View Full Version : Fastweb IP Pubblico
Francis82
28-06-2014, 19:53
Salve a tutti!
Spero qualcuno dei preparatissimi utentì di questo forum possa aiutarmi.
Vorrei avere il NAT1 o comunque aperto sulla mia PlayStation3 per poter fare l'host nelle partite online e avere qiondi la connessione aperta al massimo.
Sembra facile ma in realtà dovrebbe essere un impresa impossibile, perché finora le ho provate tutte. Tutte le guide possibili che ho trovato su google le ho provate alla lettera ma senza successo.
Sono un'utente fastweb con modem TG582N che è anche UPnP. Ho configurato l'UPnP senza sicurezza estesa, ho il firewall disattivato, ho la modalità game attivata, ho messo l'IP della PS3 fisso e ho messo lo stesso IP in DMZ, ma nonostante tutto questo non cambia nulla, ho sempre un NAT2 medio, nei giochi mi dice NAT medio o firewall medio. Sono collegato al router con cavo ethernet, ma anche in wi fi non cambia. Ho inoltre fatto atttivare il profilo FAST sulla mia connessione, ho ridotto della metà il ping, ma come NAT o firewall nulla è cambiato; in compenso da quando ho il profilo FAST non riesco più a connettermi in wi-fi (succede solo con la PS3).
Il NAT 2 medio non mi permette cmq di hostare. E' sicurissimo questo, è facilmente verificabile nei giochi.
Quando avevo alice per avere il NAT1 bastava connettersi in PPPoE per avere il NAT1 (aperto) e l'esperienza online era perfetta. Potevo fare l'host sempre.
Con FastWeb sembra che non esista una connessione in PPPoE, ho chiamato anche al 192 193 e mi hanno detto che non esiste. In caso esista qualcuno sa come fare?
Insomma vorrei sapere che con Fastweb esiste un modo per avere la connessione aperta e poter fare l'ìhost o se mi devo rassegnare ad avere una connessione non adatta al gaming online.
Per favore mi serve una risposta certa di qualcuno esperto che sa come fare e dove mettere le mani, tutte le guide trovate finora sul web non servono a nulla, sembra che nessuno mai sia riuscito ad avere un NAT aperto con fastweb.
Al servizio clienti fastweb mi hanno anche detto che non è possibile avere un NAT1 con fastweb, ma possono darmi un NAT444, cos'è questo NAT444? Mai sentito, qualcuno sa se può essermi utile?
Ho sentito anche parlare di IP pubblico, cos'è? Potrebbe aiutarmi?
Per favore aiutatemi perché sono costretto ad avere questa connessione fastweb almeno per un altro anno e mezzo se no dovrei pagare penali per disdire perché fa parte di una promozione. Mi tolsi alice a febbraio 2014 perché la connessione andava a singhiozzo e la telecom non ne voleva sapere nulla di aiutarmi.
Aspetto fiducioso l'aiuto di qualcuno. Grazie!
Francesco
ho chiamato il 192193 per chiedere che mi venisse fornito l'ip pubblico visto che ho bisogno di fare videosorveglianza da remoto e mi hanno detto che dal 20 giugno telecom non sta fornendo piu a fastweb gli ip pubblici perchè li hanno finiti e quindi non hanno saputo dirmi quando mi avrebbero assegnato l'ip pubblico..risulta anche a voi questa cosa?
ho chiamato il 192193 per chiedere che mi venisse fornito l'ip pubblico visto che ho bisogno di fare videosorveglianza da remoto e mi hanno detto che dal 20 giugno telecom non sta fornendo piu a fastweb gli ip pubblici perchè li hanno finiti e quindi non hanno saputo dirmi quando mi avrebbero assegnato l'ip pubblico..risulta anche a voi questa cosa?
Telecom non fornisce indirizzi a Fastweb. Fastweb ha i suoi che nulla hanno a che vedere con quelli di Telecom.
È invece non impossibile che stiano avendo dei problemi a fornirne, ad un altro utente era stato comunicato un qualche "blocco" del sistema, ma che comunque era in procinto di essere risolto.
Prova ad aspettare qualche giorno, e poi contattali su Twitter/Facebook, e se non ci dovessero essere problemi dovrebbero attivartene uno entro 24/36 ore.
totocrista
12-07-2014, 09:29
ho chiamato il 192193 per chiedere che mi venisse fornito l'ip pubblico visto che ho bisogno di fare videosorveglianza da remoto e mi hanno detto che dal 20 giugno telecom non sta fornendo piu a fastweb gli ip pubblici perchè li hanno finiti e quindi non hanno saputo dirmi quando mi avrebbero assegnato l'ip pubblico..risulta anche a voi questa cosa?
Allucinante la risposta che t hanno dato. È come se nella tua LAN gli IP te li desse il vicino!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
lleyton76
12-07-2014, 19:27
ho chiamato il 192193 per chiedere che mi venisse fornito l'ip pubblico visto che ho bisogno di fare videosorveglianza da remoto e mi hanno detto che dal 20 giugno telecom non sta fornendo piu a fastweb gli ip pubblici perchè li hanno finiti e quindi non hanno saputo dirmi quando mi avrebbero assegnato l'ip pubblico..risulta anche a voi questa cosa?
Io l'ho chiesto 20 giorni fa e ancora Nada, dice che hanno problemi ba
Stee jans
13-07-2014, 18:21
Salve a tutti. Sono utente fastweb da poco.
Ho una connessione adsl 20 mega. Avendo avuto problemi con vari programmi ho chiesto a fastweb di assegnarmi un ip pubblico proprio ieri. Devo dire che sono stati gentilissimi e mi hanno detto che in 72 ore me ne assegneranno uno. Vi farò sapere se manterranno...
A questo propositi avrei una domanda se qualcuno può rispondere e se sono nel posto giusto...che versione di emule è meglio usare con fastweb adsl 20 mega? E' vero che adunzanza con adsl non ha gli stessi vantaggi di quando si usa con la fibra? L' ip pubblico aiuta in questo senso???
lleyton76
13-07-2014, 19:18
Salve a tutti. Sono utente fastweb da poco.
Ho una connessione adsl 20 mega. Avendo avuto problemi con vari programmi ho chiesto a fastweb di assegnarmi un ip pubblico proprio ieri. Devo dire che sono stati gentilissimi e mi hanno detto che in 72 ore me ne assegneranno uno. Vi farò sapere se manterranno...
A questo propositi avrei una domanda se qualcuno può rispondere e se sono nel posto giusto...che versione di emule è meglio usare con fastweb adsl 20 mega? E' vero che adunzanza con adsl non ha gli stessi vantaggi di quando si usa con la fibra? L' ip pubblico aiuta in questo senso???
a me addirittura avevano detto 48 ore , ormai sono 20 giorni :muro: :muro:
newmediologo
13-07-2014, 19:20
a me addirittura avevano detto 48 ore , ormai sono 20 giorni :muro: :muro:
Fastweb va martellato tutti i giorni sennò ci mettono una vita per qualsiasi cosa..
Stee jans
13-07-2014, 19:59
cominciate a preoccuparmi...
Dritte sul mulo?
lleyton76
13-07-2014, 21:31
cominciate a preoccuparmi...
Dritte sul mulo?
Vorrei saperlo anche io, a me sia quello normale che adunanza da id basso , credo dipenda dal l'ip pubblico che mi manca :muro:
Darwiniano
13-07-2014, 22:20
Salve a tutti.
Stavo cercando su Google una risoluzione ai miei problemi di linea, e sono incappato ben due volte in questa discussione.. Pertanto mi sono iscritto. Perdonatemi se mi "intrufolo" così, ma pensavo che un confronto di esperienze mi avrebbe aiutato.
Sono cliente Fastweb soltanto da ieri mattina, e già comincio a nutrire qualche dubbio circa la mia recente decisione.
Da contratto ho una 20 mega wholesale, la cui velocità minima di download garantita dovrebbe essere di circa 2. Peccato che i due mega non li tenga nemmeno stabili. Ho toccato picchi che gli si avvicinavano (al minimo, intendo), ma per lassi di tempo decisamente brevi. Per gran parte della giornata ho scaricato in media a 100kb/s, e lo speedtest mi ha dato risultati sempre diversi. Cose che non mi sono accadute MAI con Alice 7 mega. Cerco, non scaricavo chissà quanto veloce, ma almeno l'andamento era costante e quasi mai soggetto a oscillazioni..
Ma fosse solo questo il problema!
Ho un router che posso e non posso configurare. Dicono possa aprire le porte che voglio, ma ogniqualvolta lo faccio non cambia assolutamente niente. Ora ho fatto richiesta per un IP pubblico, anche se non sono nemmeno pienamente convinto possa cambiare qualcosa. Ed è qui nasce il mio dubbio: in quale modo l'IP pubblico può influire sull'efficienza di programmi come uTorrent e aMule? In più, qualcuno sa dirmi come aprire con successo le porte del router (Technicolor TG788vn)?
Grazie in anticipo
pietrosky
15-07-2014, 21:04
Salve a tutti.
Stavo cercando su Google una risoluzione ai miei problemi di linea, e sono incappato ben due volte in questa discussione.. Pertanto mi sono iscritto. Perdonatemi se mi "intrufolo" così, ma pensavo che un confronto di esperienze mi avrebbe aiutato.
Sono cliente Fastweb soltanto da ieri mattina, e già comincio a nutrire qualche dubbio circa la mia recente decisione.
Da contratto ho una 20 mega wholesale, la cui velocità minima di download garantita dovrebbe essere di circa 2. Peccato che i due mega non li tenga nemmeno stabili. Ho toccato picchi che gli si avvicinavano (al minimo, intendo), ma per lassi di tempo decisamente brevi. Per gran parte della giornata ho scaricato in media a 100kb/s, e lo speedtest mi ha dato risultati sempre diversi. Cose che non mi sono accadute MAI con Alice 7 mega. Cerco, non scaricavo chissà quanto veloce, ma almeno l'andamento era costante e quasi mai soggetto a oscillazioni..
Ma fosse solo questo il problema!
Ho un router che posso e non posso configurare. Dicono possa aprire le porte che voglio, ma ogniqualvolta lo faccio non cambia assolutamente niente. Ora ho fatto richiesta per un IP pubblico, anche se non sono nemmeno pienamente convinto possa cambiare qualcosa. Ed è qui nasce il mio dubbio: in quale modo l'IP pubblico può influire sull'efficienza di programmi come uTorrent e aMule? In più, qualcuno sa dirmi come aprire con successo le porte del router (Technicolor TG788vn)?
Grazie in anticipo
l'ip pubblico permette ai programmi p2p di farti trovare dall'utente che deve inviarti il file da scaricare (ma pure di collegarti a server dentro la tua rete fastweb dall'esterno o apparati di videosorveglianza interni a rete fastweb), essendo dietro nat i server ed i client esterni a fastweb che devono contattarti credono che il tuo ip sia uno esterno che vedono, questo invece è un ip comune che virtualmente gestisce centinaia di altre persone fornendogli sotto ip (privati) e si blocca li il tentativo di collegarsi a te dentro fastweb, aprendoti un ip pubblico questo lo possiedi solo tu e quando un pc un client un server deve contattarti o devi entrare nell'apparato di videosorveglianza dentro fastweb puoi e possono raggiungere il tuo router dall'esterno quindi... si possono avere problemi anche se ad esempio viene bannato un indirizzo ip su un forum per escludere un utente con l'ip privato (tu e tutti dietro un solo ip di facciata quindi) venite bannati tutti gli utenti che per navigare compaiono online tutti con quell'indirizzo....
i wholesale nn sono gestiti tecnicamente da fastweb ma fastweb prende in affitto a telecom il doppino della centrale e non puo fare drettamente modifiche ma deve rigirare l'assistenza a telecom
Darwiniano
16-07-2014, 14:09
Ho capito, grazie per la spiegazione esaustiva pietrosky. Vorrà dire che attenderò i comodi di Fastweb per l'attivazione di questo tanto nominato IP pubblico, che io pensavo fosse correlato col concetto di IP statico, ma a quanto pare è tutt'altra cosa...
Sapevo che le centrali e i cablaggi vari appartenessero a Telecom, il mio dubbio è se in risposta alle lamentele dell'utenza possano davvero rigirargli la richiesta di effettuare qualche controllo, perché in questi tre giorni ci sono stati momenti in cui addirittura non riuscivo a caricare le pagine, quindi non viene nemmeno garantito il minimo del contratto.. E dubito dipendi da me. :mad:
Chiedo scusa se ne approfitto... questi sono i parametri che leggo dal router, personalmente ad occhio non sono in grado di valutare se siano o meno positivi:
https://www.dropbox.com/s/836egmjxbfaltcr/Screenshot%202014-07-16%2014.16.03.png
newmediologo
16-07-2014, 14:37
Sapevo che le centrali e i cablaggi vari appartenessero a Telecom, il mio dubbio è se in risposta alle lamentele dell'utenza possano davvero rigirargli la richiesta di effettuare qualche controllo, perché in questi tre giorni ci sono stati momenti in cui addirittura non riuscivo a caricare le pagine, quindi non viene nemmeno garantito il minimo del contratto.. E dubito dipendi da me.
