PDA

View Full Version : [LAZIO] [VDSL] Tim FTTC


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

ppfanta78
09-03-2017, 11:53
Ho parlato con chi sta installando i pozzetti (ha la ditta a fianco dove abito)

daffy
09-03-2017, 12:17
Ho parlato con chi sta installando i pozzetti (ha la ditta a fianco dove abito)

nome della ditta che forse li conosco? così chiedo quando fanno la mia zona... :D

andrew
09-03-2017, 19:53
Ripeto, telecom è inaffidabile: oggi mio fratello ad Osimo(ancona) ha attivato con telecom la fibra e ha 93 mb in down e 20 mb in up; viceversa qui a Roma, in zona centrale, i cabinet sono saturi e nessuno operatore sa dirmi se e quando si de-satureranno...della serie se vogliono far migrare i clienti Telecom continui così; peccato che però nella mia zona non ci sono operatori liberi per la fibra ( no Telecom ma neppure fastweb e vodafone)......allucinante.:confused: :confused: :confused:

ppfanta78
10-03-2017, 07:50
nome della ditta che forse li conosco? così chiedo quando fanno la mia zona... :D

Ma anche no :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

DvL^Nemo
10-03-2017, 09:18
Immagino che non siano quelli di Alpitel a questo punto, visto che hanno fatto i lavori per TIM

azi_muth
12-03-2017, 18:39
[MOLTO OT]

Open Fiber sta iniziando gli scavi a Formia per la FTTH

[FINE OT]

Ma non è stata già coperta in FTTC con il primo interbento della Lazio 30mb?
I lavori di OF dovrebbero essere sulle aree ancora da completare...per chi ha la FTTC infratel stesa da TIM ciccia..almeno da quanto ho capito.

tiger96
12-03-2017, 20:06
Ma non è stata già coperta in FTTC con il primo interbento della Lazio 30mb?
I lavori di OF dovrebbero essere sulle aree ancora da completare...per chi ha la FTTC infratel stesa da TIM ciccia..almeno da quanto ho capito.
Io credo di no invece, perchè con i 2 bandi Infratel il Lazio è stato coperto quasi completamente.
Inoltre per come è stato previsto il nuovo bando (i famosi oltre 100 mega al 70% delle case) dovrebbe prevedere un'evoluzione rispetto all'FTTC.
Anche se è tutto da vedere! Finchè Open Fiber non pubblica il piano tecnico, non potremo sapere che intenzioni hanno

daffy
16-03-2017, 07:39
Ieri ho parlato con uno della Sirti che lavora per Open Fiber.

a breve inizieranno i lavori a Latina (capoluogo) per quanto riguarda Formia non se ne parla assolutamente nel breve termine.

Quindi, per me, ti hanno detto una corbelleria.

Sarò cmq felicissimo di essere contraddetto nel caso...

DvL^Nemo
16-03-2017, 08:26
Ieri ho parlato con uno della Sirti che lavora per Open Fiber.

a breve inizieranno i lavori a Latina (capoluogo) per quanto riguarda Formia non se ne parla assolutamente nel breve termine.

Quindi, per me, ti hanno detto una corbelleria.

Sarò cmq felicissimo di essere contraddetto nel caso...

Va bene dai, ne''attesa ci accontentiamo della 200mbps di TIM che a breve dovrebbe essere commercializzata, dovrebbe essere sufficiente fino all'arrivo della FTTH.. :D :D

Sempre tornando in tema, a Formia noto sempre piu' spesso ONU senza le feritorie frontali, uno e' quello che dicevo sua via Pennazzato e l'altro e' stato montato su questo armadio, su via XXIV Maggio

https://www.google.it/maps/@41.2562397,13.6034758,3a,75y,230.15h,75.83t/data=!3m6!1e1!3m4!1sA0jeYspzpZ-BF-h846f2tQ!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1

graphixillusion
17-03-2017, 10:51
Come vi sta andando la fibra questi giorni? Da ieri sera ho notato che all'interno della rete tim si viaggia a piena velocità. Su altri siti, sia esteri che italiani, la velocità cala parecchio.

DvL^Nemo
17-03-2017, 13:19
Come vi sta andando la fibra questi giorni? Da ieri sera ho notato che all'interno della rete tim si viaggia a piena velocità. Su altri siti, sia esteri che italiani, la velocità cala parecchio.

Sono un po' di giorni che onestamente la uso poco o nulla, ieri sera pero' non ho notato rallentamenti ( mi sono limitato a leggere qualche news e forum ), non ho visto ne' video ne' scaricato cose pesanti

daffy
20-03-2017, 17:12
arrivata la 200mbit! ;)

fabiosk
20-03-2017, 17:12
Buongiorno, da oggi anche io ho la possibilità di attivare la fibra di TIM.. ho due domande a riguardo:

1) al momento che modem viene inviato?

2) ho necessità di avere 2 reti WiFi con SSID distinto (WiFi 1 con password 1 + ripetitore e WiFi 2 con password 2 + ripetitore). È fattibile? Ho visto che alcuni modelli di modem TIM hanno la possibilità di creare una rete ospiti, potrebbe essere una soluzione?

graphixillusion
20-03-2017, 17:32
Buongiorno, da oggi anche io ho la possibilità di attivare la fibra di TIM.. ho due domande a riguardo:

1) al momento che modem viene inviato?

2) ho necessità di avere 2 reti WiFi con SSID distinto (WiFi 1 con password 1 + ripetitore e WiFi 2 con password 2 + ripetitore). È fattibile? Ho visto che alcuni modelli di modem TIM hanno la possibilità di creare una rete ospiti, potrebbe essere una soluzione?

Attualmente con la fibra stanno dando questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232

Il modem in questione ti dà già la possibilità di avere due reti wifi distinte più una ospiti. Ma le due reti wifi distinte sono una a 2.4ghz e l'altra a 5ghz. Che io sappia non penso ci sia un modo per creare due virtual wifi network sulla stessa banda di trasmissione. Puoi fare quello che scrivi tranquillamente: bada solamente che uno dei due repeater deve supportare la banda a 5ghz, ovvero deve essere compatibile con lo standar n/ac sostanzialmente.

fabio336
20-03-2017, 18:28
Hanno messo in pianificazione le centrali Marcellina (RM) e Palombara Sabina (RM)

tiger96
20-03-2017, 19:04
arrivata la 200mbit! ;)
Si confermo che praticamente quasi tutti gli armadi posati recentemente sono appena attivi con la 200mega!
Bisogna solo attendere l'attivazione commerciale dell'offerta ora...
Qualcuno sa se si avranno benefici anche per chi non prende i 100mega pieni per colpa della troppa distanza dall'armadio?

fabiosk
20-03-2017, 19:14
200mb verrà attivati di default o solo a chi richiederà (e pagherà) per quel profilo?
Attualmente con la fibra stanno dando questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232

Il modem in questione ti dà già la possibilità di avere due reti wifi distinte più una ospiti. Ma le due reti wifi distinte sono una a 2.4ghz e l'altra a 5ghz. Che io sappia non penso ci sia un modo per creare due virtual wifi network sulla stessa banda di trasmissione. Puoi fare quello che scrivi tranquillamente: bada solamente che uno dei due repeater deve supportare la banda a 5ghz, ovvero deve essere compatibile con lo standar n/ac sostanzialmente.
E se usassi la rete ospite e la rete normale? La ospiti che limitazione avrebbe?

A me serve una linea "principale" con rete tra i PC, e usa "secondaria" che non deve far parte della rete..

graphixillusion
20-03-2017, 23:44
200mb verrà attivati di default o solo a chi richiederà (e pagherà) per quel profilo?

E se usassi la rete ospite e la rete normale? La ospiti che limitazione avrebbe?

A me serve una linea "principale" con rete tra i PC, e usa "secondaria" che non deve far parte della rete..

Personalmente non ho mai avuto modo di provare la rete ospite. Comunque non mi sembra di vedere all'interno della gestione la possibilità di abilitare l'isolamento delle wifi. Ma magari si può fare per vie alternative. Ti conviene chiedere delucidazioni a riguardo nel thread dedicato che ti ho suggerito prima.

arizona86
21-03-2017, 06:11
Il mio armadio sfortunatamente non appartiene a quelli per cui verra' effettuato l'upgrade alla 200 mega.Ma questa cosa e' transitoria oppure per sempre?Grazie.

ppfanta78
21-03-2017, 07:25
Forte accelerata nelle pianificazioni di GAETA Centro
GAETA 77100L_02
GAETA 77100L_03
GAETA 77100L_04
GAETA 77100L_05
GAETA 77100L_06
GAETA 77100L_08
GAETA 77100L_09
GAETA 77100L_10
GAETA 77100L_11
GAETA 77100L_12
GAETA 77100L_13
GAETA 77100L_14
GAETA 77100L_15
GAETA 77100L_17
GAETA 77100L_19
GAETA 77100L_25
GAETA 77100L_26
GAETA 77100L_27
GAETA 77100L_28
GAETA 77100L_29
GAETA 77100L_30
GAETA 77100L_31
GAETA 77100L_32
GAETA 77100L_33
GAETA 77100L_34
GAETA 77100L_38
GAETA 77100L_39
GAETA 77100L_40

28 armadi su 40 pianificati

e udite udite ITRI e la centrale di SANTA CROCE (formia che poi è tra santo janni e gianola ) sono in pianificazione :eek: :eek: :eek: :eek:

graphixillusion
21-03-2017, 11:15
Il mio armadio sfortunatamente non appartiene a quelli per cui verra' effettuato l'upgrade alla 200 mega.Ma questa cosa e' transitoria oppure per sempre?Grazie.

Idem con patate il mio. Si speria sia transitoria ovviamente! Da quel che si dice in giro, già dalla prossima settimana dovrebbero aggiungerne altri alla pianificazione. Staremo a vedere.

3vi
21-03-2017, 12:16
Il mio armadio sfortunatamente non appartiene a quelli per cui verra' effettuato l'upgrade alla 200 mega.Ma questa cosa e' transitoria oppure per sempre?Grazie.

dove si può verificare?

Tomobiki
21-03-2017, 15:32
Forte accelerata nelle pianificazioni di GAETA Centro




28 armadi su 40 pianificati



e udite udite ITRI e la centrale di SANTA CROCE (formia che poi è tra santo janni e gianola ) sono in pianificazione :eek: :eek: :eek: :eek:



Per Msan ancora niente?

only4midi
21-03-2017, 15:42
Ciao scusate magari una domanda già fatta
Esiste un documento o rumor, sulle città già coperte in FTTC da tim che saranno migrate a ftth?

Thhh
21-03-2017, 18:34
Buonasera qualcuno per caso che conosce la situazione di Velletri in provincia di Roma? Viene costantemente rinviata da quasi due anni e adesso c'è solo un generico 2Q 2017.

tiger96
21-03-2017, 19:11
dove si può verificare?
Qui https://fibra.click

ppfanta78
22-03-2017, 08:45
Qui https://fibra.click

molto meglio qua in fondo alla pagina
https://fibra.planetel.it/

fabiosk
22-03-2017, 12:09
Mi ha chiamato Tim e proposto Fibra 100 a 29€ per sempre + 3€ il modem per 24 mesi, chiamate con scatto alla risposta.

