PDA

View Full Version : [LAZIO] [VDSL] Tim FTTC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

DvL^Nemo
08-07-2017, 14:26
non sono nemmeno li.

INF580ROM6943780AITAY694


http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lazio/12/comune/roma/58091/area/roma/INF580RRR6912880MITQM691/?opendata=true&formato=xml&livello=comune&id=58091

<idInfratel>
INF580ROM6943780AITAY694
</idInfratel><Pop2011>
6549
</Pop2011><località>
Cesano
</località><alloggi>
3418
</alloggi><updatet_at>
2017-02-24 10:16:24
</updatet_at><dati_banda><mb30><anno_2015><label>2015</label><obiettivo>0.4</obiettivo><trimestri><trimestre_1>0.4</trimestre_1><trimestre_2>0.4</trimestre_2><trimestre_3>0.4</trimestre_3><trimestre_4>0.4</trimestre_4></trimestri></anno_2015><anno_2016><label>2016</label><trimestri><trimestre_1>0.4</trimestre_1><trimestre_2>0.4</trimestre_2><trimestre_3>0.4</trimestre_3><trimestre_4>0.4</trimestre_4></trimestri></anno_2016><anno_2017><label>2017</label><trimestri><trimestre_1>0.4</trimestre_1><trimestre_2>0.4</trimestre_2><trimestre_3>0.4</trimestre_3><trimestre_4>0.4</trimestre_4></trimestri></anno_2017><anno_2018><label>2018</label><obiettivo>100</obiettivo><trimestri><trimestre_1>100</trimestre_1><trimestre_2>100</trimestre_2><trimestre_3>100</trimestre_3><trimestre_4>100</trimestre_4></trimestri></anno_2018><anno_2019><label>2019</label><trimestri><trimestre_1>100</trimestre_1><trimestre_2>100</trimestre_2><trimestre_3>100</trimestre_3><trimestre_4>100</trimestre_4></trimestri></anno_2019><anno_2020><label>2020</label><obiettivo>100</obiettivo><trimestri><trimestre_1>100</trimestre_1><trimestre_2>100</trimestre_2><trimestre_3>100</trimestre_3><trimestre_4>100</trimestre_4></trimestri></anno_2020></mb30><mb100><anno_2015><label>2015</label><obiettivo>0.7</obiettivo><trimestri><trimestre_1>0</trimestre_1><trimestre_2>0</trimestre_2><trimestre_3>0</trimestre_3><trimestre_4>0</trimestre_4></trimestri></anno_2015><anno_2016><label>2016</label><trimestri><trimestre_1>0</trimestre_1><trimestre_2>0.7</trimestre_2><trimestre_3>0.7</trimestre_3><trimestre_4>0.7</trimestre_4></trimestri></anno_2016><anno_2017><label>2017</label><trimestri><trimestre_1>0.7</trimestre_1><trimestre_2>0.7</trimestre_2><trimestre_3>0.7</trimestre_3><trimestre_4>0.7</trimestre_4></trimestri></anno_2017><anno_2018><label>2018</label><obiettivo>15.8</obiettivo><trimestri><trimestre_1>0.7</trimestre_1><trimestre_2>0.7</trimestre_2><trimestre_3>0.7</trimestre_3><trimestre_4>0.7</trimestre_4></trimestri></anno_2018><anno_2019><label>2019</label><trimestri><trimestre_1>0.7</trimestre_1><trimestre_2>0.7</trimestre_2><trimestre_3>0.7</trimestre_3><trimestre_4>0.7</trimestre_4></trimestri></anno_2019><anno_2020><label>2020</label><obiettivo>15.8</obiettivo><trimestri><trimestre_1>15.8</trimestre_1><trimestre_2>15.8</trimestre_2><trimestre_3>15.8</trimestre_3><trimestre_4>15.8</trimestre_4></trimestri></anno_2020></mb100></dati_banda>

phede86
08-07-2017, 15:59
non sono nemmeno li.

INF580ROM6943780AITAY694

Roma in quel bando non c'è, l'accordo con Acea é più recente.

lucads90
08-07-2017, 18:54
Che sei in area bianca cioè i privati tipo Tim o Vodafone non investono, ma verrai coperto da open fiber tramite fondi statali.

Quindi dovrei aspettare minimo altri 2 anni 😞

phede86
08-07-2017, 21:39
Quindi dovrei aspettare minimo altri 2 anni 😞

Purtroppo si, anch'io sto nella stessa situazione.

Alex_96
08-07-2017, 22:41
Sono usciti i database aggiornati di infratel per la ftth 30 e 100 mega, ci sono un sacco di comuni interessati nel Lazio:

http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

Questi sono i comuni del Lazio delle aree bianche, vedi se stai qui:

https://www.tomshw.it/uploads/infratel-secondo-bando.xlsx

Il mio comune risulta in tutti e due i link,significa che prima del 2020 probabilmente avrò la fibra?

phede86
09-07-2017, 11:08
Il mio comune risulta in tutti e due i link,significa che prima del 2020 probabilmente avrò la fibra?

Se nel file degli indirizzi (riguarda le aree grigie e nere) hai 0 n significa che rientri nelle aree bianche, se sei 30 significa che sei coperto oppure copriranno in fttc privatamente (velocità maggiore di 30) se sei 100 significa che mettono la ftth privatamente, la seconda lista invece riguarda i comuni e le varie zone delle aree bianche del secondo bando, di cui fa parte il Lazio, se c'è scritto si nella colonna cipe 65/2015 (intervento per la banda ultralarga) significa che rientri nei finanziamenti dello statoe verrai coperto da open fiber, se invece c'è scritto completamento vuol dire che un'azienda privata (Tim, Vodafone, etc.) si é interessata a coprire il comune, la restante percentuale verrà comunque coperta da open fiber con i fondi statali perché fa parte delle aree bianche.

lucads90
09-07-2017, 11:21
è strano però perchè il mio comune Ferentino l'hanno messo in fttc per metà, e i lavori si sono bloccati, possibile che mezzo paese lo gestisca la telecom e il resto openfiber?

phede86
09-07-2017, 11:28
è strano però perchè il mio comune Ferentino l'hanno messo in fttc per metà, e i lavori si sono bloccati, possibile che mezzo paese lo gestisca la telecom e il resto openfiber?

Si perchè fai parte dell'area bianca dove finanzia lo stato.

lucads90
09-07-2017, 11:50
Si perchè fai parte dell'area bianca dove finanzia lo stato.

che cagata

Alex_96
09-07-2017, 12:53
Se nel file degli indirizzi (riguarda le aree grigie e nere) hai 0 n significa che rientri nelle aree bianche, se sei 30 significa che sei coperto oppure copriranno in fttc privatamente (velocità maggiore di 30) se sei 100 significa che mettono la ftth privatamente, la seconda lista invece riguarda i comuni e le varie zone delle aree bianche del secondo bando, di cui fa parte il Lazio, se c'è scritto si nella colonna cipe 65/2015 (intervento per la banda ultralarga) significa che rientri nei finanziamenti dello statoe verrai coperto da open fiber, se invece c'è scritto completamento vuol dire che un'azienda privata (Tim, Vodafone, etc.) si é interessata a coprire il comune, la restante percentuale verrà comunque coperta da open fiber con i fondi statali perché fa parte delle aree bianche.

Ho ricontrollato bene e il mio comune c'è solo nella seconda lista dove c'è scritto si accanto quindi bisognerà attendere che open fiber pubblichi qualcosa per sapere quando copriranno il mio comune (Torrita Tiberina in provincia di Roma).
Nel frattempo può coprire anche TIM giusto?

phede86
09-07-2017, 14:18
Ho ricontrollato bene e il mio comune c'è solo nella seconda lista dove c'è scritto si accanto quindi bisognerà attendere che open fiber pubblichi qualcosa per sapere quando copriranno il mio comune (Torrita Tiberina in provincia di Roma).
Nel frattempo può coprire anche TIM giusto?

Se c'è scritto si significa che i privati tipo Tim non sono interessati a coprire la zona, ma fai parte delle aree bianche coperte dalla banda ultralarga dello stato (open fiber) e si dovrai aspettare la pubblicazione della lista dettagliata per le aree bianche che fanno parte del secondo bando, ma sicuramente sarai coperto.

Alex_96
09-07-2017, 15:51
Se c'è scritto si significa che i privati tipo Tim non sono interessati a coprire la zona, ma fai parte delle aree bianche coperte dalla banda ultralarga dello stato (open fiber) e si dovrai aspettare la pubblicazione della lista dettagliata per le aree bianche che fanno parte del secondo bando, ma sicuramente sarai coperto.

Grazie della risposta,speriamo si sappia qualcosa presto.

lucads90
10-07-2017, 10:41
tecnicamente parlando, come farà enel a far arrivare la fibra casa per casa? Tramite la corrente che già arriva dai contatori? Cambieranno anche loro?

sono curioso di sapere...

DvL^Nemo
10-07-2017, 10:47
tecnicamente parlando, come farà enel a far arrivare la fibra casa per casa? Tramite la corrente che già arriva dai contatori? Cambieranno anche loro?

sono curioso di sapere...

Quello era il progetto vecchio, ossia la sostituzione dei contatori con upgrade della rete in FTTH. Adesso invece i progetti sono distinti. Da un lato la sostituzione dei soli contatori ( che faranno in tutta Italia ) dall'altro la copertura in FTTH con scavi, armadi di zona, ROE ecc, seguiranno credo ( o si spera ) la stessa "procedura" che stanno seguendo adesso per coprire con i propri fondi le aree nere..

MMosquiton
10-07-2017, 11:59
Se nel file degli indirizzi (riguarda le aree grigie e nere) hai 0 n significa che rientri nelle aree bianche, se sei 30 significa che sei coperto oppure copriranno in fttc privatamente (velocità maggiore di 30) se sei 100 significa che mettono la ftth privatamente, la seconda lista invece riguarda i comuni e le varie zone delle aree bianche del secondo bando, di cui fa parte il Lazio, se c'è scritto si nella colonna cipe 65/2015 (intervento per la banda ultralarga) significa che rientri nei finanziamenti dello statoe verrai coperto da open fiber, se invece c'è scritto completamento vuol dire che un'azienda privata (Tim, Vodafone, etc.) si é interessata a coprire il comune, la restante percentuale verrà comunque coperta da open fiber con i fondi statali perché fa parte delle aree bianche.

Quindi se a parità di via in corrispondeza del mio civico (1) c'è "0 n" e il civico vicino (2) 5 metri più in là, c'è "30" o "100" significa che il mio civico è un "area bianca" e 5 metri più in la invece l'area divente nera o grigia???

:muro:

Capozz
10-07-2017, 13:32
Quindi se a parità di via in corrispondeza del mio civico (1) c'è "0 n" e il civico vicino (2) 5 metri più in là, c'è "30" o "100" significa che il mio civico è un "area bianca" e 5 metri più in la invece l'area divente nera o grigia???

:muro:

Non sono per niente sicuro che questi file siano affidabili.
Tanto per dire, io abito in una villa bifamiliare: stando agli ultimi csv infratel, io risulterei in area grigia mentre il mio vicino in area bianca, cosa assolutamente impossibile perché parliamo dello stesso edificio, col "cassettino" dei doppini posto sul muro divisorio dei due giardini. Lo stesso dicasi per altre case nei pressi.
Insomma, prendete questi dati con le pinze.

MMosquiton
10-07-2017, 18:03
Non sono per niente sicuro che questi file siano affidabili.
Tanto per dire, io abito in una villa bifamiliare: stando agli ultimi csv infratel, io risulterei in area grigia mentre il mio vicino in area bianca, cosa assolutamente impossibile perché parliamo dello stesso edificio, col "cassettino" dei doppini posto sul muro divisorio dei due giardini. Lo stesso dicasi per altre case nei pressi.
Insomma, prendete questi dati con le pinze.

Pinze e anche guanti direi !!!:D

Cmq. più che i file è l'interpretazione delle informazioni che non è chiara.

Staremo a vedere

phede86
10-07-2017, 19:28
Non sono per niente sicuro che questi file siano affidabili.
Tanto per dire, io abito in una villa bifamiliare: stando agli ultimi csv infratel, io risulterei in area grigia mentre il mio vicino in area bianca, cosa assolutamente impossibile perché parliamo dello stesso edificio, col "cassettino" dei doppini posto sul muro divisorio dei due giardini. Lo stesso dicasi per altre case nei pressi.
Insomma, prendete questi dati con le pinze.