Purtroppo non ha senso essere clienti in Wholesale, la qualità è pessima e anche l'assistenza, che è già scarsa, peggiora.. Se hai questo tipo di contratto vuol dire che Fastweb non arriva li e che forse non ci arriverà mai, ti consiglio caldamente di rientrare in Telecom..
pietrosky
16-07-2014, 15:12
Purtroppo non ha senso essere clienti in Wholesale, la qualità è pessima e anche l'assistenza, che è già scarsa, peggiora.. Se hai questo tipo di contratto vuol dire che Fastweb non arriva li e che forse non ci arriverà mai, ti consiglio caldamente di rientrare in Telecom..
si ok ma nessuno sul momento controlla e gli salta in mente che possa essere un contratto con questa modalità, in genere uno pensa "voglio mettere fastweb ho un offerta" poi i nodi vengono al pettine dopo mesi a danno fatto
newmediologo
16-07-2014, 15:19
si ok ma nessuno sul momento controlla e gli salta in mente che possa essere un contratto con questa modalità, in genere uno pensa "voglio mettere fastweb ho un offerta" poi i nodi vengono al pettine dopo mesi a danno fatto
Per questo è importante documentarsi.. Un link come questo ti dice se sei in wholesale o in ULL e che tipo di servizi puoi avere mentre KPNWest ti riesce addirittura a dire il numero dell'armadio Telecom a cui se connesso..
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE&canale=AGENZIE
Oggi non è difficile informarsi e vista la situazione della banda larga e dei gestori italiani la fregatura è purtroppo sempre dietro l'angolo..
virtualdevil
12-08-2014, 01:52
Ciao a tutti ragazzi! Ho letto il topic fino a pagina 8 (domani lavoro e non mi sembra il caso di leggerlo tutto adesso...), e ho notato che siete in molti con questo problema degli ip pubblici nattati. Io ero con fw fino al 2006, con fibra 10mega e ho SEMPRE avuto il problema dell'ip (che era 5.3.xx.xx)...Poco tempo fa, un mio amico é passato a fastweb con joy 100mega e gli hanno dato, chiedendolo, un ip pubblico che inizia con 93.50.xx.xx e a quanto pare aprendo le porte, riesce a raggiungerlo dall'esterno!!! Alché ho deciso pure io di ripassare a fastweb....jet 100mega. Morale della favola, chiedo l'ip dal primo giorno e a quanto pare mi trovo con ip del router 93.50.xx.xx e dai vari siti tipo mioip é uguale. Peró non riesco proprio a raggiungerlo, nonostante abbia aperto tutte le porte (80, 445, 137, 138, 139 ecc ecc) dato che fino alla settimana scorsa usavo un NAS con libero, che peró andava alla velocitá di una tartaruga (forse)....Ecco, quindi, volete dirmi che il mio amico (a cui non serve per niente un ip pubblico ma che ho chiesto io al posto suo per curiositá) é raggiunto das ip nattato 1:1 ?!?!?! Ha cosí culo??? E io, ho la possibilitá di averne uno statico pubblico REALE? Ho riscritto su facebook dicendo ceh nonostante mi abbiano dato questo benedetto ip pubblico, facendo un "tracert google.it" non esce PER NIENTE il mio 93.50.xx.xx, e dicono di aver allegato la foto alla segnalazione....mah. Tra l'altro non trovo nessuna ozione sulla myfastpage riguardante l'ip pubblico (anche a pagamento, ma che comunque non farei). Grazie mille a chiunque mi possa aiutare!! Il router é un technicolor tg-1100:help:
Ciao a tutti, volevo avere un'informazione: ieri ho fatto richiesta di IP pubblico, e oggi è arrivato l'SMS di conferma. Già da ieri pomeriggio hanno fatto il passaggio, infatti per un'oretta il router non riusciva a connettersi (uso un NETGEAR DGN2200V3). Tuttavia, ho notato un grosso rallentamento della connessione: dai 10 canonici (ho una 20 Mega), sono sceso a 2 (test con speedtest)! E scaricando, infatti, vado sui 200 kb/s. La mia domanda è: devo per caso cambiare qualche impostazione del router? Perché le impostazioni attuali son le stesse di prima, trovate sul loro sito (ip: Richiedi dinamicamente dall'ISP, dns: Richiedi dinamicamente dall'ISP ec.). Grazie per le eventuali risposte!
leo esperanza
23-08-2014, 15:42
ho richiesto anche io l ip pubblico, e mi è stato dato.
solo che da quando e cambiato ip non riesco piu a navigare , sembra tutto configurato correttamente, unica cosa sembra che i DNS non sono raggiungibili...
qualche aiuto?:(
xVoLCoM93x
23-08-2014, 16:56
ho richiesto anche io l ip pubblico, e mi è stato dato.
solo che da quando e cambiato ip non riesco piu a navigare , sembra tutto configurato correttamente, unica cosa sembra che i DNS non sono raggiungibili...
qualche aiuto?:(
devi effettuare la registrazione qui: https://registrazione.fastweb.it/
firstlevel
23-08-2014, 23:46
Ciao a tutti ragazzi! Ho letto il topic fino a pagina 8 (domani lavoro e non mi sembra il caso di leggerlo tutto adesso...), e ho notato che siete in molti con questo problema degli ip pubblici nattati. Io ero con fw fino al 2006, con fibra 10mega e ho SEMPRE avuto il problema dell'ip (che era 5.3.xx.xx)...Poco tempo fa, un mio amico é passato a fastweb con joy 100mega e gli hanno dato, chiedendolo, un ip pubblico che inizia con 93.50.xx.xx e a quanto pare aprendo le porte, riesce a raggiungerlo dall'esterno!!! Alché ho deciso pure io di ripassare a fastweb....jet 100mega. Morale della favola, chiedo l'ip dal primo giorno e a quanto pare mi trovo con ip del router 93.50.xx.xx e dai vari siti tipo mioip é uguale. Peró non riesco proprio a raggiungerlo, nonostante abbia aperto tutte le porte (80, 445, 137, 138, 139 ecc ecc) dato che fino alla settimana scorsa usavo un NAS con libero, che peró andava alla velocitá di una tartaruga (forse)....Ecco, quindi, volete dirmi che il mio amico (a cui non serve per niente un ip pubblico ma che ho chiesto io al posto suo per curiositá) é raggiunto das ip nattato 1:1 ?!?!?! Ha cosí culo??? E io, ho la possibilitá di averne uno statico pubblico REALE? Ho riscritto su facebook dicendo ceh nonostante mi abbiano dato questo benedetto ip pubblico, facendo un "tracert google.it" non esce PER NIENTE il mio 93.50.xx.xx, e dicono di aver allegato la foto alla segnalazione....mah. Tra l'altro non trovo nessuna ozione sulla myfastpage riguardante l'ip pubblico (anche a pagamento, ma che comunque non farei). Grazie mille a chiunque mi possa aiutare!! Il router é un technicolor tg-1100:help:
Gli IP pubblici di FW iniziano per 2.x.x.x quindi ancora non ce l'hai.
leo esperanza
24-08-2014, 09:05
devi effettuare la registrazione qui: https://registrazione.fastweb.it/
stamattina miracolosamente è partita la navigazione senza aver fatto niente, avranno fatto qualcosa loro dietro la mia telefonata di ieri.
l IP ora inizia con 2.xxx.x.xx quindi pubblico
Alex-Murei
26-08-2014, 13:40
Vi seguo interessato ;)
Nintholo
26-08-2014, 14:41
Scrivo qui perché il mio è un problema insorto proprio dopo l'assegnazione dell'IP pubblico.
Avevo fatto richiesta di ip pubblico il 12 agosto, e nel pomeriggio mentre ero collegato con uno dei miei pc fissi su cui gira Windows 8.1, noto una disconnessione e perdita di connettività della linea. Dopo poco torna tutto normale allorché mi viene il dubbio e controllando sul router noto che mi avevano già assegnato un ip pubblico iniziante con 2.*.*.*.
Fino a qui nessun problema, dopo internet sembra essere tornato normale. La mattina del giorno dopo quando inizio a lavorare, noto però che internet non funziona più, non accedo più a nessun sito tranne che al sito di fastweb e alla myfastwebpage, quindi presumo di dover rifare la registrazione a registrazione.fastweb.it. Cosa che faccio e dopo torno a navigare apparentemente senza problemi.
Ma in realtà noto che su alcuni siti non riesco più a navigare, fin lì non ci ho fatto molto caso, il giorno dopo sarei partito per le vacanze quindi ho lasciato la cosa in sospeso nella speranza che al mio ritorno la situazione si fosse sistemata da sola.
Invece torno dalle vacanze e la situazione è rimasta immutata, su molti siti ho problemi di navigazione, tra cui questo sito, msn.com, libero.it, wikipedia.org, repubblica.it e molti altri siti risultano lenti al caricamento oppure semplicemente pagine vuote, mentre per tutto il resto navigazione normale e veloce come al solito (google, gmail e altri siti), per caricare una pagina di questo forum in modo completo mi ci vogliono 10 minuti!
Tutto questo a prescindere dal browser: ho testato la cosa sia su Chrome, IE e Firefox.
Pensavo fosse un problema di dns, su quel pc erano impostati quelli di google, quindi li resetto con quelli del router, ma nulla cambia.
Faccio tutti i test possibili, anche cambiando dns, ma sempre lo stesso problema, qualche miglioramento l'ho notato utilizzando un proxy esterno, col quale sono riuscito a caricare anche se molto lentamente (proxy decenti sono rari da trovare) ma comunque li riuscivo a vedere.
Notate che questo problema è presente solo su una sola macchina, mentre tutti gli apparati di rete e le altre postazioni collegate al router di fastweb o all'altro router che uso per il wifi non hanno nessun problema.
Allora pensavo ad un qualche tipo di virus o malware, ho Kaspersky Internet Security 2014 aggiornato e non mi ha mai dato problemi, fatto scansione completa e un controllo anche con Malwarebytes tutti con esito negativo.
Provato anche ad attaccare una chiavetta Wifi USB e collegarmi al router wifi ma anche li stesso problema con quei siti, quindi non è un problema della scheda di rete.
Ma se invece di Windows 8 avvio Ubuntu, li navigo senza problemi, quindi potrebbe essere un problema di Windows, ma non riesco a trovare una soluzione, ho svuotato la cache del dns, resettato il winsock, le interfaccie ipv4 e ipv6, disabilitato anche ipv6, magari era quello ma nada.
Ho provato anche a fare un ripristino di Windows, avviarlo in modalità provvisoria, ma non è cambiato nulla, non so più dove sbattere la testa :muro: , l'unica soluzione che mi è rimasta è formattare :doh: .
newmediologo
26-08-2014, 15:13
Ho provato anche a fare un ripristino di Windows, avviarlo in modalità provvisoria, ma non è cambiato nulla, non so più dove sbattere la testa :muro: , l'unica soluzione che mi è rimasta è formattare :doh: .
Appunto.. Formatta e installa Ubuntu, vedrai che non avrai più problemi.. Winzozz equivale a dover rifare il motore tutte le volte che ti si fulmina la lampadina di un faro..:D
Alex-Murei
27-08-2014, 14:50
Ragazzi 2 domande ,come faccio a vedere se mi hanno assegnato un ip pubblico o fisso ?
dal router di Fastweb o cercando su google myip?
Facendo su google myip ho notato che ora comincia per 2.xxx.xxx.xxx , mentre fino a l'altro ieri cominciava per 90 xxx.
Un altra cosa come mai bisogna effettuare quella registrazione ? Perché stamattina anche a me non andava più internet .
Poi facendo registrazione e un riavvio del router fastweb tutto è tornato perfetto.
Grazie ;)
Alex
firstlevel
27-08-2014, 14:52
Gli indirizzi che iniziano con 2 sono quelli pubblici, quindi vai tranquillo.
Ogni volta che cambia qualcosa Fastweb chiede nuovamenta la registrazione con il codice fiscale. Lo faranno per motivi di sicurezza??
Io devo rifarla ogni volta che cambio router (ne ho 3!)
Alex-Murei
27-08-2014, 14:57
Scusa ma sono ignorante in materia.
Siccome non mi sa che andava la domotica da esterno o richiesto assistenza a Fastweb e mi hanno detto che mi avrebbero dato un io fisso da esterno.
