View Full Version : Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato?
pabloski
03-06-2013, 15:16
Se vogliamo dirla tutta, il futuro è x86, con buona pace di ARM, Cell e compagnia bella.
Arm è la regina dell'embedded da oltre 30 anni. Il giorno in cui Intel riuscirà a creare cpu che consumano e scaldano quanto un arm a parità di potenza, forse potrà raggiungere un buon market share.
Senza contare che Intel non permette di customizzare i soc. Infine le console sono una vittoria di amd non di Intel. E amd ha in programma di creare soc ibridi x86-arm.
Perché per ora ci sono più programmi normali che app. Ma la loro idea è di avere solo app metro.
La loro idea in realtà non si sa quale sarà e quanto vorranno tenere a lungo in vita le Win32.
In ogni caso credo che sarà il mercato a decidere, finché ci sarà un buon giro di affari sulle applicazioni (chiamiamole) legacy le Win32 ed il desktop classico continueranno a vivere
Ignorare è difficile, visto che sta sempre tra le scatole e soprattutto manca il menù start.
Poi è questione di gusti e i dati dicono che a moltissima gente non piace.
Una cosa è la ModernUI, una cosa è la schermata start, o meglio la start screen è una parte della ModernUI.
Le Windows Store App su PC Desktop non le uso granché (a parte qualcuna e qualche giochino), quindi le ignoro bellamente, la nuova start screen la trovo comoda in generale
maxmax80
03-06-2013, 15:25
@maxmax80: mi dici qual è la differenza tra app e programmi?
ok te lo spiego, però poi vorrei che tu ammettessi finalmente che sotto W8 ci possono girare sia le app che i programmi, ok?
le app sono quelle che girano su tablet e smarphone e sono applicazioni che pesano poco, e sono limitate, visto l' hardware ridicolo su cui devono girare.
i programmi sono I PROGRAMMI, quelli che girano su WINDOWS & MAC (desktop o laptop) e ti permettono di lavorare con un determinato hardware o con determinati possibilità (dovute ad anni ed anni di sviluppi es. i brogliacci per i commericialisti) che le immature ed acerbe app non hanno.
non discuto che in futuro magari alcuni programmi leggeri possano essere rimpiazzati in toto dalle app, ma determinati programmi "seri" che girano con hardware spinto non potranno mai essere rimpiazzati dalle app.
a meno che le app non diventino dei programmi, ma allora perdono la loro ragione di essere delle app, ovvero delle applicazioni leggere, semplici ed immediate..e per questo -logicamente- limitate.
E comunque tutte le maggiori software house stanno portando i loro software Windows su Android. Al massimo il vantaggio durerà qualche anno.
ma quando mai?
adesso solo perché hai visto un Photoshop come app, tutto sta andando su android?
tu parli come se fosse una cosa di adesso e che questo decreterà la fine della leadership di Windows in campo desktop..
come fai a fare una previsione simile?
e come fai a non dire nemmeno che "ci vorranno anni" perché android realizzi il tuo ipotetico scenario?
ma poi ripeto, con le app non sarà mai possibile, in quanto le app sono leggere e limitate per definizione.
sennò non sono più appettine..
La loro idea in realtà non si sa quale sarà e quanto vorranno tenere a lungo in vita le Win32.
In ogni caso credo che sarà il mercato a decidere, finché ci sarà un buon giro di affari sulle applicazioni (chiamiamole) legacy le Win32 ed il desktop classico continueranno a vivere
Se è per questo non si sa nemmeno che fine faranno WinRT.
Non si sa NULLA, ma se vogliono ucccidere Win32 o rendono possibile fare applicazioni Desktop con WinRT, o Win32 morirà perchè i programamtori si sono rotti di vedere un framework nuovo ogni 3 anni, di non poter fare progetti a lungo termine perchè MS non sa che cosa vorrà fare da grande.
Ad oggi non inizierei nemmeno mezzo progetto a lungo termine con tecnologia MS, diretto QT (o Wx o GTK o altro), almeno se MS decide che uccideranno del tutto il desktop per darsi ad applicazioni Clementoni style sarei pronto a migrare ad altre piattaforme.
threnino
03-06-2013, 15:41
Arm è la regina dell'embedded da oltre 30 anni. Il giorno in cui Intel riuscirà a creare cpu che consumano e scaldano quanto un arm a parità di potenza, forse potrà raggiungere un buon market share.
Senza contare che Intel non permette di customizzare i soc. Infine le console sono una vittoria di amd non di Intel. E amd ha in programma di creare soc ibridi x86-arm.
cosa non hai capito di "x86"? x86 è tante cose, non è solo intel.
A me la direzione sembra proprio questa, a prescindere da chi la cavalcherà.
Perchè butti dentro intel nelle mie frasi? Per favore mollami, se ogni cosa che dico la devi trascendere.
Hai pure saltato a piè pari tutti i feedback lasciati da utenti entusiasti di photoshop per android :muro:
pabloski
03-06-2013, 16:01
le app sono quelle che girano su tablet e smarphone e sono applicazioni che pesano poco, e sono limitate, visto l' hardware ridicolo su cui devono girare.
quindi i programmi che girano su win95 erano app e non programmi? ti faccio notare che erano molto molto più limitate di alcune app mobile
e comunque un'app si può creare complessa a piacere ( infatti è un normalissimo programma ), solo che vengono creati semplici da usare e con un numero ridotto di funzionalità, per renderle fruibili anche alle scimmie
i programmi sono I PROGRAMMI, quelli che girano su WINDOWS & MAC (desktop o laptop) e ti permettono di lavorare con un determinato hardware o con determinati possibilità (dovute ad anni ed anni di sviluppi es. i brogliacci per i commericialisti) che le immature ed acerbe app non hanno.
eh!?! questa è una sparata gratuita e senza senso
l'hardware è l'hardware, l'os è l'os e le applicazioni sono le applicazioni
le applicazioni non permettono di lavorare con l'hardware, quello è il sistema operativo
le app mobile non sono immature, ce ne sono alcune con gli OO ( es: photoshop touch )
non discuto che in futuro magari alcuni programmi leggeri possano essere rimpiazzati in toto dalle app, ma determinati programmi "seri" che girano con hardware spinto non potranno mai essere rimpiazzati dalle app.
l'hardware non c'entra....se metti android su un core i7 e ci fai girare le app, queste automagicamente diventano programmi seri?
ma rimane il fatto che app=application=programma e sono tutti quanti sequenze di codice binario
se le app sono semplici, non è perchè le app non si possono creare complesse o non possono girare su blue gene, ma perchè i programmatori le fanno semplici per renderli molto più usabili dei programmi per pc
a meno che le app non diventino dei programmi, ma allora perdono la loro ragione di essere delle app, ovvero delle applicazioni leggere, semplici ed immediate..e per questo -logicamente- limitate.
app=application=programma...usa google translate se non mi credi
non c'è nessunissima differenza tra le due, l'unica differenza è che le app sono realizzate per essere semplici e facilmente usabili, ma puoi benissimo creare nero per android
guarda nel play store e troverai app per sincronizzare dati, fare backup, comandare pc in remoto....sono banali quelle? ma se sono meglio dei programmi desktop
ma quando mai?
adesso solo perché hai visto un Photoshop come app, tutto sta andando su android?
fatti un giro sul play store
tu parli come se fosse una cosa di adesso e che questo decreterà la fine della leadership di Windows in campo desktop..
la leadership di windows finisce con i pc, i quali saranno sorpassati nel 2014 ( e non lo dico io )
come fai a fare una previsione simile?
e come fai a non dire nemmeno che "ci vorranno anni" perché android realizzi il tuo ipotetico scenario?
anni? ma ti rendi conto di quanti terminali android entrano in funzione ogni giorno?
la realtà è questa http://www.impresacity.it/mobility-byod/1546/il-sorpasso-dei-tablet-sui-pc-atteso-per-il-2014.html
ma poi ripeto, con le app non sarà mai possibile, in quanto le app sono leggere e limitate per definizione.
sennò non sono più appettine..
no, le app sono programmi e sono leggeri solo perchè il framework sottostante è ben fatto e non si portano dietro millemila librerie inutili...inoltre sono molto ottimizzate
nessuno t'impedisce di prendere photoshop per pc e di passarlo pari-pari su android ...ripeto, NESSUNO!!!! non c'è nessun limite strutturale e tecnologico...le app SONO programmi!!!
p.s. esempio banale...uTorrent è 1.5 MB nella versione pc!!! quindi è un'app? se la tua logica è che un'applicazione si chiama programma solo se pesa centinaia di MB, allora uTorrent non è un programma....e le funzioni di uTorrent per android? le stesse di uTorrent per pc....quindi la differenza dov'è???
pabloski
03-06-2013, 16:04
cosa non hai capito di "x86"? x86 è tante cose, non è solo intel.
A me la direzione sembra proprio questa, a prescindere da chi la cavalcherà.
Perchè butti dentro intel nelle mie frasi? Per favore mollami, se ogni cosa che dico la devi trascendere.
bene, non è intel e allora il futuro sarà ibrido x86-arm, perchè è quella la direzione che l'altro produttore x86 sta prendendo
Hai pure saltato a piè pari tutti i feedback lasciati da utenti entusiasti di photoshop per android :muro:
e che dovrebbero dimostrare? che le app non sono programmi? :asd:
chissà quanti feedback negativi si possono trovare per photoshop su windows, per autocad, per nero, per vattelapesca
il fatto che un software sia immaturo, non significa che lo sia il sistema operativo su cui gira
ripeto: "si parlava d'impossibilità tecnologica di android di far girare certe tipologie di applicazioni e del fatto che, secondo maxmax80, le app non sono programmi"....sei d'accordo con maxmax80 o pensi che app=programma?
threnino
03-06-2013, 16:27
e che dovrebbero dimostrare? che le app non sono programmi? :asd:
ripeto: "si parlava d'impossibilità tecnologica di android di far girare certe tipologie di applicazioni e del fatto che, secondo maxmax80, le app non sono programmi"....sei d'accordo con maxmax80 o pensi che app=programma?
dimostrano il target di utenza a cui sono rivolti.
Se una cosa costa 8 € e la stessa cosa, sotto un altro cappello, costa 250€ l'anno, c'è una bella differenza.
APP e Programmi sono formalmente la stessa cosa. La tua è anche semantica e la ricerca col dizionario potevi risparmiartela.
Ma tu stesso hai messo in evidenza la differenza tra app e programma per PC.
SPESSO, non sempre, uno è la versione LITE (light) della controparte per PC.
Poi ci sono dei programmi talmente semplici (calcolatrice, cambio valute?) che si sovrappongono alle versioni per cellulare.
Tu ti stai impuntando su un cavillo, quando è evidente quello che maxmax80 intende.
p.s: no, photoshop touch per android NON E' la stessa cosa di photoshop CS6 per Windows/Mac :asd:
e alla storia del dispositivo piccolo che poi collegato ad una dock diventa
un supercomputer ci crederò quando ne vedrò la diffusione con prezzi
analoghi alle workstation di oggi...sicuramente non fra un paio d'anni
Dimentichi la volontà di portare tutto su cloud.
L'informatica è nata con i supercomputer/mainframe ed i vari terminali stupidi che vi si collegavano.
Sembra proprio che si tornerà a questo...
Chiaramente la situazione reale suggerisce che questo passaggio avverà molto più avanti nel tempo di quanto i produttori vogliano farci credere (o ci spingano ad adottare) quindi passerà ancora un po' prima che i nostri desktop/workstation svaniscano nel nulla.
pabloski
03-06-2013, 16:36
scusa pabloski, ma visto che i pc saranno superati dopo il 2014
che piattaforma userò per produrre contenuti?
superati non vuol dire che spariranno
il pc continuerà ad esistere perchè sfido qualunque costruttore a
mettere l'equivalente di un paio di xeon da 12 core e magari uno sli
di nvidia in un package che sia diverso come dimensioni da un bel case
con tanto di ventole . e su quel sistema ci girerà windows, linux o osx
guarda, negli anni '60 pensavano di non poter fare a meno dei mainframe....invece....
e alla storia del dispositivo piccolo che poi collegato ad una dock diventa
un supercomputer ci crederò quando ne vedrò la diffusione con prezzi
analoghi alle workstation di oggi...sicuramente non fra un paio d'anni
non temere, prima o poi vedremo anche questo
dimostrano il target di utenza a cui sono rivolti.
certo, il problema è quest'affermazione
"a meno che le app non diventino dei programmi"
questa è una balla colossale....tecnologicamente app=programma, sono la medesima cosa...l'esempio di uTorrent non è bastato? posso realizzare un programma win32 da meno di 64 KB...quindi è un'app?
APP e Programmi sono formalmente la stessa cosa. La tua è anche semantica e la ricerca col dizionario potevi risparmiartela.
Ma tu stesso hai messo in evidenza la differenza tra app e programma per PC.
appunto, sono la stessa identica cosa....quindi dire che windows 8 fa girare programmmi e app ( e per questo è più figo degli altri ) è una cazzata colossale
la differenza sta in come i programmatori vedono l'utenza pc e quella mobile...le app sono fatte apposta così, non è che c'è un limite tecnologico che non possono superare
SPESSO, non sempre, uno è la versione LITE (light) della controparte per PC.
lite non vuol dire per forza "castrata"...magari aggiungere a nero la funzionalità di fare il caffè è stata la vera scemenza
Tu ti stai impuntando su un cavillo, quando è evidente quello che maxmax80 intende.
lui intende che photoshop non può girare su android e invece, se si fa il porting, può girarci senza nessunissimo problema
lui intende anche che le app hanno un limite tecnico che invece i programmi non hanno...ma app=programma, sia semanticamente, sia funzionalmente, sia nel dizionario, sia in google translate o dove altro volete
p.s: no, photoshop touch per android NON E' la stessa cosa di photoshop CS6 per Windows/Mac :asd:
c'eravamo arrivati fin qui...del resto non ci sono grafici professionisti che lavorano con i tablet!!!! che siano android o windows
pabloski
03-06-2013, 17:24
aspetta, io non sono una cima in italiano, ma per me superati significa che ci sarà
un qualcosa di migliore e con maggiori potenzialità, e questa, nel breve termine la vedo dura
per i motivi che ho indicato prima
no, loro parlano di market share
e invece quanti anni sono passati prima che venissero smentiti? una trentina?
direi una ventina, ma all'epoca il mondo correva più lentamente
non me la sento di ipotizzare uno scenario come quello che prevedi tu, non prima di una decina d'anni.
lo scenario prossimo è quello di un settore mobile che supera numericamente quello fisso...questo è ormai ad un passo dal realizzarsi
ma il punto fondamentale è che i dispositivi mobili stanno raggiungendo una potenza tale da riuscire a soddisfare le necessità della stragrande maggioranza dell'utenza
ovvio che il pc non morirà domani mattina, ma diventare il 10-20% del mercato sarà un bel colpo....penso a dell, acer, ma soprattutto a windows!!!
Se vogliamo dirla tutta, il futuro è x86, con buona pace di ARM, Cell e compagnia bella.
Prima le console, ora anche i tablet non professionali, direi che questo è chiaramente un successo del mondo desktop che sta entrando a macchia d'olio tra le console (ps4, xbox one), i tablet e gli smartphone (alcuni nuovi modelli monteranno processori atom) ;)
Attualmente gli x86 (in realtà ormai solo x86-64) li possono produrre solo Intel ed AMD.
Tempo fa Intel aveva dato ad intendere che sarebbe stata interessata ad accordi di produzione di SoC con core x86 e "altri moduli che vuoi tu" con licenza di produzione anche in outsourcing a TSMC ed altri, ma mi sembra non se ne sia fatto niente.
Insomma, due produttori con una gamma di prodotti relativamente limitata.
Invece ARM Ltd. "fissa gli standard di base" sviluppa i core e vari moduli di supporto e poi ne vende le licenze a tutti quelli che vogliono produrli da se (o far produrre a loro fornitori) e c'e' anche la possibilita di customizzazioni.
Dal punto di vista dei produttori di hardware significa che oltre ad avere un offerta più ampia, rischiano molto meno di ritrovarsi con i fornitori di chip che dettano loro condizioni sul prezzo o sulle prestazioni (come faceva Intel quando privilegiava la fornitura di cpu a frequenza più elevata a clienti "più uguali degli altri") o che influenzano la loro produzione (se non hanno la capacità produttiva o non ti seguono a sufficienza).
La "vittoria" per quel che riguarda le nuove console è un buon affare (per AMD) ma non è che abbia cambiato le sorti dei fornitori, prima usavano tutti i PowerPC (anche Sony sul suo Cell aveva un powerPC come PPE oltre agli SPE) ed ora PowerPC è relegato al settore embedded/automotive/avionica.
Al momento Intel sta giocandosi il tutto per tutto con i nuovi Atom prodotti da subito con tecnologia di punta (per ridurre i consumi a parità di prestazioni) proprio perché ormai ha chiaro che ARM sta per dilagare anche in settori che riteneva "sicuri".
Un primo motivo è che con "l'abbandono di win32" deciso da Microsoft, sempre più applicazioni "per Windows" (che usano Modern UI, ovvero API WinRT) potranno essere portate su ARM con una ricompilazione.
Un secondo motivo è che la Legge di Moore sembra ormai al limite, a quel punto l'efficienza intrinseca del'architettura (incluso il set d'istruzioni) e la disponibilita di SoC "su misura" con solo le parti accessorie necessarie
diventa sempre più importante.
Le variegate soluzione basate su ARM (proprio per la varietà di SoC disponibili) permettono più facilmente di trovare la soluzione prezzo/prestazioni/consumi ottimale per un certo dispositivo mobile, mentre con soluzioni x86 di Intel ed AMD di solito i consumi sono più elevati a parità di prestazioni.
Gli x86 possono almeno stare in pari solo usando scale d'integrazione più spinte (e fino ad ora Intel di solito era sempre in testa su questo lato) ma con l'aumentare delle difficoltà e dei costi per passare allo step d'integrazione successivo ormai il vantaggio sta per azzerarsi.
E come se non bastasse mentre prima l'obiettivo per gli ARM era "consumi bassi e prestazioni buone" ora c'è una corsa a salire con le prestazioni (manteendo bassi i consumi) che comincia ad essere preoccupante anche per Intel.
Infatti il vero pericolo per Intel non viene dagli ARM attuali (fino al set d'istruzioni ARMv7) perchè sono architetture a 32bit, il pericolo vero è ARMv8 (ARM a 64bit) perchè oltre ad essere retrocompatibile con al versione a 32bit ha indirizzamento lineare a 64bit ed una modalità a 64bit potenzialmente molto più efficiente degli x86-64.
In altre parole se Intel non riesce a (ri)entrare nel settore mobile ora, rischia di non entrarci più in maniera significativa e di ritrovarsi sotto serio attacco pure nell'ambito dei server.
pabloski
03-06-2013, 18:44
In effetti ultimamente pure le offerte server basate su ARM sono aumentate notevolmente.
Comunque per gli oem l'accoppiata x86+windows è inaccettabile e per vari motivi:
1. la scalabilità di cui parlavi...con ARM metti dentro quello che ti serve e produce una varietà di chip adatti ad ogni fascio di mercato/prezzo....senza contare che ARM ti dà le IP e non un prodotto finito
2. android/linux/derivati vari sono l'ARM del software...lo tagli, lo cuci, lo ottimizzi, ci metti dentro quel che ti pare e non devi ogni volta bussare alla porta del tuo fornitore per chiedergli un prodotto su misura
3. architettura molto più lineare, con meno problemi di retrocompatibilità
4. un'ISA che è un piacere per i programmatori
Quello che sto vedendo è che gli oem non vogliono commettere l'errore fatto 30 anni fa. Vogliono potersi differenziare sia lato hardware sia lato software. Vogliono poter produrre e vendere soluzioni custom.
pabloski
03-06-2013, 19:16
Per la forza bruta basta progettare un soc adeguato. Infatti ci sono server arm in commercio che non hanno nulla da invidiare agli x86.
Un pc arm ha senso? No e quindi nessuno lo farà (almeno a breve).
Nel mobile mi pare sia x86 ad arrancare di brutto. Non dimentichiamo i 3 flopponi e cioè tablet, atom e netbook.
@Estwald:
guarda che NESSUNO qui ha mai detto che questa cosa implica che W8 sia Migliore tecnicamente rispetto ad altri SO.
e poi "tecnicamente" cosa vorrebbe dire?
come fai a definire il migliore o peggiore?
non ci fai di certo i bench!:doh:
No guarda, sei stato proprio tu a far deviare il discorso introducendo la distinzione tra os "veri" e (implicitamente) "non veri". E questo da un punto di vista "tecnico" (ovvero se hai una vaga idea di come funziona un os internamente) è una distinzione che non ha nessun senso.
ogniuno sceglie per se quello che è il SO con cui si trova meglio, perché l' usabilitè personale è la chiave di tutto.
io non ti obbligo ad usare W8, ma permetti che c'è gente che ci si trova bene?
ha tanti difetti, ma -come hai fatto tu- è giusto concedergli l' innovazione di poter far girare app & programmi.
Piantala di caricare a testa bassa. Io uso Windows 8 da quando è uscito e non tornerei indietro manco morto, ma certe "inesattezze" (per usare un eufemismo) mi lasciano basito a prescindere dal fine per cui le si tira in mezzo.
pabloski
03-06-2013, 20:35
server arm con potenza paragonabile ad un dual xeon? scusa ma sono pigro,
mi dai per favore qualche input su cosa cercare in rete?
http://www.tilera.com/
http://www.calxeda.com/
http://www.montblanc-project.eu/press-corner/news/new-eu-based-supercomputer-be-arm-based
e stiamo aspettando l'arrivo di amd, che probabilmente mostrerà qualcosa di ancorpiù sorprendente
Pabloski, scusa la franchezza, ma stai continuando a cambiare le carte in tavola a tuo piacimento per
avere ragione e questo non giova alla discussione e alla lunga mi sta un pò
annoiando.
non cambio niente, semplicemente ho detto come stanno le cose
ok se vogliamo lasciare fuori il mobile, non piangerò per questo
ho solo fatto notare che i soc arm di uso comune non sono lenti perchè incapaci di essere veloci, solo che sono progettati per consumare pochissimo e ovviamente a qualcosa bisogna rinunciare
Sarai sicuramente più esperto e competente di me in questo campo, però non stai divulgando conoscenza, stai solo dipingendo il futuro come ti piacerebbe che diventasse, e questa tua visione è 'contaminata' dall'odio che nutri nei confronti di microsoft, e quindi non sei obiettivo.
più che odio è disinteresse per un'azienda che crea prodotti non idee...sinceramente google mi aggrada di più, perchè è innovativa, dinamica, capace di stravolgere
ovviamente parlo del futuro anche per come penso che sarà, del resto non lavoro per i big dell'IT e non posso dire cosa decideranno di fare in concreto...per esempio dire che il cloud sarà il futuro non è difficile, visto che tutti ( ma proprio tutti ) ci stanno tirando per i capelli in quel mondo
e poi... prima esulti postando un link di un tablet android che gira 'benissimo' (parole tue) su x86
e adesso parli dei flopponi di atom tablet e netbook.
per tablet intendo quelli di anni fa, gli attuali dovrebbero essere chiamati pad e non so perchè i siti come hwupgrade si ostinino ad usare il termine tablet
atom è stato un flop visto che non è riuscito nel suo intento di contrastare arm....avevo un minipc con atom 330 ed era un'emerita cavolata ...oltretutto scaldava troppo e durò un anno, poi bruciò
i netbook sono stati una moda, ma sono colati a picco in un baleno...quindi tutto hype e niente sostanza
android gira benissimo su x86 e non lo dico io, ma lo dice intel ( e lo mostra ) che l'ha portato sulla sua architettura
del resto samsung non vende pad x86 che non funzionano, o sbaglio!?!
E lasciamo perdere la sparata sui netbook...hai idea di quanti ne hanno venduti? i netbook,
infatti ne hanno venduti, ma poi tutte le testate IT hanno detto questo http://www.tomshw.it/cont/news/addio-netbook-anche-acer-e-asus-smettono-di-produrli/42049/1.html?pag_commenti=2
hype appunto, del resto in giro non ne vedo più di gente col netbook
Autonomia di 10/12 ore,
facciamo 5-6 :D
potenza
sufficiente per uso office, retrogaming e grafica leggera (con il mio ci buttavo giù gli sketch delle scene in blender e cinema 4d), dimensioni e peso ottimali, e porte a sufficienza
per poterlo trasfomare in un mini desktop. E tutto con un bel dual boot windows xp e ubuntu 10.04.
per lavori molto leggeri si, ma avevano un'infinità di problemi dovuti alle dimensioni ( tastiere scomodissime, schermi troppo piccoli, os windows con gui totalmente inadeguata )
paradossalmente sono riuscito a ridare un senso al mio aspire one grazie a windows 8, ovvero l'unico computer su cui metro ha senso!!! ovviamente lo uso per fare quattro cose in croce
tutto molto bello e poetico anche se vogliamo, ma dal punto
di vista pratico quanti anni passeranno prima che una cpu arm
riesca a competere con un x86 per forza bruta?
quanti anni passeranno prima di vedere in commercio una workstation
basata su arm, che dia del filo da torcere ad una su x86 e sullla quale girino
gli stessi software?
e soprattutto, chi vi da la certezza che tutto questo accadrà?
Aspetto qualcuno che mi fornisca fonti attendibili, perchè altrimenti cosa facciamo? giochiamo al 'piccolo analista'? :D
Attualmente i produttori sono concentrati a salire di prestazioni su cpu per smartphone e tablet visto che sono "scommesse sicure" in termini di quantitativi che si possono piazzare.
Quindi devono tener conto delle limitazioni in potenza dissipabile ed autonomia ed integrare sul SoC un sacco di roba ritenuta essenziale in tale ambito.
Ma le cose stanno per cambiare ed il punto di svolta e' ARMv8, per il semplice motivo che è un architettura a 64bit.
Sino ad ora gli x86-64 avevano il vantaggio di avere l'indirizzamento lineare a 64bit quindi gli ARM non potevano competere "sulla roba grossa" (sistemi multicore con più di 4GB di ram), ma una volta eliminato tale vantaggio le cose cominciano a farsi "interessanti".
Il motivo è che un architettura standard e aperta, non legata a solo un paio di produttori è interessante sia per gli utilizzatori (aziende che forniscono infrastrutture per il CLoud, web farm, server farm "generici" e sistemi a parallelismo massiccio) che per produttori di chip ARM (per loro sarebbe un nuovo settore in cui espandersi).
Si parla di un fottio di soldi che gli utilizzatori preferirebbero spendere meglio (o tenersi) e che gli altri produttori di chip potrebbero essere interessati ad incamerare (anche solo una frazione di quel business è roba grossa).
E' anche relativamente semplice immaginare come realizzare una cpu "per server" basata su ARMv8 partendo da evoluzioni degli ARM "per dispositivi mobili":
- alzare i limiti su consumi e dissipazione in modo da integrare più roba e/o salire di frequenza;
- aumentare le cache;
- aumentare l'ampiezza dei bus dati da cache a memoria esterna;
- aumentare i core integrati sullo stesso chip;
- scegliere in generale soluzioni che privilegiano meno i bassi consumi e più le prestazioni.
O per dirla in un altro modo; Atom e cpu "Core" sono tutte e due x86-64, una è (era) ottimizzata per roba embedded e l'altro per dektop e server.
Le attuali cpu ARM più potenti vengono progettare con gli stessi obiettivi degli Atom (e con molte più funzionalità integrate, ovvero meno spazio che sugli Atom viene invece dedicato a cache, cpu e gpu), un evoluzione "server" avrebbe un salto di prestazioni superiore rispetto a quello da Atom a "Core".
schioppo1
03-06-2013, 22:33
Credo che l'era dei PC venduti a palate prima dell'avvento dei tablet sia finita e non tornerà mai più.
quoto in pieno!
maxmax80
04-06-2013, 00:26
quindi i programmi che girano su win95 erano app e non programmi? ti faccio notare che erano molto molto più limitate di alcune app mobile
i programmi che giravano su win95...quasi 20 anni fa..ma lascia perdere va, che è meglio..:p
e comunque un'app si può creare complessa a piacere ( infatti è un normalissimo programma ), solo che vengono creati semplici da usare e con un numero ridotto di funzionalità, per renderle fruibili anche alle scimmie
infatti NON è un normalissimo programma, ma un programmino che è fatto apposta per girare su hardware modesto e per tale motivo NON ha senso farle girare su PC con i7 o xeon..
eh!?! questa è una sparata gratuita e senza senso
macchè sparata, mi hai chiesto la differenza fra programmi ed app, ed io te la ho scritta in un italiano che mi sembra molto comprensibile.
i programmi sono I PROGRAMMI, quelli che girano su WINDOWS & MAC (desktop o laptop) e ti permettono di lavorare con un determinato hardware o con determinati possibilità (dovute ad anni ed anni di sviluppi) che le immature ed acerbe app non hanno.
l'hardware è l'hardware, l'os è l'os e le applicazioni sono le applicazioni
già, ed i programmi sono I PROGRAMMI, diversi dalle app!
le app mobile non sono immature, ce ne sono alcune con gli OO ( es: photoshop touch )
immature nel senso che non possono minimanente competere con i programmi professionali che girano su PC.
e forse non potranno mai competerci, a meno che in un futuro lontano ci saranno solo le app, e saranno ben diverse dalle appettine di adesso.
per questo scenario (che io non mi auguro minimanente) però anche tu dovrai rendere grazie a Microsoft che con W8 ha iniziato timidamente a portare le app anche in ambiente desktop..
l'hardware non c'entra....se metti android su un core i7 e ci fai girare le app, queste automagicamente diventano programmi seri?
no, perché le app sono programmini attualmente limitati che non sfruttano minimamente hardware da PC (che ti ho già citato e che non ho voglia di riperete per l' ennesima volta).
in futuro non si sa..
ma rimane il fatto che app=application=programma e sono tutti quanti sequenze di codice binario
certo, "uccelli arrabbiati" è lo stesso codice binario di crysis, ma prova a far girare Crysis su un tablet android!
se le app sono semplici, non è perchè le app non si possono creare complesse o non possono girare su blue gene, ma perchè i programmatori le fanno semplici per renderli molto più usabili dei programmi per pc
nop, le fanno semplici per farle girare su tablet & smartphone che hanno hardware scarso che non supporterebbe programmi più impegnativi
app=application=programma...usa google translate se non mi credi
te l' ho già detto, lascia stare l' etimologia e vai a vedere le differenze di utilizzo e di piattaforme...è quella la differenza fra app & programmi per desktop
non c'è nessunissima differenza tra le due, l'unica differenza è che le app sono realizzate per essere semplici e facilmente usabili, ma puoi benissimo creare nero per android
la differenza è che le app sono fatte per girare su hardware modesto.
i programmi veri e propri che tutti noi ben conosciamo su Desktop PC invece no
è chiaro che skype va bene su tablet & su desktop allo stesso modo..grazie al piffero, è un programmino piccolo!
i programmi pesanti sono ben altri, compresa la suite di office intera che non può essere minimamente paragonata ai vari porting quickoffice su altre piattaforme tablet & smartphone..
guarda nel play store e troverai app per sincronizzare dati, fare backup, comandare pc in remoto....sono banali quelle? ma se sono meglio dei programmi desktop
si, sono banali perché non sono applicazioni che occupano tante risorse.
ci sono anche per PC, ed ovviamente non era a quelle che mi riferivo facendo il paragone fra programmi ed appettine..
fatti un giro sul play store
l' ho fatto, più che appettine modeste non ho visto.
i programmi sono ben altri.
la leadership di windows finisce con i pc, i quali saranno sorpassati nel 2014 ( e non lo dico io )
mi spiace per te, ma in ambiente desktop Windows è ancora il numero uno.
e sono ben felice che il desktop torni ad essere una postazione di lavoro o di gioco dedicata agli appassionati.
gli altri possono tranquillamente vivere con le app, su qualunque piattaforma.
la cosa non mi tange.
io il mio Pc desktop per lavoro lo terrò sempre, perché è impareggiabile in quanto a potenza e versatilità.
e poi con W8 magari entro un paio di anni la MS piano piano riconquisterà quote di mercato anche nel settore tablet..
nessuno t'impedisce di prendere photoshop per pc e di passarlo pari-pari su android ...ripeto, NESSUNO!!!! non c'è nessun limite strutturale e tecnologico...le app SONO programmi!!!
no, le app sono programmini pensato per lavorare su macchine con hardware limitato.
altrimenti non sarebbero più app, ma sarebbero programmi veri e propri
p.s. esempio banale...uTorrent è 1.5 MB nella versione pc!!! quindi è un'app? se la tua logica è che un'applicazione si chiama programma solo se pesa centinaia di MB, allora uTorrent non è un programma....e le funzioni di uTorrent per android? le stesse di uTorrent per pc....quindi la differenza dov'è???
ma uTorrent è un programmino per il cazzeggio!
