PDA

View Full Version : [Topic ufficiale] Acer V3 772g (NX.M8SET.007)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Larsen
09-03-2014, 13:32
http://static.acer.com/up/Resource/Acer/Notebooks/AGW2%20Aspire%20V3/Images/20130719/new-Aspire-V3-product-series-main.pnghttp://static.acer.com/up/Resource/Acer/Notebooks/AGW2%20Aspire%20V3/Images/20140228/aspireV3_logo.png

Pagina ufficiale acer con l'elenco dei modelli per l'italia: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/models/laptops/aspirev3

->modelli con Geforce 750M:

NX.M74ET.006: - CPU Intel Core i5 i5-4200M PGA Haswell
- RAM - Slot 1 SO-DIMM DDR3L 1600 4GB LF+HF
- RAM - Slot 2 SO-DIMM DDR3L 1600 2GB
- HDD N750GB5.4KSHDD 2.5 5400rpm 750GB SATA
- Display NLED17.3WXGA+GPLED
- Scheda video NVIDIA GeForce GT 750M / 4G-DDR3(256*16*8)
- Double layer
- Bluetoot 4.0
- Wireless SI
- Batteria 6 Celle 2.2

test 3d mark: http://www.3dmark.com/3dm/3075484 - http://www.3dmark.com/3dm/3168863

->modelli con Geforce GTX 760M:

NX.M8SET.007: - Processore Intel® Core™ i7-4702MQ
- Schermo 17,3" LED Full HD
- Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 760M 2G DDR5
- Ram 16 GB
- Hdd 1 TB
- 120SSD msata
- masterizzatore dvd
- Bluetooth 4.0
- webcam
- batteria 6 Celle 2.2

test 3d mark con turbo cpu attivo: http://www.3dmark.com/3dm/2639978
test 3d mark turbo cpu disattivo: http://www.3dmark.com/3dm/3072144
recensione notebookcheck: http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V3-772G-747A321-Notebook.93916.0.html

-> modelli con Geforce GTX 850M:

NX.MMCET.001:- Processore Intel Core i5-4200M
- Schermo 17,3" LED 1600x900
- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB DDR5
- Ram 8 GB DDR3L 1600Mhz
- Hdd 1 TB
- Masterizzatore DVD
- Bluetooth 4.0
- Hd Camera
- Batteria 6 celle
- Windows 8.1

NX.MMCET.003:- Processore Intel Core i7 - 4702MQ
- Schermo 17,3" LED Full HD
- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB DDR5
- Ram 8 GB DDR3L 1600Mhz
- Hdd 1 TB
- Masterizzatore DVD
- Bluetooth 4.0
- Hd Camera
- Batteria 6 celle
- Windows 8.1

NX.MMCET.005:- Processore Intel Core i7 - 4702MQ
- Schermo 17,3" LED Full HD
- Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB DDR5
- Ram 16 GB DDR3L 1600Mhz
- Hdd 1 TB+ 120 GB Ssd
- Masterizzatore DVD
- Bluetooth 4.0
- Hd Camera
- Batteria 6 celle
- Windows 8.1

test 3d mark: http://www.3dmark.com/3dm/3976707
recensione notebookcheck: http://www.notebookcheck.net/Acer-As....125190.0.html

recovery e eventuale aggiunta ssd aftermarket (per quei modelli non dotati di ssd in origine):
il recovery di fabbrica va fatto subito, ovvero senza aggiornamenti di sorta: se per qualche caso strano qualcosa va male nell'aggiornamento (puo'capitare) e non si ha il recovery, tocca pagare per avere i dvd di ripristino da acer... (dovrebbe cmq esserci la partizione di ripristino, quella da avviare coi menu' al bios, mi pare f12, pero' meglio star sicuri).
per il recovery e' consigliata una memoria esterna usb da 32gb (chiavetta o hdd usb non cambia).

pc cosi' com'e' uscito di fabbrica -> recovery disk -> metti l'ssd e togli quello meccanico -> recovery su ssd -> rimetti il disco meccanico -> fai tutti gli aggiornamenti che devi fare

layout interno, vista dallo sportello di ispezione/aggiornamento:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/46991896/IMG_20140309_153903.jpg

differenza tra ssd sata e ssd msata:
http://1-ps.googleusercontent.com/x/www.tomshw.it/media.bestofmicro.com/B/X/350349/original/xmsata_sata500px.png.pagespeed.ic.MFBFGI7CUZ.png

Recensione NX.M8SET.007:
Ho questo notebook da tre giorni, c'ho gia' fatto parecchie cosette, intanto ho evitato di brasare il sistema, perche' conoscendo acer su altri prodotti, l'invasivita' dei programmi preinstallati e' veramente minima, anzi, spesso utile.

L'unico programma preinstallato che ho eliminato e' mcafee, che e' gratuito per un anno, ma io uso avast da sempre, mi trovo bene, e ho preferito mettere lui.

win8.1 arriva con la sua bella (?) intefaccia metro, molto pratica e funzionale su dispositivi touch, ma su un portatile "tradizionale" francamente e' macchinosa, quindi ho impostato l'ingresso di default sul desktop tradizionale, e aggiunto classic shell per avere il menu' start di win7 che va tanto bene cosi'.

Il primo impatto... arrivo da un toshiba 15", tirato fuori l'acer dalla confezione, l'impressione e' che sia enorme.
in effetti e' piuttosto grande, la tastiera estesa e' larga quasi come una comune tastiera usb, col vantaggio pero' di avere i tasti da portatile :D
c'e' chi si e' lamentato della corsa dei tasti, in effetti piu' "profonda" delle normali tastiere, ma credo sia tipica delle tastiere ad isola.
un unico, vero, difetto della tastiera di questo acer: non c'e' un led o una spia per il capslock, numlock o scrolllock...

La ventola e' molto silenziosa, pensavo quasi fosse rotta, sotto i 30° di cpu pare addirittura fermarsi.
nell'uso normale, navigazione web, chat, le temperature non superano i 32°, nell'uso intensivo (rendering 3d) sono arrivato al massimo a 65°, e senza dover accendere le ventole della base raffreddante che ho.

il touchpad e' molto grande, multitouch, e a "tastone unico", nel senso che non ci sono i tasti, si preme il touchpad a sx o a dx per avere il click corrispondente.
c'e' qualcuno che si lamenta perche' e' disassato a sx rispetto al centro nel note, ma secondo me e' la posizione migliore: e' esattamente centrato sotto la barra spaziatrice, ovvero tipicamente il posto "libero" dalle mani quando si scrive, se fosse stato centrato sul portatile, il palmo destro se lo sarebbe ritrovato esattamente sotto, rendendo impossibile l'uso della tastiera.

la carica m'e' durata circa 3 ore, guardando un divx e navigando in rete, non ho provato sotto uso intensivo: e' in carica adesso per la prima volta, magari piu' avanti provo a vedere quanto dura coi programmi piu' pesanti.

lo schermo e' decisamente luminoso, lo tengo a circa la meta' della luminosita' in un'ambiente abbastanza illuminato per non fulminarmi la vista con i colori chiari.

esteticamente non e' bello e appariscente come i dell, gli asus o gli hp in alluminio, ma e' sobrio e funzionale.
e' molto solido, anche essendo in plastica (in alluminio c'e' solo la fascia poggia polsi e la cover) non flette in nessun modo.

l'audio integrato non e' male, ma e' pur sempre un sistema integrato: tenendolo a meta' volume la qualita' e' accettabile, al 100% distorce e gracchia un po'.

riassumendo: ottimo prezzo (intorno ai 1000€), buona qualita' costruttiva, buona dotazione di porte, ottima dotazione hardware.
unica vera pecca riscontrata e' la stranezza della mancanza di un led per i tasti num, scroll e caps lock...

aggiornamento d'uso 1:
la webcam viene data per essere hd, e ok, pero' il sensore e' veramente pessimo... ha molto rumore, senza contare che e' angolata un po' male: stando seduti davanti, e tenendo il display in posizione d'uso (quindi leggermente inclinato indietro, non esattamente a 90° rispetto al piano), si finisce nel bordo inferiore dell'inquadratura.
per carita', non e' un "problemone", pero' e' da valutarne l'uso quasi esclusivamente per skype, giusto per avere il video, ma non per farne video di qualsiasi tipo.
dall'app di w8 (app... che peste li colga) non ho trovato impostazioni possibili, quindi non so se ha uno zoom, o una regolazione di qualche tipo della luminosita' (provato poco fa, effettivamente non c'e' molta luce in stanza, ma ha un rumore che sembra una logitech di 10 anni fa...).

ho provato due giochi che avevo vecchi, ma che sul mio toshiba non c'era verso di far girare: silent hunter 4 e cities xl 2011.
cities e' anche troppo veloce, usando il mouse per ruotare la vista, complice forse il mouse con la sens impostabile che tengo un po' alta, la vista ruota troppo velocemente :D
silent hunter non so quanto faccia testo, ma con tutti i settaggi possibili alti, e una 10ina di minuti di cazzeggio (non mi ricordo piu' i comandi...), quando sono tornato a windows ho visto che le temperature non hanno superato i 45°...

test di render su cinema 4d: stessi settaggi, identica vista, stesso modello, impostazioni di gi uguali, si passa da 40" per il vecchio toshiba, a.. bho... 2" per questo? :D
tra l'altro cinema gestisce la gtx, quindi nelle viste e' una scheggia con tutti i settaggi al massimo.

aggiornamento d'uso 2:
ero partito con l'idea di prendere un 15" full hd... per fortuna che non l'ho fatto.
mi spiego meglio: non sono piu' giovanissimo (annata 74), e passo per lavoro praticamente tutta la giornata al pc, questo e' un 17" e faccio fatica a leggere certe scritte ogni tanto (seppur sia molto nitido e contrastato), se avessi preso un 15" con la stessa risoluzione dopo due giorni mi sarei gia' trovato con le cornee di fuori :D
nei programmi di grafica invece il full hd si fa sentire parecchio, visto che notoriamente ti trovi meta' schermo pieno di menu' e finestre varie, con un fhd hai realmente molto piu' spazio nella viewport di lavoro.

connessa ho una wacom bamboo, funziona benone, anche se si ostina a mettermi l'icona della tastiera a video, dal momento che la wacom e' anche una periferica touch.. ma vabbe', e' solo un'icona in piu' la sotto, non da fastidio.

per ovviare al problema della mancanza dei led dei vari capslock ecc. ho installato keyboard leds che mi segnala a schermo quale blocco tasti ho attivato o meno.

video sulla velocita' di avvio con l'ssd: http://youtu.be/9qLtSIhTLbo

Recensione NX.MMCET.001
I5 4200M , 8GB DDR3, 1TB HDD 5400RPM, HD+ 1600X900, 850 GTX DDR5. Segnalo che su questa versione l'espandibilitá massima della ram è 16gb e non 32gb
Eccomi. Ordunque...il bestio è arrivato! :Prrr:

Mi sono limitato a fare un' immediato backup di win8 con acer recovery su chiavetta. per il resto è totalmente stock.

vi faccio una mia recensione di questo modello entry level della gamma V3.

Case
uguale a quello che gli altri han già scritto. E' un colosso :sofico dal layout un po datato ma....comunque gradevole. Molto comodo il poggia polsi in alluminio, trovo anche il pad molto preciso...tanto da non sentire quasi l'esigenza di un mouse appendice. Tastiera perfetta. Solidissima, tasti "presenti" e ben spaziati. Si può notare solo una leggera flessione al margine destro della stessa , accanto al blocco numerico....ma sinceramente bisogna andare apposta a schiacciare la plastica...d'altrone li sotto c'è la cavità per il dvd.

voto 7,5

Monitor
Hd+ 1600x900 led TN. A mio avviso è il punto debole di questo notebook. Larisoluzione è buona, la resa in riproduzione anche, ma in ambiente Windows soprattutto nelle schermate mono cromatiche chiare tipo un foglio di testo, si nota qualcosa di strano...come fosse interlacciato. Insomma è visibile la rete dei pixel data la distanza ravvicinata tipica di chi lavora al portatile. La situazione migliora molto ad una sessantina di cm dal monitor...è chiaro però che si tratta di una soluzione poco naturale. Angoli di visuale nella media. Non è IPS e si vede.

voto 6

Processore
I5 4200M ovvero equiparabile in ambito desktop ad un I3 4330 downclockato. Per ora ho visto poco, ma mi sembra più che sufficiente per un utilizzo all around. E' vero è un dual core, ma L'HT dovrebbe aiutare un po..e comunque per ora salvo casi particolari, 2 core bastano.

voto 9

Scheda video
fiore all' occhiello di questo notebook. 850 GTX 2gb DDR5. nella fascia sotto i 700 euro nessuno è in grado di offrire tanto. Gestisce ottimamente il full HD, e paradossalmente il monitor HD+ ne incrementerà la longevità nel lungo periodo permettendo di mantenere settaggi e frame rate più elevati in ambito gaming.:D

punteggi 3dmark 2013:

FIRE STRIKE : 3095
CLOUD GATE : 9697
ICE STORM : 73783

Voto 10

temperature
eccezionali a mio avviso. Senza base raffreddante e con temperatura ambientale di 22°, senza base raffreddante e con Turbo Boost attivo:

CPU
idle 27°
produttività/web surfing 34°
3dmark 2013 68°
GPU
idle/produttività/web 31°
3dmark 2013 61°
pc sempre abbastanza silenzioso.

Voto 9

Batteria.
Dura poco. 3,5 ore in produttività wifi con luminosità al 40%.è un desktop replacement...quindi pazienza.

considerazioni finali:
E' un' ottimo desktop replacement. Prestazioni inarrivabili per la concorrenza nella sua fascia di prezzo ( tra i 600 e i 700 euro). Peccato solo il monitor , non tanto per la risoluzione o per l'angolo di visuale, quanto per la qualità dello stesso. La soluzione ideale ècollegare alla porta HDMI un bel monitor esterno. Oppure...farci l'abitudine....:stordita:

aggiungo un video che mostra lo smontaggio:
http://youtu.be/7HvnPnmERtI

marklevinson76
09-03-2014, 13:49
niente male la recensione,hai confermato le buone recensioni già lette su questo acer.

Larsen
09-03-2014, 15:07
sisi, e' ottimo in quasi tutto...

devo correggermi: i 16gb di ram sono in due banchi da 8gb, in questo modo ne restano liberi altri 2, per poter arrivare ai 32gb massimi previsti.

se avete domande, chiedete pure eh... salvo benchmark poco utili nell'uso quotidiano, se posso, rispondo volentieri.

ciao

Davide2606
09-03-2014, 15:09
Provato qualche gioco?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Larsen
09-03-2014, 15:19
no, non ancora, anche perche' non ho roba recente da provare... sono anni che gioco solo con la console.

devo fare un'altra correzione, la faccio sopra: l'ssd msata e' toshiba, mentre l'hd meccanico e western digital.

Larsen
09-03-2014, 16:35
sono usciti i driver aggiornati nvidia: 334.89-notebook-win8-win7-64bit-international-whql

non beta eh, ufficiali.

aggiornamento sui driver nuovi:
questi aggiungono la "geforce experience" che nei driver di fabbrica non c'e', pero' francamente non serve a nulla.
teoricamente questo software permette tante cosette carine, peccato che serva una scheda video molto superiore... praticamente funziona solo la funzionalita' di ottimizzazione dei giochi, la parte shadowplay (che permette di registrare le proprie partite) necessita di una gpu da desktop (gtx660 o superiore), l'ultima funzionalita' che tanto non e' disponibile e' il visualizzatore led, ma necessita ovviamente di scheda desktop con led.

per il resto, nessun problema con l'aggiornamento dei driver, niente errori strani (vedi il temibile error 46 della controparte gtx760 sull'asus).

non mi azzardo ad eventuali aggiornamenti di bios, ho letto di troppi casini, non su acer, ma se tutto funziona, non vedo perche' cambiare qualcosa :D (non so manco quale versione di bios abbia su adesso, non ho guardato, certo c'e' ben poco da configurare su sti bios moderni...).

Larsen
10-03-2014, 09:04
ma alla fine l'ho preso solo io sto notebook? :D

credo che come test "gaming" andro' di world of tank... aspettando quello dedicato alle navi, che come idea mi piace di piu'.
nel pomeriggio magari faccio qualche prova (ammesso di essere riuscito a scaricare il client di gioco nel frattempo...)

helois
10-03-2014, 09:49
molto probabilmente io tra un po'(aspetto il compleanno)me lo compro.. :)

ottima recensione :D

Bibliofilo
10-03-2014, 15:04
ero partito con l'idea di prendere un 15" full hd... per fortuna che non l'ho fatto.
mi spiego meglio: non sono piu' giovanissimo (annata 74), e passo per lavoro praticamente tutta la giornata al pc, questo e' un 17" e faccio fatica a leggere certe scritte ogni tanto (seppur sia molto nitido e contrastato), se avessi preso un 15" con la stessa risoluzione dopo due giorni mi sarei gia' trovato con le cornee di fuori :D.

Non so se hai calibrato lo schermo con W8, ma c'è una funzione che migliora moltissimo la visione, mi pare si chiami Clear Type e non è attivata di default... io l'ho configurata e non ho più alcun problema, anche sul 15" dell' N56JR :)

Comunque questo pc acer mi aveva stuzzicato parecchio, poi ho letto di throttling nei test con Prime95 e Furmark e la cosa mi ha indirizzato sull' Asus, che non sembrava soffrirne. Nel leggere la tua recensione invece ha ottime temperature, anche migliori dell'Asus in regime di uso normale.
Hai provato per caso anche solamente il Prime95 per avere un confronto? Ad esempio il mio Asus come temp massima superava di poco gli 80° (in un test di 2h e mezza circa).

