PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Macbook 12" retina


Pagine : 1 [2] 3 4 5

dual2duo
08-04-2015, 19:44
Non so da quando sono attivo, sono tornato ieri sera da un viaggio in kuwait, bangkok e manila.

samsamsam
09-04-2015, 17:51
Non so da quando sono attivo, sono tornato ieri sera da un viaggio in kuwait, bangkok e manila.

Questo ci fa certamente piacere, ma il punto è che il titolo del thread è sbagliato, puoi editarlo?

superlex
09-04-2015, 18:59
Questo ci fa certamente piacere, ma il punto è che il titolo del thread è sbagliato, puoi editarlo?

Il titolo ma anche il contenuto del primo post è da rivedere..

dual2duo
09-04-2015, 23:09
Non per essere pignolo, però vorrei far notare che il titolo del thread è sbagliato.....

Ho chiesto ad un moderatore.

paolox86
10-04-2015, 12:07
Da oggi disponibile per il preordine, mi piacerebbe un sacco ma sarebbe solo uno sfizio. Spero di resistere


I benchmark sono impietosi.
Se l'air con 700.000 pixel è mosso da un processore che fa segnare 6000 in geekbench questo retina da 3.000.000 di pixel è mosso da un processore che fa segnare 4000.

Osceno.

http://s24.postimg.org/eqde5ddtx/image.jpg



Non è un modello che punta alle prestazioni, ma al basso consumo e all'efficenza, oltre che alla portabilità e all'estetica. Non c'è niente di osceno, non devi scegliere questo modello se hai bisogno di potenza di calcolo.

Il prezzo invece è troppo alto, un 400/500 € in meno sarebbe stato quello giusto

DjLode
10-04-2015, 12:25
Il prezzo invece è troppo alto, un 400/500 € in meno sarebbe stato quello giusto

Così da togliere dal mercato l'Air 11"?
A livello di prezzo è perfettamente posizionato nel listino Apple. Che poi qualcuno si aspettasse prezzi più popolari (vedi iPhone 5C per capire) è un altro paio di maniche.

dav117
10-04-2015, 12:29
si ma a parità di prezzo continuo a preferire il retina da 13 pollici.

Almeno hai un signor processore e un pollice in più di schermo.

DjLode
10-04-2015, 13:10
si ma a parità di prezzo continuo a preferire il retina da 13 pollici.

Almeno hai un signor processore e un pollice in più di schermo.

E 6 etti di più. Sono due categorie completamente diverse. Inutile cercare un'alternativa nel listino Apple, non esiste. Altrimenti avrebbero tolto quel modello per inserire al suo posto il Macbook da 12".

twistdh
10-04-2015, 13:22
si ma a parità di prezzo continuo a preferire il retina da 13 pollici.

Almeno hai un signor processore e un pollice in più di schermo.

quoto DjLode...due prodotti completamente diversi! vedremo come si comporterà nell'uso reale...

ceschi
10-04-2015, 15:16
È come dire preferisco una Ferrari ad un furgone

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonex84
10-04-2015, 15:30
È come dire preferisco una Ferrari ad un furgone

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

se devo fare un trasloco io preferisco il furgone, se invece devo fare un giro in pista magari mi prendo la ferrari

dav117
10-04-2015, 17:00
è bello e sottile..ma come primo macbook air ha molte carenze. Per la cpu in primis, secondo la mancanza di usb o di altri connettori indispensabili. Come ogni nuovo prodotto è poco maturo..e un retina da 13 non è che pesi cosi tanto da nn essere comodo per il lavoro in mobilità

Simonex84
10-04-2015, 17:55
secondo me la carenza più grave è l'aver abbandonato il magsafe che in un paio di occasioni ha salvato la vita al mio MacBook

superlex
10-04-2015, 18:14
secondo me la carenza più grave è l'aver abbandonato il magsafe che in un paio di occasioni ha salvato la vita al mio MacBook

Sì infatti, tra l'altro è stato uno dei cavalli di battaglia.. Sinceramente spero che questo sia un mac a parte e che non apra la strada a una nuova generazione.

dual2duo
10-04-2015, 18:18
La questione delle porte è troppo incomprensibile per essere commentata.

Una usb ci vuole ma anche una presa per la ricarica.

Se vuoi fare entrambe le cose devi comprare un adattatore?

Una presa in più nella scocca non avrebbe minato le dimensioni, un adattatore influenza la mobilitá rendendo inutile le dimenzioni ridotte.

Un adattatore per la usb tradizionale, un adattatore per sdoppiare la usb, un adattatore per l'hdmi, se questa è mobilitá allora apple ha una concezione assurda di mobilitá.

superlex
10-04-2015, 18:50
Sì infatti, magsafe da una parte e usb-c dall'altra e avrebbero risolto/evitato 2 problemi in 1 (tranne quello della compatibilità tra usb-c e il resto, ma sarebbe stato giustificabile).

drayniv
10-04-2015, 18:53
secondo me la carenza più grave è l'aver abbandonato il magsafe che in un paio di occasioni ha salvato la vita al mio MacBook

+ + + + + + +

ceschi
10-04-2015, 21:39
La questione delle porte è troppo incomprensibile per essere commentata.

Una presa in più nella scocca non avrebbe minato le dimensioni, un adattatore influenza la mobilitá rendendo inutile le dimenzioni ridotte.


Per me si,avrebbe minato le dimensioni, altrimenti l'avrebbero messa

Io arrivo in ufficio e collego la sola alimentazione del mio macbook,l'adattatore mi servirebbe solo a casa dove uso monitor esterno,cavo di rete, casse 2+1

Come al solito giudichi solo esclusivamente considerando le tue esigenze, che non sono quelle di tutti


Inviato dal mio SHIELD Tablet utilizzando Tapatalk

Simonex84
10-04-2015, 22:44
il problema della sola porta però è facilmente aggirabile con una bella docking station in ufficio e una a casa alla quale lascio collegato tutto quello che serve, arrivo col mio bel MacBook attacco un cavo e ho subito tutto quello che serve alimentazione compresa

Sir Alamon
11-04-2015, 07:24
le "economicissime" docking station :asd:

Simonex84
11-04-2015, 07:31
Perché no? Da affiancare ad un altrettanto economico MacBook :D è una soluzione semplice, veloce ed elegante. Tanto abbiamo già capito che questo Mac è per un pubblico che non ha problemi economici

Raghnar-The coWolf-
11-04-2015, 08:03
Per me si,avrebbe minato le dimensioni, altrimenti l'avrebbero messa

Quanta fiducia... Magari avrebbero minato i loro pazzeschi margini

sent from mobile

twistdh
11-04-2015, 08:39
Quanta fiducia... Magari avrebbero minato i loro pazzeschi margini

sent from mobile

più che altro, secondo me, avrebbero avuto una cosa in meno da aggiungere al prossimo aggiornamento :)

DjLode
11-04-2015, 09:14
più che altro, secondo me, avrebbero avuto una cosa in meno da aggiungere al prossimo aggiornamento :)

E una cosa in meno per distinguersi (nel bene o nel male ognuno deciderà per se) dalla massa.

dual2duo
11-04-2015, 09:17
Per me si,avrebbe minato le dimensioni, altrimenti l'avrebbero messa

Io arrivo in ufficio e collego la sola alimentazione del mio macbook,l'adattatore mi servirebbe solo a casa dove uso monitor esterno,cavo di rete, casse 2+1

Come al solito giudichi solo esclusivamente considerando le tue esigenze, che non sono quelle di tutti


Inviato dal mio SHIELD Tablet utilizzando Tapatalk

dici che non c'era spazio per mettere delle porte?

http://s29.postimg.org/hrn4uqa0n/image1.jpg

dual2duo
11-04-2015, 09:18
il problema della sola porta però è facilmente aggirabile con una bella docking station in ufficio e una a casa alla quale lascio collegato tutto quello che serve, arrivo col mio bel MacBook attacco un cavo e ho subito tutto quello che serve alimentazione compresa

un portatile viene usato maggiormente in movimento e in movimento che fai? usi gli adattatori?

a casa o in ufficio basta usare un pc fisso a cui collegare un hard disk con tutti i propri file invece di usare un portatile.

Simonex84
11-04-2015, 09:31
un portatile viene usato maggiormente in movimento e in movimento che fai? usi gli adattatori?

a casa o in ufficio basta usare un pc fisso a cui collegare un hard disk con tutti i propri file invece di usare un portatile.

Dipende sempre da cosa ci devi fare, se ci devi lavorare solo te e non devi passare niente a nessuno via chiavetta e non devi collegarlo a nessun monitor esterno non ti porti dietro nessun adattatore, poi quando torni a casa la sera o quelle rare volte che sei in ufficio lo attacchi alla station e basta

Se invece sai che devi andare da un cliente e proiettare una presentazione per quella volta usi l'adattatore, cosa che potresti dover fare anche con tutti gli altri MacBook visto che moltissimi proiettori nelle aziende sono ancora con cavo VGA

Sinoue
11-04-2015, 09:46
secondo me la carenza più grave è l'aver abbandonato il magsafe che in un paio di occasioni ha salvato la vita al mio MacBook


Mancanza imperdonabile!


Inviato da  iPhone

megamitch
11-04-2015, 11:31
un portatile viene usato maggiormente in movimento e in movimento che fai? usi gli adattatori?

a casa o in ufficio basta usare un pc fisso a cui collegare un hard disk con tutti i propri file invece di usare un portatile.

Forse vi sfugge la categoria dei consulenti che lavorano nelle sedi dei clienti con il proprio portatile, per cui hanno bisogno di poter collegare alimentazione e anche mouse e tastiera, questi ultimi in alcuni casi anche per motivi di legislazione ed ergonomia degli uffici. Un cliente dove lavoro ha fornito a tutti i consulenti che lavorano nelle sue sedi (migliaia di persone) un kit composto da mouse/tastiera/sollevatore del portatile (per avere lo schermo ad una altezza corretta dagli occhi) per adempiere proprio gli obblighi normativi.

dual2duo
11-04-2015, 13:08
Poche persone se si pensa al mercato globale.

ceschi
11-04-2015, 19:08
dici che non c'era spazio per mettere delle porte?

http://s29.postimg.org/hrn4uqa0n/image1.jpg

Ehm se cerchi una foto con le batterie montate forse ti diventa chiaro che no, non ci stavano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

R4iDei
12-04-2015, 18:38
Forse vi sfugge la categoria dei consulenti che lavorano nelle sedi dei clienti con il proprio portatile, per cui hanno bisogno di poter collegare alimentazione e anche mouse e tastiera, questi ultimi in alcuni casi anche per motivi di legislazione ed ergonomia degli uffici. Un cliente dove lavoro ha fornito a tutti i consulenti che lavorano nelle sue sedi (migliaia di persone) un kit composto da mouse/tastiera/sollevatore del portatile (per avere lo schermo ad una altezza corretta dagli occhi) per adempiere proprio gli obblighi normativi.

Non solo consulenti, ci sono uffici nel mondo IT che lavorano solo con portatili.
Il punto è: secondo me penserebbero mai ad un prodotto Apple? Ovviamente no.

dual2duo
12-04-2015, 22:15
Una recensione ha messo questa immagine.

Tralasciando che non si può ricaricare contemporaneamente il mac.

Questa è la portabilitá che intende apple.

Sono un estimatore di apple ma non un fanatico da vedere oro anche quando davanti ho letame.

http://s23.postimg.org/u5jj8y8kr/image.jpg

superlex
12-04-2015, 22:49
Ma il punto è, visto che c'è l'Air e il 13" Retina che porte ne hanno, perché prendere questo Macbook quando sai () che una porta non ti basta?

Simonex84
13-04-2015, 07:00
Ma il punto è, visto che c'è l'Air e il 13" Retina che porte ne hanno, perché prendere questo Macbook quando sai () che una porta non ti basta?

se sai che una porta non ti basta semplicemente non lo compri, lo prendi se prevedi di usarlo sempre wireless e non doverci collegare ogni 10 minuti una chiavetta usb, poi se una volta dovesse anche capitare di aver bisogno di una porta usb normale si prende l'adattatore

dual2duo
13-04-2015, 08:39
Ma il punto è, visto che c'è l'Air e il 13" Retina che porte ne hanno, perché prendere questo Macbook quando sai () che una porta non ti basta?

Il problema è che ha una sola porta che nessun accessorio utilizza.

È come se non avesse porte.

Simonex84
13-04-2015, 08:51
Il problema è che ha una sola porta che nessun accessorio utilizza.

È come se non avesse porte.

La speranza è che escano il prima possibile almeno chiavette e dischi esterni USB-C

E' una porta sola però almeno è una porta standard che avrà grossi sviluppi in futuro

TecnoPC
13-04-2015, 09:04
Una recensione ha messo questa immagine.

Tralasciando che non si può ricaricare contemporaneamente il mac.

Questa è la portabilitá che intende apple.

Sono un estimatore di apple ma non un fanatico da vedere oro anche quando davanti ho letame.

http://s23.postimg.org/u5jj8y8kr/image.jpg

Mi aspetto che presentino il primo hub-USB-wireless al mondo.
L'hub più hub di sembre :ahahah:

samsamsam
13-04-2015, 09:10
La speranza è che escano il prima possibile almeno chiavette e dischi esterni USB-C

E' una porta sola però almeno è una porta standard che avrà grossi sviluppi in futuro

Sulle speranze e sui tempi declinati al futuro non si lavora.
Io il computer lo compro oggi, se la porta non è sfruttabile oggi a me non interessa che forse lo sarà in futuro.

Simonex84
13-04-2015, 09:20
Sulle speranze e sui tempi declinati al futuro non si lavora.
Io il computer lo compro oggi, se la porta non è sfruttabile oggi a me non interessa che forse lo sarà in futuro.

Ma se ti serve un pc con porte d'espansione questo Mac non lo devi neanche considerare.

Io per esempio ho un MacBook Pro che ha un sacco di porte, però, della firewire non so che farmene, la thunderbolt l'avrò usata 3 volte in 2 anni per collegarlo alla tv con adattatore HDMI.

La porta LAN molto raramente visto che ho una wifi 5G che viaggia sui 25-30 mb/s.

La porte USB solo per fare il backup dell'iPhone o per mettere qualche file su chiavetta o prendere le foto dalla digitale, ma è roba da 1-2 volte al mese.

Io potrei benissimo vivere con solo una porta USB-C e un adattatore da usare all'occorrenza.

Io però col Mac non ci lavoro ma ci cazzeggio

dual2duo
15-04-2015, 09:38
Ho letto in giro, dai più fanatici apple, che questo macbook retina segna un punto di svolta.

Permettetemi di ricordare un notebook che nel 2008 fu un gioiellino.

1,8 cm di spessore, 1kg, autonomia di 7 ore, lettore DVD integrato, sensore di impronte, modulo 3g, porte USB, VGA e lettore di schede.

Lo possiedo tutt'ora.

Questa fu una vera rivoluzione, piccole dimensioni ed offriva TUTTO e di più.

https://youtu.be/4lmz4SbvS_k

cenciodecencis
15-04-2015, 11:48
Una recensione ha messo questa immagine.

Tralasciando che non si può ricaricare contemporaneamente il mac.

Questa è la portabilitá che intende apple.

Sono un estimatore di apple ma non un fanatico da vedere oro anche quando davanti ho letame.



vista ora la recensione di the verge da dove è presa l'immagine postata. Sebbene lo elogino al limite del leccaculismo più spudorato lo paragonano al primo air e non risparmiano parecchie critiche (e se le fanno loro....). Bello è bello per carità, ma se ne riparla fra un annetto abbondante (anche due) quando usciranno modelli aggiornati e si saranno trovate soluzioni adeguate alla limitatezza della singola porta usb

Sinoue
15-04-2015, 11:51
vista ora la recensione di the verge da dove è presa l'immagine postata. Sebbene lo elogino al limite del leccaculismo più spudorato lo paragonano al primo air e non risparmiano parecchie critiche (e se le fanno loro....). Bello è bello per carità, ma se ne riparla fra un annetto abbondante (anche due) quando usciranno modelli aggiornati e si saranno trovate soluzioni adeguate alla limitatezza della singola porta usb


E allora giungerà il momento di sostituire il mio MacBook Air in firma


Inviato da  iPhone

Sir Alamon
16-04-2015, 08:14
sono quasi convinto che tra 2 max 3 generazioni sarà più o meno lo standard (e graziearcà). Imho in questa prima uscita è più un prototipo che altro.

Certo se proprio non sapete come spendere i soldi, ha comunque i suoi lati positivi

dual2duo
16-04-2015, 09:01
http://s12.postimg.org/h3jh1tmfh/image.jpg

dual2duo
16-04-2015, 09:16
http://s17.postimg.org/4jkft2g73/image.jpg

IcEMaN666
16-04-2015, 09:46
Io lo acquisterò quando e se avrà 2 USB-C.
Una sola non la accetto, al limite una USB 3.0 normale e una USB-C.


Troppo limitante al momento.

recoil
16-04-2015, 10:11
io vedo due problemi
il primo è che hanno tolto il magsafe che secondo me era comodissimo e il secondo è che hanno lasciato una sola porta per tutto compresa l'alimentazione
la durata della batteria non è ancora sufficiente per fare un'intera giornata lavorativa quindi rischi di dover attaccare l'alimentazione il pomeriggio, magari mentre stai usando un disco esterno o stai ricaricando il tuo iphone con il portatile

il secondo è la durata della batteria
un prodotto del genere mi può stare bene (da anni vorrei un portatile fanless) con almeno 10 ore di batteria in modo da riuscire a fare sul serio la giornata
ma direi anche 11-12 ore perché devi essere tranquillo anche quando serve un po' di straordinario (cioè sempre, sigh...)

Apple deve smetterla con la sua ostinazione per la sottigliezza dei prodotti e mettersi in testa che i vari iPhone, iPad e Mac devono fare la giornata senza problemi
il giorno in cui avrò una serie di prodotti in grado di fare la giornata sempre e comunque me ne fregherò di avere una porta in meno dovendoli caricare soltanto la sera dopo l'utilizzo

Simonex84
16-04-2015, 10:15
io vedo due problemi
il primo è che hanno tolto il magsafe che secondo me era comodissimo e il secondo è che hanno lasciato una sola porta per tutto compresa l'alimentazione

Non solo perchè è comodo, ma perchè può realmente salvare il Mac da cadute accidentali, era un valore aggiunto per i MacBook non da poco

DjLode
16-04-2015, 10:45
Non solo perchè è comodo, ma perchè può realmente salvare il Mac da cadute accidentali, era un valore aggiunto per i MacBook non da poco

Il mio ex-capo qualche anno fa da un cliente causa magsafe fece una figura di melma non indifferente. Diede un calcio al filo per dimostrare che si sarebbe staccato... vi lascio immaginare come fini :asd:

Simonex84
16-04-2015, 10:50
Il mio ex-capo qualche anno fa da un cliente causa magsafe fece una figura di melma non indifferente. Diede un calcio al filo per dimostrare che si sarebbe staccato... vi lascio immaginare come fini :asd:

ma che sfiga!!! :D :D

il MacBook è ancora tra noi grazie proprio al magsafe che ha fatto il suo lavoro in due occasioni

Lag
16-04-2015, 10:52
Salve a tutti,

mi servirebbe un vostro parere.

