PDA

View Full Version : [LAZIO] [VDSL] Tim FTTC


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

Marekiaros
26-09-2015, 12:39
Sulla scia del topic della Calabria ho pensato di creare una discussione anche per il Lazio. Questa discussione sarà riservata principalmente alle future attivazioni di FTTC, quindi alle varie fasi previste.
Nell'elenco sottostante troverete i comuni con centrali in pianificazione/attive (I comuni segnati con un * sono stati pianificati grazie al bando BUL della Regione Lazio con fondi UE, in quanto "Aree Bianche")
P.S. Qui sotto potrebbero esserci errori, quindi se notate qualcosa segnalatemelo pure.
Cercherò di rendere il primo post il più semplice possibile per una consultazione ;)
Ogni consiglio suggerimento è sempre ben accetto

COMUNI CON COPERTURA FTTC PREVISTA DAI PIANI TIM:
Ultimo aggiornamento: 27/02/2018
Numero Armadi TIM FTTC attivi al 10/07/2017 nel Lazio: 9142

- Provincia di Frosinone:
*Alatri
*Anagni
**Arce
Atina
Cassino
Ceccano
Ferentino[
*Fiuggi
Frosinone
Isola del Liri
Pontecorvo
Sora
*Veroli

- Provincia di Latina:
Aprilia
Cisterna di Latina
Cori
Fondi
Formia
Gaeta
Itri
Latina
Minturno
Pontinia
*Priverno
Sabaudia
*San Felice Circeo
*Sezze
Terracina

- Provincia di Rieti
Rieti
Acquapendente
Amatrice
Antrodoco
Greccio
Fara in Sabina
Petrella Salto
Poggio Mirteto
Rocca Sinibalda

- Provincia di Roma
Albano Laziale
*Anguillara Sabazia
Anzio
*Ardea
*Ariccia
Arsoli
*Artena
Bracciano
Carpineto Romano
Castel Gandolfo
Cerveteri
#Ciampino
Civitavecchia
Colleferro
Fiumicino
*Fonte Nuova
Formello
#Frascati
Genzano di Roma
Grottaferrata
Guidonia Montecelio
*Ladispoli
Lanuvio
*Lariano
Marcellina
Marino
*Mentana
Monte Compatri
Monterotondo
#Nettuno
Palestrina
Palombara Sabina
Pomezia
Rocca di Papa
*Rocca Priora
Roma
*San Cesareo
*Santa Marinella
Subiaco
Tivoli
Valmontone
Velletri
*Zagarolo

- Provincia di Viterbo
*Capranica
Civita Castellana
Fabrica di Roma
*Montalto di Castro
*Montefiascone
Tarquinia [03/18]
Tuscania
*Vetralla
Viterbo

*PROGETTI BUL - AREA BIANCA 1° Primo Intervento Attuativo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42899735&postcount=2): 23 Comuni da coprire entro Febbraio 2016
#Comuni con centrale collegata in altro comune

Legenda:
- In Verde i Comuni già coperti
- In Arancio i Comuni con centrali in pianificazione [tra parentesi la data di pianificazione]

DOCUMENTI E PAGINE UTILI:
- Programma Regione Lazio con Primo e Secondo intervento attuativo (http://porfesr.lazio.it/PORFESR/galleria_allegati/documentazione/delibere/asse_III/DGR_n_794_18_11_2014_Allegati.pdf)
- Regione Lazio: Stato di attuazione del programma (http://lazioeuropa.it/45_progetti_per_il_lazio-3/programma_lazio_30_mega_interventi_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga_nella_regione_lazio-33/stato_di_attuazione_del_programma-8/)
- Infratel Italia (http://www.infratelitalia.it/regione/Lazio/)
- Piano Tecnico TIM pluriennale (2015-2017) (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165)
- Risultati consultazioni Infratel 2015 (http://www.infratelitalia.it/news/esito-consultazione-pubblica-banda-ultralarga/)
- Portale BUL Telecom Italia: Lazio (http://www.progettobul.telecomitalia.com/lazio/)
- Verifica Copertura/Pianificazione del proprio Armadio (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx)
- Cronoprogramma dei Lavori di Rete - Lazio (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/82/Piano_Comuni_Lazio.zip)
- Previsione Copertura nel proprio comune (Sito Ministero) (http://bandaultralarga.italia.it/)
- Stato attivazione Armadi e Centrali nel proprio paese (by fibra.click) (https://fibra.click/)
- Rintracciare il proprio armadio (tramite la verifica di copertura) (https://fibra.planetel.it/)

Marekiaros
26-09-2015, 12:40
PROGETTI BUL - AREA BIANCA 1° Primo Intervento Attuativo: 23 Comuni da coprire entro Febbraio 2016

COMUNI CON CENTRALI ATTIVE:
Alatri
Anagni
Anguillara Sabazia
Ardea
Ariccia
Artena
Civita Castellana
Fiuggi
Fonte Nuova
Ladispoli
Lariano
Mentana
Montalto di Castro
Montefiascone
Priverno
Rocca Priora
San Cesareo
San Felice Circeo
Santa Marinella
Sezze
Veroli
Vetralla
Zagarolo

COMUNI CON CENTRALI IN PREVISIONE:
Tutti i comuni sono ora attivi


COMUNI SENZA PIANIFICAZIONE
Tutti i comuni sono ora pianificati

Per quanto riguarda i comuni senza centrali in pianificazione bisogna considerare il fatto che per alcuni di questi, probabilmente, le centrali verranno accorpate con quelle dei comuni limitrofi (dove magari è già attiva la fibra o è in previsione).
Al momento questo caso è verificato solo in un caso, extra BUL, dal Comune di Frascati.
E' chiaro che nel casi del BUL si parla di comuni di dimensioni abitative minori e quindi si tende maggiormente ad accorpare le centrali

fabio336
26-09-2015, 12:47
io non vedo l'ora che esca il nuovo file delle consultazioni

il mio comune è parzialmente coperto con fondi privati (area nera)
sono quasi certo che per alcune frazioni (compresa la mia) saranno necessari finanziamenti esterni...

Ale2197
26-09-2015, 13:10
Io sono di Atina, ma troppo lontano dall'armadio. Circa 1,2 km. :(
Quindi comune area grigia, ma frazione di sicuro area bianca.

Marekiaros
26-09-2015, 13:47
Io sono di Sezze (LT) è contattando l'assessore ai lavori pubblici sono riuscito ad ottenere la determina nella quale vengono specificate le vie nelle quali verranno fatti i lavori di scavo per la posa della fibra ottica.
In pratica un documento simile a quello che il Comune di Zagarolo ha pubblicato sul proprio sito: http://www.zagarolo.rm.gov.it/news/notizie/zagarolo-al-i-lavori-linstallazione-cavi-fibra-ottica

Ho notato nel documento che ho ricevuto che non ci sono strade per collegare la centrale agli armadi della mia zona (+ di 5, la mia è una frazione di Sezze). Sempre nella mia zona però è stata portata la fibra in una scuola, visto che il piano prevede anche la FTTH per edifici pubblici. Questo mi fa comunque pensare che la centrale verrà adeguata.
Spero quindi che gli altri armadi vengano collegati con cavidotti comunali già presenti :read:

Nicos18
26-09-2015, 14:03
io non vedo l'ora che esca il nuovo file delle consultazioni

Credo ormai ci siamo, poiché il sito Infratel è stato aggiornato.

superds
26-09-2015, 14:17
Tempo fa, supponendo un livello di copertura al 100% avevo fatto questo schemetto, non sia mai possa risultare utile:
Operatori privati Lazio entro il 2016: 4.191.303 abitanti
Bandi pubblici Lazio entro il 2016: I bando 02/16 -> 400.186 abitanti
II bando 12/16 -> 114.381 abitanti
Totale al 12/2016 -> 4.705.870 abitanti
Popolazione Totale -> 5.889.649 abitanti
Popolazione rimanente al 12/2016 -> 1.183.779 abitanti
Percentuale copertura al 12/2016 -> ~ 79.9%

supalova10
26-09-2015, 16:33
qualcuno di rocca di papa?

Smirzo
27-09-2015, 08:31
Io sono di vermicino, sotto Frascati e si, sono coperto dalla fttc
Ma ho il cabinet a 1km di distanza e la mia zona è prevalentemente campagnola.
Ce una remota possibilità che rientri in una zona dove non investono???

superds
27-09-2015, 14:39
Io sono di vermicino, sotto Frascati e si, sono coperto dalla fttc
Ma ho il cabinet a 1km di distanza e la mia zona è prevalentemente campagnola.
Ce una remota possibilità che rientri in una zona dove non investono???

Considerando che tecnicamente sei coperto, non credo vengano fatti altri lavori.
Direi di incrociare le dita per il progetto enel.
Comunque a 1km dal cabinet ( rame permettendo ), ~25/30 mega si prendono.

oxidized
27-09-2015, 14:40
eccoci qua :)

Smirzo
27-09-2015, 18:59
Considerando che tecnicamente sei coperto, non credo vengano fatti altri lavori.
Direi di incrociare le dita per il progetto enel.
Comunque a 1km dal cabinet ( rame permettendo ), ~25/30 mega si prendono.

Con una 20/10 fibra (Fastweb) aggancio 13mb.

Ps: Enel non esiste a Roma e coprirà solo i paesini sperduti in Italia. Dobbiamo sperare più nell'Ftth tim/metroweb.

superds
27-09-2015, 19:11
Con una 20/10 fibra (Fastweb) aggancio 13mb.

Ps: Enel non esiste a Roma e coprirà solo i paesini sperduti in Italia. Dobbiamo sperare più nell'Ftth tim/metroweb.

13 mega ad un km sono pochi, comunque pensavo vermicino si appoggiasse ad enel.
Per quanto riguarda enel se ne sa ancora poco, ma se la fibra arrivasse veramente ai famosi 33 milioni di contatori che devono cambiare credo che la copertura sarà ben oltre i paesini sperduti.
Detto ciò spero anche io per l'ftth tim. ;)

fabio336
27-09-2015, 20:54
Con una 20/10 fibra (Fastweb) aggancio 13mb.

Ps: Enel non esiste a Roma e coprirà solo i paesini sperduti in Italia. Dobbiamo sperare più nell'Ftth tim/metroweb.

hai già verificato che il profilo caricato sia 17a?

HomerJS
28-09-2015, 09:56
subscribed :D

ppfanta78
28-09-2015, 10:22
Vorrei aggiungere questo file :

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165

con le intenzioni di TIM (non ho scritto apposta pianificazioni :D :D ) di copertura in FTTH

Smirzo
28-09-2015, 12:03
hai già verificato che il profilo caricato sia 17a?

12a, la 17a non me la possono abilitare.

arizona86
28-09-2015, 13:23
Io sono di Formia e leggendo i fogli excel wholesale di Telecom Italia, non leggo della copertura per Formia a Novembre 2015.Cortesemente dove posso trovare la documentazione necessaria che dimostra che la copertura e' pianificata per novembre 2015?Grazie.

alanfibra
28-09-2015, 13:27
Con una 20/10 fibra (Fastweb) aggancio 13mb.

Ps: Enel non esiste a Roma e coprirà solo i paesini sperduti in Italia. Dobbiamo sperare più nell'Ftth tim/metroweb.

Un amico aggancia 15 mb, è circa 450 metri dal cabinet fastweb.

Marekiaros
28-09-2015, 13:30
Io sono di Formia e leggendo i fogli excel wholesale di Telecom Italia, non leggo della copertura per Formia a Novembre 2015.Cortesemente dove posso trovare la documentazione necessaria che dimostra che la copertura e' pianificata per novembre 2015?Grazie.

Leggendo il file pianificazione centrali dal sito Wholesale di Telecom ho trovato questo:
http://s30.postimg.org/y36cqv7qp/Immagine.jpg

Bisogna capire se la centrale serve Fondi o Formia (o in qualche modo parte di entrambe)

fabio336
28-09-2015, 13:33
12a, la 17a non me la possono abilitare.
allora non puoi sapere come si comporta una vera vdsl sulla tua linea...

ppfanta78
28-09-2015, 14:36
Io sono di Formia e leggendo i fogli excel wholesale di Telecom Italia, non leggo della copertura per Formia a Novembre 2015.Cortesemente dove posso trovare la documentazione necessaria che dimostra che la copertura e' pianificata per novembre 2015?Grazie.

Metti i classici ritardi nei lavori per ora è in pianificazione solo Fondi,
ma sapevo che per dicembre doveva essere coperta pure Formia (col progetto dell'ass Marciano)
PS Sono di Gaeta

arizona86
28-09-2015, 17:50
Leggendo il file pianificazione centrali dal sito Wholesale di Telecom ho trovato questo:
http://s30.postimg.org/y36cqv7qp/Immagine.jpg

Bisogna capire se la centrale serve Fondi o Formia (o in qualche modo parte di entrambe)

No riguarda Fondi non Formia...

Ale_
28-09-2015, 18:09
Ciao ragazzi mi hanno attivato oggi la vdsl Tim dopo averne fatto richiesta il 22 settembre.
Comune di Guidonia Montecelio, frazione di Colleverde, centrale di Sant'Antonio.
Ho richiesto il profilo 30/3
Prime impressioni:
-velocità notevole (venivo da una 7mega :D :D) anche se molto ballerina (ho l'impressione che dipenda, molto, dalla classe di ip)
-modem che fa il suo dovere anche se lento nella risposta nelle pagine di configurazione :mc:
-ping non bassissimo :doh: : sto sugli 8-10 vs 192.168.100.1, 12 su telecom roma, 20 su maya

In conclusione, immancabile, lo speedtest:
http://speedof.me/show.php?img=150928025254-109366.png

:ubriachi: :ubriachi:

Marekiaros
28-09-2015, 18:50
No riguarda Fondi non Formia...

