PDA

View Full Version : [Apple TV New 2015 e tvOS] App - Gaming - TV - Controller


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Rumpelstiltskin
21-10-2019, 12:44
Io da quando ho aggiornato a tvOS 13 ho uno stupido problema: se guardo per esempio un film (quindi un contenuto con una durata > di un ora) mi compare un popup in alto a destra che mi avvisa della perdita di connessione col telecomando (mai successo prima dell’aggiornamento). Poi quando voglio utilizzare nuovamente il telecomando devo interagire “due volte” (e alla prima sempre in alto a destra compare l’avviso della connessione col telecomando) prima di poter fare qualcosa.

Altri hanno notato lo stesso problema? Se anche solo muovo il telecomando invece non succede...



Purtroppo non ho notato questo problema. Io però uso un Logitech ed è forse per questo motivo che non ho questo problema

supertopix
24-10-2019, 23:16
Ciao a tutti.
Ho affiancato alla mia Apple TV4k un Oled Sony 4K.

Come devo settare la voce video su ATV? Ovviamente 4k (mi propone Dolby Vision) ma poi? 50 o 60 hertz?

Grazie

insane74
25-10-2019, 16:49
Ciao a tutti.
Ho affiancato alla mia Apple TV4k un Oled Sony 4K.

Come devo settare la voce video su ATV? Ovviamente 4k (mi propone Dolby Vision) ma poi? 50 o 60 hertz?

Grazie

50Hz. dovrebbe essere automatico tra l'altro. è la preimpostazione per le TV in EU.

supertopix
25-10-2019, 18:09
👍

razor820
05-11-2019, 18:18
SAlve vorrei alcune delucidazioni, perche sono un po allo scuro visto che da anni uso sky.

Inanzitutto vorrei sapere se e' possibile usufruire di netflix in 4k direttamente da pc tramite app, possiedo il monitor 2k in firma, e sinceramente avevo provato solo infinity come app e la qualita fa abbastanza pena..

Secondo vorrei comprare un Appletv da collegare a un monitor 4k o in alcuni casi direttamente al monitor 2k.
Per usufruire di Appletv+ e netflix in 4k quale modello devo scegliere?

grazie:mc:

supertopix
05-11-2019, 19:40
SAlve vorrei alcune delucidazioni, perche sono un po all’oscuro visto che da anni uso sky....
...

Secondo vorrei comprare un Appletv da collegare a un monitor 4k o in alcuni casi direttamente al monitor 2k.

Per usufruire di Appletv+ e netflix in 4k quale modello devo scegliere?



grazie:mc:



Apple TV 4K, ovviamente.

razor820
05-11-2019, 21:02
Ma Netflix gira bene in 4k su Apple TV?

Ho visto che l’uscita è 2.1 hdmi, non presente..
Compatibile con 2.0?

supertopix
06-11-2019, 07:52
Ma Netflix gira bene in 4k su Apple TV?

Ho visto che l’uscita è 2.1 hdmi, non presente..
Compatibile con 2.0?



Sul mio TV è in Dolby Vision. Ma non so se ci sia di meglio.

supertopix
12-11-2019, 00:50
Stasera esperimento su ATV4K, con MRMC collegato a Plex Server... tra i servizi ho abilitato Hue Client e ho collegato la ATV alle mie due nuove luci Play di Philips. Bene, il sync funziona.
Devo solo capire come farlo andare anche su video 4k, visto che ora va solo su 1080.

razor820
05-12-2019, 18:23
È possibile stremmare da pc ad Apple TV?
Tipo se devo guardare un film che ho nel mio hd o con now tv, perché L app non è presente su Apple tv

supertopix
05-12-2019, 21:18
È possibile stremmare da pc ad Apple TV?
Tipo se devo guardare un film che ho nel mio hd o con now tv, perché L app non è presente su Apple tv



Col pc si, ad esempio basta installare Plex Server sul Pc e Plex client sulla ATV.

Now tv no, direi. Ma non usandola non so altro.

razor820
05-12-2019, 21:37
Si avevo pensato anche io Plex. Ma non è pericolosa come app? Sembra tracciarti

Max(IT)
05-12-2019, 23:16
È possibile stremmare da pc ad Apple TV?
Tipo se devo guardare un film che ho nel mio hd o con now tv, perché L app non è presente su Apple tv

Sky ha rotto il c@zz0 :mad:

È un anno che promette NowTv su Apple TV e non lo rilascia. E solo in Italia perché in Inghilterra nowtv c’è e funziona bene.

razor820
06-12-2019, 00:35
Infatti pensavo di usare i vpn per poter usufruire di quell app

Max(IT)
06-12-2019, 09:51
Infatti pensavo di usare i vpn per poter usufruire di quell app

Il problema non è il VPN, che naturalmente funziona, ma il dover cambiare store per trovare l’app stessa.

razor820
06-12-2019, 10:10
Ma una volta cambiato lo store e dopo l’installazione rimesso quello italiano funziona?

Max(IT)
06-12-2019, 10:29
Ma una volta cambiato lo store e dopo l’installazione rimesso quello italiano funziona?

Teoricamente si.
Il problema è che devi essere sicuro di non avere credito su uno store (altrimenti lo perdi).

razor820
06-12-2019, 10:43
In che senso? Non ti seguo

supertopix
06-12-2019, 11:54
Il problema non è il VPN, che naturalmente funziona, ma il dover cambiare store per trovare l’app stessa.



Su Apple TV non installi nessuna VPN; al limite la VPN è sul router...

Max(IT)
06-12-2019, 12:17
Su Apple TV non installi nessuna VPN; al limite la VPN è sul router...

E chi ha scritto il contrario ? :confused:

Max(IT)
06-12-2019, 12:23
In che senso? Non ti seguo

Leggi qui:

https://support.apple.com/it-it/HT201389

Cambiare store comporta diversi casini... perdita credito ed abbonamenti in atto ad esempio.
Ad essere sinceri l’ho fatto una volta e Apple Music non l’ho perso, ma leggi sopra

razor820
06-12-2019, 12:50
Sei infatti se cambio store perdo sia abbonamento Apple Music che Apple TV+

razor820
06-12-2019, 20:15
Leggi qui:

https://support.apple.com/it-it/HT201389

Cambiare store comporta diversi casini... perdita credito ed abbonamenti in atto ad esempio.
Ad essere sinceri l’ho fatto una volta e Apple Music non l’ho perso, ma leggi sopra

avevo letto un'altra guida in cui dicevano di fare direttamente un altro account apple solo per apple tv e registrarsi in Uk.
Di conseguenza dovrebbe scaricare l applicazione nowtv. Il problema poi funziona con i dati di accesso per now tv Italia??

Cioe' e' ridicolo che non posso vedermi le partite in tv nonostante abbia un abbonamento.. Sinceramente odio la firestick e non la comprerei per nulla al mondo

Max(IT)
06-12-2019, 21:47
avevo letto un'altra guida in cui dicevano di fare direttamente un altro account apple solo per apple tv e registrarsi in Uk.
Di conseguenza dovrebbe scaricare l applicazione nowtv. Il problema poi funziona con i dati di accesso per now tv Italia??

Cioe' e' ridicolo che non posso vedermi le partite in tv nonostante abbia un abbonamento.. Sinceramente odio la firestick e non la comprerei per nulla al mondo

Francamente non lo so...

Sky ha promesso l’app da mesi, è vergognoso che non sia ancora uscita.

razor820
06-12-2019, 22:13
Adesso ho creato un nuovo account Apple solo per associarlo ad Apple TV e mi sono registrato a Londra. Di conseguenza mi ha localizzato lo store e installato L applicazione NowTv.

Domani mi registro 15gg gratis su nowTv e provo se mi fa loggare nell app.. Ho qualche dubbio.. vediamo

Max(IT)
06-12-2019, 22:46
Adesso ho creato un nuovo account Apple solo per associarlo ad Apple TV e mi sono registrato a Londra. Di conseguenza mi ha localizzato lo store e installato L applicazione NowTv.

Domani mi registro 15gg gratis su nowTv e provo se mi fa loggare nell app.. Ho qualche dubbio.. vediamo

Facci sapere...
L’app di Sky faceva geofencing e non funzionava fuori dallo stato di registrazione, ma NowTV magari è diverso.

razor820
06-12-2019, 23:22
Tra L altro ti posso dire che L account ho cambiato in un altro iPhone, sloggandomi dal primo e passando al secondo. Mi ha mantenuto le app precedenti e ho installata quella nuova dello store diverso...
Vediamo domani

Max(IT)
07-12-2019, 10:34
Tra L altro ti posso dire che L account ho cambiato in un altro iPhone, sloggandomi dal primo e passando al secondo. Mi ha mantenuto le app precedenti e ho installata quella nuova dello store diverso...
Vediamo domani

Si si, che mantiene le app lo sapevo perché una volta l’ho fatto anche io.
Sono le sottoscrizioni il mio dubbio

razor820
07-12-2019, 12:37
Niente. Appena provato ad immettere nome utente e password di now tv Italia nell app now tv scaricata dallo store UK ma mi dice che i dati di accesso non sono validi...

Possibile che per girare mi nella mia tv devo per forza comprarmi quella chiavetta del c...?

megamitch
07-12-2019, 13:14
Niente. Appena provato ad immettere nome utente e password di now tv Italia nell app now tv scaricata dallo store UK ma mi dice che i dati di accesso non sono validi...

Possibile che per girare mi nella mia tv devo per forza comprarmi quella chiavetta del c...?

Si, fino a che non fanno uscire la app. Probabilmente è una strategia commerciale di Sky che in italia vuole spingere il proprio dispositivo.

Avere la applicazione su un dispositivo di terze parti (es. Apple TV) fa venire voglia al cliente di provare anche altri servizi.

razor820
07-12-2019, 14:42
Ma la Sky è la stessa che in UK distribuisce lo stesso dispositivo per il satellitare ovvero il black e il q.. Solo che da loro sono arrivati mesi prima..

Ma a questo punto se installo nowtv sul cellulare e uso AirPlay su appletv?
Qualcuno ha provato?

megamitch
07-12-2019, 14:45
Ma la Sky è la stessa che in UK distribuisce lo stesso dispositivo per il satellitare ovvero il black e il q.. Solo che da loro sono arrivati mesi prima..

Ma a questo punto se installo nowtv sul cellulare e uso AirPlay su appletv?
Qualcuno ha provato?

Ogni mercato è diverso. Non escludo che potrebbe non funzionare per qualche limitazione l'airplay come vuoi utilizzarlo tu per questioni di licenze, in ogni caso non ti costa nulla provare.

Max(IT)
07-12-2019, 16:02
Ma la Sky è la stessa che in UK distribuisce lo stesso dispositivo per il satellitare ovvero il black e il q.. Solo che da loro sono arrivati mesi prima..

Ma a questo punto se installo nowtv sul cellulare e uso AirPlay su appletv?
Qualcuno ha provato?

Io ho provato AirPlay dal Mac al Apple TV , facendo streaming di Now TV e funziona. Da iPhone non so.

razor820
07-12-2019, 18:41
Potresti fare da iPhone se hai tempo?
Da pc Windows a Apple TV penso che non si possa fare...

Max(IT)
07-12-2019, 20:21
Potresti fare da iPhone se hai tempo?
Da pc Windows a Apple TV penso che non si possa fare...

purtroppo non ho più alcun Ticket valido :boh:

Ho provato a fare Airplay dal iPhone e l'app viene duplicata senza problemi, ma non ti so dire se quando partono i contenuti ci siano problemi...

razor820
07-12-2019, 20:41
Ok grazie. Mi sa che si finisce con portatile e cavo hdmi.. che tristezza

Max(IT)
07-12-2019, 20:44
Ok grazie. Mi sa che si finisce con portatile e cavo hdmi.. che tristezza

Scusa ma se hai un account valido perché non fai una prova tu con iPhone ? :confused:

A me sembra funzionare... dovrei solo verificare il funzionamento full screen dei video.

razor820
07-12-2019, 20:54
Eh ma a me ancora non è arrivata L Apple TV...
Per ora ho usufruito del servizio satellitare. Per questo chiedevo.

Tra L altro tutto i migliori servizi in Italia non ci sono. ESPN+ con niente circa 5 euri in USA ti da un sacco di sport compreso alcune partite di serie a

emax81
21-12-2019, 22:26
X chi attende nowTV su ATV : hanno da pochissimo aperto il testing su TestFlight per Sky Italia ma solo per iOS

https://live.staticflickr.com/65535/49255266297_838f4a8165_z.jpg

..speriamo che sia il primo passo per l'arrivo anche della beta per tvOS :D

Rumpelstiltskin
22-12-2019, 00:22
Puoi passare il link per partecipare alla beta?

Max(IT)
22-12-2019, 10:30
X chi attende nowTV su ATV : hanno da pochissimo aperto il testing su TestFlight per Sky Italia ma solo per iOS

https://live.staticflickr.com/65535/49255266297_838f4a8165_z.jpg

..speriamo che sia il primo passo per l'arrivo anche della beta per tvOS :D

Scusa ma non ho capito :mbe:

L’app Now TV per iOS esiste da anni :confused:

megamitch
24-12-2019, 09:25
Ciao, non trovo una discussione dedicata ad Apple TV 3a generazione per cui provo a scrivere qui.

Ho un televisore Samsung modello MU7000 da 55 pollici.

Utilizzo sia per le App della Smart TV sia per la Apple TV le stesse impostazioni, in particolare ho disattivato tutte le post elaborazioni dell’immagine.

Noto però, guardando Amazon Prime Video, che la qualità dell’immagine vista dalla Apple TV è peggiore rispetto a quella della App nativa della Smart TV.

Mi riferisco al movimento. Sulla Apple TV le immagini sembrano traballare leggermente, non in tutte le scene ma si nota. Le stesse scene sulla app nativa appaiono più morbide.

Mi piace utilizzare la Apple TV perché non amo particolarmente HDR e dalla app nativa del TV non si può disattivare.

Ho provato ad attivare qualche filtro “motion plus” sul TV ma così diventa un po’ troppo fluido e non mi piace molto.

Anche voi avete sperimentato qualcosa del genere?

razor820
24-12-2019, 09:52
Anche io ho lo stesso maledetto problema...
E capita da film a film, in base alla sorgente originale del video.

Da quanto ho capito e letto sul web, dipende da una funzione che regola è adatta la velocità dei fotogrammi all originale..
Questa funzione c’è in alcuni dispositivi, come su Apple TV su Amazon fire stick 4K e nvidia shield.

Provando a disattivare questa funzione e attivare il motion plus personalizzato dalla tua tv e impostandolo a 4 in alcuni casi rimuove quella scattosita, in altri casi invece in base ai video ti aumenta come se il video fosse a a 120fps....

Quindi bisogna giocare ogni qualvolta su queste due opzioni ed è diventata una rottura per me

megamitch
24-12-2019, 10:24
Anche io ho lo stesso maledetto problema...
E capita da film a film, in base alla sorgente originale del video.

Da quanto ho capito e letto sul web, dipende da una funzione che regola è adatta la velocità dei fotogrammi all originale..
Questa funzione c’è in alcuni dispositivi, come su Apple TV su Amazon fire stick 4K e nvidia shield.

Provando a disattivare questa funzione e attivare il motion plus personalizzato dalla tua tv e impostandolo a 4 in alcuni casi rimuove quella scattosita, in altri casi invece in base ai video ti aumenta come se il video fosse a a 120fps....

Quindi bisogna giocare ogni qualvolta su queste due opzioni ed è diventata una rottura per me

In effetti hai ragione. Per esempio, ho guardato "homecoming " su Apple TV 3a con tutto disattivato, mentre ho guardato la prima puntata della serie "goliath " e senza impostare il motivo plus le vibrazioni danno un po' fastidio

razor820
24-12-2019, 10:46
Il problema che comunque non sono riuscito a risolvere, sempre riguardo per i film o serie su prime, che come detto prima alcuni film sono costretti a vedermeli scattosi, proprio perché anche attivando il motion plus al minimo L applicazione di Amazon elabora il segnale come se invece fosse settato al max....

Se trovi comunque qualche soluzione alternativa, invece di switchare ogni volta con le modalità in base al film mi fai sapere grazie.
Che per me alla fine non è un problema, ma per mio padre andargli a spiegare come impostare ogni qualvolta il filtro è un casinò

Max(IT)
24-12-2019, 10:53
Io mica ho capito di cosa parlate :confused:

megamitch
24-12-2019, 11:04
Io mica ho capito di cosa parlate :confused:

Problemi di sfarfallio di video, in particolare di Amazon Prime (non ho netflix per cui non so dire se il problema è solo di prime).

Non tutti i video si comportano allo stesso modo, ma in alcuni lo sfarfallio è fastidioso. A me capita con Apple TV 3a, mi pare di capire che capiti anche con Apple TV 4.

Il problema non è di facile soluzione a quanto sembra perché dipende da molti fattori

megamitch
24-12-2019, 11:05
Il problema che comunque non sono riuscito a risolvere, sempre riguardo per i film o serie su prime, che come detto prima alcuni film sono costretti a vedermeli scattosi, proprio perché anche attivando il motion plus al minimo L applicazione di Amazon elabora il segnale come se invece fosse settato al max....

Se trovi comunque qualche soluzione alternativa, invece di switchare ogni volta con le modalità in base al film mi fai sapere grazie.
Che per me alla fine non è un problema, ma per mio padre andargli a spiegare come impostare ogni qualvolta il filtro è un casinò

Eh mi piacerebbe avere una soluzione unica, ci sto smanettando un po' ma non ne sono venuto a capo

razor820
24-12-2019, 11:10
Tempo fa il segnale video usciva uguale per tutti ovvero quei famosi 24fps...Quindi non c’erano problemi, L occhio era abituato a quella frequenza e stop, adesso in base al titolo, applicazione ecc, alcuni titoli sono a 50fps, altri rimangono a 24fps. Cosa succede che la tv è a 60hz e le varie applicazioni non sanno come gestire e convertire il formato originale del film con i 60hz della tv.

