View Full Version : Rumors sulle console next-gen
concordo, il retrogaming è carino se , come dovrebbe essere , usciranno ancora titoli o rimangono titoli buoni da giocare sulla x360 e si passa in toto alla nuova console (magari dando dentro quella vecchia).... ma è un "finto problema", il discorso usato è molto più restrittivo.... giochi cari e usato finito può essere una mazzata non indifferente...
Io voglio sapere invece le intenzioni (prezzo) che hanno con il DD....
Esattamente ciò che dicevo io, è l'hardware dei pc che da sempre è enormemente sovradimensionato per far girare i giochi, non l'hardware delle console, specialmente all'uscita delle stesse, ad essere sottodimensionato...
sarà sempre così, anche se gli sviluppatori si impegnassero tutti.
lavorare su una configurazione chiusa è nettamente più facile, se poi prendiamo chi fa le esclusive allora è quello che ha il lavoro più semplice in assoluto e quindi sulla carta dovrebbe rilasciare i giochi con la miglior grafica.
Però se esci con hardware superiore (disponibile ma più costoso) puoi arrivare a fare cose superiori, questo è un discorso ovvio.
Non mi meraviglierei se appena gli sviluppatori prenderanno dimestichezza col nuovo hardware, ci sarà un momento in cui le console avranno una grafica migliore di qualunque pc che non costi intorno ai 2 stipendi...
Io mi meraviglierei molto, anche perché è da tempo che un PC da 1000 € è un mostro che difficilmente riesci a sfruttare. e l'hardware ovviamente più vai avanti e più scende di prezzo.
Ma effettivamente questo discorso è OT.
Detto questo credo che sia effettivamente il caso di tornare in topic e di non fare paragoni col pc, se non quelli sui costi... nel senso, l'argomento è uscito fuori perchè io e qualcun'altro abbiamo fatto notare che l'hardware non dovrebbe costare molto visto che "in versione pc" è già in giro e non è nulla di sperimentale... ma via software sarà sfruttato n volte meglio e quindi il paragone sulle prestazioni non sussiste e non ha senso farlo :fagiano:
giusto, infatti nessuno lo ha fatto, si è invece preso ad esempio quell'hardware ben consapevoli che potrà rendere molto di più su console, solo per vedere com'è la base di partenza (senno non guardiamo proprio le specifiche e amen), e la base di partenza non è granché (aspettando le specifiche ufficiali) e dice che per fare ad esempio una grafica come Crysis 3 al massimo quell'hardware dovrà essere estremamente più ottimizzato di uno equivalente su PC.
se invece quell'hardware fosse stato di livello superiore, del tipo che su PC fa girare tranquillo Crysis 3 al massimo, allora i livelli si cui poteva arrivare con l'ottimizzazione sarebbero stati estremamente superiori.
il discorso per chi capisce quello che scrivo (a volte ho seri dubbi) è totalmente chiaro e sensato.
poi aspettiamo i giochi che usciranno ci mancherebbe, ma questo thread è adatto a fare considerazioni su hardware ecc
...
Detto questo credo che sia effettivamente il caso di tornare in topic e di non fare paragoni col pc, se non quelli sui costi... nel senso, l'argomento è uscito fuori perchè io e qualcun'altro abbiamo fatto notare che l'hardware non dovrebbe costare molto visto che "in versione pc" è già in giro e non è nulla di sperimentale... ma via software sarà sfruttato n volte meglio e quindi il paragone sulle prestazioni non sussiste e non ha senso farlo :fagiano:
Ma credo sia difficile paragonarlo in base al mercato singolo di oggi, anche perchè un conto è comprare una scheda, una MB, etc.. un'altro è fare un'ordine customizzato di n. mila pezzi tutti uguali.... poi comunque credo che venderanno "spero" sottocosto ancora :D
Si vocifera sempre un 400 euro..... boh, ho seri dubbi se sarà xbox720+kinect+illumiroom ..... che faranno la versione "arcade" senza kinect e "pro" con tutto il porcile a 600 euro ?
...
il discorso per chi capisce quello che scrivo (a volte ho seri dubbi) è totalmente chiaro e sensato.
...
non mi pare visto che mi porgo in modo più rispettoso verso il prossimo...
:rolleyes:
alexbands
13-02-2013, 15:44
io dubito fortemente che un pc di oggi di 1000 euro sarà in grado di dare le stesse prestazioni di queste nuove console (costo a spanne la metà) quando saranno sfruttate come si deve... ma vedo che non ne usciamo da questo discorso quindi lascio perdere
andate tra la pagina 700 e la 800 di questa sezione, è il periodo in cui doveva uscire x360 e ps3, stesse discussioni di oggi :asd:
c' è sasha che posta foto di giochi che poi si sono rivelati orridi :asd:
e poi il mistero delle specifiche...
ho ritrovato i video di presentazione finti di ps3 che doveva andare a 120fps :asd:
Io ricordo solo che titoli come Uncharted 3, Red Dead Redemption e Halo 4 girano su 512Mb di Ram e una GPU che (almeno per quanto riguarda ps3) era già scarsa al momento dell'uscita della console, 7 anni fa.
Ma fortunatamente quello console è un modo che vive in una dimensione tutta sua, dove l'ottimizzazione sopperisce in modo quasi clamoroso ai limiti tecnici dell' hw.
Poi è ovvio, si può fare sempre qualche sforzo in più e dotare la macchina di componentistica ancora più all'avanguardia ...a discapito di cosa però? Del prezzo e probabilmente delle vendite.
Hai ragione, però veramente io resto allibito per due cose:
1. Sono 20 anni che vedo screenshot mirabolanti e, come sempre, puntualmente il gioco reale è 10 volte meno bello. Ma tutti li a bocca aperta come il passato e l'esperienza non esistesse.
2. Fanno le console già fiacche in partenza da sempre. Eppure "sembra" non vogliano imparare. C'è sempre carenza di RAM: mio Dio metti su uno slot in più, cosa vuoi che costi. E invece.... escono già fiacche tutte le volte
alexbands
13-02-2013, 15:48
Ma credo sia difficile paragonarlo in base al mercato singolo di oggi, anche perchè un conto è comprare una scheda, una MB, etc.. un'altro è fare un'ordine customizzato di n. mila pezzi tutti uguali.... poi comunque credo che venderanno "spero" sottocosto ancora :D
Si vocifera sempre un 400 euro..... boh, ho seri dubbi se sarà xbox720+kinect+illumiroom ..... che faranno la versione "arcade" senza kinect e "pro" con tutto il porcile a 600 euro ?
Ma io spero fortemente che non ci obblighino a kinect e similari... se devo giocare a fifa o a forza il kinect me lo sbatto sul ...
Se sciaguratamente sarà così, allora si che dovranno andare sottocosto con l'hardware, 600 euro non glieli da nessuno di questi tempi
:rolleyes:
ti pare mancanza di rispetto? può anche essere colpa mia se qualcuno non ha ben capito quello ho scritto, basta che uno non faccia di proposito :rolleyes: o perché non sta attento a quello che legge.
io dubito fortemente che un pc di oggi di 1000 euro sarà in grado di dare le stesse prestazioni di queste nuove console quando saranno sfruttate come si deve... ma vedo che non ne usciamo da questo discorso quindi lascio perdere
finché non escono non ne usciamo no :asd:
rispetto il tuo parere ma sono convinto che stare dietro a queste console costerà meno che stare dietro alle vecchie (io le superai spendendo 800 € nel 2007)
-=Krynn=-
13-02-2013, 20:31
Io ricordo solo che titoli come Uncharted 3, Red Dead Redemption e Halo 4 girano su 512Mb di Ram e una GPU che (almeno per quanto riguarda ps3) era già scarsa al momento dell'uscita della console, 7 anni fa.
Ma fortunatamente quello console è un modo che vive in una dimensione tutta sua, dove l'ottimizzazione sopperisce in modo quasi clamoroso ai limiti tecnici dell' hw.
Poi è ovvio, si può fare sempre qualche sforzo in più e dotare la macchina di componentistica ancora più all'avanguardia ...a discapito di cosa però? Del prezzo e probabilmente delle vendite.
quoto!
Crashman
14-02-2013, 08:11
perchè dici che è una cazzata? Oggi, a fine ciclo vita della console, quindi quando i programmatori si suppone abbiano avuto modo di imparare a sfruttare l' hardware a disposizione, abbiamo giochi da unreal engine 3, che non riescono a girare a 30 fps. Cioè, vanno a scatti.
Cosa lascia presumere un cambiamento della situazione con la prossima gen?
Infatti non cambierà assolutamente nulla, con la prossima gen, a fine ciclo si useranno comunque i 30 fps (ed anche ad inizio, dipende appunto dalle scelte degli sviluppatori)
Sono un utente pc da molti anni ma ho avuto anche il periodo console m mi ricordo che il pc rompeva sempre il cazzo e mi toccava usare il famoso "formattone riparatore" ho avuto ps1 - xbox1 - n64 - ps2 e wii tutte al day one e ogni volta che ho acquistato una console la delusione per la grafica è sempre stata li ad uccidere la scimmia che l'hipe mi aveva creato. Leggevo : "la nuova console avra una grafica strbiliante bla bla bla ecc" e ancora: "il fotorealismo è vicino"
UN PAIO DI BALLE !!l'unica cosa positiva a differenza del pc era che non avevo piu bisogno del formattone riparatore. Un freccia a parte invece devo scoccarla per l'ns64 con il suo mario64 mai vista una cosa del genere! Con questo non voglio dire che i giochi non erano fantastici ! ma solo che la grafica ha sempre deluso le mie aspettative e le promesse di sony e ditte varie.
Certo un pc costa ma se vuoi (almeno per me) un 3d a 60fps e giochi agratis dal day one non hai scelta e i costi alla fine sono li come le console.
Morale della favola : non sperate la grafica sarà peggio di un pc (lo è sempre stata) sopprattutto se implementeranno il 3d a 60 fps in hd.
alexbands
14-02-2013, 14:39
Certo un pc costa ma se vuoi (almeno per me) un 3d a 60fps e giochi agratis dal day one non hai scelta e i costi alla fine sono li come le console.
.
Interessante :sofico:
Sono un utente pc da molti anni ma ho avuto anche il periodo console m mi ricordo che il pc rompeva sempre il cazzo e mi toccava usare il famoso "formattone riparatore" ho avuto ps1 - xbox1 - n64 - ps2 e wii tutte al day one e ogni volta che ho acquistato una console la delusione per la grafica è sempre stata li ad uccidere la scimmia che l'hipe mi aveva creato. Leggevo : "la nuova console avra una grafica strbiliante bla bla bla ecc" e ancora: "il fotorealismo è vicino"
UN PAIO DI BALLE !!l'unica cosa positiva a differenza del pc era che non avevo piu bisogno del formattone riparatore. Un freccia a parte invece devo scoccarla per l'ns64 con il suo mario64 mai vista una cosa del genere! Con questo non voglio dire che i giochi non erano fantastici ! ma solo che la grafica ha sempre deluso le mie aspettative e le promesse di sony e ditte varie.
Certo un pc costa ma se vuoi (almeno per me) un 3d a 60fps e giochi agratis dal day one non hai scelta e i costi alla fine sono li come le console.
Morale della favola : non sperate la grafica sarà peggio di un pc (lo è sempre stata) sopprattutto se implementeranno il 3d a 60 fps in hd.
La differenza tra un utente console e il 90% degli utenti PC è che a quello console la grafica frega relativamente, se andate in sezione PC ci sono centinaia di pagine di discussione su effetti qua, effetti la, texture di qua, texture di la..e il gioco non viene goduto a pieno .
A me basta che ci sia un upgrade grafico come ho detto paragonabile a Crysis 3 su PC, poi che la grafica sarà inferiore ai PC pazienza, non mi cambia nulla.
Sono un utente pc da molti anni ma ho avuto anche il periodo console m mi ricordo che il pc rompeva sempre il cazzo e mi toccava usare il famoso "formattone riparatore" ho avuto ps1 - xbox1 - n64 - ps2 e wii tutte al day one e ogni volta che ho acquistato una console la delusione per la grafica è sempre stata li ad uccidere la scimmia che l'hipe mi aveva creato. Leggevo : "la nuova console avra una grafica strbiliante bla bla bla ecc" e ancora: "il fotorealismo è vicino"
UN PAIO DI BALLE !!l'unica cosa positiva a differenza del pc era che non avevo piu bisogno del formattone riparatore. Un freccia a parte invece devo scoccarla per l'ns64 con il suo mario64 mai vista una cosa del genere! Con questo non voglio dire che i giochi non erano fantastici ! ma solo che la grafica ha sempre deluso le mie aspettative e le promesse di sony e ditte varie.
Certo un pc costa ma se vuoi (almeno per me) un 3d a 60fps e giochi agratis dal day one non hai scelta e i costi alla fine sono li come le console.
Morale della favola : non sperate la grafica sarà peggio di un pc (lo è sempre stata) sopprattutto se implementeranno il 3d a 60 fps in hd.
ma per piacere.. ho rimosso il mio commento che evitiamo di fomentare..
a parte gli scherzi.. come detto sopra, c'è molta gente che non reputa fondamentale il "fotorealismo" ne i 60fps.
C'è molta gente a cui piace giocare, godersi il gioco e che fa i conti con un acquisto che deve durare nel tempo, a volte a scapito di un po di qualità "visiva".
Sono un utente pc da molti anni ma ho avuto anche il periodo console m mi ricordo che il pc rompeva sempre il cazzo e mi toccava usare il famoso "formattone riparatore" ho avuto ps1 - xbox1 - n64 - ps2 e wii tutte al day one e ogni volta che ho acquistato una console la delusione per la grafica è sempre stata li ad uccidere la scimmia che l'hipe mi aveva creato. Leggevo : "la nuova console avra una grafica strbiliante bla bla bla ecc" e ancora: "il fotorealismo è vicino"
UN PAIO DI BALLE !!l'unica cosa positiva a differenza del pc era che non avevo piu bisogno del formattone riparatore. Un freccia a parte invece devo scoccarla per l'ns64 con il suo mario64 mai vista una cosa del genere! Con questo non voglio dire che i giochi non erano fantastici ! ma solo che la grafica ha sempre deluso le mie aspettative e le promesse di sony e ditte varie.
Certo un pc costa ma se vuoi (almeno per me) un 3d a 60fps e giochi agratis dal day one non hai scelta e i costi alla fine sono li come le console.
Morale della favola : non sperate la grafica sarà peggio di un pc (lo è sempre stata) sopprattutto se implementeranno il 3d a 60 fps in hd.
stiamo facendo dei ragionamenti per capire a che livelli potrebbe essere la grafica di queste nuove console, e cominceremo pure a vedere sempre più screen (si sa, spesso non reali) su questo. Nessuno pensa che la grafica sarà migliore del PC perché è ovvio che sarà peggiore, che sia subito o dopo un breve periodo (a seconda di potenza e ottimizzazione delle console uscite) i PC poi sorpassano.
Se vuoi il massimo dalla grafica sai bene che non puoi restare soddisfatto da una console, non è che dovevi comprartene 5 al dayone per provarlo (la wii poi che era vecchia dall'uscita), dovresti quindi proprio fregartene che ne stanno uscendo di nuove.
In ogni caso non trovo il tuo discorso molto corretto.
I formattoni se non fai danno tu ormai non sono più necessari, la grafica una volta era 20 anni avanti (pensiamo ai tempi di Far Cry) e ora è certamente avanti ma limitata proprio dal fatto che il PC conta meno, e i giochi di certo non sono gratis su nessuna piattaforma :rolleyes:
stiamo facendo dei ragionamenti per capire a che livelli potrebbe essere la grafica di queste nuove console, e cominceremo pure a vedere sempre più screen (si sa, spesso non reali) su questo. Nessuno pensa che la grafica sarà migliore del PC perché è ovvio che sarà peggiore, che sia subito o dopo un breve periodo (a seconda di potenza e ottimizzazione delle console uscite) i PC poi sorpassano.
Se vuoi il massimo dalla grafica sai bene che non puoi restare soddisfatto da una console, non è che dovevi comprartene 5 al dayone per provarlo (la wii poi che era vecchia dall'uscita), dovresti quindi proprio fregartene che ne stanno uscendo di nuove.
In ogni caso non trovo il tuo discorso molto corretto.
I formattoni se non fai danno tu ormai non sono più necessari, la grafica una volta era 20 anni avanti (pensiamo ai tempi di Far Cry) e ora è certamente avanti ma limitata proprio dal fatto che il PC conta meno, e i giochi di certo non sono gratis su nessuna piattaforma :rolleyes:
si, mi ricordo che FC fù un bel salto ai tempi
Francamente io sono passato anni fa dal PC alla PS3 stufo dei bellissimi titoli esclusiva per consolle che mancavano per PC e stufo dei continui bug e difetti dovuti alla non perfetta ottimizzazione dei giochi per PC per tutte le macchine e tutti i driver video. Da allora sono rinato.
Inoltre per PS3 si spende pochissimo per i giochi, non solo grazie al mercato dell'usato ma sopratutto grazie a PS plus,, il servizio in abbonamento dove paghi 50 euro l'anno e ti becchi molti giochi gratis, tra cui titoloni, ed ha sconti ECCEZIONALI sui giochi, e negli ultimi tempi gli sconti diventano sempre maggiori, con pochi euro si comprano grandi giochi.
Per PS4 sarà la stessa cosa.
Insomma per me non ci sono paragoni col PC, anche perché la grafica è solo uno dei tanti aspetti dei giochi,al primo posto viene la giocabilità non dimentichiamocelo.
Francamente io sono passato anni fa dal PC alla PS3 stufo dei bellissimi titoli esclusiva per consolle che mancavano per PC e stufo dei continui bug e difetti dovuti alla non perfetta ottimizzazione dei giochi per PC per tutte le macchine e tutti i driver video. Da allora sono rinato.
Inoltre per PS3 si spende pochissimo per i giochi, non solo grazie al mercato dell'usato ma sopratutto grazie a PS plus,, il servizio in abbonamento dove paghi 50 euro l'anno e ti becchi molti giochi gratis, tra cui titoloni, ed ha sconti ECCEZIONALI sui giochi, e negli ultimi tempi gli sconti diventano sempre maggiori, con pochi euro si comprano grandi giochi.
Per PS4 sarà la stessa cosa.
