PDA

View Full Version : NSA325 V2


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

bluefish00
10-08-2015, 09:56
Ok, grazie, quindi ora mi sa che devo decidermi tra questo e il qnap 212p. Il fatto e' che se mi baso solo su siti dove ho gia' comprato e di cui mi fiderei la differenza e' di soli 10 euro, se invece compro dove costa meno la differenza e' di 30. Sono molto indeciso.

amd-novello
10-08-2015, 10:29
Per così poco andrei sul qnap

bobafetthotmail
10-08-2015, 10:52
Il dlink ed ancora più limitato e il modello zyxel precedente ha un hw peggiore quindi noPiù che altro col prezzo che ha un nsa325v2 non ha senso risparmiare tipo 30 euro e prendere un 310 (non il 310s che è scarso).

awemo
10-08-2015, 12:18
Ok, grazie, quindi ora mi sa che devo decidermi tra questo e il qnap 212p. Il fatto e' che se mi baso solo su siti dove ho gia' comprato e di cui mi fiderei la differenza e' di soli 10 euro, se invece compro dove costa meno la differenza e' di 30. Sono molto indeciso.

li ho tutti e due connessi al router...

Il Qnap ha più applicazioni, per il resto preferisco lo zyxel 325v2. Su entrambi ho inserito un WD da 3 giga green da 18 mesi e non ho mai avuto alcun problema. Ad entrambi sono connesso 2 hdd esterni USB3.0 e anche con questi nessun problema. li uso prevalentemente per DLNA e backup dei miei dati. il trasferimento dati tra PC e Zyxel, tramite LAN GB, avviene anche a 65Mytes al secondo e anche con hdd usb... il Qnap 212P arriva a 45/50 MBytes/s sempre anche con gli HDD usb 3.0 collegati.

Io lo Zyxel lo pagai 90 euro, mentre il Qnap 160... e a quei prezzi lo zyxel senz'altro... per 10 euro, forse il QNap si lascia preferire per le applicazioni credo.

Comunque tutti e due ottimi prodotti... economici e validissimi.

Ciao

bluefish00
10-08-2015, 16:18
Ok grazie, io avrei comunque il modem-router-switch a 100Mbit.
Il qnap ora lo trovo a 123,50 euro, mentre lo zyxel 325v2 ora ne ho trovato uno a 92 ("fidato"). Volevo solo approfittare se me lo permetti di aver trovato una persona che li ha entrambi per chiedere pareri su quelle che nelle recensioni ho letto essere (se davvero ci sono) le cose negative scritte su questi prodotti.
E' vero che entrambi sono molto rumorosi e nel caso quale dei 2 lo e' di piu'? E' vero che il Qnap per qualche sorta di bug non va mai in stand-by anche se non sta facendo niente?

awemo
11-08-2015, 16:41
Ok grazie, io avrei comunque il modem-router-switch a 100Mbit.
Il qnap ora lo trovo a 123,50 euro, mentre lo zyxel 325v2 ora ne ho trovato uno a 92 ("fidato"). Volevo solo approfittare se me lo permetti di aver trovato una persona che li ha entrambi per chiedere pareri su quelle che nelle recensioni ho letto essere (se davvero ci sono) le cose negative scritte su questi prodotti.
E' vero che entrambi sono molto rumorosi e nel caso quale dei 2 lo e' di piu'? E' vero che il Qnap per qualche sorta di bug non va mai in stand-by anche se non sta facendo niente?

Per la questione GIGABIT e dei trasferimenti veloci, DEVI mettere uno switch a 4 o 8 porte da 1Gb, che costa una 20ina di euro e tutto quello che hai in casa li fai girare sulla rete da 1 Gb... poi lo switch lo connetti al router/modem per la navigazione in esterno e 100Mb vanno più che bene...
I trasferimenti a 100Mb sono lentissimi... ma morire...

i due NAS Non sono rumorosi... il problema l'aveva lo zyxel versione 325V1... gli hanno cambiato la ventola e hanno risolto. io avevo previsto di sostituirla con una ball di qualità e silenziosissima, ma all'atto pratico no nce ne è stato bisogno. Quindi puoi verificare e al limite sostituire la ventola.

Ciao

imagine61
20-08-2015, 05:49
Oggi mi è arrivato il secondo hard disk (toshiba da 4 tera). L'ho inserito e ho creato il volume2. Fin qui tutto bene ma ora non riesco ad entrarci tramite explorer di windows e quindi utilizzarlo. :muro:
Quando vado su starter utility e seleziono volume2 me lo accetta e lo vedo su explorer assieme al volume1 ma entrambi all'interno sono di fatto il volume1 e cioè il primo hard disk da un tera.
Le sto provando tutte ma non funge!
Qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa? :help:

imagine61
20-08-2015, 06:17
Allego lo screen di come appare su explorer:


http://i.imgur.com/D1xs7zL.png

amd-novello
20-08-2015, 07:04
Io quando ho aggiunto il secondo l'ho messo come jbod e ora ne vedo uno unico

A me il trasferimento da nas a pc raggiunge i 60mb/s
A voi?

imagine61
20-08-2015, 07:16
Io quando ho aggiunto il secondo l'ho messo come jbod e ora ne vedo uno unico

A me il trasferimento da nas a pc raggiunge i 60mb/s
A voi?
Anche io ho messo jbod ma separati e infatti me li vede come due volumi distinti solo che il nuovo me lo da come il primo.
Anche a me raggiunge quella velicità.......;)

imagine61
20-08-2015, 08:03
Aggiornamento. Ho resettato e ora mi vede solo il nuovo hard disk toshiba sia come volume1 che volume2! :muro:

Però sulla prima schermata di starter li vede entrambi:

http://i.imgur.com/3AyOEoG.png

:cry:

Biancioman
20-08-2015, 08:13
ciao a tutti,

sono già in possesso di un nas NSA325 V2 e ne sono molto contento.

Se eventualmente ne aggiungessi uno alla mia rete i due nas vanno in conflitto (io mi sono immaginato per lo stesso nome....)?

grazie!
ciao

amd-novello
20-08-2015, 16:21
Basta che abbiano due ip diversi e poi il nome lo cambi

radeon_snorky
06-09-2015, 23:47
ragazzi ho proprio bisogno di una mano...
il problema capitato a giugno non sono ancora riuscito a risolverlo (e online non c'è nulla)
da
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42607548&postcount=982
a
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42617399&postcount=998

non ho la minima idea di come risolvere!!!

help

bobafetthotmail
07-09-2015, 08:12
sui nas zyxel serie precedente se tieni permuto per più di 8 secondi il bottone di reset sul retro fai un reset.
http://zyxel.nas-central.org/wiki/Reset_button

Per ragioni di costi, il nas estrae dei file di sistema e li tiene dentro ai dischi che ci metti dentro, se non ci sono dischi li tiene nella RAM.
è possibile che con 'laggiornamento non abbia cambiato questi file estratti. Non dovrebbe estrarli tutte le volte, ma le info sono scarse.

Prova ad avviarlo senza dischi (costringendolo ad estrarre i file dal firmware nuovo e metterli nella RAM) e vedi se ti dà ancora il problema.

Se va normalmente scarica un live-cd di Linux Mint per leggere il disco 1 del NAS (il disco 2 non dovrebbe avere dentro quella roba) e cancella i file di sistema del NAS.

radeon_snorky
07-09-2015, 10:32
sui nas zyxel serie precedente se tieni permuto per più di 8 secondi il bottone di reset sul retro fai un reset.
http://zyxel.nas-central.org/wiki/Reset_button

Per ragioni di costi, il nas estrae dei file di sistema e li tiene dentro ai dischi che ci metti dentro, se non ci sono dischi li tiene nella RAM.
è possibile che con 'laggiornamento non abbia cambiato questi file estratti. Non dovrebbe estrarli tutte le volte, ma le info sono scarse.

Prova ad avviarlo senza dischi (costringendolo ad estrarre i file dal firmware nuovo e metterli nella RAM) e vedi se ti dà ancora il problema.

Se va normalmente scarica un live-cd di Linux Mint per leggere il disco 1 del NAS (il disco 2 non dovrebbe avere dentro quella roba) e cancella i file di sistema del NAS.
fino all'ultima riga credevo stessi rispondendo a me... :/

radeon_snorky
18-09-2015, 08:06
sono ancora alle prese con il problema segnalato più su...
in più da ieri non riesco ad accede via web!!!!
in ftp e telnet entro... ma via web non funziona nulla!
i dischi riesco a vederli ed usarli, il mediaserver lo vede pure la tv...
mi sa che devo spegnerlo da pulsante... o c'è una alternativa via telnet??????

più che altro è che avendo killato precedentemente quel processo che mi imballava il broadcatching... mi scoccia riavviare e ritrovarmi nella stessa situazione..

(ok, comando reboot...)

komodo_1
18-09-2015, 08:24
Ciao
Hai abilitato solo telnet o anche ssh tramite ffp?
Comunque si, anche da telnet puoii sicuramente dare il comando reboot
Penso in qualche modo tu possa disabilitare anche quel servizio dal restart. alla peggio rinominando l'eseguibile così al riavvio va in errore
Ciao

sono ancora alle prese con il problema segnalato più su...
...snip...
(ok, comando reboot...)

radeon_snorky
18-09-2015, 08:52
Ciao
Hai abilitato solo telnet o anche ssh tramite ffp?
Comunque si, anche da telnet puoii sicuramente dare il comando reboot
Penso in qualche modo tu possa disabilitare anche quel servizio dal restart. alla peggio rinominando l'eseguibile così al riavvio va in errore
Ciao
ok, si... ero su putty... ho fatto il restart e dopo aver caricato java per i suoi bei 5 minuti (jdownloader...) si è ripresentato il processo FADD che quando provo ad interagire con la pagina del broadcatching parte al 99% di cpu e blocca tutto.
come si rinomina in ssh? come si disabilitano i servizi? per ora io ho solo killato...

komodo_1
18-09-2015, 09:56
dopo esserti connesso con putty, prova ad eseguire
find / -iname fadd
ti dovrebbe trovare l'eseguibile (ad esempio /usr/sbin/fadd)
Potresti quindi provare a fare
mv /usr/sbin/fadd /usr/sbin/fadd.orig
Non so però a cosa serva il processo (sul mio nas non è presente) e se rinominarlo possa creare problemi peggiori
ciao

p.s. un'info, hai qualche disco esterno collegato?

ok, si... ero su putty... ho fatto il restart e dopo aver caricato java per i suoi bei 5 minuti (jdownloader...) si è ripresentato il processo FADD che quando provo ad interagire con la pagina del broadcatching parte al 99% di cpu e blocca tutto.
come si rinomina in ssh? come si disabilitano i servizi? per ora io ho solo killato...

bobafetthotmail
18-09-2015, 10:54
fino all'ultima riga credevo stessi rispondendo a me... :/io stavo rispondendo a te.
L'unico modo per leggere un disco formattato ext4 (come quelli nel NAS) è con un livecd di linux.

Sennò puoi sempre levare i dati mentre è dentro al nas e piallare il disco da windows, scegli tu.

Hai provato ad avviarlo senza dischi dentro? dà problemi o no? Se non dà problemi, probabilmente quello che ho detto nel post sopra funziona.

radeon_snorky
19-09-2015, 17:52
io stavo rispondendo a te.
L'unico modo per leggere un disco formattato ext4 (come quelli nel NAS) è con un livecd di linux.

Sennò puoi sempre levare i dati mentre è dentro al nas e piallare il disco da windows, scegli tu.

Hai provato ad avviarlo senza dischi dentro? dà problemi o no? Se non dà problemi, probabilmente quello che ho detto nel post sopra funziona.
scusa... ma nell'ultima riga hai menzionato un secondo disco (che non ho...) e ho faticato a capire che era rivolto a me... intendi dire che dovrei "forzare" il nas a riscrivere i file di sistema con quella procedura??? beh, ci provo di sicuro!!! però, una cosa non mi è chiara nella prima parte del discorso... gli 8 secondi del pulsante di accensione... io da quando ce l'ho non l'ho mai spento via interfaccia e l'ho sempre fatto via pulsante.... appunto premendo a lungo il pulsante!!! proverò a verificare tempi e suoni a questo punto :)

ah... GRAZIE!!! :)

radeon_snorky
19-09-2015, 17:59
p.s. un'info, hai qualche disco esterno collegato?no, nessun disco!
mi vuoi dire che quel processo non ce l'hai proprio o non ti si avvia??? mannaggia a me quando ho provato il broadcatching... manco mi serve!!!!!!

per la cronaca ho ffp, java, jdownloader e una modifica ai file di twonky per correggere un problema sui tv panasonic

non credo di aver incasinato il nas...



EDIT
Rinominato il file, riavviato... si pianta comunque! sempre col processo fadd che se magna tutto!!!!!!
bhhhhhhhhhhhho

bobafetthotmail
21-09-2015, 08:03
però, una cosa non mi è chiara nella prima parte del discorso... gli 8 secondi del pulsante di accensione... io da quando ce l'ho non l'ho mai spento via interfaccia e l'ho sempre fatto via pulsante.... appunto premendo a lungo il pulsante!!! proverò a verificare tempi e suoni a questo punto :)Oh, io ho detto "se tieni permuto per più di 8 secondi il bottone di reset sul retro fai un reset." :D

Ha un buchino dietro vicino alla porta di alimentazione. Quello è il bottone di reset, usa un chiodino o una penna o quaqlcosa per premerlo il tempo che ho detto e vedi che succede.