Ok, grazie. Allora adesso aggiorno il primo post

fabio336
28-09-2015, 19:23
Ciao ragazzi mi hanno attivato oggi la vdsl Tim dopo averne fatto richiesta il 22 settembre.
Comune di Guidonia Montecelio, frazione di Colleverde, centrale di Sant'Antonio.
...si
attualmente sul nostro comune sono coperte 3 centrali su 6 situate nelle seguenti frazioni:
Guidonia, Marco Simone e S.Antonio
rimangono non coperte le centrali:
Castell'Arcione (presente nel piano tecnico telecom), Setteville e Montecelio

la centrale che serve Villanova è situata nel comune di Tivoli (non pianificata ma presente nel piano tecnico)

i paesini intorno al mio (Montecelio) sono tutti aree bianche cluster c
percui presumo che sia così anche per la mia frazione

per Setteville invece proprio non ho idea

daniele.g
29-09-2015, 22:29
Ciao Ragazzi, io lavoro nel comune di Fabrica di Roma (VT)
dove ho personalmente visto stendere la fibra da un Ripartilinea all'altro, fino alla centrale, questo già da maggio.
Parlando con il personale Telecom dovrebbe essere imminente il posizionamento degli Zaini FTTC sopra ai cabinet, ma di pianificazione e tempistiche non è menzionato da nessuna parte...
Che ne dite?
(PS domani vi posto una foto del primo zaino a tetto rosso che hanno posizionato).

Buona serata!

superds
07-10-2015, 16:32
Nonostante non sia ancora pianificata sul portale wholesale, sono iniziati i lavori di scavo e stesura corrugati a Fonte Nuova (RM).
https://pbs.twimg.com/media/CQf_l8yXAAAKPIE.jpg
https://pbs.twimg.com/media/CQf_nJSWUAA2sGf.jpg

tiger96
08-10-2015, 20:02
Oggi qui a Ladispoli (RM) hanno riempito di segni le strade di un intero quartiere... tracce che collegano tutti gli armadi telecom e i tombini vicini! Si stanno preparando anche qui finalmente :)
(Nei file di pianificazione xls non risulta ancora nulla però!)
Chissà se riusciranno a coprire tutte le città del bando entro febbraio 2016...

Marekiaros
09-10-2015, 08:17
Qui a Sezze (LT) in centro hanno già finito di posare la fibra da fine settembre.
Nei vari file non risultano in pianificazione ne armadi ne centrali

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 Laser

supalova10
09-10-2015, 18:16
oggi a rocca di papa hanno attivato 5 armadi + 1 che era già attivo

il tecnico mi ha detto che entro fine anno tutti e 30 gli armadi devono essere pronti

speriamo bene

Marekiaros
20-10-2015, 18:31
Lascio nuovi link utili:
- Risultati consultazioni Infratel 2015 (http://www.infratelitalia.it/news/esito-consultazione-pubblica-banda-ultralarga/)
- Portale BUL Telecom Italia: Lazio (http://www.progettobul.telecomitalia.com/lazio/)

;)

fabio336
20-10-2015, 18:50
se non ci sono errori da ieri la mia zona è area nera o grigia (100% FTTN)

mentre nella precedente consultazione c'era scritto chiaramente FTTC in questa si fa riferimento a:

a) Unità Immobiliare abilitata mediante architettura Fiber
to the Node (FTTN): la fibra termina presso un nodo
intermedio della rete di accesso su portante fisico (rame)
esistente oppure presso un nodo di sistemi di accesso su
portante radio (banda tipica minore od uguale a 100
Mbit/s);

l'inculata è dietro l'angolo... :sofico:

moob1
20-10-2015, 19:07
Finalmente ho potuto richiedere la tuttofibra qui a Fiumicino, venerdì dovrebbe venire il tecnico per l'allaccio. Tra l'altro sempre qui a Fiumicino non tutti i cabinet hanno la vendibilità, alcuni la avranno solo a novembre.

Marekiaros
26-10-2015, 08:00
Qui a Sezze la scorsa settimana hanno iniziato a lavorare sugli armadi. Per ora su alcuni hanno messo al loro fianco la "palina" per il contatore dell'Enel (che ancora non c'è).
Sul file della Telecom non risulta ancora in pianificazione alcun armadio ne centrale (le principali a Sezze sono 2)

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 Laser

fabiosk
26-10-2015, 10:02
Ragazzi scusate la domanda sciocca, io abito a Nettuno e disto dalla centrale circa 4-4,5km, per quanto riguarda i cabinet come faccio a sapere dove si trovano?

Per Nettuno non si sa proprio quando sono previsti i lavori di copertura? La centrale a cui sono collegato si chiama ANZIITAF

superds
26-10-2015, 10:27
Ragazzi scusate la domanda sciocca, io abito a Nettuno e disto dalla centrale circa 4-4,5km, per quanto riguarda i cabinet come faccio a sapere dove si trovano?

Per Nettuno non si sa proprio quando sono previsti i lavori di copertura? La centrale a cui sono collegato si chiama ANZIITAF

Nettuno è area grigia, di conseguenza verrà coperta tra il 2015 e il 2016 ( stando anche ai dati del piano triennale telecom ).
Per quanto riguarda gli armadi non esiste una mappa (pubblica), ma per farti un'idea di solito nell'arco di 3-400 metri dalle abitazioni ne è presente almeno uno.

fabiosk
26-10-2015, 11:00
Ok, sui vari file excel non ho trovato riferimenti per la mia centrale, a questo punto verrà presumibilmente inserita la data fine lavori nei prossimi mesi, giusto?

superds
26-10-2015, 11:26
Ok, sui vari file excel non ho trovato riferimenti per la mia centrale, a questo punto verrà presumibilmente inserita la data fine lavori nei prossimi mesi, giusto?
Direi che tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo qualcosa sugli excel comparirà.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tasto2023
27-10-2015, 13:45
Ragazzi, nessuno di voi abita a Fidene, zona Roma Nord??
Ci sono links ?Cartine varie o niente??
Come è la siutazione a Fidene??:confused:

Ayrton90
03-11-2015, 20:40
Salve a tutti, per quei comuni del Lazio che ancora non sono stati coperti dalla fibra di telecom ma che rientrano in quelli previsti nel piano per il 2016 si sa con quale ordine verranno coperti? In particolare parlo dei Castelli Romani, zona a sud di Roma, dove fino ad adesso ho visto l'attivazione di Rocca di Papa.

superds
03-11-2015, 21:55
Salve a tutti, per quei comuni del Lazio che ancora non sono stati coperti dalla fibra di telecom ma che rientrano in quelli previsti nel piano per il 2016 si sa con quale ordine verranno coperti? In particolare parlo dei Castelli Romani, zona a sud di Roma, dove fino ad adesso ho visto l'attivazione di Rocca di Papa.
Ti riferisci al bando entro il 2/2016 ? Se parli di quello i lavori sono già iniziati in quasi tutti i paesi. Se stai parlando del secondo bando o delle zone grigie non si sa a chi verrà data la priorità.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ayrton90
03-11-2015, 22:38
Ti riferisci al bando entro il 2/2016 ? Se parli di quello i lavori sono già iniziati in quasi tutti i paesi. Se stai parlando del secondo bando o delle zone grigie non si sa a chi verrà data la priorità.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Parlavo delle aree nere e grigie dove tutto dipende da Telecom :cry: non resta che aspettare... :muro:

tiger96
04-11-2015, 09:19
Il paese accanto al mio è area grigia Telecom... ma ancora non hanno iniziato nessun tipo di lavoro e neanche nei file di pianificazione è riportato qualcosa!
Essere in area grigia a questo punto può considerarsi uno svantaggio perchè si deve attendere il piano privato di Telecom che lavora quando vuole senza dover rispettare scadenze precise date da bandi di gara pubblici!

Gallerian
07-11-2015, 17:20
Avete qualche info riguardo a Tivoli? Perché la data 11/15 sembra alquanto improbabile, non ho visto interventi per le strade. Sul sito infratel per tivoli c'è la data del 30/11/2015 di fine lavori, ma per la adsl.

fabio336
07-11-2015, 19:19
Avete qualche info riguardo a Tivoli? Perché la data 11/15 sembra alquanto improbabile, non ho visto interventi per le strade. Sul sito infratel per tivoli c'è la data del 30/11/2015 di fine lavori, ma per la adsl.
Attualmente è in pianificazione solo la centrale Villa Adriana

superds
08-11-2015, 00:39
Attualmente è in pianificazione solo la centrale Villa Adriana
C'è anche la possibilità che le centrali vengano accorpate con un unico OLT installato in quella di Villa Adriana. Comunque confermo che non sono ancora iniziati lavori visibili.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Gallerian
08-11-2015, 08:31
Grazie per le risposte, infatti mi sembrava strano che per la fine del 2015 ci arrivasse la fibra. Spero si smuova qualcosa nel 2016.

fabio336
08-11-2015, 08:58
C'è anche la possibilità che le centrali vengano accorpate con un unico OLT installato in quella di Villa Adriana. Comunque confermo che non sono ancora iniziati lavori visibili.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
secondo me non è questo il caso...
a Tivoli ci sono un bel po di armadi rl :)

secondo me è più facile che l'olt di Villa Adriana sarà utilizzato per corpire i vari paesini

Parideboy
08-11-2015, 15:50
Vedo con piacere che il mio comune e' coperto, mi sorgono dei dubbi.

Se ho capito bene, la VDSL e' possibile se entro 400 metri da una cabina. Come sono fatte? C'e' una centrale vicino a me, ma collega da tutt'altra zona. Anche provando ad attivare un'offerta dal sito mi da come disponibile solo la 7 mega (disto piu' o meno 5 km dalla centrale)

superds
08-11-2015, 16:14
secondo me non è questo il caso...
a Tivoli ci sono un bel po di armadi rl :)

secondo me è più facile che l'olt di Villa Adriana sarà utilizzato per corpire i vari paesini

Probabile, la mia era solo una supposizione.
Vedo con piacere che il mio comune e' coperto, mi sorgono dei dubbi.

Se ho capito bene, la VDSL e' possibile se entro 400 metri da una cabina. Come sono fatte? C'e' una centrale vicino a me, ma collega da tutt'altra zona. Anche provando ad attivare un'offerta dal sito mi da come disponibile solo la 7 mega (disto piu' o meno 5 km dalla centrale)

Di che comune si tratta? Comunque non è disponibile solo entro i 400m, diciamo che da "il meglio" entro quella distanza.

Parideboy
08-11-2015, 19:46
Di che comune si tratta? Comunque non è disponibile solo entro i 400m, diciamo che da "il meglio" entro quella distanza.Rieti, sto in periferia



Inviato dal mio buon vecchio Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

Alex_96
09-11-2015, 17:11
Nel mio comune e in quello vicino,dove già c'è la 20 mega,hanno (credo) posato la fibra,hanno aperto i tombini telecom e messo dei cavi gialli all'interno come questi (http://prntscr.com/8w995r) però dal sito telecom wholesale il mio comune (Torrita Tiberina RM) non risulta come comune pianificato,secondo voi stanno mettendo la fibra (VDSL) o la 20 mega?
Mercoledì hanno posato la fibra (come in questo video http://youtu.be/7JdP0KwKSSU anche se avevano il macchinario che manda i cavi sottoterra sul furgone) nel tombino vicino casa mia (senza fare nessun tipo di scavo) che si trova anche davanti la centrale,se è fibra dopo quanto tempo di solito installano gli armadietti Enel e il supporto per i dslam già testa rossa?
Oggi sul sito del comune vicino al mio (Nazzano RM) ho trovato un documento riguardo un'autorizzazione che il comune aveva rilasciato a telecom per gli scavi di trincea e stavo pensando che potrebbe essere una conferma della fibra dato che in questo comune già c'è la 20 mega però solo 3 vie sono interessate agli scavi,secondo voi di cosa si tratta?

superds
09-11-2015, 17:28
Nel mio comune e in quello vicino,dove già c'è la 20 mega,hanno (credo) posato la fibra,hanno aperto i tombini telecom e messo dei cavi gialli all'interno come questi (http://prntscr.com/8w995r) però dal sito telecom wholesale il mio comune (Torrita Tiberina RM) non risulta come comune pianificato,secondo voi stanno mettendo la fibra (VDSL) o la 20 mega?
Mercoledì hanno posato la fibra (come in questo video http://youtu.be/7JdP0KwKSSU anche se avevano il macchinario che manda i cavi sottoterra sul furgone) nel tombino vicino casa mia (senza fare nessun tipo di scavo) che si trova anche davanti la centrale,se è fibra dopo quanto tempo di solito installano gli armadietti Enel e il supporto per i dslam già testa rossa?
Oggi sul sito del comune vicino al mio (Nazzano RM) ho trovato un documento riguardo un'autorizzazione che il comune aveva rilasciato a telecom per gli scavi di trincea e stavo pensando che potrebbe essere una conferma della fibra dato che in questo comune già c'è la 20 mega però solo 3 vie sono interessate agli scavi,secondo voi di cosa si tratta?

Considerando che entrambi i comuni non rientrano tra i pianificati nella consultazione infratel Potrebbero essere lavori per il 4g o per la cablatura di edifici della p.a.

Alex_96
09-11-2015, 18:31
Considerando che entrambi i comuni non rientrano tra i pianificati nella consultazione infratel Potrebbero essere lavori per il 4g o per la cablatura di edifici della p.a.

