View Full Version : Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato?
Microfrost
14-05-2013, 12:18
ma se nell' arco di questi mesi in tutte le news di MS hai detto più e più volte che a te METRO ti fa schifo, che è un obbrobrio, mentre invece iOS e compagnia eccetera eccetera!!:tapiro:
senza mai per altro essere entrato nel merito della bontà del SO stesso..
dont feed
pabloski
14-05-2013, 13:05
dont feed
non vorrei feedare i troll ma la bontà del sistema operativo passa pure per l'usabilità e cioè l'interfaccia
abbiamo speso gli ultimi 25 anni a dire che puoi fare il software più figo del mondo, ma se ha un'interfaccia pessima allora non verrà usato
lo stanno dicendo i fanboy delle finestre da 15 anni riguardo linux e adesso mi venite a dire che l'interfaccia non conta?
il dato di fatto è che a molti METRO NON PIACE!!!! è così difficile capire che c'è gente a cui quel tipo di approccio anni '70 ( eh si, il tiling è roba antediluviana!! ) non piace
del resto ci sono i dati di vendita, quelli riguardanti i downgrade, i pc rimasti sugli scaffali, le analisi degli analisti e le lamentele degli OEM
direi che è più fanboy chi si ostina ( evidentemente per partigianeria ) a far finta di non vedere questi fatti, che sono sotto gli occhi di tutti
threnino
14-05-2013, 13:53
-cut-
Sai qual è la vera differenza?
E' che io, e altri utenti, non siamo mai entrati nella sezione del forum denominata Mondo Apple per dire che quella cosa ci fa schifo o quell'altra mi infastidisce.
Memorabile il fanboy (apple) che in un topic su W8 ha tirato fuori il numero di passaggi per rimuovere una penna USB per denigrare il nuovo OS :asd:
Invece, quando si parla delle vendite di W8, nemmeno dell'OS in sè, c'è la fiera del troll. Poi c'è il troll di caverna e il troll da sala nobiliare, però la differenza sta solo nel lessico ;)
maxmax80
14-05-2013, 13:55
il dato di fatto è che a molti METRO NON PIACE!!!! è così difficile capire che c'è gente a cui quel tipo di approccio anni '70 ( eh si, il tiling è roba antediluviana!! ) non piace
del resto ci sono i dati di vendita, quelli riguardanti i downgrade, i pc rimasti sugli scaffali, le analisi degli analisti e le lamentele degli OEM
direi che è più fanboy chi si ostina ( evidentemente per partigianeria ) a far finta di non vedere questi fatti, che sono sotto gli occhi di tutti
ma METRO non piace ad i fanboy delle controparti come a voi, o agli oltranzisti del classico desktop di Windows (che RICORDO A TUTTI CHE SOTTO METRO E' SEMPRE BEN PRESENTE IL DESKTOP)
se fai vedere l' interfaccia METRO ad una persona che non se ne intende per nulla di informatica o di telefoni, come la maggior parte delle persone che comprano al centro commerciale, bene ti dicono che l' interfaccia METRO è bella!
e lo sai perché?
perché è semplice ed immediata visivamente!
prova a fare l' esperimento chiedendo ad i tuoi familiari o ad i ragazzi che non smanettano con il computer, e vedrai che ti dicono tutti che Metro UI è bella!
e per quanto rigurada W8 per desktop poi mettiamo i puntini sulle i:
l' interfaccia è 2D, ma se tu installi un programma (ne dico uno a caso?CCcleaner) la sua icona ALL? INTERNO DEL RIQUADRO è esattamente uguale all' icona che trovi sul desktop classico!!!!
quindi tutto sto problema del 2D dove stà?
i dati di vendita è ora di lasciarli perdere, perché poi se fra 6 mesi risultano ancora in crescita (come sicuramente lo saranno) voi detrattori ci fate tutti una figura barbina! :stordita:
dire che l' interfaccia piace o non piace non è da fanboy.
è libertà di opinione.
continuare ad attaccarci però la solita solfa sui dati di vendita, sulle politiche di MS, sulle API che non vanno bene (quando invece vanno bene quanto l' interfaccia, è solo che il discorso va sviscerato e non buttato lì come fanno i detrattori) è da fanboy della concorrenza
venire a dirci che il touch implementato da W8 per il desktop è il diavolo, mentre il touch di steve jobs è l' acquasanta è da fanboy!
venirci a dire che un unico ecosistema pensato come lo ha pensato MS è sbagliato in virtù di non si sa quali leggi americane di marketing, è da fanboy della controparte.
continuare a venire qui a ripetere che W8 non sia un sistema valido senza ammettere che l' usabilità ricalca praticamente quella di Seven, è da fanboy della controparte.
alla fin della fiera dovete capire che la gente deve poter usare W8 e giudicare da sola se è un SO valido o no, funzionale e bello, o scomodo e brutto, senza che i detrattori continuino imperterriti a remare contro tutti i santi giorni.
perché noi -a cui piacciono i PC ed i Nokia, con Seven o W8- con la apple o android non ci permettiamo di fare così.
maxmax80
14-05-2013, 13:56
...Poi c'è il troll di caverna e il troll da sala nobiliare, però la differenza sta solo nel lessico ;)
mi sono capottato dalla sedia dalle risate!:p
la voto come la battuta del mese! :winner:
pabloski
14-05-2013, 14:05
ma METRO non piace ad i fanboy delle controparti come a voi, o agli oltranzisti del classico desktop di Windows (che RICORDO A TUTTI CHE SOTTO METRO E' SEMPRE BEN PRESENTE IL DESKTOP)
se fai vedere l' interfaccia METRO ad una persona che non se ne intende per nulla di informatica o di telefoni, come la maggior parte delle persone che comprano al centro commerciale, bene ti dicono che l' interfaccia METRO è bella!
veramente gli analisti dicono l'esatto contrario
ne sai più delle società che fanno statistiche di mestiere?? perdonami ma non lo credo
inoltre nel mio piccolo ho notato l'esatto opposto di quello che dici
e lo sai perché?
perché è semplice ed immediata visivamente!
ma anche graficamente poco accattivante, confusionaria e poco usabile
prova a fare l' esperimento chiedendo ad i tuoi familiari o ad i ragazzi che non smanettano con il computer, e vedrai che ti dicono tutti che Metro UI è bella!
già fatto
e per quanto rigurada W8 per desktop poi mettiamo i puntini sulle i:
l' interfaccia è 2D, ma se tu installi un programma (ne dico uno a caso?CCcleaner) la sua icona ALL? INTERNO DEL RIQUADRO è esattamente uguale all' icona che trovi sul desktop classico!!!!
quindi tutto sto problema del 2D dove stà?
quindi devo installare hack su hack per ottenere quello che con windows 7 ho di default?
i dati di vendita è ora di lasciarli perdere, perché poi se fra 6 mesi risultano ancora in crescita (come sicuramente lo saranno) voi detrattori ci fate tutti una figura barbina! :stordita:
vedremo, ma per ora si parla di figure barbine fatte da ms
dire che l' interfaccia piace o non piace non è da fanboy.
è libertà di opinione.
meno male
continuare ad attaccarci però la solita solfa sui dati di vendita, sulle politiche di MS, sulle API che non vanno bene (quando invece vanno bene quanto l' interfaccia, è solo che il discorso va sviscerato e non buttato lì come fanno i detrattori) è da fanboy della concorrenza
quindi far notare che non vende è da fanboy? le vendite indicano il gradimento verso il pubblico
niente vendite niente gradimento
venire a dirci che il touch implementato da W8 per il desktop è il diavolo, mentre il touch di steve jobs è l' acquasanta è da fanboy!
mai detto e comunque Jobs il touch sui mac non ce l'ha mai messo...chissà come mai!!
continuare a venire qui a ripetere che W8 non sia un sistema valido senza ammettere che l' usabilità ricalca praticamente quella di Seven, è da fanboy della controparte.
opinione tua, discutibilissima oltretutto
per me un os con due interfacce integrate alla meno peggio, indica quanto meno una totale mancanza di professionalità e visione da parte di chi l'ha realizzato
alla fin della fiera dovete capire che la gente deve poter usare W8 e giudicare da sola se è un SO valido o no, funzionale e bello, o scomodo e brutto, senza che i detrattori continuino imperterriti a remare contro tutti i santi giorni.
e infatti, in base alle vendite, tutti i non fanboy sono concordi nel dire che è stato un flop
perché noi -a cui piacciono i PC ed i Nokia, con Seven o W8- con la apple o android non ci permettiamo di fare così.
non so tu, ma ti assicuro ( e basta farsi un giro per i forum ) che di fanboy delle finestre che sparano vaccate su android e ios ce ne sono a migliaia
inutile vestire i panni della vittima, visto che non ci sono nè vittime nè carnefici, al massimo un manipolo di fanboy e qualche astroturfer pagato 50 centesimi ogni mille post a favore di questa o quell'azienda
pabloski
14-05-2013, 14:10
Sai qual è la vera differenza?
E' che io, e altri utenti, non siamo mai entrati nella sezione del forum denominata Mondo Apple per dire che quella cosa ci fa schifo o quell'altra mi infastidisce.
Memorabile il fanboy (apple) che in un topic su W8 ha tirato fuori il numero di passaggi per rimuovere una penna USB per denigrare il nuovo OS :asd:
Invece, quando si parla delle vendite di W8, nemmeno dell'OS in sè, c'è la fiera del troll. Poi c'è il troll di caverna e il troll da sala nobiliare, però la differenza sta solo nel lessico ;)
Non simpatizzo con chi giudica in base alla marca di fabbrica, però non entrare in un forum della concorrenza significa essere settari ed incapaci non solo di discutere e confrontarsi, ma anche di guardarsi in giro e scegliere ciò che è meglio di volta in volta.
Ad esempio io uso un macbook air, iphone, un nexus s, programmo per android sotto linux ( scelta personale ) e uso windows per sviluppare software per questo OS.
Non trovi che sia un pò ridicolo intestardirsi con questa o quell'azienda? Alcuni qui sembrano super partes, ma poi leggi le loro firme e ti accorgi che hanno tutta roba MS. Possibile che non abbiano mai nemmeno avuto il desiderio di guardare oltre? Questo non so se chiamarlo fanboysmo è giusto, ma almeno si tratta di vera e propria infatuazione. Mi risulta difficile poi credere alle loro argomentazioni, ovvero le argomentazioni di chi non ha mai provato altro.
threnino
14-05-2013, 14:38
mi sono capottato dalla sedia dalle risate!:p
la voto come la battuta del mese! :winner:
troppo gentile, ne vado un po' fiero :asd:
Non simpatizzo con chi giudica in base alla marca di fabbrica, però non entrare in un forum della concorrenza significa essere settari ed incapaci non solo di discutere e confrontarsi, ma anche di guardarsi in giro e scegliere ciò che è meglio di volta in volta.
Ad esempio io uso un macbook air, iphone, un nexus s, programmo per android sotto linux ( scelta personale ) e uso windows per sviluppare software per questo OS.
Non trovi che sia un pò ridicolo intestardirsi con questa o quell'azienda? Alcuni qui sembrano super partes, ma poi leggi le loro firme e ti accorgi che hanno tutta roba MS. Possibile che non abbiano mai nemmeno avuto il desiderio di guardare oltre? Questo non so se chiamarlo fanboysmo è giusto, ma almeno si tratta di vera e propria infatuazione. Mi risulta difficile poi credere alle loro argomentazioni, ovvero le argomentazioni di chi non ha mai provato altro.
Guarda, sì trovo ridicolo intestardirsi, ma la frittata può essere rigirata in questo modo: "Chi meglio di una persona che ha provato in serie ed in tutte le sue declinazioni un sistema operativo può indicarne i punto di forza e le mancanze?"
Sempre in questo modo, a che titolo una persona che possiede da anni un Mac o Linux può giudicare un OS semi-sconosciuto ai suoi occhi? E soprattutto criticare sempre la solita roba a livello estetico e non sull'aspetto tecnico/funzionale? Tra l'altro senza averlo mai provato in prima persona, ma riportando opinioni personali, discutibili e poco attendibili... :rolleyes:
Io ti posso portare il mio esempio che ammetto può sembrare di parte. Quando stavo comprando il mio portatile (2012, per necessità), avevo preso in considerazione il MBAir perchè lo reputavo e lo reputo un ottimo prodotto!
Poi lo guardo bene e vedo che la sua connettività non soddisfa le mie esigenze, in più avrei dovuto usare un OS per me quasi sconosciuto e le poche volte che ci ho avuto a che fare, mi ha subito dato sui nervi. Senza poi parlare dell'aspetto software. Quindi io non vado nella sezione mondo apple perchè non me ne può fregar di meno e non ne trarrei alcun vantaggio.
Morale della favola, ho provato Win8 sul desktop, mi son trovato bene, l'ho preso pure per il portatile. Ho mostrato i suoi pregi ad un mio amico, lui ha comprato 2 licenze per sè e una per il computer del lavoro che nonostante l'HW mediocre è rinato :asd: Siamo proprio matti :cool:
maxmax80
14-05-2013, 14:46
veramente gli analisti dicono l'esatto contrario
ne sai più delle società che fanno statistiche di mestiere?? perdonami ma non lo credo
inoltre nel mio piccolo ho notato l'esatto opposto di quello che dici
ma anche graficamente poco accattivante, confusionaria e poco usabile
quindi far notare che non vende è da fanboy? le vendite indicano il gradimento verso il pubblico
niente vendite niente gradimento
mai detto e comunque Jobs il touch sui mac non ce l'ha mai messo...chissà come mai!!
per me un os con due interfacce integrate alla meno peggio, indica quanto meno una totale mancanza di professionalità e visione da parte di chi l'ha realizzato
e infatti, in base alle vendite, tutti i non fanboy sono concordi nel dire che è stato un flop
non so tu, ma ti assicuro ( e basta farsi un giro per i forum ) che di fanboy delle finestre che sparano vaccate su android e ios ce ne sono a migliaia
inutile vestire i panni della vittima, visto che non ci sono nè vittime nè carnefici, al massimo un manipolo di fanboy e qualche astroturfer pagato 50 centesimi ogni mille post a favore di questa o quell'azienda
ripeto, lascia stare gli analisti che no giudicano il prodotto dalla sua reale bontà, ma solo dai dati di vendita.
niente vendite= niente gradimento è la tua opinione come quella di adapting.
lascia perdere questa visione legata ai link, ed inizia ad usare W8, così magari ti accorgi che sotto a Metro, ci fai quello che ci facevi prima con Seven....
...ma ah, già, che tu hai i prodotti mac e quindi Windows non lo usi...
se non li lasci stare allora non venire qui ogni pagina a dirci che W8 non vende "secondo gli analisti", perché abbiamo capito..
non ci interessa, preferiamo usarlo e goderci la sua interfaccia (METRO) ed il suo motore (Seven)
se Jobs metteva il touch sui mac e faceva un SO unico per tutti i loro device a voi appleiani di ferro sarebbe andato benone però. dai, sii sincero...
dire che un SO con due interfacce indica mancanza di professionalità vuol dire che stai offendendo tutti i programmatori e gli ingegneri di casa MS che hanno lavorato per creare W8.
e questo non ti fa onore.
io frequento solo un paio di forum per PC (non vado nemmeno a perdere tempo sui siti americano per cercare link da postare in mio favore come fate voi) e gli utenti PC se ne stanno tranquilli tranquilli senza andare a stressare l' anima alla controparte.
chiederò ad un paio di amici che sono utenti Mac se nel forum apple ci sono i fanboy MS che vanno a trollare, ma ne dubito..
nell' attesa possiamo aspettare che qualche utente PC venga a dirci che hai ragione tu, che i windowsiano vengono a spammare in casa tua..
quindi devo installare hack su hack per ottenere quello che con windows 7 ho di default?
io ti ho detto A, e tu mi hai risposto S!!!:mc:
ripeto:
quando in W8 installi un classico programma per PC desktop (come chi usa Windows normalmente fa con Seven ,Vista o XP) all' interno di rettangoli dell' interfaccia METRO l' icona che si viene a formare è esattamente come le icone che trovi sul desktop classico.
quindi il problema del 2D di METRO (se mai lo fosse) per quanto riguarda le icone non si pone
quindi la tua affermazione è fuori luogo oltre che inesatta.
l' hack lo devi installare solo se vuoi rimettere il menù start, se senza non ti ci trovi.
per tutto il resto non hai proprio bisogno di hackare un fico secco!
(e comunque fra un po' uscita Windows 8.1 con la reintroduzione del menù start, così i gufacci finalmente potranno stare zitti, ed i tradizionalisti finalmente saranno contenti)
Non simpatizzo con chi giudica in base alla marca di fabbrica, però non entrare in un forum della concorrenza significa essere settari ed incapaci non solo di discutere e confrontarsi, ma anche di guardarsi in giro e scegliere ciò che è meglio di volta in volta.
Ad esempio io uso un macbook air, iphone, un nexus s, programmo per android sotto linux ( scelta personale ) e uso windows per sviluppare software per questo OS.
Non trovi che sia un pò ridicolo intestardirsi con questa o quell'azienda? Alcuni qui sembrano super partes, ma poi leggi le loro firme e ti accorgi che hanno tutta roba MS. Possibile che non abbiano mai nemmeno avuto il desiderio di guardare oltre? Questo non so se chiamarlo fanboysmo è giusto, ma almeno si tratta di vera e propria infatuazione. Mi risulta difficile poi credere alle loro argomentazioni, ovvero le argomentazioni di chi non ha mai provato altro.
non entrare in un forum della concorrenza significa che a me quel prodotto non mi interessa, e non perdo tempo ad andare a spalarci fango sopra..
dal mio punto di vista, il problema dei prodotti Apple è solo il prezzo spropositato, ed il fatto che malgrato questo siano diventati prodotti "cool" per la massa dell' umanità.
ma non discuto minimante che siano ottimi prodotti con dei SO -NON PERFETTI- altrettanto buoni.
mi piacerebbe che voi ammetteste questo anche per quanto riguarda il binomio PC/Windows
se usi tutti quei prodotti apple -hai appena fatto outing- abbiamo capito perché non ti piace Windows e soprattutto perché non ti piace W8 che finalmente ha le carte in regola per tornare a far guadagnare quote di mercato a MS nel settore mobile.:p
quelli che sembrate superpartes siete voi, salvo voi venire a scoprire che utlizzate tutti prodotti apple! :doh:
io sono fiero di avere un firma un PC con Widows (Seven) che mi è costato 1/4 di un MacPro, ed in quanto ad hardware gli da la biada, caro mio...
il fatto è che voi che simpatizzate per apple entrate in continuazione con i vostri link e trovate qualsiasi spunto per denigrare W8, non fa onore alla stragrande maggioranza degli utenti apple che non sono interessati ai prodotti Windows quanto noi non lo siamo dei prodotti apple..
quello che non hanno provato altro, sono spesso i fanboy apple disposti a spendere cifre esagerate in nome del marchio
Sai qual è la vera differenza?
E' che io, e altri utenti, non siamo mai entrati nella sezione del forum denominata Mondo Apple per dire che quella cosa ci fa schifo o quell'altra mi infastidisce.
Memorabile il fanboy (apple) che in un topic su W8 ha tirato fuori il numero di passaggi per rimuovere una penna USB per denigrare il nuovo OS :asd:
Invece, quando si parla delle vendite di W8, nemmeno dell'OS in sè, c'è la fiera del troll. Poi c'è il troll di caverna e il troll da sala nobiliare, però la differenza sta solo nel lessico ;)
Ho letto qualcosa anche io a riguardo e ricordo anche che oltre alla penna qualcuno aveva tirato in ballo lo spegnimento automatico del PC ad un determinato giorno della settimana.
Immagino che con windows 8 la situazione sarà senz'altro migliorata e ora operazioni così banali con la modern UI sono ancora più facili no? :asd:
pabloski
14-05-2013, 15:31
scusa se abbiamo messo in dubbio la parola di dio ... quello che dice e' lui e legge ... supplichiamo perdono
sbagli di grosso, perchè non sono uno degli adepti della Santa Chiesa di Cupertino
Sempre in questo modo, a che titolo una persona che possiede da anni un Mac o Linux può giudicare un OS semi-sconosciuto ai suoi occhi? E soprattutto criticare sempre la solita roba a livello estetico e non sull'aspetto tecnico/funzionale? Tra l'altro senza averlo mai provato in prima persona, ma riportando opinioni personali, discutibili e poco attendibili... :rolleyes:
non è il mio caso
Poi lo guardo bene e vedo che la sua connettività non soddisfa le mie esigenze,
giustissimo, anche se tutti gli ultrabook sono così e avresti dovuto guardare al macbook pro per una migliore connettività
in più avrei dovuto usare un OS per me quasi sconosciuto e le poche volte che ci ho avuto a che fare, mi ha subito dato sui nervi.
stai contraddicendo quanto detto sopra da te stesso e cioè che non puoi giudicare qualcosa non avendolo provato a fondo
Senza poi parlare dell'aspetto software. Quindi io non vado nella sezione mondo apple perchè non me ne può fregar di meno e non ne trarrei alcun vantaggio.
appunto dico, molti di voi si chiudono nel loro piccolo mondo e spingono il loro "amato" prodotto
Morale della favola, ho provato Win8 sul desktop, mi son trovato bene, l'ho preso pure per il portatile. Ho mostrato i suoi pregi ad un mio amico, lui ha comprato 2 licenze per sè e una per il computer del lavoro che nonostante l'HW mediocre è rinato :asd: Siamo proprio matti :cool:
benissimo! però a questo punto dovete pure ammettere che ci può essere gente a cui non piace
leggendo però i commenti di alcuni ( non i tuoi lo ammetto ), sembra che quelli a cui non piace windows 8 vadano bollati come infedeli
tasto destro sulla pendrive->espelli ... troppi passaggi???
Quindi mi confermi che la pendrive ora viene montata sulla scrivania come in tutti gli altri O.S?
certo c'e' ancora qualcuno che per fare tasto destro deve tenere premuto anche un pulsnte sulla tatsiera :asd:
In quale O.S succede questo?
Scusa sono davvero curioso..:asd:
pabloski
14-05-2013, 15:42
ripeto, lascia stare gli analisti che no giudicano il prodotto dalla sua reale bontà, ma solo dai dati di vendita.
nel mio caso l'ho provato e non mi piace
poi ho notato che la mia opinione è condivisa da una massa di persone che non lo comprano
e non venite a parlarmi della crisi, perchè la gente butta 500-600 euro su smartphone e tablet e non può buttare i 40-50 euro della licenza w8?
se non li lasci stare allora non venire qui ogni pagina a dirci che W8 non vende "secondo gli analisti", perché abbiamo capito..
windows 8 non vende secondo gli analisti e non piace a molta gente ( me compreso )
non ci interessa, preferiamo usarlo e goderci la sua interfaccia (METRO) ed il suo motore (Seven)
certamente ma accettate il fatto che c'è gente a cui non piace
se Jobs metteva il touch sui mac e faceva un SO unico per tutti i loro device a voi appleiani di ferro sarebbe andato benone però. dai, sii sincero...
glielo avrei sbattuto in faccia e succederà se e quando decideranno di trasformare macos in un clone di ios
con me sfondi una porta aperta, perchè di formazione sono un linaro e non un "macaco"
ciò nonostante reputo, ad esempio, unity di ubuntu una cazzata tale e quale a metro
dire che un SO con due interfacce indica mancanza di professionalità vuol dire che stai offendendo tutti i programmatori e gli ingegneri di casa MS che hanno lavorato per creare W8.
e questo non ti fa onore.
quindi perchè qualcuno ci ha lavorato dev'essere per forza una cosa buona? sai quante cazzate si fanno quando si crea un nuovo prodotto? chi ci ha lavorato deve accettare le critiche e chi compra devi criticare e non sottomettersi alle scelte del "padrone"
io frequento solo un paio di forum per PC (non vado nemmeno a perdere tempo sui siti americano per cercare link da postare in mio favore come fate voi) e gli utenti PC se ne stanno tranquilli tranquilli senza andare a stressare l' anima alla controparte.
alcuni si, altri no
chiederò ad un paio di amici che sono utenti Mac se nel forum apple ci sono i fanboy MS che vanno a trollare, ma ne dubito..
quest'affermazione si potrebbe girare anche diversamente e cioè che non ci sono utenti mac che usano anche windows
tu parti dal fatto che io ed altri siamo troll della concorrenza, ma mi pare di aver specificato che io windows LO USO ( anche )!!!
nell' attesa possiamo aspettare che qualche utente PC venga a dirci che hai ragione tu, che i windowsiano vengono a spammare in casa tua..
continui a darmi del troll macaco, evidentemente hai la coda di paglia
ripeto:
quando in W8 installi un classico programma per PC desktop (come chi usa Windows normalmente fa con Seven ,Vista o XP) all' interno di rettangoli dell' interfaccia METRO l' icona che si viene a formare è esattamente come le icone che trovi sul desktop classico.
mi è accaduto che alcuni programmi non comparissero invece
il problema poi nasce quando i programmi diventano molti, perchè c'è una sfilza di icone e manca completamente una gerarchia ( come succede con i menù ) in cui collocarli
quindi il problema del 2D di METRO (se mai lo fosse) per quanto riguarda le icone non si pone
non è il 2d è l'organizzazione che è fallata
l' hack lo devi installare solo se vuoi rimettere il menù start, se senza non ti ci trovi.
appunto, mi riferivo a questo
(e comunque fra un po' uscita Windows 8.1 con la reintroduzione del menù start, così i gufacci finalmente potranno stare zitti, ed i tradizionalisti finalmente saranno contenti)
il fatto che lo reintroducano non ti fa pensare che loro sono i primi ad ammettere di aver fatto una cazzata? e che windows 8 non vende soprattutto per quel motivo? con una singola affermazione hai smontato tutto quello che hai scritto nelle ultime 10-15 pagine
non entrare in un forum della concorrenza significa che a me quel prodotto non mi interessa, e non perdo tempo ad andare a spalarci fango sopra..
oppure che hai una mentalità ristretta
mi piacerebbe che voi ammetteste questo anche per quanto riguarda il binomio PC/Windows
e infatti su windows 7 nessuno ha avuto niente da ridere...strano eh!?! non è un caso se tutti hanno parlato male di vista e 8, ma nessuno ha gridato contro 7
i fanboy erano morti in quel periodo?
se usi tutti quei prodotti apple -hai appena fatto outing- abbiamo capito perché non ti piace Windows e soprattutto perché non ti piace W8 che finalmente ha le carte in regola per tornare a far guadagnare quote di mercato a MS nel settore mobile.:p
e uso tantissimo linux e anche freebsd
quelli che sembrate superpartes siete voi, salvo voi venire a scoprire che utlizzate tutti prodotti apple! :doh:
anche prodotti apple, a differenza di chi ha una visione ristretta ed una mentalità monomarca
io sono fiero di avere un firma un PC con Widows (Seven) che mi è costato 1/4 di un MacPro, ed in quanto ad hardware gli da la biada, caro mio...
il fatto è che voi che simpatizzate per apple entrate in continuazione con i vostri link e trovate qualsiasi spunto per denigrare W8, non fa onore alla stragrande maggioranza degli utenti apple che non sono interessati ai prodotti Windows quanto noi non lo siamo dei prodotti apple..
quello che non hanno provato altro, sono spesso i fanboy apple disposti a spendere cifre esagerate in nome del marchio
lo vedi? parti in malafede e dal presupposto che io sia un prezzolato di apple, ma io di apple non ho proprio parlato ( salvo per dire che uso ANCHE i loro prodotti )
theJanitor
14-05-2013, 16:11
non è un tantino datata quella domanda su yahoo answer? :asd: :asd:
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20070827012218AAgTZzY
Invece io l'ho eliminato da windows, usando il touchpad l'ho impostato proprio come sul trackpad OS X, cioè tap con due dita :D molto più naturale :asd:
un ragionamento senza senso che esula dalla bontà di W8.
abbiamo già detto e ridetto che le causee principali sono
-la crisi economica
-la contrazione delle vendite del settore pc
-il fatto che prima di W8 ci fosse un SO fortunato come Seven, e non uno sfigato come Vista
Queste avrebbero spiegato una diffusione di poco inferiore al 10%, non al di sotto del 5%...che windows 8 sia un buon os non l'ho mai messo in dubbio, ma c'è qualcosa che ne frena le vendite molto di più delle sole cause esterne.
ah scusa hai ragione, avevo dimenticato il "noiosissimo" doppio click su "risorse del computer" ... passero' a mac os x solo per trascinare la pen drive sul cestino (per quelle rare volte che la uso) ... no aspetta ripensandoci ci sono tante altre cose piu' importanti che faccio piu' velocemente su win che su mac ... ci ho ripensato rimango su win.
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20070827012218AAgTZzY
Si,forse è meglio.
Se il tuo livello di cultura è quello di cercare soluzioni di 6 anni fa su answers.yahoo direi che decisamente è meglio che usi modern UI.:asd:
Prova un po a cercare anche la soluzione su come spegnere il PC ad una determinata ora del giorno/settimana che mi incuriosisce non poco anche quello...:asd:
no aspetta ripensandoci ci sono tante altre cose piu' importanti che faccio piu' velocemente su win che su mac
Giocare a Crisis forse? :asd:
@pabloski Quoto in toto il tuo ultimo intervento, avrei scritto le medesime cose.
Sta diventando assurda sta discussione. Se non sei d'accordo con le scelte attuate da MS sei automaticamente un Apple user. Wow!
Una sola cosa è certa, Windows 8 sta floppando alla grande. Il resto è puro fanboysmo.
PaulGuru
14-05-2013, 18:06
@pabloski Quoto in toto il tuo ultimo intervento, avrei scritto le medesime cose.
Sta diventando assurda sta discussione. Se non sei d'accordo con le scelte attuate da MS sei automaticamente un Apple user. Wow!
Una sola cosa è certa, Windows 8 sta floppando alla grande. Il resto è puro fanboysmo.
Che differenza fa ? :D
Visto che l'ipotesi della causa di questo fallimento è da imputare a qualcosa a cui Microsoft non farà passi indietro e quindi lo riproporrà sempre fino a quando tutti alla fine accetteranno.
Che differenza fa ? :D
Visto che l'ipotesi della causa di questo fallimento è da imputare a qualcosa a cui Microsoft non farà passi indietro e quindi lo riproporrà sempre fino a quando tutti alla fine accetteranno.
Bè intanto io ragionerei sui "grandi numeri".
Giocare sul fatto che windows è preinstallato su ogni PC mi sembra un tantino deleterio a lungo andare,sopratutto ora che in gioco ci sono anche i tablet Microsoft.:D
Che differenza fa ? :D
Visto che l'ipotesi della causa di questo fallimento è da imputare a qualcosa a cui Microsoft non farà passi indietro e quindi lo riproporrà sempre fino a quando tutti alla fine accetteranno.
XP è durato diversi anni e su diversi pc durerebbe ancora se non troncassero il supporto a breve. Io non sto dicendo che non farò mai un upgrade alle versioni successive ma che finchè lo potrò evitare, lo eviterò senza alcun rimpianto finchè proseguono su questa strada.
Il passaggio XP -> Vista/7 è stato un qualcosa di obbligato (64 bit) mentre ora come ora non vedo alcun motivo tecnico valido per effettuarlo (visto anche quel che ho scritto diversi post fa sulla reattività del sistema).
PaulGuru
14-05-2013, 18:24
Bè intanto io ragionerei sui "grandi numeri".
Giocare sul fatto che windows è preinstallato su ogni PC mi sembra un tantino deleterio a lungo andare,sopratutto ora che in gioco ci sono anche i tablet Microsoft.:DCapitali penso che Microsoft non ne sia sprovvista, e non fallirà nè perderà % tangibili solo perchè a qualcuno non piace Win8, anche se poi la vera causa è il calo generale dei PC più che degli OS in sè. MS continuerà a pagare i distributori così oltre a coprire più prodotti possibili mina anche l'offerta della concorrenza.
Per gli ultra mobile io terrei sott'occhio il nuovo Atom Silvermont rilanciato da Intel con cui c'è un accordo che potrebbe rilanciare in contrapposizione ai Tablet il mercato dei TabletPC e dei Netbook, ovviamente montanti Windows 8.XP è durato diversi anni e su diversi pc durerebbe ancora se non troncassero il supporto a breve. Io non sto dicendo che non farò mai un upgrade alle versioni successive ma che finchè lo potrò evitare, lo eviterò senza alcun rimpianto finchè proseguono su questa strada.
Il passaggio XP -> Vista/7 è stato un qualcosa di obbligato (64 bit) mentre ora come ora non vedo alcun motivo tecnico valido per effettuarlo (visto anche quel che ho scritto diversi post fa sulla reattività del sistema).
Ci mancherebbe anche io saltai Vista, ma è chiaro che se MS non fa passi indietro prima o poi il modo di farti fare l'upgrade lo trovano e quindi dovrai fartelo piacere.
Ci mancherebbe anche io saltai Vista, ma è chiaro che se MS non fa passi indietro prima o poi il modo di farti fare l'upgrade lo trovano e quindi dovrai fartelo piacere.
dio salvi DeviantArt! :ciapet:
pabloski
14-05-2013, 18:55
Che differenza fa ? :D
Visto che l'ipotesi della causa di questo fallimento è da imputare a qualcosa a cui Microsoft non farà passi indietro e quindi lo riproporrà sempre fino a quando tutti alla fine accetteranno.
Ed è questo il loro problema, cioè ragionare ancora da monopolisti quando invece il mondo OEM ha abbracciato ben altri sistemi operativi ( per ora in altri ambiti, ma i primi esperimenti nel mondo pc stanno arrivando ).
Il tuo ragionamento vale se e solo se gli utenti e gli oem non hanno libertà di scelta. Ma attualmente ce l'hanno e la stanno usando. E' un caso che tutti gli oem android stiano deliberatamente mettendo in secondissimo piano windows phone? Evidentemente non vogliono trovarsi, un domani, a dover sottostare agli stessi ricatti che hanno dovuto accettare negli ultimi 30 anni.
Ci mancherebbe anche io saltai Vista
Ora si spiegano tante cose :asd:
Non preoccuparti, per ora MS non fallirà, ha una posizione troppo monopolista, però certo le lamentele che sono arrivate da partner quali Samsung, Dell e altri sono segnali da non sottovalutare.
ma che finchè lo potrò evitare, lo eviterò senza alcun rimpianto finchè proseguono su questa strada
Nessuno ti obbliga a fare upgrade, per fortuna esistono altri OS come validissime alternative.
dio salvi DeviantArt! :ciapet:
E la gnocca! :D
la validità è soggettiva
Per quello allora tutto può essere soggettivo. Ma certo è oggettivo, che nessuno è obbligato a fare upgrade.
maxmax80
14-05-2013, 19:23
nel mio caso l'ho provato e non mi piace
poi ho notato che la mia opinione è condivisa da una massa di persone che non lo comprano
e non venite a parlarmi della crisi, perchè la gente butta 500-600 euro su smartphone e tablet e non può buttare i 40-50 euro della licenza w8?
che a te non piacesse era scontato visto come ne parli.
ma d'altronde da uno che ha diversi devices apple è dura aspettarsi parole di elogio per l' acerrimo rivale W8..:p
infatti sono più buttati i soldi per un tablet sopravvalutato che quelli di un pc desktop da 600€ con window installato (che sia Seven o W8)
vedrai che piano piano la gente si convertirà a W8, visto anche il prezzo conveniente, stanne certo..
windows 8 non vende secondo gli analisti e non piace a molta gente ( me compreso )
lasciando stare per l' ennesima volta quello che dicono gli analisti,
W8 non vende:
-per la crisi
-perché viene dopo un SO fortunato Come Seven
-per i gufi appleiani
-per chi è restio alle novità malgrado usi Windows
certamente ma accettate il fatto che c'è gente a cui non piace
sicuro, ma tu accetta che c'è anche gente a cui piace.
glielo avrei sbattuto in faccia e succederà se e quando decideranno di trasformare macos in un clone di ios
sì, ma hai inteso quello che vuoi intendere..
ti spiego la domanda meglio:
e se invece apple avesse messo macos su ipad, non avresti gridato al miracolo?
con me sfondi una porta aperta, perchè di formazione sono un linaro e non un "macaco"
un linaro che usa divices apple ed incensa i prodotti della mela..curioso..
ciò nonostante reputo, ad esempio, unity di ubuntu una cazzata tale e quale a metro
quindi perchè qualcuno ci ha lavorato dev'essere per forza una cosa buona? sai quante cazzate si fanno quando si crea un nuovo prodotto? chi ci ha lavorato deve accettare le critiche e chi compra devi criticare e non sottomettersi alle scelte del "padrone"
ripeto, parlando così offendi che ci ha lavorato su (ora offendi anche quelli di ubuntu, ma bravo..), spendendoci la propria conoscenza in campo di programmazione che sicuramente è più alta di quella della maggioranza delle persone che sono su questo forum, me e te compreso.
quest'affermazione si potrebbe girare anche diversamente e cioè che non ci sono utenti mac che usano anche Windows
strano, pensavo che i fanboy apple che vengono qui a dirci quanto W8 gli faccia schifo, lo avessero almeno installato..:p
detto questo è ovviamente più facile che io che uso Windows non sia ubligato ad usare un device Mac, che invece un utente mac come te, non debba anche usare (per lavoro) un Pc Windows, visto che malgrado la contrazione delle vendite, i PC con montato Windows sono ancora i più diffusi del mondo...:O
tu parti dal fatto che io ed altri siamo troll della concorrenza, ma mi pare di aver specificato che io windows LO USO ( anche )!!!
e deciditi però, poco sopra dici il contrario circa gli utenti mac che non usano windows!!:doh:
continui a darmi del troll macaco, evidentemente hai la coda di paglia
nessuna coda di paglia,
è che abbiamo capito che W8 non ti piace per non si sa quale motivo, a parte che l' intefaccia METRO possa non piacerti.
per il resto ricalca Seven con il desktop, quindi se Seven è un ottimo SO (come tutti dicono, anche voi appleiani), a livello di SO (senza contare la UI) anche W8 è di conseguenza valido!
infatti se solo lo usassi, ammetteresti che la tua esperienza d' uso del SO a partire da tutto quello che puoi fare dal PANNELLO DI CONTROLLO e dalla GESTIONE DEL COMPUTER è rimasta inalterata rispetto a seven.
mi è accaduto che alcuni programmi non comparissero invece
detto così non vuol dire un bel nulla!
ripeto:
Photoshop, acdsee, cubase, premier, autocad, cccleaner, powerdvd,winamp, foobar, ahead nero, avast, guitarpro, il pacchetto Nikon Capture,Wiew,Camera control), etc..
i dirver AMD, Nvidia, Marvell, avermedia Realtek, Creative, Asus, MSI, Gibabyte, AsRock, Evga, Intel, focusrite, motu, esi, etc.. sono tutti tranquillamente installabili,
quindi quello che voi dite, cioè che W8 non è sviluppato dai produttori di hardware o software di terze parti è una falsità.
il problema poi nasce quando i programmi diventano molti, perchè c'è una sfilza di icone e manca completamente una gerarchia ( come succede con i menù ) in cui collocarli
finalmente una opinione costruttiva
su questo ti do ragione, più che altro perché non ho ancora avuto l' esigenza di provare a modificare le icone nell' interfaccia METRO, visto che ne ho 4 in croce...
ti saprò dire appena provo in prima persona.
comunque l' interfaccia METRO è nata per la visualizzazione su PIU' PAGINE A SCORRIMENTO, quindi in teoria puoi scegliere te in quale pagina mettere le icone..
fermo restando che -a mio avviso- avere una interfaccia METRO piena di icone non ha senso, VISTO CHE SOTTO C'E' IL DESKTOP sul quale si può piazzare tutto, mentre sulla modern UI ha senso la razionalizzazione delle icone e dei collegamenti, sennò non fa altro che diventare un altro desktop sovrapposto al primo!:read:
non è il 2d è l'organizzazione che è fallata
per l' organizzazione vale il discorso qui sopra.
per il 2D allora decidetevi, perché fino adesso ci siete venuti a dire i cubi sono brutti rispetto al già antico skeumorfismo di apple & android :doh:
il fatto che lo reintroducano non ti fa pensare che loro sono i primi ad ammettere di aver fatto una cazzata? e che windows 8 non vende soprattutto per quel motivo? con una singola affermazione hai smontato tutto quello che hai scritto nelle ultime 10-15 pagine
no, mi fa pensare che lo reintroduco così la gente non gli scassa più i maroni!
Windows 8 non vende per quel motivo?????
ma se la gente che va al centro commerciale mancò sa che il menù start in W8 non c'è più!!:doh:
poi lo vuoi con il menù start?
e mettici la hack!
ma tanto a te anche se ci metti la hack ti fa schifo lo stesso perché il problema è che W8 è innovativo, e siccome non è una idea partorita da casa apple, non lo ammetterai mai!
oppure che hai una mentalità ristretta
la mentalità ristretta è di chi continua a guadare i dati di vendita ed il parere degli analisti senza tener conto della bontà del prodotto W8
e infatti su windows 7 nessuno ha avuto niente da ridere...strano eh!?! non è un caso se tutti hanno parlato male di vista e 8, ma nessuno ha gridato contro 7
i fanboy erano morti in quel periodo?
a parte che ammettendo che Windows 7 ha mietuto consensi si deduce che Seven è un ottimo SO, e quindi per estensione, anche W8 lo è dato che deriva da Seven.
ma comunque in realtà i fanboy di casa apple anche all' epoca aprirono il fuoco incrociato, eccome se me ne ricordo!
e uso tantissimo linux e anche freebsd
e poi butti i tuoi soldi per i carissimi prodotti apple, quando su base unix potresti crearti tutto quello che vuoi?
(ammesso che tu ne sia in grado)
anche prodotti apple, a differenza di chi ha una visione ristretta ed una mentalità monomarca
monomarca perché io non intendo dare un euro per gonfiare le tasche della Apple fino a che i loro prodotti saranno venduti a prezzi assurdi per l' hardware che montano e le cose che fanno fare.
ma A DIFFERENZA TUA sono il primo a dire che i prodotti apple sono esteticamente belli e che i SO funzionano bene, malgrado NON SIANO PERFETTI NEANCHE LORO
poi hanno avuto il merito di implementare il touch e rivoluzionare il concetto di telefono con l' iphon?
tanto di cappello
poi hanno avuto il merito di creare il tablet senza tastiera e venderlo a prezzi assurdi?
tanto di cappello
parallelamente voi dovreste ammettere che quello che MS sta facendo con la metro UI & il concetto di un unico ecosistema dovrebbe essere ALTRETTANTO MERITEVOLE DI RISPETTO
lo vedi? parti in malafede e dal presupposto che io sia un prezzolato di apple, ma io di apple non ho proprio parlato ( salvo per dire che uso ANCHE i loro prodotti )
prezzolato no, fanboy si
ah scusa hai ragione, avevo dimenticato il "noiosissimo" doppio click su "risorse del computer" ... passero' a mac os x solo per trascinare la pen drive sul cestino (per quelle rare volte che la uso) ... no aspetta ripensandoci ci sono tante altre cose piu' importanti che faccio piu' velocemente su win che su mac ... ci ho ripensato rimango su win.
