PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Macbook 12" retina


Pagine : 1 2 3 4 [5]

noblex
17-08-2016, 00:05
Ciao a tutti, sono sempre stato anti apple :D
Tuttavia questo nuovo MacBook 12" mi è piaciuto a prima vista.

Che feedback potete darmi? Cosa si è in grado di fare con questa macchinetta?

Principalmente lavoro come programmatore Java/Android, ho una macchina da lavoro di un certo livello (che non intendo di certo pensionare) che però quando sono in movimento ripaga coi suoi 4kg tra pc e alimentatore le sue prestazioni. Inoltre imparare Swift mi ha sempre ispirato..

V1TrU'z
19-08-2016, 01:01
Per me è una meraviglia, 900 grammi in borsa e ci faccio qualsiasi cosa. Al momento sto usando photoshop, illustrator, indesign, Atom (un IDE) ed ovviamente Safari al massimo.

Mai visti rallentamenti, batteria sottostress decente (attorno le 4.5/5 h), non diventa incandescente e non fa rumore

^Robbie^
19-08-2016, 07:22
Anche io mi trovo benissimo, uso costantemente Office/Xcode/Photoshop e mai un impallamento.

noblex
19-08-2016, 19:05
Ah, non speravo fosse anche in grado di usare photoshop.

Safari quante schede tiene prima di iniziare a inchiodarsi?

^Robbie^
21-08-2016, 12:19
Ah, non speravo fosse anche in grado di usare photoshop.

Safari quante schede tiene prima di iniziare a inchiodarsi?

Photoshop è molto usabile a meno che naturalmente non si pretenda di applicare filtri o effetti particolarmente complessi, che sarebbero comunque utilizzabili ma con tempi di applicazione naturalmente dilatati. Per fotoritocco leggero/medio va comunque benissimo.
Io Safari sono riuscito ad utilizzarlo anche con quasi una decina di schede aperte senza notare particolari inchiodamenti :D

noblex
21-08-2016, 21:46
Qualcuno di voi lo usa con XCode (e relativo emulatore) e Android Studio (con però dispositivo esterno)
prenderei la versione con m7 e ssd da 256

^Robbie^
22-08-2016, 13:54
Qualcuno di voi lo usa con XCode (e relativo emulatore) e Android Studio (con però dispositivo esterno)
prenderei la versione con m7 e ssd da 256

Io lo utilizzo con Xcode, e va benone. Se posso permettermi un consiglio, l'SSD cerca di prenderlo da 512Gb, credimi vale l'investimento in più ;)

noblex
23-08-2016, 11:05
Io lo utilizzo con Xcode, e va benone. Se posso permettermi un consiglio, l'SSD cerca di prenderlo da 512Gb, credimi vale l'investimento in più ;)


Mah.. 350€ Per 256GB in più, sinceramente preferisco comprarmi un HDD esterno :D Tanto ho già altri due pc per lo storage.

Alcune ultime domande, detto che insieme al Mac dovrei prendere immediatamente un HUB esterno (quale consigliate che non costi un fottio?), una volta collegato l'HUB si riesce a collegare contemporaneamente device esterni (chiavette, mouse, hdd..) e l'alimentatore?
Per quel che riguarda prettamente la CPU, ho visto esserci una grande differenza tra m3 e m5 (mentre l'm7, che alla fine costa meno dell'm5, è di poco più potente), ma durante poi l'uso, c'è davvero differenza? So che soffrono (per forza, essendo passivi) di throttling, l'm5/m7 riesce (essendo più efficiente) a resistere più a lungo prima di dover calare le frequenze? E quando tutti e tre sono in throttling, c'è ancora differenza nelle performance?

Ah ps: a compilare una soluzione di media dimensione quanto ci mette?

noblex
29-08-2016, 11:29
Eccomi di nuovo, ora anche io possiedo un MacBook 12" :D

Vorrei comprare (possibilmente da amazon) i seguenti accessori:

1) Hub USB con passthrough e almeno 2, meglio 3 porte usb 3.0.

2) Power Bank in grado di ricaricare 1 volta completamente il MacBook per raddoppiarne l'autonomia.

3) Borsa a tracolla in grado di tenere il MacBook proteggendolo bene (sono sbadato e spesso di corsa, se prede qualche bottarella vorrei che la borsa attutisse il più possibile), gli accessori di sopra, un quaderno, e il caricabatteria del telefono.


Avreste da consigliarmi quali avete preso voi?

luca555666
29-08-2016, 15:22
preso ricondizionato di apple store.
ho già preso hub della hoo too, spero non mi dia problemi.
domanda, ma visto che oramai si è pieni di cavi microusb da ogni parte,
è possibile caricaricalo comprando un adattatore da micro-usb a usb-c?

e se quando sono in viaggio porto solo un alimentatore con uscite a 2.1 A, ce la fa a caricarlo?

bio.hazard
29-08-2016, 16:37
Cosa si è in grado di fare con questa macchinetta?

qui trovi le mie impressioni di utilizzo dopo qualche settimana:
http://www.imaccanici.org/article.php/macbook-retina-12
mi auguro che ti possano essere utili in qualche modo.

Eccomi di nuovo, ora anche io possiedo un MacBook 12" :D

complimenti per l'acquisto.
:D

3) Borsa a tracolla in grado di tenere il MacBook proteggendolo bene (sono sbadato e spesso di corsa, se prede qualche bottarella vorrei che la borsa attutisse il più possibile), gli accessori di sopra, un quaderno, e il caricabatteria del telefono.

per una dotazione più o meno simile, ho preso una borsa in nylon della Case Logic progettata per un portatile da 13": costo moderato e ottima qualità del nylon.

noblex
29-08-2016, 17:06
per una dotazione più o meno simile, ho preso una borsa in nylon della Case Logic progettata per un portatile da 13": costo moderato e ottima qualità del nylon.

Tipo queste? https://www.caselogic.com/it-it/it/products/laptop/messengers

bio.hazard
30-08-2016, 09:39
per la precisione quella che ho io è questa:

https://www.caselogic.com/it-it/it/products/laptop/briefcases/custodia-sottile-per-ultrabook-da-141-e-ipad-_-aua_-_314_-_black

trovo che la chiusura superiore con la cerniera sia più pratica, rispetto alla patta che chiude le borse di tipo messenger.

kekko_87
05-12-2016, 12:39
Ciao a tutti!

Anch'io possessore di questo gioiellino estetico da qualche giorno.

Preso a 1269 ricondizionato. Edizione 2016.

Bello è bello, però non mi sta convincendo proprio tanto e vorrei farvi un paio di domande.

Più di un paio di volte mi ha perso la connessione alla rete wifi anche per 10 minuti, il telefono connesso alla stessa rete continuava a navigare senza problemi. Anche a voi?

Poi volevo chiedervi se fosse normale che all'avvio, da standby, ci mettesse qualche secondo ad avviarsi la schermata per inserire la password.

È possibile vedere le ore di utilizzo della batteria? Come sui telefoni per intenderci

Secondo voi che longevità garantisce sto m3?

Per adesso sarei più propenso al reso onestamente.
L'ho comprato per sostituire il mio MacBook bianco 2008, ma ahimè qualche incertezza mi fa pensare che OS nn mi sia più così impeccabile come ricordavo, non so se possa dipendere dal modello o solo sfortuna.

Grazie a tutti


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
05-12-2016, 15:06
Ciao a tutti!

Anch'io possessore di questo gioiellino estetico da qualche giorno.

Preso a 1269 ricondizionato. Edizione 2016.

Bello è bello, però non mi sta convincendo proprio tanto e vorrei farvi un paio di domande.

Più di un paio di volte mi ha perso la connessione alla rete wifi anche per 10 minuti, il telefono connesso alla stessa rete continuava a navigare senza problemi. Anche a voi?

Poi volevo chiedervi se fosse normale che all'avvio, da standby, ci mettesse qualche secondo ad avviarsi la schermata per inserire la password.

È possibile vedere le ore di utilizzo della batteria? Come sui telefoni per intenderci

Secondo voi che longevità garantisce sto m3?

Per adesso sarei più propenso al reso onestamente.
L'ho comprato per sostituire il mio MacBook bianco 2008, ma ahimè qualche incertezza mi fa pensare che OS nn mi sia più così impeccabile come ricordavo, non so se possa dipendere dal modello o solo sfortuna.

Grazie a tutti


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

sulla perdita di connessione WiFi purtroppo non posso aiutarti.
Dovresti provare altrove, sotto un altro WiFi, a vedere se succede per capire se è un difetto del tuo esemplare oppure se si tratta di una incompatibilità con il tuo router.
Io ti posso dire che saltuariamente accade sul mio MacBook Pro quando sono collegato ad una WiFi 5 Ghz, mentre altrove resta connesso giorni interi senza battere ciglio (quindi niente difetti hardware).

Il "ritardo" che vedi in avvio dovrebbe essere FileVault, la cifratura del disco. Il disco per motivi di sicurezza di default è cifrato, quindi quando avvii da zero deve "decriptarlo" prima di renderlo accessibile, e questo allunga il tempo di boot.
Se metti in stop ed accendi, l'accesso è istantaneo.
Questo teoricamente è disattivabile, ma perdi in sicurezza: scelta tua.
Però scrivendo "in avvio da standby" mi confondi....

per monitorare la batteria ci sono diverse utility: coconut è la più diffusa, ma anche Battery Health 2 sullo Store è bellina.

La CPU del MacBook non è un mostro di potenza, ma specie sul modello 2016 è un buon prodotto se usato per quello per cui è pensato: office automation e web browsing.
certo se vuoi giocare o fare editing video di un certo livello hai sbagliato prodotto....

Se l'hai preso per sostituire un MacBook bianco invece dovresti trovarti bene, perché la classe di utilizzo è proprio questa.

kekko_87
05-12-2016, 15:53
sulla perdita di connessione WiFi purtroppo non posso aiutarti.
Dovresti provare altrove, sotto un altro WiFi, a vedere se succede per capire se è un difetto del tuo esemplare oppure se si tratta di una incompatibilità con il tuo router.
Io ti posso dire che saltuariamente accade sul mio MacBook Pro quando sono collegato ad una WiFi 5 Ghz, mentre altrove resta connesso giorni interi senza battere ciglio (quindi niente difetti hardware).

Il "ritardo" che vedi in avvio dovrebbe essere FileVault, la cifratura del disco. Il disco per motivi di sicurezza di default è cifrato, quindi quando avvii da zero deve "decriptarlo" prima di renderlo accessibile, e questo allunga il tempo di boot.
Se metti in stop ed accendi, l'accesso è istantaneo.
Questo teoricamente è disattivabile, ma perdi in sicurezza: scelta tua.
Però scrivendo "in avvio da standby" mi confondi....

per monitorare la batteria ci sono diverse utility: coconut è la più diffusa, ma anche Battery Health 2 sullo Store è bellina.

La CPU del MacBook non è un mostro di potenza, ma specie sul modello 2016 è un buon prodotto se usato per quello per cui è pensato: office automation e web browsing.
certo se vuoi giocare o fare editing video di un certo livello hai sbagliato prodotto....

Se l'hai preso per sostituire un MacBook bianco invece dovresti trovarti bene, perché la classe di utilizzo è proprio questa.
Grazie della risposta intanto.

Da standby intendo quando abbassi lo schermo senza spegnerlo e dopo un po' lo riapri. Passa qualche secondo prima che lo schermo si attivi, nn so se sia normale ma me l'aspettavo più immediato.

Non devo farci nulla di che, è solo un computer messo lì che ogni tanto accendo (anche una volta ogni 2 mesi) magari per aMule o torrent, navigare un po' in internet o sistemarmi il CV. o al massimo modificare qualche video preso con la go pro session, ma cose minime e non 4k.

