PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Z97 Series - Maximus VII Ranger/Hero/Gene/Formula


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Lanzus
29-08-2014, 20:51
Ma dai come si fa ad accendere senza cpu e ram non si dovrebbe accendere

Ovviamente deve essere collegata all'alimentatore.

E infatti non si "accende". Se guardi sul manuale cmq c'è scritto tutto. CI sono anche video esplicativi sul tubo

Stakanov
30-08-2014, 17:17
ma quelle originali non sono buone?


C'era chi chiedeva come risolvere il problema dell'inserimento della seconda ventola da 150mm quando si hanno RAM ad alto profilo, inoltre mi chiedevano se le clip originali della 150mm erano compatibili con quelle da 120 ... La risposta è SI ... io ho risolto mettendone una da 120 sempre Noctua e clip originali della 150 mmhttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/30/f27ac039e1e649af9bcca5024d419e9e.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forza_G
01-09-2014, 07:43
un thread preciso non c'è.... quindi provo a scrivere qua, può sempre tornare utile a tutti quando si vorrà utilizzare la vga integrata della cpu:

sto cercando un sw che mi permetta di gestire 2 monitor totalmente indipendenti uno dall'altro, magari nel monitor 2 voglio che scorra una sorta di screen saver o galleria immagini mentre utilizzo o gioco sul monitor 1, qualcosa di simile, qualcuno conosce qualche sw buono e sopratutto free in grado di fare questo!?

Vi ringrazio caldamente per le risposte che verranno.

Forza_G.

arenavsore
01-09-2014, 08:04
Mi inserisco per chiedere, questa motherboard (Maximus vii hero) sarà compatibile con la prossima generazione di CPU Intel?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lanzus
01-09-2014, 08:59
Mi inserisco per chiedere, questa motherboard (Maximus vii hero) sarà compatibile con la prossima generazione di CPU Intel?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si.

arenavsore
01-09-2014, 09:56
Altra domanda veloce. Io ho da poco attivato windows, 15 giorni circa, ma ora ho un ripensamento sulla scheda madre in firma e vorrei cambiarla con la asus, avrà problemi di attivazione? La mia licenza è una oem acquistata separatamente su dvd. Non era preinstallato per capirci

*Pegasus-DVD*
02-09-2014, 19:06
ciao a tutti

ho aggiornato il bios alla mia formula e adesso la ventola della CPU gira sempre al massimo anche se da bios ho messo modalità silent. come mai ??

mi potete dire quale utility devo installare esattamente per tenere sempre aggiornati i driver di tutto il sistema asus?

scare19
02-09-2014, 19:42
Dual intelligent processor
Vai su fan expert e fai partire ik fan tuning e ti configura le varie modalità silent normal turbo e max ;)

*Pegasus-DVD*
02-09-2014, 19:50
Dual intelligent processor
Vai su fan expert e fai partire ik fan tuning e ti configura le varie modalità silent normal turbo e max ;)

grazie ! ho attivato il super squitting e ora è super silenziona... :D



questo secondo voi cos'è? :
http://s28.postimg.org/3x7har49p/image.jpg

arenavsore
02-09-2014, 20:00
Ok, è in arrivo una vii Hero anche per me! La mia gigabyte ha generato troppi compromessi, uno su tutti la gestione delle ventole, e ho voluto fare il salto di qualità.

*Pegasus-DVD*
03-09-2014, 11:24
sbagliato

arenavsore
03-09-2014, 11:52
sbagliato cosa?

*Pegasus-DVD*
03-09-2014, 12:02
ho sbagliato il mio post ma non riesco a cancellarlo...

anche voi sentite un fischio a pc spento? O_O
o quando la tastiera è staccata? :eek: :eek: :eek:

IronMik3
03-09-2014, 12:17
Ciao ragà, ho finito di assemblare il pc,

volevo sapere se come temperatura in idle è buono 32-34 gradi.

CPU:I5 4690k @ 4500mhz 1,20v

Grazie.

*Pegasus-DVD*
03-09-2014, 12:18
Ciao ragà, ho finito di assemblare il pc,

volevo sapere se come temperatura in idle è buono 32-34 gradi.

CPU:I5 4690k @ 4500mhz 1,20v

Grazie.

io sto a 31° in idle con la ventola a 600rpm

IronMik3
03-09-2014, 13:42
io sto a 31° in idle con la ventola a 600rpm

Ok, allora è nella norma, considerando che in camera mia ci sono 24 gradi.

*Pegasus-DVD*
03-09-2014, 14:25
Ok, allora è nella norma, considerando che in camera mia ci sono 24 gradi.

ma si puo o meno è nella norma, nella mia ce ne sono 25,8
che pasta termica hai usato ?

IronMik3
03-09-2014, 14:39
ma si puo o meno è nella norma, nella mia ce ne sono 25,8
che pasta termica hai usato ?

Noctua NT-H1

scare19
03-09-2014, 15:03
Ciao ragà, ho finito di assemblare il pc,

volevo sapere se come temperatura in idle è buono 32-34 gradi.

CPU:I5 4690k @ 4500mhz 1,20v

Grazie.
Hai testato con linx ??

IronMik3
03-09-2014, 15:17
Hai testato con linx ??

No, non mi interessa spremere il processore con questi test, in effetti non sono andato nemmeno oltre. Io la stabilità la vedo nell'uso quotidiano, giocando e facendo lavorare il processore con i programmi. Tanto se non è stabile te ne accorgi subito dai comportamenti del pc e per ora va benissimo. Ieri ho giocato un paio d'ore online spremendo scheda video e processore ed è andato tutto liscio.

*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 08:31
mi sa che rimetto il bios vecchio perchè la ventola della cpu ora funziona malissimo

IronMik3
04-09-2014, 11:55
mi sa che rimetto il bios vecchio perchè la ventola della cpu ora funziona malissimo

Che problemi ti da?

*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 12:00
Che problemi ti da?

mi gira sempre a 1000rpm anche se da bios la imposto a silent
col bios vecchio girava molto meno


anche se uso dual intelligent processor 5 va sempre come vuole ...
accendo il pc e ogni tanto è a 1000rpm, ogni tanto 600rpm ...
cambia quando vuole

IronMik3
04-09-2014, 14:02
mi gira sempre a 1000rpm anche se da bios la imposto a silent
col bios vecchio girava molto meno


anche se uso dual intelligent processor 5 va sempre come vuole ...
accendo il pc e ogni tanto è a 1000rpm, ogni tanto 600rpm ...
cambia quando vuole

Scusa il qfan è attivo? Perchè se è attivo la velocità di rotazione cambia in base al carico del processore.

*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 14:02
Scusa il qfan è attivo? Perchè se è attivo la velocità di rotazione cambia in base al carico del processore.

dove si attiva?
cmq faccio i test sempre a processore al minimo

IronMik3
04-09-2014, 14:23
dove si attiva?
cmq faccio i test sempre a processore al minimo

Allora hai il qfan attivo, ecco perchè la rotazione delle ventole ti passa da 600 a 1000, anche io l'ho configurato in modo che da 800 vada a 1200 come supera una certa temperatura...

IronMik3
04-09-2014, 14:24
Da bios si attiva e si disattiva.

*Pegasus-DVD*
04-09-2014, 16:29
Da bios si attiva e si disattiva.

il Qfan da Bios è impostato su AUTO in modalità SILENT e gira a 1000Rpm
con l'altro Bios a 600rpm

cmq grazie al programmino dell'ai suite sono riuscito a portarla a 600 fissa
a parte ogni tanto che parte a 1000rpm e devo spegnere/accendere la modalità extreme quiet per farla funzinare.

non ho ancora trovato un programmino per controllare i driver aggiornati :|

Majico68
04-09-2014, 20:41
ciao a tutti, ho un problema con il rog front base dopo aver aggiornato il bios della hero vii il pannello non mi visualizza piu la frequenza della cpu .
qualcuno può aiutarmi?
grazie
Ciao. Ho anch'io lo stesso problema. Come hai risolto?

arenavsore
05-09-2014, 10:15
Da oggi faccio parte del club. Montata ieri la Hero VII :D

IronMik3
05-09-2014, 17:13
Da oggi faccio parte del club. Montata ieri la Hero VII :D

Bene!!!

Legolas84
05-09-2014, 18:36
Ciao a tutti, devo farmi un nuovo PC da gaming.

L'unico pezzo che ho e che sarà al 100% all'interno del Case è una GTX 780. Devo decidere tutto il resto.

Visto il costo esorbitante della piattaforma X99, ho deciso di basarmi sulla Z97 tanto a livello di gaming non dovrebbero esserci grosse differenze.

Ovviamente voglio overclokkare un pò la CPU :D


Tanti anni fa mi sono trovato benissimo con la MAXIMUS III Formula ai tempi dell'i5 750, e avrei quindi deciso di rimanere in casa ROG.

Queste schede madri vanno bene? Hanno dei bug? Incompatibilità particolari a cui dovrei stare attento?

Quali sono le differenze tra la versione Hero e la versione Ranger?

In linea generale me la consigliate? :D

IronMik3
05-09-2014, 20:24
Ciao a tutti, devo farmi un nuovo PC da gaming.

L'unico pezzo che ho e che sarà al 100% all'interno del Case è una GTX 780. Devo decidere tutto il resto.

Visto il costo esorbitante della piattaforma X99, ho deciso di basarmi sulla Z97 tanto a livello di gaming non dovrebbero esserci grosse differenze.

Ovviamente voglio overclokkare un pò la CPU :D


Tanti anni fa mi sono trovato benissimo con la MAXIMUS III Formula ai tempi dell'i5 750, e avrei quindi deciso di rimanere in casa ROG.

Queste schede madri vanno bene? Hanno dei bug? Incompatibilità particolari a cui dovrei stare attento?

Quali sono le differenze tra la versione Hero e la versione Ranger?

In linea generale me la consigliate? :D

La Maximus VII Ranger è praticamente identica alla Maximus VII Hero. È sprovvista di chip ASMedia aggiuntivi per ridurre i costi.
Cmq per 10 euro prenditi la Hero, per avere una dotazione completa.

Legolas84
05-09-2014, 20:29
La Maximus VII Ranger è praticamente identica alla Maximus VII Hero. È sprovvista di chip ASMedia aggiuntivi per ridurre i costi.
Cmq per 10 euro prenditi la Hero, per avere una dotazione completa.

Ok, bug o incompatibilità importanti non ce ne sono?

*Pegasus-DVD*
05-09-2014, 20:30
un programmino asus per i driver no ?

IronMik3
05-09-2014, 20:51
Ok, bug o incompatibilità importanti non ce ne sono?

Con l'ultimo bios pare che vada molto bene e di problemi non ce ne sono, poi non saprei.

Legolas84
05-09-2014, 21:02
Con l'ultimo bios pare che vada molto bene e di problemi non ce ne sono, poi non saprei.

bene allora direi che vado di hero ;)

Legolas84
05-09-2014, 21:05
Ah, ma lo slot M.2 per che periferiche è pensato? :)

Mark011
05-09-2014, 21:13
Ah, ma lo slot M.2 per che periferiche è pensato? :)


Ssd

Legolas84
06-09-2014, 12:07
Ma tipo il samsung 850 pro ?

scare19
06-09-2014, 13:20
Nono sono ssd a dimensioni ridotte max 8/10 cm il samsung 850 pro è un 2,5 pollici

mattxx88
06-09-2014, 13:25
Ok, bug o incompatibilità importanti non ce ne sono?

io ti direi invece vai di ranger son na boiata asurda i chip asmedia, taci che x99 li ha finalmente abbandonati

Legolas84
06-09-2014, 13:45
Gestiscono solo le porte USB 3.0 i chip ASmedia?
La ranger ha quindi meno porte USB?
Come capacità in overclock Hero e Ranger si equivalgono?


