View Full Version : [Thread Ufficiale] Divinity: Original Sin II
il menne
19-03-2019, 08:27
Ah ah ah ieri mi son divertito come un matto, son riuscito a ripulire le banchine del porto di fort joy senza quasi subire danni, non so se sia un bug o fatto apposta, ma c'è un punto in alto vicino al ponte levatoio da dove si riesce a colpire dall'alto buona parte di nemici :asd: questi beoti poi invece di cercare di raggiungerci dalla strada giusta vengon li sotto a spararci magie e restano sotto tiro, in breve tempo son stati tutti fatti fuori, erano rimasti da uccidere i tre sulla banchina, ma quelli dopo son stati facili :asd:
Troppo bello sto gioco, permette soluzioni creative cercando a modo che sono assai divertenti. :D
A sto punto o faccio fuori anche il torturatore, oppure mi inoltro nelle paludi, a fort joy ho quasi fatto fuori tutti i magister a parte quelli al piano superiore e il torturatore... ho fatto anche l'arena.
Sono a livello 5 ( a sto punto quasi 6 ) :)
con le rune come vi comportate?io a liv 11 non le ho mai usate ancora.
come funziona?una volta che le incastoni non le recuperi piu?
con le rune come vi comportate?io a liv 11 non le ho mai usate ancora.
come funziona?una volta che le incastoni non le recuperi piu?
No, si possono ristaccare.
Diverso discorso per le "cornici", quindi rifletteteci bene... :p
Cmq ragà, "Forte Gioia" non si può sentire :Prrr:
No, si possono ristaccare.
Diverso discorso per le "cornici", quindi rifletteteci bene... :p
bene quindi è il caso che comincio ad usarle.
le cornici cosa sarebbero?metti sotto spoiler se è un problema.
DarkMage74
19-03-2019, 14:59
No, mi son spiegato male.
Quando apprendi una skill, il personaggio la mantiene in modo definitivo. Il reroll non ti fa recuperare il libro, ma il personaggio non perderà mai quella conoscenza acquisita.
Per cui quando rerolli e sei piuttosto avanti nel gioco (cioè hai fatto apprendere diverse skill al personaggio) sei un poco obbligato per quanto riguarda il discorso delle caratteristiche.
Poi certo, va detto che a lungo i tomi delle skill ne trovi anche di doppi (compresi quelli più potenti) come le noccioline, li puoi craftare e con tutti i soldi che arrivi ad avere li compri di continuo... per cui puoi modificare radicalmente un personaggio facendogli apprendere tutto un nuovo ramo di skill (e magari in certi frangenti ti tornano utili quelle che pensavi di non utilizzare più).
Discorso arma a due mani o arma più scudo.
Le nuove meccaniche sull'armatura fisica e magica indubbiamente aiutano il discorso nell'uso di arma e scudo; in pratica lo scudo ti fornisce una skill che rigenera entrambi quei valori, che sono poi fondamentali per la resistenza ai vari effetti negativi che ti possono colpire e riducono i danni subiti. Io con Lohse ho cambiato più volte tra le due "possibilità di gioco", e ora che sono al 14° livello con un buon equipaggiamento mi ritrovo un personaggio che tanka piuttosto bene con spada e scudo (ieri in uno scontro ha tenuto botta a due avversari facendo in pratica il sacco da pugile :asd: ).
Essenzialmente, andare di due armi vuol dire settarsi per fare danno, arma e scudo per fare il tank. Entrambe le situazioni sfruttano le skill di Uomo d'armi, con alcune dedicate all'uso dello scuso (e se non erro alcune per le armi a due mani, ma non sono sicuro su questo).
allora è come dicevo io, in pratica le skill restano memorizzate su quel pg, puoi solo aggiungerne di nuove; per il guerriero al momento lascio con arma e scudo magari più avanti vedo le cose come vanno...
come pg ho impostato un guerriero\necro, un arciere\geomante, un idrofista\aereoturgo e un piromante\evocatore, mi è rimasto il polimorfista solo soletto che mi sembra sfizioso, a chi potrei aggiungerlo? forse meglio lasciare come stanno e risparmiare punti?
DarkMage74
19-03-2019, 15:03
bene quindi è il caso che comincio ad usarle.
le cornici cosa sarebbero?metti sotto spoiler se è un problema.
io ho trovato solo una runa semplice e puoi staccarla e attaccarla come ti pare, i tre valori diversi sono per arma, armatura e collana; la cornice serve per potenziare le rune (usando il crafting in pratica) e il processo non è reversibile
il menne
19-03-2019, 16:10
E ho fatto fuori anche il giudice Orivand e la sua allegra compagnia... è bastato appostarsi sui bastioni del forte e mandare in avanscoperta il barone ross... ehm il principe rosso, tutti dietro allegramente, per primo Orivand pure di corsa in bocca alla trappola.. :asd:
Praticamente a parte lo scuoiatore a fort joy ho fatto fuori TUTTI i magister e loro sodali e tutti coloro che mi hanno attaccato :asd:
Davvero divertente, mooooolto strategico, una volta che inizi a padroneggiare le meccaniche di gioco ti diverti come pochi. :D
bene quindi è il caso che comincio ad usarle.
le cornici cosa sarebbero?metti sotto spoiler se è un problema.
Nessuno spoiler: sono degli oggetti, anzi: potenziamenti, in cui puoi "incastonare" le rune per ottenere vari bonus in più... Ma è un processo irreversibile, quindi conviene avere una runa già "al massimo" (quelle giganti, credo) prima di farlo ;)
cronos1990
20-03-2019, 07:40
allora è come dicevo io, in pratica le skill restano memorizzate su quel pg, puoi solo aggiungerne di nuove; per il guerriero al momento lascio con arma e scudo magari più avanti vedo le cose come vanno...
come pg ho impostato un guerriero\necro, un arciere\geomante, un idrofista\aereoturgo e un piromante\evocatore, mi è rimasto il polimorfista solo soletto che mi sembra sfizioso, a chi potrei aggiungerlo? forse meglio lasciare come stanno e risparmiare punti?Il polimorfista è piuttosto generico: ha alcune skill che si basano sulla Forza, ma tendenzialmente è una sorta di professione adattabile a chiunque, a cominciare dal bonus specifico che fornisce ogni volte che l'aumenti di un punto (fornisce un punto bonus alle Caratteristiche).
In ogni caso, al di là di concentrarsi su un paio di professioni, il consiglio è di considerare sui singoli personaggi anche l'attribuzione di 1-2-3 punti (magari da oggetti) su altre professioni, perchè alcuni singoli poteri producono effetti che si combinano molto bene.
Davvero divertente, mooooolto strategico, una volta che inizi a padroneggiare le meccaniche di gioco ti diverti come pochi. :DSi, il pregio maggiore di questo gioco è le possibilità tattiche unite a una libertà d'azione che è senza pari in un qualunque altro RPG a turni (o simil-turni) con party.
Quando passo da DOS a un qualunque altro gioco (che so: PoE per fare un esempio recente) ti sembra come se ti venissero legate attorno delle catene.
Melting Blaze
20-03-2019, 08:23
Il polimorfista è piuttosto generico: ha alcune skill che si basano sulla Forza, ma tendenzialmente è una sorta di professione adattabile a chiunque, a cominciare dal bonus specifico che fornisce ogni volte che l'aumenti di un punto (fornisce un punto bonus alle Caratteristiche).
In ogni caso, al di là di concentrarsi su un paio di professioni, il consiglio è di considerare sui singoli personaggi anche l'attribuzione di 1-2-3 punti (magari da oggetti) su altre professioni, perchè alcuni singoli poteri producono effetti che si combinano molto bene.
verissimo!
io tra le crossclass irrinunciabili ho assolutamente:
* huntsman - tactical retreat (mobilità in e out combat)
* scoundrel - adrenaline (la mia tattica è blastare duro e togliere un paio di nemici al primo round aiuta molto)
* aereoturge - teleportation (controllo del campo di battaglia in combat e mobilità out of combat)
* polymorph - spread your wings (mobilità in e out combat - tactical retreat è superiore in combat)
* polymorph - medusa head (un cc forte! ma con area melee per chi di cc non ne ha)
le vostre cross class skill preferite?
Si, il pregio maggiore di questo gioco è le possibilità tattiche unite a una libertà d'azione che è senza pari in un qualunque altro RPG a turni (o simil-turni) con party.
quoto! :)
Quando passo da DOS a un qualunque altro gioco (che so: PoE per fare un esempio recente) ti sembra come se ti venissero legate attorno delle catene.
due rpg assieme! :eek: :D
cronos1990
20-03-2019, 08:25
Nono, era per dire :D
Io faccio sempre un gioco alla volta, indipendentemente da quale sia il titolo. Adesso finisco DOS2, poi passerò a uno a scelta tra DS3 (devo fare i DLS), X4: Foundations o il primo Metro.
Era per dire che quando poi passi ad un altro gioco del genere di DOS, ti accorgi al volo delle differenze che ci sono. Giochi come PoE sono una riproposizione copia/incolla dei giochi di 20 anni fa, ma lo stesso vale per molti altri. DOS non si è limitato a riprendere il genere, ma lo ha innovato sotto tantissimi punti di vista: elementi come la libertà d'azione e le possibilità offerte, la gestione degli effetti ambientali, ma anche l'utilizzo degli ostacoli. A seconda del punto in cui si trova il bersaglio e del potere che usi, il motore di gioco determina se ci sono spiragli per colpire il bersaglio in maniera del tutto realistica per un ambiente 3D.
C'è poco da dire: questo gioco rinnova fortemente una tipologia di giochi, laddove tutti gli altri si sono limitati quasi sempre ad un'operazione nostalgia.
Non male il bestione evocato a livello 10.
cronos1990
22-03-2019, 19:07
Si, decisamente interessante.
Io ho praticamente finito la seconda parte del gioco, sono al livello 15 e a brevissimo mi porto nella "città" successiva.
Ho solo 2-3 cosucce da sistemare...
Si, decisamente interessante.
Io ho praticamente finito la seconda parte del gioco, sono al livello 15 e a brevissimo mi porto nella "città" successiva.
Ho solo 2-3 cosucce da sistemare...
io sto a 70 ore ed ancora abbondantemente nella seconda zona.appena fatto livello 12.
cronos1990
23-03-2019, 07:30
A me Steam me ne segna 101.
Io cmq riscontro questo problema paradossale con DOS2: lo trovo troppo lungo.
Non è una cosa di cui normalmente mi lamenterei, ma verso la fine (diciamo 3/4 del gioco) ho cominciato ad avvertire una certa stanchezza, anche perché un ossessivo/compulsivo come me impiega circa il 30% del tempo di gioco nel tentare di riordinare un inventario davvero caotico... :rolleyes:
Darkless
23-03-2019, 16:29
Io cmq riscontro questo problema paradossale con DOS2: lo trovo troppo lungo.
Non sei il primo a dirlo.
Non è una cosa di cui normalmente mi lamenterei, ma verso la fine (diciamo 3/4 del gioco) ho cominciato ad avvertire una certa stanchezza, anche perché un ossessivo/compulsivo come me impiega circa il 30% del tempo di gioco nel tentare di riordinare un inventario davvero caotico... :rolleyes:
Welcome to the club
fraussantin
23-03-2019, 16:31
Io cmq riscontro questo problema paradossale con DOS2: lo trovo troppo lungo.
Non è una cosa di cui normalmente mi lamenterei, ma verso la fine (diciamo 3/4 del gioco) ho cominciato ad avvertire una certa stanchezza, anche perché un ossessivo/compulsivo come me impiega circa il 30% del tempo di gioco nel tentare di riordinare un inventario davvero caotico... :rolleyes:Bah già il primo capitolo ad "una certa" iniziava a rompere i maroni ..
Questo pare ancora più lungo.
Non sei il primo a dirlo.
Welcome to the club
Yeeeeeeiiiii :muro:
Melting Blaze
23-03-2019, 19:48
Io cmq riscontro questo problema paradossale con DOS2: lo trovo troppo lungo.
io mi sono a lvl 16 (yeah finalmente le spell nuove! :D ) e sono al secondo atto.
ho 2 quest buggate che sono quindi irrisolvibili :eek:
e ne ho altre 4 minori da completare ma ormai mi ci sono perso. figurarsi che
nell'isola dei demoni mi sono imbattuto in quelli dell'anello nero che mi hanno attaccato e allora li ho uccisi. è arrivato il demone e mi ha detto "grazie etc" ma io non volevo aiutarlo e allora ho ucciso anche lui. così ho rovinato una quest! non mi va di ricaricare perchè lo vedo tipo "cheat" in sto caso perchè la cazzata l'ho fatta io..
inoltre ne ho altre 3 o 4 in cui devgo investigare e quindi boh.. se ho sbatti guarderò online come farle perchè non ne ho idea e il tasto "sulla mappa" mi indica solo da chi ho preso la quest..
Non è una cosa di cui normalmente mi lamenterei, ma verso la fine (diciamo 3/4 del gioco) ho cominciato ad avvertire una certa stanchezza, anche perché un ossessivo/compulsivo come me impiega circa il 30% del tempo di gioco nel tentare di riordinare un inventario davvero caotico... :rolleyes:
si è una rottura pazzesca! assurdo che non si possa gestire più agevolmente. mi sarebbe piaciuto anche una quadrettatura ben visibile degli oggetti legati a quest così da non venderli (solo alcuni sono non "mandabili a partizione merci").
anche un filtro per nome oggetto e per "attinente a quest X".
quando devi craftare si fa una confusione assurda nel trovare ciò che si vuole.
pure un tasto "non aggiungere la roba che raccatto in giro alla mia hotbar in automatico" e un "manda automaticamente questo tipo di oggetto a merci" (ad ex. dipinti, calici e similari).
un "unisci tutti i simili" (con riordina funziona solo per l'inventario di ongi singolo personaggio).
pure commerciare è una rogna devi sempre spostare tutti gli oggetti a chi ha baratto, poi è sovraccarico e non si muove e allora li ridividi, arrivi dal vendor e di nuovo risposta tutto. poi vendi e compri e ciò che hai comprato lo devi rispartire.
e se hai un vendor di "fiducia" ad ex uno col quale hai tanta reputazione e vendi sempre a lui piè oggetti ha piè ci mette a caricare! ormai ci mette 10 secondi almeno da quando clicco commercia..
la curiosità c'è (soprattutto per le quest dei compagni a dire il vero) e mi spiace lasciare indietro roba ma mi sa che a breve clicko su "prossimo atto please" che inizio ad esser provato :D
cronos1990
24-03-2019, 07:35
Io cmq riscontro questo problema paradossale con DOS2: lo trovo troppo lungo.Inizio ad avere la stessa sensazione.
Sono al, diciamo, Atto 3. Il precedente è stato bello lungo e corposo, in quello attuale comunque di cose da fare ce ne sono, e devo ancora arrivare alla più volte citata nel gioco città di Arx, dove credo ci sarà un casino di roba da fare.
L'inventario non mi crea invece grossi problemi, ad esclusione del crafting dove avere quella muraglia di ingredienti qualche problema te lo crea.
Ezechiele25,17
24-03-2019, 11:00
Io cmq riscontro questo problema paradossale con DOS2: lo trovo troppo lungo.
Non è una cosa di cui normalmente mi lamenterei, ma verso la fine (diciamo 3/4 del gioco) ho cominciato ad avvertire una certa stanchezza, anche perché un ossessivo/compulsivo come me impiega circa il 30% del tempo di gioco nel tentare di riordinare un inventario davvero caotico... :rolleyes:
Bah già il primo capitolo ad "una certa" iniziava a rompere i maroni ..
Questo pare ancora più lungo.
Beh mica si devono fare per forza tutte le quest secondarie. Penso che tirando dritti con la main il gioco non viene a noia. Purtroppo c'è ancora il luogo comune che più un gioco è lungo più è bello, figo etc. Molti sviluppatori strizzano l'occhio a tutto questo
Melting Blaze
24-03-2019, 11:13
riguardo alla lunghezza del gioco.
è vero che l'atto 2 è circa il 70% del gioco? (così avevo letto).
ma contando che - sempre da quanto letto - il max cap è 23 i conti non tornano :D
Melting Blaze
24-03-2019, 11:20
Beh mica si devono fare per forza tutte le quest secondarie. Penso che tirando dritti con la main il gioco non viene a noia. Purtroppo c'è ancora il luogo comune che più un gioco è lungo più è bello, figo etc. Molti sviluppatori strizzano l'occhio a tutto questo
è anche vero che fino ad ora di quest secondarie noiose non ne ho trovate! :eek:
qualcuna un filo banalotta ma cmq liscia e piacevole, altre fin troppo arzigogolate (ma soprattutto mal gestite!).
come faccio a far la quest se nell'inventario NON mi segni che è un oggetto da quest e io lo vendo a chissà chi e non lo ritrovo più? :O (e si ho provato dai 3 - 4 vendor dove vado più spesso)
alcune quest senza l'aiuto di internet cmq non avrei avuto idea di come risolverle! (specialmente quelle che richiedono di vedere i morti)
cronos1990
24-03-2019, 15:05
Beh mica si devono fare per forza tutte le quest secondarie. Penso che tirando dritti con la main il gioco non viene a noia. Purtroppo c'è ancora il luogo comune che più un gioco è lungo più è bello, figo etc. Molti sviluppatori strizzano l'occhio a tutto questoNo, è proprio lungo, e non essendo un gioco immediato per molti aspetti, il rischio che alla lunga diventi noioso c'è.