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20070827012218AAgTZzY
ma sai, se alla apple improvvisamente mettessero 3click per buttare lo cose nel cestino sarebbe lo stesso "cosa buona e giusta"!
Invece io l'ho eliminato da windows, usando il touchpad l'ho impostato proprio come sul trackpad OS X, cioè tap con due dita :D molto più naturale :asd:
non ne avevo dubbi..
solo non capisco perché ancora non ti prendi un MacPro...
ah, forse costa uno sproposito!:doh:
Queste avrebbero spiegato una diffusione di poco inferiore al 10%, non al di sotto del 5%...che windows 8 sia un buon os non l'ho mai messo in dubbio, ma c'è qualcosa che ne frena le vendite molto di più delle sole cause esterne.
-la crisi
-il successo di Seven
-i gufacci
-gli impermeabili al cambiamento
solo non capisco perché ancora non ti prendi un MacPro...
Air :asd:
A proposito di don't feed the troll... :asd:
Air :asd:
Secondo te se dico che mi è piaciuta vengo etichettato come fanboy Apple? :D
PaulGuru
14-05-2013, 19:59
Ed è questo il loro problema, cioè ragionare ancora da monopolisti quando invece il mondo OEM ha abbracciato ben altri sistemi operativi ( per ora in altri ambiti, ma i primi esperimenti nel mondo pc stanno arrivando ).
Il tuo ragionamento vale se e solo se gli utenti e gli oem non hanno libertà di scelta. Ma attualmente ce l'hanno e la stanno usando. E' un caso che tutti gli oem android stiano deliberatamente mettendo in secondissimo piano windows phone? Evidentemente non vogliono trovarsi, un domani, a dover sottostare agli stessi ricatti che hanno dovuto accettare negli ultimi 30 anni.
Tutti hanno liberta di scelta, ma chiaro che in un mondo capitalista con la grana sotto al naso nessuno fa storie, soprattutto contro Microsoft.
Per quello allora tutto può essere soggettivo. Ma certo è oggettivo, che nessuno è obbligato a fare upgrade.
Le alternative quali sarebbero su desktop ?
Apple ? Un OS a piattaforma chiusa che dovrai comprare ovviamente con configurazioni hardware bloccate o limitate ai minimi termini con tanto di sovrapprezzo senza motivo a riguardo senza contare il più limitato numero di applicazioni compatibili soprattutto giochi rispetto a Windows ? Piuttosto preferisco chiudere coi PC.
Linux ? Buono sicuramente un buon OS tecnicamente parlando e open source ma con quella manciata di applicativi compatibili e spesso proprietari con limitato supporto driver da parte dei produttori hardware fra l'altro ?
L'obbligatorietà a fare l'upgrade esiste e arriva quando nelle etichette dei requisiti minimi degli applicativi che ti interessano scompare il nome del tuo OS, a quel punto o la prendi in quel posto o fai l'upgrade. ;)
Le alternative quali sarebbero su desktop ?
Apple ? Un OS chiuso con configurazioni hardware bloccata o limitata senza contare il limitato numero di applicazioni compatibili soprattutto giochi rispetto a Windows ? Preferisco farmi na console guarda.
Linux ? Buono ma con quella manciata di applicativi compatibili e spesso proprietari con limitato supporto driver da parte dei produttori hardware fra l'altro ?
L'obbligatorietà a fare l'upgrade esiste e arriva quando nelle etichette dei requisiti minimi degli applicativi che ti interessano scompare il nome del tuo OS.
*
Anni fa ho passato un annetto solo con Linux ma è durata finchè non ho acquistato un pc gaming...
Apple non la prendo neanche in considerazione per diversi motivi.
pabloski
14-05-2013, 20:33
Tutti hanno liberta di scelta, ma chiaro che in un mondo capitalista con la grana sotto al naso nessuno fa storie, soprattutto contro Microsoft.
appunto, a questo giro di grana se n'è vista poca e infatti acer, dell e compagni si sono lamentati di brutto
Apple ? Un OS a piattaforma chiusa che dovrai comprare ovviamente con configurazioni hardware bloccate o limitate ai minimi termini con tanto di sovrapprezzo senza motivo a riguardo senza contare il più limitato numero di applicazioni compatibili soprattutto giochi rispetto a Windows ? Piuttosto preferisco chiudere coi PC.
ovviamente dipende da cosa ci fai col pc
se ci programmi linux, windows e mac sono equivalenti
se fai grafica windows e mac sono la scelta possibile
se giochi probabilmente solo windows
il punto è che per un buon 90% di utenti addirittura nemmeno il pc serve :D
Linux ? Buono sicuramente un buon OS tecnicamente parlando e open source ma con quella manciata di applicativi compatibili e spesso proprietari con limitato supporto driver da parte dei produttori hardware fra l'altro ?
anche in questo caso vale il discorso del cosa e del come, soprattutto vale il fatto che gli oem vogliano o meno supportarlo
ad esempio nel mondo mobile mi pare che non abbiano avuto grandi difficoltà a realizzare tutti i driver necessari per supportare i millemila modelli di soc arm e x86 in circolazione
L'obbligatorietà a fare l'upgrade esiste e arriva quando nelle etichette dei requisiti minimi degli applicativi che ti interessano scompare il nome del tuo OS, a quel punto o la prendi in quel posto o fai l'upgrade. ;)
non consideri però che pure i programmatori si sono parecchio stufati del gruppetti di lunatici che c'è a Redmond http://www.reactos.org/it/node/637
e considera anche che http://blog.zorinaq.com/?e=74
ms ha un grossissimo problema ed è il fatto che siamo nel 2013 non nel 1978 e c'è disponibilità di software opensource a iosa
cosa vuol dire? semplicemente che samsung ( ad esempio ) sta pensando sì di rimpiazzare android ma con tizen piuttosto che con windows phone
ms può sopravvivere solo se diventi come apple, ma il problema sta tutto lì, ovvero non ha l'appeal della mela, non ha lo stesso gusto estetico, non ha nemmeno lo stesso tipo di marketing e non ascolta gli utenti
l'unica cosa certa è che entro 5 anni il mercato dei computer sarà completamente diverso da quello attuale e ms non sarà più l'asso piglia tutto ma solo uno dei tanti player ( e forse nemmeno tanto importante )
e se invece apple avesse messo macos su ipad, non avresti gridato al miracolo?
Perché non lo hanno per caso fatto?
Hanno preso la base di MacOs e ci hanno fatto un telefono.
Poi,visto che hanno fatto il botto hanno portato il tutto anche su Ipad.
E' stato facile visto che macOs è già di suo facile da usare...:asd:
ma sai, se alla apple improvvisamente mettessero 3click per buttare lo cose nel cestino sarebbe lo stesso "cosa buona e giusta"!
No,certe cazzate le fanno fare solo ai fenomeni che lavorano in Microsoft e che si dimettono dopo aver partorito l'aborto.
Loro si limitano a vedere la massa che si scanna sui forum per windows 8 e poi prendono le decisioni più azzeccate.
Un fanboy Apple credo dormirà sonni tranquilli per un bel pezzo....Il Desktop per come lo si conosce da 30 anni rimarrà al suo posto.
Il gres porcellanato lasciamolo a Redmond...:asd:
Secondo te se dico che mi è piaciuta vengo etichettato come fanboy Apple? :D
Se hai apprezzato la mia risposta direi di no, se invece apprezzi l'oggetto della risposta, allora si :asd: sei uno sporco fanboy Apple o appleiano come dice qualcun'altro qui dentro :D
maxmax80
14-05-2013, 21:00
@pabloski Quoto in toto il tuo ultimo intervento, avrei scritto le medesime cose.
Sta diventando assurda sta discussione. Se non sei d'accordo con le scelte attuate da MS sei automaticamente un Apple user. Wow!
Una sola cosa è certa, Windows 8 sta floppando alla grande. Il resto è puro fanboysmo.
è fanboysmo appleiano la tua posizione che parla di fallimento di W8..:doh:
ripeto per l' ennesima volta: non guardare quello che dicono gli analisti, basati sulla bontà del prodotto, e aspetta qualche anno che si diffonda come si è diffuso Seven!
puoi non essere d' accordo con le scelte di MS e questo non vuol dire che sei un fanboy, ma semplicemente che non condividi una linea, o che -facciamo UN ESEMPIO A CASO- per una qualche ragione (da una reale ad un partito preso) non ti piaccia l' interfaccia di METRO.
bene questo non è fanboysmo
questo è invece un ragionamento da fanboy superficiale:
Una sola cosa è certa, Windows 8 sta floppando alla grande. Il resto è puro fanboysmo
XP è durato diversi anni e su diversi pc durerebbe ancora se non troncassero il supporto a breve. Io non sto dicendo che non farò mai un upgrade alle versioni successive ma che finchè lo potrò evitare, lo eviterò senza alcun rimpianto finchè proseguono su questa strada.
Il passaggio XP -> Vista/7 è stato un qualcosa di obbligato (64 bit) mentre ora come ora non vedo alcun motivo tecnico valido per effettuarlo (visto anche quel che ho scritto diversi post fa sulla reattività del sistema).
ma basta con sto Xp che è ancora a 32bit, supporta 4gb di ddr3 1333 e non ha il trim!!
ed è un pachiderma con ormai 100000000 di patch di aggiornamento!
ci sono solo due motivi per cui condivido il rimanere fermo impantanato ad un SO di 3 generazoini fa:
1) hai dei software particolari che girano in modo sicuro solo in ambiente XP (questo è soprattutto il caso delle aziende)
2) non hai i soldi per fare l' upgrade (anche questo è soprattutto il caso di aziende che manco cambiano le loro macchine)
3) si talemente "puro" che per principio ti rifiuti di fare qualsiasi upgrade a sistemi che non aggiugnono altro alla tua esperienza su pc.
per il punto 3 hai tutta la mia più profonda ammirazione -se così fosse-..
ma se così fosse per coerenza bisognerebbe anche evitare di comprare i carissimi prodotti apple o prodotti che sono di uso "massificato" come i tablet ipad o androd, e rimare fedeli "duri & puri" al vecchio Xp
Ora si spiegano tante cose :asd:
Non preoccuparti, per ora MS non fallirà, ha una posizione troppo monopolista, però certo le lamentele che sono arrivate da partner quali Samsung, Dell e altri sono segnali da non sottovalutare.
ma parli di MS, ed allora Apple che sulle sue macchine con i suoi sistemi operativi E' il MONOPOLIO X ANTONOMASIA!!
o macOs o niente!
o iOS o niente!
e con l' hardware che decidono loro per giunta!
ma finiscila accusare MS con le stesse accuse che se rivolgi ad Apple sono ancora più palesi!!!
Nessuno ti obbliga a fare upgrade, per fortuna esistono altri OS come validissime alternative.
per fortuna nessuno ti obbliga, MS non autoinstalla W8 sulla tua macchina (soprattutto se prima non paghi)
Ed è questo il loro problema, cioè ragionare ancora da monopolisti quando invece il mondo OEM ha abbracciato ben altri sistemi operativi ( per ora in altri ambiti, ma i primi esperimenti nel mondo pc stanno arrivando ).
Il tuo ragionamento vale se e solo se gli utenti e gli oem non hanno libertà di scelta. Ma attualmente ce l'hanno e la stanno usando. E' un caso che tutti gli oem android stiano deliberatamente mettendo in secondissimo piano windows phone? Evidentemente non vogliono trovarsi, un domani, a dover sottostare agli stessi ricatti che hanno dovuto accettare negli ultimi 30 anni.
ricatti?
come quelli del mondo apple intendi..
il mondo OEM di quali devices stai parlando?
dei PC?
in quale film avrebbero abbracciato altri sistemi operativi..
per quanto riguarda il mondo smartphone ormai la partnership con Nokia preclude la strada ad altri produttori, ma alcun, come acer avranno ancora la possibilità di produrre smartphone e metterci su Windows8.
il tuo "secondissimo" (eh, che paroloni) piano degli OEM si ribalta benissimo con il fatto che MS punta tutto sulla partnership con Nokia per creare il bionomio adatto per guadagnare quote di mercato rispetto agli iphon ed alla mortitudine sterminata di modelli android degli OEM..
se la gente comprerà sempre di più i Windows phone a discapito degli android, voglio vedere se i produttori OEM non avessero sottostato ai presunti "ricatti" di casa MS...
vedrai che nei prossimi tempi Windows phone si porterà dalla sua parte anche una buona fetta di utilizzatori di android, che mi spiace per te, ma non sarà un SO vero al pari di W8...
- è da idioti fare come LucaNoize ed altri utenti che cercano di mantenere una posizione obiettiva e parlano di cose concrete e non per link o battutine.
Leggendo certe cose non si può non fare battute. :fagiano:
@maxmax80 Non sono certo io che vado a cercare link di cosa dicono gli analisti. Ho ripetuto diverse volte perchè 8 non mi va giù e l'ho provato, anzi sul portatile ce l'ho, avendo fatto l'upgrade da XP.
Il problema è che dai del fanboy indiscriminatamente a chiunque la pensi diversamente da te, tutto qua.
pabloski
14-05-2013, 21:13
ricatti?
come quelli del mondo apple intendi..
non capisco perchè ti sei fissato con la storia che sono un fanboy apple, ma comunque credo che non riuscirò a farti cambiare idea nemmeno se ti mando lo screenshot dello schermo del pc che sto usando in questo momento
il mondo OEM di quali devices stai parlando?
dei PC?
in quale film avrebbero abbracciato altri sistemi operativi..
no, per oem si intende tutti i produttori di hardware, quindi non solo pc
per quanto riguarda il mondo smartphone ormai la partnership con Nokia preclude la strada ad altri produttori, ma alcun, come acer avranno ancora la possibilità di produrre smartphone e metterci su Windows8.
preclude? non mi pare ci siano clausole di esclusiva
il tuo "secondissimo" (eh, che paroloni) piano degli OEM si ribalta benissimo con il fatto che MS punta tutto sulla partnership con Nokia per creare il bionomio adatto per guadagnare quote di mercato rispetto agli iphon ed alla mortitudine sterminata di modelli android degli OEM..
quindi ms è partita già dal presupposto di arrivare ad un market share "piccolo"? perchè se sogni che nokia+ms arriveranno al 90% sei completamente fuori strada
se la gente comprerà sempre di più i Windows phone a discapito degli android, voglio vedere se i produttori OEM non avessero sottostato ai presunti "ricatti" di casa MS...
a parte che i dati, usciti proprio oggi, parlano di android al galoppo
comunque le quote di windows phone non possono crescere fino al punto di generare un monopolio se gli oem non lo abbracceranno
che piaccia o no sono gli oem a fare il mercato non i produttori di software...30 anni ci fu una certa ibm che commise un errore colossale, ma oggi nessuno ha intenzione di commettere il medesimo errore ( e infatti google è stata costretta a rendere android totalmente opensource e a fornirlo ai vari oem secondo le modalità da questi desiderate )
vedrai che nei prossimi tempi Windows phone si porterà dalla sua parte anche una buona fetta di utilizzatori di android, che mi spiace per te, ma non sarà un SO vero al pari di W8...
windows phone è altrettanto meno "vero" di android e la tua affermazione è campata in aria visti i dati recenti
tant'è che all'ultima riunione del CdA di Nokia, uno dei grandi investitori ha criticato aspramente Elop http://bgr.com/2013/05/07/nokia-ceo-elop-criticism-investors/
ma si sa tu non ascolti gli analisti, gli investitori, le news, ecc...
sembrate tanto simili ai linari talebani che si ostinano a dire che la colpa è degli utenti che non vogliono imparare la sintassi di bash
Ho mal interpretato. è un degheio sto thread.
maxmax80
14-05-2013, 21:41
non capisco perchè ti sei fissato con la storia che sono un fanboy apple, ma comunque credo che non riuscirò a farti cambiare idea nemmeno se ti mando lo screenshot dello schermo del pc che sto usando in questo momento
se vuoi fallo pure..
no, per oem si intende tutti i produttori di hardware, quindi non solo pc
peccato che qui si stava parlando della versione per pc..
quando vi fa comodo sono due mondi separati, mentre quando dovete criticare e prendere solo i dati di vendita considerate tutti i device mobili & desktop.
coerenza zero.
preclude? non mi pare ci siano clausole di esclusiva
stano, allora in fondo la tirannica Microsoft non obbliga nessuno a montare il suo W8...
poi quando i dati di vendita di Nokia saliranno vediamo se gli altri non si rosicheranno i gomiti..
quindi ms è partita già dal presupposto di arrivare ad un market share "piccolo"? perchè se sogni che nokia+ms arriveranno al 90% sei completamente fuori strada
senza fare esempi eccessivi come quelli che fai sempre tu, direi che se arriva al 30% della quota di mercato di smartphone & tablet è un grandissimo risultato.
e magari con W8 è un traguardo raggiungibile in un paio di anni..
a parte che i dati, usciti proprio oggi, parlano di android al galoppo
una affermazione buttata là così non vuol dire nulla.
dal mio punto di vista è troppo generalista poi dire che i tablet android hanno superato gli ipad in quanto a volumi di vendita:
gli ipad hanno un costo, e gli economici tablet androi ne hanno un altro.
a me vedere il prezzo di vendita degli ipad mi fa imbestialire, ma dando a cesare quel che è di cesare, android copre una fascia di prezzo sterminata (dai 50€ in su) mentre apple no..
comunque le quote di windows phone non possono crescere fino al punto di generare un monopolio se gli oem non lo abbracceranno
non mi risulta che gli iphone siano abbracciati da oem esterni alla apple eppure il suo è un monopolio.
quindi chi siamo noi per prevedere le prossime future vendite del binomio Nokia+W8?
visto oltretutto che i Nokia Lumia sono bei bellissimi telefoni!
gli analisti potranno fare le più bizzarre previsioni di vendita, ma alla fine se un prodotto è ben fatto venderà.
-anche se odio parlare di queste cose- i dati di vendita consolidati parlano di crescita di Nokia per quanto riguarda i terminali con Windows.
basta aver pazienza un po'..
detto questo siamo OT e chiudiamo qui questa parentesi.
che piaccia o no sono gli oem a fare il mercato non i produttori di software...
no, che piaccia o non piaccia sono gli acquirenti a fare il mercato.
gli acquirenti delle macchine (con annesso SO)
+
gli acquirenti dei software
lo sai che le due cose non avvengono necessariamente nel medesimo momento e con le medesime modalità di aggiornamento?:stordita:
30 anni ci fu una certa ibm che commise un errore colossale, ma oggi nessuno ha intenzione di commettere il medesimo errore ( e infatti google è stata costretta a rendere android totalmente opensource e a fornirlo ai vari oem secondo le modalità da questi desiderate )
lasciamo perdere il secolo scorso quando ancora i vostri amati tablet non esistevano ancora..
e lasciamo perdere il binomio Google/android, che se c'è una cosa che Google dovrebbe fare (per il bene della democrazia informatica mondiale), e tornare a fare solo il motore di ricerca (più famoso ed usato del mondo)
windows phone è altrettanto meno "vero" di android e la tua affermazione è campata in aria visti i dati recenti
se intendi che window phone non è un SO vero e proprio...e grazie al caz*o!!
come fai a metterlo su un telefonino!:muro:
e la stessa cosa che ti ho risposto quanto ieri sei partito con il pistolotto su Windows mobile compitalo con le api win32! :doh:
però in Windows phone l' interfaccia metro è la stesa di qualsiasi altro device Microsoft e questo ti permette un' esperienza di uso più immediata nonché l' appartenenza allo stesso ecosistema è ancora più ottimizzata rispetto al vecchio "active sync"
e di certo non devi stare a smadonnare a sincronizzare un iphone con il pc, o un android con il pc..
tant'è che all'ultima riunione del CdA di Nokia, uno dei grandi investitori ha criticato aspramente Elop http://bgr.com/2013/05/07/nokia-ceo-elop-criticism-investors/
ma si sa tu non ascolti gli analisti, gli investitori, le news, ecc...
sembrate tanto simili ai linari talebani che si ostinano a dire che la colpa è degli utenti che non vogliono imparare la sintassi di bash
ma basta con i link internazionali a ste notizie troll!!!
e basta mettere in mezzo ogni volta gli analisti troll!!
Elop ha detto questo:
Effettuiamo cambiamenti in corso d’opera, ma è chiaro che nell’attuale guerra tra ecosistemi, abbiamo fatto adottato la chiara decisione di concentrarci su Windows Phone con la nostra gamma Lumia. Ed è con questo strumento che entreremo in competizione con Samsung e Android” ha dichiarato Stephen Elop.
la linea di Nokia è questa, prendere o lasciare!
dal mio punto di vista FANNO BENEEEEEEEEE per evitare mi mischiarsi con la massa, ed i dati di vendita piano piano stanno dando ragione a questa filosofia
di certo sony, lg (e magari anche Samsung) quando fu annunciata la partnership fra MS & Nokia si sono mangiati i gomiti dall' invidia per l' opportunità persa..
ti va bene?
diventi azionista
non ti va bene
vai altrove
ti va bene?
ti compri un telefono Nokia/W8
non ti bene?
comprati un iphone o un android
e smettiamola con l' OT nel settore degli smartphone
PaulGuru
15-05-2013, 00:44
appunto, a questo giro di grana se n'è vista poca e infatti acer, dell e compagni si sono lamentati di brutto
Non è la prima volta, questo non vuol dire che pensano a Linux nei PC tanto meno ad Apple perchè impossibile, la verità è che su desktop esiste solo Windows di OS così supportato, i distributori possono lagnarsi quanto vogliono ma senza conseguenze. Non esiste concorrenza perchè oramai Windows è un OS troppo radicato nei PC e l'unico supportato da tutti e paga pure per mantenere la leadership e stroncare sul nascere qualunque altra minaccia.ovviamente dipende da cosa ci fai col pc
Il 90% dell'utenza domestica lo usa per video, musica, internet e giochi, il restante 10% è diviso fra chi fa il resto.anche in questo caso vale il discorso del cosa e del come, soprattutto vale il fatto che gli oem vogliano o meno supportarlo
ad esempio nel mondo mobile mi pare che non abbiano avuto grandi difficoltà a realizzare tutti i driver necessari per supportare i millemila modelli di soc arm e x86 in circolazioneSi vabbè lasciamo perdere i giocattoli ma la roba seria ?
I driver al top per VGA e schede audio di fascia Entusiast ? Non sono di certo al pari di quelli di Microsoft senza contare che le OpenGL non sono sicuramente considerate quanto le DirectX. Idem per le periferiche secondarie come NIC dedicate tipo Bigfoot Killer o controller RAID ?L'unica cosa certa è che entro 5 anni il mercato dei computer sarà completamente diverso da quello attuale e ms non sarà più l'asso piglia tutto ma solo uno dei tanti player ( e forse nemmeno tanto importante )
Così han sempre detto da circa 30 anni e invece Microsoft schiaccia tutti, è inamovibile e paga pure per rimanerci inutile girarsi attorno, l'open source è una buona alternativa ma un software gratis non interessa a nessuno promuoverlo e commercializzarlo se non per scopi pubblicitari, non a caso in gran parte delle volte c'è un motivo per cui sono i software gratuiti ad avere la peggio rispetto a quelli a pagamento.
E Windows continua comunque ad essere l'OS più aperto e con la più alta compatibilità nel mercato.
per fortuna nessuno ti obbliga, MS non autoinstalla W8 sulla tua macchina (soprattutto se prima non paghi)
Finchè parliamo di upgrade ok, ma Windows si autoinstalla ovunque o quasi :D Nel caso non avessi afferrato la battuta: MS monopolista = lo trovi installato comunque su tutti i pc oem.
maxmax80
15-05-2013, 06:34
Finchè parliamo di upgrade ok, ma Windows si autoinstalla ovunque o quasi :D Nel caso non avessi afferrato la battuta: MS monopolista = lo trovi installato comunque su tutti i pc oem.
ma quando compri un pc OEM lo sai.
al massimo se Windows non ti va bene lo disinstalli e ci metti Linux
o fai il downgrade anche fino al vetusto Xp se ti fa piacere.
oppure il PC te lo fai da solo, risparmi, e poi ci metti su il SO che preferisci.
con Apple invece ci compri pure il tuo caro bel MacOs e se lo disinstalli la macchina non funziona più e non ci puoi mettere altro sistema operativo all' infuori di quello della Mela.:O
è inutile che viene sempre a ripetere la pappardella di Windows & gli OEM visto e considerato come è la situazione "democratica" sui tuoi cari MAC...:mc:
Geniale ! Chissa' come mai non ci hanno gia' pensato... :rotfl:
...per la cronaca, e non é riferito a te, non ci gioco col pc
Perché ci hanno già pensato quei geni di Redmond no?
accendi il PC,un clik sulla piastrella e sei al Desktop,altro click sul file e poi altro clik su sposta nel cestino.....:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
ma quando compri un pc OEM lo sai.
al massimo se Windows non ti va bene lo disinstalli e ci metti Linux
o fai il downgrade anche fino al vetusto Xp se ti fa piacere.
oppure il PC te lo fai da solo, risparmi, e poi ci metti su il SO che preferisci.
con Apple invece ci compri pure il tuo caro bel MacOs e se lo disinstalli la macchina non funziona più e non ci puoi mettere altro sistema operativo all' infuori di quello della Mela.:O
è inutile che viene sempre a ripetere la pappardella di Windows & gli OEM visto e considerato come è la situazione "democratica" sui tuoi cari MAC...:mc:
Alla fine il discorso chissà come mai cade sempre su Apple e le sue macchine.
Apple è una vita che ti vende la macchina completa di tutto,l'accendi e non devi sbatterti a cercare alcun driver da spippolare,anche questo lo sai e ti adegui di conseguenza. ;)
Windows8 su PC vecchi lo installi in 10 minuti poi se trovi quello rognoso perdi almeno un'ora a cercare il driver perduto,sempre SE LO SAI FARE altrimenti ti attacchi...:asd:
Detto questo,parlare di installare windows su un MAC (perché soltanto un troll stupido una volta che acquistata una macchina Apple vorrebbe installarci windows) in un topic dove molti parlano di donwgrade da windows8 a windows 7 è davvero una perla...
L'upgrade del sistema operativo della mela costa 15€ e oltre alle varie migliorie che di volta in volta vengono implementate una cosa di sicuro trovi sempre al suo posto appena accendi la macchina:IL DESKTOP...:asd:
maxmax80
15-05-2013, 07:23
Alla fine il discorso chissà come mai cade sempre su Apple e le sue macchine.
Apple è una vita che ti vende la macchina completa di tutto,l'accendi e non devi sbatterti a cercare alcun driver da spippolare,anche questo lo sai e ti adegui di conseguenza. ;)
Windows8 su PC vecchi lo installi in 10 minuti poi se trovi quello rognoso perdi almeno un'ora a cercare il driver perduto,sempre SE LO SAI FARE altrimenti ti attacchi...:asd:
Detto questo,parlare di installare windows su un MAC (perché soltanto un troll stupido una volta che acquistata una macchina Apple vorrebbe installarci windows) in un topic dove molti parlano di donwgrade da windows8 a windows 7 è davvero una perla...L'upgrade del sistema operativo della mela costa 15€ e oltre alle varie migliorie che di volta in volta vengono implementate una cosa di sicuro trovi sempre al suo posto appena accendi la macchina:IL DESKTOP...:asd:
tony, anche tu -da buion utente apple- non capire solo quello che vuoi:
io non ho detto che su un MAC togli macOS e ci metti windows.:doh:
io ho detto che su MAC se togli macOS TI ATTACCHI AL TRAM, perchè "democraticamente" in casa apple esiste solo quello!:muro:
quindi la perla è la tua che hai capito male, e troll stupido vallo a dire a qualcun altro eh, da bravo..
che poi si tira in ballo sempre apple, vallo a dire ad Eress ed alle sue perle sugli OEM & windows..:fagiano:
non ci vuole un tubo ad installare W8, è il sistema operativo più facile e rapito ad installare...hai provato a farlo x caso?:p
anche in W8 il desktop c'è, è solo che adesso è SOTTO a Metro.
deliberatamente, per svecchiare la vecchia concezione di desktop.
pensa che -a differenza di apple- con Windows se hai già una copia originale i Sevice pack invece non li paghi!
L'upgrade del sistema operativo della mela costa 15€ e oltre alle varie migliorie che di volta in volta vengono implementate una cosa di sicuro trovi sempre al suo posto appena accendi la macchina:IL DESKTOP...:asd:
Il fatto è che parlano senza conoscere, se avessero provato anche per poco un Mac si sarebbero acorti di quanti sbattimenti in meno ci sarebbero risepetto a Windows.
Non parliamo poi dei problemi che sta avendo la maggioranza di utenti con W8, con una valanga di downgrade. Ma evidentemente alcuni hanno la vocazione dei martiri o almeno dei beta tester, per giunta pagando e pure profumatamente :asd: :p
tony, anche tu -da buion utente apple- non capire solo quello che vuoi:
io non ho detto che su un MAC togli macOS e ci metti windows.:doh:
io ho detto che su MAC se togli macOS TI ATTACCHI AL TRAM, perchè "democraticamente" in casa apple esiste solo quello!:muro:
Hai perfettamente ragione ma siccome è così sin dalla prima macchina Apple nessuno se ne lamenta.
Anche perché non ho ancora trovato nessuno che,partito con windows e passato a Mac da un giorno all'altro prende e si sbatte per cercare di installare windows su una macchina mac.
quindi la perla è la tua che hai capito male, e troll stupido vallo a dire a qualcun altro eh, da bravo..
Troll stupido è riferito a chi si inventa di avere una macchina Apple e dice di volerci installare windows.
non ci vuole un tubo ad installare W8, è il sistema operativo più facile e rapito ad installare...hai provato a farlo x caso?:p
E' facile e rapido esattamente come Seven ;)
certo che ho provato,sia su macchine recenti che su macchine vecchie.
Non venirmi a dire che non ti devi sbattere per risolvere i problemi di qualche driver non riconosciuto perché non ci credo.
A me,in gestione periferiche qualche punto interrogativo giallo è comparso ma forse sono stato sfigato io...
In ogni caso,sono tutte beghe e spippolamenti che chi compra una macchina Apple è ben consapevole di non avere!
anche in W8 il desktop c'è, è solo che adesso è SOTTO a Metro.
deliberatamente, per svecchiare la vecchia concezione di desktop.
A me non piace.
E francamente ho notato nell'uso quotidiano inutile perdite di tempo per fare operazioni che prima erano molto più veloci e intuitive.
Ok,basta fare un po di pratica ma questo è un discorso che ha una sua validità se non hai una mazza da fare.
Se invece devi guadagnare la pagnotta oppure hai a libro paga della gente ch ete la fa guadagnare vedere che perde tempo a fare operazioni che prima erano banali la cosa fa un tantino incazzare.
pensa che -a differenza di apple- con Windows se hai già una copia originale i Sevice pack invece non li paghi!
Se vabbè cosa vorresti dire la solita solfa che Apple rilascia solo service pack?
Può essere ma non mi sembra che a differenza di windows7 questo 8 sia un sistema operativo totalmente nuovo.
Alla fine non hanno fatto altro che aggiungere dei quadratoni colorati per incasinare un po la mente alle persone,il tutto a pagamento!
Se poi ci aggiungi che ora corrono parzialmente ai ripari con una bella e nuova versione 8.1.....Bè sono davvero curioso di vedere questo scherzetto/servicePack quanto costerà alla gente....:asd:
PaulGuru
15-05-2013, 08:45
Hai perfettamente ragione ma siccome è così sin dalla prima macchina Apple nessuno se ne lamenta.
Anche perché non ho ancora trovato nessuno che,partito con windows e passato a Mac da un giorno all'altro prende e si sbatte per cercare di installare windows su una macchina mac.
Certo perchè mettono Windows nella partizione e usano Wine.
Chi usa MAC poi chiaramente ha esigienze ristrette.E' facile e rapido esattamente come Seven ;)Win8 è molto più veloce a installarsiIn ogni caso,sono tutte beghe e spippolamenti che chi compra una macchina Apple è ben consapevole di non avere!Ovvio piattaforma chiusa i driver ce li ha tutti o ti rifila i generici P&P tanto le prestazioni sono un optional, Windows è multipiattaforma, scusa se è poco. Comunque sia il nuovo Windows Update trova tutti i driver dei componenti hardware retail più conosciuti in automatico ( di sicuro non va trovarti driver di mobo proprietarie piuttosto che di qualche componente semi-sconosciuto come quelli che puoi trovare specialmente in un MAC )
A me non piace.
E francamente ho notato nell'uso quotidiano inutile perdite di tempo per fare operazioni che prima erano molto più veloci e intuitive.
Ok,basta fare un po di pratica ma questo è un discorso che ha una sua validità se non hai una mazza da fare.Molti utenti hanno imparato tranquillamente e gran parte di loro non hanno vinto nessun Nobel, quindi ci vogliono geni per imparare, a meno che non hai qualche limite, da come lo hai detto MS ha praticamente sopravvalutato le capacità intellettive della popolazione. A quel punto possono anche passare ad Apple.Alla fine non hanno fatto altro che aggiungere dei quadratoni colorati per incasinare un po la mente alle persone,il tutto a pagamento!Peccato che è un altro OS ed è un evoluzione di 7 non un upgrade come vuoi far credere, oltre alla nuova interfaccia all'interno c'è una migliore gestione delle risorse, nuova gestione dei servizi, caricamento e spegnimento veloci, e un sistema più alleggerito.
I quadrettoni a me non hanno incasinato per niente, si soppone che la mente umana abbia una certa attitudine nel comprendere logiche e concetti differenti, ce le fanno tranquillamente pure i neonati con i giochini della Chicco.
Discorso inutile invece riguardo ai ripari con 8.1 perchè non sò cosa tu abbia sentito in giro ma l'interfaccia Metro rimarrà e il tasto start non includerà il menù classico ma proietterà direttamente a Metro.
bhe io questo passo da 7 a 8 non lo vedo tanto diverso come da xp a vista o da vista a 7 ... cosa avevano di TOTALMENTE nuovo ???
mi spiace per te ma e' appena stato reso ufficiale che 8.1 sara' GRATIS per tutti i possessori di win 8 :asd:
:mc:
Ti spiace per me?
Ah ah ah non mi fai mica un dispetto come all'asilo gne gne gne...:asd:
Se sarà così e se sarà veramente migliorato qualcosa ho già pronta la mia copia di windows8 nel cassetto.
Non sono mica un fanboy,al lavoro uso solo ed esclusivamente Linux,a casa Mac e (raramente) Windows....:fuck:
lol allora li conosco tutti io quelli che hanno windows su mac? molti di questi e' la prima cosa che fanno e lo usano come os primario ... e non sto' scherzando !!!
Si,li conosci sicuramente tutti tu!
Saranno certamente amici che vogliono giocare a crisis su una macchina Apple....:doh:
Dai su non trollare che poi ti sospendono nuovamente....:asd:
http://gizmodo.com/windows-blue-is-officially-called-windows-8-1-505582364
Bè...Dopo tutti i fiumi di parole che hai scritto che windows8 è perfetto,che va usato ripetendo sempre il tuo "mantra" quell'aggiornamento anche se gratuito a te sicuramente non serve...:asd:
infatti io spero di poter continuare ad usare la nuova start
Beh certo sarebbe una beffa atroce se con W8.1 ti ritrovassi improvvisamente sul vecchio desktop! :D
ma siete tutti patiti di videogiochi? se volessimo veramente giocare a crisys non prenderemmo ben altro poi secondo te per lo stesso prezzo o anche a meno? non sto' trollando non e' colpa mia se e' davvero cosi, certo conosco anche quelli che hanno solo mac os x ci mancherebbe... ti faccio una media:
4 primo os x, 4 primo win, 2 50 e 50 (su 10, ne conoscero' 20 che hanno un mac)
Scusa eh...Non volermene ma hai vagamente idea di come funziona l'installazione di Windows su una macchina Apple oppure trolli tanto per trollare? :mc:
certo per gli "utonti" (senza offesa) apple si deve usare boot camp ... per altri basta inserire il dvd di windows o una creare una pendrive bootabile
Si hai ragione,chi ha un mac e desidera installare MacOs non deve manco creare la PENDRIVE....:mc:
Scarica da App Store la nuova versione e installa---->fine! :asd:
Poi mi parli di BootCamp....Senza offesa ma gli utonti che lo usano8o che comunque installano windows su una macchina Apple) li conosci solo tu,io lavoro con gente seria e non (senza offesa) con bimbominkia...:asd:
Comunque siamo ampiamente O.T,e tu stai trollando come al solito su una cosa che non conosci per cercare di difendere qualcosa che a molti qua dentro(e non solo qua) non piace.
Voglia di rivincita?
Partita persa...
certo se hai gia' windows installato naturalmente ... idem se non hai mac os x installato mi spieghi come apri appstore ??? :rotfl:
??
Dovresti spiegare tu a tutti come fai a non avere Mac OS X installato visto che è preinstallato su qualsiasi macchina Apple...:rotfl:
Sei tu che hai fatto il figo con pen drive e DVD mica io....
non ho iniziato io a confrontare il numero di click per effettuare un operazione tra' un OS e l'altro :mc:
E quindi?
Sei frustrato dal fatto che con windows8 molti fanno notare che devi perdere tempo con un click in più?
Bhè è la verità cosa c'è di così strano?
Prenditela con Ballmer...
Tornando seri,chi vuole windows perché c'ha il giochino stupido delle elementari con cui giocare non deve fare altro che virtualizzarlo su macchina virtuale con il vantaggio che lancia windows in finestra quando vuole senza dover riavviare la macchina.
Il che,lo vedo molto più utile delle fesserie che cerchi di raccontare...
Io comunque se permetti tornerei volentieri a parlare di Windows anche perché un'utente Mac si diverte certamente di più con la sua macchina e il suo Desktop da sempre al suo posto....:asd:
Di certo a leggere certe cazzate,e quanti si lamentano di windows 8 non cfredo proprio che gli passa per la testa di installarlo.
Ma vabbè....gli strumenti per martellarsi le palle pare siano tanti e vari e tu di certo da come parli li conosci tutti...:muro:
accendi il PC,un clik sulla piastrella e sei al Desktop,altro click sul file e poi altro clik su sposta nel cestino
e il clic del pulsante dell'accensione del monitor? e l'interruttore della luce quando entri nella stanza? li buttiamo via? calcola tutto mi raccomando... :muro: :muro: :mc:
idem su un pc windows... te la faccio facile:
io ho detto che per instllare windows su un mac devi creare la pendrive
tu hai risposto che per aggiornare mac os x ti basta cliccare sull'appstore (avendo mac os preinstallatao)
io ti ho fatto notare che l'aggiornamento senza pendirve lo puoi fare anche con nuove versioni di windows (avendo windows preinstallato)
come se io mi lamentassi che per installare mac os x su un pc windows debba creare la pendrive o un dvd (supponendo che sia legale)
Ascolta..non ti seguo più...
Questo è un topic che parla di Windows.
Come mai parli di Mac e quanto sei bravo a installare (per finta) windows su macchine mac dei tuoi (finti) amici?
Io francamente non devo inventarmi nulla per screditare o meno un O.S
che non mi piace e manco devo mettermi a fare l'hack al pulsante start come fai tu con l'ennesimo e stupido .exe(da controllare preventivamente con avast)....:asd:
Comunque non preoccuparti,continua pure a parlare di MacOs,sicuramente l'argomento del topic non è poi così interessante altrimenti parleresti d'altro...:mc:
:doh: bhe chiunque altro legge il topic capira' :muro:
Hai ragione....:asd:
e il clic del pulsante dell'accensione del monitor? e l'interruttore della luce quando entri nella stanza? li buttiamo via? calcola tutto mi raccomando... :muro: :muro: :mc:
Non c'è l'ho,per risparmiare il click ho un sensore di prossimità.
Così il click risparmiato lo dedico alla piastrella di win8 per arrivare il prima possibile al desktop...:asd:
Tornando seri,chi vuole windows perché c'ha il giochino stupido delle elementari con cui giocare non deve fare altro che virtualizzarlo su macchina virtuale con il vantaggio che lancia windows in finestra quando vuole senza dover riavviare la macchina.
Tornando seri? Ma hai idea di cosa stai dicendo?
Neanche avessi scritto di farlo girare con wine. No no, hai proprio scritto virtualizzare! :asd:
Tornando seri? Ma hai idea di cosa stai dicendo?
Neanche avessi scritto di farlo girare con wine. No no, hai proprio scritto virtualizzare! :asd:
Hai capito che rispondevo a chi fa finta(dopo aver magari speso una valangata di soldi per una macchina mac)di installare tramite bootcamp windows su mac inventando la panzana da asilo che MaOsx fa schifo oppure no?
Io ho semplicemente risposto che per quelli che conosco,che hanno un mac e che occasionalmente gli serve windows per giocare al giochino delle elementari come i bimbominkia al massimo lo vitualizzano(installano una macchina virtuale win con parallels) e buonanotte.
Di sicuro e di certo non si martellano le palle con windows8!
Non lo installa( e se lo trova installato spesso fa il donwgrade) chi ha sempre e usato SOLO windows,vuoi che lo installa chi usa prevalentemente MAC? :asd:
Ah pardon, ho inteso "giochino delle elementari" come un termine dispregiativo nei confronti dei giochi.
dai figurati se mi mettevo a perdere tempo a controbattere sula virtualizzazione, hai visto il tipo no?
se vieni prima a Riga e poi a Caserta ve li presento tutti i miei "amici immaginari" ... un macbook 13" on costa poi tanto una vagonata :)
Hai ragione...
Costa comunque il triplo di un qualsiasi acer da supermercato con su windows8 bello che pronto e preinstallato senza alcun tipo di sbattimento....:mc:
A meno che i tuoi amici immaginari di Caserta per macbook 13" non intendono quello che ti vendono come "pacco" all'autogrill oppure quelli rubati....:asd:
Ma anche ammesso che fosse vero(dubito)resta comunque una richiesta da pirla e senza senso considerato che in un MacBook air hai il tuo bel Desktop senza piastrelle tipo clementoni e un O.S ottimizzato perfettamente su quel tipo di hardware.