Insomma per me non ci sono paragoni col PC, anche perché la grafica è solo uno dei tanti aspetti dei giochi,al primo posto viene la giocabilità non dimentichiamocelo.
sembra molto bello il PS plus lo avevo già sentito, comunque anche su 360 spendi poco basta non aver fretta.
certo su PC è totalmente un'altra cosa anche rispetto a sconti, plus ecc, tra DD e Bundle chi è informato sa bene che con 2 soldi ti ci fai la scorta per anni :asd:
per questo si spera che lo stesso sistema di offerte (che alla fine girano tutto l'anno per fare il botto in estate e inverno) possa essere usato su console, cioè calcolate che sotto natale un gioco nuovo come Max Payne 3 è stato a 12 € su Steam e a 7.5 € su un altro sito (il bello è che c'è chi si sta abituando troppo bene i 12 € li trovava esagerati :asd: ). DMC l'ho pagato meno di 15 € perché un sito ha fatto l'offertona.
Metti queste offerte su un mercato pure maggiore e secondo me guadagni più di ora, sulla quantità. (ok i prezzi non saranno mai così stracciati da vedere i giochi a 2 €, ma molto più bassi si)
Contenti loro, contenti noi :read: (mal che vada contenti noi e basta va bene lo stesso :asd: )
è vero che la giocabilità viene prima, infatti per me il gioco te lo godi lo stesso su PC o su console che sia (c'è da dire che di problemi su PC negli ultimi anni ne ho riscontrati un'inezia, mi sa che a forza di usare gli stessi motori...). Se la grafica è migliore non ci sputo sopra, ma Max Payne 3 resta Max Payne 3, posso capire chi non ama il gamepad e già è un altro discorso (però una prova potrebbe farla, io vedevo strano il gamepad xbox e ora non lo cambierei mai con uno PS per dire), ma il gioco in se non cambia con una texture più o meno rifinita.
La cosa importante è quella, ma per ora mi viene solo da pensar male verso i titoli tripla A che verranno, speriamo bene.
Sono un utente pc da molti anni ma ho avuto anche il periodo console m mi ricordo che il pc rompeva sempre il cazzo e mi toccava usare il famoso "formattone riparatore" ho avuto ps1 - xbox1 - n64 - ps2 e wii tutte al day one e ogni volta che ho acquistato una console la delusione per la grafica è sempre stata li ad uccidere la scimmia che l'hipe mi aveva creato. Leggevo : "la nuova console avra una grafica strbiliante bla bla bla ecc" e ancora: "il fotorealismo è vicino"
UN PAIO DI BALLE !!l'unica cosa positiva a differenza del pc era che non avevo piu bisogno del formattone riparatore. Un freccia a parte invece devo scoccarla per l'ns64 con il suo mario64 mai vista una cosa del genere! Con questo non voglio dire che i giochi non erano fantastici ! ma solo che la grafica ha sempre deluso le mie aspettative e le promesse di sony e ditte varie.
Certo un pc costa ma se vuoi (almeno per me) un 3d a 60fps e giochi agratis dal day one non hai scelta e i costi alla fine sono li come le console.
Morale della favola : non sperate la grafica sarà peggio di un pc (lo è sempre stata) sopprattutto se implementeranno il 3d a 60 fps in hd.
Come fai a giocare agratis?:eek:
Io personalmente non prenderò nessuna delle due al day one, aspetterò per vedere come vanno, valutando pregi e difetti di ciascuna e soprattutto il parco giochio offerto. Se la grafica migliora ben venga, ma punto in ogni caso sulla qualità dei giochi.
Che ci mettano filtri, ultra super HD, fps a 60, cavoli e capre mi interessa tanto quanto (ripeto, contento se è possibile), ma punto di più sul gameplay. Dopotutto non compro un gioco solo per vedere quanta l'animazione è strafiga e fatta bene, se è quello lo scopo, a questo punto faccio prima a guardami un film.
Secondo me bisognerebbe chiedersi cosa offriranno in più in termini di intrattenimento le nuove console e a quali videogiochi saranno considerati dei titoloni da comprare assolutamente.
Francamente io sono passato anni fa dal PC alla PS3 stufo dei bellissimi titoli esclusiva per consolle che mancavano per PC e stufo dei continui bug e difetti dovuti alla non perfetta ottimizzazione dei giochi per PC per tutte le macchine e tutti i driver video. Da allora sono rinato.
Inoltre per PS3 si spende pochissimo per i giochi, non solo grazie al mercato dell'usato ma sopratutto grazie a PS plus,, il servizio in abbonamento dove paghi 50 euro l'anno e ti becchi molti giochi gratis, tra cui titoloni, ed ha sconti ECCEZIONALI sui giochi, e negli ultimi tempi gli sconti diventano sempre maggiori, con pochi euro si comprano grandi giochi.
Per PS4 sarà la stessa cosa.
Insomma per me non ci sono paragoni col PC, anche perché la grafica è solo uno dei tanti aspetti dei giochi,al primo posto viene la giocabilità non dimentichiamocelo.
Sono d accordo!
Io ho fatto il tuo stesso percorso: ogni tanto mi manca il PC, non lo nego, ma alla fine fine la giocabilità e la semplicità d uso che offre la PS3 (o XBox) sono fondamentali ;)
Io personalmente non prenderò nessuna delle due al day one, aspetterò per vedere come vanno, valutando pregi e difetti di ciascuna e soprattutto il parco giochio offerto. Se la grafica migliora ben venga, ma punto in ogni caso sulla qualità dei giochi.
Che ci mettano filtri, ultra super HD, fps a 60, cavoli e capre mi interessa tanto quanto (ripeto, contento se è possibile), ma punto di più sul gameplay. Dopotutto non compro un gioco solo per vedere quanta l'animazione è strafiga e fatta bene, se è quello lo scopo, a questo punto faccio prima a guardami un film.
Secondo me bisognerebbe chiedersi cosa offriranno in più in termini di intrattenimento le nuove console e a quali videogiochi saranno considerati dei titoloni da comprare assolutamente.
Ma poi, ci sono date semi-certe per l uscita di XBox 720 o PS4!?
Marzo ps4 in europa, nov/dicembre x720 e ps4..... ormai le date che girano sono quelle
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Sono d accordo!
Io ho fatto il tuo stesso percorso: ogni tanto mi manca il PC, non lo nego, ma alla fine fine la giocabilità e la semplicità d uso che offre la PS3 (o XBox) sono fondamentali ;)
la giocabilità è oggettivamente identica, a parte che col PC puoi scegliere che controller utilizzare (anche il meno compatibile PS3, alla fine basta un piccolo programma)
quindi immagino intendi qualcosa di diverso con questo termine, con cui io intendo il controller e la giocabilità del gioco stesso, che a parte qualche eccezione non cambia tra una o l'altra piattaforma (e da lì partono le critiche degli utenti PC perché giudicano tanti giochi fatti principalmente per controller e non per mouse)
comunque è effettivamente OT
a proposito di giocabilità continuo a guardar male kinect e tablet-controller personalmente
zavatta_fighter
14-02-2013, 18:03
io dubito fortemente che un pc di oggi di 1000 euro sarà in grado di dare le stesse prestazioni di queste nuove console (costo a spanne la metà) quando saranno sfruttate come si deve... ma vedo che non ne usciamo da questo discorso quindi lascio perdere
d'accordissimo... e aggiungo forse è anche il gusto delle console spremute al massimo che in qualche modo rappresenta uno dei motivi per cui passare dal PC alla scatolette... senza togliere nulla al mondo del PC
Marzo ps4 in europa, nov/dicembre x720 e ps4..... ormai le date che girano sono quelle
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Ma di quest anno?! :stordita:
la giocabilità è oggettivamente identica, a parte che col PC puoi scegliere che controller utilizzare (anche il meno compatibile PS3, alla fine basta un piccolo programma)
quindi immagino intendi qualcosa di diverso con questo termine, con cui io intendo il controller e la giocabilità del gioco stesso, che a parte qualche eccezione non cambia tra una o l'altra piattaforma (e da lì partono le critiche degli utenti PC perché giudicano tanti giochi fatti principalmente per controller e non per mouse)
comunque è effettivamente OT
a proposito di giocabilità continuo a guardar male kinect e tablet-controller personalmente
Effettivamente con il termine giocabilità intendevo la semplicità dei settaggi e l immediatezza nel giocare :)
Ma poi, ci sono date semi-certe per l uscita di XBox 720 o PS4!?
realisticamente usciranno per natale 2013, questo mi hanno detto al Gamestop
Ma di quest anno?! :stordita:
si, la cosa più logica sarebbe l'uscita prima di questo Natale, poi aspettiamo tanto Sony pare che fra qualche giorno ufficializzerà, può essere che esce prima del previsto (o dopo, tutto può essere) o che le caratteristiche siano superiori a quelle dette (inferiori sicuramente no).
Certamente oltre ai giochi quello che interessa di più è vedere come hanno fatto il controller (non amo il tablet-controller ma lo preferisco 100 volte al kinect, sarà meno futuristico ma è un controller più o meno normale)
Effettivamente con il termine giocabilità intendevo la semplicità dei settaggi e l immediatezza nel giocare :)
capito, certo il punto di forza delle console, metti il disco e ti diverti
un ritocco nella velocità d'installazione rispetto all'attuale xbox non è importante ma non sarebbe male, è decisamente lenta.
e anche delle modifiche alla dash della PS3, non so voi ma a me non piace molto.
chissà se continueranno a offrire l'online con le stesse modalità (sony free a pagamento per gli extra, microsoft a pagamento o addirittura nemmeno usi il browser)
-=Krynn=-
14-02-2013, 19:08
Marzo ps4 in europa, nov/dicembre x720 e ps4..... ormai le date che girano sono quelle
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
ma quindi la ps4 uscirebbe prima delLA Xbox? questa mi è nuova
Ponzio 16:9
14-02-2013, 19:41
Infatti non cambierà assolutamente nulla, con la prossima gen, a fine ciclo si useranno comunque i 30 fps (ed anche ad inizio, dipende appunto dalle scelte degli sviluppatori)
ah ecco ora ho capito :)
CUT...
Inoltre per PS3 si spende pochissimo per i giochi, non solo grazie al mercato dell'usato ma sopratutto grazie a PS plus,, il servizio in abbonamento dove paghi 50 euro l'anno e ti becchi molti giochi gratis, tra cui titoloni, ed ha sconti ECCEZIONALI sui giochi, e negli ultimi tempi gli sconti diventano sempre maggiori, con pochi euro si comprano grandi giochi.
CUT...
Davvero?
Posso farti alcune domande?
Per "titoloni" cosa intendi? Fammi qualche nome di veri titoloni, per capire...
E spiegami anche, per favore, cosa intendi per sconti eccezionali. Esempi?
GRAZIE :)
Davvero?
Posso farti alcune domande?
Per "titoloni" cosa intendi? Fammi qualche nome di veri titoloni, per capire...
E spiegami anche, per favore, cosa intendi per sconti eccezionali. Esempi?
GRAZIE :)
Questi ultimi 3 mesi sono stati molto buoni per il plus: batman arkham city e vanquish a dicembre, bioshock 2 a gennaio, sleeping dogs questo mese.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tecnologico
14-02-2013, 21:11
Questi ultimi 3 mesi sono stati molto buoni per il plus: batman arkham city e vanquish a dicembre, bioshock 2 a gennaio, sleeping dogs questo mese.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ma come funziona esattamente? è un gioco al mese, ma quelli precedenti restano gratis sempre? se mi compro una ps3 oggi posso scaricare solo quello di questo mese o anche quelli precedenti?
ma come funziona esattamente? è un gioco al mese, ma quelli precedenti restano gratis sempre? se mi compro una ps3 oggi posso scaricare solo quello di questo mese o anche quelli precedenti?
Nel momento in cui ti abboni hai subito 10 giochi da scaricare, poi a rotazione ogni mese cambiano uno o due giochi.
Hai accesso solo ai giochi disponibili dal momento in cui ti abboni, non a quelli precedenti.
Inoltre con 1 solo abbonamento hai plus per ps3 e vita
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tecnologico
14-02-2013, 21:21
Nel momento in cui ti abboni hai subito 10 giochi da scaricare, poi a rotazione ogni mese cambiano uno o due giochi.
Hai accesso solo ai giochi disponibili dal momento in cui ti abboni, non a quelli precedenti.
Inoltre con 1 solo abbonamento hai plus per ps3 e vita
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
come vedo i giochi? c' è un sito che posso vedere?
ma una volta scaricato resta mio o dopo un mese si cancella?
come vedo i giochi? c' è un sito che posso vedere?
ma una volta scaricato resta mio o dopo un mese si cancella?
Basta che sia nella lista download del tuo account e puoi scaricarlo, cancellarlo riscaricarlo tutte le volte che vuoi fino alla scadenza dell'abbonamento.
Controlla da qui:
https://store.sonyentertainmentnetwork.com
Cerca nella instant game collection
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Davvero?
Posso farti alcune domande?
Per "titoloni" cosa intendi? Fammi qualche nome di veri titoloni, per capire...
E spiegami anche, per favore, cosa intendi per sconti eccezionali. Esempi?
GRAZIE :)
Fino all'altro giorno c'erano gratis giochi come Sleeping Dogs, Bioshock 2, Infamous 2, Motorstorm Apocalypse, Mortal Kombat, Vanquish, Little big planet 2 ed altri per PS vita come Uncharted golden abyss. Poi oggi vado a vedere e ci trovo wipeout 2048, in sostanza cambiano spesso, ci sono molti titoli che sono disponibili solo per alcuni periodi, però se hai l'abbonamento te lo scarichi e rimane tuo fino a fine abbonamento.
Per gli sconti , tra quelli nuovi segnalo:
Batman: Arkham Asylum (offerta valida fino al 27/02/13)
Prezzo intero: €19,99 – Prezzo scontato: €9,99
Sconto aggiuntivo del 10% per i membriPS Plus
Batman: Arkham City (offerta valida fino al 27/02/13)
Prezzo intero: €29,99 – Prezzo scontato: €11,99
Sconto aggiuntivo del 10% per i membri PS Plus
Darksiders (riduzione permanente)
Prezzo intero: €14,99 – Prezzo scontato: €3,99
Darksiders 2 (riduzione permanente)
Prezzo intero: €39,99 – Prezzo scontato: €9,99
de Blob 2 (riduzione permanente)
Prezzo intero: €24,99 – Prezzo scontato: €6,19
Non disponibile in Bulgaria, Ungheria, Qatar
Dishonored (offerta valida fino al 27/02/13)
Prezzo intero: €59,99 – Prezzo scontato: €23,99
Non disponibile in Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Russia, Ucraina
Sconto aggiuntivo del 10% per i membri PS Plus
Red Faction (riduzione permanente)
Prezzo intero: €9,99 – Prezzo scontato: €2,49
Red Faction Armageddon (riduzione permanente)
Prezzo intero: €24,99 – Prezzo scontato: €6,19
Non disponibile in Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Norvegia, Polonia, Qatar, Russia, Arabia Saudita, Slovenia, Sudafrica, Svezia, Turchia, Ucraina
Red Faction: Guerrilla (riduzione permanente)
Prezzo intero: €19,99 – Prezzo scontato: €4,99
Non disponibile in Bulgaria, Germania, Ungheria, Qatar, Russia, Ucraina
The Sly Trilogy (termina il 27/02/13)
Prezzo intero: €19,99 – Prezzo scontato: €9,99
Sconto aggiuntivo del 10% per i membri PS Plus
Twisted Metal (termina il 27/02/13)
Prezzo intero: €29,99 – Prezzo scontato: €14,99
Sconto aggiuntivo del 10% per i membri PS Plus
Watchmen: The End Is Nigh (termina il 27/02/13)
Prezzo intero: €16,99 – Prezzo scontato: €7,99
Non disponibile in Bulgaria, Croazia, Ungheria, India, Qatar, Slovenia, Turchia, Ucraina
Sconto aggiuntivo del 10% per i membri PS Plus
Stuntman Ignition (ribasso permanente)
Prezzo intero: €9,99 – Prezzo scontato: €2,49
I titoli acquistati con gli sconti rimangono tuoi per sempre anche se disdici l'abbonamento o te ne fai uno di soli 3 mesi
*sasha ITALIA*
14-02-2013, 21:58
Prima foto REALE di dev kit e joypad!
E ha ancora la fottuta forma inutile e scivolosa...
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/14/xlarge_jpg_640x360_upscale_q85.jpg
Destructoid ha pubblicato un'immagine del presunto controller di PS4 che sembra confermare i rumor e le recenti immagini emerse in rete (potete ammirarne una qui di lato).
Il pad, che l'e-zine afferma sia un prototipo ufficiale, assomiglia al classico Dualshock e mantiene gli stick analogici alla stessa altezza. La differenza più evidente rispetto ai controller della "old gen" Sony è il touch pad piazzato tra tasti e croce direzionale.
Secondo i dati tecnici trapelati qualche tempo, la superficie tattile dovrebbe distinguere due imput contemporanei e dovrebbe funzionare anche come tasto premibile. Non si vede, invece, alcun tasto multimediale di condivisione, altro dettaglio emerso dalla documentazione della nuova PS4, ma questa mancanza potrebbe dipendere dal fatto che si tratta di un prototipo non definitivo. Nel frattempo il mondo videoludico attende con trepidazione il 20 febbraio, data in cui PS4 dovrebbe fare il suo debutto in società.
multiplayer.it
tecnologico
14-02-2013, 22:29
bellissimo non è :stordita:
ma ha la lucetta del move incorporata?
alexbands
14-02-2013, 23:00
voglio sperare che essendo per il devkit sia solo un dualshock trasformato, perchè se no è improponibile...
però che palle sta cosa del display, ma possibile che si devono copiare tutte le cacate che fa nintendo? perdonate la finezza del linguaggio :D
Bhe essendo un prototipo è molto probabile che subirà importanti cambiamenti..Comunque su questo ci sono ancora i tasti start e select, quando invece si parlava di una loro possibile rimozione..
assomiglia al classico Dualshock e mantiene gli stick analogici alla stessa altezza.
per forza, ma non critico sony, ci sono troppi fan che sono letteralmente fissati e potrebbero prendere male dei cambiamenti anche se buoni...
però insomma è pure bruttino, chissà se almeno ci sono dei grilletti veri dietro
Essendo comunque un prototipo sarà fatto di materiali di bassa qualità, presumo :D
Ma di quest anno?! :stordita:
Si, marzo in europa x la ps4 é nel 2014 .... intendevo :D
Credo di aver creato confusione:
Nov/dic xbox 720 - ps4 solo jap e usa
Mar 2014 ps4 europa
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Ottimo ancora un joypad con l'ergonomia di uno shuriken (la stella ninja da lancio). :asd:
Si ma cavolo, stavo seriamente valutando la ps4 come next console, ma quel controller mi manda in blocco la mano.... si gioca con lo stick (chi usa ancora il d-pad ??? ) e me lo mettono in una posizione cosi scomoda ???
Ma copiate da microzozz, è cosi comodo quel pad ciccione....
Si ma cavolo, stavo seriamente valutando la ps4 come next console, ma quel controller mi manda in blocco la mano.... si gioca con lo stick (chi usa ancora il d-pad ??? ) e me lo mettono in una posizione cosi scomoda ???
