View Full Version : Lenovo Ideapad Z500
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
Il bios 1.21 non blocca il Turbo Boost
Ero io che avevo sollevato la questione su un lenovo che ho riportato al negozio.
Su quello nuovo preso in sostituzione ho fatto upgrade 1.18-->1.21 e il turbo bosst funziona perfettamente.
A ok..infatti avevo seguito i tuoi post e mi ero basati su quelli; ad ogni modo..hai riscontrato evidenti migliorie con questo bios oppure è cambiato poco e nnt??
Es: si parlava di temperatura alta con il bios 1.18..dopo l'aggiornamento..si è abbassata di molto..di poco..o per niente?
Tra l'altro sto notando una cosa strana: ho sempre usato il pc con un mouse USB; oggi pomeriggio xo ho voluto provare l'uso del touchpad, e mi sto accorgendo di una cosa (potrebbe anche essere una mia impressione ma..) la ventola si accesa ininterrottamente dalle 4..la cpu mi segna un uso del 18% (che nella gestione attività si vede essere dovuta proprio al touchpad!!)..per il resto sto solo leggendo pdf di 20\30 pagine per l'università...mah..potrebbe essere questo il problema del surriscaldamento???
ciao a tutti....io ho il bios 1.18, devo aggiornarlo al 1.21?? migliorie?? come procedere per aggiornarlo?? grazie in anticipo
Se può interessarti, ho tagliato la testa al toro e installato il nuovo bios (anche se avevo win 8.1)..scaricato dal sito lenovo e installato normalmente, tutto è andato a buon fine senza problemi; l'unica cosa è che poi devi entrare nel bios e riattivare i tasti funzione, xk con l'aggiornamento per alzare e abbassare il volume o la luminosità devi premere FN+ i tasti..a meno che tu non preferisca cosi..io ormai mi ero abituato e cosi ho cambiato..per altre info chiedi pure..
per quanto riguarda le migliorie ancora non saprei dire..magari con un po di utilizzo..
Apparte questo problema del surriscaldamento (che personalmente ancora non mi è capitato di incontrare) qualcuno che ha aggiornato potrebbe dire se ci sono altre migliorie o no??
Non sono molto esperto e non so bene cosa voglia dire, in termini di migliorie al pc, aggiornare il bios (es: è più veloce, più reattivo, oppure sono cose che non c'entrano nnt con il bios!!). Qualche delucidazione a ruguardo???
No il bios non migliora le prestazioni del computer, ma generalmente può aggiungere più compatibilità con dispositivi come ad esempio la possibilità di montare moduli ram di altre marche, un alcuni casi aumentare il limite massimo della ram, migliorare la compatibilità con le porte usb o al massimo aggiungere piccole funzionalità. le prestazioni dipendono dall'hardware e possono lievemente migliorare aggiornando gli appositi driver.
cmq se è uscito un aggiornamento sicuramente qualche miglioria la porta, quindi non vedo perché non farlo
Ciao ragazzi domanda stupida: ma con windows 8 gia installato nel Lenovo non dovrei avere anche il pacchetto Office?perchè mi chiede la product key?dovrei acquistarlo???
marklevinson76
22-01-2014, 18:40
Ciao ragazzi domanda stupida: ma con windows 8 gia installato nel Lenovo non dovrei avere anche il pacchetto Office?perchè mi chiede la product key?dovrei acquistarlo???
ciao su seven c è lo starter,versione di office comprendente word ed exel,limitati nell uso ma gratuiti,sull 8 nn c è,se vuoi office lo devi acquistare
ciao su seven c è lo starter,versione di office comprendente word ed exel,limitati nell uso ma gratuiti,sull 8 nn c è,se vuoi office lo devi acquistare
Grazie mille.
lucacali87
22-01-2014, 20:39
Cosa ne pensate della versione i7 con 8 gb di ram a poco più di 500€? Lo comprereste?
Quali caratteristiche ha?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
lucacali87
23-01-2014, 08:30
Lenovo Ip Z500 T 15'' i7-3632qm 8gb 1tb Windows 8 + Microsoft Key Office Home And Student 2013 32-bit/x64 Italian
--__LoRiS__--
23-01-2014, 09:38
Dove l'hai visto a quel prezzo e che scheda video?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
lucacali87
23-01-2014, 09:43
La 740m
Lenovo Ip Z500 T 15'' i7-3632qm 8gb 1tb Windows 8 + Microsoft Key Office Home And Student 2013 32-bit/x64 Italian
Non male, a quel prezzo poi...è un ottimo affare
--__LoRiS__--
23-01-2014, 10:14
Ma dove in che negozio?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Scusate ma qualcuno di voi ha aggiornato il firmware della batteria disponibile sul sito lenovo?? avete notato qualche miglioramento??
Ho letto che bisogna aggiornare solo se il pc è stato prodotto prima di maggio 2013..il mio risale a giugno 2013 (ho controllato sotto il pc)..cosa mi consgliate di fare??aggiorno oppure no?
patty120780
23-01-2014, 13:05
ragazzi cosa ne pensate del lenovo z500 59367154 a 580 euro?
Ragazzi ho bisogno assolutamente di mettere Windows 7 sul mio lenovo!
qualcuno di voi ha fatto questo downgrade?pensavo anche di montare un ssd ma per ora vorrei evitare di aprire il piccolo!
consigli su procedure? può anda bene anche una partizione.
ragazzi cosa ne pensate del lenovo z500 59367154 a 580 euro?
sarebbe un ottimo affare, io ho acquistato un paio di settimane fa la versione senza touch per 800 euro (in un negozio fisico)..un po tantino vero..però mi piaceva troppo..
Ragazzi ho bisogno assolutamente di mettere Windows 7 sul mio lenovo!
qualcuno di voi ha fatto questo downgrade?pensavo anche di montare un ssd ma per ora vorrei evitare di aprire il piccolo!
consigli su procedure? può anda bene anche una partizione.
Anche io vorrei saperne di più sulla possibilità di montare un ssd..per ora mi va bene questo, ma sto vedendo che gli ssd non costano tanto come immagino..magari ci faccio un pensierino..che ne dite è fattibile la cosa? indicazioni particolari per la scelta dell'ssd? (savo vedendo un sams 840 series da 250 Gb...)
lucacali87
24-01-2014, 15:26
ragazzi cosa ne pensate del lenovo z500 59367154 a 580 euro?
Credo sia un'offerta vecchia :-(
Anche io vorrei saperne di più sulla possibilità di montare un ssd..per ora mi va bene questo, ma sto vedendo che gli ssd non costano tanto come immagino..magari ci faccio un pensierino..che ne dite è fattibile la cosa? indicazioni particolari per la scelta dell'ssd? (savo vedendo un sams 840 series da 250 Gb...)
Ciao, feci una guida un po'di tempo fa pagina 48 di questo forum, ti posso il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750&page=48
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
patty120780
24-01-2014, 18:56
sarebbe un ottimo affare, io ho acquistato un paio di settimane fa la versione senza touch per 800 euro (in un negozio fisico)..un po tantino vero..però mi piaceva troppo..
Credo sia un'offerta vecchia :-(
L'ho comprato a quel prezzo e me l'hanno spedito oggi.
L'offerta è durata praticamente mezza giornata, l'ho presa proprio al volo. Spero non ci sia una fregatura sotto visto che un noto negozio lo vende a 200 euro di più
lucacali87
24-01-2014, 22:00
Ah allora complimenti, io l'ho trovato già terminato
Mi è arrivato un altro aggiornamento per la scheda video. Ricordo che alcuni pensavano di non farlo in quanto dedicato ai giocatori. Che ne dite? Vale la pena aggiornarlo ugualmente?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah allora complimenti, io l'ho trovato già terminato
Giovedì quel negozio lo proponeva anche su amazon a 610€, ero pronto a prenderlo, mi ha frenato il fatto che nella descrizione ci fosse la 750M, temevo fosse un errore. Sul sito era venduto a 570€ con 740M.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Anche a voi la luminosità dello schermo si abbassa/alza con un ritardo di un paio di secondi da quando vengono premuti i tasti? Cioe..quando premo i tasti per aumentare o diminuire la luminosità, il cambio non è automatico ma un po scattoso..penso sia un problema del driver della intel..ma non saprei..voi che dite?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
86480
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=86480&stc=1&d=1391109294
driver nvidia aggiornati , scheda video t40m non è attiva (l icona nella barra degli strumenti di windows diventa colorata ma non mi dice con che programma, accade una volta avviato CPUID HWMonitor per monitorare le temperature )
tuttavia voltaggio e temperatura mi fanno pensare che assorbe corrente .
che ne pensate voi?
Stefano1970
30-01-2014, 21:01
Ciao, feci una guida un po'di tempo fa pagina 48 di questo forum, ti posso il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750&page=48
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Sei riuscito a mantenere le funzioni di OneKey recovery di backup e ripristino fornite da Lenovo ?
Va bene un qualsiasi supporto per sostituire il dvd o ne hai instalalto uno particolare ?
Scusate, ma solo io non riesco a visualizzare le info sul bluetooth con hwinfo?
dove sbaglio?
CamalloPazzo
01-02-2014, 08:43
l'ho appena comprato, prime impressioni ottime! Non riesco proprio a capire come si fa a impostare l'opzione che limita la ricarica batteria al 60%. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come fare? Qual è il nome esatto di questa funzione, e come vi si accede. Grazie mille
l'ho appena comprato, prime impressioni ottime! Non riesco proprio a capire come si fa a impostare l'opzione che limita la ricarica batteria al 60%. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come fare? Qual è il nome esatto di questa funzione, e come vi si accede. Grazie mille
Nella barra in basso a destra del desktop, clicca su energy managment;
quando si apre il riquadro, devi andare a vedere dove c'è scritto batteria, e mettere la spunta su "DURATA OTTIMIZZATA DELLA BATTERIA" (il pc si caricherà fino al 60% e poi si ferma e utilizza la corrente)
Sei sicuro che il tuo modello monti il modulo bluetooth? Non tutti gli z500 ce l'hanno.
ovviamente ce l'ha e funziona correttamente; dato che sul sito Lenovo gli aggiornamenti dei driver sono differenziati in base al produttore cercavo di capire quale fosse il mio con il programma citato, nel quale tuttavia non leggo nulla circa il bluetooth.
Se riesco provo a mettere uno screenshot
Edit: ecco qua
http://img270.imagevenue.com/loc155/th_246002565_Cattura_122_155lo.jpg (http://img270.imagevenue.com/img.php?image=246002565_Cattura_122_155lo.jpg)
CamalloPazzo
01-02-2014, 14:03
Nella barra in basso a destra del desktop, clicca su energy managment;
quando si apre il riquadro, devi andare a vedere dove c'è scritto batteria, e mettere la spunta su "DURATA OTTIMIZZATA DELLA BATTERIA" (il pc si caricherà fino al 60% e poi si ferma e utilizza la corrente)
Ti ringrazio tantissimo tiwi ! Sono un "dinosauro" uscito solo oggi dall'era XP e quel gruppo di icone nascoste mi era sfuggito ! :)
Confermo che la tastiera retroilluminata oltre a essere uno spettacolo è anche comodissima di sera e al buio.
marcuspe
01-02-2014, 16:39
Se può interessarti, ho tagliato la testa al toro e installato il nuovo bios (anche se avevo win 8.1)..scaricato dal sito lenovo e installato normalmente, tutto è andato a buon fine senza problemi; l'unica cosa è che poi devi entrare nel bios e riattivare i tasti funzione, xk con l'aggiornamento per alzare e abbassare il volume o la luminosità devi premere FN+ i tasti..a meno che tu non preferisca cosi..io ormai mi ero abituato e cosi ho cambiato..per altre info chiedi pure..
per quanto riguarda le migliorie ancora non saprei dire..magari con un po di utilizzo..
quale voce devi attivare nel bios per rimettere le funzioni della tastiera come erano prima? grazie
quale voce devi attivare nel bios per rimettere le funzioni della tastiera come erano prima? grazie
Se hai scaricato l'aggiornamento nella cartella trovi un file di testo con le indicazioni. Purtroppo ora non sono al pc...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
è scritto nel read quando scarichi l'aggiornamento dal sito lenovo.
marcuspe
02-02-2014, 17:56
trovata...ultima domanda....se decidessi di giocare a PES, la scheda Nvidia la posso attivare io prima in maniera da attivare i dettagli o lo può fare solo il pc? grazie
ciao a tutti vorrei fare l'upgrade del mio acer 5742g, mi hanno indirizzato su questo modello.
queste sono le mie esigenze:
-> schermo da 15.6" è il perfetto compromesso per essere usato a casa e portarselo in giro
-> niente nVidia optimus o porcherie simili. voglio UNA scheda video dedicata nVidia e niente altro. utilizzo sistemi unix per lavoro o università e la più grande magagna che mi ha dato finora il mio era proprio il problema vga
-> potenza simile o superiore (non di chissà che) al mio, non inferiore.. so che il mio i3 per qualche strano motivo ha dato legnate a tanti i5 di generazioni successive stando ai bench... non uso il note per giocare avendo un fisso coi fiocchi ma ogni tanto vorrei riuscire a loggare ai giochi online per lasciarlo ad esempio a craftare la notte..
