View Full Version : Rumors sulle console next-gen
*sasha ITALIA*
22-01-2013, 15:37
Direi che è giunto il momento no?!
Negli ultimi giorni si sono susseguiti rumors parecchio forti e direi che un fondo consistente di verità c'è.
Riassumendo quel che si dice:
Nuova XBOX
nome in codice Durango
lancio previsto per Natale 2013
8GB di RAM GDDR3
32 MB ESRAM
Architettura CPU AMD nome in codice "Oban" 8 core @1,6GHz 64bit
4MB cache
GPU AMD @800MHz
HDMI 1.4a in e out (possibilità di registrare da sorgenti esterne) con supporto UHD (3840x2160 pixel)
Blu-Ray drive 6x da 50GB
Nuova PlayStation
nome in codice Orbis
lancio previsto per il 2014 inoltrato
4GB di RAM GDDR5
Architettura CPU AMD 64bit
GPU AMD basata su Radeon 7970M @800MHz
HDMI 1.4a con supporto UHD (3840x2160 pixel)
Blu-Ray drive
Aggiornerò appena possibile.
Ricordo le specifiche tecniche delle attuali console:
XBOX 360
CPU custom PowerPC IBM 3 core@3,2GHz, 1MB cache
GPU AMD @500MHz, 10 MB EDRAM
512 MB GDDR3 RAM
12X dual-layer DVD-ROM
HDMI 1.2 (da XBOX 360 Elite in poi)
PlayStation 3
CPU custom PowerPC IBM "CELL" @3.2GHz 8 SPE
GPU nVIDIA "RSX"*@550MHz
256MB XDR Main RAM @3.2GHz
256MB GDDR3 VRAM @700MHz
Blu-Ray drive 2x
HDMI 1.3
Architettura nuova Xbox
http://www.gamemag.it/immagini/diagrammavgleaks.jpg
Credo che la configurazione della xbox sia quella del devkit, in realtà non è confermato 8 gb nella versione retail ....
tecnologico
22-01-2013, 15:50
pensavo la stessa cosa. e non credo sia mai successo che la console finale abbia avuto la stessa ram del dev kit
tecnologico
22-01-2013, 15:53
però strano che entrambe si facciano fare tutto da amd. perchè ms ad esempio non lavora con intel con cui in genere ha più rapporti?
in pratica una delle 2, quella cha ha sganciato la mazzetta maggiore, ha sapuro in anticipo l' hw dell' avversaria e si è mossa di conseguenza...
*sasha ITALIA*
22-01-2013, 15:56
imho Intel voleva troppi soldi.
alfredo.r
22-01-2013, 15:59
Penso che proprio come è accaduto con xbox 360 e ps3 le due console alla fine avranno bene o male le stesse specifiche tecniche, la differenza la faranno solo i giochi (esclusive) e il servizio live (sia come prezzo che come contenuti)
Sicuramente quella che esce prima attirerà su di se i soldi dei fanatici del day-one (che comunque 3/4 acquisteranno anche l'altra console non appena uscirà) quindi per me non ci saranno molte differenze in termini di vendite....
Una variabile da non discriminare assolutamente è il prezzo!
Se la 720 costerà 100$/€/£ meno della ps4 (o viceversa) sicuramente venderà di più se le due console si equivarranno.
E come seconda variabile aggiungerei la retrocompatibilità, chi come me ha da "poco" (un anno/due) preso una 360/ps3 avrà comunque voglia di giocare ad alcuni titoli della vecchia gen (che magari avrà già comprato) quindi la console che avrà una retrocompatibilità fisica (e non solo digitale) con la vecchia gen sicuramente avrà un altro punto di vantaggio, almeno per me.
Penso che proprio come è accaduto con xbox 360 e ps3 le due console alla fine avranno bene o male le stesse specifiche tecniche, la differenza la faranno solo i giochi (esclusive) e il servizio live (sia come prezzo che come contenuti)
Sicuramente quella che esce prima attirerà su di se i soldi dei fanatici del day-one (che comunque 3/4 acquisteranno anche l'altra console non appena uscirà) quindi per me non ci saranno molte differenze in termini di vendite....
Una variabile da non discriminare assolutamente è il prezzo!
Se la 720 costerà 100$/€/£ meno della ps4 (o viceversa) sicuramente venderà di più se le due console si equivarranno.
E come seconda variabile aggiungerei la retrocompatibilità, chi come me ha da "poco" (un anno/due) preso una 360/ps3 avrà comunque voglia di giocare ad alcuni titoli della vecchia gen (che magari avrà già comprato) quindi la console che avrà una retrocompatibilità fisica (e non solo digitale) con la vecchia gen sicuramente avrà un altro punto di vantaggio, almeno per me.
Uhmmm non so... secondo me chi compra Xbox non compra Ps3 e viceversa (si parla di utente medio, lasciate stare qui che siamo malati) e come sempre ci saranno anni di console war.
Su Ps3 son contento che hanno annunciato ufficialmente l'abbandono del DualShock... ma spero non per qualcosa tipo la banana vista pre-uscita Ps3 :asd:
tecnologico
22-01-2013, 16:36
per me la retrocompatibilità non c'è. è un hw troppo diverso e a meno di inserire fisicamente l' hw di questa gen, non credo che sia emulabile. al limite faranno qualche conversione in digitale.
Jaguar64bit
22-01-2013, 17:48
Credo che la configurazione della xbox sia quella del devkit, in realtà non è confermato 8 gb nella versione retail ....
pensavo la stessa cosa. e non credo sia mai successo che la console finale abbia avuto la stessa ram del dev kit
Cosa possibile perchè non credo alla notizia che l'o.s microsoft su X720 prenda 3gb di ram , per me è parecchio più leggero tipo 1gb max.
In secondo credo che alla fine le 2 console avranno prestazioni almeno paragonabili , non ci sarà una delle due che stacca di parecchio l'altra , su questo c'è da scommetterci.
Alla fine l'hardware è Amd , e pure per le gpu le prestazioni non possono certo distaccarsi troppo.
Sulla ram mi pare strano che ms abbia usato le ddr3 , evidentemente avranno frequenze spinte e buone latenze , anche se ovvio sarebbe stato meglio optare per le gddr5.
Sul lettore bluray di Durango , non mi quadrano i 50gb , ma i BDXL non supportavano i 100gb ?
x sasha
Su Ps4:
"lancio previsto per il 2014 inoltrato" nonostante le parole di Hirai , credo che uscirà per l'autunno 2013 max marzo 2014 ( per me improbabile ) , non credo che sony faccia il bis con quanto successo per ps3.
In ultimo confermo quanto già detto in altri lidi , per me il prezzo delle nuove nextgen sarà qualcosa tipo 549€ , i 399€ vociferati in giro sono utopia... alla luce del fatto che oltre ad avere cmq un buon hardware , le nuove console potrebbero avere controller con schermo annesso..
Babbo Natale
22-01-2013, 17:59
Se c'è totale retrocompatibilità, potrei prendere la x720 al day one, altrimenti prenderò più avanti quella che costa meno
uhd secondo me non ci sarà in nessuna delle 2.
il visore a realtà aumentata potrebbe essere la carta vincente per una delle 2 console se l'altra non sarà all'altezza
Cosa possibile perchè non credo alla notizia che l'o.s microsoft su X720 prenda 3gb di ram , per me è parecchio più leggero tipo 1gb max.
credo anche io, useranno windows 8, che non necessita certo di 3gb, non è previsto un nuovo win prima del rilascio delle next-gen
In ultimo confermo quanto già detto in altri lidi , per me il prezzo delle nuove nextgen sarà qualcosa tipo 549€ , i 399€ vociferati in giro sono utopia... alla luce del fatto che oltre ad avere cmq un buon hardware , le nuove console potrebbero avere controller con schermo annesso..
secondo me sarà più basso, nelle previsioni davano quasi tutti un prezzo più alto di quello che in realtà è stato per Vita, lo stesso varrà per le pressime, la storia recente ha dimostrato che le piattaforme che hanno venduto di più sono state quelle più economiche non quelle più performanti
NODREAMS
22-01-2013, 19:44
Per Xbox si parlava anche della possibilità di poter registrare,come si fa con fraps, le sessioni di gameplay...quindi la RAM potrebbe per davvero essere 3gb per il sistema operativo... Bisognerà vedere.
Per quanto riguarda la retrocompatibilità, a meno che non implementino i vecchi processori, è davvero da escludere,se non via emulazione (quindi direi di no).
Sarebbe bello se questi nuovi processori AMD,avessero una GPU integrata per ogni modulo da 4 core...renderebbe la cosa interessante... Magari potendo gestire la fisica senza gravare sulla GPU principale.
Ho dubbi sulla RAM...ddr3...bisognerà implementare alte frequenze..strano però, forse è una scelta fatta per disporre di questa quantità.
Come prezzo, credo che questa volta difficilmente vorranno superare i 359€...
Vedremo...certo che in proporzione, erano più potenti X360 e Ps3...nel 2005.
tecnologico
22-01-2013, 20:14
si ma ricordate il vincolo dei consumi. i 200w delle vecchie all' uscita era accettabile. per avere un bel balzo dovrebbero uscire robe da 700w, e non è accettabile oggi. non è che si deve staccare lo scaldabagno per giocare. si saranno autoimposti un limite basso, sui 350w
NODREAMS
22-01-2013, 20:18
350watt sono ancora troppi...il limite sarà nuovamente poco sotto i 200watt...con i 14nm alle porte, ci metteranno un anno a fare una successiva revisione e quindi che consuma di meno...
Sia ps3 che Xbox mi pare che consumassero 170 watt..
-=Krynn=-
22-01-2013, 21:43
Alcuni pensieri sparsi:
- da questa gen oltre ai giochi in hd serio mi aspetto un balzo in avanti lato multimedialità: film in BlueRay, file divx, mkv e chi più ne ha ne metta
- 8 GB di Ram sulla Xbox rispeto ai 4 della PS4 paiono tantini... peccato che saranno DDR3 e non DDR5... alla fine non credo che quei GB in +, che comunque buona parte pare saranno assorbiti dal s.o., facciano la differenza
- era l'ora che abbandonassero il dual shock quelli della sony... non se ne poteva più.
- se mi danno la retrocompatibilità con la gen attuale sarei l'uomo + felice della terra..e potrei quasi comprarne una al lancio.
- se la PS4 esce mesi dopo la Xbox come in questa gen.. si fregano da soli per la seconda volta, non credo che gli convenga alla sony... non hanno più il monopolio come all'epoca PS2.
- un'altra cosa che mi aspetto dalla next gen è che stavolta le console siano silenziose sul serio, per dio! (specie la xbox)
Son proprio curioso chi degli utenti di questo forum, dopo 7 anni di old gen, non si piglia una delle due nuove console al lancio... :fagiano:
tecnologico
23-01-2013, 07:34
Son proprio curioso chi degli utenti di questo forum, dopo 7 anni di old gen, non si piglia una delle due nuove console al lancio... :fagiano:
tra luci rosse e gialle...un pochetto meglio aspettare.
mia al day one. Ho troppa fame di hardware :D
Quale?
Non lo so.
Preferirei Sony per le esclusive e i franchise aperti con questa generazione, ma se mi mettono il sistema anti usato possono attaccarsi.
Per il resto a livello di prestazioni cammineranno di pari passo, al solito una farà meglio qualcosina, l'altra farà meglio qualcos'altro, ma i giochi saranno praticamente identici.
Sicuramente una delle due al day one, anche se potrei fare la pazzia per entrambe :asd: :oink:
Comunque il prossimo E3 dovrebbe essere davvero interessante, stiamo a vedere..
pando811
23-01-2013, 10:31
tra luci rosse e gialle...un pochetto meglio aspettare.
non penso possano fare peggio della slim odierna,comunque la x non si tradisce,se non day one di sicuro mese one :O
;38902189']Uhmmm non so... secondo me chi compra Xbox non compra Ps3 e viceversa (si parla di utente medio, lasciate stare qui che siamo malati) e come sempre ci saranno anni di console war.
Su Ps3 son contento che hanno annunciato ufficialmente l'abbandono del DualShock... ma spero non per qualcosa tipo la banana vista pre-uscita Ps3 :asd:
quel controller faceva piegare.. secondo me hanno ancora appesa la foto del tizio che l'ha concepito tra gli impiegati più fritti di sony :D
Son proprio curioso chi degli utenti di questo forum, dopo 7 anni di old gen, non si piglia una delle due nuove console al lancio... :fagiano:
vediamo cosa tirano fuori all'E3, ma sinceramente la nuova Xbox mi sa che la prendo al lancio.. se non ha la retrocompatibilità tengo la slim di backup.. ho troppa roba da finire :)
comunque prima di sbilanciarmi attendo di vedere cosa tirano fuori nei prossimi mesi.
l'idea che si possa registrare le partite fatte su consolle sarebbe davvero gradito, speriamo venga davvero implementato.. oggi strumenti per fare queste cose costano qualcosa come 150€.. un po proibitivo per fare qualche video da condividere con amici.. per usi professionali ad uso stampa di settoro ok.. ma avere qualcosa già integrato nella consolle magari che registri anche solo a 720p senza puntare ala 1080p sarebbe già bello figo!
-=Krynn=-
23-01-2013, 11:54
Son proprio curioso chi degli utenti di questo forum, dopo 7 anni di old gen, non si piglia una delle due nuove console al lancio... :fagiano:
Io la Xbox360 l'ho comprata quasi 2 anni dopo l'uscita, nonostante avessi la PS2 dal 2000. Come ho aspettato allora penso che aspetterò anche ora, a meno appunto che non mi faccia anche da buon centro multimediale e che sia totalmente retrocmpatibile coi giochi attuali (ps4 o X720 è uguale)
Alcuni pensieri sparsi:
- da questa gen oltre ai giochi in hd serio mi aspetto un balzo in avanti lato multimedialità: film in BlueRay, file divx, mkv e chi più ne ha ne metta
Spero in più libertà, mi sono stufato di usare un pc come mediaserver per vedere in streaming gli mkv.
- 8 GB di Ram sulla Xbox rispeto ai 4 della PS4 paiono tantini... peccato che saranno DDR3 e non DDR5... alla fine non credo che quei GB in +, che comunque buona parte pare saranno assorbiti dal s.o., facciano la differenza
non credo che saranno 8 gb di ram, il dev kit ha 8 gb di ram, la retail mi sa punta a 4 come la ps4
- se mi danno la retrocompatibilità con la gen attuale sarei l'uomo + felice della terra..e potrei quasi comprarne una al lancio.
credo sia impossibile, e questo è un problema, in quanto uscendo a fine anno avremo due scenari:
1) escono , come ogni anno i titoloni di settembre / ottobre / novembre che saranno il canto del cigno della x360 .... e in questo caso la nextgen aspetta l'anno prossimo
2) non esce niente di interessante proprio per lanciare la nuova console e i giochi su di esso, e a quel punto un day one diventa papabile...
- se la PS4 esce mesi dopo la Xbox come in questa gen.. si fregano da soli per la seconda volta, non credo che gli convenga alla sony... non hanno più il monopolio come all'epoca PS2.
Infatti, non credo facciano due volte lo stesso errore.
- un'altra cosa che mi aspetto dalla next gen è che stavolta le console siano silenziose sul serio, per dio! (specie la xbox)
no prob... ho le turtle :asd:
tecnologico
23-01-2013, 21:37
imho Intel voleva troppi soldi.
probabile
mia al day one. Ho troppa fame di hardware :D
Quale?
Non lo so.
Preferirei Sony per le esclusive e i franchise aperti con questa generazione, ma se mi mettono il sistema anti usato possono attaccarsi.
Per il resto a livello di prestazioni cammineranno di pari passo, al solito una farà meglio qualcosina, l'altra farà meglio qualcos'altro, ma i giochi saranno praticamente identici.
c' è da dire che esclusa questa generazione non è mai successo che console in concorrenza avessero un hw equiparabile.
però penso, dato che oggi fare un gioco costa, sono costretti dalle sw house a fare hw simili per agevolare i multipiatta.
Orbis dovrebbe avere un'architettura APU + GPU discreta ( 4 gb DDR3 per l'APU e 4 gb GDRR5 per la GPU)
Durango è abbastanza complicato. Si parla di Mars, Venus, Oban, etc
alexbands
23-01-2013, 22:41
Indipendentemente dalla caratteristiche tecniche, in quanto sinceramente mi basta una grafica poco migliore di quella attuale, ma che sia però veramente in hd senza scalettature e altri difetti diciamo di risoluzione, stavolta può darsi che andrò ad acquistare la prima disponibile in breve tempo (la fila al dayone la lascio a voi :p), ammesso che avrà giochi per me interessanti.
Non avrebbe senso infatti comprarla al lancio con il solito call of duty o halo che non giocherei non amando il genere :read:
Diciamo che un bel lancio con forza motorsport 5 su xbox (difficile) o gt6 su playstation (impossibile) sarebbe gradito :asd:
Indipendentemente dalla caratteristiche tecniche, in quanto sinceramente mi basta una grafica poco migliore di quella attuale, ma che sia però veramente in hd senza scalettature e altri difetti diciamo di risoluzione, stavolta può darsi che andrò ad acquistare la prima disponibile in breve tempo (la fila al dayone la lascio a voi :p), ammesso che avrà giochi per me interessanti.
Non avrebbe senso infatti comprarla al lancio con il solito call of duty o halo che non giocherei non amando il genere :read:
Diciamo che un bel lancio con forza motorsport 5 su xbox (difficile) o gt6 su playstation (impossibile) sarebbe gradito :asd:
beh, se vogliono far sbavare i potenziali acquirenti, dovrebbero esordire con dei bundle "Durango + GOW/forza" o "Orbis + KZ4/Uncharted4"
Ovviamente si parla più di tech demo che giochi veri e propri, ma alla fine è quello che ci vuole per un lancio, qualcosa che faccia gridare "Porca pupazza! guarda che roba!"
P.S.
Ma secondo voi "the last guardian" sarà un gioc line up della PS4 o della PS5?:D
zavatta_fighter
24-01-2013, 08:52
P.S.
Ma secondo voi "the last guardian" sarà un gioc line up della PS4 o della PS5?
Della ps6 :D :D :D
credo sia impossibile, e questo è un problema, in quanto uscendo a fine anno avremo due scenari:
1) escono , come ogni anno i titoloni di settembre / ottobre / novembre che saranno il canto del cigno della x360 .... e in questo caso la nextgen aspetta l'anno prossimo
2) non esce niente di interessante proprio per lanciare la nuova console e i giochi su di esso, e a quel punto un day one diventa papabile...
questo è il vero dubbio (per me).. ad esempio il prossimo Battlefield 4, me lo mettono sulla gen attuale o sulla prossima, o entrambe?
secondo me, essendo multipiatta l'EA se ne sbatte di non lanciare una piuttosto che l'altra consolle e se ne sbatte di far cantare il cigno o meno.. lei vorrà vendere quindi credo che lo pubblicherà su più dispositivi possibili.. quindi credo vedremo il titolo sia sulle nuove che sulle vecchie..
diciamo che ci conto.. perchè prenderei la consolle al lancio e mi paicerebbe che i miei titoli "preferiti" (o che comunque userei maggiormente in inverno) siano presenti sulla nuova (con le dovute migliorie)..
nello specifico anche io non chiedo grafica da spaccamascella o comunque non al lancio.. quello che invidio al PC sono appunto in giochi come BF avere un supporto multiplayer ai 64 giocatori.. spero che da questo punto di vista la macchina sia carrozzata per permettere belle partitone.. :)
*sasha ITALIA*
24-01-2013, 11:46
http://www.gamemag.it/news/playstation-4-ancora-rumor-sulle-specifiche_45563.html
8GB di RAM
2.2 GB VRAM
CPU 4x Dual-Core AMD64 con 8 core
GPU R10xx AMD
lettore Blu-Ray
HD 160 GB
4 porte USB 3.0
due porte ethernet.
Yngwie74
24-01-2013, 11:50
Mi lascia un po' perplesso la scelta della DDR3 per la Xbox, soprattutto se poi la retail avra' soli 4GB a differenza degli 8GB del devkit.
