Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Z97 Series - Maximus VII Ranger/Hero/Gene/Formula


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

*Pegasus-DVD*
07-06-2015, 19:17
Guarda vuoi la risposta "de core" come si direbbe nel Lazio? Perché usi il software Asus, io l'ho cestinato dopo 1 secondo, le impostazioni le metti da bios e te ne dimentichi. :D

non funzionano da bios, ho gia provato ... oppure se funzionano il silent del bios è troppo rumoroso :(

kiwivda
07-06-2015, 22:04
non funzionano da bios, ho gia provato ... oppure se funzionano il silent del bios è troppo rumoroso :(

Ma fammi capire, il dissi della cpu è pwm (4 cavetti) e fin li ok, lo metti su silent abbassi i giri al minimo della ventola nel bios e ok.

Le altre due ventole non sono pwm, (3 cavetti) e sono loro quelle rumorose?

Perché se così, ed hai già abbassato i giri alle ventole e messo su silent da bios, non ti resta che cambiarle con qualcosa di meno rumoroso, oppure resistenze e downvoltarle per farle andare ancora più piano.:D

*Pegasus-DVD*
07-06-2015, 23:07
Ma fammi capire, il dissi della cpu è pwm (4 cavetti) e fin li ok, lo metti su silent abbassi i giri al minimo della ventola nel bios e ok.

Le altre due ventole non sono pwm, (3 cavetti) e sono loro quelle rumorose?

Perché se così, ed hai già abbassato i giri alle ventole e messo su silent da bios, non ti resta che cambiarle con qualcosa di meno rumoroso, oppure resistenze e downvoltarle per farle andare ancora più piano.:D


il problema è che quando riavvio il pc perde i profili salvati perchè rileva cambiamenti nella cpu penso ...

senza il programmino fan troppo casino le ventole, tutte 3, anche quella del dissi della cpu

Dark345
08-06-2015, 01:43
Strano, ma perde anche l'orario e la data per caso? Prova a eseguire q-fan tuning da bios

kiwivda
08-06-2015, 09:25
Guarda magari è una cagata ma hai provato a lanciare il programma come amministratore?

Cmq resto del parere di Dark345 ,deve funzionare da bios. Posta le schermate del bios che modifichi dove dici che fanno comunque troppo rumore.

*Pegasus-DVD*
08-06-2015, 10:44
Guarda magari è una cagata ma hai provato a lanciare il programma come amministratore?

Cmq resto del parere di Dark345 ,deve funzionare da bios. Posta le schermate del bios che modifichi dove dici che fanno comunque troppo rumore.

cmq non me lo fa sempre ma il 90% delle volte ahe accendo...
lo fa anche ad un mio amico :confused:

come amministratore ho provato ma non cambia, data e orario non le dimentica

eliminando il programmino e usando solo le impostazioni da bios ho lo stesso problema, ogni tanto vanno in silent e ogni tanto no, ma cmq son troppo rumorose... col programmino posso mettere il super silent :D o qualcosa del genere :D

kiwivda
10-06-2015, 12:00
Un bel mistero, non è che i fili delle ventole sono difettosi?

Ah qualcuno sa qual è il botton F?? da premere per scegliedere il device di boot durante il post?

Mi rispondo da solo F8...

Dark345
10-06-2015, 13:39
Molto strano, sono ventole pwm o 3 pin? Da bios imposta ogni ventola pwm/4pin con pwm mode e 3 pin con dc mode. Di solito vanno forte se colleghi le 3 pin su un 4 pin e imposti erroneamente la modalità pwm. Per i il discorso della perdità della memoria, ti dice new cpu installed?

Heimdallr
11-06-2015, 08:19
Oggi quando ho acceso il PC ho notato che ha superato il notebook in velocità di avvio del boot questa volta, quindi ho controllato il Q-code ed è su AO :wtf:

Ma cos'è random? :p

Credo di sì :D
A me spesso resta su A0 per parecchio, poi cambia il codice dopo parecchio ma non ci faccio caso, ormai non ci guardo più sinceramente.

alex oceano
11-06-2015, 09:13
A0 fisso tranne nel caricamento e riavvio

SchedaVideo
17-07-2015, 23:06
Salve ragazzi mi sto preparando i driver in attesa dell'uscita di W10

potreste darmi una mano per cosa scegliere?

BIOS: sembra che il bios da loro consigliato sia il 2012 voi che dite?

BIOS UTILITY: niente non installo niente OK?

CHIPSET: Intel Chipset V10.1.1.7 for Win10 32bit&64bit
MEI WIN10 32bit&64bit V11.0.0.1144
(SERVONO ENTRAMBE VERO?)

AUDIO: Audio V6.0.1.7525 Win10(WHQL) SonicRadar2.1.24
Audio_V6.0.1.7525 For Win10 32bit&64bit (WHQL)
(NON CAPISCO SE DEVO INSTALLARLI ENTRAMBE O BASTA SOLO UNO.)

LAN: Intel LAN Win10 32bit&64bit V20.1.2019.0 (WHQL)

SATA: Intel RAID/AHCI Win10 32bit&64bit V14.5.0.1081

Per un discorso di collegamento degli SSD quale è il controller più veloce su questa mobo?

deltazor
18-07-2015, 17:02
Salve ragazzi mi sto preparando i driver in attesa dell'uscita di W10

potreste darmi una mano per cosa scegliere?

BIOS: sembra che il bios da loro consigliato sia il 2012 voi che dite?

BIOS UTILITY: niente non installo niente OK?

CHIPSET: Intel Chipset V10.1.1.7 for Win10 32bit&64bit
MEI WIN10 32bit&64bit V11.0.0.1144
(SERVONO ENTRAMBE VERO?)

AUDIO: Audio V6.0.1.7525 Win10(WHQL) SonicRadar2.1.24
Audio_V6.0.1.7525 For Win10 32bit&64bit (WHQL)
(NON CAPISCO SE DEVO INSTALLARLI ENTRAMBE O BASTA SOLO UNO.)

LAN: Intel LAN Win10 32bit&64bit V20.1.2019.0 (WHQL)

SATA: Intel RAID/AHCI Win10 32bit&64bit V14.5.0.1081

Per un discorso di collegamento degli SSD quale è il controller più veloce su questa mobo?
Ciao mi potresti dire dove Asus consiglia il 2012 anche a me sembra migliore

SchedaVideo
18-07-2015, 17:22
Ciao mi potresti dire dove Asus consiglia il 2012 anche a me sembra migliore

Sul sito ASUS sezione BIOS fan intendere che questo BIOS è ok per la stabilità


http://s27.postimg.org/kvagmn5oj/Immagine.png (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

ulukaii
18-07-2015, 18:42
Ma noo, quello è solo il changelog rispetto alla precedente release.

Per quanto riguarda l'audio, non occorre installarli tutti e due, semplicemente il primo comprende SonicRadar, mentre il secondo no, contiene solo i drivers.

Occhio anche che i MEI sul sito Asus sono ancora i Beta e non i WHQL e, come al solito, non tutti i drivers linkati sono l'ultima release disponibile.

Drivers più recenti li trovi linkati qui: http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/110-bios-cartes-meres/intel-z97-serie-9/1006-maximus-vii-ranger

SchedaVideo
18-07-2015, 20:23
Ma noo, quello è solo il changelog rispetto alla precedente release.

Per quanto riguarda l'audio, non occorre installarli tutti e due, semplicemente il primo comprende SonicRadar, mentre il secondo no, contiene solo i drivers.

Occhio anche che i MEI sul sito Asus sono ancora i Beta e non i WHQL e, come al solito, non tutti i drivers linkati sono l'ultima release disponibile.

Drivers più recenti li trovi linkati qui: http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/110-bios-cartes-meres/intel-z97-serie-9/1006-maximus-vii-ranger

Grazie per la segnalazione.

Gabryely78
19-07-2015, 08:57
per la vii hero c'è un bios da preferire o l'ultimo va più che bene?

halo
19-07-2015, 19:50
ragà ma "Ai suite 3" è affidabile per l'overclock oppure è meglio impostare tutto da bios?

SchedaVideo
19-07-2015, 20:17
Ma noo, quello è solo il changelog rispetto alla precedente release.

Per quanto riguarda l'audio, non occorre installarli tutti e due, semplicemente il primo comprende SonicRadar, mentre il secondo no, contiene solo i drivers.

Occhio anche che i MEI sul sito Asus sono ancora i Beta e non i WHQL e, come al solito, non tutti i drivers linkati sono l'ultima release disponibile.

Drivers più recenti li trovi linkati qui: http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/110-bios-cartes-meres/intel-z97-serie-9/1006-maximus-vii-ranger

il link da te postato nella sezione MAXIMUS VII HERO


sul secondo file mi da questo errore!!!

Fatal error - attempt to access unpublished file by non-admin user

sai per caso come potrei risolvere?

mrt75
20-07-2015, 14:54
Salve a tutti,ho un problema ad installare win 7 64bit,e anche se non e' una rog e cmq una asus Z97 deluxe e non so come risolvere se riuscite ad aiutarmi,anche in Pvt ve ne sarei molto grato.
E da stamatina che mi sto scervellando e niente da fare non riesco ad installare win 7 Ult. 64bit,non mi trova i driver del controller,ho un ssd Samsung 850 evo ,ho provato sia in Ide che in Ahci che in raid ma non riesco,i driver li ho scaricati ed ho provato anche con il cd in dotazione e li ho provati tutti,c'e' qualche cosa che non capisco,AIUTOOOOOO.
La mia config
Asus Z97 Deluxe usb 3.1
Intel 4970k
SSD Samsung 850 evo
2x8 GB corsair Dominator 2400

ulukaii
20-07-2015, 15:43
il link da te postato nella sezione MAXIMUS VII HERO


sul secondo file mi da questo errore!!!

Fatal error - attempt to access unpublished file by non-admin user

sai per caso come potrei risolvere?
I drivers chipset sono comuni per la Hero/Ranger/Formula, comunque il link relativo alla Hero su Station-Drivers è questo: http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/110-bios-cartes-meres/intel-z97-serie-9/1007-maximus-vii-hero

Per quanto riguarda l'errore, a quale "secondo file" ti riferisci? I drivers audio?

Comunque sia, quel messaggio di errore te lo da in fase d'installazione?

Sembra si riferisca ai permessi non a livello amministratore relativi ad alcuni files (del pacchetto d'installazione), ma sinceramente non mi era mai capitato di leggere un errore simile, aspetta pareri da altri utenti.

SchedaVideo
20-07-2015, 16:03
I drivers chipset sono comuni per la Hero/Ranger/Formula, comunque il link relativo alla Hero su Station-Drivers è questo: http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/110-bios-cartes-meres/intel-z97-serie-9/1007-maximus-vii-hero

Per quanto riguarda l'errore, a quale "secondo file" ti riferisci? I drivers audio?

Comunque sia, quel messaggio di errore te lo da in fase d'installazione?

Sembra si riferisca ai permessi non a livello amministratore relativi ad alcuni files (del pacchetto d'installazione), ma sinceramente non mi era mai capitato di leggere un errore simile, aspetta pareri da altri utenti.


No no quando clicco per scaricarlo, non riesco a scaricare il file è l'unico che da questo errore, il file che ho sottolineato.


http://s9.postimg.org/u2whtyhzj/image.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

ulukaii
20-07-2015, 16:31
Ah, ok, capito ;)

Niente, dovrebbe essere un errore del link, ho provato ora e lo fa anche a me. Non preoccuparti, anche se non lo correggono, da qui alla release effettiva di Win10 è probabile che vengano pubblicati nuovi drivers, alla peggio si possono usare anche i beta del sito Asus ;)

Alecos
30-07-2015, 16:22
Ciao a tutti, ho un grosso problema con la scheda madre ASUS MAXIMUS VII GENE, in pratica appena collego un hard drive usb 3 alle porte usb3 mi si disconette in continuazione, riconnette, disconnette e così via....

Ho un case Cooler Master Storm Scout Adavanced 2.

Qualcuno ci è passato? Se si come ha risolto? La scheda ha due mesi di vita e c'è installato windows 8.1 64bit.

Spero in qualche risposta che non mi faccia sudare freddo... al momento sono abbastanza scoraggiato...

Averell
10-08-2015, 10:41
chi mi guida per flashare il bios su M7Gene?

alex oceano
10-08-2015, 13:33
ciao ragazzi ho una Maximus VII Ranger ma non riesco più entrare nel bios secondo voi può dipendere dalla tastiera? ho una logitech k700 wifi con una con il filo posso farcela?

Averell
10-08-2015, 14:19
chi mi guida per flashare il bios su M7Gene?

Fatto, non credevo fosse così facile! 😊

deltazor
15-08-2015, 11:32
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'ultimo BIOS ? Il 2802

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-08-2015, 11:50
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'ultimo BIOS ? Il 2802


Ma non è 2801?
Io l'ho messo e tutto ok come sempre....dovrei giusto trovare il tempo di provre a vedere se la cpu sale di più perchè l'oc attuale, 4700Mhz 1,28V, lo avevo fatto con i primi bios.

*Pegasus-DVD*
15-08-2015, 12:36
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'ultimo BIOS ? Il 2802

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

io ma non cambia niente... ho sempre i soliti problemi di usb

kiwivda
15-08-2015, 14:44
Ragazzi AIUTO! Ho aggiornato il bios alla 2601 tutto bene ma stupidamente ho perso i settaggi del bios con i profili e non li avevo scritti da nessuna parte. Qualcuno sarebbe così magnanimo da passarmi un setting per i 4.7ghz che poi da quello ricomincio i test, se no devo partire da zero :doh:

*Pegasus-DVD*
16-08-2015, 13:38
we io ho dei bug usb con delle cuffi elogitech g930 che si spengono da sole continuamente.... che driver usb mettete voi ???
nel bios cosa mettete?

Lanzus
22-08-2015, 12:13
we io ho dei bug usb con delle cuffi elogitech g930 che si spengono da sole continuamente.... che driver usb mettete voi ???
nel bios cosa mettete?

Disattiva da windows la disattivazione selettiva delle periferiche USB dal menu di rispamio energetico.

Ragazzi sto pistolando un po con il bios e sto cercando di capire come funziona l'adaptive vcore. A prescindere da quello che metto in "additional turbo boost vcore" da comunque quel cavolo che vuole e mi mette 1.21 in full load. Se metto un offset negativo invece il vcore scende ma non come avevo previsto ... insomma è un po' un casino ... qualcuno sa qualcosa ? Sto cercando di tenere il piu' fresco possibile (quindi meno vcore possible) il processore.
Adesso impostando l'offeset negativo a 0.06 la CPU in full load va a 1.17 - 1.18, che potrebbe starmi anche bene contro il fin troppo generoso 1.21 ... ma vorrei capire come cavolo funziona.

scare19
23-08-2015, 12:14
Rahazzi ho l ultimo bios il 2801 e all avvio da spento mi da come codice b1 rimani cosí un minuto buono e poi parte come se nulla fosse, cosa significa ??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

kiwivda
23-08-2015, 22:07
Per la Maximus VII Formula sul sito asus italia l'ultimo BIOS a oggi 23/08/2013 è:
Versione 2601
Descrizione
MAXIMUS VII FORMULA/WATCH DOGS BIOS 2601
1. Implement 5th-Generation Intel Core Processors code
*Full support of the new CPU requires necessary driver updates.
2. Support ASUS USB 3.1 PCIE add-on card
3. Support NVMe

Dimensione file 5.64 MBytes

Ho fatto alcune prove ed ho riscontrato una gestione notevolmente migliorata dei voltaggi. Per la precisione sono passato da 4.7Ghz a 1.348Mv a 1.326Mv.

Inoltre ho provato il suporto all'NVMe e funziona perfettamente al boot.

Sul sito Asus.com si trova la 2801, che dovrebbe dare ancora maggiore stabilità, ma prima questa volta salvo i backup!