Larsen
10-03-2014, 15:36
guarda, adesso sto in render con cinema 4d: cpu al 100%, frequenza a 2.9ghz, 75°

e sventola, parecchio :D

cleartype lo conosco ;) c'era gia' su seven e forse anche su xp... migliora molto la nitidezza dei caratteri, ma la dimensione e' sempre piccola :D

si, si puo' ingrandire tutto, ma rovina tutto... quindi evito e mi abituo.

facar23
10-03-2014, 16:09
ciao ottima recensione, devo acquistare un notebok al più presto, e questo sembra proprio fare al caso mio, volevo chiederti un paio di cosette:

L'accensione è veloce?? ti chiedo questo perche l'ssd dovrebbe accelerare l'accensione rispetto a un notebook con hard disk normale.

posso chiederti dove lo hai acquistato??

grazie buonaserata

Larsen
10-03-2014, 16:19
l'accensione e' istantanea :D
accendi e sei alla schermata di login, 1 secondo dopo aver messo la login il sistema e' pronto (poi vabbe', dipende da quanti programmi metti in avvio automatico, e se questi sono salvati sull'ssd o sul disco fisso).

l'ho preso da tekworld: il prezzo adesso e' salito leggermente, e non sono propriamente dei fulmini nelle spedizioni, ma nel momento in cui l'ho ordinato io era il sito col prezzo piu' ragionevole, oppure si passava direttamente a piu' di 1.150€ su altri siti piu' conosciuti.

per la cronaca :D installato world of tank: la temperatura non si schioda dai 50° con gtx attiva. (gpu a 45°)

Larsen
11-03-2014, 13:53
testato con 3dmark, coretemp e gpu-z:

- risultati 3dmark: http://www.3dmark.com/3dm/2639978
- temperatura massima cpu: 73°
- temperatura massima gpu: 59°

direi che e' molto buono.

facar23
13-03-2014, 09:20
Ciao grazie della risposta, sono convinto al 99% che questo sia davvero il mio prossimo notebook :D :D
Volevo sapere un ultima cosa: ma questo notebook ha tastiera retroilluminata??

Larsen
13-03-2014, 09:45
purtroppo no, e' l'unica differenza in negativo (estetica della scocca a parte, che e' soggettiva) rispetto all'asus n56jr.

tieni presente che da qualche parte dovevano risparmiare eh, anche se devo dire risparmio non vuol dire fragilita': la tastiera e la scocca sono molto solide.

l'unica cosa su cui non hanno proprio risparmiato sono le viti :D
lo "sportellone" unico che da accesso a tutte le parti intercambiabili (wifi, ram, ssd, hdd) e' tenuto chiuso da qualcosa come 8/10 viti :D

Larsen
17-03-2014, 12:28
ho notato una cosa curiosa: uso una base raffreddante in alluminio a 2 ventole della coolermaster, che sul toshiba mi abbassava in certe situazioni anche di una 10ina di gradi le temperature, sull'acer invece e' quasi ininfluente.

si, qualcosa fa, migliora la circolazione dell'aria sotto al note, e qualche grado (4 o 5) lo tira giu', specie in fullload, ma influisce molto meno rispetto al toshiba.

dopo una settimana posso dire cmq che le temperature sono sempre piuttosto basse: in navigazione web (youtube, pagine normali) non si schioda dai 30/32 gradi (tra l'altro sotto i 30 gradi la ventola si ferma del tutto), in render o in gioco (quindi cpu al 100%) non ha mai superato gli 80 gradi.
la cosa cursiosa e' che quando gira anche la gtx, che rimane sempre sotto i 60 gradi, le temperature della cpu si alzano un po', sono arrivato anche ad 82/83 gradi con world of tanks.

penso che sia dovuto al fatto che non e' un gioco gpu dipendente, ma usa anche molto la cpu.

Larsen
07-04-2014, 15:33
qualche aggiornamento:
- limitando la velocita' della cpu al 99% (ovvero evitando che entri in turboboost) le temperature sono scese di 15 gradi, senza tra l'altro. compromettere in nessun modo le prestazioni (sia in render, sia in gioco), e dove prima avevo raggiunto anche gli 83°, adesso non supera i 71/72°.
- la durata della batteria con un'uso web (chat, navigazione, video) si attesta sulle 2,5/3 ore, senza accorgimenti particolari.
- con l'ultima versione (di oggi) del gestore nvidia experience hanno attivato anche sulla gtx760m la modalita' shadowplay, che permette di riprendere le sessioni di gioco (funziona bene e non impegna granche' la macchina).

molto soddisfatto dell'acquisto, e se i prossimi driver nvidia promettono realmente il boost nelle prestazioni di cui si parla (i 337.50), sara' ancora meglio :D

simo.ma
05-05-2014, 00:12
l'accensione e' istantanea :D
accendi e sei alla schermata di login, 1 secondo dopo aver messo la login il sistema e' pronto (poi vabbe', dipende da quanti programmi metti in avvio automatico, e se questi sono salvati sull'ssd o sul disco fisso).



CIAO

mi sto informando su questo nb e mi hanno detto che non ha ssd fisico indipendente , ma è di cache ?

non è cosi da quello che hai scritto . me lo confermi ?

perché cercavo qualcosa con ssd per il sistema operativo e i programmi principali + hard disk classico per i dati e un altro vano sata per 2° hard disk più capiente ..

grazie del info

Larsen
05-05-2014, 09:44
chi ha detto sta boiata? :D

tieni, guarda, questo e' l'interno del mio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46991896/IMG_20140309_153903.jpg

considera che ci sono una miriade di modelli aspire v3, ma quello con il codice che ho messo nel titolo, e' fatto cosi' dentro.

simo.ma
05-05-2014, 13:41
sei un grande !!
grazie .

Larsen
05-05-2014, 15:51
di nulla ;)

tieni pero' presente che non ho mai provato a mettere un terzo disco (ssd o meccanico), perche' non ne ho disponibili di quel formato (gli unici da portatile che ho sono i vecchi eide), ma ho letto su altri forum che qualcuno l'ha fatto e non ha avuto problemi ;)

simo.ma
05-05-2014, 17:47
penso che ci va un classico 2.5 sata , se l'attacco e sata ...
avrà limiti di tb ?

sul sito acer non trovo nulla .

aspetto un po' per il prezzo :)

Larsen
05-05-2014, 19:26
no, qualcuno ipotizzava, appena commercializzato, che costasse troppo poco per avere ssd+2 slot sata, e quindi si pensava che i canali fossero solo 2 e non 3: uno per l'ssd (o per il secondo hdd sata) e uno per l'hdd sata.

pero' poi qualcuno ha provato a mettere un'altro hdd che gli girava per casa, e effettivamente vede tutti i dischi.

considerando la fascia di prezzo, io sono sempre piu' soddisfatto di questo acer... ovviamente nei prossimi 6 mesi invecchiera', almeno per quello che riguarda la gpu (la gtx760 che monta va benone, ma stanno gia' girando portatili con la serie 800), ma di cpu e ram ne avro' per lustri senza problemi.

dopo quasi 10 anni sono anche tornato al gaming su pc :D (leggero eh... wolrd of tanks, minecraft, grid che avevo comprato secoli fa e mai giocato al massimo del dettaglio), e tutto con temperature francamente strabilianti per le prestazioni che ha.

robe64
05-05-2014, 22:13
Complimenti per il pc.
Oggi ho preso la versione con 4200m 8gb e 750m....sembra veramente carino.

adesso devo studiare il passaggio del crucial m4 sul questo.

Maoska
08-05-2014, 15:19
Complimenti per il pc.
Io oggi ho preso la versione con 4200m 8gb e 750m....sembra veramente carino.

adesso devo studiare il passaggio del crucial m4 sul questo.
Ciao, anche io sto puntando una versione con I5 4200M GT 750M ma l'ho visto con 6Gb di ram: mi dici qual'è il codice esatto del tuo? L'hai preso in negozio o su store in rete? (abito anche io a Cagliari:D )

robe64
09-05-2014, 22:49
Ciao, anche io sto puntando una versione con I5 4200M GT 750M ma l'ho visto con 6Gb di ram: mi dici qual'è il codice esatto del tuo? L'hai preso in negozio o su store in rete? (abito anche io a Cagliari:D )

lo vendono da mediamondo (Sestu)
V3-772G-54208G50Mamm

Larsen
10-05-2014, 09:11
fatemi sapere come vi trovate col fratellino minore, soprattutto per quello che riguarda materiali e solidita'.

l'unico appunto che devo fare al mio, a parte sta cosa della mancanza delle luci dei vari lock, e' il dvd: fa un casino infernale... funziona eh, ma non ero piu' abituato forse, fatto sta che ci son rimasto male.

alexleo
10-05-2014, 12:55
sepete dirmi se il modello Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk in vendita al marcop***** a 649 euro supporta oltre all' hard disk anche una ssd
come questo Acer V3 772g (NX.M8SET.007)




grazie

robe64
10-05-2014, 16:40
sepete dirmi se il modello Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk in vendita al marcop***** a 649 euro supporta oltre all' hard disk anche una ssd
come questo Acer V3 772g (NX.M8SET.007)




grazie

i bios dovrebbero essere uguali e quindi dovrebbe supportare una SSD.
Il problema è installare win 8 sull'SSD dato che non si riesce a reperire una iso ufficiale. Dal sito microsoft i codici di licenza oem come i nostri non sono validi per scaricare le iso e quindi......o ti installi qualcosa di non legale (e non sai che cosa c'è dentro) o rimani con un hd meccanico.

Se qualcuno è riuscito a installare win 8 su un ssd mantenendo la nostra licenza.....gli sarei grato.....ora sono rimango con il 500gb originale

Larsen
10-05-2014, 18:41
non mi pare sia dotato di ssd...

usando un programma, pero' non saprei dirti quale, c'e' il modo di estrarre dal bios il numero di serie di win8 per poter poi installare una versione pulita su un ssd.

io credo sia possibile usare la funzione di recovery di acer... copio incollo una spiegazione per il ripristino trovata su un'altro forum:

Come far partire il recovery per W8 da Windows ?

1) Prima occorre entrare nella “Charms bar”.
Per visualizzare la Charms bar, l’utente deve andare con il mouse verso l’angolo superiore o inferiore sinistro, o tramite la combinazione di tasti Windows + C

Visionare videoguida: http://www.youtube.com/embed/artzOKJpasY

2) Andare su App e scrivere Recovery, e selezionare Acer Recovery

3) Selezionare :

a. Restore Factory setting , questa opzione cancellerà i dati dell'utente e per questo è opportuno eseguire prima un back up dei dati.

b. Customized Restore (Retain User Data) con questa opzione l’utente non perderà i suoi dati.

c. Reinstall Drivers or Applications, per caricare un singolo drive o applicazione.

Dallo stesso menu, l’utente finale può creare un USB stick di back up del sistema operativo (Create Factory Default Backup) opzione importante nel caso in cui il sistema non entra in Windows, in questo caso serve una chiavetta usb di 16GB almeno, oppure può creare su un DVD o USB un backup dei drivers o applicazioni (serve una chiavetta usb di 3GB almeno).

penso che con quella chiavetta cosi' realizzata sia poi possibile installare win8 su un disco "vergine" del tutto nuovo, e si va a pescare il seriale dal bios.

robe64
11-05-2014, 23:05
penso che con quella chiavetta cosi' realizzata sia poi possibile installare win8 su un disco "vergine" del tutto nuovo, e si va a pescare il seriale dal bios.

grazie mille per il consiglio....sono riuscito ad installare l'SSD e va alla grande.

Larsen
12-05-2014, 10:51
ottimo :D

io francamente non pensavo che l'ssd cambiasse cosi' tanto la vita, eppure... quando lanci un programma e l'apertura e' praticamente istantanea, o quando all'avvio ci mette meno win 8 che non il cellulare ad accendersi :D

Brisio
12-05-2014, 14:52
win8.1 arriva con la sua bella (?) intefaccia metro, molto pratica e funzionale su dispositivi touch, ma su un portatile "tradizionale" francamente e' macchinosa, quindi ho impostato l'ingresso di default sul desktop tradizionale, e aggiunto classic shell per avere il menu' start di win7 che va tanto bene cosi'.



Ciao perdonami, io non sona particolarmente abile con i pc.
Mia madre ha appena comprato un piccolo portatile che gira con windows 8 e fa molta fatica a ritrovarsi senza il suo start e con la schermata con tutte le app.

Sapresti spiegarmi (o indirizzarmi ad un link che lo spiega) come si riesce a reimpostare la shell dello start e partire direttamente dal desktop quando si accende il pc?

Grazie mille!

Larsen
12-05-2014, 16:47
un link prima di tutto: http://www.classicshell.net/

l'acer ha anche una sua funzione "start from desktop", anche se credo sia semplicemente un'opzione di win messa tra le cose acer, ma in ogni caso, con classic shell, torni al menu start di win7, e c'e' anche l'opzione per far partire il pc nel desktop (devi guardare tra le opzioni di configurazione di classic shell).

Brisio
13-05-2014, 09:46
un link prima di tutto: http://www.classicshell.net/

l'acer ha anche una sua funzione "start from desktop", anche se credo sia semplicemente un'opzione di win messa tra le cose acer, ma in ogni caso, con classic shell, torni al menu start di win7, e c'e' anche l'opzione per far partire il pc nel desktop (devi guardare tra le opzioni di configurazione di classic shell).

grazie mille, sei gentilissimo, ora provo a studiarmi un pò il materiale e se trovo problemi semmai torno a distrubarti... grazie mille!!

Larsen
13-05-2014, 12:24
nessun problema, io pure odio l'interfaccia metro, e appena preso l'acer mi son subito attivato per renderlo utilizzabile in modo tradizionale ;)

vash79
15-05-2014, 15:18
l'ha preso un cliente e stiamo provando a mettere Windows 7, qualcuno ci ha provato? sto impazzendo coi driver.

robe64
15-05-2014, 20:49
lascia win 8 e aggiungi classic shell.;)

x Larsen: Se hai voglia di fare alcuni bench io sono disponibile per farli sul mio in modo da aiutare gli altri utenti nella scelta. Sarebbe carino avere un thread ufficiale per il V3-772G

vash79
15-05-2014, 22:23
a forza di cercare ho trovato quasi tutto, mi manca solo qualcosa legato al chipset intel ma nemmeno col programma di ricerca driver intel l'ho trovato.
grazie comunque.

Larsen
15-05-2014, 23:28
sui driver non so aiutarti purtroppo... anche perche' francamente una volta adeguato all'uso, win8 e' migliore di 7 (insomma, basta evitare metro, e poi gira che e' una bellezza).

sui bench, avevo linkato qualche test fatto appena preso, ma ho cambiato alcuni settaggi per tenere basse le temperature, quindi magari li rifaccio.
non ho fatto altro che limitare la cpu al 99% come potenza max, in questo modo giocando (gioco a world of tanks con le impostazioni automatiche del geforce experience) non ho mai visto superare i 72 gradi di cpu e i 65 di gpu.
avro' sicuramente perso qualcosa in termini di prestazione disabilitando il boost della cpu, ma chi se ne frega? piu' si scalda l'hardware, piu' invecchia precocemente, a me serve che duri e sia affidabile a lungo.

lavorando non ci sono problemi ovviamente, i 16gb di ram permettono di dimenticarsi di chiudere programmi anche ingombranti tipo photoshop o illustrator, insomma, si viaggia che e' un piacere.

domani mattina faccio un giro di 3dmark coi settaggi che ho ora, vediamo che viene fuori.

questi erano i risultati precedenti:
http://www.3dmark.com/3dm/2639978

Larsen
16-05-2014, 09:18
rifatto stamattina:
http://www.3dmark.com/3dm/3072144

temp max gpu: 58°
temp max cpu: 67°

sono decisamente soddisfatto :D

robe64
16-05-2014, 20:22
i miei risultati:

http://www.3dmark.com/3dm/3075484

con i driver originali dell'installazione....proverò a rifare il test con i nuovi driver.

Larsen
17-05-2014, 11:33
gli ultimi ufficiali sono i 335.23, teoricamente con quelli nuovi che dovranno uscire ci sara' un ulteriore boost.
i tuoi risultati non sono male tenendo conto che hai un i5.

robe64
17-05-2014, 12:22
gli ultimi ufficiali sono i 335.23, teoricamente con quelli nuovi che dovranno uscire ci sara' un ulteriore boost.
i tuoi risultati non sono male tenendo conto che hai un i5.

ho usato i 326.49....come escono i prossimi driver riprovo il 3Dmark

Davide2606
17-05-2014, 12:25
E tieni conto che ha pure una 750 e non 760

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Larsen
17-05-2014, 13:58
vero, tra l'altro con le ddr3 e non le ddr5 (infatti la gtx ha solo 2gb di ram, ma non arriva mai a saturarla).

sebyperr
22-05-2014, 14:12
vero, tra l'altro con le ddr3 e non le ddr5 (infatti la gtx ha solo 2gb di ram, ma non arriva mai a saturarla).

Ciao a tutti
Qualcuno sa darmi una recensione sul v3 versione i5 4200m venduto sul sito unieuro a 699 ??

Grazie

alexleo
22-05-2014, 16:28
Qualcuno sa dirmi se il modello Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk venuto online da marco**** a 629 euro puo' montare due hard disk cioe' ha due slot e se ha 4 slot per la ram come questo Acer V3 772g (NX.M8SET.007)

salve

Larsen
23-05-2014, 09:37
purtroppo non ne ho idea...
sicuramente lo spazio nelle plastiche e nella scocca ci sara', perche' non credo facciano diverse scocche per ogni modello leggermente diverso, pero' non ho idea se ci sia o meno l'elettronica dentro.

sul mio ho 4 slot, 2 sata e 1 msata (e il dvd), ma lo dico con certezza solo perche' l'ho aperto e ho verificato, su un modello di codice diverso non saprei proprio che dirti.

magari qualcuno che ce l'ha portebbe dirci qualcosa di piu'...

sebyperr
24-05-2014, 07:36
Sono riuscito a contattare l'ACER ITALIA e mi hanno mandato una e-mail con i seguenti dati relativi:

Le indichiamo le
caratteristiche tecniche del notebook di Suo interesse V3-772G-54206G75MAKK
con P/N NX.M74ET.006

CPU Intel Core i5 i5-4200M PGA Haswell
RAM - Slot 1 SO-DIMM DDR3L 1600 4GB LF+HF
RAM - Slot 2 SO-DIMM DDR3L 1600 2GB
HDD N750GB5.4KSHDD 2.5 5400rpm 750GB SATA
Display NLED17.3WXGA+GPLED
Scheda video NVIDIA GeForce GT 750M / 4G-DDR3(256*16*8)
Double layer
Bluetoot 4.0
Wireless SI
Batteria 6 Celle 2.2
Sistema Operativo W81ML64

La informiamo che è possibile montare a Sua scelta o un secondo HDD o un
disco MSATA.

robe64
24-05-2014, 08:20
Ciao a tutti
Qualcuno sa darmi una recensione sul v3 versione i5 4200m venduto sul sito unieuro a 699 ??