Ma copiate da microzozz, è cosi comodo quel pad ciccione....
non prendo in considerazione di andare su sony fino a quando non cambiano quello schifo.. (e non per un banana controller).
non esistono controller di terze parti fon le forme di quello per xbox per la PS? magari anche di altre marche..
Ciao volevo solo dare un opinione , non disdegno certamente le console anzi sopratutto con i giochi esclusivi le acquisterei tutte , se ci si diverte alla fine questo è ciò che conta.Ma giocare un fps in 3d (tipo battlefield) , giocare uno strategico tipo company heroes in 3d , o un simulatore come x3 reunion in 3d
il coinvolgimento è moltiplicato , la grafica alla fine immerge e sono balle che non conta anche se alla base è chiaro che è indispensabile il gameplay.
Ma mediamente su 10 persone quante hanno un tv in 3d? Cioè, a me fa pure abbastanza schifo il 3d, per cui..:stordita:
Ma mediamente su 10 persone quante hanno un tv in 3d? Cioè, a me fa pure abbastanza schifo il 3d, per cui..:stordita:
in effetti poche e poi c'è il problema della qualità della tv.
Ma mediamente su 10 persone quante hanno un tv in 3d? Cioè, a me fa pure abbastanza schifo il 3d, per cui..:stordita:
anche a me, piuttosto il fullhd nativo mi sembra invece doveroso, stai a vedere che per fare una grafica migliore li fanno uscire ancora con risoluzioni infime e fanno upscalare dalla console :rolleyes: (che upscalano discretamente ma non è affatto la stessa cosa)
*sasha ITALIA*
15-02-2013, 11:47
per me tutti i giochi saranno FullHD standard.
E' doveroso nel 2013.
Comunque imho Microsoft è stata colta di sorpresa, che quelli di Sony si siano svegliati?
per me tutti i giochi saranno FullHD standard.
E' doveroso nel 2013.
Comunque imho Microsoft è stata colta di sorpresa, che quelli di Sony si siano svegliati?
Pare che si siano svegliati.. basta che non facciano nuovamente l'errore di farla uscire in Europa con mesi di ritardo, uscendo quindi dopo la nuova Xbox, altrimenti significa che davvero non capiscono nulla :asd:
preferisco illumiaroom al 3d....
preferisco illumiaroom al 3d....
Concordo, nettamente meglio anche secondo me.
Questi ultimi 3 mesi sono stati molto buoni per il plus: batman arkham city e vanquish a dicembre, bioshock 2 a gennaio, sleeping dogs questo mese.
Facessi l'abbonamento oggi, sarei ancora in tempo a trovare Sleeping Dogs?
tecnologico
15-02-2013, 14:17
per me tutti i giochi saranno FullHD standard.
E' doveroso nel 2013.
Comunque imho Microsoft è stata colta di sorpresa, che quelli di Sony si siano svegliati?
per me no. non sempre o non reali almeno. perchè quando dovrai fare il solito game action o racing e dovrai scegliere tra infilare più roba possibile o mantenere i 1080p\60fps sceglierai cmq la grafica.
alexbands
15-02-2013, 14:39
uhm no dai ci sono quasi riusciti con gt5 (con tutti i suoi difetti grafici, sia chiaro) a tenere il full hd ad un framerate alto (ok il 60 fisso non lo vede manco da lontano), non sarebbe accettabile non riuscirci con le console nuove... al massimo succederà verso fine ciclo doverci rinunciare... non so se ne siete al corrente o se ve ne siete accorti, ma sulla 360 inizialmente i giochi DOVEVANO, per "ordine" di microsoft, essere almeno hd ready (720p)... poi negli ultimi anni microsoft ha dato il via libera ad abbassare questa risoluzione in virtù di qualche filtro e/o fps in più...
Immagino si riproporrà questa situazione alzando però lo scalino da 720p a 1080p
I rumor corrono veloci. Non abbiamo fatto in tempo a mostrarvi il prototipo svelato dai colleghi di Destructoid che oggi è già il turno di un nuovo rendering, diffuso probabilmente dalla nuova agenzia pubblicitaria di Sony.
Il controller (uno dei possibili modelli probabilmente) viene chiamato "SplitShock" e racchiude al suo interno la tecnologia PS Move e il touch di PS Vita. Il cambiamento più grande è senza dubbio la rimozione delle levette analogiche, mancanza che sarà rimpiazzata grazie al touchpad. Il nuovo controller è inoltre dotato di 4 GB di memoria interna.
Un cambiamento così radicale, allontanandosi dal design del controller tradizionale, difficilmente potrebbe riguardare il controller venduto in bundle con PS4, possibile che invece si tratti della naturale evoluzione di PS Move.
In attesa di conoscere la verita vi lasciamo ai rendering del pad in questione e al messaggio che Sony ha inviato alla nuova agenzia di New York:
"Benvenuti nella famiglia di Sony Computer Entertainment America LLC. Le seguenti informazioni sono per i vostri dipendenti per la pubblicita tradizionale e la campagna pubblicitaria web. Con l'imminente rilascio della console PlayStation 4, abbiamo riprogettato il controller DualShock 3 per rimanere in prima linea nell'innovazione. Con questo in mente abbiamo creato il controller SplitShock. Ci sono tre importanti cambiamenti rispetto al controller DualShock 3 per offrire ai nostri consumatori un vantaggio rispetto alla concorrenza. Il primo cambiamento che salta all'occhio quando un consumatore guarda lo SplitShock è la rimozione delle levette analogiche e l'inclusione di un touchpad al loro posto. Il touchpad ha la stessa funzione delle levette analogiche. Il touchpad SplitShock può funzionare come un track pad che con entrambe le metà dispone di uno spazio più grande. Il touchpad è completamente programmabile da parte degli sviluppatori. Questo da loro la libertà di utilizzare il touchpad come meglio credono. Ad esempio, se il gioco non richiede controlli analogici, il touchpad può essere utilizzato come dispositivo di input alternativo. In questo modo per i giochi convertiti da iOS o Android si ha la possibilità di conservare il loro schema originale di controllo. A causa della necessità di avere un'esperienza più comoda, la larghezza del SplitShock è di un pollice più ampia rispetto al DualShock 3. La seconda innovazione dello SplitShock è il pulsante "Condividi". SplitShock contiene un chip di memoria interna di 4 GB. Questo consente ai consumatori di archiviare le immagini, la musica o i filmati sul proprio controller SplitShock e sarà possibile mantenere la sincronizzazione con il proprio account PSN e tenere aggiornato il profilo. Quando un consumatore preme il pulsante "Condividi", tutti i file presenti sullo SplitShock possono essere utilizzati su un'altra PlayStation 4. Se si è abbonati PlayStation Plus è possibile anche condividere giochi completi che sono registrati al proprio account PSN. Il limite è che i file possono essere condivisi solo nel raggio di 15 metri da una console Playstation 4. Per il momento, questa funzione è attiva solo tra uno SplitShock e la console PlayStation 4. In futuro questa funzione sarà attivata su tutta la linea di prodotti Sony. L'innovazione finale riguarda il nome dello SplitShock. A causa dei miglioramenti apportati, i sensori di PlayStation Move sono adesso più piccolo e sono stati integrati nel controller SplitShock. Con la semplice pressione di un tasto, SplitShock si separa in due metà. Questo apre ad un ulteriore livello di personalizzazione. Mentre il SplitShock è diviso, gli utenti possono speriementare il sistema di controllo a cui sono abituati con il Move e il navigation controller. Un altro vantaggio è che, poiché le due metà del SplitShock sono uguali, i giocatori mancini non avranno problemi. Grazie alle innovazioni del controller SplitShock, stiamo dando ai nostri affezionati consumatori la possibilità di interagire con il marchio PlayStation in modi che non hanno mai immaginato prima."
fonte: gamesurf
http://img502.imageshack.us/img502/8071/playstation4456359.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/897/playstation4457714.jpg
Vabbè dai, ridiamoci sopra :asd: :asd:
Aahahahahahhahahahahahaha
Il primo cambiamento che salta all'occhio quando un consumatore guarda lo SplitShock è la rimozione delle levette analogiche e l'inclusione di un touchpad al loro posto. Il touchpad ha la stessa funzione delle levette analogiche.
Se fosse davvero cosi' voglio tutti qui in fila quelli che dicevano "non sara' mai come sui tablet, li i controlli fanno schifo :asd:"
Crashman
15-02-2013, 15:33
Non posso credere che sia vero. Se lo fosse, vorrebbe dire che gli ingegneri di sony si sono bevuti il cervello.
Vabbè ma penso che sia un fake eh, figuriamoci :asd:
Giusto per farsi due risate :D
Facessi l'abbonamento oggi, sarei ancora in tempo a trovare Sleeping Dogs?
Si, l'hanno aggiunto il primo mercoledì di febbraio al posto di bioshock2, quindi sicuramente per un mese rimane.
tecnologico
15-02-2013, 15:36
uhm no dai ci sono quasi riusciti con gt5 (con tutti i suoi difetti grafici, sia chiaro) a tenere il full hd ad un framerate alto (ok il 60 fisso non lo vede manco da lontano), non sarebbe accettabile non riuscirci con le console nuove... al massimo succederà verso fine ciclo doverci rinunciare... non so se ne siete al corrente o se ve ne siete accorti, ma sulla 360 inizialmente i giochi DOVEVANO, per "ordine" di microsoft, essere almeno hd ready (720p)... poi negli ultimi anni microsoft ha dato il via libera ad abbassare questa risoluzione in virtù di qualche filtro e/o fps in più...
Immagino si riproporrà questa situazione alzando però lo scalino da 720p a 1080p
ma gt è in fhd? pensavo che imbrogliasse scalando da qualche parte. cmq gt ha le piste morte di granito...vedi ad esempio un grid, con pieste molto più dinamiche (e pesanti)
tecnologico
15-02-2013, 15:38
:asd:
Qui si vede meglio quello che immagino sarà il vero pad, non quella roba che ho postato sopra :asd:
http://i.imgur.com/L3FqPFsl.jpg
edit: non sarebbe male così però
http://www.abload.de/img/ds4kiun3.gif
preferivo questo :
http://ps3maven.com/wp-content/uploads/2008/12/ps3-mods-concept-art-18.jpg
:asd:
Qui si vede meglio quello che immagino sarà il vero pad, non quella roba che ho postato sopra :asd:
Si ok, ma la segnalazione Sony è reale?
Perché è quella che conta e li dicono che non ci sono analogici.
;39035915']Si ok, ma la segnalazione Sony è reale?
Perché è quella che conta e li dicono che non ci sono analogici.
Ah non ne ho idea, io spero di no sinceramente :stordita:
nel caso fosse vera la questione del controller, credo di aver già scartato la ps4 :asd: si si, sarà comodissimo giocare agli fps. :asd:
;39035915']Si ok, ma la segnalazione Sony è reale?
Perché è quella che conta e li dicono che non ci sono analogici.
Prevedo valanghe di feedback negativi per quel controller xperia play :asd:
Poi ripiegheranno sul solito joypad con gli analogici, che per me va benissimo. se avesse anche un sistema simile al logitech chillstream per rinfrescare le mani, sarebbe il massimo.
NightGhost (pace all'anima sua che è sospeso :asd:) suggeriva a Sony di utilizzare Vita come gamepad... è improponibile ma se ci pensate non è una cattiva idea :asd:
;39036068']NightGhost (pace all'anima sua che è sospeso :asd:) suggeriva a Sony di utilizzare Vita come gamepad... è improponibile ma se ci pensate non è una cattiva idea :asd:
Per me lo faranno sicuramente, già ora si può usare con PS3 in alcuni giochi.
Per me lo faranno sicuramente, già ora si può usare con PS3 in alcuni giochi.
Si lo fanno se ce l'hai, non te la danno in bundle:D
alexbands
15-02-2013, 16:43
ma gt è in fhd? pensavo che imbrogliasse scalando da qualche parte. cmq gt ha le piste morte di granito...vedi ad esempio un grid, con pieste molto più dinamiche (e pesanti)
si è nativo.. però come hai notato è pieno di pezzotti (passami il termine), scala soprattutto "dietro" gli effetti speciali, anche se non capisco come... nel senso se si alza fumo, polvere, acqua, dietro quello che è stato alzato che è ovviamente "vaporoso" le cose diventano a quadratoni, qualcosa di orribile, e il frame rate precipita...
Perciò ho detto ci sono "quasi" riusciti, e mi viene naturale pensare che con hardware nuovo ci riusciranno tranquillamente...
Quanto alle piste beh non è un problema del motore grafico, ma nell'idiozia nell'importare le piste dalla ps2 XD
Qualche pista fatta bene c'è e li il motore grafico regge ;)
;39036158']Si lo fanno se ce l'hai, non te la danno in bundle:D
Un tentativo volevano farlo per natale: bundle vita + ps3, ma non è andata a buon fine :asd:
-=Krynn=-
15-02-2013, 17:28
Tutti i contrller postati mi fanno schifo dal primo all'untimo.Ma è così difficile fare un controller umano?????
tecnologico
15-02-2013, 17:29
si è nativo.. però come hai notato è pieno di pezzotti (passami il termine), scala soprattutto "dietro" gli effetti speciali, anche se non capisco come... nel senso se si alza fumo, polvere, acqua, dietro quello che è stato alzato che è ovviamente "vaporoso" le cose diventano a quadratoni, qualcosa di orribile, e il frame rate precipita...
Perciò ho detto ci sono "quasi" riusciti, e mi viene naturale pensare che con hardware nuovo ci riusciranno tranquillamente...
Quanto alle piste beh non è un problema del motore grafico, ma nell'idiozia nell'importare le piste dalla ps2 XD
Qualche pista fatta bene c'è e li il motore grafico regge ;)
dalla regia suggeriscono che è 1280x1080
alexbands
15-02-2013, 17:33
Forse hai ragione, nel senso che è "stretchato" ma solo orizzontalmente... però a conti fatti non so se tecnicamente sia giusto dire così, ma il gioco "esce" direttamente a 1920x1080... infatti la ps3 non è in grado di upscalare se non lo fa il gioco, basta vedere le info sulla tv per capire il gioco come "esce"...
Invece sull'xbox non lo capisci perchè è sempre la console ad upscalare alla risoluzione impostata
torgianf
15-02-2013, 17:33
si è nativo.. però come hai notato è pieno di pezzotti (passami il termine), scala soprattutto "dietro" gli effetti speciali, anche se non capisco come... nel senso se si alza fumo, polvere, acqua, dietro quello che è stato alzato che è ovviamente "vaporoso" le cose diventano a quadratoni, qualcosa di orribile, e il frame rate precipita...
Perciò ho detto ci sono "quasi" riusciti, e mi viene naturale pensare che con hardware nuovo ci riusciranno tranquillamente...
Quanto alle piste beh non è un problema del motore grafico, ma nell'idiozia nell'importare le piste dalla ps2 XD
Qualche pista fatta bene c'è e li il motore grafico regge ;)
quel coso e' nativo 1280x1080, tecnicamente e' comunque 1080p, pero' pezzotto
alexbands
15-02-2013, 17:34
ok è così allora :D
Tutti i contrller postati mi fanno schifo dal primo all'untimo.Ma è così difficile fare un controller umano?????
Sinceramente quello "normale" Sony a me non dispiace. L'importante è che abbiano sistemato i grilletti, poi per le levette è questione di abitudine rispetto a quello 360.
tecnologico
15-02-2013, 17:53
quel coso e' nativo 1280x1080, tecnicamente e' comunque 1080p, pero' pezzotto
"Il gioco renderizza sempre a 720p nativi con multi-sampling anti-aliasing a 4x (MSAA) quando la vostra XMB è settata in modalità 720p, mentre la risoluzione passa a 1280x1080 con Quincunx a 2x (QAA) quando si attivano i 1080p. Quindi non vedremo affatto una risoluzione nativa di 1080p qui, ma otterremo comunque un incremento del 50% nel numero dei pixel renderizzati. "
eurogamer
alexbands
15-02-2013, 18:21
ma se non sbaglio anche metal gear 4 fa qualcosa del genere... comunque il discorso si sposta di poco... se ci sono quasi riusciti con le console di ogi, almeno all'inizio sulle nuove dovrebbe essere d'obbligo... poi quando cominceranno ad andare strette il discorso cambierà ovviamente
torgianf
15-02-2013, 19:01
"Il gioco renderizza sempre a 720p nativi con multi-sampling anti-aliasing a 4x (MSAA) quando la vostra XMB è settata in modalità 720p, mentre la risoluzione passa a 1280x1080 con Quincunx a 2x (QAA) quando si attivano i 1080p. Quindi non vedremo affatto una risoluzione nativa di 1080p qui, ma otterremo comunque un incremento del 50% nel numero dei pixel renderizzati. "
eurogamer
si ma lo standard definisce solo i 1080, quindi per ipotesi anche un 1024 x 1080 e' 1080p
tecnologico
15-02-2013, 19:06
si ma lo standard definisce solo i 1080, quindi per ipotesi anche un 1024 x 1080 e' 1080p
anche 25*1080p? :asd:
torgianf
15-02-2013, 19:11
anche 25*1080p? :asd:
si ma dillo piano che poi sony ne approfitta. comunque ottimo il pad, una ventata di freschezza finalmente
Si, l'hanno aggiunto il primo mercoledì di febbraio al posto di bioshock2, quindi sicuramente per un mese rimane.
INfatti, ho fatto l'abbonamento prova per 3 mesi a 9,99€ e ho trovato Sleeping Dogs.
Grazie cmq per la tua info :)
preferivo questo :
http://ps3maven.com/wp-content/uploads/2008/12/ps3-mods-concept-art-18.jpg
:asd:
:asd:
Fantastico. Già ogni tanto i miei neuroni fanno cilecca col pad di adesso, complice forse l'età, ma con quello mi sa proprio che vado in pappa :asd:
pare c isarà la possibilità di giocare titoli ps3 in streaming
L'importante è che usciranno giochi divertenti, senza problemi come ripetitività o scarsa longevità o difficoltà mal calibrata.
La grafica sicuramente sarà bella, anche se non sarà ultra super potente non me ne frega nulla, un gioco non è bello perché ha una grafica bella, ma quasi tutto dipende dalla giocabilità, e non è una cosa scontata.
Oggi si guarda troppo alla grafica.