TigerTank
23-08-2015, 22:29
Io ho il 2801 sulla mia hero e finora nessun problema.
Overclock stabile come sempre...anzi dovrei provare a vedere se riesco a salire di più o a limare qualcosa.

luca12192
24-08-2015, 08:49
Meglio aggiornare tramite usb o software asus?

alex oceano
24-08-2015, 09:54
Meglio aggiornare tramite usb o software asus?

usb preferisco

Obrigado
24-08-2015, 10:14
edit

Amphsicora
05-09-2015, 07:38
Sul sito Asus.com si trova la 2801, che dovrebbe dare ancora maggiore stabilità, ma prima questa volta salvo i backup!

A me i backup salvati in loco me li ha cancellati, mettendo la 2801, e ho dovuto rimettere i valori a manina. Lo dico per coloro che non volessero sbattersi più di tanto, salvate in esterno i valori o riportate su carta.

Gundam1973
05-09-2015, 12:21
A me i backup salvati in loco me li ha cancellati, mettendo la 2801, e ho dovuto rimettere i valori a manina. Lo dico per coloro che non volessero sbattersi più di tanto, salvate in esterno i valori o riportate su carta.

anche a me non ha importato i backup.....:mad:

kiwivda
05-09-2015, 12:29
anche a me non ha importato i backup.....:mad:

...e anche quelli su chiavetta usb non li tira più su da una versione all'altra...mi chiedo a cosa serva pagare 400€ una scheda madre se poi quando ti serve un bup del bios non puoi ripristinarlo:mad: :muro:

Dark345
05-09-2015, 13:41
usb preferisco
Io navigo direttamente nel file system del mio SO e aggiorno da lì. In pratica mi basta scaricare il bios, scompattarlo, riavviare e entrare nel programma di flash

BVR_Squall
08-09-2015, 13:14
ragazzi chiedo a voi che avete la asus maximus vii hero un consiglio sull'acquisto di una nuova mobo z97...

come vi trovate con questa main?
vale la pena acquistarla?

ho aperto un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731528) per chiedere un aiuto nella scelta...
grazie

saluti

Gundam1973
08-09-2015, 13:30
ragazzi chiedo a voi che avete la asus maximus vii hero un consiglio sull'acquisto di una nuova mobo z97...

come vi trovate con questa main?
vale la pena acquistarla?

ho aperto un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731528) per chiedere un aiuto nella scelta...
grazie

saluti

Funziona benissimo.....ma dipende anche da che utilizzo ne devi fare....

alex oceano
08-09-2015, 18:27
Funziona benissimo.....ma dipende anche da che utilizzo ne devi fare....

ottima scelta

guarda io ho una maximus 7 ranger e va davvero forte

BVR_Squall
08-09-2015, 21:07
gioco prettamente... poi daily e qualche riversamento di cassette minidv su hd...
ho un i7 4790k che vorrei overclockarevraffreddato da un h110i gtx...

dite che l'acquisto è valido... sono indeciso tra la hero e le gaming 7 di msi e gigabyte...

saluti

Gundam1973
08-09-2015, 22:08
gioco prettamente... poi daily e qualche riversamento di cassette minidv su hd...
ho un i7 4790k che vorrei overclockarevraffreddato da un h110i gtx...

dite che l'acquisto è valido... sono indeciso tra la hero e le gaming 7 di msi e gigabyte...

saluti

una vale l'altra....sono tutte e tre ottime mobo e con prestazioni equivalenti...dalla sua asus secondo me ha bios migliori ma di cui se ne fa uso solo se occhi pesantemente.
Dovendo scegliere tra le tre io preferisco nell'ordine asus - msi - giga ma nulla toglie che qualsiasi tu prenda andra ottimamente.
Al limite prendi quella che ha la dotazione di porte usb/sata ecc che ti servono perché le prestazioni sono veramente allineate finche si rimane su oc umani e per umani intendo fino i 4800mhz

BVR_Squall
10-09-2015, 00:10
una vale l'altra....sono tutte e tre ottime mobo e con prestazioni equivalenti...dalla sua asus secondo me ha bios migliori ma di cui se ne fa uso solo se occhi pesantemente.
Dovendo scegliere tra le tre io preferisco nell'ordine asus - msi - giga ma nulla toglie che qualsiasi tu prenda andra ottimamente.
Al limite prendi quella che ha la dotazione di porte usb/sata ecc che ti servono perché le prestazioni sono veramente allineate finche si rimane su oc umani e per umani intendo fino i 4800mhz

grazie, alla fine sono tentato dalla asus o dalla msi...
la msi ha più porte usb2.0 e 3.0 ed anche due usb 3.1...
sulla asus si può installare il rog front base...

mi togliete una curiosità... in giro ci sono varie sigle:

90MB0I00-M0EAY0
90MB0I01-M0EAY0
90MB0UI00-M0EAY0

quale sono le differenze?
grazie

saluti

Dark345
10-09-2015, 00:14
grazie, alla fine sono tentato dalla asus o dalla msi...

la msi ha più porte usb2.0 e 3.0 ed anche due usb 3.1...

sulla asus si può installare il rog front base...



mi togliete una curiosità... in giro ci sono varie sigle:



90MB0I00-M0EAY0

90MB0I01-M0EAY0

90MB0UI00-M0EAY0



quale sono le differenze?

grazie



saluti


Forse il bios con cui escono, ma è solo un'ipotesi.

BVR_Squall
11-09-2015, 08:00
perché ci sono delle differenze di prezzo... dai 5 ai 10€ :confused:
se qualcuno sapesse quale è la differenza...

saluti

Gundam1973
11-09-2015, 09:24
Forse il bios con cui escono, ma è solo un'ipotesi.

perché ci sono delle differenze di prezzo... dai 5 ai 10€ :confused:
se qualcuno sapesse quale è la differenza...

saluti

Googlando quei numerini mi è uscita una versione della Hero con in bundle assassin creed....probabile ci siano bundle di giochi...

BVR_Squall
11-09-2015, 11:08
Googlando quei numerini mi è uscita una versione della Hero con in bundle assassin creed....probabile ci siano bundle di giochi...

azzz... buono per pochi euro in più si porta a casa un gioco... chiaramente versione digitale da scaricare?
provo a vedere anche io...
cmq ho scelto, prenderò la asus, ha 1 anno di garanzia in più rispetto alla msi, ma soprattutto perchè ci siete voi del forum a cui poter chiedere eventualmente aiuto :D

saluti

deltazor
14-09-2015, 20:01
iscritto

hedge66
16-09-2015, 07:51
Ciao a tutti,
Ieri ho fatto l'aggiornamento da Windows 8.1 a 10 e il Wol ha smesso di funzionare.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete dal sito ASUS ed a riabilitare la funzione da sistema operativo ma non c'è stato alcun miglioramento.
(Da notare che dalla modalita sospensione riesco a svegliarlo)

Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?

alex oceano
16-09-2015, 12:15
Ciao a tutti,
Ieri ho fatto l'aggiornamento da Windows 8.1 a 10 e il Wol ha smesso di funzionare.
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete dal sito ASUS ed a riabilitare la funzione da sistema operativo ma non c'è stato alcun miglioramento.
(Da notare che dalla modalita sospensione riesco a svegliarlo)

Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?

quindi non hai più internet e non riconosce più la chiavetta wifi?

hedge66
16-09-2015, 12:24
Non funziona più il Wake on Lan, cioè non riesco ad accendere il PC da remoto, internet e la lan funzionano benissimo

scare19
21-09-2015, 11:44
Ragazzi il csm come devo impostarlo avendo windows 10 con aggiornamento pulito da 8.1 installato in uefi ?? Lo chiedo perchè succede che i driver della grafica ( 970 g1 gaming ) vengano caricati in ritardo o non vengano proprio caricati e il sistema all'avvio da spento rimanga fermo su errore b1 e poi parte

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dark345
21-09-2015, 14:53
Ragazzi il csm come devo impostarlo avendo windows 10 con aggiornamento pulito da 8.1 installato in uefi ?? Lo chiedo perchè succede che i driver della grafica ( 970 g1 gaming ) vengano caricati in ritardo o non vengano proprio caricati e il sistema all'avvio da spento rimanga fermo su errore b1 e poi parte

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Va disattivato

scare19
22-09-2015, 07:25
Va disattivato
Potrebbe risolvere anche quell'intoppo dell'errore b1 ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dark345
23-09-2015, 01:22
Potrebbe risolvere anche quell'intoppo dell'errore b1 ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Indubbiamente se hai un sistema uefi che supporta il secure boot non hai bisogno del csm, quindi tu prova a disattivarlo e stai a vedere

andreamarra
25-09-2015, 11:30
ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere la maximus hero... ho solo dei dubbi su che ram e processore da abbinare (la sigla mi interessa, sarei propenso a un i7). Considerate che lo uso per rendering video e elaborazione immagini pesanti e per fare un buon gaming e ovviamente per divertirmi in OC non estremi.

Dark345
25-09-2015, 20:02
i7 4770k

vincenz0
06-10-2015, 21:24
Ho una maximus vii hero, dall'ai suite ho impostato l'active frequency mode su on e il cpu power phase control su standard ma ad ogni riavvio del computer le impostazioni tornano come prima. Ovviamente ad ogni modifica do conferma con apply.

Edit

Ho chiesto informazioni direttamente al supporto Asus, ecco cosa hanno risposto.

Gentile Cliente

Circa la Sua segnalazione , non esiste un errore nel funzionamento dell'utility. Il software resetta le 2 impostazioni ad ogni riavvio ( non si possono memorizzare le 2 impostazioni ).

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Per loro è giusto che i profili vadano impostati manualmente ogni volta che si avvia il pc. Contenti loro, contenti tutti.

scare19
14-10-2015, 19:11
Volevo segnalare l uscita di un nuovo bios per la vii hero, il 2901 che aumenta la stabilità di sistema

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

miostar
23-10-2015, 11:31
Domanda stupida, ma non mi aggiorno da un pò, qualcuno saprebbe dirmi se il Samsung 950 PRO SSD M.2 è compatibile con la Hero VII?
Nelle specifiche ASUS riporta : M.2 Socket 3, black, with M Key, type 2260/2280 storage devices support (PCIE mode)
Grazie mille

Dark345
23-10-2015, 11:35
Domanda stupida, ma non mi aggiorno da un pò, qualcuno saprebbe dirmi se il Samsung 950 PRO SSD M.2 è compatibile con la Hero VII?
Nelle specifiche ASUS riporta : M.2 Socket 3, black, with M Key, type 2260/2280 storage devices support (PCIE mode)
Grazie mille
Penso proprio di si ma non te lo so dire con il 100% di sicurezza

Gundam1973
23-10-2015, 14:18
Penso proprio di si ma non te lo so dire con il 100% di sicurezza

Era una domanda che volevo porre anche io.....perche non ho capito se il supporto all'NVMe è completo o parziale sulla Hero Z97. Mi sembrava di aver letto, ma potrei sbagliare, che ha una limitazione di banda ma non ne sono sicuro.

Aggingerei anche il seguente quesito:

Avendo anche un crossfire....un eventuale SSD NVMe potrebbe essere limitato o limitare a sua volta la banda passante x il CF?

E' giusto una curiosita perche i prezzi, per me, sono e saranno ancora fuori budget per un po....ma un domani perche no!!! :D :D

TigerTank
24-10-2015, 11:18
Ho una maximus vii hero, dall'ai suite ho impostato l'active frequency mode su on e il cpu power phase control su standard ma ad ogni riavvio del computer le impostazioni tornano come prima. Ovviamente ad ogni modifica do conferma con apply.

Edit

Ho chiesto informazioni direttamente al supporto Asus, ecco cosa hanno risposto.



Per loro è giusto che i profili vadano impostati manualmente ogni volta che si avvia il pc. Contenti loro, contenti tutti.

Guarda imho l'hardware sarà anche buono ma io ormai il software Asus non lo uso più manco morto, mi accontento dei settaggi nel bios e dei risparmi energetici di windows. :)

Volevo segnalare l uscita di un nuovo bios per la vii hero, il 2901 che aumenta la stabilità di sistema


Grazie ;)
EDIT: 2902

gauss
24-11-2015, 10:27
Ragazzi vi prego, ho davvero bisogno di aiuto per un settaggio che mi sta togliendo il sonno a riguardo di una ASUS MAXIMUS VII RANGER.
Il problema è essenzialmente uno: la mobo ASSOLUTAMENTE NON permette il boot da chiavetta USB di un qualsiasi sistema operativo (provato win 7, 8, 8.1) da UEFI.

L’unico modo di far partire il maledetto boot è preparare la chiavetta (uso rufus) utilizzando la modalità MBR per BIOS mentre sia la MBR per UEFI che la GPT per UEFI non genera alcun risultato, mi spiego meglio:

1) Boot da pen USB (Rufus MBR BIOS), si avvia [da bios mostra [fat] Sandisk ]
2) Boot da pen USB (Rufus MBR UEFI), nulla [da bios mostra [UEFI] fat sandisk ecc.]
3) Boot da pen USB (Rufus GPT UEFI), nulla [da bios mostra [UEFI] fat sandisk ecc.]
Per nulla intendo che ritorna in bios, sia se si fa l’avvio classico, sia se si sceglie “boot override”. Semplicemente schermo nero, ci pensa un po’ e ritorna in bios. Non è un problema di iso ovviamente con cui ho installato ovunque ed è la stessa Iso in tutti gli scenari 1) 2) e 3).
Qual è il problema direte voi? Installa da MBR BIOS e pace. Purtroppo mi serve installare in maniera UEFI per far funzionare un dispositivo M.2. Tale dispositivo funziona perfettamente come HD secondario, mentre per fargli “digerire” win ho bisogno che il sistema parta UEFI. Ma è in generale un falso problema, il vero problema è:

Come mai la Asus Maximus Ranger VII non permette il caricamento da USB in UEFI?

Il sistema è aggiornato all’ultimissimo bios 3003 ma si comporta ugualmente anche con i due precedenti. Attivare o disattivare il CSM non genera altro che la sparizione della chiavetta in modalità “legacy” (ovvero [fat] sandisk per intenderci, ovvero l’unico modo per farla partire: in tal caso mostra solo i dispositivi UEFI ma per l’appunto non fa il boot]. Infine aggiungo che normalmente con settaggi standard la chiavetta viene vista in TUTTI E DUE I MODI dal bios, sia “legacy” che UEFI permettendo ipoteticamente di scegliere il bios “tra l’uno e l’altro”. Ma parte solo in legacy. Anche cambiare la porta USB non aiuta.

Non so più che pesci prendere, potete aiutarmi? :(

Dark345
24-11-2015, 12:05
Secondo me è l'immagine di windows che ha i problemi. Prova con un'altra immagine

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

gauss
24-11-2015, 12:42
Ne ho provate due diverse, un win 7 rtm e questo win 8.1
Possibile che sia questo? E nel caso di specie perché in modalità legacy parte e in UEFI no a parità di chiavetta, porta usb e iso?

Gundam1973
24-11-2015, 13:15
Il sistema è aggiornato all’ultimissimo bios 3003 ma (

Cavolo....avevo appena aggiornato alla 2902 e smadonnato per reimpostare tutto l'OC..... :mad: :mad:

gauss
24-11-2015, 14:14
Provato anche altra iso di win 8.1 e stesso problema. Ia con csm attivo che disattivo. Aggiungo che una chiavetta con iso inserita con mappa GPT non funziona ovviamente nemeno in legacy. Appare in lista boot ma non parte. Se la stessa iso viene inserita sulla pen usb in mbr bios mode, parte.

alex oceano
24-11-2015, 17:07
Provato anche altra iso di win 8.1 e stesso problema. Ia con csm attivo che disattivo. Aggiungo che una chiavetta con iso inserita con mappa GPT non funziona ovviamente nemeno in legacy. Appare in lista boot ma non parte. Se la stessa iso viene inserita sulla pen usb in mbr bios mode, parte.

secondo me non è colpa della ranger

scare19
03-12-2015, 10:20
Ragazzi vi prego, ho davvero bisogno di aiuto per un settaggio che mi sta togliendo il sonno a riguardo di una ASUS MAXIMUS VII RANGER.
Il problema è essenzialmente uno: la mobo ASSOLUTAMENTE NON permette il boot da chiavetta USB di un qualsiasi sistema operativo (provato win 7, 8, 8.1) da UEFI.