Parlando degli SSD invece.... quali sarebbero quelli fatti per questa nuova porta?

Mark011
06-09-2014, 14:25
Gestiscono solo le porte USB 3.0 i chip ASmedia?
La ranger ha quindi meno porte USB?
Come capacità in overclock Hero e Ranger si equivalgono?


Parlando degli SSD invece.... quali sarebbero quelli fatti per questa nuova porta?

gestiscono le porte sata non usb

Legolas84
06-09-2014, 14:27
gestiscono le porte sata non usb

Quindi alla fine con la ranger si perde solo qualche porta SATA..... tra l'altro le porte SATA non gestite dal controller intel sono sempre state delle chiaviche... almeno una volta era così.....

Come overclock vanno uguale?

Mark011
06-09-2014, 14:31
Quindi alla fine con la ranger si perde solo qualche porta SATA..... tra l'altro le porte SATA non gestite dal controller intel sono sempre state delle chiaviche... almeno una volta era così.....

Come overclock vanno uguale?

come oc medio vanno uguale, da quel che mi ricordo, perdi qualche porta sata, i led che ci sono sulla hero e poi qualche altra piccola cosa che ora mi sfugge, forse le fasi di alimentazione della cpu

IronMik3
08-09-2014, 15:14
Ciao ragà, una domanda vorrei sottoporvi, come avete risolto per l'audio 4.1 della scheda? Settando modalità 4.1 dal pannello realtek, la musica continua a sentirsi alle sole casse frontali. :)

*Pegasus-DVD*
08-09-2014, 15:20
un programmino per i driver non c'è ?

Legolas84
08-09-2014, 21:03
Mi è parso di capire che il Bus M.2 è condiviso con il PCI-Express delle schede video... è vero?

In quel caso se uno ha già uno SLI (quindi già le due porte PCI-Express vanno entrambe a 8x) conviene caricare il Bus anche con un SSD M.2?

Rumpelstiltskin
09-09-2014, 13:30
Mi è parso di capire che il Bus M.2 è condiviso con il PCI-Express delle schede video... è vero?



In quel caso se uno ha già uno SLI (quindi già le due porte PCI-Express vanno entrambe a 8x) conviene caricare il Bus anche con un SSD M.2?


Quoto interessato

marn3us
09-09-2014, 16:38
Mi è parso di capire che il Bus M.2 è condiviso con il PCI-Express delle schede video... è vero?

In quel caso se uno ha già uno SLI (quindi già le due porte PCI-Express vanno entrambe a 8x) conviene caricare il Bus anche con un SSD M.2?
Dipende molto da come la tua mobo gestisce le linee PCI, in generale ti direi di evitare gli ssd M.2 ma senti il parere di qualcuno più esperto in materia

Legolas84
09-09-2014, 16:52
Si sarebbe interessante sapere proprio come si comporta la maximus vii hero....

*Pegasus-DVD*
09-09-2014, 17:16
boh cambierò sito

TigerTank
10-09-2014, 09:30
Ciao a tutti, mi iscrivo perchè ieri ho montato la VII Hero in sostituzione della VI Hero che a breve manderò in rma. Ottimo il bios evoluto, più articolato e meglio organizzato e il fatto che nel cambio non abbia dovuto per forza formattare e reinstallare tutto ma solo disinstallare i drivers Intel rimettendoli poi a lavoro ultimato :)

Circa le linee PCI-E guardate il manuale, c'è lo schema(pag. 1-26) che ne spiega la suddivisione e la ripartizione. L'M.2 va a x2 e condivide la banda con gli slot PCI-E 1x e l'ultimo PCI-E 4x, per cui in tal caso gli 1x si disattivano e l'ultimo va a 2x.

barbara67
10-09-2014, 10:18
Ciao a tutti, mi iscrivo perchè ieri ho montato la VII Hero in sostituzione della VI Hero che a breve manderò in rma. Ottimo il bios evoluto, più articolato e meglio organizzato e il fatto che nel cambio non abbia dovuto per forza formattare e reinstallare tutto ma solo disinstallare i drivers Intel rimettendoli poi a lavoro ultimato :)

Circa le linee PCI-E guardate il manuale, c'è lo schema(pag. 1-26) che ne spiega la suddivisione e la ripartizione. L'M.2 va a x2 e condivide la banda con gli slot PCI-E 1x e l'ultimo PCI-E 4x, per cui in tal caso gli 1x si disattivano e l'ultimo va a 2x.

Ciao Tiger ... :)

Riguardo al oc hai dato lo stesso voltaggio della Hero VI ?

TigerTank
10-09-2014, 10:41
Ciao Tiger ... :)

Riguardo al oc hai dato lo stesso voltaggio della Hero VI ?

Ciao! Per ora ho solo risettato il tutto come sulla precedente ma con l'arrivo del freddo appena ho tempo ci metto mano e riprendo con un pò di oc :)
Occare la vga è sempre stato un pò più divertente anche perchè fai girare bench grafici, quello della cpu invece l'ho sempre trovato più noioso :D

barbara67
10-09-2014, 10:55
Ok ... ;) lo chiesto giusto per una mia curiosità.

Concordo che occare le vga sia più divertente, ma anche lì i limiti delle mie li ho trovati e visto che salto le 980 se ne parla il prossimo anno ... :D

TigerTank
10-09-2014, 11:24
Ok ... ;) lo chiesto giusto per una mia curiosità.

Concordo che occare le vga sia più divertente, ma anche lì i limiti delle mie li ho trovati e visto che salto le 980 se ne parla il prossimo anno ... :D

Figurati...cmq il mio è un oc molto semplice, la cpu non è molto fortunata per cui ho cercato lo step dal rapporto frequenza-voltaggio più conveniente...e cioè 4200Mhz a 1,2V. Per il resto ho giusto aggiornato il bios all'ultima versione e poi settato in manuale i 2 voltaggi della cpu e poco altro(risparmi, fast boot, disattivazione audio, controller sata secondario, monitoraggio ventole, ecc...). Stesse cose che facevo sulla Z87 :)

Idem...anche perchè a quanto pare è dura che le gtx980 vadano più della mia Ti fortunella se non a loro volta fortunate in oc ;)
Fine OT.

Legolas84
10-09-2014, 17:40
Ciao a tutti, mi iscrivo perchè ieri ho montato la VII Hero in sostituzione della VI Hero che a breve manderò in rma. Ottimo il bios evoluto, più articolato e meglio organizzato e il fatto che nel cambio non abbia dovuto per forza formattare e reinstallare tutto ma solo disinstallare i drivers Intel rimettendoli poi a lavoro ultimato :)

Circa le linee PCI-E guardate il manuale, c'è lo schema(pag. 1-26) che ne spiega la suddivisione e la ripartizione. L'M.2 va a x2 e condivide la banda con gli slot PCI-E 1x e l'ultimo PCI-E 4x, per cui in tal caso gli 1x si disattivano e l'ultimo va a 2x.

Ciao, questo è interessante.

Quello che mi aveva allarmato era quanto si può reperire in questa pagina:
http://www.asus.com/it/ROG_ROG/MAXIMUS_VII_HERO/specifications/

Sul fondo, nelle note, si legge quanto segue:

The PCIe 2.0 x16 slot (PCIEX4_3) shares bandwith with PCIe 2.0 x1 and M.2 slot. The default setting is Auto Mode, which automatically optimizes the system bandwidth. If you install a PCIe 2.0 x4 device, the system will automatically detect and disable PCIe 2.0 x1 and M.2 slot.

Detto così sembrava che lo SLOT M.2 lavorasse con le linee 16x delle VGA, cosa questa non di certo positiva.

In effetti però quando dice: "If you install a PCIe 2.0 x4 device, the system will automatically detect and disable PCIe 2.0 x1 and M.2 slot." parla di PCI-Express 2.0 x4 device.... quindi sembra che il primo x16 sia un errore di battitura, e che quindi le PCI Express delle schede video siano indipendenti.

TigerTank
10-09-2014, 21:55
Se non sbaglio le 2 PCI-E 16X sono gestite dal processore mentre le altre(compreso l'M.2) dallo Z97, quindi sono indipendenti ;)

Legolas84
11-09-2014, 08:46
Si, il fatto è che mi sembra ci sia una certa penuria di ssd con connessione m.2 o sbaglio?

TigerTank
11-09-2014, 11:02
Si, il fatto è che mi sembra ci sia una certa penuria di ssd con connessione m.2 o sbaglio?

Probabilmente perchè devono ancora prendere piede e molta gente non sente la necessità di sostituire gli ssd che già possiede e che vanno più che bene, me compreso ;)

marn3us
11-09-2014, 11:25
Probabilmente perchè devono ancora prendere piede e molta gente non sente la necessità di sostituire gli ssd che già possiede e che vanno più che bene, me compreso ;)
Straquoto :)

Legolas84
11-09-2014, 12:07
Ma io che devo comprare tutto nuovo potrei farci un pensierino :)

TigerTank
11-09-2014, 12:47
Ma io che devo comprare tutto nuovo potrei farci un pensierino :)

Certamente, così ci fai anche sapere come va in accoppiata alla mobo ;)

Aron21
11-09-2014, 14:05
Ciao a tutti ragazzi! Avrei un dubbio. Io ho recentemente acquistato una formula vii e come ben sapete ha il modulo combo per montare un ssd m.2. L'unica cosa è che devono essere 2260. Quali mi consigliate? Ne trarrei vantaggi installandolo in quel modulo?

Legolas84
11-09-2014, 14:41
Stessa situazione mia... Ora ho chiesto lumi nel thread degli ssd

Aron21
11-09-2014, 16:36
Grazie! Vedrò là

Legolas84
11-09-2014, 18:00
Sembra che ci sia questo Samsung XP941 che è velocissimo....

Aron21
11-09-2014, 18:16
Sembra che ci sia questo Samsung XP941 che è velocissimo....
Ora vedo:)

Legolas84
11-09-2014, 19:06
Sembra che lo slot M.2 di questa scheda madre sia ormai superato....
le Maximus ne montano uno che da 10GB\s di banda mentre pare che ora ve ne sia uno che ne da 32Gb\s.....

Ora bisogna capire se è comunque conveniente montare su SSD su quello slot o se a questo punto tanto vale andare di SSD Classico.

TigerTank
11-09-2014, 19:53
Sembra che lo slot M.2 di questa scheda madre sia ormai superato....
le Maximus ne montano uno che da 10GB\s di banda mentre pare che ora ve ne sia uno che ne da 32Gb\s.....

Ora bisogna capire se è comunque conveniente montare su SSD su quello slot o se a questo punto tanto vale andare di SSD Classico.

A parità di taglio o quasi prendete la soluzione che costa meno, tanto sia che si tratti di M.2 o di ssd classico da 2,5" a livello pratico le differenze non si notano ma in entrambi i casi per chi viene da un disco meccanico la maggior velocità sarà una bella novità :)
32GB rispetto a 10GB di banda non cambia nulla, gli ssd per ora viaggiano sui 500-550MB/s in scrittura/lettura e non saturano neppure i 6GB/s del sata3 ;).

Legolas84
11-09-2014, 19:57
Io vengo da un 840pro... ed ero goloso di provare l'M.2

Però a sto punto se voglio l'M.2 devo cambiare e mobo e avrei preferito rimanere su ROG.... Ora devo capire se con la porta castrata le prestazioni decadono in modo apprezzabile o no.

