View Full Version : [Thread Ufficiale] Divinity: Original Sin II
Intorno al lv 10 ero abbastranza OP perchè avendo trovati diversi oggetti con evocazione +2 ero arrivato a 20 di evocazione, quindi tiravo fuori incarnati, totem e e lumache del fuoco potentissime.
Ma procedendo non ho più trovato equip simile, quindi mantenendo quelli di lv 7/8 il PG è fragilissimo, altrimenti aggiornando tutto scendo a 14 di evocazione (avendo trovato oggetti alti con solo +1), e le evocazioni diventano quasi inutili, dato che anche con evocazione 22 a lv20 non sono più così OP. (e ovviamente se asfaltano l'evocatore le evocazioni scompaiono)
Ma ho letto che un po tutti quelli che hanno puntato su evocazione hanno avuto questo problema, mi sa che dovrò respeccare qualcos'altro per passare sto dannato scontro finale. :cry:
L'evocazione È inutile, è una scuola di supporto e come tale va presa
TheInvoker
05-05-2020, 13:51
nella mia prima partita non l'avevo giocata ma non è per nulla di supporto.
Cioè tutte le specializzazioni magiche hanno incantesimi di supporto e altri offensivi, quindi anche evocatore.
Inoltre se si usano 2 maghi è giusto averne uno di supporto l'altro da danno.
Dell'evocatore mi piace tantissimo il portale e poi hanno spostato in questa scuola lo charme, che in DOS1 invece era un incantesimo di necromanzia.
Un gioco che permette di vincere facile (vincere si può fare in ogni caso) con una composizione del gruppo a caso, allora è un gioco poco bilanciato. Ci vuole un tank, un supporto, e un DPS. il quarto si sceglie, di solito un altro DPS (uno melee l'altro ranged)
Questo si che rende il gameplay vario, e non certo dover cambiare oggetti ogni 20 minuti perchè quelli che si hanno sono già vecchi, perdendo magari dei bonus utili alla propria build
Il problema degli oggetti con troppi bonus ma bassi, è che questi influenzano anche i punti spesi nelle abilità
Diciamo che io sono un geomante / aeroturgo e ho trovato un amuleto con +2 geomante. Lo prendo e ovviamente nei passaggi di livello successivi cerco di portare aeroturgo a pari (visto che la mia idea è di averli pari). Poi dopo 1 ora trovo un amuleto con +3 aeroturgo con armatura magica (solo quella c'è nell'amuleto) molto piu alta. Se lo metto, il livello di geomante (che non ho alzato perchè avevo +2 bonus) mi cala troppo.
Avere oggetti con bonus dedicati, senza disperderli in troppe abilità, non è semplificare il gameplay, è solo fare cose con piu senso.
Ma con bonus dedicati parlo di bonus riferiti alla stessa cosa. nulla mi vieta di trovare un oggetto con +2 a tal scuola di magia e +1 furto, oppure +1 a un attributo.
Se nel gioco ci fossero, per ogni livello di armatura, tutti gli oggetti con tutte le combinazioni possibili di bonus, allora ok. basterebbe trovare quelli che uno vuole. Altrimenti si è in balia di quello che si trova e si deve andare a correggere il personaggio in base all'equipaggiamento trovato
Ho adorato i divinity ma su questo sono d'accordo, il loot è esagerato, troppa roba
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ho adorato i divinity ma su questo sono d'accordo, il loot è esagerato, troppa roba
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Di cui la maggior parte inutile, veramente difficile trovare equip con tutti i bonus giusti per i tuoi PG. :doh:
Finalmente ce l'ho fatta, sono riuscito ad arrivare al lv21, (facendo un paio di attività secondarie che mi ero perso e uccidendo dei poveri paladini innocenti :( ), ho ricaricato varie volte per "rollare" e comprare equip lv21 decente, ho respeccato acquisento l'abilità demone per resistere meglio al fuoco, mi sono riempito di pozioni e sopratutto tè verde per diminuire il consumo di punti azione, e così sono riuscito finalmente a passare il combattimento finale. :cool:
La cosa che più mi ha dato fastidio è che alla fine la storia dei personaggi origin viene vissuta meglio quando li abbiamo come compagni, e che nelle sequenze finali quello da noi scelto come main venga trattato come se fosse un personaggio custom qualsiasi. :rolleyes:
Infatti ora lo rigiocherei più per ascoltare la storia di Lohse come compagna, piuttosto che quella dei due personaggi lasciati indietro (nel mio caso il Principe Rosso e Fane)
Infatti ora lo rigiocherei più per ascoltare la storia di Lohse come compagna, piuttosto che quella dei due personaggi lasciati indietro (nel mio caso il Principe Rosso e Fane)
Hai detto niente, hai lasciato indietro praticamente i 2 migliori...
Io comunque non sono riuscito a finirlo, l'avevo lasciato che ero non lontanissimo dalla fine ma ho provato a riprenderlo e proprio non ce la faccio non riesco a capire che cavolo devo fare. La storia l'ho trovata così confusa e il diario fatto male che riprendendolo in mano dopo parecchio tempo non ci si capisce nulla.
Ho trovato il primo leggermente migliore sinceramente, nel secondo hanno sicuramente migliorato le abilità i combattimenti in generale ma nel complesso mi è comunque piaciuto meno.
Leggero OT, per BG3 sono un po' dubbioso, i video rilasciati fino ad ora mi hanno lasciato un po' meh...
Hai detto niente, hai lasciato indietro praticamente i 2 migliori...
Io comunque non sono riuscito a finirlo, l'avevo lasciato che ero non lontanissimo dalla fine ma ho provato a riprenderlo e proprio non ce la faccio non riesco a capire che cavolo devo fare. La storia l'ho trovata così confusa e il diario fatto male che riprendendolo in mano dopo parecchio tempo non ci si capisce nulla.
Ho trovato il primo leggermente migliore sinceramente, nel secondo hanno sicuramente migliorato le abilità i combattimenti in generale ma nel complesso mi è comunque piaciuto meno.
Leggero OT, per BG3 sono un po' dubbioso, i video rilasciati fino ad ora mi hanno lasciato un po' meh...A me è piaciuto più il 2.ma concordo sul diario e la storia,entrambi confusionari..il diario penso sia uno dei peggiori mai visti in un rpg..se abbandoni il gioco per un po' di tempo e lo riprendi,non si capisce più nulla 😂
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
TheInvoker
06-05-2020, 12:00
Leggo molte cose giuste
Pure io nella prima partita avevo lasciato il principe rosso e fane (e bestia...dato che avevo fatto un personaggio mio)
Adesso ho lasciato indietro Ifan e ancora il Principe Rosso, tenendo fane e bestia che non avevo al primo giro, usando Sebille come personaggio principale, nonostante la sua abilità (spezza catene) non la uso praticamente mai. Si può liberare solo da controlli soft e non vale la spesa di punti azione. Secondo me dovrebbe essere come il cleanse di LoL o la modalità berserk, liberandola da qualsiasi CC e rendendola immune per 2 turni, senza liberarla invece da effetti danneggianti tipo avvelenamento o sanguinamento.
Di Fane invece è favolosa l'abilità che regala un turno extra, molto piu forte di quella di Sebille
Concordo con il paragone tra 1 e 2, e avevo scritto la stessa cosa tempo fa. Ci sono abilità migliori ma in questo gioco c'è troppa roba e pochi punti azione. Chi ha mai usato le frecce speciali?? chi le granate???
Nel primo c'era bisogno di tutto, anche se mi scocciava star li a craftare per avere "munizioni". In questo DOS2 mai usato una granata, una freccia o una pozione che non fosse di guarigione.
4 miseri punti azione per turno e troppa roba da usare. Anche incantesimi fighi tipo il livellatore di HP e armature lo uso pochissimo.
nickname88
06-05-2020, 13:14
Scusate voi all'arrivo ad ARX che livello avevate ?
Io sono a 17 ( vicino a liv 18 però ) ma le prime creature del vuoto che incontro tolgono di media mai meno di 500pt a colpo :confused:
E infatti non riesco ad entrare in città perchè mi costringono ad affrontare un gruppo di questi.
TheInvoker
06-05-2020, 14:27
Scusate voi all'arrivo ad ARX che livello avevate ?
Io sono a 17 ( vicino a liv 18 però ) ma le prime creature del vuoto che incontro tolgono di media mai meno di 500pt a colpo :confused:
E infatti non riesco ad entrare in città perchè mi costringono ad affrontare un gruppo di questi.
e quello è lo scontro piu facile tra quelli che trovi fuori dalla città. sei già andato al porto o alle rovine?
Hai detto niente, hai lasciato indietro praticamente i 2 migliori...
Io comunque non sono riuscito a finirlo, l'avevo lasciato che ero non lontanissimo dalla fine ma ho provato a riprenderlo e proprio non ce la faccio non riesco a capire che cavolo devo fare. La storia l'ho trovata così confusa e il diario fatto male che riprendendolo in mano dopo parecchio tempo non ci si capisce nulla.
Ho trovato il primo leggermente migliore sinceramente, nel secondo hanno sicuramente migliorato le abilità i combattimenti in generale ma nel complesso mi è comunque piaciuto meno.
Leggero OT, per BG3 sono un po' dubbioso, i video rilasciati fino ad ora mi hanno lasciato un po' meh...
Non sapevo che quei personaggi sarebbero rimasti indietro definitivamente, e la battaglia sulla nave è stata talmente ostica che non avevo voglia di rifarla. :cry:
Io invece il primo nonostante abbia provato a riprenderlo diverse volte non sono mai riuscito a finirlo, la storia non mi prendeva per niente.
Nel due non so nemmeno io perchè, nonostante anche qui la storia non sia proprio il massimo mi ha preso decisamente di più.
Leggo molte cose giuste
Pure io nella prima partita avevo lasciato il principe rosso e fane (e bestia...dato che avevo fatto un personaggio mio)
Adesso ho lasciato indietro Ifan e ancora il Principe Rosso, tenendo fane e bestia che non avevo al primo giro, usando Sebille come personaggio principale, nonostante la sua abilità (spezza catene) non la uso praticamente mai. Si può liberare solo da controlli soft e non vale la spesa di punti azione. Secondo me dovrebbe essere come il cleanse di LoL o la modalità berserk, liberandola da qualsiasi CC e rendendola immune per 2 turni, senza liberarla invece da effetti danneggianti tipo avvelenamento o sanguinamento.
Di Fane invece è favolosa l'abilità che regala un turno extra, molto piu forte di quella di Sebille
Concordo con il paragone tra 1 e 2, e avevo scritto la stessa cosa tempo fa. Ci sono abilità migliori ma in questo gioco c'è troppa roba e pochi punti azione. Chi ha mai usato le frecce speciali?? chi le granate???
Nel primo c'era bisogno di tutto, anche se mi scocciava star li a craftare per avere "munizioni". In questo DOS2 mai usato una granata, una freccia o una pozione che non fosse di guarigione.
4 miseri punti azione per turno e troppa roba da usare. Anche incantesimi fighi tipo il livellatore di HP e armature lo uso pochissimo.
Io non ho praticamente mai usato quella di Lohse (che era il mio main), e nemmeno la bufera accecante di Bestia, quella di Sebille l'ho trovata piuttosto utile e usata spesso, come il lupo di Ifan (essendo già cacciatore/evocatore era molto forte, anche se tendevo a usare più incarnati "elementali").
Più che altro i punti sorgente sono limitati e quindi si tende più a usare altre abilità molto più potenti.
Anche quella dei punti azione non l'ho capita bene, sono sempre gli stessi dall'inizio alla fine, mentre pare che i nemici più potenti ne abbiano decisamente di più, infatti la cosa più difficile dello scontro finale è che pareva che i nemici avessero più del doppio dei miei AP, percui in un paio di turni mi devastavano.
Infatti alla fine sono riuscito a sconfiggerli solo grazie al tè verde che diminuisce i punti azione usati per ogni mossa.
Poi c'è pure il tè bianco che da +2 punti azione massimi, ma non ho capito a che diavolo serve dato che i punti azione utilizzabili rimangono sempre 4, c'è forse qualche modo per aumentare gli AP utilizzabili che non ho capito? :confused:
Di frecce speciali ho usato spesso solo quelle di CC, charme e atterramento spesso si sono rivelate risolutive (anche nel combat finale), limitante il fatto che non si potessero usare in abbinamento alle skill del cacciatore.
Abbastanza snervante anche che i nemici pare non abbiano cooldown sulle mosse, al primo turno quasi sempre ti riempivano di fuoco maledetto sotto i piedi, tu dovevi sprecare 2 skill per toglierlo (banedizione + piogga) ma al turno dopo te lo rifacevano, rendendo di fatto la rimozione PA sprecati, e quindi mi ritrovavo a lasciarlo combattere sistematicamente in fiamme. :asd:
Scusate voi all'arrivo ad ARX che livello avevate ?