Grazie

è il mio:
8Gb ram
500Gb Hd
la parte interna è uguale a tutti i V3-772g....2 slot HD sata 2,5+ 1 slot msata

non prendere quello da 6Gb perchè avresti due banchi diversi......meglio 2 banchi da 4 come il mio.

alexleo
24-05-2014, 08:28
è il mio:
8Gb ram
500Gb Hd
la parte interna è uguale a tutti i V3-772g....2 slot HD sata 2,5+ 1 slot msata

non prendere quello da 6Gb perchè avresti due banchi diversi......meglio 2 banchi da 4 come il mio.

con 629 euro ho un hard disk da 750 e con una 30 di euro lo espando
a parte il colore nero del portatile

Larsen
24-05-2014, 10:25
in vendita c'e' anche la versione grigia, pero' considera che solo la cover del display e il poggiapolsi sono in metallo, il resto e' plastica, e la plastica color argento/alluminio dopo qualche anno tende a scolorirsi e a fare abbastanza schifo, nero resta neo.

la cosa migliore come rapporto qualita'/costo e' mettere su un piccolo ssd msata su cui travasare solo il sistema operativo, perche' l'hd da 5400 e' in effetti piuttosto lento, mentre con l'ssd vola...

Larsen
27-05-2014, 08:50
segnalo l'uscita, e la corretta installazione via geforce experience, dei driver nvidia 337.88.

upgrade come al solito indolore ;) e' il bello di acer, che evita di personalizzare troppo l'hardware mantenendo la compatibilita' diretta con i driver ufficiali, senza dover passare al rilascio "marchiato" come fanno tutti gli altri produttori.

sebyperr
31-05-2014, 08:25
grazie mille per il consiglio....sono riuscito ad installare l'SSD e va alla grande.

Premetto di non essere esperto in materia... Ho creato la pennetta di ripristino...ma come faccio ad installare il sistema operativo su un nuovo HDD SSD?
Potresti postarmi una guida quasi passo a passo.
Grazie

robe64
31-05-2014, 12:58
i miei risultati:

http://www.3dmark.com/3dm/3075484

con i driver originali dell'installazione....proverò a rifare il test con i nuovi driver.

http://www.3dmark.com/3dm/3168863
questo il risultato con i 377.88

Fire strike e Cloud Gate è migliorato......Ice Storm è peggiorato...secondo me alla fine non sono migliorati

robe64
31-05-2014, 13:03
Premetto di non essere esperto in materia... Ho creato la pennetta di ripristino...ma come faccio ad installare il sistema operativo su un nuovo HDD SSD?
Potresti postarmi una guida quasi passo a passo.
Grazie

1) smonti il pannello inferiore (ci son tante guide su youtube)
2) metti l'SSD al posto dell'HDD meccanico
3) riavvii
4) imposti il boot da USB
5) la pennina fa tutto lei

hai il tuo win8 sul tuo SSD

Larsen
31-05-2014, 13:33
non sto manco a rifarli i benchmark... grazie a dio m'e' passata la mania delle prestazioni assolute :D
adesso il pc lo uso, non perdo tempo in settaggi e smanettamenti vari ;)

Larsen
02-06-2014, 18:29
ho finalmente scaricato bf3 da origin, e ci sto giocando parecchio, coi settaggi consigliati da geforce experience sto a max 80° di cpu mentre la gpu non supera i 65° :D

simo.ma
15-06-2014, 11:03
Io aspettavo il modello nuovo con la serie gtx 8xx per prendere il vecchio con la gtx760 pensando che scendesse di prezzo.
Possibile che il vecchio costi più del nuovo :eek: ?

Markycap
16-06-2014, 15:10
@Larsen:

Hai avuto modo per caso di aggiornare i driver del touchpad? Io sto IMPAZZENDO per aggiornarli. Ho provato a scaricarli dal sito Synaptics e mi dice INSTALLAZIONE NON RIUSCITA. Con quelli di default (ClickPad 8.1) Non riesco a disattivare l'opzione che mi fa apparire la barra sulla destra a scoparsa con i pulsanti (impostazioni, etc). Ogni volta che tocco la parte destra del pad, E' UNA TRAGEDIA. Il mouse non si muove, devo ricliccare nel punto desiderato e mi fa perdere una marea di tempo. Hai idee?

giovandrea
21-06-2014, 16:01
Io aspettavo il modello nuovo con la serie gtx 8xx per prendere il vecchio con la gtx760 pensando che scendesse di prezzo.
Possibile che il vecchio costi più del nuovo :eek: ?

Guarda su eBay, lo trovi dalla Germania a meno di 800€.

Comunque ragazzi mi iscrivo al thread, volevo sapere tra chi ha il portatile da più tempo come si comporta con le temperature. Ho avuto Acer in passato ed era una tragedia su questo fronte :(

Markycap
22-06-2014, 10:01
@Larsen:

Hai avuto modo per caso di aggiornare i driver del touchpad? Io sto IMPAZZENDO per aggiornarli. Ho provato a scaricarli dal sito Synaptics e mi dice INSTALLAZIONE NON RIUSCITA. Con quelli di default (ClickPad 8.1) Non riesco a disattivare l'opzione che mi fa apparire la barra sulla destra a scoparsa con i pulsanti (impostazioni, etc). Ogni volta che tocco la parte destra del pad, E' UNA TRAGEDIA. Il mouse non si muove, devo ricliccare nel punto desiderato e mi fa perdere una marea di tempo. Hai idee?

Ho risolto riavviando in modalità "Disabilita imposizione firma driver". Ha funzionato ;)

Larsen
22-06-2014, 19:19
scusa marky, non avevo letto... ho la rete che fa le bizze, contento che tu abbia risolto, io questo problema non l'ho avuto (anche perche' a dire il vero non ho aggiornato driver se non quello nvidia dal suo pannello di controllo).

giova, io ho quello che da il titolo al topic, e devo dire che e' piuttosto fresco.
pero' ho usato un "trucchetto", limitando l'attivita' della cpu in full load al 99%, in modo da non farla entrare in modalita' turbo, in questo modo ho avuto un calo generale che arriva anche a 10-15° di cpu in certe situazioni.

giocando a bf3 in fullhd con le impostazioni consigliate del pannello geforge, la cpu non supera gli 80° con una temperatura ambiente tra i 27 e i 29°.
in navigazione o lavoro "normale", non e' infrequente che la ventola si spenga del tutto, visto che resta intorno ai 30-32°.
in render 3d sono arrivato al massimo (col turbo disabilitato) sui 70°.
la gpu e' fresca, mai superato i 65° anche dopo un'ora di bf3.

giovandrea
22-06-2014, 19:25
Grazie per la risposta. Ma è dotato di una singola ventola per la dissipazione del calore o di due? Da quanto tempo lo hai?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Larsen
22-06-2014, 23:02
una sola ventola, due heatpipe, ce l'ho dai primi di marzo.

giovandrea
23-06-2014, 07:30
Grazie, sono proprio indeciso :D

Inizialmente stavo puntando sull'Asus N550JK, poi ho visto questo Acer...

Larsen
23-06-2014, 09:25
l'asus e' certamente piu' portatile (15") e sicuramente piu' d'effetto da vedere (l'alluminio fa sempre la sua porca figura :oink: ).
l'acer e' piu' "concreto", pochi fronzoli.

c'e' un'altra cosa che mi ha fatto scegliere l'acer invece dell'asus (io puntavo al n56jr): acer non imputtana il sistema con utility fondamentali per il funzionamento del pc, asus (e tutte le altre case) tendono a personalizzare molto il proprio hardware.
per dire, i driver della mia nvidia sono quelli standard della nvidia, non hanno bisogno della validazione del produttore (senza moddarli), cosa che invece sulle altre case e' obbligatoria (i driver dell'hardware, per funzionare correttamente, tocca scaricarli dal sito del produttore del notebook, senza avere garanzie che siano aggiornati all'ultima versione disponibile).

il v3 e' una macchina concreta, essendo un 17" la portabilita' c'e' ma e' ovviamente ingombrante, lo spessore e' importante, ma e' molto espandibile: 4 slot ram, msata, 2 sata, dvd (volendo ci puoi mettere un br).
unica pecca, ma francamente non ho mai aggiornato quei pezzi senza cambiare tutto il pc: cpu e gpu saldate alla mobo.
alcuni, non so asus, invece hanno lo slot, in modo da poter, in teoria, aggiornare anche cpu e gpu, ma ovviamente non fornirebbero mai i driver per i nuovi processori, quindi alla fine e' un plus inutile.

NuT
24-06-2014, 15:40
l'asus e' certamente piu' portatile (15") e sicuramente piu' d'effetto da vedere (l'alluminio fa sempre la sua porca figura :oink: ).
l'acer e' piu' "concreto", pochi fronzoli.

c'e' un'altra cosa che mi ha fatto scegliere l'acer invece dell'asus (io puntavo al n56jr): acer non imputtana il sistema con utility fondamentali per il funzionamento del pc, asus (e tutte le altre case) tendono a personalizzare molto il proprio hardware.
per dire, i driver della mia nvidia sono quelli standard della nvidia, non hanno bisogno della validazione del produttore (senza moddarli), cosa che invece sulle altre case e' obbligatoria (i driver dell'hardware, per funzionare correttamente, tocca scaricarli dal sito del produttore del notebook, senza avere garanzie che siano aggiornati all'ultima versione disponibile).

il v3 e' una macchina concreta, essendo un 17" la portabilita' c'e' ma e' ovviamente ingombrante, lo spessore e' importante, ma e' molto espandibile: 4 slot ram, msata, 2 sata, dvd (volendo ci puoi mettere un br).
unica pecca, ma francamente non ho mai aggiornato quei pezzi senza cambiare tutto il pc: cpu e gpu saldate alla mobo.
alcuni, non so asus, invece hanno lo slot, in modo da poter, in teoria, aggiornare anche cpu e gpu, ma ovviamente non fornirebbero mai i driver per i nuovi processori, quindi alla fine e' un plus inutile.

In effetti questo Acer non sembra niente male! Per chi cerca un'alternativa 17" all'ASUS è ottimo. E la CPU non dovrebbe essere saldata. ;)

Larsen
24-06-2014, 17:01
eh, non lo so sai, sul 771g e' saldata, sul 772g non ho avuto modo di verificarlo... non lo smonto fino a quel punto prima della scadenza della garanzia ;)
lo sportellone inferiore e' grande quasi quanto il portatile, ma non da accesso al dissipatore purtroppo.

alonenero
24-06-2014, 17:16
eh, non lo so sai, sul 771g e' saldata, sul 772g non ho avuto modo di verificarlo... non lo smonto fino a quel punto prima della scadenza della garanzia ;)
lo sportellone inferiore e' grande quasi quanto il portatile, ma non da accesso al dissipatore purtroppo.

i7 4702MQ-> non saldato .. i saldati sono quelli HQ

giovandrea
24-06-2014, 19:54
Oppure la serie U è saldata

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Larsen
24-06-2014, 20:13
si, avete ragione, ne ho approfittato per aggiungere un video dello smontaggio completo del pc in cui si vede proprio il socket con lo zoccolino, mentre la gpu e' saldata.

giovandrea
25-06-2014, 10:38
@Larsen: confermo che Asus deve convalidare i driver, per lo meno per l'integrata Intel (non so per le discrete).
Acer (come anche Lenovo) lascia la possibilità all'utente di poter aggiornare autonomamente i driver per le periferiche.

Dell'Acer mi piace che sia un 17", che sia espandibile (mi fanno molto gola i 2 slot per gli HD), dell'Asus mi fa gola la parte audio e la ventilazione a doppia ventola.

Non so, ci penserò su, ma per me è una scelta davvero difficile.

Il fatto è che prenderei la nuova macchina per utilizzarla un paio di anni, chiaramente ci farei manutenzione su per evitare che il sistema di dissipazione si affatichi, però ho sempre paura del overheating.

Larsen
25-06-2014, 10:57
ti dico, arrivo da un toshiba a100, tenuto 8 anni e ancora in uso a mio padre (l'unico problema, dopo 8 anni, e' la retroilluminazione del display che e' defunta, e lo usa con monitor e tastiera esterni).
questo acer, conoscendomi, coprira' lo stesso tempo: non compro i portatili per giocare, ma per lavoro... e se e' vero che tra 8 anni non giochero' piu' nulla di recente con questo hardware, e' anche vero che invece i programmi di lavoro continueranno a funzionare benone.

l'audio dell'asus e' notevole, mi riferisco al barilotto esterno da attaccare come sub, pero'... quante volte lo useresti?
per la maggior parte del tempo uso le cuffie, per non rompere le balle a chi mi sta vicino...

dell'asus mi piaceva il design e la scocca in alluminio, questo si...

quanto ai driver, solo acer ha questa politica cosi' "illuminata", tutti gli altri produttori ti vincolano ai propri driver, e se uno pensa di cambiare pc ogni 2 anni, puo' anche stare tranquillo, se invece si conta di tenerlo di piu', diventa importante poter aggiornare i driver... visto che le case solitamente per i prodotti che considerano vecchi non li rilasciano piu'.

Balthasar85
25-06-2014, 10:57
Proprio oggi stavo valutando di mandar in pensione il mio 5742G e mi è caduto l'occhio sul V3 772G-54206G75Makk(ver. i5-4200M + Gt750M).
Vorrei usarlo per giochicchiare e fare tutto il resto, mi date qualche opinione?
Leggendo dalla scheda tecnica del negozio leggo "4096Mb di VRAM GDDR5".. ovviamente è un errore.



CIAWA

giovandrea
25-06-2014, 11:07
Ti ripeto che anche Lenovo non utilizza driver "proprietari" :D
Il "barilotto" lo userei quando sono solo a casa, per ascoltare musica o per quando dovrei giocare :sofico:
Il fatto è che io invece ci giocherei, non dico che lo prenderei solo per giocare, ma almeno 1/3 del suo compito sarà quello.

L'asus chiaramente è molto bello esteticamente

Larsen
25-06-2014, 13:36
Proprio oggi stavo valutando di mandar in pensione il mio 5742G e mi è caduto l'occhio sul V3 772G-54206G75Makk(ver. i5-4200M + Gt750M).
Vorrei usarlo per giochicchiare e fare tutto il resto, mi date qualche opinione?
Leggendo dalla scheda tecnica del negozio leggo "4096Mb di VRAM GDDR5".. ovviamente è un errore.



CIAWA

le memorie sono ddr3 non ddr5, ma per essere un 17" il prezzo mi pare onesto.
giocare si gioca, pero' penso a dettagli medio/bassi, e la cpu non e' un fulmine, ma consuma poco e dovrebbe quindi scaldare poco.

Balthasar85
25-06-2014, 14:08
le memorie sono ddr3 non ddr5, ma per essere un 17" il prezzo mi pare onesto.
giocare si gioca, pero' penso a dettagli medio/bassi, e la cpu non e' un fulmine, ma consuma poco e dovrebbe quindi scaldare poco.
Sicuramente ci sarà qualcosa di sbagliato nella scheda tecnica presentata dal negozio ma dice questo:
Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk
Articolo: NX.M74ET.006
Processore: i5-4200M

Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce GT 750M
Memoria grafica dedicata: 4096 MB
Tipo di memoria della scheda grafica: GDDR5
Scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4600

RAM installata: 6 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM

Non tanto per la GDDR5 che quanto per i 4Gb di memoria per la VGA dedicati. E' mai possibile? Per giunta venduto a 600€ :mbe:

Altre domande:
Sul mio vecchio 5742G la CPU era montata su un socket e non saldata. In questo notebook qual'è la situazione?
Qualcuno l'ha provato con SW di grafica 2d e 3d? Da Autocad a salire per intenderci


CIAWA

NuT
25-06-2014, 15:05
lo sportellone inferiore e' grande quasi quanto il portatile, ma non da accesso al dissipatore purtroppo.

Peccato.

Altre domande:
Sul mio vecchio 5742G la CPU era montata su un socket e non saldata. In questo notebook qual'è la situazione?

Non saldata (almeno in quello adocchiato da te)

Larsen
25-06-2014, 15:10
allora, e' facile "identificare": quando sono 2gb, in genere sono ddr5 (la mia gtx760 ha appunto 2gb ddr5), quando sono 4gb sono ddr3.

compensa la minore velocita' delle ram con una quantita' maggiore, e si, sono 4gb su quel modello.

per autocad o programmi 3d, anche piu' spinti, l'unico limite l'avrai in render, perche' l'i5 e' dual core, ma niente di drammatico, con 6gb di ram, e quella scheda video, puoi fare tutto quello che vuoi in ambito "lavoro", al limite attendi un po' di tempo in piu' in render.

non fare quella faccia sul prezzo :D e' proprio la politica acer: il mio, a parita' di hardware, ma di "marca", sarebbe costato almeno 200€ in piu' (anche 300€).

tra l'altro, ma chiedo conferma a chi legge e magari ne sa di piu', ci sono due versioni della gt750: una castrata a 64bit, l'altra a 128bit, mi pare che sull'acer ci sia la 128bit.

sul mio la cpu e' su socket, la gpu saldata, ma e' un i7, non so sugli i5 come siano.
contando pero' che la scheda madre e' la stessa, mi parrebbe strano avere due linee di produzione solo per il socket...

Balthasar85
25-06-2014, 17:04
[..]
compensa la minore velocita' delle ram con una quantita' maggiore, e si, sono 4gb su quel modello.
[..]
Grazie per tutte le delucidazioni. ;)
Per quanto riguarda la memoria video, ho dato un occhio a dei benchmark di giochi e con 2 o 4Gb GDDR5, anche alle risoluzioni 5760x1080 non si hanno benefici a superar i 2Gb quindi può solo impattare negativamente l'aver 4Gb DDR3.
Valuterò, semmai, il modello 2Gb GDDR5 :)

CIAWA

Larsen
25-06-2014, 17:46
conta pero' che avere 4gb di memoria video ti serve in campo 3d, nella gestione delle viewport, nelle anteprime dei materiali/texture.
non nei wireframe ovviamente, li serve solo cpu e memoria di sistema.

quindi e' vero che 2gb ddr5 sono veloci, e sui giochi non cambia granche' dall'averne 4 ddr3, pero' in certi ambiti, dove magari la velocita' non e' tutto, maggiore memoria video ha una sua importanza.

Davide2606
26-06-2014, 00:01
Solo la 740m esiste castrata 64bit e 128bit :)

Larsen
26-06-2014, 00:38
non c'era anche il dubbio sulla 750 di toshiba e asus?... forse mi confondo...