Poi ieri mi sembra che l'ip da esterno e' cambiato e comincia per 2 e la domotica ora riesco a controllarla da esterno.
Come faccio a sapere se mi hanno dato ip fisso o sempre dinamico ???
newmediologo
27-08-2014, 15:11
Scusa ma sono ignorante in materia.
Siccome non mi sa che andava la domotica da esterno o richiesto assistenza a Fastweb e mi hanno detto che mi avrebbero dato un io fisso da esterno.
Poi ieri mi sembra che l'ip da esterno e' cambiato e comincia per 2 e la domotica ora riesco a controllarla da esterno.
Come faccio a sapere se mi hanno dato ip fisso o sempre dinamico ???
l'IP non sarebbe proprio fisso però poi in realtà non cambia mai, io ho lo stesso da un anno.. La maniera di stare sicuri è creare un Dynamic DNS con No-Ip.com, associ un dominio al tuo IP e questo poi si sincronizza se l'IP dovesse cambiare, per la sincronizzazione c'è un piccolo demone da attivare su Windows o Mac che li tiene aggiornati..
Esempio: http://casamia.no-ip.org -> 2.xxx.xxx.xxx, se dovesse cambiare il demone li sincronizza e tu stai a posto..;)
Alex-Murei
27-08-2014, 19:43
l'IP non sarebbe proprio fisso però poi in realtà non cambia mai, io ho lo stesso da un anno.. La maniera di stare sicuri è creare un Dynamic DNS con No-Ip.com, associ un dominio al tuo IP e questo poi si sincronizza se l'IP dovesse cambiare, per la sincronizzazione c'è un piccolo demone da attivare su Windows o Mac che li tiene aggiornati..
Esempio: http://casamia.no-ip.org -> 2.xxx.xxx.xxx, se dovesse cambiare il demone li sincronizza e tu stai a posto..;)
No-ip l'ho gia configurato sul router ma il demone non so cosa sia anche perche la configurazione me l'ha fatta un tecnico .....
newmediologo
27-08-2014, 19:53
No-ip l'ho gia configurato sul router ma il demone non so cosa sia anche perche la configurazione me l'ha fatta un tecnico .....
Il demone è una piccola applicazione che si scarica dal sito di No-Ip e che gira in background e si occupa di tenere sincronizzato il tuo IP con quello riportato sul DNS dinamico.. In ogni caso, come ti dicevo prima, anche se non è un vero IP statico in realtà non cambia mai..
Alex-Murei
27-08-2014, 20:02
Il demone è una piccola applicazione che si scarica dal sito di No-Ip e che gira in background e si occupa di tenere sincronizzato il tuo IP con quello riportato sul DNS dinamico.. In ogni caso, come ti dicevo prima, anche se non è un vero IP statico in realtà non cambia mai..
K, ti ringrazio per le tue preziose informazioni :)
Grazie
Alex ;)
freddo9700
27-08-2014, 21:35
buongiorno, io vorrei attivare il dns dinamico con fastweb solo che non capisco che ip ho se pubblico o no, su i siti che mi dicono il mio ip dicono che ho uno 93.xx.xxx.xxx invece nella configurazione del dns sul router mi dice che ho un ip 100.xx.xxx.xxx, qualcuno mi può aiutare???
grazie
firstlevel
27-08-2014, 22:26
il tuo IP non è raggiungibile dall'esterno. per esserlo deve iniziare con il 2, detto in termini semplici.
richiedi l'IP pubblico. di solito lo danno senza problemi
freddo9700
27-08-2014, 23:23
io ho risolto utilizzando il DMZ dando l'indirizzo della mia nas che volevo utilizzare fuori casa
supertopix
28-08-2014, 01:59
il tuo IP non è raggiungibile dall'esterno. per esserlo deve iniziare con il 2, detto in termini semplici.
richiedi l'IP pubblico. di solito lo danno senza problemi
Il mio inizia con 93 e sono 21 giorni che lo raggiungo dalla California :-)
firstlevel
28-08-2014, 09:01
Il mio inizia con 93 e sono 21 giorni che lo raggiungo dalla California :-)
Impostanto il NAT sulla tua fastpage raggiungi le porte configurate. Ma è ben diverso dall'avere un IP pubblico (completamente raggiungibile dall'esterno)
gianluigi1982
01-09-2014, 23:07
Io ho un problema (purtroppo) molto simile al post #415.
Ci ho messo un po' a leggere tutte le infinite pagine di questo thread ma mi sono state parecchio utili anche se non ho trovato modo di risolvere il mio strano problema.
Illustro di seguito la situazione:
- Contratto Fastweb Supersurf fibra 100
- IP richiesto pubblico e ottenuto di tipo 2.22x.xxx.xxx
- IP apparentemente raggiungibile da esterno (da rete cellulare accedo sia al NAS che al web server che alle IP cameras)
- IP non raggiungibile da reti alice e (verificato oggi) pare nemmeno da infostrada
Da come leggevo prima sembrerebbe trattarsi di problemi di routine infatti facendo dei traceroute o tracert (per win users) da quelle reti, non vengono risolti diversi nodi.
Ma a questo punto la domanda è?
Ho un ip pubblico?
può dirsi IP pubblico anche se non lo raggiungo da reti da cui mi servirebbe raggiungerlo?
Da chi dipende questo disservizio?
Ci tengo a precisare che se attivo un Proxy in quelle reti, il tutto magicamente funziona, il web server è raggiungibile, i siti tornano visibili, e così anche la pagina di controllo NAS eccetera.
A chi dovrei rivolgermi?
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie.
Io ho un problema (purtroppo) molto simile al post #415.
Riesci a fare il viceversa, ovvero raggiungere un utente Telecom/Infostrada da rete Fastweb?
Lo chiedo perché se fosse un problema di routing (ovvero, detto banalmente, se i pacchetti non sapessero che strada prendere verso la rete Fastweb) cercando di raggiungere un nodo in questione non otterresti risposta, in quanto i pacchetti "di ritorno" non riuscirebbero ad arrivare fino a te.
Per quanto invece riguarda i nodi "mancanti" non c'è nulla di strano, in quanto si suppone che tali nodi non debbano generare traffico, per cui tutti i pacchetti provenienti da loro (come i TTL exceeded su cui si basa traceroute) vengono filtrati dai border firewall, per cui non otterrai mai alcuna risposta da loro.
gianluigi1982
02-09-2014, 08:13
Buongiorno juma,
Come posso fare per verificare se raggiungo quegli IP?
Qualsiasi prova è possibile essendo uno nella casa dei miei.
Il problema è che il ping funziona in entrambe le direzioni ma nonostante abbia correttamente aperto le porte sul router fastweb sembra che da reti esterne (non tutte visto che da Tim, Vodafone e altri mobile funziona) non vada a buon fine il reindirizzamento o che provi ad accedere ma va in timeout.
Se potessi spiegarmi come fare qualche prova aggiuntiva te ne sarei grato.
gianluigi1982
02-09-2014, 10:19
Ho appena riscontrato dall'ufficio che da Alice Business sembra funzionare tutto.
Dico sembra perchè l'FTP va in timeout a caso. A volte riesce a completare il trasferimento, altre no.
Stesso discorso anche per eventuali trasferimenti file via interfaccia web del NAS, però diciamo che già poter entrare è un passo avanti e soprattutto il web server (e quindi il sito) è visibile e funzionante.
Sembrerebbe qualcosa legato solo ad alcune connessioni Alice Home, Infostrada e non so cos'altro anche perchè in questo modo non è facile nemmeno capire da dove il sito sia visibile e da dove no.
albanation
02-09-2014, 11:05
Impostanto il NAT sulla tua fastpage raggiungi le porte configurate. Ma è ben diverso dall'avere un IP pubblico (completamente raggiungibile dall'esterno)
Senza ip pubblico non raggiungi nessuna porta..qualsiasi cosa tu vada a configurare.. :)
se supertopix raggiunge il suo pc..dalla california..significa che il suo 93.x.x.x è pubblico...
Buongiorno juma,
Come posso fare per verificare se raggiungo quegli IP?
Qualsiasi prova è possibile essendo uno nella casa dei miei.
Il problema è che il ping funziona in entrambe le direzioni ma nonostante abbia correttamente aperto le porte sul router fastweb sembra che da reti esterne (non tutte visto che da Tim, Vodafone e altri mobile funziona) non vada a buon fine il reindirizzamento o che provi ad accedere ma va in timeout.
Se potessi spiegarmi come fare qualche prova aggiuntiva te ne sarei grato.
Devi banalmente fare la prova inversa, ovvero aprire una porta sulla rete Telecom/Infostrada e metterci un qualcosa in ascolto (come il server http/ftp del NAS), e vedere se riesci ad accedervi da rete Fastweb.
Comunque, dai sintomi che descrivi è IMHO più probabile che sia un problema di router: hai provato con altri, per vedere se dà gli stessi problemi?
gianluigi1982
03-09-2014, 10:49
Devi banalmente fare la prova inversa, ovvero aprire una porta sulla rete Telecom/Infostrada e metterci un qualcosa in ascolto (come il server http/ftp del NAS), e vedere se riesci ad accedervi da rete Fastweb.
Ok, se mi riesce, nei prossimi giorni farò questa prova.
Comunque, dai sintomi che descrivi è IMHO più probabile che sia un problema di router: hai provato con altri, per vedere se dà gli stessi problemi?
Non so bene se questa cosa sia possibile. Avendo la fibra sin dentro casa, non so se posso mettere un'altro router. C'è un cavo strano che dalla scatoletta che han messo loro arriva al router Fastweb.
Puoi segnalarmi per caso qualche router che potrei prendere in considerazione?
Ad ogni modo comincio a fare qualche ricerca online.
albanation
03-09-2014, 13:51
Con la FTTH (la fibra fino a casa) non penso si possa mettere un altro router..
e in ogni caso non avrebbe senso...visto che l'apertura porte si fa dalla myfastpage...
luponata
04-09-2014, 08:44
Con la FTTH (la fibra fino a casa) non penso si possa mettere un altro router..
e in ogni caso non avrebbe senso...visto che l'apertura porte si fa dalla myfastpage...
Puoi mettere un secondo router, come faró io, giusto per il wifi migliore..
albanation
04-09-2014, 11:05
Si..ma giusto per quello :)
meglio prendere un wifi extender..che costa meno.. ;)
cherokee
04-09-2014, 12:08
Sono un vecchio utente fastweb e da sempre ho utilizzato il client hamachi, per avere tra i miei 4 pc una rete "virtuale" in modo che si potessero vedere tra loro e utilizzando VNC potevo lavorare dall'esterno.
Ora Hamachi sarà a pagamento e pertanto vi chiedo cosa posso usare in alternativa.
Essendo un vecchio cliente fastweb il mio ip non è pubblico e posso attivarlo a tempo, ma questo è alquanto scomodo nell'uso quotidiano.
Grazie
Hispa
albanation
04-09-2014, 12:25
Non so se hai particolari esigenze..ma i pc connessi al router..è possibile vederli nella rete Windows..senza dover usare programmi di terze parti..
Riguardo invece l'ip pubblico...se contatti fastweb..dicendo che ti serve un ip pubblico..per accedere dall'esterno al tuo impianto di videosorveglianza (o qualsiasi altra balla :D )
te lo danno senza problemi... ;)
cherokee
04-09-2014, 21:32
Non so se hai particolari esigenze..ma i pc connessi al router..è possibile vederli nella rete Windows..senza dover usare programmi di terze parti..
Riguardo invece l'ip pubblico...se contatti fastweb..dicendo che ti serve un ip pubblico..per accedere dall'esterno al tuo impianto di videosorveglianza (o qualsiasi altra balla :D )
te lo danno senza problemi... ;)
Ti ringrazio ma i pc con i quali uso hamachi non sono negli stessi locali, 2 sono nella mia città e gli altri notebook in giro per l'italia...
Hispa
Ti ringrazio ma i pc con i quali uso hamachi non sono negli stessi locali, 2 sono nella mia città e gli altri notebook in giro per l'italia...
Hispa
Se hai solo bisogno del desktop remoto, puoi usare TeamViewer, che non richiedere di avere il computer raggiungibile dall'esterno.
In alternativa, se hai bisogno di avere anche un accesso "grezzo", puoi installare su tutti i dispositivi il client di un quale tunnel broker IPv6 (come gogo6, ad esempio), ed accedervi tramite quello.
gianluigi1982
08-09-2014, 13:55
Solo per chiarire: ho risolto i miei problemi di accesso da esterno.
Dopo aver compreso che il tutto dipendeva da un errato funzionamento del virtual host, ho provveduto a riavviare sia server che router fastweb e magicamente al riavvio, tutto funziona come dovrebbe.