L’unico modo di far partire il maledetto boot è preparare la chiavetta (uso rufus) utilizzando la modalità MBR per BIOS mentre sia la MBR per UEFI che la GPT per UEFI non genera alcun risultato, mi spiego meglio:

1) Boot da pen USB (Rufus MBR BIOS), si avvia [da bios mostra [fat] Sandisk ]
2) Boot da pen USB (Rufus MBR UEFI), nulla [da bios mostra [UEFI] fat sandisk ecc.]
3) Boot da pen USB (Rufus GPT UEFI), nulla [da bios mostra [UEFI] fat sandisk ecc.]
Per nulla intendo che ritorna in bios, sia se si fa l’avvio classico, sia se si sceglie “boot override”. Semplicemente schermo nero, ci pensa un po’ e ritorna in bios. Non è un problema di iso ovviamente con cui ho installato ovunque ed è la stessa Iso in tutti gli scenari 1) 2) e 3).
Qual è il problema direte voi? Installa da MBR BIOS e pace. Purtroppo mi serve installare in maniera UEFI per far funzionare un dispositivo M.2. Tale dispositivo funziona perfettamente come HD secondario, mentre per fargli “digerire” win ho bisogno che il sistema parta UEFI. Ma è in generale un falso problema, il vero problema è:

Come mai la Asus Maximus Ranger VII non permette il caricamento da USB in UEFI?

Il sistema è aggiornato all’ultimissimo bios 3003 ma si comporta ugualmente anche con i due precedenti. Attivare o disattivare il CSM non genera altro che la sparizione della chiavetta in modalità “legacy” (ovvero [fat] sandisk per intenderci, ovvero l’unico modo per farla partire: in tal caso mostra solo i dispositivi UEFI ma per l’appunto non fa il boot]. Infine aggiungo che normalmente con settaggi standard la chiavetta viene vista in TUTTI E DUE I MODI dal bios, sia “legacy” che UEFI permettendo ipoteticamente di scegliere il bios “tra l’uno e l’altro”. Ma parte solo in legacy. Anche cambiare la porta USB non aiuta.

Non so più che pesci prendere, potete aiutarmi? :(
Hai provato con un'altra pennetta usb ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

halo
17-02-2016, 11:05
ragazzi ho questo problema dopo aver messo windows 10.
sono giorni che smanetto e non riesco a venirne fuori!

l'ssd si trova sul controller intel e i cavi sono della formula quindi sicuramente è un problema del driver ma non riesco a risolvere

il pc è quello in firma
grazie

http://i.imgur.com/uNvd9Sl.jpg

kiwivda
17-02-2016, 18:13
ragazzi ho questo problema dopo aver messo windows 10.
sono giorni che smanetto e non riesco a venirne fuori!

l'ssd si trova sul controller intel e i cavi sono della formula quindi sicuramente è un problema del driver ma non riesco a risolvere

il pc è quello in firma
grazie



Con l'interfaccia sata è un problema alquanto singolare, se sei sicuro che il canale sia intel, che il cavo sia sata6 che da bios la velocità sia sata6 e che i driver intel del pc sono gli ultimi, magari è il disco, ma prima verificherei i driver intel, tutti quanti. Io stesso faccio sempre casino tra engine management, ahci e chipset...

halo
18-02-2016, 11:30
Con l'interfaccia sata è un problema alquanto singolare, se sei sicuro che il canale sia intel, che il cavo sia sata6 che da bios la velocità sia sata6 e che i driver intel del pc sono gli ultimi, magari è il disco, ma prima verificherei i driver intel, tutti quanti. Io stesso faccio sempre casino tra engine management, ahci e chipset...

si si è tutto ok e con win 8.1 andava tutto da dio

in ordine dovrei installare:
intel chipset
intel mei
intel rapid storage

giusto?
grazie

TigerTank
18-02-2016, 13:55
E' successo anche a me quando per testarlo ho collegato un nuovo EVO 850 ad uno dei sata Intel rimasti vuoti. Poi però l'ho collegato al SATA 1(mentre sullo 0 ho il Crucial M550 primario) dove prima avevo collegato un Crucial M4...e tutto ok.
Prova dunque a collegarlo ai canale 0 o 1(se su 0 hai già un altro ssd primario).

kiwivda
18-02-2016, 17:09
si si è tutto ok e con win 8.1 andava tutto da dio

in ordine dovrei installare:
intel chipset
intel mei
intel rapid storage

giusto?
grazie

Ecco si giusto, e concordo appieno con Tiger. Scambia le porte.

Giovanin
24-02-2016, 21:23
[OT]

deltazor
24-02-2016, 23:01
[OT]

scare19
26-02-2016, 10:14
[OT]

reziel1984
09-03-2016, 00:35
ragazzi buona sera.....ho una maximus vii impact, la mini itx per intenderci.
purtroppo non capisco perchè mi fà il falso boot. cioè accendo fa dei beep, mi da il codice di errore dietro e non parte. faccio cmos, reimposto il bios, tutto ok parte. spengo il so, spengo l'ali, riaccendo e puff......siamo punto e a capo.
potrebbe essere l'ali o la batteria tampone? come faccio a sapere il problema? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scare19
09-03-2016, 06:37
ragazzi buona sera.....ho una maximus vii impact, la mini itx per intenderci.
purtroppo non capisco perchè mi fà il falso boot. cioè accendo fa dei beep, mi da il codice di errore dietro e non parte. faccio cmos, reimposto il bios, tutto ok parte. spengo il so, spengo l'ali, riaccendo e puff......siamo punto e a capo.
potrebbe essere l'ali o la batteria tampone? come faccio a sapere il problema? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Prova a disattivare il fastboot

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

reziel1984
09-03-2016, 13:51
Prova a disattivare il fastboot

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ok...lo faccio subito,salvo il bios e poi lo spengo, tolgo la corrente. lo faccio stare qualche ora e lo riavvio. speriamo sia questo...... grazie per il moment ;)

alex oceano
09-03-2016, 14:34
Prova a disattivare il fastboot

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ottimo consiglio ci stavo pensando .
ma non è per caso che sia andata via la corrente e poi ti ha fatto quello scherzo del fake boot?

reziel1984
10-03-2016, 00:51
ottimo consiglio ci stavo pensando .
ma non è per caso che sia andata via la corrente e poi ti ha fatto quello scherzo del fake boot?

no no....io ho un ups da 1500va, quindi sono coperto.
però ragazzi brutta notizia per me....anche se tolgo il fast boot, se spengo tutto anche l'ali e dopo riaccendo continua a non avviarsi fa un beep poi quattro beep e poi un altro beep e poi mi da l'errore 90 sullo schermetto dietro, quello del qcode. non ci avevo mai fatto caso, non sapevo servisse per gli errori.

ho fatto una prova, dato che mi dava schermo nero ed errore 90. ho spento il pc tenendo premuto il bottone, l'ho riacceso e niente da fre....stessi beep ma stavolta errore b7. ho ripetuto a spegnere e riaccendere e sempre 1 beep poi 4 e poi 1 e sempre errore b7. ma potrebbe essere la batteria tampone? oppure devo buttare la mobo? ditemi di no ragazzi :( :( :( :(

ma cosa potrebbe essere? altre soluzioni?:muro: :muro: :muro:

scare19
10-03-2016, 06:50
no no....io ho un ups da 1500va, quindi sono coperto.
però ragazzi brutta notizia per me....anche se tolgo il fast boot, se spengo tutto anche l'ali e dopo riaccendo continua a non avviarsi fa un beep poi quattro beep e poi un altro beep e poi mi da l'errore 90 sullo schermetto dietro, quello del qcode. non ci avevo mai fatto caso, non sapevo servisse per gli errori.

ho fatto una prova, dato che mi dava schermo nero ed errore 90. ho spento il pc tenendo premuto il bottone, l'ho riacceso e niente da fre....stessi beep ma stavolta errore b7. ho ripetuto a spegnere e riaccendere e sempre 1 beep poi 4 e poi 1 e sempre errore b7. ma potrebbe essere la batteria tampone? oppure devo buttare la mobo? ditemi di no ragazzi :( :( :( :(

ma cosa potrebbe essere? altre soluzioni?:muro: :muro: :muro:
Per gli errori controlla il manuale, c'è la lista di tutti gli errori possibili

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

alex oceano
10-03-2016, 19:30
no no....io ho un ups da 1500va, quindi sono coperto.
però ragazzi brutta notizia per me....anche se tolgo il fast boot, se spengo tutto anche l'ali e dopo riaccendo continua a non avviarsi fa un beep poi quattro beep e poi un altro beep e poi mi da l'errore 90 sullo schermetto dietro, quello del qcode. non ci avevo mai fatto caso, non sapevo servisse per gli errori.

ho fatto una prova, dato che mi dava schermo nero ed errore 90. ho spento il pc tenendo premuto il bottone, l'ho riacceso e niente da fre....stessi beep ma stavolta errore b7. ho ripetuto a spegnere e riaccendere e sempre 1 beep poi 4 e poi 1 e sempre errore b7. ma potrebbe essere la batteria tampone? oppure devo buttare la mobo? ditemi di no ragazzi :( :( :( :(

ma cosa potrebbe essere? altre soluzioni?:muro: :muro: :muro:

ai guardato la batteria cr2032 quamti volt ti da?

reziel1984
10-03-2016, 20:48
Per gli errori controlla il manuale, c'è la lista di tutti gli errori possibili

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

allora secondo il manuale l'errore b7 è questo "Configuration Reset (reset of NVRAM settings)" ma non saprei proprio di cosa si tratta sinceramente.

ai guardato la batteria cr2032 quamti volt ti da?

ma parli della batteria tampone? la tolgo e controllo i volt? quanti devono essere?

deltazor
10-03-2016, 22:04
allora secondo il manuale l'errore b7 è questo "Configuration Reset (reset of NVRAM settings)" ma non saprei proprio di cosa si tratta sinceramente.



ma parli della batteria tampone? la tolgo e controllo i volt? quanti devono essere?
Riscrivi il bios con un'altra versione ma a pc spento, senza fare il boot, in modo che venga cancellato e scritto x intero, credo che si sia corrotto la parte dove salva i dati del NVRAM

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

reziel1984
10-03-2016, 22:12
Riscrivi il bios con un'altra versione ma a pc spento, senza fare il boot, in modo che venga cancellato e scritto x intero, credo che si sia corrotto la parte dove salva i dati del NVRAM

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

devo riscrivere il bios a pc spento???? e come si fa? io ho sempre fatto con ezflash o simili......
io ho su l'ultima versione la 3003, metto una versione di bios piu vecchia? si puo fare? come procedo?

alex oceano
11-03-2016, 19:23
allora secondo il manuale l'errore b7 è questo "Configuration Reset (reset of NVRAM settings)" ma non saprei proprio di cosa si tratta sinceramente.



ma parli della batteria tampone? la tolgo e controllo i volt? quanti devono essere?

intorno a 3,10 max su 3,15 dagli un occhiata

Cobain
11-03-2016, 20:03
raga non ho capito una cosa io h una hero supporta ssd m2(modalità mista suppongo) quali sono questo ssd compatibili nel mio caso sulla mobo da manuale dice che supporta m2pciex2 fino a 10gb/sma gli ssd pcie si mettono nelle pci e pertanto hanno la parte metallica che si incastra sul retro del case ....non possono essere montati su un connettore m2....:eek:

Gundam1973
11-03-2016, 21:36
raga non ho capito una cosa io h una hero supporta ssd m2(modalità mista suppongo) quali sono questo ssd compatibili nel mio caso sulla mobo da manuale dice che supporta m2pciex2 fino a 10gb/sma gli ssd pcie si mettono nelle pci e pertanto hanno la parte metallica che si incastra sul retro del case ....non possono essere montati su un connettore m2....:eek:

Allora...se metti un m2 nvme nello slot m2 ti andra "castrato"...sempre più veloce di un m2 o sata3 ma non full power. Se metti un m2 normale ti andra ...normale! ;-)

Se vuoi mettere un ssd nvme e andare full throttle devi usare un adattatore e schiaffarlo su uno slot pcex x4

reziel1984
11-03-2016, 23:10
devo riscrivere il bios a pc spento???? e come si fa? io ho sempre fatto con ezflash o simili......
io ho su l'ultima versione la 3003, metto una versione di bios piu vecchia? si puo fare? come procedo?

quindi? cosa faccio col bios? lo devo flashare ad una rev precedente? lo flasho come al solito proprio dal bios? :muro:

intorno a 3,10 max su 3,15 dagli un occhiata

oggi mi ha fatto di nuovo un altro errore però, nonstante non abbia staccato la corrente. cioè ho spento il pc ma non l'ali. addirittura errore F6 che sul manuale dice "F5 – F7 Reserved for future AMI progress codes" cioè che non si sà neanche che errore è :cry: :mad: :doh: :muro:

Cobain
11-03-2016, 23:57
Allora...se metti un m2 nvme nello slot m2 ti andra "castrato"...sempre più veloce di un m2 o sata3 ma non full power. Se metti un m2 normale ti andra ...normale! ;-)

Se vuoi mettere un ssd nvme e andare full throttle devi usare un adattatore e schiaffarlo su uno slot pcex x4

ah ok se ho capito bene un m2 normale ha stesse prestazioni di un comune ssd sata3 la soluzione di un nvme + adattatore è ancora costosa aspettero ancora

Gundam1973
12-03-2016, 00:22
edit

Gundam1973
12-03-2016, 00:28
ah ok se ho capito bene un m2 normale ha stesse prestazioni di un comune ssd sata3 la soluzione di un nvme + adattatore è ancora costosa aspettero ancora

non so che è successo ma mi ha cancellato un risposta...boh...

cmq ti avevo risposto che volendo c'è la soluzione intermedia...nel senso che un ssd nvme messo nello slot m2 è si limitato ma va cmq 2 volte un sata3.
Dipende cosa ti serve... :D

Cobain
12-03-2016, 02:44
non so che è successo ma mi ha cancellato un risposta...boh...

cmq ti avevo risposto che volendo c'è la soluzione intermedia...nel senso che un ssd nvme messo nello slot m2 è si limitato ma va cmq 2 volte un sata3.
Dipende cosa ti serve... :D

ah buono a sapersimi sembrava strano perche sulla mainboard sta serigrafato velocità 10gb/s beh vedo se ci sto con le spese ne compro uno:D

scare19
12-03-2016, 07:59
ah buono a sapersimi sembrava strano perche sulla mainboard sta serigrafato velocità 10gb/s beh vedo se ci sto con le spese ne compro uno:D
Io per la mia vii hero ho preso un 950 pro samsung e un adattatore pcie 3 x4 della delock e messo sul pcie 3.0 e lo sfrutto tutto *-* è una scheggia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
12-03-2016, 10:48
ah buono a sapersimi sembrava strano perche sulla mainboard sta serigrafato velocità 10gb/s beh vedo se ci sto con le spese ne compro uno:D

Io per la mia vii hero ho preso un 950 pro samsung e un adattatore pcie 3 x4 della delock e messo sul pcie 3.0 e lo sfrutto tutto *-* è una scheggia

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

io non potrei neanche volendo in quanto con il CF ho gia 16 lane occupate, se mettessi anche il 950pro...viaggerei a 4x4x4 il che non è bene!! ;-)

Okkaido
12-03-2016, 19:07
Ragazzi ciao a tutti, un'informazione al volo, qualcuno sa se la hero 7 supporta le ram low voltage a 1,35v? Siccome dovrei comprare delle nuove memoria giacchè le compro cerco di fare una scelta ponderata. Grazie

Dark345
29-03-2016, 13:55
Ciaoa tutti ma c'è differenza a montare le ram negli slot neri piuttosto che in quelli rossi? Ho un kit che mi va a 2400 solo in quelli neri..

antoniotdi
29-03-2016, 15:10
Salve vorrei mettere delle ram nuove alla mia mobo Gene 7, un kit da 2x8GB, secondo voi a parità di prezzo meglio delle Vengeance Pro 1866 cl9 o 2400 cl11 ?