Io sono a 17 ( vicino a liv 18 però ) ma le prime creature del vuoto che incontro tolgono di media mai meno di 500pt a colpo :confused:
E infatti non riesco ad entrare in città perchè mi costringono ad affrontare un gruppo di questi.
Una tattica poco ortodossa ma che usavo spesso quando era possibile, era di teletrasportare da lontano un nemico alla volta e affrontarli singolarmente, oppure mandando all'attacco evocazioni mantenendo i PG a debita distanza.
A volte prima di iniziare il combat ho pure preparato accuratamente l'area con casse e barili per bloccarli o detonarli. :asd:
Non sapevo che quei personaggi sarebbero rimasti indietro definitivamente, e la battaglia sulla nave è stata talmente ostica che non avevo voglia di rifarla. :cry:
Io invece il primo nonostante abbia provato a riprenderlo diverse volte non sono mai riuscito a finirlo, la storia non mi prendeva per niente.
Nel due non so nemmeno io perchè, nonostante anche qui la storia non sia proprio il massimo mi ha preso decisamente di più.
Io non ho praticamente mai usato quella di Lohse (che era il mio main), e nemmeno la bufera accecante di Bestia, quella di Sebille l'ho trovata piuttosto utile e usata spesso, come il lupo di Ifan (essendo già cacciatore/evocatore era molto forte, anche se tendevo a usare più incarnati "elementali").
Più che altro i punti sorgente sono limitati e quindi si tende più a usare altre abilità molto più potenti.
Anche quella dei punti azione non l'ho capita bene, sono sempre gli stessi dall'inizio alla fine, mentre pare che i nemici più potenti ne abbiano decisamente di più, infatti la cosa più difficile dello scontro finale è che pareva che i nemici avessero più del doppio dei miei AP, percui in un paio di turni mi devastavano.
Infatti alla fine sono riuscito a sconfiggerli solo grazie al tè verde che diminuisce i punti azione usati per ogni mossa.
Poi c'è pure il tè bianco che da +2 punti azione massimi, ma non ho capito a che diavolo serve dato che i punti azione utilizzabili rimangono sempre 4, c'è forse qualche modo per aumentare gli AP utilizzabili che non ho capito? :confused:
Di frecce speciali ho usato spesso solo quelle di CC, charme e atterramento spesso si sono rivelate risolutive (anche nel combat finale), limitante il fatto che non si potessero usare in abbinamento alle skill del cacciatore.
Abbastanza snervante anche che i nemici pare non abbiano cooldown sulle mosse, al primo turno quasi sempre ti riempivano di fuoco maledetto sotto i piedi, tu dovevi sprecare 2 skill per toglierlo (banedizione + piogga) ma al turno dopo te lo rifacevano, rendendo di fatto la rimozione PA sprecati, e quindi mi ritrovavo a lasciarlo combattere sistematicamente in fiamme. :asd:
Una tattica poco ortodossa ma che usavo spesso quando era possibile, era di teletrasportare da lontano un nemico alla volta e affrontarli singolarmente, oppure mandando all'attacco evocazioni mantenendo i PG a debita distanza.
A volte prima di iniziare il combat ho pure preparato accuratamente l'area con casse e barili per bloccarli o detonarli. :asd:Ottima strategia,non ci avevo mai pensato 😉
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
nickname88
06-05-2020, 17:09
Una tattica poco ortodossa ma che usavo spesso quando era possibile, era di teletrasportare da lontano un nemico alla volta e affrontarli singolarmente, oppure mandando all'attacco evocazioni mantenendo i PG a debita distanza.
A volte prima di iniziare il combat ho pure preparato accuratamente l'area con casse e barili per bloccarli o detonarli. :asd:
Ottimo, la adotterò.
Io di solito usavo il tocca e fuga, lasciandomi le creature evocate ed ammaliate dietro a coprirmi la fuga :asd:
Il brutto è che oramai sono sempre in inferiorità numerica. :confused:
TheInvoker
06-05-2020, 17:28
Io non ho praticamente mai usato quella di Lohse (che era il mio main), e nemmeno la bufera accecante di Bestia, quella di Sebille l'ho trovata piuttosto utile e usata spesso, come il lupo di Ifan (essendo già cacciatore/evocatore era molto forte, anche se tendevo a usare più incarnati "elementali").
Più che altro i punti sorgente sono limitati e quindi si tende più a usare altre abilità molto più potenti.
Anche quella dei punti azione non l'ho capita bene, sono sempre gli stessi dall'inizio alla fine, mentre pare che i nemici più potenti ne abbiano decisamente di più, infatti la cosa più difficile dello scontro finale è che pareva che i nemici avessero più del doppio dei miei AP, percui in un paio di turni mi devastavano.
Infatti alla fine sono riuscito a sconfiggerli solo grazie al tè verde che diminuisce i punti azione usati per ogni mossa.
Poi c'è pure il tè bianco che da +2 punti azione massimi, ma non ho capito a che diavolo serve dato che i punti azione utilizzabili rimangono sempre 4, c'è forse qualche modo per aumentare gli AP utilizzabili che non ho capito? :confused:
Di frecce speciali ho usato spesso solo quelle di CC, charme e atterramento spesso si sono rivelate risolutive (anche nel combat finale), limitante il fatto che non si potessero usare in abbinamento alle skill del cacciatore.
Abbastanza snervante anche che i nemici pare non abbiano cooldown sulle mosse, al primo turno quasi sempre ti riempivano di fuoco maledetto sotto i piedi, tu dovevi sprecare 2 skill per toglierlo (banedizione + piogga) ma al turno dopo te lo rifacevano, rendendo di fatto la rimozione PA sprecati, e quindi mi ritrovavo a lasciarlo combattere sistematicamente in fiamme. :asd:
Quella di bestia ogni tanto e quella di Lohse mai, ma piu che altro perchè molte abilità, anche se sembrano buone, sono difficili da usare
L'abilità di Lohse costa 2+2, quindi molto, e quindi vorrei beccare minimo 2 ma meglio 3 nemici. Ma dove li trovo 3 nemici tutti privi armatura magica che stanno vicini e allo stesso tempo lontano dai miei? perchè i nemici confusi possono attaccare chiunque, anche i miei personaggi, e quindi è come se su di loro l'incantesimo non avesse avuto effetto.
Sarebbe bello da usare a distanza, magari di nascosto, su 3-4 nemici che si azzuffano tra loro e poi entro in gioco io con loro che hanno già un po' di HP in meno.
Altri incantesimi che "sembrano buoni ma non ho mai avuto occasioni usarli"
-Lancia del vapore: usarla solo per curare 1 alleato no, faccio prima ad usare ristorare, se son 2 magari ok ma sarebbe meglio 3. Il fatto è che Fan è non morto e invece di curarsi prende danno, ed è quello che sta piu vicino a Lohse (idrosofista), mentre gli altri 2 vanno a far casino a distanza..una distanza che il piu delle volte non è in range con la lancia, e cmq non è che Sebille e Besta stanno sempre vicini così da poter curare entrambi
-Le migliori abilità da ladro: perchè costano 3 punti azione
-Tutte le migliori abilità che fanno danno ad area partendo dal mago che le lancia: perchè danneggiano pure gli alleati (poi ce ne sono altre piu deboli che danneggiano solo i nemici).
-Abilità che potenziano e costano 2 punti azione tipo quella da necromante che ti fa fare piu danni in base alla salute mancante: peccato che cmq devo sprecare 2 PA e quindi significa fare un attacco in meno. è utile solo se il necromante in questione in quel fight è un po' inutile (tipo se ha tanto danno magico e i nemici invece li devi buttare giu fisicamente perchè hanno poca armatura fisica ma molta magica oppure perchè i nemici resistono ai suoi danni elementali)
-Assalto (guerriero) e Pugnalate multiple (brigante) dovrebbero far fuori un nemici di basso rango per quel che costano (4PA e 2 PS) e invece no.
-Stretta dei dannati, a volte non funziona..non fa danni. non so se è un bug
-Catena di fulmini becca pure gli alleati
-Colpo mortale, che anche da invisibile fa meno danni di pugnalate multiple (costa 2 PA in meno ok, ma un PS in piu)
Quella che invece mi piace molto è Scambio forzato. Così ho sconfitto il nemico al porto di Arx.
Provato a ricominciarlo in modalità Tattica-Onore (barando un po backuppandio il salvataggio ogni tanto :asd:) con un personaggio custom elfo non morto lupo solitario, l'idea è quella di procedere con una coppia di lupi solitari undead insieme con Fane, vediamo quanto riesco a reggere.
Peccato non ci sia una modalità NG+, sarebbe uno stimolo ulteriore alla rigiocabilità, ripartire da lv1 è un po una palla.
nickname88
07-05-2020, 14:37
Scusate ma i lupi solitari ?
Non ho mai capito questo talento cosa comporti.
Da quel che ho letto dovrebbe non consentire l'uso di compagni di squadra, quindi io l'ho inteso sempre come se fosse un modo per affrontare l'avventura con 1 solo PG.
Quindi come faresti ad avere 2 lupi ?
Funziona anche con un solo compagno, come dice la descrizione... e in effetti nonostante stia giocando a livello tattico sto procedendo molto più facilmente (ma ovviamente sarà anche grazie alla mia esperienza).
https://i.imgur.com/XoLg5uj.png
TheInvoker
07-05-2020, 17:27
probabilmente è anche piu bello giocare, dato che si possono usare piu attacchi in un turno
Ad esempio in quest'ultima partita con Fane non potevo mai usare lo charme al primo turno perchè costa 3 PA, quindi anche distruggendo l'armatura magica col primo colpo, me ne rimanevano 2 e dovevo aspettare.
Oppure quando si usa il brigante...si salta dietro al nemico, 1 attacco o abilità e stop, così mi tocca scegliere (sempre che l'armatura sia bassa o venga rimossa col colpo) tra i tendini rotti per fare piu danni se cerca di scappare, o l'atrofia per non farlo attaccare
Il guerriero invece è pieno di CC. i 2 che atterrano sono a distanza, e poi posso paralizzare il nemico per evitare di rincorrerlo e sprecare altri punti azione.
Avendo il doppio di punti skill e stats all'inizio sono molto più sgravi, anche se immagino che in endgame quando la maggior parte dei punti saranno dati dall'equip (e le abilità "cappate") un po si assotiglierà.
Inoltre con due non-morti si può abusare col veleno (ed in futuro pure con la nebbia mortale :Perfido:).
Comunque ho notato alcuni cambiamenti rispetto alla prima run, ad esempio arrivato per la prima volta nel santuario di Amadia ho trovato i 3 tizi già morti, mentre nella prima run erano solo feriti e li ho curati, probabilmente dipende dall'ordine in ho fatto le quest. :confused:
nickname88
08-05-2020, 15:29
Qualcuno sa se è possibile camuffarsi per poter camminare libero nella città di arx ?
Io sono praticamente costretto a salvare ogni 2 per 3 perchè capita che dietro ogni angolo è possibile trovarsi di fronte ai demoni dell'Apostolo camuffati da cittadini e che mi uccidono.
Non riesco a distinguerli in alcun modo e coprono molti punti della città.
Ho provato anche con l'elmetto mutaforma ma nulla mi riconoscono sempre pure senza compagni.
TheInvoker
08-05-2020, 16:09
in realtà non serve ucciderli tutti. io ne ho ucciso uno e son scappati...forse è possibile riuscirci anche senza eliminarne uno ma facendo un tot di danno totale
Qualcuno sa se è possibile camuffarsi per poter camminare libero nella città di arx ?
Io sono praticamente costretto a salvare ogni 2 per 3 perchè capita che dietro ogni angolo è possibile trovarsi di fronte ai demoni dell'Apostolo camuffati da cittadini e che mi uccidono.
Non riesco a distinguerli in alcun modo e coprono molti punti della città.
Ho provato anche con l'elmetto mutaforma ma nulla mi riconoscono sempre pure senza compagni.
Credo sia scriptato, ti riconoscono in automatico.
Incontrati prima alla scuola e poi al porto e son scappati, infine reincontrati nei giardini della villa e non sono più scappati, (ci hanno provato ma il "boss" non glie l'ha permesso), percui li ho uccisi tutti.
Non so se dipende dalla zona, o dopo 3 volte che li incontri. (credo siano sempre gli stessi, infatti avendone ucciso uno al primo incontro ed un'altro al secondo, alla fine erano rimasti solo in 2.)
nickname88
18-05-2020, 15:19
Qualcuno saprebbe dirmi senza spoilerare se posso o meno liberarmi dall'inventario i pezzi dell'armatura di Braccus ?
Quelli che trovi a Forte Goia.
