View Full Version : NAS con uscita HDMI - discussione su performance nel playback audio/video
Sì la solita differenza è se supporta decentemente i files hevc ma questo è un altro discorso
Inviato dal mio Zenfone 2
claudioita
10-01-2016, 10:31
Sì la solita differenza è se supporta decentemente i files hevc ma questo è un altro discorso
Inviato dal mio Zenfone 2
nelle specifiche si. Da quello che ho capito io lo S905 e 2Gb di memoria servono a quello
appena ne trovo uno con 2 anni di garanzia ITA a 60€ lo prendo anche io :D
Ciao a tutti,
sto valutando di sostituire il mio nas synology (è un DS210J di qualche anno fa che uso principalmente x backup dati e file sharing) con uno più performante poichè con le ultime versioni di diskstation è diventato abbastanza lento e poi non parliamo dei tempi di avvio.. :stordita:
Inizialmente ero orientato su un Synology (DS216Play) ma poi ho scoperto che i QNAP di fascia più alta hanno una uscita hdmi e si possono interfacciare con la tv e funzionare come media player (attualmente ho un mini pc dual core collegato alla tv che uso come media player)
Ho guardato alcuni modelli, letto recensioni (e anche le ultime pagine di questo thread) e preso informazioni e sarei orientato su uno di questi
TS-251 (più economico, a cui poi aggiungerei un banco da 4 gb ram)
TS-251+ da 4 GB ram
TS-253A sempre 4 GB
Riguardo agli hd prenderei 2 WD RED da mettere in raid1.
Quello che vorrei sapere è se i sopracitati QNAP usati come media player collegati alla tv LCD full-hd riescono a riprodurre video compressi in H265 a 1080p.
Purtroppo ho scoperto che il pc che uso come media player fa fatica a riprodurli (la cpu è un pentium dual core, ma nel task managere durante la riprodizione viene occupata al 99% e l'audio e il video spesso scattano.. :muro: ).
Inoltre vorrei sapere: dal momento dell'accensione mediamente quanto impiegano ad essere operativi? ad es. in meno di 1 minuto?
Considerando che il nas deve durare un bel po' conviene investire qualcosa in + per il TS-253A ?
Altri modelli che potete consigliarmi?
grazie in anticipo,
saluti
riprodurre video compressi in H265 a 1080p.
Se ciò che ti interessa è questo (a scapito di alcune funzioni avanzate da NAS "puro") compra questo: https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=208
claudioita
13-01-2016, 10:01
Ciao a tutti,
sto valutando di sostituire il mio nas synology (è un DS210J di qualche anno fa che uso principalmente x backup dati e file sharing) con uno più performante poichè con le ultime versioni di diskstation è diventato abbastanza lento e poi non parliamo dei tempi di avvio.. :stordita:
Inizialmente ero orientato su un Synology (DS216Play) ma poi ho scoperto che i QNAP di fascia più alta hanno una uscita hdmi e si possono interfacciare con la tv e funzionare come media player (attualmente ho un mini pc dual core collegato alla tv che uso come media player)
Ho guardato alcuni modelli, letto recensioni (e anche le ultime pagine di questo thread) e preso informazioni e sarei orientato su uno di questi
TS-251 (più economico, a cui poi aggiungerei un banco da 4 gb ram)
TS-251+ da 4 GB ram
TS-253A sempre 4 GB
Riguardo agli hd prenderei 2 WD RED da mettere in raid1.
Quello che vorrei sapere è se i sopracitati QNAP usati come media player collegati alla tv LCD full-hd riescono a riprodurre video compressi in H265 a 1080p.
Purtroppo ho scoperto che il pc che uso come media player fa fatica a riprodurli (la cpu è un pentium dual core, ma nel task managere durante la riprodizione viene occupata al 99% e l'audio e il video spesso scattano.. :muro: ).
Inoltre vorrei sapere: dal momento dell'accensione mediamente quanto impiegano ad essere operativi? ad es. in meno di 1 minuto?
Considerando che il nas deve durare un bel po' conviene investire qualcosa in + per il TS-253A ?
Altri modelli che potete consigliarmi?
grazie in anticipo,
saluti
spendi poco sul NAS e fatti un mini-server tipo il NUC o il Mac Mini.
Viceversa avrai sempre qualche problemino di scatto, oltre al fatto che puoi usare una sola TV (non potrai usare il NAS su una TV aggiuntiva, sul tablet, etc ..) e nemmeno 2 o piu' stream su altri dispositivi in casa.