Sul sito non mi pare ce ne sia traccia, a voi risulta? :read:

EDIT: Mi hanno richiamato, era per Fibra 30 ...UFFF!!! Vabbe come non detto :(

mh3g
23-03-2017, 17:19
Novità clamorose a Ceprano.
E' stato avvistato un furgone con adesivi sulle portiere con scritto "lavoriamo per Tim". Dal quale sono scese alcune persone che hanno fatto una sorta di sopralluogo. Alla fine sono andati via lasciando questo disegno per strada.
Vedremo i 200 mega, prima o poi. :sofico:
http://i63.tinypic.com/i5q81i.jpg

`CrAcK`
23-03-2017, 17:28
In quel punto segnato, mediante la talpa poseranno la canalina per la fibra 😉

mh3g
23-03-2017, 19:52
In quel punto segnato, mediante la talpa poseranno la canalina per la fibra 😉

Ma quando però? Il bando regionale prevedeva l'ultimazione dei lavori per dicembre 2016. :sofico:

phede86
24-03-2017, 12:11
NUOVO PROGETTO PER LO SVILUPPO DELLA RETE FISSA ULTRABROADBAND NELLE AREE “BIANCHE”: TIM ANTICIPA DI QUASI DUE ANNI RISPETTO AL PIANO INDUSTRIALE LA COPERTURA DEL PAESE AL 95%. NEL 2019 ARRIVERÀ AL 99%, MANTENENDO INVARIATI I CAPEX PREVISTI DAL PIANO

Il Consiglio di Amministrazione di TIM ha approvato il progetto presentato dall’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo per la creazione di una società dedicata esclusivamente allo sviluppo selettivo di nuove infrastrutture in fibra in aree inserite nella classificazione dei cluster C e D (cosidette ‘aree bianche’ o rurali) in base alle norme UE.
Il Progetto è in coerenza con il Piano Industriale 2017-2019 approvato dal CdA e non determina per il Gruppo TIM un incremento del livello di investimenti già programmati.
Il progetto prevede, infatti, la costituzione di una società partecipata, la cui maggioranza sarà detenuta da un socio finanziario, che sarà scelto nei prossimi mesi e la cui procedura di individuazione è stata avviata.
La realizzazione di questa partnership permetterà a TIM, tramite la nuova società, di raggiungere i propri obiettivi di copertura del Paese con Banda Ultralarga con quasi 2 anni di anticipo rispetto alla tempistica prevista dal piano triennale. Grazie a questa accelerazione nei Cluster C e D, l’obiettivo di copertura del 95% della popolazione italiana con connessioni UBB sarà già raggiunto alla fine del primo semestre del 2018 mentre nel 2019, termine dell’attuale piano, la copertura salirà al 99% anche con il contributo di tecnologie wireless. Per realizzare questa infrastruttura la nuova società utilizzerà le migliori tecnologie disponibili sul mercato con architetture FTTC fino a 300 megabit/s. I comuni interessati dal progetto sono oltre 6 mila e saranno collegate oltre 7 milioni di abitazioni.
La società offrirà a tutti gli operatori servizi di connessione wholesale, garantendo parità di trattamento.

superds
24-03-2017, 12:46
Interessante vedere come in fin dei conti a Tim interessino anche i profitti delle aree bianche ( non erano a fallimento quelle zone? ). Ora sono curioso di vedere cosa faranno nelle zone del bando 1 e 2 ( quelle già in fttc per intenderci ), arriverà enel e continuerà il lavoro o sarà tim stessa a prolungare la tratta a proprie spese? O rimarranno così fino a chissà quando?
Che poi fttc fino a 300 mega, come? c'è già qualcosa oltre il 35b? (enhanced-vdsl).
Un fantomatico vdsl2+ ? http://i.imgur.com/d6p5rQR.png

azi_muth
24-03-2017, 13:13
Per realizzare questa infrastruttura la nuova società utilizzerà le migliori tecnologie disponibili sul mercato con architetture FTTC fino a 300 megabit/s.

Li voglio vedere questi 300 megabit con gli armadi di campagna a 800/1000mt....

TheStefB
24-03-2017, 14:18
In realtà sono quasi più redditizie per loro le aree bianche, dato che sono sempre stati l'unico operatore... Mentre le aree nere avevano concorrenza ;)
Dovesse arrivare la fibra Enel in tutte queste aree dove Tim ha il monopolio, chi vuoi che resti con ADSL 7 mega o peggio ancora 640k?! Comunque dopo le VSDL2 ci sarà il g.fast che entro 200m può raggiungere anche 1Gbps

ppfanta78
24-03-2017, 15:57
hanno una paura esagerata di OF e di perdere milioni di clienti ;)

DvL^Nemo
24-03-2017, 16:34
Gia' 150mbps sono piu' che abbondanti ed e' gia' un successo riuscire a prenderli in FTTC per la maggior parte degli utenti..
E comunque 200mbps ( 300 senza vectoring in FTTC sono pura teoria ) si prendono solo a 10metri dall'armadio senza nessun altro utente collegato..
Per farvi un esempio in ufficio ( 10 metri dall'armadio ) fastweb FTTC, pieno di altre utenze, prendiamo sui 96mbps di attainable rate.


P.S.Ma OF a Formia non si vede ancora nulla ? Va beh, aspettiamo una comunicazione ufficiale ;)

superds
25-03-2017, 00:20
Gia' 150mbps sono piu' che abbondanti ed e' gia' un successo riuscire a prenderli in FTTC per la maggior parte degli utenti..
E comunque 200mbps ( 300 senza vectoring in FTTC sono pura teoria ) si prendono solo a 10metri dall'armadio senza nessun altro utente collegato..
Per farvi un esempio in ufficio ( 10 metri dall'armadio ) fastweb FTTC, pieno di altre utenze, prendiamo sui 96mbps di attainable rate.


P.S.Ma OF a Formia non si vede ancora nulla ? Va beh, aspettiamo una comunicazione ufficiale ;)

No vabbè, i 200 mega anche senza vectoring col 35b si prendono "tranquillamente" entro i 150-200 metri.

mh3g
26-03-2017, 22:43
No vabbè, i 200 mega anche senza vectoring col 35b si prendono "tranquillamente" entro i 150-200 metri.

Si prenderanno pure ma a patto di avere l'onu montata sull'armadio. :sofico:
Se poi stiamo ancora a questo (articolo di oggi 26/03/2017).......

http://i65.tinypic.com/mx22p0.png

phede86
28-03-2017, 08:59
Si prenderanno pure ma a patto di avere l'onu montata sull'armadio. :sofico:
Se poi stiamo ancora a questo (articolo di oggi 26/03/2017).......

http://i65.tinypic.com/mx22p0.png

Si sa qualcosa su Ceccano ?

mh3g
28-03-2017, 10:32
Non ho informazioni su Ceccano. Tieni presente che di notizie ufficiali non ne circolano e quello che circola è tutto un "sentito dire".
Tra l'altro questa cosa dei 200 mega mi fa molto sorridere. Penso agli utenti (tanti anzi direi la maggioranza) dotati di pc con wireless g (anche n300) e schede ethernet 10/100. :sofico:

azi_muth
28-03-2017, 11:07
E dov'è il problema? In molti con la FTTC di Tim manco 100Mbps prendono...Sono troppo lontani. Abbiamo preso un pacco ad essere cablati prima degli altri con Tim

mh3g
28-03-2017, 17:46
Non mi lamenterei visto che quelli come me con i 7 mega ormai sono al livello degli apache e di fiammiferi e coperte per fare i segnali di fumo. :sofico:
Piuttosto mi sarei aspettato una virata da Fttc a Ftth che ormai è il futuro. Investire in una tecnologia che garantisce il futuro, cablare pure le linee aeree con la fibra.
Enel sarebbe in grado di dare internet anche senza fibra con lo stesso principio delle powerline.
Vabbè continuo a fare i segnali di fumo.... :sofico:

azi_muth
28-03-2017, 17:50
Ma figurati io vado a 2/3 Mbps...ti capisco benissimo.
Ma finchè la offre solo Tim per me è come se la fibra non ci fosse...

mh3g
28-03-2017, 18:04
Il fatto è che dall'update a 7 mega siamo rimasti fermi mentre il resto del mondo è andato avanti.
Oggi i 7 mega sono come i 56k dell'anno 2000. Io ho l'età per ricordarmi degli US Robotics 56k con una sfilza di led rossi sul frontale, delle notti con il pc acceso per scaricare un driver video.
Per scaricare una iso di ubuntu da 1 gb con 7 mega se i 7 mega li prendi tutti ci vuole mezzora mentre con una linea da 200 mega ci vogliono 30 secondi esagerando.
Se penso che c'è chi ha la fibra dal 2013....

azi_muth
28-03-2017, 18:13
Beato te che vai a 7Mbps... oggi vado a 3 Mbps l'upgrade l'ho visto l'ultima volta passando dalla 640k...
Figurati ho ancora il mio primo modem in cantina un favoloso supra fax modem a 14400 baud... figurati se non lo so :D

Ma sinceramente non ce la faccio a dare i miei soldi a TIM... mi sembrerebbe di premiare chi mi ha tenuto in questa situazione per un decennio e continua ad applicare politiche nei confronti degli utenti estremamente discutibili per fare un eufemismo :cry: ma hai visto le condizioni contrattuali?
Per ora resisto

DvL^Nemo
28-03-2017, 21:30
Stanno lavorando attorno al mio armadio, credo che stanno riasfaltando visti i lavori fatti male in precedenza.. Ho notato che la velocita' e' migliorata parecchio, speriamo non sia solo "momentaneamente"

http://www.speedtest.net/result/6170679615.png

mh3g
28-03-2017, 23:54
Te lo auguro. Spero per te che gli utenti del tuo armadio siano tutti 85enni non dotati di pc. :sofico:

DvL^Nemo
29-03-2017, 08:13
Te lo auguro. Spero per te che gli utenti del tuo armadio siano tutti 85enni non dotati di pc. :sofico:

Eh... Purtroppo invece ieri sera solo nel mio "campo" wireless ho notato altre 3 linee in FTTC ( SSID TIM-xxx ), mi sa che l'armadio e' gia' bello pieno di attivazioni..

Tomobiki
29-03-2017, 08:59
Volevo aggiornare la situazione riguardo gli apparati MSAN montati circa 2 anni fa tra Gaeta, Formia e Minturno, ad oggi da un controllo effettuato tramite i file di pianificazioni e da verifiche tramite numeri telefonici, nessuna di queste "centrali" sta erogando Vdsl. Queste centrali hanno sostituito i vecchi Mux Mp48 e a questo punto credo che rimarranno col solo modulo Adsl2+ installato nonostante possano ospitare anche la scheda Vdsl e vedere il proliferare armadi col modulo Vdsl2 mi fa rosicare non poco.

DvL^Nemo
29-03-2017, 20:51
Non so se qualcuno ha disattivato la fibra, hanno cambiato ONU con quello per i 200mbps o coppia a qualcuno, sta di fatto che ho recuperato tutto ( o quasi ! ) quello che avevo perso, credevo fosse un evento isolato di ieri, invece oggi la smentita :ciapet: :ciapet:




https://snag.gy/rXv3j7.jpg
http://www.speedtest.net/result/6173608121.png
https://snag.gy/GmDwcR.jpg

mh3g
29-03-2017, 22:38
Non so se qualcuno ha disattivato la fibra, hanno cambiato ONU con quello per i 200mbps o coppia a qualcuno, sta di fatto che ho recuperato tutto ( o quasi ! ) quello che avevo perso, credevo fosse un evento isolato di ieri, invece oggi la smentita :ciapet: :ciapet:




https://snag.gy/rXv3j7.jpg
http://www.speedtest.net/result/6173608121.png
https://snag.gy/GmDwcR.jpg
1,5 gb in 2,22 secondi. :sbav: :sbav:
Stanotte non dormo. :mad: :sofico:

King_Of_Kings_21
30-03-2017, 04:43
1,5 gb in 2,22 secondi. :sbav: :sbav:
Stanotte non dormo. :mad: :sofico:
2 minuti e 20 secondi. :asd:

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

mh3g
30-03-2017, 11:27
Stanotte ho scritto male. Ho messo la virgola anzichè i 2 punti.
Lo dico sempre che la notte è fatta per dormire. :sofico:
Non cambia il succo.
Con l'adsl a carbonella che ho a casa, che funziona benissimo tra l'altro, mi occorono non meno di 30 minuti per 1,5 gb. :fiufiu:

DvL^Nemo
30-03-2017, 20:14
Son tornato ad avere le solite velocita' di cacca.. :mad: :mad:

andrew
31-03-2017, 16:21
Un consiglio se possibile.Qual'è la capacità del wi-fi del modem "fibra" di telecom attualmente dato con l'abbonamento fibra 100 mb su Roma? Ilcabinte si dovrebbe desatuarre fra circa 1 mese a detta del 187 .Attualemnte con ilmio netgear adsl il segnale a circa 10 m , con 3 muri di mezzo, mi si dimezza abbondantemente per cui se voglio scaricare a velocità piena ( 15 su 20 mb attuali di portta) devo stare entro circa 3/4 m dal router.

garzie

icoborg
31-03-2017, 19:15
Fa ca....re

graphixillusion
31-03-2017, 19:21
Son tornato ad avere le solite velocita' di cacca.. :mad: :mad:

Secondo me questi alti e bassi non sono normali. Hai provato a sentire qualcuno dell'assistenza tecnica?

mh3g
01-04-2017, 11:30
Nemo chiedi un controllo sul tragitto della tua linea. Un morsetto arruginito o marcio ti rovina velocità e stabilità. Se non è colpa di linea adiacente alla tua.

phede86
03-04-2017, 16:26
Mi ha contattato con un messaggio registrato Telecom dicendo che sono raggiunto dalla fibra 100 mega digita uno per le offerte e 2 se non vuoi essere più richiamato, cosa molto strana dato che non sono stati fatti i lavori e su fibra.click il comune é pianificato per giugno 2017, é possibile che sia attiva realmente ?

olivercervera
03-04-2017, 17:07
Mi ha contattato con un messaggio registrato Telecom dicendo che sono raggiunto dalla fibra 100 mega digita uno per le offerte e 2 se non vuoi essere più richiamato, cosa molto strana dato che non sono stati fatti i lavori e su fibra.click il comune é pianificato per giugno 2017, é possibile che sia attiva realmente ?