Gli operai quando stavano lavorando nel mio comune avevano detto che era per portare internet più veloce quindi l'unica cosa certa è che si tratta di linea fissa.
Non credo che si tratti della cablatura per gli edifici della pubblica amministrazione (per la FTTH?) dato che non ho notato lavori nelle vicinanze degli edifici poi i comuni in questioni sono piccoli quindi non ce ne sono molti da cablare.
A Nazzano oltre a mettere i cavi in alcuni tombini hanno posato la fibra con gli scavi in trincea (http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_lazio/_comuni/_nazzano/ordinanze/2015/Pratica_1446631082579/ord.n.34.2015-04112015104712.pdf) in alcune vie.
Non so se può centrare qualcosa dato che il sito tim per la verifica della copertura segna comuni in 4G non coperti realmente ma da qualche tempo (prima che iniziassero i lavori) il mio comune risulta coperto in 4G e Nazzano parzialmente coperto ed è falso perché nel mio comune nemmeno il 3G c'è.

nyphs
10-11-2015, 14:09
Allora,
sulla lista inserita in prima pagina POMEZIA dovrebbe essere coperta da vdsl, allo stato attuale qualsiasi operato offre solo una connessione a 20 adsl, come è possibile ??

poi di questi 20 mega, te ne passano si e no 8 ...

bho che fare a chi rivolgersi ???

Parideboy
10-11-2015, 21:41
bho che fare a chi rivolgersi ???

Vorrei saperlo anch'io. Non vorrei "placcare" il primo tecnico telecom che vedo per chiederglielo

Inviato dal mio buon vecchio Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

Marekiaros
11-11-2015, 07:49
Allora,
sulla lista inserita in prima pagina POMEZIA dovrebbe essere coperta da vdsl, allo stato attuale qualsiasi operato offre solo una connessione a 20 adsl, come è possibile ??

poi di questi 20 mega, te ne passano si e no 8 ...

bho che fare a chi rivolgersi ???
Hai controllato se il tuo armadio è attivo per la FTTC?

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 Laser

Parideboy
11-11-2015, 10:25
Hai controllato se il tuo armadio è attivo per la FTTC?

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 LaserDa dove si capisce?

nyphs
12-11-2015, 10:48
Ieri ho visto la camionetta Telecom vicino alla centralina vicino casa,
mi sono fermato a chiedere e mi hanno risposto che stavano attivando la connessione in Fibra.

OLE', posso confermare che hanno finito i lavori ma non hanno saputo dirmi le tempistiche sulle attivazioni in caso di contratto

Cmq Pomezia Sud (zona 167) coperta

ESBWR
20-11-2015, 13:18
Ad Alatri i lavori procedono ma ancora non riesco a capire le zone che copriranno, da bando la copertura deve arrivare al 50% e in comune mi hanno detto che copriranno tutte le zone ad esclusione di quelle coperte di recente con il bando BL a 20 mega.
Tra l'altro il comune ha due centrali e ne risulta in pianificazione solo una, io vivo vicino alla centrale non pianificata e per strada stanno posando la fibra, forse accorperanno tutto in un'unica centrale.
In una zona hanno anche sostituito i pali in legno con quelli in vetroresina e i tecnici hanno detto che ci sarebbe passata la fibra con posa aerea.

HomerJS
20-11-2015, 16:14
Olè Pomezia armadio 02 coperto :D spero si sbrighino con la vendibilità Spero che Babbo Natale mi porti il modem "fibra" :D

Parideboy
23-11-2015, 00:10
Ok, mi sono informato e sono pronto a esporvi la mia situazione.

Partiamo dal principio (e' una lunga storia)
Attualmente sono collegato ad una centrale (che chiameremo centrale A) che dista piu' o meno 4km in linea d'aria. Ultimamente ne hanno posizionata un'altra (centrale B) a meno di 200 metri in linea d'aria da dove abito attualmente.
La situazione e' attualmente questa:
https://drive.google.com/file/d/0B6Hdx3sVUfKpc0I4dGR5WGVhM2s/view?usp=sharing
Verificando da http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx risulto essere allacciato alla centrale A. Tengo a precisare che attualmente non ho linea fissa.
https://drive.google.com/file/d/0B6Hdx3sVUfKpMDZTY3JPUkhhcnc/view?usp=sharing

Provando la copertura della vdsl da http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx il mio indirizzo non compare. Ho deciso quindi, di provare con l'indirizzo della centrale B vericando con immenso stupore che tra circa meno di 1 mese dovrebbe essere attiva la vdsl.
https://drive.google.com/file/d/0B6Hdx3sVUfKpdDF0SzhVbWVneFE/view?usp=sharing

Ora la mia domanda e': e' possibile che la centrale B copra anche me o saro' costretto alla vecchia A?

tiger96
23-11-2015, 11:15
Ok, mi sono informato e sono pronto a esporvi la mia situazione.

Partiamo dal principio (e' una lunga storia)
Attualmente sono collegato ad una centrale (che chiameremo centrale A) che dista piu' o meno 4km in linea d'aria. Ultimamente ne hanno posizionata un'altra (centrale B) a meno di 200 metri in linea d'aria da dove abito attualmente.
La situazione e' attualmente questa:
https://drive.google.com/file/d/0B6Hdx3sVUfKpc0I4dGR5WGVhM2s/view?usp=sharing
Verificando da http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx risulto essere allacciato alla centrale A. Tengo a precisare che attualmente non ho linea fissa.
https://drive.google.com/file/d/0B6Hdx3sVUfKpMDZTY3JPUkhhcnc/view?usp=sharing

Provando la copertura della vdsl da http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx il mio indirizzo non compare. Ho deciso quindi, di provare con l'indirizzo della centrale B vericando con immenso stupore che tra circa meno di 1 mese dovrebbe essere attiva la vdsl.
https://drive.google.com/file/d/0B6Hdx3sVUfKpdDF0SzhVbWVneFE/view?usp=sharing

Ora la mia domanda e': e' possibile che la centrale B copra anche me o saro' costretto alla vecchia A?
Se sei collegato ad un armadio della centrale A... rimani su quello purtroppo. Però ho già visto altri casi dove si accorpano le centrali per quanto riguarda la VDSL, quindi rimane qualche speranza che dalla centrale B coprano il tuo armadio!

Parideboy
23-11-2015, 14:36
Se sei collegato ad un armadio della centrale A... rimani su quello purtroppo. Però ho già visto altri casi dove si accorpano le centrali per quanto riguarda la VDSL, quindi rimane qualche speranza che dalla centrale B coprano il tuo armadio!Come temevo. Sarebbe davvero una presa per i fondelli, comunque. Per quanto riguarda una futura ftth invece? La farebbero partire dalla centrale a me piu' vicina spero... Cioe' comunque dovrebbero stendere i cavi, penso gli convenga fare 200 metri di fibra piuttosto che 4 km (ironico)

DvL^Nemo
25-11-2015, 15:53
A Formia centrale prevista in copertura a Gennaio, qualcuno sa altro ? :D

superds
25-11-2015, 16:31
Sono iniziati i lavori di posa a Zagarolo e San Cesareo, in entrambi nelle zone periferiche.

Come temevo. Sarebbe davvero una presa per i fondelli, comunque. Per quanto riguarda una futura ftth invece? La farebbero partire dalla centrale a me piu' vicina spero... Cioe' comunque dovrebbero stendere i cavi, penso gli convenga fare 200 metri di fibra piuttosto che 4 km (ironico)

Non so darti una risposta, ma l'importante è che arrivi. :D

arizona86
25-11-2015, 16:44
A Formia centrale prevista in copertura a Gennaio, qualcuno sa altro ? :D
Un tecnico della telecom che si occupa delle reti mi ha confermato per gennaio l'inizio dei lavori a Formia ma ci vorra' del tempo prima che terminino e che venga rilasciata la vendibilita' del servizio...:mad:

ppfanta78
25-11-2015, 17:14
cmq sono in ritardo con le coperture io a giugno 2015 sapevo che per dicembre dovevano finire formia e fondi e nel 2016 coprire gaeta, va be' aspettiamo e speriamo :mc:

DvL^Nemo
25-11-2015, 17:15
Un tecnico della telecom che si occupa delle reti mi ha confermato per gennaio l'inizio dei lavori a Formia ma ci vorra' del tempo prima che terminino e che venga rilasciata la vendibilita' del servizio...:mad:

In effetti, Formia come citta' e' molto "allungata" sul mare.. Non ho mai capito perche' invece hanno coperto Minturno con parecchio anticipo.. :rolleyes: :rolleyes:

DvL^Nemo
25-11-2015, 17:16
cmq sono in ritardo con le coperture io a giugno 2015 sapevo che per dicembre dovevano finire formia e fondi e nel 2016 coprire gaeta, va be' aspettiamo e speriamo :mc:

Finire ? Mai iniziati i lavori :muro: :muro:

ppfanta78
25-11-2015, 17:24
basti pensare che alcune zone di formia hanno avuto l'adsl solo due mesi fa :muro: :muro:

DvL^Nemo
25-11-2015, 17:28
basti pensare che alcune zone di formia hanno avuto l'adsl solo due mesi fa :muro: :muro:

La mia attuale adsl regge a stento i 2mbit/s causa distanza dalla centrale ( 3km ).. Non vedo l'ora di passare alla VDSL ( ho l'armadio a 50 metri da casa :D)..

arizona86
25-11-2015, 17:48
In effetti, Formia come citta' e' molto "allungata" sul mare.. Non ho mai capito perche' invece hanno coperto Minturno con parecchio anticipo.. :rolleyes: :rolleyes:
Perche' hanno voluto fare un test su una realta' piu' piccola per vedere come andavano le cose...Il test evidentemente e' stato positivo ed ora pian piano stanno coprendo il sud-pontino...

DvL^Nemo
01-12-2015, 16:34
Un tecnico della telecom che si occupa delle reti mi ha confermato per gennaio l'inizio dei lavori a Formia ma ci vorra' del tempo prima che terminino e che venga rilasciata la vendibilita' del servizio...:mad:

Anche tu di Formia ? Per "del tempo" cosa intendi, 6 mesi dalla fine dei lavori ?

graphixillusion
06-12-2015, 22:31
Comune di Veroli in provincia di Frosinone: lavori in corso e sembra procedino abbastanza spediti! Secondo il sito infratel, i lavori dovrebbero essere ultimati verso la fine di Febbraio. Staremo a vedere!

http://imgur.com/sZ9nIVa

supalova10
07-12-2015, 10:03
a rocca di papa hanno quasi finito

ovviamente mancano del tutto (neanche paletto dle contatore presente) i due armadi nella mia via e pochi altri

`CrAcK`
07-12-2015, 10:07
Mi iscrivo alla discussione... si sa niente quando Nettuno verrà coperta? Avevo letto da un documento ufficiale della Telecom che era in copertura per il 2015, ma qui ancora non si vede nulla... :muro:

Marekiaros
07-12-2015, 10:31
Comune di Veroli in provincia di Frosinone: lavori in corso e sembra procedino abbastanza spediti! Secondo il sito infratel, i lavori dovrebbero essere ultimati verso la fine di Febbraio. Staremo a vedere!
http://imgur.com/sZ9nIVa
Hanno iniziato da poco?

a rocca di papa hanno quasi finito
ovviamente mancano del tutto (neanche paletto dle contatore presente) i due armadi nella mia via e pochi altri

Hanno già montato i moduli sopra gli armadi?
Da me ancora niente moduli ma hanno messo paletto e contatore in quasi tutti gli armadi (il mio è uno dei pochi che ha solo il paletto senza ancora il contatore) ormai già da più di un mese.

Mi iscrivo alla discussione... si sa niente quando Nettuno verrà coperta? Avevo letto da un documento ufficiale della Telecom che era in copertura per il 2015, ma qui ancora non si vede nulla... :muro:
Probabilmente nel corso del 2016 inizieranno a coprire anche Nettuno

Da me a Sezze i lavori sembrano rallentati. Probabilmente devono collegare le due centrali in modo da unificarle ed utilizzarne solo una per la BUL. Devo ammettere che è un lavoretto abbastanza impegnativo perché le centrali sono distanti neanche 1km in linea d'aria ma sono a quote diverse (circa 300m). In pratica una sulla collina e una in pianura. Ed il collegamento in fibra può avvenire solo con una strada piena di tornanti che costeggia la collina.
Stavo leggendo sul sito della provincia che in pratica la Telecom sta già effettuando dei lavori lungo questa strada ed effettuerà per lo più scavi in microtunnelling lungo la banchina (che nei giorni scorsi hanno pulito).
Sui files della Telecom ancore niente in programma.

Negli altri comuni come procede? Mi riferisco soprattutto a quelli già pianificati

P.S. chiedo ai moderatori di rinominare la discussione in " [LAZIO] [VDSL] Tim FTTC" se possibile. Grazie

fabiosk
07-12-2015, 10:38
Mi iscrivo alla discussione... si sa niente quando Nettuno verrà coperta? Avevo letto da un documento ufficiale della Telecom che era in copertura per il 2015, ma qui ancora non si vede nulla... :muro:
Ciao, in che zona di Nettuno stai? Io su via dei Frati all'altezza del laghetto Granieri e mi hanno limitato a 4MB

`CrAcK`
07-12-2015, 10:41
Sul sito della provincia sono riportati gli interventi sulla banda ultralarga? Dove lo trovo questo dettaglio?
Grazie ;)

Parideboy
07-12-2015, 10:42
Il mio comune risulta addirittura coperto (neanche pianificato) ma la mia zona sta ancora alla vecchia adsl, rigorosamente a 2 mega (e sto in città, non in chissà quale paesino limitrofo)

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

`CrAcK`
07-12-2015, 10:42
Ciao, in che zona di Nettuno stai? Io su via dei Frati all'altezza del laghetto Granieri e mi hanno limitato a 4MB

Zona San Giacomo ;)

Marekiaros
07-12-2015, 11:05
Sul sito della provincia sono riportati gli interventi sulla banda ultralarga? Dove lo trovo questo dettaglio?
Grazie ;)

Nei vari "Albo Pretorio" degli enti pubblici dovrebbero mettere tutte le informazioni/autorizzazioni ai lavori per TelecomItalia.
Quindi bisogna cercare sui siti della propria provincia/comune in base alla competenza della strada in cui vengono effettuati i lavori :read:

DvL^Nemo
07-12-2015, 11:43
a rocca di papa hanno quasi finito

ovviamente mancano del tutto (neanche paletto dle contatore presente) i due armadi nella mia via e pochi altri

Scusa a solo titolo informativo piu' o meno quanto ci hanno messo per coprire l'intero comune ?

graphixillusion
07-12-2015, 15:31
@marekiaros

Non so di preciso quando hanno iniziato i lavori ma indicativamente credo da un mesetto, forse due al massimo...

icoborg
07-12-2015, 16:50
domanda:

non ho capito invece se è possibile il passaggio a fibra telecom da per es adsl tiscali: sul sito di tim c'è scritto per "Il contributo è richiesto per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore e conversioni inverse da FIBRA" ma non specifica se per altri operatori intenda fibra o adsl.