Le funzioni software QNAP secondo me funzionano male, e comunque la CPU non e' abbastanza potente nei modelli che hai citato
claudioita
13-01-2016, 10:02
Se ciò che ti interessa è questo (a scapito di alcune funzioni avanzate da NAS "puro") compra questo: https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=208
processore arm ....
Lo so, ma si tratta di una macchina squisitamente dedicata alla riproduzione A/V anche H.265 e anche 4K.
Chiaramente se interessa il trans-coding (comunque inutile proprio in virtù della presenza dell'HDMI) occorre rivolgersi altrove.
E' una macchina per un particolare tipo di utilizzo diciamo.
La consiglierei a chi cerca:
20% NAS
80% Media-Player, compreso Netflix e altro streaming
ma nel TAS-268 si può usare PLEX come server?
cioè, posso installare PLEX e usarlo con l'HDMI leggendo direttamente i files dentro al TAS?
Penso proprio di sì...c'è il Google Play Store! Vai e lo installi (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.plexapp.android&hl=it)
Ma ribadisco: avendo l'uscita video HDMI che te ne fai di Plex?
claudioita
13-01-2016, 10:14
ma nel TAS-268 si può usare PLEX come server?
cioè, posso installare PLEX e usarlo con l'HDMI leggendo direttamente i files dentro al TAS?
in teoria si, in pratica funziona malissimo: processore troppo poco potente
claudioita
13-01-2016, 10:15
Chiaramente se interessa il trans-coding (comunque inutile proprio in virtù della presenza dell'HDMI)
Mah, prova.
Ma ribadisco: avendo l'uscita video HDMI che te ne fai di Plex?
In che senso scusa? Userei Plex (via HDMI) perchè mi piace il programma Plex in sè, la video station di qnap è molto meno accattivante nella grafica e nella navigazione
sbaglio?
In che senso scusa? Userei Plex (via HDMI) perchè mi piace il programma Plex in sè, la video station di qnap è molto meno accattivante nella grafica e nella navigazione
sbaglio? plex è una piattaforma client/server, di solito si usa installre plex server sul NAS e sulla TV tramite dlna si va a cercare il server via rete
( o su smartphone si installa il client)
sì, ma in questo caso è diverso, è tutto collegato via HDMI
e allora mi chiedo: posso usare PLEX per pescare i files sul NAS e vederli sul TV tramite HDMI?
Per fare quello che dici tutti usano l'ottimo KODI (ex XBMC)
sì, immagino, solo che KODI lo trovo più confusionario e scarno graficamente
PLEX è molto più immediato (per farlo usare anche a mia moglie...)
io ora lo utilizzo su TS-451 (quindi files su NAS e Plex server/client tramite HDMI) ma non so se lo stesso gioco vale per TAS-x68
Se già hai il 451 non credo cambi granché. Se ti trovi bene con Plex lo potrà continuare a usare.
Specifico solo che questo TAS come hardware è inferiore al 451.
Ha il solo vantaggio della gestione H.265 e, stando sempre a quanto dicono, anche dei video in 4K.
Se così fosse, con 230€ (esclusi dischi) ci si porta a casa una macchinetta pronta per i prossimi 10 anni.
Chiaramente io stesso sono piuttosto scettico e ancora non ho trovato recensioni online specifiche in tal senso.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
beh... alla fine, se tutto va bene, lo testerò di persona :D
per curiosità ho cercato il TAS-268 su amazon e keepa mi ha fatto notare una cosa molto curiosa :D
http://img252.imagevenue.com/loc446/th_76159_qnap_122_446lo.JPG (http://img252.imagevenue.com/img.php?image=76159_qnap_122_446lo.JPG)
pochi minuti dopo il mio ordine hanno corretto l'errore, ma per adesso non mi hanno detto nulla... se tutto va bene mi porto a casa il TAS-268 a 40 euro :D
Che culo! :D
Facci sapere come va a finire :D
come data di spedizione mi da 1-12 febbraio, quindi avrò un po' da aspettare :sofico:
sicuramente in questo tempo annulleranno l'ordine e verrai rimborsato...
interessante sto keepa, mi può venire buono. Se qualcuno prende uno di questi aggeggi nuovi ci faccia sapere! io aspetto che il 251+ o il 253A scendano di prezzo
Mah,
secondo me l'accoppiata vincente per chi è appasionato di videoludica rimane sempre NAS (economico oppure no dipende dagli altri usi) + mediaplayer dedicato.