Tirare avanti facendo solo la main diventa comunque fattibile solo al livello di difficoltà più facile secondo me. Oltre al fatto che evitare tutto il contorno ha ben poco senso in un gioco del genere (che poi molte "secondarie" si legano con la main in un modo o nell'altro... è difficile parlare di quest secondarie), inizieresti a rimanere indietro di livelli rispetto ai nemici, e già averne solo uno di meno fa tutta la differenza del mondo.
giannipinotto
24-03-2019, 19:51
Beh mica si devono fare per forza tutte le quest secondarie. Penso che tirando dritti con la main il gioco non viene a noia. Purtroppo c'è ancora il luogo comune che più un gioco è lungo più è bello, figo etc. Molti sviluppatori strizzano l'occhio a tutto questo
si però non è che stiamo parlando di uno di quei giochi che mette contenuti per far numero, è lungo come lo erano altri giochi simili 25 anni prima di lui
cronos1990
24-03-2019, 22:33
No, non ha contenuti per far numero.
Però mi sembra anche mediamente più lungo ai giochi cui presumo tu fai riferimento. Un Baldur's Gate in 70-80 ore te lo spolpavi tutto, io oggi ho dato una bella smazzata a DOS2 e per certi versi sto andando più veloce rispetto alle prime ore di gioco.
E al momento Steam mi segna 115 ore e sono in mezzo all'atto 3 con probabilmente ancora una buona metà da risolvere, un paio di cose che ho lasciato indietro cui ancora non ho idea di come risolvere e tutto l'Atto 4 che dovrebbe essere la città di Arx (e dubito si concluderà in 10 minuti).
Se si escludono alcuni elementi marginali inseriti come sorta di rifinitura e che portano via pochissimo tempo, non ho trovato una quest o un personaggio inserito per allungare il brodo, tutto è ben curato e inserito in maniera adeguata e funzionale al contesto generale.
Ma sinceramente non ricordo giochi che a una tale ricchezza di contenuti si coniugavano così tante ore di gioco... e gli stanno dietro quelli che hanno una miriade di riempitivi inutili o che si limitano a farti fare miliardi di combattimenti in sequenza.
È una questione molto soggettiva. In genere considererei una longevità elevata come un plus, e probabilmente in questo caso ne faccio una questione "generazionale"; quando giocai a Baldur's Gate avrò avuto 15 anni e tutto il tempo a disposizione per perdermi al suo interno, ora purtroppo molto meno :rolleyes:
Io cmq sono alla fine del secondo atto, livello 17. Forse ho solo bisogno di un momento di stacco, diciamo... :)
Per la cronaca io mio gruppo è composto da:
- PG custom, Aerotheurge/Hydrosophist specializzato in crowd control totale, passa il tempo a freezerare o stunnare gli avversari. Fa anche discretamente male.
- Red Prince, Warfare/Geomancer/Polymorph. Guerriero con arma a 2 mani capace anche di un discreto CC. Le abilità da Geomante forniscono difesa e knovk-down ad area con Terremoto.
- Ifan, Hunstman/Warfare/Polymorph/Pyro. Essenzialmente un ranger/arciere con un focus nelle trappole infuocate e in alcune utility da polimorfista.
- Sebille, Scoundrel/Necro/Hydro/DualW. "Ladro" mobilissimo e devastante in corpo a corpo.
fraussantin
24-03-2019, 23:17
Beh mica si devono fare per forza tutte le quest secondarie. Penso che tirando dritti con la main il gioco non viene a noia. Purtroppo c'è ancora il luogo comune che più un gioco è lungo più è bello, figo etc. Molti sviluppatori strizzano l'occhio a tutto questo
tirando dritto per la main , nel primo capitolo sbatti verso un aporta che non si apre se non hai sufficenti gemme rosse.
che guarda caso si ottengono solo esplorando e completando , non dico tutte , ma moltissime subquest e relative aree
TheInvoker
24-03-2019, 23:21
No, non ha contenuti per far numero.
Però mi sembra anche mediamente più lungo ai giochi cui presumo tu fai riferimento. Un Baldur's Gate in 70-80 ore te lo spolpavi tutto, io oggi ho dato una bella smazzata a DOS2 e per certi versi sto andando più veloce rispetto alle prime ore di gioco.
E al momento Steam mi segna 115 ore e sono in mezzo all'atto 3 con probabilmente ancora una buona metà da risolvere, un paio di cose che ho lasciato indietro cui ancora non ho idea di come risolvere e tutto l'Atto 4 che dovrebbe essere la città di Arx (e dubito si concluderà in 10 minuti).
Se si escludono alcuni elementi marginali inseriti come sorta di rifinitura e che portano via pochissimo tempo, non ho trovato una quest o un personaggio inserito per allungare il brodo, tutto è ben curato e inserito in maniera adeguata e funzionale al contesto generale.
Ma sinceramente non ricordo giochi che a una tale ricchezza di contenuti si coniugavano così tante ore di gioco... e gli stanno dietro quelli che hanno una miriade di riempitivi inutili o che si limitano a farti fare miliardi di combattimenti in sequenza.
Quindi anche trovare la compagna di un cane per te è una quest molto importante e non per allungare.
Darkless
25-03-2019, 07:01
Dipende da come è scritta e strutturata la quest e dal punto del gioco in cui si trova. Nella prima parte anche la manciata di exp e il reward di una sidequest puo' fare la differenza, proprio perché la differenza di livello ed equip anche se minima è cruciale negli scontri.
Che poi in un gioco così vasto ci siano quest più o meno riuscite e articolate è fisiologico.
Devo ricordarvi la quantità di roba che c'era in Ultima VII e la lunghezza media di una quest all'epoca ?
TheInvoker
25-03-2019, 08:13
Sto guardando un po' la wiki per vedere cosa è cambiato nella costruzione del personaggio. In pratica mi sembra tutto diverso. Si possono imparare tutti gli incantesimi che si vuole ma quelli disponibili variano in base agli slot che s loro volta aumentano in base al punteggio di memoria. Giusto?
Wits aumenta iniziativa e chance di critico ma solo 1%. A che serve???
Intelligenza aumenta solo il danno o Anche altre cose tipo le cure?
Polimorfismo non fa niente alle abilità ma aggiunge un punto attributo. Quindi posso usare tutte le abilità di quella scuola anche se la tengo a livello 1?
cronos1990
25-03-2019, 08:48
Quindi anche trovare la compagna di un cane per te è una quest molto importante e non per allungare.Certo che sei un fenomeno :asd: Ogni volta che scrivi devo respirare per 10 secondi prima di scrivere.
È ovvio che se ti metti a spulciare trovi le quest pressochè inutili... ma se leggessi bene ho anche scritto "Se si escludono alcuni elementi marginali inseriti come sorta di rifinitura e che portano via pochissimo tempo" (e prima che ti metta a scrivere... ovviamente per "elementi minori" intendevo quest minori, visto che il SOGGETTO del DISCORSO erano le QUEST).
Però, fermo e restando che anche una quest da 5 minuti (che affermare che "allunghi il brodo" in un gioco da 100-150 ore è quantomeno tendenzioso) la puoi trovare benchè incida pochissimo... basta vedersi come è strutturato il capitolo 2 per comprendere bene cosa intendevo.
Affianco alla quest principale, e i filoni narrativi dei vari compagni (e del tuo stesso personaggio, qualora avessi scelto uno di quelli caratterizzati all'inizio), quasi tutte le quest secondarie riguardano personaggi che devi trovare per ottenere da loro elementi fondamentali per la quest primaria.
Questo vuol dire che, a differenza di tanti altri giochi analoghi, non ti ritrovi a fare quest secondarie del tutto scollegate, che ovviamente portano a una certa scollatura narrativa, quindi ad una dispersione e un rischio maggiore di annoiarsi a lungo andare.
Come se non bastasse, sono comunque costruite bene, alcune delle quali all'interno di aree molto vaste e ricche di elementi, e sempre con una dovizia di dialoghi che si estende a quasi ogni NPC che incontri, anche quelli marginali.
Poi, come detto (e come ha detto Darkless): è fisiologico trovare quest meno riuscite, soprattutto in un gioco così vasto. Ma se devo fare una valutazione "a spanne" con altri giochi similari, pur avendo quantitativamente contenuti maggiori possiede dei picchi negativi in quantità minore. Ed è questo il dato significativo.
Mediamente la qualità non solo è elevata, ma si mantiene per tutto il gioco.
Melting Blaze
25-03-2019, 10:43
Sto guardando un po' la wiki per vedere cosa è cambiato nella costruzione del personaggio. In pratica mi sembra tutto diverso. Si possono imparare tutti gli incantesimi che si vuole ma quelli disponibili variano in base agli slot che s loro volta aumentano in base al punteggio di memoria. Giusto?
Wits aumenta iniziativa e chance di critico ma solo 1%. A che serve???
Intelligenza aumenta solo il danno o Anche altre cose tipo le cure?
Polimorfismo non fa niente alle abilità ma aggiunge un punto attributo. Quindi posso usare tutte le abilità di quella scuola anche se la tengo a livello 1?
Wits è buona per l' iniziativa (è basata su numeri bassi quindi un +1 - come su d&d - fa la differenza). la % di critico è utile per tutte quelle build che possono investirci diversi punti. perchè avere un +10% di critico non è affatto male!
un critico è quasi one shottare un nemico e si può fare anche con le spell.
Int serve per quasi tutte le spell da danno o i crowd control, non influisce su cure o buff siano questi alle armor o alle stats.
Poly è il jolly per le build monoattributo o per le build multyscuola.
In questi due casi è davvero davvero ottimo!
Inutile nelle build a doppia lista come sono quasi tutti i pg.
Uno splash di un paio di punti però può tornare utile come in ogni altra scuola e come nella quasi totalità delle build. vedi il mio post di una o due pagine fa sulle cross class skill.
difficile ad esempio vedere un guerriero senza bull rush. una delle build in assoluto più forti meccanicamente parlando ad esempio è warfare / poly con splash 1 necro e 1 hydro per il vampirism (meccanica simile alla Sibille di @Damar mi pare ;) e molto vicina anche al suo red prince).
Quindi anche trovare la compagna di un cane per te è una quest molto importante e non per allungare.
a dire il vero fino ad ora di quest legate ai cani ne ho trovate 4 o 5 :D
più una legata ad un "condor" e un altra ad un gatto ;)
inoltre ne ho anche trovata una con due mucche, un paio in cui bisognava interagire con un topo e un altra ancora con un toro. ce n'è pure una con una pecora.
una di quelle più strane però era con un pollo :O
direi che come talento Pet pal è davvero uno di quelli d avere assolutamente! :oink:
come qualità di suddette quest: quelle coi cani le ho sempre risolte in fretta (durano al massimo qualche click) ma mi sono piaciute tutte!
quella che bisogna scegliere tra cane e gatto è ideologicamente molto bella.
quella coi mastini da guardia e la palla pure.
l'altra sui cani da laboratorio davvero davvero ottima.
il cane zombie da difesa è uno dei fight più assurdi e si rischia di morirci facile se non si sa quel che si fa!
le mucche e la strega è la quest più difficile a livello di fight che mi sia mai capitata! ho dovuto farla a lvl 16 quasi 17.
il pollo ha dei bei risvolti come storia ma non sono un fan del portarmi dietro gli animali col rischio che muoiano...
concludendo, tematicamente tutte molto simpatiche e curate.
Certo che sei un fenomeno :asd: Ogni volta che scrivi devo respirare per 10 secondi prima di scrivere.
È ovvio che se ti metti a spulciare trovi le quest pressochè inutili... ma se leggessi bene ho anche scritto "Se si escludono alcuni elementi marginali inseriti come sorta di rifinitura e che portano via pochissimo tempo" (e prima che ti metta a scrivere... ovviamente per "elementi minori" intendevo quest minori, visto che il SOGGETTO del DISCORSO erano le QUEST).
Però, fermo e restando che anche una quest da 5 minuti (che affermare che "allunghi il brodo" in un gioco da 100-150 ore è quantomeno tendenzioso) la puoi trovare benchè incida pochissimo... basta vedersi come è strutturato il capitolo 2 per comprendere bene cosa intendevo.
Affianco alla quest principale, e i filoni narrativi dei vari compagni (e del tuo stesso personaggio, qualora avessi scelto uno di quelli caratterizzati all'inizio), quasi tutte le quest secondarie riguardano personaggi che devi trovare per ottenere da loro elementi fondamentali per la quest primaria.
Questo vuol dire che, a differenza di tanti altri giochi analoghi, non ti ritrovi a fare quest secondarie del tutto scollegate, che ovviamente portano a una certa scollatura narrativa, quindi ad una dispersione e un rischio maggiore di annoiarsi a lungo andare.
Come se non bastasse, sono comunque costruite bene, alcune delle quali all'interno di aree molto vaste e ricche di elementi, e sempre con una dovizia di dialoghi che si estende a quasi ogni NPC che incontri, anche quelli marginali.
Poi, come detto (e come ha detto Darkless): è fisiologico trovare quest meno riuscite, soprattutto in un gioco così vasto. Ma se devo fare una valutazione "a spanne" con altri giochi similari, pur avendo quantitativamente contenuti maggiori possiede dei picchi negativi in quantità minore. Ed è questo il dato significativo.
Mediamente la qualità non solo è elevata, ma si mantiene per tutto il gioco.
andando controcorrente io devo dire che le quest "semplici" mi sono piaciute, quelle legate alla storia principale molto belle la quest della storia principale mi sta piacendo meno (ma mooooolto meglio del primo divinity abbandonato al 75% del gioco per noia).
non mi piacciono come vengono gestite alcune quest interessanti! soprattutto l'accesso che riguarda un oggetto ( e li discorso inventario di poco fa) oppure per forza basate sullo scassinare.
se è giusto che "solo" il 90% delle situazioni si possa risolvere senza avere l'abilità chiave ma si possa sfruttare anche altro, è giusto che in quel 10% serva davvero per forza solo e soltanto quell'abilità li. perchè non tutti possono fare tutto, ci si può arrangiare ma a volte al picco non ci si arriva.
quindi ideologicamente mi sta bene!
non mi sta bene che se non ho persuasione mi tocca fare un fight (non è un problema), se non ho persuasione non posso covincere npc a cose minori (spesso cmq posso risolvere con un fight anche qui), se non ho persuasione rinuncio a cose flavor minori ma potenzialmente valide condor ad esempio ma se non ho furtività..
del 10% di cose che non posso ottenere viste fino ad ora rientrano accessi a zone altrimenti precluse in ogni altro modo, accesso a quest interessanti altrimenti precluse in ogni altro modo (grazie quest bug E inventario del cacchio!), accesso a oggetti UNICI (piramide verde, oggetto eterni etc).
insomma giusta la meccanica del 90% si, 10% no. ma non con questa differenza di peso tra le diverse skill! :O
Lo sto giocando da poco. Un po’ spaesato adesso devo imparare bene tutte le meccaniche di gioco. C’è qualche sito che spiega bene o riporta qualche build?
TheInvoker
25-03-2019, 11:10
A me non piace, in generale anche in altri giochi, che io possa proprio prendere certe missioni e poi scoprire mentre pure faccio che non posso continuare se non ho tale abilità a livello tot. Così o mi rimane nel diario incompleta o sono costretto a spendere punti dove non voglio. E a me non piace proprio lasciare cose sul diario....
Basterebbe poter andare da chi ci ha dato la missione è dirgli che rinunciamo a farla così si chiude
Melting Blaze
25-03-2019, 11:13
A me non piace, in generale anche in altri giochi, che io possa proprio prendere certe missioni e poi scoprire mentre pure faccio che non posso continuare se non ho tale abilità a livello tot. Così o mi rimane nel diario incompleta o sono costretto a spendere punti dove non voglio. E a me non piace proprio lasciare cose sul diario....
Basterebbe poter andare da chi ci ha dato la missione è dirgli che rinunciamo a farla così si chiude
la si può spostare nelle chiuse se è solo quello il problema :D
per me il problema è non farla..
TheInvoker
26-03-2019, 09:30
Vedo che non esistono abilità per crafting e riparazione. Quindi tutti possono fare queste cose? Esiste un mercante che vende ricette o si trovano e basta?
Qual è il livello massimo raggiungibile?
giannipinotto
26-03-2019, 09:37
comunque per chi si lamentava che è troppo lungo, beh, vi è andata bene :p
https://www.pcgamer.com/divinity-original-sin-2s-locations-were-initially-all-part-of-one-big-map/
cronos1990
26-03-2019, 09:38
Eccheddiamine :asd:
Ieri ho iniziato il presumibile ultimo capitolo alla città di Arx, solo a guardare la posizione di alcuni segnalini fuori dalle zone visibili mi ha preso un colpo :asd:
polli079
26-03-2019, 13:12
comunque per chi si lamentava che è troppo lungo, beh, vi è andata bene :p
https://www.pcgamer.com/divinity-original-sin-2s-locations-were-initially-all-part-of-one-big-map/
Considerando che ho provato 2 volte a completare il primo, senza riuscirci, temo che dovrò saltare questo titolo...
Vedo che non esistono abilità per crafting e riparazione. Quindi tutti possono fare queste cose? Esiste un mercante che vende ricette o si trovano e basta?
Qual è il livello massimo raggiungibile?
Esistono le ricette in game (o trovi l'elenco online) e no, non c'è un'abilità dedicata al crafting.
Polimorfismo non fa niente alle abilità ma aggiunge un punto attributo. Quindi posso usare tutte le abilità di quella scuola anche se la tengo a livello 1?
No, devi avere il punteggio giusto di Polimorfismo per utilizzare l'abilità. Ad esempio per acquisire ed utilizzare Apotheosis devi avere 5 punti in Poli.
cronos1990
26-03-2019, 13:40
Si, ma 5 punti per le abilità servono solo per le skill che consumano 3 punti sorgente e richiedono 3 slot di memoria. Cioè quelle che trovi alla fine.