Rinominato il file, riavviato... si pianta comunque! sempre col processo fadd che se magna tutto!!!!!!secondo me non puoi rinominare una mazza, in quanto firmware il grosso dei file di sistema sono sola-lettura.

radeon_snorky
21-09-2015, 14:32
Oh, io ho detto "se tieni permuto per più di 8 secondi il bottone di reset sul retro fai un reset." :D

Ha un buchino dietro vicino alla porta di alimentazione. Quello è il bottone di reset, usa un chiodino o una penna o quaqlcosa per premerlo il tempo che ho detto e vedi che succede.

secondo me non puoi rinominare una mazza, in quanto firmware il grosso dei file di sistema sono sola-lettura.

scusami... mi sa che non avevo collegato il cervello....


per il discorso rinominare... ho usato la utils di ffp per passare scrivibile la directory sbin... poi ho rinominato

poi forse il firmware si accorge che il file è inesistente e lo recupera da chissàdove... non lo so, che sfereeeee

boh, esco che vado a comprarmi un modem router (la signora ha decretato la morte di un sitecon con antenne integrate e acconsentito ad uno con antenne esterne...)

komodo_1
21-09-2015, 17:48
Giusto, non ci stavo pensando
Bella rottura
secondo me non puoi rinominare una mazza, in quanto firmware il grosso dei file di sistema sono sola-lettura.

Elettrochimica86
26-09-2015, 08:45
Buongiorno
A giorni ricevero a casa questo nas preso su amazon. It a 100 euro spedizione inclusa.
Ho già due dischi caviar green da 2 tb con i film dentro in ntfs..

La mie domande sono:
- Ce possibilità di gestire direttamente il file system ntfs senza formattare? O sono costretto a formattare in ext e rispostare la robba da un'hardDisk all altro?
- posso inserire i dischi senza impostare raid.. Vorrei utilizzare i dischi in modo indipendente. [terrò acceso il tutto solo per vedermi un film qualche volta ho per spostarci altri mkv]
- se va via la corrente, ce rischio di perdere i dischi o impostazioni di sistema? in caso possono essere ripristinate tranquillamente? O sono costretto all'acquisto di un gruppo di continuità?

Grazie

komodo_1
26-09-2015, 09:51
Ciao
Quando inserisci il primo disco lui lo formatta e ci crea il suo filesystem
Se non sbaglio si riserva tra l'altro una piccola area per l'installazione dei file di sistema
Dopo aver inserito il primo disco, averlo formattato (credo come jbod se vuoi tenere i due dischi separati) e averci copiato sopra i dati, potrai inserire il secondo disco
A questo punto potrai scegliere se decidere di voler tenere i due volumi separati
Mi pare di ricordare così, ma magari attendi conferma da qualcuno che ha la memoria più fresca :p
Per il discorso ups, quello credo che comunque convenga per evitare il rischio di danneggiare i dischi
:D
Buongiorno
A giorni ricevero a casa questo nas preso su amazon. It a 100 euro spedizione inclusa.
Ho già due dischi caviar green da 2 tb con i film dentro in ntfs..

La mie domande sono:
- Ce possibilità di gestire direttamente il file system ntfs senza formattare? O sono costretto a formattare in ext e rispostare la robba da un'hardDisk all altro?
- posso inserire i dischi senza impostare raid.. Vorrei utilizzare i dischi in modo indipendente. [terrò acceso il tutto solo per vedermi un film qualche volta ho per spostarci altri mkv]
- se va via la corrente, ce rischio di perdere i dischi o impostazioni di sistema? in caso possono essere ripristinate tranquillamente? O sono costretto all'acquisto di un gruppo di continuità?

Grazie

bobafetthotmail
26-09-2015, 15:47
- posso inserire i dischi senza impostare raid.. Vorrei utilizzare i dischi in modo indipendente. [terrò acceso il tutto solo per vedermi un film qualche volta ho per spostarci altri mkv] Sisì, da soli o in raid, puoi fare come preferisci. Non credo che ti lasci usare i dischi in NTFS se glie li metti dentro, ma i dischi in NTFS li legge se sono via USB.

- se va via la corrente, ce rischio di perdere i dischi o impostazioni di sistema? in caso possono essere ripristinate tranquillamente? O sono costretto all'acquisto di un gruppo di continuità? Se stava scrivendo qualcosa mentre salta la corrente, probabilmente ti trovi con dei file corrotti, ma non si corrompe il disco.
Se era in lettura non fa nulla.

Le impostazioni di sistema non le perdi perchè sono nella memoria interna, non nei dischi.

Se lo usi in lettura al 99% del tempo come sembra da quello che dici, non devi prendere nessun UPS.

Elettrochimica86
26-09-2015, 20:13
Ok perfetto, grazie komodo_1 e bobafetthotmail.
Appena mi arriva a casa e sistemo tutto vi faccio sapere...

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

Elettrochimica86
28-09-2015, 08:04
Scusatemi un attimo..
Ma se ho gli hard disk in ext3 con i film dentro, anche in quel caso bisogna fare una nuova formattazione oppure basterebbe inserirlo e montare l'hd tramite wizard?

E se inserisco il secondo hardisk dopo.. Viene formattato solo il secondo o me li formatta tutti e due?

Scusate tutte queste domande ma vorrei trovarmi già pronto quando mi arriva il NAS.. Poi serve amche per gli altri... Nò?! :-)

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

mentapiperita74
28-09-2015, 11:45
Penso che te li formatta entrambi. Il primo soprattutto perché deve usarlo per i file di sistema...
Puoi fare il gioco delle tre carte: fai il backup di un disco, lo inserisci e formatta, poi ci copi i dati dell'altro da usb che poi inserisci e formatti e poi ci copi i dati dal backup...

komodo_1
28-09-2015, 12:17
I dischi li formatta lui prima di usarli.
Ma se copi i dati sul primo, dopo averlo inserito e fatta la prima configurazione, poi quando metti il secondo non ti riformatta nuovamente il primo
Ti formatterà solo il secondo
Se vorrai usare jbod separati lui farà così altrimenti, se non ricordo male, ti permetterà di migrare il tutto in raid 1.
Per cercare maggiori info, puoi leggere a ritroso il 3d, penso che sia stato ripetuto svariate volte :)
Ciao

p.s. qualcuno ha un pkg ffp di php compilato con tutti i moduli necessari per far girare owncloud 8.1 senza errori (apcu, memcached, libmemcached, ecc)? Grazie!!!

Fuccio
01-10-2015, 08:57
ragazzi come faccio a configurare nfs per condividere determinate cartelle dal nas? e poi aggiungerle su kodi?

non riesco a farlo e anche online non trovo nulla

Elettrochimica86
01-10-2015, 18:50
Mi è arrivato.. Ma appena messo il wizard metto admin e 1234 e mi esce la scritta:
The nas is not risponding please check on it
Aiuto

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

Elettrochimica86
01-10-2015, 18:57
Mi è arrivato.. Ma appena messo il wizard metto admin e 1234 e mi esce la scritta:
The nas is not risponding please check on it
Aiuto

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk
Scusate ho risolto.. Era il firewall di avg antivirus.. E' bastato mettere l'eccezzione
Grazie ragazzi :D

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

pcdummies
06-10-2015, 09:32
Ciao a tutti !!
Premetto che monto il NAS 325 V2 collegato ad un rouurer/modem wireless. Lo utilizzo come storage e server. Ultimamente quando mi collego via wireless con il notebook o box multimediale del tv noto che la connessione arriva a singhiozzo. In buona sostanza la visione dei film diventa molto fastidiosa :muro: perchè continuamente interrotta da brevi interruzioni di loading.
Sapete darmi qualche suggerimento per risolvere o migliorare la situazione ?
Grazie

Elettrochimica86
06-10-2015, 09:36
Salve a tutta la comunity
Il NAS dopo vari smanettamenti e seguendo i vostri consigli sono andati a buon fine.. :-D
E' davvero ottimo per quello che costa.. Ho configurato anke transmission in remoto e tutte le tv in famiglia con twonky con il loro profilo apposito..
Diciamo che i trasferimenti dei file dal pc al nas li uso di rado visto che scarico torrent direttamente nel nas.. A chi interessa, io con un router gigabit trasferisco file a 11,5 mb/s collegato tutto tramite lan cat5.. Deduco che posso ritenermi soddisfatto visto le velocità che ho sentito... Ma a quanto ho capito se collego il tutto a uno switch le velocità triplicano.. Voi che ne pensate..?

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

Fuccio
06-10-2015, 10:35
Salve a tutta la comunity
Il NAS dopo vari smanettamenti e seguendo i vostri consigli sono andati a buon fine.. :-D
E' davvero ottimo per quello che costa.. Ho configurato anke transmission in remoto e tutte le tv in famiglia con twonky con il loro profilo apposito..
Diciamo che i trasferimenti dei file dal pc al nas li uso di rado visto che scarico torrent direttamente nel nas.. A chi interessa, io con un router gigabit trasferisco file a 11,5 mb/s collegato tutto tramite lan cat5.. Deduco che posso ritenermi soddisfatto visto le velocità che ho sentito... Ma a quanto ho capito se collego il tutto a uno switch le velocità triplicano.. Voi che ne pensate..?

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

io trasferimenti pc-nas con router gigabit vanno a poco più di 60MB/s,11 mi sembrano davvero pochini in gigabit

Ciao a tutti !!
Premetto che monto il NAS 325 V2 collegato ad un rouurer/modem wireless. Lo utilizzo come storage e server. Ultimamente quando mi collego via wireless con il notebook o box multimediale del tv noto che la connessione arriva a singhiozzo. In buona sostanza la visione dei film diventa molto fastidiosa perchè continuamente interrotta da brevi interruzioni di loading.
Sapete darmi qualche suggerimento per risolvere o migliorare la situazione ?
Grazie

Lo hai sempre usato in wirless senza riscontrare problemi?se si,magari hai qualche cosa che interferisce con il wi-fi che hai recentemente preso,ad esempio qualche tempo fa la nuova centralina dell'allarme mi fece impazzire il wi-fi.
con che genere di file di da questi problemi?e con il pc a che velocità trasferisci file da e verso il nas?

Elettrochimica86
06-10-2015, 11:14
Utilizzo tp-link tl-wr841n collegato a un modem fastweb adb broadbend tramite powerlan lan 1.. Ma il pc e il NAS stanno collegati fisicamente in lan 2 e 3 nel router Tp-link dentro la mia camera.. Niente wifi

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

amd-novello
06-10-2015, 11:29
io trasferimenti pc-nas con router gigabit vanno a poco più di 60MB/s,11 mi sembrano davvero pochini in gigabit


io 50. 11 è bassissimo
come router ho la vodafone station rev e tutto in cat6

Elettrochimica86
06-10-2015, 11:40
Consigliatemi... Devo cambiare router? I cavi sono nuovi..

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

amd-novello
06-10-2015, 11:46
:eek:

non è gigabit http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N#spec

4 10/100Mbps LAN PORTS
1 10/100Mbps WAN PORT

pcdummies
06-10-2015, 12:21
Lo hai sempre usato in wirless senza riscontrare problemi?se si,magari hai qualche cosa che interferisce con il wi-fi che hai recentemente preso,ad esempio qualche tempo fa la nuova centralina dell'allarme mi fece impazzire il wi-fi.
con che genere di file di da questi problemi?e con il pc a che velocità trasferisci file da e verso il nas?


Dunque...usato sempre in wireless.
Non ho niente che possa interferire con la rete...
Prima del NAS i film erano sul PC collegato via cavo al router wireless. Con l' O'Play Asus (con wireless) guardavo sulla TV i film (prevalentemente mkv) collocati in cartella condivisa nella rete domestica senza alcun problema.

Ora scarico i film direttamente sul NAS collegato al router via cavo. Con l'o'play apro la cartella condivisa del NAS ma la visione dei film (hd e non) risulta difficoltosa, a singhiozzo nelle migliori delle ipotesi, quando non si blocca del tutto.
Che ci sia da configurare qualcosa ?

Elettrochimica86
06-10-2015, 13:20
:eek:

non è gigabit http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N#spec

4 10/100Mbps LAN PORTS
1 10/100Mbps WAN PORT

Hahahahahaha .. io ho sempre creduto che era gigabit!! hahaha grazie per la delucidazione :D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

amd-novello
06-10-2015, 13:45
:p

Elettrochimica86
06-10-2015, 15:42
Cmq se collego uno switch gigabit tra il pc, il nas e il router, così con una ventina di euro risolvo? :wtf:

Elettrochimica86
06-10-2015, 21:14
Cmq se collego uno switch gigabit tra il pc, il nas e il router, così con una ventina di euro risolvo? :wtf:

OK Risolto.. Sitecom GIGABIT 20 euri, collegato tutto a questo switch..
Dai 70 ai 90 di picco possono bastare? :D :D :D :D

scusate mi correggo.. ovviamente più robba collegate è meno sarà la portata, adesso che ho acceso tutto vado a 60MB, se invece stacco pure internet, smart tv etc.. sale di 10 MB o poco più..
e i cavi fanno parecchio.. tra 2 cavi cat 5 identici ma di fattura diversa uno va molto più veloce dell'altro invertendoli.. cmq tutto sommato sono soddisfatto. Prima andavo a 11MB

pcdummies
07-10-2015, 11:19
Dunque...usato sempre in wireless.
Non ho niente che possa interferire con la rete...
Prima del NAS i film erano sul PC collegato via cavo al router wireless. Con l' O'Play Asus (con wireless) guardavo sulla TV i film (prevalentemente mkv) collocati in cartella condivisa nella rete domestica senza alcun problema.

Ora scarico i film direttamente sul NAS collegato al router via cavo. Con l'o'play apro la cartella condivisa del NAS ma la visione dei film (hd e non) risulta difficoltosa, a singhiozzo nelle migliori delle ipotesi, quando non si blocca del tutto.
Che ci sia da configurare qualcosa ?


tutto risolto con smanettamenti vari :D sulle impostazioni di rete del router
Grazie uguale

Elettrochimica86
08-10-2015, 17:08
Ma a voi non vi capita al riavvio del NAS di rimettere l'IP Statico assegnato perché si setta a 0.0.0.0????

