View Full Version : Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato?
bondocks
20-05-2013, 14:00
Non ho detto nulla, leggi meglio, ma nulla di importante nella sostanza, il chè e notevolmente diverso.
Spiegati meglio allora perchè non ho capito cosa intendi per "sostanza"
In verità è un'altra di quelle mancanze di cui nessuno si era accorto,perché esistono decine di soluzioni di virtualizzazione.
Ma certo! Non parlo per me, ma per qualsiasi altro utente medio, figurarsi se si compra un pc per virtualizzazione nativa o masterizzazione iso. Quando poi di contro gli tolgono i codec per i dvd. Ok, basta scaricare il codec giusto e rimetti le cose a posto, idem per il discorso novità W8. In tutta onestà bazzecole und pinzillacchere.
Spiegati meglio allora perchè non ho capito cosa intendi per "sostanza"
Ti dico le prime che mi vengono al volo, una time machine, ma vera, potente e completa, anche e soprattutto nell'interfaccia oltre che nelle funzionalità, non fallata e miserabile. Backup automatici wifi a pc in sospensione, una gestione del desktop diversa e più potente, diciamo tipo Spaces/Mission Control per intendersi, un potenziamento reale e profondo di Explorer, che così com'è è davvero troppo misero e scarno di funionalità. Ecco le prime al volo.
PS: naturalmente va benissimo se mi migliorano lo scheduling, ma certamente non era quello un punto debole di W7, semmai altri.
bondocks
20-05-2013, 16:00
Ti dico le prime che mi vengono al volo, una time machine, ma vera, potente e completa, anche e soprattutto nell'interfaccia oltre che nelle funzionalità, non fallata e miserabile. Backup automatici wifi a pc in sospensione, una gestione del desktop diversa e più potente, diciamo tipo Spaces/Mission Control per intendersi, un potenziamento reale e profondo di Explorer, che così com'è è davvero troppo misero e scarno di funionalità. Ecco le prime al volo.
PS: naturalmente va benissimo se mi migliorano lo scheduling, ma certamente non era quello un punto debole di W7, semmai altri.
Ah ok quindi la sostanza è quello che serve a te ma che non interessa alla maggior parte dell'utenza... un po come hyper-v e il mounting delle iso :asd:
Ma quello non frega niente perché a te non interessa.
Adesso ho capito, ci adatteremo e cercheremo altrove la sostanza :asd:
]
lockheed
20-05-2013, 16:15
Ah ok quindi la sostanza è quello che serve a te ma che non interessa alla maggior parte dell'utenza... un po come hyper-v e il mounting delle iso :asd:
Ma quello non frega niente perché a te non interessa.
Adesso ho capito, ci adatteremo e cercheremo altrove la sostanza :asd:
]
Ciao.
La news la trovo interessante.
Dipende cosa intendi per sostanza.
Ho letto un po tutto il topic,sopratutto gli ultimi messaggi e onestamente quello che traspare è che la sostanza di cui alcuni si vantano qua dentro è quella di avere case ultrasofisticati con raffreddamento a liquido,4 superventole varie e almeno 2 schede grafiche in SLI che consumano come un forno elettrico il tutto....per giocare....
Pare che per l'appunto un Backup con le contropalle come giustamente avanzato da qualcuno non serva a nessuno.
Sarà ma francamente a me non dispiacerebbe affatto averlo,molto di più che l'interfaccia quadretti colorati stile cartelloni dell'asilo.
E' solo una piccola critica verso questo Windows8 che,se non cresce come previsto,il tutto avrà certamente un perché.
Salut.
threnino
20-05-2013, 16:20
Ti dico le prime che mi vengono al volo, una time machine, ma vera, potente e completa, anche e soprattutto nell'interfaccia oltre che nelle funzionalità, non fallata e miserabile. Backup automatici wifi a pc in sospensione, una gestione del desktop diversa e più potente, diciamo tipo Spaces/Mission Control per intendersi, un potenziamento reale e profondo di Explorer, che così com'è è davvero troppo misero e scarno di funionalità. Ecco le prime al volo.
PS: naturalmente va benissimo se mi migliorano lo scheduling, ma certamente non era quello un punto debole di W7, semmai altri.
pensa che a me, come a molti altri, non serve minimamente quello di cui tu hai bisogno :asd:
Invece un gran pregio, per me, è il pieno supporto ai file RAW, è molto comodo avere tutte le anteprime direttamente da esplora risorse. :D
bondocks
20-05-2013, 16:48
Ciao.
La news la trovo interessante.
Dipende cosa intendi per sostanza.
Ho letto un po tutto il topic,sopratutto gli ultimi messaggi e onestamente quello che traspare è che la sostanza di cui alcuni si vantano qua dentro è quella di avere case ultrasofisticati con raffreddamento a liquido,4 superventole varie e almeno 2 schede grafiche in SLI che consumano come un forno elettrico il tutto....per giocare....
Pare che per l'appunto un Backup con le contropalle come giustamente avanzato da qualcuno non serva a nessuno.
Sarà ma francamente a me non dispiacerebbe affatto averlo,molto di più che l'interfaccia quadretti colorati stile cartelloni dell'asilo.
E' solo una piccola critica verso questo Windows8 che,se non cresce come previsto,il tutto avrà certamente un perché.
Salut.
No, non fraintendermi. Sono d'accordo che si può migliorare e che ad esempio un backup più sofisticato sarebbe ben accetto, quello che volevo sottolineare è che Eress (perchè in questo caso stavo discutendo con lui) sostiene che le novità introdotte come hyper-v, mounting ISO, una migliore gestione della memoria, le preview RAW etc...non sono nulla di nuovo in più rispetto a windows 7. Però considera "sostanza" feature e miglioramenti che interessano maggiormente a se stesso.
Capisci che la cosa non sta in piedi: va bene le critiche ma non a senso unico e questo vale anche per chi sta dall'altra parte della barricata ;)
8 tecnicamente è un buon sistema operativo che apporta alcune migliorie al già buono 7. Purtroppo sono offuscate da Metro e la maggior parte non riesce a vedere più in la dei "quadrettoni colorati".
Ah ok quindi la sostanza è quello che serve a te ma che non interessa alla maggior parte dell'utenza...
E dove starebbe scritto questo :D
Ma tu non vuoi capire una cosa, non ho detto che non ci sono state novità, ma che potevano e dovevano essere di ben altra sostanza di quelle che sappiamo per giustificare l'abbandono di un buon OS come W7. Non tutti passano il tempo a montare iso o virtualizzare software. Mentre quello che ho detto io riguarda l'utilizzo giornaliero di tutti gli utenti e il potenziamento di user experience e sicurezza. Altro che se stesso. E non credo siano in pochi a pensarla come me, ma piuttosto come te :asd: basta vedere come vanno le vendite e i commenti su W8.
Comunque se sei soddisfatto e felice con il tuo W8 con Hyper-V buon per te! :D diciamo allora che vediamo e viviamo l'esperienza user pc in maniera molto diversa, non c'è bisogno di risentirsi più di tanto per questo.
è molto comodo avere tutte le anteprime direttamente da esplora risorse. :D
Un esplora risorse, che non ti indica nemmeno le dimensioni di una cartella senza cliccarci sopra, ma va là :D
bondocks
20-05-2013, 17:16
E dove starebbe scritto questo :D
Ma tu non vuoi capire una cosa, non ho detto che non ci sono state novità, ma che potevano e dovevano essere di ben altra sostanza di quelle che sappiamo per giustificare l'abbandono di un buon OS come W7. Non tutti passano il tempo a montare iso o virtualizzare software. Mentre quello che ho detto io riguarda l'utilizzo giornaliero di tutti gli utenti e il potenziamento di user experience e sicurezza. Altro che se stesso. E non credo siano in pochi a pensarla come me, ma piuttosto come te :asd: basta vedere come vanno le vendite e i commenti su W8.
Comunque se sei soddisfatto e felice con il tuo W8 con Hyper-V buon per te! :D diciamo allora che vediamo e viviamo l'esperienza user pc in maniera molto diversa, non c'è bisogno di risentirsi più di tanto per questo.
Appunto, quindi spiegaci perchè da 6 mesi (non una settimana...) intervieni in tutti i topic che riguardano Windows 8 per "evangelizzare" su quanto 8 faccia schifo e quanto Microsoft sia alla deriva...non c'è bisogno di risentirsi più di tanto per questo :asd:
Detto questo mi defilo..mi ero promesso di non provarci più ma ci sono cascato di nuovo :muro:
Ma tu non vuoi capire una cosa, non ho detto che non ci sono state novità, ma che potevano e dovevano essere di ben altra sostanza di quelle che sappiamo per giustificare l'abbandono di un buon OS come W7.
La butto là...ReFS? Utilizzabile da tutti e bootable? La prima cosa che mi viene in mente.
Il resto sono semplici applicazioni che si possono installare separatamente se sono necessarie. Tra l'altro, praticamente sempre, le soluzioni di terze parti sono sempre migliori di quelle integrate.
pabloski
20-05-2013, 17:57
La butto là...ReFS?
ma non è solo per la versione server?
ma non è solo per la versione server?
Appunto e non è nemmeno bootabile.
Errata corrige: è utilizzabile anche su 8 non server ma in sola lettura.
threnino
20-05-2013, 18:11
Un esplora risorse, che non ti indica nemmeno le dimensioni di una cartella senza cliccarci sopra, ma va là :D
- cosa c'entra? Ma sei capace di rimanere in topic? No, lo fai apposta, è evidente :muro:
- destro/proprietà è un crimine? Sai, finchè non ci saranno le connessioni neurali, si dovrà cliccare da qualche parte per far apparire le cose :asd:
Con i comandi vocali ci sarebbe comunque da far fatica. Ah no, ma le connessioni neurali richiedono un pensiero attivo, per gli utonti è ancora meglio il touch :asd:
zerothehero
20-05-2013, 18:15
Dovranno fare loro malgrado (e con mia grande felicità) una parziale marcia indietro, visto che win8 è uno dei flop più grandi degli ultimi anni.
http://www.zdnet.com/blog/hardware/final-thoughts-on-windows-8-a-design-disaster/20706
http://www.businessinsider.com/nyt-windows-8-2012-12
zerothehero
20-05-2013, 18:33
"Questa situazione è dovuta alla costante crescita nelle vendite di smartphone e tablet, tipologie di prodotti che stanno da tempo catturando l'interesse dei consumatori non più così attratti dai tradizionali PC."
Quindi persino Android e iOS stanno superando Windows 8 in gradimento e diffusione? O i conti non tornano, oppure è l'ennesimo alibi per giustificare le deludenti vendite di W8, che sotto molti aspetti ritengo pure migliore degli ultimi due Leoni di Apple.
Metro UI è un flop colossale anche su tablet, quindi la scusa del mercato desktop in contrazione è per l'appunto una..scusa . ;)
http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/03/19/microsoft-surface-flop-di-vendite/
Imparassero a fare scelte con un minimo di raziocinio, i consumatori comprano, non hanno mica l'anello al naso.
http://www.zdnet.com/blog/hardware/final-thoughts-on-windows-8-a-design-disaster/20706
D'accordo su tutto, soprattutto con questa parte:
There are too many hidden and invisible user interface elements in Windows 8. Take your mouse to the bottom-left of the screen and you get poor replacement to the Start Menu. Take the cursor to the top-left and you get tiles showing apps that are open. Take the cursor to the right of the screen and a charms Ribbon pops out. How is this any better or more intuitive than everything on a single taskbar?
Where is Waldo? :asd:
pabloski
20-05-2013, 18:34
e riecco i link degli anal isti americani, c'erano mancati :asd:
se non tieni in conto quello che dicono i professionisti del settore, allora si riduce tutto ad un "io la penso così"
quella gente non è che si sveglia la mattina e comincia a sparare vaccate....un minimo di indagini, interviste ed analisi le fanno prima di scrivere quegli articoli
o credi che windows 8 non vende a causa di un complotto degli alieni rettiliani?
zerothehero
20-05-2013, 18:37
e riecco i link degli anal isti americani, c'erano mancati :asd:
Dopo se lo trovo pubblico l'opinione qualificata di una ex designer Microsoft con un curriculum di dieci pagine.
Se i fan di metro ui non si convincono dei problemi di win8 neanche dopo il flop decretato dai consumatori di mezzo mondo, forse chi ha competenza nel settore delle interfacce potrebbe almeno farvi capire perché metro ui non è amato (o meglio dire ferocemente odiato come nel mio caso) da moltissime persone.
zerothehero
20-05-2013, 18:41
infatti sto' notando come molti siti, programmi e app gli si stanno inspirando (google e android compresa) ... fa' proprio schifo hai ragione
Android ha come campo di elezione i tablet e i cellulari, non il desktop.
E Android è un successo, non un flop come win8, flop sia sui tablet che sui computer desktop.
Benjamin Reilly
20-05-2013, 18:50
se non si comprende la differenza tra tablet e desktop che vuoi che sia!
c'è gente che ha usato il trick e poi ha candidamente esclamato: tanto è come 7!
un po' come ammettere di essere contenti di aver pagato un'utilità già posseduta.
vabbè tanto è inutile... l'importante è dirgli che stanno mangiando crema al cioccolato!
zerothehero
20-05-2013, 18:56
doppio
zerothehero
20-05-2013, 18:57
:mbe:
Ulteriore spiegazione (se hai pazienza di leggere l'articolo) in merito al flop di win8
http://www.nbcnews.com/technology/usability-expert-finds-windows-8-pc-confusing-954680
Nel mercato desktop, dati alla mano:
By April 2010, six months after release, Windows 7 already had about 12 percent market share. Windows 8 currently has less than a third of this share.
Con il mercato tablet letteralmente in fase esplosiva sono a cifrette di nicchia..
Meanwhile, International Data Corporation (IDC) reports that about 900,000 Surface RTs were shipped in the fourth quarter, just missing out on reaching the top five for tablet shipments. In comparison, Apple shipped over 22 million iPads, while Samsung and Amazon shipped more than 13 million Android-based tablets. Obviously, not all of those items shipped were sold, and IDC mobile devices program manager Ryan Reith said reaction to the Surface was "muted."
Come fai a paragonare ANDROID con il win8 che tutti stanno copiando? :confused:
zerothehero
20-05-2013, 19:01
forse non hai capito, a me non interessa se ms e' nokia vendono uno, mille o un milione... l'importante e' che soddifano le mie esigenze....idem non mi frega se apple e android dominano il mercato tablet/smartphone.
anzi se proprio dovessi scegliere preferisco che i miei prodotti abbiano meno mercato...attirando meno malware quindi
Interessa a Microsoft (che non ha venduto quanto prevedeva), agli oem (danneggiati dalla scommessa suicida dell'azienda) e ai milioni di persone scontente per windows8. :fagiano:
franzing
20-05-2013, 19:02
Ulteriore spiegazione (se hai pazienza di leggere l'articolo) in merito al flop di win8
http://www.nbcnews.com/technology/usability-expert-finds-windows-8-pc-confusing-954680
Nel mercato desktop, dati alla mano:
By April 2010, six months after release, Windows 7 already had about 12 percent market share. Windows 8 currently has less than a third of this share.
Si beh, diciamo anche che 7 è uscito dopo il mezzo diastro di vista, 8 è uscito mentre 7 sta ancora andando benissimo, mi sa che un po' cambia, chi non ha necessità di cambiare pc si tiene 7, parte le eccezioni che ci sono sempre :D
franzing
20-05-2013, 19:03
- destro/proprietà è un crimine?
Oddio, io ero rimasto che bastava passarci sopra il puntatore del mouse :eek:
threnino
20-05-2013, 19:05
Oddio, io ero rimasto che bastava passarci sopra il puntatore del mouse :eek:
hai ragione, non l'ho mai saputo eppure ho vissuto tranquillamente per tutti questi anni senza spammare in un forum di tecnologia!
grazie della segnalazione ;)
zerothehero
20-05-2013, 19:08
Si beh, diciamo anche che 7 è uscito dopo il mezzo diastro di vista, 8 è uscito mentre 7 sta ancora andando benissimo, mi sa che un po' cambia, chi non ha necessità di cambiare pc si tiene 7, parte le eccezioni che ci sono sempre :D
Neanche i tablet Microsoft hanno tutto questo successone.
E in moltissime realtà aziendali, piuttosto che subire i costi di Windows8 preferiscono downgradare a sette.
Forse che in azienda non c'è tempo da perdere con i quadrettoni? :confused:
Neanche i tablet Microsoft hanno tutto questo successone.
E in moltissime realtà aziendali, piuttosto che subire i costi di Windows8 preferiscono downgradare a sette.
Forse che in azienda non c'è tempo da perdere con i quadrettoni? :confused:
come fù per xp->vista>7 ;)
pabloski
20-05-2013, 19:59
sono gli stessi che prevedevano un quarto nero per ms e nokia...e invece sono stati entrambi superiori al quarto precente :read:
e infatti nokia è in perdita http://www.theverge.com/2013/4/18/4237916/nokia-q1-2013-financial-report-lumia-sales
e considera che il tracollo è stato evitato dalla divisione networking non certo dai lumia
pabloski
20-05-2013, 20:02
infatti sto' notando come molti siti, programmi e app gli si stanno inspirando (google e android compresa) ... fa' proprio schifo hai ragione
android si sta ispirando a windows phone? mmm dove esattamente? :mbe:
ah già, ms ha creato il cielo e la terra :sofico:
ah già, ms ha creato il cielo e la terra :sofico:
si,nel campo PC è così :fagiano:
pabloski
20-05-2013, 20:18
http://wmpoweruser.com/android-ice-cream-sandwich-lifts-features-from-windows-phone/
allora
1. è una banale tabella con delle immagini dentro, realizzavo così i miei siti web nel 1998
2. roboto è un font, non possono creare un font senza essere accusati di copiare?
3. quel tipo di app switching ce l'ho sul mio pad zenithink comprato 2 anni fa
4. è disponibile su ios da uno scatafascio di tempo
e sono talmente copioni da aver detto questo http://wmpoweruser.com/google-warns-android-developers-to-not-copy-windows-phone-style/
pensa invece a cosa windows phone farebbe meglio a copiare da android http://www.electricpig.co.uk/2012/06/19/windows-phone-8-the-8-killer-features-it-should-steal-from-android-and-ios/index.html
lockheed
20-05-2013, 20:18
sono gli stessi che prevedevano un quarto nero per ms e nokia...e invece sono stati entrambi superiori al quarto precente :read:
Mhà..
Confrontati con i milioni di esemplari che vengono venduti dall'accoppiata Android-IOS è evidente che a qualcuno piace raschiare il fondo del barile.
pabloski
20-05-2013, 20:19
si,nel campo PC è così :fagiano:
i pc mi risulta li abbia inventati ibm non ms
ms ha avuto la fortuna di vendere il dos ad un colosso dell'epoca ed è riuscita a far soldi....tutto ciò che ha fatto è riproporre, a volte in versione migliorata, idee e software preesistenti ( office si basa sui concetti di wordperfect e wordstar, ad esempio )
destro/proprietà è un crimine?
Il crimine vero è che nel 2013 stiamo ancora a questo punto. A proposito ma il riconoscimento vocale è stato finalmente introdotto in maniera seria anche nelle versioni italiane di W8?
Dovranno fare loro malgrado (e con mia grande felicità) una parziale marcia indietro, visto che win8 è uno dei flop più grandi degli ultimi anni.
http://www.zdnet.com/blog/hardware/final-thoughts-on-windows-8-a-design-disaster/20706
http://www.businessinsider.com/nyt-windows-8-2012-12
Sono solo conferme a quello che già si sapeva da tempo. Come da tempo aspettiamo di vedere rotolare via il capoccione di zio Steve :asd:
Ma adesso vedrai che processione di avvocati MS arriverà a risponderti :asd:
D'accordo su tutto, soprattutto con questa parte:
There are too many hidden and invisible user interface elements in Windows 8. Take your mouse to the bottom-left of the screen and you get poor replacement to the Start Menu. Take the cursor to the top-left and you get tiles showing apps that are open. Take the cursor to the right of the screen and a charms Ribbon pops out. How is this any better or more intuitive than everything on a single taskbar?
Where is Waldo? :asd:
Questa è bellissma! :rotfl:
Grazie per averla riportata.
threnino
20-05-2013, 20:31
Oddio, io ero rimasto che bastava passarci sopra il puntatore del mouse :eek:
Il crimine vero è che nel 2013 stiamo ancora a questo punto. A proposito ma il riconoscimento vocale è stato finalmente introdotto in maniera seria anche nelle versioni italiane di W8?
Non far finta di non averla vista...
Non far finta di non averla vista...
Del riconoscimento vocale non ho sentito nulla, quindi immagino non sia stato aggiunto in italiano. Nel caso si tratta di un'altra feature inutile :D
pabloski
20-05-2013, 21:20
Ma il problema non è se c'è una feature in più o in meno. Il vero problema è che quella GUI ha un'usabilità fortemente compromessa. Non so chi di voi ha postato il link ad un articolo, in cui un esperto di usabilità ne parla.
Sono cose che si vedono ad occhio, per chi ha un minimo di conoscenza "alla larga" dei sistemi d'interazione uomo-macchina.
Minimo c'è bisogno di fare il retraining di tutto il personale per poter usare quella GUI. Un'azienda può mai spendere milioni per una cosa del genere? E per cosa? Perchè a Ballmer sembrava figo fare l'OS per i tablet?
zerothehero
20-05-2013, 22:12
http://bits.blogs.nytimes.com/2013/05/07/after-bumpy-start-microsoft-rethinks-windows-8/
We started talking about the desktop as an app,” she said. “But in reality, for PC buyers, the desktop is important.”
:doh:
Ma come gli vengono in mente certe idee?
pabloski
20-05-2013, 22:19
We started talking about the desktop as an app,” she said. “But in reality, for PC buyers, the desktop is important.”
:doh:
Ma come gli vengono in mente certe idee?
Vedila in positivo. Quelle parole le ha dette un dirigente di ms non un manipolo di analisti. Mi chiedo cosa pensano i win8-difensori di quell'articolo :D
zerothehero
20-05-2013, 22:28
In realtà avevo solamente letto male! :p
Ahh, la fretta!
In ogni caso quoto per agganciarmi al discorso, quello che hai scritto, se uno vuole leggerlo per intero, è sempre li, raggiungibile con un click.
Non concordo però sulle conclusioni. Il progetto di una piattaforma unificata non è forse abbastanza "visionario"?
Forse hanno creduto di averlo in mano questo progetto visionario di cui parli, e hanno speso miliardi credendoci.
Bada bene, il progetto di cui parliamo è diverso da quello dei concorrenti, e Microsoft è entrata in quel mercato differenziandosi. Samsung non l'ha fatto eppure ha avuto un grande successo. Amazon l'ha fatto parzialmente, ed è un grosso player.
Forse Microsoft ha sbagliato "solo" la strategia di vendita, pensando di poter entrare in quel mercato con prodotti di qualità ma costosi, mentre la gente ci pensa due volte prima di fare un acquisto costoso di qualcosa che essendo nuovo non la da la sicurezza che altri prodotti più stabili possono darle. Probabilmente pensavano che il solo nome Microsoft fosse sufficiente come garanzia. Chissà.
A mio parere la strada che hanno intrapreso è buona, e credo che nei prossimi anni darà i suoi frutti. Il mancato successo ha diverse concause, ma tra queste non vedo una strada sbagliata.
A me l'impressione che mi ha dato la Microsoft è un'altra..hanno tentato per anni di trasformare i cellulari e i dispositivi portatili (i vecchi "mid" intel, bozze dei tablet attuali) per la produttività personale secondo il paradigma del pc desktop (e hanno fallito).
Ora ci stanno riprovando, ma fanno il contrario, cioè portando la loro concezione di ecosistema touch-mobile anche nei pc-desktop con il corollario delle app simil-apple.
L'idea imho è destinata a fallire, proprio non ci arrivano a capire che gli apparecchi devono avere un ecosistema che comunica, inter-operativo, ma non la stessa interfaccia, peraltro imposta con la forza segando a tradimento il pulsante start e sparandoti in full-screeen quella robaccia che chiamano moder-ui (che di moderno non ha nulla, sono dei quadrettoni giganti in stile Windows phone).
Le vendite anemiche li costringeranno a cambiare rotta, anche se finchè dovesse rimanere Ballmer sarà dura per loro conquistare nuovi mercati...basterebbe ascoltare quello che pensava dovessero essere i cellullari (minicomputer con la tastiera) qualche anno fa.
http://www.youtube.com/watch?v=eywi0h_Y5_U
Dopo il 2007 Ballmer (in buona fede, ci mancherebbe) dopo aver fallito con l'idea dei minicomputer-portatili con Windows è passato all'idea che i computer desktop debbano essere dei megacellullari possibilmente con interfaccia touch...cambiando l'ordine dei fattori, il fallimento è e sarà lo stesso. :asd:
zerothehero
20-05-2013, 22:42
Vedila in positivo. Quelle parole le ha dette un dirigente di ms non un manipolo di analisti. Mi chiedo cosa pensano i win8-difensori di quell'articolo :D
Se vogliamo farci grasse risate potremmo andare a leggere le grandi novità di Windows blue..tieniti forte...in Windows blue potremo ridimensionare i quadratoni e affiancare le tiles...una grande novità per un os da cellulare, volevo dire computer.