Grazie :)

TigerTank
29-03-2016, 15:26
Salve vorrei mettere delle ram nuove alla mia mobo Gene 7, un kit da 2x8GB, secondo voi a parità di prezzo meglio delle Vengeance Pro 1866 cl9 o 2400 cl11 ?

Grazie :)

Io monto delle Vengeance Pro Red 9-10-9-27 1,5V che tengo tranquillamente da parecchio tempo a 2400MHz 11-13-13-31 1,65V :D
Io direi le 2400MHz CL11, dovrebbero avere una latenza migliore. Poi volendo potresti comunque fare un confronto tra quel setting e i 1866Mhz CL9 ;)

antoniotdi
29-03-2016, 15:43
Io monto delle Vengeance Pro Red 9-10-9-27 1,5V che tengo tranquillamente da parecchio tempo a 2400MHz 11-13-13-31 1,65V :D
Io direi le 2400MHz CL11, dovrebbero avere una latenza migliore. Poi volendo potresti comunque fare un confronto tra quel setting e i 1866Mhz CL9 ;)

si sono proprio questi 2 kit

Vengeance Pro 1866 MHz cl9 (9-10-9-27)
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-1866mhz-c9-memory-kit-cmy16gx3m2a1866c9r

e Vengeance Pro 2400 MHz cl11 (11-13-13-31)
http://www.corsair.com/it-it/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-2400mhz-c11-memory-kit-cmy16gx3m2a2400c11r

quindi a parità di prezzo meglio il kit da 2400 MHz !?!

Grazie:)

sharmak
06-04-2016, 08:18
Avrei bisogno di un consiglio su un SSD da sostituire.

La mia configurazione è:

- Scheda Madre 1150 ASUS Z97 Maximus VII Hero
- Intel Core I7 4790K 4 Ghz
- Dissipatore Zalman CNPS 9900MAX
- RAM DDR3 PC2133 16GB CL11 Corsair Vengeance Pro (2x8GB)
- Scheda Video nVidia Asus GTX 760 2GB GDDR5
- HDD primario: SSD Crucial M4 128 Gb
- HDD secondario: Werstern Digital 500 Gb
- Case Antec Sonata Plus 550

Sono in procinto di cambiare l'hard disk primario con un altro ssd dato che il mio da 128 gb è quasi pieno e pensavo di prenderne uno da 256 Gb.
Poichè la Hero ha lo slot M.2 ero orientato su quel tipo di ssd anche per avere più ordine dentro al case con fili in meno.
Cercando informazioni sulla rete ho scoperto che lo slot M.2 della mia scheda madre non è SATA, bensì PCIE ed è condiviso con le altre pcie della scheda.
Se ho capito bene, se installo un ssd M.2 vengono disabilitate tutte le PCIE corte, e non si può più fare una configurazione con doppia scheda video (cosa che non mi interessa).
Per ora non penso di usare le altre pcie, ma se in futuro mi servisse una scheda wifi o bluetooth, non avrei più posto o posso cmq metterla in un pcie lungo?
Ho visto che ci sono o ssd pcie da montare sullo slot M.2 oppure ssd direttamente su slot pcie (dalla foto sembrano ssd m.2 montati su un adattatore pcie).
Ho letto anche qualche post in inglese in cui alcuni utenti lamentavano problemi di compatibilità degli ssd m.2 con la Hero.

A questo punto mi chiedo quali ssd sono compatibili con la porta m.2 che ho?
Se prendo invece un ssd montato già su adattatore pcie, mi funzionerebbero le altre pcie?
Ci sono differenze di prestazionali tra la m.2 diretta e quella con l'adattatore pcie? (mi pare di aver letto che la m.2 della hero sia solo 2x)


Grazie.

TigerTank
06-04-2016, 09:25
Io sinceramente ti consiglierei di prendere un SSD normale, così risparmi a parità di taglio, non vai ad influire sulle linee PCI-E e non rischi eventuali incompatibilità.
L'unico SSD M.2 attuale per cui converrebbe il tutto è il Samsung 950PRO...ma costa un sacco rispetto agli altri ed imho tutta quella velocità dal punto di vista pratico è superflua. Per avviare l'SO e usare qualche gioco/programma bastano gli ssd classici.
Per cui io ti consiglierei un bel Samsung Evo 850 o un Crucial MX200 da 500GB.
Stanno a meno di 150€ su amazon ;)

Gundam1973
07-04-2016, 17:04
Avrei bisogno di un consiglio su un SSD da sostituire.

La mia configurazione è:

- Scheda Madre 1150 ASUS Z97 Maximus VII Hero
- Intel Core I7 4790K 4 Ghz
- Dissipatore Zalman CNPS 9900MAX
- RAM DDR3 PC2133 16GB CL11 Corsair Vengeance Pro (2x8GB)
- Scheda Video nVidia Asus GTX 760 2GB GDDR5
- HDD primario: SSD Crucial M4 128 Gb
- HDD secondario: Werstern Digital 500 Gb
- Case Antec Sonata Plus 550

Sono in procinto di cambiare l'hard disk primario con un altro ssd dato che il mio da 128 gb è quasi pieno e pensavo di prenderne uno da 256 Gb.
Poichè la Hero ha lo slot M.2 ero orientato su quel tipo di ssd anche per avere più ordine dentro al case con fili in meno.
Cercando informazioni sulla rete ho scoperto che lo slot M.2 della mia scheda madre non è SATA, bensì PCIE ed è condiviso con le altre pcie della scheda.
Se ho capito bene, se installo un ssd M.2 vengono disabilitate tutte le PCIE corte, e non si può più fare una configurazione con doppia scheda video (cosa che non mi interessa).
Per ora non penso di usare le altre pcie, ma se in futuro mi servisse una scheda wifi o bluetooth, non avrei più posto o posso cmq metterla in un pcie lungo?
Ho visto che ci sono o ssd pcie da montare sullo slot M.2 oppure ssd direttamente su slot pcie (dalla foto sembrano ssd m.2 montati su un adattatore pcie).
Ho letto anche qualche post in inglese in cui alcuni utenti lamentavano problemi di compatibilità degli ssd m.2 con la Hero.

A questo punto mi chiedo quali ssd sono compatibili con la porta m.2 che ho?
Se prendo invece un ssd montato già su adattatore pcie, mi funzionerebbero le altre pcie?
Ci sono differenze di prestazionali tra la m.2 diretta e quella con l'adattatore pcie? (mi pare di aver letto che la m.2 della hero sia solo 2x)


Grazie.

Io sinceramente ti consiglierei di prendere un SSD normale, così risparmi a parità di taglio, non vai ad influire sulle linee PCI-E e non rischi eventuali incompatibilità.
L'unico SSD M.2 attuale per cui converrebbe il tutto è il Samsung 950PRO...ma costa un sacco rispetto agli altri ed imho tutta quella velocità dal punto di vista pratico è superflua. Per avviare l'SO e usare qualche gioco/programma bastano gli ssd classici.
Per cui io ti consiglierei un bel Samsung Evo 850 o un Crucial MX200 da 500GB.
Stanno a meno di 150€ su amazon ;)

occhio....perche se tu metti un ssd nvme (950pro) nell'm2 della Z97 Hero andresti cmq castrato......sempre piu veloce di qualsiasi ssd sata ma non sfrutteresti il suo pieno potenziale
L'unica soluzione per farlo andare full speed sarebbe usare l'adattatore e metterlo un un pciex...pero in quel caso incorri nelle limitazioni date dalle lanes disponibili se vuoi fare CF/Sli....ergo ....se ti serve il full speed dell'nvme devi metterlo nello slot pciex....se ti serve il full speed del CF/Sli non puoi usare altre altre periferiche sul pciex.
Alternativamente potresti mettere un M2 sata e andrebbe come un qualsiasi ssd sata...e l'eventuale CF/Sli a 8x8!

Alla luce di quanto sopra ...trai le tue conclusioni!! :D
Vedi tu cosa ti serve alla luce di quanto sopra

edit: per questo esistono gli x99 e relative declinazioni.....

*Pegasus-DVD*
22-04-2016, 12:52
we

come spengo le porte usb a pc spento?

marcogemmo
11-05-2016, 11:50
we

come spengo le porte usb a pc spento?

vai nel bios sezione advance, devi abilitare erp ready,

marcogemmo
11-05-2016, 11:54
io ho la hero, funziona benissimo ma vorrei poterla cambiare con una gene per prendere un case piu piccolo

lee_oscar
18-05-2016, 19:38
ciao scrivo qua visto che non trovo thread specifico per la mobo, a breve montero' z97 pro gaming, il cpu_opt si puo' regolare tramite asus suite come per la cpu fan (velocita' in base a temp cpu) ?
inoltre vedo che ci sta un connettore 2 pin thermal sensor, ovvero?
tnx

fullmetal11
30-06-2016, 17:17
occhio....perche se tu metti un ssd nvme (950pro) nell'm2 della Z97 Hero andresti cmq castrato......sempre piu veloce di qualsiasi ssd sata ma non sfrutteresti il suo pieno potenziale
L'unica soluzione per farlo andare full speed sarebbe usare l'adattatore e metterlo un un pciex...pero in quel caso incorri nelle limitazioni date dalle lanes disponibili se vuoi fare CF/Sli....ergo ....se ti serve il full speed dell'nvme devi metterlo nello slot pciex....se ti serve il full speed del CF/Sli non puoi usare altre altre periferiche sul pciex.
Alternativamente potresti mettere un M2 sata e andrebbe come un qualsiasi ssd sata...e l'eventuale CF/Sli a 8x8!

Alla luce di quanto sopra ...trai le tue conclusioni!! :D
Vedi tu cosa ti serve alla luce di quanto sopra

edit: per questo esistono gli x99 e relative declinazioni.....

Non ho capito molto e le abbreviazioni non mi aiutano... io sono nella stessa situazione ho appena preso la hero VII e ho intenzione di cambiare HDD (ho ancora un meccanico a 7200 rpm), vorrei capire almeno una cosa, se monto un ssd con interfaccia pci-e a che velocità massima può arrivare?
Funziona più veloce dei 600Mb/s (teorici) di un ssd sata 3?
E in tal caso la scheda video ha ancora tutta la banda disponibile?
(P.S.:non sono interessato a configurazione SLI)
Posso utilizzare altre schede pci-e?

scare19
30-06-2016, 17:33
Non ho capito molto e le abbreviazioni non mi aiutano... io sono nella stessa situazione ho appena preso la hero VII e ho intenzione di cambiare HDD (ho ancora un meccanico a 7200 rpm), vorrei capire almeno una cosa, se monto un ssd con interfaccia pci-e a che velocità massima può arrivare?
Funziona più veloce dei 600Mb/s (teorici) di un ssd sata 3?
E in tal caso la scheda video ha ancora tutta la banda disponibile?
(P.S.:non sono interessato a configurazione SLI)
Posso utilizzare altre schede pci-e?
Ti rispondo in breve. Se non fai sli/crossfire puoi tranquillamente mettere l'ssd m.2 su una pcie 3. Se lo metti sull'attacco m.2 della vii hero questo andrà massimo a 600/700 mb/s e non lo sfrutteresti al massimo. Spero di essere stato chiaro :)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
30-06-2016, 23:29
Ti rispondo in breve. Se non fai sli/crossfire puoi tranquillamente mettere l'ssd m.2 su una pcie 3. Se lo metti sull'attacco m.2 della vii hero questo andrà massimo a 600/700 mb/s e non lo sfrutteresti al massimo. Spero di essere stato chiaro :)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Si giusto...ma per completezza di informazione andresti cmq a molto più di 600/700mb/s praticamente invece di andare 4x va 2x

fullmetal11
01-07-2016, 08:55
Si giusto...ma per completezza di informazione andresti cmq a molto più di 600/700mb/s praticamente invece di andare 4x va 2x
Cioè se ho capito bene con un SSD tipo M.2 attaccato alla porta M.2 della hero andrebbe a 2x (più di 600/700 Mb/s ma non sarebbe sfruttato al massimo).. collegandolo direttamente alla pci-e 4x va a 4x quindi è più veloce giusto?

Gundam1973
01-07-2016, 10:03
Cioè se ho capito bene con un SSD tipo M.2 attaccato alla porta M.2 della hero andrebbe a 2x (più di 600/700 Mb/s ma non sarebbe sfruttato al massimo).. collegandolo direttamente alla pci-e 4x va a 4x quindi è più veloce giusto?

Si, oppure ci metti un classico M2 sata3 e lo sfrutti come un comune sata3.....ma la M2 NVME è limitata

fullmetal11
01-07-2016, 14:24
Si, oppure ci metti un classico M2 sata3 e lo sfrutti come un comune sata3.....ma la M2 NVME è limitata
A sto punto mi conviene prendere si un sata 3 e collegarlo alla porta sata 3 interna alla mb, anche perchè i pci e costano ancora molto... grazie degli aiuti!

fullmetal11
01-07-2016, 16:45
Stavo leggendo il manuale della hero, che differenza c è tra le porte (7pin SATA6G_1-3) a pag 1-39 e (7pin SATA6G_E1/2[red]) a pag 1-40?? Un eventuale ssd sata 3 lo posso collegare a una qualsiasi delle 8 porte?

Gundam1973
01-07-2016, 18:20
Stavo leggendo il manuale della hero, che differenza c è tra le porte (7pin SATA6G_1-3) a pag 1-39 e (7pin SATA6G_E1/2[red]) a pag 1-40?? Un eventuale ssd sata 3 lo posso collegare a una qualsiasi delle 8 porte?

potrei sbagliarmi...non ricordo e non ho tempo di cercare sul manuale...pero cosi a lume di naso potrei buttare li che quelle rosse indicano che sono sharate con eventuali periferiche nello slot M2.....:D

Denny21
18-08-2016, 12:19
Ciao a tutti, io ho un problema con la scheda madre. Ma è possibile che se non collego l'hard disk al chipset Intel e scelgo quello Asmedia non posso farci il boot?

Ho un hard disk è collegato a quella porta sata aggiuntiva ma non riesco a installare Windows​

:help: :help: :help:

Arrow0309
09-09-2016, 11:28
Ciao, ma è ancora vivo sto 3d? :)
Io sto pensando di cambiare case e passare a uno più piccolo (rimanendo sempre al liquido) per via dei spostamenti che devo fare ogni tanto ed ho scelto per questo sempre un Phanteks, l'Enthoo Evolv Atx.
Ma per avere più spazio in basso volevo cambiare anche main con una micro-atx.
Di conseguenza puntavo sull'ottima M. vii gene.
Vorrei finire la build verso fine dell'anno o meglio l'inizio del 2017.
Mi consigliate di prendere sta ROG gene (trovata sui £160 qui in UK) visto che ho un golden chip 4790k e belle ram (4x8gb 2400)?
Oppure aspetto le nuove main Z270 e 7700K, tutto ad una spesa superiore (l'avrei fatto sicuramente se era un'esacore ma stanno fa uscire sempre dei quad anche coi nuovi kaby lake) :fagiano:

¤«PretøriaN»¤
27-09-2016, 21:44
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno riesce a far funzionare il WoL sulla Maximus VII Formula o simili?
Premetto che ho Win10 con l'opzione avvio rapido disattivata... nel bios ho attivato il wol della ethernet è in gestione dispositivi ho attivato il magic packet

Stakanov
28-09-2016, 08:50
Ragazzi ho un problema sulla mia HERO VII (il sistema lo vedete in firma) ... praticamente da qualche giorno notavo un rallentamento all'avvio e dopo il caricamento del S.O. lo stesso impiegava un po' di tempo prima di vedermi disponibili tutti gli HD ed il Bluray. Finito ciò tutto funzionava normalmente.

