PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sid Meier’s Civilization VI


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

UnicoPCMaster
24-02-2017, 14:37
Ho acquistato la collector's e trai vari contenuti ci sono anche quelli della Digital Deluxe (i famosi 4 dlc), infatti in libreria ho come dlc "digital deluxe extras" (e non posso acquistare la deluxe perché ne sono già "possessore" e quando uscirono ottenni automaticamente i dlc polonia e lo scenario vichingo, invefce l'australia in libreria non risulta, strano.:confused:

edit: ecco:

http://steamcommunity.com/app/289070/discussions/0/135509823664370848/

Got the Digital Deluxe or Anniversary Edition and No Australia?
At the moment, people with some instances of digital deluxe, particularly retail versions including the 25th Anniversary Edition, haven't got Australia.

DO NOT BUY IT SEPARATELY

You are supposed to have it, and will be getting it, but there's clearly some sort of hitch 2K need to sort out. Report it to 2K Support if you want to make sure that they are aware of the problem.

Also, it's not yet out on Mac or Linux, AFAIK.

djmatrix619
24-02-2017, 16:04
Prova a controllare adesso.. vedo anche la pagina dello store: http://store.steampowered.com/app/512034

UnicoPCMaster
25-02-2017, 08:11
Si, ieri sera è comparso in libreria. :D

UnicoPCMaster
22-03-2017, 15:58
Persia e Macedonia:

http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576863790822930699

http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576863790822918239

djmatrix619
22-03-2017, 19:27
Persia e Macedonia:

http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576863790822930699

http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576863790822918239

Li avremo gratis nella deluxe?

UnicoPCMaster
23-03-2017, 13:05
Non lo so onestamente, su steam alcuni che facciano parte di un unico dlc.

djmatrix619
23-03-2017, 18:05
Non lo so onestamente, su steam alcuni che facciano parte di un unico dlc.

Sará perché manca praticamente un solo DLC "gratis" per chi ha la versione deluxe.. ecco il perché delle supposizioni. E magari é vero, siccome non ci sono scenari inclusi da quel che ho capito, quindi é facile che le due civiltá siano nello stesso DLC.

Questo significa, che se ci saranno espansioni, in futuro, bisognerá pagarle. Ahia! :D

UnicoPCMaster
23-03-2017, 19:05
Penso ci saranno anche altri dlc nel mezzo prima delle espansioni.

Sarà che non ero particolarmente in vena ma fino ad ora ci ho fatto una sola partita + un partita con gli scenari vichinghi e polacchi.

UnicoPCMaster
25-03-2017, 19:25
Si tratta di un dlc con doppia civiltà + scenario:

http://steamcommunity.com/games/289070/announcements/detail/576864511985471026

djmatrix619
04-05-2017, 21:33
Sembra che quelli di Firaxis si siano accorti di averla fatta grossa, ed hanno ceduto.

In arrivo PIÚ DLC per i possessori della DELUXE EDITION, giustizia é stata fatta!! :D :D :D :D

Link: https://www.rockpapershotgun.com/2017/05/04/civilization-6-digital-deluxe-edition-better-value/

polli079
05-05-2017, 08:24
Ho visto che è in offerta su steam a 40€, con i DLC si arriva cmq sui 60, peccato, dovrò aspettare ancora per prenderlo.

djmatrix619
05-05-2017, 09:25
Ho visto che è in offerta su steam a 40€, con i DLC si arriva cmq sui 60, peccato, dovrò aspettare ancora per prenderlo.

I DLC non sono obbligatori.
Sono solo civiltá extra, e ce ne saranno altre ancora.

Se vuoi un consiglio e sei interessato al gioco, prendi il base e poi con gli sconti a venire, ti prendi le civiltá che piú ti piacciono.

Voglio dire, giá con il base ci sono parecchie civiltá da provare.. tutto il resto é un puro e semplice EXTRA.

Legolas84
07-05-2017, 07:09
Sinceramente spero che facciano un pacchetto con tutti i dlc che magari vada pure in sconto prima dell'uscita della futura espansione grossa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

djmatrix619
27-07-2017, 21:37
Civilization VI 'Summer 2017 Update' Available Now

The Summer 2017 update for Civilization VI is available now for PC players and coming soon for Mac and Linux. There’s one new feature, in particular, that a number of you have been asking for: A restart button to regenerate the map using your current game settings, and the ability to save game configuration settings for future games. In addition, there are balance changes to District costs, some civ-specific adjustments, and a warning when your cities can bombard nearby enemy units.

A complete list of the changes is below:

[NEW]

Nubia

Civ Unique Ability: +50% Production toward Ranged units. All Ranged units earn promotions 50% faster. Mines over strategic resources are +1 Production. Mines over bonus and luxury resources are +2 Gold.
Queen Amanitore Unique Ability: Kandake of Meroë - +20% Production on all districts rising to +40% if the city contains a Nubian Pyramid adjacent to the City Center.
Pitati Archer: Replaces the Archer. Stronger than the Archer with +1 Movement.
Nubian Pyramid: Improvement. +1 Faith. Receives additional yields from adjacent districts. +1 Food if adjacent to a city center. For all other districts that award adjacency bonuses: +1 of the appropriate yield if that district is adjacent. Desert, Desert Hills, Floodplains.
Jebel Barkal Wonder
Unlocked at Iron Working. Awards 2 free Iron and +4 Faith to Cities within 6 tiles.
‘Gifts of the Nile’ Scenario
The Nile River is the life-blood of not one ancient civilization, but two: Egypt and Nubia. Although these neighbors and trade partners shared a common river valley and supreme deity (Amun) they were often in direct competition if not outright war. In this head-to-head competitive scenario, you will take the role of one of these powers to see who can truly become the most worthy disciple of the great god Amun by being the first player to create 7 Temples in his honor.
Added Restart button to regenerate the map
Added the saving of game setup configurations to reuse when starting future games


>> WATCH our First Look video on Nubia. << (https://www.youtube.com/watch?v=lmYH3G0DIUQ)

http://i.imgur.com/IqrnK5y.png (http://store.steampowered.com/app/645400/Civilization_VI__Nubia_Civilization__Scenario_Pack/)

DISPONIBILE GRATIS PER CHI HA LA DELUXE, come annunciato nei post precedenti.


[GENERAL BALANCE CHANGES]

Reduced the cost of the Aqueduct by 30%, and Sewers by 50%
Reduced cost of all other districts by 10%
Increased the discount for districts you have less of from 25% to 40%
Increased costs of district buildings by 10% (except Aerodrome buildings), and increased per settler cost bump by 50%
Reduced cost of all spies by 25%
The Hanging Gardens now provides +2 Housing in city it is built
Walls now provide Tourism, and do not have Maintenance
Battering Ram and Siege Tower now upgrade to the Medic support unit, and no longer are functional against a city with Urban Defenses
Gave St George an additional Charge
Updated Monarchy's Medieval Wall bonus to: "+50% Production toward defensive buildings. +1 Housing for each level of wall."
Proselytizer Apostle Promotion only evicts 75% of existing pressure of other religions, not 100%.
Press Gangs will now unlock with Exploration and Native Conquest with Colonialism.
Increased Anti-Air strength values by 5 across the board. Increased Destroyer AA strength to match other units of the same era.
Balance Change to Archer (cost +10) and Maryannu Chariot Archer (cost -20, combat +2, ranged strength +2)
Increased cost to repair city outer defenses
Moved “Urban Defenses” from Civil Engineering to Steel

[CIV & LEADER SPECIFIC BALANCE CHANGES]

Norway
Thunderbolt of the North gains +50% production of naval melee units
Stave Church gains +1 Production for all Coastal resources in the city

Spain
Treasure Fleet civ ability has its gold for intercontinental trade boosted from +4 to +6.
Mission: increase from +1 Science to +2 Science if next to a Campus.

Scythia’s heal down from 50 to 30.
Kongo: 50% more Great People points rather than double.
Greece: Award an envoy whenever they complete an Acropolis.
France: Catherine’s Flying Squadron now awards a free Spy when the extra capacity is earned at Castles. All spies start as Agents with a free promotion.

[MAP GENERATION]

Aluminum may now appear on Plains
Increased Lake generation
Updated Bonus and Strategic Sea resource generation
Fixed river generation on Inland Sea maps

[UI ENHANCEMENTS]

Combat Preview UI has received multiple improvements
The Civilopedia now shows the number of spies/envoys granted by a civic
Multi-turn unit movement paths shown when unit reselected
Add Relationships tab to city state Intel Reports which displays that city state's at war status with other civs and city states
A popup box is now used to modify deal item values
Added leader dialog for Gifts and Demands
Scenarios no longer display extraneous UI screens
Reports now displays great works, adjacency, and districts information
Trade Route chooser automatically selects previously completed trade route
Additional improvements to the Trade Route chooser
Added a turn blocker notification when city ranged attack is available
Tech and Civic Boosts now additionally appear in the notification panel above the turn advancer.
A Toggle Strategic View keybinding has been added

[DIPLOMACY ENHANCEMENTS]

Added tooltips explaining why you can or cannot declare each kind of war or undertake another diplomatic action.
“Are you sure you want to denounce?” confirmation added
Liberation changes:
- Liberating cities can now occur even if you got the city in a deal (peace deals are the most common case of this).
- A case where the Persian player didn't see "(cede)" or "(return)" besides cities on the peace deal screen has been fixed.
- When you liberate a city-state your military units are only kicked back from the first ring of hexes around the city; you aren't ejected from their territory entirely.

[AI TUNING]

Improved AI ability to move great works around to get theming
AI will now better handle air attacks
- Bombers will attack Districts, Improvements, and then Units in that preference
- Fighters will prefer to attack other air units
Improved desire to pillage cities
Improved city planning with regard to adjacency bonuses
During city attacks, concentrate unit attacks on more threatening units rather than spreading out
Fixed a bug that resulted in the AI overestimating the value of demand tribute
Adjust AI acceptance of embassies to be a bit more like what they already do for delegations
Specifically, they probably will reject it if they're unfriendly, will accept at neutral unless they have any other reason against it (close balance) and will generally accept it at friendly unless they have a strong reason against.
In evaluating deals, the AI will mark elements that are unacceptable at any price, and expose that to the player
Improve ability to utilize city-states, beyond just suzerainty
As a player approaches victory, AI will become less friendly and more aggressive

[MULTIPLAYER]

Improved stability after receiving a multiplayer join error
Fixed unnecessary host migration when exiting a LAN game
Fixed an occasional hang during wars in dynamic turn mode
Miscellaneous UI fixes and stability improvements

[BUG FIXES]

Fixed an issue where plot tooltips would show when we didn’t want them to
Fixed multiple issues with Air combat
City Banners were not reacting to population changed events
Barbarian camp art will now update as the game progresses into later eras
Fixed an issue where pillaged improvements lost their pantheon bonuses forever
District repair costs now computed properly based on both game speed and start era. Will always be 25% of the cost of creating a new district of that type.
Correct Alexander’s “To the World’s End” healing ability so it only triggers if the city has a COMPLETED wonder in it.
Wonders should always be repairable after they have been hit by a nuclear blast
Fixed issues with Reports screen totals not adding correctly
Additional bug fixes.

[MISC]

Added new visualization for desert mountains

Wild Bull
27-07-2017, 23:05
vorrei acquistarlo.
Due domande, spero siano lecite.
Conviene la de luxe?
Acquistare su STEAM (attualmente a 47,99) da maggiori garanzie o rivolgere la propria attenzione su uno dei tanti siti che offrono legittimamente i codici e risparmiare quei 7-8 euro?

djmatrix619
29-07-2017, 17:50
Qualcuno ha provato la nuova civiltá?

A me dopo l'update, non parte piú! :stordita:

djmatrix619
31-07-2017, 10:30
L'ultimo update ha sistemato un mare di cose, sembra tutto molto piú giocabile dall'ultima volta che mi son fatto una partita, ed anche la diplomazia sembra molto migliore!!

Per la prima volta sto riuscendo (anche se a malapena per alcune) a dominare per tutte e 5 i tipi di vittoria contemporaneamente con la nuova civiltá.

Anche le prestazioni nelle fasi finali della partita sembrano essere migliorate (anche se sto giocando soltanto con altre 4 civiltá.

C'é solo un piccolissimo problemino avuto con l'ultimo update, a volte quando si applica una nuova policy il gioco quasi si freeza per qualche secondo, per poi riprendere.. spero risolvano e poi diventerá veramente perfetto! :)

Soulbringer
31-07-2017, 10:37
L'ultimo update ha sistemato un mare di cose, sembra tutto molto piú giocabile dall'ultima volta che mi son fatto una partita, ed anche la diplomazia sembra molto migliore!!

Per la prima volta sto riuscendo (anche se a malapena per alcune) a dominare per tutte e 5 i tipi di vittoria contemporaneamente con la nuova civiltá.

Anche le prestazioni nelle fasi finali della partita sembrano essere migliorate (anche se sto giocando soltanto con altre 4 civiltá.

C'é solo un piccolissimo problemino avuto con l'ultimo update, a volte quando si applica una nuova policy il gioco quasi si freeza per qualche secondo, per poi riprendere.. spero risolvano e poi diventerá veramente perfetto! :)

Il problema del freeze sul cambio di policies a me l'ha sempre fatto. Con l'8 core un po' meno ma è sempre lì :D

Per il resto sono d'accordo, la diplomazia è migliorata molto ma il bilanciamento del gioco alle difficoltà più elevate lascia ancora un po' a desiderare...
Ieri ho perso una partita giocando a difficoltà divinità, ha vinto il congo colonizzando marte nel 1800...mi è sembrato un tantino esagerato. Nel 1200 hanno schierava biplani e bombardieri quando io stavo coi cavalieri, giusto a inizio 1300 ho iniziato a vedere le prime fanterie meccanizzate congolesi. :asd:

A immortale è molto più giocabile anche se ci si mangia l'alberto delle tecnologie sempre un po' troppo velocemente per i miei gusti.

djmatrix619
31-07-2017, 10:50
Il problema del freeze sul cambio di policies a me l'ha sempre fatto. Con l'8 core un po' meno ma è sempre lì :D

Per il resto sono d'accordo, la diplomazia è migliorata molto ma il bilanciamento del gioco alle difficoltà più elevate lascia ancora un po' a desiderare...
Ieri ho perso una partita giocando a difficoltà divinità, ha vinto il congo colonizzando marte nel 1800...mi è sembrato un tantino esagerato. Nel 1200 hanno schierava biplani e bombardieri quando io stavo coi cavalieri, giusto a inizio 1300 ho iniziato a vedere le prime fanterie meccanizzate congolesi. :asd:

A immortale è molto più giocabile anche se ci si mangia l'alberto delle tecnologie sempre un po' troppo velocemente per i miei gusti.

Eh a me non l'aveva mai fatto. Ed anche se non ho mai cambiato CPU, GPU o impostazioni dall'ultima volta, soltanto adesso me lo fa.

Ora che peró mi hai detto questo, devo rivedere le impostazioni e vedere come posso risolvere, perché si vede che ora quella "dannata impostazione" (o quel che é) che causa ció l'abbiamo entrambi, e puó essere risolta.

Per la difficoltá, lo dissi anche pagine addietro.
Quando si va oltre la modalitá principe (4 o 5, mi son scordato, quella a metá insomma) non ci si deve piú stupire di nulla. Entra in gioco l'handicap, ovvero il vantaggio all'IA.

L'IA comincia a barare (per forza, gliel'hai detto tu di farlo), con bonus su tutto, tanti quanto piú é alta la difficoltá. Per come la vedo io, l'unico modo per tenere testa ad una IA che bara (in linea generale) é contrastarla con truppe militari, o aggredirla (pesantemente) con truppe religiose, per far si che i bonus religiosi aiutino nella corsa (se selezionati opportunamente).

Fare un testa a testa, per dire, su chi raggiunge prima Marte, senza intervenire mai sull'altro in nessun modo, é dura, perché appunto l'IA é piú veloce e lo sará sempre.

Per quanto mi riguarda io son sempre intervenuto con truppe militari su chi non riuscivo a raggiungere a difficoltá elevate, per poi proseguire la mia corsa nella vittoria scelta. :asd:

Soulbringer
31-07-2017, 12:45
Eh a me non l'aveva mai fatto. Ed anche se non ho mai cambiato CPU, GPU o impostazioni dall'ultima volta, soltanto adesso me lo fa.

Ora che peró mi hai detto questo, devo rivedere le impostazioni e vedere come posso risolvere, perché si vede che ora quella "dannata impostazione" (o quel che é) che causa ció l'abbiamo entrambi, e puó essere risolta.

Per la difficoltá, lo dissi anche pagine addietro.
Quando si va oltre la modalitá principe (4 o 5, mi son scordato, quella a metá insomma) non ci si deve piú stupire di nulla. Entra in gioco l'handicap, ovvero il vantaggio all'IA.

L'IA comincia a barare (per forza, gliel'hai detto tu di farlo), con bonus su tutto, tanti quanto piú é alta la difficoltá. Per come la vedo io, l'unico modo per tenere testa ad una IA che bara (in linea generale) é contrastarla con truppe militari, o aggredirla (pesantemente) con truppe religiose, per far si che i bonus religiosi aiutino nella corsa (se selezionati opportunamente).

Fare un testa a testa, per dire, su chi raggiunge prima Marte, senza intervenire mai sull'altro in nessun modo, é dura, perché appunto l'IA é piú veloce e lo sará sempre.

Per quanto mi riguarda io son sempre intervenuto con truppe militari su chi non riuscivo a raggiungere a difficoltá elevate, per poi proseguire la mia corsa nella vittoria scelta. :asd:

In quel game stavo cercando di vincere per cultura però :asd:
Poi l'aggressione militare ci sta ma devi farla con tempismo perché se aggredisci troppo tardi ti ritrovi con unità pesantemente svantaggiate e perdi.
Insomma trovo che Civ5 sia più bilanciato ai livelli di difficoltà più alti. Di sicuro non si arrivavano ad avere gli aerei e la fanteria meccanizzata nel 1300...

djmatrix619
07-08-2017, 09:47
Ieri ho finito la mia prima partita con la nuova civiltá.

Non male, ho dominato in qualsiasi cosa. Se si usano bene gli edifici unici (specie vicino le meraviglie naturali addirittura, quelle giuste), si hanno dei boost incontrollabili! :D

Legolas84
07-08-2017, 10:19
Però devono cercare di mantenere il gioco equilibrato come nel 5 con queste civiltà... non che le nuove civiltà sono esageratamente più forti delle vecchie....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

djmatrix619
07-08-2017, 12:13
Però devono cercare di mantenere il gioco equilibrato come nel 5 con queste civiltà... non che le nuove civiltà sono esageratamente più forti delle vecchie....

Nah in realtá ho giocato alla difficoltá appena dopo quella principe (la quinta). E comunque se si innescano quelle situazioni in cui la seconda in classifica (o la piú potente tra le IA, che sia prima o seconda) viene presa di mira tra le altre, puoi facilmente sfruttare la cosa a tuo vantaggio per far crescere la tua economia o fare un attacco alle altre e quindi far abbassare il punteggio di tutte quante loro.

Sembra semplice ma ci sono troppe diverse situazioni, tattiche e contesti da tenere in considerazione... ed in questa (non so se é stato un caso) non mi é andata male NIENTE... partita perfetta e giocata benissimo. :)

Soulbringer
07-08-2017, 12:45
Dopo l'ultima patch ci sto giocando parecchio ma, per quanto mi sforzi, non riesco proprio a vincere per cultura a livello 7 (Immortale)...O punto a piallare tutti con la vittoria per dominazione o per scienza, altrimenti rimango indietro di parecchio e non riesco più a colmare il gap.

Soulbringer
06-09-2017, 12:13
Però devono cercare di mantenere il gioco equilibrato come nel 5 con queste civiltà... non che le nuove civiltà sono esageratamente più forti delle vecchie....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Legolas, una domanda tecnica...siccome ho preso anche io una 1080ti volevo sapere se anche a te l'utilizzo gpu con questo gioco sta intorno al 50-70%. Sono a 1440p tutto maxato msaa 4X...gli FPS, verso fine partita, quindi nel momento più pesante, stanno intorno ai 60-70.
E' normale?

djmatrix619
06-09-2017, 12:27
Legolas, una domanda tecnica...siccome ho preso anche io una 1080ti volevo sapere se anche a te l'utilizzo gpu con questo gioco sta intorno al 50-70%. Sono a 1440p tutto maxato msaa 4X...gli FPS, verso fine partita, quindi nel momento più pesante, stanno intorno ai 60-70.
E' normale?