-> una qualità costruttiva decente, niente di eccezionale, ma portandomi in giro questo ho rotto la scheda madre 2 volte, l'HD 3 volte e la vga 1 volta.. e l'ho sempre trattato maniacalmente
mi confermate che ci rientro?
quanto costa questo pc? il mio vecchio acer di 3 anni fa lo pagai 320 euro, quindi farei l'upgrade se la spesa rimane sul simile
ciao a tutti vorrei fare l'upgrade del mio acer 5742g, mi hanno indirizzato su questo modello.
queste sono le mie esigenze:
-> schermo da 15.6" è il perfetto compromesso per essere usato a casa e portarselo in giro
-> niente nVidia optimus o porcherie simili. voglio UNA scheda video dedicata nVidia e niente altro. utilizzo sistemi unix per lavoro o università e la più grande magagna che mi ha dato finora il mio era proprio il problema vga
-> potenza simile o superiore (non di chissà che) al mio, non inferiore.. so che il mio i3 per qualche strano motivo ha dato legnate a tanti i5 di generazioni successive stando ai bench... non uso il note per giocare avendo un fisso coi fiocchi ma ogni tanto vorrei riuscire a loggare ai giochi online per lasciarlo ad esempio a craftare la notte..
-> una qualità costruttiva decente, niente di eccezionale, ma portandomi in giro questo ho rotto la scheda madre 2 volte, l'HD 3 volte e la vga 1 volta.. e l'ho sempre trattato maniacalmente
mi confermate che ci rientro?
quanto costa questo pc? il mio vecchio acer di 3 anni fa lo pagai 320 euro, quindi farei l'upgrade se la spesa rimane sul simile
In realtà di sono diversi modelli dello z500; da quello che ho potuto vedere, si passa da un i5 ad un i7, con scheda grafica dedicata, schermo da 15.6 (lucido o opaco) 8gb di ram e 1 tera di HD; conseguentemente varia anche il prezzo, che parte da circa 500 a fino 800...se fai qualche ricerca puoi trovare il modello giusto per te che si aggira intorno al prezzo che hai detto..
In realtà di sono diversi modelli dello z500; da quello che ho potuto vedere, si passa da un i5 ad un i7, con scheda grafica dedicata, schermo da 15.6 (lucido o opaco) 8gb di ram e 1 tera di HD; conseguentemente varia anche il prezzo, che parte da circa 500 a fino 800...se fai qualche ricerca puoi trovare il modello giusto per te che si aggira intorno al prezzo che hai detto..
un i5 mi basta, ma vorrei una vga dedicata pari o superiore a una 540m
4gb di ram mi bastano, l'hd più scrauso è e meglio è, idem lo schermo, tanto lo uso al chiuso..
quanto dovrei spendere?
succede anche a me. non saprei cosa possa essere.
non mi da fastidio. certo, se ci sarà una soluzione per risolverlo ben venga.
Anche a voi la luminosità dello schermo si abbassa/alza con un ritardo di un paio di secondi da quando vengono premuti i tasti? Cioe..quando premo i tasti per aumentare o diminuire la luminosità, il cambio non è automatico ma un po scattoso..penso sia un problema del driver della intel..ma non saprei..voi che dite?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
succede anche a me. non saprei cosa possa essere.
non mi da fastidio. certo, se ci sarà una soluzione per risolverlo ben venga.
Idem..non è fastidiosa..pero sarebbe meglio se fosse piu fluido
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
un i5 mi basta, ma vorrei una vga dedicata pari o superiore a una 540m
4gb di ram mi bastano, l'hd più scrauso è e meglio è, idem lo schermo, tanto lo uso al chiuso..
quanto dovrei spendere?
sinceramente non saprei dirti..io ho preso il modello completo, non in offerta, da negozio fisico, e mi è costato 800 euro..pero ci sono utenti che lo hanno trovato a molto meno, anche con le mie stesse caratteristiche; prova a fare una ricerca online, sono sicuro che troverai qualcosa e ad un ottimo prezzo
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
boh... il più scrauso che ho trovato è a 700 euro e stando ai bech è pure più scarso del mio vecchio di 3 anni pagato meno di 350 euro..., bah
Sto cercando da ore un informazione semplice ma che non si trova.
A breve dovrà arrivarmi questo portatile nuovo e vorrei fare una installazione
pulita di windows 8. Se la eseguo da un disco di win8:
- (prima di tutto..) E' fattibile in questo modo?
- l'installazione riconosce nel bios la product key e la attiva correttamente?
Grazie
Sto cercando da ore un informazione semplice ma che non si trova.
A breve dovrà arrivarmi questo portatile nuovo e vorrei fare una installazione
pulita di windows 8. Se la eseguo da un disco di win8:
- (prima di tutto..) E' fattibile in questo modo?
- l'installazione riconosce nel bios la product key e la attiva correttamente?
Grazie
Teoricamente, se ha un BIOS EFI e hai la stessa versione di Win8 installata sul PC, quando fai l'installazione pulita, dovrebbe prenderti il PK direttamente dal BIOS.
anche a voi a volte capita che le funzioni speciali del touchpad (ad esempio strisciamento dei bordi per far aprire il menu o per cambiare scheda) non rispondano??
cioe, a volte mi capita che il touchpad funzioni tranquillamente, ma quando vado a strusciare da sinistra a destra o il contrario, per passare da una finestra all'altra, non succede nulla..ho anche controllato le impostazioni del touchpad ma tutto sembra normale...cosa potrebbe essere? qualcuno sa qualcosa??
patty120780
06-02-2014, 11:20
ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho il lenovo z500 touch e solo una volta sono riuscita a passare una foto tramite bluetooth dal cel al pc, ora non ci riesco più! Riesco ad accoppiarli ma poi sul pc esce la scritta non connesso e cosi non accetta il file! Cosa devo fare? Ci provo e riprovo ma non riesco a venirne a capo!:muro: grazie
ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho il lenovo z500 touch e solo una volta sono riuscita a passare una foto tramite bluetooth dal cel al pc, ora non ci riesco più! Riesco ad accoppiarli ma poi sul pc esce la scritta non connesso e cosi non accetta il file! Cosa devo fare? Ci provo e riprovo ma non riesco a venirne a capo!:muro: grazie
Anche io ho il tuo stesso problema..da pc a cell va perfettamente..ma da cell a pc no..non capisco proprio quale sia il problema..
P.s. alla fine l'hai preso in offerta online a 580 euro? Quale hai preso? Un utente lo stava cercando a questo prezzo..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
patty120780
06-02-2014, 12:10
si ho preso quello online a 580. E' la versione 59367154, io non ne capisco molto di pi, cmq lo trovo molto veloce e bello, unica pecca, lo schermo che è troppo lucido e ci si specchia!
Nessuno ci sa aiutare con il bluetooth?
Ho appena aggiornato il bios dalla versione 1.18 alla 1.21,
probabilmente è solo una mia impressione, ma mi sembrava che il pc fosse più freddo con la precedente versione, anche la ventola mi sembrava andasse di meno (e di conseguenza il pc fosse più silenzioso)...
probabilmente mi sbaglio (lo spero!), vedrò nei prossimi giorni...
ciao!
Teoricamente, se ha un BIOS EFI e hai la stessa versione di Win8 installata sul PC, quando fai l'installazione pulita, dovrebbe prenderti il PK direttamente dal BIOS.
MM strano, sulla rete non ho letto della necessità di avere il bios di questo tipo
per poter leggere la key durante l'installazione di windows.
Ho appena aggiornato il bios dalla versione 1.18 alla 1.21,
probabilmente è solo una mia impressione, ma mi sembrava che il pc fosse più freddo con la precedente versione, anche la ventola mi sembrava andasse di meno (e di conseguenza il pc fosse più silenzioso)...
probabilmente mi sbaglio (lo spero!), vedrò nei prossimi giorni...
ciao!
Anche io dopo l'aggiornamento non ho riscontrato migliorie...a me non ai scaldava prima..e non si scalda ora..vero anche se ho provato i 2 bios in pieno inverno e quindi non ho potuto notare alcuna differenza..cmq..ho letto che a marzo dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento per Win 8.1..magari lenovo aggiornera anche alcuni driver del pc...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
marcuspe
09-02-2014, 19:09
trovata...ultima domanda....se decidessi di giocare a PES, la scheda Nvidia la posso attivare io prima in maniera da attivare i dettagli o lo può fare solo il pc? grazie
nessuno???
nessuno???
Dovresti poterlo fare senza problemi direttamente dal pannello nvidia..nella sezione applicazioni..scegli l'applicazione che vuoi che utilizzi la scheda nvidia e non quella intel..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Davide2606
11-02-2014, 09:37
nessuno???
per pes allora prima clicchi con il tasto destro sull eseguibile settings scegli di far usare la scheda nvidia, scegli le tue impostazioni grafiche e poi fai lo stesso procedimento per far partire il gioco
ragazzi mi è andata la luminosità dello schermo quasi al minimo e non c'è verso di sistemarla!qualche consiglio?magari mi perdo perché vengo da xp!
ragazzi mi è andata la luminosità dello schermo quasi al minimo e non c'è verso di sistemarla!qualche consiglio?magari mi perdo perché vengo da xp!
Mi correggo!è proprio tutto
Sballato !contrasti,bilanciamento!ma come è possibile ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
qualcuno che mi posta un settaggio dei parametri dello schermo ..ho risolto ma non riesco più a ritrovare la configurazione precedente..e se metto predefinita lo schermo ha i colori esageratamente accesi..
Non mi funziona pi il tasto f7 x la modalità aereo, qualcuno sa come risolvere?
premetto che tutti gli altri tasti fn funzionano, come + luminosità, - luminosità ect..
Non mi funziona pi il tasto f7 x la modalità aereo, qualcuno sa come risolvere?
premetto che tutti gli altri tasti fn funzionano, come + luminosità, - luminosità ect..
hai provato a digitare fn +f7?
ah vi rinnovo la richiesta..mandatemi un settaggio dello schemro anche in privato..please!
tecnozac
17-02-2014, 13:51
ah vi rinnovo la richiesta..mandatemi un settaggio dello schemro anche in privato..please!
Non ho capito, vuoi il profilo colore ICM?
Non ho capito, vuoi il profilo colore ICM?
si volevo quello ma alla fine ho reinstallato il driver ed ora i settaggi funzionano!comunque sarà che io son troppo legato a win xp ma davvero questo Windows 8 non mi soddisfa affatto!
tecnozac
17-02-2014, 15:55
si volevo quello ma alla fine ho reinstallato il driver ed ora i settaggi funzionano!comunque sarà che io son troppo legato a win xp ma davvero questo Windows 8 non mi soddisfa affatto!
Bene.
Il salto da XP a win8 è troppo brusco, anche dal 7 o Vista è brusco, con l'aggiornamento a 8.1 e scegliendo la modalità desktop il passaggio è meno traumatico.
Bene.
Il salto da XP a win8 è troppo brusco, anche dal 7 o Vista è brusco, con l'aggiornamento a 8.1 e scegliendo la modalità desktop il passaggio è meno traumatico.
Ma guarda..ho messo già modalità desktop ma a prescindere da queste scelte opinabili sono in difficoltà proprio per una serie di problemi che mi danno programmi i quali fino a due mesi fa giravano tranquillamente su macchine con xp o 7 con hardware ben inferiore!
Sto davvero valutando una partizione !
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non mi funziona pi il tasto f7 x la modalità aereo, qualcuno sa come risolvere?
premetto che tutti gli altri tasti fn funzionano, come + luminosità, - luminosità ect..
Ho voluto provare questa cosa sul mio pc..e sorprendentemente anche io ho il tuo stesso problema..ho attivato la modalità aereo..tutto ok..e poi nulla..il tasto era come se fosse morto..non funzionava piu..tutti gli altri tasti funzionano perfettamente..e la modalità aereo l'ho potuta togliere dalle impostazioni normali..cmq..credo sia un lag del pc legato a questa funzione soltanto visto che tutto il resto funziona alla perfezione..o almeno spero sia cosi..speriamo in qualche aggiornamento futuro che risolva..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
tecnozac
17-02-2014, 17:38
Quella della compatibilità dei "vecchi" programmi è cosa nota, è la storia di microsoft, se non aggiorna il SO rendendo incompatibili certi programmi come fa a vendere gli aggiornamenti? ;)
Prova le diverse modalità di compatibilità per lanciare i programmi, se non funziona.. no ti resta che il multi-boot.
Ho voluto provare questa cosa sul mio pc..e sorprendentemente anche io ho il tuo stesso problema..ho attivato la modalità aereo..tutto ok..e poi nulla..il tasto era come se fosse morto..non funzionava piu..tutti gli altri tasti funzionano perfettamente..e la modalità aereo l'ho potuta togliere dalle impostazioni normali..cmq..credo sia un lag del pc legato a questa funzione soltanto visto che tutto il resto funziona alla perfezione..o almeno spero sia cosi..speriamo in qualche aggiornamento futuro che risolva..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Mi correggo, avevo il pc quasi scarico, forse era dovuto a questo (l'impallamento del tasto); oggi ho messo il pc a ricaricare e il tasto funziona alla perfezione..
Johnny L
22-02-2014, 11:25
Vedi pag 48, ho fatto una guida
ho quotato un tuo post a caso, per chiederti: la ram l'hai cambiata da solo? sei riuscito a mantenere integro l'adesivo del masterizzatore?
hai mai notato delle leggere scosse vicino al touchpad o comunque sulla scocca a sinistra e destra del touchpad? la domanda è estesa a tutti gli utenti che hanno una scocca in simil-alluminio
La wireless si disconnette e riconnette in continuazione da 1 ora. Che può essere?
anche a me succede, non in continuazione. ancora non capisco se sono i driver, se è l'hardware, se è win8, se è il router.
