View Full Version : Rumors sulle console next-gen
alexbands
04-03-2013, 21:03
Non lo faccio perchè sto giocando davvero poco, non per soldi ma per tempo...
Tipo quest'anno prendo ascension e the last of us e poi penso nient'altro per chissà quanto....
Se scelgo la ps4, e se una volta presa ho un pò di tempo in più, unito all'hype del nuovo giocattolo che ti prende di più, lo farò (se mantiene questo livello)
Jaguar64bit
04-03-2013, 21:04
Continuano a funzionare anche i vecchi, non so invece cosa accade se per es. fai in ritardo il rinnovo, che si perdano i giochi vecchi per sempre?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se si rinnova in ritardo , quando riattivi il Plus li puoi continuare a giocare , qui le FAQ sul sito sony.
http://it.playstation.com/psn/support/ps3/detail/linked286112/item286115/Domande-frequenti-su-PlayStation-Plus/
Una volta scaduto l'abbonamento, non posso più accedere ai miei giochi PlayStation Plus?
I contenuti che hai acquistato in aggiunta all'abbonamento, come un gioco scaricato a prezzo speciale, rimangono di tua proprietà e puoi continuare a utilizzare tutti i giochi scaricati senza costi aggiuntivi finché rimarrai membro di PlayStation Plus.
Potrò accedere ai miei giochi PlayStation Plus anche se rinnovo il mio abbonamento dopo la scadenza?
Sì, una volta rinnovato l'abbonamento potrai accedere a tutti i tuoi giochi PlayStation Plus. Tuttavia, per non lasciarti sfuggire nessuna occasione, ti consigliamo di sfruttare l'opzione di rinnovo automatico.
Jaguar64bit
04-03-2013, 21:12
La saga di Mass Effect ce l'ho su 360 e lì l'installazione completa di ME3 occupa 23GB (ho però tutti i dlc usciti + finale esteso etc)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mi sa che ME3 lo prenderò retail , scaricarmi sta palancata di gb è troppo e l'hd non è molto capiente.
Ps: fine ot per me.
Potrò accedere ai miei giochi PlayStation Plus anche se rinnovo il mio abbonamento dopo la scadenza?
Sì, una volta rinnovato l'abbonamento potrai accedere a tutti i tuoi giochi PlayStation Plus. Tuttavia, per non lasciarti sfuggire nessuna occasione, ti consigliamo di sfruttare l'opzione di rinnovo automatico.
Meglio così :)
Mi sa che ME3 lo prenderò retail , scaricarmi sta palancata di gb è troppo e l'hd non è molto capiente.
Ps: fine ot per me.
OT. ho controllato su store, la versione liscia richiede 13,8GB
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mediamente quanti GB sono da scaricare a gioco? 8-10?
Mediamente quanti GB sono da scaricare a gioco? 8-10?
7
(parlo di xbox :D )
Mediamente quanti GB sono da scaricare a gioco? 8-10?
Guardando la collection ora:
God Of War HD: 9,3GB
Sleeping Dogs: 7,2GB
F1 Race Stars: 1,2GB
Quantum Conundrum: 1,6GB
Guardians Of Middle-Earth: 1,2GB
Vanquish: 11,7GB
Limbo: 94MB
Little Big Planet 2: 5,9GB
Motorstorm Apocalypse: 6,8GB
InFamous 2: 15GB
Quindi c'è un bel po' da scaricare, sui 60GB :asd:
Domani inoltre aggiungono ME3: 13,8GB, Dead Or Alive 5: 5,7GB, Joe Danger 2: 1,2GB
alexbands
05-03-2013, 12:33
i giochi grossi, esclusive a parte, sono quelli che xbox prendono più di un dvd... sui bluray i dati sono solo ripetuti, essendo più lenti.
come si vede sono più quelli da un paio di giga che quelli oltre i 7
certo se non si vuole stare sempre a cancellare giochi vecchi ci vuole un bell'hdd
Non so se possa esserci un nesso con la futura console, ma:
http://www.theverge.com/2013/3/5/4065872/kinect-built-into-displays-future-laptop-integration
In pratica MS vuole Kinect ovunque...
I'm out.
http://i.imgur.com/rDcji.gif
http://i.imgur.com/CvQxmwe.gif
alexbands
05-03-2013, 15:30
Il kinect non è "il male" di per se.
Usato come si è visto finora su xbox, è una cagata simil wii-mote che ai videogiocatori di stampo classico fa venire l'orticaria.
Vedremo cosa ci riserverà nei prossimi tempi
-Mariello-
05-03-2013, 15:33
Non so se possa esserci un nesso con la futura console, ma:
http://www.theverge.com/2013/3/5/4065872/kinect-built-into-displays-future-laptop-integration
In pratica MS vuole Kinect ovunque...
I'm out.
http://i.imgur.com/rDcji.gif
http://i.imgur.com/CvQxmwe.gif
Già sto vendendo la 360 per la ps3.
Se poi fosse vera questa notizia, sono sicuro al 100% che la next-gen per quanto mi riguarda sarà con la sony e non con la microsoft.
Già sto vendendo la 360 per la ps3.
Sicuro al 100%? conosco gente che è rimasta traumatizzata dal cambio controller :asd:
alexbands
05-03-2013, 15:40
beh ma ci stiamo dimenticando che anche la ps4 è dotata di qualcosa di simile (quella roba a quadrettoni)... non farei campanilismo su quest'aspetto, anzi almeno lato microsoft è un pò più evoluto visto che lascia le mani libere... basta che resti un sistema che non invada tutta l'offerta di titoli, lasciando ampio spazio ai giochi "classici"
si ma la kinect 2.0 se funziona meglio (velocità, riconoscimento anche delle dita, etc..) può essere un'ottima integrazione "alternativa" per gli aspetti multimediali della console.
Nella sezione videogiochi, a parte i classici giochi da sudario, può avere un'integrazione borderline ma di per se che aggiunge quel qualcosa in più... non mi aspetto che sparisca il controller su tutte le tipologie di gioco (è anche assurdo che lo si pensi.)
Il mio dubbio è solamente che il peso della sola kinect non sarà , per quanto mi riguarda, decisiva nella scelta della prossima console, ma è l'insieme dei prodotti : esclusive (!) , libertà (mi posso vedere i film nel formato che voglio condivisi su un disco esterno ? Streaming online ? Internet, quanto è "libero" ?, prezzo dei DD )
-Mariello-
05-03-2013, 15:58
Sicuro al 100%? conosco gente che è rimasta traumatizzata dal cambio controller :asd:
E' la mia più grande paura...:D
Ottimo grazie,
quindi capisco la politica "aggressiva" che sta facendo ora microzozz, è perchè fanno la stessa cosa sul psn (tra l'altro i giochi gratis con il plus non sono male, sleeping dogs per esempio :P )
Bello... la vedo una vera battaglia per la prossima generazione (anche se sono quasi convinto che a natale venderò la wii-ammuffita e mi compro una ps3 :asd: )
devo cestinare anche io la mia wii.. magari la do dentro e mi danno 5€ per comprare una delle nuove console (spero non il wiU :D)
Sicuro al 100%? conosco gente che è rimasta traumatizzata dal cambio controller :asd:
io fatico a farmelo piacere, mi trovo troppo comodo con quello xbox..
si ma la kinect 2.0 se funziona meglio (velocità, riconoscimento anche delle dita, etc..) può essere un'ottima integrazione "alternativa" per gli aspetti multimediali della console.
Nella sezione videogiochi, a parte i classici giochi da sudario, può avere un'integrazione borderline ma di per se che aggiunge quel qualcosa in più... non mi aspetto che sparisca il controller su tutte le tipologie di gioco (è anche assurdo che lo si pensi.)
Il mio dubbio è solamente che il peso della sola kinect non sarà , per quanto mi riguarda, decisiva nella scelta della prossima console, ma è l'insieme dei prodotti : esclusive (!) , libertà (mi posso vedere i film nel formato che voglio condivisi su un disco esterno ? Streaming online ? Internet, quanto è "libero" ?, prezzo dei DD )
in effetti sono proprio curioso di vedere cosa proporrà MS.
alexbands
05-03-2013, 17:11
Io invece nonostante sia consapevole dei problemi del pad sony, non ho troppi problemi ad usarlo... mi fa solo schifo la plastica di cui è fatto, davvero "cheap" e "attaccosa"
Per i grilletti hi rimediato con le zeppe ( :D ) e la posizione degli stick non mi da fastidio, anzi passo più facilmente al dpad, sembrano distanziati apposta per il mio pollice XD
Io invece nonostante sia consapevole dei problemi del pad sony, non ho troppi problemi ad usarlo... mi fa solo schifo la plastica di cui è fatto, davvero "cheap" e "attaccosa"
Per i grilletti hi rimediato con le zeppe ( :D ) e la posizione degli stick non mi da fastidio, anzi passo più facilmente al dpad, sembrano distanziati apposta per il mio pollice XD
Ma il sixaxis o il dualshock? La plastica del secondo è completamente diversa, di qualità superiore, l'intero controller sembra molto più solido e curato.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
05-03-2013, 18:09
ds3, mai avuto il vecchio sixaxis, anche se avevo letto in giro che è ancora peggio :D
In pratica il problema è che oltre ad avere un aspetto leggerino e scricchiolante, mi si attacca alla mani, cosa mai successa sulla 360 grazie alla plastica "rugosa" oltre che dall'aspetto più solido. Non a caso se noti il nuovo ds4 presenta sulle impugnature delle zigrinature, si vede che non lamento solo io questo difetto.
Io invece nonostante sia consapevole dei problemi del pad sony, non ho troppi problemi ad usarlo... mi fa solo schifo la plastica di cui è fatto, davvero "cheap" e "attaccosa"
Per i grilletti hi rimediato con le zeppe ( :D ) e la posizione degli stick non mi da fastidio, anzi passo più facilmente al dpad, sembrano distanziati apposta per il mio pollice XD
no il mio "problema" (se vogliamo definirlo così) è per la disposizione degli stick, poi si, anche la forma, i grilletti.. insomma MS con il pad ci ha preso a mio avviso..
ma sono convinto (anzi certo) che in una settimanotta di gaming su PS3 e mi adatto anche a quello.. solo che mi trovo tanto bene con quello MS che non mi dispiacerebbe se qualcosa magari prodotto da terza parti fatto come quello xbox arrivasse anche su PS.. :)
-Mariello-
06-03-2013, 10:25
no il mio "problema" (se vogliamo definirlo così) è per la disposizione degli stick, poi si, anche la forma, i grilletti.. insomma MS con il pad ci ha preso a mio avviso..
ma sono convinto (anzi certo) che in una settimanotta di gaming su PS3 e mi adatto anche a quello.. solo che mi trovo tanto bene con quello MS che non mi dispiacerebbe se qualcosa magari prodotto da terza parti fatto come quello xbox arrivasse anche su PS.. :)
I pad ds4 sembra proprio che su qualcosa ha copiato da quello MS. :)
no il mio "problema" (se vogliamo definirlo così) è per la disposizione degli stick, poi si, anche la forma, i grilletti.. insomma MS con il pad ci ha preso a mio avviso..
ma sono convinto (anzi certo) che in una settimanotta di gaming su PS3 e mi adatto anche a quello.. solo che mi trovo tanto bene con quello MS che non mi dispiacerebbe se qualcosa magari prodotto da terza parti fatto come quello xbox arrivasse anche su PS.. :)
Più che altro sono la forma della punta dello stick (convessa), i grilletti posteriori e l'ergonomia della presa che vanno rivisti (il DS4 sembra migliorato in tutti gli aspetti). La posizione dello stick sinistro non da fastidio, dopotutto devi spostare il pollice di pochi cm.
Se ne sono resi conto anche gli sviluppatori infatti parecchi FPS o TPS, usano L1/R1 e non L2/R2 per mirare/sparare.
Guardando la collection ora:
God Of War HD: 9,3GB
Sleeping Dogs: 7,2GB
F1 Race Stars: 1,2GB
Quantum Conundrum: 1,6GB
Guardians Of Middle-Earth: 1,2GB
Vanquish: 11,7GB
Limbo: 94MB
Little Big Planet 2: 5,9GB
Motorstorm Apocalypse: 6,8GB
InFamous 2: 15GB
Quindi c'è un bel po' da scaricare, sui 60GB :asd:
Domani inoltre aggiungono ME3: 13,8GB, Dead Or Alive 5: 5,7GB, Joe Danger 2: 1,2GB
Ah bhe dai pensavo peggio; nel caso peggiore avrei il gioco in 16 ore.
alexbands
06-03-2013, 12:58
Più che altro sono la forma della punta dello stick (convessa), i grilletti posteriori e l'ergonomia della presa che vanno rivisti (il DS4 sembra migliorato in tutti gli aspetti). La posizione dello stick sinistro non da fastidio, dopotutto devi spostare il pollice di pochi cm.
Se ne sono resi conto anche gli sviluppatori infatti parecchi FPS o TPS, usano L1/R1 e non L2/R2 per mirare/sparare.
hehehe...
anche assassin's creed ha i grilletti "invertiti" rispetto all'xbox
Rumors: si vocifera assenza blu-ray per la futura Xbox
http://www.dday.it/redazione/8812/Nuova-Xbox-720-forse-senza-bluray.html
The Pein
06-03-2013, 21:45
Rumors: si vocifera assenza blu-ray per la futura Xbox
http://www.dday.it/redazione/8812/Nuova-Xbox-720-forse-senza-bluray.html
bah...ormai non costa un cavolo il blu-ray...
Rumors: si vocifera assenza blu-ray per la futura Xbox
http://www.dday.it/redazione/8812/Nuova-Xbox-720-forse-senza-bluray.html
Più che il bluray il problema sarebbe la presenza delle ddr3 invece delle 5... è molto limitante.
Più che il bluray il problema sarebbe la presenza delle ddr3 invece delle 5... è molto limitante.
Effettivamente l'ultimo problema di questa macchina è il lettore BR (cosa non si fa pur di non dare soddisfazione alla concorrenza... eheheheh), piuttosto il contenuto a 360° della macchina.
Mi sanno di fake lontano un chilometro, cmnq tempo 2gg e qualche gola profonda provederà a svelare l'arcano.
Vogliamo i giochi su secure digital con installazione su hdd nel caso serva ulteriore spazio: stop al rumore ed ai tempi di accesso biblici.
tecnologico
07-03-2013, 09:26
il dvd non va più bene come supporto a meno di non usarne 3 per gioco, e non ci siamo. il br costa come diritti.
a sto punto simil sd da 16\32gb in base al gioco e amen. magari il supporto costa di più, ma il lettore meno...io del lettore ottico su console non ci faccio nulla, non lo userei mai. il doppio dei w e il rischio di fottere alla lunga il lettore della console....
tutti a leggere i br su ps3 e poi dopo 2 anni br bruciati e luci gialle...
Le kingstone da 16GB costano 6-8€ a noi consumatori quindi con il potere di acquisto di Microsoft ed una previsione di centinaia di milioni di pezzi le pagherà 2€ a dir tanto.
Non so i prezzi del bluray ma penso che siamo lì per un 25GB di qualità.
Yngwie74
07-03-2013, 16:15
Le kingstone da 16GB costano 6-8€ a noi consumatori quindi con il potere di acquisto di Microsoft ed una previsione di centinaia di milioni di pezzi le pagherà 2€ a dir tanto.
Non so i prezzi del bluray ma penso che siamo lì per un 25GB di qualità.
I bluray restano sempre dei pezzi di plastica stampati in serie. Il costo di produzione sara' sempre sensibilmente inferiore ad una sd.
tecnologico
07-03-2013, 16:24
si ma sarebbe interessante sapere quanto si paga esattamanete di diritti per ogni br e vedere se convengono ancora.
si ma sarebbe interessante sapere quanto si paga esattamanete di diritti per ogni br e vedere se convengono ancora.
Poteva entrare nella blu ray association, manca solo lei...
Direttivo:
Apple Inc.
Dell Inc.
Hewlett-Packard
Hitachi, Ltd.
Intel Corporation
LG Electronics
Mitsubishi Electric
Panasonic Corporation
Pioneer Corporation
Royal Philips Electronics
Samsung Electronics
Sharp Corporation
Sony Corporation
Sun Microsystems
TDK Corporation
Technicolor SA
20th Century Fox
Walt Disney Motion Pictures Group
Warner Bros. Entertainment
tecnologico
07-03-2013, 17:09
ms controlla qualcuna di queste società?
alexbands
07-03-2013, 17:21
di certo microsoft non produce i lettori, nel momento in cui mette ad esempio un lettore LG, vedete che il problema non si pone.
Se e dico SE non ci sarà sto lettore bluray, sicuramente la ragione non sarà ripicca/royaltes etc etc, ma una scelta tecnica/commerciale. Come diceva qualcuno i bluray rischiano di diventare antiquati nel prossimo futuro, potrebbero non voler ricommettere l'errore del lettore dvd ed andare su qualche altro supporto o andare di DD (anche per i film)
ms controlla qualcuna di queste società?
Non credo, ma è sicuramente partner di alcune, vedi dell o lg o samsung (per via di windows mobile) etc.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Sarebbe bello avere delle pendrive USB con un chip particolare: le compri una volta (10/15 €) e poi vai al gamestop e te le fai ricaricare con un gioco DD
Come diceva qualcuno i bluray rischiano di diventare antiquati nel prossimo futuro, potrebbero non voler ricommettere l'errore del lettore dvd ed andare su qualche altro supporto o andare di DD (anche per i film)
Il bluray sembra notevolmente flessibile, per me non lo abbandoneranno così facilmente, Pioneer ha mostrato un paio di anni fa la versione 16 layer da 400GB.
Per Durango magari useranno un simil blu ray come ha fatto Nintendo con i dischi Wiiu.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
07-03-2013, 17:50
ma un lettore montato adesso sarebbe in grado di leggere un futuro disco a 16 strati? anche questo si intende per obsoleto
ma un lettore montato adesso sarebbe in grado di leggere un futuro disco a 16 strati? anche questo si intende per obsoleto
Pareva di si, ma non ho più seguito la vicenda, cmq se sony ha in mente di usare una sorta di blu ray potenziato (magari a 3 o 4 strati) per me la ps4 ne avrà pieno supporto.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Poteva entrare nella blu ray association, manca solo lei...
Direttivo:
Forse perchè appoggiarono gli HD-Dvd
Forse perchè appoggiarono gli HD-Dvd
Si ma è storia passata, anche toshiba è diventata produttrice di lettori blu ray.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
07-03-2013, 19:12
Pareva di si, ma non ho più seguito la vicenda, cmq se sony ha in mente di usare una sorta di blu ray potenziato (magari a 3 o 4 strati) per me la ps4 ne avrà pieno supporto.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si deve vedere se sti lettori saranno aggiornabili via firmware a questi nuovi supporti a più strati... Io sono un pò scettico ma va detto che non conosco esattamente le meccaniche e le logiche dei lettori ottici.
si deve vedere se sti lettori saranno aggiornabili via firmware a questi nuovi supporti a più strati... Io sono un pò scettico ma va detto che non conosco esattamente le meccaniche e le logiche dei lettori ottici.