Comunque se vuoi continuare a renderti ridicolo con questa tua personale storiella fai pure,ne troverai davvero tanti che ti credono....:asd:
threnino
15-05-2013, 13:23
Diciamo che il tuo ultimo reply mi fa seriamente pensare che tu sia il clone di un certo "francorigas" curiosamente bannato a fine aprile e ricomparso sotto altre spoglie ai primi di maggio :asd:
Ma vabè, don't feed the trolls, please :rolleyes:
Diciamo che il tuo ultimo reply mi fa seriamente pensare che tu sia il clone di un certo "francorigas" curiosamente bannato a fine aprile e ricomparso sotto altre spoglie ai primi di maggio :asd:
Ma vabè, don't feed the trolls, please :rolleyes:
Non so di cosa parli ma ti rispondo ugualmente.
Come ho già detto,io uso indifferentemente tutti e tre i sistemi operativi e non solo windows8 come i tanti fan boy che si accaniscono qua dentro.
Diciamo piuttosto che in questo topic tu e qualcun altro volete sentirvi dire che Windows8 è perfetto,che alla gran parte delle persone che hanno partecipato a questo topic piace,che entro la fine dell'anno raggiungerà sicuramente l'80% e che alla Microsoft sono diventati pazzi a voler rilasciare un'importante aggiornamento che accontenta la massa degli scontenti....;)
Diciamo anche che il mio ultimo reply è dedicato esclusivamente a chi non sa come fare a difendere il suo O.S preferito,ha paura di perderci lo stipendio/microsoft e mette nel pentolone altri O.S e marchi di cui guarda caso nessuno se ne lamenta...;)
Ma vabè, don't feed the trolls, please :rolleyes:
Hai ragione,passo e chiudo....;)
maxmax80
15-05-2013, 18:43
Il fatto è che parlano senza conoscere, se avessero provato anche per poco un Mac si sarebbero acorti di quanti sbattimenti in meno ci sarebbero risepetto a Windows.
Non parliamo poi dei problemi che sta avendo la maggioranza di utenti con W8, con una valanga di downgrade. Ma evidentemente alcuni hanno la vocazione dei martiri o almeno dei beta tester, per giunta pagando e pure profumatamente :asd: :p
ma io mac lo ho provato, è bellissimo e sarà pure funzionale, ma non mi ci trovo e costa troppo per quello che offre, visto che con il PC spendo molto meno ed ho una macchina più potente.
poi oltretutto la nuova interfaccia di METRO mi piace molto di più dello skeumorfismo del vecchio desktop (sia apple che Win)
gli sbattimenti di Windows non sono poi tanto di più delgi sbattimenti con i Mac..
Hai perfettamente ragione ma siccome è così sin dalla prima macchina Apple nessuno se ne lamenta.
non direi proprio che nessuno si lamenta..
Troll stupido è riferito a chi si inventa di avere una macchina Apple e dice di volerci installare windows.
però le parole si tengono a casa propria, eh..
A me,in gestione periferiche qualche punto interrogativo giallo è comparso ma forse sono stato sfigato io...
ma andare sul sito del produttore e scaricare i driver è così difficile?
per uno che usa 3 sistemi operativi non dovrebbe esserlo..
In ogni caso,sono tutte beghe e spippolamenti che chi compra una macchina Apple è ben consapevole di non avere!
se ci sai spippolare sì, se invece non sei pratico dei suoi metù, come gli utonti (che sono la maggioranza) direi che non è pratico per nulla nemmeno il Mac..
A me non piace.
E francamente ho notato nell'uso quotidiano inutile perdite di tempo per fare operazioni che prima erano molto più veloci e intuitive.
non ti piace?
ma va, non ce ne eravano accorti..
non so se tu abbia mai realmente usato W8 e prima Seven, perché io che sono venuto da Seven non ho trovato nessuna difficoltà a girare fra i menù di W8...
Ok,basta fare un po di pratica ma questo è un discorso che ha una sua validità se non hai una mazza da fare.
questo vale anche per i menù del tuo caro mac..
Se invece devi guadagnare la pagnotta oppure hai a libro paga della gente ch ete la fa guadagnare vedere che perde tempo a fare operazioni che prima erano banali la cosa fa un tantino incazzare.
tutto dipende sempre da che macchina hai.
se ti guadagni la pagnotta su PC, passerai a W8, se invece possiedi un mac, passerai al successore di Lion..
in ogni caso rimarrai "a casa"...
Se vabbè cosa vorresti dire la solita solfa che Apple rilascia solo service pack?
Può essere ma non mi sembra che a differenza di windows7 questo 8 sia un sistema operativo totalmente nuovo.
a parte che stai ammettendo che Apple rilascia solo service pack, direi che la METRO UI & il concetto di ecosistema by MS, fanno di W8 un SO nuovo, ma al contempo classico, visto che sotto al cofano batte il cuore di Seven (con in più le nuove Api)
Alla fine non hanno fatto altro che aggiungere dei quadratoni colorati per incasinare un po la mente alle persone,il tutto a pagamento!
complimenti per il giudizio costruttivo ed asettico :p
Se poi ci aggiungi che ora corrono parzialmente ai ripari con una bella e nuova versione 8.1.....Bè sono davvero curioso di vedere questo scherzetto/servicePack quanto costerà alla gente....:asd:
è gratis.
infatti io spero di poter continuare ad usare la nuova start e che SE ci sara' il ritorno della vecchia sara' opzionale, come il pulsante start spero sia possibile lasciarlo a scomparsa in modo da non rubarmi spazio sulla taskbar.
infine e' pure sempre un aggironamento, che porta tante altre novita', altrimenti basterebbe riattivare con due click gia' adesso la vecchia start :mc:
straquoto ogni singola parola
??
Sei frustrato dal fatto che con windows8 molti fanno notare che devi perdere tempo con un click in più?
quella del click in più è una perla da detrattori.
in realtà se operi solo sull' interfaccia METRO i click sono anche meno.
perché l' utilizzo di METRO presuppone che il sistema sia ottimizzato dall' utente per lavorare solo con le app ed i programmi lanciati dalla METRO UI stessa.
il desktop sottostante dovrebbe solo essere un appoggio per la configurazione del sistema.
ma la gente è restia al cambiamento ed a MS tocca fare -parzialmente- marcia indietro.
Tornando seri,chi vuole windows perché c'ha il giochino stupido delle elementari con cui giocare non deve fare altro che...
...che comprarsi un tablet con i giochini/app stupidi...:p
per giocare con i giochi da PC ci vuole un PC con i controcaz*i.
punto.
Io comunque se permetti tornerei volentieri a parlare di Windows anche perché un'utente Mac si diverte certamente di più con la sua macchina e il suo Desktop da sempre al suo posto....:asd:
Di certo a leggere certe cazzate,e quanti si lamentano di windows 8 non cfredo proprio che gli passa per la testa di installarlo.
Ma vabbè....gli strumenti per martellarsi le palle pare siano tanti e vari e tu di certo da come parli li conosci tutti...:muro:
facciamo i superiori, eh..
Ma anche ammesso che fosse vero(dubito)resta comunque una richiesta da pirla e senza senso considerato che in un MacBook air hai il tuo bel Desktop senza piastrelle tipo clementoni e un O.S ottimizzato perfettamente su quel tipo di hardware.
Comunque se vuoi continuare a renderti ridicolo con questa tua personale storiella fai pure,ne troverai davvero tanti che ti credono....:asd:
anche qui.
"piastrelle tipo clementoni"?
e tu saresti uno che usa W8?
ma per piacere...
Diciamo piuttosto che in questo topic tu e qualcun altro volete sentirvi dire che Windows8 è perfetto
se ti leggi bene tutte le risposte di quelli che difendono W8 dagli attacchi degli appleiani, non leggerai MAI NESSUN post che dice che W8 è perfetto.
a differenza di quello che continuano a dire i fanboy della mela del loro caro SO...
Diciamo anche che il mio ultimo reply è dedicato esclusivamente a chi non sa come fare a difendere il suo O.S preferito,ha paura di perderci lo stipendio/microsoft e mette nel pentolone altri O.S e marchi di cui guarda caso nessuno se ne lamenta...;)
Ma vabè, don't feed the trolls, please :rolleyes:
Hai ragione,passo e chiudo....;)
stipendiato a chi?
occhio a questi flame, eh...
però non puoi occuparmi una schermata di un 24'' ogni volta che rispondi :D
Anche due qualche volta :D
ma io mac lo ho provato, è bellissimo e sarà pure funzionale, ma non mi ci trovo e costa troppo per quello che offre, visto che con il PC spendo molto meno ed ho una macchina più potente.
Io su tre PC che posseggo il mac è quello che mi è costato meno.
Un Lenovo in Carbonio mi è costato oltre 3000€ per cui lascia perdere i prezzi e quello che offre mac tizio o caio che facciamo notte...
poi oltretutto la nuova interfaccia di METRO mi piace molto di più dello skeumorfismo del vecchio desktop (sia apple che Win)
Può essere ma la maggioranza quello skeumorfismo non lo abbandona.
Gallina vecchia...
gli sbattimenti di Windows non sono poi tanto di più delgi sbattimenti con i Mac..
Sicuro?
Già solo per fare l'hack al menù start hai dovuto controllare il .exe con avast...:asd:
Direi che è esattamente il contrario...
non direi proprio che nessuno si lamenta..
Infatti,nessuno pensa a fare il donwgrade da mountain lion a lino.
Poi magari c'è l'eccezione ma qua dentro leggo solo una marea di scontenti e il 3,83% del titolo topic è la conferma.
però le parole si tengono a casa propria, eh..
ma andare sul sito del produttore e scaricare i driver è così difficile?
per uno che usa 3 sistemi operativi non dovrebbe esserlo..
Perché per Linux e MAC serve sbattersi a scaricare i driver?
Per MAC sicuramente no,per Linux non mi è ancora capitato di sbattermi quanto su windows.
Ma avrò la maledizione del faraone che te devo dì...
se ci sai spippolare sì, se invece non sei pratico dei suoi metù, come gli utonti (che sono la maggioranza) direi che non è pratico per nulla nemmeno il Mac..
Si è vero,è proprio come dici.
Io finora per quello che ho visto ho solo infilato la spina nella presa.
non ti piace?
ma va, non ce ne eravano accorti..
non so se tu abbia mai realmente usato W8 e prima Seven, perché io che sono venuto da Seven non ho trovato nessuna difficoltà a girare fra i menù di W8...
No,confermo che non mi piace,che la mia copia è relegata nello scaffale e che la riprendo in considerazione non appena migliorano un po di cose come chiede la gran parte degli utonti che a quanto pare hanno voce in capitolo più di 4 gatti invasati/fanboy. ;)
questo vale anche per i menù del tuo caro mac..
Quali menù?
Sempre al solito posto li trovi esattamente come il desktop. ;)
tutto dipende sempre da che macchina hai.
se ti guadagni la pagnotta su PC, passerai a W8, se invece possiedi un mac, passerai al successore di Lion..
in ogni caso rimarrai "a casa"...
No,se mi guadagno la pagnotta e pago altri per lavorare se permetti non perdo tempo,risorse e denaro a spiegare quanto è bella la nuova modern UI.
Non aggiorno e basta.
è gratis.
Questa è una buona notizia.
Anche perché già non aggiorna quasi nessuno con prezzi incredibilmente dopo anni "popolari" immagina se fornissero un'aggiornamento ai casini di cui ci si lamenta a pagamento..:asd:
quella del click in più è una perla da detrattori.
in realtà se operi solo sull' interfaccia METRO i click sono anche meno.
perché l' utilizzo di METRO presuppone che il sistema sia ottimizzato dall' utente per lavorare solo con le app ed i programmi lanciati dalla METRO UI stessa.
il desktop sottostante dovrebbe solo essere un appoggio per la configurazione del sistema.
ma la gente è restia al cambiamento ed a MS tocca fare -parzialmente- marcia indietro.
Bè a giudicare dalla percentuale di vendita e alla crescita che ha avuto direi che è una mossa sulla scacchiera più che ovvia..;)
stipendiato a chi?
occhio a questi flame, eh...
Parlavo in generale perché davvero a leggere certa gente sembra che prendono lo stipendio da Microsoft...
Stavo guardando ora un video di una build di 8.1
Fondamentalmente non cambia 'na mazza. La cosa che mi diverte (pensando alle frasi tipo "l'usabilità rimane invariata", o peggio ancora "è migliore rispetto a 7") ma allo stesso tempo mi fa venire i sudori freddi è vedere la calcolatrice a tutto schermo (https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=KAxXX0m-P_0#t=520s) (come tutte le altre app d'altronde).
Ma la comodità di tenere più applicazioni aperte in finestre dimensionabili a proprio piacimento la buttiamo nel cexxo? Vogliono forse farmi diventare matto a forza di alt-tabbare le applicazioni che ho aperto? Io 8 non lo capirò mai (ovviamente su pc).
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KAxXX0m-P_0#!
pabloski
15-05-2013, 20:36
La cosa che mi diverte (pensando alle frasi tipo "l'usabilità rimane invariata", o peggio ancora "è migliore rispetto a 7") ma allo stesso tempo mi fa venire i sudori freddi è vedere la calcolatrice a tutto schermo[/URL] (come tutte le altre app d'altronde).
Ma la comodità di tenere più applicazioni aperte in finestre dimensionabili a proprio piacimento la buttiamo nel cexxo? Vogliono forse farmi diventare matto a forza di alt-tabbare le applicazioni che ho aperto? Io 8 non lo capirò mai (ovviamente su pc).
appunto...hanno imposto un paradigma vecchissimo ( quello del tiling ), che fu scartato proprio perchè inadeguato alla rivoluzione imposta dai minicomputer e dai pc successivamente
un paradigma chiaramente copiato dal mondo mobile, dove però la scarsità di real estate in fatto di display ( gli americani dicono così ) è il fattore determinante che costringe ad usare un paradigma SDI piuttosto che uno MDI
e pensare che nel mondo android questo fatto viene messo sempre più in discussione e si sta lavorando per rendere MDI la gui di android http://www.osnews.com/story/26995/Paranoid_Android_teases_basic_multi-window_on_Android
Krusty93
15-05-2013, 20:38
Stavo guardando ora un video di una build di 8.1
Fondamentalmente non cambia 'na mazza. La cosa che mi diverte (pensando alle frasi tipo "l'usabilità rimane invariata", o peggio ancora "è migliore rispetto a 7") ma allo stesso tempo mi fa venire i sudori freddi è vedere la calcolatrice a tutto schermo (https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=KAxXX0m-P_0#t=520s) (come tutte le altre app d'altronde).
Ma la comodità di tenere più applicazioni aperte in finestre dimensionabili a proprio piacimento la buttiamo nel cexxo? Vogliono forse farmi diventare matto a forza di alt-tabbare le applicazioni che ho aperto? Io 8 non lo capirò mai (ovviamente su pc).
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KAxXX0m-P_0#!
Non so se ti sei accorto, ma quella è un'applicazione.
Anche ora c'è IE, Chrome e tutto il resto a tutto schermo: ma se sei con mouse e tastiera cosa usi? Il classico programma. La calcolatrice classica rimane, cosi come è rimasto tutto il resto.
Pensa però, che quell'app della calcolatrice sarà utile su Windows RT e su tablet PC
maxmax80
15-05-2013, 20:41
Parlavo in generale perché davvero a leggere certa gente sembra che prendono lo stipendio da Microsoft...
o viceversa da apple? :stordita:
Un Lenovo in Carbonio mi è costato oltre 3000€ per cui lascia perdere i prezzi e quello che offre mac tizio o caio che facciamo notte...
che modello è?
non ho ne tempo ne voglia di andarmi a vedere i prezzi dei lenovo, ma per me se hai buttato 3000€ per una macchina (che sarà pure in carbonio) ma che poi dopo 1 anno ti diventa obsoleta, sei un pazzo..
la maggioranza della gente con 600€ si fa un desktop PC che si mangia pure il tuo Lenovo (ammesso che costi così)
e comunque si vede che a te i soldini non mancano..
Può essere ma la maggioranza quello skeumorfismo non lo abbandona.
Gallina vecchia...
quando però si tratta di difendere la casa produttrice che ha dato il là all' epopea degli scarsi tablet con schermo touch, però ti piace la gallina nuova, eh?
Già solo per fare l'hack al menù start hai dovuto controllare il .exe con avast...
Direi che è esattamente il contrario...
e capirai che ti cambia la vita eh...:doh:
a parte che in linea di principio non dovresti nemmeno hackare il menù start di W8 ed usarlo senza, visto che è stato concepito senza.
la tua è solo permeabilità al nuovo per partito preso
Infatti,nessuno pensa a fare il donwgrade da mountain lion a lino.
Poi magari c'è l'eccezione ma qua dentro leggo solo una marea di scontenti e il 3,83% del titolo topic è la conferma.
non mi interessa, non è affar mio.
di certo nemmeno i sistemi mac sono perfetti e la gente si stufa anche di usare i mac, caro mio..
Perché per Linux e MAC serve sbattersi a scaricare i driver?
Per MAC sicuramente no,per Linux non mi è ancora capitato di sbattermi quanto su windows.
Ma avrò la maledizione del faraone che te devo dì...
ripeto, è da sempre che i driver di terze parti in ambiente Windows la gente li scarica dal sito del produttore.
poi esistono anche gli aggiornamenti automatici da abilitare.
con le mie nvidia, radeon, msi, creative, asus, esi, focusrite, auzentech, funzionano alla perfezione.
se non sei un utonto è una operazione semplicissima.
Si è vero,è proprio come dici.
Io finora per quello che ho visto ho solo infilato la spina nella presa.
da come ti lamenti per un click in più o per la ricerca di un driver sembrerebbe di sì...
No,confermo che non mi piace,che la mia copia è relegata nello scaffale e che la riprendo in considerazione non appena migliorano un po di cose come chiede la gran parte degli utonti che a quanto pare hanno voce in capitolo più di 4 gatti invasati/fanboy.
allora ti definisci da solo utonto?
anche dal lato mac?
Quali menù?
Sempre al solito posto li trovi esattamente come il desktop.
sì sempre allo stesso posto, invece W8 ha introdotto un po' di novità..
comunque, ripeto, anche con un macOS, se non lo hai mai usato devi sempre farci un po' di pratica, come in Seven e come in W8.
No,se mi guadagno la pagnotta e pago altri per lavorare se permetti non perdo tempo,risorse e denaro a spiegare quanto è bella la nuova modern UI.
Non aggiorno e basta.
infatti non ho mai detto questo, ma il tuo discorso iniziare era ben più vago e denigratorio anche su questo punto..
dipende chiaramente se devi aggiornare le macchine della tua azienda oppure no.
e dipende se W8 ti piace oppure no.
e dipende da cosa ci devi fare con queste macchine.
se sono semplici postazioni multimediali o da impiegato da ufficio, W8 va benissimo.
in workstation dipende dagli usi.
io -ripeto- per una DAW ci andrei cauto, ma un mio amico (ex-appleiano convertito per ragioni di upgrade ed espandibilità limitata dei Mac all' hardware imposto) si è appena fatto una workstation per montare in 4k ed i vari premiere (in 1/1), resolve, after effects, maya girano che è una bellezza!
Questa è una buona notizia.
Anche perché già non aggiorna quasi nessuno con prezzi incredibilmente dopo anni "popolari" immagina se fornissero un'aggiornamento ai casini di cui ci si lamenta a pagamento..
peccato che fino a poco fa pensavate che 8.1 (=Blue) fosse un SO a parte, un SO a pagamento..con tutte le critiche annesse che avventatamente avete formulato...come sempre..
Bè a giudicare dalla percentuale di vendita e alla crescita che ha avuto direi che è una mossa sulla scacchiera più che ovvia..
per mettere a tacere parte delle malelingue, di sicuro..
che modello è?
non ho ne tempo ne voglia di andarmi a vedere i prezzi dei lenovo, ma per me se hai buttato 3000€ per una macchina (che sarà pure in carbonio) ma che poi dopo 1 anno ti diventa obsoleta, sei un pazzo..
E io non ho ne tempo e ne voglia di controbattere nuovamente a certe fanboyate.
Io continuo ad usare tre macchine diverse con tre sistemi operativi diversi,tu a quanto pare solo una con UN SOLO o.s...:D
la maggioranza della gente con 600€ si fa un desktop PC che si mangia pure il tuo Lenovo (ammesso che costi così)
Tipica uscita da fanboy.
Peccato che poi gli tocca lasciarlo fisso sotto alla scrivania mentre a me occorre una macchina ultraleggera e resistente da portare in giro ...:asd:
appunto...hanno imposto un paradigma vecchissimo ( quello del tiling ), che fu scartato proprio perchè inadeguato alla rivoluzione imposta dai minicomputer e dai pc successivamente
un paradigma chiaramente copiato dal mondo mobile, dove però la scarsità di real estate in fatto di display ( gli americani dicono così ) è il fattore determinante che costringe ad usare un paradigma SDI piuttosto che uno MDI
e pensare che nel mondo android questo fatto viene messo sempre più in discussione e si sta lavorando per rendere MDI la gui di android http://www.osnews.com/story/26995/Paranoid_Android_teases_basic_multi-window_on_Android
Sì ma finchè è su cellulare lo posso ancora capire. D'altronde su uno schermo di piccole dimensioni non è che puoi pretendere di gestire troppe cose assieme.
Comunque a volte anche sugli smartphone sarebbe utile poter gestire più applicazioni nello stesso momento, soprattutto se si devono gestire file.
Non so se ti sei accorto, ma quella è un'applicazione.
Anche ora c'è IE, Chrome e tutto il resto a tutto schermo: ma se sei con mouse e tastiera cosa usi? Il classico programma. La calcolatrice classica rimane, cosi come è rimasto tutto il resto.
Pensa però, che quell'app della calcolatrice sarà utile su Windows RT e su tablet PC
Ho visto che è un'app e proprio per questo trovo un nonsense averla su desktop. Se quando uso il pc con mouse e tastiera devo utilizzare la controparte desktop a che mi serve il nuovo layer con le app in bella vista?
Imho la soluzione migliore è tenere separati i due ambienti a meno di non trovare una soluzione migliore di quella attuale.
L'ideale sarebbe avere il desktop classico ed il nuovo menu start con tutte le app metro richiamabile a piacimento, non il contrario.
Krusty93
15-05-2013, 21:23
Sì ma finchè è su cellulare lo posso ancora capire. D'altronde su uno schermo di piccole dimensioni non è che puoi pretendere di gestire troppe cose assieme.
Comunque a volte anche sugli smartphone sarebbe utile poter gestire più applicazioni nello stesso momento, soprattutto se si devono gestire file.
Ho visto che è un'app e proprio per questo trovo un nonsense averla su desktop. Se quando uso il pc con mouse e tastiera devo utilizzare la controparte desktop a che mi serve il nuovo layer con le app in bella vista?
Imho la soluzione migliore è tenere separati i due ambienti a meno di non trovare una soluzione migliore di quella attuale.
L'ideale sarebbe avere il desktop classico ed il nuovo menu start con tutte le app metro richiamabile a piacimento, non il contrario.
Non ti piace? Disinstallala.
Il nuovo layer ti mostra anche i programmi che ti ordini a piacimento. Cosa c'è di più comodo?
maxmax80
15-05-2013, 21:29
E io non ho ne tempo e ne voglia di controbattere nuovamente a certe fanboyate.
Io continuo ad usare tre macchine diverse con tre sistemi operativi diversi,tu a quanto pare solo una con UN SOLO o.s...:D
Tipica uscita da fanboy.
Peccato che poi gli tocca lasciarlo fisso sotto alla scrivania mentre a me occorre una macchina ultraleggera e resistente da portare in giro ...:asd:
certo come no, se usassi anche Windows non staresti qui a denigrare W8 quando ti renderesti conto benissimo che sotto a METRO c'è praticamente SEVEN!
sarei fanboy di cosa?
del pc desktop rispetto al pc laptop?:doh:
sempre pc sono!!
questa accusa ridicola non la avevo mai sentita prima..:muro:
e comunque un PC desktop con i7 ti costa di molto meno dell' equivalente laptop (per non parlare di quanto meno ti costa rispetto ad un macpro)
allora, non mi vuoi dire quale modello di lenovo hai preso e cosa ci fai?
strano che non usi il macbook, non era abbastanza?
pabloski
15-05-2013, 21:50
non ci sono solo le app sulla nuova start, ma anche i classici software in versione desktop
il che genera confusione e crea un senso di amatorialità nell'esperienza utente
l'utente che vede un'app a tutto schermo che fa da calcolatrice, sul suo monitor da 24", scatta in piedi inorridito!!!
è questo che hanno sbagliato, cioè hanno mischiato senza logica e alla meno peggio due mondi che non andavano mischiati
non ci sono solo le app sulla nuova start, ma anche i classici software in versione desktop, che sul mio slate a 1366x768 ne arrivano a comparire ben 24... meno veloce del vecchio start tra cartelle, sottocartelle e iconcina del programmino vero?
Non ti piace? Disinstallala.
Il nuovo layer ti mostra anche i programmi che ti ordini a piacimento. Cosa c'è di più comodo?
Sì, ho capito ma continuo a pensare che uno stravolgimento del genere non fosse necessario o almeno non lo è per l'utilizzatore. Chiaro che la MS voglia inserirsi in un mercato nel quale attualmente è tagliata fuori ma usando la prepotenza come ha fatto perde solo consensi e non sarò di certo io a fare da cavia.
Vero che nei vecchi sistemi non c'era la possibilità di scelta dell'interfaccia ma c'è da dire che era un'interfaccia collaudata simile a quella delle controparti.
Volete dirmi che è un caso che sia su Windows, OSX e Linux da anni c'è una barra in alto o in basso con dei pulsanti cliccabili in cui si trova tutto?
Non è forse perchè è il metodo migliore di utilizzare un pc con mouse e tastiera? Chi le ha implementate all'inizio era masochista o cosa?
Perchè dovrei cambiare il mio modo di operare in favore di un'interfaccia studiata affinchè sia utilizzabile principalmente con le dita? (che poi sia utilizzabile anche col mouse non significa che sia migliore della precedente).
Se un giorno il mouse e tastiera dovessero essere sostituiti da altre periferiche di input migliori sicuramente la disposizione attuale delle varie interfaccie non sarebbe più ergonomica come lo è ora.
In questo caso sarebbe necessario un rinnovamento.
@emiliano84 In un post hai scritto che non rivuoi indietro il tasto start perchè ti occupa spazio che potrebbe essere utilizzato per un paio di icone.
Cosa dovrei dire io se me lo trovassi tra i piedi spesso su un 24" a tutto schermo? :asd:
Potrei rigirare la domanda chiedendo: perchè non fai a meno di usarlo come io dovrei fare finta di non vedere tutto l'ambaradan studiato per il touch?
Krusty93
15-05-2013, 21:53
il che genera confusione e crea un senso di amatorialità nell'esperienza utente
l'utente che vede un'app a tutto schermo che fa da calcolatrice, sul suo monitor da 24", scatta in piedi inorridito!!!
è questo che hanno sbagliato, cioè hanno mischiato senza logica e alla meno peggio due mondi che non andavano mischiati
Ma questo lo stai dicendo solo tu..
Se MS riuscisse a spiegare la differenza tra app e programma classico, con un'efficiente strategia di marketing che è totalmente mancata a Win8 (in pochi sanno le differenze con Win RT per dirtene una), allora questi problemi (ammesso che ci siano) non ci sarebbero
Poi, uscirà a ottobre e già ci sono giudizi negativi..bo
maxmax80
15-05-2013, 22:17
il che genera confusione e crea un senso di amatorialità nell'esperienza utente
l'utente che vede un'app a tutto schermo che fa da calcolatrice, sul suo monitor da 24", scatta in piedi inorridito!!!
è questo che hanno sbagliato, cioè hanno mischiato senza logica e alla meno peggio due mondi che non andavano mischiati
senso di amatorialità?
questo è un nuovo termine coniato adesso per arrampicarsi sui vetri!
quindi anche le app dei tablet danno un senso di amatorialità secondo te.
ok, basta saperlo.
a parte che il link postato poco fa con la calcolatrice a pieno schermo, siamo sicuri che non sia un fake?
o siamo sicuri che non sia uno screen di W8 su Surface, ovvero su tablet?
non vi sembra strano che hanno appena annunciato che Blue non è Blue, ma è una versione 8.1, un service pack, e che non hanno ancora fatto la conferenza di presentazione, ed ancora non si sa quando la faranno,
e già circolano simili preview?
ma non vi salta in mente che siano delle bufale, prima di campare in aria i vostri giudizi senza neanche contare fino a 10?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
quello che tu chiami "mischiare alla meno peggio due mondi" si chiama METRO UI ed è alla base dell' ecosistema MS con il quale MS punta a rilanciare W8 in tutti i settori dal desktop, al mobile.
visto che c'è gente a cui piace e che si trova bene sia con Wphone, che con W8, direi che l' idea alla base di W8 è vincente, e può anche spingere un utilizzatore desktop a dotarsi un un devices mobile con W8, ed anche viceversa, per poter rimanere all' interno dello stesso ecosistema...
..ecosistema dove ricordo possono girare sia le app per i tablet compilati con le nuove API, che i classici programmi professionali per desktop scritti con i medesimi linquaggi con cui i programmatori scrivono per Seven e tutti i sistemi operativi precedenti
l' interfaccia METRO non è perfetta, è migliorabile, ma sicuramente è qualcosa di nuovo rispetto alla concorrenza.
Sì, ho capito ma continuo a pensare che uno stravolgimento del genere non fosse necessario o almeno non lo è per l'utilizzatore. Chiaro che la MS voglia inserirsi in un mercato nel quale attualmente è tagliata fuori ma usando la prepotenza come ha fatto perde solo consensi.
ecco, questo è vero,
per molti utilizzatori non c'è bisogno reale di passare a W8 semplicemente perché Seven va benone.
con Vista invece la gente si trovò male e quindi l' avvento di Seven fu molto desiderato per superare lo scoglio dei 32bit/4Gb di Xp..
la ragione della "scommessa W8" è che con le novità introdotte MS spera appunto di riguadagnare quote di mercato nel settore mobile, e di provare nuove strade anche nel settore desktop..
per il discorso prepotenza..non direi proprio..
Volete dirmi che è un caso che sia su Windows, OSX e Linux da anni c'è una barra in alto o in basso con dei pulsanti cliccabili in cui si trova tutto?
Non è forse perchè è il metodo migliore di utilizzare un pc con mouse e tastiera? Chi le ha implementate all'inizio era masochista o cosa?
no,
vogliamo dirti solo che cambiare è lecito, anche se chi decide di cambiare si chiama MS.
ed è lecito anche come utente.
rinnovare è auspicabile tanto quanto sarebbe auspicabile non rimanere ancorato a vecchie concezioni (tipiche da immobilismo italico).
ed in fondo stiamo parlando solo di un foglio (la METRO UI) sopra ad un desktop e ad un sistema operativo che accetta programmi & app..
e non è che hanno implementato chissà che cose rivoluzionarie.
e non è che ti obbligano ad usare W8 se non ti piace.
certo come no, se usassi anche Windows non staresti qui a denigrare W8 quando ti renderesti conto benissimo che sotto a METRO c'è praticamente SEVEN!
Denigrare?
Perchè ora dire che un'interfaccia non piace equivale a denigrare?
Penso la stessa cosa di ubuntu unity e penserei la stessa cosa di Apple se tirasse fuori da un giorno all'altro un'interfaccia oscena e che mi fa perdere solo tempo.
Si chiama obiettività che è ben diverso dal fanboismo.
Non sono mica pagato da nessuno per dire che una c@gata è bella da vedere!
sarei fanboy di cosa?
del pc desktop rispetto al pc laptop?:doh:
sempre pc sono!!
questa accusa ridicola non la avevo mai sentita prima..:muro:
Sei tu che hai tirato in ballo il fatto che i Mac sono cari.
Io mi sono limitato a farti notare che un lenovo carbon l'ho pagato oltre 3000€.
Per tutta risposta tu che hai detto?
Che con 600€ ti fai un pc desktop,per cui con certa gente è davvero difficile ragionare....
e comunque un PC desktop con i7 ti costa di molto meno dell' equivalente laptop (per non parlare di quanto meno ti costa rispetto ad un macpro)
Ma perché tiri in ballo sempre i prodotti Apple pensando che tutti devono aver per forza bisogno di un macpro?
Il titolo del topic proprio non ti interessa vero?
allora, non mi vuoi dire quale modello di lenovo hai preso e cosa ci fai?
strano che non usi il macbook, non era abbastanza?
No, volevo qualcosa che costasse di più!
È evidente che non accetti l'idea che anche altri prodotti,avendo caratteristiche di peso,leggerezza e autonomia diversi dai classici da megaofferta plasticosi possono costare se non uguale anche più di un Mac.
Ma vabbe a me francamente non mi importa una mazza e manco devo dimostrarti nulla.
Anche perché non sarà di certo il mio post o la tua inutile risposta a far aumentare la percentuale di share di windows8.
Qua dentro c'è gente che si è inventata la balla del cuggino di Caserta che ha comprato il Mac e che lo usa con Windows 8 come sistema operativo primario,penso che davvero ne abbiamo letto di tutte i colori...:asd:
Sei tu che hai tirato in ballo il fatto che i Mac sono cari
L'avevo scritto proprio ieri, ormai questa è una leggenda metropolitana, se i Mac, lasciando perdere WS e MacPro, sono cari allora gli altri sono carissimi. Ormai rispetto al passato, i prezzi si sono livellati moltissimo. Ma evidentemente c'è chi fa orecchie da mercante :asd:
L'avevo scritto proprio ieri, ormai questa è una leggenda metropolitana, se i Mac, lasciando perdere WS e MacPro, sono cari allora gli altri sono carissimi. Ormai rispetto al passato, i prezzi si sono livellati moltissimo. Ma evidentemente c'è chi fa orecchie da mercante :asd:
Diciamo che non mi dispiacerebbe vedere macchine Apple tagliate di un buon 100/200€,senz'altro ci farei più di un pensierino su alcuni prodotti.
Ciò non toglie che alla fine li vendono esattamente al prezzo cui uno è disposto ad acquistarli,ne più e ne meno.
Anche i vari Surface li vendono a prezzi non certo popolari,di certo non mi stupisco e manco vado in giro a dire che sono dei ladri.
Parliamo di aziende con fatturati da capogiro mica delle o.n.l.u.s....:cool:
puoi dire tutto quello che vuoi e non ti rispondo piu', ma su questo non transigo non hai ne' il diritto ne' le prove per sostenerlo, non ho certo di bisogno di inventare un dato di fatto ... a che pro poi ???
Bò non so in un topic che parla della percentuale di crescita di windows 8 mi vengono da pensare tante cose ma preferisco tenermele per me;)
buon divertimento col mac,
In questo momento sto usando linux..
nessuno ti vuole convincere ad usare windows 8
Uso anche quello(raramente),ma preferisco windows7
se fossi stato un fanboy avrei installato anche vista,
C'è l'ho nel cassetto,DVD dorato nel box portaDVD verde se vuoi ti faccio una bella foto...::asd:
dopo questo non avrai piu' nessuna risposta da parte, tranne se continui a darmi del cialtrone sul dato di fatto che 4/10 dei miei conoscenti che hanno un mac usano win come os primario ... fatti loro
p.s.
forse non si sono trovati bene con macos, e invece di ricomprare un pc da capo, hanno preso la strada piu' breve ... impossibile vero?
Si,è impossibile che una qualsiasi persona dotata di buon senso invece di rivendere una macchina Apple,con cui non si trova bene e monetizzare QUASI per intero la cifra spesa(un Imac di un'anno l'ho rivenduto dopo 2 giorni) e che può destinare ad una macchina nuova DI ZECCA e con su Windows8 percorra la tua fantomatica via più breve martellandosi le p@lle in maniera così atroce....
Com'è che dici?
"don't feed the troll"
Appunto.......:asd:
ti ripeto non e' un problema mio, io gli avrei dato volentieri fuoco :asd: , per dovere di cronoaca pero' ti devo dire che si tratta di windows 7 e non 8 nei loro casi
Non cambia una mazza,è sempre uno sbattimento,hai una macchina che dipende da BootCamp(a meno che conosci metodi illegali di cui ne ignoro l'esistenza) e rimane sempre una fesseria a cui non credo.
Una macchina Apple la rivendi dopo un giorno se non ti trovi bene,acquisti un PC/win da supermercato e con la differenza ci esci a cena con la moglie.
L'ultima cosa che farebbe qualsiasi persona al mondo è quella di usare un MAC unicamente con win come sistema principale.
Seriamente:NON CI CREDO.
scusate l'OT ma devo capire questa cosa:
- perche' e' uno sbattimento?
- in che senso dipende da bootcamp? (non e' un sepmlice boot loader che ti fa' scegliere l'OS da far partire?)
- non conosco metodi illegali, devi instalare bootcamp come bootloader, ma poi la pendrive bootabile con win la puoi creare con qualsiasi altro programmino
io per quel poco che ho visto non ho visto nessun problema, e penso sia cosi se continuano ad usarlo.
Per quel poco che ho visto io invece fai prima a vendere tutto e a comprarti direttamente una macchina Win già bella che pronta.
Primo link che mi è capitato:
"Questi update risolvono un problema con la trackpad dei notebook, spengono il LED rosso della porta digital audio dei laptop quando questa non è utilizzata, supportano la nuova tastiera wireless e il Magic Mouse di Apple. Infine Apple ha rilasciato anche un update firmware per le GPU che consente l'esecuzione di Windows 7 tramite Boot Camp sugli iMac con schede video NVIDIA GeForce 7300 o GT e sui Mac Pro con schede video NVIDIA GeForce 7300 GT o Quadro FX 4500."
Fonte:
http://www.macitynet.it/articolo/Apple_ecco_i_driver_Boot_Camp_per_Windows_7/aA41793
Una macchina Apple è nota per la sua stabilità visto che a bordo ha un motore perfettamente ottimizzato per quel tipo di Hardware che non è certo la vastità di quello che puoi trovare in giro e su cui ci gira WIN.
Non sono di certo io a dirlo ma chi utilizza quelle macchina da anni e non certo da 2 mesi.
Metterci su Windows(dopo aver speso dei bei soldi per un All-In-ONE piuttosto che per un MacBook) e sceglierlo unicamente come sistema primario la trovo un'idea più ridicola che utile.
Poi vabbè il mondo è bello perché è vario,se c'è in giro un pazzo armato di piccone può anche essere che c'è in giro gente altrettanto pazza a cui gli piace buttare 1000€ di PC/MAC per trasformali in macchine windows.
Sul pazzo armato di piccone ci credo perché vedo,sui pazzi che buttano soldi in macchine mac da trasformare in PC/WIN credo meno che 0.....
maxmax80
16-05-2013, 09:31
Denigrare?
Perchè ora dire che un'interfaccia non piace equivale a denigrare?
no, tu non dici che non ti piace, tu denigri proprio
e penserei la stessa cosa di Apple se tirasse fuori da un giorno all'altro un'interfaccia oscena e che mi fa perdere solo tempo.
see, come no..
Non sono mica pagato da nessuno per dire che una c@gata è bella da vedere!
nemmeno io, ma non sono nemmeno un fanboy che denigra la concorrenza
Sei tu che hai tirato in ballo il fatto che i Mac sono cari.
Io mi sono limitato a farti notare che un lenovo carbon l'ho pagato oltre 3000€.
Per tutta risposta tu che hai detto?
Che con 600€ ti fai un pc desktop,per cui con certa gente è davvero difficile ragionare....
grazie al piffero, era per rispondere ad una delle tue perle!
comunque sono sempre qui che aspetto di sapere il modello di lenovo carbon e per cosa lo usi.
amico bello, chi si compra un pc da 3000€ non usa altro che quello, perché vuol dire che punta su quello!
è come se uno si comprasse un macpro da 2500€ e poi si compra un pc da 600€ solo perché è più potente!:p
Ma perché tiri in ballo sempre i prodotti Apple pensando che tutti devono aver per forza bisogno di un macpro?
Il titolo del topic proprio non ti interessa vero?
anche te tiri in ballo i prodotti apple per rispondere a noi altri, basta leggere i tuoi post.
al prezzo a cui li vendono di certo sono in pochi quelli che hanno bisogno di un macpro..:p
È evidente che non accetti l'idea che anche altri prodotti,avendo caratteristiche di peso,leggerezza e autonomia diversi dai classici da megaofferta plasticosi possono costare se non uguale anche più di un Mac.
Ma vabbe a me francamente non mi importa una mazza e manco devo dimostrarti nulla.
se un pc plasticoso con un i7 mi costa 1/4 di un macpro, ben venga il pc plasticoso!
In questo momento sto usando linux..
dove, sul lenovo da 3000€?:mc:
spiegaci un po' per cosa dividi i tuoi utilizzi dei sistemi operativi..
C'è l'ho nel cassetto,DVD dorato nel box portaDVD verde se vuoi ti faccio una bella foto...::asd:
porta dvd verde?
strano colore..:rolleyes: ..la scatola dell' upgrade pack italiano è azzurra
ma con una versione originale di
Si,è impossibile che una qualsiasi persona dotata di buon senso invece di rivendere una macchina Apple,con cui non si trova bene e monetizzare QUASI per intero la cifra spesa(un Imac di un'anno l'ho rivenduto dopo 2 giorni) e che può destinare ad una macchina nuova DI ZECCA e con su Windows8 percorra la tua fantomatica via più breve martellandosi le p@lle in maniera così atroce....
se la gente è utonta è strapaga pure i vecchi mac usati, non vuol dire che tali mac siano buoni perforza.
una cosa vecchia è una cosa vecchia e superata, e dovrebbe costare il giusto.
ma è chiaro che se non costano il giusto i mac nuovi, non costano il giusti nemmeno i mac usati.
dicerto io i miei soldi per un mac della generazioni precedente rivenduto a QUASI la stessa cifra (anche se poi è tutto da vedere in base alle caratteristiche), col cavolo che lo compro
[QUOTE=*tony*;39467697]Una macchina Apple la rivendi dopo un giorno se non ti trovi bene,acquisti un PC/win da supermercato e con la differenza ci esci a cena con la moglie.
ottima idea, è anche più contenta la moglie.
e comunque adesso sei saltato ad il lato utente privato, mentre prima parlavi di quello lavorativo.
da utente privato non hai certo bisogno di "guadagnare il tuo tempo con click" (anche perché sennò non verresti qui tutti i momenti a postare) e quindi puoi anche tranquillamente goderti l' esperienza di usare METRO (sempre che sia una persona a cui piace, senza paraocchi dovuti alla marca)
e comunque meglio ancora se il PC te lo fai da solo che c'è anche più gusto e ci metti i componenti hardware che vuoi, mentre con il mac non puoi
Per quel poco che ho visto io invece fai prima a vendere tutto e a comprarti direttamente una macchina Win già bella che pronta.
direi che se la macchina te la fai da solo, ti diverti e risparmi pure anche rispetto al preassemblato OEM
Primo link che mi è capitato:
"Questi update risolvono un problema con la trackpad dei notebook, spengono il LED rosso della porta digital audio dei laptop quando questa non è utilizzata, supportano la nuova tastiera wireless e il Magic Mouse di Apple. Infine Apple ha rilasciato anche un update firmware per le GPU che consente l'esecuzione di Windows 7 tramite Boot Camp sugli iMac con schede video NVIDIA GeForce 7300 o GT e sui Mac Pro con schede video NVIDIA GeForce 7300 GT o Quadro FX 4500."