Per quanto concerne i titoli, se non si muovono i first party, credo che il finale del 2013 sara' ancora della old-gen. D'altra parte il parco titoli di 360 e ps3 al lancio era tutt'altro che esplosivo. Per 360 il primo big ad arrivare fu oblivion e si era gia' nel 2006 inoltrato.
alexbands
24-01-2013, 12:23
il punto è, tralasciango gt5 e poliphony lato ps4 che sono capaci pure di annunciare gt6 al lancio della console e poi finirlo in tempo per la ps5 (e mi fermo qui perchè magari qualcuno poi si offende), anche su xbox forza 2 è uscito nel 2007, e la grafica non era granchè (il gameplay però si). Questo testimonia il fatto che gli sviluppatori seri non si azzardano ad uscire senza avere un profondo know-how del nuovo giocattolino, e ci potremmo trovare appunto con poco più di tech demo, come avete già detto.
C'è però una speranza: siccome a sto giro le console non montano hardware rivoluzionario, le caratteristiche tecniche agli sviluppatori, specialmente quelli interni, sono note da anni e non da giorni, quindi volendo qualche titolo grosso programmato al lancio potebbe esserci.
Però come detto nel mio caso, che non sia il solito sparatutto (tranne forse un gears of war che è tra i pochi a piacermi)
http://www.gamemag.it/news/playstation-4-ancora-rumor-sulle-specifiche_45563.html
8GB di RAM
2.2 GB VRAM
CPU 4x Dual-Core AMD64 con 8 core
GPU R10xx AMD
lettore Blu-Ray
HD 160 GB
4 porte USB 3.0
due porte ethernet.
Ne parlano anche quì
http://www.gamesblog.it/post/90591/playstation-4-nuove-indiscrezioni-su-caratteristiche-hardware-controller-con-touch-pad-e-sistema-di-login-multiutente
Sulla carta promette e ma mano che entrano nei dettagli si delinea qualcosa in più in questo puzze... che inevitabilmente verrà smonato alla presentazione... o forse no?
tecnologico
24-01-2013, 14:01
mah, da vedere. potrebbe succedere una cosa alla wiiu cioè prima dell' uscita niente certezze.
8gb+2 di memoria mi sembrano onestamente una fesseria, a meno che non serva a sopperire altro, tipo lentezza del br...
spero davvero mostrino o dichiarino qualcosa a marzo..
alexbands
24-01-2013, 15:05
comunque credo poco alla storia delle ddr3 su xbox, a meno che non siano effettivamente 8 giga (che comunque sarebbero condivisi col sistema operativo), o che non ci sia qualche architettura particolare che permetta di sfruttare meglio la ram e renda sufficiente le ddr3 (come accadeva su xbox che era favorita dal posizionamento della ram rispetto alla ps3, vanificando la maggior potenza del cell)
Non credo che in ambito produttivo il costo salga in modo così significativo passando da ddr3 a ddr5.
Se Sony uscisse davvero con un bandle PS4 + Uncharted 4, farebbe sold out in mezz'ora imho.
Secondo voi, se queste caratteristiche saranno confermate, il salto generazionale sarà corposo?
Secondo vgleaks, le specifiche che avete postato sono dei vecchi devkit, gli ultimi sarebbero questi:
Available January 2013
CPU: 8-core Jaguar
GPU: Liverpool GPU
RAM: unified 8 GB for devkit (4 GB for the retail console)
Subsystem: HDD, Network Controller, BD Drive, Bluetooth Controller, WLAN and HDMI (up to 1980×1080@3D)
Analog Outputs: Audio, Composite Video
Connection to Host: USB 3.0 (targeting over 200 MB/s),
ORBIS Dualshock
Dual Camera
tecnologico
24-01-2013, 16:42
io sono dell' idea che le saghe non vadano continuate nel salto di generazione. al limite si usa il brand, ma episodi collegati no...non ci si capisce un kaiser. finisce come halo, già complesso di suo, cominciare con il 3 senza sapere che cavolo è successo. a me seccherebbe iniziare a giocare a vattelapesca 7 senza avere i precendenti 6.
io sono dell' idea che le saghe non vadano continuate nel salto di generazione. al limite si usa il brand, ma episodi collegati no...non ci si capisce un kaiser. finisce come halo, già complesso di suo, cominciare con il 3 senza sapere che cavolo è successo. a me seccherebbe iniziare a giocare a vattelapesca 7 senza avere i precendenti 6.
vero, ho iniziato a giocare ad halo dal 3, mi è piaciuto, ma ho dovuto leggermi la trama dei primi altrimenti non capivo un karzo...
il peggio è stato con the witcher 2... li non solo era una continuazione della storia, ma molti dialoghi avevano risposte che si riferivano a eventi successi precedentemente, che diavolo ne potevo sapere ? chiudevo gli occhi e sceglievo una risposta... tanto per quanto mi riguardava la logica era la stessa :asd:
Capisco che una saga se tira si cerca di andare avanti il più possibile, ma in effetti non hai tutti i torti... mass effect che mi è piaciuto è nato e morto tutto su una generazione.... ergo godibile... sinceramente andarmi a fare un titolo vecchio su una console vecchia so già che non lo farei mai.
alexbands
24-01-2013, 18:43
Per non parlare di god of war.... il 2 si interrompe a casaccio, praticamente è un unico capitolo diviso tra 2 e 3, eppure il 3 è uscito anni dopo su ps3... geniale strategia per costringere i fan ad acquistare una ps3, ma chi la ps2 non ce l'aveva? Poi successivamente hanno parzialmente risolto con l'edizione classic hd dei primi due....
Ok che è un gioco per tirare mazzate, ma anche un minimo uno la trama la segue :asd:
tecnologico
24-01-2013, 18:45
vero, ho iniziato a giocare ad halo dal 3, mi è piaciuto, ma ho dovuto leggermi la trama dei primi altrimenti non capivo un karzo...
il peggio è stato con the witcher 2... li non solo era una continuazione della storia, ma molti dialoghi avevano risposte che si riferivano a eventi successi precedentemente, che diavolo ne potevo sapere ? chiudevo gli occhi e sceglievo una risposta... tanto per quanto mi riguardava la logica era la stessa :asd:
Capisco che una saga se tira si cerca di andare avanti il più possibile, ma in effetti non hai tutti i torti... mass effect che mi è piaciuto è nato e morto tutto su una generazione.... ergo godibile... sinceramente andarmi a fare un titolo vecchio su una console vecchia so già che non lo farei mai.
ah ecco. l'ho iniziato ieri e non capivo che cavolo sta succedendo..c' è un tizio che mi conosce e mi chiede cose passate...ma un minc**a di riassuntino potevano metterlo...
*sasha ITALIA*
24-01-2013, 18:49
Secondo vgleaks, le specifiche che avete postato sono dei vecchi devkit, gli ultimi sarebbero questi:
Available January 2013
CPU: 8-core Jaguar
GPU: Liverpool GPU
RAM: unified 8 GB for devkit (4 GB for the retail console)
Subsystem: HDD, Network Controller, BD Drive, Bluetooth Controller, WLAN and HDMI (up to 1980×1080@3D)
Analog Outputs: Audio, Composite Video
Connection to Host: USB 3.0 (targeting over 200 MB/s),
ORBIS Dualshock
Dual Camera
a me sembra strano: la CPU dovrebbe essere destinata ai tablet (!!!!!!) mentre la GPU addirittura una 7970.. mi pare assurdo!
Poi 4 GB di RAM.. sia qui che sulla nuova Xbox.. per carità sono console ma se pensiamo a quante stronzate vogliono far girare in background solo per l'OS. mi sembrano pochini.. c'è anche da dire che con 256mb+256mb hanno tirato fuori cose così
http://img252.imageshack.us/img252/321/uncharted32012022921180.jpg
Jaguar64bit
24-01-2013, 19:29
a me sembra strano: la CPU dovrebbe essere destinata ai tablet (!!!!!!) mentre la GPU addirittura una 7970.. mi pare assurdo!
Ti pare assurdo perchè non sai che si tratta di 7970M , ovvero una gpu mobile che equivale ad una HD7850 a cui sono state tolte 2 unità di elaborazione e sono state abbassate le frequenze.
a me sembra strano: la CPU dovrebbe essere destinata ai tablet (!!!!!!) mentre la GPU addirittura una 7970.. mi pare assurdo!
Poi 4 GB di RAM.. sia qui che sulla nuova Xbox..Veramente praticamente tutti i rumor sulla nuova xbox, parlano di 8Gb (probabilmente anche nella versione retail).
ogni giorno ormani esce un rumor riguardanti le specifiche, ormai non si capisce piu niente, bisogna aspettare, a questo punto, o alla gdc oppure 100% (almeno penso) all'e3.
secondo me, non sarà un distacco netto come avvenuto in passato (parlo di prestazioni), imho si concentreranno su altre cose, come ad esempio i vari servizi e ste cazzate qui, ci sarà qualche filtro, antialiasing (speriamo, perchè mi sono stufato a giocare con le scalette) e ovviamente, almeno spero, un dettaglio superiore delle texture.
però all'inizio imho non sarà di grande impatto, sopratutto per i pcisti abituati più o meno già a quello che ho elencanto, più in la, come è accaduto in questa generazione si potra vedere tutta la potenza. io mi accontenterei della demo samaritan :p
*sasha ITALIA*
24-01-2013, 22:18
Veramente praticamente tutti i rumor sulla nuova xbox, parlano di 8Gb (probabilmente anche nella versione retail).
i rumor parlano di dev kit da 8GB, che solitamente presentano sempre il doppio di RAM.
i rumor parlano di dev kit da 8GB, che solitamente presentano sempre il doppio di RAM.
In realtà alcuni parlano anche di devkit da 12Gb (http://www.vgleaks.com/whats-inside-durangos-alpha-kit/)
E altro dettaglio si parla sempre di una buona parte della ram stessa (1-2 Gb) riservata al s.o. , altre applicazioni e kinect.
E soprattutto si parla sempre di ddr3.
Tutte cose che potrebbero far pensare che sulla nuova xbox non ce ne saranno solo 4Gb.
L'ipotesi che Microsoft metterà più ram in ddr3, mentre sony una quantità minore, ma più veloce ... al momento è la più rumoreggiata.
Poi ovviamente siamo ancora alle pure speculazioni, vedremo più avanti.
tecnologico
24-01-2013, 22:40
ma può essere che a ogni cambio di generazione o ad ogni console nuova sempre la solita cacchiata delle specifiche? tanto è dai tempi del nes che non si beccano manco di striscio le specifiche delle console in uscita :asd:
Non badiamo molto alle specifiche.
Guardiamo Cosa hanno fatto con la x360 e la PS3.
Con un hardware simile a quello dei rumors , con le nuove consolle faranno cose assurde io credo.
Mia personale interpretazione del fermento di rumor di questi giorni.
Fateci caso fino a Novembre le voci erano poche e nebulose, da un mesetto non fanno che uscire "documenti" secretati (neanche fossimo nell'Area51) che svelano qualcosina di più ad ogni passo.
Le "rivelazioni" sono più o meno coerenti solo su un punto, la potenza e l'HW delle 2 macchine si somiglieranno.
Secondo me certe voci sono sparse dai marketing stessi con il solo scopo di confondere le idee al rispettivo concorrente (di conseguenza alle masse).
Sono entrambi in una fase di finalizzazione per cui c'è poco margine di miglioramento a quanto fatto tranne forse decidere quanta ram montare, di che tipologia e se mettere o meno uno SSD.
Il primo che fa la mossa si "sputtana" davanti all'altro che potrebbe, convenienza economica permettendo, fare un ribaltone dell'ultim'ora.
In ogni caso, da quì a Giugno ne verranno fuori di tutti i colori, manca che mettano anche l'ugello del vapore per fare cappuccini corroboranti o un distributore di preservativi per i momenti di relax.
Probbilmente ho fatto della fantapolitica, ma questa guerra si combatte veramente ad armi pari e per certi versi ricorda quella tra Iphone Vs Samsung.
Tornando in topic, i numeri sono fini a se stessi, quando uscì PS3 tutti a criticarne le scelte progettuali, poi sono apparsi giochi da urlo.
Eppure la CPU faceva acqua, era "difficile da programmare", c'era una quantità di ram che neanche il VIC20 ecc... ecc...
tecnologico
25-01-2013, 07:33
non credo sia necessario confondere il concorrente. si fanno fare i pezzi dalla stessa persona. vuoi che non dica all' altro cosa ha commissionato? e poi tutti gli sviluppatori hanno i dev kit. non credo che lavorino 400 metri sotto terra...in virtù di diversi rapporti di collaborazione vuoi che non dicano cosa hanno in mano?
C'è un articolo su Gamemag o come si chiama dove spiega che la base dei rumors viene da un sito che ha messo in giro apposta informazioni false per testare la reazione dei vari siti di informazione.
però strano che entrambe si facciano fare tutto da amd. perchè ms ad esempio non lavora con intel con cui in genere ha più rapporti?
in pratica una delle 2, quella cha ha sganciato la mazzetta maggiore, ha sapuro in anticipo l' hw dell' avversaria e si è mossa di conseguenza...
Me lo sono chiesto anche io, probabilmente amd gli avrà fatto il bundle cpu+gpu ad un prezzo vantaggioso, mentre se avessero dovuto scegliere intel si sarebbero dovuti appoggiare sempre a nvidia o amd per la parte grafica...
zavatta_fighter
25-01-2013, 10:49
Dai che fra poco si comincia con i mega VS della nuova generazione di console
Babbo Natale
25-01-2013, 12:07
spero che le tourtle beach funzionino anche sulla next gen, sarebbe davvero brutto avere 150€ di cuffie non più buone
spero che le tourtle beach funzionino anche sulla next gen, sarebbe davvero brutto avere 150€ di cuffie non più buone
le mie cuffie hanno la connessione ottica, dubito che questo tipo di connessione venga dismessa..
-=Krynn=-
25-01-2013, 17:06
io sono dell' idea che le saghe non vadano continuate nel salto di generazione. al limite si usa il brand, ma episodi collegati no...non ci si capisce un kaiser. finisce come halo, già complesso di suo, cominciare con il 3 senza sapere che cavolo è successo. a me seccherebbe iniziare a giocare a vattelapesca 7 senza avere i precendenti 6.
vero, ho iniziato a giocare ad halo dal 3, mi è piaciuto, ma ho dovuto leggermi la trama dei primi altrimenti non capivo un karzo...
il peggio è stato con the witcher 2... li non solo era una continuazione della storia, ma molti dialoghi avevano risposte che si riferivano a eventi successi precedentemente, che diavolo ne potevo sapere ? chiudevo gli occhi e sceglievo una risposta... tanto per quanto mi riguardava la logica era la stessa :asd:
Capisco che una saga se tira si cerca di andare avanti il più possibile, ma in effetti non hai tutti i torti... mass effect che mi è piaciuto è nato e morto tutto su una generazione.... ergo godibile... sinceramente andarmi a fare un titolo vecchio su una console vecchia so già che non lo farei mai.
Quotos.. io addirittura Halo l'ho iniziato da Reach e non ci capivo un cazzo.... giocavo solo per la parte multi alla fine...
-=Krynn=-
25-01-2013, 17:09
In realtà alcuni parlano anche di devkit da 12Gb (http://www.vgleaks.com/whats-inside-durangos-alpha-kit/)
E altro dettaglio si parla sempre di una buona parte della ram stessa (1-2 Gb) riservata al s.o. , altre applicazioni e kinect.
E soprattutto si parla sempre di ddr3.
Tutte cose che potrebbero far pensare che sulla nuova xbox non ce ne saranno solo 4Gb.
L'ipotesi che Microsoft metterà più ram in ddr3, mentre sony una quantità minore, ma più veloce ... al momento è la più rumoreggiata.
Poi ovviamente siamo ancora alle pure speculazioni, vedremo più avanti.
Personalmente preferirei avere meno Ram ma più velcoe che più Ram ma lenta, a meno che il quantitativo di RAM in più non sia veramente notevole....
Penso alla fine che la ram riservata al s.o. sulla Xbox sia di più per via del Kinect e dell'integrazione con le varie app quali facebook ecc... ma soprattutto per il Kinect
M3TROPOL1S
01-02-2013, 10:51
http://www.4news.it/13665-sony-playstation-un-nuovo-trailer-invita-a-scoprire-il-futuro.php
Forse il 20 febbraio ne sapremo qualcosa in più?
Intanto sale la scimmia!
Susanoo78
01-02-2013, 11:00
quanti di voi vorrebbero passare alle next cosoles?
sinceramente io non ho tutta questa fretta.
1 mi tropo ancora bene con quella attuale
2 costeranno una barca
quanti di voi vorrebbero passare alle next cosoles?
sinceramente io non ho tutta questa fretta.
1 mi tropo ancora bene con quella attuale
2 costeranno una barca
in effetti, io ho ancora tanta roba da recuperare e sicuramente quello che vorrei aver finito prima di passare alla nuova non ce la farò mai per fine anno..
di contro, sinceramente, il gaming con amici o anche in singolo è la mia principale forma di intrattenimento (tolto ovviamente il lavoro, famiglia e uscite con amici.. nel senso che film / tv spazzatura.. non ne faccio uso..) le mie serate libere dove non so cosa fare sono con una consolle (prima che qualcuno parta per la tangente, convivo e faccio tutto ciò che devo fare :Prrr: stessa cosa vale per gli amici, vene, sabato e dome esco con loro, insomma una vita classica :)).
per questo, dato che è il mio hobby/passione principale probabilmente prenderò la nuova consolle al lancio (vengo da xbox, sono soddifatto, se non fanno cacate continuerò su questa)..
confido tanto in una possibile retrocompatibilità.. così da poter recuperare quello che mi manca con tutta calma, diversamente mi sa che dovrò tenere la vecchia 360 ancora attiva.. la nuova solo per i titolazzi di punta.. :)
riassumo:
ne sento l'esigenza? assolutamente no.
la prenderai al lancio? assolutamente si.
sono un pirla? con buone probabilità si.. :Prrr:
ho saltato il dayone di questa gen (forse ho fatto bene) la prossima non credo di resistere. :)
quanti di voi vorrebbero passare alle next cosoles?
sinceramente io non ho tutta questa fretta.
1 mi tropo ancora bene con quella attuale
2 costeranno una barca
Per quanto mi riguarda day one al 100% :D
Susanoo78
01-02-2013, 11:36
in effetti, io ho ancora tanta roba da recuperare e sicuramente quello che vorrei aver finito prima di passare alla nuova non ce la farò mai per fine anno..
di contro, sinceramente, il gaming con amici o anche in singolo è la mia principale forma di intrattenimento (tolto ovviamente il lavoro, famiglia e uscite con amici.. nel senso che film / tv spazzatura.. non ne faccio uso..) le mie serate libere dove non so cosa fare sono con una consolle (prima che qualcuno parta per la tangente, convivo e faccio tutto ciò che devo fare :Prrr: stessa cosa vale per gli amici, vene, sabato e dome esco con loro, insomma una vita classica :)).
per questo, dato che è il mio hobby/passione principale probabilmente prenderò la nuova consolle al lancio (vengo da xbox, sono soddifatto, se non fanno cacate continuerò su questa)..
confido tanto in una possibile retrocompatibilità.. così da poter recuperare quello che mi manca con tutta calma, diversamente mi sa che dovrò tenere la vecchia 360 ancora attiva.. la nuova solo per i titolazzi di punta.. :)
riassumo:
ne sento l'esigenza? assolutamente no.
la prenderai al lancio? assolutamente si.
sono un pirla? con buone probabilità si.. :Prrr:
ho saltato il dayone di questa gen (forse ho fatto bene) la prossima non credo di resistere. :)
non sei affatto un pirla. ne tu ne chi la comprerà al d1.
Più mi faccio vecchio e più mi piace la tecnologia in generale.
i videogames sono stati sempre una passione da quando avevo 4 anni nel lontano 1982.
ho la fortuna di condividere appieno con gli amici questo interesse.
nel caso della futura ps4 ho solo il timore che faranno un psn a pagamento come l'attuale xboxLive.
anche se prediligo il single.player mi piace giocare anche online, e sicneramente comprare un gioco e poi pagare x giocarci lo trovo abominevole
non sei affatto un pirla. ne tu ne chi la comprerà al d1.