Meglio così.
Ringrazio tutti per aver contribuito a comprendere come uscirne.
paperino
08-09-2014, 14:14
ma quindi con l'ip pubblico si eliminerebbero anche i problemi con torrent?
albanation
09-09-2014, 12:14
ma quindi con l'ip pubblico si eliminerebbero anche i problemi con torrent?
Dipende da quali problemi..hai..con torrent..
imsims22
12-09-2014, 01:10
scusate sono nuovo di fastweb, 100mega attivata ieri.
ieri il router segnava 100.x.x.x, oggi ho chiamato ed ho chiesto un ip pubblico
me ne hanno gia dato stasera uno del tipo 2.x.x.x
ora ho per voi piu esperte 2 domande da fare?
è statico o dinamico? cioe se riavvio mi dara sempre quello?
altra cosa... tanto pubblico non mi pare
ecco il tracert
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 41 ms 17 ms 15 ms 2.237.x.x
3 15 ms 15 ms 16 ms 10.7.104.198
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.250.18.22
5 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.19.1
6 106 ms 31 ms 124 ms 10.250.23.186
7 16 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.9
8 19 ms 18 ms 19 ms 10.7.0.9
9 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.2.217
10 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.0.121
11 32 ms 31 ms 31 ms 10.254.12.17
12 32 ms 33 ms 32 ms 10.254.12.6
13 167 ms 32 ms 173 ms 89.97.200.186
14 40 ms 40 ms 41 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209
15 40 ms 40 ms 40 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
16 41 ms 42 ms 41 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
17 40 ms 40 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 42 ms 42 ms 41 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
:eek: :eek:
albanation
12-09-2014, 02:00
non è ancora chiaro se è statico o dinamico..nel senso stretto del significato di ip statico/dinamico..
sui database (quello del RIPE ad esempio) è registrato come statico..
in ogni caso..da quando ce l'ho non è mai cambiato.. :)
firstlevel
12-09-2014, 08:07
scusate sono nuovo di fastweb, 100mega attivata ieri.
ieri il router segnava 100.x.x.x, oggi ho chiamato ed ho chiesto un ip pubblico
me ne hanno gia dato stasera uno del tipo 2.x.x.x
ora ho per voi piu esperte 2 domande da fare?
è statico o dinamico? cioe se riavvio mi dara sempre quello?
altra cosa... tanto pubblico non mi pare
ecco il tracert
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 41 ms 17 ms 15 ms 2.237.x.x
3 15 ms 15 ms 16 ms 10.7.104.198
4 16 ms 16 ms 15 ms 10.250.18.22
5 16 ms 16 ms 16 ms 10.250.19.1
6 106 ms 31 ms 124 ms 10.250.23.186
7 16 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.9
8 19 ms 18 ms 19 ms 10.7.0.9
9 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.2.217
10 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.0.121
11 32 ms 31 ms 31 ms 10.254.12.17
12 32 ms 33 ms 32 ms 10.254.12.6
13 167 ms 32 ms 173 ms 89.97.200.186
14 40 ms 40 ms 41 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209
15 40 ms 40 ms 40 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
16 41 ms 42 ms 41 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
17 40 ms 40 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 42 ms 42 ms 41 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
:eek: :eek:
E' pubblico.
luponata
12-09-2014, 08:22
Quando fastweb da l'ip pubblico lo da sempre statico
Scusate se vado un po' OT forse, ma sono veramente disperato :eek:
Da febbraio ho un IP statico con Fastweb Joy e non avevo modificato nulla nella configurazione del modem D-Link 2750, tant'è che ne avevo fatto un backup nel pc
Settimana scorsa vado ad aggiornare il firm del modem e da li non riesco più a vedere la portante, non riesco più a configurare il modem.
Ho provato seguendo le istruzioni di Fastweb, ho provato a caricare i settings che avevo salvato ma nulla, in Internet Connection Status ho sempre UNCONFIGURED e in Statistics ho NoSignal
Sul modem il led ADSL lampeggia e quello Internet (mondo) spento
Devo configurare diversamente il modem?
Ho provato a impostare IP Statico ma poi mi chiede Subnet MAsk e Default Gateway....che parametri devo mettere???
Grazie a chi potrà aiutarmi!!!
newmediologo
12-09-2014, 09:08
Quando fastweb da l'ip pubblico lo da sempre statico
In realtà non ti dicono che è statico ma di fatto lo è.. Anche il mio non è mai cambiato, però potrebbe anche cambiare..
Sul modem il led ADSL lampeggia e quello Internet (mondo) spento
Domanda idiota: il modem è collegato alla presa del telefono, ed è collegato bene? Il telefono funziona se lo colleghi a quella presa?
Se si, suppongo che per sbaglio te abbia impostato una modulazione che il DSLAM (il "modem" in centrale) non supporta: prova ad impostare la modalità "multimode", o qualcosa del genere, e guarda se risolvi.
Domanda idiota: il modem è collegato alla presa del telefono, ed è collegato bene? Il telefono funziona se lo colleghi a quella presa?
Se si, suppongo che per sbaglio te abbia impostato una modulazione che il DSLAM (il "modem" in centrale) non supporta: prova ad impostare la modalità "multimode", o qualcosa del genere, e guarda se risolvi.
Si si naturalmente :D Ho anche provato il modem a casa di mia madre con Infostrada e funziona.
Io imposto come da guida http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/dlink_dsl_2740b/:
Dynamic IP
1483 Bridged IP LLC
VPI 8
VCI 36
Enable NAT flaggato
Che sono i parametri che ho sempre avuto e che erano rimasti tali anche al momento che sono passato all'IP statico
Purtroppo non sono espertissimo....cosa intendi con modalità "multimode"???
Grazie
Dynamic IP
1483 Bridged IP LLC
VPI 8
VCI 36
Enable NAT flaggato
Quelle sono le impostazioni del link logico (livello 2-3 della pila ISO/OSI, hai presente?), e a prima vista sembrerebbero essere corrette.
Quello che sembra non funzionare è invece il livello fisico (layer 1), per cui o ci sono problemi sulla tratta che per pura coincidenza si sono manifestati proprio mentre aggiornavi il modem, oppure si è sballata la configurazione relativa ad esso.
Prova a cercare una sezione dell'interfaccia in cui puoi scegliere, ad esempio, fra ADSL2+, G.DMT, ADSL.bis, o simili, e prova a selezionare la modalità 'multimode' (o qualcosa del genere, può avere un nome diverso), in modo che il modem negozi in maniera automatica la modulazione.
Infine c'è anche da considerare la possibilità che nell'aggiornamento del firmware esso si sia corrotto, per cui se non riesci a risolvere in alcun modo puoi provare a ripristinare la configurazione e/o a reinstallare il firmware stesso.
Quelle sono le impostazioni del link logico (livello 2-3 della pila ISO/OSI, hai presente?), e a prima vista sembrerebbero essere corrette.
Quello che sembra non funzionare è invece il livello fisico (layer 1), per cui o ci sono problemi sulla tratta che per pura coincidenza si sono manifestati proprio mentre aggiornavi il modem, oppure si è sballata la configurazione relativa ad esso.
Prova a cercare una sezione dell'interfaccia in cui puoi scegliere, ad esempio, fra ADSL2+, G.DMT, ADSL.bis, o simili, e prova a selezionare la modalità 'multimode' (o qualcosa del genere, può avere un nome diverso), in modo che il modem negozi in maniera automatica la modulazione.
Infine c'è anche da considerare la possibilità che nell'aggiornamento del firmware esso si sia corrotto, per cui se non riesci a risolvere in alcun modo puoi provare a ripristinare la configurazione e/o a reinstallare il firmware stesso.
Per i firmware ho già provato a ricaricare quello di prima e/o ripristinare la configurazione come era quando funzionava
Ti ringrazio molto, più tardi provo!:ave:
Quelle sono le impostazioni del link logico (livello 2-3 della pila ISO/OSI, hai presente?), e a prima vista sembrerebbero essere corrette.
Quello che sembra non funzionare è invece il livello fisico (layer 1), per cui o ci sono problemi sulla tratta che per pura coincidenza si sono manifestati proprio mentre aggiornavi il modem, oppure si è sballata la configurazione relativa ad esso.
Prova a cercare una sezione dell'interfaccia in cui puoi scegliere, ad esempio, fra ADSL2+, G.DMT, ADSL.bis, o simili, e prova a selezionare la modalità 'multimode' (o qualcosa del genere, può avere un nome diverso), in modo che il modem negozi in maniera automatica la modulazione.
Non ho idea di cosa siano i livelli 1-2-3 in questo campo... :D
Allora, l'unica sezione in cui ho quei parametri è questa:
[img=http://s20.postimg.org/ndtb9yks9/Settings.jpg] (http://postimg.org/image/ndtb9yks9/)
e in Statistics ho:
[img=http://s20.postimg.org/7tqix601l/Statistics.jpg] (http://postimg.org/image/7tqix601l/)
Non ho niente di simile a Multimode però son tutti flaggati :(
Non ho idea di cosa siano i livelli 1-2-3 in questo campo... :D
Nemmeno io sono un esperto in questo campo, ma penso che ciò che riporta la pagina di Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/OSI_model#Description_of_OSI_layers) sia sufficiente ai nostri scopi :D
Allora, l'unica sezione in cui ho quei parametri è questa:
[img=http://s20.postimg.org/ndtb9yks9/Settings.jpg] (http://postimg.org/image/ndtb9yks9/)
e in Statistics ho:
[img=http://s20.postimg.org/7tqix601l/Statistics.jpg] (http://postimg.org/image/7tqix601l/)
Non ho niente di simile a Multimode però son tutti flaggati :(
Pure lì sembra tutto a posto...
Hai provato con un altro modem, per escludere che sia colpa sua? (magari si è fisicamente danneggiato durante l'aggiornamento)
Cosa riporta inoltre la tua MyFastPage riguardo al 'tipo tecnologia'?
Pure lì sembra tutto a posto...
Hai provato con un altro modem, per escludere che sia colpa sua? (magari si è fisicamente danneggiato durante l'aggiornamento)
Cosa riporta inoltre la tua MyFastPage riguardo al 'tipo tecnologia'?
Buongiorno!
Il modem funziona perfettamente, provato su una utenza infostrada due giorni fa
Nella mia MyFatsPage dice solo:
[img=http://s20.postimg.org/vbsbpcng9/Dati_linea.jpg] (http://postimg.org/image/vbsbpcng9/)
Ti ringrazio per il supporto juma! :)
Il modem funziona perfettamente, provato su una utenza infostrada due giorni fa
Veramente strano...
Prova comunque a collegare un altro modem sulla tua linea, così da escludere definitivamente si tratti di esso (magari a causa dell'aggiornamento ora "entra in conflitto" con il DSLAM Fastweb, cosa che non avviene con quello Infostrada; per quanto possa essere inverosimile, l'altra ipotesi, ovvero che sia insorto un problema sulla linea fisica proprio mentre stavi facendo l'aggiornamento, mi sembra altrettanto inverosimile :rolleyes: ).
Guarda, ti aggiungo anche che dopo aver aggiornato il firmware la prima volta (e da li è nato tutto il problema), non riuscendo a ripristinare ho pensato di aver rovinato il modem e me lo ero fatto sostituire!
Ma anche quello nuovo, appena tirato fuori dalla scatola, l'ho configurato come da guida (come avevo fatto la prima volta) e niente....non aveva linea!!
Non ci capisco più nulla....mi rimane da provarne un altro ma non so dove trovarlo.... :(
grazie cmq
Non ci capisco più nulla....mi rimane da provarne un altro ma non so dove trovarlo.... :(
Hai detto che hai provato il tuo su una linea Infostrada: immagino che a tale linea vi sia collegato un altro modem, non potresti farti prestare quello?
Comunque a questo punto dovresti contattare Fastweb, se non lo hai già fatto, in quanto è probabile che sia un problema da parte loro.
È il modem fornito da Infostrada, a casa di mia madre..... non vorrei incasinarlo anche quello :p
Vedo se è possibile fare un backup dei settings.... e poi chiamo Fastweb minacciandoli
Grazie mille, vi tengo aggiornati!
È il modem fornito da Infostrada, a casa di mia madre..... non vorrei incasinarlo anche quello :p
Vedo se è possibile fare un backup dei settings.... e poi chiamo Fastweb minacciandoli
Grazie mille, vi tengo aggiornati!
Mah, non è necessario riconfigurarlo, in quanto a livello fisico le impostazioni vanno bene per qualunque operatore. Potresti non navigare, ma a te interessa vedere se aggancia la portante, e non altro.