A seconda del "livello" delle skill (non che abbiano un livello, ma giusto per intenderci) sono necessari 1, 2 o 3 punti nell'abilità.
TheInvoker
26-03-2019, 15:10
Hanno eliminato le abilità da crafting ma quelle da ladro sono ancora divise in 2.
Si so che le ricette sono in gioco ma si trovano random. Se io volessi sapere quali sono le combinazioni per costruire e migliorare armi e armature...come faccio senza andare su internet?
Se io volessi sapere quali sono le combinazioni per costruire e migliorare armi e armature...come faccio senza andare su internet?
Non si può, al massimo solo con le rune. Con "non si può" intendo proprio che non esistono ricette per migliorare l'equipaggiamento (se si escludono i chiodi sotto qualunque stivale per non scivolare sul ghiaccio...).
Tutto ciò mi fa venire in mente l'unica cosa che davvero non mi piace di questo titolo: lo scaling dell'equipaggiamento che da un livello all'altro praticamente diventa obsoleto. Cosa che uccide l'entusiasmo nel trovare il loot, perché sai già che entro 2 o 3 livelli quell'oggetto fighissimo diverrà inutile nel 95% dei casi...
TheInvoker
26-03-2019, 17:11
quindi non si possono agguingere resistenze alle armature? non si possono affilare le armi?
quindi non si possono agguingere resistenze alle armature? non si possono affilare le armi?
No!
TheInvoker
26-03-2019, 23:07
Devo dire che secondo quello che vedo hanno semplificato moltissimo queste cose.
cronos1990
27-03-2019, 07:29
E da cosa dedurresti che è semplificato?
Il sistema di gioco è lo stesso del primo, con alcuni bilanciamenti rispetto a prima (come il discorso dei PA). La struttura del personaggio è quella, con le stesse caratteristiche, le abilità di combattimento e sociali con qualche piccola redistribuzione.
In compenso si sono aggiunte le meccaniche di Armatura fisica e Armatura magica e l'uso dei punti sorgenti con annessi poteri. Oltre a questo sono aumentati i numeri di effetti ad area o sul terreno, prima essenzialmente limitati ai 4 elementi e ora espansi ad altri effetti (di cui uno ad area curativo). Se non ricordo male, anche le skill sono più difficili da assegnare, perchè prima ognuna di esse occupava una slot tra quelle a tua disposizione per memorizzarle, mentre ora ci sono skill che occupano 2 o 3 slot.
Il gioco si è complicato, non si è semplificato. Poi sono d'accordo che la gestione dell'equipaggiamento (inteso come drop e come possibilità di crafting) poteva essere fatto sicuramente meglio. Ma da un lato è un difetto che aveva anche il primo DOS, dall'altro è in parte dovuto al già citato problema delle differenze di potere tra i livelli.
Ovvero che anche un solo livello di differenza è uno scalino piuttosto ripido. Ne consegue che l'equipaggiamento lo devi cambiare molto spesso. Attenzione: questo avviene in tutti gli RPG, ma qui con una frequenza decisamente superiore.
Questo, purtroppo, crea situazioni in cui un oggetto con statistiche secondarie ottime, (specie se si tratta di un'arma, uno scudo o un pezzo d'armatura; per quanto riguarda gioielli e cinture il problema quasi non sussiste) sei quasi costretto a lasciarlo dopo non molto tempo per qualcosa che potrebbe essere molto inferiore sotto quel profilo. Certo, tendenzialmente oggetti di livello più alto (a parità di rarità) hanno statistiche migliori, ma non è detto e soprattutto non sai se troverai oggetti di pari rarità di quel tipo in seguito. A lungo andare il problema è sempre minore, il suddetto scalino è sempre meno ripido quando passi di livello se lo hai più alto, ma non mi sento di dire che scompaia.
Questo però non rappresenta una semplificazione, ma un tipo di gestione del loot. E tendenzialmente le cose te le complica.
TheInvoker
27-03-2019, 07:58
Quando si eliminano o di fondono le cose....si semplifica. Il che non è sempre un male. Nel primo c'erano 3 abilità da ladro ma alzarle tutte era da pazzi. Ti parli di armature che prima non c'erano...Hanno semplicemente sostituito altre abilità che regolano la possibilità di vedersi applicato uno stato. La parata con scudo non esiste più. Crafting e riparazione non esistono più. I PA non cambiano in base a nessun attribuito...la penalità di attacco in base alla distanza non l'ho letta da nessuna parte...leadership che ora é molto più limitata sia come range che come tipo e quantità di buffs...
cronos1990
27-03-2019, 08:10
Veramente c'è ancora il concetto di parata e di schivata. L'armatura prima era solo un valore di protezione, ora ne esistono due e per giunta si legano alla possibilità di efficacia di tutti gli effetti secondari dei poteri. Il Crafting e la riparazione ci sono ancora, essenzialmente funzionano come prima. Ci sono ancora le penalità/bonus negli attacchi a distanza (in base alle caratteristiche e al posizionamento). I PA, che bolli come semplificati, hanno una gestione migliore rispetto al primo DOS, è un miglioramento. Evito di commentare l'affermazione sulla Leadership: solo tu puoi definire un ribilanciamento su alcuni valori una semplificazione dell'abilità, che funziona esattamente come prima.
Tralasciamo le aggiunte che hai volutamente omesso da questo tuo escursus: come la presenza di due punteggi di armature anzichè uno, il fatto che il loro punteggio è influenzato a seconda del tipo di attacco subito, la presenza di skill che occupano più slot, la presenza dei punti sorgente con i poteri correlati, la presenza di molti più tipi di aree di effetto. Ci sarebbero anche il discorso delle razze e altre cose che ora non mi sovvengono.
Se vuoi mistificare le cose perchè, come sempre, la tua è l'unica visione possibile (pur non conoscendo il gioco), fai pure.
TheInvoker
27-03-2019, 09:16
Non stai capendo. Tu fai un discorso su tutti gli aspetti del gioco mentre io sto parlando solo di abilità talenti. Già che c'è ne sono meno e che alcuni sono stati fusi fa capire che tacchi voluto semplificare. Se poi ti vuoi per forza dare un significato negativo a questa padrona non posso farci nulla.
E mi vieni a dire "il crafting c'è ancora quindi é uguale" quando sai bene che prima la qualità e le cose che si potevano craftare difendevano dal livello dell abilità che ora non c'è più
E non ho omesso le 2 armature. Ho detto che hanno rimpiazzato body building e willpower. Ora so hanno o pratica degli scudi che vanno dissoltu prima di danneggiare la salute, tipo mass effect. Può piacere di più ma è di sicuro una semplificazione.
I PA possono anche piacerti di più ma il fatto che non li puoi cambiare con gli attributi indica sarebbe dubbio un sistema meno complicato da capire visto che non c'è nulla fa capire. Quelli sono e quelli restano....Non ti pare una semplificazione?
Leadership non ha ricevuto un bilanciamento. Hanno eliminato molte stat. Iniziativa attacco critico wp e bb...un bilanciamento sarebbe cambiare i valori e non eliminate quasi tutto lasciando solo 2 buffs
Darkless
27-03-2019, 09:50
"Diverso" non significa "più semplice" e non ha senso estrapolare singoli aspetti di un sistema che si basa moltissimo sulle sinergie dei suoi elementi.
Dai paragoni che fai poi è palese quanto tu non conosca il gioco quindi o non l'hai ancora nemmeno provato o non l'hai fatto abbastanza da capire come funzioni e quanto anche i suoi aspetti snelliti rispetto al predecessore vadano poi ad avere un'importanza strategica maggiore e necessitino più attenzione e pianificazione.
Il fatto poi che tu paragoni il nuovo sistema di armor a bodybuilding e willpower e definisci semplificazione una scelta che elimina uno dei difetti più grandi di Original Sin, ossia gli alpha strike nel primo turno, e ne aumentano esponenzialmente la difficoltà ed il tatticismo la dice lunga.
TheInvoker
27-03-2019, 09:56
Ah. I traits basati sui dialoghi ci sono ancora? O hanno approfondito pure quelli......eliminandoli?
Di questi spero vivamente ce ne siano meno visto che nell 1 erano troppi e troppi simili
Un consiglio. Sono all’inizio... dopo aver vinto nell’arena di fort joy Il fabbro potrebbe togliermi il collare, ho fatto una prova ma lo toglie solo a me e non ai miei compagni. Mi consigliate di andare avanti senza o con il collare?
DarkMage74
27-03-2019, 14:49
Un consiglio. Sono all’inizio... dopo aver vinto nell’arena di fort joy Il fabbro potrebbe togliermi il collare, ho fatto una prova ma lo toglie solo a me e non ai miei compagni. Mi consigliate di andare avanti senza o con il collare?
tienilo fino alla fine del primo atto, altrimenti i magister che ti beccano per strada ti arrestano
tienilo fino alla fine del primo atto, altrimenti i magister che ti beccano per strada ti arrestano
Infatti avevo provato, più che altro le guardie mi hanno messo in galera perdendo tutto quello che avevo nell'inventario. Cmq credo che a questo punto ormai, le guardie di liv.4 riesco a seccarle.
Andando in galera credo anche di aver sbloccato un achievement steam
https://www.youtube.com/watch?v=DOGsD4SoKkQ
Non mi ispira, comunque vedremo.
AlexAlex
27-03-2019, 16:30
Chissà, alla fine sembra riprendere i personaggi e la parte degli scontri spostandosi sulla sola gestione tattica
The Void
27-03-2019, 16:47
Sarà sicuramente tradotto in Italiano :trollface:
TheInvoker
29-03-2019, 08:16
Un livello di furtività alto permette di nascondersi durante i combattimenti in ogni situazione?
Ho visto che invisibilità é stata messa in poliformismo volendo forzare un biclassamento.
Se basta la furtività userei quella visto che poi il talento guerrilla funziona con furtività e non invisibilità
Un livello di furtività alto permette di nascondersi durante i combattimenti in ogni situazione?
Ho visto che invisibilità é stata messa in poliformismo volendo forzare un biclassamento.
Se basta la furtività userei quella visto che poi il talento guerrilla funziona con furtività e non invisibilità
Furtività in combattimento è praticamente inutile (a meno che non venga usata prima per poi entrarvi) perché utilizza un numero altissimo di punti azione.
TheInvoker
31-03-2019, 09:36
Furtività in combattimento è praticamente inutile (a meno che non venga usata prima per poi entrarvi) perché utilizza un numero altissimo di punti azione.
la vedo dura allora fare un ladro basato solo su brigante. si rimane troppo isolati
inizialmente mi piaceva necromancer ma ho cambiato idea
poliformismo dà invisibilità e la gallina, che son 2 cose utili per restare vivi però mi sa,come c'era nel primo di default, quella piu divertente da accoppiare è aeroturgo per spostarsi sul campo di battaglia praticamente ad ogni turno. 2 abilità da brigante per muoversi (una che colpisce e l'altra solo di movimento) e poi fin dal primo l'abilità aeroturgo che scambia le posizioni mi è sempre sembrata OP. Poi c'è pure il tp per allontanare i nemici
Sono tentato di prendere questo secondo capitolo dopo aver completato qualche tempo fa il primo.
Attualmente i 42€ su steam è il prezzo più basso disponibile? i salvataggi del primo, che ho giocato però su gog, non possono essere importati giusto? non c'è nessun collegamento con il primo capitolo?
il dlc sir lora ha senso prenderlo?
Darkless
31-03-2019, 18:08
Sono tentato di prendere questo secondo capitolo dopo aver completato qualche tempo fa il primo.
Attualmente i 42€ su steam è il prezzo più basso disponibile? i salvataggi del primo, che ho giocato però su gog, non possono essere importati giusto? non c'è nessun collegamento con il primo capitolo?
il dlc sir lora ha senso prenderlo?
Non c'è nessun collegamento stretto, le vicende avvengono secoli dopo, e non c'è nessun save da importare.
Sono tentato di prendere questo secondo capitolo dopo aver completato qualche tempo fa il primo.
Attualmente i 42 su steam è il prezzo più basso disponibile? i salvataggi del primo, che ho giocato però su gog, non possono essere importati giusto? non c'è nessun collegamento con il primo capitolo?
il dlc sir lora ha senso prenderlo?
Più o meno un mese fa era scontato su Steam a 27€ , probabilmente se riesci ad aspettare forse lo rimettono in sconto.
Ok grazie a tutti e tre
Aspetto allora la prima offerta per prenderlo
la vedo dura allora fare un ladro basato solo su brigante. si rimane troppo isolati
inizialmente mi piaceva necromancer ma ho cambiato idea
poliformismo dà invisibilità e la gallina, che son 2 cose utili per restare vivi però mi sa,come c'era nel primo di default, quella piu divertente da accoppiare è aeroturgo per spostarsi sul campo di battaglia praticamente ad ogni turno. 2 abilità da brigante per muoversi (una che colpisce e l'altra solo di movimento) e poi fin dal primo l'abilità aeroturgo che scambia le posizioni mi è sempre sembrata OP. Poi c'è pure il tp per allontanare i nemici
Scoundrel (Brigante, come è stato tradotto) è un'ottima scuola sia se primaria che secondaria. Per un personaggio che vive di backstab è fondamentale perché da varie abilità in combo con i pugnali ed aumenta il moltiplicatore per il critico (che con backstab è praticamente automatico). Può valere la pena spendere qualche punto su di essa anche per altri personaggi per, appunto, il moltiplicatore (se si ha un'alta percentuale di critico) e per incrementare la propria mobilità sul campo di battaglia... inoltre un "Cloroform" o "il salto" sono abilità utili a prescindere, la prima per supportare il danno magico, la seconda per muoversi velocemente o per togliersi da situazioni spinose.
E' del tutto fattibile fare un "ladro" basato principalmente su "brigante", la mia Sebille ce l'ha maxata ed è uno dei personaggi più letali del mio gruppo... all'inizio magari è un po' più fragile della media, ecco.
TheInvoker
01-04-2019, 13:36
Il salto ad un guerriero preferisco farlo fare con le ali. Però potrà che ci penso.. pure per un ladro poliformismo sarebbe utile così si può avere anche invisibilità. Però mi chiedi...la cortina fumogena permette di attaccare un nemico quando sia il nostro personaggio che il nemico sono all'interno?
vincenzomary
02-04-2019, 20:21
Lo sto giocando da poco. Un po’ spaesato adesso devo imparare bene tutte le meccaniche di gioco. C’è qualche sito che spiega bene o riporta qualche build?hai trovato qualcosa, e soprattutto, in italiano? grazie.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
hai trovato qualcosa, e soprattutto, in italiano? grazie.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Ho trovato alcune build su YouTube, i video sono in inglese ma si capiscono.
Per quest, mappe etc c’è una wiki (sempre in inglese)
vincenzomary
03-04-2019, 05:57
Ho trovato alcune build su YouTube, i video sono in inglese ma si capiscono.
Per quest, mappe etc c’è una wiki (sempre in inglese)ok, wiki tipo fextralife?
Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk
ok, wiki tipo fextralife?
Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk
Si quella
vincenzomary
03-04-2019, 11:44
Si quella
ok.
vincenzomary
04-04-2019, 12:26
dove si vede chi è il personaggio principale del gruppo?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
jotaro75
04-04-2019, 12:39
dove si vede chi è il personaggio principale del gruppo?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere quello che nel ritratto ha la corona nell'angolo in alto a destra
vincenzomary
04-04-2019, 15:43
Dovrebbe essere quello che nel ritratto ha la corona nell'angolo in alto a destragrazie, vedrò. ricordo chi ho creato come primo, ma un compagno in un dialogo dice che prenderà lui il comando.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
05-04-2019, 07:01
Arma una mano più scudo, o a due mani su un guerriero? grazie
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
05-04-2019, 07:03
Scoundrel (Brigante, come è stato tradotto) è un'ottima scuola sia se primaria che secondaria. Per un personaggio che vive di backstab è fondamentale perché da varie abilità in combo con i pugnali ed aumenta il moltiplicatore per il critico (che con backstab è praticamente automatico). Può valere la pena spendere qualche punto su di essa anche per altri personaggi per, appunto, il moltiplicatore (se si ha un'alta percentuale di critico) e per incrementare la propria mobilità sul campo di battaglia... inoltre un "Cloroform" o "il salto" sono abilità utili a prescindere, la prima per supportare il danno magico, la seconda per muoversi velocemente o per togliersi da situazioni spinose.