TigerTank
11-09-2014, 21:26
Io vengo da un 840pro... ed ero goloso di provare l'M.2

Però a sto punto se voglio l'M.2 devo cambiare e mobo e avrei preferito rimanere su ROG.... Ora devo capire se con la porta castrata le prestazioni decadono in modo apprezzabile o no.

Ma certo che no....come ho scritto sopra se non saturano nemmeno il sata 3 figuriamoci se saturano i 10GB di banda :D
Per ora è giusto un nuovo standard.

Fine OT.

marn3us
12-09-2014, 06:13
Il samsung 850 Pro arriva proprio al limite del SATA3 però ;)

Legolas84
12-09-2014, 06:44
Esatto, ma se la banda a 10gb/s castra troppo le prestazioni del Samsung m.2 allora tanto vale prendere l'850pro oppure un altro tipo di mobo.....

stemilano
12-09-2014, 06:44
CIao,
ho installato ieri il PC nuovo (maximus VII hero + R9 280X + Corsair Vengeance DDR3-1866). Allora accendo, parte ma vedo l'output sulla scheda video integrata, mi rileva i componenti installati e va nel bios. Primo dubbio: perchè mi dice DD3-1333 e non 1866?
Ok, comunque proseguo, parte direttamente l'installazione di Win8 da chiavetta USB.... black screen con la bandiera blu di windows al centro....dopo 15 minuti decido che qualcos anon torna e spengo.
Allora, ho capito che alla R9 devo attaccare due cavi di alimentazione, quindi provvedo. Riaccendo: nessun segnale video dalla R9 e nessun segnale video alla Maximus. La mainboard è ferma al codice A0.
Come dischi... SATA1 c'è l'ssd, SATA2 c'è un HDD, SATA3 masterizzatore. Tutti sono nuovi di scatola.
A un certo punto era notte fonda e ho lasciato stare.... idee?

grazie
Ste

TigerTank
12-09-2014, 08:32
Esatto, ma se la banda a 10gb/s castra troppo le prestazioni del Samsung m.2 allora tanto vale prendere l'850pro oppure un altro tipo di mobo.....

Ragazzi non tiratevi seghe mentali e valutate l'aspetto pratico.
Parlare di velocità assolute ha poco senso tanto si è comunque limitati dagli hd meccanici di storage che al momento rappresentano ancora la scelta obbligata per tale compito. Per cui, a parte il fatto che gli ssd se soggetti ad uso molto intensivo si deteriorano, cosa che li rende poco adatti allo storage insieme al costo x GB, nei grossi trasferimenti si è comunque castrati dalle velocità dei meccanici. Per cui resta solo la reattività del sistema operativo + eventualmente giochi e programmi...e in questo al momento avere velocità superiori a quelle degli ssd attuali cambia davvero pochissimo, se non nulla a livello di percezione ;)
Sarà una cosa che diventerà importante quando gli ssd soppianteranno del tutto gli hd meccanici diventando anch'essi ideali per lo storage...per cui per ora godetevi la vostra mobo e prendete gli ssd che più vi sembrano convenienti tra 2.5" e M.2

Legolas84
12-09-2014, 09:59
Si, siamo sempre li... Per un appassionato comprare una mobo con uno slot che è già vecchio è brutto :D

IronMik3
12-09-2014, 11:58
CIao,
ho installato ieri il PC nuovo (maximus VII hero + R9 280X + Corsair Vengeance DDR3-1866). Allora accendo, parte ma vedo l'output sulla scheda video integrata, mi rileva i componenti installati e va nel bios. Primo dubbio: perchè mi dice DD3-1333 e non 1866?
Ok, comunque proseguo, parte direttamente l'installazione di Win8 da chiavetta USB.... black screen con la bandiera blu di windows al centro....dopo 15 minuti decido che qualcos anon torna e spengo.
Allora, ho capito che alla R9 devo attaccare due cavi di alimentazione, quindi provvedo. Riaccendo: nessun segnale video dalla R9 e nessun segnale video alla Maximus. La mainboard è ferma al codice A0.
Come dischi... SATA1 c'è l'ssd, SATA2 c'è un HDD, SATA3 masterizzatore. Tutti sono nuovi di scatola.
A un certo punto era notte fonda e ho lasciato stare.... idee?



grazie
Ste

Leva la batteria tampone per mezzora, rimettila e riprova, ovviamente controlla bene che tutti i cablaggi sono connessi.

La velocità delle ram lo devi settare tu mettendo il profilo XMP, cosi che automaticamente la scheda madre setti la velocità su 1866 con i timing già preimpostati. Pure io appena ho montato era settato su 1333mhz poi ho messo profilo XMP e me li ha settati a 2133mhz con i timing appropriati.

TigerTank
12-09-2014, 12:30
Si, siamo sempre li... Per un appassionato comprare una mobo con uno slot che è già vecchio è brutto :D

Mah...io sono un appassionato ma sinceramente lo slot M.2 al momento non l'ho nemmeno considerato, soprattutto perchè come novità non è ancora così fondamentale...diciamo un pò come ai primi tempi del sata 3, quando non c'erano ancora vantaggi tangibili :sofico:

Aron21
12-09-2014, 14:07
Altra domandina. Il software ASUS EZ Update qualcuno lo ha mai provato? Oltre a flashare il Bios dovrebbe aggiornare driver e programmi asus giusto?

Legolas84
12-09-2014, 18:43
Mah...io sono un appassionato ma sinceramente lo slot M.2 al momento non l'ho nemmeno considerato, soprattutto perchè come novità non è ancora così fondamentale...diciamo un pò come ai primi tempi del sata 3, quando non c'erano ancora vantaggi tangibili :sofico:


Più che altro, nel mio caso, è la voglia di avere per forza una scheda madre ROG a farmi virare su un SSD classico.... :D

Legolas84
12-09-2014, 18:51
ah, la funzione RamDisk della scheda madre funziona molto bene? sarei tentato di prendere 16GB di ram per provare questo Ram Disk.... :D

TigerTank
12-09-2014, 18:59
Più che altro, nel mio caso, è la voglia di avere per forza una scheda madre ROG a farmi virare su un SSD classico.... :D

Semper fidelis! :sofico:
Prima le snobbavo perchè costavano troppo...ma devo dire che Asus con questa linea ROG "economica" ha fatto un bel lavoro.

ah, la funzione RamDisk della scheda madre funziona molto bene? sarei tentato di prendere 16GB di ram per provare questo Ram Disk.... :D

Se vuoi provare il ramdisk ti consiglio il programmino apposito della Dataram che in versione free arriva fino a 4GB e che imho è meglio del ramdisk asus. Io cmq alla fine l'ho tolto perchè per come uso io il pc non ho rilevato differenze rivoluzionarie.

Legolas84
12-09-2014, 19:17
Semper fidelis! :sofico:
Prima le snobbavo perchè costavano troppo...ma devo dire che Asus con questa linea ROG "economica" ha fatto un bel lavoro.



Se vuoi provare il ramdisk ti consiglio il programmino apposito della Dataram che in versione free arriva fino a 4GB e che imho è meglio del ramdisk asus. Io cmq alla fine l'ho tolto perchè per come uso io il pc non ho rilevato differenze rivoluzionarie.

farò qualche prova.... :)

Forza_G
15-09-2014, 10:22
non so.. secondo me il sw AI Suite 3 ha qualche problema.... è possibile che ogni volta che riavvio mi dice sempre di fare la calibrazione delle ventole?!

anche se la faccio e salvo il profilo che ho fatto per le ventole, al successivo riavvio mi dice che la configurazione delle ventole è cambiata e che è necessario rifare la calibrazione, questo prima succedeva quando aggiungevo una ventola, oppure quando da bios settavo velocità diverse di overclock, adesso ad ogni riavvio, è veramente una rottura di maroni ... a qualcuno di voi succede? :O

Aron21
15-09-2014, 10:23
Che scheda madre hai?

Forza_G
15-09-2014, 11:10
Che scheda madre hai?

Hero bios 1104

Aron21
15-09-2014, 11:23
Io ho una formula vii e non ho questo problema... hai aggiornato l' AI suite dal sito ufficiale asus?

Forza_G
15-09-2014, 11:45
Io ho una formula vii e non ho questo problema... hai aggiornato l' AI suite dal sito ufficiale asus?

ho questa su

Version 1.00.79

ASUS AI Suite 3 V1.00.79 Install Program for Windows 7/8/8.1 32bit & 64bit.

2014/07/01

altre non ne vedo

TigerTank
15-09-2014, 12:21
non so.. secondo me il sw AI Suite 3 ha qualche problema.... è possibile che ogni volta che riavvio mi dice sempre di fare la calibrazione delle ventole?!

anche se la faccio e salvo il profilo che ho fatto per le ventole, al successivo riavvio mi dice che la configurazione delle ventole è cambiata e che è necessario rifare la calibrazione, questo prima succedeva quando aggiungevo una ventola, oppure quando da bios settavo velocità diverse di overclock, adesso ad ogni riavvio, è veramente una rottura di maroni ... a qualcuno di voi succede? :O

Vuoi un consiglio? Compra un bel rheobus tipo i Lamptron e alimenta/regola le ventole da lì, a parte quella del processore ;)

Aron21
15-09-2014, 12:37
Vuoi un consiglio? Compra un bel rheobus tipo i Lamptron e alimenta/regola le ventole da lì, a parte quella del processore ;)
Concordo. Io comunque ho la versione 1.00.83 presa da asus global

Forza_G
15-09-2014, 15:27
Concordo. Io comunque ho la versione 1.00.83 presa da asus global

link porfavor?

Vuoi un consiglio? Compra un bel rheobus tipo i Lamptron e alimenta/regola le ventole da lì, a parte quella del processore ;)

avevo il lamptron fc2 v2 ... ora a distanza di mesi mi sto fortemente pentendo di averlo venduto :mad:

TigerTank
15-09-2014, 15:36
avevo il lamptron fc2 v2 ... ora a distanza di mesi mi sto fortemente pentendo di averlo venduto :mad:

Scusa ideale per prendere un modello nuovo :fagiano:

Aron21
15-09-2014, 16:02
link porfavor?
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite3_Win7-8-8-1_M7F_V10083.zip
Prova con questa versione. Ho visto che per la hero arriva alla 79 come la tua.

andrea(vr)
15-09-2014, 19:59
ciao a tutti,vorrei acquistare la Hero ma sono indeciso tra questa e la asrock z97 professional :help: il procio gia preso (i7 4790k)..che ne pensate voi? :fagiano:

TigerTank
15-09-2014, 20:12
ciao a tutti,vorrei acquistare la Hero ma sono indeciso tra questa e la asrock z97 professional :help: il procio gia preso (i7 4790k)..che ne pensate voi? :fagiano:

Che sono entrambe ottime mobo, vedi quella che ti ispira di più come bios, features, ecc... ;)

Aron21
15-09-2014, 20:12
ciao a tutti,vorrei acquistare la Hero ma sono indeciso tra questa e la asrock z97 professional :help: il procio gia preso (i7 4790k)..che ne pensate voi? :fagiano:
Personalmente sceglierei sempre una Asus. Non ho mai avuto problemi. Le ASRock so che sono buone ma la qualità dei componenti è inferiore rispetto alle asus (mai provate, parlo così perchè molte persone che conosco bene le hanno provate entrambe e ne parlano in questi termini). Poi dipende sempre da ciò che devi farci... Ottimo processore comunque!

