fluentemente ogni dettaglio della lingua, si perdono molte particolarità delle frasi, dei dialoghi.
Diventa più in corso da traduttore serale che un gioco per divertirsi, e purtroppo devo rimandare la mia avventura.
Ma comprati il primo allora che ha traduzione e soprattutto prezzo inferiore. Oltre ad essere patchato e con il dlc.
Ragnamar
18-09-2017, 09:06
Hanno praticamente preso Original Sin elevandolo all'ennesima potenza. La barriera principale è quella linguistica, perché l'inglese utilizzato non è certo "arcaico" come detto da altri, ma semplicemente è estremamente gergale e, come nel primo OS, ci sono personaggi caratterizzati con "dialetti" o slang particolari, pertanto si va sicuramente oltre al livello scolastico base.
Su una possibile traduzione amatoriale, la vedo difficile perché secondo me la dose di lavoro necessaria sarebbe esponenziale rispetto al primo OS: nel primo capitolo molti NPC secondari rispondevano con frasi identiche e le stesse linee di dialogo venivano riutilizzate spesso, qui c'è molta più varietà e le possibili diramazioni dei dialoghi sembrano molto più articolate.
Per il resto, sono ancora a Fort Joy, ma mi stanno piacendo molto di più i dialoghi e i personaggi, decisamente più delineati rispetto al primo OS (che da quel punto di vista aveva più alti e bassi). Lato gameplay in realtà non è cambiato tanto, le meccaniche sono quelle, con le dovute ottimizzazioni.
Adesso mi concentro sul gioco, poi mi piacerebbe, una volta terminato, verificarne l'effettiva vastità ricominciandolo con un personaggio diverso e cambiando approccio.
Darkless
18-09-2017, 09:14
Bhè solo per vedere e portare avanti le quest di tutte le origini servono 2 run.
Confermo che è tutto elevato all'ennesima potenza.
La mole di testi è aumentata molto, siamo oltre il milione di parole, e a complicare il tutto ci sono moltissime diramazioni in base a classe, razza, orgine, trait, etc. Il testing sarebbe massacrante.
Come lavoro amatoriale sarebbe un'impresa titanica.
fraussantin
18-09-2017, 09:29
Come lavoro amatoriale sarebbe un'impresa titanica.
Farà la fine di tiranny.
È un anno che ci lavorano e non sono a niente.
Ragnamar
18-09-2017, 09:41
Il team che stava traducendo Tyranny è sempre stato estremamente risicato, la mole di lavoro su Original Sin 2 sarebbe comunque molto più grande. Visto l'andamento delle vendite in Italia, direi che possiamo mettere una croce sopra ad una traduzione ufficiale, così come a quelle amatoriali.
Fai bene, l'inglese è complesso e tra l'altro molte pergamene sono in rima...
Ciao Andry!
Ma comprati il primo allora che ha traduzione e soprattutto prezzo inferiore. Oltre ad essere patchato e con il dlc.
Credo che seguirò questa strada, per iniziare ad addentrarmi in questo genere di giochi;)
La traduzione di tyranny è al 15% circa. Sono pochi e le stringhe sono comunque tante (6-700 mila parole)
Divinity è più grande e complicato (arcaicismi, slang, modi di dire, rime ecc ecc) però se si va a formare un bel team la traduzione è fattibile. Di certo ci vorrà tempo
fraussantin
18-09-2017, 10:50
La traduzione di tyranny è al 15% circa. Sono pochi e le stringhe sono comunque tante (6-700 mila parole)
Divinity è più grande e complicato (arcaicismi, slang, modi di dire, rime ecc ecc) però se si va a formare un bel team la traduzione è fattibile. Di certo ci vorrà tempoGli unici che mi vengono a mente sono i fenix.
Stanno completando dragonfall, ma hanno tanti altri progetti in porto.
karletto999
18-09-2017, 11:44
Ho acquistato ieri il gioco, per chi volesse giocare insieme può aggiungermi su Steam: _=karletto=_
ps: esiste un ts o discord di una comunità italiana che gioca a questo titolo? ne siete a conoscenza?
Darkless
18-09-2017, 12:41
Oramai si va verso le 500 mila copie in pochi giorni. Grandissimi Larian.
jotaro75
18-09-2017, 12:47
Dopo aver chiuso steam col download quasi al 40% ieri sera oggi lo riapro e ricomincia da zero
Fanculo. Aspetto una settimana o giù di lì prima di scaricarlo, magari dopo le localizzazioni buttano su una versione definitiva senza upgrade.
Sicuro che stia ripartendo da capo?