Si, dal lato meccanico potrebbe cambiare la lunghezza d'onda del laser di lettura o qualche altro parametro di difficile modifica attraverso aggiornamenti firmware.
Cmq tornando ai supporti a più strati:
http://www.amazon.com/TDK-Blu-ray-Disc-Printable-Triple/dp/B0041CJMRU
Prezzo per ora improponibile, un HDD costa meno :asd:
alexbands
07-03-2013, 19:42
Comunque tornando a bomba, a maggior ragione la scelta di microsoft se si rilevasse vera non sarebbe stata presa di certo per fare un dispetto al consorzio, dai non penso arrivino a sto punto... anche perchè chi gli fornirebbe il lettore di sicuro nel consorzio c'è già, si farebbe solo un dispetto da sola :sofico:
Comunque tornando a bomba, a maggior ragione la scelta di microsoft se si rilevasse vera non sarebbe stata presa di certo per fare un dispetto al consorzio, dai non penso arrivino a sto punto... anche perchè chi gli fornirebbe il lettore di sicuro nel consorzio c'è già, si farebbe solo un dispetto da sola :sofico:
A ben pensarci una decisione del genere striderebbe un pò con la filosofia di massima multimedialità con cui è stata propagandata la macchina fino ad oggi.
Il discorso costi poteve essere vero nel 2007, ma oggi un lettore BR costa come un DVD.
Anche la produzione di dischi è ormai un processo avviato ed essendo realizzata per stampaggio dubito fortemente possa essere meno conveniente che un supporto hardware di pari capacità.
torgianf
08-03-2013, 13:30
Comunque tornando a bomba, a maggior ragione la scelta di microsoft se si rilevasse vera non sarebbe stata presa di certo per fare un dispetto al consorzio, dai non penso arrivino a sto punto... anche perchè chi gli fornirebbe il lettore di sicuro nel consorzio c'è già, si farebbe solo un dispetto da sola :sofico:
con tutti i soldi che piglia da sony per i sistemi operativi abbinati ai vaio, non penso proprio che gli freghi qualcosa di fare il dispettuccio, anche perche' con il consorzio hd dvd non c'entrava nulla e un supporto vale l' altro a sto punto. ricordiamoci poi che stiamo parlando di un colosso che produce milioni ogni minuto e che volendo si creano un supporto tutto loro e finita li
Crashman
08-03-2013, 13:58
Più che il bluray il problema sarebbe la presenza delle ddr3 invece delle 5... è molto limitante.
Purtroppo in questo senso non si può parlare di certezze, o meglio le gddr5 sono sicuramente più prestanti delle ddr3 finchè devono comunicare con la gpu (in questo senso è il meglio disponibile, oltre a rendere l'AA molto più leggero) viceversa, con la cpu, hanno latenze decisamente troppo elevate rispetto alle ddr3, e soprattutto è inutile avere memorie più veloci del fsb.
In oltre la gpu della x720 dovrebbe essere un'evuluzione di r500, quindi con un edram per velocizzare il rendering dell'immagine. Qui però dipende da quanta edram monteranno (non lo ricordo, se qualcuno lo sa lo dica) se sarà sufficente a contenere un immagine completa a 1080p con AArandom, o come con l'attuale console si sarà costretti a dividere l'immagine in più porzioni per poi ricomporla nella normale ram.
A mio avvio la soluzione di ms è più efficente da tutti i punti di vista (se le indiscrezioni si dovessero rivelare vere) soprattutto nel rapporto prezzo di produzione/prestazioni, ma credo che non basterà in questa generazione di console, la Ps4 sono quasi convinto che mostrerà una grafica migliore nella quasi totalità dei casi
PS: ho dimenticato di dire che ciò che trovo veramente scandaloso è il fatto che probabilmente l'edram della x720 sarà comunque più lenta della ram della Ps4... dai cazzo, saranno al max 64MB, potevate sforzarvi un po' di più...
Purtroppo in questo senso non si può parlare di certezze, o meglio le gddr5 sono sicuramente più prestanti delle ddr3 finchè devono comunicare con la gpu (in questo senso è il meglio disponibile, oltre a rendere l'AA molto più leggero) viceversa, con la cpu, hanno latenze decisamente troppo elevate rispetto alle ddr3, e soprattutto è inutile avere memorie più veloci del fsb.
In oltre la gpu della x720 dovrebbe essere un'evuluzione di r500, quindi con un edram per velocizzare il rendering dell'immagine. Qui però dipende da quanta edram monteranno (non lo ricordo, se qualcuno lo sa lo dica) se sarà sufficente a contenere un immagine completa a 1080p con AArandom, o come con l'attuale console si sarà costretti a dividere l'immagine in più porzioni per poi ricomporla nella normale ram.
A mio avvio la soluzione di ms è più efficente da tutti i punti di vista (se le indiscrezioni si dovessero rivelare vere) soprattutto nel rapporto prezzo di produzione/prestazioni, ma credo che non basterà in questa generazione di console, la Ps4 sono quasi convinto che mostrerà una grafica migliore nella quasi totalità dei casi
PS: ho dimenticato di dire che ciò che trovo veramente scandaloso è il fatto che probabilmente l'edram della x720 sarà comunque più lenta della ram della Ps4... dai cazzo, saranno al max 64MB, potevate sforzarvi un po' di più...
Ma sei sicuro ? Non penso che il memory controller del procio, essendo basato su architettura steamroller, supporti le edram, così come mi sembra strano che la gpu sia un'evoluzione di R500.
Chiaramente potrei sbagliarmi di grosso ma credevo che, per motivi di costi, facilità di progettazione e continuità con la lineup desktop, l'apu fosse praticamente la stessa di PS4.
Purtroppo in questo senso non si può parlare di certezze, o meglio le gddr5 sono sicuramente più prestanti delle ddr3 finchè devono comunicare con la gpu (in questo senso è il meglio disponibile, oltre a rendere l'AA molto più leggero) viceversa, con la cpu, hanno latenze decisamente troppo elevate rispetto alle ddr3, e soprattutto è inutile avere memorie più veloci del fsb.
In oltre la gpu della x720 dovrebbe essere un'evuluzione di r500, quindi con un edram per velocizzare il rendering dell'immagine. Qui però dipende da quanta edram monteranno (non lo ricordo, se qualcuno lo sa lo dica) se sarà sufficente a contenere un immagine completa a 1080p con AArandom, o come con l'attuale console si sarà costretti a dividere l'immagine in più porzioni per poi ricomporla nella normale ram.
A mio avvio la soluzione di ms è più efficente da tutti i punti di vista (se le indiscrezioni si dovessero rivelare vere) soprattutto nel rapporto prezzo di produzione/prestazioni, ma credo che non basterà in questa generazione di console, la Ps4 sono quasi convinto che mostrerà una grafica migliore nella quasi totalità dei casi
PS: ho dimenticato di dire che ciò che trovo veramente scandaloso è il fatto che probabilmente l'edram della x720 sarà comunque più lenta della ram della Ps4... dai cazzo, saranno al max 64MB, potevate sforzarvi un po' di più...
I rumors sulle specifiche della GPU di Durango sono più o meno questi:
http://www.vgleaks.com/durango-gpu-2/
http://i.picresize.com/images/2013/03/08/qcj2a.png
Ah ecco 32 Mb di esram, sufficienti a farci stare un buffer da 1920*1080 a 32 bit con aa4x
alexbands
08-03-2013, 15:35
A meno che microsoft non cambi target, mi sembra quasi ovvio pensare che all'atto pratico avranno la stessa potenza "pratica", o per meglio dire, la stessa resa. Anche la ps3 sembrava più potente e poi si è visto qualcosa di meglio solo verso la fine e solo su qualche esclusiva (dove credo che il merito sia più degli sviluppatori che della console, tant'è che anche su xbox i turn 10 hanno fatto un mezzo miracolo con fm4)
Chi vivrà vedrà, tanto nessuno vieta di cambiare console una volta scelta una o di prenderle entrambe :D
La scelta iniziale io la baserò più sulla convenienza d'uso e sul parco titoli che sulla scheda tecnica :stordita:
A meno che microsoft non cambi target, mi sembra quasi ovvio pensare che all'atto pratico avranno la stessa potenza "pratica", o per meglio dire, la stessa resa. Anche la ps3 sembrava più potente e poi si è visto qualcosa di meglio solo verso la fine e solo su qualche esclusiva (dove credo che il merito sia più degli sviluppatori che della console, tant'è che anche su xbox i turn 10 hanno fatto un mezzo miracolo con fm4)
Chi vivrà vedrà, tanto nessuno vieta di cambiare console una volta scelta una o di prenderle entrambe :D
La scelta iniziale io la baserò più sulla convenienza d'uso e sul parco titoli che sulla scheda tecnica :stordita:
Dopo aver visto girare Tomb Raider su Xbox posso tranquillamente dire che non c'è un vincitore, i livelli di Uncharted sono tranquillamente raggiunti.
Crashman
08-03-2013, 15:55
Ma sei sicuro ? Non penso che il memory controller del procio, essendo basato su architettura steamroller, supporti le edram, così come mi sembra strano che la gpu sia un'evoluzione di R500.
Chiaramente potrei sbagliarmi di grosso ma credevo che, per motivi di costi, facilità di progettazione e continuità con la lineup desktop, l'apu fosse praticamente la stessa di PS4.
Eh no, la presenza di una memoria dedicata al rendering credo sia certa. Ma non c'è da stupirsi, l'IP di r500 non è in possesso di AMD ma Microsoft, era ovvio che sfruttasse ancora questa caratteristica
I rumors sulle specifiche della GPU di Durango sono più o meno questi:
http://www.vgleaks.com/durango-gpu-2/
http://i.picresize.com/images/2013/03/08/qcj2a.png
Ottimo
Una cosa emerge da questa tabella, e credo che sia fondamentale.
Non è una edram, ma una memoria statica. Una cache ragazzi. Che bomba
Anche se sarebbe stato bello avesse qualche shader core in più :)
M3TROPOL1S
08-03-2013, 15:58
;39151682']Dopo aver visto girare Tomb Raider su Xbox posso tranquillamente dire che non c'è un vincitore, i livelli di Uncharted sono tranquillamente raggiunti.
Uncharted 3 è uscito oltre un anno e mezzo fa...questo mi fa sperare che ci saranno altri videogiochi che porteranno più in la il limite (The last of Us potrebbe essere uno di questi).
la nuova xbox 720 nell'evento al chiuso che stà tenendo microzozz ci stà in un case slim della vecchia xbox.... quindi se non ci sarà il lettore blue-ray (sinceramente non me ne farei una cippa), c'è da aspettarsi che al lancio non vedremo più una console "cicciona" ? :D
alexbands
08-03-2013, 16:10
;39151682']Dopo aver visto girare Tomb Raider su Xbox posso tranquillamente dire che non c'è un vincitore, i livelli di Uncharted sono tranquillamente raggiunti.
eh appunto, perciò dicevo che il merito è più degli sviluppatori...
la nuova xbox 720 nell'evento al chiuso che stà tenendo microzozz ci stà in un case slim della vecchia xbox.... quindi se non ci sarà il lettore blue-ray (sinceramente non me ne farei una cippa), c'è da aspettarsi che al lancio non vedremo più una console "cicciona" ? :D
all'evento potrebbero aver infilato l'hardware strettamente necessario, non mettendo il lettore, qualunque esso sia, e che poi magari ci sarà, e/o spostando ancora una volta un enorme alimentatore all'esterno, cosa che spero vivamente non ripeteranno... la ps3 è vero che diventa bollente ma almeno ha una semplice spina, non un catetere appresso :sofico:
la nuova xbox 720 nell'evento al chiuso che stà tenendo microzozz ci stà in un case slim della vecchia xbox.... quindi se non ci sarà il lettore blue-ray (sinceramente non me ne farei una cippa), c'è da aspettarsi che al lancio non vedremo più una console "cicciona" ? :D
Si, ma non è detto che manchi del tutto un lettore ottico, magari hanno sviluppato un nuovo tipo di supporto, un po' come ha fatto nintendo con i dischi wii/wiiU sviluppati assieme a panasonic.
la nuova xbox 720 nell'evento al chiuso che stà tenendo microzozz ci stà in un case slim della vecchia xbox.... quindi se non ci sarà il lettore blue-ray (sinceramente non me ne farei una cippa), c'è da aspettarsi che al lancio non vedremo più una console "cicciona" ? :D
Non ho mai capito perché sei cosi "arrapato" di DD :asd:
I bluray restano sempre dei pezzi di plastica stampati in serie. Il costo di produzione sara' sempre sensibilmente inferiore ad una sd.
Si però un lettore di sd costa 3-4€ mentre un lettore bluray costerà 20€ e su 50 milioni di console diventa quella la discriminante.
Poi lo stampaggio dei giochi se lo pagano i publisher mica Microsoft, a lei quel costo interessa relativamente.
Senza contare che puoi fare un alimentatore leggermente più piccolo ed annulli il problema della garanzia sui lettori guasti; rispeto ad un lettore ottico il tasso di rottura di un lettore di sd sarà infinitesimale.
Per 100 milioni di copie di software:
2€ la microsd= 200milioni
0,5€ il blu= 50 milioni
Per 50 milioni di console:
lettore sd 4€= 200milioni
lettore blu 20€= 1miliardo
Sd= 400 milioni
blu= 1050 milioni
Naturalmente conti a doppie spanne.
The Pein
08-03-2013, 18:07
Si però un lettore di sd costa 3-4€ mentre un lettore bluray costerà 20€ e su 50 milioni di console diventa quella la discriminante.
Poi lo stampaggio dei giochi se lo pagano i publisher mica Microsoft, a lei quel costo interessa relativamente.
Senza contare che puoi fare un alimentatore leggermente più piccolo ed annulli il problema della garanzia sui lettori guasti; rispeto ad un lettore ottico il tasso di rottura di un lettore di sd sarà infinitesimale.
Per 100 milioni di copie di software:
2€ la microsd= 200milioni
0,5€ il blu= 50 milioni
Per 50 milioni di console:
lettore sd 4€= 200milioni
lettore blu 20€= 1miliardo
Sd= 400 milioni
blu= 1050 milioni
Naturalmente conti a doppie spanne.
Lettore DVD again? dai, ormai i giochi sono da minimo 10gb più o meno.. e comunque sia il blu-ray c'è anche da 25 gb o lo fai da 50gb e ci metti la traduzione/doppiaggio per tutte le lingue del mondo... :stordita:
all'evento potrebbero aver infilato l'hardware strettamente necessario, non mettendo il lettore, qualunque esso sia, e che poi magari ci sarà, e/o spostando ancora una volta un enorme alimentatore all'esterno, cosa che spero vivamente non ripeteranno... la ps3 è vero che diventa bollente ma almeno ha una semplice spina, non un catetere appresso :sofico:
a me invece esterno non dispiace: - calore interno, - problemi se escono difettosi (già successo a sony), + piccola la console, facilmente sostituibile se si rompe
Poi bisogna certamente nasconderlo perché a vedersi è brutto (quello della slim in ogni caso già è più piccolo, peccato che non sia silenzioso)
A me sembrerebbe stranissimo se la 720 non montasse il bluray, le console sono sempre più aggeggi universali tuttofare e mi fai una console che non legge i bluray?
;39151896']Non ho mai capito perché sei cosi "arrapato" di DD :asd:
:asd:
perchè l'ultima volta ho passato tutta sera a cercare il dvd del gioco una volta messo a letto mio figlio per trovarlo sotto il mobile della sala dopo mezz'ora di ricerche per casa .... basta supporti, non ce la faccio :asd:
tecnologico
08-03-2013, 18:29
certo che i rumors che vengono fuori da x360ng non sono rassicuranti.
certo che i rumors che vengono fuori da x360ng non sono rassicuranti.
riportali, siamo pigri :D
alexbands
08-03-2013, 18:36
a me invece esterno non dispiace: - calore interno, - problemi se escono difettosi (già successo a sony), + piccola la console, facilmente sostituibile se si rompe
Poi bisogna certamente nasconderlo perché a vedersi è brutto (quello della slim in ogni caso già è più piccolo, peccato che non sia silenzioso)
A me sembrerebbe stranissimo se la 720 non montasse il bluray, le console sono sempre più aggeggi universali tuttofare e mi fai una console che non legge i bluray?
beh non è che sia così piccolo quello slim, più o meno è come quello della jasper... io parlo della mia esperienza, sono stato costretto a metterlo a terra in un angolo a me poco accessibile dove però anche per fare le pulizie lo devi spostare (leggi punto poco accessibile) e sono parolacce ogni volta :D
-=Krynn=-
08-03-2013, 21:35
:asd:
perchè l'ultima volta ho passato tutta sera a cercare il dvd del gioco una volta messo a letto mio figlio per trovarlo sotto il mobile della sala dopo mezz'ora di ricerche per casa .... basta supporti, non ce la faccio :asd:
effettivamente..... :asd:
Io però non voglio rinunciare al supporto, mi piace vedere la mia bella collezione sullo scaffale, mi fa pure da arredamento
effettivamente..... :asd:
Io però non voglio rinunciare al supporto, mi piace vedere la mia bella collezione sullo scaffale, mi fa pure da arredamento
Il mio ultimo gioco scatolato è stato GTA IV per PS3, dopo che l'ho venduta e mi sono buttato unicamente sul pc solo digital download :D
effettivamente..... :asd:
Io però non voglio rinunciare al supporto, mi piace vedere la mia bella collezione sullo scaffale, mi fa pure da arredamento
La collezione di giochi pc è finito in cantina, per la console ho uno spazio in sala piccolissimo, infatti mi ci sta giusto gamepad, cuffie, e 4 giochi :D ... Se non fosse un esborso preferirei la collezione digitale
Io di gran lunga preferirei un sistema di libreria come in Steam.
Se poi serve spazio elimini un gioco, in un secondo tempo lo puoi riscaricare, allo stesso tempo elimini il loro "problema" dell'usato sui giochi.
Magari poi spuntano siti dove vendono codice di riscatto a costo vantaggioso :stordita:
Lettore DVD again? dai, ormai i giochi sono da minimo 10gb più o meno.. e comunque sia il blu-ray c'è anche da 25 gb o lo fai da 50gb e ci metti la traduzione/doppiaggio per tutte le lingue del mondo... :stordita:
Non ho capito il tuo commento.
Ryan Payton @ryanpayton
That moment when you're sure that Next PlayStation will be slightly more powerful than Next Xbox (or vice versa). True, vindictive ecstasy!