Wow. :sofico:
Dici che me ne fanno affiancare più di due tiles? :ciapet:
Potrai anche cambiarne il colore, penso anche non chiedendo direttamente il permesso a Microsoft :eek:
Dici che me ne fanno affiancare più di due tiles? :ciapet:
Sì, tre alla volta sto giro. :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=3EVHuvMat54
zerothehero
20-05-2013, 23:27
E pensare che con il vetusto 3.1 potevo aprire più di tre finestre conteporaneamente, ora dobbiamo aspettare un service pack per ridimensionare le tile e aprirne temporaneamente tre, non ricordo se si poteva cambiare colore, francamente.
Ovviamente non vende per colpa degli utenti, della crisi e di chissà cos'altro..sia mai per l'interfaccia così fantastica che non può essere tolta in favore della classica. :fagiano:
zerothehero
20-05-2013, 23:39
Stavo guardando ora un video di una build di 8.1
Fondamentalmente non cambia 'na mazza. La cosa che mi diverte (pensando alle frasi tipo "l'usabilità rimane invariata", o peggio ancora "è migliore rispetto a 7") ma allo stesso tempo mi fa venire i sudori freddi è vedere la calcolatrice a tutto schermo (https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=KAxXX0m-P_0#t=520s) (come tutte le altre app d'altronde).
Ma la comodità di tenere più applicazioni aperte in finestre dimensionabili a proprio piacimento la buttiamo nel cexxo? Vogliono forse farmi diventare matto a forza di alt-tabbare le applicazioni che ho aperto? Io 8 non lo capirò mai (ovviamente su pc).
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KAxXX0m-P_0#!
Devi cambiare mentalità.
Il computer desktop è un grande cellularone/padellone tablet con tastiera.
Hai mai visto un utente armato di smarthphone che aveva più applicazioni aperte in finestre dimensionabili?
No..accontentati che per bontà di Microsoft ti daranno i quadratoni dimensionabili, con il colore che più di aggrada oltre a poter affiancare addirittura ben tre (diconsi 3) applicazioni a tutto schermo.
E' ora di muoversi verso nuovi confini, quelli della modern-ui. :O
vedo che in molti ci sono rimasti male :asd: ma win 8.1 non porterà grossi cambiamenti,quindi mi spiace ma vi dovete mettere il cuore in pace,windows oggi è questo che piaccia o no :fagiano:
lockheed
21-05-2013, 07:23
vedo che in molti ci sono rimasti male :asd: ma win 8.1 non porterà grossi cambiamenti,quindi mi spiace ma vi dovete mettere il cuore in pace,windows oggi è questo che piaccia o no :fagiano:
Si diceva la stessa cosa di vista,poi sappiamo tutti com'è andata a finire....Xp è praticamente stato l'O.S più longevo fino alla comparsa di windows7.
Evidentemente hanno intenzione di battere il precedente record di sistema operativo meno utilizzato nella storia dell'informatica...:asd:
Pace e bene,c'è windows 7 che gira una meraviglia.
We started talking about the desktop as an app,” she said. “But in reality, for PC buyers, the desktop is important.”
:doh:
Ma come gli vengono in mente certe idee?
Con W8 il desktop classico è ormai passato a semplice applicazione (secondaria) (sic!)!
Credo che presto scomparirà del tutto dai OS Windows.
Sì, tre alla volta sto giro. :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=3EVHuvMat54
Leggendo tra i commenti, una cosa divertente, ma anche un po' surreale, è l'entusiasmo di molti che, bada bene solo con schermi di risoluzione superiore al full hd standard, quindi da 2560x1440, potranno mettere a schermo addirittura 4 dico 4 apps alla volta! :rolleyes:
lockheed
21-05-2013, 07:53
Oddio, io ero rimasto che bastava passarci sopra il puntatore del mouse :eek:
Per vedere solo la dimensione di una cartella? :asd:
Oddio...Io preferirei non dover passare sopra con niente e manco fare tasto destro capriola carpiata.
Del resto,Linux e OSX mi sembra diano questa possibilità già da parecchio..;)
http://s7.postimg.org/9yzrnfqdn/Schermata_2013_05_21_a_08_39_29.png (http://postimage.org/)
La maggior parte della gente non ha voglia di cambiare, mai.
Da Vista si scappava. Su 7 ci si può anche stare, quindi l'intenzione di passare a 8 da parte di molti non c'è.
wow allora cambio OS solo per questo motivo !!!
Fosse solo per quello che vien voglia di cambiare OS ;)
Fosse solo per quello che vien voglia di cambiare OS ;)
:asd:
lockheed
21-05-2013, 14:51
wow allora cambio OS solo per questo motivo !!!
http://s7.postimg.org/9yzrnfqdn/Schermata_2013_05_21_a_08_39_29.png (http://postimage.org/)
Uso Windows7 da una vita ma risposte come la tua francamente lasciano il tempo che trovano e anzi,mi suonano un po tanto come una bella presa per il :ciapet:.
Nessuno ti impedisce di tenerti stretto windows8 e di difenderlo fino alla morte!
Se permetti,dopo aver speso soldi in un'aggiornamento,PRETENDO quanto meno di vedere delle funzionalità che migliorano in qualche modo la UserEsperience rispetto alla precedente versione e non che la castrano!
Potrà sembrare una cazzata ma se voglio al volo vedere da un'elenco le cartelle che occupano più spazio sul mio risicato SSD con quel tipo di explorer mi basta una rapida occhiata.
Con il tuo "wow".....E le tile colorate invece noto che devi ancora passare con il mouse su ogni cartella per capire quanto pesa.
Senza dubbio,un bel passo avanti rispetto a Windows XP..:asd:
Wow....Che figata,siamo nel 2013 e windows ora ha le tile! :mc:
nessuno vi impedisce di farlo...
No,ma c'è solo l'incazzatura che nessuno ti restituisce i soldi spesi nella licenza.
Se me li ridanno una bella pizza con la mia fidanzata salta senz'altro fuori,non trovi? :incazzed:
animeserie
21-05-2013, 15:06
Chiariamo un paio di punti:
1. il pc non è solo videogames
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Quoto
Eccheccaxx :D :D
animeserie
21-05-2013, 15:13
specifichiamo, gli appassionati di giochi
Quoto anche te, naturalmente.
:) :)
Mi spiace essermi perso la discussione negli ultimi 2 giorni, ma mi sto "allineando" :D
Chiariamo un paio di punti:
1. il pc non è solo videogames
2. i driver per linux non è che non supportano i giochi, è che sotto linux non ci sono le direct3d ( per via di alcuni brevetti, ecc... ecc... )
3. i driver nvidia closed supportano le ultime versioni di opengl
4. le opengl non sono indietro alle direct3d, anzi all'ultimo giro avevano implementato alcune funzionalità prima delle direct 3d
Aggiungo che l'uso del pc non è una gara a chi ce l'ha più grosso :asd:
Inoltre trovo inutile avere una montagna di macchina con topolino installato su :D ;)
animeserie
21-05-2013, 15:26
La console con Valve con Linux esiste già ma ci girano giochi per di più di tipo flash, quindi nulla a che fare con i games veri, solo c4zzatelle alla Agry Bird. :read:
Angry Birds sarà una cazzatina per te, magari perchè non usa il TREDDI' della gtx-3229 o dellla radeon 25790 oppure i 426 threads del Core i49-9999,
ma offre una giocabilità totale e un gran divertimento.
Ma lo sai quanti dindi ha incassato Angry Birds ? no, forse non lo sai..
Spesso l'idea vale più della realizzazione tecnica, ed Angry Birds ne è la dimostrazione.
permette di provare legalmente l'os e decidere poi se è il caso di acquistarlo.
Mi dispiace per i soldi che hai perso, ma la tua è stata una leggerezza. sarò
pignolo io ma non ho mai acquistato un software senza prima averlo provato,
tanto meno un nuovo sistema operativo.
Certo fare un upgrade al buio non è il massimo. Qualsiasi software non solo OS, andrebbe sempre prima testato, su muletto o virtualizzato.
lockheed
21-05-2013, 15:58
certo, ti capisco, però microsoft mette a disposizione la versione enterprise, che
permette di provare legalmente l'os e decidere poi se è il caso di acquistarlo.
Mi dispiace per i soldi che hai perso, ma la tua è stata una leggerezza. sarò
pignolo io ma non ho mai acquistato un software senza prima averlo provato,
tanto meno un nuovo sistema operativo.
Sarai senz'altro pignolo ma non mi risulta che sia così semplice farsi restituire i soldi di una licenza che ti trovi preinstallata su praticamente tutti i PC e che quindi non puoi provare.
E sulla versione Enterprise inoltre non è possibile aggiungere windows media center che a me serve.:cool:
penso per la prima volta di essere d'accordo con quello che scrivi...
la prossima sarà fra altri 21.000 messaggi :D
Troppi, facciamo fra 5000! :p
zerothehero
21-05-2013, 16:55
Leggendo tra i commenti, una cosa divertente, ma anche un po' surreale, è l'entusiasmo di molti che, bada bene solo con schermi di risoluzione superiore al full hd standard, quindi da 2560x1440, potranno mettere a schermo addirittura 4 dico 4 apps alla volta! :rolleyes:
Infatti Windows 8 è un'involuzione all'insegna della distruzione dei computer desktop che per interesse di Microsoft devono diventare come dei cellulari dallo schermo grande pieni di app a pagamento, possibilmente chiusi e scomodi.
Con queste premesse il 3,80 di mercato è un risultato clamoroso, visto la mostruosa scomodità e bruttezza del modern ui, interfaccia più limitata di quella di Windows 3.11.
lockheed
21-05-2013, 17:32
tutto quello che vuoi, ma resta il fatto che il tuo è stato, a mio parere,
un incauto acquisto.
Enterprise serve per provare le funzionalità dell'os, il media center non
penso abbia senso provarlo...
Enterprise non viene di certo pubblicizzato ovunque.
Quindi se sei un installatore e bazzichi nei forum giusti allora lo installi e lo provi,se invece non lo sai fai come fanno tutti:compri l'aggiornamento.
Dovrebbero farti provare quello che trovi sugli scaffali e non le versioni che nessuno o quasi conosce.
Ma non c'è problema,visto l'andazzo sarà certamente l'ultimo o.s Microsoft che avrò acquistato. :D
E comunque se mi serve un PC,windows8 lo trovi dentro volente o nolente e di certo non mi restituiscono la licenza.
Enterprise non viene di certo pubblicizzato ovunque.
Quindi se sei un installatore e bazzichi nei forum giusti allora lo installi e lo provi,se invece non lo sai fai come fanno tutti:compri l'aggiornamento.
Dovrebbero farti provare quello che trovi sugli scaffali e non le versioni che nessuno o quasi conosce.
Ma non c'è problema,visto l'andazzo sarà certamente l'ultimo o.s Microsoft che avrò acquistato. :D
E comunque se mi serve un PC,windows8 lo trovi dentro volente o nolente e di certo non mi restituiscono la licenza.
I soldi non te li ridanno certamente,ma senza buttare via un pc, potresti sempre fare un downgrade a W7.
lockheed
21-05-2013, 18:26
I soldi non te li ridanno certamente,ma senza buttare via un pc, potresti sempre fare un downgrade a W7.
Questo è poco ma sicuro! :D
roccia1234
21-05-2013, 18:45
Infatti Windows 8 è un'involuzione all'insegna della distruzione dei computer desktop che per interesse di Microsoft devono diventare come dei cellulari dallo schermo grande pieni di app a pagamento, possibilmente chiusi e scomodi.
Con queste premesse il 3,80 di mercato è un risultato clamoroso, visto la mostruosa scomodità e bruttezza del modern ui, interfaccia più limitata di quella di Windows 3.11.
Booom, la classica infornata di frasi fatte tipica di chi ha visto win8 solo da youtube.
Ah, nel download includono anche un buono per i 4 cavalieri dell'apocalisse, che arriveranno comodamente a casa vostra tramite corriere espresso.
Lockheed, ma scaricarsi la iso e provarla in macchina virtuale (come minimo) prima dell'acquisto, no? :stordita:
Della serie, hai voluto la bici? :ciapet:
lockheed
21-05-2013, 19:31
Lockheed, ma scaricarsi la iso e provarla in macchina virtuale (come minimo) prima dell'acquisto, no? :stordita:
Della serie, hai voluto la bici? :ciapet:
Certo che parlare di macchina virtuale su un O.S come win8 dove gran parte della gente la prima cosa che chiede è il tasto start e come si spegne il PC fa davvero ridere.
Ribadisco:hai ragione ma ciò non toglie che sulle macchine nuove te lo sorbisci e te lo trovi preinstallato,e non virtualmente...e non mi pare proprio che sugli scaffali trovi win8 virtualizzato oppure una guida per procurartelo in versione trial....:asd:
franzing
21-05-2013, 19:46
dove gran parte della gente la prima cosa che chiede è il tasto start e come si spegne il PC fa davvero ridereNo sinceramente a me una cosa del genere non fa per niente ridere, fa proprio piangere
Certo che parlare di macchina virtuale su un O.S come win8 dove gran parte della gente la prima cosa che chiede è il tasto start e come si spegne il PC fa davvero ridere.
Ribadisco:hai ragione ma ciò non toglie che sulle macchine nuove te lo sorbisci e te lo trovi preinstallato,e non virtualmente...e non mi pare proprio che sugli scaffali trovi win8 virtualizzato oppure una guida per procurartelo in versione trial....:asd:
Da una parte hai ragione ma dall'altra no. Voglio dire, capisco chi se lo trova preinstallato su un nuovo pc ma uno che fa l'aggiornamento di sua spontanea volontà si presume lo faccia con un minimo di cognizione di causa.
Se proprio non lo si può provare o non si sa cosa sia una macchina virtuale, si può sempre guardare un video sul tubo o leggersi qualche recensione/parere. Certo, provarlo è un'altra cosa ma ci si fa un'idea almeno.
Sono mesi che sul web c'è gente che si lamenta di 8. Un caso? :asd:
Altrimenti basta farsi un giro in un centro commerciale per provarlo superficialmente ma anche in questo caso ci si fa un'idea.
pabloski
21-05-2013, 20:35
A quanto mi risuta, windows è l'unico sistema operativo commerciale che fornisce una demo ufficiale per poter provare prima di acquistare.
Per 'provare' osx, oltre al costo del so, sei costretto a sobbarcarti anche quello dell'hardware su cui farlo girare, e il principale linux commericiale (RedHat) ha prezzi non proprio popolari (ok c'è centos, diamolo per quasi buono)
Quindi di cosa parliamo?
a me sembra che il panorama dei sistemi operativi al di fuori di windows
non offra migliori possibilità per chi vuole solo 'provare' e capire se il prodotto
si adatta alle sue esigenze.
Quindi le critiche di chi si è sentito 'obbligato' ad acquistare ed usare win 8
mi sembrano un tantino faziose...
??? Le distro linux offrono tutte versioni free. RHEL ha Centos che è la stessa distribuzione, solo che la seconda è free. Sempre RHEL è basata su fedora, che è sempre free. Il tutto con tanto di livecd. Ubuntu è gratis e vabbè! SLED/SLES c'hanno la versione free su cui sono basate.
lockheed
21-05-2013, 20:51
A quanto mi risuta, windows è l'unico sistema operativo commerciale che fornisce una demo ufficiale per poter provare prima di acquistare.
Per 'provare' osx, oltre al costo del so, sei costretto a sobbarcarti anche quello dell'hardware su cui farlo girare, e il principale linux commericiale (RedHat) ha prezzi non proprio popolari (ok c'è centos, diamolo per quasi buono)
Quindi di cosa parliamo?
a me sembra che il panorama dei sistemi operativi al di fuori di windows
non offra migliori possibilità per chi vuole solo 'provare' e capire se il prodotto
si adatta alle sue esigenze.
Quindi le critiche di chi si è sentito 'obbligato' ad acquistare ed usare win 8
mi sembrano un tantino faziose...
Io direi di uscire un'attimo dalla "tana" tecnologica in cui ti sei calato e metterti nei panni di chi ha magari windows7,non glie ne frega una lippa dei forum e vuole acquistare windows8.
Ripeto:non mi risulta che la versione Enterprise sia disponibile sullo scaffale in versione: prendi porta a casa e prova per 3 mesi magari di fianco alla versione pro a pagamento.
A parte che non mi ha obbligato nessuno.
L'ho acquistato,non mi piace e avanzo critiche sul prodotto indipendentemente dal fatto che sia o non sia in grado di recuperare copie di prova e sopratutto che abbia il tempo di farlo e magari una bella linea veloce per scaricarlo. ;)
E per provare OSX,non devi fare altro che spendere 15€ perché l'hardware probabilmente lo hai già,esattamente come hai un PC con windows7.
Se poi non c'è l'hai non c'è problema,come giustamente dice Varg87 puoi sempre provarlo in qualche centro,c'è un bel Desktop con una bella Dockbar con cui divertirti senza impazzire.
pabloski
21-05-2013, 20:52
pabloski, speravo di essere stato chiaro, per linux parlavo di distro 'commerciali' cioè di quelle che non puoi scaricare in modo free, ma devi acquistare se vuoi essere in regola. E comunque centos l'avevo nominata, consideriamola pure la versione demo di red hat ma la seconda ha supporto tecnico, help desk e aggiornamenti più rapidi, si paga per qualcosa o no?
Volevo sottolineare che non sempre è possibile provare prima di acquistare,
e windows permette di farlo in modo legale...a differenza di altri
Non ti seguo. Redhat la versione demo ce l'ha http://www.redhat.com/products/enterprise-linux/server/download.html
SLES pure https://www.suse.com/products/server/eval.html
dove l'hai letto che le distro commerciali linux non hanno versioni "da provare"?
@Varg87 provarlo in un centro commerciale? forse adesso comincio a capire una parte
delle critiche a win 8
Chiaramente non è il miglior modo per provarlo (e non è il mio caso) ma se proprio uno non ne ha la possibilità. Piuttosto di comprare ad occhi chiusi sulla fiducia...
Comunque non immagini quanto possa servire provare anche per pochi minuti un qualcosa. Avevo intenzione di comprare un tablet da 10" ma dopo averlo provato per pochi minuti in un centro commerciale ho capito che per me è troppo poco. Pensare che stavo quasi per ordinarne uno.
Voglio spezzare una lancia a favore della nuova interfaccia. Sto guardando la presentazione della nuova Xbox. Devo dire che qui il concetto portato avanti dalla ModernUI funziona.
http://www.guardian.co.uk/technology/interactive/2013/may/21/xbox-720-unveiling-live-stream (più o meno dal decimo minuto in poi).
Sarà il fatto che viene utilizzata anche con i comandi vocali, sarà che avendo un htpc so quando possa essere più complicato muoversi e lanciare programmi, cercare qualsiasi cosa con una tastiera minuscola ma devo dire che mi ha lasciato un'impressione positiva.
Detto questo non penso che entrerà mai in casa mia visto che sono un pcista DOC :D e rimango convinto di quel che ho sempre sostenuto per quanto riguarda il pc.
Per un utilizzo multimediale invece potrebbe funzionare.
http://www.tomshw.it/cont/news/app-windows-8-a-prendere-polvere-la-gente-usa-il-desktop/46008/1.html
:asd:
roccia1234
23-05-2013, 12:26
http://www.tomshw.it/cont/news/app-windows-8-a-prendere-polvere-la-gente-usa-il-desktop/46008/1.html
:asd:
Manco io le uso :asd: .
Su un pc semplicemente non hanno senso.
Metro, per come è studiato su 8, va bene come "nuovo menù start", ma nulla più.
maxmax80
23-05-2013, 13:15
http://www.tomshw.it/cont/news/app-windows-8-a-prendere-polvere-la-gente-usa-il-desktop/46008/1.html
:asd:
sono le statistiche di SOLUTO..che è un software per controllare il tempo di boot del sistema ed altre cose..
notoriamente è un software da smanettoni, non certo da utenti comuni, e non mi sorprende che chi installa SOLUTO usi pochissimo le app..:doh:
zerothehero
23-05-2013, 13:16
Booom, la classica infornata di frasi fatte tipica di chi ha visto win8 solo da youtube.
Ah, nel download includono anche un buono per i 4 cavalieri dell'apocalisse, che arriveranno comodamente a casa vostra tramite corriere espresso.
no, purtroppo ho avuto la pessima idea di usarlo per un mese abbondante e per la prima volta da win3.11 ho deciso di non upgradare immediatamete, nonostante regalassero la licenza per 30 euro.
mi manca di prvare i tablet rt con la tastiera seria, la covertouch è un incubo, scritto il post con il tablet dtato di tastiera Microsoft, dove win8 forse ha un senso(487 neuri scontato l posto di 605). :Prrr:
zerothehero
23-05-2013, 13:21
Voglio spezzare una lancia a favore della nuova interfaccia. Sto guardando la presentazione della nuova Xbox. Devo dire che qui il concetto portato avanti dalla ModernUI funziona.
http://www.guardian.co.uk/technology/interactive/2013/may/21/xbox-720-unveiling-live-stream (più o meno dal decimo minuto in poi).
Sarà il fatto che viene utilizzata anche con i comandi vocali, sarà che avendo un htpc so quando possa essere più complicato muoversi e lanciare programmi, cercare qualsiasi cosa con una tastiera minuscola ma devo dire che mi ha lasciato un'impressione positiva.
Detto questo non penso che entrerà mai in casa mia visto che sono un pcista DOC :D e rimango convinto di quel che ho sempre sostenuto per quanto riguarda il pc.
Per un utilizzo multimediale invece potrebbe funzionare.
l'ida di mettre win8 x86 su xbox è ottima(iuta gli sviluppatori), quello che si contesta è la modern sui pc desktop
threnino
23-05-2013, 13:44
l'ida di mettre win8 x86 su xbox è ottima(iuta gli sviluppatori), quello che si contesta è la modern sui pc desktop
Guarda che la vostra contestazione si era capita da un bel po' di topic :D
E da altrettanti topic ci sono altrettante persone soddisfatte. 1-1 palla al centro.
Ci vediamo alla release gratuita di Win 8.1 dove ci sarà il tasto start che rimanderà direttamente alla modernUI :asd:
zerothehero
23-05-2013, 14:58
sono le statistiche di SOLUTO..che è un software per controllare il tempo di boot del sistema ed altre cose..
notoriamente è un software da smanettoni, non certo da utenti comuni, e non mi sorprende che chi installa SOLUTO usi pochissimo le app..:doh:
L'utente comune è quello che non vede l'ora di pagare le app (magari nel negozio microsoft) su di un computer desktop?
Ma piuttosto davvero..mi compro l'aifon faiv o il galaxy essesette
zerothehero
23-05-2013, 15:04
Guarda che la vostra contestazione si era capita da un bel po' di topic :D
E da altrettanti topic ci sono altrettante persone soddisfatte. 1-1 palla al centro.
Ci vediamo alla release gratuita di Win 8.1 dove ci sarà il tasto start che rimanderà direttamente alla modernUI :asd:
Non siamo affatto al pareggio tra i detrattori della nuova interfaccia e i favorevoli, visto le vendite miserabili di questo nuovo sistema operativo. :D
threnino
23-05-2013, 15:11
Non siamo affatto al pareggio tra i detrattori della nuova interfaccia e i favorevoli, visto le vendite miserabili di questo nuovo sistema operativo. :D
In questo topic siamo 50-50.
Con alcuni (tra cui io) che hanno preso più di 1 licenza.
Quindi il tuo discorso non si applica qua dentro.
Fuori è un'altra storia e sono 30 pagine che si analizzano tutte le varie condizioni ambientali, poi te ne salti fuori tu con un "viste le vendite miserabili" :doh:
In più, fai un nesso causa-effetto che non ha senso di esistere.
"Le persone non comprano W8 perchè l'interfaccia (TI) fa schifo".
Ma ti rendi conto dell'assurdità? Sicuramente no :rolleyes:
maxmax80
23-05-2013, 15:20
L'utente comune è quello che non vede l'ora di pagare le app (magari nel negozio microsoft) su di un computer desktop?
Ma piuttosto davvero..mi compro l'aifon faiv o il galaxy essesette
guarda che il 99% degli utenti COMUNI di smartphone & tablet scaricano solo app GRATUITE!
a parte spendere 0.50 qua & 1 o 2 euro là non è che la gente compra app tutto il giorno.
su qualunque piattaforma, soprattutto quelle che citi tu.:stordita:
e quindi non vedo perché non ci possa essere la possibilità di fare altrettanto sul desktop.
nessuno ti obbliga a farlo, mentre su smartphone o tablet (non W8) o installi le appettine, o le cose non le fai!
con W8 invece puoi avere la scelta di entrambe le cose.
zerothehero
23-05-2013, 15:20
E' palese che la nuova interfaccia non è stata gradita visto il fiorire delle più svariate applicazioni per nascondere in tutti i modi quell'incubo di usabilità che prende il nome di modern ui, sparato obbligatoriamente in full-screen in modo proditorio, almeno fino a windows blue.
