View Full Version : Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato?
Redazione di Hardware Upg
02-05-2013, 14:20
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/windows-8-a-3-84-cresce-meno-del-previsto-colpa-anche-della-situazione-di-mercato_46857.html
I dati di NetApplication confermano una crescita inferore alle attese per Windows 8 la cui percentuale è pari a 3,84%. Questo rallentamento è dovuto a parecchi fattori, tra i quali il generale calo del settore PC stimato intorno al 10% nei primi mesi dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
sonountoro
02-05-2013, 14:31
"Questa situazione è dovuta alla costante crescita nelle vendite di smartphone e tablet, tipologie di prodotti che stanno da tempo catturando l'interesse dei consumatori non più così attratti dai tradizionali PC."
Quindi persino Android e iOS stanno superando Windows 8 in gradimento e diffusione? O i conti non tornano, oppure è l'ennesimo alibi per giustificare le deludenti vendite di W8, che sotto molti aspetti ritengo pure migliore degli ultimi due Leoni di Apple.
Il problema è che chi ha un PC con un vetusto core duo 2 se lo tiene,insieme a windows7 che và più che bene.
Con i soldi risparmiati investe qualche soldino per farsi un tablet da usare come cazzeggio.
Imho...Credo che l'era dei PC venduti a palate prima dell'avvento dei tablet sia finita e non tornerà mai più.
I Conti non tornano: su questo sito si vuole sempre rimarcare: non cresce come previsto, vendite deludenti, ecc ecc.
Ok I gestori di questo sito sono pagati da Google e Samsung e fanno il loro lavoro.
I risultanti di Microsoft del primo trimestre sono ottimi. La societa' e' solida e cresce. I Surface si vendono. Windows 8 piano piano va avanti.
Se su questo o altri siti si continua a dire: che delusione W8, allora allontanerete gente. Rimanderente gli acquisti.
Se la gente avesse fatto questo con Iphone: che ricordo all'inizio fece vendite bassissime (erano pochi terminali messi in vendita) pieni di difetti. quasi tutti erano delusi.
Ma si aggiusta il tiro.
Io ho a casa due portatili con Windows 8 (mio e di mia moglie) abbiamo Lumia 820 e 920. Xbox360 E gradiremmo un Surface.
Siamo soddisfatti e contenti.
Non ci manca Android e Goggole e Samsung.
Iphone e' troppo costoso per noi.
Windows 7 lo usiamo all'ufficio perche' e' software aziendale.
Krusty93
02-05-2013, 14:47
Già che le vendite globali dei PC son diminuite del 10% la dice lunga.
In più nessuno sente il bisogno di aggiornare.
E tutto questo non incide sulla qualità di Win8 ma incide sulle sue vendite.
Poi vedremo, come prima di stasera ci saranno le solite 80 pagine intasate di pulsanti Start, interfaccia MUI, ecc ecc ecc.. :cry:
I Conti non tornano: su questo sito si vuole sempre rimarcare: non cresce come previsto, vendite deludenti, ecc ecc.
Ok I gestori di questo sito sono pagati da Google e Samsung e fanno il loro lavoro.
I risultanti di Microsoft del primo trimestre sono ottimi. La societa' e' solida e cresce. I Surface si vendono. Windows 8 piano piano va avanti.
Se su questo o altri siti si continua a dire: che delusione W8, allora allontanerete gente. Rimanderente gli acquisti.
Se la gente avesse fatto questo con Iphone: che ricordo all'inizio fece vendite bassissime (erano pochi terminali messi in vendita) pieni di difetti. quasi tutti erano delusi.
Ma si aggiusta il tiro.
Io ho a casa due portatili con Windows 8 (mio e di mia moglie) abbiamo Lumia 820 e 920. Xbox360 E gradiremmo un Surface.
Siamo soddisfatti e contenti.
Non ci manca Android e Goggole e Samsung.
Iphone e' troppo costoso per noi.
Windows 7 lo usiamo all'ufficio perche' e' software aziendale.
cioè dici di aver due portatili 2 nokia di nuova generazione e non hai i soldi per un iphone, scrivi piuttosto che non ti interessa...
Nazgul1987
02-05-2013, 15:08
I Conti non tornano: su questo sito si vuole sempre rimarcare: non cresce come previsto, vendite deludenti, ecc ecc.
Ok I gestori di questo sito sono pagati da Google e Samsung e fanno il loro lavoro.
I risultanti di Microsoft del primo trimestre sono ottimi. La societa' e' solida e cresce. I Surface si vendono. Windows 8 piano piano va avanti.
Se su questo o altri siti si continua a dire: che delusione W8, allora allontanerete gente. Rimanderente gli acquisti.
Se la gente avesse fatto questo con Iphone: che ricordo all'inizio fece vendite bassissime (erano pochi terminali messi in vendita) pieni di difetti. quasi tutti erano delusi.
Ma si aggiusta il tiro.
Io ho a casa due portatili con Windows 8 (mio e di mia moglie) abbiamo Lumia 820 e 920. Xbox360 E gradiremmo un Surface.
Siamo soddisfatti e contenti.
Non ci manca Android e Goggole e Samsung.
Iphone e' troppo costoso per noi.
Windows 7 lo usiamo all'ufficio perche' e' software aziendale.
Ok, in buona sostanza tu e tua moglie siete dipendenti microsoft :sofico:
Dai ragazzi questo fanboyismo deve terminare però....
Poi surface si vendono? ma dove? se intendi che ci sono negli scaffali dei centri commerciali ti do ragione.
Se ti piace microsoft buon per te... ma che il pubblico sia deluso dai suoi ultimi SO (RT e 8) e che Mobile non riesca proprio a prendere piede neanche con Nokia è un dato di fatto.
Basta semplicemente guardare le aspettative di vendita e i risultati. Nel mobile ha briciole WP, e W8 quel poco che vende è dovuto ai produttori di laptop e qualche fanboy.
I Conti non tornano: su questo sito si vuole sempre rimarcare: non cresce come previsto, vendite deludenti, ecc ecc.
Ok I gestori di questo sito sono pagati da Google e Samsung e fanno il loro lavoro.
I risultanti di Microsoft del primo trimestre sono ottimi. La societa' e' solida e cresce. I Surface si vendono. Windows 8 piano piano va avanti.
Se su questo o altri siti si continua a dire: che delusione W8, allora allontanerete gente. Rimanderente gli acquisti.
Se la gente avesse fatto questo con Iphone: che ricordo all'inizio fece vendite bassissime (erano pochi terminali messi in vendita) pieni di difetti. quasi tutti erano delusi.
Ma si aggiusta il tiro.
Io ho a casa due portatili con Windows 8 (mio e di mia moglie) abbiamo Lumia 820 e 920. Xbox360 E gradiremmo un Surface.
Siamo soddisfatti e contenti.
Non ci manca Android e Goggole e Samsung.
Iphone e' troppo costoso per noi.
Windows 7 lo usiamo all'ufficio perche' e' software aziendale.
Perfettamente d'accordo con te, i prodotti di microsoft sono di qualità superiore, io avevo un wp7 e lo rimpiango con tutto il cuore, penso che tornerò presto in casa microsoft, iphone anche per me è troppo costoso e sinceramente spendere tutti quei soldi per un terminale con cui non arrivo nemmeno alle 8 di sera con la batteria è veramente folle, appena avrò i soldi prenderò un lumia.
Poi vedremo, come prima di stasera ci saranno le solite 80 pagine intasate di pulsanti Start, interfaccia MUI, ecc ecc ecc.. :cry:
e te credo su desktop è orrenda :p
Nazgul1987
02-05-2013, 15:11
cioè dici di aver due portatili 2 nokia di nuova generazione e non hai i soldi per un iphone, scrivi piuttosto che non ti interessa...
Esatto concordo :D hahaha come se microsoft e nokia le regalassero le cose, il lumia 920 appena uscito costava un rene
Quante chiacchiere inutili. L'utente medio se ha su windows XP, Seven o Windows 8 spesso non lo sa nemmeno, il fatto é che il PC ormai é uno strumento che non ha piu nessun tipo di appeal, non si vendono piu' e si preferiscono i dispositivi ios e android based con il loro ecosistema software. I grandi numeri si fanno sull'utenza casual, non sugli addetti ai lavori e sui geek.
3.84? :D siamo di fronte al più grande flop della storia MS :asd:
Che le vendite pc non andassero bene si sapeva, ma non è certo un OS come W8 che poteva rilanciarle, semmai contribuire pesantemente ad affossarle, per due motivi evidenti: 1) OS non adatto ai pc, specie quelli senza touch che sono la stragrande maggioranza 2) nessun reale miglioramento (semmai il contrario) e quindi nessuna convenienza per aggiornare da W7, tuttora il miglior OS MS in circolazione. Aggiungo anche i prezzi assurdi.
I Conti non tornano: su questo sito si vuole sempre rimarcare: non cresce come previsto, vendite deludenti, ecc ecc.
Ok I gestori di questo sito sono pagati da Google e Samsung e fanno il loro lavoro.
I risultanti di Microsoft del primo trimestre sono ottimi. La societa' e' solida e cresce. I Surface si vendono. Windows 8 piano piano va avanti.
Se su questo o altri siti si continua a dire: che delusione W8, allora allontanerete gente. Rimanderente gli acquisti.
Se la gente avesse fatto questo con Iphone: che ricordo all'inizio fece vendite bassissime (erano pochi terminali messi in vendita) pieni di difetti. quasi tutti erano delusi.
Ma si aggiusta il tiro.
Io ho a casa due portatili con Windows 8 (mio e di mia moglie) abbiamo Lumia 820 e 920. Xbox360 E gradiremmo un Surface.
Siamo soddisfatti e contenti.
Non ci manca Android e Goggole e Samsung.
Iphone e' troppo costoso per noi.
Windows 7 lo usiamo all'ufficio perche' e' software aziendale.
Mi viene piuttosda dire che sei tu ad essere ms-dipendente piuttosto che il sito ad essere di parte verso Google. :mbe:
Parlando UNICAMENTE del mercato PC possiamo anche aggiungere che WIN8 sui nuovi pc NON è una scelta. Te lo danno già così.
Grazie al ciuffolo che le vendite aumentano.
Se sono meno del previsto è perchè il mercato pc è in contrazione.
Sta di fatto che sono dati di pulcinella.
Parliamo piuttosto di quanti hanno fatto un upgrade volontario al nuovo sistema per avere un quadro un attimo obiettivo.
Da ultimo: non è un segreto che vista fosse carico di parecchi difetti e poco amato. La gente era ben contenta di passare a Seven che al contrario è un sistema davvero ben fatto.
Qui si tratta di passare da una squadra vincente (seven) ad una.. beh non si sa.
Il sistema in se sarà anche stabile e veloce, non si discute, ma il nuovo approccio infastidisce una gran bella fetta di utenza. E infastidisce ancora di più il suo essere OBBLIGATORIO.
Quindi non stupisce certo che una gran bella fetta di utenza resti ben aggrappata alla squadra vincente e ad upgradare non ci pensi nemmeno.
HIVE mind
02-05-2013, 15:38
Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato? di Windows 8
:stordita:
Sta di fatto che sono dati di pulcinella.
Parliamo piuttosto di quanti hanno fatto un upgrade volontario al nuovo sistema per avere un quadro un attimo obiettivo.
Comprato ben 2 licenze di Windows 8 (una per me ed una per la moglie).
AL momento non le ho ancora installate!
Preso anche un bel Lumia 620 per la moglie (in attesa che lo spediscano perché è quasi introvabile giallo)...
A me le tile non dispiacciono, su desktop odio il continuo switch tra i 2 ambienti ed il fatto che possa tenere affiancate solo 2 applicazioni ma non possa scegliere la percentuale di schermo da assegnare....
Hulk9103
02-05-2013, 15:49
Se su questo o altri siti si continua a dire: che delusione W8, allora allontanerete gente. Rimanderente gli acquisti.
Alcuni siti lo elogeranno altri meno, non vedo il problema. Forse semplicemente non siamo tutti della tua stessa idea??
Nokia Lumia necessitano di Zune per sincronizzare o scaricare anche un file e per me con SOLO questa cosa se li possono tenere. Idem win8, un SO disegnato per tablet, quando si decideranno a fare un SO "next-gen" per desktop allora potrei pensarci.
Certo è che non si può dire che windows 8 sia il TOP assoluto no?? Altrimenti la gente comprerebbe un prodotto non degno di nota.
Un Windows 7 con "tile nel start" :stordita: :doh:
Comprato ben 2 licenze di Windows 8 (una per me ed una per la moglie).
AL momento non le ho ancora installate!
Preso anche un bel Lumia 620 per la moglie (in attesa che lo spediscano perché è quasi introvabile giallo)...
A me le tile non dispiacciono, su desktop odio il continuo switch tra i 2 ambienti ed il fatto che possa tenere affiancate solo 2 applicazioni ma non possa scegliere la percentuale di schermo da assegnare....
Manda una email a netapplication allora, visti i numeri anche un paio di licenze in piu' potrebbero far cambiare le percentuali :asd:
Hulk9103
02-05-2013, 15:56
Perfettamente d'accordo con te, i prodotti di microsoft sono di qualità superiore, io avevo un wp7 e lo rimpiango con tutto il cuore, penso che tornerò presto in casa microsoft, iphone anche per me è troppo costoso e sinceramente spendere tutti quei soldi per un terminale con cui non arrivo nemmeno alle 8 di sera con la batteria è veramente folle, appena avrò i soldi prenderò un lumia.
Iphone è troppo costoso ma al contempo non hai i soldi per il lumia, dunque sono costosi ENTRAMBI!!!!! mi sà della volpe che non arrivando all'uva dice "tanto è acerba"....
Qualità superiore in cosa?? Se mi trovi un concorrente con il 90% di share forse possiamo fare paragoni "intelligenti"....
Se non si fosse notato M$ stà seguendo le orme di Apple, proponendo la stessa idea di software, di limitazioni, di ecosistema e troiate del genere; L'unico che s'interfaccia BENE con tutti i software è Android, mi dispiace...
threnino
02-05-2013, 16:00
Nokia Lumia necessitano di Zune per sincronizzare o scaricare anche un file e per me con SOLO questa cosa se li possono tenere.
WP7 = sì
WP8 = no
comunque il tema è VENDITE di windows8, non windowsphone. Tra l'altro esclusivamente la vendita, non la bontà del sistema.
Sono d'accordo col titolo, la bassa crescita era prevedibile perchè:
1- mercato dei PC in contrazione
2- Win7 è un ottimo OS, pochi aggiornano.
E questo dato, secondo me, sarebbe stato lo stesso a prescindere da tutto (start, metro, blah blah blah)
p.s: per la cronaca, io ho comprato due licenze a 30€.
pabloski
02-05-2013, 16:01
Nokia Lumia necessitano di Zune per sincronizzare o scaricare anche un file e per me con SOLO questa cosa se li possono tenere.
what? io pensavo si potesse fare come con android!!
se hanno fatto una cazzata del genere allora sono degli emeriti imbecilli
Microfrost
02-05-2013, 16:03
what? io pensavo si potesse fare come con android!!
se hanno fatto una cazzata del genere allora sono degli emeriti imbecilli
no con windows phone 8 puoi semplicemnete trasferirli sul telefono come una pennetta
Nokia Lumia necessitano di Zune per sincronizzare o scaricare anche un file e per me con SOLO questa cosa se li possono tenere. Idem win8, un SO disegnato per tablet, quando si decideranno a fare un SO "next-gen" per desktop allora potrei pensarci.
Fortunatamente questo non è più vero con Windows Phone 8, altrimenti non sarebbe nemmeno finito nel carrello acquisti.
Manda una email a netapplication allora, visti i numeri anche un paio di licenze in piu' potrebbero far cambiare le percentuali :asd:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Provvedo! In effetti potrebbero esserci un po' di persone che hanno comprato la licenza per approfitatre dell'offerta a 30€ ed aspettano tempi migliori (Windows Blue?) per installarlo.
Come dici tu potrebbero far persino variare la percentuale! :D
Iphone è troppo costoso ma al contempo non hai i soldi per il lumia, dunque sono costosi ENTRAMBI!!!!! mi sà della volpe che non arrivando all'uva dice "tanto è acerba"....
Il Lumia 520 costa 199€, ce ne compri 3 rispetto ad iPhone e ti avanzano pure i soldi per fare un po' di ricariche... Non è che nokia vende solo i 920, ce ne sono per tutti i prezzi, esattamente come per android.
Hulk9103
02-05-2013, 16:16
Fortunatamente questo non è più vero con Windows Phone 8, altrimenti non sarebbe nemmeno finito nel carrello acquisti.
Il Lumia 520 costa 199€, ce ne compri 3 rispetto ad iPhone e ti avanzano pure i soldi per fare un po' di ricariche... Non è che nokia vende solo i 920, ce ne sono per tutti i prezzi, esattamente come per android.
Si fortunatamente mica tanto, scusa mi compro un Lumia e devo attaccarlo con Zune su win7 e guarda strano su win8 non serve :stordita: quindi vogliono che compri win8 per creare il "solito ecosistema stile Apple". Per me scaffale.
Il 520 però non è il concorrente del iPhone 5 :D
Anche di 3310 ne compro un camion a fronte di 1 iPhone 5 ma non è la stessa cosa.
Si fortunatamente mica tanto, scusa mi compro un Lumia e devo attaccarlo con Zune su win7 e guarda strano su win8 non serve :stordita: quindi vogliono che compri win8 per creare il "solito ecosistema stile Apple". Per me scaffale.
Il 520 però non è il concorrente del iPhone 5 :D
Anche di 3310 ne compro un camion a fronte di 1 iPhone 5 ma non è la stessa cosa.
No aspetta... Hai confuso... Stò parlando di Windows Phone 8 non windows 8.
La modalità memoria di massa funziona come per android, nessun vincolo di sistema operativo.
Lui ha parlato di Lumia, quindi la questione costo ha senso. Su apple non puoi far altro che spendere una cifra premium, Lumia ne puoi comprare anche di economici, concorrenti diretti o meno di iPhone5.
Hulk9103
02-05-2013, 16:35
No aspetta... Hai confuso... Stò parlando di Windows Phone 8 non windows 8.
La modalità memoria di massa funziona come per android, nessun vincolo di sistema operativo.
Lui ha parlato di Lumia, quindi la questione costo ha senso. Su apple non puoi far altro che spendere una cifra premium, Lumia ne puoi comprare anche di economici, concorrenti diretti o meno di iPhone5.
Che casino con sti nomi :mbe:
Si la differenza costo è OK ma è comparabile tra 920 e 5 e non tra 520 e 5, tra 920 e 5 c'è dai 50 ai max 100 euro quindi è davvero ridicolo dire che l'iphone costa troppo, cos'è il lumia 920 è regalato??
(16gb sono più che sufficienti per il 99% dell'utenza) Oppure paragoni un 520 ad un iphone 3 che costa ANCHE MENO di 199€ :D
Maddog1976
02-05-2013, 16:59
Per quanto mi riguarda il portatile che sto usando l'ho comprato con Vista (era appena uscito) poi sono (felicemente) migrato a Seven. Ora sono passato a W8 e devo ammettere che è parecchio più leggero di Seven, la macchina risponde meglio ma va anche detto che facendo sparire Silverlight le finestre sono di un piatto osceno e l'uso della nuova interfaccia senza tasto start (che ho ripristinato) su pc e/o portatili senza touch screen è una forzatura contro natura. Nel complesso però non tornerei indietro.
Visto che si parlava dei nuovi Lumia... ho sempre avuto Nokia dal tempo del mio 5110 ma il mio N73 sarà l'ultimo probabilmente passo a Samsung in quanto la gestione di backup e salvataggi dei Lumia (dovouto al SO montato...) mi fa drizzare i capelli al solo pensiero
Che casino con sti nomi :mbe:
Si la differenza costo è OK ma è comparabile tra 920 e 5 e non tra 520 e 5, tra 920 e 5 c'è dai 50 ai max 100 euro quindi è davvero ridicolo dire che l'iphone costa troppo, cos'è il lumia 920 è regalato??
(16gb sono più che sufficienti per il 99% dell'utenza) Oppure paragoni un 520 ad un iphone 3 che costa ANCHE MENO di 199€ :D
Ehm
il prezzo di listino dell'iPhone 5 32GB 839€, su trovaprezzi si trova a 764€
il 16 GB si trova a 585€ (garanzia europea)
Il prezzo di listino del Lumia 920 è di 600€, su trovaprezzi si trova a 455€ (marcato TIM)
Tu dici che sono sufficienti 16 GB, allora c'è il Lumia 820 che ha lo stesso SoC del 920, con 8GB ma con supporto alle SD che si trova a 350€
Quindi la differenza è fra i 200 ed i 300€
Krusty93
02-05-2013, 18:26
Ok, in buona sostanza tu e tua moglie siete dipendenti microsoft :sofico:
Dai ragazzi questo fanboyismo deve terminare però....
Poi surface si vendono? ma dove? se intendi che ci sono negli scaffali dei centri commerciali ti do ragione.
Se ti piace microsoft buon per te... ma che il pubblico sia deluso dai suoi ultimi SO (RT e 8) e che Mobile non riesca proprio a prendere piede neanche con Nokia è un dato di fatto.
Basta semplicemente guardare le aspettative di vendita e i risultati. Nel mobile ha briciole WP, e W8 quel poco che vende è dovuto ai produttori di laptop e qualche fanboy.
Il mobile non prende piede con Nokia e WP? Scherziamo vero? :doh: Io guardo la situazione di settembre 2012 e quella di aprile 2013: percentuali, seppur basse, ma raddoppiate. E raddoppiare una percentuale è sempre una cosa positiva.
Comunque è OT in quanto si parla di Windows 8 e di Windows Phone.
Che poi non mi spiego questo 3% di Windows 8: alla pubblicazione dei risultati finanziari di MS, è stato detto che ha guadagnato circa il 30%, spinta molto dalle vendite di Windows 8. Le licenze OEM non contano niente, sempre 3% rimane. E allora perchè questo contrasto? :help:
OT: HTC 8X in vendita a 300€ anziché 550€ da Unieuro, magari a qualcuno interessa
Hulk9103
02-05-2013, 18:36
Ehm
il prezzo di listino dell'iPhone 5 32GB 839€, su trovaprezzi si trova a 764€
il 16 GB si trova a 585€ (garanzia europea)
Il prezzo di listino del Lumia 920 è di 600€, su trovaprezzi si trova a 455€ (marcato TIM)
Tu dici che sono sufficienti 16 GB, allora c'è il Lumia 820 che ha lo stesso SoC del 920, con 8GB ma con supporto alle SD che si trova a 350€
Quindi la differenza è fra i 200 ed i 300€
A casa mia da 585 a 455 ci sono MENO di 100 euro :stordita:
Bhe cambia il SO (da wp a ios) e molte altre cose...... che non ho voglia di rinominare dato sono già dette e ridette.
EDIT: il costo era solo per sottolineare chi dice che iphone è costoso, ma se iphone è costoso lo è pure il lumia (920-IP5) (820-IP4) ecc ecc.... ci scordiamo che esiste anche IP4?? è comunque un terminale di fascia alta.
Notare che i dati di di Net Applications riguardano i dispositivi rilevati tramite analisi del traffico sul web, quindi non è dato sapere quanti comprano pc con Windows 8 e ci installano Windos 7 o altre cose simili.
Premesso questo, a parte le scelte riguardo l'UI di Windows 8 ed i "nuovi standard per lo sviluppo delle applicazioni" (trad.: Microsoft vuole cuccarsi il 30% degli incassi degli sviluppatori esterni), vi sono altri elementi da considerare.
In primo luogo le nuove killer application o sono web based oppure girano su tablet e smartphone, non c'é proprio NUOVO software che invogli a comprare pc più potenti e cose simili.
In secondo luogo Intel da troppo tempo pensa a far cassa invece che innovare quindi ci si ritrova sul mercato dei dektop e notebook che mediamente non sono manco significativamente più potenti di quelli di 2..3 anni fa.
Quelli che tendevano ad aggiornare il pc ogni 2..3 anni con un prodotto entro una certa fascia di costo magari hanno pure dato un occhiata ai listini "perchè era ora" ... e poi hanno lasciato perdere schifati da quello che viene proposto.
Ad esempio nel caso dei notebook:
- i display sono "fermi" a 1376x768 e 15 pollici, con magari qualche raro 17 pollici, scordarsi gli schermi matte/"opachi".
- nella fascia bassa ci sono ancora hd da 320GB e poco piu in su un fottio di 500GB
- le cpu di fascia bassa sono per la maggior parte roba "riciclata" dal flop degli ultrabook (notebook con processori anche ad 1.4Ghz)
- i notebook con grafica integrata scarsa oppure con GPU discreta tendente al patetico occupano sia la fascia bassa che quella media e medio-alta.
Cioè uno guarda alle specifiche del notebook che ha già e si accorge che quello "nuovo" con cui lo potrebbe sostituire nella stessa fascia di prezzo è uguale o anche meno potente. :rolleyes:
Idem per le applicazioni, Microsoft vorrebbe che gli sviluppatori facessero i salti di gioia al pensiero di riscrivere per le API WinRT (e cedere un 30% del'incasso, non lo dimentichiamo) quando .Net da quando è uscito non ha prodotto MANCO UNA killer application.
Per la maggior parte si tratta di frontend di vario tipo, niente tipo "Wow! Devo comprarmi un computer nuovo così questa fantastica applicazione .Net girerà meglio".
Ed ora con .Net che praticamente ha solo rimpiazzato VB6 ed il vecchio ASP pensano di convincere gli sviluppatori (ma sopratutto chi caccia i soldi per pagare gli sviluppatori) a fare un altra migrazione senza vantaggi tangibili (eccetto che per Microsoft). :fagiano:
maxmax80
02-05-2013, 18:44
Nokia Lumia necessitano di Zune per sincronizzare o scaricare anche un file e per me con SOLO questa cosa se li possono tenere..
ma quando mai...
no con windows phone 8 puoi semplicemnete trasferirli sul telefono come una pennetta
ecco, appunto!
Ehm
il prezzo di listino dell'iPhone 5 32GB 839€, su trovaprezzi si trova a 764€
il 16 GB si trova a 585€ (garanzia europea)
Il prezzo di listino del Lumia 920 è di 600€, su trovaprezzi si trova a 455€ (marcato TIM)
Tu dici che sono sufficienti 16 GB, allora c'è il Lumia 820 che ha lo stesso SoC del 920, con 8GB ma con supporto alle SD che si trova a 350€
Quindi la differenza è fra i 200 ed i 300€
e vaglielo a dire agli appleiani..:p
WP7 = sì
WP8 = no
comunque il tema è VENDITE di windows8, non windowsphone. Tra l'altro esclusivamente la vendita, non la bontà del sistema.
Sono d'accordo col titolo, la bassa crescita era prevedibile perchè:
1- mercato dei PC in contrazione
2- Win7 è un ottimo OS, pochi aggiornano.
E questo dato, secondo me, sarebbe stato lo stesso a prescindere da tutto (start, metro, blah blah blah)
p.s: per la cronaca, io ho comprato due licenze a 30€.
Esatto il tema sono le vendite di Windows 8 come SO x desktop/ultrabook, e visto che il settore è in contrazione, anche le vendite di W8 lo sono..
..è elementare.
malgrado W8 sia un bel SO leggero e scattante, con il quale si trovano bene sempre più persone..
malgrado gli uccellacci del malaugurio..:p
CrapaDiLegno
02-05-2013, 19:14
Mi sembra che i numeri siano interpretati un po' come pare e piace.
La crescita lenta di Win8 non può essere dovuta al calo del 10% delle vendite dei PC.
Se ammettessimo anche che Win8 è venduto solo ed esclusivamente con PC nuovi, se è salito dell'1% con i numeri odierni, con quelli del mercato "normali" sarebbe salito del 10% in più, ovvero del 1.1%.
Non mi sembra che questo cambi la situazione.
Questo tipo di statistica monitora l'uso reale di Windows 8, non quello che MS dice di aver venduto (agli OEM). Quindi implicitamente tiene conto di tutti coloro che hanno sostituito Win8 con qualsiasi altra cosa.
La statistica non tiene conto di tutti cloro che non usano Win8 per navigare (o requentare i siti che Netapplications monitora).
Magari i numeri assoluti non sono affidabili al 100% appunto per questi fattori, ma sicuramente lo sono le differenze tra una rilevazione e la successiva.
Se la crescita è dell'1% (che sarebbe del 1.1% in caso di non crisi) mi sembra che siamo comunque a livelli molto molto bassi di crescita. Indipendentemente da quello che voi e vostro cugino pensate, il mercato [t]totale[/b] non premia questo OS, che probabilmente risulterà il puù grande flop di MS della sua storia. Con la prossima patch probabilmente tenterà di rimettere le cose a posto, ma è evidente ai manager MS che la strada praticata non è quella corretta, e che il sogno di diventare come Apple è proprio questo: un sogno.
Si spera che nel frattempo MS smetta di ridicolizzare il mercato professionale con versioni di Win8 server al limite della decenza.
maxmax80
02-05-2013, 19:38
Mi sembra che i numeri siano interpretati un po' come pare e piace.
La crescita lenta di Win8 non può essere dovuta al calo del 10% delle vendite dei PC.
...e che il sogno di diventare come Apple è proprio questo: un sogno..
secondo me invece il calo di vendite rispetto alle aspettative di questo sito è dovuto proprio alla contrazione delle vendite dei PC.
questo indipendentemente dal fatto che W8 sia un ottimo SO.
MS diventare come Apple?:eek:
speriamo proprio di no!:D
comunque non è apple che sta correndo ai ripari rivedendo la vetusta interfaccia grafica degli iphoon e degli ipad per non risultare troppo antica rispetto alla nuova e fresca interfaccia di W8?:p
Iphone è troppo costoso ma al contempo non hai i soldi per il lumia, dunque sono costosi ENTRAMBI!!!!! mi sà della volpe che non arrivando all'uva dice "tanto è acerba"....
Qualità superiore in cosa?? Se mi trovi un concorrente con il 90% di share forse possiamo fare paragoni "intelligenti"....
Se non si fosse notato M$ stà seguendo le orme di Apple, proponendo la stessa idea di software, di limitazioni, di ecosistema e troiate del genere; L'unico che s'interfaccia BENE con tutti i software è Android, mi dispiace...
guarda io ho spiegato chiaramente perchè non prendo un iphone la durata della batteria è ridicola e questo è un dato di fatto poi se vuoi darmi del pezzente rosicone fai pure, magari uno i soldi se li sputtana in altro non in smartphone...
Tanto su sti forum siete tutti figli di Berlusconi...
Vorrei tanto vedere la vostra dichiarazione dei redditi quando fate ste sparate
che fate tanto gli svegli, poi la sera magari state a pane e formaggio o fate la spesa al discount, ma c'avete lo smartphone da 700 euro.
guarda io ho spiegato chiaramente perchè non prendo un iphone la durata della batteria è ridicola e questo è un dato di fatto poi se vuoi darmi del pezzente rosicone fai pure, magari uno i soldi se li sputtana in altro non in smartphone...
Tanto su sti forum siete tutti figli di Berlusconi...
Vorrei tanto vedere la vostra dichiarazione dei redditi quando fate ste sparate
che fate tanto gli svegli, poi la sera magari state a pane e formaggio o fate la spesa al discount, ma c'avete lo smartphone da 700 euro.
Certi discorsi io non li capirò mai...
Se vado a comprarmi un Nokia Lumia 920 non vado di certo a dire in giro che sono più furbo e gli altri sono tutti scemi.
Ho comunque speso dei soldi,e mica pochi!.
Capisco chi si prende uno smartphone da 200 euro e si accontenta del supporto e delle funzione che ha.
Chi spende 600 euro per un terminale e poi denigra che ne ha spesi 100 in più per prendersi QUELLO CHE A LUI PIACE io francamente non lo capirò mai.
comunque non è apple che sta correndo ai ripari rivedendo la vetusta interfaccia grafica degli iphoon e degli ipad per non risultare troppo antica rispetto alla nuova e fresca interfaccia di W8?:p
:rotfl: :rotfl:
Bella battuta!
PS: fresca interfaccia di circa vent'anni fa! :asd:
Krusty93
02-05-2013, 20:55
(trad.: Microsoft vuole cuccarsi il 30% degli incassi degli sviluppatori esterni)
30%, come Apple e come Google
tacchinox
02-05-2013, 21:54
Io l'avrei anche comprato se fosse stato migliorativo rispetto a 7, ma chi me lo fa fare di usare quel menu start assurdo. Su un 27" poi... Bah, ci mangio una pizza coi 30 euro :-)
A casa mia da 585 a 455 ci sono MENO di 100 euro :stordita:
A casa mia sono 130€, giusti per prendersi l'huawey y300 come muletto...