Mi chiedo se non finisca che la prossima Xbox sarà più potente di quanto suggeriscono i rumor.
alexbands
11-03-2013, 15:38
Per me l'assoluta calma di microsoft dopo il meeting sony può indicare 2-3 cose:
A. Non sono assolutamente preoccupati da quelle caratteristiche e quindi non hanno nessun motivo per correre a fare annunci, che faranno a tempo debito magari spiazzando tutti.
B. Sono stati sorpresi (non ci credo proprio) e stanno rivedendo il progetto per potenziarlo. Anche in questo caso non c'è alcun motivo per correre a fare conferenze pubbliche.
C. Stanno puntando su tutt'altro e non sulla pura potenza dell'hardware (vedasi kinect e affini, spero di no)
In tutti e tre i casi questi incontri "privati" potevano benissimo essere già previsti e le voci di corridoio li hanno fatti diventare dei piani di emergenza :sofico:
Per me l'assoluta calma di microsoft dopo il meeting sony può indicare 2-3 cose:
A. Non sono assolutamente preoccupati da quelle caratteristiche e quindi non hanno nessun motivo per correre a fare annunci, che faranno a tempo debito magari spiazzando tutti.
B. Sono stati sorpresi (non ci credo proprio) e stanno rivedendo il progetto per potenziarlo. Anche in questo caso non c'è alcun motivo per correre a fare conferenze pubbliche.
C. Stanno puntando su tutt'altro e non sulla pura potenza dell'hardware (vedasi kinect e affini, spero di no)
In tutti e tre i casi questi incontri "privati" potevano benissimo essere già previsti e le voci di corridoio li hanno fatti diventare dei piani di emergenza :sofico:
ho paura sia la possibilità C, penso punteranno molto sulla multimedialità dello strumento stesso..
la cosa sinceramente non mi dispiace, ma se questo va a scapito della potenza o comunque se riuslta molto sotto alla PS4 ne rimarei deluso, non perche non voglio che rimanga sotto ma perche per i futuri multipiatta non vorrei che una consolle strozzasse le potentizlità della più potente.. vorrei tanto fossero entrambe allineate a livello prestazionale.
Per me è la C.
Mostreranno la parte multimediale, l'interazione con facebook ed il Kinect 2.0 con un paio di tech demo fatte dal mulino (aka peter molyneux , che lui con queste cose ci va a nozze) e buonanotte alle gddr5.
alexbands
11-03-2013, 16:02
Beh si la C è accettabbile a patto che la differenza nella pratica sia minima... se la differenza è netta, ci ritroveremo appunto con dei multipiattaforma allineati verso il basso...
Questo a meno che non sia TALMENTE netta la differenza prestazionale da richiedere delle versioni dei giochi totalmente differenti, come accade da tempo per nintendo ad esempio
Microzozz punta tanto sul kinect che han detto che vorrebberlo integrare anche su pc tanto da voler togliere il mouse
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
alexbands
11-03-2013, 16:59
beh da come hanno ridotto windows 8 che sembra di accendere un cellulare, potrebbero farlo, col kinect che fa da input al posto del touchscreen... certo che non chiamerei più pc una cosa del genere, si avvicina di più ad un uso da htpc
Oibò, io so solo che da quando è stata presentata la PS4, su Neogaf non parlano d'altro, aprono discussioni riguardanti qualsiasi aspetto della PS4 a manetta, la prima settimana era praticamente inutile guardare la prima pagina di discussioni, c'erano solo titoli con PS4 nella tag, se volevi avere altre notizie sul mondo videoludico dovevi partire almeno da pagina due del forum.
Utenti, videogiocatori, programmatori, case di sviluppo non fanno che esprimere estrema soddisfazione per le scelte hardware fatte da Sony con PS4, nessuno sta parlando di bacchette luminose del menga o sistemi di controllo alternativi, ma di nuove immense possibilità nell'ampliare il gameplay con livelli immensamente più complessi e vasti -dichiarazioni in merito proprio di ieri sia di Avalanche Studios che di Suda 51-, IA più avanzata, fisica evoluta.
Non c'è una discussione una dove si parli di PS4 in merito al Move o sua evoluzione -che pure credo ci sarà-.
Di MS, le uniche cose di cui sento parlare sono Kinect e 2, che unite nella stessa frase mi vengon le convulsioni.
Non una dichiarazione, nulla di nulla anche solo per smorzare un pò l'hype assurdo generatosi nei confronti del concorrente.
Da utente PC sono abituato da anni, quando AMD presenta una nuova scheda in anteprima e più potente, nVidia, anche quando non ha nulla in mano per controbattere, rilascia dichiarazioni di ogni tipo per annichilire lo spazio dato e l'hype del concorrente.
MS tace...forse una presentazione a porte chiuse ad Aprile.
E Kinect ovunque.
Dalle parti mie si dice: annamobene...
alexbands
11-03-2013, 20:27
si ma il bello è che nonostante di microsoft si parli molto ultimamente del kinect, non è che se parli per l'xbox... sono poi i rumors ad aver collegato le cose...
sony invece avendo mostrato molto giochi "normali", ha fatto si che solo di quello si parlasse. Eppure mi pare che il pad abbia la lucina stile move e che ci sia una bella telecamenta a cubetti orrenda con 2 obiettivi stile kinect... perchè non se ne parla?
Cioè cosa voglio dire? beh che secondo me è una "piega di rumors" presa sul web senza troppi fondamenti. Poi magari i fatti mi smentiranno, ma tant'è :D
si ma il bello è che nonostante di microsoft si parli molto ultimamente del kinect, non è che se parli per l'xbox... sono poi i rumors ad aver collegato le cose...
sony invece avendo mostrato molto giochi "normali", ha fatto si che solo di quello si parlasse. Eppure mi pare che il pad abbia la lucina stile move e che ci sia una bella telecamenta a cubetti orrenda con 2 obiettivi stile kinect... perchè non se ne parla?
Cioè cosa voglio dire? beh che secondo me è una "piega di rumors" presa sul web senza troppi fondamenti. Poi magari i fatti mi smentiranno, ma tant'è :D
Bè, credo sia anche la naturale conseguenza di come Sony ha impostato la conferenza di presentazione della PS4: è vero che anche lì ha mostrato le malefiche bacchette in azione, ma è stato un contorno, là dove la parte del leone l'hanno fatta i giochi -di cui poi tra l'altro ancora non sappiamo nulla, nel senso che ancora su alcuni si discute se fossero in real time o video confezionati ad hoc-. Della conferenza io non mi ricordo delle bacchette, della doppia camera e di quello stupido giochino dove le usavano, ma mi ricordo di Killzone, Watch Dogs, Deep Down, ClubSport, addirittura di Knack -che pure credo le usi vista la probabile tipologia del protagonista-.
E mi ricordo di Gaikai, servizio su cui Sony sta puntando moltissimo, che io critico aspramente e a spron battuto, ma che se realmente funzionante a dovere potrebbe risolvere problemi lampanti come la retrocompatibilità, cosa non da poco!
Sicuramente ti do' ragione sui rumor MS, si accosta troppo spesso notizie di Kinect in tutto altro ambito con la prossima console, però rimane il fatto che MS non parla, non una dichiarazione anche solo per dire, aspettate e vedrete cosa vuol dire next gen o robe del genere, frasi costruite ad hoc per controalimentare l'hype dall'altra sponda.
Niente.
alexbands
11-03-2013, 20:59
Eh perciò dicevo, questo silenzio mi fa pensare che siano o molto sicuri, o nella cacca.
Siccome alla fine i fornitori di hardware sono comuni non credo non conoscessero le intenzioni sony, quindi opto per la 1.
Poi per carità se microsoft fa una console di merda mi toglie l'imbarazzo della scelta, non ho loro azioni :D
Vero... questo silenzio nasconde qualcosa.
La CPU è prodotta dal medesimo fornitore, facile immaginare che entrambe le case conoscessero più o meno le caratteristiche delle reciproche console.
però questo silenzio è da capire come va interpretato.
secondo me gli scenari possibili sono:
1 - MS è in silenzio per capire quanto può recuperare terreno sulla differenze "ufficiosa" di prestazioni in termini HW. inutile che ce la raccontiamo con ottimizzazione e contenuto, la guerra di console si combatte anche in prestazione hw e grafica, soprattuto un prodotto che deve durare 7-10 anni...
come reagirebbe l'acquirente all'idea di comprare una console "più lenta" già in partenza in prospettiva poi di farsela durare per anni? (quindi sempre più lenta?).
Vai a capire se nel silenzio vi è una revisione hw della prossima xbox-box
2 - MS ha cambiato strategia, magari ha per le mani una console che può pareggiare l'HW rivale e/o superarlo... e quindi ha scelto la via del silenzio per creare una "domanda" comune "ma la nuova xbox?" per poi uscire e sorprendere tutti.
Nuova strategia nel settore, dove tutti sparano spesso cazzate per alzare l'asticella dell'hype... nuova ma alquanto rischiosa.
Poi la presenta, magari hw validissimo e mette tutti a tacere rifilando una stoccata alla Sony che sa anche di umiliazione "visto? stavo zitto perchè non mi fai paura".
boh... oramai ci tocca aspettare quanto? 2 mesi per saper qualcosa della prossima xbox?
e allora aspettiamo.
quello che mi auguro è la possibilità di avere una grande console come per me lo è stata la 360.
*sasha ITALIA*
11-03-2013, 22:33
Per me Microsoft si è resa conto del netto svantaggio del suo hardware, qualunque esso sia.
Per me Microsoft si è resa conto del netto svantaggio del suo hardware, qualunque esso sia.
Mmmmm....credo anch'io. Magari proverà a correre ai ripari mettendo banchi di GDDR5 anch'essa, non credo che a livello hardware possa fare molto di più a meno di ritardare l'uscita di mesi. E' da ammettere che se Sony rispetterà in toto le caratteristiche annunciate, questa volta ha proprio sorpreso tutti con caratteristiche finalmente di prospettiva.
Una sola domanda : la customizzazione della GPU di PS4 a livello di prestazioni dovrebbe attestarla al livello di una 7950 o sbaglio?
alexbands
11-03-2013, 22:57
Per me Microsoft si è resa conto del netto svantaggio del suo hardware, qualunque esso sia.
In tal caso sony avrebbe fatto una cazzata mastodontica annunciandoglielo un anno prima, dandogli il tempo di rimediare qualcosa... (ad esempio se il problema è solo la ram, microsoft ha tutto il tempo di valutare il passaggio a sua volta alle gddr5)
Io non ci credo che non sanno (e da tempo) le caratteristiche dei "rivali"
Cmq, pensandoci bene, siamo quasi arrivati al paradosso.
PlayStation e XBOX avranno più o meno una stessa GPU, entrambemonteranno una scheda video tipo PC, l'unica differenza sarà la RAM ma non credo che darà a PS4 un vantaggio netto perchè ho il sospetto che le software house faranno un gioco in versione PC e poi UNA SOLA versione di gioco in versione console, adattando le specifiche alle risorse della console più "debole", probabilmente XBOX.
Quindi che ce ne facciamo della GDDR5?
Premetto che parlo non conoscendo troppo bene come funziona la costruzione/progettazione di un videogame o di un software in generale....
alexbands
11-03-2013, 23:14
beh no in teoria è come dici tu, già lo dicevamo prima... se la differenza è solo nella ram più veloce della ps4, è praticamente ovvio che i titoli multipiattaforma saranno "calibrati" sulla console meno veloce. In pratica ci potrebbero essere piccole differenze ma niente di trascendentale.
La differenza a quel punto la farebbero le esclusive, ma essendo tali sarà difficile confrontare e determinare se halo si vede peggio di uncharted per via della console o perchè gli sviluppatori di uncharted sono stati più bravi. Non so se mi spiego....
attenzione che le DDR5 son fin troppo veloci rispetto al resto del sistema PS4, quindi... tutto sommato ha meno collo bottiglia la 730 con le DDR3.
Una sola domanda : la customizzazione della GPU di PS4 a livello di prestazioni dovrebbe attestarla al livello di una 7950 o sbaglio?
Basandosi sull'unico dato conosciuto ufficiale, ovvero 1.84 Tflops dichiarati da Sony per la GPU, si è azzardata l'ipotesi di qualcosa che sta tra una 7850 e una 7870, quindi al di sotto delle serie 7900, ma pur sempre una signora scheda video -e svariate ere geologiche più trilioni di anni luce superiore all'RSX della PS3, che è ciò che più conta-.
Tuttavia, i Tflops da soli non dicono più di tanto, c'è un'architettura di mezzo che nessuno ancora conosce -si fanno supposizioni, ma tali rimangono-, quindi, sostanzialmente, è tutta aria fritta :D.
La mia idea personale e contestabile, è che per quanto la GPU possa essere innovativa e customizzata per esigenze specifiche, rimane il fatto che deve essere montata su qualcosa che deve rispettare limiti di produzione/dissipazione calore, limiti di wattaggio, limiti di grandezza e, soprattutto, limiti di costo.
I nanometri son fermi a 28, più giù di così non si scende, ergo da qualche parte si deve tagliare.
Nonostante l'affinamento del processo produttivo e la nuova architettura, secondo me è impensabile che la potenza di schede lunghe almeno 27 cm, con sistemi di dissipazione a due slot, ventole che quando girano sembran turbine e che necessitano di wattaggi importanti quando sono a pieno carico, vengano miracolosamente rimpicciolite e integrate sulla motherboard di una console :).
MS si è giocata due generazioni di 360 per non render conto di una errata dissipazione lato GPU.
Eyetoy è diverso dal kinect....
Il discorso giochi ha senso una volta mostrate le varie esclusive, perche la parte resa grafica e gameplay ampliato equivale a quanto a oggi dicono su ps4, avendo hw praticamente equivalente.
La killer app che vociferano su microzozz è la combo kinect2 + skype + ingresso tv con di conseguenza tutti i servizi annessi...che immagino in italia siano solo mediasetpremium :D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
non so, da tempo è sicuro che i costruttori di hardware sono gli stessi, risulta difficile credere che nessuna feature sia trapelata da un progetto all'altro.
Il rumor riguardo la presunta marcia in più di PS4 è in giro da tempo, ma sappiamo benissimo che questo non vuol dire automaticamente maggiore qualità dei titoli.
E' purtroppo vero che MS continua a sbandierare questo Kinect2 come portabandiera della sua next gen, le cose sono 2, o questo progetto è veramente qualcosa di rivoluzionario al punto di puntare il futuro della consolle stessa, o è uno specchietto per le allodole per dirottare le attenzioni dal vero progetto Durango.
Per il momento mi accontento di quello che sento dire riguardo a PS4, i complimenti e l'entusiasmo si sprecano e alla fine Sony ha fatto vedere i giochi, parlano della consolle meglio di chiunque altro.
Move ed Eyetoy2 sono stati mostrati in funzione, ma come add-on marginali, in ogni caso, non so voi, ma quanto mostrato da Media Molecule è veramente spettacolare, e ve lo dico da appassionato di sculpting con ZBrush.
Bho io nell'ultima generazione ho giocato 99% Xbox e 1% Ps3 (usata sempre come lettore).
Da quello che leggo ormai da tempo credo che, se non ci sono grandi novità alla presentazione Microsoft che questa volta andro' solo di Sony.
A me di fare il pagliaccio con i gesti davanti al tv e tutte le cose annesse non mi interessa minimamente.
;39169277']Bho io nell'ultima generazione ho giocato 99% Xbox e 1% Ps3 (usata sempre come lettore).
Da quello che leggo ormai da tempo credo che, se non ci sono grandi novità alla presentazione Microsoft che questa volta andro' solo di Sony.
A me di fare il pagliaccio con i gesti davanti al tv e tutte le cose annesse non mi interessa minimamente.
idem, anche se per me 0% ps3.. ma solo perchè non ho mai avuto la necessità..
e la penso anche io così, sono molto affezionato al prodotto MS, vuoi per il servizio live, il pad, le esclusive (che mi piacciono molto), il fatto che sono li sopra con un profilo da anni con la sua anzianità ed i suoi acquisti fatti (dlc)..
ma se devono tirarmi fuori una macchina sotto tono dove le caratteristiche di punta sono la multimedialità (no grazie ho già un NAS che fa tutto quello che mi serve) ed un kinect2 per dimenarmi come un convulso davanti alla tv.. temo sarò constretto puntare su sony anche io..
la consolle (per me) serve prettamente per giocare, non per fare altre mille cose..
beninteso, se le fa ma stanno pari a sony con i giochi hardcore, esclusive e potenza, beh allora ok.. ma queste "funzionalità" non devono minare la parte gaming come io la conosco.
vedremo, intanto attendo un loro annuncio.. :stordita:
beh no in teoria è come dici tu, già lo dicevamo prima... se la differenza è solo nella ram più veloce della ps4, è praticamente ovvio che i titoli multipiattaforma saranno "calibrati" sulla console meno veloce. In pratica ci potrebbero essere piccole differenze ma niente di trascendentale.
La differenza a quel punto la farebbero le esclusive, ma essendo tali sarà difficile confrontare e determinare se halo si vede peggio di uncharted per via della console o perchè gli sviluppatori di uncharted sono stati più bravi. Non so se mi spiego....
non vorrei che su quest'ottica MS pensi appunto che siano tutti tarati sulla meno veloce quindi i risultati (esclusive escluse, che magari gli sviluppatori con i giusti accrocchi sapranno comunque tirare fuori cose più che degne) saranno i medesimi su entrambe.. MS potrebbe puntare sul prezzo, magari puntanto a 100€ in meno della concorrenza..
ma personalmente preferirei non stia a risparmiare troppo visto il ciclo di vita di questi aggeggi..
idem, anche se per me 0% ps3.. ma solo perchè non ho mai avuto la necessità..
e la penso anche io così, sono molto affezionato al prodotto MS, vuoi per il servizio live, il pad, le esclusive (che mi piacciono molto), il fatto che sono li sopra con un profilo da anni con la sua anzianità ed i suoi acquisti fatti (dlc)..
ma se devono tirarmi fuori una macchina sotto tono dove le caratteristiche di punta sono la multimedialità (no grazie ho già un NAS che fa tutto quello che mi serve) ed un kinect2 per dimenarmi come un convulso davanti alla tv.. temo sarò constretto puntare su sony anche io..
la consolle (per me) serve prettamente per giocare, non per fare altre mille cose..
beninteso, se le fa ma stanno pari a sony con i giochi hardcore, esclusive e potenza, beh allora ok.. ma queste "funzionalità" non devono minare la parte gaming come io la conosco.
vedremo, intanto attendo un loro annuncio.. :stordita:
scusa ma secondo me c'è un'errore di fondo, perchè dici "macchina sotto tono" ?