Attualmente sono un felice possessore di un macbook pro 13'' late 2013 (con 8gb di ram e 256 ssd),

stavo valutando l'idea di passare al nuovo macbook, quello che ci faccio essenzialmente e':

1) Internet e video in HD,
2) Sincornizzare Ipad / Iphone con itunes
3) Pages e Numbers
4) Collegarlo tramide HDMI alla tv per vedere film / serie su HD esterno
5) Skygo (sempre collegato alla TV)


Secondo voi, con l'adattatore riesco in contemporanea a tenerlo sotto carica, collegarci un HD USB esterno e collegarto alla TV via HMI? (Regge il tutto insieme?!)

E il macbook riesce a far girare video in full HD e proiettarli sulla TV in maniera fluida?

Il mio attuale macbook pro riesce a fare il tutto egregiamente, pero' mi fa molta gola l'idea di trasportare meta' del peso... (l'adattatore una volta comprato lo lascerei a casa)

Grazie!

DjLode
16-04-2015, 11:00
ma che sfiga!!! :D :D


Diciamo che l'attrito nullo dei piedini del Macbook sul tavolo furono la causa principale del volo :D

Simonex84
16-04-2015, 11:03
Salve a tutti,

mi servirebbe un vostro parere.

Attualmente sono un felice possessore di un macbook pro 13'' late 2013 (con 8gb di ram e 256 ssd),

stavo valutando l'idea di passare al nuovo macbook, quello che ci faccio essenzialmente e':

1) Internet e video in HD,
2) Sincornizzare Ipad / Iphone con itunes
3) Pages e Numbers
4) Collegarlo tramide HDMI alla tv per vedere film / serie su HD esterno
5) Skygo (sempre collegato alla TV)


Secondo voi, con l'adattatore riesco in contemporanea a tenerlo sotto carica, collegarci un HD USB esterno e collegarto alla TV via HMI? (Regge il tutto insieme?!)

E il macbook riesce a far girare video in full HD e proiettarli sulla TV in maniera fluida?

Il mio attuale macbook pro riesce a fare il tutto egregiamente, pero' mi fa molta gola l'idea di trasportare meta' del peso... (l'adattatore una volta comprato lo lascerei a casa)

Grazie!

Loro dicono che si può fare, c'è l'adattatore con usb-c, usb 3.0 e hdmi proprio per fare tutto questo, ovviamente però nessuno di noi l'ha provato quindi bisogna fidarsi di quello che dichiara Apple e di quello che diranno le review

recoil
16-04-2015, 11:04
Salve a tutti,

mi servirebbe un vostro parere.

Attualmente sono un felice possessore di un macbook pro 13'' late 2013 (con 8gb di ram e 256 ssd),

stavo valutando l'idea di passare al nuovo macbook, quello che ci faccio essenzialmente e':

1) Internet e video in HD,
2) Sincornizzare Ipad / Iphone con itunes
3) Pages e Numbers
4) Collegarlo tramide HDMI alla tv per vedere film / serie su HD esterno
5) Skygo (sempre collegato alla TV)


Secondo voi, con l'adattatore riesco in contemporanea a tenerlo sotto carica, collegarci un HD USB esterno e collegarto alla TV via HMI? (Regge il tutto insieme?!)

E il macbook riesce a far girare video in full HD e proiettarli sulla TV in maniera fluida?

Il mio attuale macbook pro riesce a fare il tutto egregiamente, pero' mi fa molta gola l'idea di trasportare meta' del peso... (l'adattatore una volta comprato lo lascerei a casa)

Grazie!

già il fatto che devi collegarlo di frequente significa perdere una porta, che fai se devi collegarlo alla tv e attaccare anche un HD esterno dove hai i film?
e magari lo stai pure caricando, tutto con un mega adattatore

boh io per un uso del genere terre il tuo MBP risparmiando soldi

Simonex84
16-04-2015, 11:17
già il fatto che devi collegarlo di frequente significa perdere una porta, che fai se devi collegarlo alla tv e attaccare anche un HD esterno dove hai i film?
e magari lo stai pure caricando, tutto con un mega adattatore

boh io per un uso del genere terre il tuo MBP risparmiando soldi

con questo fai tutto

http://store.apple.com/it/product/MJ1K2ZM/A/adattatore-multiporta-da-usb-c-a-av-digitale

Adattatore multiporta da USB-C a AV digitale, 89€

Con l’adattatore multiporta da USB-C a AV digitale puoi collegare il tuo MacBook con porta USB-C contemporaneamente a un monitor HDMI, un dispositivo USB standard e un cavo di ricarica. Consulta la documentazione o contatta il produttore del monitor per assicurarti di scegliere l’adattatore giusto.

recoil
16-04-2015, 11:33
con questo fai tutto

http://store.apple.com/it/product/MJ1K2ZM/A/adattatore-multiporta-da-usb-c-a-av-digitale

Adattatore multiporta da USB-C a AV digitale, 89€

Con l’adattatore multiporta da USB-C a AV digitale puoi collegare il tuo MacBook con porta USB-C contemporaneamente a un monitor HDMI, un dispositivo USB standard e un cavo di ricarica. Consulta la documentazione o contatta il produttore del monitor per assicurarti di scegliere l’adattatore giusto.

sì ci fai tutto con quell'adattatore ma allora con 10 euro in meno compri la Apple TV e vai in mirroring con quella senza cavi tra le palle e senza il vincolo di avere il Mac vicino al televisore

DjLode
16-04-2015, 11:39
sì ci fai tutto con quell'adattatore ma allora con 10 euro in meno compri la Apple TV e vai in mirroring con quella senza cavi tra le palle e senza il vincolo di avere il Mac vicino al televisore

Curiosità, il mirror con Apple TV è Full HD? (ovviamente dipenderà anche dal video originale :))

Simonex84
16-04-2015, 11:39
sì ci fai tutto con quell'adattatore ma allora con 10 euro in meno compri la Apple TV e vai in mirroring con quella senza cavi tra le palle e senza il vincolo di avere il Mac vicino al televisore

vero, non ci avevo pensato :D

La ATV è più comoda ed economica

dual2duo
16-04-2015, 12:12
Salve a tutti,

mi servirebbe un vostro parere.

Attualmente sono un felice possessore di un macbook pro 13'' late 2013 (con 8gb di ram e 256 ssd),

stavo valutando l'idea di passare al nuovo macbook, quello che ci faccio essenzialmente e':

1) Internet e video in HD,
2) Sincornizzare Ipad / Iphone con itunes
3) Pages e Numbers
4) Collegarlo tramide HDMI alla tv per vedere film / serie su HD esterno
5) Skygo (sempre collegato alla TV)


Secondo voi, con l'adattatore riesco in contemporanea a tenerlo sotto carica, collegarci un HD USB esterno e collegarto alla TV via HMI? (Regge il tutto insieme?!)

E il macbook riesce a far girare video in full HD e proiettarli sulla TV in maniera fluida?

Il mio attuale macbook pro riesce a fare il tutto egregiamente, pero' mi fa molta gola l'idea di trasportare meta' del peso... (l'adattatore una volta comprato lo lascerei a casa)

Grazie!

Prendere un pro 13" retina?

Tanto se lo devi usare collegato alla tv non ti serve di certo portabilitá.

Non devi usare assurdi adattatori e spendere di più.

twistdh
16-04-2015, 12:23
Prendere un pro 13" retina?

Tanto se lo devi usare collegato alla tv non ti serve di certo portabilitá.

Non devi usare assurdi adattatori e spendere di più.

ha detto che lo usa SIA in mobilità (ha scritto che non gli dispiacerebbe portarsi appresso meno peso) SIA a casa (l'unico posto dove userebbe eventualmente l'adattatore). per quello che ci deve fare il macbook è perfetto (scrittura, internet, visione di video 1080p).

certo io aspetterei di provarlo o quantomeno di leggere delle recensioni "reali" per capire se fa impeccabilmente quello per cui è stato creato

in ogni caso al posto dell'eventuale adattatore mi informerei meglio sul mirror alla apple tv :)

ceschi
16-04-2015, 12:32
Prendere un pro 13" retina?

Tanto se lo devi usare collegato alla tv non ti serve di certo portabilitá.

Non devi usare assurdi adattatori e spendere di più.

Ha già un 13 pro retina

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dual2duo
16-04-2015, 12:52
Ha già un 13 pro retina

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ha scritto che ha un pro 13", non ha specificato se è retina.

Quindi consiglio il pro 13" retina.

dual2duo
16-04-2015, 12:54
ha detto che lo usa SIA in mobilità (ha scritto che non gli dispiacerebbe portarsi appresso meno peso) SIA a casa (l'unico posto dove userebbe eventualmente l'adattatore). per quello che ci deve fare il macbook è perfetto (scrittura, internet, visione di video 1080p).

certo io aspetterei di provarlo o quantomeno di leggere delle recensioni "reali" per capire se fa impeccabilmente quello per cui è stato creato

in ogni caso al posto dell'eventuale adattatore mi informerei meglio sul mirror alla apple tv :)

Veramente ha solo detto che non gli dispiacerebbe avere meno peso.

Spendere 1500 euro per una ciofeca del genere non mi convince anche perchè devo spendere altri soldi per adattatori ed accessori.

Valuterei un air.

dual2duo
16-04-2015, 13:03
Prendi un ipad air 2 :D

http://s28.postimg.org/kdj4achl9/image.jpg

NuT
16-04-2015, 13:20
sono quasi convinto che tra 2 max 3 generazioni sarà più o meno lo standard (e graziearcà). Imho in questa prima uscita è più un prototipo che altro.

Certo se proprio non sapete come spendere i soldi, ha comunque i suoi lati positivi

Quoto.

io vedo due problemi
il primo è che hanno tolto il magsafe che secondo me era comodissimo e il secondo è che hanno lasciato una sola porta per tutto compresa l'alimentazione
la durata della batteria non è ancora sufficiente per fare un'intera giornata lavorativa quindi rischi di dover attaccare l'alimentazione il pomeriggio, magari mentre stai usando un disco esterno o stai ricaricando il tuo iphone con il portatile

il secondo è la durata della batteria
un prodotto del genere mi può stare bene (da anni vorrei un portatile fanless) con almeno 10 ore di batteria in modo da riuscire a fare sul serio la giornata
ma direi anche 11-12 ore perché devi essere tranquillo anche quando serve un po' di straordinario (cioè sempre, sigh...)

Apple deve smetterla con la sua ostinazione per la sottigliezza dei prodotti e mettersi in testa che i vari iPhone, iPad e Mac devono fare la giornata senza problemi
il giorno in cui avrò una serie di prodotti in grado di fare la giornata sempre e comunque me ne fregherò di avere una porta in meno dovendoli caricare soltanto la sera dopo l'utilizzo

Come darti torto.

Ha scritto che ha un pro 13", non ha specificato se è retina.

Quindi consiglio il pro 13" retina.

Ha detto che è 2013, quindi è per forza un Retina .

superlex
16-04-2015, 13:42
E poi da 1600g a 900g non dico che sia la metà ma quasi :)

Fabryzius
16-04-2015, 14:08
Ma la usb-c che ha il MacBook 12 è la stessa porta che hanno iPhone e iPad per essere ricaricati?
Ma per il mouse non basta comprarne uno Bluetooth ?

Simonex84
16-04-2015, 14:12
Ma la usb-c che ha il MacBook 12 è la stessa porta che hanno iPhone e iPad per essere ricaricati?
Ma per il mouse non basta comprarne uno Bluetooth ?

No quella di iPad/iPhone è la Lightning, quella del Mac è USB-C

Per il mouse volendo c'è il MagicMouse che però non trovo molto comodo

DjLode
16-04-2015, 14:44
Ha detto che è 2013, quindi è per forza un Retina .

E' ancora in vendita il 13" classico.

Simonex84
16-04-2015, 14:46
E' ancora in vendita il 13" classico.

quello però è il "mid 2012", l'utente Lag aveva spacificato "late 2013"

a meno che intendeva che l'ha comprato a fine 2013 allora potrebbe essere sia retina che no

Lag
16-04-2015, 15:24
Grazie a tutti per le risposte!

Io ho un 13'' pro retina (late 2013, quello con i5).

In effetti viaggio parecchio per lavoro (quindi portarmi meta' peso mi farebbe comodo), e la sera a casa con l'adattatore potrei fare tutto.

Resta da capire come si comportera' l'adattatore guardando un film full HD alla tv tramite cavo HDMI da un supporto esterno e in ricarica (tutto in contemporanea).

Ma comunque il processore e la scheda video da soli sono sufficienti per far girare un full HD su un 46'' ? (forse questa e' la vera domanda)

Simonex84
16-04-2015, 15:30
Grazie a tutti per le risposte!

Io ho un 13'' pro retina (late 2013, quello con i5).

In effetti viaggio parecchio per lavoro (quindi portarmi meta' peso mi farebbe comodo), e la sera a casa con l'adattatore potrei fare tutto.

Resta da capire come si comportera' l'adattatore guardando un film full HD alla tv tramite cavo HDMI da un supporto esterno e in ricarica (tutto in contemporanea).

Ma comunque il processore e la scheda video da soli sono sufficienti per far girare un full HD su un 46'' ? (forse questa e' la vera domanda)

considera che la risoluzione retina del monitor è superiore al FullHD quindi usare questa risoluzione sulla TV non è certo un problema

recoil
16-04-2015, 15:31
Grazie a tutti per le risposte!

Io ho un 13'' pro retina (late 2013, quello con i5).

In effetti viaggio parecchio per lavoro (quindi portarmi meta' peso mi farebbe comodo), e la sera a casa con l'adattatore potrei fare tutto.

Resta da capire come si comportera' l'adattatore guardando un film full HD alla tv tramite cavo HDMI da un supporto esterno e in ricarica (tutto in contemporanea).

Ma comunque il processore e la scheda video da soli sono sufficienti per far girare un full HD su un 46'' ? (forse questa e' la vera domanda)

supporta fino a 3840x2160 su display esterno

come dicevo prima per casa penserei alla Apple Tv così un collegamento lo hai saltato e fai tutto wireless. la Apple TV supporta 1080p o 720
se il portatile è carico e vuoi vedere un film hai risolto senza l'adattatore dato che devi collegare solo il disco esterno

DjLode
16-04-2015, 15:36
Io comunque il cambio non lo farei. Lo farei solamente quando il tuo non ti soddisferà più a livello di prestazioni. Probabilmente dovresti (nel cambio) metterci anche qualche soldo e non so se abbia molto senso.
Ma è opinione personale :)

Fabryzius
16-04-2015, 16:09
No quella di iPad/iPhone è la Lightning, quella del Mac è USB-C

Per il mouse volendo c'è il MagicMouse che però non trovo molto comodo

Ma non converrebbe fare anche iPad e iPhone con questa fantomatica USb-c, in modo tale Che con un alimentatore solo potresti ricaricare tutti I dispositivi?
Perchè Magic Mouse ? Ci sono tantissimi altri mouse Bluetooth

recoil
16-04-2015, 16:21
Ma non converrebbe fare anche iPad e iPhone con questa fantomatica USb-c, in modo tale Che con un alimentatore solo potresti ricaricare tutti I dispositivi?

secondo me per un po' di anni rimarranno i due connettori separati
chi ha un dispositivo iOS ormai ha il cavo e soprattutto gli accessori compatibili con quell'attacco quindi sarebbe un ulteriore seccatura
inoltre ho la sensazione che il lighting sia più sottile anche se di poco oltre che più stretto, quindi vista la super miniaturizzazione di iPhone temo che USB C sia troppo grosso

dual2duo
16-04-2015, 16:56
Io comunque il cambio non lo farei. Lo farei solamente quando il tuo non ti soddisferà più a livello di prestazioni. Probabilmente dovresti (nel cambio) metterci anche qualche soldo e non so se abbia molto senso.
Ma è opinione personale :)

Quando il pro 13" retina non lo soddisferà più per le prestazioni figuriamoci il macbook retina che è molto inferiore :doh:

dual2duo
16-04-2015, 16:57
Ma non converrebbe fare anche iPad e iPhone con questa fantomatica USb-c, in modo tale Che con un alimentatore solo potresti ricaricare tutti I dispositivi?
Perchè Magic Mouse ? Ci sono tantissimi altri mouse Bluetooth


Il lightning è più piccolo e si adatta meglio ad oggetti piccoli.

dual2duo
16-04-2015, 16:59
Grazie a tutti per le risposte!

Io ho un 13'' pro retina (late 2013, quello con i5).

In effetti viaggio parecchio per lavoro (quindi portarmi meta' peso mi farebbe comodo), e la sera a casa con l'adattatore potrei fare tutto.

Resta da capire come si comportera' l'adattatore guardando un film full HD alla tv tramite cavo HDMI da un supporto esterno e in ricarica (tutto in contemporanea).

Ma comunque il processore e la scheda video da soli sono sufficienti per far girare un full HD su un 46'' ? (forse questa e' la vera domanda)


Vai di ipad air 2, ha un processore più potente e il display ha una risoluzione maggiore del macbook quindi il full hd lo supporta.

Spendi 499 euro invece di 1499 euro che è da fessi per quelle prestazioni.

dual2duo
16-04-2015, 17:01
E poi da 1600g a 900g non dico che sia la metà ma quasi :)


Anche i 400gr dell'ipad air 2 rispetto i 900gr del macbook retina, come il prezzo di 499 euro invece di 1499 euro ed hai un processore più potente :doh:

recoil
16-04-2015, 17:06
Vai di ipad air 2, ha un processore più potente e il display ha una risoluzione maggiore del macbook quindi il full hd lo supporta.

Spendi 499 euro invece di 1499 euro che è da fessi per quelle prestazioni.

per l'estrema portabilità direi anche io iPad Air 2 che è velocissimo e finalmente ha 2GB di RAM
se devi scrivere molto prendi una tastiera bluetooth e sei abbastanza comodo. certo non hai il mouse, non c'è OS X e non è detto che le applicazioni che ti servono ci siano tutte però pesa meno sia per il tuo braccio he per il tuo portafoglio :D

Lag
16-04-2015, 17:17
Grazie per i consigli,

Ma i film che ho su HD esterno, e Skygo sulla TV tramite Ipad come faccio a vederli? (non vorrei andate OT pero')

Lag
16-04-2015, 17:20
Tastiera BT ho quella della Apple... voi direte cosa te ne fai?

Quando collego il mac alla TV (e' un ossessione) via cavo, uso la tastiera BT per scrivere...

Quindi mi confermate che la tastiera BT della apple si puo' utilizzare anche su ipad?

twistdh
16-04-2015, 18:46
Vai di ipad air 2, ha un processore più potente e il display ha una risoluzione maggiore del macbook quindi il full hd lo supporta.