IERI
Accendo il pc e dopo 5-10s di attesa non fa il boot e fermandosi sul codice a2 entra direttamente in bios ma senza emettere suoni e/o allarmi. Da quel che so il codice a2 è relativo al controller sata.

Allora nel bios il s.o. è sempre stato su ssd evo 840 settato in AHCI e poi abbiamo 4 hd sata normali ed un bluray sul controller as media .... noto subito che tra le periferiche del bios non vedo il bluray ed inoltre è offuscato totalmente il menù boot priority.

L'unico modo per risolvere il boot è stato settare in ide l'hd ssd del s.o. ed al rientro nel bios il menù boot priority è di nuovo disponibile ma non vedo la periferica bluray ... salvo esco e carico il s.o. ... tutti gli hd sono visibili e funzionanti compreso il bluray che da bios non si vede.
Se ri-setto nel bios l'ahci il sistema non si avvia ed entra sempre nel bios senza possibilità di bootare!!!!! :mc: :mc:

Cosa può essere successo dopo quasi 2 anni di normale funzionamento?
Che controlli posso effettuare per riabilitare l'ahci sul s.o.?
E' la scheda madre o è l'hd ssd??
Perché il bluray nel bios non si vede e/o non si può settare come boot ... mentre se carico il s.o. tutto funziona normalmente??

Stakanov
03-10-2016, 13:25
Ragazzi ho un problema sulla mia HERO VII (il sistema lo vedete in firma) ... praticamente da qualche giorno notavo un rallentamento all'avvio e dopo il caricamento del S.O. lo stesso impiegava un po' di tempo prima di vedermi disponibili tutti gli HD ed il Bluray. Finito ciò tutto funzionava normalmente.

IERI
Accendo il pc e dopo 5-10s di attesa non fa il boot e fermandosi sul codice a2 entra direttamente in bios ma senza emettere suoni e/o allarmi. Da quel che so il codice a2 è relativo al controller sata.

Allora nel bios il s.o. è sempre stato su ssd evo 840 settato in AHCI e poi abbiamo 4 hd sata normali ed un bluray sul controller as media .... noto subito che tra le periferiche del bios non vedo il bluray ed inoltre è offuscato totalmente il menù boot priority.

L'unico modo per risolvere il boot è stato settare in ide l'hd ssd del s.o. ed al rientro nel bios il menù boot priority è di nuovo disponibile ma non vedo la periferica bluray ... salvo esco e carico il s.o. ... tutti gli hd sono visibili e funzionanti compreso il bluray che da bios non si vede.
Se ri-setto nel bios l'ahci il sistema non si avvia ed entra sempre nel bios senza possibilità di bootare!!!!! :mc: :mc:

Cosa può essere successo dopo quasi 2 anni di normale funzionamento?
Che controlli posso effettuare per riabilitare l'ahci sul s.o.?
E' la scheda madre o è l'hd ssd??
Perché il bluray nel bios non si vede e/o non si può settare come boot ... mentre se carico il s.o. tutto funziona normalmente??

Risolto :D ... era saltato qualcosa nel bios e nel boot dell'ssd ... inoltre avevo dei problemi nei driver sata e/o nel controller ... fortunatamente, "riflashando l'ultimo bios, reinstallando il s.o. su ssd in modalità ahci, reinstallando i driver e ri-collegando uno ad uno tutti gli altri hd meccacici + un bluray", tutto è tornato a funzionare correttamente ... ;)

P.S.: Ho approfittato del formattone per installare "Win10 Enterprise x64 LTBS" (prima avevo il normale Prox64) e devo dire che lo trovo più stabile e più snello essendo senza telemetria, cortana, edge e le app metro ... quindi questo s.o. lo consiglio in caso di formattone e/o di passaggio a 10!!! ;)

claessens
08-06-2017, 07:35
Ciao a tutti sono disperato e spero in un aiuto....ieri ho aggiornato il bios della mia Maximus VII Hero caricandolo dal Asus EZ flash utility e dopo aver caricato dalla chiavetta usb al riavvio mi trovo con la schermata dove chiede di premere F2 o Canc per entrare nei settaggi ma nulla di più , non mi fa entrare come se non legge neppure la tastiera e ho provato anche a usare la tastiera no usb ma la classica e niente tutto bloccato, ho tentato di mettere il vecchio bios dalla porta posteriore della mobo tramite il tastino blu ma sembra che legga la chiavetta e carichi il vecchio bios ma poi al riavvio tutto bloccato....è possibile avere una soluzione se c'è nella mb qualche tastino per ressetare il tutto come appena acquistata? grazie per i vostri aiuti......

claessens
09-06-2017, 08:15
ciao volevo solo informarvi che ho risolto caricando penultimo Bios tramite USB ora è tornato tutto come prima.....
ovviamente ho risolto leggendomi tutti i post scritti da voi, e un altro utente aveva il mio stesso problema.... quindi un grazie a tutti....:cool:

SchedaVideo
26-10-2017, 10:16
Ragazzi le linee per gestire le PCI Express 1X sono gestite dal chipset ?

Giobby73
05-09-2019, 07:13
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con la mia maximus vii gene.
Non parte più.
Alimentandola si accende il logo ROG sulla scheda, pulsando come di consueto, ma all'avvio va in loop riavviandosi di continuo. In pratica un secondo accesa e poi si spegne, un secondo accesa e poi si spegne, in continuo.
Schermo nero, non carica nulla.
Ho provato a disconnettere tutto, lasciando RAM soltanto ma nulla. Anche senza RAM non cambia.
Il codice sulla scheda è sempre 00, nessun led di errore. Non da beep di nessun tipo.
Provato a cambiare alimentatore.
Provato a premere il bottone per reset CMOS.
Provato a smontare CPU.
Nulla.
Qualche idea?

ulukaii
05-09-2019, 10:31
La butto lì. Batteria tampone scarica? Prova a cambiarla, tanto le 2032 si trovano tranquillamente al supermercato o in ferramenta.

Giobby73
05-09-2019, 11:00
La butto lì. Batteria tampone scarica? Prova a cambiarla, tanto le 2032 si trovano tranquillamente al supermercato o in ferramenta.

Ma sai che ci ho pensato! Ma ho detto "ma no". Stasera provo e ti dico.
In 25 anni di smanettamenti di PC non mi è mai capitata una cosa del genere.
Grazie del consiglio!

Giobby73
05-09-2019, 18:21
Purtroppo la prova della batteria è fallita.
Provo a flashare da USB. Non so cos'altro fare.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie mille!

alex oceano
05-09-2019, 19:18
hai provato con un'altra cpu?

Giobby73
05-09-2019, 22:01
Purtroppo non ho altra CPU 1150 da provare!
Scrivendo all'assistenza Asus la risposta, se a seguito di alcune prove non emetteva beep era di mandarla in riparazione. Il comportamento strano ce l'ha anche senza CPU. Ormai penso di averle provate tutte. Ho anche flashato da USB con bottone ma non cambia. Attacca e stacca. Rimane fisso su code 00 se tolgo alimentazione CPU.
Pensi sia la CPU?

alex oceano
06-09-2019, 13:37
Purtroppo non ho altra CPU 1150 da provare!
Scrivendo all'assistenza Asus la risposta, se a seguito di alcune prove non emetteva beep era di mandarla in riparazione. Il comportamento strano ce l'ha anche senza CPU. Ormai penso di averle provate tutte. Ho anche flashato da USB con bottone ma non cambia. Attacca e stacca. Rimane fisso su code 00 se tolgo alimentazione CPU.
Pensi sia la CPU?

o cpu o la scheda madre sono i miei dubbi

Giobby73
06-09-2019, 15:22
o cpu o la scheda madre sono i miei dubbi

Ma senza CPU e RAM non dovrebbe fare dei beep, accendere qualche led o dare messaggi specifici?

alex oceano
22-10-2019, 17:37
buonasera

vorrei passare dal mio i5 4590 ad un i7 4790 utilizzo game in 4k secondo voi vale la pensa questo passaggio e spesa oppure abbandono?

paobenti75
23-10-2019, 05:14
Forse meglio cambiare scheda video

alex oceano
23-10-2019, 13:03
Forse meglio cambiare scheda video

da 2080 super a 2080 ti dici

Luxor83
25-11-2019, 13:16
Ragazzi in vista del black friday ho intenzione di sostituire due Hdd meccanici da 500gb con un SSD classico o un M2.

Ho già un ssd un 850pro che tengo per il S.O. mentre vorrei appunto togliere gli HDD per avere qualcosa al passo con i tempi dove installare i giochi.

Avrei appunto visto un Crucial P1 CT1000P1SSD8 che non è uno dei migliori M2 ma va bene per me in quanto se non ricordo male la VII Ranger sul canale M2 è un pò castrata.

La mia domanda è, va bene montarlo sulla porta M2 oppure conviene prendere un adattatore e montarlo su una delle porte pci-e e comunque che differenze avrei?

Adesso che scrivo mi viene in mente un'altra domanda, ovvero, avrei una diminuizione delle linee pci-e dedicate alla mia vga? (rtx 2060)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)

mattxx88
25-11-2019, 13:45
Ragazzi in vista del black friday ho intenzione di sostituire due Hdd meccanici da 500gb con un SSD classico o un M2.

Ho già un ssd un 850pro che tengo per il S.O. mentre vorrei appunto togliere gli HDD per avere qualcosa al passo con i tempi dove installare i giochi.

Avrei appunto visto un Crucial P1 CT1000P1SSD8 che non è uno dei migliori M2 ma va bene per me in quanto se non ricordo male la VII Ranger sul canale M2 è un pò castrata.

La mia domanda è, va bene montarlo sulla porta M2 oppure conviene prendere un adattatore e montarlo su una delle porte pci-e e comunque che differenze avrei?

Adesso che scrivo mi viene in mente un'altra domanda, ovvero, avrei una diminuizione delle linee pci-e dedicate alla mia vga? (rtx 2060)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)

Pagina precedente, 3° post :) :

occhio....perche se tu metti un ssd nvme (950pro) nell'm2 della Z97 Hero andresti cmq castrato......sempre piu veloce di qualsiasi ssd sata ma non sfrutteresti il suo pieno potenziale
L'unica soluzione per farlo andare full speed sarebbe usare l'adattatore e metterlo un un pciex...pero in quel caso incorri nelle limitazioni date dalle lanes disponibili se vuoi fare CF/Sli....ergo ....se ti serve il full speed dell'nvme devi metterlo nello slot pciex....se ti serve il full speed del CF/Sli non puoi usare altre altre periferiche sul pciex.
Alternativamente potresti mettere un M2 sata e andrebbe come un qualsiasi ssd sata...e l'eventuale CF/Sli a 8x8!

Alla luce di quanto sopra ...trai le tue conclusioni!! :D
Vedi tu cosa ti serve alla luce di quanto sopra

edit: per questo esistono gli x99 e relative declinazioni.....

essendo te a scheda singola non hai particolari problemi sul pci-e

Gundam1973
25-11-2019, 14:05
Ragazzi in vista del black friday ho intenzione di sostituire due Hdd meccanici da 500gb con un SSD classico o un M2.

Ho già un ssd un 850pro che tengo per il S.O. mentre vorrei appunto togliere gli HDD per avere qualcosa al passo con i tempi dove installare i giochi.

Avrei appunto visto un Crucial P1 CT1000P1SSD8 che non è uno dei migliori M2 ma va bene per me in quanto se non ricordo male la VII Ranger sul canale M2 è un pò castrata.

La mia domanda è, va bene montarlo sulla porta M2 oppure conviene prendere un adattatore e montarlo su una delle porte pci-e e comunque che differenze avrei?

Adesso che scrivo mi viene in mente un'altra domanda, ovvero, avrei una diminuizione delle linee pci-e dedicate alla mia vga? (rtx 2060)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)

se utilizzi lo slot m2 della tua mobo in formato nvme sarai castrato e non raggiungerai mai le prestazioni massime del tuo ssd.

Se lo metti nello slot 4x con l'adattatore andra al 100% ma la sk video andra a 8x...che cambia poco o niente.

Luxor83
25-11-2019, 15:13
[QUOTE=mattxx88;46501209]Pagina precedente, 3° post :) :

Ho letto ma non ho capito lo stesso :fagiano:

mattxx88
25-11-2019, 15:18
[QUOTE=mattxx88;46501209]Pagina precedente, 3° post :) :

Ho letto ma non ho capito lo stesso :fagiano:

prendi un adattatore e mettilo sulla pista pci-e, tipo gpu :D

Luxor83
25-11-2019, 15:21
se utilizzi lo slot m2 della tua mobo in formato nvme sarai castrato e non raggiungerai mai le prestazioni massime del tuo ssd.

Se lo metti nello slot 4x con l'adattatore andra al 100% ma la sk video andra a 8x...che cambia poco o niente.

Si infatti ricordavo che lo slot m2 fosse castrato.
Ma spiego, l'SSD che ho visto ha una velocità max 2.000/1.700 MB/s in sostanza non è velocissimo e costa 102€ che sarebbe questo (https://www.amazon.it/dp/B07J2Q4SWZ/?coliid=I1K09C7HBLP1MR&colid=M4CMKYG8LCVB&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1), della stessa marca sempre da 1Tb il classico ssd sata mi costa 3€ in più. Quindi magari in ottica futura mi conviene sempre l'ssd NVMe che potrò sfruttare al massimo con un sistema nuovo!

Ma quello che vorrei capire è, andrà comunque più veloce di un ssd sata? Ed in ogni caso, che velocità max dovrò aspettarmi dalla Ranger VII?

Luxor83
25-11-2019, 15:24
[QUOTE=Luxor83;46501447]

prendi un adattatore e mettilo sulla pista pci-e, tipo gpu :D

Tu quindi consigli un adattatore...mmm. Valuterò allora anche questa soluzione, il mio dubbio è che non vorrei avere ripercussioni, seppur minime, sulla Gpu.

mattxx88
25-11-2019, 15:40
[QUOTE=mattxx88;46501463]

Tu quindi consigli un adattatore...mmm. Valuterò allora anche questa soluzione, il mio dubbio è che non vorrei avere ripercussioni, seppur minime, sulla Gpu.

io quando avevo la maximus VII Formula lo usavo su slot pci-e (il secondo, sul primo avevo la gpu) e l'unica ripercussione tangibile era un sistema super rapido e reattivo ;) (avevo una 980Ti all'epoca)

quindi poche paranoie e procedi su quella via :D

Gundam1973
26-11-2019, 11:07
[QUOTE=mattxx88;46501463]

Tu quindi consigli un adattatore...mmm. Valuterò allora anche questa soluzione, il mio dubbio è che non vorrei avere ripercussioni, seppur minime, sulla Gpu.

[QUOTE=Luxor83;46501477]

io quando avevo la maximus VII Formula lo usavo su slot pci-e (il secondo, sul primo avevo la gpu) e l'unica ripercussione tangibile era un sistema super rapido e reattivo ;) (avevo una 980Ti all'epoca)

quindi poche paranoie e procedi su quella via :D

Si infatti ricordavo che lo slot m2 fosse castrato.
Ma spiego, l'SSD che ho visto ha una velocità max 2.000/1.700 MB/s in sostanza non è velocissimo e costa 102€ che sarebbe questo (https://www.amazon.it/dp/B07J2Q4SWZ/?coliid=I1K09C7HBLP1MR&colid=M4CMKYG8LCVB&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1), della stessa marca sempre da 1Tb il classico ssd sata mi costa 3€ in più. Quindi magari in ottica futura mi conviene sempre l'ssd NVMe che potrò sfruttare al massimo con un sistema nuovo!