Cjfsfdhkhdbkm
Hulk9103
02-05-2013, 22:18
guarda io ho spiegato chiaramente perchè non prendo un iphone la durata della batteria è ridicola e questo è un dato di fatto poi se vuoi darmi del pezzente rosicone fai pure, magari uno i soldi se li sputtana in altro non in smartphone...
Tanto su sti forum siete tutti figli di Berlusconi...
Vorrei tanto vedere la vostra dichiarazione dei redditi quando fate ste sparate
che fate tanto gli svegli, poi la sera magari state a pane e formaggio o fate la spesa al discount, ma c'avete lo smartphone da 700 euro.
Ho un Motorola Milestone e mi pare proprio sia un telefono di 4-5 anni fà, come vedi su sti forum non hanno tutti l'ultimo aggeggino tecnologico inutile; e tanto per la cronaca il mio prossimo smartphone verrà direttamente dalla cina.... Altrochè 700 euro di smartphone, ma per favore....
LINK1 (http://www.webmasterpoint.org/news/iphone-5-vs-nexus-4-vs-nokia-lumia-920-vs-samsung-galaxy-s3-confronto-durata-batteria_p49913.html) LINK2 (http://www.google.it/imgres?um=1&sa=N&hl=it&biw=1920&bih=1075&tbm=isch&tbnid=WOpMmFBRAxlGOM:&imgrefurl=http://www.iphoneitalia.com/test-batteria-liphone-5-dura-il-doppio-del-nexus-4-e-supera-il-galaxy-s-iii-432973.html&docid=7qJxn_ssdTQQJM&imgurl=http://cf-static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/11/iphone-5-vs-nexus-4-battery-1.jpg&w=550&h=450&ei=r9WCUcCZJofeOo6bgPgE&zoom=1&ved=1t:3588,r:42,s:0,i:217&iact=rc&dur=437&page=2&tbnh=193&tbnw=236&start=34&ndsp=45&tx=88&ty=68) LINK3 (http://www.fratellogeek.net/69615-confronto-durata-batterie-iphone-5-nexus-4-lumia-920-e-galaxy-s3/)
Dove lo hai letto che dura di meno??? Ok dire che costa troppa (100€ di differenza), Ok dire che ti piace più wp che ios, Ok dire che il design a parallelepipedo non ti piace; ma inventare che dura meno è darmi ragione: "la volpe non riuscendo ad arrivare all'uva dice che è acerba".
Ripeto se l'iphone costa troppo, costa troppo pure il 920 e non lo dico io MA IL PREZZO. Non è che sei tu il figlio di berlusconi?? :read:
ma quando mai...
e vaglielo a dire agli appleiani..:p
Da SEMPRE forse??? collega un lumia ad un win7 o vista o XP e vedrai...
E vaglielo a dire ai microsoftiani..P
Hulk9103
02-05-2013, 22:19
A casa mia sono 130€, giusti per prendersi l'huawey y300 come muletto...
Cjfsfdhkhdbkm
Si vabbè ma il brandizzato Tim costa 450, gli altri salgono quindi sono un pò meno di 130.... Giusti per prendersi un Jiayu G3 (senza ss) :sofico: :sofico:
Io l'avrei anche comprato se fosse stato migliorativo rispetto a 7, ma chi me lo fa fare di usare quel menu start assurdo. Su un 27" poi... Bah, ci mangio una pizza coi 30 euro :-)
30 euro magari sarebbe un ottimo prezzo,ma finita l'offerta hanno riportato il tutto a un prezzo assurdo:doh:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_Hero_ShopHP_FPP_Null
praticamente decuplicato,e si lamentano pure che le vendite non decollano:asd:
ma il bello e' che in giro si trovano ancora i box aggiornamento a 59€
ma come li decidono i prezzi in m$,con un pallottoliere:confused:
Red Dragon
02-05-2013, 22:29
dopo 10 anni di windows xp che ha ancora il 38% di diffusione le gente si era abituata bene, un os durato molti anni con migliaia di programmi compatibili, poi in sucessione vista seven e 8 nell'arco di 3 o 4 anni mi sembra un po' troppo, che bisogno c'era?
Secondo me vista non doveva nemmeno uscire, oppure possiamo dirla in un altro modo, vista doveva essere seven sia dall'inizio invece x la fretta di farlo uscire hanno fatto un casino, poi patchato,rivisto e corretto e' riuscito con un altro nome cioe' seven, una specie di win98 seconda edizione.
Win seven da moltissimi considerato il miglior os microsoft dopo xp poteva benissimo durare 7-8 anni con magari i sucessivi service pack x migliorarlo.
Infine win 8 su desktop non c'era assolutamente bisogno, potevano fare win8 solo ed esclusivamente x tablet, e farlo anche piu' leggero di com'e' adesso, e lasciare 7 x qualche anno ancora in ambito desktop.
Comunque a me win8 piace, sia la versione per pc che la mobile ( ho un L620 ).
come nickmot però anche io sono alquanto infastidito dal continuo switchare fra ModernUi e Desk classico.
Avrei preferito che quest'ultimo venisse limitato per le sole applicaizoni desk, ossia quelle " vecchie".
invece Office 2013, per es, va sul desk ugualmente. In questo caso avrei voluto una modalità ModernUi ( tipo, hai win8 installato? ti scarichi la versione modernui , o almeno mi rendi possibile farlo... )
Cò.,sdà.sà.s.àò,sò,àss
30%, come Apple e come Google
Solo che a differenza che con Apple e Google
IL MERCATO ATTUALE delle applicazioni per Windows (win32 e .Net) permette la vendita diretta di licenze d'uso e di fare da se per la distribuzione se si vuole ed ora invece Microsoft vuole "chiudere" il mercato precedentemente aperto e prendersi la percentuale da tutti quanti.
Per questo chi si trova bene con il sistema attuale non è che ha una gran voglia di spendere soldi per un nuovo porting verso le WinRT API e poi rinunciare ad un 30% di incassi o alzare i prezzi.
Anzi, in certi ambiti applicativi chi si trovava bene con il modello valido sino ad ora per Windows comincia a fare qualche pensierino su Android, questo perchè è relativamente semplice (e legale) proporre soluzioni chiavi in mano hardware+software senza passare per Google Play.
Come interfaccia desktop preferisco il minimalismo di 8 rispetto agli
effetti vetrosi di 7 :)
Su Windows 7 non sei obbligato ad usare i temi Aero, mentre invece con
Windows 8 ti becchi molte più scelte estetiche calate dall'alto (e con una maggior percentuale di sgradimento da parte degli utilizzatori).
Krusty93
02-05-2013, 23:55
Solo che a differenza che con Apple e Google
IL MERCATO ATTUALE delle applicazioni per Windows (win32 e .Net) permette la vendita diretta di licenze d'uso e di fare da se per la distribuzione se si vuole ed ora invece Microsoft vuole "chiudere" il mercato precedentemente aperto e prendersi la percentuale da tutti quanti.
Per questo chi si trova bene con il sistema attuale non è che ha una gran voglia di spendere soldi per un nuovo porting verso le WinRT API e poi rinunciare ad un 30% di incassi o alzare i prezzi.
Anzi, in certi ambiti applicativi chi si trovava bene con il modello valido sino ad ora per Windows comincia a fare qualche pensierino su Android, questo perchè è relativamente semplice (e legale) proporre soluzioni chiavi in mano hardware+software senza passare per Google Play.
MS vuole chiudere il mercato? Veramente ha già chiuso il mercato delle app su Windows, il che è diverso. Esisteranno sempre i soliti programmi con vendite dirette di licenze d'uso
Su Windows 7 non sei obbligato ad usare i temi Aero, mentre invece con
Windows 8 ti becchi molte più scelte estetiche calate dall'alto (e con una maggior percentuale di sgradimento da parte degli utilizzatori).
Se mi parli di Uefi ti posso dar ragione, ma se mi parli di Aero, capirai che imposizione..
zerothehero
03-05-2013, 01:16
Il flop è meritato, perché il mercato giustamente punisce un os che ha un' interfaccia scomoda, fastidiosa e irritante.
zerothehero
03-05-2013, 01:19
Io l'avrei anche comprato se fosse stato migliorativo rispetto a 7, ma chi me lo fa fare di usare quel menu start assurdo. Su un 27" poi... Bah, ci mangio una pizza coi 30 euro :-)
Hanno venduto tre licenze in croce nonostante le regalassero a 30 euro. :fagiano:
E intanto negli uffici le licenze win8 sono buono solo per downgradarle a 7..mica penseranno che a lavoro un dipendente ha tempo da perdere con i quadratoni? :confused:
Se questa è innovazione, si capisce come mai spopolano i tablet e gli smartphone, nonostante i prezzi per nulla popolari. (il galaxy s4 le persone lo comprano anche se costa 700 euro..).
maxmax80
03-05-2013, 01:21
:rotfl: :rotfl:
Bella battuta!
PS: fresca interfaccia di circa vent'anni fa! :asd:
più fresca di quella di apple lo è di sicuro! :O
MS vuole chiudere il mercato? Veramente ha già chiuso il mercato delle app su Windows, il che è diverso. Esisteranno sempre i soliti programmi con vendite dirette di licenze d'uso
Se mi parli di Uefi ti posso dar ragione, ma se mi parli di Aero, capirai che imposizione..
esatto, bisogna distinguere fra programmi e "apps"...:read:
a parte che Aero non si può proprio definire una imposizione! :doh:
più fresca di quella di apple lo è di sicuro! :O
Bisogna vedere se quella fresca interfaccia la manterranno anche nella prossima versione.
Io ci credo poco....
Riguardo a quella di Apple dubito che stravolgano un qualcosa che vende e accontenta una bella fetta di mercato. ;)
daddyxx1
03-05-2013, 07:27
io ho avuto la possibilità di acquistarlo quando era in promozione....ma provandolo non mi ha convinto per via dell'interfaccia. Troppo scomoda. Quindi sono rimasto con Seven che ormai ha un buon livello di ottimizzazione.
Benjamin Reilly
03-05-2013, 08:30
ancora non si capisce che 8 nei desktop è del tutto inutile e che la gente non cambia hardware secondo la ciclicità di rinnovo sistema operativo decisa da microsoft!? ossia ogni 2 anni!?
hanno proposto 8 con interfaccia grafica touch per i desktop trattando l'utente come fosse un utonto!
con i desktop che se ne fa l'utente del touch quando utilizza periferiche input e schermi distanti, spesso di grandi dimensioni, di cui predilige la visione completa evitando di macchiarlo o rigarlo con il tocco delle dita!?
:D
beati voi...
io ho acquistato XP pro, formattato il portatile dove era presente vista home ed installato XP...
...conseguendo velocità, efficienza, essenzialità, stabilità e risparmio risorse e implementato i servizi fax per spedire documenti... :D. 3 pc 3 XP....
Cmq resto sbalordito: non capite che la gente non sostituisce un pc dotato di nuovo sistema operativo a breve termine... :cool:
8 dimostra che individui calssificati come ceo o ad ottengono milioni pur essendo del tutto imbecilli... difatti le persone intelligenti non hanno bisogno di valere arricchendosi sugli altri ;) perchè sanno di valere più di quelle ricchezze fittizie.
Ma netapplication & company quando tirano fuori sti numeri ci mettono dentro pure il numero di licenze crakkate di XP, Seven e Windows? Penso che se tolgono le copie pirata i numeri sono ancora piu' allarmanti per M$
ancora non si capisce che 8 nei desktop è del tutto inutile e che la gente non cambia hardware secondo la ciclicità di rinnovo sistema operativo decisa da microsoft!? ossia ogni 2 anni!?
:D
beati voi...
io ho preso XP pro formattato il portatile dove era presente vista ed installato XP...
3 pc 3 XP.... conseguendo velocità, efficienza, essenzialità, stabilità e risparmio risorse e funzioni FAX per spedire documenti... :D.
Cmq resto sbalordito: non capite che la gente non sostituisce un pc dotato di nuovo sistema operativo a breve termine... :cool:
Beh, Windows 8 non ha esigenze HW particolari, se hai un PC sul quale girava Vista ci girerà anche 8.
I miei PC risalgono al 2008 ed entrambi nascevano con Vista (sul fisso lo ho ancora), metterò 8 tranquillamente senza bisogno di cambiare HW.
Inoltre la licenza upgrade costava 30€ in offerta quindi il problema non era certo il costo HW e/o SW.
I fattori sono tanti:
1) Una certa replusione di molti per modern UI.
2) Mercato PC in contrazione, quindi non vendi nuove licenze all'uomo della strada che adesso compra tablet.
3) Chi ha Win7, si trova bene e non ha motivi sostanziali di cambiare (nemmeno a 30€).
4) Chi ha una copia pirata e quindi non ha potuto usufruire dell'offerta di cui sopra (non so se Win8 sia piratabile e non mi interessa).
5) Tornando all'uomo della strada di cui sopra (ovvero la stragrande maggioranza del mercato), anche avesse voglia di prendere un PC nuovo generalmente ha basse conoscenze, si è abituato alla vecchia interfaccia grafica e non vuole nemmeno sentir parlare di cambiamenti (la gente era persa per quelle 4 gavolate cambiate da XP a vista): da qui si hanno downgrade (stile Vista), acquisto di PC con 7 o altri prodotti.
Benjamin Reilly
03-05-2013, 08:50
nickmot... a parte la contrazione delle vendite dei pc... cosa ovvia.
8 è del tutto superfluo e soprattutto inutile per un desktop perchè con grafica touch. nel caso in cui si operi il cambiamento a gui desktop si ottiene 7...
spendere anche 30 euro per avere ciò di cui molti già dispongono... potrebbe rappresentare un'azione banale.
Zappa1981
03-05-2013, 09:00
concordo, io ho fatto l errore di spenderli, 7 è più veloce di 8, i driver inoltre sono immaturi, le case software non riescono a starci dietro, è una perdita di tempo, poi metro mi ha rotto davvero, ho messo un applicazione proprietaria shareware per mettermi lo start e saltare metro quindi ho windows 7... l unica cosa che mi ha fatto cambiare per mettere 8 è l ottimizzazione di questo con gli amd fx di cui sono in possesso altrimenti lasciavo perdere... però è più lento di 7 soprattutto con il raid, mi da un punteggio da disco singolo mentre con 7 era ben più elevato
maxmax80
03-05-2013, 09:28
ancora non si capisce che 8 nei desktop è del tutto inutile e che la gente non cambia hardware secondo la ciclicità di rinnovo sistema operativo decisa da microsoft!? ossia ogni 2 anni!?
hanno proposto 8 con interfaccia grafica touch per i desktop trattando l'utente come fosse un utonto!
con i desktop che se ne fa l'utente del touch quando utilizza periferiche input e schermi distanti, spesso di grandi dimensioni, di cui predilige la visione completa evitando di macchiarlo o rigarlo con il tocco delle dita!?
:D
beati voi...
io ho acquistato XP pro, formattato il portatile dove era presente vista home ed installato XP...
...conseguendo velocità, efficienza, essenzialità, stabilità e risparmio risorse e implementato i servizi fax per spedire documenti... :D. 3 pc 3 XP....
Cmq resto sbalordito: non capite che la gente non sostituisce un pc dotato di nuovo sistema operativo a breve termine... :cool:
8 dimostra che individui calssificati come ceo o ad ottengono milioni pur essendo del tutto imbecilli... difatti le persone intelligenti non hanno bisogno di valere arricchendosi sugli altri ;) perchè sanno di valere più di quelle ricchezze fittizie.
non capisco perché continui ad insultare i CEO di MS praticamente ad ogni tuo post..
ma che ti hanno fatto?
come se io venissi qui a dire che Cook fosse un decebrato perché non mi piace l' interfaccia Mac!
che senso ha?
Wndows 8 non è inutile.
è l' evoluzione di Seven, che ti piaccia o no.
dato che è la stessa interfaccia per tutti i dispositivi con SO by Microsoft, deve per forza essere presente anche sui nuovi pc desktop assemblati.
che ti piaccia o no.
è l' evoluzione di tutta la strategia commerciale di MS.
che poi l' utente abbia o non abbia lo schermo touch a MS non interessa.
che ti piaccia o no.
di certo la modern ui è appagante per tanti anche senza il touch
che ti piaccia o no
Beh, Windows 8 non ha esigenze HW particolari, se hai un PC sul quale girava Vista ci girerà anche 8.
I miei PC risalgono al 2008 ed entrambi nascevano con Vista (sul fisso lo ho ancora), metterò 8 tranquillamente senza bisogno di cambiare HW.
Inoltre la licenza upgrade costava 30€ in offerta quindi il problema non era certo il costo HW e/o SW..
ecco una persona che non la pensa come Benj, eress, e gli altri che odiano W8
concordo, io ho fatto l errore di spenderli, 7 è più veloce di 8, i driver inoltre sono immaturi, le case software non riescono a starci dietro... però è più lento di 7 soprattutto con il raid, mi da un punteggio da disco singolo mentre con 7 era ben più elevato
strano, tutti quelli che usano 8 dicono che è più reattivo..
dicono anche che non ci sono problemi con i driver (io ad esempio ho visto che i produttori di schede audio prosumer hanno già provveduto ad uscire con driver compatibili)
il raid?...forse è il caso di farlo con schede madri intel e non amd?
threnino
03-05-2013, 09:43
4) Chi ha una copia pirata e quindi non ha potuto usufruire dell'offerta di cui sopra (non so se Win8 sia piratabile e non mi interessa).
Qui ti correggo, l'upgrade era disponibile per qualsiasi sistema operativo windows da WinXP SP3 in avanti. A prescindere dalla sua originalità. E' stata una specie di "scudo informatico", ti chiedo un piccolo obolo (30€ per un OS è un regalo!) però almeno paghi qualcosa e in cambio sei a posto con originalità, aggiornamenti, supporto, etc etc
Qui ti correggo, l'upgrade era disponibile per qualsiasi sistema operativo windows da WinXP SP3 in avanti. A prescindere dalla sua originalità. E' stata una specie di "scudo informatico", ti chiedo un piccolo obolo (30€ per un OS è un regalo!) però almeno paghi qualcosa e in cambio sei a posto con originalità, aggiornamenti, supporto, etc etc
No no no no.
Mi sa che ne abbiamo già discusso.
Si, Windows si attiva, MS non fa una piega e blah, blah, blah, ma dal punto di vista della licenza non è valida. Sostanzialmente avresti regalato 30e a MS per ottenere in cambio una copia pirata che funziona senza crack.
Esattamente come se prendi una licenza OEM da un vecchio e la installi su un altro PC: funziona tutto (a volte ti tocca l'attivazione telefonica) ma non è una licenza valida.
Hulk9103
03-05-2013, 09:49
Wndows 8 non è inutile.
è l' evoluzione di Seven, che ti piaccia o no.
2° Che bella battuta :sofico: 8 è una RIVISITAZIONE o meglio l'IMPLEMENTAZIONE del nuovo start su windows 7.
Evoluzione è il passaggio da XP a 7 dove il cambiamento ed i miglioramenti sono stati RADICALI e mai visti prima.
Infatti chissà perchè chissà come mai è già stato annunciato windows blue, dove pare si potrà togliere la "metroUI", forse lo hanno capito che le imposizioni hanno le gambe corte!!!! E con queste premesse potrei anche pensare di fare il passaggio.
Hulk9103
03-05-2013, 09:52
No no no no.
Mi sa che ne abbiamo già discusso.
Si, Windows si attiva, MS non fa una piega e blah, blah, blah, ma dal punto di vista della licenza non è valida. Sostanzialmente avresti regalato 30e a MS per ottenere in cambio una copia pirata che funziona senza crack.
Esattamente come se prendi una licenza OEM da un vecchio e la installi su un altro PC: funziona tutto (a volte ti tocca l'attivazione telefonica) ma non è una licenza valida.
Confermo tutto. L'upgrade di 8 è "valido sotto licenza" solo se si possiede la licenza di XP, Vista o 7, altrimenti non è valida.
Quindi la spesa per l'upgrade è 30 euro + il costo della vecchia licenza.
Benjamin Reilly
03-05-2013, 10:17
guardatevi questi benchmark:
XP Sp3
vista
7
http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/
Specifiche hardware test:
CPU: Intel Q9650 (3ghz)
RAM: 8gigs OCZ Fatal1ty PC2-6400
Motherboard: EVGA NF-680i
Video Card: Sparkle Nvidia GTX260 (896mb ram) –Main Monitor 22” 1680×1050 Res
Video Card2: EVGA 8600GTS (for PhysX)
Video Card2: ECS Nvidia GTS250 –Dual 20” 1680×1050 Res
Altri test§:
http://xtreview.com/addcomment-id-7264-view-Windows-7-vs-Windows-Xp-review.html
http://www.pcmagazine.co.il/articles/pid=6223&name=windows7-vs-windowsxp
...
non è detto che nuovo sia necessariamente meglio... l'importante è farlo credere.
fa schifo ed è inutile dai ormai lo sanno tutti
guardatevi questi benchmark:
XP Sp3
vista
7
Qui si sta parlando di Win8 però.
In ogni caso XP sarebbe bene lasciarlo andare in pensione non per le prestazioni, ma per la sicurezza.
Da questo punto di vista i successori sono decisamente un passo avanti.
Inoltre i benchmark sintetici a me hanno sempre lasciato perplesso.
threnino
03-05-2013, 10:29
No no no no.
Mi sa che ne abbiamo già discusso.
Si, Windows si attiva, MS non fa una piega e blah, blah, blah, ma dal punto di vista della licenza non è valida. Sostanzialmente avresti regalato 30e a MS per ottenere in cambio una copia pirata che funziona senza crack.
Esattamente come se prendi una licenza OEM da un vecchio e la installi su un altro PC: funziona tutto (a volte ti tocca l'attivazione telefonica) ma non è una licenza valida.
Mi puoi linkare dove ne avete discusso?
A me risulta che sia una specie di "condono" :rolleyes:
Hulk9103
03-05-2013, 10:29
guardatevi questi benchmark:
XP Sp3
vista
7
http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/
Specifiche hardware test:
CPU: Intel Q9650 (3ghz)
RAM: 8gigs OCZ Fatal1ty PC2-6400
Motherboard: EVGA NF-680i
Video Card: Sparkle Nvidia GTX260 (896mb ram) –Main Monitor 22” 1680×1050 Res
Video Card2: EVGA 8600GTS (for PhysX)
Video Card2: ECS Nvidia GTS250 –Dual 20” 1680×1050 Res
Bhe secondo me non sono da prendere in considerazione per i seguenti motivi:
1) XP sp3 (seppur uscito nel 2008 mi pare ma comunque le basi e il kernel sono del 2003) gira con hardware molto più recente rispetto alla sua originale uscita, probabile sia un tantino "overpowered" per lui.
2) Win 7 (uscito nel 2009) ed è un hardware, in questo caso) nel 2008 quindi prima che uscisse.
3) Riassunto dei 2 punti: non trovo giusto fare un bench con stesso hardware su 2 sistemi totalmente diversi e soprattutto di generazioni diverse, è ovvio che i conti non saranno equi
Quello che voglio dire è che PER FORZA DI COSE windows 7 è molto più pesante di XP, quindi è normale che richiede un maggior uso di prestazioni che ovviamente ruba ai bench/giochi/app....
Però c'è anche da dire che la compatibilità/stabilità/funzionalità di win7 è imparagonabile a XP.
Cosa che in parte si perde in windows8 poichè chi NON possiede una cpu con SSE2 non può installarlo.
Benjamin Reilly
03-05-2013, 10:31
Qui si sta parlando di Win8 però.
In ogni caso XP sarebbe bene lasciarlo andare in pensione non per le prestazioni, ma per la sicurezza.
Da questo punto di vista i successori sono decisamente un passo avanti.
Inoltre i benchmark sintetici a me hanno sempre lasciato perplesso.
nickmot... la sicurezza l'utente la ottiene con software terzi... se fosse solo microsoft a garantirla non si venderebbero, nè realizzerebbero software appositi...
in termini di snellezza, efficienza, essenzialità e stabilità XP Sp3 compete perfettamente con i sistemi operativi + recenti e moderni.
vista è andato in pensione prima di XP... non a caso.
Il vero aggiornamento e miglioramento può apportarlo esclusivamente l'hardware assecondato da un kernel che lo implementi efficientemente con il minor utilizzo di risorse ed istanze possibili.
Solo il nr di istanze impiegate è sufficiente a comprendere che i sistemi microsft successivi sono una schifezza! Tutta appariscenza... a scapito dell'efficienza, e con 8 si sono ripetuti: cambio grafico per SUGGESTIONARE l'utonto e il fan e far vendere ai promotori microsft... qualcosa di apparentemente differente.
Da noi si dice: contenti e fregati. L'importante è essere contenti ovviamente ;).
Basta valutare le specifiche richieste nei giochi confrontando quelle XP e successori: i successori richiedono maggiori risorse hardware... che significa minore efficienza per eseguire il medesimo compito.
Hulk9103
03-05-2013, 10:42
Basta valutare le specifiche richieste nei giochi confrontando quelle XP e successori: i successori richiedono maggiori risorse hardware... che significa minore efficienza per eseguire il medesimo compito.
Questo forse è più relativo alla totale assenza di ottimizzazione :cry:
Mi puoi linkare dove ne avete discusso?
A me risulta che sia una specie di "condono" :rolleyes:
Se ne parlava qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544588
Anche l'utente che sosteneva fosse fattibile alla fine mi da ragione (pag.4).
Come ti dicevo, la copia si attiva ma la licenza upgrade necessita una regolare licenza precedente per essere valido. Per un privato non credo che nessuno farà mai controlli, un'attività lavorativa risulterebbe non in regola.
Ma netapplication & company quando tirano fuori sti numeri ci mettono dentro pure il numero di licenze crakkate di XP, Seven e Windows? Penso che se tolgono le copie pirata i numeri sono ancora piu' allarmanti per M$
Come fanno a sapere se la copia è genuina o no? A momenti non lo sa neppure MS. :asd:
4) Chi ha una copia pirata e quindi non ha potuto usufruire dell'offerta di cui sopra (non so se Win8 sia piratabile e non mi interessa).
Durante la superofferta a 30 euro non guardavano nemmeno che fosse originale o meno la copia di partenza. Qualcuno ha ottenuto 8 da una copia pirata.
maxmax80
03-05-2013, 15:36
guardatevi questi benchmark:
XP Sp3
vista
7
non è detto che nuovo sia necessariamente meglio... l'importante è farlo credere.
ma allora tieniti Xp e non venire a criticare ogni 3x2!
la bontà di un prodotto non la si giudica ne con le statistiche di vendita ne con i link che alcuni di voi detrattori continuate a postarci!
nell' utilizzo ti trovi bene?
allora W8 è un buon prodotto
tu -ammesso che l' abbia usato- ti sei trovato male?
ok, disinstallalo (immagino che tu abbia avuto la versione di prova eh..) e poi rimettici il tuo XP originale..
a mio avviso per 30€ fare l' upgrade era da non lasciarselo scappare, altroché..
2° Che bella battuta :sofico: 8 è una RIVISITAZIONE o meglio l'IMPLEMENTAZIONE del nuovo start su windows 7.
Evoluzione è il passaggio da XP a 7 dove il cambiamento ed i miglioramenti sono stati RADICALI e mai visti prima.
Infatti chissà perchè chissà come mai è già stato annunciato windows blue, dove pare si potrà togliere la "metroUI", forse lo hanno capito che le imposizioni hanno le gambe corte!!!! E con queste premesse potrei anche pensare di fare il passaggio.
lascia perdere Windows Blue che è ancora tutto provvisorio.
pensa ad imparare ad apprezzale la MetroUI, che è il presente ed il futuro.
infatto -ripeto- se anche apple pensando di mollare lo skeumorfismo, vuol dire che l' interfaccia di Metro piace molto più di quanto i detrattori come te continuano a sostenere..
ti ricordo che ogni sistema operativo (con la sua interfaccia grafica) richiede parecchio tempo per essere accettato ed assimilato dalla massa.
io stesso quando Google ha cambiato la posizione degli strumenti di ricerca, ho gridato allo scandalo...poi nel giro di un mesetto mi sono abituato..
abitudine ed apertura di mente.
questo ci vuole.
fa schifo ed è inutile dai ormai lo sanno tutti
frase inutile e che denota una conoscenza profonda dell' argomento:
i flame tienitili per te se non vuoi essere segnalato.
grazie
Ho un Motorola Milestone e mi pare proprio sia un telefono di 4-5 anni fà, come vedi su sti forum non hanno tutti l'ultimo aggeggino tecnologico inutile; e tanto per la cronaca il mio prossimo smartphone verrà direttamente dalla cina.... Altrochè 700 euro di smartphone, ma per favore....
LINK1 (http://www.webmasterpoint.org/news/iphone-5-vs-nexus-4-vs-nokia-lumia-920-vs-samsung-galaxy-s3-confronto-durata-batteria_p49913.html) LINK2 (http://www.google.it/imgres?um=1&sa=N&hl=it&biw=1920&bih=1075&tbm=isch&tbnid=WOpMmFBRAxlGOM:&imgrefurl=http://www.iphoneitalia.com/test-batteria-liphone-5-dura-il-doppio-del-nexus-4-e-supera-il-galaxy-s-iii-432973.html&docid=7qJxn_ssdTQQJM&imgurl=http://cf-static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/11/iphone-5-vs-nexus-4-battery-1.jpg&w=550&h=450&ei=r9WCUcCZJofeOo6bgPgE&zoom=1&ved=1t:3588,r:42,s:0,i:217&iact=rc&dur=437&page=2&tbnh=193&tbnw=236&start=34&ndsp=45&tx=88&ty=68) LINK3 (http://www.fratellogeek.net/69615-confronto-durata-batterie-iphone-5-nexus-4-lumia-920-e-galaxy-s3/)
Dove lo hai letto che dura di meno??? Ok dire che costa troppa (100€ di differenza), Ok dire che ti piace più wp che ios, Ok dire che il design a parallelepipedo non ti piace; ma inventare che dura meno è darmi ragione: "la volpe non riuscendo ad arrivare all'uva dice che è acerba".
Ripeto se l'iphone costa troppo, costa troppo pure il 920 e non lo dico io MA IL PREZZO. Non è che sei tu il figlio di berlusconi?? :read:
Da SEMPRE forse??? collega un lumia ad un win7 o vista o XP e vedrai...
E vaglielo a dire ai microsoftiani..P
è chiaro ed evidente che non hai mai usato un iphone 5 per fortuna io ne ho 2 (non miei) in casa e molti miei amici lo hanno e sono perennemente con la batteria a terra, chiunque si lamenta dell'autonomia indecente dell'iphone 5, io con il mio android copro tranquillamente le 10 ore di utilizzo sfido chiunque con 100 whatsapp, 3 account email in push, minimo 2 ore di facebook, 5 telefonate da con durata dai 2 - ai 15 minuti l'una circa, sms, instagram, con un iphone ad ottenere questo risultato, quando lo trovi me lo fai sapere, sai quanto ti dura un iphone usandolo così?
forse 5 ore, non aggiungo altro.
Con il mio optimus 7 coprivo tranquillamente le 12 ore, grazie alla batteria da 1800mha.
Non ho mai parlato di lumia 920, e comunque si trova a 490 euro, direi che siamo ben distanti dai 700 euro di iphone 5.
Si sono la volpe che non arriva all'uva, ciao.
Hulk9103
03-05-2013, 16:42
lascia perdere Windows Blue che è ancora tutto provvisorio.
pensa ad imparare ad apprezzale la MetroUI, che è il presente ed il futuro.
infatto -ripeto- se anche apple pensando di mollare lo skeumorfismo, vuol dire che l' interfaccia di Metro piace molto più di quanto i detrattori come te continuano a sostenere..
ti ricordo che ogni sistema operativo (con la sua interfaccia grafica) richiede parecchio tempo per essere accettato ed assimilato dalla massa.
io stesso quando Google ha cambiato la posizione degli strumenti di ricerca, ho gridato allo scandalo...poi nel giro di un mesetto mi sono abituato..
abitudine ed apertura di mente.
questo ci vuole.
Il discorso è invece: serve o non serve, è utile o non lo è.
Secondo me Windows 8 ha il suo perchè SE eliminano la modernUI.
Abitudine o apertura mentale si usa quando c'è in gioco qualcosa di utile e sensato, proporre un'interfaccia da tablet su desktop mi pare FUORI LUOGHI.
è chiaro ed evidente che non hai mai usato un iphone 5 per fortuna io ne ho 2 (non miei) in casa e molti miei amici lo hanno e sono perennemente con la batteria a terra, chiunque si lamenta dell'autonomia indecente dell'iphone 5, io con il mio android copro tranquillamente le 10 ore di utilizzo sfido chiunque con 100 whatsapp, 3 account email in push, minimo 2 ore di facebook, 5 telefonate da con durata dai 2 - ai 15 minuti l'una circa, sms, instagram, con un iphone ad ottenere questo risultato, quando lo trovi me lo fai sapere, sai quanto ti dura un iphone usandolo così?
forse 5 ore, non aggiungo altro.