Se nn avessi lo schermo del bianco che va ad intermittenza e la batteria inesistente avrei continuato ad usare quello.

Purtroppo mi si è rotto anche lo schermo del tablet, quindi mi son detto piuttosto di ricomprare un tablet mi prendo un computer che magari può essere più utile, anche perché sinceramente tipo in treno mi stufavo di tener sempre in mano qualcosa per guardare un film.
E questo mi sembrava un'ottima alternativa sia per dimensioni (compreso l'alimentatore), ma son perplesso per la longevità

Quindi ora sono un po' ad un bivio, anche perché come telefono uso android e non penso di abbandonarlo, e comincia a scocciarmi un po' tutta sta frammentazione.
Tipo sto trovando grosse difficoltà ad accedere col telefono a cartelle condivise.

Si sa qualcosa sul nuovo modello?



Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

bio.hazard
06-12-2016, 07:32
Più di un paio di volte mi ha perso la connessione alla rete wifi anche per 10 minuti, il telefono connesso alla stessa rete continuava a navigare senza problemi. Anche a voi?

No, al mio non è mai successo, sino ad ora.

Poi volevo chiedervi se fosse normale che all'avvio, da standby, ci mettesse qualche secondo ad avviarsi la schermata per inserire la password.

No, non mi pare normale

Secondo voi che longevità garantisce sto m3?

dipende dal tipo di utilizzo del Macbook, secondo me.
per le applicazioni che uso io, potrebbe durare un secolo...
:)

superlex
17-12-2016, 17:22
Ciao a tutti.
Ho visto in vendita qualche pendrive con doppio attacco usb-c / usb 3, di marche però poche note (per es. maxinda): secondo voi possono andare bene per il MacBook? Avete esperienze in tal senso?

riaw
17-12-2016, 17:28
Ciao a tutti.
Ho visto in vendita qualche pendrive con doppio attacco usb-c / usb 3, di marche però poche note (per es. maxinda): secondo voi possono andare bene per il MacBook? Avete esperienze in tal senso?

io eviterei le pendrive di marca non nota al di là del connettore che usano :)
Personalmente ne ho una con doppio connettore (usb-c e usb-a) sandisk da 128gb, è eccezionale e costa relativamente poco (50-60€).

superlex
17-12-2016, 17:47
Bene, mollo marche non note (anche perché non hanno neanche recensioni). In realtà sto vedendo che si trova anche qualche sandisk e qualche lexar (JumpDrive M20c). Tu quale sandisk hai?

riaw
17-12-2016, 18:06
Bene, mollo marche non note (anche perché non hanno neanche recensioni). In realtà sto vedendo che si trova anche qualche sandisk e qualche lexar (JumpDrive M20c). Tu quale sandisk hai?

https://www.sandisk.it/home/mobile-device-storage/ultra-dual-drive-usb-type-c

superlex
17-12-2016, 22:49
https://www.sandisk.it/home/mobile-device-storage/ultra-dual-drive-usb-type-c

Thanks ;)

pioss~s4n
24-12-2016, 11:08
Buongiorno
sto valutando in questi giorni l'acquisto di un macbook versione 2016 usato con 4 mesi di vita, in vendita da un privato a 1000 euro.
Cosa mi dite? è un prezzo allineato alle offerte dell'usato per questo modello?

Para Noir
24-12-2016, 12:01
Buongiorno
sto valutando in questi giorni l'acquisto di un macbook versione 2016 usato con 4 mesi di vita, in vendita da un privato a 1000 euro.
Cosa mi dite? è un prezzo allineato alle offerte dell'usato per questo modello?

Beh se è in condizioni perfette un 2016 base a 1000 euro è un'ottimo prezzo, se tutto in regola di garanzia, se era un nuovo ecc., dato che costerebbe 1499. Ricondizionato come nuovo da Apple invece viene 1269.

superlex
24-12-2016, 22:07
Sì infatti, se non ha difetti estetici o di altra natura il prezzo è ottimo :)

pioss~s4n
25-12-2016, 20:55
Buongiorno
sto valutando in questi giorni l'acquisto di un macbook versione 2016 usato con 4 mesi di vita, in vendita da un privato a 1000 euro.
Cosa mi dite? è un prezzo allineato alle offerte dell'usato per questo modello?

ok..grazie..
voi che macchina possedete? ci sono cose da sapere o da verificare prima di acquistarlo?, intendo difetti riscontrati..ecc, ecc

eliogolf
29-12-2016, 23:26
Ciao ragazzi! :D
Ho da poco preso il MacBook 12 2016, versione ricondizionata dall'apple store. Sinceramente mi trovo benissimo, ci ho riflettuto bene prima dell'acquisto e si sta rivelando proprio come me lo immaginavo. Volevo chiedervi una cosa, ho un piccolo difetto (se così possiamo chiamarlo) ma che forse è frutto solamente della mia immaginazione. Avete presente quella striscia gommata attorno al display? Quando chiudo il MacBook, praticamente questa va a combaciare bene solamente agli angoli del MacBook. Sui lati e nella parte frontale diciamo non combacia perfettamente con la parte sottostante, e se ad esempio faccio una piccola pressione sui lati del MacBook "scrocchia" un po' la scocca, perché appunto non combacia perfettamente la striscia gommata. Parliamo comunque di..boh, pochissimo, neanche mezzo millimetro. Era più una curiosità mia di sapere se anche a voi fosse così :D
Grazie anticipatamente!

popomer
30-12-2016, 10:04
non vorrei creare il panico,l'anno scorso mi e stato sostituito lo schermo del macbook(prima edizione) perche' si era infiltrato dello sporco,ieri mi sono accorto che lo sporco si e' ripresentato,tra il verto e lcd

superlex
30-12-2016, 13:12
non vorrei creare il panico,l'anno scorso mi e stato sostituito lo schermo del macbook(prima edizione) perche' si era infiltrato dello sporco,ieri mi sono accorto che lo sporco si e' ripresentato,tra il verto e lcd

Idem sul mio Pro Retina Late 2013, anche se da me è così poco che ho preferito evitare di portarlo in assistenza.

pioss~s4n
01-01-2017, 21:43
Cosa mi dite di questi core m3, m5, m7?
tutti a consigliar m3 perché l'esborso necessario per "qualche" mhz in più non vale la candela? gli m7 mi sembrano una scheggia nelle applicazioni che sfruttano i dual core. Che modello avete e che esperienze d'uso avete avuto? grazie

Para Noir
01-01-2017, 21:50
Premetto che non ce l'ho ma per un po' l'ho valutato. Le mie conclusioni erano che l'm5 è un bel passo avanti rispetto all'm3, e più che altro è l'm7 a non convenire tanto perchè non è molto più prestante dell'm5. Se si può è meglio investire un po' di più e prendere un m5, specie se si prevede di fare cose più intensive o se usato con schermo esterno. Non per questo l'm3 è da buttare.

I bench sono qui https://browser.primatelabs.com/mac-benchmarks

paolob79
02-01-2017, 07:07
Premetto che non ce l'ho ma per un po' l'ho valutato. Le mie conclusioni erano che l'm5 è un bel passo avanti rispetto all'm3, e più che altro è l'm7 a non convenire tanto perchè non è molto più prestante dell'm5. Se si può è meglio investire un po' di più e prendere un m5, specie se si prevede di fare cose più intensive o se usato con schermo esterno. Non per questo l'm3 è da buttare.

I bench sono qui https://browser.primatelabs.com/mac-benchmarks

Sono un po le valutazioni che facevo io.. è anche vero che prendendo il processore m5 si arriva al prezzo del 13 base che a questo punto preferirei..

Para Noir
02-01-2017, 08:48
Sono un po le valutazioni che facevo io.. è anche vero che prendendo il processore m5 si arriva al prezzo del 13 base che a questo punto preferirei..

Sì se non ti serve la portabilità a tutti i costi a quel punto... (infatti io ho preso un 13" 2015 refurbished)

paolob79
02-01-2017, 08:58
Sì se non ti serve la portabilità a tutti i costi a quel punto... (infatti io ho preso un 13" 2015 refurbished)

Beh dai però il 13 io lo considero ancora ben trasportabile.. anzi forse ho qualche dubbio sul fatto che potrei aver difficoltà con il 12 di vista ma dipende tutto da ogni singola persona naturalmente... io per mio non prenderei mai il 15 invece.. troppo grande anche per un utilizzo casalingo divanesco :p

superlex
02-01-2017, 09:01
Devi vedere se prediligi l'estrema portabilità a discapito di potenza o un bel po' di potenza in più a discapito di un po' di portabilità.
Che uso prevedi di farne?

paolob79
02-01-2017, 09:07
Devi vedere se prediligi l'estrema portabilità a discapito di potenza o un bel po' di potenza in più a discapito di un po' di portabilità.
Che uso prevedi di farne?

No no mica sono io quello indeciso :p io ho preso il 13 tb settimana scorsa ;)

Era per rispondere all'utente sopra che aveva dei dubbi sul processore..

superlex
02-01-2017, 12:18
Ah ok ahahah
Allora rigiro la risposta a lui, dipende da cosa deve fare. Il 12" è pensato per la massima trasportabilità, secondo me non ha senso potenziarlo.

eliogolf
02-01-2017, 13:35
Uhm, io ho letto un sacco di review e commenti di tizi che avevano m3,m5 ed m7. Credo che più di tanto la differenza non la si noti, anche perché alla lunga vanno in throttle tutti e tre :D quindi la cosa fondamentale è il boost iniziale. Tra m3 ed m5 effettivamente la differenza la si nota, con l'm7 credo che la differenza principale, più che nelle prestazioni, risieda nel fatto che l'm7 ha alcune tecnologie in più del settore pro (tipo l'intel vPro che è supportato solo dall'm7).

Io ho l'm5@512, sinceramente non ha mai dato segni di cedimento o rallentamento, e sono arrivato ad usare safari con tipo 20 tab, pixelmator, office, encoding audio ecc., anche se non ho ancora avuto modo di provare encoding video o virtualizzazione.
L'ho collegato ad un schermo esterno 1440p, con visione di alcuni contenuti 4k, tanto per vedere che incidenza avevano sulla cpu. Praticamente il macbook rimane freddo, per la cpu è come bere un bicchier d'acqua. Ci girano anche un paio di giochi, seppur a risoluzione bassissima, tipo life is strange :D anche se ho un po' paura nelle lunghe sessioni, è pur sempre qualcosa di dissipato in modo passivo..ma non dovrebbe avere problemi particolari.

L'unico bug che ho avuto è stato con la wi-fi dell'airport, praticamente avevo disconnessioni random con tutto che uso le basi wifi apple :D per fortuna hanno risolto con macOS 10.12.2 e l'ultimo firmware airport.