Dove abito io ho potuto vedere che le abitazioni non sono tutte collegate allo stesso armadio, anzi ci sono ben 3 armadetti diversi.
Comunque é vero, sono fatti un po' alla carlona, il mio indirizzo nemmeno compare mentre ci sono gli altri indirizzi della mia stessa via.

phede86
10-07-2017, 19:30
Quindi se a parità di via in corrispondeza del mio civico (1) c'è "0 n" e il civico vicino (2) 5 metri più in là, c'è "30" o "100" significa che il mio civico è un "area bianca" e 5 metri più in la invece l'area divente nera o grigia???

:muro:

Devi vedere se tutte le abitazioni sono collegate allo stesso armadietto, spesso non é così.

phede86
11-07-2017, 10:30
Ho domandato su Twitter a banda ultralarga cosa significa la dicitura 0 n e mi hanno risposto che sono nuove aree bianche e che saranno coperte da un'ulteriore bando.

MMosquiton
11-07-2017, 11:40
Devi vedere se tutte le abitazioni sono collegate allo stesso armadietto, spesso non é così.

Nel caso che ho portato ad esempio, in effetti i due edifici sono collegati ad armadi diversi ma...i due edifici fanno parte dello stesso comprensiorio e gli armadi sono a 200/250mt di distanza tra loro...:confused:

MMosquiton
11-07-2017, 11:42
Ho domandato su Twitter a banda ultralarga cosa significa la dicitura 0 n e mi hanno risposto che sono nuove aree bianche e che saranno coperte da un'ulteriore bando.

Mah...chi chi vivrà vedrà...

cia cia

phede86
11-07-2017, 13:23
Nel caso che ho portato ad esempio, in effetti i due edifici sono collegati ad armadi diversi ma...i due edifici fanno parte dello stesso comprensiorio e gli armadi sono a 200/250mt di distanza tra loro...:confused:

É diverso perché sicuramente uno dei due é coperto dalla fibra fttc di Tim.

Marekiaros
11-07-2017, 15:49
Primo post aggiornato :D

Numero Armadi TIM FTTC attivi al 10/07/2017 nel Lazio: 9141

DvL^Nemo
11-07-2017, 15:56
Primo post aggiornato :D

Numero Armadi TIM FTTC attivi al 10/07/2017 nel Lazio: 9141

Veramente sono 9142 :D :D

Marekiaros
11-07-2017, 16:06
Veramente sono 9142 :D :D

Sei serio? :D

DvL^Nemo
11-07-2017, 16:08
Sei serio? :D

Certo :D :D

https://image.ibb.co/i6FG7v/capt.jpg

Marekiaros
11-07-2017, 16:11
Certo :D :D

https://image.ibb.co/i6FG7v/capt.jpg

Ok :) Modifico allora

DvL^Nemo
11-07-2017, 16:12
Ok :) Modifico allora

Scusa, per curiosita', ma come hai conteggiato ?..

phede86
11-07-2017, 16:13
Primo post aggiornato :D

Numero Armadi TIM FTTC attivi al 10/07/2017 nel Lazio: 9141

Salve, puoi inserire anche la lista dei civici delle aree grigie e e nere del piano BUL ?

MMosquiton
11-07-2017, 16:41
É diverso perché sicuramente uno dei due é coperto dalla fibra fttc di Tim.

In effetti è così.

Quindi questo cambierebbe il significato dello "0 n"?
Oppure significa che di due edifici nello stesso comprensorio uno è "area grigia" e l' altro "area bianca" (a distanza di 200 metri)?

phede86
11-07-2017, 17:15
In effetti è così.

Quindi questo cambierebbe il significato dello "0 n"?
Oppure significa che di due edifici nello stesso comprensorio uno è "area grigia" e l' altro "area bianca" (a distanza di 200 metri)?

Esatto un armadio è gia coperto quindi è area grigia perchè è coperto con i soldi di un privato, in questo caso Tim e l'atro è una nuova area bianca, in cui i privati non investiranno, quindi uscirà un bando per le nuove aree bianche e verrai coperto dallo stato (open fiber), questo mi hanno detto su Twitter (Profilo ufficiale BUL).

Capozz
12-07-2017, 07:32
Mah, comunque c'è qualcosa che non quadra. Come dicevo nell'altro post, spesso i valori "0 n" sembrano messi un po' a casaccio.
Tra l'altro mi sembra difficile che siano nuove aree bianche, visto che molti paesi rientrano nella lista del secondo bando infratel.


P.S. @ Marekiaros: piccola correzione per la prima pagina: Capranica è in provincia di Viterbo, non di Rieti :D

phede86
12-07-2017, 08:30
Mah, comunque c'è qualcosa che non quadra. Come dicevo nell'altro post, spesso i valori "0 n" sembrano messi un po' a casaccio.
Tra l'altro mi sembra difficile che siano nuove aree bianche, visto che molti paesi rientrano nella lista del secondo bando infratel.


P.S. @ Marekiaros: piccola correzione per la prima pagina: Capranica è in provincia di Viterbo, non di Rieti :D

Sono nuove aree bianche perché si trovano nella lista delle aree grigie e nere, se non saranno coperte dai privati diventano nuove aree bianche e ci pensa lo stato.

DvL^Nemo
20-07-2017, 10:33
Avviata nel comune in provincia di Roma la realizzazione di una rete a banda ultralarga che entro il 2017 renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese, con velocità di connessione fino a 200 Megabit al secondo

I programmi a Bracciano prevedono entro il prossimo autunno di raggiungere la quasi totalità della popolazione, grazie alla posa di oltre 19 chilometri di cavi in fibra ottica

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-Bracciano-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

phede86
24-07-2017, 09:42
Avviata nel comune in provincia di Roma la realizzazione di una rete a banda ultralarga che entro il 2017 renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese, con velocità di connessione fino a 200 Megabit al secondo

I programmi a Bracciano prevedono entro il prossimo autunno di raggiungere la quasi totalità della popolazione, grazie alla posa di oltre 19 chilometri di cavi in fibra ottica

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-Bracciano-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

Che tradotto significa che solo il centro della città avrà la fibra.

Capozz
24-07-2017, 09:47
Sono nuove aree bianche perché si trovano nella lista delle aree grigie e nere, se non saranno coperte dai privati diventano nuove aree bianche e ci pensa lo stato.

Ma come fanno a trovarsi nella lista delle aree grigie e nere se il comune è incluso nel secondo bando infratel ed è quindi già considerato area bianca ?

phede86
24-07-2017, 20:26
Ma come fanno a trovarsi nella lista delle aree grigie e nere se il comune è incluso nel secondo bando infratel ed è quindi già considerato area bianca ?

Nel mio caso tim ha msso la fibra solo poco tempo fa, quindi era considerata area bianca prima.

DvL^Nemo
25-07-2017, 16:11
Guardando i file wholeasle di telecom ho notato che alla centrale di Formia ( quella dietro le poste ) qualche operatore ha richiesto il Kit VULA, secondo me sono quelli di Vodafone. A breve quindi ci sara' copertura anche da parte loro..

`CrAcK`
25-07-2017, 17:40
Dove sta riportata tale informazione?

DvL^Nemo
25-07-2017, 17:49
Dove sta riportata tale informazione?Nei file di Telecom delle centrali attive, c'è una colonna che riporta la voce 60 o 35/60. Nel secondo caso oltre a Tim ci sono o stanno per arrivare altri operatori..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Novus88
10-08-2017, 16:57
Sul file risulto cosi:
LAZIO ROMA ROMA 58091 4080038 58 91 VIA COLLATINA 443 0n

Pero' sotto casa mia stanno facendo gli scavi con la posa della fibra ottica e sentendo uno degli operai che sta facendo gli scavi arrivano anche al mio armadio con la fibra.

Perchè cmq risulta 0n ?

ppfanta78
11-08-2017, 08:19
Perché quei dati sono palesemente errati per il 90%

phede86
11-08-2017, 09:19
Sul file risulto cosi:
LAZIO ROMA ROMA 58091 4080038 58 91 VIA COLLATINA 443 0n

Pero' sotto casa mia stanno facendo gli scavi con la posa della fibra ottica e sentendo uno degli operai che sta facendo gli scavi arrivano anche al mio armadio con la fibra.

Perchè cmq risulta 0n ?

I bandi Infratel non vengono aggiornati ogni settimana, è possibile che tim abbia in un primo momento dichiarato il suo disinteresse a coprire quella zona e in seguito ha cambiato idea, nella mia provincia (Frosinone), da quando hanno fatto il bando infratel con open fiber la tim sta coprendo tutti i comuni che prima erano area bianca.

BVS
29-08-2017, 17:43
Fibraclick è rimasto bloccato a 07/08, qualcuno sa perchè?

TheStefB
29-08-2017, 18:29
Perché siamo ad agosto e non ci sono più stati aggiornamenti da parte di Tim...

BVS
29-08-2017, 18:32
Perché siamo ad agosto e non ci sono più stati aggiornamenti da parte di Tim...

beh tre settimane di ferie se le son fatte

Thhh
30-08-2017, 10:07
Nel mio paese, Velletri in provincia di Roma, continuano i lavori. La sorpresa stamattina non è stato tanto vedere che stavano passando la fibra proprio nella nuova strada di fronte alla casa, ma che hanno messo un nuovo armadio. A dirla grossa il cavo adesso mi farà 50 massimo 100 metri mentre con il precedente sono a 600 circa. Ottima cosa per la portante immagino.

zdnko
30-08-2017, 16:23
Nel mio paese, Velletri in provincia di Roma, continuano i lavori. La sorpresa stamattina non è stato tanto vedere che stavano passando la fibra proprio nella nuova strada di fronte alla casa, ma che hanno messo un nuovo armadio. A dirla grossa il cavo adesso mi farà 50 massimo 100 metri mentre con il precedente sono a 600 circa. Ottima cosa per la portante immagino.

Se non posti le foto qui non ti crede nessuno! :D :D

Thhh
30-08-2017, 17:02
Beh ne ho fatta una da dietro le frasche non si vede nulla quando capiterò in quel punto fotograferò la nuova cabina :D.

DvL^Nemo
31-08-2017, 13:23
Informo i formiani che da noi e' arrivata anche l'offerta di Infostrada.. ;) ;)

asaki
04-09-2017, 09:35
Nel mio paese, Velletri in provincia di Roma, continuano i lavori. La sorpresa stamattina non è stato tanto vedere che stavano passando la fibra proprio nella nuova strada di fronte alla casa, ma che hanno messo un nuovo armadio. A dirla grossa il cavo adesso mi farà 50 massimo 100 metri mentre con il precedente sono a 600 circa. Ottima cosa per la portante immagino.

