PDA

View Full Version : [Topic ufficiale] Acer V3 772g (NX.M8SET.007)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

contenitore21
19-02-2019, 11:54
stavo guardandoci, in effetti non ci sono driver per wifi o bt... dovrebbero essere quelli di win lisci.

in gestione periferiche ti vede qualche cosa?

comunque dopo aver fatto l'aggiornamento con win update è andato tutto a posto: boh!
grazie

Larsen
19-02-2019, 12:12
ah vedi?... ormai e' tutto via win, e se dimenticano un pezzetto loro, sei fottuto :D

contenitore21
16-03-2019, 08:14
anche il mio acer ha comiciato a bollire. siamo a temperature oltre i 90.
Prima però di lanciarmi nelle attività illustrate dai video e per le quali non mi sento molto portato, c'è qualche modo "soft" di testare se la ventola funziona? Io sento un rumore di fondo che smette quando spengo, ma dalle feritoie non sento uscire aria.
Dal bios non vedo info in merito, almeno non mi pare
Grazie

Larsen
16-03-2019, 08:25
se senti che sventola, ma poi non esce l'aria dal lato, secondo me e' ormai completamente impastato di polvere la parte con le lamelle....

ovvero non fanno il loro lavoro, e 90° sono troppi.

se hai un compressore, prova a soffiare attraverso la feritoia, per vedere se la situazione migliora, ma in ogni caso, dopo tanti anni, un cambio della pasta termica mi sa che e' la cosa migliore... e approfitti per fare pulizia anche in altre aree.

contenitore21
16-03-2019, 08:27
se senti che sventola, ma poi non esce l'aria dal lato, secondo me e' ormai completamente impastato di polvere la parte con le lamelle....

ovvero non fanno il loro lavoro, e 90° sono troppi.

se hai un compressore, prova a soffiare attraverso la feritoia, per vedere se la situazione migliora, ma in ogni caso, dopo tanti anni, un cambio della pasta termica mi sa che e' la cosa migliore... e approfitti per fare pulizia anche in altre aree.

grazie, ma aprendolo è facile togliere almeno solo quella polvere?

Larsen
16-03-2019, 09:29
non tanto... nel senso, devi smontarlo praticamente tutto... perche' per arrivare alle lamelle, devi smontare la ventola, e per smontarla devi praticamente tirare fuori la scheda madre con tutto...

avevo fatto un video anche io tempo fa per lo smontaggio, non e' una cosa "drammatica", bisogna solo non avere fretta, e fare attenzione a tutto.
separa bene le viti per dimensione, controlla che non ci siano cavi ancora attaccati quando estrai una parte, se non viene via qualcosa vuol dire che e' ancora attaccato.

ekopay
17-03-2019, 11:14
se lo fai, attento a non perdere le viti XD io l'ho dovuto smontare tutto perchè la scocca in plastica della parte inferiore si era rotta (due viti non erano più attaccate all'angolo e quando aprivo lo schermo si apriva tutta la scocca).

La prima volta che l'ho aperto ho perso una vite, che poi magicamente è riapparsa quando l'ho smontato la seconda volta.. :boh:

Larsen
17-03-2019, 11:29
io in fase di montaggio ho invertito due viti... da una parte non si avvitava fino in fondo (grazie... troppo lunga) dall'altra non si avvitava e basta :D

una delle due era della scheda madre... ho dovuto rismontare tutto.

contenitore21
25-02-2020, 06:00
Non ricordo mai: da quale lato sono le USB 3.0?

Larsen
25-02-2020, 07:38
sai che non me lo ricordo? :D
mi pare che quella piu' in basso a dx sia quella che resta alimentata anche a pc spento... l'unica cosa che ricordo.

contenitore21
26-02-2020, 16:16
Ce qualche modo di verificarlo?

Larsen
26-02-2020, 17:15
a parte provare a copiare dei file da una chiavetta... non mi viene in mente altro...

lordsnk
26-02-2020, 18:48
Le USB 3.0 sono le 2 a sinistra.
Si riconoscono facilmente perché sono blu mentre le altre nere.

Larsen
26-02-2020, 19:21
Le USB 3.0 sono le 2 a sinistra.
Si riconoscono facilmente perché sono blu mentre le altre nere.

ah si, certo... e' che non ho piu' il portatile sottomano, l'ho passato a mio padre quando ho montato il fisso un'annetto fa ormai.

contenitore21
27-02-2020, 14:23
Le USB 3.0 sono le 2 a sinistra.