Più mi faccio vecchio e più mi piace la tecnologia in generale.
i videogames sono stati sempre una passione da quando avevo 4 anni nel lontano 1982.
ho la fortuna di condividere appieno con gli amici questo interesse.
nel caso della futura ps4 ho solo il timore che faranno un psn a pagamento come l'attuale xboxLive.
anche se prediligo il single.player mi piace giocare anche online, e sicneramente comprare un gioco e poi pagare x giocarci lo trovo abominevole
il mio era in tono scherzoso.. sono passioni, ognuno ha la sua :)
comuqnue per l'online a pagamento, dipende sempre anche dal prezzo.. personalmente l'online del live lo reputo un ottimo servizio che funziona a meraviglia.. e se mi costa una 30ina € all'anno.. posso anche pagarlo, d'altrone nel mio caso gioco spesso online o comunque quando sono in cazzeggio nei giochi a ripassarli per fare un po di obiettivi sto spesso a far chiacchiere con amici..
se continuano con la strada dei 60€ senza scappatoie di schede prepagate che si trovano a meno su altri lidi vedremo.. inizialmente sicuramente vorrò provarlo ma vedremo se ne sarà all'altezza..
insomma se una cosa costa deve anche valerne la pena.
Susanoo78
01-02-2013, 12:20
il mio era in tono scherzoso.. sono passioni, ognuno ha la sua :)
comuqnue per l'online a pagamento, dipende sempre anche dal prezzo.. personalmente l'online del live lo reputo un ottimo servizio che funziona a meraviglia.. e se mi costa una 30ina € all'anno.. posso anche pagarlo, d'altrone nel mio caso gioco spesso online o comunque quando sono in cazzeggio nei giochi a ripassarli per fare un po di obiettivi sto spesso a far chiacchiere con amici..
se continuano con la strada dei 60€ senza scappatoie di schede prepagate che si trovano a meno su altri lidi vedremo.. inizialmente sicuramente vorrò provarlo ma vedremo se ne sarà all'altezza..
insomma se una cosa costa deve anche valerne la pena.
si si lo so :) lo farei anch'io probabilmente se avessi il grano. :sofico:
per il pagamento, anche se costasse 20€ l'anno non lo trovo giusto poiché tu compri la console e i servizi inclusi, e l'online dovrebbe esserlo.
oppure il prezzo dei giochi lo fai basso
E questo???
http://www.youtube.com/watch?v=d-3GMHIgR-U&feature=share&list=PLE2A4A347E96A308B
:oink: :oink: :oink: :oink:
Susanoo78
01-02-2013, 12:22
E questo???
http://www.youtube.com/watch?v=d-3GMHIgR-U&feature=share&list=PLE2A4A347E96A308B
:oink: :oink: :oink: :oink:
già visto,bisogna solo aspettare :)
già visto,bisogna solo aspettare :)
Mannaggia, è vero..era nella pagina precedente, scusate :asd:
arfh... sbavazz...orgh....uuuuuuuu.... le foto di Scarlet Johanson ovviamente :D
Ok, a questo giro mi hanno spiazzato, mi aspettavo qualcosa verso Maggio, ma quì si esubera.
Riprendendo i punti aperti da Pan:
Ne sento il bisogno? SI
Ne ho bisogno? ASSOLUTAMENTE NO
La compro a prescindere al day one? SE FACCIO COME LA PS3 ANCHE CON 2gg DI ANTICIPO
Avrò tempo da dedicarci? NO, MA DEL RESTO NON E' UNA NOVITA'
Sono un pirla? PIRLA E' UN COMPLIMENTO PER ME
*sasha ITALIA*
01-02-2013, 13:40
Era oraaaaaa :D
Si ipotizza che sia lei
http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/42785/ps4_t.jpg
Era oraaaaaa :D
Si ipotizza che sia lei
http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/42785/ps4_t.jpg
:confused:
cosa dovrei "leggere"? non riesco a trovare nulla :p
ma qualche spot o altro al superbowl? li sarebbe tanta la pubblicita :p
Era oraaaaaa :D
Si ipotizza che sia lei
http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/42785/ps4_t.jpg
Fai ridere anche noi :asd:
M3TROPOL1S
01-02-2013, 14:25
Era oraaaaaa :D
Si ipotizza che sia lei
http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/42785/ps4_t.jpg
anche diversi siti dicono che in questa immagine si intravede la nuova playstation, ma io continuo a non vedere nulla :mbe:
:sofico:
Jaguar64bit
01-02-2013, 14:25
il video postato da oasis in ogni caso fa grondare di bava stile licantropo :asd:
quelle linee iniziali.... ops...
vaiiiiii il mostro sta arrivando...:cool:
tecnologico
01-02-2013, 14:28
basta che non facciano vaccate come per la precedente. i fan li hanno, ma sempre meno.
anche diversi siti dicono che in questa immagine si intravede la nuova playstation, ma io continuo a non vedere nulla
ecco la guida :
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100423104129AASHVuO
:D
Era oraaaaaa :D
Si ipotizza che sia lei
http://www.tomshw.it/files/2013/02/immagini_contenuti/42785/ps4_t.jpg
sembra un vetro rigato..
alexbands
01-02-2013, 16:38
credo si siano fatti un mega film allucinogeno perchè ricorda vagamente le righe della ps2
Jaguar64bit
01-02-2013, 17:02
quelle linee.. design rettangolare piatto .. pare un restyling della Ps2.
tecnologico
01-02-2013, 18:51
chi si ricorda i video di presentazione di ps3? :asd:
Jaguar64bit
02-02-2013, 14:01
articolo di Toms su Ps4/orbis , simile ad altri articoli letti in giro ieri e oggi..
http://www.tomshw.it/cont/news/playstation-4-prima-in-giappone-e-usa-in-europa-nel-2014/42821/1.html
La nuova Playstation debutterà entro la fine dell'anno, probabilmente il periodo natalizio, in Giappone e negli Stati Uniti, mentre i consumatori europei dovranno aspettare l'inizio del 2014 per acquistarla. Questo ritardo, secondo quanto riportato da Edge, è da imputarsi alla complessità insita nella distribuzione di prodotti nel Vecchio Continente.
Non bisogna comunque dimenticare che con PS3 abbiamo vissuto una situazione analoga, con l'uscita del prodotto in USA e Giappone nel novembre 2006 e il debutto in Europa soltanto sul finire di marzo 2007. A tal proposito dovremmo venirne a sapere qualcosa di più durante il misterioso evento Sony previsto per il 20 febbraio.
In attesa di informazioni ufficiali, Edge afferma di aver raccolto alcuni dettagli sul prodotto direttamente dagli sviluppatori. Tante informazioni sono identiche o molto simili a quelle riportate in una news della scorsa settimana, per cui in un certo senso quelle indiscrezioni acquistano valore.
Anche in questo caso infatti si parla di un controller ridisegnato, con le stesse dimensioni del DualShock ma con un piccolo touchpad simile a quello di PS Vita. Secondo il sito web questa soluzione tecnologica sostituirà i tasti Select, Start e i pulsanti PS.
Ricorre inoltre la presenza di un tasto Share, che quando premuto avvierà una funzione che permetterà di distribuire immagini e video online. "L'hardware di PS4 registrerà continuamente gli ultimi 15 minuti di azione a schermo. Gli utenti saranno in grado di modificare e diffondere il video via Internet", spiegano i colleghi di Edge affermando che questa funzione non inciderà sulle prestazioni della console.
Insieme alla nuova Playstation Sony dovrebbe svelare una nuova versione della PlayStation Eye. "Sarà ancora compatibile con il controller Move. Il PS Move sarà disponibile al debutto, ma non è chiaro se sarà in bundle con la console".
"Le nostre fonti ci hanno confermato che le specifiche tecniche trapelate di recente sono accurate. Anche se i devkit di Durango (la nuova Xbox, NdR) offrono 8 GB di memoria DDR3, rispetto ai 4 GB di Orbis (la nuova Playstation, NdR), Sony si avvale di GDDR5 che permette di spostare dati a 176 GB al secondo, il che dovrebbe eliminare quei colli di bottiglia che hanno messo i bastoni tra le ruote alle prestazioni dei giochi su PS3. La cosa più importante che abbiamo appreso è che Sony ha detto agli sviluppatori che sta spingendo per far sì che la quantità finale di RAM all'interno di PS4 sia pari agli 8 GB di Microsoft", ha scritto Edge.
"Entrambe le console avranno CPU AMD a otto core a 1.6 GHz, con Microsoft che ha optato per una GPU D3D11.x di un'azienda non nota, mentre Sony usa una soluzione più potente basata su architettura AMD R10XX, accanto al system on chip Liverpool", ha scritto Edge. "Una fonte che conosce entrambe le piattaforme ci ha detto che in termini reali la console Sony è leggermente più potente (della nuova Xbox, NdR) ed molto semplice lavorarci".
"Microsoft che ha optato per una GPU D3D11.x di un'azienda non nota"
questa mi è nuova , vuol dire che non ha una gpu ne Amd ne Nvidia..mah
per me sempre di gpu Amd si tratta , al max non sanno che tipo di gpu sia.
magari vai a vedere che le spec. finali di entrambe le console , centreranno poco o nulla con quelle trapelate in questi mesi.
alexbands
02-02-2013, 14:43
ora ricominceranno le guerre di religione sulla presunta superiorità della ps rispetto all'xbox :sofico:
Susanoo78
02-02-2013, 15:02
ora ricominceranno le guerre di religione sulla presunta superiorità della ps rispetto all'xbox :sofico:
non era il contrario?
alexbands
02-02-2013, 15:06
già cominciamo? :asd:
comunque no io facevo una analogia tra la storia del cell che era più potente della cpu dell'xbox, e sta cosa che ora è la gpu della ps4 ad essere più potente della concorrenza
Susanoo78
02-02-2013, 15:20
già cominciamo? :asd:
comunque no io facevo una analogia tra la storia del cell che era più potente della cpu dell'xbox, e sta cosa che ora è la cpu della ps4 ad essere più potente della concorrenza
guarda che non era ironica.
alexbands
02-02-2013, 15:30
nessuno ha pensato che lo fosse, ho comunque spiegato cosa intendevo ;)
http://www.vgleaks.com/durango-gpu/
Supponendo che sia vero, come sarebbe rispetto ai rumor sulla GPU della PS4?
http://www.vgleaks.com/durango-gpu/
Supponendo che sia vero, come sarebbe rispetto ai rumor sulla GPU della PS4?
na merda :D
Jaguar64bit
04-02-2013, 20:35
Sarebbe che di fatto si rimane ai soliti "presunti" 1.8 TFlops della gpu ati della Ps4 , agli 1.2 TFlops che si evincono da questi dati sulla gpu di Durango , sulla memoria siamo 176gb/sec per Ps4 che monta DDR5 , e per Durango 68gb/sec dovuti alle DDR3 e a 102 gb/sec per la veloce esram che ha latenze basse.
Se questi sono i dati , direi che microsoft fa una scelta infelice a dotare Durango di ram DDR3 che hanno una banda limitata , questo va a inficiare le performance della gpu in un settore importante , e non si sa bene quanto i 32mb di esram possano ridurre questo punto debole.Durango potrebbe avere limiti nell'AA per via della banda relativamente "ristretta" , magari faticando a mostrare scenari con msaa 8x , tanto per essere chiari.Bisogna vedere se la scelta "al risparmio" e "furba" di microsoft , nei fatti sarà un tallone d'achille rispetto alla scelta di Sony , di puntare sulle piu costose DDR5 che hanno una banda che ti permette di avere un AA 8x senza pagare in termini di performance ( con l'aggravante dei costi e forse l'impossibilità di adottare 8 gb di DDR5 ).In definitiva microsoft pur di avere 8gb di ram , ha dovuto giocoforza puntare sulla formula del + memoria ma più lenta , con l'aiuto dell'esram che però ha un limite di quantità/capacità in scene ultra complesse pur se + veloce delle DDR3 ( in ogni caso è da appurare bene a livello tecnico , l'efficacia di questa scelta ).
Un confronto sulle performance pure ( tra settori delle 2 architetture ) di orbis e durango , attualmente è impossibile , semplicemente perchè sulla gpu di orbis si conoscono solo la potenza finale e la ram.
"Microsoft che ha optato per una GPU D3D11.x di un'azienda non nota"
lo leggevo ieri, penso (come altri) che con "azienda non nota" itendessero dire che ancora non sanno di chi è la GPU, come se volessero dire "non è noto di che azienda sarà la GPU"..
questo suona ben diverso.. perchè a conti fatti è comunque difficile che si appoggino ad una azienda "sconosciuta" (nel senso di un'azienducola che ha poca rilevanza sul mercato) come lascia intendere la traduzione.. :)
lo leggevo ieri, penso (come altri) che con "azienda non nota" itendessero dire che ancora non sanno di chi è la GPU, come se volessero dire "non è noto di che azienda sarà la GPU"..
questo suona ben diverso.. perchè a conti fatti è comunque difficile che si appoggino ad una azienda "sconosciuta" (nel senso di un'azienducola che ha poca rilevanza sul mercato) come lascia intendere la traduzione.. :)
come non sanno di chi è la gpu ?
Non ha molto senso neanche messa cosi secondo me :D
zavatta_fighter
05-02-2013, 09:38
Sarebbe che di fatto si rimane ai soliti "presunti" 1.8 TFlops della gpu ati della Ps4 , agli 1.2 TFlops che si evincono da questi dati sulla gpu di Durango , sulla memoria siamo 176gb/sec per Ps4 che monta DDR5 , e per Durango 68gb/sec dovuti alle DDR3 e a 102 gb/sec per la veloce esram che ha latenze basse.
Se questi sono i dati , direi che microsoft fa una scelta infelice a dotare Durango di ram DDR3 che hanno una banda limitata , questo va a inficiare le performance della gpu in un settore importante , e non si sa bene quanto i 32mb di esram possano ridurre questo punto debole.Durango potrebbe avere limiti nell'AA per via della banda relativamente "ristretta" , magari faticando a mostrare scenari con msaa 8x , tanto per essere chiari.Bisogna vedere se la scelta "al risparmio" e "furba" di microsoft , nei fatti sarà un tallone d'achille rispetto alla scelta di Sony , di puntare sulle piu costose DDR5 che hanno una banda che ti permette di avere un AA 8x senza pagare in termini di performance ( con l'aggravante dei costi e forse l'impossibilità di adottare 8 gb di DDR5 ).In definitiva microsoft pur di avere 8gb di ram , ha dovuto giocoforza puntare sulla formula del + memoria ma più lenta , con l'aiuto dell'esram che però ha un limite di quantità/capacità in scene ultra complesse pur se + veloce delle DDR3 ( in ogni caso è da appurare bene a livello tecnico , l'efficacia di questa scelta ).
Un confronto sulle performance pure ( tra settori delle 2 architetture ) di orbis e durango , attualmente è impossibile , semplicemente perchè sulla gpu di orbis si conoscono solo la potenza finale e la ram.
Se sony riesce a piacciarci 8 GB ddr5 affonda almeno tecnicamente la xbox....
Se sony riesce a piacciarci 8 GB ddr5 affonda almeno tecnicamente la xbox....
Anche con il Cell lo doveva fare... :asd:
Il problema è sempre lo stesso ogni volta che esce una nuova console... possiamo parlare di dati quanto vogliamo ma poi sono gli sviluppatori che fanno la differenza.
Non ricordo i dati della GPU di WiiU, quanto siamo distanti a potenza pura rispetto alle nuove microsoft/sony?
;38977927']Anche con il Cell lo doveva fare... :asd:
Il problema è sempre lo stesso ogni volta che esce una nuova console... possiamo parlare di dati quanto vogliamo ma poi sono gli sviluppatori che fanno la differenza.
e allora ringraziamo il cielo per i Naughty Dog e i Quantic Dream ;)
Scherzi a parte, giustamente la old gen dovrebbe aver insegnato a tutti che i numeri restano tali e fini a se stessi, mai come nel mercato consolle conta l'ottimizzazione delle risorse.
29Leonardo
05-02-2013, 09:57
;38977927']Anche con il Cell lo doveva fare... :asd:
Il problema è sempre lo stesso ogni volta che esce una nuova console... possiamo parlare di dati quanto vogliamo ma poi sono gli sviluppatori che fanno la differenza.
:mano:
come non sanno di chi è la gpu ?
Non ha molto senso neanche messa cosi secondo me :D
Entrambe le console avranno CPU AMD a otto core a 1.6 GHz, con Microsoft che ha optato per una GPU D3D11.x di un'azienda non nota, mentre Sony usa una soluzione più potente basata su architettura AMD R10XX, accanto al system on chip Liverpool", ha scritto Edge.
chi ha scritto l'articolo su Tom's risponde ad una stessa domanda:
"Ciao, ma probabilmente sarà proprio una GPU AMD. Soltanto che Edge non è riuscita a stabilirlo e per questo si è tenuta sul vago (giustamente)."
è Edge che tramite i suoi "informatori" :rolleyes: non sa bene chi fornisca la GPU.. comunque a mio avviso molte di queste info sono speculazioni inutili.. attendo trepidante marzo sperando che ci portino qualcosa di concreto.. :)
chi ha scritto l'articolo su Tom's risponde ad una stessa domanda:
"Ciao, ma probabilmente sarà proprio una GPU AMD. Soltanto che Edge non è riuscita a stabilirlo e per questo si è tenuta sul vago (giustamente)."
è Edge che tramite i suoi "informatori" :rolleyes: non sa bene chi fornisca la GPU.. comunque a mio avviso molte di queste info sono speculazioni inutili.. attendo trepidante marzo sperando che ci portino qualcosa di concreto.. :)
ah claro que si !!
Jaguar64bit
05-02-2013, 13:31
e allora ringraziamo il cielo per i Naughty Dog e i Quantic Dream ;)
aggiungo anche , SCEA Santa Monica , studio liverpool e guerrilla games.
zavatta_fighter
06-02-2013, 14:37
e allora ringraziamo il cielo per i Naughty Dog e i Quantic Dream ;)
;) ;) ;)
Jaguar64bit
06-02-2013, 16:38
Notizie sull'usato e attivazione dei titoli nextgen per Durango :
http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-06-i-giochi-della-nuova-xbox-avranno-un-codice-di-attivazione
I giochi della nuova Xbox avranno un codice di attivazione
Xbox Live diventerà obbligatorio :
di Lorenzo Fantoni Pubblicato mercoledì, 6 febbraio 2013
Dopo aver svelato alcuni dettagli sulla Playstation 4, EDGE è andata a rovistare in casa Microsoft, per scovare dettagli sulla prossima XBOX, come riportato da CVG).
Uno dei grandi cambiamenti nella nuova console riguarderà i giochi. Tutti saranno dotati di un codice di attivazione che è necessario immettere nella console per attivarli, come già accade sul vostro PC. Solo dopo questa operazione potrete giocare
Xbox Live ovviamente sarà presente anche nel nuovo sistema, ma sarà ancora più integrato e il collegamento non sarà facoltativo. Quindi sì, una connessione a internet sarà obbligatoria per giocare.
Con l'introduzione dei codici e del collegamento a internet permanente, Microsoft combatte su due fronti simultaneamente, il mercato dei giochi usati e la pirateria. Resta da vedere se i giocatori non rimarranno le uniche vittime di questa guerra.
Anche se la necessità di una connessione a Internet può essere un problema per alcuni utenti, Microsoft ha posto la seguente domanda: chi vuole godere della prossima generazione di giochi e non ha una connessione internet? La risposta è stata: molto poca gente.
Questa informazione tuttavia non è confermata, quindi per ora, è meglio continuare ad andarci piano e tenere a freno torce e forconi.
Notizia riportata anche qui http://multiplayer.it/notizie/114425-ancora-rumor-su-xbox-next-sempre-online-blocco-anti-usato-blu-ray-da-50-gb-e-nuovo-kinect.html e svariati altri siti.
è un vero addio al mercato dell'usato ?? sia per microsoft che per ( forse ) sony ? vedremo se sono rumors privi di fondamento.
Notizie sull'usato e attivazione dei titoli nextgen per Durango :
http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-06-i-giochi-della-nuova-xbox-avranno-un-codice-di-attivazione
I giochi della nuova Xbox avranno un codice di attivazione
Xbox Live diventerà obbligatorio :
di Lorenzo Fantoni Pubblicato mercoledì, 6 febbraio 2013
Dopo aver svelato alcuni dettagli sulla Playstation 4, EDGE è andata a rovistare in casa Microsoft, per scovare dettagli sulla prossima XBOX, come riportato da CVG).