Confermo stamane via Buozzi due camion con rotolone di fibra lato scala mobile.

mh3g
04-09-2017, 11:23
Informo i formiani che da noi e' arrivata anche l'offerta di Infostrada.. ;) ;)

Nemo quanti mesi sono passati dall'apertura della commercializzazione di Tim? Fttc Vula ovviamente?

edit: ho visto il tuo post del 27/12/2016 in cui parlavi dell'attivazione. Sono passati 9 mesi dalla commercializzazione Tim, un razzo Infostrada :sofico:

DvL^Nemo
04-09-2017, 11:41
Nemo quanti mesi sono passati dall'apertura della commercializzazione di Tim? Fttc Vula ovviamente?

edit: ho visto il tuo post del 27/12/2016 in cui parlavi dell'attivazione. Sono passati 9 mesi dalla commercializzazione Tim, un razzo Infostrada :sofico:

Diciamo che a Settembre/Ottobre ( mi sembra di ricordare ) del 2016 gia' c'erano i primi armadi TIM con copertura.. Quindi sono passati buoni 10 mesi prima che Wind arrivasse.. Un po' mi dispiace perche' le tariffe di Wind sono piu' basse di circa 10 euro, non pochi, certo pero' non sapevo se e quando sarebbero arrivati. La mia linea regge bene i 200, onestamente pero' gia' piu' di 50mbit/s allo stato attuale per me sono superflui.. Per i primi 24 mesi ( mi pare che passando dalla 100 alla 200 questi si rinnovano ) mi tengo TIM, poi ( a questo punto giugno 2019 ) vedo che dice il mercato, magari arriva OpenFiber :D :D

Da quello che ho capito se c'e' ULL Wind su una centrale questa viene coperta sicuramente da FTTC, appena ovviamente arriva la fibra con TIM..

mh3g
04-09-2017, 22:01
Nemo, fammi capire bene. Infostrada a Formia l'ull ce l'aveva o è roba recente di questo periodo? Perchè se l'ull ce l'aveva sono passati 10 mesi, forse sono un po troppi. Se non ce l'aveva allora il discorso è diverso. A Ceprano l'ull ce l'hanno già, attivato nel 2016. Il problema è che Tim da fine giugno ha messo i sopralzi con le onu ma non siamo entrati in pianificazione neppure oggi. E le onu di altri paesi entrate oggi riportano novembre 2017. :mad: :mad:
Credo che non basterà nemmeno il santo natale. Tim ma :ciapet: :ciapet: :ciapet:

DvL^Nemo
05-09-2017, 07:48
Nemo, fammi capire bene. Infostrada a Formia l'ull ce l'aveva o è roba recente di questo periodo? Perchè se l'ull ce l'aveva sono passati 10 mesi, forse sono un po troppi. Se non ce l'aveva allora il discorso è diverso. A Ceprano l'ull ce l'hanno già, attivato nel 2016. Il problema è che Tim da fine giugno ha messo i sopralzi con le onu ma non siamo entrati in pianificazione neppure oggi. E le onu di altri paesi entrate oggi riportano novembre 2017. :mad: :mad:
Credo che non basterà nemmeno il santo natale. Tim ma :ciapet: :ciapet: :ciapet:

l'ULL di Wind a Formia c'e' dal 2007, per quanto riguarda invece i sopralzi e tutto il resto tocca aspettare purtroppo..

mh3g
05-09-2017, 09:52
l'ULL di Wind a Formia c'e' dal 2007, per quanto riguarda invece i sopralzi e tutto il resto tocca aspettare purtroppo..

Wind ci ha messo 10 mesi per aprire la commercializzazione. Un'eternità nel mondo di internet. :sofico:

DvL^Nemo
05-09-2017, 10:03
Wind ci ha messo 10 mesi per aprire la commercializzazione. Un'eternità nel mondo di internet. :sofico:

Si, credo che da quando hanno fatto richiesta a TIM e' passato un mesetto solo.. Semplicemente hanno aspettato parecchio prima di richiedere il kit vula..
Vediamo se fanno una offerta a 200 e quanto costa ;)

`CrAcK`
05-09-2017, 13:40
Sapete se c'è un modo per capire quale operatore ha richiesto il kit vula in una determinata città (centrale)?

DvL^Nemo
05-09-2017, 14:15
Sapete se c'è un modo per capire quale operatore ha richiesto il kit vula in una determinata città (centrale)?

Bella domanda.. Io credevo che a Formia arrivasse Vodafone, in realta' e' arrivata Wind..
Da quello che ho capito comunque arrivano solo quelli che danno gia' l'ADSL in ULL, se da te ne arriva uno solo fai subito a capire chi e'..

jake101
05-09-2017, 14:26
Bella domanda.. Io credevo che a Formia arrivasse Vodafone, in realta' e' arrivata Wind..
Da quello che ho capito comunque arrivano solo quelli che danno gia' l'ADSL in ULL, se da te ne arriva uno solo fai subito a capire chi e'..

Si potrebbe chiedere al comune se hanno chiesto scavi per passare la fibra fino alla centrale sede OLT

DvL^Nemo
05-09-2017, 14:30
Si potrebbe chiedere al comune se hanno chiesto scavi per passare la fibra fino alla centrale sede OLT

Si, ma sicuramente sono lavori eseguiti non di recente e poi il comune giustamente ti dice di andartelo a cercare nell'albo pretorio..
Ma se gia' si sa chi copre in ULL si e' gia ad un buon punto. Basta fare la verifica di copertura dei vari operatori..
Comunque sono sempre gli stessi: Vodafone, Tiscali, Wind, Fastweb
Non credo ci voglia molto a capirlo da se'.. ;)
Se ce ne sono vari probabilmente arriveranno tutti..

`CrAcK`
05-09-2017, 15:46
Bella domanda.. Io credevo che a Formia arrivasse Vodafone, in realta' e' arrivata Wind..
Da quello che ho capito comunque arrivano solo quelli che danno gia' l'ADSL in ULL, se da te ne arriva uno solo fai subito a capire chi e'..

Premesso che ormai sono bloccato dal vincolo contrattuale di TIM, attualmente come VULA abbiamo solo Vodafone però nella mia città per l'ADSL in ULL c'è anche Wind e Fastweb... misteri

DvL^Nemo
05-09-2017, 16:07
Premesso che ormai sono bloccato dal vincolo contrattuale di TIM, attualmente come VULA abbiamo solo Vodafone però nella mia città per l'ADSL in ULL c'è anche Wind e Fastweb... misteri

Da quello che so per certo Wind se copre in ULL sicuramente arriva con la FTTC, si tratta solo di aspettare.. Di FW non so..
Vodafone c'era anche in ULL con l'ADSL ?

`CrAcK`
05-09-2017, 16:49
Su Vodafone non saprei sinceramente... era più che altro una curiosità 😉

zdnko
05-09-2017, 17:00
Si potrebbe chiedere al comune se hanno chiesto scavi per passare la fibra fino alla centrale sede OLT

Non è che per essere in ull devono scavare per posare altre fibre, quasi ovunque fuori dai capoluoghi usano quelle di tim per il backhaul.

TheStefB
05-09-2017, 18:02
Vodafone copre quasi tutti i comuni coperti da Tim... attualmente copre più di 1000 comuni, anche dove precedentemente non raggiungeva la centrale in ULL
Infostrada invece non è detto. Considera che Montefiascone ha la fibra da un anno, e solo Vodafone (oltre a Tim) la commercializza.
Sia Infostrada che Fastweb coprono la centrale ULL e non sono attivi, mentre Vodafone che non la copriva ha fatto prima

DvL^Nemo
05-09-2017, 18:35
Vodafone copre quasi tutti i comuni coperti da Tim... attualmente copre più di 1000 comuni, anche dove precedentemente non raggiungeva la centrale in ULL
Infostrada invece non è detto. Considera che Montefiascone ha la fibra da un anno, e solo Vodafone (oltre a Tim) la commercializza.
Sia Infostrada che Fastweb coprono la centrale ULL e non sono attivi, mentre Vodafone che non la copriva ha fatto prima

Grazie, risposta esaustiva. Giusto per informazioni da me c'è Tim da 10 mesi circa e per adesso è appena arrivata la sola Infostrada.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

mh3g
05-09-2017, 18:50
Vodafone copre quasi tutti i comuni coperti da Tim... attualmente copre più di 1000 comuni, anche dove precedentemente non raggiungeva la centrale in ULL
Infostrada invece non è detto. Considera che Montefiascone ha la fibra da un anno, e solo Vodafone (oltre a Tim) la commercializza.
Sia Infostrada che Fastweb coprono la centrale ULL e non sono attivi, mentre Vodafone che non la copriva ha fatto prima
Vodafone è sempre un mistero. Da me sono quasi sicuro che l'ull non c'è mentre Wind ce l'ha dal 2016. Wind non da piu adsl in wholesale, si capisce anche controllando paesi qui vicino piu piccoli dove non è possibile fare l'adsl. Tornando a Vodafone devo dire che ho avuto modo di vedere adsl perfettamente funzionanti e domani mi tolgo la curiosità di guardare una fattura per capire dal codice migrazione una volta per sempre se c'è l'ull. Piu che altro mi interessa sapere perchè la fibra Tim costa troppo e spendere 15 euro di meno al mese mi interessa molto. :)

DvL^Nemo
05-09-2017, 19:07
Vodafone è sempre un mistero. Da me sono quasi sicuro che l'ull non c'è mentre Wind ce l'ha dal 2016. Wind non da piu adsl in wholesale, si capisce anche controllando paesi qui vicino piu piccoli dove non è possibile fare l'adsl. Tornando a Vodafone devo dire che ho avuto modo di vedere adsl perfettamente funzionanti e domani mi tolgo la curiosità di guardare una fattura per capire dal codice migrazione una volta per sempre se c'è l'ull. Piu che altro mi interessa sapere perchè la fibra Tim costa troppo e spendere 15 euro di meno al mese mi interessa molto. :)Si, specie se la tua linea non regge i 200 o non ti interessano. Cmq adesso c' è una offerta Tim 24,95 x 4 anni +le rate del modem per la 200mbit.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

mh3g
05-09-2017, 19:25
Si, specie se la tua linea non regge i 200 o non ti interessano. Cmq adesso c' è una offerta Tim 24,95 x 4 anni +le rate del modem per la 200mbit.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Nemo i 200 mega mi interessano molto. Devo solo andare con ruspa e gru per avvicinare l'armadio a casa mia da 1 km di adesso a 100 metri :sofico:

DvL^Nemo
05-09-2017, 21:06
Nemo i 200 mega mi interessano molto. Devo solo andare con ruspa e gru per avvicinare l'armadio a casa mia da 1 km di adesso a 100 metri :sofico:

Ahia sei ad 1 km ? Forse ti conviene vedere le offerte a 20-30mbit/s che costano qualcosa meno, tipo Vodafone o la stessa TIM

mh3g
05-09-2017, 22:13
Ahia sei ad 1 km ? Forse ti conviene vedere le offerte a 20-30mbit/s che costano qualcosa meno, tipo Vodafone o la stessa TIM
Eppure la speranza di vedere almeno 50 mega diafonia compresa ce l'ho. La mia linea telefonica dall'armadio a casa è tutto cavo aereo che parte e arriva diretto senza giri. Considera che con una attenuazione di 35,5 db a 10 mega (che sono circa 30 db a 8 mega) ho un ottenibile di oltre 15 mega e la distanza attuale dalla centrale è di oltre 2,5 km. Ci metterei la firma subito. Certo che se non li prendo ripiego su contratto con limitazioni il meno costoso possibile.
;)

gigiolotango
06-09-2017, 09:51
Ciao a tutti,

qualcuno di vuoi sa se e quando verrà coperto Borgo Sabotino a Latina con FTTC?

Grazie

mh3g
06-09-2017, 10:03
Vodafone copre quasi tutti i comuni coperti da Tim... attualmente copre più di 1000 comuni, anche dove precedentemente non raggiungeva la centrale in ULL
Infostrada invece non è detto. Considera che Montefiascone ha la fibra da un anno, e solo Vodafone (oltre a Tim) la commercializza.
Sia Infostrada che Fastweb coprono la centrale ULL e non sono attivi, mentre Vodafone che non la copriva ha fatto prima

Ho verificato sulla fattura per capire se Vodafone ha l'ull nel mio comune: Ebbene non ha l'ull. Il codice di migrazione termina con 007. Le adsl che da sono bitstream wholesale. Che ad onor del vero ho visto andare molto bene a qualunque orario.

azi_muth
06-09-2017, 11:24
Vodafone è sempre un mistero. Da me sono quasi sicuro che l'ull non c'è mentre Wind ce l'ha dal 2016. Wind non da piu adsl in wholesale, si capisce anche controllando paesi qui vicino piu piccoli dove non è possibile fare l'adsl. Tornando a Vodafone devo dire che ho avuto modo di vedere adsl perfettamente funzionanti e domani mi tolgo la curiosità di guardare una fattura per capire dal codice migrazione una volta per sempre se c'è l'ull. Piu che altro mi interessa sapere perchè la fibra Tim costa troppo e spendere 15 euro di meno al mese mi interessa molto. :)

Da me Vodafone, Wind e Fastweb vendono la adsl in ULL, Tiscali solo wholesale.
Tim ha attivato la FTTC a dicembre 2016, Vodafone è arrivata a Aprile 2017, Wind Settembre 2017. Fastweb e Tiscali non pervenuti.