Io per altro non ho recuperato tutti i pezzi, solo il busto, l'anello, gli stivali e i guanti.
Essendo rimasto il resto a Forte Gioia e quindi presumo non più recuperabile e per giunta parliamo di una monnezza di liv6, mi domando se serve portarmela ancora in giro o se posso venderla ( anello compreso ) ?
Serve a qualcosa al fine della storia del gioco ?
Io sono ad Arx
Qualcuno saprebbe dirmi senza spoilerare se posso o meno liberarmi dall'inventario i pezzi dell'armatura di Braccus ?
Quelli che trovi a Forte Goia.
Io per altro non ho recuperato tutti i pezzi, solo il busto, l'anello, gli stivali e i guanti.
Essendo rimasto il resto a Forte Gioia e quindi presumo non più recuperabile e per giunta parliamo di una monnezza di liv6, mi domando se serve portarmela ancora in giro o se posso venderla ( anello compreso ) ?
Serve a qualcosa al fine della storia del gioco ?
Io sono ad Arx
Se non li indossi tutti becchi malus a gogo, il che li rende inutili.
Possono essere interessanti dopo il potenziamento, ma non sono comunque nulla di incredibile
nickname88
19-05-2020, 15:02
Se non li indossi tutti becchi malus a gogo, il che li rende inutili.
Possono essere interessanti dopo il potenziamento, ma non sono comunque nulla di incredibile
Io non ho tutti i pezzi, quindi immagino siano impossibile oramai recuperarli o sbaglio ? E comunque sia non influenzano la main questo giusto ?
Io non ho tutti i pezzi, quindi immagino siano impossibile oramai recuperarli o sbaglio ? E comunque sia non influenzano la main questo giusto ?
Sono ottenibili solo a fort joy, ognuno causa una maledizione che scompare indossandoli tutti contemporaneamente, quindi presi unicamente non servono a niente...solo l'elmo ha una cosina particolare ma vabbè
Cmq no, non hanno alcun ruolo per quanto riguarda la main.
TheInvoker
19-05-2020, 17:20
il fatto di non poter tornare indietro nelle mappe è un altro dei difetti, anche se non grande come il loot
nickname88
20-05-2020, 12:40
Ho notato che i prodotti venduti dai mercanti si aggornano ma non ho capito in base a cosa e con quale frequenza.
nickname88
22-05-2020, 22:56
Lo scontro finale confermo che è eccessivo, è riduttivo definirlo esagerato. :(
Qualcuno sà se esiste una qualsiasi forma di strategia ?
TheInvoker
22-05-2020, 23:48
Lo scontro finale confermo che è eccessivo, è riduttivo definirlo esagerato. :(
Qualcuno sà se esiste una qualsiasi forma di strategia ?
Io non me lo ricordo nemmeno.
La partita che stavo facendo l'ho mollata ad Arx come al solito..proprio non mi piace quella mappa. E dire che avevo quasi fatto tutto.
Stavo facendo giusto le ultime missioni che non sapevo come fare (e quindi le stavo facendo guardando i video). poi ricordo che c'era da entrare nella chiesa per la fase finale, ho abbandonato.
nickname88
23-05-2020, 10:43
Ok alla fine son riuscito in autonomia, c'era sotto un trucco. ;)
Finito dopo ben 186 ore a liv 20 :p
Gioco bellissimo !
TheInvoker
24-05-2020, 10:06
Allo scontro finale che statistiche avevano i tuoi personaggi??
HP
Danno
Armature
nickname88
24-05-2020, 12:04
Allo scontro finale che statistiche avevano i tuoi personaggi??
HP
Danno
Armature
di vita tutti quanti attorno ai 4200-4500pt circa.
Armatura del tank 3200/2200 circa, il mago il contrario, perchè questi 2 hanno lo scudo entrambi.
Il mio cacciatore ed il mio brigante invece 1900/1800 circa l'uno e il contrario l'altro.
Liv 20
Il liv 21 era lontanissimo, anche dopo lo scontro finale mi mancavano 2.5 milioni di PE nonostante avessi fatto tutte le quest di ARX :D
TheInvoker
24-05-2020, 12:32
e come danni?
i miei sono così
https://i.postimg.cc/sXV6Vqs9/Sebille.jpg https://i.postimg.cc/9FvL4rcf/Bestia.jpg https://i.postimg.cc/76Y9vznK/Loshe.jpg https://i.postimg.cc/9XkpSrRB/Fane.jpg
nickname88
24-05-2020, 13:39
e come danni?
i miei sono così
https://i.postimg.cc/sXV6Vqs9/Sebille.jpg https://i.postimg.cc/9FvL4rcf/Bestia.jpg https://i.postimg.cc/76Y9vznK/Loshe.jpg https://i.postimg.cc/9XkpSrRB/Fane.jpg
Destrezza da sola addirittura 73 ??? :eek:
Come hai fatto ad avere tutti quei punti ?
Io 73pt penso di averli avuti in totale dall'inizio del gioco alla fine :asd:
Il tank è uguale al tuo come danno.
Il mio cacciatore ( l'arciere per intenderci ) è poco meglio del mio tank.
Il mio brigante invece come fanno faceva 400 ma avevo poco più di 30 di destrezza :stordita:
Il mio mago invece ha un danno insignificante, nel senso che la bacchetta non viene usata, fa solo incantesimi e usa uno scudo.
Lo scontro finale confermo che è eccessivo, è riduttivo definirlo esagerato. :(
Qualcuno sà se esiste una qualsiasi forma di strategia ?
Io ho:
Alzato più che potevo le resistenze la fuoco, fatto il pieno di te verde per tutti i PG (che costando 0AP e riducendo il costo in AP di tutto è veramente OP), poi una volta tolta l'armatura fisica ai nemici li charmavo con freccia charmante o incantesimi, focussandomi su Braccus Rex, così facendo è stato abbastanza facile.
Anche se prima di trovare questa tattica ci ho sclerato 3 giorni! :muro:
nickname88
24-05-2020, 13:57
Io ho:
Alzato più che potevo le resistenze la fuoco, fatto il pieno di te verde per tutti i PG (che costando 0AP e riducendo il costo in AP di tutto è veramente OP), poi una volta tolta l'armatura fisica ai nemici li charmavo con freccia charmante o incantesimi, focussandomi su Braccus Rex, così facendo è stato abbastanza facile.
Anche se prima di trovare questa tattica ci ho sclerato 3 giorni! :muro: Io ho usato l'infuso di tè verde, ovvero non consumavo le erbette, ma preparavo l'infuso con la teiera sul tavolo di lady Kemm.
Così facendo hai -2pa.
Comunque sia sì è facile alla fine, c'era il trucco sotto, ossia ....
Concentrarsi su Braccus.
All'inizio dello scontro ti focalizzi con Braccus e nella seconda parte, lo teletrasporti in mezzo alla mischia, meglio se lo fai cascare di fronte a Lucian col tuo Tank a fianco, nel giro di 1 ( massimo 2 ) turni è morto e il Kraken e la compagnia se ne vanno assieme.
E se il Kraken attacca nel frattempo danneggia pure lui se si trova in mezzo.
Alla fine l'unico vero nemico che rimane è Dallis trasformata in dragone, perchè Lucian appena perde una delle 2 armature è finito, anzi lavora per te o sta a terra :asd:
Per la resistenza al fuoco non l'ho trovata necessaria, basta non usare le abilità di fuoco fino a che il kraken non se ne va, in questo modo sia il kraken che isbel non possono alimentare o creare il fuoco maledetto.
Io l'ho addirittura rifatto e rivinto una seconda volta per sbirciare un altro finale.
TheInvoker
24-05-2020, 14:02
Io l'ho appena fatto lo scontro finale ma è di una facilità assurda.
Mi sono accorto ora che quelle stat sono pompate. bisogna togliere 3 ai primi 4 attributi
Comunque per alzare l'attributo principale c'è un modo durante una missione principale, in cui si possono sacrificare 5 punti in un attributo per averli in un altro. Infatti se vedi come forza e intelligenza ho valori bassi. in forza poi ho rimesso un paio di punti per poter portare qualcosa nello zaino.
Io ho usato l'infuso di tè verde, ovvero non consumavo le erbette, ma preparavo l'infuso con la teiera sul tavolo di lady Kemm.
Così facendo hai -2pa.
Comunque sia sì non è difficilissimo alla fine, c'era il trucco sotto, ossia ....
Concentrarsi su Braccus.
All'inizio dello scontro ti focalizzi con Braccus e nella seconda parte, lo teletrasporti in mezzo alla mischia, meglio se lo fai cascare di fronte a Lucian col tuo Tank a fianco, nel giro di 1 ( massimo 2 ) turni è morto e il Kraken se ne và assieme.
E quando il Kraken attacca danneggia pure lui se si trova in mezzo.
Per la resistenza al fuoco non l'ho trovata necessaria, basta non usare le abilità di fuoco fino a che il kraken non se ne va, in questo modo sia il kraken che isbel non possono alimentare o creare il fuoco maledetto.
Io l'ho addirittura rifatto e rivinto una seconda volta per sbirciare un altro finale.
Si anche io ho usato l'infuso preparato con la teiera di Lady Kemm, nella prima fase avevo oneshottato tutti i mortali con un barile di nebbia mortale. :asd:
anche perchè non volendo "sacrificarmi" nel dialogo iniziale poi avevo praticamente tutti contro.
Per i vari finali non serve nemmeno rifare tutto il combat, basta salvare dopo aver ucciso braccus, alla fine son solo scelte di dialogo.
nickname88
24-05-2020, 14:14
anche perchè non volendo "sacrificarmi" nel dialogo iniziale poi avevo praticamente tutti contro.Ammetto di averci pensato anche io, di andarmene a prendere uno nelle fogne, però ho pensato che non morissero gli eterni ed i non morti. :)
Per i vari finali non serve nemmeno rifare tutto il combat, basta salvare dopo aver ucciso braccus, alla fine son solo scelte di dialogo.
Si lo sapevo, però non ho salvato durante la prima vittoria :D
Era uno scontro di prova per testare appunto la strategia, pensavo di morire e invece ....
nickname88
24-05-2020, 14:17
Mi sono accorto ora che quelle stat sono pompate. bisogna togliere 3 ai primi 4 attributi
rimesso un paio di punti per poter portare qualcosa nello zaino.
Quindi Forza 8 e Intelligienza 5 per il brigante ? :eek:
TheInvoker
24-05-2020, 14:26
Quindi Forza 8 e Intelligienza 5 per il brigante ? :eek:
si
nickname88
24-05-2020, 14:33
Bè comunque nel complesso un gioco fantastico, è stato l'ideale per questo periodo di lockdown. ;)
TheInvoker
24-05-2020, 15:01
Ma insomma.
io ancora non ho capito bene chi sono le varie fazioni del gioco,
Gli Eletti chi sono??Prima di essere cacciati nel vuoto e trasformati, che ruolo avevano sulla terra? c'erano solo loro o vivevano con gli altri? Mi pare di aver capito che i 7 li hanno cacciati per creare tutto gli altri (uomini, elfi, nani ecc) ma se c'erano solo loro perchè erano Eletti? Eletti da cosa? Tutti Eletti = Nessun eletto.
E i Sette dei? E il divino? Non capisco se sto divino è piu importante dei 7 dei o no. A volte sembra il capo di tutto a volte sembra solo il burattino di uno degli dei (a ognuno il suo)
il Dio Re chi è? un uomo o qualcos'altro?
Darkless
24-05-2020, 15:07
Se non hai giocato gli altri titoli della serie dove buona parte di quelle cose sono spiegate basta che ti leggi la wikia.
TheInvoker
24-05-2020, 15:21
Gli altri?
Il primo si, ma è la storia di 2 origomanti reincarnati. Ora non ricordo bene ma la vicenda non era così ampia. Erano loro che avevano fallito a difendere una porta,o avevano fatto una scelta sbagliata. Gira tutto intorno a loro.
Tra l'altro in quel gioco sembra che gli origomanti siano abbastanza rari e che abbiano un certo ruolo nel mondo.
In questo gioco invece spuntano origomanti come funghi, anche gente che non sa di esserlo, e poi puff, ha dentro della sorgente.
nickname88
24-05-2020, 15:25
Ma insomma.
io ancora non ho capito bene chi sono le varie fazioni del gioco,
Gli Eletti chi sono??Prima di essere cacciati nel vuoto e trasformati, che ruolo avevano sulla terra? c'erano solo loro o vivevano con gli altri? Mi pare di aver capito che i 7 li hanno cacciati per creare tutto gli altri (uomini, elfi, nani ecc) ma se c'erano solo loro perchè erano Eletti? Eletti da cosa? Tutti Eletti = Nessun eletto.