Fonte:
http://www.macitynet.it/articolo/Apple_ecco_i_driver_Boot_Camp_per_Windows_7/aA41793
Una macchina Apple è nota per la sua stabilità visto che a bordo ha un motore perfettamente ottimizzato per quel tipo di Hardware che non è certo la vastità di quello che puoi trovare in giro e su cui ci gira WIN.
Non sono di certo io a dirlo ma chi utilizza quelle macchina da anni e non certo da 2 mesi....
ma chissenefrega di spegnere il led rosso dell' uscita ottica audio!
e strano che anche in apple esistono -cito le tue parole- "gli upgrade che risolvono i problemi"
ma i SO apple non erano infallibili?:p :p :p :p
dal mio punto di vista è assurdo che la gente difenda a tutti i costi la politca di apple di blindare le proprie macchine...solo perché si chiama apple!
....no, tu non dici che non ti piace, tu denigri proprio
....
Mamma mia che due maroni....
Peggio di un gatto attaccato alle balle:muro:
Scusa ma ho altro da fare che star qui a rispondere ai tuoi ridicoli multiquote...
Ci risentiamo quando il tuo amato windows8 raggiunge il 20% del mercato...:ciapet:
P.S
Il Box DVD del mio windows vista è comunque verde.
Giusto per puntualizzare le tue accuse velate su eventuali copie pirata...;)
Potrei fargli una bella foto ma preferisco evitare di continuare il dialogo con certi fanboy.
Ti saluto.
PaulGuru
16-05-2013, 10:06
Mi chiedo come mai ci sono così tanti utenti provenienti da OS alternativi quali Linux o Apple a criticare Windows 8, a me sembra la classica scusa per alzare il polverone per attaccare Microsoft in generale con ogni scusa possibile. Le critiche dovrebbero venire dagli stessi utenti Windows, che dal cambio di approccio possono o meno aver subito un disagio non da chi proclama la superiorità del proprio OS preferito ( Che fra l'altro sono tutte minuscole minoranze emarginate ).
pabloski
16-05-2013, 11:02
Mi chiedo come mai ci sono così tanti utenti provenienti da OS alternativi quali Linux o Apple a criticare Windows 8, a me sembra la classica scusa per alzare il polverone per attaccare Microsoft in generale con ogni scusa possibile. Le critiche dovrebbero venire dagli stessi utenti Windows, che dal cambio di approccio possono o meno aver subito un disagio non da chi proclama la superiorità del proprio OS preferito ( Che fra l'altro sono tutte minuscole minoranze emarginate ).
nessuno proclama nulla, si sta discutendo su windows 8 ma alcuni si sentono offesi come se stessimo parlando male della loro famiglia
maxmax80 mi viene a dire che le interfacce dei pad sono "amatoriali" non capendo ( o facendo finta di non capire ) che mi riferivo al mischiare "male" due interfacce diverse
ma pure il fatto che vi sentite perseguitati mi suona assai strano
sui forum è pieno di utenti windows che si lamentano delle scelte di ms, tant'è che la stessa azienda ammette che questi utenti ci sono e si lamentano ( e le vendite in parte confermano ciò )
insomma, quante altre prove evidenti bisogna portare per farvi capire che là fuori c'è gente a cui quell'approccio al computing non piace?
a voi piace? benissimo, ma non cercate di costringere gli altri, magari dicendo che è l'utente che non capisce niente
PaulGuru
16-05-2013, 11:20
nessuno proclama nulla, si sta discutendo su windows 8 ma alcuni si sentono offesi come se stessimo parlando male della loro famiglia
maxmax80 mi viene a dire che le interfacce dei pad sono "amatoriali" non capendo ( o facendo finta di non capire ) che mi riferivo al mischiare "male" due interfacce diverse
ma pure il fatto che vi sentite perseguitati mi suona assai strano
sui forum è pieno di utenti windows che si lamentano delle scelte di ms, tant'è che la stessa azienda ammette che questi utenti ci sono e si lamentano ( e le vendite in parte confermano ciò ).
insomma, quante altre prove evidenti bisogna portare per farvi capire che là fuori c'è gente a cui quell'approccio al computing non piace?
a voi piace? benissimo, ma non cercate di costringere gli altri, magari dicendo che è l'utente che non capisce niente
Io non mi sono mai sentito perseguitato ci mancherebbe ;)
Però devi capire che scoprire mo che tutti questi utenti che stanno discutendo ora non vengono da una versione precedente di Windows ma hanno OS diversi sa almeno un leggero trollazzo ( non mi rifesco a nessuno in particolare che sia chiaro ) ;)
La critica mi sembra chiaro che anche se non c'è scritto nel titolo sia più rivolta agli utenti Windows che ad altri che non hanno mai visto 8 o lo hanno solo provato per una frazione di sec alla dick of dog e che commentano su base di concetti sbagliati o non compresi.
Che a molti non piace non servono prove, nessuno lo nega, è evidente che l'utenza è abitudinaria e non riesce a smuoversi dalle classiche ruotine ed adattarsi a nuove logiche, va bene ma il punto è che MS comanda e fa quello che vuole e come lo vuole rispetto a tutti gli utenti che credono di avere qualche potere decisionale che ovviamente non hanno e prima o poi saranno loro a fartelo piacere, non di certo io. Che poi a me piaccia non sò cosa dirti, io mi ci trovo ugualmente bene così come anche per Unity sui nuovi Ubuntu, non so cosa dirti.
pabloski
16-05-2013, 11:29
Io non mi sono mai sentito perseguitato ci mancherebbe ;)
Però devi capire che scoprire mo che tutti questi utenti che stanno discutendo ora non vengono da una versione precedente di Windows ma hanno OS diversi sa almeno un po' di leggero troll ( non mi rifesco a nessuno in particolare ) ;)
non so gli altri, ma personalmente non mi limito ad un solo OS
Che a molti non piace non servono prove, nessuno lo nega, è evidente che l'utenza è abitudinaria e non riesce a smuoversi dalle ruotine
considerare che invece sia il produttore ad aver sbagliato qualcosa è fuori discussione?
va bene ma il punto è che Windows comanda e fa quello che vuole e come lo vuole e prima o poi saranno loro a fartelo piacere, non di certo io.
comandi finchè la gente ti segue, altrimenti sei solo un dittatore di carta
microsoft non riesce a fare nulla nel mobile, con gli smartphone è riuscita a vendere qualcosa grazie al brand nokia ( brand che ha perso molti aficionado a causa di tale alleanza ), mentre nel mondo tablet i suoi surface fanno acqua da tutte le parti
il discorso di comandare mi sa un pò di arbitrio ( mafia style ), è un termine veramente brutto e non lo si dovrebbe usare mai
poi considera che il mondo di oggi non è più limitato ai pc, i dati sono ovunque e sono interoperabili e comandare è praticamente impossibile
l'ultima cazzata l'hanno fatta di recente, creando un'app per youtube che viola i termini di servizio di google...ovviamente gli è stato chiesto di "gentilmente" di eliminarla immediatamente
è mai possibile che vadano avanti a far cazzate di continuo?
pabloski
16-05-2013, 11:31
:rotfl:
fai bene a ridere, è una battuta divertente, ma esprime una certa limitatezza di vedute
io ad esempio l'ho provato e non mi è piaciuto, molti altri utenti windows lo considerano "non buono"
sono tutti utenti apple che giudicano a "dick of dog"? mi sembra che ci stiamo chiudendo nella torre di avorio e non vogliamo più ascoltare le lamentele che arrivano dal basso
PaulGuru
16-05-2013, 11:40
considerare che invece sia il produttore ad aver sbagliato qualcosa è fuori discussione?Assolutamente no ma sai se loro hanno buttato giù questo tipo di interfaccia l'avanno fatto basandosi su base di qualche ragionamento non credi ? Se fosse stato un errore del produttore non sarebbe piaciuto a nessuno, invece il motivo per cui non piace sembra essere più he la GUI la diversità in sè.comandi finchè la gente ti segue, altrimenti sei solo un dittatore di cartaE' un monopolio praticamente, non c'è nessun altro OS come Windows e chi sta con questo ha motivi ben precisi e non sempre in grado di ignorare i limiti delle alternative. Sul mobile con ARM è storia diversa ma l'x86 è monopolizzato e c'è da sperare che il nuovo Atom non salga alla ribalta.
PaulGuru
16-05-2013, 11:42
fai bene a ridere, è una battuta divertente, ma esprime una certa limitatezza di vedute
io ad esempio l'ho provato e non mi è piaciuto, molti altri utenti windows lo considerano "non buono"
sono tutti utenti apple che giudicano a "dick of dog"? mi sembra che ci stiamo chiudendo nella torre di avorio e non vogliamo più ascoltare le lamentele che arrivano dal basso
Perdonami Pablosky ma non puoi dire di averlo provato e poi nei post precedenti dire che hai problemi a trovare il pannello di controllo o avere la paura di trovarsi tante icone inutili in metro senza sapere che esiste possibilità di gestione e personalizzazione, non metto in dubbio che lo hai provato ma semplicemente forse non ci hai dedicato abbastanza tempo o voglia e da quì viene l'espressione ironica di prima. Se poi te pensi che sia di strette vedute bene ma tieni conto che i problemi non stanno venendo da me nè con questo 8 nè con Unity, stando alla tua visione allora le SH si sono rincretinite tutte e nessuna riesce a capire le esigenze degli utenti. Si propongono nuove soluzioni e ci può stare che alcune non piacciano ma non tutte altrimenti diventa palese che il problema è il cambiamento in generale, a questo punto tanto vale riscaldare la solita minestra, così almeno nessuno potrà dire di non saperlo usare.
alla dick of dog
Per un attimo avevo pensato ti riferissi allo sviluppo di W8 :asd:
non so gli altri, ma personalmente non mi limito ad un solo OS
Presente!
Per svago,lavoro perché lo usa la moglie o la figlia o perché ti arriva a casa il parente con il solito PC che ha qualche problema le mani su Windows7 piuttosto che 8 prima o poi c'è le metti.
Vabbè ma signori e signore.....Stringi stringi abbiamo passato 7 anni(?) con XP,vista è stata una meteora,windows7 è stato un vista che finalmente funzionava,win8 ha solo bisogno di essere capito e a distanza di un'anno fanno un 8.1?
Qualcosa evidentemente non torna....
sono sicurissimo che se quello che ha fatto ms in questi ultimi anni, avesse avuto una mela mozzicata appiccicata dietro... ora staremo a aprlare d'altro.
E ma....l'ha fatto Microsoft e quindi di che parliamo?
Della mela mozzicata che invece vende?
Quando arriverà il turno delle cappelle di Apple e Tim Cook parleremo di quello :asd:
PaulGuru
16-05-2013, 12:01
win8 ha solo bisogno di essere capito e a distanza di un'anno fanno un 8.1?
Una domanda, cosa pensi che sia Wn8.1 e cosa pensi che introduca ?
Di certo il classico menù start no, il pulsante start sarà un link a metro contrariamente a quello che molti han capito appena hanno letto la parola "pulsante start" quindi stai pure tranquillo che non ci saranno cambiamenti in quell'ambito.
PaulGuru
16-05-2013, 12:14
Della mela mozzicata che invece vende?
Quando arriverà il turno delle cappelle di Apple e Tim Cook parleremo di quello :asd:
http://img20.imageshack.us/img20/7020/w8disaster.jpg
La mela vende ? Nel market share mi sembra invece che MAC OS si sia ribassato a vantaggio di Win8 :D La mela semmai vende l'iOS, il sistema mobile ma quì c'è una domanda che posso porti, è iOS che vende o sono esclusivamente gli ipad e iphone che integrandolo ne trainano la vendita ? ( proprio come Win e i PC insomma ).
Una domanda, cosa pensi che sia Wn8.1 e cosa pensi che introduca ?
Di certo il classico menù start no, il pulsante start sarà un link a metro quindi stai pure tranquillo.
Un service pack con corpose novità spero!
Cosa poi verrà introdotto lo vedremo,a me piace giudicare versioni finali e non beta.
Per quelle che sono le mie preferenze mi piacerebbe un'ambiente da scegliere nella fase di login,un po come avviene su molte distro linux.
Non mi piace Gnome?
Bene,imposto un'ambiente diverso nella finestra di login e decido o meno di mantenerlo per sempre o momentaneamente.
D'altronde anche Apple con mountain lion ha apportato modifiche senza obbligare l'utente ad usarle.
Hai le notifiche,certo non sono le title di win8 ma stanno lì nascoste che puoi attivarle o meno.
Se le attivi hai la notifica direttamente sulla scrivania,nulla che sconvolga le tue abitudini.
Vuoi tutte le applicazioni a pieno schermo?
Bene,anche qui hai un'icona nella Dockbar che richiami all'occorrenza.
Lo decidi tu,se vuoi.
Non sono gli altri ad importelo.
Mi aspetto di poter scegliere,non di mettermi a cercare il solito .exe esterno che risolva i problemi.
Vedremo....Per ora visto che posso scegliere resto volentieri fossilizzato con Windows7.
Un windows vista nel cassetto c'è l'ho già,insieme all'8.
Se per il primo ho perso ogni speranza,per il secondo spero ci siano i margini di miglioramento.;)
http://img20.imageshack.us/img20/7020/w8disaster.jpg
La mela vende ? Nel market share mi sembra invece che MAC OS si sia ribassato a vantaggio di Win8 :D La mela semmai vende l'iOS, il sistema mobile ma quì c'è una domanda che posso porti, è iOS che vende o sono esclusivamente gli ipad e iphone che integrandolo ne trainano la vendita ? ( proprio come Win e i PC insomma ).
Certamente contribuiscono non poco.
Il problema è che se ti tiri la zappa su un piede con un'interfaccia che non trova riscontro nella maggioranza del pubblico rischi di entrare in un vicolo cieco...:D
PaulGuru
16-05-2013, 12:28
Un service pack con corpose novità spero!
Cosa poi verrà introdotto lo vedremo,a me piace giudicare versioni finali e non beta.Il fatto dello start è già stato chiarito. ;) Inoltre con i soldi spesi dalle altre SH per sfornare le Apps oramai il passo indietro non è più in discussione, si va avanti con Metro a prescindere.Per quelle che sono le mie preferenze mi piacerebbe un'ambiente da scegliere nella fase di login,un po come avviene su molte distro linux.Su questo sono d'accordo però è chiaro che così facendo diventa anche meno pratico e più confusionale a livello di distribuzioni per gli utenti, questo può essere concepibile essendo dedicato ad un utenza spesso già con esperienza e dimestichezza ma non per il classico home user, semmai sarebbe ideale fornirne uno di default e gli altri come update opzionali a scelta.D'altronde anche Apple con mountain lion ha apportato modifiche senza obbligare l'utente ad usarle.Questo va a vantaggio dell'utente ma così facendo rischi che la novità non si diffonda e che debba essere eliminata nelle versioni a seguire. Per una casa come Apple che non può permettersi certi approcci è comprensibile ma MS ha una posizione di leadership assoluta e quindi può permettersi di imporre quando lo reputa necessario.
l'ideale sarebbe lasciare la scelta all'utente tra' le varie possibilita pulsante start a scompras/fisso, menu start vecchio/nuovo...mah, qui siamo utenti abbastanza esperti penso, non degli utonti, quindi ci vuole poco a sistemarci le cose come piacciono a noi.
quello che ti chiedo sicuro di non trovare utile uno start screen con 24 programmi a portata di click senza doverti districare tra menu, sottomenu e icone (non solo quella del programma), il tutto un po' piccolino?
Chiaro, ho sempre moddato i miei desktop fin dai tempi di XP. Per un periodo ho utilizzato una barra laterale a sinistra (widget di Rainmeter) con i programmi che utilizzavo meno frequentemente e con i giochi, divisi per schede ma poi l'ho levata perchè alla fin dei conti mi basta premere il pulsante start e scrivere quel che devo lanciare (ovviamente lo stesso vale per 8).
Per la ricerca dei file non è un problema perchè li organizzo in sottocartelle e so esattamente dove sono.
Il mio desktop è privo di icone e ci metto solo file/cartelle temporanee.
No, non trovo utile il menu start a tutto schermo per il motivo sopra esposto. Un menu a tutto schermo è adatto ai dispositivi touch dove poter scorrere le varie applicazioni.
Puoi piazzare alcune icone nella parte principale del menu start (quello vecchio intendo), altre le puoi pinnare alla taskbar e se non ti basta le puoi mettere sul desktop, puoi utilizzare software di terze parti come Stardock Fences o le diverse barre sempre di terze parti.
Il problema principale (ovviamente parlando della sola interfaccia) è l'incongruenza stilistica tra la nuova ModernUI ed il vecchio desktop (il classico pugno in un occhio).
Per rendere il passaggio meno doloroso hanno levato le trasparenze ad Aero. Non c'era alcun motivo per farlo (se non cercare di limitare l'incongruenza ModernUI/desktop) e se non piacciono su 7 si possono levare rendendolo uguale a 7 Starter o utilizzare uno degli innumerevoli temi online per farlo diventare di tinta unita ma non "tinta castrata" come su 8.
La barra laterale destra è totalmente inutile (considerando che su un pc le app non dovrebbero nemmeno essere prese in considerazione) e quando l'ho utilizzato per un po' lasciando attivi gli angoli mi usciva spesso senza motivo andando a chiudere una finestra massimizzata. Inoltre sia questa barra che l'orologio in basso a sinistra che compaiono non si possono vedere. Lo stesso effetto lo ottenevo utilizzando una dock che avevo installato su Linux senza l'accelerazione hardware video attiva. Sembra quasi che il driver video sia andato in crash.
Io tengo la taskbar in alto e con delle app avviate mi trovavo in mezzo ai maroni pure la barra laterale sinistra, senza volerlo.
Personalmente la nuova interfaccia la trovo inguardabile, nonostante adori i temi minimal.
Ovviamente sono gusti personali ma diciamo che ci sono dei canoni di bellezza universalmente riconosciuti anche se l'eccezione c'e sempre.
La cosa fondamentale non è questa, visto che in una maniera o nell'altra si può ancora tornare indietro sistemandolo come si vuole (più o meno).
ModernUI non ha nemmeno
Il problema è che le api Win32 sono obsolete (per la MS) ed il futuro sono quelle WinRT.
Se i produttori software comincieranno ad adottarle sempre di più prima o poi ci ritroveremo solo app fullscreen semplificate al massimo per girare anche su dispositivi portatili utilizzabili senza mouse e tastiera.
Basti vedere cos'è successo al mercato videoludico su pc grazie alle console.
Tu come li gestisci i file con la nuova interfaccia? Hai mai provato a tenere aperte diverse cartelle assieme?
Domanda retorica: perchè ModernUI non permette questo?
a parte che il link postato poco fa con la calcolatrice a pieno schermo, siamo sicuri che non sia un fake?
o siamo sicuri che non sia uno screen di W8 su Surface, ovvero su tablet?
non vi sembra strano che hanno appena annunciato che Blue non è Blue, ma è una versione 8.1, un service pack, e che non hanno ancora fatto la conferenza di presentazione, ed ancora non si sa quando la faranno,
e già circolano simili preview?
ma non vi salta in mente che siano delle bufale, prima di campare in aria i vostri giudizi senza neanche contare fino a 10?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
No, è una delle varie build che trapelano in rete da un po' di tempo, esattamente come successe con le versioni preliminari di 8.
In ogni caso non ho capito la seconda domanda. Le app si aprono solo in fullscreen anche su pc, non solo su tablet. :stordita:
Al massimo ne puoi affiancare due, sempre secondo proporzioni prefissate.
e non è che hanno implementato chissà che cose rivoluzionarie.
e non è che ti obbligano ad usare W8 se non ti piace.
Per il momento. Per la MS il futuro è WinRT, tutto dipenderà da come si svilupperà la storia.
Mi chiedo come mai ci sono così tanti utenti provenienti da OS alternativi quali Linux o Apple a criticare Windows 8, a me sembra la classica scusa per alzare il polverone per attaccare Microsoft in generale con ogni scusa possibile. Le critiche dovrebbero venire dagli stessi utenti Windows, che dal cambio di approccio possono o meno aver subito un disagio non da chi proclama la superiorità del proprio OS preferito ( Che fra l'altro sono tutte minuscole minoranze emarginate ).
Forse questi utenti utilizzano anche e magari soprattutto Windows e non sono affatto fanboy (non tutti almeno)?
Se non me ne importasse nulla non sarei nemmeno qui a commentare. Se la Apple avesse adottato un sistema del genere mi sarei fatto solo grasse risate, non utilizzandolo, ed avrei detto in ogni caso che è un sistema pessimo (come ho detto che Unity imho è una porcata).
Su questo sono d'accordo però è chiaro che così facendo diventa anche meno pratico e più confusionale a livello di distribuzioni per gli utenti, semmai fornirne uno di default e gli altri come update opzionali.
Perché?
Comunque una finestra di login esisterà sempre(spero :D ).
Le novità me le fai scegliere lì con magari un breve tutorial animato.
Questo va a vantaggio dell'utente ma così facendo rischi che la novità non si diffonda e che debba essere eliminata nelle versioni a seguire.
Per niente,se piace puoi continuare a integrarla/migliorarla.
Ha poco senso imporla invece,corri solo il rischio che una bella massa di gente si ribella e ti sputtana(in senso scherzoso chiaro).
Un po come avvenne con vista nato sfigato,morto ammazzato.
Prima tasta il terreno e poi entra in campo con l'artiglieria,dopo aver bonificato il terreno. ;)
PaulGuru
16-05-2013, 12:43
Per niente,se piace puoi continuare a integrarla/migliorarla.E se non piace buttano via i soldi e tutto sulla base di gusti personali ? :D A me piacerebbe non poco che MS facesse così ma purtroppo non lo fà e sfrutta la sua posizione, da un certo verso è sbagliato perchè non fa comodo a me ma dall'altro fa bene a loro e possono permetterselo.
Ha poco senso imporla invece,corri solo il rischio che una bella massa di gente si ribella e ti sputtana(in senso scherzoso chiaro).La massa può ribellarsi se esiste un alternativa al pari, nel caso di Windows no, quindi nonostante le critiche l'upgrade gli utenti prima o poi dovranno farlo e a quel punto venderanno.
pabloski
16-05-2013, 14:09
Assolutamente no ma sai se loro hanno buttato giù questo tipo di interfaccia l'avanno fatto basandosi su base di qualche ragionamento non credi ?
ovviamente c'è un ragionamento dietro, ma non necessariamente è quello giusto/vincente
Se fosse stato un errore del produttore non sarebbe piaciuto a nessuno, invece il motivo per cui non piace sembra essere più he la GUI la diversità in sè.
non è detto, ovvero un qualcosa può piacere ad alcuni e non ad altri
linux è snobbato su pc, non piace a molti utenti/utonti ma c'è gente che per linux si farebbe cavare un occhio
non necessariamente un prodotto o piace a tutti o a nessuno
E' un monopolio praticamente, non c'è nessun altro OS come Windows e chi sta con questo ha motivi ben precisi e non sempre in grado di ignorare i limiti delle alternative.
c'era un monopolio, basato principalmente sui formati dati, ma è stato ampiamente rosicchiato
certo resiste ma vedere che oem come samsung proporranno a breve notebook con android, fa pensare che il monopolio è di fatto estinto
e aggiungici pure questo http://www.tomshw.it/cont/news/pc-in-italia-in-via-di-estinzione-e-puo-solo-peggiorare/45782/1.html
un monopolio morente può fare ben poco
Sul mobile con ARM è storia diversa ma l'x86 è monopolizzato e c'è da sperare che il nuovo Atom non salga alla ribalta.
la vedo assai dura per atom
Perdonami Pablosky ma non puoi dire di averlo provato e poi nei post precedenti dire che hai problemi a trovare il pannello di controllo o avere la paura di trovarsi tante icone inutili in metro senza sapere che esiste possibilità di gestione e personalizzazione
ovviamente il pannello l'ho trovato, ma su 7 faccio prima
le icone le personalizzi, ma quando hai 50+ programmi installati, ti ritrovi comunque con 50+ icone sullo schermo e vederle tutte in fila, senza una gerarchia, ti costringe a "cercare quella giusta" di volta in volta e/o a scorrere il blocco di icone
, non metto in dubbio che lo hai provato ma semplicemente forse non ci hai dedicato abbastanza tempo o voglia e da quì viene l'espressione ironica di prima.
considera che l'ho usato a partire dalla prima beta ( quando manco il wifi andava!!! )
mi sono poi ritrovato con un sistema che s'impalla alla fine dell'installazione e solo perchè ho aperto contestualmente un account live!!! diceva che l'installazione non era andata a buon fine e bisognava reinstallare e infatti il boot manager non era stato installato, dunque non era possibile bootare il sistema
Se poi te pensi che sia di strette vedute bene ma tieni conto che i problemi non stanno venendo da me nè con questo 8 nè con Unity, stando alla tua visione allora le SH si sono rincretinite tutte e nessuna riesce a capire le esigenze degli utenti.
ubuntu è finita sotto il fuoco incrociato di tutti i suoi utenti, moltissimi dei quali ( la stragrande maggioranza ) sono passati a mint!! unity con i driver zoppicanti che ci sono per la grafica 3d sotto linux, moltissime volte non funziona, freeza, scatta, produce artefatti grafici....se non è idiozia questa, non so cosa sia
Si propongono nuove soluzioni e ci può stare che alcune non piacciano ma non tutte altrimenti diventa palese che il problema è il cambiamento in generale, a questo punto tanto vale riscaldare la solita minestra, così almeno nessuno potrà dire di non saperlo usare.
alcune novità piacciono, ad esempio android piace!!! unity però fa ribrezzo e metro la segue a poca distanza
ma io penso che la maggior parte di quelli che criticano a morte windows 8 siano solo spaventati, mai provato per piu' di due click, uenti di altri OS, haters di modern...
non credo, viste le vendite scarse e il numero di risultati su google per "windows 8 problems"
sono pochi quelli che criticano con cognizione di causa, senza contare che i "power user" che lo criticano, impiegherebbero due secondi a ripristinare la vecchia start, UNICO ENORME problema (a detta loro) del nuovo OS.
si, ma ripristinare la vecchia start è un hack, quindi si preferisce risparmiare e restare a 7
le aziende a maggior ragione evitano di impelagarsi in un caos del genere
Poi c'e' chi si lamenta che non prova a innovare che non ci sono visionari ... ma solo melamozzicata ha il privilegio di poter fare cio' ??? sono sicurissimo che se quello che ha fatto ms in questi ultimi anni, avesse avuto una mela mozzicata appiccicata dietro... ora staremo a aprlare d'altro.
melamozzicata avrebbe potuto farlo, trasformando osx in un ios da 20" in sù...ma non l'hanno fatto!!!! evidentemente hanno valutato la cosa come controproducente
PaulGuru
16-05-2013, 14:43
ovviamente c'è un ragionamento dietro, ma non necessariamente è quello giusto/vincenteVero questo se devi competere con delle concorrenza, comunque sia quindi il successo dipende solo dalla fortuna e dalla casualità ? Se un idea vincente deve perdere perchè all'utenza non si vuole sforzare a cambiare non è ammissibile, è giusto che qualche volta le cose vadano imposte.Linux è snobbato su pc, non piace a molti utenti/utonti ma c'è gente che per linux si farebbe cavare un occhioLinux non è snobbato, NON CI GIRA UN TUBAZZOLO ;), e fino a poco fa richiedeva l'uso del terminale :doh: :doh: :doh: per molte cose e quindi la conoscenza dei comandi, non puoi ignorare la cosa, per molti utenti desktop è inusabile, ho faticato come un cane pure io e non so nemmeno usare tutte le distribuzioni, solo le principali basate su debian dove adesso ci hanno rifilato il gestore pacchetti e lo store fortunatamente ma ancora non ci siamo.c'era un monopolio, basato principalmente sui formati dati, ma è stato ampiamente rosicchiatoNon mi risulta, il formato doc domina ancora e anzi è oramai un nuovo standard ufficioso così come quello Excel, e anche con i database la gestione con Access è parecchio diffusa. Ovviamente tutti formati mai resi noti da MS.certo resiste ma vedere che oem come samsung proporranno a breve notebook con android, fa pensare che il monopolio è di fatto estintoAndroid è mobile, in quel campo il monopolio Windows non c'è e non c'è mai stato, spera che l'era Tablet non finisca con l'aumentare delle potenze di calcolo dei SoC in favore degli ibridi, perchè sennò dubito che OS come Android possano fare granchè.
Android è un OS semplice e leggero a mio parere per far girare decentemente i chip di quel settore come le SoC ARM che altrimenti arrancherebbero per scarsità prestazionale su veri OS desktop, che poi sia più facile da usare dal punto di vista dell'interfaccia dimostra anche che è più impuntato su fasce di utenze poco pratiche e questo può essere un vantaggio così come uno svantaggio.ovviamente il pannello l'ho trovato, ma su 7 faccio primaNo non fai prima, se lo vuoi lo porti su metro tranquillamente con 2 click e decidi tu in che posizione metterlo.
Il discorso è simile a quelli che si lamentavano perchè non trovavano il comdando per spegnere Windows, che ha del ridicolo, non è questione solo di intuitività, la differenza sta nel fatto che su Win7 tu sapevi già dov'era e su Win8 no, ecco da dove arriva tutta la fatica.le icone le personalizzi, ma quando hai 50+ programmi installati, ti ritrovi comunque con 50+ icone sullo schermo e vederle tutte in fila, senza una gerarchia, ti costringe a "cercare quella giusta" di volta in volta e/o a scorrere il blocco di iconeI sottogruppi ci sono e si possono organizzare, io li sfrutto tranquillamente ( e inoltre la funzione di ricerca è lì vicino con un click ).ubuntu è finita sotto il fuoco incrociato di tutti i suoi utenti, moltissimi dei quali ( la stragrande maggioranza ) sono passati a mint!! unity con i driver zoppicanti che ci sono per la grafica 3d sotto linux, moltissime volte non funziona, freeza, scatta, produce artefatti grafici....se non è idiozia questa, non so cosa siaPerò chissà perchè la mantengono come principale su Ubuntu, non so a quale versione ti riferisca tu, forse quella introdotta col 12.04 credo ma dalla 12.10 in poi non ho trovato nulla di questi difetti.alcune novità piacciono, ad esempio android piace!!! unity però fa ribrezzo e metro la segue a poca distanzaAndroid non è una novità è un OS, è come paragonare una marmitta ad un automobile, se dall'oggi al domani con un upgrade cambiassero qualcosa anche su Android a livello di interfaccia grafica non sono sicuro che la reazione sarebbe diversa indipendentemente se sia vantaggiosa o meno.
@PS : Guarda che non tutti quei quote sono miei, io vedo il mio nome sopra i quote ma molti degli ultimi non li ho scritti io ;)
pabloski
16-05-2013, 14:56
Vero questo se devi competere con delle concorrenza,
oppure se vuoi mantenere le tue quote di mercato....quelli che molti di voi sembrano dimenticare è che la concorrenza c'è, è una concorrenza anti-pc e cioè il comparto mobile
il 90% della gente che usa pc può benissimo sostituirlo con un pad/smartphone
comunque sia quindi il successo dipende solo dalla fortuna e dalla casualità ? Se un idea vincente deve perdere perchè all'utenza non si vuole sforzare a cambiare non è ammissibile, è giusto che qualche volta le cose vadano imposte.
non dipende solo dalla fortuna e i cambiamenti non sempre sono fatti bene
cambiamo il modo di costruire i palazzi, ci facciamo di carta perchè ci piace...se la gente non li vuole, allora non capisce niente!!! ti quadra questo discorso?
Linux non è snobbato, NON CI GIRA UN TUBAZZOLO ;), e fino a poco fa richiedeva l'uso del terminale
il terminale è roba che non si usa più da almeno il 2005 ( a meno che non lo si voglia usare necessariamente )
sul fatto che non ci gira nulla, quello che serve al 90% dell'utenza home ci gira
Non mi risulta, il formato doc domina ancora e anzi è oramai un nuovo standard così come quello Excel, così come gran parte dei database sono gestiti con Access.Android è mobile, in quel campo il monopolio Windows non c'è e non c'è mai stata, spera che l'era Tablet non finisca mai con l'aumentare delle potenze di calcolo dei SoC in favore degli ibridi.
quickoffice importa tutti i formati office meglio di openoffice ed è per questo che ms si sta preoccupando
sugli ibridi, che sarebbero? un ipad con una tastiera ( e si può fare ) è un ibrido??? se si, allora non pensare nemmeno che i surface possano essere qualcosa di diverso da un normalissimo pad
Inoltre Android è un OS semplice e leggero per far girare le SoC ARM che altrimenti arrancherebbero come bestie per scarse prestazioni su OS desktop, che poi sia più facile da usare dal punto di vista dell'interfaccia dimostra anche che è più impuntato su fasce di utenze poco pratiche.
semmai segue un paradigma GUI ampiamente di successo
semplice e leggero significa che è ottimizzato non che non può fare certe cose
la differenza la fanno i programmi e su android puoi benissimo farci girare office, non è che ad android mancano dei pezzi per far girare un programma del genere ( ovviamente se ms portasse office su android )
No non fai prima, se lo vuoi lo porti su metro tranquillamente con 2 click e decidi tu in che posizione metterlo.
I sottogruppi ci sono e si possono gestire, io li sfrutti tranquillamente ( e inoltre la funzione di ricerca è lì vicino con un click ).
quindi cercare ogni volta che si vuole eseguire un'applicazione? organizzare in bande di icone spaziate tra di loro? ma al crescere del numero è lo stesso un problema
Android non è una novità è un OS, se dall'oggi al domani con un upgrade cambiassero qualcosa anche lì non sono sicuro che la reazione sarebbe diversa.
se mettono qualcosa di assurdo, faranno sicuramente incazzare un sacco di gente
PaulGuru
16-05-2013, 15:12
oppure se vuoi mantenere le tue quote di mercato....quelli che molti di voi sembrano dimenticare è che la concorrenza c'è, è una concorrenza anti-pc e cioè il comparto mobile
il 90% della gente che usa pc può benissimo sostituirlo con un pad/smartphoneSicuro ? con i tablet, pad or smarth puoi farci alcune cose fra quelle che fai col pc non tutte, per farle tutte ci vuole un OS da desktop. Comunque si in effetti ti posso dare ragione su una prospettiva più globale ma su PC e Notebook troverai sempre e solamente Windows a prescindere.non dipende solo dalla fortuna e i cambiamenti non sempre sono fatti bene cambiamo il modo di costruire i palazzi, ci facciamo di carta perchè ci piace...se la gente non li vuole, allora non capisce niente!!! ti quadra questo discorso? MA perchè dai per scontato che se non ti piacciano vuol dire che sono fatti male, non ti mai posto il dubbio che il problema sia l'utenza abitudinaria, cioè come mai io riesco a destreggiarmi alla grande ? Ho un quoziente intellettivo superiore ? il terminale è roba che non si usa più da almeno il 2005 ( a meno che non lo si voglia usare necessariamente )Strano per aggiornare i repository io l'ho dovuto usare così come per aggiornare i driver e alcuni applicativi che non provengono dallo store e scaricati a seconda del formato richiede comunque l'uso del terminale, almeno io senza non sò proprio cosa fare, i manuali Ubunti ad ogni pagina che sfogli c'è sempre sto benedetto terminale.sul fatto che non ci gira nulla, quello che serve al 90% dell'utenza home ci giraNon so che cosa tu intenda per 90% dell'utenza ma non basta qualche applicativo generico, qualcosa di specifico ci vuole e non solo i classici programmi nativi semi sconosciuti. Ad esempio se io volessi usare Nero o Roxio con le loro relative features anzichè uno di quei programmini sullo store ? Non mi dire che c'è nero per Linux perchè quella è una versione vecchia, castrata e malfunzionante.
quickoffice importa tutti i formati office meglio di openoffice ed è per questo che ms si sta preoccupandoGli opensource di office quale openoffice, libreoffice e quickoffice sono epic fail su tutta la linea, certo ad aprire i formati MS lo fanno ma capita spesso, molto spesso errori sul layout anche gravi, in breve non esiste un sostituto completo per MS Office.sugli ibridi, che sarebbero? un ipad con una tastiera ( e si può fare ) è un ibrido??? se si, allora non pensare nemmeno che i surface possano essere qualcosa di diverso da un normalissimo padGli ibridi sono i TabletPC con tastiera, sull'ipad ce la puoi mettere certo ma manca sempre l'OS da desktop.semmai segue un paradigma GUI ampiamente di successo, semplice e leggero significa che è ottimizzato non che non può fare certe cose la differenza la fanno i programmi e su android puoi benissimo farci girare office, non è che ad android mancano dei pezzi per far girare un programma del genere ( ovviamente se ms portasse office su android )
A parte la mancanza di Office su Android quali programmi fra quelli di conversione, editing, grafica, fotoritocco, giochi di ultima generazione ( e non mi riferisco ad Andry Bird ) riesce a far rullare Android ? ?
Non so che cosa tu intenda per 90% dell'utenza ma non basta qualche applicativo generico, qualcosa di specifico ci vuole e non solo i classici programmi nativi semi sconosciuti. Ad esempio se io volessi usare Nero o Roxio con le loro relative features anzichè uno di quei programmini sullo store
Perché brasero non va bene?
Che so...per i video non ho problemi ad usare VLC ad esempio che è praticamente un must su qualsiasi O.S
Non so tu cosa intendi per 90% del'utenza.
Sappi comunque che il comune di Monaco di Baviera (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-04-02/windows-office-monaco-baviera-122724.shtml?uuid=Ab7iDsHF) per l'amministrazione e per risparmiare un bel po di quattrini ha equipaggiato gran parte degli uffici con Linux....;)
Nel mio ufficio uso solo Linux con il pacchetto office è faccio le medesime cose che facevo con Windows.
Riguardo all'uso del terminale credo sei rimasto un po indietro.
Se devi spippolare un pacchetto driver allora può anche essere che devi usarlo ma per installare/disinstallare applicazioni non serve praticamente a nulla,alla fine il 90% dell'utenza home oltre a navigare o giocare quello fa...
Io mi trovo bene,certo se mi parli di usare programmi gestionali,photoshop e archicad allora il discorso cambia ma cambia anche il tipo di utenza. ;)
pabloski
16-05-2013, 15:51
Sicuro ? con i tablet, pad or smarth puoi farci alcune cose fra quelle che fai col pc non tutte,
ma infatti io parlo del 90% dell'utenza ( i facebookari praticamente )
qualche ritocco alle foto delle vacanze puoi benissimo farlo con pad o smartphone....l'utenza che ha bisogno di un pc o è utenza professionale o sono i gamer
per farle tutte ci vuole un OS da desktop.
questo è l'assunto sbagliato da cui molti partono....non esistono OS da desktop e OS mobile, perchè un android qualsiasi può fare tutte le cose che fa windows 8
semmai la differenza sta nel dispositivo hardware
Comunque si in effetti ti posso dare ragione su una prospettiva più globale ma su PC e Notebook troverai sempre e solamente Windows a prescindere.
c'è un gruppo di OEM che si sta muovendo verso android anche in quel settore, ma il punto è che pc e notebook diventeranno max il 10% di tutti i dispositivi computerizzati
MA perchè dai per scontato che se non ti piacciano vuol dire che sono fatti male, non ti mai posto il dubbio che il problema sia l'utenza abitudinaria, cioè come mai io riesco a destreggiarmi alla grande ?
il punto è che se una folla di gente non lo compra, vuol dire che sicuramente ci sono gli abitudinari, gli hater, ma c'è pure tanta gente che vede in quell'OS un sistema non in grado di soddisfare le proprie esigenze
il software esiste per soddisfare le esigenze degli utenti, se non ci riesce allora è fatto male
Ho un quoziente intellettivo superiore ?
sicuramente hai necessità differenti da quelle di coloro che non l'hanno comprato
Strano per aggiornare i repository io l'ho dovuto usare così come per aggiornare i driver e alcuni applicativi che non provengono dallo store e scaricati a seconda del formato richiede comunque l'uso del terminale,
per aggiornare i repository bastava usare synaptic ( software grafico ) e adesso il software center
per i .deb bastava doppiocliccarci sopra e si apriva il gestore dei pacchetti .deb
evidentemente hai seguito qualche guida vecchia e/o i consigli di uno zelota del terminale
almeno io senza non sò proprio cosa fare, i manuali Ubunti ad ogni pagina che sfogli c'è sempre sto benedetto terminale.
intendi dire i consigli sui forum? di manuali ufficiali non è che ce ne siano
Non so che cosa tu intenda per 90% dell'utenza ma non basta qualche applicativo generico, qualcosa di specifico ci vuole e non solo i classici programmi nativi semi sconosciuti.
il 90% dell'utenza è quella che passe le giornate su facebook, ascolta musica, guarda youtube e toglie gli occhi rossi dalle foto delle vacanze
Ad esempio se io volessi usare Nero o Roxio con le loro relative features anzichè uno di quei programmini sullo store ? Non mi dire che c'è nero per Linux perchè quella è una versione vecchia, castrata e malfunzionante.
e se io volessi usare Amygdala ( software linux-only ) su windows? prima ti lamenti di quelli che "non vogliono cambiare abitudini" e poi sei tu il primo a non farlo? k3b e brasero competono con roxio e nero senza difficoltà...
Gli opensource di office quale openoffice, libreoffice e quickoffice sono epic fail su tutta la linea, certo ad aprire i formati MS lo fanno ma capita spesso, molto spesso errori sul layout anche gravi, in breve non esiste un sostituto completo per MS Office.
openoffice e libreoffice si, ma quickoffice ha un supporto nettamente superiore ed è attualmente di proprietà di google ( che c'ha lavorato sopra per quasi un anno )
Gli ibridi sono i TabletPC con tastiera, sull'ipad ce la puoi mettere certo ma manca sempre l'OS da desktop.
e quale sarebbe la differenza tra un os da desktop e uno mobile? forse la GUI? quindi sei d'accordo sul fatto che windows 8 non è un os da desktop!!!