Da quel che so questo gioco é piú CPU dipendente che GPU, quindi senza avere una 1080TI ti direi di si.

Soulbringer
06-09-2017, 12:30
Da quel che so questo gioco é piú CPU dipendente che GPU, quindi senza avere una 1080TI ti direi di si.

Infatti, ho letto anche io la stessa cosa in giro, però credevo la situazione migliorasse notevolmente lato cpu attivando le DX12, invece nada...

Zagor76
11-09-2017, 20:44
Io invece non riesco propio ad ottenere la vittoria religiosa. Ho iniziato col livello 5,le altre tre vittorie le ho ottenute abbastanza agevolmente ma quella religiosa niente da fare.

djmatrix619
09-10-2017, 08:28
Non ho letto nessuna news a riguardo, ma a quanto pare sta arrivando un nuovo DLC.

Non sono sicuro se si tratti di una civiltá (o due) o di un espansione piú o meno grossa, ma nuovi achiemenents in testing sono stati aggiunti all'elenco.. mi sa che prima della fine dell'anno ci arriva qualcosa!! :)

Giá non vedo l'ora.. le nuove civiltá che hanno aggiunto recentemente sono sempre state ben fatte.. anche se un espansione farebbe davvero piacere, se poi arrivano con un WINTER UPDATE.... :oink:

djmatrix619
19-10-2017, 14:52
L'Indonesia sta arrivando!

First look : https://www.youtube.com/watch?v=_WQmeLQ_wc8 :cool:

Legolas84
19-10-2017, 17:01
Vogliamo Venezia :D

djmatrix619
19-10-2017, 21:06
Ok é stato giá rilasciato il DLC in tempi record.. :asd:

Lo proveró quanto prima, nel frattempo:

Chi é interessato, ho un coupon sconto del 50% per CIV VI: DELUXE EDITION. Andate qui se interessati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45111831#post45111831

sonmiananxa
20-10-2017, 13:51
Ok é stato giá rilasciato il DLC in tempi record.. :asd:

Lo proveró quanto prima, nel frattempo:

Chi é interessato, ho un coupon sconto del 50% per CIV VI: DELUXE EDITION. Andate qui se interessati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45111831#post45111831

Ti ho scritto, magari ho fatto in tempo :asd:

supalova10
20-10-2017, 22:15
ho un 50% sulla deluxe pure io

Motenai78
24-10-2017, 10:05
uhmm, 80€ che diventerebbero 40€, ne vale la pena? ^^'''

djmatrix619
24-10-2017, 10:12
uhmm, 80€ che diventerebbero 40€, ne vale la pena? ^^'''

Se sei malato di Civilization, si. Fino all'ultimo cent...

Ci ho giá speso 300 e passa ore, e calcola che non ho mai tempo sufficiente per giocarci quanto vorrei. FANTASTICO. :oink:

Motenai78
24-10-2017, 10:44
allora ci dovrei fare un pensiero, sul V sto sulle 4,338h su steam...più quelle che feci offline.

Ah, ho anche io il coupon in canna (scade il 30)...mi sa che lo prendo (mi frena solo che, avendo la figlia piccola) gioco molto poco ultimamente (28.1 hours past 2 weeks) e, soprattutto, a "tozzi e bocconi" che non aiuta per l'apprendimento.

grazie intanto dell'opinione :D

Soulbringer
24-10-2017, 11:08
Il gioco è migliorato molto dal rilascio e continua a farlo. Per come la vedo io:
- La vittoria religiosa è ora molto più bilanciata che all'inizio, che sembrava quasi abbozzata;
- L'IA era scandalosa, ora invece è accettabile, pur rimanendo dietro a Civ V (con però 5 anni di sviluppi e 2 espansioni alle spalle);
- Le civiltà sono ancora più caratterizzate che nel precedente capitolo;
- Fondare vasti imperi è più fattibile (prima si era quasi sempre limitati a 4/5 città);
- La vittoria culturale rimane ancora la più difficile da ottenere, soprattutto ai livelli di difficoltà più elevati (devo ancora provarla dopo l'ultima patch) anche se è quella che "tiene più impegnati", tra caccia agli artefatti da scavare, parchi naturali, meraviglie, scambi di manufatti con le altre civiltà e villaggi vacanze;

Credo che tutto sommato sia un bel gioco, che con un'espansione ben progettata possa dare il massimo.

wolf74
24-10-2017, 13:03
Quali sono le civiltà più forti per vittoria militare?

djmatrix619
24-10-2017, 13:11
Quali sono le civiltà più forti per vittoria militare?

I romani sono i primi che mi vengono in mente, ma anche i tedeschi, o gli sciiti. Sono sicuro che ce ne sono anche altre utili allo scopo.

wolf74
24-10-2017, 13:14
È tanto che non gioco.....hanno reintrodotto un hall of fame che tiene memoria delle partite fatte, come nei precedenti capitoli?

supalova10
24-10-2017, 13:31
a me non funziona piu bene lo scroll della mappa col mouse, si pianta su gli elementi della UI e soprattutto verso l'alto è odiosa questa cosa perche c'è tutta la barra con oro, scienza etc etc

a volte lo scroll parte pure da solo in un senso e non si ferma fino a quando non muovo con le frecce

pure a voi?

UnicoPCMaster
28-11-2017, 18:08
Civilization VI: annunciata l'espansione Rise and Fall

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/98885/civilization-vi-espansione-rise-and-fall-data-uscita-2k-firaxis-games/

https://www.youtube.com/watch?v=uPP0EH0ejJU


edit:

https://civilization.com/it-IT/news/entries/announcing-civilization-vi-rise-and-fall

djmatrix619
28-11-2017, 18:20
Porca miseria.. e questi sono soldi che IMMEDIATAMENTE se ne vanno al day1.. anche perché non penso la includino nella Deluxe.. ora é un pó troppo pretenderlo! :D

skadex
28-11-2017, 19:10
In effetti sembrano dei bei plus, aspettiamo fiduciosi.
Onestamente mi sarebbe piaciuto un ritorno alla parte diplomatica più vicina al 5 sopratutto per quanto riguarda le città stato e il congresso ma tempo che lì non torneranno mai più per scelta.

djmatrix619
28-11-2017, 20:56
In effetti sembrano dei bei plus, aspettiamo fiduciosi.
Onestamente mi sarebbe piaciuto un ritorno alla parte diplomatica più vicina al 5 sopratutto per quanto riguarda le città stato e il congresso ma tempo che lì non torneranno mai più per scelta.

L'avessero fatto, sicuro si sarebbero lamentati per mancanza di originalitá.

Comunque ho notato che la pagina Steam per il pre-order giá esiste: http://store.steampowered.com/app/645402/Sid_Meiers_Civilization_VI_Rise_and_Fall/

'mmazza quanto costa. :asd:

Aspetto di vedere i primi video gameplay che sicuramente spunteranno fuori, tanto da qui all'8 Febbraio c'é tempo, direi! ;)

skadex
28-11-2017, 22:11
Se non ricordo male il prezzo è in linea con i dlc importanti del 5, su questo purtroppo non cambiano...

Granmaster
29-11-2017, 17:33
Dopo aver giocato e rigiocato allo stupendo CIV 5 sono passato a CIV 6 e ho un problema:
ad un certo punto mi dice che ho guadagnato un grande personaggio e devo scegliere se accettarlo o no.
Ma non so cosa fare per proseguire e sono bloccato...
Ciao e grazie

skadex
29-11-2017, 17:54
Sotto alla scheda del grande pesonaggio ci sarà un tasto in verde relativamente a quello acquisibile: premilo se vuoi ottenere il GP oppure declina e aspetta.

Granmaster
29-11-2017, 21:47
Ti ringrazio per il tuo consiglio !
Ciao e grazie !

Legolas84
30-11-2017, 00:22
Ma c&rsquo;è Venezia nella nuova espansione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

MATTEW1
02-12-2017, 13:27
ma solo io non riesco ad adattarmi a questo gioco? ero innamorato del 5 ma questo non mi dice niente.. lo trovo solo mooolto + confusionario

Granmaster
03-12-2017, 09:56
Anch'io sono un grande appassionato di CIV 5 e da poco ho iniziato con CIV 6 e al momento sono un po' perplesso.
Speriamo di superare questa fase man mano che si gioca...

djmatrix619
03-12-2017, 10:39
ma solo io non riesco ad adattarmi a questo gioco? ero innamorato del 5 ma questo non mi dice niente.. lo trovo solo mooolto + confusionario

Io come ho amato i precedenti, con centinaia di ore, ho apprezzato tantissimo anche il VI. Ho scalato la difficoltá gradualmente, passando da un "E va beh, IA impossibile, di sicuro é troppo avvantaggiata e non c'é sfida" ad un "GG I.A., bella partita! Ma questa volta non c'é l'hai fatta! :D".

Credo che questa volta sia stato un pó piú difficile accettare il seguito per via della grafica, perché oltre ad avere il solito passato da "versione full dlc" a "nuova versione base", dove tutti si aspettano di volta in volta la stessa versione precedente completa come versione base (e si aspettano pure ALTRI dlc giustamente :fagiano: ..), qui abbiamo anche questa "nuova" grafica semi-cartonesca, che non é piaciuta moltissimo a tutti.

Io per fortuna me la sono fatta piacere dai primissimi screen che si sono visti anche in questo thread. La trovo una grafica pulita, funzionale, non brutta o peggiore, semplicemente diversa. Il supporto a DX12 é tra l'altro fenomenale.

CIV V mi andava decisamente male (sullo stesso pc che ho adesso) quando c'erano molte civiltá su mappa grande, ed in questo capitolo quella soglia si é andata a spostare mooolto piú in avanti, e mi ha gia permesso di fare delle partite EPICHE, che non potevo fare assolutamente prima se non soffrendo col PC aspettando ore ed ore per i turni infiniti.

Non dico ancora qual'é il miglior capitolo tra i due, perche CIV VI é in fase di completamento (la prima espansione é stata annunciata solo adesso), per cui valuteró alla fine, ma questo per me é un gran signor capitolo.

Mi dispiace per chi non l'abbia apprezzato (o ancora apprezzato per adesso).

Posso solo dirvi di sforzarvi a dargli una chance, e di non ascoltare le recensioni degli altri. Conosco alcuni veterani di CIV che ci hanno giá fatto moooolto piú di 1000 ore.. ;)

MATTEW1
03-12-2017, 11:30
No ma non è la grafica . . Mi trovo sempre spaesato tra ricerca :poi mi chiede ogni tot quella storia delle carte come voglio che sia la mia civiltà . distrètti contro distretti 😂😂 il v lo trovavo più semplice è immediato. In questo mi capita di fare avanti avanti come se non stessi realmente giocando

skadex
03-12-2017, 12:54
E' questione di tempo e ci si abitua.
Ho trovato queste meccaniche una ventata di freschezza e rende più immediato tutto il gameplay; solo bisogna farci la mano.
Tra l'altro il gioco è notevolmente migliorato rispetto all'uscita ed è già a livelli ottimi. L'unica cosa che mi lascia ancora perplesso e la gestione della diploimazia e l'utilizzo della città stato che è stato di molto semplificato.
Ottimo gioco in ogni caso.

djmatrix619
03-12-2017, 13:13
E' questione di tempo e ci si abitua.
Ho trovato queste meccaniche una ventata di freschezza e rende più immediato tutto il gameplay; solo bisogna farci la mano.
Tra l'altro il gioco è notevolmente migliorato rispetto all'uscita ed è già a livelli ottimi. L'unica cosa che mi lascia ancora perplesso e la gestione della diploimazia e l'utilizzo della città stato che è stato di molto semplificato.
Ottimo gioco in ogni caso.

Concordo.. ma diamo tempo al tempo.
Alcune migliorie arriveranno anche con l'espansione, e chissá cosa arriverá in futuro.. speriamo bene! :)

MATTEW1
04-12-2017, 13:45
scusate ma voi in ogni città fate un nodo commerciale , campus ecc . oppure una città ha un nodo commerciale, l'altra campus, l'altra religiosa

skadex
04-12-2017, 13:53
Dipende da cosa ti serve, sia con strategia a corto raggio che a lungo raggio.
Se persegui un certo tipo di vittoria (ad esempio religiosa) potresti avere bisogno di più centri religiosi, se invece punti a quella militare forse è importante avere soldi a disposizione oltre che gli accampamenti.
In alcuni casi differenzi per attivare bonus particolari con le carte, personalmente non seguo una strategia fissa nell'utilizzo dei distretti anche se in linea di massima preferisco avere snodi commerciali adeguati.
Pecunia non olet anche nei videogiochi.

djmatrix619
04-12-2017, 13:55
scusate ma voi in ogni città fate un nodo commerciale , campus ecc . oppure una città ha un nodo commerciale, l'altra campus, l'altra religiosa

Se devi perseguire una determinata vittoria, ti conviene costruire i distretti giusti in linea di massima per massimizzare i bonus, ma se in un determinato territorio un distretto potrebbe avere bonus maggiori rispetto ad uno che magari dovresti costruire, ma che non ha un luogo adatto, allora si puó anche variare in quel frangente.

Comunque non ci sono cittá religiose, commerciali, etc.. ogni cittá puó avere piú distretti, non devi scegliere in modo assai restrittivo.

Ricorda che mettendo piú distretti vicini tra loro, o tra la capitale (in linea generale), aumenta i bonus!

MATTEW1
04-12-2017, 15:33
ma io gioco solo con la modalità stermina tutti i tuoi nemici :sofico: disattivo sempre vittoria religiosa ecc ecc

djmatrix619
04-12-2017, 16:02
ma io gioco solo con la modalità stermina tutti i tuoi nemici :sofico: disattivo sempre vittoria religiosa ecc ecc

:asd:

Beh servono comunque. :D Se ti preoccupi solo degli accampamenti, perdi comunque tanti bonus se eviti di fare gli altri distretti.

Tipo il campus ti permette di avanzare tecnologicamente piú in fretta, il centro commerciale ti permette di fare piú soldi praticamente (e di comprare unitá militari).. etc..

Non li sottovaluterei in ogni caso! :D

MATTEW1
10-12-2017, 13:25
ragazzi ho scaricato la mod per avere la terra. ma non riesco a impostarla a standard . ma posso solo giocare con la large? possibile?

djmatrix619
10-12-2017, 13:52
ragazzi ho scaricato la mod per avere la terra. ma non riesco a impostarla a standard . ma posso solo giocare con la large? possibile?

Possibilissimo. Se la mappa é large, come fai a farla diventare piccola? :)

Comunque da quel che so, la mappa della Terra é inclusa del gioco, e dovrebbe andare su STANDARD. Hai provato?

MATTEW1
10-12-2017, 14:36
sono da insultare.. l'ho saltata come un pirla. mi ha aggiunto delle mappe è col caos salvavo fisso terra xD perchè sta giù

zeus 77
11-12-2017, 00:28
Qualcuno sa dirmi se esiste una schermata in gioco con tutte le proprie unità?
Quando se ne possiedono tante è un casino doverle cercare per tutta la mappa

djmatrix619
11-12-2017, 10:13
sono da insultare.. l'ho saltata come un pirla. mi ha aggiunto delle mappe è col caos salvavo fisso terra xD perchè sta giù

Haha, va bene, l'importante é che hai risolto! :D

Qualcuno sa dirmi se esiste una schermata in gioco con tutte le proprie unità?
Quando se ne possiedono tante è un casino doverle cercare per tutta la mappa

Ci mancherebbe.
Io a volte lascio in IDLE alcune unitá, e per ritrovarle clicco sul loro nome in basso a destra. Ora vado a memoria e non so dirti il posto preciso, ma se guardi in basso a destra, dove sta scritto per esempio ARCIERE (o il suo nome se lo hai personalizzato), ti appare una lista di tutte le tue unitá, segnalandoti anche quelle in "sleep mode".

Cliccaci e ti porta automaticamente sulla loro posizione. ;)

MATTEW1
11-12-2017, 12:54
DJ tu che sai tutto problema. ho fatto tipo 4 partire su terra. prendo traiano e altri 2 avversari casuali. ma guarda caso 4 su 4 esce germania e spagna .e io nasco in asia loro sempre europa centrale ed africa. (eppure metto dove dice start position random al posto di cultural. Ora ho messo cultural e al posto di nascere roma roma sono nato in olanda

djmatrix619
11-12-2017, 13:28
DJ tu che sai tutto problema. ho fatto tipo 4 partire su terra. prendo traiano e altri 2 avversari casuali. ma guarda caso 4 su 4 esce germania e spagna .e io nasco in asia loro sempre europa centrale ed africa. (eppure metto dove dice start position random al posto di cultural. Ora ho messo cultural e al posto di nascere roma roma sono nato in olanda

Questo é un argomento piuttosto delicato, tra i fan di CIV VI.

Se cerchi "CIV VI TSL", dove TSL sta per "True Starting Location", noterai un sacco di discussioni facente riferimento a fan che non riescono ad avere la posizione giusta per la loro civiltá, all'interno della loro mappa Terra.

Il fatto é che gli sviluppatori non hanno implementato questa funzionalitá all'interno del gioco, ed il massimo che hanno fatto per questa nuova versione di CIV, é darci la mappa Terra.

A mio avviso, l'unica vera opzione per giocare con il TSL abilitato, é crearsi uno scenario su quella mappa, in questo modo scegli tu chi vuoi essere e quanti/quali civiltá giocheranno con te.

Un po' una seccatura, lo so, ma al momento (a meno di mod dal workshop), non é possibile fare altro.

Le ragioni di questa mancanza possono essere diverse, ma una cosa é certa: gli sviluppatori hanno sempre saputo cosa i fan di questa tipologia di gioco hanno da sempre cercato, ed avranno avuto i loro buoni motivi (qualsiasi essi siano) per non averla ancora inclusa.

Quello che tu hai riscontrato, non é altro che la conseguenza che molti punti di partenza sono condivisi da piú civiltá, spesso sbagliati.

Insomma... neanche in CIV V c'é mai stata.. un motivo "valido" ci sará.. (spero!). :(

MATTEW1
11-12-2017, 13:52
cavolo .. grazie della spiegazione. cmq sono a difficoltà imperatore ma trovo l'ai super stupida. nel senso che potrei raderli al suolo easy. hanno sempre truppe coi cavalli e lancieri. io sono già coi fucili e cannoni. (poi nascono sempre vicino a me ste civiltà.) su civ v era 100 volte meglio e più difficile.. almeno sembra cosi

len
11-12-2017, 22:07
faccio una domanda leggermente OT perchè non trovo la discussione di civilization 5

volendo installare civ 5 sul mac tramite Steam (ed in futuro anche il 6), le estensioni presenti su workshop sono tutte compatibili o c'è qualche limite?


oltre a questo c'è qualche altro motivo per non giocare civ sul mac?


onestamente non vorrei installare win sul mac solo per giocare a civ a meno che non sia proprio necessario

avevo intenzione di installarlo per farci qualche partita quando sono fuori casa

djmatrix619
12-12-2017, 10:25
cavolo .. grazie della spiegazione. cmq sono a difficoltà imperatore ma trovo l'ai super stupida. nel senso che potrei raderli al suolo easy. hanno sempre truppe coi cavalli e lancieri. io sono già coi fucili e cannoni. (poi nascono sempre vicino a me ste civiltà.) su civ v era 100 volte meglio e più difficile.. almeno sembra cosi

Passa a divinitá, e vedi come ti trovi.. ;)

Io non ho problemi con l'I.A. perché non ho un approccio "iper-competitivo" nelle partite (neanche agli RTS come AoE o SCII), e mi piace giocare piú come vorrei io, che come dovrei.

Questo mi fa apparire sempre piú debole di come potrei essere (negli RTS neanche potrei giocare contro umani) se invece seguissi i canoni standard di un approccio multiplayer/competitivo, peró cosí riesco a godermi molto anche partite con l'I.A. a difficoltá un pelo maggiore (la numero 6 di solito uso.. mi ci diverto abbastanza).

Per chi punta a perfezionarsi ed ad essere sempre piú bravo, o va a sbattere contro un I.A. praticamente "da denuncia per quanto bara e cerca di starti dietro", o passa al multiplayer.

E credimi, in CIV VI ci sono sia le persone che dicono che l'I.A. bara troppo (dopo la difficoltá 4 é chiaramente scritto che ha dei vantaggi sempre piú maggiori), sia quelle che vincono a difficoltá massima troppo facilmente, lamentandosi con Firaxis per la poca ottimizzazione dell'I.A.