La seconda: supponiamo che voglia cambiare HDD e fare un clone COMPLETO dell'HDD su un SSD, comprendendo anche le partizioni nascoste che permettano al One Key Recovery di funzionare.....quale programma posso utilizzare che sia il più semplice possibile (visto che sono un po' imbranato e non vorrei ritrovarmi a scazzare qualcosa?
clonexxl, ma ti serve un hdd vuoto che devi partizionare come l'originale che vuoi clonare.
a chiunque lo sappia chiedo: per montare le ram in dual channel, devono essere identiche, quindi della stessa marca? non posso montare una samsung 1600 insieme alla attuale RMT3170EB68F9W-1600 ?
frickando
23-02-2014, 00:28
hai mai notato delle leggere scosse vicino al touchpad o comunque sulla scocca a sinistra e destra del touchpad? la domanda è estesa a tutti gli utenti che hanno una scocca in simil-alluminio
Ovviamente questo ti succede solo quando sei collegato all'alimentazione elettrica.
Il problema può essere una cattiva messa a terra dell'impianto elettrico, o anche solo della presa
(a me è successo che su una sentivo il formicolio, su un'altra no).
Prova a collegarti ad un'altra presa; e se la situazione non varia, prova in un'altra casa.
E' da qualche giorno che ho un fastidioso problema con il mouse Microsoft bluetooth che uso; in pratica improvvisamente non risponde più ai comandi, è come se si disconnettesse, il più delle volte risolvo rimuovendo il dispositivo e reinstallandolo. Qualche tempo fa avevo chiesto come fare per individuare il produttore del bluetoooth corretto per aggiornare i driver, visto che con hwinfo non ci ero riuscito, ma nessuno mi ha risposto :(
Qualche suggerimento?
ho quotato un tuo post a caso, per chiederti: la ram l'hai cambiata da solo? sei riuscito a mantenere integro l'adesivo del masterizzatore?
hai mai notato delle leggere scosse vicino al touchpad o comunque sulla scocca a sinistra e destra del touchpad? la domanda è estesa a tutti gli utenti che hanno una scocca in simil-alluminio
anche a me succede, non in continuazione. ancora non capisco se sono i driver, se è l'hardware, se è win8, se è il router.
clonexxl, ma ti serve un hdd vuoto che devi partizionare come l'originale che vuoi clonare.
a chiunque lo sappia chiedo: per montare le ram in dual channel, devono essere identiche, quindi della stessa marca? non posso montare una samsung 1600 insieme alla attuale RMT3170EB68F9W-1600 ?
scusa se rispondo con un po di ritardo:
si la RAM l'ho cambiata da solo.
Per l'adesivo, ho fatto attenzione a non romperlo ma un po si è rotto lo stesso.
non ho mai notato scosse dal touch fin ora.
per una migliore stabilità del sistema è consigliato usare 2 banchi uguali o quantomeno con le stesse caratteristiche.
Federico777
02-03-2014, 13:55
Ciao ragazzi, sono da ottobre felice possessore del Lenovo z500 ideapad (i73632qm, 8 giga di ram, geforce gt740m, hd 1 tera), mi chiedevo da un pò quali componenti si possono cambiare per questo portatile e quale potrebbe essere la massima/migliore configurazione possibile ? oltre a questo, ho notato uno sproporzionato surriscaldamento usando internet (dopo qualche ora sui 60-65°) piuttosto che giocando anche a giochi pesantucci (70-75°), mi sembra esagerata la temperatura in navigazione..oltre a questo anche la durata della batteria, a volte mi viene segnalata di 7-8 ore invece poi dopo 2-3 crolla al 10% o meno..per risolvere questi due "problemini" c'è qualche soluzione da voi provata ?
Personalmente in navigazione sto max 40~50°, se uso qualche gioco che cmq utilizza il processore a pieno arrivo anche sui 70-80°.
Molti dicono di aver risolto semplicemente installando l'aggiornamento del BIOS.
Penso che non sia neanche necessario dire che se tieni il computer su coperte- gambe il calore è maggiore..
Federico777
02-03-2014, 22:50
Personalmente in navigazione sto max 40~50°, se uso qualche gioco che cmq utilizza il processore a pieno arrivo anche sui 70-80°.
Molti dicono di aver risolto semplicemente installando l'aggiornamento del BIOS.
Penso che non sia neanche necessario dire che se tieni il computer su coperte- gambe il calore è maggiore..
ovviamente non lo tengo su gambe o coperte ;) è un operazione alla portata aggiornare il bios ?
tecnozac
03-03-2014, 00:05
A volte anche navigare scalda, nel senso che l'impegno della CPU è notevole, con Chrome è facile vedere quali sono le pagine da chiudere, basta andare sul suo task manager, di solito vedo questo problema quando faccio ricerche su ebay ed ho parecchie pagine aperte, appena chiudo quelle pesanti la ventola si spegne o rallenta parecchio.
L'aggiornamento del BIOS ti conviene farlo, scalda molto meno.
Federico777
03-03-2014, 08:28
A volte anche navigare scalda, nel senso che l'impegno della CPU è notevole, con Chrome è facile vedere quali sono le pagine da chiudere, basta andare sul suo task manager, di solito vedo questo problema quando faccio ricerche su ebay ed ho parecchie pagine aperte, appena chiudo quelle pesanti la ventola si spegne o rallenta parecchio.
L'aggiornamento del BIOS ti conviene farlo, scalda molto meno.
ok provo a leggere tutte le pagine precedenti per capire qualcosa su come aggiornare il Bios visto che non l ho mai fatto!
Come componenti qual è la migliore configurazione che si può avere per questo notebook in quanto a ram, hard disk ecc ?
tecnozac
03-03-2014, 14:00
Per il BIOS:
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS035727
Per la miglior configurazione.. non ho capito, RAM più ce ne metti e meglio è e veloce, HD SSD il più capiente e veloce possibile?
Federico777
03-03-2014, 14:12
Per il BIOS:
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS035727
Per la miglior configurazione.. non ho capito, RAM più ce ne metti e meglio è e veloce, HD SSD il più capiente e veloce possibile?
esatto..io per ora ho l hard disk da 1 tera e l' ssd di default, quali sarebbero i migliori in termini di dimensioni e marche che posso metterci ? come ram si possono mettere due banchi da 8giga o uno da 16 ?
tecnozac
03-03-2014, 16:13
Per prima cosa cercherei sul sito Lenovo:
Memoria
Fino a 16 GB DDR3 - 1333/1600 MHz (supporto per memoria dual channel) [2 alloggiamenti SODIMM (1x 2 GB/2x 2 GB/1x 4 GB/1x 4 GB + 1x 2 GB/ 2x 4 GB/2x 8 GB/1x 8 GB)]
Moduli compatibili:
http://shop.lenovo.com/it/it/accessories/memory/
Leggi il manuale e i post precedenti per gli HD SSD, ma credo che vadano bene tutti, se hai soldi da spendere...
Salve, ho uno z500 touch con 4gb di ram....qualcuno sa se sono installati in 1 o 2 moduli? cioè se ho uno slot libero di default oppure sono occupati tutti e due?
grazie!
ragazzi oggi accendo il computer e noto che un pixel resta rosso ... cercando su internet ho letto che si è bloccato ; ho provato le varie soluzioni sia software che premendo lo schermo nel punto dove c'è il pixel bloccato ma niente...per caso a qualcun altro è capitata la stessa cosa? se si come ha risolto?
Salve, ho uno z500 touch con 4gb di ram....qualcuno sa se sono installati in 1 o 2 moduli? cioè se ho uno slot libero di default oppure sono occupati tutti e due?
grazie!
uno slot libero c'è! se vuoi la conferma scarica CPUID (ex cpuz)
uno slot libero c'è! se vuoi la conferma scarica CPUID (ex cpuz)
Ok grazie mille!
roadrunner
10-03-2014, 18:44
Ragazzi ho un grave problema, spesso lo schermo multitouch fa le bizze e comincia letteralmente a "sfarfallare" come se un invisibile dito toccasse lo schermo a ripetizione.
Avete un idea per una possibile soluzione? O mi resta solo la garanzia? E' possibile disattivare il multitouch dello schermo?
andreavda
11-03-2014, 16:42
io devo acquistare questo portatile online obbligatoriamente sul sito MW perché ho degli sconti, qualcuno gentilmente mi aiuta a capire come fare per ordinare un modello con schermo opaco ?
ho letto molti post e sembra che alcuni modelli con schermo opaco abbiano le sigle (1S)59372854 e 20202
Però per avere una controprova vorrei almeno sapere quali sigle sono stampate sulle confezioni dei modelli con schermo lucido.
tecnozac
11-03-2014, 18:12
Come scritto qualche post fa:
Ho il modello 20202, le caratteristiche sono quelle che scrivi tu, aggiungo che questo modello ha lo schermo opaco ed è di color bianco e l'HD da 1000gb + 8gb di SSD.
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 20202
MO Number: CB030620BE
Serial Number: CB23797857
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
(1S)59372854 S/N CB23797857
Ciao
ciao,
stasera ti scrivo il nome del mio modello che ha schermo lucido
andreavda
12-03-2014, 08:29
ciao,
stasera ti scrivo il nome del mio modello che ha schermo lucido
grazie mille, sei gentilissimo :-)
roadrunner
12-03-2014, 13:30
Ragazzi ho un grave problema, spesso lo schermo multitouch fa le bizze e comincia letteralmente a "sfarfallare" come se un invisibile dito toccasse lo schermo a ripetizione.
Avete un idea per una possibile soluzione? O mi resta solo la garanzia? E' possibile disattivare il multitouch dello schermo?
Nessun aiuto?
ecco il mio modello con schermo lucido (hdd normale da 1Tb, 8 gb di ram, colore bianco) preso a settembre 2013
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 5931
MO Number: CB030316AT
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
La sigla qui sopra è uguale a quella dell'utente Tecnozac
andreavda
12-03-2014, 20:22
ecco il mio modello con schermo lucido (hdd normale da 1Tb, 8 gb di ram, colore bianco) preso a settembre 2013
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 5931
MO Number: CB030316AT
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
La sigla qui sopra è uguale a quella dell'utente Tecnozac
ti ringrazio sei un grande !
c'è per caso qualcun'altro che ha la versione con schermo lucido ?
tecnozac
12-03-2014, 21:48
ecco il mio modello con schermo lucido (hdd normale da 1Tb, 8 gb di ram, colore bianco) preso a settembre 2013
Lenovo IdeaPad Z500
Model Name: 5931
MO Number: CB030316AT
IdeaPadZ500APWCTXI73632QM8G1TBR8MIT
La sigla qui sopra è uguale a quella dell'utente Tecnozac
La sigla si, ma il modello no, il mio è Model Name: 20202 ;)
si certo, infatti ho specificato la "sigla", ovvio che il modello non possa essere uguale
scusa se rispondo con un po di ritardo:
si la RAM l'ho cambiata da solo.
Per l'adesivo, ho fatto attenzione a non romperlo ma un po si è rotto lo stesso.
non ho mai notato scosse dal touch fin ora.
per una migliore stabilità del sistema è consigliato usare 2 banchi uguali o quantomeno con le stesse caratteristiche.
Quale guida hai usato per aprire il laptop?io volevo cambiare hard disk e RAM ma mi bloccano un po' i tanti passaggi!hai trovato difficoltà ??
Sent from my iPhone using Tapatalk
giovandrea
14-03-2014, 19:35
Ragazzi vi scoccia se chiedo di far unire questo thread con quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595529)?
Volevo sapere se qualcuno che ha la Intel+Nvidia con i driver video aggiornati, ha la funzione Optimus funzionante. A me con gli ultimi Intel + Nvidia non c'è verso di far funzionare la dedicata :(
giovandrea
18-03-2014, 16:37
Si, però quali driver Intel hai installati?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
giovandrea
19-03-2014, 12:30
Al momento io sto usando i 3379 Intel con i 335.23 nVidia senza problemi, però prima avevo dei problemi con gli ultimi Intel (che dovrebbero essere i 3431)
giovandrea
20-03-2014, 07:44
Quelli del produttore sono sempre dei driver "vecchi".
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39971050&postcount=2) ho stilato una lista dei driver aggiornati per lo Z580, penso che la maggior parte funzioni anche sullo Z500.
Occhio che per quelli Intel trovi gli ultimi (3431), adesso li riprovo e vedo come vanno
Quale guida hai usato per aprire il laptop?io volevo cambiare hard disk e RAM ma mi bloccano un po' i tanti passaggi!hai trovato difficoltà ??
Sent from my iPhone using Tapatalk
avevo linkato tutto a pag 46 o 48 del forum era una guida un tedesco ma ne trovi altre. E tutto semplice, la parte più rognosa e quando devi usare la carta di credito per aprire la scocca, per il resto una passeggiata
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
giovandrea
22-03-2014, 07:12
Confermo, gli Intel 3431 sono funzionanti, ne deduco che il (mio) problema era nei driver nVidia precedenti
giovandrea
25-03-2014, 12:18
Si, ma nel frattempo sono usciti i 3496 che ho provato e sono risultati funzionanti.
Scusa che CPU/GPU ha il tuo Z500?
tecnozac
25-03-2014, 13:55
Forte Intel, prima ti analizza il pc per vedere se i driver sono aggiornati, ti dice che il driver è vecchio e puoi aggiornarlo con l'ultimo rilasciato perchè compatibile, lo scarichi e poi lo installi e..
http://img34.imageshack.us/img34/4674/1ute.jpg
tecnozac
25-03-2014, 14:29
Io ci sono riuscito, con un po' di fatica, scaricando il file .zip e facendo l'aggiornamento manuale, da Pannello di Controllo, Gestione dispositivi, Aggiorna driver, Cerca il software del driver nel computer, Scegli manualmente da un elenco di driver... e scegliendo l'inf che è contenuto nella sottocartella Graphics
Grazie Hardhu, cosi funziona, certo che dover forzare installazione.. non è una cosa logica. ;)
giovandrea
26-03-2014, 07:59
Nel mio Z580 ho la stessa CPU/GPU, ma non mi da nessun problema.