L'unica cosa che mi da dubbi, è questo problema della scocca. Ho provveduto a fare un video dello scricchiolio -> https://www.youtube.com/watch?v=rcg_aXHvSaA&feature=youtu.be

Magari se potete fatemi sapere se anche il vostro fa lo stesso rumore quando è chiuso, comunque nella prossima settimana nel caso lo porto in un Apple Store. (Secondo me può anche essere normale...però visto il costo mi fa storcere il naso che ci sia uno scricchiolio così nella scocca da ambedue i lati :sofico: )

pioss~s4n
02-01-2017, 22:48
L'unica cosa che mi da dubbi, è questo problema della scocca. Ho provveduto a fare un video dello scricchiolio -> https://www.youtube.com/watch?v=rcg_aXHvSaA&feature=youtu.be



oggi sono stato in apple stare o ho torchiato per un'oretta i due nuovi arrivati, macbook 12 versione 2016 e macbook pro da 13.
tastiera: bisogna farci la mano, all'inizio (soprattutto il macbook) è disagio. sembra di picchettare sul pavimento, la corsa è davvero troppo ridotta e la sensazione è quella di farsi male perché l'escursione del tasto non è sufficiente ad attutire la pressione del polpastrello. In realtà è solo una sensazione iniziale perché dopo 15 minuti di digitazione la situazione migliora radicalmente diventando quasi una droga. La tastiera del macbook pro è un filo più comoda va detto.
qualità costruttiva: ottima per entrambi, ma il macbook 12 non può fare miracoli.il pannello retina è piuttosto pesante la struttura in alluminio che lo contiene troppo sottile. risultato non è stabile e se lo si usa in mobilità tende a perdere l'angolo che gli viene dato cedendo verso il basso. Ancora la tastiera, il corpo tastiera in realtà, che include tutto, cpu scheda madre, ecc..ecc..ma quanto è sottile? ci credo che pesi 920 grammi in tutto. la cosa buona è che lo porti ovunque come fosse un ipad, quella meno buona è la sensazione (se tenuto con una mano quasi come fosse un ipad) è che possa sbilanciarsi verso l'esterno perché lo schermo pesa più del resto, pesa più del corpo hardware per intenderci. La sensazione è strana, forse anche qui bisogna abituarsi. Ultima nota dolente perché in fin dei conti si tratta pur sempre di un'opera d'arte è che il profilo così tagliente ai bordi a me non fa impazzire...sembra di potersi tagliare, e l'alluminio ok, figo, ma anche freddo.Sarà che sono abituato alla morbidezza dell'xps 13 di dell ma alluminio+profilo tagliante mi lasciano un po' di amaro in bocca. Tutto questo ad essere pignoli, e non parlare sempre di performance (perché il piccolo va, va e scheggia come un pro nelle applicazioni comuni), della webcam che fa defecare (la risoluzione la luminosità è da primato del cattivo gusto), e dell'unica porta usb-c, che a mio avviso, è davvero l'ultimo dei fastidi data la natura del dispositivo.

eliogolf
02-01-2017, 23:08
uhm..da user, avendolo più di un mese, posso dire che hai ragione un po' su tutto :cool:

la tastiera all'inizio è "strana", però sinceramente dopo un mese mi ci trovo veramente bene e la preferisco a molte altre..sarà anche l'effetto placebo, boh. Tanto meglio se quella del macbook pro è una 2.0, comunque io mi trovo bene già con quella del macbook.

L'unica porta usb-c neanche a me dispiace, l'unica volta in cui ne avrei preferito due è stata quando volevo caricare il macbook, e caricare l'iPhone dal macbook, ma era una situazione un po' di emergenza :D

Sulla webcam concordo, anche se non l'ho ancora mai utilizzata veramente (forse sarà per lo spessore dello schermo?)

Per quanto riguarda la scocca...uhm..non noto molto questo sbilanciamento, anche portandolo in giro non mi è mai capitato che si spostasse da sé lo schermo, anzi, le cerniere sono molto rigide in quanto riescono a tenere fermo lo schermo anche quando lo si lascia aperto di 1 o 2cm dalla parte inferiore.
Il fatto che si trasporti come un iPad, scaldi poco/passivo, e pesi 900g circa secondo me è sensazionale :D per ovviare al problema dell'alluminio tagliente + freddo si potrebbe prendere una custodia gommata opaca che protegge anche un po' dagli urti se lo si porta spesso in giro. Io l'ho presa, aggiunge un po' di peso e questo si avverte :D oltretutto aggiungendo peso sul display, le cerniere tendono a diventare un po' meno ferme rispetto che non utilizzando la cover. Però comunque non è male, si ha l'idea di un qualcosa di più protetto ed al tatto molto più morbido. Poi son gusti, io attualmente non la sto usando. Lo metto in una custodia morbida per il trasporto e basta. Mi sembra uno spreco avere qualcosa di così fino e leggero, nonché alla fine molto bellino, e metterci qualcosa sopra :fagiano:

Hai avuto modo di provare / sentire eventuali scricchiolii del case? Penso che l'11, siccome sarò a roma, lo porto ad euroma2..giusto per chiedere delucidazioni, magari mi dicono che è normale e sono fissato io :D

eliogolf
06-01-2017, 10:47
Hmm..ragazzi, scusate il doppio post, penso di essere incappato in un problema di non pochi utenti dei nuovi macbook :fagiano:

Ogni qualvolta scuoto il macbook, sento un rumore di qualcosa dalle parti dei fori degli altoparlanti che si sposta da sinistra verso destra e viceversa, in base a come inclino il macbook. A questo punto, prendo direttamente appuntamento con l'apple store di euroma 2, che dovrebbe essere il più vicino a me. A voi è mai successo? Ve lo hanno sostituito?

Leggevo sui forum apple di persone a cui non solo lo hanno sostituito, ma gli si è anche ripresentato :( qualcuno addossa la colpa ai cavi flat che ci sono nella fessura in basso, ma non mi pare che siano quelli a muoversi...sembra più qualcosa relegato alle cerniere dello schermo.

(Auguri di buona epifania!)

superlex
07-01-2017, 23:07
Domanda probabilmente semplice.
Mettendo in carica il MacBook da spento compare la batteria a schermo, ma subito dopo svanisce: c'è un modo per farla ricomparire, in modo da conoscere la carica residua senza accenderlo?

popomer
11-01-2017, 07:59
secondo me, il vero problema del macbook da 12,che possiedo da quando e' stato immesso sul mercato,e' l'eccesivo calore che sprigiona con lo streaming full hd in estate, si sente e va' in throttling.

entanglement
23-01-2017, 13:49
qualità crapple

paolob79
24-01-2017, 12:17
Raga un vostro parere... vado a vedere un po dopo nuovamente in store il mac e sono indeciso se prenderlo o andare di pro..

Per il mio utilizzo a parte forse essere un po piccolino lo schermo il 12 penso vada più che bene non dovendo fare nulla di che ma un bell'utilizzo serale sul divano o in giro per casa..

Il mio dubbio nasce sul processore.. sento molti dire che da m3 a m5 cambia veramente e conviene l'm5... però a quella cifra c'è il pro 13 base che probabilmente è ancora meglio... quindi volevo capire da chi possiede o ha provato i processori se si sente veramente la differenza ??

Grazie

Coyote74
24-01-2017, 19:48
Raga un vostro parere... vado a vedere un po dopo nuovamente in store il mac e sono indeciso se prenderlo o andare di pro..



Per il mio utilizzo a parte forse essere un po piccolino lo schermo il 12 penso vada più che bene non dovendo fare nulla di che ma un bell'utilizzo serale sul divano o in giro per casa..



Il mio dubbio nasce sul processore.. sento molti dire che da m3 a m5 cambia veramente e conviene l'm5... però a quella cifra c'è il pro 13 base che probabilmente è ancora meglio... quindi volevo capire da chi possiede o ha provato i processori se si sente veramente la differenza ??



Grazie



Io ho da circa 20 gg il MacBook con m5 e ti assicuro che va che è una bellezza. Da non crederci quanto viaggia. Se non ci devi fare foto editing pesante o videomontaggio tutto il giorno ti posso assicurare che è una bomba. Certo che se ripenso ai circa 2100€ spesi tra MacBook, adattatore e Care+ mi viene un mancamento.
Quello con m3 non so dirti come va, ho puntato l'm5 perché sentivo in giro che c'era parecchia differenza tra i processori e poi l'SSD è doppio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolob79
25-01-2017, 07:02
Io ho da circa 20 gg il MacBook con m5 e ti assicuro che va che è una bellezza. Da non crederci quanto viaggia. Se non ci devi fare foto editing pesante o videomontaggio tutto il giorno ti posso assicurare che è una bomba. Certo che se ripenso ai circa 2100€ spesi tra MacBook, adattatore e Care+ mi viene un mancamento.
Quello con m3 non so dirti come va, ho puntato l'm5 perché sentivo in giro che c'era parecchia differenza tra i processori e poi l'SSD è doppio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si anche io leggo ovunque che tra m3 ed m5 questo va molto meglio... però a quella cifra in effetti c'è il pro base che costa pure meno a dire il vero...

Ieri sono stato un po da MW e me li sono messi a fianco.. sicuramente sotto stress la situazione viene ribaltata ma per le cose basilari sembrano quasi viaggiare uguali.. ho provato ad aprire nello stesso momento i programmi base come mail, foto, safari e pure imovie.. si aprono allo stesso momento ed invece mi aspettavo che il macbook ci mettesse anche un paio di secondi di più...

Come detto non devo farci nulla di che.. se solo lo trovassi da mw disponibile che ho pure il 10% di sconto da sfruttare azz..

Coyote74
25-01-2017, 12:14
Si anche io leggo ovunque che tra m3 ed m5 questo va molto meglio... però a quella cifra in effetti c'è il pro base che costa pure meno a dire il vero...



Ieri sono stato un po da MW e me li sono messi a fianco.. sicuramente sotto stress la situazione viene ribaltata ma per le cose basilari sembrano quasi viaggiare uguali.. ho provato ad aprire nello stesso momento i programmi base come mail, foto, safari e pure imovie.. si aprono allo stesso momento ed invece mi aspettavo che il macbook ci mettesse anche un paio di secondi di più...



Come detto non devo farci nulla di che.. se solo lo trovassi da mw disponibile che ho pure il 10% di sconto da sfruttare azz..



Credo che tu possa ordinarglielo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolob79
26-01-2017, 07:43
Alla fine ieri ho preso il base... non penso mi serviranno mai i 512gb anche se l'm5 mi stuzzicava... ma a parte la prima ora mentre scaricavo i vari programmi e configuravo tutto ora la velocità del piccolino mi soddisfa..

Rimane sempre il dubbio che potevo prendere il fratello maggiore ma anche la consapevolezza che a meno avrei preso il pro base.. insomma è un circolo vizioso dal quale non si uscirebbe.. cosi taglio la testa al toro e con 1.350 sono soddisfatto del risparmio e del prezzo..

Già ieri sul divano me lo sono gustato.. ora vediamo un po come va la batteria..

Para Noir
26-01-2017, 08:52
Ma sì hai fatto bene, per il tuo uso l'm3 andrà benone. Pensa solo a cosa potrai comprarti con quella sberla di soldi che hai risparmiato :asd:

paolob79
26-01-2017, 12:47
Ma sì hai fatto bene, per il tuo uso l'm3 andrà benone. Pensa solo a cosa potrai comprarti con quella sberla di soldi che hai risparmiato :asd:

Oh si si.... praticamente ora ho l'iphone con stessa capacità del portatile e che costa pure quasi uguale hahahaha... che vergogna :D

Coyote74
27-01-2017, 16:06
Alla fine ieri ho preso il base... non penso mi serviranno mai i 512gb anche se l'm5 mi stuzzicava... ma a parte la prima ora mentre scaricavo i vari programmi e configuravo tutto ora la velocità del piccolino mi soddisfa..



Rimane sempre il dubbio che potevo prendere il fratello maggiore ma anche la consapevolezza che a meno avrei preso il pro base.. insomma è un circolo vizioso dal quale non si uscirebbe.. cosi taglio la testa al toro e con 1.350 sono soddisfatto del risparmio e del prezzo..



Già ieri sul divano me lo sono gustato.. ora vediamo un po come va la batteria..



Bravo, complimenti per l'acquisto, anche perché vedo che lo hai ben ponderato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolob79
27-01-2017, 18:46
Bravo, complimenti per l'acquisto, anche perché vedo che lo hai ben ponderato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La vecchiaia insegna :D anche se con me non funziona ancora molto :p

Però devo dire che mi aspettavo di peggio invece regge bene praticamente a tutto quello che per ora devo e voglio fare... lo schermo è pure perfetto per la dimensione in navigazione web.. ho avuto per poco il pro e notavo che non utilizzavo tutto lo schermo durante la navigazione..