Ma onestamente? Avrei difficoltá a capire quale sia questa I.A. perfetta, se fossi negli sviluppatori di Firaxis.. e comunque mi ritengo fortunato per il mio modo di giocare (come quanto detto sopra)... non ne ho di questi problemi.. ed ho giá superato credo le 500 ore di gioco :D

PS = Nell'espansione arrivano i Coreani! :)

djmatrix619
18-12-2017, 23:02
In arrivo anche gli olandesi (nell'espansione).

Queen Wilhelmina leads the Netherlands into Civilization 6: Rise and Fall (https://www.youtube.com/watch?v=Z8zIF3zb9UM)

Legolas84
18-12-2017, 23:21
Io spero ancora che mettano Venezia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

UnicoPCMaster
19-12-2017, 18:31
https://www.youtube.com/watch?v=87mw43o_xp8

Luciano1
27-12-2017, 15:12
Qualche giorno fa ho ripreso il gioco dopo molti mesi di inattività per vedere se ci fossero stati cambiamenti dopo le varie patch....purtroppo per me è la stessa schifezza, una i.a. ridicola anche a livelli di difficoltà alti e poi continua ad essere impossibile scegliere di non produrre niente in una città, come invece era possibile in civ5.

Goofy Goober
29-12-2017, 09:41
a me fa un po' pena che ancora non abbiano inserito pannelli informativi degni di questo nome....

tipo il riepilogo dell'esercito e quant'altro....

Civ 6 ha un interfaccia che tar un po' fa sentir la mancanza di quella di Civ 2 su PS1 :muro:

Non parliamo poi di quelle completissime del 3 e del 4....

djmatrix619
29-12-2017, 10:43
Hanno volutamente reso tutto il piú semplice possibile.

Anche se sono d'accordo per certi versi con voi sull'ui, bisogna capire che dalla loro parte, rendere il tutto piú semplice significa avere piú utenti.

Guardare per esempio Europa Universalis IV, é un signor gioco, ma in quanti hanno la testa per capirlo? Per l'utente medio é un bel mattone da digerire a primo impatto..

Civilization é una serie famosa perché ha sempre allungato una mano verso i players piú "casual", ed al giorno d'oggi non si puó dire affatto che é di nicchia proprio per questo.

Ergo, o lo si modda, o si cambia serie se si vogliono esperienze piú "particolari".. dubito cambi rotta negli anni a venire questo gioco. :)

Goofy Goober
29-12-2017, 10:58
Hanno volutamente reso tutto il piú semplice possibile.

avere informazioni adesso è estremamente più complesso rispetto i giochi precedenti.

io non la chiamo semplificazione, anzi.... al massimo offuscamento di informazioni, utili.


Anche se sono d'accordo per certi versi con voi sull'ui, bisogna capire che dalla loro parte, rendere il tutto piú semplice significa avere piú utenti.

nei vecchi Civ, se volevi, potevi ignorare i pannelli informativi avanzati, che equivale a non averli come in Civ 6.

il problema è che non puoi più avere, se le vuoi consultare, molte informazioni mentre giochi.

Guardare per esempio Europa Universalis IV, é un signor gioco, ma in quanti hanno la testa per capirlo? Per l'utente medio é un bel mattone da digerire a primo impatto..

Civilization é una serie famosa perché ha sempre allungato una mano verso i players piú "casual", ed al giorno d'oggi non si puó dire affatto che é di nicchia proprio per questo.

Ergo, o lo si modda, o si cambia serie se si vogliono esperienze piú "particolari".. dubito cambi rotta negli anni a venire questo gioco. :)

Secondo me non hanno semplificato le meccaniche di gioco rispetto al passato tanto da giustificare la sparizioni di intere schermate di report. (tolto che Civ 4 e 5 erano lontani dall'esser complicati, come meccaniche o UI).

Banalmente, il riassunto dello stato dell'esercito con elenco delle unità e loro status, come potrebbe esser visto come una complicazione, quando adesso hai solo un menu a tendina che ti mostra un elenco delle unità in ordine alfabetico senza distinzione alcuna, dove non ti dice dove sono o il loro status...
Non sai nemmeno cosa stai selenzionando, vai totalmente a caso cliccando su "arciere" piuttosto che l'altro.

Questa è follia pura, non semplificazione.

Legolas84
29-12-2017, 11:22
Secondo me ad ora Civ 5 è nettamente superiore.... mi sono fatto una partita ad entrambi in tempi ravvicinati per valutarlo bene.

Imho bisogna aspettare le espansioni :)

UnicoPCMaster
04-01-2018, 21:54
https://www.youtube.com/watch?v=MWyYBFyXrgc

polli079
08-01-2018, 09:09
Nel week-end ho preso Civ VI con 2 DLC grazie all'humble monthly e nonostante ho giocato parecchio al 5 sono rimasto un pò spiazzato.
Lato grafico, bocciato assolutamente ma fortunatamente la grafica non è quello che mi interessa del titolo.
Nelle poche ore che ho giocato ho visto che:
.non mi sembra si possa visualizzare di default la gestione dei cittadini, ogni volta per ogni città devo selezionarla manualmente.
.hanno sostituito la felicità con l'attrattiva e mi sembra non comune, ogni città ha la sua. Ho visto che le risorse di lusso contribuiscono a migliorarla ma non ho capito i dettagli (tipo nel VI davano un +4, qui non so).
.hanno aggiunto le "abitazioni" devo approfondire meglio come funzionano.
.nel V c'erano le rovine, qui mi sembra non ci sia un qualcosa di simile.
.i coloni non bloccano la crescita
Sto provando difficoltà principe, mappa enorme con 12 giocatore, nonostante i diversi start mi sono trovato sempre vicino ad almeno 3, 4 civiltà il che mi porta a pensare che le mappe siano più piccole.
Detto questo, volendo provare a vincere grazie alla tecnologia, quale fazione e che consigli potete darmi?

arciere91
08-01-2018, 22:31
Nel week-end ho preso Civ VI con 2 DLC grazie all'humble monthly e nonostante ho giocato parecchio al 5 sono rimasto un pò spiazzato.
Lato grafico, bocciato assolutamente ma fortunatamente la grafica non è quello che mi interessa del titolo.
Nelle poche ore che ho giocato ho visto che:
.non mi sembra si possa visualizzare di default la gestione dei cittadini, ogni volta per ogni città devo selezionarla manualmente.
.hanno sostituito la felicità con l'attrattiva e mi sembra non comune, ogni città ha la sua. Ho visto che le risorse di lusso contribuiscono a migliorarla ma non ho capito i dettagli (tipo nel VI davano un +4, qui non so).
.hanno aggiunto le "abitazioni" devo approfondire meglio come funzionano.
.nel V c'erano le rovine, qui mi sembra non ci sia un qualcosa di simile.
.i coloni non bloccano la crescita
Sto provando difficoltà principe, mappa enorme con 12 giocatore, nonostante i diversi start mi sono trovato sempre vicino ad almeno 3, 4 civiltà il che mi porta a pensare che le mappe siano più piccole.
Detto questo, volendo provare a vincere grazie alla tecnologia, quale fazione e che consigli potete darmi?

Da quel pochissimo che mi ricordo le abitazioni servono per far crescere la città, cioè una città con tot abitazioni non può superare un numero di abitanti perchè appunto non ci sono le abitazioni disponibili per crescere.
Al posto delle rovine ci sono i villaggi tribali

polli079
09-01-2018, 08:29
Da quel pochissimo che mi ricordo le abitazioni servono per far crescere la città, cioè una città con tot abitazioni non può superare un numero di abitanti perchè appunto non ci sono le abitazioni disponibili per crescere.
Al posto delle rovine ci sono i villaggi tribali

Grazie.
Sto provando mappa grande i suoi giocatori e città stato di default e sinceramente non capisco se sono le mappe più piccole (rispetto al 5) o se sono io sfortunato, ho sempre vicinissimo almeno 3 o 4 civiltà (oltre alle città stato), in un try addirittura il a una casella dal mio colono c'era un colono egiziano...

djmatrix619
09-01-2018, 08:47
Grazie.
Sto provando mappa grande i suoi giocatori e città stato di default e sinceramente non capisco se sono le mappe più piccole (rispetto al 5) o se sono io sfortunato, ho sempre vicinissimo almeno 3 o 4 civiltà (oltre alle città stato), in un try addirittura il a una casella dal mio colono c'era un colono egiziano...

Non fossilizzatevi sin da subito con le differenze tra il V ed il VI, altrimenti non riuscirete mai a giocarci al nuovo.

Fatti qualche partita, anche se c'é qualcosa che non ti piace.. e alla fine magari trai le somme. É il metodo migliore fidati, perché se riesce a prenderti, metterai pregi e difetti del V da parte. ;)

polli079
09-01-2018, 08:49
Non fossilizzatevi sin da subito con le differenze tra il V ed il VI, altrimenti non riuscirete mai a giocarci al nuovo.

Fatti qualche partita, anche se c'é qualcosa che non ti piace.. e alla fine magari trai le somme. É il metodo migliore fidati, perché se riesce a prenderti, metterai pregi e difetti del V da parte. ;)

Capisco ed effettivamente sto passando sopra a diversi aspetti che per adesso non mi fanno impazzire però questa cosa della vicinanza fra civiltà mi sembra esagerata.

Goofy Goober
09-01-2018, 09:31
Grazie.
Sto provando mappa grande i suoi giocatori e città stato di default e sinceramente non capisco se sono le mappe più piccole (rispetto al 5) o se sono io sfortunato, ho sempre vicinissimo almeno 3 o 4 civiltà (oltre alle città stato), in un try addirittura il a una casella dal mio colono c'era un colono egiziano...

le mappe sono più piccole

polli079
09-01-2018, 12:53
le mappe sono più piccole

Allora mi sa che devo ridurre i numeri di player, dopo 40 turni è già tutto colonizzato...

Cecas
09-01-2018, 15:48
Ho preso tempo fa il 5 completo (più che altro perchè ero un grande amante dei primi 2), ma ci ho giocato pochissimo, vale la pena prendere il 6 da HB ed iniziare sin da subito con questo, tralasciando di fatto il 5?

arciere91
09-01-2018, 21:16
Civ è sempre Civ, se il gioco ti piace difficilmente delude. Poi sta per uscire un DLC, non ho visto a che modifiche comporta, però credo che qualcosa farà

skadex
09-01-2018, 21:35
Tralasciare il 5 non mi pare una buona cosa: è un gran gioco, in particolare se hai le 2 espansioni Brave new world e Gods and Kings.
Giocalo.
Il 6 è un cambio deciso di rotta dopo tanto tempo ma forse da valutarne l'acquisto dopo il 5 nel tuo caso.
E preparati a numerose notti insonni...

djmatrix619
09-01-2018, 21:38
Civ è sempre Civ, se il gioco ti piace difficilmente delude.

Quoto.
Io poi per fortuna che tutte queste pippe col precedente CIV non me le faccio. Sará che ci ho giocato solo poche centinaia di ore.. ma appena é uscito CIV VI, l'ho preso subito ed ora sto giocando solo a quello.. :)

skadex
10-01-2018, 00:14
Beh per come la vedo io è più una scelta di logica: il 5 è già in suo possesso per cui ci spende quelle sue 500-600 ore e lo spolpa per bene.
Nel frattempo il 6 sarà sceso di prezzo e sarà completo di ogni eventuale espansione o fix uscito e quindi potrà dedicarsi anche a quello successivamente.

Cecas
10-01-2018, 06:56
Quoto.
Io poi per fortuna che tutte queste pippe col precedente CIV non me le faccio. Sará che ci ho giocato solo poche centinaia di ore.. ma appena é uscito CIV VI, l'ho preso subito ed ora sto giocando solo a quello.. :)

Beh per come la vedo io è più una scelta di logica: il 5 è già in suo possesso per cui ci spende quelle sue 500-600 ore e lo spolpa per bene.
Nel frattempo il 6 sarà sceso di prezzo e sarà completo di ogni eventuale espansione o fix uscito e quindi potrà dedicarsi anche a quello successivamente.

Il dubbio che mi ponevo infatti è: visto che praticamente ho saltato il 5 (ci ho fatto solo una ventina di ore), meglio approfittare del'offerta di HB ed iniziare il 6, fregandomene di fatto delle differenze col 5, o cmq giocare il 5 per prendere bene dimestichezza con le varie meccaniche di gioco?

Goofy Goober
10-01-2018, 07:35
Civ è sempre Civ, se il gioco ti piace difficilmente delude. Poi sta per uscire un DLC, non ho visto a che modifiche comporta, però credo che qualcosa farà

a me, personalmente, fino a Civ 4 c'è stata un escalation di miglioramenti, sempre da me molto apprezzati fino a BTS.
Il 5 al lancio aveva deluso a metà, poi è migliorato col tempo ed è diventato valido come il 4.

Il 6, sinceramente, ha tantissimo di buono a livello di struttura, ma si sono persi completamente sulla rifinitura e l'interfaccia da manicomio per un giocatore "medio" di Civ.
E sinceramente se non ci avessi mai giocato prima troverei macchinosa la gestione di un impero medio-grande in questo ultimo Civ.

E non venite a dirmi che hanno voluto farlo apposta per "costringerti" ad avere poche città e imperi più piccoli, perchè intanto a livello di meccaniche premia sempre esser "più grossi", e la possibilità di avere una miriade di città ed eserciti enormi, c'è sempre.

polli079
10-01-2018, 08:14
Io ho appena iniziato a giocare al VI quindi per adesso ho una visione ridotta del vero potenziale del gioco ma per adesso sono 2 le cose che mi danno molto fastidio:
.mappe più piccole (che portano a essere tutti vicini)
.grafica da tablet.
Apprezzo invece le aggiunte delle abitazioni, distretti e delle richieste per creare meraviglie e richieste.

djmatrix619
17-01-2018, 00:25
Civilization VI: Rise and Fall - New Features Explained

https://i.imgur.com/rATDIOB.png

In questo video, tutti i dettagli sulla nuova espansione "Rise & Fall" di CIVILIZATION VI.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=h31myLyc_qk

len
17-01-2018, 21:50
sono tentato ad acquistare il montly per civ 6 solo che mi gira un pò che ci siano solo 2 DLC


se volessi prenderlo c'è possibilità di recuperare i restanti DLC a buon prezzo?


già ci sarebbe da spendere per l'imminente espansione e non vorrei rimetterci tanto anche per i restanti DLC

djmatrix619
31-01-2018, 12:00
Ieri é stata presentata l'ultima civiltá che fará parte dell'espansione RISE and FALL (ricordo, in uscita l'8 Febbraio).

Le riassumo qui, lasciando un link al video, se ve li siete persi!


Korea (https://www.youtube.com/watch?v=n1ZXPdInpfY)
Paesi bassi (https://www.youtube.com/watch?v=Z8zIF3zb9UM)
Mongolia (https://www.youtube.com/watch?v=87mw43o_xp8)
India (https://www.youtube.com/watch?v=tbIfOIdC5fY) (Chandragupta - Nuovo leader)
The Cree (https://www.youtube.com/watch?v=MWyYBFyXrgc)
Georgia (https://www.youtube.com/watch?v=0aExp07EKks)
Scozia (https://www.youtube.com/watch?v=1Yq-CCO2yJY)
The Mapuche (https://www.youtube.com/watch?v=yUgDHpcWAAE)


Hype!! :cool: :cool: :cool:

Ultimo gameplay rilasciato dai devs su RISE and FALL:


Civilization VI: Rise and Fall - Devs Play Scotland (Alliances Deep Dive) (https://www.youtube.com/watch?v=ghYgnJUbuXk)

djmatrix619
07-02-2018, 10:46
A quanto pare c'era un'altra civiltá da rivelare, oltre a quelle che ho incluso nel precedente post, forse perché Chandragupta non era da contare tra queste, essendo semplicemente un altro leader.

L'ultima civiltá ad essere aggiunta, sono gli ZULU, capitanata da SHAKA.


https://i.imgur.com/D6Ynp4N.png

https://i.imgur.com/bspeGXi.png

VIDEO : https://www.youtube.com/watch?v=owalOCcMZgU


Non c'é che dire.. una gran bella civiltá per raggiungere la vittoria militare!


FULL POST: https://civilization.com/news/entries/civilization-vi-rise-and-fall-shaka-leads-the-zulu/

wolf74
07-02-2018, 13:17
Ma solo io non vedo l'ora che esca l'espansione domani? Dai, si ricomincia...!

skadex
07-02-2018, 15:38
Io ho ripreso a giocarci da un paio di settimane e rimango sempre stupito da quanto sia carogna l'IA all'inizio: mappa frattale ma enorme, seleziono solo 4 civilta e 5 città stato e ovviamente mi piazza su un'isola enorme con attaccate altre due civiltà (ed una al decimo turno già parte all'attacco) mentre la quarta è sola soletta su un'isola altrettanto enorme ben distante.

Vediamo se la nuova exp funge bene.

wolf74
07-02-2018, 15:59
Che dimensione mappa e quanti avversari e città stato consigliate di giocare?

skadex
07-02-2018, 16:47
Dipende solo dai gusti e dal tempo a disposizione: di solito gioco mappa frattale enorme con 6-8 civiltà. Idem città-stato.
Ovviamente se ti piacciono le cose complicate e un maggiore impegno diplomatico, aumenta il numero di tutto. Aumenterà pure il tempo di gioco.
Ultimamente però sto provando anche mappa terra con posizione storica e qui decide tutto il gioco.

Ps: io dopo la patch per meltdown ho notato un netto rallentamento nel caricamento dopo la presentazione del tuo personaggio: da circa 5-10 secondi è passato a 30-40 secondi.
E' successo dopo la patch di windows apposita: è una cosa solo mia ho l'avete notata anche voi?

djmatrix619
07-02-2018, 17:27
Il piú delle volte, io giocoo la modalitá classica (ovvero le opzioni che hai, quando clicchi su crea gioco).

Ma molte volte, mi piace cambiare, ed impostare tutto su SHUFFLE (ed intendo proprio qualsiasi cosa). Mi piace l'idea di partire in un qualsiasi punto della mappa, ed aspettarmi DI TUTTO: come partire su un isolotto da solo, forzato ad espandermi altrove, fino a partire su un grosso continente, circondato da civiltá.

Beh, c'é da dire che questa modalitá é veramente casuale...! Molte volte si parte molto avvantaggiati, altre molto meno, peró ci sta... per spezzare ogni tanto. Diverse volte sono uscite delle partite davvero... insolite, quanto divertenti. ;)

Per la grandezza della mappa, dipende esclusivamente dal tempo che ho...
La maggior parte delle volte ho fatto delle partite ad 8 giocatori (incluso me). Mi piace quando molte civiltá confabulano tra di loro. Potessi, farei partite con molte piú civiltá addirittura.. ma le partite diventerebbero ENORMI... non ce la farei mai. :(

djmatrix619
07-02-2018, 19:03
Nella pagina Steam di RISE AND FALL (http://store.steampowered.com/app/289070/), c'é uno stream in corso da parte degli sviluppatori.

https://i.imgur.com/463zyQq.png

wolf74
07-02-2018, 19:50
Per re-iniziare intendevo fare una partita con mappa dimensioni standard e 5 giocatori compreso me, risorse standard.
Che ne dite, può andare? Vorrei rimanere su tempi non biblici....

skadex
07-02-2018, 20:54
Dipende anche dal livello ma sì, va bene.
Sarà affollata!

djmatrix619
07-02-2018, 21:23
Per re-iniziare intendevo fare una partita con mappa dimensioni standard e 5 giocatori compreso me, risorse standard.
Che ne dite, può andare? Vorrei rimanere su tempi non biblici....

Fatti una 1vs1, la partita piú lunga la cominci domani con la nuova espansione, no? ;)

wolf74
07-02-2018, 21:48
Fatti una 1vs1, la partita piú lunga la cominci domani con la nuova espansione, no? ;)

Si si infatti io intendevo iniziare domani con il dlc.......quindi 5 player per la mappa standard secondo voi sono troppi? Ok faccio 3 me compreso

djmatrix619
08-02-2018, 10:06
Aggiornamento arrivato con poco piú di 10 ore di anticipo.. che sorpresa! :D

Si comincia! :D :D :D

https://i.imgur.com/lXi0tQM.png

Consiglio di impostare l'advisor su "Nuovo su Civilization VI - Rise and Fall" per chi non ha ancora ben compreso le meccaniche della nuova espansione. ;)

Dreammaker21
08-02-2018, 12:29
Preso il gioco con l'Humble Bundle ed è quasi scattata la notte insonne.

Mi piace l'introduzione dei distretti, che rappresenta una bella innovazione, anche se non ho capito un punto fondamentale. Se li costruisco sopra una risorsa, quest'ultima la vado a perdere?