è uno dei tuoi classici esempi fuori luogo!
non mi risulta che le amministrazioni delle aziende usino uTorrent per fare la contabilità!:doh:
i programmi seri su tablet android mi spiace per te ma non possono girare, in compenso quelli per il cazzeggio ci girano tranquillamente!
bene, non è intel e allora il futuro sarà ibrido x86-arm, perchè è quella la direzione che l'altro produttore x86 sta prendendo
tu dimmi se adesso per giustificare la tua posizione sulle app di android devi andare ancora più OT parlandoci dell' ibrido x86-arm nel thread sulla crescita di W8!:doh:
e che dovrebbero dimostrare? che le app non sono programmi? :asd:
diciamo che sono programmini...per hardware limitato...contento?
chissà quanti feedback negativi si possono trovare per photoshop su windows, per autocad, per nero, per vattelapesca
non c'è entra con il discorso
superati non vuol dire che spariranno
noooo, ma se lo ripeti da giorni e giorni..
"a meno che le app non diventino dei programmi"
non lo diventeranno mai perché le app sono pensate per dispositivi dall' hardware limitato come i tablet.
questa è una balla colossale....tecnologicamente app=programma, sono la medesima cosa...l'esempio di uTorrent non è bastato? posso realizzare un programma win32 da meno di 64 KB...quindi è un'app?
sì, è come se fosse una app...un programmino.
i programmi per desktop pc (o mac) di cui parliamo, sono ben altri..
appunto, sono la stessa identica cosa....quindi dire che windows 8 fa girare programmmi e app ( e per questo è più figo degli altri ) è una cazzata colossale
hei, ma come te lo devo dire che devi moderare il linquaggio e che non sono tuo fratello?
le cazzate colossali le vai a dire a qualcun altro..
Windows8 fa girare app & programmi "seri".
gli altri ATTUALMENTE no.
punto
poi sta all' utilizzatore decidere cosa prendersi.
se non ha bisogno di lavorare seriamente un tablet va benissimo.
per altre cose meglio l' ambiente laptop o desktop su PC o Mac.
la differenza sta in come i programmatori vedono l'utenza pc e quella mobile...le app sono fatte apposta così, non è che c'è un limite tecnologico che non possono superare
sì, ma le app sono nate per girare con hardware limitato!
in ambiente desktop non hanno senso se non per il cazzeggio.
forse un domani se alla Microsoft riuscirà la titanica impresa di convincere gli utilizzatori, i detrattori, i programmatori, gli oem, di portare tutto il software verso le nuove API, potremmo avere programmi come Avid o Premiere che vengono chiamate "app", ma che in realtà sono i cari vecchi programmi PESANTI solo scritti secondo linquaggi nuovi.
lui intende che photoshop non può girare su android e invece, se si fa il porting, può girarci senza nessunissimo problema
ma non ve ne è la ragione!
anche se fosse...installi android su un PC per fare poi il porting di un programmone x PC!:doh:
ma tanto vale che mi tengo direttamente Windows!
lui intende anche che le app hanno un limite tecnico che invece i programmi non hanno...ma app=programma, sia semanticamente, sia funzionalmente, sia nel dizionario, sia in google translate o dove altro volete
come già detto le app sono applicazioni leggere che vengono create per girare su hardware limitato come quello dei tablet
ovvio che il pc non morirà domani mattina, ma diventare il 10-20% del mercato sarà un bel colpo....penso a dell, acer, ma soprattutto a windows!!!
e godrai da matti, vero?
Attualmente gli x86 (in realtà ormai solo x86-64) li possono produrre solo Intel ed AMD.
Un primo motivo è che con "l'abbandono di win32" deciso da Microsoft, sempre più applicazioni "per Windows" (che usano Modern UI, ovvero API WinRT) potranno essere portate su ARM con una ricompilazione.
allora decidetevi: la ricompilazione su ARM dei programmi di Windows è una cosa buona o no?
perché a volte vi fa comodo che sia buona ed a volte no..
Infatti il vero pericolo per Intel non viene dagli ARM attuali (fino al set d'istruzioni ARMv7) perchè sono architetture a 32bit, il pericolo vero è ARMv8 (ARM a 64bit) perchè oltre ad essere retrocompatibile con al versione a 32bit ha indirizzamento lineare a 64bit ed una modalità a 64bit potenzialmente molto più efficiente degli x86-64.
In altre parole se Intel non riesce a (ri)entrare nel settore mobile ora, rischia di non entrarci più in maniera significativa e di ritrovarsi sotto serio attacco pure nell'ambito dei server.
ok, per il settore mobile, ma quando si parla di prestazioni (ultrabook & desktop) intel è ancora la leader indiscussa.
purtroppo (per noi consumatori) AMD è indietro.
e le marginali migliorie di questi anni di intel & amd per quanto riguarda il rapporto prestazioni/consumi dimostrano che quando si sale con la freqeunza i consumi salgono progressivamente, è fisiologico.
quindi un conto è quello che arm fa nel settore mobile, ed un conto è quello che non fa nel settore desktop..
Comunque per gli oem l'accoppiata x86+windows è inaccettabile e per vari motivi:
e come no, gli OEM stanno abbandonando intel+windows in massa!
ma basta con ste informazioni qua..
Quello che sto vedendo è che gli oem non vogliono commettere l'errore fatto 30 anni fa. Vogliono potersi differenziare sia lato hardware sia lato software. Vogliono poter produrre e vendere soluzioni custom.
stai vedendo un film tutto tuo
Per la forza bruta basta progettare un soc adeguato. Infatti ci sono server arm in commercio che non hanno nulla da invidiare agli x86.
ed infatti ne è pieno il mondo aziendale..certo, come no..
Un pc arm ha senso? No e quindi nessuno lo farà (almeno a breve).
meno male che ogni tanto ammetti qualcosa
Nel mobile mi pare sia x86 ad arrancare di brutto. Non dimentichiamo i 3 flopponi e cioè tablet, atom e netbook.
vediamo in un paio di anni se le cose cambiano eh..
http://www.tilera.com/
http://www.calxeda.com/
http://www.montblanc-project.eu/press-corner/news/new-eu-based-supercomputer-be-arm-based
però, che supercomputer!!!:p
più che odio è disinteresse per un'azienda che crea prodotti non idee...sinceramente google mi aggrada di più, perchè è innovativa, dinamica, capace di stravolgere
non lo avevamo capito che Google ti "aggrada di più" visto l' acredine verso tutto quello che è MS..
ed ora pure con intel ti ci sei messo, per esaltare Arm, andando totalmente OT!
i netbook sono stati una moda, ma sono colati a picco in un baleno...quindi tutto hype e niente sostanza
si, ma i netbook avevano un SO vero, Windows seven starter, mentre i tablet (con hardware altrettanto ridicolo) hanno sistemi operativi ottimizzati che non sono SO veri sui quali far girare programmi .exe.
solo Surface attualmente fa questo.
android gira benissimo su x86 e non lo dico io,
non si discute, android è un SO pensato per il Tablet, quindi leggerissimo, non vedo perché non possa girare "prestazionalemente" su un PC.
è solo che portare le app di android su PC non ha senso.
poi se uno è liberissimo di cazzeggiare con il PC piuttosto che con il Tablet android è liberissimo di farlo..
peccato che fino a poco fa c' erano un manipolo di persone che dicevano che i tablet sono il top del top, ed ora va improvvisamente DI MODA fare il porting di android sui vecchi ed obsoleti pc desktop?
e come mai, e come mai questa inversione di tendenza?
fino a poco fa i pc desktop erano inutili ed adesso visto che ci gira su android, sono diventati il must have che ogni androidiano deve avere?
Ma le cose stanno per cambiare ed il punto di svolta e' ARMv8, per il semplice motivo che è un architettura a 64bit.
Sino ad ora gli x86-64 avevano il vantaggio di avere l'indirizzamento lineare a 64bit quindi gli ARM non potevano competere "sulla roba grossa" (sistemi multicore con più di 4GB di ram), ma una volta eliminato tale vantaggio le cose cominciano a farsi "interessanti".
sì, ma la solfa non cambia.
ammesso che possa mai competere con gli i5/i7 che girano su surface pro o su gli ultrabook, poi ci devi fare delle app adeguate, perché sennò per farci girare su angry bird chissene di arm a 64bit..
si, ma i netbook avevano un SO vero, Windows seven starter, mentre i tablet (con hardware altrettanto ridicolo) hanno sistemi operativi ottimizzati che non sono SO veri sui quali far girare programmi .exe.
Windows seven starter un O.S vero? :asd: :asd: :asd:
Mi risulta che i Netbook con windows seven starter sono spariti in un nanosecondo dal mercato mentre di tablet con hardware ridicolo,ATTUALMENTE ne vendono a vagonate tanto da superare(nel corso di quest'anno) i sistemi desktop...:asd:
solo Surface attualmente fa questo.
E infatti avrà lo stesso successo dei Netbook...:doh:
pabloski
04-06-2013, 08:24
i programmi che giravano su win95...quasi 20 anni fa..ma lascia perdere va, che è meglio..:p
ciò non toglie che si chiamavano programmi e li abbiamo usati....c'era pure photoshop!!!
infatti NON è un normalissimo programma, ma un programmino che è fatto apposta per girare su hardware modesto e per tale motivo NON ha senso farle girare su PC con i7 o xeon..
e chi lo dice? uTorrent è piccolo e ha senso farlo girare su i700000 a 44mila GHz
il punto è che tecnicamente app=programma!! entrambi sono linee di codice
i programmi sono I PROGRAMMI, quelli che girano su WINDOWS & MAC (desktop o laptop) e ti permettono di lavorare con un determinato hardware o con determinati possibilità (dovute ad anni ed anni di sviluppi) che le immature ed acerbe app non hanno.
quindi chiami programma una cosa solo perchè gira su windows e mac? se la stessa cosa la faccio girare su android, diventa app? ma da qui come arrivi a dire che android è un OS non vero??
il punto della discussione era che io posso prendere photoshop, ne faccio il porting su android e lo faccio girare tranquillamente....questo mi dice che android ha tutti i sottosistemi necessari per far girare i "programmi"
già, ed i programmi sono I PROGRAMMI, diversi dalle app!
no, è solo il nome markettaro che è diverso....il fatto che le applicazioni mobile siano leggere è una scelta del programmatore, non un limite del sistema
e forse non potranno mai competerci, a meno che in un futuro lontano ci saranno solo le app, e saranno ben diverse dalle appettine di adesso.
possono competere se crei un'app chiamata photoshop con tutte le funzioni del photoshop per pc
non c'è un limite tecnologicamente a ciò
per questo scenario (che io non mi auguro minimanente) però anche tu dovrai rendere grazie a Microsoft che con W8 ha iniziato timidamente a portare le app anche in ambiente desktop..
quindi ha portato cose immature in un mondo già maturo? bella vaccata
no, perché le app sono programmini attualmente limitati che non sfruttano minimamente hardware da PC (che ti ho già citato e che non ho voglia di riperete per l' ennesima volta).
in futuro non si sa..
non sfruttano non è uguale a "non possono sfruttare"
certo, "uccelli arrabbiati" è lo stesso codice binario di crysis, ma prova a far girare Crysis su un tablet android!
crysis non gira su tablet perchè l'hardware è limitato, non perchè android non ne è capace!!! pure su surface, crysis non gira...quindi? vuol dire che windows 8 è un os non vero?
stai mischiando hardware, sistemi operativi, software applicativo, ecc...
il nocciolo del discorso era la differenza tra quelli che tu chiami os veri e os non veri...questa differenza non esiste!
nop, le fanno semplici per farle girare su tablet & smartphone che hanno hardware scarso che non supporterebbe programmi più impegnativi
ma il limite è l'hardware....pure il surface non è sufficiente a far girare crysis
i programmi pesanti sono ben altri, compresa la suite di office intera che non può essere minimamente paragonata ai vari porting quickoffice su altre piattaforme tablet & smartphone..
eppure ms sostiene di averla portata sui suoi tablet!!!!
no, le app sono programmini pensato per lavorare su macchine con hardware limitato.
altrimenti non sarebbero più app, ma sarebbero programmi veri e propri
l'unica vera differenza è che le app sono meglio ottimizzate
ma uTorrent è un programmino per il cazzeggio!
è uno dei tuoi classici esempi fuori luogo!
no, sei tu che non ti spieghi e confondi alla grande concetti che non c'entrano
eri partito da os veri e non veri, avevi detto che android col cavolo che supporta più di 4 GB di ram, poi avevi detto che erano le app android a non esserne capaci, alla fine hai tirato fuori questa storia delle "appettine" e adesso mi dici che è tutta una questione di scelta
ripeto: "pochi idee e ben confuse"
i programmi seri su tablet android mi spiace per te ma non possono girare, in compenso quelli per il cazzeggio ci girano tranquillamente!
su tablet, non solo su tablet android!!! è l'hardware il limite, non il sistema operativo
diciamo che sono programmini...per hardware limitato...contento?
diciamo che hai scritto un mucchio di inesattezze!!! se non ti è chiaro cos'è un software, non arrampicarti sugli specchi
ripeto per l'ultima volta: "os veri e non veri non esistono!!! questa differenza è solo nella tua testa"
non lo diventeranno mai perché le app sono pensate per dispositivi dall' hardware limitato come i tablet.
e quando i tablet avranno la potenza di un i7? cosa m'impedirà di creare l'app potente e funzionale quanto il software per pc? lo vedi che il tuo discorso fa acqua da tutte le parti?
hei, ma come te lo devo dire che devi moderare il linquaggio e che non sono tuo fratello?
le cazzate colossali le vai a dire a qualcun altro..
ti è stato fatto notare anche di Eastwald che stai scrivendo un mucchio di inesattezze...inutili che fai l'arrabbiato, perchè non è così che le sciocchezze diventano verità
Windows8 fa girare app & programmi "seri".
gli altri ATTUALMENTE no.
punto
punto di che? il client rdp di splashtop è un'appettina? ma ti rendi conto? ma l'hai mai provato android e alcune sue app? evidentemente no
windows attualmente fa girare determinati programmi non disponibili per piattaforme mobile....forse è meglio dirlo così!!! ma se mi dici che le app non sono programmi ( per un non meglio precisato motivo ), dici una sciocchezza
ripeto: "os non veri non esistono, gli os sono os....i programmi sono programmi ed è il programmatore che decide se farli semplici o meno....android gira su arm e x86, supporta i 64 bit, permette di usare più di 4 GB di ram ed è prontissimo ad ospitare quelli che tu chiami programmi seri"
ok, per il settore mobile, ma quando si parla di prestazioni (ultrabook & desktop) intel è ancora la leader indiscussa.
anche quando si parla di scarsa durata delle batterie :asd:
quindi un conto è quello che arm fa nel settore mobile, ed un conto è quello che non fa nel settore desktop..
arm non è mai entrato nel settore pc...
e come no, gli OEM stanno abbandonando intel+windows in massa!
ma basta con ste informazioni qua..
mi pare che nel mobile stiano boicottando windows phone alla grande e gli x86 lo stesso
se leggi bene, ho detto che nel mobile non vogliono commettere lo stesso errore commesso nel settore pc 30 anni fa
però, che supercomputer!!!:p
dovresti leggerne meglio le specifiche
non lo avevamo capito che Google ti "aggrada di più" visto l' acredine verso tutto quello che è MS..
ed ora pure con intel ti ci sei messo, per esaltare Arm, andando totalmente OT!
OT ci sei andato tu con la storia degli os veri!!!
si, ma i netbook avevano un SO vero
ancora? non esistono OS veri!!!! gli OS sono OS e hanno il compito di astrarre l'hardware e far girare i programmi!!!
, Windows seven starter,
che non faceva girare più di 3 processi alla volta...ma che os vero :asd:
mentre i tablet (con hardware altrettanto ridicolo) hanno sistemi operativi ottimizzati che non sono SO veri sui quali far girare programmi .exe.
eh!?! quindi se non è .exe non è un programma? apache su linux non è un programma perchè è un elf?
poi ti lamenti quando ti faccio notare le scemenze che scrivi?
solo Surface attualmente fa questo.
e quindi? rimane comunque un pad, con hardware molto inferiore ad un normale pc e con un'autonomia molto inferiore ai pad android!!! un affarone :asd:
non si discute, android è un SO pensato per il Tablet, quindi leggerissimo, non vedo perché non possa girare "prestazionalemente" su un PC.
è solo che portare le app di android su PC non ha senso.
non devi portare niente, sono scritte in java e viene usata una vm per compilarle al volo per l'architettura target
poi se uno è liberissimo di cazzeggiare con il PC piuttosto che con il Tablet android è liberissimo di farlo..
continui a confondere il fatto che determinate applicazioni non esistono per android, col fatto che non si possano creare
peccato che fino a poco fa c' erano un manipolo di persone che dicevano che i tablet sono il top del top, ed ora va improvvisamente DI MODA fare il porting di android sui vecchi ed obsoleti pc desktop?
eh!?! guarda che ho scritto "porting x86", cioè porting sui futuri pad x86 che intel vuole immettere sul mercato
e come mai, e come mai questa inversione di tendenza?
inversione? ma dove? android x86 esiste praticamente da sempre ed era un progetto curato da hobbysti....
l'inversione la vedi solo tu
fino a poco fa i pc desktop erano inutili ed adesso visto che ci gira su android, sono diventati il must have che ogni androidiano deve avere?
e dove l'avrei scritto? mi sa che sei tu quello che soffre di acredini anti-google :asd:
sì, ma la solfa non cambia.
ammesso che possa mai competere con gli i5/i7 che girano su surface pro o su gli ultrabook, poi ci devi fare delle app adeguate, perché sennò per farci girare su angry bird chissene di arm a 64bit..
di certo i programmi desktop non li fai girare su surface pro, questione di form factor, di tipologie di i/o e di usabilità
quindi fattene una ragione, il tuo sogno bagnato del dominio ms nel mondo mobile rimarrà tale, cioè solo un sogno :asd:
Per tornare in tema a per spezzare un po la ridicola discussione tra O.S "veri" e "gli altri non sono nessuno" è interessante questo articolo. (http://www.zdnet.com/windows-8-continues-to-fail-7000016222/)
Windows 8 nei primi 8 mesi di commercializzazione ha venduto ADDIRITTURA meno di quella gran ciofeca Windows (S)vista.
Insomma...Pare che la maledizione del Faraone che vede dalle parti di Redmond partorire un O.S buono una volta su due si sia materializzata anche questa volta. :asd:
pabloski
04-06-2013, 09:24
Per tornare in tema a per spezzare un po la ridicola discussione tra O.S "veri" e "gli altri non sono nessuno" è interessante questo articolo. (http://www.zdnet.com/windows-8-continues-to-fail-7000016222/)
Windows 8 nei primi 8 mesi di commercializzazione ha venduto ADDIRITTURA meno di quella gran ciofeca Windows (S)vista.
Insomma...Pare che la maledizione del Faraone che vede dalle parti di Redmond partorire un O.S buono una volta su due si sia materializzata anche questa volta. :asd:
E' dovuta addirittura scendere in campo infoworld, con tanto di slide che delineano un piano di salvataggio per windows 8 https://www.infoworld.com/t/microsoft-windows/introducing-windows-red-serious-plan-fix-windows-8-219825
ma imho bastava anche solo realizzare una gui un pò più sensata tipo questa
http://fc04.deviantart.net/fs70/i/2010/138/a/7/TextItems_from_Omnimo_by_fediaFedia.png
p.s. sto notando che da windows 7 in poi, si applicano tantissimo a scopiazzare kde4, ma con risultati subottimali...non si può non notare come le live tiles sono mutuate dai widget plasma
orribile ... imho
Io invece la trovo migliore e DI MOLTO,rispetto alle piastrelle clementoni's style. ;)
threnino
04-06-2013, 09:38
E' dovuta addirittura scendere in campo infoworld, con tanto di slide che delineano un piano di salvataggio per windows 8 https://www.infoworld.com/t/microsoft-windows/introducing-windows-red-serious-plan-fix-windows-8-219825
ma imho bastava anche solo realizzare una gui un pò più sensata tipo questa
http://fc04.deviantart.net/fs70/i/2010/138/a/7/TextItems_from_Omnimo_by_fediaFedia.png
p.s. sto notando che da windows 7 in poi, si applicano tantissimo a scopiazzare kde4, ma con risultati subottimali...non si può non notare come le live tiles sono mutuate dai widget plasma
maremma che schifo :mbe:
Comunque QUALSIASI, ripeto QUALSIASI, scelta avesse compiuto la MS per W8 non vi sarebbe andato bene.
pabloski
04-06-2013, 09:43
maremma che schifo :mbe:
Comunque QUALSIASI, ripeto QUALSIASI, scelta avesse compiuto la MS per W8 non vi sarebbe andato bene.
a chi? a me? c'è un intero mondo che non digerisce i quadroni!!!
infoworld si lamenta, osnews si lamenta, Paul Thurrot si lamenta, il Papa si lamenta....ah già, siamo noi "mela marciti" o "linari talebani"...in realtà è un gombloddo anti-windows delle milizie sciite di Hezbollah :asd:
che a te possano piacere non vuol dire che debbano piacere a tutti...a me non piacciono, ma ho pure letto in giro per capire la gente cosa ne pensa...moltissimi dicono che fanno schifo
only my 2cents
threnino
04-06-2013, 09:45
che a te possano piacere non vuol dire che debbano piacere a tutti...a me non piacciono, ma ho pure letto in giro per capire la gente cosa ne pensa...moltissimi dicono che fanno schifo
fa più rumore un albero che cade, invece di una foresta che cresce.
Meditare.
E' dovuta addirittura scendere in campo infoworld, con tanto di slide che delineano un piano di salvataggio per windows 8 https://www.infoworld.com/t/microsoft-windows/introducing-windows-red-serious-plan-fix-windows-8-219825
L'originale resta il migliore :asd:
http://obamapacman.com/wp-content/uploads/2012/05/AOL-1996-vs.-Microsoft-Windows-8.jpg
maremma che schifo :mbe:
Comunque QUALSIASI, ripeto QUALSIASI, scelta avesse compiuto la MS per W8 non vi sarebbe andato bene.
Questo lo dici tu...
A me sarebbero andate benissimo le novità di windows8 messe su windows7 senza stravolgere il modo di lavorare della gran parte di persone che ora detestano windows.
E se proprio volevano proporre la loro nuova idea,una bella scelta in fase di installazione avrebbe accontentato il 100% dell'utenza invece,hanno pensato bene di imporre un nuovo modo di come dev'essere utilizzato un PC Desktop.
fa più rumore un albero che cade, invece di una foresta che cresce.
Meditare.
Certo,a patto che non ci sia attorno TERRA BRUCIATA altrimenti,hai voglia a piantumare,non crescerà mai niente per un bel po di anni...:asd:
pabloski
04-06-2013, 09:58
L'originale resta il migliore :asd:
http://obamapacman.com/wp-content/uploads/2012/05/AOL-1996-vs.-Microsoft-Windows-8.jpg
Infatti la prima cosa che mi venne in mente, trovandomi di fronte metro, furono i siti web, anni '90, pieni di banner.
pabloski
04-06-2013, 10:09
start e cominico a scrivere il nome :)
mmm, il prossimo passo sarà ritornare alla riga di comando? :asd:
lucreghert
04-06-2013, 10:18
mmm, il prossimo passo sarà ritornare alla riga di comando? :asd:
Ah ah ah...Comodo e veloce!
:asd:
io in linux l'ho usata parecchio, anche per cose banali come aggiungere un repo, e non mi ha mai dato fastidio
Anche a me,ma la differenza è che con Linux sei obbligato ad usarla solo per operazioni complesse e non per le fesserie. ;)
pabloski
04-06-2013, 10:30
:muro: se vuoi usare il mouse fai comunque prima su win8 che su win7 :doh:
scusa ma tu non puoi saperlo, sai solo trollare
si si prima, infatti solo trovare il pulsante di spegnimento è stata un'impresa :asd:
io in linux l'ho usata parecchio, anche per cose banali come aggiungere un repo, e non mi ha mai dato fastidio
ma infatti la shell è un'ottima cosa, solo è strano che si stiano shellizzando proprio coloro che la shell l'hanno bandita dal 1985 in poi
mmm, il prossimo passo sarà ritornare alla riga di comando? :asd:
Andiamo...
Quel metodo di avviare i programmi è estremamente comodo e molto più rapido rispetto a raspare nei menu.
Ho sempre usato Spotlight su OS X, usavo katapult sulla mia debian kde ed ho gioito quando con Vista la MS si è degnata di introdurlo.
E' uno dei motivi per cui sono passato a Vista e non sono tornato indietro ad XP. In ufficio ho ancora quel reperto da museo ed è la cosa che mi manca in assoluto di più.
Ah ah ah...Comodo e veloce!
:asd:
Anche a me,ma la differenza è che con Linux sei obbligato ad usarla solo per operazioni complesse e non per le fesserie. ;)
A dire il vero la Bash è comoda e veloce.
Se conosci il comando fai immensamente prima da shell che a cercare tra mille sottomenu.
Chiaramente non devi essere obbligato ad usarla, ma nell'uso normale è difficile che serva veramente.
threnino
04-06-2013, 11:06
mi spiegate quale metodo di input alternativo alla tastiera esiste per CERCARE qualcosa?
Se devo cercare un file che NON SO dove si trova, forse lo scrivo? Se devo cercare un programma, proprio perchè viene usato RARAMENTE e NON si trova nello start screen o nella taskbar lo potrò digitare o no?
O per farvi felici devo tenere nello start screen ogni eseguibile presente in windows?
madonna se siete dei troll, vi attaccate a qualsiasi cosa per sparare le solite trollate.
pabloski
04-06-2013, 11:11
effettuare una ricerca inserendo caratteri da tastiera non c'entra nulla
con la riga di comando.
è lo stesso meccanismo d'input, ovvero usare la tastiera e scrivere "tanta" roba
ma non lo sto criticando, solo è strano vederlo riproposto dopo la caccia alle shell degli ultimi 20 anni
su quello ti do' ragione...peccato che stavamo parlando di avviare i programmi :muro:
avevi parlato di usare il mouse per eseguire azioni, e purtroppo mi pare che ci sia bisogno di molti più movimenti per eseguire molte delle azioni tipiche
il pulsante di spegnimento era un esempio, ma ne esistono altri...hanno messo alcune cose in posti inaspettati, altre le hanno rese più "lunghe"
è lo stesso meccanismo d'input, ovvero usare la tastiera e scrivere "tanta" roba
ma non lo sto criticando, solo è strano vederlo riproposto dopo la caccia alle shell degli ultimi 20 anni
Non puoi paragonare "Premi il tasto Windows ed inserisci le prime 3-4 lettere del nome di un programma o di un file di cui sai il nome" con l'inserire un comando preciso da shell ed eventuali argomenti.
Non ci incastra proprio nulla con la demonizzazione della shell, se vuoi contestare questo punto dovresti parlare della power shell, non certo dello start search.
Che poi queste cose le hanno aggiunte nel 2007 con Vista, e sempre da vista hanno iniziato a complicare inutilmente il pannello di controllo nascondendo tutto. Il caso del centro connessioni e condivisioni è emblematico, uno schifo talmente inaudito che andare sul prompt e digitare ipconfig è estremamente più comodo ed intuitivo persino per una scimmia ammaestrata.
lucreghert
04-06-2013, 12:26
bah, se lo dici tu...io in windows per le fesserie uso il mouse e non sento
certo il bisogno di scrivere su un terminale.
Se poi mi fai un esempio concreto di fesseria per cui in windows sono obbligato ad usare la riga di comando, io sono qui per imparare sempre cose nuove ;)
Va bene....Supponiamo che devi spegnere il PC ad una determinata ora e giorno di questa settimana,sono curioso di sapere con windows8 passo passo come operi...:)
Giusto per evitare polemiche inutili,mi hai chiesto un'esempio concreto e io te l'ho fornito,non mi interessa sapere a cosa mi serve spegnere il pc,quando e come,se ci sono o meno milioni di soliti programmi .exe che fanno quello che chiedo ecc ecc.
Mi INTERESSA FARLO con il solo sistema operativo e mi INTERESSA PROGRAMMARE IN COMPLETA AUTONOMIA lo spegnimento del PC senza modificare di volta in volta quelle che sono di default le opzioni di risparmio energia.
Guarda...se è come Win7 stai pur certo che fai davero prima con la linea di comando.
Sembra un'assurdità ma è così!
Il comando è il seguente:
shutdown /t xxx /s
xxx sono i secondi che puoi cambiare a tuo piacimento.
Ovviamente con quel comando imposti un tempo prefissato,se vuoi spegnere il PC ad una determinata ora di questa settimana o ti armi di calcolatrice (:asd:) oppure di santa pazienza e vai a spulciare tra le opzioni delle "operazioni pianificate" e ti programmi quello che vuoi.
Certo,uno che arriva da OSX e legge questo oppure il fatto che in Win8 hanno nascosto il pulsante di spegnimento del PC si fa una bella risata,considerato quanto è semplice fare un'operazione così banale.
Ti conviene scaricare un bel eseguibile che fa quello che chiedi,magari prima di installarlo controllalo con l'antivirus,non vorrei che poi dai la colpa a me in caso di casini....:D
maxmax80
04-06-2013, 13:16
ciò non toglie che si chiamavano programmi e li abbiamo usati....c'era pure photoshop!!!
seee, la versione "programmino" di Photoshop!:doh:
ma tu dimmi come mai per PC i programmi che installi occupano interi CD, interi DVD, interi BR, e quelli che scarichi dai market place sono solo di qualche mega!
come mai?
perché sono dei programmini leggeri e limitati per hardware limitato, ecco perché!
fattene un ragione
e chi lo dice? uTorrent è piccolo e ha senso farlo girare su i700000 a 44mila GHz
utorrent è un programmino.
logicamente ha senso farlo girare su un i7 se a casa tua hai l' i7, ma se ti compri un i7 per usarlo con utorrent e la versione app di Photoshop o per angry birds, allora hai problemi di valutazione oggettiva e soggettiva!
oltre che buttare via i soldi.
buttarli per buttarli mi comprerei direttamente un tablet x il cazzeggio a questo punto, se non ho bisogno della potenza e dei programmi per desktop.
poi se invece potrei aver bisogno anche dei programmi per desktop e posso anche sperperare i miei denari mi comprerei un bel surface Pro o un ultrabook con W8, tiè!
il punto è che tecnicamente app=programma!! entrambi sono linee di codice
il punto è che tecnicamente app NON è uguale a programma per come lo intendo io.
e già te l' ho spiegato.
quindi chiami programma una cosa solo perchè gira su windows e mac? se la stessa cosa la faccio girare su android, diventa app?
esatto
ma da qui come arrivi a dire che android è un OS non vero??
te l' ho già detto.
il punto della discussione era che io posso prendere photoshop, ne faccio il porting su android e lo faccio girare tranquillamente....
ma no è logico, è da smanettoni, non da utenti comuni!!!!!
gli utenti comuni si prendono un pc con W8 ORIGINALE, Photoshop ORIGINALE e ce lo installano su.
fine della storia.
non si fanno un pc in casa per smadonnare mettendoci android per smadonnare con i driver di schede video, audio & raid prosumer/professional (ammesso che i driver ci siano) per usare una 20ina di app ridicole e per poi sperare nei porting di Photoshop per usarlo su android!:doh:
è più semplice restare direttamente su Windows, e se non vuoi W8 tieniti Seven.
e non venirmi a dire che la gente che si compra i preassemblati con lincenza di Windows8 ORIGINALE PAGATA, butta tutto alle ortiche per installare il porting di Android...ma va là!!:mc:
no, è solo il nome markettaro che è diverso....il fatto che le applicazioni mobile siano leggere è una scelta del programmatore, non un limite del sistema
invece è proprio un limite dell' hardware
adesso gli smartphone ed i tablet android montano processori pari a quelli degli ultrabook!:muro:
ma basta difendere l' indifendibile!
la gente deve sapere che i Tablet sono dei catorci quanto i netbook!
