PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sid Meier’s Civilization VI


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

djmatrix619
11-05-2016, 16:18
http://i.imgur.com/b59Mn1K.png

Title: Sid Meier’s Civilization VI
Genre: Strategia
Developer: Firaxis
Publisher: 2K
Release Date: 21 Ottobre, 2016
Trailer: Link (https://www.youtube.com/watch?v=qvBf6WBatk0)
Steam Store: Link (http://store.steampowered.com/app/289070/)

Civilization VI

Originally created by legendary game designer Sid Meier, Civilization is a turn-based strategy game in which you attempt to build an empire to stand the test of time. Become Ruler of the World by establishing and leading a civilization from the Stone Age to the Information Age. Wage war, conduct diplomacy, advance your culture, and go head-to-head with history’s greatest leaders as you attempt to build the greatest civilization the world has ever known.

Civilization VI offers new ways to engage with your world: cities now physically expand across the map, active research in technology and culture unlocks new potential, and competing leaders will pursue their own agendas based on their historical traits as you race for one of five ways to achieve victory in the game.


EXPANSIVE EMPIRES:

See the marvels of your empire spread across the map like never before. Each city spans multiple tiles so you can custom build your cities to take full advantage of the local terrain.

ACTIVE RESEARCH:

Unlock boosts that speed your civilization’s progress through history. To advance more quickly, use your units to actively explore, develop your environment, and discover new cultures.

DYNAMIC DIPLOMACY:

Interactions with other civilizations change over the course of the game, from primitive first interactions where conflict is a fact of life, to late game alliances and negotiations.

COMBINED ARMS:

Expanding on the “one unit per tile” design, support units can now be embedded with other units, like anti-tank support with infantry, or a warrior with settlers. Similar units can also be combined to form powerful “Corps” units.

ENHANCED MULTIPLAYER:

In addition to traditional multiplayer modes, cooperate and compete with your friends in a wide variety of situations all designed to be easily completed in a single session.

A CIV FOR ALL PLAYERS:

Civilization VI provides veteran players new ways to build and tune their civilization for the greatest chance of success. New tutorial systems introduce new players to the underlying concepts so they can easily get started.

Deluxe Edition:

Expand your empire further with the Civilization VI Digital Deluxe which includes the full base game, the 25th Anniversary Digital Soundtrack, and access to four post-launch DLC packs* that will add new maps, scenarios, civilizations and leaders for a bundled discount.

*Save vs buying DLC packs a la carte. Individual DLC may be sold separately. If you purchase the Digital Deluxe, do not also purchase these standalone packs, as you will be charged for them.

Screenshots:

http://i.imgur.com/XOgzNtr.png (http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/289070/ss_5e0384c02a55ac8378c5b7b2be60fb4a451f866e.jpg)

http://i.imgur.com/2HYpfjb.png (http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/289070/ss_21b30494060571f79750edaaff8bb6d409af2e8c.jpg)

http://i.imgur.com/TJ5MyPy.png (http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/289070/ss_a79c8fabd12e0f1711ac61486c859656d4cd894e.jpg)

Video:

CIVILTÁ:


Kongo: https://www.youtube.com/watch?v=mAK3EnhIGRE
Norway: https://www.youtube.com/watch?v=BLy6_lD4NIk
Greece: https://www.youtube.com/watch?v=uMbuTWbca4Y
Rome: https://www.youtube.com/watch?v=XIW0LsvFkys
Sumeria: https://www.youtube.com/watch?v=6gZCX8NUsmk
Arabia: https://www.youtube.com/watch?v=1IOKW3woob4
Russia: https://www.youtube.com/watch?v=CipmUDMi7PE
India: https://www.youtube.com/watch?v=KHMEAv9DPLs
Spain: https://www.youtube.com/watch?v=mkcF4Mpp_y4
Germany: https://www.youtube.com/watch?v=kyfztARmagA
Scythia: https://www.youtube.com/watch?v=2pZ50Ndhywg
Brazil: https://www.youtube.com/watch?v=SafL6Dbu1Lk


Gameplay:


Religion: https://www.youtube.com/watch?v=GjHZYnpCMx0
Wonder (Stonehenge): https://www.youtube.com/watch?v=7OSoeSkRnD4
Wonder (Petra): https://www.youtube.com/watch?v=yF3lhhTgqvs
Wonder (Oxford): https://www.youtube.com/watch?v=ht4kWz31vM0
Wonder (Big Ben): https://www.youtube.com/watch?v=IMcIvEy82dg
Combat and City Growth: https://www.youtube.com/watch?v=P_F7_td7M5s
Devs play as Brazil: https://www.youtube.com/watch?v=oRSbI8NANno


-------------------------------------------------------------
https://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

T_zi
11-05-2016, 16:31
Non mi dice niente, sinceramente. Va beh che pensavo la stessa cosa di civ5 vanilla e, come è consuetudine per la saga di sid meier, le espansioni l'hanno elevato a capolavoro. Lo stile grafico colorato però mi piace in tutti i giochi e lo trovo azzeccato specialmente negli strategici.

Njk00
11-05-2016, 16:48
Ancora presto per trarre giudizi, ma sinceramente spero che non ripetano lo scempio fatto con CiV 5 Vanilla e con quello ambientato nello spazio (mi fece così schifo che non ricordo nemmeno il nome).

djmatrix619
11-05-2016, 17:02
Ancora presto per trarre giudizi, ma sinceramente spero che non ripetano lo scempio fatto con CiV 5 Vanilla e con quello ambientato nello spazio (mi fece così schifo che non ricordo nemmeno il nome).

Quello scempio di CIV V vanilla mi fece fare giá centinaia di ore di gioco.. non ti dico con le espansioni. Ma speriamo escano altri scempi del genere su Steam.. :asd:

MrXaros
11-05-2016, 17:38
Lo stile grafico che si vede in questi 3 screens mi ha spiazzato... non me lo aspettavo e non so come giudicarlo :mbe:

djmatrix619
11-05-2016, 17:57
Lo stile grafico che si vede in questi 3 screens mi ha spiazzato... non me lo aspettavo e non so come giudicarlo :mbe:

Qualcosa dovevano pur fare per non farlo diventare uguale al V eh.. :asd:

MrXaros
11-05-2016, 18:01
Qualcosa dovevano pur fare per non farlo diventare uguale al V eh.. :asd:
Si ma così pare un gioco da tablet, boh.

djmatrix619
11-05-2016, 18:16
Si ma così pare un gioco da tablet, boh.

La grafica cartoon non necessariamente significa brutta grafica, o leggera. Poi fidati molto spesso gli screen dicono poco e niente.

Anche a me quegli screen non dicono quasi niente.. per caritá, ma ho avuto parecchie esperienze dove gli screen non rendevano giustizia al gioco, e quest'ultimo alla fine era molto meglio.

Vastator
11-05-2016, 19:15
Finora quello che si può giudicare è lo stile grafico. Beh, non mi piace proprio per niente. Avrei preferito qualcosa di più "realistico" (magari sulla stessa lunghezza d'onda del V), e non qualcosa di fantasy/cartoon:rolleyes: .

giopro
11-05-2016, 19:36
Anche a me la grafica m'ha spiazzato parecchio, vediamo più avanti come sarà.

Qualcuno ha capito che differenze ci sono tra la versione liscia e la deluxe? Certo che i prezzi sono un po' altini.

Ciao. :)

arciere91
12-05-2016, 00:29
O porca pupazza, CIV 6! Civ è praticamente il mio strategico preferito e lo gioco dal 2, fate voi :D
Contentissimo di questo annuncio, non vedo l'ora per gli sviluppi.
Per ora gli screen mi hanno leggermente spiazzato, visto che risulta totalmente diverso dallo stile precedente, ma non mi da minimamente fastidio

RoUge.boh
12-05-2016, 00:32
Finalmente..
Quello nello spazio giocato 2 ore.. Ble..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Vastator
12-05-2016, 08:22
COmunque, chi non l'ha ancora provato e nutre una voglia maniacale di Civ, consiglio di provare questo mod fatto molto bene (fix bug Civ V, nuove meccaniche, revisione di quelle vecchie, AI nettamente migliorata, nuove unità/edifici/politiche etc etc).
E' ancora wip, ma è più che completo.
http://forums.civfanatics.com/forumdisplay.php?f=497

Changelog completo
https://docs.google.com/document/d/1LpMswoeLDnAi6Zaqemyhjr2g1xaBPMTc6sXmKU8ERlg/edit

cronos1990
12-05-2016, 09:58
Si ma così pare un gioco da tablet, boh.A me sinceramente piace, ha uno stile cartoonesco che mi attira non poco. Ma quella è una semplice questione di gusti.

I miei dubbi semmai sono sul gameplay.

Legolas84
12-05-2016, 10:56
Fantasticooooo

Per ora la grafica cartonesca devo dire che mi fa storcere un poco il naso, in quanto per un gioco serio come Civ avrei preferito un miglioramento della grafica classica di Civ 5.

Però tutte le news che ho letto mi piacciono davvero tanto! Ci voleva un pò di aria fresca nell'universo di CIV, soprattutto perchè Beyond World non mi è piaciuto per nulla.

Infine chiedo solo una cosa. Una vittoria culturale più bilanciata.

Giocato online in modo competitivo è impossibile fare vittoria culturale, contro chi mira alla diplomatica o alla scientifica... ecco io vorrei che non fosse così nel sei....


PS
Comunque sono questi giochi che rendono il PC 1milione di volte meglio delle console.... avanti così Firaxis grazie per credere ancora nella nostra piattaforma :)

Vash88
12-05-2016, 11:15
Aspetto con ansia l'uscita, ovvio che non mi aspetto qualcosa di meglio di Civilization V al Day. Spero riprendano alcune meccaniche da Beyond Earth, che per quanto disprezzato da molti per l'ambientazione ha introdotto un restyling alla politica più che necessario.

A vedere gli screenshot mi sembra che le meraviglie occupino una tile :mbe:

djmatrix619
12-05-2016, 11:17
Fantasticooooo

Per ora la grafica cartonesca devo dire che mi fa storcere un poco il naso, in quanto per un gioco serio come Civ avrei preferito un miglioramento della grafica classica di Civ 5.

Però tutte le news che ho letto mi piacciono davvero tanto! Ci voleva un pò di aria fresca nell'universo di CIV, soprattutto perchè Beyond World non mi è piaciuto per nulla.

Infine chiedo solo una cosa. Una vittoria culturale più bilanciata.

Giocato online in modo competitivo è impossibile fare vittoria culturale, contro chi mira alla diplomatica o alla scientifica... ecco io vorrei che non fosse così nel sei....


PS
Comunque sono questi giochi che rendono il PC 1milione di volte meglio delle console.... avanti così Firaxis grazie per credere ancora nella nostra piattaforma :)

Ti aspettavo :)

Comunque completamente d'accordo! Lo aspetto con ansia! Ma non so se lo pre-ordineró subito.. la botta iniziale (in termini economici) é tosta e vengono svalutati molto presto (e tanto). Vedremo tra qualche mese.. c'é tempo.

La grafica per me assolutamente in secondo piano. La cosa a cui daró piú attenzione sará l'ottimizzazione. Se mi fanno un motore in grado di gestire i turni moooolto piú velocemente.. lo compreró a discapito di dover scendere a compromessi.

Anche con un sistema performante, in CIV V si sente sempre quel peso addosso che non mi fa godere a pieno il gioco in ogni partita, dopo un determinato numero di turni. Se mi fanno un gioco dove la sensazione che hai all'inizio é pari a quella che hai dopo 200 turni con tanti giocatori.. tanto di cappello. Se é la grafica a dover sacrificarsi.. BEN VENGA! Ma a patto che il gameplay resti profondo.. :)

Speriamo... speriamo bene!!

Njk00
12-05-2016, 11:17
Quello scempio di CIV V vanilla mi fece fare giá centinaia di ore di gioco.. non ti dico con le espansioni. Ma speriamo escano altri scempi del genere su Steam.. :asd:

CiV V vanilla dai era la versione castrata del 4. Concordo che dopo le due espansioni è diventato un degno seguito (ho 100 e passa ore anche io), ma al day one era imbarazzante.

SiR.OnLy
12-05-2016, 11:19
O porca pupazza, CIV 6! Civ è praticamente il mio strategico preferito e lo gioco dal 2, fate voi :D
Contentissimo di questo annuncio, non vedo l'ora per gli sviluppi.
Per ora gli screen mi hanno leggermente spiazzato, visto che risulta totalmente diverso dallo stile precedente, ma non mi da minimamente fastidio

quoto ogni cosa!

cronos1990
12-05-2016, 11:38
Mah, io continuo a ritenere che fin dall'uscita Civ V aveva alcuni aspetti che lo rendevano decisamente più interessante del precedente, a cominciare dalla mappa esagonale e dall'eliminazione degli stack di armate; modifiche sulla carta "minori", ma decisamente pesanti sotto l'aspetto del gameplay.

Poi è vero che rispetto a Civ IV c'erano delle cose in meno, ma erano tutte cose che avevano peso sul gameplay minore rispetto alle modifiche che erano state introdotte.
Inoltre i confronti, se si fanno, vanno fatti per bene: tutti confrontano Civ V Vanilla con Civ IV con tutte le espansioni, quando invece bisognerebbe prendere in considerazione Civ IV Vanilla per fare un confronto onesto. E quest'ultimo al lancio era nella stessa situazione, se non peggiore, di Civ V Vanilla (perché tante cose, alcune di peso e corpose, sono state aggiunte in seguito).

El Furibondo Serna
12-05-2016, 12:21
iscritto con hype notevole :D

Legolas84
12-05-2016, 12:38
Ti aspettavo :)

Comunque completamente d'accordo! Lo aspetto con ansia! Ma non so se lo pre-ordineró subito.. la botta iniziale (in termini economici) é tosta e vengono svalutati molto presto (e tanto). Vedremo tra qualche mese.. c'é tempo.

La grafica per me assolutamente in secondo piano. La cosa a cui daró piú attenzione sará l'ottimizzazione. Se mi fanno un motore in grado di gestire i turni moooolto piú velocemente.. lo compreró a discapito di dover scendere a compromessi.

Anche con un sistema performante, in CIV V si sente sempre quel peso addosso che non mi fa godere a pieno il gioco in ogni partita, dopo un determinato numero di turni. Se mi fanno un gioco dove la sensazione che hai all'inizio é pari a quella che hai dopo 200 turni con tanti giocatori.. tanto di cappello. Se é la grafica a dover sacrificarsi.. BEN VENGA! Ma a patto che il gameplay resti profondo.. :)

Speriamo... speriamo bene!!

Ciao ;)

Guarda, neanche io per ora preordino nulla, ma devo essere sincero, le possibilità che lo farò mio al day one sono davvero altissime! Io vivo per i vari Civ :D

Purtroppo riguardo la pesantezza nella gestione dei turni, non so quanto si potrà fare... voglio dire, sarà di sicuro ottimizzata rispetto al 5, ma considerando quante cose deve gestire e calcolare il gioco non mi aspetto grandi passi in avanti su questo aspetto (felicissimo di essere smentito da Firaxis comunque) :)

PS
Io ho anche il gioco da tavolo di Civilization, giusto per farti capire quanto ci sono affezionato a questo gioco :D

polli079
12-05-2016, 12:59
Giocato al 5 con le esp per molte ore, il mio primo civilization e cosa dire, se non avessi avuto altri game da completare, probabilmente sarei ancora la.
Complice attesa scondo sostanziale per il civ "spaziale" e sempre game da finire, devo ancora procurarmi la versione "spaziale".
Sarà mio anche questo ma dopo sconti, patch e espansioni.
Molto contento di questa notizia

djmatrix619
12-05-2016, 13:03
Ciao ;)

Guarda, neanche io per ora preordino nulla, ma devo essere sincero, le possibilità che lo farò mio al day one sono davvero altissime! Io vivo per i vari Civ :D

Purtroppo riguardo la pesantezza nella gestione dei turni, non so quanto si potrà fare... voglio dire, sarà di sicuro ottimizzata rispetto al 5, ma considerando quante cose deve gestire e calcolare il gioco non mi aspetto grandi passi in avanti su questo aspetto (felicissimo di essere smentito da Firaxis comunque) :)

PS
Io ho anche il gioco da tavolo di Civilization, giusto per farti capire quanto ci sono affezionato a questo gioco :D

Ma diciamo che lo si era capito (che eri malato di Civ!) :asd:

Cosa plausibile.. il lavoro fatto é stupefacente!
Per quanto riguarda anche Beyond Earth ho trovato accettabile.. anche se fin troppo povero e simile a CIV V per dargli la stessa importanza.