Ma quello che vorrei capire è, andrà comunque più veloce di un ssd sata? Ed in ogni caso, che velocità max dovrò aspettarmi dalla Ranger VII?

Non ricordo a quanto andavano gli ssd nvme una volta messi nello slot m2 della mobo, anche perche all'epoca gli nvme erano ancora molto costosi e quello che mi era passato sotto mano non è che fosse sto mostro di potenza.
Mi ricordo che piu o meno si attestava sui 1000MB/s o poco piu invece di 1700 di targa in lettura e sui 900 in scrittura che piu o meno erano quelli di targa.
Nel momento che invece lo colleghi tramite adattatore allo slot pciex avrai potenza piena sull'SSD ma viaggerai a 8x sulla skeda video.
Ora....andare a 16x o 8x non cambia nulla....o quasi. Se non ricordo male c'è un decadimento delle prestazioni dell'1%.

Quindi per rispondere alla tua domanda, sia che lo metti nello slot M2 o nel pciex le prestazioni del disco saranno sempre piu alte di qualsiasi SSD sata.

mattxx88
26-11-2019, 11:37
[QUOTE=Luxor83;46501477]

[QUOTE=mattxx88;46501509]



Non ricordo a quanto andavano gli ssd nvme una volta messi nello slot m2 della mobo, anche perche all'epoca gli nvme erano ancora molto costosi e quello che mi era passato sotto mano non è che fosse sto mostro di potenza.
Mi ricordo che piu o meno si attestava sui 1000MB/s o poco piu invece di 1700 di targa in lettura e sui 900 in scrittura che piu o meno erano quelli di targa.
Nel momento che invece lo colleghi tramite adattatore allo slot pciex avrai potenza piena sull'SSD ma viaggerai a 8x sulla skeda video.
Ora....andare a 16x o 8x non cambia nulla....o quasi. Se non ricordo male c'è un decadimento delle prestazioni dell'1%.

Quindi per rispondere alla tua domanda, sia che lo metti nello slot M2 o nel pciex le prestazioni del disco saranno sempre piu alte di qualsiasi SSD sata.

Da 16x a 8x cambia 0 ad oggi

All'epoca andai direttamente di supporto su linea pcie perché su quello integrato non ci stava se non ricordo male, o forse perché supportava solo m.2 sata
non ricordo esattamente purtroppo, so per certo che sì linea pcie volava il 950pro che presi all'epoca (mi viene ancora da piangere, quanto lo pagai)

Luxor83
26-11-2019, 13:23
Ok ragazzi mi avete convinto, se trovo qualche buona offerta prendo pure un adattatore e lo monto sul pci-ex

mattxx88
26-11-2019, 13:25
ricordo che la prima sensazione che provai era di avere tipo la fibra, persino le pagine web si notava palesemente che caricavano prima :O

Gundam1973
26-11-2019, 14:47
Ok ragazzi mi avete convinto, se trovo qualche buona offerta prendo pure un adattatore e lo monto sul pci-ex

Ho letto e sentito parlare molto bene dei Sabrent come rapporto qualità prezzo.

Gundam1973
05-01-2020, 21:16
Mi serviva un nuovo SSD da 500gb e inizialmente cercavo un classico da 2.5 ma gira che ti rigira mi è capitato un Adata Gammix S11 Pro a veramente due spicci (65 euri nuovo al negozio sotto casa) e ho pensato che alla fine tanto valeva un NVME visto che lo slot sulla mobo c'è. Castrato ma c'è.... ;-)
Inserito nello slot M2 il drive spara 900 in lettura 800 in scrittura, praticamente il doppio di un SSD "normale"...e devo dire che la differenza c'è!

Cmq messo dentro all'adattatore nel pcie 4x vola letteralmente...3500 read 3000 scarsi write...è impressionante!

Siccome al momento preferisco il 16x sulla scheda video lo tengo nello slot M2 castrato ma che cmq mi da un boost prestazionale e quello spazio in piu che mi serviva....poi tra qualche mese cambiero piattaforma e avro modo di sfruttarlo a pieno!

floop
16-03-2020, 18:56
raga va o non va il Crucial P1 o altri SSD Nvme pci m2 su questa mobo?

volevo cambiare il mio vecchio 840evo...

alex oceano
16-03-2020, 22:09
raga va o non va il Crucial P1 o altri SSD Nvme pci m2 su questa mobo?

volevo cambiare il mio vecchio 840evo...

mi piaceva montare un m2 a questa piastra ma la lista della compatibilità è vecchia , vorrei qualcosa di prestazionale ma non troppo esoso e compatibile.

floop
16-03-2020, 23:59
mi piaceva montare un m2 a questa piastra ma la lista della compatibilità è vecchia , vorrei qualcosa di prestazionale ma non troppo esoso e compatibile.

crucial p1 500gb viene 74 euro ma il sito crucial non lo dà compatibile...

Gundam1973
17-03-2020, 13:17
raga va o non va il Crucial P1 o altri SSD Nvme pci m2 su questa mobo?

volevo cambiare il mio vecchio 840evo...

mi piaceva montare un m2 a questa piastra ma la lista della compatibilità è vecchia , vorrei qualcosa di prestazionale ma non troppo esoso e compatibile.

crucial p1 500gb viene 74 euro ma il sito crucial non lo dà compatibile...

Come piu volte scritto nei messaggi sopra è compatibile con gli nvme ma con delle limitazioni.
Ti faccio un esempio con il mio s11pro che da etichetta è un 3500r/3000w.

Se inserito nello slot m2 andra a 1000r/800w, che è cmq il doppio di qualsiasi ssd "normale" (ho anche un 840evo un 850evo),mentre se inserito nello slot pcex 3.0 (quello rosso) con relativo adattatore andra full speed ma incorrendo ovviamente nel taglio delle linee pcex sulla scheda video (da 16 a 8). Se inserito, sempre con l'adattatore, nello slot pciex 2.0 (quello nero) ti andra a circa 2000r/1500w sempre con il taglio delle linee pciex.

Altra limitazione, ma ti consiglio di consultare il manuale perche non ricordo esattamente se solo alcuni o tutti, nel momento che si utilizza lo slot m2, si disattivano gli slot pcix 4x, quindi se hai periferiche collegate (scheda audio...controller aggiuntivi...ecc) non ti funzioneranno piu!

Per esperienza personale diretta, leggi la firma, funziona. Io attualmente lo tengo nello slot m2 "castrandolo" nelle prestazioni e lavora come scritto sopra a 1000/800, purtroppo ho un tubo dell'impianto che mi passa proprio sul secondo slot pciex 3.0 e non mi va di "spostarlo", l'ho solo testato una volta per vedere se funzionava full speed "forzando" il tubo e funziona!

Alla luce di quanto sopra ti consiglio di prenderlo, avrai in ogni caso un boost notevole anche usandolo "castrato", e quando cambierai piattaforma te lo ritroverai gia bello e pronto.

floop
17-03-2020, 13:38
Come piu volte scritto nei messaggi sopra è compatibile con gli nvme ma con delle limitazioni.
Ti faccio un esempio con il mio s11pro che da etichetta è un 3500r/3000w.

Se inserito nello slot m2 andra a 1000r/800w, che è cmq il doppio di qualsiasi ssd "normale" (ho anche un 840evo un 850evo),mentre se inserito nello slot pcex 3.0 (quello rosso) con relativo adattatore andra full speed ma incorrendo ovviamente nel taglio delle linee pcex sulla scheda video (da 16 a 8). Se inserito, sempre con l'adattatore, nello slot pciex 2.0 (quello nero) ti andra a circa 2000r/1500w sempre con il taglio delle linee pciex.

Altra limitazione, ma ti consiglio di consultare il manuale perche non ricordo esattamente se solo alcuni o tutti, nel momento che si utilizza lo slot m2, si disattivano gli slot pcix 4x, quindi se hai periferiche collegate (scheda audio...controller aggiuntivi...ecc) non ti funzioneranno piu!

Per esperienza personale diretta, leggi la firma, funziona. Io attualmente lo tengo nello slot m2 "castrandolo" nelle prestazioni e lavora come scritto sopra a 1000/800, purtroppo ho un tubo dell'impianto che mi passa proprio sul secondo slot pciex 3.0 e non mi va di "spostarlo", l'ho solo testato una volta per vedere se funzionava full speed "forzando" il tubo e funziona!

Alla luce di quanto sopra ti consiglio di prenderlo, avrai in ogni caso un boost notevole anche usandolo "castrato", e quando cambierai piattaforma te lo ritroverai gia bello e pronto.

esatto io ora ho proprio un 840evo sata... però ho anche scheda audio pci express e scheda wifi pci express come faccio?:read: :muro: :confused:

di sicuro non cambio mobo o altro... è il pc della casa dei miei che tengo quando torno qua (4690k16gbdiram e gtx970)

alex oceano
17-03-2020, 13:57
ragazzi io attualmente ho un 4590 e gioco in 4k ne guadagnerei molti fps con un 4790 usato?

Gundam1973
17-03-2020, 14:38
ragazzi io attualmente ho un 4590 e gioco in 4k ne guadagnerei molti fps con un 4790 usato?

Avresti un guadagno...ma che non giustificherebbe lo sbattimento.
Un 4790k portato sui 4800 sarebbe meglio.

floop
17-03-2020, 14:45
Avresti un guadagno...ma che non giustificherebbe lo sbattimento.
Un 4790k portato sui 4800 sarebbe meglio.

eh ma sono 150 euro di cpu usata... con sti soldi si trovano Ryzen5 più relativa mobo...

Gundam1973
17-03-2020, 14:48
esatto io ora ho proprio un 840evo sata... però ho anche scheda audio pci express e scheda wifi pci express come faccio?:read: :muro: :confused:

di sicuro non cambio mobo o altro... è il pc della casa dei miei che tengo quando torno qua (4690k16gbdiram e gtx970)

Come ti ho scrittto controlla il manuale...a seconda di come lo monti (M2-PCIex 2.0/PCIex3.0) avrai velocita diverse e/o alcuni degli slot pciex 4x disattivati.

Le parti in neretto significano che potrebbero funzionarti tutti gli slot o solo alcuni a seconda di come monti l'ssd o alle brutte togli la scheda wifi e ti prendi una antenna usb cosi ti liberi almeno uno slot.

I manuali questi sconosciuti......

Gundam1973
17-03-2020, 14:49
eh ma sono 150 euro di cpu usata... con sti soldi si trovano Ryzen5 più relativa mobo...

Hai fatto una domanda...la risposta è questa...il mercato non lo faccio io.

Cambia con il 4790 liscio se vuoi...ma non avrai grandi differenze-

floop
17-03-2020, 15:35
Come ti ho scrittto controlla il manuale...a seconda di come lo monti (M2-PCIex 2.0/PCIex3.0) avrai velocita diverse e/o alcuni degli slot pciex 4x disattivati.

Le parti in neretto significano che potrebbero funzionarti tutti gli slot o solo alcuni a seconda di come monti l'ssd o alle brutte togli la scheda wifi e ti prendi una antenna usb cosi ti liberi almeno uno slot.

I manuali questi sconosciuti......

eh lo so ma chissà dov'è... questo della Ranger... vediamo.

Io purtroppo ho il vizio di buttare tutto scatola, manuali etc...

Gundam1973
17-03-2020, 16:01
eh lo so ma chissà dov'è... questo della Ranger... vediamo.

Io purtroppo ho il vizio di buttare tutto scatola, manuali etc...

Ti do una dritta...se vai sul sito della asus lo trovi in formato pdf....

floop
17-03-2020, 17:31
eh ma leggendo pare che tocchi gli altri slot, ho aggiornato bios per nulla...

io ho scehda audio xonar e scheda wifi asus tutte pci express quindi mettendo il m2 andrei a castrarle o spegnerle...

mi sa che andrò di sata.

alex oceano
06-10-2020, 11:22
buongiorno
vorrei fare un upgrade
alla mb asus maximus 7 ranger levare le asus vegeance a 1866mhz 32gb con delle G.Skill 16GB DDR3-2400 memoria 2400 MHz

la mia domanda

problemi?
incompatibilità?
grazie

Gundam1973
06-10-2020, 13:12
buongiorno
vorrei fare un upgrade
alla mb asus maximus 7 ranger levare le asus vegeance a 1866mhz 32gb con delle G.Skill 16GB DDR3-2400 memoria 2400 MHz

la mia domanda

problemi?
incompatibilità?
grazie

Se trovi le ram che vuoi acquistare sulla lista delle menorie supportate sicuramente funzioneranno. Senno' l'unica soluzione è provarle.

Io avevo 4 banchi da 4 a 1866, ho aggiornato a 2 banchi da 8 gskill a 2400 ma che non erano nella lista ufficiale ma funzionano alla grande, anzi volano anche a 2600mhz.

alex oceano
06-10-2020, 14:43
Se trovi le ram che vuoi acquistare sulla lista delle menorie supportate sicuramente funzioneranno. Senno' l'unica soluzione è provarle.

Io avevo 4 banchi da 4 a 1866, ho aggiornato a 2 banchi da 8 gskill a 2400 ma che non erano nella lista ufficiale ma funzionano alla grande, anzi volano anche a 2600mhz.

mi piacerebbe provarle

Gundam1973
06-10-2020, 14:52
mi piacerebbe provarle

Quale modello sono queste gskill che hai trovato?

alex oceano
06-10-2020, 19:16
Quale modello sono queste gskill che hai trovato?

si diciamo le tue:D

Gundam1973
10-10-2020, 09:43
si diciamo le tue:D

Di base ti direi di prenderle sull'amazzone, se poi ti danno problemi fai il reso.

alex oceano
10-10-2020, 12:52
Di base ti direi di prenderle sull'amazzone, se poi ti danno problemi fai il reso.

ottimooo grazie ti terrò aggiornato

floop
13-10-2020, 11:25
Allora...se metti un m2 nvme nello slot m2 ti andra "castrato"...sempre più veloce di un m2 o sata3 ma non full power. Se metti un m2 normale ti andra ...normale! ;-)

Se vuoi mettere un ssd nvme e andare full throttle devi usare un adattatore e schiaffarlo su uno slot pcex x4

ma io che ho una scheda audio pci ex comporta qualcosa?

vorrei mettere un m2 sata normale...

ho una ranger...

Gundam1973
13-10-2020, 14:04
ma io che ho una scheda audio pci ex comporta qualcosa?

vorrei mettere un m2 sata normale...

ho una ranger...