No, ma nel frattempo che sottoscrivi e tutto il resto si fa quasi giugno 2017, e ti attivano appena il cabinet parte. È normale, lo fanno anche altrove.

`CrAcK`
03-04-2017, 17:33
No, ma nel frattempo che sottoscrivi e tutto il resto si fa quasi giugno 2017, e ti attivano appena il cabinet parte. È normale, lo fanno anche altrove.

Bisogna vedere il suo armadio per quando è pianificato però ;)

phede86
03-04-2017, 19:11
Bisogna vedere il suo armadio per quando è pianificato però ;)

Per adesso solo la centrale é pianificata per giugno 2017, non c'è ancora nessun armadio pianificato, ma é la prima volta che sento questo messaggio.

phede86
03-04-2017, 19:15
No, ma nel frattempo che sottoscrivi e tutto il resto si fa quasi giugno 2017, e ti attivano appena il cabinet parte. È normale, lo fanno anche altrove.

Ok quindi é normale.

frusinate92
11-04-2017, 12:52
Ciao Phede86 sei anche te di Ceccano? Cmq stanno facendo dei lavori di posa nei tombini vicino Ragioneria. Che sia Fibra?

BVS
11-04-2017, 16:34
di solito fibra.click aggiorna tutto il pomeriggio di lunedi, invece questa settimana è bloccato, qualcuno sa perchè?

daffy
11-04-2017, 16:42
di solito fibra.click aggiorna tutto il pomeriggio di lunedi, invece questa settimana è bloccato, qualcuno sa perchè?

perchè telecom non ha rilasciato gli aggiornamenti come al solito

phede86
12-04-2017, 09:58
Ciao Phede86 sei anche te di Ceccano? Cmq stanno facendo dei lavori di posa nei tombini vicino Ragioneria. Che sia Fibra?

Può darsi dato che ci sono zone coperte da fibra a Ceccano come la Mediateca, forse stanno ampliando la rete.

frusinate92
12-04-2017, 13:55
Può darsi dato che ci sono zone coperte da fibra a Ceccano come la Mediateca, forse stanno ampliando la rete.

Dici che nn sono i veri e propri lavori di tim per coprire finalmente anche Ceccano con FTTC?

phede86
12-04-2017, 20:35
Dici che nn sono i veri e propri lavori di tim per coprire finalmente anche Ceccano con FTTC?

Tim ha pianificato ormai da un anno la centrale ma comunque c'è già una rete attiva a ceccano indipendentemente dalla rete TIM, inoltre non é da escludere che Ceccano faccio parte del bando di infratel per il Lazio.

frusinate92
12-04-2017, 20:49
Tim ha pianificato ormai da un anno la centrale ma comunque c'è già una rete attiva a ceccano indipendentemente dalla rete TIM, inoltre non é da escludere che Ceccano faccio parte del bando di infratel per il Lazio.

Si, anche questo è vero. Ora la centrale l hanno spostata a maggio la pianificazione. Di cabinet ancora nn se ne parla proprio di pianificazione. Bah.. Speriamo bene.. Stiamo un po' indietro come paese

phede86
13-04-2017, 10:05
Si, anche questo è vero. Ora la centrale l hanno spostata a maggio la pianificazione. Di cabinet ancora nn se ne parla proprio di pianificazione. Bah.. Speriamo bene.. Stiamo un po' indietro come paese

Stanno coprendo interamente il paese, hanno segnato dei numeri nei tombini e la stanno posando (ho chiesto personalmente), però non so se è tim oppure un altra compagnia, ipotizzo sia Tim.

zUpm4n
13-04-2017, 15:42
Qui https://fibra.click

il mio armadio risulta con upgrade 200M ed è in verde .. cosa significa ??? che verrà commercializzata la 200mega fra qualche tempo ? da parte di che operatore?

`CrAcK`
13-04-2017, 15:48
il mio armadio risulta con upgrade 200M ed è in verde .. cosa significa ??? che verrà commercializzata la 200mega fra qualche tempo ? da parte di che operatore?

Significa che da subito puoi richiedere l'attivazione della 100mega. Dall'8 maggio in poi verrà commercializzato anche il profilo 200mega (bisogna vedere da che giorno sarà attivabile dal tuo armadio).

L'operatore è TIM ;)

zUpm4n
13-04-2017, 15:50
Significa che da subito puoi richiedere l'attivazione della 100mega. Dall'8 maggio in poi verrà commercializzato anche il profilo 200mega (bisogna vedere da che giorno sarà attivabile dal tuo armadio).

L'operatore è TIM ;)

grazie per la velocità di risposta ... questa situazione si realizza nella nuova abitazione dove andremo ad agosto ... anche per altri operatori ci sarà questo upgrade o solo per TIM ? attualmente ho fastweb (sono distante circa 1km dalla prossima nuova abitazione) e volevo traslocare l'utenza .. ma forse mi conviene attivarne una nuova se sarà presente la 200mega. Con fastweb ho l'offerta 100 mega e navigo a 70

`CrAcK`
13-04-2017, 15:55
grazie per la velocità di risposta ... questa situazione si realizza nella nuova abitazione dove andremo ad agosto ... anche per altri operatori ci sarà questo upgrade o solo per TIM ? attualmente ho fastweb (sono distante circa 1km dalla prossima nuova abitazione) e volevo traslocare l'utenza .. ma forse mi conviene attivarne una nuova se sarà presente la 200mega. Con fastweb ho l'offerta 100 mega e navigo a 70

TIM è costretta da AGCOM a rivendere agli operatori VULA gli stessi profili che ha in commercio lei stessa (però è a descrizione degli operatori fornire poi la 200mega). Attualmente togliendo TIM, Fastweb fornisce la 200mega ma non so in quali città e con quali modalità.

zUpm4n
13-04-2017, 15:58
TIM è costretta da AGCOM a rivendere agli operatori VULA gli stessi profili che ha in commercio lei stessa (però è a descrizione degli operatori fornire poi la 200mega). Attualmente togliendo TIM, Fastweb fornisce la 200mega ma non so in quali città e con quali modalità.

questo profilo da 200mega è il famoso 35b? anche perdendo qualche mega opterei davvero per un modem privato ... avendo una vpn in casa avrei necessità di configurare la rete con un router più complesso di quelli in dotazione

`CrAcK`
13-04-2017, 16:50
Si parliamo del 35b. Considera che con TIM sei costretto a prendere il loro modem (l'uscita di modem compatibili con il 35b avverrà sicuramente a breve...)

frusinate92
13-04-2017, 19:56
Stanno coprendo interamente il paese, hanno segnato dei numeri nei tombini e la stanno posando (ho chiesto personalmente), però non so se è tim oppure un altra compagnia, ipotizzo sia Tim.

Ottimo direi. Di che zona sei te?

DvL^Nemo
16-04-2017, 16:56
FTTC arriva ad Itri

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/Arriva-ad-Itri-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

phede86
17-04-2017, 12:06
Ottimo direi. Di che zona sei te?

Zona boschetto.

frusinate92
17-04-2017, 22:54
Zona boschetto.

Ah perfetto. Sei anche molto centrale. Hanno comunque cominciato a montare il pezzo alto sul cabinet per la fibra. Hanno fatto questo lavoro al cabinet all imbocco per la badia, alla Madonna della pace

mh3g
18-04-2017, 12:50
A Ceprano da stamattina si scava per la fibra. :sofico: :fiufiu:

frusinate92
18-04-2017, 17:05
A Ceprano da stamattina si scava per la fibra. :sofico: :fiufiu:

Bene così. Finalmente anche in provincia di Frosinone si comincia a fare sul serio

mh3g
20-04-2017, 06:30
Stanno spostando un armadio che dopo la sistemazione di un palazzo si è ritrovato per strada e contestualmente al nuovo armadio (il tipo msan per capirci) hanno piazzato la famosa colonnina per l'alimentazione. Quindi oltre ai cerchi rossi in alcuni punti di alcune strade si vede qualcosa di concreto. Comunque vedremo la fibra verso fine anno se siamo fortunati.

frusinate92
20-04-2017, 14:01
Si comincia a segnare per terra per scavare anche in zona badia a Ceccano

mh3g
21-04-2017, 13:32
Ceprano. Stamattina iniziate le manovre di posa in opera delle fibre ottiche. :sofico: :fiufiu:
http://i66.tinypic.com/1iijiw.jpg

ppfanta78
21-04-2017, 14:23
Ceprano. Stamattina iniziate le manovre di posa in opera delle fibre ottiche. :sofico: :fiufiu:
http://i66.tinypic.com/1iijiw.jpg

quelli sono i minitubi dove dopo sparano il cavo in fibra ottica
ecco un esempio https://www.youtube.com/watch?v=0Z-8ZoO9wns

mh3g
21-04-2017, 17:59
Grazie. Comunque non ci credevo piu. Almeno nel breve periodo. Meglio cosi. ;)

Ale2197
22-04-2017, 09:39
Prega che dopo aver steso la fibra passino subito a montare gli armadi. Ad Atina 2 anni ci hanno messo dall posa della fibra. :muro:
Anche se a me importava poco visto che sto troppo lontano dall'armadio. :doh:

azi_muth
22-04-2017, 11:20
Cmq ragazzi...almeno alcuni di noi hanno preso la fregatura (o "sola" per dirla da romano...)con la FTTC e con questo progetto regionale.

Ho la fibra da 2 giorni ma sto con un'armadio a 900mt. e non arrivo a 30Mbps che dovrebbe essere il minimo sindacale e ancora c'è poca diafonia visto che sono tra i primi.
Non oso immaginare tra qualche anno.

Di sicuro nel mio caso TIM non ha rispettato l'accordo con la regione che prevedeva gli armadi ad non più di 400mt dalle abitazioni e una velocità di "almeno" 30Mbps e vado a 25Mbps.
Il problema della distanza in FTTC è sostanziale perchè se TIM avesse rispettato i patti avremmo potuto avere stando alla tabella di ironmark99 valori più vicini ai 100Mbps...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43950694&postcount=75144

Non credo certo di essere l'unico...mi piacerebbe sapere quanti altri sono nelle mie condizioni.

Mentre noi ci arrabbattiamo con la fibra farlocca a causa delle distanze fuori dal'accordo...è molto probabile che altri comuni del Lazio più sperduti e piccoli che non hanno ancora partecipato al progetto regionale Lazio 30Mbsp con il 2° bando avranno la loro bella 100Mbps che collegherà tutti in FTTH indipendentemente dalla distanza grazie a OF.

Ho aspettato 10 anni a questo punto aspettarne un'altro non mi cambiava nulla. Invece ci troveremo presto in una situazione da digital divide...

L'aspetto peggiore è che però la rete per 20 anni apparterrà a TIM e non a infratel quindi vedo molti difficili ulteriori "implementazioni" verso la FTTH a meno che non ci siano bandi specifici.
Ma una volta che OF ha dispiegato la rete l'emergenza digital divide sarà molto più ridotta...quindi difficile vedere altri finanziamenti di ampio respiro.

ppfanta78
22-04-2017, 12:32
Non credo certo di essere l'unico...mi piacerebbe sapere quanti altri sono nelle mie condizioni.



Eccomi con armadio a 1 km, aspetto solo OF (dovrei essere in uno dei 200 e passa comuni a copertura diretta senza bando infratel)

Ale2197
22-04-2017, 13:52
Non credo certo di essere l'unico...mi piacerebbe sapere quanti altri sono nelle mie condizioni.

Io a 1,2 km. Per fortuna però la mia frazione risulta da infratel come non coperta quindi dovrebbe intervenire EOF.

zdnko
22-04-2017, 16:38
L'aspetto peggiore è che però la rete per 20 anni apparterrà a TIM e non a infratele dopo i 20 anni apparterrà sempre a tim.

I nuovo bandi parlano di rete pubblica e concessione ventennale, quelli precedenti fornivano contributi per la realizzazione di una rete che resta al operatore realizzante:
I beni acquistati, finalizzati alla realizzazione dell’infrastruttura di telecomunicazioni, e la stessa infrastruttura resteranno di proprietà del Beneficiario OPTLC

azi_muth
22-04-2017, 20:36
e dopo i 20 anni apparterrà sempre a tim.

I nuovo bandi parlano di rete pubblica e concessione ventennale, quelli precedenti fornivano contributi per la realizzazione di una rete che resta al operatore realizzante:

Pensa che geni! Opere pagate al 70% dal pubblico regalate TIM. Per fortuna il Governo è rinsavito...
Resteremo con la fibra farlocca "ab eterno".
Come ho detto già è una iettatura, preferivo restare altri tre anni con l'adsl a 3 Mbps...

mh3g
22-04-2017, 22:04
Cmq ragazzi...almeno alcuni di noi hanno preso la fregatura (o "sola" per dirla da romano...)con la FTTC e con questo progetto regionale.