Ma alla fine non ho mai capito.. cos'ha di cosí pesante da calcolare il gioco? É davvero cosí difficile ottimizzarlo ancor di piú?

Ancora.. perché quando c'é nebbia di guerra, il gioco é veloce, mentre quando non c'é il gioco rallenta? Io da questo posso solo pensare che é un problema proprio di gestione della memoria.. o comunque drawcalls. Cioé cose ottimizzabili.. e tanto.

L'AI dovrebbe lavorare allo stesso modo sotto e fuori la nebbia di guerra no? Non c'ho mai capito granché in questo.. :stordita:

Legolas84
12-05-2016, 13:07
Ma diciamo che lo si era capito (che eri malato di Civ!) :asd:

Cosa plausibile.. il lavoro fatto é stupefacente!
Per quanto riguarda anche Beyond Earth ho trovato accettabile.. anche se fin troppo povero e simile a CIV V per dargli la stessa importanza.

Ma alla fine non ho mai capito.. cos'ha di cosí pesante da calcolare il gioco? É davvero cosí difficile ottimizzarlo ancor di piú?

Ancora.. perché quando c'é nebbia di guerra, il gioco é veloce, mentre quando non c'é il gioco rallenta? Io da questo posso solo pensare che é un problema proprio di gestione della memoria.. o comunque drawcalls. Cioé cose ottimizzabili.. e tanto.

L'AI dovrebbe lavorare allo stesso modo sotto e fuori la nebbia di guerra no? Non c'ho mai capito granché in questo.. :stordita:


All'inizio è leggero perchè la IA deve gestire poco e niente, e soprattutto non ha moltissimi fattori da considerare. Avanzando con il gioco le possibilità per la IA aumentano in modo esponenziale, insieme alle unità e ai parametri da gestire, e per essere competitiva ha bisogno di ragionare molto di più.

Questo aumento esponenziale lo devi anche moltiplicare per ogni civiltà presente.

La grafica è il minore dei problemi. :)

cronos1990
12-05-2016, 13:26
Il problema di fondo è che questo è un gioco che sfrutta molto la CPU, per lo meno in percentuale più alta rispetto alla GPU che in altri giochi. Questo perché molto si basa su tutta la serie di "conti" che deve fare per la gestione dei vari elementi di gioco, che non sono elementi prettamente grafici.

Quando quindi le variabili ed i valori da considerare diventano molti, il carico sulla CPU aumenta considerevolmente, ed avendo una capacità computazionale seriale di un certo tipo alla lunga soffre. In pratica è lo stesso "problema" (se così si può chiamare) che si ha in un gioco manageriale come Football Manager, ovviamente con i dovuti distinguo.

Da qui poi a dire se il motore di gioco possa essere ottimizzato meglio di quanto non sia ora, non saprei dirlo.

Randall
12-05-2016, 13:27
Subito in WL ! :)

Anche se cercherò di non cedere prima dell'uscita della seconda espansione o meglio della "definitive edition" scontata ;) :D

Tanto ho ancora (oltre al resto) il V da giocare seriamente dopo averlo comprato e pagato in 3 trances (vanilla+exp1+bnw) :fagiano:



Per la grafica cartoon personalmente non disdegno (è una cosa nuova) anche se capisco chi preferisce un approccio più "realistico" per un giocone che scherza ben poco ;)

El Furibondo Serna
12-05-2016, 13:41
Il problema di fondo è che questo è un gioco che sfrutta molto la CPU, per lo meno in percentuale più alta rispetto alla GPU che in altri giochi. Questo perché molto si basa su tutta la serie di "conti" che deve fare per la gestione dei vari elementi di gioco, che non sono elementi prettamente grafici.

Quando quindi le variabili ed i valori da considerare diventano molti, il carico sulla CPU aumenta considerevolmente, ed avendo una capacità computazionale seriale di un certo tipo alla lunga soffre. In pratica è lo stesso "problema" (se così si può chiamare) che si ha in un gioco manageriale come Football Manager, ovviamente con i dovuti distinguo.

Da qui poi a dire se il motore di gioco possa essere ottimizzato meglio di quanto non sia ora, non saprei dirlo.
sacrosanto.
unica differenza, è che in FM il tempo di elaborazione è più o meno sempre lo stesso, sia che la partita sia iniziata da due mesi che da venti anni.

arciere91
12-05-2016, 14:10
Quoto quello che state dicendo, la gestione dei turni a livello avanzato della partita è il più grosso problema, il gioco inizia a rallentare vista la grande quantità di cose che deve elaborare dalle altre civiltà (ma voi conquistatele prima no? :asd:)
Non so se questo miglioramento netto possa esserci, l'importante è non fare peggio, va bene che si stia su questo livello al vanilla e poi magari migliorare successivamente. Anche perchè gestire una partita più grande di normale grandezza/velocità si fa complicato dal mid game in poi. Chi non vorrebbe farsi una bella partita enorme/maratona? :D
Il paragone con FM è un po' azzardato, l'ho giocato fino ad un paio di edizioni fa, ed ho fatto carriere con 20/30 campionati caricati, mai un rallentamento folle, si ovviamente più lento rispetto a 3/4 campionati, ma nulla di ingestibile.
Cosa vorreste voi di nuovo all'interno del gioco?

Cfranco
12-05-2016, 15:28
O porca pupazza, CIV 6! Civ è praticamente il mio strategico preferito e lo gioco dal 2, fate voi :D
Ho consumato floppy di CIV I :O
I capitoli che mi sono piaciuti di più sono il primo e il quarto
Il V ... meh, non so, per alcune cose mi piace, altre le trovo insopportabili
Il problema è che da quel poco che vedo questo prende la piega di esaltare tutto quello che ho odiato di più del V
Odio il micromanagement delle città, se volevo giocare a Sim City compravo quello al posto di Civilization, odio il limite di una unità per casella, odio dover mandare in giro archeologi a farsi ammazzare dal primo troglodita che passa.
Per me una civiltà deve avere almeno 15 città e 30 unità dell' esercito su una mappa enorme per essere passabile
Su una mappa di Civ 5 quando hai 5 città sei superaffollato

Le premesse sono quindi per me totalmente negative, invece respirare la grandiosità del mondo ed espandere la nostra civiltà nell' enormità della superfice terrestre qua siamo a guardarci l' ombelico a gestire 4 città in una mappa grande uno sputo
Io gioco a Civilization per diventare Alessandro Magno, non il sindaco di Barletta ( con tutto il rispetto di Barletta )

SiR.OnLy
12-05-2016, 16:15
Ho consumato floppy di CIV I :O
I capitoli che mi sono piaciuti di più sono il primo e il quarto
Il V ... meh, non so, per alcune cose mi piace, altre le trovo insopportabili
Il problema è che da quel poco che vedo questo prende la piega di esaltare tutto quello che ho odiato di più del V
Odio il micromanagement delle città, se volevo giocare a Sim City compravo quello al posto di Civilization, odio il limite di una unità per casella, odio dover mandare in giro archeologi a farsi ammazzare dal primo troglodita che passa.
Per me una civiltà deve avere almeno 15 città e 30 unità dell' esercito su una mappa enorme per essere passabile
Su una mappa di Civ 5 quando hai 5 città sei superaffollato

Le premesse sono quindi per me totalmente negative, invece respirare la grandiosità del mondo ed espandere la nostra civiltà nell' enormità della superfice terrestre qua siamo a guardarci l' ombelico a gestire 4 città in una mappa grande uno sputo
Io gioco a Civilization per diventare Alessandro Magno, non il sindaco di Barletta ( con tutto il rispetto di Barletta )

concordo sul discorso unità.. odio avere il limite a 1.. già 3 sarebbe stato meglio.. ma 1 complica di molto lo spostamento e l'attacco alle città..

comunque per il discorso "lentezza dei turni" civ dovrebbe essere un gioco "multi-core" friendly.. ma bisogna vedere se lo hanno ottimizzato per sfruttare più core o no.. se no con un bel 8-core voglio vedere come fa scattare :O

Legolas84
12-05-2016, 16:17
concordo sul discorso unità.. odio avere il limite a 1.. già 3 sarebbe stato meglio.. ma 1 complica di molto lo spostamento e l'attacco alle città..


Nella mia modesta opinione lo rende più tattico. E inoltre le città che hanno difese naturali come montagne e colline se ne avvantaggiano maggiormente.

Alla fine è reale. In un dato terreno puoi inserire al massimo tot unità (rappresentate nel caso di Civ 5 da 1 reggimento), non tutte quelle che vuoi.

E in una guerra spesso far giungere le truppe nel posto giusto è tutto tranne che semplice :)

giopro
12-05-2016, 17:58
Nelle prime notizie fornite dicono che si possono costruire le armate unendo più unità.

Ciao. :)

arciere91
12-05-2016, 19:09
comunque per il discorso "lentezza dei turni" civ dovrebbe essere un gioco "multi-core" friendly.. ma bisogna vedere se lo hanno ottimizzato per sfruttare più core o no.. se no con un bel 8-core voglio vedere come fa scattare :O

FX-8320 qui, quindi 8 core. La pesantezza si nota nel late game ma è comunque giocabile, solo che si nota molto. Ecco un miglioramento sotto quest'aspetto sarebbe gradito :D

Ho consumato floppy di CIV I :O
I capitoli che mi sono piaciuti di più sono il primo e il quarto
Il V ... meh, non so, per alcune cose mi piace, altre le trovo insopportabili
Il problema è che da quel poco che vedo questo prende la piega di esaltare tutto quello che ho odiato di più del V
Odio il micromanagement delle città, se volevo giocare a Sim City compravo quello al posto di Civilization, odio il limite di una unità per casella, odio dover mandare in giro archeologi a farsi ammazzare dal primo troglodita che passa.
Per me una civiltà deve avere almeno 15 città e 30 unità dell' esercito su una mappa enorme per essere passabile
Su una mappa di Civ 5 quando hai 5 città sei superaffollato

Le premesse sono quindi per me totalmente negative, invece respirare la grandiosità del mondo ed espandere la nostra civiltà nell' enormità della superfice terrestre qua siamo a guardarci l' ombelico a gestire 4 città in una mappa grande uno sputo
Io gioco a Civilization per diventare Alessandro Magno, non il sindaco di Barletta ( con tutto il rispetto di Barletta )

Sul discorso unità sono leggermente contrario, in quanto aumenta di molto la tattica all'interno del gioco quando si effettua una guerra, il giusto posizionamento delle unità è tutto.
Invece sulle città sono leggermente d'accordo. Io tendo a giocare alto, faccio poche città, 3 più o meno, e sinceramente sento quella mancanza che ti spinge a fare una decina di città tue. Lo si può fare tranquillamente, ma risulta il tutto sovraffollato ed il tutto va solo a danneggiarti. Così come sta io interpreto che si ha la città, ed i confini che si espandono sono la periferia, che nell'immaginazione comprende qualche altra piccola città, ma non è la stessa cosa di gestire un'impero di 10/15/20 città reali

cronos1990
13-05-2016, 07:03
Nella mia modesta opinione lo rende più tattico. E inoltre le città che hanno difese naturali come montagne e colline se ne avvantaggiano maggiormente.

Alla fine è reale. In un dato terreno puoi inserire al massimo tot unità (rappresentate nel caso di Civ 5 da 1 reggimento), non tutte quelle che vuoi.

E in una guerra spesso far giungere le truppe nel posto giusto è tutto tranne che semplice :)Infatti, uno dei motivi per cui Civ 5 era superiore al precedente. Motivo tra l'altro di estrema importanza, perché modificava nettamente l'approccio strategico ed imponeva al giocatore molto più ragionamento, oltre al permettere di mantenere certi equilibri di gioco più a lungo.

Al netto delle cose che hanno deciso di togliere in Civ 5 Vanilla, i cambiamenti più importanti sono stati proprio quelli che a prima vista potevano sembrare dei piccoli particolari. Poi è palese che molte cose non sono state inserite (ad iniziare dalle civiltà) perché dovevano monetizzare con i DLC (ma si tratta di una politica che c'era già stata prima e che ci sarà con questo Civ VI); però per quanto mi riguarda la speranza è che si continui ad affinare talune meccaniche che, pur non avendo una grande visibilità in gioco (almeno a prima vista) poi determinano effetti decisamente più importanti.

polli079
13-05-2016, 08:28
Ritengo una scelta saggia sia quello di limitare il numero di città, sia quello di non poter mettere 2 unità sullo stesso esagono, entrambe rendono il gioco più tattico.
Non dare malus alle città significa spammare in continuazione città, riducendo il tutto a chi ha più città (tutto si basa su queste, ricerca, costruzione, economia), idem per la questione delle unità, se si possono mettere infinite unità nello stesso esagono il combattimento diventa molto pià facile, perde completamente del lato strategico in quanto tutto si riduce a creare una moltitudine di unità e attaccare.
Adesso la cosa è un pò più ragionata in quanto comunque più di tot unità non puoi avvicinare e in certi situazioni, diventa "costoso" catturarne una.

T_zi
13-05-2016, 09:22
La filosofia di civ5 é stata quella di eliminare il piú possibile la microgestione inutile (stack di unitá, diecimila cittá etc.) per concentrarsi su meno scelte ma piú significative (1unit x tile, cittá stato - novitá piú interessante del gioco.)

Il problema di questo approccio é che richiede una i.a. All'altezza. Perché la microgestione per la i.a. non é un problema, come non lo é per il giocatore a livello pratico, a patto di essere disposto a sorbirsi turni piú lunghi per dare comandi a 20 cittá e muovere centinaia di unitá, il problema é la macrogestione, il piazzamento delle unitá con il sistema 1unit per tile, specialmente negli assedi (migliorato con la fall patch), e in generale tutte quelle scelte che la ia deve fare in merito al posizionamento delle cittá e altre strategie di ampio respiro come la diplomazia, la ricerca tecnologica e lo sfruttamento delle risorse. Imho la direzione imboccata da civ5 é quella giusta. Un approccio piú semplice ma non per questo meno ricco di strategia rispetto al caos totale del late game dei precedenti civ.

cronos1990
13-05-2016, 09:34
Concordo.

Il vero problema di Civ V era la IA, che già non è mai brillata nella serie (soprattutto gli ultimi capitoli), ma che a tratti è stata davvero deficitaria. In particolare sulla diplomazia.

Cfranco
13-05-2016, 10:12
Ritengo una scelta saggia sia quello di limitare il numero di città, sia quello di non poter mettere 2 unità sullo stesso esagono, entrambe rendono il gioco più tattico.

Questione di gusti
Giocare è soprattutto divertimento e soddisfazione personale
Da Civilization mi aspetto di impersonare Gengis Khan, guidare eserciti immensi e dominare un impero sterminato
Con queste limitazioni invece posso diventare al massimo il dominatore della Lombardia alla guida della mia compagnia di ventura

Semplicemente non soddisfa il mio ego :O

T_zi
13-05-2016, 10:18
Questione di gusti


Giocare è soprattutto divertimento e soddisfazione personale


Da Civilization mi aspetto di impersonare Gengis Khan, guidare eserciti immensi e dominare un impero sterminato


Con queste limitazioni invece posso diventare al massimo il dominatore della Lombardia alla guida della mia compagnia di ventura





Semplicemente non soddisfa il mio ego :O



Per le tue manie di grandezza ci sono gli rts :asd:

Gli strategici a turni li ho sempre visti come un'astrazione di uno scenario reale dove ci sono i diversi aspetti di un conflitto da considerare. Forse é per quello che non ho mai dato molta importanza alla grafica e alla riproduzione accurata di scenari e situazioni. Il resto l'ha sempre messo la mia fantasia 😃

cronos1990
13-05-2016, 10:19
Semplicemente non soddisfa il mio ego :OPer quanto mi riguarda, quando volevo soddisfare il mio ego giocavo a Populous (si, sono vecchio) ed Overlord :asd:

giopro
13-05-2016, 22:08
http://www.ign.com/articles/2016/05/13/how-firaxis-will-redefine-civilizations-art-style-in-civ-6-ign-first

Ciao. :)

Goofy Goober
14-05-2016, 21:11
Mi iscrivo.

