View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Z97 Series - Maximus VII Ranger/Hero/Gene/Formula
Consiglio le Vengeance Pro Series quelle rosse 2133MHZ CAS 9. Le ho oramai da più di 2 anni e sono perfette per quella piattaforma.
Quelle ram cas 9 non riesco a trovarle o meglio ci sono ma 2 x 4 gb,a me servono 2 x 8 gb,e quel modello c'è solo cas 11.
Io lo uso ormai da un bel pò di tempo ed è tutto ok :)
Eheheh eh no, ideale è andare sul nero o sul rosso :)
Cmq se devi prenderle per forza su amazon ci sono ad esempio delle gskill 2400 CL10 tridentX a 170€
QUESTE (http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10d-16gtx)
Dovrebbero andar bene...al massimo per star tranquillo al 100% verifica la compatibilità.
Quoto anche sulle vengeance pro, pure le mie vanno benone.
Non sono male neanche quelle,le voglio prendere da amazon per fare tutto un conto con mobo e processore .
P.S ma il voltaggio è importante? alcune sono a 1,50 altre a 1,65.
Legolas84
02-02-2015, 12:43
Con questa piattaforma puoi anche prendere quelle da 1,65V.... ;)
Legolas84
02-02-2015, 12:44
Io lo uso ormai da un bel pò di tempo ed è tutto ok :)
Good, hanno mica fixata quell'opzione di overvoltaggio che faceva crashare tutto? :)
TigerTank
02-02-2015, 13:23
Good, hanno mica fixata quell'opzione di overvoltaggio che faceva crashare tutto? :)
Non ricordo proprio o meglio ricordo che pure io ho avuto quel problema ma non ricordo se ho provato su questo o su quello prima. Io comunque a 4700Mhz non ho alcun problema lasciandola tranquillamente su auto. Al massimo prova prima di settare il bios dopo l'aggiornamento, così se non funziona resetti senza dover rifare tutto.
Legolas84
02-02-2015, 13:33
Troppo sbatti... :D
già sto testando il pc con i risparmi energetici e un misuratore di assorbimento direttamente alla parete.... Si guadagna molto poco, nell'ordine dei 20w in idle.... Comunque se sono stabile lo stesso si può considerare la cosa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
02-02-2015, 13:35
Eheheh io non provo perchè ho tutto a posto e non ho proprio voglia di dover resettare tutto :D
Io lo uso ormai da un bel pò di tempo ed è tutto ok :)
Sì, ma tu hai una Hero, lui chiedeva per una Ranger e per la Ranger tale bios è stato pubblicato da poco ;)
Come non detto, era un altro utente che chiedeva del bios della Ranger ;)
Legolas84
02-02-2015, 16:43
Eheheh io non provo perchè ho tutto a posto e non ho proprio voglia di dover resettare tutto :D
Tra l'altro non sono più stabile... e non essere più stabile per 20W in idle non vale proprio la pena! :)
*Pegasus-DVD*
02-02-2015, 17:07
buonasera, esiste un programma simile a dual intelligent 5 per la regolazione delle ventole interne?
Dual intelligent 5 al riavvio non si ricorda quasi mai le impostazioni e devo rifare i test delle ventole...
Heimdallr
03-02-2015, 23:04
era un po' che non usavo una scheda Asus, sulla Hero dove trovo l'opzione per abilitare il profilo XMP delle RAM?
vedo solo il menu per modificare la frequenza e i timings manualmente.
grazie
Finalmente mi é arrivato tutto!
Ho finito di montarlo ed ora sto procedendo con l'installazione di Windows, ma ad ogni riavvio mi esce: nuova cpu installata. Procedere con la
configurazione del sistema.
Ma una volta entrato é sistemato tutto non mi dovrebbe uscire più o no?
Ho sbagliato qualcosa?
Edit:
Ho un nuovo problema non riesco più ad entrare nel bios!
Sto diventando pazzo!!
AIUTATEMI!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BarboneNet
04-02-2015, 19:47
Prova a flashare il bios in flashback! Chiavetta formatta in fat32 con dentro solo l'ultimo bios rinominato in m7f.cap se hai la formula! Inseriscila dello.slot usb nero dedicato,guarda sul manuale, a mobo spenta schiacci il tasto rog connect finche il led del bios inizia a lampeggiare
Prova a flashare il bios in flashback! Chiavetta formatta in fat32 con dentro solo l'ultimo bios rinominato in m7f.cap se hai la formula! Inseriscila dello.slot usb nero dedicato,guarda sul manuale, a mobo spenta schiacci il tasto rog connect finche il led del bios inizia a lampeggiare
Si!
Ho la Maximus VII Formula.
Mobo spenta intendi: PC spento?
Il led sarebbe una luce sulla mobo?
Poi se il PC é spento come faccio a capire se ha flashato il bios.
Ti prego dimmi tutto dettagliatamente, che mi sto esaurendo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BarboneNet
04-02-2015, 20:21
A pc spento inserisci la chiavetta usb appena creata e schiacci il tasto rog connect sul retro della scheda madre per qualche secondo, finche nn vedi una lucina sulla scheda madre che lampeggia. Daprima piano piano(cerca la chiavetta usb), poi velocemente(chiavetta con su il bios trovata e flash in corso)
A pc spento inserisci la chiavetta usb appena creata e schiacci il tasto rog connect sul retro della scheda madre per qualche secondo, finche nn vedi una lucina sulla scheda madre che lampeggia. Daprima piano piano(cerca la chiavetta usb), poi velocemente(chiavetta con su il bios trovata e flash in corso)
Fatto!
La prima volta era andata bene!
La seconda volta riavvio é siamo punto e a capo!!
Che vuol dire???
Dimmelo piano piano!!
Che solo ieri mi é arrivata la mobo con la cpu...Sono disperato!!
Edit:
Poi per quale strano motivo non riesco ad entrare nel bios?
Ho premuto sia F2 che Canc...ho provato anche quello situato nel tastierino numerico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non mi e' possibile usare il cd per prelevare i driver della mia nuova maximus 7 hero,li ho scaricati dal sito ma non riesco a far andare il supreme fx,c'e' qualcosa che debba fare oltre a scaricare i driver audio realtek dal sito asus?
BarboneNet
04-02-2015, 21:49
Fatto!
La prima volta era andata bene!
La seconda volta riavvio é siamo punto e a capo!!
Che vuol dire???
Dimmelo piano piano!!
Che solo ieri mi é arrivata la mobo con la cpu...Sono disperato!!
Edit:
Poi per quale strano motivo non riesco ad entrare nel bios?
Ho premuto sia F2 che Canc...ho provato anche quello situato nel tastierino numerico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia solo un banco di ram...guarda se parte...
Dopo circa 6 mesi mi separo dalla mia Hero!
http://i61.tinypic.com/2vkxa2f.jpg
raga' 2 cose
possibile che con la hero rispetto alla asrock professional che avevo prima per i 4.4 ghz mi bastino 1,15v mentre con la asrock me ne occorrevano 1,17?:eek:
naturalmente realtemp mi segna un consumo minore ma mi pare strano che a 4.4 ghz sotto linx avx2 mi segni 70-80 w:mbe:
l'altra cosa che ho notato e' che in idle in offset la cpu non scende del tutto cioe',mi rimane a 2-3% riportando un consumo di 10w contro l'1w che dovrebbe avere,sto' facendo delle prove e mi piacerebbe capire questi 2 punti
Stakanov
05-02-2015, 12:42
Ragazzi sono riuscito a trovare un settaggio stabile per tenere il processore a 4.7Ghz con dei voltaggi umani ... il sistema lo vedete in firma ... il pc è stabile durante i test effettuati sia con AIDA64, sia con Prime 95 in Blend, sia con i vari 3D Mark e PC Mark, sia nell'uso quotidiano che durante i periodi di gioco e temperature che non vanno oltre i 75° durante i benchmark sulla cpu e non oltre i 50°-65° durante i test grafici e/o giochi!!! ;)
In Idle le temperature sono glaciali da 25° a 30°!!!! ;)
Vi premetto che si mi interessa l'overclock, ma lo stesso, non deve farmi rinunciare al massimo del risparmio energetico possibile!!!!!
Ora non sto qui a chiedervi pareri sull'overclock che farò nell'apposito thread, ma ho bisogno dei Vostri consigli per eliminare due stupidi problemi:
1) se uso Prime95 SmallFTP e/o Linx le temperature schizzano a oltre 90°-95° e quindi interrompo per evitare rischi alla CPU che però come già detto ritengo decente per un daily-use con voltaggi relativamente bassi e con temperature che durante l'uso ordinario non superano mai i 50-65 gradi;
2) all'avvio in maniera random (dopo un periodo di spegnimento) e/o dopo un riavvio (questo è più raro ma avviene), il pc si pianta dopo essersi avviato Windows durante i caricamenti dei processi relativi ai programmi da me installati (sospetto sia il DIP5 della Asus!!!!);
Vi allego un file *.doc zippato dove sono riepilogati i miei settaggi del bios ;)
Quindi vi chiedo:
1) Oltre al vcore che ritengo sia sufficiente, quali altri voltaggi potrei aumentare per evitare il blocco in fase di caricamento e senza aumentare le temperature della cpu???
2) Per il blocco in fase di caricamento come dovrei verificare per individuarne la causa?? (Ripeto sospetto che la causa è il DIP della Asus oppure altri voltaggi secondari che sono insufficienti ma quali??
Ragazzi vi riposto la guida per il risparmio energetico in manual rivista per adattarla alla Hero (da quello che mi avevate riportato si comporta in modo diverso dalla mia Gene in quanto molti hanno riportato che il voltaggio non calava ma solo la frequenza) e con le immagini ridimensionate ;)
Eccomi ragazzi, finalmente vi posto l'attesa guida per aiutare i possessori di motherboard della serie ASUS ROG Maximus VII (io ho una Gene ma dovrebbe funzionare con tutte le altre M7 a parte forse la Ranger) a risparmiare corrente (che porta a temp minori e rpm delle ventole minori) in IDLE grazie alla riduzione del clock della cpu (che porta a un minore assorbimento di corrente), pur mantenendo il voltaggio in MANUAL (garantendo quindi anche un controllo assoluto sul voltaggio in LOAD)
1) Andate nel BIOS (modalità Advanced, non EZ Mode) e, dopo aver configurato le frequenze di CPU, cache e RAM, settate il "CPU Core Voltage" su MANUAL (inserite il valore precedentemente testato che vi garantisca la stabilità completa, qui per puro esempio uso il valore di 1.17V)
2) Ora sempre dal BIOS settate la voce "EPU Power Saving Mode" su ENABLED come da screen
http://i.imgur.com/MdlCVlW.png
3) Sempre rimanendo nel BIOS andate nel menù "Advanced" e quindi su "CPU Power Management Configuration" (come da screen)
http://i.imgur.com/d9olqSj.png
4) Ora settate tutti i parametri di questo sottomenù come da screen:
http://i.imgur.com/9sA4uj6.png
NOTA BENE: consiglio di tenere la voce "C7 Report" su DISABLED in quanto causa spesso sbalzi/oscillazioni di voltaggio che possono risultare molto fastidiosi (inoltre per poter utilizzare la funzione C7 e C7s dovete necessariamente avere un alimentatore "Haswell-Ready" in quanto se non è certificata la compatibilità si rischia che la PSU vada in UCP, ovvero undercurrent protection, a causa dell'assorbimento di energia estremamente basso). Nonostante questo se proprio dovete risparmiare quei pochi milliWatt (e il vostro alimentatore è compatibile) mettete "CPU C7 Report" su "C7s" con latency "short", e in questo modo il voltaggio calerà maggiormente e più rapidamente
5) Salvate i cambiamenti apportati al BIOS e, dopo il consueto riavvio del pc, accedete a windows e andate su Pannello di controllo > Impostazioni di risparmio energia > Modifica combinazioni risparmio energia e impostate i valori come da screen:
http://i.imgur.com/MIpvm6l.png
FINITO! Ora è tempo di verificare che questa guida abbia portato i risultati sperati:
1) Lasciate il pc completamente in idle e verificate (con CPU-Z e Hwinfo64) che le frequenze (ed eventualmente i voltaggi) calino come da screen:
http://i.imgur.com/HX4AjTx.png
NOTA BENE: spesso non vedrete il voltaggio calare ma solo la frequenza e questo è dovuto alla miriade di programmi installati (come Antivirus, AI Suite, Samsung Magician ecc. ecc. solo per citarne alcuni) che ogni tanto richiedono qualche risorsa alla cpu impedendo il drop del voltaggio... Questo NON è assolutamente un problema in quanto se controllate il consumo del pc quando cala solo la frequenza e quello quando cala frequenza+volt non cambia quasi nulla (a volte proprio nulla perchè il voltaggio cala solo per qualche millisecondo) --> morale: non preoccupatevi se cala solo la frequenza, va bene lo stesso (inoltre per far calare il voltaggio sulla Hero sembra che serva proprio lo stato C7 abilitato, attendo ulteriori feedback in merito)
2) Verifichiamo che effettivamente la cpu sia stabile al voltaggio selezionato (1.17V per il nostro esempio) e che suddetto voltaggio sia preciso --> per questo passaggio uso AIDA64 Extreme che è uno dei miei software preferiti ma anche Prime95, Linx e XTU vanno benone
http://i.imgur.com/DNB4sZP.png
SUCCESSO! La nostra CPU ha quindi una bassa frequenza (e in situazioni di utilizzo allo 0% con C7 abilitato anche un basso voltaggio) in IDLE e un voltaggio perfettamente uguale a quello del bios quando siamo in 100% load
--> visti il basso consumo in idle e il voltaggio fisso e stabile in load grazie a questa soluzione si elimina la necessità di un overclock tramite voltaggio offset o adaptive che risultano egualmente (o leggermente più) efficienti in situazioni di idle ma MOLTO meno efficienti ed affidabili in situazioni di load, che ovviamente sono quelle che a noi interessano maggiormente.
Guide by Marn3us
Grazie a tutti per aver seguito la mia guida e attendo vostri feedback con eventuali consigli/correzioni/miglioramenti (fatemi sapere se ora sulle Hero funziona)
ciao marnus,ho seguito la tua guida ed il voltaggio sulla mia hero non cala in idle,la frequenza si,avresti qualche altro consiglio?
Nefasto81
05-02-2015, 17:33
Raga ho comprato ieri la VII HERO e ho su una Zotac GTX 980, c'è qualcosa che non va. Prima di tutto l'audio gracchiava, i giochi (come fifa15) scattavano e ri ripeteva costantemente l'audio.
Per risolvere il problema audio ho dovuto installare i driver aggiornati presi dalla EXTREME V, con quelli della VII HERO crashava il sonic studio quando lo aprivo.
Ho ancora il problema di "stuttering" in vari giochi, c'è questo scattino fastidioso e costante che "trattiene" la scheda audio.