Guarda sul manuale....c'è scrutto tutto! :read:

https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VII_RANGER/HelpDesk_Manual/

2 x PCIe 3.0/2.0 x16 slots (Red, single at x16 or dual at x8/x8 mode)
1 x PCIe 2.0 x16 slot (Black, max. at x4 mode)*
3 x PCIe 2.0 x1 slots***
The PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) shares bandwidth with PCIe 2.0 x1 slots and M.2 connector.
The default setting is Auto mode.**
The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) are disabled when the PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) operates under M.2 mode.
** The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) and the M.2 connector are disabled when the PCIEX4_3 operates under PCIe X4 mode.

floop
13-10-2020, 17:08
Guarda sul manuale....c'è scrutto tutto! :read:

https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VII_RANGER/HelpDesk_Manual/

2 x PCIe 3.0/2.0 x16 slots (Red, single at x16 or dual at x8/x8 mode)
1 x PCIe 2.0 x16 slot (Black, max. at x4 mode)*
3 x PCIe 2.0 x1 slots***
The PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) shares bandwidth with PCIe 2.0 x1 slots and M.2 connector.
The default setting is Auto mode.**
The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) are disabled when the PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) operates under M.2 mode.
** The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) and the M.2 connector are disabled when the PCIEX4_3 operates under PCIe X4 mode.

ho risolto, compro adattatore sata per il m2 sata e pace asd

alex oceano
14-10-2020, 22:08
buonasera boys
acquistate G.Skill 16GB DDR3-2400 mhz e via le corsair a 1866mhz sabato mi arrivano
sono felice vi terrò informati

Gundam1973
14-10-2020, 22:19
buonasera boys
acquistate G.Skill 16GB DDR3-2400 mhz e via le corsair a 1866mhz sabato mi arrivano
sono felice vi terrò informati

se sono le F3-2400C11D-16GXM dall'amazzone sono come le mie.
Vanno da dio.

alex oceano
15-10-2020, 10:55
se sono le F3-2400C11D-16GXM dall'amazzone sono come le mie.
Vanno da dio.

sono queste prese dall amazzone:p :D
Marca G.SKILL
Produttore Gskill
Dimensioni prodotto 10.01 x 5 x 2.01 cm; 117.93 grammi
Numero modello articolo F3-2400C11D-16GXM
Numero processori 1
Dimensioni RAM 16384 MB
Tecnologia di memoria 240-pin DIMM
Tipologia di memoria computer DDR3 SDRAM

Gundam1973
15-10-2020, 12:26
sono queste prese dall amazzone:p :D
Marca G.SKILL
Produttore Gskill
Dimensioni prodotto 10.01 x 5 x 2.01 cm; 117.93 grammi
Numero modello articolo F3-2400C11D-16GXM
Numero processori 1
Dimensioni RAM 16384 MB
Tecnologia di memoria 240-pin DIMM
Tipologia di memoria computer DDR3 SDRAM

Si sono le stesse.
Quando le installerai mettile negli slot A2 B2 e non in A1 B1 come la nomenclatura farebbe intendere.
Imposta il profilo xmp nel bios e ti andranno a 2400 11-13-13-31 2t come da targa.
Le ho portate fino a 2600 stabili ma bisogna salire con i timings mentre invece dai 2400 si piu scendere.
Alla fine le tengo a 2400 11-11-11-31 1t

Prendi questi dati con le pinze perche frequenze e timing dipendono molto dalla bontà del tuo MC nel processore.

Le hai pagate 100€?

alex oceano
15-10-2020, 12:34
Si sono le stesse.
Quando le installerai mettile negli slot A2 B2 e non in A1 B1 come la nomenclatura farebbe intendere.
Imposta il profilo xmp nel bios e ti andranno a 2400 11-13-13-31 2t come da targa.
Le ho portate fino a 2600 stabili ma bisogna salire con i timings mentre invece dai 2400 si piu scendere.
Alla fine le tengo a 2400 11-11-11-31 1t

Prendi questi dati con le pinze perche frequenze e timing dipendono molto dalla bontà del tuo MC nel processore.

Le hai pagate 100€?

grazie mille gentilissimo, ok le posiziono sui "secondi" slot prezzo listino 105 prese in offerta lampo a 76€ vendute e spedite amazzonia .:)

Gundam1973
15-10-2020, 13:50
grazie mille gentilissimo, ok le posiziono sui "secondi" slot prezzo listino 105 prese in offerta lampo a 76€ vendute e spedite amazzonia .:)

Ottimo a 105 erano un furto...a 75 gia molto meglio! :-)

alex oceano
16-10-2020, 12:58
Ottimo a 105 erano un furto...a 75 gia molto meglio! :-)

appena montate e impostate a 24000mhz su canel a2 e b2 l'unica cosa non trovo dove abilitare xmp:rolleyes:

Gundam1973
16-10-2020, 13:17
appena montate e impostate a 24000mhz su canel a2 e b2 l'unica cosa non trovo dove abilitare xmp:rolleyes:

nel bios extreme tweaker - AI Overclock tuner - seleziona XMP

alex oceano
16-10-2020, 13:25
nel bios extreme tweaker - AI Overclock tuner - seleziona XMP

fatto perfette sono soddisfatto belle per ora ne lascio 16gb per i giochi ma se le trovassi a poco un 32gb ci farei un pensierino

Gundam1973
16-10-2020, 13:49
fatto perfette sono soddisfatto belle per ora ne lascio 16gb per i giochi ma se le trovassi a poco un 32gb ci farei un pensierino

A meno che tu non abbia necessita di applicativi particolari...16gb sono piu che sufficienti, nei giochi e nell'utilizzo comune, con 32gb non avresti incrementi.

Che processore monti al momento? Magari una pompatina di OC nel caso tu non l'abbia gia fatto ti darebbe incrementi maggiori che il passaggio a 32gb, sopratutto nei giochi.

Poi sinceramente spendere soldi sulle ddr3 oggi è un mezzo suicidio considerando che attualmente siamo su DDR4 (a prezzi "stracciati") e con alle porte le DDR5.
Gia i 75€ che hai speso sono "tanti"....come lo erano i 78€ che ci spesi io 1 anno fa.....

Fai prima ad aspettare che si stabilizza il mercato dei prezzi con questi nuovi Ryzen e poi passare direttamente o alla serie 3000 o 5000...

alex oceano
16-10-2020, 19:34
A meno che tu non abbia necessita di applicativi particolari...16gb sono piu che sufficienti, nei giochi e nell'utilizzo comune, con 32gb non avresti incrementi.

Che processore monti al momento? Magari una pompatina di OC nel caso tu non l'abbia gia fatto ti darebbe incrementi maggiori che il passaggio a 32gb, sopratutto nei giochi.

Poi sinceramente spendere soldi sulle ddr3 oggi è un mezzo suicidio considerando che attualmente siamo su DDR4 (a prezzi "stracciati") e con alle porte le DDR5.
Gia i 75€ che hai speso sono "tanti"....come lo erano i 78€ che ci spesi io 1 anno fa.....

Fai prima ad aspettare che si stabilizza il mercato dei prezzi con questi nuovi Ryzen e poi passare direttamente o alla serie 3000 o 5000...

grazie
lo lascio con queste ram la cpu è un 4690 semmai dovrei passare a un 4790 a prezzi umani
al nuovo pc con 100 euro ho preso delle ram a 3600mhz c16 16gb ballistic se fai la proporzione :p

Luxor83
24-11-2020, 13:03
Guarda sul manuale....c'è scrutto tutto! :read:

https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_VII_RANGER/HelpDesk_Manual/

2 x PCIe 3.0/2.0 x16 slots (Red, single at x16 or dual at x8/x8 mode)
1 x PCIe 2.0 x16 slot (Black, max. at x4 mode)*
3 x PCIe 2.0 x1 slots***
The PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) shares bandwidth with PCIe 2.0 x1 slots and M.2 connector.
The default setting is Auto mode.**
The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) are disabled when the PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) operates under M.2 mode.
** The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) and the M.2 connector are disabled when the PCIEX4_3 operates under PCIe X4 mode.

Vorrei delle delucidazioni perchè non riesco a capire queste info.

Io sott'occhio questo SSD Crucial P1 1 TB è un M.2 2280 NVMe PCIe, ha velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 2000/1700 MB/s a circa 100€ e mi può stare bene, non ho particolari esigenze in quanto devo sostituire 2HDD meccanici dove tengo dati e giochi.

Intanto chiedo è compatibile?

Seconda domanda, collegando questo SSD, avrei ripercussioni sulla banda passante per la GPU? Ho una RTX2060

Gundam1973
24-11-2020, 13:38
Si è compatibile, pero se lo metti nello slot m2 ti andra a 2x (900r/800w), se lo metti nello slot pciex 3.0 ti andra a 4x full speed, se lo metti nello slot pciex 2.0 ti andra a circa 2000r 1500w. Di conseguenza se lo usi nell'm2 la scheda video andra a 16x se lo metti in un altro tra 3.0 o 2.0 la scheda video andra a 8x.

Tieni anche presente quanto sotto, a seconda di dove lo posizionerai ti si disattiveranno alcuni slot. Quindi se hai altre schede tipo una scheda audio o un controller non ti funzioneranno piu.

The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) are disabled when the PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) operates under M.2 mode.
** The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) and the M.2 connector are disabled when the PCIEX4_3 operates under PCIe X4 mode.

Luxor83
24-11-2020, 13:44
Si è compatibile, pero se lo metti nello slot m2 ti andra a 2x (900r/800w), se lo metti nello slot pciex 3.0 ti andra a 4x full speed, se lo metti nello slot pciex 2.0 ti andra a circa 2000r 1500w. Di conseguenza se lo usi nell'm2 la scheda video andra a 16x se lo metti in un altro tra 3.0 o 2.0 la scheda video andra a 8x.

Tieni anche presente quanto sotto, a seconda di dove lo posizionerai ti si disattiveranno alcuni slot. Quindi se hai altre schede tipo una scheda audio o un controller non ti funzioneranno piu.

The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) are disabled when the PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) operates under M.2 mode.
** The PCIe 2.0 x1 slots (PCIEX1_2 and PCIEX1_3) and the M.2 connector are disabled when the PCIEX4_3 operates under PCIe X4 mode.

Hai risposto perfettamente alla mia domanda quindi ti ringrazio.

Io non ho grandi pretese in realtà e principalmente non voglio andare a castrale la scheda video, attualmente ho, oltre un Samsung 850 PRO per il sistema operativo, due HDD meccanici WD BLACK da 500gb, dove tengo dati e giochi, quindi ritengo che mettere un M.2 da 1tb (che andrò a partizionare) anche castrato a 2x sarà comunque un notevole passo avanti.

Un ultima domanda, riguardo l'unità in questione posso andare tranquillo o sono poco affidabili? Grazie.

Gundam1973
24-11-2020, 13:55
Hai risposto perfettamente alla mia domanda quindi ti ringrazio.

Io non ho grandi pretese in realtà e principalmente non voglio andare a castrale la scheda video, attualmente ho, oltre un Samsung 850 PRO per il sistema operativo, due HDD meccanici WD BLACK da 500gb, dove tengo dati e giochi, quindi ritengo che mettere un M.2 da 1tb (che andrò a partizionare) anche castrato a 2x sarà comunque un notevole passo avanti.

Un ultima domanda, riguardo l'unità in questione posso andare tranquillo o sono poco affidabili? Grazie.

Non conosco quell'ssd in particolare ma dalle specifiche che hai scritto non credo sia un fulmine di guerra 2000/1700 non sono molti per un nvme dove i 3.0 ora arrivano a 3500/3000 e i 4.0 a quasi il doppio.
Valuta un'altra marca/modello perche tanto l'ssd te lo ritroverai in futuro quando cambierai piattaforma o se deciderai di utilizzarlo nel 3.0 andrai veramente full speed. Io l'avevo messo nell'M2 e mi andava a 1000/800 e la differenza con un ssd sata era tangibile ma mai come quando l'ho messo nel 3.0 dove veramente volava.

Luxor83
24-11-2020, 14:14
Non conosco quell'ssd in particolare ma dalle specifiche che hai scritto non credo sia un fulmine di guerra 2000/1700 non sono molti per un nvme dove i 3.0 ora arrivano a 3500/3000 e i 4.0 a quasi il doppio.
Valuta un'altra marca/modello perche tanto l'ssd te lo ritroverai in futuro quando cambierai piattaforma o se deciderai di utilizzarlo nel 3.0 andrai veramente full speed. Io l'avevo messo nell'M2 e mi andava a 1000/800 e la differenza con un ssd sata era tangibile ma mai come quando l'ho messo nel 3.0 dove veramente volava.

Al tuo discorso ci avevo già pensato in realtà, il mio problema purtroppo è il budget attuale e non voglio andare oltre i 100€. Un domani quando andrò a cambiare sistema prenderò una Mobo dove potrò mettere 2 m.2 e a quel punto ne prenderò uno di ultima generazione.
Attualmente sto valutando appunto di prendere questo o nel caso di offerte clamorose un SSD sata sempre da 1tb. Come dicevo in precedenza la spesa la sto affrontando solo ed esclusivamente per eliminare i 2 HDD meccanici che nonostante siano perfetti nel funzionamento ormai hanno fatto il loro tempo, ma solo per questo. Delle performance mi accontento di andare a 2x.

Ma in ogni caso prima di fare l'acquisto aspetto cosa ha da offrirmi il BF, se non ricordo male l'hanno scorso c'erano i Sabrent da 1tb (che sono più veloci di questo P1) sempre a 100€, ma non ci sono arrivato, sono andati a ruba. Vedremo.

Per quanto riguarda il P1, il produttore riporta che utilizza Nand 3D Micron, quindi non penso sia scarso a livello di affidabilità, sbaglio?

alex oceano
24-11-2020, 14:17
a me piacerebbe montare ADATA SSD XPG AS40G RGB 512GB M.2 2280 PCIe Gen3x4 3500/3000 che con gli rgb sarebbe top
il problema se lo riconoscerà

Gundam1973
24-11-2020, 14:24
Al tuo discorso ci avevo già pensato in realtà, il mio problema purtroppo è il budget attuale e non voglio andare oltre i 100€. Un domani quando andrò a cambiare sistema prenderò una Mobo dove potrò mettere 2 m.2 e a quel punto ne prenderò uno di ultima generazione.
Attualmente sto valutando appunto di prendere questo o nel caso di offerte clamorose un SSD sata sempre da 1tb. Come dicevo in precedenza la spesa la sto affrontando solo ed esclusivamente per eliminare i 2 HDD meccanici che nonostante siano perfetti nel funzionamento ormai hanno fatto il loro tempo, ma solo per questo. Delle performance mi accontento di andare a 2x.

Ma in ogni caso prima di fare l'acquisto aspetto cosa ha da offrirmi il BF, se non ricordo male l'hanno scorso c'erano i Sabrent da 1tb (che sono più veloci di questo P1) sempre a 100€, ma non ci sono arrivato, sono andati a ruba. Vedremo.

Per quanto riguarda il P1, il produttore riporta che utilizza Nand 3D Micron, quindi non penso sia scarso a livello di affidabilità, sbaglio?

Direi che come affidabilita siano tutti piu o meno uguali....

Gundam1973
24-11-2020, 14:27
a me piacerebbe montare ADATA SSD XPG AS40G RGB 512GB M.2 2280 PCIe Gen3x4 3500/3000 che con gli rgb sarebbe top
il problema se lo riconoscerà

E perche non dovrebbe riconoscerlo? se la mobo è nvme ready....lo metti dentro e funziona come un qualsiasi altro ssd nvme o normale che sia.

Nello specifico io ho lo stesso ssd ma la versione senza RGB.

alex oceano
24-11-2020, 14:49
E perche non dovrebbe riconoscerlo? se la mobo è nvme ready....lo metti dentro e funziona come un qualsiasi altro ssd nvme o normale che sia.

Nello specifico io ho lo stesso ssd ma la versione senza RGB.

grazie
anche io ho la maximus 7 ranger e mi trovo davvero bene con 2 ssd samsung 860 evo mi piaceva metterlo

floop
24-11-2020, 17:20
Hai risposto perfettamente alla mia domanda quindi ti ringrazio.

Io non ho grandi pretese in realtà e principalmente non voglio andare a castrale la scheda video, attualmente ho, oltre un Samsung 850 PRO per il sistema operativo, due HDD meccanici WD BLACK da 500gb, dove tengo dati e giochi, quindi ritengo che mettere un M.2 da 1tb (che andrò a partizionare) anche castrato a 2x sarà comunque un notevole passo avanti.