Ok, ho fatto uno spegnimento dalla pagina del nas e non dal tasto fisico.. pare che l'ip è stato memorizzato

radeon_snorky
08-10-2015, 19:59
è da qualche giorno che si "pianta" l'interfaccia web e vedo una serie di "undefined" sulla prima pagina.... ma il nas funziona comunque....

cosa sarà?

mentapiperita74
08-10-2015, 22:49
Ma a voi non vi capita al riavvio del NAS di rimettere l'IP Statico assegnato perché si setta a 0.0.0.0????

Ok, ho fatto uno spegnimento dalla pagina del nas e non dal tasto fisico.. pare che l'ip è stato memorizzato

A me non si resetta ne con tasto fisico ne via interfaccia utente.

è da qualche giorno che si "pianta" l'interfaccia web e vedo una serie di "undefined" sulla prima pagina.... ma il nas funziona comunque....

cosa sarà?

Hai installato pacchetti nuovi di recente? A me lo faceva spesso con polkast o pyload, non ricordo bene.

Comunque è un po' delicata l'interfaccia utente, nel senso che a volte dopo che ho inserito la password mi fa aspettare anche 2 minuti prima di accedere. Non so se dipende dal browser...

Elettrochimica86
09-10-2015, 17:03
io ho installato transmission e drive cmq io ho fatto uno spegnimento dal nas dalla pagina ed è andato tutto ok, il riavvio invece no, mi dava 0.0.0.0. undefined.. mha!

Scusate.. ma sto zPilot ma come si usa?

radeon_snorky
10-10-2015, 15:54
Hai installato pacchetti nuovi di recente? A me lo faceva spesso con polkast o pyload, non ricordo bene. è da un po' che non installo nulla di nuovo... boh! dovrei fare un bel resettone.....

OrcaAssassina
15-10-2015, 09:30
Ero interessato a questi NAS della ZyXel solo che mi servivano i 4bay...

Quindi vorrei andare su: NSA540
http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXNSA-540

Sono fuori TOPIC, però posso chiedere in linea generale come vanno...
non c'è ancora un argomento dedicato a questo NAS

A me serve per poche funzioni:

- torrent
- DLNA foto e video mkv con TV di casa
- backup di 2 postazioni

Da come ho letto sembrano affidabili e stabili senza blocchi...

Ciao e grazieeeeeeeee

quartaumentata
16-10-2015, 15:07
Salve a tutti,
da oltre un anno uso questo nas esclusivamente per il backup e mi sono trovato benissimo fino ad adesso.

Non che ora sia sorto chissà quale problema, ma ho notato che da circa un mese non ferma più i dischi anche se trascorre il periodo di tempo settato nell'apposita opzione (Maintenance\Power).

Lì infatti è ancora tutto come da default: 15 minuti di inattività per procedere a fermare i dische e "led blinking" abilitato per segnalare che i dischi sono in sleep.

Solo che nonostante questo settaggio (ed altri che ho provato giusto per vedere se si smuoveva qualcosa) i dischi girano di continuo per ore.

Suggerimenti?

komodo_1
16-10-2015, 23:39
Non ricordo precisamente, ma mi pare che questo comportamento si verificasse lasciando attivo il media server o qualche altro servizio.
Cerca nel thread, mi pare se ne sia già parlato
Ciao
Salve a tutti,
da oltre un anno uso questo nas esclusivamente per il backup e mi sono trovato benissimo fino ad adesso.
...snip...
Solo che nonostante questo settaggio (ed altri che ho provato giusto per vedere se si smuoveva qualcosa) i dischi girano di continuo per ore.

Suggerimenti?

quartaumentata
17-10-2015, 08:03
Sì era proprio un servizio attivo.

Strano perché l'avevo attivato, per prova, circa sei mesi fa, e i dischi andavano comunque in sleep. Poi, dal mese scorso, il comportamento che ho descritto. Il servizio deve aver cominciato a tenere i dichi "svegli" solo nell'ultimo mese. Per questo avevo scartato l'ipotesi che fosse lui la causa.

Comunque, sia come sia, disabilitando il servizio i dischi ora vanno correttamente in sleep trascorso il tempo impostato.

Grazie ancora del suggerimento!

komodo_1
17-10-2015, 22:12
Figurati! Benissimo :)
Buon we

amd-novello
18-10-2015, 10:30
è da qualche giorno che si "pianta" l'interfaccia web e vedo una serie di "undefined" sulla prima pagina.... ma il nas funziona comunque....

cosa sarà?

ogni tanto anche a me. reboot da telnet e tutto va a posto

OrcaAssassina
18-10-2015, 17:59
Non posseggo ancora questo NAS, mi serviva una INFO

Con JBOD, il NAS vede come se ci fosse un disco unico...
invece di visualizzare un disco unico, potrei visualizzare i dischi separati ??

Ad esempio voglio riservare un disco FISICO da 4TB per backup, cosi sono sicuro che al suo interno c'è solo BACKUP...

Ciao e grazie

amd-novello
18-10-2015, 18:20
io non ci sono riuscito

2 come 1

OrcaAssassina
18-10-2015, 18:32
io non ci sono riuscito

2 come 1

ok, quindi vede la somma di due dischi...
anche di taglio differente ma li somma....

grazieeeeeeeeeee

LucraK
19-10-2015, 08:32
Quando aggiungi il secondo hard disk ti fa scegliere se creare un unico volume o due volumi separati ;)

OrcaAssassina
19-10-2015, 11:12
Quando aggiungi il secondo hard disk ti fa scegliere se creare un unico volume o due volumi separati ;)

ok....perfetto...

grazieeeeeeeee

nando72
19-10-2015, 15:34
salve vorrei un aiuto, sè volessi sostituire i 2 HD da 1 tb ciascuno, con 2 da 2 tb come posso fare per non perdere i film che ho sopra (clonare i 2 hd? con un software o come) e previsto da zyxel con il suo software.
I 2 dischi sono in RAID 0. IN PRECEDENZA ERANO IN JBOD ma dopo un errore avevo perso tutto il contenuto cosi vanno per adesso bene.

inoltre ho collegato un disco da 500gb in ntfs su la porta usb 2.0 retro, sul pc lo vedo quando vado sul NAS ma sulle TV LG SMART con mediashare in rete vedo solo il NAS con il contenuto dei 2 HD interni quello su USB non cè.

Grazie x l'aiuto:stordita:

amd-novello
19-10-2015, 17:15
inoltre ho collegato un disco da 500gb in ntfs su la porta usb 2.0 retro, sul pc lo vedo quando vado sul NAS ma sulle TV LG SMART con mediashare in rete vedo solo il NAS con il contenuto dei 2 HD interni quello su USB non cè.

Grazie x l'aiuto:stordita:


non è possibile

Elettrochimica86
19-10-2015, 17:48
Domandina :-D
Si può aggiornare twonky media server? Il nuovo ha la possibilità di transcodifica...
o si deve abilitare tramite SSH con putty o simili...

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

bobafetthotmail
19-10-2015, 19:27
Domandina :-D
Si può aggiornare twonky media server? Il nuovo ha la possibilità di transcodifica...
o si deve abilitare tramite SSH con putty o simili...transcodifica usando cosa esattamente?
Il processore qui è una caffettiera (relativamente buono per un NAS visto che è il responsabile delle performance di trasferimento file tra 60-90 MB/s, ma è oggettivamente debole per la transcodifica), se vuoi transcodifica ti serve un NAS con procio intel decente o un Miniserver gen8 di HP da 350-400 sacchi.

Sennò ti tieni una cartella di file già transcodificati.

I 2 dischi sono in RAID 0. IN PRECEDENZA ERANO IN JBOD ma dopo un errore avevo perso tutto il contenuto cosi vanno per adesso bene.In raid0 se uno dei dischi muore o dà errori perdi tutto di nuovo.
Quindi fai backup periodici.

Elettrochimica86
20-10-2015, 07:02
transcodifica usando cosa esattamente?
Il processore qui è una caffettiera (relativamente buono per un NAS visto che è il responsabile delle performance di trasferimento file tra 60-90 MB/s, ma è oggettivamente debole per la transcodifica), se vuoi transcodifica ti serve un NAS con procio intel decente o un Miniserver gen8 di HP da 350-400 sacchi.

Sennò ti tieni una cartella di file già transcodificati.

In raid0 se uno dei dischi muore o dà errori perdi tutto di nuovo.
Quindi fai backup periodici.
Ok ricevuto..

Non era cmq un problema, alcuni x265 mi si vedono a scatti, con la transcodifica risolvevo... Vorrá dire che:..
1. trovo mkv x264, oppure
2. li encodo da x265 a x264.
3. Cambio SetTopBox

[tanto i x265 sono ancora pochi, peccato perché avrei risparmiato parecchio spazio mantenendo la qualità]

Grazie mille ;)

Inviato dal mio M-PPxS501 utilizzando Tapatalk

komodo_1
20-10-2015, 08:58
Già Già Già
Rischiosetto il raid0

In raid0 se uno dei dischi muore o dà errori perdi tutto di nuovo.
Quindi fai backup periodici.

mentapiperita74
20-10-2015, 11:36
Ho ricevuto la notifica che è uscito il firmware v4.80. Forse le avevo disabilitate perché mi pare sia di maggio, comunque qualcuno l'ha aggiornato? Va bene? Devo riconfigurare tutto a mano o posso caricare un backup?
Grazie

bobafetthotmail
21-10-2015, 13:02
Ok ricevuto.. Ehm, mi scuso per il tono "abbaiante" del post, non me ne sono accorto mentre lo scrivevo. :stordita:

amd-novello
21-10-2015, 13:27
Ho ricevuto la notifica che è uscito il firmware v4.80. Forse le avevo disabilitate perché mi pare sia di maggio, comunque qualcuno l'ha aggiornato? Va bene? Devo riconfigurare tutto a mano o posso caricare un backup?
Grazie

a me tutto ok

tiene tutte le impostazioni

mentapiperita74
21-10-2015, 17:32
Grazie per la risposta.

komodo_1
21-10-2015, 18:12
Mi aggancio alla domanda precedente, per caso hai ffp installato?
Eventualmente mi puoi dire se ha lasciato tutto invariato anche per quanto riguarda ffp?
Grazie
a me tutto ok
tiene tutte le impostazioni

amd-novello
21-10-2015, 22:29
No mai messo

komodo_1
21-10-2015, 22:42
ok, grazie comunque
No mai messo

amd-novello
22-10-2015, 09:44
:)

quartaumentata
26-10-2015, 12:43
Di suo l'interfacia web non dà questa informazione. Ma leggo che molti la rilevano. Qualcuno mi può indicare la pagina o il numero del messaggio del thread dove si parlava di come fare per ottenerla?

Purtroppo da un paio di giorni la funzione "cerca nella discussione" si comporta in modo strano

Grazie

komodo_1
26-10-2015, 13:09
Devi aprire il menù

Storage
S.M.A.R.T.

Ciao
Di suo l'interfacia web non dà questa informazione. Ma leggo che molti la rilevano. Qualcuno mi può indicare la pagina o il numero del messaggio del thread dove si parlava di come fare per ottenerla?

Purtroppo da un paio di giorni la funzione "cerca nella discussione" si comporta in modo strano

Grazie

quartaumentata
26-10-2015, 13:31
Sotto "Storage", mi ritrovo una sola sottovoce: "volume".

+Storage
|
-------Volume

Non è che sto cercando nel posto sbagliato?

EDIT: E' un pacchetto che va installato!

Ok grazie, ora provvedo

komodo_1
26-10-2015, 14:00
Va installato il pacchetto apposito (si chiama S.M.A.R.T. )
Ciao

EDIT: Sorry, non avevo visto il tuo edit. :p Perfetto quindi
Sotto "Storage", mi ritrovo una sola sottovoce: "volume".
+Storage
|
-------Volume
Non è che sto cercando nel posto sbagliato?
EDIT: E' un pacchetto che va installato!
Ok grazie, ora provvedo

rossano92
09-11-2015, 12:03
Su questo nas è possibile installarci Plex server? Non mi interessa il transcoding dei file,per questo motivo cercavo un nas economico che mi permetta ugualmente di usare Plex.

amd-novello
09-11-2015, 14:56
mi sa di si ma necessita di una guida

https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=zyxel%20nsa325%20v2%20plex%20server

Fuccio
23-11-2015, 18:48
ho un problemino ultimamente con il nas,nell'ultima settimana mi si è piantato qualche volta transmission,son costretto a interrompere e riavviare il pacchetto dall'interfaccia web del nas,e una volta ho dovuto riavviare il nas,succede solo a me?

amd-novello
23-11-2015, 23:26
A me a causa dei riavvii della vodafone station cretina smette di collegarsi ai peer e dopo un po' l'interfaccia web non mi fa più entrare allora passo a telnet da ipad e riavvio.
A volte scollego il cavo e lo riattacco dopo due minuti. Ma è sempre colpa della vsr.

Che transmission smetta da solo no

amd-novello
24-11-2015, 22:49
update dopo quasi un anno di nas usato con transmission

Current Session
Uploaded:
1.01 TB
Downloaded:
388.8 GB
Ratio:
2.61
Running Time:
6 days


Total
Started:
46 times
Uploaded:
13.8 TB
Downloaded:
3.88 TB
Ratio:
3.56
Running Time:
115 days


quasi sempre on 24/7 (per dei mesi è stato spento)

Fuccio
25-11-2015, 00:31
A me a causa dei riavvii della vodafone station cretina smette di collegarsi ai peer e dopo un po' l'interfaccia web non mi fa più entrare allora passo a telnet da ipad e riavvio.
A volte scollego il cavo e lo riattacco dopo due minuti. Ma è sempre colpa della vsr.

Che transmission smetta da solo no
Mi è capitato delle volte che ero al PC,e la connessione sembrava andare bene,come posso capire se il problema è quello?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

awemo
03-12-2015, 12:27
Salve...

Dopo 2 anni ho deciso di mettere un secondo HDD da nel mio 325v2 e l'ho preso uguale al primo... WD Green da 3TB.

Il punto è che, quando l'inserisco nel secondo slot, non viene riconosciuto... mi dice che non ci sono HDD... e non lampaggia il 2^ LED...