Con questi non avrai mai problemi e leggerai di tutto
Comunque nel caso ti arrivasse veramente a quel prezzo il TAS è veramente un ottimo affare
claudioita
13-01-2016, 11:40
beh... alla fine, se tutto va bene, lo testerò di persona :D
per curiosità ho cercato il TAS-268 su amazon e keepa mi ha fatto notare una cosa molto curiosa :D
http://img252.imagevenue.com/loc446/th_76159_qnap_122_446lo.JPG (http://img252.imagevenue.com/img.php?image=76159_qnap_122_446lo.JPG)
pochi minuti dopo il mio ordine hanno corretto l'errore, ma per adesso non mi hanno detto nulla... se tutto va bene mi porto a casa il TAS-268 a 40 euro :D
come fai a paragonarei vari amazon per singolo prodotto in una unica schermata, ci sto provando non riesco a capire come si fa
se usi firefox/chrome cercati l'estensione di keepa.com ;)
ah, una volta installato, vai nella pagina del prodotto che ti interessa di amazon, aspetta che carichi il frame di keepa.com e poi clicchi su COMPARE AMAZON PRICES :)
claudioita
13-01-2016, 11:59
ah, una volta installato, vai nella pagina del prodotto che ti interessa di amazon, aspetta che carichi il frame di keepa.com e poi clicchi su COMPARE AMAZON PRICES :)
io non ho questa funzione compare ... boh
Caspita funziona benissimo su Firefox! Che svolta!
http://snag.gy/S55B9.jpg
Caspita funziona benissimo su Firefox! Che svolta!
sì, diciamo che keepa va usata con cautela :D altrimenti se ti fai prendere la mano, con la scusa che "su quell'amazon costa meno" finisci per estinguere il tuo conto corrente :sofico:
cmq, rientrando IT, a quasi 3 ore dal mio ordine non ho notizie da parte di Amazon... dai che l'hanno bevuta...
l'ultima volta che, grazie a keepa, avevo comprato a 600 euro una fotocamera da 1000, mi avevano annullato l'ordine dopo circa un'ora... ma quella volta lì l'errore era diventato virale e hanno avuto un'ondata "anomala" di ordini :D
magari stavolta se la sono bevuta :D
Se ciò che ti interessa è questo (a scapito di alcune funzioni avanzate da NAS "puro") compra questo: https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=208
grazie, è interessante ma il nas deve sostituire il synology che uso attualmente quindi lo userei principalmente x backup e file sharing e a volte come media player e x streaming musica
free, interessante sto keepa ;) lo proverò :D
Beh, perdonami, ma backup e file sharing sono 2 funzioni piuttosto basilari, per cui non credo che tu possa aver problemi con quel QNAP :)
Se mi parli di mail-server, virtualizzazione, trans-codifica allora è diverso.
Beh, perdonami, ma backup e file sharing sono 2 funzioni piuttosto basilari, per cui non credo che tu possa aver problemi con quel QNAP :)
Se mi parli di mail-server, virtualizzazione, trans-codifica allora è diverso.
secondo te il TAS-268 è adatto per stare acceso 24/24h ?
ho visto che per interfacciarsi alla tv usa android, ma poi si potranno installare tutte le app o ci saranno limitazioni?
ad es. premium play e netflix ?
Non so cmq, il doppio sistema operativo non mi convince proprio tanto :mbe:
byez!
Sullo stare acceso 24/24h direi proprio di sì, del resto non stiamo parlando di una "cinesata" qualunque, è pur sempre QNAP che ci mette la Faccia.
Sul S.O. da chè io abbia capito non è doppio...nel senso che c'è solo Android e basta, compreso di Google Play Store e tutto il resto.
Ho trovato un video molto esplicativo.
QUI TROVI TUTTO (https://youtu.be/n1oV-X-9pPk?t=64)
Salve a tutti,vorrei un consiglio se possibile.Ho acquistato da poco una Nvidia Shield Tv che uso con il proiettore.Attualmente collego la Shield tramite hdmi (supporta anche il 4k quindi sto apposto per molto tempo) ,e collego anche un hd da 1tb,di quelli da 2.5".Il problema è che i miei file iniziano a pesare parecchio...che cosa potreste consigliarmi in tal proposito?
Non vorrei spendere piu di 2-300 euro sinceramente,vorrei qualcosa che duri nel tempo. :)
Thanks
Avendo tu già l'Ottima Nvidia Shield direi che su questo Thread sei un tantino Off-Topic :)
Ciò detto il mio consiglio spassionatissimo è quello di andare su un qualsiasi NAS a 2 o 4 bay, anche di tipo economico, tipo lo Zyxel NAS540.