(a parte i surface pro ed i nuovi tablet pc di asus & acer)
possono competere se crei un'app chiamata photoshop con tutte le funzioni del photoshop per pc
non c'è un limite tecnologicamente a ciò
mamma mia che trollata clamorosa questa!
ma come si fa a paragonare una app per tablet con un programma che gira con schede video come quadro, titan, 690 & 7990 da 5gb di gddr5 com bus a 512bit....come si fa dico io?
crysis non gira su tablet perchè l'hardware è limitato, non perchè android non ne è capace!!!
stai rigirando la frittata.
android per PC se fosse diffuso sarebbe più giusto che si chiamante andrunu o qualcosa di simile.
android è stato creato x girare su smartphone & tablet dall' hardware limitato con processori Arm.
poi se si evolverà verso la piattaforma PC è un' altro paio di maniche, che è abbondantemente OT rispetto al titolo della discussione
pure su surface, crysis non gira...quindi? vuol dire che windows 8 è un os non vero?
certo, senza attaccarsi al mero esempio di crysis (era un esempio estremo per cercare di farti capire, ma poi ti attacchi pure a quello :mc: )
su Surface Pro puoi farci girare tanti programmi pesanti che su tablet android ti impasterebbero tutto.
stai mischiando hardware, sistemi operativi, software applicativo, ecc...
io direi piuttosto che hardware & sistemi operativi sono intimamente legati
il nocciolo del discorso era la differenza tra quelli che tu chiami os veri e os non veri...questa differenza non esiste!
esiste eccome.
io non mi azzarderei mai a paragonare android a W8 o Lion.
al massimo ci paragonerei le distro di Linux.
eppure ms sostiene di averla portata sui suoi tablet!!!!
infatti per i suoi tablet la versione di Office è LOGICAMENTE più ricca & ottimizzata delle quickoffice che girano sotto altri SO mobili..
l'unica vera differenza è che le app sono meglio ottimizzate
per hardware limitato, sicuramente sì..
su tablet, non solo su tablet android!!! è l'hardware il limite, non il sistema operativo
ecco che lo dici tu stesso!lo hai ammessoooooo
peccato che android è appunto un SO creato per smartphone & tablet :sofico:
il discorso vale anche per iOS & Windows RT ovviamente..
e quando i tablet avranno la potenza di un i7? cosa m'impedirà di creare l'app potente e funzionale quanto il software per pc? lo vedi che il tuo discorso fa acqua da tutte le parti?
è il tuo discorso che fa acqua da tutte le parti..
peccato che nel momento presente gli unici tablet con la potenza di un i5 siano quelli con W8!!!:sofico:
e peccato che quando ci saranno gli i7 nei tablet, questi ultimi saranno tutti ibridi come Surface, perché il trend sarà quello, anche per la mela e per gli android, perché si stanno accorgendo che la "finta novità" della reintroduzione della tastiera è un modo per rinfrescare un prodotto -il tablet- che puzza già di vecchio, in un mondo dove è ormai d' obbligo continuare ad innovare..
quindi secondo le tue parole dovresti anche rendere grazie a MS che è stata la prima a portare un processore i5 su un tablet, solo che c'è il piccolo particolare che per te W8 è la peste e lo devi combattere in ogni modo!
vai avanti pure così con il tuo android su pc..
è il tuo discorso che fa acqua da tutte le parti..
ti è stato fatto notare anche di Eastwald che stai scrivendo un mucchio di inesattezze...inutili che fai l'arrabbiato, perchè non è così che le sciocchezze diventano verità[/quote]
ripeto:
devi moderare il linquaggio e che non sono tuo fratello,
le cazzate colossali le vai a dire a qualcun altro..
punto di che? il client rdp di splashtop è un'appettina? ma ti rendi conto? ma l'hai mai provato android e alcune sue app? evidentemente no
anche su PC trovi software di controllo remoto che non pesano nulla..programmini..
ripeto: "os non veri non esistono, gli os sono os....i programmi sono programmi ed è il programmatore che decide se farli semplici o meno....android gira su arm e x86, supporta i 64 bit, permette di usare più di 4 GB di ram ed è prontissimo ad ospitare quelli che tu chiami programmi seri"
ma non è un SO per desktop, è un SO pensato per girare su smartphone & tablet dall' hardware limitati, quindi non ha senso portarlo su PC a meno che uno non si fissi ad usare le appettine scaricate dallo store..
su PC meglio piuttosto una distro lunix, quello si che è un SO vero.
arm non è mai entrato nel settore pc...
appunto
eh!?! quindi se non è .exe non è un programma? apache su linux non è un programma perchè è un elf?
no, ma era per farti capire le cose, per farti capire la differenza fra app & programma, la tipologia, ma evidentemente ti attacchi sempre alla forma e non alla sostanza del discorso come un avvocato che legge solo quello che gli fa comodo..
e quindi? rimane comunque un pad, con hardware molto inferiore ad un normale pc e con un'autonomia molto inferiore ai pad android!!! un affarone :asd:
adesso la tua priorità è diventata l' autonomia?
e da quando, non ne avevi mai parlato prima?
certo che con le appettine la batteria si consuma poco (a meno che non stai tutto il tempo in 3G a giocare on line con i giochini, o sui social..:p )
continui a confondere il fatto che determinate applicazioni non esistono per android, col fatto che non si possano creare
ma per girare su tablet non ha nemmeno senso crearle!
eh!?! guarda che ho scritto "porting x86", cioè porting sui futuri pad x86 che intel vuole immettere sul mercato
per il tuo amato android pensi già al futuro porting, per MS invece il futuro non esiste quanto ti dico di aspettare un paio di anni prima di criticare in continuazione le vendite di W8, eh...complimenti per la parcondicio..
inversione? ma dove? android x86 esiste praticamente da sempre ed era un progetto curato da hobbysti....
appunto, hobbysti, lo hai appena scritto tu!!
perché android normalmente è stato pensato per girare sui tablet con hardware limitato.
edi certo i programmi desktop non li fai girare su surface pro, questione di form factor, di tipologie di i/o e di usabilità
li fai girare eccome se li fai girare!
quindi fattene una ragione, il tuo sogno bagnato del dominio ms nel mondo mobile rimarrà tale, cioè solo un sogno :asd:
mamma mia quanto ironico odia che nutri per MS...ma che ti ha fatto?
a me non interessa che MS domini il mondo, come invece interessa a te per android, che arrivi al punto da ribaltare pure il concetto di app qui, andando per altro totalmente OT!!
Per tornare in tema a per spezzare un po la ridicola discussione tra O.S "veri" e "gli altri non sono nessuno" è interessante questo articolo. (http://www.zdnet.com/windows-8-continues-to-fail-7000016222/)
Windows 8 nei primi 8 mesi di commercializzazione ha venduto ADDIRITTURA meno di quella gran ciofeca Windows (S)vista.
Insomma...Pare che la maledizione del Faraone che vede dalle parti di Redmond partorire un O.S buono una volta su due si sia materializzata anche questa volta. :asd:
era da un po' che non ti facevi vivo..
da come scrivi -come hanno già detto altri- e solo 32 messaggi c'è aria di clone troll..:p
E' dovuta addirittura scendere in campo infoworld, con tanto di slide che delineano un piano di salvataggio per windows 8
ma imho bastava anche solo realizzare una gui un pò più sensata tipo questa
se per gli analisti di infoworld il piano di salvataggio è angry birds -come si vede nelle slide- siamo a posto..
la gui stile android che hai postato mi auguro che non abbia mai nulla a che fare con W8...magari sarà la gui della prossima versione di android porting su pc x far girare le appettine..
Questo lo dici tu...
A me sarebbero andate benissimo le novità di windows8 messe su windows7 senza stravolgere il modo di lavorare della gran parte di persone che ora detestano windows.
E se proprio volevano proporre la loro nuova idea,una bella scelta in fase di installazione avrebbe accontentato il 100% dell'utenza invece,hanno pensato bene di imporre un nuovo modo di come dev'essere utilizzato un PC Desktop.
:doh:
guarda che quello che dici, lo hanno già fatto:
se tu avessi usato W8 forse ti saresti accorto che SOTTO la Metro UI praticamente ci sta Seven (senza il menù start che presto verrà reintrodotto)
ma cosa devi scegliere in fare di installazione?
se usare W8 o usare W8?:muro:
quello che dici non ha senso, è come se con lion in fase di installazione venisse fuori la possibilità di installare il SO precendente..non ha senso sta cosa!
se non ti piace la Metro ui NON TI COMPRI W8, ti compri un PC e ci metti Linux, ti compri un mac spendendo un patrimonio, o ti compri un tablet per cazzeggiare con le appettine!
nessuno viene a dirti che devi prenderti W8 se non ti piace, se invece decidi di acquistare W8 perché ti piace, logicamente sai che te lo prendi con la Modern UI.
è quest' acqua qua..
mmm, il prossimo passo sarà ritornare alla riga di comando? :asd:
beh, se smanetti con Linux (e non ti limiti solo ad usare android per giocare con le appettine) le righe di comando dovresti conoscerle, no?
Ah ah ah...Comodo e veloce!
:asd:
e ridiamo per le frasi buttate là senza fondamento dall' altro denigratore..ridiamo..
threnino
04-06-2013, 13:30
lucreghert e *tony* sono palesemente:
- troll
- lo stesso utente
Che dici, controllino dell'ip oppure hai avuto il buon senso di collegarti tramite DNS?
:doh:
guarda che quello che dici, lo hanno già fatto:
se tu avessi usato W8 forse ti saresti accorto che SOTTO la Metro UI praticamente ci sta Seven (senza il menù start che presto verrà reintrodotto)
Hanno già fatto cosa?
Non mi pare che in fase di installazione ti chiedono se vuoi usare il nuovo sistema/clementoni oppure il vecchio Desktop ma con tutte le migliorie di windows8
Ah è sotto?
:doh:
ma cosa devi scegliere in fare di installazione?
se usare W8 o usare W8?
Se usare o meno modern UI
Non essere ridicolo...
Le cose di propongono e non si impongono.
quello che dici non ha senso, è come se con lion in fase di installazione venisse fuori la possibilità di installare il SO precendente..non ha senso sta cosa!
Infatti non ha senso perché non è la stessa cosa!
Evita per favore di tirare fuori altri sistemi operativi di cui nessuno si lamenta.
Non c'è praticamente nessuno che,appena prende un MAC chiede di fare il donwgrade al sistema operativo precedente. :asd:
se non ti piace la Metro ui NON TI COMPRI W8, ti compri un PC e ci metti Linux, ti compri un mac spendendo un patrimonio, o ti compri un tablet per cazzeggiare con le appettine!
nessuno viene a dirti che devi prenderti W8 se non ti piace, se invece decidi di acquistare W8 perché ti piace, logicamente sai che te lo prendi con la Modern UI.
è quest' acqua qua..
Ottima disquisizione direi!
Quindi se vuoi è così altrimenti ti attacchi che tradotto più o meno significa:
Noi ti imponiamo di usare il nostro telefonone gigante,se ti piace bene altrimenti va bene lo stesso tanto lo infiliamo ovunque e prima o poi deglutisci la pillola
beh, se smanetti con Linux (e non ti limiti solo ad usare android per giocare con le appettine) le righe di comando dovresti conoscerle, no?
Considerato la bestia di PC che hai con trecento ventole,e l'avatar che usi,qua se c'è qualcuno che gioca quello sei tu.
Windows8 per te è certamente perfetto!
lucreghert e *tony* sono palesemente:
- troll
- lo stesso utente
Che dici, controllino dell'ip oppure hai avuto il buon senso di collegarti tramite DNS?
In questa discussione sei l'unico che si accanisce sugli altri,dando del troll a tutti.
Mi sembra abbastanza evidente che qua dentro vuoi sentirti dire che windows8 è stupendo e che chi si lamenta non capisce una mazza,comprese le milioni di persone che di certo non contribuiscono a schiodare da quel 3,8% il tuo bel windows8.
Per me ti conviene leggere altre news se questa non la trovi di tuo gradimento.
Capita che Microsoft deluda le aspettative della gente.
E' successo con windows vista e sta succedendo con windows8.
Io ti consiglio di rilassarti un'attimo. ;)
threnino
04-06-2013, 14:03
Hanno già fatto cosa?
Non mi pare che in fase di installazione ti chiedono se vuoi usare il nuovo sistema/clementoni oppure il vecchio Desktop ma con tutte le migliorie di windows8
Ah è sotto?
:doh:
Se usare o meno modern UI
Non essere ridicolo...
Le cose di propongono e non si impongono.
Infatti non ha senso perché non è la stessa cosa!
Evita per favore di tirare fuori altri sistemi operativi di cui nessuno si lamenta.
Non c'è praticamente nessuno che,appena prende un MAC chiede di fare il donwgrade al sistema operativo precedente. :asd:
Ottima disquisizione direi!
Quindi se vuoi è così altrimenti ti attacchi che tradotto più o meno significa:
Noi ti imponiamo di usare il nostro telefonone gigante,se ti piace bene altrimenti va bene lo stesso tanto lo infiliamo ovunque e prima o poi deglutisci la pillola
Considerato la bestia di PC che hai con trecento ventole,e l'avatar che usi,qua se c'è qualcuno che gioca quello sei tu.
Windows8 per te è certamente perfetto!
In questa discussione sei l'unico che si accanisce sugli altri,dando del troll a tutti.
Mi sembra abbastanza evidente che qua dentro vuoi sentirti dire che windows8 è stupendo e che chi si lamenta non capisce una mazza,comprese le milioni di persone che di certo non contribuiscono a schiodare da quel 3,8% il tuo bel windows8.
Per me ti conviene leggere altre news se questa non la trovi di tuo gradimento.
Capita che Microsoft deluda le aspettative della gente.
E' successo con windows vista e sta succedendo con windows8.
Io ti consiglio di rilassarti un'attimo. ;)
Qui dentro, se c'è qualcuno che deve rilassarsi, sei proprio TU. Ho sottolineato solo le tue ultime sparate, perchè non ho voglia di andare indietro a pescare uscite ben peggiori.
Quello che ha sbagliato topic rimani sempre te, ed il tuo clone, visto che io non vado di certo nella sezione MacOSX o iOS a dire che questo e quello mi fanno schifo.
Non sono io che me ne esco con le solite uscite condite da faccine ":asd:"
Il vostro scopo unico è quello di far sospendere utenti che hanno interesse a dare un contributo serio alle varie discussioni.
Adieu.
lo fai con l'utilità di pianificazione eventi, senza nessuna riga di comando, tutto
attraverso una comoda interfaccia. Se vuoi le operazioni passo passo, usa google
e ci sono un sacco di guide con tanto di immagini esplicative.
E ora per favore smettiamola di trasformare questo thread in un processo a windows ;)
Non rispondere alla questione dello spegnimento automatico.
E' una trollata che era già uscita mesi fa in un altro topic su W8 da parte di un utente che è già stato bannato.
E quell'uscita fa il paio con la rimozione delle chiavette usb :facepalm:
Qui dentro, se c'è qualcuno che deve rilassarsi, sei proprio TU. Ho sottolineato solo le tue ultime sparate, perchè non ho voglia di andare indietro a pescare uscite ben peggiori.
Quello che ha sbagliato topic rimani sempre te, ed il tuo clone, visto che io non vado di certo nella sezione MacOSX o iOS a dire che questo e quello mi fanno schifo.
Non sono io che me ne esco con le solite uscite condite da faccine ":asd:"
Il vostro scopo unico è quello di far sospendere utenti che hanno interesse a dare un contributo serio alle varie discussioni.
Adieu.
Se può farti piacere mi hanno sospeso per 15 giorni insieme ad un'altro utente. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39474642&postcount=86)
Io mi sono sparato per intero la sospensione,un'altro qua dentro è stato reintegrato prima del tempo (strana sta cosa) e non mi pare abbia nel frattempo cambiato il suo atteggiamento.
E per inciso...Io non ho mai detto che Windows fa schifo e manco l'ho letto da Pabloski piuttosto che da qualche altro utente.
E' un topic che parla di windows8 e del fatto che cresce poco,e si stanno analizzando le cause.
A te non piace parlarne e windows8 è perfetto così?
Bene,ad altri così non piace.
Non mi sembra sta tragedia...Ma cos'è vendi le licenze e hai paura di perderci lo stipendio?
E allora che diavolo te ne frega se qualcuno si lamenta della modern UI?
Pazzesco!
mi spiegate quale metodo di input alternativo alla tastiera esiste per CERCARE qualcosa?
Se devo cercare un file che NON SO dove si trova, forse lo scrivo? Se devo cercare un programma, proprio perchè viene usato RARAMENTE e NON si trova nello start screen o nella taskbar lo potrò digitare o no?
O per farvi felici devo tenere nello start screen ogni eseguibile presente in windows?
madonna se siete dei troll, vi attaccate a qualsiasi cosa per sparare le solite trollate.
Giusto per capire...A te invece può essere permesso tutto,puoi attaccare tutti e nessuno deve dirti niente?
Vabbè ho capito....
penso che con l'uscita degli hasswell avremo una spinta sulla vendita di pc e soprattutto notebook nuovi... fin'ora non si sentiva la necessita' di cambiare pc
Secondo me non cambierà un tubo.
Tolta una fascia ristrettissima di utenti chi ha un PC con almeno una CPU Core (anche Core 2 Duo) non ha reali motivi di sostituirlo perchè le prestazioni sono ampiamente sufficienti.
La massa (quella dove si fanno i numeri) ha fatto il successo di PC (soprattutto notebook e netbook a prezzi bassi) per andarci sul tubo, facebook, scaricare roba da internet a scrocco.
Tutta questa fascia di persone ha un PC, non ha bisogno alcuno di sostituirlo e ha trovato nei tablet il prodotto più adatto alle loro esigenze. Quando riterranno di dover sostituire il PC guarderanno prima di tutto ad un tab, e per loro un android o iPad sono comunque sufficienti, non andranno certo a cercare un tab con win 8 pro a prezzi esagerati.
Mi spiace ma sono anche io convinto che l'epoca dei PC venduti a valanghe sia terminata e nessuna novità in campo HW potrà generare cambi consistenti.
Nemmeno i videogiochi faranno la differenza, il grosso lo fanno i giochini del cavolo sui tab, per tutti gli altri c'è il mercato console (ormai il target di riferimento delle SW house principali), per i PC resta la fascia ristretta di cui sopra.
Secondo me non cambierà un tubo.
Tolta una fascia ristrettissima di utenti chi ha un PC con almeno una CPU Core (anche Core 2 Duo) non ha reali motivi di sostituirlo perchè le prestazioni sono ampiamente sufficienti.
La massa (quella dove si fanno i numeri) ha fatto il successo di PC (soprattutto notebook e netbook a prezzi bassi) per andarci sul tubo, facebook, scaricare roba da internet a scrocco.
Tutta questa fascia di persone ha un PC, non ha bisogno alcuno di sostituirlo e ha trovato nei tablet il prodotto più adatto alle loro esigenze. Quando riterranno di dover sostituire il PC guarderanno prima di tutto ad un tab, e per loro un android o iPad sono comunque sufficienti, non andranno certo a cercare un tab con win 8 pro a prezzi esagerati.
Mi spiace ma sono anche io convinto che l'epoca dei PC venduti a valanghe sia terminata e nessuna novità in campo HW potrà generare cambi consistenti.
Nemmeno i videogiochi faranno la differenza, il grosso lo fanno i giochini del cavolo sui tab, per tutti gli altri c'è il mercato console (ormai il target di riferimento delle SW house principali), per i PC resta la fascia ristretta di cui sopra.
quotone!
la corsa ai megahertz è finita da un bel pezzo.
Oggi se non ci giochi un core2 Duo è più che sufficiente per la gran parte dell'utenza
maxmax80
04-06-2013, 14:47
Se può farti piacere mi hanno sospeso per 15 giorni insieme ad un'altro utente. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39474642&postcount=86)
Io mi sono sparato per intero la sospensione,un'altro qua dentro è stato reintegrato prima del tempo (strana sta cosa) e non mi pare abbia nel frattempo cambiato il suo atteggiamento.
E per inciso...Io non ho mai detto che Windows fa schifo e manco l'ho letto da Pabloski piuttosto che da qualche altro utente.
E' un topic che parla di windows8 e del fatto che cresce poco,e si stanno analizzando le cause.
A te non piace parlarne e windows8 è perfetto così?
Bene,ad altri così non piace.
Non mi sembra sta tragedia...Ma cos'è vendi le licenze e hai paura di perderci lo stipendio?
E allora che diavolo te ne frega se qualcuno si lamenta della modern UI?
Pazzesco!
Giusto per capire...A te invece può essere permesso tutto,puoi attaccare tutti e nessuno deve dirti niente?
Vabbè ho capito....
guarda che mica ho leccato il sedere a qualcuno per avere meno giorni di te.
i moderatori hanno deciso così forse perché tu avevi esagerato un tantinello eh...
siamo al solito rigiro della frittata:
noi non veniamo compulsivamente a spammare nei thread dedicati ad apple & android come fate tu, pablosky, eress e compagnia briscola..
abbiamo detto e ridetto in tutte le salse che W8 è lungi dall' essere perfetto..
..come lo sono del resto tutti i Sistemi operativi.
e a differenza vostra non andiamo in giro a denigrare i prodotti degli altri con l' intento di convincere presunti lettori a non ACQUISTARE tali prodotti..
è davvero stancante rispondere ad ogni vostra futile argomentazione che non si basa sull' uso reale di W8..
abbiamo capito che W8 vi fa schifo.
mi piacerebbe che non veniste a ricordarcelo ogni momento..
Benjamin Reilly
04-06-2013, 14:51
max max è della redazione, sarà pagato per fare propaganda ai prodotti microsoft come altri...
maxmax80
04-06-2013, 14:52
Secondo me non cambierà un tubo.
Tolta una fascia ristrettissima di utenti chi ha un PC con almeno una CPU Core (anche Core 2 Duo) non ha reali motivi di sostituirlo perchè le prestazioni sono ampiamente sufficienti.
La massa (quella dove si fanno i numeri) ha fatto il successo di PC (soprattutto notebook e netbook a prezzi bassi) per andarci sul tubo, facebook, scaricare roba da internet a scrocco.
Tutta questa fascia di persone ha un PC, non ha bisogno alcuno di sostituirlo e ha trovato nei tablet il prodotto più adatto alle loro esigenze. Quando riterranno di dover sostituire il PC guarderanno prima di tutto ad un tab, e per loro un android o iPad sono comunque sufficienti, non andranno certo a cercare un tab con win 8 pro a prezzi esagerati.
Mi spiace ma sono anche io convinto che l'epoca dei PC venduti a valanghe sia terminata e nessuna novità in campo HW potrà generare cambi consistenti.
Nemmeno i videogiochi faranno la differenza, il grosso lo fanno i giochini del cavolo sui tab, per tutti gli altri c'è il mercato console (ormai il target di riferimento delle SW house principali), per i PC resta la fascia ristretta di cui sopra.
questo è un discorso sensato, che regge.
non sono d' accordo solo su tre cose:
-un tablet (come un ultrabook) non potrà mai sostituire il pc desktop (con qualsiasi SO lo si usi) per determinati programmi impegnativi (vuoi anche per una questione di comodità monitor/tastiera/mouse)
-non sottovalutare l' utenza gamer da PC..perchè spesso tanti possessori di consolle quanto vedono come si gioca su PC...decidono di pensionare la consolle!
-è vero che un tablet android è più conveniente di un surface..di un ipad non posso però dire altrettante, visto che costa una fucilata pure lui eh..
poi certo tutti bravi a dare la colpa a win 8 che da un lato ha un otttimo OS come 7 dove non sentono la necessita' di cambiarlo e dall'altro uno stallo dell'hardware dove non si sente la necessita' di cambiarlo
Ma credi davvero che se non ci fosse di mezzo modern UI e tutte le altre novità (per molti inutili) che hanno spiazzato gran parte dell'utenza la percentuale di cui discutiamo in questo topic non sarebbe salita tanto da superare windows7?
Se prendi tutte le buone novità(una su tutte cronologia file ad esempio) e le metti in windows7 pensi davvero che nessuno si sarebbe preso la briga di fare l'upgrade?
Il fatto che la gente desista e che ci sia un bel po di terra bruciata attorno non è di certo colpa dell'utenza ma di chi ha fatto la scelta scellerata di voler imporre una nuova interfaccia senza proporla con i giusti tempi.
siamo al solito rigiro della frittata:
noi non veniamo compulsivamente a spammare nei thread dedicati ad apple & android come fate tu, pablosky, eress e compagnia briscola..
E siamo nuovamente alle solite e velate accuse di chi non ha nient'altro da dire se non accusare.
Vabbè saluto anche te...E alle tue provocazioni non rispondo,tanto se va a finire come la volta scorsa,mi sospendono nuovamente mentre tu puoi continuare a scorrazzare nei topic ripetendo fino alla noia la solita tiritera delle appettine,che chi usa Android gioca,che Windows è windows e gli altri non sono nessuno ecc ecc.
Auguri,vedremo tra 2 anni come sarà la situazione che ottimisticamente cerchi di dipengere.
Vorrei solo ricordarti che molti hanno finito da un bel pezzo di giocare al piccolo assemblatore e a chi ha il PC più veloce della terra.
threnino
04-06-2013, 15:14
Ma credi davvero che se non ci fosse di mezzo modern UI e tutte le altre novità (per molti inutili) che hanno spiazzato gran parte dell'utenza la percentuale di cui discutiamo in questo topic non sarebbe salita tanto da superare windows7?
Se prendi tutte le buone novità(una su tutte cronologia file ad esempio) e le metti in windows7 pensi davvero che nessuno si sarebbe preso la briga di fare l'upgrade?
Sì, lo credo davvero, e lo dimostra la mia analisi obbiettiva di 4-5 pagine fa.
Il calo di vendite di Win7 nasce da ben prima che Win8 venga immesso nel mercato. Il mondo desktop si è fermato ed è in declino da mesi e mesi. Nonostante questo Win8 è in lenta continua crescita.
Ma questo discorso è già stato affrontato mille pagine fa.
Inoltre, se basiamo la nostra analisi SOLO E SOLTANTO, sui dati di vendita, quando questo ci conviene ovviamente :asd: , i tablet ed i netbook SONO dei successoni. A me non piacciono, ma è indubbio che abbiano venduto tantissimo nel loro rispettivo periodo storico.
pabloski
04-06-2013, 15:21
ma a questo punto anche scrivere un testo in word
lo paragoni alla riga di comando, perchè si usa lo stesso metodo di input e scrive tanta roba?
certo ma lì non c'è altro modo
invece per "comandare" il pc hanno picchiato per decenni sul tasto del "punta e clicca" e ora tornano indietro? niente di male eh!! però suona strano visto da che pulpito viene quest'idea
veramente non ti seguo più, stai tirando fuori cose senza senso solo per criticare
un prodotto, che a questo punto, mi viene pure il dubbio che manco ti interessa.
ma non sto criticando, anzi dico che è una buona cosa...figurati che io uso awesome sotto linux!!
Sì, lo credo davvero, e lo dimostra la mia analisi obbiettiva di 4-5 pagine fa.
Il calo di vendite di Win7 nasce da ben prima che Win8 venga immesso nel mercato. Il mondo desktop si è fermato ed è in declino da mesi e mesi. Nonostante questo Win8 è in lenta continua crescita.
Ma questo discorso è già stato affrontato mille pagine fa.
Inoltre, se basiamo la nostra analisi SOLO E SOLTANTO, sui dati di vendita, quando questo ci conviene ovviamente , i tablet ed i netbook SONO dei successoni. A me non piacciono, ma è indubbio che abbiano venduto tantissimo nel loro rispettivo periodo storico.
Punti di vista.
Per me,che le licenze le ho acquistate praticamente tutte(anche windows vista) e che per la prima volta nella storia windows veniva e viene tutt'ora offerto a prezzo di saldo,dopo 8 mesi dal lancio non può esserci alcuna ragione plausibile che giustifica questo insuccesso.
La crisi è una scusa che non regge,se un sistema operativo è valido,più leggero e più veloce del precedente,perfettamente compatibile con tutte le applicazioni che usa la casalinga di Voghera piuttosto che Peppino il meccanico non c'è nessuna ragione per cui a quest'ora non debba essere installato su OGNI pc di chi frequenta questo forum.
Se così non è stato la ragione va ricercata al terreno bruciato che si è creato attorno e che ai tempi si creò attorno a Vista.
D'altronde, consiglieresti un ristorante dove sai che non fanno da mangiare bene?
Io no.
pabloski
04-06-2013, 15:45
seee, la versione "programmino" di Photoshop!:doh:
ma tu dimmi come mai per PC i programmi che installi occupano interi CD, interi DVD, interi BR, e quelli che scarichi dai market place sono solo di qualche mega!
come mai?
perché sono dei programmini leggeri e limitati per hardware limitato, ecco perché!
fattene un ragione
si ok, ma sei d'accordo sul fatto che per android possono scrivere un programma di centinaia di megabytes e con un milione di funzionalità? o pensi davvero che non si possa fare perchè l'os si chiama android e non windows?
il punto è che tecnicamente app NON è uguale a programma per come lo intendo io.
e già te l' ho spiegato.
mi dispiace ma sbagli...hai idea di com'è fatto un programma? e com'è fatta un'app? altrimenti è inutile che continui a fare figure di palta, scrivendo cose inesatte
ma no è logico, è da smanettoni, non da utenti comuni!!!!!
guarda che il porting in questo caso lo farebbe Adobe, mica Mario Rossi!!!
mi pare ti sfugga il fatto che c'è android x86 realizzato da INTEL!!!! INTEL, non Giovanni Bianchi!!!! ti è chiaro che samsung metterà a breve in vendita un pad x86 con android preinstallato? è samsung che lo installa, non l'utente finale!!!!
quindi di che smanettoni parli?
invece è proprio un limite dell' hardware
adesso gli smartphone ed i tablet android montano processori pari a quelli degli ultrabook!:muro:
guarda che gli ultrabook monta cpu più potenti di quelle del surface pro!!!
ma basta difendere l' indifendibile!
la gente deve sapere che i Tablet sono dei catorci quanto i netbook!