Contento dell'annuncio del gioco, sto aspettando il ritorno di un Civ tipo il 4, che resta il mio preferito assieme al 2, il 3 viene subito dopo.
Civ 5 mi è piaciuto, con tutte le mod però, vanilla mi faceva pena (non tanto quanto beyond earth chiaramente :D ).

Dai primi screen devo dire che mi sono venuti i conati istantanei a vedere il tipo di resa grafica a cui hanno puntato.
Mi ha subito ricordato quell'aborto di Civilization Revolution visto su console.
Se possibile ancora più "toon" la grafica qui.

10mila volte peggio dell'OTTIMO impatto grafico di Civ 5 (aspetto che mi ha convinto da subito, anche nel vanilla).

Mah, spero vivamente facciano qualche modifica per rendere un po' più "serio" l'aspetto finale del gioco.

Interessante invece la questione di espansione delle città, ho sempre desiderato poter vedere una crescita "modulare" della città nella sua area di influenza, che non si limitasse puramente all'espansione delle caselle da coltivare, ma che comprendesse anche parti della città stessa da costruire su queste caselle!
Vediamo cosa sarà.
Spero però che non questo non implichi una limitazione alla quantità di città totali (per non appesantire la simulazione).

Ritengo una scelta saggia sia quello di limitare il numero di città, sia quello di non poter mettere 2 unità sullo stesso esagono, entrambe rendono il gioco più tattico.
Non dare malus alle città significa spammare in continuazione città, riducendo il tutto a chi ha più città (tutto si basa su queste, ricerca, costruzione, economia), idem per la questione delle unità, se si possono mettere infinite unità nello stesso esagono il combattimento diventa molto pià facile, perde completamente del lato strategico in quanto tutto si riduce a creare una moltitudine di unità e attaccare.
Adesso la cosa è un pò più ragionata in quanto comunque più di tot unità non puoi avvicinare e in certi situazioni, diventa "costoso" catturarne una.

Ma in Civ 6 hanno già parlato di un limite di città o ancora niente?

Personalmente cmq ritengo giusto mettere un limite di unità per casella, ma insensato obbligare una singola unità per casella.
E' vero che gli stack di unità infiniti nei Civ precedenti erano troppo "sgravi", soprattutto in fase di conquista città, ma in taluni casi avevano dei contro non da poco, per esempio in Civ 2 sconfiggendo un'unità di uno stack non fortificato ti faceva distruggere tutte le unità in casella, qualunque fosse il loro numero (una volta ne ho perse 12...).

E' anche vero che il primo fattore di strapotere in questi giochi è sempre stato il fatto numerico.
Va bene voler spostare tutto su un piano più tattico, ma alla fine resta sempre più forte chi ha più unità, che siano in "stack" o meno.

La filosofia di civ5 é stata quella di eliminare il piú possibile la microgestione inutile (stack di unitá, diecimila cittá etc.) per concentrarsi su meno scelte ma piú significative (1unit x tile, cittá stato - novitá piú interessante del gioco.)


io veramente ho sempre fondato uno sfracello di città anche in Civ 5.

tralasciando che gioco sempre su mappa grande o enorme (le partite su mappa piccola ho smesso di farle su CIV 2), ma a fine della mia partita standard sono sempre con 20 città minimo... di solito 30 le ho per la fine (soprattutto se vado di dominazione).

poi boh, sono anche modi di giocare a mio modo di vedere... (anche se le partite a Civ 2 ricordo le vincevi solo se ti espandevi a bomba, con poche città ci facevi poco).
Civilization bene o male ha sempre permesso di proseguire le partite con approcci personali, diversi.

Ma alla fine il principio dell'espansione l'ho sempre visto alla base del gioco... Costruisci, espandi, popola.

T_zi
15-05-2016, 07:31
Civ 5 é stato il primo gioco della serie ad essere soddisfacente da giocare con un impero verticale, tipo 3 o 4 cittá ma altamente specializzate. Nei precedenti blobbavi la mappa e bon :asd:

Wild Bull
17-05-2016, 17:00
.

len
17-05-2016, 17:53
sottoscrivo, non vedo l'ora che esce

della grafica mi frega poco negli strategici, speriamo che le meccaniche siano all'altezza

Wild Bull
18-05-2016, 15:25
RACE FOR VICTORY

COMING SOON! PRE-ORDER NOW!
Only £44.99
:sbav:

Njk00
25-05-2016, 23:05
Primo video di gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=qp5ZZdNeaes)

Non si capisce granché però l'interfaccia mi sembra più pulita. Però come detto anche da altri lo stile delle unità è troppo cartonoso: sembrano quelle dei giochi per smartfone...

arciere91
26-05-2016, 00:42
La grafica della mappa la trovo molto più pulita, mi piace di più.
La parte restante grafica mi ci dovrò abituare, a prima vista preferisco la vecchia

T-Duke76
26-05-2016, 08:03
Primo video di gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=qp5ZZdNeaes)

Non si capisce granché però l'interfaccia mi sembra più pulita. Però come detto anche da altri lo stile delle unità è troppo cartonoso: sembrano quelle dei giochi per smartfone...

mhhh sembra un mod di "Warlock master of the arcane", mi convince poco ma è ancora prestissimo, tanto cmq è uno dei tanti titoli/saga da comprare dopo 12-18 mesi almeno.

polli079
26-05-2016, 08:07
La grafica non convince nemmeno me però in questo gioco non mi interessa più di tanto. Non capisco comunque il motivo per utilizzare questo resa.

Wild Bull
26-05-2016, 08:55
mhhh sembra un mod di "Warlock master of the arcane", mi convince poco ma è ancora prestissimo, tanto cmq è uno dei tanti titoli/saga da comprare dopo 12-18 mesi almeno.
Sono un fissato del DAY-ONE, ma leggendo il tuo commento mi sorgono perplessità. Potresti argomentare il perchè, a tuo parere, sarebbe meglio aspettare almeno un anno?
GRAZIE!

Vastator
26-05-2016, 09:28
Primo video di gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=qp5ZZdNeaes)

Non si capisce granché però l'interfaccia mi sembra più pulita. Però come detto anche da altri lo stile delle unità è troppo cartonoso: sembrano quelle dei giochi per smartfone...

Già, stessa impressione che ho avuto io :(.
Poi, non ho capito una cosa, per costruire le meraviglie occorre un hex libero? COnsiderato che gli insediamenti hanno spazio limitato (ancora peggio per quelli costieri, su isole o con montagne vicino), e che le caselle devono essere usate anche per gli improvements (sbaglio o gli improvements vengono costruiti immediatamente, senza turni di attesa in cui il worker può essere catturato da unità nemiche?), questa cosa mi sembra alquanto restrittiva...

Goofy Goober
26-05-2016, 10:05
Primo video di gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=qp5ZZdNeaes)

Non si capisce granché però l'interfaccia mi sembra più pulita. Però come detto anche da altri lo stile delle unità è troppo cartonoso: sembrano quelle dei giochi per smartfone...

La grafica non convince nemmeno me però in questo gioco non mi interessa più di tanto. Non capisco comunque il motivo per utilizzare questo resa.

Vedendo il gioco in movimento la resa è MOLTO migliore degli screenshot, che sembrano tirati fuori da Age of Mythology.

Le unità per mi paiono ancora un po' troppo "puffettose", spero le rendano un pelo più realistiche.

A livello di mappa non sembra male, forse un po' poco dettagliata a livello di texture, e sinceramente ad una prima occhiata c'è si una maggior uniformità di terreni ma sembra anche più difficile distinguerne la tipologia (nel video sembra tutto o quasi pianura).

Molto carina la resa delle zone montagnose invece, anche se presumo che resteranno zone "intoccabili" come negli ultimi Civ (preferivo quando si potevano modificare pure quelle zone)

Già, stessa impressione che ho avuto io :(.
Poi, non ho capito una cosa, per costruire le meraviglie occorre un hex libero? COnsiderato che gli insediamenti hanno spazio limitato (ancora peggio per quelli costieri, su isole o con montagne vicino), e che le caselle devono essere usate anche per gli improvements (sbaglio o gli improvements vengono costruiti immediatamente, senza turni di attesa in cui il worker può essere catturato da unità nemiche?), questa cosa mi sembra alquanto restrittiva...

Secondo me è positivo invece che una meraviglia richieda uno spazio esagonale completo attorno alla città, a meno che questo non implichi perdere eventuali risorse presenti in quell'esagono.

Dico che mi sembra una cosa buona perchè almeno non si potrà più adottare la tecnica dello "spamming" delle meraviglie tutte in una sola città ben protetta all'interno dell'impero.

Tra l'altro per le meraviglie più "maestose" c'è anche un po di realismo nel vederle sulla mappa ad occupare uno spazio consono, piuttosto che buttate li nell'esagono della città compresse con tutto il resto.

Vastator
26-05-2016, 11:11
Secondo me è positivo invece che una meraviglia richieda uno spazio esagonale completo attorno alla città, a meno che questo non implichi perdere eventuali risorse presenti in quell'esagono.

Dico che mi sembra una cosa buona perchè almeno non si potrà più adottare la tecnica dello "spamming" delle meraviglie tutte in una sola città ben protetta all'interno dell'impero.

Tra l'altro per le meraviglie più "maestose" c'è anche un po di realismo nel vederle sulla mappa ad occupare uno spazio consono, piuttosto che buttate li nell'esagono della città compresse con tutto il resto.

Ma questo può essere un problema per imperi verticali o su mappe piccole (presenza minima di città), in cui si rischia di arrivare all'età moderna con tutti gli spazi occupati.
Sono d'accordo sul fatto di ddare maggior importanza alle meraviglie anche dal punto di vista grafico con uno spazio consono, però mi stona un po con il fatto che queste sono grandi quanto le città che le hanno realizzate.
Poi c'è il discorso se le risorse vengono rimpiazzate o no. In caso contrario, si possono costruire gli improvements sulle risorse con le meraviglie dentro? E dal punto di vista visivo come funziona la cosa,se la meraviglia mi occupa tutta la casella?

cronos1990
26-05-2016, 11:42
Sinceramente in uno strategico del genere trovo sbagliato estrapolare un elemento dal contesto generale e valutarlo a se stante. Bisogna vedere come si inserisce nel discorso generale e come interagisce con gli altri meccanismi.
Una data scelta di "regole" non è giusta o sbagliata a priori, ma deve essere coerente con l'intera struttura ed inserirsi per raggiungere determinate dinamiche, in amalgama con le altre.

Così, sfruttare le caselle per costruire le meraviglie non è detto che sia cosa buona o sbagliata. Dipende se e come sono cambiate altre regole per cercare di mantenere certi equilibri, o per ottenerne di nuovi.
In linea di massima condivido la scelta positiva. Vastator peraltro non dice cose sbagliate sul discorso di imperi verticali e mappe piccole, ma hanno un senso se fosse l'unico cambiamento rispetto a Civ V. E questo, oltre che improbo, non ci è dato sapere.

Io aspetterei di avere l'intero ruleset sotto gli occhi, prima di fare delle valutazioni.

T-Duke76
26-05-2016, 12:10
Sono un fissato del DAY-ONE, ma leggendo il tuo commento mi sorgono perplessità. Potresti argomentare il perchè, a tuo parere, sarebbe meglio aspettare almeno un anno?
GRAZIE!

Come già scrissi in un altro thread (Total War, Paradox, Firaxis il discorso è sempre quello) avere la "forza di aspettare" vuol dire quasi sempre :

- considerazione del gioco piu' completa ed obiettiva (leggendo da chi ci ha giocato veramente ed il tempo necessario)
- gioco piu' pulito da bug
- dlc o cmq nuove features disponibili
- mods disponibili
- prezzo minore e spesso la possibilità di comprare pacchetti (con dlc eventualmente uscite) completi con saldi o cmq a prezzi piu' vantaggiosi.

In pratica aspettare per per avere un prodotto piu' maturo, completo e spendere pure di meno, meglio di così ;)

Goofy Goober
26-05-2016, 12:18
Ma questo può essere un problema per imperi verticali o su mappe piccole (presenza minima di città), in cui si rischia di arrivare all'età moderna con tutti gli spazi occupati.
Sono d'accordo sul fatto di ddare maggior importanza alle meraviglie anche dal punto di vista grafico con uno spazio consono, però mi stona un po con il fatto che queste sono grandi quanto le città che le hanno realizzate.
Poi c'è il discorso se le risorse vengono rimpiazzate o no. In caso contrario, si possono costruire gli improvements sulle risorse con le meraviglie dentro? E dal punto di vista visivo come funziona la cosa,se la meraviglia mi occupa tutta la casella?

Dubito faranno costruire miglioramenti sopra/dentro le meraviglie, credo che le caselle per le meraviglie saranno riservate al 100%, quindi dato che le meraviglie presumo saranno indistruttibili (ma solo conquistabili), anche la risorsa che eventualmente si trova sulla casella sarà sostituita.

Forse, e dico forse eh, è anche un disincentivo a fare microimperi con pochissime città.

Non lo so perchè non li ho mai voluti fare (io sono per la valanga di città, a replicare la grandezza di un impero), però anche con poche città a meno di non fare una corsa a "tutte le meraviglie", direi che di spazi da occupare dove costuire questi edifici ce ne sono e parecchi...

T_zi
26-05-2016, 12:22
Ma questo può essere un problema per imperi verticali o su mappe piccole (presenza minima di città), in cui si rischia di arrivare all'età moderna con tutti gli spazi occupati.


Sono d'accordo sul fatto di ddare maggior importanza alle meraviglie anche dal punto di vista grafico con uno spazio consono, però mi stona un po con il fatto che queste sono grandi quanto le città che le hanno realizzate.


Poi c'è il discorso se le risorse vengono rimpiazzate o no. In caso contrario, si possono costruire gli improvements sulle risorse con le meraviglie dentro? E dal punto di vista visivo come funziona la cosa,se la meraviglia mi occupa tutta la casella?



Per le risorse, basta fare in modo che le caselle abbiano una resa maggiore in modo da garantire un maggiore afflusso di risorse, per sopperire al mancato introito dovuto al fatto che la casella é occupata da una meraviglia. É tutto un discorso di bilanciamento. E immagino che le meraviglie, essendo su esagoni separati rispetto alle cittá, possano essere razziate. Magari razziare l'oracolo dá tot punti scienza; il taj mahal tot punti cultura etc.

Goofy Goober
26-05-2016, 12:25
Per le risorse, basta fare in modo che le caselle abbiano una resa maggiore in modo da garantire un maggiore afflusso di risorse, per sopperire al mancato introito dovuto al fatto che la casella é occupata da una meraviglia. É tutto un discorso di bilanciamento. E immagino che le meraviglie, essendo su esagoni separati rispetto alle cittá, possano essere razziate. Magari razziare l'oracolo dá tot punti scienza; il taj mahal tot punti cultura etc.

sarebbe molto figo (e realistico).

cmq la corsa alla scienza sarà molto interessante credo.

non vedo l'ora di sapere nuovi dettagli sulle meccaniche delle scoperte.

Vastator
26-05-2016, 13:11
Dubito faranno costruire miglioramenti sopra/dentro le meraviglie, credo che le caselle per le meraviglie saranno riservate al 100%, quindi dato che le meraviglie presumo saranno indistruttibili (ma solo conquistabili), anche la risorsa che eventualmente si trova sulla casella sarà sostituita.

Forse, e dico forse eh, è anche un disincentivo a fare microimperi con pochissime città.