Insomma direi che ho fatto sicuramente un ottimo acquisto per il momento.. adesso prima o poi prenderò un hub usb contenente tutte le porte necessarie e sono a posto..

frank48
07-04-2017, 17:58
portatile win esploso :cool: utilizzo: navigazione, mail, netflix. Prendereste in considerazione il 12" oggi?

Coyote74
07-04-2017, 19:46
portatile win esploso :cool: utilizzo: navigazione, mail, netflix. Prendereste in considerazione il 12" oggi?



Se il prezzo non ti spaventa te lo consiglio ad occhi chiusi per il tuo utilizzo. È un portatile fantastico. Io per il modello con m5 e 512GB aggiungendo Apple Care e hub usb originale ci ho buttato sopra oltre 2000€. E ne sono felicissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frank48
07-04-2017, 20:09
Valuterei il base


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
07-04-2017, 20:52
Valuterei il base
Sì tranquillo per quell'uso il base è perfetto, se ti bastano i 12" :)

frank48
08-04-2017, 07:43
Se non ho letto male è stato aggiornato da più di 1 anno per questo chiedo se vale la pena prenderlo ora...sarebbe il mio unico "pc" però per quello che faccio la potenza mi sembra più che sufficiente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
08-04-2017, 12:27
portatile win esploso :cool: utilizzo: navigazione, mail, netflix. Prendereste in considerazione il 12" oggi?
Non è piccolo per vedere Netflix?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

frank48
08-04-2017, 12:31
Con i 13" mi trovo molto bene. Vorrei provare con mano i 12" purtroppo però stamattina non ho trovato nessun rivenditore con il 12" disponibile (trony, euronics, unieuro)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
08-04-2017, 12:48
Il 12" dà il massimo in portabilità, per vedere film o usarlo come unico computer forse è meglio almeno il 13". La potenza però per quel che devi fare ti basta tranquillamente.

megamitch
08-04-2017, 14:18
Il 12" dà il massimo in portabilità, per vedere film o usarlo come unico computer forse è meglio il 13". La potenza però per quel che devi fare ti basta tranquillamente.
15 direi se deve vedere i film.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

pippirimerlo
08-04-2017, 14:54
Ma per vedere i film una volta non c'erano i TV?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Coyote74
08-04-2017, 15:14
Ma per vedere i film una volta non c'erano i TV?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Già... una volta... forse siamo vecchi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
08-04-2017, 15:32
15 direi se deve vedere i film.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Giusto :p
Ho aggiunto "almeno"

twistdh
08-04-2017, 20:49
per vedere i film direi non meno di 40/50" se la si guarda da non troppo distante...però se li si vuole vedere in mobilità bisogna accontentarsi :D

se punti all'ultraportatilità allora il 12" è perfetto...altrimenti per visione frequente ovviamente meglio un 15" (da 12 a 13 non è che cambi molto eh :) ), ma con i nuovi pro 15" devi mettere in conto almeno 2800 euro...

frank48
09-04-2017, 11:08
Causa lavoro il giorno non utilizzerei il computer. Il mac sarebbe si,il mio unico dispositivo, però verrebbe utilizzato la sera per qualche mail, svago e per netflix in mobilità durante le guardie notturne.
In mattinata ho avuto modo di confrontare il nuovo pro 13 base con il 12. La differenza percepita mi è sembrata minima in termini di schermo mentre ho notato un marcato appesantimento nel design del pro se confrontato con il 12.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
09-04-2017, 12:46
Causa lavoro il giorno non utilizzerei il computer. Il mac sarebbe si,il mio unico dispositivo, però verrebbe utilizzato la sera per qualche mail, svago e per netflix in mobilità durante le guardie notturne.
In mattinata ho avuto modo di confrontare il nuovo pro 13 base con il 12. La differenza percepita mi è sembrata minima in termini di schermo mentre ho notato un marcato appesantimento nel design del pro se confrontato con il 12.


Assolutamente, quello poco ma sicuro :D
Fai così, prendi il 12" base e provalo per 14 giorni, se poi ti accorgi che preferiresti uno schermo più grande cambi :)

megamitch
09-04-2017, 12:49
Causa lavoro il giorno non utilizzerei il computer. Il mac sarebbe si,il mio unico dispositivo, però verrebbe utilizzato la sera per qualche mail, svago e per netflix in mobilità durante le guardie notturne.
In mattinata ho avuto modo di confrontare il nuovo pro 13 base con il 12. La differenza percepita mi è sembrata minima in termini di schermo mentre ho notato un marcato appesantimento nel design del pro se confrontato con il 12.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti conviene prendere un tablet android per questo, spendi un quinto e fai le stesse cose.

Oppure un Chromebook, anche lì spendi molto meno e fai le stesse cose che dici

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

frank48
29-04-2017, 07:52
Ho temporeggiato e sono ancora senza pc...il 12" mi entusiasma non poco però vista la spesa non vorrei trovarmi con il nuovo modello fra qualche settimana. Capisco che è una domanda che fanno tutti ma voi come vi comportereste?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bio.hazard
02-05-2017, 07:06
Ho temporeggiato e sono ancora senza pc...il 12" mi entusiasma non poco però vista la spesa non vorrei trovarmi con il nuovo modello fra qualche settimana. Capisco che è una domanda che fanno tutti ma voi come vi comportereste?

Seguirei la regola aurea: se ti serve adesso, lo compri; se non ti serve adesso, aspetti.

Coyote74
03-05-2017, 19:19
Seguirei la regola aurea: se ti serve adesso, lo compri; se non ti serve adesso, aspetti.



Quoto, anche perché già questo costa una fucilata, tra MacBook, hub usb-c e Apple Care ho sforato di brutto i 2000€, e non oso pensare quanto verrebbe a costare un nuovo modello.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pontyl
19-05-2017, 04:40
Ho temporeggiato e sono ancora senza pc...il 12" mi entusiasma non poco però vista la spesa non vorrei trovarmi con il nuovo modello fra qualche settimana. Capisco che è una domanda che fanno tutti ma voi come vi comportereste

Aspetta il prossimo WWDC (5-9 giugno): dovrebbe essere annunciata la nuova versione del Mac 12

eliogolf
25-11-2017, 18:43
Buonasera ragazzi! Secondo voi è normale una così marcata usura della batteria dopo circa un anno dall'acquisto del macbook? Considerando i cicli limitati..sinceramente mi è arrivato con 5500mah, per poi passare a 5200 sui 40 cicli ed ora a 5000mah in media dopo 60 e poco più cicli. Di questo passo riuscirò a farmela cambiare in assistenza, se arriva a meno dell'80% prima dei 1000 cicli :D Certo, per ora non posso fare nulla in quanto per loro è un funzionamento normale (>80% e meno di 1000cicli).
A voi come sta andando la batteria?

fabris66
25-11-2017, 18:47
4930mAh dopo 152 cicli.
Data acquisto 19 febbraio 2016

spaccacervello
25-11-2017, 19:03
Modello 2015, 362 cicli, 3900-4000 mAh su 5300 (tra il 71 e il 77%), non è più in garanzia e finché mi dura 3 ore lo tengo così, anche perché 209 € (https://support.apple.com/it-it/mac/repair/service) mi sembrano una follia.

eliogolf
25-11-2017, 19:44
uh, pare questo fenomeno dell'usura non sia poi così limitato.

Per fortuna, sono riuscito ad avere la applecare scontata...fino al 2019 sono coperto :D a questo punto penso seriamente che per quella data sarà scesa sotto l'80%. Per ora cerco di fare qualche ciclo in più e vedere se continua questa discesa repentina. Neanche a dire che l'abbia trattata male, sempre cicli compresi tra il 20 e l'80%, mai temperature estreme, sempre caricata con PD di buona qualità. Non capisco come la facciano a garantire 80% fino a 1000 cicli :p forse è anche la variabile tempo..nei due anni di garanzia standard magari tende a rimanere sull'80% indipendentemente dai cicli.

Secondo voi cambieranno solo la batteria o danno in sostituzione un macbook ricondizionato? Più che altro, vedendo il teardown del macbook, cambiare la batteria non è proprio così user friendly come nei vecchi macbook.

superlex
25-11-2017, 23:09
Appena ce l'ho sottomano controllo anche io, modello base 2015.
A proposito, qualcuno ha installato High Sierra e mi sa dire come va?

eliogolf
25-11-2017, 23:25
Installato sul 2016 con m5, sinceramente a prima vista fu uno degli upgrade più indolori di sempre. Come performance a tutt'oggi, nel senso che le prestazioni non sono degradate neanche un pochino...solo che ci sono stati alcuni bug con cui ho dovuto combattere :D
Per esempio, dopo un po' che lo installai mi comparì un utente "fantasma" nel login che non riuscivo a togliere, ho risolto chiamando l'assistenza la quale mi ha fatto reinstallare daccapo il sistema operativo (mantenendo i dati). Effettivamente da allora nessun particolare problema. L'unico bug è che ogni tanto si despuntano da sole le opzioni in privacy e sicurezza di analisi, quelle dei log di crash ecc. Forse, però, questo problema l'hanno risolto con l'ultima build di high sierra in quanto non mi capita da un pochino.

superlex
25-11-2017, 23:54
Installato sul 2016 con m5, sinceramente a prima vista fu uno degli upgrade più indolori di sempre. Come performance a tutt'oggi, nel senso che le prestazioni non sono degradate neanche un pochino...solo che ci sono stati alcuni bug con cui ho dovuto combattere :D
Per esempio, dopo un po' che lo installai mi comparì un utente "fantasma" nel login che non riuscivo a togliere, ho risolto chiamando l'assistenza la quale mi ha fatto reinstallare daccapo il sistema operativo (mantenendo i dati). Effettivamente da allora nessun particolare problema. L'unico bug è che ogni tanto si despuntano da sole le opzioni in privacy e sicurezza di analisi, quelle dei log di crash ecc. Forse, però, questo problema l'hanno risolto con l'ultima build di high sierra in quanto non mi capita da un pochino.
Buono il fatto che le prestazioni non siano degradate :)
Del problema del login ne ho già sentito parlare, probabilmente nel thread dedicato ad High Sierra, quindi non sei stato il solo. Delle spunte invece no, credo si sia corrotta qualche preferenza, ma come ben dici meglio aspettare la .2 in cui magari hanno risolto.
Comunque credo farò un'installazione pulita allora.
Grazie del feedback :)

eliogolf
26-11-2017, 00:09
Direi che con installazione pulita vai sul sicuro, specialmente per la questione del file system :D figurati!

Considera che io lo utilizzo collegato ad un Ultrafine 4K, quindi l'm5 è sempre ben sotto carico :cool: ma in ogni caso molto reattivo e veloce. Utilizzato senza display esterno è sempre un piacere in ogni tipo di task non troppo intensivo. Tra l'altro, di recente, ho avuto modo di testare il nuovo 12' 2017 e devo dire che la tastiera di generazione 2.0 non è poi così diversa da noi che abbiamo la 1.0..diciamo che se ad uno va a genio quella di prima generazione come me, non ha grossi benefici con la 2.0.

superlex
26-11-2017, 16:39
Io lo uso di rado per cui non posso esprimere un vero e proprio parere sulla tastiera, però in generale non mi dispiace. Per i task dipende, durante le installazioni un po' la differenza si sente rispetto al mio 15" 2013, durante l'utilizzo leggero per il quale è stato preso invece no. Solo una cosa ogni volta mi scoccia: dover sempre avere l'adattatore usb per scambiare i file (ma era calcolato al momento dell'acquisto).

eliogolf
26-11-2017, 17:15
Io lo uso di rado per cui non posso esprimere un vero e proprio parere sulla tastiera, però in generale non mi dispiace. Per i task dipende, durante le installazioni un po' la differenza si sente rispetto al mio 15" 2013, durante l'utilizzo leggero per il quale è stato preso invece no. Solo una cosa ogni volta mi scoccia: dover sempre avere l'adattatore usb per scambiare i file (ma era calcolato al momento dell'acquisto).