Spendi 499 euro invece di 1499 euro che è da fessi per quelle prestazioni.

e l'ipad ha la stessa tastiera del macbook? a me non sembra...

guarda non so perchè ti rispondo ancora su questo argomento, comunque non ti è ancora chiaro che non a tutti interessano solo le prestazioni. se a lui bastano le prestazioni dell'air dimmi cosa diavolo ci farebbe in più con il pro retina che pesa molto di più.

guarda fosse per me io gli consiglierei il mac pro nuovo (in versione 8 core con la doppia d700 e 64gb di ram...dato che è il modello che servirebbe a me per fare editing video/foto). ma non trovi "leggermente" sprecate tutte quelle prestazioni per scrivere testi, per andare su internet e vedere (vedere, non montare) film 1080p? ho estremizzato, ma spero che almeno ti sia chiaro il concetto!

lo sanno tutti che a te interessano solo le prestazioni e che tu trovi inutile il nuovo macbook e che per te solo un fesso lo comprerebbe...ma non ti viene da pensare che non tutti hanno le tue stesse esigenze?

detto questo rispondo Lag:
per l'uso che ne faresti il macbook dovrebbe essere perfetto anche se conviene aspettare recensioni o provarlo...su carta è ottimo per scrivere e per navigare, inoltre non dovrebbe avere problemi a riprodurre video 1080p (lo schermo ha una risoluzione superiore, quindi fa meno fatica ancora con meno pixel).
ovviamente si tratta di spendere una cifra considerevole per uno sfizio (ovvero fare tutte cose che puoi fare anche ora ma portandosi appresso molto meno peso)...ma dato che stai valutando la cosa penso che tu sia ben disposto a fare la spesa (hai chiesto specificatamente per un portatile di cui sapevi già il costo).

l'ipad è una valida alternativa, tuttavia se scrivi molto sarebbe un calvario usare la tastiera touch e portarsi appresso una tastiera è alquanto scomodo. puoi usare tastiere BT ma non so se quella che hai già va bene, dovresti informarti prima

DjLode
16-04-2015, 18:46
Quando il pro 13" retina non lo soddisferà più per le prestazioni figuriamoci il macbook retina che è molto inferiore :doh:

Quando mi quoti sei pregato di rispondere cose pertinenti a quello che scrivo, grazie.

Simonex84
16-04-2015, 19:11
Perchè Magic Mouse ? Ci sono tantissimi altri mouse Bluetooth

perché la superficie touch offre dei grandi vantaggi, peccato che essendo molto piccolo per le mie mani lo trovo abbastanza scomodo

Simonex84
16-04-2015, 19:17
Grazie per i consigli,

Ma i film che ho su HD esterno, e Skygo sulla TV tramite Ipad come faccio a vederli? (non vorrei andate OT pero')

per l'HD esterno non puoi, a meno di condividerlo magari con un router wifi che lo consenta, per skygo se lo usi da iOS non puoi in nessun modo visualizzarlo su TV, è proprio un blocco integrato nell'app

Simonex84
16-04-2015, 19:18
Vai di ipad air 2, ha un processore più potente e il display ha una risoluzione maggiore del macbook quindi il full hd lo supporta.

Spendi 499 euro invece di 1499 euro che è da fessi per quelle prestazioni.

ok abbiamo capito che questo MacBook non ti piace, è necessario rimarcarlo in ogni post?

Lag
16-04-2015, 19:32
Grazie per le risposte,

quindi sono costretto a scartare l'ipotesi ipad.

Aspettero' qualche recensione allora per vedere come si comporta.

P.S.
il prezzo non e' un problema

dual2duo
16-04-2015, 19:39
e l'ipad ha la stessa tastiera del macbook? a me non sembra...

guarda non so perchè ti rispondo ancora su questo argomento, comunque non ti è ancora chiaro che non a tutti interessano solo le prestazioni. se a lui bastano le prestazioni dell'air dimmi cosa diavolo ci farebbe in più con il pro retina che pesa molto di più.

guarda fosse per me io gli consiglierei il mac pro nuovo (in versione 8 core con la doppia d700 e 64gb di ram...dato che è il modello che servirebbe a me per fare editing video/foto). ma non trovi "leggermente" sprecate tutte quelle prestazioni per scrivere testi, per andare su internet e vedere (vedere, non montare) film 1080p? ho estremizzato, ma spero che almeno ti sia chiaro il concetto!

lo sanno tutti che a te interessano solo le prestazioni e che tu trovi inutile il nuovo macbook e che per te solo un fesso lo comprerebbe...ma non ti viene da pensare che non tutti hanno le tue stesse esigenze?

detto questo rispondo Lag:
per l'uso che ne faresti il macbook dovrebbe essere perfetto anche se conviene aspettare recensioni o provarlo...su carta è ottimo per scrivere e per navigare, inoltre non dovrebbe avere problemi a riprodurre video 1080p (lo schermo ha una risoluzione superiore, quindi fa meno fatica ancora con meno pixel).
ovviamente si tratta di spendere una cifra considerevole per uno sfizio (ovvero fare tutte cose che puoi fare anche ora ma portandosi appresso molto meno peso)...ma dato che stai valutando la cosa penso che tu sia ben disposto a fare la spesa (hai chiesto specificatamente per un portatile di cui sapevi già il costo).

l'ipad è una valida alternativa, tuttavia se scrivi molto sarebbe un calvario usare la tastiera touch e portarsi appresso una tastiera è alquanto scomodo. puoi usare tastiere BT ma non so se quella che hai già va bene, dovresti informarti prima

Per visualizzare i film va bene, pesa meno e spende meno.

Per scrivere l'ipad non è male ma tanto ha il pro 13" retina, che fa? Lo butta?

dual2duo
16-04-2015, 19:40
ok abbiamo capito che questo MacBook non ti piace, è necessario rimarcarlo in ogni post?


Come chi rimarca in ogni post che è bello.

drayniv
16-04-2015, 20:14
ma che sfiga!!! :D :D

il MacBook è ancora tra noi grazie proprio al magsafe che ha fatto il suo lavoro in due occasioni

anche a me il magsafe ha salvato il portatile svariate volte, ma si tratta di un mbp da 15" di un certo peso



con il nuovo macbook che è cosi leggero credo sia piu facile finisca per terra ancora col magsafe attaccato

ceschi
16-04-2015, 20:14
Ma come si fa a consigliare un tablet ad una persona che vuole un laptop?! È come consigliare una spider a chi vuole un trattore!

Lag per il tuo uso anche secondo me il macbook va benissimo, ma visto che nessuno l'ha provato, secondo me il consiglio più sensato da darti è : vai in un Apple store e provalo, magari portati un film su una chiavetta e provalo con calma con il tuo uso

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

superlex
16-04-2015, 20:27
Progetto interessante:
https://www.kickstarter.com/projects/668098663/infiniteusb-one-usb-port-unlimited-devices/description
:)

Ludus
16-04-2015, 21:25
Ma come si fa a consigliare un tablet ad una persona che vuole un laptop?! È come consigliare una spider a chi vuole un trattore!

Lag per il tuo uso anche secondo me il macbook va benissimo, ma visto che nessuno l'ha provato, secondo me il consiglio più sensato da darti è : vai in un Apple store e provalo, magari portati un film su una chiavetta e provalo con calma con il tuo uso

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gli deve chiedere un adattatore nel caso :sofico:

DjLode
17-04-2015, 09:01
http://anandtech.com/show/9136/the-2015-macbook-review

Recensione approfondita di Anandtech.

recoil
17-04-2015, 09:08
http://anandtech.com/show/9136/the-2015-macbook-review

Recensione approfondita di Anandtech.

vale sempre la pena leggere le recensioni di Anandtech :cool:
sulla carta concordo con le sue valutazioni, nei prossimi giorni approfittando della spesa andrò in un AS a provarlo di persona ma l'unica cosa che mi interessa è capire com'è questo force touch e digitare qualcosa su tastiera, per il resto non posso che leggere recensioni e fare le mie considerazioni

DjLode
17-04-2015, 09:14
vale sempre la pena leggere le recensioni di Anandtech :cool:

Già, personalmente le trovo assolutamente equilibrate e ben fatte.
Sia per quanto riguarda smartphone e tablet che altro.

IcEMaN666
17-04-2015, 09:20
http://www.sandisk.it/products/usb/dualdrive-type-c/

questa effettivamente nell'uso quotidiano risolve il 90%problemi, soprattutto per chi lavora in mobilità e/o in sedi esterne.

rimane il problema di ricaricare e usare altri dispositivi contemporaneamente, l'adattatore da quasi 100€ è veramente fastidioso accettarlo.

DjLode
17-04-2015, 09:34
rimane il problema di ricaricare e usare altri dispositivi contemporaneamente, l'adattatore da quasi 100€ è veramente fastidioso accettarlo.

Già, pensavo che l'adatattore con la sola USB avesse anche la possibilità di ricaricare il portatile ma mi sbagliavo. Di fatto per caricarlo e avere la porta disponibile è quella di comprare l'adattatore. E credo poco anche in prodotti "concorrenti", al massimo si risparmiano pochi euro (vedi cavi certificati lightining che di fatto costano pochi euro di meno di quello originale).

dual2duo
17-04-2015, 10:08
Ma come si fa a consigliare un tablet ad una persona che vuole un laptop?! È come consigliare una spider a chi vuole un trattore,

http://anandtech.com/show/9136/the-2015-macbook-review

Recensione approfondita di Anandtech.

vale sempre la pena leggere le recensioni di Anandtech :cool:

Quoto dalla recensione di Anandtech.

From a design perspective then the end product is clearly a Mac laptop, but it’s a Mac laptop that’s more tablet-like than any before it. From the small size, to the low weight, the choice of a Core M processor, the passive, fanless cooling system, and of course the choice of metallic colors, the MacBook pushes against the line that separates Apple’s laptops from their tablets.

Loro considerano il macbook retina una via di mezzo tra laptop e tablet quindi posso tranquillamente consigliare un tablet.

1499 euro per un "tablet con tastiera".

A questo punto consiglio un tablet con tastiera, 499 euro l'ipad air 2 e 79 euro la keyboard.

dual2duo
17-04-2015, 10:21
Aggiungo da Anandtech.

The biggest drawback in turn is what you give up to pack a full Mac into such a small laptop. Make no mistake, Core M is no slouch, and in bursting workloads can perform very well. But when faced with sustained workloads, a 4.5W processor can only go so far, and it’s not going to be able – nor is it meant to – keep up with the more powerful processors found in the MacBook Air and Retina MacBook Pro. The end result then is performance that’s anywhere between on-par with last year’s MacBook Air to the MacBook Air of a few years ago, depending on the specific task being run.

Con un intel core M ci sono dei limiti.


but I would also have to argue that Apple has taken it too far with just a single Type-C port. The Type-C port was the right call – teething issues and all – but Apple has unnecessarily hindered the MacBook by only giving it the single port. Even with its small, ultra-portable design there are still times where it’s desirable to charge the MacBook and use it with an external peripheral at the same time.

What we’re left with is a solid, though by no means perfect new entry into the MacBook family. I hesitate to call the MacBook a niche product since niche implies highly specialized when in fact the MacBook isn’t quite that specialized – it’s just small

Una sola porta è troppo poco, il macbook potrebbe sembrare un prodotto di nicchia ma non lo è, la nicchia implica un prodotto specializzato mentre questo macbook è solo piccolo, nitent'altro, non è indirizzato ad una certa utenza.

recoil
17-04-2015, 10:37
secondo me Intel Core M non è un limite di questo portatile
nei lavori "burst" se la cava abbastanza bene mentre è chiaro che se continui a lavorarci pesantemente cede
io non credo che con un Macbook 12 ti metti a montare un video o cose simili, il burst ce l'hai quando stai aprendo una pagina web pesante ma non ti metti certo a fare lavori cpu intensive su un portatile del genere

credo che Core M il suo lavoro lo faccia bene, il punto secondo me è che su una macchina che è nata per essere wireless e super portatile non puoi darmi 8 ore di batteria, considerando che altri Mac fanno di meglio
il Macbook deve essere il portatile con la maggior durata di batteria del lotto proprio per le sue caratteristiche, non può fare meno del MBP, deve resistere almeno come il fratellone se non di più

a quel punto ben venga il fan less che richiede ovviamente una CPU a consumo ridotto quindi prestazioni non eccezionali, lo compro perché ho bisogno di portabilità estrema e di non essere schiavo dei cavi, specialmente di quello di alimentazione

twistdh
17-04-2015, 10:44
Aggiungo da Anandtech.

The biggest drawback in turn is what you give up to pack a full Mac into such a small laptop. Make no mistake, Core M is no slouch, and in bursting workloads can perform very well. But when faced with sustained workloads, a 4.5W processor can only go so far, and it’s not going to be able – nor is it meant to – keep up with the more powerful processors found in the MacBook Air and Retina MacBook Pro. The end result then is performance that’s anywhere between on-par with last year’s MacBook Air to the MacBook Air of a few years ago, depending on the specific task being run.

Con un intel core M ci sono dei limiti.
...

beh ovvio! di sicuro non prenderei mai questo macbook per lavori pesanti! così come non prenderei mai nemmeno un air 13" con i7 in configurazione top (che come prestazioni non può nemmeno avvicinarsi ad un retina 15" in configurazione top)...ma non è una novità che il macbook e gli air NON sono adatti a lavori pesanti...

PS: tu sul serio useresti in mobilità un ipad + tastiera?
io trovo fantastico l'ipad per usarlo in mobilità e mi piacerebbe averlo, ma usarlo con la tastiera ad esempio mentre sono in treno o in aereo lo trovo senza senso! la tastiera la terrei a casa fissa per quando voglio usare l'ipad sulla scrivania.
la comodità di un portatile è tutt'altra cosa se bisogna scrivere in mobilità.

sono d'accordissimo che 1500 euro per navigare, scrivere e vedere video sono tantissimi...tuttavia se si vuole il portatile più piccolo e leggero possibile e si è ben disposti a spendere quello che costa non vedo una buona ragione per consigliare un prodotto totalmente diverso (l'ipad) che fa quasi le stesse cose del portatile ma in maniera meno pratica...

ripeto: so che lo trovi assurdo, ma non tutti hanno le tue esigenze

ceschi
17-04-2015, 12:06
1499 euro per un "tablet con tastiera".


Ti scordi sempre quel piccolo dettaglio che è il sistema operativo

Prendi un file su iPad e aprilo con due applicazioni diverse per fare delle modifiche.
Come? Non si può?

Ecco

Ios ha delle grandissime limitazioni che osx non ha, dire che fai le stesse cose con un iPad e un MacBook è una grandissima bugia


Aggiungo che 1500€ per quel uso possono essere tanto per voi, per altri no



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simonex84
17-04-2015, 12:41
Ti scordi sempre quel piccolo dettaglio che è il sistema operativo

Prendi un file su iPad e aprilo con due applicazioni diverse per fare delle modifiche.
Come? Non si può?


straquoto, questo MacBook non può essere paragonato ad un iPad con tastiera, non ha nessun senso

cenciodecencis
18-04-2015, 00:34
con questo fai tutto

http://store.apple.com/it/product/MJ1K2ZM/A/adattatore-multiporta-da-usb-c-a-av-digitale

Adattatore multiporta da USB-C a AV digitale, 89€

Con l’adattatore multiporta da USB-C a AV digitale puoi collegare il tuo MacBook con porta USB-C contemporaneamente a un monitor HDMI, un dispositivo USB standard e un cavo di ricarica. Consulta la documentazione o contatta il produttore del monitor per assicurarti di scegliere l’adattatore giusto.

oddio se ci pensi non è neanche male sta soluzione, puoi lasciare alimentatore, cavo hdmi della tv e disco esterno usb attaccati all'adattatore e quando ti serve attacchi l'adattatore al macbook e sei subito operativo e col mac in ricarica

Lag
18-04-2015, 09:22
oddio se ci pensi non è neanche male sta soluzione, puoi lasciare alimentatore, cavo hdmi della tv e disco esterno usb attaccati all'adattatore e quando ti serve attacchi l'adattatore al macbook e sei subito operativo e col mac in ricarica

In effetti e' proprio quello che chiedevo...

reggera' il tutto insieme? Risuciro' a vedere fluidamente un film in full HD proiettato sulla TV da un HD esterno mentre il mac si carica?

(l'avranno testato, vero?!)

dual2duo
18-04-2015, 09:22
psono d'accordissimo che 1500 euro per navigare, scrivere e vedere video sono tantissimi...tuttavia se si vuole il portatile più piccolo e leggero possibile e si è ben disposti a spendere quello che costa non vedo una buona ragione per consigliare un prodotto totalmente diverso (l'ipad) che fa quasi le stesse cose del portatile ma in maniera meno pratica...

ripeto: so che lo trovi assurdo, ma non tutti hanno le tue esigenze

Di portatili più piccoli e leggeri ce ne sono, dall'ottimo e migliore lenovo yoga 3 agli economici netbook.

Per navigare, scrivere e vedere film non hai bisogno di OS x.

dual2duo
18-04-2015, 09:23
In effetti e' proprio quello che chiedevo...

reggera' il tutto insieme? Risuciro' a vedere fluidamente un film in full HD proiettato sulla TV da un HD esterno mentre il mac si carica?

(l'avranno testato, vero?!)

Con quel processore e quella scheda video scarsa il dubbio c'è.

Spendere 1500 euro e rischiare non lo trovo furbo.

Simonex84
18-04-2015, 10:38
Con quel processore e quella scheda video scarsa il dubbio c'è.



Spendere 1500 euro e rischiare non lo trovo furbo.


Ma stai scherzando vero? Secondo te un Core M non regge la riproduzione di un film in 1080p? Va bene che questo notebook non ti piace ma c'è un limite a tutto.

Se qualcuno lo vuole prendere perché devi a tutti i costi fargli cambiare idea??

dual2duo
18-04-2015, 10:43
Il film lo riproduce come lo riproduce il netbook in offerta al mediaworld da 200 euro con intel core M.

Non serve OS x per riprodurre un film, puo anche prendere un netbook da 200 euro.

Simonex84
18-04-2015, 10:47
Il film lo riproduce come lo riproduce il netbook in offerta al mediaworld da 200 euro con intel core M.



Non serve OS x per riprodurre un film, puo anche prendere un netbook da 200 euro.


Ma se vuoi OS X magari per sfruttare l'integrazione con iPad e iPhone del netbook da 200€ non se ne fa nulla.

Ripeto, qual'è il problema se qualcuno vuole comprare proprio questo? Mica usa i tuoi soldi, chi decide di comprarlo sa benissimo cosa costa e probabilmente non ha nessun problema nello spendere una cifra simile, al limite ha qualche dubbio tecnico ma se ne frega del fatto che esiste qualcosa di simile che costa 1000€ in meno

twistdh
18-04-2015, 11:57
In effetti e' proprio quello che chiedevo...

reggera' il tutto insieme? Risuciro' a vedere fluidamente un film in full HD proiettato sulla TV da un HD esterno mentre il mac si carica?

(l'avranno testato, vero?!)

beh credo proprio di si! la usb 3.1 ha una banda passante ben superiore a quella richiesta da un hd...ovviamente sempre meglio aspettare un test, ma sulla carta non vedo problemi di sorta

Di portatili più piccoli e leggeri ce ne sono, dall'ottimo e migliore lenovo yoga 3 agli economici netbook.