Alcune tv come le Samsung hanno un opzione, ovvero il motion plus, che permette di fixare questa differenza di fps che c’è tra il segnale video sorgente e la tv.. Solo che in alcuni casi da l’impressione di raddoppiare letteralmente la frequenza della tv.

Non so se mi sono spiegato bene, sicuramente non tecnico.

Ps: provato anche con applicazioni come timVision. Stesso problema dell app Amazon prime.

megamitch
24-12-2019, 11:26
Tempo fa il segnale video usciva uguale per tutti ovvero quei famosi 24fps...Quindi non c’erano problemi, L occhio era abituato a quella frequenza e stop, adesso in base al titolo, applicazione ecc, alcuni titoli sono a 50fps, altri rimangono a 24fps. Cosa succede che la tv è a 60hz e le varie applicazioni non sanno come gestire e convertire il formato originale del film con i 60hz della tv.

Alcune tv come le Samsung hanno un opzione, ovvero il motion plus, che permette di fixare questa differenza di fps che c’è tra il segnale video sorgente e la tv.. Solo che in alcuni casi da l’impressione di raddoppiare letteralmente la frequenza della tv.

Non so se mi sono spiegato bene, sicuramente non tecnico.

Ps: provato anche con applicazioni come timVision. Stesso problema dell app Amazon prime.

Esatto, la sensazione è che eseguano un sovracampionamento per cui il movimento dell'immagine è troppo fluido e la sensazione è che sia finto.

Max(IT)
24-12-2019, 13:15
Problemi di sfarfallio di video, in particolare di Amazon Prime (non ho netflix per cui non so dire se il problema è solo di prime).

Non tutti i video si comportano allo stesso modo, ma in alcuni lo sfarfallio è fastidioso. A me capita con Apple TV 3a, mi pare di capire che capiti anche con Apple TV 4.

Il problema non è di facile soluzione a quanto sembra perché dipende da molti fattori

Io ho due Apple TV 4K ed uso più Netflix ed Apple TV (film acquistati e noleggiati) che Amazon Prime, ma non ho mai notato nulla di anomalo.
Diciamo che l’unica cosa che noto è una qualità video superiore nei contenuti 4K di Apple rispetto a Netflix/Amazon, questo si...

Però c’è da dire che la sensibilità individuale è diversa per queste cose, quindi magari ciò che io non noto tu lo vedresti anche sulla mia TV

megamitch
24-12-2019, 13:42
Io ho due Apple TV 4K ed uso più Netflix ed Apple TV (film acquistati e noleggiati) che Amazon Prime, ma non ho mai notato nulla di anomalo.
Diciamo che l’unica cosa che noto è una qualità video superiore nei contenuti 4K di Apple rispetto a Netflix/Amazon, questo si...

Però c’è da dire che la sensibilità individuale è diversa per queste cose, quindi magari ciò che io non noto tu lo vedresti anche sulla mia TV

Prova a guardare la prima puntata di Goliath su Prime. Intorno al minuto 2 viene eseguita una panoramica orizzontale in cui sulla mia Apple TV 3a si vede un farfallio molto marcato se disattivo tutte le correzioni elettroniche del televisore.

Tu hai tutto disattivato sul televisore o hai qualche filtro impostato? Magari è quello.

Max(IT)
25-12-2019, 14:53
Prova a guardare la prima puntata di Goliath su Prime. Intorno al minuto 2 viene eseguita una panoramica orizzontale in cui sulla mia Apple TV 3a si vede un farfallio molto marcato se disattivo tutte le correzioni elettroniche del televisore.

Tu hai tutto disattivato sul televisore o hai qualche filtro impostato? Magari è quello.

Ho una TV simile alla tua (non ricordo il modello ma un Samsung 55” Serie 8 se non erro). Appena ho tempo provo e ti dico.

megamitch
25-12-2019, 23:57
Ho una TV simile alla tua (non ricordo il modello ma un Samsung 55” Serie 8 se non erro). Appena ho tempo provo e ti dico.

Serie 8 è già top di gamma. Sono curioso di sapere se si comporta come il mio o se gestisce meglio la cosa.

Max(IT)
26-12-2019, 10:42
Serie 8 è già top di gamma. Sono curioso di sapere se si comporta come il mio o se gestisce meglio la cosa.

Se mi restituiscono il controllo della tv ci provo ... :rolleyes:
in questi giorni di festa non posso praticamente toccarla :cry: C’è sempre qualcuno davanti...

Francamente non ricordo di aver attivato o disattivato qualcosa di specifico, a meno che non l’abbia fatto mio figlio. Però uso Apple TV 4K e non so se lei di default abbia ottimizzazioni attive.

PS: top di gamma ? Era una TV presa a gennaio scorso a circa 600€ ... dubito sia considerabile top di gamma

razor820
26-12-2019, 10:48
Io ho la serie 6. Ai tempi era il top di gamma della marca Samsung.. nel 2016 costava 1400 euri adesso modelli simili si trovano a 400 :D

Comunque L opzioni da serie 6 a 8 è sempre uguale. Motion plus è l’unica che ti aiuta in determinate situazioni.

Questa scattosita generalmente si nota con i film di azione, in cui ci sono auto, o quando la visuale scorre da destra a sinistra.

Su Amazon prime stavo vedendo la saga intera dei Transformer... Senza motion plus si nota troppo. Fortunatamente in questi movie non ho avuto quel problema dei frame accelerati.

Megamitch puoi verificare anche tu.
In caso mi fai un titolo in cui il video è accelerato che lo testo anch io

M@n
26-12-2019, 13:12
Prova a guardare la prima puntata di Goliath su Prime. Intorno al minuto 2 viene eseguita una panoramica orizzontale in cui sulla mia Apple TV 3a si vede un farfallio molto marcato se disattivo tutte le correzioni elettroniche del televisore.

Tu hai tutto disattivato sul televisore o hai qualche filtro impostato? Magari è quello.

Ho fatto una prova, ATV 4 gen. Goliath s1e1 nei primi minuti c’è una panoramica su un ( credo) parco giochi con una ruota panoramica ed una bambina su un'altalena e qui va a scatti
TV Samsung credo 4 o 5 gen, vecchiotta e con tutti gli effetti disabilitati

megamitch
26-12-2019, 13:32
Ho fatto una prova, ATV 4 gen. Goliath s1e1 nei primi minuti c’è una panoramica su un ( credo) parco giochi con una ruota panoramica ed una bambina su un'altalena e qui va a scatti
TV Samsung credo 4 o 5 gen, vecchiotta e con tutti gli effetti disabilitati

Esatto questa è la scena che dicevo, un buon benchmark. Probabilmente è questa serie che è stata registrata in modo da accentuare il fenomeno, che su altri video si nota molto meno.

Io lo noto su Apple TV 3a ma anche su chromecast per cui tendo a pensare che sia il video

megamitch
26-12-2019, 13:33
Se mi restituiscono il controllo della tv ci provo ... :rolleyes:
in questi giorni di festa non posso praticamente toccarla :cry: C’è sempre qualcuno davanti...

Francamente non ricordo di aver attivato o disattivato qualcosa di specifico, a meno che non l’abbia fatto mio figlio. Però uso Apple TV 4K e non so se lei di default abbia ottimizzazioni attive.

PS: top di gamma ? Era una TV presa a gennaio scorso a circa 600€ ... dubito sia considerabile top di gamma

Beh sopra ci sono solo i Qled.

In ogni caso di sicuro di default qualche opzione è attiva, infatti io preferisco disattivare tutte a meno di necessità come quella di cui stiamo parlando

megamitch
26-12-2019, 13:42
In ogni caso sempre soddisfatto della mia apple tv 3a

Ok non ha il 4k ma sullo streaming mi interessa il giusto. Per un uso semplice come il mio ovvero streaming da Prime video e un po' di YouTube è ancora molto valida non si sente la necessità di cambiare.

Poi ha ancora l'uscita ottica, che è utile per usarla come base airplay per lo streaming musicale senza dover tenere acceso il televisore. Speriamo che il supporto dei servizi tipo Prime Video duri ancora a lungo

Max(IT)
26-12-2019, 14:09
Ho fatto una prova, ATV 4 gen. Goliath s1e1 nei primi minuti c’è una panoramica su un ( credo) parco giochi con una ruota panoramica ed una bambina su un'altalena e qui va a scatti
TV Samsung credo 4 o 5 gen, vecchiotta e con tutti gli effetti disabilitati

Mi avete fatto venire curiosità di provare... ma devo cacciare i figli dalla PlayStation... :fagiano:

Max(IT)
26-12-2019, 14:10
In ogni caso sempre soddisfatto della mia apple tv 3a

Ok non ha il 4k ma sullo streaming mi interessa il giusto. Per un uso semplice come il mio ovvero streaming da Prime video e un po' di YouTube è ancora molto valida non si sente la necessità di cambiare.

Poi ha ancora l'uscita ottica, che è utile per usarla come base airplay per lo streaming musicale senza dover tenere acceso il televisore. Speriamo che il supporto dei servizi tipo Prime Video duri ancora a lungo

Però fidati che con il tuo televisore la 4K farebbe una bella differenza sullo streaming (se la tua linea dati lo permette).

axelv
26-12-2019, 14:53
Il problema di cui parlate non si chiama sfarfallio. E' una cosa normale e dipende dalla sorgente se è a 24fps, 25fps o addirittura 29,97fps.
Io ho sempre imputato a AppleTV di non saper gestire l'adattamento automatico dei fotogrammi, funzione che è stata messa un po' di tempo fa. Per me non funziona. Io ho risolto con il motion del mio Sony pagando lo scotto di uno scatto ogni tot secondi, con il 4k invece non me lo fa...vallo a capire.
Il problema è TVOS che non gestisce in automatico quello che dovrebbe gestire.
Questo problema ovviamente si nota nel panning (movimento orizzontale).

razor820
26-12-2019, 14:56
Si lo sfarfallio o scattosita. L’avevo accennato anche io..

Il problema che anche impostando come dici tu, ci sono quelle applicazioni su Apple TV o altri dispositivi che tendono a non riconoscere quell impostazione e non elaborare il refresh rate nel modo ottimale

megamitch
26-12-2019, 14:56
Però fidati che con il tuo televisore la 4K farebbe una bella differenza sullo streaming (se la tua linea dati lo permette).

Bah il 4k HDR lo vedo dalle App del televisore, sia prime che YouTube, e tutta questa differenza non la vedo. Forse su qualche documentario. Non ho acquisti su iTunes e ho una xbox se voglio giocare per cui i 200 euro della Apple TV oggi come oggi nel mio caso sarebbero soldi buttati. Mi ero anche informato in rete e l'opinione comune è che in un caso come il mio mi ritroverei un doppione. La apple tv 3a che possiedo è un acquisto precedente alla smart TV.

HDR devo dire che non mi fa impazzire, ma sono gusti personali immagino.

Tra l'altro, apple tv 4 non supporta neppure il 4k su YouTube, per quello che vale.

Inoltre la Apple tv 4 ha tolto l'uscita ottica che a me serve se voglio ascoltare la musica in streaming da ipad senza accendere il televisore (ho un amplificatore "vintage" del 1978 tutto analogico che non ho intenzione di cambiare)

axelv
26-12-2019, 14:59
Si lo sfarfallio o scattosita. L’avevo accennato anche io..

Il problema che anche impostando come dici tu, ci sono quelle applicazioni su Apple TV o altri dispositivi che tendono a non riconoscere quell impostazione e non elaborare il refresh rate nel modo ottimale
Infatti ho scritto che su AppleTV non funziona. Devi giocare con le impostazioni della tv.

razor820
26-12-2019, 15:10
Si perfettamente. Ma ripeto per me non è un problema. Ma quando isso la tv mio padre o mia madre, vagli a spiegare come giocare sulle impostazioni...

Già è già tanto avergli fatto capire come funziona prime video :D

In ogni caso rispondendo a megamitch il problema che molti contenuti in cui indicano che siano 4K, nella maggior parte dei casi sono upscalati per questo non vedi differenza.

Per vedere la differenza devi trovare i movie a 4K nativi.
Per non parlare di infinity. Una volta provai il servizio per un mese e i film in 4K si vedevano peggio che in 1080p. Parli naturalmente da app su appletv

Max(IT)
26-12-2019, 16:17
Si perfettamente. Ma ripeto per me non è un problema. Ma quando isso la tv mio padre o mia madre, vagli a spiegare come giocare sulle impostazioni...

Già è già tanto avergli fatto capire come funziona prime video :D

In ogni caso rispondendo a megamitch il problema che molti contenuti in cui indicano che siano 4K, nella maggior parte dei casi sono upscalati per questo non vedi differenza.

Per vedere la differenza devi trovare i movie a 4K nativi.
Per non parlare di infinity. Una volta provai il servizio per un mese e i film in 4K si vedevano peggio che in 1080p. Parli naturalmente da app su appletv
Confermo che Infinity ha una qualità indecente in 4K :rolleyes:

megamitch
26-12-2019, 16:37
Si perfettamente. Ma ripeto per me non è un problema. Ma quando isso la tv mio padre o mia madre, vagli a spiegare come giocare sulle impostazioni...

Già è già tanto avergli fatto capire come funziona prime video :D

In ogni caso rispondendo a megamitch il problema che molti contenuti in cui indicano che siano 4K, nella maggior parte dei casi sono upscalati per questo non vedi differenza.

Per vedere la differenza devi trovare i movie a 4K nativi.
Per non parlare di infinity. Una volta provai il servizio per un mese e i film in 4K si vedevano peggio che in 1080p. Parli naturalmente da app su appletv

In streaming non credo possano fare miracoli.

Un giorno di questi se trovo un blu ray ultra hd in offerta provo a comprarlo e a vederlo sulla Xbox, li si mi aspetto differenze marcate.

Magari un bel documentario con immagini di natura selvaggia. I film attuali tutti fatti con computer grafica non mi lasciano nulla ahime

Max(IT)
26-12-2019, 16:58
In streaming non credo possano fare miracoli.

Un giorno di questi se trovo un blu ray ultra hd in offerta provo a comprarlo e a vederlo sulla Xbox, li si mi aspetto differenze marcate.

Magari un bel documentario con immagini di natura selvaggia. I film attuali tutti fatti con computer grafica non mi lasciano nulla ahime

Apple TV+ al momento ha quattro contenuti in croce, ma li ho visto il miglior 4K visto sinora in streaming (a livello dei contenuti BD 4K, almeno ad occhio nudo).
Spero che Apple mantenga questo livello qualitativo anche quando i contenuti aumenteranno di numero.

megamitch
26-12-2019, 18:00
Apple TV+ al momento ha quattro contenuti in croce, ma li ho visto il miglior 4K visto sinora in streaming (a livello dei contenuti BD 4K, almeno ad occhio nudo).
Spero che Apple mantenga questo livello qualitativo anche quando i contenuti aumenteranno di numero.

Al di la dell'occhio, già misurando il bitrate si potrebbe avere qualche indicazione.

M@n
26-12-2019, 18:06
Apple TV+ al momento ha quattro contenuti in croce, ma li ho visto il miglior 4K visto sinora in streaming (a livello dei contenuti BD 4K, almeno ad occhio nudo).
Spero che Apple mantenga questo livello qualitativo anche quando i contenuti aumenteranno di numero.

quali sono quelli in 4k? (chiedo per pura curiosità avendo un tv 1080p)

Max(IT)
26-12-2019, 22:05
quali sono quelli in 4k? (chiedo per pura curiosità avendo un tv 1080p)

Credo tutti.
Di sicuro lo sono See e For All the Mankind che sto guardando.

emax81
26-12-2019, 22:05
Il problema di cui parlate non si chiama sfarfallio. E' una cosa normale e dipende dalla sorgente se è a 24fps, 25fps o addirittura 29,97fps.
Io ho sempre imputato a AppleTV di non saper gestire l'adattamento automatico dei fotogrammi, funzione che è stata messa un po' di tempo fa. Per me non funziona. Io ho risolto con il motion del mio Sony pagando lo scotto di uno scatto ogni tot secondi, con il 4k invece non me lo fa...vallo a capire.
Il problema è TVOS che non gestisce in automatico quello che dovrebbe gestire.
Questo problema ovviamente si nota nel panning (movimento orizzontale).

Hai qualche esempio da testare ?
Pure ho un Sony ed usando il formato 4K Dolby Vision con attivo intervallo dinamico e l'adattamento ai fotogrammi, non riscontro alcun problema

razor820
30-01-2020, 17:38
È possibile spostare file video direttamente nella memoria della Apple TV? Così come funziona su alcune app su iPhone con vlc e simili, che tramite indirizzo http avviene il passaggio da pc a iPhone???

O devo per forza stremmarli di conseguenza tenere il pc acceso?

aranar
24-02-2020, 11:57
stavo valutando se acquistare un Apple TV per visualizzare Disney+ in modo cablato (quindi niente Chromecast, Firestick ecc.); chi già la possiede mi sa dire se accendendola questa accende automaticamente il TV o lo sintonizza automaticamente sulla Apple TV?

M@n
24-02-2020, 16:09
stavo valutando se acquistare un Apple TV per visualizzare Disney+ in modo cablato (quindi niente Chromecast, Firestick ecc.); chi già la possiede mi sa dire se accendendola questa accende automaticamente il TV o lo sintonizza automaticamente sulla Apple TV?