Steam quando stai scaricando qualcosa, lo chiudi e lo riapri riparte sempre da 0 ma è sempre relativamente a quanto manca per finire il download
Comincia da zero perché fa la convalida dei file già scaricati, dopo qualche minuto raggiunge il punto dov'era rimasto l'ultima volta e continua da lì
Darkless
18-09-2017, 12:55
Comincia da zero perché fa la convalida dei file già scaricati, dopo qualche minuto raggiunge il punto dov'era rimasto l'ultima volta e continua da lì
No, fidati. Era andato in vacca tutto a causa della beta. Al secondo giro anzichè beta + upgrade, che era quello che stava scaricando la sera prima, è partito diretto col gioco definitivo.
No, fidati. Era andato in vacca tutto a causa della beta. Al secondo giro anzichè beta + upgrade, che era quello che stava scaricando la sera prima, è partito diretto col gioco definitivo.
Vada per il primo o secondo giorno, ma adesso dovrebbe scaricare direttamente il gioco in sé e continuare con quello una volta fatto ripartire il download
AlexAlex
18-09-2017, 13:33
Io ricordo che pochi giorni prima aveva aggiornato la beta, poi ha scaricato subito la versione finale appena la hanno rilasciata.
Forse non avevi fatto l'ultimo aggiornamento, oppure una qualche situazione sfigata...
Darkless
18-09-2017, 14:16
Vada per il primo o secondo giorno, ma adesso dovrebbe scaricare direttamente il gioco in sé e continuare con quello una volta fatto ripartire il download
Ora sicuramente sì.
AlexAlex
18-09-2017, 14:42
Se volete incoraggiarlo... https://github.com/MatteoCampinoti94/DivinityOriginalSin2-italian
Stavo guardando qualche stream, non mi sembra un inglese così complicato o non mi sembra si faccia un gran uso di parole arcaiche
Stavo guardando qualche stream, non mi sembra un inglese così complicato o non mi sembra si faccia un gran uso di parole arcaiche
invece dicono di si.. son fermo nel dubbio personalmente, gia' so scarso :fagiano:
sei di Ts pure io ciao ; )
Darkless
18-09-2017, 19:39
Stavo guardando qualche stream, non mi sembra un inglese così complicato o non mi sembra si faccia un gran uso di parole arcaiche
Per quel che ho giocato m'è parso a livello del primo, che era di livello piuttosto alto per i personaggi principali e oltre ai termini di per sè, ne venivano usati molti non comuni, anche la costruzione delle frasi era particolarmente ricercata. Google translator l'ho spremuto abbastanza per cercare diverse parole (il senso delle frasi in sè invece si coglieva quasi sempre).
Perlomeno usate wordreference :read:
Darkless
19-09-2017, 06:55
Sul cellulare ho il translator. Se altabbo troppo su PC per switchare al browser mi crashano i driver video e/o mi appare il messaggio di Windows che mi consiglia di levare gli abbellimenti dell'interfaccia perchè le risorse della macchina sono esaurite :asd: Il pc sta tirando gli ultimi oramai dopo 8 anni :asd:
fraussantin
19-09-2017, 07:20
Sul cellulare ho il translator. Se altabbo troppo su PC per switchare al browser mi crashano i driver video e/o mi appare il messaggio di Windows che mi consiglia di levare gli abbellimenti dell'interfaccia perchè le risorse della macchina sono esaurite :asd: Il pc sta tirando gli ultimi oramai dopo 8 anni :asd:Usa il browser di steam (shift tab).
Cmq l'aero di w7 ti conviene staccarlo a prescindere tanto a cosa serve?
Che spettacolo l'artbook del gioco. Quando lo comprerò prenderó sicuramente anche il relativo dlc. Preferibilmente su gog, se arriverá il cloud saving.
Che spettacolo l'artbook del gioco. Quando lo comprerò prenderó sicuramente anche il relativo dlc. Preferibilmente su gog, se arriverá il cloud saving.
C'è già
Darkless
19-09-2017, 07:56
Usa il browser di steam (shift tab).
L'integrazione steam è LA PRIMA cosa che disabilito del client.
Cmq l'aero di w7 ti conviene staccarlo a prescindere tanto a cosa serve?
MAI
Darkless
19-09-2017, 07:57
Che spettacolo l'artbook del gioco. Quando lo comprerò prenderó sicuramente anche il relativo dlc. Preferibilmente su gog, se arriverá il cloud saving.
Artbook e lorebook son bellini ma discretamente spoilerosi. Ti conviene guardarli dopo aver finito il gioco.