Mi manca un po' un pannello di riepilogo, anche solo per capire se una civiltà è più forte militarmente.

djmatrix619
08-02-2018, 13:00
Preso il gioco con l'Humble Bundle ed è quasi scattata la notte insonne.

Mi piace l'introduzione dei distretti, che rappresenta una bella innovazione, anche se non ho capito un punto fondamentale. Se li costruisco sopra una risorsa, quest'ultima la vado a perdere?

Mi manca un po' un pannello di riepilogo, anche solo per capire se una civiltà è più forte militarmente.

Si, se costruisci qualsiasi struttura su di una risorsa, la perdi.

In alto a destra c'é un pulsante che ti mostra il riepilogo di quale civiltá é piú vicina alla vittoria militare. Questo soltanto se peró l'hai giá incontrata, altrimenti ti apparirá un punto interrogativo.

Dreammaker21
08-02-2018, 13:12
Si, se costruisci qualsiasi struttura su di una risorsa, la perdi.

In alto a destra c'é un pulsante che ti mostra il riepilogo di quale civiltá é piú vicina alla vittoria militare. Questo soltanto se peró l'hai giá incontrata, altrimenti ti apparirá un punto interrogativo.

Grazie, quindi quando costruisci una città vicino a molte risorse, potresti avere problemi nel posizionare distretti.

Per il riepilogo, l'avevo notato ma mi piaceva di più quando c'era il consigliere militare spaventato dalle altre civiltà.

djmatrix619
08-02-2018, 13:54
Grazie, quindi quando costruisci una città vicino a molte risorse, potresti avere problemi nel posizionare distretti.

Per il riepilogo, l'avevo notato ma mi piaceva di più quando c'era il consigliere militare spaventato dalle altre civiltà.

Si. Bisogna pianificare bene dove e come costruire distretti, meraviglie e tutto il resto.

Per i consiglieri, intendi questa schermata?

https://i.imgur.com/TApD2DU.png

Loro facevano piú da tutorial, in realtá. Comunque c'é ancora il simbolino a lato nella lista delle costruzioni , che ti consiglia quale struttura o unitá sviluppare ogni volta (dedicata all'economia, cultura, scienza, religione o militare).

wolf74
08-02-2018, 21:20
Io non ho capito una cosa, qual è la data-termine per finire la partita?
So che oltre quella data si potrebbe continuare a giocare, ma non verrebbe conteggiata poi un'eventuale vittoria.....
Inoltre, se prima di cominciare una partita, nel menù opzioni, non dovessi spuntare la casella "vittoria ai punti" (o vittoria di misura, non ricordo bene la dicitura), la data-termine della partita viene tolta e si gioca a oltranza finché un player non raggiunge una delle vittorie previste, oppure c'è sempre quella scadenza?

djmatrix619
08-02-2018, 21:23
Io non ho capito una cosa, qual è la data-termine per finire la partita?
So che oltre quella data si potrebbe continuare a giocare, ma non verrebbe conteggiata poi un'eventuale vittoria.....
Inoltre, se prima di cominciare una partita, nel menù opzioni, non dovessi spuntare la casella "vittoria ai punti" (o vittoria di misura, non ricordo bene la dicitura), la data-termine della partita viene tolta e si gioca a oltranza finché un player non raggiunge una delle vittorie previste, oppure c'è sempre quella scadenza?

Guarda in alto a destra mentre giochi, il termine é fissato a 500 turni. Per disattivare questo "limite", non devi far altro che togliere la vittoria a punti.

Infatti alla fine dei 500 turni, vince chi ne ha totalizzati di piú.

wolf74
08-02-2018, 21:29
ok grazie.

djmatrix619
08-02-2018, 21:32
ok grazie.

Prego.
Ricordo che neanche io agli inizi non riuscivo a capire come mai la partita si interrompesse all'improvviso. Che nervi... neanche capivo cosa succedesse..! Poi l'ho capito ed ho cominciato a levarla sempre... :asd:

Col tempo sono diventato piú bravino, ed ora lo lascio praticamente attivo, come tutti gli altri tipi di vittoria. Ai 500 turni non ci arrivo mai.. la vedo come rete di salvataggio, se la partita va in stallo e diventa infinita.. :asd:

djmatrix619
09-02-2018, 10:25
Video presentazione in italiano della nuova espansione, fatta dallo youtuber (ottimo) italiano Andrew:

1) https://www.youtube.com/watch?v=8i-N4SuHvEQ

Tra l'altro, per chi non lo sapesse, é possibile giocare GRATIS per tutti al gioco base per i prossimi 2 giorni.

wolf74
09-02-2018, 13:11
Ho deciso di far3e una mega partita, solo vittoria per dominio, niente limiti temporali, mappa enorme. Quante civilità mi consigliatà di mettere, oltre la mia? Continenti o frattale? Thankyou
cmq civ è sempre civ....ieri fino alle due di notte mannaggia

djmatrix619
09-02-2018, 13:20
Ho deciso di far3e una mega partita, solo vittoria per dominio, niente limiti temporali, mappa enorme. Quante civilità mi consigliatà di mettere, oltre la mia? Continenti o frattale? Thankyou
cmq civ è sempre civ....ieri fino alle due di notte mannaggia

Io preferisco continenti, e non mi piace modificare il numero delle civiltá.

Come ho detto precedentemente, mi trovo benissimo con le impostazioni di difficoltá messe dagli sviluppatori il piú delle volte (continenti, 6 giocatori).

Se comunque giochi ad esempio su una mappa ad 8 giocatori, e metti meno civiltá di quante ne prevede la mappa, potresti insorgere nel problema in cui tu o loro hanno fin troppo spazio per espandersi. Questo potrebbe allungare (e di molto) la partita in corso.

Ci provavo a farlo in CIV V, ma ho ben presto cambiato idea... :asd:

Comunque prova, sperimenta! Son cose soggettive.. troverai lo stile che piú piace a te.

wolf74
09-02-2018, 14:41
ah ok, allora lascerò tutto a default con mappa enorme...però misà che leverò le città stato, ancora non ne capisco bene le meccaniche.
E come vittorie, per questa partita solo dominio, e forse scientifica.
Mi consigliate un paio di civiltà per la dominio ed un paio per quella scientifica, grazie?

skadex
09-02-2018, 15:07
Ogni civiltà ha le sue caratteristiche:
qui una lista con le specifiche
http://civilization.wikia.com/wiki/Civilizations_(Civ6)
Militarmente direi tomiri, la norvegia o qualcuna di quelle africane
Per la scienza direi la Cina.
Comunque puoi vederti con calma i bonus anche a seconda di che mappa sceglierai.

Forse oggi riesco finalmente a vedere la nuova espansione.

Joe Average
09-02-2018, 15:33
Ehilà Wolf, ci si becca anche qui 🙂

Quindi, se leggo bene, fra gioco base e DLC sono 90 testoni? Mortacci....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

djmatrix619
09-02-2018, 16:30
ah ok, allora lascerò tutto a default con mappa enorme...però misà che leverò le città stato, ancora non ne capisco bene le meccaniche.
E come vittorie, per questa partita solo dominio, e forse scientifica.
Mi consigliate un paio di civiltà per la dominio ed un paio per quella scientifica, grazie?

Per dominio consiglio assolutamente Gengis Khan (Mongolia). Se ti piace usare la cavalleria, é tremendo con i suoi bonus. Oppure, posso consigliarti SHAKA (Zulu), che puó formare le armate in anticipo. Anche Tomyris (Scythia) non é malaccio, ed un po' piú semplice da usare.

Per la vittoria scientifica: KOREA in primis, anche i macedoni non sono male!

skadex
09-02-2018, 16:47
Direi che comunque non necessariamente bonus militari sono sinonimo di successo per dominio: se ad esempio la tua civiltà progredisce rapidamente, possiederai tecnologie avanzate prima degli altri ed è un fattore.
Se sei ricco le truppe o il resto lo puoi comprare (enorme risparmio di tempo ed il tempo è il vero cardine di questo gioco).
La religione (con una politica successiva) permette l'acquisto di truppe e strutture ed è una cosa comoda (oltre che di personaggi).
C'è un po' un mix da tenere conto. Ovvio che i bonus militari sono ovviamente più indicati.

wolf74
10-02-2018, 10:22
Ehilà Wolf, ci si becca anche qui ��

Quindi, se leggo bene, fra gioco base e DLC sono 90 testoni? Mortacci....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ciao! Sì, pura qua, solo che sto gioco è "maledetto", "ancora un altro turno", mai un detto fu così vero......devo disintossicarmi, se lo avvio ci perdo mezza nottata almeno.:muro:

Joe Average
10-02-2018, 14:17
Ciao! Sì, pura qua, solo che sto gioco è "maledetto", "ancora un altro turno", mai un detto fu così vero......devo disintossicarmi, se lo avvio ci perdo mezza nottata almeno.:muro:

Eh lo so. Non gioco a Civ da Beyond the Sword ma le nottate me le ricordo bene.
Mi confermi che dovrei sgangiare un 90 per avere il tutto? O ci sono alternative a Steam?

skadex
10-02-2018, 16:29
Fino a poco tempo fa era in humble bundle a circa 12 euro ma con espansione esclusa.
Non so se ci sia ancora l'offerta. In ogni caso poi va attivato su steam.

Ma avete iniziato a giocarci con Rise and fall? Come funziona la cosa dei governatori? Leggendo il loro log sembrava davvero interessante.

djmatrix619
11-02-2018, 02:06
Ancora devo finire la mia prima partita (nonostante mi ci sto chiudendo, ma é una bella tosta ad 8 giocatori), e l'espansione mi sta piacendo TANTISSIMO! :D

Sto cercando di vincere militarmente la partita, e sono stato il bersaglio di 3 piani d'emergenza.. perché stavo letteralmente facendo il bulletto con tutti! :asd:

Speriamo domani di avere tempo per finirla! Devo portare i Mongoli alla gloria! :D :D :D

skadex
11-02-2018, 02:18
Dall'orario deduco che stai giocando...:asd:
Come la cosa dei governatori?
Finalmente da domani posso dedicarci tempo e provare.

wolf74
11-02-2018, 09:20
Ancora devo finire la mia prima partita (nonostante mi ci sto chiudendo, ma é una bella tosta ad 8 giocatori), e l'espansione mi sta piacendo TANTISSIMO! :D

Sto cercando di vincere militarmente la partita, e sono stato il bersaglio di 3 piani d'emergenza.. perché stavo letteralmente facendo il bulletto con tutti! :asd:

Speriamo domani di avere tempo per finirla! Devo portare i Mongoli alla gloria! :D :D :D

8 giocatori.....che dimensione mappa?

ks!
11-02-2018, 09:41
salve

non ho capito in gestione cittadini a cosa serve bloccare le caselle? (facendo uscire sull'immagine del cittadino il lucchetto)

inoltre, non ho capito come si crea l'archeologo; ho sviluppato l'acropoli con il museo e tutto ma non mi compare da nessuna parte.

djmatrix619
11-02-2018, 10:17
salve

non ho capito in gestione cittadini a cosa serve bloccare le caselle? (facendo uscire sull'immagine del cittadino il lucchetto)

inoltre, non ho capito come si crea l'archeologo; ho sviluppato l'acropoli con il museo e tutto ma non mi compare da nessuna parte.

1) Ogni cittá ha la sua popolazione.
Se ad esempio una cittá ha la popolazione di 5 cittadini, uno resterá sempre bloccato in cittá, mentre gli altri quattro occuperanno quattro differenti caselle intorno ad essa. Puoi lasciar decidere loro quale casella sfruttare, o bloccarle manualmente per decidere tu stesso dove focalizzare l'economia.
Bada bene, la cittá userá solo quelle caselle, non tutte quelle disponibili attorno.

2) Dipende quale museo hai costruito, siccome ce ne sono di due tipi diversi. Il museo d'arte serve ad altro, il museo archeologico é quello che ti permette di sviluppare l'archeologo.

ks!
11-02-2018, 11:13
1) Ogni cittá ha la sua popolazione.
Se ad esempio una cittá ha la popolazione di 5 cittadini, uno resterá sempre bloccato in cittá, mentre gli altri quattro occuperanno quattro differenti caselle intorno ad essa. Puoi lasciar decidere loro quale casella sfruttare, o bloccarle manualmente per decidere tu stesso dove focalizzare l'economia.
Bada bene, la cittá userá solo quelle caselle, non tutte quelle disponibili attorno.

2) Dipende quale museo hai costruito, siccome ce ne sono di due tipi diversi. Il museo d'arte serve ad altro, il museo archeologico é quello che ti permette di sviluppare l'archeologo.

1. ok perfetto grazie

2. no ho fatto il museo archeologico ma non mi spunta da nessuna parte la possibilità di fare l'archeologo

skadex
11-02-2018, 11:21
L'archeologo lo puoi generare solo nella città che ha il museo archeologico. E' presente la possibilità lì dove scegli quale cosa costruire (colono, costruttore,ecc..); è anche acquistabile per 1600 pezzi in oro.

djmatrix619
11-02-2018, 11:23
1. ok perfetto grazie

2. no ho fatto il museo archeologico ma non mi spunta da nessuna parte la possibilità di fare l'archeologo

Allora devi provare a sbloccare la civica "Storia Naturale" (Natural History), che dovrebbe sbloccare l'archeologo.

Skelevra
11-02-2018, 20:23
Si può ancora giocare con pochissime città? 1-3 tipo?

djmatrix619
11-02-2018, 20:32
Si può ancora giocare con pochissime città? 1-3 tipo?

Certo...

ks!
12-02-2018, 08:58
L'archeologo lo puoi generare solo nella città che ha il museo archeologico. E' presente la possibilità lì dove scegli quale cosa costruire (colono, costruttore,ecc..); è anche acquistabile per 1600 pezzi in oro.

Allora devi provare a sbloccare la civica "Storia Naturale" (Natural History), che dovrebbe sbloccare l'archeologo.


ok grazie, oggi riprovo

Skelevra
12-02-2018, 13:49
Certo...

Non riesco a trovare una civiltà che mi piaccia giocare.
Sul 5 di solito andavo di Aztechi per spammare 2-3 megacittà da un botto di cittadini visto i bonus al cibo che avevano

Joe Average
12-02-2018, 14:00
Chiedo: come mai le recensioni sono così polarizzate?

Si va dal miglior Civ di sempre alla peggiore. È una rissa continua, che onestamente mi rende spaesato.

Tentando di non rompere troppo le scatole, qualcuno può dare un parere obiettivo?
D'accordo che sono gusti, ma se AI non funzionasse come dovrebbe, allora questo sarebbe un fatto.

Per l'eventuale recensore dico che non ho mai giocato a Civ V e considero Beyond the Sword il migliore di tutti.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

skadex
12-02-2018, 14:21
Non capsico le critiche: un conto è analizzare qualche aspetto e non esserne magari contento (ad esempio a me non piace la nuova gestione delle città stato e la mancanza del congresso delle nazioni), un conto è bocciare il gioco.
Questo civ rappresenta un'innovazione rispetto al 5 (intendo le meccaniche di gioco) ed è una buona cosa: i distretti funzionano e diversificano la strategia, gli impulsi hanno un loro perchè e perfino le spie hanno una loro diversificazione.
Ancora non ho potuto metterci mano dopo rise and fall ma se ciò che hanno scritto è riuscito bene allora il gioco potrebbe divenire fantastico ricevendo lo stesso boost che ebbe il 5 dopo le due exp principali (e prima di quelle non era tutto sto gran chè).
C'era qualche bug nell'ia che è stato risolto, la difficoltà come al solito è proporzionale al livello. Forse era un filo più facile appena uscito ma credo abbiano ribilanciato tutto ed adesso, dopo il livello re, è tutto più difficile.
Sia il 5 che il 6 sono ottimi civ, semplicemente sono diversi.

Dreammaker21
12-02-2018, 14:42
Mi sta piacendo molto e sono contento per l'evoluzone che hanno introdotto, per ora mi godo il gioco liscio poi aggiungerò le espansioni e i DLC.

Skelevra
12-02-2018, 15:02
Ma qualcuno per qualche partita ignorante online c'è qui? Sono stufo di essere rushato al turno 4 da tipo 6 impi :muro: :sofico:

Joe Average
12-02-2018, 16:04
Grazie per le vostre opinioni.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

INOKI
17-02-2018, 10:40
Ciao a tutti ho iniziato da poco questa espansione e devo dire che al momento la trovo molto divertente :) gioco sempre in modalità dominio e con al massimo vittoria scientifica :D

L'unico problema che ho che su mappa enorme ad un certo punto il gioco comincia a crashare random....:mc: :mc: ovviamente è originale ma non riesco a capire i motivi di questi crash..... a voi è capitato?

skadex
17-02-2018, 11:56
Nessun problema nonostante una configurazione vetusta che ha il collo tirato.

Devo dire che l'espansione cambia notevolmente il gioco e la questione dei governatori è veramente interessante. A mio parere il gioco ha fatto ancora una volta un gran salto in avanti.
Devono cambiare qualcosa solo nelle emergenze che sono afflitte da qualche piccolo bug e che alla fine si risolvono in maniera un po' troppo semplicistica.
L'aspetto della lealtà invece è ottimo e rende anche la conquista delle città un pò più complicate di quanto fosse prima.
Per me promossa a pieni voti.

djmatrix619
17-02-2018, 13:01
Ciao a tutti ho iniziato da poco questa espansione e devo dire che al momento la trovo molto divertente :) gioco sempre in modalità dominio e con al massimo vittoria scientifica :D

L'unico problema che ho che su mappa enorme ad un certo punto il gioco comincia a crashare random....:mc: :mc: ovviamente è originale ma non riesco a capire i motivi di questi crash..... a voi è capitato?

É uno dei giochi piú stabili che conosca.

Magari hai degli overclock applicati al tuo hardware?

SoxxoZ
23-02-2018, 07:48
Ragazzi ho provato ad usare la funzione cerca ma è un quesito un po' difficile da indovinare con le parole chiave:

Posso annettere una città-stato senza combattere?

Voglio dire la guida una volta ha detto che se una città perde lealtà può dichiarare la sua indipendenza, e può essere una buona occasione per conquistarla noi, la lealtà di una città-stato per farla nostra.
Questo mi ha fatto capire che c'è la possibilità di annetterla alla nostra nazione conquistandola solo dal punto di vista della lealtà, senza mai fare guerra.
An, specifico che ho Rise and Fall.
Grazie in anticipo.

djmatrix619
23-02-2018, 10:46
Ragazzi ho provato ad usare la funzione cerca ma è un quesito un po' difficile da indovinare con le parole chiave:

Posso annettere una città-stato senza combattere?

Voglio dire la guida una volta ha detto che se una città perde lealtà può dichiarare la sua indipendenza, e può essere una buona occasione per conquistarla noi, la lealtà di una città-stato per farla nostra.
Questo mi ha fatto capire che c'è la possibilità di annetterla alla nostra nazione conquistandola solo dal punto di vista della lealtà, senza mai fare guerra.
An, specifico che ho Rise and Fall.
Grazie in anticipo.

Ti sei fatto una domanda e ti sei anche risposto da solo (bene). Non serve aggiungere altro.. :)

SoxxoZ
23-02-2018, 12:05
Ti sei fatto una domanda e ti sei anche risposto da solo (bene). Non serve aggiungere altro.. :)
Grazie della conferma :asd:
Il quesito era più che altro come :asd:
Ho una città stato a fianco che me la cullo dall'inizio, ho un valore di 20 emissari, però non riesco a capire come riuscire ad annetterla.
(Abbiamo religioni diverse, non dovrebbe centrare)

skadex
23-02-2018, 12:29
Ci sono vari modi per fare pressione ma non è detto che però tu ci riesca (dipende anche dalla gestione della IA)
Ad esempio uno dei governatori ha la capacità di aumentare il tuo livello di lealtà in civiltà straniere entro un certo raggio dalla città in cui si stabilisce;
le spie possono provare a fomentare disordini;
quando vari fattori coincidono vedrai una freccia rossa vicino al simbolo della città ed il numero di turni alla ribellione.
Se sotto la città compare il tuo simbolo significa che al momento della ribellione passerà sotto il tuo controllo, altrimenti no (ovvero hai poca influenza e dovrai portare guerra per conquistarla).