(a parte i surface pro ed i nuovi tablet pc di asus & acer)
hahahaha, certo certo a parte i surface pro...e poi montano un os VERO!!! :asd:
mamma mia che trollata clamorosa questa!
ma come si fa a paragonare una app per tablet con un programma che gira con schede video come quadro, titan, 690 & 7990 da 5gb di gddr5 com bus a 512bit....come si fa dico io?
ma che c'entra l'hardware su cui gira? tu hai fatto una specifica distinzione tra app e programmi....questa distinzione non esiste e non c'è nessun limite tecnologico allo sviluppo di app di complessità elevata
ripeto, se non sai com'è fatto un programma, non scrivere castronerie
android è stato creato x girare su smartphone & tablet dall' hardware limitato con processori Arm.
no, android è un os molto ottimizzato che riesce a girare anche su hardware poco potente
ciò non significa che sia incapace di girare su pc, anzi sarà molto più performante di android per arm
su Surface Pro puoi farci girare tanti programmi pesanti che su tablet android ti impasterebbero tutto.
in primo luogo dipende dall'hardware, in secondo luogo un 10-15% in più di performance non fa tutta questa grandissima differenza
ma ritorniamo al punto iniziale e cioè che c'entrano questi os veri e falsi con tutto questo discorso? windows è un os, android è un os, entrambi hanno la potenzialità di far girare i MEDESIMI PROGRAMMI
io direi piuttosto che hardware & sistemi operativi sono intimamente legati
solo che la capacità di far girare photoshop non dipende dal sistema operativo ma dalla potenza dell'hardware
nessun limite tecnologico impedisce ad adobe di portare photoshop su android x86 e farlo girare
non lo fanno per questioni di mercato non tecniche!!
esiste eccome.
io non mi azzarderei mai a paragonare android a W8 o Lion.
al massimo ci paragonerei le distro di Linux.
e perchè non ti azzarderesti? android ha forse una gamba sola o un occhio strabico? lo capisci che se android è relegato al mercato mobile è per questioni puramente economiche e non tecnologiche? android E' linux!!!
infatti per i suoi tablet la versione di Office è LOGICAMENTE più ricca & ottimizzata delle quickoffice che girano sotto altri SO mobili..
hai provato quickoffice? è superiore pure a libreoffice!!
ecco che lo dici tu stesso!lo hai ammessoooooo
non ho ammesso un bel niente, visto che tu parli di limite dovuto al sistema operativo, mentre io ho scritto che il limite è l'hardware
peccato che nel momento presente gli unici tablet con la potenza di un i5 siano quelli con W8!!!:sofico:
se se, c'hanno solo una cpu col nome i5 appiccicato sopra, ma non arrivano manco alla metà del throughput del mio i5 750 di 2 anni fa
e peccato che quando ci saranno gli i7 nei tablet, questi ultimi saranno tutti ibridi come Surface
ibridi? un altro termine markettaro? un pad è un pad, con buona pace di chi ama aggiungere aggettivi per dire che se è targato ms, allora è più figo
e comunque sarà pad x86 con android e non windows
quindi secondo le tue parole dovresti anche rendere grazie a MS che è stata la prima a portare un processore i5 su un tablet
ricordi male, visto che i tablet x86 esistono già anni fa e furono un flop colossale
ci riprovò hp con windows 7 e fu un altro flop
, solo che c'è il piccolo particolare che per te W8 è la peste e lo devi combattere in ogni modo!
vai avanti pure così con il tuo android su pc..
no, combatto le imprecisioni che taluni scrivono
ripeto:
devi moderare il linquaggio e che non sono tuo fratello,
le cazzate colossali le vai a dire a qualcun altro..
mancanza di argomenti? Eastwald pure te l'ha fatto notare o fai finta di non accorgertene?
ripeto per l'ennesima volta, app=programma e non esiste nessun limite TECNOLOGICO alla complessità di un'app
ma non è un SO per desktop, è un SO pensato per girare su smartphone & tablet dall' hardware limitati,
bene, però può benissimo girare su pc e senza problemi, supportare i 64 bit, 30.000 GB di ram, ecc... ecc...
quindi è un os VERO pure lui
su PC meglio piuttosto una distro lunix, quello si che è un SO vero.
android è di fatto una distro linux!!!
no, ma era per farti capire le cose, per farti capire la differenza fra app & programma, la tipologia
l'unica differenza è che le app sono volutamente rese semplici, per questioni di mercato, per piacere all'utente, non perchè sono uomini con una gamba, mezzo braccio e la cataratta sugli occhi
, ma evidentemente ti attacchi sempre alla forma e non alla sostanza del discorso come un avvocato che legge solo quello che gli fa comodo..
no, io da sviluppatore so che app=programma e mi attacco a questo
tu invece mi vieni a dire che le app non sono programmi e che esistono os VERI e os FALSI....Von Neumann si starà rivoltando nella tomba!
adesso la tua priorità è diventata l' autonomia?
la priorità di chi compra un device mobile è l'autonomia, fa piacere notare che invece tu ritiene che 3-4 ore di autonomia siano più che sufficiente...l'importante è mostrare agli amici la schermata di photoshop :asd:
ma per girare su tablet non ha nemmeno senso crearle!
ma si possono creare, ovvero android può far girare quelli che tu chiami programmi!!! quindi è un os VERO!!
per il tuo amato android pensi già al futuro porting, per MS invece il futuro non esiste quanto ti dico di aspettare un paio di anni prima di criticare in continuazione le vendite di W8, eh...complimenti per la parcondicio..
guarda che il android x86 esiste da anni, non c'è nessun porting da iniziare adesso
mamma mia quanto ironico odia che nutri per MS...ma che ti ha fatto?
a me non interessa che MS domini il mondo, come invece interessa a te per android, che arrivi al punto da ribaltare pure il concetto di app qui, andando per altro totalmente OT!!
non esiste nessun concetto di app, è un termine usato dal marketing ( inventato dal marketing della Apple ) per descrivere programmi per dispositivi mobile
se per gli analisti di infoworld il piano di salvataggio è angry birds -come si vede nelle slide- siamo a posto..
ma le hai viste le slide?
la gui stile android che hai postato mi auguro che non abbia mai nulla a che fare con W8...magari sarà la gui della prossima versione di android porting su pc x far girare le appettine..
stile android? hai bisogno degli occhiali? quella gui non ha niente in comune con quella di android
guarda che quello che dici, lo hanno già fatto:
se tu avessi usato W8 forse ti saresti accorto che SOTTO la Metro UI praticamente ci sta Seven (senza il menù start che presto verrà reintrodotto)
ah verrà reintrodotto? ma non era stata una benedizione la sua eliminazione?
questo è un discorso sensato, che regge.
non sono d' accordo solo su tre cose:
-un tablet (come un ultrabook) non potrà mai sostituire il pc desktop (con qualsiasi SO lo si usi) per determinati programmi impegnativi (vuoi anche per una questione di comodità monitor/tastiera/mouse)
Questo è vero, ma ricade nella ristretta fascia che ho nominato, visto che si parla di numeri di vendita è del tutto ragionevole pensare che questi si facciano con quel tipo di utenza che si fa bastare il 15" 16:9 del notebook, al massimo lo attacca alla TV (od al vecchio monitor) e compra un kit tastiera+mouse da 20€
-non sottovalutare l' utenza gamer da PC..perchè spesso tanti possessori di consolle quanto vedono come si gioca su PC...decidono di pensionare la consolle!
Non fa di certo i numeri delle console, magari tanti prendono un PC e poi non lo aggiornano mai per anni, quando la VGA non ce la fa più si accorgono che per la loro console ancora escono titoli nuovi e tornano a quella.
Quando avevo il negozio il numero di pc gaming venduto in oltre 3 anni si conta sulle dita delle mani, quelli veramente enthusiast ancora meno, e solo 2-3 persone sono tornate a prendere upgrade.
Ok che non faccio statistica, ma le percentuali sono sicuramente a favore dei giocatori da divano.
-è vero che un tablet android è più conveniente di un surface..di un ipad non posso però dire altrettante, visto che costa una fucilata pure lui eh..
Non ne faccio una questione di prezzo in senso assoluto, è semplicemente uno spostamento.
Un utente medio adesso preferisce spendere i soldi in un tablet anzichè aggiornare un PC che al 90% fa già ciò di cui ha bisogno e pure oltre.
Chi non ha un PC è molto probabile che adesso si rivolga dirattamente ad un tablet, magari 2-3 anni fa avrebbe preso un netbook.
threnino
04-06-2013, 16:04
guarda che gli ultrabook monta cpu più potenti di quelle del surface pro!!!
Ma almeno sai di cosa stai parlando? evidentemente NO! :doh:
Montano lo stesso, identico, processore :asd:
SurfacePRO (http://www.microsoft.com/surface/it-it/surface-with-windows-8-pro/specifications) Intel Core i5-3317U (http://www.umpcportal.com/products/Microsoft/Surface%20Pro/) (Ivy Bridge)
Asus (http://zenbook.asus.com/zenbook/?c=prime_ux32) Intel® Core™ i7-3517U 1.9GHz Turbo boost to 3.0GHz oppure
Intel® Core™ i5-3317U 1.7GHz Turbo boost to 2.6GHz
Samsung Serie 9 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3C-A01IT-spec) Processore Intel® Core™ i5 3317U (1,7 GHz, 3 MB L3 Cache)
ah verrà reintrodotto? ma non era stata una benedizione la sua eliminazione?
Sarà solo un link per la modern UI, ma sempre presente e non a comparsa :asd:
ricordi male, visto che i tablet x86 esistono già anni fa e furono un flop colossale
ci riprovò hp con windows 7 e fu un altro flop
Bè in effetti fu davvero un successo senza precedenti.
https://www.youtube.com/watch?v=Z-pZSldcKHY
Sarà solo un link per la modern UI, ma sempre presente e non a comparsa :asd:
Potrai anche avviare direttamente in modalità desktop, bypassare la home screen andando direttamente alla schermata "All Apps" quando premi il pulsante start e riorganizzare quest'ultima per categoria, preferiti, data.
Chiaramente è un po' una presa in giro, chi si lamentava dello start non lo faceva per l'assenza del tastino windows sulla taskbar, ma del vecchio menu di avvio che non richiedeva di passare alla schermata metro in fullscreen.
pabloski
04-06-2013, 16:23
Ma almeno sai di cosa stai parlando? evidentemente NO! :doh:
Montano lo stesso, identico, processore :asd:
SurfacePRO (http://www.microsoft.com/surface/it-it/surface-with-windows-8-pro/specifications) Intel Core i5-3317U (http://www.umpcportal.com/products/Microsoft/Surface%20Pro/) (Ivy Bridge)
Asus (http://zenbook.asus.com/zenbook/?c=prime_ux32) Intel® Core™ i7-3517U 1.9GHz Turbo boost to 3.0GHz oppure
Intel® Core™ i5-3317U 1.7GHz Turbo boost to 2.6GHz
Samsung Serie 9 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP900X3C-A01IT-spec) Processore Intel® Core™ i5 3317U (1,7 GHz, 3 MB L3 Cache)
ah beh, hai preso proprio i modelli che montano quella cpu
basta andare qui http://www.eprice.it/s/informatica/portatili-notebook-tablet/ultrabook&zz=/&attrid_99=Intel%20Core%20i5@:@58 per notare che c'è ben altro che bolla in pentola
gli ultrabook di fascia bassa montano l'i5 3517U
p.s. ti sei ricordato che è l'i5 3517U e non il più potente i5-470 UM come avevi scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39547305&postcount=851
vedo che qui parecchia gente scrive, legge ed interpreta le cose come gli pare :asd:
pabloski
04-06-2013, 16:25
Quindi non stanno tornando indietro da niente, hanno solo aggiunto una cosa in più.
su questo non sono d'accordo, perchè pure su linux e mac os ritengo che quella sia l'ammissione di una sconfitta e cioè la sconfitta del punta e clicca che riesce a sostituire la tastiera in toto
evidentemente non è così, ma è una cosa che noi linari hardcore diciamo da decenni :D
è una cosa buona? certo...ma sono stati costretti a rimangiarsi la teoria del topo con 3 bottoncini che domina il mondo
threnino
04-06-2013, 16:34
ah beh, hai preso proprio i modelli che montano quella cpu
basta andare qui http://www.eprice.it/s/informatica/portatili-notebook-tablet/ultrabook&zz=/&attrid_99=Intel%20Core%20i5@:@58 per notare che c'è ben altro che bolla in pentola
gli ultrabook di fascia bassa montano l'i5 3517U
p.s. ti sei ricordato che è l'i5 3517U e non il più potente i5-470 UM come avevi scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39547305&postcount=851
vedo che qui parecchia gente scrive, legge ed interpreta le cose come gli pare :asd:
ridicolo, non cambia una fava.
La differenza di prezzo la fa il monitor. In termini di risoluzione e/o touch
Quelli di fascia bassa hanno il 1366x768, quelli di fascia alta il 1920x1080 (come il surface pro) :asd:
Nell'elenco che hai messo sono tutti i5 IvyBridge (qualche Sandy) ULV. Stiamo parlando di non più di 100MHz di differenza IN TURBO :doh: :doh: :doh:
Poi ci sono alcuni che montano gli i7 IB ULV, i quali sono di pochissimo migliori degli i5 IB ULV.
Negare l'evidenza, sempre e comunque, è questo il trucco vero? :mc:
Il 470UM è di QUATTRO generazioni fa, e aveva un'autonomia pessima. Era il primo esempio che mi era uscito, come ho prontamente scritto nel tuo rimando. E come puoi vedere QUI (http://www.intel.it/content/www/it/it/processor-comparison/comparison-chart.html) non era di certo più potente. Tra l'altro si può notare il guadagno moderato che c'è tra un i5 ULV IB e un i7 ULV IB. Pressochè nullo in daily usee risicato sotto sforzo.
Abbiamo capito qual è il tuo scopo, basta. Salti di palo in frasca cercando di avere ragione e poi, a furia di rigirarti su te stesso, ti tradisci da solo. Pessimo.
Abbiamo anche capito che tu di processori te ne intendi poco e fai di tutta un'erba un fascio. Poi mi dici pure che un i5 di quattro generazioni fa è più potente di un i7 di oggi, vabbè nosense.
p.s: il 3517 è un i7, non un i5
pabloski
04-06-2013, 17:14
Negare l'evidenza, sempre e comunque, è questo il trucco vero? :mc:
io? no, era giusto per puntualizzare, altrimenti non si capisce di cosa si sta parlando
ma alla fin fine il problema è sempre questo http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7-3517U+%40+1.90GHz
non per fare il pignolo, ma siamo molto sotto le corrispondenti cpu per pc
quindi rimane il fatto che stiamo parlando di pad, tablet, ecc... ovvero soluzioni che richiedono grandi compromessi in termini di performance, temperatura e consumi
voler far passare i surface come la "cosa fighissima" è quello che mi non mi va giù....siamo poco al di sopra dei pad arm in termini di potenza e hanno pure dovuto sacrificare un bel pò di autonomia energetica per arrivarci
pabloski
04-06-2013, 17:17
ho capito il tuo punto di vista, ma allora come avrebbero dovuto implementare,
in modo comodo e funzionale la ricerca di 'oggetti' all'interno di un ambiente,
con le tecnologie correnti non si poteva...l'errore era a monte e cioè sputare sulla tastiera e sulla manualità ;)
consentimi di prenderli un pò per i fondelli adesso :D
Mi sfugge il fatto che abbiamo affermato che il mouse avrebbe fatto scomparire
la tastiera, magari ricordo male ma a me sembrava che l'affermazione fosse del tipo
"il mouse semplificherà tutte quelle operazioni che con la tastiera sono
complesse da memorizzare e lunghe da digitare".
veramente hanno fatto una crociata anti-shell, anti-tastiera, anti-nerd, ecc... il messaggio ( anche se non esplicito ) era imho chiarissimo e cioè le icone, i click e il mouse sono la strada verso il futuro
poi, arrivati al futuro, si sono accorti che senza tastiera non sarebbero andati molto lontano
errore di fondo...creare un SO touch based...è normale che i nerd più assidui siano rimasti a Windows 7!
threnino
04-06-2013, 17:23
io? no, era giusto per puntualizzare, altrimenti non si capisce di cosa si sta parlando
ma alla fin fine il problema è sempre questo http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7-3517U+%40+1.90GHz
non per fare il pignolo, ma siamo molto sotto le corrispondenti cpu per pc
quindi rimane il fatto che stiamo parlando di pad, tablet, ecc... ovvero soluzioni che richiedono grandi compromessi in termini di performance, temperatura e consumi
voler far passare i surface come la "cosa fighissima" è quello che mi non mi va giù....siamo poco al di sopra dei pad arm in termini di potenza e hanno pure dovuto sacrificare un bel pò di autonomia energetica per arrivarci
Ripeto, negare l'evidenza.
Ma hai notato che un processore ULV di oggi va come un processore per PC desktop di qualche anno fa? O_O
Ma poi nella tua stessa statistica i processori per desktop sono a poche centinaia di punti sopra, i numeroni li fanno gli xeon. Dai per pietà, basta.
E' persino più veloce di quasi tutti i Phenom II X4, e quasi metà di questo forum li usa per giocare ancora oggi.
Se non è innovazione questa. Io ti sto scrivendo da un ultrabook con i5 ULV sandybridge con svariati programmi aperti in contemporanea.
Con il tuo ultimo link ti sei auto-pugnalato.
Ecco il punto, per dimostrare la tua tesi devi mettere gli ultrabook sullo stesso piatto di un ipad, servendoti del surface pro come anello di giunzione.
Ma è evidente a tutti che stai facendo qualsiasi cosa per confrontare il cioccolato con la M.
pabloski
04-06-2013, 17:32
Ma hai notato che un processore ULV di oggi va come un processore per PC desktop di qualche anno fa? O_O
va a che condizioni? pure il macbook air che ho è un i5, ma poi tocca i 90 gradi e lo devi buttare dopo 10 minuti
inoltre non è che gli arm quad core ( che non scaldano come stufe ) vadano tanto meno degli ulv di cui parli
purtroppo non ci sono molti benchmark in giro, ne ho postato uno l'altro giorno, e si trattava di un 15% max di vantaggio del surface pro rispetto ad un pad android di fascia alta
E' persino più veloce di quasi tutti i Phenom II X4, e quasi metà di questo forum li usa per giocare ancora oggi.
ripeto, peccato che non ci siano benchmark per confrontare x86 e arm!! quei pochi che ci sono ci raccontano una storia molto interessante
Se non è innovazione questa. Io ti sto scrivendo da un ultrabook con i5 ULV sandybridge con svariati programmi aperti in contemporanea.
Con il tuo ultimo link ti sei auto-pugnalato.
installa un programma per controllare la temperatura, te lo consiglio!
Ecco il punto, per dimostrare la tua tesi devi mettere gli ultrabook sullo stesso piatto di un ipad, servendoti del surface pro come anello di giunzione.
no no, il punto è che il piatto non c'è, ovvero comparative tra arm e x86
Ma è evidente a tutti che stai facendo qualsiasi cosa per confrontare il cioccolato con la M.
come fai a dirlo? i benchmark x86 vs arm sono pochissimi e non si può giungere a conclusioni definitive
senza contare che intel già una volta fu pizzicata a truccare icc per avere benchmark superiori agli x86 amd!!
ci andrei piano con i benchmark e prenderei in considerazione il fatto che già con un iphone si fanno girare "appettine" abbastanza cariche di features...merito dell'ottimizzazione del software? magari anche dell'hardware
lucreghert e *tony* sono palesemente:
- troll
- lo stesso utente
Che dici, controllino dell'ip oppure hai avuto il buon senso di collegarti tramite DNS?
Lo stavo pensando pure io. :asd:
pabloski
04-06-2013, 18:39
ringrazia l'inventore del mouse :D
sono indeciso su questo punto
è vero che il mouse ha rappresentato un modo nuovo d'interfacciarsi con la macchina, magari per l'utente comune è decisamente preferibile, però a me il mondo sembrava migliore visto dalla shell del DOS :D
lucreghert
04-06-2013, 19:18
lucreghert e *tony* sono palesemente:
- troll
- lo stesso utente
Che dici, controllino dell'ip oppure hai avuto il buon senso di collegarti tramite DNS?
Vuoi anche il mio numero di conto corrente?
Magari il codice fiscale oppure il numero della C.I?
Fammi capire...mi hanno chiesto un'esempio e io l'ho postato.
E' interessante notare che qualcuno ha risposto al quesito,mentre qualcun altro ha pensato bene di rispondere con la solita "supponenza" del tipo:cerca i passaggi esatti con Google.
Tu invece non hai trovato nient'altro di meglio da fare che dare del troll come al solito a chi non la pensa come te,oppure a chi mette in evidenza anche assurdi giri dell'oca per fare operazioni che dovrebbero essere banali(il pulsante di spegnimento citato da pabloski ne è un'altro esempio).
Vedi,la differenza tra me e te è che io non gioco a Battlefield 3...:asd:
lo fai con l'utilità di pianificazione eventi, senza nessuna riga di comando, tutto
attraverso una comoda interfaccia. Se vuoi le operazioni passo passo, usa google
Già,una roba elementare che fai prima ad andarti a cercare su google piuttosto che spiegarla,esattamente come per il tasto spegni.:doh:
E' ovvio che se serve Google per spiegare una roba banale passo passo vuol dire che non è così intuitiva come dovrebbe essere...;)
Già,una roba elementare che fai prima ad andarti a cercare su google piuttosto che spiegarla,esattamente come per il tasto spegni.:doh:
E' ovvio che se serve Google per spiegare una roba banale passo passo vuol dire che non è così intuitiva come dovrebbe essere...;)
Effettivamente aprire il command prompt e lanciare shutdown /t xxx /s è molto più intuitivo e lo conosce anche la casalinga di Voghera. :D
Dai su, basta trollare.
lucreghert
04-06-2013, 20:21
però visto che giochiamo a trova la pulce, fammi vedere tu invece come fai,
senza usare software esterni, a mostrare prima le cartelle e dopo i file in un qualunque
sistema operativo diverso da windows o linux ;) (ti risparmio la fatica...non puoi)
Non ho capito di quale sistema operativo parli e di quale versione.
Con quello che ho io se è per questo non si poteva fare manco il taglia e incolla e ora si può.
Per cui,come vedi ogni O.S viene migliorato e non certo stravolto togliendo di mezzo il pulsante di spegnimento perché tanto gli utenti impostano l'ibernazione oppure abbassano la schiena e spengono il PC con il tasto fisico.
come vedi possiamo giocare quanto vuoi, perchè ogni sistema operativo ha i suoi
pro e i suoi contro.
Concordo ma l'importante è ammetterlo e non accanirsi per paura di perderci lo stipendio...;)
manca solo la perla che un utente aveva postato tempo fa:
"Se mio zio tedesco mi viene a trovare e vuole usare il mio computer, come
faccio con windows a cambiare lingua?"
non posso! mentre con osx lo faccio in un attimo. Visto? windows è una schifezza, perchè non rispetta gli zii tedeschi :asd:
Bè anche qua io non ci scherzerei troppo....
Non trovi ridicolo che ora con win8 si possa fare e che per farlo con windows7 dovevi prenderti la licenza ultimate da un botto di soldi?
Insomma,prendi la versione più scarsa di Linux e lo fai da sempre e gratuitamente.
Vedi,la differenza tra chi si lamenta di certe mancanze e di chi invece non si lamenta sta proprio qua.
Non parlo di te che è chiaro che con il PC ci lavori,ma mi riferisco a chi con il PC gioca a fare il piccolo assemblatore e poi si esalta con i benchmark.
lucreghert
04-06-2013, 20:48
per la questione dell'ordinamento cartelle e file, parlo di osx, e da quanto mi risulta
non è presente nemmeno nell'ultimo 10.8 (a meno di non utilizzare software di terze parti come pathfinder). E questa si è una funzione basilare, visto che esiste da 30 anni negli altri sistemi operativi e permette di avere una visione più ordinata e organizzata
del contenuto del proprio disco.
Credo ti risulta male.
Se ho capito cosa intendi puoi organizzarle come preferisci e il sistema mette prima le cartelle e poi i tipi di file(PDF piuttosto che immagini ecc ecc) elencando in dettaglio.
Vabbè ma non credo sia il caso di mettersi a fare a chi c'è l'ha più lungo,altrimenti ti chiedo come fai a visualizzare le dimensioni di un file e poi si scopre che basta passarci sopra con il mouse mentre con altri O.S non serve passare sopra a nulla.
Il punto non è questo,il punto è che io mi aspetto in ogni nuovo O.S una semplificazione che mi invoglia ad acquistarlo,non certo a lasciarlo sullo scaffale!
lucreghert
04-06-2013, 21:42
può essere che mi sbaglio e che sia stato introdotto nel 10.8, hai una fonte?
così per completezza d'informazione.
http://i41.tinypic.com/2nrk5sl.png
threnino
04-06-2013, 21:49
Il punto non è questo,il punto è che io mi aspetto in ogni nuovo O.S una semplificazione che mi invoglia ad acquistarlo,non certo a lasciarlo sullo scaffale!
Ma smettila che non avresti installato W8 nemmeno se fosse stato gratis o ti avessero puntato una pistola alla tempia. :muro:
Prima hai detto di usare abitualmente linux. Ora posti uno screenshot di OSx.
Tu non l'hai MAI usato W8 perchè non ti interessa, quindi cosa ci fai qua dentro?
lucreghert
04-06-2013, 22:02
Ma smettila che non avresti installato W8 nemmeno se fosse stato gratis o ti avessero puntato una pistola alla tempia. :muro:
Prima hai detto di usare abitualmente linux. Ora posti uno screenshot di OSx.
Tu non l'hai MAI usato W8 perchè non ti interessa, quindi cosa ci fai qua dentro?
Lo usa mio padre che ha 75 anni e si trova meglio.
Vuoi il suo numero di cellulare? :asd:
Cosa ci faccio qua dentro?
Parlo di windows8 e del motivo per cui probabilmente non decolla.
Mi fai leggere per favore il cavillo del regolamento dove viene vietato a chiunque di postare nelle sezioni che non interessano?
Che poi,questa è una news se per caso te ne sei dimenticato.
Non è certo la sezione processori oppure il topic dedicato a Battlefield 3.
Pazzesco...Ma quanti anni hai? :doh:
threnino
04-06-2013, 22:07
va a che condizioni? pure il macbook air che ho è un i5, ma poi tocca i 90 gradi e lo devi buttare dopo 10 minuti
Ma quando mai? Forse nei tuoi sogni.
TUTTE le review postate sia da HWUpgrade sia da altre testate riportano temperature sotto stress inferiori ai 45°C.
Temperatura elevata, ma ragionevole vista la scarsa dissipazione.
I processori ULV, poichè consumano poco (TDP 15W - 11,5W con haswell, 17W con ivybridge) e sono x86, possono tranquillamente sostituire tutti i processori desktop, salvo per le persone che hanno bisogno di potenza bruta per lavoro o per hardcore gaming.
Questa è l'ennesima dimostrazione consecutiva che, di processori, parli per sentito dire.
E visto che la strada è già lì pronta, non ha ancora senso, oggi, montare android su arm per usarlo su un desktop. Magari in futuro, ma nessuno starà con le mani in mano ad aspettare questo scenario. ;)
threnino
04-06-2013, 22:10
-trollata sul personale che meriterebbe di essere riportata -
Posta uno screenshot, tuo, vero, che utilizzi win8. Il cellulare dei tuoi familiari non mi interessa così come non ti deve interessare la mia età da binbominkia :asd:
lucreghert
04-06-2013, 23:14
Posta uno screenshot, tuo, vero, che utilizzi win8. Il cellulare dei tuoi familiari non mi interessa così come non ti deve interessare la mia età da binbominkia :asd:
Siccome non sono un bimbominkia,non ho alcun tempo da perdere nel fare l'ennesima installazione di un O.S che,ALLO STATO ATTUALE,non mi interessa minimamente usare.
Fossero anche 10 minuti è solo tempo perso che non vale la pena spendere sia per fare l'ennesima e inutile installazione di windows8 e sia per rispondere a una persona come te.
Divertiti...:doh:
maxmax80
05-06-2013, 01:19
si ok, ma sei d'accordo sul fatto che per android possono scrivere un programma di centinaia di megabytes e con un milione di funzionalità? o pensi davvero che non si possa fare perchè l'os si chiama android e non windows?
stai rigirando la frittata.
android è nato per girare su tablet & smartphone (un po' come il Symbian) e quindi su PC non ha senso.
piuttosto la gente compilerebbe in Linux.
guarda che il porting in questo caso lo farebbe Adobe, mica Mario Rossi!!!
ma l' ha già fatto!
infatti Photoshop per android è una appettina leggera leggera, mentre la versione per PC pesa una vagonata..
chissà come mai..forse che i tablet hanno hardware ridicolo e ci devono fare programmini leggeri sennò si inchioda tutto?
mi pare ti sfugga il fatto che c'è android x86 realizzato da INTEL!!!! INTEL, non Giovanni Bianchi!!!! ti è chiaro che samsung metterà a breve in vendita un pad x86 con android preinstallato? è samsung che lo installa, non l'utente finale!!!!
quindi di che smanettoni parli?
di quelli "presunti" come te che dicono di rimpiangere la Shell e poi esaltano le appettine su PC!
ma chissene di sto cavolo di tablet della Samsung CHE DEVE ANCORA USCIRE!
meno male che è uscita sta notizia di sto tablet x86, sennò non sapevi più che pesci pigliare!
guarda che gli ultrabook monta cpu più potenti di quelle del surface pro!!!
ed i surface pro montano cpu mooolto più potenti degli ipad & dei tablet android, tiè!
e comunque gli ultrabook montano W8, quindi sono sempre imparentati..
hahahaha, certo certo a parte i surface pro...e poi montano un os VERO!!! :asd:
certo, (a parte i surface pro ed i nuovi tablet pc di asus & acer) intanto i Tablet a livello di hardware sono dei catorci quanto i netbook!
basta andare a leggersi le caratteristiche di questi modesti e "potentissimi" dualcore o quadcore per tablet...ma mi facci il piacere, mi facci!
ma che c'entra l'hardware su cui gira? tu hai fatto una specifica distinzione tra app e programmi....questa distinzione non esiste e non c'è nessun limite tecnologico allo sviluppo di app di complessità elevata
il limite tecnologico è negli attuali ipad & tablet android dall' hardware ridicolo
no, android è un os molto ottimizzato che riesce a girare anche su hardware poco potente
e questo chi mai lo ha messo in dubbio?
ciò non significa che sia incapace di girare su pc, anzi sarà molto più performante di android per arm
ma anche se fosse, NON HA SENSOOOOO!
lo usi per le appettine? ma comprati un tablet da 250€, no?
fai prima..
in primo luogo dipende dall'hardware, in secondo luogo un 10-15% in più di performance non fa tutta questa grandissima differenza
no no, con il surface pro hai hardware che attualmente su ipad & tablet android ti sogni proprio!
ed hai anche un SO che ti sogni proprio
ma ritorniamo al punto iniziale e cioè che c'entrano questi os veri e falsi con tutto questo discorso? windows è un os, android è un os, entrambi hanno la potenzialità di far girare i MEDESIMI PROGRAMMI
ma Windows8 su surface pro fa girare i medesimi programmi, i milioni e milioni di programmi che puoi far girare su PC desktop o su PC laptop.
con android, mi spiace per te, ma non è proprio cos', quindi rassegnati, attualmente surface Pro con W8 ti permette sia il cazzeggio con le appettine (come gli altri tablet) sia ben altri carichi di lavoro con programmi ben più seri, pesanti, esosi di risorse hardware, che gli altri tablet (e iOs & andorid) si sognano.
è l' evidenza dei fatti
solo che la capacità di far girare photoshop non dipende dal sistema operativo ma dalla potenza dell'hardware
certo, ma se Photoshop per Linux non esiste, sarà difficile farlo girare sotto Linux!
e se Photoshop per android è una ridicola appettina, uno che lo usa per lavoro ci si fa le...
ed allora rimane o la versione per MAc o quella per W8 (che -ti ricordo- può girare anche su surface pro)
nessun limite tecnologico impedisce ad adobe di portare photoshop su android x86 e farlo girare
non ho detto mica questo, ma è una cosa senza senso attualmente, ed è il caso che tu ti renda conto è meglio riprendere questo discorso quando uscirà una news su android perché qui stai continuando la tua arringa totalmente OT
android E' linux!!!
android non è Linux.
iOS non è muntain lion
Windows mobile non è Windows Seven
invece Windows8 è....Windows8 dappertutto!!!:sborone:
hai provato quickoffice? è superiore pure a libreoffice!!
ma chissene della appettina di quickoffice, io uso Office per desktop!:cool:
non ho ammesso un bel niente, visto che tu parli di limite dovuto al sistema operativo, mentre io ho scritto che il limite è l'hardware
ma hai ammesso che i TABLET ANDROID SONO LIMITATI
l' hardware è scarso e di conseguenza anche i progammini che ci girano su sono striminziti!
robetta da pochi mega.
come tutte le appettine, anche quelle di apple & di Microsoft ovviamente..
quindi totalmente IMPARAGONABILE con quanto si può fare su PC!
se se, c'hanno solo una cpu col nome i5 appiccicato sopra, ma non arrivano manco alla metà del throughput del mio i5 750 di 2 anni fa
quale, l' i5 che hai sul macbook?:stordita:
non dirmi che con il mac ancora perdi tempo con processori, pasta termica, ventole, come noi..
ibridi? un altro termine markettaro? un pad è un pad, con buona pace di chi ama aggiungere aggettivi per dire che se è targato ms, allora è più figo
ehi, guarda che ormai lo sanno tutti che con il surface è iniziato il ritorno ai tablet ibridi, che esitevamo già prima con il nome di Tablet PC!
nessuno dice che solo perché è MS è più figo, anzi, qui siamo solo a difendere il povero W8 dagli attacchi di quelli come te che usano MAC & android!
magari anche apple si adeguerà e ne butterà fuori uno prima o poi..
ripeto per l'ennesima volta, app=programma e non esiste nessun limite TECNOLOGICO alla complessità di un'app
è inutile che continui con questo tasto per giustificare la tua posizione, non attacca!
il concetto è che le appettine che girano sui tablet android sono programmini fatti apposta per girare con hardware limitato.
su PC o surface pro con W8 ci girano anche i programmi pesanti.
punto.
quindi è un os VERO pure lui
sì, si chiama ubuntu però!:p
android è di fatto una distro linux!!! [7quote]
sì. pensata ed ottimizzata per hardware limitato come quello dei tablet.