Per navigare, scrivere e vedere film non hai bisogno di OS x.

ok, il lenovo è un buon portatile...tuttavia IO non lo prenderei mai in considerazione perchè ha windows, e IO windows lo userei solo se costretto (al momento lo uso per giocare, per ovvii motivi, e per l'htpc per una semplice questione di risparmio...ma mi danno una quantità di noie che nemmeno immagini).

i netbook: ti prego non li consideriamo nemmeno...piuttosto che prendere un netbook preferirei di gran lunga prendere una banconota da 200 euro e darle fuoco (o usarla come carta igienica), sarebbero soldi usati meglio (e di netbook ne ho usati parecchi, e puntualmente ho tirato giù tutti i santi...totalmente inutilizzabili).

sinceramente già solo avere a disposizione un trackpad eccellente, una tastiera ottima, tutte le gestures a disposizione e soprattutto OSX le trovo ottime cose anche solo per navigare e scrivere...poter lavorare su più scrivanie comodamente (cosa che su win non si può fare), PER ME, non ha prezzo.

poi tanto so che tu continuerai a consigliare i netbook perchè a te non serve il macbook retina e credi che ci si possano fare le stesse cose...

toni.bacan
18-04-2015, 12:10
Dual2Duo, ciò di cui ne fanno non è tema di nostra competenza. Tanto, in fin dei conti, che lo usassero anche come pendola per stabilizzare un tavolo ballerino a noi non cambia nulla, mica lo hai pagato tu. E' inutile incarognirsi e muovere crociate contro chi ha già una propria convinzione fortemente radicata in se.
Ora il nuovo MacBook è l'oggetto del desiderio. Che sia un oggetto "da esposizione" da ostentare ormai è assodato. Se hanno i soldi per permetterselo (spero), se lo comprino :)

Siamo fatti così. Siccome va di moda, metà delle persone che vivono in centro hanno un SUV, rigorosamente parcheggiato in strada perché non c'è il garage.

Simonex84
18-04-2015, 12:11
beh credo proprio di si! la usb 3.1 ha una banda passante ben superiore a quella richiesta da un hd...ovviamente sempre meglio aspettare un test, ma sulla carta non vedo problemi di sorta


È una porta da 5 gbps, direi che basta ed avanza per un video in 1080p

Lag
18-04-2015, 12:31
È una porta da 5 gbps, direi che basta ed avanza per un video in 1080p

Ok
Grazie delle risposte tecniche.

david-1
18-04-2015, 13:37
Progetto interessante:
https://www.kickstarter.com/projects/668098663/infiniteusb-one-usb-port-unlimited-devices/description
:)
Mooooolto interessante!

Heiwin
18-04-2015, 13:39
Dual2Duo, ciò di cui ne fanno non è tema di nostra competenza. Tanto, in fin dei conti, che lo usassero anche come pendola per stabilizzare un tavolo ballerino a noi non cambia nulla, mica lo hai pagato tu. E' inutile incarognirsi e muovere crociate contro chi ha già una propria convinzione fortemente radicata in se.
Ora il nuovo MacBook è l'oggetto del desiderio. Che sia un oggetto "da esposizione" da ostentare ormai è assodato. Se hanno i soldi per permetterselo (spero), se lo comprino :)

Siamo fatti così. Siccome va di moda, metà delle persone che vivono in centro hanno un SUV, rigorosamente parcheggiato in strada perché non c'è il garage.
Concordo.
Quello che secondo me emerge da questa discussione, è che questo dispositivo non è specificamente adatto per nessuno o, per assurdo, è specificamente adatto per tutti.
Mi spiego: per qualsiasi uso se ne faccia, in rapporto qualità\prezzo si troverà sempre un device più economico (di molto), che farà le stesse cose desiderate o che avrà specifiche di pari livello.
Eppure, come capita spesso per i prodotti Apple, ha scatenato la scimmia galoppante sulla spalla di molti, merito del marketing, del design, di una naturale fidelizzazione dei clienti.

Se però siete già convinti sul fatto di volerlo comprare o comunque questo MB vi ha stregato, è inutile chiedere pareri motivati sulla bontà dell'acquisto.
Se vi siete follemente innamorati è inutile chiedere ai vostri amici se la vostra fidanzata sia bella: non avete nulla da guadagnarci, fidatevi!

Simonex84
18-04-2015, 14:08
Questo è uno dei classici prodotti che o si ama o si odia, mettici il design accattivante, le scelte estreme della singola porta, il fascino del marchio, chi lo vuole lo prende punto e basta, al limiti si può discutere se è adatto (e non se c'è di meglio) per un particolare ambito di utilizzo

recoil
19-04-2015, 19:45
che delusione al AS di Rozzano non li hanno in mostra
è ridicolo, il prodotto è in vendita sullo store online anche se con 4 settimane di consegna
secondo loro uno dovrebbe comprarlo sulla fiducia senza averlo visto per capire se la tastiera è figa, se l'ergonomia è buona e com'è il nuovo trackpad :rolleyes:

non volevo comprarlo ma solo vederlo quindi non è che mi cambia molto ma il bello degli AS è proprio quello di vedere e provare i prodotti, se non li metti che ci stanno a fare gli store?
in compenso il MBP non retina che risale al periodo paleolitico è in mostra con ben 2-3 esemplari :D

bombolo_flint
21-04-2015, 17:15
Grazie per le risposte,

quindi sono costretto a scartare l'ipotesi ipad.

Aspettero' qualche recensione allora per vedere come si comporta.

P.S.
il prezzo non e' un problema




Se il costo per te non è un problema,allora prendilo a occhi chiusi.Non spendere inutilmente soldi per un iPad per lavori che non potrai degnamente svolgere,l'iPad va bene per svago navigando in internet,Facebook,Twitter,ecc...,ma di certo se vuoi svolgere qualsiasi operazione come si deve nessuna tastiera touch può sostituire una comoda tastiera fisica(sopratutto questa nuova che ha introdotto la Apple su questo modello di MacBook).Poi vuoi mettere la comodità come postura del corpo per ore rispetto a un iPad?Io ti consiglio di prenderti questo macBook 12" Retina,il modello lo scegli tu a seconda di come ti serva nell'uso in cui lo impiegherai. :)




P.S.: Inoltre vorrei dire a chi consigliava a Lag di prendersi un netbook che è la stessa cosa,ma l'ha visto il MacBook 12" Retina dal vivo?No perchè nessun netbook nemmeno il migliore al mondo può arrivare non solo alle rifiniture fatte come si deve,ma anche ai materiali nobili con una solidità che i netbook non hanno visto che sono fatti in semplice plastica con un hardware ridicolo,quindi non due mondi a parte (ma sono proprio due universi a parte). ;)


Ciao. ;)

dual2duo
21-04-2015, 20:46
Dual2Duo, ciò di cui ne fanno non è tema di nostra competenza. Tanto, in fin dei conti, che lo usassero anche come pendola per stabilizzare un tavolo ballerino a noi non cambia nulla, mica lo hai pagato tu. E' inutile incarognirsi e muovere crociate contro chi ha già una propria convinzione fortemente radicata in se.
Ora il nuovo MacBook è l'oggetto del desiderio. Che sia un oggetto "da esposizione" da ostentare ormai è assodato. Se hanno i soldi per permetterselo (spero), se lo comprino :)

Siamo fatti così. Siccome va di moda, metà delle persone che vivono in centro hanno un SUV, rigorosamente parcheggiato in strada perché non c'è il garage.

Hai ragione.
Come dice la recensione questo non è un prodotto di nicchia perchè di nicchia implicherebbe che è un prodotto specializzato, specializzato in qualcosa con caratteristiche particolari.

Questo è un portatile per la massa, quasi direi "acchiappacitrulli", che non ha una caratteristica specifica.
Non è il netbook/notbook più sottile, non è il netbook/notebook più leggero, non è il netbook/notebook più risoluto, non è il netbook/notebook con più autonomia ma è esageratamente costoso.

Ha OSx di cui sfrutti davvero poco con un hardware del genere di cui anche apple velatamente e tutte le recensioni dichiarano non adatto per utilizzare programmi di fotoritocco, videomontaggi, programmazione 3D e cose simili.

I benchmark su youtube delle prestazioni grafiche sono impietosi.

È una ferrari con il motore di una smart, il prezzo ferrari, il design ferrari e l'utilizzo di una bicicletta che consuma benzina, quindi che non si attesta in nessuna categoria di utilizzo.



Eppure, come capita spesso per i prodotti Apple, ha scatenato la scimmia galoppante sulla spalla di molti, merito del marketing, del design, di una naturale fidelizzazione dei clienti.

Che venda è tutto da vedere.

Per me i dati di vendita che apple pubblicherá fra qualche giorno mostreranno un calo dei mac.

Il nuovo touch l'ho provato e mi piace anche se sará forse sfruttato decentemente(come potenzialitá) fra un paio di anni(un po come il retina display nel 2012 che non aveva siti ottimizzati e applicazioni ottimizzate a parte qualcuna di apple).

La tastiera fa discutere molto.

Considero poco "alti" i tasti dei macbook pro figuriamo questi di cui non si sente neanche la digitazione(alcune recensioni dicono:"è come digitare su un touch screen").

Infatti nella serie pro dubito che metteranno mai questa tastiera estrema.

Il bello delle tastiere è la comoditá di digitazione, se questa sensazione viene meno allora è inutile averla, avrò modo di provarla e di giudicare comunque.

Simonex84
22-04-2015, 07:03
Che venda è tutto da vedere.

Per me i dati di vendita che apple pubblicherá fra qualche giorno mostreranno un calo dei mac.

Il nuovo touch l'ho provato e mi piace anche se sará forse sfruttato decentemente(come potenzialitá) fra un paio di anni(un po come il retina display nel 2012 che non aveva siti ottimizzati e applicazioni ottimizzate a parte qualcuna di apple).

La tastiera fa discutere molto.

Considero poco "alti" i tasti dei macbook pro figuriamo questi di cui non si sente neanche la digitazione(alcune recensioni dicono:"è come digitare su un touch screen").

Infatti nella serie pro dubito che metteranno mai questa tastiera estrema.

Il bello delle tastiere è la comoditá di digitazione, se questa sensazione viene meno allora è inutile averla, avrò modo di provarla e di giudicare comunque.

Ma non è che hanno eliminato tutti i Mac da listino per fare spazio a questo, questo si va ad aggiungere alla linea precedente che registra vendite in aumento costante da diversi trimestri, perchè mai questo prodotto dovrebbe affossare questi dati?

NuT
22-04-2015, 11:31
P.S.: Inoltre vorrei dire a chi consigliava a Lag di prendersi un netbook che è la stessa cosa,ma l'ha visto il MacBook 12" Retina dal vivo?No perchè nessun netbook nemmeno il migliore al mondo può arrivare non solo alle rifiniture fatte come si deve,ma anche ai materiali nobili con una solidità che i netbook non hanno visto che sono fatti in semplice plastica con un hardware ridicolo,quindi non due mondi a parte (ma sono proprio due universi a parte). ;)

Sembrerebbe introvabile negli Apple Store, tu in quale lo hai visto?

Lor1981
22-04-2015, 11:34
Perdonatemi se dico una cosa già detta ma non ho letto tutte le pagine di questa discussione :)

Secondo me questo portatile è pensato solo ed esclusivamente per chi ha bisogno di estrema mobilità perché è sempre in giro per lavoro e necessita di un computer sempre con sé.
L'idea di usare una sola porta per tutto nasce proprio da questa esigenza: la sera a casa (o al rientro in ufficio) attacco il pc a caricare, la mattina dopo lo stacco e me lo porto in giro con l'idea di arrivare fino a sera senza aver bisogno di attaccarlo di nuovo. Ho tutto quello di cui ho bisogno: tastiera, trackpad, interconnessioni wireless. Non mi servono adattatori.
Una volta a casa (o in ufficio) se proprio ho bisogno mi attacco ad un hub USB-C (che diventa una vera e propria docking station) alla quale ho connesso tutte le altre periferiche che possono tornarmi utili (dischi esterni, monitor, etc..) e finisco così il mio lavoro.

Do per scontato quindi che questo tipo di utenza non fa lavori pesanti di rendering audio/video o simulazioni a livello ingegneristico (per le quali si rivolge ad altri tipi di macchine).

Proprio per queste sue caratteristiche e destinazioni d'uso trovo un tantino esagerato il prezzo. Sarebbe stato più giusto non superare i 1200€ e magari includere un hub USB-C (anche piccolo) per permettere di collegare almeno 2/3 periferiche oltre al caricatore. Si avrebbe avuto, limitatamente alla destina d'uso descritta prima, una soluzione di lavoro sicuramente più completa e più appetibile.

Sul design non mi esprimo, è una scelta troppo personale.

My 2 cent :)

NuT
22-04-2015, 11:51
Perdonatemi se dico una cosa già detta ma non ho letto tutte le pagine di questa discussione :)

Secondo me questo portatile è pensato solo ed esclusivamente per chi ha bisogno di estrema mobilità perché è sempre in giro per lavoro e necessita di un computer sempre con sé.
L'idea di usare una sola porta per tutto nasce proprio da questa esigenza: la sera a casa (o al rientro in ufficio) attacco il pc a caricare, la mattina dopo lo stacco e me lo porto in giro con l'idea di arrivare fino a sera senza aver bisogno di attaccarlo di nuovo. Ho tutto quello di cui ho bisogno: tastiera, trackpad, interconnessioni wireless. Non mi servono adattatori.
Una volta a casa (o in ufficio) se proprio ho bisogno mi attacco ad un hub USB-C (che diventa una vera e propria docking station) alla quale ho connesso tutte le altre periferiche che possono tornarmi utili (dischi esterni, monitor, etc..) e finisco così il mio lavoro.

Do per scontato quindi che questo tipo di utenza non fa lavori pesanti di rendering audio/video o simulazioni a livello ingegneristico (per le quali si rivolge ad altri tipi di macchine).

Proprio per queste sue caratteristiche e destinazioni d'uso trovo un tantino esagerato il prezzo. Sarebbe stato più giusto non superare i 1200€ e magari includere un hub USB-C (anche piccolo) per permettere di collegare almeno 2/3 periferiche oltre al caricatore. Si avrebbe avuto, limitatamente alla destina d'uso descritta prima, una soluzione di lavoro sicuramente più completa e più appetibile.

Sul design non mi esprimo, è una scelta troppo personale.

My 2 cent :)

Siamo d'accordo. Il problema è che un Air 13" pesa 300gr in più e fa il doppio dell'autonomia, costando 1/3 in meno.

È un prodotto immaturo, IMHO, per adesso.

dual2duo
22-04-2015, 12:12
Ma non è che hanno eliminato tutti i Mac da listino per fare spazio a questo, questo si va ad aggiungere alla linea precedente che registra vendite in aumento costante da diversi trimestri, perchè mai questo prodotto dovrebbe affossare questi dati?

Dove ho scritto che questo macbook affosserá i dati di vendita?

Ho solo che detto che prevedo che le vendite dei mac nel primo trimestre saranno in ribasso rispetto al trimestre precedente.

Perchè gli italiani(di cui ahimè faccio parte) interpretano le cose a modo loro? vedono ciò che vogliono vedere solo per fare polemica?

Lor1981
22-04-2015, 12:14
Siamo d'accordo. Il problema è che un Air 13" pesa 300gr in più e fa il doppio dell'autonomia, costando 1/3 in meno.

Appunto per questo parlavo di estrema mobilità, dove 1'' e 450g (tanto pesa in più l'Air 13'') fanno la differenza.

È un prodotto immaturo, IMHO, per adesso.

Io non credo che verrà pompato in futuro. Forse (mi auguro) rivedranno il prezzo.
P.S.: l'Air non è retina

dual2duo
22-04-2015, 12:20
Perdonatemi se dico una cosa già detta ma non ho letto tutte le pagine di questa discussione :)

Secondo me questo portatile è pensato solo ed esclusivamente per chi ha bisogno di estrema mobilità perché è sempre in giro per lavoro e necessita di un computer sempre con sé.
L'idea di usare una sola porta per tutto nasce proprio da questa esigenza: la sera a casa (o al rientro in ufficio) attacco il pc a caricare, la mattina dopo lo stacco e me lo porto in giro con l'idea di arrivare fino a sera senza aver bisogno di attaccarlo di nuovo.

Apple dichiara 9 ore di autonomia per lo più in navigazione wi fi.

Se lo usi un pò più intensamente(con applicazioni che sfruttano maggiormente il processore o la scheda video la durata diminuisce sensibilmente ma dire questo è come scoprire l'acqua calda).

Capisci che in mobilitá non sempre hai il wi fi, spesso lo usi magari anche per altro che navigare e questo potrebbe accorciarti la durata della batteria.

Con mettiamo 5-7 ore di uso effettivo dove vai dalla mattina alla sera?

Un macbook air con le sue 13 ore ha un senso per l'uso che dici te, magari 10 ore di uso intenso ti bastano.

Prendi un lenovo yoga 3 che costa meno, ha lo stesso processore, maggiore risoluzione, spessore inferiore e vivi felice o un dell 13.

Ok non hanno OS x ma come dicono le recensioni questo non è un prodotto che offre potenza e gran parte dei programmi di OS x non li sfrutti, allora a che serve averlo?

dual2duo
22-04-2015, 12:28
Quando l'air uscì nel 2008 costava 1700 euro.

Rivoluzionario? Non so, il sony vaio tz(non considerando il sistema operativo) offriva uno spessore appena superiore, batteria removibile e maggiorata come optional, 7 ore di autonomia, sensore di impronte, peso di 1,1kg, dimensioni più piccole, lettore DVD, modulo 3G, sportellino per la sostituzione della ram, pese USB, VGA e ethernet.

Ovviamente la gente vedeva solo l'air, come oggi la gente vede solo il macbook retina e non considera che ci siano altri prodotti più risoluti, piccoli e leggeri.

Con queste scarse prestazioni e l'utilizzo a cui è destinato OS x non viene sfruttato quindi si può anche pensare a windows.

Oggi l'air è una icona ma solo perchè il prezzo è sceso di molto.

In offerta lo si trova a partire da 900 euro, ben lontano dai 1700 euro di quando uscì.

Se questo macbook retina calerá fino a 1000 euro potrebbe trovare un suo mercato.

Lor1981
22-04-2015, 12:41
Apple dichiara 9 ore di autonomia per lo più in navigazione wi fi.

Se lo usi un pò più intensamente(con applicazioni che sfruttano maggiormente il processore o la scheda video la durata diminuisce sensibilmente ma dire questo è come scoprire l'acqua calda).

Capisci che in mobilitá non sempre hai il wi fi, spesso lo usi magari anche per altro che navigare e questo potrebbe accorciarti la durata della batteria.

Con mettiamo 5-7 ore di uso effettivo dove vai dalla mattina alla sera?

Un macbook air con le sue 13 ore ha un senso per l'uso che dici te, magari 10 ore di uso intenso ti bastano.

Prendi un lenovo yoga 3 che costa meno, ha lo stesso processore, maggiore risoluzione, spessore inferiore e vivi felice o un dell 13.

Ok non hanno OS x ma come dicono le recensioni questo non è un prodotto che offre potenza e gran parte dei programmi di OS x non li sfrutti, allora a che serve averlo?

Beh lo scenario che stai descrivendo tu va già oltre a quello che intendevo io. Tanto per fare un esempio, per me uno che è in estrema mobilità vuol dire, per esempio, che nel corso della giornata fa riunioni presso 2/3 clienti diversi. Questo lo porta ad avere acceso il pc per 3/4 ore durante tutte le riunioni per prendere per lo più appunti (e durante le quali non ti guardi un film, spero..). Niente niente altre 1.5/2 ore le perdi per spostarti (treni, autobus, etc..) durante le quali se va bene usi il pc per il 50% del tempo (nell'altro 50% lo tieni in stand-by). Spero per te poi che fai qualche pausa durante il lavoro (altrimenti ricadiamo nella sfruttamento). Et voilà, sono passate le tue 8/9 lavorative in cui hai sfruttato il pc max per 6/7 ore effettive con programmi che non richiedono potenza computazionale.