Il mercato al momento attuale non ha affatto gradito (non solo il settore corporate, dove era scontato visto che è intollerabile in un contesto lavorativo avere le tiles :fagiano: ), quindi parlare di pareggio tra favorevoli e contrari alla modern ui è semplicemente fuori luogo.
E se permetti le vendite parecchio stentate solo lì a testimoniarlo.
Poi si può sempre invocare come scusa il fatto che i computer non vendono più come una volta (quelli tradizionali forse, non certo i tablet) che i consumatori sono conservatori (falso, il mercato ha ben recepito anni fa la novità dell'iphone e l'interfaccia touch), la crisi e vattelapesca...semplicemente hanno toppato, cosa che non era difficile da prevedere.
maxmax80
23-05-2013, 15:30
E' palese che la nuova interfaccia non è stata gradita visto il fiorire delle più svariate applicazioni per nascondere in tutti i modi quell'incubo di usabilità che prende il nome di modern ui, sparato obbligatoriamente in full-screen in modo proditorio, almeno fino a windows blue.
affermazione falsa, non puoi legare con il "visto" una tua deduzione.
"incubo usabilità" è una affermazione falsa, visto che c'è gente che si trova bene.
la modern ui è il presente ed il futuro di MS.
non è perfetta, ma è una novità (e come tutte le novità si fa fatica a digerirle)
migliorandola vedrai che decreterà il successo della nuova concezione di Desktop pensata da MS.
Il mercato al momento attuale non ha affatto gradito (non solo il settore corporate, dove era scontato visto che è intollerabile in un contesto lavorativo avere le tiles :fagiano: ), quindi parlare di pareggio tra favorevoli e contrari alla modern ui è semplicemente fuori luogo.
lasciando perdere i dati di vendita (che vista la crisi non sono attendibili in quanto TOTALMENTE PARZIALI cosiderato i pochi mesi di vita di W8),
fra quelli che utilizzano realmente W8 (non quelli che parlano per sentito dire) vi sono tanti utenti che si trovano bene.
le discussioni come questa sono pieni di detrattori di MS a prescindere, non di utenti che si trovano male con W8.
E se permetti le vendite parecchio stentate solo lì a testimoniarlo.
la bontà di un prodotto non si misura in base ai dati di vendita
Poi si può sempre invocare come scusa il fatto che i computer non vendono più come una volta (quelli tradizionali forse, non certo i tablet) che i consumatori sono conservatori (falso, il mercato ha ben recepito anni fa la novità dell'iphone e l'interfaccia touch), la crisi e vattelapesca...
ma infatti le cause sono proprio queste!
semplicemente hanno toppato, cosa che non era difficile da prevedere.
ne riparliamo fra un paio di annetti.
e dato che hai scritto cose che ho già sentito e risentito per 35 pagine,
e che tu hai già ripetuto, ti ho pure segnalato.
ciao
zerothehero
23-05-2013, 15:32
guarda che il 99% degli utenti COMUNI di smartphone & tablet scaricano solo app GRATUITE!
a parte spendere 0.50 qua & 1 o 2 euro là non è che la gente compra app tutto il giorno.
su qualunque piattaforma, soprattutto quelle che citi tu.:stordita:
e quindi non vedo perché non ci possa essere la possibilità di fare altrettanto sul desktop.
nessuno ti obbliga a farlo, mentre su smartphone o tablet (non W8) o installi le appettine, o le cose non le fai!
con W8 invece puoi avere la scelta di entrambe le cose.
Quello che i detrattori di win8 cercano (vanamente, nonostante i conati di rifiuto del mercato che poi è il giudice supremo che decreta il successo e il fallimento delle vendite di un prodotto) di far capire agli entusiasti della modern ui e dello start sparato in full screen è che il computer desktop NON è un un cellulare con lo schermo più grande e che quindi non puoi sconvolgere l'interfaccia di un computer desktop come se fossimo nel nokia lumia supersize da scrivania.
Nessuno, neanche la apple ha mai pensato di fare una base valida per tutto, dall'x-box al cellulare per passare al computer aziendale.
Quello che la microsoft deve capire è che un conto è garantire l'interoperabilità tra varie piattaforme, altro è di mettere a forza la stessa melassa dapertutto e farlo in modo obbligato senza poter mettere l'interfaccia classica.
Ho paura che questo semplice concetto non venga compreso ai piani alti di microsoft a partire da Ballmer che poco prima della commercializzazione dell'iphone se la rideva di un cellulare senza tastiera e venduto a 500 euro (perchè la microsoft forse reputava il cellulare un piccolo computerino con su win mobile) e rebus sic stantibus con ridicole dichiarazioni della microsoft sul loro stupore a constatare che diamine per chi usa un pc desktop, il desktop è importante. :D
zerothehero
23-05-2013, 15:44
a
e dato che hai scritto cose che ho già sentito e risentito per 35 pagine,
e che tu hai già ripetuto, ti ho pure segnalato.
ciao
Continuerai a risentirle, visto il conclamato fallimento nelle vendite del nuovo os, che ti piaccia o no. :)
Ah, non si dichiara di aver segnalato una persona, in questo caso non si sa bene per cosa, poi.
threnino
23-05-2013, 15:53
Continuerai a risentirle, visto il conclamato fallimento nelle vendite del nuovo os, che ti piaccia o no. :)
Ah, non si dichiara di aver segnalato una persona, in questo caso non si sa bene per cosa, poi.
Statistiche di Steam (http://store.steampowered.com/hwsurvey) Aprile 2013
Win7 (32+64) 67,57%
Win8 (32+64) 11,65%
XP (32+64) 8,63%
Vista (32+64) 7,06%
(in grassetto la versione che fa da traino)
Il restante 5% se lo condividono vari MacOSX e vari Linux.
In 6 mesi scarsi Win8 ha superato XP e Vista :rolleyes:
Alla faccia del fallimento e del miserabile insuccesso. :asd:
Vogliamo anche considerare la variazione? 7 (64) è in negativo -1% mentre 8 (64) è in positivo +1%.
E non farti ingannare dall'uno. Siamo su scala mondiale e tutte le variazioni sono minime (inferiori allo 0,2%) ECCETTO per questi due.
zerothehero
23-05-2013, 16:02
Prendere steam per cercare di nascondere le vendite stentate di windows 8 su tablet/pc, etc è un tentativo (a mio avviso malriuscito) di non vedere la realtà. (e l'11% non è un numero cmq di cui andar fieri).
Il mercato dei computer è ben più ampio di quello relativo ad una singola piattaforma distributiva di videogiochi.
Benjamin Reilly
23-05-2013, 16:03
Quello che i detrattori di win8 cercano (vanamente, nonostante i conati di rifiuto del mercato che poi è il giudice supremo che decreta il successo e il fallimento delle vendite di un prodotto) di far capire agli entusiasti della modern ui e dello start sparato in full screen è che il computer desktop NON è un un cellulare con lo schermo più grande e che quindi non puoi sconvolgere l'interfaccia di un computer desktop come se fossimo nel nokia lumia supersize da scrivania.
Nessuno, neanche la apple ha mai pensato di fare una base valida per tutto, dall'x-box al cellulare per passare al computer aziendale.
Quello che la microsoft deve capire è che un conto è garantire l'interoperabilità tra varie piattaforme, altro è di mettere a forza la stessa melassa dapertutto e farlo in modo obbligato senza poter mettere l'interfaccia classica.
Ho paura che questo semplice concetto non venga compreso ai piani alti di microsoft a partire da Ballmer che poco prima della commercializzazione dell'iphone se la rideva di un cellulare senza tastiera e venduto a 500 euro (perchè la microsoft forse reputava il cellulare un piccolo computerino con su win mobile) e rebus sic stantibus con ridicole dichiarazioni della microsoft sul loro stupore a constatare che diamine per chi usa un pc desktop, il desktop è importante. :D
x quanto tu possa sforzarti, non sono in grado di capirlo e forse pretenderlo è velleitario.
dovrebbero contraddire se stessi.
threnino
23-05-2013, 16:12
Prendere steam per cercare di nascondere le vendite stentate di windows 8 su tablet/pc, etc è un tentativo (a mio avviso malriuscito) di non vedere la realtà. (e l'11% non è un numero cmq di cui andar fieri).
Il mercato dei computer è ben più ampio di quello relativo ad una singola piattaforma distributiva di videogiochi.
della PIU' diffusa piattaforma, prego.
Se tu hai statistiche ATTENDIBILI, RECENTI e di più ampio respiro, sono felice di guardarle :)
11,65% non è un numero di cui andare fieri? Ti invito ad andare a prendere la stessa statistica a 6 mesi dall'uscita di Seven, dove XP la faceva da padrone. Scommettiamo un caffè che i numeri erano nello stesso range?
edit: se vogliamo arrotondare, seguiamo almeno il metodo scientifico ;)
maxmax80
23-05-2013, 16:35
Quello che i detrattori di win8 cercano (vanamente, nonostante i conati di rifiuto del mercato che poi è il giudice supremo che decreta il successo e il fallimento delle vendite di un prodotto) di far capire agli entusiasti della modern ui e dello start sparato in full screen è che il computer desktop NON è un un cellulare con lo schermo più grande e che quindi non puoi sconvolgere l'interfaccia di un computer desktop come se fossimo nel nokia lumia supersize da scrivania.
Nessuno, neanche la apple ha mai pensato di fare una base valida per tutto, dall'x-box al cellulare per passare al computer aziendale.
Quello che la microsoft deve capire è che un conto è garantire l'interoperabilità tra varie piattaforme, altro è di mettere a forza la stessa melassa dapertutto e farlo in modo obbligato senza poter mettere l'interfaccia classica.
Ho paura che questo semplice concetto non venga compreso ai piani alti di microsoft a partire da Ballmer che poco prima della commercializzazione dell'iphone se la rideva di un cellulare senza tastiera e venduto a 500 euro (perchè la microsoft forse reputava il cellulare un piccolo computerino con su win mobile) e rebus sic stantibus con ridicole dichiarazioni della microsoft sul loro stupore a constatare che diamine per chi usa un pc desktop, il desktop è importante. :D
abbiamo capito.
e lo avevamo anche capito già da tempo.
ora puoi anche smettere di ripeterlo all' infinito.
della PIU' diffusa piattaforma, prego.
Se tu hai statistiche ATTENDIBILI, RECENTI e di più ampio respiro, sono felice di guardarle :)
Effettivamente steam non è proprio adattissimo per queste stime...cmq secondo statcounter, un po' più generico di steam, ad Aprile 2013 la percentuale di diffusione di windows 8 nel mondo è del 4,74%.
zerothehero
23-05-2013, 18:02
abbiamo capito.
e lo avevamo anche capito già da tempo.
ora puoi anche smettere di ripeterlo all' infinito.
No, perchè il thread verte sulla crescita inferiore alle attese (da titolo) di windows8, quindi è necessario argomentare sui motivi del fallimento oltre ogni aspettativa (non la mia aspettativa, ma quella di microsoft.. avevo pronosticato sia il fallimento degli ultrabook che di windows8).
Credo di avere tutti i diritti per argomentare i motivi del fallimento (annunciato).
sono le statistiche di SOLUTO..che è un software per controllare il tempo di boot del sistema ed altre cose..
notoriamente è un software da smanettoni, non certo da utenti comuni, e non mi sorprende che chi installa SOLUTO usi pochissimo le app..:doh:
Appunto, uno che utilizza il pc per chattare su faccialibro mentre gioca ad Angry Birds non lo installa di sicuro.
Non gli serve nemmeno un pc. Potrebbe godersi la nuova interfaccia su un tablet senza venire a rompere i maroni a me.
Quello che i detrattori di win8 cercano (vanamente, nonostante i conati di rifiuto del mercato che poi è il giudice supremo che decreta il successo e il fallimento delle vendite di un prodotto) di far capire agli entusiasti della modern ui e dello start sparato in full screen è che il computer desktop NON è un un cellulare con lo schermo più grande e che quindi non puoi sconvolgere l'interfaccia di un computer desktop come se fossimo nel nokia lumia supersize da scrivania.
Nessuno, neanche la apple ha mai pensato di fare una base valida per tutto, dall'x-box al cellulare per passare al computer aziendale.
Quello che la microsoft deve capire è che un conto è garantire l'interoperabilità tra varie piattaforme, altro è di mettere a forza la stessa melassa dapertutto e farlo in modo obbligato senza poter mettere l'interfaccia classica.
Ho paura che questo semplice concetto non venga compreso ai piani alti di microsoft a partire da Ballmer che poco prima della commercializzazione dell'iphone se la rideva di un cellulare senza tastiera e venduto a 500 euro (perchè la microsoft forse reputava il cellulare un piccolo computerino con su win mobile) e rebus sic stantibus con ridicole dichiarazioni della microsoft sul loro stupore a constatare che diamine per chi usa un pc desktop, il desktop è importante. :D
.
maxmax80
23-05-2013, 22:04
No, perchè il thread verte sulla crescita inferiore alle attese (da titolo) di windows8, quindi è necessario argomentare sui motivi del fallimento oltre ogni aspettativa (non la mia aspettativa, ma quella di microsoft.. avevo pronosticato sia il fallimento degli ultrabook che di windows8).
Credo di avere tutti i diritti per argomentare i motivi del fallimento (annunciato).
lo hai già detto tu ed anche altri prima di te.
fino alla nausea.
sarebbe anche ora di smetterla di ripetere sempre le stesse cose.
threnino
23-05-2013, 22:40
Vogliamo sempre divertirci coi numeri allora?
Bè, questo è lo storico mondiale della diffusione dei sistemi operativi dal 2009 ad oggi. LINK (http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-200807-201305)
Si possono notare molte cose, ma 2 sono quelle fondamentali.
- W8 è in crescita costante dal suo debutto, così come fu per W7. Qualitativamente la pendenza non è la stessa, nel senso che W7 ha avuto una penetrazione maggiore, ma in quegli anni c'era Vista, oggi invece è diverso. E nonostante tutto, W8 rimane in crescita apprezzabile
- Altra cosa importante, che molti sembrano ignorare, GIA' da luglio 2012 l'incremento costante di W7 ha subito una flessione, ben prima del debutto ufficiale di W8. E che cosa è successo in quel periodo? bè c'è stato il BOOM dell'ipad2 e dei vari tablet low cost. Mentre le versioni di W8 che circolavano erano penose, lì sì facevano gridare allo scandalo.
Ma guarda un po', dalla mattina alla sera, W7 non cresce, più ma rimane statico. Poi un bel giorno esce W8 che, seppure lentamente, continua a crescere e a rosicchiare terreno ai suoi fratelli XP, Vista, W7.
Vogliamo andare a dargli un occhio più da vicino a questi numeri da fallimento? Benissimo, tutti i sistemi operativi, ma proprio tutti, hanno subito una battuta d'arresto. Chi perdeva terreno (XP, Vista) ne perde meno. Chi guadagnava (W7) ne guadagna meno. L'unico che ha avuto una impennata sensibile, in tempi di vacche magre, è proprio W8.
Quindi, voi potete chiamarlo fallimento o come volete, ma qui c'è un vero dato determinante per il mondo dei desktop.
La situazione è stagnante a prescindere dall'interfaccia grafica o da quello che volete. Punto.
Quindi SI', W8 ha venduto molto meno delle aspettative e siamo tutti d'accordo. Questo è successo per diverse ragioni, la cui principale NON è l'interfaccia grafica, MA la situazione contingente dei desktop che non hanno più appeal sulla massa, più interessata a smartphone, tablet e compagnia cantante.
Poi voi potete continuare a credere quello che volete, ma MS sta provando ad arginare questo fenomeno con W8 e unendo le esperienze d'uso. Se questa sarà la scelta giusta, lo sapremo solo tra 1-2 anni, non domani. BISOGNA però dargli atto della strada che hanno intrapreso. Non si vedeva un tale tentativo di innovazione da tantissimi anni.
(tolto l'ultima frase perché viene presa come pretesto per deviazioni bislacche)
maxmax80
23-05-2013, 23:08
Poi voi potete continuare a credere quello che volete, ma MS sta provando ad arginare questo fenomeno con W8 e unendo le esperienze d'uso. Se questa sarà la scelta giusta, lo sapremo solo tra 1-2 anni, non domani. BISOGNA però dargli atto della strada che hanno intrapreso. Non si vedeva un tale tentativo di innovazione da quando si è passati da 32 a 64 bit.
tutto verissimo!:mano:
ci vuole tempo e non continuare ogni giorno con la solita tiritera "e gli analisti di qua" "e le vendite di la" "ed il tasto star di qua" "e l' antanti di la"...
Eh certo! Aspettiamo un paio d'anni così farà numero coi nuovi pc/tablet venduti! (sempre che non continui a vendere di più la concorrenza in ambito tablet)
Ovvio che tra un paio d'anni sarà più diffuso di adesso e se non sarà 8 o 8.1 ad avere una maggiore diffusione sarà il 9, 10, ecc. o tutti messi assieme ad averla. :doh:
Paragonare il passaggio da 32 a 64 bit (che poi è mai avvenuto realmente?) a Modern UI è ridicolo.
il passaggio da 32 a 64 bit (che poi è mai avvenuto realmente?) a Modern UI è ridicolo.
Infatti, sono due cose che non c'entrano una mazza una con l'altra.
della PIU' diffusa piattaforma, prego.
Se tu hai statistiche ATTENDIBILI, RECENTI e di più ampio respiro, sono felice di guardarle :)
11,65% non è un numero di cui andare fieri? Ti invito ad andare a prendere la stessa statistica a 6 mesi dall'uscita di Seven, dove XP la faceva da padrone. Scommettiamo un caffè che i numeri erano nello stesso range?
edit: se vogliamo arrotondare, seguiamo almeno il metodo scientifico ;)
abbi pazienza ma steam ha un utenza mediamente incline agli upgrade, molti si sono fatti 8 per le librerie più recenti, tipo io :D
threnino
24-05-2013, 06:42
Eh certo! Aspettiamo un paio d'anni così farà numero coi nuovi pc/tablet venduti! (sempre che non continui a vendere di più la concorrenza in ambito tablet)
Ovvio che tra un paio d'anni sarà più diffuso di adesso e se non sarà 8 o 8.1 ad avere una maggiore diffusione sarà il 9, 10, ecc. o tutti messi assieme ad averla. :doh:
Paragonare il passaggio da 32 a 64 bit (che poi è mai avvenuto realmente?) a Modern UI è ridicolo.
Ma se per te è ovvio il passaggio, cosa siamo qui a fare, allora?
Comunque sia il mio non è un paragone, non prenderlo come pretesto per sorvolare l'andamento vero delle cose.
abbi pazienza ma steam ha un utenza mediamente incline agli upgrade, molti si sono fatti 8 per le librerie più recenti, tipo io :D
Infatti steam non rispecchia la totalità degli utenti, ma è comunque un buon punto di partenza con i suoi 5 milioni di iscritti circa.
Poi sono andato su global stats...
Qui i vari professori, ingegneri, analisti appena li si mette di fronte ad un analisi basata su dati reali, fanno finta di niente. Quando trovo il tempo metto in grafico i primi 5 mesi di 7 e 8 per vedere di quanto varia il coefficiente angolare.
Infatti steam non rispecchia la totalità degli utenti, ma è comunque un buon punto di partenza con i suoi 5 milioni di iscritti circa.
Il problema non è la quantità, quanto la tipologia di utenti a non essere adatta per una statistica...le statistiche vanno fatte su campioni più generali possibili, i videogiocatori non lo sono.
Per il resto del discorso ormai si è ad un punto morto, windows 8 si diffonde lentamente e continuerà probabilmente su questo trend per via dei motivi gia più volte elencati, con 8.1 se microsoft gioca bene le sue carte possono dare una buona spinta alle vendite...l'unica cosa certa è che l'utenza windows sarà frammentata e non più concentrata per lo più su una sola versione dell'os.
lockheed
24-05-2013, 07:13
e dato che hai scritto cose che ho già sentito e risentito per 35 pagine,
e che tu hai già ripetuto, ti ho pure segnalato.
ciao
Scusa eh...Mi sembra che anche tu hai scritto cose trite e ritrite e da quello che vedo eri stato sospeso anche per 15gg.
Mi domando come mai sei stato riabilitato prima del tempo.
Segnalo anche io...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39474642&postcount=86
lockheed
24-05-2013, 07:25
Il problema non è la quantità, quanto la tipologia di utenti a non essere adatta per una statistica...le statistiche vanno fatte su campioni più generali possibili, i videogiocatori non lo sono.
Per il resto del discorso ormai si è ad un punto morto, windows 8 si diffonde lentamente e continuerà probabilmente su questo trend per via dei motivi gia più volte elencati, con 8.1 se microsoft gioca bene le sue carte possono dare una buona spinta alle vendite...l'unica cosa certa è che l'utenza windows sarà frammentata e non più concentrata per lo più su una sola versione dell'os.
Quoto!
Anche perché non gli sono stati forniti motivi validi per cambiare e questo nonostante il prezzo di vendita sia stato davvero allettante.
Win8 Avrebbe certamente rimpiazzato windows7 se non avesse avuto un'interfaccia ispirata alla versione tablet.
Hanno fatto quel tipo di scelta che è più una scommessa,i numeri non li hanno per ora premiati.:read:
threnino
24-05-2013, 09:24
Il problema non è la quantità, quanto la tipologia di utenti a non essere adatta per una statistica...le statistiche vanno fatte su campioni più generali possibili, i videogiocatori non lo sono.
In realtà questa differenza di diffusione è già un dato di per sè.
mondo: 4,8%
steam mondo: 11,7%
Ci dice una cosa che sapevamo già tutti, l'utente comune non aggiorna, anzi non compra più del tutto visto che Win7 è statico/in decrescita da ben PRIMA del lancio di Win8. Il gamer hardcore o casual invece è più attento/informato a queste cose ;)
In più, la diffusione di win7, mondo, nei suoi primi mesi (ottobre 2009 - aprile 2010) è stata di circa 2.7 volte più forte rispetto a win8, mondo. (novembre 2012 - maggio 2013).
Cosa vi aspettavate? Lo stesso grado di diffusione? E' chiaro che non poteva esserlo e sarebbe stato inferiore in ogni caso. Anche se MS avesse sfornato il SO definitivo!
Win8 si diffonde ad un terzo della velocità di Win7. Quello che bisogna far capire alle persone è che la ragione principale della diffusione inferiore non è l'interfaccia grafica. Poi rimane il fatto che la crescita costante di Win8, nonostante tutto e tutti, non è una crescita fallimentare, tutt'altro.
Se vogliamo anche fare i pignoli, cosa dobbiamo dire di linux che ha 12mila versioni e messe tutte assieme non fanno l'1,5%? Eppure è gratuito, e quindi è un fallimento? (domanda retorica).
L'utenza windows sarà frammentata? Come lo è sempre stato, ci sarà chi avrà Win7 e chi Win8 e qualche nostalgico con XP. Proprio come era prima, chi aveva Win7, chi Vista (pochi), chi XP.
Ma se per te è ovvio il passaggio, cosa siamo qui a fare, allora?
Comunque sia il mio non è un paragone, non prenderlo come pretesto per sorvolare l'andamento vero delle cose.
è ovvio che pian piano la sua percentuale cresca perchè sui nuovi pc trovi preinstallato solo quello, a meno che non te l'assembi da solo e non è proprio cosa da tutti e anche in questo caso bisogna vedere fin quando sarà reperibile 7.
Hai provato a farti un giro in un centro commerciale negli ultimi mesi? Prova a vedere quanti portatili ci sono con 7 e quanti con 8. Ultimamente se ne vendono pochi ma quelli che vendono non montano di sicuro 7, considerando anche il fatto che i modelli nuovi montano 8.
Tra l'altro si considerano anche i tablet quindi la sua percentuale di diffusione potrebbe aumentare solo per il fatto che sono la moda del momento.
Qui si sta discutendo del fatto che se non avessero fatto sta porcata molta più gente avrebbe fatto l'upgrade, compreso me e molto probabilmente tanti altri che si lamentano.
Io ho tenuto XP fino all'uscita di 7. Vista l'ho saltato perchè i contro erano maggiori dei pro. Stessa cosa ho fatto con 8 (a parte il portatile che montava XP sul quale ho fatto l'aggiornamento) ma in questo caso il contro è solo uno ma pesa come 100.
Quando uscirà 9, visto che 8.1 penso proprio lo salterò, se apporterà vere novità e migliorie (non novità commerciali e peggiorative) lo prenderò, altrimenti mi tengo stretto 7 finchè posso.
PS A me piacerebbe sapere con precisione quanti che hanno 8 lo usano com'è stato pensato 8 quindi senza Classic Shell e simili e utilizzando le app. Questa è la domanda fondamentale.
threnino
24-05-2013, 13:01
PS A me piacerebbe sapere con precisione quanti che hanno 8 lo usano com'è stato pensato 8 quindi senza Classic Shell e simili e utilizzando le app. Questa è la domanda fondamentale.