Guarda che è probabile che è come se vendessero una PS4 (come tonicità :D ) con la parte multimedialità incentrata in un'interfaccia vocale / gestuale, con i servizi per chiamare, vedere la tv etc..etc.. invce di dare il gioco in streaming per la psvita, oppure il tasto record da mandare online i video...
Ora lato videogame la differenza questa volta saranno solo le esclusive e le feature che vogliono aggiungere, e non più anche la resa (saranno uguali), il gamepad (mi sembra che il nuovo pad sia molto "simile" al ciocciotto di microzozz) e il live (faranno il psn a pagamento con le stesse feature).
La kinect 2.0 se ottimizzata a dovere molto probabilmente ti permette di interagire solo muovendo le mani o addirittura le dita, certo che rimane una gestione dell'interfaccia rivoluzionaria, vedere kinect solamente come una wii dove devi correre per fare qualcosa non è riduttivo, di più.
Detto ciò, se da lato multimediale potrebbe avere un peso relativo nella scelta, il fatto di avere due mostri di potenza con prestazioni praticamente identiche farà si che l'esclusive migliori peseranno sulla scelta (oltre la tempistica di uscita).
Per quanto mi riguarda le esclusive di sony mi attirano molto, tanto da pesare per adesso la ps4 rispetto alla controparte, la vedo veramente difficile, perchè se ms punta ad esclusive prettamente fps .... mi sa che torno a sony :D (ma questo è appunto gusti personali :) )
scusa ma secondo me c'è un'errore di fondo, perchè dici "macchina sotto tono" ?
Guarda che è probabile che è come se vendessero una PS4 (come tonicità :D ) con la parte multimedialità incentrata in un'interfaccia vocale / gestuale, con i servizi per chiamare, vedere la tv etc..etc.. invce di dare il gioco in streaming per la psvita, oppure il tasto record da mandare online i video...
Ora lato videogame la differenza questa volta saranno solo le esclusive e le feature che vogliono aggiungere, e non più anche la resa (saranno uguali), il gamepad (mi sembra che il nuovo pad sia molto "simile" al ciocciotto di microzozz) e il live (faranno il psn a pagamento con le stesse feature).
La kinect 2.0 se ottimizzata a dovere molto probabilmente ti permette di interagire solo muovendo le mani o addirittura le dita, certo che rimane una gestione dell'interfaccia rivoluzionaria, vedere kinect solamente come una wii dove devi correre per fare qualcosa non è riduttivo, di più.
Detto ciò, se da lato multimediale potrebbe avere un peso relativo nella scelta, il fatto di avere due mostri di potenza con prestazioni praticamente identiche farà si che l'esclusive migliori peseranno sulla scelta (oltre la tempistica di uscita).
Per quanto mi riguarda le esclusive di sony mi attirano molto, tanto da pesare per adesso la ps4 rispetto alla controparte, la vedo veramente difficile, perchè se ms punta ad esclusive prettamente fps .... mi sa che torno a sony :D (ma questo è appunto gusti personali :) )
dico "sotto tono" ma senza cognizione di causa, il mio è solo un timore..:)
infatti dico "se mi tirano fuori una macchina sotto tono", nel senso che magari puntando su ddr3, magari solo 4gb.. e cose del genere che per come l'hanno pensata loro sarebbero più che sufficienti con l'annuncio di una ps4 così il contrasto c'è.
in questo senso, ma probabilmente mi sbaglio :)
comunque, si, sembra che i servizi siano davvero validi quelli offerti da sony.. se mi tirano fuori (MS) una macchina con le medesime caratteristiche della concorrenza allora è ufficiale, sta tutto sulle esclusive.. ed in tal caso vedremo se MS arricchirà il suo parco o meno.. ;)
di certo Sony da questo punto di vista è decisamente più fornita.
non vorrei che su quest'ottica MS pensi appunto che siano tutti tarati sulla meno veloce quindi i risultati (esclusive escluse, che magari gli sviluppatori con i giusti accrocchi sapranno comunque tirare fuori cose più che degne) saranno i medesimi su entrambe.. MS potrebbe puntare sul prezzo, magari puntanto a 100€ in meno della concorrenza..
ma personalmente preferirei non stia a risparmiare troppo visto il ciclo di vita di questi aggeggi..
Non è una questione di ciclo di vita, è che se entri sul mercato con un prezzo come quello della PS3, poi i risultati si vedono.
Il prezzo farà la differenza di sicuro.
Questa la prevendita di Zavvi
http://www.zavvi.com/ps4-hardware/ps4-new-sony-playstation-4/10765997.html
La cifra è 499€ a cui sommare almeno un gioco per un totale di 570€ allegramente buttati per uno sfizio.
Continuo a dire che secondo me i prezzi finali si aggireranno su queste cifre, troppi siti di prevendita si sono allineati a quest'orine di grandezza e io non credo al caso, specie quando si parla di soldi.
E' tanto? E' poco?
Secondo me per l'hardware che offre potrebbe essere un prezzo giusto, tutto questo in un'ottica di durata nel tempo.
Sottolineo il secondo me, tutto è relativo alle possibilità e agli interessi di ciascuno, conosco gente che ogni anno spende 700€ per l'ultimo modello di telefonino e poi piange miseria per andare al cinema.
Ovvio che se MS risponde al fuoco con una macchina uguale o anche leggermente meno performante, ma a 100€ meno, conquisterà la sua buona fetta di mercato in barba a tutto il resto.
Da felice possessore di PS3 sono ovviamente orientato a restare in casa Sony, niente però mi vieta di passare a MS se saprà convincermi con delle esclusive degne di questo nome.
Non è una questione di ciclo di vita, è che se entri sul mercato con un prezzo come quello della PS3, poi i risultati si vedono.
Il prezzo farà la differenza di sicuro.
Questa la prevendita di Zavvi
http://www.zavvi.com/ps4-hardware/ps4-new-sony-playstation-4/10765997.html
La cifra è 499€ a cui sommare almeno un gioco per un totale di 570€ allegramente buttati per uno sfizio.
Continuo a dire che secondo me i prezzi finali si aggireranno su queste cifre, troppi siti di prevendita si sono allineati a quest'orine di grandezza e io non credo al caso, specie quando si parla di soldi.
E' tanto? E' poco?
Secondo me per l'hardware che offre potrebbe essere un prezzo giusto, tutto questo in un'ottica di durata nel tempo.
Sottolineo il secondo me, tutto è relativo alle possibilità e agli interessi di ciascuno, conosco gente che ogni anno spende 700€ per l'ultimo modello di telefonino e poi piange miseria per andare al cinema.
Ovvio che se MS risponde al fuoco con una macchina uguale o anche leggermente meno performante, ma a 100€ meno, conquisterà la sua buona fetta di mercato in barba a tutto il resto.
Da felice possessore di PS3 sono ovviamente orientato a restare in casa Sony, niente però mi vieta di passare a MS se saprà convincermi con delle esclusive degne di questo nome.
si è effettivamente questo, magari sta un po sotto, tanto se la differenza non è marcata come per i prodotti nintendo la qualità dei multy si assesterà per le sue caratteristiche, se gioca il prezzo più competitivo direi che come mossa non è male..
La mia idea personale e contestabile, è che per quanto la GPU possa essere innovativa e customizzata per esigenze specifiche, rimane il fatto che deve essere montata su qualcosa che deve rispettare limiti di produzione/dissipazione calore, limiti di wattaggio, limiti di grandezza e, soprattutto, limiti di costo.
I nanometri son fermi a 28, più giù di così non si scende, ergo da qualche parte si deve tagliare.
Nonostante l'affinamento del processo produttivo e la nuova architettura, secondo me è impensabile che la potenza di schede lunghe almeno 27 cm, con sistemi di dissipazione a due slot, ventole che quando girano sembran turbine e che necessitano di wattaggi importanti quando sono a pieno carico, vengano miracolosamente rimpicciolite e integrate sulla motherboard di una console :).
Si sono d'accordo, anche io nutro dubbi in proposito.
La mia paura è che dopo avere visto i numeri di Wii abbiano pensato solo ai soldi e studiato una console "cazzona" sperando di farne tanti...
Il problema è che la maggior parte della gente che scrive qui di una console simile non se ne fa niente.
Cr4sH..!
12-03-2013, 11:26
Per me l'assoluta calma di microsoft dopo il meeting sony può indicare 2-3 cose:
A. Non sono assolutamente preoccupati da quelle caratteristiche e quindi non hanno nessun motivo per correre a fare annunci, che faranno a tempo debito magari spiazzando tutti.
B. Sono stati sorpresi (non ci credo proprio) e stanno rivedendo il progetto per potenziarlo. Anche in questo caso non c'è alcun motivo per correre a fare conferenze pubbliche.
C. Stanno puntando su tutt'altro e non sulla pura potenza dell'hardware (vedasi kinect e affini, spero di no)
In tutti e tre i casi questi incontri "privati" potevano benissimo essere già previsti e le voci di corridoio li hanno fatti diventare dei piani di emergenza :sofico:
secondo me è tutto più semplice.. se parti dal fatto che sembra impossibile che MS sia rimasta spiazzata dalla caratteristiche di PS4, perchè i fornitori son quelli, ed è impossibile che MS non sappia con cosa esce Sony e viceversa, dovresti anche presupporre che MS non può spiazzare Sony annunciando fra 2 mesi chissà che.. sempre per lo stesso discorso che tutti sanno tutto dell'altra console. (è un poco contorto come ragionamento.. eheh)
secondo me, MS punta a fare una console meno potente dal lato HW, il che non necessariamente significa meno performante, e metterla sul mercato ad un prezzo più basso rispetto alla concorrenza.
se per esempio, la PS4 esce a 499€ e l'xbox a 399€.. io credo che la maggior parte degli utenti "medi" sceglierebbe l'xbox, del lato hardware rispetto all'altra console poco gli importa. Quindi MS avrebbe comunque i suoi introiti garantiti anche con una console più "scarsa".
Se a questo ci aggiungi il kinect, che presumo che per la massa di utenti casual sia una cosa che possono trovare carina e orientarli ancor più nella scelta, direi che la sua grossa fetta di mercato se la fa.
Inoltre, se i giochi ps4 dovessero risultare castrati per poter girare anche su xbox, nessuno noterebbe la differenza hw tra una console e l'altra.. quindi chi glielo fa fare di spendere 100€ in più per avere una console con la stessa resa dell'altra, che non ha il kinect? (capisco che a me in primis non me ne frega nulla del kinect.. ma penso che per la maggior parte degli utenti medi non sia così..)
Inoltre, se i giochi ps4 dovessero risultare castrati per poter girare anche su xbox, nessuno noterebbe la differenza hw tra una console e l'altra.. quindi chi glielo fa fare di spendere 100€ in più per avere una console con la stessa resa dell'altra, che non ha il kinect? (capisco che a me in primis non me ne frega nulla del kinect.. ma penso che per la maggior parte degli utenti medi non sia così..)
Non l'ho capita.
Ci sono decine e decine di giochi usciti su Xbox/Ps3 con ottima grafica alla pari e poi ridicola su Wii, la differenza si vede.
Cr4sH..!
12-03-2013, 11:41
;39170356']Non l'ho capita.
Ci sono decine e decine di giochi usciti su Xbox/Ps3 con ottima grafica alla pari e poi ridicola su Wii, la differenza si vede.
Per portarlo su Wii avranno dovuto fare non poche modifiche, perchè ovviamente non avrebbe mai girato altrimenti.. ma se per ps4/xbox720 facessero una singola versione dei giochi, dovrebbero poi adattarli alla console meno performante.. e risulterebbe non sfruttata al meglio l'altra. o no?
;39170356']Non l'ho capita.
Ci sono decine e decine di giochi usciti su Xbox/Ps3 con ottima grafica alla pari e poi ridicola su Wii, la differenza si vede.
speriamo che il divario non sia come tra PS3/XBOX e WII.. :stordita:
Per portarlo su Wii avranno dovuto fare non poche modifiche, perchè ovviamente non avrebbe mai girato altrimenti.. ma se per ps4/xbox720 facessero una singola versione dei giochi, dovrebbero poi adattarli alla console meno performante.. e risulterebbe non sfruttata al meglio l'altra. o no?
Io mi riferisco a:
Inoltre, se i giochi ps4 dovessero risultare castrati per poter girare anche su xbox, nessuno noterebbe la differenza hw tra una console e l'altra..
Se fanno una Ps4 potente e una Xbox meno potente non è detto che gireranno allo stesso modo perché gli sviluppatori lavoreranno per fare andare lo stesso gioco su entrambe <== (questo ho capito da quello che scrivi)
Come per questa generazione si avra' su Ps4 il gioco graficamente al TOP e su Xbox inferiore (come succede ora per il Wii).
;39170468']Io mi riferisco a:
Se fanno una Ps4 potente e una Xbox meno potente non è detto che gireranno allo stesso modo perché gli sviluppatori lavoreranno per fare andare lo stesso gioco su entrambe <== (questo ho capito da quello che scrivi)
Come per questa generazione si avra' su Ps4 il gioco graficamente al TOP e su Xbox inferiore (come succede ora per il Wii).
bisgna capire quanto sia questa differenza di potenza, se è poca roba come l'attuale (è vero che c'è gente che fa i video comparativi e spergiura di vedere un filo d'erba con 2 pixel + squarettati su una versione piuttosto che sull'altra) secondo me cambierà poco..
se la differenza prestazionale è come quella di oggi con il wii.. beh saranno c@xxi :)
Patcher ha detto che i nuovi giochi costeranno 10 dollari in più a causa degli elevati costi di produzione su x720 e ps4 .... certo che se escono con console sui 500 euri, giochi a 70/80 euri... si attaccano che passo alla nextgen....
Ovviamente, a detta di molti, e qui come dice qualcuno mi arrapo :D , la soluzione è il DD ... un po come fa steam :D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Certo che però..se aumentano il prezzo dei giochi, tra l'altro in un periodo economicamente difficile..per carità, nessuno obbliga nessuno a comprare una console però poi è ovvio che molti ricorrono a metodi "alternativi" :rolleyes:
Questi non hanno ancora capito che se i giochi costassero tipo 30€ probabilmente avrebbero molti più introiti..
Cr4sH..!
12-03-2013, 13:02
;39170468']Io mi riferisco a:
Se fanno una Ps4 potente e una Xbox meno potente non è detto che gireranno allo stesso modo perché gli sviluppatori lavoreranno per fare andare lo stesso gioco su entrambe <== (questo ho capito da quello che scrivi)
Come per questa generazione si avra' su Ps4 il gioco graficamente al TOP e su Xbox inferiore (come succede ora per il Wii).
Se le architetture delle due console dovessero essere le medesime, io presumo che le SH faranno una versione del gioco, che funzioni per entrambe le console senza modificare granchè.. e dovrebbero andare ad adeguarsi alla console meno potente. Quindi, tranne che per le esclusive, l'hw della ps4 potrebbe essere sfruttato non al massimo per "colpa" dell'xbox..
che poi con qualche accorgimento il gioco possa girare meglio su un hw migliore, nessuno lo nega.. ma potrebbero essere differenze che vede solo un occhio più esperto/esigente
Cr4sH..!
12-03-2013, 13:05
Certo che però..se aumentano il prezzo dei giochi, tra l'altro in un periodo economicamente difficile..per carità, nessuno obbliga nessuno a comprare una console però poi è ovvio che molti ricorrono a metodi "alternativi" :rolleyes:
Questi non hanno ancora capito che se i giochi costassero tipo 30€ probabilmente avrebbero molti più introiti..
ma è così in tutto.. figurati cosa gliene frega.. anche al bar se facessero il caffè a 50cent invece che 1/1.10€ avrebbero molta più gente che va a berlo.. :O
Questa è un pò vecchiotta, ma si applica bene all'ipotetico futuro MS :D
http://i.minus.com/iI2Mrscy44Bb.gif
Dalle news di Gamemag:
http://www.gamemag.it/news/the-witness-sara-esclusiva-temporanea-su-ps4_46178.html
Jonathan Blow ha dichiarato che The Witness, nuovo puzzle game annunciato in occasione del PlayStation Meeting dello scorso 20 febbraio, sarà un’esclusiva temporanea su PS4.
Secondo il creatore di Braid la prossima console di Microsoft non si occuperà più soltanto di giochi, mentre Sony continuerà a focalizzarsi maggiormente sul parco titoli.
“C’erano molte ragioni per considerarla una buona scelta”, ha dichiarato nel corso di un’intervista rilasciata a Edge. “Alcune erano di natura tecnica, non ci sono state ufficialmente svelate le caratteristiche della prossima console Microsoft, ma abbiamo preso atto delle stesse indiscrezioni che conosce chiunque altro, e sembrano plausibili”.
“Secondo me si tratta di una console che non è strettamente riferita ai giochi. Si propone di essere al centro dei dispositivi utilizzati nel salotto, il che è un bene e probabilmente è la cosa giusta da fare per Microsoft, da un punto di vista di mercato”.
Blow ha poi rivelato che i suoi accordi con Microsoft, ai tempi del lancio di Braid, non sono stati del tutto positivi.
“Ho avuto alcune difficoltà a lavorare con Microsoft in passato. Esperienze che non definirei negative nel vero senso della parola, ma moderatamente difficoltose sul piano delle relazioni d’affari. Altri sviluppatori che sono miei amici hanno attraversato momenti terribili, quindi l’idea di firmare ancora con Microsoft non è qualcosa che ho escluso, ma non nego un po’ di timore nel pensare di dover compiere una scelta del genere di nuovo”.
“Non ho ancora vissuto quest’esperienza con Sony. Chi può dirlo, magari si rivelerà altrettanto negativa! Ma onestamente non credo. Le persone con cui stiamo parlando quotidianamente hanno un approccio positivo e siamo felici di lavorare con loro. Vedremo come procederà”.
:rolleyes: :mbe:
Patcher ha detto che i nuovi giochi costeranno 10 dollari in più a causa degli elevati costi di produzione su x720 e ps4 .... certo che se escono con console sui 500 euri, giochi a 70/80 euri... si attaccano che passo alla nextgen....
Ovviamente, a detta di molti, e qui come dice qualcuno mi arrapo :D , la soluzione è il DD ... un po come fa steam :D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Se i giochi costeranno 70/80 euro le nuove console, per quel che mi riguarda, possono infilarsele dove non batte il sole :D
Con quei prezzi potrei prenderle, come hai giustamente detto, solo con un servizio di DD tipo steam o gog, quindi con la possibilità di trovare titoloni scontatissimi, altrimenti amen.
Se i giochi costeranno 70/80 euro le nuove console, per quel che mi riguarda, possono infilarsele dove non batte il sole :D
Con quei prezzi potrei prenderle, come hai giustamente detto, solo con un servizio di DD tipo steam o gog, quindi con la possibilità di trovare titoloni scontatissimi, altrimenti amen.
