View Full Version : NSA325 V2
komodo_1
06-03-2015, 21:58
Speriamo! OneDrive è al momento il cloud che mi "ispira" di più e sul quale ho già spostato alcuni dei miei dati da dropbox...
C'era anche un'offerta di 100 gb x un anno, fornendogli accesso a un account dropbox e facendogli caricare un file pdf come verifica ;)
amd-novello
07-03-2015, 09:47
chiedo xkè, avendo già messo un caviar green da 2Tb, avrei intenzione di aggiungerne un secondo da 4Tb.
4 più 4 quindi va bene
Io ho 3 più 2
grazie.
dato che andrei a creare un unico volume, se poi volessi un giorno toglierne uno per metterlo esterno via usb (sempre collegato al nas), potrei farlo senza perdere i dati ?
amd-novello
07-03-2015, 21:18
eh bella domanda
con questo jbod credo si perdano i dati del hd rotto. gli altri no
suppongo
boygrunge
08-03-2015, 16:53
Per la cronaca, è possibile eseguire con successo syncthing sul nostro NAS. Copiate il pacchetto scompattato - per comodità - nella cartella home dell'utente root, lanciatelo, terminate l'esecuzione, nel file di configurazione modificate l'IP di management da 127.0.0.1:8080 a 0.0.0.0:8080, riavviate il servizio come demone (basta aggiungere "&" al termine del comando) ed il gioco è fatto.
Devo vedere adesso come automatizzare l'avvio nel caso di riavvio del NAS.
grazie.
dato che andrei a creare un unico volume, se poi volessi un giorno toglierne uno per metterlo esterno via usb (sempre collegato al nas), potrei farlo senza perdere i dati ?
È come un raid 0. Da solo non può essere letto. Serve che i dischi siano insieme
questo lavoro invece sarebbe possibile ?
inserisco un altro hd, e gli faccio creare un nuovo volume.
copio il volume del vecchio hd su quello nuovo, e metto il vecchio hd esterno tramite usb 3.0
infine metto un terzo hd e lo unisco al nuovo volume.
amd-novello
10-03-2015, 19:41
Argh! Non credo.
Poi ci metteresti dei giorni per tera di dati
questo lavoro invece sarebbe possibile ?
inserisco un altro hd, e gli faccio creare un nuovo volume.
copio il volume del vecchio hd su quello nuovo, e metto il vecchio hd esterno tramite usb 3.0
infine metto un terzo hd e lo unisco al nuovo volume.
Si può fare
radeon_snorky
11-03-2015, 14:51
help!
sincronizzazione google drive.... non funziona!!!!
mi sono appena accorto che la cartella sul nas ha l'ultimo file sincronizzato ai primi di gennaio... è da 2 mesi che non si aggiorna!!!!! cosa può essere successo?
la causa può essere ffp???
cos'altro?
(quel che mi ruga è che se rimuovo la sincronizzazione... per rifarla mi fa rifare tutto dall'inizio...)
help!
help!
sincronizzazione google drive.... non funziona!!!!
mi sono appena accorto che la cartella sul nas ha l'ultimo file sincronizzato ai primi di gennaio... è da 2 mesi che non si aggiorna!!!!! cosa può essere successo?
la causa può essere ffp???
cos'altro?
(quel che mi ruga è che se rimuovo la sincronizzazione... per rifarla mi fa rifare tutto dall'inizio...)
help!
può essere che google non gli dia l'accesso,l'altro giorno ho fatto la prova con youtube uploader e son dovuto andare nell'account google ad abilitare l'accesso alle app meno sicure...
p.s. sempre approposito di youtube c'è modo di fargli caricare solo alcuni video? e non tutti quelli in una cartella?
Argh! Non credo.
Poi ci metteresti dei giorni per tera di dati
xkè giorni ? :confused:
non dovrei essere solo limitato dalla velocità dei dischi ?
ok che i caviar green non sono dei fulmini, ma in giornata dovrei abbondantemente aver finito.
quando avevo riversato 1 tera di dati tramite usb 3.0 ci aveva impegato 4 ore se ben ricordo.
quando avevo riversato 1 tera di dati tramite usb 3.0 ci aveva impegato 4 ore se ben ricordo.
70-80MB/s ottima velocità
radeon_snorky
12-03-2015, 09:22
helpatemi per favore
ho quasi risolto con la sincronizzazione di google drive! ma...
non capisco come ragionano grive & google drive!
- ho eliminato una cartella da google drive (web) mantenendola sul disco del nas
- dopo pochi minuti me la ritrovo nello stesso posto...
- ho eliminato dei file da una cartella su disco lasciandoli su google drive web
- dopo pochi minuti me li ritrovo nello stesso posto...
- ieri sera (via web) ho spostato un file in una cartella
- stamattina (sul disco) il file era ancora nella cartella precedente
come faccio ad organizzare e soprattutto cancellare i file?????
perché non capisco "chi comanda"... se mi dite che è il disco del nas allora smetto di fare "modifiche" via web... insomma spiegatemi la faccenda!!!
grazie
ThabrisTheLastShito
12-03-2015, 22:01
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare questo NAS, ma vorrei capire se è adatto alle mie esigenze.
Fondamentalmente dovrei usarlo come archivio e backup di tutte le mie foto (parliamo di almeno 300GB tra RAW e JPEG sviluppati), vorrei che gestisse il backup incrementale di cartelle in automatico e in maniera semplice. Poi vorrei collegarci 2 HDD che ho, un USB 2 e un USB 3, con file multimediali, da poter vedere in streaming su PS3, TV tramite EzCast o Chrome Cast, PC e Tablet.
I dischi interni che monterei dovrebbero essere due Caviar RED da 2TB in mirroring.
Quello che mi interessa maggiormente è l'affidabilità e la qualità dello streaming audio/video.
radeon_snorky
16-03-2015, 09:57
qualcuno di voi ha provato ad installate jdownloader sul nas? come si comporta? come si fa a gestirlo? potete fare degli screenshot? grazie!
....
ho seguito QUESTA (http://mrcktz.com/jdownloader-2-beta-on-a-zyxel-nsa325/) guida ma non riesco a capire come visualizzare jdownloader... ho provato con http://my.jdownloader.org/ ma riesco solo a gestire quello installato su pc...
HELP!
....
ho copiato la cartella cfg dalla cartella di jdownloader su pc nella corrispondente cartella su nas, ora sembra funzionare... anche se mentre stavo scrivendo queste righe ero al 99% di un file e ora si è piantato il nas... bah!
....
continui blocchi del nas con jdownloader attivo.... peccato perché speravo di poter sostituire il download manager base...
mentapiperita74
17-03-2015, 14:51
C'è qualcosa che non va, perchè a me funziona bene.
Hai provato a vedere se è java che ti blocxca il NAS?
(Devi andare nelle impostazioni del nas e cliccare sul simbolo vicino a "Utilizzazione CPU)
Anche io ho seguito quella guida e ha funzionato, a parte la questione della configurazione di myjdownloader, per la quale ho fatto come te e ho copiato la cartella config dal pc al NAS.
Qualche giorno fa ho ricopiato pedestremente tutta la cartella di jd2 dal pc al NAS perchè mi proponeva di continuo lo stesso aggiornamento.
Per il resto funziona bene. Scarica i file da solo, riparte a scaricare quando accendo il NAS, riconnette se c'è bisogno, insomma tutto ok.
Verifca di avere installato la versione giusta di JAva. (io ho usato questo file: ejre-7u71-fcs-b14-linux-arm-sflt-headless-26_sep_2014.tar)
Inoltre se ricordo bene ho anche dovuto modificare il file jd2.sh per avviare jd2 in automatico...
radeon_snorky
17-03-2015, 18:22
Verifca di avere installato la versione giusta di JAva. (io ho usato questo file: ejre-7u71-fcs-b14-linux-arm-sflt-headless-26_sep_2014.tar)
Inoltre se ricordo bene ho anche dovuto modificare il file jd2.sh per avviare jd2 in automatico...
la versione di java che ho montato è la 7u75 e pure io ho modificato il file jd2.sh
l'unica cosa che ho notato è che java si prende un bel po' di tempo cpu all'avvio e twonky è diventato un poco più lento (sempre all'avvio) ma funziona...
oggi l'ho lasciato attivo con un paio di file e non si è bloccato...
vedremo!
qualcuno h idea del perchè se disabilito il server ftp poi me lo ritrovo comunque sempre attivo??
mi potete spiegare come usare la condivisione con nfs? non riesco a far visualizzare le cartelle da kodi
inserisco l'ip giusto e kodi lo vede ma la cartella che condivido poi risulta vuota e non riesco a condividere le sottocartelle,come faccio?
radeon_snorky
20-03-2015, 19:39
qualcuno h idea del perchè se disabilito il server ftp poi me lo ritrovo comunque sempre attivo??
non saprei... l'ho disattivato fin da subito e a me rimane sempre disattivato...
domanda: ora che ho java installato... che programma potrei installare di interessante??? ;)
ciao
andreasensi
21-03-2015, 22:10
Salve a tutti...
da circa 3 mesi ho il nsa325v2. Molto bene con utorrent ma no sono riuscito a testare emule. Non mi si connette a nessun server emule.
che dite::muro: :muro: :muro:
problema di modem? Emule sul mio mac va molto ben!!
ps. devo però cambiare la vento ciclicamente fa un brutto e fastidioso rumore...
grazie... anche delle brevi risposte...
Andrea
ps1. nsa aggiornato!
:mc: ;) :D
amd-novello
21-03-2015, 23:34
neanche a me va
pericle1
22-03-2015, 17:36
Buonasera,sono anche io possessore di questo nas.
Ultimamente facendo il taglia e incolla tra due cartelle contenute nel nas ho notato che la velocità è calata di tantissimo, e a volte si blocca anche completamente la copi e non mi vede più le cartelle. Dopo un po si riprende da solo
Mi chiedevo: mica è da fare la deframmentazione?
il firmware è : V4.71(AALS.0)
ho due hd da 3 Tb WD30EFRX-68EUZN0 80.0 montati in jbod.
Sarà mica che ho quasi esaurito lo spazio?
Consigli?
amd-novello
22-03-2015, 18:43
guarda quanto ne hai libero
la deframmentazione non serve
pericle1
22-03-2015, 19:02
guarda quanto ne hai libero
la deframmentazione non serve
Su 5.37 TB mi rimane 307 GB, pensi che dipenda da quello?
Ho notato una cosa: da cartella a cartella del nas va a circa 4 MB/s da cartella a disco usb esterno collegato al pc va a 11 MB/s
amd-novello
22-03-2015, 21:53
da cartella a cartella del nas va a circa 4 MB/s
anche a me
TommySeb
23-03-2015, 09:35
... Non mi si connette a nessun server emule...I server inseriti non sono attivi, devi inserire manualmente dei server attivi, fai una ricerca google e vedi che li trovi.
andreasensi
23-03-2015, 19:40
I server inseriti non sono attivi, devi inserire manualmente dei server attivi, fai una ricerca google e vedi che li trovi.
Grazie consiglio eccellente ... ;) ;) ;) ;)
:D :D
aggiornati e funzionante!!!
solved:sofico:
andreasensi
25-03-2015, 21:24
....appena risolto un problema ed eccone un'altro che vi sottopongo....
Come si attiva la funzione DLAN.:sofico:
Mi spiego meglio.. come faccio ad utilizzare i file scaricati e presente nel NSA con un sistema multimediale quale ad esempio un Smart TV BOX.
Ho provato a connettere un TVBOX alla TV e l'ho connesso in in rete all'modem router.. risultato l'HD di rete lo vedo e riesco a vedere ed ascoltare i file mentre per il NSA lo vedo ma quando cerco di entrare nei folder mi dice permesso negato...:muro: :muro: :muro:
Avete qualche idea o consiglio...:cry: :cry: :cry:
grazie
Su 5.37 TB mi rimane 307 GB, pensi che dipenda da quello?
Ho notato una cosa: da cartella a cartella del nas va a circa 4 MB/s da cartella a disco usb esterno collegato al pc va a 11 MB/s
Quindi hai 2 dischi da 3 TB collegati in JBOD... non è che in 1 è finito lo spazio e i 300Gb liberi sono tutti sull'altro?
Si spiegherebbero anche le scarse prestazioni nella copia tra HDD interni
....appena risolto un problema ed eccone un'altro che vi sottopongo....
Come si attiva la funzione DLAN.:sofico:
Mi spiego meglio.. come faccio ad utilizzare i file scaricati e presente nel NSA con un sistema multimediale quale ad esempio un Smart TV BOX.
