PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sid Meier’s Civilization VI


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

fraquar
24-10-2016, 13:15
Vi prego basta, tirate fuori qualche lato negativo, non fatemi scucire 45 euro! :D

Caccia i soldi subito questo è GOTY a mani basse.

fraquar
24-10-2016, 13:16
Fate conto che a me piace pure la grafica cartoonesca... :D

Anche a me, mi fanno impazzire i leader. Sembrano quelli dei film pixar.

len
24-10-2016, 13:20
anche a me piace, ma è indubbio che non abbiano voluto fare un aggiornamento potenziato del V, secondo me proprio per non rifare gli stessi errori di ritrovarsi una moltitudine di persone che aveva problemi di prestazioni.

Lo stile cartoonesco è una furbata per tenersi leggeri.



e probabilmente hanno avuto un'ottima idea

a me piace veramente tanto ma comunque la grafica lascia il tempo che trova in questo tipo di giochi

Essen
24-10-2016, 13:23
a me piace veramente tanto ma comunque la grafica lascia il tempo che trova in questo tipo di giochi

Non sono del tutto d'accordo: Al momento sto giocando ad Endless Legend, e per quanto la grafica sia piacevole, trovo che non sia chiara "per niente".. In un gioco del genere voglio vedere "bene" tutto quello che c'è sulla mappa e capire tutto a colpo d'occhio.
Endless mi stanca la vista, non riesco bene a capire quel che c'è e quel che non c'è.. forse sono io, ma dai filmati questo sembra anni luce più fruibile.


Endy.

fraquar
24-10-2016, 13:26
Non sono del tutto d'accordo: Al momento sto giocando ad Endless Legend, e per quanto la grafica sia piacevole, trovo che non sia chiara "per niente".. In un gioco del genere voglio vedere "bene" tutto quello che c'è sulla mappa e capire tutto a colpo d'occhio.
Endless mi stanca la vista, non riesco bene a capire quel che c'è e quel che non c'è.. forse sono io, ma dai filmati questo sembra anni luce più fruibile.


Endy.

Concordo su EL e in parte diventa confusionaria anche in civ6 quando il mondo è pieno di città (intorno al 1800 non ci capivo più nulla).
Però hai la possibilità di attivare la vista dall'alto semplificata che risolve tutto.
Ed è anche graficamente una figata.

len
24-10-2016, 13:27
Non sono del tutto d'accordo: Al momento sto giocando ad Endless Legend, e per quanto la grafica sia piacevole, trovo che non sia chiara "per niente".. In un gioco del genere voglio vedere "bene" tutto quello che c'è sulla mappa e capire tutto a colpo d'occhio.

Endless mi stanca la vista, non riesco bene a capire quel che c'è e quel che non c'è.. forse sono io, ma dai filmati questo sembra anni luce più fruibile.





Endy.



intendevo ovviamente lo stile della grafica

è indubbio che in questi giochi non solo la grafica deve essere pulita ma si deve avere anche un'ottima interfaccia oltre che delle meccaniche all'altezza e credo che questo civ le abbia tutte queste qualità

Essen
24-10-2016, 13:36
intendevo ovviamente lo stile della grafica

è indubbio che in questi giochi non solo la grafica deve essere pulita ma si deve avere anche un'ottima interfaccia oltre che delle meccaniche all'altezza e credo che questo civ le abbia tutte queste qualità
:D
Esatto, era quello che intendevo. Avevo interpretato male, ora rileggendo ho capito tutto il discorso.


Endy.

supalova10
24-10-2016, 13:43
Neanche a me piace la grafica cartoonesca ma è solo un giudizio soggettivo, non lo chiamerei difetto.

Caro il mulo, il gioco è un civ riuscito poi vedi tu se è il caso di "scucire" o meno. Se non lo vuoi prendere ti sconsiglio di andare avanti a leggere altrimenti, fidati, lo comprerai :D

Non vedo l'ora di avere un pò di tempo per giocare è ricominciare una nuova partita! Quante cagate che ho fatto in questa ma il bello è anche questo.

ho detto che la grafica mi piace

non mi piacciono invece particolarmente i leader, sono un po troppo caricaturali secondo me

cmq qualcuno fa il thread ufficiale? stiamo ancora su aspettando civ

Il Mulo
24-10-2016, 13:58
L'unica cosa che mi trattiene è la mancanza di tempo per giocarlo (max 1h a sera).

fraquar
24-10-2016, 14:26
L'unica cosa che mi trattiene è la mancanza di tempo per giocarlo (max 1h a sera).

Vuol dire che farai una partita a settimana :)

MATTEW1
24-10-2016, 14:31
ragazzi ma perchè mi ritrovo sempre con le città tristi :((((( eppure faccio terme e le cose dell'attratività.. non capisco..

fraquar
24-10-2016, 14:39
ragazzi ma perchè mi ritrovo sempre con le città tristi :((((( eppure faccio terme e le cose dell'attratività.. non capisco..

Hai aperto i bordelli?

MATTEW1
24-10-2016, 15:40
no dove stann?

Il Mulo
24-10-2016, 17:07
Vuol dire che farai una partita a settimana :)

Ehm... non è che ti avanza una copia retail? :sofico:

yume the ronin
24-10-2016, 17:27
primo problema..

crashato, mi ha costretto a riavviare il pc, ora per arrivare al "crea partita" ci mette qualche minuto

una volta impostata la mappa e premuto crea.. bon, rimane li

almeno, adesso è qualche minuto che sembra inchiodato, anche se la musica continua a suonare regolarmente

:mc:

djmatrix619
24-10-2016, 17:53
primo problema..

crashato, mi ha costretto a riavviare il pc, ora per arrivare al "crea partita" ci mette qualche minuto

una volta impostata la mappa e premuto crea.. bon, rimane li

almeno, adesso è qualche minuto che sembra inchiodato, anche se la musica continua a suonare regolarmente

:mc:

Hai il mio stesso problema (credo).
I primi due avvii il gioco mi ha forzato praticamente a fare l'impossibile per terminare il processo (musica sempre attiva..).

La terza volta ho semplicemente lasciato che il caricamento andasse.. e dopo tipo 5/6 minuti buoni.. é uscito il pulsante di inizio partita.

Detto questo, il mio consiglio é di lasciare per almeno 10 minuti (vai in mia firma per vedere il mio pc, se é meno performante basati tu su quanto aspettare in piú in base al tuo pc. Con la cpu che vedi io aspetto 5/6min) e vedere se esce il pulsante di inizio partita..

So che il gioco sembra freezarsi, anche con la musica attiva, ma apparentemente no... é semplicemente lento, qualche volta piú delle altre per sconosciute ragioni.

Per un test puoi anche mettere pochissime civiltá su mappa piccolissima, giusto per vedere se ti si avvia..

raffilele
24-10-2016, 18:14
si tutto bello e interessante ma voi siete riusciti a farvi mettere in difficoltà dalla IA in qualche modo?

ho startato almeno 3 partite, difficoltà RE, e in nessun caso sono mai stato attaccato o pressato nelle fasi iniziali della partita. dove per fasi iniziali intendo che arrivo almeno alla 4 città senza che nessuno si sia permesso anche solo di denunciarmi o di pungolarmi.
addirittura in una partita con francia e america sul mio stesso continente ero alla 6 città e non solo nessuno ha mai provato a ostacolarmi,ma l'america aveva solo 3 città fondate, no dico l'america.
america che quando io ero con i balestrieri l'ho vista muovere una marea di guerrieri, si quelli iniziali del gioco...

francamente al momento l'IA mi sembra davvero molto leggera e poco stimolante.
ora ne starto altre a difficoltà ancora maggiore

Il Mulo
24-10-2016, 18:57
si tutto bello e interessante ma voi siete riusciti a farvi mettere in difficoltà dalla IA in qualche modo?

ho startato almeno 3 partite, difficoltà RE, e in nessun caso sono mai stato attaccato o pressato nelle fasi iniziali della partita. dove per fasi iniziali intendo che arrivo almeno alla 4 città senza che nessuno si sia permesso anche solo di denunciarmi o di pungolarmi.
addirittura in una partita con francia e america sul mio stesso continente ero alla 6 città e non solo nessuno ha mai provato a ostacolarmi,ma l'america aveva solo 3 città fondate, no dico l'america.
america che quando io ero con i balestrieri l'ho vista muovere una marea di guerrieri, si quelli iniziali del gioco...

francamente al momento l'IA mi sembra davvero molto leggera e poco stimolante.
ora ne starto altre a difficoltà ancora maggiore

startare significa iniziare?:rolleyes:

len
24-10-2016, 18:58
startare significa iniziare?:rolleyes:

in gergo si ;)

Il Mulo
24-10-2016, 19:03
in gergo si ;)

La mia era una domanda retorica. Francamente non capisco l'uso di vocaboli inglesi quando esiste il corrispondente italiano che significa esattamente la stessa cosa, manco parlassimo di un termine tecnico poi...

Chiusa parentesi (finta) polemica.

len
24-10-2016, 19:48
La mia era una domanda retorica. Francamente non capisco l'uso di vocaboli inglesi quando esiste il corrispondente italiano che significa esattamente la stessa cosa, manco parlassimo di un termine tecnico poi...

Chiusa parentesi (finta) polemica.

il problema è che alcuni termini ormai sono usati a prescindere dalla lingua di appartenenza e che ti piaccia o no bisogna accettarlo


io sono d'accordissimo con te ma purtroppo ormai in un mondo sempre più globalizzato dove si hanno rapporti con persone di tutto il mondo è inevitabile che accada

Il Mulo
24-10-2016, 20:30
il problema è che alcuni termini ormai sono usati a prescindere dalla lingua di appartenenza e che ti piaccia o no bisogna accettarlo


io sono d'accordissimo con te ma purtroppo ormai in un mondo sempre più globalizzato dove si hanno rapporti con persone di tutto il mondo è inevitabile che accada

E io lo posso capire se parliamo di "droppare" ad esempio, un termine che al di fuori dell'ambito dei videogame suona strano, ma esprime un evento preciso e non facilmente traducibile.

Ma startare è esattamente iniziare, non è un neologismo più calzante, è proprio come dire iniziare.

La considerazione sulla globalizzazione lascia il tempo che trova, secondo me, non è che ad un inglese puoi dire "ho startato il gioco" pensando di essere compreso.

djmatrix619
24-10-2016, 21:14
Ma i trader possono essere attaccati come in CIV V ? :stordita:

momo-racing
24-10-2016, 21:29
se c'è già quello che in CivV è stato introdotto con le espansioni chissà cos'hanno in serbo per le espansioni di CivVI.

yume the ronin
25-10-2016, 07:19
Hai il mio stesso problema (credo).
I primi due avvii il gioco mi ha forzato praticamente a fare l'impossibile per terminare il processo (musica sempre attiva..).

La terza volta ho semplicemente lasciato che il caricamento andasse.. e dopo tipo 5/6 minuti buoni.. é uscito il pulsante di inizio partita.

Detto questo, il mio consiglio é di lasciare per almeno 10 minuti (vai in mia firma per vedere il mio pc, se é meno performante basati tu su quanto aspettare in piú in base al tuo pc. Con la cpu che vedi io aspetto 5/6min) e vedere se esce il pulsante di inizio partita..

So che il gioco sembra freezarsi, anche con la musica attiva, ma apparentemente no... é semplicemente lento, qualche volta piú delle altre per sconosciute ragioni.

Per un test puoi anche mettere pochissime civiltá su mappa piccolissima, giusto per vedere se ti si avvia..

esattamente la stessa cosa che succede a me, lasciandolo minuti su minuti alla fine parte

ho visto stamattina che su kotaku dicono di escludere CIV dal defender: http://kotaku.com/a-very-small-civilization-vi-tip-1788166960

apparentemente a me ha risolto il problema :)

Ma i trader possono essere attaccati come in CIV V ? :stordita:
si, esattamente allo stesso modo

a me sta piacendo parecchio, l'unica cosa che non sopporto e a cui devo abituarmi è il dover generare o comprare i lavoratori, rimango "indietro" proprio perchè devo occupare la produzione della città

mi piace molto invece la costruzione delle strade affidata ai commercianti e l'uso dei quartieri cittadini che, oltre ad essere abbastanza realistico, suggerisce una certa strategia durante la pianificazione urbanistica

supalova10
25-10-2016, 07:24
primo problema..

crashato, mi ha costretto a riavviare il pc, ora per arrivare al "crea partita" ci mette qualche minuto

una volta impostata la mappa e premuto crea.. bon, rimane li

almeno, adesso è qualche minuto che sembra inchiodato, anche se la musica continua a suonare regolarmente

:mc:

si impalla windows defender, escludi la cartella di civ da windows defender

nadiateo
25-10-2016, 08:10
si impalla windows defender, escludi la cartella di civ da windows defender
:D grande! .... avevo lo stesso problema anche io, stasera provo e speriamo che risolva.

§l4§h
25-10-2016, 08:53
https://imgur.com/roUW0RN.png
:read: :read: :read:

E con questo mi iscrivo al thread!
:D

supalova10
25-10-2016, 09:21
https://imgur.com/roUW0RN.png
:read: :read: :read:

E con questo mi iscrivo al thread!
:D

va beh dipende sempre dal posizionamento della città, da cosa vuoi fare, a quali meraviglie punti, etc etc

non c'è uno schema valido "sempre"

nadiateo
25-10-2016, 09:42
https://imgur.com/roUW0RN.png
:D

Molto interessante! Grazie :)

djmatrix619
25-10-2016, 10:11
esattamente la stessa cosa che succede a me, lasciandolo minuti su minuti alla fine parte

ho visto stamattina che su kotaku dicono di escludere CIV dal defender: http://kotaku.com/a-very-small-civilization-vi-tip-1788166960

apparentemente a me ha risolto il problema :)


si, esattamente allo stesso modo

a me sta piacendo parecchio, l'unica cosa che non sopporto e a cui devo abituarmi è il dover generare o comprare i lavoratori, rimango "indietro" proprio perchè devo occupare la produzione della città

mi piace molto invece la costruzione delle strade affidata ai commercianti e l'uso dei quartieri cittadini che, oltre ad essere abbastanza realistico, suggerisce una certa strategia durante la pianificazione urbanistica

Allora innanzitutto grazie per il fix, appena posso lo provo, ma giá ho provveduto a mettere in esclusione tutte le cartelle di steam (e quindi i giochi). ;)
Anche perché il gioco gira che é un piacere quindi dubitavo sia una limitazione del mio pc.. ;)

Per il resto sono assolutamente d'accordo! Ci sono tante opzioni e cose da considerare in piú che ne aumentano la profonditá non di poco! Curioso a questo punto di scoprire i prossimi dlc come cambieranno il gioco, a meno che non siano semplicemente nuove civiltá e simili.. ;)

Per i lavoratori, ad essere onesto, mi piacciono di piú questi qui.
Prima li spammavo ovunque senza un minimo di strategia, ora invece i miglioramenti del terreno hanno un senso.. e bisogna capire bene quando e se usarli.

Anche perché i cittadini di ogni cittá sfruttano un numero limitato di caselle.. non ha senso avere 30 miglioramenti su una cittá da 10 cittadini magari.. ;)

Il Mulo
25-10-2016, 10:30
Prima che uscisse questo CIV sembrava quasi una fotocopia del V, tirato fuori più che altro per spillare soldi (alla Beyond Earth).

Invece sono felice di vedere che hanno fatto delle scelte, anche coraggiose, per innovare il gameplay, per renderlo molto diverso dal suo predecessore e non un semplice rifacimento di facciata.

len
25-10-2016, 10:38
vi faccio una domanda banale


ma conviene decidere fin dall'inizio di una partita su quale vittoria puntate e agire di conseguenza o le partite conviene iniziarle sempre allo stesso modo per poi decidere strada facendo ed in base alla situazione a quale vittoria puntate?

Argenti|
25-10-2016, 10:41
L'unica cosa che mi trattiene è la mancanza di tempo per giocarlo (max 1h a sera).

e che ci fai ?

djmatrix619
25-10-2016, 10:58
e che ci fai ?

Infatti.. le mie partite, specie quelle con piú giocatori.. durano decine di ore .. :asd:

Skelevra
25-10-2016, 11:06
Non capisco perchè stia prendendo un bel pò di recensioni negative su steam, di tutte i crash e bug che lamentano non ne sto riscontrando mezzo :\

fraquar
25-10-2016, 11:17
Non capisco perchè stia prendendo un bel pò di recensioni negative su steam, di tutte i crash e bug che lamentano non ne sto riscontrando mezzo :\

Idem

darione77
25-10-2016, 11:33
Io purtroppo da ieri sera ho quello del caricamento infinito, e non sono riuscito a risolvere nemmeno mettendo il .exe tra le eccezioni di Defender...

Mi tocca aspettare una patch

yume the ronin
25-10-2016, 11:51
Io purtroppo da ieri sera ho quello del caricamento infinito, e non sono riuscito a risolvere nemmeno mettendo il .exe tra le eccezioni di Defender...