Ho provato, anche il Technicolor TG582N ha stessi sintomi:
led Broadband lampeggiante = tenta di rilevare la portante;
led Internet spento
Basta....chiamo fastweb.... :mad:
albanation
13-09-2014, 22:01
Basta....chiamo fastweb.... :mad:
Auguri.. :D
Alex-Murei
14-09-2014, 16:14
Qualcuno ha problemi con easybytez?
Io non riesco piu ad accedere nemmeno cambiando dns .....
Ho provato, anche il Technicolor TG582N ha stessi sintomi:
led Broadband lampeggiante = tenta di rilevare la portante;
led Internet spento
Basta....chiamo fastweb.... :mad:
Era proprio la portante!
Non chiedetemi come sia successo che - proprio contemporaneamente all'aggiornamento del firm del modem - è caduta la portante ma.....
Ho chiamato Fastweb: ci sono volute 4 telefonate in una settimana ma alla fine hanno aperto l'intervento e in 2 gg ripristinato la linea....
:D
Ciao a tutti,
ho scritto anche nel thread "Fastweb FTTC aka FTTS" ma non ho trovato nessuno che stia partecipando alla sperimentazione degli IPV6 di FASTWEB.
Non avendo ip pubblico volevo sperimentare un pò con questa tecnologia.
Qualcuno di voi si è già iscritto qui?
http://www.fastweb.it/forum/annunci/partecipa-alla-sperimentazione-dei-nuovi-indirizzi-ipv6-t1606.html
Grazie!
domanda
con l'ip pubblico non si dovrebbe avere problemi di connessione di nessun tipo giusto? problemi legati al p2p o altro?
io adesso ho tiscali, vorrei essere sicuro che passando a fastweb potrò collegarmi in ogni dove senza restrizioni come con tiscali ora
ho visto che sono messo bene a disponibilità
http://i58.tinypic.com/2n71uvr.png
albanation
15-10-2014, 01:12
domanda
con l'ip pubblico non si dovrebbe avere problemi di connessione di nessun tipo giusto? problemi legati al p2p o altro?
io adesso ho tiscali, vorrei essere sicuro che passando a fastweb potrò collegarmi in ogni dove senza restrizioni come con tiscali ora
ho visto che sono messo bene a disponibilità
http://i58.tinypic.com/2n71uvr.png
No nessun problema..
hai pure l'FTTH disponibile e perdi tempo a chiedere ??? corri ad abbonarti.. :D
No nessun problema..
hai pure l'FTTH disponibile e perdi tempo a chiedere ??? corri ad abbonarti.. :D
eh non ricordavo più cosa sono tutte quelle voci, tranne le più comuni :D
piu che altro , quanto ci mettono per il passaggio? quanto tempo si resta senza connessione?
albanation
15-10-2014, 17:17
eh non ricordavo più cosa sono tutte quelle voci, tranne le più comuni :D
piu che altro , quanto ci mettono per il passaggio? quanto tempo si resta senza connessione?
Se fanno le cose come si deve..qualche ora..
omega726
30-10-2014, 15:28
Ciao ragazzi,
l'altro ieri ho richiesto l'attivazione dell'ip pubblico statico gratuito.
Mi è stato confermato che l'operazione sarebbe stata eseguita e come risultato ho ottenuto che non mi va più internet.
Se collego il pc all'hag fastweb via cavo con tutti i paramentri della scheda di rete su automatico non riesco a collegarmi.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che avrebbero lanciato un'aggiornamento remoto del modem (effettivamente avvenuto visto il trafficare delle lucette pochi minuti dopo) perchè evidentemente c'è stato un disallineamento.
A operazione completata non ho risolto nulla.
Avete idee?
pippo0312
30-10-2014, 16:03
Ciao ragazzi,
l'altro ieri ho richiesto l'attivazione dell'ip pubblico statico gratuito.
Mi è stato confermato che l'operazione sarebbe stata eseguita e come risultato ho ottenuto che non mi va più internet.
Se collego il pc all'hag fastweb via cavo con tutti i paramentri della scheda di rete su automatico non riesco a collegarmi.
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che avrebbero lanciato un'aggiornamento remoto del modem (effettivamente avvenuto visto il trafficare delle lucette pochi minuti dopo) perchè evidentemente c'è stato un disallineamento.
A operazione completata non ho risolto nulla.
Avete idee?
Hai provato a ri-registrarti sul sito:
registrazione.fastweb.it
omega726
30-10-2014, 16:07
Hai provato a ri-registrarti sul sito:
registrazione.fastweb.it
Mi è stato suggerito da un'altra persona e ovviamente da casa non posso farlo (non si connette) ma se provo da fastweb dell'ufficio o dal 3g del mio cellulare della 3 la pagina mi dice quanto segue:
Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati.
Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto.
Ma a che serve questa registrazione?
newmediologo
30-10-2014, 16:21
Ma a che serve questa registrazione?
Serve a registrare il router tramite MAC Address sulla rete e ad associarlo al tuo abbonamento ,quindi lo puoi fare solo da casa non appena riuscirai a navigare..
Inizialmente potrai andare solo su quella pagina, poi una volta registrato navigherai normalmente..
omega726
30-10-2014, 16:24
Serve a registrare il router tramite MAC Address sulla rete e ad associarlo al tuo abbonamento ,quindi lo puoi fare solo da casa non appena riuscirai a navigare..
Inizialmente potrai andare solo su quella pagina, poi una volta registrato navigherai normalmente..
Oh ok!
Ovviamente parliamo del MAC address dell'hag, non della singola macchina giusto?
newmediologo
30-10-2014, 16:30
Oh ok!
Ovviamente parliamo del MAC address dell'hag, non della singola macchina giusto?
Esatto..;)
synapse80
05-11-2014, 21:42
buona sera
ho appena fatto la richiesta per ip pubblico sia su fb che twitter
fb messaggio privato alla pagina di fastweb ufficiale
e twitter messaggio privato alla pagina fastweb help ..perche non sono sicuro se il sito è giusto... ma è vero che è gratis?!
e poi dopo quanto tempo me lo danno?!
sono appena passato alla 20megabit... dopo tanti anni di adsl
e ho anche fatto richiesta per la ultra fibra. ora ho FTTS (è la 20mb giusto)
e dopo quanto tempo circa mi passano alla 100?!
grazie
M.
newmediologo
06-11-2014, 06:53
buona sera
ho appena fatto la richiesta per ip pubblico sia su fb che twitter
fb messaggio privato alla pagina di fastweb ufficiale
e twitter messaggio privato alla pagina fastweb help ..perche non sono sicuro se il sito è giusto... ma è vero che è gratis?!
e poi dopo quanto tempo me lo danno?!
sono appena passato alla 20megabit... dopo tanti anni di adsl
e ho anche fatto richiesta per la ultra fibra. ora ho FTTS (è la 20mb giusto)
e dopo quanto tempo circa mi passano alla 100?!
grazie
M.
L'IP pubblico è gratuito..
Riguardo alle tempistiche di passaggio sono in genere un paio di giorni..
Per il resto devi solo attendere perché non ci sono mai tempi certi..
lorisgranturismo
07-11-2014, 02:31
Salve a tutti,ho il Technicolor TG788vn v2,sono passato da poco a Fastweb e ho problemi con la ps3 ( solo su gran turismo )
All'inizio con upnp attivo e tutto stock ( compreso ip automatico ) mi dava Nat2,ma mi dava molti problemi ad accedere in certe stanze online. ( Con Telecom mi andava tutto bene in automatico senza dover configurare nulla )
Allora ho impostato l'ip fisso sul pc, aperto le porte del ruoter e disattivato l'upnp del ruoter.
Poi ho impostato il Dmz verso l'indirizzo Ip della play che ho messo fisso
Ora la play ha nat 2 banda elevata ( uso wifi ) [ non credo sia un problema di nat visto che anche avendo tutti i settaggi stock in automatico mi ha sempre dato nat 2,mai nat 3] ,ma ho un problema, se in una stanza ci sono 6 giocatori non ne vedo tutti in pista,ne vedo 4-3-2 dipende.
La configurazione della mia play è così : Ip manuale - server proxy non attivo - Mtu automatico - upnp disabilitato - insomma credo di aver fatto tutto giusto ( infatti mi da Nat 2 banda elevata )
Boh non capisco,dove è che sbaglio? Devo mettere mtu manuale? Tolgo il dmz? Tengo attivo l'upnp sul modem e sulla play 3 anche se ho impostato le porte?
Dimenticavo,ho fatto richiesta oggi per avere l'IP pubblico,infatti il mio IP ora inizia con 93.36 e mi hanno detto che non è pubblico.
Ah ovviamente ho impostato anche il Dns sia su PC che sulla play.
Grazie mille per l'attenzione,se riuscite a darmi una mano ve ne sarei molto grato.
albanation
07-11-2014, 09:25
Salve a tutti,ho il Technicolor TG788vn v2,sono passato da poco a Fastweb e ho problemi con la ps3 ( solo su gran turismo )
All'inizio con upnp attivo e tutto stock ( compreso ip automatico ) mi dava Nat2,ma mi dava molti problemi ad accedere in certe stanze online. ( Con Telecom mi andava tutto bene in automatico senza dover configurare nulla )
Allora ho impostato l'ip fisso sul pc, aperto le porte del ruoter e disattivato l'upnp del ruoter.
Poi ho impostato il Dmz verso l'indirizzo Ip della play che ho messo fisso
Ora la play ha nat 2 banda elevata ( uso wifi ) [ non credo sia un problema di nat visto che anche avendo tutti i settaggi stock in automatico mi ha sempre dato nat 2,mai nat 3] ,ma ho un problema, se in una stanza ci sono 6 giocatori non ne vedo tutti in pista,ne vedo 4-3-2 dipende.
La configurazione della mia play è così : Ip manuale - server proxy non attivo - Mtu automatico - upnp disabilitato - insomma credo di aver fatto tutto giusto ( infatti mi da Nat 2 banda elevata )
Boh non capisco,dove è che sbaglio? Devo mettere mtu manuale? Tolgo il dmz? Tengo attivo l'upnp sul modem e sulla play 3 anche se ho impostato le porte?
Dimenticavo,ho fatto richiesta oggi per avere l'IP pubblico,infatti il mio IP ora inizia con 93.36 e mi hanno detto che non è pubblico.
Ah ovviamente ho impostato anche il Dns sia su PC che sulla play.
Grazie mille per l'attenzione,se riuscite a darmi una mano ve ne sarei molto grato.
Penso che il problema sia semplicemente dovuto all'ip non pubbico..
lorisgranturismo
07-11-2014, 13:31
Penso che il problema sia semplicemente dovuto all'ip non pubbico..
OK grazie,poi volevo chiederti,nonostante io abbia aperto le porte per la ps3;dal pannello del ruoter l'upnp va tenuto abilitato? O è indifferente,visto l'apertura delle porte..
albanation
07-11-2014, 13:48
OK grazie,poi volevo chiederti,nonostante io abbia aperto le porte per la ps3;dal pannello del ruoter l'upnp va tenuto abilitato? O è indifferente,visto l'apertura delle porte..
Se anche sulla ps3 attivi l'upnp...e il gioco che usi sulla ps3 gestisce l'upnp..
non serve aprire le porte..
però il tutto vale se hai l'ip pubblico...senza il quale apri si le porte..ma solo all'interno della rete fastweb.. ;)
lorisgranturismo
07-11-2014, 13:58
Capito in pratica senza ip pubblico è come se non le avessi aperte le porte,quindi quando ottenuto l'ip pubblico mi consigli di mettere tutto stock ( senza port forwanding con unpn abilitato) e di togliere anche il dmz verso la play? grazie eh :)
tasto2023
08-11-2014, 18:06
[OT]
lorisgranturismo
12-11-2014, 16:58
Scusatemi per l'OT di prima,comunque oggi mi hanno attivato l'ip pubblico difatti comincia con 2.230..tutto corretto? grazie
albanation
13-11-2014, 12:31
Si..per entrambe le domande.. :D
omega726
13-11-2014, 13:00
Io mo me sto a incazzà...
Ho attivato l'ip pubblico, ho attivato l'upnp sulla play, sono collegato all'hag fastweb con il cavo, per sicurezza ho pure aperto le porte sull'hag manualmente (tutte quelle consigliate da fastweb e sony) e nonostante tutto in CoD Ghost ho NAT moderato!!
Cos'altro devo mai fare??????????????
lorisgranturismo
13-11-2014, 17:36
Io mo me sto a incazzà...
Ho attivato l'ip pubblico, ho attivato l'upnp sulla play, sono collegato all'hag fastweb con il cavo, per sicurezza ho pure aperto le porte sull'hag manualmente (tutte quelle consigliate da fastweb e sony) e nonostante tutto in CoD Ghost ho NAT moderato!!
Cos'altro devo mai fare??????????????