Uno dei grandi cambiamenti nella nuova console riguarderà i giochi. Tutti saranno dotati di un codice di attivazione che è necessario immettere nella console per attivarli, come già accade sul vostro PC. Solo dopo questa operazione potrete giocare
Xbox Live ovviamente sarà presente anche nel nuovo sistema, ma sarà ancora più integrato e il collegamento non sarà facoltativo. Quindi sì, una connessione a internet sarà obbligatoria per giocare.
Con l'introduzione dei codici e del collegamento a internet permanente, Microsoft combatte su due fronti simultaneamente, il mercato dei giochi usati e la pirateria. Resta da vedere se i giocatori non rimarranno le uniche vittime di questa guerra.
Anche se la necessità di una connessione a Internet può essere un problema per alcuni utenti, Microsoft ha posto la seguente domanda: chi vuole godere della prossima generazione di giochi e non ha una connessione internet? La risposta è stata: molto poca gente.
Questa informazione tuttavia non è confermata, quindi per ora, è meglio continuare ad andarci piano e tenere a freno torce e forconi.
Notizia riportata anche qui http://multiplayer.it/notizie/114425-ancora-rumor-su-xbox-next-sempre-online-blocco-anti-usato-blu-ray-da-50-gb-e-nuovo-kinect.html e svariati altri siti.
è un vero addio al mercato dell'usato ?? sia per microsoft che per ( forse ) sony ? vedremo se sono rumors privi di fondamento.
EDGE = SPAZZATURA
alexbands
06-02-2013, 17:32
Se anche fosse vero tutto ciò, il mercato dell'usato io l'ho già abbandonato da tempo... alla fine basta aspettare qualche mese per trovare buone occasioni su amazzone e simili paragonabili ai prezzi dell'usato. E direi anche che da una parte è un bene contro gamestop e affini che sull'usato operavano dei furti legalizzati.... ovviamente ci rimette chi è abituato a giocare e rivendere i titoli completati, questo si.
Ma non dimentichiamo che potrebbe appunto essere una bufala o che comunque ci sarà probabilmente la possibilità di ri-attivare un gioco pagando pass e robe del genere.
Sul fatto che chiunque oramai ha una connessione ad internet sono abbastanza d'accordo sinceramente...
Ehm é gia cosi da un anno ormai. È ovvio che si parla di multiplayer.... vuoi il gioco usato ? Bene... acchiappati il codice x giocare a 10 euro.... certo è che microzozz x fare soldi :asd:
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Jaguar64bit
06-02-2013, 17:47
Se anche fosse vero tutto ciò, il mercato dell'usato io l'ho già abbandonato da tempo... *alla fine basta aspettare qualche mese per trovare buone occasioni su amazzone e simili paragonabili ai prezzi dell'usato. E direi anche che da una parte è un bene contro gamestop e affini che sull'usato operavano dei furti legalizzati.... ovviamente ci rimette chi è abituato a giocare e rivendere i titoli completati, questo si.
Ma non dimentichiamo che potrebbe appunto essere una bufala o che comunque ci sarà probabilmente la possibilità di ri-attivare un gioco pagando pass e robe del genere.
Sul fatto che chiunque oramai ha una connessione ad internet sono abbastanza d'accordo sinceramente...
*questo succede ora col mercato libero dell'usato che fa concorrenza anche a quei titoli nuovi di media fattura che col tempo si trovano a prezzi più bassi. Col nuovo sistema ( se mai dovesse esserci ) , i titoli usciti da un pò potrebbero faticare a scendere di prezzo , vista l'eventuale mancata concorrenza degli stessi titoli acquistabili sull'usato.
Jaguar64bit
06-02-2013, 17:53
Ehm é gia cosi da un anno ormai. È ovvio che si parla di multiplayer.... vuoi il gioco usato ? Bene... acchiappati il codice x giocare a 10 euro.... certo è che microzozz x fare soldi :asd:
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
credo che microsoft e sony non arrivino a darsi questa zappa sui piedi , ma pare sospetta la cosa che tali notizie siano trapelate prima attribuite a sony e ora a microsoft , non vorrei che ambedue le case spalleggiandosi abbiano l'intenzione di raschiare il fondo del barile. Questo detto in tutta neutralità , quando c'è di mezzo il "bene comune" non ci sono cazzi che tengono.
alexbands
06-02-2013, 18:21
mah, le offerte dei grossi distributori on-line credo dipendano dalle quantità vendute, anzi se il nuovo diventa l'unico mezzo le quantità vendute aumentano e i prezzi scendono, a rigor di logica...
comunque sono decisioni che prendono insieme alle case di sviluppo, quindi se si fa è sicuro che lo fanno entrambi (vedasi pass online, che tra l'altro sony ha introdotto per prima sui suoi giochi, microsoft sui suoi titoli ancora non l'ha fatto che io sappia)
Jaguar64bit
06-02-2013, 18:32
mah, le offerte dei grossi distributori on-line credo dipendano dalle quantità vendute, anzi se il nuovo diventa l'unico mezzo le quantità vendute aumentano e i prezzi scendono, a rigor di logica...
si ma attento che non tieni conto del fatto che parecchia gente si svena nell'acquisto di un titolo magari tripla A a 69€ , nella speranza poi una volta finito di poterlo piazzare sull'usato , venuta a mancare questa possibilità dici che titoli a 69 carte... vendono ancora così tanto ? o possono aumentare nelle vendite ?
Secondo voi i prezzi dei giochi delle nuove consolle saranno più bassi? Finora i prezzi sono da furto, 60-70 euro per giochi che dopo massimo 12 ore hai finito e finiscono a prendere la polvere sullo scaffale, e dopo mesi comunque costano sui 40-50 euro. Certo comprarli dopo 1-2-3 anni li fa costare sui 20-30 euro, però come potete immaginare non è accettabile.
Questo discorso riguarda la maggioranza dei giochi, ad esclusione dei giochi prevalentemetne multiplayer e quelli sportivi famosi.
Insomma, molti riescono a giocare grazie grazie al mercato dell'usato che fa risparmiare soldi e li fa anche recuperare in parte, almeno io cerco di comprare sempre un gioco usato per risparmiare e quando lo finisco, dato che non lo rigioco più, lo vendo quasi subito.
Ecco, se vogliono togliere il mercato dell'usato con l'attivazione online, cosa possibilissima, sarà una catastrofe, dovremmo comprarci la nuova consolle non prima di un anno o più dalla sua uscita per beneficiare di giochi a prezzi più accessibili.
E ripeto, per me 50-70 euro per un videogioco è un furto, sia perché il videogioco può non piacere e sia perché dopo massimo 12 ore lo finisci e diventa di fatto un inutile pezzo di plastica che prende polvere (o al limite lastica da collezione per chi lo fa). Fermo restando che ci sono giochi che durano anche molto meno di 12 ore.
alexbands
06-02-2013, 19:02
si ma attento che non tieni conto del fatto che parecchia gente si svena nell'acquisto di un titolo magari tripla A a 69€ , nella speranza poi una volta finito di poterlo piazzare sull'usato , venuta a mancare questa possibilità dici che titoli a 69 carte... vendono ancora così tanto ? o possono aumentare nelle vendite ?
credo che i vari fattori si bilancino sul prezzo del nuovo, e alla fine, rispondendo anche alla domanda qui sopra, i prezzi di lancio rimarranno gli stessi e anche le eventuali offerte dei grossi distributori... perchè se da una parte come dici tu chi compra e rivende ora compra meno, ci sono tutti quelli che compravano usato che ora sono costretti al nuovo... senza contare che, ripeto, probabilmente non sarà "vietato" l'acquisto dell'usato, ci sarà il solito balzello che c'è ora col pass online, solo che riguarderà il gioco intero
Se fosse così, scaffale. Non esiste che bisogna essere SEMPRE connessi per poter giocare. E se ho una casa al mare e vado 3 mesi in vacanza cosa faccio, non posso portarmi la console? E se ho la connessione down, tornato da lavoro non posso giocare?? Ma questi sono fuori di testa (se tutto ciò fosse vero, ovviamente)
Se fosse così, scaffale. Non esiste che bisogna essere SEMPRE connessi per poter giocare. E se ho una casa al mare e vado 3 mesi in vacanza cosa faccio, non posso portarmi la console? E se ho la connessione down, tornato da lavoro non posso giocare?? Ma questi sono fuori di testa (se tutto ciò fosse vero, ovviamente)
Penso che ti devi connettere solo quando installi il gioco la prima volta, come accadeva per Half life 2 su PC anni fa. Poi dopo puoi giocarci quanto vuoi su quella macchina, anche non tenendo la consolle connessa.
Il problema è che così facendo sputtani il codice che esce con il gioco e quindi non puoi rivenderlo, nè acquistarlo usato:
alexbands
06-02-2013, 20:28
In tutto ciò secondo me così sbaglierebbero strada...
Vuoi togliere da mezzo l'usato? la pirateria? parti dall'assunto che tutti hanno internet almeno una volta a disposizione per ogni gioco acquistato?
Benissimo, distribuite i giochi esclusivamente in digital delivery, tagliate i costi (produzione e distribuzione), e ce li offrite a prezzi più decenti (40 euro max)
In tutto ciò secondo me così sbaglierebbero strada...
Vuoi togliere da mezzo l'usato? la pirateria? parti dall'assunto che tutti hanno internet almeno una volta a disposizione per ogni gioco acquistato?
Benissimo, distribuite i giochi esclusivamente in digital delivery, tagliate i costi (produzione e distribuzione), e ce li offrite a prezzi più decenti (40 euro max)
infatti, secondo me se volessero tagliare l'usato farebbero cosi, già il fatto che ci sarà il supporto fisico (bR) significa che distribuiranno retail, ciò comporta che il gioco farà il check sul disco.
L'unica cosa che bloccano, ed è quello che intendevano , sarà quello che EA e soci già fanno, codice di attivazione per L'ONLINE, visto che il 90% dei titoli prevede una forte componente online, ecco che puntano diciamo molto al multiplayer, ma di sicuro non toglieranno il single player per chi non ha internet, almeno finchè non si sposteranno tutto sul DD.
Secondo voi i prezzi dei giochi delle nuove consolle saranno più bassi? Finora i prezzi sono da furto, 60-70 euro per giochi che dopo massimo 12 ore hai finito e finiscono a prendere la polvere sullo scaffale
E' da un po' che mi chiedo da dove salta fuori questa leggenda metropolitana dei nuovi giochi che durano 10 ore o giu' di li'... ma solamente a me un farcry3 mi e' durato 60 ore, un halo4 40 ore + multiplayer, ac3 non ne parliamo...bah
alexbands
06-02-2013, 20:44
Non so se qualcuno ha notato in assassin's creed 3 che finita la storia principale c'è una intera "modalità" che non funziona se non sei collegato (anche se forse va anche senza pass)... basta inserire sempre più funzioni del genere e richiedere il pass per l'online... tradotto vogliono guadagnarci ANCHE sull'usato.
Perchè per abolirlo completamente andrebbe fatto come detto sopra
Se Durango è solo quanto mostrato da VGLeaks direi che mi tengo il mio 360 ad oltranza.
La GPU mi sembra troppo sottodimensionata.
Non vorrei che i leak si riferissero ai kit di febbraio 2012 e che non si ripeta quanto successo con il 360 dove negli alpha kit c'era una GPU X800 poi rimpiazzata dallo Xenos nell'hardware finale, con un bel salto prestazionale.
Insomma tra la 360 e durango ce ne passa, il problema al massimo é tra le 2 nuove console... leggermente meglio ps4.... la cosa che mi fa storcere il naso é che gli sviluppatori han detto che la ps4 sembra piu facile da programmare, mentre quello che realmente temo é la pesantezza di windows 8 su durango...
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Crashman
07-02-2013, 07:43
Sinceramente sono deluso anche io dall'hw della nuova xbox. Non tanto per la cpu, 8 core OOO è grasso che cola.
Ma la gpu e la ram sono un problema. In particolare i 32 mb di esram sono pochini, non permettono di renderizzare scene a 1080p con aax4 in un'unica passata, ma come per l'attuale xbox probabilmente ricorreranno all'utilizzo del tiling.
Tra l'altro credo che sia un'evoluzione dell'attuale architettura usata per x360, l'r500. Me lo succerisce il fatto che la proprietà intellettuale di quest'ultima non appartenga a AMD/ATI ma a Ms, e questo spiegherebbe perchè non sanno ancora chi la produrrà
M3TROPOL1S
07-02-2013, 08:52
http://www.4news.it/13730-ps4-nikkei-e-asahi-parlano-di-gaikai-e-prezzo-al-lancio.php
Il servizio di streaming online (Gaikai) per i videogiochi è stato acquisito da Sony Computer Entertainment l'anno scorso per 380 milioni di dollari e garantirà la retrocompatibilità con i titoli PS3 grazie al suo vasto parco titoli. Attualmente sono stimati circa oltre 200 videogiochi a disposizione.
Mi sembra un'ottima notizia.
;38987010']EDGE = SPAZZATURA
Lo pensi? Non c'è problema.
Lo scrivi sul forum in questo modo senza argomentarlo? Il problema si pone.
Potremmo ricordare quale è il comportamento da tenere su questo forum?
Grazie.
Lo pensi? Non c'è problema.
Lo scrivi sul forum in questo modo senza argomentarlo? Il problema si pone.
Potremmo ricordare quale è il comportamento da tenere su questo forum?
Grazie.
Hai ragione, argomento:
Mi è capitato piu' volte di leggere articoli che non rispecchiavano la realta', ho sempre avuto l'impressione che sparassero la notizia per i click alla home e non per dare una informazione, insomma per me (è ovvio che sia il mio pensiero, lo sto scrivendo io :asd:) è il Novella2000 del settore.
Va bene?
E' da un po' che mi chiedo da dove salta fuori questa leggenda metropolitana dei nuovi giochi che durano 10 ore o giu' di li'... ma solamente a me un farcry3 mi e' durato 60 ore, un halo4 40 ore + multiplayer, ac3 non ne parliamo...bah
in effetti..
ho un amico che anche lui è di questo avviso.. "i giochi non durano niente".. leggo stesse cose in rete, 6 ore per finire un gioco..
si ma a facile.. una run dove non guardi niente e arrivi in fondo e poi lo vende..
boh io un gioco (dipende dal tipo, se parliamo un rpg di quelli megalunghi magari tengo un livello basso..) generalmente nei TPS o FPS setto il livello di difficoltà più alto per poi calare se proprio non ce la faccio..
oltre a questo ho un po il pallino degli obiettvi.. (quelli nell'umano fattibili.. per dire i 100 piccioni da cercare nella mappa di GTA sono fuori dai miei tempi, mentre fare un kill con granata, una con pistola e una con lanciarazzi in una vita di BF3 si) quindi facile che certi passi li vada a riprendere.. questo a mio avviso allunga un po la longevità..
dipende tutto da come si gioca.. e anche da quanta roba hai sotto mano.. se compri una media di 5 o 6 titoli al mese (e lavori, hai una famiglia, una casa) viene dura e quindi devi per forza correre.. se hai un ritmo più contenuto di titoli (nel mio caso..) allora riesci a "passarli" un po più a fondo..
oh, poi ci sono le eccezzioni.. certi titoli che mi fanno vomito, ormai se comprati li sbatto a facile e me li faccio di volata almeno per giocarli e rivenderli.. :)
http://www.4news.it/13730-ps4-nikkei-e-asahi-parlano-di-gaikai-e-prezzo-al-lancio.php
Mi sembra un'ottima notizia.
non ho la PS3, e non pensavo di passare a PS4, ma è indubbiamente un'ottima notizia (sempre al netto del solito problema della connessione tristerrima in italia)..
chissà cosa inventerà MS invece.
http://www.4news.it/13730-ps4-nikkei-e-asahi-parlano-di-gaikai-e-prezzo-al-lancio.php
Mi sembra un'ottima notizia.
non ho la PS3, e non pensavo di passare a PS4, ma è indubbiamente un'ottima notizia (sempre al netto del solito problema della connessione tristerrima in italia)..
chissà cosa inventerà MS invece.
Appunto, se in italia funzionasse bene, è un punto a favore, slurpo all'idea di avere una nuova console e poter giocare alle esclusive ps3 che non ho avuto .... :D
Se il prezzo è allettante e l'hw sarà paragonabile o anzi meglio della xbox 720, potrei pensare di fare un'altro salto nella prossima generaizione, cosi vado a singhiozzo, ps2->xbox360->ps4 :asd:
M3TROPOL1S
07-02-2013, 10:24
Appunto, se in italia funzionasse bene, è un punto a favore, slurpo all'idea di avere una nuova console e poter giocare alle esclusive ps3 che non ho avuto .... :D
Se il prezzo è allettante e l'hw sarà paragonabile o anzi meglio della xbox 720, potrei pensare di fare un'altro salto nella prossima generaizione, cosi vado a singhiozzo, ps2->xbox360->ps4 :asd:
Speriamo bene ma soprattutto speriamo in molta concorrenza da beneficiarne noi poveri videogiocatori.
Stay tuned.
Appunto, se in italia funzionasse bene, è un punto a favore, slurpo all'idea di avere una nuova console e poter giocare alle esclusive ps3 che non ho avuto .... :D
Se il prezzo è allettante e l'hw sarà paragonabile o anzi meglio della xbox 720, potrei pensare di fare un'altro salto nella prossima generaizione, cosi vado a singhiozzo, ps2->xbox360->ps4 :asd:
eh, in effetti non sarebbe malaccio..
però saltare non credo, questo giro mi sono trovato molto molto bene, credo (salvo "inciampi" clamorosi) di rimanere su xbox.. ma c'è la forte possibilità che (vediamo i prezzi :D) possa affiancarla con una ps4 :)
Susanoo78
07-02-2013, 11:53
vi piacerebbe lo style di queste 2 ?
la prima la vedo molto dura, la 2 è più fattibile
http://d1vr6n66ssr06c.cloudfront.net/wp-content/uploads/2013/01/ps4_concept.jpg
http://image.nanopress.it/r/FGD/static.games4all.it/1024X0/www/games4all/it/img/ps4-console-sony.jpg
zavatta_fighter
07-02-2013, 12:07
La seconda si, ma non con quei colori...
alexbands
07-02-2013, 12:10
il prezzo NON INFERIORE ai 450 euro non mi sembra così ottima come notizia però...
ho evidenziato non inferiore perchè questo può significare di tutto, anche 600 euro :asd:
speravo più qualche bundle a livello delle prime 360 che sui 300-350 euro si portava a casa (ok non avevano hard disk e hdmi, ma per il primo si può sempre aggiungere, il secondo non credo si possano permettere più di non offrirlo :D)
Susanoo78
07-02-2013, 12:14
il prezzo NON INFERIORE ai 450 euro non mi sembra così ottima come notizia però...
ho evidenziato non inferiore perchè questo può significare di tutto, anche 600 euro :asd:
speravo più qualche bundle a livello delle prime 360 che sui 300-350 euro si portava a casa (ok non avevano hard disk e hdmi, ma per il primo si può sempre aggiungere, il secondo non credo si possano permettere più di non offrirlo :D)
se non ricordo male anche la ps3 aveva un prezzo simile ai 600€ appena uscita.
correggetemi se sbaglio perche io l'ho comprato solo nell'estate del 2010
Io comunque ho il sospetto che quanto mostrato di Durango sia solo il SoC di sistema ( nome in codice Mars). Mancherebbe ancora il SoC per le applicazioni (Venus) che qualcuno vocifera sia doppio. Rimane ancora un mistero su cosa sia Oban...
azz dimenticavo quanto fa schifo il pad della ps... ormai mi sono abituato al cicciotto, non riuscirei a tornare indietro :muro:
Piu di 450 euro ? si col piffero che mia moglie non mi scassa i maroni se compro e spendo una rata del mutuo cosi :asd:
spero anche io in qualche bundle " ti rido la 360 quanto mi dai " , ma molto dipende dalla retrocompatibilità, se è zero, mi sa che aspetto a prendere la next gen... :D
Ponzio 16:9
07-02-2013, 13:44
Se i produttori di console dovessere decidere di adottare ulteriori misure a danno degli acquirenti di software originale, la prossima gen la salto a piè pari.
Io mi son ben stufato di inserire codici/aggiornare/trasferire licenze/riaggiornare.