Si

Max(IT)
24-02-2020, 16:17
stavo valutando se acquistare un Apple TV per visualizzare Disney+ in modo cablato (quindi niente Chromecast, Firestick ecc.); chi già la possiede mi sa dire se accendendola questa accende automaticamente il TV o lo sintonizza automaticamente sulla Apple TV?

almeno sui Samsung recenti si.

aranar
25-02-2020, 15:20
ok, grazie per l'informazione!

megamitch
15-04-2020, 12:09
Visto che hanno concesso accesso gratis a qualche contenuto sul servizio Apple TV+, sto provando a vedere la serie "For All Mankind" sulla mia apple TV 3a.

C'è una cosa implementata davvero molto male, ovvero se interrompo a metà la visione di una puntata devo ricominciare da capo e mandare avanti veloce.

Servizi come Netflix o Amanzon Prime non hanno questo problema sulla stessa Apple TV 3a.

Implementato così male anche su Apple TV4 ?

M@n
15-04-2020, 19:44
Mitch, appena provato con una puntata di The morning show con la Mia atv4, ha ripreso dove lo avevo lasciato mesi fa.
Per me comunque non c’entra la atv ma un qualche inconveniente a livello sw

megamitch
15-04-2020, 21:18
Mitch, appena provato con una puntata di The morning show con la Mia atv4, ha ripreso dove lo avevo lasciato mesi fa.
Per me comunque non c’entra la atv ma un qualche inconveniente a livello sw

In ogni caso, Apple TV , Servizio Apple TV+ e pure la serie sono prodotti da Apple, una cosa così banale me la sarei aspettata implementata.

M@n
15-04-2020, 22:29
Scusa, te lo fa sempre o è capitato una sola volta?

razor820
15-04-2020, 23:09
Ma notizie su una nuova generazione di Apple TV? Essendo usciti i nuovi iPhone se, mi aspettavo qualche notizia a riguardo

megamitch
16-04-2020, 07:21
Scusa, te lo fa sempre o è capitato una sola volta?

Sempre. Apple tv 3a

Netflix e Amazon Prime invece nessun problema

Max(IT)
16-04-2020, 11:34
Visto che hanno concesso accesso gratis a qualche contenuto sul servizio Apple TV+, sto provando a vedere la serie "For All Mankind" sulla mia apple TV 3a.

C'è una cosa implementata davvero molto male, ovvero se interrompo a metà la visione di una puntata devo ricominciare da capo e mandare avanti veloce.

Servizi come Netflix o Amanzon Prime non hanno questo problema sulla stessa Apple TV 3a.

Implementato così male anche su Apple TV4 ?

Apple TV terza generazione, uscita nel 2012 ... che cattivoni questi di Apple a non renderla perfetta per un servizio uscito nel 2019 ...

emax81
18-04-2020, 11:47
Buongiorno a tutti,

qualcuno ha abbinato alla Apple TV un impianto Sonos 5.1 ? Avrei da chiedergli info a riguardo :D

Rumpelstiltskin
18-04-2020, 11:58
Buongiorno a tutti,

qualcuno ha abbinato alla Apple TV un impianto Sonos 5.1 ? Avrei da chiedergli info a riguardo :D

Sono no, ma ho messo un Onkyo 5.1

megamitch
18-04-2020, 13:02
Apple TV terza generazione, uscita nel 2012 ... che cattivoni questi di Apple a non renderla perfetta per un servizio uscito nel 2019 ...

Con riferimento ai "cattivoni", non sono un bambino di 3 anni puoi parlarmi come ad un adulto e mostrare un po' di rispetto ed educazione quando ti rivolgi al prossimo.

In questo caso è il servizio che non è implementato bene. Amazon e Netflix non hanno alcun problema.

Si tratta di un servizio a pagamento. Se Apple ha deciso di pubblicarlo anche su Apple TV 3ª vuol dire che han fatto i loro conti e gli conviene, evidentemente tanti hanno ancora questo dispositivo che funziona perfettamente.

Ma il servizio è implementato male, poco da fare. Se uno vuole vendere questo servizio dovrebbe migliorarlo, anche perché è una funziona talmente banale. Mi sembra molto sotto gli standard Apple. Ero tentato di provarlo per qualche mese, ma se resta così è scomodo da usare non farò l'abbonamento.

Max(IT)
18-04-2020, 18:51
Con riferimento ai "cattivoni", non sono un bambino di 3 anni puoi parlarmi come ad un adulto e mostrare un po' di rispetto ed educazione quando ti rivolgi al prossimo.

In questo caso è il servizio che non è implementato bene. Amazon e Netflix non hanno alcun problema.

Si tratta di un servizio a pagamento. Se Apple ha deciso di pubblicarlo anche su Apple TV 3ª vuol dire che han fatto i loro conti e gli conviene, evidentemente tanti hanno ancora questo dispositivo che funziona perfettamente.

Ma il servizio è implementato male, poco da fare. Se uno vuole vendere questo servizio dovrebbe migliorarlo, anche perché è una funziona talmente banale. Mi sembra molto sotto gli standard Apple. Ero tentato di provarlo per qualche mese, ma se resta così è scomodo da usare non farò l'abbonamento.
Tu puoi continuare quanto vuoi, in ogni singolo thread della Sezione Apple del forum, ma la realtà resta quella che ti è stata detta un milione di volte.
Apple NON ha tra il target di clientela quelli che vogliono risparmiare l'inverosimile con l'utilizzo di dispositivi vecchio oltre il lecito. Apple supporta i suoi dispositivi più della concorrenza, mediamente, ma non in modo irragionevole, sia per ragioni commerciali che per ragioni tecniche.

Apple TV + è un servizio del 2019 che neppure era nelle idee di Apple nel 2012, e ti stanno facendo un favore ad offrirtelo, con le sue limitazioni, su un dispositivo obsoleto. Se il servizio ti interessa, dopo averlo provato GRATIS (perche' tu non hai pagato nulla...), ti prendi una Apple TV più recente o una qualsiasi Smart TV Samsung un minimo recente, che lo include.
Altrimenti puoi goderti servizi della concorrenza: la scelta c'è.

Personalmente lo proverò fino a settembre, quando mi scade l' anno gratuito, ma non so se lo rinnoverò. Ho visto delle serie fantastiche, See, For All the Mankind e The Morning Show, ma il numero di serie offerte non mi soddisfa e sta crescendo in modo più lento di quanto mi aspettassi. Vedremo che succede da qui a settembre.

Max(IT)
18-04-2020, 18:54
Mitch, appena provato con una puntata di The morning show con la Mia atv4, ha ripreso dove lo avevo lasciato mesi fa.
Per me comunque non c’entra la atv ma un qualche inconveniente a livello sw

Splendido The Morning Show. Non gli avrei dato un centesimo all'inizio, l'ho guardato in epoca quarantena per disperazione ed invece mi ha preso completamente, a me e tutta la famiglia.

megamitch
18-04-2020, 20:25
Tu puoi continuare quanto vuoi, in ogni singolo thread della Sezione Apple del forum, ma la realtà resta quella che ti è stata detta un milione di volte.
Apple NON ha tra il target di clientela quelli che vogliono risparmiare l'inverosimile con l'utilizzo di dispositivi vecchio oltre il lecito. Apple supporta i suoi dispositivi più della concorrenza, mediamente, ma non in modo irragionevole, sia per ragioni commerciali che per ragioni tecniche.

Apple TV + è un servizio del 2019 che neppure era nelle idee di Apple nel 2012, e ti stanno facendo un favore ad offrirtelo, con le sue limitazioni, su un dispositivo obsoleto. Se il servizio ti interessa, dopo averlo provato GRATIS (perche' tu non hai pagato nulla...), ti prendi una Apple TV più recente o una qualsiasi Smart TV Samsung un minimo recente, che lo include.
Altrimenti puoi goderti servizi della concorrenza: la scelta c'è.

Personalmente lo proverò fino a settembre, quando mi scade l' anno gratuito, ma non so se lo rinnoverò. Ho visto delle serie fantastiche, See, For All the Mankind e The Morning Show, ma il numero di serie offerte non mi soddisfa e sta crescendo in modo più lento di quanto mi aspettassi. Vedremo che succede da qui a settembre.

Scusa quelli vendono un servizio sulla loro piattaforma e lo fanno per fare un favore a me ?

E siccome lo fanno per farmi un favore devo solo ringraziare e qualsiasi difetto non lo devo considerare ?

Mi stai prendendo in giro dai non ci sono altre spiegazioni.

Come fai tu a dire che la mia apple tv non va bene quando Apple mi ha aggiornato il firmware apposta per far funzionare il loro servizio? Assurdo proprio

Che poi, se lo volessi dovrei pagare non è gratuito.

emax81
18-04-2020, 22:34
Ma notizie su una nuova generazione di Apple TV? Essendo usciti i nuovi iPhone se, mi aspettavo qualche notizia a riguardo
Attendete qualcosa di nuovo dalla nuova ATV in particolare ? Di sicuro non sarà lei a portarci il supporto di Siri :D

razor820
18-04-2020, 23:11
No ma dovendo comprare la quarta versione a prezzo pieno, e da quanto ho visto cambia poco e niente con la terza versione, e non potendo ricevere i corriere per un altro mese causa maledetto virus cinese... Ho detto se devo spenderci 200 euro e poi tra 2 mesi esce una nuova versione un po’ mi scoccia :D

Max(IT)
18-04-2020, 23:19
Scusa quelli vendono un servizio sulla loro piattaforma e lo fanno per fare un favore a me ?

E siccome lo fanno per farmi un favore devo solo ringraziare e qualsiasi difetto non lo devo considerare ?

Mi stai prendendo in giro dai non ci sono altre spiegazioni.

Come fai tu a dire che la mia apple tv non va bene quando Apple mi ha aggiornato il firmware apposta per far funzionare il loro servizio? Assurdo proprio

Che poi, se lo volessi dovrei pagare non è gratuito.

il favore è poter usare quel servizio su hardware che sarebbe da buttare.

Il servizio è gratuito per un anno se acquisti qualche prodotto Apple NUOVO invece di insistere nel usare roba di dieci anni...

No ma dovendo comprare la quarta versione a prezzo pieno, e da quanto ho visto cambia poco e niente con la terza versione, e non potendo ricevere i corriere per un altro mese causa maledetto virus cinese... Ho detto se devo spenderci 200 euro e poi tra 2 mesi esce una nuova versione un po’ mi scoccia :D


Beh comprensibile...
Ma hai sentito voci di una nuova versione imminente ? Perché sinceramente non ne ho mai sentite io...

emax81
19-04-2020, 00:57
No ma dovendo comprare la quarta versione a prezzo pieno, e da quanto ho visto cambia poco e niente con la terza versione, e non potendo ricevere i corriere per un altro mese causa maledetto virus cinese... Ho detto se devo spenderci 200 euro e poi tra 2 mesi esce una nuova versione un po’ mi scoccia :D

Occhio con le versioni:

Apple TV (3a gen., Apple A5, gen 2012)
Apple TV HD (4a gen., Apple A8, 2015)
Apple TV 4K (5a gen.,Apple A10X Fusion, 2017)

In casa ho in uso sia una 4K che una HD (da qualche parte nello scantinato, dovrebbe esserci anche la 3a gen) ...utilizzandole ogni santo giorno la 4a e la 5a gen, ed avendo utilizzato in un lontano passato la 3a, direi che non cambia poco niente...poi naturalmente quello che ci vuoi fare ed il televisore in tuo possesso.

Comunque girerebbero anche a me investire 200 bei € e poi mi esce il modello nuovo :D

razor820
19-04-2020, 10:27
Occhio con le versioni:

Apple TV (3a gen., Apple A5, gen 2012)
Apple TV HD (4a gen., Apple A8, 2015)
Apple TV 4K (5a gen.,Apple A10X Fusion, 2017)

In casa ho in uso sia una 4K che una HD (da qualche parte nello scantinato, dovrebbe esserci anche la 3a gen) ...utilizzandole ogni santo giorno la 4a e la 5a gen, ed avendo utilizzato in un lontano passato la 3a, direi che non cambia poco niente...poi naturalmente quello che ci vuoi fare ed il televisore in tuo possesso.

Comunque girerebbero anche a me investire 200 bei € e poi mi esce il modello nuovo :D


Perfetto grazie. Premetto che ad ora preferisco un fhd con un ottimo bitrate che uno scadente 4K... Però solo adesso comprendo che la versione 5 è L unica che ha questo supporto

megamitch
19-04-2020, 11:28
il favore è poter usare quel servizio su hardware che sarebbe da buttare.

Il servizio è gratuito per un anno se acquisti qualche prodotto Apple NUOVO invece di insistere nel usare roba di dieci anni.

Buttare? E per quale motivo? Funziona perfettamente, è solo questo servizio di Apple che è implementato male.

Inoltre io ho un amplificatore Harman Kardon degli anni 90, fino a qualche mese fa ne avevo uno più vecchio un Yamaha fine anni 70 bellissimo (con mio zio ci siamo scambiati gli amplificatori per provare), e suono con due casse Yamaha del 1974. Nessuno di questi oggetti ha ovviamente una porta HDMI. Il nuovo amplificatore ha ingresso ottico cui collego la Apple TV 3a per ascoltare musica o vedere i film.

La Apple TV 4 per quanto mi riguarda ha fatto un passo indietro eliminando la porta ottica.

Probabilmente secondo il tuo pensiero dovrei buttare tutto l’impianto, visto che ha quasi 50 anni... Scusa ma non ci penso proprio visto che funziona da dio.

Max(IT)
19-04-2020, 11:51
Buttare? E per quale motivo? Funziona perfettamente, è solo questo servizio di Apple che è implementato male.

Inoltre io ho un amplificatore Harman Kardon degli anni 90, fino a qualche mese fa ne avevo uno più vecchio un Yamaha fine anni 70 bellissimo (con mio zio ci siamo scambiati gli amplificatori per provare), e suono con due casse Yamaha del 1974. Nessuno di questi oggetti ha ovviamente una porta HDMI. Il nuovo amplificatore ha ingresso ottico cui collego la Apple TV 3a per ascoltare musica o vedere i film.

La Apple TV 4 per quanto mi riguarda ha fatto un passo indietro eliminando la porta ottica.

Probabilmente secondo il tuo pensiero dovrei buttare tutto l’impianto, visto che ha quasi 50 anni... Scusa ma non ci penso proprio visto che funziona da dio.

Ma assolutamente no !
L'amplificatore ha un ciclo vitale totalmente differente da un dispositivo informatico (peraltro a basso costo) come può essere una Apple TV.
E l'amplificatore degli anni 70 (splendido) o degli anni 90 di qualità assumono un valore anche come oggetto di collezione che naturalmente non esiste per una vecchia Apple TV.

Che poi per inciso io a casa ho due Apple TV 4K ed una 3a generazione come la tua, che uso principalmente per Netflix in camera da letto (quindi uso piuttosto saltuario).

https://i.ibb.co/GsQcmyy/IMG-4182.jpg (https://ibb.co/GsQcmyy)

Semplicemente non mi sogno di lamentarmi se qualche servizio non è implementato benissimo in un oggetto vintage come questo (anche l'interfaccia di Netflix fa pena eh). :boh:

megamitch
19-04-2020, 14:38
Ma assolutamente no !
L'amplificatore ha un ciclo vitale totalmente differente da un dispositivo informatico (peraltro a basso costo) come può essere una Apple TV.
E l'amplificatore degli anni 70 (splendido) o degli anni 90 di qualità assumono un valore anche come oggetto di collezione che naturalmente non esiste per una vecchia Apple TV.

Che poi per inciso io a casa ho due Apple TV 4K ed una 3a generazione come la tua, che uso principalmente per Netflix in camera da letto (quindi uso piuttosto saltuario).

https://i.ibb.co/GsQcmyy/IMG-4182.jpg (https://ibb.co/GsQcmyy)

Semplicemente non mi sogno di lamentarmi se qualche servizio non è implementato benissimo in un oggetto vintage come questo (anche l'interfaccia di Netflix fa pena eh). :boh:

La apple tv 3 non è vintage, ha avuto un aggiornamento firmware da poco proprio per supportare il servizio Apple tv 3ª

Tra l'altro apple tv 3 non compare neppure nell'elenco di prodotti vintage o obsoleti pubblicato da Apple stessa. Le versioni 1 e 2 sono obsolete.

https://support.apple.com/en-us/HT201624

Quindi il mio prodotto è ancora in fase di supporto.

emax81
19-04-2020, 16:22
L

Quindi il mio prodotto è ancora in fase di supporto.

Ok, faglielo presente al supporto tecnico di Apple se hai problemi ;)

megamitch
19-04-2020, 16:26
Ok, faglielo presente al supporto tecnico di Apple se hai problemi ;)

Il supporto è a pagamento a quanto mi risulta per cui mi limito a sottolineare il problema così per informare anche altri possessori di apple tv 3 che magari leggono il thread e si fanno una idea dei problemi di usufruire di questo servizio da Apple tv 3.

Proverò a vedere se si può fare una segnalazione.

In ogni caso fa ridere leggere che questi secondo qualcuno "mi stanno facendo un favore". Io direi piuttosto che sono io a fare un favore a loro comprando i loro prodotti ma evidentemente le parti si devono essere invertite non me ne sono reso conto.

emax81
19-04-2020, 22:33
Il tempo di provare a cercarla nel delirio del mio scantinato e ti posso fare un problema un test :D

Edit: trovato solo il vecchio remote in alluminio :(

emax81
24-04-2020, 13:49
Buongiorno a tutti,

qualcuno ha abbinato alla Apple TV un impianto Sonos 5.1 ? Avrei da chiedergli info a riguardo :D

Sono no, ma ho messo un Onkyo 5.1

Provo comunque ad esporre la mia problematica :rolleyes:

Sostanzialmente il problema è questo : se la AppleTV ha in riproduzione dei contenuti stereo sul HDMI, le casse del sorround, sono mute ; lo stesso contenuto, riprodotto su AirPlay2, le casse sorround funzionano.