Excelsaga
07-12-2015, 17:36
Zona San Giacomo ;) raga vi confermo che nettuno inizieranno i lavoro nel 2016 per anzio porto a circa 85% e falasche sono attive le cabine intorno al regghe night, attivo via robbnie e via capri, via odino.

pretura, marechiaro, via cinema, nettunense (altezza pica moto) manca il collaudo (bollino verde nell RL)... prob se ne riparla i primi gg di gennaio.

fabiosk
07-12-2015, 18:59
Immagino abbia le tue fonti, siccome il 2016 è lungo si sa più o meno in che periodo inizieranno e finiranno? O da che zona partiranno?

Sul sito TLC in quei file excel non si capisce nulla..

Smirzo
07-12-2015, 20:00
qualcuno che abita tra vermicino e cinecittà? precisamente sulla tuscolana poco fuori roma. io sono coperto dalla fibra ma i miei 2 vicini di casa ( io sto nel mezzo ) non sono coperti dalla fibra. significa che metteranno un'altra cabinet più vicino?

Excelsaga
07-12-2015, 22:15
Immagino abbia le tue fonti, siccome il 2016 è lungo si sa più o meno in che periodo inizieranno e finiranno? O da che zona partiranno?

Sul sito TLC in quei file excel non si capisce nulla..

gennaio 2016 sicuramente partono dalla piazza per poi estendersi verso il cimitero, sempre se non occorre lavori di scavo extra... fino ad adesso hanno usato le prolifere.

fabiosk
07-12-2015, 23:04
Quindi per la centrale di Scacciapensieri (vicino il CC Le Vele) se ne parla in un secondo momento?

Excelsaga
08-12-2015, 08:05
Quindi per la centrale di Scacciapensieri (vicino il CC Le Vele) se ne parla in un secondo momento?

ti premetto che anche io sono su quella centrale.... cmq e più remunertivo (numero di utenze) partire da nettuno e poi scaccia.

icoborg
08-12-2015, 08:48
domanda:

non ho capito invece se è possibile il passaggio a fibra telecom da per es adsl tiscali: sul sito di tim c'è scritto per "Il contributo è richiesto per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore e conversioni inverse da FIBRA" ma non specifica se per altri operatori intenda fibra o adsl.

*

fukka75
08-12-2015, 09:41
Io ero ADSL fastweb ed ho fatto il passaggio a TuttoFibra ;);)

icoborg
08-12-2015, 09:51
Io ero ADSL fastweb ed ho fatto il passaggio a TuttoFibra ;);)

grazie fukka, quindi hai fornito il codice di migrazione?

`CrAcK`
08-12-2015, 11:42
ti premetto che anche io sono su quella centrale.... cmq e più remunertivo (numero di utenze) partire da nettuno e poi scaccia.

Ciao Excelsaga, dato che sei molto informato, sai orientativamente il periodo di copertura dell'armadio numero 17 (collegato alla centrale di via Veneto)? Grazie ;)

Excelsaga
08-12-2015, 13:34
Ciao Excelsaga, dato che sei molto informato, sai orientativamente il periodo di copertura dell'armadio numero 17 (collegato alla centrale di via Veneto)? Grazie ;)

mi disp... ma non conosco le date dovremo vedere nel tempo nel sito (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

fabiosk
08-12-2015, 23:07
Piccolo dubbio di mezzanotte.. Ma io che sono utente Infostrada, quando un giorno ci sarà la copertura, potrò beneficiare di tutto ciò senza problemi o dovrò cambiare operatore/contratto?

`CrAcK`
09-12-2015, 05:07
Piccolo dubbio di mezzanotte.. Ma io che sono utente Infostrada, quando un giorno ci sarà la copertura, potrò beneficiare di tutto ciò senza problemi o dovrò cambiare operatore/contratto?

Dovrai passare o a Telecom o a Vodafone (wholesale)

tiger96
09-12-2015, 10:48
I lavori qui a Ladispoli (che rientra nel primo bando di copertura entro Febbraio 2016) non sono neanche cominciati!
Da quasi un mese hanno lasciato segni sulle strade che servono per preparare gli scavi... ma ancora non iniziano... E quei segni si stanno anche cancellando dall'asfalto! :cry: :cry:
Secondo me è pura fantascienza che riescono a finire tutte le città per Febbraio!

coatto87
10-12-2015, 12:41
I lavori qui a Ladispoli (che rientra nel primo bando di copertura entro Febbraio 2016) non sono neanche cominciati!
Da quasi un mese hanno lasciato segni sulle strade che servono per preparare gli scavi... ma ancora non iniziano... E quei segni si stanno anche cancellando dall'asfalto! :cry: :cry:
Secondo me è pura fantascienza che riescono a finire tutte le città per Febbraio!

Stanno lavorando oggi ma sembra non c'entra nulla con la fibra, è per conto di ENEL.

`CrAcK`
10-12-2015, 13:17
Beh devono portare il contatore per l'ONU... quindi se stanno trafficando vicino all'armadio è per la fibra...

tiger96
10-12-2015, 19:01
Stanno lavorando oggi ma sembra non c'entra nulla con la fibra, è per conto di ENEL.
Anche tu di Ladispoli? Bene siamo in due allora! :D
Enel ultimamente sta lavorando spesso in città... ma i segni riportati sulle strade sono sicuramente per la fibra! Mi è stato detto così da chi li stava facendo... e poi seguendo i percorsi si arriva di fronte a tutti gli armadi telecom!

coatto87
10-12-2015, 19:07
Anche tu di Ladispoli? Bene siamo in due allora! :D
Enel ultimamente sta lavorando spesso in città... ma i segni riportati sulle strade sono sicuramente per la fibra! Mi è stato detto così da chi li stava facendo... e poi seguendo i percorsi si arriva di fronte a tutti gli armadi telecom!

Al momento paese limitrofo, a Ladispoli invece da metà 2016 quindi seguo la situazione.
Da quello che so, ufficialmente è stata fatta una mappatura di tutti i condotti sotterranei (i segni arancioni che vedi sull'asfalto).
Poi ovviamente, si immagina che servirà per gli scavi per portare la fibra.

Marekiaros
11-12-2015, 14:26
Files aggiornati. Sono stati pianificati molti armadi in alcuni dei comuni oggetto del bando BUL. La pianificazione della maggior parte è prevista per Febbraio

graphixillusion
11-12-2015, 14:36
Veroli ancora nulla. Il codice dell' ARL disponibile su ovus quale è di preciso?

IDBRE Sede o IDBRE AdC?

Ale_
11-12-2015, 15:08
Veroli ancora nulla. Il codice dell' ARL disponibile su ovus quale è di preciso?

IDBRE Sede o IDBRE AdC?

Nessuno dei due. Ovus non restituisce il numero dell'Arl, da solo info su centrale di appartenenza.
Per conoscere numero del tuo armadio online c'è http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx
ma copre solo le aree con fttc attiva.
Oppure devi vedere sulla chiostrina di appartenenza se c'è qualche adesivo numerico che rimandi al numero arl.

graphixillusion
11-12-2015, 15:13
Grazie mille! Il problema è interpretare i numeri sulle chiostrine (dove sono facilmente visibili)....:D

Ale_
11-12-2015, 15:20
Grazie mille! Il problema è interpretare i numeri sulle chiostrine (dove sono facilmente visibili)....:D

Di nulla. Beh puoi postare i numeri che hai sulla chiostrina, qualcuno più esperto di me ti saprà sicuramente indicare a quale arl sei collegato.

DvL^Nemo
11-12-2015, 15:48
Che velocita', qui a Formia e' prevista in copertura la centrale e gia' un armadio ( 08, il mio e' il 25 ) a Gennaio, possibile ?
Non mi pare siano ancora partiti gli scavi della fibra, che fanno mettono prima i tettucci agli armadi di strada ? :mbe:

ppfanta78
12-12-2015, 08:56
Che velocita', qui a Formia e' prevista in copertura la centrale e gia' un armadio ( 08, il mio e' il 25 ) a Gennaio, possibile ?
Non mi pare siano ancora partiti gli scavi della fibra, che fanno mettono prima i tettucci agli armadi di strada ? :mbe:

Non è detto che debbano scavare per forza se hanno già i cavidotti per stenderci dentro la fibra

Marekiaros
12-12-2015, 11:30
In genere nei centri abitati si cerca di sfruttare la possibilità di far passare la fibra in cavidotti esistenti sia per ridurre di molto i costi sia per evitare di intralciare il traffico cittadino.

P.S: Ho apportato alcune modifiche nel primo posto della discussione

DvL^Nemo
12-12-2015, 18:21
Grazie ragazzi. Non sapevo potesse esserci questa possibilita'. Speriamo sia effettivamente cosi' e la fibra sia gia' arrivata agli armadi o comunque basti poco.
Il mio tra l'altro da proprio sull'appia.

icoborg
12-12-2015, 19:35
Che velocita', qui a Formia e' prevista in copertura la centrale e gia' un armadio ( 08, il mio e' il 25 ) a Gennaio, possibile ?
Non mi pare siano ancora partiti gli scavi della fibra, che fanno mettono prima i tettucci agli armadi di strada ? :mbe:

ehi nemo in che zona è prevista la fibra?

Alex_96
12-12-2015, 22:03
In genere nei centri abitati si cerca di sfruttare la possibilità di far passare la fibra in cavidotti esistenti sia per ridurre di molto i costi sia per evitare di intralciare il traffico cittadino.

P.S: Ho apportato alcune modifiche nel primo posto della discussione


Nel mio paese (poco più di 1000 abitanti) e in una parte di quello vicino hanno fatto passare i cavi (credo) della fibra nei tombini ma chissà quando sarà attivabile!
Su un'altro forum mi avevano detto che i cavi che mettono nei tombini non sono per la fibra ma per qualcos'altro invece a quanto pare dovrebbero essere proprio della fibra.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

tiger96
13-12-2015, 13:55
Nel mio paese (poco più di 1000 abitanti) e in una parte di quello vicino hanno fatto passare i cavi (credo) della fibra nei tombini ma chissà quando sarà attivabile!
Su un'altro forum mi avevano detto che i cavi che mettono nei tombini non sono per la fibra ma per qualcos'altro invece a quanto pare dovrebbero essere proprio della fibra.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere fibra ottica per le antenne telefoniche LTE.
Il 4G ha bisogno di collegamenti in fibra che viene stesa anche nei paesi dove non è prevista nel breve la fibra ottica per le case!
Dovresti controllare se hanno fatto lavori nei pressi delle antenne telefoniche per capire dove arrivano quei cavi.

Alex_96
13-12-2015, 19:09
Potrebbe essere fibra ottica per le antenne telefoniche LTE.
Il 4G ha bisogno di collegamenti in fibra che viene stesa anche nei paesi dove non è prevista nel breve la fibra ottica per le case!
Dovresti controllare se hanno fatto lavori nei pressi delle antenne telefoniche per capire dove arrivano quei cavi.
La fibra l'hanno stesa a partire dal tombino davanti la centrale telecom fino alle altre vie del paese,gli operai quando stavano lavorando (circa 2 mesi fà) avevano detto che serviva per internet veloce e dato che nel mio paese le uniche bts che ci sono sono lontanissime dalla centrale e poiché li non hanno fatto nessun tipo di lavoro vuol dire che riguarda la linea fissa.
Nel comune accanto al mio oltre aver fatto passare i cavi nei tombini hanno fatto degli scavi in trincea sempre lontano dalle antenne telefoniche e infine in un'altro comune vicino al mio a gennaio è pianificata la centrale e un'armadio per la fibra,potrebbe essere che vogliono collegare più comuni insieme?Nell'albo pretorio del mio comune non ho trovato nulla riguardante lavori per la fibra,dove altro posso controllare escluso il sito telecom wholesale per saperne qualcosa in più?
Grazie in anticipo!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
13-12-2015, 19:45
ehi nemo in che zona è prevista la fibra?