Ho provato a connettere un TVBOX alla TV e l'ho connesso in in rete all'modem router.. risultato l'HD di rete lo vedo e riesco a vedere ed ascoltare i file mentre per il NSA lo vedo ma quando cerco di entrare nei folder mi dice permesso negato...:muro: :muro: :muro:
Avete qualche idea o consiglio...:cry: :cry: :cry:
grazie
Entrando nel NAS come amministratore, sotto APPLICATIONS, troverai la scritta MEDIA SERVER e una spunta su Twonky Media Server.
Abilitala e avrai il tuo DNLA.
Ovviamente lo sfrutterai se dovessi avere un player DLNA nella TV (ovvero il programma per visualizzare i filmati)
ho avviato il mio progettino, che avevo illustrato tempo fa.
ho installato un secondo hard disk assegnandogli un nuovo volume.
mi apsettavo che da browser file visualizzasse due partizione separate, ma così non è.
adesso quindi come faccio a copiare i dati da hd 1 a 2 ?
premetto che vorrei farlo manualmente, senza spostare il volume intero, inquanto mi serve tenere solo una parte dei dati che avevo, e volevo creare una nuova struttura di cartelle e sotto cartelle, dato che quella su vecchio hd mi si era incasinata.
l'unica idea che avrei è di entrare tramita samba via pc nel nas, e di spostare quindi quello che voglio tra i volumi.
modificando dei dati del becchio volume ci avevo già provato e funzionava.
altrimenti altrei idee ?
ps. ho capito il problema.
bisogna anndare in condivisioni e rendere pubbliche le cartelle create di default dal nas (admin, video ecc...)
vedo però che quelle del disk 1 non sono eliminabili, e che oltretutto le cartelle admin e pubblic le da pure come incorporate, a differenza delle altre del sik 1 che sono predefinite, e da quelle del disk 2 che le da tutte come create dall'utente (anche se io non gli ho detto di creare un bel niente).
la cosa mi interessa per un unico motivo: dato che rimuoverò a giorni il disk 1, ed in seguito monterò un nuovo disk 1, con l'intenzione di unirlo al volume jbod creato con il disk 2, rischierò di vedermi comparire/scomparire qualche cartella,con conseguente perdita di dati ?
komodo_1
26-03-2015, 16:46
O così o da shell entrando in telnet/ssh
...snip...
l'unica idea che avrei è di entrare tramite samba via pc nel nas, e di spostare quindi quello che voglio tra i volumi.
modificando dei dati del vecchio volume ci avevo già provato e funzionava.
altrimenti altrei idee ?
ok grazie, allora ci avevo visto giusto.
però poco dopo, come detto ho capito il problema.
il nostro amatissimo nas nasconde le cartelle create di defualt con il secondo disco (scelta strana ma tant'è...)
quindi, come avevo scritto mi sorge anche questo dubbio:
vedo però che quelle del disk 1 non sono eliminabili, e che oltretutto le cartelle admin e pubblic le da pure come incorporate, a differenza delle altre del sik 1 che sono predefinite, e da quelle del disk 2 che le da tutte come create dall'utente (anche se io non gli ho detto di creare un bel niente).
la cosa mi interessa per un unico motivo: dato che rimuoverò a giorni il disk 1, ed in seguito monterò un nuovo disk 1, con l'intenzione di unirlo al volume jbod creato con il disk 2, rischierò di vedermi comparire/scomparire qualche cartella,con conseguente perdita di dati ?
vorrei risolvere l'incertezza prima di incominciare.
di rifare il lavoro da capo, o peggio di ritrovarmi fregato, non ne ho voglia.
komodo_1
26-03-2015, 17:18
Onestamente si tratta di una procedura che non ho mai eseguito e quindi non so darti indicazioni certe.
Posso darti due consigli
Fai prima di qualsiasi operazione un bck dei dati che ritieni + importanti
Magari potresti fare una prova e cambiare i dischi, prima di spostare i dati, per capire come si comporta
In bocca al lupo e facci sapere
Ciao
ok grazie, allora ci avevo visto giusto.
però poco dopo, come detto ho capito il problema.
...snip...
vorrei risolvere l'incertezza prima di incominciare.
di rifare il lavoro da capo, o peggio di ritrovarmi fregato, non ne ho voglia.
pericle1
27-03-2015, 19:20
Quindi hai 2 dischi da 3 TB collegati in JBOD... non è che in 1 è finito lo spazio e i 300Gb liberi sono tutti sull'altro?
Si spiegherebbero anche le scarse prestazioni nella copia tra HDD interni
Bho, non so
Comunque ho liberato un tera e sembra che non si blocchi più, però sempre a 4 mb copia. misteri:eek:
radeon_snorky
28-03-2015, 13:16
una domandina...
sapete come funziona dropbox sul nas?
io l'ho abilitato ma non credo faccia la sincronizzazione.
è normale che sia così?
andreasensi
29-03-2015, 11:19
Entrando nel NAS come amministratore, sotto APPLICATIONS, troverai la scritta MEDIA SERVER e una spunta su Twonky Media Server.
Abilitala e avrai il tuo DNLA.
Ovviamente lo sfrutterai se dovessi avere un player DLNA nella TV (ovvero il programma per visualizzare i filmati)
Atto quello che mi hai suggerito... purtroppo un funziona ... quando vado nel programma DLAN del TV BOX posso vedere NSA325V2 ma quando vado nel folder mi viene messo "permesso negato" ed mi esce...
Strano dato che ho anche un WD HD collegato al MODEM ROUTER che funziona perfettamente...:rolleyes:
Ps. Qual'è la temperatura ottimale del NSA e gli RMP della ventola in situazione normale? grazie
( io ho sui 42-44 gradi a 1120-1180 RMP):read:
Onestamente si tratta di una procedura che non ho mai eseguito e quindi non so darti indicazioni certe.
Posso darti due consigli
Fai prima di qualsiasi operazione un bck dei dati che ritieni + importanti
Magari potresti fare una prova e cambiare i dischi, prima di spostare i dati, per capire come si comporta
In bocca al lupo e facci sapere
Ciao
allora, ho avuto una bella sorpresina:
dopo aver passsato tutti dati che mi serviviano, o eliminato il volume del vecchio hd; come per magia il nas ha deciso di reimpostare come cartelle predefinite quelle che mi aveva creato con il volume del disk 2, mantenendo anche però la struttura da me creata, ovvero:
adesso ho le cartelle w, x, y, z, video, photo, music, public (admin per il moemnto lasciamolo stare).
ma la cosa più bella è che dato che io avevo rinominato video ->w photo->x e proseguendo.....
adesso mi ritrovo ad esempio con video e w che hanno il medesimo contenuto !
tutti i file che ho su di una li ho anche nell'altra, e questo vale per tutte le cartelle citate.
però non mi ha aumentato lo spazio occupato su disco, quindi ne deduco che ha "sdoppiato" la cartella, e che quindi associa agli stessi file due cartelle diverse.
anche se la cosa mi pare stranissima, da bug clamoroso, non avrei alcun problema, dato che ho nascosto alla vista il copione, se non fosse per il seguente interrogativo:
quando andrò ad aggiungere un altro disco al volume esistente, rimarrò tutto com'è, o si sognera di creare, o peggio rimuovere, qualcosa ?
in teoria non dovrebbe dato che non viene mica creato un nuovo volume, ma viste le bizzarie del software di codesto nas....
amd-novello
29-03-2015, 23:31
La sua logica di funzionamento è bella incasinata
radeon_snorky
30-03-2015, 07:31
La sua logica di funzionamento è bella incasinata
ahahah
io sto ancora "lottando" con java & jdownloader... ho installato il tutto come root e "giustamente" il proprietario dei file è root... una tragedia!
ogni giorno devo usare winscp per modificare i permessi di file e cartelle...
mrdebluc
30-03-2015, 22:46
Ciao a tutti,
Ho appena comprato il NAS nsa325v2 mi sembra fantastico, ma vi chiedo una mano perché mi sono appena avventurato in questo mondo.
1-Ho visto che Dropdox è di default istallato, come faccio a installare Google drive?
2-Posso istallare altri programmi? dove li trovo e come faccio?
3-E’ possibile e come si fa settare il nas per vederlo anche in remoto da fuori casa?
Grazie molte per l’aiuto che andrete a darmi.
Ciao a tutti,
Ho appena comprato il NAS nsa325v2 mi sembra fantastico, ma vi chiedo una mano perché mi sono appena avventurato in questo mondo.
1-Ho visto che Dropdox è di default istallato, come faccio a installare Google drive?
2-Posso istallare altri programmi? dove li trovo e come faccio?
3-E’ possibile e come si fa settare il nas per vederlo anche in remoto da fuori casa?
Grazie molte per l’aiuto che andrete a darmi.
Puoi installare altro software tramite FPP. Per veder il NAS da fuori casa devi avere un servizio DNS
andreasensi
31-03-2015, 16:02
Atto quello che mi hai suggerito... purtroppo un funziona ... quando vado nel programma DLAN del TV BOX posso vedere NSA325V2 ma quando vado nel folder mi viene messo "permesso negato" ed mi esce...
Strano dato che ho anche un WD HD collegato al MODEM ROUTER che funziona perfettamente...:rolleyes:
Ps. Qual'è la temperatura ottimale del NSA e gli RMP della ventola in situazione normale? grazie
( io ho sui 42-44 gradi a 1120-1180 RMP):read:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
xxx_IlPablo_xxx
31-03-2015, 16:39
@andreasensi
Anche la cartella "Pubblic", con tipo autorizzazione "Pubblico", non ti è permesso di vederla da TV?
P.S. Io sono a 47° C e velocità 800 RPM e dischi WDRed a 39° C.
Ciao
mrdebluc
31-03-2015, 17:50
scusate dove lo trovo e come faccio a istallare software con FPP.
grazie
mrdebluc
31-03-2015, 17:59
ciao
Ho visto che Dropdox è di default istallato, come faccio a installare Google drive?
ciao
mentapiperita74
31-03-2015, 21:43
Ps. Qual'è la temperatura ottimale del NSA e gli RMP della ventola in situazione normale? grazie
( io ho sui 42-44 gradi a 1120-1180 RMP):read:
Io ho sempre meno di 40° (38-39°) e la ventola sta sugli 1100.1150 RPM
però io ho messo una swif2 80l ventola da 80mm al posto di quella originale
scusate dove lo trovo e come faccio a istallare software con FPP.
grazie
mrdebluc, non mi sembri molto pratico di forum.
Diciamo che il pacchetto si chiama FFP che sta per fonz fun_plug.
In pratica ti permette di avere una serie aggiuntiva di "pacchetti" tra i quali trovi anche l'utility google drive, che ti crea un menù tipo quello per dropbox.
Comunque entrambe funzionano solo sincronizzando da cloud a NAS e non viceversa, come sarebbe servito a me per crearmi un archivio di foto remoto...
Se conosci l'inglese io ho seguito questa guida:
http://zyxel.nas-central.org/wiki/FFP_as_zypkg
Così installi il pacchetto direttamente sul NAS, altrimenti credo sia possibile installarlo anche su chiavetta USB, ma a me non piaceva la cosa e non ho approfondito. Se ti fai aiutare dal caro vecchio Google con i termini "fonz fun_plug" e "NSA325" esce un bel po' di roba e magari c'è qualcosa pure in italiano.
amd-novello
01-04-2015, 09:52
Io come temp sto a 37 e ventola 1111. Gli hd 31 e 34
Forse perchè è a terra sta più fresco
woodrook
02-04-2015, 08:02
Ciao a tutti, qualcuno ha provato ad aggiornare serviio dalla versione 1.4.1 alla versione 1.5?
Ne vale la pena?
andreasensi
02-04-2015, 13:45
@andreasensi
Anche la cartella "Pubblic", con tipo autorizzazione "Pubblico", non ti è permesso di vederla da TV?
PUBBLIC è PUBBBLICO..:muro:
Twonky mi scrive Stato attività: Non in streaming:mbe:
Devo impostare altro in rete...non so boh??!!:mc:
P.S. Io sono a 47° C e velocità 800 RPM e dischi WDRed a 39° C.
CONFERMO: CPU 41° velocità 1111 RPM HD 37° 4TB e 38° 2TB
Cmq l'NSA ogni tanto è molto rumoroso... un rumore un pochino strano...!!