Avendo tu già l'Ottima Nvidia Shield direi che su questo Thread sei un tantino Off-Topic :)
Ciò detto il mio consiglio spassionatissimo è quello di andare su un qualsiasi NAS a 2 o 4 bay, anche di tipo economico, tipo lo Zyxel NAS540.
Ti ringrazio per la risposta,e scusate per l'OT. :cool:
Un nuovo mostro targato QNAP.
Avvertenze: serve portafoglio bello gonfio :D
http://www.tomshardware.com/news/qnap-tbs-453a,30943.html
Possiedo un QNAP TVS-471 che lavora egregiamente.
Ho per sfizio provato a far partire un mkv di un filmato in 4k tramite KODI (su un monitor full hd, non possiedo alcun device 4k). Il filmato gira ma lagga/scatta pesantemente tanto da comprometterne la bontà di visione.
Mentre il filmato era in esecuzione ho visto che l'uso della CPU (ho il modello con i3 4150) era al 92%, la cosa mi ha fatto strano perchè questo modello (di nemmeno 1 anno fa) viene spacciato come compatibile con il 4k.
Ora, frequentando il forum americano di QNAP in diversi sono riusciti a fare il cambio di CPU con la versione i7 4790s, operazione abbastanza semplice se non foses per le oltre 35 viti da levare per accedere alla scheda madre.
Dite che le performance potranno migliorare facendo questo upgrade?
Oppure gli scatti che vedo sono dovuti al fatto che sto eseguendo un filmato 4k su un video full hd?
Per caso era un file 4K codificato in H.265 (HEVC) ?
In quel caso è piuttosto normale...
Se invece si tratta di un "normale" file 4K in H.264 è molto strana come cosa!
Per caso era un file 4K codificato in H.265 (HEVC) ?
In quel caso è piuttosto normale...
Se invece si tratta di un "normale" file 4K in H.264 è molto strana come cosa!
Questa cosa la verifico appena arivo a casa.
Quindi mi stai dicendo che la capacità computazionale del TVS-471 con i3 è sufficiente a far girare un video 4k in maniera fluida?
Ti dico MOLTO di più!
Quel tuo modello è sponsorizzato proprio per questa sua caratteristica!
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=158
Cioè...in teoria un NAS con un I3 non avrebbe alcun senso...troppo potente!
L'hanno prodotto appositamente per i video 4K !
Per caso era un file 4K codificato in H.265 (HEVC) ?
In quel caso è piuttosto normale...
Se invece si tratta di un "normale" file 4K in H.264 è molto strana come cosa!
giocas, torno a quotarti, ho controllato le caratteristiche del filmato che ho provato a riprodurre.
Risoluzione 4k con code H.264.
Probabilmente è KODI che non ce la fa? Come posso testare questa funzionalità? Qualche suggerimento?
Questo l'estratto di MediaInfo:
http://i1295.photobucket.com/albums/b640/Davide_Benatti/1_zpshzgfme4w.png (http://s1295.photobucket.com/user/Davide_Benatti/media/1_zpshzgfme4w.png.html)
Guarda, di base così su due piedi non saprei risponderti.
Il bitrate è senz'altro elevato, ma ripeto quel tuo NAS dovrebbe essere in grado di riprodurlo via HDMI senza problemi.
Avevi altri processi o download in corso?
Hai provato a riprodurlo non solo con KODI ma anche con la Video Station (http://docs.qnap.com/nas/4.1/Home/en/index.html?video_station.htm) ?
Altro non so dirti mi spiace :(
Hai provato a riprodurlo non solo con KODI ma anche con la Video Station (http://docs.qnap.com/nas/4.1/Home/en/index.html?video_station.htm) ?
Altro non so dirti mi spiace :(
Non ti preoccupare, ci mancherebbe.
La video station proprio non l'ho mai provata, ora scarico e provo.
Ti faccio sapere
Video station non vede il file mkv anche facendogli puntare alla cartella dove è contenuto.... che p***e guarda
Rinomina i file o in *.avi o in *.mp4
certo che un qnap da 1000 € che non riesce a riprodurre decentemente files h264 mi preoccupa... i nas da 300€ allora? :D
certo che un qnap da 1000 €
Ti sbagli
Ne ho spesi molti di più di 1.000
:D :D :D :D
Ma in primis non l'ho scelto per guardarci filmati 4k, tant'è che come dico sopra non ho nessun display del genere. Però dal momento che c'ero volevo provare a farne girare uno ma proprio non c'è verso, non capisco se è KODI (XBMC) che ha problemi o se è il NAS.