Alla fine vedo che comunque avete trovato un modo per poterli installare
simo1991
26-03-2014, 17:03
Io ci sono riuscito, con un po' di fatica, scaricando il file .zip e facendo l'aggiornamento manuale, da Pannello di Controllo, Gestione dispositivi, Aggiorna driver, Cerca il software del driver nel computer, Scegli manualmente da un elenco di driver... e scegliendo l'inf che è contenuto nella sottocartella Graphics
Dopo aver aggiornato i driver alla versione 10.18.10.3496 ti funziona da subito la retroilluminazione dello schermo (tasti F11 e F12)?
Per sistemarla ho dovuto fare una modifica al registro di sistema e riavviare (forum lenovo (http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Ideapad-z500-brightness-can-t-increase/m-p/1243649/highlight/true#M99537)).
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"FeatureTestControl"=dword:0000f048
simo1991
26-03-2014, 18:30
con quella modifica effettivamente i tasti ritornano a funzionare, ma è sparito il valore numerico che indicava il livello di luminosità, succede anche a te?
Non ricordo se c'era anche un valore numerico, a me su windows 8.1 compare solo la barra che segnala il livello della luminosità e funziona correttamente.
tecnozac
26-03-2014, 20:39
Stesso problema, per il momento sono tornato ai driver precedenti.
giovandrea
27-03-2014, 07:35
Sinceramente avevo anche io il problema del controllo della luminosità, ma non l'avevo associato a questi driver Intel perchè appena arrivato il portatile ho piallato tutto e ho subito aggiornato i driver.
Con quella modifica al registro il controllo della luminosità comunque funziona
Grazie :D
Ma la lenovo non aggiorna mai i driver presenti sul suo sito per il nostro pc??
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Voi state cmq continuando ad aggiornare i driver autonomamente per esempio i driver bluetooth o wireless..oppure avete lasciato gli ultimi presenti sul sito della lenovo?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
giovandrea
13-04-2014, 07:39
Io uso sempre gli ultimi usciti
Io uso sempre gli ultimi usciti
quali driver aggiorni? E dove prendi gli ultimi?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
AtuttaBIRRA!
23-04-2014, 20:54
Ragazzi mi è tornato fuori il problema della luminosità che non varia schiacciando f11 f12
l'altra volta mi sembra di aver risolto aggiornando i driver...ho messo quelli nuovi intel ma stavolta non risolve. è già successo a qualcuno?
AtuttaBIRRA!
23-04-2014, 21:06
avevo letto un paio di pagine ma erano un po' di discorsi slegati...in ogni caso ho risolto installando il driver di ott 2013...probabilmente anche quando si è presentato tempo fa avevo downgradato il driver e non upgradato:p
ciao!
salve ragazzi... ho un paio di problemi che, probabilmente, sono più legati a windows 8 che non al nostro amabile Z500..
il primo è legato al lettore dvd: alcuni dvd originali vengono letti, altri mi dice che non è presente nessun disco o che il disco è vuoto... dove posso trovare la soluzione???
il secondo riguarda l'arresto del computer: fino a poco tempo fa l'accensione e lo spegnimento erano velocissime, adesso l'arresto del sistema impiega un bel po' di minuti....
help!!!! grazie in anticipo!!!!
giovandrea
25-04-2014, 19:03
quali driver aggiorni? E dove prendi gli ultimi?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Tutti quelli che trovi sul sito per il Lenovo
Mi affido a vari siti, Hwupgrade compreso, però direi che il maggiore tra essi e station drivers
salve ragazzi... ho un paio di problemi che, probabilmente, sono più legati a windows 8 che non al nostro amabile Z500..
il primo è legato al lettore dvd: alcuni dvd originali vengono letti, altri mi dice che non è presente nessun disco o che il disco è vuoto... dove posso trovare la soluzione???
il secondo riguarda l'arresto del computer: fino a poco tempo fa l'accensione e lo spegnimento erano velocissime, adesso l'arresto del sistema impiega un bel po' di minuti....
help!!!! grazie in anticipo!!!!
Per il primo problema non saprei come aiutsrti, uso davvero poco il lettorr dvd..per il secondo potrebbe esserr dovuto ad alcuni programmi che rallentano accensione e spegnimento; prova a controllare, digitando msconfig nella barra esegui/cerca i programmi che si aprono all'accensione e magari disattiva quelli inutili (attento solo a non disattivare nessuna voce nella parte che riguarda i processi! !)
Salve a tutti, qualcuno puo darmi info riguardo: passaggio da 8 a 16 gb di memoria ram, possibile, quali acquistare, prezzo..eventuale sostituzione dello schermo con un pannello full hd, possibile?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Ma qualcuno che ha aggiornato i driver della scheda grafica intel, ha per caso risolto anche il mini lag del l'abbassamento della luminosità un secondo in ritardo quando si abbassa/alza con il tasto fn+lum?? Oggi ho provato lo z510 e la diminuzione/aumento della luminosità quando si preme il tasto è istantaneo!!
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
tecnozac
13-05-2014, 22:09
Se aggiorno i driver Intel la luminosità dello schermo non funziona più.
Se aggiorno i driver Intel la luminosità dello schermo non funziona più.
Ho visto che l'ultimo driver per la intel hd 4000 è di marzo 2014..hai provato anche questo?
Per quanto riguarda gli altri driver ( touchpad, wireless, audio) a me un programma dice che ci sono aggiornamenti..voi avete provato qualcosa?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
tecnozac
14-05-2014, 00:03
Ho visto che l'ultimo driver per la intel hd 4000 è di marzo 2014..hai provato anche questo?
Ho installato l'ultima versione 10.18.10.3496, su Z500 non mi funziona.
giovandrea
14-05-2014, 08:06
Di Intel sono usciti anche i 3574, però anche con questi bisogna intervenire da registro per regolare la luminosità.
E per quanto riguarda i driver wireless e bluetooth ? Ho visto che sono usciti aggiornamenti anche x questi..qualcuno li ha provati per caso?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ho intenzione di fare un ripristino del pc.
Penso che alla fine tornerà alla versione w8 senza i driver aggiornati, farò sicuramente subito l'aggiornamento a w8.1, ma qui il dubbio... devo aggiornare solo i driver specifici x w8.1 o anche quelli vecchi di w8(naturalmente intendo quelli di cui non c'è ancora un aggiornamento a w8) ?
[nel senso appena ho ripristinato con w8 devo fare tutti gli aggiornamenti disponibili x questo e poi aggiornare a w8.1 e installare gli aggiornamenti di questo o posso direttamente aggiornare a w8.1 e installare solo i driver suoi?]
RationeUtor
27-05-2014, 18:01
Ciao a tutti,
Da un paio di giorni il mio computer Lenovo ideapad Z500 quando lo sospendo/arresto dal tasto start di windows (versione 8.1) non si spegne correttamente. Infatti si spegne semplicemente lo schermo ma tutto il resto rimane funzionante (tastiera illluminata, ventola, hard disk) finchè non lo spengo forzatamente tenendo premuto per qualche secondo il tasto di accessione.
Qualcuno sa come potrei risolvere questo problema?
Grazie.
Johnny L
21-06-2014, 08:45
Ragazzi ho un grave problema, spesso lo schermo multitouch fa le bizze e comincia letteralmente a "sfarfallare" come se un invisibile dito toccasse lo schermo a ripetizione.
Avete un idea per una possibile soluzione? O mi resta solo la garanzia? E' possibile disattivare il multitouch dello schermo?
ho avuto lo stesso problema. ho chiamato l'assistenza e mi ha detto che non si può fare. ovviamente ho fatto da solo, personalmente ho disattivato il primo dispositivo compatibile HID da gestione dispositivi. tu come hai risolto?
Ciao, stavo per comprare il Lenovo in questione alla cifra di 699,00 € ma poi ho visto sul volantino di un'altra catena informatica che hanno in offerta il modello z510 allo stesso prezzo. lo Z510 ha un I7 più potente , 8 gb, la scheda video nvidia 740 ha un solo gb di memoria invece di 2. Inoltre lo Z510 ha già win 8.1. Secondo voi quale dovredi scegliere? Lo Z510 è un passo avanti rispetto allo z500 oppure quel gb di memoria può fare la differenza? lo usereri raramente per giocare ma vorrei un sistema completo e scattante.
Grazie.
Lo z510 se non sbaglio ha in piu un display full hd e un processore i7 di quarta generazione..allo stesso prezzo sceglierei lo z510..il giga di differenza cambia poco se non giochi..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
DarKilleR
24-06-2014, 23:58
Ho acquistato pure io questo portatile usato, ma il vecchio proprietario mi sa che ha fatto casino perchè ci aveva installato windows 7.
Premendo il tasto "NOVO" vicino al cavo di alimentazione ed andando in recovery mode parte windows 8. (che mi aveva ripristinato...secondo me con un suo CD perchè dentro trovo Windows 7.old come cartella)
Ho deciso di installare Windows 8.1 con un DVD originale che avevo e quando arrivo alle partizione ne vedolo 1 da 100MB ed una da 931.5GB per il S.O.
Se l'HDD è da 1000GB non sono pochini? Anche considerando che la memoria viene contata in modo diverso tra produttori e sistema operativo:
1.000.000.000 byte / 1024 / 1024 = 953,67 GB.
Dove sono finiti gli altri? Dentro c'è la partizione di ripristino? Come la individuo o come la elimino?
dragonand
25-06-2014, 00:48
@DarKilleR
Alla fine mancano all'appello 22 GiB.
Io ho la versione "economica" di MediaWorld, con un disco da 500 GB, e questa è la tabella delle partizioni fatta da Lenovo:
Disk /dev/sda: 976773168 sectors, 465.8 GiB
Logical sector size: 512 bytes
Disk identifier (GUID): 54DA6051-D0E9-44F6-8B02-B6D4216958F0
Partition table holds up to 128 entries
First usable sector is 34, last usable sector is 976773134
Partitions will be aligned on 2048-sector boundaries
Total free space is 2029 sectors (1014.5 KiB)
Number Start (sector) End (sector) Size Code Name
1 2048 2050047 1000.0 MiB 2700 Basic data partition
2 2050048 2582527 260.0 MiB EF00 EFI system partition
3 2582528 4630527 1000.0 MiB FFFF Basic data partition
4 4630528 4892671 128.0 MiB 0C01 Microsoft reserved part
5 4892672 882401279 418.4 GiB 0700 Basic data partition
6 882401280 934830079 25.0 GiB 0700 Basic data partition
7 934830080 976773119 20.0 GiB 2700 Basic data partition
Nel mio caso ci sono due partizioni corpose: una da 25 GiB che contiene i driver e le applicazioni, e l'altra nascosta da 20 GiB che serve per il ripristino di Windows 8.
Secondo me il vecchio proprietario ha installato Windows 7 unendo le partizioni per il sistema operativo e quella che contiene i dati, ed ha mantenuto quella per il ripristino.
Poi quando l'ha messo in vendita ha fatto il ripristino di Windows 8, che ha rinominato la directory dell'installazione precedente.
Riguardo a come individuare/eliminare da Windows 8, purtroppo non posso aiutarti perché non sono pratico di questo os e non ho modo di provare.
Se hai la possibilità di usare GNU/Linux, basta fare il boot con una distro live che supporti UEFI (esempio Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download)) e puoi agire anche usando il tool grafico GParted (video guida (http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/partizioni/esempi/05-Elinina-Partizioni.htm)).
Ciao
DarKilleR
25-06-2014, 14:12
@DarKilleR
Alla fine mancano all'appello 22 GiB.
Io ho la versione "economica" di MediaWorld, con un disco da 500 GB, e questa è la tabella delle partizioni fatta da Lenovo:
Disk /dev/sda: 976773168 sectors, 465.8 GiB
Logical sector size: 512 bytes
Disk identifier (GUID): 54DA6051-D0E9-44F6-8B02-B6D4216958F0
Partition table holds up to 128 entries
First usable sector is 34, last usable sector is 976773134
Partitions will be aligned on 2048-sector boundaries
Total free space is 2029 sectors (1014.5 KiB)
Number Start (sector) End (sector) Size Code Name
1 2048 2050047 1000.0 MiB 2700 Basic data partition
2 2050048 2582527 260.0 MiB EF00 EFI system partition
3 2582528 4630527 1000.0 MiB FFFF Basic data partition
4 4630528 4892671 128.0 MiB 0C01 Microsoft reserved part
5 4892672 882401279 418.4 GiB 0700 Basic data partition
6 882401280 934830079 25.0 GiB 0700 Basic data partition
7 934830080 976773119 20.0 GiB 2700 Basic data partition
Nel mio caso ci sono due partizioni corpose: una da 25 GiB che contiene i driver e le applicazioni, e l'altra nascosta da 20 GiB che serve per il ripristino di Windows 8.
Secondo me il vecchio proprietario ha installato Windows 7 unendo le partizioni per il sistema operativo e quella che contiene i dati, ed ha mantenuto quella per il ripristino.
Poi quando l'ha messo in vendita ha fatto il ripristino di Windows 8, che ha rinominato la directory dell'installazione precedente.
Riguardo a come individuare/eliminare da Windows 8, purtroppo non posso aiutarti perché non sono pratico di questo os e non ho modo di provare.
Se hai la possibilità di usare GNU/Linux, basta fare il boot con una distro live che supporti UEFI (esempio Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download)) e puoi agire anche usando il tool grafico GParted (video guida (http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/partizioni/esempi/05-Elinina-Partizioni.htm)).
Ciao
Ti ringrazio della disponibilità e dei consigli...però non capisco una cosa.