Si riconoscono facilmente perché sono blu mentre le altre nere.Grazie

ugauga
23-03-2020, 15:09
Salve a tutti.
Ho installato ex novo window 10 /in precedenza avevo solo effettuato aggiornamento.
Non riesco ad installare Quick Access di Acer (la versione che ho trovato è per win 8.1).
Avete consigli in merito?
Io pensavo di installarlo in quanto mi tornava utile visualizzare sul monitor il passaggio maiuscolo/minuscolo e il numeratore.
Grazie a tutti

contenitore21
24-06-2020, 21:00
Non mi funziona più l'indicatore di caps on. Che posso fare? Grazie

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

contenitore21
01-07-2020, 18:44
Non mi funziona più l'indicatore di caps on. Che posso fare? Grazie

Inviato dal mio LEX720 utilizzando TapatalkUp

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Larsen
01-07-2020, 19:16
provate entrambi questo: https://www.traystatus.com

le app acer, ovviamente, andavano sulle vecchie versioni di win... e non le supportano piu'.

contenitore21
02-07-2020, 07:17
provate entrambi questo: https://www.traystatus.com

le app acer, ovviamente, andavano sulle vecchie versioni di win... e non le supportano piu'.
OTTIMO, GRAZIE!!!!

AntoninoX
19-10-2020, 22:45
Ragazzi sono un possessore di Acer V3 772G, il modello con i5 4200M (sostituito poi con un i7 4710MQ) GTX 850M 2 GB GDDR5, 8 GB DI RAM (portate a 16 da me) e schermo TN 1600x900 lucido.

Ecco, con riferimento allo schermo, per ridare nuova vita al notebook stavo pensando di cambiare lo schermo con un 1080p IPS compatibile e montare un bell'SSD, un Crucial MX500 da 512 GB o quel che l'è.

Ecco, il cambio schermo è fattibile? Qualcuno lo ha fatto? Consigli...?

AntoninoX
28-10-2020, 21:04
Ragazzi sono un possessore di Acer V3 772G, il modello con i5 4200M (sostituito poi con un i7 4710MQ) GTX 850M 2 GB GDDR5, 8 GB DI RAM (portate a 16 da me) e schermo TN 1600x900 lucido.

Ecco, con riferimento allo schermo, per ridare nuova vita al notebook stavo pensando di cambiare lo schermo con un 1080p IPS compatibile e montare un bell'SSD, un Crucial MX500 da 512 GB o quel che l'è.

Ecco, il cambio schermo è fattibile? Qualcuno lo ha fatto? Consigli...?
Anche se probabilmente questo thread non se lo fila più nessuno, vi volevo informare che montando un Crucial MX500 da 512 GB il notebook è praticamente rinato e che, da eBay, mi è arrivato un monitor IPS 1080p che dovrebbe essere compatibile, LG LP173WF4-SPD1.

Nei prossimi giorni mi cimenterò nella sostituzione e vi farò sapere com'è andata.

Su youtube c'è un filmato di 2 minuti e 59 fatto benissimo che spiega come sostituire il monitor...ed è di difficoltà relativamente bassa per chi ha un MINIMO di manualità.

EDIT: il monitor riportato sopra è compatibile solo per quanto riguarda il cavo, per il resto purtroppo non entra nella scocca come dovrebbe, visto che era destinato a degli ASUS, lol.

KD2
29-10-2020, 18:58
Anche se probabilmente questo thread non se lo fila più nessuno, vi volevo informare che montando un Crucial MX500 da 512 GB il notebook è praticamente rinato e che, da eBay, mi è arrivato un monitor IPS 1080p che dovrebbe essere compatibile, LG LP173WF4-SPD1.

Nei prossimi giorni mi cimenterò nella sostituzione e vi farò sapere com'è andata.

Su youtube c'è un filmato di 2 minuti e 59 fatto benissimo che spiega come sostituire il monitor...ed è di difficoltà relativamente bassa per chi ha un MINIMO di manualità.

EDIT: il monitor riportato sopra è compatibile solo per quanto riguarda il cavo, per il resto purtroppo non entra nella scocca come dovrebbe, visto che era destinato a degli ASUS, lol.

Personalmente non lo avrei cambiato, la 850M va abbastanza benone a quella risoluzione, alzarla ulteriormente in full HD avrebbe un impatto sia sui consumi che sulle prestazioni non da poco. Per quanto mal digerisca i pannelli TN e gli schermi lucidi, questi sono il top per usare il notebook per gaming.

Comunque gran bel portatile, recensioni super positive, 86% addirittura su notebookcheck che sono sempre severissimi, peccato non si trovi più in giro a meno di non andare sul ricondizionato con conseguenti rischi. Inoltre è 100% windows 7 ready, OS che per me è il migliore fra quelli creati da ms.

ps: forse il pannello IPS del modello Nitro 5 AN515-54-55CQ potrebbe essere compatibile, anche questo modello ha un' ottima review, monta un LG di ottima fattura.