Prova a dare un ip fisso alla play e mettere il dmz..anche se da come mi è stato spiegato non dovresti fare nulla di tutto ciò avendo l'ip pubblico. Comunque anche io nonostante ho l'ip pubblico ho fatto lo stesso il port forwarding e il dmz,ma ripeto non dovrebbe servire a nulla. Comunque a me nel gioco (gran turismo 6) a volte mi da nat banda normale ed altre nat banda elevata,ma dipende dalla velocità di connessione..
L'importante è che tu nel pannello di rete della ps3 hai Nat2 o Nat1..
omega726
13-11-2014, 22:32
Prova a dare un ip fisso alla play e mettere il dmz..anche se da come mi è stato spiegato non dovresti fare nulla di tutto ciò avendo l'ip pubblico. Comunque anche io nonostante ho l'ip pubblico ho fatto lo stesso il port forwarding e il dmz,ma ripeto non dovrebbe servire a nulla. Comunque a me nel gioco (gran turismo 6) a volte mi da nat banda normale ed altre nat banda elevata,ma dipende dalla velocità di connessione..
L'importante è che tu nel pannello di rete della ps3 hai Nat2 o Nat1..
Ma io non posso mettere in DMZ, sono collegato diretto all'hag con il cavo...su ps3 ho nat due ma con ghost non riesco a giocare con un mio amico, ci vediamo, arrivano gli inviti ma poi...impossibile accedere alla sessione!
Ciao provo a chiedere a voi che sicuramente saprete darmi una risposta. La prossima settimana dovrebbero attivarvi l'adsl Fastweb in ULL e vorrei configurare il Draytek vigor 120 in fullbridge con l'asus rt-ac68u ovviamente richiedendo subito un ip pubblico. Sapreste gentilmente indicarmi una guida o le impostazioni di configurazione per il fullbridge?
Grazie.
albanation
14-11-2014, 09:28
Ma io non posso mettere in DMZ, sono collegato diretto all'hag con il cavo...su ps3 ho nat due ma con ghost non riesco a giocare con un mio amico, ci vediamo, arrivano gli inviti ma poi...impossibile accedere alla sessione!
Il tuo amico ha fastweb anche lui per caso ???
omega726
14-11-2014, 10:13
Il tuo amico ha fastweb anche lui per caso ???
Si e devo effettivamente verificare che abbia tutto in DMZ....però non capisco perchè anche io sono in NAT Moderato nel gioco...
albanation
14-11-2014, 10:18
Si e devo effettivamente verificare che abbia tutto in DMZ....però non capisco perchè anche io sono in NAT Moderato nel gioco...
Sei certo di avere ip pubblico ???
In ogni caso..capita da praticamente sempre che in alcuni giochi online..ci siano problemi tra utenti fastweb..
magari ghost è uno di questi..
AleROMA79
01-12-2014, 10:46
ciao a tutti io ho fastweb con fibra a 100 e il mio ip comincia con 10.
dato che ora fastweb mi puo dare ip pubblico gratuito, mi conviene richiederlo??
quali sono i pro e i contro??
grazie mille
omega726
01-12-2014, 10:58
ciao a tutti io ho fastweb con fibra a 100 e il mio ip comincia con 10.
dato che ora fastweb mi puo dare ip pubblico gratuito, mi conviene richiederlo??
quali sono i pro e i contro??
grazie mille
Contro praticamente nessuno, pro che forse sei un minimo più rintracciabile quando la usi per giochi online e robe simili... comunque resta una cosa inutile senza rimappare dovutamente router e hag come ho imparato a mie spese...
AleROMA79
01-12-2014, 11:00
Contro praticamente nessuno, pro che forse sei un minimo più rintracciabile quando la usi per giochi online e robe simili... comunque resta una cosa inutile senza rimappare dovutamente router e hag come ho imparato a mie spese...
cioè??
marcusfive
01-12-2014, 11:55
Salve,
chiamando fastweb è possibile avere un Ip Publico gratuito.
Offrono un Ip gratuito Publico e Statico, seppur statico è più comodo per i server, lo preferirei dinamico.
Un ip statico può rappresentare un problema di privacy?
Grazie
omega726
01-12-2014, 12:41
cioè??
Cioè che con un'ip pubblico e statico non sei nascosto dietro a una NAT dove migliaia di utenti figurano tutti con lo stesso ip quindi puoi facilmente collegarti da remoto alla tua rete...a livello prestazionale invece non cambia un tubo...
omega726
01-12-2014, 12:43
Salve,
chiamando fastweb è possibile avere un Ip Publico gratuito.
Offrono un Ip gratuito Publico e Statico, seppur statico è più comodo per i server, lo preferirei dinamico.
Un ip statico può rappresentare un problema di privacy?
Grazie
Beh potenzialmente può essere un problema si in quanto hai sempre lo stesso ip e se si decide di bersagliarti ti si trova sempre li....ma a livello di privacy non vedo come possa essere un problema...
AleROMA79
01-12-2014, 12:48
Contro praticamente nessuno, pro che forse sei un minimo più rintracciabile quando la usi per giochi online e robe simili... comunque resta una cosa inutile senza rimappare dovutamente router e hag come ho imparato a mie spese...
in che senso resta inutile senza rimappare il router??
Cioè che con un'ip pubblico e statico non sei nascosto dietro a una NAT dove migliaia di utenti figurano tutti con lo stesso ip quindi puoi facilmente collegarti da remoto alla tua rete...a livello prestazionale invece non cambia un tubo...
a me mi servirebbe solo per utilizzarci emule che se non hai ip pubblico da problemi e vorrei mettere anche un nas per poter accedere ai miei file anche da fuori casa!!
con ip nattato non lo posso fare tutto questo, mi serve per forza ip pubblico??
omega726
01-12-2014, 14:10
in che senso resta inutile senza rimappare il router??
Che se lo devi usare per emule, effettivamente l'ip pubblico permette ai server di emule di trovarti più facilmente (da nattato se mascherato dietro a una sottorete) ma comunque poi devi aprire le porte TCP e UDP che servono a emule per comunicare
a me mi servirebbe solo per utilizzarci emule che se non hai ip pubblico da problemi e vorrei mettere anche un nas per poter accedere ai miei file anche da fuori casa!!
con ip nattato non lo posso fare tutto questo, mi serve per forza ip pubblico??
No, per il nas ti serve ip pubblico....se però devi accedere ai tuoi file da fuori forse è meglio che organizzi anche un firewall di qualche tipo o comunque in generale rendi la rete sicura....
AleROMA79
01-12-2014, 17:35
Che se lo devi usare per emule, effettivamente l'ip pubblico permette ai server di emule di trovarti più facilmente (da nattato se mascherato dietro a una sottorete) ma comunque poi devi aprire le porte TCP e UDP che servono a emule per comunicare
si è vero le devi impostare de dentro il router fastweb
devi aprire le porte specifiche per emule mi sembra
No, per il nas ti serve ip pubblico....se però devi accedere ai tuoi file da fuori forse è meglio che organizzi anche un firewall di qualche tipo o comunque in generale rendi la rete sicura....
bhe se hai un nas il comodo è che puoi accedere ai tuoi file da fuori, ovviamente dovrò utilizzare una password complicata per accedere!! per quanto riguarda firewall uso il semplici firewall di windows, dici che non bastano queste accortezze??
omega726
01-12-2014, 17:47
si è vero le devi impostare de dentro il router fastweb
devi aprire le porte specifiche per emule mi sembra
bhe se hai un nas il comodo è che puoi accedere ai tuoi file da fuori, ovviamente dovrò utilizzare una password complicata per accedere!! per quanto riguarda firewall uso il semplici firewall di windows, dici che non bastano queste accortezze??
Dovrebbero bastare....certo, il firewall di windows non è che sia proprio una fortezza però fa il suo lavoro...
AleROMA79
01-12-2014, 17:51
del resto anche se hai un ip pubblico dinamico (tutti gli altri provider) sarebbe la stessa cosa, magari ti cambia ogni ora o magari ogni giorno o settimana (non possiamo saperlo) quindi in quel lasso di tempo hai sempre lo stesso ip!!
quindi attivare ip pubblico statico di fastweb credo sia la stessa cosa e stessi "rischi" credo!!
diabolikum
04-01-2015, 14:55
Un saluto a tutti.
Ho una perplessità. Ho fatto richiesta di IP pubblico tramite Facebook il giorno 2 ed il pomeriggio mi hanno contattato dicendomi che il servizio è stato attivato. Ora però il modem (technicolor MediaAccess TG788vn v2) segna un IP 10.22.XXX.XXX, mentre l'IP che rilevano i siti internet è 93.43.XXX.XXX.
E' normale che sia così? Non dovrebbero coincidere? Forse non hanno attivato nulla?
albanation
04-01-2015, 14:59
Un saluto a tutti.
Ho una perplessità. Ho fatto richiesta di IP pubblico tramite Facebook il giorno 2 ed il pomeriggio mi hanno contattato dicendomi che il servizio è stato attivato. Ora però il modem (technicolor MediaAccess TG788vn v2) segna un IP 10.22.XXX.XXX, mentre l'IP che rilevano i siti internet è 93.43.XXX.XXX.
E' normale che sia così? Non dovrebbero coincidere? Forse non hanno attivato nulla?
Buona la terza.. :)
diabolikum
04-01-2015, 15:16
Buona la terza.. :)
Esattamente quello che immaginavo...ora scrivo nuovamente su Facebook.
x9drive9in
04-01-2015, 15:21
È normale, il primo è l'indirizzo che hai all'interno della rete fastweb, il secondo quello che hai all'esterno. La prova del 9 è aprire la una porta (installa un web server o ftp server sul pc) e provare se è raggiungibile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
diabolikum
04-01-2015, 15:36
È normale, il primo è l'indirizzo che hai all'interno della rete fastweb, il secondo quello che hai all'esterno. La prova del 9 è aprire la una porta (installa un web server o ftp server sul pc) e provare se è raggiungibile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per logica con IP pubblico l'IP del router coincide con quello visualizzato dai siti tipo What's my IP e affini, altrimenti non ha senso.
diabolikum
04-01-2015, 16:12
Mi hanno già ricontattato per dirmi che la procedura è stata bloccata perchè in fase di migrazione alla VDSL.
carmine19
26-01-2015, 15:31
Salve ragazzi ho richiesto a fastweb un indirizzo IP statico ieri sera ,stamane al risveglio non riesco più a navigare, chiamando il servizio clienti mi dicono che sulla rete non ci sta nessun problema è dovrei navigare tranquillamente, volevo sapere se ci sono dei tempi per aspettare la migrazione del IP o se io ho un problema o devo configurare qualcosa tra router ( adb 2200 se non erro) e pc,la linea è su ethernet 20 mb.
Grazie.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
albanation
26-01-2015, 18:32
Salve ragazzi ho richiesto a fastweb un indirizzo IP statico ieri sera ,stamane al risveglio non riesco più a navigare, chiamando il servizio clienti mi dicono che sulla rete non ci sta nessun problema è dovrei navigare tranquillamente, volevo sapere se ci sono dei tempi per aspettare la migrazione del IP o se io ho un problema o devo configurare qualcosa tra router ( adb 2200 se non erro) e pc,la linea è su ethernet 20 mb.
Grazie.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se hai già provato a riavviare il router e nulla è cambiato
prova ad aprire l'indirizzo http://registrazione.fastweb.it
carmine19
26-01-2015, 19:29
Se hai già provato a riavviare il router e nulla è cambiato
prova ad aprire l'indirizzo http://registrazione.fastweb.it
Fatto ma nulla...con lo stessa linea uso anche la utenza telefonica e non ho problemi, l operatore mi ha detto che da loro risulta che navigo senza problemi mi hanno aperto un ticket per far venire il tecnico che per loro risulta tutto apposto la cosa strana è che fino ad ieri sera con indirizzo IP dinamico andava stamane appena hanno fatto il porting, che da router già mi risulta IP statico,nulla piu.
Per caso si devono impostare parametri particolari nel router?
L operatore fastweb mi ha detto che dovrebbe prendere tutti i parametri in automatico.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Nel mio caso eseguendo il test mi da quanto segue: open port finder. - Remote Address 2.236.xx.xxx Port Numbe 80 check. - Check a port's status by entering an address and port number above. Cosa significa. Ciao
carmine19
01-02-2015, 12:18
Risolto hanno avuto problemi nel passarmi ad ipotizzare statico dopo 3 giorni mi hanno chiamato per vedere se il problema si era risolto e così è stato.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
AleROMA79
02-02-2015, 13:04
anche io sono passato a fibra con ip pubblico, e volevo chiedervi voi che accortezze usate??
con ip pubblico potresti essere piu esposto in teoria!!
ragazzi scusate, ho fatto richiesta a fastweb di IP pubblico; il cambio è stato effettuato ed entrando nel router effettivamente visualizzo il nuovo IP solo che come connessione ad internet mi dice assente. (ho il dng2200 v4)
se accedo alla myfastpage per la registrazione dal pc connesso via cavo non mi esce niente; mentre se apro una navigazione dal cellulare via wifi mi esce un messaggio di fastweb dove mi dice che al momento non è possibile effettuare la registrazione e di attendere qualche minuto (ma è tutto il giorno che mie sce questo messaggio).