Se queste partizioni rimangono nascosti al software di installazione di windows 7/8 (ieri sera per prova ho installato Windows 8.1 pulito)...e non ho visto nessuna partizione nascosta ma solo quella da 931 GB.
Come mai il recovery non mi riconosce la partizione di ripristino?
Inoltre quanto è incasinato questo bios?
In extras se metto il settaggio per windows 8, non riesco ad avviare l'installazione da disco USB...e sono costretto a mettere "other OS".
Ed in boot invece di settarlo in boot UEFI (dove non mi fa scegliere la sequenza di boot)...sono costretto a metterlo in Legacy Support e Boot First UEFI.
A questo punto riesco ad installarlo e bootare, però a questo punto non devo modificare niente, altrimenti non si avvia il SO e mi dice che il boot è mancante.
dragonand
25-06-2014, 14:39
Ti ringrazio della disponibilità e dei consigli
Prego. :)
Come mai il recovery non mi riconosce la partizione di ripristino?
Intendi il recovery di Windows 8?
Forse perché è il recovery di One Key Recovery, cioé quello di Lenovo.
Per il resto, ora non ho la possibilità di guardare il menu dell'UEFI.
Nel mio caso, con l'installazione Lenovo, potevo avviare Windows 8 sia con UEFI attivo che disattivo, strano perché avevo letto che una volta installato Windows 8 non funzionava se veniva cambiata l'impostazione perché con l'UEFI attivo usi le partizioni in formato GPT mentre altrimenti in formato MBR.
Consiglio di fare il boot con GNU/Linux e vedere esattamente com'è la tabella delle partizioni, perché personalmente non so come aiutarti su Windows.
Forse una ricerca sul forum più legata all'installazione di Windows 8 può aiutarti. ;)
Anche all'interno della partizione di Windows 8, nella directory UserGuidePDF/pdf, trovi una guida in italiano che ti spiega come usare il programma di backup / ripristino One Key Recovery.
Ciao
DarKilleR
25-06-2014, 14:58
Il problema è che il vecchio proprietario ha azzerato installazione originaria...
In windows non ho alcun software lenovo.
Dal tasto novo avviando il ripristino...mi avvia windows. Cmq ho scaricato ubuntu 14.04 lts...stasera provo come mi hai consigliato
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
dragonand
25-06-2014, 15:23
Classico problema nato per risparmiare i costi dei cd fisici. :muro:
Microsoft non permette il download dell'iso del sistema operativo pagato se non è presente l'etichetta con la licenza sullo chassis, e dicono di usare il sistema messo a disposizione dal produttore. :rolleyes:
Vediamo se con Ubuntu saltano fuori questi 20 GB dispersi. :D
Ciao
DarKilleR
25-06-2014, 17:45
Ho avviato DVD live di ubuntu 13.04 lo avevo già in casa....
Gparted mi fa vedere una sola partizione di 931.5 GB. Evidentemente è la dimensione reale del mio hdd
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
DarKilleR
25-06-2014, 18:05
Allora il mio HDD è questo:
Seagate ST1000LM014-1EJ164
E' spacciato per 1TB (1000Gb) + SSD da 8GB.
Ed a quanto pare la dimensione è solo di 931.5GB a cercare un po' su google.
Credo di aver fatto tutti i test che potevo.
Quindi ho perso la partizione di ripristino con i software originali...c'era qualcosa di particolare?
Dal sito support della Lenovo ho trovato tutti i driver ed il software power manager. Mi sono perso altro?
OneKey Recovery non lo trovo per questo portatile.
DarKilleR
26-06-2014, 00:22
Scusatemi se oggi vi stresso l'anima :D
Installazione pulita di Windows 8.1 effettuata...ho piallato tutto e reinstallato i driver fornii dal supporto Lenovo.
Ed ecco i primi problemi:
-il touchpad funziona solo con i driver di Windows 8.1 e viene riconosciuto come Generci Mouse PS/2...i driver forniti dal sito non si installano, ho provato a scaricare gli ultimi dal sito Synaptics e non si installano.
Gli Elan si installato ma al riavvio non funziona ne la tastiera e ne il mouse (da gestione dispositivi vedo che hanno i triangoli rossi).
Il touch funziona solo che è privo dello scrolling e delle gesture multitouch che trovo utili su un portatile ed un touch di tali dimensioni.
P.S. come faccio a capire se nVidia Optimus fa il suo dovere e capire quando lavora la HD4000 e quando la GT740?
dragonand
26-06-2014, 00:24
Lascio la parola a qualcuno che usa Windows.
Sorry. :)
DarKilleR
26-06-2014, 23:05
A forza di tentativi ho risolto tutti i problemi che avevo, in particolare per quanto riguarda il touchpad ho scoperto che i driver del sito Lenovo per Windows 8.1 non funzionano su Windows 8.1, invece quelli per 8 non danno problemi su 8.1
Comunque questo notebook mi sta lasciando in parte con l'amaro in bocca.
Ho comprato perchè l'ho trovato ad un ottimo prezzo con i7, nVidia GT740m, 8GB, 1TB di HDD...esteticamente molto sobrio e bello.
Però mi sono reso conto che:
-ha il bluetooth ma la scheda wireless è ridicola, non supporta il dual band a 2.4 e 5 Ghz...ma solo il wireless a 2.4Ghz.
-la scheda di rete è solo 100 Mbit?
STIAMO SCHERZANDO?
Pensavo che su un i7 con una quantità e qualità di hardware quasi stellare fossero prescrizioni ovvie, ed i datasheet sono sempre vaghi!
Supporta queste semplici features il mio vecchio (2008) ASUS PRO57sn dove c'è lan 10/100/1000 e Wi-fi b/g/n a 2.4 e 5 Ghz.
E' inutile mettere un HDD ibrido da 1TB+SSD da 8GB e non mettere due requisiti fondamentali nel 2014! Anche cellulari Android da 65€ supportano le reti a 5 Ghz!
EDIT:
Nessuno si è prodigato nel sostituire la scheda wireless con un'altra più prestante?
O montare un SSD al posto del masterizzatore?
MaGiKLauDe
01-07-2014, 18:49
Provo qui, se devo aprire un topic a parte ditemi pure.
Ho un problema con questo portatile. Ho scoperto oggi che il PC non rileva più la scheda video Nvidia GeForce, ma solo l'integrata Intel. La scheda è scomparsa in gestione dispositivi e non mi riesce nemmeno di attivare il pannello di controllo Nvidia poiché il sistema mi avvisa che "Nel sistema non è stata rilevata una scheda grafica Nvidia".
Ho provato ad installare i nuovi driver, ma al momento della rilevazione della scheda il programma d'installazione Nvidia si pianta perchè anche lui non torva alcuna scheda.
Qualche suggerimento? Si è bruciata la scheda e lo devo portare in assistenza?
Johnny L
03-07-2014, 10:50
Provo qui, se devo aprire un topic a parte ditemi pure.
Ho un problema con questo portatile. Ho scoperto oggi che il PC non rileva più la scheda video Nvidia GeForce, ma solo l'integrata Intel. La scheda è scomparsa in gestione dispositivi e non mi riesce nemmeno di attivare il pannello di controllo Nvidia poiché il sistema mi avvisa che "Nel sistema non è stata rilevata una scheda grafica Nvidia". Ho provato ad installare i nuovi driver, ma al momento della rilevazione della scheda il programma d'installazione Nvidia si pianta perchè anche lui non torva alcuna scheda.
Qualche suggerimento? Si è bruciata la scheda e lo devo portare in assistenza?
metti ubuntu live e cerca nella gestione dispositivi le schede video. se le vedi entrambe è un problema di software (windows). se ne vedi solo una è hardware (assistenza)
pinpirulino
09-07-2014, 10:50
Ho un problema piuttosto grave con questo portatile acquistato un anno fa (ed appena uscito dal periodo di garanzia poiche' acquistato in uk, dove la garanzia e' di soli 12 mesi). Gira su windows 8.
Il problema e' questo: il pc si rifiuta di far partire qualsiasi formato multimediale, sia esso un mp3 o file video, sia un video su youtube (su firefox i video youtube non partono affatto, su chrome parte video senza audio), sia una videochiamata skype (letteralmente dice "problema con il periferica di riproduzione"). Neanche i suoni che provengono dal normale uso del sistema operativo vengo riprodotti.
Cosa ho fatto finora per tentare di risolvere il problema?
1) Ho fatto un test della ram con memtest86, nessun problema.
2) Ho fatto quindi un factory reset. Facendolo ho fatto il wipe della partizione Windows8_OS ( C: ), non della partizione LENOVO ( D: ). Ho reinstallato parte dei vecchi programmi e mi sono assicurato di avere tutti gli updates di Windows Updates (sempre windows 8, non aggiorno per ora ad 8.1).
Sono di nuovo da punto a capo. Che fare ora? Non riesco neanche a capire se il problema e' hardware o software.
tecnozac
09-07-2014, 15:22
Se l'errore è "problema con il periferica di riproduzione" prova a controllare i driver della scheda audio o ad installarne dei nuovi per sovrascrivere i vecchi, forse corrotti.
pinpirulino
09-07-2014, 21:46
Ti ringrazio molto per la risposta. Mi ero dimenticato di menzionare che ho aggiornato i driver audio da questa pagina http://mobilesupport.lenovo.com/gb/en/products/laptops-and-netbooks/ideapad-z-series-laptops/ideapad-z500-notebook (selezionando come prima opzione audio e come seconda windows 8 64bit: e' l' unica opzione che mi esce disponibile, e per quanto siano del 2013 dovrebbe comunque essere l'ultimo driver uscito).
Un' altra cosa di cui non ho fatto menzione e' che il problema avviene circa 3 volte su 5 in cui avvio il laptop, quindi non e' una costante. Del resto e' impensabile pensare di continuare a riavviarlo fino a che non "becco" la volta giusta.
tecnozac
09-07-2014, 22:00
Se non succede sempre.. son cavoli doppi, come avrai già pensato.
Hai lanciato il programmino diagnostico Lenovo Solution Center? anche se, tocca ferro e altro, potrebbe sembrare un problema hardware.
pinpirulino
09-07-2014, 22:13
Guarda, ho il programma aperto adesso davanti, immagino io debba fare un hardware scan, il problema e' che la scheda audio non compare nella lista di periferiche su cui fare il test
tecnozac
09-07-2014, 22:40
Il BIOS la vede?
Alessandro27
11-07-2014, 14:10
Salve a tutti!
Premetto che non ho aggiornato windows ad 8.1
Oggi dopo lo spegnimento del computer, esso ha eseguito gli aggiornamenti automatici di routine. All'accensione ha completato l'installazione e fin qui tutto bene.
Adesso ho un problema, come già riportato sopra, ovvero non viene riprodotto nessun suono. Se vado in pannello di controllo, gestione dispositivi e disattivo e poi attivo i driver audio, allora funziona, ma solo per dieci minuti più o meno, ma poi riparte la solita storia...
Inoltre anche a me non legge più la scheda video nvidia (già notato qualche giorno fa)
Cosa sta succedendo? :cry:
EDIT: Ho constatato che a dare problemi è Realtek High Definition Audio (quello con l'icona del granchio per intenderci)
Se provo ad aggiornare windows ad 8.1?
tecnozac
11-07-2014, 14:42
Non saprei.. posso solo scriverti i driver Realtek High Definition che ho installato con Win 8.1 e che non mi hanno mai dato problemi:
6.0.1.7027 del 27/08/2013
Alessandro27
11-07-2014, 14:53
io ho 6.0.1.6798 del 11/12/2012
Da dove li posso scaricare?
Comunque sto scaricando windows 8.1, dopo installato vedrò se darà ancora problemi:muro:
tecnozac
11-07-2014, 15:10
Dal sito Lenovo..
Per Win 8.1 64bit:
http://mobilesupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/ideapad-z-series-laptops/ideapad-z500-notebook/downloads/DS037393
Per Win 8.0 64bit:
http://mobilesupport.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/ideapad-z-series-laptops/ideapad-z500-notebook/downloads/DS031549
pinpirulino
13-07-2014, 00:07
Allora ragazzi, da due giorni il problema non si ripresenta e credo di avere capito come fare. Sono arrivato alla soluzione dopo aver constato che dopo il factory reset ma prima di aggiornare il sistema con Windows Update tutto funzionava correttamente. A quanto pare Windows Update ha automaticamente aggiornato il driver di Realtek High Definition Audio, e poi anche sovrascrivendo questo con quello scaricato dal sito lenovo il problema sussisteva lo stesso.
In sostanza il primissimo driver e' l' unico funzionante correttamente.
Ho quindi risolto con una soluzione in due passi. Ricordo che uso Windows 8 (non 8.1) a 64bit, e che il mio s.o. e' in inglese, quindi non sono sicuro che i nomi che andro' a tradurre siano esattamente uguali nella versione italiana.
1) Premete Windows Key + R, poi scrivete sysdm.cpl e cliccate sulla tab Hardware (la seconda da sinistra). Arrivati qui premete su Impostazioni installazione periferica, nella nuova finestra scegliete No, lasciami decidere cosa fare e Non installare mai driver software da Windows Update. Oltre a queste due troverete un' ultima voce che non credo abbia effetto su quello che interessa a noi, in ogni caso io ho lasciato il box con la spunta.
2) Ora dobbiamo semplicemente premere Windows Key + X > Gestione periferiche. Espandete la voce Audio inputs and outputs, cliccate con il destro su Speakers (Realtek High Definition Audio) e infine su disinstalla. Ora se espandete di nuovo Audio inputs and outputs noterete che gli speakers non sono piu' nella lista delle periferiche. Ora dovete cliccare sulla tab Azione (a destra di File), e quindi su Scansiona per cambiamenti hardware.