Nel 2013 stiamo ancora col region lock, e questi vogliono mettere i codici di attivazione.:tie:
Una volta si vendeva la console in perdita...ora con un hardware che non sarà niente di speciale mi sa che vanno a guadagnarci dal dayone (costo di strani gamepad permettendo)
alexbands
07-02-2013, 14:04
azz dimenticavo quanto fa schifo il pad della ps... ormai mi sono abituato al cicciotto, non riuscirei a tornare indietro :muro:
Piu di 450 euro ? si col piffero che mia moglie non mi scassa i maroni se compro e spendo una rata del mutuo cosi :asd:
spero anche io in qualche bundle " ti rido la 360 quanto mi dai " , ma molto dipende dalla retrocompatibilità, se è zero, mi sa che aspetto a prendere la next gen... :D
dovrebbero essersi finalmente resi conto che è il caso di cambiarlo... poi magari ripropongono il banana-pad, non saprei :asd:
quanto al prezzo ora che ci penso io potrei dare la ps3 indietro se la 4 mantiene la retrocompatibilità, ma devono darmi anche il modo di trasportare i salvataggi (anche se in realtà mi servono solo quelli di gt5)
se non ricordo male anche la ps3 aveva un prezzo simile ai 600€ appena uscita.
correggetemi se sbaglio perche io l'ho comprato solo nell'estate del 2010
Se sbagli, sbagli di pochi €...Io l ho presa appena uscita.
Credo che la nuova PS4 costerà la stessa cifra più o meno...
piccolo OT per non dimenticare :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=7eZ8XFYeVo0
piccolo OT per non dimenticare :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=7eZ8XFYeVo0
per ora è il video più bello che ho visto nel 2013, sacrosanta verità!
*sasha ITALIA*
08-02-2013, 12:31
vi piacerebbe lo style di queste 2 ?
la prima la vedo molto dura, la 2 è più fattibile
http://d1vr6n66ssr06c.cloudfront.net/wp-content/uploads/2013/01/ps4_concept.jpg
http://image.nanopress.it/r/FGD/static.games4all.it/1024X0/www/games4all/it/img/ps4-console-sony.jpg
fanno schifo entrambe e la prima è totalmente irrealistica...
propongo un render realistico realizzato qualche mese fa per la nuova XBOX
http://admintell.napco.com/ee/images/uploads/hometch/xbox720concept.jpg
se non ricordo male anche la ps3 aveva un prezzo simile ai 600€ appena uscita.
correggetemi se sbaglio perche io l'ho comprato solo nell'estate del 2010
Non è solo per i 600 euro quanto per il fatto che all'inizio ci saranno in giro solo giochi neanche poi tanto belli che costano 70 euro l'uno e quindi converrà sempre aspettare che scendano entrambi di prezzo. Nel frattempo si capirà pure qual'è migliore tra la xbox720 e la PS4
zavatta_fighter
08-02-2013, 13:23
Non è solo per i 600 euro quanto per il fatto che all'inizio ci saranno in giro solo giochi neanche poi tanto belli che costano 70 euro l'uno e quindi converrà sempre aspettare che scendano entrambi di prezzo. Nel frattempo si capirà pure qual'è migliore tra la xbox720 e la PS4
Si costo 600 euro, presa al dayone -2 visto che catene famose scrocchiarono la data 2 giorni prima.
Si costo 600 euro, presa al dayone -2 visto che catene famose scrocchiarono la data 2 giorni prima.
penso realisticamente che oggi come oggi, tempi di crisi dove si tende a salvare qualche soldino, ci sarà una minore corsa all'acquisto, 600 euro sono più della metà di uno stipendio
A mio parere il costo per entrambe sara' 399€
L'economia è cambiata, anche i colossi ne risentono, se Apple non sta vendendo I5 come pensava figuriamoci una console.
alexbands
08-02-2013, 14:28
ma anche all'epoca era troppo, la ps3 ha realmente cominciato a vendere quando è scesa sotto i 400 euro... a 600 solo i nerd comprano (non in senso offensivo, sono mezzo nerd anche io XD)
vi ricordate le varie versioni dell'xbox all'uscita quanto costavano? mi sembra che neanche l'elite arrivasse a prezzi simili
ma anche all'epoca era troppo, la ps3 ha realmente cominciato a vendere quando è scesa sotto i 400 euro... a 600 solo i nerd comprano (non in senso offensivo, sono mezzo nerd anche io XD)
vi ricordate le varie versioni dell'xbox all'uscita quanto costavano? mi sembra che neanche l'elite arrivasse a prezzi simili
Infatti.
Forse i piu' nuovi del forum non ricordano, ma la Ps3 da 600€ è scesa a 499€ nel giro di pochi mesi :asd:
realisticamente penso però che le nuove consolle faranno paura dato che, se non erro, non è mai capitato che siano uscite consolle 6-7 anni più avanzate delle precedentil, sicuramente attireranno l'attenzione di molti per la grafica fotorealistica e diventeranno un must have per gli appassionati. Io spero di resistere fino a quando non scenderà la consolle ed i giochi.
realisticamente penso però che le nuove consolle faranno paura dato che, se non erro, non è mai capitato che siano uscite consolle 6-7 anni più avanzate delle precedentil, sicuramente attireranno l'attenzione di molti per la grafica fotorealistica e diventeranno un must have per gli appassionati. Io spero di resistere fino a quando non scenderà la consolle ed i giochi.
non mi pongo il problema.. ho deciso che mi lascerò trascinare senza opporre resitenza.. comprerò.. subito :)
realisticamente penso però che le nuove consolle faranno paura dato che, se non erro, non è mai capitato che siano uscite consolle 6-7 anni più avanzate delle precedentil, sicuramente attireranno l'attenzione di molti per la grafica fotorealistica e diventeranno un must have per gli appassionati. Io spero di resistere fino a quando non scenderà la consolle ed i giochi.
come non è capitato ? La ps2 è uscita a marzo del 2000, la PS3 6 anni e mezzo dopo. :D
non mi pongo il problema.. ho deciso che mi lascerò trascinare senza opporre resitenza.. comprerò.. subito :)
idem :D
zavatta_fighter
08-02-2013, 16:02
anche io tra la lista. Come gia fatto per la ps3
alexbands
08-02-2013, 16:46
io come detto mi lascerò trascinare a patto che ci siano dei giochi invitanti... se devo comprarmela per giocare a delle tech demo e poi quando esce il gioco che mi interessa la console che ho preso è calata di 100 o più euro, mi incazzo :D
;38998186']Infatti.
Forse i piu' nuovi del forum non ricordano, ma la Ps3 da 600€ è scesa a 499€ nel giro di pochi mesi :asd:
No ti ricordi male, scese dopo 8 - 10 mesi di 200€. Fu il taglio di prezzo più consistente della storia delle console e molti utenti si lamentarono avendola comprata a 600 qualche mese prima.
Ricordo che la comprai due settimane dopo il taglio ufficiale da Trony che
faceva il 20% su tutto e la pagai 319€ : un affarone!
Cmq anche secondo me il prezzo non potrà essere 600€, PS3 è stata "un'anomalia" dovuta al
voler inserire a tutti i costi il lettore BD. Nonostante il prezzo esorbitante mi pare restò il
lettore BD più conveniente sul mercato per parecchio tempo, solo che alla maggior parte degli utenti fregava poco (me compreso).
Ho molte aspettative per queste nuove console, ma daltronde le avevo anche per le attuali e, sinceramente,
rimasi un po deluso.
Susanoo78
08-02-2013, 19:16
12 giorni e vedremo che novità ci sono:)
se avessi 600€ probabilmente la prenderei subito ma credo sarebbe meglio aspettare un'po e vedere se i primi giochi della nuova piattaforma siano veramente superiori agli attuali.
12 giorni e vedremo che novità ci sono:)
se avessi 600€ probabilmente la prenderei subito ma credo sarebbe meglio aspettare un'po e vedere se i primi giochi della nuova piattaforma siano veramente superiori agli attuali.
Non credo .... inizialmente avremo giochi con meno aliasing... ma credo niente di cosi sconvolgente come fu il passaggio da bassa ad alta rizoluzione
tecnologico
08-02-2013, 20:07
i giochi al lancio di xbox veramente erano graficamente mediocri...gun, king kong, pd zero...giochi della generazione precedente leggermente pompati...
alexbands
08-02-2013, 20:10
io la console l'ho presa nel 2008, ma poi ho fatto un pò di "retrogaming"...
beh quando mi è capitato di giocare a project gotham 3, sono rimasto spiazzato dallo schifo estetico XD
se non erro era tra i giochi al lancio o comunque usciti subito.... mentre in ordine di uscita diciamo così il primo che mi ha colpito è stato gears of war... voi vi ricordate quanto tempo dopo è uscito? penso almeno un anno...
si un'anno dopo... (2005 la xbox 360, 2006 gear of war)
io penso che le nuove consolle quando saranno sfruttate a dovere, quindi non all'inizio, faranno miracoli, visto ad esempio la mia PS3 quando è stata sfruttata al massimo mi ha fatto rimanere a bocca aperta. Tuttavia visto che già adesso si raggiunge un livello di grafica molto alto, c'è da chiedersi quando oltre si potrà andare....
Francamente ritengo che ci vorrà tempo prima che escano i gioconi per le nuove consolle.
Al momento non riesco ancora a concepire un possibile salto come quello tra ps 1 e ps2 o come quello tra ps2 e ps3
PS: speriamo che le nuove consolle non abbiano problemi di surriscaldamento, alte potenze vuol dire anche maggior calore
*sasha ITALIA*
08-02-2013, 22:42
PS: speriamo che le nuove consolle non abbiano problemi di surriscaldamento, alte potenze vuol dire anche maggior calore
non è vero perchè negli anni è calato il processo produttivo, anzi è probabile che consumino e scaldino meno delle attuali.
Comunque la grafica la conosciamo già più o meno
Unreal Engine 4
http://www.wired.com/gamelife/wp-content/gallery/ff_unreal4/ff_unreal4_first.jpg
Luminous Engine
http://andriasang.com/con1fe/luminous_engine_interview/images/240rg/full.jpg
Unreal Engine 3.5
http://www.gamestm.co.uk/wp-content/uploads/2011/05/Unreal_04.jpg
Fox Engine
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2012/09/10/kly13_jpg_1400x0_q85.jpg
tecnologico
08-02-2013, 23:08
anceh secondo me la grafica sarà quella, ma con qualche bella scalettatura in più.
speriamo, perché con tutti i soldi che ci farà spendere come minimo deve anche lisciarci le mele
anceh secondo me la grafica sarà quella, ma con qualche bella scalettatura in più.
mha, io sinceramente a quei livelli li proprio no, forse il fox engine quello che si avvicina di più, cmq vedremo, speriamo bene :p
No ti ricordi male, scese dopo 8 - 10 mesi di 200€. Fu il taglio di prezzo più consistente della storia delle console e molti utenti si lamentarono avendola comprata a 600 qualche mese prima.
Ricordo che la comprai due settimane dopo il taglio ufficiale da Trony che
faceva il 20% su tutto e la pagai 319€ : un affarone!
Cmq anche secondo me il prezzo non potrà essere 600€, PS3 è stata "un'anomalia" dovuta al
voler inserire a tutti i costi il lettore BD. Nonostante il prezzo esorbitante mi pare restò il
lettore BD più conveniente sul mercato per parecchio tempo, solo che alla maggior parte degli utenti fregava poco (me compreso).
Ho molte aspettative per queste nuove console, ma daltronde le avevo anche per le attuali e, sinceramente,
rimasi un po deluso.
Parlavo di costo nei negozi perchè erano tutte li a fare la muffa, tu parli di prezzo ufficiale.
;39001115']Parlavo di costo nei negozi perchè erano tutte li a fare la muffa, tu parli di prezzo ufficiale.
Ah si certo è vero, pensavo intendessi il prezzo ufficiale. Di offerte come dici, ce ne furono sin dai primi mesi dato il basso venduto. Ma ripeto, magari mi sbaglio, ma il BD influì molto. Questa volta si spera in un prezzo di partenza più basso, che poi io aspetto sempre minimo 6 mesi o un anno prima di comprare, proprio per il discorso prezzo e scelta titoli.
Ah si certo è vero, pensavo intendessi il prezzo ufficiale. Di offerte come dici, ce ne furono sin dai primi mesi dato il basso venduto. Ma ripeto, magari mi sbaglio, ma il BD influì molto. Questa volta si spera in un prezzo di partenza più basso, che poi io aspetto sempre minimo 6 mesi o un anno prima di comprare, proprio per il discorso prezzo e scelta titoli.
Io ho deciso che non comprero' piu' entrambe le console, è uno spreco per quanto le uso io (Ps3 film 95% - Xbox gioco 100%).
alexbands
09-02-2013, 16:16
all'epoca xbox360 e ps3 presentavano un hardware "d'avanguardia", e nonostante ciò, vendendo in predita, microsoft fissò un prezzo umano con la versione core... nel caso della ps3, nonostante anche li ci fosse la perdita, il prezzo era esagerato (forse colpa del bluray)
Ad oggi, in queste console dovranno inserire tecnologie forse anche vecchie rispetto agli attuali pc, un lettore bluray te lo tirano dietro, quindi un prezzo alto sarebbe un no-sense (vedasi i prezzi nintendo puntualmente fuori mercato per l'hardware offerto). Certo è che nemmeno troppo basso andrebbe bene perchè se no col cavolo che smaltiscono le console vecchie.
tecnologico
09-02-2013, 16:44
per me ms chiude 360 di netto, sony venderà ps3 per un altro po...
alexbands
09-02-2013, 16:54
beh la ps2 si è venduta fino a poco fa, l'xbox fu tolta subito anche perchè nonostante la validità della console fu un flop con le vendite, non aveva senso tenerle.... però ci sono come minimo le scorte da smaltire anche in questo caso, quindi o le metti a 100 euro, o se poi la nuova costa poco di più non le vendi
Francamente io mi preoccupo seriamente dell'espediente che di fatto bloccherà il mercato dell'usato:
http://www.gamemag.it/news/gamestop-avverte-blocco-sull-usato-impattera-sulle-vendite-della-nuova-xbox_45798.html
http://www.gamemag.it/news/sony-brevetta-tecnologia-nfc-per-sopprimere-il-mercato-dell-usato_45262.html
sarà un salasso, tra l'altro come scritto, una volta usato il codice di attivazione del gioco, il gioco fisico diventa un pezzo di plastica inutile.
E sono sicuro che i prezzi dei giochi non scenderanno
Fosse così basterà boicottarle. Non ce lo ordina mica il dottore di giocare
Ad oggi, in queste console dovranno inserire tecnologie forse anche vecchie rispetto agli attuali pc
la migliore APU AMD attualmente in commercio (5800k, poco pià di 100 €) viene facilmente battuta dal mio PC che è tutt'altro che aggiornato (Phenom II 965 + 5750, diciamo un 150 € di valore), non parliamo poi di un i5+7850 (poco più di 300 € per entrambi), anni luce avanti.
Possono anche montare roba superiore al 5800K (lo faranno immagino), ma non credo che AMD possa fare i miracoli (che fanno quadruplicano le prestazioni?), quindi si, hardware certamente che non fa gridare al miracolo, anche se renderà di certo di più su console, e quindi molto meno costoso di quelli con cui uscì PS3 che aveva anche il bluray che non costava poco.
Per quello dicevo che secondo me venderanno guadagnandoci dal dayone invece che in perdita (strani controller permettendo)
tecnologico
10-02-2013, 08:23
Francamente io mi preoccupo seriamente dell'espediente che di fatto bloccherà il mercato dell'usato:
http://www.gamemag.it/news/gamestop-avverte-blocco-sull-usato-impattera-sulle-vendite-della-nuova-xbox_45798.html
http://www.gamemag.it/news/sony-brevetta-tecnologia-nfc-per-sopprimere-il-mercato-dell-usato_45262.html
sarà un salasso, tra l'altro come scritto, una volta usato il codice di attivazione del gioco, il gioco fisico diventa un pezzo di plastica inutile.
E sono sicuro che i prezzi dei giochi non scenderanno
con questo schema paghi per evitare il download del gioco completo perchè alla fine, tra prenderlo in dd e comprare il supporto non cambia niente. il supporto diventa plastica inutile. secondo me è vero che ogni gioco avrà un codice di attivazione ma probabilmente sarà possibile ricomprarlo online come per gli online pass.
__miche__
10-02-2013, 12:35
mi intrometto con una domanda: secondo voi svenderanno le PS3 Slim nei prossimi mesi, data la presunta presentazione della PS4? per esempio nei centri commerciali..
o ci saranno solo PS3 Super Slim?
*sasha ITALIA*
10-02-2013, 12:49
io non sono preoccupato per l'usato, personalmente non acquisto più un fracco di giochi l'anno.. ne gioco pochi ma buoni e generalmente non li rivendo
tecnologico
10-02-2013, 13:00
io preferirei avere solo giochi in dd a un prezzo decente. non dico alla steam ma un gioco di un anno a 19.90 in dd lo trovo equo. tanto sta cazzata del collezionarli o dell' usato mi veniva quando ero più giovane..ora mi rendo conto che è solo paccottaglia in un armadio che non serve a nulla. poi collezionare cosa, manco fossero rari...ce ne stanno un milione...se proprio lo voglio tenere lo prendo a 1 euro quando esce la console nuova.
io preferirei avere solo giochi in dd a un prezzo decente. non dico alla steam ma un gioco di un anno a 19.90 in dd lo trovo equo. tanto sta cazzata del collezionarli o dell' usato mi veniva quando ero più giovane..ora mi rendo conto che è solo paccottaglia in un armadio che non serve a nulla. poi collezionare cosa, manco fossero rari...ce ne stanno un milione...se proprio lo voglio tenere lo prendo a 1 euro quando esce la console nuova.
anche io sono per il DD , ma chi vuole collezionare i giochi non vedo perchè debba essere una cazzata... è vero che anche nel mio caso ho uno scatolone pieno di giochi per pc (collezionavo :D ) ed è finito in cantina :asd: , ma ognuno ha le suo manie ....
L'ideale : gioco in DD , e CE in retail , cosi sono felici tutti (bene o male :asd: )
tecnologico
10-02-2013, 14:56
collezionare implica che cominci a comprarli tutti.
molti intendono collezionare il solo "non vendere" quelli presi. principalmente perchè è difficile giustificare a se stessi soldi spesi a cazzo. così c' è il conforto di aver tenuto qualcosa. è la cultura della robba, se spendo devo avere. poco importa che sia perfettamente inutile :asd:
Se le specifiche leakate in questi ultimi giorni verranno confermate ci ritroveremo davanti al più piccolo salto prestazionale che si ricordi.
Solo le GPU sono paragonabili a roba tipo 7750/7770 che fanno fatica a far girare Battlefield 3 in full hd sopra i 30 fps...
alexbands
10-02-2013, 20:47
io non sono preoccupato per l'usato, personalmente non acquisto più un fracco di giochi l'anno.. ne gioco pochi ma buoni e generalmente non li rivendo
Anche io da un 2-3 anni sto ragionando così... se compro 3 giochi all'anno ho esagerato :D
io preferirei avere solo giochi in dd a un prezzo decente. non dico alla steam ma un gioco di un anno a 19.90 in dd lo trovo equo. tanto sta cazzata del collezionarli o dell' usato mi veniva quando ero più giovane..ora mi rendo conto che è solo paccottaglia in un armadio che non serve a nulla. poi collezionare cosa, manco fossero rari...ce ne stanno un milione...se proprio lo voglio tenere lo prendo a 1 euro quando esce la console nuova.
Beh anche io ho detto che sarebbe la soluzione ideale il DD... sia per loro che per noi, se il prezzo scende (a me andrebbe bene anche 40 euro per un gioco appena uscito, non pretendo 10 o 20... ma 70 proprio non esiste)
E poi come dice dani&l se uno vuole "collezionare" ad esempio gears of war che gli piace tanto mettono in vendita una collector's edition retail al prezzo che gli pare, tanto se è per collezionisti il collezionista spende...
http://games.hdblog.it/2013/02/10/killzone-4-potrebbe-essere-rilasciato-entro-il-2013/
Letta questa.
se fosse il gioco day one (magari in bundle) mia subbbbbito
Se le specifiche leakate in questi ultimi giorni verranno confermate ci ritroveremo davanti al più piccolo salto prestazionale che si ricordi.