Quando dalla maschera degli HDD clicco su crea nuovo volume, si apre una finestra e resto in attesa per tanto tempo... in cui mi sembra che non succeda nulla.

E' normale ? no... anche perchè sotto windows non riesco a farlo riconoscere ne come MBR, ne come GTP... sarà guasto...

edit: l'ho provato dentro il Qnap 212... stavolta il LED si accende, ma il disco non viene riconosciuto...

NON DEVO PRIMA FORMATTARLO IO, vero?... anche perchè i precedenti NON ricordo di averli formattati

mentapiperita74
04-12-2015, 11:58
Non devi formattarlo tu. Io il Red l'ho inserito così come arrivato e me l'ha riconosciuto subito. Penso sia guasto. Lo senti vibrare / frullare quando lo accendi?

pericle1
06-12-2015, 13:02
il mio con due dischi da 3 tb quando arriva ad avere solo 600 gb liberi non mi fa aggiungere più niente.
Lo fa anche a qualcuno?

Fuccio
06-12-2015, 13:23
il mio con due dischi da 3 tb quando arriva ad avere solo 600 gb liberi non mi fa aggiungere più niente.
Lo fa anche a qualcuno?

io ho la tua stessa conf,ma con ancora 900 gb liberi,certo che è un bel problema quello :mad:

mentapiperita74
09-12-2015, 19:51
Io ho un disco da 2 tera e viaggio costantemente sotto i 300 giga liberi, ma non ho mai avuto problemi.

radeon_snorky
19-12-2015, 08:48
gente!!
qualcuno di voi usa myjdownloader con lo zyxel??
chiedo a voi ma intanto cerco qualche esperto altrove, visto che questo non è il posto giusto... :)

non riesco più a scaricare quasi nulla in modo comodo... il 99% dei captcha non funzionano, uso 9kw.eu e ogni volta risolvo un po' di captcha per avere qualche credito di scorta ma a fine giornata cono a 0 e senza nessun download completato!!!

sapere indicarmi una soluzione?

grazie

mentapiperita74
19-12-2015, 11:29
Stesso problema. Mal comune mezzo gaudio... Se trovi qualcosa fai un fischio. Anche io 9kw. Che sia quella la causa? Riesco a fare lavorare bene un solo host perché ho 5 account free che vanno in contemporanea

radeon_snorky
19-12-2015, 13:40
Stesso problema. Mal comune mezzo gaudio... Se trovi qualcosa fai un fischio. Anche io 9kw. Che sia quella la causa? Riesco a fare lavorare bene un solo host perché ho 5 account free che vanno in contemporanea
mi ci devo mettere d'impegno... a volte penso che mi devo scrivere gli host "buoni" da qualche parte poi va a finire che non lo faccio...

secondo me però non è tutta colpa di 9kw.... mi pare che myj sia molto più lento delle prime volte che lo usavo

altri captha solver buoni ne conosci? (mi sa che sia meglio continuare in mp...)

:)

rimini80
19-12-2015, 13:56
Ciao a tutti.
Ho anch'io il 325 V2, da un paio d'anni, e finora nessun problema... Appunto: finora!

Ieri sera ha deciso di non "rispondere" più: era irraggiungibile sia da web sia dalle App da cellulare.
Stacco e riattacco l'alimentazione e finalmente arrivo alla pagina di login (IP fisso da router), login errato sia da web sia da telnet e solo dopo qualche tentativo fallito provo a entrare con l'accesso standard "admin" "1234". Funziona e un brivido mi corre sulla schiena: si è resettato TUTTO.
Dati fumati, niente di niente...

La configurazione era/è questa: 2TB+2TB in JBOD.
I dischi sono perfettamente funzionanti, ma il contenuto è zero. Non ho lanciato nessuna formattazione, né cancellato file o sovrascritto nulla.

Cosa posso provare? E' possibile ripristinare il file system?

Grazie

radeon_snorky
19-12-2015, 14:33
Cosa posso provare? E' possibile ripristinare il file system?

Grazie
9 su 10 recuperi... ma ti servono programmi validi!

intanto prova a collegare i dischi al pc e usare recuva

poi vediamo

p.s 3Tb in saturazione, solo 150Gb liberi... urge pulizia approfondita :)

mentapiperita74
19-12-2015, 22:58
Ciao a tutti.
Ho anch'io il 325 V2, da un paio d'anni, e finora nessun problema... Appunto: finora!

Ieri sera ha deciso di non "rispondere" più: era irraggiungibile sia da web sia dalle App da cellulare.
Stacco e riattacco l'alimentazione e finalmente arrivo alla pagina di login (IP fisso da router), login errato sia da web sia da telnet e solo dopo qualche tentativo fallito provo a entrare con l'accesso standard "admin" "1234". Funziona e un brivido mi corre sulla schiena: si è resettato TUTTO.
Dati fumati, niente di niente...

La configurazione era/è questa: 2TB+2TB in JBOD.
I dischi sono perfettamente funzionanti, ma il contenuto è zero. Non ho lanciato nessuna formattazione, né cancellato file o sovrascritto nulla.

Cosa posso provare? E' possibile ripristinare il file system?

Grazie

Incredibile!
Ma non hai fatto nessuna modifica di recente? Ti ha lasciato così di punto in bianco?
Prova a sentire l'assistenza. Questa cosa è terribile....

rimini80
20-12-2015, 07:55
9 su 10 recuperi... ma ti servono programmi validi!

intanto prova a collegare i dischi al pc e usare recuva


Grazie del consiglio: Recuva non gestisce JBOD/RAID, quindi sto provando con un paio di tool, ZAR e UFS Explorer.

Stanno girando da ieri, le dimensioni del file system sono corrette, e trova la partizione EXT2, ma la gran parte dei file no... Tipo 10GB contro 2TB.

Incredibile!
Ma non hai fatto nessuna modifica di recente? Ti ha lasciato così di punto in bianco?
Prova a sentire l'assistenza. Questa cosa è terribile....

Giuro: niente di niente. L'unica cosa è stata il reset dal pulsante frontale, che però non tocca i dati, ma solo le impostazioni.

C'è scritto grosso così :sofico: anche nel manuale.

amd-novello
20-12-2015, 09:38
Pensa che io ho perso tutto, 3tb, per aver solo tolto un disco e averlo connesso ad un PC per togliere il riposizionamento delle testine. L'ho rimesso e il nas lo vedeva vuoto. Ovvio che i dati non li avevo mai toccati.

Comunque grazie alla fibra mi sto rifacendo LOL

HellBlazer77
21-12-2015, 15:33
era irraggiungibile .... dalle App da cellulare.

Grazie

ciao,
scusate se spezzo un secondo la discussione...quali sono le app da cellulare ?
potrebbero essermi comode

grazie e scusate.

amd-novello
23-12-2015, 00:21
Zmedia e Zcloud presumo

Fanno schifo al c però lol

HellBlazer77
23-12-2015, 10:16
si ho notato ma Zmedia non è sul play store italia...

grazie cmq

amd-novello
23-12-2015, 11:20
io ho ios

rimini80
24-12-2015, 13:01
Zmedia e Zcloud presumo

Fanno schifo al c però lol

Confermo: giuste le applicazioni e giusto il giudizio :D

Superdm83
27-12-2015, 16:36
Gente, salve a tutti, sono anche io possessore del NAS in questione versione 2.0.

Ho configurato tutto quello che mi serviva in maniera abbastanza veloce. Quello che vorrei chiedervi è che cosa utilizzate come strumento per la gesitone del vostro host-IP ? Io utilizzo noip, ma con questo NAS benchè vi sia l'apposita funzionalità di configurazione non riesco a farlo andare.

In particolare quello che mi succede è piuttosto strano: nell'apposita finestra di configurazione una volta abilitato il servizio puntando l'apposita casella: Enable DyDNS; inserisco tutti i parametri richiesti ( service provider NoIP.com, Hostname, Username, Password e Pasword (confirm)).

Inseriti i parametri clicco con il pulsante apply e la finestra diventa bianca con una freccia nel centro che ruota, dura 2~3 secondi e dopodichè torna la finestra di configurazione senza errori con i parametri inseriti e la spunta abilitata.
A questo punto provando a cambiare schermata e tornando nella scheda DyDNS mi ritrovo la configurazione di DynDNS disabilitata con i parametri in grigio e ovviamente l'indirizzo IP non aggiornato.

I parametri sono sicuramente corretti visto che parallelamente all'inserimento di user e PSW nella pagina di configurazione del NAS faccio anche il login su noip.com. A voi è successo qualche cosa di simile ? Avete suggerimenti in merito al problema?

Grazie e buone feste.

rimini80
29-12-2015, 08:24
Altro giro, altra corsa...

In breve: mi sono rassegnato a perdere tutti i (pochi per fortuna) dati personali memorizzati nel NAS dopo l'improvviso e inspiegato "RESET" totale.
Non sono riuscito a recuperare che alcune cartelle, ma questa è un'altra storia.

Ora il problema è un altro: dopo un tot dall'accensione del NAS (stimo meno di 24h) l'accesso via telnet si disattiva e l'accesso tramite interfaccia web è impossibile perché la password risulta sempre errata. Ho provato anche con admin/1234, ma niente...
Tutti gli altri servizi (NFS, SMB, Transmission, FTP, Twonky, Google Drive) sono attivi e funzionanti come nulla fosse.

Per il momento l'unico workaround è programmare un riavvio automatico ogni giorno, che so, all'1:00 di notte.

Ho cercato in giro e non mi pare sia segnalato un bug simile.

Suggerimenti?

mentapiperita74
29-12-2015, 08:44
Questo nas qualche baco ce l'ha. A me succede che non riesco a riavviarlo o spegnerlo dall'interfaccia e devo usare putty. Oppure a volte si toglie la spunta dal servizio ddns di noip e devo rimettercela per farlo funzionare. Oppure ancora a volte mi sparisce l'hd che tengo sempre collegato alla usb e devo riavviarlo se voglio farlo ricomparire.
Per altre cose va bene però. Per esempio io l'ho un po' taroccato installando java, jdownloader, ffp e potrebbe centrare con i malfunzionamenti.
Ti consiglio di fare un reset e installare l'ultimo firmware. Poi fai un reset ancora e riconfiguralo a mano. Se non va ancora penso che puoi solo mandarlo in assistenza. O provare a tornare indietro con i firmware.

rimini80
29-12-2015, 09:13
Grazie.

Il firmware è aggiornato (4.80), proverò a resettarlo completamente e configurarlo da zero. Non credo FFP sia la causa, ora non l'ho installato eppure...

Temo invece possa essere la versione firmware. Proverò anche un downgrade

mentapiperita74
29-12-2015, 15:34
Mah, io sono rimasto con il 4.70 proprio perché non ero sicuro che l'ultimo fosse compatibile con ffp. Fai poi sapere se riesci a sistemarlo che è interessante capire se una incompatibilità lato firmware può fumarsi i dati del nas...

rimini80
30-12-2015, 08:30
Ho aggiornato alla versione 4.80 "time date bug fix" è una release del firmware più recente, trovata sul forum tedesco di zyxel: http://www.zyxelforum.de/viewtopic.php?f=169&t=9618&p=63453

Il problema permane, quindi sono passato alle maniere "forti": ho resettato tutto a zero (con il tastino reset sul retro).
I dati sono ancora lì. Ho caricato nuovamente i settaggi. Ora aspetto sviluppi...

Superdm83
31-12-2015, 10:01
La mia versione del fw è: V4.80(AALS.0)C0 ... il NAS è on da 60 giorni circa ma non ho riscontrato riavvi anomali o assolutamente perdite di dati.

rimini80
31-12-2015, 11:13
Nessun miglioramento. Dopo un "tot" la connessione da Telnet è disattiva e l'accesso via web restituisce sempre "Login non riuscito. Riprovare".

Prima di questo episodio il NAS è stato online per quasi 2 anni senza alcun problema... Ora provo a ritornare alla 4.71, poi aspetto la release nuova che pare arriverà ad inizio 2016 :sofico:
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.zyxelforum.de%2F&edit-text=&act=url

mentapiperita74
31-12-2015, 12:22
Mi viene da pensare, non è possibile che il problema siano i dischi? Magari si è corrotta la zona dove risiede il firmware... Spiegherebbe anche la perdita di dati... Son dischi usurati? Lo S. M. A. R. T. che dice?

rimini80
31-12-2015, 12:37
Potrebbe essere, ma il report S.M.A.R.T. dice che sono entrambi in salute "Good".

vs88
31-12-2015, 17:22
Ciao a tutti, ho da poco questo NAS. Al momento è praticamente inutilizzato per lo più spento o con il disco in ibernazione :D . Ci tengo un po' di dati per backup e lo uso come server dlna.


Utilizzo il pacchetto transmission per qlk torrent ogni tanto. Qualcuno mi può dare due dritte su come configurare una vpn per una maggior privacy nei download con transmission?
Qualcuno ha già fatto queste operazioni? Sono dispendiose in termini di tempo, utili/non utili? Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Ho letto nel topic che installando ffp è presente open vpn ma poi? Il firmware installato al momento è V4.80(AALS.0)C0 ci sono problemi noti con ffp?

amd-novello
01-01-2016, 04:35
Il mio è stock e a volte è vero che l'interfaccia web parta per non tornare. Ma telnet ha sempre funzionato. Per me puoi provare a scollegare il cavo ethernet forse si risveglia.

pomatone
01-01-2016, 23:49
Ciao ragazzi qual'è la miglior ventola per questo nas?
La più silenziosa soprattutto.
Un saluto e grazie

amd-novello
02-01-2016, 09:44
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4890290&pp=20&page=2

nei post verso ott o nov 2014

pomatone
02-01-2016, 09:55
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4890290&pp=20&page=2


nei post verso ott o nov 2014


Si ho visto grazie ma volevo sapere se c'erano aggiornamenti
Tu alla fine che ventola hai montato?