Potrebbe essere il bios non aggiornato? C'è modo di farlo sotto windows?
ciao marnus,ho seguito la tua guida ed il voltaggio sulla mia hero non cala in idle,la frequenza si,avresti qualche altro consiglio?
prova ad abilitare il risparmio C7s e vedere se calano anche i volts, tanto la tua PSU è più che eccellente e supporta sicuramente haswell ;)
ps: guarda che cmnq il grande risparmio energetico si ha quando cala la frequenza, il calo del voltaggio porta vantaggi minimi
prova ad abilitare il risparmio C7s e vedere se calano anche i volts, tanto la tua PSU è più che eccellente e supporta sicuramente haswell ;)
ps: guarda che cmnq il grande risparmio energetico si ha quando cala la frequenza, il calo del voltaggio porta vantaggi minimi
Io ho un XFX XTR 650 80+ Gold, dici che posso attivare il c7? Sulla c'è hashwell ready
prova ad abilitare il risparmio C7s e vedere se calano anche i volts, tanto la tua PSU è più che eccellente e supporta sicuramente haswell ;)
ps: guarda che cmnq il grande risparmio energetico si ha quando cala la frequenza, il calo del voltaggio porta vantaggi minimi
grazie,gia' fatto,devo chiederti alcune cose se non ti spiace,domani ti mando un pm,ciao ;)
morespeed
06-02-2015, 09:48
ragazzi scusagtemi, ma la asus maximus VII hero ha 8 porte sata piu' socket m.2, si possono usare tutte insieme?
usando lo slot m.2 viene a mancare qualche porta sata?
scusate la domanda da niubbo, ma in giro non trovo risposta.
Io ho un XFX XTR 650 80+ Gold, dici che posso attivare il c7? Sulla c'è hashwell ready
si vai tranquillo, anche se io preferisco non attivarlo perchè alla fine non è molto utile
grazie,gia' fatto,devo chiederti alcune cose se non ti spiace,domani ti mando un pm,ciao ;)
ok ;)
Heimdallr
11-02-2015, 13:49
avrei due domande:
ho installato tutti i driver, perchè ad ogni avvio la AI Suite mi rompe le palle perchè non ho i MEI driver installati? non la uso ma vorrei togliere sto messaggio palloso.
in teoria ci sarebbe KAsperksy antivirus in bundle con la scheda, dove prendo la key?
thanks
avrei due domande:
ho installato tutti i driver, perchè ad ogni avvio la AI Suite mi rompe le palle perchè non ho i MEI driver installati? non la uso ma vorrei togliere sto messaggio palloso.
in teoria ci sarebbe KAsperksy antivirus in bundle con la scheda, dove prendo la key?
thanks
asus ai suite ti rompe che non hai il MEI installato semplicemente perchè non l'hai installato :asd:
scarica il driver del Management Engine Interface (MEI) dal sito della asus e vedi che sparirà ;)
Heimdallr
12-02-2015, 11:42
asus ai suite ti rompe che non hai il MEI installato semplicemente perchè non l'hai installato :asd:
scarica il driver del Management Engine Interface (MEI) dal sito della asus e vedi che sparirà ;)
l'ho già scaricato e installato :confused:
ho anche rilanciato il setup ma va solo in uninstall o repair mode.
l'ho già scaricato e installato :confused:
ho anche rilanciato il setup ma va solo in uninstall o repair mode.
Asus, hardware ottimo ( o quasi, dipende) ma software... lasciamo stare. Dopo aver smanettato su gestione dispositivi per far andar via dei dispositivi non riconosciuti, quando ho scoperto essere collegati ad ai suite ho subito disabilitato il tutto. Noni sognerei mai di reinstallare ai suite.
Asus, hardware ottimo ( o quasi, dipende) ma software... lasciamo stare. Dopo aver smanettato su gestione dispositivi per far andar via dei dispositivi non riconosciuti, quando ho scoperto essere collegati ad ai suite ho subito disabilitato il tutto. Noni sognerei mai di reinstallare ai suite.
Non ho capito cosa intendi, puoi spiegarti meglio?
Heimdallr
13-02-2015, 09:21
Ieri comunque ho provato a disinstallare e reinstallare i driver, nada.
Alla fine sono riuscito a risolvere disinstallando e reinstallando il modulo 5-way, evidentemente quando installi AI Suite i driver devono già essere presenti a sistema.
EDIT: ma dove trovo invece Kaskersky AV? Non dovrebbe essere presente con la scheda madre 1 anno di subscription?
prime impressione della mia nuova hero direi positivissime,sono molto soddisfatto,in oc ho temperature migliori e voltaggio decisamente piu' basso rispetto alla asrock professional che avevo prima e che costava piu' o meno uguale :stordita:
Eheheh io non provo perchè ho tutto a posto e non ho proprio voglia di dover resettare tutto :D
Perché c'è un nuovo bios anche per la Formula? Tiger non è che in pm mi dai due info sulle tue impostazioni di overclock? Io sono fermo a 4.6 se metto a 4.7 posso farci i biscotti :stordita:
TigerTank
16-02-2015, 12:32
Perché c'è un nuovo bios anche per la Formula? Tiger non è che in pm mi dai due info sulle tue impostazioni di overclock? Io sono fermo a 4.6 se metto a 4.7 posso farci i biscotti :stordita:
Le impo c'entrano poco...questi processori purtroppo sono dei forni a causa della pasta interna. Io il mio l'ho moddato aprendolo, mettendo il metallo liquido e richiudendolo con silicone nero per motori ad alte temperature....perchè appunto il liquido rendeva poco a causa di quel problema.
Circa l'oc uso i valori consigliati da Barbonenet per i davil's canyon:
VCSA 1,050v (+200)fino a 2666mhz sulle ram, oltre i 2666mhz sulle ram da 1,100v a 1,150v (+250,+300)
VAIO 1,15v (+150)
VDIO 1,20v (+200)
VCCIN 1,60v
VCCIN Eventual da 1,65v a 1,9v
prima di alzare il vcore, se siete instabili, provate a giocare con "VCCIN Eventual"......ricordatevi che il voltaggio finale del VCCIN è quello impostato in "VCCIN Eventual"
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668995) il thread.
Gabryely78
16-02-2015, 12:53
Giorno, vorrei provare la asus z97 maximus 7 hero ma ho notato che ci sono 2 modelli:
90MB0I00-M0EAY0 costa qualcosina in meno
90MB0I01-M0EAY0 costa qualcosina in +
la prenderei da eprice e ho notato le 2 differenze di costi e codice ma non capisco che differenze ci siano tra le 2 mobo
Possiedo la hero, per caso sapete se i due slot pci express rossi vanno entrambi a 16x se usati singolarmente? Vi spiego un mio amico avrebbe la necessità di usare il secondo slot rosso per questioni di spazio (la scheda video non ci sta). Il secondo slot assicura 16x? In molte schede mid-range nonostante sia dichiarato 16x alla fine si rivela essere un 8x
TigerTank
17-02-2015, 10:50
Possiedo la hero, per caso sapete se i due slot pci express rossi vanno entrambi a 16x se usati singolarmente? Vi spiego un mio amico avrebbe la necessità di usare il secondo slot rosso per questioni di spazio (la scheda video non ci sta). Il secondo slot assicura 16x? In molte schede mid-range nonostante sia dichiarato 16x alla fine si rivela essere un 8x
Io personalmente non ho mai provato ma in teoria sì. I 2 slot sono 16x mentre vanno a 8x se usati entrambi in caso di Sli/CF.
Per verificare la cosa installate la scheda e poi controllate in GPU-Z la voce "Bus Interface" magari facendo girare un film/bench(qualcosa che impegni la scheda).
Se vi dice "PCI-E 3.0x16@x16 3.0" allora siete a posto ;)
Cmq anche se non fosse state tranquilli che pure un pci 3.0 8x non castra nulla.
Potrei installare sulla maximus VII formula la seconda scheda video sul terzo slot pciex per non tenerle vicine?
Ciao ragazzi ho aggiornato la mia HERO AL BIOS 2304
ho settato i stessi identici parametri che avevo precedentemente per l'overclock,ma lanciando linx la cpu lavora a 4200Mhz
pur avendo settato il moltiplicatore a x48.
idee ? :confused: :mbe:
edit
Risolto :D
segnalo anche la voce PLL overvoltage se messa su enable magicamente il pc parte.
a differenza degli altri bios, dove se attivata si riavviava e andava in loop continuo.
Qualcuno ha provato il il Bios 2012 del 01/10/2014? Quali sono le differenze?
...ok ho provato il bios 2012, e o sono diventato mago... si perché ora come per magia ho trovato stabilità a 4.8Ghz + 4.4Ghz di Ring Cache a 1.375v e le temperature stanno al massimo a 80°.
Premetto che non ho ancora fatto delid ne altro...
I parametri sono:
Full Manual Setting: Disabled
VCore 1,375 Manual
Ring VCore (1.258v) AUTO Adaptative
VCCIN 1.872
VCCIN Eventual 1.968
VCCSA 0.832
PCH 1.069
IO Digital 1.057
IO Analog 1.028
Stakanov
26-02-2015, 12:18
Ciao ragazzi ho aggiornato la mia HERO AL BIOS 2304
ho settato i stessi identici parametri che avevo precedentemente per l'overclock,ma lanciando linx la cpu lavora a 4200Mhz
pur avendo settato il moltiplicatore a x48.
idee ? :confused: :mbe:
edit
Risolto :D
segnalo anche la voce PLL overvoltage se messa su enable magicamente il pc parte.
a differenza degli altri bios, dove se attivata si riavviava e andava in loop continuo.
Cloe1 ... oltre alla voce "PLL overvoltage" (che ora puoi settare su Enable), hai notato miglioramenti sul bios 2304 rispetto al precedente 2012???
Qualcuno ha altre esperienze positive??? Insomma si può aggiornare tranquillamente???
Qualcuno ha provato il il Bios 2012 del 01/10/2014? Quali sono le differenze?
...ok ho provato il bios 2012, e o sono diventato mago... si perché ora come per magia ho trovato stabilità a 4.8Ghz + 4.4Ghz di Ring Cache a 1.375v e le temperature stanno al massimo a 80°.
Premetto che non ho ancora fatto delid ne altro...
I parametri sono:
Full Manual Setting: Disabled
VCore 1,375 Manual
Ring VCore (1.258v) AUTO Adaptative
VCCIN 1.872
VCCIN Eventual 1.968
VCCSA 0.832
PCH 1.069
IO Digital 1.057
IO Analog 1.028
Abbassa l'eventual!! 2V è tantissimo, ti consiglio davvero di ridurlo in quanto potresti danneggiare la cpu... Prova magari 1.8V massimo
TigerTank
26-02-2015, 13:51
segnalo anche la voce PLL overvoltage se messa su enable magicamente il pc parte.
Ottima news, grazie ;)
Abbassa l'eventual!! 2V è tantissimo, ti consiglio davvero di ridurlo in quanto potresti danneggiare la cpu... Prova magari 1.8V massimo
Ma pure quel vcore mi sembra esagerato....1,375V per 4800Mhz è davvero troppo. Già la mia che non è tra le più fortunate tiene i 4700 con 1,28V...
Sconsigleirei di andare oltre gli 1,3V per uso daily.
Legolas84
26-02-2015, 14:06
Qualcuno ha provato il il Bios 2012 del 01/10/2014? Quali sono le differenze?
...ok ho provato il bios 2012, e o sono diventato mago... si perché ora come per magia ho trovato stabilità a 4.8Ghz + 4.4Ghz di Ring Cache a 1.375v e le temperature stanno al massimo a 80°.
Premetto che non ho ancora fatto delid ne altro...
I parametri sono:
Full Manual Setting: Disabled
VCore 1,375 Manual
Ring VCore (1.258v) AUTO Adaptative
VCCIN 1.872
VCCIN Eventual 1.968
VCCSA 0.832
PCH 1.069
IO Digital 1.057
IO Analog 1.028
Ciao, ma che raffreddamento usi per avere 80° con Vcore a 1,375 e 4,8Ghz senza deliddare?
Legolas84
26-02-2015, 14:09
Ottima news, grazie ;)
Ma pure quel vcore mi sembra esagerato....1,375V per 4800Mhz è davvero troppo. Già la mia che non è tra le più fortunate tiene i 4700 con 1,28V...
Sconsigleirei di andare oltre gli 1,3V per uso daily.
ci sono differenze devastanti in queste CPU... la mia tiene i 4700 a 1,26... ma ne ho viste di quelle che salivano con molta meno corrente....
ci sono differenze devastanti in queste CPU... la mia tiene i 4700 a 1,26... ma ne ho viste di quelle che salivano con molta meno corrente....
Tranquillo, la tua cpu è una di quelle buone ;)
Cmnq concordo, consiglio per daily di stare non oltre 1.3V, a maggior ragione se hai temp così alte (perché lo shock elettrico è più dannoso per la cpu)... Piuttosto abbassa le frequenze a 4700 o 4600 che non ti accorgerai della differenza (io in daily sto a 4500mhz @ 1.17V e metto 4700mhz @1.25V solo quando devo fare rendering, per il resto non fa quasi differenza)
Legolas84
26-02-2015, 15:36
Tranquillo, la tua cpu è una di quelle buone ;)
Cmnq concordo, consiglio per daily di stare non oltre 1.3V, a maggior ragione se hai temp così alte (perché lo shock elettrico è più dannoso per la cpu)... Piuttosto abbassa le frequenze a 4700 o 4600 che non ti accorgerai della differenza (io in daily sto a 4500mhz @ 1.17V e metto 4700mhz @1.25V solo quando devo fare rendering, per il resto non fa quasi differenza)
La tua che la tieni a 4,9 quanta corrente le hai dato? :)
La tua che la tieni a 4,9 quanta corrente le hai dato? :)
1.34V per rock solid con le ram tiratissime a 2666 10-12-12-21-1T, se metto le memorie a 2400mhz in xmp e faccio bench leggeri tipo il 3dmark me lo passa tranquillamente anche a 1.32V... niente di speciale, ne ho viste di moooolto migliori
però per daily come già detto tengo 4500 @ 1.17V e 4700@1.25V quando renderizzo ;)
Legolas84
26-02-2015, 18:35
eh la mia va in contro a un muro dopo i 4,7.... non riesco a passare nemmeno a 1,3V a 4,8..... :(
Tenendo queste impostazioni per gli altri voltaggi:
VAIO 1,15v
VDIO 1,20v
VCCIN 1,60v
VCCIN Eventual 1,85V
Secondo te toccando questi potrei ottenere stabilità? Link mi si ferma dopo 3 passaggi e va in schermata blu....
eh la mia va in contro a un muro dopo i 4,7.... non riesco a passare nemmeno a 1,3V a 4,8..... :(
Tenendo queste impostazioni per gli altri voltaggi:
VAIO 1,15v
VDIO 1,20v
VCCIN 1,60v
VCCIN Eventual 1,85V
Secondo te toccando questi potrei ottenere stabilità? Link mi si ferma dopo 3 passaggi e va in schermata blu....
No mi dispiace, se linx si ferma dopo 3 l'unica è proprio aumentare il vcore sostanzialmente... Purtroppo queste cpu hanno una frequenza oltre la quale murano e non ci puoi fare molto, per esempio la mia per passare da 4.9 a 5ghz vuole da 1.34V a 1.46V...
Legolas84
27-02-2015, 08:46
Quindi vedi che non è poi così fortunata se mura a 4,7 :D
Penso che per tenere i 4,8 mi ci vorrebbero almeno 1,350.... Posso anche provare...
Ma su ste mobo perché clokkiamo solo a passi di 100 senza toccare il bclk? È perché le pci-express soffrono l'aumento di bclk? Non ci sono i divisori che rendono quei bus indipendenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Legolas84
27-02-2015, 15:33
Marneus, volevo chiederti anche un'altra cosa....