Al momento, su una decina di partite solo una volta ci sono riuscito e proprio perchè mi ci sono messo d'impegno per vedere come funzionava.

djmatrix619
23-02-2018, 12:32
Grazie della conferma :asd:
Il quesito era più che altro come :asd:
Ho una città stato a fianco che me la cullo dall'inizio, ho un valore di 20 emissari, però non riesco a capire come riuscire ad annetterla.
(Abbiamo religioni diverse, non dovrebbe centrare)

No, la religione non c'entra.

Le cittá stato vengono convertite allo stesso modo delle altre cittá, ma sono molto piú difficili da convertire, per il semplice fatto che hanno di per se un +20 alla lealtá..

Non devi far altro che fare piú pressione utilizzando cittá e governatori. Poi mi é parso di capire che se hai tanti emissari in una cittá stato, questi aiutino ad aumentarne la lealtá... ma c'é da vedere meglio questa cosa perché non ne sono sicuro.

Aiutati comunque con la lente (in basso a sinistra) per vedere dati in tempo reale su cosa sta succedendo attorno alla cittá stato in questione per quanto riguarda la lealtá.. cosí capisci perché non ce la fai..

SoxxoZ
23-02-2018, 13:06
Adesso ho capito già di più come orientarmi,
grazie davvero a tutti per le dritte! :fagiano:

arciere91
25-02-2018, 14:02
Io per la partita adoro impostarla il meno possibile dall'inizio, infatti vado di mappa normale o piccola e lasciare la quantità di civilità così, però tutte casuali, anche la mia, ed anche la mappa, in modo da avere ogni partita diversa dal solito ed adattarsi alla vittoria in base a come va la partita
(per esempio, sarà diversa una partita piena di isole con una partita a continenti)

raffilele
04-03-2018, 18:01
qualcuno ha esplorato come gestire questa storia della lealtà in tempo di guerra?
ho provato due partite veloci e la cosa abbastanza chiara è che le guerre lampo diventano difficili perchè una volta conquistata una città quasi sicuramente si ribellerà nuovamente a causa della scarsa lealtà nei nostri confronti, così come sarà difficile riprenderla solo di lealtà.
il risultato è che in una guerra che ho fatto ho dovuto conquistare quasi tutte le città due volte, invece di una.
francamente così non mi piace

skadex
04-03-2018, 18:24
Purtroppo devi spendere risorse per aumentare il livello di lealtà subito all'inizio e potrebbe non bastare:
- spostare immediatamente un governatore in quella città (meglio se uno con bonus lealtà)
- lasciare una truppa di presidio
migliorare una casella o comprare un lavoratore o un commerciante (qualsiasi cosa che possa aiutare immediatamente l'economia della città occupata)
- utilizzare un'adeguata carta politica per lo scopo.

Nelle mie partite è stato problematico quando ho occupato città con scarse risorse poste in luoghi dispersi (zone ghiacciate e simili), in quei casi ho dovuto praticamente rinunciare.

raffilele
04-03-2018, 19:00
Purtroppo devi spendere risorse per aumentare il livello di lealtà subito all'inizio e potrebbe non bastare:
- spostare immediatamente un governatore in quella città (meglio se uno con bonus lealtà)
- lasciare una truppa di presidio
migliorare una casella o comprare un lavoratore o un commerciante (qualsiasi cosa che possa aiutare immediatamente l'economia della città occupata)
- utilizzare un'adeguata carta politica per lo scopo.

Nelle mie partite è stato problematico quando ho occupato città con scarse risorse poste in luoghi dispersi (zone ghiacciate e simili), in quei casi ho dovuto praticamente rinunciare.


in queste prime partite di prova io ho avuto difficoltà quando puntavo alle capitali, esempio, che si trovavano dopo alcune città nemiche.
per cui una volta conquistate le città iniziali mi spingevo all'interno del territorio nemico, ma nel nel frattempo le città conquistate prima si ribellavano e io mi ritrovavo incastrato tra le città nemiche e quelle in rivolta (che ti spammano unità manco deboli addosso).
da quel che ho visto l'unità di guarnigione non basta, come il governatore.
ho perso la lealtà di una città conquistata che aveva il governatore nella cittadina di fianco (quello diplomatico con l'influenza), la guarnigione e la carta della lealtà con la guarnigione

djmatrix619
08-03-2018, 18:19
https://i.imgur.com/e9wbnlL.png

Civilization VI: Rise and Fall
March 2018 Developer Update (https://www.youtube.com/watch?time_continue=000&v=ZSFhqOPiU-E)

djmatrix619
09-03-2018, 10:41
Changelog completo dell'update riportato sopra:

GENERAL UPDATES

Added a new historic moment for being the second or later Civilization to discover a Natural Wonder, + 1 Era Score.
Clarified Amundsen-Scott Research Station bonus in the text.
Made the Water Park cheaper to be consistent with the Aerodrome.
Reworked the way that warmongering is handled between declaration of war capturing cities, and razing cities.
Unit experience gained from fighting Free Cities and Free City units is now capped at +1 after obtaining the unit’s first promotion.
Removed the Flirtatious and Curmudgeon agendas.
Ranged units garrisoned in a city are now always considered to be in an elevated position if the city has walls or urban defenses.
Updated Korean Palace art.
Fixed situations where players could have Shared Visibility while at war.
Fixed an issue where Observation Balloons were incorrectly granting the Drone unit's combat strength buff.
Fixed an issue where the Stadium effects did not match the text.
Stadium: +2 Tourism for cities with at least 10 population. +5 tourism to cities with at least 20 population. +2 Entertainment amenities for all cities within 6 tiles. (Now only applies to Stadium and not districts.)
Increased defenses of early era city states to discourage easy conquest by AI and players.

BALANCE CHANGES

Allow the 3 land tiles next to Polder to include Hills.
Added Loyalty per turn to Emergency target cities so that Emergencies will no longer end in the member’s favor without them doing anything.
Added the Entertainment Complex building effects.
Arena: +1 Culture. +1 Tourism once Conservation is unlocked. +1 Entertainment amenity for this city
Zoo: +1 Science to all Rainforest and Marsh tiles in this city. +1 Entertainment amenity for all cities within 6 tiles.
Stadium: +2 Tourism for cities with at least 10 population. +5 tourism to cities with at least 20 population. +2 Entertainment amenities for all cities within 6 tiles.
Made building National Parks much more important to leaders with the Environmentalist and Exploitative agendas.
Military Alliances now provide a bonus against city states.
Macedon no longer receives boosts for conquering a Free City.
Have Twilight Valor apply to Naval Melee units.
Neutralize Governor turn duration has been adjusted for game speed.
Gain Sources turn duration has been adjusted for game speed.

AI UPDATES

Added some improvements in sorting great works into collections.
Improved AI progress through tech and civic tree.
Garrisoned ranged units are much less likely to leave City Centers and Encampments.

UI UPDATES

Historic Moments are now accessible from the End Game Results screen.
Made sure we displayed the right city details for cities being ceded.
City States no longer display "At War" tooltip if we aren't at war.
Former capitals are now properly differentiated from captured capitals.
City Banner polish and bug fixes.
Our Leader diplomacy screen now uses the longer, more detailed descriptions for unique units, buildings, etc.
The diplomacy deal edit box will now fit up to 5 items to fit all 5 Alliance types.
Zero out points per turn if we're not in an alliance and updated the tooltip to inform the player they need an alliance to gain points.
Diplomacy portraits in the HUD now indicate alliance type.
Governor promotion buttons will now use the disabled state properly for promotions we don't have the pre-requisites to earn.
The religion lens banner fly out will no longer display redundant icons for the first religion when it's about to convert or be tagged as predominate when it's still converting.
Resolved terrain tooltips displaying over selection panels in certain situations.
Added tooltips for a variety of loyalty UI.
Adding alliance icons to tech tree nodes so players know what their Level 3 Research Alliance members are researching.
Movement paths are now shown on the religion lens.
Revised Raze City tooltip text for accuracy.
Emphasized several notification icons indicating negative game events
Clarified Era score and Age threshold UI while in the last era of the game.
Added Research Alliance indicator to Research Chooser.
Added a scroll panel to operative list on the Espionage overview.

BUG FIXES

Fixed an issue preventing water Natural Wonders from appearing on Huge maps.
Fixed a bug that was causing embarked units to use their embarked strength instead of their unit strength when conducting an amphibious attack.
‘Amphibious’ unit promotion is now correctly removing the attack penalty in an amphibious attack.
Fixed a bug causing incorrect unit maintenance costs to be incurred.
Fixed a bug with the Pax Brittania unique ability that was granting a free melee unit when England obtained a city other than through settling.
Fixed a bug causing the player to be charged an incorrect amount when purchasing a District with Gold.
Fixed a bug causing units set to ‘Alert’ to be changed to ‘Fortified’, preventing them from waking up when enemies are near.
Historic Moment for recapturing a city you originally founded can now only trigger once per plot location, to prevent an exploit where it could be farmed for era score.
Fixed the Holy Righteous Queen achievement and the Metroplex achievement to have proper unlock requirements.
Preserve proper number of government slots after liberating a city with a Wonder that provides slots.
Fixed the Space Port, it was being counted as a specialty district.
Fixed Matterhorn and Zhangye Danxia spawning surrounded by mountains.
Allowed the Advanced Seminar in Astrophysics achievement to work in more permutations of district placement.
Made sure a second work of art from the same artists provides some culture/tourism in the Apadana.
Ensured that city state suzerain bonuses are applied properly after you capture a city.
Fixed Kilwa Kisiwani bonus to production in other cities when you get another suzerain of that type.


[UPDATE] We have updated the game to correct a reported crash issue when loading some saves created before the March 2018 Update. If you are still experiencing this issue, we recommend attempting to load a previous save that was not loaded/saved on the initial March update, or start a new game. We want everyone to have the best experience possible and will continue supporting the title with future updates.

Ilverogatsu
09-03-2018, 14:50
in queste prime partite di prova io ho avuto difficoltà quando puntavo alle capitali, esempio, che si trovavano dopo alcune città nemiche.
per cui una volta conquistate le città iniziali mi spingevo all'interno del territorio nemico, ma nel nel frattempo le città conquistate prima si ribellavano e io mi ritrovavo incastrato tra le città nemiche e quelle in rivolta (che ti spammano unità manco deboli addosso).
da quel che ho visto l'unità di guarnigione non basta, come il governatore.
ho perso la lealtà di una città conquistata che aveva il governatore nella cittadina di fianco (quello diplomatico con l'influenza), la guarnigione e la carta della lealtà con la guarnigione

Devi calcolare anche l'influenza delle città "non tue" adiacenti (e più sono vicine, più rubano lealtà). Se ad esempio ti crei un corridoio verso la capitale e le città che conquisti sono al centro di altre che lasci perdere, tendenzialmente rischi di perderle subito.
Se conquisti un paio di città vicine e lasci la guarnigione, tendenzialmente non ti creano problemi.

raffilele
10-03-2018, 08:13
Devi calcolare anche l'influenza delle città "non tue" adiacenti (e più sono vicine, più rubano lealtà). Se ad esempio ti crei un corridoio verso la capitale e le città che conquisti sono al centro di altre che lasci perdere, tendenzialmente rischi di perderle subito.
Se conquisti un paio di città vicine e lasci la guarnigione, tendenzialmente non ti creano problemi.

si ma la conformazione della mappa e quindi come sono distribuite le città nemiche non ti consente spesso questo approccio.
quasi sempre sei costretto o a conquistare tutta una serie di città inutili, ma necessarie a mantenere poi un minimo di lealtà di quelle che ti interessano, oppure ad evitare guerre lampo e mangiare città piano piano al nemico, in una sequenza di guerre e pace.

non so, questo meccanismo della lealtà mi pare poco interessante ad oggi per come è stato implementato.
da un lato si è voluto evitare di dover stare continuamente a gestire la propria lealtà, dall'altro diventa quindi uno strumento poco utile ad offendere.
ho fatto una partita con l'olanda in cui il congo ha fondato una città lontano dalla sua capitale (seppur in contatto con il suo territorio) esattamente in mezzo a due mie città molto grosse, di cui una aveva il governatore diplomatico. non c'è stato verso di intaccargli la lealtà, perennemente in positivo

skadex
10-03-2018, 12:21
La lealtà è un meccanismo introdotto per costringere a non trascurare la città in ogni suo aspetto: conta se sei in un epoca oscura o no, conta quanto sei distante da altre tue città, conta quanto sia sviluppata la città, ecc..
Come detto in precedenza, in alcuni casi potresti non riuscire a conservare il dominio: una città poco sviluppata e con poche risorse è fondamentalmente inconquistabile (e bada bene che succede anche all'IA anche se non capisco perchè costruisca in certe zone a volte).
Tecnicamente tu eserciti pressione con tue città grandi almeno 9 caselle ma perdi un 10% di influenza ogni casella quindi la vicinanza di una tua precedente città influisce al 10%, ma se è distante ovviamente non eserciti nulla.
Il governatore (in particolare con certe promozioni) aumenta la lealtà ma tieni conto che impiega 5 turni a stabilirsi.
L'infelicità è il parametro che più di tutti ti frega: penalità da guerra, penalità da occupazione (importante), infelicità da mancanza di attrattiva, carestia, il fatto che tu hai raso al suolo la città per conquistarla probabilmente....
Sono una molteplicità di aspetti come vedi; tu dovresti influire nei casi più gravi subito con un governatore adeguato e carte sociali adatte.
Che si può fare?
1 - Carte politiche atte ad aumentare la lealtà (ce ne sono diverse a seconda degli sviluppi civici che hai adottato).
2 - Poi dovresti provare a riparare granai o simili (tutto ciò che genera cibo) sempre che te ne dia tempo, al limite strutture che aumentino l'attrattiva (colossei o altro).
3 - Lasciare una guarnigione
4 - comprare caselle che possano aumentare l'attrattiva o fornire cibo se c'è carestia.
5 - Utilizzare un commerciante da quella città aiuta.
6 - Al limite fare pace con la civiltà occupata per eliminare la penalità di occupazione.
7 - Occupare la città facendo meno danni possibili.
8 - usare un lavoratore per migliorare un'eventuale risorsa o costruire una fattoria (o elemeni speciali adatti se tra i bonus della tua civiltà)
9 - Se non è fondamentale, radila al suolo e basta.
Tieni conto che se si trova al centro di un impero o in vicinanza di altre città nemiche, quest'ultime eserciteranno almeno un 10% di influenza a testa al netto di governatori o altro.
Quindi è una cosa complessa e, ribadisco, non è detto che sia possibile relamente conquistare tutte le città.

Webflyer
11-08-2018, 17:16
Ciao a tutti,

ho appena comprato il gioco, per la prima volta che mi avventuro!
Ho un problema che non riesco a risolvere, in sostanza a un certo punto nel menu di produzione ci sono più voci selezionate, come se fossero tutti in coda. A un certo punto il gioco mi chiede di selezionare una produzione, e devo farlo per forza altrimenti non mi fa andare avanti. Il problema è che magari ne sono selezionati diversi, accanto vengono visualizzati i numeri di turno necessari per la loro realizzazione, ma sono come bloccati.
Non capisco che cosa sbaglio… È normale? Cosa mi sfugge?
Ho cercato un po' su Internet ma non ho trovato nulla, né in italiano né in inglese…
Vi ringrazio per l'attenzione!
Voi quanto ci avete messo per imparare a giocare decentemente?

djmatrix619
11-08-2018, 17:25
Ciao a tutti,

ho appena comprato il gioco, per la prima volta che mi avventuro!
Ho un problema che non riesco a risolvere, in sostanza a un certo punto nel menu di produzione ci sono più voci selezionate, come se fossero tutti in coda. A un certo punto il gioco mi chiede di selezionare una produzione, e devo farlo per forza altrimenti non mi fa andare avanti. Il problema è che magari ne sono selezionati diversi, accanto vengono visualizzati i numeri di turno necessari per la loro realizzazione, ma sono come bloccati.
Non capisco che cosa sbaglio… È normale? Cosa mi sfugge?
Ho cercato un po' su Internet ma non ho trovato nulla, né in italiano né in inglese…
Vi ringrazio per l'attenzione!
Voi quanto ci avete messo per imparare a giocare decentemente?

Non dovrebbero essere in coda, é semplicemente una lista di cose che puoi produrre.

Non riesco a capire questa cosa dell'essere bloccate.. riesci a farmi uno screen?

skadex
11-08-2018, 17:47
Se ho capito bene siginifica solamente che la città non è abbastanza sviluppata per poter costruire un nuovo distretto (mentre lavoartori e soldati più o meno sono selezionabili giusto?).
Generalmente se lasci il mouse sopra la scritta principale ti dovrebbe dire quanta popolazione occorre per poter costruire il distretto.
Questo se ho capito bene cosa succede.
Uno screen come chiede djmatrix619 sarebbe perfetto nel caos.

Webflyer
12-08-2018, 14:32
https://thumb.ibb.co/kSwVFp/CIV6.jpg (https://ibb.co/kSwVFp)

Eccola! È la mia prima partita quindi è probabile che abbia fatto qualche casino…
Comunque, quasi a ogni turno è il gioco che mi costringe a selezionare una produzione, non posso passare il turno per questa attività.Inoltre non riesco neanche a cancellare la produzione. Se provo a cliccare sopra a una di esse il gioco della finestra e quando va da controllare mi trovo con un'altra produzione scelta a caso… All'inizio non ne sono accorto ma poi ho visto che per alcuni turni non producevo nulla.
Abbiate pazienza, sono proprio alle prime armi :)
grazie!

nadiateo
13-08-2018, 08:15
https://thumb.ibb.co/kSwVFp/CIV6.jpg (https://ibb.co/kSwVFp)

Eccola! È la mia prima partita quindi è probabile che abbia fatto qualche casino…
Comunque, quasi a ogni turno è il gioco che mi costringe a selezionare una produzione, non posso passare il turno per questa attività.Inoltre non riesco neanche a cancellare la produzione. Se provo a cliccare sopra a una di esse il gioco della finestra e quando va da controllare mi trovo con un'altra produzione scelta a caso… All'inizio non ne sono accorto ma poi ho visto che per alcuni turni non producevo nulla.
Abbiate pazienza, sono proprio alle prime armi :)
grazie!

Dalla schermata si vede che hai delle produzioni iniziate ma non finite.
In teoria quando la città ha finito la produzione ti esce in basso a sx la richiesta di selezionarne un'altra prima della fine del turno.
Adesso è un po' che non gioco, ma se non sbaglio il gioco avvisa anche quando la città ha finito la produzione.
Se il sistema non funziona bene prova a iniziare una nuova partita. E' piuttosto strano però, questo gioco ha pochissimi bug. Sicuro di non aver caricato qualche mod?

djmatrix619
13-08-2018, 08:52
https://thumb.ibb.co/kSwVFp/CIV6.jpg (https://ibb.co/kSwVFp)

Eccola! È la mia prima partita quindi è probabile che abbia fatto qualche casino…
Comunque, quasi a ogni turno è il gioco che mi costringe a selezionare una produzione, non posso passare il turno per questa attività.Inoltre non riesco neanche a cancellare la produzione. Se provo a cliccare sopra a una di esse il gioco della finestra e quando va da controllare mi trovo con un'altra produzione scelta a caso… All'inizio non ne sono accorto ma poi ho visto che per alcuni turni non producevo nulla.
Abbiate pazienza, sono proprio alle prime armi :)
grazie!

Ok, provo un po' a spiegarti come funziona brevemente, nel modo piú chiaro possibile.

Ogni tua cittá, produce sempre. Non consuma risorse, ma turni, quindi é stupido non fare nulla (ed é questo il motivo per cui non hai la possibilitá di non far nulla)*.

Ogni edificio o unitá nella lista di produzione, ha quel numero che ti indica quanti turni sono necessari per il completamento di quell'elemento. ** Dall'immagine vedo che hai cambiato piú volte la produzione di una cittá prima che questa completasse la sua opera. Il gioco ti avverte quando ha finito di completare una struttura o unitá, quindi tu preoccupati soltanto di selezionare ció che vuoi produrre dalla lista una volta soltanto, poi il gioco ti avvertirá quando la cittá avrá finito la produzione, permettendoti di assegnarne un'altra.

Noterai inoltre che alcuni edifici, sono disabilitati (Piramidi, Commerciante, etc..), e questo perché non hai i requisiti per poter produrre quel determinato edificio o unitá. In questo caso, le Piramidi hanno bisogno di una casella deserto per poter essere costruite, ed entro il raggio d'azione della tua cittá, si vede chiaramente che questa viene a mancare, per cui, non puoi costruirla.
Neanche il commerciante puoi reclutare, perché se noti in alto (alla destra dell'indicatore per il tuo oro) il gioco ti dice chiaramente che hai raggiunto il numero massimo di commercianti al momento (puó essere espanso).