Ora gli speakers dovrebbero essere riconosciuti e funzionanti. Io ho risolto cosi', non e' detto che sara' lo stesso per voi ma potete provare. Di nuovo scusate se qualcosa non e' tradotto letteralmente ma non ho un Windows 8 italiano sotto mano (e non ho voglia di installare il language pack ;) ).
O forse potete semplicemente risolvere aggiornando a Windows 8.1 come mi pare di capire abbiano fatto i nostri due amici qui sopra.
Fatemi sapere, un saluto a tutti.
UPDATE: al terzo giorno si e' ripresentato il problema, devo quindi ripetere il passo 2 ogni volta che accade...ci metto 10 secondi, ma e' comunque fastidioso...
tecnozac
13-07-2014, 00:43
:mano:
Alessandro27
14-07-2014, 00:19
Io ho aggiornato a 8.1 e si è risolto tutto ;)
pinpirulino
14-07-2014, 10:26
A proposito, sul forum ufficiale lenovo ho trovato un topic lungo tre pagine di utilizzatori z500 che hanno riscontrato i piu' svariati problemi al passaggio ad 8.1.
In particolare problemi con il controllo luminosita' e instabilita' del wi-fi. Voi avete avuto qualche rogna?
Io non ho mai avuto alcuna rogna quando ho aggiornato!
Piuttosto le rogne ce le ho
Con i programmi che continuano a crashare su Windows 8!e questo mi ha obbligato a mettere il 7 in dual boot
Sent from my iPhone using Tapatalk
DarKilleR
14-07-2014, 14:45
ragazzi...premesso che ho installato Windows 8.1 da zero e che non ho nessun software lenovo aggiuntivo se non Energy Management.
Qualcuno riesce a darmi o linkarmi una copia della partizione di ripristino per lo Z500 dotato di i7, 1TB di hdd ibrido, 8GB di ram, nVidia 740m?
marcuspe
14-07-2014, 20:39
scusate ma qualcuno è riuscito ad installare Windows 7 senza problemi? grazie
Disponibile un aggiornamento x lenovo z500 sul sito lenovo driver per energy management..data luglio 2014..
tecnozac
19-07-2014, 01:27
Disponibile un aggiornamento x lenovo z500 sul sito lenovo driver per energy management..data luglio 2014..
Grazie, testiamolo subito. ;)
DarKilleR
19-07-2014, 11:13
Nessuno ha montato su questo portatile un bios con white list rimossa per i componenti...e ci ha montato una scheda wireless diversa? Casomai dual band od addirittura AC?
Idem per l'HDD nessuno ha rimosso il masterizzatore e ci ha montato un SSD?
E' sata 3 anche lo slot del masterizzatore?
DarKilleR
23-07-2014, 11:19
Comunque così pur parlè...ma la nVidia GT740m non è chissà quale scheda video.
Ha il bus a 64bit che la castra in modo impressionante!
Facendo un po' di test le pende pesantemene da un C2D Q6600@default + ATI HD3870.
scusate ma qualcuno è riuscito ad installare Windows 7 senza problemi? grazie
Si! Io ho appena finito! Installazione di per sé è stata rapida..un po' di sbattimento per i driver ( avevo la connessione lenta) ..nel we finisco di installare i programmi !
Sent from my iPhone using Tapatalk
giovandrea
01-08-2014, 07:26
Ragazzi qualcuno ha smontato il portatile per pulizia? Io ho lo Z580, ho appena visto il disassembly e devo smontare tutto per accedere alla ventola :muro:
@DarKilleR:
HD 3870 (http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Radeon+HD+3870&id=10) -> 743
740M (http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=GeForce+GT+740M) -> 902
Quali prove hai eseguito?
Il sata del masterizzatore dovrebbe essere SATA1
Ragazzi qualcuno ha smontato il portatile per pulizia? Io ho lo Z580, ho appena visto il disassembly e devo smontare tutto per accedere alla ventola :muro:
Ma perché devi smontare la ventola?non hai il programma per la pulizia ?
Ad ogni modo io ho sempre dato una botta di aspirapolvere al retro dei portatili una volta ogni due tre settimane e mai avuto la necessità di smontare nulla !
Sent from my iPhone using Tapatalk
marcuspe
04-08-2014, 17:01
se formatto installando windows7 con uefi perdo la licenza o posso ripristinare Windows 8 con l'ultily all'accensione? grazie
giovandrea
04-08-2014, 17:31
@mapli: sono solito aprire i portatili una volta all'anno per togliere tutta la polvere.
Alla fine mi sono messo a farlo il giorno dopo, è stato meno lungo del previsto.
Per smontare il tutto ho dovuto togliere un sigillo di garanzia :D
Comunque, ho cambiato anche pasta termica sulla GPU (non ne avevo abbastanza per la CPU) e i miglioramenti sono evidenti: con temperatura ambientale di 24 - 26°, sono passato da 83° giocando a Starcraft 2 a 69° :sofico:
Il fatto di usare l'aspirapolvere è solo un rimedio fugace, senza considerare che la pasta termica dei portatili diventa subito secca (infatti ci ho messo un bel po' per toglierla)
@marcuspe: l'importante è non eliminare la partizione di ripristino, per il resto puoi fare quello che vuoi senza problemi
gedeone2001
08-08-2014, 14:29
Ciao io per lavoro devo usare Win7 quindi quando ho preso questo portatile , appena è arrivato ho preso un disco ssd , ho tolto il disco originale e ho messo win 7 con il bios in modalità NON UEFI , se provo a mettere UEFI non mi fa neanche il boot e devo riaviare da bios e cambiare la modalità.
Non so dirti per il Dual boot anche perchè preferisco avere due pc distinti
gedeone2001
08-08-2014, 14:42
Comunque c'è un trucchetto sulla luminosità
io se l'abbasso non riesco più ad aumentarla da windows ma se riavvio durante il boot riesco a farlo quindi ho risolto cosi senza stare a "scipollare con i driver" .
Spero possa essere utile a qualcuno , un mio amico per esempio con lo stesso pc ha fatto il backup "diventando quasi cieco" per poi ripristinare il pc da zero (lui ha windows 8 installato) con il bottoncino
roadrunner
21-08-2014, 17:10
Un consiglio:
sto avendo grossi problemi con la scheda wifi n2230 interna che, spesso, "sparisce" al riavvio dalla sospensione costringendomi al reboot quando non alla reinstallazione dei drivers.
Oggi ho aperto il nb per sostituirla con una atheros tolta dal mio X53sv su cui ne ho montato una nuova AC, beh, con mia sorpresa al boot il laptop presentava una scritta che mi diceva sommariamente" wireless pci non autorizzata, rimuoverla".
Ho pensato, allora formatto....beh nulla. impossibile bootare da cd o usb se non rimuovevo la Atheros.
Insomma ho rimesso la N2230 ma ho sempre gli stessi problemi
suggerimenti?
DarKilleR
21-08-2014, 17:23
Un consiglio:
sto avendo grossi problemi con la scheda wifi n2230 interna che, spesso, "sparisce" al riavvio dalla sospensione costringendomi al reboot quando non alla reinstallazione dei drivers.
Oggi ho aperto il nb per sostituirla con una atheros tolta dal mio X53sv su cui ne ho montato una nuova AC, beh, con mia sorpresa al boot il laptop presentava una scritta che mi diceva sommariamente" wireless pci non autorizzata, rimuoverla".
Ho pensato, allora formatto....beh nulla. impossibile bootare da cd o usb se non rimuovevo la Atheros.
Insomma ho rimesso la N2230 ma ho sempre gli stessi problemi
suggerimenti?
Ohhhhh finalmente un'altro che vuole fare una cosa seria :D.
Allora tutti i portatili di tutte le marche, chi più, chi meno, hanno un black list delle periferiche installabili oppure no. Per poter cambiare la scheda di rete wireless, è necessario sostituire il bios con uno moddato senza black list.
Se cerchi su internet c'è un po' di materiale soprattutto tra i forum Lenovo, ed esiste anche un sito che sotto "donazione" ti moddano il bios che gli fornisci.
Sinceramente volevo fare pure io una cosa del genere...perchè avrei necessità di una connessione a 5 Ghz.
Sto portatile ripeto che è un "capolavoro" se non fosse per la LAN 10/100 e la scheda wireless soddodimensionata.
Ho acquistato un Thinkpad T60 del 2005 per alcuni usi sul cantiere ed a livello di connettività è su un altro pianeta a 9 anni di distanza!
roadrunner
21-08-2014, 17:38
In realtà è il nb di mio figlio :D
Cmq se posso chiederti un link i bios moddati, anche in pvt, mi studio un pochino il tutto
roadrunner
21-08-2014, 17:41
trovato qualcosina....
roadrunner
22-08-2014, 17:02
Bios moddato, scheda wifi sostituita provvisoriamente con un Atheros AR9285 ma issue ancora presente. Siccome c'è da quando è uscito l'Update 1 a questo punto credo sia un incompatibilità della mobo nella gestione della sospensione.
Cmq ora messo driver nuovo aggiornato a marzo
DarKilleR
23-08-2014, 15:53
Hai montato il bios moddato?
Cavolo grandissimo funziona tutto alla perfezione?
Dove l'hai trovato? Mi puoi dare un link?
P.S. come posso fare a capire se la porta sata del masterizzatore è SATA 1-2 o 3?
roadrunner
23-08-2014, 17:20
https://www.bios-mods.com/forum/Forum-WiFi-WWAN-Whitelist-Removal?datecut=9999
per la porta sata non so che dirti......
gedeone2001
03-09-2014, 15:55
Ciao
aggiorno il post
ieri ho provato il mio disco con win 7 sul Z500 non touch del mio amico con bios aggiornato (scambiando i dischi e disabilitando uefi)
visto che finzionava o rimesso su il disco al mio , avviato ,scaricato il bios v 1.21 e installato sul mio pc.
Al riavviao è partito bene e finalmente i tasti hotkey sono disabilitati.
Mi resta il problema dei tasti luminosità che se l abbasso non si rialza, ma al riavvio il comando lo prende (mentre carico l OS) e quindi il problema è minore
Saluti
giovandrea
03-09-2014, 18:01
@DarKilleR: normalmente la porta SATA del masterizzatore è SATA1
Credo di aver fatto qualche pasticcio con le cartelle presenti nel disco C:
mi ritrovo:
una cartella chiamata PROGRAM FILES e un'altra con il nome PROGRAMMI X86...
Non ricordo se avevo o meno anche una cartella chiamata semplicemente PROGRAMMI (per i programmi a 64bit) o se in realtà questa corrisponde alla cartella PROGRAM FILES..qualcuno può fare un controllo veloce veloce e dirmi quali cartelle ha??
P.S: probabile che tempo fa abbia cambiato il nome dell'attuale cartella programmi x86 da program files x86 a programmi x86..comunque..resta il fatto che la cartella per i programmi a 32 bit c'è e funziona normalmente...il mio unico dubbio è sulla cartella dei programmi a 64 bit..
QUALCUNO MI AIUTA??? THANKSS
DarKilleR
05-09-2014, 14:14
Vai tranquillo è tutto ok, è semplicemente Windows a 64 bit che ha 2 cartelle:
C:\program files per i software a 64bit
C:\program files x86 per i software a 32 bit.
Nella versione in Italiano trovi programmi e programmi x86 (ma sono la cartella precedente semplicemente rinominata a video). Il percorso è sempre in inglese.
Vai tranquillo è tutto ok, è semplicemente Windows a 64 bit che ha 2 cartelle:
C:\program files per i software a 64bit
C:\program files x86 per i software a 32 bit.
Nella versione in Italiano trovi programmi e programmi x86 (ma sono la cartella precedente semplicemente rinominata a video). Il percorso è sempre in inglese.
Grazie per la risposta..il mio dubbio derivava dal fatto che una cartella si chiama program files (per i programmi a 64 bit), in inglese, l'altra viene chiamata Programmi x86, in italiano..i percorsi, ho controllato, sono entrambi in inglese, "program files" e "program files x86" proprio come hai detto tu, pero i nomi erano 1 inglese e 1 italiano..pensavo ci fosse qualche problema..ma vabbe..se sta apposto cosi..lo lascio cosi..
Puoi controllare se anche a te è cosi? Grazie
Ultimamente sto riscontrando problemi con il wifi..il pc si disconnette in continuazione!! Potete controllare che versione del driver avete voi? Io ho rimesso quella presente sul sito lenovo x windows 8..mi pare sia la 15.7.52..e intel pro set wireless è alla versione 15.7...quest'ultimo non so a cosa serve..cmq..qualcuno puo controllare? O almeno darmi qualche consiglio x risolvere...grazie
tecnozac
17-09-2014, 16:38
Ciao,
ieri ho avuto il primo problema serio con lo Z500, la schermata blu che non vedevo, fortunatamente, da parecchio tempo.
3 giorni fa il sistema mi segnala che l'HD ha meno del 15% dello spazio disponibile, cosa strana perchè qualche giorno prima aveva i "soliti" 400-500 giga liberi, lancio Folder Size ma i conti non tornano, mi dice che ho 120 giga liberi ma la somma di quelli occupati non superano i 500.
Dopo 2 giorni una schermata blu con il simbolo del (triste) : ( mi dice che il sistema non è stato avviato bene e mi chiede se voglio riavviare, certo! Niente, ancora il solito messaggio, provo a riavviare in modaità provvisoria, mai fatto su Win 8.1, parte ma invece dei font normali ci sono dei simboli illeggibili, idem quando si apre il desktop, le icone hanno simboli invece del nostro alfabeto e lo schermo si accende e si spegne, ho pensato fosse la RAM, anni fa con xp mi era successo.