Ciao
ciao
radeon_snorky
02-04-2015, 17:02
ommamma, qualcuno rallenti un poco.....
nella sezione CONDIVIDERE - CONDIVISIONI
selezionare "Modificare condivisione"
verificare che si sia la spunta su "Pubblica questa condivisione sul server multimediale"
e scegliere il tipo di file che si vuole vedere sul server multimediale (una sola o tutte e tre le tipologie di file)
questo da farsi per le cartelle "photo" "music" e "video" e se si vuole anche per "public"
poi...
google drive è installato (installabile) nativamente sul nas senza passare da FFP (che per un novello potrebbe essere "fastidioso"...)
sezione Impostazioni di sistema - Firmware/Pacchetto
selezionare la tab Pacchetto
evidenziare la riga contenente googledrive
premere Installa/Aggiorna
(se non fosse nella lista, far precedere il tutto da un click su "Recupera elenco da Internet")
da notare che nella descrizione del pacchetto googledrive c'è scritto "Questo offre un servizio di sincronizzazione a 2-vie tra NAS e Google Drive." quindi sincronizzazione da entrambi i lati
:)
mrdebluc
02-04-2015, 17:48
grazie della spiegazione radeon_snorky, trovato google drive.
Passare da FFP come si fa?
grazie
ciao
mentapiperita74
02-04-2015, 21:50
a questa domanda avevo già risposto io nella pagina precedente...
mrdebluc
02-04-2015, 23:23
Ciao,
qualcuno utilizza chromecast?
amd-novello
03-04-2015, 00:19
Io
mrdebluc
03-04-2015, 19:46
con che applicazione utilizzi chromecast?
amd-novello
03-04-2015, 22:13
No scusa sono cretino ho pensato al browser chrome...
una curiosità: ho 2 dischi in jbod c'è se se ne dovesse guastare uno i dati presenti su quello sano sarebbero comunque accessibili? e c'è modo ora di sapere cosa è su un disco o l'altro?
amd-novello
05-04-2015, 17:39
non lo so
secondo me riempie il 1° e poi il 2°
xxx_IlPablo_xxx
05-04-2015, 18:32
Cito dall'ottima guida sui NAS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918) (presente qui sul forum):
"...A differenza del RAID 0 non implementa lo striping, ma si limita a “far vedere “ al sistema tutti i dischi disponibili, come se fosse un unico disco.
Solo ed esclusivamente in questa configurazione la capacità complessiva, disponibile ed utilizzabile sono equivalenti e corrispondono alla somma aritmetica della capacità dei singoli dischi.
In pratica l’array definisce una specie di collegamento logico tra i dischi, senza metterli in relazione tra loro, ma simulando una continuità tra un disco ed il successivo della catena.
La scrittura dei dati avviene senza alcuno “spezzettamento programmato” (come avviene con lo striping), anche se l’occupazione di spazio dei dischi viene comunque bilanciata: non viene riempito un disco per poi passare al successivo, ma i file vengono distribuiti in modo che tutti i dischi abbiano, più o meno, la stessa percentuale di spazio occupato...
...In caso di guasto di un disco l’array viene perso, ma i dati all’interno di ogni singolo disco (a parte eventualmente quello guasto) sono generalmente recuperabili, in quanto ogni disco contiene file completi."
l'ho ordinato anch'io....
mentapiperita74
07-04-2015, 21:10
Ciao.
Oggi provavo a spostare files tra il NAS e l'HD collegato alla USB frontale.
Ma voi come li fate questi trasferimenti?
Perchè via PC in wifi è parecchio lento.
Ho provato col file browser del nas, ma se trascino il file, come si fa tra due cartelle del nas, quando poi scelgo "sposta" o "Copia" indifferentemente mi viene la barra blu che avanza per un secondo e poi sparisce, ma non copi a o sposta nulla....
amd-novello
07-04-2015, 22:51
Sì è lento. È normale. Da nas a pc è molto veloce però
Ciao.
Oggi provavo a spostare files tra il NAS e l'HD collegato alla USB frontale.
Ma voi come li fate questi trasferimenti?
Perchè via PC in wifi è parecchio lento.
Ho provato col file browser del nas, ma se trascino il file, come si fa tra due cartelle del nas, quando poi scelgo "sposta" o "Copia" indifferentemente mi viene la barra blu che avanza per un secondo e poi sparisce, ma non copi a o sposta nulla....
O usi il tastino sul frontale (ma ovviamente ti fa un backup completo della chiavetta sul NAS o viceversa) oppure vai di telnet. In questo modo il PC non deve far nulla e i file non passano sul wifi (che è il collo di bottiglia)
mentapiperita74
08-04-2015, 21:49
Grazie per il suggerimento.
Non sono molto pratico di telnet.
Il percorso per la cartella admin l'ho trovato.
Come faccio a sapere il percorso per l'HD esterno?
Grazie
Non saprei come ricavarlo da telnet, nel senso che anche col comando mount esce una lista molto criptica... per me.
Comunque dietro suggerimento di un altro utente ho scoperto che i drive interni si chiamano (se non ricordo male) /i-data/ e quelli esterni /e-data/.
Poi però non mi ricordo come riferirsi al singolo dispositivo... mi sono fatto un file txt ma adesso non sono a casa :muro:
usando il file browser interno trascini,poi la barra blu scompare ma la spostamento avviene,devi dargli tempo,io lo uso quasi quotidianamente come sistema siccome scarico torrent su un hd esterno usb che poi a mettere negli hd interni.Questa è una delle poche cose che non mi son piaciute di questo nas,gli spostamenti di file,anche tramite il tastino copia,non hanno una barra di avanzamento o altro,molto fastioso visto che è una piccolezza da risolvere via software...
mentapiperita74
09-04-2015, 11:29
Grazie a entrambi. Farò qualche altra prova. In effetti è scomodissimo non sapere quando un'attività è finita...
EDIT: Sì, dando il comando cd /e-data si entra nel'HD esterno.
Poi c'è ,nel mio, una cartella composta da un numero lungolungo....
poi si arriva nella root del disco fisso.
Ora vado a nanna. Domani provo a trasferire qualche file.
Certo che così mi pare di essere tornato ai tempi della scuola, lontano 1992, col ms-dos...
mentapiperita74
10-04-2015, 22:31
usando il file browser interno trascini,poi la barra blu scompare ma la spostamento avviene,devi dargli tempo,io lo uso quasi quotidianamente come sistema siccome scarico torrent su un hd esterno usb che poi a mettere negli hd interni.Questa è una delle poche cose che non mi son piaciute di questo nas,gli spostamenti di file,anche tramite il tastino copia,non hanno una barra di avanzamento o altro,molto fastioso visto che è una piccolezza da risolvere via software...
Da HD esterno verso NAS funziona come dici tu, cioè dopo che la barra scompare, il file viene copiato un po' per volta e lo vedi aumentare di dimensione un po' per volta.
Da NAS a HD non funziona. La copia non parte proprio... il perchè mi è ignoto.
Si riesce a fare da putty con il comando cp. Un po' scomodo per il fatto di dover digitare il path completo.
Cercherò se trovo qualcosa che abbia un'interfaccia user friendly.
Winscp non lo fa, o io non so usarlo. PSCP di cui mi ero servito tempo fa, non lo fa da remoto a remoto..
comunque è già qualcosa in più di quello che riuscivo a fare prima.
Da HD esterno verso NAS funziona come dici tu, cioè dopo che la barra scompare, il file viene copiato un po' per volta e lo vedi aumentare di dimensione un po' per volta.
Da NAS a HD non funziona. La copia non parte proprio... il perchè mi è ignoto.
ho appena provato e a me funziona,ho spostato un file di 800 MB sull'hd esterno che gli tengo sempre collegato...
mentapiperita74
11-04-2015, 22:52
L'HD ce l'hai collegato alla porta frontale o a quelle posteriori?
L'HD ce l'hai collegato alla porta frontale o a quelle posteriori?
A quelle posteriori e,anche se non pensò sia rilevante,è formattato in ext4
mentapiperita74
12-04-2015, 22:13
OK. Appena ho tempo proverò ancora. Io ce l'ho attaccato alla frontale perchè è un HD usb3.
PEr il momento riesco a farlo funzionare, non so neanche io come, con winscp.
Così è sufficientemente veloce, anche se devo spostare files da 30GB.
Grazie per le info.
OK. Appena ho tempo proverò ancora. Io ce l'ho attaccato alla frontale perchè è un HD usb3.
PEr il momento riesco a farlo funzionare, non so neanche io come, con winscp.
Così è sufficientemente veloce, anche se devo spostare files da 30GB.
Grazie per le info.
Cosi vedi l'avanzamento?...
Secondo voi quale è il miglior programma server DLNA con funzione di visualizzazione copertine e breve info del film?
Un po' quello che fa PLEX, solo che quest'ultimo lo reputo TROPPO pesante e lento per una facile fruizione dei video.
Il twonky preinstallato è veloce, ma non permette (come quasi tutti i server dlna) la visualizzazione delle copertine e info film, ma solo il nome del file
So che esiste Serviio, ma è l'unico? Magari uno anche di + facile installazione e fruibilità?
in b4: usa il townky e sfrutta Kodi (ok per la sala, ma la tv in camera ho una chiavetta che sfrutta il mirroring del cellulare e installare Kodi sul cellulare non è indicato).
elettromix
13-04-2015, 20:38
Ciao a tutti, penso che il mio nsa 325 v2 sia deceduto...
Oggi provo ad accedere al nas e non va, vado a controllarlo e lo trovo spento, lo accendo ma non va, si accende la luce blu del tasto power parte la ventola e si sente anche girare l' HD ma le spie verdi della cpu e del HD non si accendono, dopo circa 30 secondi si spegne e si riavvia da solo e continua così all' infinito, ho provato anche a fare un reset col tasto posteriore ma nulla da fare non ha alcuna reazione, anche togliendo gli HD non cambia nulla, la prima spia, quella della cpu non si accende.
Secondo voi è morto?
La spia della cpu si accende subito anche senza HD vero?
Grazie
amd-novello
14-04-2015, 07:01
Mmmhh lo vedo male. Proverei a metterci un hd vuoto e resettarlo ma poi mi rivolgerei alla garanzia
elettromix
14-04-2015, 11:22
Niente da fare...
L' ho acquistato su amazon, sapete come funziona la garanzia?
Niente da fare...
L' ho acquistato su amazon, sapete come funziona la garanzia?
se era venduto da amazon sei a cavallo,vai nello storico acquisti cerca il prodotto e contatti il venditore,se è venduto da amazon ti contattano e ti rimandano subito uno nuovo se è disponibile e poi hai 30 giorni per rimandare quello non funzionante indietro,se è un venditore esterno la trafila penso sia un po' più lunga
Ciao a tutti, penso che il mio nsa 325 v2 sia deceduto...
Oggi provo ad accedere al nas e non va, vado a controllarlo e lo trovo spento, lo accendo ma non va, si accende la luce blu del tasto power parte la ventola e si sente anche girare l' HD ma le spie verdi della cpu e del HD non si accendono, dopo circa 30 secondi si spegne e si riavvia da solo e continua così all' infinito, ho provato anche a fare un reset col tasto posteriore ma nulla da fare non ha alcuna reazione, anche togliendo gli HD non cambia nulla, la prima spia, quella della cpu non si accende.
Secondo voi è morto?
La spia della cpu si accende subito anche senza HD vero?
Grazie
Potrebbe essere uno degli HDD che si sta rompendo e il NAS non gli fornisce abbastanza corrente per fare l'avvio.
elettromix
14-04-2015, 14:41
se era venduto da amazon sei a cavallo,vai nello storico acquisti cerca il prodotto e contatti il venditore,se è venduto da amazon ti contattano e ti rimandano subito uno nuovo se è disponibile e poi hai 30 giorni per rimandare quello non funzionante indietro,se è un venditore esterno la trafila penso sia un po' più lunga
Grazie
elettromix
14-04-2015, 14:44
Potrebbe essere uno degli HDD che si sta rompendo e il NAS non gli fornisce abbastanza corrente per fare l'avvio.
Ho provato anche senza HDD...
Il nas si dovrebbe avviare lo stesso giusto?
L'unica spia che si accende e quella del tasto power
Anche le prese usb sono morte
Grazie
sperò che sostituendo il nas(in tempi brevi per te) reinserendo i dischi i dati siano pienamente fruibili...
da amazon lo hai preso da qualche negozio che vende su amazon?
per curiosità che magari è lo stesso dove lo ho preso io,tienici aggiornati
elettromix
14-04-2015, 17:14
sperò che sostituendo il nas(in tempi brevi per te) reinserendo i dischi i dati siano pienamente fruibili...
da amazon lo hai preso da qualche negozio che vende su amazon?
per curiosità che magari è lo stesso dove lo ho preso io,tienici aggiornati
Speriamo......
Il venditore è futurestore...
mentapiperita74
14-04-2015, 21:45
Cosi vedi l'avanzamento?...
Eh, si e no.
Ti spiego.
io faccio "move to" e poi scelgo la destinazione.
Parte la classica finestra di win con la cartella che si sposta da sinistra a destra.
Però mi si blocca quasi subito dicendomi una cosa tipo che la destinazione non risponde.