Il prezzo, come ho detto prima, è comunque esagerato anche per me :)
E ovviamente, nel caso non fosse chiaro, questo portatile non è pensato per sostituire in toto gli altri pc.

Simonex84
22-04-2015, 13:02
Dove ho scritto che questo macbook affosserá i dati di vendita?

Ho solo che detto che prevedo che le vendite dei mac nel primo trimestre saranno in ribasso rispetto al trimestre precedente.

Perchè gli italiani(di cui ahimè faccio parte) interpretano le cose a modo loro? vedono ciò che vogliono vedere solo per fare polemica?

cambia "affossare" (che è un termine esagerato) con "ridurre" la frase ha perfettamente senso, continuo a non capire come l'aggiunta di un prodotto in una linea che ha vendite in costante aumento possa invertire questa tendenza....



Con queste scarse prestazioni e l'utilizzo a cui è destinato OS x non viene sfruttato quindi si può anche pensare a windows.



mica vero, se io per esempio a casa ho un iMac come postazione fissa, un iPhone come smartphone e un iPad come tablet non avere OSX sul notebook sarebbe un grandissimo limite.

Se possiedo un ecosistema tutto Apple col quale mi trovo bene i notebook Windows non li prenderò mai in considerazione, non è questione di chiusura mentale o fanboysmo, è questione di non poter sfruttare tutto quello che ho già come potrei fare con un MacBook

david-1
22-04-2015, 13:57
Se possiedo un ecosistema tutto Apple col quale mi trovo bene i notebook Windows non li prenderò mai in considerazione, non è questione di chiusura mentale o fanboysmo, è questione di non poter sfruttare tutto quello che ho già come potrei fare con un MacBook

Simone, oramai tutto questo "ecosistema Apple" in cosa si concretizza?
L'unica cosa è handoff e continuity, per il resto non ne vedo altre utilità.
iCloud ad esempio, è evidente come ci siano sw ben più flessibili, più evoluti, con molti più strumenti e compatibili con tutti i SO (Android, iOS, WIN, ecc)

Altre cose che il sistema chiuso di Apple può offrire?

Simonex84
22-04-2015, 14:12
Simone, oramai tutto questo "ecosistema Apple" in cosa si concretizza?
L'unica cosa è handoff e continuity, per il resto non ne vedo altre utilità.
iCloud ad esempio, è evidente come ci siano sw ben più flessibili, più evoluti, con molti più strumenti e compatibili con tutti i SO (Android, iOS, WIN, ecc)

Altre cose che il sistema chiuso di Apple può offrire?

ormai i vantaggi rispetto agli altri si sono ridotti, se però a casa ho tutto Apple mi conviene prendere anche un notebook Apple, anche solo per mantenere una continuità dell'interfaccia di OSX e le gesture su touchpad alle quali sono già abituato

recoil
22-04-2015, 14:23
Io non credo che verrà pompato in futuro. Forse (mi auguro) rivedranno il prezzo.
P.S.: l'Air non è retina

secondo me il prezzo per un po' rimarrà questo, almeno finché esisteranno gli Air
a un certo punto l'intera gamma avrà schermi retina e allora vedremo se li chiameranno ancora Air o se come penso sia probabile si chiameranno solo Macbook
gli Air per come li vediamo ora secondo me hanno 2-3 anni di vita al massimo, poi avremo i Macbook ultrasottili con una (o due se si degneranno di aggiungerne una) porte e i Pro con un maggior peso e più porte
al limite lasceranno un Air come entry level un po' come fanno ora con il vecchio MBP non retina ma per quanto?

TecnoPC
22-04-2015, 15:23
http://www.macitynet.it/problemi-primo-avvio-macbook-12/ :eek::eek::eek:

AlexSwitch
22-04-2015, 15:39
Infatti... Ha fatto proprio un bel debutto la " sogliola "!! Secondo me ci sono problemi con il WiFi ( unica connessione di rete a bordo ).... Certo è che per Apple è un bello smacco vista la sua filosofia ( tiri fuori il computer dalla scatola, lo accendi, lo usi ) ed anche il prezzo di questo MacBook!! :rolleyes:

Simonex84
22-04-2015, 15:44
rimane da capire quanti sono questi molti utenti e se si tratta di qualche prodotto difettato nel modulo wifi oppure se si tratta di un baco di OSX installato di default, la 10.10.x non smebra andare molto daccordo con le wireless :muro:

dual2duo
22-04-2015, 16:38
cambia "affossare" (che è un termine esagerato) con "ridurre" la frase ha perfettamente senso, continuo a non capire come l'aggiunta di un prodotto in una linea che ha vendite in costante aumento possa invertire questa tendenza....

Perchè ogni statistica precedente dice che nel trimestre dopo quello di natale ogni prodotto apple cala di vendita.

Semplice.

Ovvio che se il macbook retina avrá ottime vendite potrebbe invertire questa tendenza in quanto è un nuovo prodotto in più nella line up.

Fare meglio del periodo natalizio non è facile.

In quel periodo si concentrano il maggior numero di acquisti da parte del consumatore anche considerando che air e pro non hanno subito un restyling, cosa per altro ipotizzata nel 2016.

Comunque nel trimestre precedente sono stati venduti 5 milioni di mac.

dual2duo
22-04-2015, 16:43
http://www.macitynet.it/problemi-primo-avvio-macbook-12/ :eek::eek::eek:

La guida dice di aspettare 30 minuti :doh:

Non male dai, a 1500 euro cosa pretendevate?

dual2duo
22-04-2015, 16:45
Sono all'apple store, possibile che neanche loro sappiano quando arriva?

Mi hanno risposto "non ce l'abbiamo ma se vuoi lo puoi ordinare e in 4-6 settimane lo ricevi", a parte lo volevo solo vedere e provare e poi che discorsi sono? Dovrei comprare un prodotto a scatola chiusa?

AlexSwitch
22-04-2015, 17:07
rimane da capire quanti sono questi e se si tratta di qualche prodotto difettato nel modulo wifi oppure se si tratta di un baco di OSX installato di default, la 10.10.x non smebra andare molto daccordo con le wireless :muro:

Abbastanza per far creare, in queste ore, ad Apple una pagina di supporto ufficiale sul prodotto per questo specifico problema!!

Che Yosemite faccia a cazzotti con le reti WiFi si sa, ma nessun prodotto Mac, ad ora, da nuovo, ha dato problemi di questo genere....

recoil
22-04-2015, 17:21
Sono all'apple store, possibile che neanche loro sappiano quando arriva?

Mi hanno risposto "non ce l'abbiamo ma se vuoi lo puoi ordinare e in 4-6 settimane lo ricevi", a parte lo volevo solo vedere e provare e poi che discorsi sono? Dovrei comprare un prodotto a scatola chiusa?

e non basta perché se hai un problema al Mac è molto probabile che non abbiano unità sostitutive in AS quindi ti attacchi e aspetti che ti arrivi con il corriere (cosa successa negli USA a quanto ho letto su altri forum)

il lancio del Macbook è stato gestito male c'è poco da dire
capisco Watch che è un prodotto nuovo con un battage pubblicitario pazzesco ma il Macbook andava gestito come gli altri prodotti e se c'era scarsità di stock bastava ritardare il preordine in Europa al posto di prendere in giro i clienti

superlex
22-04-2015, 17:31
http://www.macitynet.it/problemi-primo-avvio-macbook-12/ :eek::eek::eek:

È uno scherzo vero? Neanche il peggior Windows ha mai fatto una figura così brutta..

bombolo_flint
22-04-2015, 18:01
Sembrerebbe introvabile negli Apple Store, tu in quale lo hai visto?


Ti mando il tutto tramite PM per non fare pubblicità visto che è vietato da regolamento.

E scusami per il ritardo nel risponderti. :)


P.S.: In più ti posso dire che la versione Gold non si può vedere è un pugno nell'occhio. :D


Posso anche aggiungere inoltre che dual2duo ci aveva visto bene quando disse sulla poca praticità della tastiera,anche se non l'ha provato ci ha preso in pieno,era meglio se lasciavano la tastiera di prima invece di fare questo sistema a farfalla dove sembra veramente di usare una tastiera touch di un Tablet,dove non si ha un feedback tattile come dovrebbe essere.


Dopo questa esperienza deludente,consiglio a chi vuole prendere un MacBook ma Retina,di orientarsi direttamente senza perdere tempo sul MacBook Pro 13" Retina,tutto un altro universo. ;)


Ciao. ;)

Simonex84
22-04-2015, 19:15
Abbastanza per far creare, in queste ore, ad Apple una pagina di supporto ufficiale sul prodotto per questo specifico problema!!

Che Yosemite faccia a cazzotti con le reti WiFi si sa, ma nessun prodotto Mac, ad ora, da nuovo, ha dato problemi di questo genere....

Io lo sto difendendo parecchio questo prodotto perché esteticamente mi piace un sacco e mi piacerebbe averlo, questo problema però è un discreto Epic Fail, magari sarebbe successo anche con a capo Jobs però avrebbe segato qualche testa dopo una vaccata del genere

Cook è bravo a fare soldi, però deve rivedere un attimo i rilasci di prodotti e OS nuovi, non ne azzecca una, c'è sempre qualche cosa che non va

samsamsam
22-04-2015, 19:18
Nell'ambito di questa discussione il dettaglio della tastiera è stato ampiamente sottovalutato. Ciò a vantaggio delle prestazioni del processore che, francamente, dato il tipo di utenza target, è del tutto marginale.
Chi scrive, e suppongo questo note sia fatto anche e soprattutto per questo, ha necessità di avere una tastiera solida ma con un buon ritorno di forza alla pressione. Mia tastiera degli attuali mbp è perfetta.
Ora, in nome di una sottigliezza esasperata che non serve davvero a nessuno (in relazione a quanto Apple offre già), e in nome di un risparmio di peso trascurabile (l'orologio che polso pesa 150 gr, giusto per capire di cosa stiamo discutendo), Apple propone una tastiera senza il corretto feedback dei tasti? Facendo, peraltro, passare questo dato come una cosa positiva, con tanto di altisonanti slow motion...
Che se lo tengano, sto note inizio a pensare che non possa essere utilizzato nè per svago nè per lavoro.
Per alcun lavoro.

dual2duo
22-04-2015, 19:26
Posso anche aggiungere inoltre che dual2duo ci aveva visto bene quando disse sulla poca praticità della tastiera,anche se non l'ha provato ci ha preso in pieno,era meglio se lasciavano la tastiera di prima invece di fare questo sistema a farfalla dove sembra veramente di usare una tastiera touch di un Tablet,dove non si ha un feedback tattile come dovrebbe essere.


Dopo questa esperienza deludente,consiglio a chi vuole prendere un MacBook ma Retina,di orientarsi direttamente senza perdere tempo sul MacBook Pro 13" Retina,tutto un altro universo. ;)


Ciao. ;)

Ovviamente ho immaginato come potesse essere lo spessore dei tasti.

Il macbook pro ha dei tasti davvero sottili e ridurre ancora lo spessore sono convinto che non ti dia il feedback tipico di una tastiera e la sua comoditá.

Tutte le recensioni che ho visto hanno parlato di "sembra di toccare un touch screen", per quanto possa essere comodo un touch screen non potrá mai superare la praticitá di una tastiera fisica.

Per me la tastiera è un fattore importante.

Ho amato i sony vaio e i macbook anche per la loro tastiera.

bombolo_flint
22-04-2015, 19:36
Nell'ambito di questa discussione il dettaglio della tastiera è stato ampiamente sottovalutato. Ciò a vantaggio delle prestazioni del processore che, francamente, dato il tipo di utenza target, è del tutto marginale.
Chi scrive, e suppongo questo note sia fatto anche e soprattutto per questo, ha necessità di avere una tastiera solida ma con un buon ritorno di forza alla pressione. Mia tastiera degli attuali mbp è perfetta.
Ora, in nome di una sottigliezza esasperata che non serve davvero a nessuno (in relazione a quanto Apple offre già), e in nome di un risparmio di peso trascurabile (l'orologio che polso pesa 150 gr, giusto per capire di cosa stiamo discutendo), Apple propone una tastiera senza il corretto feedback dei tasti? Facendo, peraltro, passare questo dato come una cosa positiva, con tanto di altisonanti slow motion...
Che se lo tengano, sto note inizio a pensare che non possa essere utilizzato nè per svago nè per lavoro.
Per alcun lavoro.


Ti do ragione in tutto quel che hai detto:

Non solo ha un feedback per niente positivo,ma chi lo usa per scrivere(visto che è nato per quello) non ha nemmeno le lettere accentate,infatti se noti bene la tastiera ha le lettere in maiuscolo e per avere una lettera accentata da aggiungere in una frase mentre scrivi devi fare come si fa col Tablet,tener premuto determinato tasto con relativa lettera per scegliere quella accentata,cosa che invece di migliorare la produzione e velocizzare il lavoro,lo rallenta.

In poche parole è una tastiera fisica di un iPad,niente di più niente di meno,ma niente di innovativo che porti a un avanzamento positivo nella produttività.



Ciao. ;)

dual2duo
22-04-2015, 19:37
Proprio alcuni utenti hanno linkato una recensione che considerano fatta da esperti, quella di Anandatech.

Loro stessi hanno parlato di un incrocio tra portatile e tablet.

Hanno anche riportato degli esempi.

Processore in versione 1,1ghz meno potente dell'A8x di ipad air2, estrema compattezza, prestazioni globali molto inferiori ad un notebook, tastiera che "sembra di usare un touch screen", zero connessioni.

Mi è stato detto che il vantaggio del macbook retina è proprio la tastiera, che un tablet non potrá offrire la stessa comoditá con il touch screen.

Ok, ma se questa comoditá venisse meno?

Attualmente il macbook retina ha solo punti a sfavore, dal processore, dalla videocamera in bassa definizione, dalla mancanza di connessioni, dalla tastiera al prezzo.

Speriamo che i più fanatici apple(io sono un estimatore, non fanatico) si sveglino.

bombolo_flint
22-04-2015, 19:40
Ovviamente ho immaginato come potesse essere lo spessore dei tasti.

Il macbook pro ha dei tasti davvero sottili e ridurre ancora lo spessore sono convinto che non ti dia il feedback tipico di una tastiera e la sua comoditá.

Tutte le recensioni che ho visto hanno parlato di "sembra di toccare un touch screen", per quanto possa essere comodo un touch screen non potrá mai superare la praticitá di una tastiera fisica.

Per me la tastiera è un fattore importante.

Ho amato i sony vaio e i macbook anche per la loro tastiera.



Noto con piacere che abbiamo i stessi gusti :) .Anch'io sono sempre stato un grande estimatore dei Sony Vaio e infatti questo MacBook 12" non rappresenta per niente i famosi MacBook Air e Pro come ergonomia tastiera,per poco più di peso che non è nulla o si prende l'Air da 13" oppure meglio ancora il MacBook da 13" ma Retina,però almeno si ha un prodotto ergonomico e funzionale per qualsiasi lavoro a 360°.


A dir la verità sei andato meglio tu dual2duo,prendendoti il MacBook Pro 15" Retina,una macchina veramente stupenda,complimenti. :)


Ciao. ;)

dual2duo
22-04-2015, 19:42
Ti do ragione in tutto quel che hai detto:

Non solo ha un feedback per niente positivo,ma chi lo usa per scrivere(visto che è nato per quello) non ha nemmeno le lettere accentate,infatti se noti bene la tastiera ha le lettere in maiuscolo e per avere una lettera accentata da aggiungere in una frase mentre scrivi devi fare come si fa col Tablet,tener premuto determinato tasto con relativa lettera per scegliere quella accentata,cosa che invece di migliorare la produzione e velocizzare il lavoro,lo rallenta.

In poche parole è una tastiera fisica di un iPad,niente di più niente di meno,ma niente di innovativo che porti a un avanzamento positivo nella produttività.



Ciao. ;)

La questione delle lettere accentate è sicuramente una cosa molto negativa.

I tasti dedicati sono un vantaggio velocistico e pratico molto grande.

Considerando anche che le lettere accentate si usano molto spesso quindi non sono una cosa secondaria.

Per certi versi, nella scrittura, sono anche più utilizzati dei numeri.

Spiegami un po, tengo premuto ad esempio la lettera "e" e cosa succede?

Su un ipad ti appaiono le lettere accentate e te con il dito strisci velocemente verso quella interessata, su una tastiera fisica come fai a strisciare verso quella interessata?

bombolo_flint
22-04-2015, 19:53
La questione delle lettere accentate è sicuramente una cosa molto negativa.

I tasti dedicati sono un vantaggio velocistico e pratico molto grande.

Considerando anche che le lettere accentate si usano molto spesso quindi non sono una cosa secondaria.

Per certi versi, nella scrittura, sono anche più utilizzati dei numeri.

Spiegami un po, tengo premuto ad esempio la lettera "e" e cosa succede?

Su un ipad ti appaiono le lettere accentate e te con il dito strisci velocemente verso quella interessata, su una tastiera fisica come fai a strisciare verso quella interessata?


Le tieni premute ti compaiono come sull'iPad e tramite il trackpad vai col puntatore e selezioni la lettera accentata.

Questo fa capire come sia non poco usabile,ma del tutto scomodo,perchè su un iPad avviene velocemente perchè tutto su schermo,mentre sul macBook devi lasciare la tastiera spostare il puntatore tramite il trackpad per selezionare la lettera accentata e poi viene immessa nel testo.


Ciao. ;)

dual2duo
22-04-2015, 19:55
Le tieni premute ti compaiono come sull'iPad e tramite il trackpad vai col puntatore e selezioni la lettera accentata.

Questo fa capire come sia non poco usabile,ma del tutto scomodo,perchè su un iPad avviene velocemente perchè tutto su schermo,mentre sul macBook devi lasciare la tastiera spostare il puntatore tramite il trackpad per selezionare la lettera accentata e poi viene immessa nel testo.


Ciao. ;)

Mi dispiace, ti credevo fino a poco fa, ora penso che tu stia scherzando.

Io dovrei tenere premuto quei 1-2 secondi per far comparire le lettere accentate e poi staccare le mani della tastiera, spostarmi con il trackpad ed aspettare che sia confermata la selezione?

O prendi in giro o apple si è rinc@glionita tutta insieme.

Non ci credo, non è possibile.

bombolo_flint
22-04-2015, 19:56
Mi dispiace, ti credevo fino a poco fa, ora penso che tu stia scherzando.

Io dovrei tenere premuto quei 1-2 secondi per far comparire le lettere accentate e poi staccare le mani della tastiera, spostarmi con il trackpad e dare conferma?

O prendi in giro o apple si è rinc@glionita tutta insieme.

Non ci credo, non è possibile.


Quando avrai possibilità di provarlo ti ricrederai.


Ciao. ;)

dual2duo
22-04-2015, 19:58
Io consideravo questo macbook retina una cag@ta per le scarse prestazioni e una lussuosa macchina da scrivere.

Ora tu mi vieni a dire che dire che è una cag@ta è un complimento.

Daiii.

dual2duo
22-04-2015, 20:00
Sei sicuro di aver provato la versione italiana?

Forse in quella italiana ci hanno messo le lettere accentate, magari con un control + lettera.

Io la scritta sul sito apple "il macbook con la tastiera peggiore di sempre" non l'ho letta.

Questo macbook retina dal vivo non lo ha visto nessuno in italia, forse è un pesce d'aprile perchè è troppo ridicolo come prodotto.