Ariete_
12-01-2016, 08:26
Ciao a tutti! anche io sono un possessore della v2. Ce l'ho da più di un anno, facendo i corni nessun problema degno di nota. Il record personale è stato di 192 gg UP (con UPS ovviamente). Ho notato che con l'ultimo firmware V.4.80 è possibile installare il pacchetto SSH, rendendo di fatto inutile Telnet.

Poi volevo chiedervi, solo a me in GbE mi fa 50 MB/s?

komodo_1
12-01-2016, 09:38
Pensi sia possibile che ti abbiano bucato la rete e manomesso il nas?
Potrebbe essere, ma il report S.M.A.R.T. dice che sono entrambi in salute "Good".

amd-novello
12-01-2016, 09:53
Si ho visto grazie ma volevo sapere se c'erano aggiornamenti
Tu alla fine che ventola hai montato?

ho l'originale



Poi volevo chiedervi, solo a me in GbE mi fa 50 MB/s?

gbe? trasferire al dal pc? sui 70

pomatone
12-01-2016, 10:28
alla fine la ventola originale è silenziosa, il problema sono le vibrazioni del case che è abbastanza plasticoso.
cmq ottimo prodotto

ferro75
12-01-2016, 11:06
alla fine la ventola originale è silenziosa, il problema sono le vibrazioni del case che è abbastanza plasticoso.
cmq ottimo prodotto

Io l'ho tolta ma uso dischi da 2.5".
Anche in estate nessun problema

pomatone
12-01-2016, 14:11
Io l'ho tolta ma uso dischi da 2.5".
Anche in estate nessun problema

io ho i wd red da 3.5 non credo sia il caso di toglierla :D

giscko
15-01-2016, 16:05
oltre all'usura della ventola, una volta appurato che i dischi vanno in stand by, ci sono controindicazioni a lasciare sempre acceso il NAS? Voi lo lasciate sempre acceso?

pomatone
15-01-2016, 16:31
oltre all'usura della ventola, una volta appurato che i dischi vanno in stand by, ci sono controindicazioni a lasciare sempre acceso il NAS? Voi lo lasciate sempre acceso?

io lo spengo la notte, ma credo che per i dischi sia uguale (credo)

mentapiperita74
16-01-2016, 10:30
Anche io lo spengo la notte. Ma per curiosità, come si fa a capire se i dischi son in stand by, cioè come dice il manuale, in ibernazione? La spia sul pannello rimane accesa fissa anche se non si accede ai dischi...

giscko
16-01-2016, 17:38
se i dischi sono in stand by i relativi led lampeggiano.
Per fare andare i dischi in stand by oltre ad abilitare la funzione apposita bisogna spegnere il server multimediale, emule e i servizi di di sincronizzazione cloud (drop box, drive ecc. ecc.)

radeon_snorky
16-01-2016, 18:05
se i dischi sono in stand by i relativi led lampeggiano.
Per fare andare i dischi in stand by oltre ad abilitare la funzione apposita bisogna spegnere il server multimediale, emule e i servizi di di sincronizzazione cloud (drop box, drive ecc. ecc.)

dici sul serio? ma allora è un pacco!!! se devo disattivarli a mano per avere lo standby... è pessimo

pomatone
17-01-2016, 02:16
No ragazzi il server multimediale non va assolutamente spento. I dischi vanno in stand by lo stesso. L'importante è non lasciare i servizi p2p attivi. Ovviamente con questi attivi non va in stand by

DeMonViTo
17-01-2016, 22:04
dici sul serio? ma allora è un pacco!!! se devo disattivarli a mano per avere lo standby... è pessimo

... calma!

Se tu lasci un torrent attivo, logicamente lui scaricandolo dovrà scrivere sul HD e quindi, non potrà andare in stand-by, stessa cosa se è in condivisione il file, lui deve caricare dal disco, e ciao ciao stand-by.

Il server multimediale utilizza il disco solo in due occasioni, quando sincronizzar tutti i file multimediali e quando viene utilizzato per vedere film, foto etc.

Fuccio
18-01-2016, 08:38
... calma!

Se tu lasci un torrent attivo, logicamente lui scaricandolo dovrà scrivere sul HD e quindi, non potrà andare in stand-by, stessa cosa se è in condivisione il file, lui deve caricare dal disco, e ciao ciao stand-by.

Il server multimediale utilizza il disco solo in due occasioni, quando sincronizzar tutti i file multimediali e quando viene utilizzato per vedere film, foto etc.

e se come nel mio caso uso transmission per scaricare torrent ma il download avviene su un hd usb i dischi interni vanno in stand by?

radeon_snorky
18-01-2016, 09:31
... calma!

Se tu lasci un torrent attivo, logicamente lui scaricandolo dovrà scrivere sul HD e quindi, non potrà andare in stand-by, stessa cosa se è in condivisione il file, lui deve caricare dal disco, e ciao ciao stand-by.

Il server multimediale utilizza il disco solo in due occasioni, quando sincronizzar tutti i file multimediali e quando viene utilizzato per vedere film, foto etc.
hahaha calmo sono! :D

sul torrent nulla da eccepire... e nemmeno durante la visione di film

ma:
la sincronizzazione dei servizi (gdrive, dropbox e lo stesso twonky) sono attività separate e non so come vengano "digerite" dallo standby

questo intendevo! :D

giscko
18-01-2016, 10:05
No ragazzi il server multimediale non va assolutamente spento. I dischi vanno in stand by lo stesso. L'importante è non lasciare i servizi p2p attivi. Ovviamente con questi attivi non va in stand by

mi spiego meglio ..... con il server multimediale attivo i dischi vanno in stand by
solo che poi il nas sincronizza/indicizza qualcosa non so di preciso cosa, e riattiva i dischi ...... a me succede questo.

DeMonViTo
18-01-2016, 17:57
e se come nel mio caso uso transmission per scaricare torrent ma il download avviene su un hd usb i dischi interni vanno in stand by?
Bella domanda, in teoria dovrebbero rimanere in stand-by
hahaha calmo sono! :D

sul torrent nulla da eccepire... e nemmeno durante la visione di film

ma:
la sincronizzazione dei servizi (gdrive, dropbox e lo stesso twonky) sono attività separate e non so come vengano "digerite" dallo standby

questo intendevo! :D

Diciamo che per controllare i servizi come gdrive, dropbox e twonky deve accedere l'hd per controllare la tabella file etc, quindi sicuramente accede ai dischi... e quindi li riattiva.

radeon_snorky
18-01-2016, 18:03
Bella domanda, in teoria dovrebbero rimanere in stand-by


Diciamo che per controllare i servizi come gdrive, dropbox e twonky deve accedere l'hd per controllare la tabella file etc, quindi sicuramente accede ai dischi... e quindi li riattiva.ma infatti.... adesso proverò ad impostare 12 ore per la sincronizzazione... vediamo se domattina li trovo a riposo... non che me ne faccio molto, sta in studio e non sento nulla di notte... la bolletta non so quanto ne gioverà.
;)

DeMonViTo
18-01-2016, 18:18
ma infatti.... adesso proverò ad impostare 12 ore per la sincronizzazione... vediamo se domattina li trovo a riposo... non che me ne faccio molto, sta in studio e non sento nulla di notte... la bolletta non so quanto ne gioverà.
;)

Sicuramente gioverà ai dischi che spegnendosi dovrebbero (magari) avere vita più lunga...

boygrunge
18-01-2016, 22:23
In realtà a e loccensione spegnimento dei dischi sono in realtà i momenti più critici per la vita stessa del disco...

radeon_snorky
19-01-2016, 07:41
nulla da fare... tutti i servizi spenti (era circa mezzanotte)
son entrato in stanza ma il nas non lampegggiava...
guardo il log e non vedo nulla dalle 00:00 alle 08:00, tranne una verifica al daylight delle 06:00 ma di sicuro non incide sui dischi.

che sia ffp?
qualcos'altro?

beh, io non ci avevo speso più di 5 minuti quando lo acquistai... sapevo che non sarebbe stato comodo, la gestione è una spanna sotto a certi nas di altre marche... ma a me sta bene così!!!

pomatone
19-01-2016, 08:46
Dico una cazzata. Ma è attivato lo stand by da pannello? :D

mentapiperita74
19-01-2016, 11:44
Considerando che con tutto che gira, emule, jdownloader, visione di bluray, backup in corso, il consumo misurato non passa i 17 watt e al minimo me ne consuma 9 direi che lo stand by é superfluo se non allunga la vita dei dischi.

ferro75
19-01-2016, 15:34
Ci sono notizie riguardo ad un servizio per la gestione di Onedrive?
Un po' di tempo fa avevo letto che Microsoft avrebbe rilasciato le API...

riva11
09-02-2016, 20:03
Vorrei condividere la stampante USB dal NAS , in questo modello Zyxel è possibile installare il servizio di printer server ?

giscko
09-02-2016, 22:35
Il servizio è installato di default
Ciao

imagine61
15-02-2016, 17:59
Per la cronaca è uscito il nuovo firmware, è sempre 4.80 ma la sigla seguente è AALS.1 al posto di AALS.0.

amd-novello
15-02-2016, 18:38
differenze?


poca roba

ftp://ftp2.zyxel.com/NSA325_v2/firmware/NSA325%20v2_V4.80(AALS.1)C0_2.pdf
If FTP Encoding incompatible with FTP client, some files will have odd file names which
Media server cannot support.
 Download Service may not always be able to download 10 at a time. It will depend on
how much free memory is left on the system at that time.
 You cannot copy or move files/folders with a name that includes any of the following
characters:
 “ (double quote)
 / (forward slash)
 \ (backslash)
 : (colon)
 | (pipe)
 < (less than)
 > (greater than)
 ; (semicolon)
 , (comma)
 ? (question mark)
 * (asterisk)
 Media Server May Not Support the following Formats:
o gif
o tif
o asf
o m2p
o dvr-ms
o ogg
 Broadcatching cannot work with YouTube RSS Feeds
 Share Name or Share Path cannot be longer 200 characters
 iTunes cannot play video published by iTunes Server
 DyDNS provider 3322 only accept IP address from China
 Twonky mediaserver related function is NOT compatible with IPv6, which
includes streaming by Twonkey or playzone through IPv6. The Web page of
Twonky is NOT accessible through IPv6 either.
 Some strings would be in English when the language setting is in Russian or French.
3/8
ZyXEL Confidential
http://www.zyxel.com
Customers agree with that.
 Decompressed files with any file larger than 2GB inside it can’t be decompressed
successfully.
 It takes about a minute to open another HTTP port or enforce https.

imagine61
15-02-2016, 18:52
differenze?
Solo correzione bugs vari. Ma non specifica quali...;)

leolap
16-02-2016, 13:47
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare quale mi convenga prendere tra questo ed un synology ds115j. Il mio uso sarà:

1 hd montato
File sharing
utilizzo dei vari downloader, compreso emule
media server

Tra i vari downloader mi piacerebbe usare anche jdownloader, qualora fosse possibile farlo funzionare su uno di questi firmware (sarebbe un punto decisivo per la scelta).

Consigli?

boygrunge
16-02-2016, 13:54
vai di synology secondo me, questo NAS ha un software un po' acerbo; synology ha molte più app, anche sviluppate da terzi.

ovviamente, sappi che sul synology il software migliore e più evoluto si farà pagare.

se resti su Zyxel prendi il NAS326, che è l'ultimo modello appena uscito.


io dopo un annetto circa sto valutando se sostituire il mio con un qnap/synology o uno basato su PC tipo FreeNAS/OpenMediaVault.

leolap
16-02-2016, 14:32
Beh, il synology in questione costa leggermente meno (su eprice)... il fatto che abbia valori "dimezzati" sia come clock del processore che come Ram non è un problema?

boygrunge
16-02-2016, 14:54
questo non saprei dirtelo sinceramente, tieni anche conto che non dovendo gestire la parte RAID probabilmente può accontentarsi di hw meno importante.

comunque, non sto dicendo che lo Zyxel sia una ciofeca, ma se cerchi molte apps e molta personalizzazione, forse prodotti come Synology/Qnap possono darti di più.

leolap
16-02-2016, 16:23
come velocità in lettura-scrittura come se la cavano rispettivamente? leggevo altrove che il software Synology applicato ad un modello simile della zyxel raddoppiava la velocità in lettura da Windows (SO di cui faccio prevalente uso). Potrebbe essere vero?
L'indecisione è dovuta anche al fatto che con il secondo bay potrei leggere al volo altri dischi...

Tornando alla domanda precedente: sul synology o su questo zyxel esiste qualcosa tipo Jdownloader?
Edit: mi sono risposto da solo a quest'ultima domanda (si per entrambi i nas). Quindi considerato che avrò attivi i client jdownloader, Emule e torrent, oltre ad eventuali altre applicazioni, dite mi potrebbe convenire lo Zyxel o anche il Synology se la caverebbe?

sinergine
16-02-2016, 17:18
Per Synology esiste un pacchetto sviluppato dalla comunità.
Per Zyxel se cerchi in google trovi un procedimento per installarlo

komodo_1
16-02-2016, 18:01
Io sono ancora al penultimo, perché mi è sembrato di capire che con gli ultimi ci siano problemi di compatibilità con ffp
Per la cronaca è uscito il nuovo firmware, è sempre 4.80 ma la sigla seguente è AALS.1 al posto di AALS.0.

amd-novello
18-02-2016, 08:21
Aggiornato tutto ok

komodo_1
18-02-2016, 10:24
Avevi installato ffp?
Se si, tutto ok post-update?
Aggiornato tutto ok

amd-novello
18-02-2016, 11:35
no mai messo

radeon_snorky
27-02-2016, 08:10
gente!
qualcuno di voi usa una ip cam collegata allo zyxel?
immagino che non ci sia nulla di ufficiale... ma un modo relativamente semplice di configurare il tutto?

una vera e propria ipcam non ce l'ho... al momento posso recuperare una webcam, un telefonino android e una microcamera per droni....

se mi dite la lista della spesa inizio l'opera!
:D

grazie!!!

alexdelli
27-02-2016, 08:24
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare quale mi convenga prendere tra questo ed un synology ds115j. Il mio uso sarà:



1 hd montato

File sharing

utilizzo dei vari downloader, compreso emule

media server



Tra i vari downloader mi piacerebbe usare anche jdownloader, qualora fosse possibile farlo funzionare su uno di questi firmware (sarebbe un punto decisivo per la scelta).