Allora faccio annulla e mi si apre una finestra con la possibilità di riconnettermi.
Gli do ok e istantaneamente sparisce la cartella dall'origine.
Poi se vado nella destinazione vedo la dimensione del file che si aggiorna crescendo di continuo. Quando si ferma so che ha finito.
Per questo dicevo che ci riesco a copiare ma non so nemmeno io come....
elettromix
15-04-2015, 16:06
Speriamo......
Il venditore è futurestore...
Mi sbagliavo, il nas era venduto da amazon, ora però non e più disponibile da amazon, quindi devo rendere il nas e loro mi rinborsano i soldi, :D
Mi sapete dire come posso verificare se i dati del disco sono intatti e magari recuperarli senza nas?
mentapiperita74
15-04-2015, 21:28
Metti il disco in un box esterno.
Lo colleghi tramite usb al pc
Fai partire il pc con una distribuzione linux live, tipo ubuntu.
Dovresti, alla fine dell'avvio, riuscire a visualizzare le cartelle, se sei fortunato.
I dischi erano in raid1?
elettromix
16-04-2015, 06:56
Grazie
È solo un disco in JBOD e poi facevo il backup in uno esterno, ma ero circa 2 mesi che non lo facevo...
mentapiperita74
16-04-2015, 22:32
Se era solo un disco secondo me non dovresti avere problemi, usando linux.
Se ci provi fai sapere come è andata, perchè non credo che qui qualcuno abbia provato a smontare l'HD e leggerlo da PC.
elettromix
17-04-2015, 18:31
Eccomi qua, tutto ok, ho collegato l'HDD al mio Mbpr e non riuscivo a leggerlo, allora ho scaricato Paragon extfs in prova per 10gg e ora sono in grado di leggere l' HDD del nas senza problemi e ho salvato su l' altro disco di backup i file che mi interessavano :D
Ora con il rinborso di ben 112euro, mi sa che prendero un Qnap o un Sinology, lo nsa325 v2 a un hardware di tutto rispetto ma un SO un po debole che va bene per chi a voglia di smanettare, per come lo stavo usando io penso che un SO più completo e stabile andrebbe meglio, anche a discapito di un hardware meno performante...
Qualche consiglio?
Ciao
amd-novello
17-04-2015, 18:32
Con quei due vai sul sicuro
Io prenderei sinology
elettromix
18-04-2015, 09:12
Con quei due vai sul sicuro
Io prenderei sinology
Xkè?
X l' SO
Su Amz ho visto che a parità di prezzo i qnap hanno l' hardware più performante tipo il ts212p ha 1,6ghz e 512di ram a parità di prezzo il ds214se ha 800mhz e 256 di ram
Ma forse sbaglio io...
amd-novello
18-04-2015, 10:11
Allora la scelta l'hai fatta
È una questione di gusti
Ho il 325, per ora con un solo disco.
Se un domani ci metto un altro disco mi rade al suolo tutto?
komodo_1
18-04-2015, 14:42
No, se ricordo bene i precedenti commenti in merito, hai la possibilità di creare un raid o di utilizzarli come volumi separati
Bls
Ho il 325, per ora con un solo disco.
Se un domani ci metto un altro disco mi rade al suolo tutto?
amd-novello
18-04-2015, 22:37
io nella sua situazione ho fatto jbod
Frezee07
20-04-2015, 17:10
Ciao a tutti ragazzi. Premetto che non ho visto se questa domanda è già stata fatta; questa NAS utilizza solo software col quale nasce, o è possibile utilizzare altri add-on?
Saluti
mentapiperita74
20-04-2015, 21:14
Su questo nas puoi smanettare.
Puoi installare FFP seguendo QUESTA (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0CDkQFjAC&url=http%3A%2F%2Fzyxel.nas-central.org%2Fwiki%2FFFP-stick&ei=61s1VbjZMYmtswHfzYGQBQ&usg=AFQjCNF2eybcunOSvZEvF1-h4Artk2VXAg&sig2=06C-lSAfR4AypTl1KeYn8w&bvm=bv.91071109,d.bGg) guida oppure QUESTA (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0CEYQFjAD&url=http%3A%2F%2Fzyxel.nas-central.org%2Fwiki%2FFFP_as_zypkg&ei=61s1VbjZMYmtswHfzYGQBQ&usg=AFQjCNEFfu0ReHeehMJU8WCBD7n8QTChTw&sig2=Vz24k-VUHxQ19fuE25cGPQ&bvm=bv.91071109,d.bGg).
Puoi installare JAVA,JDOWNLOADER, una serie di pacchetti aggiuntivi previsti dal software del NAS,tipo dropbox oppure altri che FFP ti premetterà di installlare, tipo google drive e molti altri.
Frezee07
21-04-2015, 07:44
Grazie, molto gentile ed esauriente.
imagine61
21-04-2015, 19:03
A me servirebbe un nas piccolo per archiviare files, vedere film/foto, scaricare ogni tanto da emule e torrent.
In pratica sarebbe il mio secondo hard disk dopo che avrò messo l'ssd sul mio asus n551 e così eviterei non solo di mettere il caddy che pare si incastri a fatica ma terrei il masterizzatore, oltre a non aver bisogno di collegare HD esterni col cavo ogni volta.
Non mi serve il raid e quindi avevo pensato al fratellino minore, il modello NSA 310s con un solo slot dove metterei quello da 1 tb che toglierò dal notebook.
Va bene lo stesso, qualcuno l'ha provato? Dice che è possibile mettere solo HD da 3.5,
http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXNSA-310S
posso usare un adattatore?
Grazie.
medievalspawn
22-04-2015, 18:12
Ciao, dovrei installare un nas in un ufficio, e siccome ho già fatto alcune installazioni del NSA-320 volevo prendere quello, però mi hanno richiesto la possibilità di accedere ai file da remoto: c'è già un servizio di dns dedicato sul nas (come i SEAGATE) oppure devo registrarmi tipo su dyndns???
grazie
Ciao, dovrei installare un nas in un ufficio, e siccome ho già fatto alcune installazioni del NSA-320 volevo prendere quello, però mi hanno richiesto la possibilità di accedere ai file da remoto: c'è già un servizio di dns dedicato sul nas (come i SEAGATE) oppure devo registrarmi tipo su dyndns???
grazie
c'è la possibilità di installare il pacchetto dydns :cool:
komodo_1
23-04-2015, 16:36
non ne hai uno sul router? di solito è meglio usare quello :)
c'è la possibilità di installare il pacchetto dydns :cool:
imagine61
24-04-2015, 14:46
Riflettendo bene ho abbandonato l'idea del cucciolo nsa310s e penso proprio che prenderò il 325. La differenza di prezzo non è molta alla fine e avrei un apparecchio più performante e spazioso, oltre che possibile da utilizzare con dischi da 2.5.
Ad ogni modo, visto che il raid non mi interessa (preferisco fare backup da me) se non ho capito male è possibile utilizzare questo nas in una configurazione che mi vede i due HD come uno solo, giusto? :rolleyes:
komodo_1
24-04-2015, 23:45
Scusa, non ho capito bene cosa intendi
Vorresti unire, ad esempio, due dischi da 1 Tera l'uno e farne uno unico da due tera? Cioè... un raid0? Si, si può fare
Ad ogni modo, visto che il raid non mi interessa (preferisco fare backup da me) se non ho capito male è possibile utilizzare questo nas in una configurazione che mi vede i due HD come uno solo, giusto? :rolleyes:
imagine61
25-04-2015, 09:33
Scusa, non ho capito bene cosa intendi
Vorresti unire, ad esempio, due dischi da 1 Tera l'uno e farne uno unico da due tera? Cioè... un raid0? Si, si può fare
In pratica vorrei che se ci fossero due dischi da un tera ho disponibili due tera per archiviare e non un tera per i dati e un tera per la copia che fa il raid. Perchè anche il raid0 fa copia o sbaglio? :rolleyes:
komodo_1
25-04-2015, 13:36
Il raid0, su due dischi da 1 tera l'uno, fa un unico disco da 2 tera
Se un disco cede, il volume è inaccessibile
Il raid1, su due dischi da 1 tera l'uno, fa un unico disco da 1 tera
Potresti fare due volumi indipendenti da 1 tera ciascuno
imagine61
25-04-2015, 17:31
Il raid0, su due dischi da 1 tera l'uno, fa un unico disco da 2 tera
Se un disco cede, il volume è inaccessibile
Il raid1, su due dischi da 1 tera l'uno, fa un unico disco da 1 tera
Potresti fare due volumi indipendenti da 1 tera ciascuno
Ah si può fare? Perchè sarebbe proprio la soluzione che cerco, due dischi indipendenti ma senza raid per copia dati. Io avevo letto nel thread che c'erano tre possibilità e cioè raid 1 e 2 e poi JBOD che però vedeva i due dischi come un unico. :doh:
mrdebluc
25-04-2015, 17:49
Ciao,
non riesco più a lanciare NAS starter utility, se faccio un refresh non mi trova il nas, ma entro dal browser tranquillamente.
Qualcuno sa che puo essere. grazie
komodo_1
25-04-2015, 18:37
Dovresti poter scegliere tra i due.
Da wikipedia:
JBOD (derived from "just a bunch of disks"): an architecture involving multiple hard drives, while making them accessible either as independent hard drives, or as a combined (spanned) single logical volume with no actual RAID functionality.
Ah si può fare? Perchè sarebbe proprio la soluzione che cerco, due dischi indipendenti ma senza raid per copia dati. Io avevo letto nel thread che c'erano tre possibilità e cioè raid 1 e 2 e poi JBOD che però vedeva i due dischi come un unico. :doh:
amd-novello
25-04-2015, 18:41
Io ho un disco da 2 e uno da 3. Con jbod ho 5 tb disponibili ma non scelgo il disco è come se fosse un tutt'uno
komodo_1
25-04-2015, 20:04
Io non ho provato, ma in teoria ci dovrebbe essere anche la possibilità di mantenerli separati
Io ho un disco da 2 e uno da 3. Con jbod ho 5 tb disponibili ma non scelgo il disco è come se fosse un tutt'uno
amd-novello
25-04-2015, 23:47
Può essere
komodo_1
26-04-2015, 11:19
Immagino che si possano creare due volumi.
un primo jbod selezionando solo il primo disco e il secondo selezionando l'altro disco.
Ma, non avendoci mai provato, è solo una mia deduzione
EDIT
Dal manuale utente (ftp://ftp2.zyxel.com/NSA325_v2/user_guide/NSA325%20v2_V4.70%20Ed3.pdf), pag 166:
JBOD
[...snip...]
With two disks, you can choose to create a JBOD volume on one of the disks or both.
ftp://ftp2.zyxel.com/NSA325_v2/user_guide/NSA325%20v2_V4.70%20Ed3.pdf
Può essere
si quando monti il secondo disco ti fa scegliere: volumi separati o unico volume!
imagine61
27-04-2015, 07:03
si quando monti il secondo disco ti fa scegliere: volumi separati o unico volume!
Perfetto ora abbiamo la conferma. ;)
L'ho appena ordinato.
Piuttosto confermate anche che in questi due tipi di configurazione JBOD dopo l'inserimento degli hard disk vengono COMUNQUE formattati?
amd-novello
27-04-2015, 10:13
Si
imagine61
27-04-2015, 11:06
Si
Thanks!;)
andreasensi
01-05-2015, 13:39
Salve,:D
Mi domando se siete riusciti a configurare Pyload (si deve anche impostare qulache cos'altro nelle funzioni del NSA) non riesco a scaricare i file con ddlstorage. (emule e torrent OK).
Mi chiedo anche se per scaricare file con ddlstorage puo andar bene pyload o ci sono altri modi più efficaci...
Grazie
:mc:
è quasi un anno che quel sito è stato oscurato!
imagine61
02-05-2015, 07:02
è quasi un anno che quel sito è stato oscurato!
Quindi tanto vale eliminare l'applicazione, giusto?
andreasensi
02-05-2015, 09:33
C'è qualcosa che non va, perchè a me funziona bene.
Hai provato a vedere se è java che ti blocxca il NAS?
(Devi andare nelle impostazioni del nas e cliccare sul simbolo vicino a "Utilizzazione CPU)
Anche io ho seguito quella guida e ha funzionato, a parte la questione della configurazione di myjdownloader, per la quale ho fatto come te e ho copiato la cartella config dal pc al NAS.
Qualche giorno fa ho ricopiato pedestremente tutta la cartella di jd2 dal pc al NAS perchè mi proponeva di continuo lo stesso aggiornamento.
Per il resto funziona bene. Scarica i file da solo, riparte a scaricare quando accendo il NAS, riconnette se c'è bisogno, insomma tutto ok.