Non mi meraviglia che ci siano titoli come Goldeneye 007 reloaded che non hanno avuto il benchè minimo interesse nonostante siano titoli divertentissimi e longevi ma con grafica non al passo dei tempi
GUARDIAN 77
16-02-2013, 20:10
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/14/xlarge_jpg_640x360_upscale_q85.jpg
a me non dispiace, sicuramente è più bello e funzionale del dualshock 3, e anche di questo:D
http://i48.tinypic.com/2a0groh.jpg
zavatta_fighter
16-02-2013, 21:54
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/14/xlarge_jpg_640x360_upscale_q85.jpg
a me non dispiace, sicuramente è più bello e funzionale del dualshock 3, e anche di questo:D
http://i48.tinypic.com/2a0groh.jpg
e il bananone ogni tanto alla fine risorge sempre.. :asd: :asd: :asd:
alexbands
16-02-2013, 21:59
secondo me ne parleranno anche tra 2mila anni gli archeologi cercando di capire a cosa potesse servire questo boomerang-banana con strani tasti sopra :asd:
-=Krynn=-
17-02-2013, 00:14
e il bananone ogni tanto alla fine risorge sempre.. :asd: :asd: :asd:
mamma mia quanto era brutto:eek: :eek:
si, la cosa più logica sarebbe l'uscita prima di questo Natale, poi aspettiamo tanto Sony pare che fra qualche giorno ufficializzerà, può essere che esce prima del previsto (o dopo, tutto può essere) o che le caratteristiche siano superiori a quelle dette (inferiori sicuramente no).
Certamente oltre ai giochi quello che interessa di più è vedere come hanno fatto il controller (non amo il tablet-controller ma lo preferisco 100 volte al kinect, sarà meno futuristico ma è un controller più o meno normale)
capito, certo il punto di forza delle console, metti il disco e ti diverti
un ritocco nella velocità d'installazione rispetto all'attuale xbox non è importante ma non sarebbe male, è decisamente lenta.
e anche delle modifiche alla dash della PS3, non so voi ma a me non piace molto.
chissà se continueranno a offrire l'online con le stesse modalità (sony free a pagamento per gli extra, microsoft a pagamento o addirittura nemmeno usi il browser)
Vediamo, l uscita prima di Natale sarebbe ovviamente "strategica" ed a me non dispiacerebbe :D
Non ho l Xbox, ma concordo con te sul fatto che le modifiche su PS3 sono lente...Credo e spero che nelle nuove console abbiano migliorato questo aspetto.
Si, marzo in europa x la ps4 é nel 2014 .... intendevo :D
Credo di aver creato confusione:
Nov/dic xbox 720 - ps4 solo jap e usa
Mar 2014 ps4 europa
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Chiarissimo ;)
e il bananone ogni tanto alla fine risorge sempre.. :asd: :asd: :asd:
mamma mia quanto era brutto:eek: :eek:
Brutto e scomodo, almeno che uno non abbia della mani da gigante :asd:
tecnologico
17-02-2013, 15:29
anche se uscisse a forma di :ciapet: ho in mente 2 o 3 persone che direbbero " è belliffimo a prescindere :asd:
Il mitico bananone è storia! :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
anche se uscisse a forma di :ciapet: ho in mente 2 o 3 persone che direbbero " è belliffimo a prescindere :asd:
Ovvio :asd:
anche se uscisse a forma di :ciapet: ho in mente 2 o 3 persone che direbbero " è belliffimo a prescindere :asd:
potrebbe avere un suo perchè.... :asd:
zavatta_fighter
18-02-2013, 10:55
Inchiniamoci davanti al bananone :asd: :asd: :asd:
°Marcus°Fenix°
18-02-2013, 11:03
Ricordo il 2006 quando usci fuori quel coso.
Non potevo crederci :D
Lo hanno dovuto cambiare a furor di popolo :sofico:
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2013/02/14/xlarge_jpg_640x360_upscale_q85.jpg
a me non dispiace, sicuramente è più bello e funzionale del dualshock 3, e anche di questo:D
http://i48.tinypic.com/2a0groh.jpg
Ma cos'è questo?? :asd: rofl
Il "presunto" nuovo pad non è male, è più panciuto e meno scarno ma non mi pare molto diverso ergonomicamente, anche se sarà possibile giudicarlo propriamente solo provandolo. Cmq ho trovato nuovi indizi sul fatto che verrà presentata proprio PS4 il 20: http://www.playerinside.it/news/56944-ecco-le-prove-che-ps4-sara-annunciata-il-20-febbraio.html
CapodelMondo
18-02-2013, 15:13
io sono uno di quelli che trova il pad ps3 imbarazzante se paragonato a quello xbox. sarà che il 90% delle mie ore digioco lo passo su gears, forza e halo (con simpatiche parentesi se esce qualche survival horror decente).
spero che i 'grilletti' siano stati corretti e abbiano una corsa maggiore come quelli xbox.
Ma cos'è questo?? :asd: rofl
Doveva essere il pad della ps3... :sofico:
io sono uno di quelli che trova il pad ps3 imbarazzante se paragonato a quello xbox. sarà che il 90% delle mie ore digioco lo passo su gears, forza e halo (con simpatiche parentesi se esce qualche survival horror decente).
spero che i 'grilletti' siano stati corretti e abbiano una corsa maggiore come quelli xbox.
Io sono andato a fasi alterne col pad della 360, mi sono trovato benissimo con giochi come Dead Space, Skyrim
ecc ma male con Pes/Fifa ed ora con la collection ed. di metal gear. Col DS3 invece mi sono sempre trovato bene,
soprattuto come risposta ai comandi, più immediata se ha senso come affermazione, nonostante sia generalmente
più scomodo.
io sono uno di quelli che trova il pad ps3 imbarazzante se paragonato a quello xbox. sarà che il 90% delle mie ore digioco lo passo su gears, forza e halo (con simpatiche parentesi se esce qualche survival horror decente).
spero che i 'grilletti' siano stati corretti e abbiano una corsa maggiore come quelli xbox.
La mia Ps3 ha fatto la muffa per questo motivo, mi sarebbe piaciuto giocare ai vari Killzone per esempio ma non ce la faccio mi fa troppo schifo.
Son riuscito a giocare a Uncharted (a fatica), God Of War e Heavy Rain a malapena...
Per fortuna la sfrutto tantissimo (tutti i giorni) come lettore dvd/br.
alexbands
18-02-2013, 15:51
;39050115']La mia Ps3 ha fatto la muffa per questo motivo, mi sarebbe piaciuto giocare ai vari Killzone per esempio ma non ce la faccio mi fa troppo schifo.
Son riuscito a giocare a Uncharted (a fatica), God Of War e Heavy Rain a malapena...
Per fortuna la sfrutto tantissimo (tutti i giorni) come lettore dvd/br.
esistono dei pad copia di quelli xbox come il power A elite controller (na cosa del genere)... ma sinceramente a spendere soldi faccio prima a farmi andare bene quello originale, fortunatamente non ho le mani grosse (con le quali il dual shock è inutilizzabile) e non ho problemi ad adattarmi agli stick in basso.... però dopo un pò che gioco ho me mani segnate ed incollate a quella plastica liscia da 4 soldi
Non capisco i problemi a pes o fifa col pad xbox, a meno che non si pretenda di giocare con il d-pad, cosa che non faccio più dai tempi di pes 6 più o meno
*sasha ITALIA*
18-02-2013, 17:44
Crytek: "impossibile per le nuove console eguagliare i PC per il gaming"
Le console di nuova generazione di Microsoft e Sony saranno drammaticamente più prestanti della generazione precedente, ma non ci sarà gara con i PC da gioco attuali. Questo in sintesi è quanto ha dichiarato il fondatore e boss di Crytek Cevat Yerli, in un’intervista rilasciata poche ore fa a Eurogamer.
Attento a non toccare i temi delicati coperti dagli embarghi, Yerli in sostanza ci dice di metterci l’animo in pace perchè i giochi attualmente in lavorazione di Crytek girano meglio su un potente PC da gioco che sulle macchine di prossima generazione già presenti negli studio di Crytek. Continua dopo la pausa.
Un gap che ha come sola e unica motivazione il costo. “E’ impossibile mettere 2000-3000$ [di hardware] in una console mainstream da, diciamo, 500$. […] Quindi una volta preso in considerazione il costo di produzione di un PC da gioco e la quantità di watt di cui ha bisogno, che è all’incirca quello di un frigo, è impossibile. […] Le persone hanno queste enormi centrali nucleari nelle loro stanze che fanno girare giochi in modo veramente veloce. E’ difficile competerci.”
Difficile dare torto a Yerli, ma è importante specificare che questi poderosi PC da gioco di fascia altissima sono macchine rare almeno quanto lo sono le supercar sulle strade di una città. Un giocatore PC di norma può accontentarsi di una GPU di fascia media, che accompagnata a una CPU adeguata (anche non recente) può offrire un’esperienza di gioco più che adeguata.
L’infinità scalabilità delle configurazioni GPU (fino a 4, per i più esigenti), le CPU più veloci e i setup multi-monitor consentono di pompare grafica ed effetti a livelli inauditi, ma francamente preferisco vedere uno sviluppatore concentrarsi su risorse più limitate, riuscendo a spremere fino all’ultimo frame dalle macchine mainstream, sia che si parli di PC che console di nuova o vecchia generazione. Voi che ne dite?
Ricordiamo che Cryris 3 arriverà su PC, PS3 e X360 il 22 febbraio.
Via | Eurogamer
PlayStation 4, prezzo all'uscita inferiore a quello di PlayStation 3?
Siamo d’accordo: le voci su PlayStation 4 iniziano un po’ a stancarci, tra presunte verità che dicono tutto e il contrario di tutto. Per fortuna, il 20 febbraio è ormai vicino e con esso anche l’evento PlayStation Meeting che seguiremo live anche qui su Gamesblog.
Concedeteci però di dare attenzione alla notizia di oggi: secondo il britannico Times (dietro paywall) infatti, Sony darà alla sua prossima console un prezzo inferiore rispetto a quello di PlayStation 3 al lancio. Interessante vero? Continua coi dettagli dopo il break.
Citando un’informazione proveniente da alcuni “documenti trapelati”, il Times parla infatti di un prezzo di 300£ al lancio di PlayStation 4 nel Regno Unito, dove PlayStation 3 arrivò invece al prezzo di 425£. Facendo due rapidi calcoli, considerando che in euro PlayStation 3 costava 499€ il prezzo finale di PlayStation 4 potrebbe essere pari a 350€.
Ben 150€ in meno rispetto alla sorella maggiore quindi, che naturalmente causerebbero la gioia di tutti i potenziali acquirenti della nuova console targata Sony. Dello stesso argomento si era in realtà trattato già qualche tempo fa (immancabilmente), quando la cifra in ballo era però superiore ai 400€, più vicina quindi alla politica di prezzo di PlayStation 3.
A ogni modo, come dicevamo, l’attesa è quasi finita: prima di tutto, alla mezzanotte tra il 20 e il 21 sapremo se realmente sarà PlayStation 4 il centro del PlayStation Meeting, ottenendo in caso affermativo tutti i dettagli di cui abbiamo fame in queste ore. Compreso il maledetto blocco dell’usato.
Via | vg247.com
Non sarebbe male come prezzo, anzi...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il cell e il lettore bd costavano un botto all'epoca, quindi mi pare verosimile
alexbands
18-02-2013, 18:27
beh se è per questo pure sui pc della nasa da 30mila dollari (cifra a caso) i programmi girano meglio che su quelli da 3mila dollari, che razza di discorsi?
me lo immagino io sto tipo che si fa il pc da 3mila euro, riempe di filtri un gioco che è un porting da console, e poi mi dice guardando la mia ps4 pagata 300 euro all'iper: "eh a me si vede meglio..."
Io gli rispondo: "eh, bravo cog**one!" :sofico:
Il paragone va fatto con i pc normali, come giustamente viene fatto notare dall'articolista :D
;39050115']La mia Ps3 ha fatto la muffa per questo motivo, mi sarebbe piaciuto giocare ai vari Killzone per esempio ma non ce la faccio mi fa troppo schifo.
Son riuscito a giocare a Uncharted (a fatica), God Of War e Heavy Rain a malapena...
Per fortuna la sfrutto tantissimo (tutti i giorni) come lettore dvd/br.
io invece preferisco il pad ps3, ma premetto che non gioco fps su console
Crytek: "impossibile per le nuove console eguagliare i PC per il gaming"
http://img241.imageshack.us/img241/2053/jtah1.jpg
Ci voleva la Crytek a confermare che una console da 400€ non puo' fare le stesse cose di un pc da 1.200€ con 350€ SOLO di scheda video :asd:
CapodelMondo
18-02-2013, 19:11
350 di scheda grafica che, ricordiamolo, i programmatori possono sfruttare se va bene per 2/3 perchè nel merviglioso mondo pc l ottimizzazione va a farsi benedire per buona parte.
che poi scusate se lo ripeto a disco rotto ma la risoluzione di riferimento è rimasta la 1080, hai voglia a far pc pompati se comuque quello è un punto fisso. la differenza sarà minore secondo me che nella precedente generazione anche per questo motivo.
arriveremo a far confronti un giorno tra le povere console che avranno il filtro aa128 contro i super pc con aa256.. :asd:
che sciocco...dimenticavo che 'con un pc da 700€ si gioca con tutto a palla..' se lo chiedi a un gamer pc.
350 di scheda grafica che, ricordiamolo, i programmatori possono sfruttare se va bene per 2/3 perchè nel merviglioso mondo pc l ottimizzazione va a farsi benedire per buona parte.
che poi scusate se lo ripeto a disco rotto ma la risoluzione di riferimento è rimasta la 1080, hai voglia a far pc pompati se comuque quello è un punto fisso. la differenza sarà minore secondo me che nella precedente generazione anche per questo motivo.
arriveremo a far confronti un giorno tra le povere console che avranno il filtro aa128 contro i super pc con aa256.. :asd:
che sciocco...dimenticavo che 'con un pc da 700€ si gioca con tutto a palla..' se lo chiedi a un gamer pc.
Si bhe quello è una leggenda metropolitana che da sempre aleggia, e su sto forum piu' di altri.
Poi vai a vedere i siti di riferimento che consigliano e ti accorgi che hanno prezzi che nemmeno il piu' grande distributore italiano di tecnologia puo' fare al singolo rivenditore, chissa' come mai... :asd:
;39051335']Ci voleva la Crytek a confermare che una console da 400 non puo' fare le stesse cose di un pc da 1.200 con 350 SOLO di scheda video :asd:
Questi ormai sono una barzelletta, comprano di continuo software house ma sono capaci di sfornare solo fuffa. Per una volta che si erano accaparrati un titolo decente come darksiders, decidono di abbandonarlo. Dei geni davvero :asd:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Questi ormai sono una barzelletta, comprano di continuo software house ma sono capaci di sfornare solo fuffa. Per una volta che si erano accaparrati un titolo decente come darksiders, decidono di abbandonarlo. Dei geni davvero :asd:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
:asd:
crytek ogni volta fa uscire tech demo da sbavo, poi il loro engine non se lo caca nessuno... ci sarà un motivo perchè è ancora UE3 l'engine utilizzato da 8 anni :asd:
Però a parte le uscite talmente lapalissiane (la prossima qual'è ? che le gran turismo non potranno mai competere con le f1 ? :asd: ), il prezzo 350 euro per la ps4 mi sembra davvero strano , di per se non mi sembra malaccio, cavolo ma quel controller..... :muro: :muro: :muro:
francamente chissenefrega della grafica, l'importante è che i giochi siano belli, alla fine conta solo ed unicamente il divertimento
alexbands
18-02-2013, 20:40
Ci voleva la Crytek a confermare che una console da 400€ non puo' fare le stesse cose di un pc da 1.200€ con 350€ SOLO di scheda video
“E’ impossibile mettere 2000-3000$ [di hardware] in una console mainstream da, diciamo, 500$. […]
2mila 3mila, non 1200 eh....
tecnologico
18-02-2013, 23:18
beh, quando uscì xbox 360, spendendo 2000 euro ti facevi un pc che la 360 se la mangiava...mettevi 2 8800megaultra in sli e buonanotte ai suonatori...
oblivion era meglio su pc che su 360...anzi tutti i giochi dayone di x360 su pc erano meglio...(quelli che c' erano ovviamente)
alexbands
18-02-2013, 23:33
beh, quando uscì xbox 360, spendendo 2000 euro ti facevi un pc che la 360 se la mangiava...mettevi 2 8800megaultra in sli e buonanotte ai suonatori...
oblivion era meglio su pc che su 360...anzi tutti i giochi dayone di x360 su pc erano meglio...(quelli che c' erano ovviamente)
ma quello stesso pc di 2mila euro, quindi parliamo di 2005, oggi cosa fa girare? anche se sarebbe in grado di far girare tutto meglio di una 360, ti imbatti in problemi di compatibilità, di driver, di scalabilità... e o il gioco di turno si vede una merda o va lentissimo, e nel peggiore dei casi la scheda video non supporta affatto il gioco che vuoi installare.....
Mi ricordo ancora il motivo per cui ho mandato a quel paese il gioco su pc che tanto avevo difeso all'epoca (mai presa una ps2 o una xbox 1): era il 2008, uscì l'ennesimo need for speed con la grafica identica se non peggiore dei precedenti... sul mio pc dove most wanted (come carbon e l'altro che non ricordo) girava al MASSIMO, non partiva perchè non trovava non so quale tipo di shader nella mia scheda video.... capite? un gioco con una grafica di merda, non partiva....
Perciò lasciamo perdere i pc e le scoperte dell'acqua calda sul loro hardware così potente che poi dopo un pò non te ne fai nulla, che invece con 200 euro che spesi per l'xbox ci gioco ancora oggi...
Il pc come ho detto qualche giorno fa è buono solo per i benchmark alla crysis, poi sono solo bestemmie e soldi (anche se pochi se ci si tiene in fascia bassa)
ma quello stesso pc di 2mila euro, quindi parliamo di 2005, oggi cosa fa girare? anche se sarebbe in grado di far girare tutto meglio di una 360, ti imbatti in problemi di compatibilità, di driver, di scalabilità... e o il gioco di turno si vede una merda o va lentissimo, e nel peggiore dei casi la scheda video non supporta affatto il gioco che vuoi installare...Ma che vorresti dire...? A parte che se si parla di eccezioni con l'intenzione di renderle regola...
Chi ha fatto un buon PC 3-4 anni fa, è 3-4 anni che gioca meglio che su console (quì le esclusive non c'entrano). :) Magari ignorando anche gli scempi generati dalle console quando incontrano uno schermo da 720p in su (senza considerare giochi -come l'ultimo CoD- che girano a 880x720), tearing incarnito, filtro anisotropo mancante o quasi (va "bene" la mancanza di antialiasing, ma vedere il terreno annebbiato a due passi...), effetti insopportabili forzati (per esempio, il motion blur non lo sopporto) ecc.
