PDA

View Full Version : AVM FRITZ!Box 3390


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

emax81
04-01-2014, 20:47
Edit

mishel
04-01-2014, 21:17
Nessuno lo possiede ?!!?

Ne ho acquistato uno recentemente e mi sembra strano che un prodotto molto interessante come codesto non abbia un thread sul quale parlarne :D

é meglio dell'Asus dsl-n66u?

emax81
04-01-2014, 23:12
Decisamente meglio AVM . Domani vi approfondisco meglio le mie opinioni a riguardo.

emax81
05-01-2014, 17:28
Edit

emax81
05-01-2014, 17:57
Edit

pudenga
05-01-2014, 18:11
preso dopo aver visto la tua recensione nell'altro thread :)

emax81
05-01-2014, 18:21
Bene,

attendo un tuo riscontro ...giusto per avere un confronto con qualche altro utente :D

Comunque non capisco come un prodotto interessante come codesto non era stato ancora aperto sul forum...mah :(

strassada
05-01-2014, 18:32
che firmware stai usando? quello vecchio ufficiale o l'ultimo beta?
ftp://service.avm.de/Beta/FRITZ!Box_3390_int./3390_121.05.60-26937.zip

emax81
05-01-2014, 18:35
Sto usando l'ultimo beta :)


the update file in this folder contains the current firmware for FRITZ!Box WLAN 3390.
Please download the file to your computer.

Labor!!! This is a preview of the upcoming FRITZ!OS Release and may still be incomplete !!!


Important: This firmware is only intended for use with FRITZ!Box WLAN 3390 International Edition

Product : FRITZ!Box WLAN 3390
Version : FRITZ!OS 05.60-26937 (121.05.60-26937)
Language : English, French, Italian, Spanish
Annex : A and B
New Features : - Preview for the upcoming release
- Support for VDSL Vectoring (full vectoring capable)
____________________________________________________________________________
new with version FRITZ!OS 5.60-27090:
DSL: support for VDSL Vectoring (full vectoring)

Known Issues:

- bug that prevents fully working internet access with Telekom Austria/A1.

Hal2001
05-01-2014, 18:35
Da cliente Fritz!Box di lunga data. posso risponderti che:
1) Prezzi non popolari;
2) Ignoranza (o interessi degli ISP);
3) Marca non blasonata;
incidono per far si che rimanga un prodotto di nicchia.

Io ne vorrei riprendere uno ma con sezione VOIP.

Kupò
05-01-2014, 18:49
scusa la domanda banale, ma il connettore per la adsl è un normale rj11 ?

dalle foto mi sembra un po' troppo grande il connettore dedicato.

emax81
05-01-2014, 18:49
Da ignorante in materia di questo brand, ero convinto che non erano a listino modelli privi della parte voip (figurati che a casa non ho nemmeno collegato il telefono fisso ) ...quindi non esitato al volo a prenderne uno.

Se non erro il 7390 è un 3390 con la parte Voip e viene sulle 200€ spedito dall'Amazzone :)

Sai dove vengono prodotti?

emax81
05-01-2014, 18:50
scusa la domanda banale, ma il connettore per la adsl è un normale rj11 ?

dalle foto mi sembra un po' troppo grande il connettore dedicato.

E' presente un cavo che da un lato ha il RJ45 (che và inserito nel router) mentre dal lato opposto c'è il RJ11 ;)

Kupò
05-01-2014, 18:54
E' presente un cavo che da un lato ha il RJ45 (che và inserito nel router) mentre dal lato opposto c'è il RJ11 ;)

ah ok, ti ringrazio.

devo prendere un modem dato che il mio sta schiattando (dg835gt firmware mod); dal lato chip adsl come ping noti miglioramenti o meno rispetto al modello asus n66u ?

la mia centralina Huawei la pingo 21 ms (interleaved) ed ho la portante al massimo (22000).

emax81
05-01-2014, 19:06
Fatto un test ora con NGI

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:03 del 05/01/2014
Download Speed: 17448 Kbps (2181 KB/sec)
Upload Speed: 694 Kbps (86.8 KB/sec)
Latenza: 23 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


come ping dovrei essere lì come il DSL-N66U

Totix92
05-01-2014, 20:14
monta un chipset Infineon VRX268, lo stesso del TP-Link TD-w8970/8980 anche se una revisione leggermente più vecchia, ma al massimo cambiano le emissioni di calore credo, però i Fritz!Box hanno un driver adsl più aggiornato e stabile.
A mio parere i chipset Infineon sono enormemente superiori ai Trendchip/ralink :O
Peccato per l'estetica un po bruttina ( quel rosso non se po vede' :D ma sono gusti :p ) e per la mancanza di led dedicati alle porte lan altrimenti ci facevo un pensierino :D
Il firmware è veramente degno di nota :eek: veramente completo e pieno di funzioni, non ho mai visto apparati cosi completi con il firmware a parte alcuni Billion.

strassada
05-01-2014, 21:44
http://www.redeszone.net/fritz/fritzbox-wlan-3390/
Lantiq VRX288+VRX208
128 MByte RAM
128 MByte Bios
2x Atheros AR8035 (X switch gigabit 4 PORTE)
Atheros AR9342 + 64 MByte RAM (un WiSoC aggiuntivo che sembra gestire le due wireless)
Atheros AR9381 (2.4GHz)
Atheros AR9580 (5GHz)
chip Serial Flash Macronix MX25L2006E M1-IG (2 Mbit/MByte???)

emax81
05-01-2014, 22:09
Grazie per la review assai esaustiva: ora gli dò una bella letta :D

strassada
05-01-2014, 22:16
negli screen sotto c'è scritto firmware 5.51

Totix92
05-01-2014, 23:07
quindi monta il fratello maggiore Infineon/Lantiq VRX288
secondo me però è uno spreco visto che questo modello non ha il voip :mbe:

emax81
05-01-2014, 23:37
edit

treffy710
06-01-2014, 07:16
ciao , sai come si fa a spegnere Off il bitswap. ?

grazie

tommyk750i
06-01-2014, 12:22
ottimo, finalmente una discussione ufficiale di questo prodotto!!!:D
anche io ero indeciso tra i due asus, ma poi l'n55u su un sito non l'ho più trovato, non ho guardato altrove perchè li lo avrei preso gratis tramite un buono, l'n66u non è pubblicizzato nemmeno sul sito Asus italia e quindi alla ricerca del modem migliore mi sono visto i fritz!box che sembrano validi prodotti.
Poichè mi sono deciso ad acquistarlo ti volevo chiedere che velocità di lettura e scrittura hanno le due porte usb?
Io sono su rete infostrada ULL e ho letto che i due asus davano problemi qualcuno ha avuto modo di provare il Fritz!box su rete infostrada? come si comporta?
Sarà aggiornabile al nuovo FRITZ!OS 6.01?
Cmq non è possibile che ogni volta che mi decido ad acquistare un modem esso non è più disponibile:( ora su amazon è scritto spedzione in 1-3 settimane speriamo che si riforniscano perchè quel prezzo è ottimo.

emax81
06-01-2014, 13:10
ciao , sai come si fa a spegnere Off il bitswap. ?

grazie

Sinceramente non ho idea, si può chiedere lumi al supporto tecnico a riguardo.

ottimo, finalmente una discussione ufficiale di questo prodotto!!!:D
anche io ero indeciso tra i due asus, ma poi l'n55u su un sito non l'ho più trovato, non ho guardato altrove perchè li lo avrei preso gratis tramite un buono, l'n66u non è pubblicizzato nemmeno sul sito Asus italia e quindi alla ricerca del modem migliore mi sono visto i fritz!box che sembrano validi prodotti.
Poichè mi sono deciso ad acquistarlo ti volevo chiedere che velocità di lettura e scrittura hanno le due porte usb?
Io sono su rete infostrada ULL e ho letto che i due asus davano problemi qualcuno ha avuto modo di provare il Fritz!box su rete infostrada? come si comporta?
Sarà aggiornabile al nuovo FRITZ!OS 6.01?
Cmq non è possibile che ogni volta che mi decido ad acquistare un modem esso non è più disponibile:( ora su amazon è scritto spedzione in 1-3 settimane speriamo che si riforniscano perchè quel prezzo è ottimo.

La parte NAS sinceramente non l'ho mai proprio presa in considerazione ( e quindi testata ) sui vari router poiché ho un nas Synology che se si occupa egregiamente ( questo è il thread che ho creato per parlarne) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442)

Non ho idea di come si comporti su Infostrada: se c'è qualcuno che ci può dire qualcosa a riguardo è ben accetto la sua esperienza

Il 3390 versione tedesca ha già il fw 6.01; il 3390 versione internazionale (il nostro per intenderci) è fermo al 5.51 ufficiale e 5.60 beta (quello che sto usando ora)....ho chiesto lumi al supporto tecnico a riguardo

;)

Totix92
06-01-2014, 14:53
i modem/router con chipset Infineon si comportano benissimo con i dslam alcatel ( Broadcom ) che utilizza Infostrada... vai tranquillo ;)

tommyk750i
06-01-2014, 18:34
Grazie mille, ora appena ritorna disponibile, speriamo domani :D , lo compro.

dav117
06-01-2014, 18:49
io comprato venerdi :D

da agganciare alla mia fibra vdsl fastweb...speriamo di nn avere problemi :)

mi sono chiesto il perchè non l'ho comprato prima??? :mad:

comunque..entro fine gennaio ci hanno confermato dallo store che arriva il 7490 italiano :D nn vedo l'ora

emax81
06-01-2014, 18:57
Interessante il 7490, ma sono anche 280€ da sborsare :D

dav117
06-01-2014, 20:14
Interessante il 7490, ma sono anche 280€ da sborsare :D

il 3390 l'ho pagato 138 su fritzshop...direi che il prezzo mi sembra onesto...se consideriamo che il router rt-n66u costa sopra le 100€ e non ha la parte modem :)

emax81
06-01-2014, 20:41
Edit

dav117
06-01-2014, 21:35
Ma che spettacolo di App...

http://farm6.staticflickr.com/5493/11805847856_27e36a3532.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5516/11805502954_4ccb6fcfaa.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3695/11805534834_1a9e232c81.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3788/11805371513_0d491d870c.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5528/11805533234_e3e0469975.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5500/11805387163_4f4303d92b.jpg

peccato non averlo su iOS :cry:

non c'è per iOS?:doh:

x iOS vedo che ce ne sono altre

pudenga
07-01-2014, 09:05
il 3390 l'ho pagato 138 su fritzshop...direi che il prezzo mi sembra onesto...se consideriamo che il router rt-n66u costa sopra le 100€ e non ha la parte modem :)

pagato 128 da amaz

in arrivo domani :)

Hack3rAttack
07-01-2014, 09:17
Con questo Router però a quanto ho capito non si può modificare L'SNR ?

dav117
07-01-2014, 10:08
Con questo Router però a quanto ho capito non si può modificare L'SNR ?

certo che si può!avevo letto di si..che si può modificare snr settandolo a -90 che corrisponde a -9db etc...:D

ps: io l'ho preso da fritzshop piuttosto che amazon così è sicuro che è italiano :)

ho scelto la spedizione 3-5 gg al costo di 2,99€ ed è arrivato il giorno lavorativo seguente con tnt :D grazie fritz

nonn vedo l'ora di provarlo :)

Hack3rAttack
07-01-2014, 13:17
certo che si può!avevo letto di si..che si può modificare snr settandolo a -90 che corrisponde a -9db etc...:D

ps: io l'ho preso da fritzshop piuttosto che amazon così è sicuro che è italiano :)

ho scelto la spedizione 3-5 gg al costo di 2,99€ ed è arrivato il giorno lavorativo seguente con tnt :D grazie fritz

nonn vedo l'ora di provarlo :)

Ed è qui che ti volevo !!!
L'unico modo per modificare l'snr e tramite l'editor!! Ma l'ultimo editor non è più compatibile con l'ultimo firmware percui niente da fare !!!

dav117
07-01-2014, 13:59
Ed è qui che ti volevo !!!
L'unico modo per modificare l'snr e tramite l'editor!! Ma l'ultimo editor non è più compatibile con l'ultimo firmware percui niente da fare !!!

notizia trovata su altri lidi:

"La modifica dell'SNR non funziona più tramite FBeditor nei firmware recenti, in quanto è stata bloccata da AVM. Non è ancora disponibile per il download una nuova versione di FBEditor "

morale...basta un aggiornamento di FBEditor :)

mishel
07-01-2014, 15:29
Quello venduto da Amazon è schizzato da 128 euro a 158. Mi ero deciso di comprarlo. Irragionevole aumento di prezzo.

