PDA

View Full Version : [LAZIO] [VDSL] Tim FTTC


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

azi_muth
12-09-2016, 18:38
le connessioni in Italia o sono fttc (fibra all'armadio) o ftth (fibra in casa ) le fttdp per ora non sono contemplate, non montano un apparato per 20 linee come sono quelle nella tua immagine, quindi chi ha l'armadio a più di 1 km si attacca

Mah non so...la tua fonte qualè?
Non vedo come potranno garantire come da piano infratel "almeno 30mbps al 100 per cento della popolazione".
Inutile fare la fibra se poi ha performance pari all'adsl

luke10
12-09-2016, 22:04
Ciao a tutti,
ma dopo quanto tempo che l'armadio risulta attivo è possibile fare contratti con tim? dal 5 hanno attivato l'armadio a 100 metri da casa mia ma ancora non fanno fare richieste di attivazione.

ppfanta78
13-09-2016, 10:31
Mah non so...la tua fonte qualè?
Non vedo come potranno garantire come da piano infratel "almeno 30mbps al 100 per cento della popolazione".
Inutile fare la fibra se poi ha performance pari all'adsl


allora :
quella che hai messo te è una chiostrina/box non è un armadio ripartilinea
la fttc la attivano solo all'armadio, se l'armadio è coperto allora per magia tutti quelli che ci sono attaccati risultano coperti per infratel anche se a casa tua per la distanza arrivano al max 10 mega.
puoi sperare solo nella ftth di enel

azi_muth
13-09-2016, 11:41
allora :
quella che hai messo te è una chiostrina/box non è un armadio ripartilinea
la fttc la attivano solo all'armadio, se l'armadio è coperto allora per magia tutti quelli che ci sono attaccati risultano coperti per infratel anche se a casa tua per la distanza arrivano al max 10 mega.
puoi sperare solo nella ftth di enel

Si wikipedia si dice che puo' essere usato anche come armadio ripartilinea in aree a bassa densità di popolazione. https://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_ripartilinea

Perchè quella chiostrina su strada riporta sopra i numeri delle altre chiostrine sul palo sulla mia strada se non è un ripartilinea?

Cmq tornando alla tua obiezione che le FTTDP non sarebbero contemplate ti ricordo che i bandi Infratel parlano di ALMENO di 30mb non 10 con upload da 15mb...l'unico modo per garantire l'impegno sul progetto a mia conoscenza è o l' FTTDP o l'FTTH.
Vorrei sapere sulla base di quale fonti escludi la possibilità della FTTDP...forse sarà vero per telecom, ma non mi pare che allo stato attuale ci siano sufficenti informazioni su quello che farà chi vince le gare di infratel.

dexterp
13-09-2016, 11:58
Vorrei sapere sulla base di quale fonti escludi la possibilità della FTTDP visto che se ne parla in molti documenti tra infratel ed telecom e ne viene anche misurata la diffusione che ora è certamente bassa alla pari della FTTH.

Quali documenti?

oxidized
13-09-2016, 12:18
allora :
quella che hai messo te è una chiostrina/box non è un armadio ripartilinea
la fttc la attivano solo all'armadio, se l'armadio è coperto allora per magia tutti quelli che ci sono attaccati risultano coperti per infratel anche se a casa tua per la distanza arrivano al max 10 mega.
puoi sperare solo nella ftth di enel

La FTTH di TIM è in GPON, non passa per gli armadi, passa direttamente dai tombini, o nodi, chiunque abbia un tombino telecom vicino, potrebbe essere facilmente raggiungibile da FTTH a patto che quel paese venga coperto, è chiaro.
Sono di Monterotondo, e da quello che ho visto, Mentana non è uno di quei 100 paesi, perciò probabilmente sarà coperto solo da FTTC, questo a meno che non cambino piani, ma non credo

Si wikipedia si dice che puo' essere usato anche come armadio ripartilinea in aree a bassa densità di popolazione. https://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_ripartilinea

Perchè quella chiostrina su strada riporta sopra i numeri delle altre chiostrine sul palo sulla mia strada se non è un ripartilinea?

Cmq tornando alla tua obiezione che le FTTDP non sarebbero contemplate ti ricordo che i bandi Infratel parlano di ALMENO di 30mb non 10 con upload da 15mb...l'unico modo per garantire l'impegno sul progetto a mia conoscenza è o l' FTTDP o l'FTTH.
Vorrei sapere sulla base di quale fonti escludi la possibilità della FTTDP...forse sarà vero per telecom, ma non mi pare che allo stato attuale ci siano sufficenti informazioni su quello che farà chi vince le gare di infratel.

Gli armadi ripartilinea non possono essere usati come chiostrine, né viceversa, l'informazione riportata da wikipedia è parzialmente sbagliata, quello nella foto è semplicemente un altro tipo di armadio ripartilinea. La FTTC può arrivare ben oltre i 100Mb di download e oltre i 20 di upload potenzialmente, quindi il piano infratel verrebbe rispettato

azi_muth
13-09-2016, 12:26
Quali documenti?

Piano triennale di Telecom pag 16 se ne parla insieme alla ftth

"Nei 486 comuni coperti a fine 2017 sarà sviluppata prevalentemente l’architettura FTTCab. A partire dal 2015,
in 100 comuni sarà sviluppata anche l’architettura FTTH/FTTDP, con copertura di aree armadio già servite in
architettura FTTCab. A Milano si proseguirà con lo sviluppo già avviato negli anni scorsi, così come per 7
comuni (Bari, Bologna, Catania, Genova, Roma, Torino e Venezia) dove sono state già realizzate UI passed in
secondaria nel corso del 2011."
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165

Nei documenti infratel viene menzionato nel censimento delle linee e nelle mappe di copertura al 2018/2020 come una possibile modalità di connessione.
http://www.infratelitalia.it/wp-content/consultazione/COMUNI/FTTH/consultazione2015_Mentana.pdf
Notare che nella nota riguardo all'esito della consultazione qui si parla di architetture FTTH/FTTB/FTTDP
Certo puo' essere roba mooolto imprecisa ma direi che escluderla come possibilità mi sembra un po' presto.


Gli armadi ripartilinea non possono essere usati come chiostrine, né viceversa, l'informazione riportata da wikipedia è parzialmente sbagliata, quello nella foto è semplicemente un altro tipo di armadio ripartilinea. La FTTC può arrivare ben oltre i 100Mb di download e oltre i 20 di upload potenzialmente, quindi il piano infratel verrebbe rispettato

Idealmente certo...ma a se l'armadio sta a oltre 1/2/3 km come in buona parte le aree rurali ( a Mentana ma anche a Monterotondo poi ci sono le "case sparse" a ben oltre il km dal più vicino armadio...) che faranno...finta di niente?

XxombraxX
13-09-2016, 12:39
La FTTdp non e credo nell'imminente...ma ci stanno lavorando e non e da escuderla.

http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-2/approfondimenti-1.html

azi_muth
13-09-2016, 12:49
La FTTdp non e credo nell'imminente...ma ci stanno lavorando e non e da escuderla.

http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2016/n-2-2016/capitolo-2/approfondimenti-1.html

Per la fibra nelle aree C&D ci vorranno ancora un paio d'anni a dire poco...

oxidized
13-09-2016, 13:13
Idealmente certo...ma a se l'armadio sta a oltre 1/2/3 km come in buona parte le aree rurali ( a Mentana ma anche a Monterotondo poi ci sono le "case sparse" a ben oltre il km dal più vicino armadio...) che faranno...finta di niente?

Sì, faranno finta di niente, se sono servite da ADSL2+ rimane così, si potrà provare a sfruttare un minimo il 35b in caso, ma non credo farà tanto. Che pensavi che il 100% della popolazione, inclusa quella rurale con armadi distanti 1/2km venisse coperto da fibra? Eh mi dispiace, la VDSL2 ha proprio come caratteristiche, la decadenza dopo 900 metri mi pare, dove quelli che sono distanti 900 metri, farebbero quasi meglio a rimanere con ADSL2+ tanto cambierebbe praticamente niente

arizona86
13-09-2016, 14:07
Oggi sono passato in zona S. Giovanni a Formia e stavano lavorando per montare il nuovo armadio n 39, quello al quale sono collegato io...Speriamo in una rapida attivazione e commercializzazione del servizio in fibra...:)

azi_muth
13-09-2016, 15:16
Sì, faranno finta di niente, se sono servite da ADSL2+ rimane così, si potrà provare a sfruttare un minimo il 35b in caso, ma non credo farà tanto. Che pensavi che il 100% della popolazione, inclusa quella rurale con armadi distanti 1/2km venisse coperto da fibra? Eh mi dispiace, la VDSL2 ha proprio come caratteristiche, la decadenza dopo 900 metri mi pare, dove quelli che sono distanti 900 metri, farebbero quasi meglio a rimanere con ADSL2+ tanto cambierebbe praticamente niente

Non è qualcosa che io penso ma qualcosa che leggo nel piano sulla banda larga ( che poi attualmente è la principale fonte d'informazione ufficiale):

Strategia per la Banda Ultra Larga
Il 3 Marzo 2015, il Governo italiano ha approvato, in coerenza con
l’Agenda Europea 2020, la Strategia Italiana per la banda ultralarga
con la quale si intende coprire, entro il 2020, l’85% della popolazione
con infrastrutture in grado di veicolare servizi a velocità pari e
superiori a 100Mbps garantendo al contempo al 100% dei cittadini
l’accesso alla rete internet ad almeno 30Mbps.
Nell’ambito di tale strategia, il Governo promuove lo sviluppo della
banda ultralarga attraverso la semplificazione del quadro normativo,
la creazione di nuovi driver di sviluppo, l’utilizzo di incentivi fiscali, la
riduzione dei costi di installazione. Una azione sinergica ed a 360°
con la quale si intende fare dell’Italia un paese più veloce, più agile,
meno burocratico, più moderno.


I bandi parlano chiaro: si parla di ALMENO 30mb...e non FINO A... poi sarà fibra sarà radio o piccione viaggiatore quelli sono i requisiti.

oxidized
13-09-2016, 23:49
Non è qualcosa che io penso ma qualcosa che leggo nel piano sulla banda larga ( che poi attualmente è la principale fonte d'informazione ufficiale):



I bandi parlano chiaro: si parla di ALMENO 30mb...e non FINO A... poi sarà fibra sarà radio o piccione viaggiatore quelli sono i requisiti.

Ma pensi che rispettino tutto quello che dicono? Il mio paese doveva essere coperto in FTTH entro la fine del 2016, l'altro giorno ho parlato con un tecnico del mio paese, che mi ha attivato la FTTC, e gli faccio "ma per la FTTH si sa qualcosa? La fibra fino casa insomma" e lui: "Seeee magari, magari guarda, per adesso non credo proprio, più avanti forse, booh"
Questo ti fa capire quanto possano venir rispettate quelle statistiche lì, un tecnico che non sa neanche se il paese verrà coperto in FTTH, perché per rispondere in quel modo, significa che proprio non è neanche stato accennato il fatto...
Comunque la 30Mb la raggiungi pure, ma si limiterà a quello, nient'altro, sempre grazie al vectoring (sempre venga implementato) o con il 35b, perché a quelle distanze...

Gallerian
14-09-2016, 13:39
Anche a Tivoli sembra muoversi qualcosa, vicino l'armadio di zona di casa hanno fatto dei lavori e adesso questa è la situazione:

https://s31.postimg.org/u4bieh4br/P_20160723_111551.jpg (https://postimg.org/image/u4bieh4br/)

La cosa interessante è che se adesso faccio la verifica della copertura sul sito della tim, mi dice che sono coperto in fibra, ma credo sia un'aspettativa troppo ottimistica :D.

Cambiando completamente discorso, sapete se a Nettuno periferia, zona Cadolino per la precisione, verrà portata la fibra? Perché mio cugino è interessato in quanto la sua adsl va pietosamente. Grazie.
Mi autoquoto per chiedervi una cosa, secondo voi cosa significa il fatto che l'altro giorno sono venuti e hanno tolto la colonnina di fianco all'armadio e i corrugati che uscivano da terra, ricoprendo i buchi con asfalto? Hanno cambiato idea sul tipo di apparato da montare o hanno cambiato idea e basta? :muro:

stefanoasr
14-09-2016, 14:13
Mi autoquoto per chiedervi una cosa, secondo voi cosa significa il fatto che l'altro giorno sono venuti e hanno tolto la colonnina di fianco all'armadio e i corrugati che uscivano da terra, ricoprendo i buchi con asfalto? Hanno cambiato idea sul tipo di apparato da montare o hanno cambiato idea e basta? :muro:

Capisco quello che provi, la stessa cosa è successa lo scorso febbraio all'armadio all'inizio della mia strada... Stavano facendo gli scavi in tutto il paese ed è comparsa la palina, salvo poi sparire di colpo dopo qualche giorno. Purtroppo quall'armadio è tutt'oggi scoperto, insieme a pochi altri, tra cui il mio. :rolleyes:

azi_muth
14-09-2016, 14:39
Ma pensi che rispettino tutto quello che dicono? Il mio paese doveva essere coperto in FTTH entro la fine del 2016, l'altro giorno ho parlato con un tecnico del mio paese, che mi ha attivato la FTTC, e gli faccio "ma per la FTTH si sa qualcosa? La fibra fino casa insomma" e lui: "Seeee magari, magari guarda, per adesso non credo proprio, più avanti forse, booh"
Questo ti fa capire quanto possano venir rispettate quelle statistiche lì, un tecnico che non sa neanche se il paese verrà coperto in FTTH, perché per rispondere in quel modo, significa che proprio non è neanche stato accennato il fatto...
Comunque la 30Mb la raggiungi pure, ma si limiterà a quello, nient'altro, sempre grazie al vectoring (sempre venga implementato) o con il 35b, perché a quelle distanze...