Non ne o idea, calcola che mi pare che i numeri degli armadi incrementano venendo da Scauri verso Formia. Io abito poco prima del Coni, venendo da Scauri, il mio armadio da direttamente sull'Appia

ppfanta78
14-12-2015, 08:31
Non ne o idea, calcola che mi pare che i numeri degli armadi incrementano venendo da Scauri verso Formia. Io abito poco prima del Coni, venendo da Scauri, il mio armadio da direttamente sull'Appia

I numeri molte volte non sono in sequenza a Gaeta corso Italia due armadi posti uno di fronte l'altro hanno numerazione diversa di più di una decina

DvL^Nemo
14-12-2015, 08:40
I numeri molte volte non sono in sequenza a Gaeta corso Italia due armadi posti uno di fronte l'altro hanno numerazione diversa di più di una decina

In effetti anche a me sembra strano, pero' sull'appia da casa mia andando verso il centro di Formia i numeri incrementano mano mano per gli armadi, ne ho controllati una decina mentre camminavo a piedi.. Forse la numerazione e' anche collegata alla strada, comunque vediamo che succede ;)

tiger96
14-12-2015, 09:03
La fibra l'hanno stesa a partire dal tombino davanti la centrale telecom fino alle altre vie del paese,gli operai quando stavano lavorando (circa 2 mesi fà) avevano detto che serviva per internet veloce e dato che nel mio paese le uniche bts che ci sono sono lontanissime dalla centrale e poiché li non hanno fatto nessun tipo di lavoro vuol dire che riguarda la linea fissa.
Nel comune accanto al mio oltre aver fatto passare i cavi nei tombini hanno fatto degli scavi in trincea sempre lontano dalle antenne telefoniche e infine in un'altro comune vicino al mio a gennaio è pianificata la centrale e un'armadio per la fibra,potrebbe essere che vogliono collegare più comuni insieme?Nell'albo pretorio del mio comune non ho trovato nulla riguardante lavori per la fibra,dove altro posso controllare escluso il sito telecom wholesale per saperne qualcosa in più?
Grazie in anticipo!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ci sono altri siti... anche il mio comune non lascia traccia delle autorizzazioni che concede, quindi in quel caso non si può sapere!
Se gli scavi si sono avvicinati ai vari armadi allora sarà fibra per VDSL...
Il fatto di collegare più comuni con una sola centrale credo stia già accadendo in altri posti. Qui nei forum si è già letto di fatti simili.
Oppure stanno semplicemente collegando la fibra tra le due centrali per poi successivamente iniziare i lavori nel tuo comune! Per ora possiamo fare solo ipotesi purtroppo!

tiger96
14-12-2015, 09:07
In effetti anche a me sembra strano, pero' sull'appia da casa mia andando verso il centro di Formia i numeri incrementano mano mano per gli armadi, ne ho controllati una decina mentre camminavo a piedi.. Forse la numerazione e' anche collegata alla strada, comunque vediamo che succede ;)
Nella mia città i numeri degli armadi sembrano essere dati in maniera casuale in alcuni casi! Ci sono quartieri con tutti i numeri progressivi... e armadi con numeri completamente diversi (tipo il numero 1 e 2 sono lontani svariati km e in quartieri diversi).

Alex_96
14-12-2015, 10:24
Purtroppo non ci sono altri siti... anche il mio comune non lascia traccia delle autorizzazioni che concede, quindi in quel caso non si può sapere!
Se gli scavi si sono avvicinati ai vari armadi allora sarà fibra per VDSL...
Il fatto di collegare più comuni con una sola centrale credo stia già accadendo in altri posti. Qui nei forum si è già letto di fatti simili.
Oppure stanno semplicemente collegando la fibra tra le due centrali per poi successivamente iniziare i lavori nel tuo comune! Per ora possiamo fare solo ipotesi purtroppo!

Nel mio comune i cavi li hanno mandati sottoterra dal tombino di fronte l'armadio e la centrale che si trovano vicino casa mia poi hanno continuato per le altre vie del paese anche vicino agli armadi fino ad arrivare nel comune vicino dove oltre a mandare i cavi nei tombini in 3 vie hanno fatto gli scavi in trincea.Speriamo che stiano collegando le centrali tra loro e che sappia qualcosa al più presto,ogni settimana controllo sempre i file sul sito telecom wholesale per vedere se c'è qualche novità :D
Dopo aver eventualmente collegato le centrali cosa dovrebbero fare fisicamente a parte montare il DSLAM (ONU) per la VDSL?

tiger96
14-12-2015, 14:34
Nel mio comune i cavi li hanno mandati sottoterra dal tombino di fronte l'armadio e la centrale che si trovano vicino casa mia poi hanno continuato per le altre vie del paese anche vicino agli armadi fino ad arrivare nel comune vicino dove oltre a mandare i cavi nei tombini in 3 vie hanno fatto gli scavi in trincea.Speriamo che stiano collegando le centrali tra loro e che sappia qualcosa al più presto,ogni settimana controllo sempre i file sul sito telecom wholesale per vedere se c'è qualche novità :D
Dopo aver eventualmente collegato le centrali cosa dovrebbero fare fisicamente a parte montare il DSLAM (ONU) per la VDSL?
Oltre le ONU VDSL, vicino ogni armadio deve essere installato un contatore ENEL (quindi con relativi scavi per gli allacci alla corrente)!
Per il resto non potrai fare altro che attendere..

Alex_96
14-12-2015, 14:37
Oltre le ONU VDSL, vicino ogni armadio deve essere installato un contatore ENEL (quindi con relativi scavi per gli allacci alla corrente)!

Per il resto non potrai fare altro che attendere..


Vero,non mi ricordavo!


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

icoborg
15-12-2015, 15:20
In effetti anche a me sembra strano, pero' sull'appia da casa mia andando verso il centro di Formia i numeri incrementano mano mano per gli armadi, ne ho controllati una decina mentre camminavo a piedi.. Forse la numerazione e' anche collegata alla strada, comunque vediamo che succede ;)


il bello è che a minturno gia è presente :asd:

DvL^Nemo
15-12-2015, 15:23
il bello è che a minturno gia è presente :asd:

Si, l'ho gia' scritto anche io, non ho mai capito perche' e poi Minturno e' bello che coperto da un annetto.. Tra l'altro io ho l'armadio saturo quindi non posso attivare una nuova linea in telefonica in ADSL e/o fare il passaggio a Telecom ( sono in Infostrada ULL ), e' possibile attivare la FTTC o ci sono problemi ? :confused: :confused:

icoborg
15-12-2015, 15:36
L'adsl a formia fa pena :asd: anche i miei hanno infostrada, a te quanto prende di portante?

DvL^Nemo
15-12-2015, 15:45
L'adsl a formia fa pena :asd: anche i miei hanno infostrada, a te quanto prende di portante?

A 2Mbps, stessa cosa l'elettrauto al piano terra, anche lui max a 2mbps, siamo a 3km dalla centrale.. Speriamo di vedere la FTTC a breve.. Tra l'altro intorno a casa mia il mio e' l'unico armadio ad essere saturo.. :muro: :muro:

P.S. Una decina di anni fa avevo tin.it ed andavo tranquillamente a 4mbps, mai andato pero' piu' veloce..

ppfanta78
15-12-2015, 15:52
A 2Mbps, stessa cosa l'elettrauto al piano terra, anche lui max a 2mbps, siamo a 3km dalla centrale.. Speriamo di vedere la FTTC a breve.. Tra l'altro intorno a casa mia il mio e' l'unico armadio ad essere saturo.. :muro: :muro:

P.S. Una decina di anni fa avevo tin.it ed andavo tranquillamente a 4mbps, mai andato pero' piu' veloce..

Infostrada fa pena di suo a Gaeta su una linea business di un mio amico a 400 mt dalla centrale con infostrada andava a max 1 mb sec ora con telecom può raggiungere tranquillamente i 20 mega a 7 va sempre a piena banda.
Satura è la centrale non solo il tuo armadio nessuno può attivare a formia centro un'adsl
Con la FTTC la centrale si sposta nell'armadio ;) e di solito ora montano apparati da 192 porte quindi non dovresti avere problemi per l'attivazione.

DvL^Nemo
15-12-2015, 16:02
Infostrada fa pena di suo a Gaeta su una linea business di un mio amico a 400 mt dalla centrale con infostrada andava a max 1 mb sec ora con telecom può raggiungere tranquillamente i 20 mega a 7 va sempre a piena banda.
Satura è la centrale non solo il tuo armadio nessuno può attivare a formia centro un'adsl
Con la FTTC la centrale si sposta nell'armadio ;) e di solito ora montano apparati da 192 porte quindi non dovresti avere problemi per l'attivazione.

Ah interessante, mi chiedo allora a cosa serve lo zainetto ( quello per l'ADSL a 640k ) che hanno montato sull'armadio di strada, soldi buttati ? Credevo avessero saturato pure quello..

ppfanta78
15-12-2015, 16:09
non è uno zainetto ma un rigeneratore per linee simmetriche hdsl o sdsl come quello che sta nella seconda foto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40587008&postcount=9689

DvL^Nemo
15-12-2015, 16:15
non è uno zainetto ma un rigeneratore per linee simmetriche hdsl o sdsl come quello che sta nella seconda foto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40587008&postcount=9689

Io parlo di questo, e' la stessa cosa ?

http://i41.tinypic.com/w7c6ya.jpg

ppfanta78
15-12-2015, 16:20
Io parlo di questo, e' la stessa cosa ?

http://i41.tinypic.com/w7c6ya.jpg

SI da noi gli "zainetti" per l'adsl non si sono mai visti

DvL^Nemo
15-12-2015, 16:24
SI da noi gli "zainetti" per l'adsl non si sono mai visti

Ah grazie, credevo fossero gli zainetti per la 640k.. Un altro simile sta vicino al parco "La Fontana", poco distante da casa mia..
Quindi a questo punto attendo ( attendiano ? ) la FTTC

icoborg
15-12-2015, 16:32
A 2Mbps, stessa cosa l'elettrauto al piano terra, anche lui max a 2mbps, siamo a 3km dalla centrale.. Speriamo di vedere la FTTC a breve.. Tra l'altro intorno a casa mia il mio e' l'unico armadio ad essere saturo.. :muro: :muro:

P.S. Una decina di anni fa avevo tin.it ed andavo tranquillamente a 4mbps, mai andato pero' piu' veloce..


stessa cosa, saremmo sullo stesso armadio :asd: fosse solo quello poi qualita della connessione caccapupu

DvL^Nemo
15-12-2015, 16:33
Infostrada fa pena di suo a Gaeta su una linea business di un mio amico a 400 mt dalla centrale con infostrada andava a max 1 mb sec ora con telecom può raggiungere tranquillamente i 20 mega a 7 va sempre a piena banda.
Satura è la centrale non solo il tuo armadio nessuno può attivare a formia centro un'adsl
Con la FTTC la centrale si sposta nell'armadio ;) e di solito ora montano apparati da 192 porte quindi non dovresti avere problemi per l'attivazione.

Bene, mi sa allora che appena coprono mi faccio mettere una nuova linea telefonica in FTTC, con filo nuovo quindi e disdico Infostrada.. Invece di chiedere il passaggio che richiede tempi inumani

DvL^Nemo
15-12-2015, 16:37
stessa cosa, saremmo sullo stesso armadio :asd: fosse solo quello poi qualita della connessione caccapupu

Speriamo che si muovono a mettere la FTTC..Ho una linea che fa pena..

DvL^Nemo
16-12-2015, 10:01
Stamattina mi hanno chiamati quelli di Telecom per propormi la Fibra a 50Mbit/s.. Ovviamente ho declinato visto che manca ancora il tettuccio. E' pratica comune questa di Telecom ? :confused: :confused:

fabiosk
16-12-2015, 11:24
Stamattina mi hanno chiamati quelli di Telecom per propormi la Fibra a 50Mbit/s.. Ovviamente ho declinato visto che manca ancora il tettuccio. E' pratica comune questa di Telecom ? :confused: :confused:

Per curiosità...a che prezzo?

DvL^Nemo
16-12-2015, 11:37
Per curiosità...a che prezzo?

Non ho chiesto..

ESBWR
18-12-2015, 09:44
Nel comune di Alatri lavori praticamente terminati! Sono stati velocissimi ed hanno fatto un ottimo lavoro creando pochi disagi utilizzando delle macchine per la perforazione orizzontale. Ora speriamo che Telecom sia altrettanto celere nell'installazione delle ONUcab. Ancora non vedo nulla nei file della pianificazione.

DvL^Nemo
18-12-2015, 10:34
Nel comune di Alatri lavori praticamente terminati! Sono stati velocissimi ed hanno fatto un ottimo lavoro creando pochi disagi utilizzando delle macchine per la perforazione orizzontale. Ora speriamo che Telecom sia altrettanto celere nell'installazione delle ONUcab. Ancora non vedo nulla nei file della pianificazione.

Nei file di pianificazione gia' c'e' qualcosa per il tuo comune..

009615 775001 ALATITAF ALATRI LAZIO FROSINONE ALATRI 012060003 009608 FROSITBC FROSINONE ROMA ALATITAF054 77503H_48 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M gen-16
009615 775001 ALATITAF ALATRI LAZIO FROSINONE ALATRI 012060003 009608 FROSITBC FROSINONE ROMA ALATITAF037 77503H_21 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M feb-16
009615 775001 ALATITAF ALATRI LAZIO FROSINONE ALATRI 012060003 009608 FROSITBC FROSINONE ROMA ALATITAF055 77503H_43 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M gen-16
009615 775001 ALATITAF ALATRI LAZIO FROSINONE ALATRI 012060003 009608 FROSITBC FROSINONE ROMA ALATITAF053 77503H_38 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M gen-16
009615 775001 ALATITAF ALATRI LAZIO FROSINONE ALATRI 012060003 009608 FROSITBC FROSINONE ROMA ALATITAF052 77503H_35 SI ONU da armadio Nuova Onu 100M gen-16

Ayrton90
21-12-2015, 14:47
Volevo segnalare che nell'ultimo aggiornamento dei file hanno aggiunto in pianificazione Albano Laziale. Qualcuno sa spiegarmi perché continuano a pianificare paesini sperduti piccoli quanto una via invece di puntare alle zone più grandi dove il ritorno economico sarebbe sicuramente maggiore e più veloce?

DvL^Nemo
21-12-2015, 15:05
Volevo segnalare che nell'ultimo aggiornamento dei file hanno aggiunto in pianificazione Albano Laziale. Qualcuno sa spiegarmi perché continuano a pianificare paesini sperduti piccoli quanto una via invece di puntare alle zone più grandi dove il ritorno economico sarebbe sicuramente maggiore e più veloce?

Peche' gli operatori hanno ricevuto fondi dalle varie istituzioni per coprire quelle zone..

superds
21-12-2015, 15:08
Volevo segnalare che nell'ultimo aggiornamento dei file hanno aggiunto in pianificazione Albano Laziale. Qualcuno sa spiegarmi perché continuano a pianificare paesini sperduti piccoli quanto una via invece di puntare alle zone più grandi dove il ritorno economico sarebbe sicuramente maggiore e più veloce?