[QUOTE=pabloski;39553511]
l'unica differenza è che le app sono volutamente rese semplici, per questioni di mercato, per piacere all'utente, non perchè sono uomini con una gamba, mezzo braccio e la cataratta sugli occhi
no, perché l' hardware è limitato, perché se così non fosse non ne venderebbero così tanti perché la gente si comprerebbe direttamente gli ultrabook!!
no, io da sviluppatore so che app=programma e mi attacco a questo
e cosa sviluppi, le app?
uno sviluppatore non viene nemmeno a perdere tempo qui, altroché..
la priorità di chi compra un device mobile è l'autonomia, fa piacere notare che invece tu ritiene che 3-4 ore di autonomia siano più che sufficiente...l'importante è mostrare agli amici la schermata di photoshop :asd:
il vizio di cambiare sempre discorso non lo perdi mai, eh..:p
ma si possono creare, ovvero android può far girare quelli che tu chiami programmi!!! quindi è un os VERO!!
nella tua fantasia..
guarda che il android x86 esiste da anni, non c'è nessun porting da iniziare adesso
certo, escono continuamente tutti i giorni news su tutti portali di IT del mondo in merito all' argomento!:muro:
lo hai scritto tu due pagine fa:
android x86 esiste praticamente da sempre ed era un progetto curato da hobbysti....
quindi con sta cosa di android su PC (che sei OT) è meglio chiuderla qui va che ci fai più bella figura..
non esiste nessun concetto di app, è un termine usato dal marketing ( inventato dal marketing della Apple ) per descrivere programmi per dispositivi mobile
ovvero programmimi per dispositivi mobili dall' hardware limitato..
maxmax80
05-06-2013, 01:23
Bè in effetti fu davvero un successo senza precedenti.
https://www.youtube.com/watch?v=Z-pZSldcKHY
trollata gratuita
io? no, era giusto per puntualizzare, altrimenti non si capisce di cosa si sta parlando
ma alla fin fine il problema è sempre questo http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i7-3517U+%40+1.90GHz
non per fare il pignolo, ma siamo molto sotto le corrispondenti cpu per pc
ma grazie, stai confrontando un tablet da 10" con i processori da workstation!
confronta il surface Pro con gli ipad o i tablet android e vedi che il surface pro se li mangia tutti a colazione, atrochè!
voler far passare i surface come la "cosa fighissima" è quello che mi non mi va giù....siamo poco al di sopra dei pad arm in termini di potenza e hanno pure dovuto sacrificare un bel pò di autonomia energetica per arrivarci
non è questione di "cosa fighissima"
i surface hanno il vantaggio di:
-avere touch & tastiera
-avere W8 con la metro UI che richiama l' ecositema di smartphone & pc
-avere una gestione della macchina come quella di un PC
in più il surface pro ha:
-hardware di pari livello di un ultrabook
-possibilità di far girare app (=programmini) & programmi pesanti
va a che condizioni? pure il macbook air che ho è un i5, ma poi tocca i 90 gradi e lo devi buttare dopo 10 minuti
Attenzione, attenzione: Pablosky HA UN MACBOOK AIR
e ci viene a fare il pippotto con android!
ho capito, è una tecnica per evitare che ti diamo dell' appleiano!:p
attento che mi ricorderò in futuro,eh..
purtroppo non ci sono molti benchmark in giro, ne ho postato uno l'altro giorno, e si trattava di un 15% max di vantaggio del surface pro rispetto ad un pad android di fascia alta
negli ultimi tempi sei molto più documentato di componenti di quanto io ricordassi in passato..
una volta postavi solo link agli articoli degli analisti ed ai dati di vendita di apple & android..
no no, il punto è che il piatto non c'è, ovvero comparative tra arm e x86
il punto è che arm deve ancora farne di strada per attaccare intel al di fuori dell' ambito smartphone/tablet...
-purtroppo- fa fatica AMD a stare dietro ad intel, figurati arm..
senza contare che intel già una volta fu pizzicata a truccare icc per avere benchmark superiori agli x86 amd!!
adesso per cercare di difendere arm (il tutto per rientrare nel discorso delle app che dirano sui tablet, roba da matti!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: ) accusi pure intel in un thread che non c' entra nulla con il discorso.
ogni altro commento sarebbe superfluo.
ci andrei piano con i benchmark e prenderei in considerazione il fatto che già con un iphone si fanno girare "appettine" abbastanza cariche di features...merito dell'ottimizzazione del software? magari anche dell'hardware[/QUOTE]
sono indeciso su questo punto
è vero che il mouse ha rappresentato un modo nuovo d'interfacciarsi con la macchina, magari per l'utente comune è decisamente preferibile, però a me il mondo sembrava migliore visto dalla shell del DOS :D
prefersci la shell di DOS?
esattamente come la maggioranza della popolazione mondiale che con le ditine pigia uno schermo touch di un ridicolo tablet per giocare con dei piccoli programmini..
strano, a volte passi da dei discorsi "di massa" a dei discordi che definire "di nicchia" è un eufemismo, giusto solo per il gusto di screditare W8..
Effettivamente aprire il command prompt e lanciare shutdown /t xxx /s è molto più intuitivo e lo conosce anche la casalinga di Voghera. :D
Dai su, basta trollare.
Varg, ultimamente ti voglio bene, sai?:p
Cosa ci faccio qua dentro?
Parlo di windows8 e del motivo per cui probabilmente non decolla.
Mi fai leggere per favore il cavillo del regolamento dove viene vietato a chiunque di postare nelle sezioni che non interessano?
Che poi,questa è una news se per caso te ne sei dimenticato.
Non è certo la sezione processori oppure il topic dedicato a Battlefield 3.
Pazzesco...Ma quanti anni hai? :doh:
abbiamo capito il tuo pensiero già tempo addietro.
se vai avanti ancora crei solo flames, lo capisco questo o no?
e cosa ti hanno fatto i videogiocatori di male?
solo perché sul tuo tablet ti devi accontentare dei ridicoli giochini/appettine tipo ungry birds?
ma fatti un bel pc gaming anche tu!
Siccome non sono un bimbominkia,non ho alcun tempo da perdere nel fare l'ennesima installazione di un O.S che,ALLO STATO ATTUALE,non mi interessa minimamente usare.
Fossero anche 10 minuti è solo tempo perso che non vale la pena spendere sia per fare l'ennesima e inutile installazione di windows8 e sia per rispondere a una persona come te.
Divertiti...:doh:
che per te l' installazione di W8 fosse inutile lo avevamo già capito da un pezzo, da quando avevi altra identità..non per nulla hai concluso con la tipica chiusura del noto utente clone ben conosciuto da tempo ormai..:p
threnino
05-06-2013, 07:36
si ma riscalda talmente tanto che l'ha buttato dopo 10 minuti (cit.) :asd:
eh già, il MBA fa proprio schifo :asd:
threnino
05-06-2013, 08:05
purtroppo non ci sono molti benchmark in giro, ne ho postato uno l'altro giorno, e si trattava di un 15% max di vantaggio del surface pro rispetto ad un pad android di fascia alta
Post Pabloski (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39547160&postcount=850)
Differenze tra i5 ULV di ultima generazione e ARM:
Il 3 giugno la superiorità sta tra il 6 e il 10%. Sciocchezze.
Il 5 giugno la superiorità sta vicino al 15%. Uhm, in aumento.
Dici che dopodomani sale al 20%? :asd:
lucreghert
05-06-2013, 10:30
trollata gratuita
che per te l' installazione di W8 fosse inutile lo avevamo già capito da un pezzo, da quando avevi altra identità..non per nulla hai concluso con la tipica chiusura del noto utente clone ben conosciuto da tempo ormai..:p
Anche tu...:doh:
Vuoi il mio numero di telefono?
La mia C.I?
oppure il codice fiscale?
Tessera regionale dei servizi?
Resta in topic please e certe accuse rivolgile a chi si occupa di gestitre il forum.
Se poi il tuo unico scopo è quello di esasperare gli utenti con continue provocazioni con l'unico scopo di portare alla sospensione bè,il trucco che usi è abbastanza infantile.
Se vuoi un topic tutto per te basta che lo dici,così parli tu da solo e qualche altro gatto a cui gli piace windows8 e vuole solo sentirsi dire che è bello...:asd:
Resta in topic please e certe accuse rivolgile a chi si occupa di gestitre il forum.
Se poi il tuo unico scopo è quello di esasperare gli utenti con continue provocazioni con l'unico scopo di portare alla sospensione bè,il trucco che usi è abbastanza infantile.
Ecco, bravo. Comincia tu.
Non parlo di te che è chiaro che con il PC ci lavori,ma mi riferisco a chi con il PC gioca a fare il piccolo assemblatore e poi si esalta con i benchmark.
lucreghert
05-06-2013, 17:03
Ecco, bravo. Comincia tu.
Ma anche tu che vuoi?
E' inutile che riporti solo quello che ti fa comodo.....Il topic leggilo per intero,altrimenti occupati delle mobo che è meglio.
Dio santo...mi sembra di essere all'asilo Mariuccia.
L'ultimo post poi è una provocazione che rasenta il ridicolo.
Pabloski....Lascia perdere,non ne vale la pena.
forse si arriva anche al 25-30% dipende dal meteo :rotfl:
Vedo che ti diverti un sacco a gettare nuovamente legna sul fuoco con la solita faccina che rotola.
Già che ci sei e visto che ti piacciono tanto i numeri,e tanto per ricordarti che la news parla per l'appunto di percentuali,dacci una bella previsione su quando windows8 supera il 10%.....
pabloski
05-06-2013, 20:44
Ma quando mai? Forse nei tuoi sogni.
TUTTE le review postate sia da HWUpgrade sia da altre testate riportano temperature sotto stress inferiori ai 45°C.
sugli ultrabook? sotto stress 45° C? e chi le ha fatte quelle recensioni, il mago Otelma?
io ce l'ho l'ultrabook e si chiama macbook air e schizza a 80 gradi se apro netbeans!!! i 45° di cui parli li raggiunge quando sta prevalentemente in idle per tutto il tempo
I processori ULV, poichè consumano poco (TDP 15W - 11,5W con haswell, 17W con ivybridge) e sono x86,
eh, se intel la raccontasse tutta sarebbe così...il problema del tdp di intel è che non esprime il massimo calore generato possibile, ma quello generato nell'esecuzione di "real applications"
infatti intel ha lavorato aggressivamente sui meccanismi di gestione dinamica della frequenza, sulla disattivazione selettiva di parti del chip, ecc... proprio per ottenere tdp sempre minori "in media"!!!
ma che succede se faccio un rendering? succede che per un lungo periodo di tempo il mio chip sarà al massimo della potenza, assorbirà molto più dei 17w dichiarati e riscalderà come un forno a microonde
mentre il tuo processorino arm 8 core di samsung, consuma mezzo watt e 2 watt quando è incazzato nero e si sta spremendo al massimo!!! parliamo di differenze abissali
certo hanno un troughput massimo molto inferiore, ma in media? qualcuno un benchmark serio che confronti arm e x86 l'ha mai fatto? a me risulta di no
p.s. leggendo i commenti a quest'articolo http://www.osnews.com/comments/27095 ho notato un commento adatto al contesto attuale e cioè
"It depends whether it is an ULV processor or not. I am clocking about 1.4ghz and it is slow as molasses..." :asd:
così funzionano le cpu ulv, o sono slow as molasses o si sciolgono come un ghiacciolo sotto il sole di Ferragosto :D
E visto che la strada è già lì pronta, non ha ancora senso, oggi, montare android su arm per usarlo su un desktop. Magari in futuro, ma nessuno starà con le mani in mano ad aspettare questo scenario. ;)
android su arm su pc? boh, può darsi, chi lo sa....forse qualcuno creerà pc con arm...a che pro? tanto il market share dei pc è in caduta libera ormai
arm non ha bisogno dei pc, è intel che ha bisogno del mobile!!
pabloski
05-06-2013, 20:46
Pabloski....Lascia perdere,non ne vale la pena.
no vabbè, si fa per discutere, mica m'incazzo :D
però mi sconvolge notare che molti cadono nella trappola del marketing intel...intel ha sempre usato unità di misura strane, concetti curiosi per misurare i parametri delle sue cpu, c'aveva pure il compilatore che ottimizzava per le sue cpu e non ottimizzava per quelle amd!!!
http://www.osnews.com/story/22683/Intel_Forced_to_Remove_quot_Cripple_AMD_quot_Function_from_Compiler_
threnino
05-06-2013, 21:35
sugli ultrabook? sotto stress 45° C? e chi le ha fatte quelle recensioni, il mago Otelma?
io ce l'ho l'ultrabook e si chiama macbook air e schizza a 80 gradi se apro netbeans!!! i 45° di cui parli li raggiunge quando sta prevalentemente in idle per tutto il tempo
La mia temperatura era riferita alla rilevazione sullo chassis.
Ma che problema ti dà il fatto che la cpu arriva a 80°C? Sono fatte per essere usate le macchine, e non si rovinano mica se stanno per un paio di ore a 80°C
Se invece tu pretendi di usare un ultrabook con una cpu ULV come se fosse una workstation, allora il problema è TUO e solo TUO. Sarebbe come comprare una Punto e usarla solo in autostrada a 180 km/h. Certo lo fa, ma se volevi questo tipo di utilizzo standard ti conveniva cambiare prodotto. Ripeto, il problema è soltanto tuo.
Inoltre quella temperatura viene raggiunta soltanto negli stress test della CPU come superPi. Una persona comune, raggiunge quel tipo di temperature solo coi giochi, perchè se lo facesse costantemente dimostra di aver sbagliato prodotto e che avrebbe dovuto comprare un desktop replacement oppure un gaming notebook tipo gli alienware.
eh, se intel la raccontasse tutta sarebbe così...il problema del tdp di intel è che non esprime il massimo calore generato possibile, ma quello generato nell'esecuzione di "real applications"
infatti intel ha lavorato aggressivamente sui meccanismi di gestione dinamica della frequenza, sulla disattivazione selettiva di parti del chip, ecc... proprio per ottenere tdp sempre minori "in media"!!!
ma che succede se faccio un rendering? succede che per un lungo periodo di tempo il mio chip sarà al massimo della potenza, assorbirà molto più dei 17w dichiarati e riscalderà come un forno a microonde
mentre il tuo processorino arm 8 core di samsung, consuma mezzo watt e 2 watt quando è incazzato nero e si sta spremendo al massimo!!! parliamo di differenze abissali
E' Duddo un Gombloddo! come direbbe biscardi :D
Già che mi tiri in ballo gli 8 core di samsung, fai ridere. Non è 8 core è un 4+4 big.LITTLE. E' una grande innovazione, ma è pur sempre un palliativo perchè il fine ultimo è sempre quello di ridurre al minimo i consumi in IDLE per aumentare l'autonomia di un telefono/tablet. Su un pc te ne freghi dell'autonomia.
Un telefono che mi fa render con 3D studio non l'avevo ancora provato, corro subito a prenderlo :mc:
certo hanno un troughput massimo molto inferiore, ma in media? qualcuno un benchmark serio che confronti arm e x86 l'ha mai fatto? a me risulta di no
a te risultava di sì, allora spari numeri a caso :asd:
pabloski
05-06-2013, 22:21
Ma che problema ti dà il fatto che la cpu arriva a 80°C? Sono fatte per essere usate le macchine, e non si rovinano mica se stanno per un paio di ore a 80°C
si accorcia la loro vita
Se invece tu pretendi di usare un ultrabook con una cpu ULV come se fosse una workstation, allora il problema è TUO e solo TUO.
ma era di questo che si parlava...sempre maxmax80 diceva che i surface pro non sono come i pad concorrenti, perchè puoi usarli per farci le cose fighissime con cinema4d, blender, photoshop, maya, ecc...
le puoi fare in teoria, ma poi il carico di una workstation non lo possono appunto sopportare
Inoltre quella temperatura viene raggiunta soltanto negli stress test della CPU come superPi.
perchè superPi fa lavorare la cpu al suo "vero" massimo
il punto è che un SoC arm sotto stress, raggiunge temperature molto molto inferiori
Una persona comune, raggiunge quel tipo di temperature solo coi giochi, perchè se lo facesse costantemente dimostra di aver sbagliato prodotto e che avrebbe dovuto comprare un desktop replacement oppure un gaming notebook tipo gli alienware.
sono d'accordissimo...infatti i pad come il surface pro non sono adatti a quel tipo di carico....ciò però implica che di fatto non sono molto più utili di un ipad!!
Già che mi tiri in ballo gli 8 core di samsung, fai ridere. Non è 8 core è un 4+4 big.LITTLE. E' una grande innovazione, ma è pur sempre un palliativo perchè il fine ultimo è sempre quello di ridurre al minimo i consumi in IDLE per aumentare l'autonomia di un telefono/tablet. Su un pc te ne freghi dell'autonomia.
ok, ma mentre arm gioca con le politiche di gestione energetica per far durare di più la batteria, x86 è costretta a farlo per evitare che la cpu vada in fumo!!
e comunque il big.LITTLE non è un palliativo, è semplicemente la presa di coscienza che ci sono carichi di lavoro leggeri e carichi pesanti...resta il fatto che sono pur sempre 8 core che consuma un'inezia...quando intel riuscirà a fare altrettanto, ne riparleremo
Un telefono che mi fa render con 3D studio non l'avevo ancora provato, corro subito a prenderlo :mc:
chiedilo a maxmax80 che dice che col surface pro ci fai raytracing :asd:
a te risultava di sì, allora spari numeri a caso :asd:
no, io ho postato un link, se ricordi, di uno dei pochi benchmark disponibili...ce ne sono altri, ma sono pochissimi e non formano un campione statistico rilevante
per cui è impossibile dire con esattezza quanto arm sia inferiore ad x86 in termini di throughput....di certo i SoC arm tipo l'a5 o l'exynos 5 non fanno di certo rimpiangere gli x86 ( sempre riferito al mondo mobile!! )
non esistono SoC arm di potenza pari ad un i7, ma quello dipende dal disinteresse che i produttori di tali SoC hanno per il mondo pc e workstation
intanto abbiamo SoC arm per server e sono molto molto potenti e molto molto meno avidi di corrente rispetto agli x86
in conclusione, il rapporto watt/mips è tutto a favore di arm...e in tutto questo ambaradan, nessuno di quei SoC sfrutta la tecnologia tickless di arm, mentre intel è stata già costretta a mettere in campo tecnologie produttive sempre più raffinate e i trigate.
ok, ma mentre arm gioca con le politiche di gestione energetica per far durare di più la batteria, x86 è costretta a farlo per evitare che la cpu vada in fumo!!
No bè dai...Quello è uno dei motivi(forse il principale) l'altro però è senz'altro quello che cerca,di migliorare il consumo energetico.
Non c'è la vedo proprio una Apple che va da Intel e questa gli dice:"abbiamo questo nuovo chip velocissimo però non siamo riusciti a contenerne i consumi e quindi se lo usi sugli air potresti avere problemi di autonomia rispetto al precedente step di processori".
Attenzione, attenzione: Pablosky HA UN MACBOOK AIR
E un beato lui, non ce lo vogliamo aggiungere? :D
ma anche no :D
Ma anche si! :D
quoto, magari prima dell'arrivo degli ibridi e degli ultrabook poteva avere il suo senso.... rigorosamente con windows sopra :D
...sempre sperando di riuscirlo ad usare dopo 10 minuti talmente che scalda (cit.)
Nonostante fossero già sul mercato gli ultrabook con Windows ho io stesso preferito un Air.
Non posso farci nulla se Apple è l'unica azienda che ha ancora il buon senso di usare schermi 16:10 ed ho bisogno di spazio verticale.
Per il resto non ho riscontrato queste temperature infernali nel normale utilizzo, anche sei ieri giocando a diablo III su un treno senza aria condizionata la CPU ha fatto presto ad arrivare a 67°.
...sempre sperando di riuscirlo ad usare dopo 10 minuti talmente che scalda (cit.)
L'ho provato ben più di 10 minuti e non scaldava per nulla. Mentre di contro ho avuto e visto fior di pc windows che sembravano delle stufe, un paio hanno anche fuso alla fine, naturalmente avevano la loro utilità durante l'inverno :D
lucreghert
06-06-2013, 08:50
se sapevo prima che ti piacevano così tanto i mac ti vendevo il mio, avresti
fatto un'affare ;)
Dicono tutti così,poi li vedi nei vari mercatini venduti a prezzi non certo di saldo.
Non conosco nessuno che svende un MacBookAir,mica sono i soliti Acer plasticosi...:D
Dicono tutti così,poi li vedi nei vari mercatini venduti a prezzi non certo di saldo.
Non conosco nessuno che svende un MacBookAir,mica sono i soliti Acer plasticosi...:D
ASD il mio Air 2011 l'ho preso a 700€ e qualcosa un anno fa ancora in garanzia (erano appena usciti i modelli 2012).
pabloski
06-06-2013, 08:59
Non c'è la vedo proprio una Apple che va da Intel e questa gli dice:"abbiamo questo nuovo chip velocissimo però non siamo riusciti a contenerne i consumi e quindi se lo usi sugli air potresti avere problemi di autonomia rispetto al precedente step di processori".
infatti intel bluffa dai tempi del pentium 4 :D
apple da parte sua, ha fatto un lavoro immane per programmare aggressive politiche di gestione energetica nel sistema operativo....però c'è ovviamente un limite a quello che il software può fare
su queste basi, non meraviglia che ci siano così tante voci circa la volontà di apple di adottare SoC arm per i prossimi macbook air
rimane il fatto che, purtroppo, l'air sotto carico può cuocere le pizze!!! la prima volta mi trovai col computer che raggiunse i 90 gradi senza nemmeno accendere una ventola....all'improvviso le ventole partono a razzo e comincia a fuoriuscire un flusso di aria bollente dalla porta usb in alto a sinistra!!!
certo se non sanno montare un dissipatore, anche un pentium 200mhz puo' fondere :doh:
Tu sei troppo giovane per aver smontato un notebook con quel processore.
Ti ci devi impegnare parecchio per fonderlo,il dissipatore del mio Notebook Hi Note Vp700 che uso per le mie registrazioni sismiche non ha alcuna ventola di raffreddamento e funziona così da oltre 20 anni acceso 24/24.
infatti intel bluffa dai tempi del pentium 4 :D
apple da parte sua, ha fatto un lavoro immane per programmare aggressive politiche di gestione energetica nel sistema operativo....però c'è ovviamente un limite a quello che il software può fare
su queste basi, non meraviglia che ci siano così tante voci circa la volontà di apple di adottare SoC arm per i prossimi macbook air
rimane il fatto che, purtroppo, l'air sotto carico può cuocere le pizze!!! la prima volta mi trovai col computer che raggiunse i 90 gradi senza nemmeno accendere una ventola....all'improvviso le ventole partono a razzo e comincia a fuoriuscire un flusso di aria bollente dalla porta usb in alto a sinistra!!!
Il primo MacBook Air montava un processore appositamente progettato da Intel per Apple presumo per far fronte a specifiche richieste dimensionali e energetiche.
Per quanto riguarda i SoC arm,manco a me stupisce.
Probabilmente staranno cercando di ottimizzare ancora di più la gestione delle risorse da parte del sistema operativo a fronte di un consumo energetico ancora più ridotto.
C'è chi punta all'interfaccia che fa scena e chi invece punta a produrre dispositivi capaci magari di restare accesi per 15 ore invece di 4..;)
se sapevo prima che ti piacevano così tanto i mac ti vendevo il mio, avresti
fatto un'affare ;)
Peccato sarà per un'altra volta :) non si sa mai che un giorno tornerai all'ovile :D
In questi giorni infatti sto cercando in giro il miglior affare, spero presto di poter scrivere in firma Mac user :D
Microfrost
06-06-2013, 09:30
Peccato sarà per un'altra volta :) non si sa mai che un giorno tornerai all'ovile :D
In questi giorni infatti sto cercando in giro il miglior affare, spero presto di poter scrivere in firma Mac user :D
se ti serve sto vendendo un macbook air, piemmami in caso
threnino
06-06-2013, 09:50
su queste basi, non meraviglia che ci siano così tante voci circa la volontà di apple di adottare SoC arm per i prossimi macbook air
rimane il fatto che, purtroppo, l'air sotto carico può cuocere le pizze!!! la prima volta mi trovai col computer che raggiunse i 90 gradi senza nemmeno accendere una ventola....all'improvviso le ventole partono a razzo e comincia a fuoriuscire un flusso di aria bollente dalla porta usb in alto a sinistra!!!
1- fonte?
2- il fatto che l'air sia progettato male implica che lo siano anche tutti gli altri ultrabook? :Prrr:
Comunque sia, facciamo un passo indietro per i nostri amici telespettatori.
Il qui presente Pabloski è arrivato a sostenere che una CPU i5-i7 ULV è tanto potente quanto un SoC ARM (un exynos octa per esempio).
Questa è la balla più colossale che si sia mai sentita da quanto l'uomo ha inventato il codice binario.
Ma la cosa ancora più simpatica, è come è arrivato a giungere a questa conclusione, con un bel salto logico carpiato con avvitamento.
Poichè le CPU ULV non possono sostituire una CPU desktop, ALLORA sono uguali ai telefonini. Dimenticando tutto quello che c'è in mezzo e soprattutto tralasciando il fatto che le ATTUALI CPU ULV vanno MEGLIO delle CPU desktop amd e stanno mordendo le caviglie delle controparti intel desktop.
Una cpu ulv, con l'opportuna dissipazione garantita da un desktop, è sufficiente per l'utente medio e anche per l'utente evoluto.
Poi pretendere che in un ultrabook dal form factor particolare sia garantita la stessa dissipazione di un desktop, è da illusi o sconsiderati.
http://notebookitalia.it/problema-temperature-eccessive-sui-macbook-pro-santa-rosa.html
Bello!
Un'articolo di 6 anni fa che parla tra l'altro di pasta termica eccessiva che causava il surriscaldamento.
Una lettura all'articolo e alle date,prima di postare io la darei sempre. :)
:doh: semplicemente per dire, che anche gli dei commettono un errore che anche i bambini di 4 anni (vabbe' dai 14) sanno come mettere la pasta termica su una CPU
Ah OK hai semplicemente voluto mettere in risalto le cappelle di Apple con un inutile Link.
Capirai,con l'ottimo servizio assistenza arrivano a casa suonano si prendono il Mac e te lo ridanno in meno di una settimana senza scucire un centesimo.
E un po come gli iphone5 pieni di graffi appena li tiri fuori dalla scatola.
Li sostituiscono senza troppe pippe mentali.
Sbagliano anche loro,il fatto che lo rimarchi non credo faccia strappare i capelli dalla disperazione a chi acquista loro prodotti e ne conosce i pregi dell'assistenza :doh:
1- fonte?
2- il fatto che l'air sia progettato male implica che lo siano anche tutti gli altri ultrabook? :Prrr:
Comun
Ovviamente lo hai aperto per sostenere questa tesi sballata vero?
Un'altro ultrabook essendo di plastica riciclata fonde senz'altro prima...:asd:
ci mancherebbe, con quello che costano dovrebbero portarmi anche il caffe'
Perchè invece gli altri te li danno a gratisse :asd: ormai siamo lì coi prezzi, ma in più in caso di guasti, ti fanno pentire di essere nato! Altro che caffè! :D
questo non dipende da me, ma da Apple. Se al prossimo giro farà un prodotto
che mi interessa può anche essere che torni ad essere un loro cliente :D
Vedremo se in futuro concluderemo qualche affare, anche perchè mi dai la sensazione di essere una persona di cui ci si può fidare :)
Perchè invece gli altri te li danno a gratisse :asd: ormai siamo lì coi prezzi, ma in più in caso di guasti, ti fanno pentire di essere nato! Altro che caffè! :D
Ma che dici?
Gli altri costano la metà e se si guastano oltre a venirli a prenderle e ripararteli in 2 giorni lavorativi vieni anche invitato dal C.E.O in persona con tanto di cenetta a base di caviale! :asd:
e giusto per tirare fuori sempre i soliti nomi, dell, lenovo e hp, ad un prezzo
simile alla AC ti danno l'intervento on site entro 24H (sperimentato con dell
e funziona alla grande)
Si ma...non sono di certo cianfrusaglia da supermerato.
Il punto è che non te li regalano di certo e come prezzi sono allineati.
Se poi prendiamo in considerazione i Lenovo costano anche più di un MAC per cui mi aspetto un'assistenza all'altezza per quello che costano compreso il caffè come dice Emiliano...:)
magari fra un paio d'anni, quando ti sarai stufato del mac, ti venderò il santech :D
Questo è impossibile :D al limite passerei a Linux, ma con Windows ho chiuso.
mi hai anticipato, due miei amici hanno sperimentato dell e hp ;)
Provate acer o samsung e poi mi raccontate se ne uscite vivi :asd:
Questo è impossibile :D al limite passerei a Linux, ma con Windows ho chiuso.
ch' è successo? :)
passi a MAC :stordita:
pabloski
06-06-2013, 14:36
1- fonte?
Molte ed autorevoli http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/imac-e-macbook-con-chip-arm-apple-pronta-a-mollare-intel/40838/1.html
2- il fatto che l'air sia progettato male implica che lo siano anche tutti gli altri ultrabook? :Prrr:
Invece è quello progettato meglio
1
Comunque sia, facciamo un passo indietro per i nostri amici telespettatori.
Il qui presente Pabloski è arrivato a sostenere che una CPU i5-i7 ULV è tanto potente quanto un SoC ARM (un exynos octa per esempio).
Questa è la balla più colossale che si sia mai sentita da quanto l'uomo ha inventato il codice binario.
Vedo che ti piace rielaborare in maniera arbitraria ciò che scrivo.
Mi pare di essere stato chiaro circa la differenza tra throughput teorico massimo e throughput reale. Se poi ti fa comodo interpretare le mie parole diversamente, allora il problema è tuo.
Una cpu ulv, con l'opportuna dissipazione garantita da un desktop, è sufficiente per l'utente medio e anche per l'utente evoluto.
Opportuna dissipazione impossibile da garantire in un form factor da pad. Ti sei mai chiesto perché usiamo le ventole? Perché non abbiamo tutti un bel dissipatore passivo? Perché i dispositivi arm sono tutti a dissipazione passiva?
Vedo che non consideri molte cose e preferisci ragionamenti dozzinali tipo "x86 rulez".
Poi pretendere che in un ultrabook dal form factor particolare sia garantita la stessa dissipazione di un desktop, è da illusi o sconsiderati.
Peccato che è proprio di tali dispositivi che stavamo parlando. Quindi tu il confronto lo fai tra una workstation x86 e un pad arm?
Ti piace vincere facile? Poshi poshi po po po :asd:
maxmax80
06-06-2013, 14:44
In questi giorni infatti sto cercando in giro il miglior affare, spero presto di poter scrivere in firma Mac user :D
ma se è da tempo che usi mac..puoi già scriverlo!:p
threnino
06-06-2013, 14:47
Molte ed autorevoli http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/imac-e-macbook-con-chip-arm-apple-pronta-a-mollare-intel/40838/1.html
Invece è quello progettato meglio
Vedo che ti piace rielaborare in maniera arbitraria ciò che scrivo.
Mi pare di essere stato chiaro circa la differenza tra throughput teorico massimo e throughput reale. Se poi ti fa comodo interpretare le mie parole diversamente, allora il problema è tuo.
Opportuna dissipazione impossibile da garantire in un form factor da pad. Ti sei mai chiesto perché usiamo le ventole? Perché non abbiamo tutti un bel dissipatore passivo? Perché i dispositivi arm sono tutti a dissipazione passiva?
Vedo che non consideri molte cose e preferisci ragionamenti dozzinali tipo "x86 rulez".
Peccato che è proprio di tali dispositivi che stavamo parlando. Quindi tu il confronto lo fai tra una workstation x86 e un pad arm?
bla bla.
Si lo so perchè i dispositivi arm hanno dissipazione passiva, perchè sono delle calcolatrici poco più raffinate :)
Tu il confronto lo fai tra un notebook ed un ipad :asd:
Inoltre non sei nuovo a sconvolgere le mie parole, ringrazia che non c'ho nè voglia nè tempo di andare a quotarti i vecchi messaggi. Molto utile la tecnica della frammentazione ;)
"Se l'amministratore delegato di Apple Tim Cook vuole offrire ai consumatori del 2017 un'esperienza simile su portatili, telefoni, tablet e televisioni, sarà più facile realizzarla se tutti i dispositivi hanno un'architettura sottostante comune", ha dichiarato una delle fonti a Bloomberg.
Praticamente da domani mattina giusto? :asd:
A me non interessa se la strada sarà quella, basta che io nel 2017 riesca a fare le stesse cose che faccio oggi, consumando meno e magari pagando pure meno. Ma 4 anni in informatica sono un po' tantini. A questo punto posso pensare che tutti i telefoni del 2017 monteranno un x86 e faranno girare 3dstudio. Qui ognuno può dire quello che gli passa per la testa senza filtro...
pabloski
06-06-2013, 14:50
bla bla.
Si lo so perchè i dispositivi arm hanno dissipazione passiva, perchè sono delle calcolatrici poco più raffinate :)
Risposta tipica di un bambino di 5 anni.
Vedo che, non avendo argomenti, controbatti in maniera infantile.
quasi allineati
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd?oc=n0015s17&model_id=inspiron-15r-se-7520
+75,00 €o 12,50/mese
1 anno di servizio di assistenza a domicilio entro il giorno lavorativo successivo con supporto telefonico Premium
+130,00 €o 21,67/mese
2 anni di servizio di assistenza a domicilio entro il giorno lavorativo successivo con supporto telefonico Premium
+ 180,00 € 120,60 €o 20,10/mese
Consigliato da Dell3 anni di servizio di assistenza a domicilio entro il giorno lavorativo successivo con supporto telefonico Premium
http://store.apple.com/it/configure/MD103T/A?=
Se vabbè dai basta trollare con il solito store della Apple.
I confronti si fanno in maniera seria e non con patate di plastica con display TN vs carciofi.
La roba seria la paghi non te la regalano di certo....:doh:
http://s16.postimg.org/6jv5zj8ph/Schermata_2013_06_06_a_15_44_15.png (http://postimage.org/)
Torniamo in topic che è meglio,altrimenti se cerchi sempre il confronto prezzi ne esci solo con le ossa rotte...:)
bla bla.