Perciò lasciamo perdere i pc e le scoperte dell'acqua calda sul loro hardware così potente che poi dopo un pò non te ne fai nulla, che invece con 200 euro che spesi per l'xbox ci gioco ancora oggi...L'acqua calda contempla anche che chi gioca su PC non aggiorna ogni 7-8 anni (finché sono 2-3 si discute). La qualità si paga. :)
Tra l'altro, un giocatore tale si ripaga la doppia/tripla/quadrupla spesa (secondo quando aggiorna) spendendo meno in giochi (Guarda quando paghi su Steam le ultime uscite, le stesse che, male che vada, giocherai solo un po' meglio).
Il pc come ho detto qualche giorno fa è buono solo per i benchmark alla crysis, poi sono solo bestemmie e soldi (anche se pochi se ci si tiene in fascia bassa).Ah, per i benchmark è buono? :fagiano:
Neanche il peggio consolaro (io ne ho 5)...
Se le migliorie non ti interessano e/o non le noti: Bene. Evita di considerare solo benchmarkari chi le apprezza, però. ;)
francamente chissenefrega della grafica, l'importante è che i giochi siano belli, alla fine conta solo ed unicamente il divertimento
Eh bhe certo... perché mai guardare anche la grafica del 2013 quando possiamo continuare a giocare a questo:
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/pong.jpg
;39053081']Eh bhe certo... perché mai guardare anche la grafica del 2013 quando possiamo continuare a giocare a questo:
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/pong.jpg
non ti offendere ma mi sembra da veri stupidi fare paragoni del genere
mattxx88
19-02-2013, 08:24
;39053081']Eh bhe certo... perché mai guardare anche la grafica del 2013 quando possiamo continuare a giocare a questo:
[IMG]
non ti offendere ma mi sembra da veri stupidi fare paragoni del genere
concordo con mimmo, ci sono giochi che ancora oggi (es. mgs 1) che seppur la grafica faccia ridere, danno m***a a moltissimi giochi odierni (imho ovviamente)
Non posso dire che la grafica non dia il suo gran peso, ieri ho iniziato la campagna single player a Battleflied 3 , con pacchetto HD installato sono rimasto cosi : :eek: :eek: , nonostante stia giocando al multi da quando ho il gioco :asd:
Tutto conta ormai, non ci accontentiamo più di grafica mediocre, di gameplay mediocri, di giochi che hanno un finale, di trame assenti... ne è passata di acqua sotto i vari pong, pacman, etc..etc..
Giro il discorso di mimmo sotto un'altro punto di vista, la grafica superpompata che ti può dare il fantomatico pc da mille euro e una notta rispetto a quello che potremo ottenere con le console (che sono 10 volte più potenti di quelle avute fin'ora) non avrà quella differenza da minare il titolo in se, insomma che giochi in full hd su console con AA 2x rispetto alla possibilità di poter giocare allo stesso titolo con risoluzione uguale è filtri a 8X , sinceramente la differenza reale la si nota negli screenshot.... non parliamo di giochi a 320x200 con tile da 2 bit contro pc della nasa :D
Non vorrei iniziare una guerra di religione, contesto solo un fatto:
con un PC da 700 Euro, puoi veramente giocare decentemente sparando tutto al massimo :).
Il problema sta tutto nella definizione di decentemente.
Leggo spesso, nella sezione PC, che se un gioco non gira a 60 fps fissi, non è giocare.
Per carità, ognuno ha le proprie necessità a riguardo, tuttavia vorrei far notare che la maggior parte del mondo videoludico, ovvero quello console, da anni e anni gioca sub 25 fps senza porsi alcun problema.
La mia firma parla chiaro:
Far Cry 3 gira sui 22 fps di media su 360 e PS3, ma a nessun giocatore console verrà mai a lamentarsi, e non perchè non dia fastidio lui la cosa, ma semplicemente perchè se si diverte nel modo giusto, se ottiene comunque soddisfazione da quel che sta facendo, un basso framerate passa in secondo piano.
Dark Souls in molti frangenti scatta che nemmeno sul mio 286 a momenti, ma a chi interessa giocare e apprezza il suo gameplay, il problema non se lo pone, gode del suo gameplay e va avanti.
Mass Effect 1 su Noveria, su 360 tocca i 15 fps per quasi tutto l'arco della missione. 15 fps. Non ho mai sentito nessuna recensione o utente lamentarsi della cosa o dire che Mass Effect 1 non è un capolavoro nel suo genere.
Da quanto detto sopra, riprendo il mio discorso dicendo che anche su PC è così, nonostante quel che si legge nel forum di un sito che dovrebbe esser tecnico e quindi raccogliere la maggior parte degli smanettoni che se non hanno 4 schede video in parallelo e i 120 fps fissi non son soddisfatti :D.
Si gioca benissimo, e con i dettagli al massimo, anche con un PC da 700/600 Euro. Così come lo si faceva e lo si fa oggi con una console da 200.
E' che spesso vedo come certi discorsi un pò "talebani" nei concetti, passatemi il brutto termine, vengono fatti e in un verso -i giocatori PC che denigrano quelli console con le solite sterili argomentazioni- e nell'altro -i giocatori console che denigrano quelli PC con altre solite sterili argomentazioni-.
Si dovrebbe esser videogiocatori, non videogiocatori di *nome dell'hardware* :).
tecnologico
19-02-2013, 09:03
concordo con mimmo, ci sono giochi che ancora oggi (es. mgs 1) che seppur la grafica faccia ridere, danno m***a a moltissimi giochi odierni (imho ovviamente)
quale, quello dove ti nascondi negli scatoloni che avevi in tasca o quello dove i nemici si scordano di averti visto dopo 6 secondi? :asd:
non ti offendere ma mi sembra da veri stupidi fare paragoni del genere
Non è un paragone, è una battuta per farti capire che nel 2013 la grafica conta eccome, non è tutto ma conta.
Negarlo è stupido.
mattxx88
19-02-2013, 09:05
quale, quello dove ti nascondi negli scatoloni che avevi in tasca o quello dove i nemici si scordano di averti visto dopo 6 secondi? :asd:
Dovrebbe essere lui si ;)
tecnologico
19-02-2013, 09:09
ma quello stesso pc di 2mila euro, quindi parliamo di 2005, oggi cosa fa girare? anche se sarebbe in grado di far girare tutto meglio di una 360, ti imbatti in problemi di compatibilità, di driver, di scalabilità... e o il gioco di turno si vede una merda o va lentissimo, e nel peggiore dei casi la scheda video non supporta affatto il gioco che vuoi installare.....
Perciò lasciamo perdere i pc e le scoperte dell'acqua calda sul loro hardware così potente che poi dopo un pò non te ne fai nulla, che invece con 200 euro che spesi per l'xbox ci gioco ancora oggi...
Il pc come ho detto qualche giorno fa è buono solo per i benchmark alla crysis, poi sono solo bestemmie e soldi (anche se pochi se ci si tiene in fascia bassa)
con 2 8800ultra prese al dayone x360 si gioca a tutto quello uscito su x360 impostando 720p e tutto su mega high... sta cosa dei driver è un po una leggenda metropolitana.
e alla lunga hai speso pure meno perchè in media in 6 anni con circa 30 giochi fatti steam ti ha fatto recuperare la spesa iniziale.
questo non vuol dire che il pc è meglio ma che ad ogni uscita di console è possibile farsi un pc più potente che copra più o meno tutto il ciclo se si mantiene costante la risoluzione.
CapodelMondo
19-02-2013, 09:32
eh figuriamoci se non saltava fuori la solita storia del pc da 700€... :rolleyes:
con una console da 100€ (x360) si vede un forza motrosport 4 a 60 fps o un halo graficamente bellissimo pure senza filtri a palla.
è un po che non guardo i dati di vendita ma come sta la storia pc vs console?
per ritornar più IT alle nuove console una potenza elaborativa (sparo) 10 volte quella attuale sarà più che sufficiente per far vedere ottime cose in full hd. i produttori son i primi ad acorggersi che spara tatno sull hw della console serve a poco. i benchmark li lasciano al mondo PC
Yngwie74
19-02-2013, 09:37
Ce ne e' gia' abbastanza per parlare delle nuove console in uscita. Lascierei il PC fuori da questa discussione perche' decisamente OT.
quale, quello dove ti nascondi negli scatoloni che avevi in tasca o quello dove i nemici si scordano di averti visto dopo 6 secondi? :asd:
esattamente, se non ti piace ok, ma non mettiamola su questo piano altrimenti ce ne sarebbe da dire su tanti giochi, e su certi queste "assurdità" non si integrano bene al gameplay ma rovinano l'esperienza di gioco (Mafia 2 con un arsenale in tasca? cambia gioco se vuoi fare rambo...).
Comunque parliamo di videogiochi invece del confronto PC-Console, a me sembra palese che il gameplay nella maggior parte dei giochi si sia instupidito, anche lo stesso MGS era più difficile della maggior parte dei giochi di oggi, non serve nemmeno andare a prendere SWAT. O se volete vediamo le differenza tra il primo Splinter Cell e Conviction.
Un bel confronto è l'IA del primo FEAR contro la maggior parte degli FPS di oggi, così per farsi due risate quando dicono che ci vuole più potenza per un IA migliore...ma se cercano di rendere i giochi più facili volontariamente? Questa è peggio di "per la fisica di vuole physx"...peccato che la fisica sia presente in un gioco non-physix come Portal 2, mentre su un Mafia 2 sarebbe la cazzatina puramente estetica.
Poi a me sta benissimo se il gioco non è troppo difficile, basta non esagerare come in Assassin's Creed, però non prendiamoci in giro, oggi l'obiettivo dei più è grafica pompata e gioco facile.
Non è necessaria la grafica di Crysis 3 a palla? Ok, ma appena c'è un significativo step qualitativo la gente comincia a guardar male roba con grafica arretrata, e si anche su console ormai.
Quando mai in passato qualcuno parlando di un gioco per console dava tanta importanza alla grafica? Ora accade.
Secondo voi i nuovi controller dove spingono se non verso il casual game?
Mmhhh, non ci credo finchè non lo vedo, ma 350 Euro come prezzo per le nuove console sarebbe ottimo.
E' che ho paura sia il prezzo della pezzent edition.
Vedremo.
Yngwie74
19-02-2013, 09:50
Mmhhh, non ci credo finchè non lo vedo, ma 350 Euro come prezzo per le nuove console sarebbe ottimo.
E' che ho paura sia il prezzo della pezzent edition.
Vedremo.
La PS3 all'usicta dovette scontrarsi con il prezzo del blu-ray. la tecnologia era fondamentalmente al lancio e persino i lettori stand-alone costavano un botto. Un prezzo intorno ai 350€ per la PS4 potrebbe non essere cosi' lontano dalla realta'.
Non vorrei iniziare una guerra di religione, contesto solo un fatto:
con un PC da 700 Euro, puoi veramente giocare decentemente sparando tutto al massimo :).
Il problema sta tutto nella definizione di decentemente.
Leggo spesso, nella sezione PC, che se un gioco non gira a 60 fps fissi, non è giocare.
Per carità, ognuno ha le proprie necessità a riguardo, tuttavia vorrei far notare che la maggior parte del mondo videoludico, ovvero quello console, da anni e anni gioca sub 25 fps senza porsi alcun problema.
La mia firma parla chiaro:
Far Cry 3 gira sui 22 fps di media su 360 e PS3, ma a nessun giocatore console verrà mai a lamentarsi, e non perchè non dia fastidio lui la cosa, ma semplicemente perchè se si diverte nel modo giusto, se ottiene comunque soddisfazione da quel che sta facendo, un basso framerate passa in secondo piano.
Dark Souls in molti frangenti scatta che nemmeno sul mio 286 a momenti, ma a chi interessa giocare e apprezza il suo gameplay, il problema non se lo pone, gode del suo gameplay e va avanti.
Mass Effect 1 su Noveria, su 360 tocca i 15 fps per quasi tutto l'arco della missione. 15 fps. Non ho mai sentito nessuna recensione o utente lamentarsi della cosa o dire che Mass Effect 1 non è un capolavoro nel suo genere.
Da quanto detto sopra, riprendo il mio discorso dicendo che anche su PC è così, nonostante quel che si legge nel forum di un sito che dovrebbe esser tecnico e quindi raccogliere la maggior parte degli smanettoni che se non hanno 4 schede video in parallelo e i 120 fps fissi non son soddisfatti :D.
Si gioca benissimo, e con i dettagli al massimo, anche con un PC da 700/600 Euro. Così come lo si faceva e lo si fa oggi con una console da 200.
E' che spesso vedo come certi discorsi un pò "talebani" nei concetti, passatemi il brutto termine, vengono fatti e in un verso -i giocatori PC che denigrano quelli console con le solite sterili argomentazioni- e nell'altro -i giocatori console che denigrano quelli PC con altre solite sterili argomentazioni-.
Si dovrebbe esser videogiocatori, non videogiocatori di *nome dell'hardware* :).
concordo con mimmo, ci sono giochi che ancora oggi (es. mgs 1) che seppur la grafica faccia ridere, danno m***a a moltissimi giochi odierni (imho ovviamente)
come non quotarvi...io sono uno di quelli a cui va bene giocare a 20 fps.basta che il gioco A ME risulta ok.come dice custode sulle console nessuno si lamenta se un gioco gira a 60 o 20 o 15 perche è ottimizzato e il giocatore non se ne accorge.anche con il pc in firma gioco benissimo stando a 30 fps e non mi lamento.m non mi toglierei mai la console (PS3). lavorando tutto il gg la sera non mi va di perdere piu di tanto tempo tra impostazioni e cose varie.preferisco prendere il cd inserirlo nella play e pigiare x e inizio a giocare.certo se noto chee alcuni gioco rendono meglio nel mio pc tipo bf3 che nel pc è mostruoso e poi giocare online on 64 persone è tutta un altra cosa, accendo il pc e gioco.ma console a vita.la semplicita er me è la chiave di tutto.ora tornando alla ps4...spero sia 1080 nativa e che esca con un buon parco giochi tipo gt6 o metal gear 4 o....UNCHARTED 4 che sarebbe uno spettacolo penso.spero che sia retrocompatibile, perche causa fondi saro costretto vendere la play 3.ma magari finirmi i giochi piu belli di questa generazione
Necroticism
19-02-2013, 10:51
Quando mai in passato qualcuno parlando di un gioco per console dava tanta importanza alla grafica? Ora accade.
...ora? Accade da sempre. Ricordo la gente che rimaneva di stucco davanti a SF2 per SNES perchè "è come al bar!". La grafica è sempre stata una fortissima attrattiva sia su console che su PC.
pare c isarà la possibilità di giocare titoli ps3 in streaming
spero che sia retrocompatibile, perche causa fondi saro costretto vendere la play 3.ma magari finirmi i giochi piu belli di questa generazione
e speriamo che si possano utilizzare i giochi posseduti
e speriamo che si possano utilizzare i giochi posseduti
Speriamo, da alcuni alrticoli sembra che le direzioni intraprese siano tutt'altre (anche contro l'usato)
alexbands
19-02-2013, 14:19
se non capite i miei discorsi pazienza, me ne faccio una ragione, e no non parlo per leggende metropolitane, ci ho sbattuto la testa contro a ste cose in ambito pc, non parlo per sentito dire... poi mi tirate fuori il discorso del pc di 700 euro ATTUALE che non c'entra niente col discorso di quanto costava NEL 2005 un pc in grado di farvi installare TUTTI i giochi che escono adesso e giocarci decentemente senza toccare assolutamente nulla della configurazioen hw...
ma va bene, avete ragione voi, mi arrendo
Tornando in topic che effettivamente non porta neanche a qualcosa di utile questo tipo di paragone, credo anche io che il prezzo di 350 euro, al netto di ammenicoli "kinectosi", sia credibile... anzi credo sia anchenecessario per poter diffondere questa nuova gen visti i tempi... chi volete che li spenda oggi 500-600 euro per una console...
penso che il 90% viene dal mondo pc, per cui io ho capito benissimo cosa intendi dire... io con un pc non aggiornato ogni anno non ho mai trovato soddisfazione nella resa, non so gli altri , però si, mi sono divertito per anni a fare benchmark :asd:
SuperDaE, l'utente che ha fornito le ultime informazioni sulla prossima Xbox e che ha venduto all'asta uno dei kit di sviluppo della nuova console di Microsoft, ha ricevuto una "visita" a sorpresa da parte della polizia.
Alcune delle indiscrezioni che avrebbe dato questo utente con devkit:
Nuova kinect (2.0) integrata nella xbox, necessaria per il funzionamento della xbox.
HD da 500 gb con installazione obbligatoria dei giochi (si parla di un install in background).
Link.... (http://www.tomshw.it/cont/news/svela-la-nuova-xbox-di-microsoft-la-polizia-gli-entra-in-casa/43243/1.html)
29Leonardo
19-02-2013, 16:50
Se fanno il day-one fuori ai negozi come agli zingari per un cellulare da 800€ identico a quello prima ma con una S in piu nel nome non credo che qualcuno si ponga il problema del prezzo di una console al lancio, qualsiasi esso sia :asd:
Comunque mi auguro che le voci sulla retrocompatibilità siano false.
Se fanno il day-one fuori ai negozi come agli zingari per un cellulare da 800€ identico a quello prima ma con una S in piu nel nome non credo che qualcuno si ponga il problema del prezzo di una console al lancio, qualsiasi esso sia :asd:
Comunque mi auguro che le voci sulla retrocompatibilità siano false.
no vabbè ma quello è marketing, c'è gente pagata :D
Sulla retrocompatibilità credo che sony risolva con gaikai, mentre xbox col piffero magico...
Mmhhh, non ci credo finchè non lo vedo, ma 350 Euro come prezzo per le nuove console sarebbe ottimo.
E' che ho paura sia il prezzo della pezzent edition.
Vedremo.
La PS3 all'usicta dovette scontrarsi con il prezzo del blu-ray. la tecnologia era fondamentalmente al lancio e persino i lettori stand-alone costavano un botto. Un prezzo intorno ai 350€ per la PS4 potrebbe non essere cosi' lontano dalla realta'.
350€ sarebbe un ottimo prezzo! Speriamo ;)
29Leonardo
19-02-2013, 17:15
no vabbè ma quello è marketing, c'è gente pagata :D
Sulla retrocompatibilità credo che sony risolva con gaikai, mentre xbox col piffero magico...
Scusami ma sono poco informato su gaikai, sbirciando velocemente su google vedo che è un sistema di gaming basato su cloud server...ok...ma se è a pagamento è una sola in quanto non ho intenzione di ri-acquistare un titolo di cui già dispongo una copia fisica. E dubito sia diversamente dato che i giochi su console non hanno un seriale con il quale magari riscattare in seguito il gioco su gaikai..