Verifca di avere installato la versione giusta di JAva. (io ho usato questo file: ejre-7u71-fcs-b14-linux-arm-sflt-headless-26_sep_2014.tar)
Inoltre se ricordo bene ho anche dovuto modificare il file jd2.sh per avviare jd2 in automatico...
Ragazzi mi confermate che che per poter scaricare i RapidShare etc.... conviene seguire questa procedura che usare PYLOAD già presente nel NSA?
:muro: non riesco a far girare Pyload...:doh:
komodo_1
02-05-2015, 15:44
Pyload integrato nel nas l'ho usato qualche volta, ma si bloccava in continuazione e quindi lasciai perdere.
Sto utilizzando jdownloader, installato oggi seguendo la guida e le indicazioni dei post precedenti, per il momento tutto mi sembra ok
Vediamo come procede
Ragazzi mi confermate
girare Pyload...:doh:
Biancioman
03-05-2015, 12:34
salve a tutti!
sono intenzionato a comprare questo nas.
Ho solo una domanda: se connetto una normale stampante a una delle porte usb del nas la posso mettere in rete?
grazie!
ciao
komodo_1
03-05-2015, 15:53
Vedi la lista delle stampanti supportate
salve a tutti!
grazie!
ciao
imagine61
04-05-2015, 12:32
Mi è arrivato qualche giorno fa e ci ho smanettato un bel pò. :D
Alcuni dubbi:
1- transmission inizialmente mi appariva nel menù gestione ora non più. Per visualizzarlo devo andare su area applicazione e poi clikkare sull'indirizzo, è normale?
2- Nella configurazione mi da un fuso orario differente da quello che ho impostato ma se lo cambio mi cancella tutti i dati.
3- il lettore video quando uso il dlna è quello del televisore, giusto? Quindi non posso usare una serie di comandi tipo sottotitoli......:rolleyes:
4- è normale che i files torrent che scarico con trasmission vadano a mille in determinati orari (la notte) e di giorno a lumaca?
amd-novello
04-05-2015, 14:20
3- il lettore video quando uso il dlna è quello del televisore, giusto? Quindi non posso usare una serie di comandi tipo sottotitoli......:rolleyes:
4- è normale che i files torrent che scarico con trasmission vadano a mille in determinati orari (la notte) e di giorno a lumaca?
sì ad entrambe
imagine61
04-05-2015, 16:57
sì ad entrambe
Grazie! ;)
imagine61
04-05-2015, 19:51
Stavo guardando nel sito di transmission
http://www.transmissionbt.com/
e ci sono ben due versioni nuove. Ho la 2.82 e siamo alla 2.84.
Il problema è: come si installa? :rolleyes:
Stavo guardando nel sito di transmission
http://www.transmissionbt.com/
e ci sono ben due versioni nuove. Ho la 2.82 e siamo alla 2.84.
Il problema è: come si installa? :rolleyes:
Va tanto bene quella che c'è, non ti complicare la vita...
imagine61
04-05-2015, 20:15
Va tanto bene quella che c'è, non ti complicare la vita...
Guarda quanti fix ha la 2.83:
https://trac.transmissionbt.com/wiki/Changes#version-2.84
Questa andrà pure bene ma se può andare meglio? ;)
imagine61
05-05-2015, 10:01
Ho provato a scaricare dei torrent con servizio download e vedo che funziona meglio. Non raggiunge punte alte come transmission ma almeno scarica sempre, transmission funge bene solo in un lasso ristretto di tempo la notte e poi scarica a velocità ridicole. La riprova è che ho provato a scaricare lo stesso file e viaggiano diversamente.
Probabilmente c'entra anche il limite del provider anche se ho fibra con 50 mega e scatta con transmission e non col servizio.
Poi ho trovato questo:
http://alinirimia.com/2014/11/how-to-install-transmission-on-your-zyxel-nsa-server/
in pratica si può scaricare l'ultima versione di transmission ma tocca fare un pò di cose che non conosco essendo per me linux praticamente uno sconosciuto.....:rolleyes:
amd-novello
06-05-2015, 00:25
Basta dargli un po' di tempo e la velocità la tiene per settimane
Biancioman
06-05-2015, 09:09
Vedi la lista delle stampanti supportate
grazie!
avrei un altro quesito: nella scheda del prodotto ho letto che supporta max 4TB.
Ma cosa vuol dire? 4TB per HD? Quindi max 8TB?
grazie...
komodo_1
06-05-2015, 09:54
supporta hd da massimo 4tb l'uno
quindi raid 0 a 8tb o due volumi jbod da 4 tb ciascuno
grazie!
avrei un altro quesito: nella scheda del prodotto ho letto che supporta max 4TB.
Ma cosa vuol dire? 4TB per HD? Quindi max 8TB?
grazie...
imagine61
06-05-2015, 13:18
Basta dargli un po' di tempo e la velocità la tiene per settimane
Mi sembra più un concetto legato ad emule che ai torrent......:rolleyes:
amd-novello
07-05-2015, 10:03
Mai usato emule
Rastakhan
08-05-2015, 11:27
Buongiorno,
devo prendere un NAS, non so se puntare su questo risparmiando qualcosa o andare su qualcosa di più costoso tipo Qnap o Synology?
Per l'uso che ne farei un comune uso domestico, con alcuni pc in rete e alcuni smartphone android.
Sarebbe usato per archiviazione file, backup di sistemi e alcuni files sarebbero utilizzati e modificati quotidianamente.
Sfrutto il post per chiedere se per un uso no stress come quello che mi necessita devo per forza puntare sui Red o c'è alternativa.
Grazie
amd-novello
08-05-2015, 20:01
red sarebbe meglio ma io ho un green e un purple
Rastakhan
09-05-2015, 08:55
Buongiorno, com'è la gestione UPS in questo NAS?
Io attualmente ho un APC Smart-UPS1000 collegato al pc principale, se acquisterò il NAS dovrei collegarlo a questo con la USB e far gestire il tutto dal NAS?
Grazie
Buongiorno, com'è la gestione UPS in questo NAS?
Io attualmente ho un APC Smart-UPS1000 collegato al pc principale, se acquisterò il NAS dovrei collegarlo a questo con la USB e far gestire il tutto dal NAS?
Grazie
il nas gestisce l'ups anche avendolo però non ho mai provato a collegarlo,visto che mi hai incuriosito se ritrovo il cavo usb faccio una prova...
amd-novello
09-05-2015, 14:33
sì io ho apc es700 e lo vede
ho appena ritrovato il cavo usb e ho provato a collegarlo, ma non lo vede il nas,ho un daytona (1000 o 2000 non sò bene)
sapete se c'è modo di farglielo vedere al nas?!
Rastakhan
09-05-2015, 15:51
Mi sa che il NAS deve essere nella lista compatibile del UPS o il contrario.
amd-novello
09-05-2015, 17:12
già
nella lista il mio non c'è ma funziona lo stesso
dove la trovo questa lista?...
amd-novello
10-05-2015, 00:47
Sito del nas
Rastakhan
10-05-2015, 12:06
Non ho trovato una lista di UPS compatibili sul sito Zyxel, solo un appunto minimale nel manuale on-line sulla possibilità di far spegnere il NAS con un generico UPS APC.
Mi chiedo però se fosse possibile mantenendo collegato l'UPS al pc principale della rete, spegnere il NAS via rete LAN.
Biancioman
13-05-2015, 09:16
ciao a tutti
scusate ma avrei un'altra domanda...
dentro al nas ho installato due hd: uno da 3tb e uno da 500gb impostato il tutto con JBOD (lo so che dovrebbero essere uguali come dimensioni e stessa marca ma per il momento lasciamo così...)
Il nas di default mi ha creato le cartelle admin, pubblic ecc e io tutti i miei dati li ho archiviati dentro admin. La velocità di copia era di 11 mb/s circa.
Adesso devo copiare altri dati solo che la copia si è rallentata a 1mb/s.
Sapete il motivo?
Ho provato a copiare anche internamente dalla cartella admin a pubblic e li la velocità era di 600kb/s........un pò strano..
grazie!
ciao a tutti
scusate ma avrei un'altra domanda...
dentro al nas ho installato due hd: uno da 3tb e uno da 500gb impostato il tutto con JBOD (lo so che dovrebbero essere uguali come dimensioni e stessa marca ma per il momento lasciamo così...)
Il nas di default mi ha creato le cartelle admin, pubblic ecc e io tutti i miei dati li ho archiviati dentro admin. La velocità di copia era di 11 mb/s circa.
Adesso devo copiare altri dati solo che la copia si è rallentata a 1mb/s.
Sapete il motivo?
Ho provato a copiare anche internamente dalla cartella admin a pubblic e li la velocità era di 600kb/s........un pò strano..
grazie!
fossi in te proverei a rimuovere il disco da 500 gb e vedere come si comporta...
Rastakhan
13-05-2015, 09:41
Non ho trovato una lista di UPS compatibili sul sito Zyxel, solo un appunto minimale nel manuale on-line sulla possibilità di far spegnere il NAS con un generico UPS APC.
Mi chiedo però se fosse possibile mantenendo collegato l'UPS al pc principale della rete, spegnere il NAS via rete LAN.
Nessuna info?
Biancioman
13-05-2015, 09:42
ok ma se lo tolgo tutti i miei dati li perdo giusto?
oppure riesco a capire il che hd ha salvato il tutto? perchè adesso ho salvato circa 1TB di dati....
grazie
ok ma se lo tolgo tutti i miei dati li perdo giusto?
oppure riesco a capire il che hd ha salvato il tutto? perchè adesso ho salvato circa 1TB di dati....
grazie
Essendo in jbod i dati sino divisi tra i due HD,se lo togli vedi solo i dati di quello rimasto
Se toglie uno degli HDD in modalità JBod rischia di non vedere più nulla.
Biancioman
13-05-2015, 10:35
ma ci sono per caso delle impostazioni che restringono la velocità di scrittura/lettura?
Se toglie uno degli HDD in modalità JBod rischia di non vedere più nulla.
Sicuro?...qualche tempo fa chiusi qua una cosa simile e mi risposero che i dati son divisi tra i due HD e visibili se uno dei due viene rimosso.
imagine61
13-05-2015, 14:41
Sicuro?...qualche tempo fa chiusi qua una cosa simile e mi risposero che i dati son divisi tra i due HD e visibili se uno dei due viene rimosso.
Interessa pure a me sta cosa, per ora ho un solo hard disk ma in futuro conto di metterne un secondo e vorrei capire.....:rolleyes:
DeMonViTo
13-05-2015, 15:13
Salve ragazzi, è qualche giorno che provo a installare FFP.
Ho scaricato sia il web_prefix sia il file ffp_0.7_arm_003.zpkg ma aggiornando il nas non ne vuole sapere di mostrarmi FFP in lista.
Il firmware del nas è il 4.71
Se avete una guida valida da seguire, mi fate un favore ;)
Interessa pure a me sta cosa, per ora ho un solo hard disk ma in futuro conto di metterne un secondo e vorrei capire.....:rolleyes:
Io ho fatto più o meno così,con 2 HD uguali e usato il jbod,adesso lo vedo come un volume unico,ma da quelloche mi è stato detto comunque i file son separati su i due hard disk e il nas si occupa di dividerli euqamente tra i due e in caso di problemi i file son recuperabili dall hd anche singolo
Sicuro?...qualche tempo fa chiusi qua una cosa simile e mi risposero che i dati son divisi tra i due HD e visibili se uno dei due viene rimosso.
Il Jbod è una specie di Raid 0. I dati vengono divisi tra hard disk, ma non so se metà del singolo file in un hd e l'altra metà sull'altro. Fosse cosi non è possibile leggerne uno solo.
Rastakhan
13-05-2015, 16:30
Ciao, non c'è nessuno che utilizza il NAS e il PC con un solo UPS?
E ha collegato l'UPS ad uno dei 2 e nel caso di mancanza di fornitura fa spegnere entrambi?
Biancioman
13-05-2015, 19:04
stasera ho fatto una prova: ho provato a staccare il nas dallo switch e attaccarlo direttamente alla prese rete e dall'altro pc funziona perfettamente...
secondo voi cosa potrebbe essere?
lo switch è un semplice tp-link da 5 porte
grazie....
Biancioman
13-05-2015, 19:06
stasera ho fatto una prova: ho provato a staccare il nas dallo switch e attaccarlo direttamente alla prese rete e dall'altro pc funziona perfettamente...
secondo voi cosa potrebbe essere?
lo switch è un semplice tp-link da 5 porte
grazie....
scusate non ho specificato che attacando direttamente il nas alla presa lan la veocita di navigazione/copia/scrittura è tornata alla normalità
amd-novello
13-05-2015, 22:56
colpa dello switch?
ciao, sta valutando l'acquisto di questo modello.
destinazione: backup, archiviazione, film e foto domestiche (niente di speciale).
ho già capito che posso fare a meno dei RED in quanto non ne farò un uso intensivo.
ecco le mie domande:
posso impostare il raid 1 ma mettere successivamente il secondo disco?
se acquisto un terzo disco da ruotare con gli altri nel NAS (per tenere in sicurezza i dati; tenendo il terzo disco in sicurezza in posto diverso dal nas) come si comporterà il mirroring, aggiornando il disco inserito con i dati di quello già presente?