Eggià :D sinceramente rifarei tutt'oggi l'acquisto del retina 12' rispetto il pro da 13', seppur come prezzo siamo lì. Si nota un sacco imho la portabilità maggiore tra i due modelli. E le cpu intel M sinceramente svolgono egregiamente il loro lavoro...tra editing 4k e anche giochini vari, considerando peso dimensioni e fanless, è una cosa impensabile fino a qualche anno fa.

Comunque, ho avuto modo di contattare l'assistenza Apple, sinceramente non mi hanno detto in modo diretto che con l'applecare la sostituzione della batteria gratuitamente è sicura quando si ha una capacità minore dell'80% e meno di 1000cicli...però comunque, non penso che dopo una valutazione all'apple store sarà negata. Se continua veramente così, a 150 cicli sarà a meno dell'80%...mi pare una porcata :D considerando che l'ho trattata sempre con i guanti, poi.

superlex
26-11-2017, 22:24
Eggià :D sinceramente rifarei tutt'oggi l'acquisto del retina 12' rispetto il pro da 13', seppur come prezzo siamo lì. Si nota un sacco imho la portabilità maggiore tra i due modelli. E le cpu intel M sinceramente svolgono egregiamente il loro lavoro...tra editing 4k e anche giochini vari, considerando peso dimensioni e fanless, è una cosa impensabile fino a qualche anno fa.

Comunque, ho avuto modo di contattare l'assistenza Apple, sinceramente non mi hanno detto in modo diretto che con l'applecare la sostituzione della batteria gratuitamente è sicura quando si ha una capacità minore dell'80% e meno di 1000cicli...però comunque, non penso che dopo una valutazione all'apple store sarà negata. Se continua veramente così, a 150 cicli sarà a meno dell'80%...mi pare una porcata :D considerando che l'ho trattata sempre con i guanti, poi.
Nel mio caso, o meglio nel caso del suo proprietario, l'utilizzo è ancora più leggero, videoscrittura, studio e svago (musica e video), per cui va bene anche l'M3 del 2015. L'indecisione era tra quello e l'Air da 11" perché il requisito fondamentale era l'estrema portabilità, senza però per questo ripiegare su un netbook. Dopo aver visto lo schermo dell'Air, qualità del display e grandi cornici, la scelta è stata quasi obbligata.

Questione batteria ed AppleCare leggo
Il servizio di assistenza copre solo il Mac e gli accessori originali forniti in dotazione in caso di (i) difetti di materiale o di fabbricazione e (ii) batterie che conservano meno dell'80% della capacità originale.
E lo stesso mi avevano detto in fase di acquisto, specificando mi sembra anche la questione cicli mi sembra.

eliogolf
26-11-2017, 22:48
Decisamente, il retina è un altro pianeta rispetto l'air. Forse uno dei pochi pro dell'air è che l'i7 di punta è leggermente meglio le cpu del macbook retina..ma oramai con il 2017 penso le cose si siano anche pareggiate.
Oltretutto il fatto di poterlo ricaricare completamente con una power bank usb-c PD è qualcosa di magnifico a livello di portabilità.

Comunque sì, se dovesse scendere sotto l'80% nei tre anni di applecare mi attaccherò a queste clausole per farmela cambiare :sofico:

superlex
27-11-2017, 13:32
Decisamente, il retina è un altro pianeta rispetto l'air. Forse uno dei pochi pro dell'air è che l'i7 di punta è leggermente meglio le cpu del macbook retina..ma oramai con il 2017 penso le cose si siano anche pareggiate.
Vero, da questo punto di vista avrebbe potuto (ora probabilmente non più) "vincere", ma dato che non puntava alle prestazioni è un parametro che non è stato considerato :)

Oltretutto il fatto di poterlo ricaricare completamente con una power bank usb-c PD è qualcosa di magnifico a livello di portabilità.
Vero anche questo, però la mancanza del magsafe e led di stato si sente..

Comunque sì, se dovesse scendere sotto l'80% nei tre anni di applecare mi attaccherò a queste clausole per farmela cambiare :sofico:
;)

superlex
09-12-2017, 18:08
Dunque, vi avevo promesso informazioni sulla batteria del 12" 2015 dopo circa un anno:
- numero cicli: 50
- capacità a carica completa: 4600
Devo guardare qualcos'altro?

walter89
09-12-2017, 22:22
Dunque, vi avevo promesso informazioni sulla batteria del 12" 2015 dopo circa un anno:
- numero cicli: 50
- capacità a carica completa: 4600
Devo guardare qualcos'altro?

lo usi pochissimo in mobilità :) a quel punto non era meglio un macbook pro 13?

X-ICEMAN
10-12-2017, 00:13
Decisamente, il retina è un altro pianeta rispetto l'air. Forse uno dei pochi pro dell'air è che l'i7 di punta è leggermente meglio le cpu del macbook retina..ma oramai con il 2017 penso le cose si siano anche pareggiate.
Oltretutto il fatto di poterlo ricaricare completamente con una power bank usb-c PD è qualcosa di magnifico a livello di portabilità.

Comunque sì, se dovesse scendere sotto l'80% nei tre anni di applecare mi attaccherò a queste clausole per farmela cambiare :sofico:

Leggermente meglio = la CPU del MacBook viene presa a schiaffi in faccia dall i7 dell air anche se è vecchia tanto quanto me

Oltre questo L air ha sempre la feature più utile in un portatile .. lo slot sd con buona pace di tutti i dongle sul mercato ..


Ma Apple lo sa perfettamente e non ci pensa a cambiare le carte in tavola.. mettere uno schermo retina sull air renderebbe di fatto useless il MacBook e pure il pro 13 base visto che non ha una gpu discreta

Forse le cose cambieranno il prossimo anno con un riassestamento della linea

Ma per ora fa comodo avere un vecchio air che viene promozionato da apple (per vostra info L air core i5 è il Mac più venduto in Italia ) e tenere gli altri MacBook retina con premium price

superlex
10-12-2017, 00:55
lo usi pochissimo in mobilità :) a quel punto non era meglio un macbook pro 13?
Non è mio :p Le specifiche su peso e dimensioni limitavano la scelta a Macbook 12" e Air 11". Il Pro 13" (2015) superava il primo limite e l'Air 13" il secondo, dopo di che l'Air 11" è stato escluso per i motivi già espressi nei post precedenti (in primis troppe cornici rispetto allo schermo ancora più piccolo per via del rapporto di forma).
Riguardo il numero di cicli alla fine vuol dire un ciclo completo alla settimana, in media. L'utilizzo a batteria è molto leggero (per lo più videoscrittura e visualizzazione documenti), per il resto immagino venga usato molto a corrente, per esempio quando sulla scrivania o in altre postazioni provviste di presa elettrica.

eliogolf
10-12-2017, 10:25
A questo punto mi sa che sia un "problema" comune questo dell'usura della batteria. Forse più che relegata ai cicli carica/scarica lo è in base al tempo.
Comunque va beh, finché il mac rileva come normale lo stato della batteria penso l'unica cosa da fare sia usarla senza troppe store :D

Per quanto riguarda air vs retina, effettivamente parlando del prezzo è un po' sproporzionato visto l'hardware, ma difatti quando stavo considerando air o retina mi hanno convinto a prendere quest'ultimo il retina display e soprattutto il fatto che sono riuscito a prendere la versione m5@512gb a 300 euro in meno dal prezzo normale :sofico:

superlex
10-12-2017, 12:41
A questo punto mi sa che sia un "problema" comune questo dell'usura della batteria. Forse più che relegata ai cicli carica/scarica lo è in base al tempo.
Comunque va beh, finché il mac rileva come normale lo stato della batteria penso l'unica cosa da fare sia usarla senza troppe store :D

Per quanto riguarda air vs retina, effettivamente parlando del prezzo è un po' sproporzionato visto l'hardware, ma difatti quando stavo considerando air o retina mi hanno convinto a prendere quest'ultimo il retina display e soprattutto il fatto che sono riuscito a prendere la versione m5@512gb a 300 euro in meno dal prezzo normale :sofico:
Dove si guarda la massima capacità di carica da nuovo?
Nel mio 15" Late 2013 dopo circa 3 anni e 200 cicli sono a 7200, da nuovo mi pare fosse 8400/8600..

Coyote74
10-12-2017, 13:37
Leggermente meglio = la CPU del MacBook viene presa a schiaffi in faccia dall i7 dell air anche se è vecchia tanto quanto me



Oltre questo L air ha sempre la feature più utile in un portatile .. lo slot sd con buona pace di tutti i dongle sul mercato ..





Ma Apple lo sa perfettamente e non ci pensa a cambiare le carte in tavola.. mettere uno schermo retina sull air renderebbe di fatto useless il MacBook e pure il pro 13 base visto che non ha una gpu discreta



Forse le cose cambieranno il prossimo anno con un riassestamento della linea



Ma per ora fa comodo avere un vecchio air che viene promozionato da apple (per vostra info L air core i5 è il Mac più venduto in Italia ) e tenere gli altri MacBook retina con premium price



Scusa, ma i nuovi MacBook 12 retina non montano anche CPU i5? Dubito che l'i7 dell'Air prenda a schiaffi sonori l'i5 del 12


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

X-ICEMAN
10-12-2017, 15:23
Scusa, ma i nuovi MacBook 12 retina non montano anche CPU i5? Dubito che l'i7 dell'Air prenda a schiaffi sonori l'i5 del 12


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il macbook monta cpu Ultra Low voltage

m3-7Y32
i5-7Y54
i7-7Y75

anche se hanno fatto il refresh alla 7a generazione, sono cpu che fanno schifo al *azzo specialmente l' m3 probabilmente anche l' A11 in un dispositivo iOS le prenderebbe a schiaffi, l'unica che ha un minimo di usabilità per task normali è l' i7-7Y75 ma anche quella ne esce perdente dalle cpu montate sull' air

il macbook air, pur montando cpu di 5a generazione vecchie come me, utilizza cpu con un TDP superiore
i5-5350U
i7-5650U

http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-5650U-vs-Intel-Core-i7-7Y75/m26818vsm211988
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2880&cmp[]=2503


se solo aggiornassero un minimo l' air sarebbe il dispositivo perfetto per la mobilità,
il macbook essendo fanless design ( per questo utilizza le cpu ultralow voltage) è più un'alternativa ad un iPad Pro che ad un MacBook Pro / air modernizzato

twistdh
10-12-2017, 17:06
tu quindi vuoi dirmi che nell'uso di tutti i giorni (navigazione e comunque cose leggere) noti un'enorme differenza tra l'air con i7 ed un qualunque macbook? nel caso complimenti! io proprio non ne sarei in grado.

poi se mi dici che vuoi un ultraportatile per farci progetti 4K con final cut allora concordo che qualche minima differenza tra air e macbook 12" ci sia lato prestazioni, ma niente che renda usabile uno dei due a tale scopo.