ChriD
17-09-2014, 14:50
aiuto.... Ho da poco acquistato una Asus Maximus VII Hero ma ho problemi con l'installazione dei drivers....
Quelli audio si installano ma ad ogni riavvio mi compare la scritta ATKEX_cmd.exe ha smesso di funzionare.... Ho scaricato gli ultimi dal sito dell'Asus ma sempre lo stesso problema....
I driver della vga mi dice che il sistema non ha i requisiti per l'installazione del software.... anche se ho scheda video dedicata non dovrebbe consentirmi l'installazione per utilizzi quali virtu etc.. se esiste ancora...
AI Suite III non s'installa proprio... clikko sia su AsusSetup.exe sia su setup.exe e non accade nulla....

S.O. Windows 7

Dove sbaglio...:mbe:

IronMik3
17-09-2014, 16:09
Ciao, innanzitutto aggiorna il bios all'ultima versione.

Non è che stai installando i driver di windows 8/8.1 su windows 7?? Perchè quell'errore lo da quando il sistema non riesce a caricare i driver e va in crash. :)

ChriD
17-09-2014, 18:00
Ciao, innanzitutto aggiorna il bios all'ultima versione.

Non è che stai installando i driver di windows 8/8.1 su windows 7?? Perchè quell'errore lo da quando il sistema non riesce a caricare i driver e va in crash. :)

No, io seleziono windows 7 64bit sul sito dell'asus....
Bios aggiornato in prima battuta all'ultima versione 11XX

IronMik3
17-09-2014, 18:21
L'hard disk e le memorie sono nuove? Uno delle 2 o tutti e due potrebbero essere difettose...

ChriD
17-09-2014, 18:26
L'hard disk e le memorie sono nuove? Uno delle 2 o tutti e due potrebbero essere difettose...

Le ram sono nuove 2x8GB Corsair 2133Mhz.... ora faccio un memtest....
ma voi avete windows 7 o 8??

Aron21
17-09-2014, 18:32
Io ho 7 e non ho problemi.

ChriD
17-09-2014, 18:46
Memtest al 50% e al momento 0 errori....
Mi dite con windows vergine l'ordine dei drivers che installate?

mike_9977
17-09-2014, 20:25
Raga mi è appena arrivata una ranger , la scheda audio integrata merita o è meglio una xonar DX?

ChriD
17-09-2014, 20:30
Installato Windows 8.1, tutti i drivers sono andati senza problemi, anche Ai Suite III che non andava su windows 7 adesso funziona perfettamente!

Aron21
17-09-2014, 21:51
Raga mi è appena arrivata una ranger , la scheda audio integrata merita o è meglio una xonar DX?
sempre meglio una dedicata ;)

TigerTank
17-09-2014, 22:04
Raga mi è appena arrivata una ranger , la scheda audio integrata merita o è meglio una xonar DX?

sempre meglio una dedicata ;)

Esatto, quella integrata al di là del nome è comunque una realtek, anche se superiore a quello delle mobo classiche. Meglio quindi schede discrete come appunto la xonar o anche la soundblaster Z che io possiedo, che va benone e che oltretutto...ha un led rosso(oltre alla cover metallica) in tinta con la mobo :sofico:

Aron21
17-09-2014, 22:29
Esatto, quella integrata al di là del nome è comunque una realtek, anche se superiore a quello delle mobo classiche. Meglio quindi schede discrete come appunto la xonar o anche la soundblaster Z che io possiedo, che va benone e che oltretutto...ha un led rosso(oltre alla cover metallica) in tinta con la mobo :sofico:
Oppure fai come me e prendi una Phoebus! :D

IronMik3
17-09-2014, 22:49
Installato Windows 8.1, tutti i drivers sono andati senza problemi, anche Ai Suite III che non andava su windows 7 adesso funziona perfettamente!

Allora era come dicevo io, avevi messo i driver errati. :)

mike_9977
17-09-2014, 23:17
Grazie per le risposte ,

Non riesco a capire perchè il procio in idle mi sta oltre i 4Ghz... non dovrebbe scendere di clock in idle tipo a 1Ghz?
Cosa sbaglio? ho provato a verificare da BIOS e l'opzione intel speedstep technology è attivata...:(

mike_9977
18-09-2014, 08:57
Grazie per le risposte ,

Non riesco a capire perchè il procio in idle mi sta oltre i 4Ghz... non dovrebbe scendere di clock in idle tipo a 1Ghz?
Cosa sbaglio? ho provato a verificare da BIOS e l'opzione intel speedstep technology è attivata...:(


Nessuno ha qualche idea? :(

Aron21
18-09-2014, 12:09
Nessuno ha qualche idea? :(
Che processore hai?

Lanzus
18-09-2014, 12:13
Grazie per le risposte ,

Non riesco a capire perchè il procio in idle mi sta oltre i 4Ghz... non dovrebbe scendere di clock in idle tipo a 1Ghz?
Cosa sbaglio? ho provato a verificare da BIOS e l'opzione intel speedstep technology è attivata...:(

Fammi indovinare: hai un SSD samsung ? Hai installato magician ?

Controlla nelle impostazioni di risparmio energia di windows che l'impostazione sia configurata su "bilanciato"

TigerTank
18-09-2014, 13:34
Grazie per le risposte ,

Non riesco a capire perchè il procio in idle mi sta oltre i 4Ghz... non dovrebbe scendere di clock in idle tipo a 1Ghz?
Cosa sbaglio? ho provato a verificare da BIOS e l'opzione intel speedstep technology è attivata...:(

In windows setta "bilanciato" come profilo di risparmio energia e nel bios prova a cambiare il settaggio dei c-states da auto ad enabled(lasciando i nuovi valori che compaiono così come sono).
Se non funziona può anche essere che tu abbia in background qualche processo attivo che impedisce al processore di andare in fase di risparmio.

Aron21
18-09-2014, 13:47
Che processore hai?
Scusa ho letto ora in firma...4790K :P

mike_9977
18-09-2014, 14:37
Che processore hai?

i7 4790k

Fammi indovinare: hai un SSD samsung ? Hai installato magician ?

Controlla nelle impostazioni di risparmio energia di windows che l'impostazione sia configurata su "bilanciato"

si , ho il magician su...stasera controllo subito...grazie per le risposte...Vi tengo informati;)

Lanzus
18-09-2014, 15:31
i7 4790k



si , ho il magician su...stasera controllo subito...grazie per le risposte...Vi tengo informati;)

Hai per caso ottimizzato il sistema per le massime performance com magician ? Se si è sicuramente quello.

Ho avuto lo stesso problema. ;)

ChriD
18-09-2014, 15:54
Ragazzi, ho appena saputo che i miei fratelli per il mio prossimo compleanno mi hanno regalato a mia insaputa un'altra Asus Maximus VII Hero.... io avevo acquistato questa solo una settimana fa.... secondo voi me la conservo o me la rivendo.... posso montare le future cpu su questa scheda madre o ne usciranno di migliori?

mike_9977
18-09-2014, 17:57
Raga avevate ragione!!! da Windows era attivato il profilo samsung...messo bilanciato e tutto è tornato nella norma!!
Se passate da Sant'Agata Bolognese intanto che vi guardate una lambo vi offro una birra!!!:D :D

IronMik3
18-09-2014, 18:04
Raga avevate ragione!!! da Windows era attivato il profilo samsung...messo bilanciato e tutto è tornato nella norma!!
Se passate da Sant'Agata Bolognese intanto che vi guardate una lambo vi offro una birra!!!:D :D

Scusate, ma a voi scala anche il voltaggio? Perchè a me da 4500mhz scala a 800mhz ma il voltaggio rimane sempre a 1,2v :)

mike_9977
18-09-2014, 21:18
Scusate, ma a voi scala anche il voltaggio? Perchè a me da 4500mhz scala a 800mhz ma il voltaggio rimane sempre a 1,2v :)

a me si abbassa in proporzione..

TigerTank
19-09-2014, 08:28
Scusate, ma a voi scala anche il voltaggio? Perchè a me da 4500mhz scala a 800mhz ma il voltaggio rimane sempre a 1,2v :)

Se l'hai settato in manuale è normale.

IronMik3
19-09-2014, 09:40
a me si abbassa in proporzione..

Ma tu hai overcloccato?? :)

morosito
20-09-2014, 13:52
non capisco perche' asus insiste ancora a mettere ste schede audio scadenti tipo supremefx...ho messo a confronto la supremefx della impact VI con la gene VII 2014 e noto che la qualita' dell'audio e' peggiorata ancora nella nuova versione 2014...

veramente una cosa che non capisco...poi uno si compra una pci-e della creative da 50 euro e ti dice: "che rooooba...che suono"

nevione
20-09-2014, 14:14
tutti con la hero?
nessuno si e' preso la formula VII?

Aron21
20-09-2014, 14:53
tutti con la hero?
nessuno si e' preso la formula VII?

Io si;)

°Phenom°
20-09-2014, 15:11
Concordo, l'audio peggiora sempre di più, era migliore quello della mia vecchia crossahir v formula.. Comunque mi sa che andrò anche io di scheda audio dedicata, sperando di trovare qualcosa di buono sull usato ;)

P®incipe
22-09-2014, 17:45
Ragazzi ho un problema con la Formula VII (ho l'ultimo bios).

Praticamente a volte (non sempre) accendo il pc...carica tutto fino alla comparsa del logo di windows 8 e il sistema si spegne (non si riavvia da solo, si spegne e basta).

Schiaccio nuovamente il pulsante per accendere il pc...stessa cosa.

Schiaccio per la terza volta, parte senza problemi...poi fila tutto liscio senza intoppi (il sistema è stabile per ore).

Ho notato (fino a che il pc si spegne) il digit della mainboard segna:

--> AE --> A2 --> si spegne


Cosa può essere?


Ho un SSD Samsung Pro

nevione
22-09-2014, 18:19
Io si;)

come ti trovi?

ho una extreme z con 2500k e sono indeciso se passare a formula VII con 4970k o aspettare broadwell.

sinceramente sono piu' orientato per la seconda soluzione visto che per la combo maximus e 4970 sarebbero 600 sacchi e incrementi non cosi' terrificanti...

Forza_G
22-09-2014, 18:41
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite3_Win7-8-8-1_M7F_V10083.zip
Prova con questa versione. Ho visto che per la hero arriva alla 79 come la tua.

ieri poi ho aggiornato, e il problema sembra essere scomparso, anche andando a pastrocchiare nel bios con diverse impostazioni relative all'oc :)

Aron21
22-09-2014, 19:19
come ti trovi?

ho una extreme z con 2500k e sono indeciso se passare a formula VII con 4970k o aspettare broadwell.

sinceramente sono piu' orientato per la seconda soluzione visto che per la combo maximus e 4970 sarebbero 600 sacchi e incrementi non cosi' terrificanti...
Io ero con un 2600k ed ero indeciso pure io, poi ho ragionato sul valore del mio processore che si sarebbe ancor più svalutato, ed ho venduto il tutto anche se era tutto molto buono e stabile.
Passato alla formula ho capito cosa significa avere una rog di fascia alta... un altro mondo. Non solo per l'impatto visivo, ma anche a livello di pcb. Ti dico di prendere subito tutto che non te ne penti. Io ho optato per un 4770K perchè lo ho trovato nuovo ad un ottimo prezzo.
ieri poi ho aggiornato, e il problema sembra essere scomparso, anche andando a pastrocchiare nel bios con diverse impostazioni relative all'oc :)
Ottimo!
Ragazzi ho un problema con la Formula VII (ho l'ultimo bios).

Praticamente a volte (non sempre) accendo il pc...carica tutto fino alla comparsa del logo di windows 8 e il sistema si spegne (non si riavvia da solo, si spegne e basta).

Schiaccio nuovamente il pulsante per accendere il pc...stessa cosa.