Rastakhan
14-05-2015, 14:25
Non ci credo che quì tutti hanno un UPS dedicato al NAS e uno dedicato al pc!
Possibile che nessuno abbia un solo UPS e lo abbia collegato al solo NAS o al solo pc e che riesca comunque a spegnere entrambi anche se l'UPS è collegato ad uno solo di loro.
Please nessuna info?
se acquisto un terzo disco da ruotare con gli altri nel NAS (per tenere in sicurezza i dati; tenendo il terzo disco in sicurezza in posto diverso dal nas) come si comporterà il mirroring, aggiornando il disco inserito con i dati di quello già presente?
Si comporta come se un disco si fosse rotto.
Si comporta come se un disco si fosse rotto.
davvero? a meno di formattarlo e ricreare il raid? (ho specificato raid 1 non raid 0)
davvero? a meno di formattarlo e ricreare il raid? (ho specificato raid 1 non raid 0)
Se il raid 1 trova un disco diverso dall'altro scatta la procedura di ripristino.
amd-novello
14-05-2015, 17:00
Please nessuna info?
non si può fare
Rastakhan
14-05-2015, 17:08
Ok grazie, quindi con il NSA-325v2 nun se pole, Grazie!
domanda forse con risposta scontata:
il mio lettore tramite chiave usb legge avi o mp4 con associato il file sottotitoli srt.
Se utilizzo come fonte il nas dovrei avere lo stesso risultato no?
Sono molto interessato a questo nas e vorrei qualche info.
Ha particolari problemi per lo streaming di filmati a 720p/1080p? il fatto è che lo streaming dovrei farlo in wifi/N utilizzando il pc collegato alla TV.
Ho letto un po in giro che l'interfeccia è un po scarsa, me lo confermate?
E' possibile aggiungere gli RSS di un sito al client bitorrent/transmission?
Un'ultima cosa che non ho capito, con il Wake on Lan oltre ad accenderlo è possibile anche spegnerlo a distanza? E' possibile impostare un orario per farlo spegnere automaticamente?
Grazie
E' possibile impostare un orario per farlo spegnere automaticamente?
Grazie
Sto leggendo che è possibile la schedulazione.
amd-novello
15-05-2015, 11:10
E' possibile aggiungere gli RSS di un sito al client bitorrent/transmission?
si
komodo_1
15-05-2015, 17:35
Io penso tu possa fare qualcosa del genere...
Collegarlo al nas o al pc, dove poi sarai più comodo ad agire
Sul device a cui collegherai l'ups dovrai fare uno script che, allo scatenarsi dell'evento di shutdown lanciato dall'ups, esegua uno script di shutdown diretto dell'altro sistema
Sul forum tedesco zyxel c'è un 3d interessante dal titolo Shutdown & Wakeup
Ciao
Ok grazie, quindi con il NSA-325v2 nun se pole, Grazie!
Il Nas non ha nessun problema nel playback di file multimediali anche pesanti. Faccio notare che ha una interfaccia da 1GB invece un file pesante 1080p richiede solo 0,6MB! Se ci metti in mezzo il WiFi allora dipende solo da esso è non dal Nas.
Per un lettore multimediale in Nas è una memoria. Funzionerà anche con i sottotitoli srt
Rastakhan
15-05-2015, 18:32
Io penso tu possa fare qualcosa del genere...
Collegarlo al nas o al pc, dove poi sarai più comodo ad agire
Sul device a cui collegherai l'ups dovrai fare uno script che, allo scatenarsi dell'evento di shutdown lanciato dall'ups, esegua uno script di shutdown diretto dell'altro sistema
Sul forum tedesco zyxel c'è un 3d interessante dal titolo Shutdown & Wakeup
Ciao
Grazie per la risposta, giusto per curiosità personale, sperando non sia in tedesco, mi linkeresti la discussione?
Ho acquistato un DS-215j con una coppia di wd20efrx.
komodo_1
15-05-2015, 18:47
Non so se si possa inserire il link
E comunque è solo in deutch
ti mando in pvt
Ciao
Edit: a seconda del tipo di ups ci si può sbizzarire un po'.
Ho trovato come spegnere via script il nas e tramite l'agent del APC faccio partire il comando solo in caso di shutdown del pc da parte del ups.
Esempio:
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_agent1.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/agent1.jpg.html) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_agent2.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/agent2.jpg.html) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_agent3.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/agent3.jpg.html) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_agent4.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/agent4.jpg.html)
Grazie per la risposta, giusto per curiosità personale, sperando non sia in tedesco, mi linkeresti la discussione?
Ho acquistato un DS-215j con una coppia di wd20efrx.
Per un lettore multimediale in Nas è una memoria. Funzionerà anche con i sottotitoli srt
Attualmente ho un Samsung UE32h5300 se visualizzo un video tramite usb visualizzo anche i sottotitoli SRT se invece provo la riproduzione tramite DLNA e WMP non leggo i sottotitoli.
Qualcuno può riportare la sua esperienza per avi (o mp4) + srt ??
imagine61
17-05-2015, 11:08
Attualmente ho un Samsung UE32h5300 se visualizzo un video tramite usb visualizzo anche i sottotitoli SRT se invece provo la riproduzione tramite DLNA e WMP non leggo i sottotitoli.
Qualcuno può riportare la sua esperienza per avi (o mp4) + srt ??
La questione è il lettore che viene usato. Se usi quello del notebook tipo videolan puoi accedere ad una serie di controlli tra cui i sottotitoli mentre il lettore che viene usato quando vai di dlna è quello della tv che spesso è basico forte e quindi non ti permette certe regolazioni. ;)
La questione è il lettore che viene usato. Se usi quello del notebook tipo videolan puoi accedere ad una serie di controlli tra cui i sottotitoli mentre il lettore che viene usato quando vai di dlna è quello della tv che spesso è basico forte e quindi non ti permette certe regolazioni. ;)
specifico: la mia tv via usb legge sia MVK (doppio audio, doppio sub) sia gli AVI (doppio audio + eventuale SRT) se provo via WMP non leggo i sottotitoli SRT.
Qualcuno ha provato con lo zyxel a leggere un AVI con SRT associato?
spendo qualcosa in più e mi oriento per un synology, ciao a tutti
amd-novello
23-05-2015, 18:18
ciao
mentapiperita74
23-05-2015, 21:27
provato con file avi+srt funziona. La mia è una samsung del 2010. Se va sulla mia credo vada anche su altre.
provato con file avi+srt funziona. La mia è una samsung del 2010. Se va sulla mia credo vada anche su altre.
grazie comunque per la info
con l'arrivo del caldo torrido la collocazione del nas in un solaio ha fatto alzare le temperature,adesso mentre scrivo la cpu sta a 49 gradi e 40 gli hd,con la ventola a 1333 giri,c'è il modo di far aumentare la velocità della ventola per abbassare un po' le temperature? anche se è più rumorosa vista la collocazione non mi interessa
imagine61
04-06-2015, 20:11
Uscito il nuovo firmware 4.80, appena installato......:D
Uscito il nuovo firmware 4.80, appena installato......:D
novità?
imagine61
04-06-2015, 21:39
novità?
Sembra tutto un pò più fluido e i riquadri che prima dovevi scrollare in basso ora finalmente appaiono al centro. Per il resto non vedo grosse differenze ma se noto altro lo posto. ;)
imagine61
04-06-2015, 21:50
Ecco l'elenco delle novità tradotte dal sito tedesco:
NUOVO in V4.80 -> Aggiornamento: v7 Twonky Media Server è stato aggiornato alla 7.2.10 -> NUOVO: calendario e APPS Supporto per OwnCloud 7 -> NUOVO: database di Twonky Media Server può essere ricercato nella Playzone -> Ottimizzazione: "Sicurezza Fix" Twonky Media Server - caratteristica di sicurezza -> Bug fix: (varie) Dato che sono stati corretti bug V4.71 reportete -> NUOVO: supporto IMDB file / multimediali zCloud -> Ottimizzazione: UPNP elenca miglioramenti -> Ottimizzazione: SSLv3 vulnerabilità chiuso - caratteristica di sicurezza -> ottimizzazione: Vulnerabilità multiple chiuso - caratteristica di sicurezza -> NUOVO: supporto SSH (parallela a Telnet) - Funzione di sicurezza -> Ottimizzazione: OpenSSL per 1,0. 1.j aggiornato - caratteristica di sicurezza -> Bug fix: SmartDisk display -> Upgrade: pacchetto PHP aggiornato alla v5.0 -> Upgrade: OwnCloud aggiornato alla v7.0 -> Upgrade: mySQL aggiornato -> NUOVO: myCloudAgent 00:13 Pacchetto -> NUOVO : Servizio gratuito DynDNS -> NUOVO: Monitoraggio remoto di NSA oltre myCloud -> NUOVO: Configurazione automatica del router tramite myCloud Accesso remoto -> Aggiornamento: Aggiornamento NSU Utility per l'icona myCloudAgent -> Bug fix: NSU Utility stabilità -> Fix: Galleria Presentazione pulsante Fisso -> Bug fix: RSS Feed ora possibile scaricare da ulteriori "hoster" -> Ottimizzazione: log livello di trasporto "alert" -> ottimizzazione "_" Il supporto per la consegna di e-mail -> Ottimizzazione: SAMBA CVE risolto le vulnerabilità - caratteristica di sicurezza -> Diverse altre rettifiche minori Note: - ripristino a livello di bug, dovrebbero verificarsi errori, questo su forumsupport@zyxel.de rapporti, grazie! - 8 TB HDD non sono supportate - I modelli NSA310S andd NSA320S ricevono in un secondo momento una versione modificata. - MyCloud accesso è NSA325 v1 / v2 Caratteristica esclusiva - pacchetti 3rd party Config del devono essere ricreati e buon divertimento!
Ecco l'elenco delle novità tradotte dal sito tedesco:
NUOVO in V4.80 -> Aggiornamento: v7 Twonky Media Server è stato aggiornato alla 7.2.10 -> NUOVO: calendario e APPS Supporto per OwnCloud 7 -> NUOVO: database di Twonky Media Server può essere ricercato nella Playzone -> Ottimizzazione: "Sicurezza Fix" Twonky Media Server - caratteristica di sicurezza -> Bug fix: (varie) Dato che sono stati corretti bug V4.71 reportete -> NUOVO: supporto IMDB file / multimediali zCloud -> Ottimizzazione: UPNP elenca miglioramenti -> Ottimizzazione: SSLv3 vulnerabilità chiuso - caratteristica di sicurezza -> ottimizzazione: Vulnerabilità multiple chiuso - caratteristica di sicurezza -> NUOVO: supporto SSH (parallela a Telnet) - Funzione di sicurezza -> Ottimizzazione: OpenSSL per 1,0. 1.j aggiornato - caratteristica di sicurezza -> Bug fix: SmartDisk display -> Upgrade: pacchetto PHP aggiornato alla v5.0 -> Upgrade: OwnCloud aggiornato alla v7.0 -> Upgrade: mySQL aggiornato -> NUOVO: myCloudAgent 00:13 Pacchetto -> NUOVO : Servizio gratuito DynDNS -> NUOVO: Monitoraggio remoto di NSA oltre myCloud -> NUOVO: Configurazione automatica del router tramite myCloud Accesso remoto -> Aggiornamento: Aggiornamento NSU Utility per l'icona myCloudAgent -> Bug fix: NSU Utility stabilità -> Fix: Galleria Presentazione pulsante Fisso -> Bug fix: RSS Feed ora possibile scaricare da ulteriori "hoster" -> Ottimizzazione: log livello di trasporto "alert" -> ottimizzazione "_" Il supporto per la consegna di e-mail -> Ottimizzazione: SAMBA CVE risolto le vulnerabilità - caratteristica di sicurezza -> Diverse altre rettifiche minori Note: - ripristino a livello di bug, dovrebbero verificarsi errori, questo su forumsupport@zyxel.de rapporti, grazie! - 8 TB HDD non sono supportate - I modelli NSA310S andd NSA320S ricevono in un secondo momento una versione modificata. - MyCloud accesso è NSA325 v1 / v2 Caratteristica esclusiva - pacchetti 3rd party Config del devono essere ricreati e buon divertimento!
piccoli bug fix mi pare di capire,niente di stravolgente...
si è anche aggiornato transmission
komodo_1
05-06-2015, 01:13
ma eventualmente ffp rimane o va reinstallato tutto? :stordita:
amd-novello
05-06-2015, 09:14
Oh che fighi. Pensavo non sarebbe più uscito nulla
con l'arrivo del caldo torrido la collocazione del nas in un solaio ha fatto alzare le temperature,adesso mentre scrivo la cpu sta a 49 gradi e 40 gli hd,con la ventola a 1333 giri,c'è il modo di far aumentare la velocità della ventola per abbassare un po' le temperature? anche se è più rumorosa vista la collocazione non mi interessa
ripropongo la domanda
Le ventole hanno una velocità di rotazione massima, se ritieni sia insufficiente puoi sostituirla con una più efficiente/silenziosa/veloce; se leggi indietro nella discussione troverai altri utenti che hanno già effettuato la sostituzione.