E i Sette dei? E il divino? Non capisco se sto divino è piu importante dei 7 dei o no. A volte sembra il capo di tutto a volte sembra solo il burattino di uno degli dei (a ognuno il suo)
il Dio Re chi è? un uomo o qualcos'altro?I 7 rappresentano gli dei venerati nel Rivellion.
Le razze sono 7 in tutto, ossia ognuna creata su immagine e somiglianza di ognuno degli dei. Le razze furono create per accumulare sorgente durante la loro vita, così che a fine vita quest'ultima veniva assorbita dal corrispettivo dio venerato.
Il Divino è il campione scelto fra gli abitanti del Rivellion dagli dei, cui gli dei han concesso una parte del proprio potere, in cambio quest'ultimo doveva proteggere il Rivellion dal Vuoto e mantenere il Velo intatto.
La guerra fra gli dei ha creato uno squarcio nel vuoto e Lucian aveva intenzione di chiudere lo squarcio rubando la sorgente agli dei, fingendosi prima morto ma evitando anche una successione favorendo la morte dei figli Damian e Alexandar.
Gli Eletti sono coloro che aspirano a diventare Divini, succedendo quello attuale.
La storia gira attorno agli Eletti proprio perchè Lucian, ossia il divino a inizio gioco secondo la storia è appena crepato.
Il Vuoto è una dimensione non materiale dominata dal Dio Re e viene tenuta separata dal Revellion dal cosiddetto velo, che è formato da sorgente.
TheInvoker
24-05-2020, 15:50
ecco vedi già mi son sbagliato, non intedevo gli eletti, che sono abbastanza chiari da capire, ma gli eterni, tipo Fane.
nickname88
24-05-2020, 16:00
ecco vedi già mi son sbagliato, non intedevo gli eletti, che sono abbastanza chiari da capire, ma gli eterni, tipo Fane.
Sono le razze che popolavano il Rivellion prima delle 7 attualmente esistenti, e usavano la sorgente.
I 7 dei sono anche loro degli eterni, i più potenti immagino.
Il popolo degli eterni fù confinato però nel vuoto da Fane, così divennero risvegliati del vuoto.
Gli Eterni che trovi nel Rivellion penso siano quelli scampati. Dallis stessa, figlia di Fane sfuggi a quella sorte perchè era imprigionata da qualche altra parte da quanto ho capito nell'ultimo dialogo.
Riguardo Fane non conosco quasi nulla perchè non l'ho inserito fra i miei compagni.
TheInvoker
24-05-2020, 17:48
Fane ha scoperto come si poteva fare, cioè il velo ecc ecc, ma non è stato lui a mandarli di la.
E non ho capito sta cosa. Se questi eterni erano uguali agli dei, quindi erano tutti dei senza nessun popolo?
nickname88
24-05-2020, 18:35
Fane ha scoperto come si poteva fare, cioè il velo ecc ecc, ma non è stato lui a mandarli di la.
E non ho capito sta cosa. Se questi eterni erano uguali agli dei, quindi erano tutti dei senza nessun popolo?
Si esatto, i 7 erano semplicemente quelli più potenti fra loro, al di sopra non c'era nessun'altro, erano un popolo libero.
Dopodichè i 7 hanno creato le razze con la sorgente e i gli Eterni a parte i 7 finirono nel vuoto.
Darkless
24-05-2020, 20:01
Gli altri?
Il primo si, ma è la storia di 2 origomanti reincarnati. Ora non ricordo bene ma la vicenda non era così ampia. Erano loro che avevano fallito a difendere una porta,o avevano fatto una scelta sbagliata. Gira tutto intorno a loro. .
Parlavo di Divine Divinity, Beyond Divinity e Divinity: Ego Draconis. (e volendo pure Dragon Commander). La lore è la medesima per tutti i giochi e viene man mano espansa.
Il "Divino" ad esempio è il personaggio protagonista di Divine Divinity.
Tutti i giochi Larian condividono il medesimo universo narrativo e coprono diversi periodi storici (distanti anche secoli fra loro). La lore è molto più vasta di quel che sembra. Volendo approfondire c'è anche il DLC di Original Sin 2 e pure nei materiali bonus dei vecchi giochi su GoG c'è documentazione a corredo riguardo la lore.
Darkless
14-06-2020, 18:38
Graphic novel. La voglio :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=lBdWQyp2CQo&feature=youtu.be
Uscita anche nuova gift bag per il gioco con nuove quest con tanto di doppiaggio:
https://www.youtube.com/watch?v=tODY9i8TE94
cronos1990
15-06-2020, 09:06
Mmm... mi attira pressochè zero. Il videogioco è un capolavoro, ma grazie al suo gameplay e le meccaniche. A livello di storia e narrazione non mi ha detto nulla.
A me interessa abbastanza, però 30€ (60 per la collector's) non ce li spenderei mai
nickname88
18-06-2020, 12:43
A me interessa abbastanza, però 30€ (60 per la collector's) non ce li spenderei maiLi vale tutti, e anche di più.
Molto di più.
Che ne sai, deve ancora uscire
Il rischio è che sia tutta roba già detta nel corso del gioco. Va bene per qualche particolare in più, però 30/60€ sossoldi :asd:
nickname88
18-06-2020, 14:16
Che ne sai, deve ancora uscire
Il rischio è che sia tutta roba già detta nel corso del gioco. Va bene per qualche particolare in più, però 30/60€ sossoldi :asd:
A cosa ti riferisci ? Io a DOS2
A cosa ti riferisci ? Io a DOS2
Della graphic novel annunciata qualche giorno fa (video nel post di darkless o in prima pagina)
Darkless
18-06-2020, 14:45
Della graphic novel annunciata qualche giorno fa (video nel post di darkless o in prima pagina)
Metti la maiuscola quando mi nomini plebeo :sofico:
Metti la maiuscola quando mi nomini plebeo :sofico:
DaRkLeSs va bene? Fa tanto 13enne :Prrr:
Darkless
18-06-2020, 15:55
Tsk, non mi aspetto niente da uno col nome minuscolo.
cronos1990
19-06-2020, 07:36
Sia messo a verbale che il mio nick ha la minuscola per un errore durante la registrazione :asd:
Mmm... mi attira pressochè zero. Il videogioco è un capolavoro, ma grazie al suo gameplay e le meccaniche. A livello di storia e narrazione non mi ha detto nulla.
Concordo, spero proprio che in BG3 con alle spalle il lore di D&D e Forgotten Ralms riescano a fare di meglio...
Mmm... mi attira pressochè zero. Il videogioco è un capolavoro, ma grazie al suo gameplay e le meccaniche. A livello di storia e narrazione non mi ha detto nulla.
Concordo, spero proprio che in BG3 con alle spalle il lore di D&D e Forgotten Ralms riescano a fare di meglio...
Ciao a tutti, ho appena finito original sin 1 (che mi è piaciuto moltissimo, non mi entusiasmavo così per un RPG dai tempi di Baldurs Gate) e mi accingo a cominciare il 2.
Ho visto che ci sono 6 personaggi predefiniti, che hanno delle loro storie e missioni peculiari, che possono essere usati come personaggio principale, oppure reclutati nel corso della storia.
Cosa consigliate? Un PG da zero oppure uno con di quelli pronti con le loro missioni extra?
Se mi faccio un pg mio, durante il gioco possono reclutarli tutti e "parcheggiarli" come nel primo per essere usati anche successivamente?
Grazie.
Edit: ho letto che si può fare il reset del PG dal secondo atto, vale anche per i compagni?
TheInvoker
23-02-2021, 11:37
Ciao a tutti, ho appena finito original sin 1 (che mi è piaciuto moltissimo, non mi entusiasmavo così per un RPG dai tempi di Baldurs Gate) e mi accingo a cominciare il 2.
Ho visto che ci sono 6 personaggi predefiniti, che hanno delle loro storie e missioni peculiari, che possono essere usati come personaggio principale, oppure reclutati nel corso della storia.
Cosa consigliate? Un PG da zero oppure uno con di quelli pronti con le loro missioni extra?
Se mi faccio un pg mio, durante il gioco possono reclutarli tutti e "parcheggiarli" come nel primo per essere usati anche successivamente?
Grazie.
Edit: ho letto che si può fare il reset del PG dal secondo atto, vale anche per i compagni?
Io ti direi di usare uno predefinito così avrai anche una storia personale con alcune missioni aggiuntive, però non cambia molto
I compagni puoi provarli tutti ma ad un certo punto (abbastanza presto) dovrai fare una scelta definitiva
Si anche i compagni possono essere rispecializzati ma tieni conto che quando li incontri decidi tu cosa vuoi che siano
TheInvoker
23-02-2021, 16:27
La cosa che mi dà fastidio nel provare i compagni è che si possono cambiare solo quando sono vivi e non da morti. mi dispiace sempre dover cacciare qualcuno a parole. se muoiono è piu facile :)
non ricordo se anche nell'1 era così
qualcuno ha provato a giocare in solo?è piu o meno difficile calcolando i bonus che ti danno?
qualcuno ha provato a giocare in solo?è piu o meno difficile calcolando i bonus che ti danno?
Dipende dalla build, ma in media è più facile per via della badilata di bonus
Dipende dalla build, ma in media è più facile per via della badilata di bonus
se trovo la voglia ci provo
gracias
TheInvoker
02-03-2021, 16:21
se trovo la voglia ci provo
gracias
A me la voglia di riprovare soluzioni alternative viene spesso ma mi cala sempre sull'isola senza nome e quando la finisco non vado piu avanti
Extrema Ratio
03-03-2021, 10:45
.....
spawn1010
07-03-2021, 04:12
Ciao a tutti!
Sono nuovo sia del forum che del gioco..ho iniziato da meno di una settimana ma già lo adoro anche se con qualche piccolo difetto (1 su tutte le scarse info/tutorial iniziali..per fortuna esiste YouTube, le guide, ecc).
Grazie ai borseggi sono riuscito ad accumulare un sacco di LIBRI (delle abilita)..alcuni li ho venduti, altri li ho memorizzati anche su char con cui non prevedo di usarli (almeno non al 100% .. alcuni si sono rivelati molto + forti di quanto pensassi).
Però mi è appena venuto il dubbio...non è che sto occupando slot di Memoria limitati?:confused:
Non parlo della MEMORIA legata a quanti ne possa USARE "contemporaneamnte", che è influenzata dall' Attributo "Memoria", dal talento "Mnemonico" (e altro).
Parlo proprio di quelli che posso apprendere (tramite Libro o in altro modo).
Purtoppo ho cercato online ma ho trovato info discordanti.
Grazie in Anticipo a chi mi rispondera!
Ciao a tutti!
Sono nuovo sia del forum che del gioco..ho iniziato da meno di una settimana ma già lo adoro anche se con qualche piccolo difetto (1 su tutte le scarse info/tutorial iniziali..per fortuna esiste YouTube, le guide, ecc).
Grazie ai borseggi sono riuscito ad accumulare un sacco di LIBRI (delle abilita)..alcuni li ho venduti, altri li ho memorizzati anche su char con cui non prevedo di usarli (almeno non al 100% .. alcuni si sono rivelati molto + forti di quanto pensassi).
Però mi è appena venuto il dubbio...non è che sto occupando slot di Memoria limitati?:confused:
Non parlo della MEMORIA legata a quanti ne possa USARE "contemporaneamnte", che è influenzata dall' Attributo "Memoria", dal talento "Mnemonico" (e altro).
Parlo proprio di quelli che posso apprendere (tramite Libro o in altro modo).
Purtoppo ho cercato online ma ho trovato info discordanti.
Grazie in Anticipo a chi mi rispondera!
Da quel che ricordo teoricamente potresti impararle tutte, poi ovviamente usarle è un altro paio di maniche
spawn1010
09-03-2021, 02:27
Si, certo! Sarebbe troppo bello (ma poi troppo facile) poterle usare tutte.
Grazie per l'info!
Continuero a memorizzarne a pacchi :D
Extrema Ratio
09-03-2021, 10:43
Anche io ho iniziato da poco e molte cose ancora le devo capire, il talento buona stella funziona solo sul personaggio che fisicamente apre il contenitore? Volevo specializzare ogni personaggio diversamente, uno in furto, uno in conoscenza, uno in buona stella e uno in persuasione solo che gli ultimi 2 farebbero comodo entrambi sul pg principale. Se apro un contenitore con un pg che ha buona stella 2 ma nel party c'è ne uno che ha buona stalla 5 immagino che non prevarrà quest'ultimo vero?
TheInvoker
09-03-2021, 20:09
nell'1 era così...nel 2 mi pare di no,ovvero penso sia condivisa, ma non sono sicurissimo. Però ricordo di non aver mai messo dei punti e cmq ogni tanto funzionava.