Consigli?


Io ho da poco abbandonato questo nas, troppo limitante
Sono passato ad un synology fatto in casa (vedi xpenology) ho comprato una mini itx da 85 euro, un banco di memoria da 20 euro e mi ritrovo con un equivalente di questo DS216+
https://www.synology.com/en-us/products/DS216+#spec



Sent from my iPhone using Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/3ef5e3feb32c300ba54eee529004f999.jpg

komodo_1
27-02-2016, 10:46
Interessante
Grazie per l'info :D
Io ho da poco abbandonato questo nas, troppo limitante
Sono passato ad un synology fatto in casa (vedi xpenology)[/IMG]

amd-novello
28-02-2016, 08:58
Figata! E si trova il dsm da installare?

alexdelli
28-02-2016, 09:02
Figata! E si trova il dsm da installare?


Sì è libero e scaricabile da synology.
L'unico accorgimento è far bootare da chiavetta usb nel quale ci sarà un apposito loader per il nostro dsm.



Sent from my iPhone using Tapatalk

komodo_1
28-02-2016, 09:38
Anche i package software poi si trovano?
Mi è sembrato di capire che per quelli sia più complicato
Ho capito male?
Grazie ancora

alexdelli
28-02-2016, 10:04
Anche i package software poi si trovano?

Mi è sembrato di capire che per quelli sia più complicato

Ho capito male?

Grazie ancora


No no tutti i pacchetti sono disponibili, anche gli aggiornamenti automatici

Ti consiglio scheda asrock n3150 è supercompatibile e consuma pochissimo


Sent from my iPhone using Tapatalk

sinergine
28-02-2016, 11:27
Ricordo a tutti che é illegale...

komodo_1
28-02-2016, 13:09
Ah ok, questo non lo avevo capito

radeon_snorky
28-02-2016, 16:38
Sì è libero e scaricabile da synology.
L'unico accorgimento è far bootare da chiavetta usb nel quale ci sarà un apposito loader per il nostro dsm.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ricordo a tutti che é illegale...

a parte la leggera virata OT...

in giro online non trovo nulla che specifichi l'illegalità della procedura! [TROVATO... si, illegale]


(pure io sarei interessato... ma a sostituire il software del 325 con qualcosa di più user friendly...)

komodo_1
28-02-2016, 19:37
Tra l'altro mi pare che, almeno da quanto riportato su alcuni articoli del 2004, sia stato fortemente colpito da SynoLocker

ma a sostituire il software del 325 con qualcosa di più user friendly...)
Mi pare ci fosse una procedura per installare debian, non so però se si possa definire UF :D

vs88
29-02-2016, 22:23
Ciao a tutti, qualcuno ha installato plex?
Difficoltà nell'installazione? Vantaggi rispetto allo streaming dlna di base? Problemi di compatibilità (avevo letto problemi nella sospensione degli hdd...)?
Grazie!

Apolipix
03-03-2016, 20:03
Buona sera, volevo chiedervi se per quanto qualcuno lo tenga "limitato" come nas, io che devo usare sicuramente per prima cosa come server DLNA per film poi donwloader e backup va bene o mi devo aspettare qualcosa di "deludente".
Poi se mi collego da fuori casa con un iphone c'è un software ad esempio per utilizzare per ascoltare la musica? (non è una cosa che succede sovente anzi!)
E poi ultima domanda.... se lo acquisto e gli inserisco solo un HDD potrebbe funzionare lo stesso? se la risposta è si allora quando avrò due soldini per acquistare il 2 HDD per utilizzalo come backup posso inserirlo?
Vi ringrazio per le risposte che mi darete.

pegasolabs
03-03-2016, 20:24
Ragazzi leggete cortesemente gli sticky, grazie.
XPENOLOGY (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751989)

Fuccio
04-03-2016, 00:24
Visto che ultimamente si sente sempre piu spesso di questi virus che criptanno tutti i file e attaccano anche i nas,siccome in casa ho un pc usato un po' da tutti,come faccio a bloccargli qualsiasi accesso al nas?

ferro75
04-03-2016, 07:51
Visto che ultimamente si sente sempre piu spesso di questi virus che criptanno tutti i file e attaccano anche i nas,siccome in casa ho un pc usato un po' da tutti,come faccio a bloccargli qualsiasi accesso al nas?

La soluzione penso che dipenda essenzialmente dall'uso che fai del NAS

Fuccio
04-03-2016, 15:02
La soluzione penso che dipenda essenzialmente dall'uso che fai del NAS
Si OK...
Ma voglio che un PC nella rete domestica non vi ci possa accedere in alcun modo,come faccio?anche modifiche dal PC e non solo al nas

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alexdelli
04-03-2016, 15:05
Buona sera, volevo chiedervi se per quanto qualcuno lo tenga "limitato" come nas, io che devo usare sicuramente per prima cosa come server DLNA per film poi donwloader e backup va bene o mi devo aspettare qualcosa di "deludente".
Poi se mi collego da fuori casa con un iphone c'è un software ad esempio per utilizzare per ascoltare la musica? (non è una cosa che succede sovente anzi!)
E poi ultima domanda.... se lo acquisto e gli inserisco solo un HDD potrebbe funzionare lo stesso? se la risposta è si allora quando avrò due soldini per acquistare il 2 HDD per utilizzalo come backup posso inserirlo?
Vi ringrazio per le risposte che mi darete.

Ciao non ti preoccupare, perchè per 80 euro è un signor NAS.
Io lo usavo senza problemi come server DLNA per film e musica.
Poi lo utilizzavo con Transmission e anche per sistema cloud con owncloud.
Insomma tutto perfetto. L'unico problema (per me) è l'interfaccia grafica poco user friendly.
Ad ogni modo ci sono alcune app per la gestione da remoto del nas.

Apolipix
04-03-2016, 18:40
Ciao non ti preoccupare, perchè per 80 euro è un signor NAS.
Io lo usavo senza problemi come server DLNA per film e musica.
Poi lo utilizzavo con Transmission e anche per sistema cloud con owncloud.
Insomma tutto perfetto. L'unico problema (per me) è l'interfaccia grafica poco user friendly.
Ad ogni modo ci sono alcune app per la gestione da remoto del nas.

Ti ringrazio per la tua risposta, sei stato molto gentile.
Ma sapresti mica dirmi se momentaneamente funzionerebbe con un solo HDD? il secondo lo comprerei successivamente, per motivi finanziari e lo setterei come copia di backup del 1° e non per sommare le dimensioni.

Fuccio
04-03-2016, 19:02
Ti ringrazio per la tua risposta, sei stato molto gentile.
Ma sapresti mica dirmi se momentaneamente funzionerebbe con un solo HDD? il secondo lo comprerei successivamente, per motivi finanziari e lo setterei come copia di backup del 1° e non per sommare le dimensioni.

si vai tranquillo,se sfogli un paio di pagine quasi tutti noi che lo abbiamo preso abbiamo anche preso un hd per volta :D

Apolipix
04-03-2016, 19:42
si vai tranquillo,se sfogli un paio di pagine quasi tutti noi che lo abbiamo preso abbiamo anche preso un hd per volta :D

Grazieee! mi hai dato una bella notizia! grazie ancora!!

amd-novello
04-03-2016, 19:52
Quando si aggiunge il secondo hd si possono non perdere i dati del primo?

alexdelli
04-03-2016, 20:08
Non credo, a meno che non si imposti un raid 1 che formatta tutti e due i dischi


Sent from my iPhone using Tapatalk

LucraK
04-03-2016, 22:47
Se non crei un volume raid non perdi i dati del primo hd.
Formatterai il secondo HD e potrai scegliere se farlo vedere come un unico volume o come due volumi separati.

Apolipix
05-03-2016, 00:23
Se non crei un volume raid non perdi i dati del primo hd.
Formatterai il secondo HD e potrai scegliere se farlo vedere come un unico volume o come due volumi separati.
Quindi non si può impostare da subito come raid 1 ?!?
O meglio se lo si fa dopo che stai utilizzando il nas con un solo HDD, all'aggiunta del 2 HDD e mettendo in raid 1 formatta anche il disco che era già dentro con i dati?
Le porte usb 2.0 e l'unica 3.0 possono servire ad attaccare hdd ext in maniera da avere più spazio? ho servono solo per creare backup? (questo mi serve saperlo perché influenza l'acquisto dell'hdd da inserire all'interno)

Scusa per le troppe domande ma non voglio combinare casini.

amd-novello
05-03-2016, 01:44
Per l'hd esterno no non aggiunge spazio. Serve per copiare i file da e al nas.

mentapiperita74
05-03-2016, 07:32
Per l'hd esterno no non aggiunge spazio. Serve per copiare i file da e al nas.
Mica vero. Io ho un HD perennemente collegato alla usb frontale dove faccio una copia periodica in automatico di alcune cartelle del nas e che uso anche per leggere film sulla smart TV.

Apolipix
05-03-2016, 09:38
Mica vero. Io ho un HD perennemente collegato alla usb frontale dove faccio una copia periodica in automatico di alcune cartelle del nas e che uso anche per leggere film sulla smart TV.

Quindi vado sereno? Posso vederlo anche da pc e gestirlo?

leolap
05-03-2016, 12:37
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi la versione arm del processore? Devo installare java... inoltre se l'avete, mi farbbe comodo una guida aggiornata per questa operazione ^^

mentapiperita74
05-03-2016, 18:52
Quindi vado sereno? Posso vederlo anche da pc e gestirlo?
Certo. Vai tranquillo. Se ho tempo provo a collegarne 2, ma credo che li gestisca entrambi.

Apolipix
05-03-2016, 22:05
Certo. Vai tranquillo. Se ho tempo provo a collegarne 2, ma credo che li gestisca entrambi.
Bene allora gran cosa, ma levami una curiosità le porte interne sono SATA 2 o SATA 3 perché solo il sito Zyxel lo riporta come compatibilità SATA 1/2/3 mentre chiunque lo vende anche siti non italiani lo piazzano come sata 1/2.
Strana sta cosa se monta un USB 3.0.
Hai mai provato a vedere film in UHD?
e mi sapresti rispondere che avevo fatto qualche post più sopra che riporto qui:


Se non crei un volume raid non perdi i dati del primo hd.
Formatterai il secondo HD e potrai scegliere se farlo vedere come un unico volume o come due volumi separati.

Quindi non si può impostare da subito come raid 1 ?!?
O meglio se lo si fa dopo che stai utilizzando il nas con un solo HDD, all'aggiunta del 2 HDD e mettendo in raid 1 formatta anche il disco che era già dentro con i dati?

Fuccio
05-03-2016, 22:29
Bene allora gran cosa, ma levami una curiosità le porte interne sono SATA 2 o SATA 3 perché solo il sito Zyxel lo riporta come compatibilità SATA 1/2/3 mentre chiunque lo vende anche siti non italiani lo piazzano come sata 1/2.
Strana sta cosa se monta un USB 3.0.
Hai mai provato a vedere film in UHD?


lo porte sonno sata 3,non ho mai provato a vedere film in UHD,perchè non ho uno schermo adatto,ma se ti preoccupa la rete,ti dico che tramite cavo sposto file a 95 mb\s saturanndo quasi la gigabit

LucraK
05-03-2016, 22:43
...Quindi non si può impostare da subito come raid 1 ?!?
O meglio se lo si fa dopo che stai utilizzando il nas con un solo HDD, all'aggiunta del 2 HDD e mettendo in raid 1 formatta anche il disco che era già dentro con i dati?
I volumi raid si fanno con due o più hd quindi è con l'installazione del secondo che devi decidere il da farsi; se crei una configurazione raid perderai i dati del primo HD se non crei una configurazione raid formatti il secondo hd facendolo vedere al sistema come un unico volume non raid o due volumi separati sempre non raid.

Apolipix
06-03-2016, 01:41
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza.

amd-novello
06-03-2016, 07:50
Mica vero. Io ho un HD perennemente collegato alla usb frontale dove faccio una copia periodica in automatico di alcune cartelle del nas e che uso anche per leggere film sulla smart TV.

aggiungere spazio vuol dire spazio al raid e non si può fare.
io ho detto la stessa cosa tua eh

mentapiperita74
06-03-2016, 15:25
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi la versione arm del processore? Devo installare java... inoltre se l'avete, mi farbbe comodo una guida aggiornata per questa operazione ^^

Leggi pagina 40. C'è una guida per jdownloader che può aiutarti...

Apolipix
06-03-2016, 16:13
aggiungere spazio vuol dire spazio al raid e non si può fare.
io ho detto la stessa cosa tua eh

Scusami, magari la mia domanda era posta male ma la tua risposta non faceva credere nulla.
Invece mentapiperita74 mi fa capire che in rete si vede un altro HDD o comunque vedo come più spazio nel NAS ovvio che non si può fare raid tra SATA e USB. Come hai spiegato tu invece fai capire solo che si può fare backup delle cartelle del nas e basta! quindi io da una tv o da qualsiasi altra postazione non avrei mai potuto vedere il contenuto dell'hdd usb attaccato al NAS.

amd-novello
06-03-2016, 17:50
ci eravamo capiti male :)

mentapiperita74
06-03-2016, 23:07
Mi lascia perplesso anche il fatto che se si crea un raid 1 successivamente si perdano tutti i dati nel disco che c'è già.
Perchè se successivamente si guasta un disco del raid devo poterne inserire uno nuovo senza perdere i dati, quindi sarebbe normale inserire il secondo disco e chiedere di ricostruire un raid senza perdere i dati del primo.

Non ho provato e non penso mi capiterà, ma leggevo all'inizio del forum che fosse possibile aggiungere il secondo disco in qualunque momento, indipendentemente dal tipo di utilizzo.