Con il mio optimus 7 coprivo tranquillamente le 12 ore, grazie alla batteria da 1800mha.
Non ho mai parlato di lumia 920, e comunque si trova a 490 euro, direi che siamo ben distanti dai 700 euro di iphone 5.
Si sono la volpe che non arriva all'uva, ciao.
No io non avrò mai un telefono da 300 euro, sono senza senso e non servono a nulla, neanche per chi ci lavora.
Detto ciò tutti i grafici dicono il contrario di quello che dici te, ora o tu hai 2 casi particolari o TUTTI i grafici dicono boiate....
PS. anche iphone 5 si trova a 550; RIPETO se uno è troppo costoso lo è anche l'altro.
Krusty93
03-05-2013, 16:51
Infatti chissà perchè chissà come mai è già stato annunciato windows blue, dove pare si potrà togliere la "metroUI", forse lo hanno capito che le imposizioni hanno le gambe corte!!!! E con queste premesse potrei anche pensare di fare il passaggio.
Fonte? No perchè c'erano rumor sull'accesso diretto al desktop e al tasto Start, entrambe smentite da MS il giorno dopo :D
E comunque, nessun rumor riguardanti la Modern UI.
Che tra le altre cose, come ciliegina sulla torta, la MUI viene addirittura migliorata e integrata, altro che tolta. E questi non sono rumor, ma sono i leak :sofico:
La tua è solo disinformazione, mi spiace :mc:
maxmax80
03-05-2013, 17:28
Secondo me Windows 8 ha il suo perchè SE eliminano la modernUI.
Abitudine o apertura mentale si usa quando c'è in gioco qualcosa di utile e sensato, proporre un'interfaccia da tablet su desktop mi pare FUORI LUOGHI..
voi continuate a dire, a dire, ma peccato che
W8 E' imprescindibile dalla modernUI!!!
senza sarebbe "solo" la naturale evoluzione di Seven, che per altro sarebbe -per voi- inutile lo stesso perché -per voi- Seven va già benissimo così
ed è vero che Seven va bene, (come è vero che Xp va bene), ma l' evoluzione E' evoluzione
e MS non poteva stare al palo ad aspettare che la distanza con gli OS apple aumentasse ancora (in termini di gradimento, non di funzionalità che sono tutte soggettive)
la modernUI è ideale per il touch, ma si può usare tranquillamente anche per uno schermo NON-TOUCH!
ecco tutto.
ti piace, la trovi bella e funzionale anche sul desktop: USALA!
non ti piace, sei legato al passato, a Xp, a Seven, ai prodotti Apple che fanno anche figo: NON USARLA!
l' evoluzione E' evoluzione
Non è esatto, in questo caso trattasi di mutazione :asd: :Prrr:
MS vuole chiudere il mercato? Veramente ha già chiuso il mercato delle app su Windows, il che è diverso. Esisteranno sempre i soliti programmi con vendite dirette di licenze d'uso
No, su questo Microsoft è stata chiarissima.
Le vendite dirette di licenze si possono fare (attualmente) solo con applicazioni che usano i runtime "legacy" (win32 e .Net che gira su win32).
Sotto API WinRT (e Modern UI) o passi dallo store Microsoft oppure niente.
maxmax80
03-05-2013, 18:02
Non è esatto, in questo caso trattasi di mutazione :asd: :Prrr:
questa non è male :fagiano:
voi continuate a dire, a dire, ma peccato che
W8 E' imprescindibile dalla modernUI!!!
senza sarebbe "solo" la naturale evoluzione di Seven, che per altro sarebbe -per voi- inutile lo stesso perché -per voi- Seven va già benissimo così
ed è vero che Seven va bene, (come è vero che Xp va bene), ma l' evoluzione E' evoluzione
e MS non poteva stare al palo ad aspettare che la distanza con gli OS apple aumentasse ancora (in termini di gradimento, non di funzionalità che sono tutte soggettive)
Ricorda che esistono anche i vicoli ciechi evolutivi. :rolleyes:
Più seriamente, in Microsoft sono passati da "too big to fail" a "too big to grok (the market)", se non ci credi, considera quanti prodotti ha sbagliato Apple e quanti invece ha sbagliato Microsoft negli ultimi 10 anni.
Windows deve ancora il suo successo alla retrocompatibilità win32 nonostante da anni Microsoft abbia tentato lo spostamento verso .Net
l'unico relativamente recente prodotto hardware/software di successo (XBox) sono riusciti ad imporlo in un settore di mercato essenzialmente statico dove l'unica vera innovazione era a livello di potenza dell'hardware, mentre dove innovazione ed agilità mentale predominano hanno buttato cifre enormi con ritorni minimi.
Oppure considera quali sono i cavalli di battaglia di Microsoft ed a quanti anni fa risalgono.
maxmax80
03-05-2013, 18:18
se non ci credi, considera quanti prodotti ha sbagliato Apple e quanti invece ha sbagliato Microsoft negli ultimi 10 anni.
.
non mi interessa.
non baso la bontà di W8 in base ne alla storia di MS, ne tantomeno a quella di Apple..
Windows 8 è un buon SO?
se si ha raggiunto il suo scopo.
se il suo scopo sarà quello di traghettare gli utilizzatori di Xp & Seven verso un modo di VEDERE il desktop diversamente.
se mentre si realizzerà questo (nell' arco di anni) contemporaneamente si accalappierà tanti utenti che si stuferanno dei prodotti Apple e/o android, tanto meglio..
per me l' importante è che sia un SO funzionale e bello.
il resto sono chiacchere da bar...o da borsa..
non mi interessa.
non baso la bontà di W8 in base ne alla storia di MS, ne tantomeno a quella di Apple..
Se non fosse che i precedenti "storici" di un azienda in assenza di cambi significativi a livello di management sono un buon indicatore di come potrebbe andare a finire.
Microsoft poteva fare la transizione in modo migliore senza neanche dover fare uno sforzo significativo in tal senso, invece ora rischiano di rovinarsi con le loro stesse mani.
Non si rendono neanche lontanamente conto di come stanno allontanando gli sviluppatori migliori dalla loro piattaforma con le loro scelte assurde.
Benjamin Reilly
03-05-2013, 18:40
non mi interessa.
non baso la bontà di W8 in base ne alla storia di MS, ne tantomeno a quella di Apple..
Windows 8 è un buon SO?
se si ha raggiunto il suo scopo.
se il suo scopo sarà quello di traghettare gli utilizzatori di Xp & Seven verso un modo di VEDERE il desktop diversamente.
se mentre si realizzerà questo (nell' arco di anni) contemporaneamente si accalappierà tanti utenti che si stuferanno dei prodotti Apple e/o android, tanto meglio..
per me l' importante è che sia un SO funzionale e bello.
il resto sono chiacchere da bar...o da borsa..
io dubito abbia raggiunto il suo scopo considerando le rilevazioni dei dati...
non è che se una cosa piace sia necessariamente buona. :D.
se 8 è una schifezza non è colpa dell'utente, semmai colpa dell'utonto.
non ti alterare, pare che tu debba imporre agli altri le tue preferenze, cerca piuttosto di accettare il contraddittorio.
se un sfotware funziona uguale spendere è inutile.
se un software utilizza maggiori risorse e su una macchina utilizza un'interfaccia controversa sebbene modulabile risulta banale sostituire il sistema operativo.
i test che ho esposto dimostrano che nonostante la longevità XP compete alla pari dei successori impiegando un numero di risorse e di istanze inferiore... quindi inutile polemizzare sui dati oggettivi.
8 serve solo ad entusiasmarsi della novità del momento assecondando una moda.
Ricorda che esistono anche i vicoli ciechi evolutivi. :rolleyes:
Siamo d'accordo, con W8 si sono infilati in un vicolo cieco.
maxmax80
03-05-2013, 19:02
Se non fosse che i precedenti "storici" di un azienda in assenza di cambi significativi a livello di management sono un buon indicatore di come potrebbe andare a finire..
ed invece non sono un indicatore di nulla.
solo i "finanzieri" ragionano così.
e guarda il mondo come sta andando grazie a loro.
Microsoft poteva fare la transizione in modo migliore senza neanche dover fare uno sforzo significativo in tal senso, invece ora rischiano di rovinarsi con le loro stesse mani.
Non si rendono neanche lontanamente conto di come stanno allontanando gli sviluppatori migliori dalla loro piattaforma con le loro scelte assurde.
allontanare gli sviluppatori?...ma de' che'?
gli sviluppatori di cosa poi?
di nuovi software?
di driver x software che girano sotto Windows da una vita?
delle ridicole app che impazzano sui tablet e gli smartphone?
ma basta con le frasi buttate lì..
io dubito abbia raggiunto il suo scopo considerando le rilevazioni dei dati...
non è che se una cosa piace sia necessariamente buona. :D.
se 8 è una schifezza non è colpa dell'utente, semmai colpa dell'utonto.
non ti alterare, pare che tu debba imporre agli altri le tue preferenze, cerca piuttosto di accettare il contraddittorio.
se un sfotware funziona uguale spendere è inutile.
se un software utilizza maggiori risorse e su una macchina utilizza un'interfaccia controversa sebbene modulabile risulta banale sostituire il sistema operativo.
i test che ho esposto dimostrano che nonostante la longevità XP compete alla pari dei successori impiegando un numero di risorse e di istanze inferiore... quindi inutile polemizzare sui dati oggettivi.
8 serve solo ad entusiasmarsi della novità del momento assecondando una moda.
che 8 sia una schifezza continui a dirlo TU, non propriamente un fanboy di MS...:p
gli utonti ci sono sui sistemi operativi di tutte le piattaforme...comunque sotto a Metro c'è il desktop di Seven, con un Seven evoluto, quindi direi che in fondo in fondo W8 non è per niente da utonti, caro mio..
io lo accetto il contraddittorio, ma se tu continui a dire che W8 è una schifezza, quando invece non è così, mi tocca risponderti..
lo sanno anche i paracarri che Seven è meglio ottimizzato di Xp (solo per il supporto ai 64Bit ed alla ram superiore a 4Gb ed al Trim x le ssd), e quindi per estensione lo è anche W8 dato che discende direttamente da Seven..
Siamo d'accordo, con W8 si sono infilati in un vicolo cieco.
vedremo da qui ad un paio di anni quando W8 sarà moooolto più diffuso di adesso..tempo al tempo..
Krusty93
03-05-2013, 19:40
No, su questo Microsoft è stata chiarissima.
Le vendite dirette di licenze si possono fare (attualmente) solo con applicazioni che usano i runtime "legacy" (win32 e .Net che gira su win32).
Sotto API WinRT (e Modern UI) o passi dallo store Microsoft oppure niente.
E non è lo stesso che ho detto io? In parole povere i programmi son "gestiti" come sempre, mentre le app passano solo dallo Store. Che tra le altre cose, non è cosi anche con Apple? Correggimi se sbaglio, ma non ho nessun iDevice in casa
se un sfotware funziona uguale spendere è inutile.
Windows 8 non funziona come Windows 7
se un software utilizza maggiori risorse e su una macchina utilizza un'interfaccia controversa sebbene modulabile risulta banale sostituire il sistema operativo.
Pensa che nel changelog di Windows 8 c'è la voce "gestione della Ram migliorata". Poi si viene su un forum e si legge che Windows 8 consuma più risorse del precedessore, quando un suo pregio è la leggerezza.
Da numeri uno proprio :fagiano:
i test che ho esposto dimostrano che nonostante la longevità XP compete alla pari dei successori impiegando un numero di risorse e di istanze inferiore... quindi inutile polemizzare sui dati oggettivi.
I test han poca importanza. Io so solo che un pc di 10 anni fa con Windows XP Home Edition è rinato grazie a Windows 8. Poi i test che fa la gente non me ne frega niente. Stesso discorso per un portatile con Windows 7 (nato con Vista, acquistato nel 2008)
8 serve solo ad entusiasmarsi della novità del momento assecondando una moda.
Falso, se la produttività aumenta :rolleyes:
vedremo da qui ad un paio di anni quando W8 sarà moooolto più diffuso di adesso..tempo al tempo..
Secondo me rimarrà di basse percentuali (non il 3%) e non sarà mai diffuso quanto Windows 7. Molto probabilmente molti preferiranno saltare e passare al prossimo per una serie di circostanze, non per qualità del prodotto
pabloski
03-05-2013, 20:45
E non è lo stesso che ho detto io? In parole povere i programmi son "gestiti" come sempre, mentre le app passano solo dallo Store.
ma si suppone che le app metro siano il futuro di windows e quindi tutto passerà dallo store prima o poi
Che tra le altre cose, non è cosi anche con Apple? Correggimi se sbaglio, ma non ho nessun iDevice in casa
è così solo per ios, mac os x invece permette l'installazione dai package
Pensa che nel changelog di Windows 8 c'è la voce "gestione della Ram migliorata". Poi si viene su un forum e si legge che Windows 8 consuma più risorse del precedessore, quando un suo pregio è la leggerezza.
Da numeri uno proprio :fagiano:
veramente windows 8 sballa di brutto con la gestione della memoria
http://farm9.staticflickr.com/8115/8705771594_222c3c140c_b.jpg
M.Gas-138
03-05-2013, 20:47
Windows 8, secondo me, è l'ennesimo tentativo di Microsoft di "rubare" un mercato che non gli appartiene, non a caso ha cercato di sviluppare un SO che possa essere apparentemente sostitutivo ad un tablet (però con tutti i diffetti tipici di casa MS)... vi può andare bene una volta (con MS-Dos), due con IBM, ecc ecc...
La Microsoft preferisce investire i soldi chiudendo il mercato per lasciare Windows come sola alternativa nello sviluppo in determinati campi (vedere AutoCAD e altri programmi specifici di lavoro che funzionano quasi esclusivamente su Windows), piuttosto di preoccuparsi di quello che la gente effettivamente vuole...
Voglio credere però che alla lunga chi sa fare il proprio lavoro viene ripagato, che non è solo una questione di compra-vendita di mercato e non parlo per partito preso, ma perchè tutti sputano in testa a Windows 8, primi tra tutti i programmatori delle case videoludiche ad esempio (ricordo un articolo di HU in cui la Valve/Steam dichiarava il SO Microsoft un disastro dal punto di vista dello sviluppo, tanto è che hanno cominciato a produre i videogiochi per Linux... ma!? Sarà un caso?).
E invece, zitto zitto quatto quatto, Ubuntu ad esempio, sta facendo secondo me un ottimo lavoro. Se l'obiettivo era quello di creare un SO user-friendly per tutti, beh la Canonical con le ultime versioni (dalla 12.04) ci sta riuscendo. E se non bastasse vogliono sviluppare ubuntuphone supportabile sui dispositivi Android... stiamo a guardare come va avanti la cosa...
Cmq tra le due strade, finalmente l'apertura mentale dello sviluppo libero sta avendo la meglio sulla restrittezza (copyright) dei sistemi chiusi!! E solo chi è lungimirante e scende a patti con l'opensource riuscirà a vincere (vedi Google).
PS: Anche Google ha fatto scelte opinabili, ma sicuramente nel mercato si è giostrato meglio di Microsoft e ha saputo fare più l'interesse dell'utente.
Krusty93
03-05-2013, 23:28
ma si suppone che le app metro siano il futuro di windows e quindi tutto passerà dallo store prima o poi
Dubito fortemente. Buttare 20 anni di un parco software ampissimo (il pro di Windows) è da escludere.
Comunque staremo a vedere
veramente windows 8 sballa di brutto con la gestione della memoria
L'hai scattata te? Nel caso, controlla che tutte le impostazioni siano a posto, perchè non mi è mai capitato (e nel thread di Windows 8 non ci sono mai stati problemi relativi alla memoria). E' consigliato poi fare una partizione di Swap.
Netbook a parte, Windows 8 risulta sempre più reattivo di Windows 7.
E non è lo stesso che ho detto io? In parole povere i programmi son "gestiti" come sempre, mentre le app passano solo dallo Store.
Non, è la stessa cosa, per il semplice motivo che le applicazioni per win32 e per .Net con UI "desktop" che non passano per lo store sono state dichiarate esplicitamente "legacy" ( traduzione: non è garantito che si potranno utilizzare in future release di Windows e si sconsiglia di sviluppare altra roba basata su quei runtime).
Che tra le altre cose, non è cosi anche con Apple? Correggimi se sbaglio, ma non ho nessun iDevice in casa
Il problema è che per alcuni sviluppatori i S.O. Microsoft erano preferibili alla concorrenza proprio perchè non ti imponevano un modello unico per la distribuzione del software e potevi gestire come volevi distribuzione e pagamento.
Se ora Microsoft vuole fare come Apple, oltre a creare un certo fastidio a chi per varie ragioni preferisce gestire in altri modi la vendita, viene a crearsi il problema di costi maggiori di vendita (oppure minor margine di guadagno per il produttore del software).
ed invece non sono un indicatore di nulla.
solo i "finanzieri" ragionano così.
e guarda il mondo come sta andando grazie a loro.
Ed hai notato chi è attualmente il CEO di Microsoft ?
Quello che gestiva le finanze della società. :rolleyes:
Battute a parte, i precedenti contano eccome, non solo dal lato "finanziario".
E nota che io non mi riferivo solo a quello quando premettevo che questo valeva "in assenza di cambi significativi a livello di management".
allontanare gli sviluppatori?...ma de' che'?
gli sviluppatori di cosa poi?
di nuovi software?
di driver x software che girano sotto Windows da una vita?
delle ridicole app che impazzano sui tablet e gli smartphone?
ma basta con le frasi buttate lì..
Ti faccio notare che avevo scritto "stanno allontanando gli sviluppatori migliori".
C'è una differenza notevole tra uno sviluppatore mediocre, uno di buon livello ed i "migliori".
I migliori a cui mi riferivo sono quelli che hanno l'idea giusta per una nuova applicazione e che poi riescono a produrre qualcosa di utilizzabile/commercializzabile, quel tipo di applicazioni che a volte hanno un successo di massa ed altre volte rispondono alle esigenze di specifiche nicchie, quelle applicazioni che nel loro insieme orientano a preferire una piattaforma hardware/software ad un altra.
Secondo te, come mai in Microsoft hanno la "sindrome del righello" ?
Nel senso che continuano a misurare quante nuove app si aggiungono al loro store e si chiedono se arriveranno ad avercelo grosso (lo store) come Apple o Google.
Il motivo è che anche le "ridicole app" portano un fottio di soldi se le compra o le usa un numero sufficientemente elevato di persone, ed attualmente gli sviluppatori migliori in tale ambito, quelli che producono roba nuova ed innovativa, puntano prima su iOS ed Android.
Il motivo è che tra tante cianfrusaglie prima o poi arriva qualcosa che smuove le acque.
Poi dovresti anche notare che sono anni che su Windows non si vede una nuova "killer application", mentre c'è molta attività a livello di dispositivi mobili ed applicazioni web-based.
Ora Microsoft sta spingendo per un cambio radicale dell'UI pure sui desktop ed ha un fottuto bisogno di gente davvero in gamba che sviluppi per essa (perchè non basta un semplice porting, bisogna ripensare l'UI stessa) solo che ha compiuto tutta una serie di scelte sbagliate in tal senso.
Ricordati che sono quei "geniacci" che mentre iOS ed Androdi permettevano di sviluppare in C/C++ (in modo da riutilizzare roba sviluppata in precedenza), si erano messi in testa che per WP7 gli sviluppatori avrebbero fatto i salti di gioia al pensiero di sviluppare esclusivamente in Silverlight (e con API molto più ridotte rispetto a Windows per desktop e concorrenza mobile).
Non parliamo poi di quanto le API WinRT (per Modern UI) siano ancora incomplete rispetto a quello che si potava fare con win32 (o con .Net "su win32").
Benjamin Reilly
04-05-2013, 10:14
se vuoi ti mando una scena in formato obj sulla quale sto lavorando, la carichi su un software
3d a tua scelta su xp e poi mi dici come riesci a lavorarci.
In contemporanea tieni aperto photoshop con un pò di texture a 300 dpi 5000x5000, bridge
come file manager, illustrator per gli sketch, e ovviamente un browser.
E per pietà ti risparmio il resto, visto che solo qui andiamo oltre agli 8 gb di ram.
Però xp arriva solo a 3,25, e xp64 è morto e sepolto.
E visto che parliamo di 64 bit, dovrei rinunciare ai benefici, in termini anche di prestazioni, dei software che ho acquistato (photoshop, cinema 4d, Modo) tutti ovviamente a 64 bit?
E non tocchiamo il tasto del multitasking, che su xp era penoso in confronto a 7/8.
Mi fermo qui sperando che tu abbia capito il senso del mio post.
Se a te xp va bene come console di gioco o per 'cazzatine' posso essere anche d'accordo,
ma se vieni qui a dire che chi ha 7 o 8 è in pratica un imbecille perchè segue una moda,
significa che non hai la minima idea di cosa vuol dire usare un computer in modo 'intensivo'.
Anche win 98 mi girava meglio di xp nel mio p2 a 266 mhz e win 3.11 era più reattivo di 95 sul 486 a 66 mhz. E quindi?
stai confrontando il sistema 32 bit con uno a 64 bit... trovo questo approccio poco oggettivo.
la sola risposta potresti averla installando xp 64 bit, nonostante sia morto e sepolto, semmai sia morto e sepolto.
Benjamin Reilly
04-05-2013, 10:56
stavo solo cercando di spiegare che xp, per molti è ormai un sistema obsoleto
e che non è più al passo con l'hardware attuale.
la gestione multicore, gli ssd, la necessità di andare oltre i 3 gb di ram, oltre
alla diffusione (almeno nel mio settore della grafica) di applicazioni a 64 bit
che mostrano notevoli vantaggi anche prestazionali rispetto ai 32 bit, fanno si
che il buon vecchio xp non rappresenti un'alternativa. Dai tuoi interventi invece, mi pareva di capire che tu considerassi inutile e addirittura penalizzante il passaggio da xp ai nuovi sistemi 7/8.
E si, xp64 è morto e sepolto perchè si fa fatica a trovare i driver e non è
più supportato da parecchi applicativi (già photoshop cs4 64bit che ho acquistato
ormai qualche anno fa richiede vista o successivi)
un sistema è obsoleto quando diviene inefficiente... e non è aggiornato per attualizzarlo.
un sistema è efficiente allorchè per eseguire le medesime attività utilizza minor nr di istanze oberando le risorse hardware in misura inferiore.
vista e successvi sfruttano hpet e superfetch rispetto a xp
hpet pare che non sempre garantisca i miglioramenti sperati, il superfetch può essere ovviato con ramdisk, semmai si ritenga utile.
io sono favorevole ovviamente ai progressi, limitatamente al kernel... gui, sistemi autogestione, libreria api, e protezione dovrebbero essere facoltativi.
Benjamin Reilly
04-05-2013, 10:56
stavo solo cercando di spiegare che xp, per molti è ormai un sistema obsoleto
e che non è più al passo con l'hardware attuale.
la gestione multicore, gli ssd, la necessità di andare oltre i 3 gb di ram, oltre
alla diffusione (almeno nel mio settore della grafica) di applicazioni a 64 bit
che mostrano notevoli vantaggi anche prestazionali rispetto ai 32 bit, fanno si
che il buon vecchio xp non rappresenti un'alternativa. Dai tuoi interventi invece, mi pareva di capire che tu considerassi inutile e addirittura penalizzante il passaggio da xp ai nuovi sistemi 7/8.
E si, xp64 è morto e sepolto perchè si fa fatica a trovare i driver e non è
più supportato da parecchi applicativi (già photoshop cs4 64bit che ho acquistato
ormai qualche anno fa richiede vista o successivi)
un sistema è obsoleto quando diviene inefficiente... e non è aggiornato per attualizzarlo.
un sistema è efficiente allorchè per eseguire le medesime attività utilizza minor nr di istanze oberando le risorse hardware in misura inferiore.
vista e successvi sfruttano hpet e superfetch rispetto a xp
hpet pare che non sempre garantisca i miglioramenti sperati, il superfetch può essere ovviato con ramdisk, semmai si ritenga utile.
io sono favorevole ovviamente ai progressi, limitatamente al kernel... gui, sistemi autogestione, libreria api, e protezione dovrebbero essere facoltativi.
maxmax80
04-05-2013, 12:53
Ed hai notato chi è attualmente il CEO di Microsoft ?
Quello che gestiva le finanze della società. :rolleyes:
Battute a parte, i precedenti contano eccome, non solo dal lato "finanziario".
E nota che io non mi riferivo solo a quello quando premettevo che questo valeva "in assenza di cambi significativi a livello di management".
a parte le battute, ripeto che per me i precedenti non contano nulla per difinire se Windows 8 è un ottimo prodotto oppure no...
solo l' utilizzo in prima persona, della singola persona può farti piacere una cosa o no.
abbiamo dei cervelli per pensare, valutare, decidere, non dobbiamo stare appresso alle statistiche come fa troppa gente che idolatra i prodotto Apple solo perché sono i più venduti (a caro prezzo..)
Ti faccio notare che avevo scritto "stanno allontanando gli sviluppatori migliori".
C'è una differenza notevole tra uno sviluppatore mediocre, uno di buon livello ed i "migliori".
I migliori a cui mi riferivo sono quelli che hanno l'idea giusta per una nuova applicazione e che poi riescono a produrre qualcosa di utilizzabile/commercializzabile, quel tipo di applicazioni che a volte hanno un successo di massa ed altre volte rispondono alle esigenze di specifiche nicchie, quelle applicazioni che nel loro insieme orientano a preferire una piattaforma hardware/software ad un altra.
senza il pistolotto su quali siano gli sviluppatori migliori e quelli mediocri,
ma sei andato alla steinberg, alla adobe, alla java, alla creative, alla nvidia, alla Esi, alla cyberlink, alla ahead, etc etc...ed hai fatto un sondaggio per sapere se i loro sviluppatori "migliori" (solo i migliori eh) dopo l' arrivo di Windows 8 per protesta si sono licenziati in tronco?:stordita:
ma per piacere!:muro:
Secondo te, come mai in Microsoft hanno la "sindrome del righello" ?
Nel senso che continuano a misurare quante nuove app si aggiungono al loro store e si chiedono se arriveranno ad avercelo grosso (lo store) come Apple o Google.
Il motivo è che anche le "ridicole app" portano un fottio di soldi se le compra o le usa un numero sufficientemente elevato di persone, ed attualmente gli sviluppatori migliori in tale ambito, quelli che producono roba nuova ed innovativa, puntano prima su iOS ed Android.
Il motivo è che tra tante cianfrusaglie prima o poi arriva qualcosa che smuove le acque.
purtroppo qui ti do ragione,
alla Microsoft, secondo me hanno fatto lo sbaglio di farsi prendere dalla foga delle ridicole app che infestano apple & android,
però magari -voglio sperare- sullo store di MS vedremo solo applicazioni utili e non la marea di cac*te che ci sono negli altri due store..
purtroppo dato che non uso le app non bazzico gli store e quindi non so i numeri, quante sono attualmente...(e manco ci perdo tempo ad andare a vedere)
comunque le "ridicole" app sono una cosa, ed i PROGRAMMI SERI un' altra.:O
per fortuna su W8 girano entrambe le cose. :cool:
Poi dovresti anche notare che sono anni che su Windows non si vede una nuova "killer application", mentre c'è molta attività a livello di dispositivi mobili ed applicazioni web-based.
killer application???:mc:
devo registrare audio?
bene, uso Cubase
devo montare video?
bene, uso Premiere
devo fare editing di foto?
bene, uso Photoshop
devo vedermi un BR 3D?
bene, uso Power dvd
tanto per dire eh...
ma chissene delle killer application!!:p
...ormai su PC c'è tutto quello di cui si ha bisogno già da anni!
senza contare tutti i programmi PROFESSIONALI broadcast, 3D, medicali, di contabilità, di magazzino, etc (tutti sviluppati da TEAM INTERNI DI PROGRAMMATORI di queste aziende che distribuiscono spesso macchina+software)...
ovviamente sul nostro caro vecchio PC..
alla gente che LAVORA, della tua killer application "generica" non gli frega un cavolo, perché anche un piccolo software di automazione E' una kille application per l' utilizzo che se ne deve fare!
Ora Microsoft sta spingendo per un cambio radicale dell'UI pure sui desktop ed ha un fottuto bisogno di gente davvero in gamba che sviluppi per essa (perchè non basta un semplice porting, bisogna ripensare l'UI stessa) solo che ha compiuto tutta una serie di scelte sbagliate in tal senso.
esaggera....:doh:
Windows 8 è una bella opportunità lavorativa per ogni programmatore, come lo era Seven, come lo era Vista, come erano Android & iOS
i programmatori programmano per guadagnarsi il pane (e guadagnano pure bene), non guardano le statistiche e le indagini di mercato di siti americani come tanta gente qui..
poi Microsoft pensa ai suo SO, e le software house pensano all' integrazione dei loro programmi x W8.
sono due discorsi a se stanti.
Ricordati che sono quei "geniacci" che mentre iOS ed Androdi permettevano di sviluppare in C/C++ (in modo da riutilizzare roba sviluppata in precedenza), si erano messi in testa che per WP7 gli sviluppatori avrebbero fatto i salti di gioia al pensiero di sviluppare esclusivamente in Silverlight (e con API molto più ridotte rispetto a Windows per desktop e concorrenza mobile).
si, ma se Wp7 è un bel telefono ed ha un SO veloce (a detta di tutti i possessori) all' acquirente di come è sviluppato che glie' frega?:doh:
Non parliamo poi di quanto le API WinRT (per Modern UI) siano ancora incomplete rispetto a quello che si potava fare con win32 (o con .Net "su win32").
con la API WinRT puoi compilare in:
•C++/XAML
•HTML/Javascript
•C#/XAML
il C++ permette di far girare applicazioni anche su dispositivi poco potenti, ben più della .NET, quindi a maggior ragione su dispositivi più potenti, gira tutto ancora meglio.
poi, che sia incompleto è ok, ma i margini di sviluppo sono enormi..
e comunque che senso ha tirar fuori le API quando si sta parlando della crescita di W8 in base alla situazione del mercato...:rolleyes:
e non per niente comunque Surface RT si chiama "RT", proprio per il fatto che il nuovo Runtime di Windows, la MS vuole rendere più semplice la scrittura di nuovi programmi rispetto a quanto accadeva prima..
stai confrontando il sistema 32 bit con uno a 64 bit... trovo questo approccio poco oggettivo.
la sola risposta potresti averla installando xp 64 bit, nonostante sia morto e sepolto, semmai sia morto e sepolto.
Xp ha iniziato a morire quando Seven a superato il 50% della diffusione sui PC del globo...
ed è migliore proprio perché è a 64bit!
è il punto di partenza di ogni possibile paragone!
un sistema è obsoleto quando diviene inefficiente... e non è aggiornato per attualizzarlo.
un sistema è efficiente allorchè per eseguire le medesime attività utilizza minor nr di istanze oberando le risorse hardware in misura inferiore..
parole..
quando vai a comprarti cubase 64bit o cs6 a 64bit e ci devi lavorare, il caro vecchio glorioso indimentabile XP che ha dato tante soddisfazione, lo pialli via e ti prendi Windows 7 o Windows 8.
la realtà è questa.
stai confrontando il sistema 32 bit con uno a 64 bit... trovo questo approccio poco oggettivo.
la sola risposta potresti averla installando xp 64 bit, nonostante sia morto e sepolto, semmai sia morto e sepolto.
Scusa, ma allora sarà un approccio oggettivo postare confronti in cui si mescolano sistemi a 32 e 64 bit, o in cui uno è ancora in beta con driver altrettanto in beta:
http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/
http://xtreview.com/addcomment-id-7264-view-Windows-7-vs-Windows-Xp-review.html
Ci sono anche benchmark che confermano la miglior reattività su vecchio hardware di 8 rispetto a XP:
http://www.troyhunt.com/2013/02/operating-system-smackdown-windows-8.html
Altri che attesto una miglior velocità nel trasferimento di file in rete. Poi che un problema driver possa costringerti a dover riavviare il pc su XP mentre ciò non accade (o accade più di rado) su 7 è un altro fatto ancora.
Morale della favola che XP possa ancora oggi essere un buon sistema, particolarmente efficiente in certe condizioni (anche con alcuni giochi, ma non tutti) non lo discuto ma per il resto mi pare sostanzialmente la solita lotta tra talebani ...
PS. XP a 64 bit (che ho avuto il piacere di usare per anni) era diretto discendente di Windows Server 2003, quindi forse non proprio comparabile nemmeno quello con sistemi desktop successivi.