Per retrocompatibilità io intendo quella classica :D
la retro classica meglio levarsela dalla testa, è complicato e costoso realizzarla, già l'emu della ps2 c'era solo sulla 60gb e costava un botto, infatti poi la tolsero di mezzo, figuriamoci emulare la ps3.
lo streaming mi pare una buona soluzione, purtroppo credo che i servizi online questa volta sony se li farà pagare
Scusami ma sono poco informato su gaikai, sbirciando velocemente su google vedo che è un sistema di gaming basato su cloud server...ok...ma se è a pagamento è una sola in quanto non ho intenzione di ri-acquistare un titolo di cui già dispongo una copia fisica. E dubito sia diversamente dato che i giochi su console non hanno un seriale con il quale magari riscattare in seguito il gioco su gaikai..
Per retrocompatibilità io intendo quella classica :D
mi sa ciccia allora, io scommetto 10 a 1 che metteranno un servizio con tutti i titoli ps3 usciti negli anni e abbonamenti per giocare in streaming a quei titoli.
Poi se una già ha la sua bella copia, gli tocca tenersi anche la cicciona ps3 vicino alla tv.... è impossibile un emulatore del genere.
Dico una cosa che va controcorrente: spero che la PS4 costerà almeno 450€. Non per masochismo ma perchè non vorrei che a 350€ vorrebbe dire una console decisamente "scarna" lato HW. Imho solo con il servizio online a pagamento potrebbero farcela, come accennato da qualcuno.
Dico una cosa che va controcorrente: spero che la PS4 costerà almeno 450€. Non per masochismo ma perchè non vorrei che a 350€ vorrebbe dire una console decisamente "scarna" lato HW. Imho solo con il servizio online a pagamento potrebbero farcela, come accennato da qualcuno.
E' gia' pronta la Ps4... quindi che costi 350 o 450 quello è l'hardware.
*sasha ITALIA*
19-02-2013, 18:49
io non sono preoccupato per la potenza hw.. ancora oggi le console tengono bene il passo con i pc (risoluzione e filtri a parte), figurarsi cosa si potrà fare con macchine più recenti.
io non sono preoccupato per la potenza hw.. ancora oggi le console tengono bene il passo con i pc (risoluzione e filtri a parte), figurarsi cosa si potrà fare con macchine più recenti.
A parte qualcuno che si è impegnato di più i PC sono fermi per colpa delle console. Cosa che fa felice me che spendo due soldi e fa infuriare chi sul PC ci spende fior di € e vede giustificata la spesa più con le mod, a volte eccezionali, che con il lavoro degli sviluppatori (o grazie a qualcuno che ha lavorato malissimo e il suo gioco richiede più risorse del necessario :asd: )
Quando migliorerà l'hardware console il PC andrà poi di conseguenza, restando si avanti come normale che sia (indubbiamente la differenza si nota), ma non anni luce avanti come un tempo, quello dubito che accadrà mai più.
Quindi non possiamo prendere in considerazione il PC, legato volente o nolente allo sviluppo su console, per sapere quello che si potrebbe fare oggi se la grafica fosse progredita invece di stopparsi in pratica a 5\6 anni fa.
Personalmente mi sta bene, un miglioramento ci sta ed è bene accetto, ma non serve la luna, magari il vero fotorealismo (non killzone) sarebbe pure brutto da vedere :asd:
Poi fossero 350 € significa che per arrivare al prezzo che voglio spendere ci vorrà molto meno che con le ultime.
*sasha ITALIA*
19-02-2013, 22:15
LIVE domani sera a 00:00
http://www.computerandvideogames.com/390731/live-blog/live-countdown-to-playstation-4/
RedRaven84
19-02-2013, 22:41
LIVE domani sera a 00:00
http://www.computerandvideogames.com/390731/live-blog/live-countdown-to-playstation-4/
It's about time! :cool:
Sono curioso di vederla,anche se la mia ps3 terrà botta ancora parecchio spero!!
A parte qualcuno che si è impegnato di più i PC sono fermi per colpa delle console.....
No, i pc sono fermi per colpa degli utenti... come dissi pagine indietro, il pc non è la macchina ideale per il gaming... lo fosse stato , avrebbe venduto più giochi, gli sviluppatori avrebbero seguito il pc come macchina di sviluppo.
Dire che il pc è fermo per colpa della console in realtà è l'effetto, non la causa.
LIVE domani sera a 00:00
ammazza... quindi non era il 20 ma il 21 :asd:
considerando che parte a mezzanotte il collegamento prima di avere qualche dato vero verranno le 2... mi sa che controllerò domattina :asd:
No, i pc sono fermi per colpa degli utenti... come dissi pagine indietro, il pc non è la macchina ideale per il gaming... lo fosse stato , avrebbe venduto più giochi, gli sviluppatori avrebbero seguito il pc come macchina di sviluppo.
Dire che il pc è fermo per colpa della console in realtà è l'effetto, non la causa.
E quale sarebbe la colpa degli utenti?
Non è la macchina ideale PER GLI SVILUPPATORI e su questo non si può non essere d'accordo, ma se l'utente vuole una macchina che fa anche altro, con maggior scelta sui controller, con generi che su console mancano, con una miriade di mod, con più giochi indie e free, con una retro-compatibilità quasi assoluta, con i prezzi dei videogiochi migliori e anche una grafica migliore se proprio interessa non è logico poterla voler usare?
Come del resto c'è chi usa le console per altri aspetti positivi quali prezzo della macchina stessa, possibilità di collegarla al volo ovunque, non dover mai smanettare con le impostazioni...
Ragionamenti astrusi di chi purtroppo non capisce che esistono pro e contro, che pure sono evidenti, non servono, anche perché si è già detto di evitare il confronto PC-Console se non serve.
E se venisse il dubbio io ho scritto di non prendere il PC come esempio di sviluppo grafico perché la grafica su PC è frenata non essendo la macchina principale degli sviluppatori (senno ora potenzialmente la grafica poteva aver fatto un salto in avanti enorme), non sto facendo un confronto, ne offendendo gli altri pensando che sono scemi perché quello che scelgo io è più figo (allora nel caso sarei il più figo giocando con entrambe :asd: )
Hack3rAttack
20-02-2013, 10:56
Strano, che in giro non ci sia già qualche foto della ps4 del design quanto meno !
*sasha ITALIA*
20-02-2013, 11:32
Strano, che in giro non ci sia già qualche foto della ps4 del design quanto meno !
sicuramente per ora non sarà mai uscito dagli alti uffici sony.
Ultime news
registrato il dominio playstation-cloud.com
prezzo 429$ e 529$
controllabile tramite tablet e smartphone
verrà annunciato qualcosa su GOW
uscita novembre 2013
Hack3rAttack
20-02-2013, 11:36
sicuramente per ora non sarà mai uscito dagli alti uffici sony.
Ultime news
registrato il dominio playstation-cloud.com
prezzo 429$ e 529$
controllabile tramite tablet e smartphone
verrà annunciato qualcosa su GOW
uscita novembre 2013
Confermi le specs che si leggono in giro ? E la quantità di ram ?
sicuramente per ora non sarà mai uscito dagli alti uffici sony.
Ultime news
registrato il dominio playstation-cloud.com
prezzo 429$ e 529$
controllabile tramite tablet e smartphone
verrà annunciato qualcosa su GOW
uscita novembre 2013
Dunque, la pezzent edition al cambio attuale costerebbe 320 Euro: forse c'è realmente la possibilità arrivi in Europa a 350 Euro, ma come detto precedentemente, non ci credo finchè non vedo.
Hack3rAttack
20-02-2013, 11:43
Dunque, la pezzent edition al cambio attuale costerebbe 320 Euro: forse c'è realmente la possibilità arrivi in Europa a 350 Euro, ma come detto precedentemente, non ci credo finchè non vedo.
Magari approssimiamo per difetto e facciamo 299 euro ;)
Susanoo78
20-02-2013, 11:46
il nuovo psn a quanto pare dovrebbe chiamarsi playstation world e sarà a pagamento come xboxLive.
questa cosa non mi va proprio :incazzed:
Dunque, la pezzent edition al cambio attuale costerebbe 320 Euro: forse c'è realmente la possibilità arrivi in Europa a 350 Euro, ma come detto precedentemente, non ci credo finchè non vedo.
da quando hanno "cambiato" le conversioni $ludico con €ludico?
io ero rimasto al cambio 1:1 ergo 429$ sono sempre 429€ :) mi sembra un buon prezzo come lancio per sony.. anche l'xbox360 ai tempi era su queste fasce, la ps3 sui 600..
;39057320']E' gia' pronta la Ps4... quindi che costi 350 o 450 quello è l'hardware.
Si ma non sappiamo le caratteristiche Hw, sono solo rumors. Se costerà 350€ imho scordiamoci le caratteristiche ventilate, venderebbero in netta perdita. Se confermeranno le caratteristiche di questi giorni credo non meno di 450€, io personalmente preferisco 50/100€ in più ed un Hw meno castrato. So che non faranno più modifiche, spero che abbiano già agito così.
E quale sarebbe la colpa degli utenti?
Non è la macchina ideale PER GLI SVILUPPATORI e su questo non si può non essere d'accordo, ma se l'utente vuole una macchina che fa anche altro, con maggior scelta sui controller, con generi che su console mancano, con una miriade di mod, con più giochi indie e free, con una retro-compatibilità quasi assoluta, con i prezzi dei videogiochi migliori e anche una grafica migliore se proprio interessa non è logico poterla voler usare?
Come del resto c'è chi usa le console per altri aspetti positivi quali prezzo della macchina stessa, possibilità di collegarla al volo ovunque, non dover mai smanettare con le impostazioni...
Ragionamenti astrusi di chi purtroppo non capisce che esistono pro e contro, che pure sono evidenti, non servono, anche perché si è già detto di evitare il confronto PC-Console se non serve.
E se venisse il dubbio io ho scritto di non prendere il PC come esempio di sviluppo grafico perché la grafica su PC è frenata non essendo la macchina principale degli sviluppatori (senno ora potenzialmente la grafica poteva aver fatto un salto in avanti enorme), non sto facendo un confronto, ne offendendo gli altri pensando che sono scemi perché quello che scelgo io è più figo (allora nel caso sarei il più figo giocando con entrambe :asd: )
Ragionamenti Astrusi ?
Cerco di essere più chiaro e meno forbito, probabilmente è un concetto di difficile comprensione:
$ = macchina di successo
Utenti = chi spende i $
Console = $ (6 * n utenti pc )
sviluppatori vanno dove si fanno i $
Quindi il problema delle scarsa ottimizzazione su pc è dovuto alle console, o saliamo di un gradino ? :D
Edit: versione easy :D
Si ma non sappiamo le caratteristiche Hw, sono solo rumors. Se costerà 350€ imho scordiamoci le caratteristiche ventilate, venderebbero in netta perdita. Se confermeranno le caratteristiche di questi giorni credo non meno di 450€, io personalmente preferisco 50/100€ in più ed un Hw meno castrato. So che non faranno più modifiche, spero che abbiano già agito così.
credo che al 99% le caratteristiche hw siano quelle... sono trapelate dai dev kit...
da quando hanno "cambiato" le conversioni $ludico con €ludico?
io ero rimasto al cambio 1:1 ergo 429$ sono sempre 429€ :) mi sembra un buon prezzo come lancio per sony.. anche l'xbox360 ai tempi era su queste fasce, la ps3 sui 600..
Sono un inguaribile ottimista :).
Sono un inguaribile ottimista :).
ahahah
se fanno pagare il psn cade il flame xbox live a pagamento vs psn free .... come faremo :D
Non ho capito se la divisione dei prezzi presuppone solo un harddisk più capiente :mbe:
zavatta_fighter
20-02-2013, 13:36
Sembrerebbe di si...
Jaguar64bit
20-02-2013, 13:45
sicuramente per ora non sarà mai uscito dagli alti uffici sony.
Ultime news
registrato il dominio playstation-cloud.com
prezzo 429$ e 529$
controllabile tramite tablet e smartphone
verrà annunciato qualcosa su GOW
uscita novembre 2013
da quando hanno "cambiato" le conversioni $ludico con €ludico?
io ero rimasto al cambio 1:1 ergo 429$ sono sempre 429€ :) mi sembra un buon prezzo come lancio per sony.. anche l'xbox360 ai tempi era su queste fasce, la ps3 sui 600..
E' da parecchio che mi son fatto l'idea che il prezzo sarebbe stato di 499€ ( l'ho scritto tempo fa anche in questa discussione o nelle news se non sbaglio ) , credo che per la versione full sarà così.Felice di sapere che cmq ci sarà una base a minor prezzo.
*sasha ITALIA*
20-02-2013, 13:52
http://img.gawkerassets.com/img/18f5t9zshvlw3jpg/xlarge.jpg
Sì ma che sia Novembre anche qui..Spero abbiano imparato dall'ultima volta :rolleyes:
alexbands
20-02-2013, 14:13
ahahah
se fanno pagare il psn cade il flame xbox live a pagamento vs psn free .... come faremo :D
Non ho capito se la divisione dei prezzi presuppone solo un harddisk più capiente :mbe:
Finirà che si renderanno conto che nessuno ti da niente gratis e che se il live si pagava non era uno sfizio ma una necessità per un servizio decente (ok i 60€ all'anno sono troppi forse, ma ho sempre pagato la metà circa, meno di 3 euro al mese :D)
E se sony introdurrà la cross chat, vorrò proprio vedere se qualcuno si ostinerà a sostenerne l'inutilità o addirittura il fastidio (true story :sofico:)
tecnologico
20-02-2013, 14:52
http://img.gawkerassets.com/img/18f5t9zshvlw3jpg/xlarge.jpg
che sono quei micro fori? mini cassa sul pad?
che sono quei micro fori? mini cassa sul pad?
Sì, dovrebbe essere un altoparlante..
Sì ma che sia Novembre anche qui..Spero abbiano imparato dall'ultima volta :rolleyes:
ma mi sembra che fosse stato detto quasi ufficialmente che in europa slittava di 4 mesi l'uscita rispetto a jap e usa...
Sì, dovrebbe essere un altoparlante..
no... i pad rumorosi alla wii nooo :muro: :muro: :muro:
ma mi sembra che fosse stato detto quasi ufficialmente che in europa slittava di 4 mesi l'uscita rispetto a jap e usa...
Bhe, erano rumors..Comunque non avrebbe veramente senso, perderebbero soltanto utenti che prenderebbero la nuova Xbox che presumibilmente uscirà entro la fine dell'anno..
Ragionamenti Astrusi ?
Cerco di essere più chiaro e meno forbito, probabilmente è un concetto di difficile comprensione:
$ = macchina di successo
Utenti = chi spende i $
Console = $ (6 * n utenti pc )
sviluppatori vanno dove si fanno i $
Quindi il problema delle scarsa ottimizzazione su pc è dovuto alle console, o saliamo di un gradino ? :D
Edit: versione easy :D
su quello hai ragione infatti, è la "colpa degli utenti" che mi faceva pensare altro.
su console si guadagna di più = macchina principale
questo non si può mettere in dubbio
curioso di vedere l'uso di questo pad in game, inutile dire nuovamente che il pad non mi piace...
Signori, è ufficiale:
la PS4 monta 8 -o t t o- Giga di ram.
Un sogno che si avvera.
il dualshock 4 è interessante: Touchpad, tasto di condivisione. Stick analogici e grilletti migliorati. Lightbar, periferica esterna che determina la distanza della periferica.
Unreal Engine 4. PS4 è in grado di eseguirlo in tempo reale. CPU e GPU sullo stesso die consente di avere un accesso streamline e, insieme a GDDR5, ciò consentirà di avere una capacità di calcolo superiore ai 2 TeraFlop.
x86 PC, PC GPU, 8GB di memoria di sistema, hard drive locale.
Chip personalizzato che consente di aggiornare i giochi in background. Si inizia a giocare dopo aver scaricato pochi dati, mentre quelli successivi vengono scaricati dopo aver iniziato a giocare.
mi di compressione e decompressione dei video sempre attivi. Schiacciando il tasto condivisione si ottiene l'upload del video mentre si continua a giocare. "Vogliamo che la condivisione dei video sia diffusa quanto quella delle schermate di gioco", dice Cerny.
Ridurre i tempi di scaricamento dei contenuti digitali a zero". La console cerca di individuare i gusti dei giocatori e iniziare a scaricare i contenuti e i giochi che piacciono a loro senza nessun ordine dell'utente.
Questa mi pare una funzione fregnaccia.
A prescindere dal fatto che possa o meno intuire cosa mi piace, che si mette a scaricare a fare se non pago prima il contenuto digitale?
Ed ecco Gaikai nella figura di Dave Perry -chi si ricorda i suoi giochi? ^__^-
In un vecchio post in non mi ricordo quale discussione -forse questa-, scrissi che secondo me Gaikai non sarebbe arrivato subito al lancio PS4, per mancanza di infrastrutture efficaci. Rimango ancora di questa idea, ma evidentemente loro ci credono un sacco.
alexbands
20-02-2013, 23:36
niente, non ci libereremo mai di quelle forme del dualshock... continueranno a svilupparlo alla frankenstein fino alla fine dei tempi XD
Ed eccallà!
PSVita che tramite Gaikai diventa come il paddone della Wii U.
Ultimo tentativo di salvare il salvabile di questa sfortunata console portatile.
alexbands
20-02-2013, 23:44
già lo dicevo qualche giorno fa, è incredibile come oramai si copino anche le fesserie di nintendo... vedremo se xbox farà qualcosa di simile tramite smartglass (anche se è tosta giocare con un touchscreen)
alexbands
20-02-2013, 23:47
comunque mi sa che se vogliamo discuterne qua è meglio mettere il link al live blog:
http://www.gamemag.it/articoli/3538/ecco-la-playstation-4-live-blog-in-diretta_index.html
comunque mi sa che se vogliamo discuterne qua è meglio mettere il link al live blog:
http://www.gamemag.it/articoli/3538/ecco-la-playstation-4-live-blog-in-diretta_index.html
c'è il thread fatto appositamente per l'occasione in sezione :D
Ah-aaah!
Tana per Dave Perry!
Lanceranno il cloud service in diverse fasi.
Custode wins! ^__^
Davvero, son proprio curioso di vedere che si inventeranno perchè quando Gaikai era un concorrente di On Live con il suo streaming su PC, il servizio era un disastro, nel senso che serviva una connessione praticamente perfetta e velocissima.
Infatti On lIve è fallita.
E Dave Perry si è salvato il deretano solo grazie a Sony che ha acquistato Gaikai.
Indubbiamente il buon Perry sa vendere i suoi prodotti.
Lo faceva anche ai tempi videoludici quando spacciava per rivoluzionari titoli mediocri...
Vedremo.
c'è il thread fatto appositamente per l'occasione in sezione :D
Azz, non lo avevo visto, mi trasferisco di là :).
Poi fate un riassunto così mi leggo tutto insieme con comodo :D
Io ho trovato due titoli di giochi per PC: Daylight e Fortnite.