Ho la fibra da 2 giorni ma sto con un'armadio a 900mt. e non arrivo a 30Mbps che dovrebbe essere il minimo sindacale e ancora c'è poca diafonia visto che sono tra i primi.
Non oso immaginare tra qualche anno.

Di sicuro nel mio caso TIM non ha rispettato l'accordo con la regione che prevedeva gli armadi ad non più di 400mt dalle abitazioni e una velocità di "almeno" 30Mbps e vado a 25Mbps.
Il problema della distanza in FTTC è sostanziale perchè se TIM avesse rispettato i patti avremmo potuto avere stando alla tabella di ironmark99 valori più vicini ai 100Mbps...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43950694&postcount=75144

Non credo certo di essere l'unico...mi piacerebbe sapere quanti altri sono nelle mie condizioni.

Mentre noi ci arrabbattiamo con la fibra farlocca a causa delle distanze fuori dal'accordo...è molto probabile che altri comuni del Lazio più sperduti e piccoli che non hanno ancora partecipato al progetto regionale Lazio 30Mbsp con il 2° bando avranno la loro bella 100Mbps che collegherà tutti in FTTH indipendentemente dalla distanza grazie a OF.

Ho aspettato 10 anni a questo punto aspettarne un'altro non mi cambiava nulla. Invece ci troveremo presto in una situazione da digital divide...

L'aspetto peggiore è che però la rete per 20 anni apparterrà a TIM e non a infratel quindi vedo molti difficili ulteriori "implementazioni" verso la FTTH a meno che non ci siano bandi specifici.
Ma una volta che OF ha dispiegato la rete l'emergenza digital divide sarà molto più ridotta...quindi difficile vedere altri finanziamenti di ampio respiro.
Purtroppo ci puo salvare solo un miglioramento sul lato tecnico che migliori le velocità sulle distanze. Un po come le varie evoluzioni dell'adsl (adsl1, adsl2, adsl2+) che hanno portato a un innalzamento della velocità a parità di condizioni fisiche.
Io per esempio sono a 1km dal mio armadio e non mi faccio illusioni, so che ho una linea fisica in ottimo stato e mi accontenterei di agganciare 40 mega stabili. Che rispetto all'adsl 10 mega attuali (che poi in realtà sono 9 e spicci) sono comunque un bel salto di qualità a parita di prezzo.
Concordo sul problema distanze e sul fatto che Tim non le ha accorciate. Pensa che a Ceprano, escludendo il centro cittadino, tanti utenti hanno distanze come la mia e anche peggiori. La Regione sul lato tecnico doveva "imporre" armadi in quantita sufficiente a mettere tutti sui 400 mt ma si sa come funziona l'Italia....

mh3g
22-04-2017, 22:51
Prega che dopo aver steso la fibra passino subito a montare gli armadi. Ad Atina 2 anni ci hanno messo dall posa della fibra. :muro:
Anche se a me importava poco visto che sto troppo lontano dall'armadio. :doh:

Qualcuno ha chiesto e la risposta è stata che sarà breve il tutto perchè sono in ritardo con il bando e ci potrebbero essere casini ;)

azi_muth
23-04-2017, 17:38
Purtroppo ci puo salvare solo un miglioramento sul lato tecnico che migliori le velocità sulle distanze. Un po come le varie evoluzioni dell'adsl (adsl1, adsl2, adsl2+) che hanno portato a un innalzamento della velocità a parità di condizioni fisiche.
Io per esempio sono a 1km dal mio armadio e non mi faccio illusioni, so che ho una linea fisica in ottimo stato e mi accontenterei di agganciare 40 mega stabili. Che rispetto all'adsl 10 mega attuali (che poi in realtà sono 9 e spicci) sono comunque un bel salto di qualità a parita di prezzo.


La tecnologia esiste e si chiama FTTH...il resto è spremere sangue dalle pietre a queste distanze.

A 1km se ti va a 25/30 Mb...ti puoi ritenere fortunato. Io sto a 900mt e aggancio a 28Mpbs.


Concordo sul problema distanze e sul fatto che Tim non le ha accorciate. Pensa che a Ceprano, escludendo il centro cittadino, tanti utenti hanno distanze come la mia e anche peggiori. La Regione sul lato tecnico doveva "imporre" armadi in quantita sufficiente a mettere tutti sui 400 mt ma si sa come funziona l'Italia....

Non è che non sono state accorciate...ma non sono state fatte secondo gli accordi. Riporto pg. 12


3.3. Requisiti minimi di copertura dell’infrastruttura passiva

Il “Programma Lazio 30Mega” prevede la costruzione e la messa a disposizione degli Operatori di telecomunicazioni delle infrastrutture abilitanti l'offerta di servizi basati su connettività di almeno 30 Mbps nelle Aree Bianche della regione (cfr. par. 3.4). Per ottenere tale risultato occorre realizzare almeno la porzione di rete definita come primaria, ovvero la rete che rende disponibile la fibra ottica ad una distanza minore o uguale di 400 metri dalle unità immobiliari (UI).
In ogni Comune oggetto dell’intervento dovranno essere collegate in modalità FTTH (con dispositivo di terminazione fibra interno all’edificio) tutte le sedi della PA (centrale e locale), dei presidi sanitari pubblici e i
plessi scolastici. Inoltre, fermo restando i vincoli sulla localizzazione degli interventi, in base alle priorità e alle strategie di sviluppo territoriale definite:
1. verrà valutata l’opportunità di veicolare parte degli investimenti (prevedendo l'attivazione di collegamenti in modalità FTTH) su comparti strategici e/o d'eccellenza in Lazio (es. settori industrialiquali aerospazio, tessile-abbigliamento, agroalimentare, ecc.),
2. dovrà essere assicurata l’interconnessione in modalità FTTH tra l'infrastruttura NGAN che andrà a realizzarsi e i punti di presenza della rete pubblica presente nella regione Lazio.
La misura dei requisiti minimi di copertura sarà espressa nei bandi di gara in termini di unità immobiliari (UI).

I requisiti minimi di copertura dell’infrastruttura passiva, che verranno esplicitati nei bandi e a cui gli Operatori
potranno essere apportate migliorie in sede di offerta, sono:

• numero di UI abilitate a 30Mbps (si intende abilitata a 30 Mbps una UI all’interno di edificio a distanza <= 400 m dalla fibra);
• numero di UI abilitate a 100 Mbps (si intende UI all’interno di edifici multi-UI dotati di OTB o UI singole a distanza <=50 metri dal più vicino OTB) ;
• numero minimo di Comuni;
• popolazione abilitata a 30 Mbps;
• popolazione abilitata a 100 Mbps.

http://porfesr.lazio.it/PORFESR/galleria_allegati/documentazione/delibere/asse_III/DGR_n_794_18_11_2014_Allegati.pdf


Per me è proprio una questione di irregolarità della cosa.

zdnko
23-04-2017, 22:53
Non è che non sono state accorciate...ma non sono state fatte secondo gli accordi. Riporto pg. 12

Per me è proprio una questione di irregolarità della cosa.
Non era obbligatorio raggiungere il 100% entro i 400m:
(*) Si precisa che in fase di gara verrà posto un requisito minimo di abilitazione delle unità immobiliari (UI) e di potenziale copertura della popolazione esistente pari al 90% dei valori riportati nella tabella superiore.
È facoltà dell'Operatore offerente proporre migliorie rispetto al suddetto requisito che saranno valutate ai fini della determinazione del punteggio finale.
Conoscendo tim se ha promessi il 91% è già tanto, poi considerando che altri non si sono nemmeno presentati...

stefanoasr
24-04-2017, 13:57
Io invece ancora non sono riuscito a capire che fine farà chi si trova in comune già coperto un anno fa dal piano Telecom ma in zona scoperta (armadi dimenticati, neanche pianificati), come me.

zdnko
24-04-2017, 15:11
Io invece ancora non sono riuscito a capire che fine farà chi si trova in comune già coperto un anno fa dal piano Telecom ma in zona scoperta (armadi dimenticati, neanche pianificati), come me.

Mah, leggendo quel pdf non si capisce entro quando deve essere completato l'intervento:
3.5. I tempi per l’attuazione
Il “Programma Lazio 30Mega” traguarda il raggiungimento degli obiettivi di costruzione dell’intera infrastruttura passiva abilitante l’offerta di servizi a Banda Ultra Larga al più tardi entro il 2020. La velocità di stanziamento delle risorse finanziarie pubbliche potrà determinare una accelerazione dei tempi di realizzazione dell’infrastruttura, realizzabile con buona probabilità entro il 2018Poi più avanti per il Primo Intervento Attuativo da come scadenza febbraio 2016 e per il Secondo Intervento Attuativo dicembre 2016.
Ci saranno mica il Terzo, Quarto o Quinto Intervento Attuativo non menzionati in questo pdf e ancora da attuare?

azi_muth
24-04-2017, 15:53
Non era obbligatorio raggiungere il 100% entro i 400m:

Conoscendo tim se ha promessi il 91% è già tanto, poi considerando che altri non si sono nemmeno presentati...

No i 400 mt. erano obbligatori.
La frase che hai estrapolato da qui significa che la copertura minima della popolazione e delle UI dovrà essere ALMENO del 90% ALLE condizioni di 30 Mbps e 400 Mt. dagli armadi...tanto che è persino SPECIFICATO in precedenza che è (si intende abilitata a 30 Mbps una UI all’interno di edificio a distanza <= 400 m dalla fibra)...altrimenti non puo' essere considerata "coperta".

Es Alatri popolazione 23543 la copertura deve essere almeno pari a 21188 abitanti e 7432 UI

E' diverso.
http://i.imgur.com/9Ekl9Ls.jpg

zdnko
24-04-2017, 16:14
No i 400 mt. erano obbligatori.
La frase che hai estrapolato da qui significa che la copertura minima della popolazione e delle UI dovrà essere ALMENO del 90% ALLE condizioni di 30 Mbps e 400 Mt. dagli armadi...tanto che è persino SPECIFICATO in precedenza che è (si intende abilitata a 30 Mbps una UI all’interno di edificio a distanza <= 400 m dalla fibra)...altrimenti non puo' essere considerata "coperta".

Es Alatri popolazione 23543 la copertura deve essere almeno pari a 21188 abitanti e 7432 UI

E' diverso.
Più lo rileggo e più continuo a capire che la coperture 30M con distanza <=400m richiesta era del 90% (% migliorabile dall'offerta del operatore).
Se sei nei 21188 la fibra l'avrai a meno di 400m, altrimenti considerati uno dei 2000 sfortunati (o fortunati perché ti arriverà la ftth di infratel).

azi_muth
24-04-2017, 19:45
Io invece ancora non sono riuscito a capire che fine farà chi si trova in comune già coperto un anno fa dal piano Telecom ma in zona scoperta (armadi dimenticati, neanche pianificati), come me.
Sei in uno dei comuni del progetto Lazio 30mb?

azi_muth
24-04-2017, 19:50
Più lo rileggo e più continuo a capire che la coperture 30M con distanza <=400m richiesta era del 90% (% migliorabile dall'offerta del operatore).
Se sei nei 21188 la fibra l'avrai a meno di 400m, altrimenti considerati uno dei 2000 sfortunati (o fortunati perché ti arriverà la ftth di infratel).

Ma no...I requisiti minimi di copertura parlano chiaro: viene considerata coperta a 30Mb l'unità immobiliare che si trova ENTRO i 400mt. Il criterio di copertura minima 90% come si può leggere fa riferimento alla tabella che indica il numero di UI e Popolazione...É chiarissimo

Capozz
24-04-2017, 20:46
No i 400 mt. erano obbligatori.
La frase che hai estrapolato da qui significa che la copertura minima della popolazione e delle UI dovrà essere ALMENO del 90% ALLE condizioni di 30 Mbps e 400 Mt. dagli armadi...tanto che è persino SPECIFICATO in precedenza che è (si intende abilitata a 30 Mbps una UI all’interno di edificio a distanza <= 400 m dalla fibra)...altrimenti non puo' essere considerata "coperta".

Es Alatri popolazione 23543 la copertura deve essere almeno pari a 21188 abitanti e 7432 UI

E' diverso.
http://i.imgur.com/9Ekl9Ls.jpg

Ma è una presa per i fondelli. Il mio comune è tra quelli inclusi nel secondo intervento attuativo e non hanno ancora cominciato...

mh3g
25-04-2017, 07:44
Sulla copertura a 30 mega entro i 400 mt dall'armadio nei comuni rurali non riusciranno a rientrare nei numeri previsti, salvo mettere onu aggiuntive che non metteranno. Chi è distante oltre i 400 mt si dovrà accontentare di quello che riesce ad agganciare. Che poi possano esserci interventi di copertura in ftth non lo metto in dubbio ma di sicuro non i tempi brevi. Per questo motivo 30 mega al posto di 10 mega a pari prezzo tra le 2 offerte sono comunque un miglioramento in attesa di ftth o evoluzioni tecniche. Ormai 7 mega sono una velocità improponibile oltre che vergognosa.

azi_muth
25-04-2017, 10:32
Ma è una presa per i fondelli. Il mio comune è tra quelli inclusi nel secondo intervento attuativo e non hanno ancora cominciato...