Si ho visto i centri commerciali, è sempre la stessa cosa di quando uscì Vista, quando uscì 7 e sarà sempre così.
Io lo uso esattamente per come è stato pensato. se devo lanciare un programma o un app schiaccio il tasto win e col mouse clicco sull'atroce mattonella del demonio. Uso molte delle app installate di default (meteo, news, sport + qualcosina). Poi ho anche le icone sulla taskbar del desktop. Insomma, io il menù start di Win7 non lo usavo già da secoli ;)
Non dico che io fossi uno dei detrattori di W8, però ero scettico sulla sua bontà nel mondo desktop, mi è bastato provarlo e soprattutto capirlo per considerarlo molto valido.
Ma dai... state ancora scrivendo in questo topic? :eek:
Qui si sta discutendo del fatto che se non avessero fatto sta porcata molta più gente avrebbe fatto l'upgrade, compreso me e molto probabilmente tanti altri che si lamentano.
Io su questo non sono d'accordo.
É vero, sicuramente alcuni ci sarebbero stati, ma secondo me si tratta comunque di numeri che incidono davvero poco sul totale.
Secondo me i motivi sono ben altri, principalmente il calo generalizzato del mercato PC e soprattutto il fatto che il sistema precedente (Win7) fosse molto apprezzato.
Tra l'altro è vero anche il contrario, seppure più raramente mi sono capitate persone che hanno fatto l'upgrade avendo apprezzato la nuova interfaccia.
E, oltretutto, non vedo come la nuova interfaccia possa fermare un utente consapevole dal fare l'upgrade, dato che basta un programma gratuito per nascondere lo start screen e riavere lo start menu, mantenendo i benefici del nuovo sistema. Certo, con questo non dico che bisogna fare per forza l'upgrade, che ha comunque un costo, se fosse gratis sarebbe un altro discorso.
In realtà questa differenza di diffusione è già un dato di per sè.
mondo: 4,8%
steam mondo: 11,7%
Ci dice una cosa che sapevamo già tutti, l'utente comune non aggiorna, anzi non compra più del tutto visto che Win7 è statico/in decrescita da ben PRIMA del lancio di Win8. Il gamer hardcore o casual invece è più attento/informato a queste cose ;)
Ma cmq non corrisponde alla situazione reale, è solo uno spaccato più o meno interessante di una ristretta parte degli utenti pc.
L'utenza windows sarà frammentata? Come lo è sempre stato, ci sarà chi avrà Win7 e chi Win8 e qualche nostalgico con XP. Proprio come era prima, chi aveva Win7, chi Vista (pochi), chi XP.
Lo è sempre stata, ma prima di solito un os spiccava sugli altri per diffusione, ora questa cosa non è proprio scontata.
lockheed
24-05-2013, 14:58
A me piacerebbe sapere con precisione quanti che hanno 8 lo usano com'è stato pensato 8 quindi senza Classic Shell e simili e utilizzando le app. Questa è la domanda fondamentale.
Questa è una bella domanda.
Di tutti quelli che conosco,posso contare sulla punta delle dita quanti lo usano così come è stato pensato.
La maggior parte di essi non fanno altro che trasformarlo con una sorta di MOD in windows7.
franzing
24-05-2013, 15:03
PS A me piacerebbe sapere con precisione quanti che hanno 8 lo usano com'è stato pensato 8 quindi senza Classic Shell e simili e utilizzando le app. Questa è la domanda fondamentale.
Ce l'ho su un notebook e sincermante di fare una cosa così inutile non mi è passato per la testa manco per un secondo. Cioè quella di modificare alcunchè intendo :asd:
Non mi pare che win8 sia stato concepito in questo modo, in modalita' desktop hai i soliti software con un menu start diverso... in modalita' tablet usi le app.
Microsoft ha messo in chiaro fin da subito che la modalità desktop è temporanea e vorrebbe che tutti passassero a Modern UI, che piaccia o no.
Dal loro punto di vista non fa una grinza, a meno di ripensamenti da parte di Microsoft tempo 5..10 anni e praticamente tutti i sistemi basati su Windows in uso avranno Modern UI con tutta la roba nuova e nuove funzionalita mentre win32 sarà li al massimo per retrocompatibilita.
Ma è li che sta il problema: tutti i sistemi basati su Windows, chi ha detto che gli utenti resteranno su tali sistemi ?
Proprio i settori verso cui Microsoft vuole spingere i suoi utenti (dispositivi "mobili", ovvero smartphone, tablet e le loro evoluzioni) sono presidiati da concorrenti competitivi sia sul lato software che hardware e si stanno pure aprendo nuovi settori (tipo quello che sta creando Google Glass) in cui Microsoft non ha ancora niente da offrire.
Microsoft potrebbe scoprire troppo tardi di essersi distrutta con le sue stesse mani spingendo troppo per un abbandono eccessivamente veloce di win32 senza porre sufficiente attenzione a cosa vuole davvero il mercato.
maxmax80
25-05-2013, 02:23
Scusa eh...Mi sembra che anche tu hai scritto cose trite e ritrite
sì, per rispondere a quelli che sono venuti prima di te a ripetere le loro nenie funebri prima di te.
comunque pure io uso W8 tranquillamente senza il tasto di start..
a chi parla di "abbandono veloce delle Win32" ricordiamo che
http://www.html.it/articoli/3982/fig02.png
alla base di una applicazione Metro Style (a differenza delle classiche applicazioni desktop) c’è il Windows Runtime grazie al quale si può compilare in:
•HTML5/Javascript
•C#/XAML
•C++/XAML
quindi come si poteva usare visual studio prima, lo si può usare anche adesso..
Win32 continua ad essere supportato da Windows 8, ed è ciò che consente a tutte gli attuali programmi "veri" di Windows 7 di funzionare in ambiente desktop di Windows 8.
L'API Win32 continua a supportare le tecnologie esistenti, tra cui:
◾Silverlight
◾WPF
◾Windows Form
◾C + + (MFC e ATL)
◾Applicazioni basate su browser utilizzando HTML, JavaScript, ActiveX, Flash e Silverlight
La nuova API WinRT supporta le seguenti tecnologie:
◾. NET
◾C + +
◾HTML5 e JavaScript
◾Applicazioni basate su browser utilizzando HTML e JavaScript
a chi parla di "abbandono veloce delle Win32" ricordiamo che
http://www.html.it/articoli/3982/fig02.png
alla base di una applicazione Metro Style (a differenza delle classiche applicazioni desktop) c’è il Windows Runtime grazie al quale si può compilare in:
•HTML5/Javascript
•C#/XAML
•C++/XAML
quindi come si poteva usare visual studio prima, lo si può usare anche adesso..
Ed il tuo punto sarebbe ?
Ho spiegato esattamente dove sta il problema ed esso non dipende dalla disponibilità o meno di Visual Studio o dai tool e/o dai linguaggi utilizzabili per lo sviluppo di applicazioni.
pabloski
25-05-2013, 22:31
@maxmax80: a questo proposito ti consiglio di leggere l'articolo di Cesare http://www.appuntidigitali.it/16077/preoccupazione-e-confusione-con-le-api-dei-prossimi-sistemi-microsoft/
è facile capire perchè c'è preoccupazione e perchè a molti sviluppatori stanno girando non poco
questi ogni 2-3 anni cambiano tipo di danza e tutti a rincorrerli per cercare di mettersi in pari
uno sviluppatore non ha tempo da perdere nell'adottare nuove tecnologie ad ogni cambio di stagione
maxmax80
26-05-2013, 01:35
Ed il tuo punto sarebbe ?
Ho spiegato esattamente dove sta il problema ed esso non dipende dalla disponibilità o meno di Visual Studio o dai tool e/o dai linguaggi utilizzabili per lo sviluppo di applicazioni.
"casualmente" hai saltato parte del mio post:
Win32 continua ad essere supportato da Windows 8, ed è ciò che consente a tutte gli attuali programmi "veri" di Windows 7 di funzionare in ambiente desktop di Windows 8.
L'API Win32 continua a supportare le tecnologie esistenti, tra cui:
◾Silverlight
◾WPF
◾Windows Form
◾C + + (MFC e ATL)
◾Applicazioni basate su browser utilizzando HTML, JavaScript, ActiveX, Flash e Silverlight
i programmi in Win32 girano su W8, eccome se girano!:O
"casualmente" hai saltato parte del mio post:
Scusa, ma secondo te, cosa intendevo allora quando ho scritto:
"Ho spiegato esattamente dove sta il problema ed esso non dipende dalla disponibilità o meno di Visual Studio o dai tool e/o dai linguaggi utilizzabili per lo sviluppo di applicazioni." :rolleyes:
i programmi in Win32 girano su W8, eccome se girano!:O
Ripeto, ed il tuo punto sarebbe ? :rolleyes:
Per caso ho negato che i programmi win32 non girano su W8 ?
Mi sembra proprio di no. :read:
Il problema non è se W8 supporta oppure no le applicazioni win32, ma il fatto che Microsoft vuole sostituire win32 con qualcosa che ancora non è all'altezza e peggio ancora nel nuovo ecosistema vuole imporre un unico sistema "chiuso" di commercializzazione delle applicazioni mentre prima vi erano più opzioni che meglio si adattavano alle esigenze degli sviluppatori.
Se uno fa ora il porting di un applicazione win32 si ritrova ad avere come target un sistema non molto differente da quelli basati su iOS ed Android e con praticamente lo stesso modello di commercializzazione.
In tale contesto Microsoft sta buttando alle ortiche dei vantaggi oggettivi che offriva agli sviluppatori senza compensare la cosa in modo adeguato.
Considerando poi il comportamento tenuto da Microsoft negli ultimi anni, la cosa più saggia da fare al momento è cominciare almeno a pensare di fare il porting da win32 a winRT utilizzando tool e librerie multipiattaforma, in modo da poter supportare anche iOS ed Android (e la loro utenza molto più vasta sul lato tablet e smartphone) e da mettersi al riparo da altre "ideone" di Microsoft.
Non lo faranno tutti, ma tutti quelli che campano vendendo il loro software si porranno seriamente il problema.
In fin dei conti se il mercato di desktop e notebook sta davvero crollando come teme Microsoft stessa, tanto vale tenersi aperte delle alternative che già ora hanno un mercato più vasto, specialmente nel caso in cui Microsoft cambi nuovamente strategia o che non riesca ad "agganciare" i nuovi mercati.
alberto-91
26-05-2013, 10:33
io credo che piu colpa del mercato è che non cera bisogno di creare un altro so a cosi poca distanza da w7
Il problema non è se W8 supporta oppure no le applicazioni win32, ma il fatto che Microsoft vuole sostituire win32 con qualcosa che ancora non è all'altezza e peggio ancora nel nuovo ecosistema vuole imporre un unico sistema "chiuso" di commercializzazione delle applicazioni mentre prima vi erano più opzioni che meglio si adattavano alle esigenze degli sviluppatori.
Sebbene non concordi del tutto sul fatto che sia un errore mettere in campo le WinRT quando ancora sono in grado di sostituire le Win32 (da qualche parte bisogna pur cominciare, e per ora le WinRT coprono per lo meno il target minimo che si erano prefissi), sono perfettamente d'accordo sul discorso del sistema chiuso.
Microsoft ha visto i guadagni dell'App Store, ha visto i dollaroni e pensa di poter combinare un market share da monopolista con i guadagni di uno store proprietario da cui tutti devono passare.
Concordo con il fatto che sia una pessima idea e una cosa che difficilmente si realizzerà.
Microsoft dovrebbe quantomeno aprire le porte agli store alternativi e all'installazione tramite file, tanto alla fine la maggior parte dell'utenza si rivolgerà comunque al loro store, come avviene su Android con il Google Play.
io credo che piu colpa del mercato è che non cera bisogno di creare un altro so a cosi poca distanza da w7
Win8 esce tre anni dopo Win7.
A parte la parentesi di Windows XP, durato il tempo di vita di due sistemi a causa del fallimento del progetto longhorn (poi evolutosi in Vista), tre anni, e talvolta anche meno, è stato sempre il tempo di vita dei sistemi Microsoft.
maxmax80
26-05-2013, 15:50
Il problema non è se W8 supporta oppure no le applicazioni win32, ma il fatto che Microsoft vuole sostituire win32 con qualcosa che ancora non è all'altezza e peggio ancora nel nuovo ecosistema vuole imporre un unico sistema "chiuso" di commercializzazione delle applicazioni mentre prima vi erano più opzioni che meglio si adattavano alle esigenze degli sviluppatori..
In fin dei conti se il mercato di desktop e notebook sta davvero crollando come teme Microsoft stessa, tanto vale tenersi aperte delle alternative che già ora hanno un mercato più vasto, specialmente nel caso in cui Microsoft cambi nuovamente strategia o che non riesca ad "agganciare" i nuovi mercati.
il mercato desktop e notebook c'è e ci sarò sempre,
come ci sono e ci saranno sempre i programmi creati in win32,
anche all' interno dell' ecosistema W8 basato su Metro UI.
http://www.html.it/articoli/3982/fig02.png
metro UI su desktop è solo un ' interfaccia grafica, ma a livello di programmazione W8 offre lo stesso, ed anzi di più, di quello che offriva Seven.
pabloski
26-05-2013, 17:10
il mercato desktop e notebook c'è e ci sarò sempre,
come ci sono e ci saranno sempre i programmi creati in win32,
anche all' interno dell' ecosistema W8 basato su Metro UI.
sei molto ottimista
visto che winrt è nata per sostituire win32, è ovvio che win32 andrà a morire e non sarà più supportata
stessa sorte è stata destinata a wpf, silverlight e xna
stanno cambiando tutto ( e non in meglio ) e molti sviluppatori sono incazzati come iene
Benjamin Reilly
26-05-2013, 17:28
qualcuno mi sa spiegare perchè dopo xp microsoft ha eliminato l'accelerazione hardware audio tramite directX?
attualmente opera solo tramite OPENAL.
qualcuno mi sa spiegare perchè dopo xp microsoft ha eliminato l'accelerazione hardware tramite directX?
attualmente opera solo tramite OPENAL.
Se intendi il directsound lo hanno eliminato da vista in poi perchè hanno riscritto lo stack audio basandolo interamente sull'universal audio architecture.
Benjamin Reilly
26-05-2013, 18:35
Se intendi il directsound lo hanno eliminato da vista in poi perchè hanno riscritto lo stack audio basandolo interamente sull'universal audio architecture.
Sì alludevo all'accelerazione hardware per le schede audio tramite directX.
maxmax80
26-05-2013, 22:46
Sì alludevo all'accelerazione hardware per le schede audio tramite directX.
ancora con sta storia?
perché con il wasapi tutto quello che era l' audio su xp è vecchiume e l' accelerazione hardware audio praticamente superflua...
dovrai fartene una ragione benj..
Benjamin Reilly
26-05-2013, 23:45
ancora con sta storia?
perché con il wasapi tutto quello che era l' audio su xp è vecchiume e l' accelerazione hardware audio praticamente superflua...
dovrai fartene una ragione benj..
perchè se le reintroducessero che problema ci sarebbe?
maxmax80
27-05-2013, 00:31
perchè se le reintroducessero che problema ci sarebbe?
ma perché non ce n'è più bisogno!:doh:
metro UI su desktop è solo un ' interfaccia grafica, ma a livello di programmazione W8 offre lo stesso, ed anzi di più, di quello che offriva Seven.
Stai facendo confusione tra quello che si può fare con Windows 8
e quello che Microsoft vorrebbe facessero gli sviluppatori e gli utenti.
Il problema sta nella seconda cosa.
Microsoft sta dicendo agli sviluppatori di passare alle API WinRT ed a Modern UI
e di considerare "legacy" le win32 (ovvero limitarsi a mantenere quello che si è già sviluppato, completare gli sviluppi già troppo avanti per essere fermati ora, ma iniziare a pensare seriamente a portare i prodotti verso WinRT e Modern UI).
Il problema è che allo stato attuale molte applicazioni per win32 (o basate su .Net ma che sfruttano la UI "desktop" e funzionalità presento solo su win32) richiedono modifiche che vanno più in profondità della sola UI e la loro UI va riscritta pesantemente per rispettare i vincoli fissati da Microsoft.
Oltre un certo livello di complessità diventa sempre più attraente "sganciarsi dalla piattaforma" e rendere multipiattaforma il software; questo perchè le modifiche necessarie sono le stesse richieste per un porting da win32/"desktop UI" a winRT/"Modern UI" ed in cambio si aprono altri mercati potenziali (iOS, Android, OS/X, una delle piattaforme cloud/web based, ecc.).
Poi c'è l'altro aspetto, ovvero la tabletizzazione/smartphonizzazione delle applicazioni che implicitamente manda il messaggio "entro certi limiti puoi fare le stesse cose anche con un tablet o uno smartphone", solo che non è detto che il tablet o smartphone debba essere basato su S.O. Microsoft (specialmente se le app che servono sono già state portate grazie alla spinta che ha dato Microsoft riguardo l' "abbandonare il desktop").
Microsoft sta sottovalutando tutto questo, considera che pensa ancora che "tutti vogliono Office" mentre invece WP7 è stato la prova più evidente che così non è.
pabloski
27-05-2013, 09:17
Microsoft sta dicendo agli sviluppatori di passare alle API WinRT ed a Modern UI
e di considerare "legacy" le win32 (ovvero limitarsi a mantenere quello che si è già sviluppato, completare gli sviluppi già troppo avanti per essere fermati ora, ma iniziare a pensare seriamente a portare i prodotti verso WinRT e Modern UI).
ci sarà da ridere quando win32 verrà eliminato :D
in passato ms ha puntato tutto sulla retrocompatibilità e questo è stato il segreto del suo successo....hanno buttato a mare proprio l'asso che gli ha permesso di vincere la guerra dei pc
Il problema è che allo stato attuale molte applicazioni per win32 (o basate su .Net ma che sfruttano la UI "desktop" e funzionalità presento solo su win32) richiedono modifiche che vanno più in profondità della sola UI e la loro UI va riscritta pesantemente per rispettare i vincoli fissati da Microsoft.
e non si può nemmeno più sperare in .net, in quanto tecnologie come wpf sono state cestinate
infatti gli sviluppatori non sono più dove guardare e molti pensano ( anche in ottica futura ) di cominciare ad usare strumenti multipiattaforma
(specialmente se le app che servono sono già state portate grazie alla spinta che ha dato Microsoft riguardo l' "abbandonare il desktop").
io resto convinto del fatto che avrebbero dovuto lasciare il desktop così com'era e puntare su tecnologie cross-platform nel mobile ( qt !?! )
hanno ragionato nei soliti termini e cioè da monopolisti, ma adesso si accorgono di non valere una cippa nel settore mobile
Microsoft sta sottovalutando tutto questo, considera che pensa ancora che "tutti vogliono Office" mentre invece WP7 è stato la prova più evidente che così non è.
e il loro diretto concorrente non è stato certo con le mani in mano http://www.quickoffice.com/
ci sarà da ridere quando win32 verrà eliminato :D
Beh dai questa è una cosa ciclica. Anche Win16 è stato abbandonato, ma solo quando win32 era maturo e tutto l'ecosistema si era spostato su queste API. E conosco gente che si è comunque lamentata! :p
Lo stesso immagino succederà anche stavolta. Microsoft vuole accelerare il passaggio alle WinRT, ma stai certo che Win32 rimarranno fino a quando non sarà il momento (altrimenti voglio proprio vedere chi comprerà un sistema nuovo con un taglio di funzionalità del genere).
io resto convinto del fatto che avrebbero dovuto lasciare il desktop così com'era e puntare su tecnologie cross-platform nel mobile ( qt !?! )
Questo discorso è interessante, potresti approfondire il tuo punto di vista?
In che modo pensi avrebbe tratto vantaggio ms da questo?
e il loro diretto concorrente non è stato certo con le mani in mano http://www.quickoffice.com/
mmm... ma non c'erano già i google docs? C'era bisogno di acquistare quickoffice?
pabloski
27-05-2013, 09:56
Questo discorso è interessante, potresti approfondire il tuo punto di vista?
In che modo pensi avrebbe tratto vantaggio ms da questo?
considera in quanti progetti qt è già usato e a questo aggiungi quale entusiasmo si sarebbe potuto sviluppare intorno a nokia+qt+windows phone...nokia invece si è alienata la base di simpatizzanti ( che adesso esultano per jolla+qt )
una simile presa di posizione avrebbe potuto convincere anche gli sviluppatori android a migrare lentamente verso qt
mmm... ma non c'erano già i google docs? C'era bisogno di acquistare quickoffice?
da quello che ho letto, la capacità di quickoffice di importare i documenti ms office è anni luce avanti a docs e a libreoffice
maxmax80
27-05-2013, 11:03
metro UI su desktop è solo un ' interfaccia grafica, ma a livello di programmazione W8 offre lo stesso, ed anzi di più, di quello che offriva Seven.
le Win32 verranno abbandonate -forse- all' epoca di Windows 10, ovvero fra anni ed anni.
quando ci sarà un kernel totalmente nuovo.
metro UI su desktop è solo un ' interfaccia grafica, ma a livello di programmazione W8 offre lo stesso, ed anzi di più, di quello che offriva Seven.
le Win32 verranno abbandonate -forse- all' epoca di Windows 10, ovvero fra anni ed anni.
quando ci sarà un kernel totalmente nuovo.
...e sarà allora che i pc diventeranno completamente dei tablet. Non vedo l'ora.
Chissà quante "finestre" sarà possibile tenere aperte col 10. 5 o 6? Ovviamente rigorosamente in verticale e non ridimensionabili, visto che su tablet e smartphone non serve questa funzione.
metro UI su desktop è solo un ' interfaccia grafica, ma a livello di programmazione W8 offre lo stesso, ed anzi di più, di quello che offriva Seven.
le Win32 verranno abbandonate -forse- all' epoca di Windows 10, ovvero fra anni ed anni.
quando ci sarà un kernel totalmente nuovo.
E basta! Think different! :Prrr:
pabloski
27-05-2013, 11:57
quando ci sarà un kernel totalmente nuovo.
aspetta e spera
maxmax80
27-05-2013, 12:16
aspetta e spera
infatti io non aspetto e spero nulla, mi uso i miei Windows Seven & W8 e mi ci trovo bene con entrambi.
e le Win32 su W8 sono perfettamente supportate.
@Varg87:
i PC non diventeranno mai completamente dei tablet, semplicemente perché un pc desktop fa e farà sempre delle cose che i tablet (ed anche gli ultrabook) non potranno mai fare.
forse gli ultrabook fra qualche anno, ma a prezzi con i quali uno si compra 2 PC desktop di fascia alta, quindi se la portabilità non è una esigenza, il pc desktop rimane ancora il top.
l' esperienza di utilizzo di un pc desktop è ineguagliabile ora e lo sarà sempre, anche se tali tablet dovrebbero montare un SO Vero, che supporta programmi Veri come i surface.
l' esperienza di utilizzo di un pc desktop è ineguagliabile ora e lo sarà sempre, anche se tali tablet dovrebbero montare un SO Vero, che supporta programmi Veri come i surface.
Sono d'accordo, peccato però che la MS stia invece spingendo in senso contrario.
pabloski
27-05-2013, 15:32
Sono d'accordo, peccato però che la MS stia invece spingendo in senso contrario.
no, ma che dici, non sarà mai così, perchè montano...udite udite...un os VERO!!!! eh!?! mica androfetecchia o icess :sofico:
sto ancora cercando di capire cosa diavolo sia un OS VERO!!!
threnino
27-05-2013, 16:04
no, ma che dici, non sarà mai così, perchè montano...udite udite...un os VERO!!!! eh!?! mica androfetecchia o icess :sofico:
sto ancora cercando di capire cosa diavolo sia un OS VERO!!!
multitasking?
software in grado di gestire dagli 8gb di ram in su?
Il giorno che mi farai la minimizzazione strutturale di una proteina con un farmaco al suo interno con l'iphone, avrai vinto il nobel per la fisica... tanto per dire (http://www.schrodinger.com/productsuite/1/)
sai, tutte quelle immaginette colorate non le fanno con instagram, hanno valore scientifico ;)
pabloski
27-05-2013, 16:50
multitasking?
che android ha dal day-one...era il vostro mitico windows phone che non ce l'aveva
software in grado di gestire dagli 8gb di ram in su?
è il sistema operativo a gestire la ram non il software applicativo
android, per com'è realizzato, basta ricompilarlo e il software sfrutterebbe automaticamente l'address space di 64 bit ( perchè è compilato jit )
Il giorno che mi farai la minimizzazione strutturale di una proteina con un farmaco al suo interno con l'iphone, avrai vinto il nobel per la fisica... tanto per dire (http://www.schrodinger.com/productsuite/1/)
eh!?! perchè la fai col pc? vedo che stai confondendo alla grande cosa può fare un sistema operativo con cosa può fare l'hardware
si parlava di OS VERO, non di HARDWARE VERO!!!!
sai, tutte quelle immaginette colorate non le fanno con instagram, hanno valore scientifico ;)
scusa eh, ma ne avessi azzeccata una!! hai scritto un mucchio di castronerie e te ne esci con questa battutina finale?
ripeto, maxmax80 ha parlato di OS VERO, l'hardware che c'entra?
android gira pure x86, quindi su pc, cluster e supercalcolatori x86-based
quindi di che parliamo?
multitasking?