Mi tocca aspettare una patch
prova a metterci tutta la cartella di steam nelle eccezioni, o cmq l'intera cartella d'installazione di CIV

djmatrix619
25-10-2016, 11:54
Io posso confermare che il fix di Defender funziona.
Ora ho praticamente il gioco senza nessun problema... velocissimo! Una gioia per gli occhi (e per lo spirito!) ! :O

djmatrix619
25-10-2016, 12:28
Qualcuno sa cos'é questa opzione? :)

http://i.imgur.com/e2l8TKq.png

supalova10
25-10-2016, 12:47
Infatti.. le mie partite, specie quelle con piú giocatori.. durano decine di ore .. :asd:

con chi giochi online?

pug su steam? o hai un gruppetto di amici?

supalova10
25-10-2016, 12:48
Qualcuno sa cos'é questa opzione? :)

http://i.imgur.com/e2l8TKq.png

è la console, serve ai modders

djmatrix619
25-10-2016, 12:56
con chi giochi online?

pug su steam? o hai un gruppetto di amici?

Intendi sul VI? Al momento con nessuno..
Sto ancora scoprendo il gioco offline.. mentre col V ho giocato in passato con alcuni utenti di un paio di forum (tra cui questo).
Poi recentemente avevo aggiunto te che mi dicesti che eri disponibile a giocare online.. no? :D

è la console, serve ai modders

Ah ok, nulla che mi interessi quindi! Thanks! ;)

Goofy Goober
25-10-2016, 13:12
Il mio Civ 6 è partito ieri dagli USA, mi arriverà lunedì prox, sarà una lunga attesa :fagiano:

Legolas84
25-10-2016, 14:15
Minkia poi vogliamo le foto...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

supalova10
25-10-2016, 14:33
Intendi sul VI? Al momento con nessuno..
Sto ancora scoprendo il gioco offline.. mentre col V ho giocato in passato con alcuni utenti di un paio di forum (tra cui questo).
Poi recentemente avevo aggiunto te che mi dicesti che eri disponibile a giocare online.. no? :D



Ah ok, nulla che mi interessi quindi! Thanks! ;)

si ci sono per giocare online

vorrei fare un gruppetto per giocare una due sere a settimana, già siamo in 4

djmatrix619
25-10-2016, 14:54
si ci sono per giocare online

vorrei fare un gruppetto per giocare una due sere a settimana, già siamo in 4

Io ci sono, come giá dissi, quindi no problem! :)

nadiateo
25-10-2016, 15:47
In merito a quello schemino simpatico linkato qualche post sopra, siccome faccio fatica a pensare in inglese e oggi ero ispirata, l'ho rifatto in italiano (con i miei "potenti" mezzi, si noterà dall'impaginazione, ma tant'è.. :p ).
Se a qualcuno facesse piacere, di seguito il link per un formato pdf:
https://www.dropbox.com/s/dvq70rm395lpmvo/scheda%20c6.pdf?dl=0

Skelevra
25-10-2016, 18:28
Ho perso al turno 130 perchè mi hanno convertito la religione :muro:
In Civ V non me la filavo mai, un bello stato laico, ognuno preghi il cazzo che vuole basta che lavorano qua invece mi sà che devo svilupparla :muro:

vincenzomary
25-10-2016, 18:36
Ho perso al turno 130 perchè mi hanno convertito la religione :muro:
In Civ V non me la filavo mai, un bello stato laico, ognuno preghi il cazzo che vuole basta che lavorano qua invece mi sà che devo svilupparla :muro:
http://motherboard.vice.com/read/civilization-vi-finds-religion-so-i-responded-with-genocide
L'ho tradotto, non capisco l'inglese, sembra interessante, o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

UnicoPCMaster
25-10-2016, 19:44
In anticipo oggi è arrivata la mia paccottiglia edition! :D
Ho iniziato il tutorial. :D

MATTEW1
25-10-2016, 21:48
Ragazzi domanda. è meglio avere per ogni città un singolo distretto specializzato?
cioè es. roma scienza milano religione (non ricordo come si chiama :D ) OPPURE NON CENTRA NULLA . e metto tranquillamente per + città le stesse cose? vedi commercio?

il_joe
25-10-2016, 22:10
In anticipo oggi è arrivata la mia paccottiglia edition! :D
Ho iniziato il tutorial. :D

che c'è dentro?
c'è qualche edizione che ha il manuale cartaceo? (come ai bei vecchi tempi....)

djmatrix619
25-10-2016, 22:23
Ok.... ho perso senza capire ne come, ne perché. :stordita:

Ci sono rimasto... :fagiano:

http://i.imgur.com/TnA1MSq.png

Ma che fine sarebbe???? :muro: :muro:

Skelevra
25-10-2016, 22:35
Ok.... ho perso senza capire ne come, ne perché. :stordita:

Ci sono rimasto... :fagiano:

http://i.imgur.com/TnA1MSq.png

Ma che fine sarebbe???? :muro: :muro:

Religione? Controlla se ti hanno convertito tutte le città, a me era successo lo stesso

Legolas84
25-10-2016, 22:38
Non serve convertire tutte le città ma più della metà....

Comunque, un mio amico vuole prendere un notebook per giocare a civ 6 ma vuole anche spendere il meno possibile... Secondo su un note con i3 5005u e grafica integrata Intel HD 5500 ci girerebbe? Non dico bene ma almeno partire e giochicchiare tutto al minimo dettaglio....

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Skelevra
25-10-2016, 22:48
Non serve convertire tutte le città ma più della metà....

Comunque, un mio amico vuole prendere un notebook per giocare a civ 6 ma vuole anche spendere il meno possibile... Secondo su un note con i3 5005u e grafica integrata Intel HD 5500 ci girerebbe? Non dico bene ma almeno partire e giochicchiare tutto al minimo dettaglio....

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Io ho visto che è parecchio scalabile, ci sono un casino di opzioni grafiche, però certo i caricamenti tra un turno e l'altro dipendono solo dal processore

Più della metà.... mmmmm ma non è troppo facile la vittoria religiosa?

djmatrix619
25-10-2016, 22:50
Religione? Controlla se ti hanno convertito tutte le città, a me era successo lo stesso

Si ma.. perché non dirmelo?
Non so chi ha vinto, ne come ha vinto.. solo un video con degli edifici distrutti... ma dico io.. come é possibile realizzare una cosa del genere? Manco un indie fatto da un solo sviluppatore ha queste cose.. :muro: :muro:

Mi é passata la voglia di giocarci guardate.. tanto se perdo non scopriró neanche il perché!! :fagiano:

Mark75
25-10-2016, 23:11
Solitamente c'è il replay dal primo all'ultimo turno, nemmeno li c'è il motivo?

Skelevra
26-10-2016, 03:00
Comunque boh, sarà che è nuovo ma dovevano farlo più chiaro, specialmente le interazioni con gli altri leader.

"Ti ringrazio per contribuire a mantenere la pace sul continente, hip hip hurrà"

Così dal nulla, senza che io abbia prodotto, mosso o ucciso niente ._.

Oppure Ghandi che mi dice "Usare un deterrente non è una cosa vergognosa, possedere un arma ed usarla sono due cose molto differenti" nel turno in cui ho completato il campus ed è diventato ostile... ci deve essere qualcosa che mi sfugge...


Poi le unità nemiche in tempo di pace e SENZA i diritti di passaggio entrano nel mio territorio, circondano la capitale e a quel punto dichiarano guerra?! Sono bug spero...

§l4§h
26-10-2016, 07:21
In merito a quello schemino simpatico linkato qualche post sopra, siccome faccio fatica a pensare in inglese e oggi ero ispirata, l'ho rifatto in italiano (con i miei "potenti" mezzi, si noterà dall'impaginazione, ma tant'è.. :p ).
Se a qualcuno facesse piacere, di seguito il link per un formato pdf:
https://www.dropbox.com/s/dvq70rm395lpmvo/scheda%20c6.pdf?dl=0

:cincin: :cincin:

nadiateo
26-10-2016, 07:29
Si ma.. perché non dirmelo?
Non so chi ha vinto, ne come ha vinto.. solo un video con degli edifici distrutti... ma dico io.. come é possibile realizzare una cosa del genere? Manco un indie fatto da un solo sviluppatore ha queste cose.. :muro: :muro:

Mi é passata la voglia di giocarci guardate.. tanto se perdo non scopriró neanche il perché!! :fagiano:

Successo anche alla mia prima partita, ed in effetti era sempre colpa della religione.
Adesso ogni tot turni vado a vedere la schermata che fa la panoramica sulla vittoria.
Secondo me la religione è esageratamente considerata, e la vittoria religiosa troppo facile. Nella partita che sto giocando adesso l'ho disattivata (tiè :D )... ciononostante le IA continuano a mandare i loro cavolo di missionari, sono peggio dei testimoni di Geova :p

MATTEW1
26-10-2016, 08:18
Ragazzi domanda. è meglio avere per ogni città un singolo distretto specializzato?
cioè es. roma scienza milano religione (non ricordo come si chiama :D ) OPPURE NON CENTRA NULLA . e metto tranquillamente per + città le stesse cose? vedi commercio?

nessuno sa aiutarmi?

supalova10
26-10-2016, 08:33
Successo anche alla mia prima partita, ed in effetti era sempre colpa della religione.
Adesso ogni tot turni vado a vedere la schermata che fa la panoramica sulla vittoria.
Secondo me la religione è esageratamente considerata, e la vittoria religiosa troppo facile. Nella partita che sto giocando adesso l'ho disattivata (tiè :D )... ciononostante le IA continuano a mandare i loro cavolo di missionari, sono peggio dei testimoni di Geova :p

basta mandare gli inquisitori

supalova10
26-10-2016, 08:38
Ragazzi domanda. è meglio avere per ogni città un singolo distretto specializzato?
cioè es. roma scienza milano religione (non ricordo come si chiama :D ) OPPURE NON CENTRA NULLA . e metto tranquillamente per + città le stesse cose? vedi commercio?

luogo sacro, campu, industriale e commercio secondo me vanno su tutti

poi almeno una con accampamento

una citta con un porto

distretto divertimento se hai poca attrattiva ogni 3-4 citta in quella più centrale

distretto culturale pure uno ogni 3-4 citta

acquedotto se non hai acqua dolce va fatto

poi quelli end game (aeroporto, spazioporto, quartieri residenziali) dipende dalla partita dove farli

nadiateo
26-10-2016, 09:09
basta mandare gli inquisitori
Gli apostoli si, mi piace l'idea che si possano combattere i questuanti che bussano alle tue porte :p
Il fatto è che producevo poca fede, quindi non potevo sfornarne chissà quanti, e ho capito alla fine che guarivano solo se li riportavo nella casella del Luogo Sacro.

djmatrix619
26-10-2016, 09:45
Successo anche alla mia prima partita, ed in effetti era sempre colpa della religione.
Adesso ogni tot turni vado a vedere la schermata che fa la panoramica sulla vittoria.
Secondo me la religione è esageratamente considerata, e la vittoria religiosa troppo facile. Nella partita che sto giocando adesso l'ho disattivata (tiè :D )... ciononostante le IA continuano a mandare i loro cavolo di missionari, sono peggio dei testimoni di Geova :p

Si ma ripeto, é inaccettabile che non c'é un riassunto su chi abbia vinto alla fine della partita, e come.

:muro: :muro: :muro:

nadiateo
26-10-2016, 09:47
Si ma ripeto, é inaccettabile che non c'é un riassunto su chi abbia vinto alla fine della partita, e come.

:muro: :muro: :muro:

per darci l'ultima umiliazione :D

djmatrix619
26-10-2016, 09:51
per darci l'ultima umiliazione :D

Che cattiveria! :asd:
Va beh mi sa che riproveró a giocare un altra partita cercando di ostacolare (un minimo) le altre civiltá che vogliono provare a raggiungere questa vittoria.. anche perché ho notato che negli altri campi dominavo di brutto..

Vediamo un pó.. :fagiano:

-----------------------------------------------------

PS = Sui forum dicono che bisogna aspettare una patch, perché l'A.I. effettivamente "compete" solo sulla fede/religione, e non é assolutamente competitiva sul resto.

Mi sa che bisogna aspettare una patch ragazzi.. :asd:

nadiateo
26-10-2016, 10:06
le IA sono fissate con la religione anche se viene esclusa dalle possibili vittorie, succede nella partita che sto giocando adesso.. hanno proprio la fissa.
In compenso mi pare che in quanto a sviluppo militare lascino abbastanza a desiderare, fanno tante truppe ma le aggiornano tardi e le mettono a muzzo

Legolas84
26-10-2016, 10:12
Un gioco così vasto è normale necessiti di qualche correzione in corsa... Io rimango dell'idea che sia un capolavoro... ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

nadiateo
26-10-2016, 10:21
Ma infatti, per essere appena uscito, è davvero ben fatto, il 5 all'inizio era molto più sballato.

Essen
26-10-2016, 10:51
Sono fortemente tentato ed indeciso :(
Vorrei prenderlo, ma ho appena preso ed iniziato a giocare Endless Legend + Varie espansioni, se prendo questo sono sicuro di archiviare quello "for good".
Argh, che brutta cosa l'acquisto compulsivo :D


Endy.

djmatrix619
26-10-2016, 11:00
Argh, che brutta cosa l'acquisto compulsivo :D

Ahhhh :asd: :D

djmatrix619
26-10-2016, 11:57
Un altra cosa ho notato:

Date sempre un occhio alla gestione dei cittadini, se usate la modalitá automatica di default.. spesso non é proprio impeccabile.

Guardate la foto:

http://i.imgur.com/7aL4BPS.png

Diciamo che ne conto almeno 3 o 4 di caselle migliori che non sono usate..;)

nadiateo
26-10-2016, 13:22
In effetti è strano, stavo pensando se poteva avere a che fare con le abitazioni, ma il terreno vuoto non ha senso

djmatrix619
26-10-2016, 14:08
In effetti è strano, stavo pensando se poteva avere a che fare con le abitazioni, ma il terreno vuoto non ha senso

Giá, perché un conto é se l'I.A. dá prioritá ad una risorsa a cui magari tu non sei interessato (e fin qui ci siamo perché ci sono varie modalitá per gestire la cosa), ma che l'automatica non mi sfrutti quelle caselle che semplicemente danno lo stesso quantitativo di risorse, e piú, non ha senso. :fagiano:

Speriamo venga fixata anche questa cosa.

wine
26-10-2016, 14:44
ciao a tutti, sono un malato cronico di civilization dai tempi del 2 su psx, secondo voi col mio portatile posso giocarci?
i3 4005 1.7ghz
4gb ram
nvidia 920m
1366*768
il 5 lo gioco maxato e naturalmente con questo abbasserei i dettagli però non c'ò modo di provarlo prima di spedere 60 sacchi:muro:
grazias

djmatrix619
26-10-2016, 14:56
però non c'ò modo

http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2011/12/mother-of-god-meme.jpg

Skelevra
26-10-2016, 15:02
Sarà la solita patch anti pirata? Se si dovrebbe uscire a breve

wine
26-10-2016, 15:09
http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2011/12/mother-of-god-meme.jpg

ahahahahahahahahah

mi è scappato il dito :doh:

Legolas84
26-10-2016, 15:12
Ragazzi c'è una cosa che non capisco e anche sfogliando la civilopedia non trovo risposta...

Come vengono influenzate tutte le caratteristiche della città dai cittadini?

Voglio dire in Civ 5 costruivi l'università e sapevi che dava +2 Scienza per ogni cittadino... quindi se avevi 10 cittadini ottenevi +20 Scienza... semplice... ;)

Ora invece non mi è chiaro....

Ad esempio ho Roma con 5 Cittadini e il palazzo che mi da +2 Scienza... se vado sui dettagli ottengo un grafico lol che dice Roma +5 Scienza, Palazzo +2 totale 5,8 O.o

Come cavolo si interpretano questi dati considerando anche che l'addizione è sbagliata.... Inoltre ora tutte le strutture non mi pare diano più bonus per cittadino ma solo bonus fissi o sbaglio?

supalova10
26-10-2016, 15:36
Ragazzi c'è una cosa che non capisco e anche sfogliando la civilopedia non trovo risposta...

Come vengono influenzate tutte le caratteristiche della città dai cittadini?

Voglio dire in Civ 5 costruivi l'università e sapevi che dava +2 Scienza per ogni cittadino... quindi se avevi 10 cittadini ottenevi +20 Scienza... semplice... ;)

Ora invece non mi è chiaro....

Ad esempio ho Roma con 5 Cittadini e il palazzo che mi da +2 Scienza... se vado sui dettagli ottengo un grafico lol che dice Roma +5 Scienza, Palazzo +2 totale 5,8 O.o

Come cavolo si interpretano questi dati considerando anche che l'addizione è sbagliata.... Inoltre ora tutte le strutture non mi pare diano più bonus per cittadino ma solo bonus fissi o sbaglio?


mi sembra non ci sia più niente legato al numero dei cittadini

per l'addizione penso +5 sia il totale SOLO di Roma e 2 SOLO del palazzo

5.8 poi è il totale complessivo perche magari hai 5 più un bonus del 15% (non ti so dire cosa di preciso) e quindi viene 5.8 (arrotondato)

Essen
26-10-2016, 15:51
Mi sapete dire, se avete modo e voglia di controllare ovviamente, quanto peserebbe il download da steam?


Endy.

yume the ronin
26-10-2016, 16:17
Mi sapete dire, se avete modo e voglia di controllare ovviamente, quanto peserebbe il download da steam?


Endy.

mi sembra 6gb e rotti

Skelevra
26-10-2016, 16:29
Comunque boh, sarà che è nuovo ma dovevano farlo più chiaro, specialmente le interazioni con gli altri leader.