Ciao
amd-novello
06-06-2015, 06:17
Secondo me è talmente piccola che più di così...
Della cpu non mi preoccuperei, più gli hd
andreasensi
09-06-2015, 22:35
Salve una domanda inerente al nuovo aggiornamento.
Ma ora si potrebbe riuscire ad accedere al NSA dal remoto? avete qualche dritta... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Salve una domanda inerente al nuovo aggiornamento.
Ma ora si potrebbe riuscire ad accedere al NSA dal remoto? avete qualche dritta... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Veramente è sempre stato possibile farlo....
Il pacchetto DYDNS del NAS e uno dei servizi web gratuiti (io uso noip.com) e potrai farci ciò che vuoi, ovunque tu sia (limitatamente alla banda internet che hai a casa).
Al limite, una minima configurazione anche al router per far passare tutte le richieste da remoto al solo NAS
Salve a tutti, premetto che ho ho cercato in lungo e largo questo thread le informazioni di cui ho bisogno senza trovarle.
1) Non so se sia possibile, vorrei sapere se c'è un modo per poter accedere ad una cartella condivisa del NAS tramite una delle sue porte USB. La mia esigenza è quella di poter leggere i file contenuti utilizzando il NAS come se fosse una gigantesca pendrive. Posseggo purtroppo un televisore Samsung UE32EH4000 che non è uno smart tv e quindi non ha una porta di rete, l'unica mia possibilità è utilizzare la porta usb presente sul televisore.
Aiuto.
2) P.s. Utilizzo un dispositivo ChromeCast per lo streaming da rete tramite le applicazioni Avia e BubbleUPnP utilizzando una porta HDMI del TV (riesco a raggiungere le cartelle condivise del NAS via WiFi) ma non è possibile riprodurre file AVI e/o MKV. Dovrei installare un server di trascodifica on-thefly sul NAS ma non ne ho le capacità tecniche per poterlo fare..
amd-novello
10-06-2015, 12:17
Non è possibile fare entrambe le cose
Leggere nel nas solo con interfaccia ethernet e la cpu è troppo lenta per effettuare decodifiche, sono nas molto più costosi
Non è possibile fare entrambe le cose
Leggere nel nas solo con interfaccia ethernet e la cpu è troppo lenta per effettuare decodifiche, sono nas molto più costosi
Comprendo non si possano fare entrambe le cose, mi basterebbe anche solo la prima. E' possibile ?
Grazie !
amd-novello
10-06-2015, 15:29
no
Salve a tutti, premetto che ho ho cercato in lungo e largo questo thread le informazioni di cui ho bisogno senza trovarle.
1) Non so se sia possibile, vorrei sapere se c'è un modo per poter accedere ad una cartella condivisa del NAS tramite una delle sue porte USB. La mia esigenza è quella di poter leggere i file contenuti utilizzando il NAS come se fosse una gigantesca pendrive. Posseggo purtroppo un televisore Samsung UE32EH4000 che non è uno smart tv e quindi non ha una porta di rete, l'unica mia possibilità è utilizzare la porta usb presente sul televisore.
Aiuto.
2) P.s. Utilizzo un dispositivo ChromeCast per lo streaming da rete tramite le applicazioni Avia e BubbleUPnP utilizzando una porta HDMI del TV (riesco a raggiungere le cartelle condivise del NAS via WiFi) ma non è possibile riprodurre file AVI e/o MKV. Dovrei installare un server di trascodifica on-thefly sul NAS ma non ne ho le capacità tecniche per poterlo fare..
invece di farti questi problemi compra un raspeberry pi gli installi kodi e sei a posto,senza troppi problemi,se puoi spendere qualcosina in più prendi un lettore multimediale tipo wdlive
andreasensi
10-06-2015, 19:43
Veramente è sempre stato possibile farlo....
Il pacchetto DYDNS del NAS e uno dei servizi web gratuiti (io uso noip.com) e potrai farci ciò che vuoi, ovunque tu sia (limitatamente alla banda internet che hai a casa).
Al limite, una minima configurazione anche al router per far passare tutte le richieste da remoto al solo NAS
ok.potresti darmi dei link per approfondire l'impostazione del router?:mc:
per noip.com non riesco a loggarmi su noip in quanto sono in turchia!
grazie in anticipo del supporto.
:doh:
ragazzi dopo mesi di utilizzo mi son accorto che sto usando transmission senza password o simili,e siccome sul router ho impostato ddns per accedere da remoto la cosa non è bellissima...
ma come faccio a impostargli un utente a transmission sul nas?!
edit:
ho risolto,se a qualcuno può interessare,ho installato il pacchetto ssh,effettuato l'accesso con putty poi dopo ardue ricerche ho trovato il file di configurazione di transmission dentro la cartella etc/transmission ecc... e editato il file di testo inserendo lo user e la password
consiglierei a tutti di farlo perchè non è bene che sia raggiungibile da tutti
DeMonViTo
23-06-2015, 11:35
Salve a tutti, ho aggiornato anche io al v4.80 e ho installato ssh.
Purtroppo essendo BusyBox si hanno pochissimi comandi, sapete come poter integrare comandi come "mc" "nano" e altri?, diciamo i classici da shell linux :D
Salve a tutti, ho aggiornato anche io al v4.80 e ho installato ssh.
Purtroppo essendo BusyBox si hanno pochissimi comandi, sapete come poter integrare comandi come "mc" "nano" e altri?, diciamo i classici da shell linux :D
beh avendolo usato da poco,al posto di nano puoi usare VI
DeMonViTo
23-06-2015, 14:23
beh avendolo usato da poco,al posto di nano puoi usare VI
Ottimo è un passo avanti non ci avevo pensato, ma ho visto che nemmeno il dir o ll funzionano...
mi servirebbero tutti i comandi base della bash (se son quelli :D )
Grazie comunque :D
Ottimo è un passo avanti non ci avevo pensato, ma ho visto che nemmeno il dir o ll funzionano...
mi servirebbero tutti i comandi base della bash (se son quelli :D )
Grazie comunque :D
mi pare che con "help" te li elenchi,ma non sò se son tutti.
io l'altro giorno avevo subito provato nano per editare il file di conf di transmission poi il secondo tentativo è stato VI e mi è adata bene
DeMonViTo
23-06-2015, 17:10
mi pare che con "help" te li elenchi,ma non sò se son tutti.
io l'altro giorno avevo subito provato nano per editare il file di conf di transmission poi il secondo tentativo è stato VI e mi è adata bene
Si qualcosa c'è e ho trovato anche comandi come ps o top, ma tipo apt-get non c'è e avevo letto che c'era un modo per metterlo... bho aspettiamo :D
radeon_snorky
23-06-2015, 20:27
aiutooooo
mi sa che ho trovato un bel "baco" della 4.80
premetto che stavo per scrivere un messaggio del tipo "non capisco come mai il nas mi scarichi file strani senza il mio consenso...."
in realtà mi ero completamente dimenticato di aver cercato di attivare con il precedente fw, il broadcatching (o come cavolo si chiama)
e non aveva mai funzionato!!!
ora funziona (anche troppo)
nel senso che appena cerco di utilizzare l'interfaccia web per cancellare/modificare qualcosa si pianta tutta l'interfaccia e mi è impossibile fare altro, anche chiudere la pagina web e riaprirla non risolve!!!!
ditemi voi se conoscete il modo di bloccarne la funzionalità tramite telnet o altro, perché così non riesco a far nulla (devo spegnere e riaccendere il nas ogni volta che provo...)
help
aiutooooo
mi sa che ho trovato un bel "baco" della 4.80
premetto che stavo per scrivere un messaggio del tipo "non capisco come mai il nas mi scarichi file strani senza il mio consenso...."
in realtà mi ero completamente dimenticato di aver cercato di attivare con il precedente fw, il broadcatching (o come cavolo si chiama)
e non aveva mai funzionato!!!
ora funziona (anche troppo)
nel senso che appena cerco di utilizzare l'interfaccia web per cancellare/modificare qualcosa si pianta tutta l'interfaccia e mi è impossibile fare altro, anche chiudere la pagina web e riaprirla non risolve!!!!
ditemi voi se conoscete il modo di bloccarne la funzionalità tramite telnet o altro, perché così non riesco a far nulla (devo spegnere e riaccendere il nas ogni volta che provo...)
help
telnet non lo conosco,ma sei hai abilitato ssh,puoi accederci da remoto,e in teoria lanciando il comando top trovare i processi attivi e con il comando kill terminare il processo in questione,sinceramente se non hai attivato ssh non saprei proprio
radeon_snorky
23-06-2015, 22:37
telnet non lo conosco,ma sei hai abilitato ssh,puoi accederci da remoto,e in teoria lanciando il comando top trovare i processi attivi e con il comando kill terminare il processo in questione,sinceramente se non hai attivato ssh non saprei proprio
ok... ssh... sono dentro con putty...
ma che processo dovrei killare??? (che gestisce il broadcatching)
DeMonViTo
23-06-2015, 22:45
ok... ssh... sono dentro con putty...
ma che processo dovrei killare??? (che gestisce il broadcatching)
fai un ps -ef ef (se l'accetta) e scrivi qui i vari processi
Ma se fai un top guarda il processo che si prende tutte le risorse e killalo
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ottimo è un passo avanti non ci avevo pensato, ma ho visto che nemmeno il dir o ll funzionano...
mi servirebbero tutti i comandi base della bash (se son quelli :D )
Grazie comunque :D
vi è l'unico editor presente in tutte le distribuzioni *nix, ma se vuoi qualcosa di più "moderno" devi installare il fonz_plug.
In bash non c'è dir, si usa ls...
Tapatalk'd on the run!
DeMonViTo
24-06-2015, 07:50
vi è l'unico editor presente in tutte le distribuzioni *nix, ma se vuoi qualcosa di più "moderno" devi installare il fonz_plug.
In bash non c'è dir, si usa ls...
Tapatalk'd on the run!
Grazie cerco di darci un occhio grazie
amd-novello
24-06-2015, 09:28
Vi è osceno. Ogni volta che lo uso mi sembra di tornare nel 1975
Usabilità zero
Vi è osceno. Ogni volta che lo uso mi sembra di tornare nel 1975
Usabilità zero
Però, ahimè, è praticamente l'unico componente fisso di ogni distribuzioni Unix-like.... saperlo usare, per chi lavora nell'informatica con questi SO, è la base.
Cmq date un occhio all'FFP, quando avevo ancora il NAS l'avevo installato da pennetta e permetteva l'aggiunta dei comandi linux più moderni. C'è persino midnight commander...!
amd-novello
24-06-2015, 18:35
Ma il linux che ha su non permetta l'installazione di programmi semplici come nano? Se si fa wget e lo si scarica che succede?
DeMonViTo
24-06-2015, 23:50
Però, ahimè, è praticamente l'unico componente fisso di ogni distribuzioni Unix-like.... saperlo usare, per chi lavora nell'informatica con questi SO, è la base.
Cmq date un occhio all'FFP, quando avevo ancora il NAS l'avevo installato da pennetta e permetteva l'aggiunta dei comandi linux più moderni. C'è persino midnight commander...!
Purtroppo dici solo la verità. Ma ormai l'utilizzo di nano che è molto simile al vecchio edit di msdos, ha fatto i suoi danni :D
Ma il linux che ha su non permetta l'installazione di programmi semplici come nano? Se si fa wget e lo si scarica che succede?
Non credo si possa fare semplicemente così, bisogna mettere questo FFP e provare.
woodrook
25-06-2015, 10:50
Ciao a tutti ragazzi, tra poco partirò per un viaggio fotografico. Pensavo di caricare ogni sera le foto del giorno sopra al nas che riesco a raggiungere in remoto attraverso internet, cosa mi consigliate per farlo?