Extrema Ratio
11-03-2021, 11:10
Anche io ho iniziato da poco e molte cose ancora le devo capire, il talento buona stella funziona solo sul personaggio che fisicamente apre il contenitore? Volevo specializzare ogni personaggio diversamente, uno in furto, uno in conoscenza, uno in buona stella e uno in persuasione solo che gli ultimi 2 farebbero comodo entrambi sul pg principale. Se apro un contenitore con un pg che ha buona stella 2 ma nel party c'è ne uno che ha buona stalla 5 immagino che non prevarrà quest'ultimo vero?
Mi autorispondo con la speranza di essere utile ad altri giocatori:
Version History
As of version v3.0.158.595: Lucky Charm is now a party-wide talent. Players no longer need to select the character with the talent to open containers
Version v3.0.151.229 and older: Only triggers with the one with this talent, not the teammates.
spawn1010
20-03-2021, 20:45
Si..confermo anche io. Quando apri una cesta con un Bottino fortunato ti dice "hai usato Buona Stella del tale compagno".
In modo analogo si può attivare (tramite Borsa dei Regali) la condivisione di Bartering (Baratto) e Reputazione in modo da avere (su/tramite ogni compagno) il max sconto/ricarico quando si vuole comprare/vendere.
La voce è "ESPERTI MERCANTI"
Segnalo un'altra cosa che magari non tutti conoscono.
Si può aumentare la Reputazione presso un certo Seller "regalando" gold tuo (o equivalente in oggetti). Soprattutto all'inizio portare al Max la reputazione (Reput = 100) è davvero economico. Bastano 100g o poco piu.
In compenso una volta maxata la reputazione tutto ciò che compri/vendi ha una % sconto (e ricarico) talmente elevata che gia vendendo/comprando 1 o 2 oggetti sei rientrato delle "perdite" (gold regalati).
Ovviamente conviene farlo soprattutto con gli NPC piu danarosi, che ad ogni nostra visita hanno aggiornato/migliorato gli oggetti e hanno anche altro gold da darvi x le vostre vendite). Es. Hilde in Fort Joy (vicino a Griff il "cuoco").
Ciuffolotti
15-08-2021, 21:52
Oilà, vorrei iniziare una partita ma sono indeciso sul livello di difficoltà da impostare, mi piacerebbe una bella sfida ma che non diventi frustrante, vado di tattica normale, o classica?
raffaele1978
05-11-2021, 12:48
Sto giocano avendo come miei compagni Fane, Lohse ed Il Principe Rosso, ma mi intrigano anche gli altri personaggi e mi chiedevo se esistesse un modo per giocarli in qualche modo tutti o meno.
Grazie.
TheInvoker
05-11-2021, 13:11
Sto giocano avendo come miei compagni Fane, Lohse ed Il Principe Rosso, ma mi intrigano anche gli altri personaggi e mi chiedevo se esistesse un modo per giocarli in qualche modo tutti o meno.
Grazie.
Fare un'altra partita :D
Diciamo che fino a un certo punto si possono cambiare tutti, poi basta. Ma vista la tua domanda immagino che questo lo sapessi già, o no?
raffaele1978
07-11-2021, 20:56
Fare un'altra partita :D
Diciamo che fino a un certo punto si possono cambiare tutti, poi basta. Ma vista la tua domanda immagino che questo lo sapessi già, o no?
Sì, lo sapevo :D
Un'ultima cosa: sto cercando di capire quale possa essere la classe di Fane e mi ero orientato sul Necromante, visto che è un non morto. Che ne dite?
Un'altra domanda: non sono riuscito a trovare delle pozioni di cura: dove si trovano?
TheInvoker
08-11-2021, 00:41
strano, le pozioni si trovano, non c'è un posto.
Le vendono anche, oppure le puoi craftare. Mi pare (ma controlla sui vari siti, non ho voglia ora) che servano i porcini da accoppiare alle bottiglie vuote
Puoi farlo come vuoi. Secondo me è un buon geomante perchè i non morti sono immuni al veleno e lui può curarsi bene sparandosi la freccia velenosa addosso o usando gli incantesimi che diffondono veleno intorno a lui.
Poi lo avevo fatto anche piro e aeroturgo, senza mettere punti nelle armi.
Necromante (e polimorfista) hanno incantesimi che si basano sulla forza. Secondo me stanno meglio sui guerrieri (che così si curano tirando mazzate).
Però anche un mago va bene. Dipende a quali incantesimi vuoi dare priorità come necromante. io usavo soprattutto gli insetti e quello che protegge dalla morte sul mio necromante polimorfista con spadone a 2 mani. nessun punto in uomo d'arme per dire...eppure era lui il mio "guerriero" da dps a fianco di Lohse tank/idrosofista healer.
raffaele1978
08-11-2021, 14:33
Ok, grazie.
Aspetto l'inizio dell'Atto 2 per potere sistemare i miei personaggi.
Mi potresti consigliare un buon sito dove dare magari un'occhiata alle build che potrei usare? Grazie di nuovo.
Raffaele
TheInvoker
08-11-2021, 16:09
build?? non è un moba, c'è più libertà. non ne conosco, non li ho mai usati, io mi sono appoggiato alle wiki e poi ho deciso da solo senza seguire percorsi preimpostati da altri.
Fandom Wiki (https://divinity.fandom.com/wiki/Divinity:_Original_Sin)
Fextralife Wiki (https://divinityoriginalsin2.wiki.fextralife.com/Divinity+Original+Sin+2+Wiki)
raffaele1978
09-11-2021, 10:51
A me il gioco sta piacendo tantissimo (e sono ancora solo all'atto 1), ma in effetti la storia del loot ecessivo è vera: troppe cose da raccogliere, magari molte inutili! :mc:
TheInvoker
09-11-2021, 13:16
e soprattutto tutto quello che prendi poi lo devi cambiare anche se non vorresti, visto che non puoi andare avanti tutta la partita con livelli di danno e armatura bassi.
Solo che magari hai degli oggetti che ti danno i bonus giusti (alle classi o a qualche abilità) mentre non trovi più nuovi oggetti utili o per lo meno non come quelli che hai già ma che hanno appunto delle statistiche ormai troppo scarse.
Mi pare (io mai usato) che Larian avesse fatto una correzione introducendo un mercante che riesce a farti l'upgrade di quello che hai già. Viene introdotto con le gift bag, non so se le hai.
Oppure c'è un mod (quello che usavo io) che fa la stessa cosa in una maniera anche più semplice (Paghi e stop, non devi stare a craftare).
Eccomi a bordo, ho iniziato in giornata e sono poco dopo il tutorial e le prime scaramucce. Cercavo da tempo un gioco che potesse ricordare lontanamente il primo Dragon Age. Ho giocato al Divinity ''action'' ovvero Dragon Knight Saga dev, che ovviamente ha poco a che fare, a parte lo stesso mondo di gioco.
Mi si prospetta un universo da esplorare e da familiarizzare. Su Nexus ho trovato qualche mod carina, almeno questa (https://www.nexusmods.com/divinityoriginalsin2definitiveedition/mods/5) sembra essere imperativa, poi vedremo.
TheInvoker
28-11-2021, 20:26
si molto importante quel mod, anche se in realtà poi i Larian stessi hanno implementato un modo per fare l'upgrade dell'inventario aggiungendo dei mercanti speciali (si aggiungono con le gift bag)
C'è un problema di crash sui salvataggi, strano su un gioco del genere ma se ne parla abbastanza in giro, non so se dipenda dalle mod che ho aggiunto ma sono le più popolari.. ho tenuto davvero bassi i numero di savegame automatici che di solito generano queste cose.
Sul forum di steam c'era il suggerimento di ripulire la cartella Docs/.../LevelCache e già va molto meglio.
domanda da novizio, si può riportare in vita qualcuno del party solo con le pergamene o c'è dell'altro?.. non avviene che un tizio si rialzi in automatico a fine battaglia come in DA: O ed altri..
Non si può nulla contro il fuoco amico? a parte spostarsi dalla traiettoria, intendo. Il principe quando sentenzia devasta il party..lol
TheInvoker
01-12-2021, 23:21
C'è un problema di crash sui salvataggi, strano su un gioco del genere ma se ne parla abbastanza in giro, non so se dipenda dalle mod che ho aggiunto ma sono le più popolari.. ho tenuto davvero bassi i numero di savegame automatici che di solito generano queste cose.
Sul forum di steam c'era il suggerimento di ripulire la cartella Docs/.../LevelCache e già va molto meglio.
domanda da novizio, si può riportare in vita qualcuno del party solo con le pergamene o c'è dell'altro?.. non avviene che un tizio si rialzi in automatico a fine battaglia come in DA: O ed altri..
Non si può nulla contro il fuoco amico? a parte spostarsi dalla traiettoria, intendo. Il principe quando sentenzia devasta il party..lol
c'è un incantesimo da Necromante che fa resuscitare gli alleati al costo di tantissima salute del personaggio che lo lancia. Si può anche morire quindi principalmente è pensato per usarlo fuori dal combattimento
per il fuoco amico non lo so e il principe rosso non l'ho mai usato
a me dava fastidio che praticamente ogni combattimento aveva il terreno ricoperto da qualche elemento, soprattutto il fuoco, necrofuoco o veleno.
Va bene poter usare l'ambiente circostante ma così è troppo. è pià bello dover usare i barili e piccole pozze.
il principe è uno dei personaggi chiave ma ogni volta che qualcuno lo nomina si finisce in rissa, abbiamo seccato il bounty e ok, stessa sorte un commerciante per il solo fatto che avevo iniziato una conversazione utilizzando lui della stessa razza, mi è simpatico ma in effetti solo lui quando parte di poteri reca danni al party, chiaramente trovandosi sulla sua traiettoria.
Campo di battaglia che in effetti si riempie di elementi ed è a volte anche difficile riconoscere i personaggi
ciò detto mi sta prendendo molto;)
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
appena oltrepassato il forte le pergamene della rinascita letteralmente spariscono ovunque e salgono di prezzo in maniera vertignosa, con ovvie conseguenze su un party decimato nei numerosi scontri da affrontare.
EDIT- eheh mi ero sbagliato. Avevo scambiato il totale del costo di 4 per quello di una singola pergamena. Ovviamente me le sono procurate.. per un pò basteranno..poi?
L'esplorazione continua, la crescita è costante ma alcuni scontri sono ancora tosti.
Oltretutto mi pare di notare che spesso gli scambi coi mercanti sono sconsigliati al di fuori di armi e corazze di livello inferiore, perchè moltissimi oggetti hanno un'utilità.
Ho lasciato qualche scontro spinoso indietro, chissà magari bontà loro mi imbatterò in qualche scrigno o NPC con le vitali pergamene..
TheInvoker
05-12-2021, 18:10
goditi le prime 2 location che sono le migliori, poi si peggiora.
Gabriel-Knight
06-12-2021, 12:34
Ciao a tutti,dunque abbiamo un piccolo problema,io ed un mio amico abbiamo pensato di giocare coop questo meraviglioso titolo,premetto che lo giocheremo entrambi su Xbox One,ho postato qui perche' in giochi per console,non ci sono topic che parlano di DOS2. Dunque,entrambi abbiamo creato il nostro pg,entrambi abbiamo completato il tutorial e siamo sbarcati sull'isola,ora,abbiamo pensato,una volta completato il tutorial possiamo iniziare l'avventura in coop,allora ho provato a hostare una partita,ho invitato il mio amico ma con nostra grande sorpresa,e disappunto,abbiamo scoperto che ci fa iniziare a entrambi l'avventura dalla creazione del personaggio. Come e' possibile? Che senso ha una cosa del genere? Perche' non ci fa utilizzare i pg che abbiamo creato? Grazie
goditi le prime 2 location che sono le migliori, poi si peggiora.
già lo scontro alle paludi della morte per sbloccare il drago è di un altro livello. Ho comunque ripulito il forte spazzolato ogni cosa e guadiano, adesso vedo di sbarazzarmi degli urlatori avendo trovato l'utensile adatto, e di proseguire
benvenuto a Gabriel spero che qualcuno ti aiuterà.