Totix92
07-01-2014, 15:34
l'snr si può già variare senza FBEditor anche se in modo più limitato, si può scegliere solo tra diversi livelli di margine di rumore.
Nella pagina precedente nel post degli screen di @emax81 si vede chiaramente che c'è, sarà anche limitato ma meglio di niente.

flori2
07-01-2014, 15:56
Il modello 7360 è meglio avendo anche la parte Voip e base cordless dect. 150€

treffy710
07-01-2014, 16:02
Ciao. Io ho il 7390 . Snr . Da interfaccia web non si può variare .
Ossia si può farlo solo in modo più conservativo , con diminuzione della portante,
Solo per aumentare la stabilità .

Comunque già alla voce massima prestazione almeno sulla mia linea . Sono su apparato infineon , è più conservativo di altri router .


Ciao

Lanfi
07-01-2014, 16:25
Gli screenshot postati da emax sono impressionanti....per come la vedo io Fritz! tira fuori dei firmware allucinanti, il meglio che mi sia capitato di vedere (in ambito soho). Poi ovviamente la differenza di prezzo con un prodotto come il tp-link w8970, che ad hardware sarebbe lì lì con questo 3390, è tanta ma...beh...il lavoro che ci mettono questi tedeschi mi sembra giusto retribuirlo.

Raffyone
07-01-2014, 16:56
mooolto interessato:eek:

iceman314
07-01-2014, 16:58
In Germania alcuni operatori (es. o2) usano i fritz box come Vodafone usa la Vodafone station... (Quindi sia per l'adsl che per la voce) Proprio uguale :D

Totix92
07-01-2014, 17:02
Gli screenshot postati da emax sono impressionanti....per come la vedo io Fritz! tira fuori dei firmware allucinanti, il meglio che mi sia capitato di vedere (in ambito soho). Poi ovviamente la differenza di prezzo con un prodotto come il tp-link w8970, che ad hardware sarebbe lì lì con questo 3390, è tanta ma...beh...il lavoro che ci mettono questi tedeschi mi sembra giusto retribuirlo.

Quoto, solo i vari Billion 7800DX/DXL ecc. hanno dei firmware quasi altrettanto completo, forse il firmware di questi fritz!box hanno qualcosina in più e per alcune cose è ancora più completo, anche se quei Billion sono migliori come dotazione hardware.
Se non fosse per l'estetica bruttina :stordita: e per l'assenza di interruttore/pulsante di accensione/spegnimento ci avrei fatto un pensierino :D
Ma dovrò acquistare il concorrente Billion 7800DX :asd:

Raffyone
07-01-2014, 17:04
pero' questo tp-link w8970 lo vedo molto interessante...
sono indeciso aiutatemi:cry: asus frizz tp-link :cry:

Totix92
07-01-2014, 17:11
l'hardware del tp-link è molto simile
il tp-link ha l'infineon vrx268 che si differenzia dal vrx288 usato nel fritz per la mancanza del supporto al voip, hanno lo stesso chip wireless della 2.4 ghz, di contro il tp-link ha il driver adsl un po più vecchio, la metà della ram e soli 8 mb di flash nand per il firmware mentre il fritz ne ha una da 512 mb e una 32 mb anche a questo di deve il firmware molto più completo del fritz.

strassada
07-01-2014, 17:21
Il modello 7360 è meglio avendo anche la parte Voip e base cordless dect. 150€

dipende se ti servono.
il 3390 ha comunque qualcosa in più lato hardware (anche rispetto al 3370), ed è in pratica un modem-router adsl/vdsl/usb più router wireless dualband, come gli Asus dsl-n55u e dsl-n66u.

Raffyone
07-01-2014, 17:39
sarei intenzionato ad acquistare questo aggeggino molto interessante perchè girando in rete ho visto che lo consigliano molti..
attualmente ho un modem TELECOM wifi con con contratto ADSL FLAT 10 MEGA pero' arriva a max 9.7...
secondo mè visto che ho collegato 4 camere ip, circa 4 smartfone e 5 pc fissi :oink: ogni tanto anzi spesso devo riavviarlo perchè perde i colpi:D
non credo che la colpa sono i tanti dispositivi ma al 99% la colpa e di questo modem della telecom cosi' criticato da molti:p dico questo perchè fino a 3 mesi fà avevo come gestore BT Italia ed usava un modem router della PIRELLI e non ho mai avuto problemi con internet e con tutti i dispositivi sopra citati anzi forse anche qualcuno in piu',...
Se poi volete consigliarmi qualcosa di meglio lo accetto volentieri, grz....[/QUOTE]

Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2

mishel
07-01-2014, 18:13
Tutti a comprare Fritz! C'era un altro vendiro su Amazon che vendeva a basso prezzo ma in poco tempo ha esaurito tutto e io non sono riuscito a fare l'ordine. Tutta colpa vostra!!!:D

Hack3rAttack
07-01-2014, 18:39
Ragazzi senza la modifica dell'snr questo router per quanto possa essere buono lato firmware aimè perde un po.

ormai con le nostre ADSL se non si varia l'SNR non si può raggiungere una velocità degna di nota sopratutto per le 20mb. ;)

tommyk750i
07-01-2014, 21:45
Sono in procinto di acquistare il modem, però ho notato che non ha il pulsante di accensione e spegnimento, secondo voi se metto il suo alimentatore in una ciabatta dotata di pulsante on/off il modem si rovina accendendolo e spegnendolo o come credo io è una fissa che mi sto mettendo?
Non ho ben capito come funzione l'app FRITZ!App Fon qualcuno l'ha utilizzata?

emax81
07-01-2014, 22:09
A che caspita serve spegnere il router ?!??????

dav117
07-01-2014, 22:10
Ragazzi senza la modifica dell'snr questo router per quanto possa essere buono lato firmware aimè perde un po.

ormai con le nostre ADSL se non si varia l'SNR non si può raggiungere una velocità degna di nota sopratutto per le 20mb. ;)

:D finalmente ce l'ho fatta!!!funziona da dio :D

basta impostare i seguenti paramentri :

VPI: 8
VCI: 36

settare visualizzazione avanzata in basso la pagina e al punto :

Sono necessari i dati di accesso? selezionare NO

Incapsulamento lasciare BRIDGE

Infine applica.

Riavviare il tutto e attendere che la spia DSL si accenda. Poi andare su registrazione.fastweb.it


Ultimo risultato:
Velocità in download: 63617 Kbps (7952.1 KB/sec)
Velocità in upload: 9212 Kbps (1151.5 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:11 del: 07/01/2014

Per riportare questo risultato nei forum puoi copiare e incollare il codice seguente:

tommyk750i
07-01-2014, 22:12
A che caspita serve spegnere il router ?!??????
Per non tenerlo acceso quando nessuno lo utilizza per un certo periodo di tempo.

emax81
07-01-2014, 22:22
http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/3y5y2ude.jpg Bitswap attivo ?!?

emax81
07-01-2014, 22:23
Per non tenerlo acceso quando nessuno lo utilizza per un certo periodo di tempo.


In effetti....

Raffyone
07-01-2014, 22:29
:D finalmente ce l'ho fatta!!!funziona da dio :D

basta impostare i seguenti paramentri :

VPI: 8
VCI: 36

settare visualizzazione avanzata in basso la pagina e al punto :

Sono necessari i dati di accesso? selezionare NO

Incapsulamento lasciare BRIDGE

Infine applica.

Riavviare il tutto e attendere che la spia DSL si accenda. Poi andare su registrazione.fastweb.it


Ultimo risultato:
Velocità in download: 63617 Kbps (7952.1 KB/sec)
Velocità in upload: 9212 Kbps (1151.5 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:11 del: 07/01/2014

Per riportare questo risultato nei forum puoi copiare e incollare il codice seguente:

ma questa configurazione serve anche per telecom?:confused:

emax81
07-01-2014, 22:33
Alice Adslhttp://img.tapatalk.com/d/14/01/08/gebavypy.jpg

tommyk750i
07-01-2014, 22:46
Alla fine l'ho comprato, è costato 12€ in più dei 130€ scritti sul primo post, ma purtroppo la promozione era finita. Speriamo di aver fatto un ottimo acquisto visto il prezzo, di sicuro la garanzia di 5 anni è già un bel biglietto da visita :D .

Totix92
08-01-2014, 07:19
Per non tenerlo acceso quando nessuno lo utilizza per un certo periodo di tempo.

esatto, o quando si sta fuori casa per un periodo :stordita:

dav117
08-01-2014, 07:21
il mio ha gia il 5.51 come firmware..anche se sto cercando l'ultima beta FRITZ.Box_3390_LabRC.121.05.60-26782.image

qualcuno l'ha trovata?

f_tallillo
08-01-2014, 08:47
Io probabilmente sono stato uno dei primi a prenderlo qua sul forum a metà Novembre da monclick a 120€ spedito.

Montato su linea VDSL Fastweb senza problemi e senza troppe configurazioni.
Ho però avuto un sacco di problemi sul lato Wi-Fi, in pratica il PC si collegava con 4 o 5 tacche ma poi era praticamente impossibile navigare, caricava le pagine al 50% e poi si fermava.

Vicino avevo in paio di Wlan sul canale 6 e sull'11, io ovviamente ho provato tutti i canali possibili senza risultati.
Non so se era difettoso il mio, se aveva in FW acerbo o era incompatibile con la scheda wi-fi del mio PC che è una intel centrino 2230.

Ho deciso quindi di fare il recesso perchè non mi andava di collegare un AP per ovviare a questo problema...

dav117
08-01-2014, 08:54
Io probabilmente sono stato uno dei primi a prenderlo qua sul forum a metà Novembre da monclick a 120€ spedito.

Montato su linea VDSL Fastweb senza problemi e senza troppe configurazioni.
Ho però avuto un sacco di problemi sul lato Wi-Fi, in pratica il PC si collegava con 4 o 5 tacche ma poi era praticamente impossibile navigare, caricava le pagine al 50% e poi si fermava.

Vicino avevo in paio di Wlan sul canale 6 e sull'11, io ovviamente ho provato tutti i canali possibili senza risultati.
Non so se era difettoso il mio, se aveva in FW acerbo o era incompatibile con la scheda wi-fi del mio PC che è una intel centrino 2230.

Ho deciso quindi di fare il recesso perchè non mi andava di collegare un AP per ovviare a questo problema...
il mio naviga perfettamente in wifi, non è stato facile agganciare la linea vdsl. Una volta riuscito navigo senza problemi. La cosa che mi turba leggermente è il wifi, con l'rt-n66u con 2,4ghz di banda andavo fisso a 240mbs, qui arrivo a 70 circa :( . Il caricamento delle pagine è un pelo più lento della coppia tecnicolor+asus rt-n66u. Stasera voglio provare a stressarlo per bene aggiornando il firmware all'ultima beta

strassada
08-01-2014, 11:02
il link all'ultima beta per la versione non tedesca è al messaggio n.8

emax81
08-01-2014, 12:49
Io probabilmente sono stato uno dei primi a prenderlo qua sul forum a metà Novembre da monclick a 120€ spedito.



Montato su linea VDSL Fastweb senza problemi e senza troppe configurazioni.

Ho però avuto un sacco di problemi sul lato Wi-Fi, in pratica il PC si collegava con 4 o 5 tacche ma poi era praticamente impossibile navigare, caricava le pagine al 50% e poi si fermava.



Vicino avevo in paio di Wlan sul canale 6 e sull'11, io ovviamente ho provato tutti i canali possibili senza risultati.

Non so se era difettoso il mio, se aveva in FW acerbo o era incompatibile con la scheda wi-fi del mio PC che è una intel centrino 2230.



Ho deciso quindi di fare il recesso perchè non mi andava di collegare un AP per ovviare a questo problema...