Mi viene da ridere, multitasking su schermi da 7/10" :D
Per i tablet basta e avanza quello che hanno ios e android con le app in background, wp c'è arrivato dopo e adesso vogliono anche creare il nuovo standard, ma per favore. E' solo fumo negli occhi.
threnino
27-05-2013, 18:17
che android ha dal day-one...era il vostro mitico windows phone che non ce l'aveva
è il sistema operativo a gestire la ram non il software applicativo
android, per com'è realizzato, basta ricompilarlo e il software sfrutterebbe automaticamente l'address space di 64 bit ( perchè è compilato jit )
eh!?! perchè la fai col pc? vedo che stai confondendo alla grande cosa può fare un sistema operativo con cosa può fare l'hardware
si parlava di OS VERO, non di HARDWARE VERO!!!!
scusa eh, ma ne avessi azzeccata una!! hai scritto un mucchio di castronerie e te ne esci con questa battutina finale?
ripeto, maxmax80 ha parlato di OS VERO, l'hardware che c'entra?
android gira pure x86, quindi su pc, cluster e supercalcolatori x86-based
quindi di che parliamo?
- certo perchè io uso il telefono per fare calcoli di dinamica molecolare. Forse che la controparte desktop si chiami proprio Windows? Perchè dovrei usare WP? O peggio android?
- basta ricompilarlo? Stiamo parlando di spostare cassette di frutta o di sistemi operativi?
- sul "gestire" non ci siamo capiti. Ci sono software che richiedono poca ram (blocco note?) e ci sono altri software che ne hanno bisogno molta (il mio esempio e molti altri). Se android è in grado di gestire più di 8gb di ram per poi poterli sfruttare appieno in software che gestiscono tale mole di dati per arrivare al risultato, ottimo. Perchè non lo stiamo usando tutti allora?
- ne avessi azzeccata una? Tu hai bisogno di chiamare in causa WP per tirare acqua al tuo mulino. bah.
p.s: cosa ca**o c'entra windows phone adesso? :muro:
- sul "gestire" non ci siamo capiti. Ci sono software che richiedono poca ram (blocco note?) e ci sono altri software che ne hanno bisogno molta (il mio esempio e molti altri). Se android è in grado di gestire più di 8gb di ram per poi poterli sfruttare appieno in software che gestiscono tale mole di dati per arrivare al risultato, ottimo. Perchè non lo stiamo usando tutti allora?
A prescindere che si possa o non si possa fare, a che pro? Pensavo fosse solo la Microsoft a non aver capito la differenza tra pc e smartphone.
Ma sono l'unico che con un single core e 512 MB di ram può fare tutto col cellulare a parte giocare (e per fortuna)? :stordita:
p.s: cosa ca**o c'entra windows phone adesso? :muro:
Forse non te ne sei accorto ma lo stai usando sul tuo pc. :asd:
pabloski
27-05-2013, 18:42
- certo perchè io uso il telefono per fare calcoli di dinamica molecolare. Forse che la controparte desktop si chiami proprio Windows? Perchè dovrei usare WP? O peggio android?
ehm, ma hai almeno capito l'affermazione di maxmax80 e la mia risposta?
lui dice che windows 8 è un OS SERIO, mentre android NO!!! ( però non pensa lo stesso di wp )
dunque, quali sono le cose che può fare l'os serio rispetto ad android? e non c'entra un tubo l'hardware, non stiamo parlando di hardware ma di sistemi operativi!!!!
- basta ricompilarlo? Stiamo parlando di spostare cassette di frutta o di sistemi operativi?
no, stiamo parlando di un OS che, ricompilato, gira su AArch64 e quindi supporta address spaces di 64 bit...ovvero, è un OS SERIO!!!
- sul "gestire" non ci siamo capiti. Ci sono software che richiedono poca ram (blocco note?) e ci sono altri software che ne hanno bisogno molta (il mio esempio e molti altri). Se android è in grado di gestire più di 8gb di ram per poi poterli sfruttare appieno in software che gestiscono tale mole di dati per arrivare al risultato, ottimo. Perchè non lo stiamo usando tutti allora?
perchè fino ad oggi i processori arm erano solo a 32 bit...ma android x86 è a 32 bit e 64 bit
- ne avessi azzeccata una? Tu hai bisogno di chiamare in causa WP per tirare acqua al tuo mulino. bah.
cosa? ho nominato wp solo per farti notare che la castroneria che hai detto circa il multitasking valeva solo per wp
p.s: cosa ca**o c'entra windows phone adesso? :muro:
quindi ti rimangi la storia del multitasking? così cancelliamo quelle prime 3 righe e wp sparisce dal discorso
ma rimane la domanda: "elencami le cose che windows può fare e android no!!!"....parlo dell'os non se attualmente c'è o meno un porting di photoshop....
Forse non te ne sei accorto ma lo stai usando sul tuo pc. :asd:
:rotfl: :rotfl:
threnino
27-05-2013, 20:12
ehm, ma hai almeno capito l'affermazione di maxmax80 e la mia risposta?
lui dice che windows 8 è un OS SERIO, mentre android NO!!! ( però non pensa lo stesso di wp )
dunque, quali sono le cose che può fare l'os serio rispetto ad android? e non c'entra un tubo l'hardware, non stiamo parlando di hardware ma di sistemi operativi!!!!
no, stiamo parlando di un OS che, ricompilato, gira su AArch64 e quindi supporta address spaces di 64 bit...ovvero, è un OS SERIO!!!
perchè fino ad oggi i processori arm erano solo a 32 bit...ma android x86 è a 32 bit e 64 bit
cosa? ho nominato wp solo per farti notare che la castroneria che hai detto circa il multitasking valeva solo per wp
quindi ti rimangi la storia del multitasking? così cancelliamo quelle prime 3 righe e wp sparisce dal discorso
ma rimane la domanda: "elencami le cose che windows può fare e android no!!!"....parlo dell'os non se attualmente c'è o meno un porting di photoshop....
ma mi mettete in bocca parole che non ho detto, concetti che non ho espresso. WPhone non è multitasking, lo so benissimo, ma stiamo parlando di OS SERI DESKTOP. Vabè ciao.
LucaNoize ha espresso alcune delle cose che volevo dire io e che hai volutamente travisato...
quindi, se ho ben capito, nel mio lavoro giornaliero, che
comprende modellazione, texturing, render e animazioni in 3d non sto
usando windows 8 pro, sto usando un sistema operativo paragonabile
a quello di un cellulare. Interessante, molto.
No, stai semplicemente usando applicazioni "vecchie".
pabloski
27-05-2013, 21:48
ma mi mettete in bocca parole che non ho detto, concetti che non ho espresso. WPhone non è multitasking, lo so benissimo, ma stiamo parlando di OS SERI DESKTOP. Vabè ciao.
LucaNoize ha espresso alcune delle cose che volevo dire io e che hai volutamente travisato...
Non ho travisato nulla. La mia risposta era relativa a questa frase di maxmax80
"l' esperienza di utilizzo di un pc desktop è ineguagliabile ora e lo sarà sempre, anche se tali tablet dovrebbero montare un SO Vero, che supporta programmi Veri come i surface."
quindi per lui se su tablet ci metti un os che si chiama windows E' VERO, se si chiama android o ios è una fesseria che non serve a niente
il punto è che android e ios offrono lo stesso tipo di servizi di wp e windows 8 e supportano le stesse identiche applicazioni
se poi le applicazioni non ci sono, non dipende dall'impossibilità di realizzarle, ma dal fatto che tali applicazioni sono disponibili solo per windows desktop per questioni puramente di mercato e non tecnologiche
stesso discorso relativo al supporto hardware, visto che android è stato portato sui pc x86
e quelle nuove dove sono?
Nel market.
Ancora non esistono, quindi, finchè non ci saranno e non diventeranno
l'unica via possibile, quelle che uso ora non sono vecchie, anzi, sono molto attuali. Perchè altrimenti, tutto quello che gira attorno alla grafica 3d e al vfx, compreso il cinema, lavora su applicazioni 'vecchie'.
Non è che la state facendo più pesa di quello che è in realtà? :)
Se, e quando le applicazioni che uso saranno vecchie, ce ne saranno di
nuove che le sostituiranno, perchè, come ho detto in un altro post, il
mercato dei dispositivi di massa fatti per la fruizione di contenuti, non
esisterebbe se non ci fossero quelli che (io nel mio piccolo) questi
contenuti li creano...e quindi avremo sempre gli strumenti adeguati per farlo, perchè
un mercato è necessario per alimentare l'altro :)
Sono come San Tommaso. Attualmente mi pare pessima la situazione a livello di app nel market tanto che quelle poche che sono presenti pure su Win32 sono peggiori della controparte "obsoleta" (lo ha detto il capoccione eh!).
Mi baso su quel che c'è ora.
Il numero di app rispetto all'inizio sono aumentate, tanto che la MS dà 2000 dollari a chi sviluppa 10 app entro un tot di tempo (ora non ricordo cosa dicesse la news di preciso ma era una roba del genere), ma sono sempre app da dispositivi portatili quali tablet e smartphone.
PS Tutto questo non significa che prima o poi non arriveranno nel market app serie ma saranno all'altezza dei programmi attuali? Io ho i miei dubbi, ripeto, basandomi su quel che c'è ora.
maxmax80
28-05-2013, 09:54
:rotfl: :rotfl:
i tuoi contributi a questa discussione -fra frasi ironiche buttate lì & faccine- sono inutili.
No, stai semplicemente usando applicazioni "vecchie".
"vecchie" ed intramontabili.
perché il win32 è supportato ora e lo sarà ancora per un sacco di anni, visto che W8 è fatto per poter girare con le vecchie e le nuove api.
quando -e se- esisteranno programmi PESANTI compilati con le nuove Api RT, allora forse potremmo dare del "vecchie" ai programmi che oggi giorno riempioni i nostri PC.
però decidetevi, o le nuove Api RT sono il Diavolo, o lo sono i programmi "vecchi" perché qui non vi va mai bene niente!
ed oltretutto con Windows 8 puoi avere entrambi i mondi, app & programmi.
un mio amico che fa montaggio video sotto W8 fa girare tranquillamente premiere, resolve, maja, avid senza problemi di compatibilità, vedi un po' tu..
Non ho travisato nulla. La mia risposta era relativa a questa frase di maxmax80
"l' esperienza di utilizzo di un pc desktop è ineguagliabile ora e lo sarà sempre, anche se tali tablet dovrebbero montare un SO Vero, che supporta programmi Veri come i surface."
quindi per lui se su tablet ci metti un os che si chiama windows E' VERO, se si chiama android o ios è una fesseria che non serve a niente
il punto è che android e ios offrono lo stesso tipo di servizi di wp e windows 8 e supportano le stesse identiche applicazioni
se poi le applicazioni non ci sono, non dipende dall'impossibilità di realizzarle, ma dal fatto che tali applicazioni sono disponibili solo per windows desktop per questioni puramente di mercato e non tecnologiche
stesso discorso relativo al supporto hardware, visto che android è stato portato sui pc x86
stati travisando le mie parole.
anzi, rigirando le mie parole.
allo stato ATTUALE, android & iOS non offrono le stesse cose che offre W8, perché non permettono di far girare programmi veri e non hanno una gestione della macchina sa SO "vero" come ce l' ha W8.
è la realtà dei fatti allo stato attuale, e se continui a dire il contrario, verrò ogni volta a smentirti perché se paragoni W8 ai sistemi operativi per tablet di android & della mela dicendo che sono uguali, dici una cosa non vera.
poi android supporta i processori ARM, ovvero NON GIRA ancora ufficialmente su x86, nel senso che ancora non c'è una commercializzazione di PC con su android.
i test sono stati fatti su "ben" 6 terminali, gisuto per far capire quanto sia di nicchia ancora la faccenda.
l' idea alla base è comunque lodevolissima, intendiamoci, e se avrà tanto successo e si diffonderà, ben venga!
il porting di cui parli (NON ESENTE DA BUG) è una cosa da smanettoni, da utenti avanzati, non è una cosa che fa il GRANDE PUBBLICO che acquistando i terminali android (tablet & smartphone) ha fatto sì che android superasse apple in termini di vendita.
quindi dovete anche decidervi se volete rivolgere il discorso alla massa informe di utenti che non guardano ne le carattaristiche, ne le statistiche, e prendono una cosa solo per moda,:muro:
oppure se volete rivolgere il discorso al mondo degli smanettoni che si cucinano le rom dei cellulari, svisceravano SO come XP, si montano i pc da soli e -non contenti di un semplice ubuntu- sanno come fare un porting di android su x86!!:doh:
e quale sarebbe poi lo scopo di mettere android su X86?
quello di riempire un povero PC delle appettine (praticamente quasi tutte inutili e superflue) con cui la gente si intasa i telefoni ed i tablet?:p
comunque confermo che:
l' esperienza di utilizzo di un pc desktop è ineguagliabile ora e lo sarà sempre, anche se tali tablet dovrebbero montare un SO Vero, che supporta programmi Veri come i surface.
pabloski
28-05-2013, 10:43
allo stato ATTUALE, android & iOS non offrono le stesse cose che offre W8, perché non permettono di far girare programmi veri e non hanno una gestione della macchina sa SO "vero" come ce l' ha W8.
lo vedi che sei tu che scrivi scempiaggini? android e ios, semmai, non hanno a disposizione certi programmi, ma non è che sono INCAPACI di farli girare
hai scritto un'emerita scemenza
è la realtà dei fatti allo stato attuale, e se continui a dire il contrario, verrò ogni volta a smentirti perché se paragoni W8 ai sistemi operativi per tablet di android & della mela dicendo che sono uguali, dici una cosa non vera.
benissimo, dunque quali sono queste mirabolanti funzionalità di windows che android e ios non offrono? e no, non mi dire photoshop, perchè quella non è una funzionalità del sistema operativo
poi android supporta i processori ARM, ovvero NON GIRA ancora ufficialmente su x86, nel senso che ancora non c'è una commercializzazione di PC con su android.
commercializzazione o capacità tecnica? di che stiamo parlando? faccio notare che samsung lancerà a breve un notebook android e intel ha appena finalizzato la release x86 di android http://software.intel.com/en-us/articles/intel-atom-x86-image-for-android-4-2-jelly-bean-installation-instructions-manually
quindi hai scritto un'altra sciocchezza
il porting di cui parli (NON ESENTE DA BUG) è una cosa da smanettoni, da utenti avanzati, non è una cosa che fa il GRANDE PUBBLICO che acquistando i terminali android (tablet & smartphone) ha fatto sì che android superasse apple in termini di vendita.
cosa? android per x86 ESISTE GIA' ed è USABILISSIMO
quali smanettoni? il porting delle applicazioni lo fanno i programmatori non gli utenti
oppure se volete rivolgere il discorso al mondo degli smanettoni che si cucinano le rom dei cellulari, svisceravano SO come XP, si montano i pc da soli e -non contenti di un semplice ubuntu- sanno come fare un porting di android su x86!!:doh:
stai confondendo alla grande le release ufficiali, le rom custom, il fatto che il sistema sia tecnicamente capace di fare certe cose ma che commercialmente nessuno lo abbia ancora fatto
e quale sarebbe poi lo scopo di mettere android su X86?
quello di riempire un povero PC delle appettine (praticamente quasi tutte inutili e superflue) con cui la gente si intasa i telefoni ed i tablet?:p
quindi meglio le appettine metro-win32-castrated-edition?
l' esperienza di utilizzo di un pc desktop è ineguagliabile ora e lo sarà sempre, anche se tali tablet dovrebbero montare un SO Vero, che supporta programmi Veri come i surface.
hahahaha, ed ecco qua....se si chiama surface e monta windows, allora è tutto vero, altrimenti è una cazzata
i tuoi contributi a questa discussione -fra frasi ironiche buttate lì & faccine- sono inutili
Altrettanto i tuoi, ma almeno i miei non sono da vecchio fanboy M$ :D
maxmax80
30-05-2013, 01:20
lo vedi che sei tu che scrivi scempiaggini? android e ios, semmai, non hanno a disposizione certi programmi, ma non è che sono INCAPACI di farli girare
hai scritto un'emerita scemenza
non offendere prego.
allo stato ATTUALE, android & iOS non offrono le stesse cose che offre W8, perché non permettono di far girare programmi veri e non hanno una gestione della macchina sa SO "vero" come ce l' ha W8.
benissimo, dunque quali sono queste mirabolanti funzionalità di windows che android e ios non offrono? e no, non mi dire photoshop, perchè quella non è una funzionalità del sistema operativo
le mirabolanti funzioni sono appunto i programmi veri e propri e la gestione della macchina (inteso Surface) esattamente come un PC desktop o ultrabook
commercializzazione o capacità tecnica? di che stiamo parlando? faccio notare che samsung lancerà a breve un notebook android e intel ha appena finalizzato la release x86 di android http://software.intel.com/en-us/articles/intel-atom-x86-image-for-android-4-2-jelly-bean-installation-instructions-manually
quindi hai scritto un'altra sciocchezza
ancora non usare toni da superiore, please.
android su desktop è ancora un embrione.
ed oltre a questo fatto, se lo scopo è fare girare le app di android su desktop, visto che girano tranquillamente su uno smartphone, non capisco proprio lo scopo di fare tale cosa.
piuttosto Linux, anche se come ti hanno detto, la disponiilità di programmi per Linux non è purtroppo minimamente paragonabile a quella per Windows
cosa? android per x86 ESISTE GIA' ed è USABILISSIMO
e come no.
tutti quelli che hanno uno smartphone android hanno fatto la procedura per installarlo anche su pc..cerrrrrrto...:p
quali smanettoni? il porting delle applicazioni lo fanno i programmatori non gli utenti
ma mica vengono i programmatori a casa ad installarti android sul pc, no?:muro:
te lo devi installare da solo, no?:p
visto che naturamente android gira su arm, installarso su PC è cosa da smanettoni...
quindi meglio le appettine metro-win32-castrated-edition?
no, le appettine sono sempre appettine, però con W8 posso far girare anche tutti i programmi che giravano anche su seven ed i sistemi operativi precedenti..
hahahaha, ed ecco qua....se si chiama surface e monta windows, allora è tutto vero, altrimenti è una cazzata
no, è che attualmente solo W8 offre entrambe le cose, app & programmi..
non ho mai parlato di "cazzata" in riferimento a nessun prodotto apple o android, anzi, a differenza tua con W8 & surface,
io li ritengo tutti prodotti validi, con i loro pregi ed i loro difetti.
ed evitiamo le parolacce, please..
pabloski
30-05-2013, 08:37
non offendere prego.
allo stato ATTUALE, android & iOS non offrono le stesse cose che offre W8, perché non permettono di far girare programmi veri e non hanno una gestione della macchina sa SO "vero" come ce l'
Benissimo
Quali sono queste mirabolanti "cose vere" che Windows offrirebbe e Android no?
@maxmax80 Vedo che continui a paragonare le mele con le pere.
Ma chi lo vuole Android e le sue app su pc?! Installarlo su pc sarebbe alla stregua della corazzata Potemkin per Fantozzi.
Allo stesso modo Windows 8 con la sua inutile nuova interfaccia che ricordo, visto che non lo si vuole capire o comunque si sorvola su questo fatto solo per sostenerlo a spada tratta, serve solo per far girare anche le app WinRT, non molto diverse da quelle di Android e iOS.
Tu giustamente dici che le applicazioni "vere" sono quelle che io ho chiamato "vecchie" e sono d'accordissimo su questo ma allora perchè dovrei essere obbligato ad utilizzare una nuova interfaccia che non offre niente di più "al vecchio" ma anzi, lo rende più caotico ed è pure brutta da vedere?
A me ed a molti altri delle app WinRT su pc non interessa una beneamata mazza, quindi ecco che la nuova interfaccia e il nuovo concetto di start diventa ridondante e per quanto mi riguarda è peggiore del vecchio desktop in tutti i sensi.
Sarebbe bastato fare scegliere all'utente in fase di installazione cosa usare, l'uno, l'altro o tutti e due e non ci sarebbero stati problemi per nessuno.
Perchè non l'hanno fatto? Beh, semplicemente perchè nessuno o quasi lo avrebbe cagato di striscio su pc e quindi non avrebbe mai preso piede (chissà se lo prenderà mai). Sono affari loro se non si sono accorti prima che il mercato stava prendendo una piega diversa.
Se proprio vuoi fare paragoni, paragona Windows a Linux o MacOS ma non ad Android e iOS perchè ripeto, sono sistemi operativi studiati per fini diversi.
PS Secondo me la Microsoft sta sbagliando tutto puntando tutto sul mobile. Il pc esiste ed esisterà sempre e servirà a tutti quelli che non lo usano solo per andare su faccialibro. è vero che che attualmente il mercato pc è in declino mentre quello tablet va a gonfie vele ma questo perchè ormai chiunque ha un pc in casa e motivi per effettuare un upgrade di un pc con almeno un dual core, salvo casi eccezionali, non ce ne sono. Non ce ne sono persino per i gamers, figuriamoci per le persone normali. :rolleyes:
Prima o poi il mercato tablet si saturerà anch'esso (nonostante siano dei dispositivi molto più obsolescenti rispetto ai pc) e vedrai che allora tireranno fuori un altro dispositivo che non servirà a nessuno ma tutti correranno a comprarlo.
OT Sinceramente sono un po' stanco di leggere ogni giorno le stesse news che dicono le stesse cose riguardo a questo. Non dico che non siano vere ma molte volte sembrano mirate a portare la gente a pensarla in un certo modo (leggasi far acquistare loro cose inutili).
threnino
30-05-2013, 13:28
PS Secondo me la Microsoft sta sbagliando tutto puntando tutto sul mobile. Il pc esiste ed esisterà sempre e servirà a tutti quelli che non lo usano solo per andare su faccialibro. è vero che che attualmente il mercato pc è in declino mentre quello tablet va a gonfie vele ma questo perchè ormai chiunque ha un pc in casa e motivi per effettuare un upgrade di un pc con almeno un dual core, salvo casi eccezionali, non ce ne sono. Non ce ne sono persino per i gamers, figuriamoci per le persone normali. :rolleyes:
Prima o poi il mercato tablet si saturerà anch'esso (nonostante siano dei dispositivi molto più obsolescenti rispetto ai pc) e vedrai che allora tireranno fuori un altro dispositivo che non servirà a nessuno ma tutti correranno a comprarlo.
OT Sinceramente sono un po' stanco di leggere ogni giorno le stesse news che dicono le stesse cose riguardo a questo. Non dico che non siano vere ma molte volte sembrano mirate a portare la gente a pensarla in un certo modo (leggasi far acquistare loro cose inutili).
Condivido in pieno.
Comunque ogni azienda deve fare soldi, e per fare soldi va dove ce n'è più possibilità, senza però buttare alle ortiche il proprio core business. Interfaccia sì, interfaccia no, MS non sta cancellando il desktop, lo sta facendo evolvere. Ai posteri l'ardua sentenza, ma ai posteri veri, non alla news di domani.
maxmax80
31-05-2013, 01:59
@maxmax80 Vedo che continui a paragonare le mele con le pere.
Ma chi lo vuole Android e le sue app su pc?! Installarlo su pc sarebbe alla stregua della corazzata Potemkin per Fantozzi.
Allo stesso modo Windows 8 con la sua inutile nuova interfaccia che ricordo, visto che non lo si vuole capire o comunque si sorvola su questo fatto solo per sostenerlo a spada tratta, serve solo per far girare anche le app WinRT, non molto diverse da quelle di Android e iOS.
Tu giustamente dici che le applicazioni "vere" sono quelle che io ho chiamato "vecchie" e sono d'accordissimo su questo ma allora perchè dovrei essere obbligato ad utilizzare una nuova interfaccia che non offre niente di più "al vecchio" ma anzi, lo rende più caotico ed è pure brutta da vedere?
A me ed a molti altri delle app WinRT su pc non interessa una beneamata mazza, quindi ecco che la nuova interfaccia e il nuovo concetto di start diventa ridondante e per quanto mi riguarda è peggiore del vecchio desktop in tutti i sensi.
Sarebbe bastato fare scegliere all'utente in fase di installazione cosa usare, l'uno, l'altro o tutti e due e non ci sarebbero stati problemi per nessuno.
Perchè non l'hanno fatto? Beh, semplicemente perchè nessuno o quasi lo avrebbe cagato di striscio su pc e quindi non avrebbe mai preso piede (chissà se lo prenderà mai). Sono affari loro se non si sono accorti prima che il mercato stava prendendo una piega diversa.
Se proprio vuoi fare paragoni, paragona Windows a Linux o MacOS ma non ad Android e iOS perchè ripeto, sono sistemi operativi studiati per fini diversi.