Sul router tutte le luci sono verdi.
Che devo fare? devo aspettare o cosa?
Grazie.
firstlevel
04-02-2015, 16:44
probabilmente devi effettuare una nuova registrazione inserendo il codice fiscale. vai sulla pagina registrazione.fastweb.it a meno che la pagina di registrazione non sia giù per qualche motivo
probabilmente devi effettuare una nuova registrazione inserendo il codice fiscale. vai sulla pagina registrazione.fastweb.it a meno che la pagina di registrazione non sia giù per qualche motivo
il problema è che se mi collego dal pc via cavo, non mi chiede nessuna registrazione aprendo la pagina...
firstlevel
04-02-2015, 17:21
il problema è che se mi collego dal pc via cavo, non mi chiede nessuna registrazione aprendo la pagina...
ci puoi andare direttamente digitando nel browser la url che ho scritto prima. se non navighi il problema è quello
carmine19
04-02-2015, 17:49
ragazzi scusate, ho fatto richiesta a fastweb di IP pubblico; il cambio è stato effettuato ed entrando nel router effettivamente visualizzo il nuovo IP solo che come connessione ad internet mi dice assente. (ho il dng2200 v4)
se accedo alla myfastpage per la registrazione dal pc connesso via cavo non mi esce niente; mentre se apro una navigazione dal cellulare via wifi mi esce un messaggio di fastweb dove mi dice che al momento non è possibile effettuare la registrazione e di attendere qualche minuto (ma è tutto il giorno che mie sce questo messaggio).
Sul router tutte le luci sono verdi.
Che devo fare? devo aspettare o cosa?
Grazie.
Tranquillo avuto stesso problema io devi aspettare 3/4 giorni che attivino il tutto anche se già ti risulta fatto il passaggio ad ip statico.
Io il terzo giorno a mezzodì avevo la linea attiva e verso l una mi chiama la fastweb per dirmi che il passaggio è stato effettuato, tutto questo circa 10 giorni fa quindi non penso sia cambiato qualcosa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ok...grazie ragazzi per le info... :)
Tranquillo avuto stesso problema io devi aspettare 3/4 giorni che attivino il tutto anche se già ti risulta fatto il passaggio ad ip statico.
Io il terzo giorno a mezzodì avevo la linea attiva e verso l una mi chiama la fastweb per dirmi che il passaggio è stato effettuato, tutto questo circa 10 giorni fa quindi non penso sia cambiato qualcosa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
con IP pubblico hai riscontrato miglioramenti di linea?
a me serve principalmente per giocare on line con la xbox
carmine19
04-02-2015, 20:37
Io non uso console ma solo PC e ho preferito passare ad ip statico per usare il nat ed aprire le porte dei vari giochi quindi penso tu lo abbia fatto per lo stesso motivo,comuque si anche se alcuni giochi con porte aperte ho comunque dei problemi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io non uso console ma solo PC e ho preferito passare ad ip statico per usare il nat ed aprire le porte dei vari giochi quindi penso tu lo abbia fatto per lo stesso motivo,comuque si anche se alcuni giochi con porte aperte ho comunque dei problemi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ieri sera navigavo tranquillamente... adesso ho IP pubblico e nel router ho anche settato il DMZ sull'IP della console... non ho notato grossi miglioramenti online se devo esser sincero; ho settato anche i DNS di google nella console; quelli di fastweb sono consigliati o lascio quelli di goolge?
Nel mio caso eseguendo il test mi da quanto segue: open port finder. - Remote Address 2.236.xx.xxx Port Numbe 80 check. - Check a port's status by entering an address and port number above. Cosa significa. Ciao
Scusate avevo fatto una semplice domanda. Grazie
Mi chiarite un dubbio?
Con la fibra ti danno un IP privato, ma puoi chiedere un IP pubblico gratis (peccato che sia statico), è corretto?
Con l’ADSL invece come funziona? Anche in questo caso ti danno un IP privato e quindi sei costretto a richiedere un IP pubblico per poter nattare le porte?
Grazie
Doc
LUPOKKIO
03-03-2015, 20:51
salve come posso fare a sapere se ho ip pubblico o statico?
ho notato che navigo intorno a 10 mb/s gran parte del giorno, ma la sera dalle 8 alle 22 navigo a 4 mb/s non so da cosa possa dipendere
il mio ip inizia con 93.
non sono esperto grazie a coloro che mi aiuteranno
albanation
04-03-2015, 00:36
Mi chiarite un dubbio?
Con la fibra ti danno un IP privato, ma puoi chiedere un IP pubblico gratis (peccato che sia statico), è corretto?
Con l’ADSL invece come funziona? Anche in questo caso ti danno un IP privato e quindi sei costretto a richiedere un IP pubblico per poter nattare le porte?
Grazie
Doc
Funziona allo stesso modo..qualsiasi sia il tipo di connessione che hai.. ;)
albanation
04-03-2015, 00:38
salve come posso fare a sapere se ho ip pubblico o statico?
ho notato che navigo intorno a 10 mb/s gran parte del giorno, ma la sera dalle 8 alle 22 navigo a 4 mb/s non so da cosa possa dipendere
il mio ip inizia con 93.
non sono esperto grazie a coloro che mi aiuteranno
93. è condiviso..
gli ip pubblici di fastweb sono del tipo 2.x.x.x
in ogni caso..i problemi che hai non sono dovuti al fatto di non avere ip pubblico..
93. è condiviso..
....
in ogni caso..i problemi che hai non sono dovuti al fatto di non avere ip pubblico..
dipende , io ho un ip di classe 93 ed e' pubblico, e non sono certo l'unico, a lupokkio consiglio di verificare su siti tipo http://whatismyipaddress.com/ (e in questo caso inserendo l'ip trovato qui http://whatismyipaddress.com/ip-lookup ti indichera nel campo Assignment: se e' statico o dinamico) oppure ancora meglio qui http://ip-lookup.net/ e poi clicca su IP owner info (Whois)
e nel whois dovrebbe indicare
netname: FASTWEB-L3-PAT_NAT
descr: Static allocation to Residential/SoHo customer with L3 devices
detto questo concordo con il giudizio finale ;)
AleROMA79
04-03-2015, 16:36
anche io ho fibra con ip pubblico 93.
vampirodolce1
03-04-2015, 16:24
Buongiorno a tutti,
mi sto documentando per installare Fastweb a casa e per me e' fondamentale avere un IP pubblico (non mi interessa se statico o dinamico), ovviamente per aprire le connessioni in ingresso. Pero' leggendo quanto scritto all'indirizzo:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
vedo che per le sessioni iniziate dall'esterno della rete, nessuna porta è raggiungibile a meno di non attivare un servizio a opzionale a pagamento con tariffazione a tempo.
Mi confermate che e' cosi'?
firstlevel
03-04-2015, 18:03
Buongiorno a tutti,
mi sto documentando per installare Fastweb a casa e per me e' fondamentale avere un IP pubblico (non mi interessa se statico o dinamico), ovviamente per aprire le connessioni in ingresso. Pero' leggendo quanto scritto all'indirizzo:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
vedo che per le sessioni iniziate dall'esterno della rete, nessuna porta è raggiungibile a meno di non attivare un servizio a opzionale a pagamento con tariffazione a tempo.
Mi confermate che e' cosi'?
Con la VDSL (FTTS) basta chiedere un IP pubblico e ti viene dato gratis senza problemi. Se hai la fibra ottica fin dentro casa (FTTH) non lo so.
vampirodolce1
03-04-2015, 18:38
Con la VDSL (FTTS) basta chiedere un IP pubblico e ti viene dato gratis senza problemi. Se hai la fibra ottica fin dentro casa (FTTH) non lo so.Il mio caso sarebbe FTTS. Pero' da quello che riporta la pagina web che ho linkato, danno si' IP pubblici accanto a quelli privati, pero' poi le connessioni entranti sono tariffate a parte. Se e' cosi' mi sembra una gran limitazione.
Qualcuno che ha Fastweb puo' confermare o smentire? Purtroppo sto ricevendo opinioni discordanti anche presso i centri fastweb.
Quello dove sono stato adesso mi ha chiaramente detto di rivolgermi altrove se ho questo tipo di esigenze (es. videosorveglianza, server,...), contro il suo stesso interesse.
Ora capirai che non voglio stipulare un contratto per poi scoprire che non mi offre quello che mi aspetto, prima di firmare devo essere sicuro al 100%.
firstlevel
03-04-2015, 18:41
Il mio caso sarebbe FTTS. Pero' da quello che riporta la pagina web che ho linkato, danno si' IP pubblici accanto a quelli privati, pero' poi le connessioni entranti sono tariffate a parte. Se e' cosi' mi sembra una gran limitazione.
Qualcuno che ha Fastweb puo' confermare o smentire? Purtroppo sto ricevendo opinioni discordanti anche presso i centri fastweb.
Quello dove sono stato adesso mi ha chiaramente detto di rivolgermi altrove se ho questo tipo di esigenze (es. videosorveglianza, server,...), contro il suo stesso interesse.
Ora capirai che non voglio stipulare un contratto per poi scoprire che non mi offre quello che mi aspetto, prima di firmare devo essere sicuro al 100%.
Forse non sono stato chiaro. Ho parlato per esperienza diretta.
io HO la VDSL di Fastweb con IP pubblico da un anno e non costa nulla.
metti il link dove dice che le connessioni entranti sono tariffate a parte perché credo che hai frainteso qualcosa :mbe:
vampirodolce1
03-04-2015, 19:11
Forse non sono stato chiaro. Ho parlato per esperienza diretta.
io HO la VDSL di Fastweb con IP pubblico da un anno e non costa nulla.
metti il link dove dice che le connessioni entranti sono tariffate a parte perché credo che hai frainteso qualcosa :mbe:Il link e' nel mio intervento 894 qua sopra, in cui ho evidenziato la parte incriminata e l'ho preso dal sito fastweb:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Ma tu hai solo l'IP pubblico o hai anche provato il port forwarding, per raggiungere un tuo server interno alla LAN dall'esterno? Perche' da quello che dice il link il costo extra e' dato dalle connessioni entranti, tariffate a parte e a tempo, non dall'IP pubblico.
Ora io di un IP pubblico non me ne faccio niente se non lo posso sfruttare col port forwarding perche' devo centellinare i secondi (fra l'altro non e' indicato il costo).
Vorrei solo capire come stanno le cose.
seesopento
03-04-2015, 19:26
è pubblico, illimitato e gratuito. Sarebbe assurda una pratica del genere con tariffazione a secondi, dai :D
è pubblico, illimitato e gratuito. Sarebbe assurda una pratica del genere con tariffazione a secondi, dai :D
Sarebbe assurda ma Fastweb scrive che adotta questa politica o potrebbe applicarla in qualsiasi momento visto che lo dichiara nelle condizioni di fornitura del servizio:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
"Eventuali limitazioni nell'uso delle porte Sessioni iniziate dall'interno della rete: Nessuna limitazione. Sessioni iniziate dall'esterno della rete: nessuna porta è raggiungibile a meno di non attivare un servizio a opzionale a pagamento con tariffazione a tempo"
Molto ambiguo, anche io escluderei l'FTTC Fastweb se pur avendo un IP pubblico gratuito non potessi fare un port forwarding su un server in ascolto all'interno della mia LAN (ssh, http, domotica, raspberry, videosorveglianza, ecc...)
x9drive9in
03-04-2015, 21:55
Sarebbe assurda ma Fastweb scrive che adotta questa politica o potrebbe applicarla in qualsiasi momento visto che lo dichiara nelle condizioni di fornitura del servizio:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
"Eventuali limitazioni nell'uso delle porte Sessioni iniziate dall'interno della rete: Nessuna limitazione. Sessioni iniziate dall'esterno della rete: nessuna porta è raggiungibile a meno di non attivare un servizio a opzionale a pagamento con tariffazione a tempo"
Molto ambiguo, anche io escluderei l'FTTC Fastweb se pur avendo un IP pubblico gratuito non potessi fare un port forwarding su un server in ascolto all'interno della mia LAN (ssh, http, domotica, raspberry, videosorveglianza, ecc...)