Non lo so perchè non li ho mai voluti fare (io sono per la valanga di città, a replicare la grandezza di un impero), però anche con poche città a meno di non fare una corsa a "tutte le meraviglie", direi che di spazi da occupare dove costuire questi edifici ce ne sono e parecchi...
Visto che questo Civ VI sembra avere un numero limitato di caselle sotto l'influenza della città (come sempre accaduto nella serie), le caselle disponibili sembrano essere abbastanza ridotte (a meno che non si riduca drasticamente il numero di mervaiglie disponibili rispetto ai precdenti capitoli), dato che questo possono essere occupate da risorse, montagne, foreste, caselle d'acqua dolce e salata, miglioramenti civili o militari, meraviglie naturali, siti archeologici etc. In mappe medio/piccole del tipo arcipelago ci potrebbero essere dei problemi.
Per le risorse, basta fare in modo che le caselle abbiano una resa maggiore in modo da garantire un maggiore afflusso di risorse, per sopperire al mancato introito dovuto al fatto che la casella é occupata da una meraviglia. É tutto un discorso di bilanciamento. E immagino che le meraviglie, essendo su esagoni separati rispetto alle cittá, possano essere razziate. Magari razziare l'oracolo dá tot punti scienza; il taj mahal tot punti cultura etc.
Le risorse non forniscono solo resa, ma alcune forniscono bonus a tutto l'impero, se sfruttate (per esempio le risorse strategiche, per costruire le unità, e quello di lusso per la felicità). Bisogna vedere se si ci costruisce sopra una mervaiglia si acquisiscano tali bonus (se costruisco le piramidi d'egitto su una casella di ferro, ricevo tot unità di ferro come se ci costruissi una miniera?). Se non fosse così, dato alcune risorse vengono scoperte con le tecnologie, si rischia di trovarsi alcune risorse precluse a seconda di dove si è costeuita la meraviglia, tutto dipendente dal fattore C (Oh, cavolo, ho costruito Notre Dame su dell'uranio che ho scoperto dopo, mo che faccio? Butto giù Notre Dame?:stordita: ).

Comunque meglio fare queste valutazioni più in la quando si sapranno più dettagli a proposito.

Babxbba
26-05-2016, 13:45
Mi iscrivo, anche se non so quando lo chiapperò, ma intanto seguo gli aggiornamenti.

Goofy Goober
26-05-2016, 13:46
Visto che questo Civ VI sembra avere un numero limitato di caselle sotto l'influenza della città (come sempre accaduto nella serie), le caselle disponibili sembrano essere abbastanza ridotte (a meno che non si riduca drasticamente il numero di mervaiglie disponibili rispetto ai precdenti capitoli), dato che questo possono essere occupate da risorse, montagne, foreste, caselle d'acqua dolce e salata, miglioramenti civili o militari, meraviglie naturali, siti archeologici etc. In mappe medio/piccole del tipo arcipelago ci potrebbero essere dei problemi.

In Civ V però, assieme all'introduzione degli esagoni, a me sembra che le caselle acquistabili dalla città per diventare "sfruttabili" è stato aumentato di parecchio rispetto a quanto si poteva fare in Civ II, Civ III e Civ IV.

Se lo spazio vitale di una città fosse stato limitato come in Civ II allora sarei d'accordo con te, ma se nel VI mantengono questo incremento visto nel V (e la cosa sembra accadrà dato che le città qui si espanderanno molto più a quanto dicono) non penso ci saranno problemi di sorta a costruire anche 5-6 meraviglie in una sola città.
E cmq presumo ci saranno meraviglie da costruire per forza sull'acqua (e magari chissà, alcune in montagna anche), quindi di queste caselle non mi preoccuperei più di tanto.

T_zi
26-05-2016, 16:18
Visto che questo Civ VI sembra avere un numero limitato di caselle sotto l'influenza della città (come sempre accaduto nella serie), le caselle disponibili sembrano essere abbastanza ridotte (a meno che non si riduca drasticamente il numero di mervaiglie disponibili rispetto ai precdenti capitoli), dato che questo possono essere occupate da risorse, montagne, foreste, caselle d'acqua dolce e salata, miglioramenti civili o militari, meraviglie naturali, siti archeologici etc. In mappe medio/piccole del tipo arcipelago ci potrebbero essere dei problemi.





Le risorse non forniscono solo resa, ma alcune forniscono bonus a tutto l'impero, se sfruttate (per esempio le risorse strategiche, per costruire le unità, e quello di lusso per la felicità). Bisogna vedere se si ci costruisce sopra una mervaiglia si acquisiscano tali bonus (se costruisco le piramidi d'egitto su una casella di ferro, ricevo tot unità di ferro come se ci costruissi una miniera?). Se non fosse così, dato alcune risorse vengono scoperte con le tecnologie, si rischia di trovarsi alcune risorse precluse a seconda di dove si è costeuita la meraviglia, tutto dipendente dal fattore C (Oh, cavolo, ho costruito Notre Dame su dell'uranio che ho scoperto dopo, mo che faccio? Butto giù Notre Dame?:stordita: ).





Comunque meglio fare queste valutazioni più in la quando si sapranno più dettagli a proposito.




Conta che le cittá si espandono a 360 gradi, quindi gli esagoni liberi sono sempre parecchi, piú quelli acquistabili.

Le scelte tra risorse o meraviglie sarebbero interessanti. Al limite si potrebbe allocare un pop anche sulle meraviglie e sfruttare le risorse, a patto di averci costruito il miglioramento. Dipende da come bilanciano la cosa.

arciere91
26-05-2016, 21:05
Che le meraviglia si debbano costruire in una casella mi sembra una cosa buona.
Sicuramente alcune potranno essere costruite solo in determinate zone, mi viene subito in mente il Colosso che magari potrà essere costruito solo su una città costiera. Lo spazio sicuramente c'è, poi se si espanderanno ancora di più avanzerà pure lo spazio.
Questo poi secondo me spinge anche alla caratterizzazione maggiore delle città

giopro
28-05-2016, 08:21
Video anteprima di qualche minuto di gioco.

https://youtu.be/2qzC5cUQcFk

Ciao. :)

Skelevra
28-05-2016, 16:57
Ma perchè hanno ridotto la grafica in quel modo che sembra un gioco per tablet? :muro:

Errik89
29-05-2016, 14:09
iscritto, aspetto con ansia il 21 ottobre :D :D

Gioco a civilization fin dal 2, li ho avuti tutti originali con tutte le espansioni. Ogni CIV ha mostrato un deciso passo avanti rispetto al predecessore, spero che anche questa volta sia la stessa cosa, anche se CIV5 lo considero un gioco quasi perfetto e trovo difficile un gameplay migliore. Ci ho giocato più di 650h su steam (e pensare che quando è uscito non mi piaceva... :) )

cronos1990
30-05-2016, 05:15
Ma perchè hanno ridotto la grafica in quel modo che sembra un gioco per tablet? :muro:Non l'hanno "ridotta", hanno adottato uno stile grafico diverso rispetto al passato, che è una cosa ben diversa.

Poi può piacere o meno, ma quello è un altro discorso.

arciere91
30-05-2016, 16:51
Molte novità dal video di 27 minuti. Vedremo, mi viene già voglio ora di giocarci :D

Skelevra
31-05-2016, 17:31
Lo sò che è una cosa voluta, ma non ne capisco il senso, c'erano tantissimi aspetti da poter migliorare, perche sprecare tempo e risorse sulla grafica?
La mia idea di perchè è che è una delle cose più semplici, ben più difficile sarebbe stato innovare con meccaniche nuove o evolvere la diplomazia.

Così almeno ad un occhio inesperto sembrerà tutto un altro gioco rispetto al V

MrXaros
31-05-2016, 17:41
Lo sò che è una cosa voluta, ma non ne capisco il senso, c'erano tantissimi aspetti da poter migliorare, perche sprecare tempo e risorse sulla grafica?
C'è gente che ha rotto le palle per l'erba di The Witcher 3, figurati cosa sarebbe successo qui se avessero tenuto la stessa grafica del 5.

Errik89
31-05-2016, 17:53
beh un aggiornamento grafico dopo 6 anni è buona cosa e fa sempre piacere dai! ovviamente spero che in 6 anni abbiano investito risorse anche e sopratutto sul gameplay (diplomazia, AI, interfaccia ecc ecc)

arciere91
01-06-2016, 14:05
Lo sò che è una cosa voluta, ma non ne capisco il senso, c'erano tantissimi aspetti da poter migliorare, perche sprecare tempo e risorse sulla grafica?
La mia idea di perchè è che è una delle cose più semplici, ben più difficile sarebbe stato innovare con meccaniche nuove o evolvere la diplomazia.

Così almeno ad un occhio inesperto sembrerà tutto un altro gioco rispetto al V

È stato implementato un motore nuovo, che comporta ad una nuova grafica. Magari il motore vecchio è stato cambiato perchè non reggeva più l'end game, che già risultava pesante.
Ripeto che a me sinceramente la grafica della mappa piace molto di più, più pulita ed intuitiva, si distinguono nettamente le aree della mappa (prateria, pianure, foreste ecc. ecc.). Per le icone sicuramente nelle città ogni cosa avrà la sua, non credo lasceranno cosi con i colori, siamo a mesi dall'uscita e le metteranno sicuramente.
Per ora le novità ci sono che differenziano il gameplay. I builder vengono sacrificati per le meraviglie che hanno bisogno di uno slot nuovo, la diversificazione in ora due alberi: tecnologico e civico (o culturale ora non ricordo) (l'oracolo è nel ramo civico), i distretti da fare nelle caselle, le strade, un nuovo sistema di danni (il guerriero ha forza 20 se ricordo bene)

djmatrix619
01-06-2016, 14:17
Innovazione é anche questo.
Comporta delle scelte e non é facile accontentare tutti.

Per me stanno procedendo nel verso giusto e dal mio canto posso solo dire di piú quando proveró con le mie mani..

Xser
01-06-2016, 18:20
Dopo 578 ore sul V sono felicissimo di vedere quasi tutte le meccaniche trasportate nel VI.

Il precedente salto generazionale arrivò con parecchie feature tagliate e poi lentamente integrate nel corso delle espansioni.
Capisco le modifiche a molte di esse e sono ansioso di provarle. Spero personalmente in un ampio remake del sistema di spionaggio.

L'importante è che non venga tagliata profondità fin dal day one, per poi dover aspettare anni prima di vedere il dipinto completo.

djmatrix619
02-06-2016, 16:59
Civilization VI: Envoys and City-States (http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/869572393155877145)

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steamcommunity/public/images/clans/25030453/73614d3b9f07931c27300dc9f8be3405d2614736.jpg

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steamcommunity/public/images/clans/25030453/8f231b6a0810b9e35615dfdc298ea8412095439d.jpg

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steamcommunity/public/images/clans/25030453/3e1fed3869d3ab02f9c4909ba3756c23a7f93d11.jpg

arciere91
02-06-2016, 18:14
Questo è l'articolo http://franchise.civilization.com/en/news/2016-06-civilization-vi-envoys-and-city-states/

Skelevra
02-06-2016, 18:26
Spero che ci sia l'opzione per rimettere la mappa a destra... Potrei avere un attacco di autismo sennò :muro:

Ma personalizzare le unità in base a risorse/tecnologie come endless space/legends no?

Goofy Goober
02-06-2016, 20:50
hanno già parlato di eventuali limited edition "fisiche", come era stato per CIV 5?

per ora ho solo visto la digital deluxe

Legolas84
03-06-2016, 08:28
hanno già parlato di eventuali limited edition "fisiche", come era stato per CIV 5?

per ora ho solo visto la digital deluxe
Purtroppo non ho ancora sentito nulla a riguardo :(

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
03-06-2016, 08:39
per Beyond Earth non hanno fatto nulla.


Vabbè che la Collector/Limited di CIV 5 era fatta con i piedi, a parte l'artbook, c'erano le statuine metalliche di alcune unità del gioco (tipo il robot gigante della morte) però non erano verniciate ed erano molto "grezze", fatte davvero molto male.

Io l'avevo presa perchè ho le altre edizioni fisiche a partire da CIV 2, e in tutte c'è il manualone di istruzioni che mi piace un sacco, e invece, tristemente, in CIV 5 il manuale cartaceo lo hanno levato :muro:

Vane speranze, credo, che sia incluso nell'eventuale edizioni fisica limitata di CIV 6.
Il manuale dei precedenti lo usavo come lettura serale per dei mesi dal lancio del gioco :fagiano:

il_joe
03-06-2016, 12:05
per Beyond Earth non hanno fatto nulla.


Vabbè che la Collector/Limited di CIV 5 era fatta con i piedi, a parte l'artbook, c'erano le statuine metalliche di alcune unità del gioco (tipo il robot gigante della morte) però non erano verniciate ed erano molto "grezze", fatte davvero molto male.

Io l'avevo presa perchè ho le altre edizioni fisiche a partire da CIV 2, e in tutte c'è il manualone di istruzioni che mi piace un sacco, e invece, tristemente, in CIV 5 il manuale cartaceo lo hanno levato :muro:

Vane speranze, credo, che sia incluso nell'eventuale edizioni fisica limitata di CIV 6.
Il manuale dei precedenti lo usavo come lettura serale per dei mesi dal lancio del gioco :fagiano:

La mancanza di manuali cartacei per me è insopportabile..... Anche io li ho tutti fino al 4(dal primo, compreso alpha centauri., colonization, railroad tycoon...) e mi son dovuto stampare quello del 5, ma non c'erano le mitiche cartelle riassuntive..... Almeno nelle collector dovrebbero metterle....

Legolas84
03-06-2016, 12:20
Io uso la civilopedia ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
03-06-2016, 12:53
raga ma la mappa sarà inventata o ci sarà tipo mappa terra?

Skelevra
03-06-2016, 13:04
raga ma la mappa sarà inventata o ci sarà tipo mappa terra?

Probabilmente entrambe e tante altre modalità come nel V

Goofy Goober
03-06-2016, 13:18
raga ma la mappa sarà inventata o ci sarà tipo mappa terra?

la mappa della terra c'era già nel 3 se ben ricordo.

ma era abbastanza orrenda da giocarci su, perchè era molto molto piccola... per dire l'Italia era ridotta a tipo a nemmeno 20 caselle totali che creavano un istmo di terra.

ci stavano 2 città, la terza già si sovrapponeva.... anche il nordamerica lo riempivi con 6 città...

arciere91
03-06-2016, 21:10
Dal 4 sicuro 100%, 3 non ricordo bene, comunque si, non era fatta bene.
Sicuramente ci saranno tantissime mappe, come è sempre stato

Skelevra
03-06-2016, 21:18
Magari non all'inzio, ricordo che nel V fecero uscire un paio di dlc composti solo da mappe.

Explorer's Map Pack ed un altro sicuri

giopro
20-06-2016, 19:30
Due piccoli video.

https://youtu.be/x_2CQxw4H20

https://youtu.be/x_2CQxw4H20

Ciao. :)

simone1974
22-06-2016, 22:04
Iscritto.

Varnak1
23-06-2016, 10:26
La grafica fa veramente cagare, ma lo comprerò lo stesso.
Spero che questa moda stupida della grafica da cellulare fumettosa finisca presto, come pure la piattaforma reddit.

djmatrix619
23-06-2016, 17:24
CIVILIZATION VI - E3 2016 Walkthrough

https://www.youtube.com/watch?v=yKUFvo3_FYQ

bagigino
16-08-2016, 16:11
iscritto

Goofy Goober
26-08-2016, 08:09
http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/firaxis-presentata-la-25th-anniversary-edition-di-civilization-vi_64179.html


Annunciata la Anniversary Edition, ma sole 20.000 copie, ovviamente già tutte esaurite.

Mi è toccato ordinarla da Amazon.com dato che quelle per il territorio EU sono scomparsi in poche ore dall'annuncio :stordita:
O si è perennemmente connessi oppure ciaone ormai, passano le cavallette e non resta niente.

Il Mulo
26-08-2016, 08:49
Quali sarebbero le differenze con il V?

(A parte tutte le feature rimosse per essere vendute come DLC :rolleyes: )

djmatrix619
26-08-2016, 09:21
http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/firaxis-presentata-la-25th-anniversary-edition-di-civilization-vi_64179.html


Annunciata la Anniversary Edition, ma sole 20.000 copie, ovviamente già tutte esaurite.

Mi è toccato ordinarla da Amazon.com dato che quelle per il territorio EU sono scomparsi in poche ore dall'annuncio :stordita:
O si è perennemmente connessi oppure ciaone ormai, passano le cavallette e non resta niente.