Schiaccio per la terza volta, parte senza problemi...poi fila tutto liscio senza intoppi (il sistema è stabile per ore).

Ho notato (fino a che il pc si spegne) il digit della mainboard segna:

--> AE --> A2 --> si spegne


Cosa può essere?


Ho un SSD Samsung Pro
Hai fatto un installazione pulita di windows 8? Hai eliminato pure tutte le altre partizioni dagli altri hd?

P®incipe
22-09-2014, 20:02
Per installazione pulita cosa intendi? Solitamente faccio la formattazione veloce...ho il Samsung come unità boot, poi due dischi SATA per le archiviazioni dove tra l'altro non ci sono partizioni. Ma secondo te può essere un problema di hard disk? Non mi era mai capitato in tutti sti anni che il pc si spegnesse da solo e non si riavviasse in automatico (tranne con le schermate blu ma quella è tutta un'altra storia).

Aron21
22-09-2014, 20:25
Per installazione pulita cosa intendi? Solitamente faccio la formattazione veloce...ho il Samsung come unità boot, poi due dischi SATA per le archiviazioni dove tra l'altro non ci sono partizioni. Ma secondo te può essere un problema di hard disk? Non mi era mai capitato in tutti sti anni che il pc si spegnesse da solo e non si riavviasse in automatico (tranne con le schermate blu ma quella è tutta un'altra storia).

Per installazione pulita intendo: Formattazione del disco su cui monterai il sistema operativo - Avviare il pc con il solo hd o ssd per il sitema operativo senza altri hd - Installare windows - installare driver chipset e poi tutto il resto.

P®incipe
22-09-2014, 20:43
Beh no, questa soluzione non l'ho applicata.

Ad ogni modo ora ho fatto un Secure Erase del Samsung, installato tutti i driver però ho problemi ad installare l'AMDA00 driver, non c'è verso...fosse questo il problema? Prima di fare l'erase me lo installava ma ci metteva secoli però..

http://i62.tinypic.com/2ps1w86.jpg

Aron21
22-09-2014, 21:23
Beh no, questa soluzione non l'ho applicata.

Ad ogni modo ora ho fatto un Secure Erase del Samsung, installato tutti i driver però ho problemi ad installare l'AMDA00 driver, non c'è verso...fosse questo il problema? Prima di fare l'erase me lo installava ma ci metteva secoli però..

http://i62.tinypic.com/2ps1w86.jpg
Guarda. Sinceramente non so cosa possa essere. Io ho un samsung 830 e non ho avuto questo problema di installazione. Non penso di poterti essere d'aiuto:(
Come ti ho detto potrebbe essere windows 8 installato male. Non penso che ti si sia rotto l'ssd. Prova a fare un istallazione pulita come ti ho detto, così escludiamo questo problema. Prima avevi 7 sul tuo pc?

P®incipe
24-09-2014, 10:57
Ho fatto un Erase del disco, installati questa volta tutti i driver esclusa la suite di Asus (temendo potesse essere questo il problema), tutto ok per 2-3gg, anche stamattina alla prima accensione tutto perfetto...ora sono andato ad accendere il pc e alla prima si è spento alla comparsa del logo di Windows 8...ho riacceso successivamente e si è avviato. Le uniche cose che ho notato questi giorni è che a volte (non sempre) compare sul check digit della scheda madre "40" invece che il classico A2...ma può essere che il problema si crei col fast boot? Cioè la cosa strana è che il pc solitamente o si spegne subito dopo 2 secondi e si riavvia da solo oppure non parte proprio, il fatto che si spenga alla comparsa del logo di Windows e poi basta da che cavolo può dipendere? :mad:

DarkNiko
24-09-2014, 16:25
Ragazzi una domanda. Ma aggiornando una Maximus VI Extreme (Z87) all'ultimo bios un devil's canyon 4790K gira come su Z97 o è comunque preferibile quest'ultimo ? :)

morosito
25-09-2014, 18:40
piccolo update per la scheda audio:
quando utilizzate la configurazione di default allora sta scheda audio ad alti regimi si stabilizza e fa un auto abbassamento del volume...una cagata insomma.
Per avere una roba decente bisogna prima installare i driver audio dalla casa asus e poi vi comparira' nel pannello di controllo la voce "gestione audio realtek hd".

entrate e poi andate sul tab "effetto sonoro" e poi cercate la voce "equilizzatore" e poi dentro mettete l'opzione "potente"

inoltre andare sul tab "formato predefinito" e mettete l'opzione piu' performante...la 24 bit 192000 e ciao

avrete cosi' una scheda audio tipo x-fi :)

ralien
26-09-2014, 21:49
raga ho acquistato una maximus VII formula ma ho notato che quando premoi il pulsante id reset si spegne il pc e poi si riaccende

Mark011
27-09-2014, 23:01
segnalo la guida di BarboneNet per l'overclock di cpu e ram

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41488003#post41488003

Dark345
28-09-2014, 00:39
Beh no, questa soluzione non l'ho applicata.

Ad ogni modo ora ho fatto un Secure Erase del Samsung, installato tutti i driver però ho problemi ad installare l'AMDA00 driver, non c'è verso...fosse questo il problema? Prima di fare l'erase me lo installava ma ci metteva secoli però..

http://i62.tinypic.com/2ps1w86.jpg

A proposito di quel driver maledetto, io ho una VII Hero, e facendo ricerche dicono che sia di un sensore e si dovrebbe risolvere installando ai suite 3 piu il driver del sensore (che alla fine viene pilotato da ai suite). Io sinceramente l'ho disabilitato e basta che ai suite proprio non mi piace (un pò tutto il software accompagnatore asus è mediocre)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

mattxx88
28-09-2014, 11:01
raga ho acquistato una maximus VII formula ma ho notato che quando premoi il pulsante id reset si spegne il pc e poi si riaccende

Perché, cosa dovrebbe fare premendo il reset?

marn3us
28-09-2014, 15:35
Perché, cosa dovrebbe fare premendo il reset?
:asd:

Forza_G
28-09-2014, 16:11
boh forse il caffè ..... :sofico:

marn3us
28-09-2014, 16:16
Ahaha sarebbe bello :P

ralien
28-09-2014, 17:03
Perché, cosa dovrebbe fare premendo il reset?

Intendo che si spegne tutto comprese quello del power per un attimo e poi si riaccende tutto

Forza_G
28-09-2014, 17:50
Intendo che si spegne tutto comprese quello del power per un attimo e poi si riaccende tutto

puoi fare un video?!

io quando pigio reset, non mi si spegne il pc, ne si spengono i led. il reset fino a prova contraria è una sorta di reboot forzato.

ralien
29-09-2014, 11:20
ma e possibile sulla VII formula quando spengo il pc spegnere anche la porta di rete?

marn3us
29-09-2014, 13:26
Cosa intendi?

ralien
29-09-2014, 13:57
ma e possibile sulla VII formula quando spengo il pc spegnere anche la porta di rete?

Rimane accesa la porta lan non si spegne, rimangono i led lampeggianti

Aron21
29-09-2014, 14:48
Anche a me ;) la mobo continua a mandare corrente alle periferiche. È normale. Non so se dipenda dal fast boot o da una configurazione nel bios.

ralien
29-09-2014, 15:02
Anche a me ;) la mobo continua a mandare corrente alle periferiche. È normale. Non so se dipenda dal fast boot o da una configurazione nel bios.

disattivato il fast boot sempre uguale

Forza_G
29-09-2014, 15:14
lo fa anche a me sulla hero, non credo esista modo per disattivarlo

marn3us
29-09-2014, 15:19
Rimane accesa la porta lan non si spegne, rimangono i led lampeggianti

Anche a me ;) la mobo continua a mandare corrente alle periferiche. È normale. Non so se dipenda dal fast boot o da una configurazione nel bios.

disattivato il fast boot sempre uguale
Basta spegnere l'interruttore della psu ;)

Forza_G
29-09-2014, 15:23
si va bhe grazie al piffero.... :muro:

marn3us
29-09-2014, 15:24
Ahaha ma cosa volete farci, se passa la corrente non c'è altra soluzione :asd:

Aron21
29-09-2014, 15:26
Infatti non è un prob. Ne un difetto. Anche la mia vecchia asus lo faceva.

TigerTank
29-09-2014, 15:40
ma e possibile sulla VII formula quando spengo il pc spegnere anche la porta di rete?

Provate a disattivare l'ethernet Intel da gestione dispositivi/periferiche prima di spegnere il pc :D

Mark011
29-09-2014, 15:45
è normale che rimanga un po di corrente passante anche a pc spento, non preoccupatevene

marn3us
29-09-2014, 16:13
Ma infatti, non capisco proprio quale sia il problema (questa discussione era già saltata fuori tempo fa)

Majico68
30-09-2014, 11:09
Ciao a tutti. Ho una maximus VII Hero, e vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato un SSD M.2 bootable. Vorrei comprarne uno solo per il S.O..

felice
30-09-2014, 19:09
maximus vii hero appena arrivata, presa insieme ad un I7 4790k. Entro anche io a far parte del club ;) . Siccome non ho ancora tutti i pezzi del pc, la monterò verso fine settimana. Che dite, faccio l'aggiornamento all'ultimo bios tramite chiavetta usb o consigliate di aspettare e montare prima il tutto? avrà gia l'ultimo bios di fabbrica?

IronMik3
02-10-2014, 11:08
maximus vii hero appena arrivata, presa insieme ad un I7 4790k. Entro anche io a far parte del club ;) . Siccome non ho ancora tutti i pezzi del pc, la monterò verso fine settimana. Che dite, faccio l'aggiornamento all'ultimo bios tramite chiavetta usb o consigliate di aspettare e montare prima il tutto? avrà gia l'ultimo bios di fabbrica?

Montala e poi lo fai, almeno vedi se è tutto ok.

felice
02-10-2014, 13:25
Mi sa faccio cosi. Ma poi per aggiornare posso usare sempre il metodo della chiavetta anche se ho montati procio e ram?

marn3us
02-10-2014, 13:29
Si ;)

Mark011
02-10-2014, 13:34
maximus vii hero appena arrivata, presa insieme ad un I7 4790k. Entro anche io a far parte del club ;) . Siccome non ho ancora tutti i pezzi del pc, la monterò verso fine settimana. Che dite, faccio l'aggiornamento all'ultimo bios tramite chiavetta usb o consigliate di aspettare e montare prima il tutto? avrà gia l'ultimo bios di fabbrica?

come ti è già stato suggerito, assembla prima il tutto e poi aggiorni il bios

Majico68
02-10-2014, 13:35
Io ho aggiornato il bios senza procio e ram. Ho collegato solo l'ali.

Denny21
02-10-2014, 19:45
Scusate, ma a voi la scatola è arrivata sigillata o aperta senza niente?

TigerTank
02-10-2014, 20:07
Scusate, ma a voi la scatola è arrivata sigillata o aperta senza niente?

A me è arrivata da amazon senza sigilli esterni....infatti in un primo momento la cosa mi ha lasciato un pò perplesso ma nell'esaminare il contenuto era tutto ok e la mobo non aveva ditate o altri segni d'usato.

Denny21
02-10-2014, 20:51
Grazie, tu però hai il mio stesso fornitore.
Altri ?

marn3us
02-10-2014, 20:58
Anche io amazon mi dispiace...

Però posso dirti che la scatola non era sigillata ma la mobo si, era dentro una busta di plastica antistatica chiusa ;)

Cmnq io l'ho presa appena uscita quindi per fortuna non rischio che sia riqualificata :D

TigerTank
02-10-2014, 22:34
Anche io amazon mi dispiace...