Apro il PiCcino e cambio la RAM, non parte nemmeno, provo con i suoi due banchi, a turno, ma i caratteri non cambiano e il monitor lampeggia ancora, quindi lancio il recupero del sistema e ora mi trovo con la classica cartella vecchia di windows (windows old) e con quella nuova (windows), i dati ci sono ancora tutti, documenti, immagini, ecc., ma i programmi no, sono nella cartella old e non si possono, ovviamente lanciare.
Secondo voi cos'è successo?
Tentereste di clonare l'HD e poi provare a rinominare la cartella windows old e farla tornare windows? Cambierebbe qualcosa o incasinerei di più il tutto?
Grazie :)
giovandrea
17-09-2014, 18:21
Credo sia un semplice virus, nulla di grave.
Chiaramente ti consiglio di salvare tutto (immagini, video, foto) e formattare l'intero disco :D
tecnozac
17-09-2014, 21:20
Nulla di grave se uno riesce a lanciare una scansione antivirus, ammesso che lo sia ;)
giovandrea
18-09-2014, 08:42
Credo che sia poco fruttuoso fare una scansione dopo che il sistema è già bello che infettato (in malo modo aggiungo)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
tecnozac
18-09-2014, 22:21
Quello che voglio dire è "come fai ad eseguire una scansione se non riesci ad accedere al SO?", lo posso fare solo smontando l'HD e facendo la scansione su un altro pc.
Ultimamente sto riscontrando problemi con il wifi..il pc si disconnette in continuazione!! Potete controllare che versione del driver avete voi? Io ho rimesso quella presente sul sito lenovo x windows 8..mi pare sia la 15.7.52..e intel pro set wireless è alla versione 15.7...quest'ultimo non so a cosa serve..cmq..qualcuno puo controllare? O almeno darmi qualche consiglio x risolvere...grazie
Nessuno puo aiutarmi? O almeno darmi qualche consiglio per provare a risolvere?
Io sono collegato ad 1 router Telecom..tutti i dispositivi funzionano correttamente..Tel tablet e pc con win 7 e xp...adesso sto cercando soluzioni in rete..e pare che il problema sia dovuto a win 8.1...anche perché lo fa a giorni..a volte si collega per ore senza problemi..altre volte ai disconnette in continuazione..ho provato a resettare il router e ho reinstallato i driver per win 8 presenti sul sito lenovo...adesso starò a vedere..
Io ho la intel n2230..e in giro sto leggendo di molti che lamentano questi problemi..domani provero a cambiare qualche parametro del router o a cambiare i driver..per gg lascio tutto cosi..
Nuova problema... Attualmente la mia batteria non si ricarica più, vicino all'icona compare il messaggio "Collegata ma non in carica", due minuti prima l'avevo usato senza il cavo della corrente e si era spento dopo un po', all'accensione col cavo era così.
Tuttavia col programma energy management dice: batteria connessa, stato della batteria buona. Sta notte proverò a fare il "ripristino dell'indicatore della batteria" dite che dopo di che potrebbe tornare a funzionare? o mi tocca andare a chiedere la garanzia dei 24mesi a mediaworld?
Sirius88
27-09-2014, 17:50
ciao a tutti... appena comprato... per adesso va tutto bene... :-) solita tastiera che si flette un pò... solita ventola che parte, scalda un pochino... preso a 699€ da unione euro, versioen con i7 e 8gb di ram...
la 840m come si comporta con battlefield?
unica pecca secondo me per adesso è lo schermo, il bianco mi sembra leggermente perla... forse devo settare qualche parametro, modificare contrasto... per il resto davvero ben fatto, leggero e direi anche robusto per adesso... non male come primo portatile windows dopo 4 anni di mac e 2 di windows fisso...:sofico:
DarKilleR
28-09-2014, 07:52
Lo Z500 monta anche la serie 840m? Non lo sapevo.
Il mio ha una 740m che secondo molti è una buona VGA...il problema è che è a 64bit e per il mio uso generalmente va bene...per giocare sicuramente no.
Nel cinebench r11.5 il mio Z500 con i7 3632qm fa sui 42 FPS. La R7 265 della mia ragazza è superiore con un i5 4200U. E ne prende di santa ragione in quel test da un Q6600@2700 MHz e una hd3870.
Poi nei test specifici per la CPU l'i7 si fa sentire.
Io ho acquistato di recente anche un Hp Envy 15-j100sl con i7 4700mq e 740m i risultati sono comparabili allo z500...considerando la nuova serie di i7 ed i 200 MHz in più.
Sirius88
28-09-2014, 09:16
Lo Z500 monta anche la serie 840m? Non lo sapevo.
Il mio ha una 740m che secondo molti è una buona VGA...il problema è che è a 64bit e per il mio uso generalmente va bene...per giocare sicuramente no.
Nel cinebench r11.5 il mio Z500 con i7 3632qm fa sui 42 FPS. La R7 265 della mia ragazza è superiore con un i5 4200U. E ne prende di santa ragione in quel test da un Q6600@2700 MHz e una hd3870.
Poi nei test specifici per la CPU l'i7 si fa sentire.
Io ho acquistato di recente anche un Hp Envy 15-j100sl con i7 4700mq e 740m i risultati sono comparabili allo z500...considerando la nuova serie di i7 ed i 200 MHz in più.
ma la 840m non è di poco superiore alla r7 265?
DarKilleR
28-09-2014, 09:36
ma la 840m non è di poco superiore alla r7 265?
Io la 840m non la conosco...il mio discorso precedente era riferito alla 740m che è montata sul mio Z500 e sull'HP 15-J100SL che ho appena preso.
Cambia modalità della batteria da "massima durata" a massima carica e spegni il notebook.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Intendi da durata massima della batteria a durata ottimizzata della batteria? da energy management?
Sirius88
28-09-2014, 12:36
Io la 840m non la conosco...il mio discorso precedente era riferito alla 740m che è montata sul mio Z500 e sull'HP 15-J100SL che ho appena preso.
ah ok... comq la 840 di or è come la 750 vecchia... più o meno... diciamo che a dettagli medi si fa prticamente tutto quello di ultima generazione... invece per giochini più leggeri va tutto a manetta... ma non è una gran vga... ci farai si e no 1 anno dopo di che gli ultimi titoli scordateli....:sofico:
Cambia modalità della batteria da "massima durata" a massima carica e spegni il notebook.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che qualcuno ti dia una medaglia <3
Chissa se con l'arrivo di windows 9..che dovrebbe essere gratuito per chi ha windows 8..lenovo si decidera ad aggiornare qualche driver del nostro lenovo z500..
giovandrea
29-09-2014, 07:40
Puoi benissimo aggiornarli da te...
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
winter2012
19-11-2014, 22:45
Salve a tutti, vorrei far presente in questa discussione la vicenda che mi è successa iera sera al mio Lenovo, sul touchpad ho notato una piccola macchia dunque sono andato a grattarla via con l'unghia e mi sono ritrovato così....
Ecco la foto
http://it.tinypic.com/r/vy2rl5/8
Si è rovinato/graffiato il touchpad oppure c'è una specie di plastica protettiva microsottile?
Spero che mi possiate aiutare a capire se ho fatto qualche danno.... :D
grazie e ciao
starving
22-11-2014, 16:36
Salve a tutti, vorrei far presente in questa discussione la vicenda che mi è successa iera sera al mio Lenovo, sul touchpad ho notato una piccola macchia dunque sono andato a grattarla via con l'unghia e mi sono ritrovato così....
Ecco la foto
http://it.tinypic.com/r/vy2rl5/8
Si è rovinato/graffiato il touchpad oppure c'è una specie di plastica protettiva microsottile?
Spero che mi possiate aiutare a capire se ho fatto qualche danno.... :D
grazie e ciao
Successo anche a me.
Ho avuto la brillante idea di grattare il tutto ed ora ho il touchpad comunque liscio ma con un orrendo effetto visivo tipo fiancata di macchina dopo un passaggio di chiavi.
DarKilleR
22-11-2014, 17:43
io non riesco a vedere alcuna foto, anche disabilitando AdBlock....
ciccionet78
30-12-2014, 16:59
Dopo quasi un anno di utilizzo (poco intenso a dire la verità) sono costretto a passare ad altro pc per lavoro e quindi, per evitare di non utilizzare completamente il notebook volevo venderlo finché ha mercato. Visto e considerato che attualmente si trova ancora negli store ancora a circa 700€, quanto potrei rivenderlo? Il mio è un core i7 bianco con schermo opaco con 1tb di disco e 8gb di ssd. La scheda grafica è la 740. Memoria 8gb.
AtuttaBIRRA!
09-01-2015, 11:20
Qualcuno ha già montato disco SSD su questo portatile? E' tanto incasinato smontare tutto?
giovandrea
21-01-2015, 10:06
@AtuttaBIRRA!: ho avuto uno Z580 e montare un SSD è stato molto facile: basta svitare la vite del pannello del retro e hai subito accesso a RAM e all'HD.
Occhio però che bisogna o formattare l'SSD con UEFI oppure disabilitare il Secure Boot da bios
@ciccionet78: penso che 500, 550€ sia un buon prezzo
AtuttaBIRRA!
24-01-2015, 18:58
Grazie!
andreavda
24-01-2015, 19:00
Dopo quasi un anno di utilizzo (poco intenso a dire la verità) sono costretto a passare ad altro pc per lavoro e quindi, per evitare di non utilizzare completamente il notebook volevo venderlo finché ha mercato. Visto e considerato che attualmente si trova ancora negli store ancora a circa 700€, quanto potrei rivenderlo? Il mio è un core i7 bianco con schermo opaco con 1tb di disco e 8gb di ssd. La scheda grafica è la 740. Memoria 8gb.
550 € trattabili, non scenderei sotto i 500 €
formeapo
28-01-2015, 08:57
Buongiorno, ho uno z500 con i7 e nvidia 635m, 6gb di ram 1600mhz e ssd da 240gb, installato windows 8.1
Mi sono reso conto che spesso facendo browsing il pc va a scatti. Ho provato ad aggiornare i driver della intel hd4000 con quelli intel ma mi dice che devo usare quelli Lenovo. Come risolvo? Conviene disattivare la sk intel e usare solo la geforce anche per il 2d?
giovandrea
15-02-2015, 13:09
@formeapo: Quale browser utilizzi?
Windows 8.1 lo hai installato fresh?
da un po di giorni la ventola rimane accesa come posso risolvere?
ragazzi ancora conviene questo portatile CON L'I7 ?
quant'e' il giusto prezzo per un usato in buone condizioni?
AtuttaBIRRA!
26-03-2015, 14:30
Qualcuno ha già montato disco SSD su questo portatile? E' tanto incasinato smontare tutto?
@AtuttaBIRRA!: ho avuto uno Z580 e montare un SSD è stato molto facile: basta svitare la vite del pannello del retro e hai subito accesso a RAM e all'HD.
Occhio però che bisogna o formattare l'SSD con UEFI oppure disabilitare il Secure Boot da bios
Torno sul discorso dicendo che l'ho fatto e ho seguito questa guida
http://www.gadgetcatch.com/lenovo-z500-ssd-upgrade/
Tra l'altro devo rifarlo per un amico (abbiamo preso il portatile insieme).
Personalmente sono ricorso a dei plettri (quelli per suonare la chitarra) per rimuovere la tastiera e la scocca inferiore.
più ovviamente cacciavite per la ventina di viti da rimuovere.
ragazzi ancora conviene questo portatile CON L'I7 ?
quant'e' il giusto prezzo per un usato in buone condizioni?
Considera che ormai un i7 (quarta generazione) si trova sulle 600 euro ( nei negozi fisici) per un usato del genere se in ottime condizioni io pagherei massimo 450-500 euro..visto che si base stava 800..ma difficilmente lo comprerei..opterei per un portatile nuovo sulle 600 euro
Torno sul discorso dicendo che l'ho fatto e ho seguito questa guida
http://www.gadgetcatch.com/lenovo-z500-ssd-upgrade/
Tra l'altro devo rifarlo per un amico (abbiamo preso il portatile insieme).
Personalmente sono ricorso a dei plettri (quelli per suonare la chitarra) per rimuovere la tastiera e la scocca inferiore.
più ovviamente cacciavite per la ventina di viti da rimuovere.
scusa la domanda, dal momento che 1 gg (non subito) anche io vorrei sostituire l'hd disk con un ssd..volevo chiederti.. ma non è possibile smontare direttamente e solamente la parte inferiore per accede all'hd??
Considera che ormai un i7 (quarta generazione) si trova sulle 600 euro ( nei negozi fisici) per un usato del genere se in ottime condizioni io pagherei massimo 450-500 euro..visto che si base stava 800..ma difficilmente lo comprerei..opterei per un portatile nuovo sulle 600 euro
scusa la domanda, dal momento che 1 gg (non subito) anche io vorrei sostituire l'hd disk con un ssd..volevo chiederti.. ma non è possibile smontare direttamente e solamente la parte inferiore per accede all'hd??
Purtroppo no.
Su youtube ci sono parecchi video.
Anch'io ho sostituito l'hdd con un ssd e purtroppo va smonato praticamente del tutto, però non è assolutamente difficile (però a me si è rotto il sigillo interno posto sulla vite del masterizzatore, ma avevo aspettato appositamente almeno un anno dall'acquisto)
ragazzi mi sono capitati 2 di questi lenovo rispettivamente a 450 euro e 410 all'incirca.
quello da 450 € ha : Processore:Intel Core i7-3632QM di terza generazione
RAM : 8GB DDR3,HD: 1TB,Scheda Video 1: NVIDIA GeForce GT 645M da 2 GB
Scheda Video 2: Intel HD4000
410 € ha:intel core i7 3632QM, ram 6gb ddr3 , hd 500gb ,, scheda video nvidia geforce GT 635M 1gb
quale converrebbe ?