Nah io passo.
Preferisco risparmiare per i probabili dlc futuri... anche perché se lo prenderó, prenderó ogni cosa uscirá dopo :asd:

(se si conferma bello come i precedenti, ovvio!)

polli079
26-08-2016, 09:39
Nel frattempo che esce mi sono installato il Civilization Beyond con relative espansione, nel week-end lo provo e vediamo.

Cfranco
26-08-2016, 10:04
la mappa della terra c'era già nel 3 se ben ricordo.


Dal 4 sicuro 100%, 3 non ricordo bene,

La mappa della terra c' era già sul primo civilization ;)

Goofy Goober
26-08-2016, 10:45
La mappa della terra c' era già sul primo civilization ;)

Eh io son partito dal 2 su PS1, e li mancava la mappa della Terra.

Il primo lo avevo provato gli anni dopo su pc, ma solo per un attimo dato che era già uscito il 3 e mi ero dedicato a quello :D

Goofy Goober
26-08-2016, 10:49
Quali sarebbero le differenze con il V?

(A parte tutte le feature rimosse per essere vendute come DLC :rolleyes: )

Cambia il motore di gioco a quanto ho capito.
Oltre ovviamente ad alcune meccaniche, come le città che diventano diventano "mini-stati" ad espansione sulla mappa, senza più avere la griglia fissa come prima.

Nah io passo.
Preferisco risparmiare per i probabili dlc futuri... anche perché se lo prenderó, prenderó ogni cosa uscirá dopo :asd:

(se si conferma bello come i precedenti, ovvio!)

l'ho preso solo per il valore affettivo della serie, già il preorder di Civ 5 era stato una delusione per il gioco al dayone.
qui lo confesso parto con aspettative basse riguardo al titolo dayone, ma mi faceva piacere avere la collector limitata per l'anniversario a livello di gadget, non tanto il gioco al dayone.

nicacin
06-09-2016, 00:14
Aspetto anche io. la nuova veste grafica mi attira ma spero in un gameplay perlomeno all'altezza di civ5+espansioni..

supalova10
19-09-2016, 08:51
Quali sarebbero le differenze con il V?

(A parte tutte le feature rimosse per essere vendute come DLC :rolleyes: )

http://well-of-souls.com/civ/civ6_overview.html

buona lettura

l'unica rimozione degna di nota è il congresso mondiale, che sul 5 è abbastanza sbilanciato, e la vittoria diplomatica

i dev hanno detto di non essere contenti del congresso mondiale e vogliono aggiungerlo in un secondo momento

per il resto c'è tutto e anche cose nuove, come la vittoria religiosa e tanta altra roba

T_zi
19-09-2016, 09:48
Vittoria religiosa... Spettacolo... Speriamo che qualche sjw non faccia cagnara e costringa firaxis a levarla.

Goofy Goober
19-09-2016, 10:05
Vittoria religiosa... Spettacolo... Speriamo che qualche sjw non faccia cagnara e costringa firaxis a levarla.

Era quella presente in Civ IV (dove c'erano le religioni per la prima volta, poi tolte dal sucessivo) se non ricordo male, anche se era assimilabile alla vittoria culturale.

Legolas84
19-09-2016, 10:20
Io spero in una nuova vittoria culturale che non sia impossibile (rispetto alle altre) da ottenere contro avversari umani....

T_zi
19-09-2016, 10:32
Era quella presente in Civ IV (dove c'erano le religioni per la prima volta, poi tolte dal sucessivo) se non ricordo male, anche se era assimilabile alla vittoria culturale.


Di fatto era ancora vittoria culturale.

giopro
21-09-2016, 17:59
E finalmente arrivano anche i nostri Romani guidati da Traiano. :winner: :winner:

https://youtu.be/XIW0LsvFkys

Ciao. :)

Skelevra
21-09-2016, 18:13
Vittoria religiosa... Spettacolo... Speriamo che qualche sjw non faccia cagnara e costringa firaxis a levarla.

Effettivamente la religione in Civ5 è un pò trascurata, bene così anche se sono ancora in dubbio se prenderlo al lancio o aspettare gli inevitabili dlc.
Una cosa che del 5 mi fa storcere la bocca è che le epoche a velocità "normale" durano troppo poco, una legione od un arco lungo diventa obsoleti in troppi pochi turni

polli079
22-09-2016, 08:47
Io sicuramente aspetto, per adesso mi sto giocando beyond + exp, non è male anche se parecchio indietro rispetto al 5 con relative exp.

T_zi
22-09-2016, 08:52
Anche io aspetto, almeno la prima exp. Piú per la i.a. che per i contenuti.

Goofy Goober
22-09-2016, 08:52
E finalmente arrivano anche i nostri Romani guidati da Traiano. :winner: :winner:

https://youtu.be/XIW0LsvFkys

Ciao. :)

Finalmente hanno equilibrato un po' la civilità romana, nei passati CIV era abbastanza sfavorevolmente sbilanciata.

Anche qui cmq altre civilità secondo me hanno bonus più importanti dei romani, che pratica sono un "un mucchio di roba aggratis" tanto che piazzi città ovunque sulla mappa....

Con il downside che creando le strade automaticamente poi si rischia di ritrovarsi più avanti nel gioco quando i legionari sono obsoleti ad avere le città di frontiera facilmente conquistabili da altre civilità e che si ritrovano basi già interconnesse al resto della civilità romana.

Devo decidere se farmi la prima partita con i romani come ho quasi sempre fatto con i Civ (Civ 1 romani, Civ 2 americani, Civ 3 romani, Civ 4 giapponesi, Civ 5 romani) oppure con i giapponesi... A livello di leader presentati fin'ora, quello giappo è il mio preferito.

Legolas84
25-09-2016, 08:41
Civiltà basate sull'oro tipo Venezia ci saranno?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
25-09-2016, 14:56
Civiltà basate sull'oro tipo Venezia ci saranno?


Venezia al massimo apparirà come citta-stato.

Civiltà "basate" sull'ora non capisco cosa voglia dire (se intendi gli auri, intese come monete, saranno fondamentali per tutte le civilità, e in base al tipo di gioco scelto dall'utente), ma di sicuro qualche civilità all'interno del gioco avrà dei bonus specifici riguardo all'oro/tasse/guadagni.

Legolas84
25-09-2016, 15:12
Esatto proprio quello intendo... Civiltà basate sull'oro sono quelle che possono generare tanto opt facilmente e velocemente...

In civ5 sono buoni esempi proprio Venezia o anche l'arabia...

Sono sempre le civiltà con cui mi trovo meglio...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

T_zi
25-09-2016, 17:52
Per ora non hanno ancora annunciato i miei amati persiani, ma spero che con la prima espansione li introducano. Prima non lo compro.

sirbone72
06-10-2016, 10:54
Ormai mancano 15 giorni e l'hype sale. Personalmente, spero che siano reintrodotto un meccanismo di proselitismo simile a quello della versione IV, che permetteva di mandare i missionari.

Sulla questione numerosità delle città, mi schiero con chi genera un gran numero di coloni e mette radici ovunque possa, attirandomi gli strali delle altre civiltà.

djmatrix619
06-10-2016, 11:26
Un pó di video che forse vi siete persi negli ultimi due mesi:

CIVILTÁ:


Kongo: https://www.youtube.com/watch?v=mAK3EnhIGRE
Norway: https://www.youtube.com/watch?v=BLy6_lD4NIk
Greece: https://www.youtube.com/watch?v=uMbuTWbca4Y
Rome: https://www.youtube.com/watch?v=XIW0LsvFkys
Sumeria: https://www.youtube.com/watch?v=6gZCX8NUsmk
Arabia: https://www.youtube.com/watch?v=1IOKW3woob4
Russia: https://www.youtube.com/watch?v=CipmUDMi7PE
India: https://www.youtube.com/watch?v=KHMEAv9DPLs
Spain: https://www.youtube.com/watch?v=mkcF4Mpp_y4
Germany: https://www.youtube.com/watch?v=kyfztARmagA
Scythia: https://www.youtube.com/watch?v=2pZ50Ndhywg
Brazil: https://www.youtube.com/watch?v=SafL6Dbu1Lk



Gameplay:


Religion: https://www.youtube.com/watch?v=GjHZYnpCMx0
Wonder (Stonehenge): https://www.youtube.com/watch?v=7OSoeSkRnD4
Wonder (Petra): https://www.youtube.com/watch?v=yF3lhhTgqvs
Wonder (Oxford): https://www.youtube.com/watch?v=ht4kWz31vM0
Wonder (Big Ben): https://www.youtube.com/watch?v=IMcIvEy82dg
Combat and City Growth: https://www.youtube.com/watch?v=P_F7_td7M5s
Devs play as Brazil: https://www.youtube.com/watch?v=oRSbI8NANno

SiR.OnLy
06-10-2016, 13:59
io ultimamente sto giocando al IV :O

vincenzomary
06-10-2016, 19:03
Ho giocato il 2, poi ho preso il 4 e non l'ho mai giocato. Adesso chi si ricorda più. Aspetto il VI? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

djmatrix619
06-10-2016, 19:04
Ho giocato il 2, poi ho preso il 4 e non l'ho mai giocato. Adesso chi si ricorda più. Aspetto il VI? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Non ho ben capito se ci stai chiedendo qualcosa oppure no. Dobbiamo dirti se prendere il VI o no? :stordita:

vincenzomary
06-10-2016, 20:34
Non ho ben capito se ci stai chiedendo qualcosa oppure no. Dobbiamo dirti se prendere il VI o no? :stordita:
Si, cosa consigliate? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Skelevra
06-10-2016, 20:36
Il 5 con tutti i dlc oramai lo trovi a pochi spicci, l'ultima volta mi pare fosse a 4€ quindi puoi anche prendere quello intanto e vedere se la serie ti continua a piacere

djmatrix619
06-10-2016, 20:43
Si, cosa consigliate? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Consiglio di prendere la versione completa del 5. Fidati é la miglior scelta senza alcun ombra di dubbio nel tuo caso.

vincenzomary
06-10-2016, 21:07
Cosa cambia con il VI, sto leggendo che hanno implementato i distretti, che ci sarà la vittoria per religione, che i lavoratori faranno solo quello che devono fare e poi spariranno

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Mulo
06-10-2016, 21:16
Cosa cambia con il VI, sto leggendo che hanno implementato i distretti, che ci sarà la vittoria per religione, che i lavoratori faranno solo quello che devono fare e poi spariranno

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Che quando lo accantonerai avrai speso 55 euro in meno.

Se non giochi dal 2, se hai addirittura tralasciato il 4, non ha senso spendere quei soldi per un gioco che non ti prende. Fidati, prendi il 5 completo.

vincenzomary
07-10-2016, 06:01
Non devo prenderlo adesso, mi piacciono i giochi strategico gestionali. Ecco perché chiedevo. Ci saranno dlc, avrà qualche modifica in corso, perchè non il VI?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

T_zi
07-10-2016, 07:43
Non avendo giocato il 5 non ha senso prendere il 6 all'uscita, che come al solito mostrerá il suo potenziale solo con la prima espansione e le fall patches.

Goofy Goober
07-10-2016, 08:46
Che quando lo accantonerai avrai speso 55 euro in meno.

Se non giochi dal 2, se hai addirittura tralasciato il 4, non ha senso spendere quei soldi per un gioco che non ti prende. Fidati, prendi il 5 completo.

Non avendo giocato il 5 non ha senso prendere il 6 all'uscita, che come al solito mostrerá il suo potenziale solo con la prima espansione e le fall patches.

quoto.

p.s.
qualcuno ha ordinato la Anniversary da Amazon.com?

momo-racing
07-10-2016, 12:16
Il 5 con tutti i dlc oramai lo trovi a pochi spicci, l'ultima volta mi pare fosse a 4€ quindi puoi anche prendere quello intanto e vedere se la serie ti continua a piacere

anche perchè Civilization è noto per essere giocabile solamente dopo molte patch quindi prenderlo al day1 è una pessima idea, molto meglio prendersi il V con tutti i DLC consumarlo come merita e poi saltare sul VI quando sarà stato ripulito a dovere

Il Mulo
07-10-2016, 21:46
Non devo prenderlo adesso, mi piacciono i giochi strategico gestionali. Ecco perché chiedevo. Ci saranno dlc, avrà qualche modifica in corso, perchè non il VI?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ci saranno DLC.

Ci saranno modifiche in corso, nel senso che verrà sicuramente patchato.

Perché ora costa oltre 50 euro e non ti darà un'esperienza migliore del V.

momo-racing
07-10-2016, 23:42
ora come ora preferisco di gran lunga il V al IV. Appena uscito il V non mi piaceva, era buggato e mancavano contenuti. Mi aspetto per il VI lo stesso.

vincenzomary
08-10-2016, 06:46
Ok, aspetterò il VI... Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

supalova10
09-10-2016, 17:06
Perché ora costa oltre 50 euro e non ti darà un'esperienza migliore del V.


costa 60€ e sembra già nettamente migliore del 5

djmatrix619
09-10-2016, 17:18
Ok, aspetterò il VI... Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Tutti consigliano il V.. e tu scegli di aspettare il VI.
Mi chiedo cosa hai chiesto consiglio a fare... :rolleyes:

vincenzomary
09-10-2016, 18:41
Tutti consigliano il V.. e tu scegli di aspettare il VI.
Mi chiedo cosa hai chiesto consiglio a fare... :rolleyes:
Se il VI, sarà migliore, questo volevo dire.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Mulo
09-10-2016, 19:16
costa 60€ e sembra già nettamente migliore del 5

In cosa è nettamente migliore del V?

supalova10
09-10-2016, 19:25
In cosa è nettamente migliore del V?

gestione città e combattimento

sicuramente

Atomix
09-10-2016, 19:46
Gioco praticamente da guerrafondaio, il 2, 3 e 4 erano una droga, il 5 non sono proprio riuscito a farmelo piacere... ho paura che questo 6 segua quella strada

Skelevra
09-10-2016, 20:11
Gioco praticamente da guerrafondaio, il 2, 3 e 4 erano una droga, il 5 non sono proprio riuscito a farmelo piacere... ho paura che questo 6 segua quella strada

Strano, eppure con gli Atzechi è divertentissimo giocare in quel modo :asd:
Di solito però cerco di rushare il tempio di artemide e i giardini pensili almeno.

Il Mulo
10-10-2016, 13:52
gestione città e combattimento

sicuramente

Gestione città: mi pare che ora le città si estendano su più caselle. Altro?

Combattimento?

Sai, visto che dobbiamo aspettare il 21... :stordita:

T_zi
10-10-2016, 14:58
Gioco praticamente da guerrafondaio, il 2, 3 e 4 erano una droga, il 5 non sono proprio riuscito a farmelo piacere... ho paura che questo 6 segua quella strada




Potresti rivalutarlo, ma dovresti cambiare stile di gioco. Con le cittá stato puoi giocartela molto di ingegno e diplomazia. Almeno, cosí mi piace giocare con i persiani. Se vuoi fare il guerrafondaio in civ5 hai ampia scelta. Giappone, shoshone, aztechi, unni, mongoli e zulu. Anche se io mi trovo bene con i romani a giocare offensivo, visto che sono piú bilanciati... Ti permettono di cambiare strategia in corsa.

polli079
10-10-2016, 15:37
Speriamo bene in questo capitolo perchè Beyond Civilization (con relativa espansione) ci ho fatto giusto qualche partita, conseguito 3 vittorie diverse e stop, prossimo alla disinstallazione.
Lo stile grafico mi lascia un pò così ma sinceramente non è un problema in questo genere di giochi.

UnicoPCMaster
14-10-2016, 17:31
Il V per me fu un pò una delusione, spero che la storia non si ripeta con il VI.

Nel frattempo, indovinate chi si occuperà della colonna sonora:

http://www.youtube.com/watch?v=noneMROp_E8

djmatrix619
14-10-2016, 19:52
Il V per me fu un pò una delusione, spero che la storia non si ripeta con il VI.

Nel frattempo, indovinate chi si occuperà della colonna sonora:

http://www.youtube.com/watch?v=noneMROp_E8

'mmazza.. dici niente!!! :eek: :eek: :eek:

Comunque il V a me é piaciuto tanto.. ma mi era praticamente impossibile giocare con tanti giocatori. Spero che con la nuova veste grafica e magari una nuova A.I. completamente rivisitata, si possa giocare in modo piú fluido (e piú a lungo) anche con piú giocatori. É la cosa piú importante per me.