Tieni presente che il mio comune era nel primo intervento e l'hanno terminato a dicembre 2016...

daffy
26-04-2017, 07:30
La fibra arriva anche nella periferia di Formia...

Questa mattina la stanno installando all'armadio di Penitro vicino al distributore di benzina.

DvL^Nemo
26-04-2017, 16:24
La fibra arriva anche nella periferia di Formia...

Questa mattina la stanno installando all'armadio di Penitro vicino al distributore di benzina.

Oramai gli armadi di Formia sono quasi tutti coperti, anche quello dall'altro lato della chiesa a San Giovanni ( a cui hanno sostituito due volte l'armadio perche' il primo era troppo grosso e l'ONU non entrava in altezza ). Mi domando invece come faranno qui ( fianco clinica Costa ), visto che mi pare che gli scavi sono stati fatti ma manca alimentazione ENEL ed ONU

https://www.google.it/maps/@41.251876,13.5883285,3a,75y,121.51h,80.4t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGXXVHpjStBuaft75giuw6A!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1

Se non erro e' armadio 13
Anche l'armadio del nostro amico frankpunzo e' stato coperto.. Appena lo attivano ci facciamo dire come va

P.S. Finalmente prima bolletta senza gli odiosi 2 euro di spedizione fattura..

daffy
26-04-2017, 16:28
Oramai gli armadi di Formia sono quasi tutti coperti

https://goo.gl/maps/YXdsA1nby7P2

e allora spiegami perchè il mio armadio è ancora così come lo vedi, senza ONU e con pianificazione ritardata a maggio (prima era marzo!)

è il 15

DvL^Nemo
26-04-2017, 16:35
https://goo.gl/maps/YXdsA1nby7P2

e allora spiegami perchè il mio armadio è ancora così come lo vedi, senza ONU e con pianificazione ritardata a maggio (prima era marzo!)

è il 15

Si, ce ne sono ancora alcuni ( ma in percentuale pochi ) da coprire.. Se non erro si era detto che a Formia ce ne erano una sessantina.. Altri da coprire ( che ho notato ) sono vicino alla guardia di finanza e qualche centinaio di metri dopo. Anche a S. Erasmo. Ultimamente hanno coperto attorno al centro

DvL^Nemo
26-04-2017, 16:37
P.S. Se potete aspettate la 200mbit/s, si vocifera che gli upgrade e/o il modem se li faranno pagare

azi_muth
26-04-2017, 16:44
P.S. Se potete aspettate la 200mbit/s, si vocifera che gli upgrade e/o il modem se li faranno pagare

Se siete oltre i 500mt dall'armadio anche se aspettate non cambia nulla. Il protocollo 35b non alcun effetto sulle lunghe distanze.

La tabella di Ironmark99 è esemplificativa

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png

daffy
26-04-2017, 16:45
P.S. Se potete aspettate la 200mbit/s, si vocifera che gli upgrade e/o il modem se li faranno pagare

il cerottone che stanno dando ora non supporta già i 200?

DvL^Nemo
26-04-2017, 16:52
il cerottone che stanno dando ora non supporta già i 200?

Non sono aggiornatissimo, ma fino a qualche giorno fa gli ultimi attivati ricevevano ancora i modem "vecchi"..

DvL^Nemo
26-04-2017, 16:53
Se siete oltre i 500mt dall'armadio anche se aspettate non cambia nulla. Il protocollo 35b non alcun effetto sulle lunghe distanze.

La tabella di Ironmark99 è esemplificativa

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Prestazioni%20senza%20diafonia%2035b%20e%2017a.png

Ovviamente.. Io sono sotto i 100 metri pero' la portante e' a 74mbit/s circa.. :muro: :muro:

azi_muth
26-04-2017, 16:58
Vabbè sono valori teorici senza diafonia. Poi in realtà nessuno conosce la lunghezza effettiva dei cavi o la loro qualità. Il margine è piuttosto alto.
Per questo la FTTH è tecnologia migliore per chi è distante dall'armadio.

frankpunzo
26-04-2017, 19:29
Eh già, comunque ho parlato con il tipo mentre lo metteva in collaudo, i tempi ufficiali per la vendibilità sono 14 giorni(al lunedì) dopo il secondo giorni di messa in posa dell'onu. L'onu che han montato da me è una Nokia da 300MBit, idealmente potrei rientrare in un futuro profilo della tim, dato che sono a 30 metri ( di cavo ovviamente) da armadio ahhaha

Penso che per massimo meta maggio avrò tutto attivo :)

Oramai gli armadi di Formia sono quasi tutti coperti, anche quello dall'altro lato della chiesa a San Giovanni ( a cui hanno sostituito due volte l'armadio perche' il primo era troppo grosso e l'ONU non entrava in altezza ). Mi domando invece come faranno qui ( fianco clinica Costa ), visto che mi pare che gli scavi sono stati fatti ma manca alimentazione ENEL ed ONU

https://www.google.it/maps/@41.251876,13.5883285,3a,75y,121.51h,80.4t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGXXVHpjStBuaft75giuw6A!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1

Se non erro e' armadio 13
Anche l'armadio del nostro amico frankpunzo e' stato coperto.. Appena lo attivano ci facciamo dire come va

P.S. Finalmente prima bolletta senza gli odiosi 2 euro di spedizione fattura..

ppfanta78
27-04-2017, 06:37
Oramai gli armadi di Formia sono quasi tutti coperti, anche quello dall'altro lato della chiesa a San Giovanni ( a cui hanno sostituito due volte l'armadio perche' il primo era troppo grosso e l'ONU non entrava in altezza ). Mi domando invece come faranno qui ( fianco clinica Costa ), visto che mi pare che gli scavi sono stati fatti ma manca alimentazione ENEL ed ONU

https://www.google.it/maps/@41.251876,13.5883285,3a,75y,121.51h,80.4t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGXXVHpjStBuaft75giuw6A!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1

Se non erro e' armadio 13
Anche l'armadio del nostro amico frankpunzo e' stato coperto.. Appena lo attivano ci facciamo dire come va

P.S. Finalmente prima bolletta senza gli odiosi 2 euro di spedizione fattura..

per il 13 hanno utilizzato l'onu da mettere nel tombino

matty200
27-04-2017, 08:52
Salve raga , io ho la 100mb a latina , ma sapete dirmi se siamo ancora fermi a 100 o magari è aumentata ? Perché quando ho aumentato da 50 a 100 L ho scoperto per caso ... anche se il tecnico me L aveva preannunciato che poi avrei potuto aumentare a 100 quando sarebbe venuto il momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucads90
27-04-2017, 17:26
a Ferentino sono stati attivati i primi armadi con la 200 mega, ma in alcune zone ancora mancano tanti armadi da convertire in fibra, sapete qualcosa in merito? Grazie

phede86
27-04-2017, 21:53
Nell'ultimo aggiornamento dei dati Tim del 26 aprile su fibra.click é apparso il primo armadio pianificato per ceccano il 6008.

frusinate92
27-04-2017, 22:27
Nell'ultimo aggiornamento dei dati Tim del 26 aprile su fibra.click é apparso il primo armadio pianificato per ceccano il 6008.

Si vero. Bhe si lavora ogni giorno a Ceccano sugli armadi. Hanno messo l'onu a quello della Madonna della pace con relativo box per contatori Enel (penso) e hanno messo questo box anche zona boschetto bassa, vicino l'edicola

frusinate92
27-04-2017, 22:28
a Ferentino sono stati attivati i primi armadi con la 200 mega, ma in alcune zone ancora mancano tanti armadi da convertire in fibra, sapete qualcosa in merito? Grazie

Ce ne sono altri pronti per la conversione in programmazione. Te a che numero di cabinet appartieni?

dexterp
28-04-2017, 11:02
Si, ce ne sono ancora alcuni ( ma in percentuale pochi ) da coprire..

In realtà S. Erasmo è tutta da coprire, ci sono almeno 3 armadi vicino la piazza che coprono varie zone

phede86
28-04-2017, 13:46
Ce ne sono altri pronti per la conversione in programmazione. Te a che numero di cabinet appartieni?

Scusa la domanda, ma come faccio a sapere il numero dell'armadio ?

phede86
28-04-2017, 13:58
Credo che sia il numero 24.

frusinate92
28-04-2017, 15:25
Scusa la domanda, ma come faccio a sapere il numero dell'armadio ?

Fuori il tuo cabinet ci dovrebbe stare un numero scritto. Di solito scritto in arancione. Di solito in alto a destra

lucads90
29-04-2017, 14:53
Ce ne sono altri pronti per la conversione in programmazione. Te a che numero di cabinet appartieni?

il numero 27 sotto il ponte del cimitero ( ponte sereno )

andrew
30-04-2017, 17:22
scusate è da 1 mese che attendo la desaturazione dell'armadio 32 in via gomenizza a Roma, accanto alla RAI, e il 187 mi dice sempre di attendere l'ampliamento...nessuno sa per caso i tempi ,grazie mille!

andrew
05-05-2017, 11:44
Ieri Tim mi fa finalmente aprire la partica online per la FTTC con relativo codice per ppi dirmi via mail oggi che si è sbagliata ( si vede che il cabinet è ancora pieno).

No parole.....

BVS
05-05-2017, 21:53
Ieri Tim mi fa finalmente aprire la partica online per la FTTC con relativo codice per ppi dirmi via mail oggi che si è sbagliata ( si vede che il cabinet è ancora pieno).

No parole.....


Fai tu, un mese fa ho richiesto il passaggio a 20 mega, mai più ricontattato

phede86
06-05-2017, 10:38
A Ceccano hanno montato accanto a tutti gli armadi delle cabine con scritto tim sopra, come quelle dell'enel.

zdnko
06-05-2017, 14:29
A Ceccano hanno montato accanto a tutti gli armadi delle cabine con scritto tim sopra, come quelle dell'enel.
Come quelle del enel quali?

phede86
06-05-2017, 17:12
Come quelle del enel quali?

Come questi:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTHSGcOTCXPUQLlxa2fzYppjFUq1cKzDPORjQzu00VaSFO6FbeL

zdnko
06-05-2017, 17:16
Come questi:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTHSGcOTCXPUQLlxa2fzYppjFUq1cKzDPORjQzu00VaSFO6FbeL

Quelli sono di tim, non di enel

boh15
06-05-2017, 18:51
edit

phede86
07-05-2017, 13:53
Quelli sono di tim, non di enel

Ma servono per alimentare le cabine ?

zdnko
07-05-2017, 13:59
Ma servono per alimentare le cabine ?

Le cabine sono quelle con i telefoni pubblici! :D

Quelli servono per alimentare le onu della fttc poste sopra l'armadio ripartilinea.
http://prnt.sc/f51d1u

frusinate92
07-05-2017, 15:07
A Ceccano hanno montato accanto a tutti gli armadi delle cabine con scritto tim sopra, come quelle dell'enel.

Con quelle sono a buon punto. Ora vediamo quanto ci mettono a installare tutti gli onu sopra i cabinet

Mazinkaiser
07-05-2017, 16:04
Da circa 2 ore a Viterbo (almeno a me) è caduta la connessione e ancora non è ripresa

phede86
07-05-2017, 16:07
Le cabine sono quelle con i telefoni pubblici! :D

Quelli servono per alimentare le onu della fttc poste sopra l'armadio ripartilinea.
http://prnt.sc/f51d1u

Sopra l'armadio ancora non c'è nulla bisogna ancora aspettare.

phede86
07-05-2017, 16:08
Con quelle sono a buon punto. Ora vediamo quanto ci mettono a installare tutti gli onu sopra i cabinet

Vero li hanno montati in tutti i cabinet.

archaon89x
12-05-2017, 19:42
oggi ho visto nel mio paese (roccasecca) i tombini con scritto tim dove stavano passando la linea :cry:
non ho idea di quanto tempo ci vorrà ma stanno lavorando finalmente!

mh3g
12-05-2017, 23:36
oggi ho visto nel mio paese (roccasecca) i tombini con scritto tim dove stavano passando la linea :cry:
non ho idea di quanto tempo ci vorrà ma stanno lavorando finalmente!