"Ti ringrazio per contribuire a mantenere la pace sul continente, hip hip hurrà"

Così dal nulla, senza che io abbia prodotto, mosso o ucciso niente ._.

Oppure Ghandi che mi dice "Usare un deterrente non è una cosa vergognosa, possedere un arma ed usarla sono due cose molto differenti" nel turno in cui ho completato il campus ed è diventato ostile... ci deve essere qualcosa che mi sfugge...


Poi le unità nemiche in tempo di pace e SENZA i diritti di passaggio entrano nel mio territorio, circondano la capitale e a quel punto dichiarano guerra?! Sono bug spero...

Ma nessuno sta avendo questi problemi?

yume the ronin
26-10-2016, 16:37
Ma nessuno sta avendo questi problemi?

puoi avere piu informazioni sulle relazioni nel pannello della diplomazia sotto la voce "le nostre relazioni"

per conoscere l'agenda del personaggio o capire meglio quello che chiede (in sostanza ci sono alcune" quest che se completate aiutano i rapporti, o li deteriorano, con un dato personaggio)

per poter avere piu informazioni poi è necessario inviare dei diplomatici o delle spie, oltre ad avere delle rotte commerciali con quella determinata civiltà

le uniche unità avversarie che attraversano i confini anche in tempio di pace direi che sono gli esploratori, i commercianti, i missionari e gli apostoli

supalova10
26-10-2016, 16:44
Mi sapete dire, se avete modo e voglia di controllare ovviamente, quanto peserebbe il download da steam?


Endy.

3.9 mi pare

installato 8 giga scarsi

wine
26-10-2016, 16:50
ciao a tutti, sono un malato cronico di civilization dai tempi del 2 su psx, secondo voi col mio portatile posso giocarci?
i3 4005 1.7ghz
4gb ram
nvidia 920m
1366*768
il 5 lo gioco maxato e naturalmente con questo abbasserei i dettagli però non ho modo di provarlo prima di spedere 60 sacchi:muro:
grazias

:help:

Jammed_Death
26-10-2016, 17:09
ragazzi ma per fare un po di cash come si fa? solo commercio e conquiste? oltre ai terreni con le monete

nicacin
26-10-2016, 21:09
https://www.youtube.com/watch?v=dI9Z7hPxYL0

primi tutorial in ita

faccio pubblicità al ragazzo perché se lo merita dai :D

attenzione, come spiegato nel video, il gioco tende ad usare cittadini in alcune caselle piuttosto che in altre perchè aumentano il numero di abitazioni!

Infatti il numero di abitazioni aumenta anche in base se le caselle di una città sono con acqua dolce (+house) o salata, come quelle costiere!

Conoscendo meglio il gioco si capisce che nulla è dato al caso!

Vash88
27-10-2016, 00:21
ciao a tutti, sono un malato cronico di civilization dai tempi del 2 su psx, secondo voi col mio portatile posso giocarci?
i3 4005 1.7ghz
4gb ram
nvidia 920m
1366*768
il 5 lo gioco maxato e naturalmente con questo abbasserei i dettagli però non c'ò modo di provarlo prima di spedere 60 sacchi:muro:
grazias

http://support.2k.com/hc/en-us/articles/229699067-Civilization-VI-System-Requirements

Minimum

OS: Windows 7 64bit / 8.1 64bit / 10 64bit
Processor: Intel Core i3 2.5 Ghz or AMD Phenom II 2.6 Ghz or greater
Memory: 4 GB RAM
Hard drive: 12 GB or more
DVD-Rom: Required for disc-based installation
Video card: 1 GB DirectX 11 Video Card (AMD 5570 or Nvidia 450)

Ho un portatile con una scheda video simile alla tua. Considera che a livello medio una GTX 960M in fullhd nel benchmark fa sui 45 fps. Se metti tutto al minimo a 1368 dovrebbe essere giocabile. Quello che mi preoccupa un po' è il processore, davvero poco potente. Probabilmente funzionerà ma avrai tempi belli lunghi tra un turno e l'altro.

Skelevra
27-10-2016, 01:02
Ma non si possono più donare le unità alle città stato?

nadiateo
27-10-2016, 08:52
Ma non si possono più donare le unità alle città stato?

Da cosa ho visto nè unità nè soldi, i favori dalla città stato si guadagnano facendo le missioni richieste e piazzandoci gli emissari.

cronos1990
27-10-2016, 08:56
Da cosa ho visto nè unità nè soldi, i favori dalla città stato si guadagnano facendo le missioni richieste e piazzandoci gli emissari.Qui direi che hanno copiato la base di funzionamento di Endless Legend con gli accampamenti minori. Ed a mio avviso è stata una buona scelta.

Almeno come idea a se stante: non ho preso il gioco, quindi non so come si inserisce nelle dinamiche generali di gameplay.

Skelevra
27-10-2016, 09:01
Però toglie un pò di profondità di gioco, tipo ostacolare una civiltà che punta a conquistare le città stato, e tu gli fai donazioni in segreto così che caghino unità a nastro :asd:
Era divertente, specialmente online che senti smadonnare la gente in ts "Ohhhhhh ma non ce le aveva tutte ste unità prima!!!" :sofico:

cronos1990
27-10-2016, 09:07
Nel V ho sempre trovato l'inserimento del meccanismo delle città-stato una buona idea, ma anche un qualcosa che andava rivisto in alcune funzionalità di base.

nadiateo
27-10-2016, 09:47
Secondo me è più bilanciato, nel 5 se avevi "i soldi" ti compravi tutte le alleanze e la facevi da padrone al Congresso Mondiale.
Adesso devi scegliere con più attenzione quali alleati minori ti conviene tenerti buoni e quali lasciare agli altri.
Inoltre mi sembra che le città stato partecipino in modo più attivo alla tua partita; nel 5 si limitavano a mazziare i tuoi nemici che passavano vicino ai loro confini, adesso si spostano anche di parecchie caselle per venire ad aiutarti ad assaltare la città (successo ieri sera nella mia piccola guerra contro la Spagna)

fraquar
27-10-2016, 09:49
Secondo me è più bilanciato, nel 5 se avevi "i soldi" ti compravi tutte le alleanze e la facevi da padrone al Congresso Mondiale.
Adesso devi scegliere con più attenzione quali alleati minori ti conviene tenerti buoni e quali lasciare agli altri.
Inoltre mi sembra che le città stato partecipino in modo più attivo alla tua partita; nel 5 si limitavano a mazziare i tuoi nemici che passavano vicino ai loro confini, adesso si spostano anche di parecchie caselle per venire ad aiutarti ad assaltare la città (successo ieri sera nella mia piccola guerra contro la Spagna)

Concordo su tutto. Ottima osservazione.

djmatrix619
27-10-2016, 10:02
Secondo me è più bilanciato, nel 5 se avevi "i soldi" ti compravi tutte le alleanze e la facevi da padrone al Congresso Mondiale.
Adesso devi scegliere con più attenzione quali alleati minori ti conviene tenerti buoni e quali lasciare agli altri.
Inoltre mi sembra che le città stato partecipino in modo più attivo alla tua partita; nel 5 si limitavano a mazziare i tuoi nemici che passavano vicino ai loro confini, adesso si spostano anche di parecchie caselle per venire ad aiutarti ad assaltare la città (successo ieri sera nella mia piccola guerra contro la Spagna)

Infatti, ho notato anche io.
Poi é anche piú tosta tenersele amiche. Ora tutti vogliono i bonus dati dalle cittá stato e avere il controllo su di essa é dura, bisogna avere tanti delegati su quella cittá stato senza escludere le altre.

Skelevra
27-10-2016, 10:32
Secondo me è più bilanciato, nel 5 se avevi "i soldi" ti compravi tutte le alleanze e la facevi da padrone al Congresso Mondiale.


Era realistico

wine
27-10-2016, 10:33
http://support.2k.com/hc/en-us/articles/229699067-Civilization-VI-System-Requirements

Minimum

OS: Windows 7 64bit / 8.1 64bit / 10 64bit
Processor: Intel Core i3 2.5 Ghz or AMD Phenom II 2.6 Ghz or greater
Memory: 4 GB RAM
Hard drive: 12 GB or more
DVD-Rom: Required for disc-based installation
Video card: 1 GB DirectX 11 Video Card (AMD 5570 or Nvidia 450)

Ho un portatile con una scheda video simile alla tua. Considera che a livello medio una GTX 960M in fullhd nel benchmark fa sui 45 fps. Se metti tutto al minimo a 1368 dovrebbe essere giocabile. Quello che mi preoccupa un po' è il processore, davvero poco potente. Probabilmente funzionerà ma avrai tempi belli lunghi tra un turno e l'altro.

eh si il procio è quello che mi preoccupa, magari senza usare mappe enormi in attesa di un nuovo pc proverò a morire socialmente con questo civ 6, grazie per la risposta ;)

nadiateo
27-10-2016, 10:48
Era realistico

:D :D in effetti...
Ma in Civ non conta solo chi ha il fucile più grosso, anche se spesso il fucile grosso risolve tutti i problemi :p :p

Vash88
27-10-2016, 11:10
eh si il procio è quello che mi preoccupa, magari senza usare mappe enormi in attesa di un nuovo pc proverò a morire socialmente con questo civ 6, grazie per la risposta ;)

http://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/sid-meiers-civilization-vi-pc-performance-analysis/

In order to find out how the game scales on various CPUs, we simulated a dual-core and a quad-core CPU. We also tested the game via the in-game benchmark tool as it features a really demanding scenario.

Our simulated dual-core system was able to run Civilization VI with framerates ranging from 30fps to 80fps. However, there was severe freezes when the game was calculating all the available moves. Our simulated quad-core system was able to offer a better experience, with a minimum framerate of 44fps. And while the freezes were significantly reduced, they were not completely eliminated. su un dual core sembra andare ma tra un turno e l'altro si inchioda di brutto. :stordita:
Visto che il tuo processore ha l'hyperthreading potrebbe migliorare un pò la situazione.

wine
27-10-2016, 15:31
http://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/sid-meiers-civilization-vi-pc-performance-analysis/

su un dual core sembra andare ma tra un turno e l'altro si inchioda di brutto. :stordita:
Visto che il tuo processore ha l'hyperthreading potrebbe migliorare un pò la situazione.

si immaginavo uno scenario simile, credo proprio che continuerò con civ V fino a quando non verranno tempi migliori, spendere 60 € adesso e bestemmiare tra un turno e l'altro non mi sembra il caso :mad:

djmatrix619
27-10-2016, 20:27
Io sono completamente andato in fissa con la canzone iniziale del menú.
Una roba assurda.. https://www.youtube.com/watch?v=WQYN2P3E06s :ave:

Skelevra
27-10-2016, 20:44
Io sono completamente andato in fissa con la canzone iniziale del menú.
Una roba assurda.. https://www.youtube.com/watch?v=WQYN2P3E06s :ave:

Se non sbaglio è basata su dei testi di Leonardo Da Vinci o almeno così mi pare di aver letto su reddit
https://dd.reddit.com/r/italy/comments/58mlql/il_main_theme_del_nuovo_gioco_civilization_vi_%C3%A8/

Comunque non mi sorprenderei se nelle prossime espansioni implementassero un sistema di personalizzazione della civiltà, visto che stanno cercando di coprire anche l'utenza che gioca a Endless Legends, sarebbe fico, e devono rimettere Venezia asap.
Mi è sempre piaciuto troppo nel V giocare con una città sola, che poi anche qui al massimo ne faccio 4.

skadex
27-10-2016, 20:54
http://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/sid-meiers-civilization-vi-pc-performance-analysis/

su un dual core sembra andare ma tra un turno e l'altro si inchioda di brutto. :stordita:
Visto che il tuo processore ha l'hyperthreading potrebbe migliorare un pò la situazione.

Ci sto giocando con un e8400 a default (4gb ram e video gtx670, hdd meccanico), nessun rallentamento visibile; l'ultima partita era con mappa grande e tantissime città. Un filo lento ma non noto differenze con il precedente se non alla fine quando però c'erano davvero un botto di attività contemporanee (ma davvero tante) ma il tutto si riduceva a un scarso dieci secondi prima di darti il controllo decisivo.
C'era il problema del caricamento abissale all'inizio ma la soluzione con il defender ha funzionato bene ed adesso carica in maniera sensata.
Parere personale come prima impressione: bellino ma non mi ha entusiasmato più del precedente.

djmatrix619
27-10-2016, 21:15
Io invece sto giocando con mappe random.. fantastico!

Mi piace troppo iniziare la partita ed affrontarla con elementi random.. in modo che non si sa dove sono gli altri, ne quali risorse troveró vicino.. :O

Skelevra
27-10-2016, 22:04
La più randomica dovrebbe essere frattale

ChriD
27-10-2016, 22:59
Ho letto rapiamente la discussione e ho visto che con un cpu dual core non notate rallentamenti... io verso gli ultimi 50 turni ho notato dei rallentamenti non consistenti ma apprezzabili... Circa 10 secondi di attesa per far si che vengano computati i turni di tutti gli altri giocatori con una mappa di dimensione piccola... configurazione in firma, cpu i7 6700k... Sono valori di attesa corretti? i core durante la computazione non raggiungono il 100% ma al massimo l'80% (in grandi linee)

nicacin
27-10-2016, 23:41
Io sono completamente andato in fissa con la canzone iniziale del menú.
Una roba assurda.. https://www.youtube.com/watch?v=WQYN2P3E06s :ave:

drogato anche io..
a me ricorda tantissimo la musica del film Apollo 13 (bisogna ascoltarla tutta)
https://www.youtube.com/watch?v=S-WRKeSerUE

*Shaft*
28-10-2016, 00:48
Terza nottata di fila passata a giocare a Civ VI mi consola il fatto di non essere l'unico visti gli utenti su steam :D :D
Un capolavoro..

nadiateo
28-10-2016, 06:56
Ieri sera mi è capitato per la seconda volta di salvare, tornare al menù principale e lì rimanere bloccata, non va avanti nè indietro, non riesco nemmeno ad arrivare alla gestione delle applicazioni, tocca spegnere il pc. Non vorrei che fosse la sincronizzazione dei salvataggi in steam cloud, proverò a disattivarla. A qualcuno è capitato?

Ancora una domandina, mi sembra di capire che nel Distretto del Teatro se costruisci il museo di arte moderna non puoi più costruire il museo di archeologia, quindi non puoi fare gli archeologi. Se è davvero così, che senso ha fare il museo di arte moderna?

wine
28-10-2016, 07:47
Ci sto giocando con un e8400 a default (4gb ram e video gtx670, hdd meccanico), nessun rallentamento visibile; l'ultima partita era con mappa grande e tantissime città. Un filo lento ma non noto differenze con il precedente se non alla fine quando però c'erano davvero un botto di attività contemporanee (ma davvero tante) ma il tutto si riduceva a un scarso dieci secondi prima di darti il controllo decisivo.
C'era il problema del caricamento abissale all'inizio ma la soluzione con il defender ha funzionato bene ed adesso carica in maniera sensata.
Parere personale come prima impressione: bellino ma non mi ha entusiasmato più del precedente.

defender? cosa è? :help:

nadiateo
28-10-2016, 07:52
Defender è l'antivirus di windows 10

wine
28-10-2016, 10:26
Defender è l'antivirus di windows 10

ok e la soluzione quale sarebbe? :confused:

nadiateo
28-10-2016, 10:36
ok e la soluzione quale sarebbe? :confused:
quando carichi una partita Defender a quanto pare controlla i files allungando tantissimo i tempi, per risolvere, vai nelle impostazioni di defender, selezioni esclusioni e gli dici di non controllare la cartella di Civ6

skadex
28-10-2016, 11:33
Sì, esatto.

Ho letto rapiamente la discussione e ho visto che con un cpu dual core non notate rallentamenti... io verso gli ultimi 50 turni ho notato dei rallentamenti non consistenti ma apprezzabili... Circa 10 secondi di attesa per far si che vengano computati i turni di tutti gli altri giocatori con una mappa di dimensione piccola... configurazione in firma, cpu i7 6700k... Sono valori di attesa corretti? i core durante la computazione non raggiungono il 100% ma al massimo l'80% (in grandi linee)

La mia partita prevedeva 8 civiltà, c'erano almeno 10 città stato, senza contare i barbari,ecc... mappa grande con mare e terre.
Chiariamo: i cambi di turno non sono istantanei ma non ci sono rallentamenti da crisi hw (la mappa del mondo gira fluida senza freezare o senza clipping vari).
Solo alla fine succedeva per pochi secondi prima del mio turno ma ormai a mappa completata e avevo almeno 60 città mie attive, 89 commercianti con almeno 8 città stato, una flotta mobile di navi-sottomarini di 35 unità, lavoratori, ecc, insomma un bel casotto.
Per conto mio davvero non ci sono problemi.
Per l'Ia: non l'ho trovata entusiasmante però per prendere confidenza ho giocato come al solito al livello 4. Sto iniziando a livello 5 per vedere se migliora. Nel mio caso tendevano a denunciarmi subito e qualcuno pure a dichiarare guerra ma senza attaccare difatto. Era un pò scontata comnque (avatar amichevole=rompeva le scatole, avatar minaccioso=pezzo di pane).

djmatrix619
28-10-2016, 12:01
Sì, esatto.