Che c'entra? Questi due giochi dovrebbero avere l'UE4, probabilmente uno dei motori che saranno più usati sulle nuove console, e uscire a breve (ma non ne sono certo, per me sono totalmente sconosciuti).
Si potrebbe così cominciare a toccare con mano il nuovo motore, anche solo vedere screen e video reali fatti da altri va più che bene.
kylexy25
21-02-2013, 13:40
dopo la presentazione della "misteriosa" ps4 aspetto di vedere la nuova xbox sperando in qualcosa di meglio
Yngwie74
22-02-2013, 16:45
Gli ultimi rumors parlano di una presentazione della console MS con evento dedicato ad aprile, pero' a fine marzo a San Francisco c'e' la GDC 2013. Microsoft rischia di lasciare la passerella tutta per Sony.
tecnologico
22-02-2013, 18:15
Gli ultimi rumors parlano di una presentazione della console MS con evento dedicato ad aprile, pero' a fine marzo a San Francisco c'e' la GDC 2013. Microsoft rischia di lasciare la passerella tutta per Sony.
non è totalmente malvagio...in linea di massima ha più impatto chi parla per ultimo ed esce per primo...
cme quando il real ha preso kaka....poco dopo appena ufficializzato ronaldo kaka non lse lo è cagato nessuno :asd:
tralasciando il lato prettamente tecniche, che in definitiva si equivarranno con un'architettura simile, i giochi multipiatta saranno identici, i servizi (live, film, social, canale indi per gli sviluppatori, etcetc..) saranno simili, la differenza, mai come prima, la farà il supporto e le esclusive.
Microzozz punterà sul kinect 2.0 (gran salto avanti rispetto al primo, questo è vero, ma sinceramente vedo il suo utilizzo ancora più una feature per fare il fighetto tipo "parlo e la xbox si accende" piuttosto che uso pratico), per il resto vedremo dove vorranno "stupirci".
Sony ha già mostrato qualcosa in pentola che , se messo in pratica, sinceramente preferisco:
- gaikai per giocare in streaming a tutti i titoli ps3 etc.. e questa è gran cosa, certo graficamente risulteranno "scarsucci" rispetto alle future uscite, ma alcune esclusive che mi sono perso mi solleticherebbero...
- Stand by della console mentre giochi in modo da sospendere tutto e quando riprendi il gioco parte da dove eri arrivato... comodo, sopratutto per chi come me ha figli che spesso e volentieri irrompono bloccandoti nei momenti meno opportuni e devi chiudere tutto.. :D
- Usato, non bloccarlo è già un buon punto, credo che anche microzzozz farà passi indietro.
Io dico questo:
sono possessore di 360 e di Kinect.
Kinect, me lo sto sbattendo sui denti da quasi due anni, dopo i primi due giorni di esaltazione, l'inutilità fatta 130 Euro.
Parco titoli 2013:
la PS3 che tanto ho snobbato sta per tirare fuori esclusive come God of War Ascension, The Last of Us e Beyond Two Souls.
Da parte di MS in questo 2013 non c'è un titolo che sia uno. Tutti multipiatta che mi gioco su PC.
Ergo, attendo fino alla presentazione ufficiale Microsoft: se durante quella presentazione punteranno tutto o in parte su quella palla al piede di Kinect 2 di cui a me non frega un accidente, addio Microsoft, Sony mi ha conquistato con ben altro spessore e MS non mi frega più. Tanto più che a me le sue esclusive come Halo e Gears of War han sempre fatto pena.
In effetti ancora mi chiedo perchè presi una 360 e non una PS3, mannaggia a me.
Io dico questo:
sono possessore di 360 e di Kinect.
Kinect, me lo sto sbattendo sui denti da quasi due anni, dopo i primi due giorni di esaltazione, l'inutilità fatta 130 Euro.
Parco titoli 2013:
la PS3 che tanto ho snobbato sta per tirare fuori esclusive come God of War Ascension, The Last of Us e Beyond Two Souls.
Da parte di MS in questo 2013 non c'è un titolo che sia uno. Tutti multipiatta che mi gioco su PC.
Ergo, attendo fino alla presentazione ufficiale Microsoft: se durante quella presentazione punteranno tutto o in parte su quella palla al piede di Kinect 2 di cui a me non frega un accidente, addio Microsoft, Sony mi ha conquistato con ben altro spessore e MS non mi frega più. Tanto più che a me le sue esclusive come Halo e Gears of War han sempre fatto pena.
In effetti ancora mi chiedo perchè presi una 360 e non una PS3, mannaggia a me.
anche io me lo chiedo... e me lo ricordo :D
Il prezzo, il pad, l'offerta in generale e la tempistica... e la resa dei multipiatta... ( per fortuna non uscii the last guardian , altrimenti avrei rosicato molto :D ) mi ricordo che quando decisi di passare da pc + ps2 come macchine da gioco a Xbox 360 era dovuto a questi fattori...
togli il pad che a naso comunque questo di ps4 sembra un pelino meglio di quelli vecchi, a questo giro la ps4 ha le carte in regola per giocarsela alla pari, e alla pari per i miei gusti su ps trovo le esclusive che mi piacciono di più... per cui :D
alexbands
23-02-2013, 21:10
Io dico questo:
sono possessore di 360 e di Kinect.
Kinect, me lo sto sbattendo sui denti da quasi due anni, dopo i primi due giorni di esaltazione, l'inutilità fatta 130 Euro.
Parco titoli 2013:
la PS3 che tanto ho snobbato sta per tirare fuori esclusive come God of War Ascension, The Last of Us e Beyond Two Souls.
Da parte di MS in questo 2013 non c'è un titolo che sia uno. Tutti multipiatta che mi gioco su PC.
Ergo, attendo fino alla presentazione ufficiale Microsoft: se durante quella presentazione punteranno tutto o in parte su quella palla al piede di Kinect 2 di cui a me non frega un accidente, addio Microsoft, Sony mi ha conquistato con ben altro spessore e MS non mi frega più. Tanto più che a me le sue esclusive come Halo e Gears of War han sempre fatto pena.
In effetti ancora mi chiedo perchè presi una 360 e non una PS3, mannaggia a me.
C'è gears of war judgment il mese prossimo... non so se c'è altro a livello di esclusive, il fatto che a te gears e halo non piacciano è ovviamente soggettivo (anche a me halo non piace ad esempio)
Comunque si, almeno limitandoci agli ultimi 2 anni sony si è mossa meglio come esclusive, ma per tutto il resto continuo a preferire xbox ad oggi... se con la prossima gen posso comprarmi solo la ps4 schifo non mi fà... potrei fare l'opposto di quello che ho fatto a questo giro, ossia prendere in un secondo momento l'xbox se qualche esclusiva mi interessa molto
Jaguar64bit
24-02-2013, 00:42
Io dico questo:
sono possessore di 360 e di Kinect.
Kinect, me lo sto sbattendo sui denti da quasi due anni, dopo i primi due giorni di esaltazione, l'inutilità fatta 130 Euro.
Parco titoli 2013:
la PS3 che tanto ho snobbato sta per tirare fuori esclusive come God of War Ascension, The Last of Us e Beyond Two Souls.
Da parte di MS in questo 2013 non c'è un titolo che sia uno. Tutti multipiatta che mi gioco su PC.
Ergo, attendo fino alla presentazione ufficiale Microsoft: se durante quella presentazione punteranno tutto o in parte su quella palla al piede di Kinect 2 di cui a me non frega un accidente, addio Microsoft, Sony mi ha conquistato con ben altro spessore e MS non mi frega più. Tanto più che a me le sue esclusive come Halo e Gears of War han sempre fatto pena.
In effetti ancora mi chiedo perchè presi una 360 e non una PS3, mannaggia a me.
Guarda quando a fine 2011 mi venne l'idea di prendere la Ps3 fu per giocarmi le esclusive e per giocare qualche titolo vedi picchiaduro , e altri giochi vari che su Pc non ci sono.
Su Pc come sempre giocavo e gioco i titoli disponibili per questa piattaforma con la combo mouse+tastiera e joypad dell'XBox360 (ho quello nero col filo proprio della console non quello bianco per Pc) , già mi pareva di giocare con una XPCBox usando questo joypad , anche per questo per diversificare ho preso la Ps3.
Di specchio al discorso che hai fatto , bah ti capisco se dalla sponda esclusive Ps3 ci sono parecchi titoli che vorresti giocare tutto pacifico , trovatene una a basso prezzo e togliti pure sto sfizio.
Daltronde non sei certo l'unico , ad esempio prenderei l'XBox360 per farmi qualche partita a Forza Motorsport 4 , e a me Gears mi è sempre piaciuto ( ho il primo su Pc e l'ho anche finito , spetasciare le locuste mi diverte parecchio ).Detto questo mah.. quella c@gata del kinect lo trovo inutile per un hardcore , poi quando vedi gente che "gioca" a FM4 con kinect ( con le braccia in avanti sospese a mezz'aria :asd: ) lo smile che si rotola a destra e sinistra è d'obbligo.Kinect 2 ? (fortemente integrato a Xbox Next?) su eurogamer ho appena letto un articolo tecnico e pare fatto pure bene , ma rimane una c@gata cosmica ugualmente perchè per fare movimenti che con una levetta analogica ci si mette 1 micro sec. ,bisogna sbracciarsi come un ebete anche con questo , e dubito che la cosa alletti gente che si lamenta se in qualche titolo , il personaggio non fa quel che vuoi e l'inquadratura scazza dove vuole.. usando joypad...... , figuriamoci con periferiche che con la parola precisione e feeling/tatto ecc NON hanno nulla a che vedere.
Yngwie74
24-02-2013, 11:48
Su Pc come sempre giocavo e gioco i titoli disponibili per questa piattaforma con la combo mouse+tastiera e joypad dell'XBox360 (ho quello nero col filo proprio della console non quello bianco per Pc) , già mi pareva di giocare con una XPCBox usando questo joypad , anche per questo per diversificare ho preso la Ps3.
Io ho abbandonato il PC come perfierica da gioco da qualche tempo, ci passo fin troppe ore al giorno per lavoro. Di conseguenza la presenza di un titolo su una sola delle due console e su PC me lo rende di fatto come se fosse un esclusiva. Nel 2006 scelsi l'Xbox per diversi motivi, tra cui il fatto che usci' prima ed ad un costo inferiore, ma soprattutto perche' aveva dei franchise di mio interesse: oltre al solito Halo erano esclusive Gears of War, Mass Effect, Oblivion (titolo che presi con la console), Forza, Bioshock.
Diversi di quei titoli sono andati oggi multipiattaforma, a livello di sviluppatori first party mi sembra che MS si sia un po' defilata, se alla comunicazione delle specifiche la console di Redmond dovesse risultare inferiore dal punto di vista hardware e non ci fossero annunci degni di nota dal punto di vista della line-up, non vedrei onestamente un solo motivo per preferire la nuova xbox alla ps4. Di qui a Natale si conosceranno specifiche, prezzo, date e lineup futura. In base a quelle scegliero' cosa prendere prima.
Poi la console mica ce la siamo sposata, nessuno vieta di switchare dall'una all'altra o di possederle tutte. :D
-=Krynn=-
24-02-2013, 12:52
Gli ultimi rumors parlano di una presentazione della console MS con evento dedicato ad aprile, pero' a fine marzo a San Francisco c'e' la GDC 2013. Microsoft rischia di lasciare la passerella tutta per Sony.
fossi in loro anticiperei. Se lasciano passare troppo tempo tra la presentazione PS4 e la loro mi viene il dubbio che stiano cercando in tutti i modi di potenziare l'HW dopo quello visto del rivale...e una raffazzonata in fretta e furia a quel modo può solo portare svantaggi
-=Krynn=-
24-02-2013, 12:56
Io ho abbandonato il PC come perfierica da gioco da qualche tempo, ci passo fin troppe ore al giorno per lavoro. Di conseguenza la presenza di un titolo su una sola delle due console e su PC me lo rende di fatto come se fosse un esclusiva. Nel 2006 scelsi l'Xbox per diversi motivi, tra cui il fatto che usci' prima ed ad un costo inferiore, ma soprattutto perche' aveva dei franchise di mio interesse: oltre al solito Halo erano esclusive Gears of War, Mass Effect, Oblivion (titolo che presi con la console), Forza, Bioshock.
Diversi di quei titoli sono andati oggi multipiattaforma, a livello di sviluppatori first party mi sembra che MS si sia un po' defilata, se alla comunicazione delle specifiche la console di Redmond dovesse risultare inferiore dal punto di vista hardware e non ci fossero annunci degni di nota dal punto di vista della line-up, non vedrei onestamente un solo motivo per preferire la nuova xbox alla ps4. Di qui a Natale si conosceranno specifiche, prezzo, date e lineup futura. In base a quelle scegliero' cosa prendere prima.
Poi la console mica ce la siamo sposata, nessuno vieta di switchare dall'una all'altra o di possederle tutte. :D
Quoto ttto ma proprio tutto
c'entra poco con la next gen, ma voglio riportarvi questo meraviglioso scambio di opinioni avuto stamani con un collega che, purtroppo, non fa che confermare la mia opinione sull'italico popolo.
Lui- Fabio! Fabio! Ma l'hai vista la piessequattro?
Io- Si! sembra forte.
Lui- ma la icsbocs?
Io- bo? ancora nulla di preciso, ma vedrai che tra poco faranno vedere qualcosa anhce loro.
Lui- Te la prendi?
Io- Voglio vedere cosa esce, quanto costa, insomma c'è ancora del tempo. Te cosa fai?
Lui- Io aspetto e prendo la prima che craccano...
:banghead:
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Magari poi è il primo a lamentarsi se i giochi non vengono tradotti in italiano.. :asd:
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Xbox 720 : 2 cpu x64 con 4 core l'una a 1.6 ghz.... ultime news
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
c'entra poco con la next gen, ma voglio riportarvi questo meraviglioso scambio di opinioni avuto stamani con un collega che, purtroppo, non fa che confermare la mia opinione sull'italico popolo.
Lui- Fabio! Fabio! Ma l'hai vista la piessequattro?
Io- Si! sembra forte.
Lui- ma la icsbocs?
Io- bo? ancora nulla di preciso, ma vedrai che tra poco faranno vedere qualcosa anhce loro.
Lui- Te la prendi?
Io- Voglio vedere cosa esce, quanto costa, insomma c'è ancora del tempo. Te cosa fai?
Lui- Io aspetto e prendo la prima che craccano...
è quello che pensano almeno la metà dei videogiocatori
The Pein
28-02-2013, 20:11
Xbox 720 : 2 cpu x64 con 4 core l'una a 1.6 ghz.... ultime news
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
x64?
The Durango CPU is structured as two modules. A module contains four x64 cores, each running a single thread at 1.6 GHz. Each core contains a 32 KB instruction cache (I-cache) and a 32 KB data cache (D-cache), and the 4 cores in each module share a 2 MB level 2 (L2) cache. In total, the modules have 8 hardware threads and 4 MB of L2. The architecture is little-endian.
:D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
è quello che pensano almeno la metà dei videogiocatori
Non so, sarà che è passato del tempo, l'ultima consolle che ho modificato è stata la PSX e dopo 2 anni dall'acquisto.
Sicuramente il fatto che un gioco mi dura un mese e più per mancanza cronica di tempo gioca a favore dell'acquisto originale (pochi, e buoni).
Però mi fa specie sentire certe frasi da un quarantenne con bambina di 2 anni al seguito.
Sono in molti a guardarmi con un alieno perchè, udite udite, compro giochi e film in BR originali (!!!) e ne vado orgoglioso.
Il fatto è che dietro la scusa (anche giustificata) del "costa troppo" c'è una cronica tendenza a volere per forza di cose fottere il sistema.
E' qualcosa di scritto nel DNA, non si spiegherebbe altrimenti cosa spinge le persone a cercare ossessivamente anche le app e i giochi da cellulare pirata. Voglio dire, parliamo di qualcosa che costa come un pacchetto di gomme da masticare, eppure vuoi mettere la soddisfazione di scaricarlo gratis?
Ma il discorso si può estendere a tutto quello che è digitale e quindi in qualche modo distribuibile on-line.
Scusate l'OT, qualche anno fa non mi sarei mai sognato di fare da portabandiera di una crociate contro la pirateria, starò mica invecchiando male?
Voglio credere di essere maturato abbastanza da voler riconoscere ai professionisti del settore gli sforzi che fanno per saziare la nostra fame di giochi. Discorso a parte la tendenza tutta nostrana di voler lucrare spropositatamente anche su questi prodotti, ma quì si casca in un rovo pieno di spine da cui non se ne esce più.
Tornando in topic, è meraviglioso come l'annuncio di PS4 da parte di Sony abbia dato il via ad un domino di notizie che quotidianamente vengono snocciolate da parte di software house e "gole profonde" infilitrate negli ambienti più riservati.
Una cosa che mi fa sorridere sono le frasi tipo:
A - no no no no le nuove consolle saranno poco potenti.
B - meravigliose, una gioia da programmare 8-12 volte più potenti della vecchia generazione
C - il salto ci sarà, ma sarà un piccolo balzo rispetto a quanto ci si può aspettare
D - finalmente possiamo concentrarci sulle idee senza farsi ingabbiare dai limiti hardware
ecc...
alexbands
02-03-2013, 12:25
ma infatti un 40enne stipendiato che va di giochi pirata è triste... l'ho sempre vista come una cosa da ragazzi squattrinati, l'ho fatto anche io inutile negarlo, ma poi si matura...
quanto al costo delle app per cellulare beh, c'è chi ruba sistematicamente cartoline nei negozi di souvenir... di che ti meravigli? :(
tecnologico
02-03-2013, 12:32
ma infatti un 40enne stipendiato che va di giochi pirata è triste... l'ho sempre vista come una cosa da ragazzi squattrinati, l'ho fatto anche io inutile negarlo, ma poi si matura...
quanto al costo delle app per cellulare beh, c'è chi ruba sistematicamente cartoline nei negozi di souvenir... di che ti meravigli? :(
secondo me si innesca anche un meccanismo d' orgoglio: il non voler esser il pirla che paga (caro a volte) game, film, musica sw ecc ecc quando altri non lo fanno.
con tanto di presa per culo quando lo vengono a sapere :asd:
in campo sw pc poi la cosa è devastante.
alexbands
02-03-2013, 12:40
di contro invece sono io che do del pezzente a chi fa jailbreak e simili per scaricare app da un euro XD
tecnologico
02-03-2013, 12:49
di contro invece sono io che do del pezzente a chi fa jailbreak e simili per scaricare app da un euro XD
sul cell da 700 :asd:
alexbands
02-03-2013, 13:18
esattamente.... come le proteste in rete alle voci su whats up che si dovrebbe pagare 79 cent all'anno... 79 cent all'anno?????? su un cell che costa mille volte tanto??????? GIAMMAI!!!! :sofico:
tecnologico
02-03-2013, 13:43
esattamente.... come le proteste in rete alle voci su whats up che si dovrebbe pagare 79 cent all'anno... 79 cent all'anno?????? su un cell che costa mille volte tanto??????? GIAMMAI!!!! :sofico:
gente strana :asd:
gente strana :asd:
beh non pretendo certo di parlare per la nazione, ma nella mia città c'è effettivamente la tendenza ad indebitarsi per comprare l'ultima gadget e fare i fighetti per forza e poi non avere due spiccioli per fare le cose basilari tipo mangiare una pizza fuori il sabato sera.