A 80€ mi rifaccio il desktop (1000€) e vivo di Steam e offerte varie sui siti.
Lo collego al 42' Plasma in sala e si ammazzino tutti :asd:
Se le architetture delle due console dovessero essere le medesime, io presumo che le SH faranno una versione del gioco, che funzioni per entrambe le console senza modificare granchè.. e dovrebbero andare ad adeguarsi alla console meno potente. Quindi, tranne che per le esclusive, l'hw della ps4 potrebbe essere sfruttato non al massimo per "colpa" dell'xbox..
che poi con qualche accorgimento il gioco possa girare meglio su un hw migliore, nessuno lo nega.. ma potrebbero essere differenze che vede solo un occhio più esperto/esigente
Mah, ci sono sempre stati due team di sviluppo separati per 360 e PS3 per me sarà ancora così, inoltre i motori grafici che hanno presentato: UE4, panta rhei, fox engine etc. sono scalabili sull'hw a disposizione...
;39172334']A 80€ mi rifaccio il desktop (1000€) e vivo di Steam e offerte varie sui siti.
Lo collego al 42' Plasma in sala e si ammazzino tutti :asd:
Ma io già lo faccio. Tutti i giochi che ho preso negli ultimi anni, tranne BF3 (ma il premium l'ho pagato 10 euro tramite un magheggio via proxy :asd:), li ho comprati su steam, good old games o direct 2 drive a 10-20 euro. Già 60 euro per me sono una follia, a meno che il gioco non abbia un multiplayer profondissimo, figuriamoci 80!
BTinside
12-03-2013, 20:51
Ma io già lo faccio. Tutti i giochi che ho preso negli ultimi anni, tranne BF3 (ma il premium l'ho pagato 10 euro tramite un magheggio via proxy :asd:), li ho comprati su steam, good old games o direct 2 drive a 10-20 euro. Già 60 euro per me sono una follia, a meno che il gioco non abbia un multiplayer profondissimo, figuriamoci 80!
Quoto! In questo momento mi sto giocando Max Payne 3, pagato una miseria, sotto i 15€ mi pare, da Steam. Anche se c'è da dire che lo scatolato ha il suo fascino.....viene a mancare l'elemento collezione.
alexbands
12-03-2013, 20:54
beh se è per questo max payne 3 è su xbox live a 5 euro, o almeno lo era fino a qualche giorno fa quando l'ho visto :D
Il DD sta già prendendo piede a mio avviso in quest'ultimo periodo sulle console attuali (vedasi anche convenienza del ps plus di cui parlavamo qualche giorno fa), sarebbe una cosa intelligente insistere con la prossima generazione
BTinside
12-03-2013, 20:55
Non è la stessa esperienza. :sofico:
alexbands
12-03-2013, 21:07
dici lato collezione? mah anche io sono in un certo senso "possessivo" (raramente rivendo un gioco che non sia il solito fifa ogni anno), però su risparmi di questo tipo, non ci son caxxi :sofico:
BTinside
12-03-2013, 21:30
Eh si, è proprio il lato economico a convincere. Il fatto è che se li cancelli per sbaglio, o devi formattare, devi riscaricare tutto, con steam poi hai un tot di volte oltre il quale non puoi più scaricare, quindi se ti va di riprendere il gioco dopo molto tempo ti attacchi.
alexbands
12-03-2013, 21:36
sul live e sul psn per fortuna non mi risultano limiti di download, basta loggarsi con l'account originario e via...
Eh si, è proprio il lato economico a convincere. Il fatto è che se li cancelli per sbaglio, o devi formattare, devi riscaricare tutto, con steam poi hai un tot di volte oltre il quale non puoi più scaricare, quindi se ti va di riprendere il gioco dopo molto tempo ti attacchi.
Naaa... ci sono dei giochi su steam che avrò scaricato 1000 volte e nn ho avuto problemi
*sasha ITALIA*
12-03-2013, 23:00
io lo dico da mò..
si mettevano d'accordo.. facevano una base hardware comune, dividendo i costi.. mettevano caratteristiche hardware di rilievo pur mantenendo un prezzo accettabile.. poi ognuna avrebbe personalizzato la propria console attraverso accessori, software, design ed altro.. ma almeno avremmo avuto macchine a prezzo accettabile, motori grafici pienamente compatibili tra piattaforme e via dicendo
io lo dico da mò..
si mettevano d'accordo.. facevano una base hardware comune, dividendo i costi.. mettevano caratteristiche hardware di rilievo pur mantenendo un prezzo accettabile.. poi ognuna avrebbe personalizzato la propria console attraverso accessori, software, design ed altro.. ma almeno avremmo avuto macchine a prezzo accettabile, motori grafici pienamente compatibili tra piattaforme e via dicendo
Eh ma bisogna vedere se i prezzi saranno veramente accessibili. Per ora i preorder di ps4, per quanto poco possano significare, non sono incoraggianti
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Se i giochi costeranno 70/80 euro le nuove console, per quel che mi riguarda, possono infilarsele dove non batte il sole :D
Con quei prezzi potrei prenderle, come hai giustamente detto, solo con un servizio di DD tipo steam o gog, quindi con la possibilità di trovare titoloni scontatissimi, altrimenti amen.
Scordiamocelo.
Su steam ci sono gli sconti perchè non si è in regime di monopolio.
Su console che DD alternativo a quello del produttore potresti avre?
I prezzi magari caleranno ma saranno comunque molto lontani dalle offerte steam.
Per me la soluzione ideale sarebbe un abbonamento tipo quello che fanno ora per PS3 dove con 50€ l'anno ti fanno giocare a veramente tanta roba. Ovviamente non faranno fin dall'inizio se no non rientrano dagli investimenti.
Radagast82
13-03-2013, 10:15
dopo averci messo praticamente 10 ore per scaricare una patch e un map pack per bf3, il digital download per quanto mi riguarda può essere giusto un'alternativa, ma con le linee che abbiamo (e io ho una adsl fw ULL 6 mbit piena) il solo DD è impensabile. vi voglio vedere a scaricare 40-50gb di gioco ogni volta, magari appena uscito, con i server sovraccarichi etc.
dopo averci messo praticamente 10 ore per scaricare una patch e un map pack per bf3, il digital download per quanto mi riguarda può essere giusto un'alternativa, ma con le linee che abbiamo (e io ho una adsl fw ULL 6 mbit piena) il solo DD è impensabile. vi voglio vedere a scaricare 40-50gb di gioco ogni volta, magari appena uscito, con i server sovraccarichi etc.
10 ore per una patch? Quanti GB? Live o PSN? Magari è colpa della tua linea...
dopo averci messo praticamente 10 ore per scaricare una patch e un map pack per bf3, il digital download per quanto mi riguarda può essere giusto un'alternativa, ma con le linee che abbiamo (e io ho una adsl fw ULL 6 mbit piena) il solo DD è impensabile. vi voglio vedere a scaricare 40-50gb di gioco ogni volta, magari appena uscito, con i server sovraccarichi etc.
Ma guarda, anche con una 7 mega (se i server sono adeguati) non ci sono grossi problemi, 20 giga si scaricano in una notte.
Radagast82
13-03-2013, 10:54
wrad3n, la patch è 1,9gb, il map pack altri 1,7 tipo. se non ci ho messo 10 ore ce ne avrò messe 7-8 non di meno.
la mia linea è perfetta, supero anche i 600kb/s in download e arrivato a 80-90 kb/s in up, che è il massimo per la mia linea (settata in centrale fw da un mio amico che ci lavorava)
il problema è il sovraffollamento di server, visto che i geni hanno fatto uscire patch+map pack assieme nello stesso giorno (costava tanto far uscire prima la patch e dopo una settimana il map pack...). immaginate adesso che domani esca in solo DD che so, BF4? MW45? FM50? intero, quindi parliamo di più di 20gb se ragioniamo di next gen. immaginate adesso tutti i giocatori europei (quindi a spanne tutti con lo stesso fuso orario) che contemporaneamente al ritorno da scuola o al ritorno dal lavoro si mettono a scaricare il gioco. Pensate sul serio di cavarvela in una manciata di ore? con le nostre linee? l'unico sistema che potrebbe reggere una cosa del genere è una rete p2p (io scarico dal server ma contemporaneamente anche da altri utenti che hanno già la porzione di file che mi serve), ma certo uno schema server-client non va bene.
ma poi ragazzi ricordiamoci dove viviamo. secondo voi quanto può essere il risparmio su un gioco in DD rispetto al supporto fisico? poi però ci mettiamo invece tutti i costi nascosti che sono a carico nostro, un modem che viaggia per 10-15 ore (andando bene...) quanto consuma? la console accesa per quel tempo?
IMHO se me lo danno come alternativa ben venga assolutamente, ma allo stato attuale secondo me parlare di solo DD è prematuro. Parliamone quando avremo la fibra in casa tutti, non solo nelle grandi città (e nemmeno coperte al 100%) e quando risparmio almeno un 40/50% rispetto al supporto fisico. fino ad allora mi fermo al saturn/mediaworld di turno, prendo il gioco, torno a casa e ci gioco seduta stante.
il tutto rigorosamente IMHO
-Mariello-
13-03-2013, 11:01
Beh Sim City costa meno in versione scatolata che in DD. :D
ma poi ragazzi ricordiamoci dove viviamo. secondo voi quanto può essere il risparmio su un gioco in DD rispetto al supporto fisico? poi però ci mettiamo invece tutti i costi nascosti che sono a carico nostro, un modem che viaggia per 10-15 ore (andando bene...) quanto consuma? la console accesa per quel tempo?
IMHO se me lo danno come alternativa ben venga assolutamente, ma allo stato attuale secondo me parlare di solo DD è prematuro. Parliamone quando avremo la fibra in casa tutti, non solo nelle grandi città (e nemmeno coperte al 100%) e quando risparmio almeno un 40/50% rispetto al supporto fisico. fino ad allora mi fermo al saturn/mediaworld di turno, prendo il gioco, torno a casa e ci gioco seduta stante.
il tutto rigorosamente IMHO
Una mazza :D
1) Diciamo che una console in download consuma a dir tanto 50W quindi, tenendola accesa per 15 ore, si arriva a 0.75 Kw.
2) Il costo dell'energia elettrica varia molto in base al contratto ma, grossomodo, la media si assesta sugli 0,2€ per Kw/h.
Di conseguenza tenere una console in accesa per 15 ore fa spendere circa 15 centesimi di corrente, e nota bene che è una stima per eccesso sia per quel che riguarda il consumo, sia per quel che riguarda il costo dell'energia elettrica.
wrad3n, la patch è 1,9gb, il map pack altri 1,7 tipo. se non ci ho messo 10 ore ce ne avrò messe 7-8 non di meno.
la mia linea è perfetta, supero anche i 600kb/s in download e arrivato a 80-90 kb/s in up, che è il massimo per la mia linea (settata in centrale fw da un mio amico che ci lavorava)
il problema è il sovraffollamento di server, visto che i geni hanno fatto uscire patch+map pack assieme nello stesso giorno (costava tanto far uscire prima la patch e dopo una settimana il map pack...). immaginate adesso che domani esca in solo DD che so, BF4? MW45? FM50? intero, quindi parliamo di più di 20gb se ragioniamo di next gen. immaginate adesso tutti i giocatori europei (quindi a spanne tutti con lo stesso fuso orario) che contemporaneamente al ritorno da scuola o al ritorno dal lavoro si mettono a scaricare il gioco. Pensate sul serio di cavarvela in una manciata di ore? con le nostre linee? l'unico sistema che potrebbe reggere una cosa del genere è una rete p2p (io scarico dal server ma contemporaneamente anche da altri utenti che hanno già la porzione di file che mi serve), ma certo uno schema server-client non va bene.
E' il discorso che faceva il buon NightGhost in questa -o forse era quella della PS4, non ricordo- discussione pagine fa, la banda è quella, esce un Black Ops qualunque, metti 20 Giga, siamo parchi, si connette il mondo e boom.
Ma poi basta guardarsi attorno, non c'è stato uno ad oggi, che sia riuscito a sostenere un lancio di un prodotto atteso con necessità di attivazione e permanenza online: Blizzard ha fatto una delle figure più ridicole della storia videoludica -e parliamo di Blizzard, una società che incassa da 7 anni 13 euro al mese ogni mese da una media di 8 milioni di giocatori, fatevi voi i conti-, tant'è che la gif con i cricetini è diventato un meme epocale.
EA con il nuovo Sim City, uscito qualche giorno fa, ha fatto collassare Origin, utenti imbufaliti, EA che si scusa, e cerca di rimediare parzialmente con un gioco gratuito e il potenziamento dei server al 120%. E ancora persistono problemi.
Io sono un paladino del DD, compro solo DD da anni e anni e mi auspico diventi il futuro, ma obiettivamente ad ora la situazione è imbarazzante: non oso immaginare quando entrambe le console saranno a pieno regime, ti esce una killer application da 50-100 Giga e addio connessione...
E' il discorso che faceva il buon NightGhost in questa -o forse era quella della PS4, non ricordo- discussione pagine fa, la banda è quella, esce un Block Ops qualunque, metti 20 Giga, siamo parchi, si connette il mondo e boom.
Ma poi basta guardarsi attorno, non c'è stato uno ad oggi, che sia riuscito a sostenere un lancio di un prodotto atteso con necessità di attivazione e permanenza online: Blizzard ha fatto una delle figure più ridicole della storia videoludica -e parliamo di Blizzard, una società che incassa da 7 anni 13 euro al mese ogni mese da una media di 8 milioni di giocatori, fatevi voi i conti-, tant'è che la gif con i cricetini è diventato un meme epocale.
EA con il nuovo Sim City, uscito qualche giorno fa, ha fatto collassare Origin, utenti imbufaliti, EA che si scusa, e cerca di rimediare parzialmente con un gioco gratuito e il potenziamento dei server al 120%. E ancora persistono problemi.
Io sono un paladino del DD, compro solo DD da anni e anni e mi auspico diventi il futuro, ma obiettivamente ad ora la situazione è imbarazzante: non oso immaginare quando entrambe le console saranno a pieno regime, ti esce una killer application da 50-100 Giga e addio connessione...
Ragazzi, vi state facendo problemi che non esistono.
1) Battlefield 3 per pc, che è il gioco più pesante della storia, con tutte le espansioni e roba varia pesa 38 giga, ergo giochi da 50 o 100 giga non esistono.
2) Nessuno parla di abbandonare in toto i supporti fisici, chiaramente al giorno d'oggi sarebbe impossibile
-Mariello-
13-03-2013, 11:47
Ragazzi, vi state facendo problemi che non esistono.
Chiedilo a chi voleva giocare a Sim City al D1 :D
Chiedilo a chi voleva giocare a Sim City al D1 :D
Ma quello non é un problema di digital downlad :D
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
-Mariello-
13-03-2013, 12:19
Ma quello non é un problema di digital downlad :D
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Ma guarda che anche con il download del gioco ci sono stati problemi eh!
E' il discorso che faceva il buon NightGhost in questa -o forse era quella della PS4, non ricordo- discussione pagine fa, la banda è quella, esce un Block Ops qualunque, metti 20 Giga, siamo parchi, si connette il mondo e boom.
Potrebbero applicare dei filtri regionali ai server in modo da scaglionare i download, in USA scarichi dal giorno x, in EU dal giorno y.
Ragazzi, vi state facendo problemi che non esistono.
1) Battlefield 3 per pc, che è il gioco più pesante della storia, con tutte le espansioni e roba varia pesa 38 giga, ergo giochi da 50 o 100 giga non esistono.
Su console ci sono... Metal Gear 4 è stato il primo a richiedere un blu ray doppio strato, La saga di uncharted occupa dai 30/35GB dei primi a quasi 50GB dell'ultimo, GT5 poco meno etc.
Ragazzi, vi state facendo problemi che non esistono.
1) Battlefield 3 per pc, che è il gioco più pesante della storia, con tutte le espansioni e roba varia pesa 38 giga, ergo giochi da 50 o 100 giga non esistono.
Dipende sempre da come vuoi riempire il gioco, mi spiego:
Max Payne 3 su PC sono 30 Giga, nessun tipo di espansione, il gioco così com'è.
Ora, fino a ieri ragionavamo con console da 512 Mb di ram, da domani saranno 8 Giga.
Aumenta in maniera esponenziale la possibilità di inserire texture in quantità molto più varia ed in dimensioni molto più ampie.
Oltre a ciò, se è confermata l'adozione dei nuovi supporti ottici fino a 100 Giga -non sono molto informato a riguardo, potrei dire una castroneria nel qual caso infierite, intanto mi scuso a priori :D-, si possono inserire anche intro, outro, e filmati di qualità notevolmente migliore.
Queste due cose possono influire in maniera credo incisiva sulle dimensioni non dico di ogni gioco, ma di determinate tipologie, metti un free roaming alla GTA, o un jrpg -i FF solitamente sono ricchi di filmati ad esempio-.
Nel frattempo, mentre ipoteticamente mezzo mondo cerca di scaricare in contemporanea la killer application del momento, c'è un servizio come Gaikai che deve garantire la banda necessaria per lo streaming di ogni genere.
Non dico che non ci riescano a priori, dico che la vedo molto, molto impegnativa, soprattutto vedendo come stanno oggi le cose.
E ripeto, lo dice uno che spera e prega ogni giorno, attirandosi gli anatemi di tutti gli altri, che il futuro sia solo in DD :).
Credo si stai combattendo una crociata inutile, la soluzione migliore è lasciare che sia il mercato stesso a scegliere.
Che facciano uscire i titoli in doppio formato, chi vuole la scatola se li compri in negozio, chi vuole il DD se li compri on.line possibilmente risparmiando soldi.
Non credo che il fatto di dare una scelta possa in qualche modo inificiare sui guadagni dei produttori, vediamo quanto effettivamente incidono sul bilancio i supporti, packaging, distribuzione, maf..., tasse varie ecc...
Insomma, realtà di e-commerce come Amazon già lo fanno, se vuoi il tomo di carta lo prendi di carta, in alternativa risarmiando un 30% lo prendi per Kindle.
E intanto:
http://www.gamemag.it/news/gamestop-riferisce-di-una-forte-domanda-per-ps4_46208.html
E MS tace.
Credo si stai combattendo una crociata inutile, la soluzione migliore è lasciare che sia il mercato stesso a scegliere.
Che facciano uscire i titoli in doppio formato, chi vuole la scatola se li compri in negozio, chi vuole il DD se li compri on.line possibilmente risparmiando soldi.
sul psn si risparmia poco e dopo anni dall'uscita, in + se perdi un'offerta, come mi è capitato, passano i mesi prima di rivederla.
personalmente scatole+uk forever, 15/20 euro a gioco dopo pochi mesi dall'uscita
E intanto:
http://www.gamemag.it/news/gamestop-riferisce-di-una-forte-domanda-per-ps4_46208.html
E MS tace.