Sinoue
22-04-2015, 20:00
Che Yosemite faccia a cazzotti con le reti WiFi si sa, ma nessun prodotto Mac, ad ora, da nuovo, ha dato problemi di questo genere....

Il nuovo MacBook Air 13" inizio 2015 si e credo che il problema (difficoltà ad agganciare il segnale appena ci si allontanava un po' dal router) fosse dovuto alle installazioni fatte in fabbrica in parallelo tant'è che con un formattone da USB con la 10.10.3 ho risolto.
Il mio amico ringrazia ancora 😇



Inviato da  iPhone

Simonex84
22-04-2015, 21:10
Mi dispiace, ti credevo fino a poco fa, ora penso che tu stia scherzando.

Io dovrei tenere premuto quei 1-2 secondi per far comparire le lettere accentate e poi staccare le mani della tastiera, spostarmi con il trackpad ed aspettare che sia confermata la selezione?

O prendi in giro o apple si è rinc@glionita tutta insieme.

Non ci credo, non è possibile.

vedo dalla tua firma che hai un MacBook, prova a tenere premuta la lettera "e"

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202015-04-22%20alle%2022.07.48.png

puoi farlo con qualunque Mac, ma su questo 12" è l'unico modo per avere le accentate visto che non ha una full size keyboard

EDIT: è full size, solo che ho preso il layout US

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202015-04-22%20alle%2022.19.21.png

Ludus
22-04-2015, 21:24
Certo che sono matti da legare a non mettere le lettere accentate... Conveniva rimuovere le parentesi e la punteggiatura secondaria.

on1x
22-04-2015, 21:24
è full size ma è il layout usa quello :D

superlex
22-04-2015, 21:25
Allora.. le tastiere, in termine di disposizione di tasti, paiono essere identiche:
Pro Retina: https://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/10/IMG_7845.jpg
Macbook: http://images.apple.com/v/macbook/b/overview/images/overview_keyboard_on_large_2x.jpg

Il trucchetto di tenere la lettera cliccata è bellissimo, grazie Simonex84 per la segnalazione, ma non è necessario toccare il trackpad, basta premere il relativo numero. Sempre più comodo che ricordare la combinazione per scrivere la É :muro:


EDIT
Esatto on1x, però potevano anche metterlo nella pagina italiana del sito il layout ITA :p

Simonex84
22-04-2015, 21:31
è full size ma è il layout usa quello :D

l'immagine l'ho presa da https://www.apple.com/it/macbook/ pensavo fosse con layout italiano sul sito it

probabilmente la versione italiana avrà le accentate, ma non trovo nessuna immagine

Ludus
22-04-2015, 21:39
Ma per forza che il layout italiano avrá le accentate... È davvero da matti non prevederle per alcune lingue.

bombolo_flint
22-04-2015, 21:46
Edit

dual2duo
22-04-2015, 22:55
Ma per forza che il layout italiano avrá le accentate... È davvero da matti non prevederle per alcune lingue.

Penso anche io che la versione italiana le abbia, sarebbero matti se non le mettessero.

Non penso facciano una cappellata del genere.

AlexSwitch
22-04-2015, 23:32
Il nuovo MacBook Air 13" inizio 2015 si e credo che il problema (difficoltà ad agganciare il segnale appena ci si allontanava un po' dal router) fosse dovuto alle installazioni fatte in fabbrica in parallelo tant'è che con un formattone da USB con la 10.10.3 ho risolto.
Il mio amico ringrazia ancora 😇



Inviato da  iPhone

Il problema del MacBook 2015 è che il segnale non viene proprio agganciato... In questo modo, alla prima accensione, la configurazione dei servizi cloud diventa impossibile o lentissima, bloccando tutto il processo ( o rallentandolo parecchio ).

Un utente smaliziato e con cognizione, anche seguendo i suggerimenti di Apple, la situazione la risolve in breve tempo... Ma una utenza " normale " si ritrova spaesata...

Simonex84
23-04-2015, 06:57
Il problema del MacBook 2015 è che il segnale non viene proprio agganciato... In questo modo, alla prima accensione, la configurazione dei servizi cloud diventa impossibile o lentissima, bloccando tutto il processo ( o rallentandolo parecchio ).

Un utente smaliziato e con cognizione, anche seguendo i suggerimenti di Apple, la situazione la risolve in breve tempo... Ma una utenza " normale " si ritrova spaesata...

sarà sicuramente un bug di OSX, questi MacBook si sa con che versione escono? sarà la 10.10.2, 10.10.3 oppure una 10.10.x fatta apposta?

recoil
23-04-2015, 07:27
Nell'ambito di questa discussione il dettaglio della tastiera è stato ampiamente sottovalutato. Ciò a vantaggio delle prestazioni del processore che, francamente, dato il tipo di utenza target, è del tutto marginale.
Chi scrive, e suppongo questo note sia fatto anche e soprattutto per questo, ha necessità di avere una tastiera solida ma con un buon ritorno di forza alla pressione. Mia tastiera degli attuali mbp è perfetta.
Ora, in nome di una sottigliezza esasperata che non serve davvero a nessuno (in relazione a quanto Apple offre già), e in nome di un risparmio di peso trascurabile (l'orologio che polso pesa 150 gr, giusto per capire di cosa stiamo discutendo), Apple propone una tastiera senza il corretto feedback dei tasti? Facendo, peraltro, passare questo dato come una cosa positiva, con tanto di altisonanti slow motion...
Che se lo tengano, sto note inizio a pensare che non possa essere utilizzato nè per svago nè per lavoro.
Per alcun lavoro.

concordo sull'importanza della tastiera e ribadisco che è ridicolo non mettere i modelli a disposizione negli AS perché a parte scegliere il colore che è secondario uno vuole proprio provarli per capire se si trova bene con la nuova tastiera e il nuovo trackpad
poi mi possono dire di ordinarlo online, ma fammelo provare cribbio :rolleyes:

mi pare strano comunque che spariscano le accentate
a parte che sicuramente si possono mettere via layout software come faccio io da anni con il mio Air comprato negli USA che ha la tastiera americana, ma mi pare assurdo che non abbiano previsto un layout differente per le varie nazioni...

AlexSwitch
23-04-2015, 08:40
sarà sicuramente un bug di OSX, questi MacBook si sa con che versione escono? sarà la 10.10.2, 10.10.3 oppure una 10.10.x fatta apposta?

Non lo so... credo che i primi MacBook arrivati nelle mani degli acquirenti abbiano a bordo la versione 10.2 di OS X...
Comunque rileggendo l'help page di Apple, credo anche io che sia un bug software o dei driver ( gli eventuali aggiornamenti vengono fatti dopo il primo avvio ) oppure della procedura di boot di OS X... Fatto sta, mi ripeto, che Apple dovrebbe iniziare a farsi un bagno di umiltà e ritornare a " sporcarsi le mani " nel fare prodotti sopra la media in tutto e non solo nel " design ".
Oramai nei keynote e nelle presentazioni ufficiali si parla solo di pulizia delle linee, di quanto sia bello il case, dei colori del case, di quanto sia leggero... Ci riempiono di spot e immagini asettiche, linde, dove tutto funziona al battito di ciglia e... e poi... il patatrac!! Spendi 1500 Euro e più convinto della bontà del prodotto, ti arriva a casa, lo accendi e rischi di aspettare 30 minuti per configurarlo oppure di dover ripetere la procedura offline!!

Fail, fail, fail!!

recoil
23-04-2015, 09:05
è sicuramente software e da quel lato stanno perdendo colpi ultimamente
ce lo ricordiamo il rilascio di iOS 8 ritirato in fretta e furia vero? e lì erano milioni di utenti potenzialmente coinvolti, non un numero limitato di clienti della prima ora come avviene con i primi MB

questo Macbook è un fail sia per la mancata esposizione negli store che per questo bug del setup piuttosto fastidioso
ora Apple per sua fortuna è in un momento d'oro quindi una cosa del genere non le fa rischiare "nulla" ma non so fino a quanto durerà la pacchia...

NuT
23-04-2015, 11:00
Appunto per questo parlavo di estrema mobilità, dove 1'' e 450g (tanto pesa in più l'Air 13'') fanno la differenza.



Io non credo che verrà pompato in futuro. Forse (mi auguro) rivedranno il prezzo.
P.S.: l'Air non è retina

Il prezzo lo rivedranno di sicuro.

Onestamente, giuro, non riesco a capacitarmi come un portatile di 1.3kg possa dare fastidio. Io in borsa non lo sento proprio...

Che non sia retina oggi come oggi per me è un bene, tra siti/app non ottimizzati e microlag, ne faccio a meno, anche se l'effetto è realmente stupendo.

http://www.macitynet.it/problemi-primo-avvio-macbook-12/ :eek::eek::eek:

Pazzesco. Neanche ai tempi di Windows 95...ma dai.

Ti mando il tutto tramite PM per non fare pubblicità visto che è vietato da regolamento.

E scusami per il ritardo nel risponderti. :)


P.S.: In più ti posso dire che la versione Gold non si può vedere è un pugno nell'occhio. :D


Posso anche aggiungere inoltre che dual2duo ci aveva visto bene quando disse sulla poca praticità della tastiera,anche se non l'ha provato ci ha preso in pieno,era meglio se lasciavano la tastiera di prima invece di fare questo sistema a farfalla dove sembra veramente di usare una tastiera touch di un Tablet,dove non si ha un feedback tattile come dovrebbe essere.


Dopo questa esperienza deludente,consiglio a chi vuole prendere un MacBook ma Retina,di orientarsi direttamente senza perdere tempo sul MacBook Pro 13" Retina,tutto un altro universo. ;)


Ciao. ;)

La storia del feedback che restituisce la tastiera è un'altra cazzata (di Apple, non tua), non voglio crederci finché non lo tocco con mano.

Ti do ragione in tutto quel che hai detto:

Non solo ha un feedback per niente positivo,ma chi lo usa per scrivere(visto che è nato per quello) non ha nemmeno le lettere accentate,infatti se noti bene la tastiera ha le lettere in maiuscolo e per avere una lettera accentata da aggiungere in una frase mentre scrivi devi fare come si fa col Tablet,tener premuto determinato tasto con relativa lettera per scegliere quella accentata,cosa che invece di migliorare la produzione e velocizzare il lavoro,lo rallenta.

In poche parole è una tastiera fisica di un iPad,niente di più niente di meno,ma niente di innovativo che porti a un avanzamento positivo nella produttività.



Ciao. ;)

Non ci credo. Non voglio crederci!

sarà sicuramente un bug di OSX, questi MacBook si sa con che versione escono? sarà la 10.10.2, 10.10.3 oppure una 10.10.x fatta apposta?

Penso 10.10.3, fino alla 10.10.2 non credo ci fosse il supporto ai nuovi Broadwell con relative VGA.

dual2duo
23-04-2015, 11:56
Come vedi,io non sto denigrando altri produttori come qualcuno fa per via della squadra preferita,ma metto a confronto anche prodotti di altri produttori perchè non esiste solo Apple.


Per quanto riguarda il prezzo,io l'ho trovato in offerta a 799€,l'offerta era buona e non me la sono lasciata sfuggire,come molti altri. :)


Poi per quanto riguarda l'SSD si hai ragione mi sono dimenticato di specificare e quì mi scuso,è un SSD PCIe da 512GB.

Come anche non mi sono lasciato sfuggire il Tablet: Yoga Tablet 2 con Windows (10"),con proiettore integrato e interamente in alluminio spazzolato,al prezzo di: 299€

Sia chiaro: Non sono dispute da bar a chi è meglio o peggio,ma solo discutere pacificamente del MacBook 12" (molto bello e ben rifinito),ma anche parlare di prodotti simili a esso con pro e contro di entrambi. :)


Ciao. :)

Questo in effetti è un vero gioiellino, costa meno, è più potente, scheda video migliore, risoluzione maggiore, spessore di 2mm maggiore(non li noti neanche), schermo più grande con bordi inesistenti, ha diverse porte.

Ha windows, però questo lo considero un capolavoro.

Facile creare un portatile compatto togliendo tutto come nel macbook retina.

http://www.tomshw.it/articoli/dell-xps-13-versione-2015-e-l-ultrabook-che-tutti-vorremmo-64484

Sinoue
23-04-2015, 12:45
Penso 10.10.3, fino alla 10.10.2 non credo ci fosse il supporto ai nuovi Broadwell con relative VGA.


Il MacBook Air 2015 con CPU Broadwell del mio amico aveva la 10.10.2 di fabbrica


Inviato da  iPhone

bombolo_flint
25-04-2015, 15:47
Questo in effetti è un vero gioiellino, costa meno, è più potente, scheda video migliore, risoluzione maggiore, spessore di 2mm maggiore(non li noti neanche), schermo più grande con bordi inesistenti, ha diverse porte.

Ha windows, però questo lo considero un capolavoro.

Facile creare un portatile compatto togliendo tutto come nel macbook retina.

http://www.tomshw.it/articoli/dell-xps-13-versione-2015-e-l-ultrabook-che-tutti-vorremmo-64484



Infatti 2mm maggiore non è che si notano,ma si ha un ultrabook che è un'altro mondo.

Per il Dell XPS 13,che hai postato tu,ecco questo fa capire come ci siano prodotti più validi e meno costosi di quel netbook(perchè non è altro che quello) del MacBook 12".



Nel frattempo sto ancora aspettando che a Cupertino si sveglino e ritornino a produrre un MacBook Pro 17" Retina,ma con opzione di averlo anche glossy satinato e non solo a specchio (così si evita anche il problema dello Staingate).

Erano belli i tempi dei veri MacBook da 17" e chi li dimentica,quelli erano puri gioielli di tecnologia. ;) Non questa robetta ridicola del MacPac 12" :D

E voglio vedere chi è capace di dire che un 12" anche se Retina è comodo per scrivere.Prova a stare per almeno due ore,poi ritorni a monitor seri da 15,6" in poi e gli occhi ti ringraziano e non ti rovini la vista. ;)


Non mi stancherò mai di ripeterlo: Se uno vuole un MacBook serio allora deve prendere direttamente il MacBook 15" Retina,ne trarrà giovamento e non pesa da smontarti una spalla :D .E' facilmente trasportabile senza nessun problema. ;)


Ciao. ;)

Lag
25-04-2015, 18:22
Non concordo per il discorso peso...

per chi viaggia molto e prende molto spesso l'aereo (quindi leggasi taxi / treno per arrivare in areoporto e viceversa per arrivare in albergo / casa, code al check -in in piedi, etc etc ) anche 500gr fanno la differenza (eccome!)

dual2duo
25-04-2015, 21:53
Non concordo per il discorso peso...

per chi viaggia molto e prende molto spesso l'aereo (quindi leggasi taxi / treno per arrivare in areoporto e viceversa per arrivare in albergo / casa, code al check -in in piedi, etc etc ) anche 500gr fanno la differenza (eccome!)

Un macbook retina pesa 0,92kg, un air 1,08kg ed hai un processore migliore, scheda video migliore e più connessioni a 500 euro in meno.

twistdh
25-04-2015, 23:38
Un macbook retina pesa 0,92kg, un air 1,08kg ed hai un processore migliore, scheda video migliore e più connessioni a 500 euro in meno.

Stai parlando dell'air 11"...e se ci metti 8gb di RAM ed ssd da 256 costa 1379, e dato che il MacBook viene 1499 la differenza è di 120 euro e non di 500 euro. ovvio che se paragoni modelli con dotazioni RAM/ssd diversi allora si sta a parlare del nulla...

Però se si considera l'air 13" il peso sale a 1.35kg ed il prezzo sale di 100 euro, che lo porta a 20 in meno del MacBook. In questo caso però si ha un'autonomia superiore e anche una porta SD

dual2duo
26-04-2015, 07:06
Stai parlando dell'air 11"...e se ci metti 8gb di RAM ed ssd da 256 costa 1379, e dato che il MacBook viene 1499 la differenza è di 120 euro e non di 500 euro. ovvio che se paragoni modelli con dotazioni RAM/ssd diversi allora si sta a parlare del nulla...

Però se si considera l'air 13" il peso sale a 1.35kg ed il prezzo sale di 100 euro, che lo porta a 20 in meno del MacBook. In questo caso però si ha un'autonomia superiore e anche una porta SD

Se mi consideri dimensioni di schermo diversi si sta a parlare del nulla.

L'air 11,6" è molto simile al macbook retina 12" come dimensioni del display.

L'hardware risulta molto più performante sull'air che, al di lá che è realmente più performante(parli di dotazioni diverse beh allora anche l'air ha una scheda video migliore allora), deve gestire meno pixel e quindi risulta sicuramente più fluido.

Meno pixel e più potenza garantiscono prestazioni sicuramente migliori che avere tre volte pixel in più e meno potenza processore e sopratutto scheda video.

Simonex84
26-04-2015, 07:21
Se mi consideri dimensioni di schermo diversi si sta a parlare del nulla.

L'air 11,6" è molto simile al macbook retina 12" come dimensioni del display.

L'hardware risulta molto più performante sull'air che, al di lá che è realmente più performante(parli di dotazioni diverse beh allora anche l'air ha una scheda video migliore allora), deve gestire meno pixel e quindi risulta sicuramente più fluido.

Meno pixel e più potenza garantiscono prestazioni sicuramente migliori che avere tre volte pixel in più e meno potenza processore e sopratutto scheda video.


Questo vale per un discorso 3D ma per un semplice 2D non ti cambia nulla in termini di prestazioni quello che fai con uno lo fai anche con l'altro, solo che con l'altro è tutto più definito.

Nell'uso prolungato uno schermo retina è decisamente meglio, affatica meno la vista

R4iDei
26-04-2015, 09:41
Questo vale per un discorso 3D ma per un semplice 2D non ti cambia nulla in termini di prestazioni quello che fai con uno lo fai anche con l'altro, solo che con l'altro è tutto più definito.

Nell'uso prolungato uno schermo retina è decisamente meglio, affatica meno la vista


Invece cambia anche per un semplice 2d, prova ne sono tutti i problemucci avuti con l'introduzione dello schermo retina con i mbpro tipo il microlag, lo scrolling scattoso sui browser, lentezza di disegno generale. Soprattutto se usi risoluzioni superiori alla standard.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

twistdh
26-04-2015, 11:23
Se mi consideri dimensioni di schermo diversi si sta a parlare del nulla.

L'air 11,6" è molto simile al macbook retina 12" come dimensioni del display.

L'hardware risulta molto più performante sull'air che, al di lá che è realmente più performante(parli di dotazioni diverse beh allora anche l'air ha una scheda video migliore allora), deve gestire meno pixel e quindi risulta sicuramente più fluido.

Meno pixel e più potenza garantiscono prestazioni sicuramente migliori che avere tre volte pixel in più e meno potenza processore e sopratutto scheda video.

Ok, va benissimo paragonarlo all'air 11, ma non puoi dire che c'è una differenza di 500 euro! La differenza è di 120 euro. Poi uno schermo da 11" 16/9 può piacere o no, in ogni caso è da valutare. Veramente pensi che la differenza di prestazioni sia così evidente durante la navigazione internet e la scrittura di testi? Per queste cose sarei disposto a spendere ben più dei 120 euro di differenza per avere uno schermo retina IPS. Oltretutto scrivere su un 16/9 così piccolo per me è molto snervante, ma questa è una cosa soggettiva.