A parte la mancanza di Office su Android quali programmi fra quelli di conversione, editing, grafica, fotoritocco, giochi di ultima generazione ( e non mi riferisco ad Andry Bird ) riesce a far rullare Android ? ?
giochi a parte, tutti gli altri che hai citato li trovi sul play store, a cominciare da photoshop https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.pstouch&hl=it
p.s. come volevasi dimostrare http://www.businessmagazine.it/news/mercato-pc-l-europa-occidentale-ancora-in-calo_47047.html
windows è morto? No, è il pc che è morto!!
altra cosa...parlate sempre di crisi e poi scopro che http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-surface-pro-in-italia-a-partire-da-889-euro/45787/1.html
900 euro per un pad o ibrido che dir si voglia? compro due pc per quel prezzo!!!
pabloski
16-05-2013, 16:05
tipo grafica professionale 2D/3D, sviluppo codice, cad, editing audio e video professionale, office (a livello serio)...
si ma non è l'OS che permette o non permette quelle cose bensì l'eventuale mancanza di software adatto
se portano lightworks o cinema4d su android, allora android diventerà capace di fare anche video professionale
PaulGuru
16-05-2013, 18:05
Non esistono OS da desktop e OS mobile, perchè un android qualsiasi può fare tutte le cose che fa windows 8 semmai la differenza sta nel dispositivo hardware. Quale sarebbe la differenza tra un os da desktop e uno mobile? forse la GUI? quindi sei d'accordo sul fatto che windows 8 non è un os da desktop!!!L'OS mobile è un OS alleggerito e semplificato nelle interazioni. Non a caso non ci sono tutte le impostazioni e i menù che ci sono su Windows nè tanto meno ci sono molti servizi dietro in background.evidentemente hai seguito qualche guida vecchia e/o i consigli di uno zelota del terminale intendi dire i consigli sui forum? di manuali ufficiali non è che ce ne sianoSupporto Ubuntu Italia, l'ultima volta che l'ho seguita trattava il 12.10 di Ubuntu, vedi un po' te.E se io volessi usare Amygdala ( software linux-only ) su windows? prima ti lamenti di quelli che "non vogliono cambiare abitudini" e poi sei tu il primo a non farlo? k3b e brasero competono con roxio e nero senza difficoltà...K3B e Brasero li ho usati scaricati dallo store perchè non c'era molto altro ma semplicemente perchè dei programmini semplici freeware nativi Linux non sono di certo al pari di suite a pagamento blasonate e spesso di grandi dimensioni.
K3P e Brasero semmai sono paragonabili tipo a CDBurnerXP, ma dicerto se vai a ricercare funzioni specifiche come diverse tipologie di scritture, copiare protezioni specifiche o attività su particolari supporti siamo lontani anni luce.windows è morto? No, è il pc che è morto!!Esatto ma allora perchè si continuia a sottilineare una casusa che probabilmente non è nemmeno la principale, forse una goccia nell'oceano. Inoltre il PC non è morto e non morirà mai, può diminuire ma rimarrà sempre in quanto è l'unica piattaforma in grado di soddisfare esigienze che richiedono potenza di calcolo.altra cosa...parlate sempre di crisi e poi scopro che http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-surface-pro-in-italia-a-partire-da-889-euro/45787/1.htmlPerchè il MacBook 11 che ha lo stesso hardware te quanto lo paghi ? Se vedi bene lì dentro ci rulla un i5 mica un ARMino, scusa ma queste cose non le guardi ? Sembra si voglia guardare solo il prezzo o la portatilità assoluta mentre le prestazioni passano in secondo piano, su quest'ultima considerazionesembra di parlare con un utente Apple che non sanno che cosa sia una performance. Se vuoi prezzi minore sta appunto uscendo il nuovo Atom.
pabloski
16-05-2013, 18:30
L'OS mobile è un OS alleggerito e semplificato nelle interazioni.
si e no, nel senso che la GUI è sicuramente diversa ma perchè diversi dai pc sono i dispositivi che andrà ad equipaggiare
è questo il motivo per cui molti stanno maledicendo la scelta di portare una GUI per mobile su windows 8
Non a caso non ci sono tutte le impostazioni e i menù che ci sono su Windows nè tanto meno ci sono molti servizi dietro in background.
le impostazioni e i menù sono poche pure su mac os x ma è perchè si è deliberatamente scelto di creare un os che richieda il minimo di configurazione possibile
sui servizi, beh, ce ne sono eccome su android...figurati che esiste un metodo di automation noto col nome di Intent!!!
Supporto Ubuntu Italia, l'ultima volta che l'ho seguita trattava il 12.10 di Ubuntu, vedi un po' te.
ubuntu-it.org? considera che quelle guide sono scritte da volontari, non è nulla di ufficiale e spesso ( purtroppo ) non riflettono le capacità correnti del sistema operativo....il problema di linux non è il sistema ma i linari!
K3B e Brasero li ho usati scaricati dallo store perchè non c'era molto altro ma semplicemente perchè dei programmini semplici freeware nativi Linux non sono di certo al pari di suite a pagamento blasonate e spesso di grandi dimensioni.
sulle grandi dimensioni ( aka bloating ) sono d'accordo :D
K3P e Brasero semmai sono paragonabili tipo a CDBurnerXP, ma dicerto se vai a ricercare funzioni specifiche come diverse tipologie di scritture, copiare protezioni specifiche o attività su particolari supporti siamo lontani anni luce.
beh certo non hanno il player mp3 integrato, ma per masterizzare dischi vanno benissimo
Esatto ma allora perchè si continuia a sottilineare una casusa che probabilmente non è nemmeno la principale, forse una goccia nell'oceano.
il punto è che i produttori di pc speravano che windows 8 spingesse le vendite di computer, invece non è stato così
praticamente la gente lo ha snobbato ( e con esso i pc su cui è montato ) perchè è maggiormente attratta da ciò che offre il settore mobile
se si va nel mobile, poi, ci si accorge che la gente è maggiormente attratta da android rispetto a windows phone
Inoltre il PC non è morto e non morirà mai, può diminuire ma rimarrà sempre in quanto è l'unica piattaforma in grado di soddisfare esigienze che richiedono potenza di calcolo.
scenderà dal 100% di reach nel settore computing al 10% è morire!!! alla fine queste macchine vengono prodotte per essere vendute e fare guadagni
pure l'abaco non è morto, ciò non toglie che non ha nessunissimo peso nell'information technology moderna
sulla potenza di calcolo ci può stare, ma la miriade di dispositivi single purpose sta aumentando...ad esempio il gaming richiede potenza, ma le consolle dominano quel settore e non i pc
il futuro poi è cloud, il che sposterà il carico computazionale verso i datacenter dei grandi provider
in sostanza il pc resterà ma occuperà uno share piccolissimo e ms vedrà il suo monopolio ridotto ad una piccola fettina
Perchè il MacBook te quanto lo paghi ? Se vedi bene lì dentro ci rulla un i5 mica un ARMino e con un SSD anzichè la schedina SD, scusa ma queste cose non le guardi ? Se vuoi prezzi minore sta appunto uscendo il nuovo Atom.
ma l'air è un computer non un pad
se devo pagare lo stesso per avere solo windows, quando posso avere 3 sistemi operativi e altre goodies, mi conviene l'air
questo discorso fu fatto quando uscirono gli ultrabook e si vide che conveniva apple, tanto un ultrabook della concorrenza lo pagavi lo stesso
PaulGuru
16-05-2013, 19:22
le impostazioni e i menù sono poche pure su mac os x ma è perchè si è deliberatamente scelto di creare un os che richieda il minimo di configurazione possibileIo invece preferisco usare termini più aggressivi, ovvero dire che MAC OS e Android sono sistemi per nabbi e non a caso smanettando meno si trovano ad avere meno problemi e stress e poi dicono che è migliore ......... per quelli che non sono capaci di sicuro.beh certo non hanno il player mp3 integrato, ma per masterizzare dischi vanno benissimoIl lettore MP3 ? Non a tutti per ogni cosa basta la semplice funzione base, ovvero la masterizzazione generica, anche le feature integrata di Windows va bene allo stesso modo se è per questo.il punto è che i produttori di pc speravano che windows 8 spingesse le vendite di computer, invece non è stato cosìMa l'OS non può spingere la vendita di un prodotto completamente diverso, un cassonetto contro una tavoletta di fronte ad un utenza già lanciata su un dispositivo mobile ?
praticamente la gente lo ha snobbato ( e con esso i pc su cui è montato ) perchè è maggiormente attratta da ciò che offre il settore mobileScusa ma non è il contrario ? Ha snobbato semmai i PC e di conseguenza Windows, per me stai dando eccessiva importanza alla componente OS.se si va nel mobile, poi, ci si accorge che la gente è maggiormente attratta da android rispetto a windows phoneWindows Phone fallisce perchè non ha applicativi disponibili ancora, lo scopo di MS oramai è quello di soppiantare tutto il prodotto Tablet col TabletPC e Netbook.sulla potenza di calcolo ci può stare, ma la miriade di dispositivi single purpose sta aumentando...ad esempio il gaming richiede potenza, ma le consolle dominano quel settore e non i pcLe console sono prodotti per casual gamer dalle pretese infime e rasentanti la vergogna e i giochi per pc non possono sparire, visto che con i pc vengono realizzati e non a caso adesso hanno preteso hardware x86 e kernel windows sulle prossime console e vi sono categorie quasi esclusive
il futuro poi è cloud, il che sposterà il carico computazionale verso i datacenter dei grandi providerIl problema sono prima di tutto le connessioni, molto di più se wireless ( impraticabili ) e secondo la qualità di quei servizi, se li usi solo tu o una ristretta cerchia di utenti ok, ma se sono tanti il servizio verrà sicuramente reso ai minimi termini per risparmiare risorse.
Come giocare in streaming, qualitativamente orrendo, tutto al minimo, senza mezzo filtro, frame appena accettabile e lag a tutto andare, oppure l'archiviazione cloud lenta nell'upload che nel download, senza contare il lag nell'interazione con l'interfaccia del servizio e non sempre accessibile, nel senso che devi essere connesso altrimenti sei fuori dal mondo. E poi voglio proprio vedere con i contenuti strettamente privati in che modo viene assicurata la sicurezza.in sostanza il pc resterà ma occuperà uno share piccolissimo e ms vedrà il suo monopolio ridotto ad una piccola fettinaHai la sfera di cristallo ? E' così scontato ? Windows 8 non va bene e quindi è predestinata anche con le prossime versioni ? Ti ricordo che stai parlando di MS.ma l'air è un computer non un padIl pad non è un computer invece ?
Io invece preferisco usare termini più aggressivi, ovvero dire che MAC OS e Android sono sistemi per nabbi e non a caso smanettando meno si trovano ad avere meno problemi e stress e poi dicono che è migliore ......... per quelli che non sono capaci di sicuro.
http://www.troll.me/images/jackie-chan-whut/da-fuck.jpg
Mai fatto un giro qua (https://www.xda-developers.com/) o qua (http://www.modaco.com/page/news), vero?
roccia1234
16-05-2013, 19:41
Io invece preferisco usare termini più aggressivi, ovvero dire che MAC OS e Android sono sistemi per nabbi
http://media.tumblr.com/tumblr_lshw4w5Thj1qhe380.png
Android, il sistema operativo mobile più configurabile, personalizzabile, ribaltabile come un calzino (i sorgenti sono disponibili: solo partendo da qui, e avendone la capacità, si può fare di tutto)... sarebbe un sistema per nabbi :stordita: .
iOS e windows phone allora cosa sono? Sistemi per il sonaglio della chicco?
PaulGuru
16-05-2013, 19:55
http://media.tumblr.com/tumblr_lshw4w5Thj1qhe380.pngAndroid, il sistema operativo mobile più configurabile, personalizzabile, ribaltabile come un calzino (i sorgenti sono disponibili: solo partendo da qui, e avendone la capacità, si può fare di tutto)... sarebbe un sistema per nabbi :stordita: .
Certo è un opensource, è normale che col codice sorgente è aperto e ci puoi fare di tutto, ma non cè una predisposizione da parte dell'OS ad essere settato da questo livello da parte dell'utenza classica, quindi lascia il tempo che trova.
iOS e Win Phone sono OS molto semplici certo, cercano di seguire la tendenza.
Non rigirare la frittata. Gli stridii si sentono fin qui. :mc: :asd:
pabloski
16-05-2013, 20:33
Io invece preferisco usare termini più aggressivi, ovvero dire che MAC OS e Android sono sistemi per nabbi e non a caso smanettando meno si trovano ad avere meno problemi e stress e poi dicono che è migliore
Dipende da cosa intendi per nabbi. Android è un OS mobile e quindi deve offrire un sistema zero problem e che funziona. Non puoi chiedere ad un utente di smartphone di installare ( è solo un esempio ) il programmino che ripristina il menù start.
Poi i problemi ci sono pure per quegli OS, anzi un OS che fa molte cose in automatico deve risolvere più conflitti senza l'aiuto dell'utente.
Non a tutti per ogni cosa basta la semplice funzione base, ovvero la masterizzazione generica, anche le feature integrata di Windows va bene allo stesso modo se è per questo.
ma infatti nero e compagnia hanno perso molto appeal negli ultimi anni....ricordo che in passato li si usava perchè erano di moda...alla fine trovavi il ragazzetto che installava nero per masterizzare un paio di cd...decisamente sprecato!!
Ma l'OS non può spingere la vendita di un prodotto completamente diverso, un cassonetto contro una tavoletta di fronte ad un utenza già lanciata su un dispositivo mobile ?
dipende...se l'os fa dire all'utente "WOW!!!" allora riuscirà a spingere le vendite
Scusa ma non è il contrario ? Ha snobbato semmai i PC e di conseguenza Windows, per me stai dando eccessiva importanza alla componente OS.
certamente, ma è pure mancato l'effetto WOW che dicevo sopra
iphone fa dire "WOW", il galaxy s4 fa dire "WOW", un pc con windows 8 fa dire "Ah, la solita pizza"
Windows Phone fallisce perchè non ha applicativi disponibili ancora, lo scopo di MS oramai è quello di soppiantare tutto il prodotto Tablet col TabletPC e Netbook.
i netbook sono già falliti, morti e sepolti
windows phone non ha applicativi e quindi non si diffonde? ovviamente è uno dei motivi...quindi quando prenderanno provvedimenti?
Le console sono prodotti per casual gamer dalle pretese infime e rasentanti la vergogna e i giochi per pc non possono sparire
intanto i giochi nascono per le consolle e poi vengono portati su pc
, visto che con i pc vengono realizzati e non a caso adesso hanno preteso hardware x86 e kernel windows sulle prossime console e vi sono categorie quasi esclusive
kernel windows su ps4 non credo proprio :D dove l'hai letta?
Il problema sono prima di tutto le connessioni, molto di più se wireless ( impraticabili ) e secondo la qualità di quei servizi, se li usi solo tu o una ristretta cerchia di utenti ok, ma se sono tanti il servizio verrà sicuramente reso ai minimi termini per risparmiare risorse.
visto con quanta velocità aumentano spazio per gmail e compagnia e altri servizi "vari", direi che questa gente l'ultima cosa di cui si preoccupa è risparmiare risorse
ad esempio facebook cos'è? è un'applicazione cloud!!
Come giocare in streaming, qualitativamente orrendo, tutto al minimo, senza mezzo filtro, frame appena accettabile e lag a tutto andare, oppure l'archiviazione cloud lenta nell'upload che nel download, senza contare il lag nell'interazione con l'interfaccia del servizio e non sempre accessibile, nel senso che devi essere connesso altrimenti sei fuori dal mondo.
questo oggi, ma lo scopo è di diffondere connessioni gigabit ovunque
di sicuro tutti i player ( ms compresa ) spingono fortemente verso il cloud
E poi voglio proprio vedere con i contenuti strettamente privati in che modo viene assicurata la sicurezza.
crittografia
Hai la sfera di cristallo ? E' così scontato ?
no, ho i dati di IDC, Gartner e compagnia
Windows 8 non va bene e quindi è predestinata anche con le prossime versioni ?
vedremo
Ti ricordo che stai parlando di MS.
non è Dio!!
Il pad non è un computer invece ?
in pratica stai parlando anche tu contro i pc? deciditi, sei pro-pc e anti-pad ( che sono moda, giusto!?! ) o sei pro-pad? o i pad vanno bene solo se marchiati microsoft?
roccia1234
16-05-2013, 20:34
Certo è un opensource, è normale che col codice sorgente è aperto e ci puoi fare di tutto, ma non cè una predisposizione da parte dell'OS ad essere settato da questo livello da parte dell'utenza classica, quindi lascia il tempo che trova.
iOS e Win Phone sono OS molto semplici certo, cercano di seguire la tendenza.
Il sistema base è poco personalizzabile... se ci si limita a smanettare col menù impostazioni.
Inizia ad installare custom rom, kernel personalizzati e programmi di gestione come trickster mod (cose estremamente semplici da fare, se gui una volta il tutorial e poi te la cavi da solo)... le personalizzazioni e modifiche che puoi fare sono quasi ai livelli di una qualunque distribuzione linux installata su pc.
C'è pure la console testuale.
pabloski
16-05-2013, 20:35
Certo è un opensource, è normale che col codice sorgente è aperto e ci puoi fare di tutto, ma non cè una predisposizione da parte dell'OS ad essere settato da questo livello da parte dell'utenza classica, quindi lascia il tempo che trova.
iOS e Win Phone sono OS molto semplici certo, cercano di seguire la tendenza.
no, veramente è personalizzabile senza toccare l'OS stesso ma semplicemente usando apposite app
il fatto che non abbia un pannello di controllo che permette direttamente di personalizzare tutto, è frutto più di disinteresse da parte di google che di impossibilità
comunque sia android è effettivamente l'OS più personalizzabile che ci sia in giro
PaulGuru
16-05-2013, 23:53
Dipende da cosa intendi per nabbi. Android è un OS mobile e quindi deve offrire un sistema zero problem e che funziona. Non puoi chiedere ad un utente di smartphone di installare ( è solo un esempio ) il programmino che ripristina il menù start.Mi sembra chiaro che meno sono le aree a cui ti fa accedere, meno saranno le probabilità di far danno.dipende...se l'os fa dire all'utente "WOW!!!" allora riuscirà a spingere le vendite :|Il WOW che sarebbe ? Prima di tutto io non ho fatto nessun esulto con nessun tablet e secondo l'effetto positivo da quei prodotti tipo iPad o Galaxy viene dal prodotto in sè non dal sistema operativo, dal bel display ad alta risoluzione e i colori di un IPS/OLED glossy e dalle prestazioni del SoC durante l'uso. Galaxy ha sempre Android, può cambiare leggermente ma è sempre lo stesso OS, se ti attizzi davanti a quello allora suppongo tu lo faccia pure con i modelli cinesi ultra economici o no ?i netbook sono già falliti, morti e sepoltistrano io li vedo in vendita ancora in quasi tutti gli shop, staranno svuotando i magazzini tutti quanti ? :rolleyes:
La verità è che sono stati oscurati semmai dai Tablet, questo non vuol dire che possano essere rilanciati, di sicuro ci sono e rimarranno negli shops per molti anni, i TabletPC non a caso esistono da parecchio.intanto i giochi nascono per le consolle e poi vengono portati su pcNo questo è inesatto, un affermazione da chi non sa cosa voglia dire giocare su PC ovvero sul serio, i multipiattaforma non necessariamente sono porting, specie molti dei titoli più celebri senza contare che alcuni tipologie sono sviluppati in esclusiva su pc. Inoltre il prodotto PC a livello tecnico è sempre molto superiore a quello console che rifilano titoli a risoluzioni ridicole scalati con filtri appena accennati e 30 miseri fps dove in molti si incontrano pure cali vistosi ! Dire che il gioco su PC è destinato ad estinguersi è come dire che i marchi d'auto super lusso sono destinati a scomparire, e con loro Nvidia, Ati e tutte le periferiche gaming quali i monitors ( di sicuro ), tastiere, mouse, volanti e molto altro.kernel windows su ps4 non credo proprio :D dove l'hai letta?Su PS4 forse no, ma su Xbox sì che è anche la console di riferimento in quella categoria visto che è più diffusa della nipponica.visto con quanta velocità aumentano spazio per gmail e compagnia e altri servizi "vari", direi che questa gente l'ultima cosa di cui si preoccupa è risparmiare risorseSolo a fare un upload di 10MB ci impiega una vita, il transferimento da HDD a HDD io ci metto una manciata di sec e forse anche meno, il tempo di accesso è istantaneo o quasi e senza lag alcuno quindi vedi te se ti può convenire un cloud anzichè comprare un buon HDDquesto oggi, ma lo scopo è di diffondere connessioni gigabit ovunqueAh si e fra quanti decenni lo dicono ? A parte che sono le classiche voci che si sentono da anni, senza contare però che ancora oggi molte località fuori città non sono nemmeno coperte da ADSL :doh: Cominciare a coprire tutte le zone in tutti gli stati già sarebbe qualcosa di quasi infinito figuriamoci garantire il Gigabit Wireless di banda per ogni dispositivo.
Facciamo in tempo a morire senza contare che non è solo la banda che cresce col tempo, ma anche le dimensioni degli applicativi e dei files e quindi sarà sempre più tosto garantire una buon usufrutto di questo tipi di servizi.crittografiaEsistono gli Hacker in rete, nel mio HDD invece una volta che spegno l'interruttore no e posso permettermi di accedere pure da offline.
PaulGuru
17-05-2013, 00:30
Il sistema base è poco personalizzabile... se ci si limita a smanettare col menù impostazioni.
Allora vedete che è come dico io, inutile piuttosto far finta di non comprendere ciò che intendevo dire quando era palese.Inizia ad installare custom rom, kernel personalizzati e programmi di gestione come trickster mod (cose estremamente semplici da fare, se gui una volta il tutorial e poi te la cavi da solo)... le personalizzazioni e modifiche che puoi fare sono quasi ai livelli di una qualunque distribuzione linux installata su pc.
C'è pure la console testuale.Si ma questo un normale utente non lo fa, e l'OS non è stato progettato per esser configurato dall'utenza direttamente tramite sorgente, sono attività di modding che svolge un utenza molto di nicchia come usare il terminale nelle altre distribuzioni di Linux in cui se è per questo puoi anche riscrivere totalmente il kernel o farci un edizione personale. Suppongo poi che il linguaggio di programmazione te lo rifilino con tanto di manuale.
Esistono gli Hacker in rete, nel mio HDD invece una volta che spegno l'interruttore no e posso permettermi di accedere pure da offline.
Gli hacker in rete cercano il modo per fare soldi,non perdono di certo tempo a decrittografare una cartella strettamente privata di un normale utente.
Dai su...questa è una fesseria.
E' più probabile che ti entra il ladro in casa e che ti porta via tutto,compreso il tuo bel HD,poi voglio vedere come ci accedi offline...:D
roccia1234
17-05-2013, 07:25
Allora vedete che è come dico io, inutile piuttosto far finta di non comprendere ciò che intendevo dire quando era palese.Si ma questo un normale utente non lo fa, e l'OS non è stato progettato per esser configurato dall'utenza direttamente tramite sorgente, sono attività di modding che svolge un utenza molto di nicchia come usare il terminale nelle altre distribuzioni di Linux in cui se è per questo puoi anche riscrivere totalmente il kernel o farci un edizione personale. Suppongo poi che il linguaggio di programmazione te lo rifilino con tanto di manuale.
Ma se ragioniamo così, tutti i sistemi operativi sono per nabbi...
E comunque non serve arrivare alla custom rom + kernel... ci sono alcuni programmi che, semplicemente installandoli, aumentano nettamente la personalizzabilità.
Ad esempio nova launcher (lo installi esattametne come angry birds, duifficoltà zero) ti da una marea di opzioni per personalizzare l'interfaccia utente.
Lightflow ti fa controllare la luce di notifica in ogni suo minimo aspetto.
Gemini app control gestisce le varie applicazioni installate, tra le altre cose ti da il controllo dei vari trigger d'avvio.
E ce ne sono tantissime altre...
Il problema è che,quando si parla di certi prodotti di massa,i nabbi e gli utonti sono medici,avvocati,notai,pippo il meccanico e la casalinga di Voghera a cui non glie ne frega una pizza fritta di come e quanto sia personalizzabile il menu impostazioni.
Quello interessa ai nerd e per loro ci sono risorse e siti con cui divertirsi.
pabloski
17-05-2013, 10:10
Mi sembra chiaro che meno sono le aree a cui ti fa accedere, meno saranno le probabilità di far danno.
ok ma questo non vuol dire che un sistema mobile è handicappato rispetto ad un "per desktop"
:|Il WOW che sarebbe ? Prima di tutto io non ho fatto nessun esulto con nessun tablet e secondo l'effetto positivo da quei prodotti tipo iPad o Galaxy viene dal prodotto in sè non dal sistema operativo,
guarda che quello che gli "appleiani" dicono sempre è che nei mac vale più l'esperienza utente offerta dall'OS che l'hardware
dal bel display ad alta risoluzione e i colori di un IPS/OLED glossy e dalle prestazioni del SoC durante l'uso.
certo, ma l'hardware di quel tipo è tecnologia comune e lo può avere pure ms
la differenza starà sempre e solo nel software
Galaxy ha sempre Android, può cambiare leggermente ma è sempre lo stesso OS, se ti attizzi davanti a quello allora suppongo tu lo faccia pure con i modelli cinesi ultra economici o no ?
non mi attizzo, non ho mai comprato samsung a parte il nexus s e ho comprato svariati prodotti cinesi, tra cui un pad!! roba buona, anzi buonissima e con bootloader sbloccato, rooting già fatto e possibilità di personalizzazione a go-go
strano io li vedo in vendita ancora in quasi tutti gli shop, staranno svuotando i magazzini tutti quanti ? :rolleyes:
no, forse è perchè sono rimasti sugli scaffali http://www.wallstreetitalia.com/article/1478254/computer/flop-netbook-finisce-un-era-mai-cominciata.aspx
scusa eh!?! ma riporti sempre pareri completamente discordanti con quanto dice il resto del mondo
No questo è inesatto, un affermazione da chi non sa cosa voglia dire giocare su PC ovvero sul serio, i multipiattaforma non necessariamente sono porting,
fatti un giro sul forum di hwupgrade e leggi tutti i post di lamentele di gente che di gaming vive!!! la critica più diffusa è "da quando ci sono le consolle, la stragrande maggioranza dei giochi per pc sono dei porting buggati e malriusciti"
è evidente che i produttori di videogames puntano sulle consolle e non sul pc
Dire che il gioco su PC è destinato ad estinguersi è come dire che i marchi d'auto super lusso sono destinati a scomparire, e con loro Nvidia, Ati e tutte le periferiche gaming quali i monitors
sbagli approccio, perchè per te o una cosa ha il 100% di share o lo 0%
già oggi il gaming su pc è "estinto", in quanto la stragrande maggioranza dei videogiocatori usa le consolle
il fatto che nvidia e ati stiano puntando sull'embedded, sul gpgpu, sul hpc, sul mobile, non ti suggerisce niente?
( di sicuro ), tastiere, mouse, volanti e molto altro.
quei gadget esistono pure le consolle
Cominciare a coprire tutte le zone in tutti gli stati già sarebbe qualcosa di quasi infinito figuriamoci garantire il Gigabit Wireless di banda per ogni dispositivo.
eppure ho scoperto che nella mia zona ( abbastanza remota ) c'è nientemeno il wimax!!! non è così difficile quando le cose si vogliono fare
Facciamo in tempo a morire senza contare che non è solo la banda che cresce col tempo, ma anche le dimensioni degli applicativi e dei files e quindi sarà sempre più tosto garantire una buon usufrutto di questo tipi di servizi.
veramente le dimensioni degli applicativi crescono solo sotto windows :D
guarda quant'è grande un applicativo android o ios e poi dimmi se il discorso crescita è generalizzabile
per i file dati, sarà lo streaming a risolvere il problema
Esistono gli Hacker in rete, nel mio HDD invece una volta che spegno l'interruttore no e posso permettermi di accedere pure da offline.
ci sono pure i ladri in strada, ma non per questo ti tappi in casa
senza contare che sono le multinazionali a pilotare i trend futuri e quando tutti saranno cloud, sarai un emarginato se resterai legato al tuo hdd
PaulGuru
17-05-2013, 10:56
guarda che quello che gli "appleiani" dicono sempre è che nei mac vale più l'esperienza utente offerta dall'OS che l'hardware. la differenza starà sempre e solo nel softwareL'OS in sè o l'estetica del prodotto e della veste grafica ? certo, ma l'hardware di quel tipo è tecnologia comune e lo può avere pure msChe centra MS con i monitors ? Semmai stiamo parlando di PC, certo ma non nei preassemplati da supermercato, quelli con cui di solito si vende di più.fatti un giro sul forum di hwupgrade e leggi tutti i post di lamentele di gente che di gaming vive!!! la critica più diffusa è "da quando ci sono le consolle, la stragrande maggioranza dei giochi per pc sono dei porting buggati e malriusciti"Io sono un giocatore non ho bisogno di andare in giro, nè di conoscere chissà quale realtà :D, i porting ci sono certo, non l'ho mai mica negato ma non tutti i giochi lo sono e il anche il semplice porting non è una banale conversione, su pc il livello tecnico è innegabilmente superiore.già oggi il gaming su pc è "estinto", in quanto la stragrande maggioranza dei videogiocatori usa le consolleLa maggioranza di giocatori sono casual gamers dalla basse pretese e ignoranti in materia, con la console non devono perdere tempo per giocare, inserisci e via e chissenefrega della qualità basta che proietti a schermo qualche animazione, basta vedere il successo che ha avuto Wii con i giochini infantili e tecnicamente indietro in stile Mario, roba inconcepibile. Su PC se per te è estinto così allora hai un idea alquanto errata della parola se cerchi su vocabolario ti dirà altro, io per estinto intendo inesistente e in questo caso non più supportato nemmeno in MP e invece così a me non sembra, altrimenti è un bell'essere estinti. Nvidia e ATI cercano semplicemente nuovi mercati, questo non vuol dire mica che abbandonano quelli che dove già sono radicati, non mi pare che le VGA di fascia alta siano così ferme o almeno non più del solito, vedrai che con le nuove console riprenderanno a girare molto velocemente.quei gadget esistono pure le consolleMouse ad alti dpi e 1Khz di polling rate con sensori ottici e laser di qualità su console ? Postazioni guida realistici da 500-1000€ ? Monitor 3D Vision fino a 144Hz con 0 input lag per delle scatolette che non lo supportano, non tengono nemmeno il Full HD e rullano quasi sempre a 30fps o meno ? :doh: eppure ho scoperto che nella mia zona ( abbastanza remota ) c'è nientemeno il wimax!!! non è così difficile quando le cose si vogliono fareSi ok ma nella pratica a te cosa fornisce in wireless e con che ping ? I numeroni nelle specifiche su grandi linee lasciano il tempo che trovano, quando avremo prestazioni di una fibra ottica su wireless medimente per ogni individuo allora ne riparleremo.veramente le dimensioni degli applicativi crescono solo sotto windows :DDavvero ? Quindi le fotografie non sono cresciute col tempo ? I film in blu ray non occupano molto di più ? I giochi occupano mediamente un CD-ROM ? Eppure ti posso già dire che crescono a vista d'occhio a volte da anno in anno e crescereanno ancora con le next gen, le suite che girano su Windows sono paragonabili ai programmini di Android ?guarda quant'è grande un applicativo android o ios e poi dimmi se il discorso crescita è generalizzabile Gli applicativi Android ? Stai paragonando di nuovi i programmini semplici per creata appositamente anche per il mobile a roba più seria.
No questo è inesatto, un affermazione da chi non sa cosa voglia dire giocare su PC ovvero sul serio, i multipiattaforma non necessariamente sono porting, specie molti dei titoli più celebri senza contare che alcuni tipologie sono sviluppati in esclusiva su pc.
Quali sarebbero? Lascia stare le esclusive pc, che tra l'altro si contano sulle dita di una mano.
pabloski
17-05-2013, 11:57
L'OS in sè o l'estetica del prodotto e della veste grafica ?
deduco che non l'hai mai usato un mac...aldilà delle finestre sbrillucicose c'è una maniacale attenzione a rendere il sistema usabile col minor sforzo possibile
ad esempio l'idea di un trackpad multitouch permette di utilizzare tastiera e "mouse" ( chiamiamolo così ) con continuità, senza staccare le mani dalla tastiera, senza doverti recare con la mano "più in là"
sembreranno sciocchezze ma sono meccanismi d'usabilità progettati per essere "naturali"
Che centra MS con i monitors ?
beh, i surface un display ce l'hanno :D
Io sono un giocatore non ho bisogno di andare in giro, nè di conoscere chissà quale realtà :D, i porting ci sono certo, non l'ho mai mica negato ma non tutti i giochi lo sono
quindi se sei un giocatore potrai confermarmi che moltissimi titoli per pc sono dei porting ( almeno questo leggo sia qui che su altro forum!!! )
e il anche il semplice porting non è una banale conversione, su pc il livello tecnico è innegabilmente superiore.
ovvio che ci siano miglioramenti, ci mancherebbe...però molti lamentano in primis la presenza di molti bug, il fatto che arrivano sempre molto più tardi delle versioni per consolle e il fatto che sono bloated rispetto alle controparti per consolle
La maggioranza di giocatori sono casual gamers dalla basse pretese e ignoranti in materia, con la console non devono perdere tempo per giocare,
possibile, ma il punto è sempre lo stesso e cioè che il market share delle consolle sale e quello dei pc scende, così come i pc stanno scendendo e i pad/smartphone stanno salendo
il nodo è cruciale ( da cui è partita tutta la discussione ) è che windows si ritroverà a perdere il suo monopolio che a ms piaccia o no
Su PC se per te è estinto così allora hai un idea alquanto errata della parola se cerchi su vocabolario ti dirà altro
infatti l'ho messa tra virgolette, proprio per dire che è presente ma non più rilevante
io per estinto intendo inesistente
pure i venditori di ghiaccio non sono estinti, ma ne trovi un milionesimo di quanti ne potevi trovare agli inizi degli '900
ciò non cambia il fatto che i venditori di ghiaccio non possono più condizionare il mercato, così come non possono più farlo i pc e di conseguenza ms
Nvidia e ATI cercano semplicemente nuovi mercati
coscienti del fatto che il mercato delle schede grafiche discrete si sta assottigliando
non mi pare che amd si sia rifiutata di fornire la cpu per la ps4, perchè troppo impiegnata a produrre e vendere quel milioncino di schede grafiche per i gamer da pc
non mi pare che le VGA di fascia alta siano così ferme o almeno non più del solito,
invece sono in caduta libera da anni ormai http://www.investorvillage.com/smbd.asp?mb=476&mn=263502&pt=msg&mid=12790483
nel settore pc sono le igp a farla da padrone ormai
Mouse ad alti dpi e 1Khz di polling rate con sensori ottici e laser di qualità su console ? Postazioni guida realistici da 500-1000€ ?
si ok, tutto giusto, ma parli di nicchie...quanta gente compra una postazione di guida per giocare ad un videogame?
la differenza la fanno i numeri e i numeri dipingono un quadro nero per il settore pc, all'interno del quale le gpu discrete perdono terreno e un boom per il settore mobile
Si ok ma nella pratica a te cosa fornisce in wireless e con che ping ?
la banda passante è alta e i ping non sono molto superiori ad un comune wifi, tutta roba utilizzabile dal 90% dell'utenza
non abbiamo tutti bisogno di giocare ai giochi via rete, eh!?!
I numeroni nelle specifiche su grandi linee lasciano il tempo che trovano, quando avremo prestazioni di una fibra ottica su wireless medimente per ogni individuo allora ne riparleremo.
perchè tu hai la fibra ottica? in Italia?
Davvero ? Quindi le fotografie non sono cresciute col tempo ? I film in blu ray non occupano molto di più ?
le foto hanno trovate nuovi formati di compressione, i video idem e lo streaming permette di trasmettere il video a pezzi
dunque è fruibile senza problemi!!
I giochi occupano mediamente un CD-ROM ? Eppure ti posso già dire che crescono a vista d'occhio a volte da anno in anno e crescereanno ancora con le next gen
per questo vengono sviluppate tecnologie in grado di trasmettere i dati "a pezzi"
le suite che girano su Windows sono paragonabili ai programmini di Android ?
alcune si altre no
Gli applicativi Android ? Stai paragonando di nuovi i programmini semplici per creata appositamente anche per il mobile a roba più seria.
roba seria? concetto molto volatile...fatti un giro sul play store e dimmi cosa manca
Qualcuno puo' verificare quanto occupano adobe CS e adobe CS 6 su mac os x ?
pardon, rettifico....le dimensioni delle applicazioni crescono sotto windows e mac os x
PaulGuru
17-05-2013, 12:59
quindi se sei un giocatore potrai confermarmi che moltissimi titoli per pc sono dei porting ( almeno questo leggo sia qui che su altro forum!!! )si certo così come altri non lo sono, non so cosa tu intenda per porting, ma su pc non si ci limita solamente ad una ricompilazione, ma a introdurre anche una serie di features e impostazioni superiori a livello grafico che fanno parecchia differenza, cosa che forse sembri lasciarti sfuggire un po' troppo spesso ultimamente, pensando forse che così come giri su console giri allo stesso modo anche su pc. ovvio che ci siano miglioramenti, ci mancherebbe...però molti lamentano in primis la presenza di molti bug, il fatto che arrivano sempre molto più tardi delle versioni per consolle e il fatto che sono bloated rispetto alle controparti per consolleSi questo è vero ma non in tutti e i bugs vengono corretti con le patch che si autoinstallano da sole tramite steam o origin. Il fatto che arrivino più tardi non è mica sempre vero, molti titoli escono tranquillamente in contemporanea per tutte le piattaforme.possibile, ma il punto è sempre lo stesso e cioè che il market share delle consolle sale e quello dei pc scende, così come i pc stanno scendendo e i pad/smartphone stanno salendoAmen :ciapet: il nodo è cruciale ( da cui è partita tutta la discussione ) è che windows si ritroverà a perdere il suo monopolio che a ms piaccia o no
Di sicuro non su piattaforme x86 e se pensi che ARM possa arrivare in alto ti dico subito che un architettura così semplice non può arrivare a valori di IPC per core molto elevati, già perde contro un Atom, figurati contro un semplice Celeron, quindi fin quì non si corrono rischi visto che sono ancora in alto mare. :rolleyes:coscienti del fatto che il mercato delle schede grafiche discrete si sta assottigliando
nel settore pc sono le igp a farla da padrone ormaiSono i modelli Entusiasth o Professionali a trainare l'evoluzione delle architetture grafiche così come nelle cpu e che i componenti mobile altro non sono che una castrazione di loro derivazione ?
Le VGA di fascia alta ci saranno sempre, non hanno mai venduto moltissimo non ci vedo molti sconvolgimenti sinceramente fino ad orasi ok, tutto giusto, ma parli di nicchie...quanta gente compra una postazione di guida per giocare ad un videogame?
la differenza la fanno i numeri e i numeri dipingono un quadro nero per il settore pc, all'interno del quale le gpu discrete perdono terreno e un boom per il settore mobilePeccato che il settore mobile delle GPU derivi come detto sopra da prodotti di ben altri settori e rappresentano solamente castrazioni.
E da quando il mercato deve chiudersi ai prodotti di nicchia ? Praticamente andremmo ad eliminare per sempre il concetto di personal computer a favore di giocattolini mobile dall'infima potenza di calcolo ? E se qualcuno richiedesse di più di quanto offre il mercato di massa ?non abbiamo tutti bisogno di giocare ai giochi via rete, eh!?!In single player è il fulcro principale di molti titoli, sicuramente quelli che mediamente vendono più di tutti. Un single player dopo 8 ore l'hai finito e a parte qualche titolo sono sorpassati
la banda passante è alta e i ping non sono molto superiori ad un comune wifi, tutta roba utilizzabile dal 90% dell'utenza
le foto hanno trovate nuovi formati di compressione, i video idem e lo streaming permette di trasmettere il video a pezzi
dunque è fruibile senza problemi!!
per questo vengono sviluppate tecnologie in grado di trasmettere i dati "a pezzi"
Che cosa vuol dire a pezzi ? Quindi se lo trasmette a pezzi io devo definirmi soddisfatto ? Ci sono servizi con film in streaming da Blu ray in Full HD ? Ci vorrebbe come detto in qualche discussione precedente uno streaming satellitare. :rolleyes:
Per quanto riguarda la banda cosa vuol dire che è alta e che il ping è basso ? Qualche numero ? Hai mai fatto dei test sulla banda e sul ping ?pardon, rettifico....le dimensioni delle applicazioni crescono sotto windows e mac os xAndroid invece non crescono perchè non ci sono o sono castrate, hai dimenticato di dirlo ? :D
threnino
17-05-2013, 13:01
Questa discussione ha preso una piega veramente divertente e surreale :asd:
E' un piacere continuare a leggerla...
maxmax80
17-05-2013, 13:05
@paul:
purtroppo a persone come pabloski è inutile che parli perché tanto si basano solo sui dati di vendita e sui loro preconcetti,
e girano sempre in tondo per continuare all' infinito la discussione.
tanto vale lasciar perdere, è fatica sprecata..
PaulGuru
17-05-2013, 13:09
@paul:
purtroppo a persone come pabloski è inutile che parli perché tanto si basano solo sui dati di vendita e sui loro preconcetti,
e girano sempre in tondo per continuare all' infinito la discussione.
tanto vale lasciar perdere, è fatica sprecata..
Mi domando più che altro che cosa ci fa col computer ( PC, Apple, Tablet ARM o qualcunque cosa abbia ) e che hardware abbia ?
Perchè detta secondo lui tutte le attività o tutti i prodotti che non sono da caxxeggio per utonti sono inutili e destinate e finire e non si guarda nemmeno più le prestazioni che dovrebbero rappresentare invece la bontà di una macchina, cioè ma allora che cosa aggiorniamo a fare mi chiedo :rolleyes: ?
Se fossimo ridotti a questo punto praticamente possiamo anche fermare l'evoluzione tecnologica già da ora.
Mi domando più che altro che cosa ci fa col computer ( PC, Apple, Tablet ARM o qualcunque cosa abbia ) e che hardware abbia ?