Però posso dirti che la scatola non era sigillata ma la mobo si, era dentro una busta di plastica antistatica chiusa ;)

Cmnq io l'ho presa appena uscita quindi per fortuna non rischio che sia riqualificata :D

Sei sicuro? Che io sappia non sono dentro alle buste di plastica, ma nell'involucro di plastica con un foglio sotto...come si vede in questa review :D
La mia era confezionata esattamente così....come pure la precedente Hero VI.

LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VII_HERO/2.html)

In ogni caso funziona perfettamente.

Denny21
02-10-2014, 22:44
la mia busta di plastica antistatica era aperta, come controllo se è una rma riparata ?

Mark011
02-10-2014, 23:47
Io me la farei cambiare a priori così non avrei dubbi

IronMik3
03-10-2014, 11:45
Ciao, ragà, chiedo a voi un consiglio che siete più esperti di me. Avevo intenzione di acquistare una scheda audio secondaria (Sound Blaster ZXR o Asus Essence STX II), secondo voi, l'audio supreme FX 2014 della scheda madre è sufficientemente buono da potermi far risparmiare queste 200 euro o realmente la differenza si sente? Grazie.

Majico68
03-10-2014, 13:04
La differenza con una scheda audio dedicata, è abissale. Personalmente ho preso una Asus Phoebus.

marn3us
03-10-2014, 13:55
La differenza tra il supremeFX settato correttamente e una mobo normale è abissale, mentre la differenza tra il supremeFX e una audio dedicata è notevole solo se disponi di cuffie di alta/altissima qualità o impianti audio molto seri ;)

Personalmente io uso cuffie cooler master di medio livello e casse stereo bose (stereo, non surround) e non ho notato differenza tra la supremeFX e la asus xonar, mentre quando ho collegato l'impianto bose serio era un altro mondo :)

La risposta alla tua domanda quindi è: se hai un sistema audio coi controfiocchi prendi una scheda dedicata, altrimenti la supremeFX è un'ottima alternativa

naumakia
03-10-2014, 13:58
Ciao a tutti ragazzi :)

vorrei cambiare la mia scheda madre maximus iv extreme-z con la nuova maximus vii formula abbinandola sempre ancora il mio i7 2600k :) rigorosamente portato a 4,8 xd mi consigliate il passaggio? o no?

Mark011
03-10-2014, 13:58
La differenza tra il supremeFX settato correttamente e una mobo normale è abissale, mentre la differenza tra il supremeFX e una audio dedicata è notevole solo se disponi di cuffie di alta/altissima qualità o impianti audio molto seri ;)

Personalmente io uso cuffie cooler master di medio livello e casse stereo bose (stereo, non surround) e non ho notato differenza tra la supremeFX e la asus xonar, mentre quando ho collegato l'impianto bose serio era un altro mondo :)

La risposta alla tua domanda quindi è: se hai un sistema audio coi controfiocchi prendi una scheda dedicata, altrimenti la supremeFX è un'ottima alternativa

oddio per favore non chiamiamo impianto bose serio! LOL

la differenza è abissale per una scheda audio esterna risp a quella integrata in qualsiasi mobo, per sentire la differenza devi avere cmq delle casse monitor e delle cuffie ad alta impedenza professionali, altrimenti è inutile ti sembrerà sempre tutto piatto e normale

mattxx88
03-10-2014, 14:04
La differenza tra il supremeFX settato correttamente e una mobo normale è abissale, mentre la differenza tra il supremeFX e una audio dedicata è notevole solo se disponi di cuffie di alta/altissima qualità o impianti audio molto seri ;)

Personalmente io uso cuffie cooler master di medio livello e casse stereo bose (stereo, non surround) e non ho notato differenza tra la supremeFX e la asus xonar, mentre quando ho collegato l'impianto bose serio era un altro mondo :)

La risposta alla tua domanda quindi è: se hai un sistema audio coi controfiocchi prendi una scheda dedicata, altrimenti la supremeFX è un'ottima alternativa
un impianto serio, per me, prevede almeno diffusori a pavimento da almeno 1000/1500€ a diffusore + pre e finale :stordita:
e cmq non c'è storia fra l'integrata della mobo e una dedicata

Mark011
03-10-2014, 14:07
Ciao a tutti ragazzi :)

vorrei cambiare la mia scheda madre maximus iv extreme-z con la nuova maximus vii formula abbinandola sempre ancora il mio i7 2600k :) rigorosamente portato a 4,8 xd mi consigliate il passaggio? o no?

forse ti è sfuggito il fatto che la formula VII ha socket 1150 mentre il 2600K ha socket 1155... quindi non puoi installarlo

naumakia
03-10-2014, 14:08
Ciao a tutti ragazzi :)

vorrei cambiare la mia scheda madre maximus iv extreme-z con la nuova maximus vii formula abbinandola sempre ancora il mio i7 2600k :) rigorosamente portato a 4,8 xd mi consigliate il passaggio? o no?

Io dicevo non solo per la scheda audio xd :) quella è l'ultima cosa :) dicevo se il gioco vale la candela, per il supporto al pci-ex 3.0 rispetto al 2.0 magari un maggior controllo dell' ssd che a breve prenderò 850 e cosi via :)

IronMik3
03-10-2014, 14:41
La differenza tra il supremeFX settato correttamente e una mobo normale è abissale, mentre la differenza tra il supremeFX e una audio dedicata è notevole solo se disponi di cuffie di alta/altissima qualità o impianti audio molto seri ;)

Personalmente io uso cuffie cooler master di medio livello e casse stereo bose (stereo, non surround) e non ho notato differenza tra la supremeFX e la asus xonar, mentre quando ho collegato l'impianto bose serio era un altro mondo :)

La risposta alla tua domanda quindi è: se hai un sistema audio coi controfiocchi prendi una scheda dedicata, altrimenti la supremeFX è un'ottima alternativa

Io ho un impianto 4.1 Creative Soundworks di 14 anni fà :) Che impianto serio mi consigliate di prendere? Non me ne intendo molto.

Mark011
03-10-2014, 14:44
Io ho un impianto 4.1 Creative Soundworks di 14 anni fà :) Che impianto serio mi consigliate di prendere? Non me ne intendo molto.

guarda la mia firma, non è niente di eccelso, ma è sopra la media dei prodotti commerciali sicuramente

IronMik3
03-10-2014, 14:52
Ok, grazie, allora per ora mi concentro sulle casse e le cuffie, anche perchè ho notato che sia la creative zxr che la asus essence hanno supporto driver inesistente....non aggiornano mai. Mentre la realtek della asus ogni 15-20gg aggiornano i driver della supreme fx.

IronMik3
07-10-2014, 15:41
Alla fine ho ceduto, ho venduto la Audigy 2 ZS e la X-FI Fatal1ty FPS e con una piccola differenza mi sono preso la ZXR. Vi farò sapere ;)

marn3us
07-10-2014, 16:18
Scusate, ma a voi la scatola è arrivata sigillata o aperta senza niente?

A me è arrivata da amazon senza sigilli esterni....infatti in un primo momento la cosa mi ha lasciato un pò perplesso ma nell'esaminare il contenuto era tutto ok e la mobo non aveva ditate o altri segni d'usato.
Mi è appena arrivata una M7 Gene da Amazon e si è presentata senza sigilli proprio come la vostra...

Condizioni perfette e nemmeno un graffietto nè nulla, però la mia Hero 4 mesi fa era arrivata sigillata...

IronMik3
07-10-2014, 17:19
Mi è appena arrivata una M7 Gene da Amazon e si è presentata senza sigilli proprio come la vostra...

Condizioni perfette e nemmeno un graffietto nè nulla, però la mia Hero 4 mesi fa era arrivata sigillata...

Penso che fanno le foto prima di spedire per l'RMA, come fanno certi "shop" online da cui ho acquistato. Alla fine dopo 3 schede madri cambiate nel giro di 6 mesi, penso che qualcuno faccia il furbetto mettendoci schede ricondizionate o difettose....cosa molto grave...

TigerTank
07-10-2014, 17:32
Mi è appena arrivata una M7 Gene da Amazon e si è presentata senza sigilli proprio come la vostra...

Condizioni perfette e nemmeno un graffietto nè nulla, però la mia Hero 4 mesi fa era arrivata sigillata...

Che io sappia le Hero VI e VII sono confezionate senza alcuna busta antistatica(così come le mie, prese in 2 posti diversi) ma inserite nel loro box di plastica e in bella vista attraverso la finestra trasparente della confezione(che non avrebbe senso se fossero imbustate)...
Controllate semmai che non siano ricondizionate quelle arrivate nelle buste :D

Questo è il loro confezionamento "ufficiale":
LINK (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62388-asus-z87-maximus-vi-hero-motherboard-review-3.html)

marn3us
07-10-2014, 17:45
Ok meno male, mi è arrivata esattamente così ;)

Majico68
07-10-2014, 17:46
Che io sappia le Hero VI e VII sono confezionate senza alcuna busta antistatica(così come le mie, prese in 2 posti diversi) ma inserite nel loro box di plastica e in bella vista attraverso la finestra trasparente della confezione(che non avrebbe senso se fossero imbustate)...
Controllate semmai che non siano ricondizionate quelle arrivate nelle buste :D

Questo è il loro confezionamento "ufficiale":
LINK (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/62388-asus-z87-maximus-vi-hero-motherboard-review-3.html)
Condivido appieno. Non hanno la busta antistatica ma il box di plastica.

irene90
07-10-2014, 19:23
la asus maximus formula VII la si può usare anche senza il rog armor ? (senza fare oc naturalmente) in alcune review su yuotube dicono che la si può usare anche senza l'armor

Aron21
07-10-2014, 19:46
la asus maximus formula VII la si può usare anche senza il rog armor ? (senza fare oc naturalmente) in alcune review su yuotube dicono che la si può usare anche senza l'armor
Si. Ma perchè prendere una formula allora? XD

TigerTank
07-10-2014, 19:58
Si. Ma perchè prendere una formula allora? XD

Infatti, tanto vale prendere una Hero VII...

Aron21
07-10-2014, 20:05
Infatti, tanto vale prendere una Hero VII...
Concordo...

irene90
07-10-2014, 20:17
eh lo so,avete ragione ma è una storia lunga

marn3us
08-10-2014, 06:13
750D?

Okkaido
12-10-2014, 20:28
Ciao a tutti eccomi dopo un pò di assenza, ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho la necessità di avviare una chiavetta in modalità dos che ho creato correttamente con le varie utility presenti, il problema mi sorge quando tento di avviare in dos mode in pratica quando selezioso la pennetta per farla bootare il sistema mi ritorna sul bios asus e non c'è modo di avere il dos.
Ho provato anche a disabilitare il fastboot e l'altra opzione che consente di avviare anche altri sistemi operativi ma qualunque sia il settaggio non c'è verso di avviare in dos mode, qualcuno mi sa aiutare e dirmi dove sta il problema?

Grazie in anticipo

renton82
13-10-2014, 15:27
Ciao a tutti. Ho una maximus VII Hero, e vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato un SSD M.2 bootable. Vorrei comprarne uno solo per il S.O..

Anche io volevo prendere un ssd m.2, ma vedendo i test, se il taglio è da 128Gb, va meglio un Samsung SSD 850 SATA

fabioalessandro
21-10-2014, 19:29
un aiuto
come si imposta la funzione duplica monitor
quando ho collegato via hdmi alla scheda madre e altro hdmi alla scheda video ati? mi fa solo estendi desktop
dalle opzioni di windows non me lo fa fare

v_e_l_e_n_o
22-10-2014, 11:43
salve volevo sapere quali modelli ssd m.2 pcie sono compatibili con la gene vii.
stavo pensando di prendere un plextor m6e però, non sono proprio pratico, il connettore i pare sia simile al sansung xp941 , opure è indifferente?