In questo tuo result:
http://www.3dmark.com/3dm/5777452
Le ram sono impostate @800Mhz.... a quanto le avevi settate?
Perchè le mie che sono settate a 2400Mhz me le legge come @667....
Grazie :)
Marneus, volevo chiederti anche un'altra cosa....
In questo tuo result:
http://www.3dmark.com/3dm/5777452
Le ram sono impostate @800Mhz.... a quanto le avevi settate?
Perchè le mie che sono settate a 2400Mhz me le legge come @667....
Grazie :)
Erano a 2666mhz :)
Ps: conta però che la mia cpu stava a un voltaggio molto più basso (1.34V) e che durante il bench raggiungeva temp massime di 38~41°C quindi è probabile che fosse di suo un pelino più stabile della tua)
Legolas84
27-02-2015, 17:28
Sicuramente, comunque che latenze hai impostato per tenere i 2666Mhz? :)
Legolas84
27-02-2015, 17:32
ah, già che ci sono :D Quanto voltaggio si può dare al massimo alle ram contendo che di base sono delle 1,65V.... :)
Sicuramente, comunque che latenze hai impostato per tenere i 2666Mhz? :)
10-12-12-21-1T 1.65V :)
ah, già che ci sono :D Quanto voltaggio si può dare al massimo alle ram contendo che di base sono delle 1,65V.... :)
lascia 1.65V perchè come mi spiegava il gran Barbone, non sono le ram a rovinarsi ma si frigge l'IMC della cpu... se non hai la cpu sotto azoto tieni 1,65V tanto alla fine le ram nel 3dmark non contano quasi nulla
Possiedo la hero, per caso sapete se i due slot pci express rossi vanno entrambi a 16x se usati singolarmente? Vi spiego un mio amico avrebbe la necessità di usare il secondo slot rosso per questioni di spazio (la scheda video non ci sta). Il secondo slot assicura 16x? In molte schede mid-range nonostante sia dichiarato 16x alla fine si rivela essere un 8x
Io personalmente non ho mai provato ma in teoria sì. I 2 slot sono 16x mentre vanno a 8x se usati entrambi in caso di Sli/CF.
Per verificare la cosa installate la scheda e poi controllate in GPU-Z la voce "Bus Interface" magari facendo girare un film/bench(qualcosa che impegni la scheda).
Se vi dice "PCI-E 3.0x16@x16 3.0" allora siete a posto ;)
Cmq anche se non fosse state tranquilli che pure un pci 3.0 8x non castra nulla.La seconda lavora solo x8, è scritto direttamente sotto la PCIE :D
http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2014/04/M7H_2D.jpg Fate lo zoom!
Comunque sarò presto dei vostri visto che a giorni mi arriva la hero VII + i7-4790k...pronto a rompervi le scatole per settare l'OC :ciapet:
Finalmente dopo anni ho cambiato il mio sistema, ho ordinato la Asus Maximus VII Ranger, essendo il mio budget limitato ho optato per questa che sembra essere un ottima scheda per quello che costa.
L'ho ritirata insieme ad un i7 4790K, spero di aver fatto un buon acquisto.
Per il resto il mio sistema è composto da:
Corsair VengeanceLP 8Gb
Samsung SSD 256Gb 850PRO
AMD Radeon R9 270X 2gb
Per quanto riguarda i settaggi della mobo, avete qualche consiglio da darmi?
Devo aggiornare il bios se non è all'ultima versione?
Grazie.
flax2009
06-03-2015, 13:03
ciao a tutti , ecco la mia macchina da guerra :
http://s12.postimg.org/loiiiyww9/IMG_20150206_184049.jpg (http://postimg.org/image/loiiiyww9/)
edit
Risolto :D
segnalo anche la voce PLL overvoltage se messa su enable magicamente il pc parte.
a differenza degli altri bios, dove se attivata si riavviava e andava in loop continuo.
notato anche io un problema con pll overvoltage,se lo attivo a me non fa il boot il pc,ora provo a mettere l'ultimo bios per vedere se risolvo
Uscito bios 2401 qualcuno l ha già provato ?m
Uscito bios 2401 qualcuno l ha già provato ?m
Per quale?
Una domanda per quanto riguarda l'audio della Ranger.
Il vero chip audio qual'è? Ovunque leggo, trovo sto SupremeFX, ma realmente per avere anche i driver più aggiornati possibili il driver da scaricare qual'è?
Nel frattempo che scrivo mi viene in mente un altra domanda. Andando ad utilizzare una R9 270X come scheda video, la componente integrata la devo disabilitare da bios?
Grazie.
TigerTank
07-03-2015, 15:05
Per la hero c'è.
MAXIMUS VII HERO BIOS 2401
-Improve system stability.
Uscito bios 2401 qualcuno l ha già provato ?m
Per quale?
Una domanda per quanto riguarda l'audio della Ranger.
Il vero chip audio qual'è? Ovunque leggo, trovo sto SupremeFX, ma realmente per avere anche i driver più aggiornati possibili il driver da scaricare qual'è?
Nel frattempo che scrivo mi viene in mente un altra domanda. Andando ad utilizzare una R9 270X come scheda video, la componente integrata la devo disabilitare da bios?
Grazie.
Per i driver audio cercali su station driver ;) trovi tutti i driver per la ranger aggiornati
Per la hero c'è.
MAXIMUS VII HERO BIOS 2401
-Improve system stability.
Intanto a prima occhiata il problema di loop col pll overvoltage abilitato è stato risolto il pc parte correttamente poi stasera testo per bene la mia hero ;)
Per i driver audio cercali su station driver ;) trovi tutti i driver per la ranger aggiornati
Quello lo so, però volevo sapere qual'è il chip audio. :)
deltazor
07-03-2015, 16:01
Ragazzi mi serve un consiglio,sono indeciso tra la MAXIMUS VII HERO e la GENE ci devo montare un 4790k
Majico68
07-03-2015, 16:18
Ragazzi mi serve un consiglio,sono indeciso tra la MAXIMUS VII HERO e la GENE ci devo montare un 4790k
La scelta è ATX o MATX?
TigerTank
07-03-2015, 16:19
Intanto a prima occhiata il problema di loop col pll overvoltage abilitato è stato risolto il pc parte correttamente poi stasera testo per bene la mia hero ;)
Se non sbaglio è stato già risolto con il precedente. Io comunque non ho verificato perchè lo tengo tranquillamente su auto e il sistema è stabile.
Quello lo so, però volevo sapere qual'è il chip audio. :)
È un realtek, installa tranquillamente gli high definition audio.
deltazor
07-03-2015, 17:37
La scelta è ATX o MATX?
E uguale devo fare Oc con un 4790k a liquido provengo da un 2700k @4800MHZ e una z77 Oc Formula
E uguale devo fare Oc con un 4790k a liquido provengo da un 2700k @4800MHZ e una z77 Oc Formula
Sono praticamente uguali, solo che la Hero è ATX ovvero più grande e spaziosa (con più slot di espansione) mentre la Gene è leggermente migliore per overclock molto molto spinti di cpu e ram
Ho montato da ieri la mia z97 hero ma ho notato che a pc spento restano comunque accesi i led dello start e quelli della tastiera..è normale? Se si come si può disattivare questa funzione?
deltazor
07-03-2015, 19:26
Sono praticamente uguali, solo che la Hero è ATX ovvero più grande e spaziosa (con più slot di espansione) mentre la Gene è leggermente migliore per overclock molto molto spinti di cpu e ram
Ma ho letto in giro che la Hero non vale i soldi spesi, ci sono parecchi utenti che si lamentano di problemi con l'audio e la poca affidabilità nel tempo. Tutto il contrario della Maximus Formula che è la regina delle Z97, se ho capito bene la gene e una Maximus accorciata
È un realtek, installa tranquillamente gli high definition audio.
Grazie mille, ma se installo gli HDA poi devo installare lo stesso il pannello SupremeFX? Ed in ogni caso coviene?
TigerTank
08-03-2015, 09:53
Ho montato da ieri la mia z97 hero ma ho notato che a pc spento restano comunque accesi i led dello start e quelli della tastiera..è normale? Se si come si può disattivare questa funzione?
Staccando del tutto la corrente, ma lo sconsiglierei per via dei "fake boot" diagnostici.
Per il resto da bios puoi disattivare l'illuminazione della mobo.
Ma ho letto in giro che la Hero non vale i soldi spesi, ci sono parecchi utenti che si lamentano di problemi con l'audio e la poca affidabilità nel tempo. Tutto il contrario della Maximus Formula che è la regina delle Z97, se ho capito bene la gene e una Maximus accorciata
Falso, la Hero vale tutti i soldi spesi se si considerano alimentazione e bios. Che poi l'audio sia il solito realtek è un altro discorso...ma si sa che in ogni caso se si vuole qualità è sempre meglio prendere una scheda audio aggiuntiva ;)
Io ho la soundblaster z e mi trovo alla grande da un paio di anni, ormai la si trova su amazon a prezzi interessanti, sia retail(80€) che bulk(66€). La retail dotata di cover rossa e led dello stesso colore si sposa bene con le rog :D
Staccando del tutto la corrente, ma lo sconsiglierei per via dei "fake boot" diagnostici.
Per il resto da bios puoi disattivare l'illuminazione della mobo.
Falso, la Hero vale tutti i soldi spesi se si considerano alimentazione e bios. Che poi l'audio sia il solito realtek è un altro discorso...ma si sa che in ogni caso se si vuole qualità è sempre meglio prendere una scheda audio aggiuntiva ;)
Io ho la soundblaster z e mi trovo alla grande da un paio di anni, ormai la si trova su amazon a prezzi interessanti, sia retail(80€) che bulk(66€). La retail dotata di cover rossa e led dello stesso colore si sposa bene con le rog :D
quoto tiger in tutto, la formula non vale i soldi spesi (a meno che tu non voglia liquidare anche le fasi, ma è una cosa inutile) in quanto veramente non cambia quasi nulla rispetto alla Hero e alla Gene...
come ti dicevo prendi la Hero (che costa anche meno della Gene a volte) e sono sicuro che già con quella avrai molte più funzionalità e parametri di quelli che poi userai ;)
se invece hai intenzione di tirare fino all'ultimo MHz dalle tue ram prendi la Gene che è più rivolta agli overclockers estremi (ma per un overclock non tiratissimo non noti differenze rispetto alla hero), ma sappi che è davvero piccola (parlo per esperienza personale in quanto ho sia la Gene che la Hero)
Altro problema, sono passato ieri da un 4770k a un 4790k..su una nuova asus Z97 maximus hero VII. Ma ho notato che il nuovo processore mi sta fisso a 4.4ghz!! Con i relativi consumi e temperature...scommetto che non sia normale?
http://s21.postimg.org/v2gjmoj6r/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/v2gjmoj6r/)
Dite che è una impostazione automatica del bios asus? Come posso farlo lavorare in modo normale? :help:
Smanettando un pò adesso va dai 4.2ghz ai 4.4ghz...è come se i moltiplicatori restino fissi a 42x/44x! Sarà che col bios asus ho poca dimestichezza...ma anche a premere F5 e portare tutto a default non cambia. Senza contare che tramite suit non mi fa nemmeno aggiornare il bios :mbe:
Sta sera formatto l'ssd, visto che l'ho messo sul nuovo hardware senza farlo e non vorrei che ci fosse qualche conflitto con driver vecchi
Smanettando un pò adesso va dai 4.2ghz ai 4.4ghz...è come se i moltiplicatori restino fissi a 42x/44x! Sarà che col bios asus ho poca dimestichezza...ma anche a premere F5 e portare tutto a default non cambia. Senza contare che tramite suit non mi fa nemmeno aggiornare il bios :mbe:
Sta sera formatto l'ssd, visto che l'ho messo sul nuovo hardware senza farlo e non vorrei che ci fosse qualche conflitto con driver vecchi
guarda che è normale, non formattare nulla mi raccomando!
il 4790K è semplicemente un 4770K overclockato a 4.2/4.4GHz :rolleyes:
guarda che è normale, non formattare nulla mi raccomando!
il 4790K è semplicemente un 4770K overclockato a 4.2/4.4GHz :rolleyes:Capito, ma in idle i ghz non dovrebbero essere più bassi? Se i moltiplicatori partono da 8x c'è un motivo...io in paratica è come se mi ritrovo la cpu in oc fisso a 4.4 :mc:
Col 4770k in stok in idle stava sui 800mhz e saliva a 3.9 solo in full!
EDIT:
Presi dal web alcuni screen di cpu-z, come vedi qui in idle i mhz scendono normali!
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/2014/intel-core-4790K/bilder/idle.PNG
http://www.vortez.net/articles_file/26809_intel%20core%20i7%204790k%20review%20-%20max%20overclock.jpg
deltazor
08-03-2015, 15:38
Staccando del tutto la corrente, ma lo sconsiglierei per via dei "fake boot" diagnostici.
Per il resto da bios puoi disattivare l'illuminazione della mobo.
Falso, la Hero vale tutti i soldi spesi se si considerano alimentazione e bios. Che poi l'audio sia il solito realtek è un altro discorso...ma si sa che in ogni caso se si vuole qualità è sempre meglio prendere una scheda audio aggiuntiva ;)
Io ho la soundblaster z e mi trovo alla grande da un paio di anni, ormai la si trova su amazon a prezzi interessanti, sia retail(80€) che bulk(66€). La retail dotata di cover rossa e led dello stesso colore si sposa bene con le rog :D
Ok grazie
quoto tiger in tutto, la formula non vale i soldi spesi (a meno che tu non voglia liquidare anche le fasi, ma è una cosa inutile) in quanto veramente non cambia quasi nulla rispetto alla Hero e alla Gene...
come ti dicevo prendi la Hero (che costa anche meno della Gene a volte) e sono sicuro che già con quella avrai molte più funzionalità e parametri di quelli che poi userai ;)
se invece hai intenzione di tirare fino all'ultimo MHz dalle tue ram prendi la Gene che è più rivolta agli overclockers estremi (ma per un overclock non tiratissimo non noti differenze rispetto alla hero), ma sappi che è davvero piccola (parlo per esperienza personale in quanto ho sia la Gene che la Hero)
Ringrazio anche a te, visto che hai esperienza personale con entrambi ci possiamo sentire in forma privata? Non voglio andare ot
Capito, ma in idle i ghz non dovrebbero essere più bassi? Se i moltiplicatori partono da 8x c'è un motivo...io in paratica è come se mi ritrovo la cpu in oc fisso a 4.4 :mc:
Col 4770k in stok in idle stava sui 800mhz e saliva a 3.9 solo in full!
EDIT:
Presi dal web alcuni screen di cpu-z, come vedi qui in idle i mhz scendono normali!
http://www.hardwareluxx.de/images/stories/galleries/reviews/2014/intel-core-4790K/bilder/idle.PNG
http://www.vortez.net/articles_file/26809_intel%20core%20i7%204790k%20review%20-%20max%20overclock.jpgRISOLTO
Non so come mai ma erano cambiate le impostazioni sul risparmio energetico di windows, forse per il cambio hardware o solo per un bug ma ero settate su prestazioni elevate e di fatto teneva la cpu fissa con moltiplicatore a 44x. Passando un paio di volte da risparmio energetico a bilanciato finalmente la cpu si è sbloccata e lavora normalmente partendo dagli 8x come dovrebbe essere :D
daniele6mitico
08-03-2015, 20:35
Chiedo aiuto xche non so più dove sbattere la testa!