Krusty93
04-05-2013, 18:37
Non, è la stessa cosa, per il semplice motivo che le applicazioni per win32 e per .Net con UI "desktop" che non passano per lo store sono state dichiarate esplicitamente "legacy" ( traduzione: non è garantito che si potranno utilizzare in future release di Windows e si sconsiglia di sviluppare altra roba basata su quei runtime).
Il problema è che per alcuni sviluppatori i S.O. Microsoft erano preferibili alla concorrenza proprio perchè non ti imponevano un modello unico per la distribuzione del software e potevi gestire come volevi distribuzione e pagamento.
Se ora Microsoft vuole fare come Apple, oltre a creare un certo fastidio a chi per varie ragioni preferisce gestire in altri modi la vendita, viene a crearsi il problema di costi maggiori di vendita (oppure minor margine di guadagno per il produttore del software).
Grazie, gentilissimo :)
Difatti, ammetto che una delle mie paure sia proprio il "seguire Apple".
Le aziende e i sistemi son troppo diversi, è una cosa infattibile.
Vedremo all'uscita di Windows 8.1 cosa succederà: allora potremmo farci un'idea
a parte le battute, ripeto che per me i precedenti non contano nulla per difinire se Windows 8 è un ottimo prodotto oppure no...
solo l' utilizzo in prima persona, della singola persona può farti piacere una cosa o no.
abbiamo dei cervelli per pensare, valutare, decidere, non dobbiamo stare appresso alle statistiche come fa troppa gente che idolatra i prodotto Apple solo perché sono i più venduti (a caro prezzo..)
Se non fosse che il mio discorso era chiaramente riferito a Microsoft, non al solo Windos 8 ed era riferito alla pessima abitudine che ha Microsoft di tentare di forzare cambiamenti sul mercato senza ormai essere in grado di comprenderlo davvero.
senza il pistolotto su quali siano gli sviluppatori migliori e quelli mediocri,
ma sei andato alla steinberg, alla adobe, alla java, alla creative, alla nvidia, alla Esi, alla cyberlink, alla ahead, etc etc...ed hai fatto un sondaggio per sapere se i loro sviluppatori "migliori" (solo i migliori eh) dopo l' arrivo di Windows 8 per protesta si sono licenziati in tronco?:stordita:
ma per piacere!:muro:
Eppure anche qui avevo spiegato chiaramente cosa intendevo per "sviluppatori migliori", nel senso di quelli che aprono la strada.
Solo perchè qualcuno lavora per inserisci-il-gran-nome-che-preferisci non significa che sia quel genere di sviluppatore a cui mi riferivo, spesso quel genere di sviluppatori lascia aziende di quel genere per mettere su una propria azienda, questo perchè superata una certa dimensione a far carriera interna non sono più quelli tecnicamente più bravi ma quelli con maggiori capacità interrelazionali (più manager che sviluppatori).
killer application???:mc:
devo registrare audio?
bene, uso Cubase
devo montare video?
bene, uso Premiere
devo fare editing di foto?
bene, uso Photoshop
devo vedermi un BR 3D?
bene, uso Power dvd
tanto per dire eh...
ma chissene delle killer application!!:p
...ormai su PC c'è tutto quello di cui si ha bisogno già da anni!
senza contare tutti i programmi PROFESSIONALI broadcast, 3D, medicali, di contabilità, di magazzino, etc (tutti sviluppati da TEAM INTERNI DI PROGRAMMATORI di queste aziende che distribuiscono spesso macchina+software)...
ovviamente sul nostro caro vecchio PC..
Peccato che ora Microsoft abbia di fatto deciso di buttare tutto quanto nel cesso decidendo che la UI su cui si basano tutte quelle applicazioni (pure ottimizzate per essa) "non va più bene" e bisogna riscrivere tutto per Modern Ui ed API WinRT.
alla gente che LAVORA, della tua killer application "generica" non gli frega un cavolo, perché anche un piccolo software di automazione E' una kille application per l' utilizzo che se ne deve fare!
Poi magari provi a portare il piccolo software di automazione e scopri che Microsoft ha deciso che WinRT non supporta più le porte seriali (neanche "virtuali" su USB).
Qundo l'ho scoperto non ci volevo credere, in fondo il meccanismo di apertura ed utilizzo è lo stesso di accesso ai file e quei genialoidi per rendersi facile la vita hanno deciso che non erano poi così importanti. :muro:
esaggera....:doh:
Windows 8 è una bella opportunità lavorativa per ogni programmatore, come lo era Seven, come lo era Vista, come erano Android & iOS
i programmatori programmano per guadagnarsi il pane (e guadagnano pure bene), non guardano le statistiche e le indagini di mercato di siti americani come tanta gente qui..
Stai ragionando dal punto di vista dei programmatori che sviluppano software per conto di altri e non hanno nessun altra responsabilità.
Se invece se "il codice è tuo" (che può essere sia proprietà vera e propria che responsabilità del software all'interno di un azienda) la cosa più odiosa è fare il porting di software che di per se non ne avrebbe la necessità.
Questo perchè ti ritrovi a spendere tempo, soldi e risorse che potrebbero essere usate in modo migliore sviluppando nuovi prodotti o introducendo nuove funzionalità.
Nel caso di WinRT e Modern UI c'è ancora un mercato inesistente, le "nuove" API sono incomplete ed alla fine Microsoft si beccherà un 30% di quelli che in precedenza erano tuoi introiti (oppure alzi di circa un 30% il prezzo ai clienti).
Diciamo che qualcuno potrebbe avere buoni motivi per incazzarsi per questo.
Aggiungi poi che ORA per certe applicazioni dove lavoro stiamo proponendo soluzioni software basate su Android allo stesso costo della stessa soluzione con software per Windows e mi sembra ovvio cosa succederà quando ci sarà quel 30% in più.
poi Microsoft pensa ai suo SO, e le software house pensano all' integrazione dei loro programmi x W8.
sono due discorsi a se stanti.
Sono due discorsi a se stanti solo se ipotizzi che da parte degli sviluppatori esterni non vi siano altre opzioni, tipo:
- applicazione web based o cloud based che richiede solo un web browser;
- passaggio ad altro S.O.;
- ritardo del passaggio a "Modern UI" per il più lungo tempo possibile.
si, ma se Wp7 è un bel telefono ed ha un SO veloce (a detta di tutti i possessori) all' acquirente di come è sviluppato che glie' frega?:doh:
Gli frega quando non trova le app che invece sono disponibili su altre piattaforme.
E come si è visto WP7 era "veloce" solo per modo di dire (con hardware di fascia alta per il periodo ed app molto limitate riguardo quello che potavano fare o non fare).
Secondo te, Google che con Android era partita con un approccio "solo Java", come mai poi ha indrodotto l'NDK ? :read:
con la API WinRT puoi compilare in:
•C++/XAML
•HTML/Javascript
•C#/XAML
il C++ permette di far girare applicazioni anche su dispositivi poco potenti, ben più della .NET, quindi a maggior ragione su dispositivi più potenti, gira tutto ancora meglio.
poi, che sia incompleto è ok, ma i margini di sviluppo sono enormi..
Su questo concordiamo, ma il modo in cui Microsoft sta gestendo la transizione verso di esso è demenziale, gli unici che per ora hanno convenienza a sviluppare per Modern UI sono quelli che vogliono fare app per i tablet che usano Windows RT, tutti gli altri farebbero meglio ad aspettare almeno la seconda generazione di tool di sviluppo (ed API WinRT più complete).
e comunque che senso ha tirar fuori le API quando si sta parlando della crescita di W8 in base alla situazione del mercato...:rolleyes:
Perchè l'unica cosa che ha solo W8 è il supporto delle API WinRT "per desktop" ? ;)
e non per niente comunque Surface RT si chiama "RT", proprio per il fatto che il nuovo Runtime di Windows, la MS vuole rendere più semplice la scrittura di nuovi programmi rispetto a quanto accadeva prima..
Più semplice per modo di dire, stiamo parlando di un runtime basato su COM
(Component Object Model, ovvero come tentare di risolvere il problema del "DLL Hell" introducendo una nuova forma di DLL Hell più complessa).
L'unico motivo per cui in Microsoft l'hanno scelto come fondamento di WinRT è che gli permette di realizzare velocemente dei wrapper per le funzioni win32 ... solo che poi da genialoidi come sono, non hanno pensato che se magari rilasciavano pure dei runtime WinRT per le versioni precedenti di Windows (fino ad XP la cosa era fattibilissima) avrebbero convinto molti più sviluppatori ad iniziare il porting (mercato effettivo da subito più ampio, ecc. ecc.).
Benjamin Reilly
07-05-2013, 13:02
It seems that people are always saying the newer OS runs faster. I decided to do some quick benchmarks on my brother's rig to see if that is the case.
Test rig:
e3400 @ 3.7 GHz
4 gigs ram
8800 gts 320 mb
Test game: Blacklight Retribution "Training room" (CPU bottlenecked in this scenario)
Did a clean install for each OS and used 304.79 BETA drivers. Used Fraps benchmark tool and did the benchmark 3 times for each OS.
Results:
Windows XP SP3 32-bit: 193 FPS average
Windows 7 SP1 64-bit: 145 FPS average
Windows 8 RTM 32-bit: 139 FPS average
Max/min fps were all about 30-40 FPS above/below average FPS.
Conclusion: I'm not sure what the results are for GPU bottlenecks, but if you are CPU bottlenecked and your PC is older, then Windows XP is the way to go.
Edited by tahayassen - 8/10/12 at 3:15pm
pabloski
07-05-2013, 13:31
[I]It seems that people are always saying the newer OS runs faster. I decided to do some quick benchmarks on my brother's rig to see if that is the case.
ma infatti c'è un errore che molti niubbi fanno e cioè confondere il throughput con la responsiveness
in termini di reattività ( cioè la capacità a sembrare più scattante ) windows 8 è migliore, ma in termini di potenza bruta non è così in tutti i possibili casi
alla fine hanno eliminato un mucchio di servizi al boot, il cui avvio è stato spostato in avanti e hanno eliminato codice legacy che rendeva il caricamento dei componenti software più lento ( ad esempio il motivo per cui java sembra lento è che il runtime è pesantissimo e a load-time ci vuole una vita per caricarlo ed avviarlo )
Benjamin Reilly
07-05-2013, 13:42
ma infatti c'è un errore che molti niubbi fanno e cioè confondere il throughput con la responsiveness
in termini di reattività ( cioè la capacità a sembrare più scattante ) windows 8 è migliore, ma in termini di potenza bruta non è così in tutti i possibili casi
alla fine hanno eliminato un mucchio di servizi al boot, il cui avvio è stato spostato in avanti e hanno eliminato codice legacy che rendeva il caricamento dei componenti software più lento ( ad esempio il motivo per cui java sembra lento è che il runtime è pesantissimo e a load-time ci vuole una vita per caricarlo ed avviarlo )
il test di quell'utente non è del tutto oggettivo, perchè 7 è a 64 bit mentre 8 è nella versione RT durante il test, tuttavia dubito che nei casi oggettivi le differenze potrebbero ridursi tanto.
maxmax80
07-05-2013, 14:25
[I]but if you are CPU bottlenecked and your PC is older, then Windows XP is the way to go.
non ci voleva un premio nobel per saperlo eh..
Benjamin Reilly
07-05-2013, 14:29
non ci voleva un premio nobel per saperlo eh..
:D
no, tuttavia nemmeno quelli di microsoft ci sono arrivati a capirlo ;)
threnino
07-05-2013, 14:33
It seems that people are always saying the newer OS runs faster. I decided to do some quick benchmarks on my brother's rig to see if that is the case.
Test rig:
e3400 @ 3.7 GHz
4 gigs ram
8800 gts 320 mb
Test game: Blacklight Retribution "Training room" (CPU bottlenecked in this scenario)
Did a clean install for each OS and used 304.79 BETA drivers. Used Fraps benchmark tool and did the benchmark 3 times for each OS.
Results:
Windows XP SP3 32-bit: 193 FPS average
Windows 7 SP1 64-bit: 145 FPS average
Windows 8 RTM 32-bit: 139 FPS average
Max/min fps were all about 30-40 FPS above/below average FPS.
Conclusion: I'm not sure what the results are for GPU bottlenecks, but if you are CPU bottlenecked and your PC is older, then Windows XP is the way to go.
Edited by tahayassen - 8/10/12 at 3:15pm
Molto interessante un test nel quale si confrontano le mele con le pere senza nemmeno fornire un'informazione sulla risoluzione impiegata.
Vista l'attendibilità del test, non mi stupirei che abbia usato la versione beta di W8, altro che RTM
Benjamin Reilly
07-05-2013, 14:51
Molto interessante un test nel quale si confrontano le mele con le pere senza nemmeno fornire un'informazione sulla risoluzione impiegata.
Vista l'attendibilità del test, non mi stupirei che abbia usato la versione beta di W8, altro che RTM
guarda è semplice... prendi un gioco lo installi in entrambi i sistemi e verifichi tu stesso.
threnino
07-05-2013, 14:56
guarda è semplice... prendi un gioco lo installi in entrambi i sistemi e verifichi tu stesso.
Sinceramente, che cosa dovrebbe dimostrare questo test?
Che WinXP è universalmente migliore di 7 e 8? bah :muro:
Ma questi confronti si fanno solo guardando gli fps di un giochino?
Se dovessi scegliere un SO in base ai videogiochi avrei buttato il pc e preso una console.
Parliamo di sicurezza, scheduler, reattività della macchina sotto alto carico o con molte applicazioni aperte, supporto sw e hw.
Sotto questi aspetti XP nemmeno dovrebbe essere preso in considerazione tranne in caso di SW NECESSARIO non compatibile con versioni successive.
I suoi successori lo battono decisamente.
guarda è semplice... prendi un gioco lo installi in entrambi i sistemi e verifichi tu stesso.
Sì però per fare un test fatto bene dovresti valutarlo anche a diversi mesi di distanza. XP lo formattavo ogni tot mesi perchè si incasinava da solo, 7 è tale e quale a quando l'ho installato ed è veramente tanto che non formatto.
Se è rallentato non me ne sono nemmeno accorto. Con XP si vedeva ad occhio nudo.
In ogni caso chi è il pazzo che monterebbe XP su un pc recente dove 4 GB di ram sono il minimo sindacale? :asd:
Tornando in tema, a questo punto è probabile che entro fine anno ci saranno grosse novità, da W8 si passerà a W7.5! :asd: :p
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/
Tornando in tema, a questo punto è probabile che entro fine anno ci saranno grosse novità, da W8 si passerà a W7.5! :asd: :p
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/
Mah, ho come la sensazione che non cambierà molto. :stordita:
Già lo vedo, il pulsante start che ti manda sul nuovo start. http://www.giulemanidallajuve.net/style_emoticons/default/%5BEmoticon%5D%20Testate%20Asd.gif
Mah, ho come la sensazione che non cambierà molto. :stordita:
Già lo vedo, il pulsante start che ti manda sul nuovo start. http://www.giulemanidallajuve.net/style_emoticons/default/%5BEmoticon%5D%20Testate%20Asd.gif
Se così fosse però non si tratterebbe di cambiamenti importanti come dichiarato nell'intervista, ma solo di un'inezia ottenibile con qualsiasi programmino.
Benjamin Reilly
07-05-2013, 20:12
spero tornino ad XP con kernel aggiornato e driver aggiornati :D.
XP 9 :D.
guarda è semplice... prendi un gioco lo installi in entrambi i sistemi e verifichi tu stesso.
E cosa ne ricavo? Che vado 50 frame al secondo più veloce su un gioco che è comunque sopra i 120?
Come mai sei ridotto a postare link a siti in lingua ebraica o roba, riporto ancora, come questa:
http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/
omettendo quest'altro dalla stessa fonte e dallo stesso autore, con versione definitiva di tutti e tre i sistemi operativi a 32 bit:
http://blog.testfreaks.com/information/32bit-os-shoot-out-windows-xp-vs-vista-vs-7/
Sinceramente preferisco le arrampicate sullo specchio dell'uomo ragno originale ...
Benjamin Reilly
07-05-2013, 20:51
E cosa ne ricavo? Che vado 50 frame al secondo più veloce su un gioco che è comunque sopra i 120?
Come mai sei ridotto a postare link a siti in lingua ebraica o roba, riporto ancora, come questa:
http://blog.testfreaks.com/information/windows-xp-vs-vista-vs-7/
omettendo quest'altro dalla stessa fonte e dallo stesso autore, con versione definitiva di tutti e tre i sistemi operativi a 32 bit:
http://blog.testfreaks.com/information/32bit-os-shoot-out-windows-xp-vs-vista-vs-7/
Sinceramente preferisco le arrampicate sullo specchio dell'uomo ragno originale ...
:mc: :D interessante il II articolo.
maxmax80
08-05-2013, 00:05
Tornando in tema, a questo punto è probabile che entro fine anno ci saranno grosse novità, da W8 si passerà a W7.5! :asd: :p
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/
non mi risulta che quando repubblica ha pubblicato il mese scorso l' articolo sulle perdite di apple e sul suo Cook traballante,
tu sia stato il primo a pubblicarne il link come in questo caso, vero?
al di la dei link di repubblica che mi fanno un pippa, in questi giorni ho proprio visto in azione con i mie occhi W8 da un amico, e devo dire che l' interfaccia Metro è comodissima.
il resto lo scoprirò appena lo acquisto pure io!
non mi risulta che quando repubblica ha pubblicato il mese scorso l' articolo sulle perdite di apple e sul suo Cook traballante,
tu sia stato il primo a pubblicarne il link come in questo caso, vero?
E questo che c'azzecca scusa :eek: a me delle perdite o dei guadagni di Apple, MS e compagnia bella nun me ne po fregà de meno. A me interessa solo che l'obbrobrio W8 sparisca per sempre dalla faccia del pianeta Terra :asd:
bondocks
08-05-2013, 06:41
Basta che non lo compri...non è difficile.
roccia1234
08-05-2013, 06:53
Ma questi confronti si fanno solo guardando gli fps di un giochino?
Se dovessi scegliere un SO in base ai videogiochi avrei buttato il pc e preso una console.
Parliamo di sicurezza, scheduler, reattività della macchina sotto alto carico o con molte applicazioni aperte, supporto sw e hw.
Sotto questi aspetti XP nemmeno dovrebbe essere preso in considerazione tranne in caso di SW NECESSARIO non compatibile con versioni successive.
I suoi successori lo battono decisamente.
Quoto
Sì però per fare un test fatto bene dovresti valutarlo anche a diversi mesi di distanza. XP lo formattavo ogni tot mesi perchè si incasinava da solo, 7 è tale e quale a quando l'ho installato ed è veramente tanto che non formatto.
Se è rallentato non me ne sono nemmeno accorto. Con XP si vedeva ad occhio nudo.
In ogni caso chi è il pazzo che monterebbe XP su un pc recente dove 4 GB di ram sono il minimo sindacale? :asd:
E riquoto.
Benjamin, fattene una ragione, XP ha fatto il suo tempo come l'hanno fatto win 2000, win 98, 95 e 3.1 .
Solo se hai pc vecchi (come i tuoi) allora potrebbe ancora avere un senso usarlo.
Basta che non lo compri...non è difficile.
Stai certo di questo e se posso non lo faccio nemmeno comprare ad altri :asd:
ma così non sparirebbe dalla faccia della terra :D
la verità è che molti nascondono la testa sotto la sabbia come gli struzzi. L'articolo e l'intervista parlano chiaro e pesano come macigni, MS sta ripensando completamente alla scelta fatta con W8, rivelatasi un fiasco clamoroso in ogni senso, non solo commerciale. Poi vedremo fin dove avranno il coraggio di spingersi con la marcia indietro e conseguenti modifiche. Ma il fatto è oggettivamente innegabile e clamoroso. Direi unico nella storia MS.
Poi se qualche fanboy qui dentro fa finta di nulla problemi suoi.
bondocks
08-05-2013, 08:44
Stai certo di questo e se posso non lo faccio nemmeno comprare ad altri :asd:
ma così non sparirebbe dalla faccia della terra :D
la verità è che molti nascondono la testa sotto la sabbia come gli struzzi. L'articolo e l'intervista parlano chiaro e pesano come macigni, MS sta ripensando completamente alla scelta fatta con W8, rivelatasi un fiasco clamoroso in ogni senso, non solo commerciale. Poi vedremo fin dove avranno il coraggio di spingersi con la marcia indietro e conseguenti modifiche. Ma il fatto è oggettivamente innegabile e clamoroso. Direi unico nella storia MS.
Poi se qualche fanboy qui dentro fa finta di nulla problemi suoi.
Hanno fatto la stessa cosa con Vista--->7 in alcuni punti peggiorando (vedi impostazioni UAC) per andare incontro alla massa che reclamava vendetta.
Oppure al "frulllare" degli hd nei primi giorni, con una semplice diluizione delle operazioni su più tempo (c'è un articolo di Russinovich in merito). La gente non vedeva più lampeggiare la lucina dell'hd ed era contenta "ohh come viaggia bene adesso!"
La vera sconfitta sarebbe eliminare ModernUI...ma semplicemente la venderanno con un pò più di zucchero e la massa di lamentoni sarà contenta :D
A livello tecnico 8 è un miglioramento rispetto a 7 e chi non se ne rende conto lo fa per partito preso. Ancora un pò acerba l'usabilità ma la strada che hanno imboccato IMHO è quello giusta.
Ma si sa...sono anni che a Redmond dovrebbero capire di spulciare le discussioni di Hardware Upgrade (o di tom's) per trovare gli ingegneri più brillanti :asd:
A livello tecnico 8 è un miglioramento rispetto a 7 e chi non se ne rende conto lo fa per partito preso. Ancora un pò acerba l'usabilità ma la strada che hanno imboccato IMHO è quello giusta
Mi sembra un discorso molto ottimistico, secondo me non c'è nessun reale miglioramento tale da giustificare l'abbandono di un OS come W7. E non paragoniamo la storia di XP>Vista che non c'entra una mazza, quelli sono gli stessi che girano ancora oggi con XP. Vista pur con molti difetti di pesantezza, ha rappresentato un netto miglioramento rispetto al passato, W8 a livello sostanza non rappresenta niente di nuovo. A livello apparenza invece, rappresenta il brutto e il volgare :asd:
bondocks
08-05-2013, 09:38
Mi sembra un discorso molto ottimistico, secondo me non c'è nessun reale miglioramento tale da giustificare l'abbandono di un OS come W7. E non paragoniamo la storia di XP>Vista che non c'entra una mazza, quelli sono gli stessi che girano ancora oggi con XP. Vista pur con molti difetti di pesantezza, ha rappresentato un netto miglioramento rispetto al passato, W8 a livello sostanza non rappresenta niente di nuovo. A livello apparenza invece, rappresenta il brutto e il volgare :asd:
Infatti ho parlato di miglioramenti non di novità...e negarne l'evidenza è quantomeno singolare visto che le critiche sono rivolte solo all'apparenza e non alla sostanza.
Ma è inutile continuare, sono mesi che ti vengono (a te come ad altri) dette sempre le stesse cose e non vedo perché dovrei insistere :asd:
Infatti ho parlato di miglioramenti non di novità...e negarne l'evidenza è quantomeno singolare visto che le critiche sono rivolte solo all'apparenza e non alla sostanza
Non direi, visto che anche la sostanza non è molto dissimile da W7.
Non sempre ripetere è inutile, a volte funziona come puoi ben vedere dalle succulente novità su W8 :asd:
E' inutile solo coi fanboy! :p
roccia1234
08-05-2013, 10:37
E questo che c'azzecca scusa :eek: a me delle perdite o dei guadagni di Apple, MS e compagnia bella nun me ne po fregà de meno. A me interessa solo che l'obbrobrio W8 sparisca per sempre dalla faccia del pianeta Terra :asd:
A me invece interessa che quell'obbrobrio di apple e tutti i suoi iCosi pagati a peso d'oro spariscano dalla faccia della terra.
Però non vado sistematicamente in ogni thread in cui si parla di apple a ripetere come un mantra "apple fa schifo, apple è il male, apple è il lato oscuro della forza".
Però non vado sistematicamente in ogni thread in cui si parla di apple a ripetere come un mantra "apple fa schifo, apple è il male, apple è il lato oscuro della forza".
In questo caso l'ha detto anche un dirigente MS e non è l'unico mi pare. Presto lo ammetterà anche testone Steve in persona, scommettiamo? Magari un attimo prima di essere licenziato in tronco! :D
Ma sono un generoso e ti faccio un regalo! Buona lettura! :p
http://www.hdblog.it/2012/12/11/windows-8-e-un-regalo-di-natale-per-qualcuno-che-odi-prof-mit-spara-a-zero-sul-nuovo-os/
599 prezzo ufficiale, prezzo su strada a meno... quelli di s3/s4 e aifon appena usciti invece??? senza considerare che con wp non sei obbligato a comprare il modello top per avere un esperienza d'uso completa e fluida
Daje con sta storia!
Ma perchè molti quando confrontano dei cellulari non fanno un confronto con modelli che stanno sulla stessa fascia di prezzo?
Vi piace vincere facile?! :asd:
Io tutto sto lag non lo vedo su Android ed ho sempre acquistato cellulari single core e con poca ram massimo sui 150 euro. Sarà che utilizzo rom modificate e levo le porcherie preinstallate dai produttori che non fanno altro che peggiorare le prestazioni.
Certo, ogni tanto si impunta un attimo ma non mi sembra tutta sta tragedia e poi ripeto, smettiamola di confrontare le mele con le pere. Se vogliamo fare un confronto serio, facciamolo con terminali sulla stessa fascia di prezzo.
PS Un Lumia 920 adesso lo si trova a 450 spedito...
Ma sono un generoso e ti faccio un regalo! Buona lettura! :p
http://www.hdblog.it/2012/12/11/windows-8-e-un-regalo-di-natale-per-qualcuno-che-odi-prof-mit-spara-a-zero-sul-nuovo-os/
Se non l'hai fatto, credo dovresti leggere articolo e commenti.
Da come l'hai riportato, sembra che ti sia fermato al titolo e alle prime righe.
Se non l'hai fatto, credo dovresti leggere articolo e commenti
I commenti sinceramente non mi interessano, tanto si sa che sono da una parte e dall'altra. L'articolo invece l'ho letto tutto anche quello originale con l'intervista completa in inglese al professore del MIT, cosa che consiglio di fare anche a te. E sinceramente W8 non ne esce molto bene :asd:
Basta farsi un rapido giro su google e saltano fuori tante cose
http://www.optimaitalia.com/blog/2013/04/02/windows-8-responsabile-del-debito-finanziario-di-dell/67165
bondocks
08-05-2013, 12:28
E' inutile solo coi fanboy! :p
Appunto :asd:
Benjamin Reilly
08-05-2013, 12:43
Quoto
E riquoto.
Benjamin, fattene una ragione, XP ha fatto il suo tempo come l'hanno fatto win 2000, win 98, 95 e 3.1 .
Solo se hai pc vecchi (come i tuoi) allora potrebbe ancora avere un senso usarlo.
se dici questo implicitamente affermi che XP è migliore.
Benjamin Reilly
08-05-2013, 12:45
molti dei post sottendono questo messaggio: non potete imporre agli altri ciò che a voi piace.
tutto qui. ;)
8 è già obsoleto... superato dal suo successore, che è imminente e realizzato per una ragione oggettivamente ineccepibile: 8 è stato imposto al mercato consumer attraverso il solito mezzo della preinstallazione convinti che gli utenti usano ciò che si propina loro.
microsoft, come esempio generale deve cambiare approccio, deve riformare se stessa...
roccia1234
08-05-2013, 12:55
se dici questo implicitamente affermi che XP è migliore.
No, affermo che è vecchio decrepito.
Lo stesso ragionamento che fai te con xp, lo si potrebbe fare, paro paro, con win 98, win 95, win 3.*, 2.*, 1.* e dos in tutte le sue versioni.
Sono più leggeri/usano meno risorse di 8/7/vista/xp?
ovvio che si, altrimenti non sarebbero mai partiti su pentium 166mhz con 64 mb di ram.
Da questo deduco che sono migliori?
Ovvio che no.
Se ho un pentium 166mhz con 64 mb di ram, cosa faccio, gli metto win 95/98, oppure xp?
Ovviamente 95/98, ma ciò non implica che 95/98 siano migliori di xp.
se dici questo implicitamente affermi che XP è migliore.
Per niente!
Ci sono feature dei successori che non baratterei mai per qualche decina di FPS su un giochino a caso o qualche centinaio di MB di RAM libera in più quando ne ho a GB nel sistema.
8 è già obsoleto... superato dal suo successore, che è imminente e realizzato per una ragione oggettivamente ineccepibile: 8 è stato imposto al mercato consumer attraverso il solito mezzo della preinstallazione convinti che gli utenti usano ciò che si propina loro.
microsoft, come esempio generale deve cambiare approccio, deve riformare se stessa...
Guarda che Windows Blue non sarà il successore di Windows 8 ma solo un nome carino per il Service Pack, service pack che rivedrà alcune scelte dal punto di vista GUI e user interaction ma non stravolgerà il sistema.
roccia1234
08-05-2013, 13:01
Per niente!
Ci sono feature dei successori che non baratterei mai per qualche decina di FPS su un giochino a caso o qualche centinaio di MB di RAM libera in più quando ne ho a GB nel sistema.
Bisogna, poi, sfatare il mito di "ram libera = meglio", perchè non è assolutamente così, anzi...
Ram libera= ram sprecata. Un ottimo OS non cancella subito dalla ram i dati di un programma appena esso viene chiuso, ma li conserva in ram nel caso tale programma venga riaperto, velocizzando nettamente il processo di riapertura (questo è solo un esempio).
Ovviamente se un programma in esecuzione ha bisogno di più ram, vengono eliminati dei dati che non servono.
Ad esempio linux funziona così, e funziona alla grande.
Stessa cosa la fanno i telefoni android, infatti i programmi difficilmente vengono "terminati" quando non sono più a schermo.
Benjamin Reilly
08-05-2013, 13:23
il superfetch è superato dagli SSD... che riducono notevolmente le latenze, quindi non è + necessario.
inoltre ram occupata significa implicitamente utilizzare un servizio che ne gestisca l'ottimizzazione, altrimenti si generano conflitti e/o saturazioni.
non a caso potete notare i requisiti minimi richiesti nei programmi secondo il diverso sitema oeprativo utilizzato...
nel caso, ramdisk assolve alla funzione superfetch menzionata.
altro aspetto negativo a mio avviso è stata la rimozione delle librerie di accelerazione hardware audio directsound e directsound3d, sostituite da openal e funzionanti solo per i software che le implementano. In pratica microsoft ha promosso sistemi operativi che motivano l'utente ad acquistare nuovo hardware, premesso che quello posseduto potrebbe svolgere, se ottimizzato, le medesime funzioni.
+ ram, multicore etc....
si acquistano schede audio e i processori in esse presenti non sono sfruttati... così come le tecnologie presenti, se non attraverso un enorme carico di elaborazioni software che oberano i sistemi demandando ai core delle cpu.
ci sono programmi che invece di sfruttare il multistreaming dei processori sfruttano la FPU deputata al calcolo matematico che opera in seriale. Ovviamente se il lavoro in serie è fatto da 7 core, anzichè un core in parallelo che sfrutta le SSE2 3 e 4, tutti si convincono del beneficio di un upgrade inutile.
I commenti sinceramente non mi interessano, tanto si sa che sono da una parte e dall'altra. L'articolo invece l'ho letto tutto anche quello originale con l'intervista completa in inglese al professore del MIT, cosa che consiglio di fare anche a te. E sinceramente W8 non ne esce molto bene :asd:
Basta farsi un rapido giro su google e saltano fuori tante cose
http://www.optimaitalia.com/blog/2013/04/02/windows-8-responsabile-del-debito-finanziario-di-dell/67165
Se avessi letto anche i commenti avresti visto come vengono messi in luce alcuni aspetti contraddittori dell'articolo.
Per esempio il professore paragona Windows ad Android e iOS, il che fa pensare parlasse di Windows RT e non di Windows 8 in versione completa, però nell'articolo si parla di tutt'altro.
Ma già l'articolo stesso, al di la del titolo, non mi sembra affatto sostenga ciò per cui l'avevi linkato.
E poi tutto questo su cosa si basa? Sulle affermazioni di una persona che ha usato parole forti per apparire nei siti di mezzo mondo?
Anche l'altro articolo che citi ora, su cosa si basa? Supposizioni e tentativi di scaricabarile. Ma soprattutto... anche se fosse?
Non è certo su questo che si valuta la bontà del sistema.
8 è già obsoleto... superato dal suo successore, [...]
Perchè, il successore di Win8 è già uscito?
Ed in ogni caso... hai detto una banalità. Ovvio che un sistema sia reso obsoleto dal suo successore, come sempre accade.