Gabriel-Knight
06-12-2021, 17:21
Ciao a tutti,dunque abbiamo un piccolo problema,io ed un mio amico abbiamo pensato di giocare coop questo meraviglioso titolo,premetto che lo giocheremo entrambi su Xbox One,ho postato qui perche' in giochi per console,non ci sono topic che parlano di DOS2. Dunque,entrambi abbiamo creato il nostro pg,entrambi abbiamo completato il tutorial e siamo sbarcati sull'isola,ora,abbiamo pensato,una volta completato il tutorial possiamo iniziare l'avventura in coop,allora ho provato a hostare una partita,ho invitato il mio amico ma con nostra grande sorpresa,e disappunto,abbiamo scoperto che ci fa iniziare a entrambi l'avventura dalla creazione del personaggio. Come e' possibile? Che senso ha una cosa del genere? Perche' non ci fa utilizzare i pg che abbiamo creato? Grazie
Dimenticavo di dire che si tratta della definitive edition, suggerimenti? Grazie
goditi le prime 2 location che sono le migliori, poi si peggiora.
intanto ho ripulito del tutto l'isola, livello 8 credo.. già sulle 25 ore
ora sono nell'imbarcazione
Il problema di questo gioco non è tanto iniziare... è come uscirne
TheInvoker
08-12-2021, 22:38
vedrai vedrai
la storia non è granchè e io l'ho trovata incasinata (non capivo nemmene chi erano i buoni e chi i cattivi) e non è nemmeno sto granchè.
i combattimenti sono divertenti ma nonostante alcuni incantesimi ti sembrano belli da usare, alla fine userai sempre gli stessi perchè sto gioco, a differenza del primo capitolo, ti fa rimanere con 4 punti azione dall'inizio alla fine e in un turno non c'è molto che si possa fare
Ti muovi e attacchi, ti muovi e attacchi....lo fai 3 volte e al quarto giro puoi già usare l'abilità che hai usato al primo turno.
Il fatto che i buoni e i cattivi si confondano lo sto già subodorando e credo sia una scelta consapevole, già in altre saghe come Mass Effect sono accadute cose del genere e per adesso non lo trovo un male.
In effetti dalla mia poca esperienza con questi giochi posso confermare una certa serialità durante i combattimenti ma in generale. Finora su questo gioco non mi annoia, complice l'entusiasmo, gli scenari e perchè no, gli effetti speciali. Insomma dopo questo dovrò rispolverare anche il primo, ma era già pianificato, pensa che volevo giocarli in ordine cronologico.
Però oggi volevo parlarvi del ragazzino Han del santuario di Amadia.
Ebbene una volta coinvolti tutti i seeker del campo, liberato il loro capo ostaggio.. beh la zona si desertifica, mandando a morte certa i poveri feriti adagiati sui letti che erano vegliati da chi c'era, e va bè, erano già malmessi.
Quando partono con noi, Han rimane ovviamente nel campo.
Dopo la battaglia torno al campo e il ragazzino, rimasto il solo superstite piazzato su un tronco, non può seguirci, sta lì con la sua frase in bocca esortandomi a raggiungere i seeker che nel frattempo se la sono data a gambe levate con una bagnarola.
Poi che succede? Presa la nave, scendo nella stiva mi ritrovo sto regazzino.
Si sarà teletrasportato lì? Ma sono incantesimi a corto raggio..Larian non vi pare esagerare col vostro umorismo, o con la sospensione incredulità? ahahahh
Ciuffolotti
09-12-2021, 17:17
Iniziato il gioco il 15 di agosto e sono ancora a città del legno , me lo sto godendo un sacco :D , adesso son di decimo livello bloccato nelle caverne, che ho ripulito facilmente ma arrivato a Mordus ho trovato praticamente un muro invalicabile :doh: e mi sa che devo tirar su almeno un altro livello se non 2 per piallare il tipo.
TheInvoker
09-12-2021, 17:33
in mass effect non ho mai avuto difficoltà a capire chi erano i cattivi.
in questo gioco ci sono talmente tante fazioni che non ci ho capito niente.
è probabile che ci siano i cattivi e poi anche quelli più cattivi che stanno fregando in cattivi e poi varie fazioni (tipo nani e anello nero e via dicendo) che a secondo delle situazioni stanno un po di qua e un po di la)....può essere?
Pensare che Divinity Dragon Knight Saga ambientato nelle medesime aree degli Original Sin era lineare come vicenda.
D'altro canto anziche' preparare un papiro con nomi schieramenti eventi ecc.. mi oriento coi dialoghi, spesso abbastanza manichei intuitivi sul come agire in un certo modo (moralità ecc..) o meno.
Anch'io mi trovo nell'area della costa del mietitore e nella città menzionata, il gioco ci concede briglia sciolte addentrandoci in un'area così vasta e capita, ingaggiando scontri, di venire trattati come fuscelli spessissimo senza preavviso. Fa sentire piccoli e le quest sono innumerevoli. Capita di girare per una quest e imbattersi in un'altra, poi ancora un'altra..insomma sembra un open.
è spaesante ma procedendo per tentativi si progredisce.
Ad esempio dopo averle prese alla segheria da una combriccola con 1500 punti vita ora forse riesco a passare uno scontro al cimitero in una cripta, poco più in là altri risorgono con gli stessi pv e altro... insomma è pieno di duelli spesso inavvicinabili in cui è lo stesso gioco ad esortarci di tornare quando più cresciutelli.. ma appunto il come lo si deve trovare da soli o quasi.
I like it
TheInvoker
17-12-2021, 20:36
si a volte si rimane bloccati perchè quasi tutti gli scontri sono impossibili e bisogna cercare quello che ti fa andare avanti di livello (o di oro e oggetti) per poter affrontare gli altri.
il problema è che spesso mi è capitato i lasciare alcune missioni a metà, iniziarne altre, per poi tornare a quelle già prese, perchè lo scoglio insormontabile non c'era subito
si è come pensavo strada facendo, bisogna trovare il proprio percorso anche improvvisando.
Certo, si possono selezionare i nemici in base al livello corrispondente al nostro e poi la storia è divisa per capitoli, tuttavia esplorando ci si imbatte in tante quest, o ci si trova nel bel mezzo di scontri non preventivabili.
Intanto, sto provando a ripulire una certa grotta di una delle missioni principali..
Inviato dal mio K9 utilizzando Tapatalk
ahahahh
https://i.ibb.co/X3hY7gd/e80c3c32-a766-4f0b-8574-a4a15e667637.jpg (https://ibb.co/rcCdxSL)
Ciuffolotti
19-12-2021, 11:35
Alla fine ho trovato un modo per sconfiggere mordus ma mi sembra di barare, ho preferito quindi andare al cimitero per vedere se riesco a tirar su uno o due livelli e ritornare da lui, poi devo respeccare uno del party e capire come usare in modo produttivo un'arma che mi ritrovo in inventario che dovrebbe fare tanto male ai cattivoni ma che allo stato attuale ha una percentualità di colpire pari allo zero.
qualche giorno fa ho sbarazzato tutto quel posto, sono a livello 11
L'ho regolato in due tentativi, tutti addosso e mazzate, ignorando i tipi intorno,
i quali, una volta abbattuto, come immaginavo sparivano.
La prima volta in effetti ci ha seccati, gli ho dato più spazio, lui ha mutato forma e lì sò guai.
Poi per la cronaca, quando il gioco ti dà l'opzione, non l'ho risparmiato :asd:
Ciuffolotti
20-12-2021, 16:03
qualche giorno fa ho sbarazzato tutto quel posto, sono a livello 11
L'ho regolato in due tentativi, tutti addosso e mazzate, ignorando i tipi intorno,
i quali, una volta abbattuto, come immaginavo sparivano.
La prima volta in effetti ci ha seccati, gli ho dato più spazio, lui ha mutato forma e lì sò guai.
Poi per la cronaca, quando il gioco ti dà l'opzione, non l'ho risparmiato :asd:
Sono anche io di livello 11, mi rifaccio un giro dal tizio anche se dubito che riuscirò a sbarazzarmene, al livello 10 mi distruggeva :D .
ho appena seccato l'abominio di guardia all'altare ma speravo avesse risvolti sulla storia (non mi pare); ad ogni modo sono punti esperienza.. adesso vorrei abbattere quel troll di guardia al ponte..
'pò più difficile non potevano farlo il rompicapo.
Come su Arx Fatalis l'animaccia vostra
sto da mezzora su quei dannato corridoio
forse ho dimenticato qualcosa..libri, indizi
vabbè ripasso dopo a mente più fresca
sono pronto per il terzo capitolo.. più di 80 ore all'attivo, spolpato un pò tutto e non vedo l'ora di cambiare aria.
Certo che per risolvere svariate quest secondarie (alcune delle quali basate su dei puzzle) occorre uno sforzo di fantasia non indifferente, alcune sanno un pò di presa pei fondelli
nickname88
26-12-2021, 17:00
vedrai vedrai
la storia non è granchè e io l'ho trovata incasinata (non capivo nemmene chi erano i buoni e chi i cattivi) e non è nemmeno sto granchè.
i combattimenti sono divertenti ma nonostante alcuni incantesimi ti sembrano belli da usare, alla fine userai sempre gli stessi perchè sto gioco, a differenza del primo capitolo, ti fa rimanere con 4 punti azione dall'inizio alla fine e in un turno non c'è molto che si possa fare
Ti muovi e attacchi, ti muovi e attacchi....lo fai 3 volte e al quarto giro puoi già usare l'abilità che hai usato al primo turno.
Io la storia l'ho trovata molto articolata, forse troppo a tal punto di non riuscire sempre a comprendere tutto ma non la definirei negativa o mediocre.
I combattimenti a me son sempre piaciuti, le combo sono numerosissime, poi è ovvio che ognuno tende ad usare spesso gli attacchi che conosce meglio o che è più semplice combinare.
Per me uno dei giochi più belli della mia vita, dopo 150 ore di gioco ancora pregavo affinchè non finisse .... però poi è finito. :(
TheInvoker
26-12-2021, 18:33
II combattimenti a me son sempre piaciuti, le combo sono numerosissime, poi è ovvio che ognuno tende ad usare spesso gli attacchi che conosce meglio o che è più semplice combinare.
Per me uno dei giochi più belli della mia vita, dopo 150 ore di gioco ancora pregavo affinchè non finisse .... però poi è finito. :(
non si tratta di conoscere meglio ma di usare quelli più utili.
Sulla carta possono essere utili anche tutti con solo 4 punti azione non si sfrutta tutto quello che c'è
e poi abilità tipo quella da guerriero di distruggere l'armatura nemica quando è inferiore alla nostra..peccato che i nemici su cui vale la pena usarla hanno il triplo della nostra armatura e quindi non è così decisiva come abilità
Poi anche il meccanismo di fare incendiare/elettrificare/avvelenare il terreno anche quando si attacca un nemico non mi è mai piaciuto. Va bene l'interazione di stordire i nemici che sono in una pozza d'acqua se si mira proprio l'acqua con una bacchetta (o un'incantesimo) di elettricità, ma se miro il nemico no. Capita troppo spesso di stordirci da soli perchè anche noi siamo nell'acqua.
nickname88
26-12-2021, 23:02
non si tratta di conoscere meglio ma di usare quelli più utili.
Sulla carta possono essere utili anche tutti con solo 4 punti azione non si sfrutta tutto quello che c'è
e poi abilità tipo quella da guerriero di distruggere l'armatura nemica quando è inferiore alla nostra..peccato che i nemici su cui vale la pena usarla hanno il triplo della nostra armatura e quindi non è così decisiva come abilità
Poi anche il meccanismo di fare incendiare/elettrificare/avvelenare il terreno anche quando si attacca un nemico non mi è mai piaciuto. Va bene l'interazione di stordire i nemici che sono in una pozza d'acqua se si mira proprio l'acqua con una bacchetta (o un'incantesimo) di elettricità, ma se miro il nemico no. Capita troppo spesso di stordirci da soli perchè anche noi siamo nell'acqua.
Adesso è passato diverso tempo ma ricordo di avere ben più di 4 punti azione, infatti facevo più azioni ( + spostamenti ) con ogni singolo PG.
Probabilmente devi aumentarli.
Comunque sia anche avendo 1 sola azione per PG, se hai personaggi con caratteristiche complementari puoi eseguire tutte le combo che vuoi.
EDIT : infatti ricordavo bene : https://www.vigamusmagazine.com/wp-content/uploads/2021/05/ss_34a428cdd26113e8645b77331d9fc82fcc50a4a2.1920x1080-1600x900.jpg
TheInvoker
26-12-2021, 23:44
ricordi male. ne hai solo 4 per turno.. il turno iniziale 6
certo se poi passi i turni, ne accumuli un po
Ciuffolotti
27-12-2021, 19:48
sono pronto per il terzo capitolo.. più di 80 ore all'attivo, spolpato un pò tutto e non vedo l'ora di cambiare aria.
Certo che per risolvere svariate quest secondarie (alcune delle quali basate su dei puzzle) occorre uno sforzo di fantasia non indifferente, alcune sanno un pò di presa pei fondelli
Io mi sono appena liberato di mordus e ho quasi completato città del legno, mi manca solo l'arena. Adesso mi dedico a Ryker.
Credevo di essere ad un terzo circa del gioco, ma da quello che scrivi forse sto oltre la metà.
passata la nameless isle si entra nell'accademia dove si affrontano una serie di nemici, dapprima un'arena con altri pretendenti per la Divinità, dalla cui parte ci si era schierati, avendone noi rinvenuto -a torto- un barlume di volontà di riscatto e l'arbitro stesso (!??).