Se provo con l'ambiente AndroidTV presente sulla TV Sony, e casse surround funzionano anche con un segnale stereo:muro:

Il problema è dunque sulla ATV : mentre i contenuti DD 5.1 vengono riprodotti da paura, per i contenuti stereo (la maggiora parte), devo continuare a fare lo switch su AirPlay2 è abbastanza antipatico :muro:

megamitch
24-04-2020, 15:44
Provo comunque ad esporre la mia problematica :rolleyes:

Sostanzialmente il problema è questo : se la AppleTV ha in riproduzione dei contenuti stereo sul HDMI, le casse del sorround, sono mute ; lo stesso contenuto, riprodotto su AirPlay2, le casse sorround funzionano.

Se provo con l'ambiente AndroidTV presente sulla TV Sony, e casse surround funzionano anche con un segnale stereo:muro:

Il problema è dunque sulla ATV : mentre i contenuti DD 5.1 vengono riprodotti da paura, per i contenuti stereo (la maggiora parte), devo continuare a fare lo switch su AirPlay2 è abbastanza antipatico :muro:

Io ho la versione 3 per cui non saprei, hai provato a leggere in rete ?

Tipo qui
https://www.jeffperrinmusic.com/blog/why-is-surround-sound-not-working-on-apple-tv/

razor820
03-06-2020, 23:01
Salve oggi mi è arrivato L ultimo modello di Apple TV 4K.
Da quanto ho capito per funzionare bene deve avere un cavo HDMI 2.1 mentre io ho solamente il 2.0. Non è che sia rimasto soddisfatto della qualità dei vari movie su appletv+..

Nelle impostazioni video, ci sono due opzioni che riguardano HDR e sfarfallio o qualcosa del genere settate su NO In entrambi. Forse dovrei attivarli?

Ultima cosa per vedere in tempo reale la qualità del filmato, frequenza e se dispone di HDR quale tasto o combinazione devo cliccare sul controller ? Grazie

supertopix
04-06-2020, 00:44
Salve oggi mi è arrivato L ultimo modello di Apple TV 4K.
Da quanto ho capito per funzionare bene deve avere un cavo HDMI 2.1 mentre io ho solamente il 2.0. Non è che sia rimasto soddisfatto della qualità dei vari movie su appletv+..

Nelle impostazioni video, ci sono due opzioni che riguardano HDR e sfarfallio o qualcosa del genere settate su NO In entrambi. Forse dovrei attivarli?

Ultima cosa per vedere in tempo reale la qualità del filmato, frequenza e se dispone di HDR quale tasto o combinazione devo cliccare sul controller ? Grazie


https://support.apple.com/it-it/HT208074

razor820
04-06-2020, 12:07
Si avevo letto. Anche se volevo sapere, visto che la maggior parte dei film che si trovano su Amazon prime o netflix sono a 24p, bisognerebbe tenerla sempre attivata..

Quindi in Italia va impostato il 50hz????
Io ho sempre impostato il 60.. cosa potrebbe comportare?

len
04-06-2020, 21:16
Si avevo letto. Anche se volevo sapere, visto che la maggior parte dei film che si trovano su Amazon prime o netflix sono a 24p, bisognerebbe tenerla sempre attivata..

Quindi in Italia va impostato il 50hz????
Io ho sempre impostato il 60.. cosa potrebbe comportare?

io ho attivato l'adattamento dei frame e dell'HDR al contenuto originale e quindi, ogni volta che guardo un film me lo fa vedere con le impostazioni originali

se per esempio guardo un film dolby vision a 24p, automaticamente l'apple tv si adegua a quel formato

razor820
04-06-2020, 23:18
Ma questo vale solo per l app appletv o anche sulle altre app?

Devo trovare un film in hdr per vedere come si comporta. Ho preso una tv con hdr1000 e ancora non L ho sfruttata appieno...

len
05-06-2020, 20:34
Ma questo vale solo per l app appletv o anche sulle altre app?

Devo trovare un film in hdr per vedere come si comporta. Ho preso una tv con hdr1000 e ancora non L ho sfruttata appieno...

per tutte le app ;)

razor820
05-06-2020, 23:34
per tutte le app ;)


Ho provato ad attivare le due opzioni. Sinceramente mi trovo bene disattivandole.
Anche perché con le vecchie serie tv sembrano andare ancora più scattose.
Alla fine ho attivato un po’ di motion plus per evitare lo sfarfallio.

Ora stavo provando alcune app come playerExtreme ed Infuse..
Per la prima in base alla dimensione dei file video si comporta benino, sopra un tot di gb i video scattano. Con infuse non sono riuscito a provarla perché stremmando un video mkv da iPhone alla Apple TV mi obbliga a fare l’abbonamento mensile.. Allora avrei dato anche 10 euro per un’applicazione, ma per gli abbonamenti non se ne parla.

Voi conoscete qualche app decente che permette di riprodurre file video mkv in 4K ad alto bitrate e usando la funzione AirPlay senza che i video vengano riprodotti a rallentatore?

Grazie

megamitch
06-06-2020, 09:29
Ho provato ad attivare le due opzioni. Sinceramente mi trovo bene disattivandole.
Anche perché con le vecchie serie tv sembrano andare ancora più scattose.
Alla fine ho attivato un po’ di motion plus per evitare lo sfarfallio.

Ora stavo provando alcune app come playerExtreme ed Infuse..
Per la prima in base alla dimensione dei file video si comporta benino, sopra un tot di gb i video scattano. Con infuse non sono riuscito a provarla perché stremmando un video mkv da iPhone alla Apple TV mi obbliga a fare l’abbonamento mensile.. Allora avrei dato anche 10 euro per un’applicazione, ma per gli abbonamenti non se ne parla.

Voi conoscete qualche app decente che permette di riprodurre file video mkv in 4K ad alto bitrate e usando la funzione AirPlay senza che i video vengano riprodotti a rallentatore?

Grazie

Ti conviene comprare un lettore blu ray 4k e aquistare i film su supporto fisico se vuoi massima qualità secondo me.

razor820
06-06-2020, 11:34
No per quello preferisco comprare i film direttamente da iTunes Store. Che per qualità non dovrebbe batterli nessuno. Almeno da quello che dichiarano sul bitrate.

Io comunque intendevo un app come infuse che permette di stremmare video 4K, presenti da altri device, tipo GoPro e via dicendo, senza avere rallentamenti

megamitch
06-06-2020, 12:56
No per quello preferisco comprare i film direttamente da iTunes Store. Che per qualità non dovrebbe batterli nessuno. Almeno da quello che dichiarano sul bitrate.

Io comunque intendevo un app come infuse che permette di stremmare video 4K, presenti da altri device, tipo GoPro e via dicendo, senza avere rallentamenti

Se cerchi la qualità non credo che itunes possa battere un blu ray.

Per quanto riguarda lo stream, non si può caricare il contenuto sulla app infuse della apple tv ? Su ios si può fare. Certo avresti il passaggio in più ma avresti meno problemi dovuti allo streaming.

razor820
06-06-2020, 13:54
E questo non lo so. Tu hai già provato?

megamitch
06-06-2020, 14:26
E questo non lo so. Tu hai già provato?

Ho la Apple tv 3 e non la 4, che non supporta le APP. Su iOS si può fare (ho iPad) magari si può fare anche sulla Apple TV.

Un'altra alternativa, se hai un PC acceso, è usare Plex. Scarichi il contenuto sul computer, installi plex, e tramite Plex fai streaming dal PC alla Apple TV.

Sempre un passaggio devi fare, ma avresti il vantaggio di poterti creare la tua libreria personale della GoPRO da vedere in TV.

Oppure usare itunes dal mac/PC. Se il formato della GoPRO è supportato da itunes, puoi caricarlo nella libreria di iTunes del computer e vederlo dalla Apple TV.

Probabilmente tra iTunes e Plex la soluzione migliore è Plex perchè supporta molti più formati rispetto ad itunes.

razor820
06-06-2020, 14:30
Con iTunes devi per forza convertirli...legge solo il gformato standard mp4 iphone.

Plex avevo provato, ma mi sembra un po’ macchinoso. Tra L altro devo pure pagare mensilmente. Se almeno usufruissi di un cloud online, senza bisogno di accendere il pc allora sarebbe un altro discorso

megamitch
06-06-2020, 14:39
Con iTunes devi per forza convertirli...legge solo il gformato standard mp4 iphone.

Plex avevo provato, ma mi sembra un po’ macchinoso. Tra L altro devo pure pagare mensilmente. Se almeno usufruissi di un cloud online, senza bisogno di accendere il pc allora sarebbe un altro discorso

Ciao, per riprodurre i tuoi video personali dal Computer alla Apple TV non devi pagare alcun canone mensile. Probabilmente dovrai pagare qualche euro per la App di Apple TV (su ipad mi pare avessi pagato 5 euro una tantum). il "Plex Pass" a pagamento serve per avere altri servizi che non ti servono per lo streaming casalingo.

Inoltre non è macchinoso, è come itunes.

1) Lo installi sul computer.
2) Crei una libreria: gli devi solo dire se è una libreria di musica, video, foto, nel tuo caso Video e il percorso della cartella del computer dove salverai i files. Nelle impostazioni gli dici "aggiorna automaticamente la libreria" e sei a posto
3) copi i files nella cartella che hai scelto ed è fatta; ogni volta che metti un file video nella cartella la libreria si aggiorna da sola
4) dalla applicazione per Apple TV accedi alla libreria e vedi i video

Una volta creata la libreria è uguale ad itunes

supertopix
06-06-2020, 15:16
Per fare streaming di contenuti h264 da pc/ mac, se non ricordo male, sia Infuse che Plex sono gratuiti. Su ATV4 c’è anche MrMC (fork di Kodi) che come Infuse lavora come client e pesca dal PC. Plex invece ha bisogno del suo server.

razor820
06-06-2020, 17:28
Sto provando la versione di infuse pro. Alla fine sono solo 1 euro al mese.
Puoi anche stremmare da google drive, onedrive e altri cloud.. purtroppo non da iCloud.
Ha qualche problemino, ovvero se lo uso da iphone tramite AirPlay con alcuni file video mi parte solo L audio all Apple TV..non ho capito perché...

Infuse è anche compatibile sia con Plexi che con Emby che avrò intenzione di provarlo più tardi

PS: ma il server plexi funziona tramite rete locale della mia casa o tramite la banda internet??

supertopix
06-06-2020, 17:33
Sto provando la versione di infuse pro. Alla fine sono solo 1 euro al mese.
Puoi anche stremmare da google drive, onedrive e altri cloud.. purtroppo non da iCloud.
Ha qualche problemino, ovvero se lo uso da iphone tramite AirPlay con alcuni file video mi parte solo L audio all Apple TV..non ho capito perché...

Infuse è anche compatibile sia con Plexi che con Emby che avrò intenzione di provarlo più tardi


Non so aiutarti. Ho tutto su Nas e uso Plex
con abbonamento lifetime.

megamitch
06-06-2020, 17:50
Sto provando la versione di infuse pro. Alla fine sono solo 1 euro al mese.
Puoi anche stremmare da google drive, onedrive e altri cloud.. purtroppo non da iCloud.
Ha qualche problemino, ovvero se lo uso da iphone tramite AirPlay con alcuni file video mi parte solo L audio all Apple TV..non ho capito perché...

Infuse è anche compatibile sia con Plexi che con Emby che avrò intenzione di provarlo più tardi

PS: ma il server plexi funziona tramite rete locale della mia casa o tramite la banda internet??

rete locale

supertopix
06-06-2020, 18:13
Sto provando la versione di infuse pro. Alla fine sono solo 1 euro al mese.
Puoi anche stremmare da google drive, onedrive e altri cloud.. purtroppo non da iCloud.
Ha qualche problemino, ovvero se lo uso da iphone tramite AirPlay con alcuni file video mi parte solo L audio all Apple TV..non ho capito perché...

Infuse è anche compatibile sia con Plexi che con Emby che avrò intenzione di provarlo più tardi

PS: ma il server plexi funziona tramite rete locale della mia casa o tramite la banda internet??


Si chiama Plex.

razor820
06-06-2020, 23:25
Alla fine ho collegato un hd esterno tramite il router asus. Ho attivato una funzione molto utile e immediata, quella del Samba sharing.

Posso interagire sia da pc al hd del router per aggiornare la libreria, modificando file senza bisogno di ulteriore app ma direttamente da gestione risorse di Windows.

Tramite infuse da Apple TV, mi legge in streaming remoto tutto i film, catalogando i vari metà.. Fantastico. Ho provato anche un file di 20gb 4K. Perfetto.

Praticamente 0 sbattimenti.
Tra L altro il router ha la funzione di far andare in standby l HDD dopo 2 minuti di inattività.

razor820
11-06-2020, 13:15
È normale che L app di YouTube mi da solamente i video a 1080p?? Solo da pc posso riprodurre in 4K.
Mi sembra ridicola, forse per questo L app è valutata con basso rating..

Ultima cosa, da qualche video consigliano di settare le impostazioni video 4K a 50hz invece di 60. Voi come avete impostato?

megamitch
11-06-2020, 14:23
È normale che L app di YouTube mi da solamente i video a 1080p?? Solo da pc posso riprodurre in 4K.
Mi sembra ridicola, forse per questo L app è valutata con basso rating..

Ultima cosa, da qualche video consigliano di settare le impostazioni video 4K a 50hz invece di 60. Voi come avete impostato?

Si Apple non ha voluto integrare il codec VP9 di Google per il 4k, per cui solo fullHD

razor820
13-06-2020, 20:34
Selezionando la modalita SDR su apple tv con la gamma yrygb a 4.4.4, come bisogna settarla su tv?

In rgb 2.2 o BT.1886?

TRovo poco in merito sul web. Facendo dei test ho notato che la seconda opzione rende la luminosita meno aggressiva

megamitch
23-06-2020, 08:58
Parrebbe che con la nuova versione di Apple TV OS si potranno vedere i video YouTube 4k

razor820
23-06-2020, 10:00
Ottimo.
Comunque io ho letto alcune notizie sul web, come recentemente e più spesso Apple abbia concesso la tecnologia AirPlay 2 alle tv più recenti.... Sta cosa mi ha fatto girare un po’ i c... Una delle migliori funzioni che rendeva univa proprio L Apple TV e che la differenziava dalle cagate del chrome cast e company..

Dai....

megamitch
23-06-2020, 18:42
Ottimo.
Comunque io ho letto alcune notizie sul web, come recentemente e più spesso Apple abbia concesso la tecnologia AirPlay 2 alle tv più recenti.... Sta cosa mi ha fatto girare un po’ i c... Una delle migliori funzioni che rendeva univa proprio L Apple TV e che la differenziava dalle cagate del chrome cast e company..

Dai....

Per me apple tv è abbastanza un doppione se uno ha una tv recente con funzioni smart. Soprattutto per il prezzo che costa.

Per quanto riguarda l'apertura al protocollo airplay, per una volta che fanno una apertura al mondo direi che è una cosa molto positiva per chi compra

razor820
23-06-2020, 19:09
Eh ma la Apple TV si differenziava proprio per quello... poi sputtanarsi con la concorrenza coreana...
Poi però ci sorbiamo i video a 1080p dal tubo

megamitch
23-06-2020, 19:27
Eh ma la Apple TV si differenziava proprio per quello... poi sputtanarsi con la concorrenza coreana...
Poi però ci sorbiamo i video a 1080p dal tubo

Per me è un bene usare standard il più aperti possibile

len
23-06-2020, 22:49
Parrebbe che con la nuova versione di Apple TV OS si potranno vedere i video YouTube 4k

ottima notizia

razor820
24-06-2020, 10:20
Tra le altre novità del nuovo aggiornamento, introducono la possibilità di usare il PIP per ogni app.. Sinceramente una delle migliori funzioni.

Comunque ieri ho impostato L uscita video a 1080p. Mi sono accorto che nella maggior parte dei film prime e netflix, se il segnale della Apple TV era impostato sul 4K mentre la sorgente del video in HD, le immagini upscalavano non tanto bene

megamitch
24-06-2020, 10:46
Tra le altre novità del nuovo aggiornamento, introducono la possibilità di usare il PIP per ogni app.. Sinceramente una delle migliori funzioni.

Comunque ieri ho impostato L uscita video a 1080p. Mi sono accorto che nella maggior parte dei film prime e netflix, se il segnale della Apple TV era impostato sul 4K mentre la sorgente del video in HD, le immagini upscalavano non tanto bene

Mai usato il PIP in vita mia neppure sul televisore che lo ha nativo da secoli. Mai capito come si fa a seguire due trasmissioni contemporaneamente.

razor820
24-06-2020, 11:46
È utile se segui trasmissioni sportive

sanyinet
27-06-2020, 20:43
Ho letto alcuni commenti, e voglio scrivere un mio parere visto che possiedo Apple TV 4K con cavo 4K su Samsung 49 4K.

Uso sempre Infuse, pago abbonamento annuale 10 euro, e non mi crea nessun problema visto che possiedo anche iPad Pro 2020 e posso usare anche li senza problemi.

Ho i film in alta qualità di 1080p ed anche 4K e non mi ha creato nessun problema, vedo benissimo senza scatti. Mi collego tramite Wifi banda 5G ed anche tramite NAS.

Vedo i film come se avesse messo i supporti blu-ray.