Con tutto il rispetto per i pandamen...ma sono un po' l'ultima ruota del carro...prima dell'utente sanno le cose quando sono in fase esecutiva.
E' un po' come chiedere ad un tizio del commerciale tim il quando verrà applicata una certa promo. Sono scelte aziendali magari non imminenti ma pianificate...
Quello che per ora abbiamo visto è la rete telecom...la rete infratel ancora deve partire ed essere completata. I grafici possono essere benissimo imprecisi in questa fase.
Se i bandi di gara dicono 30mb devono essere 30mb.
Ma 30mb a 2/3 km dalla cabina mi sembra un po' tanto sinceramente ma si vedrà. Per ora oggettivamente si sa molto poco.

TheStefB
14-09-2016, 17:55
Salve ragazzi, stando al sito del Mise, il mio comune risulterebbe coperto circa al 70% entro il 2018, quindi direttamente da un operatore privato (al 99% Tim immagino).
Mi ricordo che 2 anni fa era uscito un file sullo sviluppo della linea Telecom per il 2015 e 2016 con elenco comuni ecc ecc.
Per il 2017 e 2018 ancora non c'è nulla di pianificato?
Perché sono 2 anni che abbiamo la centrale ADSL satura, con velocità che a volte scendono anche sotto al Mb/s, nonostante abbia una portante fissa di ben 22230kbps. Non ne possiamo più

azi_muth
14-09-2016, 18:28
Salve ragazzi, stando al sito del Mise, il mio comune risulterebbe coperto circa al 70% entro il 2018, quindi direttamente da un operatore privato (al 99% Tim immagino).
Mi ricordo che 2 anni fa era uscito un file sullo sviluppo della linea Telecom per il 2015 e 2016 con elenco comuni ecc ecc.
Per il 2017 e 2018 ancora non c'è nulla di pianificato?
Perché sono 2 anni che abbiamo la centrale ADSL satura, con velocità che a volte scendono anche sotto al Mb/s, nonostante abbia una portante fissa di ben 22230kbps. Non ne possiamo più

Per la banda larga c'è il sito:

http://bandaultralarga.italia.it/

Per sapere se la centrale è tra quelle pianificate per un amplimento devi trovare prima il numero della centrale tramite ovus http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Poi lo cerchi nell 'elenco qui:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/58/Copertura%20pianificata%20Adsl%20su%20DSLAM%20ATM%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip

TheStefB
14-09-2016, 18:31
Naturalmente quei siti li conosco, e non c'è nulla di nulla :)
Cercavo proprio il piano di sviluppo biennale, 2017/18. Il sito WHS arriva solo a dic 16 :)
Grazie lo stesso comunque ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gallerian
14-09-2016, 20:21
Capisco quello che provi, la stessa cosa è successa lo scorso febbraio all'armadio all'inizio della mia strada... Stavano facendo gli scavi in tutto il paese ed è comparsa la palina, salvo poi sparire di colpo dopo qualche giorno. Purtroppo quall'armadio è tutt'oggi scoperto, insieme a pochi altri, tra cui il mio. :rolleyes:
Ah, ok, mi hai rincuorato. Pensavo dietro ci fosse solo improvvisazione, invece deve essere un metodo di lavoro generalizzato... :doh:

stefanoasr
14-09-2016, 20:37
Ah, ok, mi hai rincuorato. Pensavo dietro ci fosse solo improvvisazione, invece deve essere un metodo di lavoro generalizzato... :doh:

Sicuramente. Vorrei tanto conoscere la logica per la quale si decide che gli armadi x,y,z di un determinato paese debbano rimanere senza copertura fino a data imprecisata :mad:

arizona86
21-09-2016, 12:57
Sono venuto a sapere per via indiretta che stanno cominciando ad attivare la fibra a Formia?Vi risulta?Ho provato a fare la ricerca sul portale LIDo di telecom italia mettendo un numero telefonico a via castagneto(zona cimitero)-armadio 08
ed il servizio risulta disponibile!Se avete piu' informazioni fateVi vivi, grazie.:)

DvL^Nemo
21-09-2016, 13:27
Sono venuto a sapere per via indiretta che stanno cominciando ad attivare la fibra a Formia?Vi risulta?Ho provato a fare la ricerca sul portale LIDo di telecom italia mettendo un numero telefonico a via castagneto(zona cimitero)-armadio 08
ed il servizio risulta disponibile!Se avete piu' informazioni fateVi vivi, grazie.:)

Mi sembra che fosse stato detto che LIDO non funziona bene, da per coperte zone che non lo sono.. Comunque e' probabile che ci sia qualcuno che ha attivato o possa attivare la fibra a Formia, gli armadi ( se non erro 44,45,46 ) sono gia' attivi

ppfanta78
21-09-2016, 15:00
provando con un indirizzo preso da kgi.it (formia via lavanga armadio 44) risultante attivo, anche il sito TIM mi da copertura in fibra

DvL^Nemo
21-09-2016, 15:33
provando con un indirizzo preso da kgi.it (formia via lavanga armadio 44) risultante attivo, anche il sito TIM mi da copertura in fibra

Confermo ho provato con un numero su Via Lavanga coperto e mi fa attivare ;)

capitano95
25-09-2016, 21:07
Salve a tutti.
C'è qualcuno che a Nettuno ha attivato la fibra?
Io è dal 21 (giorno del passaggio da ADSL a fibra) che sono senza internet e telefono (ancora non ho capito quale sia il problema).
Ci sono altri casi? Sono l'unico?

DvL^Nemo
26-09-2016, 09:24
A Formia sull'armadio 39 e' spuntato il tettuccio, mi sembra di ricordare che qualcuno nel thread fosse "appoggiato" su quell'armadio ;)

arizona86
26-09-2016, 10:50
A Formia sull'armadio 39 e' spuntato il tettuccio, mi sembra di ricordare che qualcuno nel thread fosse "appoggiato" su quell'armadio ;)
Eccomi!Presente!Ma a parte gli scherzi se sull'armadio e' presente il tettuccio vuol dire che e' tutto pronto per l'attivazione della fibra?Io ho visto degli armadi nuovi ma senza tettuccio...Vuol dire chenon sono ancora pronti?

DvL^Nemo
26-09-2016, 10:51
Eccomi!Presente!Ma a parte gli scherzi se sull'armadio e' presente il tettuccio vuol dire che e' tutto pronto per l'attivazione della fibra?Io ho visto degli armadi nuovi ma senza tettuccio...Vuol dire chenon sono ancora pronti?

Da quello che ho capito una volta messo il tettuccio manca solo il collaudo che dovrebbe avvenire max in un mese e poi la vendibilita' nei sistemi informatici. Quelli senza tettuccio non sono pronti se non c'e' montato appunto il tettuccio..

arizona86
26-09-2016, 10:54
Da quello che ho capito una volta messo il tettuccio manca solo il collaudo che dovrebbe avvenire max in un mese e poi la vendibilita' nei sistemi informatici. Quelli senza tettuccio non sono pronti se non c'e' montato appunto il tettuccio..

Ah ecco, grazie:D

ppfanta78
26-09-2016, 11:07
Da quello che ho capito una volta messo il tettuccio manca solo il collaudo che dovrebbe avvenire max in un mese e poi la vendibilita' nei sistemi informatici. Quelli senza tettuccio non sono pronti se non c'e' montato appunto il tettuccio..

un tettuccio rosso non fa vdsl un sopralzo di circa 50 cm si :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

dexterp
26-09-2016, 11:13
un tettuccio rosso non fa vdsl un sopralzo di circa 50 cm si :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Esattamente, confermo! Altrimenti avrei la VDSL da quasi un anno ;-)

`CrAcK`
26-09-2016, 12:17
Il mio armadio ha il tettuccio rosso da circa 2 anni.

E' pianificato per settembre ed ancora non hanno montato l'ONU... vediamo se ci sono novità nei file di oggi :muro:

DvL^Nemo
26-09-2016, 13:21
un tettuccio rosso non fa vdsl un sopralzo di circa 50 cm si :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Pardon :doh: :doh:
Volevo dire che sull'armadio 39 c'e' il sopralzo di circa 50cm !!! :D :D
In realta' l'armadio essendo del tipo nuovo ha gia' di per se' il tettuccio rosso, mancava solo il sopralzo appunto..

arizona86
26-09-2016, 14:13
Pardon :doh: :doh:
Volevo dire che sull'armadio 39 c'e' il sopralzo di circa 50cm !!! :D :D
In realta' l'armadio essendo del tipo nuovo ha gia' di per se' il tettuccio rosso, mancava solo il sopralzo appunto..
Ecco quindi se l'armadio viene attivato nel corso del mese di ottobre vuol dire che posso attivare gia' l'offerta commerciale oppure debbo aspettare ancora?

DvL^Nemo
26-09-2016, 14:15
Ecco quindi se l'armadio viene attivato nel corso del mese di ottobre vuol dire che posso attivare gia' l'offerta commerciale oppure debbo aspettare ancora?

Da quello che ho capito leggendo nel forum se tutto va bene, dopo montato il sopralzo in 1/2 mesi massimo dovrebbe essere possibile attivare l'offerta

DvL^Nemo
26-09-2016, 15:53
Hanno aggiornato i file per Formia ( non so se in realta' e' cambiato qualcosa rispetto ai vecchi )


77100O_36 ott-16
77100O_39 ott-16 <--- quella che vi segnalavo io
77100O_40 ott-16
77100O_01 dic-16
77100O_30 dic-16
77100O_31 dic-16

tiger96
26-09-2016, 20:19
Anche qui a Ladispoli si stanno dando da fare con le pianificazioni degli armadi finalmente!

Comunque notavo che le ONU vengono montate circa qualche settimana prima di comparire nel file excel delle pianificazioni, mentre altri armadi pianificati ancora non hanno nulla...
Inoltre il criterio di scelta dei numeri degli ARL da coprire sembra davvero essere estratto con la tombola!! :D
(apparentemente non segue nessuna logica numerica, di distanze o di zone)

pietro524
27-09-2016, 09:21
Il mio era previsto settembre 2016 ma credo che slitterà...volevo chiedervi ma come è possibile individuare perfettamente l'armadio di zona? nel senso che con i numeri a sfondo giallo, delle volte armadi vicini hanno lo stesso numero, io ho due numeri "1" uno a distanza di 1,1 Km l'altro a 550m....

DvL^Nemo
27-09-2016, 09:56
Hanno aggiornato i file per Formia ( non so se in realta' e' cambiato qualcosa rispetto ai vecchi )


77100O_36 ott-16
77100O_39 ott-16 <--- quella che vi segnalavo io
77100O_40 ott-16
77100O_01 dic-16
77100O_30 dic-16
77100O_31 dic-16

Finalmente ho capito quale e' l'armadio 36
E' quello che sta sul muretto del Fermi, quindi poco prima del 39, per adesso non mi pare ci hanno ancora fatto nulla, strano

ppfanta78
27-09-2016, 13:32
Finalmente ho capito quale e' l'armadio 36
E' quello che sta sul muretto del Fermi, quindi poco prima del 39, per adesso non mi pare ci hanno ancora fatto nulla, strano

questo? https://goo.gl/maps/Gsvc51qTEnS2

DvL^Nemo
27-09-2016, 13:44
questo? https://goo.gl/maps/Gsvc51qTEnS2

Si !

tiger96
27-09-2016, 20:53
Il mio era previsto settembre 2016 ma credo che slitterà...volevo chiedervi ma come è possibile individuare perfettamente l'armadio di zona? nel senso che con i numeri a sfondo giallo, delle volte armadi vicini hanno lo stesso numero, io ho due numeri "1" uno a distanza di 1,1 Km l'altro a 550m....
In alcuni casi i numeri degli armadi possono essere uguali.
Avviene quando ci sono più centrali nella stessa città e quindi ogni centrale ha i suoi armadi che partono da 1...