Davide2606
26-06-2014, 15:11
La 740 Toshiba MSI e hp erano a 64 bit mentre Asus a 128 Acer non ricordo

freestyle!
28-06-2014, 14:21
Interessante questa macchina e la sua evoluzione (ACER V3 - 772G NX.MMCET.005), di cui si parla nel 3D di Grigio.
Sapete marca e modello di SSD (120 GB) e HDD (1TB) ?
E se è reperibile come acquisto a parte ?

Ho trovato sotto i 200 € il dual drive 2 della Western Digital, stesso size (SSD da 120 GB e HDD da 1 TB), ma non credo sia lo stesso.

giovandrea
28-06-2014, 16:18
SSD 128GB THNSNH128GMCT (in effetti non so perchè sia catalogato come 120GB)
HDD 1TB MQ01ABD100

Sono due unità separate, l'SSD è montato su porta m-SATA, l'HDD su SATA

GlenTux
29-06-2014, 11:40
Interessante questa macchina e la sua evoluzione (ACER V3 - 772G NX.MMCET.005), di cui si parla nel 3D di Grigio.
Sapete marca e modello di SSD (120 GB) e HDD (1TB) ?
E se è reperibile come acquisto a parte ?

Ho trovato sotto i 200 € il dual drive 2 della Western Digital, stesso size (SSD da 120 GB e HDD da 1 TB), ma non credo sia lo stesso.

Sua evoluzione si, ma con grafica inferiore visto che monta una 850 contro la 760 di codesto
Mi pare che questo per essere un Gaming PC sia più che ottimo, no ?
In lizza forse con ASUS N56JR che se non erro dovrebbe montare la medesima grafica, 760 contro N550 che invece monta la 850 come questo ACER 'evoluzione'
Dico bene ?

giovandrea
29-06-2014, 13:10
Non ho ben capito, comunque per evitare disguidi:
gtx 850m > gtx 760m

freestyle!
29-06-2014, 13:36
Quindi il mod NX.MMCET.005 è in tutti isensi un'evoluzione.
Grazie a giovandrea per la precisazione e per le info sull'SSD Toshiba.

Tornando al discorso SSD, penserei di potenziare quello da 128 GB in dotazione.
Stando in casa Toshiba, il 256 GB stesso modello costa caro (sui 190 €), mentre gli mSata EVO Samsung costano meno (130 € quello da 250 GB).

Se la sostituzione e la clonazione fossero operazioni semplici, lo farei anche … ma non ho mai aperto un notebook ... Che dite, ce la posso fare ?

La sostituzione dell'SSD avrebbe però un duplice vantaggio: oltre ad una capienza maggiore avrei anche – in caso di guasto dell’ SSD - improbabile, ma non si sa mai – un disco SSD di ripristino (quello originale clonato) pronto all’uso.
Rimarrebbe il problema garanzia in caso di guasto di qualsiasi altro componente. Ci terrei anche perchè vorrei estenderla a 5 anni, visto il basso costo.
In caso di spedizione all'assistenza potrei rimontare l’SSD originale, si accorgerebbero della “manomissione” (si fa per dire … ) apportata ?

GlenTux
29-06-2014, 15:37
Non ho ben capito, comunque per evitare disguidi:
gtx 850m > gtx 760m

Scusa, ma forse ho capito male io
Mi stai dicendo che una 850 è più performante e potente di una 760 ?
A me francamente pareva il contrario, seguendo il Thread di Grigio ma probabilmente mi sono sbagliato
Quindi, nonostante tutto, la 850 è più potente e performante di una 760
Sbaglio forse ?

Davide2606
29-06-2014, 16:01
Ci sono due versioni di gtx 850 con ddr 5 e con ddr3.
850 ddr 3 < 760 < 765 < 850 ddr 5

Larsen
29-06-2014, 17:09
non avrebbe molto senso far uscire il modello nuovo (NX.MMCET.005) meno performante del modello vecchio (NX.M8SET.007).

e' acer, mica apple :D

giovandrea
29-06-2014, 19:53
@Davide2606: ottimo, esatto!
@GlenTux: si, guarda il riassunto che ha fatto Davide2606
@freestyle!: io vorrei capire se è possibile collegare 3 hard drive (quindi 1 su msata e gli altri 2 su sata), così facendo credo sia più conveniente comprare un ssd standard piuttosto che la sua controparte su msata, no?
Per la sostituzione bisogna semplicemente svitare un paio di viti e si ha accesso alle parti sostituibili, è un lavoro molto semplice!

Credo non ci sia nessun problema per la garanzia, ora non mi ricordo le politiche Acer...
La cosa più fastidiosa è che, cambiando il disco contente la parte di ripristino, "perdi" la tua licenza di Windows 8

freestyle!
29-06-2014, 21:31
@ robe64 (vedi domande qui sotto)
@giovandrea: nel frattempo mi sono letto tutto il 3D e azzardo qualche risposta e qualche considerazione quasi "certa". Ma naturalmente resta qualche dubbio e salta fuori qualche altra domanda …
- La garanzia non dovrebbe essere compromessa da una sostituzione o aggiunta dei dischi, vedi il post di Larsen che ha smontato il pannello posteriore, l’SSD e l’HHD ma che non si spinge oltre (per verificare o meno la saldatura della CPU) proprio per non compromettere la garanzia. Se può servire, ho letto che anche la politica di Dell ammette sostituzioni di dischi fatte dall’utente.
- Si, credo anch’io che lo smontaggio/montaggio dovrebbe essere molto semplice (grazie anche a Larsen per le foto pubblicate all’inizio del 3D). Il modello è diverso ma chassis dovrebbe essere uguale.
- Domanda: non ci sono “sigilli” sulle viti del pannello o di fissaggio dell’SSD mSata, vero ?
- In termini di aumento capienza, è certamente più sensato aggiungere un HDD o SSD Sata, visto che c’è uno slot fisico libero. Ma sarà gestito il terzo slot ?
Vedi nel post di Sebyperr del 24/5 la risposta di Acer anche se per un modello diverso (V3-772G-54206G75MAKK): "La informiamo che è possibile montare a Sua scelta o un secondo HDD o un disco MSATA." Cioè, doveva avere 2 slot HDD Sata e 1 mSata se ne potevano usare solo 2 in tutto.
Bisognerebbe sentire Acer nel caso del ns modello.
- A me 256 GB di un solo SSD sarebbero sufficienti, e in ogni caso non vorrei rinunciare all’eventuale SSD “di ripristino”, o almeno sapere se è possibile.
robe64 ha sostituito l’unico disco (HHD) del suo modello con un SSD e ha illustrato come (post del 31/5), in pratica generando e poi utilizzando una pennetta USB di ripristino.
A quel punto avrei: SSD originale (da usare per ripristino immediato), pennetta USB di ripristino e SSD da 250 GB come SSD di sistema.
Due grossi dubbi:
- dici che perderei la licenza di Windows 8, perchè ? Questo sì che sarebbe un ostacolo insormontabile. Si potrebbe chiedere a a robe 64 se ha avuto problemi …
- se prendessi un SSD Toshiba mSata più grande (256 GB) non avrei problemi di forma (spessore), magari invece con il più economico SSD Samsung sì.
Anche qui, varrebbe la pena sentire robe64

robe64
01-07-2014, 18:06
@ robe64 (vedi domande qui sotto)
GB come SSD di sistema.
Due grossi dubbi:
- dici che perderei la licenza di Windows 8, perchè ? Questo sì che sarebbe un ostacolo insormontabile. Si potrebbe chiedere a a robe 64 se ha avuto problemi …
- se prendessi un SSD Toshiba mSata più grande (256 GB) non avrei problemi di forma (spessore), magari invece con il più economico SSD Samsung sì.
Anche qui, varrebbe la pena sentire robe64

Scusate l'assenza.
-Win 8 non si perde la licenza in quanto è installata nel bios uefi. Ti compri una penna USB da 32gb(servono circa 17gb), la inserisci nel pc, vai al programma acer per il recovery e fa tutto lui. Installi l'SSD nel vano, rimetti la penna USB nel pc, imposti il bios per il boot da USB, accendi il pc e fa tutto lui. Ti ritrovi con il tuo windows 8 come da casa acer ma sul tuo bel SSD.

-non ci sono problemi con gli SSD tradizionali da 2,5.

Per tutti quelli che mi scrivono in privato per chiedere consigli, posso dire che rifarei l'acquisto al 100%. Anche giocando per parecchie ore (Battlefield 4 e AION) le temperature non sono mai andate oltre i 78°C per CPU e GPU.

Larsen
01-07-2014, 18:46
io sono un po' piu' caldo di cpu, circa 80° di punta massima, essendo un i7, ma di gpu non ho mai passato i 70°...

freestyle!
01-07-2014, 19:51
Scusate l'assenza.
Visto quanto bene va, eri troppo impegnato ad usarlo :D
Grazie per la precisazione, per quanto mi riguarda definitiva.
Io sostituirei l'SSD m-Sata in dotazione con un mSata da 256 GB.
Ho praticamente deciso per il NX.MMCET.005, ma mi voglio prendere qualche giorno per valutare anche l'ASUS N750JK-T4058H, che però è un pò più caro.

Sonotrentadue
11-07-2014, 17:09
Salve, questo notebook mi ha stregato, ma ho poche finanze per comprarlo adesso. Pensate che tra un paio di mesi posso trovarlo (nella versione nx.mmcet.005) a 800 euro?
Non seguo molto il mercato dei notebook, ma se è come quello degli smartphone o dei televisori, che in pochi mesi vedono crollare il prezzo di vendita iniziale penso sia una cosa fattibile...

Larsen
11-07-2014, 17:57
ti diro', non saprei... noto una tendenza comune, cioe' quella di far uscire il modello aggiornato, e far sparire quello precendente (com'e' giusto che sia in teoria), e chi l'ha preso, intendo rivenditori, e lo ha in magazzino, te lo vende al prezzo originale purtroppo (a meno di non trovare offertone).

io ho la versione precendete (NX.M8SET.007) e vedo che il prezzo tutto sommato tiene... considera che ormai e' "vecchio" in termini informatici, visto che e' un modello del 2013, io l'ho preso a febbraio 2014, ma i prezzi non sono scesi di una virgola.

Sonotrentadue
11-07-2014, 18:06
ti diro', non saprei... noto una tendenza comune, cioe' quella di far uscire il modello aggiornato, e far sparire quello precendente (com'e' giusto che sia in teoria), e chi l'ha preso, intendo rivenditori, e lo ha in magazzino, te lo vende al prezzo originale purtroppo (a meno di non trovare offertone).

io ho la versione precendete (NX.M8SET.007) e vedo che il prezzo tutto sommato tiene... considera che ormai e' "vecchio" in termini informatici, visto che e' un modello del 2013, io l'ho preso a febbraio 2014, ma i prezzi non sono scesi di una virgola.
Cacchio brutta notizia, dunque non funziona come il mercato degli smartphone o dei tv. Il prezzo "tiene" fino a che non esce di produzione e via col nuovo modello a prezzo uguale o superiore.
Mi sa che devo abbassare le pretese e guardare in giro qualcosa di più economico...

Larsen
13-07-2014, 13:00
tieni presente che non c'e' nulla con quelle caratteristiche a quel prezzo... mediamente ballano almeno un 100naio di € in piu' per altre marche.

considera pero' che esistono molte varianti del v3 772g, alcune anche sotto i 600€... certo hanno cpu e gpu meno performanti, non hanno l'ssd... e spesso non hanno manco il monitor full hd.

Dav3i
14-07-2014, 19:52
Salve a tutti.
Ero interessato nell'acquisto della versione NX.MMCET.005, ma nei negozi di prodotti informatici nella mia zona sembra introvabile (nei vari siti dei loro fornitori non è presente).
Potrei chiedervi dove l'avete trovato e se è effettivamente commercializzato in Italia in questa versione "rinnovata"?
Grazie. :)

Larsen
14-07-2014, 21:06
nei negozi fisici non saprei, sul trovaprezzi ce ne sono parecchi online: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_747a161_12tmakk_nx_mmcet_005.aspx

Larsen
15-07-2014, 09:28
giusto per dire...

- render formato a3 a 300dpi in corso da un'ora (roba con trasparenze, riflessioni, pesante insomma)
- firefox con facebook e youtube aperti
- skype
- msn
- opera con gmail e roba varia

cpu a 65° :D:D

ovviamente con "trucchetto" del limitare la cpu al 99% in fulload, in modo che non si attivi il turbo, che tanto cambia poco in termini di tempo di rendering, ma le temperature arrivavano a 80° facilmente.

mi stupisce sempre di piu' sto v3... piacevolmente devo dire, se avesse la tastiera retroilluminata sarebbe veramente perfetto.

Sonotrentadue
18-07-2014, 11:02
Ho visto che è in commercio anche una nuova versione di questo notebook (NX.MMCET.003) che differisce dalla versione NX.MMCET.005 solamente per la ram di 8 gb anziché di 16 gb.
E' venduto in vari siti ad un prezzo eccellente (da 788 a 818 euro), ma mi sembra strano che con soli 8 gb di ram in meno costi ben 180 euro meno della versione da 16gb. Tra l'altro sul sito acer questo nuovo modello non esiste. Qualcuno ha notizie certe che le caratteristiche di questa nuova versione siano identiche (tranne la ram) al NX.MMCET.005?
Sarebbe veramente un gran best buy se fosse vero...

Larsen
18-07-2014, 11:11
a leggere, la differenza sta solo nel singolo banco da 8gb invece dei 2 dell'altro modello... il prezzo e' ottimo.

sempre ssd+hdd, sempre gtx850 2gb ddr5... notevole.

Sonotrentadue
18-07-2014, 11:25
Ora mando qualche mail agli store online e vedo se mi confermano la scheda tecnica.

Larsen
18-07-2014, 11:38
conta che la piattaforma e' sempre la stessa del 2013 eh... scheda madre, cpu, mobo.
questo contribuisce non poco ad abbassare il prezzo, visto anche il buon numero di 772g che stanno vendendo.

magari non sara' il case all'ultima moda, ma io pago per i contenuti, non per una forma leggermente diversa quando poi all'interno cambia cosi' poco.

cmq mi rode :D 8gb in meno a parte, quello e' piu' potente del mio preso a febbraio, e costa quasi un paio di 100oni in meno... :D

Sonotrentadue
18-07-2014, 12:14
Hai ragione, anch'io preferisco il contenuto alla forma, e poi anche esteticamente non è malaccio. Peccato solo per la tastiera non retroilluminata.
Invece lo schermo full hd è di qualita? Contrasto, luminosità e angolo di visione come sono?

Larsen
18-07-2014, 12:20
guarda, arrivo da un toshiba glare... e per me e' fantastico :D

la luminosita' e' pure troppo alta usato al chiuso, all'aperto non saprei, mai provato.

riguardo l'illuminazione della tastiera, non ci si fa troppo caso una volta fatta l'abitudine, i tasti ad isola sono molto separati rispetto alle vecchie tastiere tipiche da portatile... quello che invece manca, e francamente non comprendo il motivo, e' un qualche led per i vari tasti lock, dalle maiuscole, a quello numerico, allo scorrimento... capita spesso che giocando prenda il capslock invece dello shit, e finisco per scrivere tutto maiuscolo :D

l'estetica... bhe', non e' male, ma e' sempre plastica eh, seppur buona visto che non flette, ed essendo nera, non si scolorisce.
pero' devo ammettere che i case in alluminio fanno tutt'altra impressione... ma e' appunto solo impressione, nei fatti questa serie acer e' molto concreta e funzionale.

Sonotrentadue
18-07-2014, 12:26
Grazie delle info.
Se gli store online mi confermano la scheda tecnica, penso che sia giunto il momento di cambiare notebook...

giovandrea
18-07-2014, 12:50
Ho visto che è in commercio anche una nuova versione di questo notebook (NX.MMCET.003) che differisce dalla versione NX.MMCET.005 solamente per la ram di 8 gb anziché di 16 gb.
E' venduto in vari siti ad un prezzo eccellente (da 788 a 818 euro)

Ottimo prezzo. Ho visto un generale calo dei prezzi, chissà perchè. Non solo su questo Acer, ma anche su altre marche

bellabax
18-07-2014, 12:59
A questo prezzo potrebbe essere un ottimo acquisto anche per me che cercavo qualcosa come descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659637); mi sembra disegnato su misura :)

NuT
18-07-2014, 13:07
Io ieri in negozio ho visto il V3 nella sua declinazione più economica, vale a dire: i5, GT740, schermo 1600x900.

A parte il pannello (che comunque non mi è dispiaciuto, diciamo senza infamia e senza lode), il resto è uguale, vale a dire chassis, tastiera, touchpad. Devo dire niente male, specialmente esteticamente e come chassis.

Larsen
18-07-2014, 13:37
della scocca l'unico punto un po' cheap e si vede, e' la cornice del display: la cover e' in alluminio, e da rigidita', ma la cornice del bordo e' in plastica, piuttosto sottile come plastica, e risulta redevole al tocco.

e' l'unico punto debole strutturalmente della scocca che ho rilevato... l'area tastiera/poggiapolsi (quest'ultima in alluminio) non cede manco se la prendi a pugni, la parte inferiore e' decisamente solida, le cerniere sono in una buona posizione e piuttosto dure (non flettono scrivendo, cosa che specie scrivendo di fretta, con altri pc ti fa venire il mal di mare vista la vibrazione del monitor).

Sonotrentadue
18-07-2014, 15:34
Prima di acquistarlo vorrei vederlo dal vivo ma in tutti i grandi magazzini della mia città questo modello non esiste. Si fa così fatica a trovarlo nei negozi?

Larsen
18-07-2014, 15:37
sai cosa, credo che preferiscano riempire i magazzini di fighettate unibody in alluminio piuttosto che mettere roba che hanno paura di non riuscire a vendere per colpa di un marchio considerato poco di moda.

simo.ma
18-07-2014, 18:23
perché il nuovo modello NX.MMCET.003 sul sito acer non c'è ?

la tastiera è italiana ?

costa quasi 200 euro meno e ha solo 8 gb di ram in meno ( da 16 a 8 ) ?

da chi lo compro ??

NuT
18-07-2014, 18:23
Prima di acquistarlo vorrei vederlo dal vivo ma in tutti i grandi magazzini della mia città questo modello non esiste. Si fa così fatica a trovarlo nei negozi?

Io l'ho visto ieri per la prima volta da Mediaworld (e ci passo spesso). In effetti da trovare in giro è un po' tosta...potresti provare da Trony, spesso, almeno dalle mie parti, aveva a disposizione modelli che altrove non avevo visto (se non su internet, chiaramente, e parlo di modelli di marchi conosciuti come ASUS, Toshiba e Acer).