A Ceprano seppur con molta calma hanno iniziato a mettere gli armadietti per i contatori enel e notiziona hanno fatto i segni rossi sull'asfalto che portano al mio armadio. Mi viene quasi da piangere :cry:
:sofico:

ppfanta78
16-05-2017, 12:22
A GAETA (centrale Centro) attivati fino ad ora 9 armadi

10
11
12
15
19
32
33
34
39

kernelfree
17-05-2017, 19:04
Sora, Via Napoli
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/1d9a776b26a95a51793a7d4e5248d229.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/249aa6a0d3567bb63dcba343e1c62fed.jpg

fabio336
17-05-2017, 21:04
Venerdì scorso sono iniziati i lavori nel mio paesino
7 armadi RL

nulla in pianificazione

speriamo bene :D

frusinate92
18-05-2017, 23:02
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-Ceccano-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

phede86
19-05-2017, 10:20
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2017/A-Ceccano-arriva-la-rete-in-fibra-ottica-di-TIM.html

Ottimo

icoborg
20-05-2017, 17:52
err

spizzo83
31-05-2017, 17:19
ciao ragazzi, di Fiano Romano si sa qualcosa?

mh3g
03-06-2017, 10:51
A Ceprano stanno passando le fibre nei tubi. Anche se sabato. :sofico:

DvL^Nemo
06-06-2017, 10:53
https://www.tomshw.it/forum/attachments/18922598_10155358327365419_5718371104868026592_o-jpg.247829/

Per chi era interessato se attivarsi adesso o meno.
Parte domani..

matty200
06-06-2017, 11:28
Salve ragazzi ma dal sito tim mi da che al mio indirizzo dove ho ora Fastweb 20 mb a sabaudia arriva la fibra tim ... e anche chiamando me L ha confermato ... ma da quando ? O.o


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zdnko
06-06-2017, 11:29
Per chi era interessato se attivarsi adesso o meno.
Parte domani..
Immagino sia l'offerta per i nuovi clienti, a quelli già attivi chiederanno i 5euri. :cry:

DvL^Nemo
06-06-2017, 13:00
Immagino sia l'offerta per i nuovi clienti, a quelli già attivi chiederanno i 5euri. :cry:

No, se leggi bene non e' cosi'. Invece rimane il dubbio del modem per i vecchi clienti, se a pagamento o meno, io propendo per la prima ipotesi..

arizona86
06-06-2017, 13:11
Il mio armadio al momento almeno secondo fibra click supporta massimo la 100 mega e quindi anche volendo non posso passare al momento alla 200 mega.Ma come mai nella stessa citta' ci sono armadi in cui e' possibile fare l'upgrade ed altri no?

azi_muth
07-06-2017, 13:07
https://www.tomshw.it/forum/attachments/18922598_10155358327365419_5718371104868026592_o-jpg.247829/

Per chi era interessato se attivarsi adesso o meno.
Parte domani..
Può essere interessante solo per chi é molto vicino all'armadio ...agli altri non cambia nulla...ma si guardano bene dallo specificarlo...

DvL^Nemo
07-06-2017, 13:09
Può essere interessante solo per chi é molto vicino all'armadio ...agli altri non cambia nulla...ma si guardano bene dallo specificarlo...

Io sotto i 100 metri, invece di 100 vado sui 71 di portante.. :rolleyes: :rolleyes:

azi_muth
07-06-2017, 13:19
Beh in questo caso andrà meglio forse raddoppi. Ma oltre i 400mt il vantaggio è quasi nullo.

Certo che se fosse FTTH questi problemi non ci sarebbero...

frankpunzo
08-06-2017, 00:37
No, se leggi bene non e' cosi'. Invece rimane il dubbio del modem per i vecchi clienti, se a pagamento o meno, io propendo per la prima ipotesi..

domani si attiva lalalala

BVS
08-06-2017, 15:14
Scusate una domanda, è da febbraio che ogni lunedi apro fibraclick per vedere se ci sono aggiornamenti nel mio paese, ogni volta la data di attivazione veniva spostata alla settimana successiva, ma questa volta sono saltati ad agosto.

Si stanno muovendo o si sono solo pianificati le ferie?

DvL^Nemo
10-06-2017, 09:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44804033&postcount=92893

Appena mi arriva il modem vi dico come va.. Per adesso e' caduta la portante poco dopo l'SMS, ma i valori sono rimasti quasi identici.. Con il Sercomm purtroppo non si riesce a capire se gia' sono stato portato a 35b..

lucads90
11-06-2017, 11:06
a Ferentino hanno completato i lavori sulle zone più popolate, nel resto della città risultano ancora molti armadi da lavorare, ma su fibraclick non ne da nemmeno uno... qualcuno è informato sul completamento totale dei cabinet qui a Ferentino?

Thhh
12-06-2017, 16:21
http://i.imgur.com/9SQocES.jpg
Secondo voi vuol dire qualcosa, finalmente si stanno degnando?
Il paese è Velletri, uno dei pochi nel Lazio rimasti da cablare. A detta del comune e di Telecom rimasta fuori per la grande estensione geografica di questo paese (secondo solo a Roma) e perchè per via del buon bilancio comunale non ha potuto usufruire di contributi pubblici.

TheStefB
12-06-2017, 16:26
Uno dei pochi da cablare mi sembra un parolone.. della provincia di Roma forse...
Calcola che in provincia di Viterbo i comuni cablati sono meno di 10 su 60 totali

daffy
12-06-2017, 16:30
http://i.imgur.com/9SQocES.jpg
Secondo voi vuol dire qualcosa, finalmente si stanno degnando?
Il paese è Velletri, uno dei pochi nel Lazio rimasti da cablare. A detta del comune e di Telecom rimasta fuori per la grande estensione geografica di questo paese (secondo solo a Roma) e perchè per via del buon bilancio comunale non ha potuto usufruire di contributi pubblici.

ti hanno detto una corbelleria.

hanno ritardato per colpa loro e non è vero che è la seconda città più estesa (e non lo è di parecchio, non di poco).

Cmq quelle sono le mini trincee della fibra...qualche mese ancora di attesa...

DvL^Nemo
12-06-2017, 16:33
In genere da quando partono le autorizzazioni al comune passa un anno, dagli scavi veri e propri da 6 mesi a salire

Thhh
12-06-2017, 20:16
Quindi comunque hanno cominciato gli scavi dove servono. Secondo i loro piani dovrebbe essere pronta almeno la zona centrale per settembre.

mh3g
13-06-2017, 23:35
In genere da quando partono le autorizzazioni al comune passa un anno, dagli scavi veri e propri da 6 mesi a salire

A Ceprano hanno scavato un bel po e ancora manca un bel po. In alcune zone per coprire armadi collegati con linee aeree hanno attaccato la fibra ai cavi aerei risparmiandosi di scavare trincee di km. Hanno gia piazzato gli armadietti per le alimentazioni in vari punti. Alcuni armadi hanno già la fortuna di avere il punto elettrico di fianco per altri motivi e li neanche gli armadietti di alimentazione. Ho anche visto mettere dei tombini parecchio grossi nei pressi di alcuni armadi come se volessero mettere le onu interrate.
Confido nei 6 mesi e quindi di avere la fttc per Natale. :fagiano: :sofico:

daniele.g
15-06-2017, 11:19
Domanda:
http://i66.tinypic.com/2po2y42.jpg

stanno installando questi moduli di alimentazione a fianco agli ARL telecom.
Comune Fabrica di Roma (VT)
il comune non compare tra i pianificati di tim sul sito wholesale.

I tubi della fibra li hanno infilati nei tombini nelle settimane / mesi scorsi.

Sapete tempi e se è FTTC sicuramente?

grazie

frankpunzo
15-06-2017, 20:35
https://s11.postimg.org/jz25co3e7/photo_2017-06-15_21-34-33.jpg (https://postimg.org/image/jz25co3e7/)

Spedizione nuovo kit autoinstallante, Formia, armadio 03, fatta richiesta ieri alle 18

lucads90
15-06-2017, 20:50
a Ferentino hanno completato i lavori sulle zone più popolate, nel resto della città risultano ancora molti armadi da lavorare, ma su fibraclick non ne da nemmeno uno... qualcuno è informato sul completamento totale dei cabinet qui a Ferentino?

Avete notizie? Qualche informazione? GRAZIEEEE:mad:

MrXaros
15-06-2017, 23:06
Aiutatemi a capire perché sto per spaccare gli armadi in zona.

Da una vita sono in adsl classica, prima a 4mb, da due anni a 2mb. Solite storie su doppini deteriorati, centrale lontana e satura e stronzate del genere. Da almeno 10 mesi la connessione è quasi inutilizzabile visto che all'improvviso scende sotto il mezzo mega per qualche minuto con ping ad oltre 5mila. Giochi online, Youtube, Netflix, Spotify... tutto inutilizzabile. Mille reclami, mille tecnici a casa e sempre il doppino, bla bla bla. Ma tanto a breve arriva la fibra, dicevano.

Qui dovete farmi capire qualcosa.
Ho due armadi nei paraggi, entrambi a circa 400 metri. Numeri 26 e 27 per capirci. Entrambi non hanno ancora il famoso "tetto rosso" e le colonnine a fianco per l'alimentazione sono vuote, semplici paletti. Entrambi da fibra.click risultano attivi dal 21/01/2016 a 100mb e da questa settimana addirittura a 200mb. Ovviamente se provo a controllare la disponibilità sul sito Tim mi viene proposta solamente la classica adsl a 20mb (si, magari).

Adesso scopro fibermap come sito. Metto il mio indirizzo e risulto collegato a tutt'altro armadio tale 2827 a ben 950m in un'altra zona e dove davvero la gente lì è in fibra. Sempre fibermap mi da, vista la distanza, una velocità di circa 18mb.

Possibile che sia collegato ad un armadio così lontano? Possibile che Tim non mi voglia far attivare la fibra vista la distanza e la bassa velocità che comunque sarebbe -nettamente- superiore quella attuale? E i due armadi vicini invece? Come fanno a risultare attivi da così tanto quando chiaramente non sono funzionanti? Posso fare qualcosa per farmi spostare su quelli?

ppfanta78
16-06-2017, 09:20
Domanda:

stanno installando questi moduli di alimentazione a fianco agli ARL telecom.
Comune Fabrica di Roma (VT)
il comune non compare tra i pianificati di tim sul sito wholesale.

I tubi della fibra li hanno infilati nei tombini nelle settimane / mesi scorsi.

Sapete tempi e se è FTTC sicuramente?

grazie

si FTTC, per i tempi dipende

DvL^Nemo
16-06-2017, 09:27
https://s11.postimg.org/jz25co3e7/photo_2017-06-15_21-34-33.jpg (https://postimg.org/image/jz25co3e7/)

Spedizione nuovo kit autoinstallante, Formia, armadio 03, fatta richiesta ieri alle 18

Facci sapere come va, sono molto curioso, vista la distanza che hai dall'armadio :D

frankpunzo
16-06-2017, 13:54
Allora ragazzi, vi racconto la mia, il 15/05 hanno attivato l'armadio con dicitura Upgrade 200M, il il 07/06 è passato direttamente a 200M. Il 14 ho chiamato il 187, per passare da ADSL a FTTC, alla terza chiamata parlo con un operatore, il quale mi dice che sarei stato richiamato da un centro attivazioni. Mi richiama dopo 10m, sul numero da me dato questo centro, parlo con una (divina) Sara. Alchè effettuiamo una registrazione vocale per la nuova spesa del kit.

Il giorno dopo ho ricevuto il messaggio di spedizione del nuovo kit, a quanto pare sono il primo ad aver ricevuto tale messaggio. La sera stessa l'avvenuta spedizione, oggi mi è arrivato il modem. Contando il tutto, per attivare ci ho messo solo 2 giorni. Mi manca il tecnico per il cambio permuta. Sono a circa 30 centimetri, si 30 centimetri dall'armadio, anche se il cavo fa un giro di circa 60/70 metri.

Allego le varie foto. Tutto questo a Formia(LT)

https://s4.postimg.org/latybdp21/photo_2017-06-15_10-20-50.jpg (https://postimg.org/image/latybdp21/)

https://s4.postimg.org/5dv6enwnt/photo_2017-06-15_21-34-33.jpg (https://postimg.org/image/5dv6enwnt/)

https://s4.postimg.org/ezoquyntl/photo_2017-06-16_13-14-58.jpg (https://postimg.org/image/ezoquyntl/)

https://s4.postimg.org/6ip8k1j4p/photo_2017-06-16_13-15-59.jpg (https://postimg.org/image/6ip8k1j4p/)

DvL^Nemo
16-06-2017, 14:05
Sono a circa 30 centimetri, si 30 centimetri dall'armadio, anche se il cavo fa un giro di circa 60/70 metri.