Non hai chiesto lumi al supporto tecnico prima di recedere il prodotto ?

dav117
08-01-2014, 13:05
il link all'ultima beta per la versione non tedesca è al messaggio n.8

trovata!!grazie non ci avevo fatto caso!

ma per aggiornare il firmware cosa bisogna farE? :cry: sono ancora un pò neofita di questo router :muro:

l'aggiornamento lo fa solo in rete non mi chiede la directory di aggiornamento :doh:

fabio336
08-01-2014, 13:11
esatto, o quando si sta fuori casa per un periodo :stordita:

meglio staccare la spina :D

pudenga
08-01-2014, 13:48
arrivato prima.

stasera lo provo.

a livello di materiali e stile siamo 10 spanne sotto asus :) (se anche l'occhio deve avere la sua parte)

sta cosa dell'app x google store mi fa rosicare tantisssssimo. :(

dav117
08-01-2014, 14:49
arrivato prima.

stasera lo provo.

a livello di materiali e stile siamo 10 spanne sotto asus :) (se anche l'occhio deve avere la sua parte)

sta cosa dell'app x google store mi fa rosicare tantisssssimo. :(

quoto..la qualità costruttiva non è eccellente :(

Hack3rAttack
08-01-2014, 15:42
Tenetermi aggiornato sul discorso della modifica SNR ;)

vascomane
08-01-2014, 16:28
Se acquisto questo modem ci saranno miglioramenti per la velocita della mia adsl infostrada 20mega?

emax81
08-01-2014, 19:23
arrivato prima.

stasera lo provo.

a livello di materiali e stile siamo 10 spanne sotto asus :) (se anche l'occhio deve avere la sua parte)

sta cosa dell'app x google store mi fa rosicare tantisssssimo. :(

quoto..la qualità costruttiva non è eccellente :(

cerchiamo di tenere ben distinti cosa significa che l'oggetto è piacevole alla vista ( opinione soggettiva ) ed il discorso della qualità costruttiva ;)

Non nego che il DSL-N66U sia stato il più bel router da vedere che abbia mai posseduto..ma gli aspetti positivi finiscono lì :D

pudenga
09-01-2014, 09:22
mmmhhh allora testato rapidamente ieri.

Interfaccia 10+.

Allineamento adsl in linea con l'n66.

non ho avuto modo di fare test seri su portata etc, perchè perdere 5mb di portante per il fatto di non poter variare l'snr mi disturba.

Ho chiesto a telecom la modifica direttamente in centrale col profilo a 6db. Vediamo se la fanno subito come l'altra volta. Poi stasera rigioco tutto :)

dav117
09-01-2014, 11:28
io ho chiesto il recesso :( lo rimando indietro

con l'asus rt-n66u mi trovo meglio e mi sembra un pelo più scattante il carimento .

pudenga
09-01-2014, 15:44
io ho chiesto il recesso :( lo rimando indietro

con l'asus rt-n66u mi trovo meglio e mi sembra un pelo più scattante il carimento .

Scusa l'RT non è solo router?

dav117
09-01-2014, 18:18
Scusa l'RT non è solo router?

si!metti il techinolor in full bridge e poi colleghi l'asus alla porta wan!fa tutto l'asus cosi!è una roccia!!

mishel
09-01-2014, 18:39
hmmmmm, vedo che l'entusiasmo iniziale sta declinando.

emax81
09-01-2014, 19:47
Attivo da 1 settimana sulla mia rete: quanto mai non l'ho presa prima...evitavo diversi recessi

Difficile rinunciare alle comodità del Fritz :D

tommyk750i
09-01-2014, 23:12
Mi è arrivato oggi e devo dire di essere un pelo deluso in quanto aggancia meno del mio vecchio d-link, ho una 20MB infostrada in cui ho sempre agganciato a 12Mb, la cosa più strana è che ho una attenuazione di linea in ricezione pari a 50 db :eek:
Ricezione Invio
Margine rapporto segnale-rumore dB 11 15
Attenuazione di linea dB 50 17

Ora sono connesso a 9996 Kbps in ricezione e 768 in invio, quando con il vecchio modem ero a 12MB in ricezione e 999 Kbps in invio, per cui con un decadimento di prestazione pari a circa un 10% che non è poco.
ho settato VPI pari a 8; VPC pari a 35 e come incapsulamento PPPoA/VC-Mux come era sul vecchio modem.
Qualcuno ha qualche consiglio da dare?

aggiungo che negli ultimi 15 min il modem mi segnala 16 errori non correggibili CRC che significa?

Kupò
10-01-2014, 00:06
aggiungo che negli ultimi 15 min il modem mi segnala 16 errori non correggibili CRC che significa?

sono i pacchetti TCP corrotti che hai ricevuto (e che ti sono stati rispediti corretti). Devi guardare la quantità presa in cosiderazione: 16 su un totale di migliaia/milioni è un numero insignificante.

vascomane
10-01-2014, 00:09
Mi è arrivato oggi e devo dire di essere un pelo deluso in quanto aggancia meno del mio vecchio d-link, ho una 20MB infostrada in cui ho sempre agganciato a 12Mb, la cosa più strana è che ho una attenuazione di linea in ricezione pari a 50 db :eek:
Ricezione Invio
Margine rapporto segnale-rumore dB 11 15
Attenuazione di linea dB 50 17

Ora sono connesso a 9996 Kbps in ricezione e 768 in invio, quando con il vecchio modem ero a 12MB in ricezione e 999 Kbps in invio, per cui con un decadimento di prestazione pari a circa un 10% che non è poco.
ho settato VPI pari a 8; VPC pari a 35 e come incapsulamento PPPoA/VC-Mux come era sul vecchio modem.
Qualcuno ha qualche consiglio da dare?

aggiungo che negli ultimi 15 min il modem mi segnala 16 errori non correggibili CRC che significa?

Comunque se hai la 20 mega hai settato male il modem.Il protocollo deve essere PPPoE e non pppoa e Incapsulamento deve essere LLC/snap-bridging e non VC-Mux.

Totix92
10-01-2014, 00:34
Mi è arrivato oggi e devo dire di essere un pelo deluso in quanto aggancia meno del mio vecchio d-link, ho una 20MB infostrada in cui ho sempre agganciato a 12Mb, la cosa più strana è che ho una attenuazione di linea in ricezione pari a 50 db :eek:
Ricezione Invio
Margine rapporto segnale-rumore dB 11 15
Attenuazione di linea dB 50 17

Ora sono connesso a 9996 Kbps in ricezione e 768 in invio, quando con il vecchio modem ero a 12MB in ricezione e 999 Kbps in invio, per cui con un decadimento di prestazione pari a circa un 10% che non è poco.
ho settato VPI pari a 8; VPC pari a 35 e come incapsulamento PPPoA/VC-Mux come era sul vecchio modem.
Qualcuno ha qualche consiglio da dare?

un'altro consiglio è se non l'hai già fatto imposta l'mtu a 1478 cosi non perderai pacchetti per strada.
Per quanto riguarda la velocità specie in up non puoi fare nulla purtroppo :( i modem/router con chipset Infineon/Lantiq VRX spesso su certe linee agganciano meno in up rispetto ad altri modem/router, lo si è visto anche con il tp-link td-w8970 che monta la versione senza supporto voip dello stesso chipset :(

Comunque se hai la 20 mega hai settato male il modem.Il protocollo deve essere PPPoE e non pppoa e Incapsulamento deve essere LLC/snap-bridging e non VC-Mux.
eh no... con Infostrada funziona anche il PPPoA con la 20 mb e funziona addirittura meglio del PPPoE ;)

strassada
10-01-2014, 00:47
io proverei a verificare che non sia il filtro scassato.
comunque con Infostrada e le sue riqualifiche, bisogna sempre accertarsi che la portante settata non sia colpa sua.
verificare anche i settaggi avanzati per l'adsl (vedere gli screenshot all'inizio)

Kupò
10-01-2014, 02:03
com'è il QoS con questo router?

tommyk750i
10-01-2014, 20:23
Grazie a tutti dei consigli, in questi giorni proverò a metterli in atto. Dove lo trovo l'MTU? Purtroppo dopo 7 anni che usavo l'interfaccia d-link alcune cose faccio ancora fatica a trovarle nel Fritz.
Naturalmente in questi giorni ricontrollo tutte le prese, domani mi arriva un filtro nuovo e vediamo se si riesce a migliorare un po'.

dav117
11-01-2014, 09:32
rt-n66u vs fritzbox 3390 wifi:

l'asus è un paio di centrimetri più lontano dal pc...ma guardate:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/839/5c8e.png

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/819/ql9m.png

specie per la banda 2,4ghz l'asus mostra un 7% in più nel segnale wifi :eek:

f_tallillo
12-01-2014, 09:58
Considerato il fatto che costa di più e che ha le antenne esterne, il 7% in più non è nemmeno poi molto... Poi perché con l'asus trasmetti in N e col fritz in b/g/n?
Io comunque con il fritz avevo un ottimo segnale ma la navigazione era praticamente impossibile.
Magari il FW era acerbo o il router difettoso...

emax81
12-01-2014, 14:54
Ma non hai fatto alcune indagini per verificare il problema sul WiFi? Tipo, fare un reset hw del router, installare l'ultimo beta ( che di beta non ha nulla poiché non ho riscontrato alcun problema ) o contattare il servizio assistenza per chiedere lumi ( mi hanno risposto in 24 ore ai miei quesiti)

Se vogliamo fare dei confronti, sarebbe più corretto paragonarli tra prodotti della stessa categoria, quindi modem\router :D


;)

f_tallillo
12-01-2014, 20:27
Di reset ne ho fatti diversi come pure smanettare con tutte le combinazioni possibili in wi-fi.
No non ho contattato l'assistenza e all'epoca non mi pare ci fossero altri FW, ho preferito fare il recesso a costo 0 dato che la mia intenzione era quella di passare all'asus DSL-N66U dato che il reso non mi sarebbe costato nulla.
Purtroppo all'epoca nessuno aveva provato ne questo ne l'asus con rete VDSL Fastweb e quindi non sapevo che l'asus andasse peggio (e per nulla con Fastweb vdsl), altrimenti avrei provato a contattare l'AVM.

Hellfisher
13-01-2014, 00:56
felice possessore del 7270 e ai miei clienti ne ho installati tantissimo (dal vecchio 5124, al 7170, ai 7270 ed agli attuali 7390).
Superrouter, l'unica cosa è un problema avuto stasera su linea infostrada:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40559579&postcount=5944

se qualcuno può aiutarmi :D

vascomane
14-01-2014, 16:28
Bel modem aggancia la linea in un attimo. Ottima stabilità. Wi-fi sinceramente mi aspettavo di meglio...magari potete aiutarmi a settarlo meglio?

pudenga
15-01-2014, 11:01
appena avuto il cambio profilo da telecom.

con n66 (+2db) aggancio i 20mb pieni!!!!!!!! :sofico:


stasera si testa questo. Notizie del nuovo firmware nel frattempo?

Lanfi
15-01-2014, 11:54
Molto interessanti i confronti tra questo e altri modem-router su linee a 20 mega....l'unico vero tallone d'achille del tp-link w8970 è che, pur garantendo stabilità, sulle linee adsl non eccelle proprio in quanto a portanti agganciate. Questo avm pur condividendo il chipset del w8970 può però contare su un firmware adsl decisamente più aggiornato...sono curioso di vedere come se la cava.

vascomane
15-01-2014, 12:39
Conviene aggiornare all'ultimo firmware beta o è meglio aspettare il firmware nuovo?

emax81
15-01-2014, 12:53
io uso il fw beta e non ho riscontrato alcun problema

googleo
15-01-2014, 15:26
domani arriverà anche a me questo 3390..ho vdsl fastweb.. la procedura dovrebbe essere semplice no?:mc:

emax81
15-01-2014, 19:35
appena avuto il cambio profilo da telecom.

con n66 (+2db) aggancio i 20mb pieni!!!!!!!! :sofico:


stasera si testa questo. Notizie del nuovo firmware nel frattempo?


SNR come sei messo ?

Hanno rilasciato oggi per il 7390 e 7360...a breve arriva il supporto anche il supporto per il nostro :D

pudenga
16-01-2014, 08:45
SNR come sei messo ?

Hanno rilasciato oggi per il 7390 e 7360...a breve arriva il supporto anche il supporto per il nostro :D


allora fatto qualche test ieri sera... dopo il cambio profilo telecom :(

n66U: portante max 18500 con snr a 8.5. Con l'aggiustamento via ui arrivo a 20 abbondanti con snr a 5.5 (ad oggi uptime della linea di 14 ore quindi no disconnessioni)

fritz: portante max a 12,2. Purtoppo la mancanza di possibilità di azione sul valore mi deprime :( per il resto niente da dire sul valore del router. Bella pure la cosa della WLAN che si autoswitcha tra 2,4 e 5ghz. :) ma al momento starà nella scatola. :mad: :mad:

kappa85
16-01-2014, 10:59
Hanno rilasciato oggi per il 7390 e 7360

fonte?