La mia partita prevedeva 8 civiltà, c'erano almeno 10 città stato, senza contare i barbari,ecc... mappa grande con mare e terre.
Chiariamo: i cambi di turno non sono istantanei ma non ci sono rallentamenti da crisi hw (la mappa del mondo gira fluida senza freezare o senza clipping vari).
Solo alla fine succedeva per pochi secondi prima del mio turno ma ormai a mappa completata e avevo almeno 60 città mie attive, 89 commercianti con almeno 8 città stato, una flotta mobile di navi-sottomarini di 35 unità, lavoratori, ecc, insomma un bel casotto.
Per conto mio davvero non ci sono problemi.
Per l'Ia: non l'ho trovata entusiasmante però per prendere confidenza ho giocato come al solito al livello 4. Sto iniziando a livello 5 per vedere se migliora. Nel mio caso tendevano a denunciarmi subito e qualcuno pure a dichiarare guerra ma senza attaccare difatto. Era un pò scontata comnque (avatar amichevole=rompeva le scatole, avatar minaccioso=pezzo di pane).

Io sul lato performance sono rimasto ESTASIATO.
Prima, soprattutto verso la fine della partita, con lo stesso PC vedevo palesemente che questo soffriva prima di passare al turno successivo.. passavano svariati secondi. Ora finalmente é un piacere giocare anche con tante civiltá, ed é la cosa che piú aspettavo in questo capitolo.

L'audio fantastico, la grafica (imho) pure.. direi che dal canto mio aspetto solo qualche fix sul gameplay (tipo la questione sulla religione e l'endgame precedentemente discussa).. e sono a posto! :) Non poteva andare meglio!! Soddisfattissimo!! ;)

MATTEW1
28-10-2016, 13:50
RAga c'e un modo per eliminare le animazioni dei personaggi quando ti chiedono qualcosa?

skadex
28-10-2016, 13:54
DIstruggili!

nadiateo
28-10-2016, 14:20
DIstruggili!
Elementare Watson :D :D

In merito alla domandina sui musei nel distretto del teatro nessuno mi sa rispondere? Riscrivo: se si costruisce il museo d'arte non è più possibile fare quello di archeologia?

Skelevra
28-10-2016, 14:21
RAga c'e un modo per eliminare le animazioni dei personaggi quando ti chiedono qualcosa?

Ancora no purtroppo, si aspetta un fix :(

djmatrix619
28-10-2016, 14:23
DIstruggili!

:D :D :D

supalova10
28-10-2016, 15:12
Elementare Watson :D :D

In merito alla domandina sui musei nel distretto del teatro nessuno mi sa rispondere? Riscrivo: se si costruisce il museo d'arte non è più possibile fare quello di archeologia?

si come scuderia o caserma

ne devi scegliere uno

djmatrix619
28-10-2016, 20:01
Qualcuno che vorrebbe giocare online c'é? :stordita:

supalova10
28-10-2016, 20:49
Qualcuno che vorrebbe giocare online c'é? :stordita:

domani pomeriggio o domenica

ti cerco su steam

ciao

Skelevra
29-10-2016, 00:11
Ma il colono ti toglie un cittadino anche se lo acquisti con i gold? :mbe:

ChriD
29-10-2016, 00:36
Sì, esatto.



La mia partita prevedeva 8 civiltà, c'erano almeno 10 città stato, senza contare i barbari,ecc... mappa grande con mare e terre.
Chiariamo: i cambi di turno non sono istantanei ma non ci sono rallentamenti da crisi hw (la mappa del mondo gira fluida senza freezare o senza clipping vari).
Solo alla fine succedeva per pochi secondi prima del mio turno ma ormai a mappa completata e avevo almeno 60 città mie attive, 89 commercianti con almeno 8 città stato, una flotta mobile di navi-sottomarini di 35 unità, lavoratori, ecc, insomma un bel casotto.
Per conto mio davvero non ci sono problemi.
Per l'Ia: non l'ho trovata entusiasmante però per prendere confidenza ho giocato come al solito al livello 4. Sto iniziando a livello 5 per vedere se migliora. Nel mio caso tendevano a denunciarmi subito e qualcuno pure a dichiarare guerra ma senza attaccare difatto. Era un pò scontata comnque (avatar amichevole=rompeva le scatole, avatar minaccioso=pezzo di pane).
È possibile quantificare il tempo di attesa tra un turno e l'altro? Anche solo per capire, grosso modo....

skadex
29-10-2016, 00:57
Ho una partita in corso, non ho idea della grandezza della mappa (generata casualmente frattale); al momento mi compaiono 7 civiltà,1 città stato, almeno 25 città e parecchie truppe (ci stiamo scannando su una penisola ma come sempre ho tenuto botta in attesa della mia flotta avanzata ed adesso faccio strage dei miei nemici e di chi mi sbeffeggiava!!!).
Appena riapro cronometro e te lo dico.
Ho bisogno di una pausa con meno violenza, un paio di partite a cs:go dovrebbero andare bene...

supalova10
29-10-2016, 08:51
È possibile quantificare il tempo di attesa tra un turno e l'altro? Anche solo per capire, grosso modo....

da qualche secondo a mezzo minuto circa

skadex
29-10-2016, 12:12
Eccomi qui.
Dunque anno 1960 dc, 10 civiltà (ancora per poco :stordita: ), una città stato e parecchie truppe sul mio continente.
Cronometro alla mano da fine turno a inizio turno 1 minuto e 12 secondi.

ChriD
29-10-2016, 15:22
da qualche secondo a mezzo minuto circa

Eccomi qui.
Dunque anno 1960 dc, 10 civiltà (ancora per poco :stordita: ), una città stato e parecchie truppe sul mio continente.
Cronometro alla mano da fine turno a inizio turno 1 minuto e 12 secondi.

Ok... quindi considerando i miei 7/8 secondi con 5 civilta' e 5 citta' stato su mappa piccola by 6700k dovrei essere nella media...

ChriD
29-10-2016, 15:24
Se mi e' concesso vorrei fare una domanda....
Come mai da parecchi turni sto bombardando una citta' di una civilta' (non citta' stato), ho parecchi arcieri, catapulte e nonostante abbia azzerato entrambe le barre della difesa non riesco ad annetterla alle mie citta'... ho saccheggiato tutto, distrutto anche l'accampamento militare che c'era ma nulla...

Jammed_Death
29-10-2016, 15:38
ho perso a un certo punto senzaa avere una giustificazione del perchè, ho scelto "ancora un turno" e sto continuando, posso distruggere tutti gli altri? :D

Skelevra
29-10-2016, 15:42
ho perso a un certo punto senzaa avere una giustificazione del perchè, ho scelto "ancora un turno" e sto continuando, posso distruggere tutti gli altri? :D
Quando si perde è sempre così, devono fixarla sta cosa, probabilmente per la religione

Jammed_Death
29-10-2016, 15:43
Quando si perde è sempre così, devono fixarla sta cosa, probabilmente per la religione

infatti mi aspettavo un log, invece "hai perso" e nessuna informazione...vabbè

ChriD
29-10-2016, 15:43
Se mi e' concesso vorrei fare una domanda....
Come mai da parecchi turni sto bombardando una citta' di una civilta' (non citta' stato), ho parecchi arcieri, catapulte e nonostante abbia azzerato entrambe le barre della difesa non riesco ad annetterla alle mie citta'... ho saccheggiato tutto, distrutto anche l'accampamento militare che c'era ma nulla...

Mi rispondo da solo... la citta' non la conquistavo perche' la attacavo con soli arcieri e catapulte... ci voleva anche un soldato che attaccasse direttamente in prima persona per conquistarla...

Goofy Goober
29-10-2016, 16:11
arrivata la Anniversary Edition dagli USA con svariati giorni di anticipo :D

peccato che non ci sia una moneta dedicata a Roma.

Skelevra
29-10-2016, 23:49
Ma voi con i barbari come vi regolate nei primi turni? Io se mi metto a fare i distretti non posso fare le unità militari e quelli sfasciano tutto, zergano proprio con 4-5 unità :eek:

skadex
30-10-2016, 01:11
Generalmente creo un paio di unità di arcieri appena possibile e lo stesso di randellatori dpodichè mando una coppia a ripulire i dintorni della città ( e fungono anche da esploratori) e una coppia in difesa.
Generalmente mi permette di dedicarmi poi allo sviluppo.
A livelli più difficili però sei morto se non sviluppi subito una difesa.

nicacin
30-10-2016, 09:44
Ma voi con i barbari come vi regolate nei primi turni? Io se mi metto a fare i distretti non posso fare le unità militari e quelli sfasciano tutto, zergano proprio con 4-5 unità :eek:

infatti sbagli a costruire subito i distretti..
le prime fasi del gioco sono sempre a difesa/liberazione dei barbari della zona di nascita, anche perchè esplorando si scoprono i villaggi per avere bonus, oltre ai tantissimi impulsi iniziali legati all'esplorazione e ai barbari.

Ed oltre ai barbari ci sono anche altre civilità che possono rushare ad inizio partita, a me è capitato, difficoltà "Re" nemmeno alta.

Prima ci si difende poi ci si espande

UnicoPCMaster
30-10-2016, 17:09
Non sono riuscito a vincere per dominio a causa della vittoria culturale che è arrivata prima. :D

Comunque è incredibile, nella colonna sonora dell'anniversario manca baba yetu, in quella del VI invece manca la traccia del menù principale... geni. :D


-
Avete provato a liberare una città che era di una fazione estinta? Io l'ho fatto due volte ed in entrambi i casi si è verificato lo stesso bug: con la fazione resuscitata risultiamo diplomaticamente in guerra anche se nella mappa/gioco non è così e di soluzioni non ne ho trovate, sono riuscito solo ad aggirare con un accordo di guerra congiunta con un altra fazione così che mi ha permesso di ridistruggere la fazione resuscitata

Goofy Goober
30-10-2016, 18:10
sbaglio o le mappe del gioco sono decisamente più piccole del passato?

la prima partita l'ho iniziata su mappa grande, e ad occhio mi pare più piccola della mappa standard di CIV 5.

tra l'altro c'è un bug che non fa rinominare le città.... han detto che risolveranno con una patch :fagiano:

per ora bello si, però il sistema dei distretti al momento mi convince solo a metà, un po' troppo macchinoso.
riguardo alle meraviglie son invece molto contento che finalmente siano gestibili come costruzioni separate dalla città.

più dubbioso sui lavoratori "a consumo", sinceramente non capisco che tipo di aggiunta sono riguardo al gioco.

pessimo invece per me il modo di gestire le strade rispetto al passato (almeno nella parte iniziale del gioco).
infatti son partito con Roma proprio per averle già belle e pronte ad ogni nuova città fondata.

raffilele
30-10-2016, 21:36
fatte altre partite.
i pregi si confermano e le novità mi sembrano tutte interessanti e ben sviluppate, offrendo diversi modi di approcciare una partita.

i difetti purtroppo pure si confermano, ma penso siano sistemabili con le patch se lo volessero. in particolare:

- gioco, per me, troppo facile. anche a difficoltà re sono più io che faccio cazzate per poca conoscenza delle nuove meccaniche, che la IA a mettermi in difficoltà. sto gia salendo di difficoltà sperando di incontrare un po di stimolo
- la religione è diventata una bella componente, forse pure troppo visto che con uno spam di missionari/apostoli passi turni su turni a fare guerre religiose. inoltre la fede diventa una roba overpower in alcune fasi, sopratutto se cominci a comprare unità militari con la fede (in una partita mi son fatto un intero esercito nel giro di 20/30 turni)
- IA completamente schizzofrenica e allo stesso tempo assolutamente prevedibile. tutti vogliono diventarti amico e tutti ti tradiranno. il colmo è in una partita in cui filippo mi chiede di fare guerra insieme contro i sumeri, io accetto, dopo il mio primo attacco ai sumeri filippo mi denuncia perchè sono troppo bellicoso :muro: :muro: :muro:
- gestione delle risorse strategiche troppo estrema, forse. risorse come ferro, alluminio etc. sono molto ridotte rispetto a civ5. risultato in diverse partite su alcuni continenti mancavano totalmente alcune risorse strategiche. in una partita ho dovuto fare la guerra per tanto tempo con i soli picchieri perchè c'era una sola risorsa di ferro su tutto il continente ed era in mezzo al ghiaccio:muro: ; oppure in un altra mancava il petrolio e stavamo tutti con unità antiquate perchè non si poteva avanzare tecnologicamente. va bene far la guerra per accaparrarsi le risorse, ma se ci fossero....

Skelevra
30-10-2016, 21:58
sbaglio o le mappe del gioco sono decisamente più piccole del passato?

la prima partita l'ho iniziata su mappa grande, e ad occhio mi pare più piccola della mappa standard di CIV 5.

tra l'altro c'è un bug che non fa rinominare le città.... han detto che risolveranno con una patch :fagiano:

per ora bello si, però il sistema dei distretti al momento mi convince solo a metà, un po' troppo macchinoso.
riguardo alle meraviglie son invece molto contento che finalmente siano gestibili come costruzioni separate dalla città.

più dubbioso sui lavoratori "a consumo", sinceramente non capisco che tipo di aggiunta sono riguardo al gioco.

pessimo invece per me il modo di gestire le strade rispetto al passato (almeno nella parte iniziale del gioco).
infatti son partito con Roma proprio per averle già belle e pronte ad ogni nuova città fondata.

Che devi continuare a crearli e non ti basta fotterne un paio alle città stato nei primi turni

Goofy Goober
30-10-2016, 22:19
- gestione delle risorse strategiche troppo estrema, forse. risorse come ferro, alluminio etc. sono molto ridotte rispetto a civ5. risultato in diverse partite su alcuni continenti mancavano totalmente alcune risorse strategiche. in una partita ho dovuto fare la guerra per tanto tempo con i soli picchieri perchè c'era una sola risorsa di ferro su tutto il continente ed era in mezzo al ghiaccio:muro: ; oppure in un altra mancava il petrolio e stavamo tutti con unità antiquate perchè non si poteva avanzare tecnologicamente. va bene far la guerra per accaparrarsi le risorse, ma se ci fossero....

ho iniziato la partita con la mappa settata su risorse "abbondanti" e per ora di quelle strategiche ne ho trovato a sufficienza, noto però che effettivamente sono molto più rare rispetto agli altri tipi di risorsa.

tra l'altro la rarità a volte estrema di alcune risorse strategiche c'era già nei giochi precedenti.

Che devi continuare a crearli e non ti basta fotterne un paio alle città stato nei primi turni

??
non ne ho rubato nemmeno uno per adesso...
nei vecchi Civ si arrivava ad un punto dove la mappa era "foderata" di lavoratori e ad ogni turno si passava il 90% del tempo solo a istruirli sui miglioramenti da fare, evitando la modalità automatica che distruggeva di continuo quelli pre-esistenti...

boh, l'unica utilità dei lavoratori a consumo mi pare proprio quella di evitare che a fine gioco ce ne sia una valanga a rendere i turni molto più lunghi del previsto.

Skelevra
30-10-2016, 22:37
??
non ne ho rubato nemmeno uno per adesso...
nei vecchi Civ si arrivava ad un punto dove la mappa era "foderata" di lavoratori e ad ogni turno si passava il 90% del tempo solo a istruirli sui miglioramenti da fare, evitando la modalità automatica che distruggeva di continuo quelli pre-esistenti...

boh, l'unica utilità dei lavoratori a consumo mi pare proprio quella di evitare che a fine gioco ce ne sia una valanga a rendere i turni molto più lunghi del previsto.

Appunto, prima ne rubavi due, facevi le piramidi e ne avevi altri due gratis e volendo stavi bene per tutta la partita, ora più città fai e piu lavoratori devi comprare

raffilele
30-10-2016, 23:23
lo scopo dei lavoratori a consumo, come di altre nuove meccaniche, sembra quello di evitare quelle partite ai vecchi civ dove a un certo punto non ti preoccupavi più di nulla e andavi solo avanti di click sul fine turno, perchè eri entrato in un flow tale che non necessitavi quasi più intervenire.

adesso invece, se ci si fa caso, ogni turno bisogna soffermarsi su qualcosa e pensare a cosa fare. una volta devi fare un worker e decidere dove sprecarlo, un altra ci son le carte da scegliere, un altra le tecnologie, un altra c'è la corsa al grande personaggio e valutare se comparlo o meno, etc. etc.
anche gli spostamenti allungati delle truppe mi sembrano andare in questa direzione

lo scopo è rendere ogni turno, o quasi, un momento in cui pensare...

almeno a me così sembra

vincenzomary
31-10-2016, 06:06
Quando si sceglie la modalità di vittoria, ad esempio, religiosa, come pianificate la partita, create una buona parte di strutture o altro, relative alla modalità scelta? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
31-10-2016, 07:43
Appunto, prima ne rubavi due, facevi le piramidi e ne avevi altri due gratis e volendo stavi bene per tutta la partita, ora più città fai e piu lavoratori devi comprare

veramente nelle mie partite ai vecchi Civ, complice la mia volontà di colonizzare in ogni dove, più che 4 lavoratori mi ritrovavo con 40 lavoratori (una media di 2 a città) o più a fine partita, continuando a costruirne diversi...
Soprattutto perchè verso la fine partita se fondavo nuove città mandavo subito squadre di 5 o 6 lavoratori a terraformare e migliorare il terreno, nonchè a costruire subito ferrovia per collegarle.

lo scopo dei lavoratori a consumo, come di altre nuove meccaniche, sembra quello di evitare quelle partite ai vecchi civ dove a un certo punto non ti preoccupavi più di nulla e andavi solo avanti di click sul fine turno, perchè eri entrato in un flow tale che non necessitavi quasi più intervenire.

adesso invece, se ci si fa caso, ogni turno bisogna soffermarsi su qualcosa e pensare a cosa fare. una volta devi fare un worker e decidere dove sprecarlo, un altra ci son le carte da scegliere, un altra le tecnologie, un altra c'è la corsa al grande personaggio e valutare se comparlo o meno, etc. etc.
anche gli spostamenti allungati delle truppe mi sembrano andare in questa direzione

lo scopo è rendere ogni turno, o quasi, un momento in cui pensare...

almeno a me così sembra

può essere, anche se nei vecchi civ come dicevo sopra i turni dell'endgame per me erano lunghissimi per dover star dietro a tutti i lavoratori in attesa di ordini (dato che i miglioramenti automatici li usavo molto di rado), in aggiunta alle unità militari da comandare e agli ordini di produzione da scegliere per le città (e quando se ne hanno più di 10 la faccenda si fa lunga) sinceramente erano rari i turni in cui non c'era niente da fare.

già che nomini il discorso carte, tra l'altro, da inizio partita ne ho sbloccate tante, troppe forse, dato che le forme di governo te ne fanno usare ben poche, e inoltre molte di esse sono troppo specifiche per un certo stile di gioco, per chi gioca in maniera più generalista come me ne ho trovate pochette utili per ora, e continuo ad usare sempre le stesse.

cmq sto odiando sul serio la gestione delle strade al momento...