Ludus
21-09-2017, 14:56
incredibile comunque che al paese di mia madre, Velletri, dove abitano 55 mila abitanti, ancora sono con l'adsl... la pianificazione della vdsl slitta di mese in mese da ormai diversi mesi.
dove posso trovare informazioni attendibili ?

Thhh
21-09-2017, 18:06
Scusami io sono di Velletri e hanno cominciato a stendere i cavi da metà luglio. Anche in questi giorni proseguono zona ponte rosso, oppure nel centro. Le due centrali velletri e velletri sud sono previste per settembre e vediamo se saranno attivate. Abbiamo chiesto ai tecnici la settimana scorsa, mentre stavano stendendo i cavi, e ci hanno risposto che l'attivazione effettiva probabilmente finirà per dicembre.

Ludus
21-09-2017, 23:03
Scusami io sono di Velletri e hanno cominciato a stendere i cavi da metà luglio. Anche in questi giorni proseguono zona ponte rosso, oppure nel centro. Le due centrali velletri e velletri sud sono previste per settembre e vediamo se saranno attivate. Abbiamo chiesto ai tecnici la settimana scorsa, mentre stavano stendendo i cavi, e ci hanno risposto che l'attivazione effettiva probabilmente finirà per dicembre.

Grazie delle info. Mia madre è a viale Oberdan. Io non abito più a Velletri da 5 anni, quindi non ho notato che stanno posando i cavi ma vedevo semplicemente il sito fibraclick.

Thhh
22-09-2017, 12:42
Io ci abito ancora (purtroppo) e ti confermo che li stanno stendendo di sicuro al corso, ponte rosso, via del fosso della regina, e prima del ponte zona Rioli.
Stanno cominciando a darci dentro sul serio spero di vederla a breve perchè 6 mega mi stanno non stretti ma di più.

asaki
30-09-2017, 15:39
Io ci abito ancora (purtroppo) e ti confermo che li stanno stendendo di sicuro al corso, ponte rosso, via del fosso della regina, e prima del ponte zona Rioli.
Stanno cominciando a darci dentro sul serio spero di vederla a breve perchè 6 mega mi stanno non stretti ma di più.

Beato te nella mia zona a Velletri se arrivi 1 mega sei un signore.alla fine ho dovuto disdire tutto perchè quando pioveva non funzionava più.

tiziog
02-10-2017, 14:57
Vodafone copre quasi tutti i comuni coperti da Tim... attualmente copre più di 1000 comuni, anche dove precedentemente non raggiungeva la centrale in ULL
Infostrada invece non è detto. Considera che Montefiascone ha la fibra da un anno, e solo Vodafone (oltre a Tim) la commercializza.
Sia Infostrada che Fastweb coprono la centrale ULL e non sono attivi, mentre Vodafone che non la copriva ha fatto prima

anche fastweb ora vende i servizi fibra a Montefiascone

alcuni comuni coperti da fttc di tim sono anche nel bando 2 infratel che ha vinto open fiber, vuol dire che passeranno di nuovo la fibra ma questa volta fino a casa?

superds
02-10-2017, 15:49
anche fastweb ora vende i servizi fibra a Montefiascone

alcuni comuni coperti da fttc di tim sono anche nel bando 2 infratel che ha vinto open fiber, vuol dire che passeranno di nuovo la fibra ma questa volta fino a casa?

Tecnicamente enel coprirà soltanto la % che risulta non coperta. Felicissimo di essere smentito, ma ancora non si sa nulla o quasi.

DvL^Nemo
09-10-2017, 15:39
Novita' conterranei ?
Ieri sono tornato a scaricare qualcosa da torrent dopo mesi ( e cmq in genere scarico poco o nulla ).. Sono rimasto letteralmente sbalordito.. Ho messo a scaricare e dopo 2 ore o meno tutti e circa i 10GB finiti e presenti nella loro cartella, credevo che fosse sbagliato qualcosa invece era tutto vero.. :p :p

TheStefB
09-10-2017, 16:14
Novita' conterranei ?
Ieri sono tornato a scaricare qualcosa da torrent dopo mesi ( e cmq in genere scarico poco o nulla ).. Sono rimasto letteralmente sbalordito.. Ho messo a scaricare e dopo 2 ore o meno tutti e circa i 10GB finiti e presenti nella loro cartella, credevo che fosse sbagliato qualcosa invece era tutto vero.. :p :p

Bé non lo vedo così straordinario. Ci riesco tranquillamente anche io con una normale ADSL...
10GB in 2h significa scaricare ad una media di 1,5MB/s e ci si riesce tranquillamente con un'ADSL (su uTorrent ho raggiunto anche picchi di 2,3MB/s)

DvL^Nemo
09-10-2017, 16:29
Bé non lo vedo così straordinario. Ci riesco tranquillamente anche io con una normale ADSL...
10GB in 2h significa scaricare ad una media di 1,5MB/s e ci si riesce tranquillamente con un'ADSL (su uTorrent ho raggiunto anche picchi di 2,3MB/s)

Sara' che sono ancora abituato a 15 anni di ADSL a max 200kbytes/s :cry: :cry:

asaki
13-10-2017, 10:23
Brutte notizie per le centrali di Velletri ,tutto spostato gennaio 2018.

dexterp
13-10-2017, 11:17
Lo scorso mese sono stati compiuti i lavori di posa della fibra a piazza S. Erasmo, Formia. Non mi pare di vedere gli armadi come pianificati per FTTC però :-\

Thhh
13-10-2017, 17:50
Brutte notizie per le centrali di Velletri ,tutto spostato gennaio 2018.

su fibra.click riporta ancora dicembre (anche se nemmeno mezzo armadio c'è ancora e ho sempre pensato a gennaio come mese papabile)

DvL^Nemo
13-10-2017, 17:52
Lo scorso mese sono stati compiuti i lavori di posa della fibra a piazza S. Erasmo, Formia. Non mi pare di vedere gli armadi come pianificati per FTTC però :-\Da me finiti i lavori, uscita pianificazione e nel giro di una settimana vendibili. Quindi sembrerebbe nella norma..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

asaki
15-10-2017, 10:37
su fibra.click riporta ancora dicembre (anche se nemmeno mezzo armadio c'è ancora e ho sempre pensato a gennaio come mese papabile)

In questo caso parliamo solo della centrale telefonica, per il resto la vedo molto lunga...

Thhh
16-10-2017, 10:30
Io di quella parlo ovviamente per strada vedo ancora che stiamo ai lavori stradali e nemmeno un armadio fatto. I tecnici mi hanno detto che ci provano per dicembre ma secondo me gennaio febbraio è più realistico. Aspetterò ormai sono 4 anni che vado a sette mega instabili, posso aspettare qualche mese...

ppfanta78
16-10-2017, 12:32
per formia ascatiello primo armadio pianificato in via pagnano
questo https://www.google.it/maps/@41.2568043,13.5970515,3a,76.3y,209.29h,95.9t/data=!3m6!1e1!3m4!1shUsA87VJcCyVodooQzmDhg!2e0!7i13312!8i6656

Icchan
16-10-2017, 13:05
Qua a Cesano di Roma tutto tace.. Se qualcuno avesse notizie sarei ben lieto...

Thhh
16-10-2017, 17:52
Comunque arrivano i primi armadi sempre parlando di Velletri.
Foto presa dal gruppo facebook cittadino.

https://i.imgur.com/En17Ant.jpg

asaki
19-10-2017, 21:49
Comunque arrivano i primi armadi sempre parlando di Velletri.
Foto presa dal gruppo facebook cittadino.

https://i.imgur.com/En17Ant.jpg

Ho visto che sono stati installati anche in via di colle petrone ,via dei laghi, sono colonnine elettriche? oppure armadi ? a genzano sono come quelli di Roma.

ppfanta78
21-10-2017, 08:26
Ho visto che sono stati installati anche in via di colle petrone ,via dei laghi, sono colonnine elettriche? oppure armadi ? a genzano sono come quelli di Roma.

sono colonnine per alimentare gli apparati che verranno messi sugli armadi

asaki
21-10-2017, 17:28
sono colonnine per alimentare gli apparati che verranno messi sugli armadi

Si servono per portare energia da un altro armadio dotato di colonnina enel.

una domanda al momento che attivano l'armadio con la fibra le normali adsl 20mb migliorano con questa situazione?
attualmente arriva circa 1 mb in download

Distanza Centrale mt. 4682
Distanza Cabinet mt. 1139

ppfanta78
29-10-2017, 19:09
Oggi sono stato tra Castelforte e Santi Cosma e Damiano (LT) tutti gli armadi sono pronti con gli alimentatori, mancano solo i sopralzi con gli apparati

ppfanta78
06-11-2017, 08:10
Avvistata una colonnina per gli alimentatori presso il RL6 della centrale CONCA di GAETA
finalmente stanno comprendo anche la mia di centrale :read: :D

asaki
06-11-2017, 22:09
Confermato per dicembre centrali velletri crispi e velletri sud .
pianificati primi 3 armadi 100M per dicembre
VELLITAC003 00631B_71
VELLITAC004 00631B_67
VELLITAC008 00631B_84

DvL^Nemo
07-11-2017, 08:19
Avvistata una colonnina per gli alimentatori presso il RL6 della centrale CONCA di GAETA
finalmente stanno comprendo anche la mia di centrale :read: :D

Finalmente ;)
Per Formia trovandomici a passare ho notato che l'armadio 13 ( vicino a clinica costa ) con DSLAM interrato e' uno dei pochi che e' a 100M e ( non credo,a ma spero di si per i residenti ) verrra' passato alla 200. Inoltre a Castellone sembra tutto fermo.. Per quanto riguarda SS. Cosma avevo notato qualcosa anche io a fine Agosto..

dexterp
07-11-2017, 08:22
Per Formia .. Inoltre a Castellone sembra tutto fermo..

Confermo :( Purtroppo a Castellone è tutto immobile: hanno posato la fibra fino ai due armadi sulla piazza. Uno dei due ha anche l'alimentatore (colonnina).

ghonny77
07-11-2017, 10:20
volevo segnallare che a SAN COSMA E DAMIANO (LT) hanno iniziato i lavori della fibra, hanno montato delle piccole colonnine vicino alle cabine principali e passato i cavi in fibra poi si sono fermati, e volevo sapere la mia cabina vicino casa non sono state aggiunte queste colonnine più piccole come mai?

DvL^Nemo
07-11-2017, 14:48
volevo segnallare che a SAN COSMA E DAMIANO (LT) hanno iniziato i lavori della fibra, hanno montato delle piccole colonnine vicino alle cabine principali e passato i cavi in fibra poi si sono fermati, e volevo sapere la mia cabina vicino casa non sono state aggiunte queste colonnine più piccole come mai?

Avevo gia' risposto, ma non mi ha salvato il messaggio..
Una colonnina di alimentazione puo' servire ( mi sembra di ricordare ) fino ad un raggio di 200 metri da dove e' ubicata.. Nel mio caso ad esempio vicino all'armadio non c'e' la colonnina, che pero' e' affianco ad un armadio a circa 100 metri dal mio..

ghonny77
07-11-2017, 16:18
peccato sono molto vicino alla cabina non saranno neanche 50 metri :muro: :muro: :doh: speriamo che nei prossimi mesi continuano i lavori e che sia stata un dimenticanza

DvL^Nemo
07-11-2017, 16:28
peccato sono molto vicino alla cabina non saranno neanche 50 metri :muro: :muro: :doh: speriamo che nei prossimi mesi continuano i lavori e che sia stata un dimenticanza

Se nelle vicinanze ci sono altre colonnine allora e' sicuramente cosi', non una dimenticanza, ma una cosa voluta ;)

ppfanta78
12-11-2017, 12:30
E finalmente anche al mio armadio stanno facendo il lifting per la fibra
http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/IMG_20171112_085134.jpg

BVS
15-11-2017, 20:35
scusate una domanda, come funziona per chi è collegato direttamente alla centrale?

ppfanta78
16-11-2017, 08:02
scusate una domanda, come funziona per chi è collegato direttamente alla centrale?

devi sperare che montino un OLT anche in centrale per chi è come te in rete rigida

zdnko
16-11-2017, 16:02
devi sperare che montino un OLT anche in centrale per chi è come te in rete rigida

ONU!