Magari puntano anche sul numero di città coperte.
Comunque albano fa oltre 40000 abitanti con una densità di 1750 ab/km^2 , considerando che da consultazione infratel alcune zone di case sparse non verranno coperte, direi che la densità media delle zone interessate possa salire oltre i 2000 ab/km^2, sotto le grandi città ma sopra la media. :)

DvL^Nemo
21-12-2015, 15:10
Tornando al mio comune di Formia, Sabato ho avuto modo di farmi una passeggiata a piedi e ( spero di non sbagliare ) l'armadio numero 7 e' questo
https://www.google.it/maps/@41.2622178,13.6504466,3a,15y,171.06h,81.2t/data=!3m6!1e1!3m4!1sboqoSGbZYstVNbYobHdkHA!2e0!7i13312!8i6656

Mi sembrava di ricordare che il primo in copertura e' l'8 che pero' non so dove sia.. Inoltre un numero di armadio invece di incrementare andando verso il centro decrementa, mah vediamo ;)

arizona86
21-12-2015, 18:00
Tornando al mio comune di Formia, Sabato ho avuto modo di farmi una passeggiata a piedi e ( spero di non sbagliare ) l'armadio numero 7 e' questo
https://www.google.it/maps/@41.2622178,13.6504466,3a,15y,171.06h,81.2t/data=!3m6!1e1!3m4!1sboqoSGbZYstVNbYobHdkHA!2e0!7i13312!8i6656

Mi sembrava di ricordare che il primo in copertura e' l'8 che pero' non so dove sia.. Inoltre un numero di armadio invece di incrementare andando verso il centro decrementa, mah vediamo ;)
Scusami dove reperisci le informazioni sulla cronologia degli armadi da coprire?Grazie.

ppfanta78
21-12-2015, 18:54
Scusami dove reperisci le informazioni sulla cronologia degli armadi da coprire?Grazie.

qua
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

arizona86
21-12-2015, 18:56
qua
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Quale file debbo aprire di preciso?

ppfanta78
21-12-2015, 18:59
Quale file debbo aprire di preciso?


Aree armadio pianificate

arizona86
21-12-2015, 19:05
Ma si tratta di un solo armadio?E quanto ci spicciamo?Ho capito bene?:mad:

arizona86
21-12-2015, 19:10
Ma quanti armadi da coprire ci sono a Formia?

DvL^Nemo
21-12-2015, 20:38
Ma quanti armadi da coprire ci sono a Formia?

Secondo me saranno sui 70/80.. Ma e' giusto una ipotesi

arizona86
21-12-2015, 20:40
Secondo me saranno sui 70/80.. Ma e' giusto una ipotesiAppunto ma se ne coprono uno al mese, quanto tempo ci vuole?

DvL^Nemo
21-12-2015, 20:46
Appunto ma se ne coprono uno al mese, quanto tempo ci vuole?

Uno al mese ? In genere ne fanno anche una decina al mese, dipende tutto dalle risorse che ci vogliono "spendere", cioe' gente che monta gli apparati VDSL ed altro.. Comunque se procedono a coprire come "normalita'" nel giro di 6 mesi la VDSL dovrebbe essere gia' vendibile..

arizona86
21-12-2015, 20:54
Speriamo sia cosi'!Buona serata.

HomerJS
23-12-2015, 10:54
Variazione a fibra chiesta questa mattina 😁

Ayrton90
23-12-2015, 22:07
Peche' gli operatori hanno ricevuto fondi dalle varie istituzioni per coprire quelle zone..

Rileggendo non sono stato preciso nel mio intervento, mi riferivo ad esempio ad un comune come Rocca Sinibalda che fa meno di 1000 abitanti e che non rientra nel BUL, in teoria per questo comune tutto dipende da TIM e non da fondi statali.

Magari puntano anche sul numero di città coperte.
Comunque albano fa oltre 40000 abitanti con una densità di 1750 ab/km^2 , considerando che da consultazione infratel alcune zone di case sparse non verranno coperte, direi che la densità media delle zone interessate possa salire oltre i 2000 ab/km^2, sotto le grandi città ma sopra la media. :)

Sicuramente è la ragione più logica, puntano ad aumentare il numero di comuni coperti per fini statistici anche se questi sono davvero piccoli. Ma il sito Infratel in termini pratici che indicazioni può fornire? Avevo capito fosse utile solo per quanto riguarda i comuni inclusi nel BUL.

Parideboy
24-12-2015, 12:00
Guardando il sito wholesale telecom, da gennaio a febbraio sono previsti 4/5 interventi nella mia zona. Speriamo bene!

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
26-12-2015, 10:36
Formia armadio numero 17 risulta con ONU installata, ci sono passato stamattina. L'armadio numero 17 e' vicino al cimitero, nella traversa per scendere verso il mercato nuovo.. Il mio e' il numero 25, non tanto lontano da li', speriamo facciano presto :D

ppfanta78
26-12-2015, 12:02
Formia armadio numero 17 risulta con ONU installata, ci sono passato stamattina. L'armadio numero 17 e' vicino al cimitero, nella traversa per scendere verso il mercato nuovo.. Il mio e' il numero 25, non tanto lontano da li', speriamo facciano presto :D

Mi dispiace darti una delusione ma quello è un MSAN per dare l'adsl alle utenze che stanno sull'UCR che sta a fianco dell'armadio come quelli che hanno messo qui (https://goo.gl/maps/jWL3FQ7FJL42) e qui (https://goo.gl/maps/HS148to7irP2) e a Gaeta qua (https://goo.gl/maps/AuNVULngTtM2)

DvL^Nemo
26-12-2015, 12:25
Mi dispiace darti una delusione ma quello è un MSAN per dare l'adsl alle utenze che stanno sull'UCR che sta a fianco dell'armadio come quelli che hanno messo qui (https://goo.gl/maps/jWL3FQ7FJL42) e qui (https://goo.gl/maps/HS148to7irP2) e a Gaeta qua (https://goo.gl/maps/AuNVULngTtM2)

Sicuro ? Io parlo di questo, l'apparato sulla destra con il tettuccio rosso ( l'immagine e' del 2008 )..

https://www.google.it/maps/@41.2707248,13.6303942,3a,75y,173.12h,74.31t/data=!3m6!1e1!3m4!1s-SFpJgqulwi4iVvST4T1lw!2e0!7i13312!8i6656

Mi sembrava troppo bello per essere vero. :muro:

ppfanta78
26-12-2015, 12:59
Sicuro ? Io parlo di questo, l'apparato sulla destra con il tettuccio rosso ( l'immagine e' del 2008 )..

https://www.google.it/maps/@41.2707248,13.6303942,3a,75y,173.12h,74.31t/data=!3m6!1e1!3m4!1s-SFpJgqulwi4iVvST4T1lw!2e0!7i13312!8i6656

Mi sembrava troppo bello per essere vero. :muro:

Si Sicurissimo

daffy
29-12-2015, 18:05
raga io sto in via ferrucci a formia sapete se copriranno anche la mia zona???

è possibile fare il preordine per assicurarsi una risorsa?? :D

ppfanta78
29-12-2015, 18:31
1 raga io sto in via ferrucci a formia sapete se copriranno anche la mia zona???

2 è possibile fare il preordine per assicurarsi una risorsa?? :D

1 non si sa per ora è in pianificazione sono un armadio, ma di sicuro copriranno anche da te

2 è un battuta? :Prrr:
cmq ogni armadio avrà 192 porte disponibili non credo ci sarà penuria di risorse :D :D

daffy
29-12-2015, 19:15
2 è un battuta? :Prrr:
cmq ogni armadio avrà 192 porte disponibili non credo ci sarà penuria di risorse :D :D

In verità a Minturno ci sono circa 20 postazioni e ne sono rimaste 3 o 4 libere... Una volta finite... Ciao...

DvL^Nemo
30-12-2015, 06:26
raga io sto in via ferrucci a formia sapete se copriranno anche la mia zona???

è possibile fare il preordine per assicurarsi una risorsa?? :D

Credo proprio di si, non stiamo parlando certo di una zona in mezzo alle campagne.. Sul preordine non credo si possa fare nulla, l'importante e' stare sempre allerta, anche se credo non ci dovrebbero essere grosse preoccupazioni nel riuscire a farsi attivare anche qualche mese dopo la commercializzazione..

daffy
30-12-2015, 06:32
cmq dove si trova l'unico armadio in pianificazione? Dove si vede che numero è l'armadio della mia zona? :D

DvL^Nemo
30-12-2015, 06:59
cmq dove si trova l'unico armadio in pianificazione? Dove si vede che numero è l'armadio della mia zona? :D

Ce ne dovrebbero essere vari con quel numero.. Se e' quello che si trova sull'appia dovrebbe trovarsi nei pressi del bingo, io ho trovato l'armadio numero 7 che sta li' vicino ma non l'8..
Per quanto riguarda te, dovrebbe esserci fuori dal tuo palazzo o casa un qualcosa del genere
http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/103285d1395223969-scegliere-un-modem-con-telecom-99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km-imgp5421s.jpg
su cui c'e' un numero che ti indica l'armadio di strada, ti fai un giretto attorno a casa tua e ti cerchi l'armadio con il numero sopra..
Se stai nei pressi dell'ospedale, mi sembra che l'armadio li' sia intorno al 29/30
parlo di questo, poi dipende a quale altezza stai

https://www.google.it/maps/@41.2607763,13.6170236,3a,55.6y,350.71h,75.11t/data=!3m6!1e1!3m4!1sO5-bKfDan5B2DQhyZXxsQw!2e0!7i13312!8i6656

daffy
30-12-2015, 07:04
perfetto grazie. Se ricordo bene il mio dovrebbe essere il 27, poi controllo meglio. Ma la fibra arriva fino lì? Nn dovrebbe esserci un armadio piu grosso che gestisce tutto il quartiere? non ricordo adesso come si chiami specificamente, ma parlando con uno telecom mi disse che la fibra arriva lì non alla cabina di derivazione che dovrebbe essere nella foto.

Correggetemi se sto dicendo corbellerie...:D

DvL^Nemo
30-12-2015, 07:09
perfetto grazie. Se ricordo bene il mio dovrebbe essere il 27, poi controllo meglio. Ma la fibra arriva fino lì? Nn dovrebbe esserci un armadio piu grosso che gestisce tutto il quartiere? non ricordo adesso come si chiami specificamente, ma parlando con uno telecom mi disse che la fibra arriva lì non alla cabina di derivazione che dovrebbe essere nella foto.

Correggetemi se sto dicendo corbellerie...:D

Mi sembra che dalle tua parti ci sia un armadio 30/31. Per quanto riguarda la fibra da quello che so io deve arrivare direttamente all'armadio di strada, ma poteri sbagliare.. Tra l'altro per quanto ne so ( sto comunque fuori casa per lavoro tutto il giorno ) non mi pare di ricordare che avessero steso la fibra per strada a Formia, on ho mai visto rompere strade se non per lavori comunali. Ho ancora questo grosso dubbio..

arizona86
30-12-2015, 07:29
Ci tocca aspettare...Intanto un augurio di buon anno a tutti i fibrini...:D

daffy
30-12-2015, 07:42
Mi sembra che dalle tua parti ci sia un armadio 30/31. Per quanto riguarda la fibra da quello che so io deve arrivare direttamente all'armadio di strada, ma poteri sbagliare.. Tra l'altro per quanto ne so ( sto comunque fuori casa per lavoro tutto il giorno ) non mi pare di ricordare che avessero steso la fibra per strada a Formia, on ho mai visto rompere strade se non per lavori comunali. Ho ancora questo grosso dubbio..

in verità hanno rotto tutto l'anno scorso per passare la fibra che arriva agli uffici provinciali del mercato nuovo.

ora non so se sono stati abbastanza intelligenti da metterci pure "quella per noi" una volta che hanno scavato.

Se ci fai caso dovrebbero esserci ancora i segni dello scavo sul lato destro della strada salendo verso Maranola.

DvL^Nemo
30-12-2015, 07:44
in verità hanno rotto tutto l'anno scorso per passare la fibra che arriva agli uffici provinciali del mercato nuovo.

ora non so se sono stati abbastanza intelligenti da metterci pure "quella per noi" una volta che hanno scavato.

Se ci fai caso dovrebbero esserci ancora i segni dello scavo sul lato destro della strada salendo verso Maranola.

Non sapevo di questa cosa.. Pero' sono due cose completamente differenti.. Anche nei pressi dell'INPS hanno scavato per mettere la fibra, ma erano scavi di fastweb che non hanno nulla a che vedere con la fibra per le utenze residenziali..

daffy
30-12-2015, 07:46
Non sapevo di questa cosa.. Pero' sono due cose completamente differenti.. Anche nei pressi dell'INPS hanno scavato per mettere la fibra, ma erano scavi di fastweb che non hanno nulla a che vedere con la fibra per le utenze residenziali..

Questa era telecom, ma una volta che hanno fatto lo scavo per portarla a loro penso che poi sia disponibile a tutti lungo quella tratta...

Come succede per l'acqua e la luce no? Se non ci arriva e c'è uno che fa lo scavo, poi tutti gli altri si posso "attaccare"...:D

speriamo

DvL^Nemo
30-12-2015, 07:53
Questa era telecom, ma una volta che hanno fatto lo scavo per portarla a loro penso che poi sia disponibile a tutti lungo quella tratta...

Come succede per l'acqua e la luce no? Se non ci arriva e c'è uno che fa lo scavo, poi tutti gli altri si posso "attaccare"...:D

speriamo

Vediamo certo se hanno scavato solo li' ci facciamo poco..