Si lo so perchè i dispositivi arm hanno dissipazione passiva, perchè sono delle calcolatrici poco più raffinate :)
Già..intanto Arm verrà montato su 580 milioni di calcolatrici nei prossimi anni. (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm-annuncia-cortex-a12-su-580-milioni-di-dispositivi-nel-2015_47318.html)...
threnino
06-06-2013, 14:59
Risposta tipica di un bambino di 5 anni.
Vedo che, non avendo argomenti, controbatti in maniera infantile.
ma ti pare che io vado in giro con un telefono con le ventole? Ma su un po' di logica. Tu è da 2 settimane che salti di palo in frasca peggio di un trapezista. Ti ho già dimostrato per diverse volte come OGGI non c'è alcun paragone sensato tra processori x86 e arm.
Fatti un giro qua dentro (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) per vedere, oggi, dove si trovano le tue adorate calcolatrici.
Quando e se i processori tipo l'exynos octa verranno usati in contesti tipo workstation, come tu ti auguri, vedrai che anche lì useranno una dissipazione più efficace. Però stiamo parlando del 2016-2017 secondo indiscrezioni di mister X. Credi che in 3 anni staranno tutti fermi ad aspettare? Ti piace vincere facile :asd:
edit: 4 e mezzo, prego.
Già..intanto Arm verrà montato su 580 milioni di calcolatrici nei prossimi anni. (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm-annuncia-cortex-a12-su-580-milioni-di-dispositivi-nel-2015_47318.html)...
[...]Si tratta di una soluzione che troverà collocazione nel mercato tablet e smartphone di fascia media, [...]
Vedo dei miglioramenti, come è giusto e corretto che sia, ma non vedo le famigerate workstation o i nodi di renderizzazione... :rolleyes:
pabloski
06-06-2013, 15:03
ma ti pare che io vado in giro con un telefono con le ventole? Ma su un po' di logica.
Appunto, quindi o il tuo ulv lo usi al 20% della sua potenza massima o trovi il modo di mettere le ventole nel tuo smartphone x86.
threnino
06-06-2013, 15:05
Appunto, quindi o il tuo ulv lo usi al 20% della sua potenza massima o trovi il modo di mettere le ventole nel tuo smartphone x86.
1- ti piace quotare quello che ti conviene vero?
2- come sei riuscito a portare la discussione dalle vendite di Win8 ai processori arm vs ulv x86?
3- ogni volta che ti sbattono la porta in faccia ribalti le carte in tavola
4- stupido io che ti ho seguito nel baratro
5- byez anche agli utenti clone.
maxmax80
06-06-2013, 15:17
Se vabbè dai basta trollare con il solito store della Apple.
I confronti si fanno in maniera seria e non con patate di plastica con display TN vs carciofi.
La roba seria la paghi non te la regalano di certo....:doh:
http://s16.postimg.org/6jv5zj8ph/Schermata_2013_06_06_a_15_44_15.png (http://postimage.org/)
Torniamo in topic che è meglio,altrimenti se cerchi sempre il confronto prezzi ne esci solo con le ossa rotte...:)
non mi ricordo che era quel troll che recentemente ho detto che aveva preso un lenovo da 3000 euro e poi ci ha messo su Linux..cerrrto..
pabloski
06-06-2013, 15:19
1- ti piace quotare quello che ti conviene vero?
Tu invece sei talmente obiettivo che nella foga di postare materiale anti-arm, non ti sei accorto che mancano tutti i risultati per i benchmark dei SoC arm :asd:
2- come sei riuscito a portare la discussione dalle vendite di Win8 ai processori arm vs ulv x86?
Chiedilo a maxmax80 che continuava a ripetere che Windows è un os vero e quindi il Surface pro è un pad vero.
3- ogni volta che ti sbattono la porta in faccia ribalti le carte in tavola
Finché posterai benchmark dove mancano i risultati su arm, continuerò a farti notare che stai scrivendo eresie.
1
4- stupido io che ti ho seguito nel baratro
5- byez anche agli utenti clone.
Piuttosto ti sei buttato su un argomento che non conosci.
Intel al 90% nel mercato embedded è un sogno dentro un altro sogno. E la prossima volta che accendi il pc, ricorda che dentro ci sono almeno una decina di quelle "stupide calcolatrici arm", senza le quali il tuo fighissimo core 70000 a 4 bilioni di gigahertz non saprebbe nemmeno come leggere i dati dall'hard disk.
[...]Si tratta di una soluzione che troverà collocazione nel mercato tablet e smartphone di fascia media, [...]
Vedo dei miglioramenti, come è giusto e corretto che sia, ma non vedo le famigerate workstation o i nodi di renderizzazione... :rolleyes:
Ti sei dimenticato di citare anche i giochi!
Vuoi mettere...Il mercato è SOLO workstation e nodi di renderizzazione,l'utenza che usa un normale PC non conta una mazza...
pabloski
06-06-2013, 15:22
non mi ricordo che era quel troll che recentemente ho detto che aveva preso un lenovo da 3000 euro e poi ci ha messo su Linux..cerrrto..
C'è pure gente che usa Linux eh!?!
shoxblackify
06-06-2013, 15:22
Win8 fa proprio schYfo !
I primi dati parlano anche chiaro..... però si usano sempre i soliti Alibi .... crisi .. crisi .. crisi ... ma non dicono realmente come stanno le cose .. :D
pabloski
06-06-2013, 15:24
Ti sei dimenticato di citare anche i giochi!
Vuoi mettere...Il mercato è SOLO workstation e nodi di renderizzazione,l'utenza che usa un normale PC non conta una mazza...
Si arrampicano sugli specchi. Del resto non lo sai che Linux fa schifo perché non ci gira Photoshop? :asd:
Ovviamente il 90% dell'utenza usa Photoshop 8-9 ore al giorno :rotfl:
non mi ricordo che era quel troll che recentemente ho detto che aveva preso un lenovo da 3000 euro e poi ci ha messo su Linux..cerrrto..
Senti hai rotto non poco...
Ti interessa il titolo del topic oppure vuoi andare avanti a provocare la gente con l'intento di sospenderla(perché tanto poi tu vieni "stranamente" reintegrato).
Si parlava di prezzi e di altre marche e ho postato il primo Lenovo che mi è capitato a tiro.
Dove ho scritto che c'è l'ho e che ci ho installato linux?
Ti ripeto nuovamente: Vuoi il mio numero di telefono?
Cosi ci conosciamo di persona e mi dai del troll in diretta e non dietro una tastiera....
C'è pure gente che usa Linux eh!?!
Lascia perdere,continua "bambiscamente"ad accusarmi di essere un'altro utente.
Forse si sta annoiando con il suo mercatino di pezzi smembrati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39489088&postcount=1)e ogni tanto passa di qua a divertirsi..
Benjamin Reilly
06-06-2013, 15:30
maxmax ma almeno ti pagano per promuovere prodotti microsoft ad oltranza o sei un influancer a tempo perso?
threnino
06-06-2013, 15:35
Dove ho scritto che c'è l'ho e che ci ho installato linux?
l'hai scritto 6-7 pagine fa. :Prrr:
pabloski
06-06-2013, 15:36
Toh, le calcolatrici arm rompono le ossa al loro concorrente diretto e cioè l'atom
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=samsung_exynos5_dual&num=3
l'hai scritto 6-7 pagine fa. :Prrr:
Ah Ok ho capito.
Tu sei il clone di maxmax80 allora.
Vale anche per te,un bel messaggio in PVT e ti fornisco anche il mio numero di scarpe così controlli bene.
Dalla pagina 40 alla 43 parlate solo tu e maxmax80...
Ridicoli....:doh:
maxmax80
06-06-2013, 15:42
C'è pure gente che usa Linux eh!?!
sì, ma non su un notebook da 3mila euro!
Si arrampicano sugli specchi. Del resto non lo sai che Linux fa schifo perché non ci gira Photoshop? :asd:
Ovviamente il 90% dell'utenza usa Photoshop 8-9 ore al giorno :rotfl:
no, semplicemente su Linux la maggioranza dei programmi non gira o gira male.
threnino
06-06-2013, 15:42
Toh, le calcolatrici arm rompono le ossa al loro concorrente diretto e cioè l'atom
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=samsung_exynos5_dual&num=3
L'atom Z530 è stato lanciato nel 2008 (http://ark.intel.com/products/35463/)! :asd: L'exynos è del 2012, ottimo sono soltanto 4 anni in ritardo :D
invece gli ULV haswell (2013) li vedono col binocolo :D
Perchè è di questo che mi stavi torturando per ore....
ti piace vincere facile bon sci bon :asd:
pabloski
06-06-2013, 15:44
Letto e posso dire che lo scheumorfismo è stato bandito da molti e da un nel po' di anni ( ben prima di metro ). Però l'autore dell'articolo vita ubuntu, ma non la vede la differenza con metro?
Lì non c'è il 3D ma gli elementi sono ben separati, logicamente organizzati, facilmente individuabili. Metro invece li ammassa tutti nello stesso posto, non si capisce a colpo d'occhio la differenza tra una linea di testo e in pulsante.
Questi sono i problemi di metro, altro che 3D o effettini.
no, semplicemente su Linux la maggioranza dei giochi non girano o girano male.
...Fixed....
la smettete con gli ot da soli o ci devo pensare io?
qualsiasi post non strettamente in topic verrà sanzionato
maxmax80
06-06-2013, 15:48
Chiedilo a maxmax80 che continuava a ripetere che Windows è un os vero e quindi il Surface pro è un pad vero..
no, semplicemente io ripeto che W8 ti da la possibilità di utlizzare app & programmi con una tastiera implementata
mentre gli ipad ed i tablet android senza tastiera pensati per girare semplicemente con le appettine su processorini arm invece no..
la smettete con gli ot da soli o ci devo pensare io?
qualsiasi post non strettamente in topic verrà sanzionato
no, semplicemente io ripeto che W8 ti da la possibilità di utlizzare app & programmi con una tastiera implementata
mentre gli ipad ed i tablet android senza tastiera pensati per girare semplicemente con le appettine su processorini arm invece no..
2g
Da notare; W8 cresce da Aprile dello 0.43%, attestandosi al 4.27, XP tiene, ma questa ormai è una prassi, ma la notizia vera sta nella crescita ulteriore di W7 che si attesta al 44.85. Da notare che a tuttoggi Vista con il 4.51% ha ancora più utenza di W8.
http://bloggier.it/mercato-sistemi-operativi-maggio-2013-windows-8-sale-di-poco-windows-7-anche/
homoinformatico
12-06-2013, 21:08
Da notare; W8 cresce da Aprile dello 0.43%, attestandosi al 4.27, XP tiene, ma questa ormai è una prassi, ma la notizia vera sta nella crescita ulteriore di W7 che si attesta al 44.85. Da notare che a tuttoggi Vista con il 4.51% ha ancora più utenza di W8.
http://bloggier.it/mercato-sistemi-operativi-maggio-2013-windows-8-sale-di-poco-windows-7-anche/
noto con tristezza che la percentuale di Linux rimane a unovirgolaquarcchecosa.
SE si la community avesse cercato di fare una distribuzione standard, (magari somigliante a xp senza il tema luna abilitato) che non cambia interfaccia ogni 2x3, invece di nascondersi dietro ai soliti comportamenti elitari, forse le cose potevano cambiare. Purtroppo è stato perso un treno.
Rimarco comunque il fatto che la notizia si dovrebbe leggere nei termini <<Windows 8 (e secure boot) fa (fanno) precipitare le vendita di pc>> e non <<il calo di vendite di pc penalizza Windows 8>>
pabloski
12-06-2013, 21:45
noto con tristezza che la percentuale di Linux rimane a unovirgolaquarcchecosa.
SE si la community avesse cercato di fare una distribuzione standard, (magari somigliante a xp senza il tema luna abilitato) che non cambia interfaccia ogni 2x3, invece di nascondersi dietro ai soliti comportamenti elitari, forse le cose potevano cambiare. Purtroppo è stato perso un treno.
Rimarco comunque il fatto che la notizia si dovrebbe leggere nei termini <<Windows 8 (e secure boot) fa (fanno) precipitare le vendita di pc>> e non <<il calo di vendite di pc penalizza Windows 8>>
Se si voleva fare la distribuzione c'era ed era ubuntu. Il problema di tutti i sistemi operativi è il supporto oem. Windows phone non arriverà mai a scalfire minimamente il dominio di Android, per il semplice fatto di avere un solo oem dalla sua.
Stesso discorso dicasi per Linux su pc. Ma tanto a chi importa ormai? Il pc perde market share giorno dopo giorno ed è chiaro che il grosso dei device per il computing saranno mobile.
In quest'ambito linux mantiene il dominio assoluto, a cominciare da android e fino a firefox os, jolla, tizen, ubuntu phone, ecc... Anche qualora si dovesse avere una diminuzione di share da parte di android ( cosa preferibile per svariate ragione ), non sarà certo a vantaggio di windows ma degli altri contendenti.
zerothehero
12-06-2013, 22:20
Da notare; W8 cresce da Aprile dello 0.43%, attestandosi al 4.27, XP tiene, ma questa ormai è una prassi, ma la notizia vera sta nella crescita ulteriore di W7 che si attesta al 44.85. Da notare che a tuttoggi Vista con il 4.51% ha ancora più utenza di W8.
http://bloggier.it/mercato-sistemi-operativi-maggio-2013-windows-8-sale-di-poco-windows-7-anche/
7 inizia a vedersi negli uffici, cosa che sarà molto difficile per win8 (le persone che lavorano non hanno tempo da perdere con quell'interfaccia scomoda) se Microsoft non correrà ai ripari.
maxmax80
12-06-2013, 22:38
7 inizia a vedersi negli uffici, cosa che sarà molto difficile per win8 (le persone che lavorano non hanno tempo da perdere con quell'interfaccia scomoda) se Microsoft non correrà ai ripari.
dai tempo un paio di annetti e ne riparliamo..:p
dai tempo un paio di annetti e ne riparliamo..:p
Si di W9 :p
roccia1234
13-06-2013, 07:31
7 inizia a vedersi negli uffici, cosa che sarà molto difficile per win8 (le persone che lavorano non hanno tempo da perdere con quell'interfaccia scomoda) se Microsoft non correrà ai ripari.
Le persone che lavorano negli uffici aprono i soliti 2-3-4 programmi e bon. Con win8 li raggiungi in 1 click e sono subito visibili appena accendi il pc, a differenza dello start di 7.
Le persone che lavorano negli uffici aprono i soliti 2-3-4 programmi e bon. Con win8 li raggiungi in 1 click e sono subito visibili appena accendi il pc, a differenza dello start di 7.
Per lo scopo che citi sono sempre esistiti i collegamenti sul desktop, non è la start screen a cambiare le carte in tavola.
Comunque in ufficio il problema non si pone, a malapena è arrivato Windows 7, prim ache l'8 prenda piede sarà davvero uscito Windows 9.
Ho W7 il menu start non lo uso (se non da tastiera per le ricerche) e tanto meno lo voglio vedere a tutto schermo :D per tutto il resto c'è la taskbar o la dock.
Per quanto riguarda il destino di W8 mi pare segnato, le statistiche sono impietose, farà una fine peggiore di Vista. Mi sembra un discorso molto prematuro, comunque i sostituti di W7 saranno altri a partire da W9/10, Linux, OS X ecc, non certamente W8. Se ne parlerà fra non meno di 3/4 anni.
Ho W7 il menu start non lo uso (se non da tastiera per le ricerche) e tanto meno lo voglio vedere a tutto schermo :D per tutto il resto c'è la taskbar o la dock.
Per quanto riguarda il destino di W8 mi pare segnato, le statistiche sono impietose, farà una fine peggiore di Vista. Mi sembra un discorso molto prematuro, comunque i sostituti di W7 saranno altri a partire da W9/10, Linux, OS X ecc, non certamente W8. Se ne parlerà fra non meno di 3/4 anni.
pura fantascienza.ma è giusto sperare.queste alternative dovevano decollare anche 20 anni fà.
threnino
13-06-2013, 08:35
pura fantascienza.ma è giusto sperare.queste alternative dovevano decollare anche 20 anni fà.
Linux ha perso il treno all'epoca di WinXP.
Persino con l'uscita di Vista non è riuscito a decollare, figuriamoci ora.
Rimarrà solo e soltanto per quei 4 appassionati, ovvero l'1,3% del mondo.
Roba da Believer.
roccia1234
13-06-2013, 08:36
Linux ha perso il treno all'epoca di WinXP.
Persino con l'uscita di Vista non è riuscito a decollare, figuriamoci ora.
Rimarrà solo e soltanto per quei 4 appassionati, ovvero l'1,3% del mondo.
Roba da Believer.
Purtroppo è vero, avrebbero dovuto puntare tutto su una distribuzione stabile (e ce ne sono una marea), semplice da usare, installare e configurare e che non cambiasse interfaccia ogni 2x3.
Purtroppo è vero, avrebbero dovuto puntare tutto su una distribuzione stabile (e ce ne sono una marea), semplice da usare, installare e configurare e che non cambiasse interfaccia ogni 2x3.
Non facevi prima a scrive Debian?
:D :D :D
Dai linux lasciamolo fuori, è sempre l'anno di Linux ma non cambia mai nulla.
Non è nemmeno un suo demerito specifico, la maggioranza si prende il suo bel PC (notebook, preassemblato) con SO preinstallato (quindi windows), e si aspetta (giustamente) di avere tutto configurato e funzionante.
Gli esperimenti con Linux preinstallato sono falliti perchè al momento non c'è lo stesso supporto SW per linux.
Alla casalinga di voghera non importa se può gestire le immagini della fotocamera con 467 SW diveri presi dal repository, e nemmeno che il SO la gestisce in automatico, prende il disco del SW nella scatola, lo schiaffa nel lettore, vede che non si installa e riporta indietro il PC o chiede Windows (EEE PC 700 docet).
E' triste ma è così.
Vista ha fallito anche per questo, quanta gente si è presa un pc con Vista al mediamondo di turno, ha preso una stamapante in offertissima 3 scaffali più la e poi non è riuscita a farla andare perchè il produttore non ha mai fatto i driver per VIsta? (io ne conosco).
pabloski
13-06-2013, 08:45
Purtroppo è vero, avrebbero dovuto puntare tutto su una distribuzione stabile (e ce ne sono una marea), semplice da usare, installare e configurare e che non cambiasse interfaccia ogni 2x3.
Gli OEM!!! Windows phone che fa nel mobile? Un fico secco. E perchè? Perchè gli OEM non lo calcolano nemmeno di striscio.
Ma state ancora a guardare i pc, quando il mondo sarà nel 2014 pieno zeppo di device mobile? Alla fin fine a chi importa se Linux ha l'1% o il 90% su pc? L'importante, per chi lo usa, è che ormai Linux è una realtà che non può più sparire ( too big to fail dicono gli americani ).
pura fantascienza.ma è giusto sperare.queste alternative dovevano decollare anche 20 anni fà.
Mi sembra che continuiate a far finta di non vedere come gli struzzi, con W8 MS ha raggiunto il punto più basso di popolarità della sua storia. Basta girare un po' nella rete e te ne accorgi, non ci vuole molto. Per esempio del tutto casualmente stamane mi è capitata questa da google search, 4 pagine da leggere tutte:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-gaming/wheres-chess-titans-in-windows-8/c2ec442d-5763-4168-b7e3-89afe464c996?page=1&tm=1371110582809
E poi ci sono i numeri impietosi a testimoniarlo. E quelli non mentono.
Come sempre la risposta finale la darà il tempo, ma i segnali sono quelli di una discesa rovinosa.
Mi sembra che continuiate a far finta di non vedere come gli struzzi, con W8 MS ha raggiunto il punto più basso di popolarità della sua storia. Basta girare un po' nella rete e te ne accorgi, non ci vuole molto. Per esempio del tutto casualmente stamane mi è capitata questa da google search, 4 pagine da leggere tutte:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-gaming/wheres-chess-titans-in-windows-8/c2ec442d-5763-4168-b7e3-89afe464c996?page=1&tm=1371110582809
E poi ci sono i numeri impietosi a testimoniarlo. E quelli non mentono.
Come sempre la risposta finale la darà il tempo, ma i segnali sono quelli di una discesa rovinosa.
L'assenza del gioco degli scacchi preinstallato mi pare un argomento decisamente povero.
roccia1234
13-06-2013, 09:18
L'assenza del gioco degli scacchi preinstallato mi pare un argomento decisamente povero.
Quando gli argomenti seri scarseggiano/non ci sono, si passa al :mc:
threnino
13-06-2013, 09:23
Mi sembra che continuiate a far finta di non vedere come gli struzzi, con W8 MS ha raggiunto il punto più basso di popolarità della sua storia. Basta girare un po' nella rete e te ne accorgi, non ci vuole molto. Per esempio del tutto casualmente stamane mi è capitata questa da google search, 4 pagine da leggere tutte:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-gaming/wheres-chess-titans-in-windows-8/c2ec442d-5763-4168-b7e3-89afe464c996?page=1&tm=1371110582809
E poi ci sono i numeri impietosi a testimoniarlo. E quelli non mentono.
Come sempre la risposta finale la darà il tempo, ma i segnali sono quelli di una discesa rovinosa.
Si certo, 4 pagine di casalinghe che non trovano un gioco di scacchi e quindi Win8 fa schifo. :muro:
Meglio linux?
pabloski
13-06-2013, 09:25
L'assenza del gioco degli scacchi preinstallato mi pare un argomento decisamente povero.
E' ovviamente solo uno dei problemi. Ci sono stati troppi cambiamenti fatti senza logica e il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Si certo, 4 pagine di casalinghe che non trovano un gioco di scacchi e quindi Win8 fa schifo. :muro:
Meglio linux?
Vedo che come al solito ti fermi alla superficie :rolleyes:
Neppure i numeri ti insegnano nulla.
Benjamin Reilly
13-06-2013, 10:38
i sostenitori di 8 non capiscono la differenza tra propensioni soggettive e dati oggettivi.
pare che debbano giustificare la propria propensione favorevole ad 8 piuttosto che discutere sugli oggettivi limiti presentati da 8 in termini desktop.
Sarebbe semplice poter affermare che ciò che piace presenta dei limiti... che microsoft stessa ha riconosciuto tanto che Gates è intervenuto personalmente.
balmer dovrà rimediare... poi quando tutto sarà risolto sarà cacciato.
la gente comune non è disposta ad accontentare microsoft con la ciclicità che microsoft propone: ogni 2 anni... con espedienti estetici fuorvianti che irritano l'utente.
il sistema operativo non è una semplice utility, che richiede un livello cronologico di aggiornamento breve... è una piattaforma durevole.
se non si capisce la differenza attitudinale tra mobile e fisso.... significa che non si capisce che i soldi non fanno l'intelligenza, semmai è l'esatto opposto: gli eccessi rendono gli esseri umani cretini e autodistruttivi.
lucreghert
13-06-2013, 10:53
i sostenitori di 8 non capiscono la differenza tra propensioni soggettive e dati oggettivi.
pare che debbano giustificare la propria propensione favorevole ad 8 piuttosto che discutere sugli oggettivi limiti presentati da 8 in termini desktop.
Sarebbe semplice poter affermare che ciò che piace presenta dei limiti... che microsoft stessa ha riconosciuto tanto che Gates è intervenuto personalmente.
balmer dovrà rimediare... poi quando tutto sarà risolto sarà cacciato.
la gente comune non è disposta ad accontentare microsoft con la ciclicità che microsoft propone: ogni 2 anni... con espedienti estetici fuorvianti che irritano l'utente.
il sistema operativo non è una semplice utility, che richiede un livello cronologico di aggiornamento breve... è una piattaforma durevole.
se non si capisce la differenza attitudinale tra mobile e fisso.... significa che non si capisce che i soldi non fanno l'intelligenza, semmai è l'esatto opposto: gli eccessi rendono gli esseri umani cretini e autodistruttivi.
QUOTO!
Miglior post di tutto il TOPC!
threnino
13-06-2013, 11:09
pare che debbano giustificare la propria propensione favorevole ad 8 piuttosto che discutere sugli oggettivi limiti presentati da 8 in termini desktop.
.
Curioso di sapere quali siano i limiti oggettivi di Win8 in termini desktop, visto che il desktop è identico a Win7 con diverse migliorie nelle Ribbon. :muro:
roccia1234
13-06-2013, 11:23
i sostenitori di 8 non capiscono la differenza tra propensioni soggettive e dati oggettivi.
pare che debbano giustificare la propria propensione favorevole ad 8 piuttosto che discutere sugli oggettivi limiti presentati da 8 in termini desktop.
Sarebbe semplice poter affermare che ciò che piace presenta dei limiti... che microsoft stessa ha riconosciuto tanto che Gates è intervenuto personalmente.
balmer dovrà rimediare... poi quando tutto sarà risolto sarà cacciato.
la gente comune non è disposta ad accontentare microsoft con la ciclicità che microsoft propone: ogni 2 anni... con espedienti estetici fuorvianti che irritano l'utente.
il sistema operativo non è una semplice utility, che richiede un livello cronologico di aggiornamento breve... è una piattaforma durevole.
se non si capisce la differenza attitudinale tra mobile e fisso.... significa che non si capisce che i soldi non fanno l'intelligenza, semmai è l'esatto opposto: gli eccessi rendono gli esseri umani cretini e autodistruttivi.
1)
Che limiti ha windows 8? Continuate a parlarne ma non ho ancora visto un elenco punto per punto dei fantomatici limiti oggettivi di 8.
2)
Ballmer verrà cacciato? Fonti?
3)
Ogni due anni è una cadenza giusta, XP è stato l'eccezione. Inoltre, nessuno obbliga a cambiare, se a te va bene windows 95, per quel che mi riguarda puoi stare con windows 95 vita natural durante.
4)
Appunto perchè non è una semplice utility che non può permettersi di rimanere indietro. Non è il softwarino che copia un file da una cartella ad un'altra ad intervalli predefiniti di tempo, è qualcosa di molto, molto più complesso e importante, che necessita continui aggiornamenti.
L'esempio principe è il mondo linux: c'è si la LTS, ma ogni 6 mesi viene buttata fuori una nuova versione, per non parlare della marea di aggiornamenti quasi giornalieri.
Benjamin Reilly
13-06-2013, 11:24
premetto che parlo solo a titolo personale, e lungi da me 'difendere' la categoria dei win8 lovers.
Detto questo posso tranquillamente affermare che con 8 mi trovo più che bene, senza
sentirmi in colpa e senza dover giustificare alcunchè.
il mio tasso di produttività non è cambiato passando da osx a windows7 e nemmeno da 7 a 8.
Alcune cose non mi piacciono, sicuramente non è perfetto e capisco perfettamente chi dice di non trovarsi o chi critica l'approccio 'filosofico' di voler riunire mobile e desktop.
Sicuramente poteva essere fatto meglio...anzi, molto meglio.
Però, nonostante tutto, trovo 8 una piattaforma stabile e che ancora non sono riuscito
a mettere in crisi. E ad esempio, lo trovo migliore di 7 nella gestione del multitasking, e nella copia/spostamento di file, soprattutto da e verso periferiche esterne.
E' un fallimento? può essere, anzi a leggere i numeri lo è sicuramente, ma a casa mia, nel
mio pc, finora si è rivelato un successo, e a me tanto basta ;)
capisco che tu ti trovi + che bene.... ma hai appena affermato che in fin dei conti il tuo tasso di produttività non è cambiato: quindi hai un nuovo sistema operativo per svolgere le medesime funzioni operative.
c'è gente comune a cui non interessa cambiare sistema operativo, perchè lo ritiene superfluo.
ora se a parità di produttività occorre sostanziare la differenza, essa risulta come hai appena affermato: meramente estetica.
Pertanto, nell'apparente disaccordo, siamo concordi. 8 è utile solo per coloro a cui 8 piace... .
Benjamin Reilly
13-06-2013, 12:56
le features che menzioni praticamente comportano specifiche hardware caratteristiche che escludono la totalità delle utenze comuni...
bitlocker comporta la presenza di un chip apposito embedded o da integrare nella scheda madre in questione che svolga le attività di criptazione, inoltre molte features propagandate come innovative in 8 nosono altro che l'utilizzo particolareggiato di sitemi presenti nei suoi predecesori: esempio: suspend to ram (accesso rapido pc) e ramdisk (x superfetching)... TMP è presente anche su XP, e ultimamente si è scoperta la possibilità di impiegare il TRIM anche su XP allorchè ci si avvale dei noti SSD.
In pratica le persone edotte consapevoli, studiano le novità proposte e il loro grado di applicazione nei sistemi operativi utilizzati, prima di acquistarne di nuovi.
Voi avete la pessima attitudine di considerare nuovo meglio... invece non è affatto così: utile è utile, inutile=peggio.
Le piccole e medie imprese ad esempio sono spesso gestite da personale preparato ed anche improvvisato solo perchè i titolari hanno l'istruzione delle scuole elementari... sia il dipendente addetto CED che il il più sprovveduto dei titolari che ha un approccio difficoltoso con il pc se gli presenti 8 chiama gli addetti alla sicurezza e ti fa trascinare via dopo averti malmenato per tentata frode ai danni dell'azienda.
threnino
13-06-2013, 13:29
Caro ben, in 2 reply non hai ancora evidenziato un oggettivo limite presentato da 8 in termini desktop, che sia uno.
Addirittura parli al plurale, quindi intendi forse due oggettivi limiti?
Li stiamo tutti aspettando calorosamente.
:)
lockheed
13-06-2013, 13:34
Io non ho nessuna
pessima attitudine riguardo al nuovo. Lavoro in proprio da 20 anni e ho sempre scelto in modo oculato
sia l'hardware che il software, quindi per favore, risparmiati certi giudizi.
Emh...Beato te!
Windows8 però se non erro non è nato per quelli che lavorano in proprio come te e che hanno tutto il tempo di sperimentare le versioni beta che Microsoft ci propone e che modifica dopo pochi mesi con un semplice:"scusate,eravamo ubriachi quando abbiamo sviluppato WindowsMetro".
E' destinato anche alle aziende dove ci lavorano decine di persone che non hanno tempo da perdere,come giustamente e saggiamente fatto notare da Benjamin. :read:
Benjamin Reilly
13-06-2013, 13:36
allora se sei tanto esperto chiediti la ragione dei riscontri esigui di 8... dovresti comprenderli.
su bitlocker ero convinto fosse necessario il trusted platform module per poter funzionare...
in termini pratici 8 è inutile e non garantisce performanze superiori ai predecessori se non in specifici casi e condizioni particolari.
il sistema operativo eccelso necessita del minor nr di risorse possibili per svolgere le medesime operazioni.
Attendiamo il prossimo sistema operativo. Notoriamente microsoft dopo una grande delusione propone quello valido: 8 in fondo potrebbe essere propulsivo in tali termini, come vista è stato per 7.
Il vero problema di microsoft è XP... sono costretti a proporre sistemi operativi abbastanza differenti per evitare che l'utenza consideri un sistema operativo di struttura analogo una beffa... questo perchè microsoft non sa presentare un prodotto ed usa l'immagine per convincere gli utenti trattandoli come utonti.
Il sistema operativo fine a se stesso è insignificante, perchè il sistema operativo è espressione delle macchine che lo impiegano.
Ti faccio un esempio banale, ma concreto: ho uno scanner datato che per problemi di compatibilità driver etc... in XP riesco invece a ben impiegare con i driver WIA che permettono di interfacciarsi a programmi come paint o publisher...
su xp posso implementare il servizio fax ("sebbene in disuso, ma non sempre, perchè le aziende ne fanno ancora uso") che mi permette di scrivere un documento office e spedirlo.
All'utenza non frega nulla di quello che presenti.... perchè soddisfatta la curiosità iniziale il prodotto diventa interessante per l'uso quotidiano che se ne fa.
Questa è la ragione per cui dal laptop dopo sostanziali e ripetitive problematiche a vista decisi di sostituire XP professional. Il mio unico rammarico è che a causa del bios le cui opzioni sono occultate dai produttori, no possa esser riuscito ad attivare la funzione AHCI utile ad ottimizzare l'attività dell'hard disk.
xp nel caso in questione, è deficitario in termini audio (assicura una qualità inferiore, forse anche in termini networking) benchè assicuri l'accelerazione hardware che in sistemi hardware vetusti integrando una scheda audio migliora la performanza, però per l'utilizzo quotidiano, purtroppo per molti, risulta un sistema valido.
Il miglior sostituto è quello che a parità di attività impiega un minor utilizzo di risorse e sotto questo punto di vista, microsoft a mio avviso. è ancora fallimentare... tutto perchè ragiona in termini di profitto, non di guadagno (concetti alquanto diversi per i meno ignari ;) ).
lockheed
13-06-2013, 13:46
allora se sei tanto esperto chiediti la ragione dei riscontri esigui di 8... dovresti comprenderli.