Prima o poi il mercato tablet si saturerà anch'esso (nonostante siano dei dispositivi molto più obsolescenti rispetto ai pc) e vedrai che allora tireranno fuori un altro dispositivo che non servirà a nessuno ma tutti correranno a comprarlo..
ma non sono io a paragonare le mele con le pere!
sono il primo a dire che i sistemi operativi per tablet sono diversi da quelli destktop...a parte W8 che unisce i due mondi.
non lo fa in modo perfetto, ma è un inizio.
se a te non interessa una beneamata non usare W8, rimani con Seven, ma concedi alla gente di poter anche passare a W8 se sono attratti dalla nuova interfaccia, no?
io sto con Seven sul mio Pc con sui faccio audio, e con W8 sull' HTPC, e ne sono soddisfatto.
straquoto la parte evidenziata...chissa se il nuovo dispositivo sarà un dispositivo che si indossa..:stordita:
lucreghert
31-05-2013, 08:19
A me ed a molti altri delle app WinRT su pc non interessa una beneamata mazza, quindi ecco che la nuova interfaccia e il nuovo concetto di start diventa ridondante e per quanto mi riguarda è peggiore del vecchio desktop in tutti i sensi.
Sarebbe bastato fare scegliere all'utente in fase di installazione cosa usare, l'uno, l'altro o tutti e due e non ci sarebbero stati problemi per nessuno.
Perchè non l'hanno fatto? Beh, semplicemente perchè nessuno o quasi lo avrebbe cagato di striscio su pc e quindi non avrebbe mai preso piede (chissà se lo prenderà mai). Sono affari loro se non si sono accorti prima che il mercato stava prendendo una piega diversa.
:read:
QUOTO!
threnino
31-05-2013, 10:00
Però a questo punto vorrei capire quali sarebbero i vantaggi nell'utilizzare
android nei desktop al posto di windows, osx o linux
Sono curioso di sapere anch'io se android si può interfacciare con QUALUNQUE, e intendo proprio QUALUNQUE, dispositivo esterno in maniera rapida e indolore.
Passando dalla stampante/scanner fino alla risonanza magnetica, più tutte le sfumature intermedie.
Ho visto sistemi desktop con linux interfacciarsi con le macchine per risonanza magnetica e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
lucreghert
31-05-2013, 10:25
Sono curioso di sapere anch'io se android si può interfacciare con QUALUNQUE, e intendo proprio QUALUNQUE, dispositivo esterno in maniera rapida e indolore.
Bhè fino a quando piazzano windows su qualsiasi PC che esce dal supermercato e fino a quando non rilasciano driver per qualsiasi periferica che permette l'uso con altri sistemi operativi senz'altro validi,la vedo un po dura.
Il mio dentista è un patito di linux ad esempio e nonostante gli sforzi per alcune cose deve controvoglia appoggiarsi a Windows,ma solo perché il produttore della tale macchina non rilascia anche i driver per Linux.
Oggi ho fatto la spirometria da un medico.
Mentre prima c'era un'apparecchio apposta ora il tutto si traduce in un cavo USB che rileva i dati da un'interfaccia su cui ci soffi dentro e collegata al PC.
Alla domanda:si trova bene con windows8?
La risposta è stata: Veramente io preferisco Linux e a casa lo uso con soddisfazione,purtroppo chi produce questa macchinetta la interfaccia solo con Windows e se voglio lavorà mi tocca fasciarmi la testa e mettere la coda tra le gambe.
Windows si interfaccia con QUALUNQUE dispositivo perché i driver vengono scritti solo per Windows,è un dato di fatto e allo stato attuale delle cose possono immettere sul mercato anche un O.S peggiore del peggior vista che comunque la gente è costretta prima o poi ad usarlo,anche se molti ne farebbero volentieri a meno.
roccia1234
31-05-2013, 10:32
Sono curioso di sapere anch'io se android si può interfacciare con QUALUNQUE, e intendo proprio QUALUNQUE, dispositivo esterno in maniera rapida e indolore.
Passando dalla stampante/scanner fino alla risonanza magnetica, più tutte le sfumature intermedie.
Ho visto sistemi desktop con linux interfacciarsi con le macchine per risonanza magnetica e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Se ci sono i driver e un apposito programma di gestione, non vedo perchè no.
Nel mio piccolo, ho interfacciato android con la D90 tramite un programma (gratuito) e un semplice cavetto OTG.
Ah, e il controllo è totale: modificare i parametri di scatto, live view, autofocus (sia da LV che a fase), dove salvare le foto, focus stacking, bracketing, ecc ecc.
lucreghert
31-05-2013, 12:41
Se ci sono i driver e un apposito programma di gestione, non vedo perchè no.
Nel mio piccolo, ho interfacciato android con la D90 tramite un programma (gratuito) e un semplice cavetto OTG.
Ah, e il controllo è totale: modificare i parametri di scatto, live view, autofocus (sia da LV che a fase), dove salvare le foto, focus stacking, bracketing, ecc ecc.
Interessante,ho anche io una D90 e,a parte che non mi sono mai informato ma non credevo si potesse far anche con Linux.
Ottimo,noto con piacere che qualcosa migliora e che la fossilizzazione con windows non è ancora in atto. :asd:
roccia1234
31-05-2013, 12:51
Interessante,ho anche io una D90 e,a parte che non mi sono mai informato ma non credevo si potesse far anche con Linux.
Ottimo,noto con piacere che qualcosa migliora e che la fossilizzazione con windows non è ancora in atto. :asd:
dslr dashboard e un cavetto OTG (2€ dalla cina).
pabloski
31-05-2013, 14:16
allo stato attuale delle cose, offre un supporto hardware (driver...) e tutta
una serie di applicazioni soprattutto nel settore pro che android non ha.
e su questo sono d'accordo
però l'affermazione a cui avevo risposto non riguarda nè i pc x86 nè il mondo pro
l'amico maxmax80 ha detto ( parlando in generale e riferito in particolare ai tablet ) che windows è un VERO os, mentre android e ios no
logicamente un'affermazione del genere fa pensare che windows offra qualcosa ( oltre alle applicazioni ) a livello di architettura del sistema operativo che gli altri non offrono
infatti ha cercato di tirare in ballo i 64 bit, gli 8 GB di ram, ecc... poi ha tirato in ballo le applicazioni che necessitano di tanta ram ( ma le app android sono in bytecode e non c'è bisogno di portarle per fargli usare "tanta ram" )
in sostanza ( almeno è questa l'impressione che mi sono fatto ) voleva affermare che windows ha qualcosa di "magico" nel kernel che lo rende un VERO os
questo ovviamente è falso, che più falso non si può...bastava pensare che ios ha sotto xnu e android ha sotto linux
Bhè fino a quando piazzano windows su qualsiasi PC che esce dal supermercato e fino a quando non rilasciano driver per qualsiasi periferica che permette l'uso con altri sistemi operativi senz'altro validi,la vedo un po dura.
E' un discorso trito e ritrito, i produttori devono guadagnare non sono interessati a diffondere un sistema operativo...e visto che parli di linux dovrebbero sviluppare pacchetti driver almeno per le distribuzioni principali, il che si traduce in parecchi soldi spesi per fare i vari test, sui notebook ad esempio pur di risparmiare soldi e vendere i portatili nuovi non distribuiscono nemmeno i driver per il windows successivo a quello installato nativamente sul pc, figuriamoci se si mettono a sviluppare driver per 5/6 distribuzioni linux diverse.
La risposta è stata: Veramente io preferisco Linux e a casa lo uso con soddisfazione,purtroppo chi produce questa macchinetta la interfaccia solo con Windows e se voglio lavorà mi tocca fasciarmi la testa e mettere la coda tra le gambe.
Mi sembrano più le parole di un informatico che di un medico...e cmq non vedo che differenza possa esserci ad usare linux per un test clinico invece di windows, tanto lo scopo finale è solo far partire una applicazione che traduce in grafici e numeri i dati rilevati dai sensori dell'apparecchio medico, credo che l'os usato sia completamente indifferente, volendo potresti usare anche symbian...addirittura fasciarsi la testa e mettere la coda tra le gambe :doh:.
pabloski
31-05-2013, 16:48
E' un discorso trito e ritrito, i produttori devono guadagnare non sono interessati a diffondere un sistema operativo...
per questo si sono lamentati dell'oggetto del thread e cioè windows 8 :D
e visto che parli di linux dovrebbero sviluppare pacchetti driver almeno per le distribuzioni principali,
se scelgono una data distribuzione, perchè dovrebbero sviluppare driver per tutte le altre? a parte che i driver non sono vincolati alla distribuzione
il che si traduce in parecchi soldi spesi per fare i vari test, sui notebook ad esempio pur di risparmiare soldi e vendere i portatili nuovi non distribuiscono nemmeno i driver per il windows successivo a quello installato nativamente sul pc, figuriamoci se si mettono a sviluppare driver per 5/6 distribuzioni linux diverse.
il che è l'altro oggetto del thread, ovvero il pc che sta affogando a causa di vari problemi, tra cui i margini di guadagno sempre più risicati
threnino
31-05-2013, 17:05
Mentre prima c'era un'apparecchio apposta ora il tutto si traduce in un cavo USB che rileva i dati da un'interfaccia su cui ci soffi dentro e collegata al PC.
Alla domanda:si trova bene con windows8?
La risposta è stata: Veramente io preferisco Linux e a casa lo uso con soddisfazione,purtroppo chi produce questa macchinetta la interfaccia solo con Windows e se voglio lavorà mi tocca fasciarmi la testa e mettere la coda tra le gambe.
Dubito fortemente che questo esempio sia reale.
Anche perchè tutte le strumentazioni sono interfacciate o con WinXP o con Win7, considerando la data di uscita di W8. Quindi è tutto molto tendenzioso ;)
Poi la parte su linux, lasciamo perdere.
Spiegami poi perchè un produttore dovrebbe scrivere i driver per un sistema operativo che su scala mondiale non supera l'1,5%. E questo 1,5% è estremamente frammentato in millemila distribuzioni e varianti.
Android sui desktop? Why Not. Ma la domanda è "Perchè"?
Perchè dovrei preferirlo alla situazione attuale. Pabloski sta ribaltando la situazione.
Oggi possiamo dire che Windows è ovunque. E' android che deve dimostrare di essere migliore, su macchine x86, non viceversa. Ma migliore sensibilmente.
Deve dimostrare di saper gestire, sul campo, un multitasking estremo con qualsiasi configurazione hardware immaginabile, non browser + giochino + mail su telefono.
pabloski
31-05-2013, 17:21
Spiegami poi perchè un produttore dovrebbe scrivere i driver per un sistema operativo che su scala mondiale non supera l'1,5%. E questo 1,5% è estremamente frammentato in millemila distribuzioni e varianti.
Solo un appunto " su scala mondiale, su pc, non supera l'1,5%"
Android sui desktop? Why Not. Ma la domanda è "Perchè"?
Perchè dovrei preferirlo alla situazione attuale. Pabloski sta ribaltando la situazione.
ti sbagli, io non ho mai parlato di android su desktop
android è stato tirato in ballo perchè qualcuno ha affermato che windows è "magico" e rendi magici gli ( adesso ) inutili tablet android e ios
se poi vuoi sapere perchè, dovresti chiedere a samsung non a me
Oggi possiamo dire che Windows è ovunque.
su pc
E' android che deve dimostrare di essere migliore, su macchine x86, non viceversa. Ma migliore sensibilmente.
ovviamente, del resto è lo stesso discorso che vale per windows phone
Deve dimostrare di saper gestire, sul campo, un multitasking estremo con qualsiasi configurazione hardware immaginabile, non browser + giochino + mail su telefono.
il multitasking non è un problema e il multithreading nemmeno
alla fin fine sotto c'è linux!! i threads vengono mappati in thread linux e i processi idem
( ma le app android sono in bytecode e non c'è bisogno di portarle per fargli usare "tanta ram" )
Non tutte, altrimenti l'ndk non esisterebbe.
pabloski
31-05-2013, 20:25
Non tutte, altrimenti l'ndk non esisterebbe.
ah capirai, 1 riga di codice ogni milione è scritta in c/c++ :D
siamo seri, il 99% delle app android è puro java e le restanti hanno componenti in codice nativo
non sarà certo il ndk a fermare android dal girare pure su x86 ( e infatti intel lo sta facendo girare allegramente )
ah capirai, 1 riga di codice ogni milione è scritta in c/c++ :D
siamo seri, il 99% delle app android è puro java e le restanti hanno componenti in codice nativo
non sarà certo il ndk a fermare android dal girare pure su x86 ( e infatti intel lo sta facendo girare allegramente )
Ma infatti la mia era una semplice precisazione in un contesto surreale qual'è questo thread. Parlare di os "veri" o falsi è tanto inutile quanto star li a dire che le app Android possono usare tanta ram senza bisogno di essere "portate". Questo per il semplice motivo che il 99% delle app (Android, e non) è puro concime e non hanno comunque bisogno di "tanta" ram ...
pabloski
31-05-2013, 21:38
Ma infatti la mia era una semplice precisazione in un contesto surreale qual'è questo thread. Parlare di os "veri" o falsi è tanto inutile quanto star li a dire che le app Android possono usare tanta ram senza bisogno di essere "portate". Questo per il semplice motivo che il 99% delle app (Android, e non) è puro concime e non hanno comunque bisogno di "tanta" ram ...
boh, non dirlo a me
non so nemmeno com'è uscita questa cosa degli OS veri e di quelli fasulli...evidentemente c'è chi ha necessità di affermare che windows è "er meglio d'er meglio" a tutti i costi
si sta diffondendo quest'assurda convinzione secondo cui un tablet con windows è un vero computer, mentre un ipad è un giocattolo per bimbominchia
molti windows-fan hardcore stanno sottovalutando alla grande il potenziale di android e ios ( e anche di tizen, firefox os e meego ), cosa che la stessa ms ha fatto e i risultati si vedono!!
boh, non dirlo a me
non so nemmeno com'è uscita questa cosa degli OS veri e di quelli fasulli...evidentemente c'è chi ha necessità di affermare che windows è "er meglio d'er meglio" a tutti i costi
si sta diffondendo quest'assurda convinzione secondo cui un tablet con windows è un vero computer, mentre un ipad è un giocattolo per bimbominchia
molti windows-fan hardcore stanno sottovalutando alla grande il potenziale di android e ios ( e anche di tizen, firefox os e meego ), cosa che la stessa ms ha fatto e i risultati si vedono!!
quali risultati?vedo sempre che il windows sta sui 90%
dove sta tutto sto fallimento microsoft io non lo vedo,boh
quali risultati?vedo sempre che il windows sta sui 90%
dove sta tutto sto fallimento microsoft io non lo vedo,boh
Sì, su pc. Ii risultati in ambito mobile sono completamente ribaltati. Ma secondo te tutte ste discussioni da cosa nascono? ModernUI per cosa è nata? Per far contenta l'utenza pc? :rolleyes:
Sì, su pc. Ii risultati in ambito mobile sono completamente ribaltati. Ma secondo te tutte ste discussioni da cosa nascono? ModernUI per cosa è nata? Per far contenta l'utenza pc? :rolleyes:
nascono dal fatto che se non piace a voi win8,non deve piacere a nessuno :rolleyes:
maxmax80
01-06-2013, 01:30
e l'amico maxmax80 ha detto ( parlando in generale e riferito in particolare ai tablet ) che windows è un VERO os, mentre android e ios no
logicamente un'affermazione del genere fa pensare che windows offra qualcosa ( oltre alle applicazioni ) a livello di architettura del sistema operativo che gli altri non offrono
infatti ha cercato di tirare in ballo i 64 bit, gli 8 GB di ram, ecc... poi ha tirato in ballo le applicazioni che necessitano di tanta ram ( ma le app android sono in bytecode e non c'è bisogno di portarle per fargli usare "tanta ram" )
in sostanza ( almeno è questa l'impressione che mi sono fatto ) voleva affermare che windows ha qualcosa di "magico" nel kernel che lo rende un VERO os
questo ovviamente è falso, che più falso non si può...bastava pensare che ios ha sotto xnu e android ha sotto linux
è tutto verissimo invece.
W8 offre l' opportunità di far girare le app E ANCHE I PROGRAMMI
i tablet iOS & Android SOLO le APP
ragion per cui W8 offre due differenti tipi di lavoro.
quello SERIO, pesante, intensivo, e quello leggero.
oltre al cazzeggio/tempo libero che non è limitato solo alle app, ma anche per esso si possono usare i programmi classici.
non c'è nulla di magico, oscuro, non ci sono incantesimi o magia nera.
semplicemente W8 offre due ambienti, e i SO per gli altri Tablet, un ambiente solo.
poi puoi venire a dire che per le app serve poca ram, etc, ma sempre un ambiente solo è!
è chiaro che con 64gb di ram, un esacore, due VGA, una scheda raid professionale, ssd & dischi in raid, con W8 ci fai montaggio video che con il -in confronto- ridicolo tablet te lo sogni..
poi sempre su questa macchina puoi anche aprire la app del meteo e vedere che tempo fa fuori dallo studio, oppure puoi scrivere su faccialibro a che punto è il lavoro (sempre che sia uno che usa i -x me- nefasti social..)
..e con il tablet te lo sognerai sempre..
(e se per quello anche con gli ultrabook, ed i mac)
Sì, su pc. Ii risultati in ambito mobile sono completamente ribaltati. Ma secondo te tutte ste discussioni da cosa nascono? ModernUI per cosa è nata? Per far contenta l'utenza pc? :rolleyes:
aspetta un paio di anni e vedrai se MS non crescerà anche negli altri settori, trainata dal consolidamento fra l' utenza di W8 su tutte le piattaforme..
aspetta un paio di anni e vedrai se MS non crescerà anche negli altri settori, trainata dal consolidamento fra l' utenza di W8 su tutte le piattaforme..
Tu dai per scontato che Windows avrà sempre il monopolio, io no.
Su pc chiaramente ne dovranno passare di anni prima che eventualmente perda gran parte dell'utenza (sempre che la perda) ma su tablet/smartphone la situazione è diversa.
è arrivata in ritardo ed è difficile recuperare terreno visto che la concorrenza si è già consolidata. Ecco perchè spingere a tutti i costi la nuova visione del sistema con relativa interfaccia.
Io con Android mi sono sempre trovato bene e non ho motivi per cambiare. Sarà che non ho mai tenuto un cellulare con le rom preinstallate dai produttori che tentano in tutti i modi di ammazzare i terminali con il loro crapware, come accade sui portatili e i preassemblati.
Motivi per passare a WP non ne ho perchè, come già stato detto in passato, l'importante non è condividere l'esperienza d'uso del sistema (che per come la vedo io deve necessariamente essere diversa visto che i dispositivi di input sono agli antipodi, o la si ottimizza per un sistema o per l'altro; un'interfaccia che può essere utilizzata con entrambi o è ottimizzata per uno o per l'altro o per nessuno dei due) ma i contenuti.
Con Windows finora mi sono sempre trovato bene ma le cose cominciano a cambiare.
Uno dei motivi per i quali non acquisterei mai un prodotto Apple è la chiusura del suo sistema ed ora Windows sembra stia andando nella stessa direzione...
Io con Android mi sono sempre trovato bene e non ho motivi per cambiare. Sarà che non ho mai tenuto un cellulare con le rom preinstallate dai produttori che tentano in tutti i modi di ammazzare i terminali con il loro crapware, come accade sui portatili e i preassemblati.
Questo comunque è un discorso che può valere per un utente più o meno avanzato, insomma uno che sa cosa fa...la realtà invece è che gli smartphone android nascono e muoiono con le rom standard del produttore, quindi un utente qualunque potrebbe tranquillamente rivolgersi ad altro se non ne è soddisfatto.
pabloski
01-06-2013, 08:58
quali risultati?vedo sempre che il windows sta sui 90%
dove sta tutto sto fallimento microsoft io non lo vedo,boh
Nel mobile sta al 90%? Forse non è chiaro che il computing del futuro sarà tutto mobile e wearable.
pabloski
01-06-2013, 09:09
è tutto verissimo invece.
W8 offre l' opportunità di far girare le app E ANCHE I PROGRAMMI
i tablet iOS & Android SOLO le APP
Hahahahaha
Guarda che app sta per application, cioè applicazione, ovverosia programma.
ragion per cui W8 offre due differenti tipi di lavoro.
quello SERIO, pesante, intensivo, e quello leggero.
oltre al cazzeggio/tempo libero che non è limitato solo alle app, ma anche per esso si possono usare i programmi classici.
Se vabbè
Io sapevo che è l'hardware a permettere di far girare programmi intensivi. Comunque puoi dirmi quali meccanismi offre in più Windows?
non c'è nulla di magico, oscuro, non ci sono incantesimi o magia nera.
semplicemente W8 offre due ambienti, e i SO per gli altri Tablet, un ambiente solo.
Windows 8 ma non Windows phone
poi puoi venire a dire che per le app serve poca ram, etc, ma sempre un ambiente solo è!
Ambiente significa tutto e niente. Su pc non serve la gui da smartphone e su smartphone non serve la gui da pc. Quindi perché android è non serio?
è chiaro che con 64gb di ram, un esacore, due VGA, una scheda raid professionale, ssd & dischi in raid, con W8 ci fai montaggio video che con il -in confronto- ridicolo tablet te lo sogni..
Ma qui parli di hardware, che c'entra il sistema operativo?
Inoltre sono limitazioni che valgono pure per i Surface
poi sempre su questa macchina puoi anche aprire la app del meteo e vedere che tempo fa fuori dallo studio, oppure puoi scrivere su faccialibro a che punto è il lavoro (sempre che sia uno che usa i -x me- nefasti social..)
Ma va? E se invece ho un widget kde? Non c'è mica bisogno di metro.
..e con il tablet te lo sognerai sempre..
(e se per quello anche con gli ultrabook, ed i mac)
Mai usato un Mac vero?
Fattene una ragione, Windows non è Dio.
aspetta un paio di anni e vedrai se MS non crescerà anche negli altri settori, trainata dal consolidamento fra l' utenza di W8 su tutte le piattaforme..
Vedremo vedremo
maxmax80
01-06-2013, 10:00
Nel mobile sta al 90%? Forse non è chiaro che il computing del futuro sarà tutto mobile e wearable.
ma quando mai...
i PC fissi ci saranno sempre e saranno sempre più potenti.
pabloski
01-06-2013, 10:08
ma quando mai...
i PC fissi ci saranno sempre e saranno sempre più potenti.
E saranno in percentuale sempre minore. Non me lo sto inventando, lo dicono tutti e le vendite attuali lo confermano.
Comunque tutte le cose che hai detto sono centrate sulla gui, ma lì si tratta di gusti. Inoltre android ha anche gui multiwindow. Quindi l'assioma di fondo e cioè che esistono os veri e os non veri, cade!!
E mi dispiace farti notare che, stando alle tue affermazioni, pure i Surface con Windows sono "non veri".
Quindi che stiamo a parlà esattamente?
Ma va? E se invece ho un widget kde? Non c'è mica bisogno di metro.
Il bello è che si può fare anche su Windows 7 e precedenti (ed ovviamente anche su 8) con Rainmeter. Ecco dove e cosa dovrebbe essere ModernUI su pc:
http://browse.deviantart.com/?q=rainmeter+omnimo
Tra l'altro sono molto più guardabli, oserei dire che alcune mod mi piacciono. :sofico:
pabloski
01-06-2013, 10:37
Il bello è che si può fare anche su Windows 7 e precedenti (ed ovviamente anche su 8) con Rainmeter. Ecco dove e cosa dovrebbe essere ModernUI su pc:
http://browse.deviantart.com/?q=rainmeter+omnimo
Tra l'altro sono molto più guardabli, oserei dire che alcune mod mi piacciono. :sofico:
Ce ne sono quattro davvero interessanti. Mi chiedo perché queste mega aziende non assumano quegli artisti ( magari a progetto ) invece di commercializzare porcherie che sembrano disegnate da un bambino di seconda elementare.
Comunque quelle immagini mi hanno fatto realizzare il vero problema di metro e cioè l'uniformità degli elementi dell'interfaccia. Ciò trasforma la gui in un megabannerone i cui elementi sono difficilmente distinguibili.
homoinformatico
01-06-2013, 10:40
La domanda da porsi, secondo me, non è quanto la situazione di mercato dei pc ha limitato la diffusione di Windows 8, bensì quanto Windows 8 preinstallato ha fatto diminuire le vendite di pc :asd:
Benjamin Reilly
01-06-2013, 10:46
guardate, a conferma delle critiche giudiziose avverse ad 8 c'è il nuovo articolo di hardware upgrade in relazione alle modifiche apportate in 8.1.
Per coerenza coloro che hanno obiettato dovrebbero inveire contro le correzioni applicate al fine di adeguare il sistema alla naturale fattispecie desktop...., tuttavia considerato il fanatismo che caratterizza gli entusiasti, dubito della loro coerenza.
pabloski
01-06-2013, 10:48
che ci sia un cambiamento di rotta siamo d'accordo, ma tutti questi dispositivi
mobili dovranno pur essere riempiti con qualcosa...e per creare quel qualcosa
ci vorranno sistemi sempre più potenti e sempre più persone che li creano.