Perchè detta secondo lui tutte le attività o tutti i prodotti che non sono da caxxeggio per utonti sono inutili e destinate e finire e non si guarda nemmeno più le prestazioni che dovrebbero rappresentare invece la bontà di una macchina, cioè ma allora che cosa aggiorniamo a fare mi chiedo :rolleyes: ?
Se fossimo ridotti a questo punto praticamente possiamo anche fermare l'evoluzione tecnologica già da ora.
Aggiorniamo?
Veramente il titolo del topic sembrerebbe dire il contrario.
Per quanto mi riguarda,la mia licenza di windows7 temo mi durerà quanto mi è durata quella di XP.
buon per te significa che risparmi, la mia di xp mi e' durata fino a 7, e non stavo certo a lamentarmi di vista o criticavo chi lo utilizzava :muro:
Io invece se permetti mi lamentavo eccome visto che la licenza di Vista l'ho pagata profumatamente.
Erano gli stessi utilizzatori che pensavano a criticare e a lamentarsi,esattamente come ora avviene con 8.
Corsi e ricorsi storici :muro:
La cosa incredibile e su cui riflettere è che oggi una licenza di windows8 è praticamente regalata a differenza di quanto avveniva con vista prima e seven poi.
PaulGuru
17-05-2013, 14:11
Aggiorniamo?
Veramente il titolo del topic sembrerebbe dire il contrario.
Per quanto mi riguarda,la mia licenza di windows7 temo mi durerà quanto mi è durata quella di XP.
Intendevo dal punto di vista hardware più che OS visto che gli aumenti prestazioni tanto non arrivano da lì, ma perchè il titolo cosa dice ? Win8 è uscito, presto evolverà in 8.1 e in seguito usciranno anche i suoi successori.
Tanto poi l'upgrade prima o poi arriverà anche per te ;)
pabloski
17-05-2013, 14:14
E' divertente leggere cose come "si basa esclusivamente sui dati di vendita". Quei dati vengono prodotti da società che di mestiere fanno statistiche e sicuramente sono più affidabili delle opinioni di chi è dichiaratamente, ostinatamente ed irrazionalmente ms-addicted.
Se i dati di vendita non contano, allora cosa conta? E perchè per decenni ho sentito dire "linux fa schifo perchè IDC dice che non vende e/o Netapplications dice che arriva a malapena all'1%?".
Capite dove sta il problema? Rigirate i dati disponibili in giro a vostro piacimento e, a seconda dei casi, li bollate come Sacra Scrittura o emerita cazzata.
Intendevo dal punto di vista hardware più che altro ma perchè il titolo cosa dice ? Win8 è uscito e in seguito usciranno anche i suoi successori.
Win7 puoi fartelo durare quanto vuoi tanto poi l'upgrade arriverà anche per te.
Perdonami ma questo atteggiamento Microsoft Style,oggi che esistono valide alternative,lo trovo un tantino esagerato.
Può anche essere che,se le cose non cambiano o migliorano nettamente mi stanco e passo definitivamente ad altro.
PaulGuru
17-05-2013, 14:19
Pablo grazie della chiaccherata, chi vivrà vedrà ;)
Alla prossima.Perdonami ma questo atteggiamento Microsoft Style,oggi che esistono valide alternative,lo trovo un tantino esagerato.
Può anche essere che,se le cose non cambiano o migliorano nettamente mi stanco e passo definitivamente ad altro.Da quel che ho letto mi sembra di aver capito che tu non usi Win come OS principale quindi puoi benissimo farlo senza attendere.
Se vuoi rinunciare definitivamente al mondo ludico e parte della compatibilità con gli applicativi allora sì ci sono alternative ( 2 non tante altre ), Linux ci gira bene poca roba, Apple di più ma devi comprare un loro prodotto ovviamente sovrapprezzato anche se con hardware di bassa lega.
Se vuoi rinunciare definitivamente al mondo ludico e parte della compatibilità con gli applicativi allora sì ci sono alternative ( 2 non tante altre ), Linux ci gira bene poca roba, Apple di più ma devi comprare un loro prodotto ovviamente sovrapprezzato anche se con hardware di bassa lega.
No,spero di non rinunciare a tutto ma anche se fosse di sicuro non mi lego la corda al collo.
Se c'è riuscito il comune di Monaco di Baviera a migrare a Linux (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-04-02/windows-office-monaco-baviera-122724.shtml?uuid=Ab7iDsHF) non vedo quali problemi dovrebbe avere un normale utente.
Sui prodotti Apple sovraprezzati ci andrei cauto.
Ho un Lenovo Carbon che di certo non ti viene regalato nelle patatine.
Un All-In-One Apple ha prezzi allineati a quello di qualsiasi altro produttore che ti vende lo stesso prodotto,di plastica e spesso con un design orrendo.
Poi vabbè alla fine del Design me ne faccio un tubo per lavorarci ma di quello che ci gira dentro invece sì e quel prodotto con quel O.S te lo vende solo Apple per cui non c'è tanto da scegliere se il tuo intento è quello di prendere,infilare nella presa,sedersi e lavorare tranquillo e senza spippolamenti.
inoltre anche qui alcune cose non girano sull versioni piu' vecchie dell'os, e l'ultimo os non gira sui mac piu' vecchi (non parlo di powerpc tranquilli :) )
Pace,tutti i software che ho avuto modo di installare fin'ora girano comunque a partire da Leopard che è uscito nel 2005.
Non avrà tutte le migliorie degli ultimi ma è comunque un O.S sicuro,veloce e assolutamente non esoso di risorse.
PaulGuru
17-05-2013, 14:57
Non avrà tutte le migliorie degli ultimi ma è comunque un O.S sicuro,veloce e assolutamente non esoso di risorse. E a piattaforma chiusa ;)
Normale che il lavoro di ottimizzazione sia più semplice e nemmeno Windows è esoso di risorse ed è veloce.
Comunque sia se hai già un Apple e ti soddisfa buon per te ma quelli che stanno con Windows non sono pecore nè dipendenti ma svolgono attività che gli con altri non puoi proprio fare mentre con Windows puoi farci di tutto.
animeserie
17-05-2013, 15:56
Io sono un giocatore
Ottimo.
Ora capisco un sacco di cose e ho le risposte a tutte le domande che mi stavo ponendo.
Gli applicativi Android ? Stai paragonando di nuovi i programmini semplici per creata appositamente anche per il mobile a roba più seria.
Esistono applicazioni Androdi molto più comode, utili e soprattutte immediate di tante presenti su Windows.
No,spero di non rinunciare a tutto ma anche se fosse di sicuro non mi lego la corda al collo.
Se c'è riuscito il comune di Monaco di Baviera a migrare a Linux (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-04-02/windows-office-monaco-baviera-122724.shtml?uuid=Ab7iDsHF) non vedo quali problemi dovrebbe avere un normale utente.
.
http://www.tomshw.it/cont/news/ministero-tedesco-torna-a-windows-linux-un-flop/31429/1.html?utm_campaign=upcloo&utm_medium=popup&utm_source=tomshw.it
http://www.tomshw.it/cont/news/ministero-tedesco-torna-a-windows-linux-un-flop/31429/1.html?utm_campaign=upcloo&utm_medium=popup&utm_source=tomshw.it
Apperò! Niente W8, torneranno a W7.
PaulGuru
18-05-2013, 00:45
Apperò! Niente W8, torneranno a W7.
Vuoi sentirti dire che Win8 è un flop altrimenti non prendi sonno la notte ?
@PaulGuru
l'articolo pubblicato lunedì 16 maggio 2011
don't feed... ;)
Di tutto l'articolo dove si parlare del flop Linux in ambito d'ufficio, te l'unica cosa che ha colto e che hai sottolineato è che sono tornati a Win7 ? :O
Meglio dire che non hanno tempo per reistruire gli impiegati all'uso di un nuovo approccio.
O vuoi sentirti dire che Win8 è un flop ?
Secondo me questo tuo intervento è completamente fuori luogo.
Leggendo l'articolo mi sarei aspettato, fra un anno, perchè di un anno si tratta, non di domani o un mese, che sarebbero ritornati a Windows, ma a W8, mi parrebbe logico a quel punto. Invece evidentemente dietro questa scelta non c'è solo il nuovo quanto bizzarro approccio, ma proprio un fatto di superiorità di un OS su altro, superiorità di W7 immagino decretata dopo un'attenta valutazione di pro e contro. Parliamo di tedeschi non di italiani, non so se mi spiego :asd:
Comunque un altro duro colpo per W8! Che poi W8 sia un flop clamoroso, non sono io a dirlo, ma tutti i dati di market share e gradimento. Fattene una ragione :p
è un articolo del 2011!!!! che in ufficio w8 non si vedrà neanche col binocolo è un altro discorso...
bondocks
18-05-2013, 07:56
windows 8 nel 2011...MA STRALOL!!!!!
sei accecato dall'ira, recupera un pò di serenità dai :asd:
Ma cosa dici! Sono Tedeschi...vuoi che non abbiano una DeLorean (http://it.wikipedia.org/wiki/DeLorean_(macchina_del_tempo))?!?
:asd:
PaulGuru
18-05-2013, 09:35
Comunque un altro duro colpo per W8! Che poi W8 sia un flop clamoroso, non sono io a dirlo, ma tutti i dati di market share e gradimento. Fattene una ragione :p
E' del 2011 come ti è stato detto e Win8 non esisteva ancora, rileggi per bene ;)
si certo così come altri non lo sono, non so cosa tu intenda per porting, ma su pc non si ci limita solamente ad una ricompilazione, ma a introdurre anche una serie di features e impostazioni superiori a livello grafico che fanno parecchia differenza, cosa che forse sembri lasciarti sfuggire un po' troppo spesso ultimamente, pensando forse che così come giri su console giri allo stesso modo anche su pc.
Risoluzione maggiore, antialiasing, vsync, cazzatine tipo Physx. Mi sfugge altro?
Il livello tecnico è identico visto che negli anni abbiamo assistito alla distruzione di alcune serie nate su pc che sono state consolizzate semplificando notevolmente anche il gameplay visto che devono essere giocati anche (e soprattutto?) con delle periferiche imprecise (i primi che mi vengono in mente sono Call Of Duty e Battlefield).
Classico esempio di porting:
https://www.youtube.com/watch?v=OBw0R1AUU64
vs
https://www.youtube.com/watch?v=svETP_DDgUc
Mi chiedo dove saremmo a quest'ora se non ci fossero state di mezzo le console.
Detto questo, è così remota la possibilità di trovarci ad utilizzare un giorno app pensate per essere utilizzabili in primis su dispositivi touch (leggasi dispositivi imprecisi)? Ripeto, le aziende puntano al profitto quindi avendo la possibilità di fare un'applicazione che possa essere utilizzata sia con mouse e tastiera sia col touch, farebbero un'unica applicazione adattabile ad entrambi.
Certo alcune applicazioni professionali ci saranno sempre ma potrebbero diventare di nicchia.
Tutto questo per cosa? Perchè la MS è rimasta indietro nel reparto mobile?
Sveglia bauchi, direi loro.
PaulGuru
18-05-2013, 09:46
Risoluzione maggiore, antialiasing, vsync, cazzatine tipo Physx. Mi sfugge altro?
Il livello tecnico è identico visto che negli anni abbiamo assistito alla distruzione di alcune serie nate su pc che sono state consolizzate semplificando notevolmente anche il gameplay visto che devono essere giocati anche (e soprattutto?) con delle periferiche imprecise (i primi che mi vengono in mente sono Call Of Duty e Battlefield).Ci vanno ad aggiungere anche gli effetti di luci e ombre ed effetti delle DX attuali e texture ad alta risoluzione, maggior campo visivo. E non sono caxxatine quelle da te elencate, giocare a risoluzione scadente senza filtri con tanto di tearing è penosissimo tutta un altra storia.
windows 8 nel 2011...MA STRALOL!!!!!
sei accecato dall'ira, recupera un pò di serenità dai :asd:
Ma che accecato dall'ira, ero solo assonnato :asd: :p
Comunque mi sembra che nel 2011 W8 girasse già da tempo nelle versioni preview e
già si sapeva che sarebbe uscito nel corso del 2012, ma a quanto pare a Monaco di Baviera la cosa non interessava. Inoltre la migrazione completa è prevista per il 2014, come scritto nell'articolo, ben oltre l'uscita di W8.
Alla fine la sostanza non cambia. W8 non è nei piani del comune di Monaco, come nella quasi totalità degli ambienti pubblici e aziendali. Un floppone mega galattico insomma :asd:
PS: Un consiglio spassionato; qualche volte se potete, cercate di tenere a freno il vostro tifo M$ ;)
threnino
18-05-2013, 10:21
Ma che accecato dall'ira, ero solo assonnato :asd: :p
Comunque mi sembra che nel 2011 W8 girasse già da tempo nelle versioni preview e
già si sapeva che sarebbe uscito nel corso del 2012, ma a quanto pare a Monaco di Baviera la cosa non interessava. Inoltre la migrazione completa è prevista per il 2014, come scritto nell'articolo, ben oltre l'uscita di W8.
Alla fine la sostanza non cambia. W8 non è nei piani del comune di Monaco, come nella quasi totalità degli ambienti pubblici e aziendali. Un floppone mega galattico insomma :asd:
PS: Un consiglio spassionato; qualche volte se potete, cercate di tenere a freno il vostro tifo M$ ;)
:mc: :mc: :mc: :mc:
EPIC FAIL! :asd:
PaulGuru
18-05-2013, 10:21
Comunque mi sembra che nel 2011 W8 girasse già da tempo nelle versioni preview e già si sapeva che sarebbe uscito nel corso del 2012 :mc:
Se se se certo come no, sentiamo il tuo stridio da kilometri.
Non sento nulla, a parte dei lontani e confusi schiamazzi di tifo curvaiolo :asd:
roccia1234
18-05-2013, 10:51
Ma che accecato dall'ira, ero solo assonnato :asd: :p
Comunque mi sembra che nel 2011 W8 girasse già da tempo nelle versioni preview e
già si sapeva che sarebbe uscito nel corso del 2012, ma a quanto pare a Monaco di Baviera la cosa non interessava. Inoltre la migrazione completa è prevista per il 2014, come scritto nell'articolo, ben oltre l'uscita di W8.
Alla fine la sostanza non cambia. W8 non è nei piani del comune di Monaco, come nella quasi totalità degli ambienti pubblici e aziendali. Un floppone mega galattico insomma :asd:
PS: Un consiglio spassionato; qualche volte se potete, cercate di tenere a freno il vostro tifo M$ ;)
:mc: :mc: :mc:
Facendo così ti stai ricoprendo di ridicolo, perlomeno ammetti l'errore e morta li.
Inoltre riporti solo i pezzi che ti fanno comodo:
Windows 7 e Office 2010 saranno introdotti a partire dal 2012, e la migrazione dovrebbe essere completata entro l'inizio del 2014.
Se li introducono a partire dal 2012, significa che PRIMA devono fare parecchie prove per verificare che tutto vada per il meglio, aggiornare i server e i terminali per gradi mantenendo comunque le funzionalità... insomma, un lavoro che non fai in un giorno e nemmeno in un mese.
Anche se avessero voluto, come facevano a metterci su win 8?
Basano tutto su una preview o una beta con ZERO supporto ufficiale senza sapere come sarebbe stata la versione definitiva e/o se avesse avuto eventuali problemi, bug, e menate varie?
E meno male che accusi gli altri di fare tifo...
Non sento nulla, a parte dei lontani e confusi schiamazzi di tifo curvaiolo :asd:
Stavolta l'hai fatta fuori dal vaso pure te. :asd:
Anche se avessero voluto, come facevano a metterci su win 8?
Quindi secondo te anche volendo non potrebbero cambiare direzione? Poi del resto non sono soli in ambito pubblico a non prendere in considerazione questo upgrade o sbaglio?
Mi pare che W8 non desti alcun interesse, ripeto non lo dico io, ma sembra che non riusciate ad ammetterlo. Credo che se W7 fosse ancora in vendita sul sito MS, sarebbe tuttora l'OS più venduto.
Quindi secondo te anche volendo non potrebbero cambiare direzione? Poi del resto non sono soli in ambito pubblico a non prendere in considerazione questo upgrade o sbaglio?
No perchè i costi sarebbero troppo elevati. In ambito pubblico e aziendale non si rincorre certo la novità ma la stabilità e si cercano di limitare i problemi adottando un sistema testato. Non a caso XP è tuttora presente in numerose macchine.
No perché i costi sarebbero troppo elevati. In ambito pubblico e aziendale non si rincorre certo la novità ma la stabilità e si cercano di limitare i problemi adottando un sistema testato. Non a caso XP è tuttora presente in numerose macchine.
Ok, mettiamoci anche la crisi, ma se è vero che XP ha ancora notevoli quote e non solo in ambito pubblico/aziendale, però abbiamo visto che dalla sua uscita W7 ha avuto una curva sempre in ascesa, tanto da portarlo ad essere ora l'OS più utilizzato al mondo. Stesso cosa non si può dire di Vista e tanto meno di W8, che mi pare abbia un destino segnato, al di là di ogni legittima attenuante.
roccia1234
18-05-2013, 11:34
Quindi secondo te anche volendo non potrebbero cambiare direzione? Poi del resto non sono soli in ambito pubblico a non prendere in considerazione questo upgrade o sbaglio?
Mi pare che W8 non desti alcun interesse, ripeto non lo dico io, ma sembra che non riusciate ad ammetterlo. Credo che se W7 fosse ancora in vendita sul sito MS, sarebbe tuttora l'OS più venduto.
In ambito lavorativo si rincorre la maggior stabilità al minor costo, non l'ultima novità.
Cambiare "in corsa" avrebbe comportato costi e perdite di tempo enormi.
PaulGuru
18-05-2013, 11:36
Edit
pabloski
18-05-2013, 11:39
No perchè i costi sarebbero troppo elevati. In ambito pubblico e aziendale non si rincorre certo la novità ma la stabilità e si cercano di limitare i problemi adottando un sistema testato. Non a caso XP è tuttora presente in numerose macchine.
In ambito enterprise si fa una valutazione del rapporto costi/benefici. Ad esempio w7 si è lentamente ma costantemente diffuso perché offre molti benefici rispetto a xp. Ad esempio abbiamo maggiore stabilità, migliori meccanismi di sicurezza, ecc... Il punto è che 8 non ha niente da offrire in più e anzi porta in dote problemi enormi dovuti alla necessità di riaddestrare il personale!
Complessivamente i costi sono molto maggiori dei "pochi" benefici e dunque è stato snobbato. Ma quali che siano le cause il problema rimane, e cioè la "gente" non lo vuole.
In ambito enterprise si fa una valutazione del rapporto costi/benefici. Ad esempio w7 si è lentamente ma costantemente diffuso perché offre molti benefici rispetto a xp. Ad esempio abbiamo maggiore stabilità, migliori meccanismi di sicurezza, ecc... Il punto è che 8 non ha niente da offrire in più e anzi porta in dote problemi enormi dovuti alla necessità di riaddestrare il personale!
Complessivamente i costi sono molto maggiori dei "pochi" benefici e dunque è stato snobbato. Ma quali che siano le cause il problema rimane, e cioè la "gente" non lo vuole.
Completamente d'accordo.
In ambito lavorativo si rincorre la maggior stabilità al minor costo, non l'ultima novità.
Cambiare "in corsa" avrebbe comportato costi e perdite di tempo enormi
Questo è ovvio e si ripresenta ogni tre anni circa. Alla MS conoscono questa situazione. W8 è stabile e affidabile o no? L'upgrade era in super promozione o no? Ma rimane il fatto che la diffusione di W8 sia la di sotto di ogni più pessimistica previsione. Più o meno la stessa cosa è accaduta anche per Vista, ma in maniera inferiore rispetto a W8. Non è accaduto invece per W7. Forse qualche ulteriore causa a questo fallimento ci sarà.
"pochi" benefici
Più alcune complicazioni, ma fondamentalmente i pochi o invisibili benefici rispetto al suo predecessore.
threnino
18-05-2013, 12:43
Questo è ovvio e si ripresenta ogni tre anni circa. Alla MS conoscono questa situazione. W8 è stabile e affidabile o no? L'upgrade era in super promozione o no? Ma rimane il fatto che la diffusione di W8 sia la di sotto di ogni più pessimistica previsione. Più o meno la stessa cosa è accaduta anche per Vista, ma in maniera inferiore rispetto a W8. Non è accaduto invece per W7. Forse qualche ulteriore causa a questo fallimento ci sarà.
C'è anche da dire che W 9 è veramente un insuccesso planetario, al momento ha una diffusione dello 0,0 % :asd:
Dai per piacere, si è capito che W8 ti fa schifo, quindi perchè devi essere contento? Il fatto che W8 non sia così diffuso accresce il tuo ego e ti permette quindi di farti paladino della sapienza e della verità?
lol @ frittata icosaedrica :D
quindi perchè devi essere contento? Il fatto che W8 non sia così diffuso accresce il tuo ego e ti permette quindi di farti paladino della sapienza e della verità?
No queste considerazioni, ovvie peraltro e fondate sui dati, se l'avessi dimenticato vedi il titolo della discussione, non accrescono nulla in me, semmai risposte come la tua accrescono la ruomosità del tifo curvaiolo :asd:
threnino
18-05-2013, 13:36
No queste considerazioni, ovvie peraltro e fondate sui dati, se l'avessi dimenticato vedi il titolo della discussione, non accrescono nulla in me, semmai risposte come la tua accrescono la ruomosità del tifo curvaiolo :asd:
maddechè?
Non appena quel *tony* ha fatto deragliare la discussione sulla base di una mia frase presa a pretesto, ho abbandonato il discorso.
Non me ne viene in tasca niente, e soprattutto non trovo divertente andare a scrivere baggianate su argomenti che non mi interessano. Evidentemente altre persone lo trovano un passatempo produttivo.
p.s: :asd: gratuito
PaulGuru
18-05-2013, 14:19
No queste considerazioni, ovvie peraltro e fondate sui dati, se l'avessi dimenticato vedi il titolo della discussione, non accrescono nulla in me, semmai risposte come la tua accrescono la ruomosità del tifo curvaiolo :asd:
Ti ricordo che ti trovi in un forum dove il 90% dell'utenza ha Windows e se parli di tifo curvaiolo allora vuol dire non capirne il motivo per cui si usa e si continua imperterritamente ad usare nonostante tutto, vuoi un indizio ?
pabloski
18-05-2013, 15:21
Dai un occhiata alla firma di threnino, sfruttare quell'hardware te lo sogni di notte con Apple e con Linux.
con mac os è ovvio, visto che gira solo sui mac
con linux installi i driver nvidia closed e sei a posto
dove sta il problema? non dimenticare che linux, in particolare, è usato nei supercomputer e quindi 2-3 cosine sull'ottimizzazione e le performance, i signori che lo sviluppano, le conoscono
PaulGuru
18-05-2013, 15:48
con mac os è ovvio, visto che gira solo sui mac
con linux installi i driver nvidia closed e sei a posto
dove sta il problema? non dimenticare che linux, in particolare, è usato nei supercomputer e quindi 2-3 cosine sull'ottimizzazione e le performance, i signori che lo sviluppano, le conoscono
Sta che i driver per Linux hanno un supporto giochi quasi inesistente rispetto a quello Windows, e spesso anche indietro con le revision così come lo sono le OpenGL rispetto alle DirectX che dovranno anche fra l'altro emulare. Questo per le VGA, lo stesso vale anche per il resto dell'hardware di cui alcuni prodotti non presentano neppure driver per Linux come le periferiche e usano il generico.
Al momento solo Windows permette di assemblarsi PC e postazioni con i controccazzi, che con gli altri puoi solo sognarti.
PHOTO (http://oi50.tinypic.com/104md93.jpg)
PHOTO (http://img.photobucket.com/albums/v97/StreekG/My%20PC%20-%20Assassin/H1001.jpg)
PHOTO (http://imageshack.us/a/img9/9167/p1020827o.jpg)
PHOTO (http://i.imgur.com/lZPncfLh.jpg)
pabloski
18-05-2013, 16:24
Sta che i driver per Linux hanno un supporto giochi quasi inesistente rispetto a quello Windows, e spesso anche indietro con le revision così come lo sono le OpenGL rispetto alle DirectX che dovranno anche fra l'altro emulare.
Chiariamo un paio di punti:
1. il pc non è solo videogames
2. i driver per linux non è che non supportano i giochi, è che sotto linux non ci sono le direct3d ( per via di alcuni brevetti, ecc... ecc... )
3. i driver nvidia closed supportano le ultime versioni di opengl
4. le opengl non sono indietro alle direct3d, anzi all'ultimo giro avevano implementato alcune funzionalità prima delle direct3d
Questo per le VGA, lo stesso vale anche per il resto dell'hardware di cui alcuni prodotti non presentano neppure driver per Linux come le periferiche e usano il generico.
alcuni ma il numero è esponenzialmente in via di diminuzione
5 anni era un problema pure il wifi, oggi sfido chiunque a trovare un chipset wifi non supportato sotto linux
Al momento solo Windows permette di assemblarsi PC e postazioni con i controccazzi, che con gli altri puoi solo sognarti.
se lo stai assemblando, non dovrebbe essere un problema scegliere componenti supportati da linux
p.s. belle foto, ma tu fai sempre riferimento allo 0.1% dell'utenza pc!!!
con mac os è ovvio, visto che gira solo sui mac
Diciamo dovrebbe :asd: che poi se vai sul settore Mac Pro, credo che puoi assemblarti macchine molto potenti.
Comunque è chiaro per chi da la precdenza alla parte HW, Windows rimane per ora il meglio in circolazione. Ma se non sei di quella categoria allora Linux o Mac OS X possono essere alternative migliori a Windows. IMHO.
pabloski
18-05-2013, 17:19
Diciamo dovrebbe :asd: che poi se vai sul settore Mac Pro, credo che puoi assemblarti macchine molto potenti.
i macpro costano uno sproposito per quello che fanno
Comunque è chiaro per chi da la precdenza alla parte HW, Windows rimane per ora il meglio in circolazione. Ma se non sei di quella categoria allora Linux o Mac OS X possono essere alternative migliori a Windows. IMHO.
ovviamente windows supporta molto più hardware per pc ( occhio, perchè linux nell'intero settore computing ne supporta molto di più )
tuttavia il gap è ormai trascurabile, tant'è che oggi la fanno da padroni i formati dati interoperabili, si parla di dati che vanno e vengono tra tv, consolle, ipad, smartphone, pc, ecc... e stiamo a dire che l'OS tal dei tali non è un'alternativa perchè non supporto quella specifica configurazione di nicchia con 50.000 schede grafiche nvidia in mega-ultra-super-smart-sli? :rotfl:
PaulGuru
18-05-2013, 18:31
p.s. belle foto, ma tu fai sempre riferimento allo 0.1% dell'utenza pc!!!Chiaramente io parlo per la mia fascia di utenza ovvero gli appassionati. ;)stiamo a dire che l'OS tal dei tali non è un'alternativa perchè non supporto quella specifica configurazione di nicchia con 50.000 schede grafiche nvidia in mega-ultra-super-smart-sli? :rotfl:A me quello che faccio col pc mi piace e lo faccio per passione, gli OS da cazz*ggio li lascio agli altri se permetti.
Inutile nascondere la testa sotto la sabbia, il limite c'è ed è evidente mentre Windows che sia bello o brutto ci fai tutto.
killercode
18-05-2013, 18:46
Chiaramente io parlo per la mia fascia di utenza ovvero gli appassionati. ;)
STOP.
specifichiamo, gli appassionati di giochi
pabloski
18-05-2013, 18:49
Chiaramente io parlo per la mia fascia di utenza ovvero gli appassionati. ;)
allora non puoi dire che linux non può sostituire windows....sarebbe opportuno specificare che si sta parlando di una specifica fascia d'utenza, il che ci riconduce al solito discorso e cioè che il mercato lo fa il 90% dell'utenza non le varie nicchie
A me quello che faccio col pc mi piace e lo faccio per passione, gli OS da cazz3ggio li lascio agli altri se permetti.
mhm, quindi il calcolo parallelo sarebbe cazzeggio, mentre il gaming sarebbe la "cosa seria"? bah, non è che sono molto convinto
Inutile nascondere la testa sotto la sabbia, il limite c'è ed è evidente mentre Windows che sia bello o brutto ci fai tutto.
STOP.
affermazione alquanto sballata...quale sarebbe questo limite? e ripeto che parliamo del 90% degli utenti, non di specifiche nicchie!!!
ma del resto quel 90% ha dimostrato di essere pienamente soddisfatto da smartphone e pad e lì non c'è windows
il limite starebbe nella mancanza di questa o quella periferica cinese? il grosso dell'hardware è attualmente supportato da linux, in particolar modo i tre grandi brand del settore vga ( intel, amd, nvidia )
non comprendo quale sarebbe questo limite
pabloski
18-05-2013, 18:54
specifichiamo, gli appassionati di giochi
hehehehe sei passato con lo STOP :rotfl:
PaulGuru
18-05-2013, 19:18
Quindi il calcolo parallelo sarebbe cazzeggio, mentre il gaming sarebbela "cosa seria"? bah, non è che sono molto convinto Iniziando dicendo che parliamo sempre di prodotti per uso domestico e non aziendale, il calcolo parallelo ? Intendi il multitreading ? Si fa tranquillamente e anche molto più spesso sotto Windows nei PC dove fra l'altro puoi beneficiare di una piattaforma personalizzata, idem per virtualizzazioni.affermazione alquanto sballata...quale sarebbe questo limite? e ripeto che parliamo del 90% degli utenti, non di specifiche nicchie!!!Perchè inizi sempre le tue risposte con "il 90% degli utenti" ?
Parla per te, che per gli altri ci pensano loro.il limite starebbe nella mancanza di questa o quella periferica cinese? Quindi il mio Corsair M90 da 60€ è una cinesata ?
La mia tastiera K90 da oltre 100 euro totalmente in alluminio con tasti meccanici non ingabbiati è una robetta da 4 spiccioli made in china ?
Il mio joypad e le cuffie surround Razer è robetta da bancarelle ?
Le Bigfoot serie Killer è fuffa robetta che vendono assieme al cocco in spiaggia ?
E le Creative X-Fi o le Asus Xonar ? Quindi nemmeno gli audiofili ora possono godersi un buon suono perchè gli utonti son sordi ? Eh sì compriamo delle casse di qualità così poi le attacchiamo all'integrata. :rolleyes:
:mc:
specifichiamo, gli appassionati di giochiAppassionati di PC
Ti sei guardato attorno ? Hai visto quali sono gli argomenti specialmente trattati in questo portale ?
Ti sei chiesto cosa significa il nome del portale ?
E il bello è che Pabloski ride, se ti guardi allo specchio scoprirai una pecora nera. :ciapet:
pabloski
18-05-2013, 19:38
Iniziando dicendo che parliamo sempre di prodotti per uso domestico e non aziendale
benissimo, allora leviamo photoshop, autocad e possibilmente i videogames tripla A
la gente comune ( quel 90% che dico sempre ) va su internet, cazzeggia su facebook, scrive qualche letterina ( cosa fattibilissima pure con abiword, senza nemmeno dover scomodare libreoffice ) e qualche giochino in flash
, il calcolo parallelo ? Intendi il multitreading ? Si fa tranquillamente e anche molto più spesso sotto Windows nei PC dove fra l'altro puoi beneficiare di una piattaforma personalizzata, idem per virtualizzazioni.
no no parlo di quei megacomputer che c'hanno la Nasa e il Pentagono e che svolgono milioni di miliardi di operazioni al secondo....macchine con decine di migliaia di cpu ( alcune sono ibride cpu+gpu ) e che girano sotto linux perchè windows non offre le necessarie performance
Perchè inizi sempre le tue risposte con "il 90% degli utenti" ?
perchè quando si parla di prodotti di successo bisogna pensare alla massa non alle nicchie
quanti gamer ci sono nel mondo? 2 milioni? 5 milioni? i pc sono 3 miliardi!!! si capisce subito che ciò che è un problema per i gamer non è detto che lo sia per gli altri miliardi di utenti pc
Parla per te, che per gli altri ci pensano loro.Quindi il mio Corsair M90 da 60€ è una cinesata ?
oddio, ormai è tutto made in China, ma il punto è che quel mouse è supportato da linux ( sul forum di corsair se ne parla )
La mia tastiera K90 da oltre 100 euro totalmente in alluminio con tasti meccanici non ingabbiati è una robetta da 4 spiccioli made in china ?
funziona sotto linux, a parte i tasti speciali ( ma ho trovato un post del 2011, oggi può essere che i tasti speciali siano supportati )
Il mio joypad e le cuffie surround Razer è robetta da bancarelle ?
ma funzionano sotto linux...il joypad non so, visto che non hai detto qual'è
Le Bigfoot serie Killer sono fuffa robetta da mercatino delle pulci ?
è la scheda gigabit? ha un chipset atheros e funge pure sotto linux
Quindi nemmeno gli audiofili ora possono godersi un buon suono per gli utonti sordi ? Eh sì compriamo delle casse di qualità così poi le attacchiamo all'integrata :rolleyes:
:mc:
lo stai dicendo tu, cerca in giro e vedrai che la roba che hai elencato funziona pure sotto linux
ripeto: "se assembli un pc, allora ci metti la roba compatibile con linux e di roba high-end compatibile ce n'è moltissim"
fermo restando che tutto quello che hai detto si applica pur sempre allo 0.01% dell'utenza totale di pc
l'utente normale ha un pc, con igp, scheda audio hda e poco altro....tutta roba che linux supporta ad occhi chiusi, ergo linux è usabile del 90% ed oltre dell'utenza pc
per cui non venirmi a dire che linux non può sostituire windows, perchè al massimo non lo può sostituire in un numero ristrettissimo di casi
p.s. ho citato le periferiche cinese, perchè sono quelle per cui il supporto a linux in genere manca per tutto il life cycle del prodotto....i prodotti dei grandi marchi, se non supportati all'uscita, verranno supportati al max con alcuni mesi di ritardo, ma il supporto arriva
PaulGuru
18-05-2013, 19:41
no no parlo di quei megacomputer che c'hanno la Nasa e il Pentagono e che svolgono milioni di miliardi di operazioni al secondo....macchine con decine di migliaia di cpu ( alcune sono ibride cpu+gpu ) e che girano sotto linux perchè windows non offre le necessarie performanceAttività da home users vedo, specialmente i tuoi 90%, già li vedo con i loro tablet ......
:mc: :mc: :mc:
EPIC FAIL !
Guarda che in quelle macchine non ci rifilano mica Ubunti, Linux viene usato perchè essendo open source è possibile riprogrammare il Kernel adattandolo ai loro software e algoritmi proprietari e ricompilare ogni processo manualmente, e si usano distribuzioni proprietarie agibili solo a livello macchina :Prrr:
funziona sotto linux, a parte i tasti speciali E allora che accidenti l'ho comprato a fare ? :D
E giusto per specificare non esisteva nemmeno nel 2011, quindi puoi evitare certi vaneggiamenti.
Chip Atheros ? Avrà quello che vuoi ma il supporto ufficiale non c'è e quindi dovrei ripiegare su drivers compatibili. Ma quelli specifici esistono per un motivo, e il "farli funzionare in qualche modo" non esiste sennò a questo punto ti tieni l'integrata ;)
killercode
18-05-2013, 19:53
Parla per te, che per gli altri ci pensano loro.Quindi il mio Corsair M90 da 60€ è una cinesata ?
La mia tastiera K90 da oltre 100 euro totalmente in alluminio con tasti meccanici non ingabbiati è una robetta da 4 spiccioli made in china ?
Il mio joypad e le cuffie surround Razer è robetta da bancarelle ?
Le Bigfoot serie Killer è fuffa robetta che vendono assieme al cocco in spiaggia ?
E allora che accidenti l'ho comprato a fare ? :D
E giusto per specificare non esisteva nemmeno nel 2011.
È sempre tutta roba per giocare...
pabloski
18-05-2013, 21:16
Attività da home users vedo, specialmente i tuoi 90%, già li vedo con i loro tablet ......
appunto, l'utente ha capito che c'è un altro mondo fatto di dispositivi più adatti a lui e che windows non è il faro che illumina la vita digitale
Guarda che in quelle macchine non ci rifilano mica Ubunti, Linux viene usato perchè essendo open source è possibile riprogrammare il Kernel adattandolo ai loro software e algoritmi proprietari e ricompilare ogni processo manualmente, e si usano distribuzioni proprietarie agibili solo a livello macchina :Prrr:
si usano anche centos, rhel e sled tanto per citarne alcune commerciali...mica la NASA ha tempo da perdere a farsi una distro su misura
ci sono migliaia di cluster Beowulf che montano debian e derivate
E allora che accidenti l'ho comprato a fare ? :D
ripeto che ho letto un thread del 2011 in cui si parlava di non supporto dei tasti speciali, bisogna verificare ma suppongo che adesso siano supportati
Chip Atheros ? Avrà quello che vuoi ma il supporto ufficiale non c'è e quindi dovrei ripiegare su drivers compatibili. Ma quelli specifici esistono per un motivo, e il "farli funzionare in qualche modo" non esiste sennò a questo punto ti tieni l'integrata ;)
guarda che sono i driver prodotti da ATHEROS!!!! mica da Giggin 'o Zuccular
comunque giusto per far notare che linux e derivati sono presi seriamente
http://developers.slashdot.org/story/13/05/18/1515228/intel-rolls-out-beacon-mountain-android-dev-platform-for-atom
pure intel, storico associato di ms, ormai guarda ad altro per il suo futuro
p.s. non capisco dov'è che vuoi andare a parare....si è parlato del fatto che windows 8 non piace agli utenti e sembra che praticamente tutto il mondo ( tranne pochi irriducibili ) siano d'accordo....poi abbiamo parlato di alternative a windows e ovviamente è giusto valutarle in base alle necessità della maggior parte degli utenti....che poi ci sono 2 milioni di gamer che non possono usare linux, dovrebbe essere un problema? non riuscire a soddisfare 1 utente ogni 10000 non è questo gran problema
dunque perchè continui a parlare del tuo caso e cerchi di renderlo universale, come se fosse un problema per tutto il mondo?
pabloski
19-05-2013, 10:06
E da oggi non ti dovrai più preoccupare per l'hardware gaming di logitech http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTM3NDk
Come detto, il supporto arriva, aumenta esponenzialmente ed è ormai questione di pochi marchi rimasti fuori dal giro linaro.
Aggiungiamo il supporto di Valve, a cui seguiranno molti altri probabilmente e pure i gamer saranno serviti. Entro 3 anni non ci saranno più scuse per non usare linux su pc.
Parla per te, che per gli altri ci pensano loro.Quindi il mio Corsair M90 da 60€ è una cinesata ?
La mia tastiera K90 da oltre 100 euro totalmente in alluminio con tasti meccanici non ingabbiati è una robetta da 4 spiccioli made in china ?
Perchè, non funzionano sotto Linux? :stordita:
Il mio joypad e le cuffie surround Razer è robetta da bancarelle ?
Direi di sì visto che con gli stessi soldi ti prendi delle cuffie qualitativamente superiori.
Le Bigfoot serie Killer è fuffa robetta che vendono assieme al cocco in spiaggia ?
Più o meno sì. :asd:
Veramente c'è qualcuno che spende soldi su una periferica del genere quando si può ottenere lo stesso risultato col QoS? :asd:
E le Creative X-Fi o le Asus Xonar ? Quindi nemmeno gli audiofili ora possono godersi un buon suono perchè gli utonti son sordi ? Eh sì compriamo delle casse di qualità così poi le attacchiamo all'integrata. :rolleyes:
:mc:
Funzionano entrambe. Sono entrambe supportate da ALSA e le Creative hanno più problemi su Win grazie al supporto driver eccelso. :asd:
Certo, non c'è il pannello di controllo che hai su Windows ma suonano bene lo stesso.
Aggiungiamo il supporto di Valve, a cui seguiranno molti altri probabilmente e pure i gamer saranno serviti. Entro 3 anni non ci saranno più scuse per non usare linux su pc.
Io aspetterei prima di parlare. Attualmente il parco giochi per Linux è veramente misero e non so come si evolverà la situazione.
Personalmente sono molto scettico.
PaulGuru
19-05-2013, 11:15
Perchè, non funzionano sotto Linux? :stordita:Si funzionano entrambe come periferiche genericheDirei di sì visto che con gli stessi soldi ti prendi delle cuffie qualitativamente superiori.Se non ti piacciono ci sono sempre Corsair, Tritton, TtEsport o Steelseries di cuffie surround, le stereofoniche son ben altra cosa.Più o meno sì. :asd: Veramente c'è qualcuno che spende soldi su una periferica del genere quando si può ottenere lo stesso risultato col QoS? :asd:Da quando sostituisce un hardware dedicato ? Funzionano entrambe. Sono entrambe supportate da ALSA, non c'è il pannello di controllo che hai su Windows ma suonano bene lo stesso.ALSA è un driver generico e gli effetti aggiuntivi e nemmeno il menù fra l'altro.Io aspetterei prima di parlare. Attualmente il parco giochi per Linux è veramente misero e non so come si evolverà la situazione.
Personalmente sono molto scettico.Fa ribrezzo sono tutti giochi vecchi o giochi che hanno fallito e hanno ripiegato su Linux e tutti quanti in ritardo netto. Steam poi con la conversione dei giochi ha inizialmente colpito salvo poi finire nel dimenticatoio, ora infatti non arriva più nessuna news a riguardo.
;)
Krusty93
19-05-2013, 11:20
Aggiungiamo il supporto di Valve, a cui seguiranno molti altri probabilmente e pure i gamer saranno serviti. Entro 3 anni non ci saranno più scuse per non usare linux su pc.
Lo sento da una vita e la situazione è sempre quella :asd:
Finché Linux non diventa simile a Windows, non potrà mai diventare l'OS di tutte le case. E una volta che è simile a Windows, perchè cambiare quando si hanno una marea di applicativi che già si conoscono, e al quale si è gia abituati?
Poi, finché si obbliga a installare i programmi tramite console...
Io non sono un genio ma mi ritengo abbastanza pratico di PC. Su Linux non sono riuscito a fare niente: avevo LibreOffice 3 installato, per miracolo sono riuscito a mettere il 4, è uscito un aggiornamento e sono ritornato al 3 durante l'upgrade. Ora è chiaro che io non sappia usarlo, ma se sono giunto a questo risultato seguendo mille mila guide, l'utente medio cosa combina? Su Windows ha il cuggino che gli scarica Office 2024 :asd:
killercode
19-05-2013, 11:37
Poi, finché si obbliga a installare i programmi tramite console...