Solo le GPU sono paragonabili a roba tipo 7750/7770 che fanno fatica a far girare Battlefield 3 in full hd sopra i 30 fps...
Far girare in full hd prodotti del genere richiede tanta potenza, d'altronde si vedono benissimo anche a risoluzioni normali, in ogni caso la Sony ha affermato che PS4 non è tanto un upgrade delle specifiche quanto nuovi modi di giocare e quindi c'è da capire come stanno le cose
tecnologico
11-02-2013, 09:12
andate tra la pagina 700 e la 800 di questa sezione, è il periodo in cui doveva uscire x360 e ps3, stesse discussioni di oggi :asd:
c' è sasha che posta foto di giochi che poi si sono rivelati orridi :asd:
e poi il mistero delle specifiche...
ho ritrovato i video di presentazione finti di ps3 che doveva andare a 120fps :asd:
zavatta_fighter
11-02-2013, 09:27
http://games.hdblog.it/2013/02/10/killzone-4-potrebbe-essere-rilasciato-entro-il-2013/
Letta questa.
se fosse il gioco day one (magari in bundle) mia subbbbbito
Secondo me... leva il se... PS4=KZ4 tutto torna...
tecnologico
11-02-2013, 09:30
non si fa quasi mai uscire il gioco big come titolo di avvio, con zero base installata..in genere il big esce dopo un anno...
ed è stupido fare come big killzone 4. o parti con un killzone bla bla, nuova serie, o ti giochi chi viene su ps dopo xbox. chi la comincia una saga 4 titoli dopo..che dovrei capire?
zavatta_fighter
11-02-2013, 09:45
non si fa quasi mai uscire il gioco big come titolo di avvio, con zero base installata..in genere il big esce dopo un anno...
ed è stupido fare come big killzone 4. o parti con un killzone bla bla, nuova serie, o ti giochi chi viene su ps dopo xbox. chi la comincia una saga 4 titoli dopo..che dovrei capire?
magari qualche anno fà ti avrei dato ragione... molto probabilmente partiranno con un killzone qualcosa... ma ormai killzone è un prodotto che può essere startato anche dal 4 senza problemi credo infatti che su questa nuova console la trilogia che è uscita da poco sarà giocabile anche sul nuovo scatolotto sony... ma ovviamente questa è una mia opionione... vederemo...
sarà interessante vedere come miglioreranno ulteriormente Killzone. Il 3 aveva grafica fotorealistica, azione super spettacolare ed adrenalinica, multiplayer grandioso
tecnologico
11-02-2013, 09:56
magari qualche anno fà ti avrei dato ragione... molto probabilmente partiranno con un killzone qualcosa... ma ormai killzone è un prodotto che può essere startato anche dal 4 senza problemi credo infatti che su questa nuova console la trilogia che è uscita da poco sarà giocabile anche sul nuovo scatolotto sony... ma ovviamente questa è una mia opionione... vederemo...
e tu pensi che dopo che ho speso 600 euro per una grafica decente mi vado a recuperare una trilogia con un gioco ps2 nel mezzo? :asd:
zavatta_fighter
11-02-2013, 10:24
e tu pensi che dopo che ho speso 600 euro per una grafica decente mi vado a recuperare una trilogia con un gioco ps2 nel mezzo? :asd:
bè guarda non scendo nel personale... tuttavia ti posso assicurare che sia il 2 che il 3 sicuramente meritano di essere giocati ;)
zavatta_fighter
11-02-2013, 10:25
sarà interessante vedere come miglioreranno ulteriormente Killzone. Il 3 aveva grafica fotorealistica, azione super spettacolare ed adrenalinica, multiplayer grandioso
Confermo il multiplayer di killzone è tra i migliori in giro :cool:
Non credo .... inizialmente avremo giochi con meno aliasing... ma credo niente di cosi sconvolgente come fu il passaggio da bassa ad alta rizoluzione
credo anche io..
con questo schema paghi per evitare il download del gioco completo perchè alla fine, tra prenderlo in dd e comprare il supporto non cambia niente. il supporto diventa plastica inutile. secondo me è vero che ogni gioco avrà un codice di attivazione ma probabilmente sarà possibile ricomprarlo online come per gli online pass.
si, quello ci sarà sempre credo (se adottano questo sistema)..
anche io sono per il DD , ma chi vuole collezionare i giochi non vedo perchè debba essere una cazzata... è vero che anche nel mio caso ho uno scatolone pieno di giochi per pc (collezionavo :D ) ed è finito in cantina :asd: , ma ognuno ha le suo manie ....
L'ideale : gioco in DD , e CE in retail , cosi sono felici tutti (bene o male :asd: )
se a prezzi ragionevoli vedi STEAM, come adesso che mi trovo sul live il gioco a 19.90€ dopo anni senza possibilità di rivenderlo.. se un domani mi bruciano il live non potrò più utilizzarlo.. insomma, se ha senso bene..
Anche io da un 2-3 anni sto ragionando così... se compro 3 giochi all'anno ho esagerato :D
Beh anche io ho detto che sarebbe la soluzione ideale il DD... sia per loro che per noi, se il prezzo scende (a me andrebbe bene anche 40 euro per un gioco appena uscito, non pretendo 10 o 20... ma 70 proprio non esiste)
E poi come dice dani&l se uno vuole "collezionare" ad esempio gears of war che gli piace tanto mettono in vendita una collector's edition retail al prezzo che gli pare, tanto se è per collezionisti il collezionista spende...
anche io difficilmente compro al lancio.. diciamo quei 2 / 3 titoli l'anno (con multy e perchè so che è giocato anche da e con gli amici)..
ma di usato / roba in ritardo ne prendo un bel po.. ma non vado mai sopra i 20€ e se riesco da un minimo di 5€ ad una media di 10€ li riprendo almeno..
se poi mi piace e per qualche motivo mi piace tenerlo in bacheca lo faccio..
Confermo il multiplayer di killzone è tra i migliori in giro :cool:
I migliori nel senso che hai giocato a tutti i giochi multiplayer che ci sono ? :D
zavatta_fighter
11-02-2013, 10:42
I migliori nel senso che hai giocato a tutti i giochi multiplayer che ci sono ? :D
Be diciamo a lot of :D
tecnologico
11-02-2013, 11:27
io spero che sta min***ta del multi finisca. ci sono giochi multi e giochi non multi e basta. inserirlo per forza per moda toglie tempo e risorse al single. anche perchè tolto killzone, halo, gears, cod e bf gli altri online se vengono usati per 30 minuti è tanto.
come bisogna finirla con la farsa dei singlemode nei giochi multi. in cod è quasi inutile, fate 4 missioni di tutoriale e amen. anzi che lo rendono ad abbonamento e amen. tanto la grafica è sempre la stessa. paghi 10 euro al mese e giochi. ogni tanto buttano 4 mappe in più e la finiamo con sta farsa.
potrebbero anche fare delle serie separate per l' online. tipo compri gears e dentro trovi tutto il single + 3 mesi di online, poi se vuoi ancora continuare con l' online paghi xeuro al mese. con la possibilità di comprare online o solo l' online o solo il single
io spero che sta min***ta del multi finisca. ci sono giochi multi e giochi non multi e basta. inserirlo per forza per moda toglie tempo e risorse al single. anche perchè tolto killzone, halo, gears, cod e bf gli altri online se vengono usati per 30 minuti è tanto.
come bisogna finirla con la farsa dei singlemode nei giochi multi. in cod è quasi inutile, fate 4 missioni di tutoriale e amen. anzi che lo rendono ad abbonamento e amen. tanto la grafica è sempre la stessa. paghi 10 euro al mese e giochi. ogni tanto buttano 4 mappe in più e la finiamo con sta farsa.
potrebbero anche fare delle serie separate per l' online. tipo compri gears e dentro trovi tutto il single + 3 mesi di online, poi se vuoi ancora continuare con l' online paghi xeuro al mese. con la possibilità di comprare online o solo l' online o solo il single
Infatti il single player di COD e di Killzone è grandioso ma è breve, d'altronde io su quasi tutti i giochi che ho avuto per PS3 c'era il multiplayer costruito con molta cura, ma solo molto raramente ci ho giocato, solitamente a me interessa in single player, il multiplayer l'ho usato solo su giochi famosi per quello
mattxx88
11-02-2013, 11:40
sarà interessante vedere come miglioreranno ulteriormente Killzone. Il 3 aveva grafica fotorealistica, azione super spettacolare ed adrenalinica, multiplayer grandioso
ma se non si parla nemmeno su pc di fotorealismo, voi lo trovate nelle console? lol
:sofico:
tecnologico
11-02-2013, 11:44
in effetti :asd:
che poi (non mi riferisco all' utente) ho notato che più è alta l' età dell' osservatore più il gioco è "fotorealistico" :asd: gta incluso :asd: mentre sotto i 30 la grafica è na mmerda :asd:
io non sopporto i colori contrastati dei videogames..mi vanno bene le scalettature, le curve a quadrettoni..ma i colori tipo cars no, cacchio uncharted sembra un film pixar...
ma se non si parla nemmeno su pc di fotorealismo, voi lo trovate nelle console? lol
:sofico:
ebbene si, mai giocato a killzone 3?
tecnologico
11-02-2013, 12:06
ebbene si, mai giocato a killzone 3?
lui gioca al pc, con killzone 3 ci pulisce gli stivali.
ebbene si, mai giocato a killzone 3?
http://www.youtube.com/watch?v=9mcjR6MsHtE
se questo è fotorealismo, vivo su un'altro pianeta probabilmente :D
;39003754']Io ho deciso che non comprero' piu' entrambe le console, è uno spreco per quanto le uso io (Ps3 film 95% - Xbox gioco 100%).
Dopo l'esperienza di questa gen, anch'io seguirei al 100% il tuo ragionamento "una mi basta e avanza" ma poi sistematicamente verrò tentato. 2 cose : 1) Nessuna al D1 2) La seconda eventualmente dopo aver visto il parco titoli e ad un prezzo vantaggioso.:mc:
http://www.youtube.com/watch?v=9mcjR6MsHtE
se questo è fotorealismo, vivo su un'altro pianeta probabilmente :D
Si ma almeno linka un video del SP, lo sanno tutti che in MP la grafica è castrata :D
Per quanto mi riguarda, KZ3 fa ancora la sua porca figura graficamente..Che non sia fotorealistico ok, ma sinceramente non me ne frega nulla, l'importante è la resa globale :D
*sasha ITALIA*
11-02-2013, 12:33
ebbene si, mai giocato a killzone 3?
possiamo dire che la palette di colori ha un aspetto molto realistico e il look è ben fatto, ma da qua al fotorealismo ne deve passare di acqua sotto i punti...
a proposito, credo che Crysis 3 sposterà in là lo standard
http://images.vg247.com/current//2013/02/Crysis-3-1.jpg
http://images.vg247.com/current//2013/02/Crysis-3-2.jpg
http://images.vg247.com/current//2013/02/Crysis-3-3.jpg
http://images.vg247.com/current//2013/02/Crysis-3-4.jpg
Cioè, per dire, a me andrebbe benissimo come grafica next gen quella che ha Crysis 3 su PC :D
mattxx88
11-02-2013, 12:52
Cioè, per dire, a me andrebbe benissimo come grafica next gen quella che ha Crysis 3 su PC :D
ecco, questo è gia qualcosa di più sensato, ma direi ancora impossibile, ci vorrà la next-next gen mi sa
ecco, questo è gia qualcosa di più sensato, ma direi ancora impossibile, ci vorrà la next-next gen mi sa
si vabbè... ecco che inizia il fanboysmo... in questo caso del pc :asd:
mattxx88
11-02-2013, 13:00
si vabbè... ecco che inizia il fanboysmo... in questo caso del pc :asd:
Non è fanboyismo, anche io preferirei avere un sistema pronto con grafica da paura piuttosto che aggiornare pezzi e driver continuamente, purtroppo però le console nn offrono ciò oggi e non lo offriranno domani. Dato di fatto
tecnologico
11-02-2013, 13:03
Cioè, per dire, a me andrebbe benissimo come grafica next gen quella che ha Crysis 3 su PC :D
credo che lo standard sarà quello, magari non per i titoli dayone.
cmq sulle tv la risoluzione al massimo è1080p e con un po di ottimizzazione un hw normale come quello previsto per le nuove console basta e avanza
Leon Scott Kennedy
11-02-2013, 13:15
ecco, questo è gia qualcosa di più sensato, ma direi ancora impossibile, ci vorrà la next-next gen mi sa
Vabbè, se non offriranno neanche questo livello qualitativo sono da buttare nel wc.
Non è fanboyismo, anche io preferirei avere un sistema pronto con grafica da paura piuttosto che aggiornare pezzi e driver continuamente, purtroppo però le console nn offrono ciò oggi e non lo offriranno domani. Dato di fatto
dato di fatto ?
:rotfl:
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20110125201449/nonciclopedia/images/3/3a/Otelma.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=9mcjR6MsHtE
se questo è fotorealismo, vivo su un'altro pianeta probabilmente :D
mi è partito lo spot di intimissimi.. :eek:
quello si che è fotorealismo :D
non so se girate su neogaf, ma è entrata sta iniziativa di mettere la faccia kaz ovunque, però questa mi ha steso :asd:
http://img717.imageshack.us/img717/1703/kazpope.jpg
che l'annuncio ufficiale ci sarà il 20? :asd:
zavatta_fighter
11-02-2013, 14:21
bha... si parla di fotorealismo dalla 3dfx2 in poi... cmq mi aspetto molto di piu di Crysis3
Come per queste console il potenziale si vedrà dopo qualche anno...
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
*sasha ITALIA*
11-02-2013, 23:13
Non è fanboyismo, anche io preferirei avere un sistema pronto con grafica da paura piuttosto che aggiornare pezzi e driver continuamente, purtroppo però le console nn offrono ciò oggi e non lo offriranno domani. Dato di fatto
dato di fatto non credo proprio dato che ancora non abbiamo visto nulla; IMHO con le nuove console si farà questo e col tempo tanto altro, lo scandalo sarebbe non raggiungere la qualità raggiunta da un PC oggi.
dato di fatto non credo proprio dato che ancora non abbiamo visto nulla; IMHO con le nuove console si farà questo e col tempo tanto altro, lo scandalo sarebbe non raggiungere la qualità raggiunta da un PC oggi.
Non credo che lo faranno come nulla fosse, la miglior APU AMD in commercio è inferiore a un PC che definiamo di fascia bassa, nettamente inferiore a uno di fascia media e non parliamo di PC più potenti.
Con una APU più potente e una grande ottimizzazione secondo me potranno farcela a fare una grafica sullo stile di Battlefield 3 su PC (gran grafica), dopotutto l'ottimizzazione console ha già stupito in passato, ma mi stupirei se non gli servisse tempo per lavorarci.
Spero però che non facciano la follia di non rilasciare tutti i titoli in fullhd nativo, nel 2013 sarebbe ridicolo.
alexbands
12-02-2013, 00:34
Infatti l'ottimizzazione non è mai da trascurare... sui pc attuali di fascia alta ci sono delle risorse in grado di fare ben altro di quello che vediamo oggi... è un pò come andare a caccia di mosche con il bazooka perchè si hanno problemi di mira (perdonate il paragone un pò avventato :D), dove per mira si intende il fatto che lo sviluppatore è costretto a lavorare non su caratteristiche tecniche specifiche ma su un range di possibili combinazioni, lavorare quindi sulla scalabilità etc etc... Gta IV per me è l'esempio perfetto... ci voleva un pc della nasa per far girare quel gioco e poi la grafica...meh non era sto capolavoro, anzi avrei parecchio da ridire ma non voglio andare OT e inimicarmi qualche fan della serie.
Negli anni, e vi giuro che sono stato anche un "pcista" convinto, ho capito che i computer sono buoni solo per "vedere cosa si può fare", ma per giocare come si deve (e anche per salvare il portafogli che non fa male), console tutta la vita... ovviamente è una conclusione personale... non vi scatenate se non la pensate così :D
Infatti l'ottimizzazione non è mai da trascurare... sui pc attuali di fascia alta ci sono delle risorse in grado di fare ben altro di quello che vediamo oggi... è un pò come andare a caccia di mosche con il bazooka perchè si hanno problemi di mira (perdonate il paragone un pò avventato :D), dove per mira si intende il fatto che lo sviluppatore è costretto a lavorare non su caratteristiche tecniche specifiche ma su un range di possibili combinazioni, lavorare quindi sulla scalabilità etc etc... Gta IV per me è l'esempio perfetto... ci voleva un pc della nasa per far girare quel gioco e poi la grafica...meh non era sto capolavoro, anzi avrei parecchio da ridire ma non voglio andare OT e nemicarmi qualche fan della serie.
Negli anni, e vi giuro che sono stato anche un "pcista" convinto, ho capito che i computer sono buoni solo per "vedere cosa si può fare", ma per giocare come si deve (e anche per salvare il portafogli che non fa male), console tutta la vita... ovviamente è una conclusione personale... non vi scatenate se non la pensate così :D
ognuno può pensarla come vuole, ma è un dato di fatto che negli ultimi anni spendendo ben poco per il PC io abbia fatto girare una marea di giochi e tutti con una resa migliore della stessa versione su console (per non parlare di tutti i gioconi portati a casa tra 2.5 e 10 € grazie al DD).
Quindi su certe cose si può discutere (come sul fatto che c'è chi come Rockstar lavora coi piedi), per il prezzo no, alla fine è più una leggenda metropolitana questo grande risparmio. A meno che prendiamo quelli fissati per avere sempre e comunque su qualsiasi gioco uscito tutto a palla filtri inclusi, ma mi interessa ben poco personalmente.
Ovviamente il tutto grazie alla grafica che dal 2007 in poi alla fine non ha poi fatto questi grandi passi avanti rispetto a quello che ci si potrebbe immaginare in 6 anni, proprio per il fatto che il PC viene sempre dopo al prodotto fatto per console.
Sinceramente se come sembra non c'è il grande passo avanti e le console durano un'altra volta molti anni a me fa solo piacere, continuo a poter spendere pochissimo per il PC.
alexbands
12-02-2013, 01:46
beh era rivolto appunto a chi pretende sempre il massimo dai giochi pc, e li la spesa sale
Detto ciò avrai notato che il fattore economico era un di più messo tra parentesi, il mio discorso era incentrato su tutt'altro, ossia sul fatto che l'ottimizzazione fa miracoli (o meglio la non ottimizzazione fa disastri :D) e che quindi non si deve per forza pretendere hardware futuribile da ste console per avere risultati di tutto rispetto...
Anche perchè oramai il livello è già molto alto, si tratta di migliorare una base già buona, non è come quando si passava dalla ps1 alla ps2 o dalla ps2 alla ps3...
mattxx88
12-02-2013, 06:58
dato di fatto non credo proprio dato che ancora non abbiamo visto nulla; IMHO con le nuove console si farà questo e col tempo tanto altro, lo scandalo sarebbe non raggiungere la qualità raggiunta da un PC oggi.
bisogna vedere se vogliono il target dei 60fps o della qualità grafica, per avere entrambi la next gen non credo sia ancora pronta. il tutto imho ovviamente.
__miche__
12-02-2013, 09:28
mi intrometto con una domanda: secondo voi svenderanno le PS3 Slim nei prossimi mesi, data la presunta presentazione della PS4? per esempio nei centri commerciali..
o ci saranno solo PS3 Super Slim?
:)
Crashman
12-02-2013, 09:55
bisogna vedere se vogliono il target dei 60fps o della qualità grafica, per avere entrambi la next gen non credo sia ancora pronta. il tutto imho ovviamente.
Se li vuoi entrambi, nulla vieta che, con qualsiasi hw, il gioco successivo avvia miglior grafica e 30 fps. Cioè la smettiamo con sta cazzata dei 60 vs 30 fps?
Negli anni, e vi giuro che sono stato anche un "pcista" convinto, ho capito che i computer sono buoni solo per "vedere cosa si può fare", ma per giocare come si deve (e anche per salvare il portafogli che non fa male), console tutta la vita... ovviamente è una conclusione personale... non vi scatenate se non la pensate così :D
anche io la vedo così..
ognuno può pensarla come vuole, ma è un dato di fatto che negli ultimi anni spendendo ben poco per il PC io abbia fatto girare una marea di giochi e tutti con una resa migliore della stessa versione su console (per non parlare di tutti i gioconi portati a casa tra 2.5 e 10 € grazie al DD).