E' del tutto fattibile fare un "ladro" basato principalmente su "brigante", la mia Sebille ce l'ha maxata ed è uno dei personaggi più letali del mio gruppo... all'inizio magari è un po' più fragile della media, ecco.pugnali, non trovo molto di diverso, da quelli in dotazione a Sebille. conviene comunque tenerli, oppure dare solo una lama, perdo però alcune abilità, giusto? grazie
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
DarkMage74
05-04-2019, 09:32
Arma una mano più scudo, o a due mani su un guerriero? grazie
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
all'inizio ti consiglio con scudo, poi magari cambi
vincenzomary
05-04-2019, 10:55
una domanda sciocca, ambidestro? significa in una mano una spada e nell'altra lo scudo?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
05-04-2019, 14:04
all'inizio ti consiglio con scudo, poi magari cambiUna volta che spendi punti in arma a una mano non penso convenga cambiare
Inoltre il ruolo cambia. Con scudo sei tank e avrai speso punti in costituzione. Con arma a 2 mani serve una buona percentuale di critico quindi probabilmente avrai alzato l'ultimo attributo che dà anche iniziativa
Darkless
05-04-2019, 14:41
Una volta che spendi punti in arma a una mano non penso convenga cambiare
Inoltre il ruolo cambia. Con scudo sei tank e avrai speso punti in costituzione. Con arma a 2 mani serve una buona percentuale di critico quindi probabilmente avrai alzato l'ultimo attributo che dà anche iniziativa
Il problema non si pone. Dalla fine del primo atto puoi respeccare a piacere quante volte vuoi sulla nave. Non ti costa nulla.
vincenzomary
05-04-2019, 15:23
ecco, gioco fantastico, e io cerco in tutti i barili. grazie, darò uno scudo e una spada, e vedremo. respeccare? cambio d'abito?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
DarkMage74
06-04-2019, 09:59
ecco, gioco fantastico, e io cerco in tutti i barili. grazie, darò uno scudo e una spada, e vedremo. respeccare? cambio d'abito?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
tutti i punti che metti in attributi, talenti, ecc. possono essere ridistribuiti una volta che arrivi alla nave, le skill che invece impari dai libri restano per sempre
Una volta che spendi punti in arma a una mano non penso convenga cambiare
Inoltre il ruolo cambia. Con scudo sei tank e avrai speso punti in costituzione. Con arma a 2 mani serve una buona percentuale di critico quindi probabilmente avrai alzato l'ultimo attributo che dà anche iniziativa
da come srivi presumo tu non abbia neppure finito il primo atto, all'inizio ho tenuto lo scudo anche sui maghi visto la fragilità di tutti, poi con il tempo (equip e skill migliori) ne ho potuto fare a meno, anche se i maghetti spesso mi crepano
Darkless
06-04-2019, 12:57
da come scrivi presumo tu non abbia neppure finito il primo atto
In realtà mi pare non l'abbia ancora nemmeno comprato
vincenzomary
06-04-2019, 21:49
gioco da pochi giorni, modalità classica. iniziata partita, ho "sconfitto" Alexander, solo abbassando a modalità storia. ho iniziato di nuovo , sono già a livello 5, e ho molte cose da fare, modalità classica. ho dei punti da assegnare, ma sono sicuro di sbagliare ad assegnarli.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
14-04-2019, 09:11
che chance di critico si riesce ad avere da metà gioco in poi?
immagino che all'inizio sia bassa perchè si parte da 0. però non so se ci sono armi e altre cose che riescono ad alzarla molto
Con gli attributi non si può fare piu di tanto visto che si alza solo di 1% per punto speso
DarkMage74
14-04-2019, 16:31
che chance di critico si riesce ad avere da metà gioco in poi?
immagino che all'inizio sia bassa perchè si parte da 0. però non so se ci sono armi e altre cose che riescono ad alzarla molto
Con gli attributi non si può fare piu di tanto visto che si alza solo di 1% per punto speso
con il mio arciere\evocatore tra destrezza a 50, arguzia a 25 e vari pezzi di equip a liv 20 sto oltre il 50%
TheInvoker
14-04-2019, 16:51
con il mio arciere\evocatore tra destrezza a 50, arguzia a 25 e vari pezzi di equip a liv 20 sto oltre il 50%
la destrezza non mi pare alzi la possibilità di critico
DarkMage74
14-04-2019, 20:02
la destrezza non mi pare alzi la possibilità di critico
l'abilità a distanza lo da e anche il talento testa calda
TheInvoker
19-04-2019, 14:08
Visto che vi piacciono tanto le build ibride. Qualcuno mi spiega come di fa a far funzionare un guerriero mago col bastone?
Vedo che il danno delle abilità da guerriero scala anche in base ad intelligenza però non capisco l'utilità di fare danno magico se tutte le abilità che atterrano i nemici vengono bloccate dall'armatura fisica
DarkMage74
29-05-2019, 08:08
Sono ancora nelle prime fasi del gioco e volevo chiedere: che fine fanno i membre del party che si abbandonano dal gruppo?
E' possibile poi ritrovarli da qualche parte specifica o c'è il rischio di perderli o non ritrovarli?
Nella prima isola li ritrovi sempre allo stesso posto, ma abbandonata l'isola non li avrai più, quindi scegli con attenzione
giannipinotto
30-05-2019, 15:39
http://larian.com/
qualcosa in arrivo
Quel 3 mi pare piuttosto autoesplicativo
giannipinotto
30-05-2019, 16:08
Quel 3 mi pare piuttosto autoesplicativo
in verità hanno due giochi fermi al secondo capitolo, Divinity 2 e DOS 2
e qualche tempo fa c'era un rumor, non so quanto credibile, di un BG3 fatto da loro
Il fatto che abbiano annunciato il "3" prima del titolo è proprio per giocare su questa cosa, credo
giannipinotto
30-05-2019, 19:13
appunto
https://www.pcgamesn.com/baldurs-gate-3/teaser
poi la trollata è dietro l'angolo eh
Ah, non ne sapevo niente! Potrebbe essere molto interessante u.u
Skelevra
30-05-2019, 19:44
La grafica sembra piu quella di un BG che di divinity :mbe:
TheInvoker
30-05-2019, 20:05
Se fosse così spero lo rifacciano come i primi 2 solo cambiando la grafica
Parlo ovviamente di regole di D&D, interfaccia (aggiornata ovviamente, ma quella li).
Aggiornamenti gameplay magari con piu abilità attive, visto che in BG le avevano solo i maghi e i chierici in pratica. Mettere qualcosina (già qualcosa era stato introdotto con Throne of Bhaal) anche per ladri e guerrieri senza esagerare.
Poi spero in locations già visitate e non posti nuovi
Poi magari non è nemmeno BG3 e ne stiamo parlando inutilmente
Rainy nights
30-05-2019, 22:16
https://twitter.com/kunkken/status/1134152822583386112
È BG3 :D
Melting Blaze
30-05-2019, 23:10
WOW!
Skelevra
31-05-2019, 01:05
Che bomba :mbe:
Chissà se avrà il ruleset dei divinity
Darkless
31-05-2019, 06:43
Che bomba :mbe:
Chissà se avrà il ruleset dei divinity
Certamente. Wizard fo the coast non vede l'ora di concederti la licenza ufficiale di D&D per farti fare un gioco che non utilizza la corrente edizione di D&D :asd:
TheInvoker
31-05-2019, 06:55
se non useranno D&D non sarà un BG3
Non basta ambientarlo nel Faerûn per definirlo BG3, almeno per quanto mi riguarda
Nessuno gli vieta di di fare un gioco in quell'universo ma se vogliono usare quel nome devono rimanere fedeli a certe cose. Se fanno un divinity nel Faerun e basta allora stanno solo sfruttando il marchio BG
fraussantin
31-05-2019, 07:52
Ma è vera sta cosa di bg3 ?puzza di fake news !
Perchè non lo fanno fare a quelli delle remastered.
Onestamente quando ho letto la news mi sono immaginato un BG con la grafica a cartone animato infarcito di battutine trash .. e mi è preso male.
fraussantin
31-05-2019, 07:55
se non useranno D&D non sarà un BG3
Pottebbero anche crearsi delle regole simili , non sarebbe la prima volta che viene fatto
Anche perchè bisogna poi vedere che versione di dd vogliono o cmq gli consentono di usare
TheInvoker
31-05-2019, 08:06
Bisogna vedere quanto simili. Esempio: incantesimi infiniti che dipendono da cooldown o da lanciare anche in serie ma limitati .... é una differenza molto grande.
La rigenerazione out of combat non la chiederei più perché costringe ad usare incantesimi che in bg sono limitati
Le classi ladro guerriero chierico ecc devono essere fedeli ai bg e non la roba ultra mista che si vede in dos
Poi possono pure inventarsi nuovi incantesimi, aree da visitare, aggiungere cose tipo le piramidi del teletrasporto, il crafting, la persuasione nei dialoghi...
Chi son tante cose che possono aggiungere o cambiare ma non la base
Darkless
31-05-2019, 08:53
Pottebbero anche crearsi delle regole simili , non sarebbe la prima volta che viene fatto
Anche perchè bisogna poi vedere che versione di dd vogliono o cmq gli consentono di usare
Parli come se non conoscessi la Wizard of the Coast. Se ti concede una licenza fai come dicono loro e guai a fare un gioco ufficiale che non utilizzi il ruleset corrente. Tutto deve rigorosamente servire a promuovere i loro prodotti.
Se non ti sta bene vai sul D20 libero o su ruleset più "free" come Pathfinder ma ovviamente non puoi utilizzare le ambientazioni e nemmeno i nomi ufficiali di molte spell.
Necromantizzare i vecchi brand in ogni caso è una cosa che non mi andrà mai giù.
Melting Blaze
31-05-2019, 09:30
se usano d&d 5e sarà un gioco veramente rotto se rispettano le regole RAW (Read As Written).
La wizard sta spingendo tantissimo su sta 5a edizione con mille espansioni/ambientazioni /avventure prefatte, ma va bene solo per chi vuole giocare spensierato, per chi non ha sbatti di farsi un pg 3.5, per chi inizia ora ad affacciarsi al mondo di D&D.
si è la maggior parte dell'utenza quindi bene così ma non è un prodotto curato sotto il punto regolistico / meccanico.
e si che con tutte le discussioni che ci sono online su ogni singola magia / oggetto / classe sarebbe bastato poco visti gli anni trascorsi per offrire il "miglior gdr di sempre".
sinceramente l'unica speranza è che con tutte le cose base e fondamentali che lascia alla decisione del master c'è da sperare che ne tirino fuori un gioco abbastanza diverso (pur rientrando nelle possibilità del ruleset).
e presentino così un bel baldur's gate che secondo me sarà a turni come "sul cartaceo".
curioso di vedere quanti e quali manuali incorporeranno.
Ezechiele25,17
31-05-2019, 09:36
E' DoS 3 ;)
cronos1990
31-05-2019, 10:07
Beh, che dire: interessante :D
E spero davvero sia BG3 perchè Forgotten Realms è una delle mia ambientazioni preferite, solo per quello mi attira tantissimo. Se poi esplorano altre zone del mondo (che so: adoro la zona delle Valli) sarebbe perfetto.
se usano d&d 5e sarà un gioco veramente rotto se rispettano le regole RAW (Read As Written).
La wizard sta spingendo tantissimo su sta 5a edizione con mille espansioni/ambientazioni /avventure prefatte, ma va bene solo per chi vuole giocare spensierato, per chi non ha sbatti di farsi un pg 3.5, per chi inizia ora ad affacciarsi al mondo di D&D.
si è la maggior parte dell'utenza quindi bene così ma non è un prodotto curato sotto il punto regolistico / meccanico.
e si che con tutte le discussioni che ci sono online su ogni singola magia / oggetto / classe sarebbe bastato poco visti gli anni trascorsi per offrire il "miglior gdr di sempre".
sinceramente l'unica speranza è che con tutte le cose base e fondamentali che lascia alla decisione del master c'è da sperare che ne tirino fuori un gioco abbastanza diverso (pur rientrando nelle possibilità del ruleset).
e presentino così un bel baldur's gate che secondo me sarà a turni come "sul cartaceo".
curioso di vedere quanti e quali manuali incorporeranno.Da quando la WotC ha acquistato il marchio D&D, ha sempre puntato alla massificazione spinta del brand e la vendita di millemila manuali.
Prima ha tirato fuori una 3.0 (poi 3.5 e da li è nato Pathfinder), la quale essendo il primo loro aggiornamento in merito è stata fatta per essere aderente alla filosofia classica di D&D, ovviamente con un deciso svecchiamento e la standardizzazione di molte meccaniche. Poi, una volta reso "open" il d20System e consolidato la base, sono partiti per la tangente con la 4.0 e la 5.0 con lo scopo neanche velato di vendere il più possibile.
Ma quando cerchi di vendere ad ogni costo, chiaro che poi a risentirne per primo è proprio il prodotto. La WotC è in tutto e per tutto un'azienda moderna che se ne frega di quello che commercializza, l'importante è che sia strutturato per vendere.
Ricordo che quando hanno tirato fuori la 3.0, hanno anche messo in commercio una sorta di versione "semplificata" scatolata di D&D, tanto per dire di quanto gli importa loro del significato che ci sta dietro a D&D.
Mi fido della WotC come si può fidare un criceto di un gatto :asd:
AlexAlex
31-05-2019, 10:31
Ma quindi è confermato cosa esce? O state solo parlando in generale? Che non ho capito...
giannipinotto
31-05-2019, 11:00
Ma quindi è confermato cosa esce? O state solo parlando in generale? Che non ho capito...
all'interno della sorgente del video sul sito di Larian c'erano vari riferimenti, ora rimossi, a Balsur's Gate. Questi tipi di riferimneti sono stati ovviamente messi apposta per essere letti.
Le cose sono due: o è confermato o qualcuno s'è divertito
fraussantin
31-05-2019, 11:08
Che un baldurs gate 3 senza baldur , senza i personaggi dei vecchi capitoli , senza l'universo d&d , e senza le regole d&d lo abbiamo già , si chiama PoE.
Skelevra
31-05-2019, 11:26
Certamente. Wizard fo the coast non vede l'ora di concederti la licenza ufficiale di D&D per farti fare un gioco che non utilizza la corrente edizione di D&D :asd:
Vedo molto strano far uscire un gdr oggi con il ruleset di d&d, i divinity hanno venduto alla grande anche per il sistema di combat moderno e dinamico
Melting Blaze
31-05-2019, 11:27
Beh, che dire: interessante :D
E spero davvero sia BG3 perchè Forgotten Realms è una delle mia ambientazioni preferite, solo per quello mi attira tantissimo. Se poi esplorano altre zone del mondo (che so: adoro la zona delle Valli) sarebbe perfetto.
si piuttosto che DoS 3 preferirei anche io BG 3 :)
Da quando la WotC ha acquistato il marchio D&D, ha sempre puntato alla massificazione spinta del brand e la vendita di millemila manuali.
che poi vendere vendono eh! ma se uno sta a vedere quanti ancora oggi, a "10 anni" dall'uscita, giocano alla 3.5 e comprano i manuali su ebay, marketplace etc usati a prezzi folli tipo 50-80-100€..
han lasciato giè una gran fetta di guadagno. anche perchè la maggiorparte i manuali base (classico terzetto giocatore + master + manuale mostri) magari lo compra ma tutto il resto viene praticamente usato solo in pdf dal 90% dell'utenza.
quindi alla fin fine non so quanto gli è convenuta sta mediocrità del prodotto.
Prima ha tirato fuori una 3.0 (poi 3.5 e da li è nato Pathfinder), la quale essendo il primo loro aggiornamento in merito è stata fatta per essere aderente alla filosofia classica di D&D, ovviamente con un deciso svecchiamento e la standardizzazione di molte meccaniche. Poi, una volta reso "open" il d20System e consolidato la base, sono partiti per la tangente con la 4.0 e la 5.0 con lo scopo neanche velato di vendere il più possibile.
si. proprio avidità aperta e fastidiosa. che infatti ha cambiato l'opinione della community sulla wizard.
Ma quando cerchi di vendere ad ogni costo, chiaro che poi a risentirne per primo è proprio il prodotto. La WotC è in tutto e per tutto un'azienda moderna che se ne frega di quello che commercializza, l'importante è che sia strutturato per vendere.
Ricordo che quando hanno tirato fuori la 3.0, hanno anche messo in commercio una sorta di versione "semplificata" scatolata di D&D, tanto per dire di quanto gli importa loro del significato che ci sta dietro a D&D.
Mi fido della WotC come si può fidare un criceto di un gatto :asd:
eh infatti! e nonostante tutto spiace perchè se "rifacevano" una 3.5 rivedendo le cose palesemente rotte seguendo solo il consiglio degli utenti e strutturando i manuali in maniera meno confusionaria e con un wording coerente correlato di esempi pratici (per evitare RAW vs RAI come al solito) sarebbe stato il GDR per dominarli tutti :D
Che un baldurs gate 3 senza baldur , senza i personaggi dei vecchi capitoli , senza l'universo d&d , e senza le regole d&d lo abbiamo già , si chiama PoE.
Vero...
giannipinotto
31-05-2019, 11:31
comunque io preferirei (o avrei preferito) un DoS3 a BG
Darkless
31-05-2019, 11:50
Che un baldurs gate 3 senza baldur , senza i personaggi dei vecchi capitoli , senza l'universo d&d , e senza le regole d&d lo abbiamo già , si chiama PoE.
cioè un bladur's gate senza tutto quello che è baldur's gate ? :asd:
Vale per qualsiasi rpg con party uscito nell'ultimo decennio allora.
Darkless
31-05-2019, 11:54
Vedo molto strano far uscire un gdr oggi con il ruleset di d&d, i divinity hanno venduto alla grande anche per il sistema di combat moderno e dinamico
Come han ben detto Cronos e MB la WotC è una macchina da soldi con modus operandi ben preciso.
Se ti concede una licenza ufficiale la paghi profumatamente e ti piazzano tutta una serie in paletti, stessa cosa vale se ti commissionano loro un gioco.
Tutto dev'essere fatto nell'ottica di promuovere il loro materiale quindi se ti dicono di fare un gioco su licenza D&D tu lo devi fare utilizzando il ruleset corrente per pubblicizzarlo e spingerne ulteriormente le vendite.
Va da sè poi che nel momento in cui hai una licenza non utilizzi solo i nomi ma anche il ruleset della stessa.
fraussantin
31-05-2019, 11:59
cioè un bladur's gate senza tutto quello che è baldur's gate ? :asd:
Vale per qualsiasi rpg con party uscito nell'ultimo decennio allora.Infatti intendevo quello.
Se non pigli la licenza ded non pigli nulla.
Ovvio che se sarà baldurs gate 3 ci sarà l'ultima relese di ded.
Poi non è detto venga una porcheria , ma sicuro non lo farei fare ad i larian.