E' semplice:c'è la crisi e mentre prima una licenza da 300 e passa euro per passare dalla ciofeca del secolo di windows vista a seven la prendevano tutti,oggi una licenza di Windows8( che costa meno di una pizza al ristorante con moglie e figlio al seguito),stranamente non la vuole nessuno....:Prrr:
roccia1234
13-06-2013, 13:47
mi pare di aver specificato molto chiaramente che non metto in dubbio
il fallimento di win 8, ma nemmeno mi metto a fare l'hater senza motivazioni
per far contento qualcuno. Se io mi trovo bene è così, punto. E sai cosa
mi da più fastidio? la presunzione delle persone che si credono superiori
quando non hai la loro stessa opinione. Siamo qui su un forum per discutere,
ognuno con le proprie opinioni ed esperienze, e sta all'intelligenza ed educazione
di tutte rispettarle.
per il "beato te"...ti ringrazio, ma ho passato diversi periodi in cui avrei desiderato
essere da un'altra parte, non è tutto rose e fiori ;)
Verissimo, specie se quelle persone (non tutte eh) parlano di cose che non hanno nemmeno provato.
roccia1234
13-06-2013, 13:54
E' semplice:c'è la crisi e mentre prima una licenza da 300 e passa euro per passare dalla ciofeca del secolo di windows vista a seven la prendevano tutti,oggi una licenza di Windows8( che costa poco più di una pizza al ristorante con moglie e figlio al seguito),stranamente non la vuole nessuno....:Prrr:
O forse perchè l'alternativa, al tempo, era:
- rimango col reperto archeologico chiamato XP
- rimango con vista, che mio cugggino ha detto che fa schifo e in effetti sul mio netbook con atom e 512mb di ram va un po' a rilento.
- passo a 7, che mio cugggino ha detto essere il graal.
Oggi la situazione è questa:
- rimango con il graal 7
- spendo 20€, passo a 8 perdendo tempo... ma perchè dovrei farlo?
Impara a contestualizzare le cose. Le scarse vendite di 8 non sono dovute, come nei sogni bagnati di molti qua dentro, al solo nuovo start.
Ah, per la cronaca, vista con tutti i suoi SP non è molto diverso da 7, il fatto che tu lo definisca ciofeca del secolo la dice lunga...
Per la questione driver dovreste lamentarvi col vostro produttore, non con microsoft.
lockheed
13-06-2013, 13:58
Verissimo, specie se quelle persone (non tutte eh) parlano di cose che non hanno nemmeno provato.
Interessante!
Quindi vuoi dire che in questo topic,dove appunto si parla della crescita di un nuovo OS,tutti quelli che sono intervenuti e che non lo hanno elogiato come vorresti,hanno visto solo la presentazione di quel saltimbanco urlatore noto con il nome di Steve Ballmer? :doh:
Ah, per la cronaca, vista con tutti i suoi SP non è molto diverso da 7, il fatto che tu lo definisca ciofeca del secolo la dice lunga...
Hai ragione se non per il fatto che ha una percentuale di installazione inferiore a XP e inferiore anche a 7.
Se non era tanto diverso,nessuno avrebbe fatto l'upgrade ma siccome la stessa Microsoft ha chiaramente detto a più riprese che Seven era vista che funzionava,ecco perché io definisco vista una ciofeca....e ci aggiungo anche: DEL SECOLO!:asd:
roccia1234
13-06-2013, 14:32
Interessante!
Quindi vuoi dire che in questo topic,dove appunto si parla della crescita di un nuovo OS,tutti quelli che sono intervenuti e che non lo hanno elogiato come vorresti,hanno visto solo la presentazione di quel saltimbanco urlatore noto con il nome di Steve Ballmer? :doh:
Penso tu abbia avuto qualche problema nella comprensione del testo.
Rileggi ;) .
Hai ragione se non per il fatto che ha una percentuale di installazione inferiore a XP e inferiore anche a 7.
Se non era tanto diverso,nessuno avrebbe fatto l'upgrade ma siccome la stessa Microsoft ha chiaramente detto a più riprese che Seven era vista che funzionava,ecco perché io definisco vista una ciofeca....e ci aggiungo anche: DEL SECOLO!:asd:
Marketing, questo sconosciuto.
Inoltre, io tendo a fidarmi più della MIA esperienza d'uso (oltre a quella di altri utenti), rispetto a qualche dato e qualche dichiarazione.
Specie se quelle dichiarazioni sono fatte da chi ha tutto l'interesse a riprendersi dall'impopolarità (dove impopolarità<>SO schifoso) di vista e vendere il nuovo sistema operativo.
"best iPhone ever". Ti dice qualcosa?
lockheed
13-06-2013, 14:46
Marketing, questo sconosciuto.
Inoltre, io tendo a fidarmi più della MIA esperienza d'uso (oltre a quella di altri utenti), rispetto a qualche dato e qualche dichiarazione.
Specie se quelle dichiarazioni sono fatte da chi ha tutto l'interesse a riprendersi dall'impopolarità (dove impopolarità<>SO schifoso) di vista e vendere il nuovo sistema operativo.
Qualche dato e qualche dichiarazione che guarda caso erano lo specchio della situazione attuale che stiamo vivendo con windows8.
Le licenze non sono decollate allora e non decollano nuovamente adesso,strano vero?
"best iPhone ever". Ti dice qualcosa?
Si,mi dice che è un telefono che di anno in anno tutti acquistano e che molti ricomprano sostituendolo al modello di 2/3 generazioni precedenti,di certo non lo lasciano sullo scaffale a prender polvere....:asd:
Un bar che fa un pessimo caffè e dove non ci entra nessuno ti dice qualcosa?
:D
roccia1234
13-06-2013, 14:50
Qualche dato e qualche dichiarazione che guarda caso erano lo specchio della situazione attuale che stiamo vivendo con windows8.
Le licenze non sono decollate allora e non decollano nuovamente adesso,strano vero?
Forse la situazione era un po' diversa.
Si,mi dice che è un telefono che di anno in anno tutti acquistano e che molti ricomprano sostituendolo al modello di 2/3 generazioni precedenti,di certo non lo lasciano sullo scaffale a prender polvere....:asd:
Un bar che fa un pessimo caffè e dove non ci entra nessuno ti dice qualcosa?
:D
Guarda la luna, non il dito che la indica.
Curioso di sapere quali siano i limiti oggettivi di Win8 in termini desktop, visto che il desktop è identico a Win7 con diverse migliorie nelle Ribbon. :muro:
Vedi come tutto è relativo? Tu consideri le invadenti ribbon un miglioramento :rolleyes: per me invece sono puro crapware, le elimino da qualsiasi programma con quell'interfaccia che mi capiti a tiro, per fortuna me ne sono capitati pochi.
Se per te questo è migliorare le cose, allora adesso capisco tutto :asd:
threnino
13-06-2013, 15:13
Vedi come tutto è relativo? Tu consideri le invadenti ribbon un miglioramento :rolleyes: per me invece sono puro crapware, le elimino da qualsiasi programma con quell'interfaccia che mi capiti a tiro, per fortuna me ne sono capitati pochi.
Se per te questo è migliorare le cose, allora adesso capisco tutto :asd:
Congratulazioni, hai vinto un pinguino che mangia una mela!
Finchè nessuno presenterà un limite oggettivo di win8 desktop, mi rifiuto di dare soddisfazione ai tuoi cloni, neppure all'originale.
ma infatti non ce ne sono, aspetterai in eterno :D
lucreghert
13-06-2013, 15:27
ma infatti non ce ne sono, aspetterai in eterno :D
Sono 55 pagine che si discute dei limiti,rileggiti tutto il theard...:asd:
Nel frattempo,la percentuale non si è di certo schiodata dal 3,84% per cui diventa anche noioso ripetere sempre le stesse cose.
Magari andiamolo a chiedere a realtà con una 40ina di dipendenti che come Avatar non hanno i marchi di schede video,e probabilmente avremo delle risposte serie...:D
Magari andiamolo a chiedere a realtà con una 40ina di dipendenti che come Avatar non hanno i marchi di schede video...:D
:D
Per la precisione ora è attestata ad un vertiginoso 4.27%.
threnino
13-06-2013, 15:40
:D
Per la precisione ora è attestata ad un vertiginoso 4.27%.
Win8 5,72% (l'ultimo di MS)
MacOSX 7,58% (la somma di tutte le versioni)
:asd: :asd: http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201305-201306
Praticamente MacOSX è la seconda ciofeca del secolo? :asd:
Win8 5,72% (l'ultimo di MS)
Spettacolare! :D
Benjamin Reilly
13-06-2013, 15:55
Congratulazioni, hai vinto un pinguino che mangia una mela!
Finchè nessuno presenterà un limite oggettivo di win8 desktop, mi rifiuto di dare soddisfazione ai tuoi cloni, neppure all'originale.
il limite oggettivo è che win8 è un sistema operativo del tutto inutile e che microsoft ha usato l'interfaccia per promuovere un sistema operativo che altrimenti sarebbe analogo a 7 eccettuate talune evidenze di cui potrebbero fruire in casi ristretti taluni utenti.
win8 serve solo a dire: ho un sistema operativo nuovo.
che ti piaccia lo rispetto ma permettimi di non condividere.
altro utente che lo apprezza ha chiaramente affermato questo durante un suo intervento...
l'utilizzatore comune lo posso capire, ma se ti presenti in azienda e dici che il sistema operativo 8 occorre perchè a te piace, chiamano la neuro.
roccia1234
13-06-2013, 16:04
il limite oggettivo è che win8 è un sistema operativo del tutto inutile e che microsoft ha usato l'interfaccia per promuovere un sistema operativo che altrimenti sarebbe analogo a 7 eccettuate talune evidenze di cui potrebbero fruire in casi ristretti taluni utenti.
win8 serve solo a dire: ho un sistema operativo nuovo.
che ti piaccia lo rispetto ma permettimi di non condividere.
altro utente che lo apprezza ha chiaramente affermato questo durante un suo intervento...
l'utilizzatore comune lo posso capire, ma se ti presenti in azienda e dici che il sistema operativo 8 occorre perchè a te piace, chiamano la neuro.
Da quando le opinioni personali sono oggettive?
lucreghert
13-06-2013, 16:09
Win8 5,72% (l'ultimo di MS)
MacOSX 7,58% (la somma di tutte le versioni)
:asd: :asd: http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-201305-201306
Praticamente MacOSX è la seconda ciofeca del secolo? :asd:
No,significa che MacOSX ha sempre avuto quella percentuale di share e non fa paura a nessuno.
Quello che fa paura è Windows8 che tra pochi mesi viene sostituito da Windows blue...
P.S
In genere quando si postano risultati di market/share di altre Aziende che hanno capitalizzato milioni di dollari,significa che si sta raschiando il fondo del barile oppure più semplicemente :mc:
l'utilizzatore comune lo posso capire, ma se ti presenti in azienda e dici che il sistema operativo 8 occorre perchè a te piace, chiamano la neuro.
:ahahah:
non tutte ... solo quelle che sono contro win 8 lo sono ;)
L'oggettività sta nel fatto che il core di W8 è praticamente lo stesso di W7. Non mi sembra contestabile questo fatto. Quindi fondamentalmente inutile.
il limite oggettivo è che win8 è un sistema operativo del tutto inutile e che microsoft ha usato l'interfaccia per promuovere un sistema operativo che altrimenti sarebbe analogo a 7 eccettuate talune evidenze di cui potrebbero fruire in casi ristretti taluni utenti.
win8 serve solo a dire: ho un sistema operativo nuovo.
che ti piaccia lo rispetto ma permettimi di non condividere.
altro utente che lo apprezza ha chiaramente affermato questo durante un suo intervento...
l'utilizzatore comune lo posso capire, ma se ti presenti in azienda e dici che il sistema operativo 8 occorre perchè a te piace, chiamano la neuro.
Beh... Allora non è ne un limit ne un difetto del sistema operativo, ma del tutto dettato dalle circostanze.
7 è recente, completo e giustamente non si sente la necessità di cambiarlo.
Questo non fa di Win8 un sistema pessimo e limitato.
Se poi modernUI non piace... Beh tenetevi 7 (pensa che sul fisso ho ancora Vista) e pace.
pabloski
13-06-2013, 16:15
Finchè nessuno presenterà un limite oggettivo di win8 desktop, mi rifiuto di dare soddisfazione ai tuoi cloni, neppure all'originale.
app fullscreen, eliminazione del pulsante di chiusura delle suddette app
giusto per citare due esempi
e no, il discorso che c'è il desktop classico non conta, perchè in primo luogo ti ritrovi metro appena accendi e poi spessissimo tra i piedi
in secondo luogo, se devi usare il desktop classico, tanto vale usare windows 7
roccia1234
13-06-2013, 16:16
L'oggettività sta nel fatto che il core di W8 è praticamente lo stesso di W7. Non mi sembra contestabile questo fatto. Quindi fondamentalmente inutile.
Che è praticamente lo stesso di vista.
Benjamin Reilly
13-06-2013, 16:22
Che è praticamente lo stesso di vista.
che quindi dimostra quanto eccepito... oggettivamente.
però, non dovete per questo sentirvi costretti ad ammetterlo.
pabloski
13-06-2013, 16:22
Che è praticamente lo stesso di vista.
Non proprio, perchè fecero svariate ottimizzazioni, tagli di codice, rispostamento dei driver video in kernel space, ecc...
Che è praticamente lo stesso di vista.
Vista SP1 per la precisione, in più anche molto alleggerito nella gestione della ram. Mentre con W8 hanno solo incasinato l'interfaccia, dimmi te quale utilità avrebbe chiunque pubblico o privato ad aggiornare da 7 a 8, boh!
roccia1234
13-06-2013, 16:24
app fullscreen, eliminazione del pulsante di chiusura delle suddette app
giusto per citare due esempi
e no, il discorso che c'è il desktop classico non conta, perchè in primo luogo ti ritrovi metro appena accendi e poi spessissimo tra i piedi
in secondo luogo, se devi usare il desktop classico, tanto vale usare windows 7
Le app sono una funzionalità in più rispetto a 7. Limitate o non limitate, utili o inutili, una funzionalità in più non più essere un limite, sarebbe un'ossimoro.
Concordo che le app fatte così siano inutili, ma basta non usarle.
Metro non implica necessariamente le app. Io non ho nessuna app installata (tranne orologio e mail). Inoltre metro lo puoi usare come startmenù ed è più comodo e meno incasinato di quelli di 7. C'è anche un menù a scomparsa per l'accesso rapido alle funzioni avanzate più utilizzate (quelle che su 7 richiedono parecchi click, qua sono accessibili con due click di numero).
Sarà la decima volta che scrivo 'ste cose...
threnino
13-06-2013, 16:31
app fullscreen, eliminazione del pulsante di chiusura delle suddette app
giusto per citare due esempi
e no, il discorso che c'è il desktop classico non conta, perchè in primo luogo ti ritrovi metro appena accendi e poi spessissimo tra i piedi
in secondo luogo, se devi usare il desktop classico, tanto vale usare windows 7
giusto per citare due esempi che con il desktop non c'entrano nulla, quindi giusto per occupare kilobytes gratuitamente.
Il problema è che voi non avete capito come usare Win8, e invece di fare un passo indietro e ammettere i vostri pregiudizi, dite che è inutilizzabile.
Mi sono stufato anche io di ripetere che la modernUI è solo e soltanto l'equivalente del menù start che è diventato obsoleto fin dai tempi di Vista.
Poi le APP mica ti obbliga il dottore a usarle. Io ne uso un 4-5 perchè sono più comode di aprire il browser e andare sul sito del meteo oppure news, calendario e altre piccole stupidate.
Sembrate le vecchie megere quando si passò dalla macchina da scrivere al terminale :asd:
threnino
13-06-2013, 16:33
Spettacolare! :D
Win7 ha perso l'1% su scala mondiale in 30 giorni, praticamente quello che linux ha guadagnato in 20 anni.
E anche questo è un dato.
Vuol dire quindi che Win7 fa schifo perchè è in decrescita? :muro:
Sono 55 pagine che si discute dei limiti,rileggiti tutto il theard...:asd:
ma anche no, di boiate ne leggo troppe tutti i giorni :ciapet:
l'affermazione che ho grassettato è palesemente falsa e dimostra che tu win 8
non lo conosci per niente...sarei curioso di sapere come l'hai provato e per quanto tempo. Chissà perchè a me metro appare solo all'accensione e poi
se non premo il tasto win non lo vedo più fino all'accensione successiva.
Compare comunque la barra laterale sinistra che, se non si utilizzano app, è sempre fra i piedi senza alcun motivo visto che per i programmi tradizionali non ha motivo di esistere.
Sì, intendevo quella. Ogni tanto ho difficoltà a distinguere la destra dalla sinistra. :D
Anch'io la tengo in alto.
Mi capitava spesso di attivarlo senza volerlo quando dovevo chiudere un'applicazione massimizzata e partiva ogni volta il rosario.
Ho installato Classic Shell disabilitando tutti gli angoli attivi, eliminando la ribbon in explorer e attivando l'accesso diretto al desktop e l'irritazione è in parte passata visto che è funzionalmente identico a 7 così.
Avessi la possibilità di modificarlo come dico io anche a livello estetico e non mi lamenterei più, visto che si può ancora ripristinare l'old experience (almeno per il momento).
pabloski
13-06-2013, 20:37
giusto per citare due esempi che con il desktop non c'entrano nulla, quindi giusto per occupare kilobytes gratuitamente.
ma c'entrano con windows 8, a meno che non lo giudichiamo "a trance" a seconda di come ci conviene
Il problema è che voi non avete capito come usare Win8, e invece di fare un passo indietro e ammettere i vostri pregiudizi, dite che è inutilizzabile.
e come dovremmo usarlo? come windows 7? allora ci teniamo il 7, risparmiamo e siamo più felici
Mi sono stufato anche io di ripetere che la modernUI è solo e soltanto l'equivalente del menù start che è diventato obsoleto fin dai tempi di Vista.
no, metro è una filosofia e quando avrai gazillioni di app metro, ti accorgerai che non può non farci i conti
threnino
13-06-2013, 22:34
ma c'entrano con windows 8, a meno che non lo giudichiamo "a trance" a seconda di come ci conviene
e come dovremmo usarlo? come windows 7? allora ci teniamo il 7, risparmiamo e siamo più felici
no, metro è una filosofia e quando avrai gazillioni di app metro, ti accorgerai che non può non farci i conti
Il tuo amico ha detto che ci sono oggettivi problemi nel desktop. Questa è una ca**ata bella e buona. Tu hai portato due difetti che: 1- sono stati corretti/migliorati in win8.1 2- comunque non hanno nulla a che vedere con la frase "limiti oggettivi di win8 desktop". Ripeto per i sordi: "limiti oggettivi di win8 desktop"
Dovreste usarlo per come è stato pensato. Devi lanciare un programma? Click sul tasto win della tastiera/in basso a sinistra e click sull'icona, se non ritieni il caso di tenerlo sulla taskbar e viceversa.
No, metro è un menù di lancio, un menù start (ma dai?), provo a scrivertelo in cinese tradizionale e anche cantonese, magari vi è più chiaro...
Sono 55 pagine, e altrettanti topic, che vi aggrappate alle cose più minuziose e opinabili per cercare di rafforzare la tesi che "Win8 non è utilizzabile, Win8 non è produttivo, Win8 non vende a causa dell'interfaccia".
In una frase ho riassunto l'ignoranza dilagante che circola in questo topic.
zerothehero
14-06-2013, 01:43
Non vedere i problemi oggettivi di win8 è paradossale..avrebbero dovuto chiamarlo win fullscreen bloat8.
E' difficile rimanere seri leggendo che si dovrebbe saltare di gioia ad usare la novità del ribbon e i menu a scomparsa (ma che servono i menu a scomparsa se non ho uno schermino lillupuziano da cellulare?) ..e prossimamente.. ta da...affiancare addirittura due app (con l'aggiornamento) nello stesso screen e ridimensionare gli enormi quadratoni clementoni..wow. :D
Sul resto è anche inutile dilungarsi, in questo articolo spiegano parte dei problemi di quell'incubo di usabilità che prende il nome di Windows 8. http://www.nbcnews.com/technology/usability-expert-finds-windows-8-pc-confusing-954680
maxmax80
14-06-2013, 06:27
e ridimensionare gli enormi quadratoni clementoni..wow. :D
ma scusa, se nel mezzo di un tuo post -dopo che è stato detto ad altri di evitare commenti dispregiativi- te ne esci di nuovo con la storia della clementoni, secondo te quanto può essere obiettivo il tuo parere?:rolleyes:
non è questione di saltare di gioia o meno, ma di trovarsi bene con la nuova interfaccia...le ribbon non sono una novità epocale, ma comunque è un altro qualcosa in più..
ovviamente dato che W8 è pensato per essere multipiattaforma, deve necessariamente racchiudere determinate funzioni comuni che vadano bene sia su desktop, che su ultrabook, che su tablet..
comunque nessuno qui ha mai detto che W8 sia perfetto..
ma scusa, se nel mezzo di un tuo post -dopo che è stato detto ad altri di evitare commenti dispregiativi
Un parere vale l'altro. Se lui come altri miloni di utenti, trova l'utilizzo di W8 scomodo e macchinoso rispetto a W7 o altri OS per esempio, non vedo perchè tacciarlo come non obiettivo :rolleyes:
maxmax80
14-06-2013, 07:24
Un parere vale l'altro. Se lui come altri miloni di utenti, trova l'utilizzo di W8 scomodo e macchinoso rispetto a W7 o altri OS per esempio, non vedo perchè tacciarlo come non obiettivo :rolleyes:
perché forse ogniuno ha un cervelletto con il quale poter giudicare da solo se un qualcosa sia valido o meno, non credi?:rolleyes:
lockheed
14-06-2013, 08:07
Un parere vale l'altro. Se lui come altri miloni di utenti, trova l'utilizzo di W7, OSX o Linux scomodo e macchinoso rispetto a W8 per esempio, non vedo perchè tacciarlo come non obiettivo :rolleyes:
Davvero un bell'esempio,non c'è che dire!
Se pensi che sono nate delle guide su come spegnere windows8 (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-spegnere-windows-8-31801.html),direi che il tuo esempio è da....:mc:
...E cozza non poco con il concetto di semplicità d'uso che dovrebbe essere la base di ogni OS.
Del resto,non mi pare che per OSX e LINUX ci siano delle guide che ti insegnano a spegnere il PC....:asd:
P.S
Da notare poi il primo commento fatto a quel link da una normale utente che potrebbe benissimo finire nella classica lista di chi usa il PC per lavoro e non per giocare a Crisis:
"Per mia fortuna ho Windows 7 ... Ma mi complimento con chi ha studiato il sistema di spegnimento di Windows 8... Magari inventa una cosa similare per spegnersi il proprio cervello....." !!
:asd: :asd: :asd:
roccia1234
14-06-2013, 08:14
Davvero un bell'esempio,non c'è che dire!
Se pensi che sono nate delle guide su come spegnere windows8 (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-spegnere-windows-8-31801.html),direi che il tuo esempio è da....:mc:
...E cozza non poco con il concetto di semplicità d'uso che dovrebbe essere la base di ogni OS.
Del resto,non mi pare che per OSX e LINUX ci siano delle guide che ti insegnano a spegnere il PC....:asd:
Ammetto che quella è una cosa che ha lasciato basito pure me, ed è stata l'unica che ho modificato. :stordita:
lockheed
14-06-2013, 08:23
per spegnere basta premere il pulsante, difficile?
Se stacchi la spina è ancora più facile sai? :asd:
Ammetto che quella è una cosa che ha lasciato basito pure me, ed è stata l'unica che ho modificato. :stordita:
Grazie roccia,viva l'obiettività!
roccia1234
14-06-2013, 08:28
Grazie roccia,viva l'obiettività!
Io non ho mai detto nè penso che win8 sia perfetto, i suoi difetti, più o meno importanti ed evidenti, li ha.
Quello dell'arresto del sistema imho è stata una vaccata evitabilissima da parte di microsoft.
Bastava aggiungere nella charm bar il collegamento diretto alle opzioni di spegnimento del sistema, senza passare da impostazioni.
lockheed
14-06-2013, 08:38
Io non ho mai detto nè penso che win8 sia perfetto, i suoi difetti, più o meno importanti ed evidenti, li ha.
Quello dell'arresto del sistema imho è stata una vaccata evitabilissima da parte di microsoft.
Bastava aggiungere nella charm bar il collegamento diretto alle opzioni di spegnimento del sistema, senza passare da impostazioni.
La vaccata imho l'hanno fatta già quando accedi al sistema.
Prendi qualsiasi distro seria di linux e puoi scegliere con quale ambiente partire,lo scegli e parti con quell'ambiente per una sessione o per quelle successive.
Ti stanchi di quel tipo di ambiente?
Bene,cambi l'impostazione e parti con l'ambiente a piastrelle piuttosto che con il vecchio Desktop stile win 95 tanto caro a Pippo il panettiere.
La verità è che vogliono cercare di imporre a TUTTi il nuovo ambiente così se qualcuno ha in mente di cambiara il suo smartphone magari sceglie quello che riproduce windows in stile lilliput.
Purtroppo non hanno ancora capito che l'utenza legata ad Android e Ios non la sposti da un giorno all'altro con certi trucchetti ma anzi,rischi di perdere anche quelli che fino a ieri ti hanno fatto crescere....
ma dai, è da win xp che si può spegnere tranquillamente il pc
con il pulsante di alimentazione. Ma davvero c'è ancora qualcuno
che premeva start - spegni ? lol
Ma dai?
E' incredibile quanto sia fessi allora a Redmond!
Tutti abbassano la schiena per spegnere il PC sin dai tempi di XP e loro non tolgono del tutto una cosa che non usa più nessuno?
Diciamo che hanno fatto una vaccata come giustamente dice qualcuno così evitiamo di difendere l'indifendibile!
perché forse ogniuno ha un cervelletto con il quale poter giudicare da solo se un qualcosa sia valido o meno, non credi?:rolleyes:
:confused:
Un parere vale l'altro. Se lui come altri miloni di utenti, trova l'utilizzo di W7, OSX o Linux scomodo e macchinoso rispetto a W8 per esempio, non vedo perchè tacciarlo come non obiettivo :rolleyes:
Personalmente mai fatto, ho solo sottolineato spesso l'incongruenza totale di W8. Se poi a te piace buon per te.
zerothehero
16-06-2013, 15:14
per spegnere basta premere il pulsante, difficile?
per fare tante altre cose su linux e osx non basta la riga di guida che spiega come spegnare il pc con win8 tramite mouse/touch/gesture/tastiera :rotfl:
:mc:
Se leggi questo articolo ti vengono spiegate le criticità di metro UI per win8.
http://www.nbcnews.com/technology/usability-expert-finds-windows-8-pc-confusing-954680
Lo start screen a pieno schermo è una chiara involuzione nell'ambiente desktop, mentre avere le app full screen nei cellulari e nei tablet può avere un senso.
Windows 8 is optimized for content consumption rather than content production and multitasking. Whereas content consumption can easily be done on other media (tablets and phones), production and multitasking are still best suited for PCs. Windows 8 appears to ignore that
The advantage of the overlaid menu is that it preserves context. Cognitively, there’s more of a burden when you have to switch context twice (desktop->start screen; start screen -> desktop). There are reasons to force users to switch contexts, especially in the tablet or phone environment, where screen real-estate is a lot more expensive and a menu is forced to use only part of the (already-small) screen. In that situation, a separate page makes better use of the small screen space.
These hidden menus also have zero affordances on the desktop, which makes them hard to discover for the first time. And even if you discovered where to click, being able to correctly remember which menu goes with location on the screen will require a fair amount of practice and continuous usage.
Budiu: It is confusing, because users have to remember what they’re running in the desktop and go back to that app to resume editing a document in Word, for instance, or creating a chart in Excel. In general, switching between apps is costly for the users – you have to go to the start page, then select the app, and then, for those apps running in the desktop, go to desktop and select it from there. Compare that with older versions of Windows – just one click was needed to choose the running app from the task bar
Many apps waste a lot of space for huge images and give little space to text. The idea of hiding the controls to give priority to content may make sense on mobile, where screen space is so limited, but it doesn’t make that much sense on a large screen, especially if users have to work harder to access hidden features. For instance, to expose the URL bar or the list of tabs in the browser you will need to click the right button of the mouse. The back button is not visible either, but if you hover on the left hand side of the screen, it becomes visible.
Non basta qualche lieve ritocco per cambiare un simile macello, a meno che non consentano di far sparire metro ui con qualche opzione.
zerothehero
16-06-2013, 15:22
infatti l'ho sempre detto anche io ... e' l'UNICA cosa che davvero non ho capito il perche' ... anche se per un utente medio/esperto non e' un problema ...
... il problema e' che qua' girano le frasi a comodo loro :)
E' chiarissimo il motivo. Abbiamo uno start screen con quadratoni giganti (con programmi e servizi tramite cui sperare di ricavarci qualche soldino, in stile apple) le impostazioni le devono tenere nascoste (o a scomparsa), come su un cellulare, lasciando lavorare lo stand-by e l'ibernazione.
Secondo Microsoft questo è il nuovo modo di concepire il desktop. :fagiano:
pabloski
16-06-2013, 16:54
quindi dove sta il problema? nel far muovere un paio di neuroni e capire come funzionano
le cose?
no no no, le cose manuali sono roba da linari...windows fa tutto lui :stordita:
pabloski
16-06-2013, 20:52
forse questa battuta sarebbe maggiormente apprezzata nella sezione linux...
mhm, non dirmi che i winari sono collegati al sistema operativo tramite interfaccia neurale :D
assieme alle altre che fate in quel simpatico thread ;)
quale thread? c'è un thread nella sezione linux? :confused:
pabloski
16-06-2013, 22:02
os spyware... seguo spesso anche la sezione linux visto che non
appartengo a nessuna razza o credo religioso predefiniti ;)
lì scriviamo solo cose serie :D
e comunque non è colpa di noi altri se ms spedisce regolarmente alla NSA informazioni sulle falle dei suoi software
pabloski
17-06-2013, 09:10
dai ad una distro linux il 90% del mercato e poi ne riparliamo ;)
è una favola che non regge più
primo perchè linux è usato in sistemi davvero critici, bucare i quali ha un ROI elevatissimo
secondo perchè c'è il diffusissimo android, che non ha ancora visto un singolo worm o virus....solo ed esclusivamente trojan, da installare a cura dell'utente con tanto di concessione dei permessi
threnino
17-06-2013, 09:15
è una favola che non regge più
primo perchè linux è usato in sistemi davvero critici, bucare i quali ha un ROI elevatissimo
secondo perchè c'è il diffusissimo android, che non ha ancora visto un singolo worm o virus....solo ed esclusivamente trojan, da installare a cura dell'utente con tanto di concessione dei permessi
come tutte le 100mila applicazioni del google play store rimosse perchè nascondevano sistemi di phishing e malware tanto da indurre gli sviluppatori a creare applicazioni come questa (http://businessandtech.com/app-per-protezione-phishing-e-malware-per-android-k9-web-protection-browser-for-android/24375)? :asd:
pabloski
17-06-2013, 09:37
come tutte le 100mila applicazioni del google play store rimosse perchè nascondevano sistemi di phishing e malware tanto da indurre gli sviluppatori a creare applicazioni come questa (http://businessandtech.com/app-per-protezione-phishing-e-malware-per-android-k9-web-protection-browser-for-android/24375)? :asd:
appunto, si tratta di trojan
per ora non esistono worm stile windows per android, nè vulnerabilità bellamente sfruttabili tramite browser per autoeseguire i dropper
pabloski
17-06-2013, 09:38
vallo a chiedere ai milioni di utenti android infetti da malwares
a quelli dico di non usare store non ufficiali, così come si dice ai giovinastri di non andare con donnine facili se non vogliono beccarsi l'AIDS
con windows invece "fa tutto lui" e ti ritrovi penetrato da un russo grasso e grosso :stordita:
pabloski
17-06-2013, 09:42
spesso chi usa linux si lamenta della
scarsa diffusione nel mondo desktop attribuendo la colpa a
microsoft e al suo monopolio. Non pensi che se il mondo opensource
avessse messo da parte quel senso di elitarismo e di supponenza forse
le cose sarebbero andate diversamente?
lo credi davvero? alla fine la differenza la fanno gli oem e l'abbiamo visto nel mobile, dove windows phone arranca
se non hai dalla tua i produttori del ferro, puoi avere l'os più figo del mondo, ma resterai sempre nella melma
ognuno pensa di essere più bravo degli altri e invece di lavorare ad
un progetto comune e dare sensazione di solidità,
più che solidità, ci vorrebbe supporto hardware e software al livello di windows e questo è impossibile in un mondo pc costruito su misura per windows
anche i produttori di hardware e software ad un maggior interesse, spesso ci si fa la guerra in casa.
forse, ma non ne sono troppo sicuro
Microsoft è li anche perchè chi poteva impedirlo non lo ha fatto per miopia
e interessi più o meno personali, quindi lamentarsi ora mi pare un pò inutile.