Però è davvero un caso raro trovarli pure vicinissimi. Sicuro che siano entrambi degli armadi ripartilinea? e che il numero sia completo? (magari l'altro è il 12 e si è staccato l'adesivo della seconda cifra :D )

pietro524
27-09-2016, 21:22
Si sono sicuro, e che sono collegati a due centrali diverse per la parte rame, mentre per la fibra saranno collegati alla stessa centrale.

pietro524
28-09-2016, 09:01
questi giorni stanno accelerando di brutto, ieri hanno installato due rialzi, e collegato altri armadi alla corrente elettrica

DvL^Nemo
28-09-2016, 09:52
A Formia stanno comunque ancora scavando, precisamente verso la fine di via Lavanga, poco prima del Filangieri, hanno fatto dei lavori con i tombini telecom nei giorni scorsi, cosi' ad occhio direi che sono finiti

archaon89x
28-09-2016, 15:19
Copertura adsl fino a 20Mbps prevista per fine anno

per mia grande sfortuna abito a roccasecca "scalo" per la precisione(perchè ci sono 2 cabine diverse)
è da gennaio 2016 che non riesco ad farmi attivare una qualsiasi tipo di adsl per saturazione :muro:
con questo ampliamento a 20 mb sarà possibile fare nuove attivazioni?

ppfanta78
28-09-2016, 18:07
per mia grande sfortuna abito a roccasecca "scalo" per la precisione(perchè ci sono 2 cabine diverse)
è da gennaio 2016 che non riesco ad farmi attivare una qualsiasi tipo di adsl per saturazione :muro:
con questo ampliamento a 20 mb sarà possibile fare nuove attivazioni?

Si, ma a Roccasecca porteranno anche la FTTC/VDSL, non avrai che la scelta

pietro524
28-09-2016, 19:25
Facci sapere quando ti faranno attivare l'abbonamento

archaon89x
29-09-2016, 00:49
Si, ma a Roccasecca porteranno anche la FTTC/VDSL, non avrai che la scelta
sempre per fine anno?
guarda la sogno la notte la fibra ottica :cry:

ppfanta78
29-09-2016, 08:03
sempre per fine anno?
guarda la sogno la notte la fibra ottica :cry:

questo non lo so ma è sicuro che la porteranno

pietro524
30-09-2016, 09:18
hanno fatto i lavori di collegamento elettrico alle cassettine vicino agli armadi forse ci siamo....:D :D :D

pietro524
30-09-2016, 09:58
per capirci le cassettine sono queste qui quadrate che vengono descritte nell'articolo per un comune della puglia
https://www.tomshw.it/fibra-enel-telecom-italia-foto-del-test-pilota-in-puglia-75593

mh3g
30-09-2016, 23:46
per mia grande sfortuna abito a roccasecca "scalo" per la precisione(perchè ci sono 2 cabine diverse)
è da gennaio 2016 che non riesco ad farmi attivare una qualsiasi tipo di adsl per saturazione :muro:
con questo ampliamento a 20 mb sarà possibile fare nuove attivazioni?
Roccasecca è nello stesso Bul di Ceprano. Al momento i lavori nei paesi di Arce, Ceprano e Ripi non sono iniziati e nemmeno pianificati. Tutto fermo. E pensare che il Bul porta come data di fine lavori dicembre 2016. :fiufiu:

Alex_96
01-10-2016, 08:21
Sono stati pubblicati i documenti del nuovo bando nato tra la collaborazione della Regione Lazio e MISE.
Il bando riguarda tutte le aree bianche classificate nei cluster C e D, di tutti i comuni (anche quelli già inseriti nei precedenti bandi BUL).

L'obiettivo prevede di garantire:
- nelle aree bianche raggruppate nel cluster C, servizi di connettività idonei a garantire in modo stabile, continuativo e prevedibile, ad ogni cliente in almeno 70% delle UI, una velocità di connessione superiore a 100 Mbit/s in downstream e ad almeno 50 Mbit/s in upstream; ad ogni cliente nel rimanente insieme delle UI, una velocità di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream e almeno 15 Mbit/s in upstream;

- nelle aree bianche raggruppate nel cluster D, servizi di connettività idonei a garantire in modo stabile, continuativo e prevedibile ad ogni cliente, nella totalità delle UI, una velocità di connessione di almeno 30 Mbit/s in downstream e almeno 15 Mbit/s in upstream

Il termine del bando è previsto per il 30/09

Le aree bianche dei vari comuni del nuovo bando e maggiori info su quest'ultimo sono disponibile [QUI (https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=4322&oppList=CURRENT)]

Novità riguardo questo bando?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ppfanta78
01-10-2016, 09:46
Novità riguardo questo bando?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

il bando è scaduto ieri, vuoi l'impossibile :D :D :D
bisogna aspettare almeno qualche settimana

archaon89x
01-10-2016, 12:49
Roccasecca è nello stesso Bul di Ceprano. Al momento i lavori nei paesi di Arce, Ceprano e Ripi non sono iniziati e nemmeno pianificati. Tutto fermo. E pensare che il Bul porta come data di fine lavori dicembre 2016. :fiufiu:

ma dici anche per la 20 mb?

Alex_96
01-10-2016, 13:15
il bando è scaduto ieri, vuoi l'impossibile :D :D :D
bisogna aspettare almeno qualche settimana
Ok :D

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mh3g
03-10-2016, 11:25
ma dici anche per la 20 mb?

Mi riferivo alla fibra

DvL^Nemo
03-10-2016, 11:28
Usciti file aggiornati, molti nel Lazio
Per Formia inserito armadio 52 per dicembre.
L'armadio 36 e' stato sostituito con uno nuovo, quindi manca solo il sopralzo.
Ho notato che ad altri armadi hanno messo l'alimentazione ENEL

daffy
03-10-2016, 11:29
Usciti file aggiornati, molti nel Lazio
Per Formia inserito armadio 52 per dicembre.
L'armadio 36 e' stato sostituito con uno nuovo, quindi manca solo il sopralzo.
Ho notato che ad altri armadi hanno messo l'alimentazione ENEL

procede a passo di lumaca come al solito....il 52 dove si trova?

DvL^Nemo
03-10-2016, 11:34
procede a passo di lumaca come al solito....il 52 dove si trova?

Non so, il 56/57 stavano dietro il mercato nuovo e proseguendo su via Sciarra..
Comunque si, stiamo ancora alto mare

Jianlucah
03-10-2016, 13:42
Usciti file aggiornati, molti nel Lazio
Per Formia inserito armadio 52 per dicembre.
L'armadio 36 e' stato sostituito con uno nuovo, quindi manca solo il sopralzo.
Ho notato che ad altri armadi hanno messo l'alimentazione ENEL

Dove si trovano i files aggiornati?

arizona86
03-10-2016, 13:57
E degli armadi da attivare ad ottobre come il 39 si sa qualcosa?Parlo di Formia...

DvL^Nemo
03-10-2016, 14:53
Dove si trovano i files aggiornati?

Dove sono stati sempre fino ad oggi :D

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

DvL^Nemo
03-10-2016, 14:54
E degli armadi da attivare ad ottobre come il 39 si sa qualcosa?Parlo di Formia...

No, se afferisci a quell'armadio non ti resta che chiedere direttamente al 187 o fare la verifica su LIDO o similari

Jianlucah
03-10-2016, 15:03
Dove sono stati sempre fino ad oggi :D

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Grazie!

archaon89x
03-10-2016, 15:41
speriamo almeno la 20mb arrivi presto...

`CrAcK`
03-10-2016, 19:46
Il mio armadio è passato da settembre a dicembre ☹️☹️☹️

arizona86
03-10-2016, 20:32
Il mio armadio è passato da settembre a dicembre ☹️☹️☹️E che cavolo!Sta fibra te la fanno proprio desiderare,manco fosse una bella donna:D

pietro524
04-10-2016, 09:44
anche il mio......:cry: :cry: :cry:

pietro524
04-10-2016, 10:05
speriamo che per Natale almeno....

ppfanta78
05-10-2016, 13:51
procede a passo di lumaca come al solito....il 52 dove si trova?

il 52 in via tacito https://goo.gl/maps/dGAPSL9wbiw

DvL^Nemo
05-10-2016, 13:52
il 52 in via tacito https://goo.gl/maps/dGAPSL9wbiw

Ahh lo ricordo quello, ci sono passato ad agosto e ci stavano lavorando..
Mi pare di capire che per adesso si stanno concentrando sul centro per poi passare alla periferia..

DvL^Nemo
07-10-2016, 09:22
A Formia armadio 36 montato il sopralzo..

daffy
07-10-2016, 09:24
A Formia armadio 36 montato il sopralzo..

posizionato dove?

DvL^Nemo
07-10-2016, 09:24
https://goo.gl/maps/Gsvc51qTEnS2

pietro524
07-10-2016, 09:40
Stanno continuando ad installare sopralzi, ma poi per installarli definitivamente cosa manca?, penso niente visto che il collegamento alla linea elettrica e stato fatto

ppfanta78
07-10-2016, 10:03
Stanno continuando ad installare sopralzi, ma poi per installarli definitivamente cosa manca?, penso niente visto che il collegamento alla linea elettrica e stato fatto

Configurare tutti i circuiti e collaudare il tutto :read:

pietro524
07-10-2016, 13:59
E vai hanno installato anche il mio ieri tra una pioggia e l'altra... speriamo che la vendibilita arrivi presto almeno

pietro524
07-10-2016, 14:00
Appena mi fanno l'allaccio vi posto i dat di linea, sto a 460 mt dall'armadio

Ayrton90
07-10-2016, 14:04
Ciao a tutti, il mio comune è pianificato per Ottobre 2016 ma ancora non ho visto alcun tipo di lavoro, ho solo notato dei numeri rossi scritti a bomboletta sui vari tombini (Telecom e non) che si trovano nelle vicinanze degli armadi. Da quello che ho potuto vedere credo che i numeri sui tombini siano in sequenza ad indicare il percorso dei cavi fino all'armadio. Si tratta di una prassi oppure è tutt'altro?

Grazie

tiger96
08-10-2016, 15:35
Ciao a tutti, il mio comune è pianificato per Ottobre 2016 ma ancora non ho visto alcun tipo di lavoro, ho solo notato dei numeri rossi scritti a bomboletta sui vari tombini (Telecom e non) che si trovano nelle vicinanze degli armadi. Da quello che ho potuto vedere credo che i numeri sui tombini siano in sequenza ad indicare il percorso dei cavi fino all'armadio. Si tratta di una prassi oppure è tutt'altro?

Grazie

Si anche da me prima dei lavori veri e propri hanno riempito le strade di segni sui tombini e l'asfalto.
Servono a sapere quali sono i tombini dove devono far passare la fibra, o a segnalare altre tubature da evitare durante gli scavi!

Ayrton90
09-10-2016, 15:48
Si anche da me prima dei lavori veri e propri hanno riempito le strade di segni sui tombini e l'asfalto.
Servono a sapere quali sono i tombini dove devono far passare la fibra, o a segnalare altre tubature da evitare durante gli scavi!

Grazie!! Speriamo si sbrighino! :)

ppfanta78
10-10-2016, 13:52
ma dici anche per la 20 mb?


Bella notiziona la centrale di Roccasecca Scalo Attiva per i 20 mega su eth

DvL^Nemo
10-10-2016, 16:33
Usciti i files aggiornati.
A Formia l'armadio 39 risulta attivo
arizona86 appena puoi farti attivare la VDSL facci sapere come va ;)

archaon89x
10-10-2016, 16:51
Bella notiziona la centrale di Roccasecca Scalo Attiva per i 20 mega su eth


oddio la richiesta d'attivazione è andata avanti, mi sta venendo da piangere per la gioia
vi faccio sapere se e quando l'attivano :D

phede86
10-10-2016, 17:50
Salve, se il comune è stato pianificato per ottobre 2016 i tempi devono essere rispettati per legge oppure può slittare anche l'attivazione della centrale ?

dexterp
10-10-2016, 17:53
Salve, se il comune è stato pianificato per ottobre 2016 i tempi devono essere rispettati per legge oppure può slittare anche l'attivazione della centrale ?

Può slittare.

phede86
10-10-2016, 17:57
Può slittare.

Ok.

fabiosk
10-10-2016, 20:28
Oggi da me hanno iniziato i lavori dopo qualche mese di stop, hanno fatto passare il corrugato blu... :sofico: :D

DvL^Nemo
10-10-2016, 21:26
Stasera a Formia ho notato che stanno scavando ( in realta' gia' da qualche giorno ) in via San Pietro per portare la fibra, l'ho capito perche' ci sono i corrugati blu. La cosa strana e' che avevano gia' montato un armadio nuovo con relativo alimentatore sulla stessa strada. In effetti non avevo notato scavi in quella strada mentre nella mia via e in un'altra parallela lavori gia' fatti..

dexterp
11-10-2016, 10:58
Qualcuno ha idea del perché dei ritardi/rallentamenti a Formia?

DvL^Nemo
11-10-2016, 11:01
Qualcuno ha idea del perché dei ritardi/rallentamenti a Formia?