Dav3i
18-07-2014, 19:21
Ritirata oggi, dopo aver acquistato da ePRICE, la versione NX.MMCET.005.
Prime impressioni buonissime, a parte l'iniziale smarrimento da Windows 8.
Dovrò adattarmi un po' al pad, ma non sembra un ostacolo insormontabile.

marinte
18-07-2014, 20:36
l'ho visto anche io il modello NX.MMCET.003 ad un prezzo che mi sta invogliando a prenderlo subito..

il problema è che ci sono 6 7 shop che lo danno a 800-820 euro.. ma non li conosco e han schede tecniche assenti o incomplete..

mentre i 5 6 shop che conosco han un prezzo che parte dai 950 fino ai 1000..

è un bel dilemma.. a 800 euro è veramente un bel colpo.. ma non ho idea se siano affidabili..


che ne pensate?

marinte
18-07-2014, 20:51
@sonotrentadue hai un nick che mi piace particolarmente ;)

se ti rispondono gli store fammi sapere anche via pm.. che sono interessato:)

grazie.

simo.ma
18-07-2014, 21:14
dai , chi ha esperienza con questi venditori su trovaprezzi ?????

Sonotrentadue
18-07-2014, 21:29
@sonotrentadue hai un nick che mi piace particolarmente ;)

se ti rispondono gli store fammi sapere anche via pm.. che sono interessato:)

grazie.

Ah Ah, è bene ricordare sempre che il numero esatto è quello... ;)
Ancora non mi ha risposto nessuno store (ho mandato 3 e-mail), se lo fanno ti faccio sapere.

giovandrea
18-07-2014, 21:41
Guardate anche su cyberport

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

marinte
18-07-2014, 21:58
su cyber port questa versione non esiste.

qui ci sono quelle che ho visto http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+aspire+v3+772g+NX.MMCET.003&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il problema è capire se son affidabili.. altrimenti opterò su una di quelle da 920-950 che hanno paypal come pagamento (che è di per sé una garanzia)

crisk73
18-07-2014, 23:41
Ciao a tutti, se volete un riscontro io ho preso su cyberport il mod. con l' i5 4200m 4gb ram 500 hdd e gtx850m ddr5 a 699 euri + 22 di spedizione. Il team di cyberport è gentile e affidabilissimo, e il portatile mi è arrivato a casa in 4 gg lavorativi. Unica seccatura la tastiera qwertz tedesca e i 4gb di ram però io avevo un modulo kingston da 8 e quindi l'ho portato a 12GB. Il notebook va molto bene, io lo uso soprattutto per x-plane10 con parecchi addons, ma per es. anche watch dogs funziona senza problemi a settings alti. Volevo aggiungere a breve un SSD ma non ho capito se il secondo slot sia SATA III o II.
Ah ovviamente a quel prezzo è senza SO (io ci ho messo il buon vecchio win7 ultimate) e senza SSD mSATA.

Sonotrentadue
19-07-2014, 10:03
Ciao a tutti, se volete un riscontro io ho preso su cyberport il mod. con l' i5 4200m 4gb ram 500 hdd e gtx850m ddr5 a 699 euri + 22 di spedizione. Il team di cyberport è gentile e affidabilissimo, e il portatile mi è arrivato a casa in 4 gg lavorativi. Unica seccatura la tastiera qwertz tedesca e i 4gb di ram però io avevo un modulo kingston da 8 e quindi l'ho portato a 12GB. Il notebook va molto bene, io lo uso soprattutto per x-plane10 con parecchi addons, ma per es. anche watch dogs funziona senza problemi a settings alti. Volevo aggiungere a breve un SSD ma non ho capito se il secondo slot sia SATA III o II.
Ah ovviamente a quel prezzo è senza SO (io ci ho messo il buon vecchio win7 ultimate) e senza SSD mSATA.

Beh, il prezzo rispetto a quello venduto negli store italiani non è affatto conveniente. Devi considerare che quello che hai acquistato tu è un i5 contro un i7, non ha ssd, l'hard disk ha 500gb in meno, 4 gb di ram in meno, non ha sistema operativo, mi sembra che lo schermo non è full hd e in più c'è la seccatura di avere la tastiera tedesca...
Per soli 100 euro in più è molto più conveniente la versione venduta sugli store italiani.

crisk73
19-07-2014, 10:08
Si adesso è vero, ma l'ho preso un mese e mezzo fa e non mi sembra che ci fosse ancora negli store italiani.

simo.ma
19-07-2014, 10:15
già il 2° al 802 euro ha molte recensioni ( 851 ) !!

però

sui vari dati tecnici ho trovato che la 850 ha 2 gb ddr3

e i controller hdd e ssd sono sata 1 e 2

:mc:

giovandrea
19-07-2014, 10:20
L'850 da quel che ricordi dovrebbe essere in versione GDDR5 (l'Asus N550jk monta la versione DDR3)
Ormai tutti i notebook sono con porte SATA 3.0...

simo.ma
19-07-2014, 10:53
Ah Ah, è bene ricordare sempre che il numero esatto è quello... ;)
Ancora non mi ha risposto nessuno store (ho mandato 3 e-mail), se lo fanno ti faccio sapere.

Speriamo lunedi rispondano !

Larsen
19-07-2014, 10:58
con gli shop non si puo' mai sperare in una risposta su informazioni tecniche: loro prendono le descrizioni direttamente dai fornitori, non ne sanno molto.

sulla gtx850 pero' sono sicuro al 99% che sia ddr5... le ddr3 hanno solitamente 4gb di ram.

marinte
19-07-2014, 11:03
non lo so, a me comprare da shop che non conosco affatto e che non hanno paypal come garanzia.. non mi piace per nulla.

magari qualcuno di questi è anche serio.. ma se non ho nemmeno i dettagli di cosa sto comprando sul sito.. non è che mi piaccia la cosa.

alla fine lo pagherò 950.. ma mi sembra comunque un ottimo prezzo per questa config o no?

non mi pare ci sia di meglio in giro a quel prezzo e caratteristiche o no?

17' fullhd i7 1tb+ssd +3 slot hdd gtx850

simo.ma
19-07-2014, 11:12
con gli shop non si puo' mai sperare in una risposta su informazioni tecniche: loro prendono le descrizioni direttamente dai fornitori, non ne sanno molto.

sulla gtx850 pero' sono sicuro al 99% che sia ddr5... le ddr3 hanno solitamente 4gb di ram.

ma la descrizione direttamente dal fornitore noi dove la leggiamo ?
sul sito Acer non c'è !

Larsen
19-07-2014, 11:42
i fornitori loro :D una volta c'era per esempio esprinet, gdc o altri similari, che fanno solo distribuzione ma non vendita al dettaglio, e le schede le compilano loro.

sul sito acer c'e' la descrizione, come per tutti i modelli eh... solo che non e' effettivamente troppo precisa nel dettaglio.

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.005

marinte
19-07-2014, 11:57
i fornitori loro :D una volta c'era per esempio esprinet, gdc o altri similari, che fanno solo distribuzione ma non vendita al dettaglio, e le schede le compilano loro.

sul sito acer c'e' la descrizione, come per tutti i modelli eh... solo che non e' effettivamente troppo precisa nel dettaglio.

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.005

visto che mi pare che tu lo abbia già approfitto per porgerti 2 domande:)

si può brasare Windows 8.1 e mettere win7 o ci sono problemi di driver che tu sappia?

eventualmente per reinstallar win 8.1 ci stà il backup su disco o dvd?

insomma posso "giocar" col sistema operativo senza problemi o ci sono 232 partizioni nascoste con roba inutile dentro et simili

Larsen
19-07-2014, 12:30
io ho la versione precedente, ma cambia solo la gpu...

si, ci sono le solite millemila partizioni nascoste per il ripristino di acer, puoi fare il disco di ripristino e poi zapparle via, pero' francamente non lo consiglio: se ti si rovina il dvd e devi reinstallare win8 come fai?

win 7... mha... perche'?
win 8.1 e' stabile e veloce, la rottura del desktop si sistema in due click: uno sull'"avvia direttamente al desktop", l'altro sul download ci classic shell... e hai win 8, col desktop "normale" e il menu start di win7.

tieni presente che la key di win8 e' registrata nel bios, e per installare win 7 devi cambiare alcune impostazioni, che pero' francamente non saprei dirti quali siano.

i driver, conoscendo acer, li recuperi tutti dai rispettivi produttori, generalmente, e questo per me e' un plus, acer non customizza i driver come fanno altri, cosi' non hai il problema di dover recuperare i driver oem del produttore, che in questo caso non ci sono ovviamente, visto che nasce con win8.

simo.ma
19-07-2014, 12:45
i fornitori loro :D una volta c'era per esempio esprinet, gdc o altri similari, che fanno solo distribuzione ma non vendita al dettaglio, e le schede le compilano loro.

sul sito acer c'e' la descrizione, come per tutti i modelli eh... solo che non e' effettivamente troppo precisa nel dettaglio.

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.005

si per il NX.MMCET.005 e tanto che lo vedo ma per il NX.MMCET.003 ??
dov'è trovo la scheda tecnica ufficiale ??

Larsen
19-07-2014, 13:08
potrebbe essere uno di quei modelli realizzati per determinati fornitori... di fatto non cambia nulla rispetto al NX.MMCET.005, salvo il fatto di avere "solo" 8gb di ram, invece di 16gb.

scusa pero', ma visti i prezzi, a sto punto non e' meglio NX.MMCET.005?


cmq, e' lo stesso computer, solo con meta' della ram...

simo.ma
19-07-2014, 13:23
ma come si fa a essere sicuri !?

per 8 gb di ram in più che non utilizzerò mai perché spendere 150 euro in più? ci prendo un 3 hdd !!

marinte
19-07-2014, 13:28
Grazie Larsen per il chiarimento, molto utile.

ad ogni modo fra il 003 e il 005 l'unica differenza sono gli 8 gb in più.. che sappiamo tutti bene non servono a nulla o quasi. ma la differenza in soldoni stando a trovaprezzi sono fra i 150 e i 200 euro.. insomma a 800 euro sto notebook è un affare proprio.. ma anche a 900.. ma se devo iniziar a spendere oltre 1000 magari posso anche valutare altre opzioni.

Larsen
19-07-2014, 13:38
si, i 16gb devo ammetterlo sono abbastanza inutili se non si usano programmi particolari... nel mio modello c'erano, e bon... conta che a febbraio, quando ho preso il mio a circa 1000€, il corrispettivo di altra marca (a livello di hardware), costava direttamente dai 1300€ a salire, e spesso senza l'ssd.

e' ovvio che un rog o un alienware da 17" possono magari avere qualche plus, ma vai a vedere i costi... i quosmio non li ho manco presi in considerazione, perche' so gia' che sono ancora piu' cari, e spesso non hanno un'hardware granche' aggiornato, gli xps li avevo considerati, ma anche li, con le stesse caratteristiche dell'acer, mi veniva fuori un conto ben piu' alto.

l'unica cosa che spero, ma solo il tempo potra' dirlo, e' che mi duri quanto il vecchio toshiba: preso nel 2006, adesso lo usa mio padre con un monitor e tastiera esterni (s'e' bruciata la retroilluminazione).
per il resto, piu' che soddisfatto.

Larsen
19-07-2014, 13:40
simo, credo che per essere sicuri sia possibile magari contattare direttamente l'assistenza acer... non mi sento di darti per certo quello che t'ho detto... al 99% e' come ho detto io, ma i soldi son tuoi, quindi magari prova a contattare direttamente acer.

https://customercare.acer-euro.com/customercare/Default.aspx?CID=IT

simo.ma
19-07-2014, 13:51
simo, credo che per essere sicuri sia possibile magari contattare direttamente l'assistenza acer... non mi sento di darti per certo quello che t'ho detto... al 99% e' come ho detto io, ma i soldi son tuoi, quindi magari prova a contattare direttamente acer.

https://customercare.acer-euro.com/customercare/Default.aspx?CID=IT

a grazie , ora li contatto

sono super interessato perché per 800 euro o poco più se i componenti sono quelli che pensiamo è un ottimo prezzo !!

NuT
19-07-2014, 15:56
l'ho visto anche io il modello NX.MMCET.003 ad un prezzo che mi sta invogliando a prenderlo subito..

il problema è che ci sono 6 7 shop che lo danno a 800-820 euro.. ma non li conosco e han schede tecniche assenti o incomplete..

mentre i 5 6 shop che conosco han un prezzo che parte dai 950 fino ai 1000..

è un bel dilemma.. a 800 euro è veramente un bel colpo.. ma non ho idea se siano affidabili..


che ne pensate?

Guarda che molti shop hanno parecchi feedback positivi (uno oltre 800) :rolleyes:

non lo so, a me comprare da shop che non conosco affatto e che non hanno paypal come garanzia.. non mi piace per nulla.

magari qualcuno di questi è anche serio.. ma se non ho nemmeno i dettagli di cosa sto comprando sul sito.. non è che mi piaccia la cosa.

alla fine lo pagherò 950.. ma mi sembra comunque un ottimo prezzo per questa config o no?

non mi pare ci sia di meglio in giro a quel prezzo e caratteristiche o no?

17' fullhd i7 1tb+ssd +3 slot hdd gtx850

A parte che paypal è funzionale solo con eBay, ma poi per stare ancor più tranquillo perché non lo prendi in contrassegno???

Sonotrentadue
19-07-2014, 16:45
Guarda che molti shop hanno parecchi feedback positivi (uno oltre 800) :rolleyes:



A parte che paypal è funzionale solo con eBay, ma poi per stare ancor più tranquillo perché non lo prendi in contrassegno???

Il problema è che gli store che lo vendono a 800 euro non offrono la possibilità di pagarlo in contrassegno

marinte
19-07-2014, 17:11
non lo so, il venditore da 881 euro mi pare buono e forse lo prendo li.

Sonotrentadue
19-07-2014, 17:46
A proposito, ma questo notebook monta porte sata, sata II o sata III?
Non è importante per sfruttare al meglio l'SSD?

Larsen
19-07-2014, 17:55
l'msata non so in che standard sia, ma t'assicuro che a livello d'uso non cambia nulla...

l'ssd non cambia cosi' tanto come da un 5400 ad un 7200 o addirittura 10000 giri... sono "seghe mentali" da smanettoni, da ex smanettone ti dico tranquillamente che nell'uso che l'ssd sia sata 2 o 3 non ti cambia assolutamente nulla.

Sonotrentadue
19-07-2014, 17:58
l'msata non so in che standard sia, ma t'assicuro che a livello d'uso non cambia nulla...

l'ssd non cambia cosi' tanto come da un 5400 ad un 7200 o addirittura 10000 giri... sono "seghe mentali" da smanettoni, da ex smanettone ti dico tranquillamente che nell'uso che l'ssd sia sata 2 o 3 non ti cambia assolutamente nulla.

Bene, buono a sapersi... ;)

NuT
19-07-2014, 18:21
A proposito, ma questo notebook monta porte sata, sata II o sata III?
Non è importante per sfruttare al meglio l'SSD?

Saranno sicuramente SATA III.

Larsen
19-07-2014, 18:28
bhe', non so, conta che l'architettura di base e' del 2013, su quella hanno costruito le varie versioni del 772g fino ad oggi, non ci sono stati cambiamenti di bus o similari.

cmq non so quale tipologia di programma usi il disco in modo cosi' intensivo da far sentire la differenza in un ssd... il disco da 1tb non e' un fulmine, io ci tengo sopra i dati e come programmi installati solo i giochi, e in effetti l'avvio dei giochi richiede piu' tempo che non aprire photoshop (che e' su ssd, e notoriamente su disco meccanico si prende il suo tempo per partire).

Sonotrentadue
20-07-2014, 08:27
Larsen, potresti farmi una grande cortesia?
Per verificare se l'ssd montato sul notebook è connesso a una porta sata III dovresti scaricare questo programma: HWinfo64, e vedere se l'interfaccia di trasferimento è SATA 6 Gb/s che confermerebbe la porta sata III.
So che ti sto rompendo con tutte queste richieste, ma sei l'unico che possiede il notebook e puoi fare la prova. Se non ti va di fare la prova, grazie comunque per tutte le informazioni che ci stai dando.

Larsen
20-07-2014, 08:56
ti confermo che sono entrambi a 6gb/s

l'ssd e' un TOSHIBA THNSNH128GMCT

l'hdd e' un WDC WD10JPVX-22JC3T0

questi pero' sono ovviamente i pezzi che monta questo modello, che e' del 2013 ma io l'ho preso a febbraio, i modelli diversi/piu' recenti potrebbero montare dischi differenti, ma le porte le da a 6gb/s per entrambe, mentre il dvd e' a 1,5gb/s MATSHITADVD-RAM UJ8E0

simo.ma
20-07-2014, 10:07
Larsen se compreremo questo nb sarà solo per merito tuo :)

io ho mandato un e mail al primo venditore visto che ha 2 siti e la sede in una villetta a Lucca , ci arrivo in 30 minuti !
lunedi se non risponde lo chiamo al tel , poi vi faccio sapere ...

Larsen
20-07-2014, 10:14
va che non sponsorizzato da acer :D magari... :D

piu' che altro spingo questi prodotti perche' secondo me hanno il prezzo giusto, non ha senso pagare di piu' per questioni di moda.

se uno ha un budget illimitato, allora c'e' di meglio ovviamente, ma nemmeno cosi' tanto eh.

unico consiglio, per chi prendere quello con l'i7: per tenere le temperature a bada io ho limitato l'attivita' del processore in fullload al 99%, di fatto evita solo che entri in "turbo".

sia giocando, ma soprattutto in rendering, i miglioramenti stanno tra i 10 e i 15°... e non e' poco.

per dire, battlefield 3, al 100% col turbo mi arrivava intorno agli 85°, senza si attesta sui 78°, in rendering non ne parliamo, son passato da 80° a 65°.

Sonotrentadue
20-07-2014, 11:06
ti confermo che sono entrambi a 6gb/s

l'ssd e' un TOSHIBA THNSNH128GMCT

l'hdd e' un WDC WD10JPVX-22JC3T0

questi pero' sono ovviamente i pezzi che monta questo modello, che e' del 2013 ma io l'ho preso a febbraio, i modelli diversi/piu' recenti potrebbero montare dischi differenti, ma le porte le da a 6gb/s per entrambe, mentre il dvd e' a 1,5gb/s MATSHITADVD-RAM UJ8E0

Grazie infinite per l'ennesima conferma. Acer ti dovrebbe assumere, dato che neanche nel sito si trovano queste informazioni...