Passato agevolmente questo non ho gradito che la trama possa proseguire unicamente attraverso una bossfight alquanto sbilanciata per difficoltà, che praticamente non si può evitare. oltretutto la storia va a farsi benedire, tra usurpatori che appaiono dal nulla, divinità all'improvviso ostili e altre entità guardiane di dubbio senso, per me sono cadute di stile.
Ora si apre un nuovo capitolo.
Ciuffolotti
29-12-2021, 11:56
passata la nameless isle si entra nell'accademia dove si affrontano una serie di nemici, dapprima un'arena con altri pretendenti per la Divinità, dalla cui parte ci si era schierati, avendone noi rinvenuto -a torto- un barlume di volontà di riscatto e l'arbitro stesso (!??).
Passato agevolmente questo non ho gradito che la trama possa proseguire unicamente attraverso una bossfight alquanto sbilanciata per difficoltà, che praticamente non si può evitare. oltretutto la storia va a farsi benedire, tra usurpatori che appaiono dal nulla, divinità all'improvviso ostili e altre entità guardiane di dubbio senso, per me sono cadute di stile.
Ora si apre un nuovo capitolo.
Non ho capito se il gioco lo hai completato o hai completato soltanto un capitolo :stordita: .
Io ho completato la tomba di Surrey e adesso sto nella tomba dei pietrificati.
Ho ancora quel pollastro dietro che ogni tanto schiatta e mi fa ricaricare :doh: dopo vado a cercare il gallo padre per togliermelo dai piedi.
battaglia epica pure lì dentro.
Non ho finito, ho passato un capitolo!
TheInvoker
29-12-2021, 15:30
quale sarebbe il boss impossibile da affrontare?
non ho detto che fosse impossibile, solo sbilanciata
la bossfight contro le divinità delle razze, copycat del party e di seguito, il titano
In realtà avevo combinato un pasticcio con una mod che interveniva sui valori a sfavore, è poi stato tutto più agevole.
entrato in Arx, finalmente una bella città, degna di questo nome!
sulle prime mi ha ricordato Aleroth (https://divinity.fandom.com/wiki/Aleroth)
TheInvoker
30-12-2021, 16:16
ma insomma. sono 2 case anche li
Io mi chiedo sempre dove dorme tutta la gente che si vede nei videogiochi nelle "città"
Quella migliori le ho viste in Baldur's Gate...La città omonima era grande con un sacco di case. anche lo stesso paesello Beregost poteva ospitare tutta la gente che si vedeva in giro.
occorre sospendere parecchio l'incredulità.
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
nel frattempo è andato, ora giusto un po' per godermi la mia libertà di nuovo acquisita 😆 poi di nuovo in sella su un gioco di ruolo lontanamente imparentabile
ho pensato anche al primo D.OS perché non l'ho ancora giocato ma vorrei un attimo affrancarmi da quell' umorismo impertinente e pensavo a Pathfinder in italiano. Pillars non mi aveva così preso
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
Lollauser
28-01-2022, 11:55
Sono in procinto di comprarlo, ora che è tornato in "saldo"
La traduzione ITA è amatoriale, ma se non ho capito male è compresa nel gioco come una traduzione ufficiale, non va installata a parte?
Com'è la qualità? io non ho grossi problemi con l'inglese, ma in titoli con molto testo preferisco mettere l'italiano, per giocare più rilassato ;)
In caso la trovi non soddisfacente, è possibile cambiare e passare all'inglese durante la partita? o dovrei ricominciare?
grassieeee
Ciuffolotti
28-01-2022, 16:12
Sono in procinto di comprarlo, ora che è tornato in "saldo"
La traduzione ITA è amatoriale, ma se non ho capito male è compresa nel gioco come una traduzione ufficiale, non va installata a parte?
Com'è la qualità? io non ho grossi problemi con l'inglese, ma in titoli con molto testo preferisco mettere l'italiano, per giocare più rilassato ;)
In caso la trovi non soddisfacente, è possibile cambiare e passare all'inglese durante la partita? o dovrei ricominciare?
grassieeee
La traduzione italiana non va installata a parte, la qualità è quasi sempre buona ma sporadicamente capita un riquadro di dialogo veramente tradotto male, nulla su cui non si possa sorvolare a mio avviso. Nel caso volessi passare da ita ad eng lo puoi fare benissimo quando vuoi continuando tranquillamente la tua partita, la lingua la si cambia non in game ma dal menu proprietà del gioco da steam.
Lollauser
28-01-2022, 16:38
La traduzione italiana non va installata a parte, la qualità è quasi sempre buona ma sporadicamente capita un riquadro di dialogo veramente tradotto male, nulla su cui non si possa sorvolare a mio avviso. Nel caso volessi passare da ita ad eng lo puoi fare benissimo quando vuoi continuando tranquillamente la tua partita, la lingua la si cambia non in game ma dal menu proprietà del gioco da steam.
Ottimo
grazie :)
Lollauser
09-02-2022, 12:20
Bello bello bello, per ora :)
Sono ancora a Fort Joy, e già mi pare ci siano un mare di cose da fare...
Una cosa non mi è chiara, e ho trovato info discordanti in rete: ora posso congedare temporaneamente un membro del party e assoldarne un altro, liberamente, ma più avanti nel gioco non sarà più possibile?
Leggendo qua e la qualcuno dice che dopo Fort Joy il party è definitivo, altri dicono che si troveranno tutti i companion in determinati luoghi dove potrai switcharli.
:confused:
Credo cmq sia la prima ipotesi quella giusta, purtroppo...mi sarebbe piaciuto qualcosa tipo gli accampamenti del primo Dragon Age
Ciuffolotti
09-02-2022, 14:24
Bello bello bello, per ora :)
Sono ancora a Fort Joy, e già mi pare ci siano un mare di cose da fare...
Una cosa non mi è chiara, e ho trovato info discordanti in rete: ora posso congedare temporaneamente un membro del party e assoldarne un altro, liberamente, ma più avanti nel gioco non sarà più possibile?
Leggendo qua e la qualcuno dice che dopo Fort Joy il party è definitivo, altri dicono che si troveranno tutti i companion in determinati luoghi dove potrai switcharli.
:confused:
Credo cmq sia la prima ipotesi quella giusta, purtroppo...mi sarebbe piaciuto qualcosa tipo gli accampamenti del primo Dragon Age
Da un certo punto in poi non ti sarà più possibile switchare i compagni, questo almeno fino a circa 3/4 di gioco, che è dove credo di essere arrivato io.
Se vuoi fare tutte le quest dei compagni che mette a disposizione il gioco tocca fare 2 run.
Lollauser
09-02-2022, 14:33
Da un certo punto in poi non ti sarà più possibile switchare i compagni, questo almeno fino a circa 3/4 di gioco, che è dove credo di essere arrivato io.
Se vuoi fare tutte le quest dei compagni che mette a disposizione il gioco tocca fare 2 run.
Ok grazie, come temevo...
Sarebbe stato secondo me molto più carino il sistema alla DA:O, ma non si può avere tutto ;)
Allora cercherò ora di provare anche gli altri 2 esclusi, finchè posso
Ciuffolotti
09-02-2022, 14:43
Ok grazie, come temevo...
Sarebbe stato secondo me molto più carino il sistema alla DA:O, ma non si può avere tutto ;)
Allora cercherò ora di provare anche gli altri 2 esclusi, finchè posso
Avrei preferito anche io qualcosa di simile per i compagni, alla fine ho tenuto con me quelli che mi ispiravano maggiormente e comunque il gioco è molto ma molto flessibile.
il punto è che superato ciascun capitolo non si può tornare alle relative missioni, si volta pagina definitivamente. In merito ai compagni, senza svelare chissà cosa, avevo il principe nel gruppo ma per qualche motivo ho preferito altri. Fino al soggiorno al forte sapevo dove rintracciarlo, dopo l'ho perso di vista. Un altro compagno invece si può ripescare sempre in un'area costante nel gioco.
Dove si potrà anche respeccare quanto si vuole e free..
TheInvoker
10-02-2022, 13:49
questa non la sapevo ma sarebbe logico se quel compagno fosse
Fane
Visto che è un eterno. tra l'altro io l'ho sempre messo in gruppo, a parte la primissima partita che però potrei aver interrotto anche prima di finire la prima mappa e quindi prima di non poter più recuperare i compagni lasciati indietro.
chi incontravo in quel posto sì, è lui.
A me quella categoria mandava ai matti per la questione delle pozioni "al contrario", ma alla fine l'ho domato e dava soddisfazioni.
Lollauser
07-06-2022, 17:17
Non riesco a capire cosa sono i bonus tipo "+xx PS" (dove xx ovviamente è un numero) che hanno certe parti di equipaggiamento.
Mi è venuto in mente Punti Sorgente, ma che senso avrebbe?
Gioco in italiano.
TheInvoker
12-06-2022, 19:39
non ricordo mi spiace
PS
Dovrebbe significare punti di azione(per il combattimento).
TheInvoker
15-06-2022, 15:56
PS
Dovrebbe significare punti di azione(per il combattimento).
in DOS2 non c'era modo per aumentare i punti azione. solo con un consumabile temporaneo era possibile.
ci vorrebbe uno screenshot di un oggetto con quella dicitura
Lollauser
15-06-2022, 16:03
in DOS2 non c'era modo per aumentare i punti azione. solo con un consumabile temporaneo era possibile.
ci vorrebbe uno screenshot di un oggetto con quella dicitura
oki grazie, appena ho tempo di giocare ve ne faccio uno :ave:
TheInvoker
15-06-2022, 16:12
oki grazie, appena ho tempo di giocare ve ne faccio uno :ave:
ok...anche perchè i punti sorgente mi pare non si possano cambiare. si acquisiscono solo quando si incontrano gli origomanti che ti insegnano qualcosa o cmq in occasioni "importanti". non mi ricordo nessuno oggetto che li facesse aumentare.
Lollauser
16-06-2022, 23:32
ecco qua
https://i.imgur.com/WcITYWF.jpeg
alcuni oggetti mi sono capitati anche con solo quel tipo di bonus
TheInvoker
17-06-2022, 00:33
sono gli hp
sarà punti salute
metti togli e controlla
Lollauser
20-06-2022, 14:38
sono gli hp
sarà punti salute
metti togli e controlla
Si bravo, ho verificato ed è una quantita fissa di hp aggiunta al totale del personaggio.
Di fatto inutile, al livello dell'oggetto è già una quantità praticamente trascurabile :rolleyes:
-Mariello-
26-01-2024, 15:13
Domanda, è necessario giocare il primo capitolo prima di avventurarsi a questo titolo?
AlexAlex
26-01-2024, 15:40
Domanda, è necessario giocare il primo capitolo prima di avventurarsi a questo titolo?No, per quanto ci siano molti riferimenti.
Comunque merita anche il primo e se lo hai tanto vale giocarlo, è meno lungo e in alcune scelte anche lo preferisco. In altre il 2 è invece migliorato molto
TheInvoker
26-01-2024, 16:04
è chiaro che ci siano cose meglio nel primo e altre meglio nel secondo, ma sommando tutto, direi che l'1 è meglio
vorrei solo ci fossero state delle abilità che poi hanno introdotto nel secondo capitolo.
Se si deve giocare solo uno dei 2, meglio il primo
Lollauser
26-01-2024, 16:30
è chiaro che ci siano cose meglio nel primo e altre meglio nel secondo, ma sommando tutto, direi che l'1 è meglio
vorrei solo ci fossero state delle abilità che poi hanno introdotto nel secondo capitolo.
Se si deve giocare solo uno dei 2, meglio il primo
Devo dire che questo è uno dei pochi casi di mini-saga in cui non c'è un parere unanime su quale sia l'episodio migliore, tempo addietro cercai un po di pareri tra reddit e simili per scegliere quale giocare, ma era quasi pari. Forse una leggera prevalenza per il 2.
Non so dire la mia perchè poi ho giocato solo il 2 fino circa a metà
Infatti, non c'è un parere unanime...io ho preferito il secondo
Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
-Mariello-
30-01-2024, 08:25
Bene, mi avete confuso ancora di più! :D
Lollauser
30-01-2024, 09:17
Bene, mi avete confuso ancora di più! :D
Se li hai già entrambi, o nessuno dei 2, allora io andrei sul primo.
E' più breve (anche se non di molto) e credo leggermente più facile, costa meno, e in caso ti piaccia molto puoi giocare poi anche il secondo.
Se invece ne hai già uno solo, vai di quello ;)
Io farei così
-Mariello-
30-01-2024, 14:32
Non ho nessuno dei due ancora. Per questo chiedevo, per capire quale comprare per avvicinarmi a questa saga.