Darkless
31-05-2019, 15:30
Fosse per me non farei proprio mai fare un BG3 a nessuno. La serie è finita ed ha anche poco senso riesumarla oggi.
Commercialmente parlando non aggiungi nulla a quanto non farebbe già di suo a prescindere un qualsiasi buon titolo con licenza D&D sviluppato da un sw house che nella sua nicchia è ad oggi sulla cresta dell'onda come i Larian.
Non è che siccome lo chiami Baldur's Gate, nome che fra l'altro ai più delle nuove generazioni non dice nulla, di botto l'rpg old style da prodotto di nicchia conquista il mass market e vende come Fifa.
fraussantin
31-05-2019, 15:48
Sicuramente ha poco senso per rilanciare d&d.
Per rilanciare d&d servirebbe più un gioco moderno per le masse giovani e che quasi sicuramente ci farebbe schifo a noi.
Ezechiele25,17
31-05-2019, 16:40
Se devono fare BG3 che lo facciano come si deve. Un vero seguito con tutto al suo posto. Ma se deve essere un altro seguito spirituale alla Pillars tanto vale proseguire con il loro DOS che ormai ha poco da inviare a BG e compagnia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cronos1990
01-06-2019, 09:29
Fosse per me non farei proprio mai fare un BG3 a nessuno. La serie è finita ed ha anche poco senso riesumarla oggi.
Commercialmente parlando non aggiungi nulla a quanto non farebbe già di suo a prescindere un qualsiasi buon titolo con licenza D&D sviluppato da un sw house che nella sua nicchia è ad oggi sulla cresta dell'onda come i Larian.
Non è che siccome lo chiami Baldur's Gate, nome che fra l'altro ai più delle nuove generazioni non dice nulla, di botto l'rpg old style da prodotto di nicchia conquista il mass market e vende come Fifa.Su questo concordo. Che poi è lo stesso ragionamento che feci per Torment, e che farei per altri titoli del passato che sono rimasti nella storia.
L'usco di questi brand sono solo pubblicità. Non è certo il nome a fare il gioco (semmai è il gioco che ha reso famoso quel nome).
Ezechiele25,17
01-06-2019, 11:20
Su questo concordo. Che poi è lo stesso ragionamento che feci per Torment, e che farei per altri titoli del passato che sono rimasti nella storia.
L'usco di questi brand sono solo pubblicità. Non è certo il nome a fare il gioco (semmai è il gioco che ha reso famoso quel nome).
Infatti il flop di Torment dovrebbe insegnare qualcosa
Darkless
01-06-2019, 11:42
Infatti il flop di Torment dovrebbe insegnare qualcosa
Il flop di Torment però ha poco a che vedere col brand. E' stata gestita malissimo la fase di produzione e si son persi pezzi per strada. Sono riusciti cmq a tirare fuori qualcosa di decente (anche buono in alcune parti) ma quando fai un prodotto così di nicchia non puoi permetterti errori o il tuo pubblico già ristretto si riduce ulteriormente.
Su questo concordo. Che poi è lo stesso ragionamento che feci per Torment, e che farei per altri titoli del passato che sono rimasti nella storia.
L'usco di questi brand sono solo pubblicità. Non è certo il nome a fare il gioco (semmai è il gioco che ha reso famoso quel nome).
In realtà il mio discorso era molto più pratico: quante vendite in più ti porta il brand ? In altre parole, in quanti comprerebbero il gioco solo perché c'è scritto Baldur's Gate e non avrebbero altrimenti interesse ? Secondo me nessuno.
A maggior ragione se parti già col binomio di uno degli studi più popolari del momento e del gdr commerciale per antonomasia.
Skelevra
01-06-2019, 11:42
Infatti il flop di Torment dovrebbe insegnare qualcosa
Vabe ma in torment non c'è gameplay, è praticamente un avventura testuale. Era già un prodotto di nicchia all'uscita, molto piu di un pillars o divinity
Melting Blaze
01-06-2019, 12:07
a dire il vero in sti giorni gente che non ha mai giocato su pc a videogiochi con cui gioco a d&d mi han detto che han sentito parlare di sto "nuovo videogioco di d&d" :fagiano:
poi baldur's gate non lo conoscevano. ma si vede che "noi vecchie volpi" stiamo già facendo circolare la voce a dovere!
Darkless
01-06-2019, 13:09
Appunto "gioco di D&D" è quello da solo che fa marketing. Che si chiami Baldur's Gate o meno non fa differenza.
Ezechiele25,17
01-06-2019, 14:22
Ma seriamente, al giorno d'oggi ci sono under 25 che ancora giocano a D&D? :rolleyes:
fraussantin
01-06-2019, 14:58
Ma seriamente, al giorno d'oggi ci sono under 25 che ancora giocano a D&D? :rolleyes:Penso che lo scopo del wizard sia quello di crearsi una nuova cerchia di appassionati.
Qui da me non si trovava nessuno 25 anni fa per giocare a ded immagina ora quanti 40enni ci saranno disposti a farsi una partita.
Avrò fatto 2 partite in vita mia a ded e non con le compagnie solite. Il più si giocava a heroquest , ma da piccini , che era molto più commerciale e conosciuto. Molti giocavano a magic , ma non mi | mai piaciuto.
Ded almeno per noi gente di campagna , è conosciuto solo per i vg.
giannipinotto
02-06-2019, 10:32
Intando pare possa essere annunciato in settimana insieme a google stadia, il che non mi farebbe pensare a qualcosa di impostato sulla giocabilità col mouse (è vero che DOS aveva una buona giocabilità col controller rispetto ai concorrenti, ma si vedeva comunque che il mouse era la "prima scelta")
Melting Blaze
02-06-2019, 11:07
Ma seriamente, al giorno d'oggi ci sono under 25 che ancora giocano a D&D? :rolleyes:
parecchi! tantissimi online :)
Ezechiele25,17
02-06-2019, 11:39
parecchi! tantissimi online :)
Intendevo il classico cartaceo
Melting Blaze
02-06-2019, 12:48
Intendevo il classico cartaceo
si quello. ma si gioca online su discord o teamspeak usando roll20.
i più "ricchi" usano fantasy ground.
ma il gioco è su cartaceo. il resto è solo per avere mappa, token e dadi visibili da tutti contemporaneamente.
certo è diverso che giocare "al tavolo" ma quello è possibile solo per chi vive nelle medi / grandi città o in vicinanza di queste per ovvie ragioni
fraussantin
02-06-2019, 21:33
Tranquilli non dovrete preoccuparvi delle regole di ded .. ma del ping ..
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-potrebbe-essere-presentato-google-stadia.html
Ps ovviamente ci sarà anche su pc o almeno spero , ammesso che esista davvero.
Skelevra
02-06-2019, 23:05
Tranquilli non dovrete preoccuparvi delle regole di ded .. ma del ping ..
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-potrebbe-essere-presentato-google-stadia.html
Ps ovviamente ci sarà anche su pc o almeno spero , ammesso che esista davvero.
"Tranquilli, perché Baldur's Gate 3 non sarà giocabile solo in streaming, ma da subito anche in locale su PC."
Articolo decisamente fuffa, ma è multiplayer d'altronde lmao :sofico:
fraussantin
03-06-2019, 04:16
"Tranquilli, perché Baldur's Gate 3 non sarà giocabile solo in streaming, ma da subito anche in locale su PC."
Articolo decisamente fuffa, ma è multiplayer d'altronde lmao :sofico:Ovviamente è fuffa , accozzano insieme news e si inventano l'articolo clickbait.
Resta il fatto che se è una martellata sui OO giocare un gioco del genere col pad , giocarlo col pad e con latenze alte rovinerebbe completamente l'esperienza.
cronos1990
03-06-2019, 07:19
Ma seriamente, al giorno d'oggi ci sono under 25 che ancora giocano a D&D? :rolleyes:Se per quello in Italia eravamo 4 gatti anche negli anni '80-'90 del secolo scorso, e anche nel primo decennio di quello attuale.
Sinceramente non so quale sia il livello di diffusione di D&D; però dalla 3.0/3.5 le vendite di manuali e quant'altro sono saliti a livello esponenziale rispetto a prima, ogni volta vedo fiere di giochi (non solo di ruolo) stracolme e con sempre più persone e in linea generale mi pare che di giochi di ruolo cartacei se ne continuano a produrre a iosa. Quindi in linea di massima non credo che il settore se la passi male; ma più in generale, se i volumi sono aumentati, non dipende sicuramente dai ventenni di allora che oggi sono diventati quarantenni.
Poi certo, se paragonato al mondo dei videogiochi è come un planetoide raffrontato al Sole; ma per certi versi il mondo dei GdR da tavolo (e dei wargames) è sempre stato abbastanza di nicchia.
certo è diverso che giocare "al tavolo" ma quello è possibile solo per chi vive nelle medi / grandi città o in vicinanza di queste per ovvie ragioniE perchè, di grazia?
Per giocare a D&D, ma in generale a qualunque gioco da tavolo, bastano 3-4-5 persone: puoi benissimo trovarle anche in un paese di 1000 abitanti (e in effetti conosco alcune persone in situazioni analoghe). Tutto sta a conoscere persone che hanno lo stesso interesse, ma non ne servono molte.
Per quanto ho sempre trovato problemi a fare gruppi fissi negli ultimi anni (anni che passano per tutti), ho praticamente giocato per 20 anni senza soste significative, pur vivendo in un posto dove se pronunciavi "D&D" potevi essere preso per eretico e crocifisso :asd:
Sinceramente ho sempre trovato più difficoltà a trovare altre 9 persone per andare a giocare a calcetto, che invece facevano tutti.
Tranquilli non dovrete preoccuparvi delle regole di ded .. ma del ping ..
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-potrebbe-essere-presentato-google-stadia.html
Ps ovviamente ci sarà anche su pc o almeno spero , ammesso che esista davvero.Questa notizia mi interessa nella misura in cui conferma che si tratta di Baldur's Gate 3.
Melting Blaze
03-06-2019, 08:21
E perchè, di grazia?
Per giocare a D&D, ma in generale a qualunque gioco da tavolo, bastano 3-4-5 persone: puoi benissimo trovarle anche in un paese di 1000 abitanti (e in effetti conosco alcune persone in situazioni analoghe). Tutto sta a conoscere persone che hanno lo stesso interesse, ma non ne servono molte.
certo ma se abiti in un paesino è davvero difficile che di quei 10 ragazzi della tua età altri 4 oltre a te siano interessati a d&d. come probabilità aumentare il pool rende le cose molto più facili.
infatti nella città a me più vicina (50.000 abitanti) ci sono circa una dozzina di player altalenanti.
Per quanto ho sempre trovato problemi a fare gruppi fissi negli ultimi anni (anni che passano per tutti), ho praticamente giocato per 20 anni senza soste significative, pur vivendo in un posto dove se pronunciavi "D&D" potevi essere preso per eretico e crocifisso :asd:
Sinceramente ho sempre trovato più difficoltà a trovare altre 9 persone per andare a giocare a calcetto, che invece facevano tutti.
beh se ti è andata bene e avevi il tuo gruppo "fisso o quasi" bene ma non è così per la maggiorparte dei casi.
infatti oggi è "pieno" di annunci di cercasi master / cercasi giocatori per le diverse zone sui siti/ gruppi appositi.
la maggioranza che vuole continuare a giocare o preferisce giocare al posto della TV la sera (perchè sono giovani e senza famiglia da mia esperienza personale) lo fa online e più di una sera a settimana.
cronos1990
03-06-2019, 08:42
Chiaro che il mezzo online permette di superare parecchie barriere e potenzialmente ha un bacino d'utenza superiore. Perchè se conosco 4 persone appassionate ma abitiamo a 500 chilometri di distanza uno dall'altro, tramite chat vocali e programmi adeguati posso giocare con loro quando voglio, mentre prima era impossibile (e guarda caso ci stiamo organizzando proprio in questo modo nel mio gruppo di gioco online... o almeno ci proviamo).
Però se vedi tanti annunci di gente che cerca Master... a me viene da pensare che ci sono molto giocatori ma pochissimi Master. E questo è un problema che c'è sempre stato. Poi l'età "uguale" è un non-problema per come la vedo io, ma solo un limite psicologico che ci imponiamo noi stessi. Io ora ho 41 anni (sigh :cry: ) e non avrei problemi a giocare con persone di 20 o 60.
Poi è chiaro che quando metti su famiglia e gli altri impegni della vita ti investono... ormai non gioco più dal almeno un paio d'anni per motivi di questo tipo.
La mia città è di 28.000 abitanti (20 anni fa era di 35.000 abitanti), e abito nelle Marche, una delle regioni dove i GdR sono meno diffusi... e all'epoca erano pressochè sconosciuti.
Ma considerando solo persone della mia città, nel corso degli anni avrò giocato a D&D con almeno una cinquantina di persone quando ho avuto tra i 14 e i 30 anni. E fai conto che qualche anno alcuni giocatori, che non conoscevo, hanno tenuto in piedi un club dove si vedevano 1 volta a settimana.
Poi è chiaro che un solo caso non fa media. Di sicuro i GdR erano molto più diffusi al Nord: molte più persone in rapporto agli abitanti, diversi club, associazioni, eventi organizzati (ho partecipato ad un paio) e anche modi diversi di fare GdR rispetto al classico manuale/scheda/dadi.
Sinceramente la difficoltà maggiore l'ho sempre avuta sulla scelta del gioco: nel corso degli anni avrei voluto giocare ad Exalted, Rolemaster e Vampire (tra gli altri), ma tutti quelli che conosco sempre e solo D&D. Per carità, ce l'ho nel cuore... ma qualcosa di diverso ogni tanto mi sarebbe piaciuto.
Melting Blaze
03-06-2019, 09:25
eh si fare i master è uno sbattone. non per niente ora stanno mettendo su un open world!
hanno già 5 master mi pare.
la cosa funziona così, li contatti e senti di che livello devi fare il pg e poi entri. nel "mondo" ci sono già le quest fatte e ti unisci ad altri. finita la quest magari smetti, cambi gruppo, cambi pg, continui. come vuoi!
imho è una figata
è meglio usare discord (https://www.facebook.com/pg/Reami.Dimenticati.DungeonsAndDragon3.5.Open.World/about/?ref=page_internal)
cronos1990
03-06-2019, 09:54
eh si fare i master è uno sbattone. non per niente ora stanno mettendo su un open world!
hanno già 5 master mi pare.
la cosa funziona così, li contatti e senti di che livello devi fare il pg e poi entri. nel "mondo" ci sono già le quest fatte e ti unisci ad altri. finita la quest magari smetti, cambi gruppo, cambi pg, continui. come vuoi!
imho è una figata
è meglio usare discord (https://www.facebook.com/pg/Reami.Dimenticati.DungeonsAndDragon3.5.Open.World/about/?ref=page_internal)Cribbio, interessante sicuro.
Se non avessi pianificato la mia vita da qui ai prossimi 20 anni ci farei più di un pensierino :D
Ezechiele25,17
03-06-2019, 10:22
Beh cmq questi di Larian hanno infilato la dicitura che fa riferimento a "BG 3" nei file del teaser. Quindi o è davvero il nuovo Baldur o una lamerata che francamente non comprenderei. Il loro DoS, oggi non ha un appeal inferiore a Baldur tanto da richiedere questi trucchetti per farsi pubblicità.
AlexAlex
03-06-2019, 10:27
BG 3 rischia di portargli più critiche che altro mi sa, troppe aspettative diverse in gioco
cronos1990
03-06-2019, 10:49
Tutto dipende dalla qualità del prodotto, al di là del discorso pubblicitario. Se tiri fuori un gioco di qualità analoga a DOS 1/2, il brand Baldur's Gate rappresenterebbe solo un'ulteriore spinta propositiva.
Se invece tirassero fuori un titolo mediocre, probabilmente sarebbe un boomerang.
Tutto alla fine si riduce da come lavori e che prodotto tiri fuori. Ma se sei un'azienda seria fai di tutto per ottenere un buon risultato cercando di creare un videogioco di qualità.
AlexAlex
03-06-2019, 10:59
Sicuramente, ma la probabilità di scontentare comunque più di qualcuno è alta. Comunque vedremo
Darkless
03-06-2019, 12:46
Sicuramente, ma la probabilità di scontentare comunque più di qualcuno è alta. Comunque vedremo
Se anche BG 2 non fosse mai uscito all'epoca e lo tirassero fuori oggi con i medesimi contenuti stai tranquillo che ci sarebbero stuoli di gente indignata e scontenta.
Ezechiele25,17
06-06-2019, 17:42
Ecco l'annuncio ufficiale:
Nel corso dell’evento trasmesso ora in diretta Stadia Connect, Larian Studios ha presentato Baldur’s Gate III.
Il nuovo capitolo dell’amata serie ruolistica con visuale isometrica è realizzato per la prima volta dalla software house belga. Nei giorni scorsi si era parlato di un accostamento di Larian all’IP e oggi abbiamo la conferma che gli autori di Divinity Original Sin II se ne stanno occupando.
Lo studio ha ampliato la propria forza lavoro di ben tre volte rispetto a quella usuale per garantire la migliore esperienza possibile nel nuovo capitolo. BG3 potrà essere giocato in solitaria e in compagnia degli amici online, e sarà basato sulla quinta edizione di Dungeons & Dragons.
All’interno del titolo avremo la possibilità di godere di “una ricca narrazione con una libertà senza eguali per i giocatori, decisioni con un’alta posta in gioco, personaggi companion unici e combattimenti memorabili”.Baldur’s Gate III è in arrivo su Google Stadia e PC. Il lancio è previsto su Steam, GOG e altri store ma, apprendiamo, non su quello di Epic Games.