La diffusione del mobile, secondo me, e ci spero, porterà anche ad una maggior
richiesta di grafici/web designer/programmatori/artisti vari per poter
soddisfare la richiesta di contenuti.
Certamente, ma ciò non cambia il fatto che i pc saranno quanti? 4%? 10%?
E Windows perderà share con loro. La stessa ms la pensa così se ha creato un Windows 8 più adatto al mobile che ai pc.
E poi attenzione al fatto che i dispositivi mobile non resteranno così per sempre. Girano dei video su un presunto iphone 6, dove si nota l'uso di tastiera e display olografici. Probabilmente è un fake, ma fa capire la direzione in cui si muoverà il settore.
Ubuntu phone, ad esempio, è stato pensato appositamente per i device dockabili, in modo da ricoprire i ruolo di os mobile e pc contemporaneamente.
E per la potenza di calcolo? I device mobili diventeranno sempre più potenti, saranno integrati nel cloud e potranno interfacciarsi ad hardware di supporto ( una volta li chiamavamo coprocessori ).
roccia1234
01-06-2013, 11:26
guardate, a conferma delle critiche giudiziose avverse ad 8 c'è il nuovo articolo di hardware upgrade in relazione alle modifiche apportate in 8.1.
Per coerenza coloro che hanno obiettato dovrebbero inveire contro le correzioni applicate al fine di adeguare il sistema alla naturale fattispecie desktop...., tuttavia considerato il fanatismo che caratterizza gli entusiasti, dubito della loro coerenza.
Leggi bene l'articolo: non cambierà nulla.
Hanno aggiunto il tasto start al posto dell'hot corner per gli imbranati (o quelli "se non lo vedo non c'è") che non riuscivano ad aprire il nuovo start... ma quel tasto porta comunque a metro.
All'atto pratico, non è cambiata una ceppa.
Hanno introdotto l'opzione per arrivare windows in una modalità o l'altra, ma se devi far partire un programma devi sempre passare da metro.
tranquilli, non vi hanno rotto il giochino: potete tornare a stracciarvi le vesti e ripetere autisticamente che win 8 fa schifo ed è un SO da tablet in ogni thread microsoft ;)
threnino
01-06-2013, 11:51
Solo un appunto " su scala mondiale, su pc, non supera l'1,5%"
Invece nel mobile è tutto ribaltato, perchè nelle statistiche ci fai rientrare a forza anche android e iOs. Alla fine è unix no? :doh:
android gira pure x86, quindi su pc, cluster e supercalcolatori x86-based
ti sbagli, io non ho mai parlato di android su desktop
Una delle due frasi qua sopra non ha senso. Scegli tu quale.
android è stato tirato in ballo perchè qualcuno ha affermato che windows è "magico" e rendi magici gli ( adesso ) inutili tablet android e ios
ovviamente, del resto è lo stesso discorso che vale per windows phone
Ora in un thread su W8 che vende meno delle aspettative, tiri in ballo WP8 che ha un incremento veramente sensibile? Tanto da obbligare google a mettere i bastoni fra le ruote a WP. Della serie mescoliamo le mele con le pere e le arachidi.
il multitasking non è un problema e il multithreading nemmeno
alla fin fine sotto c'è linux!! i threads vengono mappati in thread linux e i processi idem
Il fatto che TU sia un fenomeno dell'informatica e riesca, banalmente ricompilando android ( :asd: ), a metterlo ovunque vuole solo dire che è versatile, adattabile e richiede poche risorse per girare. Ma questo non basta.
Se tu, entro 24ore, sei in grado di riconsegnarmi la stessa esperienza d'uso dell'ambiente windows con android, hai vinto. Altrimenti sono solo parole al vento. (tutto tra office, giochi, software di lavoro e di calcolo e compatibilità con gli altri, che non essendo invasati hanno ancora windows sul pc).
Stai tranquillo che i vostri sogni di vedere microsoft morire per merito di W8 non si avvereranno mai. E l'aggiornamento 8.1 ne è la prova, NON CAMBIERA' NULLA :)
Altrimenti non si spiegherebbe l'esercito di persone che ad ogni topic che ha come sfondo windows, tirano fuori una carta diversa. Chi la modern ui, chi android, chi il tasto start, chi le mattonelle, chi i marziani senza pollice....
pabloski
01-06-2013, 12:20
Invece nel mobile è tutto ribaltato, perchè nelle statistiche ci fai rientrare a forza anche android e iOs. Alla fine è unix no? :doh:
Quindi dovremmo escluderli? Così Windows ha il 100% pure in questo settore? :asd:
Ora in un thread su W8 che vende meno delle aspettative, tiri in ballo WP8 che ha un incremento veramente sensibile? Tanto da obbligare google a mettere i bastoni fra le ruote a WP. Della serie mescoliamo le mele con le pere e le arachidi.
Beh ovvio, partendo da zero anche una sola unità venduta è un incremento incredibile.
Il fatto che TU sia un fenomeno dell'informatica e riesca, banalmente ricompilando android ( :asd: ), a metterlo ovunque vuole solo dire che è versatile, adattabile e richiede poche risorse per girare.
Eh? Guarda che c'è già, bello e ricompilato. E poi saranno gli oem ad installarlo, mica gli utenti
Se tu, entro 24ore, sei in grado di riconsegnarmi la stessa esperienza d'uso dell'ambiente windows con android, hai vinto. Altrimenti sono solo parole al vento. (tutto tra office, giochi, software di lavoro e di calcolo e compatibilità con gli altri, che non essendo invasati hanno ancora windows sul pc).
Eh?? Qui si parlava dell'impossibilità di usare android come os Vero, che poi non significa un fico secco.
Stai tranquillo che i vostri sogni di vedere microsoft morire per merito di W8 non si avvereranno mai. E l'aggiornamento 8.1 ne è la prova, NON CAMBIERA' NULLA :)
Chissenefrega. Si parlava di os veri e os falsi.
Altrimenti non si spiegherebbe l'esercito di persone che ad ogni topic che ha come sfondo windows, tirano fuori una carta diversa. Chi la modern ui, chi android, chi il tasto start, chi le mattonelle, chi i marziani senza pollice....
Guarda che io ho solo risposto a certe affermazioni sballate.
roccia1234
01-06-2013, 15:44
vero anche questo, ma sinceramente, penso che manchino ancora un bel pò di anni
prima di poter, ad esempio, renderizzare scene in 3d o animazioni usando un dispositivo
di dimensioni ridotte.
Beh, dipende dalla scena e dalla qualità.
Non si facevano render 10-15 anni fa? Uno smartphone top di gamma ha sicuramente più ram di un pc di 10-15 anni fa, e quasi sicuramente più potenza computazionale, quindi da questo punto di vista ci siamo già.
Ricordo che al liceo ho usato autocad e microstation su dei k6-2 a 300 o 333 mhz, e ci ho disegnato (e renderizzato) un camper, uno sgabello e una fabbrica di sgabelli (di fantasia e approssimativi, ovviamente, avevo 14-15 anni). Un telefono attuale è ben più potente di quei pc, e scommetto renderizzerebbe le stesse scene in una frazione del tempo.
Ovvio che un rendering con caratteristiche "attuali" che impiega 10-12 ore su un 12 core o sistema biprocessore, su un telefono impiegherebbe una valanga di tempo...
Tutto questo per dire che, secondo me, non ci troveremo mai con dispositivi di dimensioni ridotte (aka smartphone) che fanno rendering, semplicemente perchè col tempo le richieste hardware aumentano di pari passo con l'hardware pc/server.
E gli smartphone (aka device di ridotte dimensioni) saranno sempre meno potenti di un pc.
A meno che il futuro sia tutto in cloud. Gli smartphone (se esisteranno ancora) saranno uno schermo, e una connessione alla rete. Tutto il resto verrà elaborato da qualche server farm chissà dove, e allora si che potremmo fare rendering sullo smartphone... peccato però che tale rendering non verrà effettuato direttamente dallo smartphone.
pabloski
01-06-2013, 16:11
ehm, anche win 8 si propone come unico os mobile e pc ma non mi pare che l'abbiate accolto
con molto entusiasmo :asd:
nemmeno ubuntu e infatti adesso uso archlinux
io continuo ad essere scettico sul fatto che, a breve termine, avremo un dispositivo da tenere in tasca, e, che all'occorrenza sprigionerà la
potenza di un desktop...
il cloud
e non dirmi che non è quella la direzione, visto che la stessa ms addirittura ha traghettato il cloud computing pure su xbox
facciamocene una ragione, nel prossimo futuro si ritornerà ai mainframe
maxmax80
02-06-2013, 01:24
E saranno in percentuale sempre minore. Non me lo sto inventando, lo dicono tutti e le vendite attuali lo confermano.
Comunque tutte le cose che hai detto sono centrate sulla gui, ma lì si tratta di gusti. Inoltre android ha anche gui multiwindow. Quindi l'assioma di fondo e cioè che esistono os veri e os non veri, cade!!
E mi dispiace farti notare che, stando alle tue affermazioni, pure i Surface con Windows sono "non veri".
Quindi che stiamo a parlà esattamente?
a me delle percentuali di vendita del PC non interessa.
se il PC diventasse un prodotto di nicchia altamente specializzato e performante, ci metterei la firma.
comunque l' assioma di fondo è che con W8 puoi farci girare i programmi veri, quelli pesanti, quelli scritti con linquaggi di programmazione classici, quelli che hanno bisogno di tante risorse e di una macchina potente.
con ios & android ti scordi totalmente tali programmi.
inoltre con W8 anche su Surface hai una gestione della macchina da "PC desktop" che con ios & android ti scordi.
che poi tale gestione non ti serva perché non ti interessa smanettare, è un' altro paio di maniche, ma comunque su W8 ce l' hai e su gli altri SO per tablet no..
puoi andare avanti all' infinito, ma la solfa è sempre questa.
W8 (con tutti i suoi difetti (che anche io ammetto)) offre comunque delle possibilità che gli altri attualmente non offrono.
fattene una ragione.
p.s. ad esempio uno dei grandi difetti di W8 è secondo la spinta potente verso il Cloud che anche io -come Luca- aborro in modo totale
comunque l' assioma di fondo è che con W8 puoi farci girare i programmi veri, quelli pesanti, quelli scritti con linquaggi di programmazione classici, quelli che hanno bisogno di tante risorse e di una macchina potente.
con ios & android ti scordi totalmente tali programmi.
inoltre con W8 anche su Surface hai una gestione della macchina da "PC desktop" che con ios & android ti scordi.
che poi tale gestione non ti serva perché non ti interessa smanettare, è un' altro paio di maniche, ma comunque su W8 ce l' hai e su gli altri SO per tablet no..
Li dipende più dall'hardware che dal S.O.
Infatti almeno per quel che riguarda Android, con l'NDK essenzialmente usi codice nativo e GCC (GNU Compiler Collection) e quel che manca per far sudar freddo Microsoft è una "modalita desktop/server" standard
(cosa che Google non fa solo perchè non vuole competere direttamente nel settore desktop "stile Windows pre-8").
Ma anche senza una modalità desktop "standard", su un sistema con Android rootato hai accesso a tutte le funzionalità fornite dal BSP (essenzialmente una distribuzione Linux embedded) e puoi installare altro software per Linux se serve.
pabloski
02-06-2013, 11:04
comunque l' assioma di fondo è che con W8 puoi farci girare i programmi veri, quelli pesanti, quelli scritti con linquaggi di programmazione classici, quelli che hanno bisogno di tante risorse e di una macchina potente.
Falsissimo.
Mi dimostri la tua affermazione? Quali componenti kernel ha Windows in più per riuscire a realizzare questo miracolo?
inoltre con W8 anche su Surface hai una gestione della macchina da "PC desktop" che con ios & android ti scordi.
Hahahahaha certo certo
Siccome c'è sopra Windows, un tablet diventa capace di fare raytracing
puoi andare avanti all' infinito, ma la solfa è sempre questa.
W8 (con tutti i suoi difetti (che anche io ammetto)) offre comunque delle possibilità che gli altri attualmente non offrono.
fattene una ragione.
La solfa è che hai poche idee e ben confuse.
dobermann77
02-06-2013, 11:34
La solfa è che hai poche idee e ben confuse.
Non è il solo, visto che Mark ha chiuso il Bug n.1
pabloski
02-06-2013, 11:39
Non è il solo, visto che Mark ha chiuso il Bug n.1
A me quello che sconvolge, è la volontà di voler affermare a tutti i costi una presunta superiorità tecnica di windows.
Per farlo usano varie tecniche, tra cui puntare ai dati di netapplications. Ma se invece punti i dati di netapplications e altri, nel settore mobile, cominciano a sbottare e dire che gli analisti non capiscono niente, ecc... ecc...
dobermann77
02-06-2013, 11:54
A me quello che sconvolge, è la volontà di voler affermare a tutti i costi una presunta superiorità tecnica di windows.
A me stupisce trattare Windows come se fosse Windows XP.
Io fino a XP posso condividire che se Linux se la giocava.
Dopo XP no, non mi sono noti dei problemi del kernel di Windows.
Se sai citare qualcosa che provi la "superiorità tecnica" di qualcosa,
dimmi pure.
pabloski
02-06-2013, 12:00
A me stupisce trattare Windows come se fosse Windows XP.
Io fino a XP posso condividire che se Linux se la giocava.
Dopo XP no, non mi sono noti dei problemi del kernel di Windows.
Se sai citare qualcosa che provi la "superiorità tecnica" di qualcosa,
dimmi pure.
L'unico che ha parlato di superiorità tecnica è maxmax80. Nessuno mette in dubbio il fatto che windows sia un OS discreto, ma di certo non è Dio.
Chi ha dubbi sull'utilità/capacità di android di girare su pc, compri qualche tablet cinese con gui multi window e poi mi venga a dire se la gui di windows ha "una marcia in più".
Sul fronte del sistema operativo nudo e crudo, windows non ha niente di esclusivo che possa impedire alle applicazioni desktop di essere portate su android, ios, tizen, nome-os-a-scelta.
I sistemi operativi mobile, sotto il cofano, sono del tutto identici a quelli desktop. Ci sono differenze a livello d'interfaccia, ma è ovvio visto che i dispositivi su cui girano sono diversi. Anzi gli OS mobile devono essere più reattivi, meglio ottimizzati e compatibili con un ampio spettro di SoC, sensori e hardware vario.
maxmax80
02-06-2013, 12:16
Falsissimo.
Mi dimostri la tua affermazione? Quali componenti kernel ha Windows in più per riuscire a realizzare questo miracolo?
Hahahahaha certo certo
Siccome c'è sopra Windows, un tablet diventa capace di fare raytracing
La solfa è che hai poche idee e ben confuse.
ma sei tu che dici una cosa falsa! (Hahahahaha)
su W8 ci girano le app ed anche i programmi, su iOS & su android solo le app!!
li hai usati l' ipad ed i tablet android prima di parlare, o no?
no, perché a me non risulta proprio che su ipad tu possa installare i programmi che girano x mac, ne tanto meno su android puoi installare i programmi compilati per Linux..
la solfa è che non tu non voi ammettere che W8 -con tutti i suoi difetti- ammette la possibilità di lavorare su due piani differenti, le app & i programmi, che la concorrenza non ammette ancora..
non è un miracolo (i miracoli li fanno solo gli altri concorrenti infatti..:stordita: ),
ne tanto meno di superiorità tecnica, perché io non mi metto a fare le gare al sisitema operativo migliore, come fai tu
è che su W8 ci installi sia le app che i programmi.
punto.
maxmax80
02-06-2013, 12:18
I sistemi operativi mobile, sotto il cofano, sono del tutto identici a quelli desktop. Ci sono differenze a livello d'interfaccia, ma è ovvio visto che i dispositivi su cui girano sono diversi. Anzi gli OS mobile devono essere più reattivi, meglio ottimizzati e compatibili con un ampio spettro di SoC, sensori e hardware vario.
Boooooom!
mi spiace, ma questo tuo messaggio di presunta similitudine non te lo lascerò passare mai.
perché per ios & andorid questo non è ASSOLUTAMENTE vero.
Boooooom!
mi spiace, ma questo tuo messaggio di presunta similitudine non te lo lascerò passare mai.
perché per ios & andorid questo non è ASSOLUTAMENTE vero.
Android è basato su kernel Linux quindi la "similitudine" è decisamente concreta ...
maxmax80
02-06-2013, 12:49
Android è basato su kernel Linux quindi la "similitudine" è decisamente concreta ...
peccato che i programmi come cubase, protools, resolve, Photoshop, nikon capture, maja, power dvd, nero, etc...su android non ci girano (e la maggior parte nemmeno su Linux..)
su W8 invece di girano eccome.
peccato che i programmi come cubase, protools, resolve, Photoshop, nikon capture, maja, power dvd, nero, etc...su android non ci girano (e la maggior parte nemmeno su Linux..)
su W8 invece di girano eccome.
Peccato che questo non c'entri praticamente nulla con le caratteristiche "tecniche" di ciò che sta "sotto il cofano" ...
maxmax80
02-06-2013, 13:10
Peccato che questo non c'entri praticamente nulla con le caratteristiche "tecniche" di ciò che sta "sotto il cofano" ...
peccato che c' entra eccome, perché i tablet come l' ipad & gli android oltre a non supportare tali programmi, "sotto al cofano" hanno pure hardware ridicolo.
la gente che usa cubase, autocad 3D, etc con Windows (xp, seven o 8) sa benissimo che certe cose con Linux non le potrà fare mai.
e sa benissimo che sui tablet "normali" certe cose non le può ancora fare, su Surface ne può fare diverse di più, su ultrabook ancora di più, ma su desktop si può far girare la totalità dei programmi che vuoi (avendo un hardware consono)
e con W8 se vuoi su desktop, oltre ai programmi, ci fai girare anche le appettine..
peccato che c' entra eccome, perché i tablet come l' ipad & gli android oltre a non supportare tali programmi, "sotto al cofano" hanno pure hardware ridicolo.
Io parlo di sistemi operativi e sotto al cofano di un sistema operativo c'è principalmente un kernel. L'hardware è tutto un altro paio di maniche, infatti installando Windows 8 su un pc con 1 GB di RAM (rispettando i requisiti minimi) certi programmi non li potrò comunque utilizzare manco in sogno.
la gente che usa cubase, autocad 3D, etc con Windows (xp, seven o 8) sa benissimo che certe cose con Linux non le potrà fare mai.
Autocad gira beatamente su Mac e non c'è nessun vero impedimento "tecnico" (e ribadisco "tecnico") a portarlo anche su Linux. Il problema anche in questo caso è altrove, ovvero la diffusione che ogni sistema operativo ha.
e sa benissimo che sui tablet "normali" certe cose non le può ancora fare, su Surface ne può fare diverse di più, su ultrabook ancora di più, ma su desktop si può far girare la totalità dei programmi che vuoi (avendo un hardware consono)
e con W8 se vuoi su desktop, oltre ai programmi, ci fai girare anche le appettine..
Poter far girare le "appettine" è un qualcosa che Windows 8 ha in più (e ad oggi anche poco utile ai più) che non determina in alcun modo una sua superiorità "tecnica".
pabloski
02-06-2013, 15:34
su W8 ci girano le app ed anche i programmi, su iOS & su android solo le app!!
app diminutivo di application -> in italiano -> programma!!!! è così difficile capire che app è un nome per markettari? un programma e un'app sono la stessa identica cosa!!
no, perché a me non risulta proprio che su ipad tu possa installare i programmi che girano x mac, ne tanto meno su android puoi installare i programmi compilati per Linux..
quindi giudica senza provare? direi che non c'è altro da dire
comunque ripeto che le app android non sono i fratelli handicappati dei programmi linux, idem per ios vs mac os x
la solfa è che non tu non voi ammettere che W8 -con tutti i suoi difetti- ammette la possibilità di lavorare su due piani differenti, le app & i programmi, che la concorrenza non ammette ancora..
visto che app=programma, la tua frase non significa proprio niente
mi spieghi perchè questi fantomatici programmi dovrebbero essere superiori alle ( termine markettaro ) app?
ne tanto meno di superiorità tecnica, perché io non mi metto a fare le gare al sisitema operativo migliore, come fai tu
è che su W8 ci installi sia le app che i programmi.
punto.
ma se hai detto che windows è un os vero e gli altri no
questo non significa che stai affermando che windows è superiore agli altri?
pabloski
02-06-2013, 15:36
Boooooom!
mi spiace, ma questo tuo messaggio di presunta similitudine non te lo lascerò passare mai.
perché per ios & andorid questo non è ASSOLUTAMENTE vero.
benissimo, quindi sei pure in grado di dirmi quali sono le differenze tra linux e android e mac os e ios
differenze sotto il cofano ovviamente, le interfacce si possono cambiare con una skin
pabloski
02-06-2013, 15:45
peccato che i programmi come cubase, protools, resolve, Photoshop, nikon capture, maja, power dvd, nero, etc...su android non ci girano (e la maggior parte nemmeno su Linux..)
non ci girano perchè nessuno ne ha fatto il porting, ma non è che android NON PUO' farli girare!!! infatti esiste photoshop per android https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.pstouch&hl=it
come la mettiamo? lo vedi che stai dicendo sciocchezze a ripetizione?
su W8 invece di girano eccome.
peccato che c' entra eccome, perché i tablet come l' ipad & gli android oltre a non supportare tali programmi, "sotto al cofano" hanno pure hardware ridicolo.
queste due come le metti insieme? no perchè l'hardware ridicolo ce l'hanno pure i surface o credi che sono potenti quanto un i7 haswell con 16 gb di ram e dissipatore noctua?
come vedi il problema è l'hardware, non il sistema operativo e le applicazioni che girano su windows possono girare perfettamente su linux, android, ios, previo porting ( ovviamente, visto che le versioni win32 usano le api windows!!! )
la gente che usa cubase, autocad 3D, etc con Windows (xp, seven o 8) sa benissimo che certe cose con Linux non le potrà fare mai.
cosa falsa...del resto negli ultimi 10 anni, molte applicazioni windows sono state portate a linux ( molti cad, programmi di grafica 3d, ecc... )
e sa benissimo che sui tablet "normali" certe cose non le può ancora fare, su Surface ne può fare diverse di più,
guarda che surface è un tablet e ha hardware altrettanto scrauso o credi che windows moltiplichi la potenza delle cpu?
su ultrabook ancora di più, ma su desktop si può far girare la totalità dei programmi che vuoi (avendo un hardware consono)
e con W8 se vuoi su desktop, oltre ai programmi, ci fai girare anche le appettine..
quello che non capisci è che un'app è un programma, di pari dignità e potenzialità rispetto ai programmi per pc
la differenza che percepisci è dovuta all'interfaccia ridotta e ciò è dovuto alla necessità di adattarla all'hardware mobile
facciamo un confronto tra i surface, ipad, tablet android e poi voglio vedere come ci fai girare photoshop su uno schermo da 10"....misuriamo l'usabilità, poi ci sarà da ridere
freesailor
02-06-2013, 16:23
app diminutivo di application -> in italiano -> programma!!!! è così difficile capire che app è un nome per markettari? un programma e un'app sono la stessa identica cosa!!
Ma dai, usare il termine "app" è molto più "giovanilistico"!
Vuoi mettere
"Ehi ragazzi, avete visto questo nuovo programma?"
con
"Ehi raga, vista la nuova app?" :sborone:
:asd:
lucreghert
03-06-2013, 07:58
facciamo un confronto tra i surface, ipad, tablet android e poi voglio vedere come ci fai girare photoshop su uno schermo da 10"....misuriamo l'usabilità, poi ci sarà da ridere
Si infatti QUOTO!
Mi sembra che molti con questo Surface giocano a chi c'è l'ha più lungo.
La realtà poi è che su un display così piccolo alla fine ci fai quasi le medesime cose che faresti con qualunque Tablet.
Voglio davvero vedere chi si mette a fare fotoritocco con questo Surface....:doh:
threnino
03-06-2013, 08:39
Si infatti QUOTO!
Mi sembra che molti con questo Surface giocano a chi c'è l'ha più lungo.
La realtà poi è che su un display così piccolo alla fine ci fai quasi le medesime cose che faresti con qualunque Tablet.
Voglio davvero vedere chi si mette a fare fotoritocco con questo Surface....:doh:
uscita displayport, questa sconosciuta.
pabloski
03-06-2013, 09:07
uscita displayport, questa sconosciuta.
Solo che non c'è nessuna uscita per collegarci una cpu di potenza sufficiente per svolgere quel tipo di compiti.
threnino
03-06-2013, 09:11
Solo che non c'è nessuna uscita per collegarci una cpu di potenza sufficiente per svolgere quel tipo di compiti.
eh?????
Per usare photoshop non serve nessuna CPU potente, basta un SSD e un po' di ram.
Dai su, basta specchi per favore.
pabloski
03-06-2013, 09:19
eh?????