Oltretutto per Blue si spera si tratti di un aggiornamento accessibile a tutti i possessori di Win8, e in questo caso non renderà obsoleto nulla, dato che sempre di Win8 si tratta (del resto è già stato mostrato come Windows 8.1).
il superfetch è superato dagli SSD... che riducono notevolmente le latenze, quindi non è + necessario.
SSD che XP non è in grado di gestire adeguatamente.
E poi sei consapevole che le prestazioni della ram sono comunque di alcuni ordini di grandezza superiori anche a quelle di un SSD?
XP ormai è indifendibile: basso livello di sicurezza e strumenti non adeguati per promuoverlo (e tra poco neanche più supporto patch), feature limitate, uso inadeguato dell'hardware moderno, stabilità traballante.
maxmax80
08-05-2013, 16:37
E questo che c'azzecca scusa :eek: a me delle perdite o dei guadagni di Apple, MS e compagnia bella nun me ne po fregà de meno. A me interessa solo che l'obbrobrio W8 sparisca per sempre dalla faccia del pianeta Terra :asd:
"l'obbrobrio W8 sparisca per sempre dalla faccia del pianeta Terra"
eress, ma che ti ha fatto sto sistema operativo di male?
ma smettila di dire certe cose e togliti i tuoi pregiudizi,
che è mesi e mesi che ripeti sempre quando W8 ti fa schifo e continui a postarci link inutili per avvalorare la tua tesi!
la validità di un prodotto non dipende ne dai link tuoi (e degli altri appleiani), ne dalle tue opinioni che non sono la verità assoluta!
La vera sconfitta sarebbe eliminare ModernUI...ma semplicemente la venderanno con un pò più di zucchero e la massa di lamentoni sarà contenta :D
A livello tecnico 8 è un miglioramento rispetto a 7 e chi non se ne rende conto lo fa per partito preso. Ancora un pò acerba l'usabilità ma la strada che hanno imboccato IMHO è quello giusta.
Ma si sa...sono anni che a Redmond dovrebbero capire di spulciare le discussioni di Hardware Upgrade (o di tom's) per trovare gli ingegneri più brillanti :asd:
straquoto in tutto!
io spero che MS mantenga assolutamente la ModernUI che è il punto di inizio del loro processo di unificazione dei SO fissi & mobili basati su sistema Windows.
ed è innegabile che W8 è una versione di Seven migliorata, visto che è mesi che chi lo utilizza ci viene a dire che ne è soddisfatto
In questo caso l'ha detto anche un dirigente MS e non è l'unico mi pare. Presto lo ammetterà anche testone Steve in persona, scommettiamo? Magari un attimo prima di essere licenziato in tronco! :D
Ma sono un generoso e ti faccio un regalo! Buona lettura! :p
http://www.hdblog.it/2012/12/11/windows-8-e-un-regalo-di-natale-per-qualcuno-che-odi-prof-mit-spara-a-zero-sul-nuovo-os/
ecco uno dei famosi link talebani anti-W8
il SO bisogna provarlo e giudicare di persona, e non basarsi su quello che si legge negli articoli di "illustri luminari" e nelle statistiche di vendita..
8 è già obsoleto... superato dal suo successore, che è imminente e realizzato per una ragione oggettivamente ineccepibile: 8 è stato imposto al mercato consumer attraverso il solito mezzo della preinstallazione convinti che gli utenti usano ciò che si propina loro.
microsoft, come esempio generale deve cambiare approccio, deve riformare se stessa...
ma quando mai...
sto fantomatico sucessore sarà al massimo una 8.1 per far contenti tutti quelli che stressano l' anima con il pulstante start ed il ritorno del menù avvio..
se W8 è già obsoleto, XP è la preistoria!!:p
la preinstallazione del SO non è nata con W8, è una prassi in uso da un ventennio dato che (può far piacere oppure no), i SO Microsoft in campo desktop/laptop sono i sistemi operativi più diffusi del pianeta.
questo a torto o ragione, ma comunque non mi sembra che questo presunto "peccato originale" di MS centri con il neonato W8...:O
MS deve cambiare approccio: si, dovrebbe evitare di ascoltare le miriadi di critiche ridicole piovute su W8, ed andare avanti per la sua strada che entro 2 anni W8 sarà diffusissimo sia nel mobile, che nel fisso..
il superfetch è superato dagli SSD... che riducono notevolmente le latenze, quindi non è + necessario.
peccato che su XP il Trim non sia supportato
inoltre ram occupata significa implicitamente utilizzare un servizio che ne gestisca l'ottimizzazione, altrimenti si generano conflitti e/o saturazioni.
non a caso potete notare i requisiti minimi richiesti nei programmi secondo il diverso sitema oeprativo utilizzato...
nel caso, ramdisk assolve alla funzione superfetch menzionata.
peccato che su Xp al massimo puoi vedere 4Gb di ram
altro aspetto negativo a mio avviso è stata la rimozione delle librerie di accelerazione hardware audio directsound e directsound3d, sostituite da openal e funzionanti solo per i software che le implementano. In pratica microsoft ha promosso sistemi operativi che motivano l'utente ad acquistare nuovo hardware, premesso che quello posseduto potrebbe svolgere, se ottimizzato, le medesime funzioni.
+ ram, multicore etc....
si acquistano schede audio e i processori in esse presenti non sono sfruttati... così come le tecnologie presenti, se non attraverso un enorme carico di elaborazioni software che oberano i sistemi demandando ai core delle cpu.
schede audio non sfruttate?
forse per i vecchi giochi con librerie EAX
gli OpenAL sono i sostituti del directsound.
e così è dai tempi di Vista, quindi non capisco dove stia il problema con W8 che sembra sempre la pecora nera della famiglia secondo voi.
Creative ha rilasciato ALchemy che integrava nella sua funzionalità gli effetti EAX e l'accelerazione hardware
problema legato ad una utenza limitata visto che i tali librerie EAX nella compilazione dei giochi stiano scomparendo oggigiorno..la EAX HD 3.0 forse è quella più supportata, ma a quanto ne so il posizionamento 3D che segna la strada è quello direttamente decodificato in DD (o prossimamente in DTS)..
per l' audio a 96khz non si satura nemmeno la banda di una vecchia scheda audio usb 2.0, che riesce a trasportare l' audio HD su due canali...
ci sono programmi che invece di sfruttare il multistreaming dei processori sfruttano la FPU deputata al calcolo matematico che opera in seriale. Ovviamente se il lavoro in serie è fatto da 7 core, anzichè un core in parallelo che sfrutta le SSE2 3 e 4, tutti si convincono del beneficio di un upgrade inutile.
peccato che ci siano anche una moltitudine di programmi professionali a 64bit che su Xp 32bit (perché della versione a 64bit se ne sono perse le tracce da tempo) non funzionano..
Benjamin Reilly
08-05-2013, 18:27
anch'io spero che mantengano l'ui attuale in modo che l'utenza si affranchi sempre più d microsoft...
spero perseverino tranquillamente negli errori fino ad ora commessi :D.
i GB di ram dipendono dal sistema operativo 32 o 64 bit.
@maxmax il tuo modo di confrontarti è tipico dei bimbi ...
ma smettila di dire certe cose e togliti i tuoi pregiudizi,
che è mesi e mesi che ripeti sempre quando W8 ti fa schifo e continui a postarci link inutili per avvalorare la tua tesi!
la validità di un prodotto non dipende ne dai link tuoi (e degli altri appleiani), ne dalle tue opinioni che non sono la verità assoluta!
Ma infatti hai ragione, se una cosa è fatta coi piedi, poco funzionale, scomoda, esteticamente orribile, si tratta logicamente di pregiudizi :asd: se invece ti piace più o meno incondizionatamente si tratta di scelta valida e ponderata. Complimenti, il tuo ragionamento fila che è una bellezza.
Per ora mi tengo l'ottimo W7, ma il mio prossimo acquisto sarà un Mac, mannaggia sti pregiudizi! :p
inoltre ram occupata significa implicitamente utilizzare un servizio che ne gestisca l'ottimizzazione, altrimenti si generano conflitti e/o saturazioni.
E questo presunto servizio non sarebbe presente nel caro buon vecchio XP?
non a caso potete notare i requisiti minimi richiesti nei programmi secondo il diverso sitema oeprativo utilizzato...
I requesiti minimi aumentano anche in conseguenza delle configurazioni hw più diffuse. Per restringere il campo e togliere grane agli sviluppatori ...
In pratica microsoft ha promosso sistemi operativi che motivano l'utente ad acquistare nuovo hardware, premesso che quello posseduto potrebbe svolgere, se ottimizzato, le medesime funzioni.
+ ram, multicore etc....
Se quello posseduto fosse ottimizzato si chiamerebbe Windows 7 o 8, con la piccola particolarità che sarebbe aggratiss ... visto che è posseduto temo proprio che per ottimizzarlo bisognerà pagare o chiamare l'esorcista :asd:
io invece spero che alla fine mi lascino un c**zo di sistema operativo
dove far girare i software che mi permettono di lavorare!
mi frega poco dei colori, delle trasparenze, di metro e di tutte le pippe mentali
che ho letto in giro. Mi servono solo stabilità, compatibilità con applicazioni e
hardware recente e un supporto che duri qualche anno. Finora win 8 mi ha
dimostrato di possedere queste caratteristiche...sono fiducioso per il futuro :)
Male che vada butto su una distro linux e la mia vita continua a scorrere come prima :asd:
Queste frasi non possono stare nello stesso discorso allo stato attuale, purtroppo.
@eress, auguri per il mac, io dopo 4 anni ho capito che non è il nirvana e windows non è l'inferno. Ti auguro comunque buon divertimento,
il primo periodo è il migliore, l'eccitazione per qualcosa di nuovo, il senso di appartenenza ad un qualcosa di elitario...goditelo perchè
poi di solito la ragione ha il sopravvento e ci si chiede se ne vale la pena...di spendere quei soldi, se è davvero 'indispensabile' :asd:
Nulla è indispensabile, anche un pc con W8 :asd: Comunque a parte tutto il Mac per me non sarebbe una novità assoluta, ma piuttosto una scelta ponderata da almeno due anni, dopo averlo anche provato a lungo. Tra l'altro detto en passant, proprio oggi sono stato al MW un paio d'ore, tra nuovi pc con W8 con e senza touch e vari Mac, il tempo l'ho speso tutto su un MB Air 13 e poi su un iMac 27, se non mi portavano via a forza stavo ancora lì a quest'ora! :D
pabloski
08-05-2013, 21:09
Queste frasi non possono stare nello stesso discorso allo stato attuale, purtroppo.
dipende dalle applicazioni che si usano
quello secondo cui "su linux non gira un azzo" è un altro famosissimo pregiudizio
maxmax80
08-05-2013, 21:14
anch'io spero che mantengano l'ui attuale in modo che l'utenza si affranchi sempre più d microsoft...
spero perseverino tranquillamente negli errori fino ad ora commessi :D.
i GB di ram dipendono dal sistema operativo 32 o 64 bit.
@maxmax il tuo modo di confrontarti è tipico dei bimbi ...
no, sei tu che sei prevenuto senza motivo.
lo sanno anche i paracarri che i GB di ram dipendono dal SO, ed io che ti ho detto prima?:doh:
W8 sotto la scocca di Metro è praticamente un Seven un po' più ottimizzato.
come fai a dire che è un SO che non va bene?
per estensione allora non va bene nemmeno Seven,
questo per te che sei uno dei pochi nostalgici di Xp sulla faccia del pianeta ci può stare, ma per quelli che come eress inspiegabilmente incensano Seven e schifano W8 come la mettiamo?
ah già, che eress ha qualche devices Apple ed ama quel mondo e schifa la l' interfaccia Metro perché potrebbe piacere a troppe persone e potrebbe far riguardagnar consensi alla MS con l' unificazione dell' interfaccia su PC, ultrabook, tablet & smartphone..
anche io spero che sempre meno gente utilizzi windows (o se preferite winzoz), cosi finalmente capiranno che i malware erano semplice conseguenza della sua enorme diffusione :D
guarda che è già il SO più diffuso al mondo.
per la cronaca con un buon antivirus, un antimalware ed un firewall gratuito ed i virus non si prendono.
basta non andare sui siti di zozze, di scommesse, di film scaricabili gratuitamente e via di seguito.
e guarda che ne android, ne iOS sono il paradiso del non-virus..
Ma infatti hai ragione, se una cosa è fatta coi piedi, poco funzionale, scomoda, esteticamente orribile, si tratta logicamente di pregiudizi :asd: se invece ti piace più o meno incondizionatamente si tratta di scelta valida e ponderata. Complimenti, il tuo ragionamento fila che è una bellezza.
Per ora mi tengo l'ottimo W7, ma il mio prossimo acquisto sarà un Mac, mannaggia sti pregiudizi! :p
ma come fai a dire che W8 è:
"fatta con i piedi"
"poco funzionale"
"esteticamente orribile"
come fai?
questo è un flame bello e buono!
non avevo dubbi che un "estimatore di W8" come te possa passare il tempo al centro commerciale sui carissimi MB Air & iMAc quindi si spiega tutto..:p
ma come fai a dire che W8 è:
Esattamente come tu fai a dire il contrario :asd:
dipende dalle applicazioni che si usano
quello secondo cui "su linux non gira un azzo" è un altro famosissimo pregiudizio
Beh, converrai che la maggior parte dei software professionali non ci sono, ad esempio Autocad o software gestionali. Per qualche programma c'è l'equivalente ma non è sempre all'altezza della controparte Windows o comunque è meno intuitivo.
Senza considerare il fatto che se si è abituati ad utilizzare un certo programma da anni, un suo sostituto non sarà mai tale e quale quindi bisognerebbe reimparare praticamente tutto e non tutti lo accetterebbero.
Qualcuno va in paranoia solo se gli si cambia il wallpaper (mi è capitato, dovrei fargli provare 8 :asd:), figurati se dovesse reimparare ad utilizzare un programma praticamente da 0.
pabloski
08-05-2013, 21:50
per la cronaca con un buon antivirus, un antimalware ed un firewall gratuito ed i virus non si prendono.
beh insomma, tra zero-day e malware di alto profilo col cavolo che ti basta un antimalware
e guarda che ne android, ne iOS sono il paradiso del non-virus..
su ios si contano sulle dita di una mano, su android praticamente esistono solo trojan e nessuno è riuscito ancora a realizzare virus e worm ( molto diffusi invece sotto windows )
maxmax80
08-05-2013, 21:54
Esattamente come tu fai a dire il contrario :asd:
ma io non vengo a dire continuamente che Mac Os è uno schifo, un obbrobrio e mi fa vomitare.
perché non è vero come, non è vero che W8 Metro non sia bello, e non sia funzionale.
abbiamo capito che sono tue opinioni personali visto che ami tutto quello che è apple...sono mesi e mesi che vai avanti..
adapting
08-05-2013, 22:04
I Conti non tornano: su questo sito si vuole sempre rimarcare: non cresce come previsto, vendite deludenti, ecc ecc.
Ok I gestori di questo sito sono pagati da Google e Samsung e fanno il loro lavoro.
I risultanti di Microsoft del primo trimestre sono ottimi. La societa' e' solida e cresce. I Surface si vendono. Windows 8 piano piano va avanti.
I Surface si sono venduti in un numero pari ad un quarto delle previsioni.
Windows 8 va avanti piano, così piano che è peggio di Vista.
Del resto, la stessa IDC ha accusato Windows8 di aver fatto crollare il mercato PC che ormai rischia l'estinzione.
Dubito altamente che windows 8 non si venda perché ne parta windows upgrade. La realtà è che al di fuori di questi quattro siti, non ne parla più nessuno. E' questa la drammatica situazione in cui si è ficcata Microsoft. Presente ovunque, ma mai in cima ai desideri dei clienti.
Del resto, chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
maxmax80
08-05-2013, 22:31
I Surface si sono venduti in un numero pari ad un quarto delle previsioni.
Windows 8 va avanti piano, così piano che è peggio di Vista.
Del resto, la stessa IDC ha accusato Windows8 di aver fatto crollare il mercato PC che ormai rischia l'estinzione..
c'è di mezzo anche la crisi lo sai benissimo.
ed il fatto che per le aziende non c' è un reale bisogno di upgradare a W8
questo malgrado W8 sia un ottimo sistema operativo.
la IDC può accusare quanto vuole Windows 8, ma la bontà del prodotto la si giudica con l' uso, non in base alle accuse di questo o quello, o alle statistiche di quel sito o di quell' altro sito..
Krusty93
08-05-2013, 22:38
I Surface si sono venduti in un numero pari ad un quarto delle previsioni.
Windows 8 va avanti piano, così piano che è peggio di Vista.
Del resto, la stessa IDC ha accusato Windows8 di aver fatto crollare il mercato PC che ormai rischia l'estinzione.
Dubito altamente che windows 8 non si venda perché ne parta windows upgrade. La realtà è che al di fuori di questi quattro siti, non ne parla più nessuno. E' questa la drammatica situazione in cui si è ficcata Microsoft. Presente ovunque, ma mai in cima ai desideri dei clienti.
Del resto, chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Aggiungo che i Surface sono stati venduti in pochissimi Paesi.
Il Pro venduto solo negli USA e in Canada ha surclassato le vendite dell'RT (che è veramente inusabile) venduto in molto più Stati.
Finalmente a fine mese, verrà lanciato il Pro in molti altri Paesi compresa l'Italia.
Aggiungo anche che alla gente non gliene frega niente del computer, non di Windows.
Non sento mai nessuno che dice "devo farmi il pc": tutti dicono sempre la stessa cosa, "devo farmi tablet e/o smartphone". Ed è lì che si sta inserendo Microsoft.
Piccolo OT: noto con piacere che finalmente MS fa pubblicità di Windows Phone. Prima non ho mai visto niente e ora vedo cartelli, pubblicità in tv, in radio, offerte con gli operatori. Ci credo che in 6 mesi ha raddoppiato la percentuale. E tra le altre cose, un paio di amici che l'han comprato si trovano anche bene e mi hanno ringraziato del consiglio (ho proposto un po' di terminali sulla fascia dei 300€, sia Android che WP).
Un terzo concorrente non fa per niente male.
adapting
08-05-2013, 22:51
Aggiungo che i Surface sono stati venduti in pochissimi Paesi.
Il Pro venduto solo negli USA e in Canada ha surclassato le vendite dell'RT (che è veramente inusabile) venduto in molto più Stati.
Finalmente a fine mese, verrà lanciato il Pro in molti altri Paesi compresa l'Italia.
Saranno stati venduti in pochi paesi, ma i numeri sono ridicoli (un milione e rotti verso aspettative di 4-6 milioni), e confermano il livello da dilettanti del management microsoft in questo lancio.
Aggiungo anche che alla gente non gliene frega niente del computer, non di Windows.
Esatto, e visto che sul 94% dei computer ci gira windows, ti lascio fare il facile sillogismo.
Non sento mai nessuno che dice "devo farmi il pc": tutti dicono sempre la stessa cosa, "devo farmi tablet e/o smartphone". Ed è lì che si sta inserendo Microsoft.
Si sta inserendo? Oggi? 6 anni dopo l'iphone nel mercato smartphone? 3 anni dopo l'ipad nel mercato tablet?
Non ci si "inserisce" in mercati ormai già costituiti, prima regola del "positioning" (vedi "Positioning: the battle for your mind"). Il treno Microsoft lo ha perso anni fa col fiasco di windows mobile su phone, e di windows 7 su tablet, e non ha più nessuna chance di diventarne protagonista ora.
Al massimo resterà a percentuali poco superiori a quelle attuali (1% tablet, 4% phone).
Esattamente come tu fai a dire il contrario :asd:
Con la lieve differenza che lui il sistema lo usa e sa quel che dice, tu no. ;)
Sui gusti poi c'è poco da discutere, ad ognuno il proprio.
Si sta inserendo? Oggi? 6 anni dopo l'iphone nel mercato smartphone? 3 anni dopo l'ipad nel mercato tablet?
Non ci si "inserisce" in mercati ormai già costituiti, prima regola del "positioning" (vedi "Positioning: the battle for your mind"). Il treno Microsoft lo ha perso anni fa col fiasco di windows mobile su phone, e di windows 7 su tablet, e non ha più nessuna chance di diventarne protagonista ora.
Al massimo resterà a percentuali poco superiori a quelle attuali (1% tablet, 4% phone).
Il ritardo di Microsoft è palese, si è resa conto troppo tardi che l'enorme sviluppo del mercato mobile stava minando la sua posizione nel mercato dei computer in generale.
A questo punto aveva due possibilità: continuare nel mercato desktop fino a quando la gente non si sarebbe accorta che non aveva più bisogno di un PC con Windows per fare le cose che faceva, o cercare di espandersi anche in quel mercato.
Quest'ultima possibilità ovviamente è un'impresa piuttosto ardua, che solo un'azienda con le risorse di Microsoft poteva tentare. Lo sta facendo, magari se insiste a sufficienza ce la fa...
maxmax80
09-05-2013, 00:35
Saranno stati venduti in pochi paesi, ma i numeri sono ridicoli (un milione e rotti verso aspettative di 4-6 milioni), e confermano il livello da dilettanti del management microsoft in questo lancio.
ripeto, c'è la crisi e la concorrenza è km e km avanti e ci sono un sacco di franchi tiratori che continuano da mesi a spalare cacca su W8..
Si sta inserendo? Oggi? 6 anni dopo l'iphone nel mercato smartphone? 3 anni dopo l'ipad nel mercato tablet?
Non ci si "inserisce" in mercati ormai già costituiti, prima regola del "positioning" (vedi "Positioning: the battle for your mind"). Il treno Microsoft lo ha perso anni fa col fiasco di windows mobile su phone, e di windows 7 su tablet, e non ha più nessuna chance di diventarne protagonista ora.
Al massimo resterà a percentuali poco superiori a quelle attuali (1% tablet, 4% phone).
le tue previsioni dell' ultima frase sono del tutto personali da "verità rivelata" che si basa come sempre su citazioni & link...
tu non stai certo facendo un uso corretto dell' informazione perché non fai altro che parlare dei dati di vendita mentre non parli mai di W8 come SO.
a te interessano solo le statistiche, non che W8 sia un ottimo sistema operativo innovativo.
bisogna valutare di persona in base alla propria esperienza di uso.
adapting
09-05-2013, 07:09
Il ritardo di Microsoft è palese, si è resa conto troppo tardi che l'enorme sviluppo del mercato mobile stava minando la sua posizione nel mercato dei computer in generale.
A questo punto aveva due possibilità: continuare nel mercato desktop fino a quando la gente non si sarebbe accorta che non aveva più bisogno di un PC con Windows per fare le cose che faceva, o cercare di espandersi anche in quel mercato.
Quest'ultima possibilità ovviamente è un'impresa piuttosto ardua, che solo un'azienda con le risorse di Microsoft poteva tentare. Lo sta facendo, magari se insiste a sufficienza ce la fa...
Non si ricorda nella storia della tecnologia un'azienda che abbia perso il treno su di un nuovo mercato, sia rientrata anni dopo e abbia preso la leadership di questo nuovo business inventato da qualcun altro.
Questo perché i primi prodotti sono scavati nella testa delle persone, che è limitata, e chi arriva tardi non ci riesce più a trovare posto se non come secondo-terzo-quarto-quinto. Solo i primi non si dimenticano mai.
Ecco perché SJ diceva: i mercati non si conquistano, si inventano.
Ciao
maxmax80
09-05-2013, 07:59
Non si ricorda nella storia della tecnologia un'azienda che abbia perso il treno su di un nuovo mercato, sia rientrata anni dopo e abbia preso la leadership di questo nuovo business inventato da qualcun altro.
Questo perché i primi prodotti sono scavati nella testa delle persone, che è limitata, e chi arriva tardi non ci riesce più a trovare posto se non come secondo-terzo-quarto-quinto. Solo i primi non si dimenticano mai.
Ecco perché SJ diceva: i mercati non si conquistano, si inventano.
Ciao
e allora?
questo non vuol dire nulla e non vuol dire che W8 non sia un ottimo prodotto funzionale e con una interfaccia che piace.
lo sanno anche i paracarri che il tuo amato SJ (adesso siamo anche alle iniziali!:doh: ) negli anni scorsi ha guadagnato quote di mercato nel settore mobile con i suoi itelefoni e itablet..
microsoft può riguardagnare quote di mercato nel mobile grazie alla posizione dominante nel settore dei SO "veri"
i primi sono quelli che poi quando cadono in borsa, cadono più pesantemente
threnino
09-05-2013, 08:38
Ecco perché SJ diceva: i mercati non si conquistano, si inventano.
:asd: :asd: :asd: :asd:
Se la vogliamo mettere su questo piano, Microsoft sta cercando di reinventarsi nel settore tablet-PC.
Settore che non esiste visto che SJ ed i suoi adepti (adepting? :asd: ) ha messo una distinzione molto netta tra tablet e desktop.
MS, complice la posizione e la diffusione nel mondo dei sistemi operativi, vuole percorrere questa strada. E io direi finalmente!
adapting
09-05-2013, 08:54
:asd: :asd: :asd: :asd:
Se la vogliamo mettere su questo piano, Microsoft sta cercando di reinventarsi nel settore tablet-PC.
Se è così, non sarebbe la prima volta, è dal 1993 che vedo tentativi di tablet pc da parte di Microsoft. Tutti però falliti in malo modo (l'ultimo era windows 7 su tablet, poi si è giunti a windows8/rt con un U-turn).
Per inventare mercati, bisogna anche avere la capacità e la vision strategica per farlo.
Sono caratteristiche che ormai mancano a Redmond dopo un decennio di Ballmer. E i risultati si vedono. O meglio, non si vedono nemmeno. Parliamoci chiaro, a parte questi quattro forum. di Microsoft ormai non ne parla più nessuno. E' proprio finita nell'irrilevanza.
adapting
09-05-2013, 09:11
non penso che siano falliti,
Non credo che rischi il fallimento, almeno nei prossimi 3 anni.
Ma la sparizione di Microsoft dal mercato consumer (eccetto che per il marchio xbox) è ormai un processo in atto. I windows 8/rt hanno solo accelerato questo processo fino al punto di non ritorno (su 45 milioni di tablet venduti quest'anno, neanche un milione era microsoft). Si sparisce prima dalla testa delle persone, poi dal mercato. Mai prima.
Resterà un marchio a caratura business, almeno finché non ci saranno alternative valide anche in quel campo.
Non si ricorda nella storia della tecnologia un'azienda che abbia perso il treno su di un nuovo mercato, sia rientrata anni dopo e abbia preso la leadership di questo nuovo business inventato da qualcun altro.
Questo perché i primi prodotti sono scavati nella testa delle persone, che è limitata, e chi arriva tardi non ci riesce più a trovare posto se non come secondo-terzo-quarto-quinto. Solo i primi non si dimenticano mai.
Quindi cosa avrebbero dovuto fare secondo te? Rinunciare? Rimanere legati ad un mercato sempre più in contrazione? Fare in modo che si creassero le premesse per non dominare più neppure in quel mercato?
Certo che ci sono difficoltà, ma non mi sembra una buona motivazione per darsi per vinti. Del resto la storia ci insegna che anche le cose inattese accadono.
Ecco perché SJ diceva: i mercati non si conquistano, si inventano.
Vallo a spiegare a Samsung. ;)
Se è così, non sarebbe la prima volta, è dal 1993 che vedo tentativi di tablet pc da parte di Microsoft. Tutti però falliti in malo modo (l'ultimo era windows 7 su tablet, poi si è giunti a windows8/rt con un U-turn).
Su questo concordo perfettamente (cosa che tra l'altro ho sostenuto tantissime volte qui sul forum), ma a differenza del passato, ora hanno un sistema operativo che può permettergli di competere.
Dal mio punto di vista hanno finalmente capito dove stava il problema (e si, credo che questo Apple l'abbia fatto capire a tutti) e finalmente stiano imboccando la strada giusta.
adapting
09-05-2013, 09:32
http://allthingsd.com/20130502/surface-makes-microsoft-a-top-5-tablet-vendor-with-1-8-percent-market-share/
a me non sembra poco considerando quando e' inziiata la commercializzazione, in quanti mercati, con quante unita' prodotte e senza una pubblicita' lavacervello stile mela... e in un mercato gia' ababstanza "saturo"
Appunto, stiamo parlando di uno sforzo immane per ottenere un 2% a malapena in un mercato che è cresciuto del 100% in un anno (altro che saturo!). Arrivasse anche al 10%, sarebbe solo uno dei tanti follower dietro ai giganti Google, Apple, Samsung. Come una Acer qualsiasi.
microsoft sembra il classico gigante monopolista ingessato nelle sue rigide idee e non si accorge che la concorrenza gli sta per soffiare il mercato sotto il naso, come nokia, vediamo se si danno una svegliata o fa la stessa fine
adapting
09-05-2013, 09:45
microsoft sembra il classico gigante monopolista ingessato nelle sue rigide idee che non si accorge che la concorrenza gli sta per soffiare il mercato sotto il naso, come nokia, vediamo se si danno una svegliata o fa la stessa fine
Già, la risata di Ballmer di fronte al lancio dell'iphone resterà nei libri di storia del (BAD)management. Chi si ricorda ancora dello Zune? O di Windows Mobile? http://www.youtube.com/watch?v=eywi0h_Y5_U
Benjamin Reilly
09-05-2013, 10:10
balmer & c. non comprendono nemmeno la differenza tra dispositivo fisso e mobile... e le rispettive diversità di utilizzo, pensavano fosse possibile propinare all'utenza desktop il touch, probabilmente perchè ritengono gli utenti idioti a cui spillare quattrini.
non hanno capito che nel mobile si è costretti ad usare le dita, mentre con il fisso questa esigenza è ovviata dai sistemi input che rappresentano una comodità... non affatto un peso.
un tempo i manager erano operai di concetto, adesso invece sanno solo ingozzzarsi avidamente impoverendo le stesse aziende che dovrebbero condurre secondo visioni prospettiche.
ormai il principale avversario di microsoft è il management, è microsoft stessa.
tanto quando si prospetta il declino il manager riceve indennità milionarie e i costi sono ammortizzati licenziando i sottoposti... quindi il management non ha interesse al bene dell'azienda ma alla sua distruzione economica che comporta anche ulteriori ripercussioni sociali.
microsoft è esempio di tante altre realtà che ormai non hanno più di economico... ma solo speculativo. l'esito è scontato:
la gente non è stupida come ritiene balmer e omologhi;
si genera disaffezione;
l'utenza inizia a boicottare.
che sono in minoranza e permettimi di dire che l'utenza ios è un utenza che si è creata su un so semplicissimo nell'uso e limitante, microsoft ha tentato di portare un utenza abituata a non aver vincoli verso un sistema più vincolato e per ora gli è andata male. btw potrebbe cambiare il vento pure in apple che si stiano decidendo a produrre oggetti di fascia più bassa è indicativo
pabloski
09-05-2013, 13:08
si infatti lo dimostra proprio l'80% delle persone che comprano un aifon/aipad :sofico:
quindi se uno non segue il verbo di Redmond, è automaticamente stupido?
pabloski
09-05-2013, 13:17
non sono io quello che ha esordito dicendo questo per apple/google/linux
"microsoft è esempio di tante altre realtà che ormai non hanno più di economico... ma solo speculativo. l'esito è scontato:
1.la gente non è stupida come ritiene balmer e omologhi;
2.si genera disaffezione;
3.l'utenza inizia a boicottare."
puoi sostituire la parola microsoft a scelta ed ottiene l'utente medio generale
Non mi pare abbia scritto castronerie.
1. E' vero che Ballmer non capisce la differenza tra fisso e mobile, tant'è che ha messo un OS mobile su una macchina fissa
2. E' vero che i manager guadagnano sempre di più man mano che fanno cazzate
3. E' vero che ms ormai campa più con i brevetti su android che con le vendite di windows
4. E' vero che la gente ( avendo scelta ) punta a ciò che ritiene migliore e non beve tutte le scemenze del marketing
5. E' vero che la gente sta cambiando gusti e infatti Apple e Google stanno conquistando sempre più consensi
Il punto è che ms ha bisogno di diffondere dati poco chiari per brillare in borsa ( Enron !?! ), mentre gli altri ottengono sistematicamente risultati che vanno oltre le stime degli analisti.
threnino
09-05-2013, 13:50
http://finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL+Interactive#symbol=aapl;range=1y;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;
eh ma adesso ti diranno che yahoo è di microsoft :asd:
http://bits.blogs.nytimes.com/2013/05/07/after-bumpy-start-microsoft-rethinks-windows-8/
threnino
09-05-2013, 14:16
http://bits.blogs.nytimes.com/2013/05/07/after-bumpy-start-microsoft-rethinks-windows-8/
Commento del secolo:
Why are many here being so silly?