Penso che si può anche procedere col thread "Aspettando BG3" :D
fraussantin
06-06-2019, 17:58
https://baldursgate3.game/
AlexAlex
06-06-2019, 18:05
Va be', è solo un video ma ora già lo voglio! 😂
Ezechiele25,17
06-06-2019, 19:00
Chiedo a qualche anima pia di aprire il thread.
Intanto spero che non rompino le palle con l'inglese. Visto il brand e la produzione importante (hanno triplicato le forze) mi aspetto almeno i sottotitoli :O
fraussantin
06-06-2019, 20:05
Per adesso non è contemplato l'italiano . Ma visto che ci sono di mezzo i soldi di google, e del wizard prob ci sarà.
Skelevra
06-06-2019, 20:27
Chiedo a qualche anima pia di aprire il thread.
Intanto spero che non rompino le palle con l'inglese. Visto il brand e la produzione importante (hanno triplicato le forze) mi aspetto almeno i sottotitoli :O
L'importante è che non facciano ancora pagliacciate tipo annunciarlo e poi non metterlo :rolleyes:
Ezechiele25,17
07-06-2019, 09:58
Per adesso non è contemplato l'italiano . Ma visto che ci sono di mezzo i soldi di google, e del wizard prob ci sarà.
E' uscito solo un teaser fetente e già si hanno info sulle lingue supportate??
AlexAlex
07-06-2019, 10:10
Non credo comunque c'è il thread
Skelevra
07-06-2019, 22:31
Non ricordo dove ma ho letto che non sarà a turni ma come PoE, e quindi come BG2. Boh non so come prendere la notizia, il combat system di DOS mi piaceva davvero tanto. I poe li ho portati avanti quasi solo esclusivamente per la trama
Ciao ragazzi, ho preso da poco questo mastodontico RPG per Xbox... Avete suggerimenti di come costituire un buon party?
Grazie
Life bringer
03-07-2019, 19:05
Buonasera, ho acquistato il gioco con i saldi di steam e ci ho già giocato qualche ora.
Ho alcune domande:
Dovrei giocare prima l'1, per godere appieno di questo capitolo?
Ho notato che il lore da molte cose per scontate, in più i tool tip dei tutorial a volte spariscono così in fretta che non si riescono a leggere per intero. In game c'è qualcosa che permetta di approfondire?
E' meglio giocare con un personaggio con la sua trama o creare un personaggio da 0?
Ho trovato lo strappa facce e ho strappato qualche volto ai nemici uccisi, ha qualche utilità questo oggetto pur non avendo un non morto in party?
Come ricarico i punti sorgente? Ho visto grazie a google che sono tipo pozzanghere fosforescenti e dovrebbero essercene diverse nelle paludi, ma non ne trovo... :help:
cataratta
30-07-2019, 15:29
scusa te ho un problema...
durante un combattimento devo aver cliccato su qualche tasto ed ora i personaggi non si muovono più in gruppo
li devo muovere uno ad uno
ho anche cercato nelle opzioni ma non trovo nessun comando per far si che si muovano in gruppo
un aiutino vi prego
AlexAlex
30-07-2019, 16:10
Basta che rifai i gruppi spostando i ritratti uno verso l'alto in modo che si ricolleghino
cataratta
30-07-2019, 16:14
Macché non funge sono sempre slegati tra loro
Anche se mi sposto di luogo non mi seguono lì devo muovere uno ad uno
Ho anche provato a riavviare ma nulla
AlexAlex
30-07-2019, 16:20
Ma vedi la catena tra i ritratti?
cataratta
30-07-2019, 16:52
Ma vedi la catena tra i ritratti?
Catena ???
cataratta
30-07-2019, 18:05
Ammettiamo che non ci sia questa catena ( immagino tu intenda il fatto di poter muovere i personaggi all'unisono)
Nel caso c'è un tasto per poterla ripristinare ?
TheInvoker
30-07-2019, 18:38
devi avvicinare i ritratti
AlexAlex
30-07-2019, 19:03
La catena la vedi tra i ritratti dei personaggi collegati. Avvicina un ritratto contro un altro e vedi che si uniscono
TheInvoker
30-07-2019, 19:05
La catena la vedi tra i ritratti dei personaggi collegati. Avvicina un ritratto contro un altro e vedi che si uniscono
mi sa che la catena c'era solo nel primo.
Ho provato a cercare gli screen di divinity 2 e in effetti non vedo nessuna catena.
https://cdn.macrumors.com/article-new/2018/10/divinityorigsin_feature.jpg?retina
molto semplicemente: per riunire il gruppo bisogna che siano tutti vicini, se qualcuno è dall'altro lato della mappa, è ovvio che non si può
cataratta
30-07-2019, 23:11
devi avvicinare i ritratti
sono uno attaccato all altro....
AlexAlex
31-07-2019, 08:11
mi sa che la catena c'era solo nel primo.
Ho provato a cercare gli screen di divinity 2 e in effetti non vedo nessuna catena.
si vede che è stata tolta e confondevo tra il primo ed il secondo, oppure è stato cambiato con l'ultima versione che non ho ancora provato. Comunque il metodo credo sia lo stesso, visto che in altri screenshot si vede che ad esempio che tre ritratti sono attaccati mentre uno è staccato per conto suo.
Per cui dovrebbe bastare spostare i ritratti in modo che si aggancino tra loro. Non ricordo se c'era anche qualche tasto per farlo
cataratta
31-07-2019, 10:41
Niente da fare
non funziona
amen ... partirò da un salvataggio precedente
grazie
TheInvoker
21-08-2019, 16:17
Ho ripreso dopo mesi il gioco
Ma se i componenti del gruppo muoiono o fanno cose che non mi piacciono, come faccio a rimpiazzarli?? gli altri ormai sono morti
Adesso c'è sto Ifan che
qualsiasi cosa scelgo nei dialoghi, ammazza Alexander.
Ma io non voglio
Darkless
17-09-2019, 06:47
Rilasciata la giftbag 2:
Crafter's Kit: Plenty of new recipes and unique items to craft!
Endless Runner: Find a new icon in your Hotbar to toggle sprint on and off. Sprint increases the movement speed of your party.
Animal Empathy: Allows all player characters to talk to animals without having to spend a talent point. Changes Pet Pal talent to grant maximum positive attitude in all conversations with animals.
Fort Joy Magic Mirror: Manifests a Magic Mirror in the Arena of Fort Joy, along with a new Character Creation level. This allows you to respec before moving on to the next act of the game.
8 Action Points: Increases the base maximum Action Points of hero characters to 8.
Herb Gardens: Plant your own herb garden! Take any herb and combine it with a bucket to create a seedling. Then place your seedling in the ground and watch it grow.
Ocio che attivando le modifiche si disabilitano gli achievement.
TheInvoker
08-11-2019, 17:19
Ma qualcuno lo gioca ancora? Anche se ha delle cose migliori rispetto al primo, questo non sono riuscito a finirlo. Sarà che la storia fa un po' schifo.
Non interessandomi non l'ho nemmeno seguita e spesso quando c'erano scelte da fare su chi aiutare andavo a caso
Alcune volte l'anello nero era il nemico, poi l'alleato, poi ancora nemico, per non parlare di altre fazioni.. e di alcuni personaggi (tipo la cieca)
michael1one
08-11-2019, 17:57
Beh allora è come non averlo giocato :asd:
TheInvoker
08-11-2019, 18:21
Beh allora è come non averlo giocato :asd:
fino alla seconda mappa ci ho capito qualcosa, poi l'ho abbandonato ad inizio terza mappa, dopo essere entrato nel "paese".
Quando l'ho ripreso mi ricordavo poco ma sono andato avanti.
Poi l'ho abbandonato di nuovo quando ero arrivato sull'isola dove ci sono i vari templi in giro, dove c'è l'uomo opalescente. Da quel momento sono andato avanti proprio a caso, solo per fare i combattimenti. Quelli all'inizio della mappa succssiva, contro alcuni risvegliati del vuoto e contro la piovra gigante, son stati belli da fare. Poi sono entrato in citta e le poche cose che ho fatto mi sa che le ho viste prima su youtube.
tra l'altro nell'invntario ho ancora cose vecchie, pezzi di armi di cui non so che farmene, tipo quelle che non ho voluto dare al tizio che me le ha fatte cercare nel cimitero (o forse solo un pezzo era li, boh)
Il primo mi ha preso, l'ho fatto intero un paio di volte e ricominciato tantissime altre,mai finito perchè in realtà lo facevo solo per provare nuove build
michael1one
08-11-2019, 19:03
Io non riuscirei mai a giocarlo in quella maniera, youtube non esiste in questi giochi e fanno giocati dall'inizio alla fine senza interruzioni :O
Cioè nell'ultima mappa c'era una valanga di cose da fare e misteri da scoprire.
In realtà i pezzi erano tutti in quella mappa se non erro, per fare la super arma auto distruttiva :asd:
TheInvoker
08-11-2019, 19:07
ma non si capisce come metterli insieme
ci sono un sacco di cose non spiegate, oggetti che si trovano e non si sa a cosa servono.
mica ho tempo da perdere a provare tutte le cose che trovo in giro se vanno bene per aprire un lucchetto o dare elettricità ad una cosa che trovo dall'altra parte della mappa.
se non l'ho giocato tutto dall'inizio alla fine è colpa della trama, l'ho detto.
Sta storia di essere il prescelto da un dio non mi ha convinto.
Darkless
08-11-2019, 19:12
Tu non dovevi giocare a DOS 2, tu dovevi giocare a Fallen Heroes, peccato l'abbiano messo in sospeso a data da destinarsi.
michael1one
08-11-2019, 19:55
ma non si capisce come metterli insieme
ci sono un sacco di cose non spiegate, oggetti che si trovano e non si sa a cosa servono.
mica ho tempo da perdere a provare tutte le cose che trovo in giro se vanno bene per aprire un lucchetto o dare elettricità ad una cosa che trovo dall'altra parte della mappa.
se non l'ho giocato tutto dall'inizio alla fine è colpa della trama, l'ho detto.
Sta storia di essere il prescelto da un dio non mi ha convinto.
Ma il bello è proprio questo avere delle intuizioni per come possono servire gli oggetti per qualche quest? qualche zona secreta? o un oggetto speciale? ecc.. poi chiaramente non tutto si può capire e il mistero rimane :D
A me la trama è piaciuto parecchio il conflitto che puoi avere con il tuo dio la tua storia e quella dei tuoi compagni tutto molto bello :)
AlexAlex
20-11-2019, 17:48
È un po' OT ma se per completezza qualcuno volesse anche il gioco da tavolo
https://youtu.be/lkZta63-f5g
😁
eRmacina
17-12-2019, 13:36
Ho appena iniziato a giocare a DoS2 in passato ho giocato molti action gdr ma mai un gdr "puro" come questo,avrei qualche domanda a riguardo
1-Tutti gli oggetti sono utili? Io per adesso prendo tutto quello che trovo e mi ritrovo spesso con troppo peso,molti oggetti li ho utilizzati per le poche ricette che ho,ma molti altri no,tutti gli item hanno una funzione o c'è anche roba inutile?
2-Esistono set completi nel gioco che danno abilità e bonus? tipo Diablo 3,per adesso non ho trovato niente a riguardo
3-Il Multiplayer non ho capito bene come funziona,si possono usare solo gli eroi di chi ha creato la partita? intendo dire posso usare il mio eroe entrando in una partita o viceversa chi entra nella mia può usare i suoi?
grazie :)
Ho appena preso su steam la "Divinity Anthology" per 3 euro perchè a suo tempo giocai solo a Divine Divinity, tra l'altro senza terminarlo.
Qualcuno mi sa dire se c'è il thread ufficiale?
eRmacina
20-12-2019, 18:19
Ho appena preso su steam la "Divinity Anthology" per 3 euro perchè a suo tempo giocai solo a Divine Divinity, tra l'altro senza terminarlo.
Qualcuno mi sa dire se c'è il thread ufficiale?
credo che questo thread sia morto ho postato 3 giorni fa senza risposta :eek:
TheInvoker
20-12-2019, 18:35
non tutti gli oggetti sono utili, anzi ce ne sono un sacco che non servono a nulla e non si capisce invece se servono oppure si possono vedere
che io sappia non ci sono set di oggetti
armi e armature sono fatte molto a caso
eRmacina
20-12-2019, 19:50
non tutti gli oggetti sono utili, anzi ce ne sono un sacco che non servono a nulla e non si capisce invece se servono oppure si possono vedere
che io sappia non ci sono set di oggetti
armi e armature sono fatte molto a caso
ok grazie
Mi dite che avete fatto con la signorina che nell ultima mappa regalava soldi a palate? io ho chiesto il prestito da 150 mila e poi l ho accoppata ho fatto bene? come apro la botola nel giardino della villa ricoperta di acqua nella piscina?
IO gioco a livello massimo di difficolta', con tutti maghi e sono a 150 ore.
Non riesco a entrare dentro il cammino di sangue. So bloccato pure li. Come faccio?
michael1one
29-12-2019, 10:04
Mi dite che avete fatto con la signorina che nell ultima mappa regalava soldi a palate? io ho chiesto il prestito da 150 mila e poi l ho accoppata ho fatto bene? come apro la botola nel giardino della villa ricoperta di acqua nella piscina?
Anche io l'avevo accoppata, ma avevo scoperto il suo secreto.
C'è una leva nascosta li vicino alla piscina :D
IO gioco a livello massimo di difficolta', con tutti maghi e sono a 150 ore.
Non riesco a entrare dentro il cammino di sangue. So bloccato pure li. Come faccio?
Devi proseguire e trovare la botola ;)
razie Ermenegildo, ma non trovo ne la leva per abbassare l acqua nel pisciaturo, ne riesco a forzare la porta nel cammino di sangue. Mi dice che non si puo' forzare, me sa che devo abbassare il livello del sangue. Ma anche se premo un pulsante, non succede nulla. Che aggia fare?
trovata la leva e so entrato dentro. Ma ben 14 statue giganti mi hanno maciullato. Come diavolo faccio a ucciderle tutte?:mc:
adarx ci sta una botola sotto a un letto. Nelle guide si preme un pulsante fuori nel cortile, ma guarda un po, non trovo nessun pulsante. Ma quanti bug ha sto coso?
la tomba del tizio sotto la citta' e' il finale del gioco?
la tomba del tizio sotto la citta' e' il finale del gioco?
secondo te è una cazzo di domanda da fare senza spoiler perdio?
vuoi dirci anche come finisce?
secondo te è una cazzo di domanda da fare senza spoiler perdio?
vuoi dirci anche come finisce?
:asd:
Scusa non mi ero accorto che fosse uno spoiler.:muro:
E poi dai, lo avresti comunque scoperto giocando no?:D
Quindi, magari, ti ho fatto un favore, cosi quando ci arrivi sai gia' cosa aspettarti.
Scusa ancora, ma ormai so anni che non uso più forum e chat, ormai non mi ricordo manco le regole base.
Non odiarmi.
vittorio130881
28-01-2020, 08:57
Ciao. A tutti
Donanda su un pg che sto tirando su. Punto a farlo tank.
Avevo 13 a costituzione e una percentuale di critico molto alta. Appena ho messo 14 a costituzione la percentuale si è dimezzata. Come mai?
Grazie
doctor who ?
01-03-2020, 12:07
Ho appena notato che su steam c'è il tag italiano tra le lingue, è stata finalmente finita ed aggiunta ufficialmente la traduzione ?
DarkMage74
01-03-2020, 12:12
Ho appena notato che su steam c'è il tag italiano tra le lingue, è stata finalmente finita ed aggiunta ufficialmente la traduzione ?
da circa un anno :asd:
doctor who ?
01-03-2020, 12:14
da circa un anno :asd:
Come vola il tempo :asd:
L'ultima volta che mi informai la traduzione era a poco più della metà
TheInvoker
08-03-2020, 10:14
Ho ripreso il gioco solo per scoprire che in pratica mi mancavano 10 minuti per finirlo. Mi ero bloccato nel dungeon con le leve che una volta usate aprono la porta per arrivare allo scontro finale, che è stato davvero deludente, troppo facile
Cioè..ad un certo punto mi son morti 2 alleati che erano full vita, ma con un incantesimo sono stati inceneriti, ma c'erano troppi alleati neutri che hanno tolto l'armatura al boss nemico (non sto facendo nomi apposta).
Al che mi sono portato vicino a lui, ho fatto lo scambio di salute con lui (io ero quasi morto, sempre per via dell'incenerimento) ed è finita li.
Sia per il fatto che mi son fermato 3-4 volte, sia perchè non mi è piaciuta e non l'ho seguita molto...ma non mi è rimasto proprio niente della storia.
Troppi personaggi, troppo casino, non capivo chi erano i cattivi e chi gli alleati
Qualcuno mi puo fare un riassunto molto breve??
Diciamo che la trama non è mai stata il punto forte dei giochi Larian,poi quella del 2 è effettivamente raccontata male e soprattutto molto incasinata 😂 o meglio,è incasinata perché raccontata male 😂 e il diario,fatto davvero male,in questo non aiuta
vittorio130881
08-03-2020, 14:37
Ho ripreso il gioco solo per scoprire che in pratica mi mancavano 10 minuti per finirlo. Mi ero bloccato nel dungeon con le leve che una volta usate aprono la porta per arrivare allo scontro finale, che è stato davvero deludente, troppo facile
Cioè..ad un certo punto mi son morti 2 alleati che erano full vita, ma con un incantesimo sono stati inceneriti, ma c'erano troppi alleati neutri che hanno tolto l'armatura al boss nemico (non sto facendo nomi apposta).
Al che mi sono portato vicino a lui, ho fatto lo scambio di salute con lui (io ero quasi morto, sempre per via dell'incenerimento) ed è finita li.