Lanfi
16-01-2014, 15:04
allora fatto qualche test ieri sera... dopo il cambio profilo telecom :(

n66U: portante max 18500 con snr a 8.5. Con l'aggiustamento via ui arrivo a 20 abbondanti con snr a 5.5 (ad oggi uptime della linea di 14 ore quindi no disconnessioni)

fritz: portante max a 12,2. Purtoppo la mancanza di possibilità di azione sul valore mi deprime :( per il resto niente da dire sul valore del router. Bella pure la cosa della WLAN che si autoswitcha tra 2,4 e 5ghz. :) ma al momento starà nella scatola. :mad: :mad:

A me deprime il 18,5 vs 12,2 a default. Purtroppo ho come l'impressione che questi lantiq davvero non siano granché sulle linee adsl....

googleo
16-01-2014, 15:06
ragazzi stasera lo monto sulla mia vdsl fastweb.. creato problemi a qualcuno di voi?

Totix92
16-01-2014, 16:25
A me deprime il 18,5 vs 12,2 a default. Purtroppo ho come l'impressione che questi lantiq davvero non siano granché sulle linee adsl....

per l'adsl molto meglio i Lantiq/Infineon ARX 168 o 368
i VRX rendono molto meglio solo con la vdsl secondo me.

googleo
16-01-2014, 19:56
Ragazzi ho appena attaccato il 3390 ma andando sulla pagina fritz. box . I dice pagina web non disponibile. La spia dsl è spenta. Che devo fare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

emax81
16-01-2014, 21:19
A me deprime il 18,5 vs 12,2 a default. Purtroppo ho come l'impressione che questi lantiq davvero non siano granché sulle linee adsl....

Probabilmente io sono un caso isolato :(

http://farm6.staticflickr.com/5482/11986655776_44d0c28cce_c.jpg

googleo
16-01-2014, 23:12
Ok sono riuscito a fare tutto.. Ora però ho un problema col wifi. In pratica con smartphone galaxy s4 in wifi prendo a pieno la linea mentre con pc e xbox la connessione si pianta. Cosa può essere? Io credo sia un problema riguardante la frequenza 2,4ghz

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lanfi
16-01-2014, 23:50
Probabilmente io sono un caso isolato :(

http://farm6.staticflickr.com/5482/11986655776_44d0c28cce_c.jpg

Però se non sbaglio col router telecom facevi questo:
http://farm8.staticflickr.com/7371/11009103774_43936466ab_z.jpg

Hai una connessione con 8 db di attenuazione in down e 3 in up, peraltro con uno strano profilo (vedi l'up, iptv forse?)....tu non fai testo :D! A me interessa vedere come si comporta quando la situazione non è così paradisiaca (cioè nel 95% dei casi)....

pudenga
17-01-2014, 07:16
Probabilmente io sono un caso isolato :(

http://farm6.staticflickr.com/5482/11986655776_44d0c28cce_c.jpg


ti dico mi fa un po' rosicare come cosa eh :)

il router mi piace. Solo per il fatto di scrivere il nome del Dslam mi da quella "sensazione di professionalità" :)

Poi vabbè il fw è un po' organizzato male forse e punta troppo su cose orribili tipo l'app nas, ma nel complesso l'unica cosa che servirebbe secondo me è sto cXXzo di regolazione dell'snr.

corsicali
17-01-2014, 08:58
Ok sono riuscito a fare tutto.. Ora però ho un problema col wifi. In pratica con smartphone galaxy s4 in wifi prendo a pieno la linea mentre con pc e xbox la connessione si pianta. Cosa può essere? Io credo sia un problema riguardante la frequenza 2,4ghz

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciao,

Fastweb sta per passarmi in VDSL proprio in questi giorni e, visto che il loro Technicolor non mi soddisfa, avrei pensato di cambiarlo ed uno dei sostituti papabili (anzi, forse il più papabile) è proprio il tuo Fritz! 3390.

Hai avuto problemi nella sostituzione?

Sai se è compatibile anche con VDSL2?

Grazie mille in anticipo per le risposte.

googleo
17-01-2014, 10:28
Ciao,

Fastweb sta per passarmi in VDSL proprio in questi giorni e, visto che il loro Technicolor non mi soddisfa, avrei pensato di cambiarlo ed uno dei sostituti papabili (anzi, forse il più papabile) è proprio il tuo Fritz! 3390.

Hai avuto problemi nella sostituzione?

Sai se è compatibile anche con VDSL2?

Grazie mille in anticipo per le risposte.


Ciao guarda montato ieri sera.. un dramma iniziale che poi ho risolto. Cmq funziona tutto alla grande, anzi è aumentata anche la portante in down che prima era piu bassa e il ping migliorato di 2-3 ms. In vdsl tutto perfetto.

corsicali
17-01-2014, 10:37
@googleo

Grazie mille per la pronta risposta, molto confortante direi.

Giusto per curiosità: che difficoltà hai incontrato all'inizio?

Ciao.

googleo
17-01-2014, 12:32
@googleo

Grazie mille per la pronta risposta, molto confortante direi.

Giusto per curiosità: che difficoltà hai incontrato all'inizio?

Ciao.

in pratica ci ha messo un pò di tempo a trovare la linea quindi accendevo e rispegnevo.. si paziente e farai la registrazione su fastweb tranquillamente.

googleo
17-01-2014, 12:34
http://http://169.254.1.1/

f_tallillo
17-01-2014, 12:47
Ok sono riuscito a fare tutto.. Ora però ho un problema col wifi. In pratica con smartphone galaxy s4 in wifi prendo a pieno la linea mentre con pc e xbox la connessione si pianta. Cosa può essere? Io credo sia un problema riguardante la frequenza 2,4ghz

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alla fine hai risolto il problema del wi-fi?
Pure a me faceva la sessa cosa identica e dopo averci smanettato un pò ho deciso di fare il recesso.

In sostanza anche con ottimo segnale mi caricava metà delle pagine, a volte con l'F5 riusciva a completarle ma la connessione era intilizzabile in wifi.

emax81
17-01-2014, 13:01
Però se non sbaglio col router telecom facevi questo:

http://farm8.staticflickr.com/7371/11009103774_43936466ab_z.jpg



Hai una connessione con 8 db di attenuazione in down e 3 in up, peraltro con uno strano profilo (vedi l'up, iptv forse?)....tu non fai testo :D! A me interessa vedere come si comporta quando la situazione non è così paradisiaca (cioè nel 95% dei casi)....


Ho provato a chiedere lumi sul profilo che sto usando ma nessun tecnico del 187 mi ha chiarito sto dubbio ..non ho attivo ne voip che iptv

googleo
17-01-2014, 14:56
Alla fine hai risolto il problema del wi-fi?
Pure a me faceva la sessa cosa identica e dopo averci smanettato un pò ho deciso di fare il recesso.

In sostanza anche con ottimo segnale mi caricava metà delle pagine, a volte con l'F5 riusciva a completarle ma la connessione era intilizzabile in wifi.

in pratica ho quel problema solo con notebook. con smartphone prende a pieno tutti i 63 mb. Ho provato ad aggiornare la scheda di rete del notebook ma niente. Spero nel rilascio del firmware 6.

googleo
17-01-2014, 15:18
Chiedevo a chi ha installato la beta. Come mai non riesce ad installarla dando un errore?

pudenga
17-01-2014, 15:27
in pratica ho quel problema solo con notebook. con smartphone prende a pieno tutti i 63 mb. Ho provato ad aggiornare la scheda di rete del notebook ma niente. Spero nel rilascio del firmware 6.

iphones e ipads collegati a 154 mega
wdlive si collegava senza problemi sia cable che wireless.
il nb olivetti si collega a 300mb senza problemi un po' da tutte le parti di casa.
io avevo wpa+wpa2 come protezione.

googleo
17-01-2014, 15:41
iphones e ipads collegati a 154 mega
wdlive si collegava senza problemi sia cable che wireless.
il nb olivetti si collega a 300mb senza problemi un po' da tutte le parti di casa.
io avevo wpa+wpa2 come protezione.


provo a cambiare protezione dici? anche a me gli smartphone sono sui 150/180.. mentre xbox segna 11 e notebook 50.. ma il problema è che carica le pagine a metà.

googleo
17-01-2014, 17:02
molto probabilmente dovrò cambiare parametri del wifi pc.

giangi_77
17-01-2014, 17:06
iphones e ipads collegati a 154 mega


154 mega? Un miraggio... io con ipad 2 navigo massimo attorno ai 64, quando va bene e se lascio le due reti (2,4 e 5 GHz) con lo stesso nome, si attacca sempre e solo all 2,4 GHz.
Nessun problema invece con un sony vaio di almeno 6 anni fa che si collega immediatamente a 300 mega.
Hai fatto qualche modifica particolare per avere quelle cifre con l'ipad?
ciao

googleo
17-01-2014, 17:28
154 mega? Un miraggio... io con ipad 2 navigo massimo attorno ai 64, quando va bene e se lascio le due reti (2,4 e 5 GHz) con lo stesso nome, si attacca sempre e solo all 2,4 GHz.
Nessun problema invece con un sony vaio di almeno 6 anni fa che si collega immediatamente a 300 mega.
Hai fatto qualche modifica particolare per avere quelle cifre con l'ipad?
ciao

noto una certa "confusione " generale al riguardo. io con smartphone 150 e via mentre pc 50 con problemi di caricamento. Tu il contrario? sono proprio curioso di sapere qual'è l'inghippo!

Totix92
17-01-2014, 17:33
provo a cambiare protezione dici? anche a me gli smartphone sono sui 150/180.. mentre xbox segna 11 e notebook 50.. ma il problema è che carica le pagine a metà.

ma... collegando uno dei dispositivi con cavo lan succede la stessa cosa? carica le pagine a metà?
se si hai impostato correttamente l'mtu della linea? di solito questo è un sintomo di mtu errato.
Se con il cavo non succede allora il problema è altrove.

googleo
17-01-2014, 17:51
ma... collegando uno dei dispositivi con cavo lan succede la stessa cosa? carica le pagine a metà?
se si hai impostato correttamente l'mtu della linea? di solito questo è un sintomo di mtu errato.
Se con il cavo non succede allora il problema è altrove.

infatti col cavo è una scheggia. xbox pure. non capisco davvero... proverò a settare i canali manualmente e dare un nome diverso alla 5 ghz.. la buttò lì.

edit: ho scritto all'assistenza.. vediamo cosa mi rispondono

strassada
17-01-2014, 18:47
Ho provato a chiedere lumi sul profilo che sto usando ma nessun tecnico del 187 mi ha chiarito sto dubbio ..non ho attivo ne voip che iptv

per me hanno caricato profili sballati (sul forum trovi vari casi, e quasi tutti sono su dslam Huawei) perchè comunque quelli predefiniti per 10 e 20 mega hanno un target simmetrico 12/12 (o 9/9 6/6).

corsicali
17-01-2014, 20:04
se si hai impostato correttamente l'mtu della linea? di solito questo è un sintomo di mtu errato.

Già.

E qual'è il valore corretto diMTU per Fastweb FTTC?

dav117
17-01-2014, 20:16
anche io avevo il problema delle pagine caricate a metà :(

googleo
17-01-2014, 20:18
anche io avevo il problema delle pagine caricate a metà :(


risolto poi?

dav117
17-01-2014, 20:32
risolto poi?

mah la cosa strana è che lo faceva solo su alcuni siti web.Secondo me è un problema di impostazioni. Io l'ho tenuto un solo due giorni...e il secondo giorno andava meglio.
Sarà un problema di assestamento? :)

f_tallillo
17-01-2014, 21:26
Quindi non sono stato l'unico ad avere problemi con il wi-fi che carica a metà le pagine, escludo problemi d'interferenze particolari nella mia/vostra zona e difetti HW.

Io provai a cambiare tutti i canali e modificare tutte le opzioni possibili compreso cambiare SSID e PWD nella sezione WI-FI ma non risolsi nulla, l'unica cosa che non ho fatto è stata cambiare il protocollo di protezione.
Col cavo invece andava perfettamente con tutti i PC che avevo a casa.
Anzi, al router avevo collegato col cavo un altro AP per gestire l'altra zona della casa e con quello non avevo alcun problema a navigare senza fili.

emax81
17-01-2014, 21:29
nessuno oltre a me ha installato il beta ?