O acquistato da poco una scheda madre Asus maximun VII impact o assemblato il pc e tutto a funzionato fino a quando non installo Windows 8.1 su SSD Kingston v100 64gb da li nascono i problemi...
Praticamente il Bios vede quando gli pare SSD una volta su due a caso quando gli pare e non riesco a finire l'installazione di Windows xche al riavvio non lo vede più..
O fatto di tutto aggiornato il Bios, cambiato posizione porta sata, cambiato cavo sata, cambiato alimentazione, messo SSD come primo avvio di boot, formattato più volte nonostante ciò continua a staccarsi e a non vederlo poi x sfizio l'ho inserito su un altro pc e funziona bene. Credo che sia qualcosa nel Bios o di compatibilità tra SSD e scheda madre anche se non credo sia possibile se funzionano gli hdd sata non vedo xche un SSD sata anche se datato ormai da 5 anni non dovrebbe funzionare.
Avete idee da proporre di cosa possa essere questa anomalia?!
Vi prego aiutatemi sono disperato
daniele6mitico
08-03-2015, 20:41
Se qualcuno me lo chiedesse o già aggiornato il firmware del Kingston all'ultima release...
Se qualcuno me lo chiedesse o già aggiornato il firmware del Kingston all'ultima release...
e' un problema dell SSd
daniele6mitico
08-03-2015, 21:39
Ma allora Xche se lo inserisco in un altro pc funziona bene??
Forse è un problema di incompatibilità tra il bios e windows? Essendo entrambi nelle prime versioni e non aggiornate magari entrano in conflitto.. Prova a installare windows sull'ssd usando un altro pc, aggiornalo (non attivarlo) e installalo sul pc nuovo.
daniele6mitico
08-03-2015, 22:51
Non credo sia incompatibilità tra Windows e Bios xche anche se non installo Windows e resta solo formattato vuoto, se provo a riavviare il computer 3 volte su 5 sparisce dalla lista nel Bios... Come se il Bios si dimenticasse eppure gli hdd normale lo vede sempre...
Potrebbe essere incompatibilità tra SSD e bios(mobo)?
Forse, magari prova ad aggiornare il bios tramite usb
daniele6mitico
08-03-2015, 23:48
Già fatto non a servito a nulla
BarboneNet
09-03-2015, 01:28
parti dal banale:cambia cavo sata, e porta sata!
daniele6mitico
09-03-2015, 09:11
Anche questo già fatto!! O staccato il cavo sata e alimentazione dal Samsung HDD che funziona bene e me lo rileva sempre e l'ho attaccato all SSD e mi fa sempre la stessa cosa dopo 1/2 riavvii non me lo rileva più...
Ora è in modalità AHCI da Bios
Vero se provo a metterlo in IDE non funziona?
BarboneNet
09-03-2015, 09:30
Devi cambiare un valore nel registro...su win7 é in msahci start=0 su 8 nn ricordo
daniele6mitico
09-03-2015, 09:43
Il fatto è che succede anche quando Windows non è installato con SSD appena formattato vuoto se riavvio il pc da boot o da bios me lo fa vedere come no!
daniele6mitico
09-03-2015, 09:50
Deve essere sicuramente qualcosa nel Bios che non funziona mi sembra impossibile è una cosa troppo anomala o va o non va!
Purtroppo non conosco nessuno che abbia un SSD da prestarmi x vedere se funziona Xche vorrei togliermi lo sfizio che sia il mio Kingston incompatibile con la mia scheda madre anche se la vedo una cosa molto difficile
daniele6mitico
09-03-2015, 09:59
Non posso permettermi di prendere un nuovo SSD e magari poi o lo stesso problema! Anche se lo prenderei da 128gb lo userei solo x avviare Windows il resto programmi giochi ecc li installerei sul secondo HDD.
Il kingston in mio possesso e da 64gb e tutto sommato x installare Windows aggiornamenti e programmi base mi andrebbe bene e x questo che mi sto scervellando x farlo funzionare!
Che nervoso:muro:
daniele6mitico
09-03-2015, 12:56
suggerimenti?
BarboneNet
09-03-2015, 13:27
Update del firmware dell ssd? Cene sono? Magari fallo su un altro pc pero!
ho provato l'ultimo bios delle maximus 7 hero,con le stesse impostazioni di prima non sono per nulla stabile ed ho temperature da paura,siamo sicuri che funzioni tutto a dovere?:mbe:
daniele6mitico
09-03-2015, 14:38
Update del firmware dell ssd? Cene sono? Magari fallo su un altro pc pero!
Fatto ieri mattina, pensavo anch'io fosse quello ma purtroppo non era così stesso problema, il bello è che non mi da nessun errore al Bios niente non me lo vede come se fosse staccato eppure cambiando con gli stessi cavi e alimentazione un HDD funziona benissimo!
BarboneNet
09-03-2015, 15:03
Fatto ieri mattina, pensavo anch'io fosse quello ma purtroppo non era così stesso problema, il bello è che non mi da nessun errore al Bios niente non me lo vede come se fosse staccato eppure cambiando con gli stessi cavi e alimentazione un HDD funziona benissimo!
eh...secondo me è incompatibile, c'e' poco da fare! chiaramente su un altro pc l'ssd funziona???? fai una prova, per capire se è l'alimentatore che manda il segnale troppo in ritardo......accendi il pc con la tutto attaccato, entra nel bios salva ed esci con f10......se a questo punto lo vede è un ritardo di alimentazione......senno, incompatibilita
daniele6mitico
09-03-2015, 16:16
Potrebbe influire che SSD è un sata II 1,5gb e le 4 porte della mobo sono Sata 6Gb?
daniele6mitico
09-03-2015, 16:19
eh...secondo me è incompatibile, c'e' poco da fare! chiaramente su un altro pc l'ssd funziona???? fai una prova, per capire se è l'alimentatore che manda il segnale troppo in ritardo......accendi il pc con la tutto attaccato, entra nel bios salva ed esci con f10......se a questo punto lo vede è un ritardo di alimentazione......senno, incompatibilita
Se entro nel Bios e riavvio fa sempre la stessa cosa 3 volte su 5 non lo vede!!
BarboneNet
09-03-2015, 16:38
In ide lo vede sempre?
daniele6mitico
09-03-2015, 17:04
Sinceramente quando o cercato di installare Windows 8.1 al riavvio siccome non me lo vedeva più o provato a mettere in IDE x vedere se x caso funzionava, ma non mi partiva propio tornava sempre al Bios!
BarboneNet
09-03-2015, 17:07
Nn lo vede.....niente da fare, mettilo in vendita se funziona sugli altri pc, e prendine un altro! Io uso vertex3 samsung pro e crucial m4 senza.problemi
daniele6mitico
09-03-2015, 17:11
Ora che ci penso non o provato a vedere se in IDE me lo vede sempre xche appena o visto che non partiva la finalizzazione di Windows o rimesso in AHCI..
Secondo te dovrebbe vederlo in IDE? E se così fosse cosa vuol dire?
BarboneNet
09-03-2015, 17:16
Nn compatibile.....rimane sempre la spiaggia dell'orom da aggiornare, ma senti killkernel per un aiuto
ragazzi un informazione oggi stavo rimuovendo lo spinotto dell'"usb3.0 del pannello anteriore del case, e mi si e staccato il connettore rosso su scheda madre. volevo sapere se quello e removibile
daniele6mitico
10-03-2015, 11:31
eh...secondo me è incompatibile, c'e' poco da fare! chiaramente su un altro pc l'ssd funziona???? fai una prova, per capire se è l'alimentatore che manda il segnale troppo in ritardo......accendi il pc con la tutto attaccato, entra nel bios salva ed esci con f10......se a questo punto lo vede è un ritardo di alimentazione......senno, incompatibilita
Allora ci sono novità nel senso che o fatto vari test e mi sono accorto che al primo avvio cioè da pc spento non mi vede SSD xo al successivo riavvio si, è finche riavvio me lo vede sempre se invece lo spengo definitivamente e poi lo accendo non lo vede più di nuovo!
BarboneNet
10-03-2015, 13:35
Alimentatore.....era la prova che ti avevo detto di fare.....
daniele6mitico
10-03-2015, 14:38
Alimentatore.....era la prova che ti avevo detto di fare.....
Ma allora xche lo fa solo con SSD e con HDD invece funziona tutto? Anche tre attaccati!!
BarboneNet
10-03-2015, 15:04
É questione di Millisecondi...la corrente nn arriva intempo per far rilevare l'ssd....hai un altro ali da provare?
daniele6mitico
10-03-2015, 16:24
É questione di Millisecondi...la corrente nn arriva intempo per far rilevare l'ssd....hai un altro ali da provare?
No purtroppo, al momento non possiedo un secondo alimentare che io possa provare! In ogni caso domani forse è dico forse un amico mi porta il suo SSD Samsung evo 840 così tagliamo la testa al toro e vediamo se è il mio kingston oppure è davvero un problema di alimentazione che a conti fatti potrebbe anche essere il solo cavo Sata pawer giusto?
daniele6mitico
10-03-2015, 17:39
Novità dell'ultimo minuto o cambiato la presa dell'alimentatore con una siuko e le cose sono migliorate! Adesso quando lo accendo da spento funziona sempre solo quando lo riavvio ogni tanto sopratutto la prima volta non vede SSD!
Potrebbe comunque essere colpa dell' SSD essendo vecchiotto non a magari il software adatto x la mia mobo che supporta il fastboot ed altre opzioni nuove (comunque o già provato a disabilitarle tale funzione senza risultato) può essere con un SSD più nuovo le cose si sistemino al 100% senza l'errore di non vedermelo al riavvio del computer... Domani faccio la prova del nove ;)
BarboneNet
10-03-2015, 18:44
Novità dell'ultimo minuto o cambiato la presa dell'alimentatore con una siuko e le cose sono migliorate! Adesso quando lo accendo da spento funziona sempre solo quando lo riavvio ogni tanto sopratutto la prima volta non vede SSD!
Potrebbe comunque essere colpa dell' SSD essendo vecchiotto non a magari il software adatto x la mia mobo che supporta il fastboot ed altre opzioni nuove (comunque o già provato a disabilitarle tale funzione senza risultato) può essere con un SSD più nuovo le cose si sistemino al 100% senza l'errore di non vedermelo al riavvio del computer... Domani faccio la prova del nove ;)
il fastboot non l'ho mai provato in vita mia.....ricordo che c'erano problemi del genere anche in passato con vecchie mobo.......sopratutto con ali enermax, ma non mi chiedere dettagli che nn ricordo bene, eravamo nel 2004-2005 e ancora si usavano gli hdd;)
se l'alimentatore è lento ad accendersi, ne risentono tutti i cavi, ma poi alla fine solo il componente noioso rogna! ricordo che mi succedeva anche con le 8800GTX XXXmb Ultra e GTS !!!
daniele6mitico
10-03-2015, 20:00
Il mio è un 600w silverstone sfx 80 gold plus modulare nuovo nuovo!!
I problemi sono appena svolti l'angolo, non sai mai cosa ti capita ^^
Comunque vediamo domani con il Samsung evo 840 magari con quello non o problemi e risolvo speriamo xche appena assemblato il pc e trovarmi a passare 4 giorni a smanettare solo x un hard disk x non parlare che dovrò reinstallare tutto da capo mi viene male, un giorno intero non so se mi bastera' :lamer:
Comunque ti ringrazio in anticipo x avermi aiutato :mano:
BarboneNet
10-03-2015, 20:12
Il mio è un 600w silverstone sfx 80 gold plus modulare nuovo nuovo!!
I problemi sono appena svolti l'angolo, non sai mai cosa ti capita ^^
Comunque vediamo domani con il Samsung evo 840 magari con quello non o problemi e risolvo speriamo xche appena assemblato il pc e trovarmi a passare 4 giorni a smanettare solo x un hard disk x non parlare che dovrò reinstallare tutto da capo mi viene male, un giorno intero non so se mi bastera' :lamer:
Comunque ti ringrazio in anticipo x avermi aiutato :mano:
scaricati acronis true image.....installi tutto tranne i driver, installi i driver lan o usb per la chiavetta wifi, aggiorni windows e lo attivi......disinstalla i driver che vevi installato per aggiornare, ravvii e fai il backup del sistema operativo.......in questo modo anche se prendi virus, ripristini il tutto in 10minuti come da nuovo...gooogla;)
daniele6mitico
10-03-2015, 20:13
Volevo anche chiederti visto che me l'avevi consigliato anche tu il Samsung evo 840 è un buon SSD? Su che scala qualità prestazioni lettura scrittura si può collocare basso medio o alto?!
daniele6mitico
10-03-2015, 20:15
scaricati acronis true image.....installi tutto tranne i driver, installi i driver lan o usb per la chiavetta wifi, aggiorni windows e lo attivi......disinstalla i driver che vevi installato per aggiornare, ravvii e fai il backup del sistema operativo.......in questo modo anche se prendi virus, ripristini il tutto in 10minuti come da nuovo...gooogla;)
Proverò sicuramente 👍
Volevo anche chiederti visto che me l'avevi consigliato anche tu il Samsung evo 840 è un buon SSD? Su che scala qualità prestazioni lettura scrittura si può collocare basso medio o alto?!
ne ho 2 e ti posso dire che sono fantastici ;)
hanno delle ottime prestazioni per il loro prezzo così basso e se usi la "RAPID mode" hanno prestazioni paurose (ma proprio paurose, fai conto che il mio sta a 7448MB/s in lettura e 6009MB/s in scrittura, che è 10 volte più veloce degli ssd sata più veloci) :sofico:
daniele6mitico
10-03-2015, 20:24
ne ho 2 e ti posso dire che sono fantastici ;)
hanno delle ottime prestazioni per il loro prezzo così basso e se usi la "RAPID mode" hanno prestazioni paurose (ma proprio paurose, fai conto che il mio sta a 7448MB/s in lettura e 6009MB/s in scrittura, che è 10 volte più veloce degli ssd sata più veloci) :sofico:
Porca pupazza😱 se non o problemi di compatibilità me ne faccio subito uno da 120gb!
BarboneNet
10-03-2015, 20:29
confermo sono dei mostri...anch'io ne ho 2 da 120anche se non li sfrutto moltissimo ora.....un tempo mici divertivo al pcmark05 in raid0....ora su hwbot lo hanno tolto:(
a me piacevano molto anche i vertex3.....pero in molti hanno avuto problemi, il mio 240gb è sempre andato bene: sgratttttttttttttttt:D
daniele6mitico
12-03-2015, 13:27
Allora posso dare con certezza al 100% che si trattava del mio SSD kingston!! Alla fine mi sono fiondato in negozio ed o preso il Samsung 840 evo 120gb e senza toccare da Bios niente, sempre e dico sempre andato sia nell'accensione da spento che da riavvio..
daniele6mitico
12-03-2015, 13:49
Ragazzi non mi fa abilitare il rapid mode xche?
Mi aggrego con una domanda (approfitto di due esperti quale barbone&marneus :D ), dite che riesco a portare a 5.0ghz il mio 4790k non scoperchiato? Sull'asus Z97 maximus hero VII raffreddato da un h110?