Era così per i vecchi contratti a ip privato dove l'ip pubblico era un servizio gratuito solo per 20 ore al mese e a pagamento per successive sessioni. Da un bel po' di anni l'ip pubblico è illimitato e gratuito
Era così per i vecchi contratti a ip privato dove l'ip pubblico era un servizio gratuito solo per 20 ore al mese e a pagamento per successive sessioni. Da un bel po' di anni l'ip pubblico è illimitato e gratuito
Salve,
confermo, ho la FTTC (o FTTS, cioè la fibra fino alla cabina) da novembre e ho chiesto IP pubblico una settimana dopo l'attivazione tramite Twitter.
Mi hanno risposto su Twitter e per SMS subito, in pochi minuti e poi telefonato dopo circa un'ora. Mi hanno detto che avrei avuto IP pubblico entro 72 ore e senza spese aggiuntive. IP pubblico attivato in un giorno.
Ad oggi non ho avuto nessun addebito per IP pubblico. Frequento altri forum che hanno a che fare con Fastweb e nessuno ha lamentato spese aggiuntive per IP pubblico.
vampirodolce1
07-04-2015, 09:16
Salve,
confermo, ho la FTTC (o FTTS, cioè la fibra fino alla cabina) da novembre e ho chiesto IP pubblico una settimana dopo l'attivazione tramite Twitter.
Mi hanno risposto su Twitter e per SMS subito, in pochi minuti e poi telefonato dopo circa un'ora. Mi hanno detto che avrei avuto IP pubblico entro 72 ore e senza spese aggiuntive. IP pubblico attivato in un giorno.
Ad oggi non ho avuto nessun addebito per IP pubblico. Frequento altri forum che hanno a che fare con Fastweb e nessuno ha lamentato spese aggiuntive per IP pubblico.Scusa, non vorrei ripetere sempre le stesse cose.
Nelle condizioni ufficiali disposte da Fastweb, che sono state postate da me e altri per ben 3 volte, non si fa riferimento al fatto che l'IP pubblico sia a pagamento, ma al fatto che le connessioni entranti siano a pagamento.
Percio', a mio modo di vedere, perche' la tariffazione extra si verifichi, non basta avere un indirizzo pubbicamente raggiungibile, occorre anche aver configurato un server locale al quale si accede da fuori.
In altre parole, si devono verificare due condizioni:
1. IP pubblico: gratuito
2. Port forwarding verso server di LAN: a pagamento e tariffato a tempo per tutte le connessioni in ingresso, cioe' per le connessioni iniziate dall'esterno della rete.
Quelli che affermano di non aver ricevuto addebiti hanno configurato e messo in opera un server a cui poi si sono collegati da fuori o si sono limitati ad avere l'IP pubblico per meglio raggiungere determinati siti web?
Nel mio caso, mi serve sia l'IP pubblico, sia l'accesso remoto, perche' voglio collegarmi al pc di casa mentre sono in ufficio. E' quest'ultimo punto che mi preoccupa.
Comunque uno di questi sabati andro' in una delle sedi Fastweb (quindi non da un rivenditore) a chiedere spiegazioni ufficiali.
x9drive9in
07-04-2015, 10:15
Scusa, non vorrei ripetere sempre le stesse cose.
Nelle condizioni ufficiali disposte da Fastweb, che sono state postate da me e altri per ben 3 volte, non si fa riferimento al fatto che l'IP pubblico sia a pagamento, ma al fatto che le connessioni entranti siano a pagamento.
Percio', a mio modo di vedere, perche' la tariffazione extra si verifichi, non basta avere un indirizzo pubbicamente raggiungibile, occorre anche aver configurato un server locale al quale si accede da fuori.
In altre parole, si devono verificare due condizioni:
1. IP pubblico: gratuito
2. Port forwarding verso server di LAN: a pagamento e tariffato a tempo per tutte le connessioni in ingresso, cioe' per le connessioni iniziate dall'esterno della rete.
Quelli che affermano di non aver ricevuto addebiti hanno configurato e messo in opera un server a cui poi si sono collegati da fuori o si sono limitati ad avere l'IP pubblico per meglio raggiungere determinati siti web?
Nel mio caso, mi serve sia l'IP pubblico, sia l'accesso remoto, perche' voglio collegarmi al pc di casa mentre sono in ufficio. E' quest'ultimo punto che mi preoccupa.
Comunque uno di questi sabati andro' in una delle sedi Fastweb (quindi non da un rivenditore) a chiedere spiegazioni ufficiali.
Certo che l'ho configurato, si tratta di un server privato per Clash of Clans e un server ftp, ma ad oggi non ho sentito nessuno lamentarsi di aver ricevuto costi extra per aver ricevuto l'IP pubblico. Io (e altri) uso fastweb da 1 anno e mezzo e ho fatto diversi porta forwarding (server vmware, VPN, Clash of clans, ftp, emule, torrent) senza alcun addebito o problema
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa, non vorrei ripetere sempre le stesse cose.
Nelle condizioni ufficiali disposte da Fastweb, che sono state postate da me e altri per ben 3 volte, non si fa riferimento al fatto che l'IP pubblico sia a pagamento, ma al fatto che le connessioni entranti siano a pagamento.
Percio', a mio modo di vedere, perche' la tariffazione extra si verifichi, non basta avere un indirizzo pubbicamente raggiungibile, occorre anche aver configurato un server locale al quale si accede da fuori.
In altre parole, si devono verificare due condizioni:
1. IP pubblico: gratuito
2. Port forwarding verso server di LAN: a pagamento e tariffato a tempo per tutte le connessioni in ingresso, cioe' per le connessioni iniziate dall'esterno della rete.
Quelli che affermano di non aver ricevuto addebiti hanno configurato e messo in opera un server a cui poi si sono collegati da fuori o si sono limitati ad avere l'IP pubblico per meglio raggiungere determinati siti web?
Nel mio caso, mi serve sia l'IP pubblico, sia l'accesso remoto, perche' voglio collegarmi al pc di casa mentre sono in ufficio. E' quest'ultimo punto che mi preoccupa.
Comunque uno di questi sabati andro' in una delle sedi Fastweb (quindi non da un rivenditore) a chiedere spiegazioni ufficiali.
Io affermo di non aver ricevuto addebiti, mi collego da remoto per verificare le videocamere per antifurto e per scaricare e caricare file. Sono fuori o dentro le 20 ore? Non lo so, non ho mai contato.
Dato che hai mille dubbi non fare il contratto con Fastweb, prendi un altro operatore.
pippo0312
09-04-2015, 16:35
Io affermo di non aver ricevuto addebiti, mi collego da remoto per verificare le videocamere per antifurto e per scaricare e caricare file. Sono fuori o dentro le 20 ore? Non lo so, non ho mai contato.
Dato che hai mille dubbi non fare il contratto con Fastweb, prendi un altro operatore.
Confermo: ho un server openssh attivo sulla mia linea fastweb (VDSL) da piu' di un anno, con IP pubblico. Non ho mai avuto problemi o addebiti aggiuntivi.
Inoltre il mio numero IP pubblico e' statico (cioe' e' rimasto sempre lo stesso dalla sua attivazione)
Confermo: ho un server openssh attivo sulla mia linea fastweb (VDSL) da piu' di un anno, con IP pubblico. Non ho mai avuto problemi o addebiti aggiuntivi.
Inoltre il mio numero IP pubblico e' statico (cioe' e' rimasto sempre lo stesso dalla sua attivazione)
Si, confermo, IP pubblico e statico.
La cosa importante è NON chiederlo al servizio clienti telefonico ma a quello su Twitter (o Facebook). Io ho fatto tramite Twitter.
AleROMA79
10-04-2015, 01:21
ragazzi io ho chiesto ip pubblico ormai da agosto scorso, ho fibra 100, e generalmente va bene!!
il problema che ora sta succedendo sempre piu spesso è che non carica piu le pagine, o se sta scaricando qualcosa si blocca!!
a quel punto devo per forza riavviare il router e poi funziona tutto perfettamente di nuovo!!
prima lo faceva raramente ma ora sempre piu spesso, anche 4/5 volte al giorno!!
cosa succede secondo voi??
grazie
pippo0312
10-04-2015, 10:30
ragazzi io ho chiesto ip pubblico ormai da agosto scorso, ho fibra 100, e generalmente va bene!!
il problema che ora sta succedendo sempre piu spesso è che non carica piu le pagine, o se sta scaricando qualcosa si blocca!!
a quel punto devo per forza riavviare il router e poi funziona tutto perfettamente di nuovo!!
prima lo faceva raramente ma ora sempre piu spesso, anche 4/5 volte al giorno!!
cosa succede secondo voi??
grazie
Scusa non credo che il problema che riporti abbia nulla a che fare con l'IP pubblico.
Deve essere un problema del router o qualcos'altro legato alla tua linea.
AleROMA79
12-04-2015, 12:26
dici?? e che potrebbe essere??
Gentilmente mi chiarite questo ?
sono in FTTH, ho chiesto ip pubblico e mi hanno passato dalla classe 93.X.X.X alla classe 2.X.X.X, ma a questo punto possiamo usare la rete KAD o continuiamo ad essere legati alla rete KADU di Adunanza ?
AleROMA79
16-07-2015, 13:55
esperti come sapete avevo la fibra con grossi problemi di ping, in pratica non funzionava quasi mai, finalmente oggi è venuto il tecnico fastweb e mi ha cambiato il modem, avevo il tg 1100 come modello, ora mi hanno messo il modello ADB BROADBAND non so che n° modello però!!
loro dicono che sia l'ultimo modello uscito per la fibra e che è meglio del tg 1100!!
per ora i problemi di ping sembrano risolti!! che ne dite di questo modello??
grazie
esperti . . . . . ora mi hanno messo il modello ADB BROADBAND non so che n° modello però!!
loro dicono che sia l'ultimo modello uscito per la fibra e che è meglio del tg 1100!!
per ora i problemi di ping sembrano risolti!! che ne dite di questo modello??
grazie
prova a guardare qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748). . . (p.s., non sono esperto:))
STORMWARRIOR
19-09-2015, 06:23
Devo installare un Sistema di Videosorveglianza nella mia Abitazione e necessito di un IP Pubblico.
Sapete che se l' IP Pubblico che mi darà Fastweb sarà Statico ed è vero che una volta ricevuto dovrò attivarlo manualmente recandomi all' indirizzo http://registrazione.fastweb.it/ ?
x9drive9in
19-09-2015, 08:23
Devo installare un Sistema di Videosorveglianza nella mia Abitazione e necessito di un IP Pubblico.
Sapete che se l' IP Pubblico che mi darà Fastweb sarà Statico ed è vero che una volta ricevuto dovrò attivarlo manualmente recandomi all' indirizzo http://registrazione.fastweb.it/ ?
Si è statico, io non ho avuto necessità di riattivarlo da quella pagina
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao a Tutti ragazzi!
Sto leggendo vari forum da qualche giorno e la confusione sta crescendo haha.
Se qualcuno avesse voglia di aiutarmi gliene sarei veramente grato!
Ho problemi online con la ps4 e fastweb... avevo comunque un tipo nat 2, quindi nemmeno troppo tragica la cosa.
Adesso con alcuni giochi nuovi (smite e paragon), non riesco nemmeno a fare una partita dalla lag tremenda che sperimento.
Su pc i vari ping test e speed test danno risultati altalenanti (a seconda di giorno e ora,tipici della mia wholesale) ma mai così compromettenti da giustificare un tale lag ingame su ps4.
In up vado dai 3/4 (raramente) ai 15, con una media dei 10/13.
In upload più stabile dai 600 al 1.2 m.
Ho chiamato Fastweb e mi hanno detto che mi attiveranno l' ip pubblico.
Che ho letto un pò a giro dovrebbe essere di per se la soluzione a tutti i miei problemi.
Qualcuno conferma?
Basta poi aprire le porte?
Ho il technicolor MediaAccess TG788vn v2
Grazie a tutti!
Ciao a tutti,
rispolvero questa discussione perchè oggi mi sono accorto di una cosa strana.
Premetto che ho IP pubblico statico, e quindi dovrebbe essere sempre lo stesso, via interfaccia web del router infatti mi propone sempre lo stesso indirizzo.
Oggi facendo due prove prove veloci ho guardato sul sito mio-ip e ogni volta che aggiorno la pagina web mi esce un indirizzo diverso :muro:
Ogni tanto mi riconosce come vodafone, telecom e alle volte esce anche il mio Ip corretto.
In questi anni non ho mai avuto problemi con il sito mio-ip e quindi credo ci sia qualche problema nel router? o da parte di fastweb? o dite che il sito mio ip è sballato :mbe:
sarà il sito ad essere sballato. cambiare IP ad ogni refresh dovrebbe significare che la connessione cade continuamente quindi non dovresti neanche riuscire a refreshare continuamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.