Thhh
17-11-2017, 08:31
Confermato per dicembre centrali velletri crispi e velletri sud .
pianificati primi 3 armadi 100M per dicembre
VELLITAC003 00631B_71
VELLITAC004 00631B_67
VELLITAC008 00631B_84
c'è un modo per capire in che posizione geografica sono gli armadi senza andare a vederli uno per uno a piedi? :D
Sono sicuramente della zona centrale però ecco tanto per capire che cosa aspettarsi.

DvL^Nemo
17-11-2017, 10:53
c'è un modo per capire in che posizione geografica sono gli armadi senza andare a vederli uno per uno a piedi? :D
Sono sicuramente della zona centrale però ecco tanto per capire che cosa aspettarsi.

Forse usando google maps e carcando di leggere i numeri sull'armadio

DvL^Nemo
17-11-2017, 16:12
E finalmente anche al mio armadio stanno facendo il lifting per la fibra
http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/IMG_20171112_085134.jpg

Bene !
Credo di aver capito anche l'armadio dove sta ;)

ppfanta78
18-11-2017, 08:05
Bene !
Credo di aver capito anche l'armadio dove sta ;)

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

per ora cmq stanno coprendo solo gli armadi che stanno vicinissimi alla dorsale in fibra che sta sulla flacca e il n. 6 che sta dentro la centrale

ppfanta78
18-11-2017, 08:07
c'è un modo per capire in che posizione geografica sono gli armadi senza andare a vederli uno per uno a piedi? :D
Sono sicuramente della zona centrale però ecco tanto per capire che cosa aspettarsi.

se hai un cell android c'è l'app fibrapp dove c'è anche la funzione ricerca armadio inserisci questi numeri 00631B_71 e nel report ti da le coordinate ci clicci sopra e ti si apre google mapps con l'indicazione del'armadio
:D

Thhh
19-11-2017, 16:28
Ti ringrazio avevo l'app ma non avevo visto bene sinceramente.
Bene tre armadi in campagna spero che la lista si aggiorni presto :D...

BVS
20-11-2017, 14:34
devi sperare che montino un OLT anche in centrale per chi è come te in rete rigida

ONU!



welp, è un intervento normale?sul web leggevo pareri discordanti, più che altro pare che ci siano troppe interferenze nella centrale per farla funzionare bene, ma sembra una spiegazione data un po così

Number10
24-11-2017, 19:23
Buona sera a tutti. Qualcuno sa, se è quando, sara portata la gia presente fibra 100 mega Fastweb, dai 100 ai 200 mega ad Aprilia ? Grazie

spizzo83
28-11-2017, 17:09
qualcuno di voi ha notizie di Fiano Romano? lavori?

Alex_96
28-11-2017, 20:15
qualcuno di voi ha notizie di Fiano Romano? lavori?

Per Tim non ci sono notizie ma con infratel lo stato dei lavori è “in progettazione” http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/Lazio/12/comune/Fiano%20Romano/58036/

Novus88
02-12-2017, 23:32
quando il sito bandaultralarga riporta la dicitura:

Intervento pubblico

Intervento pubblico in pianificazione

cosa vuol dire ? che tempistiche ci sono ? chi sta portando la fibra ? metteranno l ftth ?

Grazie per le risposte.

TnS|Supremo
02-12-2017, 23:35
Buona sera a tutti. Qualcuno sa, se è quando, sara portata la gia presente fibra 100 mega Fastweb, dai 100 ai 200 mega ad Aprilia ? Grazie

Fastweb non rilascia nulla pubblicamente quindi è difficile da dire a meno che che non si conosca qualcuno "all'interno" (comunque questa discussione riguarda tim ;) )

Novus88
05-12-2017, 17:53
quando il sito bandaultralarga riporta la dicitura:

Intervento pubblico

Intervento pubblico in pianificazione

cosa vuol dire ? che tempistiche ci sono ? chi sta portando la fibra ? metteranno l ftth ?

Grazie per le risposte.

nessuno ?

DvL^Nemo
05-12-2017, 18:28
nessuno ?Prova a chiedere nel thread infratel..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
06-12-2017, 13:49
Ho notato a Formia che si stanno facendo nuovi lavori ( non ho capito bene perche' ci passo con la macchina ), vicino alla rotatoria al porto ( da queste parti, ma non ricordo bene https://www.google.it/maps/@41.255452,13.6082405,3a,75y,91.06h,78.93t/data=!3m6!1e1!3m4!1sq1gnXUJy6mbDFHrRMCK9gw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it ) e affianco al distributore ENI ( praticamente in mezzo agli altri armadi https://www.google.it/maps/uv?hl=it&pb=!1s0x133ad206615c6b95:0xec3225da0d81238a!2m22!2m2!1i80!2i80!3m1!2i20!16m16!1b1!2m2!1m1!1e1!2m2!1m1!1e3!2m2!1m1!1e5!2m2!1m1!1e4!2m2!1m1!1e6!3m1!7e115!4s//geo1.ggpht.com/cbk?panoid%3DKhmrCEekmSZ7LsTHBq_l0g%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dsearch.LOCAL_UNIVERSAL.gps%26thumb%3D2%26w%3D520%26h%3D175%26yaw%3D342.92865%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!5sCerca+con+Google&imagekey=!1e2!2sKhmrCEekmSZ7LsTHBq_l0g), stanno scavando per mettere credo nuovi armadi ( sono scavi profondi ) .. Ma non dovrebbero essere di TIM, sapere cosa e' ?

ppfanta78
06-12-2017, 19:00
A me sembrano più legati al traffico
leggi AUTOVELOX :muro:

Sbodego
08-12-2017, 09:40
Salve a tutti volevo chiedere come mai nel mio comune, Veroli stanno passando la fibra dentro i tombini, premetto che c'è FTTC già da 1 anno. I lavori li stanno facendo solo al centro del comune. Potrebbe essere FTTH per le strutture pubbliche? scuole ecc ecc. Non ho potuto notare il nome della ditta che sta facendo i lavori ma ho chiesto ad un vigile urbano e mi ha confermato che stavano passando la fibra.

DvL^Nemo
08-12-2017, 10:56
A me sembrano più legati al traffico
leggi AUTOVELOX :muro:Boh può essere, ne ho notati altri 2 sull'appia, uno mi sembra allo svincolo x s.janni ed uno poco prima..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ppfanta78
08-12-2017, 18:37
Aggiornamento armadio: in un mese esatto hanno fatto tutti i lavori (anche la fibra arriva) e stamattina ho notato che hanno montato anche l'OLT, ora non resta che attendere il collaudo e l'apertura alla vendibilità :ciapet:

(la centrale non risulta nemmeno in pianificazione anche se quando hanno tirato la fibra sembra che l'abbiano tirata dall'altra centrale già coperta) :help:

azi_muth
08-12-2017, 19:04
Aggiornamento armadio: in un mese esatto hanno fatto tutti i lavori (anche la fibra arriva) e stamattina ho notato che hanno montato anche l'OLT, ora non resta che attendere il collaudo e l'apertura alla vendibilità :ciapet:

(la centrale non risulta nemmeno in pianificazione anche se quando hanno tirato la fibra sembra che l'abbiano tirata dall'altra centrale già coperta) :help:

Uh mamma ancora stanno a lavorare sul progetto Lazio 30Mb?

ppfanta78
08-12-2017, 20:09
No il mio comune non fa parte di quel progetto è copertura diretta Tim

DvL^Nemo
11-12-2017, 18:36
Aggiornamento armadio: in un mese esatto hanno fatto tutti i lavori (anche la fibra arriva) e stamattina ho notato che hanno montato anche l'OLT, ora non resta che attendere il collaudo e l'apertura alla vendibilità :ciapet:

(la centrale non risulta nemmeno in pianificazione anche se quando hanno tirato la fibra sembra che l'abbiano tirata dall'altra centrale già coperta) :help:Bene 😃😃

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ppfanta78
18-12-2017, 15:13
e vaiii pianificato per febbraio, e come avevo supposto sono attestato sulla centrale più grande

Thhh
18-12-2017, 16:57
Nel mio comune invece ho visto ad occhio lavori a rilento. Comunque ci sono tanti armadi pianificati ma del mio anche con gli aggiornamenti di oggi nessuna traccia. Che sfortuna sembra che ci hanno preso la mira.

DvL^Nemo
22-12-2017, 09:51
Mramai e' un anno che ho la FTTC, che dire, molto soddisfatto.. La portante oscilla tra i 180-210, credo che se la diafonia poteva fare danni oramai li ha gia' fatti..
Speriamo a breve arrivi la FTTH, ma anche cosi' dovrei stare bene per parecchio tempo...

:) :)

P.S. I lavori che stanno facendo a Formia sono per segnaletica stradale ( indicatori di velocita', presenza dossi ecc.. )

Thhh
22-12-2017, 10:55
400 metri mi riporta il sito planetel anche se secondo me sono 600. Che mi posso aspettare 50 mega a dirla grossa?

DvL^Nemo
22-12-2017, 11:14
400 metri mi riporta il sito planetel anche se secondo me sono 600. Che mi posso aspettare 50 mega a dirla grossa?

Secondo me 400 metri 50mbit/s se non ci sono altri grossi problemi ( cavi marci ecc... ) li dovresti prendere tutti..

DvL^Nemo
26-12-2017, 11:22
Mi sono appena accordo che e' arrivata anche Vodafone a Formia.
Al momento le offerte sono le seguenti..


https://preview.ibb.co/cpuCn6/voda.jpg


https://preview.ibb.co/nfV4Zm/voda2.jpg


Onestamente mi sembrano poco concorrenziali come offerte..
A regime la 100 costa di piu' della 200 di TIM ( per i primi 4 anni, poi diventa piu' conveniente )..
Invece per chi e' molto distante dal cabinet forse ( anzi sicuramente ) e' meglio Infostrada..

P.S. Se si ha gia' vodafone come operatore di cellulare l'offerta mi sembra piu' conveniente..

Stan7.4
04-01-2018, 17:26
Qualcuno sa qualcosa riguardo ai lavori zona bassa ciociaria, ce la fanno per quest'anno o se ne parla "..entro il 2020"? https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif

mh3g
11-01-2018, 11:13
Per rispondere alla tua domanda devo farti leggere un caso emblematico e assurdo allo stesso tempo.
A Ceprano hanno teminato i lavori a inizio luglio 2017. Hanno montato tutti gli armadietti testarossa sugli armadi dopo:
- aver scavato per raggiungere gli armadi con la fibra
- aver agganciato le fibre alle linee aree su palificazioni per raggiungere gli armadi.
Tutto completato a inizio luglio, come dicevo su.
A oggi, 11 gennaio 2018, non solo non hanno attivato nulla ma l'assurdo che non siamo ancora neanche entrati in pianificazione come comune.
E ancora più assurdo leggere di comuni confinanti in cui in un mese hanno fatto i lavori e attivato gli armadi.
E doppiamente assurdo e ridicolo che se entriamo in pianificazione lunedi prossimo 15 gennaio 2018 saremo pianificati, se utilizzano criteri uniformi, non prima di marzo/aprile 2018 stando alle nuove pianificazioni dell' 8 gennaio.
Campa cavallo. Sette mesi non sono bastati. Neanche fosse una gravidanza.
TIM ma :ciapet: :ciapet: :ciapet:

DvL^Nemo
11-01-2018, 11:50
Per rispondere alla tua domanda devo farti leggere un caso emblematico e assurdo allo stesso tempo.
A Ceprano hanno teminato i lavori a inizio luglio 2017. Hanno montato tutti gli armadietti testarossa sugli armadi dopo:
- aver scavato per raggiungere gli armadi con la fibra
- aver agganciato le fibre alle linee aree su palificazioni per raggiungere gli armadi.
Tutto completato a inizio luglio, come dicevo su.
A oggi, 11 gennaio 2018, non solo non hanno attivato nulla ma l'assurdo che non siamo ancora neanche entrati in pianificazione come comune.
E ancora più assurdo leggere di comuni confinanti in cui in un mese hanno fatto i lavori e attivato gli armadi.
E doppiamente assurdo e ridicolo che se entriamo in pianificazione lunedi prossimo 15 gennaio 2018 saremo pianificati, se utilizzano criteri uniformi, non prima di marzo/aprile 2018 stando alle nuove pianificazioni dell' 8 gennaio.
Campa cavallo. Sette mesi non sono bastati. Neanche fosse una gravidanza.
TIM ma :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ho notato la stessa cosa in un piccolo comune della Campania. Lavori finito in estate e tutto fermo. L'unica cosa strana e' che la centrale prima e' stata messa in pianificazione e poi tolta..

mh3g
12-01-2018, 11:23
Nemo, non so che hanno combinato o stanno combinando. Fatto sta che nei dintorni di Ceprano ci sono dei comuni in cui hanno fatto i lavori addirittura nel 2016 (e sono parecchi) e ancora non sono stati attivati. La cosa mi fa pensare che manchino lavori di adeguamento della rete a livello superiore. Ora però la cosa sta diventando indecente. :fiufiu:

edit: neanche con i file delle pianificazioni al 15 gennaio si è visto nulla, a Ceprano batteremo tutti irecord di permanenza nel "limbo"

ppfanta78
18-01-2018, 14:16
Aggiornamento Copertura Gaeta - Conca dopo aver connesso gli armadi 5 6 e 10 subito perché a meno di 10 mt dalla dorsale in fibra esistente oggi hanno scavato le minitrincee per viale ameria e via sant'agostino (dalla chiesa all'incrocio di via monte amiata rl 8.