Sia per il fatto che mi son fermato 3-4 volte, sia perchè non mi è piaciuta e non l'ho seguita molto...ma non mi è rimasto proprio niente della storia.
Troppi personaggi, troppo casino, non capivo chi erano i cattivi e chi gli alleati
Qualcuno mi puo fare un riassunto molto breve??Curiosità che livello eri alla fine?
Comunque anche io sto vivendo piu o meno come te la situazione. Troppi nemici di nemici. L'anello nero poi..... Ma che è?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
08-03-2020, 20:34
20esimo, preso proprio dopo l'ultimo combattimento
ho saltato qualche missione, soprattutto nella seconda metà del gioco
vittorio130881
09-03-2020, 08:27
20esimo, preso proprio dopo l'ultimo combattimento
ho saltato qualche missione, soprattutto nella seconda metà del giocoAh meno male. Quindi è fattibile saltando qualche missione. Io sono al 14 credo mi manchi ancora un bel po
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
giomala2013
16-03-2020, 16:47
Un saluto a tutti, chiedo scusa per la domanda assolutamente stupida e dalla risposta scontata, ma ci provo:
vorrei giocare a questo meraviglioso rpg ma sono sempre stato frenato da questi tipi di giochi per il fatto che, pur avendo il tuo pg principale, sei comunque costretto a guidare e livellare anche gli altri pg del party.
In questo divinity c'è la possibilità che, pur avendo un party, io gestisca solo il mio pg che ho creato mentre per gli altri del party faccia tutto il pc (compreso anche i passaggi di livello oltre che le azioni in battaglia)?
Insomma, un single player TOTALE :)
Lo so, domanda stupida e banale, chiedo di nuovo scusa :D :D :D
Grazie, ciao
vittorio130881
16-03-2020, 19:02
Un saluto a tutti, chiedo scusa per la domanda assolutamente stupida e dalla risposta scontata, ma ci provo:
vorrei giocare a questo meraviglioso rpg ma sono sempre stato frenato da questi tipi di giochi per il fatto che, pur avendo il tuo pg principale, sei comunque costretto a guidare e livellare anche gli altri pg del party.
In questo divinity c'è la possibilità che, pur avendo un party, io gestisca solo il mio pg che ho creato mentre per gli altri del party faccia tutto il pc (compreso anche i passaggi di livello oltre che le azioni in battaglia)?
Insomma, un single player TOTALE :)
Lo so, domanda stupida e banale, chiedo di nuovo scusa :D :D :D
Grazie, ciaoNo ma che stupida. Invece cj hai preso. Se vuoi giocare da solo o meglio in due, hai un talento che si chiama lonewolf. Permette di aumentare le tue statistiche da solo in maniera esponenziale. Ma occhio che dicono che il gioco anche a normal diventi facile facile. Diventi una macchina di morte. Da solo solo forse è tosta ma i. Due appunto è da spaparacchio sul divano
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
michael1one
16-03-2020, 19:13
lol ho visto ora la riposta..
In teoria potresti giocarlo da solo anche senza compagni.
Comunque non c'è una gestione automatica completa dei pg, ma avevo visto che c'era una mod che faceva gestire dalla IA i tuoi compagni durante i combattimenti.
TheInvoker
16-03-2020, 19:19
ma la cosa bella sono appunto i combattimenti con 4 persone
vittorio130881
16-03-2020, 20:34
A me ha stufato. Sono a livello 16 terzo atto. Troppo lungo. Direi mastodontico
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
nickname88
24-03-2020, 19:39
Questa settimana è scontato del 50% su Steam, forse anche il primo.
doctor who ?
24-03-2020, 21:50
Questa settimana è scontato del 50% su Steam, forse anche il primo.
Preso, iniziata una partita in modalità tattica - normale, quanto è "difficile" ? posso sperimentare con build fantasiose o rischio di trovarmi bloccato nel lategame ? si può rispeccare facilmente eventualmente ?
cronos1990
25-03-2020, 06:33
Puoi sperimentare ed è mediamente più difficile di altri giochi dello stesso tipo.
nickname88
12-04-2020, 15:22
Ad ogni avvio mi chiede se voglio giocare alla versione DEFINITIVE o la CLASSIC, quale sarebbe la differenza fra i 2 ? Intendo a livello pratico, perchè la didascalia sotto non dice nulla di preciso.
Le differenze sono molte, dalla fisica all'ui, dalle modifiche nel terzo atto fino anche al bilanciamento generale (ricalibrata la difficoltà, le ricompense ed i pe ottenuti da scontri e quest)
In definitiva vai di definitive
nickname88
24-04-2020, 10:11
Ciao qualcuno avrebbe qualche suggerimento su come salire di livello in modo costante ?
Mi trovo nella seconda mappa e fin da quando ci sono arrivato erano tutti molto più livellati di me, ho vagato e sto vagando tantissimo ma sono salito solo di 2 livelli e sudando da quando sono scappato da Forte Gioia.
Il problema è che fatico tanto a trovare occasioni per poter incrementare l'esperienza, vago in giro per tutta la mappa alla ricerca di combattimenti o quest che posso affrontare e spesso sono costretto a trovare escamotage e sfruttare lacune nella AI dei nemici o combattere assieme ad alleati per vincere uno scontro. Al momento sono appena salito a livello 11 e ho dovuto sudare oltre che impiegarci parecchio.
Inutile dire che anche le quest quasi sempre implicano almeno un combattimento per essere completate e lì si ricade nel medesimo problema, i miei avversari sono o molto più livellati di me ( liv 13-16 ) e/o sono più numerosi e come se non bastasse la prima mossa negli scontri è loro. Bah ...
Un ipotetico livello 13 sarebbe un punto di svolta per me, un trampolino di lancia ma purtroppo di questo passo chissà quando ci arriverò.
Ho provato a combattere nell'arena, ho vinto lo scontro, sono campione, ma non ho accettato di combattere bendato e ora il capo dell'arena non mi consente di combattere più perchè Murga si rifiuta di sfidarmi, quindi quale altra strada esiste ?
vittorio130881
25-04-2020, 19:21
Ciao qualcuno avrebbe qualche suggerimento su come salire di livello in modo costante ?
Mi trovo nella seconda mappa e fin da quando ci sono arrivato erano tutti molto più livellati di me, ho vagato e sto vagando tantissimo ma sono salito solo di 2 livelli e sudando da quando sono scappato da Forte Gioia.
Il problema è che fatico tanto a trovare occasioni per poter incrementare l'esperienza, vago in giro per tutta la mappa alla ricerca di combattimenti o quest che posso affrontare e spesso sono costretto a trovare escamotage e sfruttare lacune nella AI dei nemici o combattere assieme ad alleati per vincere uno scontro. Al momento sono appena salito a livello 11 e ho dovuto sudare oltre che impiegarci parecchio.
Inutile dire che anche le quest quasi sempre implicano almeno un combattimento per essere completate e lì si ricade nel medesimo problema, i miei avversari sono o molto più livellati di me ( liv 13-16 ) e/o sono più numerosi e come se non bastasse la prima mossa negli scontri è loro. Bah ...
Un ipotetico livello 13 sarebbe un punto di svolta per me, un trampolino di lancia ma purtroppo di questo passo chissà quando ci arriverò.
Ho provato a combattere nell'arena, ho vinto lo scontro, sono campione, ma non ho accettato di combattere bendato e ora il capo dell'arena non mi consente di combattere più perchè Murga si rifiuta di sfidarmi, quindi quale altra strada esiste ?Attaccala comunque. Si risolve la quest lo stesso. Gli altri ti riconosceranno come vincitore.
Poi purtroppo devi vagare a cercare missioni per te fattibili. Direi in alto poi ovest e poi solo dopo est. Isola di sangue alla fine.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
nickname88
26-04-2020, 12:20
Attaccala comunque. Si risolve la quest lo stesso. Gli altri ti riconosceranno come vincitore.
Poi purtroppo devi vagare a cercare missioni per te fattibili. Direi in alto poi ovest e poi solo dopo est. Isola di sangue alla fine.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Sono riuscito ad arrivare a liv12 dall'11 però ci ho messo parecchio e ora da 12 a 13 è ancora più lunga. Ho una valanga di quest e sottoquest aperte però tutte hanno come minimo sindacale nemici con almeno liv13 ( il che andrebbe anche bene se solo non fossero anche in superiorità numerica ) e in alcune necessito di una persuasione di 5 e furto di 4 ed io ho rispettivamente 4 e 3 ed il punticino per le abilità sociali non vuole saperne di uscire. :)
Le abilità sociali dividile tra i personaggi: quello principale deve avere persuasione al massimo, gli altri 3 rispettivamente furto, barthering e lore
Torna alla nave a "respeccare" appena possibile
E nel combattimento metti punti solo in caso di arma a due mani, le altre sono poco utili. Meglio dirottare quei punti nelle scuole
nickname88
26-04-2020, 18:48
Le abilità sociali dividile tra i personaggi: quello principale deve avere persuasione al massimo, gli altri 3 rispettivamente furto, barthering e lore
Torna alla nave a "respeccare" appena possibile
E nel combattimento metti punti solo in caso di arma a due mani, le altre sono poco utili. Meglio dirottare quei punti nelle scuole
Si già lo faccio
Principale solo e tutto persuasione
Un altro baratto
Un altro conoscenza
E l'ultimo furto
Il problema è che i punti da attribuire non arrivano ad ogni livello. :cry:
TheInvoker
26-04-2020, 18:53
il problema è che spesso si mettono a parlare con altri componenti del gruppo.
Finalmente grazie alla quarantena sono riuscito a trovare il tempo per giocare DOS2, dopo più di 300 ore di gioco sono finalmente arrivato allo scontro finale, ma è di una difficoltà allucinante! :muro:
Sono a LV20 (che credo sia il massimo, mi pare si possa arrivare a 21 solo ammazzando selvaggiamente anche NPC innocenti) in modalità classica, ma nella seconda fase mi devastano al primo turno! :doh:
Dopo 3 giorni di tentativi sono sull'orlo di un'esaurimento, e mi sa che mi toccherà mollare (e sentire di aver buttato nel cesso 300 ore di vita). :doh:
Eppure gli altri scontri li ho passati senza troppe difficoltà, magari morivo la prima volta, ma poi piazzando i personaggi nel modo giusto prima di iniziare lo scontro andavo avanti bene, qui invece lo script mi porta tutti i PG nello stesso punto, i nemici fanno 7 AOE di fila senza che io riesca nemmeno a muovermi e mi arano. :mad:
Ok che è lo scontro finale ma perchè devono rovinare un gioco così bello con uno scontro finale dalla difficoltà così estrema? :muro:
Tra l'altro dopo ogni wipe ogni ricaricamento mi ci mette quasi 2 minuti nonostante stia su SSD NVME, il che rende il tutto ancora più insopportabile. :ncomment:
nickname88
03-05-2020, 18:54
Finalmente grazie alla quarantena sono riuscito a trovare il tempo per giocare DOS2, dopo più di 300 ore di gioco sono finalmente arrivato allo scontro finale, ma è di una difficoltà allucinante! :muro:
Sono a LV20 (che credo sia il massimo, credo si possa arrivare a 21 solo ammazzando selvaggiamente anche NPC innocenti) in modalità classica, ma nella seconda fase mi devastano al primo turno! :doh:
Dopo 3 giorni di tentativi sono sull'orlo di un'esaurimento, e mi sa che mi toccherà mollare (e sentire di aver buttato nel cesso 300 ore di vita). :doh:Io ho la versione definitive edition ed nel menù gioco ci sono dei bonus aggiuntivi di default disattivati, ma attivabili in modo permanente e che consistono quasi tutti o tutti in una serie di potenziamenti gratuiti e significativi ai PG. Hai provato ad giocare con questi ultimi attivi ?
Io non li ho mai attivati perchè mi sembra che tutti facilitino gli scontri però forse nel tuo caso ...
Solo per citarne un paio fra questi è possibile aumentare i PA da 6 a 8 piuttosto che avere la possibilità di parlare con gli animali gratuitamente e investire il punto talento in altro.
dopo più di 300 ore di gioco
https://media.giphy.com/media/1jW9MFylO1eb9AYg89/giphy.gif
ma è di una difficoltà allucinante! Magari nella versione definitive anzichè classic hanno risolto.
Io ho la versione definitive edition ed nel menù gioco ci sono dei bonus aggiuntivi di default disattivati, ma attivabili in modo permanente e che consistono quasi tutti o tutti in una serie di potenziamenti gratuiti e significativi ai PG. Hai provato ad giocare con questi ultimi attivi ?
Anche io ho giocato la Definitive, ma quelli sono praticamente cheat e mi pare che blocchino anche gli achievement, dopo essere arrivato fino alla fine "pulito" mi scazza barare proprio nello scontro finale. :(
nickname88
03-05-2020, 19:02
Anche io ho giocato la Definitive, ma quelli sono praticamente cheat e mi pare che blocchino anche gli achievement, dopo essere arrivato fino alla fine "pulito" mi scazza barare proprio nello scontro finale. :(Si ma se non riesci proprio che ti asfalta così tanto brutalmente, l'unica strada consistente potrebbe essere quella.
Che livello di difficoltà hai scelto quando hai iniziato la campagna ?
L'equipaggiamento è al top ? Inoltre usi 4PG o la stai facendo come "lupo solitario" ?
TheInvoker
03-05-2020, 19:14
non mi ricordo l'ultimo scontro ma ci arriverò fra qualche giorno
sono appena arrivato ad Arx
Stavolta l'ho giocato tutto di fila e ci ho capito di piu, almeno fino città del legno, poi nell'isola senza nome iniziano i casini con l'anello nero (che era già apparso nell'isola del sangue), e non ci sono spiegazioni precise.
Certo si capisce che sono nemici ma non ho ben chiaro da dove arrivano, perchè seguno il Dio che seguono, se quel Dio era un eletto o chi cavolo era...insomma tutta la guerra tra le divinità il vuoto, gli eletti non è chiara. Ma almeno le fazioni terrene mi sono un po piu chiare.
La cosa piu frustrante del gioco è avere solo 4 punti azione per turno e non poterli aumentare in nessun modo (se non con qualche malus, tipo cannone di vetro). è un peccato perchè ci sono un sacco di belle abilità da usare ma alla fine mi riduco ad usare sempre le stesse perchè sono "migliori" dopo un po' tornano disponibili.
Ah no...la cosa piu frustrante del gioco è l'equip fatto a casaccio con armature che danno bonus di intelligenza quando il requisito base per indossarle è destrezza. Cioè se ho alzato la destrezza vuol dire che ho pugnali o arco. Si ok magari posso avere anche una classe di magia con abilità secondarie, ma appunto sono secondarie, sempre meglio avere buff all'attributo principale e non al secondario
nickname88
03-05-2020, 19:41
non mi ricordo l'ultimo scontro ma ci arriverò fra qualche giorno
sono appena arrivato ad Arx
Stavolta l'ho giocato tutto di fila e ci ho capito di piu, almeno fino città del legno, poi nell'isola senza nome iniziano i casini con l'anello nero (che era già apparso nell'isola del sangue), e non ci sono spiegazioni precise.
Certo si capisce che sono nemici ma non ho ben chiaro da dove arrivano, perchè seguno il Dio che seguono, se quel Dio era un eletto o chi cavolo era...insomma tutta la guerra tra le divinità il vuoto, gli eletti non è chiara. Ma almeno le fazioni terrene mi sono un po piu chiare.
La cosa piu frustrante del gioco è avere solo 4 punti azione per turno e non poterli aumentare in nessun modo (se non con qualche malus, tipo cannone di vetro). è un peccato perchè ci sono un sacco di belle abilità da usare ma alla fine mi riduco ad usare sempre le stesse perchè sono "migliori" dopo un po' tornano disponibili.
Ah no...la cosa piu frustrante del gioco è l'equip fatto a casaccio con armature che danno bonus di intelligenza quando il requisito base per indossarle è destrezza. Cioè se ho alzato la destrezza vuol dire che ho pugnali o arco. Si ok magari posso avere anche una classe di magia con abilità secondarie, ma appunto sono secondarie, sempre meglio avere buff all'attributo principale e non al secondarioLe armature che forniscono bonus in attributi che non centrano nulla con la loro tipologia serve a bilanciare il valore delle 2 armature fisica e magica ( consentendo il supporto da parte del PG di usare mix di pezzi appartenenti a tipologie diverse ) oltre che di poter realizzare PG misti guerrieri / maghi.
Se fosse come dici tu avremmo maghi con armatura fisica ridicola e magica esagerata e viceversa.
Certo il team è formato da 4PG dirai tu, ma una squadra di personaggi così fatti, in uno scontro contro un gruppo di nemici verrebbero attaccati ogni diversamente in base ai loro handicap. Il super mago verrebbe atterrato facilmente o reso gallina vista la sua armatura fisica ridotta e il super guerriero verrebbe addormentato o stordito al primo colpo e avresti il team a 90°.
vittorio130881
03-05-2020, 19:45
Le armature che forniscono bonus in attributi che non centrano nulla con la loro tipologia serve a bilanciare il valore delle 2 armature fisica e magica ( consentendo il mix di pezzi appartenenti a tipologie diverse ) e consentono di poter realizzare PG misti guerrieri / maghi.Che però poco conviene fare visto che è meglio concentrarsi su un solo tipo di danno.... altrimenti hai due barriere da buttare giu
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
nickname88
03-05-2020, 19:54
Che però poco conviene fare visto che è meglio concentrarsi su un solo tipo di danno.... altrimenti hai due barriere da buttare giu
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Certo, sull'armatura più scarsa delle 2.