We want the start menu, but we want Windows to be easy like Apple, which has no start menu. We don't want to use the Windows (Metro) Store, but OS X has lots of App Store integration. App store and other programs end up on the Launchpad, a big screen with tiled apps like the Windows Start Screen.
"Objectivity Please" said it best in his comment about the clear financial benefits for MS to be in the app market. You may not like it, but they have a huge interest in steering us there. I use Microsoft tech all the time, so I want them to keep competing and succeed.
Was the transition from Windows 7 to 8 abrupt and overly geared toward tablets? Of course. I for one never agreed with blending the tablet and PC into a single OS. They are different devices and should be treated as such. I think MS is getting that and hope it's where they do the most work in coming updates.
But, do I mind that they dragged me kicking and screaming into the Metro world? Not really. PC users need to see the benefit of apps on their machines. Most probably need to be forcefully prodded to get there. The Metro UI isn't perfect for the PC, but the app store model is essential for the future.
Microsoft has never been one to release controversial tech and risk upsetting its base. Read: Internet Explorer. When Apple shoves something down our throat, we beg for more. I am pleased that Windows 8 has been driven by their vision for the company rather than their fear so far.
edit: visto che tu continui a postare articoli a caso spesso di persone senza la minima autorità, io considero il post di questo famoso intellettuale dell'informatica come il verbo! :asd:
pabloski
09-05-2013, 15:09
http://finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL+Interactive#symbol=aapl;range=1y;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;
c'è pure questo http://finance.yahoo.com/echarts?s=GOOG#symbol=goog;range=1y;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;
e poi vuoi mettere che le azioni apple valgono 20 volte quelle ms? è evidente che apple è sopravvalutata, il punto è che ms non è proprio più considerata
d'altronde si sa' la frutta fa' bene :D
Su questo siamo d'accordo, specialmente le mele! :asd: :p
pabloski
09-05-2013, 17:15
Su questo siamo d'accordo, specialmente le mele! :asd: :p
ma anche i robottini http://www.zdnet.com/microsofts-most-profitable-mobile-operating-system-android-7000015094/
un pò avvilente essere costretti a notare che l'autore descrive la pura e semplice realtà attuale
adapting
09-05-2013, 20:19
Se dobbiamo fare i confronti tra Apple e Microsoft in borsa, facciamoli bene.
Microsoft/Apple: grafico dell'ultimo decennio (più o meno quando Ballmer prese le redini).
Come si può notare, un grafico vale più di mille parole (Microsoft è quella che non si scosta mai molto dallo 0%).
http://bigcharts.marketwatch.com/kaavio.Webhost/charts/big.chart?nosettings=1&symb=msft&uf=0&type=2&size=2&sid=3140&style=320&freq=2&entitlementtoken=0c33378313484ba9b46b8e24ded87dd6&time=13&rand=2055848390&compidx=aaaaa%3a0&comp=aapl&ma=0&maval=9&lf=1&lf2=0&lf3=0&height=335&width=579&mocktick=1
adapting
09-05-2013, 21:06
Quindi cosa avrebbero dovuto fare secondo te? Rinunciare? Rimanere legati ad un mercato sempre più in contrazione? Fare in modo che si creassero le premesse per non dominare più neppure in quel mercato?
Cosa avrebbero dovuto fare?
Licenziare Ballmer e cercare un visionario che la portasse su nuovi basi a competere con gli altri su nuovi mercati.
Se non c'era, piuttosto di fare boiate che dissipano miliardi di dollari degli azionisti (come quell'azienda comprata a caso, e svalutata per 8 miliardi di dollari pochi mesi fa), meglio concentrarsi sul core business e fare andare quello, al meglio. Servendo i clienti, e non imponendogli arroganti scelte di marketing che li allontanano.
Certo che ci sono difficoltà, ma non mi sembra una buona motivazione per darsi per vinti. Del resto la storia ci insegna che anche le cose inattese accadono.
Quella si chiama fede. Hai proprio ragione, non resta che pregare.
Vallo a spiegare a Samsung. ;)
Samsung è partita con Android nel 2010, quando Microsoft sfornava ancora windows mobile. E in questi ultimi anni, grazie anche a campagne marketing che hanno decuplicato le spese di Apple, ha preso il ruolo di antagonista di iPhone, sfruttando il fatto di poter uscire con modelli di ogni prezzo. Per questo, nei modelli di alta gamma (l'unica che interessa a Apple), rimane buona seconda sia in vendite che in margini. E' naturale, nella testa della gente c'è l'iphone che ha dato il nome ad una intera categoria di prodotti. Galaxy è secondo, l'iphone di Samsung.
Su questo concordo perfettamente (cosa che tra l'altro ho sostenuto tantissime volte qui sul forum), ma a differenza del passato, ora hanno un sistema operativo che può permettergli di competere.
Dal mio punto di vista hanno finalmente capito dove stava il problema (e si, credo che questo Apple l'abbia fatto capire a tutti) e finalmente stiano imboccando la strada giusta.
Credo che siano troppo in ritardo coi tempi, non sono più credibili, stupidi e persino incredibilmente avidi (vedi costi licenze RT e Win8 su tablet). E di conseguenza hanno fatto incazz.are tutti i partners che si sono ormai buttati su android. Persino HP...
pabloski
09-05-2013, 21:07
mobile (e windows 8 non e' mobile)
no no, il confronto era in termini di guadagni e cioè i 5 miliardi ottenuti con windows contro i 3 e rotti ottenuti coi soli brevetti android
il punto è che nel 2014 ms potrebbe trovarsi a guadagnare di più con i brevetti che con la vendita del suo sistema operativo ( mobile e non )
per il resto si chiamano brevetti, e una volta che li hai inventati, se qualcuno li usa guadagno a costo ZERO
su questo punto ci sarebbe molto da dire, a partire dai brevetti fuffa fino al patent trolling vero e proprio
ad esempio il brevetto su fat32 è annullabilissimo http://www.linuxsystems.it/2012/03/fat32-long-filenames-patent-invalid-because-of-prior-art/
Cosa avrebbero dovuto fare? [...] meglio concentrarsi sul core business e fare andare quello, al meglio. Servendo i clienti, e non imponendogli arroganti scelte di marketing che li allontanano.
Concentrarsi su un core business che si sta sempre più contraendo? Non cercare di entrare in un mercato che rischia seriamente di distruggere l'attuale posizione di MS?
Non so se Ballmer sia la persona giusta, io lo trovo "imbarazzante per la natura" (cit.) ma questo non vuol dire che la direzione intrapresa non sia quella giusta.
Cerchiamo di non confondere ciò che piacerebbe a noi, ossia usare il sistema come abbiamo sempre fatto e poi magari abbandonarlo quando ormai sarà obsoleto, con quelle che sono le strategie che un'azienda deve percorrere per sopravvivere.
Quella si chiama fede. Hai proprio ragione, non resta che pregare.
No, si chiama storia. La fede è un'altra cosa.
Samsung è partita con Android nel 2010, quando Microsoft sfornava ancora windows mobile. E in questi ultimi anni, grazie anche a campagne marketing che hanno decuplicato le spese di Apple, ha preso il ruolo di antagonista di iPhone, sfruttando il fatto di poter uscire con modelli di ogni prezzo. Per questo, nei modelli di alta gamma (l'unica che interessa a Apple), rimane buona seconda sia in vendite che in margini. E' naturale, nella testa della gente c'è l'iphone che ha dato il nome ad una intera categoria di prodotti. Galaxy è secondo, l'iphone di Samsung.
So quel che ha fatto Samsung, non è il come di cui si discute, ma il cosa.
Samsung era in questo campo un'azienda da niente, come tante altre, ha iniziato la sua scalata e alla fine è arrivata in cima.
Allo stesso modo Microsoft ha fatto progetti a lungo termine, se avrà successo lo vedremo col passare del tempo.
Credo che siano troppo in ritardo coi tempi, non sono più credibili, stupidi e persino incredibilmente avidi (vedi costi licenze RT e Win8 su tablet). E di conseguenza hanno fatto incazz.are tutti i partners che si sono ormai buttati su android. Persino HP...
Che siano in ritardo è poco ma sicuro. Che lo siano troppo, è da vedere.
Sicuramente loro prima di intraprendere questa strada avranno valutato la sua percorribilità. Non dimenticare che MS ha le spalle grosse e un potere ancora molto forte in campo IT.
A me ha addirittura sorpreso il balzo avanti che hanno fatto con WP8, con percentuali che non avrei creduto che fosse possibile raggiungere in così poco tempo. Questo lascia ben sperare per loro.
pabloski
10-05-2013, 13:55
vabbe' non iniziamo a parlare di brevetti altrimenti non ne usciamo piu', ho visto di peggio, c'e' chi voleva brevettare persino un rettangolo con gli angoli arrotondati :rotfl:
Invece bisognerebbe parlarne perchè stanno distruggendo un intero settore. Per fortuna ci sono Paesi dove i deputati hanno un cervello nel cranio e non la segatura http://www.osnews.com/story/27018/New_Zealand_bans_software_patents
adapting
10-05-2013, 20:26
Concentrarsi su un core business che si sta sempre più contraendo? Non cercare di entrare in un mercato che rischia seriamente di distruggere l'attuale posizione di MS?
Quando quoti, quota anche l'ipotesi che ho scritto:
Cosa avrebbero dovuto fare?
Licenziare Ballmer e cercare un visionario che la portasse su nuovi basi a competere con gli altri su nuovi mercati.
Se non c'era, piuttosto di fare boiate che dissipano miliardi di dollari degli azionisti (come quell'azienda comprata a caso, e svalutata per 8 miliardi di dollari pochi mesi fa), meglio concentrarsi sul core business e fare andare quello, al meglio. Servendo i clienti, e non imponendogli arroganti scelte di marketing che li allontanano.
Ripeto: salvo casi eccezionali, non esiste l'idea di "entrare in un nuovo mercato". Come scriveva l'Harvard Business Review, è sbagliata alla radice, un mercato non è un luogo dove si va a fare una scampagnata. E' un modello di business derivante da competenze certe e acquisite.
Il mercato tablet, per quanto sia in crescita folle, è ormai strettamente consolidato. I top 3 player del 2013 sono gli stessi del 2012: Apple, Samsung, Amazon. Che non hanno fatto che estendere quello che avevano già pronto con iOS, Kindle e Android. Erano già pronti per quello, da anni.
Microsoft non ha mai capito il mercato mobile né quello tablet e ha perso uno sproposito di anni prima di proporre prodotti con la solita arroganza.
E non è un caso che non se li è filati nessuno e lotti per percentuali da 2 a 5% in mercati in crescita folle.
Ripeto ancora: se Microsoft può trovare un visionario, lo assuma.
Altrimenti, riconosca i propri limiti, resti nel suo fortino e ragioni come può sviluppare il proprio business con l'esplosione del mobile e del cloud (servers, applicazioni, office). Ci sono trilioni di dollari in ballo comunque.
"Entrare" in un mercato in cui non ci si azzecca nulla, ricorda sempre quelli che entrano in borsa ai massimi, in ritardo sul trend, e abboccano come trote. Sono proprio quelli che si schiantano.
pabloski
10-05-2013, 21:27
@adapting: hai ragione su tutto, ma Ballmer il fortino se l'è creato e si chiama portafoglio brevetti.
Ballmer le cose che hai scritto le sa benissimo e infatti ha deciso di trasformare l'azienda in un patent troll. E' sconcertante dover leggere che entro il 2017 guadagneranno 9 miliardi di dollari da Android!!!!
Krusty93
10-05-2013, 21:44
@adapting: hai ragione su tutto, ma Ballmer il fortino se l'è creato e si chiama portafoglio brevetti.
Ballmer le cose che hai scritto le sa benissimo e infatti ha deciso di trasformare l'azienda in un patent troll. E' sconcertante dover leggere che entro il 2017 guadagneranno 9 miliardi di dollari da Android!!!!
Scusa eh, ma quei 9 miliardi di dollari, li riceverà perchè OEM come HTC in primis, utilizzano brevetti Microsoft. Se questo "pagamento" fosse scorretto, credi che colossi come Samsung non farebbero causa a MS? Se pagano, è perchè utilizzano i suoi brevetti, quindi giusto cosi
Quando quoti, quota anche l'ipotesi che ho scritto:[...]
In realtà avevo solamente letto male! :p
Ahh, la fretta!
In ogni caso quoto per agganciarmi al discorso, quello che hai scritto, se uno vuole leggerlo per intero, è sempre li, raggiungibile con un click.
Non concordo però sulle conclusioni. Il progetto di una piattaforma unificata non è forse abbastanza "visionario"?
Forse hanno creduto di averlo in mano questo progetto visionario di cui parli, e hanno speso miliardi credendoci.
Bada bene, il progetto di cui parliamo è diverso da quello dei concorrenti, e Microsoft è entrata in quel mercato differenziandosi. Samsung non l'ha fatto eppure ha avuto un grande successo. Amazon l'ha fatto parzialmente, ed è un grosso player.
Forse Microsoft ha sbagliato "solo" la strategia di vendita, pensando di poter entrare in quel mercato con prodotti di qualità ma costosi, mentre la gente ci pensa due volte prima di fare un acquisto costoso di qualcosa che essendo nuovo non la da la sicurezza che altri prodotti più stabili possono darle. Probabilmente pensavano che il solo nome Microsoft fosse sufficiente come garanzia. Chissà.
A mio parere la strada che hanno intrapreso è buona, e credo che nei prossimi anni darà i suoi frutti. Il mancato successo ha diverse concause, ma tra queste non vedo una strada sbagliata.
Scusa eh, ma quei 9 miliardi di dollari, li riceverà perchè OEM come HTC in primis, utilizzano brevetti Microsoft. Se questo "pagamento" fosse scorretto, credi che colossi come Samsung non farebbero causa a MS? Se pagano, è perchè utilizzano i suoi brevetti, quindi giusto cosi
Perchè allora quando Microsoft è andata a batter cassa a B&N e si è sentita rispondere di andare a quel paese, "stranamente" subito dopo Microsoft ha cambiato idea ed ha fatto un accordo di partnership sulla vendita di ebook ed ora cerca di comprarsi il business Nook di B&N ? :read:
La verità è che i brevetti hanno valore solo se si riesce a difenderli in tribunale e su quei famigerati brevetti "su Android" di Microsoft non si è mai arrivati al tribunale, anzi, nel caso di B&N è stata la Microsoft a manovrare per evitare di andare in tribunale.
Significa che Microsoft "non si fida" ad andare in tribunale con quello che ha, ma lo usa come strumento di pressione insieme ad altri per costringere altre aziende a pagare.
Mi spiego meglio, un azienda non-statunitense che si scontra per brevetti in un tribunale statunitense contro con un azienda statunitense sufficientemente influente (e Microsoft lo è) deve come minimo mettere in conto di beccarsi un ingiunzione di blocco delle vendite in territorio USA.
Più o meno come era successo tra Samsung ed Apple, con la differenza che Microsoft è molto più ammanicata di Apple a livello politico-legislativo (altrimenti sarebbe già stata spezzettata dall'antitrust USA negli anni '90).
Inoltre Microsoft è tenuta a vendere il suo software al prezzo ufficiale di mercato, ma se vuole può fare degli sconti, se vuole. Eh!
Infatti l'unica azienda che ha detto no a Microsoft non poteva subire pressioni di altro tipo (non produceva pc desktop o altro che richiedessere acquisti massici di licenze di Windows-qualcosa) ed era un azienda statunitense.
Krusty93
11-05-2013, 00:59
Perchè allora quando Microsoft è andata a batter cassa a B&N e si è sentita rispondere di andare a quel paese, "stranamente" subito dopo Microsoft ha cambiato idea ed ha fatto un accordo di partnership sulla vendita di ebook ed ora cerca di comprarsi il business Nook di B&N ? :read:
La verità è che i brevetti hanno valore solo se si riesce a difenderli in tribunale e su quei famigerati brevetti "su Android" di Microsoft non si è mai arrivati al tribunale, anzi, nel caso di B&N è stata la Microsoft a manovrare per evitare di andare in tribunale.
Significa che Microsoft "non si fida" ad andare in tribunale con quello che ha, ma lo usa come strumento di pressione insieme ad altri per costringere altre aziende a pagare.
Mi spiego meglio, un azienda non-statunitense che si scontra per brevetti in un tribunale statunitense contro con un azienda statunitense sufficientemente influente (e Microsoft lo è) deve come minimo mettere in conto di beccarsi un ingiunzione di blocco delle vendite in territorio USA.
Più o meno come era successo tra Samsung ed Apple, con la differenza che Microsoft è molto più ammanicata di Apple a livello politico-legislativo (altrimenti sarebbe già stata spezzettata dall'antitrust USA negli anni '90).
Inoltre Microsoft è tenuta a vendere il suo software al prezzo ufficiale di mercato, ma se vuole può fare degli sconti, se vuole. Eh!
Infatti l'unica azienda che ha detto no a Microsoft non poteva subire pressioni di altro tipo (non produceva pc desktop o altro che richiedessere acquisti massici di licenze di Windows-qualcosa) ed era un azienda statunitense.
Il tuo ragionamento non fa una piega e ammetto di non saperti rispondere in quanto non abbastanza informato sull'argomento
In realtà avevo solamente letto male! :p
Ahh, la fretta!
In ogni caso quoto per agganciarmi al discorso, quello che hai scritto, se uno vuole leggerlo per intero, è sempre li, raggiungibile con un click
Forse non te ne sei accorto, ma c'è il pulsante Modifica :D
Forse non te ne sei accorto, ma c'è il pulsante Modifica :D
Eheh in effetti citare tutto il passaggio è un po' un'assicurazione! :D
Diciamo che tendo a dare fiducia al mio interlocutore, sperando non cambi le carte in tavola dopo aver giocato ;)
Quotare tutto appesantisce troppo la lettura, quindi preferisco evitare citazioni troppo pesanti.
Eheh in effetti citare tutto il passaggio è un po' un'assicurazione! :D
Diciamo che tendo a dare fiducia al mio interlocutore, sperando non cambi le carte in tavola dopo aver giocato ;)
Quotare tutto appesantisce troppo la lettura, quindi preferisco evitare citazioni troppo pesanti.
Oddio, non è che tu scherzi con le citazioni, vatti a rivedere i tuoi messaggi :D comunque sono d'accordo di non appesantire con citazioni eccessive, ma mirate ;)
maxmax80
11-05-2013, 16:22
Il progetto di una piattaforma unificata è visionario e nei prossimi anni Microsoft vedrà i frutti di questa idea.
l' importante è che apple non faccia altrettanto altrimenti sai che scandalo...
pabloski
11-05-2013, 16:41
Il progetto di una piattaforma unificata è visionario e nei prossimi anni Microsoft vedrà i frutti di questa idea.
oppure ne vedrà il fallimento
non sempre le visioni hanno successo
l' importante è che apple non faccia altrettanto altrimenti sai che scandalo...
ed è questo il punto, ovvero l'azienda che per antonomasia punta alla convergenza totale, ad un certo punto ha deciso di fermarsi e mantenere di linee di prodotti separati
non ti fa credere che magari non potrà mai esistere un sistema operativo unico per pc, pad e smartphone?
Microfrost
11-05-2013, 16:48
oppure ne vedrà il fallimento
non sempre le visioni hanno successo
ed è questo il punto, ovvero l'azienda che per antonomasia punta alla convergenza totale, ad un certo punto ha deciso di fermarsi e mantenere di linee di prodotti separati
non ti fa credere che magari non potrà mai esistere un sistema operativo unico per pc, pad e smartphone?
se tutto va bene fra non molto avremo uno smartcover che fa da padrone e da pc
PaulGuru
11-05-2013, 16:49
non ti fa credere che magari non potrà mai esistere un sistema operativo unico per pc, pad e smartphone?Certo che può esistere, tecnicamente non ci sono problemi visto che non vi è alcuna differenza, anche uno stesso windows da desktop così comè puoi installarlo dappertutto, i problemi stanno solo nei gusti espressamente di tipo personale discordanti di un po' troppi utenti che si rifiutano di abbracciare il nuovo approccio e trovo ridicolo che nel 2013 questo rappresenti ancora un problema, ovvero quello dell'utenza vincolata alle tradizioni.
Un po' come se il concetto di auto elettrica debba fallire perchè a molte persone non piace il sound, stessa cosa.
Benjamin Reilly
11-05-2013, 17:02
sistemi operativi con GUI adattiva già esistono... l'utente decide quale adottare prima di accedere al desktop.
PaulGuru
11-05-2013, 17:07
sistemi operativi con GUI adattiva già esistono... l'utente decide quale adottare prima di accedere al desktop.Potrebbe essere una soluzione, ma scegliere ogni volta può anche essere stancante, semmai scegli una volta subito dopo il primo avvio dell'OS.
pabloski
11-05-2013, 17:15
Certo che può esistere, tecnicamente non ci sono problemi visto che non vi è alcuna differenza, anche uno stesso windows da desktop così comè puoi installarlo dappertutto, i problemi stanno solo nei gusti espressamente di tipo personale discordanti di un po' troppi utenti che si rifiutano di abbracciare il nuovo approccio e trovo ridicolo che nel 2013 questo rappresenti ancora un problema, ovvero quello dell'utenza vincolata alle tradizioni.
Un po' come se il concetto di auto elettrica debba fallire perchè a molte persone non piace il sound, stessa cosa.
Quindi le modalità d'interazione di un pc e di uno smartphone sono le stesse? Non mi pare.
L'usabilità, mi pare che sia ms che molti utenti non la tengono minimamente in considerazione.
C'è una ragione per cui esistono i siti web per pc e le versioni mobile o no!?!
Il progetto di una piattaforma unificata è visionario e nei prossimi anni Microsoft vedrà i frutti di questa idea.
l' importante è che apple non faccia altrettanto altrimenti sai che scandalo...
Dipende, io per esempio vedrei benissimo OS X, magari lite, su iPad, ma non vedrei per niente iOS su un Mac. Quindi se anche volessi unificare, bisogna farlo nella maniera giusta. Quello di MS è stato un primo tentativo andato male. Magari se impareranno la lezione potranno trasformare quest'incubo in una visione o in un sogno. Ma per ora non ci siamo.
PaulGuru
11-05-2013, 17:40
Quindi le modalità d'interazione di un pc e di uno smartphone sono le stesse? Non mi pare.Non ho ben capito cosa intendi, la modalità può benissimo essere una sola se intendi a livello di approccio, il mouse viene simulato tramite funzione touch o vinceversa, ovvero quella di usare l'ambiente tablet anche su desktop e usare il mouse al posto del touch screen, non capisco dove siano le difficoltà. Posso capire invece che possono esserci delle lacune relativi ad un sistema non ad hok, però sinceramente non capisco come si ci possa impuntare su simili sciocchezze soggettive, si ci abitua.
L'usabilità, mi pare che sia ms che molti utenti non la tengono minimamente in considerazione.Usabilità è un fattore soggettivo, impari ti abitui e finisce lì, io non ho alcun problema nell'usare Win8 su un TabletPC.
C'è una ragione per cui esistono i siti web per pc e le versioni mobile o no!?!Per le versioni mobile la differenza è che sono predisposte ad interagire da uno schermo è piccolo, altra cosa inutile basterebbe visualizzarla normalmente in downsampling e zoomare usando le dita nei punti interessati, poi al limite ti sposti o rimpicciolisci usando sempre le dita, cosà c'è di così difficile ? Dovrebbe essere semmai priorità dei produttori quello di fare schermi più grandi.
maxmax80
11-05-2013, 17:42
sistemi operativi con GUI adattiva già esistono... l'utente decide quale adottare prima di accedere al desktop.
ora, sono in pochi quelli che hanno bisogno di due sistemi operativi installati.
non è certo la massa di gente che con un solo SO riesce a fare tutto.
Quindi le modalità d'interazione di un pc e di uno smartphone sono le stesse? Non mi pare.
L'usabilità, mi pare che sia ms che molti utenti non la tengono minimamente in considerazione.
C'è una ragione per cui esistono i siti web per pc e le versioni mobile o no!?!
è evidente che le modalità di interazione non sono le stesse,
ma l' unificazione sotto la stessa Modern UI permette appunto una immediata esperienza di integrazione dell' utente di tutti devices (MS ovviamente) che fanno parte del suo ambiente di utilizzo.
Dipende, io per esempio vedrei benissimo OS X, magari lite, su iPad, ma non vedrei per niente iOS su un Mac. Quindi se anche volessi unificare, bisogna farlo nella maniera giusta. Quello di MS è stato un primo tentativo andato male. Magari se impareranno la lezione potranno trasformare quest'incubo in una visione o in un sogno. Ma per ora non ci siamo.
ma come si fa a dire impunemente che è un tentativo andato male?:doh:
le app funzionano?
SI
ed i .exe funzionano?
SI
ed allora l' integrazione è realizzata!
ma come si fa a dire impunemente che è un tentativo andato male?:doh:
Vedo hai già rimosso la spiacevole (per te) notizia di qualche giorno fa, MS sta ripensando seriamente a W8, evidentemente c'è qualcosa di sbagliato. Se lo dicono anche loro un motivo ci sarà.
pabloski
11-05-2013, 17:52
Non ho ben capito cosa intendi, la modalità può benissimo essere una sola se intendi a livello di approccio, il mouse viene simulato tramite funzione touch o vinceversa, ovvero quella di usare l'ambiente tablet anche su desktop e usare il mouse al posto del touch screen, non capisco dove siano le difficoltà. Posso capire invece che possono esserci delle lacune relativi ad un sistema non ad hok, però sinceramente non capisco come si ci possa impuntare su simili sciocchezze soggettive, si ci abitua.
Usabilità è un fattore soggettivo, impari ti abitui e finisce lì, io non ho alcun problema nell'usare Win8 su un TabletPC.
Per le versioni mobile la differenza è che sono predisposte ad interagire da uno schermo è piccolo, altra cosa inutile basterebbe visualizzarla normalmente in downsampling e zoomare usando le dita nei punti interessati, poi al limite ti sposti o rimpicciolisci usando sempre le dita, cosà c'è di così difficile ? Dovrebbe essere semmai priorità dei produttori quello di fare schermi più grandi.
Parlo di tante cose, a partire dal fatto che metro è MDI mentre su pc una SDI è d'obbligo.
Abbiamo schermi da 20 pollici in sù e che facciamo? Sprechiamo spazio facendolo occupare ad una singola applicazione?
E come questo ci sono tanti altri esempi, come il fatto che alcune funzioni sono state ben nascoste ( ma nel mondo pc sono funzioni desiderabili e usate spesso ), oppure il fatto che cose che prima richiedevano 2 click oggi ne richiedono il doppio.
Sono solo esempi banali, ma nell'usarlo ho trovato tantissime limitazioni di un'interfaccia che poi, alla fin fine, è la riproposizione figheggiante dei vecchi window manager tiled!!
adapting
11-05-2013, 17:59
Non concordo però sulle conclusioni. Il progetto di una piattaforma unificata non è forse abbastanza "visionario"?
Una piattaforma unificata non è mai visionaria. Deriva dai markettari che sono vissuti degli esempi del sig. McDonald per 50 anni. E visto che hamburger e patatine fritte le fanno uguali in ogni angolo degli USA (nel pianeta nemmeno loro ci sono riusciti), hanno pensato bene che l'uniformità della "taglia unica" funzioni anche per i PC e per il mondo mobile. Ci hanno provato per un numero innumerevole di anni e si sono sempre scornati, loro della "taglia/interfaccia" unica, con Windows anche sul cellulare e sui tablet pc. Finché è giunto un signor Jobs che ha ideato un'interfaccia diversa per prodotti diversi, e li ha spazzati via come foglie al vento.
Ora, dato che il cervello è bacato alla radice, dopo avere buttato un mercato per la grande ideona di spingere l'interfaccia unica del PC Desktop sul mobile, hanno pensato bene di buttare nel wc 20 anni di storia, della loro storia, e fare l'esatto opposto (ma sempre la stessa idea). Buttare l'interfaccia unica del mobile sul PC.
Quando si è tarati a leggersi i libretti di marketing che funzionano per i fast-food e le lavanderie a gettone, e non si capisce il proprio prodotto, non si ascolta la clientela e non si ha alcuna visione del mercato, non ci possono essere idee né progetti sensati. Solo rimescolamenti della frittata.
Poi possiamo chiamarli visionari.
Io li chiamo venditori di fumo.
threnino
11-05-2013, 18:27
Una piattaforma unificata non è mai visionaria. Deriva dai markettari che sono vissuti degli esempi del sig. McDonald per 50 anni. E visto che hamburger e patatine fritte le fanno uguali in ogni angolo degli USA (nel pianeta nemmeno loro ci sono riusciti), hanno pensato bene che l'uniformità della "taglia unica" funzioni anche per i PC e per il mondo mobile. Ci hanno provato per un numero innumerevole di anni e si sono sempre scornati, loro della "taglia/interfaccia" unica, con Windows anche sul cellulare e sui tablet pc. Finché è giunto un signor Jobs che ha ideato un'interfaccia diversa per prodotti diversi, e li ha spazzati via come foglie al vento.
Ora, dato che il cervello è bacato alla radice, dopo avere buttato un mercato per la grande ideona di spingere l'interfaccia unica del PC Desktop sul mobile, hanno pensato bene di buttare nel wc 20 anni di storia, della loro storia, e fare l'esatto opposto (ma sempre la stessa idea). Buttare l'interfaccia unica del mobile sul PC.
Quando si è tarati a leggersi i libretti di marketing che funzionano per i fast-food e le lavanderie a gettone, e non si capisce il proprio prodotto, non si ascolta la clientela e non si ha alcuna visione del mercato, non ci possono essere idee né progetti sensati. Solo rimescolamenti della frittata.
Poi possiamo chiamarli visionari.
Io li chiamo venditori di fumo.
Ah, quando c'era lui si stava meglio, i treni erano sempre in orario :asd:
(non sto parlando di benito, ma di steve... :muro: )
adapting
11-05-2013, 18:38
Ah, quando c'era lui si stava meglio, i treni erano sempre in orario :asd:
(non sto parlando di benito, ma di steve... :muro: )
Grazie per il commento, IT, costruttivo e dettagliato come sempre.
Buona continuazione e buon tifo.
maxmax80
11-05-2013, 18:41
Vedo hai già rimosso la spiacevole (per te) notizia di qualche giorno fa, MS sta ripensando seriamente a W8, evidentemente c'è qualcosa di sbagliato. Se lo dicono anche loro un motivo ci sarà.
stai riportando la notizia come ti fa comodo.
MS si è rotta della gente che continua a stressare l' anima con il tasto START e lo reintrodurrà.
poi aggiornerà e migliorerà tante cose come normalmente fa, ed rilascerà W8.1...ah no, scusa, volevo dire W BLUE così sei contento..
detto questo la METRO UI resterà perché è un' idea valida su cui si basa tutta la nuova strategia di ecosistema Microsoft.
Abbiamo schermi da 20 pollici in sù e che facciamo? Sprechiamo spazio facendolo occupare ad una singola applicazione?
[QUOTE=pabloski;39449484]
E come questo ci sono tanti altri esempi, come il fatto che alcune funzioni sono state ben nascoste ( ma nel mondo pc sono funzioni desiderabili e usate spesso ), oppure il fatto che cose che prima richiedevano 2 click oggi ne richiedono il doppio.
W8 non nasce come un SO per smanettoni, ma gli smanettoni possono andare alla ricerca delle funzioni nascoste e personalizzarle.
oltre allo spegnimento che richiede un click in più non mi sembra che ci siano altre attività che ne richiedono il doppio..
Sono solo esempi banali, ma nell'usarlo ho trovato tantissime limitazioni di un'interfaccia che poi, alla fin fine, è la riproposizione figheggiante dei vecchi window manager tiled!!
l' interfaccia se non ti piace è assolutamente legittimo.
un mio amico ex-appleiano senza preconcetti, se ne è innamorato subito
i gusti son gusti e quelli non si discutono.
Una piattaforma unificata non è mai visionaria. Deriva dai markettari che sono vissuti degli esempi del sig. McDonald per 50 anni.
Ora, dato che il cervello è bacato alla radice, dopo avere buttato un mercato per la grande ideona di spingere l'interfaccia unica del PC Desktop sul mobile, hanno pensato bene di buttare nel wc 20 anni di storia, della loro storia, e fare l'esatto opposto (ma sempre la stessa idea). Buttare l'interfaccia unica del mobile sul PC.
Quando si è tarati a leggersi i libretti di marketing che funzionano per i fast-food e le lavanderie a gettone, e non si capisce il proprio prodotto, non si ascolta la clientela e non si ha alcuna visione del mercato, non ci possono essere idee né progetti sensati. Solo rimescolamenti della frittata.
Poi possiamo chiamarli visionari.
Io li chiamo venditori di fumo.
è la tua opinione di uno che ha la biografia di SJ come Bibbia...
per me l' idea di unificare la UI di smartphone, Tablet, laptop & desktop è molto visionaria invece.
dicerto è una cosa innovativa e non un rimescolamento della frittata, ma una cosa NUOVA.