T_zi
31-10-2016, 07:51
Ma piú che altro, a cosa vi serve costruire cosí tante cittá? In tutti i civ che ho giocato non credo di aver mai finito una partita con piú di 15 cittá. La maggior parte delle vittorie le ho avute con 7-8 cittá iper specializzate... Anche perché gestire tutti i lavoratori e le code di costruzione quando ormai la vittoria é solo questione di spostare truppe o comprare edifici é una palla...

Goofy Goober
31-10-2016, 08:33
Ma piú che altro, a cosa vi serve costruire cosí tante cittá? In tutti i civ che ho giocato non credo di aver mai finito una partita con piú di 15 cittá. La maggior parte delle vittorie le ho avute con 7-8 cittá iper specializzate... Anche perché gestire tutti i lavoratori e le code di costruzione quando ormai la vittoria é solo questione di spostare truppe o comprare edifici é una palla...

Di solito tengo la maggiorparte delle città conquistate, e dato che giocavo spesso su mappa enorme con molti continenti, l'avere molte città era propedeutico ad un controllo territoriale capillare completo, oltre ovviamente allo sfruttamento di risorse strategiche... In civ 5 inoltre c'era la brutta abitudine dell'IA di spawnare barbari appena c'erano un po' di caselle libere fuori dall'impero, anche su continenti dove ormai c'ero da solo...

Tra l'altro di norma puntavo sempre a conquistare almeno tutto un continente, e in questi scenari ci vuole poco a riempire tutti gli spazi possibili di città che intanto fanno numero e contribuiscono alle casse/scienza senza necessitare di difese o costruzioni di troppi edifici.

A me infatti preoccupa abbastanza la sensazione che le mappe in Civ 6 siano decisamente più piccole rispetto al passato...
La mappa grande mi sembra più piccola della standard del 5.

T_zi
31-10-2016, 08:53
Di solito tengo la maggiorparte delle città conquistate, e dato che giocavo spesso su mappa enorme con molti continenti, l'avere molte città era propedeutico ad un controllo territoriale capillare completo, oltre ovviamente allo sfruttamento di risorse strategiche... In civ 5 inoltre c'era la brutta abitudine dell'IA di spawnare barbari appena c'erano un po' di caselle libere fuori dall'impero, anche su continenti dove ormai c'ero da solo...

Tra l'altro di norma puntavo sempre a conquistare almeno tutto un continente, e in questi scenari ci vuole poco a riempire tutti gli spazi possibili di città che intanto fanno numero e contribuiscono alle casse/scienza senza necessitare di difese o costruzioni di troppi edifici.

A me infatti preoccupa abbastanza la sensazione che le mappe in Civ 6 siano decisamente più piccole rispetto al passato...
La mappa grande mi sembra più piccola della standard del 5.



Io invece sempre mappe medie e Pangea come conformazione, di solito. La ia é sempre stata troppo incompetente ad attraversare le caselle d'acqua. A volte continenti, ma mai isole se non per provare.

Goofy Goober
31-10-2016, 08:59
Io invece sempre mappe medie e Pangea come conformazione, di solito. La ia é sempre stata troppo incompetente ad attraversare le caselle d'acqua. A volte continenti, ma mai isole se non per provare.

ti quoto purtroppo... Infatti ad ogni nuovo Civ ho sempre sperato in miglioramenti sul fronte IA e oceani...

a me piacciono troppo le battaglie navali per lasciar fuori questa parte del gameplay dal gioco, quindi la mappa pangea credo sia l'unica a cui non ho mai giocato su un Civilization :asd:
infatti faccio parecchie città costerie così almeno ho la "scusa" di poterle difendere dagli assedi usando la forza navale.

speriamo che nel 6 abbiamo migliorato un po' l'aspetto navale... era noioso ritrovarsi sempre da solo con le navi da battaglia e gli incrociatori a bombardare civiltà senza manco una zattera :muro:

T_zi
31-10-2016, 09:58
ti quoto purtroppo... Infatti ad ogni nuovo Civ ho sempre sperato in miglioramenti sul fronte IA e oceani...

a me piacciono troppo le battaglie navali per lasciar fuori questa parte del gameplay dal gioco, quindi la mappa pangea credo sia l'unica a cui non ho mai giocato su un Civilization :asd:
infatti faccio parecchie città costerie così almeno ho la "scusa" di poterle difendere dagli assedi usando la forza navale.

speriamo che nel 6 abbiamo migliorato un po' l'aspetto navale... era noioso ritrovarsi sempre da solo con le navi da battaglia e gli incrociatori a bombardare civiltà senza manco una zattera :muro:



La serie order of war della slitherine potrebbe piacerti allora. Specialmente la campagna del pacifico.

skadex
31-10-2016, 10:40
Il vizio di spawnare barbari è decisamente rimasto, anzi è aumentato. Basta una piccola ombra nel tuo territorio e automaticamente compare un accampamento.
Per i lavoratori alla fine va bene così: in effetti in civ5 aumentavano a dismisura e si perdeva pure il conto di quanti fossero e dove, hanno dato una alleggerita che non mi dispiace.
Pessima a mio avviso la gestione delle città stato: hanno decisamente semplificato riducendo la possibilità di gestione (tra l'altro quasi impossibile visto che l'ia fa cambiare le alleanze come gli pare).
Anche la diplomazia non funziona granchè al momento, gli altri stati sono schizofrenici e non fanno altro che denunciarti a priori con comportamenti scontati. La mancanza poi del congresso con le votazioni mi pare un pesante passo indietro.
Le battaglie navali sono sempre le solite (perlomeno anche a livello re è semplice), sono cambiati un filo i bonus di potenziamento delle unità in maniera gradevole.
Le carte e i cambi di ploticia mi piacciono: li uso spesso a seconda della situazione (fase espansiva o fase guerrafondaia) e cambia di molto la resa. A livelli di difficoltà maggiori saranno di sicuro fondamentali.
Non mi piace invece la grafica appesantita della mappa (troppe cose a schermo, mi pare confusionaria) ed in particolare delle città dove per capire le rese delle varie produzioni bisogna fare dei click in più rispetto a prima.
L'Ia al momneto, anche al livello re, è nettamente insufficiente: non mi serve curare aspetti di nessun tipo, li sto arando senza difficoltà.
Carino l'uso delle spie anche se alla lunga è troppo automatica.
Gli impulsi sono invece una buona idea anche se al momento mi paiono di fatto privi di utilizzo reale.

*Shaft*
31-10-2016, 10:50
Ho alcune domande xkè quando dichiaro guerra tutte le altre civiltà che fino a quel momento mi erano neutrali mi denunciano ?? E' forse dovuto al fatto che non avevo un buon motivo x muovere guerra ?? Ma dopo 250 turni non se ne presentato nessuno....
Avete consigli su come attaccare delle città ben fortificate con mura medievali e o rinascimentali ?? ho notato che bombarda e cannone da campo fanno leggero danno alle mura..
Come si fa in caso a concludere una guerra con una pace ?? Una volta entrati in guerra si finisce soltanto con la conquista o distruzione delle città del perdente ??

The Doctor 77
31-10-2016, 11:03
Io sto giocando una partita a livello 6 con Roma, sono stato abbastanza "fortunato" come posizione perché il mio continente è un'isola in cui oltre a me c'erano solo altre due civiltà, quindi ho potuto impostare una partita basata sul dominio senza troppi incasinamenti, però la novità dell'attrattiva e dell'housing è una bella sfida, sarà che ho commesso l'errore di attaccare Gandhi senza prima denunciarlo, quindi ho avuto grossa penalità per bellicosità e la stanchezza di guerra è stata molto penalizzante, in alcune città è arrivata anche a -10 ed influisce sulle rese e sulla crescita.
Personalmente disattivo sempre la vittoria religiosa, preferisco che la vittoria arrivi attraverso lo sviluppo culturale, tecnologico e militare, che è molto più divertente.
Ho notato poi che hanno tolto la possibilità di togliere il limite dei 500 turni.

nicacin
31-10-2016, 11:19
trovo la IA pessima e incoerente, perlomeno a livello di gioco "re" (King, gioco in inglese)

- le altre civiltà sembrano denunciarmi senza motivo logico e sono sempre visto come guerrafondaio anche se sono costretto ad aprire guerra (per esempio contro civilità che spawnano città accanto alle mie)

- non riesco a capire COME diventare alleato o anche solo amico di altre civiltà.. fino ad ora mi è capitato solo 2 volte ma perché me lo hanno proposto gli altri.. tra l'altro spesso rifiutano delegazioni senza che io abbia mai avuto screzi con quella civiltà..

Insomma la IA non mi convince, sopratutto dal punto di vista diplomatico. Anche nel campo di battaglia sono decisamente stupidi , forse dovrei aumentare la difficoltà :rolleyes:

skadex
31-10-2016, 11:42
Ho alcune domande xkè quando dichiaro guerra tutte le altre civiltà che fino a quel momento mi erano neutrali mi denunciano ?? E' forse dovuto al fatto che non avevo un buon motivo x muovere guerra ?? Ma dopo 250 turni non se ne presentato nessuno....
Avete consigli su come attaccare delle città ben fortificate con mura medievali e o rinascimentali ?? ho notato che bombarda e cannone da campo fanno leggero danno alle mura..
Come si fa in caso a concludere una guerra con una pace ?? Una volta entrati in guerra si finisce soltanto con la conquista o distruzione delle città del perdente ??

Le altre civiltà hanno anche delle agende con i loro interessi, cerca di non andare contro i loro. Poi in alcuni casi apprezzano certi tipi di comportamento (roma ad esempio se gli neghi uno scambio ti apprezza!). E poi a volte vogliono semplicemente espandersi e quindi iniziano denunciandoti per avere una bassa penalità.
Usa il menù denuncia quando se ne presenta l'occasione o anche casus belli.
Mura: se sono solide c'è poco da fare; a meno di non voler perdere molte truppe con assalti suicidi, armi da assedio, navi se vicine alla costa e utilizzo dei vari bonus per la guerra (carte e politica).
Non aprire troppi fronti o aumenta la penalità.
Se vuoi fare pace (solo dopo un certo numero di turni) apri il menù con la civiltà interessata e premi su fai pace: lì potrai contrattare ma non è detto che troverai un accordo. Io spesso lo utilizzo per scambiare città in posizioni strategiche contro città per me problematiche nella gestione.

Alcune alleanza le ho stabilite ma durano veramente lo spazio di qualche turno. L'ia utilizzza le alleanze per muovere truppe nel tuop territorio ed attaccare.
Non sa che io sono più bastardo e appena li vedo ben posizionati attacco io.

Goofy Goober
31-10-2016, 12:48
Il vizio di spawnare barbari è decisamente rimasto, anzi è aumentato. Basta una piccola ombra nel tuo territorio e automaticamente compare un accampamento.

Eh allora sarò di nuovo li a costruire città a legno per riempire almeno tutti gli spazi interni all'impero...

Anche la diplomazia non funziona granchè al momento, gli altri stati sono schizofrenici e non fanno altro che denunciarti a priori con comportamenti scontati. La mancanza poi del congresso con le votazioni mi pare un pesante passo indietro.

l'IA e la diplomazia non le ho viste praticamente mai funzionare al dayone del gioco dai tempi di Civ 3 ormai.
Civ 5 era un disastro lato diplomazia.

Qui anche io per ora non ho capito molto quasi nessuno degli altri leader.
Il capo dei Sumeri è arrivato ad un certo punto a dire "Chi offende i miei amici subirà l'ira di bla bla bla", e l'unica opzione a video era "Arrivederci".... Il bello è che non è alleato con nessuno, l'unica civiltà che mi aveva dichiarato guerra non era nemmeno in contatto con loro, l'altra civ del continente era a loro ostile... e quindi boh. :stordita:

Tra l'altro l'insensatezza dell'IA, dopo tot. turni mi dichiara guerra la Cina, dopo che a inizio partita avevo fondato la mia seconda città vicino alla loro capitale (unica loro città).
Loro sono in gran svantaggio dato che hanno iniziato in una zona inospitale piena di neve, hanno 4 di unità in tutto di cui una a difendere e una è uno scout.
Tempo 5 turni (per muovere le unità che avevo) e gli sono addosso pronto a annichilirli, dopo un paio di turni ancora e mi chiedono la pace in cambio di oro, ovviamente rifiuto e li braso via dalla partita...

Questa situazione nei Civ passati che avevano l'opzione relativa si sarebbe risolta quasi sicuramente con la Cina che mi chiedeva di diventare uno stato vassallo... Qua invece si è suicidata.

Gli impulsi sono invece una buona idea anche se al momento mi paiono di fatto privi di utilizzo reale.

Ecco, pensavo proprio la stessa cosa ieri.
Mi sarà uscito 40 volte la scritta impulso qua e impulso la etc etc però a seguito di un impulso non ho mai scoperto niente...

Anche i villaggi che invece di regalare conoscenze scientifiche complete come in passato (basandosi puramente sulla fortuna, come normale per un bonus) adesso invece danno questi impulsi...

Boh, sinceramente li avrei visti utili se avessero permesso di bypassare l'albero delle tecnologie scoprendo con larghissimo anticipo tecnologie di altre ere.

The Doctor 77
31-10-2016, 14:00
Ecco, pensavo proprio la stessa cosa ieri.
Mi sarà uscito 40 volte la scritta impulso qua e impulso la etc etc però a seguito di un impulso non ho mai scoperto niente...

Anche i villaggi che invece di regalare conoscenze scientifiche complete come in passato (basandosi puramente sulla fortuna, come normale per un bonus) adesso invece danno questi impulsi...

Boh, sinceramente li avrei visti utili se avessero permesso di bypassare l'albero delle tecnologie scoprendo con larghissimo anticipo tecnologie di altre ere.

L'impulso dimezza i turni necessari a scoprire una tecnologia o una politica

wolf74
31-10-2016, 14:41
Io sto giocando una partita a livello 6 con Roma, sono stato abbastanza "fortunato" come posizione perché il mio continente è un'isola in cui oltre a me c'erano solo altre due civiltà, quindi ho potuto impostare una partita basata sul dominio senza troppi incasinamenti, però la novità dell'attrattiva e dell'housing è una bella sfida, sarà che ho commesso l'errore di attaccare Gandhi senza prima denunciarlo, quindi ho avuto grossa penalità per bellicosità e la stanchezza di guerra è stata molto penalizzante, in alcune città è arrivata anche a -10 ed influisce sulle rese e sulla crescita.
Personalmente disattivo sempre la vittoria religiosa, preferisco che la vittoria arrivi attraverso lo sviluppo culturale, tecnologico e militare, che è molto più divertente.
Ho notato poi che hanno tolto la possibilità di togliere il limite dei 500 turni.
Cioè cioè? Dopo 500 turni finisce comunque il gioco?

*Shaft*
31-10-2016, 16:13
Le altre civiltà hanno anche delle agende con i loro interessi, cerca di non andare contro i loro. Poi in alcuni casi apprezzano certi tipi di comportamento (roma ad esempio se gli neghi uno scambio ti apprezza!). E poi a volte vogliono semplicemente espandersi e quindi iniziano denunciandoti per avere una bassa penalità.
Usa il menù denuncia quando se ne presenta l'occasione o anche casus belli.
Mura: se sono solide c'è poco da fare; a meno di non voler perdere molte truppe con assalti suicidi, armi da assedio, navi se vicine alla costa e utilizzo dei vari bonus per la guerra (carte e politica).
Non aprire troppi fronti o aumenta la penalità.
Se vuoi fare pace (solo dopo un certo numero di turni) apri il menù con la civiltà interessata e premi su fai pace: lì potrai contrattare ma non è detto che troverai un accordo. Io spesso lo utilizzo per scambiare città in posizioni strategiche contro città per me problematiche nella gestione.