Video Station non capisco cosa voglia dalla mia vita, inizia a fare una scansione di tutti gli oggetti presenti sul RAID e poi...? Gli do in pasto un percorso di rete ma lui non carica i video contenuti, c'era un motivo per cui non l'avevo installato :)
Direi di aver risolto, nel senso che il file mkv si legge senza scatti a patto di non avere in esecuzione sul nas nessuna machina virtuale. Nonostante i 16gb di ram che ho installato il problema pare essere i dischi che durante le letture alle volte sono in difetto.
A mio avviso comunque per far si che questo nas triti veramente di tutto bisognerebbe fare l'upgrade della CPU (già in programma) e soprattutto piazzare 4 dischi SSD da 3 tb.
Il problema è che questi dischi, a patto che esistano costano 4 reni :D
Comunque torno a ripetere, non dovendo fare play di filmati 4k la mia era solo una prova, e tutto sommato mi ritengo soddisfatto perché tra KODI, Plex e virtual machine con questo aggeggio faccio praticamente tutto.
io ieri sera mi sono ordinato
il qnap ts-253a
domani mi dovrebbe già arrivare
Bene l'avevo visto ma costa un rene... Facci sapere come va con i file video
Inviato dal mio Zenfone 2
Esatto... Quasi un milione delle vecchie lire :D
Inviato dal mio Zenfone 2
Jas facci sapere ;-)
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Ti dico MOLTO di più!
Quel tuo modello è sponsorizzato proprio per questa sua caratteristica!
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=158
Cioè...in teoria un NAS con un I3 non avrebbe alcun senso...troppo potente!
L'hanno prodotto appositamente per i video 4K !
Sinceramente NON quoto. Dipende sempre uno cosa ci deve fare no?? :) Mica tutti lo usano come semplice repository....
@Benna:
Avevo anche io pensato all'upgrade della CPU con i7, ma alla fine ci ho ripensato: finché è in garanzia lascio perdere. Considerando il costo della bestiolina ti consiglio lo stesso, IMHO
@Benna:
Avevo anche io pensato all'upgrade della CPU con i7, ma alla fine ci ho ripensato: finché è in garanzia lascio perdere. Considerando il costo della bestiolina ti consiglio lo stesso, IMHO
Concordo, faccio passare questi due anni e poi via. Anche se comunque diciamocelo: è vero che è possibile gestire flussi 4k, ma avendo hdmi 1.4 non potrà gestire filmati con HDR e 4k@60p, quindi boh..... valuterò fra un anno quando mi scadrà la garanzia.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-thecus-n2810-il-nas-multimediale-per-la-casa_61350.html
Segnalo questo nuovo NAS, dotato di Celeron N3050.
Stando a quest'altra recensione (http://nucblog.net/2015/08/braswell-nuc-nuc5ppyh-review/) (è un NUC, ma basato sullo stesso processore) la CPU in questione è in grado di gestire H.265 4K HEVC fino a 30fps, mentre va in crisi su quelli a 60fps.
Il tutto disponibile a poco più di 300€ spedito.
Qui una prima recensione (https://www.hardwareheaven.com/2016/03/thecus-n2810-nas-review/), che però non si sofferma sull'aspetto Audio/Video
Grazie ma preferirei sapere come sono andati i test sul 253A :D con codec h265 sopratutto
Qnap lancia il primo NAS per SSD in formato M.2
Indubbiamente una "tamarrata" ma affascinante :)
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=222
Intel-Inside
06-04-2016, 11:23
I modelli con Celeron J1900 riproducono video di 90Mbit senza problemi...
https://www.techpowerup.com/reviews/QNAP/TS-451_Plus/12.html
Diverso il discorso Hevc visto che grava interamente sulla CPU...
Ian Solo
09-04-2016, 10:27
ciao ragazzi, domanda veloce.
Io possiedo un WD live tv che ci collego vari dischi esterni.
Dato che è diventato lentissimo e sono stanco di tutti sti dischi in giro...pensavo ad un Nas multimediale.
Lo userei principalmente come come riproduttore di filmati...
consigli? stavo guardando HS-251+ o addirittura il TS-251+
Ian Solo
15-04-2016, 17:43
pien de udo? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.