AlexAlex
19-09-2017, 08:01
Se dovete usare i traduttori online tanto vale che provate il programmino che avevo postato, almeno vi evitate di uscire dal gioco e di dovervi editare il testo che vi interessa. Basta premere una combinazione di tasti e selezionare l'area di schermo da tradurre
Noto che anche i baldanzosi difensori del "non tradotto è meglio" hanno difficoltà d'interpretazione. Bene, bene :asd:
fraussantin
19-09-2017, 08:15
Noto che anche i baldanzosi difensori del "non tradotto è meglio" hanno difficoltà d'interpretazione. Bene, bene :asd:Va beh,per quanto bravi non possono conoscere tutti i termini.
Quanto vorrei google now su pc per questi giochi.
Ma prima o poi inventeranno qualcosa del genere.
Noto che anche i baldanzosi difensori del "non tradotto è meglio" hanno difficoltà d'interpretazione. Bene, bene :asd:
Difficoltà d'interpretazione no, ma tra arcaicismi e prose varie qualche parola che non conosci la becchi tranquillamente in un gioco come divinity
Poi "baldanzosi difensori" de che? :asd:
C'è già
Visto adesso. Grazie.
@darkless grazie del consiglio
Darkless
19-09-2017, 09:00
Noto che anche i baldanzosi difensori del "non tradotto è meglio" hanno difficoltà d'interpretazione. Bene, bene :asd:
Certo che ci sono difficoltà. Nessuno ha mai detto sia facile, anzi. Anche il primo Divinity era tostissimo.
Quello che ti sfugge è che a me e a moltissimi altri piace imparare l'inglese giocando cercando i singoli termini sconosciuti anche quando il significato della frase è chiarissimo.
Sono tutte soddisfazioni in più che portano a migliorarsi fino a non aver più bisogno di mezzi esterni.
Senza contare che basta davvero solo un po' di pratica per cogliere le sfumature delle diverse costruzioni ed i diversi accenti che definiscono le caratterizzazioni e vanno irrimediabilmente persi nella traduzione.
Darkless
19-09-2017, 09:03
Visto adesso. Grazie.
@darkless grazie del consiglio
Bhè, sta scritto anche in prima pagina sul lorebook l'avvertimento eh :D
Posso anche dirti che visto il periodo temporale in cui si incastra gli spoiler riguardano anche Divine Divinity, Beyond Divinity ed Ego Draconis, oltre ovviamente ai due Original Sin.
Io l'ho solo sfogliato alla svelta per non rovinarmi il gioco. ho addocchiato riferimenti molto disparati.
Bhè, sta scritto anche in prima pagina sul lorebook l'avvertimento eh :D
Posso anche dirti che visto il periodo temporale in cui si incastra gli spoiler riguardano anche Divine Divinity, Beyond Divinity ed Ego Draconis, oltre ovviamente ai due Original Sin.
Io l'ho solo sfogliato alla svelta per non rovinarmi il gioco. ho addocchiato riferimenti molto disparati.
Non é un universo narrativo che ho interesse ad approfondire, anche se mi piace parecchio il design dei nuovi personaggi. L'artbook mi interessa solo per quello.
Darkless
19-09-2017, 09:44
Più che artbook è il lorebook che ha spoiler. con l'artbook al massimo vedi nemici e personaggi senza sapere chi siano.
Ragnamar
19-09-2017, 09:50
Certo che ci sono difficoltà. Nessuno ha mai detto sia facile, anzi. Anche il primo Divinity era tostissimo.
Quello che ti sfugge è che a me e a moltissimi altri piace imparare l'inglese giocando cercando i singoli termini sconosciuti anche quando il significato della frase è chiarissimo.
Sono tutte soddisfazioni in più che portano a migliorarsi fino a non aver più bisogno di mezzi esterni.
Senza contare che basta davvero solo un po' di pratica per cogliere le sfumature delle diverse costruzioni ed i diversi accenti che definiscono le caratterizzazioni e vanno irrimediabilmente persi nella traduzione.
Precisamente. Nel '97 giocavo a Final Fantasy VII con il vocabolario d'inglese affianco alla PSX, sembrerà stupido, ma i videogiochi mi hanno facilitato enormemente l'apprendimento della lingua, rendendolo più piacevole e spingendomi ogni volta a cercare quel termine o quella costruzione per capire i dialoghi che avevo davanti. Oggi come oggi non ho alcun tipo di problema con il 90% dei giochi in lingua inglese, Divinity mi crea alcuni ostacoli perché, ripeto, non è scritto in maniera scolastica, e alcuni termini o costruzioni vanno cercati, ma lo vedo come uno sprone per aumentare ancora di più il mio livello di conoscenza della lingua.