è lì anche per i trucchetti illegali che ha usato negli anni....svariate cause antitrust non le sono certo state intentate perchè i magistrati sono brutti e comunisti :D
threnino
17-06-2013, 09:42
appunto, si tratta di trojan
per ora non esistono worm stile windows per android, nè vulnerabilità bellamente sfruttabili tramite browser per autoeseguire i dropper
worm stile windows? :doh:
Se è per quello non esistono nemmeno trojan per windowsphone, visto che parli di android.
Ma poi perchè parli di android? Cosa c'entra con tutto questo?
Per farlo rientrare nelle statistiche di diffusione di linux? ah certo :rolleyes:
Considerando che i 3/4 dei dispositivi che montano android sono dei telefonini da 100€ che ce l'hanno installato solo per ragioni commerciali.
E tutte le persone si mettono a flashare il firmware e ad installare ROM differenti, sì sì, proprio tutti :asd:
pabloski
17-06-2013, 10:50
worm stile windows? :doh:
Se è per quello non esistono nemmeno trojan per windowsphone, visto che parli di android.
Ma poi perchè parli di android? Cosa c'entra con tutto questo?
Per farlo rientrare nelle statistiche di diffusione di linux? ah certo :rolleyes:
Considerando che i 3/4 dei dispositivi che montano android sono dei telefonini da 100€ che ce l'hanno installato solo per ragioni commerciali.
E tutte le persone si mettono a flashare il firmware e ad installare ROM differenti, sì sì, proprio tutti :asd:
non ho capito questa cose del flashare, ecc... ho parlato di android, perchè android è un sistema linux-based
windows phone forse è più robusto di windows, per questo non ha malware
mmm con windows se scarichi da siti ufficiali e inserisci cd/dvd originali hai la stessa probabilita' di non cadere infetto... l'ultima volta che ho formattato il pc per un virus risale a xp (oltre al formattone semestrale per calo prestazioni) ... 7 e 8 MAI formattati (a parte la prima reinstallazione di windows)
non è vero...ci sono tantissimi malware che sfruttano exploit in vari software per windows ( ie in testa ) e s'installano automaticamente se capiti su un sito infetto ( ci sono anche siti normalissimi, gestiti da persone zuccherosissime, che però sono infestati dai malware russi )
google ha lavorato molto bene nel creare un modello di sicurezza molto robusto, diamogliene atto
stesso discorso vale per selinux e apparmor
ms ha introdotto la seperazione tra i ruoli admin e utente solo nel 2007!!! hanno dovuto copiare il sudo per ottenere qualcosa di decente
pabloski
17-06-2013, 10:56
@pabloski
windows phone arranca perchè è arrivato per ultimo e microsoft non ha capito dove stava andando il mercato.
anche, ma soprattutto non hanno saputo offrire agli oem una ragione valida per adottare il loro os
linux arranca perchè 20 anni fa, non so per quale motivo, ha snobbato il settore desktop
lasciando campo libero a microsoft invece di 'fare gruppo' e proporre un'alternativa.
non si poteva fare...la ragione per adottare linux quale sarebbe dovuta essere? ad oggi si potrebbe dire "la sicurezza", ma allora?
pochi driver, pochi programmi, un os sviluppato da aziende che lavoravano prettamente nel campo enterprise ( server in primis )...ovviamente hanno lavorato nei campi ai loro più affini
riguardo ms, poi, non dimentichiamo che un os del "fare gruppo" c'era e si chiama beos e ms fece pressioni sugli oem per farlo fallire ( tutto dimostrato nelle carte del processo antitrust, non me le sto inventando! )
gli oem e il supporto hardware e software sono una conseguenza non la condizione di partenza.
ma se non li hai nessuno ti calcola e quindi è il tipico cane che si morde la coda
che poi non è che c'è bisogno di avere una sola distribuzione, altrimenti non si possono fare i driver
nvidia i driver li fa e non mi pare che crei un driver per ogni distribuzione
adobe, nvidia e gli altri non sono onlus e giustamente investono dove sanno di poter avere
un tornaconto. Il mondo linux non ha avuto la capacità o la voglia di mostrare a queste
aziende di poter essere per loro una fonte di guadagno.
e come avrebbero dovuto fare?
apple ha avuto le palle per entrare in un settore, quello della telefonia che era dominato
da diversi anni da giganti come motorola, nokia, ericcson.
ma lo ha fatto con un prodotto completamente differente rispetto a quelli tradizionali
linux c'è entrato pure lui in quel mondo e sta dominando attualmente...il punto è che il mondo pc è ormai saturo e non c'è spazio per nessun altro...ma se intel non riesce ad eliminare gli x86!!!
il 'mondo linux' non ha avuto le palle (inteso come capacità o competenza) per entrare seriamente nel settore desktop e proporre un'alternativa a windows. ora è tardi, ma
20 anni fa c'era ancora lo spazio perchè ciò accadesse.
20 anni fa linux era un kernel molto molto scarno e i programmi erano pochissimi
ci vuole tempo per scrivere software
Quindi, invece di lmentarsi sempre di quanto sia brutta e cattiva la microsoft, forse
sarebbe più costruttivo analizzare i motivi del perchè sia diventa così brutta e cattiva,
e magari con un poò di umiltà ammettere anche i propri errori.
io non nego gli errori del mondo linux, ma cerco anche di sottolineare il fatto che spessissimo sono le tattiche "underhanded" a vincere
pabloski
17-06-2013, 11:23
@pabloski
linux sta dominando nel mondo mobile grazie a google, altrimenti
non avremmo i numeri che abbiamo adesso.
perchè ci vuole qualcosa che va oltre il programmare per avere successo...google ha un'indiscutibile fama e gli oem si fidano
per questo dicevo che 20 anni fa sarebbe stato impossibile per linux imporsi
il problema è che nel mondo desktop non ha trovato nessun 'google'
per farsi 'tirare dentro' e da solo non c'è riuscito.
questo perchè tutti i big hanno capito che era una causa persa
nemmeno apple ha mai sfondato nel mondo pc e nonostante il suo battaglione di markettari, sta al 5%!!!
la frammentazione delle distro può essere un bene per lo smanettone,
ma per la massa genera solo confusione, e per i produttori di software
e hardware un'icognita.
eppure fanno a gara per fare le "distro android"...ci fosse un solo oem che usi android stock
se si voleva fare, ogni oem poteva appoggiarsi ad una determinata distribuzione, cosa che poi fanno nel mondo enterprise, dove o si va di rhel o sled
ps i driver di nvidia ad esempio sono una cosa fatta a metà finchè non implementaranno
come si deve anche la tecnologia optimus (e bumblbee non è la soluzione).
ciò non toglie che i driver per linux si possono fare e non c'è bisogno di scriverne uno per ognuna delle distribuzioni di questo mondo
nvidia ha scelto di non supportare optimus su linux, finchè Torvalds non ha alzato il dito medio, e allora http://www.oneopensource.it/10/04/2013/nvidia-optimus-per-linux-in-arrivo-il-supporto-ufficiale/
quindi adesso c'è pure il supporto ufficiale ad optimus su linux
pabloski
17-06-2013, 12:52
beta non è alpha e comunque lasciali lavorare
per i più impazienti c'è sempre bumblebee
ma comunque il punto è che i driver hanno come target il kernel e il fatto di avere mille distribuzioni non rende più difficile svilupparli
homoinformatico
17-06-2013, 15:11
ok, non è in topic.
spero che i moderatori mi perdonino se mi permetto di intromettermi nella discussione fra pabloski e lucanoize per dar ragione (sempre secondo me) al primo.
In passato, quando ancora lavoravo con i computer (sono anche stato sistemista Windows per un certo numero di anni) mi sono periodicamente interessato a Linux.
Perché era fica l'idea di questo grande progetto di collaborazione globale e perché era gratis.
Però mi sono sempre allontanato.
Un po' sicuramente per non avere lo scazzo di reimparare da zero un sistema operativo, ma anche perché l'interfaccia e talvolta addirittura i comandi di testo cambiavano ad ogni update. Inoltre ci sono diverse interfacce grafiche (si iniziò con la faida tra gnome e kde, ora onestamente non so più quante sono) e ognuna di queste cambia a seconda della distribuzione utilizzata. Inoltre non è assolutamente detto che un applicativo che funziona con la distribuzione "X" funzioni anche con quella "Y".
Ovviamente se si scaricano gli applicativi dai repositary ufficiali ormai la procedura è abbastanza semplificata, ma per chi (come me) veniva da Windows ed era abituato ad avere il suo archivio di programmi nel suo porta-cd (in seguito dischi usb) è una rottura di scatole non indifferente. Non parliamo poi di cosa succede se si deve installare un hw non immediatamente supportato.
Se la community si fosse degnata di abbassarsi al livello del comune mortale e avesse preso atto che quest'ultimo è molto restio ai cambiamenti e soprattutto spesso ha scarse (se non nulle) conoscenza di base di informatica e si sarebbe dovuta comportare di conseguenza.
Quando l'utonto xx scrive sul forum <<lo scanner marca "FECCIAMADEINCINA" modello "IPERBUDGETECONOMY" non funziona>>, vorrebbe sentirsi rispondere che a tale link ci sono i driver, e che esiste un procedimento facile per installarli. Il linaro invece spesso risponde qualcosa del tipo <<ma non te lo sei letto il manuale? come è possibile che non sai che per il tuo scanner occorre caricare il modulo SUPPORTOPERSCANNERCINESIFECCIA nel kernel e ricompilarlo con il compilatore ILPENEDELSEGUGIO?>> ovviamente senza dire al povero utonto cosa significa ricompilare il kernel, dove si trova il supporto per i chinascannerfeccia e soprattutto come si fa a ricompilare il kernel. Su Windows invece se qualcuno chiede come si formatta una pendrive qualcuno che gli dice apri gestione risorse, cliccaci col tasto destro e scegli formatta (e magari si passa pure il tempo ad allegare gli screen) lo trova. Il linaro infatti tende a dimenticare che per l'utonto xx, che poi rappresenta il 97,43% dell'utenza pc, far funzionare il suo scanner del menga non è una "sfida" bensì un "problema" di cui avrebbe volentieri fatto a meno.
Se si fosse fatto quello che in fondo ha fatto Google con android, ossia una distribuzione "ufficiale" con un sistema "semplice" e "univoco" per installare le periferiche e i programmi, forse Linux si sarebbe schiodato dal suo unovirgolaquarccheccosa.
Purtroppo probabilmente il treno è stato perso, anche perché il mondo va sempre più verso i device mobili.
threnino
17-06-2013, 15:23
ok, non è in topic.
spero che i moderatori mi perdonino se mi permetto di intromettermi nella discussione fra pabloski e lucanoize per dar ragione (sempre secondo me) al primo.
In passato, quando ancora lavoravo con i computer (sono anche stato sistemista Windows per un certo numero di anni) mi sono periodicamente interessato a Linux.
Perché era fica l'idea di questo grande progetto di collaborazione globale e perché era gratis.
Però mi sono sempre allontanato.
Un po' sicuramente per non avere lo scazzo di reimparare da zero un sistema operativo, ma anche perché l'interfaccia e talvolta addirittura i comandi di testo cambiavano ad ogni update. Inoltre ci sono diverse interfacce grafiche (si iniziò con la faida tra gnome e kde, ora onestamente non so più quante sono) e ognuna di queste cambia a seconda della distribuzione utilizzata. Inoltre non è assolutamente detto che un applicativo che funziona con la distribuzione "X" funzioni anche con quella "Y".
Ovviamente se si scaricano gli applicativi dai repositary ufficiali ormai la procedura è abbastanza semplificata, ma per chi (come me) veniva da Windows ed era abituato ad avere il suo archivio di programmi nel suo porta-cd (in seguito dischi usb) è una rottura di scatole non indifferente. Non parliamo poi di cosa succede se si deve installare un hw non immediatamente supportato.
Se la community si fosse degnata di abbassarsi al livello del comune mortale e avesse preso atto che quest'ultimo è molto restio ai cambiamenti e soprattutto spesso ha scarse (se non nulle) conoscenza di base di informatica e si sarebbe dovuta comportare di conseguenza.
Quando l'utonto xx scrive sul forum <<lo scanner marca "FECCIAMADEINCINA" modello "IPERBUDGETECONOMY" non funziona>>, vorrebbe sentirsi rispondere che a tale link ci sono i driver, e che esiste un procedimento facile per installarli. Il linaro invece spesso risponde qualcosa del tipo <<ma non te lo sei letto il manuale? come è possibile che non sai che per il tuo scanner occorre caricare il modulo SUPPORTOPERSCANNERCINESIFECCIA nel kernel e ricompilarlo con il compilatore ILPENEDELSEGUGIO?>> ovviamente senza dire al povero utonto cosa significa ricompilare il kernel, dove si trova il supporto per i chinascannerfeccia e soprattutto come si fa a ricompilare il kernel. Su Windows invece se qualcuno chiede come si formatta una pendrive qualcuno che gli dice apri gestione risorse, cliccaci col tasto destro e scegli formatta (e magari si passa pure il tempo ad allegare gli screen) lo trova. Il linaro infatti tende a dimenticare che per l'utonto xx, che poi rappresenta il 97,43% dell'utenza pc, far funzionare il suo scanner del menga non è una "sfida" bensì un "problema" di cui avrebbe volentieri fatto a meno.
Se si fosse fatto quello che in fondo ha fatto Google con android, ossia una distribuzione "ufficiale" con un sistema "semplice" e "univoco" per installare le periferiche e i programmi, forse Linux si sarebbe schiodato dal suo unovirgolaquarccheccosa.
Purtroppo probabilmente il treno è stato perso, anche perché il mondo va sempre più verso i device mobili e di facile utilizzo.
Condivido il tuo pensiero e aggiungo la parola in grassetto , ma stai dando ragione a Lucanoize, non a pabloski ;)
homoinformatico
17-06-2013, 15:32
Condivido il tuo pensiero e aggiungo la parola in grassetto , ma stai dando ragione a Lucanoize, non a pabloski ;)
ho confuso i nomi
:stordita:
comunque leggendo questo
http://www.wintricks.it/humor/veroprogam1.html
c'è scritto che perché il vero programmatore non usa unix: perché non vuole indovinare come si chiamerà in comando print questa settimana!
pabloski
17-06-2013, 17:38
ho confuso i nomi
:stordita:
comunque leggendo questo
http://www.wintricks.it/humor/veroprogam1.html
c'è scritto che perché il vero programmatore non usa unix: perché non vuole indovinare come si chiamerà in comando print questa settimana!
In parte, le cose che hai scritto sono vere. Però se parliamo di shell, linux è uno unix sysv in tutto e per tutto e i nomi dei comandi, la loro nomenclatura, i parametri sono roba che non cambia da 40 anni.
Piuttosto è ms quella che negli ultimi anni ha più volte ribaltato tutto. I programmatori winphone 7 ( silverlight/xna ) sono incazzati come iene!! Hanno dovuto introdurre il sudo con vista, perchè fino a xp non c'avevano un sistema di separazione dei ruoli degno di questo nome. Hanno dovuto introdurre powershell, perchè si sono accorti che non avevano manco mezza shell!!
Inoltre se parliamo di driver, è vero che c'è stato un momento storico molto difficile, ma è ormai superato. Ad oggi nessuno ha bisogno di ricompilare il kernel, al massimo ( se proprio ti gira ) ti scarichi il .run dal sito di nvidia e, con due comandi, installi i relativi driver.
Imho il vero problema di linux è che:
1. non c'è un motivo reale per usarlo su pc ( a parte la sicurezza, ma di quella sembra che nessuno si preoccupi )
2. le schiere di coloro che nel 2013 parlano di un linux del 1993 e sono convinti che il sistema sia rimasto ancora così
Ti consiglio di scaricarti una ubuntu o mint recente e vedrai che linux è cambiato molto molto molto. Anzi gli altri ne copiano alcune caratteristiche ( i repository ad esempio ).
pabloski
17-06-2013, 17:49
e ancora non posso usarlo per altri motivi che non sto qui ad elencare :)
puoi sempre elencarli nella sezione linux e magari trovi pure le soluzioni :D
pabloski
17-06-2013, 17:50
comunque non dimentichiamo che ms è anche questo http://www.osnews.com/story/27126/_Microsoft_gives_zero-day_exploits_to_US_government_
vi vende alla NSA senza nessuna remora!! e poi dite che windows e linux hanno lo stesso livello di sicurezza?
Benjamin Reilly
17-06-2013, 20:08
Oggi ho buttato il fax...
abilitato il servizio fax, il pc gestisce autonomamente questa istanza: riceve, stampa salva la copia in file immagine. Tutto ciò, grazie a quel "cesso" obsoleto di XP (home o pro).
xp pro ha sostituito vista, rendendo un portatile obsoleto un sistema ufficio completamente efficiente che gestisce fax, stampe, scannerizzazioni senza alcun problema di compatibilità e con una certa integrazione nelle funzioni che permettono alle diverse periferiche una complementarietà eccellente.
Questo esempio solo per dire cos'è che microsoft non potrà più capire.
Reinstallato vista su altro pc per fruire dell'hpet e tesarne la validità: 29 gigabyte occupati e quasi 50 istanze attive...
8 sarà sicuramente migliore di vista forse in alcuni aspetti prevale su 7... ma se proponi un'interfaccia mobile su un desktop significa che intendi considerare l'utenza idiota.
Gli entusiasti ricorrono al tweak e riottengono 7... microsoft per elaborare questa soluzione, rendendo l'utenza pc ignara capace di aggirare il problema nei desktop, sta elaborando windows 8.1 o blue...
tempi di risposta? mesi che permettano all'utenza di irritarsi a dovere.
poi non si capiscono le percentuali esigue di diffusione!
maxmax80
17-06-2013, 20:15
comunque non dimentichiamo che ms è anche questo http://www.osnews.com/story/27126/_Microsoft_gives_zero-day_exploits_to_US_government_
vi vende alla NSA senza nessuna remora!! e poi dite che windows e linux hanno lo stesso livello di sicurezza?
insieme a tutte le altre multinazionali dell' IT! :D
http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/08/news/datagate_giganti_rete_in_programma_prism-60665827/
http://www.direttanews.it/2013/06/17/scandalo-datagate-anche-apple-ha-collaborato-al-programma-prism/
http://www.huffingtonpost.it/2013/06/10/prism-intervista-a-john-young-cryptome-facebook-e-google-datagate_n_3415960.html?utm_hp_ref=italy
comunque il vero problema di linux è che tante, troppe applicazioni professionali non girano senza problemi come su Windows o su Mac...anzi, a volte non ci girano proprio..
pabloski
17-06-2013, 20:37
insieme a tutte le altre multinazionali dell' IT! :D
http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/08/news/datagate_giganti_rete_in_programma_prism-60665827/
http://www.direttanews.it/2013/06/17/scandalo-datagate-anche-apple-ha-collaborato-al-programma-prism/
http://www.huffingtonpost.it/2013/06/10/prism-intervista-a-john-young-cryptome-facebook-e-google-datagate_n_3415960.html?utm_hp_ref=italy
quello è il datagate
l'articolo di osnews parla dei dettagli sulle vulnerabilità che vengono girati al governo USA
comunque il vero problema di linux è che tante, troppe applicazioni professionali non girano senza problemi come su Windows o su Mac...anzi, a volte non ci girano proprio..
e quanti sono questi professionisti? lo 0.01% del totale?
a me pare che il 99% sono cazzaroli che perdono tempo su feisbuc e ultimamente comprano i pad al posto dei pc
maxmax80
17-06-2013, 22:23
e quanti sono questi professionisti? lo 0.01% del totale?
a me pare che il 99% sono cazzaroli che perdono tempo su feisbuc e ultimamente comprano i pad al posto dei pc
beh, i "cazzaroli" da ipad che tu dici sono prevalentemente quelli da utenza domestica..
nell' ambito lavorativo anche i semplici impiegati o tecnici o videoterminalisti che lavorano nelle aziende praticamente tutti lavorano su un PC (nuovo o vetusto) nessuno usa Linux..
per tutta la serie di motivi (giusti o sbagliati che siano) che ti sono stati detti da pagine e pagine..
pabloski
17-06-2013, 22:42
beh, i "cazzaroli" da ipad che tu dici sono prevalentemente quelli da utenza domestica..
visto quanti ipad sono stati venduti alle aziende, direi che non è solo per il mercato home
nell' ambito lavorativo anche i semplici impiegati o tecnici o videoterminalisti che lavorano nelle aziende praticamente tutti lavorano su un PC (nuovo o vetusto) nessuno usa Linux..
invece linux è discretamente usato in molte aziende, sia in ambito server sia in ambito soho
grosse aziende ( Peugeot-Citroen ad esempio ) hanno migrato centinaia di migliaia di pc a linux...è recente la notizia della migrazione dei pc dell'Estremadura spagnola
ci sono tanti posti dove linux è presente e in molti non lo sanno http://www.comparebusinessproducts.com/fyi/50-places-linux-running-you-might-not-expect
pensa te che Telecom, Enel e l'Istituto di Geofisica usano linux sui loro pc!!! giusto per fare qualche esempio...
per tutta la serie di motivi (giusti o sbagliati che siano) che ti sono stati detti da pagine e pagine..
veramente ho letto solo le solite trite e ritrite storie su kernel da ricompilare, su shell piene zeppe di comandi
tutta roba che era vera nel 2003, ma siamo nel 2013!!!
sarebbe bene provarlo linux prima di spalarci sopra tonnellate di fango....dovrebbero farlo soprattutto coloro che si lamentano delle critiche ( secondo loro ) infondate a windows 8, portate ( sempre secondo loro ) da chi non lo ha mai provato
maxmax80
17-06-2013, 23:12
all' utilizzatore finale il kernell da ricompilare" non interessa nulla.
ed il kernell da ricompilare (anche se fosse) è quello che dà da mangiare a milioni di programmatori..
e comunque tu stai facendo riferimento a W8 (come nella discussione che abbiamo avuto il mese scorso) mentre adesso si parlava di Windows in generale, rispetto a Linux..
abbiamo capito che qualche azienda lo usa (in germania -non mi ricordo dove- dopo che lo avevano installato, lo hanno disinstallato per tornare a Windows), ma la realtà per ora è ben diversa per tutta la serie di motivi che sono stati detti fin qua Linux è -purtroppo- ad oggi poco diffuso.
e siamo ancora un volta ormai OT, quindi affronterei la questione quando uscirà la prossima news su Linux, che è meglio..
pabloski
17-06-2013, 23:48
all' utilizzatore finale il kernell da ricompilare" non interessa nulla.
ed il kernell da ricompilare (anche se fosse) è quello che dà da mangiare a milioni di programmatori..
il kernel da ricompilare esiste solo nella mente malata dei linux hater
sono anni che non c'è bisogno di ricompilare un fico secco e che un mare di periferiche funzionano semplicemente collegandole al pc
abbiamo capito che qualche azienda lo usa (in germania -non mi ricordo dove- dopo che lo avevano installato, lo hanno disinstallato per tornare a Windows),
veramente era la PA di Monaco e la storia del ritorno a windows era una balla orchestrata da non si sa chi, che costrinse il sindaco a scendere in campo direttamente
tant'è che Monaco sta usando linux attualmente
ma la realtà per ora è ben diversa per tutta la serie di motivi che sono stati detti fin qua Linux è -purtroppo- ad oggi poco diffuso.
veramente di motivi reali ed oggettivi non ne sono stati dati....ripeto, si parla spessissimo di linux per sentito dire
chi ha qualche problema con linux, può aprire un bel thread nell'apposita sezione del forum e sarò lietissimo di dimostrargli che il 90% di quei problemi sono pura fantasia
lockheed
18-06-2013, 07:41
il kernel da ricompilare esiste solo nella mente malata dei linux hater
sono anni che non c'è bisogno di ricompilare un fico secco e che un mare di periferiche funzionano semplicemente collegandole al pc
Infatti....
Ho installato linux mint su almeno 10 diversi PC che erano scarsi per poter ospitare Windows7 e su TUTTI sono state riconosciute le periferiche,altro che balle....
Ricompilare il Kernel?
Ma quando mai!
Alla fine hai un sistema operativo simile a XP,con tutte le migliorie che trovi in Seven,più snello e veloce rispetto sia a win7 che 8 e senza ombra di dubbio,più sicuro(ma questo sembra non importi a nessuno).
veramente era la PA di Monaco e la storia del ritorno a windows era una balla orchestrata da non si sa chi, che costrinse il sindaco a scendere in campo direttamente
tant'è che Monaco sta usando linux attualmente
Ma pensa...Ero rimasto anche io che fossero tornati indietro!
Mi pareva strano,in Germania sono seri mica amano sprecare soldi....:asd:
Oggi,non c'è nessun motivo valido per cui una PA non possa usare Linux e tutta la suite per ufficio che l'accompagna.
L'unico motivo potrebbero essere le bustarelle,le raccomandazioni e il puzzo dei loschi appalti che serpeggiano in questo paese.
maxmax80
18-06-2013, 07:47
il kernel da ricompilare esiste solo nella mente malata dei linux hater
sono anni che non c'è bisogno di ricompilare un fico secco e che un mare di periferiche funzionano semplicemente collegandole al pc
seeee, come no..
seeee, come no..
Ho compilato il kernel una sola volta... Per provarci!
E' dal 2001 che uso saltuariamente Linux (Mandrake 8.1) e non ho mai avuto problemi a fare installazioni.
Ho installato prima una distribuzione linux di un windows qualsiasi e all'epoca già si facevano i dual boot con un gestore di partizioni grafico (integrato nell'installer) mentre su win ancora si doveva andare di FDisk (Win98 SE).
Mai avuto grossi problemi, al massimo è capitato di dover installare SW dai sorgenti (capirai la difficoltà di digitare make && make install) o qualche modulo da caricare in seguito.
L'unico scoglio che non ho mai superato è stato il maledetto Winmodem 56k del notebook, alla fine ho rinunciato.
lockheed
18-06-2013, 08:09
seeee, come no..
....:mc:
Allora nella PA di Monaco di Baviera sono diventati tutti deficienti visto che hanno risparmiato 10 milioni di euro?
Bisognerebbe cercare di togliersi per un'attimo le vesti dei giocatori incalliti che passano il tempo a sostituire le schede video nel PC. ;)
I tempi di windows/giochi sono finiti da un bel pezzo,ora le realtà sono ben diverse da quelle che credi...
lockheed
18-06-2013, 08:16
Ho compilato il kernel una sola volta... Per provarci!
E' dal 2001 che uso saltuariamente Linux (Mandrake 8.1) e non ho mai avuto problemi a fare installazioni.
Mandrake?
Minchia...Ma lo fanno ancora?
Sei rimasto un po indietro,era senz'altro una distro facile da installare /gestire ma Linux Mint è quella che in questi ultimi anni ha fatto i migliori progressi.
L'errore di alcune distro è stato quello di voler mettere a tutti i costi scemenze nella GUI che la gente non chiedeva tanto da rendere il sistema solamente pesante.
Un PC dovrebbe essere snello,reattivo e immediato da usare.
Questa è l'obbiettivo di Linux Mint e non mi stupisce che sia tra le distro più installate.
roccia1234
18-06-2013, 08:21
Mandrake?
Minchia...Ma lo fanno ancora?
Sei rimasto un po indietro,era senz'altro una distro facile da installare /gestire ma Linux Mint è quella che in questi ultimi anni ha fatto i migliori progressi.
L'errore di alcune distro è stato quello di voler mettere a tutti i costi scemenze nella GUI che la gente non chiedeva tanto da rendere il sistema solamente pesante.
Un PC dovrebbe essere snello,reattivo e immediato da usare.
Questa è l'obbiettivo di Linux Mint e non mi stupisce che sia tra le distro più installate.
Io ho sempre usato kubuntu... ma il fatto che di recente abbiano cambiato interfaccia mi ha fatto migrare a mint, sperando che almeno loro non stravolgano l'interfaccia ogni 2x3.
Ah, non ho mai avuto bisogno di ricompilare il kernel, però per certe operazioni e per risolvere certi problemi (principalmente legati alla scheda video) ho dannato non poco.
pabloski
18-06-2013, 08:21
seeee, come no..
Rispetto la tua opinione, ma vorrei che mi elencassi almeno un caso in cui è necessario ricompilare il kernel.
Più andiamo avanti e più mi rendo conto che molta gente parla di Linux senza cognizione di causa.
maxmax80
18-06-2013, 08:25
Rispetto la tua opinione, ma vorrei che mi elencassi almeno un caso in cui è necessario ricompilare il kernel.
Più andiamo avanti e più mi rendo conto che molta gente parla di Linux senza cognizione di causa.
ne parleremo in news dedicate al mondo Linux, non qui.
"senza cognizione di causa" vale anche per chi parla di Windows8 a vanvera..
Mandrake?
Minchia...Ma lo fanno ancora?
Sei rimasto un po indietro,era senz'altro una distro facile da installare /gestire ma Linux Mint è quella che in questi ultimi anni ha fatto i migliori progressi.
L'errore di alcune distro è stato quello di voler mettere a tutti i costi scemenze nella GUI che la gente non chiedeva tanto da rendere il sistema solamente pesante.
Un PC dovrebbe essere snello,reattivo e immediato da usare.
Questa è l'obbiettivo di Linux Mint e non mi stupisce che sia tra le distro più installate.
Noooooo!
Quella è la prima distro che ho installato nel remoto 2001!
Ho usato kubuntu (credo fosse la prima versione) fintanto che non ho avuto ADSL (solo perché c'erano i pacchetti nel disco e aggiornavo semestralmente) appena ho potuto sono andato su debian.
Chiuso OT.
La storiella del kernel è vecchia e non funziona più.
pabloski
18-06-2013, 08:37
ne parleremo in news dedicate al mondo Linux, non qui.
In pratica ammetti di scrivere cose così, tanto per spalare fango.
Ad ogni modo puoi aprire anche adesso un thread nell'apposita sezione Linux. Tuttavia dubito che lo farai, anche perché Linux non l'hai probabilmente mai usato.
lockheed
18-06-2013, 08:51
In pratica ammetti di scrivere cose così, tanto per spalare fango.
Ad ogni modo puoi aprire anche adesso un thread nell'apposita sezione Linux. Tuttavia dubito che lo farai, anche perché Linux non l'hai probabilmente mai usato.
Bè no dai....Avrà probabilmente usato le prime distro di 15 anni fa dove facevi praticamente tutto con il terminale. :asd:
Più che sbattergli in faccia REALTA' come MONACO DI BAVIERA.....Lascia perdere,che è meglio...:doh:
P.S
Senza cognizione di causa vale logicamente per tutti gli argomenti,ma quando un'argomento raggiunge 60 pagine dove intervengono un buon numero di persone che lamentano la macchinosità del nuovo O.S e il fatto che non abbiano consentito a tutti di scegliere o meno la GUI che preferivano,non è più:"senza cognizione di causa" ma piuttosto di fatti "poco opinabili".
threnino
18-06-2013, 08:59
Senza cognizione di causa vale logicamente per tutti gli argomenti,ma quando un'argomento raggiunge 60 pagine dove intervengono un buon numero di persone che lamentano la macchinosità del nuovo O.S e il fatto che non abbiano consentito a tutti di scegliere o meno la GUI che preferivano,non è più:"senza cognizione di causa" ma piuttosto di fatti "poco opinabili".
:asd: stai parlando di voi 4 compagni di merende? :asd:
La rete è piena di commenti negativi su qualunque argomento, dato che chi si trova bene non va in giro a fare il paladino e a sbandierarlo. Quello lo fanno solo i fanboy ;)
roccia1234
18-06-2013, 09:52
Bè no dai....Avrà probabilmente usato le prime distro di 15 anni fa dove facevi praticamente tutto con il terminale. :asd:
Più che sbattergli in faccia REALTA' come MONACO DI BAVIERA.....Lascia perdere,che è meglio...:doh:
P.S
Senza cognizione di causa vale logicamente per tutti gli argomenti,ma quando un'argomento raggiunge 60 pagine dove intervengono un buon numero di persone che lamentano la macchinosità del nuovo O.S e il fatto che non abbiano consentito a tutti di scegliere o meno la GUI che preferivano,non è più:"senza cognizione di causa" ma piuttosto di fatti "poco opinabili".
Buon numero di persone? :stordita:
Ma se siete i soliti 4 che si passano tutte le news e i thread su win 8 per la spalata quotidiana di emme...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.