Alcune alleanza le ho stabilite ma durano veramente lo spazio di qualche turno. L'ia utilizzza le alleanze per muovere truppe nel tuop territorio ed attaccare.
Non sa che io sono più bastardo e appena li vedo ben posizionati attacco io.
Grazie adesso capisco che nn ci si può fidare dell'IA, ho concluso questa guerra conquistando la capitale giapponese le mura anche se lentamente si buttano giù con l'artiglieria.
Ora sto cercando di ricostruire, mi potete dire come si usa l'ingegnere militare ?, ho visto che costruisce strade ma dopo due volte si esaurisce, che senso ha ?


Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Skelevra
31-10-2016, 17:19
Serve decisamente una patch per il limite turni e per il riepilogo di fine partita

The Doctor 77
31-10-2016, 17:38
Cioè cioè? Dopo 500 turni finisce comunque il gioco?

Nel V potevi anche scegliere di vincere disintegrando tutte le civiltà senza limiti di turni, qui devi ottenere per forza una vittoria nei modi classici entro il limite dei 500 turni

Er Monnezza
31-10-2016, 17:52
Nel V potevi anche scegliere di vincere disintegrando tutte le civiltà senza limiti di turni, qui devi ottenere per forza una vittoria nei modi classici entro il limite dei 500 turni

alla creazione della partita su Opzioni Avanzate mi sembra che si possa attivare nessun limite di turni o qualcosa del genere

comunque, prime impressioni :

premetto che sono un vecchio giocatore di Civilization dal lontano 2000, quindi posso dire di aver sviscerato tutta la serie a partire da Civilization II, ho divorato il III con tutte le espansioni, il IV non sono mai riuscito a farmelo piacere, il V è stato un colpo di fulmine, ce l'ho sul pc da quando è uscito, il VI ancora non so cosa dire, finora non mi sta piacendo molto, mi da le stesse sensazioni di gioco del IV, finora mi sta annoiando di brutto

UnicoPCMaster
31-10-2016, 18:43
Ecco uno screen con mappa enorme, per farvi un'idea date uno sguardo alla minimappa in gioco e considerate che evidenziate c'è la mia capitale, la capitale giapponese e la capitale norvegese da me conquistata.

Finita quella partita ne ho avviata una con mappa enorme livello re con 20 civiltà e nel giro di pochissimi turni mi sono ritrovato la capitale quasi strangolata dalle città spammate dalle altre civiltà, e pensare che a me piace fondarle con il misurino per uno perdere nemmeno una casella nella sua massima estensione. :D

The Doctor 77
31-10-2016, 20:20
alla creazione della partita su Opzioni Avanzate mi sembra che si possa attivare nessun limite di turni o qualcosa del genere

comunque, prime impressioni :

premetto che sono un vecchio giocatore di Civilization dal lontano 2000, quindi posso dire di aver sviscerato tutta la serie a partire da Civilization II, ho divorato il III con tutte le espansioni, il IV non sono mai riuscito a farmelo piacere, il V è stato un colpo di fulmine, ce l'ho sul pc da quando è uscito, il VI ancora non so cosa dire, finora non mi sta piacendo molto, mi da le stesse sensazioni di gioco del IV, finora mi sta annoiando di brutto

hai ragione, ho scritto una boiata, c'è l'opzione "limita turni", da li c'è un sottomenù dove puoi scegliere di non limitare i turni :doh:

TheInvoker
31-10-2016, 21:15
Ciao

Ho iniziato questo titolo oggi. In precedenza avev giocato solo all'1...vecchissimo ormai :D

Ho un problemino con le religioni. Gli americani mi hanno convertito tutte le città e ora non so come fare per ripristinare la mia religione. Qualcuno lo sa? Se creo apostoli e diffono la religione mi diffonde quella cambiata,non la mia originaria.

Altra cosa che non ho capito è perchè i costruttori spariscono dopo che hanno lavorato 2-3 volte. è normale?

Skelevra
31-10-2016, 21:33
Altra cosa che non ho capito è perchè i costruttori spariscono dopo che hanno lavorato 2-3 volte. è normale?

Si è normale, è una nuova cosa introdotta in questo capitolo, comunque alcune civiltà tipo la Cina hanno dei bonus nel numero degli usi, oppure puoi aumentarli con le carte e meraviglie

TheInvoker
31-10-2016, 21:34
le ricerche e le meraviglie per ora le sto facendo un po' a caso,così come i personaggi famosi

Per prima cosa volevo capire come vengono gestite le risorse

Per la religione non sai dirmi niente? :(

*Shaft*
01-11-2016, 11:04
Altro problema è la funzionalità delle attrazioni, nel gioco avanzato in quasi tutte le città ho dei problemi con questo fabbisogno. Avete qualche consiglio in merito ? Come gestite questo fattore ?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
01-11-2016, 13:57
Sto giocando a livello basso (il penultimo) ma ci sono barbari dappertutto!! non posso costruire altro che guerrieri se no mi distruggono tutto e non sta bastando nemmeno così

Verso l'inizio mi era arrivato un messaggio tipo "dobbiamo distruggere questo avamposto..." ma sulla mappa non è apparso niente,non so cosa avrei dovuto distruggere,così non ho fatto niente

Luciano1
01-11-2016, 15:04
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se e come è possibile bloccare la produzione delle città ? In Civ5 quando non volevo produrre nulla impostavo la produzione in oro (o in altro), qui invece mi obbliga continuamente a produrre qualcosa....c'è qualcosa che mi sfugge ?

Skelevra
01-11-2016, 15:05
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se e come è possibile bloccare la produzione delle città ? In Civ5 quando non volevo produrre nulla impostavo la produzione in oro (o in altro), qui invece mi obbliga continuamente a produrre qualcosa....c'è qualcosa che mi sfugge ?

Ci sono i progetti che danno oro più fede o punti per il grande personaggio corrispondente

Luciano1
01-11-2016, 15:10
Ci sono i progetti che danno oro più fede o punti per il grande personaggio corrispondente

Sì ma sono progetti che devi rinnovare, spesso dopo appena 1 turno....io invece vorrei bloccare del tutto la produzione

skadex
01-11-2016, 15:40
Purtoppo non ho trovato nessun metodo ed è un'altra cosa che non mi piace. Anche se si vuole bloccare la crescita mi pare che non ci siano metodi diretti.

**Shaft*: ci sono i progetti alla fine che permettono di aumentare il livello se proprio non hai più attività adatte allo scopo.

raffilele
01-11-2016, 16:06
eh insomma son tante le cose da sistemare, anche se fortunatamente sembrano tutte apparabili con qualche patch correttiva.

in ogni caso la carenza più grave resta il livello infimo della IA, davvero deprimente per quanto mi riguarda.
ho provato a fare delle partite con i giapponesi e per due tentativi di fila mi hanno dichiarato tutti guerra, senza alcun motivo, dopo pochissimi turni, trovandomi a dover gestire ondate a intervalli di guerrieri e frombolieri di 3 avversari diversi. tutte le civilità del mio continente mi dichiaravano guerra uno dopo l'altro...tanto che ho pensato fosse una sorta di reazione alle caratteristiche "nascoste" delle civilità (che tra l'altro non riesco a capire se qui ci sono)
risultato li ho schiantati tutti ma dopo x turni eravamo tutti all'età della pietra, con poco e nulla costruito, per gestire una guerra senza alcun senso (non gli avevo sottratto posti, ero lontanissimo da tutte e tre)

altri problemi dell'IA:

- dopo pochi turni mentre tu stai ancora mettendo su il primo colono all'improvviso arriva la notifica che qualcuno è nell'epoca classica. vabbè
- anche se la IA ti sovrasta tecnologicamente arriverà a farti guerra ancora con le unità obsolete, oppure viene con quelle nuove ma mettendosi a cazzeggiare intorno la città e farsi fare il tiro al piccione. in una partita ero nell'epoca rinascimentale e un mio vicino, abbastanza avanzato, girava ancora con decine di guerrieri
- il mare per la IA è una specie di triangolo delle bermuda. non muove le unità sul mare e se le muove viene a farti delle incursioni dalla costa ridicole perdendo tutte le unità una alla volta

Bestio
01-11-2016, 16:12
Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi una schermata di gioco in 2560x1440 con testo a schermo?
Sia in Civ5 che Beyond Earth era scritto tutto talmente piccolo che non riuscivo a leggere nulla se non appiccicavo il naso su schermo (sono un po cecato lo ammetto), vorrei sapere se almeno in Civ6 hanno risolto il problema...

TheInvoker
01-11-2016, 16:45
Quali sono i metodi più efficaci per aumentare la produzione?
Ci sono città che hanno abbondanza di oro e cibo ma producono unità/edifici molto lentamente perchè non hanno miniere o altro.

nicacin
01-11-2016, 18:26
Sto giocando a livello basso (il penultimo) ma ci sono barbari dappertutto!! non posso costruire altro che guerrieri se no mi distruggono tutto e non sta bastando nemmeno così

Verso l'inizio mi era arrivato un messaggio tipo "dobbiamo distruggere questo avamposto..." ma sulla mappa non è apparso niente,non so cosa avrei dovuto distruggere,così non ho fatto niente

mi sa che hai invertito i livelli di difficoltà :D

Vanno dal più facile al più difficile in ordine verticale, quindi il primo in alto è quello più facile, l'ultimo della lista è il più difficile (divinità).

Non è che stai giocando a "immortale"? Si spiegherebbero il grande numero di barbari che incontri. Perchè ad inizio partita qualche accampamento c'è, ma nulla che non si possa eliminare anche solo con 1 unità di barbari! (almeno fino alla difficoltà "Re")

Skelevra
01-11-2016, 18:27
Calcola che "Principe" equivale a medio, ciò che è sopra è più facile e sotto più difficile

len
01-11-2016, 18:49
Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi una schermata di gioco in 2560x1440 con testo a schermo?

Sia in Civ5 che Beyond Earth era scritto tutto talmente piccolo che non riuscivo a leggere nulla se non appiccicavo il naso su schermo (sono un po cecato lo ammetto), vorrei sapere se almeno in Civ6 hanno risolto il problema...



se hai problemi a leggere il testo perché ti risulta troppo piccolo, credo che l'unica soluzione sia impostate la risoluzione a 1080p in modo che si ingrandisce un po' tutto

Skelevra
01-11-2016, 18:52
Nelle opzioni c'è il settaggio per l'upscaling dell'interfaccia

Goofy Goober
01-11-2016, 20:00
Nelle opzioni c'è il settaggio per l'upscaling dell'interfaccia

a 1440p è disattiva quell'opzione.

penso sia utilizzabile da chi gioca in 4K

TheInvoker
01-11-2016, 20:17
No non avevo invertito.

Ma cmq sta guerra religiosa mi sta sull balle.non si può impedire agli apostoli stranieri di entrare nel mio territorio?

nadiateo
02-11-2016, 08:32
No non avevo invertito.

Ma cmq sta guerra religiosa mi sta sull balle.non si può impedire agli apostoli stranieri di entrare nel mio territorio?

Si uccidono con gli apostoli, e ogni tanto nella sezione Discussioni della diplomazia c'è modo di chiedere di smettere di convertire le proprie città, ma non ho trovato ancora un modo per non far entrare questi "simpatici" predicatori... tra l'altro se sei in guerra te li ritrovi sempre in mezzo alle palle nelle caselle più scomode, sembra lo facciano apposta.

Avrei una domanda anch'io, sugli scambi commerciali; quando l'IA ti da una risorsa di lusso (scambio molto raro da ottenere), visto che la felicità da risorse è calcolata per città, come viene calcolata? A che città fornisce l'attrattiva?

supalova10
02-11-2016, 09:20
eh insomma son tante le cose da sistemare, anche se fortunatamente sembrano tutte apparabili con qualche patch correttiva.

in ogni caso la carenza più grave resta il livello infimo della IA, davvero deprimente per quanto mi riguarda.
ho provato a fare delle partite con i giapponesi e per due tentativi di fila mi hanno dichiarato tutti guerra, senza alcun motivo, dopo pochissimi turni, trovandomi a dover gestire ondate a intervalli di guerrieri e frombolieri di 3 avversari diversi. tutte le civilità del mio continente mi dichiaravano guerra uno dopo l'altro...tanto che ho pensato fosse una sorta di reazione alle caratteristiche "nascoste" delle civilità (che tra l'altro non riesco a capire se qui ci sono)
risultato li ho schiantati tutti ma dopo x turni eravamo tutti all'età della pietra, con poco e nulla costruito, per gestire una guerra senza alcun senso (non gli avevo sottratto posti, ero lontanissimo da tutte e tre)

altri problemi dell'IA:

- dopo pochi turni mentre tu stai ancora mettendo su il primo colono all'improvviso arriva la notifica che qualcuno è nell'epoca classica. vabbè
- anche se la IA ti sovrasta tecnologicamente arriverà a farti guerra ancora con le unità obsolete, oppure viene con quelle nuove ma mettendosi a cazzeggiare intorno la città e farsi fare il tiro al piccione. in una partita ero nell'epoca rinascimentale e un mio vicino, abbastanza avanzato, girava ancora con decine di guerrieri
- il mare per la IA è una specie di triangolo delle bermuda. non muove le unità sul mare e se le muove viene a farti delle incursioni dalla costa ridicole perdendo tutte le unità una alla volta

gioca in multi, molto più divertente, poi si sta pure in ts e ci si insulta durante la partita

a velocità online bastano circa 7-8 ore per finire una partita, quindi due o tre sere sono sufficienti

se ti interessao altri sono interessati mandatemi pm o scrivete qui

siamo già in 5

Bestio
02-11-2016, 10:47
Da quello che ho letto non mi piace il limite obbligatorio a 500 turni (che gioco a fare se dopo 500 turni finisce tutto).
Ma almeno quando un avversario (o il giocatore) "vince" una partita raggiungendo uno dei 4 obiettivi, la partita può andare avanti o finisce li?
A me nei giochi come CIV non interessa "vincere" (sfida e competizione non sono mai state nei meii cromosomi), ma vorrei semplicemente costruire la mia civilità ed evolverla fino ai tempi moderni, e in pace quando possibile.
E mi darebbe molto fastidio se la partita finisse (senza possibilità di continuare) quando un giocatore/ai raggiunge uno degli obiettivi vittoriosi.
Diciamo che lo vorrei giocare più come un gestionale che come uno strategico (cosa che ho sempre fatto con i precedenti).

se hai problemi a leggere il testo perché ti risulta troppo piccolo, credo che l'unica soluzione sia impostate la risoluzione a 1080p in modo che si ingrandisce un po' tutto

Infatti BE l'avevo giocato un po in 1280x720 (almeno interpolava 1:4, da 1080p>1440p i minuscoli caratteri risultavano pasticciati e comunque difficili da leggere) ma così era veramente troppo bassa per un 32'', percui non ho retto molto e ci ho giocato molto poco.
E se già facevo fatica su un 32, non oso immaginare su un 27 o 25''! :doh:

E a guardare questo screenshot (http://www.gamecrate.com/sites/default/files/civilization%20vi%20government%20options%20preview%20.jpg) in Civ6 la situazione non è migliorata affatto, anzi mi pare pure peggiorata! :muro:

nadiateo
02-11-2016, 11:00
Da quello che ho letto non mi piace il limite obbligatorio a 500 turni (che gioco a fare se dopo 500 turni finisce tutto).

Confermo che nelle impostazioni si può togliere la limitazione dei turni, no panico :D

TheInvoker
02-11-2016, 11:07
Ma a cosa serve scambiarsi le risorse bonus e di lusso?

Altra cosa,com'è che si dichiaro guerra a qualcuno si arrabbia tutto il mondo?

The Doctor 77
02-11-2016, 11:16
Dichiarare guerra senza un casus belli porta più penalità per bellicosità, bisogna prima denunciare, ci sono poi alcune carte delle politiche che consentono di andare in guerra con meno svantaggi

TheInvoker
02-11-2016, 11:46
ma ero contro una città stato.
non c'è nessun ritratto in alto a destra

Poi ad esempio adesso sono andato a vedere il menu del congo,che è mio vicino. Lui mi ha denunciato,ma io non vedo come posso farlo.
C'è il casus belli,ma anche li posso scegliere tra 2 cose:
-guerra formale (penalità importante)
-guerra di espansione (penalità evidente)

qual è meglio?

nadiateo
02-11-2016, 12:43
A naso direi che "importante" sia minore, ma in ogni caso la penalità è alta. Mi pare che la Germania abbia delle agevolazioni nel conquistare le città stato, non ricordo quali, non mi interessano molto. Conquistare le città stato è sempre stata una cosa di cui non vedo l'utilità.

In merito alla domanda che ho fatto sopra, nessuno mi sa aiutare?

Avrei una domanda anch'io, sugli scambi commerciali; quando l'IA ti da una risorsa di lusso (scambio molto raro da ottenere), visto che la felicità da risorse è calcolata per città, come viene calcolata? A che città fornisce l'attrattiva?

Goofy Goober
02-11-2016, 13:25
Si uccidono con gli apostoli, e ogni tanto nella sezione Discussioni della diplomazia c'è modo di chiedere di smettere di convertire le proprie città, ma non ho trovato ancora un modo per non far entrare questi "simpatici" predicatori... tra l'altro se sei in guerra te li ritrovi sempre in mezzo alle palle nelle caselle più scomode, sembra lo facciano apposta.