Larsen
20-07-2014, 11:11
vabbe', ma e' come andare a comprare un pc in un centro commerciale... siamo noi che siamo nerd... la gente "normale" entra e ti fa il segno con le mani di quanto lo vorrebbe grosso, al limite ti dice di che colore lo vuole :D

quasi nessuno, salvo prodotti dedicati ai gamers, ha schede tecniche con i dettagli da nerd...

senza contare nella fattispecie il fatto che il v3 sia di fatto un barebone, sul mio magari ci sono quei dischi, su un modello uscito 3 mesi dopo magari li hanno cambiati... cosi' come la marca delle ram... sono assemblati, da acer, ma cmq assemblati.

marinte
20-07-2014, 15:08
eventualmente volessi mettere un altro hard disk per storage o altro, magari a 7200rpm

consigli? qualche buon modello da 2tb ?

Larsen
21-07-2014, 09:06
sugli hdd in specifico non so veramente che consigliarti... per me 1tb e' gia' troppo abituato ai 120gb del portatile precedente...
la velocita', considerandolo come uso "archivio" secondario, credo sia ininfluente.

dovrebbe esserci una sezione del forum specifica sugli hdd, dacci un'occhiata.

simo.ma
21-07-2014, 16:40
simo, credo che per essere sicuri sia possibile magari contattare direttamente l'assistenza acer... non mi sento di darti per certo quello che t'ho detto... al 99% e' come ho detto io, ma i soldi son tuoi, quindi magari prova a contattare direttamente acer.

https://customercare.acer-euro.com/customercare/Default.aspx?CID=IT

-- ATTENZIONE --

Copio e incollo la risposta tempestiva di acer .


Gentile Mr Simone ,la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line

Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
Le indichiamo le caratteristiche tecniche dei prodotti di Suo interesse:

- Acer Notebook V3-772G-747a8G1TMakk con P/N NX.MMCET.003

- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- SO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N17.3FHDP"LED LCD
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo W81ML64

- Acer Notebook V3-772G-747a161.12TMakk con P/N NX.MMCET.005

- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- Memory Slot 1 SO8GBIIILSO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- Memory Slot 2 SO8GBIIILSO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 1 FM0120S3Flash Disk SSD NAND 120GB Dummy PN
- HDD 2 N1000GB5.4KSHDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N17.3FHDP"LED LCD Panel 17.3
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo W81ML64
Cordiali Saluti,
Acer Support.


sembra che il NX.MMCET.003 non abbia SDD !!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Larsen
21-07-2014, 16:45
ah ecco perche' il costo cosi' tanto piu' basso... ha senso...

marinte
21-07-2014, 17:07
e va bhe.. ma le schede tecniche ai rivenditori gliele danno sbagliate?

l'ho ordinato e pagato stamattina..

va bhe non fa nulla.. l'msata che ci montano loro costerà 60 euro.. la porta msata la ha vero? almeno ce lo metto io.

msata è sicuramente più lento.. ma non mi và di usar l'altro slot.. se la differenza non è tanta.



eventualmente come ssd msata o sata3.. cosa mi consigliate?


Samsung evo 840? o qualche altro modello?

simo.ma
21-07-2014, 17:28
se non sbaglio allora ha uno slot sata con l'hdd - uno slot sata vuoto e un m-sata vuoto .

giusto ?

io creerei una penna di ripristino usb , toglierei l'hdd meccanico e metterei unn sdd sata 3 al suo posto e riistallo .

poi metto il disco meccanico nel sata 3 che era vuoto e lo uso per i dati .

e il m-sata vuoto .

ma è tutto da verificare a questo punto .

dove l'hai preso ?

marinte
21-07-2014, 17:38
ho preso l'offerta da 881 euro perché era il negozio che mi dava più garanzie a mio modo di vedere.

credo che la procedura che descrivi sia fattibile, ma leggevo che la key è legata al bios o non so che.. quindi non ho la minima idea di come fare.. e inoltre se lo scarto in termini di prestazioni non è enorme.. preferisco tenermi buono il secondo slot sata 3

certo c'è anche da vedere lo slot msata di questo acer se è sata 2 o sata 3.. perché da quello dipende molto penso.

Larsen
21-07-2014, 17:42
in prima pagina trovi una foto dell'interno del mio, dovrebbe essere identico, e sono sata III

NuT
21-07-2014, 17:51
e va bhe.. ma le schede tecniche ai rivenditori gliele danno sbagliate?

l'ho ordinato e pagato stamattina..

va bhe non fa nulla.. l'msata che ci montano loro costerà 60 euro.. la porta msata la ha vero? almeno ce lo metto io.

msata è sicuramente più lento.. ma non mi và di usar l'altro slot.. se la differenza non è tanta.



eventualmente come ssd msata o sata3.. cosa mi consigliate?


Samsung evo 840? o qualche altro modello?

Non è detto che l'mSATA sia più lento ;) che poi al massimo è SATA II, di meno è impossibile, ma secondo me sarà anche quello SATA III. Quando ti arriva il PC controlli ;)

marinte
21-07-2014, 17:54
si ma anche se la porta msata fosse sata 3, i msata non sono più lenti?

o è una leggenda metropolitana, perché un po' ovunque (mi sto documentando ora) leggo che gli ssd msata sono decisamente più lenti.

mi rivolgo ai più ferrati per risolvere l'enigma:D

Larsen
21-07-2014, 18:05
ma piu' lenti rispetto a cosa?

mi pare di aver messo un video dell'avvio del mio con l'msata di serie (e non sara' certo uno dei migliori, visto che solitamente su prodotti a basso costo non si mettono oem).

non ha senso cercare le stesse prestazioni di un prodotto da 2500/3000€ in uno da meno di 1000, ma in questa fascia di prezzo l'acer e' sicuramente il miglior compromesso possibile.

e' ovvio che un'alienware o qualcosa di simile montera' bios piu' preformanti, chipset o bus piu' veloci... ma il costo aggiuntivo vale la spesa?

simo.ma
21-07-2014, 18:06
se è sata 3 non cambia nulla , durante il ripristino da usb Windows 8 si va a trovare da solo la kay nel bios , o no ?

aspetto info quando ti arriva ...:D

marinte
21-07-2014, 18:30
no Larsen mi hai frainteso penso,

dovendo per forza comprar l'ssd cercavo di capire quale mi conviene prendere fra le 2 tipologie.

quindi sto cercando di capire se mi conviene prendere un ssd msata o un ssd sata3 (perdendo quindi uno slot sata) e se ci sono differenze prestazionali
tutto qui:D

Davide2606
21-07-2014, 20:19
Msata non è non più lento nell uso quotidiano ;) solo un pelo più caldo rispetto ad un hd/ssd normale

ekopay
22-07-2014, 09:56
ciao a tutti,
anche io stavo valutando se acquistare lo NX.MMCET.003.
qualcuno che lo ha acquistato mi può indicare se ha all'interno l'SSD?? al di la delle specifiche tecniche varie, magari ci possono essere degli errori. grazie

giovandrea
22-07-2014, 10:01
ciao a tutti,
anche io stavo valutando se acquistare lo NX.MMCET.003.
qualcuno che lo ha acquistato mi può indicare se ha all'interno l'SSD?? al di la delle specifiche tecniche varie, magari ci possono essere degli errori. grazie

Trovi la risposta alla tua domanda qualche post sopra.

NuT
22-07-2014, 15:42
si ma anche se la porta msata fosse sata 3, i msata non sono più lenti?

o è una leggenda metropolitana, perché un po' ovunque (mi sto documentando ora) leggo che gli ssd msata sono decisamente più lenti.

mi rivolgo ai più ferrati per risolvere l'enigma:D

Ma anche no, se va più piano al limite è un discorso di modello di SSD, non di interfaccia.

Larsen
22-07-2014, 15:46
si, ma tanto e' un "piu' piano" che non e' umanamente misurabile :D solo la macchina ti sa dire se sta andando piu' piano... ma tu non sei in grado di accorgerti della differenza...

ripeto, non e' come con gli hd meccanici, che tra il minimo (4200rpm) e il massimo (10000rpm) la differenza si sentiva e si vedeva parecchio.

ekopay
22-07-2014, 16:31
scusate, ma se cambio/inserisco un HD/SSD o Ram, invalido la garanzia?? ci sono dei sigilli che si tolgono nel momento in cui si apre la scocca??

volevo sapere inoltre se qualcuno di voi si è fatto rimborsare w8. Io avendo già un paio di key originali, penso che mi farò rimborsare i 70€ e leggevo in rete che con acer si può...

Larsen
22-07-2014, 16:50
non ci sono sigilli per il portello "di servizio"... hai accesso alle ram, wifi, msata e i due slot sata.

freestyle!
26-07-2014, 15:00
Preso il NX.MMCET.005, quello con GeForce 850m, SSD mSata da 128 e HDD da 1 TB.
Felicissimo dell’acquisto, questo portatile è una bomba ! :D
Facilissimo aprire lo sportello, niente sigilli, RAM SSD HDD e slot Sata vuoto in bella vista.
Facile anche fare la pennetta USB di ripristino, seguendo le indicazioni presenti in questa discussione e la procedura sull’ottimo manuale Acer del V3 772G.

Ho deciso di sostituire mSata da 128 con uno da 256, nuovo sempre Toshiba.
L’operazione è semplicissima, purtroppo però ho un problema con il ripristino di Win 8 da pennetta USB sul nuovo SSD mSata da 256 GB.
Infatti, in fase di ripristino da USB (Reset your PC o Reimposta PC), il programma di ripristino si blocca dicendo: The system drive cannot be found, cioè non riesce a trovare l’unità di sistema.
Come mai ? Ipotesi:
- SSD mSata da 256 è guasto, benchè nuovo
- Funziona ma non è formattato e se lo aspetta formattato. Ma come, non li vendono già formattati ? Se dovessi formattarlo come faccio ?
- Qualcos’altro da cambiare nel Bios (oltre ad aver abilitato il boot da USB) ?
- Il ripristino funziona su HHD o SSD Sata ma non mSata (se non per SSD di sistema originario). Sarebbe strano assai.

Altre info:
- Se rimonto SSD mSata originario e tolgo la pennetta, il sistema (originario) riparte normalmente (meno male !)
- Se lascio lo slot mSata vuoto, il programma di ripristino arrivato a quel punto non si blocca ma va allo step successivo del reset (Rimuovi solo i miei file oppure pulizia completa dell’unità), esattamente come da procedura descritta sul manuale. A quel punto ho interrotto perché chiaramente non volevo il ripristino sul HDD da 1 TB.

Grazie anticipatamente per i vostri suggerimenti !

Larsen
26-07-2014, 15:39
complimenti per l'acquisto ;) te lo dicevo che e' una bella bestia...

sul rispristino mi spiace, ma non l'ho fatto... non saprei... mi son limitato a fare il dvd di ripristino e basta (non avevo chiavette usb sottomano, hai fatto meglio tu con la chiavetta).

freestyle!
26-07-2014, 17:33
Beh, complimenti a te che hai iniziato e sostieni questa discussione, grazie a te ho potuto conoscere e scegliere questo notebook.

Mi sa che sono l’unico a voler sostituire il disco SSD mSata con uno più capiente. Purtroppo non ho modo di sapere se sia guasto o meno
Spero che qualcuno più esperto mi sappia dare qualche dritta, altrimenti dovrò recedere (dall’acquisto del SSD mSata più grosso, non del notebook !!!) e abbandonare l’idea.

ekopay
26-07-2014, 22:46
:) io sto aspettando un acer v3-772g NX.MMCET.003 e più in la anche io comprerò un sd mSata da 256, non ti preoccup, non sarai l'unico ;)
anche se io ho un dvd con W8 e quindi il sistema lo installerò da li.. non so se avrò lo stesso tipo di problema tuo.
Come soluzione posso solo dirti di cercare una iso di W8, masterizzarla, installare da li e di attivarlo poi con la key che hai acquistato con il notebook.. così non avresti bisogno di chiavette e simili.

freestyle!
27-07-2014, 09:06
Dove trovo la key di Win 8 preinstallato da Acer ?
In ogni caso ho seguito una procedura collaudata da altri in questo forum e descritta sul manuale. La differenza era il ripristino fatto su un altro SSD mSata, finora sarei il primo.
Mi viene anche il dubbio che altri l'abbiano fatto con un solo disco (SSD Sata) presente su PC in quel momento. Se sono due (ad es. SSD+HDD), la procedura ti chiede su quale vuoi installare Win ?
In ogni caso ho pochi giorni di tempo: nel dubbio che sia non funzionante il disco SSD mSata acquistato in aggiunta, devo renderlo.
Tienici aggiornati ...

Larsen
27-07-2014, 09:24
la key oem purtroppo e' nel bios...

e' possibile che sia necessario modificare qualcosa nel bios per l'avvio da usb?
che con ste menate uefi e balle varie non ci si capisce nulla... mi pareva di aver letto di dover impostare il bios come legacy per fare il ripristino, poi una volta fatto tocca rimettere quello che c'era come impostazione, senno' non ti vede la licenza di win.

magari, per sicurezza e comodita', togli anche l'hdd da 1tb, tanto son due vitine e hai fatto, e fai le varie prove di ripristino con solo l'msata.

altra cosa, su certi modelli l'avvio da usb lo prende per buono solo da una porta 2.0, dalle 3.0 invece non parte... le 2.0 sono quelle a dx, vicino al dvd.

alonenero
27-07-2014, 10:16
Dove trovo la key di Win 8 preinstallato da Acer ?
In ogni caso ho seguito una procedura collaudata da altri in questo forum e descritta sul manuale. La differenza era il ripristino fatto su un altro SSD mSata, finora sarei il primo.
Mi viene anche il dubbio che altri l'abbiano fatto con un solo disco (SSD Sata) presente su PC in quel momento. Se sono due (ad es. SSD+HDD), la procedura ti chiede su quale vuoi installare Win ?
In ogni caso ho pochi giorni di tempo: nel dubbio che sia non funzionante il disco SSD mSata acquistato in aggiunta, devo renderlo.
Tienici aggiornati ...

non è molto salutare (per l'ssd) il ripristino .. ti converrebbe procurarti un disco di win8 e fare un'installazione pulita sul nuovo ssd

freestyle!
27-07-2014, 23:33
Problema risolto !!! :D E' bastato staccare l'HHD e lasciare quindi l'SSD mSata come unico drive disponibile per il ripristino.
La procedura è andata avanti e si è completata in meno di 10 minuti (da pennetta USB3 su porta USB3).
Dettaglio: una volta rimontato l'HDD, questo non è stato riconosciuto al riavvio, ma solo dopo aver attivato Win.

Come avevo scritto, e come anche Larsen aveva suggerito, poteva essere che il ripristino volesse un solo disco non di sistema disponibile, e così infatti è stato ...
In pratica la procedura di ripristino (reset) ai valori di fabbrica si comporta così:
- se trova un disco di sistema installato, reinstalla Win su quel disco, indipendentemente dal numero degli altri SSD o HDD presenti (supposizione mia, non ho voglia di testarla!);
- se non trova un disco di sistema (mio caso, testato) allora pretende che via sia un solo disco installato, e su quello "clona" Win.
Ovvio che la procedura sarebbe migliore se in questo secondo caso, trovandone due o più, ti facesse scegliere su quale disco installare Win.

Mi rimane un'ultima curiosità, anche se non credo mi servirà mai visto che la procedura di ripristino funziona: se la KEY di WIN 8 OEM è nel BIOS, c'è un modo per recuperarla ?

PS - ancora una volta, nota di merito ad Acer per il vano di ispezione di questo notebook. Senza, sarebbe stato impossibile fare tutte le prove che ho fatto.

alonenero
27-07-2014, 23:41
comunque se fai un'installazione pulita su SSD eviti fenomeni di disallineamento che possono avvenire con il ripristino (che prende la roba e la copia su SSD) , più rari con formattazione da zero.

Prova a vedere (trovi come fare cercando su google varie guide ) se l'ssd è allineato correttamente .

NuT
28-07-2014, 10:27
comunque se fai un'installazione pulita su SSD eviti fenomeni di disallineamento che possono avvenire con il ripristino (che prende la roba e la copia su SSD) , più rari con formattazione da zero.

Prova a vedere (trovi come fare cercando su google varie guide ) se l'ssd è allineato correttamente .

Ma il discorso dell'allineamento non valeva solo per Windows XP? :confused:

sunmoonking
28-07-2014, 11:07
Preso il NX.MMCET.005, quello con GeForce 850m, SSD mSata da 128 e HDD da 1 TB.
Felicissimo dell’acquisto, questo portatile è una bomba ! :D
Facilissimo aprire lo sportello, niente sigilli, RAM SSD HDD e slot Sata vuoto in bella vista.
Facile anche fare la pennetta USB di ripristino, seguendo le indicazioni presenti in questa discussione e la procedura sull’ottimo manuale Acer del V3 772G.

Ho deciso di sostituire mSata da 128 con uno da 256, nuovo sempre Toshiba.
L’operazione è semplicissima, purtroppo però ho un problema con il ripristino di Win 8 da pennetta USB sul nuovo SSD mSata da 256 GB.
Infatti, in fase di ripristino da USB (Reset your PC o Reimposta PC), il programma di ripristino si blocca dicendo: The system drive cannot be found, cioè non riesce a trovare l’unità di sistema.
Come mai ? Ipotesi:
- SSD mSata da 256 è guasto, benchè nuovo
- Funziona ma non è formattato e se lo aspetta formattato. Ma come, non li vendono già formattati ? Se dovessi formattarlo come faccio ?
- Qualcos’altro da cambiare nel Bios (oltre ad aver abilitato il boot da USB) ?
- Il ripristino funziona su HHD o SSD Sata ma non mSata (se non per SSD di sistema originario). Sarebbe strano assai.

Altre info:
- Se rimonto SSD mSata originario e tolgo la pennetta, il sistema (originario) riparte normalmente (meno male !)
- Se lascio lo slot mSata vuoto, il programma di ripristino arrivato a quel punto non si blocca ma va allo step successivo del reset (Rimuovi solo i miei file oppure pulizia completa dell’unità), esattamente come da procedura descritta sul manuale. A quel punto ho interrotto perché chiaramente non volevo il ripristino sul HDD da 1 TB.

Grazie anticipatamente per i vostri suggerimenti !