Quindi su certe cose si può discutere (come sul fatto che c'è chi come Rockstar lavora coi piedi), per il prezzo no, alla fine è più una leggenda metropolitana questo grande risparmio. A meno che prendiamo quelli fissati per avere sempre e comunque su qualsiasi gioco uscito tutto a palla filtri inclusi, ma mi interessa ben poco personalmente.
Ovviamente il tutto grazie alla grafica che dal 2007 in poi alla fine non ha poi fatto questi grandi passi avanti rispetto a quello che ci si potrebbe immaginare in 6 anni, proprio per il fatto che il PC viene sempre dopo al prodotto fatto per console.
Sinceramente se come sembra non c'è il grande passo avanti e le console durano un'altra volta molti anni a me fa solo piacere, continuo a poter spendere pochissimo per il PC.
il fatto è che adesso (o comunque negli ultimi anni) con "poco" ci fai un pc che fa girare quello che consolle di 7 anni fa fanno girare sono d'accordo.. ma è anche questione di pensare che 7 anni fa con 400€ non ti facevi un pc che durasse 7 anni.. non credete?
oltre al fatto che (parlo per me) ai tempi passavo più tempo a settare il gioco che a giocare.. e che la comodità del divano davanti al megatv sia differente..
credo sia uno "stile".. a chi piace avere quel qualcosa in più va su pc, chi si accontenta (ma comunque gode) la consolle è un'ottima soluzione..
io ho un notebook come PC ora.. se dovessi giocare (metti all'usita della nuova gen) quanti € mi serviranno per far un PC da zero (case, ali ecc. ecc..) per far girare i titoli del lancio al pari della consolle? dubito tanto quanto le consolle..
è un punto di vista.. e forse stiamo anche un po divagando..
Crashman
12-02-2013, 09:59
Comunque leggevo del kinect integrato... questo spiega perchè le console di nuova generazione, avranno un hw meno potente del previsto (è probabile che anche Sony integrerà qualcosa di simile, magari un po' meno costoso, ma che comunque va ad incidere sui costi di produzione della console)
Dico la mia brevemente, anche perché sto scrivendo da smartphone e soni impedito:
Secondo me, circa la potenza dell'hardware console, si tende sempre a ragionare in termini errati, nel senso che si vuol paragonare l hardware alla controparte PC, cosa secondo me errata a priori. Basta vedere cosa riesce a fare la ps3 nel 2013, con una gpu che era già preistoria quando uscì 7 anni fa.
Io sono fermamente convinto che se le specifiche delle nuove console rimarranno quelle dei rumor, arriveremo a livelli grafici sbalorditivi. E lo dico anche da PCista convinto.
Dico la mia brevemente, anche perché sto scrivendo da smartphone e soni impedito:
Secondo me, circa la potenza dell'hardware console, si tende sempre a ragionare in termini errati, nel senso che si vuol paragonare l hardware alla controparte PC, cosa secondo me errata a priori. Basta vedere cosa riesce a fare la ps3 nel 2013, con una gpu che era già preistoria quando uscì 7 anni fa.
Io sono fermamente convinto che se le specifiche delle nuove console rimarranno quelle dei rumor, arriveremo a livelli grafici sbalorditivi. E lo dico anche da PCista convinto.
ma infatti, macinare numeri e presunte CPU più o meno castrate in questo campo equivale a parlare per il gusto di farlo.
Sarebbe bello rendersi conto di cosa può fare un PC ben carrozzato con del software debitamente ottimizzato, ma sappiamo già che è una visione quantomeno utopistica.
Quì si parla di macchine dedicate al gioco, il loro scopo è quello, con in più alcune velleità quali essere lettori multimediali o interfacce per varie social stronzate che oggi fanno tanto moda.
L'impressione che ho a leggere i vari rumor è che a questo giro si punterà molto sull'interfacciamento (Kinect obbligatorio in un caso, joypad con trackpad integrato nell'altro) piuttosto che sulla forza bruta.
Ovvio che tutti ci aspettiamo/auguriamo un degno salto qualitativo per quanto riguarda il comparto tecnico, ma quanto questo salto impatterà sui prodotti finiti resterà un mistero per almeno un altro paio di anni.
Se fate mente locale i primi prodotti che cominciano a spremere l'hardware non si vedono quasi mai prima di 18-24 mesi dal lancio.
Tornando in topic, argomento costo/mercato dell'usato.
Prescindendo dal fatto che ancora non c'è nulla di sicuro, questa presa di posizione così accanita e comune nei confronti del mercato dell'usato potrebbe essere sintomo di un'altra strategia.
Mantengo un prezzo di vendita dell'hardware basso o cmnq entro il limite che tutti ci auguriamo dei 400€, massimizzando al massimo le entrate rappresentate dalle royalities sui titoli.
Speriamo che il 20 almeno Sony provi a fare un pò di chiarezza e non si limiti a non dire nulla come ha fatto Nintendo con il WiiU o recentemente Valve con SteamBox
aresiusII
12-02-2013, 14:01
ma infatti, macinare numeri e presunte CPU più o meno castrate in questo campo equivale a parlare per il gusto di farlo.
Sarebbe bello rendersi conto di cosa può fare un PC ben carrozzato con del software debitamente ottimizzato, ma sappiamo già che è una visione quantomeno utopistica.
Quì si parla di macchine dedicate al gioco, il loro scopo è quello, con in più alcune velleità quali essere lettori multimediali o interfacce per varie social stronzate che oggi fanno tanto moda.
L'impressione che ho a leggere i vari rumor è che a questo giro si punterà molto sull'interfacciamento (Kinect obbligatorio in un caso, joypad con trackpad integrato nell'altro) piuttosto che sulla forza bruta.
Ovvio che tutti ci aspettiamo/auguriamo un degno salto qualitativo per quanto riguarda il comparto tecnico, ma quanto questo salto impatterà sui prodotti finiti resterà un mistero per almeno un altro paio di anni.
Se fate mente locale i primi prodotti che cominciano a spremere l'hardware non si vedono quasi mai prima di 18-24 mesi dal lancio.
Tornando in topic, argomento costo/mercato dell'usato.
Prescindendo dal fatto che ancora non c'è nulla di sicuro, questa presa di posizione così accanita e comune nei confronti del mercato dell'usato potrebbe essere sintomo di un'altra strategia.
Mantengo un prezzo di vendita dell'hardware basso o cmnq entro il limite che tutti ci auguriamo dei 400€, massimizzando al massimo le entrate rappresentate dalle royalities sui titoli.
Speriamo che il 20 almeno Sony provi a fare un pò di chiarezza e non si limiti a non dire nulla come ha fatto Nintendo con il WiiU o recentemente Valve con SteamBox
dico la mia , l'impatto grafico ci sara ma non sara cosi marcato , quello invece che sara evidente sara il supporto della fisica, miglior intelligenza artificiale(elementi carentissimi in questa generazione di console) , e sopratutto posibilita di mantenere grafica e fisica di alto livello anche a giochi di tipo open world , dopotutto stiamo parlando di 8 core e 8 giga di ram(tutti i rumros parlano di questo) far cry 3 se fosse uscito sulla nuova console avrebbe mantenuto un livello grafico moltooo piu alto nonostante fosse open world e magari anche con la fisica applicata alla vegetazione
perche se la ram sara veramente da 8 giga piu 8 core con il livello di ottimizazzione tipico delle console vuol dire muovere molta piu roba sullo schermo ,avere piu risorse per la fisica e per l' IA pur mantenendo il gioco fluido
il fatto è che adesso (o comunque negli ultimi anni) con "poco" ci fai un pc che fa girare quello che consolle di 7 anni fa fanno girare sono d'accordo.. ma è anche questione di pensare che 7 anni fa con 400€ non ti facevi un pc che durasse 7 anni.. non credete?
oltre al fatto che (parlo per me) ai tempi passavo più tempo a settare il gioco che a giocare.. e che la comodità del divano davanti al megatv sia differente..
credo sia uno "stile".. a chi piace avere quel qualcosa in più va su pc, chi si accontenta (ma comunque gode) la consolle è un'ottima soluzione..
io ho un notebook come PC ora.. se dovessi giocare (metti all'usita della nuova gen) quanti € mi serviranno per far un PC da zero (case, ali ecc. ecc..) per far girare i titoli del lancio al pari della consolle? dubito tanto quanto le consolle..
è un punto di vista.. e forse stiamo anche un po divagando..
il discorso è che la differenza di spesa è molto più bassa di quanto si creda, così come lo è sul costo dei giochi (PCisti convinti che su console per un gioco o spendi 70 € o niente).
spendendo in modo intelligente non costava poi chissà quanto tenere un PC da gioco che rendeva bene.
ma infatti, macinare numeri e presunte CPU più o meno castrate in questo campo equivale a parlare per il gusto di farlo.
è concesso parlare di caratteristiche tecniche o chiudiamo il thread in attesa dei giochi? una APU AMD le prende di brutto dai migliori PC, visto che la miglior APU attualmente in commercio le prende addirittura dal mio di PC, considerato di fascia bassa.
AMD può migliorarsi ma non può fare i miracoli.
Poi che a parità di grafica su console ci voglia molta meno potenza grazie all'ottimizzazione chi lo nega, che rispetto ad oggi i giochi potenzialmente avranno una grafica ampiamente migliore dell'attuale non c'è dubbio.
Il gran salto però c'è stato? No.
il discorso è che la differenza di spesa è molto più bassa di quanto si creda, così come lo è sul costo dei giochi (PCisti convinti che su console per un gioco o spendi 70 € o niente).
spendendo in modo intelligente non costava poi chissà quanto tenere un PC da gioco che rendeva bene.
è concesso parlare di caratteristiche tecniche o chiudiamo il thread in attesa dei giochi? una APU AMD le prende di brutto dai migliori PC, visto che la miglior APU attualmente in commercio le prende addirittura dal mio di PC, considerato di fascia bassa.
AMD può migliorarsi ma non può fare i miracoli.
Poi che a parità di grafica su console ci voglia molta meno potenza grazie all'ottimizzazione chi lo nega, che rispetto ad oggi i giochi potenzialmente avranno una grafica ampiamente migliore dell'attuale non c'è dubbio.
Il gran salto però c'è stato? No.
Poi mi spieghi come fai a dire con certezza assoluta che non ci sarà nessun gran salto..Già passare a uno standard come Crysis 3 su PC è un gran salto, imho
il discorso è che la differenza di spesa è molto più bassa di quanto si creda, così come lo è sul costo dei giochi (PCisti convinti che su console per un gioco o spendi 70 € o niente).
spendendo in modo intelligente non costava poi chissà quanto tenere un PC da gioco che rendeva bene.
più bassa di quanto si creda ma solo ora o da poco riesco a farmi un PC (case, ali, mobo, procio, hdd, lettore, ram, vga) con cifre ragionevoli che fa girare i giochi che fanno girare le consolle..
ai tempi del lancio (costavano 400€) non ci facevi un pc che facesse girare bene quello che facevano girare le consolle.. poi adesso una consolle con 200€ la porti a casa.. non ci prendi manco un netbook con quei soldi..
non voglio fare consol-pc war, voglio solo portare all'attenzione che le macchine costano obiettivamente meno (poi è verissimo che un pc ci fai mille cose ed al giorno d'oggi non puo mancare in casa).
anche i giochi.. a 70€ al lancio è vero.. ma su pc stiamo a 50€ in DD al lancio, costano meno ma costano comunque..
cmq spendendo in modo intelligente si riesce a comprare anche su consolle.. anche se dal punto di vista SW il pc è più avvantaggiato..
ma ci sono tanti pro e tanti contro.. quello che volevo dire è che secondo me (la riassumo così) se vuoi giocare senza tante balle prendi una consolle.. spendi il giusto e sei subito pronto..
El Furibondo Serna
12-02-2013, 14:55
dico la mia , l'impatto grafico ci sara ma non sara cosi marcato , quello invece che sara evidente sara il supporto della fisica, miglior intelligenza artificiale(elementi carentissimi in questa generazione di console) , e sopratutto posibilita di mantenere grafica e fisica di alto livello anche a giochi di tipo open world , dopotutto stiamo parlando di 8 core e 8 giga di ram(tutti i rumros parlano di questo) far cry 3 se fosse uscito sulla nuova console avrebbe mantenuto un livello grafico moltooo piu alto nonostante fosse open world e magari anche con la fisica applicata alla vegetazione
perche se la ram sara veramente da 8 giga piu 8 core con il livello di ottimizazzione tipico delle console vuol dire muovere molta piu roba sullo schermo ,avere piu risorse per la fisica e per l' IA pur mantenendo il gioco fluido
mammagari, ecco questo dovrebbe essere l'obiettivo numero uno di qualsiasi console next-gen.
è concesso parlare di caratteristiche tecniche o chiudiamo il thread in attesa dei giochi? una APU AMD le prende di brutto dai migliori PC, visto che la miglior APU attualmente in commercio le prende addirittura dal mio di PC, considerato di fascia bassa.
AMD può migliorarsi ma non può fare i miracoli.
Poi che a parità di grafica su console ci voglia molta meno potenza grazie all'ottimizzazione chi lo nega, che rispetto ad oggi i giochi potenzialmente avranno una grafica ampiamente migliore dell'attuale non c'è dubbio.
Il gran salto però c'è stato? No.
Sono sul fisso ora, posso spendere due parole in più :)
Ma ci mancherebbe non sia concesso discutere di caratteristiche tecniche, da buon nerdolone quale sono ci sguazzo e mi piace molto ipotizzare e arrovellarmi -anche se, ripeto, essendo ancora solo rumor, seppur ripresi da più fonti, il rischio che si discuta di aria fritta è sempre dietro l'angolo :D-.
L'argomento l'ho tirato in ballo io, credo sia giusto quindi dia una risposta più articolata: partendo dalla fine, alla tua domanda il gran salto c'è stato?, io direi, bò?
Abbiamo dei dati "mozzicati", abbiamo delle caratteristiche hardware accennate, possiamo ipotizzare che questo gran salto non ci sia a livello hardware, ma, ripeto, commettiamo sempre l'errore di osservare quell'hardware in ottica Pcista. In quell'ottica, io sono il primo a dire, sono dei bidoni.
Ma il mondo console è un mondo dove l'ottimizzazione spinta e maniacale sullo stesso hardware fisso per anni, consente a programmatori di piegare limiti tecnici apparentemente invalicabili sfruttando e spremendo fino all'osso. Questo aspetto, dal mio punto di vista, non è secondario, è fondamentale.
E' il motivo per cui sull'RSX PS3 riescono a fare girare Beyond Two Souls e The Last of Us. E' il motivo per cui con Forza Horizon si sono inventati una nuova tecnica per sfruttare l'hardware risicato e applicare una sorta di FXAA avanzato.
Su PC, pur con hardware incredibilmente più potente, non vedremo mai nulla del genere perchè l'ottimizzazione a livello console semplicemente non esiste.
Senza considerare che l'hardware di cui parliamo, sostanzialmente è custom, ovvero parte su base comune e conosciuta PC, ma a cui vengono applicate leggere -o pesanti, non lo so- modifiche e aggiunte per ottimizzare determinati processi -vedi la velocissima edram inesistente sulle schede video PC-, e già solo questo rende i paragoni con le rispettive controparti PC più difficili e meno banali.
Su una cosa convengo con te: ai tempi della 360, effettivamente l'hardware era quanto di meglio in circolazione, un tricore su PC non esisteva e anzi, era ancora il regno dei mono CPU, l'R500 era una evoluzione che su PC sarebbe arrivata solo con la serie hd2000 di ATI -mi pare ai tempi fosse ancora ATI-, ma già la PS3 aveva sì questo fantomatico Cell, ma l'RSX era una sorta di vetusta 7600GS o qualcosa di simile, sempre in versione custom.
Insomma, magari questo salto generazionale potrebbe anche non esserci, non ho la palla di vetro, ma secondo il mio modo di vedere le cose, non abbiamo elementi validi e sufficienti nemmeno per dire il contrario: tra le due, guardandomi indietro e vedendo cosa hanno tirato fuori e cosa ancora tirano fuori con quelle scatolette vecchie di 7 e passa anni, non posso fare a meno di essere ottimista e dire che un possibile octacore custom con GPU DX11 custom e 4 o 8 giga di ram, faranno vedere i sorci verdi a molti e tireranno fuori cose incredibili dopo il giusto tempo di rodaggio.
Ora non mi cazziare se ho scritto troppe baggianate e non mi bannare dalla discussione sulle offerte in digital download :D :D :D
...
è concesso parlare di caratteristiche tecniche o chiudiamo il thread in attesa dei giochi? una APU AMD le prende di brutto dai migliori PC, visto che la miglior APU attualmente in commercio le prende addirittura dal mio di PC, considerato di fascia bassa.
AMD può migliorarsi ma non può fare i miracoli.
Poi che a parità di grafica su console ci voglia molta meno potenza grazie all'ottimizzazione chi lo nega, che rispetto ad oggi i giochi potenzialmente avranno una grafica ampiamente migliore dell'attuale non c'è dubbio.
Il gran salto però c'è stato? No.
se te la sei presa per il mio intervento, mi spiace, ma è un problema tuo.
Nessuno ti vieta di disquisire di Ghz, ram, GPU ecc.. ecc... così come nessuno può vietarmi di dire la mia.
Se con Hw datati come sono quelli di PS3 e X360 tirano fuori quello che stanno tirando fuori è segno che le specifiche hardware contano marginalmente in questo mercato.
Su PC i giochi sono più belli? Certo che si.
Su PC giochi al massimo delle potenzialità video con meno di 500€? Col Caxxo (se devi farti un PC da zero).
Su PC non senti il bisogno di aggiornare almeno una volta ogni 18-24 mesi per giocare sempre al massimo delle possibilità? Col caxxo
E' indubbio che i PC sono sulla carta le macchine gioco ideali, sempre se sei disposto a determinati compromessi.
Quì stiamo parlando di cosa ci riserveranno le prossime generazioni di consolle, non di quanto queste saranno aggiorante rispetto agli standard di oggi degli home computer.
Potevo capire la consolle war, ma la PC Vs Consolle war mi suona abbastanza strana.
Mai come in questo caso la preferenza di una o l'altra cosa è soggettiva.
Sono stato un accanito PC giocatore fino a Bioshock, dopo ho scoperto che mi piace di più svaccarmi sul divano davanti al 40" con un pad in mano piuttosto che rintanarmi nel mio stanzino davanti al 24".
Per te probabilmente questo non vale e ti senti più gratificato dal mondo PC.
Altra cosa, parli di gran salto.
"gran salto" ed economicità della tecnologia sono due parole che non stanno bene insieme.
Da un lato pretendiamo di avere qualcsoa di nuovo sotto i 500€ (e mi sono già allargato), dall'altro questo qualcosa deve pure essere all'avanguardia.
Dalle mie parti si suol dire "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca", un compromesso è d'obbligo, altrimenti facciamo come OUYA, una consolle nuova ogni 12 mesi così siamo aggiornati.
Secondo me alcuni di voi la vedono in maniera diciamo "errata". Chi dice che questa volta si parte da una
base buona e diversa da quelle passate, non fotografa bene la situazione :
non credo proprio che i cambiamenti debbano essere pochi, ci sono giochi complessi come Fallout o Skyrim
o GTA insomma molto vasti dove ci sono o una grafica generale di basso livello o difetti gravi, comportamenti
scriptati o po fluidi di personaggi o cose con cui interagire e più in generale l'hardware limitato in qualche
modo impedisce lo sviluppo di nuove idee più complesse.