Lettore Bluray e supporti bluray secondo me sono già in antiquati. Ho messo sul mio armadio e non la uso da più di un anno... Apple TV 4K può fare tutto.

razor820
27-06-2020, 22:37
L’avevo detto anche precedentemente. Infuse è il top. Sia come decoder video che come funzionalità..
Avrei preferito averlo pagato una volta che invece della rottura degli abbonamenti, ma va bene lo stesso

megamitch
28-06-2020, 13:54
Non capisco una cosa. Comprate i film/serie tv in blu ray 4k, li rippate su disco e poi li guardate in streaming su rete locale ?

Non è uno sbattimento assurdo, oltre che ad un costo aggiuntivo ? Non è molto più pratico un lettore blu ray 4k ? Oltre che ad avere una qualità superiore visto che è nativa.

razor820
28-06-2020, 14:33
Penso che in fondo la risposta non sia quella ma un altra che la sai perfettamente ma è meglio non dirla...

axelv
19-07-2020, 23:21
Esperienza allucinante stasera su Apple Tv+.....stavo guardando Greyhound e dopo un’ora si è bloccato. Non c’è stato modo di ripartire...ho dovuto spegnere e rinunciare. Ho riavviato tutto, niente da fare. Nessun problema con la mia connessione fibra, tutto funzionava...tranne il film. Ma che storia è questa??? Bella figura. Mai avuto problemi con altri servizi di streaming, proprio Apple l’unica che ha toppato.:( :mad:

Max(IT)
20-07-2020, 09:28
Esperienza allucinante stasera su Apple Tv+.....stavo guardando Greyhound e dopo un’ora si è bloccato. Non c’è stato modo di ripartire...ho dovuto spegnere e rinunciare. Ho riavviato tutto, niente da fare. Nessun problema con la mia connessione fibra, tutto funzionava...tranne il film. Ma che storia è questa??? Bella figura. Mai avuto problemi con altri servizi di streaming, proprio Apple l’unica che ha toppato.:( :mad:

Per assurdo proprio ieri sera in famiglia abbiamo guardato Grayhound... magnifico film !

Per noi nessun problema di riproduzione (abbiamo iniziato a vederlo intorno alle 20). Strano questo problema. Ma hai provato ad avviarlo da un altro dispositivo, giusto per capire se non ti si è rotta Apple TV ?

megamitch
20-07-2020, 09:47
Esperienza allucinante stasera su Apple Tv+.....stavo guardando Greyhound e dopo un’ora si è bloccato. Non c’è stato modo di ripartire...ho dovuto spegnere e rinunciare. Ho riavviato tutto, niente da fare. Nessun problema con la mia connessione fibra, tutto funzionava...tranne il film. Ma che storia è questa??? Bella figura. Mai avuto problemi con altri servizi di streaming, proprio Apple l’unica che ha toppato.:( :mad:

A me in passato è capitato un problema simile con Netflix ed il mio provider Fastweb. Per un paio di giorni Netflix non funzionava su rete FW, mentre altri servizi andavano perfettamente.

Potresti essere incappato in un problema simile, può succedere.

razor820
20-07-2020, 09:50
Ho visto anche io il film tramite iPhone e AirPlay su apple+.
Nessun problema.
L unico problema che alla fine è risultato troppo monotono, e tra Tom Hanks che sta svenendo di fame e le indicazioni dx, sx, a 150, ecc stavo per interromperlo

M@n
20-07-2020, 11:39
Visto anch’io ieri senza alcun problema.
Il film mi è piaciuto per quello che può contare il mio parere. ( volendo Hanks è un po’ troppo vecchio per questa parte)

Max(IT)
20-07-2020, 15:11
Visto anch’io ieri senza alcun problema.
Il film mi è piaciuto per quello che può contare il mio parere. ( volendo Hanks è un po’ troppo vecchio per questa parte)

vecchio ? Il comandante di un convoglio navale difficilmente ha meno di 50 anni... peraltro se leggi la storia da cui è tratto (The Good Shepherd) il personaggio è coerente: si tratta di un comandante a cui per ben due volte è stato negato il comando, e che dopo Pearl Harbor, con la "fame" di marinai da parte della US Navy, invece è stata data un opportunità. Una sorta di ultima possibilità di carriera.
Quindi non è la storia di un giovane comandante in carriera, ma di un anziano comandante all'ultima spiaggia...

axelv
22-07-2020, 11:26
Per assurdo proprio ieri sera in famiglia abbiamo guardato Grayhound... magnifico film !

Per noi nessun problema di riproduzione (abbiamo iniziato a vederlo intorno alle 20). Strano questo problema. Ma hai provato ad avviarlo da un altro dispositivo, giusto per capire se non ti si è rotta Apple TV ?
Finito di vedere il giorno dopo senza problemi.

insane74
22-04-2021, 06:34
La nuova funzionalità di calibrazione dello schermo mostrata all’evento Apple del 20/04 con la nuova ATV4K sarà disponibile anche sui modelli precedenti: https://9to5mac.com/2021/04/21/new-tvos-14-5-color-balancing-feature-works-with-older-apple-tv-models-heres-how-to-use-it/

ATX12V
24-04-2021, 18:28
La nuova funzionalità di calibrazione dello schermo mostrata all’evento Apple del 20/04 con la nuova ATV4K sarà disponibile anche sui modelli precedenti: https://9to5mac.com/2021/04/21/new-tvos-14-5-color-balancing-feature-works-with-older-apple-tv-models-heres-how-to-use-it/

Esatto, compresa la vecchia Apple TV HD del 2015 da cui è nato questo thread. Dopo 6 anni riceve ancora aggiornamenti così importanti nonostante abbia un misero A8 con 2 GB di RAM. È tra i prodotti più longevi di Apple e fa ancora il suo dovere senza una piega, soprattutto per chi ha ancora un una TV Full HD. Aggiungo che è compatibile anche con il nuovo telecomando Siri Remote!

M@n
25-04-2021, 08:05
Esatto, compresa la vecchia Apple TV HD del 2015 da cui è nato questo thread. Dopo 6 anni riceve ancora aggiornamenti così importanti nonostante abbia un misero A8 con 2 GB di RAM. È tra i prodotti più longevi di Apple e fa ancora il suo dovere senza una piega, soprattutto per chi ha ancora un una TV Full HD. Aggiungo che è compatibile anche con il nuovo telecomando Siri Remote!

Tra parentesi, il nuovo telecomando non ha giroscopio ne accelerometro quindi per certe cose ( giochi) è richiesto il vecchio

M@n
25-04-2021, 08:10
Non capisco una cosa. Comprate i film/serie tv in blu ray 4k, li rippate su disco e poi li guardate in streaming su rete locale ?

Non è uno sbattimento assurdo, oltre che ad un costo aggiuntivo ? Non è molto più pratico un lettore blu ray 4k ? Oltre che ad avere una qualità superiore visto che è nativa.

Oltre a quanto detto da Razor820, io mi sono sbattuto per un paio di settimana ma ho riappato tutto e messo su nas, la comodità di avere tutti i tuoi film a portata di click, fermarli e riprenderli dopo ore o giorni nello stesso punto è impagabile. Per me ovviamente

ATX12V
25-04-2021, 11:10
Tra parentesi, il nuovo telecomando non ha giroscopio ne accelerometro quindi per certe cose ( giochi) è richiesto il vecchio

Problema minore, chi davvero ci gioca con la Apple TV usa un gamepad, non di certo i vari telecomandi.

insane74
26-04-2021, 14:09
finalmente disponibile NOW anche sulla ATV!
https://apps.apple.com/it/app/now-tv/id1377753603#?platform=appleTV

ATX12V
26-04-2021, 14:36
finalmente disponibile NOW anche sulla ATV!
https://apps.apple.com/it/app/now-tv/id1377753603#?platform=appleTV

Dopo anni... scandaloso. Ormai molti sono passati ad Amazon Firestick a forza di aspettare.

megamitch
26-04-2021, 14:47
Dopo anni... scandaloso. Ormai molti sono passati ad Amazon Firestick a forza di aspettare.

il problema della frammentazione delle piattaforme. Tra Android, Apple, Amazon e i produttori di televisori è un casino

insane74
26-04-2021, 15:13
Dopo anni... scandaloso. Ormai molti sono passati ad Amazon Firestick a forza di aspettare.

mah, la cosa strana è che mancava in Italia.
in Inghilterra l'app Now per l'ATV c'era da anni.
misteri di Sky.:mbe:

ATX12V
26-04-2021, 15:50
mah, la cosa strana è che mancava in Italia.
in Inghilterra l'app Now per l'ATV c'era da anni.
misteri di Sky.:mbe:

Concordo.

megamitch
08-05-2021, 09:39
Ciao a tutti,
Avrei alcune domande su Apple TV. Stavo valutando un possibile acquisto, ma visto il prezzo vorrei essere sicuro di alcune cose.
Grazie a chi saprà rispondermi.

1) esiste un elenco di applicazioni supportate da consultare?
2) se installo spotify , la apple tv viene riconosciuta come un qualsiasi dispositivo Spotify Connect quindi essere usata "da remoto" con il cellulare android e, cosa importante, riprodurre audio gapless?
3) se passassi da Spotify a Apple music, potrei comandare la musica di apple music a distanza su apple tv usando un cellulare android ?
4) ho un ipad air 2 (quindi vecchia versione di AirPlay): se apro apple music e lancio la riproduzione di musica sulla nuova apple tv via AirPlay, consumo batteria anche di ipad? Ovvero ipad non è solo un telecomando (come per protocolli Spotify connect o chromecast) ma riproduce la musica che poi invia a apple tv come accade per la vecchia apple tv3 che possiedo ?
5) se comprassi un ipad nuovo che supporta AirPlay 2, posso riprodurre musica da ipad su apple tv senza consumare batteria di ipad, come appunto Spotify connect o chromecast?
6) si puo disattivare HDR ?

Grazie a chi saprà darmi qualche delucidazione.

M.

insane74
14-05-2021, 10:29
Ciao a tutti,
Avrei alcune domande su Apple TV. Stavo valutando un possibile acquisto, ma visto il prezzo vorrei essere sicuro di alcune cose.
Grazie a chi saprà rispondermi.

1) esiste un elenco di applicazioni supportate da consultare?
2) se installo spotify , la apple tv viene riconosciuta come un qualsiasi dispositivo Spotify Connect quindi essere usata "da remoto" con il cellulare android e, cosa importante, riprodurre audio gapless?
3) se passassi da Spotify a Apple music, potrei comandare la musica di apple music a distanza su apple tv usando un cellulare android ?
4) ho un ipad air 2 (quindi vecchia versione di AirPlay): se apro apple music e lancio la riproduzione di musica sulla nuova apple tv via AirPlay, consumo batteria anche di ipad? Ovvero ipad non è solo un telecomando (come per protocolli Spotify connect o chromecast) ma riproduce la musica che poi invia a apple tv come accade per la vecchia apple tv3 che possiedo ?
5) se comprassi un ipad nuovo che supporta AirPlay 2, posso riprodurre musica da ipad su apple tv senza consumare batteria di ipad, come appunto Spotify connect o chromecast?
6) si puo disattivare HDR ?

Grazie a chi saprà darmi qualche delucidazione.

M.

da possessore della ATV4K (precedente generazione) provo a rispondere per quel poco che so

1) non credo. nell'app store sotto ogni app c'è scritto per che tipo di dispositivi esiste un app, ma non mi pare ci siano sezioni dedicate o siti che raccolgono solo le app per l'ATV
2) non uso Spotify sorry
3) non ho un dispositivo Android quindi non saprei. ma dato che Apple Music è ovviamente presente sull'ATV, la musica la controlli col telecomando dell'ATV. con un iPhone/iPad c'è integrata l'app Telecomando per cui si può comandare l'ATV direttamente dal telefono (quindi anche senza il telecomando dell'ATV), ma non so se esiste un'app equivalente per Android
4) non ho mai provato perché non ne vedo il senso, dato che appunto Apple Music c'è su ATV, cmq immagino che la batteria venga coinvolta, anche solo perché appena lanci il play da iPad verso l'ATV, sull'iPad compare il widget con il brano e i controlli, e immagino che anche solo per tenerlo "sincronizzato" un po' di batteria venga consumata
5) vedi sopra
6) si può dalle impostazioni, ma per quale motivo farlo? :p

megamitch
14-05-2021, 10:35
da possessore della ATV4K (precedente generazione) provo a rispondere per quel poco che so

1) non credo. nell'app store sotto ogni app c'è scritto per che tipo di dispositivi esiste un app, ma non mi pare ci siano sezioni dedicate o siti che raccolgono solo le app per l'ATV
2) non uso Spotify sorry
3) non ho un dispositivo Android quindi non saprei. ma dato che Apple Music è ovviamente presente sull'ATV, la musica la controlli col telecomando dell'ATV. con un iPhone/iPad c'è integrata l'app Telecomando per cui si può comandare l'ATV direttamente dal telefono (quindi anche senza il telecomando dell'ATV), ma non so se esiste un'app equivalente per Android
4) non ho mai provato perché non ne vedo il senso, dato che appunto Apple Music c'è su ATV, cmq immagino che la batteria venga coinvolta, anche solo perché appena lanci il play da iPad verso l'ATV, sull'iPad compare il widget con il brano e i controlli, e immagino che anche solo per tenerlo "sincronizzato" un po' di batteria venga consumata
5) vedi sopra
6) si può dalle impostazioni, ma per quale motivo farlo? :p

Grazie intanto delle risposte.

Per il tema Apple Music, mi interessa se esiste una funzione tipo "Spotify connect" per cui posso, dal telefono/ipad, lanciare l'esecuzione senza trovarmi davanti alla televisione, ma magari in un'altra stanza. Deduco non si possa fare, a meno di usare Airplay che però ciuccia batteria di iPad.

Per il punto 6), voglio poter disattivare HDR perchè se guardo contenuti coi sottotitoli bianchi l'HDR spara il colore del testo al massimo e da fastidio agli occhi. A meno che non si riesca a impostare per tutte le app di videostreaming il colore "grigio" sui sottotitoli, come la vecchia Apple TV 3, vorrei poterlo disattivare.

insane74
14-05-2021, 11:08
Grazie intanto delle risposte.

Per il tema Apple Music, mi interessa se esiste una funzione tipo "Spotify connect" per cui posso, dal telefono/ipad, lanciare l'esecuzione senza trovarmi davanti alla televisione, ma magari in un'altra stanza. Deduco non si possa fare, a meno di usare Airplay che però ciuccia batteria di iPad.

Per il punto 6), voglio poter disattivare HDR perchè se guardo contenuti coi sottotitoli bianchi l'HDR spara il colore del testo al massimo e da fastidio agli occhi. A meno che non si riesca a impostare per tutte le app di videostreaming il colore "grigio" sui sottotitoli, come la vecchia Apple TV 3, vorrei poterlo disattivare.

puoi lanciare l'esecuzione da iPhone/iPad sull'ATV da un'altra stanza. quando apri l'app Musica puoi scegliere come "altoparlanti" l'ATV. sul consumo di batteria non mi pronuncio, non avendo mai fatto in questo modo (la musica la ascolto esclusivamente con le cuffie. dato che amo ascoltare a volume MOLTO alto non potrei mai usare le casse dell'impianto Home Theater in condominio! :D)

per i sottotitoli, si può impostare il colore/dimensione/effetti (ombra, bordi, ecc) a livello di sistema e, per quello che ho visto, le app lo rispettano (Netflix, Disney+, TV+, PrimeVideo).

io per esempio ho impostato sottotitoli bianchi con sfondo nero opacità al 75%, e me lo ritrovo in tutte le app.

megamitch
14-05-2021, 11:58
puoi lanciare l'esecuzione da iPhone/iPad sull'ATV da un'altra stanza. quando apri l'app Musica puoi scegliere come "altoparlanti" l'ATV. sul consumo di batteria non mi pronuncio, non avendo mai fatto in questo modo (la musica la ascolto esclusivamente con le cuffie. dato che amo ascoltare a volume MOLTO alto non potrei mai usare le casse dell'impianto Home Theater in condominio! :D)

per i sottotitoli, si può impostare il colore/dimensione/effetti (ombra, bordi, ecc) a livello di sistema e, per quello che ho visto, le app lo rispettano (Netflix, Disney+, TV+, PrimeVideo).

io per esempio ho impostato sottotitoli bianchi con sfondo nero opacità al 75%, e me lo ritrovo in tutte le app.

bene per i sottotitoli, male (per me) per la musica. Airplay per quello che serve a me non è il massimo per il discorso batteria del dispositivo.

Unica cosa è vedere se qualcuno che usa spotify su AppleTV se supporta il servizio "Spotify connect".

megamitch
07-06-2021, 15:08
Ciao, ho preso l’ultima versione di Apple TV perché, avendo comprato un iPhone SE, mi serviva avere AirPlay.

Domanda, io ho un televisore Samsung 55MU7000 abbastanza recente, imposto l’uscita di ATV a 60hz o a 50hz? Io l’ho impostata a 60hz ma il setup guidato iniziale di Apple TV suggeriva 50. Qualche consiglio? Grazie mille

insane74
07-06-2021, 15:42
Ciao, ho preso l’ultima versione di Apple TV perché, avendo comprato un iPhone SE, mi serviva avere AirPlay.

Domanda, io ho un televisore Samsung 55MU7000 abbastanza recente, imposto l’uscita di ATV a 60hz o a 50hz? Io l’ho impostata a 60hz ma il setup guidato iniziale di Apple TV suggeriva 50. Qualche consiglio? Grazie mille

50Hz è il formato standard per le TV in Europa.
i 60Hz sono per le TV USA (e immagino anche qualche altra nazione).

megamitch
07-06-2021, 16:01
50Hz è il formato standard per le TV in Europa.
i 60Hz sono per le TV USA (e immagino anche qualche altra nazione).