Io non sono un genio ma mi ritengo abbastanza pratico di PC. Su Linux non sono riuscito a fare niente: avevo LibreOffice 3 installato, per miracolo sono riuscito a mettere il 4, è uscito un aggiornamento e sono ritornato al 3 durante l'upgrade. Ora è chiaro che io non sappia usarlo, ma se sono giunto a questo risultato seguendo mille mila guide, l'utente medio cosa combina? Su Windows ha il cuggino che gli scarica Office 2024
Come fa l'utente medio su android e iOS ad aggiornare i programmi?
pabloski
19-05-2013, 11:48
Io aspetterei prima di parlare. Attualmente il parco giochi per Linux è veramente misero e non so come si evolverà la situazione.
Personalmente sono molto scettico.
ovviamente, però i passi giusti sono stati fatti e si vocifera che Valve voglia creare una propria consolle ( sarebbe il vero motivo per il supporto a linux )
considerando che ormai siamo entrati nell'era dell'integrazione verticale, cioè è finita la separazione tra hardware e software e si è ritornati al buon vecchio "faccio tutto in casa", non è così assurdo supporre che linux guadagnerà sempre più terreno
Finché Linux non diventa simile a Windows, non potrà mai diventare l'OS di tutte le case.
ah, ecco allora perchè windows 8 non vende....perchè è troppo diverso dal classico windows :sofico:
E una volta che è simile a Windows, perchè cambiare quando si hanno una marea di applicativi che già si conoscono, e al quale si è gia abituati?
perchè a quel punto saranno stati portati pure gli applicativi
Poi, finché si obbliga a installare i programmi tramite console...
questa è una balla colossale....l'hai mai usato linux?
Io non sono un genio ma mi ritengo abbastanza pratico di PC. Su Linux non sono riuscito a fare niente: avevo LibreOffice 3 installato, per miracolo sono riuscito a mettere il 4, è uscito un aggiornamento e sono ritornato al 3 durante l'upgrade.
software center e passa la paura
fa tutto lui, due click, gestisce gli aggiornamenti di tutto il software ( cosa che windows non fa )
Ora è chiaro che io non sappia usarlo, ma se sono giunto a questo risultato seguendo mille mila guide, l'utente medio cosa combina? Su Windows ha il cuggino che gli scarica Office 2024 :asd:
evidentemente hai seguito guide sbagliate e/o non ti sei minimamente applicato ( come quei tizi che criticano 8 senza averlo usato, insomma !?! )
Steam poi con la conversione dei giochi ha inizialmente colpito salvo poi finire nel dimenticatoio, ora infatti non arriva più nessuna news a riguardo.
Steam è una piattaforma per digital delivery, di suo non converte nulla. Quel lancio ha avuto particolare risalto anche perché accompagnato da giudizi fortemente critici da parte di Valve verso W8 (giudizi posti in modo abbastanza ipocrita peraltro). Se MS proseguirà la politica di "chiusura" della piattaforma sicuramente sentiremo ancora parlare di Steam su Linux ...
PaulGuru
19-05-2013, 12:46
ovviamente, però i passi giusti sono stati fatti e si vocifera che Valve voglia creare una propria consolle ( sarebbe il vero motivo per il supporto a linux )
considerando che ormai siamo entrati nell'era dell'integrazione verticale, cioè è finita la separazione tra hardware e software e si è ritornati al buon vecchio "faccio tutto in casa", non è così assurdo supporre che linux guadagnerà sempre più terrenoHai troppa fantasia, e non sei informato però parli comunque e qualche volta la fai fuori dal vaso usando la scusa dei fatidici "90%". ;)
La console con Valve con Linux esiste già ma ci girano giochi per di più di tipo flash, quindi nulla a che fare con i games veri, solo c4zzatelle alla Agry Bird. :read:
Linux non guadagnerà terreno finchè non ci sarà libertà riguardo la scelta degli applicativi da installare, finchè MS paga e loro non hanno un azienda ufficiale alle spalle ed essendo gratis ( a parte le edizioni dove paghi solo il supporto ) oltre a non incassare introiti non c'è interesse particolare a spingerne la diffusione a parte un relativo supporto di Google su Android.
La piattaforma chiusa così come la intendi tu è considerato un difetto non un pregio visto che mina l'aggiornabilità e si limita a supportare solamente determinate piattaforme e minarne la diffusione e il supporto, appena la mania Apple finirà probabilmente avremmo modo di vederlo.ah, ecco allora perchè windows 8 non vende....perchè è troppo diverso dal classico windows :sofico: Win8 non vende perchè non vendono i PC, cosa che ti è stata più volte detta ma che a quanto pare fai finta di non vedere però ...... se proprio non vuoi capirlo o crederci puoi anche metterla in quel modo sì, mi pare sia questo il motivo per cui non sembra piacere.Questa è una balla colossale....l'hai mai usato linux?
software center e passa la pauraSi sia Fedora per lavorare che Ubuntu ed ElementaryOS in casa, che aldilà del fatto che possano essermi piaciuti o meno non ci facevi girare nulla, una volta installati tutti i driver e i programmi del center rimani in pratica con le mani in mano e mente per aria alla ricerca di nuovi orizzonti, nemmeno MSN o Skype per chattare, dovevi farci girare il client tarocco. Software Center è comodo finchè trovi le cose, il problema è che c'è ben poco, su Windows gli update li gestisce l'applicativo stesso.
Steam è una piattaforma per digital delivery, di suo non converte nulla. Quel lancio ha avuto particolare risalto anche perché accompagnato da giudizi fortemente critici da parte di Valve verso W8 (giudizi posti in modo abbastanza ipocrita peraltro). Se MS proseguirà la politica di "chiusura" della piattaforma sicuramente sentiremo ancora parlare di Steam su Linux ...
Windows è un multipiattaforma e supporta ogni tipo di hardware e la stragrande magggioranza delle applicazioni in giro.
La piattaforma chiusa semmai si chiama Apple che sia iOS e MAC OS.
La console con Valve con Linux esiste già ma ci girano giochi per di più di tipo flash, quindi nulla a che fare con i games veri, solo c4zzatelle alla Agry Bird. :read:
Di Steam Box per ora non si sa praticamente nulla ...
Windows è un multipiattaforma e supporta ogni tipo di hardware e la stragrande magggioranza delle applicazioni in giro.
La piattaforma chiusa semmai si chiama Apple che sia iOS e MAC OS.
Il mondo non è solo bianco e nero e in questo caso parlando di piattaforma intendevo esclusivamente software. Windows per ora è ancora una "piattaforma" (o sistema se preferisci) "relativamente" aperta, ma se domani diventasse praticamente obbligatorio passare da un market con tangente annessa pena l'oblio, non potremmo certamente parlare di "piattaforma aperta".
pabloski
19-05-2013, 14:50
Hai troppa fantasia, e non sei informato però parli comunque e qualche volta la fai fuori dal vaso usando la scusa dei fatidici "90%". ;)
La console con Valve con Linux esiste già ma ci girano giochi per di più di tipo flash, quindi nulla a che fare con i games veri, solo c4zzatelle alla Agry Bird. :read:
ecco appunto, farla fuori dal vaso....quale sarebbe questa consolle Valve? no perchè io so che, per ora, si tratta di supposizioni e non c'è nessun prodotto
Linux non guadagnerà terreno finchè non ci sarà libertà riguardo la scelta degli applicativi da installare, finchè MS paga e loro non hanno un azienda ufficiale alle spalle ed essendo gratis ( a parte le edizioni dove paghi solo il supporto ) oltre a non incassare introiti non c'è interesse particolare a spingerne la diffusione a parte un relativo supporto di Google su Android.
??? libertà? ma se linux è il sistema delle libertà assolute
riguardo i soldi e le aziende, ci sono canonical, redhat, novell e altre...come fai a dire che non ci sono aziende dietro?
poi parli di relativo supporto ad android? ma se android è il leader incontrastato del mondo mobile....non penso proprio si possa dire che android non è diffuso, no!?!
La piattaforma chiusa così come la intendi tu è considerato un difetto non un pregio visto che mina l'aggiornabilità e si limita a supportare solamente determinate piattaforme e minarne la diffusione e il supporto, appena la mania Apple finirà probabilmente avremmo modo di vederlo.
linux non è chiuso, anzi è l'opposto
se ti riferisce al fatto che tutti gli oem stiano integrando hardware e software, beh, è sotto gli occhi di tutti
la stessa ms sta producendo hardware e si è accordata con nokia e potrebbe comprarla nel prossimo futuro....evidentemente pure loro hanno capito che oggi non si può vendere solo software, ma bisogna vendere soluzioni integrate
l'aggiornabilità non è interessa a nessuno, a parte quei quattro fissati che spendono 3000 euro l'anno per avere sempre l'ultimissima geforce
l'utente aggiorna comprando l'ultimo modello del gadget X
Win8 non vende perchè non vendono i PC, cosa che ti è stata più volte detta ma che a quanto pare fai finta di non vedere però
hahahaha questa è forte....ci sono pure gli analisti, però, che dicono che i pc non vendono perchè windows 8 non piace e penso che loro ne sappiano più di te e di me
...... se proprio non vuoi capirlo o crederci puoi anche metterla in quel modo sì, mi pare sia questo il motivo per cui non sembra piacere.
non lo dico io, lo dice il mercato e lo dicono gli analisti di mercato...lo dicono i CEO delle più grandi aziende produttrici di hardware e lo sta dicendo pure ms
Si sia Fedora per lavorare che Ubuntu ed ElementaryOS in casa, che aldilà del fatto che possano essermi piaciuti o meno non ci facevi girare nulla
per nulla intendi? io ci faccio girare tutto quello che mi serve....esattamente di cosa stiamo parlando? dei videogames che usi tu? devi capire che tu sei un singolo, non sei il mercato
una volta installati tutti i driver e i programmi del center rimani in pratica con le mani in mano e mente per aria alla ricerca di nuovi orizzonti,
emmeno MSN o Skype per chattare, dovevi farci girare il client tarocco.
ma l'hai provato? c'è skype 4 ( la versione ufficiale!!!! ) e ci sono amsn e emesene che non sono tarocchi e supportano perfettamente msn...del resto msn è stato chiuso e pace
ripeto: "l'hai provato veramente o parli a vanvera?"
Software Center è comodo finchè trovi le cose, il problema è che c'è ben poco, su Windows gli update li gestisce l'applicativo stesso.
ben poco? 20.000 programmi sono ben poco?
Windows è un multipiattaforma e supporta ogni tipo di hardware e la stragrande magggioranza delle applicazioni in giro.
multipiattaforma? veramente windows è una piattaforma, come fa ad essere multipiattaforma? sono i software applicativi ad essere multipiattaforma
??? libertà? ma se linux è il sistema delle libertà assolute
riguardo i soldi e le aziende, ci sono canonical, redhat, novell e altre...come fai a dire che non ci sono aziende dietro?
Si riferisce sicuramente al fatto che tanti software non sono allo stesso livello di quelli Windows e non ha tutti i torti.
Certo se uno non passa a Linux perchè ad esempio non c'è Nero è un altro paio di maniche visto che le controparti fanno esattamente le stesse cose e non sono bloatware. :sofico:
Mi è venuto in mente un fatto che mi è accaduto anni fa. Avevo provato a mettere sul pc di mio papà Ubuntu ma vista la mancanza di Office (non riusciva ad aprire alcuni file, mi pare di ricordare fossero database ma non sono sicuro) e dello stesso Nero ho dovuto rimettere Windows.
Per un qualche motivo, penso supporti scadenti, un paio di cd non sono venuti bene e per questo motivo la sua frase è stata: "Rimettimi Windows e Nero". :asd:
PaulGuru
19-05-2013, 15:16
ecco appunto, farla fuori dal vaso....quale sarebbe questa consolle Valve? no perchè io so che, per ora, si tratta di supposizioni e non c'è nessun prodottoSteamBox ? Comunque le console sono in calo hai letto ? Suppongo che ora anche il gaming console debba morire per te, quindi in pratica non si giocherà nemmeno più, attività inutile vero molto meglio farsi gli affare degli altri sui social network??? libertà? ma se linux è il sistema delle libertà assoluteLo vuoi capire o no che non ci puoi installare ciò che vuoi ? Non tutti col computer fanno cavolate semplici e non tutti ripiegano su applicativi di seconda fascia o tarocchi o filarsi qualche driver generico. Sarà libero o modulabile come vuoi ma in ambito domestico è gratis eppure non se lo fila nessuno.riguardo i soldi e le aziende, ci sono canonical, redhat, novell e altre...come fai a dire che non ci sono aziende dietro? Poi parli di relativo supporto ad android? ma se android è il leader incontrastato del mondo mobile....non penso proprio si possa dire che android non è diffuso, no!?!Si tutte aziende che si fanno pagare per il supporto e l'assistenza e nessuna di quelle è l'azienda ufficiale di Linux, proprio perchè non esiste, non ha uno sviluppo centralizzato nè una distribuzione nè esiste un edizione principale. Android è leader con poco più del 30% e poco avanti ad Apple quindi tutt'altro che assoluto complice anche il fail di Windows e ovviamente siamo lontani dal parlare di monopolio ma che cosa centrerebbe il commento relativo al supporto ? Quindi Android andrebbe grazie a Google ?la stessa ms sta producendo hardware e si è accordata con nokia e potrebbe comprarla nel prossimo futuro....evidentemente pure loro hanno capito che oggi non si può vendere solo software, ma bisogna vendere soluzioni integrateDillo a tutte le software house ;) già li vedo i programmatori che per ogni prodotto saranno costretti a farne un edizione per ogni sistema, a rispettare le scadenze poi sarà un gioco da ragazzi. Così finiranno solo per sfornare software solo per l'azienda o le aziende che pagheranno di più.l'aggiornabilità "non è interessa" a nessuno, a parte quei quattro fissati che spendono 3000 euro l'anno per avere sempre l'ultimissima geforceTi ricordo che stai scrivendo su un portale chiamato "Hardware Upgrade" :rolleyes:
hai comunque dimenticato di dire che l'utenza a cui ti riferisci non è che non interessa ma non sanno nè cosa voglia dire e tanto meno come farlo e se non interessa avere un servizio di qualità è perchè non hanno interesse alcuno per i computer in generale. hahahaha questa è forte....ci sono pure gli analisti, però, che dicono che i pc non vendono perchè windows 8 non piace e penso che loro ne sappiano più di te e di meVeramente :eek: Strano perchè le innovazioni sono studiate anche in collaborazione dagli analisti, forse quando hanno ideato Win8 era in cassa integrazione o in vacanza eppure il risultato è stato questo, il fatto che non a tutti sia piaciuto è un conto, che sia la causa principale della sua lentezz di vendita non è detto. per nulla intendi? io ci faccio girare tutto quello che mi serve....esattamente di cosa stiamo parlando? dei videogames che usi tu? devi capire che tu sei un singolo, non sei il mercatoLe attività da fan cazz*ro riesco a farle pure col mio cellulare, se sei un utente dalle basse pretese non è che sia così difficile soddisfarti, quindi non mi sorprende per niente la cosa, detto questo allora domani corro subito a sbarazzarmi del PC ed a comprare un fiammante tablet da mezzo migliaio di euro dalle infime capacità di calcolo e finalmente con 0 possibilità di upgrade così mi incastro per bene, e tu mi raccomando diffondi il messaggio in tutto il forum che a quanto pare i nabbi siamo noi ;)
killercode
19-05-2013, 15:26
Le attività da fan cazz*ro riesco a farle pure col mio cellulare, se sei un utente dalle basse pretese non è che sia così difficile soddisfarti.
Tu esattamente cosa ci faresti di così avanzato con il pc da non poter usare un mac o linux? :D
Krusty93
19-05-2013, 15:30
ah, ecco allora perchè windows 8 non vende....perchè è troppo diverso dal classico windows :sofico:
Per un menù Start a tutto schermo è troppo diverso? Del resto, a livello di GUI, non è cambiato niente :rolleyes:
questa è una balla colossale....l'hai mai usato linux?
Si, ho Ubuntu in dual boot sul portatile con Windows 8. Come ho detto nel precedente post, semplicemente non so usarlo (anche perchè non mi ci sono applicato più di tanto). E appunto, se io che sono abbastanza pratico di PC e tutto ciò che riguarda l'IT sono arrivato a tali conclusioni, l'utente medio cosa combina? Cosa lo porta su Linux?
P.S. Ammetto di non saperlo usare, ma non per questo vado in giro a dire nei forum che Linux fa schifo e che va evitato come la peste (per usare i termini usati contro Win8 :asd: ). Sfogliati tutto HWU e non troverai un mio post contro Linux/Ubuntu, anche se mi ha portato solo problemi, prima di tutto durata della batteria surriscaldamento del portatile, tanto che pensavo di toglierlo visto che mi serviva in Università e non a casa
software center e passa la paura
fa tutto lui, due click, gestisce gli aggiornamenti di tutto il software ( cosa che windows non fa )
Porca miseria, andasse una volta
Controlla se c'è TeamSpeak 3 :read:
evidentemente hai seguito guide sbagliate e/o non ti sei minimamente applicato ( come quei tizi che criticano 8 senza averlo usato, insomma !?! )
Sul forum ufficiale di Ubuntu ci sono guide sbagliate?
Ripeto, non so usarlo, non ho tempo per mettermi li e quindi non lo trovo per niente intuitivo. E ribadisco che non vado in giro a dire che Linux fa schifo perchè mi ha dato problemi, mi surriscalda il portatile o altro. Dico solo che lo vedo molto lontano per poter sostituire Windows in tutte le case, in quanto va bene solo per gli smanettoni. E Ubuntu non è per niente userfriendly
Per un menù Start a tutto schermo è troppo diverso? Del resto, a livello di GUI, non è cambiato niente :rolleyes:
Se si mette in mezzo ogni volta senza che lo abbia richiesto e senza alcuna ragione valida, sì.
TROLL MODE ON
Ma come?! Qualche mese fa, dopo l'uscita, un sostenitore incallito sosteneva che avevano migliorato anche il desktop! :asd:
Porca miseria, andasse una volta
Controlla se c'è TeamSpeak 3 :read:
http://www.teamspeak.com/
Anche su Win lo devi andare a scaricare dal sito.
threnino
19-05-2013, 15:47
Tu esattamente cosa ci faresti di così avanzato con il pc da non poter usare un mac o linux? :D
Io per esempio uso software che non sono molto esosi di risorse, ma per linux non esistono e per mac ci sono surrogati poco efficienti.
Inoltre la loro inter-operabilità con office (word e powerpoint) è tremendamente sbilanciata verso windows.
Quindi W8 wins e tutte le diatribe su cosa sia meglio o peggio non le prendo minimamente in considerazione ;)
Io non ho scelta, e anche se ce l'avessi, rimarrei su win :rolleyes:
(Chemoffice - MestRenova)
pabloski
19-05-2013, 15:52
Si riferisce sicuramente al fatto che tanti software non sono allo stesso livello di quelli Windows e non ha tutti i torti.
ovviamente ed è per questo che gli sto ripetendo in continuazione "il 90%...."
si valuta caso per caso e si decide e se l'utonto può farsi bastare un pad, allora può benissimo farsi bastare un pc con linux
Mi è venuto in mente un fatto che mi è accaduto anni fa. Avevo provato a mettere sul pc di mio papà Ubuntu ma vista la mancanza di Office (non riusciva ad aprire alcuni file, mi pare di ricordare fossero database ma non sono sicuro) e dello stesso Nero ho dovuto rimettere Windows.
openoffice oggi non riesce ad aprire tutti i file office, quindi figurati anni fa
il percorso da fare è semmai realizzare i file con openoffice ( in formato office ) e poi li apri senza problemi su office
Per un qualche motivo, penso supporti scadenti, un paio di cd non sono venuti bene e per questo motivo la sua frase è stata: "Rimettimi Windows e Nero". :asd:
non è colpa di linux se i cd facevano pena
killercode
19-05-2013, 15:52
Io per esempio uso software che non sono molto esosi di risorse, ma per linux non esistono e per mac ci sono surrogati poco efficienti.
Inoltre la loro inter-operabilità con office (word e powerpoint) è tremendamente sbilanciata verso windows.
Quindi W8 wins e tutte le diatribe su cosa sia meglio o peggio non le prendo minimamente in considerazione ;)
Io non ho scelta, e anche se ce l'avessi, rimarrei su win :rolleyes:
(Chemoffice - MestRenova)
va beh, adesso, escludendo software scientifico/tecnico particolare che così come ne trovi 10 solo per windows ne trovi 10 solo per linux e 10 solo per mac, un utente generico al pc che software da non poter andare ne su linux ne su mac?
PaulGuru
19-05-2013, 16:05
Tu esattamente cosa ci faresti di così avanzato con il pc da non poter usare un mac o linux? :D
Giocare , usare file dati appartenenti alla suite Office ( Publisher con cosa lo rimpiazziamo ? ), ascoltare musica con hardware
Mi pare sufficiente.
pabloski
19-05-2013, 16:06
SteamBox ? Comunque le console sono in calo hai letto ?
è un fenomeno ciclico e si chiama saturazione, ma http://www.pcworld.com/article/2032331/surging-pc-game-sales-wont-wither-when-new-consoles-appear-expert-says.html
lascia uscire le prossime ps e xbox e poi vediamo se le console sono o meno in calo
Lo vuoi capire o no che non ci puoi installare ciò che vuoi ?
se e solo se vuoi usare programmi che esistono solo per windows
ripeto: "perchè l'utente comune deve usare nero al posto di k3b o brasero?"...lo scopo è masterizzare un dvd o dire "oh so figo, c'ho Nero"
Non tutti col computer fanno cavolate semplici e non tutti ripiegano su applicativi di seconda fascia o tarocchi o filarsi qualche driver generico.
driver generici ne esistono solo per vesa, cioè per le schede grafiche, i restanti sono specifici
comunque sia ripeto per l'ennesima volta che io parlo del mercato, cioè la maggioranza, la massa, la folla e non una nicchia fatta di gamer o grafici professionisti
Sarà libero o modulabile come vuoi ma in ambito domestico è gratis eppure non se lo fila nessuno.
forse perchè non è preinstallato? considera che i netbook con linux rappresentavano il 30% delle vendite totali....non certo un monopolio, ma un bel risultato
e poi come fai a dire che non se lo fila nessuno? ti basi su quello che dicono gli analisti? o netapplications? faccio notare che fino a poco fare, tu e altri dicevate che le parole degli analisti non valgono un fico secco!!
Si tutte aziende che si fanno pagare per il supporto e l'assistenza e nessuna di quelle è l'azienda ufficiale di Linux
forse perchè linux è un kernel e non un sistema operativo completo? ognuna di loro è l'azienda ufficiale per la specifica distribuzione che vende
, proprio perchè non esiste, non ha uno sviluppo centralizzato nè una distribuzione nè esiste un edizione principale.
il che è la sua forza....se linux si evolve ad una velocità di molte superiore a windows, è proprio perchè lo sviluppo viene gestito in quel modo
Android è leader con poco più del 30% e poco avanti ad Apple quindi tutt'altro che assoluto complice anche il fail di Windows e ovviamente siamo lontani dal parlare di monopolio ma che cosa centrerebbe il commento relativo al supporto ?
android col 30%?? che ti sei fumato? http://www.tomshw.it/cont/news/smartphone-ios-soffre-android-spopola-ma-la-crisi-impazza/45705/1.html
android ha il 75% del mercato smartphone!!!
Quindi Android andrebbe grazie a Google ?Dillo a tutte le software house ;)
già li vedo i programmatori che per ogni prodotto saranno costretti a farne un edizione per ogni sistema, a rispettare le scadenze poi sarà un gioco da ragazzi.
eh!?! android/ogni sistema? android è uno solo, ha un'api specifica e questo è
se parli di altri competitor, esistono i framework multipiattaforma...l'app la scrive in Haxe e gira ovunque
Così finiranno solo per sfornare software solo per l'azienda o le aziende che pagheranno di più.
veramente i software si vendono agli utenti non alle aziende
Ti ricordo che stai scrivendo su un portale chiamato "Hardware Upgrade" :rolleyes:
e quindi? rimane il fatto che la massa se ne frega di cambiare scheda grafica ogni 2 settimane
hai comunque dimenticato di dire che l'utenza a cui ti riferisci non è che non interessa ma non sanno nè cosa voglia dire e tanto meno come farlo e se non interessa avere un servizio di qualità è perchè non hanno interesse alcuno per i computer in generale.
qualità intesa come? uno smartphone samsung fa pena? un'iphone fa schifo?
Veramente :eek: Strano perchè le innovazioni sono studiate anche in collaborazione dagli analisti, forse quando hanno ideato Win8 era in cassa integrazione o in vacanza eppure il risultato è stato questo, il fatto che non a tutti sia piaciuto è un conto, che sia la causa principale della sua lentezz di vendita non è detto.
io mi attengo alle valutazioni di gente che fa questo mestiere e loro dicono che windows 8 non ha saputo spingere le vendite di pc...quindi inutile dire che windows 8 non vende perchè i pc non vendono
Le attività da fan cazz*ro riesco a farle pure col mio cellulare, se sei un utente dalle basse pretese non è che sia così difficile soddisfarti, quindi non mi sorprende per niente la cosa, detto questo allora domani corro subito a sbarazzarmi del PC ed a comprare un fiammante tablet da mezzo migliaio di euro dalle infime capacità di calcolo e finalmente con 0 possibilità di upgrade così mi incastro per bene, e tu mi raccomando diffondi il messaggio in tutto il forum che a quanto pare i nabbi siamo noi ;)
non capisco perchè la prendi sul personale....si parla del perchè le persone non comprano windows 8 ( perchè ha capito che un pad per loro è meglio...PER LORO!!!! )
poi si parlava di linux e della sua capacità di sostituire windows...anche in questo si può fare, perchè l'utente medio non vuole l'ultimissima scheda nvidia, non vuole photoshop, non gli serve autocad
è così difficile da capire questo discorso?
ben poco? 20.000 programmi sono ben poco?
Programmi nel senso di applicazioni fatte e finite utilizzabili dall'utente "semplice" o nel conto ci vanno a finire anche le valanghe di librerie che interessano solo chi sviluppa?
pabloski
19-05-2013, 16:10
Giocare
bene, ma parliamo di quanto? 1 utente ogni 10000?
, usare file dati appartenenti alla suite Office
libreoffice ne legge moltissimi e molto bene...per l'uso comune ( non aziendale ) libreoffice va benissimo per qualsiasi utente
( Publisher con cosa lo rimpiazziamo ? ),
publisher? un software entry-level? scribus fa le stesse cose e meglio
ascoltare musica con hardware dedicato di cui non vi è supporto su Linux a parte il driver generico
perchè dovresti mettere hardware non compatibile con linux in un pc fatto per linux?
ed inoltre il solito 90% delle persone usa l'audio integrato e quello su linux è supportatissimo
p.s. non esistono driver audio generici...o hai hardware supportato da alsa o ti attacchi
Mi pare sufficiente.
un problema solo per lo 0.01% dell'utenza, ma quando si parla di sostituire windows con linux, si parla della stragrande maggioranza degli utenti
ok, tu non puoi usare linux perchè c'hai il fighissimo hardware audio dedicato, ma a Mario Rossi non frega nulla, perchè lui c'ha tutta roba normalissima
in questo thread ci girate intorno al problema...parliamo chiaro..
il mercato pc è saturo e nessuno puo' dire il contrario.La ripresa delle vendite è avvenuta negli ultimi anni grazie ai netbook per il loro costo irrisorio.ora ci sono i tablet che sono lontani anni luce dal poter essere usati come pc fino all'avvento di windows 8..Ora il cliente deve essere informato sugli aspetti positivi nell'avere un tablet con windows 8 pro (lasciamo perdere rt che ha aspetti positivi ma altrettanti negativi).
E' solo questione di tempo ma soprattutto questione di ottimizzazione software e hardware..un tablet non puo' avere ventole che fanno anche il minimo rumore .parlo per esperienza personale e non per sentito dire (ex possessore di sony vaio duo 11).
Per quanto riguarda windows vs mac ,sto usando un macbook air 11 e vi dico che con windows 8 la microsoft ha fatto un passo da gigante(io sinceramente in molte cose rimpiango windows)...l'unico limite da me riscontrato nei tablet w8 riguarda la casa produttrice che a mio avviso ha fatto un buon lavoro in generale ma ci sono dei problemini strutturali che vanno risolti (vedendo l'immagine del sony vaio duo 13 mi sa tanto che i problemini sono stati risolti :-) )
non fate i fanboy che non serve a nulla
pabloski
19-05-2013, 16:17
Per un menù Start a tutto schermo è troppo diverso? Del resto, a livello di GUI, non è cambiato niente :rolleyes:
un pò diverso? ma se all'inizio è un problema pure capire che bisogna cliccare sulla prima schermata per far uscire la finestra di login
oppure per spegnere il pc devi andare in Dispositivi!!! che logica c'è dietro quella scelta?
Si, ho Ubuntu in dual boot sul portatile con Windows 8. Come ho detto nel precedente post, semplicemente non so usarlo (anche perchè non mi ci sono applicato più di tanto). E appunto, se io che sono abbastanza pratico di PC e tutto ciò che riguarda l'IT sono arrivato a tali conclusioni, l'utente medio cosa combina? Cosa lo porta su Linux?
cioè fammi capire....non ti sei applicato, non lo vuoi usare, ma hai concluso che fa schifo e che l'utente comune mai e poi mai riuscirebbe ad usarlo?
P.S. Ammetto di non saperlo usare, ma non per questo vado in giro a dire nei forum che Linux fa schifo e che va evitato come la peste (per usare i termini usati contro Win8 :asd: ).
puoi benissimo andare in quei forum e dire "non mi funziona questo e quello", oppure "unity non mi piace"....a differenza dei sostenitori di windows, molti dei sostenitori di linux non si fanno problemi ad accettare le critiche
abbiamo criticato windows 8 su specifici punti, non abbiamo detto "fa schifo, punto e basta"
Sfogliati tutto HWU e non troverai un mio post contro Linux/Ubuntu, anche se mi ha portato solo problemi, prima di tutto durata della batteria surriscaldamento del portatile, tanto che pensavo di toglierlo visto che mi serviva in Università e non a casa
hai fatto male, perchè se postavi i tuoi problemi, avresti magari ricevuto utili consigli su come risolvere
Porca miseria, andasse una volta
Controlla se c'è TeamSpeak 3 :read:
non c'è, così come non ci sono altri software, ma c'è un simpatico file .run che basta eseguire
certo non è una procedura da due click, ma il produttore poteva benissimo distribuire un file .deb e allora sarebbero bastati due click
Sul forum ufficiale di Ubuntu ci sono guide sbagliate?
alcune sono vecchie e pochissime volte si parla di terminale in quelle guide
Ripeto, non so usarlo, non ho tempo per mettermi li e quindi non lo trovo per niente intuitivo.
come fai a dire che non è intuitivo se non ci spendi tempo? è lo stesso discorso di chi giudica windows 8 senza averlo usato
la tua affermazione è incredibilmente incoerente
E ribadisco che non vado in giro a dire che Linux fa schifo perchè mi ha dato problemi, mi surriscalda il portatile o altro.
e ripeto che fai male, perchè le soluzioni ai problemi sui forum linux le trovi
Dico solo che lo vedo molto lontano per poter sostituire Windows in tutte le case, in quanto va bene solo per gli smanettoni. E Ubuntu non è per niente userfriendly
ubuntu non è user friendly? siamo seri dai!!
dicci quali problemi ti ha dato, magari li risolviamo in cinque minuti
killercode
19-05-2013, 16:18
Giocare , usare file dati appartenenti alla suite Office ( Publisher con cosa lo rimpiazziamo ? ), ascoltare musica con hardware dedicato di cui non vi è supporto su Linux a parte il driver generico che per quanto buono non comprende gli effetti avanzati e non permette la configurazione.
Mi pare sufficiente.
di giocare ho smesso quando avevo 13 anni ma in effetti, come è già stato detto sono l'unica esclusiva di windows, per office e publisher ci sono i sostituti come libreoffice e scribus (io a dire il vero uso LaTex ma per la gente normale quei due bastano) e ascolto anche la musica con il mio hardware dedicato con i suoi driver ad hoc.
Ora, hai altri "usi avanzati del pc" da esporre?
pabloski
19-05-2013, 16:23
in questo thread ci girate intorno al problema...parliamo chiaro..
il mercato pc è saturo e nessuno puo' dire il contrario.
assolutamente vero....gli analisti speravano proprio in windows 8 per spingere un pò le vendite
considera che le spese per i gadget tecnologici sono compulsive ( altrimenti non si spiega come mai si dà la caccia all'ultimo iphone e galaxy ) e quindi l'effetto WOW conta e windows 8 non è stato in grado di generarlo
i tablet che sono lontani anni luce dal poter essere usati come pc fino all'avvento di windows 8..Ora il cliente deve essere informato sugli aspetti positivi nell'avere un tablet con windows 8 pro (lasciamo perdere rt che ha aspetti positivi ma altrettanti negativi).
imho windows o non windows, tablet e pc non saranno mai uguali
passeresti 10 ore davanti ad uno schermo da 10" e photoshop?
E' solo questione di tempo ma soprattutto questione di ottimizzazione software e hardware..un tablet non puo' avere ventole che fanno anche il minimo rumore .parlo per esperienza personale e non per sentito dire (ex possessore di sony vaio duo 11).
e nemmeno può avere 8 gb di storage mangiati dal solo sistema operativo, come accade con windows
Per quanto riguarda windows vs mac ,sto usando un macbook air 11 e vi dico che con windows 8 la microsoft ha fatto un passo da gigante(io sinceramente in molte cose rimpiango windows)...
motivi specifici per rimpiangere windows?
l'unico limite da me riscontrato nei tablet w8 riguarda la casa produttrice che a mio avviso ha fatto un buon lavoro in generale ma ci sono dei problemini strutturali che vanno risolti (vedendo l'immagine del sony vaio duo 13 mi sa tanto che i problemini sono stati risolti :-) )
chiamarlo tablet è alquanto fuorviante
un mostro con un core i5, Dio solo sa quanto calore sprigiona, 13 pollici, è al massimo un ultrabook, i tablet ( o sarebbe meglio chiamarli pad ) sono ben altro tipo di prodotto
ciò non toglie che sia quelli con rt sia quelli con 8 non stanno vendendo come previsto e quindi si ritorna al solito discorso sul fatto che il nuovo windows a piastrelle non piace
pabloski
19-05-2013, 16:27
(io a dire il vero uso LaTex ma per la gente normale quei due bastano)
hai fatto bene a citarlo, perchè mi hai fatto venire in mente un dettaglio fondamentale insito nella mentalità del winaro hardcore
secondo la loro logica ms è il creatore dell'universo e prima di ms era il vuoto assoluto....ovviamente ( non avendo mai messo il naso fuori dal giardinetto di Redmond ) non sanno che LaTex esisteva ancor prima che ms vendesse il dos alla ibm
mi lascia basito leggere cose tipo "io ubuntu non lo uso perchè non mi frega, però è inusabile"!!! poi si lamentano che chi parla contro windows 8 lo fa senza averlo provato....alla faccia!!!
PaulGuru
19-05-2013, 16:36
se e solo se vuoi usare programmi che esistono solo per window ripeto: "perchè l'utente comune deve usare nero al posto di k3b o brasero?"...lo scopo è masterizzare un dvd o dire "oh so figo, c'ho Nero"L'ultima frase potevi anche evitarla, ma detto questo K3B e Brasero sono in grado di emulare le protezioni dei supporti CD/DVD originali ?
E se si quanti e quali giusto per fare un confronto con Nero che fra l'altro era solo un esempio, come confrontare le grosse suite multimediali di video/foto editing o di conversione contro i programmini semplici.forse perchè non è preinstallato? Forse perchè essendo gratuito non contribuisce ai guadagni dei rivenditori rispetto ad un OS a pagamento. E sono costretti a metterlo solo quando la situazione è disperata solo per abbassare l'asticella media dei prezzi.forse perchè linux è un kernel e non un sistema operativo completo? ognuna di loro è l'azienda ufficiale per la specifica distribuzione che vende, il che è la sua forza....se linux si evolve ad una velocità di molte superiore a windows, è proprio perchè lo sviluppo viene gestito in quel modoSe si evolve ad una velocità molto superiore rispetto a Windows in questi ultimi 30 anni non ho mica mai visto stravolgimenti di nessun tipo sulle performance della macchina in confronto a Windows.veramente i software si vendono agli utenti non alle aziendeSe non ti è chiaro qualcosa chiedi prima di rispondere, non intendevo quello ma che ogni applicativo non è compatibile con tutti gli OS e le SH non sempre possono fare un prodotto per ogni sistema o che sia compatibile con tutti, anche perchè con certi programmi non avere una compatibilità specifica vuol dire non avere alcuna ottimizzazione per quel sistema quindi meglio puntare su quello prevalente.Uno smartphone samsung fa pena? un'iphone fa schifo? Bè dipende, vedimo chi dei due in confronto al mio sistema fa più frames in un bench 3D o chi impiega meno a convertire un film ? Da quel punto di vista per quella cifra direi proprio di sì.
Krusty93
19-05-2013, 16:42
Se si mette in mezzo ogni volta senza che lo abbia richiesto e senza alcuna ragione valida, sì.
Lanciare i programmi non è una ragione valida?
TROLL MODE ON
Ma come?! Qualche mese fa, dopo l'uscita, un sostenitore incallito sosteneva che avevano migliorato anche il desktop! :asd:
Parliamo di GUI, ti ricordo.
http://www.teamspeak.com/
Anche su Win lo devi andare a scaricare dal sito.
Non so se ci hai fatto caso, ma ho quotato la parte in cui parlavi dell'Ubuntu Software Center :rolleyes:
un pò diverso? ma se all'inizio è un problema pure capire che bisogna cliccare sulla prima schermata per far uscire la finestra di login
Eh?:mbe: Esce da sola :read:
oppure per spegnere il pc devi andare in Dispositivi!!! che logica c'è dietro quella scelta?
A parte che non è Dispositivi, ma basta un alt+f4 o il bottone sul case :sofico:
cioè fammi capire....non ti sei applicato, non lo vuoi usare, ma hai concluso che fa schifo e che l'utente comune mai e poi mai riuscirebbe ad usarlo?
Non ho detto che fa schifo, ed è proprio ciò che evito di fare in quanto non conosco bene l'OS. Ma la conclusione è la medesima: un utente comune mai e poi mai si metterebbe a cercare guide e tutorial su internet, quando sa gia fare le stesse cose su Windows. Potevo benissimo crearmi un altro account utente su Win8, mettere in dual boot Win7, invece ho scelto Linux solamente per imparare (cosa che non è avvenuta per tanti motivi) ad usare un altro OS.
hai fatto male, perchè se postavi i tuoi problemi, avresti magari ricevuto utili consigli su come risolvere?
Ma può anche darsi, ma non lo faccio per mancanza di tempo uno, e due perché non mi interessa più di tanto al momento visto l'utilizzo che ne devo fare. Magari installandolo come unico OS oppure sul fisso eviterei certi problemi.
certo non è una procedura da due click, ma il produttore poteva benissimo distribuire un file .deb e allora sarebbero bastati due click
E perché non tutti i file sono cosi? Ogni volta che scarico un software non so mai come installarlo. Con Win bastano due click per qualsiasi software e un po' di occhio per evitare toolbars e p@lle varie. E andare a guardare come si installa un file con un particolare formato, lo posso fare io, non di certo chi non ha voglia né capacità di andarsi a vedere e leggere le guide
alcune sono vecchie e pochissime volte si parla di terminale in quelle guide
Non ricordo se è stato con questa guida (http://bitsparrow.altervista.org/come-installare-libreoffice-4-su-ubuntu-12-04-e-12-10/), ma sono tornato indietro anziché andare avanti :asd:
come fai a dire che non è intuitivo se non ci spendi tempo? è lo stesso discorso di chi giudica windows 8 senza averlo usato
Ma perché semplicemente non riesco a trovare software, installarli per una volta senza problemi, non ho mai trovato un gestione attività, non mi installa a volte degli aggiornamenti perché vuole il root (vaglielo a spiegare ad un utente medio), non riesco ad impostare SkyDrive (per la cronaca uso anche Dropbox), non riesco a spostare la cartella d'installazione di Teamspeak dalla Scrivania....
So che sono tutti "problemi" più o meno facili da risolvere, ma tutto si riconduce a ciò che dicevo prima: un utente medio che usa da 20 anni Windows, non saprà da che parte iniziare. Ci sono stati problemi con Windows 8 che a livello di GUI aggiunge qualcosa senza togliere niente, figuriamoci a cambiare del tutto sistema, indipendentemente dalla sua qualità
PaulGuru
19-05-2013, 16:44
di giocare ho smesso quando avevo 13 anni ma in effetti, come è già stato detto sono l'unica esclusiva di windows, per office e publisher ci sono i sostituti come libreoffice e scribus (io a dire il vero uso LaTex ma per la gente normale quei due bastano) e ascolto anche la musica con il mio hardware dedicato con i suoi driver ad hoc.
Ora, hai altri "usi avanzati del pc" da esporre?
Per publisher non ci sono sostituti alla pari, quegli applicativi possono emularlo lontanamente costruendoti ogni formato e impaginazione a mano tipo Impress, ma c'è di fatto un abisso anche per Scribus. Publisher è ancora oggi insostituibile e non si può nemmeno dire che è inutilizzato perchè io per i documenti di vario formato, lettere, biglietti, etichette o copertine.