PS: l'A11 stando ai bench va meglio pure dell'i5 montato sui mbp 13"
PPS: dei bench mi importa meno di nulla

X-ICEMAN
10-12-2017, 17:37
tu quindi vuoi dirmi che nell'uso di tutti i giorni (navigazione e comunque cose leggere) noti un'enorme differenza tra l'air con i7 ed un qualunque macbook?

no per quelle basta un pc di 7 anni fa o un tablet qualunque ( pure vecchio)
non si dovrebbe neppure considerare un core i7 macbook o air per navigare o aprire un file di word .




poi se mi dici che vuoi un ultraportatile per farci progetti 4K con final cut allora concordo che qualche minima differenza tra air e macbook 12" ci sia lato prestazioni, ma niente che renda usabile uno dei due a tale scopo.
no, per fare video editing io andrei su un fisso, a meno che non lavori spesso fuori casa, intendo dire che anche editare una foto Raw con un minimo di megapixel ( 24+ ) in lightroom su un air fa partire le ventole a manetta, ma ci lavori , su un macbook retina non hai le ventole ma ci lavori peggio.

per Quelle che edito io in 42 Mpixel ne uno ne l'altro sono adeguati, purtroppo.

i progetti in 4K non servono per mettere in difficoltà portatili con cpu ultralow voltage, basta molto meno .


PPS: dei bench mi importa meno di nulla neppure a me, da solo fastidio vedere come un design utile come quello di un mac air non venga aggiornato più a dovere per colpa di un iPad-succedaneo come il macbook normale .

eliogolf
10-12-2017, 20:30
Dove si guarda la massima capacità di carica da nuovo?
Nel mio 15" Late 2013 dopo circa 3 anni e 200 cicli sono a 7200, da nuovo mi pare fosse 8400/8600..

Uhm, io uso "coconut battery" per vedere la capacità originaria della batteria.

Comunque, per le mie necessità, il macbook retina fanless è praticamente perfetto, essendo appunto una specie di "tablet" nell'hardware e nelle caratteristiche ma avendo una conformazione appunto da macbook.

E' pur vero che se servono prestazioni maggiori o più interfacce i/o si può puntare direttamente ad un macbook pro da 13'', forse un'alternativa refresh del macbook air da 13'. L'ho visti entrambi dal vivo e come design/peso più o meno non cambia troppo. Quello che cambia è chiaramente il prezzo :sofico: però ci sono sempre i rincondizionati.

twistdh
11-12-2017, 10:22
no per quelle basta un pc di 7 anni fa o un tablet qualunque ( pure vecchio)
non si dovrebbe neppure considerare un core i7 macbook o air per navigare o aprire un file di word .
.

Ok, quindi per l'uso di tutti i giorni confermi che non cambia nulla tra Air e MacBook, quindi siamo d'accordo...perciò l'air non ha senso di esistere dato lo schermo che si ritrova e le dimensioni. Per usi soft un MacBook basta ed avanza ed è piccolo e leggero. Per lavori piu pesanti da fare in mobilità ci sono i mbp, per lavori pesanti che si possono fare a casa i fissi.

PS: io un tablet se dovessi scrivere molto non lo considererei un'opzione e se avessi bisogno di portabilità un pc di 7 anni fa nemmeno. Windows non lo userei nemmeno se dovessi usare solo il blocco note quindi un portatile da qualche 100 euro non è un'opzione.

Coyote74
11-12-2017, 15:25
Ok, quindi per l'uso di tutti i giorni confermi che non cambia nulla tra Air e MacBook, quindi siamo d'accordo...perciò l'air non ha senso di esistere dato lo schermo che si ritrova e le dimensioni. Per usi soft un MacBook basta ed avanza ed è piccolo e leggero. Per lavori piu pesanti da fare in mobilità ci sono i mbp, per lavori pesanti che si possono fare a casa i fissi.



PS: io un tablet se dovessi scrivere molto non lo considererei un'opzione e se avessi bisogno di portabilità un pc di 7 anni fa nemmeno. Windows non lo userei nemmeno se dovessi usare solo il blocco note quindi un portatile da qualche 100 euro non è un'opzione.



La vedo come te, il MacBook 12 per uso con software normali va alla grande e ha una portabilità pazzesca. Ne ho uno con M5 e mi ci trovo da favola, non ne potrei fare più a meno, soprattutto perché di fare foto e video montaggi non ne ho bisogno in mobilità, per dilettarmici uso l'iMac, mentre dovendo portarmi dietro un terminale tutti i santi giorni, la portabilità per me è tutto.
Inutile criticare un dispositivo facendo paragoni assoluti, va sempre valutato l'uso che se ne fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
11-12-2017, 17:51
Ok, quindi per l'uso di tutti i giorni confermi che non cambia nulla tra Air e MacBook, quindi siamo d'accordo...perciò l'air non ha senso di esistere dato lo schermo che si ritrova e le dimensioni. Per usi soft un MacBook basta ed avanza ed è piccolo e leggero. Per lavori piu pesanti da fare in mobilità ci sono i mbp, per lavori pesanti che si possono fare a casa i fissi.
Esatto, l'Air non ha senso rinnovarlo perché per la portabilità estrema c'è il Macbook 12" e per la portabilità con un pizzico di potenza c'è il Pro 13" modello base, le cui CPU hanno TDP da 15W.

PS: Molti sostengono che sia quest'ultimo il nuovo Air, io penso che sia piuttosto il Macbook 12", ma una verità non esiste :p

PS: io un tablet se dovessi scrivere molto non lo considererei un'opzione e se avessi bisogno di portabilità un pc di 7 anni fa nemmeno. Windows non lo userei nemmeno se dovessi usare solo il blocco note quindi un portatile da qualche 100 euro non è un'opzione.
Pure io non considero i tablet adatti per scrivere, sebbene vi sia la custodia con tastiera.

twistdh
11-12-2017, 18:49
...
Pure io non considero i tablet adatti per scrivere, sebbene vi sia la custodia con tastiera.

esatto! l'ho provata la custodia/tastiera apple ed è ottima come feedback, ma una buona tastiera è tutt'altra cosa :)

Fbalto
21-12-2017, 15:10
Buonasera,

è già un po' che vi segue e adesso ho deciso di iscrivermi. Sulla base delle informazioni reperite sulla presente discussione la settimana scorsa ho acquistato un macbook 2015 versione base usato (l'ho pagato € 610,00 e quindi mi ritengo soddisfatto perché non avevo il budget per prendere un 2016 che non sono riuscito a trovare per meno di € 850,00). Il mac è un ricondizionato apple di agosto 2016 ed è praticamente nuovo con sierra istallato e con 48 cicli di ricarica (messa nuova nel processo di ricondizionamento) anche se effettuando un test mi segna 89% di capacità residua (circa 4,700 Mah). Ne deduco, visti anche i precedenti commenti, che sia una cosa abbastanza comune per tale modello e forse mi chiedo se non convenga usarla il più possibile visto che in proporzione si consuma meno (11% con 48 cicli sono comunque troppi)!!
Ho poi un problema con l'accesso ad apple store che ci impiega più di 30 secondi e non riesco a capire il motivo (le altre applicazioni sono tutte veloci) e proverò a cambiare i DNS mettendo quelli di Google (ho un altro air del 2011 che invece si apre quasi istantaneamente e mi pare infatti di aver cambiato il DNS).
In ogni caso venendo da un air 2011 base (11 pollici) mi ritengo molto soddisfatto tenuto conto dell'utilizzo comunque basico che ne faccio.

NuT
21-12-2017, 16:10
Buonasera,

è già un po' che vi segue e adesso ho deciso di iscrivermi. Sulla base delle informazioni reperite sulla presente discussione la settimana scorsa ho acquistato un macbook 2015 versione base usato (l'ho pagato € 610,00 e quindi mi ritengo soddisfatto perché non avevo il budget per prendere un 2016 che non sono riuscito a trovare per meno di € 850,00). Il mac è un ricondizionato apple di agosto 2016 ed è praticamente nuovo con sierra istallato e con 48 cicli di ricarica (messa nuova nel processo di ricondizionamento) anche se effettuando un test mi segna 89% di capacità residua (circa 4,700 Mah). Ne deduco, visti anche i precedenti commenti, che sia una cosa abbastanza comune per tale modello e forse mi chiedo se non convenga usarla il più possibile visto che in proporzione si consuma meno (11% con 48 cicli sono comunque troppi)!!
Ho poi un problema con l'accesso ad apple store che ci impiega più di 30 secondi e non riesco a capire il motivo (le altre applicazioni sono tutte veloci) e proverò a cambiare i DNS mettendo quelli di Google (ho un altro air del 2011 che invece si apre quasi istantaneamente e mi pare infatti di aver cambiato il DNS).
In ogni caso venendo da un air 2011 base (11 pollici) mi ritengo molto soddisfatto tenuto conto dell'utilizzo comunque basico che ne faccio.

Mi sembra un ottimo prezzo. Posso sapere dove lo hai preso? :D

Fbalto
21-12-2017, 16:52
Mi sembra un ottimo prezzo. Posso sapere dove lo hai preso? :D

L'ho preso su subito.it da un privato (però senza consegna a mano perché la distanza non la permetteva e quindi diciamo che si può correre qualche rischio...!).
Comunque con un po' di pazienza si può trovare qualcosa di interessante anche su ebay

NuT
21-12-2017, 17:01
L'ho preso su subito.it da un privato (però senza consegna a mano perché la distanza non la permetteva e quindi diciamo che si può correre qualche rischio...!).
Comunque con un po' di pazienza si può trovare qualcosa di interessante anche su ebay

Ah ok, siccome parlavi di "ricondizionato" immaginavo fosse uno shop, ma se è un privato dubito che ne abbia altri :) grazie comunque

Fbalto
21-12-2017, 17:49
Ah ok, siccome parlavi di "ricondizionato" immaginavo fosse uno shop, ma se è un privato dubito che ne abbia altri :) grazie comunque

Il prezzo è buono però occorre considerare che non è più in garanzia (anche se devo dire che sembra nuovo e mi ha rilasciato ovviamente fattura apple store con annesso scatolo).
Forse però sui 700-750 si riesce a trovare qualcosa che abbia ancora un po' garanzia che può essere preferibile. A volte pineapple ne mette all'asta su ebay alcuni nuovi con tastiere UK e il prezzo è buono (l'ultimo mi pare a 760-770).

Fbalto
22-12-2017, 11:57
Ah ok, siccome parlavi di "ricondizionato" immaginavo fosse uno shop, ma se è un privato dubito che ne abbia altri :) grazie comunque

Tra l'altro ammetto che mi sto un po' mangiando le mani in quanto con circa 200 euro in più avrei potuto prendere un M5 2016 sulla baia ancora in garanzia da un ragazzo di Perugia (con fattura apple store metà 2016) ma purtroppo avevo già acquistato il 2015. Per quel modello avrei sicuramente fatto uno strappo il budget in quanto avrà una vita presumibilmente più lunga. Onestamente, tenuto conto del fatto che era immacolato, pensavo salisse sui 900-950 e quindi non gli avevo prestato la giusta attenzione scartandolo a priori.

Lucky Angus
28-12-2017, 13:54
curiosità ... qualcuno di voi ha "investito" in un modello con i7 ???

bio.hazard
31-12-2017, 16:47
Io no, per le mie esigenze sarebbe stato inutile.

popomer
17-01-2018, 09:09
salve ragazzi, il mio macbook da segni di cedimento(lato batteria),e' venuto pure fuori un avviso di portarlo in assistenza,e' di prima generazione,a parte il fatto che scalduccia un po' in estate quando guardo video in steaming,mi sono trovato bene,vorrei ricomparlo,conviene aspettare novita'?quando vengono presentati i nuovi? coviene prendere l'i5?ne faccio un uno basico,intenet streaming eccecc

Rbx88
11-02-2018, 07:29
Conviene fare l'aggiornamento a sierra?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bio.hazard
13-02-2018, 06:48
Conviene fare l'aggiornamento a sierra?