Diciamo che non mi serve il 100% di stabilità, ma quanto basta per fare occasionalmente bench :sofico:
BarboneNet
12-03-2015, 14:23
5ghz sono tanti gia per un liquido serio......se è fortunato potrebbe farcela, ma devi vedere dove arriva con 1,35v massimi ;)
daniele, non so manco cosa sia il rapidmode......conosco bene lo slowmode pero ahahaaha
5ghz sono tanti gia per un liquido serio......se è fortunato potrebbe farcela, ma devi vedere dove arriva con 1,35v massimi ;)
daniele, non so manco cosa sia il rapidmode......conosco bene lo slowmode pero ahahaahaUmh...da bios asus imposta facile in automatico i 4.8ghz, è anche vero che gli da 1.340v...beh almeno i 4.9 dovrei farcela stando sui 1.350 massimi? In quanto a cpu fortunate mai avute, quindi non mi faccio illusioni :ciapet:
Altrimenti sarei tentato di scoperchiare...ma non avendolo mai fatto non saprei, la paura di fare caxxate è tanta!
BarboneNet
12-03-2015, 14:47
Umh...da bios asus imposta facile in automatico i 4.8ghz, è anche vero che gli da 1.340v...beh almeno i 4.9 dovrei farcela stando sui 1.350 massimi? In quanto a cpu fortunate mai avute, quindi non mi faccio illusioni :ciapet:
Altrimenti sarei tentato di scoperchiare...ma non avendolo mai fatto non saprei, la paura di fare caxxate è tanta!
se ti regge 4,8 non rischiare di scoperchiarla se non ti senti sicuro....è gia ottima;)
se fai na cagata e la sputtani, poi magari tene becchi un'altra da soli 4,5ghz:)
se ti regge 4,8 non rischiare di scoperchiarla se non ti senti sicuro....è gia ottima;)
se fai na cagata e la sputtani, poi magari tene becchi un'altra da soli 4,5ghz:)Perfetto! Allora spingo questa fin dove posso e pace!
Grazie del consiglio e buone azotate :D
EDIT: ma è vero che è meglio non stressare con linx??
BarboneNet
12-03-2015, 16:28
Intel lo sconsiglia.....dice che le cpu degradano molto piu velocemente;)
Mi aggrego con una domanda (approfitto di due esperti quale barbone&marneus :D ), dite che riesco a portare a 5.0ghz il mio 4790k non scoperchiato? Sull'asus Z97 maximus hero VII raffreddato da un h110?
Diciamo che non mi serve il 100% di stabilità, ma quanto basta per fare occasionalmente bench :sofico:
guarda, di 4790k da 5ghz sul forum ce ne sono un paio ma sono esemplari davvero MOLTO fortunati... il mio che è abbastanza fortunato fa i 4.9ghz a 1.34V e i 5ghz a 1.45V ma a quel voltaggio rischi di fare danni (soprattutto se non sei scoperchiato) e infatti io ci ho solo fatto un 3dmark firestrike per togliermi lo sfizio ma non ho mai più provato...
magari ti va bene e ne becchi anche tu uno da 5ghz! :sofico: ricorda però di non andare oltre 1.35V come diceva appunto il buon barbone (che di esperienza ne ha tanta eheh)
5ghz sono tanti gia per un liquido serio......se è fortunato potrebbe farcela, ma devi vedere dove arriva con 1,35v massimi ;)
daniele, non so manco cosa sia il rapidmode......conosco bene lo slowmode pero ahahaaha
il rapidmode è una funzione degli ssd samsung 840/850 EVO e PRO che permette di usare una frazione della ram non allocata (2gb se ne hai 8 e 4 se ne hai 16) come una mega cache/buffer per gli ssd in modo da velocizzarli...
per farti un esempio il mio 840 EVO da 500gb faceva circa 550/520 MB/s (lettura/scrittura) e dopo la rapid mi fa 7448/6075 MB/s :read:
guarda, di 4790k da 5ghz sul forum ce ne sono un paio ma sono esemplari davvero MOLTO fortunati... il mio che è abbastanza fortunato fa i 4.9ghz a 1.34V e i 5ghz a 1.45V ma a quel voltaggio rischi di fare danni (soprattutto se non sei scoperchiato) e infatti io ci ho solo fatto un 3dmark firestrike per togliermi lo sfizio ma non ho mai più provato...
magari ti va bene e ne becchi anche tu uno da 5ghz! :sofico: ricorda però di non andare oltre 1.35V come diceva appunto il buon barbone (che di esperienza ne ha tanta eheh)
il rapidmode è una funzione degli ssd samsung 840/850 EVO e PRO che permette di usare una frazione della ram non allocata (2gb se ne hai 8 e 4 se ne hai 16) come una mega cache/buffer per gli ssd in modo da velocizzarli...
per farti un esempio il mio 840 EVO da 500gb faceva circa 550/520 MB/s (lettura/scrittura) e dopo la rapid mi fa 7448/6075 MB/s :read:Ok perfetto! Chissà che non ho culo per una volta :ciapet:
Uhhh interessante questo rapidmode, i miei 16gb di ram e il mio evo 840 calzano a pennello! Da dove lo si attiva? Da magican?
BarboneNet
12-03-2015, 17:12
guarda, di 4790k da 5ghz sul forum ce ne sono un paio ma sono esemplari davvero MOLTO fortunati... il mio che è abbastanza fortunato fa i 4.9ghz a 1.34V e i 5ghz a 1.45V ma a quel voltaggio rischi di fare danni (soprattutto se non sei scoperchiato) e infatti io ci ho solo fatto un 3dmark firestrike per togliermi lo sfizio ma non ho mai più provato...
magari ti va bene e ne becchi anche tu uno da 5ghz! :sofico: ricorda però di non andare oltre 1.35V come diceva appunto il buon barbone (che di esperienza ne ha tanta eheh)
il rapidmode è una funzione degli ssd samsung 840/850 EVO e PRO che permette di usare una frazione della ram non allocata (2gb se ne hai 8 e 4 se ne hai 16) come una mega cache/buffer per gli ssd in modo da velocizzarli...
per farti un esempio il mio 840 EVO da 500gb faceva circa 550/520 MB/s (lettura/scrittura) e dopo la rapid mi fa 7448/6075 MB/s :read:
e la peppa.......bella storia:D
si, si attiva da magician ;)
BarboneNet
12-03-2015, 17:49
si, si attiva da magician ;)
funziona anche in raid0????:sofico: :sofico:
si, si attiva da magician ;)Provato..e che bomba!! 6k e passa in lettura e quasi 5k in scrittura :eek:
daniele6mitico
12-03-2015, 20:58
e la peppa.......bella storia:D
A me il rapid mode non me lo fa attivare xche il programma magician dice che servono 2.00ghz su cpu ed io ne o 1.00ghz:mbe:
Impossibile!! Possiedo un i5 4690k haswell
Xche?!!
funziona anche in raid0????:sofico: :sofico:
Purtroppo funziona solo su 1 ssd alla volta :(
Infatti io che ne ho due ho dovuto sceglierne uno
Provato..e che bomba!! 6k e passa in lettura e quasi 5k in scrittura :eek:
Eheh te l'avevo detto ;)
A che frequenza hai le RAM?
Eheh te l'avevo detto ;)
A che frequenza hai le RAM?Come in firma, 16gb a 2400mhz
Ragazzi ho un problema.
Da qualche giorno ho installato nel mio nuovo sistema una Ranger con un 4790K all'interno del mio case, un CM690.
Da quando ho sostituito la scheda madre, una crosshair iv formula non mi funziona più l'audio frontale del case che uso per le cuffie, mentro con la vecchia mobo andava tutto bene.
Avete qualche dritta?
Ragazzi ho un problema.
Da qualche giorno ho installato nel mio nuovo sistema una Ranger con un 4790K all'interno del mio case, un CM690.
Da quando ho sostituito la scheda madre, una crosshair iv formula non mi funziona più l'audio frontale del case che uso per le cuffie, mentro con la vecchia mobo andava tutto bene.
Avete qualche dritta?Hai collegato in modo corretto gli spinotti? Ricontrolla quelli, in una nuova build nel 99% dei casi è quello il problema
Hai collegato in modo corretto gli spinotti? Ricontrolla quelli, in una nuova build nel 99% dei casi è quello il problema
si, ho messo quelli dove c'e AC97 quelli che usavo prima, nel bios configurato ac97 e dal driver sempre ac97, non capisco quindi dove sta il problema
si, ho messo quelli dove c'e AC97 quelli che usavo prima, nel bios configurato ac97 e dal driver sempre ac97, non capisco quindi dove sta il problema
Il problema sta nel fatto che sei indietro di 11 anni. :D AC97 è stato sostituito da HD Audio nel 2004.
Se il tuo case ha il doppio cavetto (hd audio e ac97) dovresti collegare HD audio. Se il tuo case ha un solo cavetto, sicuramente è HD audio. Quindi imposta la relativa voce da bios da ac97 a hd audio. E installa gli ultimi driver realtek R2.75.
Ciao!
deltazor
28-03-2015, 23:03
Ragazzi la mia hero VII (bios 2401) capita che a volte non parte, mi esce il code 77 o 00, il sistema e di default 4790k e ram a 1333,da quello che leggo non sono il solo con questo tipo di errore, mi sapete dare una mano???
inoltre ho notato che ne sul sito global che quello italiano il bios 2401 è sparito, a quanto pare non mi fa nemmeno tornare al 2012 ne sapete qualcosa??
Ragazzi la mia hero VII (bios 2401) capita che a volte non parte, mi esce il code 77 o 00, il sistema e di default 4790k e ram a 1333,da quello che leggo non sono il solo con questo tipo di errore, mi sapete dare una mano???
inoltre ho notato che ne sul sito global che quello italiano il bios 2401 è sparito, a quanto pare non mi fa nemmeno tornare al 2012 ne sapete qualcosa??
Prova su station driver, io da li scarico tutto :)
deltazor
30-03-2015, 10:48
Prova su station driver, io da li scarico tutto :)
Ma sai xke non mi fa tornare indietro?
giando11
03-04-2015, 07:31
raga ho un problemino,ho da poco acquistato una maximus vii ranger...ho installato windows 8.1 pro,al termine dell'installazione vado ad installare i driver e fin qui tutto ok....quando installo i driver intel rapid storage il pc mi chiede di riavviare ma non parte più...crasha all'avvio di windows con la classica schermata celestina di windows con la faccina :(
ho un ssd samsung 840 evo 120gb
8gb corsair vengeance 1866
i5 4690k
r9 290x
raga ho un problemino,ho da poco acquistato una maximus vii ranger...ho installato windows 8.1 pro,al termine dell'installazione vado ad installare i driver e fin qui tutto ok....quando installo i driver intel rapid storage il pc mi chiede di riavviare ma non parte più...crasha all'avvio di windows con la classica schermata celestina di windows con la faccina :(
ho un ssd samsung 840 evo 120gb
8gb corsair vengeance 1866
i5 4690k
r9 290x
Installa i driver ahci versione 14beta. Li trovi cercando su google "best ahci driver".
Edit: ecco il link io per Intel li prendo sempre da qui
http://www.win-raid.com/t2f23-Intel-R-RST-RSTe-Drivers-newest-v-v-WHQL.html
Per z97 puoi usare benissimo i gli ultimi della serie RST(e) ovvero i 14beta 64 bit.
Ciao!
Nessuno ha messo il nuovo bios 2601 per la hero ?
Legolas84
07-04-2015, 08:27
Mmm io ancora no, devo provarlo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno ha messo il nuovo bios 2601 per la hero ?
Mmm io ancora no, devo provarlo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora attendo le tue impressioni prima di aggiornare, visto che sto col 2401 :D
Ciao a tutti
Io ho un PC con la ASUS MAXIMUS VII RANGER, attualmente ho installato due moduli DDR3 KINGSTONE da 4GB, vorrei sapere se negli altri 2 slot disponibili posso aggiungere altri 2 moduli da 8GB sempre della stessa serie della KINGSTONE.
Ciao a tutti
Io ho un PC con la ASUS MAXIMUS VII RANGER, attualmente ho installato due moduli DDR3 KINGSTONE da 4GB, vorrei sapere se negli altri 2 slot disponibili posso aggiungere altri 2 moduli da 8GB sempre della stessa serie della KINGSTONE.
In generale meno stecche ci monti, meno carico grava sul controller delle memorie. Però dato che esiste la tecnologia dual channel la combinazione migliore di ram fino a 16GB sono due stecche da 8.
Per rispondere alla tua domanda: si non dovrebbero esserci problemi. Assicurati che siano lo stesso modello per non avere voltaggi e frequenze diverse (dovrebbero funzionare anche se sono diversi ma aumenti lo stress al controller)
1
alex oceano
08-04-2015, 12:46
ho appena ordinato una bellissima Asus maxiumus 7 renger a 150€ ss vorrei un vostro parere luminari del forum !!
un saluto Alex
Nessuno ha provato il 2601 per la hero ??
Nessuno ha provato il 2601 per la hero ??
Io l'ho istallato appena uscito e non ho problemi...ma è anche vero che non ho fatto più OC in attesa di montare l'impianto a liquido custom :rolleyes:
raga mi sono scordato come si chiama quel tool dell'asus per il banchmark adatto alle cpu non diliddate ....help me
Gundam1973
12-04-2015, 20:23
Iscritto!
Sono tra di voi.....ordinato la Hero e WB Ek per Mosfet!
Ora mi leggo le 50 pagine del thread!
Iscritto!
Sono tra di voi.....ordinato la Hero e WB Ek per Mosfet!
Ora mi leggo le 50 pagine del thread!
Benvenuto gundam ;)
Se hai qualche domanda chiedi pure :)
Gundam1973
17-04-2015, 14:14
Benvenuto gundam ;)
Se hai qualche domanda chiedi pure :)
Grazie.....dalle 17 di oggi saro chiuso in casa a tempo indeterminato per smontare tutto ed effettuare il trapianto!!
Devo solo comprare una tanica di acqua distillata tornando a casa...l'ho finita e dovro riempire almeno un paio di volte l'impianto tra prove e montaggio definitivo!
Gundam1973
19-04-2015, 21:36
non si installa aisuite3...consigli?
non si installa aisuite3...consigli?
Meglio così guarda. Mi ha dato solo problemi!!
non si installa aisuite3...consigli?
La stai installando da CD o da internet?
Ps: non ascoltare chi critica AI Suite in quanto è riconosciuto da tutti come il miglior software tra quelli messi a disposizione dai vari brand ;)
Gundam1973
20-04-2015, 09:33
La stai installando da CD o da internet?
Ps: non ascoltare chi critica AI Suite in quanto è riconosciuto da tutti come il miglior software tra quelli messi a disposizione dai vari brand ;)
Non ho mai, in vita mia, neanche scartato i cd in bundle con l'hardware che acquisto!! :D
Scaricato dal sito sia l'ultima che la penultima versione....stessi sintomi lanci l'exe e non succede nulla! Ho provato anche a seguire dei consigli trovati su google estendendo i privilegi da amministratore a tutti gli exe nella cartella e killando un processo che non mi ricordo il nome....niente....lanci e non succede niente!!