Credo che molto sia dovuto al fatto che non hanno ancora finito di portare la fibra fino a tutti gli armadi. Comunque fino ad adesso mi sembra che almeno 7 armadi hanno il sopralzo montato e qualcuno e' gia' attivo

fabiosk
11-10-2016, 13:02
Oggi da me hanno iniziato i lavori dopo qualche mese di stop, hanno fatto passare il corrugato blu... :sofico: :D
E dopo il corrugato di ieri.. Oggi fibra :o :D

Marekiaros
11-10-2016, 13:28
Da me la settimana scorsa hanno montato l'Onu sul mio armadio (da luglio si erano fermati). Spero che a breve compaia nelle pianificazioni

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 Laser

arizona86
11-10-2016, 14:35
Ieri sera ho richiesto l'attivazione del servizio fibra solo che erroneamente l' ho fatto on line con kit autoistallante.Mi tocchera' chiamare il tecnico perche' non voglio fare cavolate nell'installazione ma sopratutto attivazione del servizio(armadio 39 San Giovanni Battista, Formia attivo da ieri).Buona fibra a tutti:cool:

Ayrton90
12-10-2016, 12:05
Salve a tutti, non riesco a capire come avvengano effettivamente i collegamenti all'interno degli armadi TIM. Quello che so è che all'interno dell'ARL abbiamo multi-coppia in entrata dalla centrale, attestati su blocchetti da 10 (decade), che porta circa 400 doppini e che da qui poi questi vengano divisi e instradati verso i vari distributori fino all'utente. Quello che mi piacerebbe capire sono le modalità fisiche di uscita del doppino dall'ARL. Ipotizzo che nell'armadio ci siano blocchetti di due tipi, uno dove è attestato il multi-coppia entrante dalla centrale e un altro dove è attestato il multi-coppia uscente verso il distributore e che il collegamento consista nell'allaccio tra le due terminazioni. Parlando sempre del multi-coppia uscente, vedendo alcune foto dell'interno di un armadio ho notato che ci sono file di blocchetti tutte vicine attestate a doppini che confluiscono in un solo multi-coppia e anche qui ipotizzo che le varie decadi di quel multi-coppia ad un certo punto del loro percorso in strada si dividano e si dirigano verso i rispettivi distributori. Mi sono dilungato un pò però mi auguro di essere stato chiaro, spero che qualcuno mi illumini :help:

luke10
12-10-2016, 16:41
Ieri sera ho richiesto l'attivazione del servizio fibra solo che erroneamente l' ho fatto on line con kit autoistallante.Mi tocchera' chiamare il tecnico perche' non voglio fare cavolate nell'installazione ma sopratutto attivazione del servizio(armadio 39 San Giovanni Battista, Formia attivo da ieri).Buona fibra a tutti:cool:

Da te hanno già commercializzato un armadio attivo da ieri?
Da me è attivo da un mese ma ancora non fanno acquistare il servizio :muro: :muro: :muro:

DvL^Nemo
12-10-2016, 18:25
Da te hanno già commercializzato un armadio attivo da ieri?
Da me è attivo da un mese ma ancora non fanno acquistare il servizio :muro: :muro: :muro:

Il sopralzo c'era da un po', credo almeno un mesetto, solo che e' passato come "attivo" questa settimana, evidentemente era gia' tutto pronto ed il sistema allineato.

fabiosk
13-10-2016, 11:11
Ma chi ha già fatto richiesta di attivazione per la questione del modem come funziona? Mi sembra di capire sia obbligatorio e c'è da pagare l'affitto per 48 mesi, quindi il contratto che ci lega a Tim è per 48 mesi?

`CrAcK`
13-10-2016, 11:33
Ma chi ha già fatto richiesta di attivazione per la questione del modem come funziona? Mi sembra di capire sia obbligatorio e c'è da pagare l'affitto per 48 mesi, quindi il contratto che ci lega a Tim è per 48 mesi?

Smart Modem Wi-Fi (per connessioni ADSL e Fibra):

è sempre fornito in abbinamento all’offerta (fatti salvi i casi in cui i clienti abbiano già un modem Fibra & ADSL nella loro consistenza d'offerta) alle seguenti condizioni:


per Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore: in vendita a 187,2 € (rateizzabili in 48 rate mensili da 3,90 €), purchè l'offerta sia mantenuta attiva per almeno 24 mesi. In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 187,2 € dello Smart Modem
per i già Clienti TIM Fisso con qualsiasi offerta attiva: in vendita a 57,12 € (rateizzabile in 48 rate mensili da 1,19 €), purchè l'offerta sia mantenuta attiva per almeno 24 mesi. In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 57,12 € dello Smart Modem


In tutti i casi di vendita dello Smart Modem abbinato all’offerta TIM SMART, pagato sia in 48 rate sia in unica soluzione, la garanzia dell’apparato per vizi/difetti o malfunzionamenti, non imputabili ad uso improprio del cliente, sarà estesa da TIM anche oltre il periodo di due anni previsti dalla garanzia legale di conformità e fino a che il cliente mantiene attiva l’offerta TIM SMART

luke10
13-10-2016, 13:22
Il sopralzo c'era da un po', credo almeno un mesetto, solo che e' passato come "attivo" questa settimana, evidentemente era gia' tutto pronto ed il sistema allineato.

Capito, grazie.
E' meglio quando l'armadio non è ancora attivo, che quando da attivo ci mettono una vita a commercializzare :D :D

phede86
13-10-2016, 16:55
Ma attivano prima la centrale oppure attivano insieme sia centrale che armadio ?

dexterp
13-10-2016, 17:06
Ma attivano prima la centrale oppure attivano insieme sia centrale che armadio ?

Credo che se non attivano la centrale che serve il tuo armadio, poco te ne fai dell'armadio attivo :-D

DvL^Nemo
13-10-2016, 17:09
Ho notato che a Formia stanno "ripassando" a scavare in posti dove era ( o almeno sembrava ) gia' stato fatto tutto, sapete perche' ? :confused: :confused: Uno e' l'armadio dietro casa di cui avevo gia' postato le foto, sono tornati a scavare nello stesso posto.. Stessa cosa a San Giovanni al lato della chiesa

dexterp
13-10-2016, 17:11
Ho notato che a Formia stanno "ripassando" a scavare in posti dove era ( o almeno sembrava ) gia' stato fatto tutto, sapete perche' ? :confused: :confused: Uno e' l'armadio dietro casa di cui avevo gia' postato le foto, sono tornati a scavare nello stesso posto.. Stessa cosa a San Giovanni al lato della chiesa

Ottima osservazione, ho notato la stessa cosa dalle parti del Coni. Non ho idea del perché, ma potrebbe suggerire ... un'errata esecuzione dei lavori o un problema? Questo spiegherebbe il ritardo che si è accumulato.. :-\

DvL^Nemo
13-10-2016, 17:14
Ottima osservazione, ho notato la stessa cosa dalle parti del Coni. Non ho idea del perché, ma potrebbe suggerire ... un'errata esecuzione dei lavori o un problema? Questo spiegherebbe il ritardo che si è accumulato.. :-\

Molte di quelle zone sono state "lavorate" a fine luglio inizio/Agosto, forse semplicemente visto che ci mettevano troppo ( con le ferie in mezzo ) hanno dovuto per forza di cose riasfaltare e tornare in un secondo momento

stefanoasr
14-10-2016, 14:07
Ho notato che a Formia stanno "ripassando" a scavare in posti dove era ( o almeno sembrava ) gia' stato fatto tutto, sapete perche' ? :confused: :confused: Uno e' l'armadio dietro casa di cui avevo gia' postato le foto, sono tornati a scavare nello stesso posto.. Stessa cosa a San Giovanni al lato della chiesa

È successo anche a Colleferro, in estate, dopo che i lavori sono stati fatti tra gennaio e febbraio.

kernelfree
14-10-2016, 17:07
Avvistati tecnici in centro a Sora (zona Serapide) che giuntavano una muffola con tombino Telecom aperto...

Marekiaros
17-10-2016, 14:21
File aggiornati :) Pianificato il mio armadio per Dicembre :D

Jianlucah
17-10-2016, 16:50
Non capisco come mai, nella mia zona, è tutto attivo da fine Agosto ma la Tim non si decide ad attivare la fibra :(

phede86
17-10-2016, 17:43
La centrale è sempre pianificata per ottobre, ma sono molto scettico.

DvL^Nemo
18-10-2016, 10:10
Per Formia quei lavori "strani" di cui dicevo ( dietro casa ) semplicemente hanno montato un nuovo armadio ENEL ( non di quelli TIM, ma proprio ENEL ) affianco agli apparati Telecom, non so se sono lavori collegati o altro. Intano finalmente oggi lavorano al mio armadio, non ci avevano mai messo mani ( l'unico di quelli in zona ), credo che dovrebbero portare la fibra sottotraccia dall'ultimo scavo che fecero che sta a 6/7 metri e speriamo si muovino presto a montare il sopralzo :D

arizona86
18-10-2016, 12:03
Da questo momento ho la fibra ottica collegata all'armadio 39(Zona S Giovanni Battista di Formia).I miei dati sono 72 mega in download e 21mega in upload.Purtroppo ho l'attenuazione a 18 dovuta alla lunghezza e qualita' della tratta tra casa mia e l'armadio...

DvL^Nemo
18-10-2016, 12:05
Da questo momento ho la fibra ottica collegata all'armadio 39(Zona S Giovanni Battista di Formia).I miei dati sono 72 mega in download e 21mega in upload.Purtroppo ho l'attenuazione a 18 dovuta alla lunghezza e qualita' della tratta tra casa mia e l'armadio...

Bene, non mi paiono valori cattivi.. Quanto sei distante dall'armadio ?

arizona86
18-10-2016, 12:12
Penso circa 350-400 metri dall'armadio.Mi e' stato detto che a Formia ci sono 61 armadi e che ci lavorano in due(Intendi tecnici telecom,uno dei quali e' appunto venuto a casa mia).Ecco spiegata anche in questo modo la lentezza nell'attivazione del servizio...

pietro524
19-10-2016, 10:54
Per MareKiaros, anche il mio armadio è praticamente pronto ma dai file del 17 ottobre lo danno per Dicembre è possibile che forse anticipino? speriamo

pietro524
20-10-2016, 14:59
su questo link spiegano le varie differenze tra i dslam installati per la vdsl

http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf

pietro524
24-10-2016, 12:48
bene dai file di oggi hanno anticipato l'installazione di due armadi programmati per dicembre ma che hanno installato questa settimana, chissà forse la prossima ci siamo.....:D :D :D

luke10
24-10-2016, 13:38
L'armadio che ho vicino casa (200m) risulta attivo dal 5/09, sul sito lido il mio numero dà semaforo verde da settembre, ma se faccio richiesta online per il mio numero, compare sempre errore w9 da settimane.... :muro: :muro: :muro:

Stanco delle solite scuse ricevute come risposta su twitter, fb in cui mi dicevano di aspettare, ho provato a simulare l'attivazione sul numero di un altro utente del mio palazzo e a lui la fa attivare ...... no comment :muro: :muro:

azi_muth
24-10-2016, 21:45
L'armadio vicino casa che era pianificato per dicembre 2016 da qualche giorno ha il sopralzo e il cappello rosso.
Ma non hanno scavato nulla, nè ho visto infilare la fibra...come faranno a rispettare i tempi non ho idea...ci sono 3km dalla centrale fino all'armadio

ppfanta78
28-10-2016, 09:25
Iniziati anche a Gaeta (LT) i lavori per la fibra FTTC

http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/IMG_20161028_083801.jpg

minitrincea a piazza roma

DvL^Nemo
28-10-2016, 09:33
Iniziati anche a Gaeta (LT) i lavori per la fibra FTTC

http://www.ppfanta.it/Portals/0/telec/IMG_20161028_083801.jpg

minitrincea a piazza roma

Ma a Gaeta non e' partito qualche anno fa un progetto di cablatura in fibra ottica ? ( Non FTTC ), poi non si e' saputo piu' nulla..
Per Formia l'armadio 34 ( quello nella rotonda dei carabinieri ) ha il sopralzo montato ed e' prossimo all'attivazione, cosi' come altri a San Giulio e San Pietro
Oramai hanno quasi finito di coprire tutti gli armadi nel mio quartiere ( saranno 6 ) tranne il mio, indovinate perche' ?
Hanno fatto uno scavo enorme attorno all'armadio per portarci la fibra, tipo un 20mq e scavato fino a 3/4 metri di profondita', ma e' tutto fermo da un paio di settimane. Non vorrei sbagliare, ma mi pare che hanno trovato una villa o comunque dei resti romani :muro: :muro:
Speriamo che sbaglio e/o si inventano qualcosa..

ppfanta78
28-10-2016, 09:36
Ma a Gaeta non e' partito qualche anno fa un progetto di cablatura in fibra ottica ? ( Non FTTC ), poi non si e' saputo piu' nulla..


quei lavori erano solo per stendere fibra di giunzione di Telecom per gli MSAN che hanno sostituito gli ucr a sant'Agostino e per le torri dei cellulari dato che i tubi che c'erano erano otturati
e a Gaeta vecchia per portare la fibra alla tenenza dei Carabinieri.

daffy
28-10-2016, 11:34
la mia centrale sarà coperta da dicembre. sapete se è possibile già fare la prenotazione online? io ci sto provando ma mi dà errore sul codice migrazione:

Incongruenza trasloco e COR; verificare Codice Migrazione

DvL^Nemo
28-10-2016, 12:12
la mia centrale sarà coperta da dicembre. sapete se è possibile già fare la prenotazione online? io ci sto provando ma mi dà errore sul codice migrazione:

Parli dell'armadio ? Credo che devi aspettare comunque la vendibilita', quindi dicembre se non gennaio.

daffy
28-10-2016, 12:12
Parli dell'armadio ? Credo che devi aspettare comunque la vendibilita', quindi dicembre se non gennaio.

sisi, armadio. ok

ppfanta78
28-10-2016, 16:52
Iniziati anche a Gaeta (LT) i lavori per la fibra FTTC


minitrincea a piazza roma

SCUSATE
mi autoquoto, ho trovato l'ordinanza per i lavori e sono di fastweb per un cliente privato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

daffy
31-10-2016, 06:55
ho adsl infostrada (numero attivato da infostrada) e volevo passare a tim fibra, ma mi hanno risposto così:

Ciao Cristian, in merito alla tua esigenza, ti informiamo che non è possibile effettuare un passaggio in TIM direttamente con la promo Fibra, ma bisogna attivare prima l’ADSL e poi effettuare la conversione. Restiamo a tua disposizione. Buona giornata da TIM. #TIMfisso

normale procedura???

ppfanta78
31-10-2016, 07:01
ho adsl infostrada (numero attivato da infostrada) e volevo passare a tim fibra, ma mi hanno risposto così:



normale procedura???