Totix92
17-01-2014, 21:59
Già.

E qual'è il valore corretto diMTU per Fastweb FTTC?

purtroppo non lo so :stordita:
non so nulla delle VDSL :stordita:

dav117
17-01-2014, 22:01
Quindi non sono stato l'unico ad avere problemi con il wi-fi che carica a metà le pagine, escludo problemi d'interferenze particolari nella mia/vostra zona e difetti HW.

Io provai a cambiare tutti i canali e modificare tutte le opzioni possibili compreso cambiare SSID e PWD nella sezione WI-FI ma non risolsi nulla, l'unica cosa che non ho fatto è stata cambiare il protocollo di protezione.
Col cavo invece andava perfettamente con tutti i PC che avevo a casa.
Anzi, al router avevo collegato col cavo un altro AP per gestire l'altra zona della casa e con quello non avevo alcun problema a navigare senza fili.


si e la cosa che mi dava fastidio che al contrario dell'asus si posizionava automaticamente su un canale wifi spesso molto disturbato..e dovevo modificarlo manualmente.
Con il cavo non ho provato.e avevo l'ultima beta presente sul loro sito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

corsicali
18-01-2014, 04:13
Calcolo ed impostazione valore MTU per linee VDSL


purtroppo non lo so :stordita:
non so nulla delle VDSL :stordita:


Immagino che però si possa calcolare empiricamente con lo stesso metodo indicato qui:

http://www.darsch.it/?pg=sphere&postid=662

Non appena mi passano alla VDSL provo...:)

googleo
18-01-2014, 11:07
ancora nessuna risposta dal servizio clienti.. magari lunedi.

emax81
18-01-2014, 20:17
dubito che rispondano di sabato :D

Supporto italiano

06 - 893 860 25
Servizio dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 17

E-mail assistenza@avm.de


Purtroppo causa lavoro non riesco a sentirli...qualcuno può provare a sentirli al telefono per capire la qualità del servizio ?

googleo
19-01-2014, 17:05
ok intanto ho risolto mettendo una chiavetta wifi netgear dual band.. a 5ghz il servizio è ottimo. Ma ancora non capisco il perchè con 2.4 ghz apre le pagine a metà e i download non partono. Misteri della fede.:doh:

emax81
19-01-2014, 20:03
sul 2,4, stai usando la modalità N+G ?

pudenga
20-01-2014, 07:24
nessuno oltre a me ha installato il beta ?

io sto usando l'ultima beta :)

speriamo esca sto os6 :(

googleo
20-01-2014, 09:09
sul 2,4, stai usando la modalità N+G ?

provato tutte le modalità.. niente da fare.
Installato beta ma non cambia nulla

strassada
20-01-2014, 14:08
a me sembra più un problema del client, che del router.

emax81
20-01-2014, 18:16
Attendiamo il responso dal supporto ..

googleo
21-01-2014, 11:51
Attendiamo il responso dal supporto ..

ho parlato direttamente con un operatore.. non ci saltava fuori abbiamo fatto tutte le prove del mondo. Mi faranno sapere tramite email.

Intanto vorrei provare a cambiare MTU.. chi mi dà supporto? mai provato.

vascomane
21-01-2014, 16:09
Ho aggiornato il fritz all'ultima versione beta, ho avuto miglioramenti di aggancio e di velocità. L'attenuazione di linea è passata da 31 a 19, la velocità da 15,90 mb a 16,10. Sulla modifica del SNR si sa ancora qualcosa?

corsicali
21-01-2014, 16:56
ho parlato direttamente con un operatore.. non ci saltava fuori abbiamo fatto tutte le prove del mondo. Mi faranno sapere tramite email.

Intanto vorrei provare a cambiare MTU.. chi mi dà supporto? mai provato.

Se guardi qualche pagina indietro ho postato il link alla guida per determinare il giusto valore di MTU da inserire nella pagina di configurazione.

emax81
21-01-2014, 21:05
Non mi pare ci sia la possibilità di configurare il MTU....

iceman314
21-01-2014, 21:55
Ho aggiornato il fritz all'ultima versione beta, ho avuto miglioramenti di aggancio e di velocità. L'attenuazione di linea è passata da 31 a 19, la velocità da 15,90 mb a 16,10. Sulla modifica del SNR si sa ancora qualcosa?


Hai ridotto di 1/3 l'attenuazione è aumentato la velocità di solo 0,2? Ho l'impressione che o sbagliava prima il calcolo dell'attenuazione, o la sbaglia ora...

daigor
22-01-2014, 07:45
Scusate sapreste dirmi che differenze ci sono tra AVM FRITZ 3390 e AVM FRITZ!Box 3270. Sarei interessato al 3270 ma non trovo info a riguardo, ram e chipset sono uguali oppure sono due versioni hardware profondamente diverse?

nothatkind22
22-01-2014, 08:37
Da quello che ho letto il 3270 ha porte ethernet 10/100, mentre nel 3390 sono gigabit. Mi sembra anche di aver capito che il primo é un router puro, mentre il secondo integra il modem. Su questo però nn sono sicurissima, ho letto sommariamente.
Comunque a http://http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_3270/index.php (http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_3270/index.php)
ci sono le informazioni che cerchi.

googleo
22-01-2014, 10:06
Non mi pare ci sia la possibilità di configurare il MTU....

ci sono.. ma solo se attivi ipv6.. qualcuno lo ha attivato? prima o poi andrà fatto.

strassada
22-01-2014, 12:15
Scusate sapreste dirmi che differenze ci sono tra AVM FRITZ 3390 e AVM FRITZ!Box 3270. Sarei interessato al 3270 ma non trovo info a riguardo, ram e chipset sono uguali oppure sono due versioni hardware profondamente diverse?

il 3270, anche v3, è un modello di vecchia generazione, il 3390 più recente.
i 3270 non sono altro che la versione senza dect/voip dei 7270.
il 3272 è un altro più recente, se interessa il supporto alla sola adsl (il 3390 è adsl/vdsl)

daigor
22-01-2014, 12:16
Da quello che ho letto il 3270 ha porte ethernet 10/100, mentre nel 3390 sono gigabit. Mi sembra anche di aver capito che il primo é un router puro, mentre il secondo integra il modem. Su questo però nn sono sicurissima, ho letto sommariamente.
Comunque a http://http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_3270/index.php (http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_3270/index.php)
ci sono le informazioni che cerchi.

Ti ringrazio nothatkind22 sei stata molto gentile a rispondermi.
Si avevo letto la descrizione sul sito. Confermo che anche questo modello integra il modem ADSL2+ (no vdsl) ciò che non so, oltre al discorso delle porte ethernet 10/100, che tra l'altro per me non rappresenta un problema, e se lato firmware è anch'esso molto completo come il suo fratello maggiore oggetto di questo thread oppure se è molto più scarso, per quello chiedevo lumi inerentemente al chipset e la ram.

nothatkind22
22-01-2014, 12:48
Ah, su questo non ti so dire. Non ci sono molte informazioni in giro o a me non interessavano molto. Mi interessano le porte gigabit, il wireless dual band e poter usare l'applicazione fritz!box phon per fare chiamate. Spero riuscire a configurarlo col mio WISP a dovere. Dicono che questi Fritz sono una bomba!

vascomane
22-01-2014, 12:59
Hai ridotto di 1/3 l'attenuazione è aumentato la velocità di solo 0,2? Ho l'impressione che o sbagliava prima il calcolo dell'attenuazione, o la sbaglia ora...

E' così... prima attenuazione linea era di 31 ora è sceso a 19 guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=86426&stc=1&d=1390395494

daigor
22-01-2014, 13:37
il 3270, anche v3, è un modello di vecchia generazione, il 3390 più recente.
i 3270 non sono altro che la versione senza dect/voip dei 7270.
il 3272 è un altro più recente, se interessa il supporto alla sola adsl (il 3390 è adsl/vdsl)

Grazie strassada.
Ma a tuo avviso il firmware è comunque completo come il 3390 e come prestazioni simili o è meglio lasciar stare.
La differenza di prezzo non è poca con il 3272 e 3390.
Per quello che serve a me credo sia abbastanza il 3270.
Chiedo scusa, se sono Ot mi fermo qui, grazie a tutti

iceman314
22-01-2014, 16:45
il 3270, anche v3, è un modello di vecchia generazione, il 3390 più recente.

i 3270 non sono altro che la versione senza dect/voip dei 7270.

il 3272 è un altro più recente, se interessa il supporto alla sola adsl (il 3390 è adsl/vdsl)


Il 3390 ha bande 2.4 e 5 ghz contemporanee. Gli altri citati no.

iceman314
22-01-2014, 16:47
E' così... prima attenuazione linea era di 31 ora è sceso a 19 guarda qui



http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=86426&stc=1&d=1390395494


Non dubito di quello che tu vedi dall'interfaccia, ma che quello che vedi sia corretto. Attenuazione ridotta di 12 db e aumento della velocità di 0,2 mi pare troppo poco.

vascomane
22-01-2014, 16:56
Non dubito di quello che tu vedi dall'interfaccia, ma che quello che vedi sia corretto. Attenuazione ridotta di 12 db e aumento della velocità di 0,2 mi pare troppo poco.

Secondo te quanto avrei dovuto prendere?

iceman314
22-01-2014, 22:10
Secondo te quanto avrei dovuto prendere?


Secondo me dovrebbe andare al massimo della capacità (agganci 19 Mbit, per cui dovresti andare a quella velocità). Ma se prima con attenuazione di 31 agganciavi sempre 19, capisci anche tu che c'è qualche anomalia o differente modo di calcolo (o prima o adesso) nella stima dell'attenuazione.

ziosante73
23-01-2014, 11:56
A ne servirebbe solo come modem da affiancare al router asus ac68u, e mandare in pensione il vecchio dlink 320b, me lo consigliate?

Lanfi
23-01-2014, 15:49
Un gioiellino del genere da usare solo come modem a me sembra davvero sprecato.

vascomane
23-01-2014, 15:52
Secondo me dovrebbe andare al massimo della capacità (agganci 19 Mbit, per cui dovresti andare a quella velocità). Ma se prima con attenuazione di 31 agganciavi sempre 19, capisci anche tu che c'è qualche anomalia o differente modo di calcolo (o prima o adesso) nella stima dell'attenuazione.

Rettifico non so come non so il perchè spento il pc per un riavvio, ho anche riavviato il fritz ora viaggio 17,10 mega credo sia giusta questa velocità ora...ho solo notato che è sceso il snr da 8 a 7.

Allego foto così puoi vedere le modifiche rispetto a prima
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=86436&stc=1&d=1390492536

ziosante73
23-01-2014, 18:48
Un gioiellino del genere da usare solo come modem a me sembra davvero sprecato.
Ti sembra sovradimensionato al solo uso modem?

Totix92
23-01-2014, 18:55
A ne servirebbe solo come modem da affiancare al router asus ac68u, e mandare in pensione il vecchio dlink 320b, me lo consigliate?

no... per quello ti basta un semplice Digicom Combo CX... acquistare un modem/router e usarlo come solo modem è sprecato...

strassada
23-01-2014, 19:58
ci sarebbe il Draytek Vigor130, non è ancora distribuito ufficialmente in Italia (anzi inizia a trovarsi), ma chi vuole un modem vdsl/adsl (chip Lantiq), può prenderlo in considerazione.

f_tallillo
24-01-2014, 15:22
Si ma costa quanto questo...
Sarebbe carino trovare un modem vdsl sui 30/40€...

strassada
24-01-2014, 15:54
Huawei HG612 (Broadcom 6368) ha anche firmware mod.
se no tp-link td-w8970+Openwrt (50€)

f_tallillo
24-01-2014, 16:55
Huawei HG612 (Broadcom 6368) ha anche firmware mod.
se no tp-link td-w8970+Openwrt (50€)

Il td-w8970 non ha modem vdsl e l'altro è praticamente introvabile.

strassada
24-01-2014, 17:20
il td-w8970 ha un chipset Lantiq vdsl2/adsl2+ (è il vrx268, contro il vrx288 del 3390), solo che tp-link ha disattivato il supporto modificando qualche file in modo che funzionasse solo l'adsl.
col porting di Openwrt, la vdsl2 è stata ripristinata.
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40620333&postcount=3854

Totix92
24-01-2014, 20:07
Il td-w8970 non ha modem vdsl
non è vero... l'8970 è vdsl... solo che nel firmware originale ( basato su openwrt ) non c'è il supporto, ma il chipset lo supporta pienamente e con openwrt puro c'è il supporto completo alla vdsl.

emax81
25-01-2014, 10:28
ritornando in topic, ma quanto caspita bisogna attendere l'uscita del fw internazionale???? Quello tedesco è da più di un mese disponibile...devo solo tradurlo o c'è altro??