Forse questa è una domanda da rivolgere all'assistenza Zyxel per saperlo con più certezza.

amd-novello
06-03-2016, 23:17
io l'ho fatto. all'inizio ne avevo uno poi ne ho aggiunto un secondo quando mi è arrivato.
il primo è un green da 3tb il secondo un purple da 2tb

però ho fatto jbod e non raid. non so se cambi qualcosa con quello che vuoi fare tu

Fuccio
06-03-2016, 23:24
Mi lascia perplesso anche il fatto che se si crea un raid 1 successivamente si perdano tutti i dati nel disco che c'è già.
Perchè se successivamente si guasta un disco del raid devo poterne inserire uno nuovo senza perdere i dati, quindi sarebbe normale inserire il secondo disco e chiedere di ricostruire un raid senza perdere i dati del primo.

Non ho provato e non penso mi capiterà, ma leggevo all'inizio del forum che fosse possibile aggiungere il secondo disco in qualunque momento, indipendentemente dal tipo di utilizzo.

Forse questa è una domanda da rivolgere all'assistenza Zyxel per saperlo con più certezza.

beh lo puoi aggiungere facendo il jbod,per il raid serve creare subito il raid ma non è un "problema" di zyxel ma è così ovunque,proprio perchè si fa così un raid,l'esempio che fai tu in caso si rompa un disco viene sostituito ma è il software che lo permette e lo ricostruisce

ferro75
07-03-2016, 07:42
Si OK...
Ma voglio che un PC nella rete domestica non vi ci possa accedere in alcun modo,come faccio?anche modifiche dal PC e non solo al nas

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Visto che non so l'uso che fai del NAS posso suggerirti solo i metodi banali:

1- lo togli dalla lista delle unità di rete dei PC
2- lo tieni spento e lo accendi solo quando ti serve, assicurandoti che in quel momento uno dei PC collegati non sia sotto crypto attacco
3- imposti dei privilegi di accesso alle cartelle del NAS mettendo una password per la scrittura

Come vedi sono tutte procedure che limitano fortemente l'utilizzo del NAS.
Se tu mi avessi detto in che modo usi abitualmente il NAS magari mi sarebbe venuto in mente qualche suggerimento più mirato...
Poi magari ci sono modi migliori che non ho considerato.

Fuccio
07-03-2016, 16:21
Visto che non so l'uso che fai del NAS posso suggerirti solo i metodi banali:

1- lo togli dalla lista delle unità di rete dei PC
2- lo tieni spento e lo accendi solo quando ti serve, assicurandoti che in quel momento uno dei PC collegati non sia sotto crypto attacco
3- imposti dei privilegi di accesso alle cartelle del NAS mettendo una password per la scrittura

Come vedi sono tutte procedure che limitano fortemente l'utilizzo del NAS.
Se tu mi avessi detto in che modo usi abitualmente il NAS magari mi sarebbe venuto in mente qualche suggerimento più mirato...
Poi magari ci sono modi migliori che non ho considerato.

Allora il nas lo uso principalmente come disco di rete per tenere su file video e come torret station,gestisco tutto dal mio pc e paio di box android collegati via eth per la riproduzioni sulle tv in casa,quello che vorrei è che un pc nella rete domestica non vi possa accedere,siccome viene usato da altri in famiglia non molto avvezzi con l'informatica e facilmente cascao in malaware o simili

tyler73
07-03-2016, 19:03
ciao a tutti,
vorrei acquistare questo nas,
ho visto sul sito zyxel anche il modello nas236,
è il successore del 325v2 oppure è proprio un altro modello non "multimediale"?

amd-novello
07-03-2016, 21:42
bho non capisco cosa cambi

come ram è uguale. la cpu cambia ma mi sembra una frequenza inferiore, poi magari gli hz non sono tutto.

puntano tanto sui 105mb di trasferimento e allo streaming di video in 4k. costa di +? io riprenderei il mio. non mi sembra un miglioramento tangibile

CPU
Marvell Armada 380 1.3 GHz
Memory
DDR3 512 MB

ferro75
08-03-2016, 07:34
Allora il nas lo uso principalmente come disco di rete per tenere su file video e come torret station,gestisco tutto dal mio pc e paio di box android collegati via eth per la riproduzioni sulle tv in casa,quello che vorrei è che un pc nella rete domestica non vi possa accedere,siccome viene usato da altri in famiglia non molto avvezzi con l'informatica e facilmente cascao in malaware o simili

Io proverei a giocare un po' con i permessi di accesso alle cartelle. Penso che sia sufficiente impostare il permesso di sola lettura per tutti i dispositivi tranne il tuo PC (ovviamente lato NAS)

chairam
11-03-2016, 18:51
Vedo che è uscito un nuovo modello Zyxel nas520, fatico a reperire infos, sapete quali novità significative?

amd-novello
11-03-2016, 21:59
se vai sul sito vedi le schede e vedi le differenze. niente di difficile

comunque ha il doppio di ram, doppia ethernet, 3 usb 3.0, lettura sd.

è una versione potenziata.

ventola da 90mm anche

chairam
12-03-2016, 00:07
Si, grazie non mi sono spiegato del tutto. Il dubbio più grosso è sul software. E' lo stesso del 325, c'è compatibilità, oppure si parte da zero o poco e di conseguenza anche la comunity è piccola?

amd-novello
12-03-2016, 09:37
dubito sia diverso. lo scriverebbero

Tiziano79
14-03-2016, 14:27
Ciao a tutti,
da un paio di mesi ho installato questo nas con due dischi delle WD RED in raid 1.
Di default il nas crea le cartelle : admin, music, video, photo e public.
Da qualche giorno mi ritrovo la cartella NAS ZYXEL scritta così in maiuscolo e dentro ritrovo le stesse cartelle e se ci entro mi ricollego ai file che sono dentro a quelle, diciamo, originali. Che cosa è successo? Posso cancellare il doppione o rischio di perdere tutto?
Grazie:mc: :help:

mentapiperita74
14-03-2016, 23:28
Ciao a tutti,
da un paio di mesi ho installato questo nas con due dischi delle WD RED in raid 1.
Di default il nas crea le cartelle : admin, music, video, photo e public.
Da qualche giorno mi ritrovo la cartella NAS ZYXEL scritta così in maiuscolo e dentro ritrovo le stesse cartelle e se ci entro mi ricollego ai file che sono dentro a quelle, diciamo, originali. Che cosa è successo? Posso cancellare il doppione o rischio di perdere tutto?
Grazie:mc: :help:
Pare che fosse successo a qualcuno in passato. Prova col cerca.

Tiziano79
18-03-2016, 08:00
Ciao,
ho provato a cercare ma non ne vengo a capo. Nemmeno su google. Qualche idea? non vorrei che cancellando quella directory mi cancelli proprio tutto.

:mc:


Pare che fosse successo a qualcuno in passato. Prova col cerca.

mentapiperita74
21-03-2016, 22:30
Era il post #807, ma non è il tuo stesso problema.
Se ci entri con nas navi, cosa vedi nella struttura?
Se fai "proprietà" col tasto destro, te le vede uguali?
Se a una vede il contenuto pari a qualche MB e l'altra vede giga, allora dvresti poterla cancellare.
Non puoi provare a farlo con una cartella facendo un backup dei dati?

vs88
25-03-2016, 20:28
Ciao a tutti, qualcuno ha installato plex?
Difficoltà nell'installazione? Vantaggi rispetto allo streaming dlna di base? Problemi di compatibilità (avevo letto problemi nella sospensione degli hdd...)?
Grazie!

io mi riquoto :D

Fuccio
27-03-2016, 10:56
Ragazzi ho un problema che si è già presentato qualche volta...
Praticamente a volte transmission si pianta(capitato aggiungendo dei magnent link) e anche la pagina di configurazione del nas si carica solo in parte ma non mi permette di farr nulla,però i file sono raggiungibili e l'unica soluzione è riavviarlo con il pulsante di accensione e torna tutto OK. Avendo abilitato SSH tramite putty non son riuscito a riavviarlo questa notte e non è il massimo dover andare mel solaio alle 4 per riavviarlo manualmente, come lo riavvio tramite putty? Ho provato con i vari reboot ecc ma nulla.

Poi qualcun altro ha riscontrato questo problema?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mentapiperita74
27-03-2016, 17:59
Io usavo winscp, mi pare che si chiami. Poi ti passo nome e istituzioni per spegnerlo. Funziona sempre, anche quando si bloccano gli altri.

Piuttosto qualcuno usa il nas per gestire o registrare con una IP camera?

Tiziano79
28-03-2016, 15:21
ciao,
scusami ma nas navi cos'è??

è l'interfaccia web? se si da dove vedo le cartelle?
grazie


Era il post #807, ma non è il tuo stesso problema.
Se ci entri con nas navi, cosa vedi nella struttura?
Se fai "proprietà" col tasto destro, te le vede uguali?
Se a una vede il contenuto pari a qualche MB e l'altra vede giga, allora dvresti poterla cancellare.
Non puoi provare a farlo con una cartella facendo un backup dei dati?

amd-novello
28-03-2016, 22:21
per riavviarlo uso telnet. su password e reboot.

e l'interfaccia torna a posto.

mentapiperita74
28-03-2016, 23:21
Io usavo winscp, mi pare che si chiami. Poi ti passo nome e istituzioni per spegnerlo. Funziona sempre, anche quando si bloccano gli altri.

Piuttosto qualcuno usa il nas per gestire o registrare con una IP camera?

Si, è winscp.
Dopo che sei entrato vai su "comandi", "apri in putty" e li dai il comando reboot, dopo che sei entrato con la password nella sessione.

So che dovrebbe essere come il putty tradizionale, ma da li a me funziona sempre.

mentapiperita74
28-03-2016, 23:39
ciao,
scusami ma nas navi cos'è??

è l'interfaccia web? se si da dove vedo le cartelle?
grazie

Da interfaccia web con l'indirizzo del router metti user e password, poi scegli "browser file"

Vedrai l'albero delle cartelle.
Volevo sapere se anche da lì te le vede doppie.
Però vedo ora che non ti da la dimensione delle cartelle da quel menù.

Prova a vedere comunque cosa ti da. Questo è il browser del nas e dovrebbe essere più attendibile.

Tiziano79
28-03-2016, 23:45
Ok ci sono arrivato.
Da browser file vedo le cartelle normali e non quella zyxel che vedo dal gestione risorse... Qualche idea?

:sofico:



Da interfaccia web con l'indirizzo del router metti user e password, poi scegli "browser file"

Vedrai l'albero delle cartelle.
Volevo sapere se anche da lì te le vede doppie.
Però vedo ora che non ti da la dimensione delle cartelle da quel menù.

Prova a vedere comunque cosa ti da. Questo è il browser del nas e dovrebbe essere più attendibile.

mentapiperita74
12-04-2016, 22:34
Mi dispiace che nessuno ti pssa aiutare, nemmeno io mi sono mai trovato nella situazione.
Come ti ho suggerito, prova a salvare il contenuto di una cartella e poi cancellala, oppure prova a metterci dentro un file con browser file e vedi se ti compare anche sull'altra che si chiama allo stesso modo...

Edit:
Se intendi che vedi come da immagine allegata, allora è normale.
Non puoi cancellare nulla perchè quelle che vedi nel ramo principale sono rimandi di quelle che vedi sotto al ramo NSAXXXX. Dimenticati di ciò che vedi nel sottoramo e usa quelle del ramo principale.

Edit2:
Ho letto un po sul forum zyxel.
L'albero delle condivisioni che si vede nella maschera di rete che ho allegato è generato dalle impostazioni del firmware.
Per cui non puoi evitare che compaia la condivisione NSA325-v2 con le sottocartelle.
Puoi fare qualcosa per non vedere le altre (musica,video,photo) andano a smanettare nelle condivisioni nel pannello utente.
Lascio a te gli esperimenti....

Tiziano79
13-04-2016, 06:34
Ciao

Perfetto. Almeno so che non è un problema mio. Oggi provo.
Grazie ancora del tuo aiuto.

Ciao

Mi dispiace che nessuno ti pssa aiutare, nemmeno io mi sono mai trovato nella situazione.
Come ti ho suggerito, prova a salvare il contenuto di una cartella e poi cancellala, oppure prova a metterci dentro un file con browser file e vedi se ti compare anche sull'altra che si chiama allo stesso modo...

Edit:
Se intendi che vedi come da immagine allegata, allora è normale.
Non puoi cancellare nulla perchè quelle che vedi nel ramo principale sono rimandi di quelle che vedi sotto al ramo NSAXXXX. Dimenticati di ciò che vedi nel sottoramo e usa quelle del ramo principale.

Edit2:
Ho letto un po sul forum zyxel.
L'albero delle condivisioni che si vede nella maschera di rete che ho allegato è generato dalle impostazioni del firmware.
Per cui non puoi evitare che compaia la condivisione NSA325-v2 con le sottocartelle.
Puoi fare qualcosa per non vedere le altre (musica,video,photo) andano a smanettare nelle condivisioni nel pannello utente.
Lascio a te gli esperimenti....

HDisperate
17-04-2016, 14:37
Ciao a tutti,
ho questo NAS da poco con dentro 2 Barracuda da 3TB ciascuno. Il nas è collegato ad una routerboard MikroTik, alla quale sono collegati anche 2 Mac.
Leggendo qua e là mi sono reso conto che le velocità che raggiungo in lettura ed in scrittura non sono esattamente quelle che dovrebbero essere.
Andando con ordine:
I volumi del NAS sono montati in OS X in SMB (credo, dovrebbe essere il default). Testando la rete con iperf3 (installato sul NAS tramite pacchetto e sui Mac tramite Homebrew) tra Mac e Mac ottengo 1Gbps tondo tondo sia in cablato (i cavi sono Cat. 5E e 6) mentre tra NAS e Mac 500Mbps (Cavo NAS-routerboard è 5e). Tutti i dispositivi, ovviamente, hanno porte gigabit.
Premesso che questa è una differenza che non ci dovrebbe essere credo, le cose si aggravano ancor più se faccio un test con rsync: a volte vado ad 1MB/s, a volte a 20 (mai di più), altre volte, come in questo momento a 120 KB/s. Il tutto utilizzando l'ambiente OS X e volumi montati in SMB.
Se utilizzo windows, sempre sulle stesse macchine (è in dual-boot) la situazione è leggermente migliore, ma comunque non raggiungo più di 20 MB/s, con numerose cadute di velocità a 1MB/s.