Certo, per farlo ci vuole voglia...quando ho iniziato a metà anni '90 a giocare titoli più complessi dal punto di vista della trama alternative non ce n'erano, le localizzazioni erano rare e se volevi giocare determinati titoli non avevi alternativa. Oggi se non si ha la pappa pronta, non si fa comunque il minimo sforzo.
Darkless
19-09-2017, 10:12
Non è affatto stupido, anzi. Videogiochi e Serie TV sottotitolate (prima sub-ita poi col tempo sub-eng) sono il modo migliore per imparare la lingua.
Poi col tempo finisce che ti ritrovi nella posizione di potertene fregare della presenza di localizzazioni o meno ed essere in grado di goderti tutti i giochi.
soprattutto nello scenario rpg e simili dove la maggioranza delle chicche sono indie (come Dragonfall, Underrail, gli Eschalon, Age of Decadence etc. etc.) e prodotti da piccolissimi team che non possono permettersi di tradurre i giochi.
Rainy nights
19-09-2017, 21:56
Noto che anche i baldanzosi difensori del "non tradotto è meglio" hanno difficoltà d'interpretazione. Bene, bene :asd:
:cool: Non tutti.
doctor who ?
19-09-2017, 23:12
Difficoltà d'interpretazione no, ma tra arcaicismi e prose varie qualche parola che non conosci la becchi tranquillamente in un gioco come divinity
Poi "baldanzosi difensori" de che? :asd:
credo si riferisca a certi casi umani che ho visto anche io, sul forum ufficiale se non sbaglio.
gente che chiede la traduzione e loro che vanno a fare i disadattati con "ackchuyually gnè gnè gnè non c'ho un cazzo da fare e rompo la gente su internet"
Gente che se l'avessi davanti irl la prenderei a calci nelle palle talmente forte da svenire per l'eccessivo sforzo fisico :O
Credo invece che si riferisse proprio a noi, sai? :asd:
Darkless
20-09-2017, 06:59
Io vorrei più che altro conoscere gli scrittori. Ho parlato con un paio di americani e pure loro m'han detto di aver fatto un po' fatica col primo OS causa termini arcaici e lo sbizzarrirsi con sinonimi poco usati :asd:
Aneddoto: ricordo il trauma del primo dialogo con Arthu. Google translator subito avviato. Ricordo in particolare un termine che personalmente non avevo mai sentito (mea culpa): flabbergasted.
Eh niente, una settimana dopo mi capita di guardare un pezzo di cucine da incubo in lingua originale e cosa sento dire al tipo ? Ricordardomi parola e significato mi si è dipinto un sorriso fino alle orecchie :D Sò soddisfazioni.
Se non hai mai sentito il termine flabbergasted é perché non hai letto abbastanza gialli :asd:
Darkless
20-09-2017, 08:01
Se non hai mai sentito il termine flabbergasted é perché non hai letto abbastanza gialli :asd:
Non è che non ne ho letti abbastanza, non ne leggo proprio :asd:
Ad ogni modo i libri di solito li leggo a letto quando son già morto di sonno e non comprandoli ma facendolia rrivare dalla biblioteca del paesello nada lingua originale.
Non è che non ne ho letti abbastanza, non ne leggo proprio :asd:
Ad ogni modo i libri di solito li leggo a letto quando son già morto di sonno e non comprandoli ma facendolia rrivare dalla biblioteca del paesello nada lingua originale.
Libri in inglese da Amazon + kindle + dizionario. Negli ultimi tre anni il mio inglese é migliorato enormemente. Ormai per qualsiasi cosa leggo, gioco o guardo, il fatto che sia in italiano o in inglese é indifferente; sia parlato che scritto, nessun problema. L'unica cosa che mi mette in difficoltà sono i modi di dire e qualche parola che non é piú di uso comune, ma in quei casi viene in aiuto il dizionario. Adesso il prossimo passo é scrivere abitualmente in inglese, per questo penso di migrare su qualche forum internazionale di videogiochi, probabilmente uno a scelta tra rpg watch e rpg codex, che sono abbastanza frequentati e riguardano i miei generi preferiti.