Bene, credo che tu sia quello che ha il cabinet piu' vicino al telefono in Italia, in attesa di visionare i parametri della linea :D :D

frankpunzo
16-06-2017, 14:09
Bene, credo che tu sia quello che ha il cabinet piu' vicino al telefono in Italia, in attesa di visionare i parametri della linea :D :D

eh già HAHAHAH

frankpunzo
19-06-2017, 14:51
Bene, credo che tu sia quello che ha il cabinet piu' vicino al telefono in Italia, in attesa di visionare i parametri della linea :D :D

Ancora nessuna permuta :/

DvL^Nemo
19-06-2017, 14:59
Ancora nessuna permuta :/

Ahia.. Ero li' pronto per rosicare :D :D

andrew
20-06-2017, 19:30
Per chi può interessare a Roma,zona quartiere Prati.

Oggi tecnico 187 mi chiama per fissare appuntamento x mettere lafibra ( vengono a casa?! Io sto a 130 m dal cabinet).Alla mia domanda "Guardi che il cabinet è già predisposto per i 200 Mb" mi risponde " eh, non se ne parla prima di 2 mesi per il passaggio dai 100 ai 200"( il caro amico di Formia credo avrebbe qualcosa da dire in contrario :D ??!!).Mah, cosa pensare.....qualcuno a Roma è riuscito ad attivare i 200 Mb oppure la attivano a casaccio in Italia?grazie per l'attenzione

DvL^Nemo
20-06-2017, 20:49
Spero domani sera di riuscire a fare qualche test con la 200,visto che mi dovrebbe arrivare il modem... Stay tuned...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
21-06-2017, 16:19
Modem arrivato, non sono a casa al momento, mi sono fatto fare uno speedtest da mio fratello..

https://s29.postimg.org/c3tt60q87/speedtest.jpg

Speriamo che stavolta la diafonia non mi faccia brutti scherzi..

DvL^Nemo
21-06-2017, 16:27
https://s12.postimg.org/xjxa3rm99/screenshot.jpg

graphixillusion
21-06-2017, 16:38
La distanza dal cabinato quant'è?

DvL^Nemo
21-06-2017, 16:47
La distanza dal cabinato quant'è?

Sotto i 100 metri, ma credo ( non ne ho la certezza in quanto la chiostrina e' praticamente illegibile ) di essere in derivata prima

mh3g
21-06-2017, 17:06
Oggi, a Ceprano, nell'arco della mattinata sono comparse 4 ONU in zona centro :sofico:

zdnko
21-06-2017, 17:12
La distanza dal cabinato quant'è?
cabinato non si può sentire!
https://it.wikipedia.org/wiki/Cabinato :rolleyes:

frankpunzo
21-06-2017, 17:38
http://speedof.me/show.php?img=170621162416-1562.png

eccolo qui, modem arrivato ieri hahahaha

https://s15.postimg.org/9wpwehtg7/2017-06-21_2.png (https://postimg.org/image/9wpwehtg7/)

valori di linea

frankpunzo
21-06-2017, 17:39
Modem arrivato, non sono a casa al momento, mi sono fatto fare uno speedtest da mio fratello..

https://s29.postimg.org/c3tt60q87/speedtest.jpg

Speriamo che stavolta la diafonia non mi faccia brutti scherzi..

eheh, vedi il mio...
comunque i server Speedtest da formia son limitati... io faccio massimo 190 su quelli di Telecom, sia roma che milano.... su speedof.me no problem, 220

graphixillusion
21-06-2017, 17:50
cabinato non si può sentire!
https://it.wikipedia.org/wiki/Cabinato :rolleyes:

Hai ragione. I vecchi cabinati arcade avevano sicuramente più senso! :D

DvL^Nemo
21-06-2017, 17:59
http://speedof.me/show.php?img=170621162416-1562.png

eccolo qui, modem arrivato ieri hahahaha

https://s15.postimg.org/9wpwehtg7/2017-06-21_2.png (https://postimg.org/image/9wpwehtg7/)

valori di linea
E' ancora presto x rosicare per me :p :p , non si vedono bene i valori della tua linea, non so se e' perché uso lo Smartphone o proprio l'immagine piccola..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
21-06-2017, 18:05
Ah.. Visti adesso utilizzando il browser e non tapatalk... Ottimi valori anche se mi pare che i tuoi valori di attenuazione siano peggiori dei miei..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

frankpunzo
21-06-2017, 18:07
Ah.. Visti adesso utilizzando il browser e non tapatalk... Ottimi valori anche se mi pare che i tuoi valori di attenuazione siano peggiori dei miei..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

sicuramente, ho lasciato il vecchio impianto hahahha
se lo mettessi apposto sarebbe mooolto meglio, ma non mi va ahah

DvL^Nemo
21-06-2017, 18:09
sicuramente, ho lasciato il vecchio impianto hahahha
se lo mettessi apposto sarebbe mooolto meglio, ma non mi va ahah
Pure io ho lo stesso problema :p :p :p

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
21-06-2017, 20:50
Fatto qualche altro test..

Ho notato che lato wireless questo modem/router e' "peggio" del Sercomm.. Infatti via Wireless ho un calo di banda di circa 30-40mbit/s in download dal portatile, mentre con lo smartphone prima andavo a 50mbit/s adesso a stento raggiungo i 10.. Con il cavo LAN riesco a saturare tutta la banda disponibile..

http://beta.speedtest.net/result/6395782436.png

https://www.thinkbroadband.com/_assets/speedtest/button/1498074113333732655.png

http://www.dslreports.com/speedtest/17228087.png


In definitiva molto soddisfatto, almeno finche' non torna il vicino e la sua diafonia..

dexterp
22-06-2017, 08:29
[QUOTE=frankpunzo;44832377]http://speedof.me/show.php?img=170621162416-1562.png

eccolo qui, modem arrivato ieri hahahaha

https://s15.postimg.org/9wpwehtg7/2017-06-21_2.png (https://postimg.org/image/9wpwehtg7/)

valori di linea

Vedo che la linea è settata in FAST: è la modalità di default per le VDSL?

DvL^Nemo
22-06-2017, 08:35
Vedo che la linea è settata in FAST: è la modalità di default per le VDSL?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44833055&postcount=95135

A proposito lo hai fatto il passaggio in FTTC ?

dexterp
22-06-2017, 08:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44833055&postcount=95135

A proposito lo hai fatto il passaggio in FTTC ?

Grazie per il link, ora è molto più chiara la situazione!

Purtroppo la mia zona ancora non è coperta (Castellone) e non mi pare sia in pianificazione nel breve periodo. Sigh :muro: Fortunatamente hanno fatto un upgrade in centrale ed ora ho una 20Mbit/s abbastanza decente... nell'attesa di FTTC :D

echelon
22-06-2017, 10:25
grazie mh3g,
se sali a falvaterra butta un occhio anche lì :)

incrocio le dita anche io!

ppfanta78
23-06-2017, 08:54
Grazie per il link, ora è molto più chiara la situazione!

Purtroppo la mia zona ancora non è coperta (Castellone) e non mi pare sia in pianificazione nel breve periodo. Sigh :muro: Fortunatamente hanno fatto un upgrade in centrale ed ora ho una 20Mbit/s abbastanza decente... nell'attesa di FTTC :D

Ironia della sorte:
La centrale Ascatiello sede di SGU (Centrale distrettuale per intendersi di livello superiore) e sede del feeder di tutto il distretto di Formia (0771) è quella più bistrattata :muro:

Ieri passando per Fondi (LT) ho visto molti operai intendi allo scavo delle minitrincee sembra si stiano dando una mossa

dexterp
23-06-2017, 08:56
Ironia della sorte:
La centrale Ascatiello sede di SGU (Centrale distrettuale per intendersi di livello superiore) è quella più bistrattata :muro:


:sofico:


Ieri passando per Fondi (LT) ho visto molti operai intendi allo scavo delle minitrincee sembra si stiano dando una mossa

Ho notato che anche a Itri hanno dato una bella accelerata, minitrincee ovunque! Provinciale per Sperlonga, centro, etc.

Tomobiki
24-06-2017, 05:34
Gaeta sta progredendo bene, nel mentre della mia verifica settimanale dei vari Excel di programmazione decido di fare un giro sul portale Lido Telecom per verificare se per me che sono sotto Msan sia cambiato qualcosa, e boom mi porta pallino verde su tutti i profili fttcab!! Verifico altri numeri di zona ma nessuno di essi risulta verde come il mio. Alla prova del nove cercando subito di attivare l'opzione fibra il portale Tim mi restituisce errore W9 .

Errore di attribuzione del mio numero o si sta muovendo qualcosa anche per quelli sotto Msan ?? che ricordo , ora forniscono solo Adsl2.

frankpunzo
24-06-2017, 10:48
Ironia della sorte:
La centrale Ascatiello sede di SGU (Centrale distrettuale per intendersi di livello superiore) e sede del feeder di tutto il distretto di Formia (0771) è quella più bistrattata :muro:

Ieri passando per Fondi (LT) ho visto molti operai intendi allo scavo delle minitrincee sembra si stiano dando una mossa

Formia fa da Feeder anche per terracina...

frankpunzo
24-06-2017, 10:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44833055&postcount=95135

A proposito lo hai fatto il passaggio in FTTC ?

comunque sia, noi abbiamo un eccesso di armadi assurdo, contando che siamo circa 38000 mila abitanti, la centrale di C Colombo ha 65 armadi collegati, quindi stiamo valutando solo il centro, abbiamo 38000/65, circa 580 utenze(se ogni persona ne avesse una).
Penso sia un caso più unico che raro, in centro ci sono TANTISSIMI armadi... io fuori la finestra ho il 3, a destra di 20 metri c'è il 54 e a sinistra, dietro piazza mattei, c'è il 16... in nemmeno 200 metri di spazio. Contando che sono tutti armadi da 1200 utenze...

lucads90
24-06-2017, 11:07
I lavori sono rimasti fermi a Ferentino, non si va più avanti e la tanto attesa fttc diventa un miraggio...qualcuno ha delle informazioni?

DvL^Nemo
24-06-2017, 11:10
comunque sia, noi abbiamo un eccesso di armadi assurdo, contando che siamo circa 38000 mila abitanti, la centrale di C Colombo ha 65 armadi collegati, quindi stiamo valutando solo il centro, abbiamo 38000/65, circa 580 utenze(se ogni persona ne avesse una).
Penso sia un caso più unico che raro, in centro ci sono TANTISSIMI armadi... io fuori la finestra ho il 3, a destra di 20 metri c'è il 54 e a sinistra, dietro piazza mattei, c'è il 16... in nemmeno 200 metri di spazio. Contando che sono tutti armadi da 1200 utenze...

Anche da me e' peno di armadi ( via Don Sturzo/San Pietro ), me lo spiego solo con il fatto che siamo pieni di palazzi.. Stessa cosa nella tua zona..

frankpunzo
24-06-2017, 14:57
Anche da me e' peno di armadi ( via Don Sturzo/San Pietro ), me lo spiego solo con il fatto che siamo pieni di palazzi.. Stessa cosa nella tua zona..

Si vabbè, ma è esagerato...

ppfanta78
25-06-2017, 09:04
Si vabbè, ma è esagerato...

Nemmeno tanto, di solito le configurazioni max degli armadi sono 400 linee entranti e 600 uscenti, se hai più di 400 utenze (o problemi sulle coppie del cavo primario) devono per forza mettere un secondo armadio

mh3g
26-06-2017, 22:35
grazie mh3g,
se sali a falvaterra butta un occhio anche lì :)

incrocio le dita anche io!

A Falvaterra hanno fatto le trincee per la fibra e posato le onu da un pezzo ma non credo che siano attive. Qualche settimana fa ho chiesto a un residente e mi ha detto questo.

A Ceprano invece i lavori proseguono e sono comparse 5 onu sugli armadi ma oggi è uscito il file aggiornato delle pianificazioni e ancora non sono comparsi. :muro:
Credo che qui ci vorrà il santo natale, se ci va bene :sofico:

ppfanta78
27-06-2017, 09:14
A Falvaterra hanno fatto le trincee per la fibra e posato le onu da un pezzo ma non credo che siano attive. Qualche settimana fa ho chiesto a un residente e mi ha detto questo.

A Ceprano invece i lavori proseguono e sono comparse 5 onu sugli armadi ma oggi è uscito il file aggiornato delle pianificazioni e ancora non sono comparsi. :muro:
Credo che qui ci vorrà il santo natale, se ci va bene :sofico:

A Falvaterra credo abbiano montato gli MSAN per dismettere la centrale
anche se possono dare la vdsl per ora credo siano solo per fonia+ADSL

Jianlucah
27-06-2017, 12:55
Oggi arriva il nuovo modem TIM per l'upgrade ai 200mbit: vediamo cosa succede!

phede86
27-06-2017, 15:57
A Ceccano stanno montando le onu su quasi tutti gli armadi del centro storico, ma ne mancano ancora tanti altri da abilitare, sopratutto in periferia, mi sa che bisogna aspettare ancora molto tempo prima che venga coperto completamente.