Questo é grossomodo quello che c'é da dire su questo.
Ricorda che il gioco ti guida benissimo, non devi tipo ricordarti quanti turni devi aspettare prima che una tecnologia sia stata ricercata o quanti ne servono prima che una struttura si completi, in modo che tu possa rimpiazzarla. Il gioco ti avverte ogni volta, obbligandoti a fare un'altra scelta.

Ti suggerisco di tenere l'assistente (il tutorial) sempre attivo ingame, per le prime partite. Anche se non é un gioco complicato come Crusader Kings o Europa Universalis, bisognerá pur capire le dinamiche di base. ;)

--------------------

* = Piú avanti del gioco, avrai la possibilitá di convertire questi turni in altri tipi di vantaggi, permettendoti effettivamente di non costruire nessun edificio o unitá.

** = Occhio che il numero dei turni potrebbe cambiare (potrebbe diminuire o aumentare) in base a determinati eventi che possono capitare in questi turni, quindi non bloccherai quel numero una volta che inizi una produzione.

Webflyer
19-08-2018, 18:51
Grazie della spiegazione!
Proverò Ad approfondire anche se in questi giorni mi sta scendendo parecchio la voglia…

djmatrix619
19-08-2018, 19:10
Grazie della spiegazione!
Proverò Ad approfondire anche se in questi giorni mi sta scendendo parecchio la voglia…

Fidati il gioco é tutto qui.
Imparate le basi, comincerai a divertirti in un lampo. Le tecniche avanzate (che poi é piú un discorso di ottimizzazione dei turni, le imparerai strada facendo senza che neanche te ne accorgi..;)

Il Mulo
20-08-2018, 14:13
Come siamo messi a IA? Non lo tocco da un annetto...

djmatrix619
24-11-2018, 11:39
Beh, saprete giá, non ho potuto postare prima: ANNUNCIATA NUOVA ESPANSIONE.


Civilization VI: Gathering Storm

https://i.imgur.com/lQ8240x.png

>>> VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=trNUE32O-do) <<<

vincenzomary
24-11-2018, 14:18
Beh, saprete giá, non ho potuto postare prima: ANNUNCIATA NUOVA ESPANSIONE.


Civilization VI: Gathering Storm

https://i.imgur.com/lQ8240x.png

>>> VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=trNUE32O-do) <<< diventa quasi un Alpha Centauri...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

djmatrix619
27-11-2018, 19:22
Ecco la prima civilitá svelata della nuova espansione. L'Ungheria!


Civilization VI: Gathering Storm - First Look: Hungary

https://i.imgur.com/KcrESwc.png (https://www.youtube.com/watch?v=UlLlHGD5w6U)

MATTEW1
06-12-2018, 09:20
ragazzuoli 2 domande. da quando posso acquistare gli apostoli?? xkè non capisco quando è il momento che me li da disponibili
la seconda domanda è se mi convertono tutte le città e una è diciamo senza religione sono fregato cmq xke mi fa pescare solo missionari della civiltà che mi ha convertito giusto?

djmatrix619
08-12-2018, 11:14
Altra civiltá annunciata. I Maori! (fantastico!! :D)


Civilization VI: Gathering Storm - First Look: Maori

https://i.imgur.com/b4DDbHY.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=KjFRHoxUSLU)

-----

Ed hanno recentemente annunciato anche una nuova meraviglia: il Canale di Panama!! :cool: Che da oro extra a tutte le rotte commerciali che passano all'interno del canale.

TWITTER (video) : https://twitter.com/CivGame/status/1071086021964554240

https://i.imgur.com/9UoRj7A.png

Motenai78
09-12-2018, 10:37
Buondì,
riciccio dopo un bel po', cortesemente vi chiedo per me ho 3k ore su BnW del Vino:
- val la pena il cambio?
- Con quale pacchetto/espansione?

Grazie mille.

skadex
09-12-2018, 12:43
Sì, decisamente. Assolutamente da prendere con Rise and fall.
Dopodichè le altre espansioni sono facoltative e a piacimento.
In attesa poi di valutare l'espansione in uscita Gathering storm.
Parere personale ovviamente (ho stra-amato il V).

Motenai78
09-12-2018, 15:26
Ma GS impatta anche sul Gameplay, od è solo aggiunta di civiltà? (scusate, googlerei avessi tempo, ma l'esser diventato babbo te ne lascia poco :muro: :D )

djmatrix619
09-12-2018, 15:46
Ma GS impatta anche sul Gameplay, od è solo aggiunta di civiltà? (scusate, googlerei avessi tempo, ma l'esser diventato babbo te ne lascia poco :muro: :D )

Anche sul gameplay. É un espansione degna del nome, non un piccolo DLC di contenuti extra.

Motenai78
09-12-2018, 17:00
ok, allora forse hanno finito il gioco al solito loro :D (vedo se becco una offerta con tutto incluso e mi ci fiondo).

Valutazione estetica: per quello che vedo fa molto "Disney" la grafica di presentazione delle civiltà ^^'''

Altra civiltá annunciata. I Maori! (fantastico!! :D)


Civilization VI: Gathering Storm - First Look: Maori

https://i.imgur.com/b4DDbHY.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=KjFRHoxUSLU)

...



Sembra (Oceania :'D )

Ecco la prima civilitá svelata della nuova espansione. L'Ungheria!


Civilization VI: Gathering Storm - First Look: Hungary

https://i.imgur.com/KcrESwc.png (https://www.youtube.com/watch?v=UlLlHGD5w6U)

Princice Random :D

djmatrix619
13-01-2019, 17:56
Sono stato un po' assente, nel frattempo sono stati annunciati:

https://i.imgur.com/Ygka7QP.png


Wilfrid Laurier, CANADA (https://www.youtube.com/watch?v=eg0PYsWK1dc) - *gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=gAcnANhykRY)*
Pachacuti, INCA (https://www.youtube.com/watch?v=exGFiectofk) - *gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=yLdaUkRnL2Q)*
Mansa Musa, Mali (https://www.youtube.com/watch?v=exGFiectofk) - *gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=qPD_l240e0Q)*

djmatrix619
17-01-2019, 20:43
Altra civiltá annunciata: GLI SVEDESI!

(tra tante belle donzelle.. che donnone hanno messo. :asd:)

https://i.imgur.com/irlb244.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=cdaApZ316Qg)

Civilization VI: Gathering Storm - Sweden Gameplay Premiere

https://i.imgur.com/IA8fRIy.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=rYRELLdxorY)

djmatrix619
27-01-2019, 19:40
Altra civiltá annunciata: OTTOMANI!

https://i.imgur.com/uYrkVaI.png (https://www.youtube.com/watch?v=fO-arq7h16E)

Civilization VI: Gathering Storm - Ottomans Gameplay Premiere (Dev Livestream)

https://i.imgur.com/8Y0nBb7.png (https://www.youtube.com/watch?v=oxJAHE5kqQs)

skadex
01-02-2019, 13:39
Sto dando un'occhiata ad un gameplay con la nuova espansione e sembrano esserci un buon numero di modifiche.
La civiltà maori su mappe con mare è davvero notevole dandogli un'occhiata.
Non ero così propenso a prendere GS ma ci sto seriamente ripensando.

djmatrix619
01-02-2019, 14:41
Allora allora, pensavo le civiltá fossero finite, ma a quanto pare c'é tempo per un ultima civiltá! :D

Civilization VI: Gathering Storm - First Look: Phoenicia


https://i.imgur.com/sQwlT1p.png (https://www.youtube.com/watch?v=faKFEv7gO_g)

Inoltre, ieri é stato pubblicato un video sulle nuove aggiunte dell'espansione che uscirá tra un paio di settimane, Gathering Storm (tornado F-5 nella foto :D):

Civilization VI: Gathering Storm - New Features Explained


https://i.imgur.com/nOr5PdI.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=EZ8XRJNitCE)

skadex
12-02-2019, 11:55
Civ 6 gratis per 2 giorni su steam per chi volesse provarlo;

io mi sono convinto a prendere l'espansione dopo aver visto qualche gameplay, sembra davvero tanta roba.

djmatrix619
12-02-2019, 12:06
Incluso nell'espansione c'è anche per la prima volta un leader condiviso tra due civiltà (molto interessante!). Non resta altro che dire addio alla vita sociale con questo dlc :D #OneMoreTurn

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

polli079
15-02-2019, 08:16
Ho visto che su Steam c'è rise and fall in offerta a 19,00, vale la pena oppure meglio aspettare che esca un bundle con tutte e due sui 30€?
Attualmente non sto giocando a Civ VI liscio in quanto non mi aveva proprio convinto ma ricordo che alche Civ V cambiava molto con le 2 exp migliorando nettamente.

|D@ve|
15-02-2019, 08:47
Se facessero un bel bundle full scatolato con Rise & Fall e Gathering a tipo 40 euro... mio subito :D.

djmatrix619
15-02-2019, 09:02
Ho visto che su Steam c'è rise and fall in offerta a 19,00, vale la pena oppure meglio aspettare che esca un bundle con tutte e due sui 30€?
Attualmente non sto giocando a Civ VI liscio in quanto non mi aveva proprio convinto ma ricordo che alche Civ V cambiava molto con le 2 exp migliorando nettamente.

Beh io sono drogato di CIV, ed ho preso subitissimo entrambe, peró se sai che non hai tempo o che non lo giocheresti, consiglio di aspettare un annetto o piú, e ti prendi tutto scontato a dovere... ma sempre se lo giochi ad un certo punto. :asd: Altrimenti che senso ha?

polli079
15-02-2019, 09:56
Beh io sono drogato di CIV, ed ho preso subitissimo entrambe, peró se sai che non hai tempo o che non lo giocheresti, consiglio di aspettare un annetto o piú, e ti prendi tutto scontato a dovere... ma sempre se lo giochi ad un certo punto. :asd: Altrimenti che senso ha?

Il mio primo Civ è stato il 5 e mi è piaciuto un sacco, steam mi da 149 ore giocate, il 6 invece non mi ha preso moltissimo e ci ho giocato solo 15 ore.
C'è sa considerare che quando ho giocato il 5 avevo tutte e due le espansioni e già patchato alla grande, quindi il gioco era migliorato notevolmente.
Il genere mi piace molto e come 4X gioco solo a Civ per questo sono interessato alle exp solo che 40 per l'ultima è completamente fuori budget per me mentre la 20€ è già più accessibile.

skadex
15-02-2019, 11:11
C'è un abisso tra civ liscio e civ con l'espansione Rise and fall (d'altronde è stato così anche con il 5).
Se ricordi bene anche io all'inizio ero un po' titubante sul gioco che non mi aveva convinto appieno. Con l'espansione è divenuto molto più interessante e la nuova espansione è davvero spettacolare.
Se non giochi subito attendi qualche offerta che come sempre prima o poi verrà lanciata ma a mio parere sono assolutamente da possedere entrambe.

polli079
15-02-2019, 11:17
C'è un abisso tra civ liscio e civ con l'espansione Rise and fall (d'altronde è stato così anche con il 5).
Se ricordi bene anche io all'inizio ero un po' titubante sul gioco che non mi aveva convinto appieno. Con l'espansione è divenuto molto più interessante e la nuova espansione è davvero spettacolare.
Se non giochi subito attendi qualche offerta che come sempre prima o poi verrà lanciata ma a mio parere sono assolutamente da possedere entrambe.

Infatti, da quanto leggo in giro le exp dei vari Civ migliorano notevolmente il gioco, non ho potuto provarlo con il V perchè sono partito con tutto già installato però ricordo che Xcom 2 liscio mi aveva deluso ma con la exp è cambiato completamente il mio giudizio (giochi diversi ma situazione simile).
Attualmente lo sconto è al 35%, mi sembra un buon prezzo.

polli079
15-02-2019, 16:29
Edit:mi sono accorto che parlavo di un sito vietato

skadex
15-02-2019, 17:33
In passato lo era, ho letto poi di chiavi strane (si parla di diverso tempo addietro) e credo sia diventato "non benvenuto" su questo forum.
In ogni caso nel thread dell'angolo digitale in download ci dovrebbero essere in prima pagina gli shop legali e di cui si può parlare su questo sito.
Se lì non c'è (non ho controllato) occhio.

polli079
15-02-2019, 21:22
In passato lo era, ho letto poi di chiavi strane (si parla di diverso tempo addietro) e credo sia diventato "non benvenuto" su questo forum.
In ogni caso nel thread dell'angolo digitale in download ci dovrebbero essere in prima pagina gli shop legali e di cui si può parlare su questo sito.
Se lì non c'è (non ho controllato) occhio.

Grazie della dritta, editato il post è al massimo la exp ka prendo da steam

polli079
16-02-2019, 08:57
Acquistato su steam, 20€ alla fine sono un prezzo più che onesto, tenetevi pronti che come al solito, vi riempirò di domante :)

skadex
17-02-2019, 17:00
Non ho resistito e quindi alla fine...
in download.
E addio credito gratis steam...:cry:

djmatrix619
17-02-2019, 17:57
Non ho resistito e quindi alla fine...
in download.
E addio credito gratis steam...:cry:

Cosí si fa! :cool: :cool: :cool:

nadiateo
18-02-2019, 06:56
... ma dopo quest'ultima espansione... non vi pare che ci siano un po' troppo barbari?? Ho fatto una prima partita per provarlo, ma distruggevo un campo e ne uscivano altri due... :mc:

wolf74
18-02-2019, 07:58
... ma dopo quest'ultima espansione... non vi pare che ci siano un po' troppo barbari?? Ho fatto una prima partita per provarlo, ma distruggevo un campo e ne uscivano altri due... :mc:

Io i barbari li toglievo proprio dalle impostazioni, tanto "contano" solo nell'early game e lì rompevano troppo le balle.

polli079
18-02-2019, 08:21
Per adesso ho giocato solo qualche ora con Rise and Fall, mi piace l'espansione, mi devo ancora ambientare però per adesso mi soddisfa parecchio.

polli079
18-02-2019, 10:51
Ragazzi, ho dei dubbi sulle condizioni di vittoria di Civ 6 con Rise and fall.
Attualmente sto giocando con i Koreani e sto provando con la vittoria scentifica, mi sembra abbastanza intuitiva la condizione di vittoria.
Se non è cambiato qualcosa, quella militare si ottiene avendo tutte le capitali, questa mi sembra più impegnativa in quanto gioco sempre in mappe grandi.
Non ho ben chiaro quali sono e come funzionano le altre vittorie, delucidazioni?

skadex
18-02-2019, 11:02
La vittoria religiosa è ottenibile semplicemente convertendo più del 50% delle città delle altre civiltà alla tua religione. Ovviamente deve essere proprio la TUA religione, se sei stato convertito da altri non puoi più farci niente.

La vittoria culturale si ottiene attirando tutti i turisti possibili per la tua civiltà prendendoli dalle altre. A parole è lunga da spiegare ma se vai nella scheda relativa al turismo vedrai un dato del tio 20 su 1000; significa che dovrai ottenere almeno altri 980 turisti per vincere. I modi per ottenerli dovrebbero essere chiari.

Altro mi sfugge.
Intanto finito il download ed in attesa di poter giocare con calma la prima partita, penso che partirò dal livello 6 per riprendere un po' la mano visto che non ci gioco da qualche tempo.

nadiateo
18-02-2019, 12:37
Io i barbari li toglievo proprio dalle impostazioni, tanto "contano" solo nell'early game e lì rompevano troppo le balle.

In realtà spesso ho avuto l'impressione che i barbari giochino con le IA .... non rompono le scatole così tanto al computer... al giocatore "umano" invece due palle...

skadex
18-02-2019, 22:26
Quasi finita la prima partita, mappa casuale standard.
Ho sbagliato a non scegliere una nuova civiltà lasciando random anche quella e mi ha affibiato Shaka. Nonostante questo ho cercato una vittoria scientifica.

Devo dire che le prime impressioni che avevo avuto sono confermate: questa è davvero una bella espansione.
Reintrodotta la vittoria diplomatica ed il congresso ma decisamente migliorato e più vario.
I disastri naturali corelati alla gestione delle emissioni di co2 sono davvero una bella variabile (ed io ho lasciato solo liv.2) ed una bella cosa da gestire.
Anche la gestione delle risorse mi convince rispetto a prima dove bastava semplicemente averle. Bella anche l'introduzione del consumo energetico.
Mi sta piacendo davvero tutto e credo sia un bel salto in avanti.

La partita è quasi vinta anche se ho rischiato la vittoria culturale di Pericle e sono stato costretto ad aggredirlo violentemente per farlo retrocedere (tra l'altro con la diplomazia ho fatto entrare in guerra contro di lui altre 4 civiltà e si è trovato completamente circondato militarmente e nei congressi dove l'ho massacrato).

La vittoria scientifica è cambiata ed è stata resa un filo più difficile: avere più spazioporti è diventato fondamentale. Non vedo l'ora di provare gli altri tipi di vittorie anche se ho l'impressione che quella diplomatica sia troppo facile.
Ma è vero che ho giocato a livello 6 quindi abbastanza semplice, anche se la ruggine è evidente (avrei dovuto vincere in meno di 200 turni ed invece sono andato ben oltre).

Per me è 10 pieno.

skadex
20-02-2019, 14:08
Seconda partita con Cristina e la Svezia a livello imperatore questa volta.
Date le caratteristiche decide a priori di puntare alla vittoria culturale ed ormai devo dire che ce l'ho fatta tranne eventi imprevisti.
Considerando che ho perso molto tempo e risorse all'inizio a causa di Saladino che decide di portare guerra, devo dire che sono sorpreso tutto sommato di non essere mai stato in difficoltà a livello di scienza e cultura, mentre per l'espansione ho deciso di sfruttare proprio la guerra per accaparrarmi tutti i terreni e le città del salad.
Mantenuta la pace con gli altri ad ogni costo anche se non mi è riuscito con Pericle dall'altra parte del mondo (inspiegabilmente sempre ostile).

Confermo l'impressione che le vittorie più facili da ottenere (almeno a questo livello) siano proprio la culturale, per diplomazia e la militare.
Poi la religiosa.
Infine la scientifica che hanno allungato come tempistica e non mi pare così conveniente a meno di bonus.
Per i barbari: non confermo le impressioni degli altri.
Ci sono e rompono le scatole fortemente (il respawn è veramente alto e sono molto aggressivi) ma aggrediscono tutti, anzi forse molto più di prima.
In tutte e due le partite li ho utilizzati come sponda per alleggerire la pressione di eserciti stranieri ed ha funzionato.
Per i disastri naturali ho settato a livello massimo: in fase di sviluppo sono davvero un problema, sono molto contento della modifica che hanno apportato.

Goofy Goober
21-02-2019, 07:54
Ero rimasto molto deluso da Civ 6 all'uscita. In particolare per l'interfaccia che non sopportavo.
Ho letto molto bene sia di Rise and Fall all'epoca, che però non ho comprato, sia di Gathering Storm attualmente.

Secondo voi con le due espansioni prese assieme mi tornerà la voglia di giocarci? :D

Negli ultimi 2 anni ho giocato a Civ 2 e 3 per nostalgia :asd:

wolf74
21-02-2019, 09:03
Per me si, con entrambe le espansioni. Io ho preso pure la seconda ed ho visto che, finalmente, hanno aggiunto la hall of fame ed è pure molto dettagliata e bella da vedere. Ora, almeno per me, le partite hanno un senso infatti se consegui una vittoria non rimarrà fine a se stessa ma verrà "impressa" nella storia. L'unica cosa, è che mi pare che questa feature è aggiunta solo se acquisti l'ultima espansione, prima di farlo, infatti, non mi sembrava di averla vista nel gioco vanilla+rise and fall (ma potrei pure sbagliarmi, oppure magari l'aggiungeranno in futuro anche per il gioco base). Cmq una feature importantissima secondo me in un gioco come civ.

djmatrix619
21-02-2019, 10:22
Secondo voi con le due espansioni prese assieme mi tornerà la voglia di giocarci? :D

Se hai nostalgia dei vecchi no, nulla puó riportarti la voglia.

Basti pensare che tutti quelli che parlano male di CIV V e soprattutto CIV VI, passano il loro tempo a scrivere continuamente quanto CIV IV sia il migliore e il civ perfetto. :boh:

polli079
21-02-2019, 10:33
Ero rimasto molto deluso da Civ 6 all'uscita. In particolare per l'interfaccia che non sopportavo.
Ho letto molto bene sia di Rise and Fall all'epoca, che però non ho comprato, sia di Gathering Storm attualmente.