E poi insomma... anche questi programmatori a voler guadagnare qualcosa dal proprio lavoro? Che gente di melma c'è al mondo :D
-Mariello-
03-03-2013, 10:27
ma infatti un 40enne stipendiato che va di giochi pirata è triste... l'ho sempre vista come una cosa da ragazzi squattrinati, l'ho fatto anche io inutile negarlo, ma poi si matura...
quanto al costo delle app per cellulare beh, c'è chi ruba sistematicamente cartoline nei negozi di souvenir... di che ti meravigli? :(
Dicevate? :D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39113013&postcount=8727 "addomesticata" :doh:
alexbands
03-03-2013, 11:58
Dicevate? :D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39113013&postcount=8727 "addomesticata" :doh:
la mia ha imparato ad andare in bagno da sola e a saltare nel cerchio :asd:
torgianf
03-03-2013, 13:37
Dicevate? :D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39113013&postcount=8727 "addomesticata" :doh:
vedo che la campagna acquisti nuovi utenti sta dando i suoi frutti :asd:
addomesticata ??? eh si, si stava meglio quando si stava peggio
tecnologico
03-03-2013, 15:19
ma ms si è ritirata in convento?
Yngwie74
04-03-2013, 11:55
ma ms si è ritirata in convento?
Rumor: Microsoft organizza un evento a porte chiuse per mostrare la nuova Xbox
SuperAnnuation, noto portale degli scoop videoludici, ha fatto notare che nel corso del prossimo evento di Microsoft dedicato all'anno fiscale 2014, che si terrà tra il 5 e il 7 marzo, ci saranno anche delle conferenze e presentazioni dedicate alla Xbox con i seguenti nomi: “IEB Xbox Platform Overview”, “Xbox Platform Deep Dive” e “Xbox Games”.
Di solito questo tipo di eventi sono aperti unicamente ad investitori e partner vari, ma questa volta le presentazioni sulla Xbox potranno essere viste anche da altre personalità tramite un sistema di inviti privati. Da qui nasce l'indiscrezione secondo cui Microsoft starebbe organizzando delle conferenze a porte chiuse per mostrare la prossima Xbox. A supportare questa teoria, c'è anche un tweet di Craig Duncan, boss di Rare, che si troverà a Redmond nella settimana del 4 marzo.
All'inizio si era pensato ad una partecipazione della stampa alle varie conferenze, grazie anche ad un criptico tweet di Tom Warren di The Verge, ma in seguito è arrivata la smentita da Warren in persona e si è aggiunta la dichiarazione di un PR che ha affermato che l'evento è riservato unicamente a personale interno (senza escludere la partecipazione delle case di sviluppo che lavorano per MS, che dovrebbero rientrare nella categoria 'personale interno').
Vi aggiorneremo in caso di ulteriori sviluppi.
Fonte mondoxbox.com
In teoria sarebbe domani, pero' prendetela con le molle. Rispetto a Sony sarebbe un annuncio in sordina.
Fonte mondoxbox.com
In teoria sarebbe domani, pero' prendetela con le molle. Rispetto a Sony sarebbe un annuncio in sordina.
mmm certo che dopo l'annuncio in pompa magna di Sony, fare un evento "chiuso" agli addetti non ha molto feedback positivo.... vedremo...
Ci metto un "mmmhhh" anche io:
l'idea che mi son fatto è che MS sia rimasta presa in forte contropiede dall'annuncio Sony e dalle specifiche.
L'hype che ha generato l'evento Sony risuona talmente potente che molti amici di mia conoscenza, boxari da sempre, hanno manifestato forte intenzione di passare al "menico" se MS non si dimostrerà all'altezza -e con altezza intendo puntare tutto su quel fail di Kinect 2, e dico fail non perchè abbia la palla di vetro, ma perchè la zappa che si è data sui piedi MS con la prima versione è stato un autogol clamoroso, non in termini di vendite, ne ha venduti uno sfacelo, quanto di supporto e immagine-.
Aggiungerei anche, perchè ce l'ho legata al dito: quanti di noi son disposti a comprare al day one il successore di una console che nei primi mesi di vita ha avuto una percentuale di rottura altissima -io, nel mio piccolino, non conosco una persona una che non abbia cambiato almeno una 360, alcuni anche due volte, un paio di persone 3...-?
Io questa non me la scordo, fanciufolo il favoloso supporto garanzia post vendita e sostituzione console: una console non si dovrebbe rompere a prescindere -se non nelle normali percentuali fisiologiche che intaccano qualsiasi altro prodotto- e i discorsi del tipo, si ma hai visto che servizio post vendita favoloso? me li, scusate il francesismo romanesco, stoppo ar ca**o!
MS, datti una svegliata.
a oggi, sinceramente supponendo che la resa hw sia identica ( e vedendo gli ultimi leak è cosi), credo che a parità di servizio (anche psn sarà = al live e a pagamento) sono molto orientato per PS4 per via delle esclusive, titoli che mi attirano di più come genere...
L'unica attrattiva che potrebbe farmi ritornare a microzozz è ad esempio una politica aggressiva nel DD .... in questi giorni stanno dando un colpo ai prezzi dei giochi scaricabili... (che ricordo non possono essere rivenduti come usato)... facessero una politica aggressiva del genere potrebbe solleticarmi l'idea.
Del kinect 2.0 strafigo non so, immagino che a livello di performance sia tutto un'altro pianeta rispetto a ora (latenza tra comando e azione è qualcosa di sconvolgente) ma se con l'hw cosi pompato e la nuova telecamera ho un sistema dove dico "carica fifa" e in un secondo è già in loading, oppure chiedo "sezione film" e in 1 secondo sono nell'elenco delle ultime uscite, certo figo... ma non so quanto peserebbe sulla mia bilancia :D
alexbands
04-03-2013, 14:10
Daniel parli di politica aggressiva sul DD da parte di microsoft, ma hai visto ultimamente come si sta muovendo Sony con il Plus su ps3? sta dando titoli gratuiti ottimi, roba che quasi potresti pagare 50 euro all'anno e non comprare altri giochi... se fossi più assiduo come giocatore l'avrei fatto subito (all'inizio il servizio non era granchè, ora ha ingranato molto bene, bisogna ammetterlo)
Se ps4 mantiene un servizio plus agli stessi livelli imho non c'è da pensarci 2 volte :read:
Daniel parli di politica aggressiva sul DD da parte di microsoft, ma hai visto ultimamente come si sta muovendo Sony con il Plus su ps3? sta dando titoli gratuiti ottimi, roba che quasi potresti pagare 50 euro all'anno e non comprare altri giochi... se fossi più assiduo come giocatore l'avrei fatto subito (all'inizio il servizio non era granchè, ora ha ingranato molto bene, bisogna ammetterlo)
Se ps4 mantiene un servizio plus agli stessi livelli imho non c'è da pensarci 2 volte :read:
ah beh allora.... su psn non ho idea di come funziona.
Non c'è una sorta di psn come xbox live da vedere online ? Cosi per farsi un'idea :D
certo:
https://store.sonyentertainmentnetwork.com/#!/it-it/home/main
certo:
https://store.sonyentertainmentnetwork.com/#!/it-it/home/main
Ottimo grazie,
quindi capisco la politica "aggressiva" che sta facendo ora microzozz, è perchè fanno la stessa cosa sul psn (tra l'altro i giochi gratis con il plus non sono male, sleeping dogs per esempio :P )
Bello... la vedo una vera battaglia per la prossima generazione (anche se sono quasi convinto che a natale venderò la wii-ammuffita e mi compro una ps3 :asd: )
alexbands
04-03-2013, 15:36
sinceramente il sito c'è, ma mi fa allergia, non riesco a capirci granchè....
Comunque in pratica il psn plus, che costa 15 euro ogni 3 mesi o 49 euro per un anno, ti offre un tot di giochi (fino a 14) sempre a disposizione, con la lista che viene costantemente aggiornata. Per farti un esempio banale semplificando al massimo con una lista di 3 giochi, se ti abboni adesso giochi "gratis" a assassin's creed resident evil e fifa, poi magari tra 2 mesi aggiornano la lista e mettono god of war al posto di assassin's creed, e così via.
In totale garantiscono un totale di 65 titoli offerti nel corso dell'anno. Certo non saranno tutti gioconi, ma credo che nemmeno avresti il tempo di giocarli tutti e 65.
Se ti scade il plus, ti viene negato l'accesso ai giochi scaricati gratuitamente.
Però durante il plus in aggiunta ti vengono fatte delle belle offerte su giochi che non rientrano in quelli gratuiti, sconti anche oltre il 50%, e se li compri questi qui ti restano anche quando scade il plus.
Per darti un'idea questi sono i giochi della lista attuale:
God Of War HD
Sleeping Dogs
F1 Race Stars
Quantum Conundrum
Guardians Of Middle-Earth
Vanquish
Limbo
Little Big Planet 2
Motorstorm Apocalypse
InFamous 2
il 6 marzo c'è un aggiornamento della lista:
escono: Sleeping Dogs, Vanquish, Limbo
entrano: Mass Effect 3, Dead Or Alive 5, Joe Danger 2
Non so se sono riuscito a spiegarti bene, anche perchè qualcosa potrei aver capito male non avendolo mai sottoscritto, mi baso su quello che ho letto nella dashboard e in rete
hellrizer
04-03-2013, 18:43
sinceramente il sito c'è, ma mi fa allergia, non riesco a capirci granchè....
Comunque in pratica il psn plus, che costa 15 euro ogni 3 mesi o 49 euro per un anno, ti offre un tot di giochi (fino a 14) sempre a disposizione, con la lista che viene costantemente aggiornata. Per farti un esempio banale semplificando al massimo con una lista di 3 giochi, se ti abboni adesso giochi "gratis" a assassin's creed resident evil e fifa, poi magari tra 2 mesi aggiornano la lista e mettono god of war al posto di assassin's creed, e così via.
In totale garantiscono un totale di 65 titoli offerti nel corso dell'anno. Certo non saranno tutti gioconi, ma credo che nemmeno avresti il tempo di giocarli tutti e 65.
Se ti scade il plus, ti viene negato l'accesso ai giochi scaricati gratuitamente.
Però durante il plus in aggiunta ti vengono fatte delle belle offerte su giochi che non rientrano in quelli gratuiti, sconti anche oltre il 50%, e se li compri questi qui ti restano anche quando scade il plus.
Per darti un'idea questi sono i giochi della lista attuale:
God Of War HD
Sleeping Dogs
F1 Race Stars
Quantum Conundrum
Guardians Of Middle-Earth
Vanquish
Limbo
Little Big Planet 2
Motorstorm Apocalypse
InFamous 2
il 6 marzo c'è un aggiornamento della lista:
escono: Sleeping Dogs, Vanquish, Limbo
entrano: Mass Effect 3, Dead Or Alive 5, Joe Danger 2
Non so se sono riuscito a spiegarti bene, anche perchè qualcosa potrei aver capito male non avendolo mai sottoscritto, mi baso su quello che ho letto nella dashboard e in rete
Alex mi puoi chiarire un attimo la parte che ti ho messo in grassetto? Cioè non ho capito cosa succede nel caso ad esempio assasin's creed venga tolto dalla lista...se io ero già iscritto al plus e ci stavo giocando se viene tolto dalla lista non ci posso più giocare? Forse ho capito male io,non mi sono mai informato tanto sul plus,non ho neanche una playstation a dire il vero però sono curioso,anche per una evenutale futura scelta tra le console next-gen
alexbands
04-03-2013, 18:56
Si se ho capito bene funziona proprio così, però non so quanto dura il periodo minimo garantito per un gioco, cioè ogni quanto sta lista viene aggiornata. Credo si abbia sempre il tempo sufficiente almeno per terminarlo un gioco. Va da se che giochi "senza fine" come fifa o gran turismo difficilmente te li inseriscono gratis visto che poi smetterebbero di funzionare nel momento in cui vengono sostituiti da altro
Alex mi puoi chiarire un attimo la parte che ti ho messo in grassetto? Cioè non ho capito cosa succede nel caso ad esempio assasin's creed venga tolto dalla lista...se io ero già iscritto al plus e ci stavo giocando se viene tolto dalla lista non ci posso più giocare?
Quando un gioco viene eliminato dalla instant game collection non scade, i giochi plus scadono allo scadere dell'abbonamento, non prima.
Basta averlo nella lista download legata al proprio account e si può scaricare, giocare, cancellare e riscaricare quanto si vuole.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
hellrizer
04-03-2013, 19:25
Quando un gioco viene eliminato dalla instant game collection non scade, i giochi plus scadono allo scadere dell'abbonamento, non prima.
Basta averlo nella lista download legata al proprio account e si può scaricare, giocare, cancellare e riscaricare quanto si vuole.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ah ok,quindi non c'è il rischio che magari io sia ad una missione dalla fine dal completamento del gioco e questo mi venga cancellato così di punto in bianco,a meno che non mi scada l'abbonamento plus giusto?? Sta cosa la trovo molto interessante, ma per decidere aspetterò che venga presentata anche la nuova xbox.
Ah ok,quindi non c'è il rischio che magari io sia ad una missione dalla fine dal completamento del gioco e questo mi venga cancellato così di punto in bianco,a meno che non mi scada l'abbonamento plus giusto?? Sta cosa la trovo molto interessante, ma per decidere aspetterò che venga presentata anche la nuova xbox.
Certo. Es. se ti abboni ora ad un annuale e scarichi i giochi disponibili, questi scadranno tra un anno anche se verranno rimpiazzati da altri titoli.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Certo. Es. se ti abboni ora ad un annuale e scarichi i giochi disponibili, questi scadranno tra un anno anche se verranno rimpiazzati da altri titoli.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scaduto il PLUS i giochi sull'HDD non mi funzioneranno più???
Certo. Es. se ti abboni ora ad un annuale e scarichi i giochi disponibili, questi scadranno tra un anno anche se verranno rimpiazzati da altri titoli.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
e se rinnovo il plus di un'altro anno ? Continuano a funzionare o devo scaricare giochi nuovi ?
Perchè se fosse il primo caso conviene farsi l'abbonamento, dopo 3 anni uno si è fatto una raccolta assurda... :D comunque in generale, poi dipende sempre dai titoli , se puntano molto a questa cosa anche con ps4 non mi sembra male l'idea, pagare per pagare mi faccio un abbonamento annuale sperando che mi garantiscono titoli decenti (mi van bene anche titoloni dopo 3 mesi dall'uscita :D )
Scaduto il PLUS i giochi sull'HDD non mi funzioneranno più???
Beh si :) basta rinnovare poco prima della scadenza per mantenerli attivi. Cmq nelle info dei giochi si può vedere data di inizio e data di fine del periodo d'uso.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
hellrizer
04-03-2013, 19:47
Certo. Es. se ti abboni ora ad un annuale e scarichi i giochi disponibili, questi scadranno tra un anno anche se verranno rimpiazzati da altri titoli.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
E se scaduto l'annuale io lo rinnovo per un altro anno i giochi scadono o posso usufruirne anche per l'anno successivo? Lo so che mi starai odiando per tutte ste domande,abbi un po di pazienza :D
EDIT : Hai già risposto mentre scrivevo
e se rinnovo il plus di un'altro anno ? Continuano a funzionare o devo scaricare giochi nuovi ?
Continuano a funzionare anche i vecchi, non so invece cosa accade se per es. fai in ritardo il rinnovo, che si perdano i giochi vecchi per sempre?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
04-03-2013, 20:26
Quando un gioco viene eliminato dalla instant game collection non scade, i giochi plus scadono allo scadere dell'abbonamento, non prima.
Basta averlo nella lista download legata al proprio account e si può scaricare, giocare, cancellare e riscaricare quanto si vuole.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ah grande, questo non l'avevo mica capito XD
ah grande, questo non l'avevo mica capito XD
Se si possiede una ps3 per me è da fare, se poi ci aggiungi che nello stesso abbonamento si hanno i giochi anche per ps Vita (4 appena ci si abbona e poi 2 al mese a rotazione) diventa ancora più conveniente.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Jaguar64bit
04-03-2013, 20:50
Ho il Plus credo da 2 mesi e mezzo , mi trovo bene sto giocando "gratis" Batman Arkham City ( + DLC Catwoman ) e Mortal Kombat , a breve scaricherò DoA 5 , Mass Effect 3 non so perchè credo sia una bella mazzata in gb da scaricare.
Confermo quanto scritto da wrad3n , una volta messi in lista da scaricare e una volta scaricati i giochi si possono giocare "a vita" , basta mantenere attivo l'abbonamento al Plus , ad esempio io avevo quello trimestrale che mi scadeva il 14 marzo e l'altro giorno ne ho fatto uno ancora di 3 mesi da 15.99€ e via così...
non ho scaricato altra roba perchè ho una paccata di arretrati retail..
-Mariello-
04-03-2013, 20:51
Se si possiede una ps3 per me è da fare, se poi ci aggiungi che nello stesso abbonamento si hanno i giochi anche per ps Vita (4 appena ci si abbona e poi 2 al mese a rotazione) diventa ancora più conveniente.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
In effetti è una bella cosa. Con 40 € (costa più o meno tanto il plus, no?) hai diversi giochi disponibili che comunque per comprare la versione scatolata, andresti a spendere anche di più.
Ho il Plus credo da 2 mesi e mezzo , mi trovo bene sto giocando "gratis" Batman Arkham City ( + DLC Catwoman ) e Mortal Kombat , a breve scaricherò DoA 5 , Mass Effect 3 non so perchè credo sia una bella mazzata in gb da scaricare.
La saga di Mass Effect ce l'ho su 360 e lì l'installazione completa di ME3 occupa 23GB (ho però tutti i dlc usciti + finale esteso etc)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
In effetti è una bella cosa. Con 40 (costa più o meno tanto il plus, no?) hai diversi giochi disponibili che comunque per comprare la versione scatolata, andresti a spendere anche di più.
Dipende, visto che vendono l'abbonamento anche su card con codice da grattare (come i ms points) il prezzo può variare di molto. Ad es. sotto natale mediaworld vendeva l'annuale a 35 euro.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.