Quindi i predicatori non sono eliminabili dalle unità classiche ma solo dagli apostoli? :fagiano:

nadiateo
02-11-2016, 13:29
Quindi i predicatori non sono eliminabili dalle unità classiche ma solo dagli apostoli? :fagiano:

In tempo di pace si (anche dagli inquisitori, ma sono più deboli); se invece sei in guerra basta che porti una qualsiasi unità sopra la loro casella e automaticamente li sopprimi ;)

Goofy Goober
02-11-2016, 13:45
In tempo di pace si (anche dagli inquisitori, ma sono più deboli); se invece sei in guerra basta che porti una qualsiasi unità sopra la loro casella e automaticamente li sopprimi ;)

Ah ok sono viste come unità di supporto stile lavoratori...

Vabbè dovrò riaddotare la vecchia tattica di protezione dei confini con unità miste combattenti/di supporto se voglio star sicuro che questi non invadano il territorio :fagiano:

nadiateo
02-11-2016, 14:31
Sono una gran seccatura :p , anche disabilitando la vittoria religiosa l'IA comunque ne sforna a frotte e li manda a casa tua... e calcola che solitamente 1 apostolo con una sola mossa non toglie tutta la vita al missionario, quindi ti diffondono 1 o anche due volte la religione nella città (dipende se sono riuciti ad arrivare a ridosso del centro cittadino)... dei kamikaze...

TheInvoker
02-11-2016, 14:36
Cmq ho notato che in epoche moderne smettono di circolare gli apostoli
Io mi ero tenuto qualche apostolo nascosto e ho riconvertito tutte le mie città e poi non sono più venuti

ok allora ho capito una cosa
Se gli altri mi hanno denunciato è come se lo avessi fatto anche io,infatti "denuncia" c'è solo per i popoli che ancora non hanno denunciato me.

I casus belli possono aumentare (non so se servono ricerche) in base a determinate condizioni e ognuno ha una certa penalità
Ad esempio ho penalità moderata vs chi mi ha convertito le città alla sua religione

Mi chiedo se esistono guerre senza penalità

raffilele
02-11-2016, 14:43
per chi chiedeva delle risorse di lusso.

la felicità è locale, nel senso che la possiamo gestire creando edifici, o raccogliendo appunto risorse di lusso, nella singola città.

se invece commerciamo una risorsa di lusso che non avevamo, quindi non collegata alla città, questa andrà ad occupare uno slot virtuale di felicità nella prime 4 città con minor attrattiva.
almeno mi pare siano 4

non possiamo assolutamente scegliere a quali città dare i bonus attrattiva perchè il sistema va in automatico su quelle messe peggio.

TheInvoker
02-11-2016, 14:58
scusa non ho capito

se io commercio per avere una risorsa di lusso cosa succede? ottengo attrattiva per città a sua scelta,ma per quanto tempo?

io ho città in cui ho già messo il parco divertimenti ma non sono felici lo stesso :(
tra l'altro non ho capito se l'attrattiva c'entra anche con questo o è solo per il turismo

raffilele
02-11-2016, 15:07
scusa non ho capito

se io commercio per avere una risorsa di lusso cosa succede? ottengo attrattiva per città a sua scelta,ma per quanto tempo?

io ho città in cui ho già messo il parco divertimenti ma non sono felici lo stesso :(
tra l'altro non ho capito se l'attrattiva c'entra anche con questo o è solo per il turismo

se entri nella scheda della città, sulla destra c'è un lungo elenco di cose che generano attrattiva. tra queste ci sono anche risorse di lusso, che lui conta nominalmente.
esempio: ho 1 granchio, 1 balena, 1 diamante= 3 attrattiva da risorse di lusso nella città che ha fatto un miglioramento su queste 3 caselle e altre 3 città, sempre basate su quelle che ne hanno bisogno.

ora poniamo che di granchi ne hai due, invece di 1. il secondo granchio di fatto non ti rende nulla in termini di attrattiva, per cui potresti commercialo con altre civilità in cambio di oro o di altra risorsa di lusso.
poniamo quindi di scambiare un granchio per del cioccolato, a questo punto sto cioccolato in quale città va a migliorare l'attrattiva da risorse?:
nelle prime 4 che stanno peggio, che segneranno un +1

il tempo per cui lo ottieni è determinato dallo scambio. ovvero fino a quando non scade l'accordo commerciale hai quel punto di attrattiva in più. quando scade lo perdi a meno che non rinnovi l'accordo di scambio

il parco dei divertimenti, come le costruzioni che ci fai dentro (arena, zoo, stadio) aumentano l'attrativa. solo che la richiesta di attrattiva aumenta da parte della popolazione in base al livello della città. mi pare che ogni 2 abitanti c'è bisogno di 1 attrattiva, o qualcosa del genere. per cui tu magari hai fatto il parco divertimenti che ti aumenta di tot l'attrattiva ma dopo qualche turno la tua città aumenta di popolazione e ti ritrovi in carenza di felicità perchè ne chiedono più di prima

Goofy Goober
02-11-2016, 15:09
Cmq ho notato che in epoche moderne smettono di circolare gli apostoli
Io mi ero tenuto qualche apostolo nascosto e ho riconvertito tutte le mie città e poi non sono più venuti

Ma riguardo i predicatori e la conversione delle religioni, le città possono "resistere" alla conversione, oppure 1 apostolo = fino a 2 conversioni certe e non c'è niente che si può fare per prevenirlo?

A questo punto spero che in futuro inseriscano la possibilità di far qualcosa a riguardo, soprattutto perchè la cosidetta vittoria religiosa sembra un tantino sgrava rispetto alle altre.

Mi chiedo se esistono guerre senza penalità

Nei precedenti Civ mi pare solo quelle di difesa.

TheInvoker
02-11-2016, 15:15
Ma riguardo i predicatori e la conversione delle religioni, le città possono "resistere" alla conversione, oppure 1 apostolo = fino a 2 conversioni certe e non c'è niente che si può fare per prevenirlo?

Nelle città grandi non basta un apostolo con 2 tentativi di conversione per cambiarti la religione della città
Il problema è che a me ne sono arrivati 6 alla volta e mi hanno convertito 2 città. Per fortuna le altre 2 no anche se ho dovuto costruire prima un luogo sacro e gli edifici per potermi riprendere le 2 convertite.

Ho provato anche la guerra tra apostoli ma mi batteva sempre,io non facevo danno mentre lui mi uccideva facilmente 1 contro 2...figuriamoci poi che sono tornati gli altri a dargli una mano

supalova10
02-11-2016, 15:46
se entri nella scheda della città, sulla destra c'è un lungo elenco di cose che generano attrattiva. tra queste ci sono anche risorse di lusso, che lui conta nominalmente.
esempio: ho 1 granchio, 1 balena, 1 diamante= 3 attrattiva da risorse di lusso nella città che ha fatto un miglioramento su queste 3 caselle e altre 3 città, sempre basate su quelle che ne hanno bisogno.

ora poniamo che di granchi ne hai due, invece di 1. il secondo granchio di fatto non ti rende nulla in termini di attrattiva, per cui potresti commercialo con altre civilità in cambio di oro o di altra risorsa di lusso.
poniamo quindi di scambiare un granchio per del cioccolato, a questo punto sto cioccolato in quale città va a migliorare l'attrattiva da risorse?:
nelle prime 4 che stanno peggio, che segneranno un +1

il tempo per cui lo ottieni è determinato dallo scambio. ovvero fino a quando non scade l'accordo commerciale hai quel punto di attrattiva in più. quando scade lo perdi a meno che non rinnovi l'accordo di scambio

il parco dei divertimenti, come le costruzioni che ci fai dentro (arena, zoo, stadio) aumentano l'attrativa. solo che la richiesta di attrattiva aumenta da parte della popolazione in base al livello della città. mi pare che ogni 2 abitanti c'è bisogno di 1 attrattiva, o qualcosa del genere. per cui tu magari hai fatto il parco divertimenti che ti aumenta di tot l'attrattiva ma dopo qualche turno la tua città aumenta di popolazione e ti ritrovi in carenza di felicità perchè ne chiedono più di prima

il granchio è stato declassato a risorsa bonus, non è piu di lusso come il 5

inoltre alcuni miglioramenti del distretto divertimenti vanno anche alle città vicine, tipo lo zoo da +1 attrattiva nella città dove è stato costruito e tutte quelle vicino fino a 6 caselle

raffilele
02-11-2016, 16:00
il granchio è stato declassato a risorsa bonus, non è piu di lusso come il 5

inoltre alcuni miglioramenti del distretto divertimenti vanno anche alle città vicine, tipo lo zoo da +1 attrattiva nella città dove è stato costruito e tutte quelle vicino fino a 6 caselle

si, era solo per fare un esempio.

e si alcuni edifici estendono l'attrattiva anche a città vicine, alcuni mi pare addirittura fino a 9 caselle, ma adesso non ricordo quale.

TheInvoker
02-11-2016, 16:05
se entri nella scheda della città, sulla destra c'è un lungo elenco di cose che generano attrattiva. tra queste ci sono anche risorse di lusso, che lui conta nominalmente.
esempio: ho 1 granchio, 1 balena, 1 diamante= 3 attrattiva da risorse di lusso nella città che ha fatto un miglioramento su queste 3 caselle e altre 3 città, sempre basate su quelle che ne hanno bisogno.

ora poniamo che di granchi ne hai due, invece di 1. il secondo granchio di fatto non ti rende nulla in termini di attrattiva, per cui potresti commercialo con altre civilità in cambio di oro o di altra risorsa di lusso.
poniamo quindi di scambiare un granchio per del cioccolato, a questo punto sto cioccolato in quale città va a migliorare l'attrattiva da risorse?:
nelle prime 4 che stanno peggio, che segneranno un +1

il tempo per cui lo ottieni è determinato dallo scambio. ovvero fino a quando non scade l'accordo commerciale hai quel punto di attrattiva in più. quando scade lo perdi a meno che non rinnovi l'accordo di scambio

il parco dei divertimenti, come le costruzioni che ci fai dentro (arena, zoo, stadio) aumentano l'attrativa. solo che la richiesta di attrattiva aumenta da parte della popolazione in base al livello della città. mi pare che ogni 2 abitanti c'è bisogno di 1 attrattiva, o qualcosa del genere. per cui tu magari hai fatto il parco divertimenti che ti aumenta di tot l'attrattiva ma dopo qualche turno la tua città aumenta di popolazione e ti ritrovi in carenza di felicità perchè ne chiedono più di prima

ah ok
però non trovo questa schermata. Io nei dettagli città vedo si le attrattive da risorse di lusso,ma vedo solo il numero (3) e non da cosa derivano e quante ne ho.

raffilele
02-11-2016, 16:07
ah ok
però non trovo questa schermata. Io nei dettagli città vedo si le attrattive da risorse di lusso,ma vedo solo il numero (3) e non da cosa derivano e quante ne ho.

quello è il riepilogo sinstetico della città e ti segna solo il numero di attrattive da risorse. su quali sono mi pare ci sia un menù diverso più dettagliato ma adesso non ricordo dove sta il pulsante

nadiateo
02-11-2016, 16:32
Grazie mille Raffilele per il chiarimento :)

Mi sa che con il crescere delle città mantenere il livello di attrattiva richiesto sarà molto difficile, anche perchè più ti avvicini alla vittoria e meno possibilità hai di ottenere uno scambio di risorsa di lusso con le IA... mettendo insieme le tue sole forze con tutte le politiche e qualche meraviglia la vedo dura... :mc:

TheInvoker
02-11-2016, 16:38
quello è il riepilogo sinstetico della città e ti segna solo il numero di attrattive da risorse. su quali sono mi pare ci sia un menù diverso più dettagliato ma adesso non ricordo dove sta il pulsante

c'è il menu visualizza rapporti,ma è un po' diverso da come l'hai spiegato tu e non saprei interpretarlo.

Skelevra
02-11-2016, 16:41
il granchio è stato declassato a risorsa bonus, non è piu di lusso come il 5

inoltre alcuni miglioramenti del distretto divertimenti vanno anche alle città vicine, tipo lo zoo da +1 attrattiva nella città dove è stato costruito e tutte quelle vicino fino a 6 caselle

Le risorse bonus cosa danno esattamente? Solamente cibo e produzione?

Psiche
02-11-2016, 18:25
L'esploratore evoluto a ranger picchia di brutto i poveri barbari :asd:

skadex
02-11-2016, 18:54
Col cavolo, a me i barbari hanno la fanteria meccanizzata! Manco le civiltà evolute...

TheInvoker
02-11-2016, 19:19
A me non fa produrre l'archeologo e non ho capito a cosa serve il naturalista

Certo che verso la fine del gioco c'è troppa roba a cui badare,mi perdo un po'

supalova10
02-11-2016, 19:21
Le risorse bonus cosa danno esattamente? Solamente cibo e produzione?

in base al tipo

il the cultura

incenso fede

rame produzione

etc etc

ci sono per tutte le rese cmq

*Shaft*
03-11-2016, 00:36
Ho concluso la mia prima partita a Civ VI con una vittoria scientifica dell'Impero Inglese su Scizia,Giappone,Francia e India con mappa standard e difficoltà principe..
Sono stato quasi sempre al comando in campo scientifico e militare e in tardo gioco con lo sviluppo delle armi termonucleari è stato abbastanza facile poter dimezzare o fermare del tutto la ricerca nemica. Sono stato avvantaggiato anche dal fatto che Scizia e Francia si concentravano molto + su religione spammavano apostoli e missionari in quantità assurde, spero sia stato solo un caso. Come prima partita tutorial direi che il giudizio è senz'altro positivo, hanno fatto un buon lavoro.
Ho qualche riserva sull'IA però prima voglio provarla a livelli + ostici.

nadiateo
03-11-2016, 07:21
A me non fa produrre l'archeologo e non ho capito a cosa serve il naturalista

Per poter produrre un archeologo devi aver costruito un Museo Archeologico nel Distretto del Teatro (se fai il Museo d'Arte non potrai fare quello archeologico).
Il naturalista crea il parco naturale (4 caselle libere se ricordo bene adiacenti a una montagna o una meraviglia naturale).

Goofy Goober
03-11-2016, 07:32
ho dei grandi personaggi che possono creare dei capolavori, come Sun Tzu che può fare uno scritto e un altro che può fare un opera letteraria o quel che è...

ho letto che servono degli "slot" specifici vuoti nelle meraviglie, ma questi capolavori si possono mettere solo nelle meraviglie o anche altrove?
perchè vedendo dalla civilopedia ci sono poche meraviglie con slot capolavori.

Col cavolo, a me i barbari hanno la fanteria meccanizzata! Manco le civiltà evolute...

ho notato anche io che i barbari hanno unità più evolute della media delle altre civiltà.

secondo me li hanno tarati per metterli a pari, o quasi, della civiltà più avanzata militarmente...

e questo genera grossi sbilanciamenti alla partita in quei casi in cui ci sono civiltà più arretrate, che in pratica finisco a investire le loro risorse più verso la difesa contro i barbari che verso la battaglia con altre civiltà... :doh:

Sgrinzo
03-11-2016, 07:41
Si nel distretto del teatro con edifici adibiti

nadiateo
03-11-2016, 08:11
ho letto che servono degli "slot" specifici vuoti nelle meraviglie, ma questi capolavori si possono mettere solo nelle meraviglie o anche altrove?
perchè vedendo dalla civilopedia ci sono poche meraviglie con slot capolavori.

Puoi vedere tutti gli spazi disponibili aprendo la finestra Capolavori (pulsantino di fianco ai grandi personaggi in alto a sx); puoi mettere gli oggetti solo se hai lo slot appropriato; quando crei l'edificio o la meraviglia ti dice che cosa può contenere... è un po' una menata :D , ma credo che lo scopo sia evitare che una sola civiltà si pappi tutti i capolavori lasciando a bocca asciutta tutte le altre

ho notato anche io che i barbari hanno unità più evolute della media delle altre civiltà.

secondo me li hanno tarati per metterli a pari, o quasi, della civiltà più avanzata militarmente...

Ieri sera nel mio fine partita fondavano gli accampamenti con i cannoni anticarro :eek:

Goofy Goober
03-11-2016, 08:29
Puoi vedere tutti gli spazi disponibili aprendo la finestra Capolavori (pulsantino di fianco ai grandi personaggi in alto a sx); puoi mettere gli oggetti solo se hai lo slot appropriato; quando crei l'edificio o la meraviglia ti dice che cosa può contenere... è un po' una menata :D , ma credo che lo scopo sia evitare che una sola civiltà si pappi tutti i capolavori lasciando a bocca asciutta tutte le altre

si penso lo stesso.

a sto giro è più difficile fare quello che "costruisce tutto prima di tutti".

Ieri sera nel mio fine partita fondavano gli accampamenti con i cannoni anticarro :eek:

spero che mettano apposto questo aspetto con una patch...

nadiateo
03-11-2016, 08:35
spero che mettano apposto questo aspetto con una patch...
Anche io... e magari che bilancino un po' la forza, perchè un picchiere barbaro che fa 55 di danno a un carro armato... è un po' da fantascienza ;)

Goofy Goober
03-11-2016, 08:59
Anche io... e magari che bilancino un po' la forza, perchè un picchiere barbaro che fa 55 di danno a un carro armato... è un po' da fantascienza ;)

Strano cmq perchè nei giochi passati avevano raggiunto un discreto equilibrio tra i barbari e il resto del mondo anche nelle fasi finali del gioco.