Secondo voi con le due espansioni prese assieme mi tornerà la voglia di giocarci? :D

Negli ultimi 2 anni ho giocato a Civ 2 e 3 per nostalgia :asd:

Io ero rimasto abbastanza deluso dal 6, ho preso pochi giorni fa rise and fall e mi ha sorpreso piacevolmente, a questo punto sono abbastanza sicuro che con l'ultima exp possa arrivare o superare il V.
Adesso devo solo aspettare di trovarla sui 20€.

skadex
21-02-2019, 10:51
Personalmente ribadisco che le due espansioni hanno fatto fare un grosso salto in avanti al gioco; scettico all'inizio, molto entusiasta adesso anche se ho giocato ancora "poco" .
Il gioco ha tutte le componenti che deve avere adesso: è molto dinamico, ci sono molte opzioni di sviluppo, ci sono veramente tanti fattori da analizzare e i bug enormi all'uscita sono spariti.
Aspetto di giocare a livello divinità per dare un giudizio definitivo sull'IA, la prossima sarà a livello immortale.
Altra cosa che mi piace come aggiunta è la possibilità di spendere punti diplomazia come merce di scambio: mi mancava la parte diplomatica in civ6 ma adesso hanno riaggiunto tutto migliorandolo decisamente.
L'unica perplessità mi pare sulla condizione di vittoria diplomatica che mi pare troppo semplicistica da raggiungere: l'ia scambia continuamente favori per risorse e se si accumula anche oro praticamente è possibile vincere semplicemente tutte le riunioni importanti.
Aspetto di analizzare a livello divinità se fa uguale ma temo di sì dai gameplay che ho visto.

Goofy Goober
21-02-2019, 11:14
Se hai nostalgia dei vecchi no, nulla puó riportarti la voglia.

Basti pensare che tutti quelli che parlano male di CIV V e soprattutto CIV VI, passano il loro tempo a scrivere continuamente quanto CIV IV sia il migliore e il civ perfetto. :boh:

al 5 ho giocato parecchio e mi è piaciuto molto, ma solo dopo le espansioni, al dayone conclusa la prima partita ero tornato a giocare al 4.
la nostalgia è più che altro sui Civ non 3d, quelli su cui sono cresciuto e che a oggi ho più piacere di rigiocarmi...
il 4 per dire non l'ho più rigiocato da quando c'è il 5, e oggi non direi mai che è perfetto rispetto al 5...

il 6 al dayone sinceramente mi aveva infastidito tantissimo causa interfaccia di gioco ed eccessive semplificazioni.

Io ero rimasto abbastanza deluso dal 6, ho preso pochi giorni fa rise and fall e mi ha sorpreso piacevolmente, a questo punto sono abbastanza sicuro che con l'ultima exp possa arrivare o superare il V.
Adesso devo solo aspettare di trovarla sui 20€.

è quello che vorrei capire, così da comprarmele.

Personalmente ribadisco che le due espansioni hanno fatto fare un grosso salto in avanti al gioco; scettico all'inizio, molto entusiasta adesso anche se ho giocato ancora "poco" .
Il gioco ha tutte le componenti che deve avere adesso: è molto dinamico, ci sono molte opzioni di sviluppo, ci sono veramente tanti fattori da analizzare e i bug enormi all'uscita sono spariti.
Aspetto di giocare a livello divinità per dare un giudizio definitivo sull'IA, la prossima sarà a livello immortale.


dal punto di vista della gestione delle unità, hanno aggiunto delle schermate riepilogative dettagliate dell'esercito e altre unità?

skadex
21-02-2019, 15:13
Sinceramente non ci ho fatto caso (non mi è mai servito eccessivamente al di là dei bonus di attacco e difesa negli scontri), ho una partita in corso dove necessariamente in questa fase sto addestrando diverse unità militari.
Serve di sapere qualcosa di decisamente specifico così da controllare?

skadex
24-02-2019, 23:29
Finita una partita a immortale e provate due a divinità, mi pare di poter tirare un paio di conclusioni;

contro:
1 - l'ia non ha molto senso di autoconservazione quando sta perdendo le guerre. A disfatta totale in corso difficilmente accetta condizioni che la salverebbero pur non potendo pretendere praticamente nulla.

2 - Connesso al punto precedente: l'ia non concede in richiesta favori diplomatici in nessun caso, anche se offri tutto il tuo impero.

3 - La vittoria diplomatica risulta troppo semplice: basta avere una buona economia e si vincono tutte le emergenze senza neanche impiegare la produzione delle città. Anche la proposta di ricevere 2 punti ad emergenza passa troppo facilmente.

4- Andando molto avanti la forza militare dell'ia diventa risibile. Un po' di robot della morte e qualche bombardiere e si conquista tutto facilmente.

Pro:
1- Il gioco è divenuto molto più dinamico e permette approcci molto differenti.

2 - Anche partite nate male per vari motivi si possono vincere se si sopravvive alle prime fasi (la vittoria diplomatica è un'ottima via, è un contro ma in questi casi è un pro).

3- I cambiamenti climatici sono una bella incognita e costringono ad avere molta attenzione a dove si costruiscono i distretti: un mio spazioporta è finito in fondo al mare a causa dell'innalzamento del livello dei mari e buonanotte ai progetti spaziali in quella città (117 di produzione!)

In definitiva confermo il giudizio ampiamente positivo, gran bella espansione.

Ps: la partita a immortale l'ho vinta con Didone, pensavo ad una vittoria diplomatica ma in effetti alla fine potevo vincere anche scientificamente.

A divinità invece ho perso con Eleonora d'Aquitania casua trollaggio del gioco: io ho il bons di far perdere lealtà e l'ia mi piazza attaccata sull'isola Didone che invece ha lealtà fissa a 100% nel continente d'origine.
Potevo vincere lo stesso se non mi fossi fissato di muovergli guerra con risultati disastrosi...

La seconda partita invece mi piazza vicino Cesare: sapevo come sarebe andata a finire ma non ho preparato un esercito adeguato causa zona di partenza orribile e quindi crescita e produzione risibili.

Mi rifarò.

djmatrix619
28-02-2019, 20:58
Che ne pensi @skadex?

https://i.imgur.com/4vFKqTW.png

Provato?

skadex
28-02-2019, 23:02
Mediamente no perchè tendo a non vincere militarmente e quindi genero poca "Grievances"; di solito perchè stringo accordi magari con i nemici di qualcuno o perchè ogni tanto pescano le mie spie.
Ma tendo poi a rispettare le promesse e quindi non mi aumenta mai di tanto. Di conseguenza anche io ne genero poca contro eventuali avversari quindi non posso giudicare personalmente.
Però ho visto nelle partite di gameplay prima dell'uscita che è un fattore importante: se se ne accumula troppo diventa un macello mantenere la lealtà delle città conquistate e si diventa target degli altri con tutte le conseguenze del caso.
Per chi persegue la vittoria militare occorre tenerla d'occhio al netto di bonus particolari. Certo se ammazzi la civiltà con il quale hai i peggiori rapporti, risolvi la questione!

In ogni caso al quarto tentativo con eleonora ho vinto a divinità: ancora una volta mi mette Didone vicino (è evidente che è fatto apposta) ma ho evitato guerre questa volta e provato ad espandermi il più possibile in terre libere (i barbari mi hanno aiutato, avevano un campo vicino a una citta di dido e un altro vicino alla scizia, io bloccavo l'accesso alle terre libere mettendo unità su due valichi e lasciando i barbabri liberi di scorrazzare verso di loro e guadagnado tempo per colonizzare dove volevo).
Volevo una vittoria culturale ma ben presto ho dovuto ripiegare sulla scientifica anche se alla fine ho vinto con la diplomazia (ma ormai avevo in pugno il gioco). Turno 282. E avrei finito prima (quasi 30 turni) se l'innalzamento delle acque non mi avesse messo ko uno spazioporto con un lancio della sonda a 2 turni dalla fine.
Consiglio: mai mettere edifici importanti sulla costa bassa o vicino a vulcani. Le condizioni del clima (io metto livello 4) impattano decisamente nel gameplay.

MATTEW1
02-03-2019, 12:58
Solo io sono impedito? Al max gioco re. Ma contro 3 avversari nella mappa Terra. Vittoria solo dominio. Ma prendo schiaffi o cmq sono lì lì. Appena metto imperatore dopo una 20 ina di turni mi distruggono. Consigli?

skadex
02-03-2019, 17:02
L' Ia è molto aggressiva nelle prime fasi pertanto devi tamponare per forza all'inzio.
Io in linea di massima invio subito una delegazione appena incontro qualcuno, scambio risorse se possibile, apro i confini (scambio) se non ci sono problemi di colonizzazione e sopratutto cerco di dichiarare amicizia (così non possno attaccarti, con la Sumeria riesce ottimamente appena li incontri).
Controlla sempre i dintorni ma valuta fortemente di creare subito almeno 3 guerrieri e due tre arcieri ( più o meno a seconda della situazione e del territorio).
Se c'è un accampamento di barbari in buona posizione tra te e l'ia valuta di non distruggerlo: i barbari attaccano tutti, ia compresa e li rallenta oltre a darti la possibilità di prendere coloni gratis.
L'importante è sopravvivere nei primi turni e cercare di fondare più città possibili, lo sviluppo purtroppo all'inizio deve essere necessariamente lento (più è alta la difficoltà più in genere ritardi). Ma poi recuperi e puoi decidere che strada seguire.
Occhio alle caselle che lavori (l'ia non sempre lavora le migliori) e prediligi all'inizio la crescita piuttosto che la produzione, fa un sacco di differenza alla lunga.
E comunque è dura per tutti: l'ultima partita sono durato 15 turni prima di essere spazzato via da tre civiltà!

skadex
05-03-2019, 14:16
Ecco, a proposito di è "è dura per tutti"... nuova partita sempre a divinità e questa è la posizione iniziale:
https://i.imgur.com/kuxRH1B.jpg

Come gli salta in mente?

Sto provando militarmente visto il ritardo accumulato a causa della posizione, forse ce la faccio se riesco a sviluppare un po' di dispositivi termonucleari ma sono veramente limite limite (ho piallato la Corea giusto in tempo comunque)...

djmatrix619
05-03-2019, 14:36
Posizione assurda haha, due vulcani poi, mai visti ancora! :asd:

Peró mi piace continuare la partita anche se si é partiti in un posto veramente orribile (tanto é vero che genero la mappa sempre casualmente), é cosí che si hanno partite sempre diverse. :)

skadex
05-03-2019, 15:47
Ovviamente ho continuato, mi piace esplorare tutte le situazioni. Solo che ero confinato a quella striscia di terra (non c'è nessuno sbocco laterale, per lasciare quel limbo dovevo per forza andare in mare) fino a quando non ho sbloccato la navigazione per i coloni quindi ho perso un un'eternità rispetto all'Ia.
Notare che con intensità 4 come la setto, i vulcani eruttano fino a 2 caselle, allegria.
Già mi ero predisposto per andare militarmente e ho la fortuna di trovare un'ampia isola a nord con solo 5 città stato e nessuna civiltà. Li assoggetto facilmente perchè non avevano neanche le mura tranne 2 e quando pregustavo di potenziare l'armata e partire all'attacco una bella sorpresa: sblocco la ricerca del salnitro ma non avevo nessuna fonte di salnitro!
Questa è la partita delle fregature.

Comunque se riesco a creare una decina di dispositivi termonucleari nei prossimi 40 turni posso farcela ancora.
Siamo rimasti in 6, quindi solo 5 capitali e 2 sono sulla costa (ho una bella flotta adesso).

Goofy Goober
06-03-2019, 13:25
Magari a divinità è programmato per infilarti anche in situazioni da suicidio come quella :D

djmatrix619
06-03-2019, 15:08
Ovviamente ho continuato, mi piace esplorare tutte le situazioni. Solo che ero confinato a quella striscia di terra (non c'è nessuno sbocco laterale, per lasciare quel limbo dovevo per forza andare in mare) fino a quando non ho sbloccato la navigazione per i coloni quindi ho perso un un'eternità rispetto all'Ia.
Notare che con intensità 4 come la setto, i vulcani eruttano fino a 2 caselle, allegria.
Già mi ero predisposto per andare militarmente e ho la fortuna di trovare un'ampia isola a nord con solo 5 città stato e nessuna civiltà. Li assoggetto facilmente perchè non avevano neanche le mura tranne 2 e quando pregustavo di potenziare l'armata e partire all'attacco una bella sorpresa: sblocco la ricerca del salnitro ma non avevo nessuna fonte di salnitro!
Questa è la partita delle fregature.

Comunque se riesco a creare una decina di dispositivi termonucleari nei prossimi 40 turni posso farcela ancora.
Siamo rimasti in 6, quindi solo 5 capitali e 2 sono sulla costa (ho una bella flotta adesso).

Occhio al pannello dove puoi vedere il progresso delle altre civiltá..e bombarda come se non ci fosse un domani chi sta per vincere! :D L'ultimatum perfetta! :D

skadex
06-03-2019, 15:54
Ormai eravamo già all'artiglieria.
Purtropppo mi ha fregato la mancanza di salnitro quindi niente bombarda e con il nuovo sistema di gestione delle risorse è stato un grosso problema perchè con gli scambi non bastava.
Risultato: ho dovuto aspettare tantissimo.

La partita è persa ma ci sono andato molto vicino: il piano era portare sottomarini nucleari presso le due capitali costiere accompagnati dagli ironclad; un solo turno e tutte e due prese.
Contemporaneamente occuparmi della mongolia che aveva la capitale a circa due città dalla costa: con i termonucleari pulisci tutto in un raggio di due caselle; piazzate strategicamente avevo percorso dritto e pulito per un bel carrarmato che avevo opportunamente aggiornato.
Con il Canada ero già in guerra ed avevo avuto la fortuna che mi aveva dichiarato guerra lei a causa di un'emergenza indetta dalla Corea che ormai avevo quasi del tutto piallato; in questo modo non ho avuto problemi di "grievances" (anche perchè ero nell'età dell'oro nella gran parte del conflitto con lei)
Contemporaneamente stessa tattica per l'Olanda, la vera e propria nemica visto che ha rushato forte per la vittoria scientifica.
Per ultimo mi sarei occupato dei Cree che non erano un problema di nessun tipo visto che non erano vicini a nessuna vittoria.
Praticamente nel giro di 2-3 turni, con tutte le unità in posizione avrei avuto ragione facilmente di tutti per la vittoria per dominio ma...
Proprio quando il Canada stava per cadere, chiama un'emergenza contro di me: gli alleati si sono rivoltati contro (non pensavo che potessero annullare i trattati con le emergenze) e io non avevo ancora pronti tutti i dispositivi termonucleari che mi servivano (solo 3).
Peccato perchè in 10 turni ero perfettamente in linea per vincere.
Alla fine mi sono levato lo sfizio di arare praticamente tutti ma la Mongolia ha vinto per scienza visto che non sono riuscito a colpirla e con le spie non ce l'ho fatta a sabotare tutto.

Enzo30
11-03-2019, 14:15
Ciao,
è la prima volta che scrivo con questo nome nel forum ma seguo il sito dagli inizi. Poi la vita ti riserva delle sorprese e tutto cambia, non in meglio.
L'introduzione era solo per spiegare che dopo anni di Civilization e altri giochi simili, per qualche anno mi sono dovuto fermare, poi da inizio anno ho comprato Civilization VI e relative espansioni e ho iniziato a giocare con somma gioia.
Ho solamente una domanda, ho cercato ma non ho trovato come fare a gestire l'esercito, ovvero nei precedenti Civ c'era un pannello che elencava le mie unità e cliccandoci sopra mi trovava lo scout, la corazzata, il cavaliere che erano in giro per i continenti, ora nel riepilogo delle città vedo l'elenco e il costo delle truppe ma non capisco come trovarle se non scorrendo tutta la mappa! :muro:
Grazie in anticipo a chi avrà la cortesia e la pazienza di rispondermi :)

skadex
11-03-2019, 16:49
Basta che premi sul nome di una unità e si apre un menu a tendina dove puoi scorrere tutte le unità che possiedi (anche un costruttore va bene).
Credo che esista anche un tasto che faccia scorrere ma nella mia pigrizia non mai verificato le impostazioni.

Enzo30
11-03-2019, 23:17
Ti ringrazio! :)

polli079
12-03-2019, 09:55
Ciao, dopo qualche partita ho notato che se gioco a livello 4 il gioco mi sembra facile, se gioco a livello 5 perdo sempre.
Solitamente i settaggi sono:
.mappa grande (un livello in meno del massimo)
.velocità epica
.continenti (ma qui mi se che metterò casuale)
.difficoltà 5
Ho provato solo con la korea per la vittoria scientifica ma sono sempre stato in difficoltà.
A questo punto chiedo consigli a voi esperti:
1.utilizzando le condizioni citate, quale è la vittoria più semplice da conseguire?
2.in base alla vittoria, quale civiltà è la più indicata?
Avrei poi bisogno di alcuni consigli generali:
1.nel V (unico civ da me giocato) se non ricordo male una risorsa di lusso garantiva +4 felicità per 4 città, è sempre così nel 6?
2.come riconosco i distretti specializzati?
3.quali sono le risorse strategiche?Per adesso mi sembra di aver visto solo risorse bonus e risorse di lusso.
4.c'è uno start più o meno valido da seguire?Io di solito parto con scout, guerriero, guerriero
5.quando devo fondare una città ha senso piazzarla dove suggerisce il gioco?Io solitamente vado di testa mia, lo piazzo vicino a delle risorse che mi interessano.
Grazie anticipatamente per le risposte!

Cfranco
12-03-2019, 10:14
Se hai nostalgia dei vecchi no, nulla puó riportarti la voglia.

Basti pensare che tutti quelli che parlano male di CIV V e soprattutto CIV VI, passano il loro tempo a scrivere continuamente quanto CIV IV sia il migliore e il civ perfetto. :boh:

Io sono uno di quelli, il V mi ha fatto abbastanza schifo e il VI è ulteriormente peggiorato.

Civilization è passato da essere simulatore di civiltà a far concorrenza a Sim City, micromanagement come se piovesse e meccaniche sempre più illogiche e perverse, ormai ogni pretesa di simulazione è stata cestinata per trasformarlo in un RTS a turni.

djmatrix619
12-03-2019, 10:32
Vi invidio sai, vorrei pensarla anche io come te, e non aver buttato MIGLIAIA di ore su CIV V e VI.. :asd:

A quest'ora avrei finito molti piú giochi, ed invece... #OneMoreTurn :D

Cfranco
12-03-2019, 11:04
Vi invidio sai, vorrei pensarla anche io come te, e non aver buttato MIGLIAIA di ore su CIV V e VI.. :asd:

A quest'ora avrei finito molti piú giochi, ed invece... #OneMoreTurn :D

Le ore spese a divertirsi non sono mai buttate :O

skadex
12-03-2019, 13:10
1.utilizzando le condizioni citate, quale è la vittoria più semplice da conseguire?
2.in base alla vittoria, quale civiltà è la più indicata?
Avrei poi bisogno di alcuni consigli generali:
1.nel V (unico civ da me giocato) se non ricordo male una risorsa di lusso garantiva +4 felicità per 4 città, è sempre così nel 6?
2.come riconosco i distretti specializzati?
3.quali sono le risorse strategiche?Per adesso mi sembra di aver visto solo risorse bonus e risorse di lusso.
4.c'è uno start più o meno valido da seguire?Io di solito parto con scout, guerriero, guerriero
5.quando devo fondare una città ha senso piazzarla dove suggerisce il gioco?Io solitamente vado di testa mia, lo piazzo vicino a delle risorse che mi interessano.
Grazie anticipatamente per le risposte!

Premetto che per la velocità di gioco ho sempre lasciato quella standard quindi non ho idea di quanto sia diverso (e penso che cambi molto) a epica:

1)come detto non so rispondere per quella velocità. Devi sempre comunque bilanciare tra bonus della civiltà e situazione reale del gioco.

2) Come detto dipende dai bonus: civiltà come la Sumeria o gli ottomani sono di solito indicate per la vittoria militare, Korea per quella scientifica, ecc... dipende dai bonus ma anche dove ti piazza il gioco, da come si evolve il gioco... il bello di civ è che non è statico da questo punto di vista.

Consigli generali:
1) Sì è così anche nel 6 con un paio di eccezioni se non erro.