Comunque sono disponibili (non per il nostro modello ) già le beta del nuovo OS 6.02


New features in this laboratory

Internet:
NEW - Simplified setup of VPN users , LAN - LAN connections and VPN train ‰ nts to corporate networks in the FRITZ Box Benutzeroberfl ‰ che
Revised Parental Control ¸ - NEW
NEW - Child Lock f ¸ r guest access
NEW - Parental control with shared budget f ¸ r several Ger ‰ te
NEW - Easy VPN setup f ¸ r smartphone VPN users ( > more ) [6 ]
NEW - 'Support f ¸ r the Locator Identifier Separation Protocol ( LISP ) (> more) [5 ]

MyFRITZ :
NEW - Redesign of MyFRITZ portal with FRITZ NAS, call log, voice messages and smart home !

Wi-Fi: ( > more ) [4 ]
NEW - Expansion WLAN guest access to various functions for priv hotspot ( Desc ‰ LIMITATION on surfing / mail push service, etc. )
NEW - < takeover of WLAN guest access to repeaters ( requires an updated OS FRITZ f ¸ r repeaters in the socket format ).
Leads option for channel bandwidth switching / WLAN Koexistance in Benutzeroberfl ‰ che JOINT ¸ - NEW
NEW - Displays the wireless credentials as a QR code f ¸ r wireless G ‰ ste simplifies their application
NEW - print option f ¸ r the credentials from the wireless -G ‰ ste
NEW - info display f ¸ r the wireless guest access and there pending Ger ‰ te

Smart Home: ( > more ) [1 ]
NEW - manual switching can be disabled
NEW - Smart Home : Group circuit : a plurality of actuators can be summarized to a group
NEW - See and access the FRITZ Powerline 546E as a smart home devices ‰ t in " Home Network / Smart Home ," the MyFRITZ App Fon and FRITZ !
NEW - FRITZ DECT 200 release in the home network , f ¸ r display in another box or FRITZ FRITZ Powerline 546E !
NEW - " shutdown when Inaktivit ‰ t ' ‰ Additional additionally as automatic switching option
NEW - accumulated power consumption (kWh ) f ¸ r the period is "1 Week" in consumption *
NEW - user rights f ¸ r Smart Home "System / FRITZ Box Password " can be set separately
Save consumption data as a CSV file - NEW
NEW - Showing the f ¸ r a freely adjustable period of time let f ¸ r " 1 months " and "1 year,"
NEW " Week t ‰ resembled " with 100 switching points
NEW - description of the current and voltage output of FRITZ DECT 200 and Fritz Powerline 546E ¸ about the MyFRITZ App !
NEW - Option to turn off the LEDs of DECT 200 FRITZ !
NEW - Option used to clear all consumption values ​​in DECT 200 FRITZ !
NEW - transformation of the " Power Meter "
NEW - display of power (watts) ¸ over the period of one hour
NEW - Display the actual current
NEW - Astro data in decimal format (such as Google Maps)
Switch additionally ‰ Additional options in "Astro mixed " - NEW
NEW - Push Mail service now available f ¸ r " 1 week "

Media Server: ( > more ) [3 ]
NEW - 'Support f ¸ r Google Play Music hinzugef ¸ gt
NEW - FRITZ Media Server with 'Support f ¸ r Internet Streaming
NEW - 'Support f ¸ r the Telecom Media Center
NEW - 'Support over Internet radio ¸ own categories in the Media server view
NEW - 'Support ¸ ber of own podcast categories in the Media server view
NEW - "File Index" hinzugef ¸ gt - update of the database of UPnP reproducer ‰ t start from

system:
NEW - diagnostic function
NEW - new Push Service " Forgot Password"
NEW - key lock for locking the DECT and Wi-Fi button on the FRITZ !
NEW - Push Service < Overview *
NEW - assistant f ¸ r the initial setup of push services
NEW - Push Service f ¸ r settings saved now before firmware update
NEW - Push Service to the automatic backup of the settings in front of the factory setting *
NEW - Push Service f ¸ r missed calls per number of different receivers ‰ nger possible *

Home network :
NEW - IPTV on smart phones, tablets and notebooks in the home network view ( requires IPTV service 's internet service provider )


( > More) about the new features


[1 ] New features in the Smart Home

New functions in the Smart Home
The presentation on the " Power Meter " tab is now in
the two areas " Current Power (Watt) " and "total
(kWh ) " divided . This is a clear separation between the
Fields of electrical power and electrical work / consumption
wt ‰ hrleistet .

The current output can now ¸ over the period of one
Hours are displayed. At the same time , in addition to voltage and
Performance , the current flow indicated .

Added as new options are to switch off the LEDs of
FRITZ! DECT 200 , and the RESET to the ¸ in the FRITZ! Actuator
stored consumption data.

With the new firmware , the current power (watts) comfortably ¸ ber
the MyFRITZ ! app are retrieved from the smartphone / tablet .

New in this FRITZ! OS version is the possibility to Powerline
546E as a smart home devices ‰ t access . In Men ¸ point home network / Smart
Home can now be found next to DECT200 the Powerline device te ‰ , also
via MyFRITZ ! app and FRITZ! Fon is the display and access
possible. It is also new FRITZ! DECT200 release in the home network , so
he is represented in another FRITZ! box or Powerline 546E .

The new switch option " shutdown when Inaktivit ‰ t" was also
hinzugef ¸ gt as the possibility , the total consumption f ¸ r one weeks
display in kWh. The consumption data can be freely in a
Adjustable Period ( f ¸ r " 1 months " and "1 year").
This data can also be exported as a CSV file . Zus ‰ tzlich
the automatic time switch was " Week t ‰ resembled " to 100
Extended switching points and the release of user rights f ¸ r
Smart Home is now separately in the FRITZ! Adjustable.


[2 ] f ¸ r -point connection to use internet telephony ( SIP Trunking)

As a counterpart to known from the ISDN network system connection offer
different providers so-called SIP trunking Conn. ¸ sse . different
than with classical Internet subscriber numbers , the provider under
an access not one but as many phone numbers
Verf ¸ supply . Small B ¸ ros to groflen firms benefit from
increased flexibility ‰ t at the usability of
Numbers. The connection to the SIP trunking provider successful ¸ ber
the already existing Internet connection .

This firmware update SIP trunking is available in your
FRITZ! . To set f ¸ tions in the FRITZ ! Box
Benutzeroberfl ‰ che under " Telephony / My Numbers " a
new number added , w ‰ select " SIP trunking " and enter the
required settings f ¸ r on your provider. all
Phone numbers that you th to phones or other terminal ‰ at the
FRITZ! Mchten you use box , erg ‰ coins here directly . New phone numbers
can be at any time by simply editing the entry
ADD ¸ Gen. In the FRITZ! Can be up to 20 different
Numbers supported ¸ protected .


[3 ] New features in the Media Server


Internet Radio and Podcastunterst 'Support

If you use Internet radio and podcast already on your FRITZ! Fon
use , you can this in the FRITZ! furnished .
Now use radio and podcast streams also ¸ over the FRITZ! Media Server
and UPnP f ‰ ‰ th terminal higen play , for example, a
Android phone and the FRITZ! Media app .
For this purpose, you will find access to the FRITZ! Media Server in the
"Music" category , the new sub-points "podcast" and
"Internet radio " .
Requirement is a registered on the FRITZ! DECT telephone and
the configuration of Internet radio / podcast stations under
Fritz.box / DECT / Internet Radio and / Pocasts .
For more information on wireless distribution and use of
Media files, see
http://www.avm.de/de/News/artikel/2013/wlan_lautsprecher.html
To set up Internet radio stations and podcasts f ¸ r use with FRITZ! Fon or UPnP device ‰ th please go to Fritz.box in Men ¸ "Home Network " on the new Men ¸ item " Internet Media" .
Note: Currently this Men ¸ is displayed only if you have registered with your te FRITZ Box DECT Ger ‰ ! .


Create / update index file via UPnP Control Point

If the file component of the multimedia files on the FRITZ!
‰ changed , the file index needs to be updated so that they
ƒnderungen used by the UPNP reproducer ‰ t be visible.
The update is performed as previously ¸ ber calling the
Surface che ‰ ¸ fritz.nas or manually via the FRITZ! - Surface ‰ che,
by typing " Fritz box " in the browser and Men ¸ " Home Network /
Storage (NAS ) "under the " File Index "button .
New is the possibility that indexing alternatively directly at (UPnP)
Reproducer ‰ t anzustoflen .
W ‰ you select help access to the FRITZ! Media Server to point
"Start Indexing" "File Index" and after. For Best ‰ account the
current indexing should now play a short music file
be .


'Support f ¸ r the Telecom Media Center

If you use the free online storage " Telekom Media Center" , you now can UPnP f ‰ ‰ th higen terminal to the FRITZ! Right on there uploaded music and images to access.
*
F ¸ r the use of the Telekom Media Center must be authorized this service once its FRITZ! F ¸ r . Daf ¸ r please follow the following steps:

1 Call on the side Fritz.box home network / storage (NAS) .
2 If you do not already have online store, please click on the link " now set up " .
3 W ‰ you select "Online Storage Settings " from the seller "T- Online" , enter your email address and password f ¸ r the Telecoms media center and set them the hook "Telecoms media center in the FRITZ! Use Media Server " . After ¸ take over the settings, please click on the link that appears " to telecom media center " below to authorization.
After completion of the authorization you will be on your UPnP th ‰ terminal next to the FRITZ! Media Server now the "Telecoms Media Center" offered .



[4 ] Extension of the info display

With the new option f ¸ r the information display can be set that
the Info LED on the FRITZ! lights up when the wireless guest access
is active or wireless -G ‰ ste pending. In the Benutzeroberfl ‰ che
you can select SEL ‰ point under the Men ¸ System / info display , which
Information, the FRITZ! Should be displayed .


[5 ] 'Support f ¸ r the Locator Identifier Separation Protocol ( LISP )

LISP is a new routing architecture f ¸ r and the Internet
allows flexible tunneling scenarios. For example, can use LISP IPv6
Packets over IPv4 ¸ ¸ be transferred - or IPv4 packets over IPv6 ¸
be tunneled.
Or it can multiple networks with Adressr ‰ trees that do not meet the
ISP assigned Adressr correspond ‰ trees , together
be connected . The use of LISP LISP requires a provider
or the operation of its own LISP gateways ( xTR and Map Server ) on the Internet .


[6 ] Simple VPN Setup f ¸ r smartphone VPN users
F ¸ r smartphone and tablet users is the VPN device now
even easier. Under System / FRITZ! Box-Kennwort/FRITZ ! Box user
means that the VPN connection is activated without further steps f ¸ r user
be . After setting the VPN authorization directly all data
shown that f ¸ r setting up the VPN connection on Android
Ger ‰ th ‰ be th bentigt (version 4) and iOS devices . The application
a VPN configuration f ¸ r mobile users ¸ over the existing Windows
Tool " FRITZ! Set up remote access " is no longer necessary.

_________________________________________________________
Refer to the notes to the lab update of this file here .
*
Improvements and new features in the Laborverffentlichungen

Improvements in 74.06.02-27278

Internet: long-term stability ‰ t of uploads improved
Internet : VPN connection issues with Android device th ‰ against FRITZ OS eliminated!
Telephony: Call Forwarding corrected
Telephony: correction f ¸ r the establishment of Fax (ISDN)
Telephony : Logon ( Cause 400) at registration of Internet Numbers eliminated
Telephony: improved speech quality ‰ t at Last
DECT : various improvements
System: Reboots in ata mode in some specific scenarios

strassada
25-01-2014, 10:40
ritornando in topic, ma quanto caspita bisogna attendere l'uscita del fw internazionale???? Quello tedesco è da più di un mese disponibile...devo solo tradurlo o c'è altro??