Io ho fatto sia quello a Sierra che anche quello ad High Sierra: nessun problema, sino ad oggi.
:)

Gar-
13-02-2018, 14:58
salve ragazzi, il mio macbook da segni di cedimento(lato batteria),e' venuto pure fuori un avviso di portarlo in assistenza,e' di prima generazione,a parte il fatto che scalduccia un po' in estate quando guardo video in steaming,mi sono trovato bene,vorrei ricomparlo,conviene aspettare novita'?quando vengono presentati i nuovi? coviene prendere l'i5?ne faccio un uno basico,intenet streaming eccecc

Io lo porterei in assistenza: spendere un sacco per avere la stessa cosa mi sembra inutile.
Gli fai cambiare la batteria, una pulita generale e un cambio della pasta termica (se ce l'ha) che forse è il motivo per cui scalda.

Enrico84
14-02-2018, 14:47
Ve la faccio breve: non ne posso più del carretto Windows aziendale e voglio prendere un Macbook.

Essendo un consulente, scarrozzo il computer tutti i giorni avanti e indietro nello zaino, 20 minuti di metropolitana e tra i vari meeting in un palazzo e l'altro della sede aziendale.
Lavoro principalmente con: Outlook, Powerpoint, OneNote, Safari, tutti in parallelo.

Sto provando il MacBook Pro 15" TouchBar ed è una gran bella macchina, ma mi sto chiedendo se il Macbook 12" potrebbe anche fare al caso mio, dimezzando il peso e risparmiando 1000 Euro.
Purtroppo non ho possibilità di avere una scrivania fissa altrimenti avrei avuto un bel monitor esterno in modo da non rimpiangere iMac 5K che ho a casa.

Cosa mi consigliereste? Sono preoccupato più che altro della comodità nel lavorare e la leggibilità dello schermo.
Grazie!!

superlex
14-02-2018, 17:44
Ve la faccio breve: non ne posso più del carretto Windows aziendale e voglio prendere un Macbook.

Essendo un consulente, scarrozzo il computer tutti i giorni avanti e indietro nello zaino, 20 minuti di metropolitana e tra i vari meeting in un palazzo e l'altro della sede aziendale.
Lavoro principalmente con: Outlook, Powerpoint, OneNote, Safari, tutti in parallelo.

Sto provando il MacBook Pro 15" TouchBar ed è una gran bella macchina, ma mi sto chiedendo se il Macbook 12" potrebbe anche fare al caso mio, dimezzando il peso e risparmiando 1000 Euro.
Purtroppo non ho possibilità di avere una scrivania fissa altrimenti avrei avuto un bel monitor esterno in modo da non rimpiangere iMac 5K che ho a casa.

Cosa mi consigliereste? Sono preoccupato più che altro della comodità nel lavorare e la leggibilità dello schermo.
Grazie!!
Ti sconsiglierei il 15" e ti direi invece o il 13" (anche senza tb) o il 12"

Enrico84
14-02-2018, 20:06
Ti sconsiglierei il 15" e ti direi invece o il 13" (anche senza tb) o il 12"

Come mai mi sconsiglieresti il 15?
Preferirei il 12 al 13 visto che non ho grandi necessità di potenza o porte... Un solo pollice poca differenza di display

superlex
14-02-2018, 22:02
Come mai mi sconsiglieresti il 15?
Preferirei il 12 al 13 visto che non ho grandi necessità di potenza o porte... Un solo pollice poca differenza di display
Tu stesso dici che escludi il 13 perché non hai esigenze di potenza.
Il 15" è più grande, ingombrante e pesante, tutto inutilmente perché non hai necessità della sua potenza. Al contrario il 13 e il 12 sono molto più portati alla mobilità, quindi sono più adatti alle tue esigenze. Il 13 senza tb te l'ho consigliato più che altro per lo schermo leggermente più grande del 12, col quale potresti trovarti meglio per esempio con le presentazioni.

Rbx88
15-02-2018, 00:34
Come mai mi sconsiglieresti il 15?
Preferirei il 12 al 13 visto che non ho grandi necessità di potenza o porte... Un solo pollice poca differenza di displayIl 12 occupa quanto un ipad.... e veramente sottile e molto comodo da portare!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bio.hazard
15-02-2018, 06:16
Sono preoccupato più che altro della comodità nel lavorare e la leggibilità dello schermo.


La comodità la puoi stabilire solo tu, in relazione alle tue necessità.
Per quanto riguarda la leggibilità dello schermo è davvero ottima.

samsamsam
15-02-2018, 10:25
Come mai mi sconsiglieresti il 15?
Preferirei il 12 al 13 visto che non ho grandi necessità di potenza o porte... Un solo pollice poca differenza di display

12 se ti serve estrema portabilità.
Se no 13: la differenza di diagonale dello schermo si nota eccome.

Gar-
15-02-2018, 14:01
Un pollice di differenza è molta!
Ti consiglio di andare in un negozio di elettronica e guardarli affiancati entrambi.
Il 12 pesa poco ed è più piccolo del 13, ma più si scende di dimensioni e più è difficile leggere (a parità di pagina visualizzata).
A me col 13 a volte fanno male gli occhi quando frequento forum come questi, in cui è scritto tutto molto piccolo.
Mi tocca ingrandire molto spesso; col 15 non avrei problemi, ma avrei meno portabilità.
Dipende da cosa cerchi tu.

axelv
19-02-2018, 07:47
Ciao a tutti, un amico ha questo mac da un po' di tempo. Ha necessità di collegare una vecchia telecamera Sony con connessione iLink (firewire) per salvare dei video. Come può fare? Io non riesco a trovare soluzione...

samsamsam
19-02-2018, 10:49
Ciao a tutti, un amico ha questo mac da un po' di tempo. Ha necessità di collegare una vecchia telecamera Sony con connessione iLink (firewire) per salvare dei video. Come può fare? Io non riesco a trovare soluzione...

Con l’adattatore non si può?

axelv
19-02-2018, 12:10
Con l’adattatore non si può?
Io adattatori firewire-usbc non ne vedo (l'iLink è praticamente una firewire)

Mandopa
19-02-2018, 12:19
Io adattatori firewire-usbc non ne vedo (l'iLink è praticamente una firewire)

e unire due adattatori ? Ovvero Firewire => USB e USB => USB-C
così praticamente:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41Nkr-BOzPL._SY355_.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/HeEAAOSw~gRV4h7A/s-l300.jpg

axelv
19-02-2018, 13:44
e unire due adattatori ? Ovvero Firewire => USB e USB => USB-C

Hai messo giustamente il punto interrogativo. Funzionerà???:confused:

megamitch
19-02-2018, 13:58
Hai messo giustamente il punto interrogativo. Funzionerà???:confused:

Se hai la possibilità ti conviene andare in un apple store per questo genere di domande.

Alla fine il firewire lo avevano introdotto loro per le "masse", salvo poi abbandonarlo

superlex
23-06-2018, 17:37
Aperto il programma di riparazione delle tastiere anche per i MacBook dal 2015 in su:
https://www.apple.com/it/support/keyboard-service-program-for-macbook-and-macbook-pro/

ranmic822
12-09-2019, 18:31
salve ragazzi, ho appena preso un macbook 12 i5 512gb in offerta a 950 euro. Dalle recensioni tutti dicevano che era molto fresco com Mac, ed in parte è vero quando navighi, ma appena uso Lightroom schizza a sui 90, fino ad anche 97 gradi, succede a tutti o è il mio fallato?

sbeng
13-09-2019, 11:05
salve ragazzi, ho appena preso un macbook 12 i5 512gb in offerta a 950 euro. Dalle recensioni tutti dicevano che era molto fresco com Mac, ed in parte è vero quando navighi, ma appena uso Lightroom schizza a sui 90, fino ad anche 97 gradi, succede a tutti o è il mio fallato?

Purtroppo le recensioni online lasciano il tempo che trovano, un oggetto elettronico va testato per mesi, anche per vedere come invecchia.
Secondo me il processore scalda parecchio, magari quella tipologia di Mac è pensata per modelli di cpu m3, magari mi sbaglio però.
Comunque 950 euro è un ottimo prezzo, dove lo hai preso?

V1TrU'z
13-09-2019, 11:09
Penso che siano temperature normali sotto stress non avendo raffreddamento attivo.

Io ho la versione con Mcore, meno potente ma meno calda e lo vedo spesso a 80 gradi sotto stress

samsamsam
13-09-2019, 11:24
salve ragazzi, ho appena preso un macbook 12 i5 512gb in offerta a 950 euro. Dalle recensioni tutti dicevano che era molto fresco com Mac, ed in parte è vero quando navighi, ma appena uso Lightroom schizza a sui 90, fino ad anche 97 gradi, succede a tutti o è il mio fallato?

L’offerrta è molto buon, ma il riscaldamento lo devi mettere in conto quando usi qualcosa di più pesante...si tratta pur sempre di portatile senza ventole.

ranmic822
13-09-2019, 16:16
L’offerrta è molto buon, ma il riscaldamento lo devi mettere in conto quando usi qualcosa di più pesante...si tratta pur sempre di portatile senza ventole.

Capisco, lo potevo immaginare. Avevo visto delle recensioni dove dicevano che ci facevano anche del video editing leggero senza che scaldasse molto. Comunque nulla di allarmante, lo userò senza farmi troppi problemi, perando solo nn diventi troppo fastidioso tenerlo sulle gambe quando modifico qualche foto
Sono davvero curioso se davvero per il 2020 esce qualcosa con processori ARM, se implementati bene ci sarà la svolta, prestazioni ottime e riscaldamento nullo, basta pensare che iPad Pro nei benchmark e nei montaggi non lo spia proprio questo i5

sbeng
16-09-2019, 09:17
basta pensare che iPad Pro nei benchmark e nei montaggi non lo spia proprio questo i5

In che senso? Meglio questo macbook 12 o iPad Pro?

twistdh
16-09-2019, 09:21
In che senso? Meglio questo macbook 12 o iPad Pro?

beh ovviamente ipad pro è più potente (come forza bruta se la gioca con i core i5 dei mbp più o meno)...certo restano comunque dispositivi per usi diversi

ranmic822
16-09-2019, 11:40
beh ovviamente ipad pro è più potente (come forza bruta se la gioca con i core i5 dei mbp più o meno)...certo restano comunque dispositivi per usi diversi

si, i sistemi operativi sono completamente diversi, intendevo sulla notizia che trapela che i nuovi macbook 12 saranno i primi macbook con Mac OS, ad avere i chip arm. Secondo me a quel punto ci sarà una bella svolta visti i consumi, il poco calore che generano quei processori e la potenza che hanno raggiunto. Bisognerà vedere solo come saranno implementati, avendo un'architettura completamente diversa, quindi tutti i codici devono essere riscritti

twistdh
16-09-2019, 11:51
mac os è già in gran parte pronto per i processori arm, tuttavia quando decideranno di fare il salto dovranno avere considerato molte cose (tra cui la piena compatibilità dei programmi di terze parti)...passerà quindi ancora un po' di tempo mi sa.

in ogni caso i processori arm (specie quelli progettati da apple) hanno potenzialità notevoli (contando anche che non si portano dietro un sacco di cose ormai inutili come gli attuali intel/amd e tutti i cisc-based)...non vedo l'ora che ci facciano dei portatili.

poi in futuro chissà, potremmo anche vedere degli imac arm...sicuramente partiranno dai portatili "base" (quindi nella fascia macbook/mba), poi si vedrà

ranmic822
16-09-2019, 13:08
mac os è già in gran parte pronto per i processori arm, tuttavia quando decideranno di fare il salto dovranno avere considerato molte cose (tra cui la piena compatibilità dei programmi di terze parti)...passerà quindi ancora un po' di tempo mi sa.



in ogni caso i processori arm (specie quelli progettati da apple) hanno potenzialità notevoli (contando anche che non si portano dietro un sacco di cose ormai inutili come gli attuali intel/amd e tutti i cisc-based)...non vedo l'ora che ci facciano dei portatili.



poi in futuro chissà, potremmo anche vedere degli imac arm...sicuramente partiranno dai portatili "base" (quindi nella fascia macbook/mba), poi si vedrà



Si anche io non vedo l’ora, le potenzialità di questi processori sono davvero alte, ma chissà non arrivi prima del previsto, molti siti parlano del 2020 come l’anno di lancio del nuovo MacBook 12 arm

Questi gli ipotetici bench, praticamente come un i7

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190916/ef703ec4401aca630c408e1b1da17140.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ranmic822
16-09-2019, 13:32
Purtroppo le recensioni online lasciano il tempo che trovano, un oggetto elettronico va testato per mesi, anche per vedere come invecchia.
Secondo me il processore scalda parecchio, magari quella tipologia di Mac è pensata per modelli di cpu m3, magari mi sbaglio però.
Comunque 950 euro è un ottimo prezzo, dove lo hai preso?

amazzonia, ora e salito adirittura a 1700.... e pensare che sto valutando se tenerlo

ranmic822
16-09-2019, 13:34
Penso che siano temperature normali sotto stress non avendo raffreddamento attivo.