L'avessero fatto e anche giá comunicato.. avrei anche giá fatto il pre-order.. :fagiano:

Skelevra
14-10-2016, 20:27
Io sul V ho tipo 320 ore di gioco, direi che mi è piaciuto anche se "ora" inizia a stufarmi, perchè ho provato un pò tutto, mi mancherebbe solo fare una partita incentrata sulla religione ma evito ampiamente :O

Quello che mi piacerebbe è giocare online fisso con un gruppo di giocatori ma credo che vadano organizzate sui forum che nella ricerca delle partite mi kickano a nastro.

supalova10
14-10-2016, 21:20
Io sul V ho tipo 320 ore di gioco, direi che mi è piaciuto anche se "ora" inizia a stufarmi, perchè ho provato un pò tutto, mi mancherebbe solo fare una partita incentrata sulla religione ma evito ampiamente :O

Quello che mi piacerebbe è giocare online fisso con un gruppo di giocatori ma credo che vadano organizzate sui forum che nella ricerca delle partite mi kickano a nastro.

ecchime

noi gia siamo in 4-5

sul 5 ci organizzavamo per giocare un paio di sere a settimana, in media 4 sere si finiva una partita

se ti interessa ti mando per pm il nostro TS

Il Mulo
19-10-2016, 14:11
Qualcuno l'ha preordinato/lo comprerà al d1 a scatola chiusa?

len
19-10-2016, 14:29
dove conviene comprarlo ad un prezzo ragionevole?

fraquar
19-10-2016, 15:29
Qualcuno l'ha preordinato/lo comprerà al d1 a scatola chiusa?

Ho una copia review ma lo avrei comprato al D1 al 100%.

Legolas84
19-10-2016, 15:35
Preordinato qualche giorno fa.... tanto mi sono sempre piaciuti tutti i Civ.... e questo non sarà da meno :D

len
19-10-2016, 16:18
Preordinato qualche giorno fa.... tanto mi sono sempre piaciuti tutti i Civ.... e questo non sarà da meno :D



dove?

ho un po' di credito su steam ma mi sa che s trova di meglio in giro come
prezzo

Legolas84
19-10-2016, 16:25
mandato pvt ;)

len
19-10-2016, 17:03
mandato pvt ;)



grazie


al cinque ci ho giocato pochissimo


questo cerco di comprarlo al day one cosi sono sicuramente più motivato :asd:

UnicoPCMaster
19-10-2016, 18:02
Anch'io, ma io preordino le paccottiglia edition, non i giochi. :asd:

Il Mulo
19-10-2016, 18:57
Ho una copia review ma lo avrei comprato al D1 al 100%.

Hai un canale youtube?

len
19-10-2016, 19:07
che differenza c'è tra la digital e la liscia?

Skelevra
19-10-2016, 23:23
ecchime

noi gia siamo in 4-5

sul 5 ci organizzavamo per giocare un paio di sere a settimana, in media 4 sere si finiva una partita

se ti interessa ti mando per pm il nostro TS

Si se ti va mandami anche il nome steam che intanto ti aggiungo lì, ma adesso pensate di passare direttamente al 6?

fraquar
20-10-2016, 08:49
Hai un canale youtube?

No, tra software house ci si invia copie review da sempre.

supalova10
20-10-2016, 09:56
Si se ti va mandami anche il nome steam che intanto ti aggiungo lì, ma adesso pensate di passare direttamente al 6?

in 4 abbiamo fatto il preoder

il 5 forse si aggiunge tra qualche settimana

il mio nome su steam è supalova10, scrivimi li poi ti mando il ts

Legolas84
20-10-2016, 20:52
Scaricato... ora aspetto che steam lo sblocchi, ma comunque potrò giocarlo solo domani :(

Mark75
20-10-2016, 23:46
Ci siamo quasi :)

Argenti|
21-10-2016, 11:40
Ragazzi ma come è possibile che sto Civ richieda un hardware il doppio più potente del precedente ?
Quando graficamente è palesemente inferiore.
Lo stile grafico di per se è bello, ricorda il IV, ma assolutamente ingiustificabile le risorse che chiede, processore e RAM
La scheda video infatti può anche essere di basso livello.

Il caricamento poi del benchmark io l'ho trovato biblico.

Goofy Goober
21-10-2016, 12:07
Ragazzi ma come è possibile che sto Civ richieda un hardware il doppio più potente del precedente ?
Quando graficamente è palesemente inferiore.
Lo stile grafico di per se è bello, ricorda il IV, ma assolutamente ingiustificabile le risorse che chiede, processore e RAM
La scheda video infatti può anche essere di basso livello.

Il caricamento poi del benchmark io l'ho trovato biblico.

quindi gira male su hardware datato?

shauni86
21-10-2016, 12:15
Il costruttore che costruisce in automatico i miglioramenti non c'è più?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Argenti|
21-10-2016, 12:20
quindi gira male su hardware datato?

no non gira malaccio però devi scendere a compromessi e mi sembra assurdo dato che l'impatto visivo non è sto granchè.
Anche se lo setti al max.

Argenti|
21-10-2016, 12:21
Il costruttore che costruisce in automatico i miglioramenti non c'è più?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

purtroppo no almeno fino adesso che sto facendo il tutorial, non hovisto il comando apposito.
E non puoi nemmeno rinominare le città.

shauni86
21-10-2016, 12:38
Che palle... Era utile perché non ci pensavi più ai miglioramenti visto che erano automatici! come si fa a riaverli!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Argenti|
21-10-2016, 12:57
Che palle... Era utile perché non ci pensavi più ai miglioramenti visto che erano automatici! come si fa a riaverli!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

il costruttore vine assorbito dall'opera che costruisci.
Come se diventasse costruttore/lavoratore

Legolas84
21-10-2016, 13:03
Che palle... Era utile perché non ci pensavi più ai miglioramenti visto che erano automatici! come si fa a riaverli!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Nelle partite toste, il lavoratore impostato su automatico non sempre faceva la cosa migliore...

giopro
21-10-2016, 13:11
Ora il lavoratore ha a disposizione 3 azioni prima di sparire e visto che le compie immediatamente che bisogno c'è di rendere queste azioni automatiche?

Ciao. :)

Demianz
21-10-2016, 13:24
Non c'è più la possibilità di creare delle alleanza dalla lobby di creazione partita come succedeva sul 5?

di@!
21-10-2016, 13:39
Ragazzi ma come è possibile che sto Civ richieda un hardware il doppio più potente del precedente ?
Quando graficamente è palesemente inferiore.
Lo stile grafico di per se è bello, ricorda il IV, ma assolutamente ingiustificabile le risorse che chiede, processore e RAM
La scheda video infatti può anche essere di basso livello.

Il caricamento poi del benchmark io l'ho trovato biblico.

che config hai?

supalova10
21-10-2016, 14:00
Il costruttore che costruisce in automatico i miglioramenti non c'è più?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

grazie al cielo no

spammava dovunque fattorie e strade

Argenti|
21-10-2016, 15:16
che config hai?

Molto vecchia, ma faccio girare il V tranquillamente, Rome 2 a dettagli medio alti, Shogun 2 al max a parte l'AA esasperato che non uso.
The Crew(open world sandbox tuttoin streaming) a dettagli alti sempre senza AA esasperati ma con l'FXAA
Tutti giochi old gen con dettagli alti o ultra.
Quindi Skyrim, i primi 3 batman, Dragon's Dogma, Dark souls 1 e 2(compresa l'ultima versione migliorata) etc etc etc.
Tutto a risoluzione 1680 x1050
Io mi accontento dei 30 fps o anche meno

Ma quando vedo che nel benchmark di Civ VI(tutto al max) fatica ad andare a 14 fps mi cascano le palle.

Ho il classico QuadQ6600 2.40GHz
nvidiaGT730 dell'asus
e 4 giga ram.

Skelevra
21-10-2016, 15:19
Che poi faceva più danni che altro, lo usavo all'inizio quando non sapevo giocare ma ti sovrascriveva i tuoi miglioramenti mettendo robe insensate :asd:

di@!
21-10-2016, 15:38
Ho il classico QuadQ6600 2.40GHz
nvidiaGT730 dell'asus
e 4 giga ram.

però dai, indipendentemente da civ6, cambiala la scheda video, è proprio pessima...anche una 760 te la tirano appresso, per non dire una 960 che ora veramente sarebbe il top per te

cmq nel caso di questo gioco penso che il problema sia la ram sai, 4gb non credo ti bastino...anche la cpu non scherza, civ è un gioco prettamente cpu/ram oriented, e forse oggi un q6600 comincia a ballare un po'

però davvero, aggiornati quella config che è davvero troppo vecchia, non dico di farti un i7 con 1070gtx ma con davvero pochissimo puoi farti una roba molto più performante

il_joe
21-10-2016, 15:51
Ragazzi ma come è possibile che sto Civ richieda un hardware il doppio più potente del precedente ?
Quando graficamente è palesemente inferiore.
Lo stile grafico di per se è bello, ricorda il IV, ma assolutamente ingiustificabile le risorse che chiede, processore e RAM
La scheda video infatti può anche essere di basso livello.

Il caricamento poi del benchmark io l'ho trovato biblico.

cioè chiede tanto di processore e RAM?
quindi è chiaro che la grafica non serve (che sia poi palesemente inferiore o meno). Evidentemente le risorse necessarie per i "calcoli" della IA è molto superiore.... ma che è una costante di crescita di tutti i Civ.
e cmq sul 5, con pianeta grande e tante civiltà, te lo spiego il tempo tra un turno e l'altro.... altro che Q6600... ;)

Argenti|
21-10-2016, 16:09
cioè chiede tanto di processore e RAM?
quindi è chiaro che la grafica non serve (che sia poi palesemente inferiore o meno). Evidentemente le risorse necessarie per i "calcoli" della IA è molto superiore.... ma che è una costante di crescita di tutti i Civ.
e cmq sul 5, con pianeta grande e tante civiltà, te lo spiego il tempo tra un turno e l'altro.... altro che Q6600... ;)

a bhe si tra un turno e l'altro ti facevi il caffè,ma il problema qui è che in game nel bench mi arriva a 11/14 fps e quello ha a che fare con RAM e scheda video non con il procio che appunto calcola l'IA.

In ogni caso doveva avere cmq le prestazioni del V dato che entrambi possono avere mappe grandi con milioni di calcoli da fare.
Anzi il V aveva pure più unità su schermo visto che erano 12 soldati e non 4.
Basta confrontare qualsiasi screenshot, tra il V e il VI
Veramente non riesco a capire dove sia il motivo di questi requisiti.
Come abbiamo detto hanno tolto anche i costruttori automatici che impegnavano l'IA.

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/289070/ss_5e0384c02a55ac8378c5b7b2be60fb4a451f866e.1920x1080.jpg?t=1462984018
http://i.imgur.com/No5hDZQ.jpg
http://i.imgur.com/BbxFrSv.jpg

il_joe
21-10-2016, 16:35
a bhe si tra un turno e l'altro ti facevi il caffè,ma il problema qui è che in game nel bench mi arriva a 11/14 fps e quello ha a che fare con RAM e scheda video non con il procio che appunto calcola l'IA.

In ogni caso doveva avere cmq le prestazioni del V dato che entrambi possono avere mappe grandi con milioni di calcoli da fare.
Anzi il V aveva pure più unità su schermo visto che erano 12 soldati e non 4.
Basta confrontare qualsiasi screenshot, tra il V e il VI
Veramente non riesco a capire dove sia il motivo di questi requisiti.
Come abbiamo detto hanno tolto anche i costruttori automatici che impegnavano l'IA.

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/289070/ss_5e0384c02a55ac8378c5b7b2be60fb4a451f866e.1920x1080.jpg?t=1462984018
http://i.imgur.com/No5hDZQ.jpg
http://i.imgur.com/BbxFrSv.jpg

boh, dovrei provare , ma il 6 lo prenderò dopo il primo o secondo add on (come col 5). E' dal 4 che non lo compro più al D1 (visto che avere una versione castrata del gioco non mi interessa....)

T_zi
21-10-2016, 16:41
I civ me li ricordo sempre abbastanza pesantucci per quello che offrono, graficamente parlando. Secondo me il collo di bottiglia é la cpu, piú che la ram. Specialmente piú avanti con i turni. Per la scheda video rispetto alla 730 magari riesce a trovare una 750ti a meno di 100 euro e fa l'affare. Io l'ho messa sul fisso, perché la scheda video vecchia non era dx12 e non potevo far girare la ee di divinity original sin. Tra l'altro la 750ti é silenziosissima e consuma un cavolo.

Skelevra
21-10-2016, 16:42
Io con un 3570k non ho mai avuto alcun problema neanche con le partite enormi, al massimo il passaggio del turno dura 30-40secondi, disabilitando le animazioni ovviamente che sennò è un parto.

UnicoPCMaster
21-10-2016, 18:08
Per quanto riguarda i requisiti consigliati, lato ram e video ho 8gb ed una gtx 970 quindi sono a posto, ma per quanto riguarda il processore (richiesto Fourth Generation Intel Core i5 2.5 Ghz or greater) ho un i5-4690 dovrei essere abbondantemente sopra, no?

MATTEW1
21-10-2016, 18:31
scusate ho appena avviato il gioco messo tutto a palla sembra ok. 2 cose (meglio metterlo su ssd? ricordo il 4 dopo tot turni era impossibile giocarci).
2) ma non c'e nella crea partita la mappa terra??? ci sono 5 mappe contate..

Argenti|
21-10-2016, 21:36
scusate ho appena avviato il gioco messo tutto a palla sembra ok. 2 cose (meglio metterlo su ssd? ricordo il 4 dopo tot turni era impossibile giocarci).
2) ma non c'e nella crea partita la mappa terra??? ci sono 5 mappe contate..

hai fatto il benchmark?

Legolas84
21-10-2016, 22:07
Comunque ci sono davvero un sacco di novità mi trovo un pò spaesato :asd:

Bisogna studiarsi bene la civilopedia...

Skelevra
21-10-2016, 22:24
Scontatelo please :(

MATTEW1
21-10-2016, 22:28
hai fatto il benchmark?

CIAO NO PERCHè?

Skelevra
21-10-2016, 22:36
C'è un opzione per rimettere la minimappa a destra vero? :muro:

MATTEW1
21-10-2016, 22:57
l'ho provato per 1 oretta. premetto che ho giocato tantissimo al 5 E VEDERE QUESTA GRAfica cartoon mi lascia un pò cosi...:mbe: devo abituarmi all'idea. e cmq un pò sono disorientato devo giocarlo con calma. siccome sto inziando a livelli proprio bassi per essere facile facile volevo sapere . ma hanno disabilitato l'opzione del costruttore lavora in automatico senza che io stia li a dirgli fai questo quest'altro? cmq la mappa terra io ricordo era di default sul 5 . aspetto le mod perchè io giocavo solo con quella xD

Vash88
22-10-2016, 01:55
l'ho provato per 1 oretta. premetto che ho giocato tantissimo al 5 E VEDERE QUESTA GRAfica cartoon mi lascia un pò cosi...:mbe: devo abituarmi all'idea. e cmq un pò sono disorientato devo giocarlo con calma. siccome sto inziando a livelli proprio bassi per essere facile facile volevo sapere . ma hanno disabilitato l'opzione del costruttore lavora in automatico senza che io stia li a dirgli fai questo quest'altro? cmq la mappa terra io ricordo era di default sul 5 . aspetto le mod perchè io giocavo solo con quella xD

Il lavoratore automatico è inutile. Fa tre miglioramenti e poi scompare, data l'importanza strategica che assumono lasciarlo in automatico non ha senso. Comunque io e la mia ragazza non vediamo l'ora di dedicarci tutta la giornata di domani, poi vi saprò dire qualcosa di più. Secono le recensioni tecniche che si trovano in giro il gioco a 1920x1080 non passa i 3.5gb di allocazione sulla vram in moralità ultra. In ogni caso il menu di configurazione permette di settare indipendentemente il livello del dettaglio grafico dal livello della quantita di vram occupata. Ci sono due slider separati. Molto positivo per chi gioca con un portatile che abbiano introdotto un blocco degli fps a 20-30 o 60fps. Con civ 5 usavo msi afterburner per evitare che mi sciogliesse il portatile. Con un asus n551jw Intel Core i7-4720HQ, NVIDIA GeForce GTX 960M - 4 GB VRAM - 8 GB di ram il gioco mantiene una media tra sui 45 fps in fhd nel benchmark integrato, con dettagli grafici su medio e utilizzo di memoria su alto, giocabilità più che buona anche nelle fasi finali della partita. Non ho fatto molte altre prove ancora. Ultimi driver installati oggi i 375.

yume the ronin
22-10-2016, 08:01
ma le risorse bonus sugli esagoni vengono raccolti in automatico costruendo un miglioramento o bisogna ulteriormente eseguire qualche azione/costruzione una volta costruito un edificio?

cronos1990
22-10-2016, 08:30
Comunque ci sono davvero un sacco di novità mi trovo un pò spaesato :asd:

Bisogna studiarsi bene la civilopedia...Ecco, più che i problemi prestazionali (da quando Civilization non da di questi problemi? :asd: ) mi interessano le novità di questo nuovo capitolo.