Per la musica che HW hai ? Se il tuo ha il supporto ufficiale non tutti lo hanno o forse a tuo parere dovremmo limitarci a scegliere prodotti che hanno supporto per Linux quando c'è Windows che supporta di tutto ?
pabloski
19-05-2013, 17:03
L'ultima frase potevi anche evitarla, ma detto questo K3B e Brasero sono in grado di emulare le protezioni dei supporti CD/DVD originali ?
si
E se si quanti e quali giusto per fare un confronto con Nero che fra l'altro era solo un esempio, come confrontare le grosse suite multimediali di video/foto editing o di conversione contro i programmini semplici.
parliamo di editing, conversione o che altro? per la conversione c'è di tutto e di più, per l'editing non tantissimo ( anche se ci sono cinelerra ed altri )
ma stiamo, ancora una volta, parlando di usi molto specifici....per editare il video delle vacanze ci sono avidemux, cinelerra, kdenlive, kino, lives....c'è pure un software professionale e cioè lightworks...c'è maya per la grafica, vari cad ad uso generalista, meccanico ed elettronica
Si ok ma la conclusione qualè ? L'appassionato cosa deve fare secondo te ?
continuare ad usare windows, ma il fatto che l'appassionato non possa usare linux non significa che gli altri 3 miliardi di utenti pc non possono farlo
Se tiri sempre in ballo il mercato e gli utonti almeno tira una conclusione definitiva anzichè fermarsi sulla provocazione.
l'avevo tirata già nel primo post e cioè che l'utente medio può benissimo usare linux senza nessun problema...tanto i lettori di file video e audio ci sono, i browser ce ne sono quanti ne vuoi, per il fotoritocco amatoriale ce ne sono un'altra manciata, ecc.... c'è pure blender per chi vuole fare grafica ed animazione 3d professionale ( c'hanno fatto la grafica per alcuni videogames!!! )
Forse perchè essendo gratuito non contribuisce ai guadagni dei rivenditori rispetto ad un OS a pagamento.
rivenditori? nel 2013 compri windows in negozio, nella scatola? a parte che il 55% degli utenti ( dati BSA ) ce l'ha craccato e gli altri ce l'hanno oem
gli oem non ci guadagnano niente con windows, anzi devono pagare ms per avere le licenze
Se si evolve ad una velocità molto superiore rispetto a Windows in questi ultimi 30 anni non ho mica mai visto stravolgimenti di nessun tipo sulle performance della macchina in confronto a Windows.
evoluzione non significa solo performance e comunque linux ha mediamente performance superiori a windows
Se non ti è chiaro qualcosa chiedi prima di rispondere,
magari è che avevi scritto in modo a dir poco incomprensibile
non intendevo quello ma che ogni applicativo non è compatibile con tutti gli OS e le SH non sempre possono fare un prodotto per ogni sistema o che sia compatibile con tutti,
ma è già così....già oggi esistono vari OS mobile e bisogna realizzare il software per tali OS
anche perchè con certi programmi non avere una compatibilità specifica vuol dire non avere alcuna ottimizzazione per quel sistema quindi meglio puntare su quello prevalente.
nel mondo pc la parola ottimizzazione non c'è mai entrata e basta guardare le oscene dimensioni di certi eseguibili
Bè dipende, vedimo chi dei due in confronto al mio sistema fa più frames in un bench 3D o chi impiega meno a convertire un film ?
perchè il 90% degli utenti passa la giornata a convertire i film e fare benchmark 3d? cavolo, non lo sapevo :rotfl:
Da quel punto di vista per quella cifra direi proprio di sì.
non mi pare che nokia i suoi lumia di fascia alta li stia regalando
poi chi stabilisce qual'è il prezzo giusto? se ragioni così, allora pure il surface pro a 900 euro è fuori dal mercato, perchè con poco più prendo un vero ultrabook
Detto così no, a parte la storia del terminale che a me non è chiara tutti quelli che sono soddisfatti con lo smartphone certamente lo possono esserlo anche con Linux.
e sono gli stessi che compongono il 90% dell'utenza pc
Finchè non aggiungi altro regge altrimenti ben lieto di continuare la discussione.
non mi pare di aver aggiunto altro, anzi sto dicendo la stessa cosa da 3 giorni
killercode
19-05-2013, 17:03
Per publisher non ci sono sostituti alla pari, quegli applicativi possono emularlo lontanamente costruendoti ogni formato e impaginazione a mano tipo Impress, ma c'è di fatto un abisso anche per Scribus. Publisher è ancora oggi insostituibile e non si può nemmeno dire che è inutilizzato perchè io per i documenti di vario formato, lettere, biglietti, etichette o copertine.
Per la musica che HW hai ? Se il tuo ha il supporto ufficiale non vuol dire mica che ce l'hanno tutti o forse a tuo parere dovremmo tutti prestare attenzione a scegliere i prodotti basandosi su chi ha o meno il supporto per Linux ?
No nessun altro uso che non posso fare anche con gli altri quali guardare film o navigare, perchè quelli elencati da me non sono sufficienti ?
per publisher infatti c'è di meglio, come già detto, LaTex.
Una vecchia sound blaster x-fi che ha il supporto ufficiale, ovviamente non tutte lo hanno e ovviamente prima di comprare mi informo. Tu non lo fai? Compri a caso la prima cosa che ti passa davanti senza sapere se poi funzionerà sul tuo pc?
tutto quello che hai elencato è più che sufficente....per poter dire che, a meno di non voler giocare con il computer, UNIX può essere usato tranquillamente tutti i giorni.
PaulGuru
19-05-2013, 17:04
....
Praticamente stai dicendo che la parola degli altri non conta. :O
Con Scribus non si ci avvicina nemmeno per sbaglio.
Con gli opensource sono quasi sempre sballate.
Da quando si compone un PC in base ad un OS ?
Con ALSA in che modo effettui la configurazione ?
pabloski
19-05-2013, 17:24
Eh?:mbe: Esce da sola :read:
mi sono perso qualcosa? a me esce una schermata tipo questa
http://www.www8-hp.com/it/it/images/Windows8_Welcome_Screen_tcm150-1289673.jpg
e se non ci clicchi sopra, col cavolo esce la schermata di login
A parte che non è Dispositivi, ma basta un alt+f4 o il bottone sul case :sofico:
il bottone sul case manda in sospensione, non spegne
alt+f4??? ma non c'era scritto da nessuna parte...dunque l'utente deve o chiederlo ad un amico o leggersi qualche occulto paragrafo di qualche guida scritta da "un guru"!?!
Non ho detto che fa schifo, ed è proprio ciò che evito di fare in quanto non conosco bene l'OS.
però hai detto che l'utente comune non può usarlo...come farlo a dire se non lo conosci?
Ma la conclusione è la medesima: un utente comune mai e poi mai si metterebbe a cercare guide e tutorial su internet, quando sa gia fare le stesse cose su Windows.
su windows fino al 7 vorrai dire!!! altrimenti dovrà andare su internet per capire che alt+f4 spegne il pc
poi nel mio piccolo ho visto che l'uso di certe distribuzioni linux ( specialmente quelle basate su gnome2 ) è immediato per gli utenti provenienti da windows
E perché non tutti i file sono cosi? Ogni volta che scarico un software non so mai come installarlo. Con Win bastano due click per qualsiasi software e un po' di occhio per evitare toolbars e p@lle varie.
premesso che è raro trovare software che non sta nei repository, rimane il fatto che ogni sviluppatore è libero di fare ciò che vuole
una volta trovai un software per windows di cui erano disponibili solo i sorgenti....fui costretto a correggerlo perchè la versione di vs che avevo non lo compilava....dovrei dedurre che windows fa schifo?
chi ha creato linux gli strumenti li ha forniti, sta ai programmatori usarli
ma sempre parlando di quel famoso 90% dell'utenza, bastano synaptic o il software center
E andare a guardare come si installa un file con un particolare formato, lo posso fare io, non di certo chi non ha voglia né capacità di andarsi a vedere e leggere le guide
ovviamente, ma torniamo al discorso del software windows di cui erano disponibili solo i sorgenti!!! non dare la colpa all'OS se in giro ci sono programmatori sbadati
Non ricordo se è stato con questa guida (http://bitsparrow.altervista.org/come-installare-libreoffice-4-su-ubuntu-12-04-e-12-10/), ma sono tornato indietro anziché tornare avanti :asd:
non conosco il tuo caso, ma con quella procedura aggiungi dei ppa all'elenco dei repository
questo vuol dire ( e c'è scritto ) che verranno gestiti in automatico pure gli aggiornamenti
ti posso assicurare che funziona normalmente, probabilmente nel tuo caso c'era qualcos'altro che non era settato correttamente
Ma perché semplicemente non riesco a trovare software, installarli per una volta senza problemi,
esattamente quali software? mi riesce veramente difficile pensare che non trovi nulla nei repository
non ho mai trovato un gestione attività,
eppure è lì, installato di default
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/wp-content/contenuti/ubu1.jpg
non mi installa a volte degli aggiornamenti perché vuole il root (vaglielo a spiegare ad un utente medio),
devi solo inserire la tua password, eh!?! è una misura di protezione...ms la chiama UAC!!
non riesco ad impostare SkyDrive (per la cronaca uso anche Dropbox)
non lo uso, ma ho cercato in rete e addirittura gnome 3 ha il supporto skydrive integrato....
dropbox invece funziona senza problemi
, non riesco a spostare la cartella d'installazione di Teamspeak dalla Scrivania....
perchè è un sistema robusto e non ti fa spostare le cose dove ti pare, come facevi con xp ( e lo facevano pure i malware )
ma basta inserire la propria password e passi in modalità superuser e puoi spostare quello che vuoi
So che sono tutti "problemi" più o meno facili da risolvere, ma tutto si riconduce a ciò che dicevo prima: un utente medio che usa da 20 anni Windows, non saprà da che parte iniziare.
i problemi che hai elencato sono:
1. libreoffice che non aggiorna --> problemi del ppa in questione? problemi della tua installazione? normalmente funziona..inoltre l'utente comune avrebbe installato la versione presente nei repository di default e non avrebbe avuto problemi
2. altri programmi particolari --> l'utente comune in genere non va a caccia di programmi strani e nei repository di default si trova molto più di quello che serve all'utente tipo
3. gestione attività --> era lì, bastava guardare tra gli avviatori
4. dropbox --> funziona
5. skydrive --> leggo che è integrato addirittura in gnome 3 e ci sono svariati client...fermo restando che si potrebbe pure considerare di passare ad ubuntu one
6. per eseguire operazioni amministrative occorrono i privilegi di root, che sono l'equivalente dell'uac di windows...se l'utente si confonde con root, troverà confusionario anche uac....faccio notare che la password viene chiesta tramite una simpatica finestrella grafica e quindi non ci sono terminali in cui digitare milioni di comandi
in sostanza la maggior parte dei problemi che hai elencato sono dovuti al fatto di voler usare linux con una mentalità a la windows e di voler usare servizi, formati e tecnologie che, per una ragione o l'altra, su linux non sono disponibili
in molti casi ciò è dovuto ai brevetti...hai letto la discussione sul fatto che google vuole bloccare il client youtube di ms, bloccando l'accesso all'api? ecco, ms lo fa da anni per molte sue tecnologie ed è per questo che certe tecnologie ms hanno scarso supporto sotto linux
Ci sono stati problemi con Windows 8 che a livello di GUI aggiunge qualcosa senza togliere niente, figuriamoci a cambiare del tutto sistema, indipendentemente dalla sua qualità
ha aggiunto troppo, ha completamente distrutto il menù start ( cioè il posto dove c'erano tutti gli avviatori ), ha spostato un sacco di avviatori ( il pulsante per spegnere il pc è l'esempio più banale ) e ha impostato una gui MDI al posto di quella a cui tutti siamo abituati
dici che è poco!?!
pabloski
19-05-2013, 17:32
Poi non ti lamentare quando gli altri ti offendono, visto che se non fai parte della massa la tua parola non conta :O
ovvio, è tutto imho, ma i dati dicono che il 90% dell'utenza pc non fa parte della nicchia dei gamer
Con Scribus fai le stesse cose ....... ma l'hai mai provato ? non si ci avvicina nemmeno per sbaglio.
rigiro la domanda allora....l'hai mai provato scribus? e soprattutto latex?
E con gli opensource di office il layout, i fonts e le impaginazioni sono quasi sempre sballate.
per documenti complessi è così
ciò non toglie che stai ragionando in maniera windows-centrica e cioè partendo dal fatto che i formati office sono quelli di riferimento....l'utente che ha linux userà odt e al massimo esporterà in doc/docx...i documenti siffatti saranno leggibili sia da office sia da libreoffice
Da quando si fa un PC per Linux ? Io il PC me lo faccio o scelgo come voglio e con i componenti che voglio, se poi con Linux va senza problemi bene, altrimenti ci metto Windows, pensa te adesso ci ritroviamo a comporre una macchina in base all'OS .......
se il tuo scopo è far girare linux, metti i componenti compatibili
e non parlo di schede grafiche, perchè quelle sono tutte supportate
ALSA è un driver generico,
eh!?! ALSA è un framework per la gestione del sottosistema audio, non è un driver!!!
se dovesse capitarti, per sbaglio, di installare una distro linux, fatti un giro in /lib/modules/xxxxxx/kernel/sound e vedrai quanti driver NON GENERICI ci sono per i vari chip audio
Abbiamo capito che l'utenza di maggioranza è ignorante e che tu la rappresenti in pieno, ma non c'è bisogno che ce lo ricordi.
guarda, sono uno sviluppatore di software e non penso proprio di essere ignorante in materia
Piuttosto queste cose che pensi perchè non vai a ripeterle nelle sezioni hardware cosa vediamo come ti rispondo.
Ciao.
e tu perchè non posti la tua configurazione hardware nella sezione linux? magari scopri che è tutto supportato e l'unico limite è la tua chiusura mentale
Krusty93
19-05-2013, 17:46
mi sono perso qualcosa? a me esce una schermata tipo questa
http://www.www8-hp.com/it/it/images/Windows8_Welcome_Screen_tcm150-1289673.jpg
e se non ci clicchi sopra, col cavolo esce la schermata di login
E chi rimane li a contemplarla? Il primo istinto è premere il mouse o un tasto della tastiera, ed in entrambi i casi si va alla schermata di login. Ciò non toglie che sia inutile e che quindi l'abbia eliminata
il bottone sul case manda in sospensione, non spegne
alt+f4??? ma non c'era scritto da nessuna parte...dunque l'utente deve o chiederlo ad un amico o leggersi qualche occulto paragrafo di qualche guida scritta da "un guru"!?!
E se ti dicessi che si spegne? :D
Comunque, fosse per me, metterei il tasto nella schermata Start, è sbagliato metterlo li dov'è. Comunque si trova "spulciando" un po'
però hai detto che l'utente comune non può usarlo...come farlo a dire se non lo conosci?
Semplicemente perchè mi sono comportato quasi come un utente comune
ma sempre parlando di quel famoso 90% dell'utenza, bastano synaptic o il software center
Ma questo benedetto LibreOffice non si trova
ovviamente, ma torniamo al discorso del software windows di cui erano disponibili solo i sorgenti!!! non dare la colpa all'OS se in giro ci sono programmatori sbadati
Non do' la colpa all'OS, che a dir la verità mi affascina molto. Purtroppo ogni cosa che cerco (per esempio controllare le temperature della cpu) mi rimanda al terminale
esattamente quali software? mi riesce veramente difficile pensare che non trovi nulla nei repository
Per esempio qualcosa che controlli la temperatura della cpu. Ho cercato in rete e l'unica cosa che ho trovato, è stato un programmino che mi fornisce i dati quando scrivo "sensors" nel terminale. Su Windows uso CoreTemp, se conosci qualcosa di simile te ne sarei anche grato
eppure è lì, installato di default
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/wp-content/contenuti/ubu1.jpg
Grazie, finalmente l'ho trovato
devi solo inserire la tua password, eh!?! è una misura di protezione...ms la chiama UAC!!
No, non parlo di password, ma ad un avviso che semplicemente ti dice che non hai i permessi. Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato niente
non lo uso, ma ho cercato in rete e addirittura gnome 3 ha il supporto skydrive integrato....
dropbox invece funziona senza problemi
Dropbox per fortuna si, per SkyDrive l'unica cosa che ho trovato è un client (che non sono riuscito a configurare) che si chiama StorageMadeEasy
perchè è un sistema robusto e non ti fa spostare le cose dove ti pare, come facevi con xp ( e lo facevano pure i malware )
ma basta inserire la propria password e passi in modalità superuser e puoi spostare quello che vuoi
La password non me la chiede. Mi dà semplicemente un errore dicendomi che non ho i permessi nonostante sia un utente amministratore. Per la modalità superuser non so come si faccia
in sostanza la maggior parte dei problemi che hai elencato sono dovuti al fatto di voler usare linux con una mentalità a la windows e di voler usare servizi, formati e tecnologie che, per una ragione o l'altra, su linux non sono disponibili
Quello che dici può anche esser vero, ma in questo modo come si pretende una migrazione di massa da Windows a Linux?
in molti casi ciò è dovuto ai brevetti...hai letto la discussione sul fatto che google vuole bloccare il client youtube di ms, bloccando l'accesso all'api? ecco, ms lo fa da anni per molte sue tecnologie ed è per questo che certe tecnologie ms hanno scarso supporto sotto linux
Si lo so benissimo. Non sono di certo un fanboy MS.
Ciò che volevo dire in partenza e che forse non è stato capito, è che secondo me è difficile pretendere una migrazione di massa su Linux.
Io non voglio screditare per niente Linux e il suo mondo che come detto in precedenza per un certo verso mi attirano anche. Solo che trovandomi in difficoltà nelle cose più semplici, mi sembra azzardato sostituire Windows (cosa che invece potrebbero fare gli uffici pubblici)
ha aggiunto troppo, ha completamente distrutto il menù start ( cioè il posto dove c'erano tutti gli avviatori ), ha spostato un sacco di avviatori ( il pulsante per spegnere il pc è l'esempio più banale ) e ha impostato una gui MDI al posto di quella a cui tutti siamo abituati
dici che è poco!?!
Distrutto o modificato? Io sono per la seconda
P.S. vorrei eliminare Gnome3, ma ho letto che può portare alcuni problemi. Vero?
PaulGuru
19-05-2013, 18:03
rigiro la domanda allora....l'hai mai provato scribus? e soprattutto latex?Ho provato Impress prima e Scribus dopo, certo che li ho provati senza Publisher che cosa dovevo fare ? E dopo ore non sono riuscito a fare una mazza comunque senza contare che impress è pure buggato visto che variando le dimensioni della finestra a volte compaiono artefatti grafici.
No Latex non l'ho mai provato, sinceramente manco sapevo esistesse un programma con quel nome.Per documenti complessi è cosìIo non ho documenti complessi, mi sballa tutto pure nel visualizzare i testi scritti da me, o sballa l'impaginazione o crea problemi con alcuni caratteri o mi sballa l'impaginazione e sto parlando di un testo .doc, se scrivi con wordpad in txt invece funziona.
Non ho provato Exel, ho voluto risparmiarmelo.
Una fortuna è che almeno Adobe il reader per i PDF ce l'aveva.ciò non toglie che stai ragionando in maniera windows-centrica e cioè partendo dal fatto che i formati office sono quelli di riferimento....l'utente che ha linux userà odt e al massimo esporterà in doc/docx...i documenti siffatti saranno leggibili sia da office sia da libreofficeIl formato odt dovrebbe essere lo standard dei documenti ma che di fatto è una farsa visto che il .doc domina e lo ha praticamente soppiantato quindi anche volendo ti devi adattare alle circostanze, e non è un pensiero windows centrico il ragionamento semmai il contrario, io uso windows perchè gira tutto attorno a quello, il contrario. Quando girerà tutto intorno ad un'altro OS sarò ben lieto di passare a quello.eh!?! ALSA è un framework per la gestione del sottosistema audio, non è un driver!!! se dovesse capitarti, per sbaglio, di installare una distro linux, fatti un giro in /lib/modules/xxxxxx/kernel/sound e vedrai quanti driver NON GENERICI ci sono per i vari chip audioMa che cosa centra scusa, senza il menù come fai a configurarla, con la forza spirituale ?guarda, sono uno sviluppatore di software e non penso proprio di essere ignorante in materiaNon giochi, non converti, non fai editing, nè grafica, nè rendering, nè folding, vediamo ho saltato qualcosa ? A te il PC nemmeno serve, forse nemmeno un pad, un modesto smartphone di fascia economica e dovresti stare apposto per decenni finchè non cambiano proprio qualche standard importante, forse ancora di più visto che a te nemmeno aggiornare ti interessa.
PaulGuru
19-05-2013, 18:08
mi sono perso qualcosa? a me esce una schermata tipo questa
http://www.www8-hp.com/it/it/images/Windows8_Welcome_Screen_tcm150-1289673.jpg
e se non ci clicchi sopra, col cavolo esce la schermata di login
Si ti sei perso qualcosa, nelle impostazioni puoi benissimo dirgli di passare subito al login, login fra l'altro non necessario se non vuoi puoi sempre settarlo come account locale e all'avvio arriva direttamente a Metro.
pabloski
19-05-2013, 18:16
E chi rimane li a contemplarla?
non immagini quanta gente indecisa siede davanti ad un pc
E se ti dicessi che si spegne? :D
ho provato ieri sera, windows 8 appena installato su un netbook...va in standby
Comunque, fosse per me, metterei il tasto nella schermata Start, è sbagliato metterlo li dov'è. Comunque si trova "spulciando" un po'
sicuramente va rivista quella scelta
Semplicemente perchè mi sono comportato quasi come un utente comune
mmm quindi l'utente comune semplicemente spegne il pc appena vede la scritta Ubuntu? :D
Ma questo benedetto LibreOffice non si trova
di che versione di ubuntu parliamo? Io c'ho la 12.04 e c'è
Non do' la colpa all'OS, che a dir la verità mi affascina molto. Purtroppo ogni cosa che cerco (per esempio controllare le temperature della cpu) mi rimanda al terminale
perchè il terminale è la prima scelta per gli smanettoni, che sono quelli che scrivono le guide
l'anno scorso litigai su un forum proprio perchè feci notare che era ( forse ) meglio prima illustrare la soluzione da gui e poi, semmai, quella da terminale
Per esempio qualcosa che controlli la temperatura della cpu.
Ho cercato in rete e l'unica cosa che ho trovato, è stato un programmino che mi fornisce i dati quando scrivo "sensors" nel terminale.
lm-sensors è il demone che si occupa dei sensori
sensors è il front-end cli
e sensors-applet è il front-end grafico
indubbiamente un problema di comunicazione da parte della community, problema che non nego affatto e che è il vero muro da abbattere....ci vorrebbe documentazione più coerente, meno geek oriented e possibilmente costantemente aggiornata
No, non parlo di password, ma ad un avviso che semplicemente ti dice che non hai i permessi. Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato niente
da terminale ovviamente devi anteporre il sudo a tutti i comandi che vuoi eseguire come amministratore
da gui compare invece la finestrella ( es. quando avvii synaptic )
Dropbox per fortuna si, per SkyDrive l'unica cosa che ho trovato è un client (che non sono riuscito a configurare) che si chiama StorageMadeEasy
nel 2011 il client risultava buggato, adesso non saprei....
Quello che dici può anche esser vero, ma in questo modo come si pretende una migrazione di massa da Windows a Linux?
ma infatti la migrazione non ci sarà mai, sia perchè gli oem non hanno interesse a supportarlo sia perchè l'utenza è estremamente abitudinaria
la migrazione sta avvenendo sotto altra forma e si chiama android + mobile
piaccia o no, gli utenti non amano cambiare!!
Distrutto o modificato? Io sono per la seconda
l'hanno modificato in peggio, se si è persa pure la gerarchia dei menù :D
P.S. vorrei eliminare Gnome3, ma ho letto che può portare alcuni problemi. Vero?
ubuntu usa un mucchio di componenti di gnome3, per cui levi praticamente tutto
è come togliere il desktop classico a windows
pabloski
19-05-2013, 18:30
Ho provato Impress prima e Scribus dopo, certo che li ho provati senza Publisher che cosa dovevo fare ? E dopo ore non sono riuscito a fare una mazza comunque senza contare che impress è pure buggato visto che variando le dimensioni della finestra a volte compaiono artefatti grafici.
su impress sono d'accordo ma scribus il suo sporco lavoro lo fa
No Latex non l'ho mai provato, sinceramente manco sapevo esistesse un programma con quel nome.
è il padre del DTP
ma puoi pure usare Calligra o far girare sia publisher che adobe indesign sotto linux con wine!!! basta volerlo e la soluzione si trova
Io non ho documenti complessi, mi sballa tutto pure nel visualizzare i testi scritti da me, o sballa l'impaginazione o crea problemi con alcuni caratteri o mi sballa l'impaginazione e sto parlando di un testo .doc, se scrivi con wordpad in txt invece funziona.
documenti semplici a me li ha sempre letti, al massimo le tabelle danno problemi, le macro, ecc...
Non ho provato Exel, ho voluto risparmiarmelo.
provalo e vediamo
Il formato odt dovrebbe essere lo standard dei documenti ma che di fatto è una farsa visto che il .doc domina e lo ha praticamente soppiantato quindi anche volendo ti devi adattare alle circostanze, e non è un pensiero windows centrico il ragionamento semmai il contrario, io uso windows perchè gira tutto attorno a quello, il contrario.
certo, .doc domina purtroppo....per fortuna le cose stanno cambiando pian piano e google con quickoffice gli darà parecchi grattacapi
Quando girerà tutto intorno ad un'altro OS sarò ben lieto di passare a quello.
già oggi non gira tutto intorno a windows...ci sono sacche di resistenza, ma ci sono anche tanti spazi di manovra
Ma che cosa centra scusa, senza il menù come fai a configurarla, con la forza spirituale ?
no no, penso che hai molta confusione su alsa, quello che può fare, qual'è il suo ruolo e come si configura
i tool per controllare e configurare vari tipi di hardware audio ci sono e sono pure grafici
ad esempio ti riporto la descrizione del pacchetto awesfx
- asfxload SoundFont file loader (ALSA)
- sfxload SoundFont file loader (OSS)
- setfx Chorus/reverb effect loader
- aweset Change the running mode of AWE driver
- sf2text Convert SoundFont to readable text
- text2sf Convert from text to SoundFont file
- gusload GUS PAT file loader
- sfxtest Example program to control AWE driver
Non giochi, non converti, non fai editing, nè grafica, nè rendering, nè folding, vediamo ho saltato qualcosa ?
personalmente programmo, l'utente comune non gioca ai tripla A, non converte ogni giorno ( non è detto che non ci sono programmi di conversione video se leggi bene la mia precedente risposta ), editing lo puoi fare benissimo, per la grafica non c'hai photoshop ( puoi farlo girare sotto wine in realtà ) ma c'hai gimp e inkscape
il rendering lo fai, c'è blender, un software con i controattributi
Si ti sei perso qualcosa, nelle impostazioni puoi benissimo dirgli di passare subito al login,
mmm e dove? non ho cercato a fondo ma non mi pare che fosse un'opzione in bella vista
Quindi impara ad usarlo prima di giudicare anzichè uscirtene con le queste perle.
in primo luogo io ho descritto la situazione che si presente nella configurazione di default ( o non è così??? )
in secondo luogo posso rigirarti la domanda e dire "impara ad usare linux prima di uscirtene con quelle perle"...impara che alsa non è un driver audio, che i tool per configurare le schede audio ci sono, ecc....
mi dai del qualunquista, ma vedo che non sei molto diverso
Krusty93
19-05-2013, 18:45
Intendo questo (http://blog.fpmurphy.com/blog-images/gnome3cust1-40.png)
Comunque, si trova un sostituto di CoreTemp (icone in tray aggiornate in tempo reale)?
P.S. errori miei con LibreOffice
pabloski
19-05-2013, 18:50
Comunque, si trova un sostituto di CoreTemp (icone in tray aggiornate in tempo reale)?
si si, è sensors-applet...brutte notizie, ho visto qui http://askubuntu.com/questions/152547/how-do-i-install-the-gnome-sensors-applet-package-in-unity
l'hanno rimosso e francamente non capisco il perchè....aggiungo anche questo ai motivi per cui molta gente da ubuntu è passata a mint
lo trovi pure nel software center, anche se personalmente preferisco sempre synaptic come package manager
Krusty93
19-05-2013, 20:06
si si, è sensors-applet...brutte notizie, ho visto qui http://askubuntu.com/questions/152547/how-do-i-install-the-gnome-sensors-applet-package-in-unity
l'hanno rimosso e francamente non capisco il perchè....aggiungo anche questo ai motivi per cui molta gente da ubuntu è passata a mint
lo trovi pure nel software center, anche se personalmente preferisco sempre synaptic come package manager
Avevo provato anche io Mint, pochissimo però. Ho sclerato quando mi ha sovrascritto l'mbr di Windows senza che nessuno gli abbia detto niente.
Odio i software che prendono iniziative in completa autonomia
pabloski
19-05-2013, 21:33
Avevo provato anche io Mint, pochissimo però. Ho sclerato quando mi ha sovrascritto l'mbr di Windows senza che nessuno gli abbia detto niente.
Odio i software che prendono iniziative in completa autonomia
Di default installa il suo boot manager. Si può impostare in modo che non lo faccia.
In genere, fino a windows 7, funzionava. Con windows 8 credo abbiano cambiato qualcosa, perchè il sistema diventa inavviabile.
PaulGuru
19-05-2013, 23:24
Una vecchia sound blaster x-fi che ha il supporto ufficiale, ovviamente non tutte lo hanno e ovviamente prima di comprare mi informo. Tu non lo fai? Compri a caso la prima cosa che ti passa davanti senza sapere se poi funzionerà sul tuo pc?
Certamente, io al contrario di te con Windows non ho di questi problemi visto che è supportato tutto, compro ciò che mi pare e piace avendo la piena certezza che tutto funzioni e sia seguito dalla casamadre tu no ? Mi pare che questo sia un problema tuo non mio.
Non c'è il supporto per tutte ? Vorrai dire con le serie attuali, scusa se ho preferito andare su prodotti recenti anzichè sull'antiquariato.
PS : e no LaTex non è per niente uguale.
Mi permetto di intervenire sull'unica nota stonatissima di windows 8 ... ma dove cavolo sono andati a ficcare il pulsante di spegnimento???
Evidentemente è fatto per non essere mai spento! :D
A parte le battute, è da tempo ormai cioè da Vista, che non si dovrebbe più usare lo spegnimento ogni volta, bensì l'ibernazione. Se poi hanno fatto sparire anche quella, beh cavoli vostri! :p
tranne che non hai quotato la parte dove dico che non e' un problema mio :Prrr:
Ma infatti avevo solo tratto spunto dal tuo post, non ho scritto di te, ma in generale di voi possessori del meravilgioso W8 :p
threnino
20-05-2013, 08:39
Evidentemente è fatto per non essere mai spento! :D
A parte le battute, è da tempo ormai cioè da Vista, che non si dovrebbe più usare lo spegnimento ogni volta, bensì l'ibernazione. Se poi hanno fatto sparire anche quella, beh cavoli vostri! :p
l'ibernazione ottimizzata è uno dei punti di forza di windows8.
LINK HWUPGRADE (http://www.hwfiles.it/articoli/3422/microsoft-windows-8-le-novita-parte-2_index.html)
"In sintesi Windows 8 permette di andare a ridurre i tempi di avvio del sistema operativo perché riattiva il sistema operativo ibernato (libero però da ogni istanza di applicazioni), invece che riavviare completamente. A questo è stato affiancata anche una riattivazione del sistema che si articola in più fasi, in grado di sfruttare al meglio tutti i core dei sistemi multi-core. In linea di principio, questo nuovo sistema di avvio consentirà di avere benefici non solo in PC dotati di SSD, ma anche in piattaforme con hard disk tradizionale."
Eress, sei ridicolo... :mc:
In sintesi Windows 8 permette di andare a ridurre i tempi di avvio del sistema operativo
Sinceramente non può fregarmene di meno, non usando quasi mai il riavvio, se non dopo gli aggiornamenti. E' solo uno specchietto per le allodole, hybrid boot, fast boot bei termini che fanno figo, paccottiglia, nulla di più.
Eress, sei ridicolo... :mc:
Punti di vista, per me, per esempio, è ridicolo l'OS che stai utilizzando tu :asd: non giudico chiaramente le persone, ognuno è libero di fare quello che gli pare, non mi permetterei mai di dare del ridicolo a nessuno, ma a qualcosa si. Si tratta di buone maniere, che non tutti conoscono evidentemente ;)
threnino
20-05-2013, 08:59
Punti di vista, per me, per esempio, è ridicolo l'OS he stai utilizzando tu :asd: non giudico chiaramente le persone, ognuno è libero di fare quello che gli pare, non mi permetterei mai di dare del ridicolo a nessuno, ma a qualcosa si. Si tratta di buone maniere, che non tutti conoscono evidentemente ;)
Se per te l'OS che io e altri stiamo utilizzando è ridicolo, la tua religione ti obbliga a ricordarcelo ogni giorno?
Per me sono ridicole tante cose, ma non passo la giornata a farlo notare agli altri :doh:
Se per te l'OS che io e altri stiamo utilizzando è ridicolo, la tua religione ti obbliga a ricordarcelo ogni giorno?
E' giusto che ognuno esprima le proprie opinioni liberamente e poi non trovo giusto che qui dentro ci sia una sola religione, la vostra! :p
non mi pare che abbiamo mai detto: win8 e' il migliore in tutto e' per tutto, e tutti dovrebbero utilizzarlo :doh:
Nanch'io ho mai detto che tutti dovrebbero utilizzare W7 o Vista o Mac Os X o Linux. Ognuno usa quello che gli pare. E ognuno dice quello che gli pare, senza offendere possibilmente. Se tu mi vieni a ripetere che W7 o OS X fanno schifo, magari dimostramelo, ma mica mi offendo! Opinioni.
Benjamin Reilly
20-05-2013, 10:04
il problema dell'approccio alle discussione è il fanatismo con cui si intendono imporre le cose che piacciono agli altri.
nessun sistema operativo è perfetto e si adatta completamente alle specifiche esigenze dell'utente...
stabilito ciò.
la cosa che + infastidisce è la reazione allorchè si criticano i limiti che un determinato sistema operativo presenta.
se fosse perfetto.... non ne farebbero di nuovi, oppure per un determinato assetto hardware quel sistema operativo perdurerebbe per decine di anni, fino ad obsolescenza kernel/drivers (voluta).
8 essendo un SO come tutti presenta i suoi limiti... non sentitevi offesi per questo.
vista presentava dei limiti... taluni dei queli rimossi con le patch.
7 taluni altri ed XP idem.
Se fossero stati perfetti non avrebbero nè apportato correzioni, nè potrebbero proporne di innovativi.
8 sarà patchato o innovato... secondo stesse intenzioni microsoft e non a caso, e non perchè gates o i tecnici sono avversi ad 8, ma perchè hanno considerato anche loro le negatività di questo sistema operativo che a mio avviso hanno immesso esclusivamente come semplicistica proposta "marketing" considerando l'utente come un utonto pronto a sorbirsi tutto ciò che gli si propina perchè "nuovo".
(questo è l'errore + grave che potessero commettere: la gente non la si tratta per deficiente solo perchè ha un numero inferiore di carta moneta).
poi potete definire gates un fanapple x controbbattere x orgoglio.
threnino
20-05-2013, 10:15
il problema dell'approccio alle discussione è il fanatismo con cui si intendono imporre le cose che piacciono agli altri.
nessun sistema operativo è perfetto e si adatta completamente alle specifiche esigenze dell'utente...
stabilito ciò.
la cosa che + infastidisce è la reazione allorchè si criticano i limiti che un determinato sistema operativo presenta.
se fosse perfetto.... non ne farebbero di nuovi, oppure per un determinato assetto hardware quel sistema operativo perdurerebbe per decine di anni, fino ad obsolescenza kernel/drivers (voluta).
8 essendo un SO come tutti presenta i suoi limiti... non sentitevi offesi per questo.
vista presentava dei limiti... taluni dei queli rimossi con le patch.
7 taluni altri ed XP idem.
Se fossero stati perfetti non avrebbero nè apportato correzioni, nè potrebbero proporne di innovativi.
8 sarà patchato o innovato... secondo stesse intenzioni microsoft e non a caso, e non perchè gates o i tecnici sono avversi ad 8, ma perchè hanno considerato anche loro le negatività di questo sistema operativo che a mio avviso hanno immesso esclusivamente come semplicistica proposta "marketing" considerando l'utente come un utonto pronto a sorbirsi tutto ciò che gli si propina perchè "nuovo".
(questo è l'errore + grave che potessero commettere: la gente non la si tratta per deficiente solo perchè ha un numero inferiore di carta moneta).
poi potete definire gates un fanapple x controbbattere x orgoglio.
momento momento momento.
Noi si sta "giocando in difesa" visti gli attacchi gratuiti di alcuni disinformati che farebbero di tutto pur di screditare qualcosa di buono (buono, non perfetto!). Talmente accecati dall'odio, dall'ansia e dalla necessità di avere l'ultima parola che fanno persino delle figure di cioccolato (vedi news tedesca del 2011). Ma condiscono il tutto con un paio di :asd:
E noi utenti comuni dobbiamo pure sorbirci le prediche dei fanboy, quellì veri, che se ne escono con "steve ha detto" "steve ha fatto"
Ma per piacere.
E vengono a predicare in un topic sulle VENDITE di Win8, non sulle CARATTERISTICHE.
Come diceva mio nonno, "non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire" .
"steve ha detto" "steve ha fatto"
Parli di zio Steve "Capoccione" Balmer per caso? :p
Mi pare evidente che dietro W8 ci sia stata solo una grossolana operazione di marketing, visti i risultati, mal gestita peraltro.
Che poi in termini di sostanza W8 non aggiunga niente di nuovo al vecchio, questo è sotto gli occhi di tutti, a parte dei soliti integralisti MS :asd: ma quando si è abbagliati da qualcosa, non si possono distinguere perfettamente le cose.
Del resto la faziosità è un antico retaggio medioevale degli italiani :asd:
threnino
20-05-2013, 10:29
-test-
voglio vedere una cosa
bondocks
20-05-2013, 10:57
Che poi in termini di sostanza W8 non aggiunga niente di nuovo al vecchio, questo è sotto gli occhi di tutti
Mah...hyper-V e il montaggio nativo dei file iso smentiscono gia quello che affermi.
pabloski
20-05-2013, 11:23
Ma esattamente di che state parlando? Alla fine si finisce sempre con l'esporre i propri casi particolari e cercare di far passare le proprie opinioni per assolute.
E' questo il motivo per cui io mi attengo a quello che dicono gli analisti. Quella gente fa studi su campioni aggregati, milioni di individui vengono analizzati e le loro opinioni confrontate.
Il fatto è che l'idea di ms di piazzare una GUI per smartphone sui pc, non è piaciuta a moltissimi!! E' un dato di fatto, ribadito dai dati di vendita, dalle interviste ai CTO di varie aziende, ecc...
Ci sono enormi perplessità sull'usabilità di un tale sistema operativo. Facevo l'esempio del stato si spegnimento ( uno dei tanti che si possono fare ). Perchè diavolo il tasto di spegnimento mi manda in standby? Perchè diavolo il pulsante per spegnere il pc è stato ben nascosto in un punto dove nessuno si sarebbe mai aspettato di trovarlo?
Le modifiche ci sono state ( è evidente ), ma molte hanno danneggiato seriamente l'usabilità del sistema stesso. Il motivo per cui Jobs decise di non mettere il touch sui suoi pc o di metterci iOS, è proprio questo. Che Apple possa piacere o no, è un dato di fatto che vanno per le lunghe quando si tratta di studiare come rendere il sistema più usabile, più immediato, ridurre la curva di apprendimento, ecc...
Il fatto che molti top manager di ms si siano dimessi non vi dice niente? Il fatto che lo stesso Sinofsky se ne sia andato, è normale secondo voi? Pure Hitler pensava di vincere la guerra mentre era intrappolato nel suo bunker, ma sappiamo tutti com'è andata a finire.
Ma in fondo è un bene, più concorrenza c'è e meglio è. Credo che almeno su questo pure i sostenitori di ms siano d'accordo ( o no!?! ).
Mah...hyper-V e il montaggio nativo dei file iso smentiscono gia quello che affermi.
Come ben saprai tutti i pc oem vengono, o almeno venivano prima di W8, con preistallato nero o simili, sinceramente in tanti anni di windows non mi ero mai accorto di questa mancanza, peraltro anche se fosse assente su alcuni sistemi, sarebbe facilmente risolvibile con decine di programmi freeware adatti allo scopo.
Hyper-v può essere una feature anche interessante per qualcuno, ma sinceramente e onestamente la maggior parte di utenza W7 farebbe un upgrade per così poco?
Di contro però hanno aggiunto un'interfaccia che molti non riescono ancora a decifrare chiaramente, non semplificandone l'esperienza, che per la stragrande maggioranza non è certamente definibile user friendly.
pabloski
20-05-2013, 13:27
Hyper-v può essere una feature anche interessante per qualcuno, ma sinceramente e onestamente la maggior parte di utenza W7 farebbe un upgrade per così poco?
In verità è un'altra di quelle mancanze di cui nessuno si era accorto,perché esistono decine di soluzioni di virtualizzazione.
bondocks
20-05-2013, 13:33
Come ben saprai tutti i pc oem vengono, o almeno venivano prima di W8, con preistallato nero o simili, sinceramente in tanti anni di windows non mi ero mai accorto di questa mancanza, peraltro anche se fosse assente su alcuni sistemi, sarebbe facilmente risolvibile con decine di programmi freeware adatti allo scopo.
Hyper-v può essere una feature anche interessante per qualcuno, ma sinceramente e onestamente la maggior parte di utenza W7 farebbe un upgrade per così poco?
Di contro però hanno aggiunto un'interfaccia che molti non riescono ancora a decifrare chiaramente, non semplificandone l'esperienza, che per la stragrande maggioranza non è certamente definibile user friendly.
Non mi interessa cosa fanno gli oem
Dire che non è stato aggiunto nulla è semplicemente non vero poi ognuno può girare la frittata come meglio crede.
Non mi interessa cosa fanno gli oem
Dire che non è stato aggiunto nulla è semplicemente non vero poi ognuno può girare la frittata come meglio crede.
Non ho detto nulla, leggi meglio, ma nulla di importante nella sostanza, il chè e notevolmente diverso.
quoto...si riferiscono a programmini che appesantiscono l'OS, spesso inseriti dagli OEM? la prima cosa che fa' un utente medio/alto tipo e' formattarli
I programmi non si formattano miliano84, ma gli HD o SSD :asd:
Semmai i programmi si installano/disinstallano.
Piuttosto si selezionano quelli inutili eiminandoli, lasciando invece quelli utili o necessari al corretto funzionamento del pc e/o alla messa in sicurezza dei dati.
Tra i cento programmi inutili oem ce ne sono sempre alcuni, che chi non ha il pc oem, si procura poi per altre vie legali o meno che siano...perchè assolutamente indispensabili.
bondocks
20-05-2013, 13:56
Non mi interessa cosa fanno gli oem
Dire che non è stato aggiunto nulla è semplicemente non vero poi ognuno può girare la frittata come meglio crede.
@Eress
Articolo meglio...se intendi che non hanno aggiunto niente che giustifica l'esborso per l'aggiornamento (a prezzo pieno) posso anche essere d'accordo: per chi invece ha usufruito del prezzo di lancio le aggiunte valgono eccome.
Il discorso UX invece è molto più soggettivo..e lo dimostrano le pagine scritte finora tra pro e contro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.