Per ciò che riguarda l'inserimento di Kinect e annessi, per me potrebbero anche evitare se tolgono "spazio"
alle caratteristiche hw, ma è innegabile che inserendoli hanno un qualche ritorno economico non indifferente.
dico la mia , l'impatto grafico ci sara ma non sara cosi marcato , quello invece che sara evidente sara il supporto della fisica, miglior intelligenza artificiale(elementi carentissimi in questa generazione di console) , e sopratutto posibilita di mantenere grafica e fisica di alto livello anche a giochi di tipo open world , dopotutto stiamo parlando di 8 core e 8 giga di ram(tutti i rumros parlano di questo) far cry 3 se fosse uscito sulla nuova console avrebbe mantenuto un livello grafico moltooo piu alto nonostante fosse open world e magari anche con la fisica applicata alla vegetazione
perche se la ram sara veramente da 8 giga piu 8 core con il livello di ottimizazzione tipico delle console vuol dire muovere molta piu roba sullo schermo ,avere piu risorse per la fisica e per l' IA pur mantenendo il gioco fluido
Non avevo letto il tuo commento, quoto tutto anche se secondo me, a patto che le specifiche vengano mantenute ed io la vedo molto difficile (soprattutto per la ram, credo che PS4 arriverà con 2gb, uno dedicato al video), l'impatto grafico sarà decisamente migliore. Ma solo se verranno confermate le specifiche.
Poi mi spieghi come fai a dire con certezza assoluta che non ci sarà nessun gran salto..Già passare a uno standard come Crysis 3 su PC è un gran salto, imho
quoto solo te perché è il post più breve.
Semplicemente delle console con hardware simile o superiore a quello dei migliori PC attuali sono una cosa.
Delle console con un hardware inferiore sono un'altra cosa.
Poi con la dovuta ottimizzazione con le seconde puoi anche fare grandi cose, non vi sto dicendo e non penserei mai che usciranno giochi a livello di PC di pari potenza, e volendo possiamo considerare anche la stessa grafica di Crysis 3 una gran cosa rispetto alle console attuali.
Di sicuro anche così contenti i videogiocatori PC che si vedono tutti i giochi limitati per via dei porting...
Ma con le prime, e c'è chi assolutamente si aspettava un hardware superiore, cosa ottenevi? roba che la grafica di Crysis 3 su PC era una grafichetta insulsa a quel punto, non so se mi sono spiegato.
Ovviamente hardware inferiore permette anche un prezzo inferiore.
A me non interessa, e non essendo un ragazzino non ci penso proprio al contrario di altri, fare una guerra tra PC o console (mi risulta di giocare con la 360, forse si capiva dal nick :asd: ), dispiace solo se vengono dette eresie come "per aggiornare il PC DEVI spendere almeno 200 € l'anno" (si lo prescrive il dottore), "non ci puoi giocare dal divano" (ma se si può emulare pure dove non supportato il gamepad), come allo stesso modo non sopporto i "se non giochi col mouse il gioco è insulso" (ci si gioca e diverte comunque) o "su console i giochi non si comprano a prezzi buoni" (ok non ai prezzi stracciati del DD ma io li ho pagati poco).
alexbands
12-02-2013, 16:47
Secondo me alcuni di voi la vedono in maniera diciamo "errata". Chi dice che questa volta si parte da una
base buona e diversa da quelle passate, non fotografa bene la situazione :
non credo proprio che i cambiamenti debbano essere pochi, ci sono giochi complessi come Fallout o Skyrim
o GTA insomma molto vasti dove ci sono o una grafica generale di basso livello o difetti gravi, comportamenti
scriptati o po fluidi di personaggi o cose con cui interagire e più in generale l'hardware limitato in qualche
modo impedisce lo sviluppo di nuove idee più complesse.
Per ciò che riguarda l'inserimento di Kinect e annessi, per me potrebbero anche evitare se tolgono "spazio"
alle caratteristiche hw, ma è innegabile che inserendoli hanno un qualche ritorno economico non indifferente.
per base buona intendevo che non ci sono poligoni a vista o effetti inguardabili come anni fa, a mio avviso c'è da fare un salto meno ampio che in passato... ma il salto deve esserci, soprattutto lato ia o come potenza di calcolo di cpu più che di gpu (vedi poter aggiungere più elementi controllati dall'ia in un gioco di guerra o in una corsa, con comportamenti meno stupidi)
Ma da lato grafico se su una ps2 era palese che controllavi dei pupazzetti ora è meno palese, e sarà sempre così andando avanti... lo dimostra il fatto che gli stessi giochi pari pari, messi su pc con dei bei filtri, con una risoluzione maggiore, con delle texture davvero in hd, già sembrano molto meglio, perchè la base appunto è già buona... questo lasciando da parte i porting su pc fatti male ovviamente
A parte che è simpatico vedere come in occasioni come queste escono sempre gli pseudo-guru che in base a dati leaked sanno già cosa sarà un fallimento e cosa no.... :asd:
Partiamo da un paio di presupposti:
1) la console è nata per giocare, ed è lo strumento ideale per il gaming: fa quello, il mercato premia quello, gli sviluppatori seguono il mercato ergo sviluppano per quello.
2) il PC non è la macchina ideale da gioco, non lo è mai stata (altrimenti non esisterebbero le console), ma è una macchina ibrida, che può far tutto.... la sua potenzialità è intrinseca in quello, ciò che latita rispetto alle console ( leggi ottimizzazione / hw dedicato / S.O. dedicato / driver dedicati / controller dedicato etc.. ) lo sopperisce con pura potenza e upgrade tecnologici sempre presenti, ma i compromessi ci sono... ma come detto due righe sopra, il pc è l'ibrido per eccellenza.
Credo che abbia poco senso paragonare l'attuale architettura con i dati leak se non solo per ipotesi , che appunto rimarranno tali in quanto è stato già dimostrato che un'hw dedicato permette un'ottimizzazione che su un pc NON si ha.
Ha molto più senso presupporre cosa potremmo aspettarci, e cosa tra le due console proposte potrà offrirci l'esperienza ludica e multimediatica migliore.
Ergo a fronte di questo mio personalissimo punto di vista, vorrei lasciar da parte il mondo pc, in quanto un mondo a se stante (e tale rimarrà), e chiedevo pareri sulla news trapelata da kotaku , ovvero che confermerebbero le dotazioni hw della 360 trapelate in questi giorni, ma che ci sarà a quanto pare il kinect 2 già compreso.
A me pare un pò una mezza boiata.... nel senso, a me andrebbe benissimo (non ho il kinect e ho avuto modo di provare in sviluppo il kinect 2.0 ed è decisamente meglio), ma chi ha il kicnet vecchio ? che fa lo usa come fermaporte ?
Tra le due news trapelate (xbox con kinect e PS4 con gaikai e giochi ps3 in streaming), mi stà convincendo sempre di più la ps4.... tra l'altro come possono mantenere un prezzo competitivo se ci mettono X720 + kinect ?
se te la sei presa per il mio intervento, mi spiace, ma è un problema tuo.
Nessuno ti vieta di disquisire di Ghz, ram, GPU ecc.. ecc... così come nessuno può vietarmi di dire la mia.
Se con Hw datati come sono quelli di PS3 e X360 tirano fuori quello che stanno tirando fuori è segno che le specifiche hardware contano marginalmente in questo mercato.
ti dirò, come complessità dei modelli e numero di poligoni mi stanno addirittura bene gli ultimi titoli dei santa monica, naughty dog e quantic, se pe rla next gen me li fanno a 1080 reali so pure contento
1) la console è nata per giocare, ed è lo strumento ideale per il gaming: fa quello, il mercato premia quello, gli sviluppatori seguono il mercato ergo sviluppano per quello.
ad eccezione di certi generi certamente, un apparecchio con hardware fisso fatto esclusivamente per giocare (che ad oggi include pure altre feature) è una scelta vincente per gli sviluppatori.
Per noi chiaramente dipende da vari fattori, e sarebbe abbastanza stupido dire che una piattaforma in generale sia oggettivamente meglio o peggio, come del resto è stupido dire che certe esclusive siano oggettivamente meglio o peggio.
La cosa importante è essere oggettivi e non sparare volutamente esagerazioni per giustificare la propria scelta, cosa che fanno i videogiocatori PC come i videogiocatori console, come chi scegli PS3 invece che Xbox e viceversa.
.
Credo che abbia poco senso paragonare l'attuale architettura con i dati leak se non solo per ipotesi , che appunto rimarranno tali in quanto è stato già dimostrato che un'hw dedicato permette un'ottimizzazione che si ha su un pc.
E' stato detto chiaramente che a parità di hardware grazie all'ottimizzazione si tira fuori di più su console, ma non servirebbe nemmeno dirlo talmente è palese.
Penso però sia più che logico pensare cosa aspettarsi graficamente guardando le caratteristiche tecniche che vanno in giro e non c'è nulla di male nel dire che non è un hardware all'ultimo grido.
No perché a questo punto è ancor più inutile parlare di eventuali kinect inclusi e protezioni anti-usato basandosi su delle voci non ufficiali (per non parlare dell'estetica)
Non capisco chi è infastidito dalla cosa come se uno gli avesse offeso un parente. Poi adesso non va bene nemmeno dire una cosa palese e oggettiva come che console con hardware pari a quello dei migliori PC attuali arrivava a fare di più di rispetto a console con hardware inferiore :asd:
PS: ma chi ha detto che saranno un fallimento? no perché io sto seguendo la discussione e o ho saltato qualcosa o lo hai inventato tu di sana pianta :asd:
Ponzio 16:9
13-02-2013, 11:05
Se li vuoi entrambi, nulla vieta che, con qualsiasi hw, il gioco successivo avvia miglior grafica e 30 fps. Cioè la smettiamo con sta cazzata dei 60 vs 30 fps?
perchè dici che è una cazzata? Oggi, a fine ciclo vita della console, quindi quando i programmatori si suppone abbiano avuto modo di imparare a sfruttare l' hardware a disposizione, abbiamo giochi da unreal engine 3, che non riescono a girare a 30 fps. Cioè, vanno a scatti.
Cosa lascia presumere un cambiamento della situazione con la prossima gen?
...
PS: ma chi ha detto che saranno un fallimento? no perché io sto seguendo la discussione e o ho saltato qualcosa o lo hai inventato tu di sana pianta :asd:
...
Il gran salto però c'è stato? No.
http://www.thevintageguidetolondon.com/wp-content/uploads/2011/04/Sherlock-Holmes-Baker-Street.jpg
:asd:
Poi se per te è inutile parlare anche di dotazioni come kinect ma sono valide solo le tue pseudo- argomentazioni su apu, pc che costano poco , gli asini che volano e la resa delle prossimo 34 generazioni di console fai pure, aprirò al massimo un'altro thread dove chiedo chi vuole discutere sulle next-gen info varie ed eventuali [NO PC Otelma] :D
http://www.thevintageguidetolondon.com/wp-content/uploads/2011/04/Sherlock-Holmes-Baker-Street.jpg
:asd:
Poi se per te è inutile parlare anche di dotazioni come kinect ma sono valide solo le tue pseudo- argomentazioni su apu, pc che costano poco , gli asini che volano e la resa delle prossimo 34 generazioni di console fai pure, aprirò al massimo un'altro thread dove chiedo chi vuole discutere sulle next-gen info varie ed eventuali [NO PC Otelma] :D
a parte che potresti porti in modo più rispettoso verso il prossimo, però per cortesia sforzati un attimo di capire quello che scrivono gli altri.
Ho detto "se non possiamo parlare dell'hardware allora è insulso pure il resto visto che sono voci".
Tanto per farti capire che penso sia logico parlare di qualsiasi cosa, senza che arrivi qualcuno a decidere che una cosa è interessante e cosa inutile (se poi lo infastidisce per non si sa quale motivo non posso farci nulla)
Non c'è alcun collegamento tra "fallimento" e considerazioni sulla potenza dell'hardware.
Molti si aspettavano un hardware da urlo alla pari dei migliori PC, in realtà sarà decisamente inferiore, parlando di quanto potrebbe realisticamente fare AMD con una APU. (e quindi il salto sarà oggettivamente minore, vuoi mettere una grafica ottimizzata su un hardware alla pari dei migliori PC attuali cosa avrebbe potuto fare?).
Io ricordo solo che titoli come Uncharted 3, Red Dead Redemption e Halo 4 girano su 512Mb di Ram e una GPU che (almeno per quanto riguarda ps3) era già scarsa al momento dell'uscita della console, 7 anni fa.
Ma fortunatamente quello console è un modo che vive in una dimensione tutta sua, dove l'ottimizzazione sopperisce in modo quasi clamoroso ai limiti tecnici dell' hw.
Poi è ovvio, si può fare sempre qualche sforzo in più e dotare la macchina di componentistica ancora più all'avanguardia ...a discapito di cosa però? Del prezzo e probabilmente delle vendite.
Io ricordo solo che titoli come Uncharted 3, Red Dead Redemption e Halo 4 girano su 512Mb di Ram e una GPU che (almeno per quanto riguarda ps3) era già scarsa al momento dell'uscita della console, 7 anni fa.
Ma fortunatamente quello console è un modo che vive in una dimensione tutta sua, dove l'ottimizzazione sopperisce in modo quasi clamoroso ai limiti tecnici dell' hw.
Poi è ovvio, si può fare sempre qualche sforzo in più e dotare la macchina di componentistica ancora più all'avanguardia ...a discapito di cosa però? Del prezzo e probabilmente delle vendite.
certamente, per quello si può pensare che anche una APU possa raggiungere i livelli di Crysis 3 per PC, ovviamente con dovuta ottimizzazione che non è detto vedremo subito.
se però li facessi girare in fullhd non come potrebbero andare quei titoli, lo sforzo richiesto alla VGA è decisamente superiore.
solo che la gente li apprezza lo stesso, quindi non vorrei che avessero la pessima idea di continuare a upscalare anche con la next gen, preferisco rinunciare ad altro allora tanto ormai la grafica è a buoni livelli.
Mi accontento invece che non vadano a 60fps (come faccio su PC), basta che sempre e comunque non tocchino mai meno di 30, cosa che qualche gioco invece mi sembra faccia.
Io ricordo solo che titoli come Uncharted 3, Red Dead Redemption e Halo 4 girano su 512Mb di Ram e una GPU che (almeno per quanto riguarda ps3) era già scarsa al momento dell'uscita della console, 7 anni fa.
Ma fortunatamente quello console è un modo che vive in una dimensione tutta sua, dove l'ottimizzazione sopperisce in modo quasi clamoroso ai limiti tecnici dell' hw.
Poi è ovvio, si può fare sempre qualche sforzo in più e dotare la macchina di componentistica ancora più all'avanguardia ...a discapito di cosa però? Del prezzo e probabilmente delle vendite.
ricordo che si parlava delle stesse cose 20 anni fa, console superspremute e vga dei pc sfruttate poco rispetto alle loro potenzialità
Domandona, ma illumiaroom ? ... ho letto sempre su una news (ma non ricordo la fonte) che vorrebberlo buttarla dentro di default ... mi sembra che microzozz stia facendo un po alla berlusca, aspettare l'E3 sarà difficile, vediamo il 20 febbraio sony :D
ricordo che si parlava delle stesse cose 20 anni fa, console superspremute e vga dei pc sfruttate poco rispetto alle loro potenzialità
appunto, quindi perchè perdersi sempre nella solita solfa....
a parte che potresti porti in modo più rispettoso verso il prossimo, però per cortesia sforzati un attimo di capire quello che scrivono gli altri....
Ut sementem feceris, ita metes.
Square enix mostra la grafica della next gen (ps4/x720) :
http://360e.blogspot.it/2013/02/media-square-enix-luminous-next-gen.html
http://1.bp.blogspot.com/-PfVdO--D-i4/URn7jQ82yMI/AAAAAAAACkE/ZVEYeek2p3A/s1600/L01.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-QpSCV-zVIPU/URn7nHevi1I/AAAAAAAACkQ/rUs7-TkNYPQ/s1600/L03.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-9Ys3EWoCy3g/URn7nEzP-NI/AAAAAAAACko/MDLhn7rRa5Q/s1600/L04.jpg
:asd:
mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni con i video di Madden screnshottati che mostravano la nuova grafica ....
Ut sementem feceris, ita metes.
non mi pare visto che mi porgo in modo più rispettoso verso il prossimo, non mi rode perché gli altri parlano di cose\danno opinioni che non mi piacciono\trovo inutili e non modifico le frasi altrui.
Tornando in topic Blake Jorgensen (EA) ha detto che probabilmente niente retrocompatibilità, notizia davvero pessima :(
alexbands
13-02-2013, 14:58
il PC non è la macchina ideale da gioco, non lo è mai stata (altrimenti non esisterebbero le console), ma è una macchina ibrida, che può far tutto.... la sua potenzialità è intrinseca in quello, ciò che latita rispetto alle console ( leggi ottimizzazione / hw dedicato / S.O. dedicato / driver dedicati / controller dedicato etc.. ) lo sopperisce con pura potenza e upgrade tecnologici sempre presenti, ma i compromessi ci sono... ma come detto due righe sopra, il pc è l'ibrido per eccellenza.
Esattamente ciò che dicevo io, è l'hardware dei pc che da sempre è enormemente sovradimensionato per far girare i giochi, non l'hardware delle console, specialmente all'uscita delle stesse, ad essere sottodimensionato...
Non mi meraviglierei se appena gli sviluppatori prenderanno dimestichezza col nuovo hardware, ci sarà un momento in cui le console avranno una grafica migliore di qualunque pc che non costi intorno ai 2 stipendi...
Detto questo credo che sia effettivamente il caso di tornare in topic e di non fare paragoni col pc, se non quelli sui costi... nel senso, l'argomento è uscito fuori perchè io e qualcun'altro abbiamo fatto notare che l'hardware non dovrebbe costare molto visto che "in versione pc" è già in giro e non è nulla di sperimentale... ma via software sarà sfruttato n volte meglio e quindi il paragone sulle prestazioni non sussiste e non ha senso farlo :fagiano:
Tornando in topic Blake Jorgensen (EA) ha detto che probabilmente niente retrocompatibilità, notizia davvero pessima :(
Secondo me scontata -non mi pronuncio sul pessima o meno, nel senso che sono uno di quelli che non ha mai usufruito della retrocompatibilità, avendo avuto solo XboX e 360 come console maggiori-.
Già con 360 e PS3 avevano fatto i salti mortali per mantenere la retrocompatibilità, eliminata del tutto con le successive revision PS3, tutto sommato buona su 360 -ho provato pochi titoli giusto per vedere come giravano in emulazione, e mi sembra girassero bene, anche se in altri casi ho letto di problemi-.
Non me ne intendo più di tanto, ma credo che emulare Cell su architettura x86 sia da panico, quindi immagino Sony non si sia nemmeno posta il problema.
Forse, e dico forse, emulare una 360 è più facile, ma anche qui, si deve capire quanto più facile e se gli sforzi valgano la pena.
Molti si chiedono anche che necessità ci sia di avere retrocompatibilità, e le tesi più comuni sono:
- che senso ha rigiocare i vecchi titoli -condivisibile fino ad un certo punto, in ambito multiplayer avere un Black Ops II o un Halo 4, titoli giocatissimi online e massimi esponenti del settore multi, funzionanti anche sulle nuove console immagino non dispiacerebbe affatto a molti, moltissimi utenti-;
- se volete giocare ai vecchi titoli, giocateli sulle vecchie console -anche qui, affermazione condivisibile fino in parte, visto che spesso le vecchie console vengono usate come merce di scambio per acquistare le nuove generazioni usufruendo di particolari promozioni tipiche di alcune famose catene-.
Insomma, io da un lato comprendo e condivido le necessità di chi auspica la retrocompatibilità, dall'altro, non mi faccio alcuna illusione in merito, poichè, come detto, la next gen ha hardware troppo diverso per poter andare di emulazione software senza sbattimenti e di andare di emulazione hardware -inteso come accadeva con le prime versioni di PS3, dove c'era l'hardware di una PS2 incluso-, bè, proprio mi pare improponibile in termini di costi e spazio -va bene la miniaturizzazione, ma dove lo metti un Cell o un tricore 360?!!?-.
A costo di parlare sempre di aria fritta, personalmente ritengo di molto più grave l'ipotesi dell'annullamento dell'usato: sia chiaro, detto da uno che compra solo ed esclusivamente in digital download da almeno 4 anni e che non ha mai rivenduto un titolo che sia uno o comprato un titolo usato, può far sorridere la cosa, ma il fatto che il sottoscritto non usufruisca o apprezzi certe modalità di fruizione del software, non gli impedisce di comprendere la gravità della cosa o di comprendere lo sgomento in chi, invece, campava di e apprezzava le console proprio grazie al mercato dell'usato.
Vedremo, ricordo che sempre di rumor si tratta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.