Purtroppo SI :muro:

DvL^Nemo
31-10-2016, 15:53
Purtroppo si e mi trovo ( o meglio mi trovero' ) nella stessa situazione. Avevo provato a migrare a TIM ( su ADSL ) per via di questa cosa un annetto fa, ma essendo la centrale satura non e' stato possibile
Se per te non e' un problema perdere il numero l'unica e' chiedere una nuova linea TIM, essendo appoggiato sull'armadio non dovrebbero esserci problemi di risorse ( a differenza dell'ADSL )

daffy
31-10-2016, 15:56
Purtroppo si e mi trovo ( o meglio mi trovero' ) nella stessa situazione. Avevo provato a migrare a TIM ( su ADSL ) per via di questa cosa un annetto fa, ma essendo la centrale satura non e' stato possibile
Se per te non e' un problema perdere il numero l'unica e' chiedere una nuova linea TIM, essendo appoggiato sull'armadio non dovrebbero esserci problemi di risorse ( a differenza dell'ADSL )

causa moglie purtroppo non posso cambiare il numero..:stordita:

facendo questa manovrà di quanto lievitano i costi?

posso attivare anche la adsl 7mbit e poi migrare alla fibra così da non dover acquistare uno stupido modem adsl e avere mensilità di partenza più bassa?

DvL^Nemo
31-10-2016, 15:58
causa moglie purtroppo non posso cambiare il numero..:stordita:

facendo questa manovrà di quanto lievitano i costi?

posso attivare anche la adsl 7mbit e poi migrare alla fibra così da non dover acquistare uno stupido modem adsl e avere mensilità di partenza più bassa?

Non e' un problema di costi.
Mi pare che a Formia la centrale sia satura anche per le migrazioni da operatore ad operatore, infatti come ho scritto ho cercato di migrare l'anno scorso l'ADSL da IS ( nativa come nel tuo caso ) a Telecom e non e' stato possibile.. Non so se da allora le cose sono cambiate..
L'unica se vuoi la FTTC e' fare un nuovo numero purtroppo...
P.S. Spero di sbagliare

daffy
31-10-2016, 16:01
Non e' un problema di costi.
Mi pare che a Formia la centrale sia satura anche per le migrazioni da operatore ad operatore, infatti come ho scritto ho cercato di migrare l'anno scorso l'ADSL da IS ( nativa come nel tuo caso ) a Telecom e non e' stato possibile.. Non so se da allora le cose sono cambiate..
L'unica se vuoi la FTTC e' fare un nuovo numero purtroppo...
P.S. Spero di sbagliare

Sbagli per fortuna. l'anno scorso non c'erano risorse poichè non c'era ancora la fibra. Adesso parecchie adsl a formia centro sono migrate a fibra e quindi si sono liberate risorse. Adesso infatti se fai la verifica copertura ti dà coperto da adsl mentre l'anno scorso dava solo coperto da TIM Mobile poichè satura appunto

DvL^Nemo
31-10-2016, 16:09
Come non detto allora ;)
Credo che sia meglio chiedere nel thread di TIM a questo punto visto che altri sicuramente si sono trovati nulla tua situazione
Confermo quanto hai scritto, l'anno scorso mi dava un errore generico, adesso posso migrare anche io e visti i costi dell'ADSL di IS mi sa che lo faro' subito :D :D

frale98
02-11-2016, 19:09
Volevo condividere con voi che dopo 2 mesi abbondanti sono riuscito ad allacciare la Superfibra TIM con i risultati che vedete quà sotto.
Io abito a Nettuno (RM) e il mio armadio è stato coperto a fine Agosto!
http://www.speedtest.net/result/5766027636.png

fabiosk
02-11-2016, 23:01
Che favola :D.. Distanza dall'armadio?

DvL^Nemo
03-11-2016, 10:56
Ottimi valori.
Mi accodo alla domanda di fabiosk ;)

mh3g
03-11-2016, 16:02
Mi accodo pure io con la mia 10 mega a carbonella :sofico:

dexterp
03-11-2016, 16:08
Update Formia: stanno facendo dei lavori per conto di Telecom sulla via Appia lato Itri, di fronte la Clinica Costa.

ppfanta78
03-11-2016, 16:34
Update Formia: stanno facendo dei lavori per conto di Telecom sulla via Appia lato Itri, di fronte la Clinica Costa.

Armadio 13, ci sono passato stamattina

Sbodego
03-11-2016, 21:07
Abito a veroli provincia di FR ed hanno coperto quasi tutto in fttc ma purtroppo mi trovo a 2km dall'armadio e non potrò mai avere una connessione decente. Mi dovrò accontentare della mia adsl che va a 6mb quando va bene purtroppo. Io non capisco perché devono coprire così le zone,eppure gli indirizzi nella mia zona sono tanti,perché coprirli con un armadio che dista 2km??? Il sito della tim si pavoneggia dicendo di aver coperto il 100% con fibra il comune di veroli. ma dove??? non si sa.

mh3g
03-11-2016, 22:08
Abito a veroli provincia di FR ed hanno coperto quasi tutto in fttc ma purtroppo mi trovo a 2km dall'armadio e non potrò mai avere una connessione decente. Mi dovrò accontentare della mia adsl che va a 6mb quando va bene purtroppo. Io non capisco perché devono coprire così le zone,eppure gli indirizzi nella mia zona sono tanti,perché coprirli con un armadio che dista 2km??? Il sito della tim si pavoneggia dicendo di aver coperto il 100% con fibra il comune di veroli. ma dove??? non si sa.

Sbodego sei un buona compagnia. Quando parli di zone rurali o semi rurali le distanze abitazioni-armadi si allungano. Io sto a Ceprano e sono collegato a un armadio che sta a 1 km.
L'unica speranza di avere una connessione decente e veloce è l'evoluzione dell'Fttc come successo per l'adsl (con le varie modulazioni adsl1, adsl2, adsl2+, solo per informazione sulla differenza tra adsl1 e adsl2+ con la prima aggancio 6 mega con la seconda 11 mega) con un progressivo miglioramento sulle distanze.
Oppure progetti alternativi come Enelfibra che però per le zone rurali credo siano una chimera. ;)

Sbodego
04-11-2016, 07:54
Sbodego sei un buona compagnia. Quando parli di zone rurali o semi rurali le distanze abitazioni-armadi si allungano. Io sto a Ceprano e sono collegato a un armadio che sta a 1 km.
L'unica speranza di avere una connessione decente e veloce è l'evoluzione dell'Fttc come successo per l'adsl (con le varie modulazioni adsl1, adsl2, adsl2+, solo per informazione sulla differenza tra adsl1 e adsl2+ con la prima aggancio 6 mega con la seconda 11 mega) con un progressivo miglioramento sulle distanze.
Oppure progetti alternativi come Enelfibra che però per le zone rurali credo siano una chimera. ;)
Almeno a te sta a 1km xD qui sta a 2260mt distanza aerea e 2540 distanza pedonale. La centrale dell'adsl sta a 3480 mt.Eppure sto su una strada principale che porta su al comune. Hanno portato lo scavo della fibra a 900mt da casa e termina con un tombino bello grande,non di quelli che usano durante la tratta della fibra.

mh3g
04-11-2016, 10:11
Pensa che la nonna di mia moglie ha il tombino con la fibra al'angolo di casa. Tutto vero, purtroppo. :mad:

Ale2197
04-11-2016, 12:09
Io abito ad Atina (provincia di Frosinone) e ho l'armadio a 1 km e mezzo. Stamattina ho visto che il servizio è disponibile. Vediamo un po' a quanto va a questa distanza, se va troppo da schifo non l'attiverò e mi metterò anche io l'anima in pace. Vi farò sapere. :)

tolwyn
04-11-2016, 12:14
oddio a quella distanza se va bene prendi come una adsl scarsa scarsa...

Ale2197
04-11-2016, 12:19
Ne sono consapevole, però ci provo, tanto non ho nulla da perdere, anche un po' per curiosità.

DvL^Nemo
04-11-2016, 12:43
Ne sono consapevole, però ci provo, tanto non ho nulla da perdere, anche un po' per curiosità.

Non hai nulla da perdere ? Mi pare che la FTTC di TIM costa un po' piu' dell'ADSL..

pietro524
04-11-2016, 12:43
facci sapere Ale, io sto a 500 metri spero che la prossima settimana sia aperta la vendibilità

Ale2197
04-11-2016, 12:45
Non hai nulla da perdere ? Mi pare che la FTTC di TIM costa un po' piu' dell'ADSL..
Certo, ma se la velocità è al di sotto dei 30 mbps posso decidere di non attivare, giusto?

fabiosk
04-11-2016, 14:22
La velocità la scopri dopo l'attivazione però.. Una volta che tutto è attivo se la velocità non raggiunge la banda garantita puoi chiedere il recesso senza penali, per i costi di attivazione però non so come funziona.

mh3g
04-11-2016, 15:52
Non hai nulla da perdere ? Mi pare che la FTTC di TIM costa un po' piu' dell'ADSL..

Non sono informato sui prezzi ma con la modifica di un anno fa l'offerta con adsl è arrivata a 45.90 mensili. Tutta questa differenza con la fibra non c'è.
Perdonatemi se sbaglio. :)

azi_muth
04-11-2016, 15:58
Sbodego sei un buona compagnia. Quando parli di zone rurali o semi rurali le distanze abitazioni-armadi si allungano. Io sto a Ceprano e sono collegato a un armadio che sta a 1 km.
L'unica speranza di avere una connessione decente e veloce è l'evoluzione dell'Fttc come successo per l'adsl (con le varie modulazioni adsl1, adsl2, adsl2+, solo per informazione sulla differenza tra adsl1 e adsl2+ con la prima aggancio 6 mega con la seconda 11 mega) con un progressivo miglioramento sulle distanze.
Oppure progetti alternativi come Enelfibra che però per le zone rurali credo siano una chimera. ;)

Idem armadio a 800 mt...ma c'è sempre da sperare in infratel...che negli obiettivi si parla di almeno 30mb nelle zone "D" e di 100mb nel 70% delle zone C...

Non sono informato sui prezzi ma con la modifica di un anno fa l'offerta con adsl è arrivata a 45.90 mensili. Tutta questa differenza con la fibra non c'è.
Perdonatemi se sbaglio. :)

19.90 il primo anno 39.90 dal secondo in poi per i nuovi clienti

mh3g
04-11-2016, 16:03
C'è sempre infratel...che negli obiettivi si parla di almeno 30mb nelle zone "D" e di 100mb nel 70% delle zone C...