Idee?:D
Non ho mai, in vita mia, neanche scartato i cd in bundle con l'hardware che acquisto!! :D
Scaricato dal sito sia l'ultima che la penultima versione....stessi sintomi lanci l'exe e non succede nulla! Ho provato anche a seguire dei consigli trovati su google estendendo i privilegi da amministratore a tutti gli exe nella cartella e killando un processo che non mi ricordo il nome....niente....lanci e non succede niente!!
Idee?:D
quale .exe hai lanciato? perchè mi sembrava di ricordare che ce ne fossero due, di cui uno non fa niente e uno funziona ;)
ps: bravo, mai usare i cd in bundle! pensa che io nemmeno ho il lettore cd :asd:
*Pegasus-DVD*
20-04-2015, 18:17
nessuno sa un sw alternativo a dual intelliqualcosa processor 5 visto che non funziona mai ?
grazie
Gundam1973
20-04-2015, 18:36
quale .exe hai lanciato? perchè mi sembrava di ricordare che ce ne fossero due, di cui uno non fa niente e uno funziona ;)
ps: bravo, mai usare i cd in bundle! pensa che io nemmeno ho il lettore cd :asd:
Provato con tutti e due gli exe principali...nada de nada!
p.s. io neanche.....ma neanche usb esterno....:D
E meno male che dovrebbero essere i migliori software in circolazione. Quando ho visto che per l'installazione dava gia problemi ho eseguito il clenaer e buonanotte
Provato con tutti e due gli exe principali...nada de nada!
p.s. io neanche.....ma neanche usb esterno....:D
Anche io nada de nada, morte ai cd :P
Cmnq se hai un aquaero o cmnq un buon controller analogico puoi anche fare a meno di AISuite, anche se ti perdi alcune chicche come l'USB 3.0 boost e l'aggiornamento del bios da windows...
Gundam1973
21-04-2015, 14:33
Anche io nada de nada, morte ai cd :P
Cmnq se hai un aquaero o cmnq un buon controller analogico puoi anche fare a meno di AISuite, anche se ti perdi alcune chicche come l'USB 3.0 boost e l'aggiornamento del bios da windows...
che erano esattamente le cose che mi servivano insieme al fast charge o come cavolo si chiama!:muro:
che erano esattamente le cose che mi servivano insieme al fast charge o come cavolo si chiama!:muro:
Eh ma infatti AI Suite è un software coi controc***i! Strano che non ti funzioni, a me va alla grande (e l'ho installato almeno 5/6 visto che ho cambiato troppe mobo ultimamente)...
Prova a cercare su internet, sicuramente ci saranno persone nella tua stessa condizione che hanno trovato una soluzione ;)
vincenz0
24-04-2015, 18:09
Ho una Asus Maximus VII Hero e quando gioco a GTA V è sempre visibile un'icona rossa chiamata Flat Eq (la scritta scompare poco dopo). Come posso rimuoverla? http://i.imgur.com/91PMxjf.jpg
Chiedo in questo thread perché secondo me è dovuto alla scheda madre o comunque qualche driver riconducibile ad essa, con il vecchio pc (lì avevo una P5Q) questo non succedeva.
Edit: Risolto. Quell'icona è del programma Sonic Radar II.
per chi avesse problemi di installazione con AI Suite III, provate questo:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?39704-6-AI-Suite-III-Tips-That-Will-Save-Your-Life!
*Pegasus-DVD*
26-04-2015, 18:44
per chi avesse problemi di installazione con AI Suite III, provate questo:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?39704-6-AI-Suite-III-Tips-That-Will-Save-Your-Life!
a me funziona male il fan xpert 3 ... molto spesso non carica il profilo o sparisce...
alternative?
Gundam1973
26-04-2015, 19:47
per chi avesse problemi di installazione con AI Suite III, provate questo:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?39704-6-AI-Suite-III-Tips-That-Will-Save-Your-Life!
OOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente ci sono riuscito! Grazie!
Avevo googlato e trovato una soluzione analoga ma mancavano due passaggi....ora è installato!
Ora mi servirebbe capire come si fa a non farlo partire con win ma solo quando mi serve! :D
a me funziona male il fan xpert 3 ... molto spesso non carica il profilo o sparisce...
alternative?
non saprei scusa, a me funziona alla perfezione
OOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente ci sono riuscito! Grazie!
Avevo googlato e trovato una soluzione analoga ma mancavano due passaggi....ora è installato!
Ora mi servirebbe capire come si fa a non farlo partire con win ma solo quando mi serve! :D
di nulla! :)
per quanto riguarda l'avvio con windows non credo ci sia rimedio in quanto carica i profili (overclock, risparmi energetici, ventole ecc.) mentre digiti la password di accesso, cosa veramente molto comoda per chi come me ha venduto i vari aquaero/rheobus
Gundam1973
28-04-2015, 00:13
non saprei scusa, a me funziona alla perfezione
di nulla! :)
per quanto riguarda l'avvio con windows non credo ci sia rimedio in quanto carica i profili (overclock, risparmi energetici, ventole ecc.) mentre digiti la password di accesso, cosa veramente molto comoda per chi come me ha venduto i vari aquaero/rheobus
a me serviva x l'usb e togliere quel maledetto punto esclamativo dal sensore temp della mobo!:D
Appropo....quanto ti segna di temp i vrm ecc?
a me serviva x l'usb e togliere quel maledetto punto esclamativo dal sensore temp della mobo!:D
Appropo....quanto ti segna di temp i vrm ecc?
non superano mai i 35°C dopo un paio d'orette di BF4... però c'è da dire che il mio case è minuscolo e quindi i vrm della mobo hanno 3 ventole a distanza di 5/10cm circa che li tengono freschi
Gundam1973
28-04-2015, 22:42
non superano mai i 35°C dopo un paio d'orette di BF4... però c'è da dire che il mio case è minuscolo e quindi i vrm della mobo hanno 3 ventole a distanza di 5/10cm circa che li tengono freschi
E allora mi sa che dovro rismontare il wb dai vrm e controllare perché in full mi da 50° e in idle dai 40 ai 45.....
E allora mi sa che dovro rismontare il wb dai vrm e controllare perché in full mi da 50° e in idle dai 40 ai 45.....
Eh mi sa di sì, quelle temp sono parecchio alte, soprattutto se a liquido
*Pegasus-DVD*
30-04-2015, 18:16
non saprei scusa, a me funziona alla perfezione
anche ad alcuni miei amici ha lo stesso bug
il 90% delle volte che accendo il pc devo rifare la calibrazione delle fan e salvare il profilo -_-
sia su questo pc che sul mio pc vecchio con z87... win7 win8.1 win10
programmi alternativi?
rinbaubau
07-05-2015, 20:42
Vai tranquillo, perfettamente funzionante, non sormonta il primo slot di ram. Non tocca da nessuna parte. L'ho montato perfettamente.
Ah io ho il Noctua NH-U9B SE2 e purtroppo sulla Ranger VII (ora la sto cambiando con una Hero per atri problemi) lo sormonta eccome il primo slot di RAM! :muro:
Infatti quando dovrò passare ai 16 GB sarò costretto a comprare altri 2 banchi da 8 :muro:
oppure cambiare dissipatore e prendere altri 2x4 GB.
alex oceano
07-05-2015, 22:09
Ah io ho il Noctua NH-U9B SE2 e purtroppo sulla Ranger VII (ora la sto cambiando con una Hero per atri problemi) lo sormonta eccome il primo slot di RAM! :muro:
Infatti quando dovrò passare ai 16 GB sarò costretto a comprare altri 2 banchi da 8 :muro:
oppure cambiare dissipatore e prendere altri 2x4 GB.
che problemi ti da la 7 ranger?
rinbaubau
07-05-2015, 23:15
che problemi ti da la 7 ranger?
Si, La settimana scorsa ho preso i pezzi per il mio PC da assemblare da zero,
All'inizio tutto ok, l'ho assemblato ed è partito senza problemi.
E' stato a funzionare per 3 ore, l'ho lasciato a scaricare i vari aggiornamenti e giochi dalla mia libreria di Steam, quando torno per controllare, il PC è acceso ma il monitor è nero senza segnale. Faccio ripartire, ma niente boot, non va nemmeno nel bios, quindi escludo problema con HD, emette sempre 2 beep all'avvio, provo di tutto, spostare Ram negli slot, tolgo GPU etc, insomma per farla breve lo porto dal tecnico e dopo 3 giorni di test mi dice che è la scheda madre, nota che c'è un pin piegato, lo raddrizza con lavoro chirurgico (ne ha riparate a decine nella mia città con pin piegati, uno dei migliori tecnici) ma nulla da fare, il boot non va, lo testa con un'altra CPU e niente, quindi mi assicura che è la scheda madre che ha problemi interni. Ho ordinato nuova scheda madre, essendo la Ranger non disponibile ed aumentata di prezzo ho optato per la Hero che stava a 20 euro in più ed era subito disponibile, mi arriva domani, la porto dal tecnico e me la faccio montare da lui, e spero che finalmente domani finisca questo calvario e mi possa godere il mio nuovo PC.
La ranger la manderò indietro ad Amazon per rimborso, (spero mi rimborsino, considerando che era fallata).
C'era anche la MSI Z97 Gaming 5 e disponibile immediatamente, e costava 50 euro in meno, e anche la Asus Z97 Gamer Pro che costava ancora meno, secondo voi ho fatto bene a prendere la Hero e dare un'altra chance ad Asus? E' meglio della MSI Gaming 5? Su altri forum dicono che costa di più solo per il marchio, ma in realtà è uguale alla suddetta MSI se non inferiore. :confused:
alex oceano
08-05-2015, 12:21
Si, La settimana scorsa ho preso i pezzi per il mio PC da assemblare da zero,
All'inizio tutto ok, l'ho assemblato ed è partito senza problemi.
E' stato a funzionare per 3 ore, l'ho lasciato a scaricare i vari aggiornamenti e giochi dalla mia libreria di Steam, quando torno per controllare, il PC è acceso ma il monitor è nero senza segnale. Faccio ripartire, ma niente boot, non va nemmeno nel bios, quindi escludo problema con HD, emette sempre 2 beep all'avvio, provo di tutto, spostare Ram negli slot, tolgo GPU etc, insomma per farla breve lo porto dal tecnico e dopo 3 giorni di test mi dice che è la scheda madre, nota che c'è un pin piegato, lo raddrizza con lavoro chirurgico (ne ha riparate a decine nella mia città con pin piegati, uno dei migliori tecnici) ma nulla da fare, il boot non va, lo testa con un'altra CPU e niente, quindi mi assicura che è la scheda madre che ha problemi interni. Ho ordinato nuova scheda madre, essendo la Ranger non disponibile ed aumentata di prezzo ho optato per la Hero che stava a 20 euro in più ed era subito disponibile, mi arriva domani, la porto dal tecnico e me la faccio montare da lui, e spero che finalmente domani finisca questo calvario e mi possa godere il mio nuovo PC.
La ranger la manderò indietro ad Amazon per rimborso, (spero mi rimborsino, considerando che era fallata).
C'era anche la MSI Z97 Gaming 5 e disponibile immediatamente, e costava 50 euro in meno, e anche la Asus Z97 Gamer Pro che costava ancora meno, secondo voi ho fatto bene a prendere la Hero e dare un'altra chance ad Asus? E' meglio della MSI Gaming 5? Su altri forum dicono che costa di più solo per il marchio, ma in realtà è uguale alla suddetta MSI se non inferiore. :confused:
capito....
la hero è un'ottima scheda a mio parere migliore della MSI Gaming 5 è anche vero che quando capita una cosa così vieni demoralizzato al top e cambieresti anche marchio ma sappiamo che i prodotti rog sono di fascia alta ma non esenti da "partite fallate"
Si, La settimana scorsa ho preso i pezzi per il mio PC da assemblare da zero,
All'inizio tutto ok, l'ho assemblato ed è partito senza problemi.
E' stato a funzionare per 3 ore, l'ho lasciato a scaricare i vari aggiornamenti e giochi dalla mia libreria di Steam, quando torno per controllare, il PC è acceso ma il monitor è nero senza segnale. Faccio ripartire, ma niente boot, non va nemmeno nel bios, quindi escludo problema con HD, emette sempre 2 beep all'avvio, provo di tutto, spostare Ram negli slot, tolgo GPU etc, insomma per farla breve lo porto dal tecnico e dopo 3 giorni di test mi dice che è la scheda madre, nota che c'è un pin piegato, lo raddrizza con lavoro chirurgico (ne ha riparate a decine nella mia città con pin piegati, uno dei migliori tecnici) ma nulla da fare, il boot non va, lo testa con un'altra CPU e niente, quindi mi assicura che è la scheda madre che ha problemi interni. Ho ordinato nuova scheda madre, essendo la Ranger non disponibile ed aumentata di prezzo ho optato per la Hero che stava a 20 euro in più ed era subito disponibile, mi arriva domani, la porto dal tecnico e me la faccio montare da lui, e spero che finalmente domani finisca questo calvario e mi possa godere il mio nuovo PC.
La ranger la manderò indietro ad Amazon per rimborso, (spero mi rimborsino, considerando che era fallata).
C'era anche la MSI Z97 Gaming 5 e disponibile immediatamente, e costava 50 euro in meno, e anche la Asus Z97 Gamer Pro che costava ancora meno, secondo voi ho fatto bene a prendere la Hero e dare un'altra chance ad Asus? E' meglio della MSI Gaming 5? Su altri forum dicono che costa di più solo per il marchio, ma in realtà è uguale alla suddetta MSI se non inferiore. :confused:
la Hero è NETTAMENTE migliore della gaming 5 sotto ogni aspetto, chi dice il contrario è fanboy oppure male informato.
basta leggere le numerosissime recensioni della Hero e soprattutto dando uno sguardo alla componentistica si può notare come tutto sia di qualità eccellente, come ad esempio la circuiteria di alimentazione costituita da 8 fasi pwm digitali in ferrite da 60A, cosa che la msi introduce solo sulla sua top di gamma Xpower AC ;)
ovviamente se sei un utente "normale", ovvero usi il pc solo per giocare e lavorare, puoi non notare queste differenze (in quanto sono mirate agli overclocker esperti) ma dire che la gaming 5 è superiore proprio non ha senso
rinbaubau
08-05-2015, 15:44
la Hero è NETTAMENTE migliore della gaming 5 sotto ogni aspetto, chi dice il contrario è fanboy oppure male informato.
basta leggere le numerosissime recensioni della Hero e soprattutto dando uno sguardo alla componentistica si può notare come tutto sia di qualità eccellente, come ad esempio la circuiteria di alimentazione costituita da 8 fasi pwm digitali in ferrite da 60A, cosa che la msi introduce solo sulla sua top di gamma Xpower AC ;)
ovviamente se sei un utente "normale", ovvero usi il pc solo per giocare e lavorare, puoi non notare queste differenze (in quanto sono mirate agli overclocker esperti) ma dire che la gaming 5 è superiore proprio non ha senso
Ho appena portato la Hero dal tecnico per farmela montare, spero che questa volta non ci siano problemi, incrocio le dita. Ah il fatto che mi dite che sia meglio della MSI Gaming 5 mi rincuora non poco, dato che costa 50 euro in più.