Ho visto che il nas incorpora già il tftp ma siccome girerò per ostelli probabilmente i computer che andrò ad utilizzare saranno molto diversi dal mio e chissà con che software sopra.
Come mi consigliate di procedere?
Probabilmente potrei avere diversi GB da trasferire
Grazie a tutti!
DeMonViTo
25-06-2015, 15:56
Ciao a tutti ragazzi, tra poco partirò per un viaggio fotografico. Pensavo di caricare ogni sera le foto del giorno sopra al nas che riesco a raggiungere in remoto attraverso internet, cosa mi consigliate per farlo?
Ho visto che il nas incorpora già il tftp ma siccome girerò per ostelli probabilmente i computer che andrò ad utilizzare saranno molto diversi dal mio e chissà con che software sopra.
Come mi consigliate di procedere?
Probabilmente potrei avere diversi GB da trasferire
Grazie a tutti!
Io imposterei il nas a scaricare automaticamente dal drive tutto. Poi utilizzi google drive quando sei in giro.
radeon_snorky
26-06-2015, 07:00
ragazzi...
avvio top
nessun processo rompipalle
accedo al nas da browser, vado sulla pagina del broadcatching
ecco che appare FADD con un 98.7% di cpu....
fine dei giochi
nella schermata è possibile editare o eliminare i canali, ma qualunque cosa faccia non sortisce nessun effetto... se cerco di eliminare in canale rimane in "attendere prego" per un paio di minuti poi torna alla schermata precedente senza nulla di fatto.
la riprova che qualcosa non funziona ce l'ho perché dovunque vada, servizio di download, server multimediale o anche il semplice status..... tutto è freezato.
se chiudo la pagina web dopo alcuni minuti, posso rientrarvi senza problemi e tutte le pagine funzionano, ma se riaccedo alla pagina broadcatching si ri pianta tutto...
killo fadd
ora tutto rifunziona isatantaneamente
vado nella pagina del broadcatching e in basso vedo il messaggio "Questa funzione non è disponibile se non ci sono volumi."
...funziona tutto, tranne il broadcatching....
ripeto la domanda se avete idea su come procedere:
esiste un modo per editare/eliminare via ssh/telnet/pippo/pluto/paperino un qualche file di configurazione del broadcatching cosi da eliminare il problema alla radice??
grazie
:)
È una funzione nativa del NAS?
Non l'ho più, ma non ricordo fadd tra i processi.
È normale che con un processo al 99% gli altri siano inchiodati, la CPU del NAS poi non è così prestante...
Tapatalk'd on the run!
amd-novello
26-06-2015, 10:21
Non ricordo di averlo mai visto nemmeno io
radeon_snorky
26-06-2015, 12:04
Non ricordo di averlo mai visto nemmeno io
È una funzione nativa del NAS?
Non l'ho più, ma non ricordo fadd tra i processi.
È normale che con un processo al 99% gli altri siano inchiodati, la CPU del NAS poi non è così prestante...
Tapatalk'd on the run!
fadd... non so se fa parte di ffp o è di default sul nas... sta di fatto che si avvia nell'istante in cui entro nella pagina di broadcatching...
alexdelli
08-07-2015, 09:41
scusate, utilizzo owncloud versione 7.0.3, ma vorrei fare l'upgrade all'ultima versione.
Dove posso trovare la cartella owncloud in cui scompattare il file di aggiornamento?
ah consiglio di utilizzare come ddns il servizio della zyxel... veramente ottimo
frank8085
08-07-2015, 21:51
quando attivo la pubblicazione web non mi indica quali condivisioni annettere, non appare nulla nella lista, se cerco di contattare l'indirizzo del nas alla porta scelta mi viene detto:
"not found, the requested URL ...... was not found on this server"
aggiungo che ho abilitato l'utente admin a pubblicare quindi non saprei perchè non va
vorrei risolvere questo problema per mettere online questo server, ho un altro server fisico con CPU potente e tanta RAM solo che questo credo che come web server vada altrettanto bene e consumi un settimo (20W vs 150W)
bobafetthotmail
09-07-2015, 18:42
Salve a tutti, ho fatto uno scriptino per installare Debian ARM dentro ai nas Zyxel dal 310 al 325v2.
Installa o in una chiavetta USB o dentro ad una piccola partizione che si crea dentro un disco Sata interno.
Imposta il bootloader del NAS (una specie di BIOS) per avviarsi da USB (fino a 3 usb diverse), poi da Sata e infine avvia il suo firmware originale (questo per sicurezza e per eventuali aggiornamenti/reinstallazioni di Debian, visto che il lavoro sporco di partizionare ed estrarre archivi linux lo faccio fare al suo firmware).
Il Debian ARM che ci installa dentro è quello preparato con tanto amore da bodhi qui http://forum.doozan.com/read.php?2,12096
Ma ho anche un archivio che installa Debian ARM + OpenMediaVault, visto che era quello l'obiettivo.
Le luci vanno e il tasto di accensione/spegnimento funziona (quello "copy" tecnicamente va anche quello ma non è configurato, quindi se lo volete usare va configurato manualmente)
Nel mio 310 e nel mio 325v2 funziona, ma mi piacerebbe avere un minimo di feedback prima di mettere su un thread (che poi se ci sono problemi mi linciano lol) :rolleyes:.
Quindi chiedo qui se c'è qualcuno che ha la chiavetta seriale/TTL per comunicare con il NAS anche in caso vada storto qualcosa.
Che comunque visto che non sto toccando il firmware ma solo cambiando settaggi di avvio, il max che succede è che va resettato il bootloader con la seriale.
Solo che se non ce l'hai non c'è modo di comunicare con il NAS in caso di problemi.
I pin per connetterla sono già saldati sulla scheda, basta smontare il NAS per raggiungere fisicamente la scheda madre.
Se non avete la chiavetta seriale/TTL ma vi va lo stesso di aiutare vi indico quali ho preso io dalla baia (alla modica cifra di 5 euro al pezzo spedizione compresa).
Salve a tutti, ho fatto uno scriptino per installare Debian ARM dentro ai nas Zyxel dal 310 al 325v2.
Installa o in una chiavetta USB o dentro ad una piccola partizione che si crea dentro un disco Sata interno.
Imposta il bootloader del NAS (una specie di BIOS) per avviarsi da USB (fino a 3 usb diverse), poi da Sata e infine avvia il suo firmware originale (questo per sicurezza e per eventuali aggiornamenti/reinstallazioni di Debian, visto che il lavoro sporco di partizionare ed estrarre archivi linux lo faccio fare al suo firmware).
Il Debian ARM che ci installa dentro è quello preparato con tanto amore da bodhi qui http://forum.doozan.com/read.php?2,12096
Ma ho anche un archivio che installa Debian ARM + OpenMediaVault, visto che era quello l'obiettivo.
Le luci vanno e il tasto di accensione/spegnimento funziona (quello "copy" tecnicamente va anche quello ma non è configurato, quindi se lo volete usare va configurato manualmente)
Nel mio 310 e nel mio 325v2 funziona, ma mi piacerebbe avere un minimo di feedback prima di mettere su un thread (che poi se ci sono problemi mi linciano lol) :rolleyes:.
Quindi chiedo qui se c'è qualcuno che ha la chiavetta seriale/TTL per comunicare con il NAS anche in caso vada storto qualcosa.
Che comunque visto che non sto toccando il firmware ma solo cambiando settaggi di avvio, il max che succede è che va resettato il bootloader con la seriale.
Solo che se non ce l'hai non c'è modo di comunicare con il NAS in caso di problemi.
I pin per connetterla sono già saldati sulla scheda, basta smontare il NAS per raggiungere fisicamente la scheda madre.
Se non avete la chiavetta seriale/TTL ma vi va lo stesso di aiutare vi indico quali ho preso io dalla baia (alla modica cifra di 5 euro al pezzo spedizione compresa).
Grazie, stavo proprio pensanso di mettere mano al nas! Quando finirò di montare la mtb e ho un po di tempo libero mi metto all'opera.
bobafetthotmail
10-07-2015, 09:59
doppio post...
bobafetthotmail
10-07-2015, 10:03
Ci tengo a precisare che la connessione seriale è necessaria solo per i test e per eventuali problemi che potrebbero esserci ora.
Lo script fa tutto in automatico, l'utente finale deve solo usare il suo PC per scaricare file dal mio dropbox, decomprimerli con Winrar o Peazip o quel che è e metterli in una chiavetta USB normale, poi avviare il NAS con SOLO il disco o chiavetta USB dove vuole installare il tutto (oltre che la chiavetta che usa per installare).
Non serve neanche l'accesso telnet o SSH al NAS. I nas zyxel controllano all'avvio se nelle chiavette USB ci sono delle chiavi crittografiche (dei file speciali) e se ci sono avviano lo script che trovano.
Lo stesso meccanismo è usato per installare il sistema dei pacchetti ffp di terze parti.
Esiste la possibilità di installare un browser MOLTO light per quelle poche volte che non si riesce a mandare il link di download al NAS, dal proprio pc?
O anche per non accendere il PC...
bobafetthotmail
10-07-2015, 12:36
No, per funzioanre dovresti installarci dentro anche tutta l'interfaccia grafica per farlo andare.
Conviene piuttosto installarci dei ffp di programmi che puoi controllare in remoto con il PC o con delle App da smartphone, come Pyload o Transmission.
mentapiperita74
10-07-2015, 18:53
Bellissima questa cosa. Peccato che mio figlio di 2 anni assorbe tutto il mio tempo. Però se crei un thread ti seguo. Complimenti per l'iniziativa!
Accidenti, boba, avessi ancora l'oggetto la proverei... OMV deve girarci benone.
Tapatalk'd on the run!
bobafetthotmail
13-07-2015, 09:55
Sì, in generale un qualsiasi NAS relativamente moderno ha un processore sufficiente, sono in molti a hackerare i NAS ora. :D
Ad esempio, sul forum di OMV c'è un russo che installa OMV dentro ai WD Mycloud (SoC diverso dal NSA325).
alexdelli
15-07-2015, 13:53
Mi aiutate con google drive?
Nel senso che vorrei condividere una cartella in modo che all'interno venga salvato tutto ciò che adesso è in gdrive.
Però non mi permette di creare altre cartelle oltre a quelle di default.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tiziano79
21-07-2015, 10:30
Ciao a tutti,
da un paio di giorni possiedo anch'io questo nas.
Volevo sapere una paio di cose, intanto come e se vi funziona pyload. Io ho provato ad incollare un link per dei video (anche con pacchetto dlc) ma continua ad apparire che sta avviando il download del pacchetto e poi passa a quello successivo ma, effettivamente, non mi scarica nulla.
Inoltre volevo sapere se c'è un modo per installare java per poter usare jdownloader in alternativa.
Un'altra cosa è , come si accede al nas da telnet? Via windows si può?
ciao e grazie:help:
bobafetthotmail
22-07-2015, 12:25
se vuoi installare funzionalità aggiuntive nel NAS (pacchetti FFP), segui la guida qui http://forum.nas-central.org/viewtopic.php?f=249&t=14553
Per telnet qui http://zyxel.nas-central.org/wiki/Telnet_backdoor
Altrimenti lo puoi smontare e connettere una chiavetta UART-USB (seriale-USB speciale) e controllarlo direttamente da un PC.
Se ti senti avventuroso puoi anche installare OpenMediaVault nel NAS (cioè Debian + OpenMediaVault), ma nessuno (in questo forum) si è ancora offerto volontario per testare il mio script di installazione (del quale parlo più sopra).
Con il nuovo firmware finalmente il mio TV (philips) ha ricominciato a leggere i video presenti sul NAS.
Prima lo stesso video lo leggeva da chiavetta ma si rifiutava di riprodurlo dal NAS
boygrunge
03-08-2015, 07:43
anch'io ho aggiornato il fw ma non ho avuto modo di testarlo molto.
bluefish00
10-08-2015, 07:38
Sto per comprarmi un NAS avevo pensato appunto ad uno zyxel per risparmiare un po' non avendo particolari esigenze, ma ho visto che consigliano tutti qnap o synology; sono molto idneciso, lo zyxel e' cosi' scarso? Soprattutto io non ho esigenze particolari lo userei solo per condivisione file e download station. Come funzionano gli zyxel in questi 2 ambiti?
amd-novello
10-08-2015, 07:58
Vanno benissimo per quello. È la base del nas
Gli altri sono più completi e hanno più funzioni. A me basta lo zyxel
bluefish00
10-08-2015, 08:59
Forse vado un po' OT, tra lo zyxel e il D-Link DNS-320L qual è meglio? Per lo zyxel va altrettanto bene anche un 310?
amd-novello
10-08-2015, 09:16
Il dlink ed ancora più limitato e il modello zyxel precedente ha un hw peggiore quindi no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.