DvL^Nemo
11-01-2016, 09:39
Nulla di nuovo, ma copio dal threrad sulla fibra tim un ottimo link,serve per poter calcolare la distanza dal proprio civico all'armadio di strada

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

Nel mio caso


Distanza Aerea Centrale mt. 2669
Distanza Aerea Cabinet mt. 160
Distanza Pedonale Centrale mt. 3007
Distanza Pedonale Cabinet mt. 187


Anche se onestamente credo di essere sui 100 metri max in linea d'aria.. Comunque da una buona stima sulla distanza..

daffy
11-01-2016, 09:42
Nulla di nuovo, ma copio dal threrad sulla fibra tim un ottimo link,serve per poter calcolare la distanza dal proprio civico all'armadio di strada

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie



molto utile..grazie.

Centrale 773058
Distanza Aerea Centrale mt. 1803
Distanza Aerea Cabinet mt. 291
Distanza Pedonale Centrale mt. 2032
Distanza Pedonale Cabinet mt. 320


fino a che distanza si riescono ad agganciare i 30mbit pieni?

DvL^Nemo
11-01-2016, 09:49
molto utile..grazie.

Centrale 773058
Distanza Aerea Centrale mt. 1803
Distanza Aerea Cabinet mt. 291
Distanza Pedonale Centrale mt. 2032
Distanza Pedonale Cabinet mt. 320


fino a che distanza si riescono ad agganciare i 30mbit pieni?

Mi sembra di aver letto anche sugli 800metri..

Parideboy
11-01-2016, 12:07
A me da questi risultati:

Distanza Aerea Centrale mt. 2903
Distanza Aerea Cabinet mt. 88
Distanza Pedonale Centrale mt. 3880
Distanza Pedonale Cabinet mt. 568

Il problema è che ho scoperto essere in linea rigida. C'è qualcosa che possa fare per sollecitare la copertura o devo solo aspettare e sperare?

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

icoborg
11-01-2016, 12:58
Distanza Aerea Centrale
Distanza Aerea Cabinet
Distanza Pedonale Centrale
Distanza Pedonale Cabinet

ma le 4 voci che intendono?

Smirzo
11-01-2016, 13:01
questi sono i miei, che ne dite?

Distanza Aerea Centrale mt. 2349
Distanza Aerea Cabinet mt. 519
Distanza Pedonale Centrale mt. 3007
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1012

Ale2197
11-01-2016, 13:12
A me non trova l'indirizzo. :(
Edit: Sono riuscito a farlo funzionare ma le distanze non sono disponibili.

tiger96
11-01-2016, 13:40
Segnalo l'inizio dei lavori per la posa della fibra ottica a Ladispoli finalmente!! :winner:
Iniziano dal quartiere più lontano (San Nicola) che è collegato ad una centrale secondaria... chissà quale criterio usano per l'avanzamento dei lavori!

tiger96
11-01-2016, 13:52
Distanza Aerea Centrale
Distanza Aerea Cabinet
Distanza Pedonale Centrale
Distanza Pedonale Cabinet

ma le 4 voci che intendono?

Per distanza Aerea intendono la distanza in linea d'aria tra la tua abitazione e la centrale telecom o il tuo armadio ripartilinea (cabinet); la distanza pedonale invece rappresenta la distanza percorrendo le strade (dove presumibilmente sotto sono posati anche i cavi telefonici).
Magari non sono proprio veritiere al 100% ma rendono un'idea approssimativa.
Nel caso della VDSL conta la distanza pedonale Cabinet.

DvL^Nemo
11-01-2016, 13:55
A me da questi risultati:

Distanza Aerea Centrale mt. 2903
Distanza Aerea Cabinet mt. 88
Distanza Pedonale Centrale mt. 3880
Distanza Pedonale Cabinet mt. 568

Il problema è che ho scoperto essere in linea rigida. C'è qualcosa che possa fare per sollecitare la copertura o devo solo aspettare e sperare?

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

Mi sembra che nel thread sulla FTTC di TIM si diceva che Telecom installa la FTTC anche su linea rigida ma solo a max 30Mbit/s, ti conviene chiedere li' per ulteriori dettagli..

superds
11-01-2016, 14:23
A me da questi risultati:

Distanza Aerea Centrale mt. 2903
Distanza Aerea Cabinet mt. 88
Distanza Pedonale Centrale mt. 3880
Distanza Pedonale Cabinet mt. 568

Il problema è che ho scoperto essere in linea rigida. C'è qualcosa che possa fare per sollecitare la copertura o devo solo aspettare e sperare?

Sicuro di essere in rigida? Strano per quella distanza da centrale.
In caso sia vero, con la vdsl non ci fai nulla
Mi sembra che nel thread sulla FTTC di TIM si diceva che Telecom installa la FTTC anche su linea rigida ma solo a max 30Mbit/s, ti conviene chiedere li' per ulteriori dettagli..

Non c'è nessun limite a 30 mbit, ma da che io sappia c'è il limite a 1km per la vendibilità e l'utilizzo del profilo 8b che raggiunge nel migliore dei casi 70mbit in ds.

icoborg
11-01-2016, 14:39
Per distanza Aerea intendono la distanza in linea d'aria tra la tua abitazione e la centrale telecom o il tuo armadio ripartilinea (cabinet); la distanza pedonale invece rappresenta la distanza percorrendo le strade (dove presumibilmente sotto sono posati anche i cavi telefonici).
Magari non sono proprio veritiere al 100% ma rendono un'idea approssimativa.
Nel caso della VDSL conta la distanza pedonale Cabinet.

a me da problemi quel sito perche sono in due vie :asd: con due numeri civici coincidenti facendo il conto dal cabinet con googlemap sono 300 linea aria 500 pedonali.
la dicitura "pd" affianco al conto in linea d'aria è pedonale?

Parideboy
12-01-2016, 00:15
Mi sembra che nel thread sulla FTTC di TIM si diceva che Telecom installa la FTTC anche su linea rigida ma solo a max 30Mbit/s, ti conviene chiedere li' per ulteriori dettagli..

Grazie per il suggerimento

Sicuro di essere in rigida? Strano per quella distanza da centrale.
In caso sia vero, con la vdsl non ci fai nulla


Non c'è nessun limite a 30 mbit, ma da che io sappia c'è il limite a 1km per la vendibilità e l'utilizzo del profilo 8b che raggiunge nel migliore dei casi 70mbit in ds.
Abbastanza sicuro. Quando avevo l'ADSL facevo un mega per miracolo. La centrale a cui sono connesso è satura, e senza ampliamenti previsti. E a dire che nel raggio di 800 metri pedonali ci sono 4 armadi.

Mi sa che mi tocca vendere casa e comprare il civico di fronte lol


Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

superds
12-01-2016, 00:28
Abbastanza sicuro. Quando avevo l'ADSL facevo un mega per miracolo. La centrale a cui sono connesso è satura, e senza ampliamenti previsti. E a dire che nel raggio di 800 metri pedonali ci sono 4 armadi.
..


Non c'è nesso tra le prestazioni in adsl e l'essere in rete rigida, quindi non fasciarti la testa, con buona probabilità sei su rete elastica.

DvL^Nemo
12-01-2016, 09:20
Non c'è nesso tra le prestazioni in adsl e l'essere in rete rigida, quindi non fasciarti la testa, con buona probabilità sei su rete elastica.

Molto probabilmente con ADSL va a 1Mbit/s a causa della distanza dalla centrale.. Io sono sui 2,5km e vado a max 2Mbps

fabiosk
12-01-2016, 12:40
Io sto a Nettuno e questa è la mia situazione:

Centrale 6063
Distanza Aerea Centrale mt. 1890
Distanza Aerea Cabinet mt. 1681
Distanza Pedonale Centrale mt. 2129
Distanza Pedonale Cabinet mt. 1734

Attualmente con Infostrada sono limitato (da loro) a 3.99mb mentre con TLC stavo a circa 5,5-6,5mb.

Per quanto riguarda le distanze non so se sono reali...soprattutto non so dove sta il Cabinet :doh:

`CrAcK`
12-01-2016, 12:57
Stai bello distante dal cabinet (non credo che avrai problemi ad agganciare 30 Mega)... la centrale è quella di Via Cisterna.

fabiosk
12-01-2016, 13:48
La centrale è quella vicino Le Vele, lo so.. Il cabinet invece?

superds
12-01-2016, 13:59
Stai bello distante dal cabinet (non credo che avrai problemi ad agganciare 30 Mega)... la centrale è quella di Via Cisterna.

A chi ti riferisci?

`CrAcK`
12-01-2016, 14:26
A chi ti riferisci?

A fabiosk ;)

superds
12-01-2016, 14:47
A fabiosk ;)

Distanza Pedonale Cabinet mt. 1734
Fosse confermata quella distanza, c'è anche la possibilità che non gliela attivino, altro che 30 mega.

`CrAcK`
12-01-2016, 14:54
Ho dato una valutazione propria in base agli schemi online ;)
Di certo c'è solo la verifica della portante a servizio attivato :)

superds
12-01-2016, 15:06
Ho dato una valutazione propria in base agli schemi online ;)
Di certo c'è solo la verifica della portante a servizio attivato :)

Non so che schemi tu abbia guardato, ma sei fuori di quasi 1000m. :asd:

`CrAcK`
12-01-2016, 15:22
Su questo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/VDSL2_Snelheid.gif

Scusate per l'errore ;)

fabiosk
12-01-2016, 19:45
Quindi? :(

superds
12-01-2016, 20:20
Quindi? :(

Quindi se la distanza fosse quella indicata da gea la vdsl andrà come l'adsl. :(

fabiosk
12-01-2016, 20:21
Ma per cabinet che si intende scusate?

`CrAcK`
12-01-2016, 20:59
Ma per cabinet che si intende scusate?


L'armadio ripartilinea che si trova per strada

DvL^Nemo
12-01-2016, 21:02
Ma per cabinet che si intende scusate?

E' l'armadio Telecom che sta in mezzo alla strada in cui confluiscono tutte le linee telefoniche delle varie abitazioni..

Parideboy
13-01-2016, 00:06
Non c'è nesso tra le prestazioni in adsl e l'essere in rete rigida, quindi non fasciarti la testa, con buona probabilità sei su rete elastica.
Le prestazioni mi fecero sorgere dubbi e quando chiesi ad un tecnico incontrato per caso mi confermò che parte del mio quartiere è in linea rigida in quanto fú il primo a ricevere l'ADSL (si sta parlando di collegamenti di più di 8 anni fa). Questo è quello che mi è stato detto da gente di sicuro più esperta di me per cui gli ho "creduto". Gli armadi che ho intorno adesso coprono l'altra "parte" del quartiere, che fino a pochi anni fa neanche era raggiunta da adsl.

Ora bisogna vedere se con la vdsl decidono di coprire anche noi "sfigati" o meno.

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

superds
13-01-2016, 00:18
Le prestazioni mi fecero sorgere dubbi e quando chiesi ad un tecnico incontrato per caso mi confermò che parte del mio quartiere è in linea rigida in quanto fú il primo a ricevere l'ADSL (si sta parlando di collegamenti di più di 8 anni fa). Questo è quello che mi è stato detto da gente di sicuro più esperta di me per cui gli ho "creduto". Gli armadi che ho intorno adesso coprono l'altra "parte" del quartiere, che fino a pochi anni fa neanche era raggiunta da adsl.

Ora bisogna vedere se con la vdsl decidono di coprire anche noi "sfigati" o meno.

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

Quoto un mio messaggio privato ad un altro utente per comodità:
l'unica cosa che puoi fare è cercare il tuo distributore ( su palo https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...fhFZ4Viw6HYjyA (https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ0e1aoxYXzAlxsXP7Ha5E6fciQ-Gi5JJJkZJHafhFZ4Viw6HYjyA) , incassato https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR-glVGPU-ZUWup5-OtqhFFeyMNg2-V8rZPAL0bsEsLs2mcWfvA7w o a colonnina vecchio tipo https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ_rzKLv9Z_8NjT3vm4OIIdfPeKKlo_uSZOMHg8yapsPdOXM0St / nuovo tipo. http://www.optotec.it/ita/media/k2/items/cache/52ec984cc72302fd412e2aa145a6526c_S.jpg
In base ai numeri riportati sopra( adesivi di solito ) si evince la centrale di appartenenza e il cabinet da cui arrivano i cavi, o in caso se si è su linea rigida.

fabiosk
13-01-2016, 07:52
Quoto un mio messaggio privato ad un altro utente per comodità:
Questo vale anche per me giusto? In modo da poter calcolare l'effettiva distanza casa-cabinet?

Parideboy
13-01-2016, 12:50
Quoto un mio messaggio privato ad un altro utente per comodità:
Non credevo fosse possibile risalire all'armadio dalla colonnina, grazie ancora. Ci sono buone e cattive notizie. La buona notizia è che sono uno fra i pochi sfigati fortunati. In pratica una 20ina di colonnine sono in rete elastica, il resto in rigida (la mia è la 19). La brutta notizia è che l'armadio è relativamente lontano, sui 5/600 metri. Potrei ricevere una buona portante?

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

brendoo011
13-01-2016, 13:21
Non credevo fosse possibile risalire all'armadio dalla colonnina, grazie ancora. Ci sono buone e cattive notizie. La buona notizia è che sono uno fra i pochi sfigati fortunati. In pratica una 20ina di colonnine sono in rete elastica, il resto in rigida (la mia è la 19). La brutta notizia è che l'armadio è relativamente lontano, sui 5/600 metri. Potrei ricevere una buona portante?

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk
Non tutta la dovresti riceverne almeno 80 se non ci sono problemi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxik
13-01-2016, 13:42
brendoo quale è il limite di distanza armadio-chiostrina per essere attivati in vdsl?
il mio è a 1,1-1,3 km ziofungo :cry:

tiger96
13-01-2016, 13:51
Non tutta la dovresti riceverne almeno 80 se non ci sono problemi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Almeno 80 forse è troppo ottimistico... ma 50 mega per quanto ho visto si prendono quasi sicuramente a quelle distanze (sempre che le condizioni dei doppini lo permettano!)