A Ceprano il bando Infratel prevedrebbe fibra entro dicembre con la copertura al 100% per 30mega. Ma siamo a inizio novembre e tutto tace. Niente pianificazioni.
Come già segnalato anche da Marekiaros l'unica cosa che si è vista per i comuni inseriti in quel bando è la pianificazione della centrale di Arce. E basta...... :fiufiu:

azi_muth
04-11-2016, 16:09
A Ceprano il bando Infratel prevedrebbe fibra entro dicembre con la copertura al 100% per 30mega. Ma siamo a inizio novembre e tutto tace. Niente pianificazioni.
Come già segnalato anche da Marekiaros l'unica cosa che si è vista per i comuni inseriti in quel bando è la pianificazione della centrale di Arce. E basta...... :fiufiu:

Ammesso che quella pianificazione sia legata effettivamente ad infratel e non ad una "espansione" decisa da TIM motu proprio.
La semplice possibilità di vincere i bandi di gara rende alcune zone più appetibili. Nel mio comune avrebbero dovuto finire i lavori a marzo e TIM ha pianificato per dicembre la centrale...
Per rispettare gli obblighi dei bandi in molti casi dovranno fare qualcosa in più che usare gli armadi esistenti anche se viene lasciata libertà all'operatore di usare la tecnologia che più preferisce.
Siamo appena agli inizi...i bandi sono appena partiti e ilavori non sono iniziati in molte regioni... è un po' presto per essere pessimisti no?

Sbodego
04-11-2016, 18:11
La velocità la scopri dopo l'attivazione però.. Una volta che tutto è attivo se la velocità non raggiunge la banda garantita puoi chiedere il recesso senza penali, per i costi di attivazione però non so come funziona.
No Fabio a me è venuto il tecnico una settimana dopo aver richiesto l'attivazione della fibra ha esaminato la linea e gli diceva 7mb perché sono a 2km dall'armadio,gli ho detto di rimandare tutto indietro e così ha fatto,sono rimasto all'adsl. Non ho pagato nulla,anzi avrò fatto anche da test perché l'armadio l'hanno attivato il 3 ed io ho fatto richiesta il 4 :-)

fabiosk
04-11-2016, 20:29
Evidentemente è una procedura adottata con la fibra.. Con l'adsl a me non è successo nulla di tutto questo.. Meglio così se fosse :)

frale98
05-11-2016, 00:16
Per chi chiedeva la distanza della mia linea dall'armadio rispondo che siamo nell'ordine dei 50 metri in linea d'aria e quindi sicuramente sono a meno di 100 metri di cavo dall'armadio.
I valori di portante che aggancio sono penso il massimo possibile:
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
Margine di rumore: 8.9 [dB] / 7.9 [dB]

mh3g
05-11-2016, 08:38
Per chi chiedeva la distanza della mia linea dall'armadio rispondo che siamo nell'ordine dei 50 metri in linea d'aria e quindi sicuramente sono a meno di 100 metri di cavo dall'armadio.
I valori di portante che aggancio sono penso il massimo possibile:
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
Margine di rumore: 8.9 [dB] / 7.9 [dB]
Che spettacolo. Dormi nell'armadio. :sofico:
;)

mh3g
07-11-2016, 12:01
File delle pianificazioni aggiornati.
Nessuna novità di rilievo se non qualche pianificazione.

009615 775001 ALATITAF ALATRI LAZIO FROSINONE ALATRI
000336 6049 ALLAITAH CECCHINA 2 LAZIO ROMA ALBANO LAZIALE
000464 6090 VELLITAG CISTERNA DI LATINA LAZIO ROMA CISTERNA DI LATINA
009259 761014 CVITITAF CIVITACASTELLANA LAZIO VITERBO CIVITA CASTELLANA
009605 775027 FROSITAZ GIGLIO LAZIO FROSINONE VEROLI
000406 6126 FRASITAR GROTTAFERRATA LAZIO ROMA GROTTAFERRATA
000416 6019 LADIITAK LADISPOLI LAZIO ROMA LADISPOLI
000416 6019 LADIITAK LADISPOLI LAZIO ROMA LADISPOLI
000449 6069 POMEITAE NUOVA CALIFORNIA LAZIO ROMA ARDEA
000449 6069 POMEITAE NUOVA CALIFORNIA LAZIO ROMA ARDEA
000452 6022 POMEITAH POMEZIA 2 LAZIO ROMA POMEZIA
000452 6022 POMEITAH POMEZIA 2 LAZIO ROMA POMEZIA
000452 6022 POMEITAH POMEZIA 2 LAZIO ROMA POMEZIA
000305 6171 ROMAITFB PRENESTINA LAZIO ROMA ROMA
009480 773022 LATIITAV SEZZE P. LAZIO LATINA SEZZE

Sbodego
07-11-2016, 12:50
Vedo veroli nella lista,ma a cosa si riferiscono queste pianificazioni?

ppfanta78
07-11-2016, 13:08
per Formia
armadio attivo il 36
armadi in pianificazione
01
09
23
26
27
30
31
34
40
48
58

3vi
07-11-2016, 13:52
nell'armadio del mio quartiere, vedo che stanno facendo i lavori, ma non è tra i fogli delle pianificazioni telecom...dove altro potrei trovare lo stato dei lavori su quell'armadio/zona?

mh3g
07-11-2016, 13:53
Vedo veroli nella lista,ma a cosa si riferiscono queste pianificazioni?

Armadi. Credo che a Ceprano la fibra non la vedremo tanto presto. Alla faccia di DIcembre 2016.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Sbodego
07-11-2016, 13:57
Armadi. Credo che a Ceprano la fibra non la vedremo tanto presto. Alla faccia di DIcembre 2016.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma gli armadi a veroli sono tutti coperti in fttc,tranne 3 previsti per dicembre 2016 e uno a gennaio 2017 dove c'è scritto "variazione nuova onu" questi dati a cosa si riferiscono?

luke10
07-11-2016, 14:16
Non sono informato sui prezzi ma con la modifica di un anno fa l'offerta con adsl è arrivata a 45.90 mensili. Tutta questa differenza con la fibra non c'è.
Perdonatemi se sbaglio. :)

A parità di offerta smart, ci sono 10€ di differenza al mese :)

DvL^Nemo
07-11-2016, 15:03
Attenzione che quelli di telecom l'altra settimana non hanno messo i files, nonostante fossero aggiornati.
Quindi in questa "edizione" abbiamo gli aggiornamenti dell'altra settimana + questa..

Marekiaros
07-11-2016, 15:09
Oggi hanno attivato altre 3 centrali di alcuni comuni del primo bando BUL (Priverno, San Cesareo e Civita Castellana). Mancano solo due comuni all'appello che dovrebbero comunque essere attivati entro fine anno

Inviato dal mio Asus Zenfone 2 Laser

phede86
07-11-2016, 15:36
Centrale Ceccano pianificata prima per ottobre e adesso per dicembre

Marekiaros
07-11-2016, 16:55
Centrale Ceccano pianificata prima per ottobre e adesso per dicembre

Immagino che stiano dando la priorità ai comuni BUL, in modo tale da terminare i lavori ed incassare quindi il totale dovuto dalla regione :read:

phede86
07-11-2016, 19:31
Immagino che stiano dando la priorità ai comuni BUL, in modo tale da terminare i lavori ed incassare quindi il totale dovuto dalla regione :read:

Anche Veroli é BUL ?

Marekiaros
07-11-2016, 20:46
Anche Veroli é BUL ?

Si, 1° BUL come indicato nei primi due post di questa discussione :)

azi_muth
08-11-2016, 00:32
Immagino che stiano dando la priorità ai comuni BUL, in modo tale da terminare i lavori ed incassare quindi il totale dovuto dalla regione :read:

Sono anche in ritardo...nel mio comune dovevano finire a marzo...

Sbodego
08-11-2016, 10:53
Si, 1° BUL come indicato nei primi due post di questa discussione :)
Ma siete sicuri che a veroli sono in programma ancora lavori? In questo articolo dicono che sono terminati. Io ovviamente sono coperto ma l'armadio sta a oltre 2km. Quindi rimarrò così con l'adsl da 5mb o faranno qualche altra cosa??

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/A-Veroli-arriva-la-fibra-a-100-Mega-di-TIM.html

graphixillusion
08-11-2016, 11:11
Ma siete sicuri che a veroli sono in programma ancora lavori? In questo articolo dicono che sono terminati. Io ovviamente sono coperto ma l'armadio sta a oltre 2km. Quindi rimarrò così con l'adsl da 5mb o faranno qualche altra cosa??

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/A-Veroli-arriva-la-fibra-a-100-Mega-di-TIM.html

Nel territorio di Veroli stanno ancora lavorando: se controlli il sito fibra.click vedrai che ci sono ancora 4 armadi in pianificazione, uno dei quali è previsto per il prossimo gennaio. Per quanto riguarda la distanza dall'armadio ti capisco perfettamente: anche io sono della zona e fortunatamente sto a circa 1km. Dico fortunatamente perchè al momento dell'attivazione mi sono piacevolmente stupito del valore della portante: intorno ai 60mbit il che è oro, anzi quasi un miracolo. Ti dico solamente che molte persone qui sul forum non ci credono e mi hanno attaccato dandomi del bugiardo praticamente. Per il resto dobbiamo solamente sperare che prima o poi si muova qualcosa in direzione FTTH. Purtroppo è l'unico modo (ed escludo volutamente qualsiasi soluzione wireless che ritengo inopportuna).

Sbodego
08-11-2016, 11:15
Nel territorio di Veroli stanno ancora lavorando: se controlli il sito fibra.click vedrai che ci sono ancora 4 armadi in pianificazione, uno dei quali è previsto per il prossimo gennaio. Per quanto riguarda la distanza dall'armadio ti capisco perfettamente: anche io sono della zona e fortunatamente sto a circa 1km. Dico fortunatamente perchè al momento dell'attivazione mi sono piacevolmente stupito del valore della portante: intorno ai 60mbit il che è oro, anzi quasi un miracolo. Ti dico solamente che molte persone qui sul forum non ci credono e mi hanno attaccato dandomi del bugiardo praticamente. Per il resto dobbiamo solamente sperare che prima o poi si muova qualcosa in direzione FTTH. Purtroppo è l'unico modo (ed escludo volutamente qualsiasi soluzione wireless che ritengo inopportuna).
Sì ho visto su fibra click,allora perché scrivono lavori terminati boh. Tu di dove sei? Io sto vicino a casamari. Lo scavo della fibra arriva a 900mt da casa.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

graphixillusion
08-11-2016, 11:26
Sì ho visto su fibra click,allora perché scrivono lavori terminati boh. Tu di dove sei? Io sto vicino a casamari. Lo scavo della fibra arriva a 900mt da casa.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Io sono vicino al Giglio di Veroli. Una collina li dietro.

Sbodego
08-11-2016, 11:49
Io sono vicino al Giglio di Veroli. Una collina li dietro.
Ah capito...eh vabbe speriamo che facciano qualcosa anche qui. Ho provato a fare l'attivazione della fibra ma quando è venuto il tecnico prendeva 7mb ed ho rinunciato.

graphixillusion
08-11-2016, 11:53
Ah capito...eh vabbe speriamo che facciano qualcosa anche qui. Ho provato a fare l'attivazione della fibra ma quando è venuto il tecnico prendeva 7mb ed ho rinunciato.

Che tristezza. Ti capisco... Ma se lo scavo della fibra arriva a 900mt da casa tua, come mai hai tutti questi problemi? Lo scavo non corrisponde all'armadio stradale?

Sbodego
08-11-2016, 12:00
Che tristezza. Ti capisco... Ma se lo scavo della fibra arriva a 900mt da casa tua, come mai hai tutti questi problemi? Lo scavo non corrisponde all'armadio stradale?
No l'armadio sta a 2km,da quest'armadio parte uno scavo che arriva a 900mt da casa e termina con un tombino bello grande. Non so a cosa serva. Purtroppo se rimane tutto così non posso fare niente,solo restare con l'adsl attuale che dopo il passaggio della fibra è peggiorata di tanto,ho perso 2mb di portante. Oltre al danno la beffa.

graphixillusion
08-11-2016, 12:16
No l'armadio sta a 2km,da quest'armadio parte uno scavo che arriva a 900mt da casa e termina con un tombino bello grande. Non so a cosa serva. Purtroppo se rimane tutto così non posso fare niente,solo restare con l'adsl attuale che dopo il passaggio della fibra è peggiorata di tanto,ho perso 2mb di portante. Oltre al danno la beffa.

Che scandalo. Spero vivamente che la situazione migliori presto. Se mi dessero la possibilità e se offrissero condizioni faverevoli sarei anche disposto a pagare di tasca mia l'allaccio in fibra ottica. Ho provato a cercare in giro ma per il momento tutto tace. L'unica cosa da fare è aspettare e vedere se,nel frattempo, qualcuno riesca a coprire con una tecnologia di transizione wireless giusto per non rimanere vita natural durante a 5mbit....

DvL^Nemo
09-11-2016, 12:03
Oramai hanno quasi finito di coprire tutti gli armadi nel mio quartiere ( saranno 6 ) tranne il mio, indovinate perche' ?
Hanno fatto uno scavo enorme attorno all'armadio per portarci la fibra, tipo un 20mq e scavato fino a 3/4 metri di profondita', ma e' tutto fermo da un paio di settimane. Non vorrei sbagliare, ma mi pare che hanno trovato una villa o comunque dei resti romani :muro: :muro:
Speriamo che sbaglio e/o si inventano qualcosa..