Secondo voi che problema può esserci? Si può fare altra diagnosi differenziale? :(

Un'altra cosa che mi succede, ma che sa un po' di bug, è che avendo 2 utenti amministratori nel NAS, quando entro con admin pur mettendo la password giusta non riesco a loggarmi. Entro allora con l'altro utente, esco, e se riprovo a loggarmi come admin ci riesco.
Sono un po' perplesso

Infine avrei tanto bisogno di sincronizzare il contenuto di un hard disk esterno con quello di una cartella del NAS. In particolare mi servirebbe un tipo di sincronizzazione per cui possa aggiungere ed eliminare files sia su NAS che su HD indifferentemente sicuro che poi l'altro venga aggiornato. Ho provato ad installare il pacchetto BackupPlanner ma qualsiasi modifica fatta all'HD esterno (collegato direttamente al NAS) non viene riportata su NAS, mentre modifiche al NAS vengono poi trasferite sull'HD, è una sincronizzazione unidirezionale indipendentemente dal tipo di sincronizzazione che seleziono (rsync, pubblica, backup, mirror ecc).
Qualcuno sa qualcosa in più?
Grazie
Antonio

radeon_snorky
25-04-2016, 08:42
salve gente!
stavo ragionando sulle "limitazioni" del nostro amato nas...

al momento il media server twonky credo che sia il "tallone d'achille" di questo nas, troppo limitato e "old style" per competere con qualunque altro prodotto analogo...

così ho pensato di provare l'ebrezza di qualcos'altro!

cosa ne dite di plex? chi di voi lo sta usando?

amd-novello
25-04-2016, 11:38
mai usato ma chi lo usa lo preferisce perchè è molto + configurabile
certo deve essere pesantino eh

radeon_snorky
25-04-2016, 16:41
mai usato ma chi lo usa lo preferisce perchè è molto + configurabile
certo deve essere pesantino eh

beh, in realtà lo userei solo e soltanto per avere la possibilità di catalogare al meglio i video... dal mio panasonic che sia twonky o plex la gestione fa comunque pena!
se riuscissi a trovare un modo per catalogare i video come piace a me, ne farei volentieri a meno

EDIT è dalle 10 che ho avviato la sincronizzazione della libreria... dopo 8 ore non vedo ancora la fine!!!! mi sa che avrei dovuto fargli digerire un paio di film di prova...

EDIT2 alla fine nessun file risulta leggibile, mi sa che devo configurare qualcosa (e non so proprio dove mettere le mani) visto che twonky era partito praticamente subito, mi sa che tengo quello... poi è un peccato non avere la app sul tv e che ha browser sia una pena usarlo...

Ariete_
28-04-2016, 10:03
Ragazzi qualcuno ha configurato con successo HTTPS/SSL per la connessione alla pagina di configurazione e per owncloud? Se si sapete indicarmi come avete fatto/dove trovare come fare/i post di questo forum dove se ne è discusso?

Grazie :D

radeon_snorky
02-05-2016, 08:33
lo aspettavo a giorni e alla fine è arrivato!

...il momento di decidere quale hd affiancare al red3Tb

volevo avere la conferma da voi... se monto il secondo hd e lo riaccendo, il nas vede subito lo spazio extra? posso decidere se jbodarlo o lasciarlo separato? altre accortezze?

pensavo di prendere un red4Tb...

EDO.LUDOVICO
10-05-2016, 17:25
lo aspettavo a giorni e alla fine è arrivato!

...il momento di decidere quale hd affiancare al red3Tb

volevo avere la conferma da voi... se monto il secondo hd e lo riaccendo, il nas vede subito lo spazio extra? posso decidere se jbodarlo o lasciarlo separato? altre accortezze?

pensavo di prendere un red4Tb...

cosa hai deciso poi, hai preso il red4tb, anche io devo affiancare il secondo hd al red3tb presente, ma sono indeciso cosa, pensaco ad un red pro da 4tb ma costicchia pure.
però meno non ha senso credo. forse red e basta.

radeon_snorky
15-05-2016, 17:51
cosa hai deciso poi, hai preso il red4tb, anche io devo affiancare il secondo hd al red3tb presente, ma sono indeciso cosa, pensaco ad un red pro da 4tb ma costicchia pure.
però meno non ha senso credo. forse red e basta.

bah, red liscio... basta, almeno nel mio caso... la poca roba importante di lavoro sta su gdrive

al momento sto facendo una super pulizia, non si ha idea di quanta robaccia si tiene da parte quando hai in mente il concetto "tanto ho 3tb di disco" e pensare che anni fa, quando mi ritrovai a comprare un hd da "qualche giga" ....non sapevo come riempirlo!

Fuccio
16-05-2016, 13:52
premetto che ho provato a carcare nella discussione e non ho trovato nulla

sapete se c'è modo di collegarsi su amule installato nel nas da remoto?anche ad esempio da smartphone,e senza passare dalla pagina di amministratore del nas

lucass1974
24-05-2016, 16:10
ciao a tutti sono nuovo del mondo dei nas ,ho installato ieri lo zyxel nsa325-v2 alla mia rete domestica trammite router alice wi-fi :generalmente funziona tutto ,il pc vede il nas .
Ho però delle domande da farvi :
-come faccio a connettermi al mio nas da un altro pc?
-ho un'android e ho scaricato l'app zcluod, da casa riesco a collegarmi al nas trammite wi-fi ,invece con il 4g di tim non riesce a vedere il nas.
grazie a chi mi risponderà !

Fuccio
24-05-2016, 16:34
-come faccio a connettermi al mio nas da un altro pc?
-ho un'android e ho scaricato l'app zcluod, da casa riesco a collegarmi al nas trammite wi-fi ,invece con il 4g di tim non riesce a vedere il nas.
grazie a chi mi risponderà !

1)per accedere da un altro pc nella rete domestica basta che vai tra i dispositivi di rete e dovresti trovarlo,se un pc windows appunto lo trovi sotto "rete"

2)per accedere da remoto devi abilitare il servizio sul nas dydns e poi registrarti ad esempio su noip.com e allora puoi accederci da ovunque

lucass1974
24-05-2016, 19:58
1)per accedere da un altro pc nella rete domestica basta che vai tra i dispositivi di rete e dovresti trovarlo,se un pc windows appunto lo trovi sotto "rete"

2)per accedere da remoto devi abilitare il servizio sul nas dydns e poi registrarti ad esempio su noip.com e allora puoi accederci da ovunque

si da un altro pc della mia rete domestica non ci sono problemi ,non ho capito cosa devo fare per collegarmi da remoto

radeon_snorky
24-05-2016, 20:05
si da un altro pc della mia rete domestica non ci sono problemi ,non ho capito cosa devo fare per collegarmi da remoto

in parole povere devi impostare il nas a ricevere le connessioni provenienti dall'esterno facendo quelle cose che ti sono state elencate, abbastanza semplice... mi riprometto sempre di configurarlo ma poi non mi cimento mai nell'impresa
:)

lucass1974
24-05-2016, 20:11
in parole povere devi impostare il nas a ricevere le connessioni provenienti dall'esterno facendo quelle cose che ti sono state elencate, abbastanza semplice... mi riprometto sempre di configurarlo ma poi non mi cimento mai nell'impresa
:)
il problema è che non ho le conoscenze necessarie per fare questi "semplici step"
-dove abilito dydns sul nas?ho cercato la voce ma non la trovo

Fuccio
24-05-2016, 20:20
il problema è che non ho le conoscenze necessarie per fare questi "semplici step"
-dove abilito dydns sul nas?ho cercato la voce ma non la trovo

vai dal menu a sinistra in firmware/pacchetti,poi in alto vai su pacchetti,cerca nell'elenco dydns e installalo,una volta installato ti trovi la voce dydns nel menu di sinistra,attivalo,poi devi andare su uno dei siti supportati,io uso noip che è gratis...vai sul sito di no ip crea l'account e un nome host,esmpio.no-ip.org e poi devi mettere i dati del tuo account nella pagina del nas,e a quel punto è fatta...

ma poi cosa vuoi raggiungere quando sei fuori casa del tuo nas? i file?

lucass1974
24-05-2016, 20:44
vai dal menu a sinistra in firmware/pacchetti,poi in alto vai su pacchetti,cerca nell'elenco dydns e installalo,una volta installato ti trovi la voce dydns nel menu di sinistra,attivalo,poi devi andare su uno dei siti supportati,io uso noip che è gratis...vai sul sito di no ip crea l'account e un nome host,esmpio.no-ip.org e poi devi mettere i dati del tuo account nella pagina del nas,e a quel punto è fatta...

ma poi cosa vuoi raggiungere quando sei fuori casa del tuo nas? i file?
ok ho attivato dydns ,installato e creato account su noip, ho messo i dati nella pagina del nas a questo punto se voglio accedere da un altro pc non della mia rete cosa devo fare?
Si lo userei in remoto per accedere a documenti, foto, musica.

lucass1974
24-05-2016, 20:49
ho un altro piccolo problema: ho provato a spostare dei file dal pc al nas, dopo qualche ora si interrompe il collegamento e le velocità di trasferimento sono molto ridotte,diciamo circa 1,5 mb/s ,mi chiedo se è normale o dipende dalla velocità della mia adsl che è di 6-7mb/s?

radeon_snorky
25-05-2016, 17:55
ho un altro piccolo problema: ho provato a spostare dei file dal pc al nas, dopo qualche ora si interrompe il collegamento e le velocità di trasferimento sono molto ridotte,diciamo circa 1,5 mb/s ,mi chiedo se è normale o dipende dalla velocità della mia adsl che è di 6-7mb/s?

velocità adsl??? non mi è chiara una cosa...

il "pc" è connesso alla rete (cablata o meno)
OPPURE
è connesso al nas da remoto (visto che hai attivato dydns)
?

lucass1974
25-05-2016, 22:03
il pc è connesso da remoto,il nas l'ho collegato con in cavo lan al modem wi-fi,ho fatto cmq tutte le procedure sopra indicate ma da un altro pc non della mia rete domestica non riesco a collegarmi ,appena inserisco l'indizzo (nome).ddns.net ,a volte esce pagina non trovata o si apre la pagina di configurazione del modem ,come posso risolvere?

lucass1974
30-05-2016, 15:00
ciao, non mi è chiara una cosa: ho provato a connettermi al mio nas da altri pc (lavoro)quindi non dalla mia rete domestica e non capisco la procedura da eseguire: ho l'indirizzo ip del mio nas 192..... ho provato a copiarlo della barra internet Explorer ma non funziona,ho anche attivato come mi avete detto in precendenza un account noip,ora con questo indirizzo come procedo? ho copiato anche questo nella barra ie ma non mi connette.ho provato con twonky ma devo scaricare un programma e poi cè da mettere una chiave per attivare la licenza,è chiaro HO BISOGNO AIUTO !

radeon_snorky
30-05-2016, 17:41
ciao, non mi è chiara una cosa: ho provato a connettermi al mio nas da altri pc (lavoro)quindi non dalla mia rete domestica e non capisco la procedura da eseguire: ho l'indirizzo ip del mio nas 192..... ho provato a copiarlo della barra internet Explorer ma non funziona,ho anche attivato come mi avete detto in precendenza un account noip,ora con questo indirizzo come procedo? ho copiato anche questo nella barra ie ma non mi connette.ho provato con twonky ma devo scaricare un programma e poi cè da mettere una chiave per attivare la licenza,è chiaro HO BISOGNO AIUTO !
"192....." è l'indirizzo ip all'INTERNO della tua rete!
quindi quando sei all'ESTERNO (anche con un semplice cellulare connesso ad internet in 3g) si utilizza la procedura che dovresti aver già fatto e, alla fine, ti viene assegnato un indirizzo da utilizzare per accedere da remoto al tuo nas.
ora, a parole sembra che tu abbia fatto tutto correttamente, poi però dici che non si connette... poi parli di twonky... ma hai provato ad entrare con la porta ":9001" ???? o cosa???

oh, io non sono un esperto... ma vediamo di saltarci fuori!!!

lucass1974
30-05-2016, 22:39
ho provato a copiare nella barra indirizzi la porta :9001 che nella mia rete funziona e mi manda sul serve twonky ,ma da un altro pc esterno non va.
Non ho capito a cosa serve l'indirizzo che ho creato (nome).ddns.net

mentapiperita74
01-06-2016, 11:43
Devi abilitare l'accesso alle porte dall'esterno sul router. Probabilmente è li che ti impedisce di arrivare al nas. Cerca qualche guida in merito su internet

lucass1974
01-06-2016, 16:30
il modem in questione è l'Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi, ho cercato qualche guida su internet ma con scarsi risultati,ho solo trovato nel sito tim una guida che dice come impostare un virtual server? è corretto?ma poi nel modem cè anche la sezione dns dinamico ,sinceramente non saprei da che parte sbatter la testa,forse qualche utente ha lo stesso modem e può darmi una mano?
ringrazio in anticipo

mentapiperita74
01-06-2016, 22:22
Diciamo che il modem non ti aiuta.
Comunque QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&highlight=Alice+Gate+VoIP+Wi-Fi) c'è il thread ufficiale, anche il manuale.
Devi cercare port mapping.
Eventualmente prova a chiedere aiuto, ma prima leggiti la prima pagina, perchè già li si parla di port mapping.

Non vorrei portarti fuori strada, ma il problema che ti impedisce di connetterti dall'esterno potrebbe essere in più parti, per cui io partirei dal modem...