è l'unico vero problema degli AVM.

emax81
25-01-2014, 11:10
ma lo devono semplicemente tradurlo o il modello internazionale monta un hw "differente" che costringe ad un adattamento del firmware ?

strassada
25-01-2014, 12:12
come hardware è identico, e la parte xdsl è Multi Annex (a differenza dei Draytek e TP-Link).
i firmware non sono proprio identici al 100%, e guardando la v5.51, la versione int. è stata compilata due mesi dopo quella tedesca, un lasso di tempo che potrebbe portare ad altre differenze che non siano solo nelle localizzazioni.

emax81
25-01-2014, 12:17
Che strana "politica aziendale " sia sui i fw che i prodotti.... tipo il modello 7490 che hanno annunciato la versione internazionale la scorsa settimana mentre quello tedesco dovrebbe essere già in circolo da mesi e mesi....

strassada
25-01-2014, 13:36
AVM è piccola, e il mercato principale è quello tedesco (seguito da austria e svizzera e poi altri paesi Annex B) e mi pare che tutti i modelli siano assemblati in Europa, in un numero inferiore a qualsiasi fabbrica cinese.

il 3390 (come il 3370) ha il Lantiq vrx288 (come i modelli 7360/62) ma potrebbe anche farne a meno e usare il vrx268, evidentemente comprare (es.) 1 milione di soli vrx288, gli costa meno che 500mila vrx268 + 500mila vrx288.

emax81
25-01-2014, 13:56
Giuste considerazioni :)

Ti chiedo ancora lumi : come presentazioni dei nuovi prodotti, sono a cadenza annuale con la presentazione al relativo CeBIT ( fiera tedesca che si svolge a marzo) ?

vascomane
26-01-2014, 16:43
per fbeditor si sa qualcosa?

nothatkind22
26-01-2014, 17:52
Mi é arrivato due giorni fa questo router. L'ho collegato alla mia linea, usando la LAN uno come porta wan ed il router come ip client. Tutto funziona bene. Volevo provare la Fritzt!app Fon IOS per telefonare via internet, ma quando seleziono il numero non parte la chiamata. Qualcuno sa cosa succede? Grazie in anticipo perché io mi sto :mc:

emax81
26-01-2014, 19:49
Sei sicuro che si possa usare quella funzione sul nostro modello ? Non abbiamo la parte fonia...

nothatkind22
26-01-2014, 20:28
Nell'interfaccia sotto la voce Wlan, in fondo alla pagina, trovi questo:

FRITZ!App Fon
Attivare il supporto per FRITZ!App Fon nel FRITZ!Box

Dopo che l'ho attivato é apparso addirittura un menù "telefonia" con registrati l'iPad e l'iPhone come telefoni ip. Mi viene in mente soltanto che forse, visto che sono sotto NAT, col mio WISP, mi dovrò fare aprire qualche porta sul Fritz, come ho fatto per altri programmi. Ma nn trovo in giro se il Fritz usa una qualche porta per la fonia.

PS: l'applicazione la trovi su App Store ed anche su google Play per Android.
PSS: son femmina. :D :D

nothatkind22
26-01-2014, 21:28
Risolto l'arcano. Devo avere un numero VoIP. Peccato!

pudenga
27-01-2014, 07:48
per fbeditor si sa qualcosa?


ho parlato nei gg scorsi col support avm, mi ha anticipato che qualcosa dovrebbe migliorare (credo cambio driver adsl) col nuovo fw, ma finchè non esce non si sa. Non mi hanno comunicato date "nelle prox settimane".

Detto questo, non so il motivo per cui fbeditor sia in stallo, spero riprenda lo sviluppo il tipo che lo segue. Comunque rimesso il 66 al lavoro,l'avm è dai miei e mi ha risolto i problemi che mi dava quella xxxxx di router AC dlink. 12 mega fissi pure li, col 55 agganciavo appena di più quando abitavo con loro...

Vediamo come evolve la cosa, manco uno screenshot ho visto del fw nuovo :)

googleo
27-01-2014, 09:14
un tecnico gg fa mi ha detto che per fine marzo dovrebbero rilasciare os 6.. mha vedremo!

kartname
27-01-2014, 11:39
Ed io che lo avevo messo in vendita hahahhaha:D :D .incredibile.
Avevo un asus dsl N55U mandato in assistenza per problemi al wifi,poi mi sono preso questo ma l'ho usato sinceramente 2 giorni e messo in vendita perche si allineava con la mia linea rispetto all'Asus ed anche al modem Telecom Alice con un'attenuazione di 33 db:eek: :eek: :eek: contro i 19/20 dell'Asus ed anche del Gate Plus,quindi messo da parte;)
Dopo mi ero preso un bel Billion DXL ( pagato il 22/12/2013 177€:eek: ) ma anche se considerato da tutti uno dei migliori modem in commercio sulla mia linea non andava( non sono riuscito a capire perchè) quindi mandato indietro ad Amazon e con il rimborso stavo per acquistare un'altro Asus ( visto che alla fine se non era per le continue disconnessioni in wifi per il resto funzionava egregiamente) quando mi ritrovo a beccare questo ( finalmente qualcuno ci ha pensato;) ) topic dove si parla di un aggiornamento firmware ( beta 05.60-26937) alchè penso? cosa mi costa aggiornare??
Ragazzi non ci crederete ma a parte che questa beta possiede molte più funzioni rispetto al firmware di default (05.51 ) ma la cosa pazzesca è che la connessione è cambiata totalmente ,l'attenuazione dai 33 db di prima, adesso e 20 db ,e non più lag nel gioco online:D :D :D vi posto i miei valori


Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 8128 480
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 320 256
Capacità della linea kbit/s 13352 907
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 8127 478

Latenza 15 ms 15 ms
G.inp off off

Margine rapporto segnale-rumore dB 19 23
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 20 13

http://www.speedtest.net/result/3262103705.png

Sono molto ,molto soddisfatto:ciapet:

effevi56
27-01-2014, 17:41
Alice Adslhttp://img.tapatalk.com/d/14/01/08/gebavypy.jpg

Ho provato ad inserire i dati per alice come da tua immagine. Purtroppo non si collega. I valori VPI VCI non li vedo bene ma ma sembra che siano 8 - 35, Giusto?
Ho provato anche impostando PPoA invece di PPoE ma non si connette comunque.

Speravo in questo modo di variare SNR per migliorare il Download che attualmente è 17500.

Grazie

emax81
27-01-2014, 19:30
Ed io che lo avevo messo in vendita hahahhaha:D :D .incredibile.
Avevo un asus dsl N55U mandato in assistenza per problemi al wifi,poi mi sono preso questo ma l'ho usato sinceramente 2 giorni e messo in vendita perche si allineava con la mia linea rispetto all'Asus ed anche al modem Telecom Alice con un'attenuazione di 33 db:eek: :eek: :eek: contro i 19/20 dell'Asus ed anche del Gate Plus,quindi messo da parte;)
Dopo mi ero preso un bel Billion DXL ( pagato il 22/12/2013 177€:eek: ) ma anche se considerato da tutti uno dei migliori modem in commercio sulla mia linea non andava( non sono riuscito a capire perchè) quindi mandato indietro ad Amazon e con il rimborso stavo per acquistare un'altro Asus ( visto che alla fine se non era per le continue disconnessioni in wifi per il resto funzionava egregiamente) quando mi ritrovo a beccare questo ( finalmente qualcuno ci ha pensato;) ) topic dove si parla di un aggiornamento firmware ( beta 05.60-26937) alchè penso? cosa mi costa aggiornare??
Ragazzi non ci crederete ma a parte che questa beta possiede molte più funzioni rispetto al firmware di default (05.51 ) ma la cosa pazzesca è che la connessione è cambiata totalmente ,l'attenuazione dai 33 db di prima, adesso e 20 db ,e non più lag nel gioco online:D :D :D vi posto i miei valori


Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 8128 480
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 320 256
Capacità della linea kbit/s 13352 907
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 8127 478

Latenza 15 ms 15 ms
G.inp off off

Margine rapporto segnale-rumore dB 19 23
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 20 13

http://www.speedtest.net/result/3262103705.png

Sono molto ,molto soddisfatto:ciapet:

Ben arrivato.

Ho seguito le tue "vicende" sul thread del Billion (uno dei papabili dopo la delusione del DSL-N55U e DSL-N66U).

Con questo router (primo modello di questo brand a me sconosciuto) è da quasi un mese che non ho una caduta di linea ADSL e non una solo volta che si sia impallato...veramente uno spettacolo!

emax81
27-01-2014, 19:31
Ho provato ad inserire i dati per alice come da tua immagine. Purtroppo non si collega. I valori VPI VCI non li vedo bene ma ma sembra che siano 8 - 35, Giusto?
Ho provato anche impostando PPoA invece di PPoE ma non si connette comunque.

Speravo in questo modo di variare SNR per migliorare il Download che attualmente è 17500.

Grazie

Provato a chiamare il 187?

effevi56
27-01-2014, 19:50
Non ancora. Comunque si collega se imposto il riconoscimento automatico si collega. Chiedevo se mi puoi chiarire bene la configurazione, in quanto non leggo bene i valori che tu hai impostato.
Grazie:D

emax81
27-01-2014, 19:58
http://farm8.staticflickr.com/7459/12177805246_0399884123_o.png

Ora dovrebbe essere più leggibile

effevi56
27-01-2014, 20:03
Ti ringrazio.
Mi sembra di aver fatto come da tua schermata. Proverò ancora.
Ultima cosa dopo devo riavviare il Fritz o non serve?
Ciao. :p

emax81
27-01-2014, 20:55
Non penso sia necessario riavviare...

kartname
28-01-2014, 05:48
Confermo, non è necessario riavviare, ragazzi io ho configurato anche la VPN entro con il mio S3 da qualunque posto tranquillamente, funziona alla perfezione :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

monkey a.
28-01-2014, 10:11
Io non capisco il perché, alla prima installazione si era agganciato alla mia 20mega infostrada a 19,5 e non ha mai perso la connessione... Poi da ieri sera dopo che per una serie di prove lo ho riavviato, non si aggancia a più di 18,3

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

ziosante73
28-01-2014, 19:44
Ho una domanda per i possessori di questo bellissimo prodotto, ma per connetterlo alla linea telefonica usate un adattatore rj11 a rj45? perché ho visto nelle specifiche che la connessione adsl/vdsl è con connessione rj45. Me lo dite per favore? Grazie

effevi56
28-01-2014, 20:09
Nella cpnfezione trovi già un cavo di circa 3 mt con da una parte rj11 e dall'altra rj45.

Ciao

ziosante73
28-01-2014, 20:10
Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

iceman314
28-01-2014, 21:41
Mi stavo chiedendo se installare o meno la versione beta del firmware... Cosa consigliate di fare? Controindicazioni?

emax81
28-01-2014, 21:55
Io non ho riscontrato alcun problema con la beta...

kartname
29-01-2014, 06:25
Nella cpnfezione trovi già un cavo di circa 3 mt con da una parte rj11 e dall'altra rj45.

Ciao

Confermo!

Mi stavo chiedendo se installare o meno la versione beta del firmware... Cosa consigliate di fare? Controindicazioni?

Aggiorna di corsa...........,non te ne pentirai:D ,invece io stavo pensando che a parte la lingua che dovrebbe diventare tedesca ,ma se aggiornassimo all'ultimo firmware ( cioè il 06.01 ) ,sarebbe compatibile con le nostre linee?

googleo
29-01-2014, 07:08
Confermo!



Aggiorna di corsa...........,non te ne pentirai:D ,invece io stavo pensando che a parte la lingua che dovrebbe diventare tedesca ,ma se aggiornassimo all'ultimo firmware ( cioè il 06.01 ) ,sarebbe compatibile con le nostre linee?

credo di no....

strassada
29-01-2014, 07:47
teoricamente modem e firmware adsl/vdsl sono multi annex

byrillo
29-01-2014, 09:30
ragazzi sono iscritto da poco per cui ciao a tutti!:mano:
Da alcuni giorni ho Infostrada 20.
Questo 3390, di cui parlate molto bene nei vari post, potrebbe fare al caso mio per sostituire l'attuale modem ormai vecchio.
Ho qualche domanda da fare:
- che cosa è l'snr e perché non si può modificare, cosa di cui si lamentano in molti post;
- per i vari settaggi in questo thread potrei trovare aiuto visto che sono completamente digiuno di tutto...:mc: ?
- può andare bene per Infostrada?
Un grazie anticipato a tutti...;)

stebok
29-01-2014, 11:59
Salve a tutti, ho questo apparecchio da un bel pò, mi trovo abbastanza bene ma ultimamente mi capita che spesso si riavvia da solo
Volevo sapere a cosa può essere dovuto e se è opportuno cambiare qualche parametro di configurazione
Monta il firmware ufficiale e lo uso con una tiscali gaming 20 mega

Grazie

Totix92
29-01-2014, 12:15
aggiorna alla beta

effevi56
29-01-2014, 13:19
aggiorna alla beta

Scusami, attualmente ho la Versione firmware: 121.05.51.
Ma la beta dove la trovo?
Non da problemi?
eventualmente si può tornare a quella attualmente installata?