Anche le serie Tv in lingua originale con sottotitoli come hai scritto tu qualche pagina addietro sono un ottimo metodo, immagino, sotto certi aspetti anche migliore, tipo per quanto riguarda la dizione nel parlato ed i modi di esprimersi sicuramente piú colloquiali, rispetto ad un libro che usa tempi verbali diversi. Una lacuna che intendo colmare, sicuramente, anche se devo trovare le serie giuste :asd:
Libri in inglese da Amazon + kindle + dizionario. Negli ultimi tre anni il mio inglese é migliorato enormemente. Ormai per qualsiasi cosa leggo, gioco o guardo, il fatto che sia in italiano o in inglese é indifferente; sia parlato che scritto, nessun problema. L'unica cosa che mi mette in difficoltà sono i modi di dire e qualche parola che non é piú di uso comune, ma in quei casi viene in aiuto il dizionario. Adesso il prossimo passo é scrivere abitualmente in inglese, per questo penso di migrare su qualche forum internazionale di videogiochi, probabilmente uno a scelta tra rpg watch e rpg codex, che sono abbastanza frequentati e riguardano i miei generi preferiti.
Anche le serie Tv in lingua originale con sottotitoli come hai scritto tu qualche pagina addietro sono un ottimo metodo, immagino, sotto certi aspetti anche migliore, tipo per quanto riguarda la dizione nel parlato ed i modi di esprimersi sicuramente piú colloquiali, rispetto ad un libro che usa tempi verbali diversi. Una lacuna che intendo colmare, sicuramente, anche se devo trovare le serie giuste :asd:
Sottotitoli però rigorosamete in inglese, se no non serve a una mazza e ti si impappa il cervello :asd: Vai di Game of Thrones se vuoi anche farti l'orecchio per certi accenti.
Io in inglese bazzico parecchio su Reddit (un po' per tutto) o il forum Steam (gentaglia per lo più), ma comunque per lavoro mi tocca leggere e scrivere parecchie email giornaliere, che aiuta.
Tornando a Divinity 2, visto che non si sa se mai uscirà per console, l'ho messo in download su PC, però cavoli son 22GB, non finirà più.
Per uno che non ha mai finito il primo a che livello di difficoltà lo consigliate? Vorrei anche giocarlo senza sapere nulla, scegliendo lo stile di gioco che più mi attizza, non quello più "adatto", quindi non so se in questo caso sia troppo frustante ad alti livelli di difficoltà.
Sottotitoli però rigorosamete in inglese, se no non serve a una mazza e ti si impappa il cervello :asd: Vai di Game of Thrones se vuoi anche farti l'orecchio per certi accenti.
Io in inglese bazzico parecchio su Reddit (un po' per tutto) o il forum Steam (gentaglia per lo più), ma comunque per lavoro mi tocca leggere e scrivere parecchie email giornaliere, che aiuta.
Tornando a Divinity 2, visto che non si sa se mai uscirà per console, l'ho messo in download su PC, però cavoli son 22GB, non finirà più.
Per uno che non ha mai finito il primo a che livello di difficoltà lo consigliate? Vorrei anche giocarlo senza sapere nulla, scegliendo lo stile di gioco che più mi attizza, non quello più "adatto", quindi non so se in questo caso sia troppo frustante ad alti livelli di difficoltà.
Ovvio, sottotitoli in inglese.
Vai a finire w2 piuttosto, non continuare a iniziare giochi a caso, che tanto sai giá che li pianti lí. Io adesso sono alla distilleria e ho appena sbloccato una situazione grazie ad un Companion che mi porto dietro, ma avrei potuto risolverla anche con i dialoghi con opzioni extra grazie alle skill, come rpg é superbo w2.
Darkless
20-09-2017, 10:11
Di solito si inizia con i sub-ita per poi passare ai sub eng.
Per ora per pigrizia e maggior facilità nel reperirli sto ancor acon la prima soluzione. L'inglese è cmq migliorato parecchio e riesco anche cogliere le differenze con la traduzione, che però a differenza dei giochi è di solito fatta bene e non ci sono discrepanze (la vaccata colossale nell'ultima stagione di GoT era un'eccezione).
Nei videogiochi invece sono passato al full-eng da tempo. Era più il fastidio per le traduzioni discrepanti che altro.
Con OS cmq le serie non aiutano. E' un linguaggio infinitamente più articolato e forbito.
Di solito si inizia con i sub-ita per poi passare ai sub eng.
Per ora per pigrizia e maggior facilità nel reperirli sto ancor acon la prima soluzione. L'inglese è cmq migliorato parecchio e riesco anche cogliere le differenze con la traduzione, che però a differenza dei giochi è di solito fatta bene e non ci sono discrepanze (la vaccata colossale nell'ultima stagione di GoT era un'eccezione).
Nei videogiochi invece sono passato al full-eng da tempo. Era più il fastidio per le traduzioni discrepanti che altro.