TigerTank
22-10-2014, 17:53
ragazzi ma a voi con questa mobo funziona bene la sospensione?
Vi spiego...io con windows 8.1 se invece che arrestare il sistema vado ad attivare la sospensione, il pc si riavvia da solo dopo pochi secondi. Ho già controllato il bios e non ho nulla di attivo per l'uscita automatica dalla sospensione...
Grazie!

EDIT: Risolto installando gli Intel 19.4 per la lan...

marn3us
22-10-2014, 20:50
ragazzi, qualcuno di voi ha provato a connettere un sensore di temperatura all'apposita spinotta a 2pin della mobo?

perchè il mio segna sempre 24 o 25 gradi (sempre numeri tondi) e mi sembra un po' strano...

SchedaVideo
24-10-2014, 06:17
Iscritto....
A breve configuro il pc in firma. Precedente avevo una rampage 3 extreme i7950 4@
Per errore mio un connettore ventola ha toccato dove non doveva toccare e ha bruciato la MOBO elencata appena sopra, ho appena acquistato una maximus VII HERO e il pc sarà configurato come in firma. Speriamo in bene che sia una MOBO all'altezza! Coi che ne dite? Riuscirò a portarlo a @4,4 con temperature adeguate per un uso quotidiano senza problemi? Lo spero vivamente ;)

nV 25
25-10-2014, 13:39
Iscitto in qualità di nuovo possessore m7g:
m-a-g-n-i-f-i-c-a!


A breve vi chiederò alcune delucidazioni (sul BIOS, sul ...), txs :)

ChriD
25-10-2014, 14:03
Ragazzi è possibile settare le due porte SATA gestite dal controller ASMedia in Raid 0?

JustCase
26-10-2014, 15:51
Finalmente iscritto :Prr: Sono probabilmente l'unico qua che ha optato per la Ranger :asd: Ma l'ho trovata a un buon prezzo e tentar non nuoce, non penso sia così pessima :D Dovrebbe arrivare mercoledì insieme al resto dei componenti in firma (a parte il case che è già arrivato) :D

TigerTank
26-10-2014, 16:46
Finalmente iscritto :Prr: Sono probabilmente l'unico qua che ha optato per la Ranger :asd: Ma l'ho trovata a un buon prezzo e tentar non nuoce, non penso sia così pessima :D Dovrebbe arrivare mercoledì insieme al resto dei componenti in firma (a parte il case che è già arrivato) :D

Non sembra male ma come fasi di alimentazione la Hero vale più della differenza....o al prezzo della Ranger è molto meglio la Asrock Extreme 4 :)
Cmq non è affatto male nemmeno questa ;)

nV 25
26-10-2014, 23:13
Chi mi può verificare su 8.1Update se avete i processi/cartelle indicati sotto e il file PE_Rom.dll in C:\Windows?

http://i57.tinypic.com/2iuds11.jpg

SchedaVideo
26-10-2014, 23:18
Io sono in attesa, per questa settimana arriverà tutto CPU / RAM / HERO Spero di non avere problemi :sperem:

Luca T
26-10-2014, 23:29
Scusate, La top di gamma sarebbe la "Formula"?

marn3us
27-10-2014, 09:37
Scusate, La top di gamma sarebbe la "Formula"?

dipende da cosa ci vuoi fare :D

se cerchi la top per benchmark prendi la Gene che è la più prestante, se cerchi la top per overclock cpu e ram prendi la Impact che è imbattibile sul lato memorie mentre se cerchi la top in formato ATX la Formula va esattamente come una Hero ma costa una volta e mezzo...

quindi in pratica se con top di gamma intendi la più zarra e costosa prendi la Formula, ma sappi che va esattamente come una Hero :)

nV 25
27-10-2014, 10:17
Chi mi può verificare [...]

up!

Giorgio G
27-10-2014, 14:51
Chi mi può verificare su 8.1Update se avete i processi/cartelle indicati sotto e il file PE_Rom.dll in C:\Windows?

http://i57.tinypic.com/2iuds11.jpg

------------------

Io sono messo così

http://i.imgur.com/y05aAno.png


inoltre ho anche io il file PE_Rom.dll in C:\Windows

smoicol
27-10-2014, 15:19
Anche io volevo prendere un ssd m.2, ma vedendo i test, se il taglio è da 128Gb, va meglio un Samsung SSD 850 SATA

lascia perdere meglio un 850 pro

smoicol
27-10-2014, 15:21
dipende da cosa ci vuoi fare :D

se cerchi la top per benchmark prendi la Gene che è la più prestante, se cerchi la top per overclock cpu e ram prendi la Impact che è imbattibile sul lato memorie mentre se cerchi la top in formato ATX la Formula va esattamente come una Hero ma costa una volta e mezzo...

quindi in pratica se con top di gamma intendi la più zarra e costosa prendi la Formula, ma sappi che va esattamente come una Hero :)

esatto descrizione perfetta

nV 25
27-10-2014, 16:32
Io sono messo così [...]

intanto grazie per la risposta.

Ho chiesto quanto sopra perchè ho installato il tool ASUS AI Suite 3 che, per inciso, pareva funzionare bene se non che solo in un 2° momento mi sono accorto che il registro eventi si stava popolando di una serie di errori relativi all'elemento DipAwayMode.exe.
Controllando in rete, ho appurato essere molto comune (e di fatto insolubile per chi lo lamenta) e veniva segnalato il rischio di BSoD, pertanto ho tagliato la testa al toro rimuovendo il tool ASUS.

Peccato che, come risulta anche on-line, lo strumento di rimozione lasci dietro di sè una marea di detriti, da qui la mia richiesta visto che non ricordo quale fosse la situazione di default.

Più o meno questa è la storia.




L'errore (che ripeto essere comunissimo & nel modulo coinvolto & nel codice eccezione collegato):
http://i62.tinypic.com/2cmte7m.jpg

Dark345
27-10-2014, 18:51
Asus: Ottimo hardware ma software che fa desiderare..

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

TigerTank
27-10-2014, 19:06
Asus: Ottimo hardware ma software che fa desiderare..


Mai usati, preferisco overcloccare da bios.
Circa i risparmi poi mi basta piazzare windows su "Bilanciato" più altri nel bios :D

nV 25
27-10-2014, 19:24
Mai usati, preferisco overcloccare da bios.


bene, mi fa piacere (e, aggiungo, sono d'accordo ma mi piaceva l'idea del software).

Se non è chiedere troppo, mi faresti un controllo anche te cosi' incrocio più elementi tra loro?

Txs :)

TigerTank
27-10-2014, 19:31
bene, mi fa piacere (e, aggiungo, sono d'accordo ma mi piaceva l'idea del software).

Se non è chiedere troppo, mi faresti un controllo anche te cosi' incrocio più elementi tra loro?

Txs :)

Io uguale a Giorgio G :)
La suite Asus la tengo installata ma non attiva.

SchedaVideo
27-10-2014, 22:17
Ragazzi la HERO come si comporta con gli SSD in RAID 0 li sfrutta a dovere? Ha un controller adeguato? Ricordo che con la vecchia R3E dovetti collegare gli SSD non nei connettori 6G perché come prestazione facevano pena e mi toccò collegarli al Marvel. Questa MOBO come si comporta? Gli SSD si comporteranno meglio della precedente MOBO?

Dark345
28-10-2014, 08:51
Io uguale a Giorgio G :)
La suite Asus la tengo installata ma non attiva.

Io non l'ho nemmeno installata

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-10-2014, 09:21
Ragazzi la HERO come si comporta con gli SSD in RAID 0 li sfrutta a dovere? Ha un controller adeguato? Ricordo che con la vecchia R3E dovetti collegare gli SSD non nei connettori 6G perché come prestazione facevano pena e mi toccò collegarli al Marvel. Questa MOBO come si comporta? Gli SSD si comporteranno meglio della precedente MOBO?

Ma a che ti serve fare un raid0 di SSD? Lascia perdere, son già veloci di loro e ti eviti di dipendere da un array. Pure io ne ho 2 da 256GB ma li tengo in AHCI.
I RAID sono utili con i dischi meccanici, soprattutto in situazioni di grossi traffici di dati. Con gli ssd attuali non servono a nulla, se non per fare più numeretti nei bench.

nV 25
28-10-2014, 10:19
Io non l'ho nemmeno installata


visto quindi che sei in una situazione "di default", fammi cortesemente un controllo anche te su quelli che sono gli eventuali processi (servizi) ASUS attivi + una "fotografia" delle cartelle ASUS in programmi/programmi(x86) cosi' almeno la chiudo qui.

Grazie in anticipo.



PS: in merito al Secure Erase, qual'è la sua utilità dato che sembrerebbe essere certificata per un ristrettissimo n° di modelli di SSD?

PS 2: ho notato che, talvolta, non mi parte la tastiera USB obbligandomi quindi a riavviare tanto sembrerebbe essere veloce il processo di Boot:
c'è mica qualche impostazione nel BIOS che potrebbe aiutare nel forzare il caricamento della periferica in questione? (il fenomeno mi succede SOLO accendendo il PC la 1° volta [a freddo? La corrente prima era staccata]).

Dark345
28-10-2014, 11:42
visto quindi che sei in una situazione "di default", fammi cortesemente un controllo anche te su quelli che sono gli eventuali processi (servizi) ASUS attivi + una "fotografia" delle cartelle ASUS in programmi/programmi(x86) cosi' almeno la chiudo qui.

Grazie in anticipo.



PS: in merito al Secure Erase, qual'è la sua utilità dato che sembrerebbe essere certificata per un ristrettissimo n° di modelli di SSD?

PS 2: ho notato che, talvolta, non mi parte la tastiera USB obbligandomi quindi a riavviare tanto sembrerebbe essere veloce il processo di Boot:
c'è mica qualche impostazione nel BIOS che potrebbe aiutare nel forzare il caricamento della periferica in questione? (il fenomeno mi succede SOLO accendendo il PC la 1° volta [a freddo? La corrente prima era staccata]).

Allora, a dir la verità avevo cominciato a smanettare con i software asus perchè avevo una periferica non riconosciuta (avevo scritto un post in proposito qualche pagina addietro). In pratica per risolvere dovevo installare ai suite3 piu il driver di questa periferica (era un sensore che comunque veniva pilotato da ai suite)

Appena posso faccio lo screen ma non penso che abbia piu niente anche perchè ho tolto tutto e ho disinstallato con ai suite cleaner. Ripeto software veramente pessimo, ho preferito disabilitare la periferica da gestione dispositivi piuttosto che mettermi a installare driver e servizi che non avrei mai usato.

Piuttosto tra i driver installati, io ho installato driver per il controller usb 3.0 e driver per il chipset intel. Poi ho installato driver per il monitor delle porte usb ma lo tengo disabilitato perchè non serve a molto dicono.

Secure erase l'ho usato con il mio 840 evo ed è andato tutto bene. L'ho fatto perche con magician non riuscivo a creare il diso boot per il secure erase, se no avrei usato quello.