Parideboy
13-01-2016, 16:53
Personalmente anche 30 mi andrebbe bene, il salto dai 2 mega è sostanzioso. Per quanto riguarda la latenza invece?

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
15-01-2016, 16:03
Hanno aggiornato i files.. Per noi del Lazio ?
Vedendoli per quanto riguarda Formia sembra tutto fermo.. :muro: :muro:

`CrAcK`
15-01-2016, 16:14
Nettuno ancora latita :muro:

fabiosk
16-01-2016, 09:23
Nettuno ancora latita :muro:
Uffffffffff..

ppfanta78
16-01-2016, 10:13
speriamo nella ftth di enel-infratel
per nettuno ecco le previsioni per il 2018 (purtroppo)
http://www.infratelitalia.it/wp-content/consultazione/COMUNI/FTTH/consultazione2015_Nettuno.pdf

sto meglio io a Gaeta
http://www.infratelitalia.it/wp-content/consultazione/COMUNI/FTTH/consultazione2015_Gaeta.pdf :Prrr: :Prrr:

fabiosk
16-01-2016, 11:06
A me onestamente basterebbero pure 15-20mb..altro che fibra..

`CrAcK`
16-01-2016, 11:24
Per la FTTH non ci spero proprio... Mi basta la VDSL con un download/upload decente. Comunque secondo piano Infratel, la mia zona al 2018 riporta copertura 100%. Certo alle brutte, altri due anni con l'ADSL :muro:

La cosa che più mi infastidisce è la disparità che si è creata tra le città/paesi con copertura a "fallimento di mercato" e città nelle quali è Telecom che deve tirar fuori i soldi.
A Nettuno (città di 50.000 abitanti) ancora non abilitano nemmeno la centrale, mentre in molti paesi paesi di 10.000 abitati o poco meno, già l'offerta è sottoscrivibile solo perchè lì i lavori sono stati fatti con soldi pubblici. Mah :mad:

tiger96
16-01-2016, 11:57
E la situazione tenderà a peggiorare quando inizieranno gli appalti pubblici per la FTTH!
In quel caso si avranno paesini di neanche 5.000 abitanti con la fibra fino a casa... e le grandi città con una copertura non uniforme perchè realizzata dai privati!
Questo è il vero problema del non avere una rete totalmente pubblica ovunque!

brendoo011
16-01-2016, 12:11
E la situazione tenderà a peggiorare quando inizieranno gli appalti pubblici per la FTTH!
In quel caso si avranno paesini di neanche 5.000 abitanti con la fibra fino a casa... e le grandi città con una copertura non uniforme perchè realizzata dai privati!
Questo è il vero problema del non avere una rete totalmente pubblica ovunque!
Il vero problema è un altro ; non si è mai contenti!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tiger96
16-01-2016, 12:20
Il vero problema è un altro ; non si è mai contenti!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io non mi lamento... descrivevo solo la situazione attuale! la FTTH è la scelta migliore, ma sempre meglio avere una buona VDSL che una terribile ADSL! :D
E dobbiamo ringraziare anche Telecom alla fine.. perchè gli altri operatori non hanno investito quasi nulla in copertura in fibra!
Nel bando pubblico della regione Lazio.. (così come nella maggior parte delle altre regioni) ha partecipato solo Telecom!

Alex_96
16-01-2016, 12:22
A me onestamente basterebbero pure 15-20mb..altro che fibra..

Anche io mi accontenterei della 20 mega dato che sto a due passi dalla centrale :read: Il bello è che in un paese accanto al mio hanno già la 20 mega (grazie ad un bando infratel) da qualche anno e in un'altro hanno già pianificato la centrale e un'armadio fibra per questo mese :muro:

Parideboy
17-01-2016, 21:23
Ho cercato il codice gat nei file exel telecom e non lo trova. Le buone notizie non finiscono mai 😁

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk

fabiosk
18-01-2016, 09:55
A chi lo dici.. Stamattina mi sono accorto di essere stato "aggiornato" a 1,99mb..il bello che a Giugno ne avevo 5,5 - 6,5 e ad agosto 4..il bello che il vicino con gli stessi parametri, stessa centrale, stesso operatore è passato da 4 a 6,5..vabbé va..

Allanon Of Shannar
24-01-2016, 10:32
Iscritto al post...nella "amena" Civitavecchia con pianificazione programmata prima a nov 2015 poi dicembre 2015, ora gennaio 2016 ma di attivo non c'è nulla :(

E pensare che ho individuato già moltissimi armadi con la testa rossa.

Ma è normale che in questa fase di pianificazione ed attivazione della FTTC l'adsl presenti degli stranissimi problemi di lentezza, blocco anche nella normale navigazione? Mai successo prima di questo periodo.

mh3g
27-01-2016, 10:07
Voglio segnalare che nel territorio del Comune di Falvaterra (FR) sono stati approntati degli armadi con il sopralzo con il tettuccio rosso per la fibra e il relativo contatore enel.
La particolarità è che il Comune di Falvaterra non è ancora presente nelle pianificazioni. :eek: :eek:
:fiufiu:

ppfanta78
27-01-2016, 10:45
Voglio segnalare che nel territorio del Comune di Falvaterra (FR) sono stati approntati degli armadi con il sopralzo con il tettuccio rosso per la fibra e il relativo contatore enel.
La particolarità è che il Comune di Falvaterra non è ancora presente nelle pianificazioni. :eek: :eek:
:fiufiu:

Sono MSAN per dare l'adsl 20/1

mh3g
27-01-2016, 11:18
Davvero? Sono identici :doh:

ppfanta78
27-01-2016, 12:44
Davvero? Sono identici :doh:

ecco la pianificazione
003900 397410 779205 FROSITHU LAZIO FROSINONE FALVATERRA 12060032 FALVATERRA MN0001 009666 CASSITAH CASSINO SUD ROMA 2° Q 2016 1VC4 da armadio 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL
003900 397412 779206 FROSITHV LAZIO FROSINONE FALVATERRA 12060032 FALVATERRA MN0002 009666 CASSITAH CASSINO SUD ROMA 2° Q 2016 1VC4 da armadio 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL

li hanno messi pure vicino me
https://goo.gl/maps/2cQTy85yvCK2

Step AsR
28-01-2016, 19:54
Salve, io sono di Monterotondo (Roma)
Ho notato che il 15 gennaio hanno attivato la fibra qui nella mia zona, ho chiamato TIM per verificare la copertura e risulta che sono coperto dalla Fibra 100 mega!

Questi sono i dati della distanza dal mio cabinet:

Centrale 6020
Distanza Aerea Centrale mt. 1850
Distanza Aerea Cabinet mt. 352
Distanza Pedonale Centrale mt. 2360

(L'ho vista, basta qualche minuto a piedi e si vede la cabina nuova di zecca con il tettuccio rosso)

Venerdi prossimo passa il tecnico ad attivare tutto (TIM Smart Fibra) e a portare il router, che dite posso stare tranquillo? Che velocità potrei raggiungere non essendoci proprio attaccato?

Certo, qualunque cosa è 100 volte meglio dell'ADSL schifosa a 8 mega (6/0,5) che ho adesso con Fastweb (da cui recedo perchè il numero nativo è loro e non posso fare migrazione)

Grazie mille in anticipo!

misterfibra
28-01-2016, 20:01
Questi sono i dati della distanza dal mio cabinet:

Centrale 6020
Distanza Aerea Centrale mt. 1850
Distanza Aerea Cabinet mt. 352
Distanza Pedonale Centrale mt. 2360

Venerdi prossimo passa il tecnico ad attivare tutto (TIM Smart Fibra) e a portare il router, che dite posso stare tranquillo? Che velocità potrei raggiungere non essendoci proprio attaccato?

ciao non si può sapere a priori che velocità tu possa raggiungere in quanto ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.......la distanza per esempio dalla stima che hai postato potrebbe darti una stima approx che si agira attorno ai 70/75 in ds magari pure qualcosa in piu ma se il tuo doppino soffre di basso isolamento potrebbe scendere anche di molto....altro fattore che va ad impattare sull'ottenibile è quello dovuta all'attivazione di altre utenze soprattutto sulla tua decade.....per farla breve solo nel momento dell'attivazione potrai capire realmente lo stato della tua linea

Step AsR
28-01-2016, 23:15
ciao non si può sapere a priori che velocità tu possa raggiungere in quanto ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.......la distanza per esempio dalla stima che hai postato potrebbe darti una stima approx che si agira attorno ai 70/75 in ds magari pure qualcosa in piu ma se il tuo doppino soffre di basso isolamento potrebbe scendere anche di molto....altro fattore che va ad impattare sull'ottenibile è quello dovuta all'attivazione di altre utenze soprattutto sulla tua decade.....per farla breve solo nel momento dell'attivazione potrai capire realmente lo stato della tua linea

Grazie mille, vi aggiornerò
Chissa forse entro il 2018 avrò la FTTH come da accordi :D

alanfibra
04-02-2016, 10:06
Grazie mille, vi aggiornerò
Chissa forse entro il 2018 avrò la FTTH come da accordi :D

Per Torino qual è la previsione? 2020?

ppfanta78
04-02-2016, 10:13
Per Torino qual è la previsione? 2020?

Sei OT di più di 500 km
questo è il gruppo per il LAZIO :read:

alanfibra
04-02-2016, 13:02
Sei OT di più di 500 km
questo è il gruppo per il LAZIO :read:

Hai ragione, scusate non ho visto il titolo.:doh:

Allanon Of Shannar
04-02-2016, 14:30
Ma possibile che non si riesca a sapere una data certa per l'attivazione del FTTC (cosa che oramai sembra abbastanza diffusa) nel mio povero comune? (Civitavecchia).
Prima nei file era pianificata la centrale per novembre...poi dicembre...ora gennaio ma niente si muove.
Armadi con "teste rosse" ci sono ma non capisco cosa cavolo aspettano.... :(

DvL^Nemo
04-02-2016, 15:33
Ma possibile che non si riesca a sapere una data certa per l'attivazione del FTTC (cosa che oramai sembra abbastanza diffusa) nel mio povero comune? (Civitavecchia).
Prima nei file era pianificata la centrale per novembre...poi dicembre...ora gennaio ma niente si muove.
Armadi con "teste rosse" ci sono ma non capisco cosa cavolo aspettano.... :(

Attento che ora arriva ppfanta78 e ti taglia le gambe con il solito messaggio :D :D


Sono MSAN per dare l'adsl 20/1

ppfanta78
04-02-2016, 15:40
Attento che ora arriva ppfanta78 e ti taglia le gambe con il solito messaggio :D :D

proprio :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Allanon Of Shannar
04-02-2016, 16:01
Oddio allora fuggo ed edito il messaggio in :doppio post :rolleyes:

ppfanta78
04-02-2016, 16:47
@allanon
per ora sono pianificati solo due armadi uno per gennaio e uno per marzo

Allanon Of Shannar
04-02-2016, 18:00
@allanon
per ora sono pianificati solo due armadi uno per gennaio e uno per marzo

Già è qualcosa di più rispetto al vuoto cosmico che sento ogni volta che mi sale la scimmia e chiamo il 187.

Grazie mille...speriamo di stare in uno di quei due armadi :D

Parideboy
04-02-2016, 18:39
Già è qualcosa di più rispetto al vuoto cosmico che sento ogni volta che mi sale la scimmia e chiamo il 187.

Grazie mille...speriamo di stare in uno di quei due armadi :D
Spera spera. Da me ne erano pianificati una decina. Ne sono rimasti solo 2 senza il famoso tettuccio, indovina un po' chi ci è collegato lol

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

Allanon Of Shannar
05-02-2016, 00:24
Spera spera. Da me ne erano pianificati una decina. Ne sono rimasti solo 2 senza il famoso tettuccio, indovina un po' chi ci è collegato lol

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Ma non posso capire in qualche modo se sono collegato ad uno di questi due armadi previsti?
Cosi mi metto l'anima in pace oppure comincio il countdown...:cool:

graphixillusion
05-02-2016, 01:56
Di solito dai lavori di posa della fibra fino al cabinato all'installazione dei dslam sul cabinato stesso e copertura della centrale di appartenenza quanto tempo passa? Qualcuno ha notizie per quanto riguarda il paese di Veroli?

mh3g
05-02-2016, 04:24
Fate parte dello stesso programma regionale che comprende anche Alatri con data prevista 2/2016. Se non stanno lavorando sugli armadi credo che i tempi si allunghino. Considera che a Frosinone ci sono ancora parecchi armadi non ancora attivi. Ci vuole pazienza.
Se vuoi controllare la situazione vai sul sito Infratel..

ppfanta78
05-02-2016, 08:39
Ci vuole pazienza.
Se vuoi controllare la situazione vai sul sito Infratel..

Meglio qua https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

graphixillusion
05-02-2016, 10:02
Fate parte dello stesso programma regionale che comprende anche Alatri con data prevista 2/2016. Se non stanno lavorando sugli armadi credo che i tempi si allunghino. Considera che a Frosinone ci sono ancora parecchi armadi non ancora attivi. Ci vuole pazienza.
Se vuoi controllare la situazione vai sul sito Infratel..

Sul sito infratel non c'è scritto nulla. I file di pianificazione wholesale li controllo settimanalmente. Chiedevo se, eventualmente, qualcuno con qualche anticipazione sapesse tempistiche più precise. L'armadio di strada vicino casa mia al giglio di veroli è stato già coperto dalla fibra e c'è anche la colonnina enel per la corrente. Manca solo il dslam. A Frosinone gli armadi con il dslam vdsl spuntano come funghi dall'oggi al domani quindi si stanno sbrigando a montarli, almeno così sembra.