Non immaginate che calvario questo PC, è da 10 giorni che ci sto dietro, per farmi arrivare la scheda sostitutiva in tempo per oggi ho pagato la "spedizone un giorno" ad Amazon, ma anche se era nella mia città già da stamattina alle 9, oggi pomeriggio sul sito GLS diceva che la consegna sarebbe stata settimana prossima, assurdo! Li ho chiamati e sono dovuto andare a ritirarla in sede. A cosa serve l'efficienza di Amazon se poi gli addetti alla sede destinataria non rispettano i tempi? :doh:
Ragazzi che nervoso!
Speriamo ora che il tecnico me la monti entro stasera come mi ha promesso dato che domani sono chiusi e lunedi devo partire per Roma per qualche giorno.
10 giorni di sfiga allucinante! :muro:
P.S. potete per piacere dirmi tutto quello che è contenuto nella confezione? Perché l'ho lasciata al tecnico senza manco aprire il pacco, c'è la targhetta col simbolo ROG come nella Ranger? Perché se devo rispedire indietro la Ranger devo rimetterci la targhetta dentro che ho già attaccato al case, per non rischiare un mancato rimborso per una stupidaggine.
Gundam1973
08-05-2015, 16:06
Ho appena portato la Hero dal tecnico per farmela montare, spero che questa volta non ci siano problemi, incrocio le dita. Ah il fatto che mi dite che sia meglio della MSI Gaming 5 mi rincuora non poco, dato che costa 50 euro in più.
Non immaginate che calvario questo PC, è da 10 giorni che ci sto dietro, per farmi arrivare la scheda sostitutiva in tempo per oggi ho pagato la "spedizone un giorno" ad Amazon, ma anche se era nella mia città già da stamattina alle 9, oggi pomeriggio sul sito GLS diceva che la consegna sarebbe stata settimana prossima, assurdo! Li ho chiamati e sono dovuto andare a ritirarla in sede. A cosa serve l'efficienza di Amazon se poi gli addetti alla sede destinataria non rispettano i tempi? :doh:
Ragazzi che nervoso!
Speriamo ora che il tecnico me la monti entro stasera come mi ha promesso dato che domani sono chiusi e lunedi devo partire per Roma per qualche giorno.
10 giorni di sfiga allucinante! :muro:
P.S. potete per piacere dirmi tutto quello che è contenuto nella confezione? Perché lo lasciata al tecnico senza manco aprire il pacco, c'è la targhetta col simbolo ROG come nella Ranger? Perché se devo rispedire indietro la Ranger devo rimetterci la targhetta dentro che ho già attaccato al case, per no rischiare un mancato rimborso per una stupidaggine.
non parliamo di sfighe che io oramai sono cintura nera 3 dan!
Ragazzi siccome sul sito asus non si capisce bene mi potete spiegare che differenza c'e fra la ranger e la hero?
Grazie!
rinbaubau
09-05-2015, 08:34
Ho il PC a casa riparato con la nuova scheda madre Hero, avviandolo mi si è avviato tranquillamente con Windows che avevo installato quando avevo la Ranger (la scheda che è morta poi), e sono anche ancora installati tutti i driver della vecchia MOBO Ranger. Cosa devo fare? Reinstallare Windows da zero, nonostante funzioni tutto perfettamente? Reinstallare solo i Driver anche se sembra andare bene? O lasciare tutto così?
Inoltre come faccio a reinstallare Wiwndows se da Boot mi fa partire sempre Windows installato nonostante abbia messo il DVD di Windows nel lettore?
:help:
Ragazzi siccome sul sito asus non si capisce bene mi potete spiegare che differenza c'e fra la ranger e la hero?
Grazie!
La Hero ha qualche LED in più e una circuiteria di qualità superiore destinata agli overclockers spinti. Se non ti intetessano i led in più e non sei un overclocker spinto (anche la ranger overclocka bene e se sei uno che overclocka per poter giocare meglio e non per fare record ai benchmark nemmeno ti accorgi della differenza) prendi la ranger che ti fa risparmiare una ventina di euro almeno
Ho il PC a casa riparato con la nuova scheda madre Hero, avviandolo mi si è avviato tranquillamente con Windows che avevo installato quando avevo la Ranger (la scheda che è morta poi), e sono anche ancora installati tutti i driver della vecchia MOBO Ranger. Cosa devo fare? Reinstallare Windows da zero, nonostante funzioni tutto perfettamente? Reinstallare solo i Driver anche se sembra andare bene? O lasciare tutto così?
Inoltre come faccio a reinstallare Wiwndows se da Boot mi fa partire sempre Windows installato nonostante abbia messo il DVD di Windows nel lettore?
:help:
Tieni pure la vecchia installazione, i drivers sono gli stessi ;)
rinbaubau
09-05-2015, 13:41
La Hero ha qualche LED in più e una circuiteria di qualità superiore destinata agli overclockers spinti. Se non ti intetessano i led in più e non sei un overclocker spinto (anche la ranger overclocka bene e se sei uno che overclocka per poter giocare meglio e non per fare record ai benchmark nemmeno ti accorgi della differenza) prendi la ranger che ti fa risparmiare una ventina di euro almeno
Tieni pure la vecchia installazione, i drivers sono gli stessi ;)
OK, grazie mille! Infatti tutto funziona alla perfezione! :)
Ho la Hero ora.
La Hero ha qualche LED in più e una circuiteria di qualità superiore destinata agli overclockers spinti. Se non ti intetessano i led in più e non sei un overclocker spinto (anche la ranger overclocka bene e se sei uno che overclocka per poter giocare meglio e non per fare record ai benchmark nemmeno ti accorgi della differenza) prendi la ranger che ti fa risparmiare una ventina di euro almeno
In verità la mobo c'e l'ho da poco più di un mese, ed è ottima. Chiedevo visto che qui avete quasi tutti la Hero il perchè nessuno scegliesse la Ranger, ma ho capito dalla tua risposta che qui tutti overcloccano. Ad essere onesto in passato overcloccavo pesantemente e sceglievo solo top di gamma, questa volta invece visto che la mia fame di Mhz è scesa parecchio ho optato sempre per la qualità, ma tenendo qualche spicciolo di più in tasca.
Domanda, quante fasi di alimentazione ha la Ranger? E quante la Hero?
Io l'ho accoppiata ad un i7-4790K e fanno il loro lavoro egregiamente.
TigerTank
09-05-2015, 15:45
Ho appena portato la Hero dal tecnico per farmela montare, spero che questa volta non ci siano problemi, incrocio le dita. Ah il fatto che mi dite che sia meglio della MSI Gaming 5 mi rincuora non poco, dato che costa 50 euro in più.
Non immaginate che calvario questo PC, è da 10 giorni che ci sto dietro, per farmi arrivare la scheda sostitutiva in tempo per oggi ho pagato la "spedizone un giorno" ad Amazon, ma anche se era nella mia città già da stamattina alle 9, oggi pomeriggio sul sito GLS diceva che la consegna sarebbe stata settimana prossima, assurdo! Li ho chiamati e sono dovuto andare a ritirarla in sede. A cosa serve l'efficienza di Amazon se poi gli addetti alla sede destinataria non rispettano i tempi? :doh:
Ragazzi che nervoso!
Speriamo ora che il tecnico me la monti entro stasera come mi ha promesso dato che domani sono chiusi e lunedi devo partire per Roma per qualche giorno.
10 giorni di sfiga allucinante! :muro:
P.S. potete per piacere dirmi tutto quello che è contenuto nella confezione? Perché l'ho lasciata al tecnico senza manco aprire il pacco, c'è la targhetta col simbolo ROG come nella Ranger? Perché se devo rispedire indietro la Ranger devo rimetterci la targhetta dentro che ho già attaccato al case, per non rischiare un mancato rimborso per una stupidaggine.
ma dai...ma perchè devi dipendere da un tecnico?
Montale da solo le cose così hai il pieno controllo del tuo pc e non spendi soldi per 2 viti e 3 cavi da connettere ;)
rinbaubau
09-05-2015, 18:25
ma dai...ma perchè devi dipendere da un tecnico?
Montale da solo le cose così hai il pieno controllo del tuo pc e non spendi soldi per 2 viti e 3 cavi da connettere ;)
Il tecnico ha risolto, ho messo la Hero, la Ranger la settimana prossima la rimando indietro ad Amazon per il rimborso.
Tutto funziona alla perfezione, e cable management pulitissimo.
In verità la mobo c'e l'ho da poco più di un mese, ed è ottima. Chiedevo visto che qui avete quasi tutti la Hero il perchè nessuno scegliesse la Ranger, ma ho capito dalla tua risposta che qui tutti overcloccano. Ad essere onesto in passato overcloccavo pesantemente e sceglievo solo top di gamma, questa volta invece visto che la mia fame di Mhz è scesa parecchio ho optato sempre per la qualità, ma tenendo qualche spicciolo di più in tasca.
Domanda, quante fasi di alimentazione ha la Ranger? E quante la Hero?
Io l'ho accoppiata ad un i7-4790K e fanno il loro lavoro egregiamente.
Non vorrei sbagliarmi perché vado a memoria ma mi sembra che entrambe ne abbiano 8, solo che la Hero le ha di qualità superiore e in grado di sopportare tensioni e temperature maggiori.
Comunque vai tranquillo che fino a 1.3V la differenza si sentirà ben poco ;)
Buongiorno!
Ho un problemino piuttosto seccante.
La mia mobo é la Maximus VII Formula/Watch Dogs.
Il problema é che non mi appare il logo è il boot.
Dopo una serie di tentativi ho scoperto che la causa sono la tastiera G19 e il mouse G700S.
Per capirci meglio il PC si comporta normalmente solo quando li stacco fisicamente entrambi.
Si può risolvere?
Magari smanettando nel bios?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
anche a me capitava con tastiera logitech e ROG Gladius, ho risolto flashando il bios più recente :)
alex oceano
15-05-2015, 12:23
buongiorno volevo sapere come mai questa scheda madre non fa lavorare il mio kit 5.1 con youtube ma bensì lavora solo il sub e 2 diffusori nonostante abbi impostato il sistema 5.1 velo fa anche a voi?
anche a me capitava con tastiera logitech e ROG Gladius, ho risolto flashando il bios più recente :)
Ok, grazie del consiglio.
Che dici procedo dalla porta usb apposita a PC spento?
Edit:
Potresti scrivermi la procedura esatta nei minimi dettagli?
L'ho fatta tempo fa, ma non la ricordo benissimo.
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Gundam1973
15-05-2015, 12:57
Ok, grazie del consiglio.
Che dici procedo dalla porta usb apposita a PC spento?
Edit:
Potresti scrivermi la procedura esatta nei minimi dettagli?
L'ho fatta tempo fa, ma non la ricordo benissimo.
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Scarichi il nuovo bios....se zippato lo scompatti e lo metti in una pennetta usb.....inserisci pennetta ....riavvi e entri nel bios....non ricordo quale tato F* tu debba schiacciare ma in alto nel bios c'è qualcosa tipo Asus EZ Flash leggi tu........ti si apre finestra con le periferiche di archiviazione, seleziona la pennetta precedentemente inserita, seleziona il file del bios...invio e aspetta che flasha!
Semplicissimo! :D
Scarichi il nuovo bios....se zippato lo scompatti e lo metti in una pennetta usb.....inserisci pennetta ....riavvi e entri nel bios....non ricordo quale tato F* tu debba schiacciare ma in alto nel bios c'è qualcosa tipo Asus EZ Flash leggi tu........ti si apre finestra con le periferiche di archiviazione, seleziona la pennetta precedentemente inserita, seleziona il file del bios...invio e aspetta che flasha!
Semplicissimo! :D
Ok, grazie! Ma io intendevo come si fa a flashare il bios a PC spento.
Comunque io ho la formula ed avevo aggiornato il bios alla versione 2601.
Volevo sapere prima di procedere come bios va bene o é meglio che procedo con un altro?
In che porta USB la devo inserire?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Gundam1973
15-05-2015, 13:42
Ok, grazie! Ma io intendevo come si fa a flashare il bios a PC spento.
Comunque io ho la formula ed avevo aggiornato il bios alla versione 2601.
Volevo sapere prima di procedere come bios va bene o é meglio che procedo con un altro?
In che porta USB la devo inserire?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Sul manuale trovi tutto quel che ti serve.... :D
CrazyAngel1990
16-05-2015, 17:56
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa posso modificare nel bios che mi permetta di avviare windows nel minor tempo possibile:confused: :confused: :confused:
Perchè ho fatto caso che nonostante io abbia tutti i componenti molto superiori a dei miei amici il mio boot è molto più lento dei loro, e sto parlando per esempio di un i5 con un ssd samsung 830 e una scheda madre di fascia medio bassa fa molto prima di me anche se io faccio la prova con windows appena installato quindi senza programmi che lo appesantiscano :bsod:
Grazie mille per l'aiuto
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa posso modificare nel bios che mi permetta di avviare windows nel minor tempo possibile:confused: :confused: :confused:
Perchè ho fatto caso che nonostante io abbia tutti i componenti molto superiori a dei miei amici il mio boot è molto più lento dei loro, e sto parlando per esempio di un i5 con un ssd samsung 830 e una scheda madre di fascia medio bassa fa molto prima di me anche se io faccio la prova con windows appena installato quindi senza programmi che lo appesantiscano :bsod:
Grazie mille per l'aiuto
sinceramente non so, io non ho modificato assolutamente nulla e boota in 12 secondi :)
alex oceano
16-05-2015, 18:26
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa posso modificare nel bios che mi permetta di avviare windows nel minor tempo possibile:confused: :confused: :confused:
Perchè ho fatto caso che nonostante io abbia tutti i componenti molto superiori a dei miei amici il mio boot è molto più lento dei loro, e sto parlando per esempio di un i5 con un ssd samsung 830 e una scheda madre di fascia medio bassa fa molto prima di me anche se io faccio la prova con windows appena installato quindi senza programmi che lo appesantiscano :bsod:
Grazie mille per l'aiuto
come configurazione niente male, ma quanto tempo ti occore?
Ok, grazie! Ma io intendevo come si fa a flashare il bios a PC spento.
Comunque io ho la formula ed avevo aggiornato il bios alla versione 2601.
Volevo sapere prima di procedere come bios va bene o é meglio che procedo con un altro?
In che porta USB la devo inserire?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Io flasho direttamente dal file system di Windows, in quanto ez flash permette di navigare in ntfs.
Io flasho direttamente dal file system di Windows, in quanto ez flash permette di navigare in ntfs.
Cioè?
Puoi essere più preciso?
A me serve un metodo per il downgrade del bios!!!
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Cioè?
Puoi essere più preciso?
A me serve un metodo per il downgrade del bios!!!
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
basta scaricare il bios desiderato e flasharlo come qualunque altro bios tramite uno qualunque dei tanti metodi (il mio preferito è EZ flash, ma puoi anche usare USB flashback eccetera)
ps: se non sai come usare ez flash o usb flashback guarda sul manuale, è tutto spiegato benissimo
basta scaricare il bios desiderato e flasharlo come qualunque altro bios tramite uno qualunque dei tanti metodi (il mio preferito è EZ flash, ma puoi anche usare USB flashback eccetera)
ps: se non sai come usare ez flash o usb flashback guarda sul manuale, è tutto spiegato benissimo
Io ho flashato il bios tramite Ez flash.
Ora vorrei fare il downgrade!!!
Ho provato a farlo tramite Ez flash, ma non lo fa.