Per la tastiera la hai collegata a una porta 2.0? Da bios di solito nelle schede madri piu vecchie c'era l'impostazione per il supporto delle periferiche usb durante il post. Non ricordo il settaggio però come si chiamasse

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

XaToR
28-10-2014, 11:55
ASUS MAXIMUS VII FORMULA decisamente il top a livello estetico

nV 25
28-10-2014, 12:27
Allora, a dir la verità avevo cominciato a smanettare con i software asus perchè avevo una periferica non riconosciuta (avevo scritto un post in proposito qualche pagina addietro). In pratica per risolvere dovevo installare ai suite3 piu il driver di questa periferica (era un sensore che comunque veniva pilotato da ai suite)

Appena posso faccio lo screen ma non penso che abbia piu niente anche perchè ho tolto tutto e ho disinstallato con ai suite cleaner. Ripeto software veramente pessimo, ho preferito disabilitare la periferica da gestione dispositivi piuttosto che mettermi a installare driver e servizi che non avrei mai usato.

Piuttosto tra i driver installati, io ho installato driver per il controller usb 3.0 e driver per il chipset intel. Poi ho installato driver per il monitor delle porte usb ma lo tengo disabilitato perchè non serve a molto dicono.

Secure erase l'ho usato con il mio 840 evo ed è andato tutto bene. L'ho fatto perche con magician non riuscivo a creare il diso boot per il secure erase, se no avrei usato quello.

Per la tastiera la hai collegata a una porta 2.0? Da bios di solito nelle schede madri piu vecchie c'era l'impostazione per il supporto delle periferiche usb durante il post. Non ricordo il settaggio però come si chiamasse


ok, grazie per il contributo a 360°. ;)



Sulla tastiera USB, è collegata alla porta 2.0 ma su 10 accensioni (a freddo?) non viene riconosciuta 2/3 volte costringendomi di conseguenza a riavviare la macchina.

SchedaVideo
28-10-2014, 17:24
Ma a che ti serve fare un raid0 di SSD? Lascia perdere, son già veloci di loro e ti eviti di dipendere da un array. Pure io ne ho 2 da 256GB ma li tengo in AHCI.
I RAID sono utili con i dischi meccanici, soprattutto in situazioni di grossi traffici di dati. Con gli ssd attuali non servono a nulla, se non per fare più numeretti nei bench.

Capito, allora in caso terrò in considerazione il tuo suggerimento per quando dovrò montare il PC.

TigerTank
28-10-2014, 18:01
Capito, allora in caso terrò in considerazione il tuo suggerimento per quando dovrò montare il PC.

Sì, secondo me non ti conviene. Io stesso un paio di anni fa passando da un raid 0 di 2 ssd 128GB ad un ssd singolo 256GB non notai alcuna rivoluzione prestazionale nell'uso quotidiano così i 2 da 256Gb attuali li tengo tranquillamente in AHCI.
Piuttosto meglio prendere un taglio di ssd superiore che in genere ha prestazioni migliori di suo....poi vedi tu eh ;)

Dark345
28-10-2014, 20:04
ok, grazie per il contributo a 360°. ;)



Sulla tastiera USB, è collegata alla porta 2.0 ma su 10 accensioni (a freddo?) non viene riconosciuta 2/3 volte costringendomi di conseguenza a riavviare la macchina.

Guarda c'è chi ancora ( e penso anche molti) utilizza la tastiera ps2 specie se di buona fattura, proprio per il tuo stesso motivo. Io personalmente non ho mai avuto problemi al post con le tastiere usb

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

nV 25
28-10-2014, 20:24
ciao, Dark:
ho letto in una tua precedente risposta che hai usato anche il tool AI Suite 3 Cleaner (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?34503-AI-Suite-III-Cleaner):
ma funziona anche su Z97?


Cmq quando ne hai la possibilità, fammi gentilmente uno screen dei file in programmi (sia x86 che non) e la lista degli eventuali processi ASUS attivi (peraltro, dei 4 che mi risultano attivi anche dopo la disinstallazione del Tool credo siano solo 2 quelli "regolari" (= → generati con l'installazione di altre funzionalità della MB) e solo AsSysCtrlService/ASUSFanControlService quelli imputabili ad AI Suite 3).

La loro eventuale presenza, cmq (cosi' come lato file/chiavi di registro rimasti), non incide evidentemente sul corretto funzionamento della macchina ma mi sono impuntato.

Grazie per aiutarmi a venirne a capo. :)

JustCase
28-10-2014, 20:41
Non sembra male ma come fasi di alimentazione la Hero vale più della differenza....o al prezzo della Ranger è molto meglio la Asrock Extreme 4 :)
Cmq non è affatto male nemmeno questa ;)
Arrivo un pò in ritardo a rispondere :asd: comunque intendi per numero o per dissipazione? Perchè come numero penso di aver capiyo che ne abbiano uguali, poi magari ho letto male :D

TigerTank
28-10-2014, 22:07
Arrivo un pò in ritardo a rispondere :asd: comunque intendi per numero o per dissipazione? Perchè come numero penso di aver capiyo che ne abbiano uguali, poi magari ho letto male :D

La Hero e la Ranger hanno 8 fasi ma l'alimentazione della Hero è di qualità superiore. La Asrock Extreme4 invece ha 12 fasi per cui diciamo che da questo punto di vista dovrebbe essere meglio della Ranger a parità di fascia di prezzo.

nV 25
28-10-2014, 22:12
Z97 VRM info (http://www.overclock.net/t/1490142/z97-vrm-info)

TigerTank
28-10-2014, 22:37
Z97 VRM info (http://www.overclock.net/t/1490142/z97-vrm-info)

Ottimo, la comparativa definitiva con distinzione tra chokes e true phases :)
Grazie!

Dark345
29-10-2014, 00:43
ciao, Dark:
ho letto in una tua precedente risposta che hai usato anche il tool AI Suite 3 Cleaner (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?34503-AI-Suite-III-Cleaner):
ma funziona anche su Z97?


Cmq quando ne hai la possibilità, fammi gentilmente uno screen dei file in programmi (sia x86 che non) e la lista degli eventuali processi ASUS attivi (peraltro, dei 4 che mi risultano attivi anche dopo la disinstallazione del Tool credo siano solo 2 quelli "regolari" (= → generati con l'installazione di altre funzionalità della MB) e solo AsSysCtrlService/ASUSFanControlService quelli imputabili ad AI Suite 3).

La loro eventuale presenza, cmq (cosi' come lato file/chiavi di registro rimasti), non incide evidentemente sul corretto funzionamento della macchina ma mi sono impuntato.

Grazie per aiutarmi a venirne a capo. :)

Si a me aveva pulito per bene i residui del mostro. Domani posto gli screen. Controlla piu che altro che non diano errori nel reigistro eventi

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

SchedaVideo
30-10-2014, 11:27
Oggi mi è arrivata la HERO ma alla vista ero abbituato alla rampage III extreme e vedendo questa un po ci sono rimasto male. Guardando la HERO sembra tanto minimale! Sbaglio? Sulla rampage avevo alimentazioni extra per CPU e MOBO qui oltre che le due classiche alimentazioni una per CPU e una per la MOBO non vedo altro.
Poi forse sbaglio io e la tecnologia odierna ha bisogno di meno alimentazioni, voi che mi dite? come MOBO è all'altezza per il compito? A me da non esperto accanito guardando la HERO è la R3E la HERO sembra una scheduccia da 4 soldi. Anche se poi mi è costata quasi 200€

http://s9.postimg.org/nimq41dq7/image.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s3.postimg.org/rmlulu9rn/image.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Mi hanno già risposto, è che la R3E era una MOBO per overclock estremi, che poi alla fine io non ci facevo niente. A me basta fare un clock adeguato per tutte le stagioni senza aver problemi. Cioè questa nuova MOBO è più che adeguata alle mie esigenze

Legolas84
31-10-2014, 14:27
Ragazzi finalmente ho montato tutto e sto overclokkando un pò il mio I7 4790K...

Ho notato però alcune cose.... mentre faccio i test con LINX la AI Suite 3 diventa estremamente scattosa, addirittura mentre il procio è nel maggiore sforzo i vari rilevamenti (temp, frequenze, tensioni) si bloccano per qualche secondo per poi ripartire... CPUz e Real Temp invece no sono sempre belli fluidi... dipende mica dalla priorità del processo della AI Suite 3 che è troppo bassa?


Altra cosa.... la AI Suite 3 mi rileva la temperatura solo della CPU e non di tutti e 4 i core.... e per di più questa temperatura è sempre circa 8° più bassa di real temp.... quale dei due è più affidabile? Premetto che Real Temp lo ho solo installato e lanciato senza fare alcuna calibrazione (sempre che vada fatta)...

Mark011
31-10-2014, 14:28
Ragazzi finalmente ho montato tutto e sto overclokkando un pò il mio I7 4790K...

Ho notato però alcune cose.... mentre faccio i test con LINX la AI Suite 3 diventa estremamente scattosa, addirittura mentre il procio è nel maggiore sforzo i vari rilevamenti (temp, frequenze, tensioni) si bloccano per qualche secondo per poi ripartire... CPUz e Real Temp invece no sono sempre belli fluidi... dipende mica dalla priorità del processo della AI Suite 3 che è troppo bassa?


Altra cosa.... la AI Suite 3 mi rileva la temperatura solo della CPU e non di tutti e 4 i core.... e per di più questa temperatura è sempre circa 8° più bassa di real temp.... quale dei due è più affidabile? Premetto che Real Temp lo ho solo installato e lanciato senza fare alcuna calibrazione (sempre che vada fatta)...

realtemp

Legolas84
31-10-2014, 14:30
realtemp

E comè che AI suite scazza? il sensore non è lo stesso?

TigerTank
31-10-2014, 15:43
Oggi mi è arrivata la HERO ma alla vista ero abbituato alla rampage III extreme e vedendo questa un po ci sono rimasto male. Guardando la HERO sembra tanto minimale! Sbaglio? Sulla rampage avevo alimentazioni extra per CPU e MOBO qui oltre che le due classiche alimentazioni una per CPU e una per la MOBO non vedo altro.
Poi forse sbaglio io e la tecnologia odierna ha bisogno di meno alimentazioni, voi che mi dite? come MOBO è all'altezza per il compito? A me da non esperto accanito guardando la HERO è la R3E la HERO sembra una scheduccia da 4 soldi. Anche se poi mi è costata quasi 200€

No, il fatto è che sono schede come la R3E ad essere superflue per il 99% degli utenti, ideali per overclock estremi da gare di bench e multivga da 3-4 schede :D
Per l'utente normale la Hero basta e avanza...e la sua alimentazione mica è cosa da poco eh con 8 fasi da 60A ;)
Poi certo....tutto parte comunque dalla bontà del processore, se questo è sfortunello c'è poco da fare anche con millemila fasi.

Legolas84
31-10-2014, 15:59
Ma la cpu cache ratio va alzata di pari passo al moltiplicatore della CPU?

ChriD
31-10-2014, 16:53
Esiste un sito che raccoglie gli ultimi driver aggiornati per la Asus Z97 Maximus VII Hero? Ho visto che sul dito Asus non aggiornano con molta frequenza....

TigerTank
31-10-2014, 17:22
Esiste un sito che raccoglie gli ultimi driver aggiornati per la Asus Z97 Maximus VII Hero? Ho visto che sul dito Asus non aggiornano con molta frequenza....

Cerca in google "Station-Drivers" ;)

ChriD
31-10-2014, 17:31
Cerca in google "Station-Drivers" ;)

Perfetto, per i Realtek tu prendi quelli con la scritta + Dolby WHQL??

TigerTank
31-10-2014, 17:33
Perfetto, per i Realtek tu prendi quelli con la scritta + Dolby WHQL??

Io ho la soundblaster z per cui l'audio della mobo lo tengo disattivato ;)
Vai nella sezione "Bios-Drivers", trovi la lista dei produttori e da lì arrivi alla pagina specifica della mobo.