Con OS cmq le serie non aiutano. E' un linguaggio infinitamente più articolato e forbito.
Io ho risolto con Netflix e i BluRay. In pratica guardo solo quello che c'è su Netflix in eng con subeng, se non c'è qualcosa e lo voglio (Game of Thrones), prendo i bluray e lo guardo in eng con i sub in eng (cofanetto con le prime sei stagioni a 60€)
Per me è diventato insostenibile anche solo reperire i sub ita, rinominarli e piazzarli in una folder. Mi spamparanzo sul divano e fa tutto la console.
Si, ok imparare giocando, ma io sinceramente di dover "faticare" anche mentre vorrei divertirmi, no grazie..
Già tutto il giorno a lavoro è un continuo stress mentale, arrivo a casa per giocare un po'alla sera tardi e mi devi di nuovo mettere lo, cercar termini, perdere minuti e minuti per tradurre una frase...😨
I forum in inglese li leggo, redditi e compagnia bella, ma diavolo il momento del gioco è un momento in cui la fatica dovrebbe essere indirizzata al gioco e alle sue meccaniche, divertirmi, darmi adrenalina, non il traduttore internazionale;)
doctor who ?
20-09-2017, 11:50
Si, ok imparare giocando, ma io sinceramente di dover "faticare" anche mentre vorrei divertirmi, no grazie..
Già tutto il giorno a lavoro è un continuo stress mentale, arrivo a casa per giocare un po'alla sera tardi e mi devi di nuovo mettere lo, cercar termini, perdere minuti e minuti per tradurre una frase...😨
I forum in inglese li leggo, redditi e compagnia bella, ma diavolo il momento del gioco è un momento in cui la fatica dovrebbe essere indirizzata al gioco e alle sue meccaniche, divertirmi, darmi adrenalina, non il traduttore internazionale;)
Mah quoto fino ad un certo punto, una volta presa la mano diventa naturale, questo per quanto mi riguarda è un caso particolare perchè lo voglio giocare con chi non spiaccica una parola in inglese, se lo prendo finisce che mi faccio una run in solo per la storia e poi lo gioco in coop ignorando dialoghi e trama, però non è che mi entusiasma come piano, considerando che è sicuramente un gioco da 100h e passa
Mah quoto fino ad un certo punto, una volta presa la mano diventa naturale, questo per quanto mi riguarda è un caso particolare perchè lo voglio giocare con chi non spiaccica una parola in inglese, se lo prendo finisce che mi faccio una run in solo per la storia e poi lo gioco in coop ignorando dialoghi e trama, però non è che mi entusiasma come piano, considerando che è sicuramente un gioco da 100h e passa
Si si, mi riferisco a questo gioco nello specifico.
Più che altro ho visto, in meno di due ore di prova, che davvero molte frasi e molti termini erano da leggere e rileggere.
In italiano a volte la frase la scorro più velocemente, si capisce lo stesso il senso.
Lì invece mi sentivo a scuola 😓
E concordo, giocare rushando i dialoghi in questo gioco non ha senso;)
Speriamo facciano una traduzione in fretta!
Darkless
20-09-2017, 12:33
Per me è diventato insostenibile anche solo reperire i sub ita, rinominarli e piazzarli in una folder. Mi spamparanzo sul divano e fa tutto la console.
No vabbè, io prendo già sottotitolato, non ce li metto a mano.
Eventuali decisioni riguardanti la traduzione verranno presi nei prossimi giorni, dopo che usciranno le altre localizzazioni
Darkless
20-09-2017, 12:35
Mah quoto fino ad un certo punto, una volta presa la mano diventa naturale, questo per quanto mi riguarda è un caso particolare perchè lo voglio giocare con chi non spiaccica una parola in inglese, se lo prendo finisce che mi faccio una run in solo per la storia e poi lo gioco in coop ignorando dialoghi e trama, però non è che mi entusiasma come piano, considerando che è sicuramente un gioco da 100h e passa
Più che altro finisci nella mia stessa situazione: se c'è il parlato originali istintivamente capisci le frasi (o buona parte di esse) e le discrepanze col testo che leggi ti montano un fastidio addosso che la metà basta.
Darkless
20-09-2017, 12:44
Eventuali decisioni riguardanti la traduzione verranno presi nei prossimi giorni, dopo che usciranno le altre localizzazioni
Guardando Steamspy ad essere ottimisti in Italia stanno sulle 1700 copie (0,55%). 22esimi parimerito alla Repubblica Ceca.