Scusa, ma visto che hai comprato cmq un mSSD più capiente, non ti conveniva puntare al modello più economico? penso che avresti risparmiato qualcosa e non avresti avuto poi un mSSD di troppo... no? :stordita:

Larsen
28-07-2014, 11:15
non so se il modello senza ssd ha la gtx850... acer purtroppo ha questa brutta abitudine di fare millemila versioni dello stesso prodotto con schede tecniche sempre un po' difficili da decifrare.
e' l'unica in effetti che, con uno stesso hardware base, realizza prodotti dai 500 ai 1000 euro... semplicemente aggiungendo o togliendo cose.

cmq e' anche questo un modo per limitare i costi, e di conseguenza i prezzi..

sunmoonking
28-07-2014, 11:29
non so se il modello senza ssd ha la gtx850... acer purtroppo ha questa brutta abitudine di fare millemila versioni dello stesso prodotto con schede tecniche sempre un po' difficili da decifrare.
e' l'unica in effetti che, con uno stesso hardware base, realizza prodotti dai 500 ai 1000 euro... semplicemente aggiungendo o togliendo cose.

cmq e' anche questo un modo per limitare i costi, e di conseguenza i prezzi..

Dalla risposta dell'assistenza data a simo sembrerebbe di sì: le uniche assenze del modello più economico sono gli 8gb di ram e l'mSSD... nell'eventualità, avendo già un SSD classico, mi orienterei di più sul modello più economico... ma se neanche le info date direttamente da acer non sono affidabili allora c'è da stare poco tranquilli ;)

-- ATTENZIONE --

Copio e incollo la risposta tempestiva di acer .


Gentile Mr Simone ,la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line

Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
Le indichiamo le caratteristiche tecniche dei prodotti di Suo interesse:

- Acer Notebook V3-772G-747a8G1TMakk con P/N NX.MMCET.003

- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- SO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N17.3FHDP"LED LCD
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo W81ML64

- Acer Notebook V3-772G-747a161.12TMakk con P/N NX.MMCET.005

- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- Memory Slot 1 SO8GBIIILSO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- Memory Slot 2 SO8GBIIILSO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 1 FM0120S3Flash Disk SSD NAND 120GB Dummy PN
- HDD 2 N1000GB5.4KSHDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N17.3FHDP"LED LCD Panel 17.3
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo W81ML64
Cordiali Saluti,
Acer Support.


sembra che il NX.MMCET.003 non abbia SDD !!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Larsen
28-07-2014, 11:41
ah ok, non mi ricordavo in effetti di quella risposta, non tengo tutto "in memoria" :D

riguardo le info tecniche, io mi riferivo a quelle riportate dai venditori, e' ovvio che se chiedi in acer direttamente ti arrivano quelle corrette... ma contando che basta un numero sul modello specifico per cambiare parecchio la configurazione, puo' capitare che gli shop online facciano casino con le schede tecniche.

quando ero in cerca di questo portatile, trovai perfino un'hp che veniva venduto per touch, e invece non lo era... una differenza non da poco se uno cerca il display touch (non era il mio caso, odio il touch sul pc... o meglio, odio le ditate sullo schermo del pc :D)... pero' tra i due modelli (touch e non touch) cambiava solo una lettera nel indentificativo di prodotto.

ekopay
28-07-2014, 22:16
Si,infatti, per il resto sn uguali.. Io ho preso lo 003 proprio perche volevo metterci un SSD da 256gb.. Cosi l.ho pagato ben 170 euro in meno dello 005. Poi più in la se è il caso ci monto altra RAM.. ;)

sunmoonking
28-07-2014, 22:21
Si,infatti, per il resto sn uguali.. Io ho preso lo 003 proprio perche volevo metterci un SSD da 256gb.. Cosi l.ho pagato ben 170 euro in meno dello 005. Poi più in la se è il caso ci monto altra RAM.. ;)

Ti è già arrivato? Confermi tutte le cose positive dette su questo notebook?
...bah, credo che 8gb siano già più che sufficienti... magari se vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo è che non operano in dual channel ;)

A proposito, il display è opaco?

ekopay
28-07-2014, 23:54
Ti è già arrivato? Confermi tutte le cos...

Il corriere mi ha chiamato e dovrebbe arrivare domani.. Peró siccome non sono al mio paese, potrò vederlo mercoledì. Non appena posso, ti dico le mie impressioni ;)

marinte
29-07-2014, 09:51
con quello che costa in meno.. ci metti uno ssd da 256 e pure un wd blue da 1tb..

comunque dovrebbe arrivarmi oggi lo 003, più tardi vi saprò dire.

sunmoonking
29-07-2014, 10:18
con quello che costa in meno.. ci metti uno ssd da 256 e pure un wd blue da 1tb..

comunque dovrebbe arrivarmi oggi lo 003, più tardi vi saprò dire.

Bene aspettiamo allora :cool:
Una info che mi piacerebbe conoscere: ma questo modello monta la gtx 850m con gddr5 o con gddr3?

Larsen
29-07-2014, 10:35
solitamente quando montano 2gb sono ddr5...

sunmoonking
29-07-2014, 10:41
solitamente quando montano 2gb sono ddr5...

Ok grazie... in effetti a rigor di logica sarebbe anche controproducente inserire una VGA peggiore di quella precendete, tanto valeva tenere su la 760 :P
...quindi le 850 con gddr3 montano un solo gb?

Lo schermo è opaco, vero?

Larsen
29-07-2014, 10:58
no, quelle con le ddr3 di solito ne hanno 4 o di piu'... :D
compensano la minor velocita' con maggiore ram, ma vanno cmq di meno.

il display si, e' opaco, ed era uno dei punti fermi che mi interessava.

freestyle!
29-07-2014, 15:41
Scusa, ma visto che hai comprato cmq un mSSD più capiente, non ti conveniva puntare al modello più economico? penso che avresti risparmiato qualcosa e non avresti avuto poi un mSSD di troppo... no? :stordita:
Certo, al momento il NX.MMCET.003 è la miglior scelta, il modello BestBuy della serie, e non solo ! Sia per il costo, sia per l'espandibilità.
Ma quando ho ordinato (e pagato) il NX.MMCET.005, dello 003 non si aveva ancora notizia.
Comunque non mi lamento: ho ricliclato l'mSSd di troppo, i 16 GB di RAM mi fanno comodo e alla fine avrò speso solo qualche decina di euro in più.

Larsen
30-07-2014, 12:14
segnalo l'uscita dei nuovi driver nvidia 340.52 disponibili via nvidia geforce experience come al solito ;)

Feyd-Rautha
30-07-2014, 12:26
Certo, al momento il NX.MMCET.003 è la miglior scelta, il modello BestBuy della serie, e non solo ! Sia per il costo, sia per l'espandibilità.
Ma quando ho ordinato (e pagato) il NX.MMCET.005, dello 003 non si aveva ancora notizia.
Comunque non mi lamento: ho ricliclato l'mSSd di troppo, i 16 GB di RAM mi fanno comodo e alla fine avrò speso solo qualche decina di euro in più.

da dove conviene comprare la versione NX.MMCET.003?

sunmoonking
30-07-2014, 12:30
scusate, ma se cambio/inserisco un HD/SSD o Ram, invalido la garanzia?? ci sono dei sigilli che si tolgono nel momento in cui si apre la scocca??

volevo sapere inoltre se qualcuno di voi si è fatto rimborsare w8. Io avendo già un paio di key originali, penso che mi farò rimborsare i 70€ e leggevo in rete che con acer si può...

Sì sì, con acer si può: direttamente dal loro supporto http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso
solo che la procedura è un po' macchinosa: bisogna spedire a loro il notebook per procedere all'eliminazione del SO e le spese di spedizione di adata e ritorno sono a carico dell'utente... dunque se il rimborso ammonta a 70€, togliendoci i circa 30 di ss, mi che che il gioco non valga la candela; soprattutto considerando che bisogna mandarlo nuovamente in giro con i corrieri :muro:

ekopay
30-07-2014, 12:47
si, proprio ieri ho chiamato quelli dell'acer. Speravo che potessi portare a mano il pc a Foggia o Bari, invece dovevo spedirlo a Milano. Inoltre mi avrebbero rimborsato solo 40 euro perchè c'è windows 8 home e non professional. Alla fine ci avrei guadagnato 20 euro e perso una o due settimane. Me lo tengo così.. -.-'

ekopay
30-07-2014, 12:52
da dove conviene comprare la versione NX.MMCET.003?

nn so se si può dire il nome del negozio qui, cmq io l'ho preso al negozio che lo vende a 799,33 euro (vedi il link di sotto)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+acer+v3+772g+NX.MMCET.003&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il negozio mi è sembrato molto affidabile, una volta che hanno ricevuto il bonifico, mi hanno spedito subito il pacco (bonifico effettuato mercoledì scorso, venerdì hanno ricevuto il pagamento e hanno spedito il pacco. Martedì mattina mi è arrivato). Ho inviato anche delle mail per chiedere informazioni e mi hanno risposto abbastanza rapidamente. La fattura l'hanno inviata in mattinata, poco dopo l'arrivo del pacco. ;)

Feyd-Rautha
30-07-2014, 13:45
nn so se si può dire il nome del negozio qui, cmq io l'ho preso al negozio che lo vende a 799,33 euro (vedi il link di sotto)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+acer+v3+772g+NX.MMCET.003&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il negozio mi è sembrato molto affidabile, una volta che hanno ricevuto il bonifico, mi hanno spedito subito il pacco (bonifico effettuato mercoledì scorso, venerdì hanno ricevuto il pagamento e hanno spedito il pacco. Martedì mattina mi è arrivato). Ho inviato anche delle mail per chiedere informazioni e mi hanno risposto abbastanza rapidamente. La fattura l'hanno inviata in mattinata, poco dopo l'arrivo del pacco. ;)

Grazie :D

sunmoonking
30-07-2014, 13:56
nn so se si può dire il nome del negozio qui, cmq io l'ho preso al negozio che lo vende a 799,33 euro (vedi il link di sotto)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+acer+v3+772g+NX.MMCET.003&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il negozio mi è sembrato molto affidabile, una volta che hanno ricevuto il bonifico, mi hanno spedito subito il pacco (bonifico effettuato mercoledì scorso, venerdì hanno ricevuto il pagamento e hanno spedito il pacco. Martedì mattina mi è arrivato). Ho inviato anche delle mail per chiedere informazioni e mi hanno risposto abbastanza rapidamente. La fattura l'hanno inviata in mattinata, poco dopo l'arrivo del pacco. ;)

Se mi decido per questo note, anch'io lo prenderei dal venditore che hai indicato... pare che faccia anche cash&carry :D
Ma ha sopra win8, non l'8.1?

Cmq peccato che non si possa prendere senza SO ad una ottantina di euro in meno: con quella cifra ti ci prendi il pro (con lo sconto studenti)... anche se in ogni casto stavolta non ci si può lamentare: lo stesso note in tedeschia viene 1000 eurozzi!! :0 https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-747a8g1tmakk-notebook-i7-matt-full-hd-gtx850m-windows-8-1-1C26-92V_1695.html

Edit: il cash&carry è solo per i rivenditori, non per i clienti finali :(

Larsen
30-07-2014, 14:23
l'aggiornamento da 8 a 8.1 e' automatico... quando hanno commercilizzato si vede che non avevano ancora in casa le versioni oem, ma lo fa da windows update da solo.

dovrebbe, ad agosto, arrivare l'8.1.2, prima dell'8.2 previsto per ottobre o giu' di li...

sunmoonking
30-07-2014, 14:35
Sì, so che l'aggiornamento è automatico, ma a me interesserebbe avere già l'8.1 di base, non per altro perché navigando con chiavetta ho un massimo di 5gb a settimana e l'aggiornamento se li succhierebbe tutti :(
Ecco perché chiedo conferma di cosa monti...

Larsen
30-07-2014, 14:39
ah... in effetti... non l'avevo pensato...

eh, sentiamo chi l'ha gia' preso in sto periodo... lo 07 (il mio) sicuramente arriva con l'8, perche' il modello e' stato commercializzato l'anno scorso... magari 03 e 05 essendo piu' recenti ce l'hanno gia' di serie.

conta cmq che ad esempio l'aggiornamento nvidia di oggi e' da 350mb :(
purtroppo non tengono conto dello stato ridicolo della connettivita' in italia ovviamente, per non parlare poi di quelle piattaforme dd tipo steam o origin... 15/20gb a gioco sono una vera mazzata...

sunmoonking
30-07-2014, 15:06
Eh già, purtroppo in itaglia stiamo all'età della pietra sul piano connettività in rete :mc:

Riflessione in merito all'anzianità del notebook in questione (ma anche in generale, visto che il discorso è il medesimo per tutti in questo settore): sul lato prezzi conviene prendere un modello appena uscito, almeno si ha "l'ebbrezza" della novità, nonché la consapevolezza di averlo sfruttato nel suo periodo di "massimo splendore informatico"; ad un anno dalla commercializzazione tutto sommato i prezzi sono rimasti analoghi senza subire flessioni verso il basso e quindi si acquista un note "vecchio" al prezzo del nuovo... quasi quasi varrebbe la pena di aspettare l'autunno per prenderne uno con il nuovo i7 4710: come prezzi staremmo più o meno lì... l'unico vantaggio potrebbe essere quello di una relativa affidabilità: se la serie avesse dato delle beghe, probabilmente sarebbe già saltato fuori; quindi in teoria ora come ora (in merito al v3 in questione) si dovrebbe acquistare un note abbastanza sicuro da questo punto di vista... Sbaglio?

Larsen
30-07-2014, 15:26
non sbagli... in ballottaggio con il v3 avevo messo l'n56jr asus... che ha sofferto problemi di ogni tipo, da casini coi bios a casini con la scheda video.
quando ho preso il v3, il mio modello, era quello di punta: non c'era una versione successiva piu' moderna o potente.

teoricamente anche un i5 invece di un i7 mi sarebbe andato bene, anche una 750 liscia invece di una gtx poteva andarmi bene, ma contando che terro' questo portatile per almeno 5 anni, ed avendolo gia' sperimentato con i notebook precedenti, nel momento in cui lo compro cerco sempre qualcosa con l'hardware piu' recente possibile, in modo che la sua vita "utile" (prima di essere considerato "vecchio") sia piu' lunga possibile.
anche i 16gb di ram al momento mi servono a poco, conto sul fatto pero' che programmi e sistemi operativi, release dopo release, sono sempre piu' pesanti per la memoria.


la piattaforma v3 e' stracollaudata, prima del 772g c'era il 771g, che di fatto aveva lo stesso case, con modo e processori della scorsa generazione.
chi prende oggi le versioni piu' recenti (la 03 o la 05) del 772g si trova una piattaforma strasicura e solida, l'unica cosa che puo' andare storta e' il singolo aggiornamento (intendo, se la serie 8xx di nvidia e' bacata, sara' bacata per tutti... se il nuovo intel e' bacato, e' bacato per tutti, ma non puoi saperlo prima ovviamente).

sunmoonking
30-07-2014, 15:44
è appunto il motivo della riflessione che stavo facendo: in questo momento vale cmq la pena prenderlo con il procio 4702 vecchio di un anno o sarebbe più opportuno aspettare l'aggiornamento al 4710? Anche perché dovrebbe uscire l'aggiornamento alla 5° serie: tra qualche mese (settembre/ottobre) la gamma alta (per gli altri pare se ne parli tra gennaio-marzo 2015)... Come te, anch'io lo prenderei per tenerlo un bel po' di anni!
Ora ho un packard bell (quindi siamo sempre sotto la "stessa casa") preso nel 2006 (ma era già vecchio di un buon anno o più) che ho dovuto rimettere in piedi l'anno scorso quando mi ha abbandonato l'asus che lo aveva sostituito... ma devo dire che sono a funzionalità ridotta: non posso montergli l'SSD per via del connettore ide, il monitor esterno è castrato dalla porta vga e dai driver non aggiornatissimi della scheda video... insomma mi fa sostanzialmente solo le funzioni base di office/web, per il resto ho preso un periodo di standby ;)

Larsen
30-07-2014, 15:52
eh... avrei aspettato anche io... sapevo dell'uscita delle nuove cpu e delle nvidia 8xx... ma purtroppo il mio toshiba era ormai alla frutta (preso anche lui nel 2006/2007), e ne avevo bisogno per lavorare.

c'e' pero' anche da dire che, se si aspetta sempre l'ultima novita', si finisce per attendere per sempre :D
ogni 6 mesi esce qualche aggiornamento sostanzioso, tocca metterlo in conto fin da subito.

sunmoonking
30-07-2014, 16:07
Questo è noto, ma ora tutto sommato siamo alle porte dell'autunno (climaticamente ci siamo già da un pezzo, ma è un altra storia :p ), gli i7 4710 si vedono già in giro da un paio di mesi e ora cominciano ad esserci anche sui consumer, la 5° serie dovrebbe uscire a breve (l'anno scorso subito dopo l'estate hanno aggiornato alla 4° tutta la linea, quindi probabilmente quest'anno sono un po' in ritardo); solo la schede video sono già state aggiornate alla serie 8xx :D ...ecco con tutte queste premesse, in questo momento vale ancora la pena prendere questo bel mostriciattolo di acer?
Ammetto che lo avevo già adocchiato nel periodo invernale quando lo si trovava intorno ai 950 nella versione che hai tu... certo ora avrei almeno l'aggiornamento della gpu e della versione senza mssd... quasi quasi mi farei tentare: taglio la testa al toro?
Ma prima voglio una risposta alla domanda in grassetto, eh ;) :D

Larsen
30-07-2014, 16:18
non so proprio risponderti... nel senso... l'i7 4702 e' un quadcore con 8 core logici... per quello che devo fare io andra' benissimo finche' il computer non sara' da buttare...

il discorso, per quello che mi riguarda, e': con l'aggiornamento ai 4710, il prezzo sara' piu' alto? di quanto?

se quando usciranno avranno lo stesso prezzo del modello di punta attuale, e le stesse caratteristiche di contorno (ssd, gtx, 16gb di ram ecc.ecc.), allora ha senso prendere ovviamente il modello piu' aggiornato.

se gli aggiornamenti saranno piu' sostanziosi, tipo la ram ddr4, le nuove cpu intel con 8 core fisici, venduto magari con win 9 e con un'ulteriore aggiornamento della gpu, costera' magari di piu', ma avra' senso prenderlo.
se l'aggiornamento sara' solo il cambio dal 4702 al 4710.... mmmm...

i prezzi abbiamo visto che non calano, escono i modelli nuovi, che sostituiscono quello precedente, nella stessa fascia di prezzo: il mio l'ho pagato circa 950€, adesso il modello 05 costa intorno a quella cifra, e il mio non so manco se e' ancora in commercio, ma se c'e', sara' ancora a 950€.

sunmoonking
30-07-2014, 16:37
se gli aggiornamenti saranno piu' sostanziosi, tipo la ram ddr4, le nuove cpu intel con 8 core fisici, venduto magari con win 9 e con un'ulteriore aggiornamento della gpu, costera' magari di piu', ma avra' senso prenderlo.
se l'aggiornamento sara' solo il cambio dal 4702 al 4710.... mmmm...