Se MS tace le possibilità sono due:
1) Non sanno come controbattere
2) Sono sicuri della forza del proprio prodotto e continuano per la propria strada, svelando le novità quando lo riterrà opportuno.
Radagast82
13-03-2013, 13:19
bon credo che più di un utente abbia espresso la mia opinione. ben venga il dd ma solo come eventuale alternativa al supporto fisico, e possibilmente con adeguamento almeno lato server dei vari produttori. altrimenti ripeto, per quanto mi riguarda, piuttosto che metterci mezza giornata di download (stima per difetto) vado a comprarlo di persona.
bon credo che più di un utente abbia espresso la mia opinione. ben venga il dd ma solo come eventuale alternativa al supporto fisico, e possibilmente con adeguamento almeno lato server dei vari produttori. altrimenti ripeto, per quanto mi riguarda, piuttosto che metterci mezza giornata di download (stima per difetto) vado a comprarlo di persona.
Quindi preferisci non aspettare mezza giornata anche se lo paghi la metà ?
Contento te, contenti tutti :D
wrad3n, la patch è 1,9gb, il map pack altri 1,7 tipo. se non ci ho messo 10 ore ce ne avrò messe 7-8 non di meno.
la mia linea è perfetta, supero anche i 600kb/s in download e arrivato a 80-90 kb/s in up, che è il massimo per la mia linea (settata in centrale fw da un mio amico che ci lavorava)
..
spero intendevi kB (byte), e 600 kB non è che sono una grande linea, test appena fatto:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:43 del 13/03/2013
Download Speed: 9743 Kbps (1217.9 KB/sec)
Upload Speed: 845 Kbps (105.6 KB/sec)
Latenza: 9 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
viaggio a 1217 KB in download con un test fatto adesso, la patch di BF ci ha messo circa un'oretta a scaricarla... potenzialmente avessi avuto banda piena ci impiegavo mezz'ora per 2 gb.... :D
A parte questo, MaxPayne3 l'ho preso su console, sono 3 pacchi da 8 gb l'uno, però scaricato il primo puoi giocare per un pò di livelli prima di attendere il secondo etc..
Credo che una soluzione possa essere quella, un continuo download in background mentre giochi ..... perchè obbiettivamente credo anche io che i prossimi giochi saranno belle bombe di spazio ( già un disco da 500 gb a questo punto diventa "piccolo" facilmente).
Rimango dell'idea del doppio prodotto, DD e Supporto fisico, finchè sopratutto i prezzi del DD non siano veramente allettanti... (per me lo sono ora, a fine ciclo vita, con giochi da 12 / 19 euro ) :D
Comunque facciamo sempre i conti all'oste, credo che della qualità ADSL italiana possa fregare una cippa se nel mondo la qualità di adsl è nettamente superiore del terzo mondo italia... faccio anche fatica a credere che il mercato italiano sia pesante in termini di copie vendute per non prendere una decisione di DD da parte di grosse aziende come Sony e MS...
Quindi preferisci non aspettare mezza giornata anche se lo paghi la metà ?
Contento te, contenti tutti :D
sono scelte..
non vale per tutto però sinceramente se so che venerdì 22 esce Gears of W J (faccio un esempio stupido solo per dare l'idea) , so che tutti i miei amici aspettano proprio il week end per giocarlo tutti assieme alla cooperativa..
io per quanto ci risparmio non lo vado a prendere su amazon che lo vende a 50€ ma lo prendo al GS dove lo piazzano a 65€..
Da amazon a meno di non essere fortunati lo avrò lunedì, al GS venerdì e mi potrò fare la campagna con gli amici..
ora, non mi frega zero di GoW l'ho preso da amazon.. ma io generalmente tendo a risparmiare, ad aspettare un paio di mesi i cali di prezzo o le offerte in giro o l'UK..
ma se per lo specifico titolo attendo tanto e c'è fomento, specie per riuscire a trovarsi con amici.. beh è vero che in altro modo (negozi online / DD) potrei averlo a meno ma se devo attendere e perdermi la serata in compagnia o addirittura il week end.. beh qualcosa pago di più..
chiaro almeno nel mio caso capita con un titolo all'anno.. per tutto il resto come dicevo vado di recuperi e spendo la metà.. ma gioco col dovuto ritardo..
però è probabile che tanti invece vogliano mettere le mani sui titoli il prima possibile..
conosco gente che hanno la 360 modificata e quella "buona", certi titoli li scaricano prima per giocarsi la campagna solo per averla prima per poi comprarli nuovi da buttarli online appena escono.. certa gente non resiste.. :)(e come dicevo in alcuni casi mi ci metto dentro anche io :))
alexbands
13-03-2013, 14:00
questo tipo di problema (quello dal dayone) come diceva qualcuno potrebbe essere brillantemente risolto con un download "preventivo". Tipo fifa 13 chi lo prendeva in DD lo aveva giocabile una settimana prima, altro che attese. Certo è che non ci fu nessuno sconto, anzi dovevi tipo farti un pass o qualcosa del genere. Comunque per restare sul "normale" basta fartelo scaricare qualche giorno prima ma in modo che non si avvii prima del dayone (e freghi tutti quelli che aspettano il negozio che apre alle 9 :D)
questo tipo di problema (quello dal dayone) come diceva qualcuno potrebbe essere brillantemente risolto con un download "preventivo". Tipo fifa 13 chi lo prendeva in DD lo aveva giocabile una settimana prima, altro che attese. Certo è che non ci fu nessuno sconto, anzi dovevi tipo farti un pass o qualcosa del genere. Comunque per restare sul "normale" basta fartelo scaricare qualche giorno prima ma in modo che non si avvii prima del dayone (e freghi tutti quelli che aspettano il negozio che apre alle 9 :D)
è quello che dicevo io.. Steam fa cosi per i suoi titoli.. scarichi il codice del gioco preventivamente (criptato) e allo scoccare dell'ora di lancio ti scarichi solo la chiave che decripta il contenuto..
c'è solo un problema.. non so perchè ma questa cosa ai tempi l'avevo vista solo sui titoli valve.. gli altri si procedere al tradizione "scarichi tutto quando esce"..
fose il sistema di criptaggio è complesso e non tutti vogliono adottarlo.. boh non so.. fatto sta che appunto questa buona cosa è stata un po una meteora.. se è stata abbandonata su pc non so se potrebbe essere reintrodotta su consolle..
alexbands
13-03-2013, 14:53
beh non dimentichiamoci che steam è valve, quindi può essere sia che possa usare solo lei sto sistema, sia che voglia usarlo solo lei. Poi magari non avrà preso piede e non avranno ritenuto utile tenere in piedi il servizio.
Su un sistema chiuso come il psn o il live non ci dovrebbero essere problemi di questo tipo, credo
Necroticism
13-03-2013, 15:00
Il preloading c'è per tutti, solo che pochi lo sfruttano. Di recenti ricordo che Brutal Legend e Scribblenauts Unlimited permettevano il preload.
Il preloading c'è per tutti, solo che pochi lo sfruttano. Di recenti ricordo che Brutal Legend e Scribblenauts Unlimited permettevano il preload.
come riportavo, per quanto ho sperimentato a suo tempo ho visto che non in molti hanno cavalcato la cosa..
comunque fa ben sperare.. potrebbe essere davvero la soluzione di congestione.. una settimana prima dai la possibilità di prescaricare e da x+7 puoi sbloccare..
poi solito giochino.. "abbonati al servizio vaselina plus e potrai scaricare il gioco ed attivarlo direttamente giocando una settimana prima".. e tutti si reintasano e pagano per farlo :D :D
spero intendevi kB (byte), e 600 kB non è che sono una grande linea, test appena fatto:
[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:43 del 13/03/2013
Download Speed: 9743 Kbps (1217.9 KB/sec)
Upload Speed: 845 Kbps (105.6 KB/sec)
CUT
600Kbyte è oltre la media nazionale che è circa 3Megabit.
600Kbyte è oltre la media nazionale che è circa 3Megabit.
La 7 Mb ormai è la base di tutte le offerte che poi viaggi meno ok, io ho una 20 di infostrada non ho fibra o chissa, ma che se va bene la portante si connette a 13...
Comunque a 600kByte lo avrebbe scaricato in 1 ora...
Appunto, 7 è l'offerta commerciale di base ma la velocità effettiva è ben diversa.
Io ho una 7 mega che aggancio a 3.5 ed abito a milano provincia mica sullo Stelvio. Tu con la 20MB che aggancia piena sei nella fascia fortunata.
Poi chiariamoci io sono favorevole al DD , infatti uso solo Steam, ma quando devo scaricare anche solo una patch da 250Mb sono 15-18 minuti in cui congestiono completamente la rete domestica. Infatti i download/preload dei giochi li faccio praticamente solo di notte.
Quello che scarica a 600byte ha poco da lamentarsi; per un gioco da 15GB ci mette meno di 8 ore, praticamente meno di una nottata.
Appunto, 7 è l'offerta commerciale di base ma la velocità effettiva è ben diversa.
Io ho una 7 mega che aggancio a 3.5 ed abito a milano provincia mica sullo Stelvio. Tu con la 20MB che aggancia piena sei nella fascia fortunata.
Poi chiariamoci io sono favorevole al DD , infatti uso solo Steam, ma quando devo scaricare anche solo una patch da 250Mb sono 15-18 minuti in cui congestiono completamente la rete domestica. Infatti i download/preload dei giochi li faccio praticamente solo di notte.
Quello che scarica a 600byte ha poco da lamentarsi; per un gioco da 15GB ci mette meno di 8 ore, praticamente meno di una nottata.
Questa è la mia 7 mega
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:59 del 13/03/2013
Download Speed: 6881 Kbps (860.1 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
E' un caso "fortunato", nel senso che prima avevo una 7 mega che faceva schifissimo, ma gli ho rotto talmente tanto le palle che, alla fine, mi hanno collegato ad un dslam ethernet riservato alle utenze business (poche nella mia zona) e quindi va a cannone a qualsiasi ora, ma i vicini sono messi male. Cmq con una 7 mega che funziona si riesce a scaricare in tempi decenti qualsiasi gioco attuale. Chi ha una 20 mega e oltre sta tranquillo.
Averne di 7 mega che vanno veramente a 7 mega...
alexbands
13-03-2013, 18:22
io sono raccomandato, ho una 6 mega che va a 12 senza che io abbia chiesto niente :O
Ragazzi, vi state facendo problemi che non esistono.
1) Battlefield 3 per pc, che è il gioco più pesante della storia, con tutte le espansioni e roba varia pesa 38 giga, ergo giochi da 50 o 100 giga non esistono.
2) Nessuno parla di abbandonare in toto i supporti fisici, chiaramente al giorno d'oggi sarebbe impossibile
Se non sbaglio molte delle esclusive Sony superano abbondantemente i 30 Gb. Mi pare che Uncharted 2 sia 45Gb, sicuramente non sono, volutamente, un buon esempio di compressione certo, però ci sono.
Se non sbaglio molte delle esclusive Sony superano abbondantemente i 30 Gb. Mi pare che Uncharted 2 sia 45Gb, sicuramente non sono, volutamente, un buon esempio di compressione certo, però ci sono.
sul psn sono 19gb da scaricare
Comunque rimane un finto problema, dovessero implementare massicciamente il DD , è probabile che ti facciano scaricare il core e la grafica per i primi livelli e mentre inizi a giocare scarichi in background... le soluzioni ci sono, già ps4 mi sembra avessero detto qualcosa del genere.
ah per la cronaca, alle 18.40 ho messo in donwload su xbox sleepings dogs (7 euro scarsi con i mp ) , 6.09 Gb di roba, preparato la cena, cenato, alle 20.30 mi sono accorto che la xbox si era già spenta :D
Comunque rimane un finto problema, dovessero implementare massicciamente il DD , è probabile che ti facciano scaricare il core e la grafica per i primi livelli e mentre inizi a giocare scarichi in background... le soluzioni ci sono, già ps4 mi sembra avessero detto qualcosa del genere.
ah per la cronaca, alle 18.40 ho messo in donwload su xbox sleepings dogs (7 euro scarsi con i mp ) , 6.09 Gb di roba, preparato la cena, cenato, alle 20.30 mi sono accorto che la xbox si era già spenta :D
Ti batto :asd:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/c0.0.300.300/p403x403/164442_486028864778386_1192875311_n.jpg
Se non sbaglio molte delle esclusive Sony superano abbondantemente i 30 Gb. Mi pare che Uncharted 2 sia 45Gb, sicuramente non sono, volutamente, un buon esempio di compressione certo, però ci sono.
sul psn sono 19gb da scaricare
Giara a voce che sui blueray mettevano dati in più per appesantire il download di copie pirate.
Probabilmente sul PSN c'é la versione pulita :fagiano:
;39179469']Ti batto :asd:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/c0.0.300.300/p403x403/164442_486028864778386_1192875311_n.jpg
Ping 0 :mbe: sei tu il server di test? :asd:
Bel provider Google, fornisce già le gigabit:
http://i.picresize.com/images/2013/03/13/mzhg.jpg
Ale55andr0
14-03-2013, 00:55
Averne di 7 mega che vanno veramente a 7 mega...
ci stanno ci stanno, solo bisogna aver chiaro che non sono 7 megabyte...ma 7 megabit...
alexbands
14-03-2013, 01:21
Giara a voce che sui blueray mettevano dati in più per appesantire il download di copie pirate.
Probabilmente sul PSN c'é la versione pulita :fagiano:
la voce è vera ma non per la pirateria... il lettore BD della ps3 è dannatamente lento (d'altronde era più o meno il primo :D), quindi quando il gioco lo consente i dati sono ripetuti più volte per facilitare l'accesso al lettore. Infatti, quando poi è uscita quella specie di jailbreak per la ps3, le copie pirata spuntate in giro avevano sempre grossomodo lo stesso peso delle controparti xbox, quando si trattava di multi. Anzi spesso di meno perchè sull'xbox si che ci sono dei dati fittizi per far si che lo spazio occupato su disco sia sempre lo stesso preciso (prima erano 8 giga scarsi, poi con i dvd "estesi" sono diventati poco di più), in questo caso effettivamente fa parte dei vari check che fa la console per appurare l'originalità del gioco ;)
;39179469']Ti batto :asd:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/c0.0.300.300/p403x403/164442_486028864778386_1192875311_n.jpg
che ti lamenti del DD allora :D
Appunto, non ho mica detto di avere una super linea, ho una 20 mb (connessa a 12/13 ) per cui niente di sconvolgente, sopra la base dei 7 offerti da alice ma con prestazioni che speedtest mi da A- :D
Ping 0 :mbe: sei tu il server di test? :asd:
Bel provider Google, fornisce già le gigabit:
No vedo la centrale dalla finestra :asd:
Se non sbaglio molte delle esclusive Sony superano abbondantemente i 30 Gb. Mi pare che Uncharted 2 sia 45Gb, sicuramente non sono, volutamente, un buon esempio di compressione certo, però ci sono.
Perchè i tempi di lettura del blu sono lenti quindi ci sono dati ridondanti. Come già detto se li scarichi dal PSN sono meno della metà.
Giara a voce che sui blueray mettevano dati in più per appesantire il download di copie pirate.
Probabilmente sul PSN c'é la versione pulita :fagiano:
la voce è vera ma non per la pirateria... il lettore BD della ps3 è dannatamente lento (d'altronde era più o meno il primo :D), quindi quando il gioco lo consente i dati sono ripetuti più volte per facilitare l'accesso al lettore. Infatti, quando poi è uscita quella specie di jailbreak per la ps3, le copie pirata spuntate in giro avevano sempre grossomodo lo stesso peso delle controparti xbox, quando si trattava di multi. Anzi spesso di meno perchè sull'xbox si che ci sono dei dati fittizi per far si che lo spazio occupato su disco sia sempre lo stesso preciso (prima erano 8 giga scarsi, poi con i dvd "estesi" sono diventati poco di più), in questo caso effettivamente fa parte dei vari check che fa la console per appurare l'originalità del gioco ;)
si avevo letto anche io del fatto che erano ridondati per ovviare alle scarse performances dei lettori..
ovviamente su HDD questa cosa non si rede necessaria quindi il peso cala parecchio..
mi sa che stasera mi scarico anche io sleeping dogs, così vediamo quanto va.. a sto prezzo :D
scusate l'OT.
Perchè i tempi di lettura del blu sono lenti quindi ci sono dati ridondanti. Come già detto se li scarichi dal PSN sono meno della metà.
Ah ecco, mi sembrava strano... dove cavolo stanno 40 giga di roba dentro ad un gioco single player ? XD
Ah ecco, mi sembrava strano... dove cavolo stanno 40 giga di roba dentro ad un gioco single player ? XD
Dipende, es. uncharted 3 ha la colonna sonora in Dolby e DTS e parlato in 10 lingue, magari nella versione DD mancano alcune lingue o la colonna sonora in DTS.
Radagast82
14-03-2013, 11:39
600Kbyte è oltre la media nazionale che è circa 3Megabit.
già appunto. e il motivo per cui anche con 600kB/sec c'ho messo un'eternità a scaricare patch e map pack è proprio perchè i server sono stati presi d'assalto contemporaneamente da tutti i possessori di bf3 su x360.
poi ragazzi, statistiche alla mano, se mi dite che la cosa è relativa perchè in italia abbiamo le linee più penose del mondo, scusate ma è relativo un par di palle. io fino a prova contraria vivo e gioco in italia con linea italiana, me ne sciacquo che in america hanno cavi coassiali o in francia hanno adsl 2+ praticamente ovunque. se mi fanno una console con solo il dd per me se la possono tenere stretta stretta. ma dubito seriamente che MS faccia una cosa del genere.
già appunto. e il motivo per cui anche con 600kB/sec c'ho messo un'eternità a scaricare patch e map pack è proprio perchè i server sono stati presi d'assalto contemporaneamente da tutti i possessori di bf3 su x360.
Li sono stati dei cretini loro. Calcola che su pc hanno fatto scaricare end game con una settimana d'anticipo, e fin qui tutto ok, poi però 3 ore prima della release hanno inserito un map pack da 4 giga e, nel tardo pomeriggio, s'è intasato tutto. Cmq, con un'infrastruttura di distribuzione fatta bene (tipo quella di steam) anche con una 7 mega non ho mai avuto problemi.
;39180913']No vedo la centrale dalla finestra :asd:
Che :ciapet:
Scommetto che sei già raggiunto dalla full fibra, senza passare per VDSL etc.
Strano per la banda in down, come mai così bassa, se hai la 20Mb dovresti agganciarla in pieno.