Però se ogni PG tuo ha valori di armatura totalmente squilibrati verso la fisica o la magica, l'AI del tuo nemico attaccherà quella più debole e saresti fregato.
Quindi è necessario cercare un minimo di equilibrio e l'unico modo per farlo è mixare qualche pezzo di armatura, ma ogni tipologia richiede il suo attributo, se hai solo intelligienza non potrai montare pezzi che richiedono forza o destrezza.
Quindi ad esempio lo stivale da mago che mi fornisce bonus in forza ( che non centra col mago ) mi consente di poter utilizzare anche un pezzo di armatura pesante che servirà ad aumentare il valore di armatura fisica.
vittorio130881
03-05-2020, 20:23
Certo, sull'armatura più scarsa delle 2.
Però se ogni PG tuo ha valori di armatura totalmente squilibrati verso la fisica o la magica, l'AI del tuo nemico attaccherà quella più debole e saresti fregato.
Quindi è necessario cercare un minimo di equilibrio e l'unico modo per farlo è mixare qualche pezzo di armatura, ma ogni tipologia richiede il suo attributo, se hai solo intelligienza non potrai montare pezzi che richiedono forza o destrezza.
Quindi ad esempio lo stivale da mago che mi fornisce bonus in forza ( che non centra col mago ) mi consente di poter utilizzare anche un pezzo di armatura pesante che servirà ad aumentare il valore di armatura fisica.Ok chiaro
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
03-05-2020, 20:29
Le armature che forniscono bonus in attributi che non centrano nulla con la loro tipologia serve a bilanciare il valore delle 2 armature fisica e magica ( consentendo il supporto da parte del PG di usare mix di pezzi appartenenti a tipologie diverse ) oltre che di poter realizzare PG misti guerrieri / maghi.
Se fosse come dici tu avremmo maghi con armatura fisica ridicola e magica esagerata e viceversa.
Certo il team è formato da 4PG dirai tu, ma una squadra di personaggi così fatti, in uno scontro contro un gruppo di nemici verrebbero attaccati ogni diversamente in base ai loro handicap. Il super mago verrebbe atterrato facilmente o reso gallina vista la sua armatura fisica ridotta e il super guerriero verrebbe addormentato o stordito al primo colpo e avresti il team a 90°.
Infatti i miei maghi al momento hanno tipo 200/1000 come armatura. Non metto punti in forza per poter equipaggiare armature piu pesanti rinunciando al danno (o alle cure).
Inoltre se voglio fare un mago puro non vado in giro con armature di piastre, infatti trovo abbastanza ridicolo che per poter equipaggiare certe armature, il requisito di forza rimane 13 fino alla fine del gioco (per ora mai viste armature che richiedono piu di 13 forza/destrezza/intelligenza)
Ma poi l'equipaggiamento che dà +1 aeorturgo +1 idrosofista +1 brigante, o altre combinazioni strampalate??
Già se faccio un brigante o un guerriero lo abbino a un necromante o un polimorfista, perchè sono classi di mago con abilità da danno fisico, (a parte magari un paio di punti in aeroturgo perchè ha 3 ottimi incantesimi neutri per mobilità: telestrasporto, l'evasione e lo scambio di personaggi), ma non sarebbe meglio dare un bonus maggiore ad una singola abilità? se poi voglio fare qualcosa di misto vorrà dire che gli stivali li prenderò con un certo bonus, i bracciali con un altro ecc...c'è cosi tanto equipaggiamento da mettere che non sarebbe difficile avere le stesse statistiche ma piu "pulite", ovvero non aggiungendo punti che non ci servono in favore di altri che si cercano.
ah...senza contare poi che mi pare estiticamente ridicolo andare in giro con stivali di piastre, bracciali di cuoio e un vestito da mago.
In effetti l'equip casuale spesso è sbilanciatissimo, ammetto che a volte ho ricaricato diverse volte prima di aprire un baule o consegnare una missione per "rollare" stat diverse (prima che i caricamenti diventassero biblici dopo metà gioco)
E indosso ancora qualche anello o collana di basso livello perchè ha bonus sulle abilità che mi servono, che non ho più trovato su oggetti di livello maggiore. (e questo sicuramente contribuisce a rendermi "fragile" nello scontro finale).
Per quanto riguarda le stat si può respeccare per togliere punti su quelle che non servono e metterli in quelle che servono, ma per le skill inutili c'è poco da fare.
TheInvoker
03-05-2020, 23:49
io ho trovato una soluzione per l'equip con bonus buoni ma con armatura bassa
C'è un mod apposito che inserisce una bambina "mercante" che può aggiornare l'equipaggiamento al tuo livello attuale.
Per alcune cose (amuleto, armatura mi pare) è mooooolto costoso, per altre un po' meno.
Il mod è questo
https://www.nexusmods.com/divinityoriginalsin2/mods/335
In gioco c'è già un personaggio che lo fa, anche se bisogna aspettare le ultime aree
nickname88
04-05-2020, 14:15
Infatti i miei maghi al momento hanno tipo 200/1000 come armatura. Non metto punti in forza per poter equipaggiare armature piu pesanti rinunciando al danno (o alle cure).
Inoltre se voglio fare un mago puro non vado in giro con armature di piastre, infatti trovo abbastanza ridicolo che per poter equipaggiare certe armature, il requisito di forza rimane 13 fino alla fine del gioco (per ora mai viste armature che richiedono piu di 13 forza/destrezza/intelligenza)
Ma poi l'equipaggiamento che dà +1 aeorturgo +1 idrosofista +1 brigante, o altre combinazioni strampalate??
Già se faccio un brigante o un guerriero lo abbino a un necromante o un polimorfista, perchè sono classi di mago con abilità da danno fisico, (a parte magari un paio di punti in aeroturgo perchè ha 3 ottimi incantesimi neutri per mobilità: telestrasporto, l'evasione e lo scambio di personaggi), ma non sarebbe meglio dare un bonus maggiore ad una singola abilità? se poi voglio fare qualcosa di misto vorrà dire che gli stivali li prenderò con un certo bonus, i bracciali con un altro ecc...c'è cosi tanto equipaggiamento da mettere che non sarebbe difficile avere le stesse statistiche ma piu "pulite", ovvero non aggiungendo punti che non ci servono in favore di altri che si cercano.
ah...senza contare poi che mi pare estiticamente ridicolo andare in giro con stivali di piastre, bracciali di cuoio e un vestito da mago.
Il mago 200/1000 è sbilanciatissimo, basta un colpo atterante e già è fuori combattimento ( visto che poi il turno successivo lo spenderà rialzandosi e toccherà di nuovo all'avversario che lo renderà inerme in loop ), e c'è il rischio che rimanga inerme per buona parte dello scontro o l'intero scontro. Quindi a che serve a quel punto avere la capacità offensiva o la super guarigione se non è impossibilitato a lanciare gli incantesimi ?
Stessa cosa un guerriero 1000/200, inutile avere chissà quale potere offensivo se poi rimane stordito, addormentato o ancora peggio ammaliato ( che per altro andrà a sprecare anche gli oggetti nel tuo inventario contro di te ) già al primo colpo.
Nemmeno io spendo in genere punti di forza e destrezza per il mago, ogni tanto, qualche volta mi è capitato ma al 90% sono i bonus che forniscono i pezzi dell'armatura che mi permettono di usare pezzi di altro tipo.
Considerando che con forza / destrezza liv 12-13 puoi montare la stragrande maggioranza dei pezzi il piccoli punti bonus dei pezzi sono più che sufficienti, senza dover spendere più di tanto da altre parti.
Ma poi l'equipaggiamento che dà +1 aeorturgo +1 idrosofista +1 brigante, o altre combinazioni strampalate??Non necessariamente devono dare bonus solo alla tua combinazione, in questo modo consentono di potere adattare l'oggetto anche a più combinazione di specializzazioni.
Ad esempio un mago aeroturgo e idrofista, ma allo stesso tempo idonea anche ad un brigante aeroturgo, piuttosto che brigante idrosofista, che potrebbero anche essere le combinazioni di un altro del tuo team.
Se i bonus forniti dalle armature fosse tutti su misura allora sarebbe tutto facile.
Il gioco non deve tenere conto di come tu sviluppi il personaggio, sei tu che dovrai adattarti alle situazioni che ti capitano.
Inoltre se voglio fare un mago puro non vado in giro con armature di piastreArmatura a pistre magari no, ma un pezzo o un paio fra guanti, elmetto o stivali ( quindi i componenti di contorno ) ci possono stare.
Io ad esempio ho il mago che di pesante ha solo gli stivali ( prima usavo anche un elmo ) e in più uso lo scudo, visto che essendo un evocatore principalmente e aeroturgo in secondis non usa praticamente mai le armi. E a liv 16 sono a 1100/650 ( magica e fisica rispettivamente ).
Il Tank ha valori opposti, usa tutto pesante tranne il cappuccio al posto dell'elmo e a volte gli ho indossato anche dei guanti mago a seconda della situazione o dei bonus in ballo.
Ma per fare ciò vuol dire che nel mago devo avere almeno un pezzo da mago che mi dà +2 di forza, mentre nel guerriero uno fra i pezzi pesanti mi dà un bonus di intelligenza altrimenti il cappuccio non me lo fa usare.
In gioco c'è già un personaggio che lo fa, anche se bisogna aspettare le ultime aree
Ah davvero? Dove lo trovo?
Almeno alla prima run vorrei finirlo vanilla e senza "cheat", ma sto scontro finale è un vero cancro al :ciapet: .
Ah davvero? Dove lo trovo?
Almeno alla prima run vorrei finirlo vanilla e senza "cheat", ma sto scontro finale è un vero cancro al :ciapet: .
Il personaggio si chiama Corbin Day, lo trov(av)i all'accampamento dei lupi solitari. Puoi vendergli un bel po' di oggetti unici e riacquistarli in seguito, li potenzierà al lv 18 quando arriverai al quarto atto. Se l'hai già reclutato penso puoi vendergli le cose e ricaricare, forse te le potenzia in automatico
TheInvoker
04-05-2020, 18:49
e nel frattempo vado in giro senza equipaggiamento?? bella roba.
tra l'altro quel tizio l'ho reclutato ma non l'ho piu visto sulla nave
Il personaggio si chiama Corbin Day, lo trov(av)i all'accampamento dei lupi solitari. Puoi vendergli un bel po' di oggetti unici e riacquistarli in seguito, li potenzierà al lv 18 quando arriverai al quarto atto. Se l'hai già reclutato penso puoi vendergli le cose e ricaricare, forse te le potenzia in automatico
Ce l'ho sulla nave, ma se gli vendo un oggetto e ricarico rimane del livello a cui glie l'ho venduto... ma sono alla fine di ARX, ho già fatto tutto il fattibile mi rimane solo il boss finale...
A quanto ho capito i mercanti si aggiornano ad ogni passaggio di livello, ma essendo già a LV20 e fatto tutto, dubito riuscirei ad arrivare al 21... :(
Scendi giù, dove c'è la cassa. Cmq forse se gli dai gli oggetti e ricarichi la partita (oppure vai di teletrasporto) te li aggiorna, però sinceramente non so. Io gli avevo dato tutto prima di completare l'atto e li ho riacquistati al successivo
UPDATE ecco, allora nada. A questo punto ti conviene modificare il party in sé, ignorando l'equipaggiamento. Rivaluta un po' le abilità e gli attributi scelti
TheInvoker
04-05-2020, 18:59
Il mago 200/1000 è sbilanciatissimo, basta un colpo atterante e già è fuori combattimento ( visto che poi il turno successivo lo spenderà rialzandosi e toccherà di nuovo all'avversario che lo renderà inerme in loop ), e c'è il rischio che rimanga inerme per buona parte dello scontro o l'intero scontro. Quindi a che serve a quel punto avere la capacità offensiva o la super guarigione se non è impossibilitato a lanciare gli incantesimi ?
Stessa cosa un guerriero 1000/200, inutile avere chissà quale potere offensivo se poi rimane stordito, addormentato o ancora peggio ammaliato ( che per altro andrà a sprecare anche gli oggetti nel tuo inventario contro di te ) già al primo colpo.
Nemmeno io spendo in genere punti di forza e destrezza per il mago, ogni tanto, qualche volta mi è capitato ma al 90% sono i bonus che forniscono i pezzi dell'armatura che mi permettono di usare pezzi di altro tipo.
Considerando che con forza / destrezza liv 12-13 puoi montare la stragrande maggioranza dei pezzi il piccoli punti bonus dei pezzi sono più che sufficienti, senza dover spendere più di tanto da altre parti.
Non necessariamente devono dare bonus solo alla tua combinazione, in questo modo consentono di potere adattare l'oggetto anche a più combinazione di specializzazioni.
Ad esempio un mago aeroturgo e idrofista, ma allo stesso tempo idonea anche ad un brigante aeroturgo, piuttosto che brigante idrosofista, che potrebbero anche essere le combinazioni di un altro del tuo team.
Se i bonus forniti dalle armature fosse tutti su misura allora sarebbe tutto facile.
Il gioco non deve tenere conto di come tu sviluppi il personaggio, sei tu che dovrai adattarti alle situazioni che ti capitano.
su misura? io aspetto di trovare quello che fa per me. che vuol dire su misura? tu metti equipaggiamento che non ti serve o quello che ti serve??
non ho mai detto che nel gioco devono esserci solo oggetti che vanno bene per la mia build. Ce ne possono essere altri, che poi vendo. Che problma c'è.
forse non hai capito ma quello che intendevo io è che per fare build ibride, cosa che il gioco incoraggia a fare, non serve necessariamente avere oggetti che danno tante piccole statistiche, ma basterebbe fare oggetti potenti solo su una cosa e poi usare vari oggetti potenti diversi, tipo stivali +3 aeroturgo con elmo +3 geomante ecc ....invece che raccimolare oggetti cercando di far combaciare queste statistiche.
Il fatto che ci siano così tanto oggetti magici per me è un difetto. io non li voglio. Ai tempi di baldur's gate era raro trovare una spada +1 figuriamoci sta roba....anche le galline droppano anelli magici.
E chi se ne frega se il mago ha poca armatura fisica. Se gli oggetti da mago ne danno poco, allora va bene così.
A quanto ho letto si aggiorna solo dal passaggio dall'atto 3 all'atto 4, troppo tardi non ho voglia di rifarmi tutta ARX. :cry:
TheInvoker
04-05-2020, 19:19
A quanto ho letto si aggiorna solo dal passaggio dall'atto 3 all'atto 4, troppo tardi non ho voglia di rifarmi tutta ARX. :cry:
Anche perchè è la mappa piu noiosa
Come al primo run, mi è calata la voglia di giocare. ero così lanciato stavolta... Mi son fatto giusto il combattimento al porto e quello per entrare in città
nickname88
04-05-2020, 19:34
su misura? io aspetto di trovare quello che fa per me. che vuol dire su misura? tu metti equipaggiamento che non ti serve o quello che ti serve??
non ho mai detto che nel gioco devono esserci solo oggetti che vanno bene per la mia build. Ce ne possono essere altri, che poi vendo. Che problma c'è.
forse non hai capito ma quello che intendevo io è che per fare build ibride, cosa che il gioco incoraggia a fare, non serve necessariamente avere oggetti che danno tante piccole statistiche, ma basterebbe fare oggetti potenti solo su una cosa e poi usare vari oggetti potenti diversi, tipo stivali +3 aeroturgo con elmo +3 geomante ecc ....invece che raccimolare oggetti cercando di far combaciare queste statistiche.
Il fatto che ci siano così tanto oggetti magici per me è un difetto. io non li voglio. Ai tempi di baldur's gate era raro trovare una spada +1 figuriamoci sta roba....anche le galline droppano anelli magici.
E chi se ne frega se il mago ha poca armatura fisica. Se gli oggetti da mago ne danno poco, allora va bene così.
Intendevo solo dire che quando vai a frugare un cadavere o un forziere non puoi aspettarti che i pezzi riportino i bonus che vuoi tu.
Il gioco incentiva evidentemente mixare e non è così conveniente rimanere in stand by con i vecchi pezzi fino a che non trovi quello ad hoc. Le mancanze di un pezzo nuovo rispetto ad uno vecchio le puoi compensare in parte con l'assegnazione dei punti del PG e in parte cercando combinazioni di bonus anche da altri pezzi.
Trovo quindi che il dover gestire le combinazioni dei bonus forniti dai pezzi dell'armatura non sia uno sbilanciamento del gioco, ma un fattore per rendere più complessa la gestione delle 2 armature.
E chi se ne frega se il mago ha poca armatura fisica. Se gli oggetti da mago ne danno poco, allora va bene così.Ovviamente il gioco ti consente di fare un po' tutto però è chiaro che non va bene così. Una situazione di quel tipo ha un evidente vulnerabilità da un punto di vista strategico e il gioco incentiva a mixare. Se poi l'AI del gioco con te è stata clemente può essere, non sò che livello di difficoltà usi però devo dire che da me non è raro vedere il mio tank assaltato con la magia e il mago con frecce o che attiri l'attenzione di un tank nemico.
ma basterebbe fare oggetti potenti solo su una cosaUn solo bonus per pezzo ? Così facendo saresti costretto ad aggiornare i pezzi solo quando trovi quello che ha lo stesso bonus sul talento del pezzo in uso, altrimenti ti ritroveresti a dover gestire una coperta corta, dove migliori da una parte e peggiore dall'altra ad ogni cambio, a meno che non cerchi la versione del pezzo dotato dello stesso bonus di quello in uso, ma in quel caso l'update è vincolato a questo fattore e se non lo trovi cosa fai ? Rimani con un pezzo di basso livello per buona parte di gioco ?
Inoltre semplifica il gameplay e non incentiva il mixing.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.