Ciao

Totix92
29-01-2014, 13:24
1) trovi il link nel primo post
2) anche se è una beta è stabilissima e non da problemi
3) si, si può tornare indietro normalmente

iceman314
29-01-2014, 16:32
1) trovi il link nel primo post

2) anche se è una beta è stabilissima e non da problemi

3) si, si può tornare indietro normalmente


1) non è quello del post #8?
3) dove trovo il firmware "originale" se volessi tornare indietro? Sempre sul sito ftp?

Inoltre, aggiornando tutte le impostazioni sono trasferite o devo reimpostare tutto?

kartname
29-01-2014, 16:58
1) non è quello del post #8?
3) dove trovo il firmware "originale" se volessi tornare indietro? Sempre sul sito ftp?

Inoltre, aggiornando tutte le impostazioni sono trasferite o devo reimpostare tutto?

Il firmware è nel 1 post c'è anche scritto "ultimo firmware beta", le impostazioni rimangono tranquillamente, per quanto riguarda quello originale penso che appena proverai la beta non ne sentirai minimamente la necessità di tornare indietro ;);)

byrillo
29-01-2014, 17:51
Il mio post, nonostante la presentazione:mano: , è passato inosservato...:muro: :) :muro:

iceman314
29-01-2014, 21:34
Installato il firmware beta, funziona perfettamente. Confermo inoltre che nello zip è presente anche il firmware attuale per eventuale (ma inutile roll back).
Segnalo che l'attenuazione indicata, rispetto al firmware originale, è molto migliorativa. Credo si tratti solo di una questione di visualizzazione (il firmware precedente credo la calcolasse in modo errato).
In generale sembra che consumi più corrente (almeno a stando al monitor del fritz)

mishel
29-01-2014, 21:54
ragazzi sono iscritto da poco per cui ciao a tutti!:mano:
Da alcuni giorni ho Infostrada 20.
Questo 3390, di cui parlate molto bene nei vari post, potrebbe fare al caso mio per sostituire l'attuale modem ormai vecchio.
Ho qualche domanda da fare:
- che cosa è l'snr e perché non si può modificare, cosa di cui si lamentano in molti post;
- per i vari settaggi in questo thread potrei trovare aiuto visto che sono completamente digiuno di tutto...:mc: ?
- può andare bene per Infostrada?
Un grazie anticipato a tutti...;)

Ho Infostrada 20 ed ero indeciso tra Fritz e Asus. Alla fine ho preso Asus Dsl-N66U e mi trovo molto bene, ho anche la possibilità di variare l'SNR.

byrillo
29-01-2014, 23:41
Grazie per la risposta mishel:cincin:

Hellfisher
30-01-2014, 11:57
ragazzi sono iscritto da poco per cui ciao a tutti!:mano:
Da alcuni giorni ho Infostrada 20.
Questo 3390, di cui parlate molto bene nei vari post, potrebbe fare al caso mio per sostituire l'attuale modem ormai vecchio.
Ho qualche domanda da fare:
- che cosa è l'snr e perché non si può modificare, cosa di cui si lamentano in molti post;
- per i vari settaggi in questo thread potrei trovare aiuto visto che sono completamente digiuno di tutto...:mc: ?
- può andare bene per Infostrada?
Un grazie anticipato a tutti...;)

Se non sai cos'è l'SNR penso proprio che non ti serva poterlo cambiare.
Il fritz è molto semplice da settare, ha delle guide automatiche che fai direttamente dal router. E' una delle tante cose positive che ha
Per infostrada va bene, io stesso ho infostrada 20mbits con un fritz 7270.

byrillo
30-01-2014, 15:54
ciao Hellfisher,
ti ringrazio per la risposta.
Però, riguardo all'snr, si cerca sempre di imparare qualcosa in più...:doh:
sennò non mi sarei iscritto a questo Forum...;)
Potrei, con i consigli adeguati, variando questo valore magari migliorare la mia linea di casa... dico potrei perché è solo un esempio quello che ho fatto...
un salutone:cincin:

effevi56
30-01-2014, 16:59
Ciao a tutti.

Curiosando qua e la, ho visto che in Eventi di sistema ho diversi messaggi che dicono:

30.01.14 16:04:41 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo apparecchio: connessione al server per la configurazione automatica fallita.
30.01.14 14:56:04 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo apparecchio: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

Qualcuno sa dirmi cosa significa?

Devo configurare qualche impostazione?

strassada
30-01-2014, 23:00
AVM al Cebit 2014 (marzo) non presenterà nuovi router xdsl.

emax81
31-01-2014, 06:21
Un 3390 aggiornato con la parte WiFi classe AC l'avrei preso al volo :(

googleo
31-01-2014, 08:30
a me da ieri da questo errore:
La ricerca di un nuovo FRITZ!OS è fallita.

effevi56
01-02-2014, 12:26
Ciao a tutti.

Curiosando qua e la, ho visto che in Eventi di sistema ho diversi messaggi che dicono:

30.01.14 16:04:41 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo apparecchio: connessione al server per la configurazione automatica fallita.
30.01.14 14:56:04 Il provider non può effettuare la configurazione automatica e gli aggiornamenti per questo apparecchio: connessione al server per la configurazione automatica fallita.

Qualcuno sa dirmi cosa significa?

Devo configurare qualche impostazione?


Non è capitato a nessuno? :help:

iceman314
01-02-2014, 12:38
Non capisco perché ti allarmi. Mi pare che quanto scritto dal router sia autoesplicativo... Evidentemente il tuo provider non supporta l'auto configurazione del fritz!box.

effevi56
01-02-2014, 12:47
Grazie per la risposta-
Pensavo che ci fosse qualcosa non configurato correttamente.:p

shoxblackify
04-02-2014, 01:36
AVM al Cebit 2014 (marzo) non presenterà nuovi router xdsl.


Mai piaciuti i fritzbox


Inviato da iPhone5 con Tapatalk 2.5.2 (New vers)

pudenga
04-02-2014, 09:41
Mai piaciuti i fritzbox


Inviato da iPhone5 con Tapatalk 2.5.2 (New vers)


quindi?

corsicali
05-02-2014, 04:12
In effetti esteticamente sono un pò kitsch ma se funzionano (e pare che funzionino anche bene)...

emax81
05-02-2014, 19:34
non potrà piacere il design a molti, ma se funziona così

http://farm3.staticflickr.com/2889/12328182714_ea5a1f3fb7_o.png

non mi lamento...nel mio piccolo è record :D

corsicali
05-02-2014, 20:11
@emax81

Condivido assolutamente il tuo punto di vista, non appena Fasweb mi passa in FTTC (dovrebbe essere questione di giorni, mi hanno detto entro il 10 Febbraio) me lo accatto pure io, sperando che renda altrettanto bene con le linee VDSL.

emax81
05-02-2014, 20:18
dimenticavo di scrivere che ho installato il fw beta

Certo che però si fanno attendere per tradurre sto fw al "resto del mondo" :D

nothatkind22
05-02-2014, 21:26
È vero che il rosso della scatola è più bello, è vero che ci sono altri modelli più "fighi", ma il router funziona davvero bene. Non aspettavo neanche che funzionasi il voip, invece va alla grande e la mia linea non è un granché. :)
Il wifi arriva in angoletti di casa dove prima dovevo passare al 3G se volevo leggere la posta o navigare in internet.

pudenga
06-02-2014, 07:53
dimenticavo di scrivere che ho installato il fw beta

Certo che però si fanno attendere per tradurre sto fw al "resto del mondo" :D

a parte l'incomprensibile lingua teutonica...miglioramenti?

kartname
06-02-2014, 14:52
Ragazzi avete letto questo articolo (http://www.avm.de/en/news/artikel/2014/security_advisory.html)?

Viperotto
06-02-2014, 17:14
Ragazzi avete letto questo articolo (http://www.avm.de/en/news/artikel/2014/security_advisory.html)?

Brutta storia :(

emax81
06-02-2014, 20:08
Ragazzi avete letto questo articolo (http://www.avm.de/en/news/artikel/2014/security_advisory.html)?

Brutta storia :(

Come fanno a chiamare se non abbiamo la parte voip su questo router ????

nothatkind22
06-02-2014, 20:20
Il voip c'è abilitando l'app Fritz!app Fon. Se hai un numero voip, lo registri sul router e con cellulare Android o iPhone, puoi telefonare. Io lo uso.

iceman314
06-02-2014, 21:20
Per sicurezza ho disabilitato l'accesso esterno...

effevi56
06-02-2014, 21:34
Il voip c'è abilitando l'app Fritz!app Fon. Se hai un numero voip, lo registri sul router e con cellulare Android o iPhone, puoi telefonare. Io lo uso.


Il numero voip serve per le chiamate verso un altro numero voip ho per qualsiasi numero anche di rete fissa o mobile? Io mi sono iscritto a Messagenet, e mi hanno assegnato un numero voip, ma se ho ben capito serve per le chiamate in entrata, non verso l'esterno, dove serve anche un credito per telefonare.
Ho detto bene? :confused:

marco0209
06-02-2014, 21:53
sapete consigliarmi dove poterlo acquistare anche in mp..ho visto in amazzonia..ma sbaglio o è aumentato di prezzo?

nothatkind22
06-02-2014, 22:09
... assegnato un numero voip, ma se ho ben capito serve per le chiamate in entrata, non verso l'esterno, dove serve anche un credito per telefonare.
Ho detto bene? :confused:

(OT)Hai detto perfettamente. Io ho fatto ehiweb, ed ho un mese gratis di chiamate in uscita. Comunque, abitando fuori regione e senza linea fissa è un vantaggio per amici e parenti quando ci chiamano. (Chiudo OT)

effevi56
06-02-2014, 22:16
Grazie nothatkind22
Ora è tutto chiaro,:p

nothatkind22
07-02-2014, 05:52
Figurati!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nothatkind22
07-02-2014, 20:36
Edit

emax81
08-02-2014, 12:48
Stanno rilasciando i nuovi FRITZ!os in versione 6.03 sui fw tedeschi per correggere il problema

Neue Features: - Sicherheit: Beobachtete Angriffe auf Port 443 verhindert (ab FRITZ!OS 6.03)

Ok, ma per il resto del mondo :D

kartname
08-02-2014, 13:30
Infatti, noi ancora non abbiamo neanche l'ultimo, è già gli altri usufruiscono di una patch :(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

strassada
08-02-2014, 18:37
nel pomeriggio hanno rilasciato una v5.52 (anche per il 3370), compilazione di oggi, quello è sicuro.
ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.wlan_3390/firmware/english/

emax81
08-02-2014, 19:08
Grazie per l'aggiornamento.

C'è però una discrepanza : il file si chiama

FRITZ.Box_3390.en-de-es-it-fr.121.05.52.image



ed immagino sia un 5.52, mentre nel file delle info si parla el 6.03:

Important: This firmware is only intended for use with FRITZ!Box 3390 International Edition

Product : FRITZ!Box 3390
Version : FRITZ!OS 6.03
Language : English, French, Italian, Spanish
Annex : A and B
New Features : -Security: removes possibility for unauthorized access to FRITZ!Box.



chi ha ragione ?????

strassada
08-02-2014, 19:14
il firmware
newFWver=05.52
Versioninfo: 121.05.52
Checkpoint: r27387

kartname
08-02-2014, 19:15
Lo scopriremo solo provandolo :what:chi si offre volontario :D?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

emax81
08-02-2014, 19:18
Si può fare un downgrade di versione con i Fritz?

strassada
08-02-2014, 19:22
se non è indicato il contrario, è sempre possibile il downgrade.

Totix92
08-02-2014, 20:21
secondo me chi ha la beta 5.60 è inutile che lo provi visto che questo 5.52 è più vecchio.

strassada
08-02-2014, 21:16
è in pratica la v5.51 ufficiale patchata. se non si usano telefoni, credo che non ci siano problermi con la 5.60, altrimenti è meglio mettere quella più vecchia.