Io ho la versione con Mcore, meno potente ma meno calda e lo vedo spesso a 80 gradi sotto stress

80 va anche bene, a me arriva a 100, con conseguente calo di prestazioni. ho provato a lanciare geekbench su base rafreddata, non arrivando a 100, le prestazioni salgono bene, mi ha superato il modello con i7

NuT
17-09-2019, 16:06
Purtroppo le recensioni online lasciano il tempo che trovano, un oggetto elettronico va testato per mesi, anche per vedere come invecchia.

Concordo.

Sono davvero curioso se davvero per il 2020 esce qualcosa con processori ARM

intendevo sulla notizia che trapela che i nuovi macbook 12 saranno i primi macbook con Mac OS

Impossibile: il MacBook 12 è uscito di produzione e pensare ad uno switch verso ARM nel giro di un anno è, per me, fantascienza...

mac os è già in gran parte pronto per i processori arm, tuttavia quando decideranno di fare il salto dovranno avere considerato molte cose (tra cui la piena compatibilità dei programmi di terze parti)...passerà quindi ancora un po' di tempo mi sa.

poi in futuro chissà, potremmo anche vedere degli imac arm...sicuramente partiranno dai portatili "base" (quindi nella fascia macbook/mba), poi si vedrà

La storia ci insegna che Apple difficilmente fa "migrazioni" a tappe.

ranmic822
17-09-2019, 20:37
qualcuno ha provato a fare un downvolt su questo Mac?

ranmic822
14-10-2019, 18:10
Salve, avete installato Catalina? a me da un unico problema, ho la schermata di mail che viene richiamata senza alcun comando a random, a volte mi va anche in Split View se sto guardando un video in full screen

sbeng
14-10-2019, 19:25
Salve, avete installato Catalina? a me da un unico problema, ho la schermata di mail che viene richiamata senza alcun comando a random, a volte mi va anche in Split View se sto guardando un video in full screenTiene ancora botta questo notebook? Per quale motivo si fa il downvolt?

spaccacervello
14-10-2019, 20:00
Salve, avete installato Catalina? a me da un unico problema, ho la schermata di mail che viene richiamata senza alcun comando a random, a volte mi va anche in Split View se sto guardando un video in full screen

Gmail?

è un bug noto da almeno 4 major release del SO, ma mai corretto :muro:
Una soluzione è quella di nascondere la finestra con command + H anziché chiuderla command + W (pulsante rosso), oppure assegnare una scrivania solo per Mail.

https://discussions.apple.com/thread/7271461
https://forums.macrumors.com/threads/10-14-5-mail-opens-by-itself.2182500
https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/c2jg6j/mac_mail_application_randomly_pops_up/

ranmic822
15-10-2019, 22:06
Gmail?

è un bug noto da almeno 4 major release del SO, ma mai corretto :muro:
Una soluzione è quella di nascondere la finestra con command + H anziché chiuderla command + W (pulsante rosso), oppure assegnare una scrivania solo per Mail.

https://discussions.apple.com/thread/7271461
https://forums.macrumors.com/threads/10-14-5-mail-opens-by-itself.2182500
https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/c2jg6j/mac_mail_application_randomly_pops_up/

questa e bella, pensa da quando tempo se lo stanno portando avanti senza capire il motivo

ranmic822
16-10-2019, 09:01
Tiene ancora botta questo notebook? Per quale motivo si fa il downvolt?

1 alla grande
2 per tenere basse le temperature

ranmic822
27-10-2019, 21:55
Gmail?

è un bug noto da almeno 4 major release del SO, ma mai corretto :muro:
Una soluzione è quella di nascondere la finestra con command + H anziché chiuderla command + W (pulsante rosso), oppure assegnare una scrivania solo per Mail.

https://discussions.apple.com/thread/7271461
https://forums.macrumors.com/threads/10-14-5-mail-opens-by-itself.2182500
https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/c2jg6j/mac_mail_application_randomly_pops_up/

soluzione trovata

spaccacervello
28-10-2019, 05:44
soluzione trovata
?

ranmic822
28-10-2019, 09:17
?

Ciao, bisogna aggiungere l'account google non dal tab gmail ma dal tab email generico. E da una settimana che ho proceduto in questo modo e non mi ha fatto più quello scherzo di apertura spontanea

spaccacervello
28-10-2019, 10:22
ah ok, tramite pop3/imap, così facendo però perdi contatti e calendari: non mi risulta fattibile tenere due account (google/account mail) con lo stesso indirizzo disabilitando mail per il primo.
Inoltre se hai autenticato la verifica in due passaggi su google bisogna richiedere la "password per l'app".

ranmic822
28-10-2019, 10:27
ah ok, tramite pop3/imap, così facendo però perdi contatti e calendari: non mi risulta fattibile tenere due account (google/account mail) con lo stesso indirizzo disabilitando mail per il primo.
Inoltre se hai autenticato la verifica in due passaggi su google bisogna richiedere la "password per l'app".

esatto, devi abilitare l'autenticazione a due fattori o disabilitare la protezione per app meno sicure. Perdi la sincronizzazione dei contatti, per il calendario puoi usare l'account caldev

ranmic822
31-05-2020, 11:38
salve, dopo l'aggiornamento su risparmio energia a me non e uscita nessuna opzione, sia di stato batteria che di ricarica intelligente. Una funzione invece che mi ha sorpreso e nella gestione colori dove è apparso un profilo p3. Attivandolo e facendo un test, effettivamente si riescono a vedere quelle immagini che con il profilo normale non appaiono, ma comunque sembra un trucco, visto che quando lo si attiva lo schermo risulta meno saturato

twistdh
31-05-2020, 11:48
... ma comunque sembra un trucco, visto che quando lo si attiva lo schermo risulta meno saturato

beh mi sembra normale, in 2 parole:
lo spazio P3 è più esteso dell'srgb ad esempio, quindi supporta più sfumature di colori e di conseguenza il contrasto diminuisce...è come avere un'immagine in scala di grigi: se hai 2 soli livelli (quindi bianco e nero) hai moltissimo contrasto ma non riesci a vedere tutte le sfumature, mentre se hai 1024 livelli vedi molte sfumature e quindi hai meno contrasto tra 2 punti vicini.

settare il display usando lo spazio P3 ha senso se visualizzi immagini/video che lo supportano...se tutto quello che vedi è in srgb allora non ti serve a nulla ed è meglio tenerlo in srgb altrimenti attivando il profilo P3 avresti valori sballati.

non so se sono stato sufficientemente chiaro, il concetto non è poi così banale ovviamente...

Max(IT)
31-05-2020, 13:12
salve, dopo l'aggiornamento su risparmio energia a me non e uscita nessuna opzione, sia di stato batteria che di ricarica intelligente. Una funzione invece che mi ha sorpreso e nella gestione colori dove è apparso un profilo p3. Attivandolo e facendo un test, effettivamente si riescono a vedere quelle immagini che con il profilo normale non appaiono, ma comunque sembra un trucco, visto che quando lo si attiva lo schermo risulta meno saturato

Nessun MacBook 12” ha porte TB3, quindi credo che il Battery Management non sia supportato neppure nel Mid 2017.

ranmic822
01-06-2020, 20:09
Nessun MacBook 12” ha porte TB3, quindi credo che il Battery Management non sia supportato neppure nel Mid 2017.

giusto

Max(IT)
01-06-2020, 21:57
giusto

Ed è un peccato, perchè essendo quello con batteria più piccola, sarebbe anche più utile.

ranmic822
27-06-2020, 21:45
Concordo.





Impossibile: il MacBook 12 è uscito di produzione e pensare ad uno switch verso ARM nel giro di un anno è, per me, fantascienza...



La storia ci insegna che Apple difficilmente fa "migrazioni" a tappe.

Beh, tanto impossibile non era ;)

Max(IT)
27-06-2020, 22:41
Beh, tanto impossibile non era ;)

:asd: :asd: :asd:

ranmic822
25-07-2020, 14:17
Ho venduto il MacBook a malincuore, ma credo abbia fatto bene, sembra che il 27 ottobre sarà presentato il ritorno con processore ARM

Max(IT)
25-07-2020, 16:10
Ho venduto il MacBook a malincuore, ma credo abbia fatto bene, sembra che il 27 ottobre sarà presentato il ritorno con processore ARM

Non so se la data sarà quella, ma servirà un certo “coraggio” a fare da cavia e prenderlo al lancio :stordita:

Però l’ipotesi affascina...

twistdh
25-07-2020, 16:31
Non so se la data sarà quella, ma servirà un certo “coraggio” a fare da cavia e prenderlo al lancio :stordita:

Però l’ipotesi affascina...

beh molto probabilmente non uscirà un prodotto privo di difetti...però difficile che cannino tutto di brutto :D

io non mi farei problemi a prendere il primo uscito, anche se il cambio è radicale.

indubbiamente comunque i primi faranno un po' da cavie :)

ranmic822
25-07-2020, 16:35
Sempre da rumor i prezzi non dovrebbero essere eccessivi, progettando la cpu in casa i costi dovrebbero diminuire, comunque l’ho già messo in conto, mi incuriosisce troppo. L’unica paura anche se remota è un chiusura del sistema stile iOS, dico remota perché credo perderebbero una bella fetta di mercato e anche l’introduzione di Rosetta non fa pensare a questo. Ma dall’altra parte potrebbero puntare alla stabilità e sicurezza del sistema rendendolo chiuso. Comunque è davvero epocale questa scelta

Max(IT)
25-07-2020, 16:59
beh molto probabilmente non uscirà un prodotto privo di difetti...però difficile che cannino tutto di brutto :D

io non mi farei problemi a prendere il primo uscito, anche se il cambio è radicale.

indubbiamente comunque i primi faranno un po' da cavie :)

No no non mi riferisco a difetti ma ai “problemi” del passaggio ad ARM in termini di applicazioni disponibili al lancio.

twistdh
25-07-2020, 17:36
No no non mi riferisco a difetti ma ai “problemi” del passaggio ad ARM in termini di applicazioni disponibili al lancio.

ah beh certo, vero...le principali applicazioni ci saranno sicuramente, però quelle più particolari e meno usate probabilmente ritarderanno ad arrivare su arm.
se si usano software di cui non si può fare a meno verificherei la compatibilità prima di fare il passaggio :)

ranmic822
21-02-2021, 21:12
Scusate se chiedo qua, alla fine ho preso il MacBook Air m1, ma non trovo un thread ufficiale, voi sapete se lo hanno creato?