2)Sinceramente non ho capito la domanda: i distretti sono il Campus, il luogo santo, la zona industriale, il distretto culturale, il distretto difensivo, il distretto dei divertimenti, il porto, l'aerodromo ( i principali). Una volta costruitili puoi edificare ulteriori edifici per specializzarlo a seconda delle esigenze. E' importante in civ 6 studiarne la posizione perchè ottieni dei bonus dalla posizione e dalla vicinanza tra distretti. In alcuni casi alcuni distretti hanno effetti in una certa area di caselle (ad esempio quello dei divertimenti fino a 6 caselle) quindi costruendo in determinati punti ottieni effetto su più città anche sprovviste di quel distretto.

3)Le risorse strategiche le sblocchi con la ricerca scientifica, puoi vederne le icone sull'albero apposito. Tra le prime c'è il ferro ma c'è anche il salnitro, il carbone, il petrolio, l'uranio, ecc... mano a mano che sblocchi la ricerca apposita compariranno sulla mappa.

4)Come al solito dipende ma di base va bene: io di solito parto con uno scout e poi un fromboliere (per ottenere un impulso uccidendo qualche barbaro con quello). Poi dipende da chi hai vicino, dallo spazio libero, ecc... Appena ho un po' di stabilità e sicurezza parto a manetta con i coloni: in civ6 è fondamentale avere un impero ampio (minimo minimo 10 città).

5)Non necessariamente: cerca di trovare un posto possibilmente con acqua dolce (per non avere problemi di alloggi subitonelle prime fasi) ma che abbia la casella con una certa quantità di cibo e produzione.
Ma poi dipende anche da cosa hai in mente: posti vicino alle montagne sarebbero ideali per campus e luoghi santi (ci sono bonus). Avere colline intorno significa poter avere più produzione. Avere alberi significa avere la possibilità di poter sfruttare la caratteristica di Magnus (il governatore, probabimente il più importante nelle prime fasi di gioco) di raddoppiare il surplus industriale in caso di disboscamento. Se non hai ancora l'ultima espansione dovrebbe valere il trick addirittura di mettere la carta bonus del 100% sulla costruzione di edifici difensivi e utilizzare la combo con Magnus verso la fine della costruzione delle mura di una città del 250% di surplus sulla produzione. Un'enormità.

Varie ed eventuali: io di solito piazzo le città a circa 4-max 5 caselle delle altre; è vero che brucio caselle utili ma sfrutto i bonus di vicinanza dei distretti, scambio le caselle utili a seconda delle esigenze, non ho problemi di pressione di lealtà.
Non trascurare i costruttori: sono fondamentali. Io all'inizio lo facevo e stentavo tantissimo, il gioco invece li richiede in massa e hanno una grande versatilità.
Occhio a non devastare tempo nel fondare meraviglie che in linea di massima non apportano alcun vantaggio al tipo di vittoria scelto o comunque al tuo impero: è molto diverso da civ5 qui.
Se puoi generare un grande personaggio ma in realtà non ti serve, passalo ed aspettane uno più utile.
Non sprecare delegati presso le città stato fino a quando non ti danno un vantaggio concreto. Avere un delegato in una città stato ti sblocca il primo bonus, averne 2 nulla quindi non usarlo e aspetta mano a mano (per esempio).
Comunque il gioco è vasto e con 1000 approcci diversi ma validi in ogni caso quindi... fai tu!


@djmatrix619, pensa che io cerco di giocarci solo una partita al massimo in due settimane: dico sempre "ok, giusto 15-20 turni per impostare la partita e vedere come va" poi quardo l'ora in alto allo schermo e vedo "03:45 a.m." ... maledetto #OneMoreTurn

Goofy Goober
12-03-2019, 15:11
Io sono uno di quelli, il V mi ha fatto abbastanza schifo e il VI è ulteriormente peggiorato.

Civilization è passato da essere simulatore di civiltà a far concorrenza a Sim City, micromanagement come se piovesse e meccaniche sempre più illogiche e perverse, ormai ogni pretesa di simulazione è stata cestinata per trasformarlo in un RTS a turni.

In effetti la penso anche io così, seppur in Civ 5 mi ci ero ritrovato abbastanza e gli esagoni mi sono piaciuti da subito, peccava di troppa semplificazione rispetto al 4 all'inizio, infine dopo le due espansioni era un ottimo gioco per me.

Il 6 dovrebbe fare la stessa "fine", ora ho preso le espansioni e lo reputo decisamente migliorato rispetto all'inizio, però io è dai tempi di Civ 3 e 4 che sento che qualcosa manca.

Quindi rispetto a quanto diceva djmatrix le espansioni (e anche delle mod che ho scoperto di recente) mi hanno si fatto tornare la voglia di giocare al 6 :)

polli079
12-03-2019, 16:42
....

Grazie mille!
Adesso già è un pò più chiaro ma mi rimangono alcuni dubbi quindi ne approfitto. Quando si parla dei distretti e dei bonus a secondo della vicinanza, le caselle indicano quindi la distanza giusto?Io pensavo che i bonus si applicassero solo a quello che era adiacente.
Sulla fondazione della città, è quindi meglio fondarle a ridosso di un fiume che sulla costa giusto?
Sulle meraviglie, hai ragione, ho spesso buttato tempo nel creare meraviglie che poi non si sono rivelate granchè.
Staserà proverò un'altra partita, non so se ancora con la korea, vediamo come va con i nuovi consigli.

skadex
12-03-2019, 18:53
Per caselle intendo l'esagono.
In generale i distretti hanno bonus se adiacenti, alcuni invece dipendono da altri fattori (ad esempio bonus specifici della civiltà); altri "espandono" il loro beneficio (quello dei divertimenti o la zona industriale); alcune meraviglie come il colosseo hanno un raggio di 9 caselle se non ricordo male addirittura.
In caso di dubbi puoi sempre premere sul punto interrogativo in alto a dx ed aprire la civilopedia che ti chiarirà rapidamente ogni dubbio.

Il fiume è sempre una buona zona ma come detto devi anche vedere cosa hai intorno e se la casella ha almeno sufficiente cibo e produzione: io non scelgo mai caselle con meno di un valore 3 tra le due cose.

Con il mare puoi sempre rimediare con gli acquedotti quando possibile ma comunque sono una buona scelta perchè puoi fare porti e se c'è costa è bene sfruttarla (i porti "portano" abitazione, soldi, produzione e rotte commerciali; sono una bella risorsa).
Insomma, ci sono linee guida ma sono del tutto generali, devi sempre verificare partita per partita qual è il miglior modo di agire.

polli079
16-03-2019, 15:26
Ennesima partita persa, a questo giro con gli americani, solo setting, livello 5, mappa grande, continenti.
Sono riuscito a fondare 7 città, non di più per via dello spazio, l'avevo esaurito, ho però catturato anche una città stato che non so perchè mi aveva dichiarato guerra.
Puntavo alla vittoria culturale, sono stato quasi sempre in testa ma non ci sono riuscito, a 20 turni dalla fine l'inghilterra ha vinto per via scientifica.
Sinceramente non capisco come fare a vincere tramite la cultura.
VErso la fine avevo una cosa come 980 di turismo e 350 di cultura a turno, eppure per un bel pò la barra di vittoria non saliva.
Gli avversari negli ultimi 50 turni arrivavano al massimo a 320 punti turismo ma la barra era sempre ferma.
Ho costruito tutto quello che dava cultura e appeal, stadi, centri commerciali, tutte le meraviglie che potevano contenere capovalori, di questi avevo una serie di grandi personaggi che non potevo usare in quanto non avevo più slot.
Come si vince culturalmente?

skadex
16-03-2019, 16:46
A volte questo gioco può risultare frustrante...
Quando inseguo la vittoria culturale io seguo questi cardini (quelli che penso tu possa avere involontariamente trascurato):
- mura rinascimentali in tutte le città
- aprire i confini con tutte le civiltà
- mandare almeno una rotta commerciale con tutte le civiltà
- costruire assolutamente la torre di eiffel e il cristo redentore
- musei archeologici e quindi reliquie (possibilmente musei a tema se non ne hai fatto almeno uno).

Riguardo all'appeal:
è importante per costruire più parchi nazionali possibili (naturalisti necessari). Quindi quando mi avvicino a sbloccare i naturalisti:
- elimino le miniere il più possibile (diminuiscono l'appeal), ripianto boschi e vi faccio segherie se devo recuperare produzione (generalmente a questo punto del gioco dovresti essere già apposto).
Usa i costruttori per costruire i resort sulle spiagge.

Ovviamente metti tutte le politiche sociali che aumentano il turismo.

Così facendo in teoria dovresti farcela (dovresti generare oltre 2000 di turismo) salvo appunto qualcuno che va per la scienza (io uso sempre le spie per sabotare gli spazioporti quando mi accorgo di possibili minacce).
Avere più città è chiaramente un aiuto, 7 sono un po' poche.

A che turno hai perso?

polli079
17-03-2019, 09:25
Riguardo all'appeal:
è importante per costruire più parchi nazionali possibili (naturalisti necessari). Quindi quando mi avvicino a sbloccare i naturalisti:
- elimino le miniere il più possibile (diminuiscono l'appeal), ripianto boschi e vi faccio segherie se devo recuperare produzione (generalmente a questo punto del gioco dovresti essere già apposto).
Usa i costruttori per costruire i resort sulle spiagge.

Ovviamente metti tutte le politiche sociali che aumentano il turismo.

Così facendo in teoria dovresti farcela (dovresti generare oltre 2000 di turismo) salvo appunto qualcuno che va per la scienza (io uso sempre le spie per sabotare gli spazioporti quando mi accorgo di possibili minacce).
Avere più città è chiaramente un aiuto, 7 sono un po' poche.

A che turno hai perso?

Allora:

- mura rinascimentali in tutte le città
Mura le ho fatte, ma come mai servono?

- aprire i confini con tutte le civiltà
Se per aprire i confini intendi i diritti di passaggio, fatto.

- mandare almeno una rotta commerciale con tutte le civiltà Una rotta commerciale con tutte le civiltà no, basta farne 1 per civiltà solo 1 volta?

- costruire assolutamente la torre di eiffel e il cristo redentore
Non ci sono riuscito purtroppo

- musei archeologici e quindi reliquie (possibilmente musei a tema se non ne hai fatto almeno uno).
Ho creato musei generici, sono meglio quelli archeologici?NE avevo solo 1.

- è importante per costruire più parchi nazionali possibili (naturalisti necessari). Quindi quando mi avvicino a sbloccare i naturalisti:
Mi sa che non ne ho costruiti nemmeno 1, ho costruito stati, centri commerciali, parchi acquatici ma non quelli.

- Usa i costruttori per costruire i resort sulle spiagge.
PEr i resort devo costruire un centro residenziale?

Io ho creato 7 città poi ho conquistato una città stato e sono arrivato a 8.
Non c'era altro spazio per espandermi, avrei dovuto dichiarare guerra a qualcuno ma conquistare unà città è una cosa lunga e dispendiosa se non si parte con una politica militare bella forte.

Ancora non ho capito poi la condizione di vittoria, devo avere più turisti della somma di quelli generati dalle altre civiltà?E' frustrante andare far passare turni su turni senza vedere progressi e senza capirne il motivo.

Ho perso intorno al turno 480 su 500.

Sulla vittoria scientifica, nella precedente partita avevo costruito più spazioporti con l'idea di costruire i moduli contemporaneamente ma non funzionava la cosa, è normale?
Per aumentare la produzione sarebbe producente piantare boschi e distruggerli al turno suggessivo per guadagnare produzione?

skadex
17-03-2019, 10:52
1 - Le mura rinascimentali generano turismo ed anche in discreta quantità, è bene costruirli.

2 - Sì i diritti di passaggio; bene, serve a far venire i turisti degli altri imperi.

3 - Sì basta una per civiltà, è come per il punto 2.

4 - peccato ma è molto utile: la torre aumenta l'appeal di tutto l'impero e l'appeal è fondamentale, specie per i parchi nazionali che non sono semplici da avere viste le condizioni di costruzione.

5 - In genere sì, meglio quelli archeoloigici: le reliquie generano turismo (c'è pure una carta apposita) sopratutto nei musei a tema, oltre a favorire età dell'oro. In generale io vedo se sto per generare grandi artisti: se sono prossimo vado di museo normale, altrimenti archeologico. Questo è anche un motivo per avere più città possibili. E' d'aiuto anche qualche meraviglia che aumenta gli slot opere artistiche disponibili.

6 - Sono importanti, generano molto turismo; occorrono i naturalisti e fede per generarli.

7 - Mi pare di no, si sbloccano con la ricerca scientifica, serve solo la costa adatta per costruirli.

La condizione di vittoria è semplice: hai turismo interno (che dipende diretaamente dalla cultra prodotta) e turismo esterno (che dipende da tanti altri fattori), devi generare turismo ed attrarre più visitatori delle altre civiltà; se vai nella tabella specifica della cultura vedrai una statistica del tipo 100 su 380; significa che hai attirato 100 turisti ma ne devi far arrivare altri 280; in teoria ad ogni turno dovrebbe aumentare sempre più se stai facendo tutto correttamente; nelle varie voci vedi anche da quale civiltà stai attirando persone e quante disponibili. In tal senso è bene non uccidere completamente una civiltà nel caso fossi in guerra ed avessi la possibilità di farlo, perderesti il potenziale turistico di quella civiltà.

Turno 480 è molto in avanti quindi sì, qualcosa non ha funzionato. In genere dovresti arrivare intorno al 350 a vincere (e si può fare molto meglio, sopratutto non giocando a divinità) quindi occorre focalizzare meglio lo sviluppo.

Piantare e disboscare funziona, se serve si può tranquillamente fare. IN particolare se hai la carta che aumenta le azioni disponibili per costruttore in combinazione con Liang.

Con l'ultima espansione la cosa è un po' cambiata mi pare quindi potrei sbagliare (ho ripreso a giocare con GS da poco) ma in genere ricordo che fare più spazioporti poteva essere utile. Tieni conto che alcuni governatori hanno un bonus per la corsa spaziale (Pingala mi pare) e nel centro cittadino c'è la possibilità di costruire un edificio che fa utilizzare la carica dei costruttori per aumentare la velocità del progetto spaziale. Quindi se si cerca tale vittoria occorre ottimizzare la cosa, in particolare adesso che l'hanno allungata di più.

Una tabella riassuntiva sul turismo è questa:
https://civilization.fandom.com/wiki/Tourism_(Civ6)
ci sono tante cose che si possono fare ma in genere bastano quelle che ti ho elencato, sopratutto mano a mano che si scende di difficoltà.

Io ho capito un po' di più le meccaniche osservando i gameplay di questo ragazzo:
https://www.youtube.com/watch?v=salBY23Abic&list=PLr_5Byhx_s88WIf4vmhxRwkskaGKWqgja&index=1
parla veloce (ottimo per allenarmi nel mio inglese) e gioca alla grande, mi ha chiarito molte cose.

polli079
18-03-2019, 12:44
Grazie per i consigli, mi sembra più complesso del previsto.
Nella mia scorsa partita ho trascurato completamente tutto quello che riguardava la fede, diventa complesso gestire sia il discorso fede che quello turismo.
Sulle città cosa dire, non c'è spazio, anche mettendole abbastanza vicine a un certo punto per guadagnare spazio l'unica soluzione è dichiarare guerra.
Ho letto su uno dei link che anche le fabbriche aiutano, possibile?
Nella scorsa partita poi l'olanda si è fissata con l'attaccarmi, mi attaccava per una decina di turni poi chiedeva la pace.
Comunque riassumento è essenziale costruire la torre Eiffel, e il cristo Redentore, mure rinascimentali, parchi (che però serve la fede per i naturalisti), resort e tutto quello che crea turimo.
Unico dubbio sulle rotte commerciali, basta che creo una rotta per cività almeno una rotta oppure ogni civiltà deve avere una rotta?

skadex
18-03-2019, 15:09
Parto dalla fine:
io creo una rotta per ogni civiltà, in teoria dovrei avere +25% di turismo per rotta e un eventuale minus se con governi differenti (mi pare).
Però in effetti mi hai fatto venire il dubbio, in ogni caso nella schermata della cultura viene riportata anche la voce relativa alle rotte commerciali, si può controllare lì.

Per le zone industriali: non direttamente che io ricordi; il bonus può provenire da qualche grande personaggio o da carte specifiche, in ogni caso sono sempre utili in ogni tipo di partita. La produzione serve sempre.

Per la fede: anche se non vuoi avere una religione, almeno un paio di distretti creali; al momento opportuno puoi utilizzare la fede generata per acquistare unità con essa a partire da un certo governo o prendere al volo grandi personaggi fondamentali oltre ai naturalisti.
Di solito questo avviene sempre a partià molto avanzata quindi ti troverai sempre un buon accumulo di fede anche se non ci lavori tanto.

Guerra: non sempre è necessaria ma a volte sì e non puoi farci niente. Valuta caso per caso. In genere all'inizio cerco sempre di collocare le nuove città al limite delle zone utili di eventuali città straniere proprio per rubare spazio e terreno (chiaro che rischi conflitti però).
Se serve non tergiversare, ma attendi di avere i mezzi necessari: di solito un paio di catapulte, tre o quattro arcieri o meglio, 3 unita pesanti da battaglia supportate assolutamente da un ariete.
In epoca classica dovresti avere la meglio facilmente di nemici e città avversarie ma attento a non affrettare gli eventi e indebolire truppe.
Gioca sempre con le promozioni e non esitare a depredare il terreno delle città avversarie: riparare costa poco tempo ma guadagni risorse strategiche equivalente a impulsi o anche più per valore.

Quando reputi l'impero sufficiente puoi dedicarti a ciò che hai deciso e non preoccuparti se sei indietro: all'inizio del gioco sei sempre in ritardo sull'ia, se operi bene recuperi.
In ogni caso non sprecare tempo e risorse in lavori inutili: accampamenti, zone industriali, porti e perfino distretti scientifici, meraviglie, grandi personaggi.
Genera l'indispensabile ma poi concentrati solo sulle risorse cultural-turistiche: le vittorie culturali sono molto lente all'inizio e iniziano a evidenziarsi solo con l'età moderna. E lì che ormai devi avere tutto pronto e non farti trovare impreparato.

Il bello comunque di questo gioco è che appunto ha diversi aspetti variabili da considerare: io ti ho suggerito una procedura ma non è detto che sia la migliore o la più ottimizzata, ogni approccio può variare in funzione di tante variabili e di sicuro ce ne sarà uno più efficiente. Io al momento mi sono trovato bene così.

djmatrix619
18-03-2019, 15:15
Per risolvere il vostro dubbio: Il turismo si scambia tra cittá e non solo tra civiltá, quindi piú rotte con la stessa civiltá, puó aiutare allo stesso modo. Soltanto che di solito vale la pena creare rotte con le cittá piú sviluppate, ergo se si hanno 5 rotte disponibili ed altri 5 players, forse meglio puntare in quel caso alle capitali di altre civiltá.

polli079
18-03-2019, 16:16
Dal link citato prima ho trovato:
"To win a Cultural Victory your civilization must attract a higher number of total visiting tourists than the highest of any other civilization's domestic tourists."
non mi è ben chiaro, da quanto ho capito devo avere più turisti esterni rispetto al numero di turisti interni della nazione che ne ha di più, è così?

skadex
21-03-2019, 17:46
Alla fine della fiera quello che conta è il numero di turisti scritti nella tabella riassuntiva della schermata cultura: riempi quella ed è ok.

Nel frattempo ho vinto la mia prima partita per dominazione a divinità ed è una soddisfazione. Avevo iniziato con in mente la vittoria culturale visti i discorsi e visto che provavo Kupe per la prima volta ma, vuoi che ho impiegato 10 turni per trovare terra, vuoi che appena approdo mi trovo circondato da 3 civiltà di cui 2 mi dichiarano guerra dopo uno sputo di turni, ho dovuto per forza far di necessità virtù (a proposito del doversi adattare al gioco).

Tosta ma ce l'ho fatta entro il turno 350 (non sono bravo ad ottimizzare).

Devo dire che Kupe è decisamente op: puoi già navigare in mare aperto (e in mappe acquatiche è un vantaggio pazzesco), fino a quando non hai città comunque generi cultura e scienza, la prima città parte con 2 di popolazione ed un costruttore.
Più gli altri bonus quali l'edificio esclusivo nel distretto artistico e le unità che possono disboscare le foreste come i centurioni di Roma (mi sono stati utilissimi per ovviare ai costruttori in tempo di guerra).
In più possono edificare in mare strutture che apportano più cibo e produzione.
Decisamente la civiltà più potente tra quelle nuove provate fino a questo momento.

polli079
23-03-2019, 19:03
Ragazzi ho un paio di dubbi:
1.come funziona il naturalista?
2.ma gli archeologi si possono creare uno per città?