Un ultima domanda, riguardo l'unità in questione posso andare tranquillo o sono poco affidabili? Grazie.

con gli ultimi aggiornamenti firmware è migliorato però occhio al P5 o P2 sempre di Crucial o Sabrent Rocket

per la mobo, io anche la ho e ho risolto comprando un adattatore e mettendolo in formato sata ovviamente ho perso la velocità del Nvme però ho scheda video ed audio pci expresss

Luxor83
24-11-2020, 17:58
con gli ultimi aggiornamenti firmware è migliorato però occhio al P5 o P2 sempre di Crucial o Sabrent Rocket

per la mobo, io anche la ho e ho risolto comprando un adattatore e mettendolo in formato sata ovviamente ho perso la velocità del Nvme però ho scheda video ed audio pci expresss

Si li sto tenendo d'occhio. Mi sono anche informato per il Kingston A2000 (SA2000M8/1000G) NVMe PCIe SSD che per un paio di euro in più rispetto al P1, monta dei chip di Micron più recenti ed è anche più veloce.

Siamo li alla fine, vediamo un pò come si evolve la situazione da venerdì

floop
24-11-2020, 19:24
Si li sto tenendo d'occhio. Mi sono anche informato per il Kingston A2000 (SA2000M8/1000G) NVMe PCIe SSD che per un paio di euro in più rispetto al P1, monta dei chip di Micron più recenti ed è anche più veloce.

Siamo li alla fine, vediamo un pò come si evolve la situazione da venerdì

conta che l'ottimo Sabrent Rocket da 1tb è stato a poco più di 100 euro... e che il P1 da 1tb a 99...

Luxor83
24-11-2020, 20:33
conta che l'ottimo Sabrent Rocket da 1tb è stato a poco più di 100 euro... e che il P1 da 1tb a 99...

Ma tu parli del Rocket Q o del Rocket perchè al momento quest'ultimo viene 149€ e siamo molto fuori budget (a questo prezzo preferisco nettamente Samsung), mentre il primo è 130€, se il Q dovesse andare a max 110 ci faccio un pensierino, ma non oltre.

floop
24-11-2020, 21:23
Ma tu parli del Rocket Q o del Rocket perchè al momento quest'ultimo viene 149€ e siamo molto fuori budget (a questo prezzo preferisco nettamente Samsung), mentre il primo è 130€, se il Q dovesse andare a max 110 ci faccio un pensierino, ma non oltre.

no del normale Rocket che veniva scontato tipo 109 euro... Q è di fascia inferiore seppur ottimo eh

Luxor83
05-12-2020, 17:09
Ragazzi ho installato un M2 sulla mia scheda madre, ma non lo riconosce, qualcuno sa il motivo? C'è qualcosa da fare che non so? grazie

Gundam1973
05-12-2020, 17:13
Ragazzi ho installato un M2 sulla mia scheda madre, ma non lo riconosce, qualcuno sa il motivo? C'è qualcosa da fare che non so? grazie

Che M2 è? Sata...nvme...non te lo vede windows o non te lo vede nel bios?

Luxor83
05-12-2020, 17:36
Che M2 è? Sata...nvme...non te lo vede windows o non te lo vede nel bios?

Ho risolto è un nvme, dovevo abilitare una voce nel bios, da AUTO a M2 MODE, che cavolata però.

Gundam1973
07-12-2020, 10:34
Ho risolto è un nvme, dovevo abilitare una voce nel bios, da AUTO a M2 MODE, che cavolata però.

In automatico hai sempre il riconoscimento delle periferiche sata, se vuoi l'nvme devi attivarlo nel bios...non vedo dove sia la cavolata...

Alecos
01-07-2021, 21:18
Ciao, ho un dubbio, volendo fare l'upgrade a Windows 11 da Windows 10 (64bit) ho letto che è necessario avere il Modulo TPM 2.0 e averlo abilitato nel Bios. Ho cercato nel Bios ma non trovo la voce, può essere che una scheda madre di € 230 non abbia il modulo TPM 2.0?

Ho fatto un video (diviso in due parti) del mio Bios:

https://mega.nz/file/t4NTnYpJ#Hltzp4...Ms_GNArXfEkASI

https://mega.nz/file/ApExUYwb#I5ZxGz...EAMPdsHHL1jCpY

Ho aggiornato il Bios all'ultimo uscito, non ne ho trovato di più recenti.

Il modulo TPM 2.0 dovrebbe essere un modulo di 20 pin stando al manuale.

Ho un processore Intel Core i7 @ 3.60 Ghz (Intel Core i7 4790) overcloccato a 4.00 Ghz.

16 GB di RAM, SSD da 500 GB.

Scheda madre Asus Maximus Gene VII con l'ultimo bios aggiornato.

Chi mi aiuta a capire cosa fare?

Questa è la mia configurazione integrale:

Windows 10 Home 64bit - Case CoolerMaster Storm Advanced Scout 2 - PSU CoolerMaster 750W [G750M] - MB Asus Maximus VII Gene - RAM 16 GB [DDR3] - Intel Core i7@ 3.60 Ghz [4790] - Cooler NOCTUA [NH-U12S] - DVDRW DL LG [GH24NSB0] - BD-RE DL LG [BH10LS38] - HD WD 3 TB [WD30EFRX] - HD WD 3 TB [WD30EFRX] - SSD SAMSUNG EVO 850 500GB [MZ-75E500B] - Monitor PHILIPS 24 HD [243V] - Casse Logitech [Z200] - Tastiera & Mouse Logitech [MK120] - Microfono/Cuffie SONY - Stampante Epson [WF2630]

Grazie.

Alzatan
02-07-2021, 04:08
La risposta in breve è non c'è... Anche io ho guardato
Non sono nemmeno sicuro che il modulo asus da 20pin da collegare in basso alla mobo dia il livello di feature richiesto da win11

ulukaii
02-07-2021, 13:42
Il modulo 20-1 da montare su queste mobo per avere il TPM 2.0 è questo > https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/Accessories/TPM-L-R2-0/

Una volta inserito nello slot comparirà la relativa voce nel menù del bios (in Advanced).

Inoltre sarà anche necessario aggiornare il firmware di quel modulino all'ultima versione disponibile (qui (https://www.asus.com/Motherboards-Components/Motherboards/Accessories/TPM-L-R2-0/HelpDesk_BIOS/), risalente al 2018) perché altrimenti Windows (anche Windows 10) non lo userà in quanto lo avrà in "blacklist" per una falla di sicurezza che risale al 2017 che coinvolgeva anche quei chip (CVE-2017-15361).

Questo permetterà di avere il supporto TPM 2.0 e di usarlo anche sotto Windows 10 per le features che già lo utilizzano e/o lo richiedono (vedasi qui (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/security/information-protection/tpm/tpm-recommendations#tpm-and-windows-features)), ma non garantirà che per Windows 11 sia tutta liscia, perché c'è da affrontare anche il discorso legato ai requisiti minimi sulla generazione della CPU :read:

Per come stanno ora le cose, Windows 11 vuole almeno una CPU Intel 8° generazione, sebbene, come indicavano qui (https://blogs.windows.com/windows-insider/2021/06/28/update-on-windows-11-minimum-system-requirements/), per le build Insider estenderanno il supporto anche alla 7° Generazione, al momento nulla indica che apriranno ulteriormente anche a generazioni più vecchie (come la 4° del su citato i7-4790).

Morale della favola, il modulino TPM permette sì di avere il supporto TPM 2.0 su queste mobo, ma Windows 11 vuole comunque una CPU più "giovane" di quella che si può montare sulle z97.

C'è quindi da chiedersi quanto possa aver senso mettersi alla caccia di questi moduli, già non erano molto diffusi e ormai quei pochi che c'erano in giro sono stati scalpati al volo con l'annuncio dei requisiti di Win 11 e messi fuori a prezzi da rapina (parliamo di cosini che stavano sui 10 dollari a star larghi).

Alecos
02-07-2021, 14:10
Grazie infinite per la esauriente risposta, hai fugato ogni mio dubbio.

Non è che sai dove trovare in vendita questo modulino? Ho cercato su Amazon ed eBay... nulla...

Grazie.

ulukaii
02-07-2021, 15:21
Sono praticamente introvabili ormai. Vuoi perché la richiesta era sempre stata bassa, quindi non c'è mai stata una grossa circolazione sul mercato, poi con l'annuncio del TPM di Win 11 quei pochi che erano ancora in giro online, tra amazon, baia e negozietti web vari, se li son pappati al volo gli scalper :fagiano:

In linea teorica, su queste mobo dovrebbero essere compatibili anche i moduli TPM della Gigabyte GC-TPM 2.0 (https://www.gigabyte.com/Motherboard/GC-TPM20#ov) che montano sempre SLB9665 e mantengono lo stesso slot da 20pin. Ma anche questi sono tanto introvabili quanto quelli sopra.

Alzatan
02-07-2021, 17:04
Bene, vuol dire che tornerò ai bei tempi dove aspettavo una gen di Windows prima di aggiornare (e nel 2022 spero che l'hardware sia tornato a prezzi nella norma e si potrà fare un aggiornamento completo)

Alecos
16-07-2021, 19:09
Ciao, grazie sempre a questo grandioso forum per le risposte sempre competenti e comprensibili, facendo leva sulle mie capacità ho realizzato una piccola applicazione che bypassa il controllo TPM 2.0 e SecureBoot.

https://www.alecos.it/dat/PrepWindows11.zip

E' una applicazione scritta in Visual Basic Script. Provatelo e fatemi sapere se riuscite ad installare Windows 11 partendo da Windows 10.

Questa mia piccola applicazione permetterebbe l'aggiornamento a Windows 11 solo partendo da Windows 10 in live. Non installazione da zero, dunque, il solo metodo statico consiste nel copiare una certa dll all'interno della iso di Windows 11. Poiché è macchinoso come espediente ho preferito la via dello script.

Io purtroppo non posso aggiornare a Windows 11 perché non sono riuscito a bypassare il controllo sulla CPU. Naturalmente l'ho realizzato intanto per non dar sazio agli scalper! :muro:

Infatti su Amazon ci sono inserzioni del tipo "Compro TPM 2.0" e via dicendo. Come giustamente dicevate il prezzo dei moduli TPM sale ogni giorno di più sempre più vertiginosamente. In particolare il Modulo ASUS 20 pin TPM 2.0 è introvabile... :mc:


https://www.alecos.it/

Troverete anche un altro script:

https://www.alecos.it/dat/ToolFixWindows10.zip

Che va a risolvere due problemi di Windows 10 mai risolti:

Effetto Blur nella schermata di login (impedisce di vedere lo sfondo)

Icona del task notepad assente

Avevo aggiunto altri fix che poi ho rimosso perché la Microsoft li ha fixati.

Che dire... un grazie immenso a tutto il forum sperando che questa maledetta pandemia finisca presto!

alex oceano
13-12-2021, 21:39
avete installato window 11 sulla ranger 7?

alex oceano
21-12-2021, 18:41
montato un crucial p2 ma la maximus 7 ranger non lo vede ho gia abilitato il pci express m2 mode e formattato nvme ma nulla

Gundam1973
23-12-2021, 10:09
montato un crucial p2 ma la maximus 7 ranger non lo vede ho gia abilitato il pci express m2 mode e formattato nvme ma nulla

Controlla di non avere slot pcex occupati da altre schede altrimenti lo slot viene disabilitato.
E comunque non potrai mai andare full speed a x4 ma sei limitato ad un x2.


PCI Express X4_3 Slot (Black) Bandwidth [Auto Mode]
[Auto Mode] Two scenarios when Auto Mode is selected:
1. PCIeX4_3 slot runs at X2 mode with all slots enabled. M.2.(Socket 3)
connector are disabled.
2. PCIeX4_3 slot runs at X4 mode for high performance support.
PCIeX1_2, PCIeX1_3, and M.2.(Socket 3) connector are disabled.
[PCIe X1 Mode] PCIeX4_3 slot runs at X2 mode with all slots enabled. M.2 (Socket 3)
module is enabled. M.2.(Socket 3) connector is disabled.
[M.2 Mode] PCIeX4_3 slot runs at X2 mode for M.2 connector support. PCIeX1_2 and
PCIeX1_3 are disabled.
[PCIe X4 Mode] PCIeX4_3 slot runs at X4 mode for high performance support. PCIeX1_2,
PCIeX1_3, and M.2 connector are disabled.

alex oceano
23-12-2021, 15:59
Controlla di non avere slot pcex occupati da altre schede altrimenti lo slot viene disabilitato.
E comunque non potrai mai andare full speed a x4 ma sei limitato ad un x2.


PCI Express X4_3 Slot (Black) Bandwidth [Auto Mode]
[Auto Mode] Two scenarios when Auto Mode is selected:
1. PCIeX4_3 slot runs at X2 mode with all slots enabled. M.2.(Socket 3)
connector are disabled.
2. PCIeX4_3 slot runs at X4 mode for high performance support.
PCIeX1_2, PCIeX1_3, and M.2.(Socket 3) connector are disabled.
[PCIe X1 Mode] PCIeX4_3 slot runs at X2 mode with all slots enabled. M.2 (Socket 3)
module is enabled. M.2.(Socket 3) connector is disabled.
[M.2 Mode] PCIeX4_3 slot runs at X2 mode for M.2 connector support. PCIeX1_2 and
PCIeX1_3 are disabled.
[PCIe X4 Mode] PCIeX4_3 slot runs at X4 mode for high performance support. PCIeX1_2,
PCIeX1_3, and M.2 connector are disabled.

ho una rtx2080 super sul 16x
e una wifi sul pci e nero in alto stop

Gundam1973
23-12-2021, 18:16
ho una rtx2080 super sul 16x
e una wifi sul pci e nero in alto stop

toglila...

alex oceano
23-12-2021, 19:19
toglila...

taglia la banda?
grazie per le risposte

Alecos
10-09-2022, 21:21
Salve a tutti! Ho recentemente acquistato questa scheda video:

ASUS Phoenix AMD Radeon RX 550 EVO 4 GB DDR5 128bit 6000 Mhz

https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Graphics-Cards/Phoenix/PH-RX550-4G-EVO/

Però ho la scheda madre ASUS Maximus Gene VII (https://www.pctekreviews.com/Reviews/GENE_VII.aspx) che monta il modulo audio Supreme FX che è un modulino che va innestato sulla scheda madre.

Ora dovendo montare la scheda video sul primo slot PCIe a ridosso del modulo Supreme FX faccio corto se le due schede si toccano?

Perché hanno messo il modulo Supreme FX proprio sopra il primo slot PCIe?

Ho visto un video su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Hmh11JdJqb8) di un tizio che ci ha montato una scheda video sul retro placcata, una sorta di layer aggiuntivo per proteggere i delicati componenti della scheda video...

Io non penso sia un problema perché altrimenti di schede madri di questo modello ne avrebbero venduto pochissime...

Cosa mi consigliate? Di montarla comunque a ridosso del modulo audio? Perché sul secondo slot PCIe devo montare una scheda di rete ASUS PCE-2500 da 2.5 GBits ethernet...

Allego dal mio Cloud OneDrive foto di utenti italiani Amazon che hanno montato una scheda video al di sotto del modulo audio SupremeFX:

https://1drv.ms/u/s!Atpu4Ia9xcxXk1oX0oK1arNToTko?e=OP5zGp

https://1drv.ms/u/s!Atpu4Ia9xcxXk1ugWjDlxomciOA3?e=zjm5YR

https://1drv.ms/u/s!Atpu4Ia9xcxXk1zOw0iRQxOHpoZu?e=SC3hQO

E' normale come l'hanno montato? Non fa corto toccandosi le due schede?

Grazie a chiunque per la possibile risposta.

Buona domenica.

felixn87
30-03-2023, 17:11
Ciao a tutti, ho ricevuto questa scheda da un amico che ha fatto upgrade e me la sono presa.
Ora però ho un dubbio, non so come collegare il lettore cd con uscita ide perchè non lo trovo su questa scheda, come devo fare?

alex oceano
21-01-2025, 08:11
buongiorno ragazzi
stavo aggiornando la mia configurazione ma la mb non vede m2 (vedi firma)
lo vede solo se installo il sistema operativo su ssd classico e dopo aggiungo nvme crucial 1tb come secondario ho gia abilitato da bios le 2 impostazioni corrette ma nel bios non appare
grazie