Ho seguito poco lo sviluppo di questo nuovo capitolo, vorrei capire le sostanziali differenze di gameplay.

darione77
22-10-2016, 09:28
Giocato gran parte della notte...non è esente da difetti (ma al momento sono ancora in preda all'Hype e non riesco a discernerli :D ), ma è di certo il miglior Civilization out of the box.

Argenti|
22-10-2016, 11:19
CIAO NO PERCHè?

Perchè le prestazioni basse le ho notate nel benchmark, se faccio una partita vergine o il tutorial vado a bomba pure io eh.

In ogni caso non riesco a capire se lo hanno semplificato o tolto le cose più prosaiche ancora devo capire.

nicacin
22-10-2016, 11:35
primi pareri buoni mi sembra di capire?

MATTEW1
22-10-2016, 12:19
IO MI TROVO DISOrientato invcece.. non lo sento ancora nelle mie mani come il v ...

Skelevra
22-10-2016, 12:38
A me non sembra sto gran splendore. La maggior parte delle recensioni che danno votoni, saltano completamente l'argomento IA. :mc: :sofico:

Io nella prima partita col Brasile... la Grecia mi costruisce una città praticamente attaccata sulla mia e mi minaccia di sgomberare i confini più e più volte... finchè non mi stanco e dichiaro guerra. Una ad una mi distruggo i vari insediamenti senza un briciolo di difesa o tentativo di resistenza. Nonostante le unità da difesa le avessero. Dopo la prima città iniziano a chiedermi quasi ogni turno la pace... rifiuto e conquisto Atene... e ancora... zero difesa ZERO.

Un giocone eh... :sofico:
Che difficoltà?

momo-racing
22-10-2016, 12:51
scrivete un po' quali sono le principali differenze che trovate rispetto al V. Sono molto curioso nei confronti di questo gioco, gli altri Civ ce li ho tutti su steam.

il nuovo sistema delle città "sparpagliate" su più esagoni cambia molto?

i nuovi tree di evoluzione come sono?

ho letto che è cambiata anche la gestione della felicità

io spero che i principali miglioramenti vengano fatti sulla IA, purtroppo Civ, spero tanto in una migliore gestione della diplomazia e in un comportamento un filo più coerente degli avversari.

MATTEW1
22-10-2016, 13:20
RAGAZZI ma a che servono i progetti non capisco sono infiniti... e poi non capisco ancora bene il nuovo sistema di felicità helppp

raffilele
22-10-2016, 14:08
prima partita con Roma, difficoltà standard per valutare le meccaniche nuove e come funziona di base l'IA.

a questa difficoltà devo purtroppo rilevare una IA abbastanza scarsa. ero su un continente molto ampio con russia, germania e francia. ero palesemente quello più armato di tutti e tre, che per la serie ero con i fucilieri a moschetto e loro con i guerrieri a cavallo, e decidono tutti e tre di fare la stessa cosa: mentre mi adulavano all'improvviso mi attaccano e io li spazzo tutti via come niente andando a prendermi le loro città che ho trovato completamente sguarnite e senza difesa. parigi è crollata in un attimo
la cosa deludente è che avendo queste mire potevano allearsi, visto che mi circondavano su tutti i lati e, nonostante la differenza tecniclogica delle unità, mi avrebbero comunque messo in difficoltà. invece mi hanno attaccato a turno.

primo suggerimento: alzate la difficoltà. oggi provero se già a re si comincia ad avere qualche stimolo

per il resto il gioco presenta molte novità e il flow della partita è completamente cambiato, già solo per il fatto che ogni volta che si vuole fare un miglioramento bisogna mettersi a produrre un worker. le città sono più dinamiche, con esigenze che nascono improvvisamente e bisogna cambiare i propri piani.
le due tipiche variabili sono la felicità locale, che se ho ben capito è determinata dall'attrattività, e le abitazioni. le abitazioni determinano quante persone possono vivere nella città e una volta finite la crescita si stoppa del tutto, nonostante il cibo prodotto. il risultato è un consistente lavoro di micromanagement della singola città. anche perchè bisogna combinare l'esigenza con lo spazio costruttivo a disposizione
sulle tante città fatte o conquistate mi son trovato a dover rinunciare alla crescita in alcuni casi poichè non c'erano slot utili a costruire le cose adatte ad aumentare le abitazioni. problema che aveva anche la IA, tanto che la mappa era piena di città al livello di crescita 8/9/7 etc.
ad esempio, per la felicità c'è il problema che gli edifici a disposizione non si possono costruire tutti. per fare un colosseo dovete prima avere un distretto dei divertimenti, che per inciso non genera risorse, quindi "sprecate" un tile del terreno per generare felicità. solo che i distretti non potete costruirli dove volete, ma su alcuni tile che devono rispettare le condizioni di base per quel determinato distretto. ad esempio in un paio di città non so perchè ma non potevo costruire questi distretti del divertimento, trovandomi ad avere una crescita rallentatissima poichè dovevo alzare la felicità locale con altri mezzi.
per cui la pianificazione adesso è molto più complessa e variegata e deve tener conto molto del terreno di dove si andrà a fare la città perchè all'apparenza può sembrare interessante, per poi trovarsi una città bloccata al livello 7 per ore.

il gioco l'ho trovato interessante su diverse dinamiche, ma molto molto lento in altre. ci sono state parti del gioco dove nonostante il livello delle città avanzato ci volevano 20/30 turni per fare un distretto, dove bisogna stare continuamente a fare micromanagement per provare a boostare una città ferma che non cresce, costruire continuamente worker per valorizzare una zona, etc. etc.
anche le politiche ora non sono più fisse, ma bisogna continuamente modificarle per adeguarle al contesto del momento, cosa che spezza il flow della partita dandoti continui stimoli al controllo delle varie meccaniche, ma rischiando anche un effetto "basta che palle devo cambiare di nuovo quella politica"

è presto e bisogna entrare nelle nuove meccaniche, per cui aspetto a decidere se la cosa funziona o meno, ma è per ora il punto che mi mette più dubbi. da quello che ho visto mi sembra difficile adesso arrivare ad avere quelle megalopoli da 25 di popolazione come nei precedenti civ.

le altre novità mi gustano, come le promozioni con l'albero chiaro su dove si andrà a parare, le città stato da gestire con gli emissari, le spie che si possono produrre e mandare tutte in giro a fare specifiche missioni, etc. etc.

T_zi
22-10-2016, 15:01
Difficoltá standard cosa intendi, principe? Solitamente le routine della ia le cambiano solo per i livelli di difficoltá piú bassi, a livello di facile/molto facile, insieme agli ovvii malus per le risorse. Giá nelle medie difficoltá le ia usano le routine migliori, quindi a livello strategico/tattico le scelte della ia sarebbero le stesse fino al massimo della difficoltà, praticamente da lí in poi il computer avrebbe solo bonus legati alle risorse o minori restrizioni in genere, come una felicitá di base piú alta nelle cittá. In uno scenario pratico, come quello che descrivi, al limite avresti avuto contro fucilieri/artiglieria 700esca al posto di cavalieri, ma nessuna alleanza tra le ia, e avresti avuto vita piú difficile solo in virtú di questo.

Comunque cambiamenti alla ia di solito nei civ sono nelle fall patches o con le espansioni, quindi al netto di bug se ne riparla l'anno prossimo :asd:

Argenti|
22-10-2016, 15:20
Io non sto trovando molto chiara l'utilità e l'utilizzo dei personaggi storici.
Ne ho avuti svariati tipo Gengis Khan, Giovanna d'arco, Crasso, Ipatia e altri
Ma a parte Crasso che si sacrificava per ottenere uno spazio casella in più gli altri non li ho trovati utilissimi anche perchè le Ere, cambiano velocemente.

raffilele
22-10-2016, 15:21
Difficoltá standard cosa intendi, principe? Solitamente le routine della ia le cambiano solo per i livelli di difficoltá piú bassi, a livello di facile/molto facile, insieme agli ovvii malus per le risorse. Giá nelle medie difficoltá le ia usano le routine migliori, quindi a livello strategico/tattico le scelte della ia sarebbero le stesse fino al massimo della difficoltà, praticamente da lí in poi il computer avrebbe solo bonus legati alle risorse o minori restrizioni in genere, come una felicitá di base piú alta nelle cittá. In uno scenario pratico, come quello che descrivi, al limite avresti avuto contro fucilieri/artiglieria 700esca al posto di cavalieri, ma nessuna alleanza tra le ia, e avresti avuto vita piú difficile solo in virtú di questo.

Comunque cambiamenti alla ia di solito nei civ sono nelle fall patches o con le espansioni, quindi al netto di bug se ne riparla l'anno prossimo :asd:


si difficoltà principe.

kalius
22-10-2016, 15:48
Qualcuno sa indicarmi uno shop er la deluxe? 80 mi sembran tanti... :D

Argenti|
22-10-2016, 17:26
I civ me li ricordo sempre abbastanza pesantucci per quello che offrono, graficamente parlando. Secondo me il collo di bottiglia é la cpu, piú che la ram. Specialmente piú avanti con i turni. Per la scheda video rispetto alla 730 magari riesce a trovare una 750ti a meno di 100 euro e fa l'affare. Io l'ho messa sul fisso, perché la scheda video vecchia non era dx12 e non potevo far girare la ee di divinity original sin. Tra l'altro la 750ti é silenziosissima e consuma un cavolo.

Si ma trovarla nuova sotto i 100 euro o anche a 100 euro è impossibile.

T_zi
22-10-2016, 17:39
Si ma trovarla nuova sotto i 100 euro o anche a 100 euro è impossibile.



Pensavo fosse scesa. L'ho comprata piú di sei mesi fa a 130 prezzo pieno.

MrXaros
22-10-2016, 19:26
Qualcuno sa indicarmi uno shop er la deluxe? 80 mi sembran tanti... :D
Saldi di natale, amico mio :-p

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Skelevra
22-10-2016, 23:07
Certo che solo 5 mappe alla release :(

EDIT: Ma gli impulsi che fanno? In inglese credo siano "glimpse"

MATTEW1
22-10-2016, 23:51
Certo che solo 5 mappe alla release :(

EDIT: Ma gli impulsi che fanno? In inglese credo siano "glimpse"

io aspetto con ansia l'unica mia mappa tanto amata.. la terraaaaaaaaaaaaaaaaaa xD
cmq non ho ancora capito bene come si gestisce qui la felicità..

raffilele
23-10-2016, 00:53
Certo che solo 5 mappe alla release :(

EDIT: Ma gli impulsi che fanno? In inglese credo siano "glimpse"

se vedi l'albero delle tecnologie sotto ad ognuna di esse c'è un impulso specifico. ovvero se compi determinate azioni queste "velocizzano" la scoperta della tecnologia, appunto come un impulso...

per la felicità vi basta entrare nella scheda dettagliata della città, con il primo tastino sopra il menù contestuale piccolo della città, dove potete leggere il livello di attrattività della città e quindi la felicità della popolazione, nonché una lista di cose che vi stanno dando questa attrattività come quelle che non ve la stanno dando perchè non le avete costruite/fatte.
a quel punto potete compensare provando a costruire ciò che ancora non avete fatto per migliorare l'attrattività
la felicità non è più globale, ora qui ogni città ha la sua

vipermario
23-10-2016, 12:36
ciao a tutti, ho comprato civ6 (li ho giocati tutti dal 2 in poi).

il tempo di caricamento e di passaggio fra due turni è abbastanza lento (un minuto o quasi). Escludendo l'hard disk (ssd 850evo), la ram (8 gb) e la GPU che non dovrebbe influenzare (970), penso che il collo di bottiglia sia il processore: i5 560 del 2009.

la mia ragazza con un i7 4970 va molto più veloce nel passaggio fra due turni (meno di un terzo del tempo) e ha stesso ssd e 780 come GPU. Mi confermate che civ6 è probabilmente un gioco "esoso" in termini di CPU? oppure come per la maggior parte dei giochi alla fine conta "solo" la GPU?

grazie,
Mario

Skelevra
23-10-2016, 13:32
Le città non attaccano più? :mbe:
Non posso più fare il trick di inculare il lavoratore alle città stato e poi scusadainonvolevoèsoloilrattodellesabinefacciamopacesorridosempreciao :mbe: :cry:



EDIT: Ma non si può scegliere il numero di città stato in configura partita?

Mark75
23-10-2016, 18:54
A me sembra un miglioramento di ogni aspetto di civ V.
Ho preso Roma in difficoltà principe che per civ ha sempre significato IA al massimo, senza bonus quindi tutti alla pari.
Ora mi sembra tutto più sensato, dagli spostamenti delle unità, alla gestione delle strade/rotte, dei lavoratori con questa scelta di abbandonare il classico e storico settler.
Le meraviglie ora sono vere costruzioni speciali e non si possono più spammare in una sola città super produttiva, al pari dei distretti ora occupano una casella ed obbliga a fare una scelta su quelle che servono realmente.
I distretti sono geniali e introducono nuove strategie nel pianificare l'impero.
La ricerca ora è legata a tutto il resto e impedisce a delle civiltà di correre troppo o meglio, aiuta le civiltà che rimangono più indietro bilanciando i propri sforzi.
Le città stato devo ancora studiarle bene ma anche in questo caso viene impedito all'impero più forte economicamente di comprare l'amicizia.
La IA sulla guerra devo ancora provarla.
Il primo impatto è moooolto positivo ed in qualche frangente mi ricorda il mitico civ 2 anche se non ha quell'atmosfera che si provava ad ogni inizio partita, dopo la presentazione della formazione della terra, era qualcosa di impareggiabile.
Chi non lo compra è un pazzo!!!

djmatrix619
23-10-2016, 19:33
Raga, prestazionalmente parlando:

Ho bisogno di un parere da chi ha giocato CIV V: Complete edition ed ovviamente questo, con lo stesso PC. A paritá di fazioni/civiltá esterne, vi sembra piú leggero il gioco?

Il confronto con la qualitá al massimo su entrambi i titoli mi servirebbe..

len
23-10-2016, 19:40
ancora non ho capito la qualità di qeusto gioco



c'è chi dice che è il 4x definitivo e chi lo massacra


e intanto non riesco a decidermi se acquistarlo o no :(

Skelevra
23-10-2016, 19:46
Raga, prestazionalmente parlando:

Ho bisogno di un parere da chi ha giocato CIV V: Complete edition ed ovviamente questo, con lo stesso PC. A paritá di fazioni/civiltá esterne, vi sembra piú leggero il gioco?

Il confronto con la qualitá al massimo su entrambi i titoli mi servirebbe..

I turni mi sembrano leggermente più lunghi, questione di secondi, 10-15 in più ma di solito nel 5 abbassavo di parecchio le città stato (massimo 10) qui non sò neanche quante sono di base, credo vada in base alla mappa.