AntoninoX
30-10-2020, 16:52
Personalmente non lo avrei cambiato, la 850M va abbastanza benone a quella risoluzione, alzarla ulteriormente in full HD avrebbe un impatto sia sui consumi che sulle prestazioni non da poco. Per quanto mal digerisca i pannelli TN e gli schermi lucidi, questi sono il top per usare il notebook per gaming.

Comunque gran bel portatile, recensioni super positive, 86% addirittura su notebookcheck che sono sempre severissimi, peccato non si trovi più in giro a meno di non andare sul ricondizionato con conseguenti rischi. Inoltre è 100% windows 7 ready, OS che per me è il migliore fra quelli creati da ms.

ps: forse il pannello IPS del modello Nitro 5 AN515-54-55CQ potrebbe essere compatibile, anche questo modello ha un' ottima review, monta un LG di ottima fattura.
Grazie mille per la dritta sul monitor del Nitro, provo a darci un occhio. EDIT: i Nitro 5 sono 15.6" e non 17.3 come questo, inoltre sono modelli nuovi.

Per quanto riguarda il voler cambiare il monitor con un IPS full HD è più che altro un discorso di angoli di visione...per quanto riguarda il gaming ho dall'anno scorso un fisso con una RX 5700 XT e mi interessa poco, se non per qualche titolo leggero magari indie.

In ogni caso se trovo e scopro qualcosa vi avviso.

KD2
31-10-2020, 21:05
Grazie mille per la dritta sul monitor del Nitro, provo a darci un occhio. EDIT: i Nitro 5 sono 15.6" e non 17.3 come questo, inoltre sono modelli nuovi.

Per quanto riguarda il voler cambiare il monitor con un IPS full HD è più che altro un discorso di angoli di visione...per quanto riguarda il gaming ho dall'anno scorso un fisso con una RX 5700 XT e mi interessa poco, se non per qualche titolo leggero magari indie.

In ogni caso se trovo e scopro qualcosa vi avviso.

Se proprio non ne puoi fare a meno non ti rimane che venderlo, i notebook da quello che ho visto si svalutano molto poco, nel senso che anche usati costano un botto, quindi con i soldi della vendita aggiungi qualcosa e ti prendi un modello più recente con monitor ips considerando anche che hai già un desktop per il gaming. Almeno io farei così, anzichè andare a sostituire l'hardware con altro pesudo compatibile con il rischio di danneggiare qualcosa nell'operazione.

AntoninoX
18-11-2020, 22:17
Cambiato lo schermo senza problema alcuno col modello N173HGE-E11 Rev. C2 di Innolux (credo).

Livello di difficoltà: 3/10, detto in giapponese "nakakata".

marinte
11-10-2021, 21:02
era dal 2014 penso che non postavo in sto topic.. ero uno dei primi pioneri che han preso questo notebook :D

per la cronaca vi sto scrivendo dalla sua tastiera :)

volevo dargli una rinfrescata e ci sto lavorando da qualche giorno, per quanto possibile e per quanto possa aver senso farlo nel 2021..

considerato che ho già 16gb di ram in dual, ssd vari ed ho modificato il bios sbloccando i menu advanced ed anche il vbios della gtx 850 che mi impediva di andar oltre i 135 mhz di overclock.. e dopo averlo ripulito e rimesso paste varie.. mi chiedevo cosa farci.

il notebook va benissimo ancora oggi, l i7-4702MQ funziona benissimo nei limiti di una cpu non overcloccabile anche con bios sbloccato.. l unica cosa che si può fare è portar il turbo a 3.4 invece di 3.2 e far un pò di undervolt per tenere le temperature basse.

purtroppo le opzioni per migliorarlo sono pochissime.

- ssd nvme non ho slot possibili, potrei provar nel minipcie della scheda wifi.. ma ho dubbi che senza una mod del bios funzioni.

- la gtx 850m non può esser cambiata, è saldata alla mb, si può solo overcloccare un pò (default +135 mhz e +200 ram, con vbios unlock tengo senza problemi +250 mhz di clock) l'unica alternativa sarebbe farmi una egpu homemade da usare nella porta minipcie ed avendo giusto una gtx 970 ed un ali 600w potrebbe essere un idea.

- infine il cambio di cpu, che guardando un pò sarebbe fattibile perchè la cpu può essere cambiata, e propenderei su un i7-4810mq con base clock di 2.8 e turbo 3.8 (che si aumenta a 4.0 cosi come ho fatto con il 4702mq) quindi avrei un boost di 600-800 mhz di frequenza ed una cpu migliore e meno bottleneck in ottica egpu :)

l'unica nota è il passaggio da un tdp 37w al 47w, ma non dovrebbe essere un grosso problema considerato che il mio modello ha un ali da 120 e monta su altri modelli cpu con tdp 47, oltre al fatto che in turbo sta appunto a 47w.. poi magari un pò di undervolt e non dovrebbe nemmeno scaldare piu di tanto, devo solo vedere se montarlo richiede qualche mod ulteriore del bios ma sembrerebbe di no.

insomma che ne pensate? ovviamente tutto ciò in economia o con roba che già ho, perchè ritengo non abbia senso spenderci soldi piu di tanto.