DvL^Nemo
28-06-2017, 18:19
Oggi arriva il nuovo modem TIM per l'upgrade ai 200mbit: vediamo cosa succede!
E allora che ci racconti?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

TheStefB
28-06-2017, 18:19
A Bolsena (VT) da ieri sono iniziati i lavori per la fibra. Sono partiti dal contatore brandizzato Tim sul cabinet n.1

DvL^Nemo
28-06-2017, 18:34
A Falvaterra hanno fatto le trincee per la fibra e posato le onu da un pezzo ma non credo che siano attive. Qualche settimana fa ho chiesto a un residente e mi ha detto questo.

A Ceprano invece i lavori proseguono e sono comparse 5 onu sugli armadi ma oggi è uscito il file aggiornato delle pianificazioni e ancora non sono comparsi. :muro:
Credo che qui ci vorrà il santo natale, se ci va bene :sofico:
In genere se tutto va bene da quando montano l'Onu sull'armadio alla effettiva commercializzazione manca poco, nel giro di un mese dovresti poter fare già il contratto in fibra. Se tutto va bene... ;) ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Jianlucah
29-06-2017, 00:05
E allora che ci racconti?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Modem arrivato ieri, ma l'attivazione della 200mbit, dice il 187, avverrà tra 7-10 gg.

Aspettiamo :)

(non so quanto possa essere utile, dato che ora sono a 70/20 su 100/20: dite che migliorerà un pò la situazione?)

mh3g
29-06-2017, 01:34
In genere se tutto va bene da quando montano l'Onu sull'armadio alla effettiva commercializzazione manca poco, nel giro di un mese dovresti poter fare già il contratto in fibra. Se tutto va bene... ;) ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Stamattina hanno installato l'onu sul mio armadio :sofico: :sofico:
Mi faranno fare ferragosto con la fibra. :sofico:
Nemo ma di solito ci azzecchi? :D

PS Ceprano non è ancora entrato nelle pianificazioni, ormai hanno montato onu su piu di 10 armadi sui 23 previsti (numero degli armadi riferito dall'assessore competente)

DvL^Nemo
29-06-2017, 07:38
Stamattina hanno installato l'onu sul mio armadio :sofico: :sofico:
Mi faranno fare ferragosto con la fibra. :sofico:
Nemo ma di solito ci azzecchi? :D

PS Ceprano non è ancora entrato nelle pianificazioni, ormai hanno montato onu su piu di 10 armadi sui 23 previsti (numero degli armadi riferito dall'assessore competente)

A me da quando hanno montato l'ONU alla commercializzazione vera e propria e' passato un mese e mezzo circa..

DvL^Nemo
29-06-2017, 16:42
Stamattina operai Alpitel in lavoro frenetico a Formia nella zona di Acquatraversa ( Finanza, Eurospin ), fino a Via di Pietra Erta ( vecchie poste )

https://s7.postimg.org/ds0v110kb/IMG_20170629_110355.jpg

https://s7.postimg.org/mr045jk7v/IMG_20170629_112133.jpg

tutte le foto qui
https://postimg.org/gallery/d7ycjedk/a1ca5b9d/

ppfanta78
30-06-2017, 12:59
Ad Itri (LT) tutto il paese pieno di minitrincee stanno posando ora i pozzettoni e lavorano veloci

DvL^Nemo
30-06-2017, 21:05
Modem arrivato ieri, ma l'attivazione della 200mbit, dice il 187, avverrà tra 7-10 gg.

Aspettiamo :)

(non so quanto possa essere utile, dato che ora sono a 70/20 su 100/20: dite che migliorerà un pò la situazione?)

Dipende da molti fattori. Il primo e' la distanza, poi c'e' la diafonia.. Io sono passato da una portante sui 74mbit/s ( quindi simile alla tua ) ad adesso sui 200.. Con la 100 il primo mese andavo a banda piena, poi causa diafonia ( altre attivazioni ) e' calato tanto.. Per adesso con la 200 sono nella stessa situazione con cui stavo all'inizio con la 100, forse un tantino peggio perche' c'e' gia' gente con la VDSL attiva e forse qualcuno con la 200.. Sono distante sui 100 metri totali di cavo dall'armadio in strada ( non so se sono in derivata, la chiostrina e' illegibile )...

andrew
04-07-2017, 11:41
Aggiornamento su Roma.

Oggi pomeriggio passa il tecnico per attivarmi la FTTC a 100mb.Al telefono, dopo avergli fatto educatamente notare che il cabinet supporta i 200, mi consiglia di richiamare il 187 e chiedere l'upgrade a 200 ( questo perchè i tecnici , mi riferisce, senza un "pezzo di carta" dell'uff. commerciale non mettono direttamente la 200..." sa, abbiamo pochi modem neri (quelli da 200)"...?!?! della serie occorre essere "aiutati" ed essere tra gli "eletti" per avere direttamente il modem da 200!!!:mad: ).

Ho chiamato subito il 187 per l'upgrade ma temo oggi pomeriggio ,dati i tempi, non si riusciranno a mettermi la 200 per cui dovrò aspettare per l'upgrade...poi dicono che occorre emigrare....!!!

frusinate92
04-07-2017, 11:58
A Ceccano stanno montando le onu su quasi tutti gli armadi del centro storico, ma ne mancano ancora tanti altri da abilitare, sopratutto in periferia, mi sa che bisogna aspettare ancora molto tempo prima che venga coperto completamente.


4 cabinet già attivati dal 3/07 per i più fortunati. Io abito zona Casette e ancora devono installare l'onu sull'armadio. Quello piccoletto per il contatore è stato già installato da diverso tempo ma non ho visto passare la fibra lì. Sono arrivati fino alla rotatoria della farmacia Querqui e infatti tutti i cabinet prima hanno l'onu sopra installato

andrew
04-07-2017, 17:34
montato modem sercomm agCombo ...un pò deluso x essere a 136 m dal cabinet

speedtest:

ping 6

up 60.52 mbps
down 20.70 mbps

status modem


VDSL Mode
VDSL2
VDSL Uptime
00:48:58s
Line Coding
Trellis On
Stato connessione Mobile
Connected
Number of Cuts
0
Link Power State
L0
Line Quality

Downstream
Upstream
Current Rate
80082 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
83090 kbps
23804 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.5 dB
6.2 dB
Attenuation
14.4 dB
0.0 dB
Power
12.6 dBm
-5.4 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
10
8
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
8
8
Delay
0 ms
0 ms

Downstream
Upstream
Super Frames
0
0
Super Frame Errors
0
0
RS Words
120780768
1643979
RS Correctable Errors
2416
648
RS Uncorrectable Errors
0
0

Downstream
Upstream
HEC errors
0
0
OCD Errors
0
0
LCD Errors
0
0
Total Cells
453071307
0
Data Cells
3777688
0
Bit Errors
0
0

Downstream
Upstream
Total ES
0
0
Total SES
0
0
Total UAS
31
31

non so se abilitare il WAN IPv6


grazie x eventuali suggerimenti

Icchan
06-07-2017, 10:13
ciao gente, qualcuno ha notizie circa la copertura di Cesano di Roma degli armadi da 1 a 5?

mio dio quanto è vecchio sto account :asd:

scorpion73
06-07-2017, 13:38
Ciao, qualcuno ha notizie sulle date di attivazione della fttc tim per roma muratella?
I bussolotti ci stanno già e se avvicini l'orecchio sembrano accesi ma per ora nessuna vendibilità al 187 o sul sito.

mh3g
06-07-2017, 17:12
Il primo post di questa discussione è fermo ad aprile. Marekiaros che fine hai fatto?

DvL^Nemo
06-07-2017, 18:49
Il primo post di questa discussione è fermo ad aprile. Marekiaros che fine hai fatto?
Mi sa che gli hanno attivato la fttc :p :p :p

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Marekiaros
06-07-2017, 21:54
E' vero che è fermo da Aprile ma nel frattempo non è che ci sono state poi tante novità. Io spesso controllo ma la maggior parte delle volte ci sono solo dei rinvii :D

In questi giorni faccio un po di verifiche a aggiorno comunque :read:

Se voi notate qualcosa da aggiornare potete tranquillamente segnalarmelo via MP :help:

phede86
07-07-2017, 17:52
Sono usciti i database aggiornati di infratel per la ftth 30 e 100 mega, ci sono un sacco di comuni interessati nel Lazio:

http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

azi_muth
07-07-2017, 19:00
Sembrano pieni di errori...

phede86
07-07-2017, 19:07
Il mio indirizzo c'è ma risulta come 0 n.

Icchan
07-07-2017, 19:51
Il mio indirizzo c'è ma risulta come 0 n.

Idem :|

phede86
07-07-2017, 21:47
Idem :|

Cosa vuol dire ?

Icchan
07-07-2017, 22:31
Cosa vuol dire ?

Significa "stessa cosa".

Sono nella tua stessa situazione

phede86
08-07-2017, 08:45
Significa "stessa cosa".

Sono nella tua stessa situazione
Questi sono i comuni del Lazio delle aree bianche, vedi se stai qui:

https://www.tomshw.it/uploads/infratel-secondo-bando.xlsx

ppfanta78
08-07-2017, 09:13
Cosa vuol dire ?

Dovrebbe indicare al 2020 zero copertura e linea corta (minore di 500 mt dall'armadio)
da me è tutto uno sbaglio linee che stanno a 2 km di cavo dall'armadio segnate con n e linee a 100 mt segnate con s
l'unica cosa da fare è aspettare che inizino i lavori, :muro:
nessuno è mai morto per un'adsl al posto di una FTTC/FTTH :Prrr: :Prrr: :sofico:

TheStefB
08-07-2017, 09:30
In alcune vie di Viterbo arriverà la FTTH... Chissà se sarà Tim o OpenFiber..

phede86
08-07-2017, 10:28
Dovrebbe indicare al 2020 zero copertura e linea corta (minore di 500 mt dall'armadio)
da me è tutto uno sbaglio linee che stanno a 2 km di cavo dall'armadio segnate con n e linee a 100 mt segnate con s
l'unica cosa da fare è aspettare che inizino i lavori, :muro:
nessuno è mai morto per un'adsl al posto di una FTTC/FTTH :Prrr: :Prrr: :sofico:

Questo però é riferito alle aree grigie e nere non a quelle bianche, se hai 0 significa che fai parte delle zone bianche cioè di quelle zone in cui i privati non investono (tim, fastweb,vodafone, infostrada) ma sarai coperto da open fiber (enel) con i fondi statali (1,2 mld di euro) la maggior parte in ftth oppure in wireless fix lte (30 mega), il bando dettagliato per le aree bianche ancora non è uscito ma c'è quello che ho postato in precedenza per capire quali comuni sono interessati.

Icchan
08-07-2017, 11:26
Questi sono i comuni del Lazio delle aree bianche, vedi se stai qui:

https://www.tomshw.it/uploads/infratel-secondo-bando.xlsx

non sono nemmeno li.

INF580ROM6943780AITAY694

lucads90
08-07-2017, 11:39
la mia via FERENTINO è in lista ed è scritto 0/n

che significa?

phede86
08-07-2017, 13:24
la mia via FERENTINO è in lista ed è scritto 0/n

che significa?

Che sei in area bianca cioè i privati tipo Tim o Vodafone non investono, ma verrai coperto da open fiber tramite fondi statali.

phede86
08-07-2017, 13:27
non sono nemmeno li.

INF580ROM6943780AITAY694

Se sei di Roma, poche settimane fa open fiber ha siglato un accordo con Acea per mettere la fibra.

Icchan
08-07-2017, 13:29
Se sei di Roma, poche settimane fa open fiber ha siglato un accordo con Acea per mettere la fibra.

si lo sapevo. ma dubito che cablerà qua dove sto io.

phede86
08-07-2017, 13:34
si lo sapevo. ma dubito che cablerà qua dove sto io.

Vedrai che sarai raggiunto o con la ffth o con la rete wireless, nel primo bando (Abruzzo, Molise, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto) per esempio solo il 0,66% della popolazione non sarà raggiunta da open fiber.
Io ho fatto una ricerca con quei bandi che ho postato e il sito banda ultralarga e ci sono.

Icchan
08-07-2017, 14:13
Vedrai che sarai raggiunto o con la ffth o con la rete wireless, nel primo bando (Abruzzo, Molise, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Veneto) per esempio solo il 0,66% della popolazione non sarà raggiunta da open fiber.
Io ho fatto una ricerca con quei bandi che ho postato e il sito banda ultralarga e ci sono.

Addirittura ftth... Son dubbioso ma vedremo