PS stanno usando minitubi blu (di solito quelli usati da OF) quindi non è giusto dire che tim usa solo quelli rosso arancioni :Prrr: dipende dalle scorte che la ditta ha in magazzino

DvL^Nemo
18-01-2018, 14:20
Aggiornamento Copertura Gaeta - Conca dopo aver connesso gli armadi 5 6 e 10 subito perché a meno di 10 mt dalla dorsale in fibra esistente oggi hanno scavato le minitrincee per viale ameria e via sant'agostino (dalla chiesa all'incrocio di via monte amiata rl 8.

PS stanno usando minitubi blu (di solito quelli usati da OF) quindi non è giusto dire che tim usa solo quelli rosso arancioni :Prrr: dipende dalle scorte che la ditta ha in magazzino

Volevo segnalare che a Formia zona attorno stazione FS sono apparsi cartelli ENEL con lavori in questi giorni, evidentemente stanno coprendo la zona a ridosso ( Sant'Erasmo ecc.. ) con la fibra.

ppfanta78
22-01-2018, 16:56
Da oggi fibra attiva in anticipo di un mese sulle previsioni. Stando a 1 km l' attiverò solo se mi propongono il passaggio gratis

ppfanta78
22-01-2018, 16:59
Post doppio

DvL^Nemo
22-01-2018, 17:04
Da oggi fibra attiva in anticipo di un mese sulle previsioni. Stando a 1 km l' attiverò solo se mi propongono il passaggio gratisTienici aggiornati.. Ad 1km a quanto dovresti andare? 30mbit?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

BVS
22-01-2018, 20:09
Da oggi fibra attiva in anticipo di un mese sulle previsioni. Stando a 1 km l' attiverò solo se mi propongono il passaggio gratis


se deciderai di passare posta qualche speedtest, sono curioso di vedere come si comporta su quella distanza

DvL^Nemo
26-01-2018, 08:03
News per quelli di Arpino..

http://www.tg24.info/arpino-banda-ultralarga-per-connessioni-ultraveloci/

DvL^Nemo
26-01-2018, 13:48
Qualcuno di Formia e zone limitrofe sa qualcosa di piu' preciso ?
Pare che bolle qualcosa di grosso in pentola..

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1612940665464603&id=762227087202636


La prossima settimana sarà una di quelle settimane che ti cambiano la vita.
Stiamo rafforzando ed in alcuni casi stringendo nuove alleanze...
per crescere sempre di più e per offrire ai nostri clienti servizi unici nel loro genere.
Martedì 23 sarò a Napoli da Enel - Open Fiber spa
Giovedì 25 sarò a Roma da Clauditalia spa
Ma in pentola c'è anche un grosso investimento con TIM...


Che sia l'ora della FTTH anche da noi ? :D :D

ne55uno
26-01-2018, 14:34
segnalo lavori in corso per la copertura della fibra ottica nella frazione di maranola (formia)

DvL^Nemo
26-01-2018, 15:32
segnalo lavori in corso per la copertura della fibra ottica nella frazione di maranola (formia)

Fibra TIM ?

ne55uno
26-01-2018, 17:46
Fibra TIM ?

si..montate colonnine grigie con testa rossa, piazza antonio ricca, Maranola.

NotteSenzaStelle
29-01-2018, 11:54
Posto quì un ARTICOLO (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga-zero-digital-divide-nel-lazio-zingaretti-svela-piano/)
davvero interessante.
Chi ci vuole credere ci creda...
dico solamente che è dal 2015 che gira questo progetto sempre con conclusione nel 2020...il problema è che l'aumento delle connessioni a 100Mbit (FTTH) dal 2015 ad oggi non c'è stato, quindi non vedo come potrebbero riuscire a colmare un gap enorme (85% promesso) in meno di 2 anni!!!
che si tratti di mera campagna elettorale?!?!?!?:sofico:

DvL^Nemo
29-01-2018, 18:17
Ho sentito una TLC di zona. FTTH a Formia in 3/4 anni e limitata solo ad alcune zone, va beh per ora andiamo di FTTC..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ppfanta78
30-01-2018, 08:16
Ho sentito una TLC di zona. FTTH a Formia in 3/4 anni e limitata solo ad alcune zone, va beh per ora andiamo di FTTC..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

per me non è tanto attendibile in quanto di parte
vedi l'autorizzazione ad ENEL di due anni fa per la posa della fibra ottica più il piano infratel FORMIA è in fase due

PS la fibra non me la fa attivare a gratisse e mi tengo lamia fidata 10 mega in attesa di OF :muro:

DvL^Nemo
30-01-2018, 08:24
per me non è tanto attendibile in quanto di parte
vedi l'autorizzazione ad ENEL di due anni fa per la posa della fibra ottica più il piano infratel FORMIA è in fase due

PS la fibra non me la fa attivare a gratisse e mi tengo lamia fidata 10 mega in attesa di OF :muro:

Mi e' stato specificato che si tratta di OpenFiber, l'amm. delegato con il quale ho parlato e' andato a colloqui direttamente nella sede di OF ;)
Poi non so, magari gli hanno raccontato frottole, certo che in 3/4 anni possono cambiare molte cose.. Pero' sono speranzoso, perche' comunque mi sembra che ricordare che Formia rientrasse nei 200 e passa comuni previsti dal piano iniziale.
Se hai TIM, mi sembra che ti fanno gratis il passaggio dall'ADSL alla FTTC 30mbit/s

azi_muth
30-01-2018, 14:30
Posto quì un ARTICOLO (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga-zero-digital-divide-nel-lazio-zingaretti-svela-piano/)
davvero interessante.
Chi ci vuole credere ci creda...
dico solamente che è dal 2015 che gira questo progetto sempre con conclusione nel 2020...il problema è che l'aumento delle connessioni a 100Mbit (FTTH) dal 2015 ad oggi non c'è stato, quindi non vedo come potrebbero riuscire a colmare un gap enorme (85% promesso) in meno di 2 anni!!!
che si tratti di mera campagna elettorale?!?!?!?:sofico:

E' semplicemente il piano lazio a 30Mb + il 2° bando infratel e gira almeno dal 2013.
Non necessariamente copertura a 100mbps significa FTTH.
La FTTC a distanza adeguata arriva a velocità superiori ai 100 mbps.
Se la guardi con questa prospettiva l'obiettivo è più raggiungibile.

flunish
01-02-2018, 16:45
Qualcuno ha notizie per quanto riguarda la fibra a Fiano Romano? Ho visto che fanno dei scavi sulla tiberina, credo sia per la fibra... spero...

Alex_96
01-02-2018, 16:58
Qualcuno ha notizie per quanto riguarda la fibra a Fiano Romano? Ho visto che fanno dei scavi sulla tiberina, credo sia per la fibra... spero...

Si,sono per la fibra http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lazio/12/comune/fiano-romano/58036/

superds
01-02-2018, 17:06
Che poi fiano romano era nel secondo intervento del piano lazio 30 mega che prevedeva ftth passiva pubblica da far usare agli operatori interessati, tipo(?).
Speriamo facciano un bel lavoro. :)

Alex_96
01-02-2018, 17:15
Che poi fiano romano era nel secondo intervento del piano lazio 30 mega che prevedeva ftth passiva pubblica da far usare agli operatori interessati, tipo(?).
Speriamo facciano un bel lavoro. :)

Io ho visto dove hanno passato la fibra e arriva fino agli armadi quindi non si tratta di FTTH.

flunish
01-02-2018, 22:53
Quindi si tratterebbe di fttc... massimo 30 mega, sempre meglio della adsl che funziona a singhiozzi. Grazie mille ragazzi!

Alex_96
02-02-2018, 08:50
Quindi si tratterebbe di fttc... massimo 30 mega, sempre meglio della adsl che funziona a singhiozzi. Grazie mille ragazzi!

In realtà la FTTC può arrivare fino a 200 mega,non penso che metteranno solo la 30 mega.

ne55uno
07-02-2018, 19:22
https://ibb.co/d01MRH


lavori in corso a Maranola frazione di Formia

https://imgur.com/a/1XM5K

https://imgur.com/a/1XM5K

DvL^Nemo
07-02-2018, 20:33
https://ibb.co/d01MRH


lavori in corso a Maranola frazione di Formia

https://imgur.com/a/1XM5K

https://imgur.com/a/1XM5KIncredibile.. Questa dovrebbe essere ftth..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ne55uno
08-02-2018, 09:07
Incredibile.. Questa dovrebbe essere ftth..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

bah..dovrebbe, ma già che portano fttcab è un grandissimo passo avanti nella frazione!

anche perchè sul sito del Gioverno per il piano strategico della banda ultralarga segnalano 30-100mb dal 2019

DvL^Nemo
08-02-2018, 09:18
bah..dovrebbe, ma già che portano fttcab è un grandissimo passo avanti nella frazione!

anche perchè sul sito del Gioverno per il piano strategico della banda ultralarga segnalano 30-100mb dal 2019

OpenFiber allo stato attuale porta solo FTTH

ne55uno
08-02-2018, 09:31
OpenFiber allo stato attuale porta solo FTTH

sapevo anche io questa cosa....ma finchè non vedo non credo :D

DvL^Nemo
08-02-2018, 09:55
sapevo anche io questa cosa....ma finchè non vedo non credo :D

Tu abiti a Maranola ? Se si tienici aggiornati :D

ne55uno
08-02-2018, 10:11
Tu abiti a Maranola ? Se si tienici aggiornati :D


non più...ma vengo spesso.. vi terrò aggiornati! ;)

ppfanta78
11-02-2018, 14:16
FTTC TIM a breve partiranno i lavori a Sperlonga (LT)

PS a me domani attivano la 30 mega vedremo come va a 1 km

DvL^Nemo
11-02-2018, 14:27
FTTC TIM a breve partiranno i lavori a Sperlonga (LT)

PS a me domani attivano la 30 mega vedremo come va a 1 km

Stamattina sono stato sia a Maranola che a Sperlonga.. A Maranola non ho notato nulla che facesse capire che tipo di lavori stanno facendo quelli di OF. A Sperlonga ho notato i bobinoni di TIM in giro e qualche traccia gia' fatta..
Bene, vediamo come ti va la 30mbit.. ;)

tasto2023
11-02-2018, 16:00
Scusate qualcuno ha notizie di quando attiveranno la fibra a Fidene Roma Nord in Via Sansepolcro dai civici 34 in su’ ? Hanno spaccato tutto e messo cavi arancioni a Nivembre 2017, ma se vado su copertura fibra, mi trovo solo l’adsl!!

DvL^Nemo
11-02-2018, 16:10
Scusate qualcuno ha notizie di quando attiveranno la fibra a Fidene Roma Nord in Via Sansepolcro dai civici 34 in su’ ? Hanno spaccato tutto e messo cavi arancioni a Nivembre 2017, ma se vado su copertura fibra, mi trovo solo l’adsl!!

Ho un collega che abita in quella strada, non so il civico preciso, ma ha la FTTC dal 2014-2015 se non erro.. Da qualche altra parte ho letto che la TIM a Fidene sta portando la FTTH..