Hai colto nel segno! sono proprio questi i tipi di aggiornamento che mi fanno titubare: la fregatura sarebbe quella di prendere ram ddr3 quando potrebbe uscire la ddr4 e i processori a 6core... a quanto pare si prospetterebbe un bel salto in avanti come quando uscirono i vari i3, i5, i7 rispetto ai dual core precedenti (e negli anni successivi, fino ad ora, gli incrementi prestazionali poi sono stati molto contenuti)... certo per ora (stando alle voci) dovrebbe essere solo un aggiornamento sui sistemi server e la fascia alta dei desktop; e se passeranno velocemente anche ai notebook?
...stesso discorso per win9, se bisogna spendere soldi per la licenza tanto vale farlo per il sistema più aggiornato (che dovrebbe anche essere più leggero e ottimizzato dell'8)... anche se buona regola in casa microsoft è quella di aggiornare il sistema almeno ad un anno dall'uscita ;)

Vabbè, queste rischiano di essere solo paranoie ...o timori fondati? :p

Larsen
30-07-2014, 16:56
sono paranoie in campo informatico :D

e' ovvio che uscira' sempre qualcosa di meglio... :D io giro con un cellulare del 99, fantastico vecchio affidabile ericsson, non esiste manco piu' il marchio... ma se fossi appassionato ad esempio di smartphone, che dovrei fare che ogni 6 mesi esce il modello nuovo che e' molto migliore di quello vecchio?

devi fare i conti con quello che c'e' disponibile nel momento in cui decidi di comprare... e fare i confronti con quello che c'e' sul mercato in quel momento.

le nuove cpu con 6 core e 12 (ma castrati) trhead avranno un costo pesante appena uscite, e non credo che acer le montera' tanto presto, visto che compete sul fronte della fascia di prezzo medio/bassa... idem le dd4... certo, il boost a livello di prestazioni sara' importante, ma magari prima che esca il v3 7xx aggiornato passeranno 6 mesi o un'anno ;)
certamente usciranno magari i lenovo, gli asus o i dell, a prezzi mostruosi...

sunmoonking
30-07-2014, 17:36
devi fare i conti con quello che c'e' disponibile nel momento in cui decidi di comprare... e fare i confronti con quello che c'e' sul mercato in quel momento.


In questo momento per le disponibilità del mercato (e le mie ;) ) credo che questo v3 a 800€ sia quello a miglior rapporto qualità/prezzo sulla fascia di spesa massima che mi sono prefisso... quindi quasi quasi mi butto e non ci penso più :Prrr:

Oppure per salvarsi il :ciapet: con le nuove tecnologie alle porte l'alternativa potrebbe essere il lenovo g510 a 480€...
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") 16:9 HD display a LED (lucido), Webcam
4 GB di RAM, hard disk da 1 TB, masterizzatore DVD
Intel HD 4600 graphics, HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 6 h, 2,6 kg
che nell'eventualità permetterebbe un nuovo acquisto nei prossimi 2/3 anni...
cmq pare l'ago penda più sull'acer :rolleyes:

Larsen
30-07-2014, 17:42
oddio, quel lenovo non e' propriamente in concorrenza con l'acer eh :D
e non puo' manco lontanamente fare le stesse cose dell'acer...

sunmoonking
30-07-2014, 17:52
Beh, quel lenovo sarebbe stato il "palliativo"/tampone nell'attesa dei prodotti di nuova generazione... :sofico:

Un'ultima domanda sull'acer: come audio siamo su buoni livelli? l'uscita per le casse esterne risulta pulita?

Larsen
30-07-2014, 17:56
uh... bho?... :D
non sono mai stato troppo attento all'audio, uso le casse interne e suonano abbastanza bene, anche se alzando troppo il volume distorcono un po'... oppure gli auricolari, ma niente di particolare.
purtroppo non sono un fanatico dell'audio, non saprei dirti... per me vanno bene, probabilmente sugli asus col barilotto subwofeer esterno e' migliore.

sunmoonking
30-07-2014, 21:47
Bhe, allora aspettiamo qualcuno un po' più attento a questo aspetto ;)
Anche se ammetto che per comodità e qualità uso l'airport express di apple che (bypassando la scheda audio) crea una sorgente sonora più pulita migliorando la qualità della musica :D però non è utilizzabile per i film...

Attenzione agli asus: alcuni modelli in determinate situazioni danno "scariche" all'uscita audio (quello che avevo io per esempio ne soffriva ed ho letto di lamentele anche tra i possessori dell'n56jr :mad: )

Larsen
30-07-2014, 22:53
se e' per questo ho anche letto di un curioso lag audio... sempre sugli asus di quella serie.

cmq, non so risponderti sulla qualita' assoluta dell'audio, pero' sulla correttezza del suo funzionamento si ;)

l'unica cosa che pero' mi ha creato problemi, e' stata l'hdmi: quando ho fatto giusto una prova, collegando la tv, l'audio non passava via hdmi... non ho fatto tentativi via software, non mi interessava, volevo solo vedere se la porta funzionava.

sunmoonking
30-07-2014, 23:09
Di asus avevo una vecchia serie che aveva questi fastidiosi problemi (oltre a quelli di dissaldatura della gpu): si vede che negli anni portano avanti i problemi e invece di risolverli li lasciano invariati :mc:

In merito all'hdmi, la cosa importante è che trasmetta come deve il segnale video, poco mi interessa l'uso degli altoparlanti del monitor (che in realtà non ho neanche mai testato) anche se in effetti si potrebbe provare a collegare le casse esterne all'uscita audio del monitor stesso... vabbè, per ora non mi serve la doppia uscita... mi basta quella del note... poi se le esigenze cambieranno, via allo smanettamento :Prrr:

Tortihno
31-07-2014, 11:36
Ragazzi, sapete per caso se esiste un programma compatibile con questo pc che limiti la carica della batteria (come per esempio in lenovo, dove tramite un'impostazione il pc collegato alla corrente smetteva di caricare la batteria una volta arrivata al 60%)?

sunmoonking
31-07-2014, 16:06
Ecco la scheda tecnica dell' ACER V3-772G-747A8G1TMAKK - NX.MMCET.003 (direttamente dall'assistenza acer :D )
...gran bella bestia, non c'è che dire :D
VRAM ddr5, confermata :D

http://i57.tinypic.com/rves0n.png

http://i61.tinypic.com/2e20xmv.png

ekopay
31-07-2014, 17:17
allora.. finalmente ho potuto toccare il mio nuovo acer NX.MMCET.003.. ecco le mie impressioni.

- esterno: da fuori, esteticamente il pc sembra abbastanza bello, ha il suo stile, elegante e leggero.
- schermo: lo schermo è opaco, luminosità strabiliante, nessun difetto di colori, a mio avviso (avevo letto in giro che andava un po' sul blu ed aveva bisogno di calibrazione, ma a me sembra perfetto). Poichè è un full hd, ho modificato solo la grandezza a medio dal pannello di controllo, in modo da rendere più grandi le sccritte.
- tastiera e touch: la tastiera mi piace proprio. Avevo letto in giro che era scomoda con i tasti rialzati, ma a me piace, molto più di quelle dei lenovo e dei vecchi acer. Unica nota dolente, l'assenza di led per capslock e numlock. Il touch è spaziosissimo e dopo un po' ci si fa l'abitudine. E' da calibrare però in base alle proprie esigenze: essendo tutto touch, è sensibile anche la parte utilizzata per effettuare il click e se non si esclude quell'area nelle impostazioni, alcune volte il mouse può andarsene quando si clicca.
- connessioni varie: blutut (non so come si scrive e nn ho voglia di vederlo :p) e wireless spettacolari, porte varie comode ai lati. Solo una cosa: il jack delle cuffie è un po' forte e ho rischiato di rompere il cavo delle cuffie, ma penso che cn l'uso vada meglio.
- Sistema operativo: ebbene si, è presente l'ultimissima versione di windows home, la 8.1. Sono stati necessari solo 250 mb di aggiornamenti vari. Sinceramente sto rivalutando W8, facile, bello e pieno di app utili, come le mail e le notizioe. Una volta impostato come meglio piace, è spettacolare. A me per esempio non piace che la home deve scorrere verso destra, ma che deve essere solo una scermata. Basta cancellare ciò che nn mi serve e ridimensionare, che tutto va come piace a me :)
- bios e driver: Il bios è proprio l'ultimo, aggiornato al 04-07-2014, questo mi fa capire che il pc è appena uscito dalla fabbrica ^.^, driver tutti aggiornati, tranne nvidia che ha aggiornato qualche giorno fa.
- Programmi presenti: tra tutti i programmi aggiunti da acer, ci sono solo due che sono veramente utili e che quando mi arriverà l'ssd, installerò insieme ad una versione pulita di w8: Acer quicl access (che permette la carica di cellulari tramite usb anche a computer spento, l'attivazione del blutut e, cosa mai vista prima su un computer, l'attivazione dell'hotspot come sugli android) e il dolby digital plus del driver audio (che spero sia presente nell'installazione del driver, perchè non l'ho trovato da nessuna parte)
- cpu, scheda video e audio: semplicemente superbi. La scheda video è velocissima (ddr5), l'audio è sorprendentemente pulito. Cpu velocissima.
- temperature: qui forse la nota dolente. ieri ho giocato per 10 minuti a battelfield 3 con impostazioni ultra e temperatura interna 24-25 gradi. il notebook ha raggiunto i 77 gradi ed è rimasto li. Ancora ci siamo come temperature, ma bisogna vedere cosa avviene a temperatura della stanza più elevata. per il resto, rimane sui 40-50 gradi.
- espanzione: ho già inserito un HDD. Purtroppo per questo secondo hard disk non è presente il cassettino in metallo, quindi ho messo delle spungnette per evitare che l'hdd si muova.


Per ora sono ultrafelice di questo notebook, e non vedo l'ora che arrivi l'ssd, dato che per le prestazioni, si vede come l'hard disk normale non ce la fa..
Se ho altre impressioni, le scrivo dopo.. ciao!!!

sunmoonking
31-07-2014, 18:46
Ottime notizie sull'8.1 e sull'audio :D

Programmi presenti: tra tutti i programmi aggiunti da acer, ci sono solo due che sono veramente utili e che quando mi arriverà l'ssd, installerò insieme ad una versione pulita di w8: Acer quicl access (che permette la carica di cellulari tramite usb anche a computer spento, l'attivazione del blutut e, cosa mai vista prima su un computer, l'attivazione dell'hotspot come sugli android) e il dolby digital plus del driver audio (che spero sia presente nell'installazione del driver, perchè non l'ho trovato da nessuna parte)
Tu dove l'hai presa la versione pulita di w8.1? conviene cmq fare una copia di backup del sistema su pendrive così come viene fornito oppure è inutile vista la presenza delle partizioni nascoste? Hai provato a vedere se sfruttando le partizioni nascoste si riesce a ripristinare il SO su altro disco?

Per le temperature hai provato a limitare la cpu al 99%?

PS ho visto che i prezzi della ram dd3 rispetto a tre di mesi fa (avevo visto ad aprile) sono letteralmente raddoppiati! Potrebbe essere un'indicazione dell'imminente uscita delle ddr4 che renderanno obsoleto il nostro bell'acer in men che non si dica :( ...però che assurdità è questa del gioco al raddoppio! Quando avevo visto io intorno ai 70€ si prendevano 16gb, in questo momento alla stessa cifra si prendono solo 8gb! Pessima notizia per un eventuale upgrade futuro :cry:

Larsen
31-07-2014, 19:31
77° su bf3 senza limitare il turbo della cpu e' ottimo eh...
io ho limitato la cpu al 99% per evitare il turbo, e sto sulle stesse temperature.

conta che purtroppo quando giochi sono in due a scaldare, cpu e gpu, e sono sullo stesso dissipatore.

mi sembra invece un po' alta quella in idle/internet browsing... io navigando solo su internet (anche in streaming) non supero i 40 gradi quando magari ho un paio di video aperti insieme.
in idle completo scende sotto i 32 gradi, e la ventola si ferma del tutto.

marinte
31-07-2014, 20:07
arrivato oggi, per ora tutto bene..

il notebook và divinamente.. e praticamente è pronto all'uso davvero..

poi va bhe ci monterò un ssd e un altro hdd.. ma questo è un altro discorso:D

ah come hdd monta un WD BLUE 5400rps

e la vram confermo è ddr5

marinte
31-07-2014, 21:02
giusto dritte.

il pc è arrivato con la batteria al 90%.. mi conviene scaricarla completamente e poi fare una decina di ore di carica no?


l'hdd ha 4 o 5 partizioni nascoste e 915 giga liberi, se volessi fare una partizione da 800g da usare per installare le cose o deposito.. dite che è il caso di farla ora con Windows 8 già installato? o potrebbe far casini?

grazie.

Larsen
31-07-2014, 21:16
se pensi di mettere l'ssd aspetta... tanto quelle partizioni te le farà sul disco principale, e dopo fai che toglierle dal disco meccanico, che non serviranno più.

marinte
31-07-2014, 21:44
ma guarda il problema è che io proprio win8 non lo sopporto.. per cui stavo pensando di metter il mio fidato win7 sull'ssd e far un dual boot lasciando win8 dove sta:D

per quello chiedevo se è il caso di far un altra partizione o crea casini.

Larsen
31-07-2014, 22:07
no, casini non ne crea, almeno finche' non tocchi quelle gia' esistenti...

ekopay
31-07-2014, 22:59
..presa la versione pulita di w8.1? conviene cmq fare una copia di backup del sistema su pendrive così come viene fornito..

bè, la versione pulita mi è stata data dall'università (mdsn) ;) per quanto riguarda la copia di backup, per quanto mi riguarda penso che lascerò invariata la partizione di ripristino sull'HDD (19 gb) magari per un futuro e penso ripristinabile con acer recovery management. Allo stesso tempo mi sono salvato la key di windows grazie a licensecrawler, così se malauguratamente dovessi perdere la partizione e ho bisogno della key, cel'ho ;)

ekopay
31-07-2014, 23:02
io ho limitato la cpu al 99% per evitare il turbo, e sto sulle stesse temperature.

...

un po' alta quella in idle/internet browsing... io navigando solo su internet (anche in streaming) non supero i 40 gradi quando magari ho un paio di video aperti insieme.
in idle completo scende sotto i 32 gradi, e la ventola si ferma del tutto.

non sono mai rimasto a 32 gradi e anche stasera che fa freschetto, con internet browsing arrivo ai 57 gradi.. devo provare a limitare a 99% la cpu e poi vi faccio sapere..


Edit:
grande, ora in effetti la cpu non arriva ai 3 ghz e la temperatura è sui 40 gradi (in picco), senza avere riduzioni in prestazioni.. :) ora ho organizzato i profili di risparmio energetico in maniera da avere l'oc solo su prestazioni elevate ;)

Volevo sapere se qualcuno di voi conosce un tool per visualizzare la temperatura della gpu.. in rete non ho trovato ancora niente che vada bene..

Larsen
31-07-2014, 23:59
per la gpu io uso questo:
http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

ovviamente monitora la nvidia solo quando e' attiva, senno' ti fa vedere le temperature della intel.

Feyd-Rautha
01-08-2014, 00:47
Girovagando in rete ho trovato anche il V3-772G-54208G1TMAKK

Monta i5 4200M e lo schermo è a 900p. La scheda grafica è sempre la 850m gtx con 2gb ddr5, 8gb di ram e 1 tera hdd 5400.

Costa 639 euro. Che dite?

ekopay
01-08-2014, 01:34
@Larsen: thanx

@Feyd-Rautha: anche io ci stavo pensando.. però poi ho lasciato stare perchè volevo un quadcore.. cmq come prezzo è il migliore forse.. non ho trovato nessun i5 con la 850 a quel prezzo.

ekopay
01-08-2014, 01:38
ho notato ora che il lettore dvd è un po' diverso. Sulla label del notebook, quello che stà sotto la tastiera a destra dice: "M-DISC READY DRIVE"
qualcuno di voi sa cosa vuol dire?? o.O

Edit:
niente, ho letto in rete.. sono dei dvd che dovrebbero durare fino a 1000 anni.. ;)

Larsen
01-08-2014, 08:11
;) e' una boiata.... dovresti avere anche uno di questi miracolosi dvd sample nella confezione...
onestamente il dvd l'ho avviato una volta sola, con un film, giusto per vedere se funzionava il lettore.

ekopay
01-08-2014, 09:14
no, nessun dvd sample -.-' :p

marinte
01-08-2014, 15:58
ma quindi è possibile ricavare la key di win8 di questo Acer con programmi tipo licensecrawler?

e in tal caso, poi posso usarla per attivare una installazione pulita di win8.1 fatta con una iso diversa dal recovery di Acer?

ekopay
01-08-2014, 16:02
ma quindi è possibile ricavare la key di win8 di questo Acer con programmi tipo licensecrawler?

e in tal caso, poi posso usarla per attivare una installazione pulita di win8.1 fatta con una iso diversa dal recovery di Acer?

probabilmente si.. non ho provato, ma dovrebbe andare ;) . Ci sono anche dei tool che permettono di fare il backup della licenza di w8 e poi ripristinarla dopo una nuova installazione.. cmq cn licensecrawler non dovresti avere problemi. Al massimo quando fai l'installazione pulita, non eliminare la partizione di recupero, così se proprio non dovrebbe andare, puoi tornare indietro.

ekopay
01-08-2014, 23:22
per la gpu io uso questo:
http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

ovviamente monitora la nvidia solo quando e' attiva, senno' ti fa vedere le temperature della intel.

a me questo programmino fa vedere per la nvidia solo il clock della gpu e della memoria o il carico di lavoro della gpu, ma non la temperatura..
per la scheda intel invece fa vedere tutto..
a te fa la stessa cosa?