Ok, ma per vedere YouTube, prime video, etc non va bene 60hz ?

insane74
07-06-2021, 16:38
Ok, ma per vedere YouTube, prime video, etc non va bene 60hz ?

credo dipenda dal contenuto.
in pratica i 50Hz sono il doppio (più o meno) del framerate tipico dei video EU, quindi teoricamente ci sono meno problemi di sync tra il framerate del video e lo schermo.
forzando i 60Hz ci potrebbero essere dei problemi (tipo micro stutter o simili).

non sono un esperto. dato che il default per l'EU è 50Hz non mi sono nemmeno posto il problema. :D

insane74
07-06-2021, 16:40
credo dipenda dal contenuto.
in pratica i 50Hz sono il doppio (più o meno) del framerate tipico dei video EU, quindi teoricamente ci sono meno problemi di sync tra il framerate del video e lo schermo.
forzando i 60Hz ci potrebbero essere dei problemi (tipo micro stutter o simili).

non sono un esperto. dato che il default per l'EU è 50Hz non mi sono nemmeno posto il problema. :D

PS: ho l'ATV4K della precedente generazione e ho sempre tenuto il 50Hz, sia col mio vecchio Samsung Full HD che il più recente Sony 4K.
nessun problema con Disney+, Netflix, Primevideo, ATV+, Now, DAZN.
mai usato Youtube.
non ho ovviamente provato il contrario, cioè a mettere i 60Hz e vedere se cambia qualcosa.

volevo editare e invece mi sono quotato...

megamitch
07-06-2021, 16:53
PS: ho l'ATV4K della precedente generazione e ho sempre tenuto il 50Hz, sia col mio vecchio Samsung Full HD che il più recente Sony 4K.
nessun problema con Disney+, Netflix, Primevideo, ATV+, Now, DAZN.
mai usato Youtube.
non ho ovviamente provato il contrario, cioè a mettere i 60Hz e vedere se cambia qualcosa.

volevo editare e invece mi sono quotato...

Credo che i 50hz siano il default per il segnale televisivo, mentre per i servizi di streaming credo siano a 60hz…

Infatti Apple TV supporta anche trasmissioni televisive (non credo però in Italia) e lì si servono i 50hz. Sui servizi di streaming mi viene il dubbio, boh farò delle prove

insane74
07-06-2021, 16:56
Credo che i 50hz siano il default per il segnale televisivo, mentre per i servizi di streaming credo siano a 60hz…

Infatti Apple TV supporta anche trasmissioni televisive (non credo però in Italia) e lì si servono i 50hz. Sui servizi di streaming mi viene il dubbio, boh farò delle prove

tieni conto che se attivi le impostazioni per adattare il segnale fa tutto l'ATV: https://support.apple.com/en-au/HT208288

credo che di fatto solo l'interfaccia utente sia "forzata" a SDR/HDR-50/60Hz a seconda di quanto scelto.
ma appena inizi a riprodurre qualcosa, se appunto hai attivato le opzioni per adattarsi al contenuto, fa tutto da sola.

axelv
07-06-2021, 17:14
Credo che i 50hz siano il default per il segnale televisivo, mentre per i servizi di streaming credo siano a 60hz…

Infatti Apple TV supporta anche trasmissioni televisive (non credo però in Italia) e lì si servono i 50hz. Sui servizi di streaming mi viene il dubbio, boh farò delle prove
Configura il refresh a 60hz tranquillamente così avrai una fluidità perfetta dell'interfaccia di TVos, tanto poi quando guardi qualcosa utilizzi la funzione "adattamento alla frequenza dei fotogrammi" così lui fa lo switch automatico delle impostazioni a seconda di cosa dovrai guardare per poi tornare a 60hz quando sei di nuovo sul sistema.

In pratica, quoto l'ultimo messaggio di insane74.

megamitch
07-06-2021, 17:29
Configura il refresh a 60hz tranquillamente così avrai una fluidità perfetta dell'interfaccia di TVos, tanto poi quando guardi qualcosa utilizzi la funzione "adattamento alla frequenza dei fotogrammi" così lui fa lo switch automatico delle impostazioni a seconda di cosa dovrai guardare per poi tornare a 60hz quando sei di nuovo sul sistema.

In pratica, quoto l'ultimo messaggio di insane74.

Ok impostato i 60hz è l’adattamento automatico ai contenuti. Grazie vi farò sapere come mi trovo, il primo feedback è positivo.

megamitch
07-06-2021, 21:30
Ok impostato i 60hz è l’adattamento automatico ai contenuti. Grazie vi farò sapere come mi trovo, il primo feedback è positivo.

Mi quoto. YouTube e RaiPlay restano fisse sempre in HDR, secondo voi è normale oppure ho sbagliato qualche impostazione?

insane74
07-06-2021, 23:40
Mi quoto. YouTube e RaiPlay restano fisse sempre in HDR, secondo voi è normale oppure ho sbagliato qualche impostazione?

L’ho notato anche io con Now (ticket sport).
La fonte sicuramente non è in HDR ma la TV mi mostra il “badge” HDR quando cerco le info sul segnale.
Non succede per esempio con Netflix e BBT o con Primevideo e BSG.
Credo sia più un “problema” dell’app o forse dell’ultima versione di tvOS, dato che non mi pare succedesse con la 14.5 o precedenti.

megamitch
08-06-2021, 08:11
L’ho notato anche io con Now (ticket sport).
La fonte sicuramente non è in HDR ma la TV mi mostra il “badge” HDR quando cerco le info sul segnale.
Non succede per esempio con Netflix e BBT o con Primevideo e BSG.
Credo sia più un “problema” dell’app o forse dell’ultima versione di tvOS, dato che non mi pare succedesse con la 14.5 o precedenti.

Temo la versione di iOS. Non posso giurarlo ma la ATV è arrivata con la 14.5 e mi sembrava ok la gestione di hdr su YouTube. Poi ho aggiornato a 14.6 ed ora non funziona

megamitch
08-06-2021, 08:47
Per il momento ho impostato 4K SDR per ovviare a questo problemi e forzo tutto in SDR (non sono un grande fan di HDR, in futuro vedrò se riprovare).

Domanda: conviene lasciare il default video in formato “ YCbCr” oppure impostare RGB alto ?

Televisione abbastanza recente Samsung 55MU7000

Grazie dei suggerimenti

insane74
08-06-2021, 09:05
Temo la versione di iOS. Non posso giurarlo ma la ATV è arrivata con la 14.5 e mi sembrava ok la gestione di hdr su YouTube. Poi ho aggiornato a 14.6 ed ora non funziona

pare ci sia un altro bug che affligge solo le nuove ATV4K: quando si guarda un contenuto "4K" l'ATV mostra per errore sempre "HD". dovrebbero risolverlo con il prossimo aggiornamento (https://9to5mac.com/2021/06/04/some-4k-content-incorrectly-showing-as-hd-on-new-apple-tv-box/).

Per il momento ho impostato 4K SDR per ovviare a questo problemi e forzo tutto in SDR (non sono un grande fan di HDR, in futuro vedrò se riprovare).

Domanda: conviene lasciare il default video in formato “ YCbCr” oppure impostare RGB alto ?

Televisione abbastanza recente Samsung 55MU7000

Grazie dei suggerimenti

io ho lasciato il default.

megamitch
08-06-2021, 09:42
pare ci sia un altro bug che affligge solo le nuove ATV4K: quando si guarda un contenuto "4K" l'ATV mostra per errore sempre "HD". dovrebbero risolverlo con il prossimo aggiornamento (https://9to5mac.com/2021/06/04/some-4k-content-incorrectly-showing-as-hd-on-new-apple-tv-box/).



io ho lasciato il default.

Ma tu hai impostato SDR o HDR ?

insane74
08-06-2021, 09:58
Ma tu hai impostato SDR o HDR ?

io da quando ho la TV 4K HDR (novembre 2019) ho sempre lasciato HDR (e ho sempre lasciate attivate le impostazioni per "adattare contenuti" etc).

megamitch
08-06-2021, 10:21
io da quando ho la TV 4K HDR (novembre 2019) ho sempre lasciato HDR (e ho sempre lasciate attivate le impostazioni per "adattare contenuti" etc).

Ok allora in caso HDR puoi solo impostare il chroma, mentre se imposti SDR hai impostazioni diverse.

megamitch
08-06-2021, 13:58
Qualcuno ha provato a fare videochiamate con Google Duo sfruttando AirPlay? Vedo il video sul televisore ma l’audio esce sempre dal telefono, sbaglio qualcosa?

megamitch
08-06-2021, 22:50
Ciao, un’altra domanda. Se lancio via AirPlay un video di YouTube da iPhone a Apple TV non riesco a regolare il volume di ATV da iPhone. Il telefono mi dice che il volume si abbassa o si alza ma non succede nulla. Con spotify invece funziona senza problemi. È normale questa cosa ?

megamitch
16-06-2021, 08:58
Ciao, riporto una mezza delusione che sto avendo con Apple TV, magari è utile per qualcuno.

Chiaramente avrei potuto informarmi prima di comprare, avevo dato per scontato una cosa sbagliata.

In pratica non è possibile salvare in locale alcun contenuto, ne audio ne video, di nessun servizio neppure quelli di Apple. Questo è un vero peccato, perché mi sarebbe piaciuto salvare i miei album musicali preferiti e, le volte che vado a trovare i miei per un po’ di giorni che stanno in campagna senza telefono, ascoltare musica senza bisogno di internet. Idem per i film.

Mi ero fatto trarre in inganno dal fatto che ci sono 64gb di spazio, evidentemente servono solo per i giochi.

Peccato davvero poteva essere una bella funzione, chissà se mai la introdurranno. Alla fine non ci dovrebbe volere molta fatica solo volontà

insane74
16-06-2021, 10:22
Ciao, riporto una mezza delusione che sto avendo con Apple TV, magari è utile per qualcuno.

Chiaramente avrei potuto informarmi prima di comprare, avevo dato per scontato una cosa sbagliata.

In pratica non è possibile salvare in locale alcun contenuto, ne audio ne video, di nessun servizio neppure quelli di Apple. Questo è un vero peccato, perché mi sarebbe piaciuto salvare i miei album musicali preferiti e, le volte che vado a trovare i miei per un po’ di giorni che stanno in campagna senza telefono, ascoltare musica senza bisogno di internet. Idem per i film.

Mi ero fatto trarre in inganno dal fatto che ci sono 64gb di spazio, evidentemente servono solo per i giochi.

Peccato davvero poteva essere una bella funzione, chissà se mai la introdurranno. Alla fine non ci dovrebbe volere molta fatica solo volontà

l'Apple TV è un (costoso) dispositivo di streaming, come una FireTV, una GoogleTV, un Roku, ecc.

lo storage locale è dedicato solo alle app e relativi dati. tutto il resto appunto va di streaming (da internet o da rete locale).

per esempio, se hai un PC/Mac con iTunes e la musica salvata sul PC, dall'Apple TV puoi fare lo "streaming" della musica salvata sul PC/Mac.

credo che solo box Android tipo la Nvidia Shield e simili possano riprodurre contenuti direttamente da storage locale (interno o esterno tipo chiavette USB/HD esterni).

megamitch
16-06-2021, 10:29
l'Apple TV è un (costoso) dispositivo di streaming, come una FireTV, una GoogleTV, un Roku, ecc.

lo storage locale è dedicato solo alle app e relativi dati. tutto il resto appunto va di streaming (da internet o da rete locale).

per esempio, se hai un PC/Mac con iTunes e la musica salvata sul PC, dall'Apple TV puoi fare lo "streaming" della musica salvata sul PC/Mac.

credo che solo box Android tipo la Nvidia Shield e simili possano riprodurre contenuti direttamente da storage locale (interno o esterno tipo chiavette USB/HD esterni).

Pensavo, come su iPhone, sui potessero salvare brani musicali da spotify o Apple Music, o salvare video su prime video, all’interno della relativa app.

Non mi interessa riprodurre file in locale

insane74
16-06-2021, 10:43
Pensavo, come su iPhone, sui potessero salvare brani musicali da spotify o Apple Music, o salvare video su prime video

bah, immagino che avranno pensato: iPhone/iPad sono dispositivi "portatili", l'ATV è un dispositivo "fisso" (=deve essere alimentato esternamente, ha bisogno di una TV, ecc), quindi...

altrimenti avrebbero fatto modelli con più storage, come avviene per iPhone/iPad (al prossimo giro pare ci saranno anche i tagli da 1TB).

megamitch
16-06-2021, 11:36
bah, immagino che avranno pensato: iPhone/iPad sono dispositivi "portatili", l'ATV è un dispositivo "fisso" (=deve essere alimentato esternamente, ha bisogno di una TV, ecc), quindi...

altrimenti avrebbero fatto modelli con più storage, come avviene per iPhone/iPad (al prossimo giro pare ci saranno anche i tagli da 1TB).

Anche il Mac è un fisso ma può salvare le canzoni di iTunes in locale:

Fino allo scorso anno il taglio base dei Mac era 128gb di storage, mica tanto. Pure sugli iPhone da 16gb si possano salvare le canzoni o un video.

Era comodo per situazioni come quella descritta da me per passare un periodo fuori copertura di rete.
In ogni caso amen

megamitch
20-06-2021, 21:08
Ciao, sto facendo degli esperimenti con l’audio della Apple TV e non capisco perché mi capita questo problema con AirPlay.

Ho sottoscritto i due mesi di prova di Apple Music, impostato audio lossless.

Per poter ascoltare l’audio ma senza tenere la TV accesa sto provando a mandare l’audio ad una airport express 2 che ho recuperato usata lo scorso anno.

Il problema è che molto spesso l’audio si interrompe.

Stessa airport express, se mando audio da iPhone non ho questo problema.

Se mando AirPlay da iPhone ad Apple TV, sia audio che video, anche qui nessun problema. Ho provato a collegare Apple TV sia via cavo che in Wi-Fi.

Il problema è tra ATV e Airport express
Potrebbe essere perché Apple TV e airport sono molto vicine ?

AirPort express è configurata per essere usata solo per lo streaming audio, non la uso come router

Non riesco a capire quale sia il problema

insane74
23-06-2021, 21:39
Approfittando del piccolo sconto sul modello da 64gb (-8%) e di un buono sconto precedente da 100€ ho appena ordinato su Amazon la nuova versione 2021.
Non cambierà molto dal modello che ho attualmente, ma non ho resistito.:oink:

megamitch
24-06-2021, 08:09
Approfittando del piccolo sconto sul modello da 64gb (-8%) e di un buono sconto precedente da 100€ ho appena ordinato su Amazon la nuova versione 2021.
Non cambierà molto dal modello che ho attualmente, ma non ho resistito.:oink:

Io invece ho fatto il contrario. Con le offerte Amazon sugli usati, ho preso una ATV 64gb a 130€, che è praticamente nuova.

Mi serviva uno streamer per una tv che ho in camera e ho deciso di “spendere” invece di comprare il classico fire tv economico.

A primo avviso, devo dire che mi sembra migliore il vecchio telecomando. La funzione “touch “ di quello nuovo , per il fatto che la superficie è molto ridotta, spesso mi fa fare spostamenti non voluti.

La mia tv in camera è fullhd, ho preferito prendere la ATV 4K usata invece che la ATV Hd nuova perché spero che la 4K duri di più avendo un processore più potente (visto che comunque io la uso per contenuti fullhd)

insane74
24-06-2021, 10:35
...
A primo avviso, devo dire che mi sembra migliore il vecchio telecomando. La funzione “touch “ di quello nuovo , per il fatto che la superficie è molto ridotta, spesso mi fa fare spostamenti non voluti...

ovviamente non avendolo ancora provato non mi posso esprimere in merito, però leggendo le varie recensioni online tutti quanti concordano che il nuovo telecomando è nettamente migliore del vecchio (e tutti dicono che se si ha la vecchia 4K conviene più comprarsi solo il telecomando che passare alla nuova 4K).
l'unica pecca è, per chi lo usava nel gaming, l'assenza del giroscopio e l'occasione mancata di aggiungere il telecomando al "trova" stile AirTags.

boh, cmq vedrò domani quando arriva.
sicuramente già il fatto che sia fisicamente più grande del vecchio sarà un plus.

megamitch
24-06-2021, 10:52
ovviamente non avendolo ancora provato non mi posso esprimere in merito, però leggendo le varie recensioni online tutti quanti concordano che il nuovo telecomando è nettamente migliore del vecchio (e tutti dicono che se si ha la vecchia 4K conviene più comprarsi solo il telecomando che passare alla nuova 4K).
l'unica pecca è, per chi lo usava nel gaming, l'assenza del giroscopio e l'occasione mancata di aggiungere il telecomando al "trova" stile AirTags.

boh, cmq vedrò domani quando arriva.
sicuramente già il fatto che sia fisicamente più grande del vecchio sarà un plus.

Il touch del nuovo secondo me è pessimo, mi fa sbagliare spesso. Il problema è che è piccolo, non mi trovo

insane74
24-06-2021, 11:05
Il touch del nuovo secondo me è pessimo, mi fa sbagliare spesso. Il problema è che è piccolo, non mi trovo

beh si, sicuramente l'area touch è più piccola:
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/en_US/appletv/apple-tv-4gen-siri-4k-2nd-gen-remotes.png

ma per "spostarsi" non è comodo usare i 4 "puntini bianchi"?

megamitch
24-06-2021, 12:04
beh si, sicuramente l'area touch è più piccola:
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/en_US/appletv/apple-tv-4gen-siri-4k-2nd-gen-remotes.png

ma per "spostarsi" non è comodo usare i 4 "puntini bianchi"?