Mi esce una scritta, ma onestamente non me la ricordo.
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Io ho flashato il bios tramite Ez flash.
Ora vorrei fare il downgrade!!!
Ho provato a farlo tramite Ez flash, ma non lo fa.
Mi esce una scritta, ma onestamente non me la ricordo.
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
che strano, io l'ho fatto più volte quando uscivano i bios instabili...
se proprio non ti funziona ti resta solo l'usb flashback che è velocissimo
che strano, io l'ho fatto più volte quando uscivano i bios instabili...
se proprio non ti funziona ti resta solo l'usb flashback che è velocissimo
Mi spieghi come funziona usb flashback?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
BarboneNet
18-05-2015, 09:41
Come ti ho detto nn funziona??? Forse nn hai la impact, allora il nome del file cambia......hero M7H.CAP , gene M7G.CAP , formula M7F.CAP , ranger M7R.CAP ...... se ricordo bene
Come ti ho detto nn funziona??? Forse nn hai la impact, allora il nome del file cambia......hero M7H.CAP , gene M7G.CAP , formula M7F.CAP , ranger M7R.CAP ...... se ricordo bene
No!
Ho la Maximus VII Formula/Watch Dogs
Quindi lo rinomino in: M7F.CAP ?
Uso sempre il metodo che mi hai scritto?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Mi spieghi come funziona usb flashback?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
Come ti avevamo già detto, è spiegato benissimo in ogni dettaglio sul manuale ;)
BarboneNet
18-05-2015, 12:50
No!
Ho la Maximus VII Formula/Watch Dogs
Quindi lo rinomino in: M7F.CAP ?
Uso sempre il metodo che mi hai scritto?
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
esatto;)
esatto;)
Sei il numero 1!!!! 😉
Inviato dal mio iPhone 6 Plus 64GB 😈
BarboneNet
19-05-2015, 12:13
Mmmm prova ad umpostate.il bios a default......molto strana la cosa......hai cambiato anche il cavetto???? Prova ad avviare in ide......hai su un bios recente o hai su il primo in assoluto?
alex oceano
19-05-2015, 20:30
Grazie per la risposta,
si,ho cambiato cavetto sata quello dati,ho messo anche il BIOS a default,
ho cambiato da AHCI a IDE,ma niente.
Ora francamente non ricordo la versione del BIOS,ma se non sbaglio
era 20XX.
Inoltre ho ripristinato il vecchio PC,e ho costatato che in realtà
il lettore DVD funzionava benissimo,come funziona benissimo il disco
di avvio di Win 7.
Ora provero magari a rimettere questo lettore,insieme al suo cavo sata
(appartenente alla vecchia rampage formula)sul nuovo sistema
Se non risolvo mi sa che mi tocca rimandare indietro la scheda,anche se non sono convinto che sia un prolema della MB.
Il tecnico della Asus che ho sentito(e che purtroppo
dopo avermi fatto fare delle prove non è arrivato a nessuna conclusione)
mi ha aperto una pratica per la sostituzione,ma ovviamente vorrei evitare questa perdita di tempo.
P.S. leggendo qua e là dicono di disabilitare sia il Secure boot che il fast boot,
magari sarà un'latra prova che farò.
vediamo che succede.
disabilitare sia il Secure boot che il fast boot non porta a nulla forse ha un difetto
SchedaVideo
24-05-2015, 00:10
Salve ragazzi ho questa scheda madre MAXIMUS VII HERO Mi sono appena accorto che è disponibile un nuovo BIOS 2601 dite che è affidabile? Per chi l'avesse già provato ha riscontrato qualche migliorie particolari?
Ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
CrazyAngel1990
25-05-2015, 11:48
come configurazione niente male, ma quanto tempo ti occore?
Cambiando qualche impostazione del bios al meglio che ho fatto sono 47 secondi da quando premo il tasto di accensione a quando sono sul desktop.
Secondo me non è normale perchè per esempio un un ultrabook della samsung di un mio amico da quando premi a quando sei sul desktop passeranno meno di 10 secondi :mad:
Cambiando qualche impostazione del bios al meglio che ho fatto sono 47 secondi da quando premo il tasto di accensione a quando sono sul desktop.
Secondo me non è normale perchè per esempio un un ultrabook della samsung di un mio amico da quando premi a quando sei sul desktop passeranno meno di 10 secondi :mad:
mi sembra altino, io da quando premo il tasto a quando sono sul desktop faccio 24 secondi e ho un ssd più vecchio del tuo...
ps: lascia stare gli ultrabook che ci mettono poco perchè hanno il fastboot, non postano e skippano il bios, devi confrontarlo con altri desktop
CrazyAngel1990
25-05-2015, 12:59
mi sembra altino, io da quando premo il tasto a quando sono sul desktop faccio 24 secondi e ho un ssd più vecchio del tuo...
ps: lascia stare gli ultrabook che ci mettono poco perchè hanno il fastboot, non postano e skippano il bios, devi confrontarlo con altri desktop
Mi sembra anche a me, prima con una sabertooth ci impiegavo 32 secondi e comunque se tu ci metti cosi poco ho qualcosa che non va.
Non è che avresti voglia di farmi uno screen delle impostazioni del bios nella sezione boot per confrontarla con la mia che magari ho sbagliato ad impostare qualcosa:D :D
Mi sembra anche a me, prima con una sabertooth ci impiegavo 32 secondi e comunque se tu ci metti cosi poco ho qualcosa che non va.
Non è che avresti voglia di farmi uno screen delle impostazioni del bios nella sezione boot per confrontarla con la mia che magari ho sbagliato ad impostare qualcosa:D :D
sono a default, per averli come i miei fai f5 e poi f10 ;)
ma tu hai win7 o win8? perchè i miei amici con w8 ci mettono un'eternità...
CrazyAngel1990
25-05-2015, 18:00
sono a default, per averli come i miei fai f5 e poi f10 ;)
ma tu hai win7 o win8? perchè i miei amici con w8 ci mettono un'eternità...
Solo che con f5 mi resetta tutto il bios se non erro, se mi mandavi lo screen del tuo provare a mettere gli stessi valori.
Ho windows 8.1 installato in uefi, come avevo anche nella mobo di prima ma li mi si avviava in un lampo :muro:
rinbaubau
28-05-2015, 00:21
Ragazzi, sulla mia Maximus VII Hero nel Q-code table (led con numerino sulla mobo) indica il numero 40. Nel manuale nella tabella con tutti i vari codici non c'è il suddetto numero 40, cosa significa? Devo preoccuparmi? :confused:
Heimdallr
28-05-2015, 10:01
Ragazzi, sulla mia Maximus VII Hero nel Q-code table (led con numerino sulla mobo) indica il numero 40. Nel manuale nella tabella con tutti i vari codici non c'è il suddetto numero 40, cosa significa? Devo preoccuparmi? :confused:
A me spesso passa da A0 a 40 come te, onestamente non noto problemi nell'uso del PC e mi sono chiesto anche io che tipo di codice fosse, purtroppo però non ho trovato una risposta neanche io quindi al momento sto ignorando la cosa :D
rinbaubau
28-05-2015, 20:05
A me spesso passa da A0 a 40 come te, onestamente non noto problemi nell'uso del PC e mi sono chiesto anche io che tipo di codice fosse, purtroppo però non ho trovato una risposta neanche io quindi al momento sto ignorando la cosa :D
Io quando avevo installato Windows 7 mi segnava AO, ora che ho messo Windows 8.1 mi segna 40.
Mi sono un po' informato altrove e sembra sia la notifica della modalità Fast Boot di Windows 8.1 selezionata di default.
Quindi tutto nella norma, se non fosse che il Fast Boot in teoria dovrebbe velocizzare il Boot di sistema, ma a me sembra che sia più lento di quando avviavo con Windows 7. Sarà solo una mia impressione dato che non ho mai cronometrato l'avvio con Windows 7, cosa che invece ho fatto ora con Windows 8.1 e mi da 18 secondi da quando premo il tasto di accensione fino al completo caricamento dell'OS.
Il problema è che pur avendo un SSD in SATA 3 ho fatto il confronto con il mio portatile ASUS (in firma) sempre con Windows 8.1 ma con un normale HDD a 5400 RPM e nella gara il portatile batte nettamente il desktop (sempre in firma) con 4 secondi in meno, inoltre quest'ultimo non solo è molto più prestante sulla carta, ma ha anche meno processi e programmi installati dato che è nuovissimo.
Sarà che solo il boot del BIOS (che non centra con l'SSD poiché viene caricato prima dell'OS) ci mette 10 secondi, gli altri 8 secondi da quando appare il logo di Windows, quindi il problema potrebbe essere imputato alla Maximus VII Hero che ha un boot di bios alquanto lento, e meno male che è una ROG quasi top di gamma! :doh:
rinbaubau
28-05-2015, 20:35
.
alex oceano
28-05-2015, 22:56
errore
a me da A0 con window 8.1 ma è la 7renger
A me spesso passa da A0 a 40 come te, onestamente non noto problemi nell'uso del PC e mi sono chiesto anche io che tipo di codice fosse, purtroppo però non ho trovato una risposta neanche io quindi al momento sto ignorando la cosa :D
idem....
Gabryely78
30-05-2015, 10:47
uscito nuovo bios 2702
jepessen
31-05-2015, 15:09
Ciao a tutti.
Fra qualche giorno avro' una Hero, e dato che in questo mi sto annoiando, ho deciso di preparare in anticipo il piano di battaglia.
Io avevo intenzione di eseguire i seguenti passaggi (sono niubbo, ho montato solo il mio attuale PC e per farlo qualche anno fa ci persi dei giorni, quindi scusatemi se vado un po' OT anche se in fondo parlo sempre del montaggio della scheda):
Avvio la scheda madre ignuda (senza processore ne altro installato). Se ho letto bene il manuale il Q-Code dovrebbe essere 55 (Memory not installed) oppure un errore di CPU (56, 57, 58, 59, 5A).
Aggiornamento del BIOS mediante USB Bios Flashback
Installazione del processore. A parte che non leggo nel manuale dove attaccare la ventola, dopo l'operazione all'accensione dovrei avere il messaggio acustico di memoria non identificata (lungo, corto, corto). il Q-Code dovrebbe essere 55 (Memory not installed).
Installazione dei banchi di memoria (riciclati ma se andavano bene per l'i7 2600k dovrebbero andare bene anche in questo caso). Li installo nei due slot rossi e riavvio. Dovrei sentire il messaggio acustico No VGA detected (lungo, corto, corto, corto) mentre non ho capito che Q-Code dovrei leggere in questo caso.
Installo la scheda grafica. A questo punto avviando dovrei sentire un solo beep corto (No keyboard detected). Anche in questo caso non so cosa dovrei aspettarmi come Q-Code.
Installo hard disk, collego tastiera-mouse, ed a questo punto dovrei aver finito il montaggio. Dovrei essere in grado di installare il sistema operativo.
Dopo l'installazione del sistema operativo installo nel seguente ordine:
Intel(R) Chipset Software Installation Utility
Realtek Audio Driver
Intel(R) Gigabit Ethernet Driver
ASUS AI Suite
ROG Game First III
ASUS PC Diagnostics
ASUS KeyBotASUS HomeCloud
Quindi se tutto e' andato bene a questo punto dovrei aver finito giusto? Devo scaricare qualche altra cosa oltre a quello che c'e' nella lista? Oppure sto facendo qualche altra capperata spaziale?
rinbaubau
31-05-2015, 20:34
idem....
A me spesso passa da A0 a 40 come te, onestamente non noto problemi nell'uso del PC e mi sono chiesto anche io che tipo di codice fosse, purtroppo però non ho trovato una risposta neanche io quindi al momento sto ignorando la cosa :D
Oggi quando ho acceso il PC ho notato che ha superato il notebook in velocità di avvio del boot questa volta, quindi ho controllato il Q-code ed è su AO :wtf:
Ma cos'è random? :p
uscito nuovo bios 2702
Visto proprio ora e vedo che tra le specifiche indicano:
Implement 5th-Generation Intel Core Processors code
*Full support of the new CPU requires VGA driver version 10.18.14.4206 or later
A tal proposito, ma è davvero necessario installarli i driver VGA?
Sinceramente, per il mio 4790k non utilizzando la sua VGA integrata (HD4600) non mi sono mai neanche preoccupato di installarli :boh:
Visto proprio ora e vedo che tra le specifiche indicano:
A tal proposito, ma è davvero necessario installarli i driver VGA?
Sinceramente, per il mio 4790k non utilizzando la sua VGA integrata (HD4600) non mi sono mai neanche preoccupato di installarli :boh:
Io li ho installati perché se sbaglio a flashare il bios alla mia vga e la impallo almeno posso usare l'integrata per andare sul desktop e ri-flashare il bios :D
Comunque se usi una vga discreta e non moddi i bios quei drivers non ti servono a nulla
Io li ho installati perché se sbaglio a flashare il bios alla mia vga e la impallo almeno posso usare l'integrata per andare sul desktop e ri-flashare il bios :D
Comunque se usi una vga discreta e non moddi i bios quei drivers non ti servono a nulla
Puoi anche usare i driver generici
*Pegasus-DVD*
07-06-2015, 12:57
questo mi succede tutte le volte che accendo il pc, tutti i pc che ho, sia con win 7 8 10.
http://s24.postimg.org/mnkp5x2fp/image.jpg
come mai ?
questo mi succede tutte le volte che accendo il pc, tutti i pc che ho, sia con win 7 8 10.
http://s24.postimg.org/mnkp5x2fp/image.jpg
come mai ?
Che dissi hai su? È pwm o 3 pin la/le ventole? Usi adattatori a Y? Controlla che la ventola sia collegata a cpu fan e NON a OPTional fan. Se ne hai due invece puoi fare sia cpu fan che opt
*Pegasus-DVD*
07-06-2015, 18:45
Che dissi hai su? È pwm o 3 pin la/le ventole? Usi adattatori a Y? Controlla che la ventola sia collegata a cpu fan e NON a OPTional fan. Se ne hai due invece puoi fare sia cpu fan che opt
zalman 9900max collegata su cpu fan
non uso adattatori
non saprei se pwm o 3pin :stordita: vedo 4cavetti
le altre 2 fan del case sono 3pin tutte collegate alla scheda madre
zalman 9900max collegata su cpu fan
non uso adattatori
non saprei se pwm o 3pin :stordita: vedo 4cavetti
le altre 2 fan del case sono 3pin tutte collegate alla scheda madre
se hai 4 cavetti è una pwm, vai nel bios alla sezione "Fan control" e quando selezioni cpu fan metti lo switch su "pwm" e non su "DC"
*Pegasus-DVD*
07-06-2015, 18:59
se hai 4 cavetti è una pwm, vai nel bios alla sezione "Fan control" e quando selezioni cpu fan metti lo switch su "pwm" e non su "DC"
era gia pwm da bios in modalità silent ... :muro: :muro: :muro:
questo mi succede tutte le volte che accendo il pc, tutti i pc che ho, sia con win 7 8 10.
http://s24.postimg.org/mnkp5x2fp/image.jpg
come mai ?
Guarda vuoi la risposta "de core" come si direbbe nel Lazio? Perché usi il software Asus, io l'ho cestinato dopo 1 secondo, le impostazioni le metti da bios e te ne dimentichi. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.