I Cechi insorgeranno con i forconi pretendendo la localizzazione se faranno quella italiana :asd:
fraussantin
20-09-2017, 12:59
Guardando Steamspy ad essere ottimisti in Italia stanno sulle 1700 copie (0,55%). 22esimi parimerito alla Repubblica Ceca.
I Cechi insorgeranno con i forconi pretendendo la localizzazione se faranno quella italiana :asd:
beh tutto questo non ha senso e lo sai.
anzi piu copie vendono in italia e più dimostriamo che non abbiamo di bisogno della localizzazione.
quei 1700 sono persone che conoscono bene l' inglese o che non sapevano che non ci fosse l' italiano .
Intendevo decisioni riguardo la traduzione amatoriale, i Larian non so se e quando decideranno di ampiare il numero di localizzazioni, e soprattutto se si fileranno l'Italiano
doctor who ?
20-09-2017, 14:20
Più che altro finisci nella mia stessa situazione: se c'è il parlato originali istintivamente capisci le frasi (o buona parte di esse) e le discrepanze col testo che leggi ti montano un fastidio addosso che la metà basta.
Ahah, vero, ma quella roba mi sa che è un leggero disturbo ossessivo compulsivo che ci portiamo dietro :asd:
Darkless
20-09-2017, 15:39
beh tutto questo non ha senso e lo sai.
anzi piu copie vendono in italia e più dimostriamo che non abbiamo di bisogno della localizzazione.
quei 1700 sono persone che conoscono bene l' inglese o che non sapevano che non ci fosse l' italiano .
Il senso ce l'ha eccome. Il fatto che altri paesi senza localizzazione facciano vendite migliori e anche di molto (sia ina ssoluto sia in rapporto al proprio mercato) ti fa capire quanto poco interesse ci sia per quel tipo di giochi da noi.
fraussantin
20-09-2017, 16:11
Il senso ce l'ha eccome. Il fatto che altri paesi senza localizzazione facciano vendite migliori e anche di molto (sia ina ssoluto sia in rapporto al proprio mercato) ti fa capire quanto poco interesse ci sia per quel tipo di giochi da noi.Si vero ma forse anche che sanno l'inglese meglio di noi.
Darkless
20-09-2017, 17:42
Si vero ma forse anche che sanno l'inglese meglio di noi.
Quello è solo colpa degli italiani.
AlexAlex
20-09-2017, 18:10
O di necessità virtù
Darkless
20-09-2017, 18:37
In Italia la necessità non è da meno, e non parlo solo di svaghi.
fraussantin
20-09-2017, 18:44
In Italia la necessità non è da meno, e non parlo solo di svaghi.La colpa è nostra mi ci metto pure io, che trascurandolo, ogni anno che passa il mio misero inglese lo peggioro invece di migliorarlo.( grazie anche a google che se ne inventa sempre di nuove per aiutarci)
Con questo non sto dando colpe a nessuno. Solo che non si può dire agli italiani non piacciono gli rpg, se non comprano un gioco di nicchia non localizzato e perfino con un inglese "strambo".
duffyduck
20-09-2017, 19:02
chiedo scusa se sono fuori sezione, ma in console non c'è nessun thread a riguardo.
sapete se è previsto un porting su console come per il primo? sperando sempre che facciano la traduzione in ita perchè altrimenti salto :cry:
Probabilmente sì, ma è ancora presto
Darkless
20-09-2017, 19:22
chiedo scusa se sono fuori sezione, ma in console non c'è nessun thread a riguardo.
sapete se è previsto un porting su console come per il primo? sperando sempre che facciano la traduzione in ita perchè altrimenti salto :cry:
Per ora han parlato di versione mac ma con ogni probabilità uscirà anche su console in un secondo momento.
Darkless
20-09-2017, 19:26
La colpa è nostra mi ci metto pure io, che trascurandolo, ogni anno che passa il mio misero inglese lo peggioro invece di migliorarlo.( grazie anche a google che se ne inventa sempre di nuove per aiutarci)
Con questo non sto dando colpe a nessuno. Solo che non si può dire agli italiani non piacciono gli rpg, se non comprano un gioco di nicchia non localizzato e perfino con un inglese "strambo".
Te l'ho già detto. Ci sono molti altri paesi che gli rpg li comprano anche non localizzati.
Guarda in quanti li acquistano in Italia e quanti in altri stati, anche più piccoli, e già vedi quanto sia più ridotta la base di giocatori, il che di suo significa molto.