Si, diciamo che per fare alcuni movimenti tipo passare da un lato dello schermo all’altro, oppure se stai cercando un contenuto passare dalla lettera “a” alla lettera “z”, lo sfioramento è più veloce.

Se cerchi di fare qualcosa di “fino”, esempio spostarsi un po’ avanti su un video, è molto sensibile e , almeno a me, crea qualche problema, per cui sto valutando di disabilitare il touch.

Esempio: sto vedendo un video, metto in pausa e voglio andare un po’ indietro: quando ripremo il tasto centrale per far ripartire il video capita che contemporaneamente il Telecomando lègga anche un comando di “vai avanti” e il risultato è che mi si sposta il punto da cui devo ripartire.

Devi provare e farci un po’ la mano.

Ps: una cosa stupida che hanno fatto rispetto alla vecchia ATV3 è che la tastiera virtuale è tutta su una riga, mente quella vecchia era una “tabella”. Per passare dalla “a” alla “z” adesso devi fare molti più click

insane74
24-06-2021, 12:35
...
Ps: una cosa stupida che hanno fatto rispetto alla vecchia ATV3 è che la tastiera virtuale è tutta su una riga, mente quella vecchia era una “tabella”. Per passare dalla “a” alla “z” adesso devi fare molti più click

su questo non so perché sono partito direttamente con la ATV4K quindi la tastiera era già così.
in ogni caso non ho mai usato la tastiera col telecomando fisico, ma ho sempre usato l'iPhone o l'iPad per inserire il testo (tipo per cercare qualcosa o qualche password ecc).
molto più comodo, ovviamente.

megamitch
24-06-2021, 15:16
su questo non so perché sono partito direttamente con la ATV4K quindi la tastiera era già così.
in ogni caso non ho mai usato la tastiera col telecomando fisico, ma ho sempre usato l'iPhone o l'iPad per inserire il testo (tipo per cercare qualcosa o qualche password ecc).
molto più comodo, ovviamente.

Io la 3 c’è l’ho da diversi anni per cui mi viene facile fare confronti

megamitch
24-06-2021, 21:08
Ciao, sto facendo degli esperimenti con l’audio della Apple TV e non capisco perché mi capita questo problema con AirPlay.

Ho sottoscritto i due mesi di prova di Apple Music, impostato audio lossless.

Per poter ascoltare l’audio ma senza tenere la TV accesa sto provando a mandare l’audio ad una airport express 2 che ho recuperato usata lo scorso anno.

Il problema è che molto spesso l’audio si interrompe.

Stessa airport express, se mando audio da iPhone non ho questo problema.

Se mando AirPlay da iPhone ad Apple TV, sia audio che video, anche qui nessun problema. Ho provato a collegare Apple TV sia via cavo che in Wi-Fi.

Il problema è tra ATV e Airport express
Potrebbe essere perché Apple TV e airport sono molto vicine ?

AirPort express è configurata per essere usata solo per lo streaming audio, non la uso come router

Non riesco a capire quale sia il problema

Credo di aver isolato il problema.

In pratica, non posso spegnere il televisore.

Se mando musica in streaming via AirPlay da ATV ad airport express con TV accesa, tutto funziona perfettamente, se spengo la TV l’audio salta.

Spero sia un bug software che verrà risolto perché non ha senso essere costretti ad avere la tv accesa per fare streaming audio

david-1
25-06-2021, 05:04
Ho comprato la nuova Apple TV 4K…. che dire, non sono proprio soddisfatto.
1. Ho dovuto disattivare i comandi touch, fanno semplicemente schifo. Imprecisi.
2. Non la vedo fluida al 100%…. non so perché ma me l’aspettavo perfetta
3. Con e senza bilanciamento colori, fatto con l’ausilio del mio iPhone 11 Pro Max, l’immagine è stranamente chiara, quasi sbiancata.
4. L’app YouTube carica lentamente… i video cominciano tutti pixellati e dopo un po’ arrivano a una buona risoluzione (Apple TV cablata con fibra 500 mega molto prestante)
5. L’app PLEX ha problemi: con l’app nativa della TV e pure con delle Fire TV stick 4K i filmati 4K vanno da dio, invece con l’app PLEX della Apple TV scattano e spesso si bloccano.
6. Il click dei pulsanti del telecomando è un po’ osceno… di notte da un fastidio…

PS: tutto aggiornato

david-1
25-06-2021, 05:05
Aggiungo: sapete come riscattare l’anno di Apple TV+ che, in teoria, dovrei aver guadagnato?

megamitch
25-06-2021, 07:00
Aggiungo: sapete come riscattare l’anno di Apple TV+ che, in teoria, dovrei aver guadagnato?

In teoria basta che entri nella applicazione da qualsiasi dispositivo Apple

megamitch
25-06-2021, 07:49
Ho comprato la nuova Apple TV 4K…. che dire, non sono proprio soddisfatto.
1. Ho dovuto disattivare i comandi touch, fanno semplicemente schifo. Imprecisi.
2. Non la vedo fluida al 100%…. non so perché ma me l’aspettavo perfetta
3. Con e senza bilanciamento colori, fatto con l’ausilio del mio iPhone 11 Pro Max, l’immagine è stranamente chiara, quasi sbiancata.
4. L’app YouTube carica lentamente… i video cominciano tutti pixellati e dopo un po’ arrivano a una buona risoluzione (Apple TV cablata con fibra 500 mega molto prestante)
5. L’app PLEX ha problemi: con l’app nativa della TV e pure con delle Fire TV stick 4K i filmati 4K vanno da dio, invece con l’app PLEX della Apple TV scattano e spesso si bloccano.
6. Il click dei pulsanti del telecomando è un po’ osceno… di notte da un fastidio…

PS: tutto aggiornato

Io l’ho presa per poter usare AirPlay, altrimenti avrei preso una dire stick da 30 euro

insane74
25-06-2021, 08:52
Ho comprato la nuova Apple TV 4K…. che dire, non sono proprio soddisfatto.
1. Ho dovuto disattivare i comandi touch, fanno semplicemente schifo. Imprecisi.
2. Non la vedo fluida al 100%…. non so perché ma me l’aspettavo perfetta
3. Con e senza bilanciamento colori, fatto con l’ausilio del mio iPhone 11 Pro Max, l’immagine è stranamente chiara, quasi sbiancata.
4. L’app YouTube carica lentamente… i video cominciano tutti pixellati e dopo un po’ arrivano a una buona risoluzione (Apple TV cablata con fibra 500 mega molto prestante)
5. L’app PLEX ha problemi: con l’app nativa della TV e pure con delle Fire TV stick 4K i filmati 4K vanno da dio, invece con l’app PLEX della Apple TV scattano e spesso si bloccano.
6. Il click dei pulsanti del telecomando è un po’ osceno… di notte da un fastidio…

PS: tutto aggiornato

io ho la 4K del 2017 (oggi mi arriva la nuova versione).
rispondo (ovviamente tenendo conto che non ho provato la nuova versione, sulla carta migliore ovviamente):
1) immagino sia questione di abitudine. si può regolare la sensibilità (almeno, si può sul modello 2017). io trovo il touch super comodo e super intuitivo
2) difficile da credere. la 2017 è sempre fluida. al massimo c'è qualche app programmata da cani (Now, sto parlando di te) che sembra andare "a scatti"
3) controlla le impostazioni della TV. l'hai impostata in SDR o HDR? alcuni, anche avendo TV con HDR preferiscono impostarla in SDR (poi il segnale passa automaticamente in HDR quando riproduci contenuti in HDR).
4) sorry, mai usato Youtube sull'ATV
5) Plex funziona da dio, se usi il nuovo player integrato e non il pessimo player nativo. il player nativo supporta pochissimi formati audio/video, quindi di fatto Plex è costretto a fare la transcodifica al volo, e se il server non è abbastanza potente -> tutto a scatti/interruzioni ecc (per esempio a me succede se invece dell'ATV uso la Smart TV Sony con Android TV). io ho Plex Pass Lifetime, Plex server installato sul NAS in firma e attivato il player integrato (non ricordo se lo chiamano ancora "sperimentale"). vedo tutto senza transcodifica e senza scatti (anche mkv 4K da 100GB, via WIFI).
alternativamente c'è Infuse che ha il suo player integrato, può interfacciarsi con Plex server, e Infuse riproduce "di suo" tutto senza transcodifica
6) non avendo ancora il nuovo telecomando non saprei. il vecchio è silenzioso.

david-1
25-06-2021, 15:17
io ho la 4K del 2017 (oggi mi arriva la nuova versione).
rispondo (ovviamente tenendo conto che non ho provato la nuova versione, sulla carta migliore ovviamente):
1) immagino sia questione di abitudine. si può regolare la sensibilità (almeno, si può sul modello 2017). io trovo il touch super comodo e super intuitivo
2) difficile da credere. la 2017 è sempre fluida. al massimo c'è qualche app programmata da cani (Now, sto parlando di te) che sembra andare "a scatti"
3) controlla le impostazioni della TV. l'hai impostata in SDR o HDR? alcuni, anche avendo TV con HDR preferiscono impostarla in SDR (poi il segnale passa automaticamente in HDR quando riproduci contenuti in HDR).
4) sorry, mai usato Youtube sull'ATV
5) Plex funziona da dio, se usi il nuovo player integrato e non il pessimo player nativo. il player nativo supporta pochissimi formati audio/video, quindi di fatto Plex è costretto a fare la transcodifica al volo, e se il server non è abbastanza potente -> tutto a scatti/interruzioni ecc (per esempio a me succede se invece dell'ATV uso la Smart TV Sony con Android TV). io ho Plex Pass Lifetime, Plex server installato sul NAS in firma e attivato il player integrato (non ricordo se lo chiamano ancora "sperimentale"). vedo tutto senza transcodifica e senza scatti (anche mkv 4K da 100GB, via WIFI).
alternativamente c'è Infuse che ha il suo player integrato, può interfacciarsi con Plex server, e Infuse riproduce "di suo" tutto senza transcodifica
6) non avendo ancora il nuovo telecomando non saprei. il vecchio è silenzioso.
Ciao, grazie per le risposte
Fammi sapere cosa ne pensi del nuovo telecomando

A riguardo di PLEX, cosa intendi per player integrato??????


PS: ho appena deciso di inizializzare la Apple TV e riscaricare TVos ma mi dice che in questo momento non è possibile scaricare l’aggiornamento :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: …. Ho già provato 5 volte

david-1
25-06-2021, 15:17
In teoria basta che entri nella applicazione da qualsiasi dispositivo Apple

Ciao
Ho provato ma senza successo

insane74
25-06-2021, 15:31
...
A riguardo di PLEX, cosa intendi per player integrato??????...

intendevo il player nativo vs player di Plex (che appunto non ricordo se nelle impostazioni di Plex è chiamato ancora "Sperimentale" o meno).

in pratica le app per iOS/TvOS possono usare il player nativo di Apple che supporta solo pochi formati video/audio (tipo mp4 con audio AC3).
se usi app che supportano solo il player nativo o non riesci a riprodurre quel contenuto o, come hai riscontrato, Plex Server è costretto a fare la transcodifica al volo (del solo flusso video, del solo flusso audio o di entrambi) per fornire a Plex Player (l'app sull'Apple TV) qualcosa di "riproducibile" tramite il player nativo.
Se invece usi il player sperimentale (se ancora si chiama così) allora Plex non deve transcodificare nulla perché il player è in grado di gestire correttamente quel formato audio/video (mkv con DTS-MA, per fare un esempio) e l'Apple TV riproduce il tutto senza problemi.

PS: prova a guardare qui: https://support.plex.tv/articles/settings-plex-for-apple-tv/ nella sezione "Use Enhanced Video Player"

insane74
25-06-2021, 15:33
Ciao
Ho provato ma senza successo

se l'hai appena presa devi aspettare un po' (non ricordo se tipo 24h).

io l'abbonamento a TV+ lo pagavo da quando avevano presentato il servizio (non avevo preso dispositivi Apple nuovi all'epoca), ma quando a Novembre ho preso l'iPhone 12 Pro Max poi mi hanno attivato l'anno gratuito. mi pare però che non fosse stato immediato ma che fosse passato (almeno) un giorno.

david-1
25-06-2021, 17:00
intendevo il player nativo vs player di Plex (che appunto non ricordo se nelle impostazioni di Plex è chiamato ancora "Sperimentale" o meno).

in pratica le app per iOS/TvOS possono usare il player nativo di Apple che supporta solo pochi formati video/audio (tipo mp4 con audio AC3).
se usi app che supportano solo il player nativo o non riesci a riprodurre quel contenuto o, come hai riscontrato, Plex Server è costretto a fare la transcodifica al volo (del solo flusso video, del solo flusso audio o di entrambi) per fornire a Plex Player (l'app sull'Apple TV) qualcosa di "riproducibile" tramite il player nativo.
Se invece usi il player sperimentale (se ancora si chiama così) allora Plex non deve transcodificare nulla perché il player è in grado di gestire correttamente quel formato audio/video (mkv con DTS-MA, per fare un esempio) e l'Apple TV riproduce il tutto senza problemi.

PS: prova a guardare qui: https://support.plex.tv/articles/settings-plex-for-apple-tv/ nella sezione "Use Enhanced Video Player"

Ha funzionato! Grazie!
La funzione si chiama Usa il vecchio lettore, dove da No ho messo Si

insane74
25-06-2021, 17:27
Ha funzionato! Grazie!
La funzione si chiama Usa il vecchio lettore, dove da No ho messo Si

ottimo! :mano: :cincin:

david-1
25-06-2021, 18:42
Cioè….. sullo store della Apple TV non consono VPN?????
Ma che roba è?

Su iPad e iPhone ho PrivateVPN, al quale sono abbonato

supertopix
25-06-2021, 18:55
Cioè….. sullo store della Apple TV non consono VPN?????
Ma che roba è?

Su iPad e iPhone ho PrivateVPN, al quale sono abbonato


Sulla ATv Apple non consente uso di VPN.

megamitch
25-06-2021, 19:17
Qualcuno conosce qualche modo per risolvere il problema che sto avendo con audio via AirPlay e televisore spento ? L’ho descritto qualche post sopra. Mi sembra veramente assurdo

insane74
28-06-2021, 09:41
allora, dopo qualche giorno con la nuova ATV4K2021, un rapido giro di prime impressioni:

- peccato che non si sia la possibilità di configurare una nuova ATV da un backup stile iPhone/iPad. al massimo ripristina il layout della home (reinstallando le app). tutto il resto va riconfigurato a mano. non sarebbe male avere la possibilità di un ripristino completo e automatico
- rispetto al modello precedente non rilevo differenze sostanziali. è un pelo più reattiva, le app si aprono un pelo più velocemente, ma nulla di veramente differente
- il nuovo telecomando complessivamente è migliore del precedente, ma cmq insufficiente. è, imho, ancora troppo piccolo. è più spesso e più lungo del precedente, ma è ancora troppo stretto. l'uso, a meno di non avere mani da bambino, risulta cmq scomodo. anche la nuova superficie touch non mi convince appieno. è comodo il d-pad attorno, ma la superficie "scrollabile" è diventata troppo piccola. se avessero fatto il telecomando mezzo cm più largo aumentando di conseguenza la superficie touch ne avrebbe guadagnato molto in usabilità. poi magari è solo "memoria muscolare" da riabituare.

diciamo che per chi ha già la 4K del 2017 l'upgrade non vale minimamente la pena.

megamitch
28-06-2021, 12:07
allora, dopo qualche giorno con la nuova ATV4K2021, un rapido giro di prime impressioni:

- peccato che non si sia la possibilità di configurare una nuova ATV da un backup stile iPhone/iPad. al massimo ripristina il layout della home (reinstallando le app). tutto il resto va riconfigurato a mano. non sarebbe male avere la possibilità di un ripristino completo e automatico
- rispetto al modello precedente non rilevo differenze sostanziali. è un pelo più reattiva, le app si aprono un pelo più velocemente, ma nulla di veramente differente
- il nuovo telecomando complessivamente è migliore del precedente, ma cmq insufficiente. è, imho, ancora troppo piccolo. è più spesso e più lungo del precedente, ma è ancora troppo stretto. l'uso, a meno di non avere mani da bambino, risulta cmq scomodo. anche la nuova superficie touch non mi convince appieno. è comodo il d-pad attorno, ma la superficie "scrollabile" è diventata troppo piccola. se avessero fatto il telecomando mezzo cm più largo aumentando di conseguenza la superficie touch ne avrebbe guadagnato molto in usabilità. poi magari è solo "memoria muscolare" da riabituare.

diciamo che per chi ha già la 4K del 2017 l'upgrade non vale minimamente la pena.

Avendo preso usata anche la versione 2017 per un’altra stanza confermo che non cambia nulla.