DvL^Nemo
11-02-2018, 16:12
Scusa, ha la FTTS di Fastweb..

superds
11-02-2018, 16:40
Scusate qualcuno ha notizie di quando attiveranno la fibra a Fidene Roma Nord in Via Sansepolcro dai civici 34 in su’ ? Hanno spaccato tutto e messo cavi arancioni a Nivembre 2017, ma se vado su copertura fibra, mi trovo solo l’adsl!!

Ho un collega che abita in quella strada, non so il civico preciso, ma ha la FTTC dal 2014-2015 se non erro.. Da qualche altra parte ho letto che la TIM a Fidene sta portando la FTTH..

Per qualche motivo in zona ci sono parecchi buchi in fttc, in ogni caso un amico in via piagge(Colle salario),con sola disponibilità adsl, ha il roe tim da agosto e un mese fa hanno completato la posa di corrugati. ( vai a capire l'ordine :asd: )

tasto2023
11-02-2018, 17:52
Ho un collega che abita in quella strada, non so il civico preciso, ma ha la FTTC dal 2014-2015 se non erro.. Da qualche altra parte ho letto che la TIM a Fidene sta portando la FTTH..

Ciao, scusa potresti gentilmente in pv darmi il suo nick qui sul forum?E poi dove hai letto che la Yim sta portatndo a Fidene la FTTH??il link gentilmente??:confused:

DvL^Nemo
11-02-2018, 17:53
Ciao, scusa potresti gentilmente in pv darmi il suo nick qui sul forum?:confused:Non scrive sul forum

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
11-02-2018, 17:54
Ciao, scusa potresti gentilmente in pv darmi il suo nick qui sul forum?E poi dove hai letto che la Yim sta portatndo a Fidene la FTTH??il link gentilmente??:confused:Se non erro ho letto della ftth a Fidene nel thread della ftth di tim, cmq con il cerca sul forum si trova

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ppfanta78
12-02-2018, 08:38
Fibra 30 attiva su 1.1km
29 pieni in down
3.5 pieni in up

per un passaggio gratuito non mi posso lamentare

ps per ora siamo attivi solo in 2 sul RL

ne55uno
12-02-2018, 12:39
informo che il tombino di Open fiber installato a Maranola fraz di Formia è stato sostiuto con uno della TIM:confused:

DvL^Nemo
12-02-2018, 17:22
Fibra 30 attiva su 1.1km
29 pieni in down
3.5 pieni in up

per un passaggio gratuito non mi posso lamentare

ps per ora siamo attivi solo in 2 sul RLBene, con l'adsl quanto agganciavi? Che modem ti hanno dato?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

zdnko
12-02-2018, 22:53
informo che il tombino di Open fiber installato a Maranola fraz di Formia è stato sostiuto con uno della TIM:confused:

Si è comprata of prima dello scorporo? :D :D

ppfanta78
13-02-2018, 07:38
Bene, con l'adsl quanto agganciavi? Che modem ti hanno dato?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

prima avevo l'ASUS n55u e prendevo in adsl 10 mega pieni (max linea 12 mega)
Ora 30 mega pieni (max linea 32) mi hanno dato il tecnicolor (scolapasta bianco ) aggiornato all'ultimo firmware AGTOT 1.0.6 e devo dire che il wifi è anche meglio dell'asus

lucads90
16-02-2018, 18:42
Sapete dirmi perchè a Ferentino da fine estate sono fermi i lavori? Mezzo paese è ancora scoperto.:doh:

ppfanta78
22-02-2018, 09:24
e intanto zitta zitta Telecom ha coperto CAMPODIMELE (LT) risulta come armadio di fondi :confused:

Dragon2002
02-03-2018, 13:31
Ma Velletri è coperta dalla fibra?

asaki
03-03-2018, 16:33
Ma Velletri è coperta dalla fibra?

Ci sono una ventina di armadi attivi.altri quarantina per Febbraio ,poi pochissimi in programma marzo/aprile attendiamo prossima settimana le pianificazioni

Dragon2002
04-03-2018, 20:10
Ci sono una ventina di armadi attivi.altri quarantina per Febbraio ,poi pochissimi in programma marzo/aprile attendiamo prossima settimana le pianificazioniIl mio non è nemmeno scritto nella lista è possibile sta cosa? Dovrebbe essere il 7 e tra gli armadi in qui c'è in programma la fibra non c'è.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Thhh
06-03-2018, 06:18
Su velletri stendiamo un velo pietoso calcolando che è da luglio che stanno facendo andiamo molto a rilento... Sicuramente anche la pioggia penso avrà influito. Il mio armadio della centrale sud è il 32 e di settimana in settimana non appare mai in pianificazione, ci stanno girando intorno, piuttosto sono andati nei posti di campagna più sperduti. Tra l'altro abito dove hanno rifatto la nuova circonvallazione e non mi capacito del perchè non abbiano messo un nuovo armadio mentre in alcune zone tipo fontana delle rose ne hanno due in 200 metri...

mh3g
14-03-2018, 11:31
Aggiornamento per Ceprano.
Tutto tace. Lavori terminati a Luglio 2017. :sofico: :ciapet:

lucads90
12-04-2018, 17:41
Nella mia zona stamattina hanno installato un piccolo cabinet con tettuccio rosso affianco all’armadio e messo il tombino tim... quanto ci vorrà per avere il servizio? Il mio armadio sul sito fibraclick non era previsto e pure stamattina...hanno iniziato il lavoro

btommy24
13-04-2018, 06:35
Buongiorno a tutti, si hanno notizie del piano BUL della Regione? Hanno iniziato i lavori in qualche comune della fase 1 da parte di Open Fiber?

kernelfree
13-04-2018, 08:39
Buongiorno a tutti, si hanno notizie del piano BUL della Regione? Hanno iniziato i lavori in qualche comune della fase 1 da parte di Open Fiber?https://www.facebook.com/TG24live/posts/1794623667268015

Masami
13-04-2018, 12:16
attivata fibra 30 sui 740m... 28,5 in down e 6 in up posso chiedere di provare la 50 o la 100 secondo voi?

DvL^Nemo
13-04-2018, 13:16
Buongiorno a tutti, si hanno notizie del piano BUL della Regione? Hanno iniziato i lavori in qualche comune della fase 1 da parte di Open Fiber?

http://www.fondinotizie.net/notizie/comunicati-stampa/5254/banda-ultra-larga-in-provincia-di-latina-arrivano-i-lavori-di-open-fiber-a-monte-san-biagio

azi_muth
13-04-2018, 15:11
attivata fibra 30 sui 740m... 28,5 in down e 6 in up posso chiedere di provare la 50 o la 100 secondo voi?

Io sto alla stessa distanza e ho la 100Mb.
Non cambia nulla ho le tue stesse velocità tanto che sto pensando di non rinnovare la 100Mb ma passare alla 20Mb per pagare meno.

Alex_96
25-06-2018, 09:38
A Fiano Romano sielte a breve (http://albo.studiok.it/fianoromano/albo/allegato_view.php?doc=TUVTMDAwMDAwMDY5NTIwMThfMzAxNDM2X29yZGluYW56YSBsYXZvcmkgc2llbHRlIHZpYSB0aWJlcmluYSBlIHRvZ2xpYXR0aS5wZGY=) inizierà i lavori per la “Realizzazione di infrastruttura di telecomunicazioni per
l’impianto LARU76500CFIANOR- BACINO FIANO ROMANO RL 1-15- SRB 4-4”,gli scavi per posare la fibra già li hanno fatti quindi che devono fare ora?

graphixillusion
07-07-2018, 12:25
Qui andiamo sempre peggio: ho perso più di 10 mbit di portante in un giorno! Fino a ieri ero intorno ai 49 megabit. Oggi sono a 36... Ricordo che quando è stata attivata la FTTC ad ottobre 2016 agganciavo 62mbit di portante. Fatto segnalazione sperando non sia collegato a diafonie varie e/o simili: se il problema è sulla tratta, magari è risolvibile in qualche modo. Ma vorrei porre una domanda: qualora mi dicessero che non si può fare niente che alternative ci sono ad oggi? Che voi sappiate c'è un qualche modo per poter pretendere le prestazioni precedenti?

Capitan_J
07-07-2018, 15:07
Qui andiamo sempre peggio: ho perso più di 10 mbit di portante in un giorno! Fino a ieri ero intorno ai 49 megabit. Oggi sono a 36... Ricordo che quando è stata attivata la FTTC ad ottobre 2016 agganciavo 62mbit di portante. Fatto segnalazione sperando non sia collegato a diafonie varie e/o simili: se il problema è sulla tratta, magari è risolvibile in qualche modo. Ma vorrei porre una domanda: qualora mi dicessero che non si può fare niente che alternative ci sono ad oggi? Che voi sappiate c'è un qualche modo per poter pretendere le prestazioni precedenti?

Gli ISP devono garantire una velocità minima stabilita dall'Autorità, nel caso in cui il fornitore di connettività non riesca a garantire la velocità minima garantita si può inoltrare un reclamo.
O almeno, in un mondo ideale...

Banda garantita in download (https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/)

Buona giornata

zdnko
07-07-2018, 15:27
L'Operatore ha 30 giorni a partire dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato per ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti. Dopo l'intervento dell'Operatore e comunque non prima di 45 giorni dalla data del primo certificato, l'utente deve effettuare una seconda verifica con Nemesys e qualora anche i risultati riportati sul secondo certificato risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet.Alla fine l'operatore non risolve niente e tutto si conclude con il recesso. :rolleyes:

graphixillusion
07-07-2018, 16:40
TIM non si smentisce MAI: mi è da poco arrivato un SMS dove dicevano che la pratica era stata lavorata e risolta quando in realtà non hanno fatto NULLA! Richiamato l'assistenza ed ora hanno forzato l'uscita del tecnico perchè hanno visto che effettivamente c'è un problema sulla tratta di rame localizzato più verso l'armadio che verso casa (evidentemente era troppo difficile verificarlo direttamente stamattina...). Staremo a vedere quello che succederà. Tengo tutte le dita incrociate affinchè il problema non sia dovuto a qualcosa di irrisolvibile tipo diafonie invasive o altro.

Capitan_J
07-07-2018, 16:53
TIM non si smentisce MAI: mi è da poco arrivato un SMS dove dicevano che la pratica era stata lavorata e risolta quando in realtà non hanno fatto NULLA! Richiamato l'assistenza ed ora hanno forzato l'uscita del tecnico perchè hanno visto che effettivamente c'è un problema sulla tratta di rame localizzato più verso l'armadio che verso casa (evidentemente era troppo difficile verificarlo direttamente stamattina...). Staremo a vedere quello che succederà. Tengo tutte le dita incrociate affinchè il problema non sia dovuto a qualcosa di irrisolvibile tipo diafonie invasive o altro.

Tieniti stretta ogni segnalazione e risposta che ti danno.
Perchè se come ultima ratio vorrai recedere si attaccheranno a tutto per fregarti soldi con i "costi di disconnesisone".

BVS
24-08-2018, 18:00
Nel mio paese gli armadi con onu per la fibra sono attivi (stando a fibra.click) dal dicembre scorso, ma nessun operatore o centro tim vende abbonamenti oltre quello da 20 mega, un paio di giorni fa ho chiesto la stessa cosa ad un tecnico tim e mi ha risposto che "per qualche motivo la procedura è bloccata"

come la interpreto questa cosa?:confused: devo aspettare il 2025 con il collegamento di OF finito perchè jerry 'a caroga possa dare l'ok?