C'era un po' sempre il problema delle unità moderne che perdevano cmq contro le unità all'arma bianca, li purtroppo penso sia un banale discorso di numeri.... Anche se dovrebbero inserire una variabile per cui le unità senza armi da fuoco sono penalizzate del 400% contro quelle meccanizzate/corazzate, perchè altrimenti ha davvero poco senso.

nadiateo
03-11-2016, 09:38
Mi piacerebbe anche fosse rivisto il meccanismo di creazione dei barbari, perchè nell'epoca moderna non ha senso che ogni due turni, a poche caselle dai confini della città, se non ci sono unità nel raggio visivo, nasca un nuovo accampamento...
I ribelli nelle città infelici si, hanno perfettamente senso, anche se sono delle rotture.

djmatrix619
03-11-2016, 09:55
C'é poco da fare.. ci vuole almeno una patch, e non vedo l'ora che esca. :rolleyes:

Ma come situazione al lancio, non ci possiamo assolutamente lamentare.. gioco stupendo!!

nadiateo
03-11-2016, 10:56
C'é poco da fare.. ci vuole almeno una patch, e non vedo l'ora che esca. :rolleyes:

Ma come situazione al lancio, non ci possiamo assolutamente lamentare.. gioco stupendo!!

Il gioco è bellissimo, sono d'accordo, e gira leggero fino alla fine.
Ovviamente qualcosina da sistemare c'è, ma considerando che è uscito il 21 è tutto grasso che cola :D

Ma voi riuscite a fare amicizia con le IA? Io non le vedo poi più "intelligenti" rispetto ad una volta... Ti odiano per delle cavolate, tipo Barbarossa ti denuncia perchè fai le missioni per le città stato.. Ad un certo punto, quando cresci troppo, tutti ti odiano a prescindere da tutto il resto e, ho notato ieri sera, non mandano nelle tue città nemmeno l'omba di una rotta commerciale

Bestio
03-11-2016, 11:54
Ieri l'ho provato qualche oretta, ma quanto rompono le OO i barbari?

Anche distruggendo gli accampamenti continuano a ripoppare di continuo ed attaccarmi le città, e quando ho costruito abbastanza truppe per difenderle tutte mi costavano troppo e stavo andando in bancarotta.

Gli altri condottieri si sono pure incavolati perchè avevo troppe truppe in giro, solo Cleopatra invece era contenta e mi ha pure chiesto l'amicizia formale. :oink:
Poi l'imperatore cinese mi ha dicharato guerra e l'ho sterminato, dopo un po me l'ha dichiarata anche Pedro du Brazil, ma dopo avergli decimato un po di truppe ha implorato la pace, gli ho chiesto in cambio tutti i suoi gold e la città che stavo attaccando ed ha accettato, così mi sono un po ripreso.

Il problema è che ora sono rimasto con tutte le truppe a sud per contrastare pedro, e le città a nord quasi indifese e assediate dai barbari, e ci vogliono troppi turni per riportare le truppe a nord, o crearne di nuove nelle città assediate. Stasera vedrò come rimediare. :)

Come mai nelle città "esterne" alla mia capitale i tempi di produzione sono biblici? Da cosa dipende la cosa e come devo fare per velocizzarli?

Confermo i caratteri minuscoli e al limite della leggibilità sul mio 32'' 1440p (non oso immaginare su un 27/25''), ma in DSR 2160p col resize abilitato la situazione migliora un po.

Il gioco è bellissimo, sono d'accordo, e gira leggero fino alla fine.
Ovviamente qualcosina da sistemare c'è, ma considerando che è uscito il 21 è tutto grasso che cola :D

Ma voi riuscite a fare amicizia con le IA? Io non le vedo poi più "intelligenti" rispetto ad una volta... Ti odiano per delle cavolate, tipo Barbarossa ti denuncia perchè fai le missioni per le città stato.. Ad un certo punto, quando cresci troppo, tutti ti odiano a prescindere da tutto il resto e, ho notato ieri sera, non mandano nelle tue città nemmeno l'omba di una rotta commerciale

L'unica è Cleopatra che me l'ha chiesta lei, tutti gli altri rifiutano (sto giocando con Traiano)

Per ora la cosa che mi da veramente fastidio è che le truppe messe in difesa diventano "passive" e non vengono pià selezionate automaticamente, ne si "svegliano" automaticamente quando si avvicinano barbari o truppe nemiche.
Percui se non ti ricordi di andare a vedere a ogni turno ogni città rischi di trovartela circondata dai barbari, con le truppe in sua difesa che se la dormono. :rolleyes:

djmatrix619
03-11-2016, 12:02
Il gioco è bellissimo, sono d'accordo, e gira leggero fino alla fine.
Ovviamente qualcosina da sistemare c'è, ma considerando che è uscito il 21 è tutto grasso che cola :D

Ma voi riuscite a fare amicizia con le IA? Io non le vedo poi più "intelligenti" rispetto ad una volta... Ti odiano per delle cavolate, tipo Barbarossa ti denuncia perchè fai le missioni per le città stato.. Ad un certo punto, quando cresci troppo, tutti ti odiano a prescindere da tutto il resto e, ho notato ieri sera, non mandano nelle tue città nemmeno l'omba di una rotta commerciale

Certo.
Diverte volte ho creato addirittura alleanze con loro. Basta soddisfare le loro esigenze.. o ancor piú facilmente, riempirli di donazioni! :asd:
Ma sia chiaro, se ad esempio colonizzi tutto intorno ad una cittá come Berlino.. e li fai incazzare.. ce ne vogliono di donazioni per non far si che i tedeschi ti attachino per espandersi.. :asd:

Come vuoi espanderti tu, vogliono farlo pure loro! :D

nadiateo
03-11-2016, 12:36
Certo.
Diverte volte ho creato addirittura alleanze con loro. Basta soddisfare le loro esigenze.. o ancor piú facilmente, riempirli di donazioni! :asd:


Quindi vuoi dire che quando mi chiedono soldi per turno, risorse di lusso e altre robe senza offrirmi niente in cambio si aspettano che glieli regali per diventare amici? :mbe: :confused:

Il fatto che le truppe non si risveglino quando qualcuno entra nel territorio è assolutamente da sistemare, concordo... anche perchè l'unica avvisaglia è il messaggio a lato "i barbari si stanno avvicinando..." e ogni tanto me lo perdo..

Bestio
03-11-2016, 12:40
Quindi vuoi dire che quando mi chiedono soldi per turno, risorse di lusso e altre robe senza offrirmi niente in cambio si aspettano che glieli regali per diventare amici? :mbe: :confused:

Il fatto che le truppe non si risveglino quando qualcuno entra nel territorio è assolutamente da sistemare, concordo... anche perchè l'unica avvisaglia è il messaggio a lato "i barbari si stanno avvicinando..." e ogni tanto me lo perdo..

Questo credo dipenda da quanto sono in superiorità/inferiorità...
Io ad esempio per fare pace con Pedro gli ho chiesto una sua città, tutto il suo oro e quasi tute le sue risorse, e lui ha accettato.

djmatrix619
03-11-2016, 12:41
Quindi vuoi dire che quando mi chiedono soldi per turno, risorse di lusso e altre robe senza offrirmi niente in cambio si aspettano che glieli regali per diventare amici? :mbe: :confused:

Il fatto che le truppe non si risveglino quando qualcuno entra nel territorio è assolutamente da sistemare, concordo... anche perchè l'unica avvisaglia è il messaggio a lato "i barbari si stanno avvicinando..." e ogni tanto me lo perdo..

Ma....a parte che a me non é mai successo che mi hanno chiesto qualcosa senza niente in cambio! :mbe:

E comunque si, tecnicamente se offri qualcosa loro in regalo.. lo apprezzano (ma é ovvio!). Possono anche apprezzare il fatto che commerci o fai scambi con loro, rispetti le loro promesse.. e cose del genere.

Sono arrivato ad essere alleato di 5 civiltá su 7 in una partita.. quindi so di cosa parlo. Peró sui reali vantaggi di questa cosa..... boh. Al momento mi sfugge.. visto che non mi sembra che diano vantaggi negli scambi, o perlomeno che ti difendino/aiutino cosí facilmente.. :stordita:

TheInvoker
03-11-2016, 12:41
qual è l'unità migliore per attaccare le città in epoche moderne?

Bestio
03-11-2016, 12:43
Ma....a parte che a me non é mai successo che mi hanno chiesto qualcosa senza niente in cambio! :mbe:

E comunque si, tecnicamente se offri qualcosa loro in regalo.. lo apprezzano (ma é ovvio!). Possono anche apprezzare il fatto che commerci o fai scambi con loro, rispetti le loro promesse.. e cose del genere.

Sono arrivato ad essere alleato di 5 civiltá su 7 in una partita.. quindi so di cosa parlo. Peró sui reali vantaggi di questa cosa..... boh. Al momento mi sfugge.. visto che non mi sembra che diano vantaggi negli scambi, o perlomeno che ti difendino/aiutino cosí facilmente.. :stordita:

Ecco non ho capito questa cosa delle promesse, ad esempio Pedro mi si era inca%%ato perchè non avevo mantenuto una promessa che non ricordo di avergli fatto (usandola coma casus belli)... come si gesticono queste promesse? :confused:

nadiateo
03-11-2016, 12:50
Ma....a parte che a me non é mai successo che mi hanno chiesto qualcosa senza niente in cambio! :mbe:

Ultima partita, dopo aver conquistato tutto il mio continente, le civiltà che vivevano sull'altro continente (alle quali non ho torto un capello in tutto il gioco :p ) erano in evidente svantaggio, molto indietro come scienza e cultura, quindi non c'era partita.
Spesso mi si apriva il pannello scambi e loro proponevano dalla mia parte una risorsa (o due, o tre) di lusso (che avevo in abbondanza), insieme a una manciata di oro e qualche moneta per turno. Dalla loro parte, nulla. Ovviamente in alto il messaggio che erano felici di accettare.
Se chiedevo "cosa mi daresti?" , rispondevano che non potevano accettare... quindi, se non interpreto male, lo volevano gratis...

skadex
03-11-2016, 12:52
Ma....a parte che a me non é mai successo che mi hanno chiesto qualcosa senza niente in cambio! :mbe:

E comunque si, tecnicamente se offri qualcosa loro in regalo.. lo apprezzano (ma é ovvio!). Possono anche apprezzare il fatto che commerci o fai scambi con loro, rispetti le loro promesse.. e cose del genere.

Sono arrivato ad essere alleato di 5 civiltá su 7 in una partita.. quindi so di cosa parlo. Peró sui reali vantaggi di questa cosa..... boh. Al momento mi sfugge.. visto che non mi sembra che diano vantaggi negli scambi, o perlomeno che ti difendino/aiutino cosí facilmente.. :stordita:

Non è scontato: a me a volte hanno rifiutato donazioni volontarie. C'è da dire che le relazioni interpersonali sono collegate: se entri in affari con qualcuno che ha astio con altre civiltà ovviamente entri anche tu nel loro mirino.
Occorre valutare bene strategicamente con chi collaborare e con chi no.

djmatrix619
03-11-2016, 12:52
Ecco non ho capito questa cosa delle promesse, ad esempio Pedro mi si era inca%%ato perchè non avevo mantenuto una promessa che non ricordo di avergli fatto (usandola coma casus belli)... come si gesticono queste promesse? :confused:

Prima di tutto devi ricordarti cosa prometti.. poi la devi rispettare! :asd:

Se ad esempio hai fatto incavolare una civiltá perché hai fondato cittá troppo vicine al loro territorio (vicino alle loro cittá), ti chiederanno di non farlo piú. Tu puoi promettergli che non lo farai... e poi sta a te. Se lo rifai.. si incavolano ancora di piú, se passano tipo una 30ina di turni (non ricordo il numero esatto, potrei sbagliare) e non fondi nessuna cittá vicina a loro, hai mantenuto la promessa, e quel bonus negativo sulla relazione con loro si toglierá.

nadiateo
03-11-2016, 12:52
Ecco non ho capito questa cosa delle promesse, ad esempio Pedro mi si era inca%%ato perchè non avevo mantenuto una promessa che non ricordo di avergli fatto (usandola coma casus belli)... come si gesticono queste promesse? :confused:

Se gli prometti di non insediarti vicino a loro, o di spostare le truppe, o cose del genere, dopo un tot di turni (molti turni) se rispetti la condizione appare il messaggio "la promessa di non espanderti è stata mantenuta"; credo che in quel caso l'IA registri che sei uno di parola. Se ignori la richiesta o prometti e non mantieni, ti bollano come "mentiroso" :D

TheInvoker
03-11-2016, 13:10
Ma quanto sono pallosi gli intermezzi in cui appaiono i capi degli altri stati?? chi se ne frega se mi denunci! aggiorna solo l'icona nell'interfaccia,non c'è bisogno che appari ogni 2 minuti :muro:

len
03-11-2016, 15:31
Ma si prosegue qui o si farà una discussione ufficiale per questo gioco?

Bestio
03-11-2016, 15:35
Ripeto la richiesta che mi preme, magari è passata inosservata:
Come mai nelle città "esterne" alla mia capitale i tempi di produzione sono biblici? Da cosa dipende la cosa e come devo fare per velocizzarli?
E per quanto riguarda le entrate "auree", qualè il modo migliore per procedere con le costruzioni, onde evitare di andare in rosso?

Se gli prometti di non insediarti vicino a loro, o di spostare le truppe, o cose del genere, dopo un tot di turni (molti turni) se rispetti la condizione appare il messaggio "la promessa di non espanderti è stata mantenuta"; credo che in quel caso l'IA registri che sei uno di parola. Se ignori la richiesta o prometti e non mantieni, ti bollano come "mentiroso" :D

Ah ecco, ma spesso mi dicono che le mie truppe sono troppo vicine ai loro territori (quando magari stanno solo a guardia della mia città che confina con quella che LORO mi hanno costruito attaccato), io gli rispondo che "sono solo di passaggio" ma non è che gli prometto di allontanarle... :confused:

Goofy Goober
03-11-2016, 16:02
Ripeto la richiesta che mi preme, magari è passata inosservata:
Come mai nelle città "esterne" alla mia capitale i tempi di produzione sono biblici? Da cosa dipende la cosa e come devo fare per velocizzarli?
E per quanto riguarda le entrate "auree", qualè il modo migliore per procedere con le costruzioni, onde evitare di andare in rosso?

Perchè nelle fasi iniziali di gioco e con le forme di governo più primitive le capitali hanno vari vantaggi rispetto alle altre città.

Inoltre quando fondi le altre città la capitale avrà 2, 3 o magari più cittadini a disposizione, e quindi più risorse a disposizione.

Per velocizzare la costruzione devi avere più "ingranaggi" a disposizione, quindi dalla schermata della città posiziona i cittadini a lavorare sulle caselle di terreno che ne generano di più.

Ah ecco, ma spesso mi dicono che le mie truppe sono troppo vicine ai loro territori (quando magari stanno solo a guardia della mia città che confina con quella che LORO mi hanno costruito attaccato), io gli rispondo che "sono solo di passaggio" ma non è che gli prometto di allontanarle... :confused:

Se entro 30 turni non levi quelle unità subirai la penalità di reputazione per aver dichiarato il falso in fase diplomatica.

Er Monnezza
03-11-2016, 16:03
Ripeto la richiesta che mi preme, magari è passata inosservata:
Come mai nelle città "esterne" alla mia capitale i tempi di produzione sono biblici? Da cosa dipende la cosa e come devo fare per velocizzarli?
E per quanto riguarda le entrate "auree", qualè il modo migliore per procedere con le costruzioni, onde evitare di andare in rosso?



Ah ecco, ma spesso mi dicono che le mie truppe sono troppo vicine ai loro territori (quando magari stanno solo a guardia della mia città che confina con quella che LORO mi hanno costruito attaccato), io gli rispondo che "sono solo di passaggio" ma non è che gli prometto di allontanarle... :confused:

quando crei una nuova partita controlla sempre la velocità di gioco, di default viene impostata Standard che ha tempi veramente biblici, dopo Standard invece c'è Veloce +33% e Online, velocità doppia

io metto sempre Online

vincenzomary
03-11-2016, 16:07
Anche io... e magari che bilancino un po' la forza, perchè un picchiere barbaro che fa 55 di danno a un carro armato... è un po' da fantascienza ;)
È anacronistico.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
03-11-2016, 16:08
Meglio CIV VI oppure endless Legend? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nadiateo
03-11-2016, 16:21
Ripeto la richiesta che mi preme, magari è passata inosservata:
Come mai nelle città "esterne" alla mia capitale i tempi di produzione sono biblici? Da cosa dipende la cosa e come devo fare per velocizzarli?


Un modo per aiutare la produttività è quella di fare sempre tutte le rotte commerciali che puoi, se le dirigi verso le città industriali ti danno un bonus produzione, stesso discorso per gli emissari, 1 emissario verso una città stato da tipo +1 produzione se costruisci distretti o edifici (3 emissari +3 produzione e così via). I bonus emissari credo vadano tutti alla capitale, ma quelli delle rotte commerciali li cucca la città di partenza.

Il Mulo
03-11-2016, 16:39
Meglio CIV VI oppure endless Legend? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dipende da quello che cerchi. Endless legend è un ottimo titolo con alcune meccaniche innovative.