Piccola news. Quartiere San Pietro a Formia oramai quasi del tutto coperto con i sopralzi.
Per quanto riguarda me invece pare che qualcosa si sia sbloccato. Hanno coperto con dei teli i resti delle mura romane e pare che stanno iniziando a mettere i corrugati. Speriamo che non siano solo tubi di "passaggio", ma che coprano con la fibra anche il mio armadio che sta praticamente sopra gli scavi..
Chi sa che hanno anche intenzione di coprirla la buca o rimarra' cosi' a tempo indefinito..

DvL^Nemo
09-11-2016, 22:06
Contro ogni previsione, oggi hanno montato il sopralzo sul mio armadio e riasfaltato gli scavi :eek: :eek: .. Per chi fosse interessato hanno montato il sopralzo anche all'armadio di fronte all'ospedale lato via Filiberto, mi pare fosse armadio 35, il mio e' 25

mh3g
10-11-2016, 15:05
Sto schiattando dalla rabbia. :sofico: :ciapet:

DvL^Nemo
10-11-2016, 17:16
Sto schiattando dalla rabbia. :sofico: :ciapet:

Eheh..
Se non riesco a fare il passaggio da IS ( gia' sto avendo dei problemi per il passaggio in ADSL in quanto risulta gia' una pratica bloccata ), mi faccio attivare direttamente una nuova linea in FTTC
Addirittura sul sito BUL la copertura attuale del mio quartiere e' sopra il 99% a 30mbps e 9,4% a 100mbps, ecco spiegato anche perche' allora si stanno muovendo a coprire
Vedendo i file mi pare che sia anche il quartiere piu' popoloso di Formia con quasi 7'600 abitanti

http://bandaultralarga.italia.it/mappa-bul/regione/lazio/12/comune/formia/59008/area/formia/INF590FOR3372890MITBA337/

graphixillusion
11-11-2016, 15:13
Io sono sempre più convinto che le statistiche sul sito infratel siano completamente sballate.

azi_muth
11-11-2016, 15:35
Io sono sempre più convinto che le statistiche sul sito infratel siano completamente sballate.

Visto che sono basate sulle consultazioni con gli operatori vecchi di mesi e non coperture effettive non mi stupisce.

tiziog
12-11-2016, 11:29
A Montefiascone (VT) hanno cablato e collegato quasi tutti gli armadi, la maggior parte senza sopralzo ma con la onu sotto terra col tombino, la mia sono già 15gg che è stato ultimato il lavoro ma ancora niente attivazione commerciale...sul sito sono quasi tutti pianificati per dicembre speriamo facciano prima!!

TheStefB
12-11-2016, 21:03
Molti sono già attivi a Montefiascone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
14-11-2016, 12:32
Usciti i files aggiornati
Per Formia

28
07
25
24
26
16
35

Tutti per Gennaio
Il 25 ovviamente e' il mio :D
Venendo da Wind/Infostrada in ULL non so se mi conviene chiedere una nuova linea appena diventa attivo oppure passare prima in ADSL ( mi pare di capire che chi ha Wind ULL non puo' direttamente passare alla fibra ), che consigliate ?

ppfanta78
14-11-2016, 13:15
Venendo da Wind/Infostrada in ULL non so se mi conviene chiedere una nuova linea appena diventa attivo oppure passare prima in ADSL ( mi pare di capire che chi ha Wind ULL non puo' direttamente passare alla fibra ), che consigliate ?

per passare a fibra Tim da altro gestore devi passare per forza prima dall'adsl se non vuoi perdere il numero, Per un ULL wind non saprei di preciso, prova a chiedere a tim su twitter o facebook

pietro524
14-11-2016, 13:19
hanno attivato il mio armadio ed è vendibile;) ;) ;) ;) ;) ho chiamato già una ragazza che lavora al 187 (veramente molto gentile) oggi pomeriggio faremo la modifica al contratto finalmente....

pietro524
14-11-2016, 13:20
appena sarà possibile vi manderò i dati di linea io sto a circa 450 metri dall'armadio

DvL^Nemo
14-11-2016, 13:39
per passare a fibra Tim da altro gestore devi passare per forza prima dall'adsl se non vuoi perdere il numero, Per un ULL wind non saprei di preciso, prova a chiedere a tim su twitter o facebook

Non mi interessa in realta' perdere il numero. Mi sa che mi conviene fare il passaggio prima in ADSL e poi in FTTC, dovrei essere nei tempi, basta che non mi tengono senza ADSL per giorni interi.. Per l'installazione di un nuovo cavo ( nuova linea ) l'ultima volta e' stato un calvario in quanto i tecnici sono dovuti passare dai vicini, visto che la "borchia telecom" ( adesso non mi viene in mente il nome ) sta dall'altro lato del palazzo rispetto alla mia abitazione e sotto ci sono i giardini degli altri condomini )

DvL^Nemo
14-11-2016, 14:22
Per ora fatto richiesta di passaggio in ADSL, vado anche a risparmiare, visto che con IS spendo sui 32 euro a mese..

DvL^Nemo
14-11-2016, 15:02
appena sarà possibile vi manderò i dati di linea io sto a circa 450 metri dall'armadio

Tienici aggiornati.. ;)

pietro524
14-11-2016, 15:54
certo, ho il modem TIM della Technicolor
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html

DvL^Nemo
14-11-2016, 16:48
certo, ho il modem TIM della Technicolor
http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html

E' l'ultimo modello che forniscono ? In wireless quale e' la velocita' max disponibile ?

pietro524
15-11-2016, 10:37
penso che sia l'ultimo modello che danno

queste le caratteristiche tecniche dal sito del costruttore

http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2

DvL^Nemo
15-11-2016, 10:39
penso che sia l'ultimo modello che danno

queste le caratteristiche tecniche dal sito del costruttore

http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2

Bene, leggendo la scheda in teoria anche in wireless dovrebbe reggere i 100Mbit/s

pietro524
15-11-2016, 10:48
sapete per caso quanto tempo impiegano per lavorare l'attivazione della fibra fatta direttamente online dal sito telecom

fabiosk
15-11-2016, 14:35
Finalmente hanno deciso di mettere il mio armadio nei file, oramai se ne parla per gennaio 2017..poi deciderò che fare, sinceramente mi scoccia un pò passare da 20&euro; di Infostrada a 40&euro; + 4&euro; di Telecom :(

DvL^Nemo
15-11-2016, 14:38
Finalmente hanno deciso di mettere il mio armadio nei file, oramai se ne parla per gennaio 2017..poi deciderò che fare, sinceramente mi scoccia un pò passare da 20&euro; di Infostrada a 40&euro; + 4&euro; di Telecom :(

Beato te, io pago circa 32 euro al mese con IS per una linea che quando va bene e' a 2Mbit/s, a volte mi sembra di andare piu' lento del 56k, per non parlare dei video in streaming, si bloccano ogni secondo e quindi rinuncio.. Intanto passo all'ADSL di Telecom e poi ( spero il prima possibile, cioe' gennaio 2017 ) direttamente alla fibra, speriamo a 200Mbit/s se telecom la offre :D

pietro524
15-11-2016, 15:34
Martedi 22 mattina vengono ad installare

daffy
15-11-2016, 17:20
Venendo da Wind/Infostrada in ULL non so se mi conviene chiedere una nuova linea appena diventa attivo oppure passare prima in ADSL ( mi pare di capire che chi ha Wind ULL non puo' direttamente passare alla fibra ), che consigliate ?

Sono nella tua stessa situazione a Formia. Io penso di aspettare l'effettiva copertura della vdsl e poi fare il passaggio prima all'adsl (7mbit così non mi danno pure il modem) e poi alla fibra.

tu che fai?

DvL^Nemo
15-11-2016, 18:07
Sono nella tua stessa situazione a Formia. Io penso di aspettare l'effettiva copertura della vdsl e poi fare il passaggio prima all'adsl (7mbit così non mi danno pure il modem) e poi alla fibra.

tu che fai?

Io ho gia' chiesto ( ieri ) il passaggio a TIM ADSL a 7Mbit/s ( non senza problemi perche' c'erano le richieste dell'anno scorso che non sono andate a buon fine a causa della saturazione in centrale e che il call center non vedeva, quindi era tutto bloccato ), comunque risparmio almeno 10 euro al mese rispetto ad adesso.. Spero che per Gennaio il passaggio sia stato effettuato.
Se invece quelli di Wind fanno rogne perche' sono in ULL con loro chiedo una nuova linea telecom e poi disdico Wind
Poi magari a Gennaio arriva la tanto attesa 200Mbit/s di Telecom :D :D

daffy
15-11-2016, 18:09
Io ho gia' chiesto ( ieri ) il passaggio a TIM ADSL a 7Mbit/s ( non senza problemi perche' c'erano le richieste dell'anno scorso che non sono andate a buon fine a causa della saturazione in centrale e che il call center non vedeva, quindi era tutto bloccato ), comunque risparmio almeno 10 euro al mese rispetto ad adesso.. Spero che per Gennaio il passaggio sia stato effettuato.
Se invece quelli di Wind fanno rogne perche' sono in ULL con loro chiedo una nuova linea telecom e poi disdico Wind
Poi magari a Gennaio arriva la tanto attesa 200Mbit/s di Telecom :D :D

ok, tienici aggiornati sulle tempistiche. il tuo numero è nativo wind (inizia con 90) oppure è sempre un telecom poi passato a wind?

io non faccio subito il cambio perkè adesso pago 23€ al mese per tutto e quindi andrei a pagare di +

quanto paghi con adsl ora e con fibra poi?

DvL^Nemo
15-11-2016, 18:10
ok, tienici aggiornati sulle tempistiche. il tuo numero è nativo wind (inizia con 90) oppure è sempre un telecom poi passato a wind?

E' nativo Wind, 0771900xxx

daffy
15-11-2016, 18:11
E' nativo Wind, 0771900xxx

come il mio quindi. quanto pagherai con adsl 7mbit e poi con fibra??

DvL^Nemo
15-11-2016, 18:14
come il mio quindi. quanto pagherai con adsl 7mbit e poi con fibra??

ADSL 22,9 euro al mese ( offerta attuale chiedendo dal sito ) internet senza limiti.
Poi dovrebbe essere per la FTTC, TIM SMART FIBRA ( se mantengono l'offerta attuale ) 29,9 euro ( o 19 euro con la promozione di adesso ) al mese per i primi 11 mesi e poi 39,9 per i successivi ( + 1 euro circa di modem per 48 mesi obbligatorio )

DvL^Nemo
15-11-2016, 18:20
come il mio quindi. quanto pagherai con adsl 7mbit e poi con fibra??

Con ADSL ora pago circa 32 euro al mese, sono abbonato con wind dal 2007 circa e all'inizio pagavo 24,9 euro al mese

archaon89x
16-11-2016, 10:09
dopo molti problemi:muro: sono riuscito finalmente ad farmi attivare l'adsl :cry:
sono di roccasecca scalo sul file di dslam dice che dopo l'ampliamento del 10 ottobre è coperta da 20mb solo che l'operatore non ha potuto attivare la 20 mbs ma solo la 10mb...
hanno fatto un ampliamento 10mb? :doh:

daffy
16-11-2016, 10:12
dopo molti problemi:muro: sono riuscito finalmente ad farmi attivare l'adsl :cry:
sono di roccasecca scalo sul file di dslam dice che dopo l'ampliamento del 10 ottobre è coperta da 20mb solo che l'operatore non ha potuto attivare la 20 mbs ma solo la 10mb...
hanno fatto un ampliamento 10mb? :doh:

stai andando OT

Qui si parla di VDSL non ADSL sorry

fabiosk
16-11-2016, 11:53
ADSL 22,9 euro al mese ( offerta attuale chiedendo dal sito ) internet senza limiti.
Poi dovrebbe essere per la FTTC, TIM SMART FIBRA ( se mantengono l'offerta attuale ) 29,9 euro ( o 19 euro con la promozione di adesso ) al mese per i primi 11 mesi e poi 39,9 per i successivi ( + 1 euro circa di modem per 48 mesi obbligatorio )

Da quello che leggevo però la Fibra in promozione è valida solo per i nuovi clienti che effettuano il passaggio da altro operatore e per i clienti TIM che non avevano ADSL...quindi tu andresti a pagare direttamente 39,90€ + modem...

Lo stesso ragionamento l'avevo fatto io, stavo valutando se valeva la pena passare prima a TIM ADSL e poi FIBRA, se ho capito bene si perderebbe la promozione.

DvL^Nemo
16-11-2016, 12:00
Da quello che leggevo però la Fibra in promozione è valida solo per i nuovi clienti che effettuano il passaggio da altro operatore e per i clienti TIM che non avevano ADSL...quindi tu andresti a pagare direttamente 39,90€ + modem...