Per usare photoshop non serve nessuna CPU potente, basta un SSD e un po' di ram.
Dai su, basta specchi per favore.
Ah si? Quindi puoi benissimo farlo con un pad android, mica devi per forza usare il surface.
pabloski
03-06-2013, 09:23
non mi pare che ci gira la stessa versione su android
Cambia solo l'interfaccia e per voi amanti di Windows 8 e dei cambiamenti estetici, non dovrebbe essere un problema. O adesso vi scoprite conservatori?
threnino
03-06-2013, 09:26
Cambia solo l'interfaccia e per voi amanti di Windows 8 e dei cambiamenti estetici, non dovrebbe essere un problema. O adesso vi scoprite conservatori?
guarda, io ho installato adobe photoshop express su W8, è carino e rapido per fare due correzioni al volo, ma non ha nulla a che vedere con photoshop CS6 x64.
Tu li stai mettendo sullo stesso piano, hai finito le cartucce per caso? :rolleyes:
animeserie
03-06-2013, 09:27
su W8 ci girano le app ed anche i programmi, su iOS & su android solo le app!!
Ad oggi sviluppare un software equivale a utilizzare un ambiente di sviluppo e studiare un framework o delle API, implementando poi il codice.
Conseguente differenza tra app e programma ? semplicemente nessuna ;)
pabloski
03-06-2013, 09:28
Express? Guarda che si chiama Photoshop touch. Caro mio, sei tu che parli a vanvera, altro che finire le cartucce :asd:
Fattene una ragione, non siete il winpopolo eletto :asd:
Cambia solo l'interfaccia e per voi amanti di Windows 8 e dei cambiamenti estetici, non dovrebbe essere un problema. O adesso vi scoprite conservatori?
No, aspetta.
L'App android non ha di certo tutte le funzioni della suite in versione desktop.
Non è certo un problema di interfaccia, altrimenti su un tablet l'intefaccia touch sarebbe sicuramente più usabile.
Capisco quello che stai ripetendo da un po' di post, ma ad oggi le applicazioni per sistemi mobile (giusto per darti pienamente ragione sul fatto che si tratti di programmi al pari di quelli desktop) sono estremamente limitate anche nelle funzioni, e non solo per questioni HW.
Sono pensate per dispositivi che hanno altri scopi, principalmente di intrattenimento e fruizione di contenuti.
Il pc (qualunque sia il suo formato) ha ben altro tipo di applicazioni e potenzialità.
Ho capito che in teoria si potrebeb avere android su PC desktop (o laptop) con supporto a 64bit e (previo porting) SW applicativo completo come openoffice, ma la domanda è perchè?
Non è questo lo scopo di android e, onestamente, non vorrei un sistema di quel tipo su un mio PC.
Le critiche a Win8 vanno prorpio in questa direzione, aver imposto nei PC un approccio che viene da dispositivi che ad oggi sono poco più di giocattolini.
threnino
03-06-2013, 09:38
Express? Guarda che si chiama Photoshop touch. Caro mio, sei tu che parli a vanvera, altro che finire le cartucce :asd:
Fattene una ragione, non siete il winpopolo eletto :asd:
express è per farti un esempio, quella di android è poco differente.
pabloski
03-06-2013, 09:45
express è per farti un esempio, quella di android è poco differente.
Poco? Stai scherzando? È completamente differente rispetto alla versione express. Ma parlate senza provare? E poi criticate gli anti Windows 8?
pabloski
03-06-2013, 09:49
@nickmot: nemmeno io voglio android su pc. Tuttavia le limitazioni che hai citato sono dovute all'hardware. In questo senso o ci metti Windows o vattelapesca os, non cambia nulla.
Del resto Windows 8 è chiaramente orientato alle "appettine". Tutto ciò dovrebbe far inorridire i nostri amici winari, invece sembra che il loro unico credo sia "fedeltà assoluta a Redmond".
ma veramente paragonate ps per android con ps per win? :eek: :eek:
ma è incredibile!
threnino
03-06-2013, 10:07
ma veramente paragonate ps per android con ps per win? :eek: :eek:
ma è incredibile!
guarda, lascia stare. :doh:
Che poi da un punto di vista teorico, potrebbero farli anche identici, mi sta bene.
Ma attualmente NON e' così e continuerà a NON essere la stessa cosa per un bel pò.
pabloski
03-06-2013, 10:12
Ma attualmente NON e' così e continuerà a NON essere la stessa cosa per un bel pò.
Il che comunque non cambia il fatto che l'affermazione di maxmax80 (da cui è partito tutto) è sbagliata.
Lui dice che android manca di pezzi fondamentali per far girare quel tipo di applicazioni. Questo è assolutamente falso. Se autodesk non ha realizzato autocad per android, è solo per motivi commerciali, non perché android è incapace di far girare un applicativo del genere.
In sostanza la storia degli os veri non sta né in cielo né in terra.
E questo vale in generale. Un Surface non sarà mai un pc, per ovvie limitazioni hardware, che il sistema operativo non potrà mai colmare.
threnino
03-06-2013, 10:39
E questo vale in generale. Un Surface non sarà mai un pc, per ovvie limitazioni hardware, che il sistema operativo non potrà mai colmare.
Ma che cosa vai dicendo?
Il surface PRO ha lo stesso identico hardware nel mio ultrabook. (il monitor del PRO è pure migliore)
Il surface RT è un altro discorso.
Devi rispondere ancora a due domande:
1- perchè photoshop per android costa 8€ mentre per PC costa un pelino di più?
2- perchè dovrei mettere android sul PC? Per soddisfare il tuo ego?
e visto che si stava parlando di photoshop, ci sono n-mila utilizzi differenti che richiedono hardware opportuno. Per molte cose te la puoi cavare con un tablet, per altre serve un PC ben montato, per altre ancora serve un PC coi contro@@.
threnino
03-06-2013, 10:45
Copio un paio di commenti dal google play. Link (https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.pstouch)
Sì sì, sono proprio la stessa cosa :asd:
E' sufficiente guardare quante sono le valutazioni da 1-2-3 stelle, per un'applicazione Adobe che su PC è universalmente riconosciuta come la migliore e la più versatile, fa veramente riflettere.
Non dimentichiamoci che in tutti i più grandi studi fotografici e di grafica si lavora solo con tavolette mediacom :muro:
Ottimo e più fluido. Unica pecca, crasha nell'inserimento ed edit del testo :asd:
Ottima app per quanto riguarda le funzionalità. Ho apprezzato la possibilità di utilizzare il cursore anziché il touch per un input più preciso. Unica pecca, qualsiasi elemento vettoriale (ad es. il testo) viene rasterizzato all'istante, impedendo successive modifiche. Compatibilità zero: salva solo in formato PSDX o JPEG. Dato che non salva in PSD (e per le immagini utilizza soltanto un formato lossy), non è neanche possibile utilizzarla per modifiche "al volo" di progetti creati al computer e, di conseguenza, al momento non è niente di più che un giocattolo.
dopo averla installata, tutto bene, le funzioni e le screen erano carine; dopo qualche giorno l'app si BLOCCA e va in crash poi tutte le volte ke si tenta di riaprirla .. una FREGATURA bella e buona ben congegnata .. NON SCARICATELA!!
Buona applicazione,ma niente di che,visto che anche si paga...per correggere,per delineare i contorni bisogna guardare sotto il pennino...per essere precisi,altrimenti sembra di essere un bambino che non sa neanche colorare dentro i contorni!si puo risolvere con un riquadro al lato con un ingrandinento di quello che si sta facendo,vedi touch e retouch,tutorial poco chiaro per un principiante,cinque stelle quando verrá migliorato,ultimamente neanche trova le foto nella galleria!!!!! Che vergogna!! Soldi buttati al vento!!!
pabloski
03-06-2013, 10:47
Ma che cosa vai dicendo?
Il surface PRO ha lo stesso identico hardware nel mio ultrabook. (il monitor del PRO è pure migliore)
Stessa cpu con stesso tdp? Non è che chiamandosi core i7 poi sia uguale al core i7 supermegaextreme montato su un pc.
Il calore poi chi lo dissiperebbe?
1- perchè photoshop per android costa 8€ mentre per PC costa un pelino di più?
Perché Adobe fa il prezzo che ritiene più giusto :asd:
2- perchè dovrei mettere android sul PC? Per soddisfare il tuo ego?
Mancanza di argomenti?
Qui si parlava di os veri e os falsi. Chi ti chiede di usare android!?! Non me ne può fregar di meno. Ma dire che android è architetturalmente inferiore a Windows, è una balla e pertanto la critico.
e visto che si stava parlando di photoshop, ci sono n-mila utilizzi differenti che richiedono hardware opportuno.
Si, ma questo non c'entra un tubo con la storia degli os veri. E comunque in questo caso è escluso pure il Surface.
Per molte cose te la puoi cavare con un tablet, per altre serve un PC ben montato, per altre ancora serve un PC coi contro@@.
E per altre serve blue gene. Ma questo si sa da 60 anni.
E ovviamente non c'entra niente con gli os veri e falsi.
threnino
03-06-2013, 10:49
Stessa cpu con stesso tdp? Non è che chiamandosi core i7 poi sia uguale al core i7 supermegaextreme montato su un pc.
Il calore poi chi lo dissiperebbe?
Sì, stessa categoria di cpu, sono entrambi i5 ULV. Sono di generazioni differenti, il mio è sandybridge mentre il PRO monta ivybridge. E come TDP è pressochè identico.
Si, ma questo non c'entra un tubo con la storia degli os veri. E comunque in questo caso è escluso pure il Surface.
BOOOOOMBA -_-
pabloski
03-06-2013, 10:50
Sì, stessa categoria di cpu, sono entrambi i5 ULV. Sono di generazioni differenti, il mio è sandybridge mentre il PRO monta ivybridge. E come TDP è pressochè identico.
Ulv non ti dice niente? Frequenze? No eh!?!
threnino
03-06-2013, 11:10
Ulv non ti dice niente? Frequenze? No eh!?!
E' IDENTICO AL SURFACE PRO!
So cosa vuol dire ULV -.-
Addio, questa discussione non ha senso logico.
ti lascio anche il beneficio dell'ultimo post.
pabloski
03-06-2013, 11:34
E' IDENTICO AL SURFACE PRO!
So cosa vuol dire ULV -.-
Addio, questa discussione non ha senso logico.
ti lascio anche il beneficio dell'ultimo post.
Non ha senso perché lo hai stravolto. Il discorso verteva sui sistemi operativi e non sull'hardware. Poi quel coso ha un tdp di 17 watt, frequenza di 1.7 ghz ed è tra il 6% e il 10% più veloce del nexus 10. Non arriva nemmeno lontanamente alla potenza di un cpu. Ovviamente quelle performance maggiori le paghi salatissime in termini di minore durata della batteria. Un device mobile con scarsa autonomia, ma che geni!!!
Dunque non dura quanto i pad arm ed è infinitamente meno potente di un pc. Praticamente inutile.
Quindi è dimostrato che gli os veri non esistono.
threnino
03-06-2013, 12:01
Non ha senso perché lo hai stravolto. Il discorso verteva sui sistemi operativi e non sull'hardware. Poi quel coso ha un tdp di 17 watt, frequenza di 1.7 ghz ed è tra il 6% e il 10% più veloce del nexus 10. Non arriva nemmeno lontanamente alla potenza di un cpu. Ovviamente quelle performance maggiori le paghi salatissime in termini di minore durata della batteria. Un device mobile con scarsa autonomia, ma che geni!!!
Dunque non dura quanto i pad arm ed è infinitamente meno potente di un pc. Praticamente inutile.
Quindi è dimostrato che gli os veri non esistono.
http://www.tomshardware.com/reviews/tablet-pc-samsung-windows-slate,3079-4.html
5-10%? Ma certo.....
i5-470 UM vs ipad e atom
nel frattempo ti cerco qualcosa di più recente, magari con ivybridge o haswell
pabloski
03-06-2013, 12:05
Cos'è quella cpu? I5 3317u è la cpu in questione
Infatti http://www.notebookcheck.net/Review-Microsoft-Surface-Pro-Tablet.90881.0.html
Fermo restando che si parlava di os e non di hardware
@nickmot: nemmeno io voglio android su pc. Tuttavia le limitazioni che hai citato sono dovute all'hardware. In questo senso o ci metti Windows o vattelapesca os, non cambia nulla.
Del resto Windows 8 è chiaramente orientato alle "appettine". Tutto ciò dovrebbe far inorridire i nostri amici winari, invece sembra che il loro unico credo sia "fedeltà assoluta a Redmond".
Sarà orientato alle app, ma io sinceramente lo uso tranquillamente e senza difficoltà, anzi in certi casi con maggior profitto rispetto a Win7, il desktop funziona esattamente come ha sempre funzionato, con qualcosa in più quali tutte le migliorie che hanno apportato la sistema.
Poi c'è la ModernUI che per quello che mi riguarda posso anche ignorare dato che ignorarla non riduce in nessun modo la funzionalità del desktop classico.
pabloski
03-06-2013, 12:57
Sarà orientato alle app, ma io sinceramente lo uso tranquillamente e senza difficoltà,
Perché per ora ci sono più programmi normali che app. Ma la loro idea è di avere solo app metro.
Poi c'è la ModernUI che per quello che mi riguarda posso anche ignorare dato che ignorarla non riduce in nessun modo la funzionalità del desktop classico.
Ignorare è difficile, visto che sta sempre tra le scatole e soprattutto manca il menù start.
Poi è questione di gusti e i dati dicono che a moltissima gente non piace.
Ignorare è difficile, visto che sta sempre tra le scatole e soprattutto manca il menù start.
Poi è questione di gusti e i dati dicono che a moltissima gente non piace.
La gente ha scoperto che non le piace dopo aver visto che c'era qualcosa da contestare, prima la maggior parte di loro neppure lo usava il menu start, se non sporadicamente.
Io trovo che sul desktop si lavori bene, come per gli altri sistemi. Per chi a questo non piace comunque, applicazioncina gratuita e risolto il problema.
Sul resto sono invece abbastanza d'accordo con te.
pabloski
03-06-2013, 14:29
Come volevasi dimostrare http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/samsung-galaxy-tab-3-cpu-intel-alla-prova-con-android/46338/1.html
Android gira benissimo su x86 e surface non è più l'unico pad x86
maxmax80
03-06-2013, 14:46
Autocad gira beatamente su Mac e non c'è nessun vero impedimento "tecnico" (e ribadisco "tecnico") a portarlo anche su Linux. Il problema anche in questo caso è altrove, ovvero la diffusione che ogni sistema operativo ha.
ma va?non lo sapevo proprio che su MAC girassero anche i programmi "veri" :doh:
ma prova a farmi girare le appettine su MAC, oppure i programmi "veri" su ipad e poi ne riparliamo eh..
Poter far girare le "appettine" è un qualcosa che Windows 8 ha in più (e ad oggi anche poco utile ai più) che non determina in alcun modo una sua superiorità "tecnica".
Alleluia!!!
qualcuno che AMMETTE CHE Windows 8 ha IN PIU' la capiacità di far girare appettine & programmi.
ragazzi, segnatevi bene questo posto di Estwald!
@Estwald:
guarda che NESSUNO qui ha mai detto che questa cosa implica che W8 sia Migliore tecnicamente rispetto ad altri SO.
e poi "tecnicamente" cosa vorrebbe dire?
come fai a definire il migliore o peggiore?
non ci fai di certo i bench!:doh:
ogniuno sceglie per se quello che è il SO con cui si trova meglio, perché l' usabilitè personale è la chiave di tutto.
io non ti obbligo ad usare W8, ma permetti che c'è gente che ci si trova bene?
ha tanti difetti, ma -come hai fatto tu- è giusto concedergli l' innovazione di poter far girare app & programmi.
app diminutivo di application -> in italiano -> programma!!!! è così difficile capire che app è un nome per markettari? un programma e un'app sono la stessa identica cosa!!
non attaccarti al dizinario inutilmente, perché sai bene quello che "noi" altri utenti intendiamo come differenza fra app & programmi..
quindi giudica senza provare? direi che non c'è altro da dire
ma io non giudico mica, sei tu quello che giudichi e spali cacca.
io mica spalo cacca su gli altri SO negando anche i pregi evidenti.
guarda che in ipad ed un olipad ho avuto modo di provarli.
non mi dicono nulla, ne i solo SO, ne le loro appettine.
sarà libero di pensarla così, o no?
comunque ripeto che le app android non sono i fratelli handicappati dei programmi linux, idem per ios vs mac os x
invece attualmente le app non possono essere minimanente paragonate ai programmi seri che giranno sotto Windows, sotto MacOS e sotto Linux (che spesso sono autocompilati dai tecnici interni delle aziende), quindi fattene una ragione che sta differenza c'è eccome
visto che app=programma, la tua frase non significa proprio niente
app non è uguale ai programmi che girano sotto desktop, ancora non legarti solo al dizionario, che sai benissimo cosa intendo.
mi spieghi perchè questi fantomatici programmi dovrebbero essere superiori alle ( termine markettaro ) app?
prova a fare con una appettina un montaggio 4K in 1/1 in premiere con una VGA quadro ed un raid 30 con un controller Areca raid da 2000 euro se ce la fai con l' ipad eh...
questo non significa che stai affermando che windows è superiore agli altri?
assolutamente no, sto solo dicendo che è un SO diverso, con una nuova -controversa- interfaccia, con la possibilità di unire i due mondi (quello delle app & quello dei programmi), con anche tanti difetti.
ma in questo modo è ben diverso da iOs & android.
punto.
dico che la gente dovrebbe provarlo e vedere se gli piace prima di partire prevenuta basandosi solo sui dati di vendita.
dico anche che i tablet Surface costano ancora troppo per quello che offrono.
più obiettivo di così...
non ci girano perchè nessuno ne ha fatto il porting, ma non è che android NON PUO' farli girare!!! infatti esiste photoshop per android https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.pstouch&hl=it
come paragonale la fotocamera del cellulare con una reflex da qualche migliaio di euro..
ma ammettere invece che le app sono palesemente e logicamente inferiori ai programmi, no eh?
come la mettiamo? lo vedi che stai dicendo sciocchezze a ripetizione?
piano con le parole, le accuse di "sciocchezze a ripetizione" falle a qualcun altro che non sono tuo fratello eh..
queste due come le metti insieme? no perchè l'hardware ridicolo ce l'hanno pure i surface o credi che sono potenti quanto un i7 haswell con 16 gb di ram e dissipatore noctua?
"noctua"?
e da quando te ne intendi di componenti per PC?
sono io il primo a dire che ne surface, ne qualsiasi ultrabook potrà mai competere con un PC desktop (anche con un i7 di vecchia generazione, senza bisogno di scomodare haswell)
su un PC desktop puoi metterci le vga che vuoi, la scheda audio professionale (o entertainment) che vuoi, il controller Raid che vuoi, la scheda tv che vuoi, il numero di dischi che vuoi, la ram che vuoi...grazie al piffero che è meglio, lo sanno tutti!!
come vedi il problema è l'hardware, non il sistema operativo e le applicazioni che girano su windows possono girare perfettamente su linux, android, ios, previo porting ( ovviamente, visto che le versioni win32 usano le api windows!!! )
peccato che non ha senso usare una app limitata su desktop PC.
e poi il porting di tali app è ancora una cosa di nicchia.
detto questo, tu ti trovi bene a farti il tuo porting della app di Photoshop?
bene, io continuo ad usare la suite CS6 che è giusto un filino meglio, eh..
cosa falsa...del resto negli ultimi 10 anni, molte applicazioni windows sono state portate a linux ( molti cad, programmi di grafica 3d, ecc... )
"molte" è una parola grossa.
comunque un conto è Linux, ed un conto è il porting delle tue amate app..
guarda che surface è un tablet e ha hardware altrettanto scrauso o credi che windows moltiplichi la potenza delle cpu?
Surface pro è pari ad un ultrabook come hardware
surface RT sono io il primo a dire che ha un hardware scarso, ma la gestione della macchina con W8 è esattamente pari a quella che si fa sul Pro, oppure su un ultrabook oppure su un PC desktop.
quello che non capisci è che un'app è un programma, di pari dignità e potenzialità rispetto ai programmi per pc
a parte che con qesta tua continua arringa difensiva delle app siamo andati OT, ma comunque NO, la app (di apple, android o MS stessa) attualmente non ha pari potenzialità rispetto ai programmi per pc
facciamo un confronto tra i surface, ipad, tablet android e poi voglio vedere come ci fai girare photoshop su uno schermo da 10"....misuriamo l'usabilità, poi ci sarà da ridere
un conto è l' usabilità su uno schermo da 10", è l' altro conto è che su ipad o android NON CI GIRA PROPRIO!!:p
Express? Guarda che si chiama Photoshop touch. Caro mio, sei tu che parli a vanvera, altro che finire le cartucce :asd:
guarda, è proprio uguale uguale a quello presente nella suite CS6 x PC o MAC!:muro:
Fattene una ragione, non siete il winpopolo eletto :asd:
mamma mia quanta acredine, per cosa poi?
Il che comunque non cambia il fatto che l'affermazione di maxmax80 (da cui è partito tutto) è sbagliata.
è verissima invece.
Lui dice che android manca di pezzi fondamentali per far girare quel tipo di applicazioni. Questo è assolutamente falso. Se autodesk non ha realizzato autocad per android, è solo per motivi commerciali, non perché android è incapace di far girare un applicativo del genere..
quando vedremo PC con installato android nella grande distribuzione poi ne riparliamo eh..
detto questo con android i programmi .exe NON LI PUOI FARE GIRARE, NON LI PUOI FAR GIRAREEEE e non avrebbe nemmeno senso!!
[/quote]Un Surface non sarà mai un pc, per ovvie limitazioni hardware, che il sistema operativo non potrà mai colmare.[/QUOTE]
surface PRo è praticamente un ultrabook
surface RT ha le stesse limitazioni hardware degli ipad e dei tablet android
tali tablet non possono attualmente minimamente competere con i pc desktop come dici tu.
Qui si parlava di os veri e os falsi. Chi ti chiede di usare android!?! Non me ne può fregar di meno. Ma dire che android è architetturalmente inferiore a Windows, è una balla e pertanto la critico.
no, semplicemente ti stiamo dicendo che su Windows8 ci fai girare le app ed i programmi, mentre su android solo le app.
sono le app sono inferiori ai programmi.
in questo senso Windows8 offre la possibilità di installare entrambe le cose.
e questo non vuol dire che sia migliore o peggiore.
Perché per ora ci sono più programmi normali che app. Ma la loro idea è di avere solo app metro.
da qui a 10 anni è da escludersi.
la gente ha alzato il polverone perché gli hanno tolto il tasto start, voi che adesso pensino a portare tutto su "app"...
naaaaaaaaaa
e poi la totalità dei programmi che si usano x lavoro sono ancora i cari vecchi .exe.
prima di abiturare programmatori & clienti passaranno anni, se mai ci sarà il passaggio completo.
ma io non credo.
Poi è questione di gusti e i dati dicono che a moltissima gente non piace.
sicuramente, ma tanta altra gente lo trova interessante e potrebbero essere potenziali nuovi clienti.
esistono le versioni di prova per vedere se ci si trova bene.
maxmax80
03-06-2013, 14:46
Come volevasi dimostrare http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/samsung-galaxy-tab-3-cpu-intel-alla-prova-con-android/46338/1.html
Android gira benissimo su x86 e surface non è più l'unico pad x86
sei OT
Come volevasi dimostrare http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/samsung-galaxy-tab-3-cpu-intel-alla-prova-con-android/46338/1.html
Android gira benissimo su x86 e surface non è più l'unico pad x86
si,gira.peccato che la differenza la fanno i vari programmi x86-win
pabloski
03-06-2013, 14:58
@maxmax80: mi dici qual è la differenza tra app e programmi?
Su android esistono pure i servizi eh!?! Esistono server, attività che fungono da componenti remoti. Non c'è nessuna differenza rispetto a ciò che offre Windows.
Il mio OT dimostra che ciò che stai cercando di affermare da tre giorni è falso. Ti sei dimenticato quando hai scritto che android non permette alle app di usare tanta RAM? Se le cose non le sai, almeno non scrivere baggianate.
pabloski
03-06-2013, 15:02
si,gira.peccato che la differenza la fanno i vari programmi x86-win
Dipende dalla tipologia di utente e trovo francamente assurdo che un architetto si metta ad usare autocad su un gingillo portatile.
I pad esistono per la fruizione di contenuti non per la loro produzione.
E comunque tutte le maggiori software house stanno portando i loro software Windows su Android. Al massimo il vantaggio durerà qualche anno.
Comunque tutto ciò non ha nulla a che vedere con le affermazioni di maxmax80
threnino
03-06-2013, 15:12
Se vogliamo dirla tutta, il futuro è x86, con buona pace di ARM, Cell e compagnia bella.
Prima le console, ora anche i tablet non professionali, direi che questo è chiaramente un successo del mondo desktop che sta entrando a macchia d'olio tra le console (ps4, xbox one), i tablet e gli smartphone (alcuni nuovi modelli monteranno processori atom) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.