Thhh
03-09-2018, 16:48
Il mio armadio risulta attivo da oggi su fibra.click... quanto ci vuole un media perché sia effettivamente vendibile?

mh3g
04-09-2018, 13:39
Con le pianificazioni di ieri la centrale di Ceprano è entrata in pianificazione per novembre. :sofico:
Dopo i lavori sugli armadi completati a luglio 2017. :ciapet:
E' stata pianificata solo la centrale. Degli armadi per ora nessuna traccia.
:fiufiu:

DvL^Nemo
04-09-2018, 17:48
Il mio armadio risulta attivo da oggi su fibra.click... quanto ci vuole un media perché sia effettivamente vendibile?Anche 2/3 giorni massimo

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
04-09-2018, 17:48
Con le pianificazioni di ieri la centrale di Ceprano è entrata in pianificazione per novembre. :sofico:
Dopo i lavori sugli armadi completati a luglio 2017. :ciapet:
E' stata pianificata solo la centrale. Degli armadi per ora nessuna traccia.
:fiufiu:Probabilmente non devono fare nulla a livello tecnico, solo burocrazia

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

mh3g
05-09-2018, 19:40
In effetti un pandaman di Tim mi ha detto qualche giorno fa, su mia domanda, che il problema era la centrale incompleta. Mancherebbero alcune componenti per completarla. Gli armadi sarebbero completi, sempre a suo dire.
Speriamo bene. Novembre potrebbe diventare aprile a forza di rinvii. :sofico:

Thhh
06-09-2018, 13:04
Anche 2/3 giorni massimo

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della risposta, altra domanda stupida... abito in una strada nuova, e se inserisco il mio civico esce un punto su maps più su di 200 metri.... ma io effettivamente mi trovo almeno sui 600 metri di distanza e volevo sapere che velocità mi posso aspettare (ovvero se dopo un anno vale la pena pagare i 5 euro per la supervelocità) e se c'è un modo preciso per sapere a quale armadio sono collegato (magari basato più sul numero di telefono che sul civico).
Grazie.

DvL^Nemo
06-09-2018, 15:14
Ti ringrazio della risposta, altra domanda stupida... abito in una strada nuova, e se inserisco il mio civico esce un punto su maps più su di 200 metri.... ma io effettivamente mi trovo almeno sui 600 metri di distanza e volevo sapere che velocità mi posso aspettare (ovvero se dopo un anno vale la pena pagare i 5 euro per la supervelocità) e se c'è un modo preciso per sapere a quale armadio sono collegato (magari basato più sul numero di telefono che sul civico).
Grazie.

A 600 metri non credo che ti attivino un qualcosa maggiore della 30mbit/s.
Cmq da poco hanno aggiornato il sito di TIM, quando farai la verifica per la fibra ( appena ti aprono la vendibilita' ) dovrebbe dirti la velocita' massima che puoi raggiungere inserendo il numero di telefono. Questa verifica la puoi fare anche con siti di terze parti, es. fibermap ( che funziona anche sui civici )

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map

Thhh
06-09-2018, 18:34
Questo mi esce facendo la verifica ma ripeto purtroppo non ho visto dove inserire un numero.

Download

MIN: 40.00 MBMEDIA: 48.69 MBMAX: 73.69 MB
Upload

MIN: 14.72 MBMEDIA: 17.22 MBMAX: 19.72 MB

Il problema è che metto il mio indirizzo ma indica un punto che non è quello e ci sono almeno 120 metri di scarto.

ghonny77
12-11-2018, 13:33
nel mio paese a santi cosma e damiano(lt) hanno montato le colonnine per i nuovi appariti e acora niente attivazioni per la fibra fttc , quando tempo ci vuole è passato un anno ?

BVS
19-11-2018, 17:49
Ragazzi, sul sito BUL il 12 novembre è apparso questo pdf http://bandaultralarga.italia.it/wp-content/uploads/2018/11/Cantieri-autorizzati-dal-29-ottobre-al-9-novembre.pdf
con il mio paese tra i cantieri autorizzati sulla mappa di BUL c'è ancora solo l'intervento pubblico al 2020 ma sul sito di Open fiber nella sezione piano copertura infratel ho trovato questi dati:
Arce|RegioneLazio|ProvinciaFrosinone
Gara2|Lotto4|Fase3
PianoCantieri 2018
Ftth2671|Fwa1011
se ricordo bene tutta la faccenda, infratel fa solo infrastrutture da vendere a gli operatori, che voi sappiate quali sono le tempistichè di infratel per terminare i lavori e vendere le linee a gli ISP?
Infine posso aspettarmi prestazioni identiche da tutti gli ISP o è ancora vero quanto succede su ADSL con linee più o meno veloci e più o meno sature in base all' utenza e all operatore?


nel mio paese a santi cosma e damiano(lt) hanno montato le colonnine per i nuovi appariti e acora niente attivazioni per la fibra fttc , quando tempo ci vuole è passato un anno ?

ONU dormienti ci sono anche nel mio paese, Arce, da dicembre dell anno scorso, e in quello di un altro utente in questo thread, Ceprano, ma addirittura da luglio 2017 in entrambi i paesi viene venduta solo la 20 mega

azi_muth
19-11-2018, 21:54
TIM non si smentisce MAI: mi è da poco arrivato un SMS dove dicevano che la pratica era stata lavorata e risolta quando in realtà non hanno fatto NULLA! Richiamato l'assistenza ed ora hanno forzato l'uscita del tecnico perchè hanno visto che effettivamente c'è un problema sulla tratta di rame localizzato più verso l'armadio che verso casa (evidentemente era troppo difficile verificarlo direttamente stamattina...). Staremo a vedere quello che succederà. Tengo tutte le dita incrociate affinchè il problema non sia dovuto a qualcosa di irrisolvibile tipo diafonie invasive o altro.

Io sono 2 anni che i pali a terra con il cavo danneggiato, la mia vicina è un'anno che è senza telefono.
Sono venuti più volte per sopralluoghi per la sostituzione della linea, ma dopo essere venuti sono sempre spariti. L'ultimo sopralluogo è stato di un mese fa...dovevano venire la settimana scorsa per fare il lavoro...

Goody81
17-01-2019, 16:56
Ciao a tutti... A breve dovrei trasferirmi a Fiano Romano, Ci sono novità a riguardo? Sul sito bandaultralarga vedo che fiano dovrebbe essere connesse da fibra 100 o 30...sul sito open fiber neanche c è ... Se vado sul sito Tim mi da copertura ADSL, sugli altri operatori solo ADSL non su rete proprietaria.
La mia compagna che lavora a Fiano mi ha detto che in estate hanno fatto i lavori per la fibra.
Inizio a non capirci più nulla...

mh3g
27-02-2019, 11:39
Con le pianificazioni di ieri la centrale di Ceprano è entrata in pianificazione per novembre. :sofico:
Dopo i lavori sugli armadi completati a luglio 2017. :ciapet:
E' stata pianificata solo la centrale. Degli armadi per ora nessuna traccia.
:fiufiu:
Aggiornamento.
Tim ha smontato praticamente tutti cabinet per la fibra. :D :D
Open Fiber ha quasi completato il passaggio della fibre ottiche. Il bando prevede l'ultimazione dei lavori per giugno.
Confido in una rapida attivazione del servizio. Mi accontenterei di natale.
Fibra ftth 1 gbps :sofico: :sofico:

Alex_96
27-02-2019, 14:04
Ciao a tutti... A breve dovrei trasferirmi a Fiano Romano, Ci sono novità a riguardo? Sul sito bandaultralarga vedo che fiano dovrebbe essere connesse da fibra 100 o 30...sul sito open fiber neanche c è ... Se vado sul sito Tim mi da copertura ADSL, sugli altri operatori solo ADSL non su rete proprietaria.
La mia compagna che lavora a Fiano mi ha detto che in estate hanno fatto i lavori per la fibra.
Inizio a non capirci più nulla...

Nemmeno io ho capito perché sul sito bandaultralarga risulta in collaudo ma i DSLAM non hanno ancora l’ONU e poi gli scavi fatti sembrano per la FTTH dato che vicino una casa ho notato un pozzetto con la scritta BUL e sicuramente ci saranno anche da altre parti.
Sul sito open fiber non trovi nulla perché non hanno fatto loro l’intervento ma dovrebbe essere stata TIM ed io sapevo che si trattava di FTTC però in questo caso la fibra doveva arrivare fino all’armadio invece dappertutto a Fiano hanno posato la fibra anche lontano dai cabinet.

BVS
27-02-2019, 18:31
Aggiornamento.
Tim ha smontato praticamente tutti cabinet per la fibra. :D :D
Open Fiber ha quasi completato il passaggio della fibre ottiche. Il bando prevede l'ultimazione dei lavori per giugno.
Confido in una rapida attivazione del servizio. Mi accontenterei di natale.
Fibra ftth 1 gbps :sofico: :sofico:

Monta gli ONU a bando perso e li smonta una volta che OF inizia a tirare i cavi, vorrei ridere ma non ci riesco, spero per te che il collaudo sia rapido e indolore.

Alex_96
28-02-2019, 17:51
Per quanto riguarda Fiano romano rettifico visto che oggi ho notato i contatori Enel vicino ai DSLAM quindi mancano solo gli ONU.

mh3g
28-02-2019, 20:14
Monta gli ONU a bando perso e li smonta una volta che OF inizia a tirare i cavi, vorrei ridere ma non ci riesco, spero per te che il collaudo sia rapido e indolore.
C'è il chiaro tentativo di ostacolare. Comunque siamo stati sfortunati. A lavori conclusi, luglio 2017, fu bloccato Cassiopea. Siamo rimasti ad aspettare fino a settembre 2018 quando sono partiti i lavori Openfiber. E nelle ultime due settimane hanno smontato tutti i sopralzi e le relative onu. Ho solo un dubbio: la regione avrà pagato il nulla? ;)

archaon89x
01-03-2019, 08:24
ciao
su http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lazio/12/comune/roccasecca/60060/

mi da che nel 2019 il mio paese "Roccasecca" verrà coperto, dove posso vedere gli aggiornamenti dei lavori?

BVS
12-03-2019, 18:55
ciao
su http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lazio/12/comune/roccasecca/60060/

mi da che nel 2019 il mio paese "Roccasecca" verrà coperto, dove posso vedere gli aggiornamenti dei lavori?


http://www.infratelitalia.it/per-saperne-di-piu/archivio-news/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-6/

secondo la legenda sei in progetto definitivo approvato sia con la fibra che con il wireless, purtroppo non si puo sapere in che categoria finirai tantomeno il tempo che ci vorrà

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel
qui invece puoi vedere come sono divisi i lavori e in che girone infernale ti ritrovi

Alex_96
18-12-2019, 16:38
Per quanto riguarda Fiano romano rettifico visto che oggi ho notato i contatori Enel vicino ai DSLAM quindi mancano solo gli ONU.

Mi auto quoto per scrivere che finalmente hanno messo gli ONU sui DSLAM ma gli armadi ancora non sono pianificati.

BVS
09-01-2020, 22:34
welp, è un intervento normale?sul web leggevo pareri discordanti, più che altro pare che ci siano troppe interferenze nella centrale per farla funzionare bene, ma sembra una spiegazione data un po così


Mi cito da solo, due anni dopo l'ONU è montata e funzionante
Ad uso esclusivo di vodafone e TIM che sono andate fuori di testa e propongono abbonamenti con vincoli di 4 anni e prezzi da usurai

strassada
10-01-2020, 10:49
la vendibilità dell'ONU di TIM deve essere contemporaneamente estesa a tutti gli operatori in VULA (i principali) o in NGA (gli altri e qualcuno dei primi assenti nella centrale sede dell'OLT TIM, che quindi non sono in VULA) che chiaramente ne chiedeno la disponibilità.
verifica (anche nel tempo, se non sono disponibili ora) anche Wind, Tiscali e Fastweb

Stan7.4
25-02-2020, 15:02
Alcuni operai diretti da un furgone Tim stanno facendo una grossa buca ad una ventina di metri da casa mia, che vuol dire?
:D

BVS
25-02-2020, 21:18
Alcuni operai diretti da un furgone Tim stanno facendo una grossa buca ad una ventina di metri da casa mia, che vuol dire?
:D

Vuol dire che ti stanno a porta la VDSL2 su FTTC

Stan7.4
26-02-2020, 12:07
Vuol dire che ti stanno a porta la VDSL2 su FTTC

Magari, mi sa che è qualche colonnina per il gas, fuoriscono dei cavi elettrici ma ci sono anche tombini. Il furgone tim è passato di li per puro caso. Mi sa che dalle mie parti il digital divide resterà "divide" per ancora molto tempo.
Comunque si capisce dagli orari di lavoro che fanno, sono gli stessi del precedente passaggio del gas nell'altra direzione, dalle 8 di mattina alle quasi otto di sera, staranno a cottimo.