Lo stesso ragionamento l'avevo fatto io, stavo valutando se valeva la pena passare prima a TIM ADSL e poi FIBRA, se ho capito bene si perderebbe la promozione.

Si, ho controllato adesso e mi sa che hai ragione.. Il fatto e' che l'alternativa sarebbe attivare una nuova linea ( quando copriranno ) e quindi dovrebbero mettere un nuovo cavo e l'ultima volta e' stato un delirio visto dove sta la chiostrina telecom del palazzo. Ed intanto pero' pagare i 32 euro al mese ad Infostrada.

Pero' risparmio 2,71 euro di modem ( 3,9-1,19 ) x 48 mesi di modem = 130 euro che sarebbero circa i 10 euro di sconto promozione al mese x 12 mesi ( se e' 29,9 euro ). Se invece e' la promozione a 19,90 euro al mese si perdono i 130 euro

DvL^Nemo
16-11-2016, 12:04
doppio post..

DvL^Nemo
16-11-2016, 12:05
Da quello che leggevo però la Fibra in promozione è valida solo per i nuovi clienti che effettuano il passaggio da altro operatore e per i clienti TIM che non avevano ADSL...quindi tu andresti a pagare direttamente 39,90€ + modem...

Lo stesso ragionamento l'avevo fatto io, stavo valutando se valeva la pena passare prima a TIM ADSL e poi FIBRA, se ho capito bene si perderebbe la promozione.

Se e' fattibile ti conviene mettere una seconda linea quando sarai coperto, risparmi sui costi e sui tempi..
Poi disdici l'altra

fabiosk
16-11-2016, 13:01
Io sono ex-cliente TIM passato a Infostrada, quindi non avrei problemi a tornare indietro e usufruire degli sconti... quello che mi fa rodere è il modem obbligatorio che ti fanno pagare a peso d'oro e la tariffa base.

In ogni caso al momento viaggio maluccio anche io, sto intorno i 3.0-3.5mb :help:

DvL^Nemo
16-11-2016, 13:03
Io sono ex-cliente TIM passato a Infostrada, quindi non avrei problemi a tornare indietro e usufruire degli sconti... quello che mi fa rodere è il modem obbligatorio che ti fanno pagare a peso d'oro e la tariffa base.

In ogni caso al momento viaggio maluccio anche io, sto intorno i 3.0-3.5mb :help:

Mi pare di ricordare che eri parecchio distante dall'armadio giusto ? Io invece sono sui 150 metri dall'armadio, ma vado a 2Mbps in ADSL ( causa distanza dalla centrale sui 3-3,5km) , quindi il passaggio lo fara' sicuramente..
Certo invece che se avessi una buona ADSL che andasse almeno a 15mbps non sono tanto convinto che farei il passaggio in FTTC

fabiosk
16-11-2016, 13:12
Dalla centrale sto intorno i 4-4.5km almeno, mentre dall'armadio tra i 250-400mt (non so che giro ha fatto il cavo, ci sono 2 strade).

Onestamente anche a me basterebbe una buona ADSL, la fibra sarebbe "sprecata". A Roma la cugina di mia moglie con Infostrada ha 50Mb di fibra e paga 25€ :rolleyes:

DvL^Nemo
16-11-2016, 13:17
Dalla centrale sto intorno i 4-4.5km almeno, mentre dall'armadio tra i 250-400mt (non so che giro ha fatto il cavo, ci sono 2 strade).

Onestamente anche a me basterebbe una buona ADSL, la fibra sarebbe "sprecata". A Roma la cugina di mia moglie con Infostrada ha 50Mb di fibra e paga 25€ :rolleyes:

Si, a Roma e' diverso, ci lavoro e "purtroppo" lo so.. Noi nei piccoli centri ci dobbiamo accontentare della poca scelta.. Io diciamo che se in FTTC arrivo gia' ad 80Mbit/s a casa mi ritengo piu' che soddisfatto, sicuramente sarebbe un bel salto rispetto alla linea scadente che ho adesso.

DvL^Nemo
16-11-2016, 14:03
Mi hanno appena contattato quelli di TIM per il passaggio alla loro ADSL, hanno fissato un appuntamento con il tecnico sabato, sapete a che serve il tecnico ? Non dovrebbero fare solo lo switch in centrale ? :confused: :confused:

pietro524
16-11-2016, 14:46
praticamente non serve a niente....

pietro524
16-11-2016, 14:54
mi hanno chiamato adesso anticipano a Venerdì 18 alle ore 15
venerdì sera potrò postare come và

oxidized
17-11-2016, 02:29
Mi hanno appena contattato quelli di TIM per il passaggio alla loro ADSL, hanno fissato un appuntamento con il tecnico sabato, sapete a che serve il tecnico ? Non dovrebbero fare solo lo switch in centrale ? :confused: :confused:

È FTTC, al cabinet non toccano niente? Il tecnico switcha le porte nel cabinet e ti porta il modem a casa, di solito avvengono in modo inverso, poi torna a casa controlla che tutto sta andando come si deve, e se ne va.

ppfanta78
17-11-2016, 07:45
È FTTC, al cabinet non toccano niente? Il tecnico switcha le porte nel cabinet e ti porta il modem a casa, di solito avvengono in modo inverso, poi torna a casa controlla che tutto sta andando come si deve, e se ne va.

in centrale non fa nulla, ma al cabinet deve rifare la permuta portando la linea sull'apparato che sta sopra :read:

pietro524
17-11-2016, 09:03
Nemo adesso deve fare l'attivazione dell'adsl non del FTTC

DvL^Nemo
17-11-2016, 09:33
È FTTC, al cabinet non toccano niente? Il tecnico switcha le porte nel cabinet e ti porta il modem a casa, di solito avvengono in modo inverso, poi torna a casa controlla che tutto sta andando come si deve, e se ne va.

No, forse non mi sono fatto capire bene, per adesso sto facendo il passaggio all'ADSL di TIM e a Gennaio faccio lo switch in FTTC
Giusto per la cronaca ( per quelli che devono seguire il mio stesso iter ), mentre prima facendo la verifica su LIDO il mio numero era dato come non esistente ( forse perche' nativo Wind ) adesso facendo la verifica di copertura FTTC mi da un semaforo verde e mi dice

Servizio da verificare in campo

Quindi in teoria sarei gia' attivabile in FTTC ? :confused: :confused:

pietro524
17-11-2016, 10:03
prova a vedere da questo sito mettendo il tuo indirizzo

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

DvL^Nemo
17-11-2016, 10:05
prova a vedere da questo sito mettendo il tuo indirizzo

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Gennaio 2017
Mi pare che quel sito si interfacci con i file della copertura Telecom, quindi mi sa tocca aspettare, comunque magari chiedo al tecnico sabato, forse ne sa di piu' ;)

dexterp
17-11-2016, 10:36
Gennaio 2017
Mi pare che quel sito si interfacci con i file della copertura Telecom, quindi mi sa tocca aspettare, comunque magari chiedo al tecnico sabato, forse ne sa di piu' ;)

Magari se ti capita chiedigli cortesemente se sa qualcosa della zona di S. Erasmo :-D

DvL^Nemo
18-11-2016, 15:31
Magari se ti capita chiedigli cortesemente se sa qualcosa della zona di S. Erasmo :-D

Mi ha telefonato, voleva passare oggi, ma no c'era nessuno a casa, ha detto che se riesce a capire quale e' il filo che va nella chiostrina fa da solo. Comunque mi ha dato una tempistica di 2 settimane ( cosi' tanto ? :eek: :eek: ) per passare in modo definitivo a T.I.
Intanto oggi mi e' arrivato un messaggio sul cell con la conferma di TIM del passaggio verso di loro..

pietro524
18-11-2016, 18:26
ragazzi attivata finalmente

a 700 metri dall'armadio il risultato è questo

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
10800 [kbps] / 53999 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28992 [kbps] / 66576 [kbps]
Margine di rumore
18.9 [dB] / 14.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
6.3 [dBm] / 13 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
58 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
6 [dB] / 15.3 [dB]

DvL^Nemo
18-11-2016, 18:27
ragazzi attivata finalmente

a 700 metri dall'armadio il risultato è questo

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
10800 [kbps] / 53999 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28992 [kbps] / 66576 [kbps]
Margine di rumore
18.9 [dB] / 14.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
6.3 [dBm] / 13 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
58 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
6 [dB] / 15.3 [dB]

Non male vista la distanza, speedtest ?

pietro524
18-11-2016, 18:40
lo fatto solo in WiFi quindi non credo sia attendibile al massimo

http://www.speedtest.net/result/5808916401.png

DvL^Nemo
19-11-2016, 17:59
Ieri in serata e' passato il tecnico, ma non c'ero io, bensi' mio padre. Comunque mi ha dato una tempistica di 2 settimane per passare da Wind a loro, ieri si e' limitato a vedere dove andava il doppino, poi fara' il distacco il 2 dicembre. A questo punto credo sia solo un problema amministrativo/burocratico perche' dal lato tecnico avrebbe potuto fare tutto ieri. Va beh inizia il countdown per la FTTC :D

icoborg
19-11-2016, 23:47
nemo è gia attivabile la fibra?

DvL^Nemo
20-11-2016, 07:42
nemo è gia attivabile la fibra?

Gennaio, spero in realta' a Dicembre, visto che alcuni armadi vicini saranno attivi per allora

icoborg
20-11-2016, 12:51
io ho controllato dal sito e mi da gia copertura in via san pietro...possibile?

DvL^Nemo
20-11-2016, 16:34
io ho controllato dal sito e mi da gia copertura in via san pietro...possibile?

Possibile, c'e' il 27 ( se non erro ) e' uno di quelli che e' stato lavorato per prima, con l'alimentatore ENEL montato mi pare a fine maggio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43697214&postcount=442
https://www.google.it/maps/place/via+san+pietro+15+formia/@41.263065,13.6328396,3a,37.5y,259.34h,76.16t/data=!3m6!1e1!3m4!1skVCu7I7O3amoDHoQTPrfHQ!2e0!7i13312!8i6656!4m2!3m1!1s0x0:0x195fe52fd115c960!6m1!1e1
Sta all'altro lato di strada della macelleria

Marekiaros
21-11-2016, 14:35
Da oggi è attivo il mio armadio :D
Era previsto per Dicembre

daffy
21-11-2016, 15:47
Ieri in serata e' passato il tecnico, ma non c'ero io, bensi' mio padre. Comunque mi ha dato una tempistica di 2 settimane per passare da Wind a loro, ieri si e' limitato a vedere dove andava il doppino, poi fara' il distacco il 2 dicembre. A questo punto credo sia solo un problema amministrativo/burocratico perche' dal lato tecnico avrebbe potuto fare tutto ieri. Va beh inizia il countdown per la FTTC :D

ho appena richiesto il passaggio a TIM anch'io...vediamo se rispettano le tue tempistiche!

mh3g
21-11-2016, 18:42
File aggiornati. Si procede a fari spenti.
La provincia di Frosinone ha la fibra in montagna e nei comuni di 500 abitanti. :sofico:
Tutti gli altri coperte e fiammiferi come gli apache.
Credo che ci possiamo mettere l'anima in pace. :mad:

pietro524
22-11-2016, 11:07
ragazzi ho risolto il problema del profilo attivato profilo 100/20, a 660 metri i risultati sono 65M in Down e 21.6M in UP

Sbodego
22-11-2016, 13:38
File aggiornati. Si procede a fari spenti.
La provincia di Frosinone ha la fibra in montagna e nei comuni di 500 abitanti. :sofico:
Tutti gli altri coperte e fiammiferi come gli apache.
Credo che ci possiamo mettere l'anima in pace. :mad:
Qui a veroli c'è la fttc ma io sto a oltre 2km dal cabinet,spero vivamente facciano qualcosa per coprire anche qui. Perché con la fttc hanno degradato e di tanto l'ADSL, da 9mb di portante sono passato a 7.

DvL^Nemo
22-11-2016, 15:58
ho appena richiesto il passaggio a TIM anch'io...vediamo se rispettano le tue tempistiche!

A me e' stato detto che il 2 c'e' il passaggio della voce e l'ADSL qualche giorno dopo.
Per il discorso copertura a Formia hanno messo nei files aggiornati gli armadi 32 e 33 "credo" su via San Giulio

daffy
22-11-2016, 16:40
Giusto per la cronaca ( per quelli che devono seguire il mio stesso iter ), mentre prima facendo la verifica su LIDO il mio numero era dato come non esistente ( forse perche' nativo Wind ) adesso facendo la verifica di copertura FTTC mi da un semaforo verde e mi dice

Servizio da verificare in campo

Quindi in teoria sarei gia' attivabile in FTTC ? :confused: :confused:

ieri ho fatto la richiesta e oggi ho anch'io quella voce, ma semaforo giallo

DvL^Nemo
22-11-2016, 17:21
ieri ho fatto la richiesta e oggi ho anch'io quella voce, ma semaforo giallo

Si, anche a me ( controllando bene )

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/AV/img/giallo.gif