In ogni caso per le prestazioni prima di dire certezze aspetto di provarlo di persona nell'uso reale...fino ad ora le mie sono supposizioni, così come le tue :) dato che i punteggi nei benc dicono tutto e niente sull'uso reale

toni.bacan
26-04-2015, 12:21
Ok, va benissimo paragonarlo all'air 11, ma non puoi dire che c'è una differenza di 500 euro! La differenza è di 120 euro. Poi uno schermo da 11" 16/9 può piacere o no, in ogni caso è da valutare. Veramente pensi che la differenza di prestazioni sia così evidente durante la navigazione internet e la scrittura di testi? Per queste cose sarei disposto a spendere ben più dei 120 euro di differenza per avere uno schermo retina IPS. Oltretutto scrivere su un 16/9 così piccolo per me è molto snervante, ma questa è una cosa soggettiva.

In ogni caso per le prestazioni prima di dire certezze aspetto di provarlo di persona nell'uso reale...fino ad ora le mie sono supposizioni, così come le tue :) dato che i punteggi nei benc dicono tutto e niente sull'uso reale

Però è anche vero che per l'uso a cui è designabile il 12" Retina, le caratteristiche hardware del Air 11" BASE bastano ed avanzano alla stessa maniera, quindi perché andare a configurarlo con pari quantitativo di SSD e RAM se poi tanto, per il tipo di uso destinato, è sovradimensionato?
Comunque sia, pari per pari, comunque la si metta e comunque la si guardi è ancora meglio spendere 120€ in meno per avere di più ;)
A me personalmente non mi interessa spendere 120€ in più per vedere più definiti i font durante la scrittura in word o le icone nel dock più sbrilluccicosamente definite.

Detto questo, buona caccia alle streghe, cacciatori o streghe che siate :)

dual2duo
26-04-2015, 12:51
Recensione.

http://www.macitynet.it/macbook-12-primi-benchmarks-reali-confermano-versione-da-1-1-ghz-ha-pochi-muscoli/

emax81
26-04-2015, 13:13
Docking Station con la porta USB C non sono ancor a in circolazione?

twistdh
26-04-2015, 13:13
Però è anche vero che per l'uso a cui è designabile il 12" Retina, le caratteristiche hardware del Air 11" BASE bastano ed avanzano alla stessa maniera, quindi perché andare a configurarlo con pari quantitativo di SSD e RAM se poi tanto, per il tipo di uso destinato, è sovradimensionato?
Comunque sia, pari per pari, comunque la si metta e comunque la si guardi è ancora meglio spendere 120€ in meno per avere di più ;)
A me personalmente non mi interessa spendere 120€ in più per vedere più definiti i font durante la scrittura in word o le icone nel dock più sbrilluccicosamente definite.

Detto questo, buona caccia alle streghe, cacciatori o streghe che siate :)

Si beh alla fine è una questione soggettiva...a te il display retina ips non interessa, a me 4gb di RAM e 128 di ssd non basterebbero nemmeno per un uso adeguato al tipo di prodotto...a ognuno il suo :)

@dual2duo: i soliti benc che non vogliono dire nulla...io sul Mac Pro ho due xeon quad core che di sicuro sono decisamente più potenti di qualsiasi processore dei MacBook Air...tuttavia nella scrittura di testi e nella navigazione non noto alcuna differenza...la differenza la noto nell'editing video e nei render

david-1
26-04-2015, 15:12
Non concordo per il discorso peso...

per chi viaggia molto e prende molto spesso l'aereo (quindi leggasi taxi / treno per arrivare in areoporto e viceversa per arrivare in albergo / casa, code al check -in in piedi, etc etc ) anche 500gr fanno la differenza (eccome!)

Guarda, non concordo neanche 0,1%
Ma figurati, cosa vuoi che cambi mezzo chilo, sempre che sia mezzo chilo.
Tra un Air e il nuovo 12" non ci saranno neanche 200-300 grammi....

Io viaggio in aereo tutti i mesi e 500gr fanno ridere

Maiden26
26-04-2015, 15:46
Però sinceramente credo sia molto soggettivo.
Io, ad esempio, quando in borsa oltre al pc metto anche l'iPad la differenza la sento tutta. Ok che soffro di problemi alla schiena, ma al di là degli effetti a fine giornata, proprio avverto subito il peso in più.

dual2duo
26-04-2015, 21:00
Qui si vedono i benchmark e l'uso nei videomontaggi.

L'anteprima e la fluiditá è indecente.

http://youtu.be/aKPXqlcWNBg

twistdh
26-04-2015, 23:05
Cioè dici che è scandaloso che un ultrabook estremo (non come prestazioni, ma come concetto di ultrabook) non permetta di montare fluidamente video 4k con final cut? Ma lo pensi sul serio o l'hai scritto giusto perché avevi tempo da perdere? Veramente non so nemmeno perché continuo a rispondere a questi post, meglio che smetto...

Io sinceramente montare un video 4k con final cut non lo farei nemmeno con il pro retina 15" top gamma...userei un Mac Pro 8 core con doppia d700 e 64gb di RAM...

dual2duo
26-04-2015, 23:50
Cioè dici che è scandaloso che un ultrabook estremo (non come prestazioni, ma come concetto di ultrabook) non permetta di montare fluidamente video 4k con final cut? Ma lo pensi sul serio o l'hai scritto giusto perché avevi tempo da perdere? Veramente non so nemmeno perché continuo a rispondere a questi post, meglio che smetto...

Io sinceramente montare un video 4k con final cut non lo farei nemmeno con il pro retina 15" top gamma...userei un Mac Pro 8 core con doppia d700 e 64gb di RAM...

Trovo scandaloso il fatto che apple al keynote abbia detto che il display retina permette di vedere l'anteprima in full hd, pixel by pixel per poi fare un hardware che non ti permette di fare montaggi in full hd con una anteprima decente applicando dei filtri e non mi riferisco al 4k.

Ovvio che un 4k non te lo può gestire come ogni altro macbook.

In altri video si vedono le difficoltá con i filtri.

In questo video non ce ne sono, l'ho messo per i benchmark.

Simonex84
27-04-2015, 07:18
ma questo è un ultrabook sfizioso per wab/mail/video scrittura, perchè dovresti farci un montaggio FHD?

Abbiamo capito che con questo MacBook ci si fa davvero poco, però continuare a rimarcarlo a che serve?

Ha poca potenza punto! fatevene una ragione, non vi interessa? basta guardare ad altro, ci sono alternative sia in casa Apple che in altre marche.

Perchè non ho 1500€ da buttare via per uno sfizio, altrimenti io lo prenderei, non ci posso montare un video FHD o elaborare foto, ma chissene.... lo userei solo per quelle 3 cose che può fare bene

AlexSwitch
27-04-2015, 09:14
ma questo è un ultrabook sfizioso per wab/mail/video scrittura, perchè dovresti farci un montaggio FHD?

Abbiamo capito che con questo MacBook ci si fa davvero poco, però continuare a rimarcarlo a che serve?

Ha poca potenza punto! fatevene una ragione, non vi interessa? basta guardare ad altro, ci sono alternative sia in casa Apple che in altre marche.

Perchè non ho 1500€ da buttare via per uno sfizio, altrimenti io lo prenderei, non ci posso montare un video FHD o elaborare foto, ma chissene.... lo userei solo per quelle 3 cose che può fare bene

Anche per la videoscrittura ho qualche riserva visto il layout della tastiera senza lettere accentate.... Scrivere un testo relativamente lungo e/o sofisticato deve essere una cosa faticosa...

Simonex84
27-04-2015, 09:18
Anche per la videoscrittura ho qualche riserva visto il layout della tastiera senza lettere accentate.... Scrivere un testo relativamente lungo e/o sofisticato deve essere una cosa faticosa...

La lettere accentate non ci sono solo sulla tastiera US (ma è così anche per gli altri MacBook), il layout italiano dovrebbe averle, almeno si spera.

Io sono molto curioso di provarla però per capire la sensazione che da il nuovo sistema sotto i tasti, quandomai riuscirò a trovarlo esposto in qualche store

Lag
27-04-2015, 14:00
Guarda, non concordo neanche 0,1%
Ma figurati, cosa vuoi che cambi mezzo chilo, sempre che sia mezzo chilo.
Tra un Air e il nuovo 12" non ci saranno neanche 200-300 grammi....

Io viaggio in aereo tutti i mesi e 500gr fanno ridere

Se viaggi in aereo tutti i mesi (come me, facendo anche più scali) sai benissimo che ogni grammo salvato è una manna dal cielo (visto che il bagaglio a mano + eventuale borsa per il pc te lo devi trascinare sempre tu (bus / taxi, scale, sala lounge, coda per il check-in, pulmino all'arrivo etc etc ...)

quindi che siano benedetti ebook reader, pc ultraleggeri, una borsa leggera, un trolley ultraleggero... senza considerare che se viaggi low cost ti fanno le pulci sul bagaglio (te lo pesano).

A me 500 gr sul pc mi cambiano.

Non voglio polemizzare ma solo chiarire il mio punto di vista.

SuperLory
29-04-2015, 11:18
oggi all'apple store ho provato un po' il prodotto in questione. Non mi sembra cosi' tanto piu' leggero di un air 13", space grey e' bellissimo, gold fa caga, silver e' normale.

il touch force non mi ha fatto nessuna impressione si sente un clicchino lieve, ma io sui miei mb ho sempre usato il tap non il click sul touchpad quindi non e' che mi entusiasmo se non devo piu' fisicamente clicckare.

Lo schermo e' ottimo, e non ho notato rallentamenti di sorta zoomando o scrollando

una cosa che veramente nei 5 minuti che ero li' mi ha sorpreso negativamente e' la tastiera. I tasti non sono in posizione ergonomica imho e la curvatura e' evidente. Non si va bene.

Ma saro' stato io ad usarla nella maniera sbagliata ovviamente :stordita:

dual2duo
29-04-2015, 11:54
Finalmente ho avuto modo di provarlo.

È più difficile trovarlo dell'avorio di contrabbando :D

Piccolissimo, leggero anche se non ho notato differenze di peso con l'air 11" almeno in mano.

Ottimo lo schermo che non poteva essere altrimenti, ovvio che per chi come me viene da un macbook pro retina non lo troverá niente di speciale.

Molto sottile, di persona fa un altro effetto anche se mi chiedo ed ora ancora di più:"a che cavolo serve questa estrema sottilezza?"

Oggettivamente, non soggettivamente, a che serve?

Mica lo infilo nelle fessure.

In un bagaglio a mano non sono certo 2mm che fanno la differenza.

Quando si guardano le specifiche non si riesce a valutare quanto sia esageratamente sottile.

Passi i 1,3cm di un lato ma i 3mm dell'altro non hanno molto senso.

Per me dovevano fare 1,3cm su tutta la superfice, mettere delle porte, aumentare la batteria e migliorare il force trackpad(100gr in più che non cambiavano la vita).

Rispetto al macbook pro 13" 2015 mi pare che il "click" sia meno evidente(un motorino della vibrazione meno potente per stare nei 3mm? Oppure nelle opzioni era assettato su una vibrazione minore?).

Parlo dello spessore e quindi di un piccolo peso in più perchè la cosa irritante, per me, è che quando si apre il macbook, 9 volte su 10 ti si solleva anche la parte inferiore.

Ovviamente usando una mano.

Ti trovi in giro, lo appoggi sulle ginocchia, provi ad aprilo e te lo vedi sbrindellone che si solleva, il tutto non è certo una bella cosa.

L'aspetto più negativo è la tastiera.

I tasti più grandi li avevo visti come un pregio ed invece nel digitare si sono rivelati un difetto.

Scrivendo velocemente capita, almeno a me, di urtare il tasto accanto non avendo spazio tra due tasti.

La cosa peggiore però è il feedback che si ha.

Speriamo che apple non metta questa tastiera anche sui pro altrimenti cambio portatile passando a windows.

I tasti sono troppo bassi.

Non ci sono "se e ma".

A me piace sentire un minimo la corsa dei tasti mentre qui non senti niente.

Sull'ipad hai almeno il feedback sonoro(magra consolazione), qui non hai un buon feedback.

Hai sempre la sensazione che la tastiera non abbia recepito il comando.

Guardi spesso il display per vedere se hai scritto bene.

Tornando al force trackpad mi sorge un dubbio.

Ci sono due livelli di pressione motorizzate(due "click").

Il primo è quello che simula l'uso di un trackpad normale, il secondo è quello per le funzioni aggiuntive.

Su un tavolo si usa bene, a parte il "click" un po scarso, ma usato in mobilitá, tipo appoggiato sulle ginocchia in treno, limitarsi nella pressione per non far scattare il secondo "click" magari non è facile.

Dubbio banale, magari infondato.

Non essendo un "click" meccanico e quindi non essendoci un livello su cui fermarsi si potrebbe rischiare in movimento di non riuscire a limitarsi nella pressione.

È difficile da spiegare.

Anche avendo i soldi mi farebbe fatica spendere 1500 euro per questo macbook anche se dovesse rispecchiare le mie esigenze(di cui comunque non capisco quale possano essere).

superlex
29-04-2015, 12:24
Immaginavo che la tastiera non avrebbe avuto valutazioni positive.. Anche nelle recensioni dicono tutti che sembra di scrivere in una tastiera touch..

Come fluidità cosa vi è sembrato? Già il 13" fatica..

Simonex84
29-04-2015, 13:46
Finalmente ho avuto modo di provarlo.

..cut..

dove l'hai trovato? anche io voglio metterci su le mani ma non c'è da nessuna parte

dual2duo
29-04-2015, 14:55
dove l'hai trovato? anche io voglio metterci su le mani ma non c'è da nessuna parte

Di dove sei?

Domani sera sarò in italia e cercherò a milano e brescia anche per vedere se il layout della tastiera è diverso(tanto resto da quelle parti per lavoro fino al 7), così ti faccio sapere se si trova anche da noi, e poi torno a firenze dove guarderò anche ai gigli se eventualmente non l'ho trovato al nord.


P.s.
All'apple store qui a Londra ho comprato un mouse apple, sapete se la garanzia è valida anche in italia ed eventualmente dura 2 anni?

Mi è venuto il dubbio perchè ci ho pensato solo ora che la gran bretagna non fa parte della comunitá economica europea.

P.p.s.
L'apple watch in alluminio non mi piace molto, molto meglio quello in acciaio anche se si graffia a vederlo(penso io visto che i miei orologi in acciaio si graffiano con il nulla).

Simonex84
29-04-2015, 15:01
Di dove sei?

Domani sera sarò in italia e cercherò a milano e brescia anche per vedere se il layout della tastiera è diverso(tanto resto da quelle parti per lavoro fino al 7), così ti faccio sapere se si trova anche da noi, e poi torno a firenze dove guarderò anche ai gigli se eventualmente non l'ho trovato al nord.


P.s.
All'apple store qui a Londra ho comprato un mouse apple, sapete se la garanzia è valida anche in italia ed eventualmente dura 2 anni?

Mi è venuto il dubbio perchè ci ho pensato solo ora che la gran bretagna non fa parte della comunitá economica europea.

P.p.s.
L'apple watch in alluminio non mi piace molto, molto meglio quello in acciaio anche se si graffia a vederlo(penso io visto che i miei orologi in acciaio si graffiano con il nulla).

abito a 40 km a nord di Milano

NuT
29-04-2015, 17:30
All'apple store qui a Londra ho comprato un mouse apple, sapete se la garanzia è valida anche in italia ed eventualmente dura 2 anni?

Mi è venuto il dubbio perchè ci ho pensato solo ora che la gran bretagna non fa parte della comunitá economica europea.

Non so se dura comunque due anni (ricordo tempo fa che per qualsiasi Mac acquistato altrove la garanzia era solo di un anno, ora non so se le cose sono cambiate e/o c'è una politica diversa per quanto riguarda gli accessori), ma non perché non abbia l'euro la Gran Bretagna non fa parte dell'UE ;)

samsamsam
29-04-2015, 20:40
Un note buono (solo) per scrivere in cui la tastiera fa schifo.
Però è sottile :asd:
Giù il cappello :D

dual2duo
29-04-2015, 20:49
Non so se dura comunque due anni (ricordo tempo fa che per qualsiasi Mac acquistato altrove la garanzia era solo di un anno, ora non so se le cose sono cambiate e/o c'è una politica diversa per quanto riguarda gli accessori), ma non perché non abbia l'euro la Gran Bretagna non fa parte dell'UE ;)

Certo infatti ho specificato comunitá economica europea.

Non so se la garanzia vale per la CEE o per la UE.

dual2duo
29-04-2015, 20:54
Un note buono (solo) per scrivere in cui la tastiera fa schifo.
Però è sottile :asd:
Giù il cappello :D

Le recensioni pro apple parlano di "doversi abituare".

Personalmente, non posso esserene certo dopo 10 minuti di prova, penso che non ci si può abituare ad una tastiera del genere nel senso che te la puoi far andar bene ma non che sia comoda come quella attuale.

Apple ha enfatizzato sulla stabilitá dei tasti.

Il macbook pro ha i tasti ballerini? Creano problemi?

Io ho sempre digitato benissimo.

La stabilitá migliorata puoi enfatizzarla se avevi fatto prima una testiera merdos@ ma non mi pare che lo sia.

Ritengo che la tastiera del macbook pro, insieme a quella dei sony vaio, sia la migliore tastiera che abbia mai usato.

Capisco che volevano una tastiera che permettesse di ridurre lo spessore ma allora mantieni quella di prima e fai il macbook retina 1mm più spesso.

1mm per modo di dire, sarebbero stati 0,5mm.

samsamsam
30-04-2015, 07:50
Certo infatti ho specificato comunitá economica europea.

Non so se la garanzia vale per la CEE o per la UE.

La CEE non esiste più da un pezzo ;)

recoil
30-04-2015, 08:49
dove l'hai trovato? anche io voglio metterci su le mani ma non c'è da nessuna parte

sabato vado al fiordaliso e spero ci siano perché sono proprio curioso di provare la tastiera
ho letto che in alcuni AS europei sono arrivati quindi sono speranzoso...

dual2duo
30-04-2015, 10:00
A londra ne avevano solo due in esposizione.

NuT
30-04-2015, 13:28
Un note buono (solo) per scrivere in cui la tastiera fa schifo.
Però è sottile :asd:
Giù il cappello :D

:rolleyes:

Certo infatti ho specificato comunitá economica europea.

Non so se la garanzia vale per la CEE o per la UE.

La CEE non esiste da 20 anni.

In ogni caso la garanzia di Apple è valida in tutto il mondo, per un anno: questo è certo.

superlex
01-05-2015, 06:40
Comunque..
Questa è la tastiera italiana:

http://s11.postimg.org/mpukf2hdr/Schermata_2015_05_01_alle_06_13_09.jpg (http://postimg.org/image/mpukf2hdr/)

Differenze principali:
- il tasto esc in alto a sinistra è molto più largo;
- le frecce direzionali dx e sx occupano tutto lo spazio;
- command e option sono scritti per intero invece che abbreviati.

Le lettere accentate ovviamente ci sono :p

Raghnar-The coWolf-
01-05-2015, 08:31
Un note buono (solo) per scrivere in cui la tastiera fa schifo.
Però è sottile :asd:
Giù il cappello :D
C'è a chi piace la tastiera a lunga corsa e chi piace la tastiera breve. Non tutti dicono che fa schifo. Già la tastiera a isola della Apple e dei mac a me non piace. Per me la buona tastiera è solo meccanica, e ho regalato la mia a mia mamma quando mi han regalato una IBM model M.
Ma mia mamma era felice come una pasqua.