Ero pure tentato a rendere quella del 2021 e prendere un’altra usata, ma per come son fatto io non mi va di rendere un prodotto che funziona bene solo perché mi conviene economicamente, l’ho comprato e me lo tengo.

david-1
29-06-2021, 02:12
Ho notato che rispetto alle altre tv la Apple TV mi schiarisce molto l’immagine

Ho varie tv con cui uso varie app e ho varie tv con cui uso Fire tv Stick 4k e quindi ho fatto vari comparativi
La stessa TV su cui ho installato la Apple TV è più scura se non uso il marchingegno Apple…

megamitch
29-06-2021, 08:08
Ho notato che rispetto alle altre tv la Apple TV mi schiarisce molto l’immagine

Ho varie tv con cui uso varie app e ho varie tv con cui uso Fire tv Stick 4k e quindi ho fatto vari comparativi
La stessa TV su cui ho installato la Apple TV è più scura se non uso il marchingegno Apple…

Sulla mia Samsung non mi sembra. Io la uso in modalità SDR (odio hdr) con chroma 4:4:4 e spazio colore ycbcr . Puoi provare a mettere rgb alto o basso per vedere ma in rete per le tv di solito consigliano ycbcr

david-1
29-06-2021, 23:01
Io sono molto deluso da questa Apple TV, la mia prima Apple TV.... ho almeno 8-9 o 10 Fire TV Stick 4K... non c'è paragone.... vince la Fire TV 10 a zero, soprattutto se pensate che la maggior parte le ho pagate 39,90 o 44,90

Reattività.... mmmm... non c'è molta differenza...
Quantità di app.... vince Amazon....
Plex per Apple Tv come detto mi scatta, ma se metto il vecchio lettore (vedi sopra) mi sgrana i neri, sembra che il bitrate vada a zero
Il bottone di Siri è davvero in un posto in fame, di notte lo premo spesso senza volerlo
Mi schiarisce le immagini, non so perchè. L'ho testato su Samsung Q95R QLED e su Samsung TU8000 per il momento, e lo fa su entrambe.
Spengo la TV e le cuffie Sony rimangono collegate al BT... :stordita: quindi non si spengono da sole, devo spegnerle manualmente... ok, niente grave, ma si paga per avere tecnologia.... che funzioni

megamitch
29-06-2021, 23:47
Io sono molto deluso da questa Apple TV, la mia prima Apple TV.... ho almeno 8-9 o 10 Fire TV Stick 4K... non c'è paragone.... vince la Fire TV 10 a zero, soprattutto se pensate che la maggior parte le ho pagate 39,90 o 44,90

Reattività.... mmmm... non c'è molta differenza...
Quantità di app.... vince Amazon....
Plex per Apple Tv come detto mi scatta, ma se metto il vecchio lettore (vedi sopra) mi sgrana i neri, sembra che il bitrate vada a zero
Il bottone di Siri è davvero in un posto in fame, di notte lo premo spesso senza volerlo
Mi schiarisce le immagini, non so perchè. L'ho testato su Samsung Q95R QLED e su Samsung TU8000 per il momento, e lo fa su entrambe.
Spengo la TV e le cuffie Sony rimangono collegate al BT... :stordita: quindi non si spengono da sole, devo spegnerle manualmente... ok, niente grave, ma si paga per avere tecnologia.... che funzioni

Va bene se vuoi usare AirPlay, io l’ho presa per quello, per il resto costa troppo.

Applicazioni vero che sono 2 in croce. Tra l’altro YouTube la parte musica (scarsa) è pure buggata.

Plex… con tutti i soldi che spendi in TV e dispositivi ancora a scaricare? Non si può leggere onestamente dai. Spendi due lire e comprati i film su iTunes :-)

insane74
30-06-2021, 08:07

Plex per Apple Tv come detto mi scatta, ma se metto il vecchio lettore (vedi sopra) mi sgrana i neri, sembra che il bitrate vada a zero…

Io ho avuto nell’ordine una WD TV Live, due Chromecast, un box Andoird (Minix Neo U1) e due ATV4K (2017 e 2021).
ATV tutta la vita.

Per Plex, hai sicuramente qualcosa che non va (o lato server, o lato Wi-Fi, o lato impostazioni dell’ATV).
Io guardo MKV 4K HDR da oltre 100GB senza il benché minimo scatto/problema.

david-1
01-07-2021, 00:52
Io ho avuto nell’ordine una WD TV Live, due Chromecast, un box Andoird (Minix Neo U1) e due ATV4K (2017 e 2021).
ATV tutta la vita.

Per Plex, hai sicuramente qualcosa che non va (o lato server, o lato Wi-Fi, o lato impostazioni dell’ATV).
Io guardo MKV 4K HDR da oltre 100GB senza il benché minimo scatto/problema.

Prova Fire TV….

Non credo di avere problemi, comunque possibili per carità, ma ho tutto cablato (Wifi solo per i cellulari e notebook) e nessun problema tra tv e Fire tv Stick. Tutto funziona alla grande, tranne PLEX della ATV

insane74
01-07-2021, 07:55
Prova Fire TV….

Non credo di avere problemi, comunque possibili per carità, ma ho tutto cablato (Wifi solo per i cellulari e notebook) e nessun problema tra tv e Fire tv Stick. Tutto funziona alla grande, tranne PLEX della ATV

Perché dovrei provare Fire TV se non ho alcun problema con l’ATV dal 2017?:confused:

Cmq ripeto, sicuro hai un problema lato server con Plex.
Il mio gira sul NAS in firma e sull’ATV è impostato per usare il nuovo player, non quello vecchio, e va tutto alla grande.
Alternativamente prova Infuse.
Puoi configurarlo stile Kodi (si gestisce lui la libreria) o puoi collegarlo al server Plex, ma da Plex “prende” solo il file, poi lo riproduce direttamente Infuse.
Con Infuse deve funzionare perché da sempre è il player “preferito” da chi ha un dispositivo Apple.

PS: per il colore, al di là di verificare sulla TV le impostazioni per quella sorgente, il segnale è impostato su 4:2:0 o altro?
Pare che vari problemi di immagine si risolvano impostando il 4:2:0 (così si legge in rete).

david-1
02-07-2021, 05:33
Perché dovrei provare Fire TV se non ho alcun problema con l’ATV dal 2017?:confused:
Ma no, dicevo per dire... hai scritto che hai avuto vari dispositivi ma "APT tutta la vita", quindi dicevo che dovresti provare Fire Tv e capiresti quanto costa e quanto é poco vantaggiosa APT


Cmq ripeto, sicuro hai un problema lato server con Plex.
Il mio gira sul NAS in firma e sull’ATV è impostato per usare il nuovo player, non quello vecchio, e va tutto alla grande.
Alternativamente prova Infuse.
Puoi configurarlo stile Kodi (si gestisce lui la libreria) o puoi collegarlo al server Plex, ma da Plex “prende” solo il file, poi lo riproduce direttamente Infuse.
Con Infuse deve funzionare perché da sempre è il player “preferito” da chi ha un dispositivo Apple.
Ok, provo....
come detto, non ho un grande NAS ma nessun problema con varie Fire TV e le app native di tante TV che possiedo (credo 14 o 15). Nessun problema con Xbox Series S e PS5


PS: per il colore, al di là di verificare sulla TV le impostazioni per quella sorgente, il segnale è impostato su 4:2:0 o altro?
Pare che vari problemi di immagine si risolvano impostando il 4:2:0 (così si legge in rete).
Si, é 4:2:0 HDR (mi sembra la configurazione che la APT si é messa di default

david-1
02-07-2021, 05:35
Scusami ma Infuse ha una catalogazione dell’archivio tipo Plex o è un semplice lettore tipo VLC?

insane74
02-07-2021, 08:58
...non ho un grande NAS ma nessun problema con varie Fire TV e le app native di tante TV che possiedo (credo 14 o 15). Nessun problema con Xbox Series S e PS5
...

il problema appunto è che se il player (ATV, PS5, ecc) NON supporta nativamente il formato che stai riproducendo, Plex Server deve fare la transcodifica al volo, e se il server non è abbastanza potente hai problemi come blocchi ecc.
il player avanzato di Plex risolve questo problema, perché fa fare il lavoro al device (l'ATV) e non più al server.
se continui ad avere problemi solo con l'ATV ti direi di consultare il forum di Plex nella sezione dedicata all'ATV.
ripeto, io lo uso dal 2017 con file da 100GB via WIFI senza alcun problema.

Scusami ma Infuse ha una catalogazione dell’archivio tipo Plex o è un semplice lettore tipo VLC?

come è scritto, è stile Kodi: scansiona la share di rete che gli dici di scansionare e va popolare la sua libreria.
alternativamente lo "colleghi" al server Plex, quindi usa la libreria di Plex, ma quando riproduci qualcosa usa il player integrato di Infuse, che pare essere il migliore in assoluto sull'ATV (e sugli iDevice in generale).

david-1
03-07-2021, 06:22
.


……cut…
alternativamente lo "colleghi" al server Plex, quindi usa la libreria di Plex, ma quando riproduci qualcosa usa il player integrato di Infuse, che pare essere il migliore in assoluto sull'ATV (e sugli iDevice in generale).

Ok, grazie
Devo capire come fare. Che mi ha un po’ bloccato è il prezzo di 80 euro, al cambio attuale, per la licenza pro, necessaria……


PS. I bottoni del nuovo telecomando, di notte che rumorosi sono? :doh: :doh: :doh: :doh:

insane74
03-07-2021, 08:57
Ok, grazie
Devo capire come fare. Che mi ha un po’ bloccato è il prezzo di 80 euro, al cambio attuale, per la licenza pro, necessaria……


PS. I bottoni del nuovo telecomando, di notte che rumorosi sono? :doh: :doh: :doh: :doh:

con Infuse, puoi iniziare con la free e vedere se risolve i tuoi problemi.

cmq se cerci sul forum di Plex molti si stanno lamentando di problemi con la nuova ATV4K 2021 non riscontrati con la vecchia 4K 2017.
a quanto pare mamma Apple ha cambiato qualcosa e alcune app hanno problemi solo sulla 2021.
personalmente mi sono accorto di un peggioramento generale nella qualità del colore tra 2017 e 2021. ho provato un po' di tutto sia lato ATV sia lato TV ma non ho trovato la quadra.
spero/confido in un prossimo aggiornamento di tvOS.

a posteriori mi sarei dovuto tenere la 2017. :muro:

megamitch
03-07-2021, 20:17
con Infuse, puoi iniziare con la free e vedere se risolve i tuoi problemi.

cmq se cerci sul forum di Plex molti si stanno lamentando di problemi con la nuova ATV4K 2021 non riscontrati con la vecchia 4K 2017.
a quanto pare mamma Apple ha cambiato qualcosa e alcune app hanno problemi solo sulla 2021.
personalmente mi sono accorto di un peggioramento generale nella qualità del colore tra 2017 e 2021. ho provato un po' di tutto sia lato ATV sia lato TV ma non ho trovato la quadra.
spero/confido in un prossimo aggiornamento di tvOS.

a posteriori mi sarei dovuto tenere la 2017. :muro:

Hai qualche link da leggere sulle lamentele in rete che mi incuriosisce e vorrei informarmi un po’?

david-1
03-07-2021, 20:35
Hai qualche link da leggere sulle lamentele in rete che mi incuriosisce e vorrei informarmi un po’?

mi accodo :D

insane74
03-07-2021, 21:06
Hai qualche link da leggere sulle lamentele in rete che mi incuriosisce e vorrei informarmi un po’?

mi accodo :D

Per Plex in particolare, basta scorrere l’elenco delle discussioni sul forum dedicato: https://forums.plex.tv/tag/apple-tv

megamitch
03-07-2021, 23:07
Per Plex in particolare, basta scorrere l’elenco delle discussioni sul forum dedicato: https://forums.plex.tv/tag/apple-tv

Grazie ma non uso plex, mi riferivo alle lamentele sui difetti di Apple TV.

david-1
04-07-2021, 01:17
Grazie ma non uso plex, mi riferivo alle lamentele sui difetti di Apple TV.

Mi accodo :D :D :fagiano:

david-1
04-07-2021, 01:23
Che ciofeca
Apple sta scadendo in alcune cose. Per esempio il mio nuovo iPad Air 4, con un battery drain assurdo anche in modalità aereo

Insane74, a te il rumore dei tasti del nuovo telecomando non ti sembra di roba cinese da 2 euro? Ho visto ieri che il solo telecomando qua in Brasile è venduto a 800 Reais, praticamente 140 euro (ho pagato 380 euro la APT completa….)

insane74
04-07-2021, 01:32
Che ciofeca
Apple sta scadendo in alcune cose. Per esempio il mio nuovo iPad Air 4, con un battery drain assurdo anche in modalità aereo

Insane74, a te il rumore dei tasti del nuovo telecomando non ti sembra di roba cinese da 2 euro? Ho visto ieri che il solo telecomando qua in Brasile è venduto a 800 Reais, praticamente 140 euro (ho pagato 380 euro la APT completa….)

no, il telecomando non mi sembra affatto cheap, né rumoroso.
qui Italia viene 65€.

david-1
04-07-2021, 04:08
no, il telecomando non mi sembra affatto cheap, né rumoroso.
qui Italia viene 65€.

Si, qua quasi tutta l’elettronica costa tra il 50 e 150% in più
Mi lamento solo del click dei tasti, imho molto rumoroso di notte

megamitch
04-07-2021, 08:37
Si, qua quasi tutta l’elettronica costa tra il 50 e 150% in più
Mi lamento solo del click dei tasti, imho molto rumoroso di notte

Il difetto di questo telecomando per me è la dimensione troppo piccola della superficie touch

david-1
04-07-2021, 18:38
Il difetto di questo telecomando per me è la dimensione troppo piccola della superficie touch

Davvero…. l’ho dovuta disattivare per non bestemmiare

david-1
05-07-2021, 20:56
Si possono caricare film sulla memoria della ATV? Se si, come?

megamitch
05-07-2021, 20:59
Si possono caricare film sulla memoria della ATV? Se si, come?

Purtroppo no, neppure le canzoni da Apple Music. Solo streaming.

Se intendi files scaricati invece, non saprei non li uso. Forse app tipo Vlc lo permettono ma non saprei

insane74
05-07-2021, 21:40
Si possono caricare film sulla memoria della ATV? Se si, come?

Non si può. La memoria è solo per le app e i loro dati.

david-1
06-07-2021, 00:33
E io che ho preso la 64 GB…. :rolleyes: :muro:

megamitch
06-07-2021, 07:40
E io che ho preso la 64 GB…. :rolleyes: :muro:

Ci sono cascato anche io, ho presunto che TVOS fosse simile a iOS ma avrei dovuto verificare prima di comprare.

Lo spazio è per i giochini

insane74
06-07-2021, 08:00
E io che ho preso la 64 GB…. :rolleyes: :muro:

Ci sono cascato anche io, ho presunto che TVOS fosse simile a iOS ma avrei dovuto verificare prima di comprare.

Lo spazio è per i giochini

Non so voi ragazzi (e non vorrei infierire), ma io prima di spendere 200€ per un dispositivo di streaming (nel 2017 ero indeciso tra ATV4K e Nvidia Shield) due ricerche su Google le faccio (o qualche domanda sui forum/Reddit)…:stordita:
Spiace se non siete soddisfatti.
Se l’avete presa sull’amazzone magari siete ancora in tempo per il reso.

megamitch
06-07-2021, 09:26
Non so voi ragazzi (e non vorrei infierire), ma io prima di spendere 200€ per un dispositivo di streaming (nel 2017 ero indeciso tra ATV4K e Nvidia Shield) due ricerche su Google le faccio (o qualche domanda sui forum/Reddit)…:stordita:
Spiace se non siete soddisfatti.
Se l’avete presa sull’amazzone magari siete ancora in tempo per il reso.

Io l’ho comprata per usare AirPlay, lo Storage sarebbe stato un plus nel mio caso

insane74
08-07-2021, 11:30
comparativa dell'upscaler: https://www.avsforum.com/threads/upscaling-test-of-media-players.3206063/

megamitch
08-07-2021, 13:03
comparativa dell'upscaler: https://www.avsforum.com/threads/upscaling-test-of-media-players.3206063/

Ci sono delle conclusioni? O sono solo immagini da guardare per trarre le proprie?

Perché ora ho solo il cellulare per cui non capirei molto

insane74
08-07-2021, 15:57
Ci sono delle conclusioni? O sono solo immagini da guardare per trarre le proprie?

Perché ora ho solo il cellulare per cui non capirei molto

direi che in generale si comportano tutti abbastanza bene, e che la sbandierata "AI" dell'upscaler della SHIELD può fare più danni che altro (c'è un'immagine con evidenti artefatti che altri upscaler non fanno).

nulla da strapparsi i capelli cmq. :D

megamitch
08-07-2021, 17:49
direi che in generale si comportano tutti abbastanza bene, e che la sbandierata "AI" dell'upscaler della SHIELD può fare più danni che altro (c'è un'immagine con evidenti artefatti che altri upscaler non fanno).

nulla da strapparsi i capelli cmq. :D

Immaginavo, grazie.
Quindi in sostanza sta Apple TV è un giocattolo costoso :-)

insane74
08-07-2021, 20:21
Immaginavo, grazie.
Quindi in sostanza sta Apple TV è un giocattolo costoso :-)

È un bel giocattolo costoso!:D

megamitch
08-07-2021, 20:44
È un bel giocattolo costoso!:D

Certo che sapere che va uguale ad una dire stick da 30 euro fa sentire scemi

insane74
08-07-2021, 21:19
Certo che sapere che va uguale ad una dire stick da 30 euro fa sentire scemi

Guarda, per me è completamente falso. Prima della mia prima ATV 4K avevo un box Android di quelli “famosi” per l’epoca (un Minix Neo U1) e non c’era proprio paragone per performance, interfaccia, usabilità e stabilità.
Sicuro, possono bastare 30€ o una Chromecast (ne ho avute due), ma per quanto costosa, non rinuncerei mai all’ATV.

megamitch
08-07-2021, 21:58
Guarda, per me è completamente falso. Prima della mia prima ATV 4K avevo un box Android di quelli “famosi” per l’epoca (un Minix Neo U1) e non c’era proprio paragone per performance, interfaccia, usabilità e stabilità.
Sicuro, possono bastare 30€ o una Chromecast (ne ho avute due), ma per quanto costosa, non rinuncerei mai all’ATV.

Boh. Avevo un fire stick che ho regalato a mio papà, una volta che lanciò un video poi funziona senza problemi. Non faccio “zapping “ a manetta.

Come dicevo, l’ho comprata perché uso AirPlay dal telefono ma a parte questo è costosa per quello che fa.