...
poi ragazzi, statistiche alla mano, se mi dite che la cosa è relativa perchè in italia abbiamo le linee più penose del mondo, scusate ma è relativo un par di palle. io fino a prova contraria vivo e gioco in italia con linea italiana, me ne sciacquo che in america hanno cavi coassiali o in francia hanno adsl 2+ praticamente ovunque. se mi fanno una console con solo il dd per me se la possono tenere stretta stretta. ma dubito seriamente che MS faccia una cosa del genere.
cosi come tu "te ne sciaqui" , cosi pure loro... è sempre una questione di soldi.
nel 2012 (xbox+ps3):
SW venduto: 262 Milioni di copie
in europa: 82 M
di cui : 27 (uk) 17 (Ger) 14 (fra)
per cui il resto d'europa, compresa italia : 24 M
Consideriamo il grosso in spagna e italia ? Facciamo 8 M a testa ?
QUindi circa il 4% del mercato ? che gliene fotte se la metà ha l'adsl che fa schifo ? Al massimo si riduce di qualche punto percentuale....
:D
fonte : http://www.vgchartz.com/yearly/2012/Global/
Che :ciapet:
Scommetto che sei già raggiunto dalla full fibra, senza passare per VDSL etc.
Strano per la banda in down, come mai così bassa, se hai la 20Mb dovresti agganciarla in pieno.
Nessuna l'aggancia in pieno... so cosa dico purtroppo
Radagast82
14-03-2013, 13:13
cosi come tu "te ne sciaqui" , cosi pure loro... è sempre una questione di soldi.
nel 2012 (xbox+ps3):
SW venduto: 262 Milioni di copie
in europa: 82 M
di cui : 27 (uk) 17 (Ger) 14 (fra)
per cui il resto d'europa, compresa italia : 24 M
Consideriamo il grosso in spagna e italia ? Facciamo 8 M a testa ?
QUindi circa il 4% del mercato ? che gliene fotte se la metà ha l'adsl che fa schifo ? Al massimo si riduce di qualche punto percentuale....
:D
fonte : http://www.vgchartz.com/yearly/2012/Global/
si ma sono io che do i miei soldi a loro, non viceversa. ti assicuro che quando si fanno certe scelte anche le cifre che a noi possono sembrare irrilevanti per le aziende non lo sono.
voglio proprio vedere il PM di xbox in Italia come fa a raggiungere il budget se gli danno a disposizione una roba simile. secondo te se gli chiedono di superare il budget dell'anno precedente con uno strumento che causa forza maggiore e situazione esogena non può essere raggiunto a redmond se ne fregano? o dicono eh no hai ragione, abbiamo messo in preventivo un -4%, tranquillo? :asd:
ragazzi un conto è parlare di videogiochi di grafica e passatempi simili, ma quando si parla di economia e dinamiche di mercato ci sono ragionamenti che vanno oltre i 3d su hwupgrade... e sono tutte cose studiate molto a lungo.
cosi come tu "te ne sciaqui" , cosi pure loro... è sempre una questione di soldi.
nel 2012 (xbox+ps3):
SW venduto: 262 Milioni di copie
in europa: 82 M
di cui : 27 (uk) 17 (Ger) 14 (fra)
per cui il resto d'europa, compresa italia : 24 M
Consideriamo il grosso in spagna e italia ? Facciamo 8 M a testa ?
QUindi circa il 4% del mercato ? che gliene fotte se la metà ha l'adsl che fa schifo ? Al massimo si riduce di qualche punto percentuale....
:D
fonte : http://www.vgchartz.com/yearly/2012/Global/
Direi 10 milioni Italia e 14 tutto il resto. Economicamente parlando siamo messi abbastanza male, ma la situazione Spagnola purtroppo è proprio tragica, non quanti possano permettersi di spendere soldi in cose "futili" come i videogames.
Direi 10 milioni Italia e 14 tutto il resto. Economicamente parlando siamo messi abbastanza male, ma la situazione Spagnola purtroppo è proprio tragica, non quanti possano permettersi di spendere soldi in cose "futili" come i videogames.
non che stiamo andando in una situazione migliore eh .... in effetti non compro più giochi dayone da settembre con fifa (pessima scelta tra l'altro).... anzi è da settembre che non compro più giochi nuovi se non quelli in DD in offerta, per il resto solo usato nei negozi :D
Ah ecco, mi sembrava strano... dove cavolo stanno 40 giga di roba dentro ad un gioco single player ? XD
E' anche il motivo per cui in alcuni giochi è necessaria l'installazione.
Paradossalmente Microsoft con i supporti retrò/cheap (dvd) non ne ha bisogno.
Io comunque spero ancora nell'utilizzo di flashcard. I tempi mi sembrano maturi per abbandonare i supporti ottici.
Sicuramente la Sony no visto quanto ha puntato sul bluray però magari Microsoft...
Io comunque spero ancora nell'utilizzo di flashcard. I tempi mi sembrano maturi per abbandonare i supporti ottici.
Siamo perfettamente d'accordo. Io ormai il lettore dvd non ce l'ho nemmeno più. Ne tengo uno esterno usb di riserva ma ormai, con quel che costano, sono meglio le flash card.
E' anche il motivo per cui in alcuni giochi è necessaria l'installazione.
Paradossalmente Microsoft con i supporti retrò/cheap (dvd) non ne ha bisogno.
Io comunque spero ancora nell'utilizzo di flashcard. I tempi mi sembrano maturi per abbandonare i supporti ottici.
Sicuramente la Sony no visto quanto ha puntato sul bluray però magari Microsoft...
l'ideale per me (sempre che non facciano un DD economico :D ) è la flash card con la possibilità di installare su hd e giocare con autentica online senza flash :D
anche cambiare le flash mi darebbe noia :D
alexbands
14-03-2013, 17:19
vabè dai un bel 10 slot per le sd e puoi lasciarcele dentro hahaha
Cioè ti fa fatica cambiare una ipotetica flash quando devi cambiare gioco?
Lo sai che prima di giocare devi alzarti a prendere il joypad? :D
Necroticism
15-03-2013, 08:23
Cioè ti fa fatica cambiare una ipotetica flash quando devi cambiare gioco?
Lo sai che prima di giocare devi alzarti a prendere il joypad? :D
Io odio cambiare disco/flashcard/quello che ti pare per cambiare gioco :asd: fatemi installare tutto su hd e basta.
Maddai, se dovevi installare Windows 95 ed avevi solo i floppy (29 o 31 non ricordo più) che facevi? :asd:
Cioè ti fa fatica cambiare una ipotetica flash quando devi cambiare gioco?
Lo sai che prima di giocare devi alzarti a prendere il joypad? :D
Io odio cambiare disco/flashcard/quello che ti pare per cambiare gioco :asd: fatemi installare tutto su hd e basta.
il mio pad è di fianco alla poltrona assieme al telecomando della TV e alle cuffie..
quando devo cambiare il gioco single di turno perchè mi chiamano in partita a BF e devo "alzare il :ciapet: " un po mi rompe :D
Necroticism
15-03-2013, 08:41
Maddai, se dovevi installare Windows 95 ed avevi solo i floppy (29 o 31 non ricordo più) che facevi? :asd:
Me lo ricordo, era un palo al culo. Ma l'installazione almeno si fa una volta e basta. Invece su 360 se sto portando avanti due o tre giochi insieme, devo continuare a cambiare dischi (anche se li ho installati, per via del DRM), e non lo sopporto.
Edit, mi si è impallato il browser
Me lo ricordo, era un palo al culo. Ma l'installazione almeno si fa una volta e basta. Invece su 360 se sto portando avanti due o tre giochi insieme, devo continuare a cambiare dischi (anche se li ho installati, per via del DRM), e non lo sopporto.
Ragazzi d'accordo la comodità ma qui si parla di cambiare dvd/blu/flash una volta ogni sessione (presumo almeno 30 minuti) eh. :D
Cioè se avete il soggiorno/stanza lungo 400metri e dovete usare il golf kart perdendo 5 minuti vi capisco ( ed invidio :asd:) altrimenti è una roba da 45 secondi.
Ragazzi d'accordo la comodità ma qui si parla di cambiare dvd/blu/flash una volta ogni sessione (presumo almeno 30 minuti) eh. :D
Cioè se avete il soggiorno/stanza lungo 400metri e dovete usare il golf kart perdendo 5 minuti vi capisco ( ed invidio :asd:) altrimenti è una roba da 45 secondi.
eh, hai ragione, ma il fatto di poter fare tutto "senza nemmeno fare quello" è più appagante :D
poi chiaro, non muoio e continuo a farlo come sempre fatto..
solo questa è una delle cose per cui mi piace il DD insieme a tante altre.. come per tante altre cose non mi piace.. ma non credo sia ancora un problema da porsi in questa gen :)
La flash però mi piacerebbe vederla anche a me in questa gen..
Yngwie74
15-03-2013, 10:18
In altre parole, visto la vostra riluttanza a smuovervi dal divano, la vostra situazione ideale sarebbe questa:
http://www.youtube.com/watch?v=qB_I1YBAozE
:D
Il finale del video e' meraviglioso!
Cmq vergognatevi! :O
Maddai, se dovevi installare Windows 95 ed avevi solo i floppy (29 o 31 non ricordo più) che facevi? :asd:
vabbè, allora perchè non giochiamo ancora a pong in bianco e nero invece di attendere le nuove console ? :D
Ragazzi d'accordo la comodità ma qui si parla di cambiare dvd/blu/flash una volta ogni sessione (presumo almeno 30 minuti) eh. :D
Cioè se avete il soggiorno/stanza lungo 400metri e dovete usare il golf kart perdendo 5 minuti vi capisco ( ed invidio :asd:) altrimenti è una roba da 45 secondi.
che c'entra...
Io odio cambiare disco/flashcard/quello che ti pare per cambiare gioco :asd: fatemi installare tutto su hd e basta.
appunto, siamo nel 2013 e ancora devo inserire il dvd per giocare ? Ma basta... lo inserisco una volta, lo installa su HD, codice di attivazione online, e finchè sono online il disco prende muffa nell'armadio...
-Mariello-
15-03-2013, 10:27
In altre parole, visto la vostra riluttanza a smuovervi dal divano, la vostra situazione ideale sarebbe questa:
http://www.youtube.com/watch?v=qB_I1YBAozE
:D
Il finale del video e' meraviglioso!
Cmq vergognatevi! :O
:asd:
Cavolo! Mi ero completamente scordato di questo video. Bellissimo! :D
In altre parole, visto la vostra riluttanza a smuovervi dal divano, la vostra situazione ideale sarebbe questa:
http://www.youtube.com/watch?v=qB_I1YBAozE
:D
Il finale del video e' meraviglioso!
Cmq vergognatevi! :O
beh l'aspirapolvere che gira da solo ce l'ho... ho il roomba che da una mano in casa :D
Per il resto, è una questione di principio.... l'inserimento del disco , una volta installato su HD, è unicamente per combattere la pirateria... ma ci rimettiamo NOI che lo abbiamo comprato !!!! perchè in un mondo ideale una volta installato su disco non ha senso inserire il dvd. Allora ben venga il controllo online con codice di attivazione che però mi consenta di buttare il dvd in cantina e non di cercarlo per casa dove mio figlio ha trovato opportuno nasconderlo :D , senza parlare del supporto che si rovina, del rumore anche minimo che fa girare il disco per il check... pago, voglio il massimo della comodità :O
:asd:
In altre parole, visto la vostra riluttanza a smuovervi dal divano, la vostra situazione ideale sarebbe questa:
http://www.youtube.com/watch?v=qB_I1YBAozE
:D
Il finale del video e' meraviglioso!
Cmq vergognatevi! :O
lol :D
cmq no dai, è che in effetti è comodo, non è che muoio, ma su PC è una vita che si fa così, mi paicerebbe si potessa anche su consolle.
Senza precludere l'esistenza dei supporti fisici sia chiaro, mi basta non doverlo cercare dove la mia compagna ha pensato adasse messo o comunqe alzarmi cambiarlo, poi rialzarmi cambiarlo..
mi sbatto tutto il giorno, alla sera quando arrivo a casa e ho finito tutto che mi concedo le mie due orette vorrei fossero il massimo del relax.. e questa cosa è di poco sforzo realizzarla, potrebbero farla ;)
appunto, siamo nel 2013 e ancora devo inserire il dvd per giocare ? Ma basta... lo inserisco una volta, lo installa su HD, codice di attivazione online, e finchè sono online il disco prende muffa nell'armadio...
Per entrare nel circolo vizioso che c'è su pc con attivazioni contate e limitate ogni tot di volte? Quindi quasi certamente l'eliminazione del prestito e/o dell'usato.
No grazie; copiamo il meglio del gaming su pc (DD a prezzi onesti e scontati come Steam) non il peggio (securom e compagnia cantante).
Se proprio fa fatica cambiare disco comprateli in DD quando disponibili (quasi certamente a prezzo superiore ai soliti store UK).
alexbands
15-03-2013, 15:53
oppure metti i dvd in un cassetto in alto o chiuso a chiave :Prrr:
Per entrare nel circolo vizioso che c'è su pc con attivazioni contate e limitate ogni tot di volte? Quindi quasi certamente l'eliminazione del prestito e/o dell'usato.
No grazie; copiamo il meglio del gaming su pc (DD a prezzi onesti e scontati come Steam) non il peggio (securom e compagnia cantante).
Se proprio fa fatica cambiare disco comprateli in DD quando disponibili (quasi certamente a prezzo superiore ai soliti store UK).
ma che c'entra... è legato all'account, non c'è bisogno di attivazioni contate.
Secondo te come funzionano i vari pass per l'online di ea.
Non mi preoccupo, tanto il futuro è quello , per cui a chi non piace, si adeguerà :)
Ma appunto. Se lo leghi al tuo account l'usato lo seghi via che è una delle poche cose positive del gaming su console. Quindi se vuoi tenere l'usato (ed in questa generazione ancora ci sarà) avrai dei vincoli di attivazione.
Poi se leghi i tuoi giochi all'account tanto vale fare solo DD perchè a quel punto hai solo sprechi di carta e plastica.
Ma appunto. Se lo leghi al tuo account l'usato lo seghi via che è una delle poche cose positive del gaming su console. Quindi se vuoi tenere l'usato (ed in questa generazione ancora ci sarà) avrai dei vincoli di attivazione.
Poi se leghi i tuoi giochi all'account tanto vale fare solo DD perchè a quel punto hai solo sprechi di carta e plastica.
Ma non lo seghi, venderanno i codici di attivazione ... come per i vari fifa etc..etc..
Poi se fosse per me e facessero solo il DD andrebbe pure bene, è che i prezzi non sono concorrenziali, ma è anche vero che se fanno un rapido sconto potrei prendere i giochi non al day one :D
le scatole mi piacciono molto, l'ideale per me è avere la vers digitale di giochi che usi ogni tanto, come titoli sportivi e il resto in collezione, perchè in effetti sarebbe scocciante cambiare disco ogni volta che ti viene voglia di fare una partitina a tennis quando ti stai dedicando, ad esempio, ad unch 3.
le scatole mi piacciono molto, l'ideale per me è avere la vers digitale di giochi che usi ogni tanto, come titoli sportivi e il resto in collezione, perchè in effetti sarebbe scocciante cambiare disco ogni volta che ti viene voglia di fare una partitina a tennis quando ti stai dedicando, ad esempio, ad unch 3.
certo l'ideale è la doppia possibilità, ma non è fattibile perchè la versione DD dovrebbe costare quanto la versione inscatolata e sinceramente un prezzo pieno per un gioco non rivendibile non ha senso, di contro non possono vendere lo stesso gioco al dayone in DD a un prezzo di molto inferiore, perchè poi nessuno comprerà più i supporti fisici :D... ed è quello che è successo in questa fine generazione (gow3 è uscito praticamente quasi subito in DD ma a 69 euro si attacavano :D ).
io mi riferisco + al lato pratico, sul prezzo purtroppo il dd su console nn conviene, come ho detto in uk dopo pochi mesi si spende molto meglio che su psn, l'unica cosa è aspettare le offerte di quei giochi che si usano + di frequente, certo che 60/70 euro per la vers digitale nn li spenderei mai, ma neanche per lo scatolato. cmq per me il problema nn si pone, posso aspettare, in entrambi i casi, mesi finchè il prezzo nn cala.
il problema e' che, salvo offerte tipo steam o periodi particolari dell'anno su psn e live, i giochi DD calano di prezzo molto piu' lentamente degli scatolati.
difficilmente compro un gioco a piu' di 20/25€, ma se e' possibile comprarlo un paio di mesi dopo l'uscita boxato a quella cifra, sul DD dopo un paio di mesi e' ancora a prezzo originale.
Yngwie74
17-03-2013, 11:54
Beh, anche sul DD iniziano a vedersi prezzi interessanti, e non solo su PSN e sul Live. Ho appena preso su amazon.it Skyrim completo, ovviamente solo il codice per il download, a 7,99€ per 360. Sicuramente il gioco ha piu' di un anno, pero' se si riescono a strappare questi prezzi mi disinteresso del boxato e del fatto che non possa rivendere il gioco. :)
Beh, anche sul DD iniziano a vedersi prezzi interessanti, e non solo su PSN e sul Live. Ho appena preso su amazon.it Skyrim completo, ovviamente solo il codice per il download, a 7,99€ per 360. Sicuramente il gioco ha piu' di un anno, pero' se si riescono a strappare questi prezzi mi disinteresso del boxato e del fatto che non possa rivendere il gioco. :)
ah, non sapevo vendessero i codici di donwload su console... non male
Yngwie74
17-03-2013, 12:17
ah, non sapevo vendessero i codici di donwload su console... non male
A dire il vero nemmeno io, mi e' arrivata questa mattina una mail da amazon e per quel prezzo non ho saputo resistere. Speriamo continuino cosi'. :)
Stiamo andando un po' troppo OT, e' vero anche, pero', che di rumors nuovi sulle next gen, piu' specificatamente sulla console di casa MS, non ne escono piu' da giorni. Strana quiete dopo l'annuncio della PS4.