Idem la tastiera del Vaio Z, che è più o meno lo stesso principio di corsa ancor più ridotta della isola tradizionale. c'è chi ci sbava sopra, come mio Zio che ha un lenovo W, ma a me fa schifo e la cambierei volentieri con quella del suddetto Lenovo.

Son gusti...

Certo non è per tutti, come tutte le cose estreme, e dopo queste lamentele penso che verrà modificata col prossimo modello.

samsamsam
01-05-2015, 09:10
C'è a chi piace la tastiera a lunga corsa e chi piace la tastiera breve. Non tutti dicono che fa schifo. Già la tastiera a isola della Apple e dei mac a me non piace. Per me la buona tastiera è solo meccanica, e ho regalato la mia a mia mamma quando mi han regalato una IBM model M.
Ma mia mamma era felice come una pasqua.

Idem la tastiera del Vaio Z, che è più o meno lo stesso principio di corsa ancor più ridotta della isola tradizionale. c'è chi ci sbava sopra, come mio Zio che ha un lenovo W, ma a me fa schifo e la cambierei volentieri con quella del suddetto Lenovo.

Son gusti...

Certo non è per tutti, come tutte le cose estreme, e dopo queste lamentele penso che verrà modificata col prossimo modello.

Corsa breve ci può stare, corsa assente no, ihmo in nessun caso: non l'ho ancora vista, questo è giusto rimarcarlo, ma se è come sembra a mio avviso va bene per scrivere su FB (forse!), non per uso professionale (che rivendico, una volta tanto, facendo l'avvocato e scrivendo, appunto, per professione).

NuT
01-05-2015, 15:25
Comunque..
Questa è la tastiera italiana:

http://s11.postimg.org/mpukf2hdr/Schermata_2015_05_01_alle_06_13_09.jpg (http://postimg.org/image/mpukf2hdr/)

Differenze principali:
- il tasto esc in alto a sinistra è molto più largo;
- le frecce direzionali dx e sx occupano tutto lo spazio;
- command e option sono scritti per intero invece che abbreviati.

Le lettere accentate ovviamente ci sono :p

Vista così è orrenda.

Tasto ESC lungo in quel modo PERCHÈ????

Le frecce direzionali sono come quelle degli HP degli ultimi 3 anni :doh:

E gli altri tasti sembrano degli adesivi stampati di quelli touch dell'iPad.

bombolo_flint
01-05-2015, 15:37
Vista così è orrenda.

Tasto ESC lungo in quel modo PERCHÈ????

Le frecce direzionali sono come quelle degli HP degli ultimi 3 anni :doh:

E gli altri tasti sembrano degli adesivi stampati di quelli touch dell'iPad.




Purtroppo quello è lo spazio fisico quando vuoi fare un ultrabook (mi correggo: NetBook,viste le performance ridicole a quei prezzi. :D ) così mini,hanno dato più importanza ai tasti che si usano di più in fase di scrittura,come quello sotto il tasto ESC.Però è come dici tu,è uguale alla tastiera touch dell'iPad,anche se penso (e dico penso eh) sarà sicuramente più comoda quella dell'iPad dove almeno lì hai un feedback tattile dovuto anche al suono di quando viene premuto tale tasto che non questa.Comunque sia è troppo risicata come tastiera,non ce la vedo per niente comoda per chi deve avere lunghe sessioni di scrittura,ma anche brevi.Questo MacBook 12",mi ricorda tanto quei Tablet ibridi con base con tastiera scollegabile,chissà la stabilità di questo MacBook come sarà durante la digitazione.


Ciao. ;)

recoil
02-05-2015, 10:05
sono riuscito a provarlo all'Apple store
il trackpad con force touch è figo, mi sono trovato subito benissimo e mi piace molto più di quello del mio Air
il display è ottimo, anche qui rispetto agli Air tutta un'altra musica ovviamente

la tastiera non so... ho aperto note e mi sono messo a scrivere come un matto ma forse avrei dovuto fare uno di quei test online per vedere la velocità che immagino sia ridotta rispetto ai miei standard
secondo me è questione di abitudine e ti trovi bene anche con quella
il problema può essere per quelli come me che usano spesso il portatile collegandolo a un monitor con tastiera esterna e passano dalla tastiera laptop a quella da scrivania, difficile abituarsi alla nuova se non la usi di continuo
la sensazione è che sia comunque meglio la tastiera degli Air e MBP

lo compro? no, non mi serve
lo comprerei se dovessi cambiare portatile oggi? NO
confermo che è meglio il MBP retina 13, cui aggiungono il trackpad nuovo che è la cosa veramente figa del nuovo Macbook
l'unica cosa che mi attira davvero è il portatile fanless, ma non sono disposto a sacrificare porte e durata della batteria per averlo, almeno per ora

bio.hazard
02-05-2015, 16:01
L'ho provato questa mattina all'Apple Store del centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (MI): molto bello lo schermo, ma la tastiera non mi ha convinto per nulla, ma forse è solo questione di abituarsi.

david-1
03-05-2015, 07:43
:rolleyes:
In ogni caso la garanzia di Apple è valida in tutto il mondo, per un anno: questo è certo.

No, non è certo purtroppo!
Io ho un iPhone 5s A1533 comprato a Miami e in Brasile non ha (aveva) garanzia, neanche il primo anno, rifiutata da Apple in quanto in Brasile ha deciso, 2-3 anni fa, di riconoscere la garanzia solo ai modelli A1457, assemblati a Jundiaí (São Paulo).
Posso in parte capirli perchè non vogliono che i brasiliani continuino a comprali in Paraguay, USA o Europa, ma chi come me è straniero e vive qua????? E' un abuso, ma non c'è verso.

Infine, magari non lo sappiamo ma ci sono altri prodotti e Paesi con la stessa problematica

SuperLory
03-05-2015, 14:43
Boh io sta gran differenza nel touchpad non l'ho sentita

Sent from my SM-T325

dual2duo
03-05-2015, 15:15
Come feeling non ho notato differenze.

Ha un potenziale in più, quello del doppio click ma è un qualcosa che con gli anni verrá sfruttato, non ora.

toni.bacan
03-05-2015, 20:47
Ha un potenziale in più, quello del doppio click ma è un qualcosa che con gli anni verrá sfruttato, non ora.Intanto è stato fatto il primo passo. In seguito si faranno gli altri.

dual2duo
03-05-2015, 22:34
Certo, se non lo creavano come potevano svilupparlo? :rolleyes:

dual2duo
05-05-2015, 13:30
Stamani ero all'apple store all'orio center, ho avuto modo di provare in tranquillitá il macbook retina ed ho visto e sentito cose "che vuoi uomini non potete immaginare".

La cosa che ho visto riguarda la riproduzione dei video.

Ho aperto imovie ed ho avviato un video presente nel mac.

Ogni tanto scattava, non rallentava, scattava proprio.

La cosa mi ha fatto cadere le balle, metti dei video demo e scattano?

Niente di apocalittico ma almeno garantiscimi a 1500 euro la fluiditá sopratutto nella visione dei video(ho fatto un video ma si vede male).


La cosa che ho sentito riguarda il tentativo di convincere una figlia di papá interessata ad acquistare il prodotto(allego foto che la mia ragazza ha fatto mentre provavo il macbook retina e si intravede la ragazza con sua madre).

http://s2.postimg.org/gatxmy0a1/image.jpg


"Il processore non è molto potente ma tanto non serve"

"Vuole usare una chiavetta USB? Al giorno d'oggi chi usa la chiavetta USB? Lei può farne a meno ed usare icloud"

"È fatto per farci di tutto, non si preoccupi, ha una tecnologia talmente avanzata che apple ha messo un macbook tradizionale dentro un corpo piccolo"

La luminositá massima purtroppo è inferiore almeno rispetto al macbook pro retina 15", non ho notato miglioramenti di tonalitá, saturazione o roba del genere anzi forse forse forse una tendenza appena appena appne tendente all'azzurrino.
Cosa impossibile da notare se non si ha un altro macbook accanto.

http://s2.postimg.org/5kt9xz5k9/image.jpg


La tastiera incriminata, salvo solo i tasti leggermente più grandi.

http://s2.postimg.org/nwaqnmzft/image.jpg

http://s2.postimg.org/4i5ba7ill/image.jpg

popomer
05-05-2015, 15:42
visto oggi live all'apple store,il grigio siderale molto molto molto bello,la cosa "buffa" e' che non sono presenti nello store,te lo fanno comprare online e poi' ti arrivera' a casa tra un mese,bello chifo.Comunque la tastiera non mi ha convinto molto,e' un po' strana,magari sara' solo una questione di abitudine.

per il resto mi sembra bello reattivo,lo schermo e' stupendo peccato sia solo un 12 pollici.

Simonex84
05-05-2015, 15:45
visto oggi live all'apple store,il grigio siderale molto molto molto bello,la cosa "buffa" e' che non sono presenti nello store,te lo fanno comprare online e poi' ti arrivera' a casa tra un mese,bello chifo.Comunque la tastiera non mi ha convinto molto,e' un po' strana,marari sara' solo una questione di abitudine.

per il resto mi sembra bello reattivo,lo schermo e' stupendo peccato sia solo un 12 pollici.

ma lo schermo è diverso da quello egli altri retina? tipo rispetto i Pro 13 e 15?

popomer
05-05-2015, 15:46
ma lo schermo è diverso da quello egli altri retina? tipo rispetto i Pro 13 e 15?

in che senso?

Simonex84
05-05-2015, 15:52
in che senso?

niente, ho interpretato quello "stupendo"

per il resto mi sembra bello reattivo,lo schermo e' stupendo peccato sia solo un 12 pollici.

come un "migliore di" e mi sono venuti in mente gli altri retina.

comunque la domanda resta rispetto agli altri retina ha una resa diversa o si equivalgono?

popomer
05-05-2015, 15:54
niente, ho interpretato quello "stupendo"



come un "migliore di" e mi sono venuti in mente gli altri retina.

comunque la domanda resta rispetto agli altri retina ha una resa diversa o si equivalgono?

sai io sono abituato all'air :D

dual2duo
05-05-2015, 21:13
Stamani ero all'apple store all'orio center, ho avuto modo di provare in tranquillitá il macbook retina ed ho visto e sentito cose "che vuoi uomini non potete immaginare".

La cosa che ho visto riguarda la riproduzione dei video.

Ho aperto imovie ed ho avviato un video presente nel mac.

Ogni tanto scattava, non rallentava, scattava proprio.

La cosa mi ha fatto cadere le balle, metti dei video demo e scattano?

Niente di apocalittico ma almeno garantiscimi a 1500 euro la fluiditá sopratutto nella visione dei video(ho fatto un video ma si vede male).


La cosa che ho sentito riguarda il tentativo di convincere una figlia di papá interessata ad acquistare il prodotto(allego foto che la mia ragazza ha fatto mentre provavo il macbook retina e si intravede la ragazza con sua madre).

http://s2.postimg.org/gatxmy0a1/image.jpg


"Il processore non è molto potente ma tanto non serve"

"Vuole usare una chiavetta USB? Al giorno d'oggi chi usa la chiavetta USB? Lei può farne a meno ed usare icloud"

"È fatto per farci di tutto, non si preoccupi, ha una tecnologia talmente avanzata che apple ha messo un macbook tradizionale dentro un corpo piccolo"

La luminositá massima purtroppo è inferiore almeno rispetto al macbook pro retina 15", non ho notato miglioramenti di tonalitá, saturazione o roba del genere anzi forse forse forse una tendenza appena appena appne tendente all'azzurrino.
Cosa impossibile da notare se non si ha un altro macbook accanto.

http://s2.postimg.org/5kt9xz5k9/image.jpg


La tastiera incriminata, salvo solo i tasti leggermente più grandi.

http://s2.postimg.org/nwaqnmzft/image.jpg

http://s2.postimg.org/4i5ba7ill/image.jpg


Aggiungo un video dove si vede male però se ci fate caso si vede il video demo nel macbook retina scattare.

Nella realtá scatta molto di più ed è molto evidente, purtroppo nel video si vede poco.

https://youtu.be/ZxxOke9Od2A

Fabryzius
07-05-2015, 21:17
Stanno provando ad abbassare il profilo della tastiera perché un domani l'hardware sarà tutto integrato nello schermo, in modo tale da portarlo staccare ed usare indipendentemente, e quindi il suo spessore crescerà, quindi stanno facendo le prove per rendere la tastiera la meno spessa possibile, o quanto meno abituare il consumatore al nuovo layout

dual2duo
07-05-2015, 21:20
Non è mezzo millimetro che fa la differenza.

samsamsam
11-05-2015, 13:22
Provato.
La tastiera è (molto) meno peggio di quel che pensavo, alla fine un minimo di ritorno di forza c'è, e poi quando si batte sul tasto il rumore si sente. Insomma: non è affatto come digitare su un tablet.
Provato scrolling con qualche pdf: nessun micro lag, tutto pareva fluido.
Portatile sottile ma non così tanto da togliere il fiato: il primo air impressionava di più da questo punto di vista.
Insomma: resta tutto sommato il problema del costo (2/300 euro più del giusto, IHMO), della porta unica e, in combinato con quest'ultimo aspetto, della autonomia non "eccelsa".
Per il resto per il tipo di utilizzo per il quale è pensato mi pare faccia il suo dovere.

ceschi
12-05-2015, 09:15
Per il resto per il tipo di utilizzo per il quale è pensato mi pare faccia il suo dovere.


Pare di si, confermato anche da una recensione che ho visto ieri :D

popomer
12-05-2015, 13:46
sono tornato a vederlo, per ora preferisco aspettare un eventaule air retina da 13 pollici per sotituire il mio air

paolob79
15-05-2015, 12:53
sono tornato a vederlo, per ora preferisco aspettare un eventaule air retina da 13 pollici per sotituire il mio air

Anche io sono passato 2 volte in store... ed entrambe le volte, forse perchè non disponibile, ma sono riuscito a non acquistarlo perchè qualcosa mi ferma in favore del pro...

C'è qualcosa che mi blocca.. a parte il prezzo logicamente :p

recoil
15-05-2015, 13:07
sono tornato a vederlo, per ora preferisco aspettare un eventaule air retina da 13 pollici per sotituire il mio air

sono scettico sugli Air retina
credo si passerà direttamente a questi Macbook che saranno in versione 12 e 14 per sostituire Air 11 e 13
altrimenti penso ci sarebbe troppo casino nella product line con Macbook, Air e Pro

paolob79
15-05-2015, 13:27
Anche io... ari retina e macbook cozzerebbero troppo tra loro..

superlex
15-05-2015, 14:43
Dicono che Windows 10 risulti più fluido di OS X..
http://9to5mac.com/2015/05/15/retina-macbook-windows-10/

SuperLory
20-05-2015, 10:37
Marco Arment e' un apple fan

e ha scritto questo

http://www.marco.org/2015/05/19/mistake-one

:read:

Simonex84
20-05-2015, 10:48
Marco Arment e' un apple fan

e ha scritto questo

http://www.marco.org/2015/05/19/mistake-one

:read:

promosso a pieni voti :D :D

I just hate using it.

I hate typing on it, I hate the trackpad, it’s slower than I expected, the screen is noticeably blurry from non-native scaling to get reasonable screen space, and I don’t even find it very comfortable to use in my lap because it’s too small.

I hate returning things, but I’m returning this.

popomer
20-05-2015, 14:29
Anche io sono passato 2 volte in store... ed entrambe le volte, forse perchè non disponibile, ma sono riuscito a non acquistarlo perchè qualcosa mi ferma in favore del pro...

C'è qualcosa che mi blocca.. a parte il prezzo logicamente :p

la cosa buffa e' che al mediaword a 100 metri di distanza erano disponibili,ma erano rimasti solo i gold,ma io odio il colore oro in generale,meglio cosi',senno lo prendevo

popomer
20-05-2015, 14:31
Dicono che Windows 10 risulti più fluido di OS X..
http://9to5mac.com/2015/05/15/retina-macbook-windows-10/

appena arriva il 10 mi prendo un bel surface per provarlo a dovere

R4iDei
20-05-2015, 14:52
Dicono che Windows 10 risulti più fluido di OS X..
http://9to5mac.com/2015/05/15/retina-macbook-windows-10/

Lo dico pure io, e non solo win10 ma anche l'8

TecnoPC
20-05-2015, 16:32
Per quanto si possa pontificare l'operato Apple con la "genialata" dell'unica porta USB-C sostenendo che una è più che sufficiente, che è il futuro, che l'utente XY se la farà bastare, etc, etc... sfido chiunque sia in possesso del suddetto MacBook a fare a meno di adattatori vari.

Adattatori che incrementano la spesa, che se portati appresso vanificando peso e comodità di trasporto e il costante rischio di perderli o di non averli nel momento del bisogno.


Intanto il business ha inizio:
https://www.kickstarter.com/projects/714748206/the-kadi-port-a-macbook-essential/description
http://www.saggiamente.com/2015/05/20/hub-e-il-compagno-perfetto-per-il-macbook/

superlex
20-05-2015, 18:29
appena arriva il 10 mi prendo un bel surface per provarlo a dovere

Il lo sto provando in virtuale, non è male per essere Windows una preview :D


Lo dico pure io, e non solo win10 ma anche l'8

Purtroppo è dovuto al modo in cui OS X esegue lo scaling, c'è poco da fare.



Segnalo anche questa recensione:
http://www.saggiamente.com/2015/05/19/recensione-nuovo-macbook-12-retina-2015/

popomer
21-05-2015, 14:22
Per quanto si possa pontificare l'operato Apple con la "genialata" dell'unica porta USB-C sostenendo che una è più che sufficiente, che è il futuro, che l'utente XY se la farà bastare, etc, etc... sfido chiunque sia in possesso del suddetto MacBook a fare a meno di adattatori vari.

Adattatori che incrementano la spesa, che se portati appresso vanificando peso e comodità di trasporto e il costante rischio di perderli o di non averli nel momento del bisogno.


Intanto il business ha inizio:
https://www.kickstarter.com/projects/714748206/the-kadi-port-a-macbook-essential/description
http://www.saggiamente.com/2015/05/20/hub-e-il-compagno-perfetto-per-il-macbook/

indubbiamente due erano meglio,pero' se ripenso alle volte che ho attaccato qualcosa al mio air,le posso contare selle dita di una mano.

mi sa' che alla fine cambiero' l'air con il pro da 13 pollici,che e' la macchina perfetta se si vuole mac osx

popomer
17-06-2015, 14:39
alla fine l'ho preso,grigio siderale,sostituisce il mio air del 2011,le impressioni sono buone per ora

david-1
18-06-2015, 04:16
alla fine l'ho preso,grigio siderale,sostituisce il mio air del 2011,le impressioni sono buone per ora

:eek:
Foto!!!!

Simonex84
18-06-2015, 06:56
alla fine l'ho preso,grigio siderale,sostituisce il mio air del 2011,le impressioni sono buone per ora

e come fai ad usarlo con una porta sola :eek: :eek: :muro: :muro: :D :D

Scherzo, complimenti per l'acquisto, pur con qualche limite di utilizzo è una gran bella macchina con un piede nel futuro ;)