AlexAlex
30-01-2024, 14:34
Bene, mi avete confuso ancora di più! :DA questo servono i consigli 😁
AlexAlex
30-01-2024, 14:38
Non ho nessuno dei due ancora. Per questo chiedevo, per capire quale comprare per avvicinarmi a questa saga.Essenzialmente sul 2 hanno introdotto la verticalità negli scontri e i personaggi origine, cioè dei personaggi con una loro storia e background da scoprire. Se sei arrivato attirato da BG3 allora il 2 è molto più simile
TheInvoker
30-01-2024, 14:46
Non ho nessuno dei due ancora. Per questo chiedevo, per capire quale comprare per avvicinarmi a questa saga.
Sono simili, quindi è molto soggettivo
Il 2 ha meccaniche abbastanza noiose da usare. Mi riferisco soprattutto ai punti source (non mi ricordo come si chiama) che servono per usare le abilità più potenti e anche per altre abilità anche fuori dal combattimento.
Sta cosa l'ho trovata noiosa e frustrante ma i patiti dei GDR anche cartacei, possono trovare tutte queste soluzioni divertenti.
I combattimenti boh....il 2 ha abilità tutto sommato più divertenti (molte sono simili, ovviamente parlo di quelle diverse, aggiunte) ma il fatto che si rimane fissi a 4 punti azioni mi ha spiazzato e non mi è piaciuto per niente. Nell'1 si possono aumentare con gli attributi (velocità o costituzione)
Il Crafting è palloso ma profondo in entrambi i giochi
Il loot è pessimo in entrambi (grazie al cielo in BG3 non è così)
-Mariello-
30-01-2024, 16:57
Ma a livello di trama si perde molto se gioco il 2 anzichè cominciare dal primo?
AlexAlex
30-01-2024, 17:46
Ma a livello di trama si perde molto se gioco il 2 anzichè cominciare dal primo?No tranquillo
-Mariello-
03-02-2024, 18:17
No tranquillo
Ok, grazie!
-Mariello-
13-02-2024, 14:33
Sia il primo che il secondo capitolo sono in supersconto su steam. Con 15 euro li prendo entrambi e comincio con il primo, vediamo com'è!
Darkless
13-02-2024, 17:18
Sia il primo che il secondo capitolo sono in supersconto su steam. Con 15 euro li prendo entrambi e comincio con il primo, vediamo com'è!
Bravo !!!
Ezechiele25,17
13-02-2024, 17:22
Sia il primo che il secondo capitolo sono in supersconto su steam. Con 15 euro li prendo entrambi e comincio con il primo, vediamo com'è!
Bellissimo fin quando non mi sono bloccato alla fine perché mi ero perso una di quelle ca**o di pietre per strada :D
polli079
04-02-2025, 11:21
Ciao a tutti,
provo a riesumare questo thread, un pò vecchiotto.
Ho iniziato una partita, probabilmente a livello troppo alto, tattico, sono ancora a fort joy ma i combattimente sono veramente ostici, anche con un party a livello 6 ho problemi a gestire nemici a livello 4 quindi ho deciso di iniziare da capo a livello classico.
Ho visto che a differenza del precedente le build qui sono più complesse, se nel primo si usavano al massimo un paio di scuole, qui vedo che ogni build ne usa di più mettendo anche solo un punto qua e la.
Chiedevo quindi se avevate qualche consiglio.
Sulla scelta del party vorrei fare una cosa del tipo:
.personaggio creato + sebille + lohse + ifan ma non ho ben chiaro come specializzarli, io punterei ad avere un summoner, un death night con arma a due mani e un mage e forse un altro da mischia tipo rogue.
Avete dei consigli da dare?
ciao
TheInvoker
04-02-2025, 12:12
non è mica vero che devi usare per forza più una scuola di specializzazione. io gioco sempre con classi singole (a tutti i giochi).
Poi ovviamente i maghi puoi farli anche misti ma non è come avere 2 classi in baldut's gate. Alla fine si tratta solo di diverse scuole di magia.
Basta mettere insieme quelle che dipendono dallo stesso attributo ed è fatta. io le vedo come gli incanesimi di BG. un po' sono di evocaione, altri di ammaliamento, altri di illusione ecc ecc...ma alla fine resti un mago.
stessa cosa ovviamente per gli altri attributi anche se non ricordo qualcosa che scalasse con destrezza, mentre se non sbaglio, è possibile che il polimorfismo (il più divertente da usare) scalasse con la forza, anche se poi le abilità migliori sono quelle che nn fanno danni e quindi possono essere usate da tutti in effetti
il gioco lo ricordo poco. so solo che da questo punto di vista è più divertente di baldur's gate. il problema però sono le buildi con l'equipment che è rimasto uguale all'1....tonnellate di loot e armi/armature da cambiare troppo spesso
polli079
04-02-2025, 13:08
Grazie delle risposte, alla mia prima run che ho stoppato mi è sembrato più ostico rispetto al primo, magari era solo la difficoltà troppo alta.
Ma se mi creo un personaggio e non parto con uno di quelli della storia mi perdo qualcosa?
TheInvoker
04-02-2025, 13:27
non mi ricordo bene il gioco
io faccio sempre un personalizzato ma se c'è un gioco dove utilizzare un predefinito penso sia proprio questo. ogni personaggio ha dietro una sua storia da sviluppare e se ne usi uno tu, ne hai 4. Se la cosa ti interessa, ovviamente
Mi dirai che anche in BG3 è così ma in realtà è diverso. Non posso dirti perchè. Sarebbe uno spoiler, a meno che tu già non sappia o lo voglia sapere lo stesso
polli079
04-02-2025, 14:07
non mi ricordo bene il gioco
io faccio sempre un personalizzato ma se c'è un gioco dove utilizzare un predefinito penso sia proprio questo. ogni personaggio ha dietro una sua storia da sviluppare e se ne usi uno tu, ne hai 4. Se la cosa ti interessa, ovviamente
Mi dirai che anche in BG3 è così ma in realtà è diverso. Non posso dirti perchè. Sarebbe uno spoiler, a meno che tu già non sappia o lo voglia sapere lo stesso
Quindi diciamo che l'unico fregatura è che mi salto una storia, ci penserò su.
Lollauser
04-02-2025, 14:12
Quindi diciamo che l'unico fregatura è che mi salto una storia, ci penserò su.
Oltre a quanto detto da Invoker, considera che poi dei personaggi "origin" puoi farne ciò che vuoi a livello di classe se non ricordo male, non sono vincolati come in altri giochi. E la loro storia in-game ovviamente rimane invariata.
Io per esempio avevo preso Ifan ma ne avevo fatto un Summoner.
E se non lo sai già, dopo la prima isola potrai respeccare tutti i personaggi liberamente quando vuoi, nel tuo "hub"
polli079
06-02-2025, 08:52
Ho iniziato una nuova run, ho creato il mio pg, guerriero a 2 mani, poi sebille come rogue, lohse come support e fane come mage geo/pyro, nonostante ho abbassato il livello di difficoltà a classico, lo vedo ancora ostico.
Nella prima run avevo fatto un guerriero spada e scudo ma non mi sembrava un granchè adesso però con un guerriero con arma a 2 mani mi trovo in difficoltà perchè prende troppe mazzate, non ho l'abilità per rigenerare l'armor e il danno non è così grande. In sostanza schiatta a ogni combat.
Un altro problema, sono gli slot per le abilità, veramente pochi, dovrei spendere più punti in memoria ma a livello 4 non è che ne ho parecchi.
Leggendo in giro, almeno all'inizio, suggeriscono di craftare armi a ogni livello, posso farlo anche senza aver trovato la ricetta?
Avrei bisogno più che altro di pezzi di armor (non le chest che per quelle sono a posto) ma stivali, cinture etc etc.
Anche le armi, più che altro pugnali e armi a 2 mani.
Bello sembra bello però mi sembra molto più difficile del primo.
EDIT:
cmq per il problema dell'armatura pensavo di prendere "forticazione" per fane, visto che Geo è un ramo che usa. A dire il vero mi sono un pò pentito di aver preso Fane, l'ho scelto perchè da non morto può scassinare di default però non mi piace questa cosa che si cura con il veleno, sto pensando di cambiarlo con ifan ma magari sbaglio io ad usarlo...
polli079
28-02-2025, 11:28
Sono arrivato alla Nameless Island, manca parecchio?
Con l'età mi sono abituato a quei giochi dove sei "guidato", qui per fare le quest ci metto un eternità, anche come è impostato il diario proprio non mi piace e tutto questo mi sta portando ad abbandonare il gioco.
TheInvoker
28-02-2025, 13:35
Circa a metà, forse un po' di più perchè a sensazione, e se ricordo bene, la seconda mappa era quella con più cose da fare e l'hai finita.
Numericamente parlando però ne hai fatte 2 su 4
il diario proprio non esiste. Si perde le cose e anche quando annota qualcosa lo fa in maniera generica. Un difetto che ho citato più volte, inutile ripetersi
Se lo molli, non lo riprendi più.
Ezechiele25,17
11-03-2025, 22:19
il diario proprio non esiste. Si perde le cose e anche quando annota qualcosa lo fa in maniera generica. Un difetto che ho citato più volte, inutile ripetersi
Se lo molli, non lo riprendi più.
Vabbé basta giocare con una guida testuale alla mano
polli079
14-03-2025, 09:29
Bho, per adesso è li fermo, non ho più la pazienza e il tempo di stare a cercare dove andare per capire cosa fare, fortunatamente non mi sembra grossa la zona ma voglia di lanciare il gioco, 0, se però lo abbandono adesso poi non ci gioco più.
Lollauser
14-03-2025, 14:15
Bho, per adesso è li fermo, non ho più la pazienza e il tempo di stare a cercare dove andare per capire cosa fare, fortunatamente non mi sembra grossa la zona ma voglia di lanciare il gioco, 0, se però lo abbandono adesso poi non ci gioco più.
Idem, l'ho abbandonato tempo fa dopo più di 90 ore, ed ero solo alla seconda mappa, ma dove andavo trovavo scontri troppo impegnativi ed enigmi che non riuscivo a risolvere...a malincuore ma probabilmente era troppo per me :muro: Se devo giocare con una guida sottomano, sia per gli enigmi che per la build, allora è meglio che lascio perdere...
Peccato perchè per le prime 50 ore l'ho amato veramente, e tuttora sento il fuocherello della voglia di riprenderlo...ma dopo due anni come dite voi andrebbe ristudiato tutto per riprendere il filo...ormai è andata, vedremo direttamente BG3, che pare essere molto più accessibile, quando cala di prezzo ;)
TheInvoker
14-03-2025, 15:58
BG3 è molto più facile. Non c'è molto da capire, a parte ovviamente le regole di DnD, che se uno non le sa, allora ci vuole un po' ma sono quelle cose che una volta che le sai, è fatta
Io mi dimenticavo sempre di usare le abilità per vedere i morti o l'altra che nemmeno ricordo cosa facesse (cmq anche quella usava la risorsa azzurra/verdina)
Non ho praticamente mai usato "parlare coi morti in BG3" anche se ci sono i cadaveri che lampeggiano quando sono utili (anche se ta cosa l'ho notata dopo), figuriamoci se mi veniva in mente di usare la visione dei morti in Divinity così dal nulla senza nessun indizio che indicasse che fosse utile usarla.
Anche a voi succede che lasciando che il gioco giri a frames elevati le ventole della scheda video vadano a menetta? La cosa si ridimensiona molto cappando il gioco a 60 frames
Darkless
17-03-2025, 17:10
Anche a voi succede che lasciando che il gioco giri a frames elevati le ventole della scheda video vadano a menetta? La cosa si ridimensiona molto cappando il gioco a 60 frames
Usa MSI afterburner per monitorare la temperatura e vedi la differenza fra le due impostazioni. Fermo restando che non c'è nemmeno bisogno di superare i 60 fps con questo gioco.
Usa MSI afterburner per monitorare la temperatura e vedi la differenza fra le due impostazioni. Fermo restando che non c'è nemmeno bisogno di superare i 60 fps con questo gioco.
Certo infatti sto a 60 e amen... il prob è che le temperature sono ottime ma la ventola fa quello che vuole (cioè ad alti frames comincia ad andare a manetta e più alti sono i frames più veloce va, ma senza correlarsi alla temperatura)
Boh sarà un bug
Darkless
18-03-2025, 06:45
Certo infatti sto a 60 e amen... il prob è che le temperature sono ottime ma la ventola fa quello che vuole (cioè ad alti frames comincia ad andare a manetta e più alti sono i frames più veloce va, ma senza correlarsi alla temperatura)
Boh sarà un bug
Sempre con Afterburner puoi fissare la velocità della ventola se vuoi. Io lo facevo sempre con la vecchia 660 quando gracchiava e dovevo forzarla su di giri.
Comunque, gran gioco
Forse anche meglio di BG3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.