Larsen
11-10-2021, 21:48
io l'ho passato da tempo a mio padre che giocherella con la stampa in 3d, e con l'aggiunta di un monitor da 24" esterno, viaggia ancora benone.
ripastato una volta un paio di anni fa... con lui non fa sto gran lavoro, quindi temperature sempre a posto.

forse, devo verificare, non potra' ricevere l'aggiornamento a win11, ma chissene.
e' una roccia sto portatile... finche' e' stato con me ha macinato render su render a volte per giorni interi.
giocato sempre benone per l'epoca.

neinve
31-10-2022, 04:06
ciao ragazzi....

ho ripreso in mano questo portatile dopo aerlo venduto ad una amica che dire maltrattarlo è poco.

Quando glielo vendetti nel 2017 era perfetto, nemmeno una riga. Un giorno mi chiamo e m disse che lei s'era preso un portatile nuovo e se lo volevo indietro il vecchio me lo dava. Ora mi ritrovo con il mio v3-772 con display, tastiera e batteria da cambiare.

Per il display no problem, ho gia smontato quello rotto e sto aspettando che un sito lo riabbia in stock. No problem lo stesso per batteria e tastiera....vado su ebay e lo compro. Disorso diverso è per la cpu....ho visto che i prezzi della serie mq sono altini e non so se poi meriti cosi tanto l'upgrade

Per quanto riguarda un mod bios dove posso trovarlo? Io ho la versione con 4200m, gt 750m ddr3 !!

Ciao e grazie

contenitore21
11-11-2022, 09:29
dopo averlo stressato convertendo circa 300 dvd, il lettore dvd non funziona piu. Metto il disco, comincia a girare e poi piu nulla. Windows vede il lettore ma non il disco, qualunque disco dvd o cd io metta. C'è qualcosa che posso fare prima di rinunciare a usarlo o provare a cambiarlo? Grazie

mariobrega71
12-09-2023, 23:12
mi chiedo se con questo nb e' possibile impostare l'avvio da slot sd

qualcuno ha mai provato a farlo o comunque mi puo' confermare , escludere con certezza che si possa fare ?

o magari non si poteva farlo ma aggiornando il bios e' diventato possibile ?

io ho questo nb da 9 anni ormai, e non mi pare di aver visto l'opzione fra le varie selezionabili, ma non sono sicuro

Larsen
20-09-2025, 07:19
avendo passato da tempo questo portatile a mio padre, e continuando a funzionare perfettamente, adesso arriva la rogna di "fine di win10"...
che voi sappiate, e' possibile installare il tmp2.0? c'e' una porta sulla mobo che non ho visto?
lasciarlo senza patch e' un po' "rischioso", ma non ha senso comprare un pc nuovo visto che questo gli va ancora benone...

lordsnk
20-09-2025, 15:23
avendo passato da tempo questo portatile a mio padre, e continuando a funzionare perfettamente, adesso arriva la rogna di "fine di win10"...
che voi sappiate, e' possibile installare il tmp2.0? c'e' una porta sulla mobo che non ho visto?
lasciarlo senza patch e' un po' "rischioso", ma non ha senso comprare un pc nuovo visto che questo gli va ancora benone...

Io è da una vita che ho installato win11 tramite rufus :D

Larsen
20-09-2025, 15:32
Io è da una vita che ho installato win11 tramite rufus :D

eh, ma ti fa tutti gli aggiornamenti?
il problema e' solo quello, lasciarlo con un sistema che va benissimo, ma che non viene aggiornato.
non mi interessa per forza win11, se non dismettessero win10.
per quello che fa lui bastava anche winxp :D

lordsnk
21-09-2025, 19:20
eh, ma ti fa tutti gli aggiornamenti?
il problema e' solo quello, lasciarlo con un sistema che va benissimo, ma che non viene aggiornato.
non mi interessa per forza win11, se non dismettessero win10.
per quello che fa lui bastava anche winxp :D

Fa tutti gli aggiornamenti.
Quando esce una nuova versione di win rifai la chiavetta e da windows fai partire il setup.exe.
Uso questa procedura su parecchi pc vecchi.

Larsen
21-09-2025, 19:26
Fa tutti gli aggiornamenti.
Quando esce una nuova versione di win rifai la chiavetta e da windows fai partire il setup.exe.
Uso questa procedura su parecchi pc vecchi.

ok, mi daro' un'occhiata al metodo prossimo fine settimana magari... e' che non ho voglia di perdere una giornata per reinstallare tutto :muro:
cmq, buono a sapere che il modo c'e'.