The Pein
17-03-2013, 13:39
A dire il vero nemmeno io, mi e' arrivata questa mattina una mail da amazon e per quel prezzo non ho saputo resistere. Speriamo continuino cosi'. :)
Stiamo andando un po' troppo OT, e' vero anche, pero', che di rumors nuovi sulle next gen, piu' specificatamente sulla console di casa MS, non ne escono piu' da giorni. Strana quiete dopo l'annuncio della PS4.
del gioco o pass online? :eek:
del gioco o pass online? :eek:
gioco completo
potrebbe essere una grandissima svolta ma aspettiamo, per ora è un solo gioco.
se non si trovassero i giochi solo direttamente da PSN e Live sarebbe il massimo per i prezzi.
alexbands
17-03-2013, 14:52
imho amazon si sta rivendendo i voucher che erano in bundle con l'xbox (ultimamente spesso nei bundle microsoft ci sono codici per il download digitale invece del gioco retail)
Yngwie74
17-03-2013, 16:16
imho amazon si sta rivendendo i voucher che erano in bundle con l'xbox (ultimamente spesso nei bundle microsoft ci sono codici per il download digitale invece del gioco retail)
Potrebbe anche essere, ma a me che differenza fa? :D
Gioco completo a 7,99€. Anche sul Live si vedono giochi a quei prezzi, il PSN ha il plus. Qualcosa ultimamente si sta muovendo, probabilmente hanno realizzato che acquistare dal UK, per l'utente medio, sia piu' facile di quanto pensassero.
alexbands
17-03-2013, 16:25
Era per dire che non necessariamente indica una "nuova direzione"... poi è normale che a conti fatti a chi compra frega poco
Quanto a live e psn invece è vero, lo dicevo anche io qualche giorno fa :D
Beh, anche sul DD iniziano a vedersi prezzi interessanti, e non solo su PSN e sul Live. Ho appena preso su amazon.it Skyrim completo, ovviamente solo il codice per il download, a 7,99€ per 360. Sicuramente il gioco ha piu' di un anno, pero' se si riescono a strappare questi prezzi mi disinteresso del boxato e del fatto che non possa rivendere il gioco. :)
Ottima segnalazione, per 8€ non posso farmelo sfuggire :)
edit: procedendo col checkout mi sono comparsi 2.3€ di spedizione... pensavo di ricevere direttamente il codice via mail!
edit2: prendendolo non spedito da amazon volendo si arriva comunque a 8€ compresa spedizione.
quanto era prevista la presentazione della Xbox? fine aprile?
tecnologico
18-03-2013, 08:56
Potrebbe anche essere, ma a me che differenza fa? :D
Gioco completo a 7,99€. Anche sul Live si vedono giochi a quei prezzi, il PSN ha il plus. Qualcosa ultimamente si sta muovendo, probabilmente hanno realizzato che acquistare dal UK, per l'utente medio, sia piu' facile di quanto pensassero.
ma anche no...
Yngwie74
18-03-2013, 09:20
ma anche no...
Max payne 3 a 4,99€ in sconto sul Live. Sicuramente non fanno promozioni su titoli appena lanciati, ma dal 26 febbraio ad oggi c'e' stata una caterva di titoli in promozione sotto i 10€.
tecnologico
18-03-2013, 09:28
Max payne 3 a 4,99€ in sconto sul Live. Sicuramente non fanno promozioni su titoli appena lanciati, ma dal 26 febbraio ad oggi c'e' stata una caterva di titoli in promozione sotto i 10€.
si dai in 6 anni hanno scontato decentemente roba solo per 10 giorni, e sul totale erano al massimo 5 le cose valide a prezzo decente. max era giusto per dare il botto.
i prezzi dell' on demand del live sono in linea con i prezzi dell' usato gamestop. si va dal semi decente all' inculata mostruosa.
si dai in 6 anni hanno scontato decentemente roba solo per 10 giorni, e sul totale erano al massimo 5 le cose valide a prezzo decente. max era giusto per dare il botto.
i prezzi dell' on demand del live sono in linea con i prezzi dell' usato gamestop. si va dal semi decente all' inculata mostruosa.
bah, halo4 a 24 euro non mi sembra male, stò giocando a sleepings dogs a 9 euro (in realtà sborsati meno di 8) e mi stò divertendo di più che gta IV...
si dai in 6 anni hanno scontato decentemente roba solo per 10 giorni, e sul totale erano al massimo 5 le cose valide a prezzo decente. max era giusto per dare il botto.
i prezzi dell' on demand del live sono in linea con i prezzi dell' usato gamestop. si va dal semi decente all' inculata mostruosa.
di robetta interessante c'era qualcosa.. chiaro mica ti mettono titolazzi dell'ultima giro ma non mi è sembrata affatto male come iniziativa..
poi se vogliamo le offerte del plus in questo senso sono decisamente meglio..
ma a mio avviso non è tanto una gara, ma il fatto che qualcosa in questa direzione si sta muovendo..
bah, halo4 a 24 euro non mi sembra male, stò giocando a sleepings dogs a 9 euro (in realtà sborsati meno di 8) e mi stò divertendo di più che gta IV...
quotazzo :)
Max payne 3 a 4,99€ in sconto sul Live. Sicuramente non fanno promozioni su titoli appena lanciati, ma dal 26 febbraio ad oggi c'e' stata una caterva di titoli in promozione sotto i 10€.
Se non dovessi usare il binocolo per leggere i sub lo comprerei volentieri :asd:
;39202757']Se non dovessi usare il binocolo per leggere i sub lo comprerei volentieri :asd:
dai a quel prezzo puoi avvicinarti al TV :)
comuqnue si, i sub sono quanto di peggio mai visto in un gioco.. :(
ma il titolo a mio avviso ha carisma.. poi 5€..
dai a quel prezzo puoi avvicinarti al TV :)
comuqnue si, i sub sono quanto di peggio mai visto in un gioco.. :(
ma il titolo a mio avviso ha carisma.. poi 5€..
Non è che posso giocare a 1m da un 42' perché sti 4 idioti non sanno mettere i sub :asd:
;39202791']Non è che posso giocare a 1m da un 42' perché sti 4 idioti non sanno mettere i sub :asd:
mi sono messo a 2m da un 46" in effetti.. :stordita:
però, quando un gioco ti piace.. perlomeno non ha sezioni di guida come nei vari GTA dove devi leggere mentre guidi.. quello lo trovo decisamente più complicato.. :muro:
mi sono messo a 2m da un 46" in effetti.. :stordita:
però, quando un gioco ti piace.. perlomeno non ha sezioni di guida come nei vari GTA dove devi leggere mentre guidi.. quello lo trovo decisamente più complicato.. :muro:
Ma sai cosa mi fa ridere? Che sanno benissimo che c'è sto problema, basta una patch da 1mb... e se ne fottono, questa è la Rockstar (Che io ODIO da sempre) :asd:
;39202948']Ma sai cosa mi fa ridere? Che sanno benissimo che c'è sto problema, basta una patch da 1mb... e se ne fottono, questa è la Rockstar (Che io ODIO da sempre) :asd:
hai dannatamente ragione..
ma sforna titoli che io personalmente adoro, per me la consolle si identifica principalemente nelle loro creazioni..
sono costretto a scendere a compromessi.. i loro titoli mi paicciono troppo per rinunciarvi..
detto questo, purtroppo quello che dici è vero.. basterebbe davvero poco.. ma nonostante palate di lamentele questi non hanno fatto nulla..
ed in più temo che il prossimo GTA5 sarà su questa linea..
hai dannatamente ragione..
ma sforna titoli che io personalmente adoro, per me la consolle si identifica principalemente nelle loro creazioni..
sono costretto a scendere a compromessi.. i loro titoli mi paicciono troppo per rinunciarvi..
detto questo, purtroppo quello che dici è vero.. basterebbe davvero poco.. ma nonostante palate di lamentele questi non hanno fatto nulla..
ed in più temo che il prossimo GTA5 sarà su questa linea..
Bhe se adori i loro giochi posso capire, io odio i GTA quindi non mi perdo niente, pero' sto Max me lo sarei giocato.
si ma basta con la conta dei giochi e prezzi scontati. thx
Legolas84
20-03-2013, 10:37
Ma la nuova X quando la presentano?
ma questi prezzi per quale piattaforma sono??? :confused:
ma questi prezzi per quale piattaforma sono??? :confused:
Xbox
Ma la nuova X quando la presentano?
Si vocifera verso fine Aprile
M3TROPOL1S
20-03-2013, 13:47
http://www.4news.it/14186-xbox-next-nuove-info-trapelate-dal-xdk-di-durango.php
Altri rumors ed alcuni non mi piacciono proprio :mad:
1. Ogni console Durango sarà venduta con un nuovo Kinect Sensor
2. Sempre Online, Sempre Connesso
3. Tutti i giochi saranno installai sull'disco interno fisso. giocare da supporto disco ottico non sarà supportato.
http://www.4news.it/14186-xbox-next-nuove-info-trapelate-dal-xdk-di-durango.php
Altri rumors ed alcuni non mi piacciono proprio :mad:
1. Ogni console Durango sarà venduta con un nuovo Kinect Sensor
2. Sempre Online, Sempre Connesso
3. Tutti i giochi saranno installai sull'disco interno fisso. giocare da supporto disco ottico non sarà supportato.
1. Odio Kinect, Move e cazzate simili ma se non mi fanno lievitare il prezzo e soprattutto non sono obbligatori nei giochi mi puo' anche andare bene
2. Grande cazzata, immane cazzata. Si rischiano i problemi di Diablo III (micro lag ecc.)
3. Ottimo. 2013 avere ancora un frullatore che gira non si puo' sentire... e se hai i soldi per una console castrata puoi risparmiare in piu' 50€ per la versione con HD
M3TROPOL1S
20-03-2013, 13:58
;39216283']1. Odio Kinect, Move e cazzate simili ma se non mi fanno lievitare il prezzo e soprattutto non sono obbligatori nei giochi mi puo' anche andare bene
2. Grande cazzata, immane cazzata. Si rischiano i problemi di Diablo III (micro lag ecc.)
3. Ottimo. 2013 avere ancora un frullatore che gira non si puo' sentire... e se hai i soldi per una console castrata puoi risparmiare in piu' 50€ per la versione con HD
Il punto 3 dipende. Se cmq il gioco sarà venduto su supporto fisico bene solo dd non mi piace molto come idea...mi piace collezionare.
Il 2 punto invece se è così rischiano di perdere il terreno recuperato nei confronti sony con la 360 con la quale, difetti hw a parte, hanno fatto un grande lavoro!
1. Ogni console Durango sarà venduta con un nuovo Kinect Sensor
Punto dolente, anche se c'era da aspettarselo, hanno investito troppo per lasciare kinect come semplice opzione...
http://www.4news.it/14186-xbox-next-nuove-info-trapelate-dal-xdk-di-durango.php
Altri rumors ed alcuni non mi piacciono proprio :mad:
1. Ogni console Durango sarà venduta con un nuovo Kinect Sensor
2. Sempre Online, Sempre Connesso
3. Tutti i giochi saranno installai sull'disco interno fisso. giocare da supporto disco ottico non sarà supportato.
1) va bene, se il prezzo è quello competitivo
2) mi va bene... basta latenza connessione, upgrade in background ho letto, no problem... tanto sono sempre connesso :D
3)era ora .... e che caxxo. Ho letto che comunque ci sarà il lettore Blue Ray, ma serve solo per installare i giochi venduti su supporto fisico poi posso mettere via il disco, la mia PANACEA !!!! Quello che ho sempre detto.... finchè sei online il disco non lo inserisci più !!!! :D
ottime notizie.
Il punto 3 dipende. Se cmq il gioco sarà venduto su supporto fisico bene solo dd non mi piace molto come idea...mi piace collezionare.
Il 2 punto invece se è così rischiano di perdere il terreno recuperato nei confronti sony con la 360 con la quale, difetti hw a parte, hanno fatto un grande lavoro!
Io parlo di supporto fisico inserito e che non gira (come ora).
Solo DD anche io sono contrario, anche perché col DD non abbassano i prezzi lo stesso, se calcolate il risparmio che hanno loro (supporto fisico, stampa, confezione, trasporto e altre decine di voci) un gioco da 60€ dovrebbe vendertelo a 40€.
;39216359']Io parlo di supporto fisico inserito e che non gira (come ora).
Solo DD anche io sono contrario, anche perché col DD non abbassano i prezzi lo stesso, se calcolate il risparmio che hanno loro (supporto fisico, stampa, confezione, trasporto e altre decine di voci) un gioco da 60€ dovrebbe vendertelo a 40€.
infatti se mi mettono l'opzione DD o retail, dove la parte su Disco la installi una volta poi il disco non lo metti più (grazie al sempre online) a me va benissimo :D
Non si ammazza l'usato e si hanno tutti i vantaggi che porta non dover cambiare disco per giocare :D
infatti se mi mettono l'opzione DD o retail, dove la parte su Disco la installi una volta poi il disco non lo metti più (grazie al sempre online) a me va benissimo :D
Non si ammazza l'usato e si hanno tutti i vantaggi che porta non dover cambiare disco per giocare :D
L'usato l'ammazzano perché metteranno codici unici in tutti i giochi... vai tranquillo :asd:
;39216580']L'usato l'ammazzano perché metteranno codici unici in tutti i giochi... vai tranquillo :asd:
amen.. a me interessa il cambio disco :D
Anche se in realtà dipende, se per giocare è necessario solo l'online, molto probabilmente il codice è "direttamente su disco", per cui se lo installi da un'altra parte si disattiva l'online del precedente... in quel caso non c'è bisogno di nuovi codici, semplicemente l'ultimo che lo ha installato può giocare . Piangerà chi non ha internet :D (ma credo che solo per il check online sia sufficente una 56k attivi sempre :D )
amen.. a me interessa il cambio disco :D
Anche se in realtà dipende, se per giocare è necessario solo l'online, molto probabilmente il codice è "direttamente su disco", per cui se lo installi da un'altra parte si disattiva l'online del precedente... in quel caso non c'è bisogno di nuovi codici, semplicemente l'ultimo che lo ha installato può giocare . Piangerà chi non ha internet :D (ma credo che solo per il check online sia sufficente una 56k attivi sempre :D )
Ma secondo me fanno un semplicissimo accoppiamento codice ==> Account come per Steam.
Poi dovrebbe interessarti invece... No Usato = Giochi a prezzo pieno se non dopo diverso tempo e soprattutto giochi piu' costosi al dayone.
;39216686']Ma secondo me fanno un semplicissimo accoppiamento codice ==> Account come per Steam.
Poi dovrebbe interessarti invece... No Usato = Giochi a prezzo pieno se non dopo diverso tempo e soprattutto giochi piu' costosi al dayone.
In realtà potrebbero usare ID univoci del blueray e fare l'associazione in automatico, quello del codice x account è per un sistema aperto, slegato dai loro server ma soprattuto per vendere con un codice il prodotto in DD.
Qui è un mondo chiuso... sarebbe uno spreco, comunque può essere tutto.... per il prezzo pieno si, ovvio che se non c'è l'usato il nuovo costa , il vecchio non so quanto si svaluti, ma si svaluta, il boom lo fanno nel primo mese, poi è solo pochi spiccioli.... per me cambia poco, l'ultima novità che ho comprato è sleeping dogs che è uscito 6 mesi fa ... ora che finisco la coda comprerò tomb raider a giugno/luglio a una scemata e cosi via... le nuove console aspetto un'annetto e poi ho già da recuperare i giochi validi a prezzi stracciati...:D
A me mi frega solo i giochi come fifa (o pes il prossimo anno ? :D ) che voglio subito l'ultima novità, ma anche a prezzo pieno mi dura un'anno quel gioco, quindi ci stà
Alla microsoft stanno facendo di tutto per farsi odiare e per far vendere più Ps4?
http://www.4news.it/14186-xbox-next-nuove-info-trapelate-dal-xdk-di-durango.php
Altri rumors ed alcuni non mi piacciono proprio :mad:
1. Ogni console Durango sarà venduta con un nuovo Kinect Sensor
2. Sempre Online, Sempre Connesso
3. Tutti i giochi saranno installai sull'disco interno fisso. giocare da supporto disco ottico non sarà supportato.
;39216283']1. Odio Kinect, Move e cazzate simili ma se non mi fanno lievitare il prezzo e soprattutto non sono obbligatori nei giochi mi puo' anche andare bene
2. Grande cazzata, immane cazzata. Si rischiano i problemi di Diablo III (micro lag ecc.)
3. Ottimo. 2013 avere ancora un frullatore che gira non si puo' sentire... e se hai i soldi per una console castrata puoi risparmiare in piu' 50€ per la versione con HD
1) va bene, se il prezzo è quello competitivo
2) mi va bene... basta latenza connessione, upgrade in background ho letto, no problem... tanto sono sempre connesso :D
3)era ora .... e che caxxo. Ho letto che comunque ci sarà il lettore Blue Ray, ma serve solo per installare i giochi venduti su supporto fisico poi posso mettere via il disco, la mia PANACEA !!!! Quello che ho sempre detto.... finchè sei online il disco non lo inserisci più !!!! :D
ottime notizie.
1. se mettono il kinect ma il prezzo è competitivo (almeno pari alla concorrenza) nessun problema.
2. non credo possa essere questo a frenarmi l'acquisto, sono sempre online, l'unica rottura è quando non va la linea per qualche motivo che allora non posso nemmeno farmi un singleplayer che mi disturberebbe parecchio..
o anche se mi muovo in vacanza e mi voglio fare qualche partita in giornata di pioggia.. (già capitato, la 360 su questo si è dimostrata un'ottima compagna).
3. bene, se mantengono la vendita del supporto fisico meraviglioso, se vanno solo di DD boh, mi adeguo ma spero facciano prezzi da DD..
Se questo blocca l'usato del fisico.. male.. molto.. l'usato è una cosa molto importante, a meno che i giochi non abbiamo un prezzo aggressivo (non credo) questo sarebbe male.
* Per chi fa confusione tra il bene e il male:
* Immagina che la vita come tu la conosci si fermi istantaneamente e ogni molecola del tuo corpo esploda alla velocità della luce.
Inversione protonica totale!
:O
In realtà potrebbero usare ID univoci del blueray e fare l'associazione in automatico, quello del codice x account è per un sistema aperto, slegato dai loro server ma soprattuto per vendere con un codice il prodotto in DD.
Qui è un mondo chiuso... sarebbe uno spreco, comunque può essere tutto.... per il prezzo pieno si, ovvio che se non c'è l'usato il nuovo costa , il vecchio non so quanto si svaluti, ma si svaluta, il boom lo fanno nel primo mese, poi è solo pochi spiccioli.... per me cambia poco, l'ultima novità che ho comprato è sleeping dogs che è uscito 6 mesi fa ... ora che finisco la coda comprerò tomb raider a giugno/luglio a una scemata e cosi via... le nuove console aspetto un'annetto e poi ho già da recuperare i giochi validi a prezzi stracciati...:D
A me mi frega solo i giochi come fifa (o pes il prossimo anno ? :D ) che voglio subito l'ultima novità, ma anche a prezzo pieno mi dura un'anno quel gioco, quindi ci stà
anche io campo con un discreto ritardo dalle novità.. a meno di pochi titoli di punta multiplayer vado di recupero del pregresso..
con la differenza che le nuove (una delle due) la prendo al lancio.. ma tengo la vecchia per appunto questi recuperi ;)
con la nuova giocherò ad un titolo di lancio.. almeno per un po. :)
L'aggiunta del kinect o ridurrà le specifiche tecniche per contenere i costi od alzerà il prezzo di lancio.
Di sicuro per chi come me trova il kinect più utile se usato altrove è solo un aspetto negativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.