..indipendentemente dall' esempio di McDonald che non ci azzecca proprio nulla..:doh:
io chiamo venditori di fumo quelli che quotano in borsa facebook, ovvero l' aria fritta..
oppure venditori di fumo sono quelli che vendono Tablet con all' interno hardware ridicono a prezzi astronomici..
Finché è giunto un signor Jobs che ha ideato un'interfaccia diversa per prodotti diversi, e li ha spazzati via come foglie al vento..
adesso voi fanboy siete arrivati all' apologia delle interfacce diverse create da Jobs per cercare di giustificare le vostre posizioni!
whuawhua, questa è la cigliegina sulla torta!
Una piattaforma unificata non è mai visionaria. [...]
Mai eh? Sicuro sicuro?
Vabbè, qui ormai si ragiona per assolutismi.
Comunque bella storia, te la sei scritta e raccontata da solo.
Concordo sul fatto che abbiano provato per anni a rifilare un'interfaccia inadeguata sui dispositivi mobile, ma a questo punto le nostre opinioni divergono.
Per me ora hanno finalmente capito che la cosa andava fatta in modo differente, e ora a mio parere cominciano a muoversi nella direzione giusta.
E l'hanno capito perché, mentre prima non c'era concorrenza e qualsiasi schifezza ti rifilassero quella dovevi beccarti, ora con lo sviluppo del mercato mobile e le interfacce finalmente adeguate ai dispositivi (che hanno insegnato alla gente che esiste un modo comodo per usarli), o tirano fuori qualcosa di decente o non se li fila nessuno.
Mi chiedo cosa intendi tu per "visionari". Da quel che scrivi, sembra che visionario significhi "che devono inventarsi qualcosa si nuovo e stupefacente di cui non ha la più pallida idea, ma deve piacermi, altrimenti sono tutti tarati di cervello".
Io direi invece che possiamo definirli tali perchè stanno cercando di fare qualcosa che gli altri non hanno fatto, nella loro visione di come dovrà essere l'ecosistema Microsoft in futuro.
Apple si è fermata ad una convergenza dei contenuti, Canonical ha avuto un'idea differente, quella di uno stesso sistema con più interfacce a seconda del modo in cui veniva usato il dispositivo, Microsoft ha cercato di realizzare un'interfaccia unica adeguata ai diversi contesti.
Certo, per ora è acerba, ModernUI è usabile con mouse e tastiera ma la sua declinazione "fullscreen" la rende ancora inadatta a sostituire il desktop. Però intanto le basi ci sono, e tali basi sono adeguate all'uso di più dispositivi di input sulla stessa interfaccia. Il resto però dovranno essere in grado di migliorarlo in futuro.
pabloski
11-05-2013, 19:17
W8 non nasce come un SO per smanettoni, ma gli smanettoni possono andare alla ricerca delle funzioni nascoste e personalizzarle.
oltre allo spegnimento che richiede un click in più non mi sembra che ci siano altre attività che ne richiedono il doppio..
ma guarda che attività semplicissime sono state ben occultate, a cominciare dal pannello di controllo che non è di facile accesso ( e non lo usano i soli smanettoni )
l' interfaccia se non ti piace è assolutamente legittimo.
un mio amico ex-appleiano senza preconcetti, se ne è innamorato subito
i gusti son gusti e quelli non si discutono.
certo, ma il punto è che i gusti della maggioranza l'hanno bocciato
PaulGuru
11-05-2013, 19:35
Calabar la verità è che l'unificazione è indispensabile per poter permettere di lavorare su un prodotto unico anzichè dividere le risorse, quello che manca è l'adattamento da parte degli utenti. Chiaramente non è facile portare un sistema che funziona su tutto ad hok, essendo un insieme di adattamenti richiederà sempre un minimo di adattamento da parte dell'utenza, non ci vedo nulla di male.
maxmax80
11-05-2013, 19:41
ma guarda che attività semplicissime sono state ben occultate, a cominciare dal pannello di controllo che non è di facile accesso ( e non lo usano i soli smanettoni )
certo, ma il punto è che i gusti della maggioranza l'hanno bocciato
se il problema è arrivare fino al pannello di controllo allora vuol dire che di W8 non hai visto proprio nulla caro mio..
tasto desto sul desktop e visualizzi le icone come fai esattamente su Seven..:O
la maggioranza non ha bocciato un bel nulla, semplicemente W8 deve aver tempo per diffondersi come lo hanno avuto Xp, Vista & Seven...
e considerando la crisi globale, ed il fatto che gli home user & le aziende cambiano il PC con meno frequenza di prima, si spiega il perché W8 è partito più in sordina degli altri SO.
ma piano piano miete sempre più consensi..
considera anche che prima di Seven è uscito Vista e che quindi la gente aveva "bisogno" di un SO migliore, con W8 che ha prima di lui Seven, tale bisogno è meno evidente.
ma la METRO UI senz' altro fresca ed innovativa quanto l' idea unificatrice dell' ecosistema MS, può essere un buon motivo per passare a W8.
PaulGuru
11-05-2013, 19:53
se il problema è arrivare fino al pannello di controllo allora vuol dire che di W8 non hai visto proprio nulla caro mio..tasto desto sul desktop e visualizzi le icone come fai esattamente su Seven..:O
la maggioranza non ha bocciato un bel nulla, semplicemente W8 deve aver tempo per diffondersi come lo hanno avuto Xp, Vista & Seven...
e considerando la crisi globale, ed il fatto che gli home user & le aziende cambiano il PC con meno frequenza di prima, si spiega il perché W8 è partito più in sordina degli altri SO.
ma piano piano miete sempre più consensi..
considera anche che prima di Seven è uscito Vista e che quindi la gente aveva "bisogno" di un SO migliore, con W8 che ha prima di lui Seven, tale bisogno è meno evidente.
ma la METRO UI senz' altro fresca ed innovativa quanto l' idea unificatrice dell' ecosistema MS, può essere un buon motivo per passare a W8.
Esatto ma ancora più importante, tasto destro -> Aggiungi a start e te lo ritrovi su Metro e da lì puoi anche disporlo come vuoi.
Come ho detto è personalizzabile a proprio piacimento, si tratta solo di sforzarsi di conoscerlo e potrai gestirlo nel modo in cui ti pare e piace.
E lo stesso potrai fare con tutte le altre voci in modo da avere solo le icone che vuoi e disposte nel tuo ordine, in caso di necessità puoi consultare l'elenco completo gestibile tranquillamente nel caso fosse folto con la funzione di ricerca integrata già vista nel menù start.
la maggioranza non ha bocciato un bel nulla, semplicemente W8 deve aver tempo per diffondersi come lo hanno avuto Xp, Vista & Seven...
e considerando la crisi globale, ed il fatto che gli home user & le aziende cambiano il PC con meno frequenza di prima, si spiega il perché W8 è partito più in sordina degli altri SO.
ma piano piano miete sempre più consensi..
considera anche che prima di Seven è uscito Vista e che quindi la gente aveva "bisogno" di un SO migliore, con W8 che ha prima di lui Seven, tale bisogno è meno evidente.
ma la METRO UI senz' altro fresca ed innovativa quanto l' idea unificatrice dell' ecosistema MS, può essere un buon motivo per passare a W8.
Vista? Tempo per diffondersi? :asd:
La gente ha saltato a piè pari Vista (che tra l'altro attualmente è addirittura più diffuso di 8) principalmente a causa della pesantezza del sistema ed a causa dall'UAC.
Stessa cosa sta succedendo adesso con 8 ma guardacaso è addirittura "più leggero" di 7. Se rimetteranno il tasto start e non faranno comparire ModernUI di continuo sono sicuro che pure 8(.1) verrà installato su più pc ma non di certo l'8 attuale ed i risultati lo dimostrano.
Non so se te ne sei accorto ma sono passati più di 6 mesi ormai. A quest'ora 7 aveva molta più utenza.
Forse lo hai dimenticato ma 8 è rimasto per parecchio tempo in offerta a 30 euro e lo si poteva acquistare pure partendo da una copia pirata (:asd:).
Vuoi dirmi che la gente non ha approfittato di questa ghiotta occasione soltanto perchè il mercato pc è in crisi?
Senza considerare il fatto che la maggioranza della gente che acquista un pc nuovo e si ritrova 8 preinstallato lo tiene così, non sapendo nemmeno cosa significhi downgrade.
PS Più leggero l'ho messo tra virgolette perchè anche qui ho i miei dubbi, basati sul fatto che ho eseguito dei test che avevo descritto tempo fa in un altro post, installando 7 ed 8 sullo stesso portatile non notando grosse differenze.
pabloski
11-05-2013, 22:09
se il problema è arrivare fino al pannello di controllo allora vuol dire che di W8 non hai visto proprio nulla caro mio..
tasto desto sul desktop e visualizzi le icone come fai esattamente su Seven..:O
ma questo dove? nell'interfaccia metro? e visualizzi tutte le icone? comprese tutte quelle inutili? l'ho visto pure io questo ma poi s'incasina tutto
non mi pare una bella idea mettere tutte le icone nella schermata principale sia che si usi metro sia che si usi un desktop tradizionale
la maggioranza non ha bocciato un bel nulla, semplicemente W8 deve aver tempo per diffondersi come lo hanno avuto Xp, Vista & Seven...
???? hai presente quella cosa chiamata trends? ecco, windows 8 si sta diffondendo con la velocità di vista ( che a detta dello stesso Ballmer è stato un prodotto a dir poco acerbo )
e considerando la crisi globale, ed il fatto che gli home user & le aziende cambiano il PC con meno frequenza di prima, si spiega il perché W8 è partito più in sordina degli altri SO.
perchè allora 7 ha schiacciato vista nel giro di pochissimo? qualcosa non quadra
ma piano piano miete sempre più consensi..
tanto che c'è gente veemente che chiede il downgrade? siamo seri
tenendo presente che è stato impedito il downgrade delle licenze oem di windows 8, direi che è un bel floppone
considera anche che prima di Seven è uscito Vista e che quindi la gente aveva "bisogno" di un SO migliore, con W8 che ha prima di lui Seven, tale bisogno è meno evidente.
quindi windows 8 non aggiunge niente di che a 7....è questo che stiamo dicendo dalla prima pagina
ma la METRO UI senz' altro fresca ed innovativa quanto l' idea unificatrice dell' ecosistema MS, può essere un buon motivo per passare a W8.
perchè? io utente che ci guadagno?
le app a tutto schermo? lo store incasinato e con poche app? http://www.digitaltrends.com/computing/5-reasons-why-the-windows-8-store-is-a-complete-mess/
bello eh!?!
ma questo dove? nell'interfaccia metro? e visualizzi tutte le icone? comprese tutte quelle inutili? l'ho visto pure io questo ma poi s'incasina tutto
Le icone che non vuoi le togli in un attimo, come immagino tu abbia sempre fatto sul desktop e nella barra di avvio veloce, dove le installazioni vanno a piazzare le proprie icone.
Io lo facevo anche nel menu start di XP, per organizzarlo meglio, dato che quello si era una giungla.
perchè allora 7 ha schiacciato vista nel giro di pochissimo? qualcosa non quadra
Perchè Seven è uscito dopo un sistema poco desiderato come Vista mentre Win8 è uscito dopo un sistema molto apprezzato come Seven?
Suvvia, le motivazioni sono state elencate tante volte, possibile che si ripeta ancora questa domanda?
tanto che c'è gente veemente che chiede il downgrade? siamo seri
Eh si, mossa furbissima il Downgrade.
Capisco casi particolari in cui software specifici o periferiche non funzionano, ma per tutti gli altri, se proprio rivogliono un aspetto simile a quello di Seven, basta installare un programmino gratuito per riavere menu start e nascondere la ModernUI, mantenendo i vantaggi di Win8.
quindi windows 8 non aggiunge niente di che a 7....è questo che stiamo dicendo dalla prima pagina
Puoi trovare l'elenco delle molte migliorie e delle poche mancanze rispetto a Seven un po' ovunque, anche su questo portale. Persino Wikipedia fa un discreto riassunto.
Davvero c'è bisogno di continuare a dire questa cosa dalla prima pagina?
maxmax80
12-05-2013, 00:10
Vista? Tempo per diffondersi? :asd:
La gente ha saltato a piè pari Vista (che tra l'altro attualmente è addirittura più diffuso di 8) principalmente a causa della pesantezza del sistema ed a causa dall'UAC.
Stessa cosa sta succedendo adesso con 8 ma guardacaso è addirittura "più leggero" di 7. Se rimetteranno il tasto start e non faranno comparire ModernUI di continuo sono sicuro che pure 8(.1) verrà installato su più pc ma non di certo l'8 attuale ed i risultati lo dimostrano.
Non so se te ne sei accorto ma sono passati più di 6 mesi ormai. A quest'ora 7 aveva molta più utenza.
Forse lo hai dimenticato ma 8 è rimasto per parecchio tempo in offerta a 30 euro e lo si poteva acquistare pure partendo da una copia pirata (:asd:).
Vuoi dirmi che la gente non ha approfittato di questa ghiotta occasione soltanto perchè il mercato pc è in crisi?
Senza considerare il fatto che la maggioranza della gente che acquista un pc nuovo e si ritrova 8 preinstallato lo tiene così, non sapendo nemmeno cosa significhi downgrade.
PS Più leggero l'ho messo tra virgolette perchè anche qui ho i miei dubbi, basati sul fatto che ho eseguito dei test che avevo descritto tempo fa in un altro post, installando 7 ed 8 sullo stesso portatile non notando grosse differenze.
W8 è più leggero di seven, è evidente che non lo hai usato, sennò te ne renderesti conto..
oltretutto Seven è nato dall' esperienza di Vista e lo ha migliorato
ed allo stesso modo W8 è nato da Seven e lo ha migliorato
il problema sono gli utenti refrattari alle novità, ed franchi tiratori che in continuazione in ogni news legata al mondo MS, spalano la loro dose giornaliera di fango su W8, senza averlo mai usato perché utilizzano altri SO..
sai perché la gente non è corsa in massa ad acquistare W8 all' inizio?
perché per apprezzare le novità vere ci vuole sempre tempo, soprattutto in questo biennio dove se vuoi essere "cool" devi aver un dispositivo apple o android..
ovviamente non c' entra con il mondo desktop, ma con il mondo ultrabook/tablet si.
e di conseguenza anche sul mondo desktop perché nell' immaginario collettivo della massa un tablet fa le stesse cose di un PC, quando sappiamo tutti che non è così!
PaulGuru
12-05-2013, 00:18
il problema sono gli utenti refrattari alle novità, ed franchi tiratori che in continuazione in ogni news legata al mondo MS, spalano la loro dose giornaliera di fango su W8, senza averlo mai usato perché utilizzano altri SO..
Quotone ;)
E solitamente chi interviene fa capire fin da subito che di 8 non ha compreso appieno le funzionalità o lancia giudizi frutti di prove di breve periodo, alcuni provano ad usarlo come fosse un Windows tradizionale e ovviamente è logico che non si trovino.
Krusty93
12-05-2013, 00:20
Vista? Tempo per diffondersi? :asd:
La gente ha saltato a piè pari Vista (che tra l'altro attualmente è addirittura più diffuso di 8) principalmente a causa della pesantezza del sistema ed a causa dall'UAC.
Stessa cosa sta succedendo adesso con 8 ma guardacaso è addirittura "più leggero" di 7. Se rimetteranno il tasto start e non faranno comparire ModernUI di continuo sono sicuro che pure 8(.1) verrà installato su più pc ma non di certo l'8 attuale ed i risultati lo dimostrano.
Non so se te ne sei accorto ma sono passati più di 6 mesi ormai. A quest'ora 7 aveva molta più utenza.
Forse lo hai dimenticato ma 8 è rimasto per parecchio tempo in offerta a 30 euro e lo si poteva acquistare pure partendo da una copia pirata (:asd:).
Vuoi dirmi che la gente non ha approfittato di questa ghiotta occasione soltanto perchè il mercato pc è in crisi?
Senza considerare il fatto che la maggioranza della gente che acquista un pc nuovo e si ritrova 8 preinstallato lo tiene così, non sapendo nemmeno cosa significhi downgrade.
PS Più leggero l'ho messo tra virgolette perchè anche qui ho i miei dubbi, basati sul fatto che ho eseguito dei test che avevo descritto tempo fa in un altro post, installando 7 ed 8 sullo stesso portatile non notando grosse differenze.
Questo post è veramente tra i migliori che abbia mai letto.
Il problema di Vista, come molti prima di me han detto, era semplicemente dato dal fatto che gli OEM non erano assolutamente pronti. Né come hardware, né come drivers. E li è fallito tutto. Poi aveva dei bugs, era abbastanza pesante e tutto quello che vuoi, non nego di certo, ma la situazione dopo gli SP è notevolmente migliorata.
Poi te ne sei uscito "7 dopo sei mesi aveva molta più utenza rispetto ad 8". Ma hai pensato al contesto storico? All'uscita di 7: niente tablet, niente smartphone, si arrivava da praticamente da XP (OS del 2002), nessuna crisi globale ma anzi si sentiva il bisogno di cambiamento
Ora, nel 2012-2013, la gente preferisce comprarsi un tablet o uno smartphone (settimana prossima mi sa che comprerò uno smartphone, ed il mio ultimo PC acquistato risale al 2008 - quello che ho mi è stato regalato da un parente), nessuno sente il bisogno di cambiare OS, e si arriva Windows 7, un sistema operativo veramente ben fatto.
Noti differenze? No, perchè anche prima di Windows 8, le statistiche mostrano solo una restrizione incredibile di vendite PC/notebook. Quindi la colpa, non è dell'OS (che anzi ha fatto guadagnare il 30% del fatturato a MS).
E sai quanta gente, alla domanda "Ti metto Windows 8?" mi ha risposto con:"Mi trovo bene con questo (Win7)"? Praticamente tutti. E nessuno ha nominato Modern UI, nessuno ha espresso gusti personali sull'estetica o su altri oggetti "da forum". Semplicemente la gente si trova bene con Windows 7. Giustamente aggiungo io.
P.S. Win8 è più leggero di 7, lo si vede su PC poco potenti. Ed è un dato di fatto, c'è poco da discutere.
sai perché la gente non è corsa in massa ad acquistare W8 all' inizio?
perché per apprezzare le novità vere ci vuole sempre tempo, soprattutto in questo biennio dove se vuoi essere "cool" devi aver un dispositivo apple o android..
Continuate ad essere fuori strada. I motivi sono altri come già detto più volte; poche o impercettibili migliorie nella sostanza, eliminazione di alcune caratteristiche rispetto a W7, validità assoluta del OS precedente W7 e naturalmente anche la doppia interfaccia con metro.
In quanto alla novità in se, credo di essere stato uno dei primi a lasciare XP per Vista senza rimpianti, semmai il contrario.
W8 è stato un esperimento a basso costo per MS, sembra non sia andato bene e ora stanno rivedendo qualcosa. Le vendite sono fallimentari rispetto ai passati OS MS, anche di Vista.
Questi sono i fatti, tutto il resto sono solo aspirazioni da tifosi :D
PaulGuru
12-05-2013, 09:13
Continuate ad essere fuori strada. I motivi sono altri come già detto più volte; poche o impercettibili migliorie nella sostanza, eliminazione di alcune caratteristiche rispetto a W7, validità assoluta del OS precedente W7 e naturalmente anche la doppia interfaccia con metro.
In quanto alla novità in se, credo di essere stato uno dei primi a lasciare XP per Vista senza rimpianti, semmai il contrario.
W8 è stato un esperimento a basso costo per MS, sembra non sia andato bene e ora stanno rivedendo qualcosa. Le vendite sono fallimentari rispetto ai passati OS MS, anche di Vista.
Questi sono i fatti, tutto il resto sono solo aspirazioni da tifosi :D
Negli articoli che ho trovato in giro dicono tutt'altra cosa sul pulsante Start :
LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/il-tasto-start-su-windows-8-1-blue-sara-diverso-dal-passato/45114/1.html)
"Il tasto Start su Windows 8.1 "Blue" potrebbe servire come una semplice scorciatoia per accedere alla Start Screen e non includerà il classico menù che siamo stati abituati a trovare nelle versioni di Windows precedenti. L'indiscrezione è stata pubblicata da The Verge, il quale aveva già parlato nei giorni passati della possibilità di avvio diretto all'interfaccia desktop."
Quindi mi spiace ma il passo indietro non ci sarà, comparirà il tasto ma non farà altro che proiettare Metro. In effetti mii sembrava strano che andassero ad eliminare la GUI su cui hanno investito molto, nonchè parte dell'OS.
Siccome Windows non ha intenzione di fare il passo indietro suppongo che a questo punto dovreste farvelo piacere perchè da adesso in poi tutti i prossimi Windows saranno così, quindi magari saltare 8 potrebbe essere una soluzione per qualcuno ma temporanea in attesa dell'arrivavo le prossime versioni con features esclusive ( quali magari le DX12 ) sarete costretti a cambiare.
Sulle vendite di W8 devi aggiungere che ai tempi di W7 non c'era la crisi mondiale e non c'era la moda dei tablet, se ti sei reso conto il settore Desktop è in calo già da un bel po', e questa penso sia più plausibile come giustificazione, anche perchè oramai quasi tutti i preassemblati sono venduti con W8, quindi il motivo sta nel fatto che la gente non li compra più e quindi non vende neppure Windows.
W8 è più leggero di seven, è evidente che non lo hai usato, sennò te ne renderesti conto..
oltretutto Seven è nato dall' esperienza di Vista e lo ha migliorato
ed allo stesso modo W8 è nato da Seven e lo ha migliorato
il problema sono gli utenti refrattari alle novità, ed franchi tiratori che in continuazione in ogni news legata al mondo MS, spalano la loro dose giornaliera di fango su W8, senza averlo mai usato perché utilizzano altri SO..
sai perché la gente non è corsa in massa ad acquistare W8 all' inizio?
perché per apprezzare le novità vere ci vuole sempre tempo, soprattutto in questo biennio dove se vuoi essere "cool" devi aver un dispositivo apple o android..
ovviamente non c' entra con il mondo desktop, ma con il mondo ultrabook/tablet si.
e di conseguenza anche sul mondo desktop perché nell' immaginario collettivo della massa un tablet fa le stesse cose di un PC, quando sappiamo tutti che non è così!
Per essere cool devi avere un dispositivo Apple o Android? Anche quelli da 100-150 euro? :fagiano:
Vabbè lasciamo perdere che con quello che stavo dicendo non c'entrano nulla, ma a te piace tanto tirarli sempre in ballo...
Comunque il test l'ho eseguito su un vecchio portatile (Acer Aspire 5670) al quale ho fatto un upgrade della ram portandola da 1GB a 2GB.
Windows 7 e Windows 8 si avviano nello stesso tempo, li ho cronometrati entrambi per curiosità (a dire il vero 8 si è avviato con un secondo di ritardo :asd: ma sicuramente è dovuto al fatto che ho fermato il cronometro qualche decimo di secondo dopo).
Entrambi impostati senza richiesta password ed 8 con avvio automatico su desktop.
Devo ammettere che anche a me 8 sembrava più veloce quando l'ho provato sul fisso ma è solo un effetto placebo. Forse è leggermente più reattivo nell'avviare i programmi ma anche qui ho i miei dubbi, sarebbe da fare un test più approfondito.
Windows 8 sembra più veloce perchè fa comparire prima il desktop ma se si guarda la spia dell'hd (tradotto quando il pc è veramente pronto per essere utilizzato) ci impiega esattamente lo stesso tempo.
Probabilmente avranno fatto in modo di caricare diversi servizi dopo anzichè prima come fa 7.
PS Quando arrivo a casa, premo il pulsante di accensione del pc. Tempo di tirar fuori dalle tasche le sigarette, l'accendino, le chiavi della macchina, il cellulare, il portafoglio e di sedermi che 7 è già bello che pronto sul desktop (e non lo mando in ibernazione, lo spengo ogni volta).
Questo post è veramente tra i migliori che abbia mai letto.
Il problema di Vista, come molti prima di me han detto, era semplicemente dato dal fatto che gli OEM non erano assolutamente pronti. Né come hardware, né come drivers. E li è fallito tutto. Poi aveva dei bugs, era abbastanza pesante e tutto quello che vuoi, non nego di certo, ma la situazione dopo gli SP è notevolmente migliorata.
Poi te ne sei uscito "7 dopo sei mesi aveva molta più utenza rispetto ad 8". Ma hai pensato al contesto storico? All'uscita di 7: niente tablet, niente smartphone, si arrivava da praticamente da XP (OS del 2002), nessuna crisi globale ma anzi si sentiva il bisogno di cambiamento
Ora, nel 2012-2013, la gente preferisce comprarsi un tablet o uno smartphone (settimana prossima mi sa che comprerò uno smartphone, ed il mio ultimo PC acquistato risale al 2008 - quello che ho mi è stato regalato da un parente), nessuno sente il bisogno di cambiare OS, e si arriva Windows 7, un sistema operativo veramente ben fatto.
Noti differenze? No, perchè anche prima di Windows 8, le statistiche mostrano solo una restrizione incredibile di vendite PC/notebook. Quindi la colpa, non è dell'OS (che anzi ha fatto guadagnare il 30% del fatturato a MS).
E sai quanta gente, alla domanda "Ti metto Windows 8?" mi ha risposto con:"Mi trovo bene con questo (Win7)"? Praticamente tutti. E nessuno ha nominato Modern UI, nessuno ha espresso gusti personali sull'estetica o su altri oggetti "da forum". Semplicemente la gente si trova bene con Windows 7. Giustamente aggiungo io.
P.S. Win8 è più leggero di 7, lo si vede su PC poco potenti. Ed è un dato di fatto, c'è poco da discutere.
Vero ma se Vista fosse stato un buon sistema sarebbe stato adottato da più persone, idem 8.
Il bisogno di cambiamento si sentiva anche all'epoca dell'uscita di Vista, almeno per quanto mi riguarda. D'altronde XP aveva 6 anni.
Dopo averlo provato sul mio vecchio fisso, sono tornato ad XP nonostante avessi 4 GB di ram perchè alla fine dei conti XP andava meglio (parlo della versione pre SP1, le altre non le ho nemmeno provate).
Siccome Windows non ha intenzione di fare il passo indietro suppongo che a questo punto dovreste farvelo piacere perchè da adesso in poi tutti i prossimi Windows saranno così, quindi magari saltare 8 potrebbe essere una soluzione per qualcuno ma temporanea in attesa dell'arrivavo le prossime versioni con features esclusive ( quali magari le DX12 ) sarete costretti a cambiare.
Com'è stato per le DX 10? :asd:
PaulGuru
12-05-2013, 10:25
Com'è stato per le DX 10? :asd:
Ho fatto solo un esempio ma comunque sia la cosa infatti ha funzionato, molti sono passati a 7 per avere gli effetti DX11 così come addirittura molti passarono da XP a Vista per avere le 10 in Crysis e ultimamente hanno escluso XP dai requisiti dei titoli, se si riterrà opportuno lo rifaranno.
Tanto non puoi cambiare OS, Windows rappresenta praticamente un monopolio per molte fasce d'utenza quindi non è nemmeno possibile minacciare il cambio.
Krusty93
12-05-2013, 11:38
Vero ma se Vista fosse stato un buon sistema sarebbe stato adottato da più persone, idem 8.
Il bisogno di cambiamento si sentiva anche all'epoca dell'uscita di Vista, almeno per quanto mi riguarda. D'altronde XP aveva 6 anni.
Dopo averlo provato sul mio vecchio fisso, sono tornato ad XP nonostante avessi 4 GB di ram perchè alla fine dei conti XP andava meglio (parlo della versione pre SP1, le altre non le ho nemmeno provate).
Vista si è fatto anche il brutto nome: ricordo gente all'epoca che mi diceva "Vista dicono che fa schifo, vero?" eppure non avevano esigenze particolari (non c'era manco FB e il PC veniva usato pochissimo). Ma soprattutto non sapevano il motivo per cui Vista faceva "schifo". Era cosi, stop.
Con 8, la gente semplicemente preferisci comprarsi uno smartphone o un tablet, con i pochi soldi che ha.
IMHO, comparare le vendite di Vista e 8 è veramente fuori luogo: troppe differenze contestuali
Quindi mi spiace ma il passo indietro non ci sarà, comparirà il tasto ma non farà altro che proiettare Metro.
In pratica non servirà a niente, visto che questa cosa si può gia fare premendo il tasto windows della tastiera.
In effetti mii sembrava strano che andassero ad eliminare la GUI su cui hanno investito molto, nonchè parte dell'OS.
A tornare indietro non sarebbero mai tornati indietro, però almeno a me il passaggio da un ambiente all'altro non è che piaccia molto.
pabloski
12-05-2013, 12:11
Le icone che non vuoi le togli in un attimo, come immagino tu abbia sempre fatto sul desktop e nella barra di avvio veloce, dove le installazioni vanno a piazzare le proprie icone.
ok però sono parecchie quelle compaiono quando scegli di far comparire pure le icone "nascoste"
sul desktop tradizionale quanti programmi piazzano l'icona sul desktop? e si può pure disabilitare durante l'installazione
poi ho notato che per alcuni programmi tradizionali l'icona in metro non compare e allora sei lasciato così senza un modo per accedervi
Io lo facevo anche nel menu start di XP, per organizzarlo meglio, dato che quello si era una giungla.
in teoria potresti pure riscriverti un kernel daccapo, ma se il tuo lavoro non è riorganizzare il menù start ( o come si chiama adesso ), è una bella rottura
Perchè Seven è uscito dopo un sistema poco desiderato come Vista mentre Win8 è uscito dopo un sistema molto apprezzato come Seven?
Suvvia, le motivazioni sono state elencate tante volte, possibile che si ripeta ancora questa domanda?
certamente anche questo, ma tra le motivazioni c'è anche il fatto che a molti non piace la strada intrapresa
Eh si, mossa furbissima il Downgrade.
Capisco casi particolari in cui software specifici o periferiche non funzionano, ma per tutti gli altri, se proprio rivogliono un aspetto simile a quello di Seven, basta installare un programmino gratuito per riavere menu start e nascondere la ModernUI, mantenendo i vantaggi di Win8.
in azienda quello che consigli si trasforma rapidamente in un incubo
non ragionare solo dal punto di vista dell'utente casalingo che non ha un tubo da fare la domenica e si mette a riorganizzare, installare, magari si fa pure un iso custom con nlite et similia
Puoi trovare l'elenco delle molte migliorie e delle poche mancanze rispetto a Seven un po' ovunque, anche su questo portale. Persino Wikipedia fa un discreto riassunto.
Davvero c'è bisogno di continuare a dire questa cosa dalla prima pagina?
nfc, lo store ( non proprio uno store modello ), secure boot, ecc... ?
roba non proprio fondamentale per chi già possiede windows 7 ( si può vivere benissimo senza )...il punto è tutto qui e cioè che i miglioramenti non controbilanciano il casino che hanno combinato con l'interfaccia, per cui la gente lo sta saltando a piè pari
STRACUT
Sistema il quote va, almeno calabar si prende le sue e io mi tengo le mie ... :asd:
ok però sono parecchie quelle compaiono quando scegli di far comparire pure le icone "nascoste"
sul desktop tradizionale quanti programmi piazzano l'icona sul desktop? e si può pure disabilitare durante l'installazione
poi ho notato che per alcuni programmi tradizionali l'icona in metro non compare e allora sei lasciato così senza un modo per accedervi
Son parecchie ma si levano in 10 secondi. Click destro su quelle che vuoi levare e poi in basso "togli da start".
Per l'utente più avanzato, apri la cartella nel Windows Explorer (esattamente come il vecchio menu start) e da li ti organizzi come vuoi.
Le applicazioni che non si inseriscono da sole su Start le trovi tutte in "tutte le applicazioni" (o con la ricerca, tasto win e inizi a digitare), e puoi se vuoi aggiungerle tu. Che poi, quante sono queste applicazioni? Tra quelle che installo, non mi è ancora capitato, non devono essere molte. Se si aggiungeva al vecchio menu start, si aggiunge anche allo start screen (i collegamenti li prendono dallo stesso posto).
Sarebbe come se ti lamentassi che non puoi lanciare un'applicazione perché non ti mette l'icona sul desktop: mi sembra una lamentela da utonto, non da un utente con un minimo di dimestichezza.
in teoria potresti pure riscriverti un kernel daccapo, ma se il tuo lavoro non è riorganizzare il menù start ( o come si chiama adesso ), è una bella rottura
Riorganizzarsi le cartelle nel menu Start di XP e riscriversi il kernel mi paiono due cose un tantinello su piani differenti.