All'estero gli rpg piacciono di più ed è più facile trovare acquirenti, indipendentemente dalle traduzioni, perché il bacino d'utenza è più vasto e per la legge dei grandi numeri ci trovi molte più persone che conoscono l'inglese abbastanza per giocarci. In italia gli rpg se li filano in 4 gatti, 4 gatti dentro un mercato già risicato da noi come quello videoludico. Se poi ci levi quelli dell'italiano o morte i 4 gatti diventano a malapena due.
Se vedi in strada due gatti randagi probabilmente non c'è una colonia felina di 100 elementi nel campo di fronte. Magari saran 5 o 6.
Se parti con nemmeno duemila copie vendute a quante credi di arrivare con una traduzione, centomila ? Ma nemmeno col binocolo.
duffyduck
20-09-2017, 21:31
Probabilmente sì, ma è ancora presto
Per ora han parlato di versione mac ma con ogni probabilità uscirà anche su console in un secondo momento.
Grazie, il primo l'ho trovato fantastico e mi auguro che insieme al porting arrivi anche la localizzazione.
La colpa è nostra mi ci metto pure io, che trascurandolo, ogni anno che passa il mio misero inglese lo peggioro invece di migliorarlo.( grazie anche a google che se ne inventa sempre di nuove per aiutarci)
Con questo non sto dando colpe a nessuno. Solo che non si può dire agli italiani non piacciono gli rpg, se non comprano un gioco di nicchia non localizzato e perfino con un inglese "strambo".
L'inglese è la lingua più facile da imparare in assoluto, primo perché è semplice parecchio, secondo perché ne sei accerchiato. Qualsiasi hobby o passione tu abbia, puoi sfruttarla per imparare l'inglese. Ci vuole comunque voglia.
Gli italiani sono un popolo da PES, non da RPG.
fraussantin
21-09-2017, 08:56
L'inglese è la lingua più facile da imparare in assoluto, primo perché è semplice parecchio, secondo perché ne sei accerchiato. Qualsiasi hobby o passione tu abbia, puoi sfruttarla per imparare l'inglese. Ci vuole comunque voglia.
Gli italiani sono un popolo da PES, non da RPG.
È quella che mi manca.
Per il resto concordo sul facile ( scritto)
Parlato invece è un casino perchè molte parole sono simili.
AlexAlex
21-09-2017, 10:28
Ma qualcuno lo sta giocando almeno?
È quella che mi manca.
Per il resto concordo sul facile ( scritto)
Parlato invece è un casino perchè molte parole sono simili.
Ma neanche parlare, io non sono mai andato all'estero a parlare inglese, e manco ho mai intrattenuto discussioni in quella lingua, al massimo qualche volta, ma raramente, eppure ormai di qualsiasi video youtube, intervista, conferenza, ecc... che guardo in inglese, capisco praticamente tutto senza perdermi una virgola.
Più brigoso seguire invece serie tv o film per via di certi accenti e del modo di parlare svelto, dovendo simulare la vita comune.
E manco mi sono impegnato, dopo anni a guardare serie tv in inglese, l'orecchio s'è abituato da se.
Ma qualcuno lo sta giocando almeno?
Io devo ancora finire di scaricarlo, ma non credo lo inizierò subito. Anche questo riceverà 700 patch e uscirà una enhanced edition, ci scommetto.
Melting Blaze
21-09-2017, 13:02
Io devo ancora finire di scaricarlo, ma non credo lo inizierò subito. Anche questo riceverà 700 patch e uscirà una enhanced edition, ci scommetto.
interessante sta cosa. troppo presto per sapere qlcs vero?
AlexAlex
21-09-2017, 13:25
Dubito che abbia bisogno di una versione enchanced questa volta
Dubito che abbia bisogno di una versione enchanced questa volta
E perché no? La EE mica la fai se il gioco ha problemi, per quello fai patch, la EE la fai perché pensi di poter aggiungerw qualcosa che migliora il gioco e, soprattutto, in questa maniera vendere ancora più copie.
TearsDuct
21-09-2017, 13:41
Patch pubblicata:
http://store.steampowered.com/news/?appids=435150
Corregge una marea di bug.
AlexAlex
21-09-2017, 14:21
E perché no? La EE mica la fai se il gioco ha problemi, per quello fai patch, la EE la fai perché pensi di poter aggiungerw qualcosa che migliora il gioco e, soprattutto, in questa maniera vendere ancora più copie.Mi sembra che questa volta gli elementi ci siano già tutti, mentre l'altra volta hanno aggiunto cose non previste come il supporto alle console.
Non dico che sia impossibile una EE, solo che la vedo più improbabile ed è inutile già aspettarla... 😀
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.