Se siete indecisi aspettate, tanto sicuramente tra patch e dlc verrà migliorato per forza di cose, tanto siamo anche vicini a Natale, secondo me prenderlo a 35€ in un modo o nell'altro negli sconti sarà possibile, di certo non è un Beyond Earth, per fortuna.

|D@ve|
23-10-2016, 19:54
ancora non ho capito la qualità di qeusto gioco



c'è chi dice che è il 4x definitivo e chi lo massacra


e intanto non riesco a decidermi se acquistarlo o no :(


Premesso che non possiedo il gioco ma non ho trovato nessuna reale recensione negativa in giro... c'e' chi ne parla benissimo, chi lo apprezza e chi lo giudica discreto ma massacrato dalla critica non l'ho ancora letto.
Inoltre sono tutti concordi sul fatto che finalmente hanno dato alle stampe un Civ completo che si gioca dall' inizio alla fine senza problemi di stabilita' e patch day-one.
Da appassionato della saga ammetto che anche io sono molto tentato all' acquisto (grazie anche al contributo di Mark75 che apprezzo sempre).
Baci AoE.

djmatrix619
23-10-2016, 20:00
I turni mi sembrano leggermente più lunghi, questione di secondi, 10-15 in più ma di solito nel 5 abbassavo di parecchio le città stato (massimo 10) qui non sò neanche quante sono di base, credo vada in base alla mappa.

Se siete indecisi aspettate, tanto sicuramente tra patch e dlc verrà migliorato per forza di cose, tanto siamo anche vicini a Natale, secondo me prenderlo a 35€ in un modo o nell'altro negli sconti sarà possibile, di certo non è un Beyond Earth, per fortuna.

Di certo non lo prendo.. era per curiositá, io aspetto la complete.
Poi ho ancora da giocare a CIV V e Beyond Earth (che a me piace) ;)

nicacin
23-10-2016, 20:05
preso dopo essermi convinto con alcuni video di lets play visti su youtube

che a tal proposito consiglio caldamente di vedere per farsi un idea del titolo:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLYpQu77MucCKC_oBFlpHewltICMnealEj

intanto devo dire che l'intro e sopratutto le musiche del gioco sono veramente veramente bellissime.

Vash88
23-10-2016, 20:13
Differenze rispetto al 5

- Se non si è suzerain con le città stato non si può attraversare il loro territorio.
- Quando si produce un colono la città continua a crescere di popolazione ma perde un cittadino quando viene ultimata la produzione.

Turno 187 con roma difficoltà 2. Stiamo giocando lentamente a livello basso per capire le dinamiche di gioco sottili. I sistemi di religione, spionaggio e dei grandi personaggi completamente diversi, ci vorrà un bel po' per capire come gestire il tutto. Il gioco sembra più "dinamico", meno "sui binari" rispetto a civilization 5.

Argenti|
23-10-2016, 20:19
intanto devo dire che l'intro e sopratutto le musiche del gioco sono veramente veramente bellissime.

Come sempre.

len
23-10-2016, 20:30
Premesso che non possiedo il gioco ma non ho trovato nessuna reale recensione negativa in giro... c'e' chi ne parla benissimo, chi lo apprezza e chi lo giudica discreto ma massacrato dalla critica non l'ho ancora letto.
Inoltre sono tutti concordi sul fatto che finalmente hanno dato alle stampe un Civ completo che si gioca dall' inizio alla fine senza problemi di stabilita' e patch day-one.
Da appassionato della saga ammetto che anche io sono molto tentato all' acquisto (grazie anche al contributo di Mark75 che apprezzo sempre).
Baci AoE.

non parlavo di recensioni critiche ma di pareri letti un pò in giro in rete


comunque in linea di massima sembrano essere tutti concordi che è un ottimo strategico già godibile senza l'aggiunta di DLC

quindi immagino che potra essere potenzialmente il miglior 4x tra qualche tempo


probabilmente comunque lo acquisterò a breve senza nemmeno aspettare i saldi

mi attira veramente tanto come gioco

preso dopo essermi convinto con alcuni video di lets play visti su youtube

che a tal proposito consiglio caldamente di vedere per farsi un idea del titolo:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLYpQu77MucCKC_oBFlpHewltICMnealEj

intanto devo dire che l'intro e sopratutto le musiche del gioco sono veramente veramente bellissime.

seguo anche io quel canale, lui è veramente bravo ;)

djmatrix619
23-10-2016, 20:50
preso dopo essermi convinto con alcuni video di lets play visti su youtube

che a tal proposito consiglio caldamente di vedere per farsi un idea del titolo:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLYpQu77MucCKC_oBFlpHewltICMnealEj

intanto devo dire che l'intro e sopratutto le musiche del gioco sono veramente veramente bellissime.

Mi hai fatto scoprire un altro youtuber veramente valido! ;) Thanks!

djmatrix619
23-10-2016, 21:32
Di certo non lo prendo..

intanto devo dire che l'intro e sopratutto le musiche del gioco sono veramente veramente bellissime.

Dopo svariati minuti di quel youtuber.......

DI CERTO LO PRENDO!!! :rotfl:

Skelevra
23-10-2016, 22:17
Le città non attaccano più? :mbe:
Non posso più fare il trick di inculare il lavoratore alle città stato e poi scusadainonvolevoèsoloilrattodellesabinefacciamopacesorridosempreciao :mbe: :cry:



EDIT: Ma non si può scegliere il numero di città stato in configura partita?
Le città possono attaccare solamente dopo aver sviluppato le mura, simpatica aggiunta ma che rischia di metterti in difficoltà nei primi turni :asd:

nicacin
23-10-2016, 22:26
Mi hai fatto scoprire un altro youtuber veramente valido! ;) Thanks!

:D di nicchia ma youtuber italiani validi ce ne sono tanti.. Andrew è uno di quelli.

Tra l'altro lui è appassionato proprio di giochi strategici e ho scoperto titoli di cui ignoravo totalmente l'esistenza guardando i suoi video

Argenti|
24-10-2016, 02:48
Inoltre sono tutti concordi sul fatto che finalmente hanno dato alle stampe un Civ completo che si gioca dall' inizio alla fine senza problemi di stabilita' e patch day-one..

Questo è molto vero al di là dei miei problemi è un gioco che non sembra necessitare di patch.
E credo che sia uno dei motivi per cui non hanno fatto una grafica sgrava, Proprio perchè scottati con il V che per l'epoca richiedeva PC performanti e quindi molti, forse tutti avevano problemi di lentezza e prestazioni.
Oggi se ci giocate al V va una bomba per esempio, dopo svariati aggiornamenti però.

len
24-10-2016, 04:28
Questo è molto vero al di là dei miei problemi è un gioco che non sembra necessitare di patch.

E credo che sia uno dei motivi per cui non hanno fatto una grafica sgrava, Proprio perchè scottati con il V che per l'epoca richiedeva PC performanti e quindi molti, forse tutti avevano problemi di lentezza e prestazioni.

Oggi se ci giocate al V va una bomba per esempio, dopo svariati aggiornamenti però.



per quanto mi riguarda a me piace veramente tanto lo stile grafico ma ovviamente sono gusti personali

T_zi
24-10-2016, 07:51
ancora non ho capito la qualità di qeusto gioco











c'è chi dice che è il 4x definitivo e chi lo massacra








e intanto non riesco a decidermi se acquistarlo o no :(



4x definitivo a qualche giorno dal debutto non si puó sentire :asd:

Si possono solo giudicare le basi, che sembrano migliori di quelle di civ5 all'uscita, ma che abbia raggiunto le vette di Beyond the sword o brave new world al day 1 é impossibile.

Goofy Goober
24-10-2016, 07:54
3 domande

- a livello di prestazioni su gpu Nvidia come siamo messi? con una 1080 si va a bumba o è un macigno?
- bug/problemi gravi da dayone ce ne sono? Civ V era stato traumatico per me da questo punto di vista (non supportava nemmeno le risoluzioni native del mio schermo)
- c'è un Real-Time editor dentro il gioco (tipo quello di Civ IV)? oppure se ne trovano sul workshop?


Grazie

MATTEW1
24-10-2016, 07:58
è USCITA la mappa terraa!!!!!!!!!! siiiiiiii grandi moddersssssssssss

fraquar
24-10-2016, 09:02
3 domande

- a livello di prestazioni su gpu Nvidia come siamo messi? con una 1080 si va a bumba o è un macigno?
- bug/problemi gravi da dayone ce ne sono? Civ V era stato traumatico per me da questo punto di vista (non supportava nemmeno le risoluzioni native del mio schermo)
- c'è un Real-Time editor dentro il gioco (tipo quello di Civ IV)? oppure se ne trovano sul workshop?


Grazie

Gira tutto a massimo a 1080p su una 780 senza problemi.
Per ora, dopo 35 ore, non ho trovato nessun bug.

Questo gioco è incredibile, lo dico da amante di hoi4, endless legend, endless space e stellaris.

supalova10
24-10-2016, 09:15
segnalo pure che il multi funziona alla grande già dal day one

niente crash, se un giocatore si desynca in pochi secondi torna online da solo

inoltre in multi c'è un velocità apposita (online) che permette di finire una partita in circa 250/300 turni

con il timer settato a 60 secondi in due sere si finisce agilmente un game

fraquar
24-10-2016, 09:16
segnalo pure che il multi funziona alla grande già dal day one

niente crash, se un giocatore si desynca in pochi secondi torna online da solo

inoltre in multi c'è un velocità apposita (online) che permette di finire una partita in circa 250/300 turni

con il timer settato a 60 secondi in due sere si finisce agilmente un game

Ecco, questa è la ciliegina. OTTIMO

kalius
24-10-2016, 09:35
Domanda: E' possibile con questo nuovo CIV giocare all'infinito finchè non distruggi tutte le civiltà? Intendo escludere tutti gli altri tipi di vittoria e togliere il limite massimo dei turni, magari anche con una mod?

Grazie!

Goofy Goober
24-10-2016, 09:35
Gira tutto a massimo a 1080p su una 780 senza problemi.
Per ora, dopo 35 ore, non ho trovato nessun bug.

Questo gioco è incredibile, lo dico da amante di hoi4, endless legend, endless space e stellaris.

ok grazie.

per quanto riguarda il real-time editor?

fraquar
24-10-2016, 09:46
ok grazie.

per quanto riguarda il real-time editor?

Boh, installato, cliccato single player poi create game e giocato 2 giorni di fila.
Non ho idea di cosa ci sia nel menu :help:

El Furibondo Serna
24-10-2016, 11:22
Raga, prestazionalmente parlando:

Ho bisogno di un parere da chi ha giocato CIV V: Complete edition ed ovviamente questo, con lo stesso PC. A paritá di fazioni/civiltá esterne, vi sembra piú leggero il gioco?

Il confronto con la qualitá al massimo su entrambi i titoli mi servirebbe..

io gioco su un asus rog con vga nvidia GTX860 e cpu i7 4710HQ 2,5 Ghz

di default mi ha messo i dettagli su basso. con qualcosa a medio sto sui 40-50fps.
sono alla prima partita intorno al turno 200, mappa piccola.
al cambio di turno ormai mi fa aspettare sui 30 secondi abbondanti (credo.. se riesco cronometro. forse è di più. cmq è un tempo fastidioso)

djmatrix619
24-10-2016, 11:37
io gioco su un asus rog con vga nvidia GTX860 e cpu i7 4710HQ 2,5 Ghz

di default mi ha messo i dettagli su basso. con qualcosa a medio sto sui 40-50fps.
sono alla prima partita intorno al turno 200, mappa piccola.
al cambio di turno ormai mi fa aspettare sui 30 secondi abbondanti (credo.. se riesco cronometro. forse è di più. cmq è un tempo fastidioso)

Va beh, é un notebook giusto? Non puoi chiedere tanto su questi giochi che son pesanti..

Con il mio desktop mi ha messo tutto al massimo e faccio sempre 60FPS, ma ho notato che le voci "MEMORY IMPACT e PERFORMANCE IMPACT" sono soltanto su HIGH.. qualcuno sa come impostare meglio questi valori? Cioé.. se alzo su ultra il gioco dovrebbe girare meglio.. ma forse consuma piú risorse? :fagiano:

MATTEW1
24-10-2016, 11:51
qualcuno sta provando la mappa terra? noto caricamenti lunghissimi tra un turno e l'altro.. . ho tutto al max ma faccio 120 fps e oltre.

djmatrix619
24-10-2016, 11:52
Va beh, é un notebook giusto? Non puoi chiedere tanto su questi giochi che son pesanti..

Con il mio desktop mi ha messo tutto al massimo e faccio sempre 60FPS, ma ho notato che le voci "MEMORY IMPACT e PERFORMANCE IMPACT" sono soltanto su HIGH.. qualcuno sa come impostare meglio questi valori? Cioé.. se alzo su ultra il gioco dovrebbe girare meglio.. ma forse consuma piú risorse? :fagiano:

Ok sono i semplici pre-set.. non l'avevo capito e mi rispondo da solo.

Devo solo capire come mai il caricamento iniziale é BIBLICO.. :/

El Furibondo Serna
24-10-2016, 12:08
Va beh, é un notebook giusto? Non puoi chiedere tanto su questi giochi che son pesanti..

assolutamente :)
ci tenevo solo a condividere le mie prestazioni perchè sui civ la pausa tra i turni è sempre stata la mia croce..
il caricamento iniziale non lo trovo biblico, anche se è un termine soggettivo :)
forse hai qualche problema.
la grafica mi piace, ma secondo me le colline son troppo poco evidenti.

Il Mulo
24-10-2016, 12:12
Vi prego basta, tirate fuori qualche lato negativo, non fatemi scucire 45 euro! :D

djmatrix619
24-10-2016, 12:39
assolutamente :)
ci tenevo solo a condividere le mie prestazioni perchè sui civ la pausa tra i turni è sempre stata la mia croce..
il caricamento iniziale non lo trovo biblico, anche se è un termine soggettivo :)
forse hai qualche problema.
la grafica mi piace, ma secondo me le colline son troppo poco evidenti.

Poco ma sicuro che ho qualche problema.. ma solo lí praticamente.. il resto del gioco fila liscio che é un piacere!

Va beh non é un dramma.. tempo qualche giorno e usciranno i primi tips'n'tricks! :D

Argenti|
24-10-2016, 12:40
per quanto mi riguarda a me piace veramente tanto lo stile grafico ma ovviamente sono gusti personali

anche a me piace, ma è indubbio che non abbiano voluto fare un aggiornamento potenziato del V, secondo me proprio per non rifare gli stessi errori di ritrovarsi una moltitudine di persone che aveva problemi di prestazioni.
Lo stile cartoonesco è una furbata per tenersi leggeri.

supalova10
24-10-2016, 12:53
Vi prego basta, tirate fuori qualche lato negativo, non fatemi scucire 45 euro! :D

l'unico piccolo difetto secondo me sono i leader che li hanno fatti troppo cartoneschi e caricaturali,
invece la grafica mi piace un botto

per il resto in quasi 20 ore promosso a pieni voti

Mark75
24-10-2016, 13:07
l'unico piccolo difetto secondo me sono i leader che li hanno fatti troppo cartoneschi e caricaturali,
invece la grafica mi piace un botto

per il resto in quasi 20 ore promosso a pieni voti

Neanche a me piace la grafica cartoonesca ma è solo un giudizio soggettivo, non lo chiamerei difetto.

Caro il mulo, il gioco è un civ riuscito poi vedi tu se è il caso di "scucire" o meno. Se non lo vuoi prendere ti sconsiglio di andare avanti a leggere altrimenti, fidati, lo comprerai :D

Non vedo l'ora di avere un pò di tempo per giocare è ricominciare una nuova partita! Quante cagate che ho fatto in questa ma il bello è anche questo.

Il Mulo
24-10-2016, 13:12
Neanche a me piace la grafica cartoonesca ma è solo un giudizio soggettivo, non lo chiamerei difetto.

Caro il mulo, il gioco è un civ riuscito poi vedi tu se è il caso di "scucire" o meno. Se non lo vuoi prendere ti sconsiglio di andare avanti a leggere altrimenti, fidati, lo comprerai :D

Non vedo l'ora di avere un pò di tempo per giocare è ricominciare una nuova partita! Quante cagate che ho fatto in questa ma il bello è anche questo.

Fate conto che a me piace pure la grafica cartoonesca... :D

fraquar
24-10-2016, 13:15
Vi prego basta, tirate fuori qualche lato negativo, non fatemi scucire 45 euro! :D

Caccia i soldi subito questo è GOTY a mani basse.