Tutto dipende dal livello di ordine che l'utente vuole sul proprio PC. A me la giungla nell'elenco dei programmi non piaceva, allora me li sono riordinati, e senza nessuna particolare competenza.
certamente anche questo, ma tra le motivazioni c'è anche il fatto che a molti non piace la strada intrapresa
Sicuro che siano molti? Io queste masse di detrattori le ho viste solo nei forum di informatica, tra gli utenti comuni l'idea è che "non sono un matematico, ma credo che otto sia più di sette, *****!" (cit.).
Poi naturalmente c'è chi, come con Vista, si lascia trascinare dal sentito dire senza neppure sapere di cosa parla.
In ogni caso i motivi dello scarso successo commerciale mi sembrano ben altri.
in azienda quello che consigli si trasforma rapidamente in un incubo
non ragionare solo dal punto di vista dell'utente casalingo che non ha un tubo da fare la domenica e si mette a riorganizzare, installare, magari si fa pure un iso custom con nlite et similia
In azienda dove dovrebbe esserci un sistemista che si occupa di gestire i sistemi? Non credo proprio.
Al di la dei casi in cui un nuovo sistema porta incompatibilità software/driver, cosa che comunque può capitare per ogni nuovo sistema, non vedo perchè Win8 dovrebbe diventare un incubo rispetto agli altri aggiornamenti.
Certo, dove ci sono i sistemisti che non hanno voglia di lavorare si, per loro aggiornare i sistemi è sempre un problema.
nfc, lo store ( non proprio uno store modello ), secure boot, ecc... ? [...]i
Continua a leggere, ne trovi molte altre ;)
Non è che citando solo quelle inutili su un Desktop (NFC), vincolanti (store) o potenzialmente sgradevoli (secure boot) le altre scompaiano. ;)
le altre scompaiano. ;)
Il problema non è che scompaiono, ma che fanno proprio molta fatica ad apparire! :asd: :p
IMHO, comparare le vendite di Vista e 8 è veramente fuori luogo: troppe differenze contestuali
Una scusa, secondo me si possono e si devono comparare, per quanto possano risultare scomode per W8 :asd:
Vista faceva schifo, dicevano, eppure vendeva molto più di W8.
Forse se MS avesse distinto meglio i due OS Pc e device, a quest'ora avrebbe venduto qualcosa in più nel campo pc. C'è un detto: chi è causa del suo mal pianga se stesso :asd:
Il problema non è che scompaiono, ma che fanno proprio molta fatica ad apparire! :asd: :p
Solo per chi gira la testa dall'altra parte ;)
Una scusa, [...]
Non si chiama scusa, ma capacità di contestualizzare.
Situazioni molto differenti in contesti molto differenti. L'unica cosa che le accomuna sono le vendite sotto le aspettative.
threnino
12-05-2013, 13:57
Una scusa, secondo me si possono e si devono comparare, per quanto possano risultare scomode per W8 :asd:
Vista faceva schifo, dicevano, eppure vendeva molto più di W8.
Forse se MS avesse distinto meglio i due OS Pc e device, a quest'ora avrebbe venduto qualcosa in più nel campo pc. C'è un detto: chi è causa del suo mal pianga se stesso :asd:
Ti rendi conto che ignorare le condizioni al contorno è un modo altamente sbagliato di analizzare una situazione? :muro: :muro:
Quando uscì Vista, te lo ritrovavi su notebook da 400€ con hardware scadente (1gb RAM, HDD meccanico e processori così così). Oggi con la stessa cifra ti porti a casa un notebook 4 volte migliore, ma spesso non te ne fai niente quindi si ripiega su un tablet da 7" (indipendentemente dal sistema android o ios).
Se vuoi avvalorare la tua tesi, non puoi rifiutarti di considerare le variabili che la fanno crollare miseramente... ti piace vincere facile eh :asd:
Ti rendi conto
Ok, ma spero ti renderai conto che 3 punto 84 è troppo poco per qualsiasi contesto, diventanto facilmente identificabile con una scusa :asd:
Ti rendi conto che ignorare le condizioni al contorno è un modo altamente sbagliato di analizzare una situazione? :muro: :muro:
Non bisogna ignorare le condizioni di contorno, però neanche farle diventare una scusa, se l'os fosse realmente piaciuto alle masse ci sarebbe stata una diffusione maggiore...non dico gia al 20/30% perchè di questi tempi (appunto le condizioni di contorno) sarebbe impossibile, ma almeno al 10% si.
Quando uscì Vista, te lo ritrovavi su notebook da 400€ con hardware scadente (1gb RAM, HDD meccanico e processori così così). Oggi con la stessa cifra ti porti a casa un notebook 4 volte migliore, ma spesso non te ne fai niente quindi si ripiega su un tablet da 7" (indipendentemente dal sistema android o ios).
Sono passati anche 7 anni, se prima gli entry level erano pc single core con 1 gb di ram oggi sono almeno dei dual core con 4 gb...considerato che per l'uso comune da 7 anni a questa parte è cambiato poco e niente è normale che ora come ora nessuno si mette a cambiare il computer se non ne ha la reale necessità...e da qui acquista un tablet per "leggere il giornale sulla tavoletta".
threnino
12-05-2013, 14:46
Ok, ma spero ti renderai conto che 3 punto 84 è troppo poco per qualsiasi contesto, diventanto facilmente identificabile con una scusa :asd:
Momento.
Un conto è dire "3.84% è poco" = sono d'accordo
Un altro è dire "W8 è un fallimento perchè non vende" = non sono d'accordo.
W8 non vende per diverse ragioni (economiche e tecnologiche), non perchè fa schifo alle 3 persone di questo forum e non perchè manca il pulsante start.
Comunque sono 10 pagine (e mille altri topic...) dove persone più informate del sottoscritto ti hanno mostrato limpidamente la situazione. Quindi buonanotte.
Un altro è dire "W8 è un fallimento perchè non vende" = non sono d'accordo.
Il succo del discorso però è tutto qui, qualunque prodotto messo in vendita, se non viene venduto, è un "fallimento".
maxmax80
12-05-2013, 15:19
Il succo del discorso però è tutto qui, qualunque prodotto messo in vendita, se non viene venduto, è un "fallimento".
questa è una affermazione assolutamente superficiale andy
questa è una affermazione assolutamente superficiale andy
E' solo una conseguenza di quando si mette in vendita qualcosa, se non la vendi hai sbagliato qualcosa, sia esso un problema di marketing, tecnico o quello che ti pare...possono anche aver sbagliato semplicemente i tempi, il mondo non è ancora pronto per windows 8.
no direi che il mouse+tastiera non sono pronti per windows 8 :D
E' solo una conseguenza di quando si mette in vendita qualcosa, se non la vendi hai sbagliato qualcosa, sia esso un problema di marketing, tecnico o quello che ti pare...possono anche aver sbagliato semplicemente i tempi, il mondo non è ancora pronto per windows 8.
Quoto. Stesso discorso valse a suo tempo per Vista, i tempi non erano maturi, in quel caso una buona parte di colpe erano dei costruttori di HW che non rilasciarono driver compatibili o scadenti. Fatto sta che Vista è stato dichiarato un flop. Se 2+2 fa quattro, anche W8 e un flop, con aggravanti secondo me, quindi un mega flop.
adapting
12-05-2013, 16:24
Mai eh? Sicuro sicuro?
Vabbè, qui ormai si ragiona per assolutismi.
Ovviamente si tratta di un'iperbole. Ma se conosci una sola paginetta di marketing americano, sai che parlano tutti di unificazione.
In Microsoft sono rimasti a quella paginetta.
Mi chiedo cosa intendi tu per "visionari". Da quel che scrivi, sembra che visionario significhi "che devono inventarsi qualcosa si nuovo e stupefacente di cui non ha la più pallida idea, ma deve piacermi, altrimenti sono tutti tarati di cervello".
Io direi invece che possiamo definirli tali perchè stanno cercando di fare qualcosa che gli altri non hanno fatto, nella loro visione di come dovrà essere l'ecosistema Microsoft in futuro.
Apple si è fermata ad una convergenza dei contenuti, Canonical ha avuto un'idea differente, quella di uno stesso sistema con più interfacce a seconda del modo in cui veniva usato il dispositivo, Microsoft ha cercato di realizzare un'interfaccia unica adeguata ai diversi contesti.
Certo, per ora è acerba, ModernUI è usabile con mouse e tastiera ma la sua declinazione "fullscreen" la rende ancora inadatta a sostituire il desktop. Però intanto le basi ci sono, e tali basi sono adeguate all'uso di più dispositivi di input sulla stessa interfaccia. Il resto però dovranno essere in grado di migliorarlo in futuro.
Un visionario vero avrebbe chiamato il nuovo prodotto MetrOS.
Avrebbe RIMOSSO l'interfaccia Desktop (se era davvero visionario).
Avrebbe fornito MetrOS di tutte le funzionalità Desktop ma in modo diverso.
Avrebbe fatto di tutto per rendere l'interfaccia pienamente intuitiva e integrata.
Invece un markettaro che fa?
Il nome? Prima era Windows 7. Ora? Windows 8. Facile no?
Mettiamo una interfaccia o l'altra? Il markettaro le mette entrambe così, tanto per non sbagliare.
Metro non è pronta? Il markettaro la mette dentro lo stesso. Così gli utenti gli fanno debugging gratis.
Gli utenti hanno bisogno di Desktop per lavorare? Il markettaro glielo nasconde all'interno dell'interfaccia Metro acerba.
I clienti vogliono solo Desktop? Il markettaro gli impone di partire con Metro come uno spot pubblicitario da 60 secondi.
L'interfaccia non è pienamente intuitiva e gli utenti si lamentano? Il markettaro dice che gli utenti devono reimparare a capire come andare al bagno. La leva non è nascosta in alto e irraggiungibile. Sono gli utenti che non si adattano.
Gli utenti affondano il mercato pc, comprano Windows 8 ma schifati lo usano solo in modalità Windows 7? Il markettaro trionfa: "record di vendite di window 8"!
threnino
12-05-2013, 17:06
:ave:
grazie :)
Il succo del discorso però è tutto qui, qualunque prodotto messo in vendita, se non viene venduto, è un "fallimento".
Visione del mondo ristretta, ottusa e fortemente capitalista? :rolleyes:
Spesso e volentieri il successo o fallimento NON DIPENDE dal prodotto venduto, dalle sue caratteristiche. Ci sono mille altri fattori. La tesi che va smontata, che è stata già smontata, è l'associazione di idee W8 --> poche vendite --> W8 fa schifo perchè non è così.
Non è tutto o bianco o nero.
Secondo il tuo punto di vista allora i televisori Kuro (plasma) della Pioneer sono stati un fallimento perchè non hanno venduto? Quando oggi tutte le case stanno cercando di raggiungere quei livelli di perfezione... (panasonic in testa)
Ovviamente si tratta di un'iperbole. Ma se conosci una sola paginetta di marketing americano, sai che parlano tutti di unificazione.
In Microsoft sono rimasti a quella paginetta.
Un visionario vero avrebbe chiamato il nuovo prodotto MetrOS.
Avrebbe RIMOSSO l'interfaccia Desktop (se era davvero visionario).
Avrebbe fornito MetrOS di tutte le funzionalità Desktop ma in modo diverso.
Avrebbe fatto di tutto per rendere l'interfaccia pienamente intuitiva e integrata.
Invece un markettaro che fa?
Il nome? Prima era Windows 7. Ora? Windows 8. Facile no?
Mettiamo una interfaccia o l'altra? Il markettaro le mette entrambe così, tanto per non sbagliare.
Metro non è pronta? Il markettaro la mette dentro lo stesso. Così gli utenti gli fanno debugging gratis.
Gli utenti hanno bisogno di Desktop per lavorare? Il markettaro glielo nasconde all'interno dell'interfaccia Metro acerba.
I clienti vogliono solo Desktop? Il markettaro gli impone di partire con Metro come uno spot pubblicitario da 60 secondi.
L'interfaccia non è pienamente intuitiva e gli utenti si lamentano? Il markettaro dice che gli utenti devono reimparare a capire come andare al bagno. La leva non è nascosta in alto e irraggiungibile. Sono gli utenti che non si adattano.
Gli utenti affondano il mercato pc, comprano Windows 8 ma schifati lo usano solo in modalità Windows 7? Il markettaro trionfa: "record di vendite di window 8"!
:asd:
Esattamente. Un'operazione di puro marketing, ma a basso costo. Con risultati di conseguenza molto scadenti. Rendendo però nel contempo la procedura di eventuale downgrade, estremamente scomoda e complicata rispetto al passato. Questa è forse l'unica vera implementazione sensibile di W8! :D
Come dire, l'hai voluto e mo' te lo tieni! :D
Visione del mondo ristretta, ottusa e fortemente capitalista? :rolleyes:
Sarà anche ottusa, ristretta e fortemente capitalistica, ma la microsoft non è una onlus, non fanno sistemi operativi per il bene dell'umanità, ma per venderli, se non li vendono hanno toppato qualcosa...cosa non lo posso ne dire io, ne tantomeno qualcuno su questo o qualsivoglia forum.
Spesso e volentieri il successo o fallimento NON DIPENDE dal prodotto venduto, dalle sue caratteristiche. Ci sono mille altri fattori.
Neanche vista era uno schifo, eppure è stato etichettato come fallimento dalla stessa microsoft.
La tesi che va smontata, che è stata già smontata, è l'associazione di idee W8 --> poche vendite --> W8 fa schifo perchè non è così.
Mai detto che fa schifo, dico solo che è un fallimento commerciale...che poi tradotto nel linguaggio delle multinazionali significa fallimento e basta, l'unica differenza è che ora la microsoft non può dichiararlo come fece con vista, se lo facessero dovrebbero rivedere tutti i loro piani per il futuro, cosa che a questo punto dubito sia fattibile.
Secondo il tuo punto di vista allora i televisori Kuro (plasma) della Pioneer sono stati un fallimento perchè non hanno venduto? Quando oggi tutte le case stanno cercando di raggiungere quei livelli di perfezione... (panasonic in testa)
Per quanto ne so Panasonic ha acquistato quella tecnologia dalla pioneer, che invece ha abbandonato proprio i plasma e la tecnologia kuro in particolare per via degli alti costi di realizzazione e di conseguenza di vendita...in pratica non ci guadagnavano...cmq non capisco il discorso che fai, anche le cose migliori possono essere dei fallimenti commerciali, non c'è niente di strano, ne tantomeno di preoccupante.
threnino
12-05-2013, 22:02
Sarà anche ottusa, ristretta e fortemente capitalistica, ma la microsoft non è una onlus, non fanno sistemi operativi per il bene dell'umanità, ma per venderli, se non li vendono hanno toppato qualcosa...cosa non lo posso ne dire io, ne tantomeno qualcuno su questo o qualsivoglia forum.
Neanche vista era uno schifo, eppure è stato etichettato come fallimento dalla stessa microsoft.
Mai detto che fa schifo, dico solo che è un fallimento commerciale...che poi tradotto nel linguaggio delle multinazionali significa fallimento e basta, l'unica differenza è che ora la microsoft non può dichiararlo come fece con vista, se lo facessero dovrebbero rivedere tutti i loro piani per il futuro, cosa che a questo punto dubito sia fattibile.
Per quanto ne so Panasonic ha acquistato quella tecnologia dalla pioneer, che invece ha abbandonato proprio i plasma e la tecnologia kuro in particolare per via degli alti costi di realizzazione e di conseguenza di vendita...in pratica non ci guadagnavano...cmq non capisco il discorso che fai, anche le cose migliori possono essere dei fallimenti commerciali, non c'è niente di strano, ne tantomeno di preoccupante.
Guarda, sicuro da qualche parte hanno sbagliato, ma le loro colpe, secondo me, non stanno nel prodotto (W8), bensì sono distribuite tra la pubblicità poco efficace e la situazione attuale dell'informatica.
Lo so che tu non hai criticato W8, ma molte altre persone lo hanno fatto in questo topic, che però parla solo di vendite, non di qualità del sistema operativo. :mano:
Un visionario vero avrebbe chiamato il nuovo prodotto MetrOS.
Avrebbe RIMOSSO l'interfaccia Desktop (se era davvero visionario).
Avrebbe fornito MetrOS di tutte le funzionalità Desktop ma in modo diverso.
Avrebbe fatto di tutto per rendere l'interfaccia pienamente intuitiva e integrata.
Certo, e il sistema sarebbe uscito nel 2020, senza applicazioni (quale sviluppatore crea software per un sistema non uscito ancora?) e con Microsoft chissà in quali condizioni nel suo mercato primario.
Suvvia, siamo realisti.
Non è la prima volta che Microsoft rinnova le sue API, e il passaggio è sempre stato graduale ed è sempre stata preservata la compatibilità per un certo tempo.
Fare un sistema completamente nuovo può permetterselo solo chi non ha una posizione consolidata da difendere.
I vaneggi successivi non li commento.
Guarda, sicuro da qualche parte hanno sbagliato, ma le loro colpe, secondo me, non stanno nel prodotto (W8), bensì sono distribuite tra la pubblicità poco efficace e la situazione attuale dell'informatica.
Secondo me un po' di "colpa" è anche dell'os, ma non perchè faccia schifo o chissà che...semplicemente è troppo particolare ed ha bisogno di un po' di pratica per essere usato...la maggior parte degli utenti pc sono abitudinari, come gli sposti una cosa vanno subito nel panico; alla microsoft hanno tenuto poco conto di questa cosa, e secondo me hanno fatto male.
Concordo con te sulla pubblicità poco efficace, io l'avrei definita ridicola però, e sulla situazione attuale dell'informatica, anche se questa sono anni che segue più o meno la stessa linea, quindi non è che sono stati presi di sorpresa.
Lo so che tu non hai criticato W8, ma molte altre persone lo hanno fatto in questo topic, che però parla solo di vendite, non di qualità del sistema operativo. :mano:
Anche perchè criticarlo è difficile, alla fine ti attacchi a quelle quattro cose che riguardano l'interfaccia grafica, discutibile e secondo me troppo acerba per un uso di massa...però per il resto non è che gli si possano trovare grossi difetti, nel bene e nel male funziona bene, è reattivo, il consumo delle risorse è buono...però per quanto riguarda le vendite è un "disastro", in parte anche annunciato dai commenti più che negativi che gli sono stati affibbiati sin da quando uscì in beta, bisognerà vedere quando uscirà l'aggiornamento ad 8.1 come gli utenti reagiranno e come ms gli sarà andata incontro...cosa che secondo me doveva fare subito appena ricevuti i primi feedback negativi.
Benjamin Reilly
13-05-2013, 10:19
Certo, e il sistema sarebbe uscito nel 2020, senza applicazioni (quale sviluppatore crea software per un sistema non uscito ancora?) e con Microsoft chissà in quali condizioni nel suo mercato primario.
Suvvia, siamo realisti.
Non è la prima volta che Microsoft rinnova le sue API, e il passaggio è sempre stato graduale ed è sempre stata preservata la compatibilità per un certo tempo.
Fare un sistema completamente nuovo può permetterselo solo chi non ha una posizione consolidata da difendere.
I vaneggi successivi non li commento.
non per contraddirti.... sistemi come Lubuntu ad esempio hanno 3 interfacce possibili... E i sistemi unix in generale si innovano gradualmente con periodicità ciclica semestrale.
adapting
13-05-2013, 12:35
Il mio ultimo intervento sul topic, credo ne riparleremo quando Metro sarà stata resa disabilitabile al boot di Windows Blue ;)
Certo, e il sistema sarebbe uscito nel 2020, senza applicazioni (quale sviluppatore crea software per un sistema non uscito ancora?)
Le applicazioni? Microsoft ha sempre avuto il potere contrattuale (bastone/carota) per "invogliare" i partner a produrre sw (in realtà semplici updates) per OS non ancora usciti. Lo ha sempre fatto, invitando i partners nel developer program, fin dai tempi di windows 95. Se ora non ne è più capace, vuoi perché si sono "dimenticati" di portare alcune API, vuoi perché i partners la snobbano, permetti, sono emeriti ca**i suoi. Ovvero, non ha fatto quello che in business si chiama "due diligence". Non ha fatto il progetto, non ha fatto team con i partners, e non ha mantenuto le probabili timelines, pensava che gli utenti "si sarebbero adattati" a qualunque genialità usciva dalla testa (mozzata) di Sinofsky ventriloquo di Ballmer.
Insomma, non ha fatto i compiti a casa e ha mandato un guscio vuoto a contenere il Desktop, facendo inca.zare tutti i suoi utenti più fedeli, l'utenza business che il guscio vuoto non riusciva a togliere (grazie alla furbata-spot di inibire il boot diretto in ambito Desktop).
E le aziende hanno reagito come ampiamente previsto, finendo per togliere di mezzo windows 8 tout court, downgradando a Seven (ora grazie a Lenovo, questo non è nemmeno più necessario).
I consumatori hanno reagito acquistando (poco), pentendosi, e reinstallando Seven, terzo prodotto sw più venduto negli USA (qua probabilmente ci "arrangiamo"). Almeno, quei pochi che non passavano direttamente al tablet dimenticando Microsoft per sempre.
Mac OS X, l'evoluzione di Mac OS Classic, con cui era assolutamente incompatibile, uscì esattamente nello stesso modo, con problemi e poche applicazioni (Apple al tempo non aveva certo una gran forza contrattuale).
Ma Steve Jobs, per venire incontro alla clientela, fornì anche il CD di MACOS 9. Così, chi non voleva OS X lo poteva evitare, senza inutili spot pubblicitari.
Nel giro di un anno, vennero fissati i problemi, gran parte delle applicazioni erano migrate. Nel giro di due anni tutto era stato portato e il vecchio Classic era messo in naftalina, senza spot e scuse.
Se come dici tu, Microsoft pensa di andare avanti fino al 2020 per riempire il suo guscio vuoto, allora credo che sparirà dal mercato PC molto prima.
"Times are a-changing."
Insomma, non ha fatto i compiti a casa e ha mandato un guscio vuoto a contenere il Desktop, facendo inca.zare tutti i suoi utenti più fedeli, l'utenza business che il guscio vuoto non riusciva a togliere (grazie alla furbata-spot di inibire il boot diretto in ambito Desktop).
Ed oltre a questo, come ho scritto altre volte, con il suo voler a tutti i costi spingere in fretta verso i dispositivi tipo tablet e smartphone ed il cloud computing, li sta "legittimando" anche agli occhi di chi magari non pensava di passare ad essi (o almeno non così presto) ... ma senza avere ancora nuovi prodotti all'altezza mette a rischio le sue cash cow.
Ad esempio, date un occhiata qui:
http://techcrunch.com/2013/05/12/quickoffice-the-reason-why-is-microsoft-suddenly-so-scared-of-google/
maxmax80
14-05-2013, 00:32
E' solo una conseguenza di quando si mette in vendita qualcosa, se non la vendi hai sbagliato qualcosa, sia esso un problema di marketing, tecnico o quello che ti pare...possono anche aver sbagliato semplicemente i tempi, il mondo non è ancora pronto per windows 8.
un ragionamento senza senso che esula dalla bontà di W8.
abbiamo già detto e ridetto che le causee principali sono
-la crisi economica
-la contrazione delle vendite del settore pc
-il fatto che prima di W8 ci fosse un SO fortunato come Seven, e non uno sfigato come Vista
Quoto. Stesso discorso valse a suo tempo per Vista, i tempi non erano maturi, in quel caso una buona parte di colpe erano dei costruttori di HW che non rilasciarono driver compatibili o scadenti. Fatto sta che Vista è stato dichiarato un flop. Se 2+2 fa quattro, anche W8 e un flop, con aggravanti secondo me, quindi un mega flop.
il tuo 2+2 non vuol dire nulla.
se Vista è stato un flop, non è detto che lo sarà anche W8, devi solo portare pazienza e non venire continuamente a dirci quanto ami W8
Ovviamente si tratta di un'iperbole. Ma se conosci una sola paginetta di marketing americano, sai che parlano tutti di unificazione.
In Microsoft sono rimasti a quella paginetta.
Un visionario vero avrebbe chiamato il nuovo prodotto MetrOS.
Avrebbe RIMOSSO l'interfaccia Desktop (se era davvero visionario).
Avrebbe fornito MetrOS di tutte le funzionalità Desktop ma in modo diverso.
Avrebbe fatto di tutto per rendere l'interfaccia pienamente intuitiva e integrata.
Invece un markettaro che fa?
Il nome? Prima era Windows 7. Ora? Windows 8. Facile no?
Mettiamo una interfaccia o l'altra? Il markettaro le mette entrambe così, tanto per non sbagliare.
Metro non è pronta? Il markettaro la mette dentro lo stesso. Così gli utenti gli fanno debugging gratis.
Gli utenti hanno bisogno di Desktop per lavorare? Il markettaro glielo nasconde all'interno dell'interfaccia Metro acerba.
I clienti vogliono solo Desktop? Il markettaro gli impone di partire con Metro come uno spot pubblicitario da 60 secondi.
L'interfaccia non è pienamente intuitiva e gli utenti si lamentano? Il markettaro dice che gli utenti devono reimparare a capire come andare al bagno. La leva non è nascosta in alto e irraggiungibile. Sono gli utenti che non si adattano.
Gli utenti affondano il mercato pc, comprano Windows 8 ma schifati lo usano solo in modalità Windows 7? Il markettaro trionfa: "record di vendite di window 8"!
ma chissene del marketing americano.
se Obama non approvava la finanziaria poco prima di capodanno, l' America andava in default.
ora come ora gli americani non hanno nulla da insegnarci con i loro derivati, la crisi dei subprime, e le loro super speculazioni divise fra i fallimenti di Lehman Brothers, le frodi di Goldman Sachs e la quotazione dell' aria fritta-facebook!
poi tu confondi l' unificazione di due aziende con l' unificazione..DI DUE INTERFACCE!!!:p :p
ti do ragione che sarebbe stato ancora più visionario togliere il desktop tradizionale del tutto, ma poi i detrattori al posto delle mitragliatrici, sarebbero arrivati a sparare su W8 direttamente con i carri armati!!!!:muro:
I "markettari" ce li hanno tutti, in primi anche alla tua adorata Apple, visto che hanno venduto tonnettale di tablet con hardware ridicolo a peso d' oro..
se non è da "markettaro" una cosa simile...
e gli spot che fanno vedere la tastiera musicale dell' ipad come se fosse una roba su cui suonare veramente?:muro:
una offesa a qualunque musicista che si rispetti!!!:mad:
se non è da "marchettaro" uno spot simile..
all' interfaccia -come a tutte le cose nuove davvero, rispetto a secoli di semplice desktop- bisogna solo abituarsi un po'..
:asd:
Esattamente. Un'operazione di puro marketing, ma a basso costo. Con risultati di conseguenza molto scadenti. Rendendo però nel contempo la procedura di eventuale downgrade, estremamente scomoda e complicata rispetto al passato. Questa è forse l'unica vera implementazione sensibile di W8! :D
Come dire, l'hai voluto e mo' te lo tieni! :D
certo che se vi date ragione a vicenda come sempre, la vostra mente non riuscirete mai ad aprirla un poco..
Il mio ultimo intervento sul topic, credo ne riparleremo quando Metro sarà stata resa disabilitabile al boot di Windows Blue ;)
Le applicazioni? Microsoft ha sempre avuto il potere contrattuale (bastone/carota) per "invogliare" i partner a produrre sw (in realtà semplici updates) per OS non ancora usciti. Lo ha sempre fatto, invitando i partners nel developer program, fin dai tempi di windows 95.
Insomma, non ha fatto i compiti a casa e ha mandato un guscio vuoto a contenere il Desktop, facendo inca.zare tutti i suoi utenti più fedeli, l'utenza business che il guscio vuoto non riusciva a togliere (grazie alla furbata-spot di inibire il boot diretto in ambito Desktop).
E le aziende hanno reagito come ampiamente previsto, finendo per togliere di mezzo windows 8 tout court, downgradando a Seven (ora grazie a Lenovo, questo non è nemmeno più necessario).
I consumatori hanno reagito acquistando (poco), pentendosi, e reinstallando Seven, terzo prodotto sw più venduto negli USA (qua probabilmente ci "arrangiamo"). Almeno, quei pochi che non passavano direttamente al tablet dimenticando Microsoft per sempre.
Mac OS X, l'evoluzione di Mac OS Classic, con cui era assolutamente incompatibile, uscì esattamente nello stesso modo, con problemi e poche applicazioni (Apple al tempo non aveva certo una gran forza contrattuale).
Ma Steve Jobs, per venire incontro alla clientela, fornì anche il CD di MACOS 9. Così, chi non voleva OS X lo poteva evitare, senza inutili spot pubblicitari.
Nel giro di un anno, vennero fissati i problemi, gran parte delle applicazioni erano migrate. Nel giro di due anni tutto era stato portato e il vecchio Classic era messo in naftalina, senza spot e scuse.
Se come dici tu, Microsoft pensa di andare avanti fino al 2020 per riempire il suo guscio vuoto, allora credo che sparirà dal mercato PC molto prima.
"Times are a-changing."
ma non è vero quello che dici!!
sei nella testa di ogni azienda produttrice di software per sapere che non supportano lo sviluppo verso W8?
ma che dici!
ad esempio adobe Cs6 gira eccome su W8, tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente!
ed anche Cubase 7 gira già su W8, e se vai a prendere un autocad 3d pure lui, e non vado avanti perché ti cito solo i più famosi!
e le nuove Api RT sono lontane dall' essere sviluppare del tutto, ma in ogni caso non c' entrano con le tradizionali applicazioni x86 .exe
Le aziende non hanno reagito come dici, semplicemente perché con la crisi le aziende le nuove licenze quasi non le comprano proprio (vuoi anche perché un PC con su un intel 775 svolge ancora il 90% dei compiti attuali, e quindi si perde anche il senso di cambiare l' intera macchina aziendale..)
poi per le cavolate la gente e le aziende possono sostituire un PC Windows con un tablet (ipad o android), ma per le cose serie ci vuole sempre una macchina potente ed un SO vero
poi tu stesso dici che alla apple hanno impiegato DUE ANNI per il porting sul nuovo SO del tuo caro Steve, ed alla MS questi DUE ANNI di tempo però non glieli dai mica eh?
il guscio vuoto è una tua opinione faziosa.
dentro a W8 c'è Seven ottimizzato, quindi direi proprio che di vuoto non c'è proprio nulla..
Ed oltre a questo, come ho scritto altre volte, con il suo voler a tutti i costi spingere in fretta verso i dispositivi tipo tablet e smartphone ed il cloud computing, li sta "legittimando" anche agli occhi di chi magari non pensava di passare ad essi (o almeno non così presto) ... ma senza avere ancora nuovi prodotti all'altezza mette a rischio le sue cash cow.
Ad esempio, date un occhiata qui:
http://techcrunch.com/2013/05/12/quickoffice-the-reason-why-is-microsoft-suddenly-so-scared-of-google/
spingere in fretta???
scusa se Microsoft è stata ferma per anni vedendo Apple & android che guadagnavano quote di mercato giorno dopo giorno.
scusa tanto!
il cluod computing è una delle bufale del nuovo millennio a cui tutti i BIG dell IT stanno -a mio avviso- a torto puntanto troppo
e poi secondo il tuo ragionamento W8 sarebbe immaturo anche per il settore tablet & smartphone, quando invece direi che non è per niente così...
e poi famosissimo questo techcrunch.com...
e comunque dovremmo avere tutti paura dello strapotere di Google, che da quando ha smesso di essere SOLO un provider di ricerca è il vero Grande Fratello degli anni 2000...
il tuo 2+2 non vuol dire nulla.
se Vista è stato un flop, non è detto che lo sarà anche W8, devi solo portare pazienza e non venire continuamente a dirci quanto ami W8
La faziosità o il tifo, chiamali come te pare, portano fuori strada. Non le dico io ste cose, sono solo commenti a notizie e dati che continuano a confermare che W8 è un fallimento, come e peggio di Vista.
I fanboy esistono ovunque.
Purtroppo nel caso di windows 8 i motivi per cui non vende non devono essere ricercati SOLO a causa della crisi economica.
Se non avessero stravolto l'interfaccia e se avessero mantenuto un prezzo "popolare" avrebbero facilmente sostituito le attuali licenze di seven con quelle di win8.
Se ciò non è successo(e dubito succederà nel breve termine) questo windows8 non può di certo essere etichettato come un successo.
maxmax80
14-05-2013, 12:08
La faziosità o il tifo, chiamali come te pare, portano fuori strada. Non le dico io ste cose, sono solo commenti a notizie e dati che continuano a confermare che W8 è un fallimento, come e peggio di Vista.
ma se nell' arco di questi mesi in tutte le news di MS hai detto più e più volte che a te METRO ti fa schifo, che è un obbrobrio, mentre invece iOS e compagnia eccetera eccetera!!:tapiro:
senza mai per altro essere entrato nel merito della bontà del SO stesso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.