Qualcuno ha installato una distribuzione linux in dualboot senza compromettere windows e la partizione di ripristino? inoltre c'è veramente cosi tanta differenza in termini di velocità con l SSD rispetto HD ibrido?
ragazzi mi sono capitati 2 di questi lenovo rispettivamente a 450 euro e 410 all'incirca.
quello da 450 € ha : Processore:Intel Core i7-3632QM di terza generazione
RAM : 8GB DDR3,HD: 1TB,Scheda Video 1: NVIDIA GeForce GT 645M da 2 GB
Scheda Video 2: Intel HD4000
410 € ha:intel core i7 3632QM, ram 6gb ddr3 , hd 500gb ,, scheda video nvidia geforce GT 635M 1gb
quale converrebbe ?
Io per 40 euro in piu prenderei la versione piu potente a 450 euro..ha più ram, più hd e scheda video migliore
EDIT: oggi da windows update mi è uscito un aggiornamento per la scheda audio realtek e al riavvio mi è venuto fuori un messaggio di errore dell'applicazione dolby digital plus..ho risolto ripristinando il pc a prima dell'aggiornamento (non ho trovato altre soluzioni)
Anche a voi è successo?? qualcuno ha trovato altre soluzioni??
zeddolina
31-03-2015, 11:56
ragazzi del lenovo z510 invece che mi sapreste dire ?
z510
Processore: Intel i7 Haswell 4702MQ
Scheda grafica: Nvidia 740M 2GB
Archiviazione: hard disk da 1TB
Memoria RAM: 8GB DDR3 1333MHz Dual Channel
ragazzi del lenovo z510 invece che mi sapreste dire ?
z510
Processore: Intel i7 Haswell 4702MQ
Scheda grafica: Nvidia 740M 2GB
Archiviazione: hard disk da 1TB
Memoria RAM: 8GB DDR3 1333MHz Dual Channel
È un ottimo pc..in piu ha anche schermo full hd..
AtuttaBIRRA!
31-03-2015, 12:56
ragazzi mi sono capitati 2 di questi lenovo rispettivamente a 450 euro e 410 all'incirca.
quello da 450 € ha : Processore:Intel Core i7-3632QM di terza generazione
RAM : 8GB DDR3,HD: 1TB,Scheda Video 1: NVIDIA GeForce GT 645M da 2 GB
Scheda Video 2: Intel HD4000
410 € ha:intel core i7 3632QM, ram 6gb ddr3 , hd 500gb ,, scheda video nvidia geforce GT 635M 1gb
quale converrebbe ?
il primo!
zeddolina
31-03-2015, 13:09
È un ottimo pc..in piu ha anche schermo full hd..
quello che ho trovato purtroppo(usato)non e' il full hd(almeno cosi mi ha scritto l'utente)....va bene lo stesso per il prezzo di 400 euro(di novembre 2014). dimenticavo l'hard disk e' quello ibrido con 8gb di ssd.
sapete se ha problemi di temperature alte ?
quello che ho trovato purtroppo(usato)non e' il full hd(almeno cosi mi ha scritto l'utente)....va bene lo stesso per il prezzo di 400 euro(di novembre 2014). dimenticavo l'hard disk e' quello ibrido con 8gb di ssd.
sapete se ha problemi di temperature alte ?
Penso a tutti dia cosi..cmq io ho lo stesso e non ho alcun problema di temperatura..
zeddolina
17-04-2015, 11:29
ragazzi come si attiva il power management ? mi e' uscita un icona di una batteria vicino l'orologio ma mi dice nessuna batteria installata.
zeddolina
22-04-2015, 09:51
ragazzi con quale programma si imposta la velocita' max. del procio?
zeddolina
28-04-2015, 16:43
ragazzi come si attiva il power management ? mi e' uscita un icona di una batteria vicino l'orologio ma mi dice nessuna batteria installata.
raga nonostante ho installato i driver e il programma per il power management non mi appare nessun programma. soluzioni?ho win 7
Ormai windows 10 è alle porte. cosa ne pensante dell'installazione su questo PC? i drivers aggiornati al nuovo S.O. sono già disponibili o bisognerà aspettare ulteriormente che lenovo li metta sul sito ufficiale?
raga io ho installato win 10 su lenovo z500 su ssd da 500gb sansung evo 850
funziona magnificamente accedo a windows in 4 sec e spegnimento in 2
da urlo da paura !!!!
tutto dal cd di windows 10 non ho installato nessun altro cd di driver se li e' spiumati da soli
che cosa aspettate ??
installate win 10 !!!
ciaoooooo hdv
:sofico:
raga io ho installato win 10 su lenovo z500 su ssd da 500gb sansung evo 850
funziona magnificamente accedo a windows in 4 sec e spegnimento in 2
da urlo da paura !!!!
tutto dal cd di windows 10 non ho installato nessun altro cd di driver se li e' spiumati da soli
che cosa aspettate ??
installate win 10 !!!
ciaoooooo hdv
:sofico:
ciao, anche io ho aggiornato a windows 10, tuttavia ho problemi con la luminosità, che resta fissa e non cambia, ed inoltre ho perso il dolby digital plus..sto cercando di trovare l'apk del secondo, per il primo ancora non so come risolvere..tu hai riscontrato problemi?
In ogni caso è vergognoso il supporto di lenovo per questo pc!!!
Reinstallate il driver grafico dal sito della lenovo.
ho messo win10 con i driver sul sito di lenovo mi da un errore quando ritorna dallo standby
ho messo win10 con i driver sul sito di lenovo mi da un errore quando ritorna dallo standby
brutta cosa questa meglio aspettare che si stabilizzi per benino la situazione se devo regolare la luminosita' transito dal bios opero e infine salvo i setting con f10, inutile impazzire con il rischio di non combinare nulla e incazzarsi neri...
:confused: :mad: :muro: :cry:
Reinstallate il driver grafico dal sito della lenovo.
Io lo scarico, doppio clic e parte tutto..ma poi mi si blocca e mi da un errore( mi dice che il bluetooth non funziona con quel driver..ma il bluetooth cosa c'entra non lo so..cmq..sapete come risolvere??
Grazie
la intel video, se controlli nella cartelladei driver ce l'hai sicuramente già scaricata solo che un aggiornamento di windows update l'ha sovrascritta..
tale errore compariva pure con l'installazione di w8.1.
@Blade, io ho sempre quelli di windows 8.1 da quando ho windows 10 non ne ho ancora aggiornati e per ora mi funziona tutto bene. Personalmente ho preferito fare un'installazione pulita prima di passare al 10, ci ho messo un po' ma per ora non mi delude il nuovo s.o.
EDIT: nuovo errore.. il driver della webcam non funziona, aprendo fotocamera si illumina il flash ma la web non va. Usando skype funziona a metà cioè, l'immagine si vede però continua a muoversi in orizzontale
giovandrea
02-08-2015, 08:02
Ragazzi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39971050&postcount=2) trovate le ultime versioni dei driver per il Lenovo.
Ragazzi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39971050&postcount=2) trovate le ultime versioni dei driver per il Lenovo.
Il driver della webcam ha risolto perfettamente il problema :)
Precisamente quello nella cartella LiteonHD, gli altri due non fungono.
io ho sistemato il problema della luminosità mettendo i driver per win 8 (non 8.1 xk mi dava errore); la webcam pare funzionare (l'ho provata con l'app foto), purtroppo, se windows non dà la possibilità di scegliere quali aggiornamenti fare e quali no..sarà tutto inutile(per esempio: non appena ho messo i vecchi driver della scheda video, alla prima accensione del pc, avevo già riscaricato gli ultimi, che mi danno problemi, e dopo 2-3 giorni, in automatico ha installato quelli più altri aggiornamenti...tutto da solo!!!)..di certo non starò ogni giorno a cambiare driver sul pc!!!
SPERO RISOLVANO AL PIU' PRESTO!
Cmq, l'ho detto e lo ripeto..supporto LENOVO..PESSIMO!
Cmq, l'ho detto e lo ripeto..supporto LENOVO..PESSIMO!
ragazzi, penso che non sarebbe male far giungere la voce ai responsabili di lenovo international, che l'assistenza italiana non e' all'altezza della situazione.
magari i signorotti in questione cominciano a svegliarsi e darsi una mossa a risolvere i problemi....
mi da' l'impressione che siano solo dei gran venditori... ma per essere ben considerati sul mercato bisogna essere bravi in tutto , anche e soprattutto nell'assistenza post vendita.
mi piacerebbe spedirgli un fax a quelli di lenovo italia, per giunta un altra cosa che mi irrita e' la loro assistenza a pagamento !!!
ma non possono mettere un numero verde come fanno tutte le assistenze serie ....???
saluti hdv
ciao raga io ho installato windows 10 non come upgradate da win 8 / 8.1
per un semplice motivo recentemente ho voluto sostituire l'hd meccanico del mio lenovo z500 troppo lento e inadeguato per un pc del genere e quindi ho deciso d'installarci un bel ssd samsung evo 850 (liscio e non pro)) da 500gb
pagato 189 euro.
preso dalla fregola dell'upgrade mi sono messo a vedere diversi tutorial su youtube su come smontarlo non un operazione semplicissima perche' incapsulato ma mi sono messo d'impegno e poco alla volta ci sono riuscito senza fare danni....
il mio grande timore era quello...
volevo portarlo dai cinesi della chinatown milanese ma poi dopo averli sentiti ho detto meglio lasciar perdere forse sono piu' bravo io degli occhi a mandorla
:D
a loro lasciamo fare vestiti e riparare telefonini ma null'altro....
a parte la mia opinione personale
tornando all'installazione in essere mi sono perso il discorso di fare il backup nativo della configurazione presente nel hd meccanico, e la sola idea di rismontare il tutto mi fa' venire veramente i brividi....
meno si opera' e meno ci si incasina la vita.
morale ho scaricato la iso ufficiale di windows 10 pro ita e sono riuscito ad attivarla recuperando un codice valido, roba da non credere.
sono anche dell'idea che sia sempre meglio partire con un installazione pulita da 0 piuttosto che partire anche da windows 8 / 8.1 e fare l'upgrade a windows 10.
devo dire che windows 10 sullo z500 funziona davvero bene accesso al sistema operativo e programmi dall'accensione in meno di 4 sec e spegnimento in meno di 2
da paura !!!!
ora pero' devo capire come aggiornare i driver per non avere i problemi che avete menzionato voi.
ciaooo hdv
giovandrea
03-08-2015, 10:03
Il problema della luminosità lo risolvi cambiando una voce nel registro di sistema. Ora non ricordo i dettagli, googla e risolvi subito!
io ho fatto prima l'aggiornamentom ho prelevato la nuova key di windows 10 e poi ho formattato da 0 quindi col boot da usb. TUTTO perfetto. ho riscontrato solo il problema del driver intel alla ripresa dello standby e poi ho un altro problemino(forse dipende dalla configurazione) in pratica nel menù della try icon del blutoooth (intel bluetooth ) non vedo le voci di invia\ricevi files. Ma questo problema me lo fa da quando ho aggiornato a windows 8.1.
@giovandrea sarebbe utile mettere questa guida sul forum così possiamo usare gli ultimi driver intel funzionanti. Personalemte sto provando a cercare ma non riesco a trovare questa soluzione che dici
Il problema della luminosità lo risolvi cambiando una voce nel registro di sistema. Ora non ricordo i dettagli, googla e risolvi subito!
quoto anche io..l'unico modo che ho trovato per risolvere è mettere i driver per la scheda intel di windows 8 disponibile sul sito lenovo, tuttavia non è una soluzione efficace dal momento che in automatico il pc rileva i nuovi driver, li scarica e li installa (visto che ho win 10 home)...se puoi linkare la tua soluzione..cosi magari vediamo di risolvere..intanto..questo problema..
grazie
EDIT: ragazzi, per chi usa un solo schermo (non 2 come me xk non funziona il secondo), ho trovato questa soluzione:
ANDATE SU: GESTIONE DISPOSITIVI-SCHEDE VIDEO-INTEL HD4000-DRIVER-AGGIORNA DRIVER-CERCA IL SOFTWARE DRIVER NEL COMPUTER-SCEGLI MANUALMENTE DA UN ELENCO-SELEZIONATE SCHEDA VIDEO BASE DI MICROSOFT E ANDATE AVANTI..
a me ha funzionato, tuttavia il secondo schermo collegato al pc via VGA non funzionava più, essendo quella microsoft una scheda video base..
Ho fatto danno???
Allora, ho fatto l'installazione di w10 qualche giorno fa... volevo fare l'installazione pulita, ma nè la reinizializzazione, nè l'opzione "rimuovi tutto e reinstalla windows" partivano, mi diceva che non era possibile! Quindi ho fatto comunque l'aggiornamento a w10! Dopo averci messo una vita, visto che la prima volta non è andato a buon fine, sembrava andasse bene. Ho provato a qul punto a ripulire il pc dandogli"rimuovi tutto e reinstalla windows"!! Mi ha detto che sarebbe sparita qualsiasi traccia di w8.1, e dopo varie peripezie avevo installato w10, ma perso qualsiasi cosa, tra cui anche i programmi lenovo, come ad esempio energy management.
A quel punto ho provato a tornare indietro facendo l'avvio avanzato e si è ripristinato partendo da OneKey Recovery ed era come se avessi appena comprato il pc con w8!! Non ho installato nessun programma e ho proceduto all'installazione di tutti gli aggiornamenti tramite update (~170). Dopo questi ho installato 8.1 e i relativi aggiornamenti.
Adesso non mi compare in nessun modo la notifica per l'aggiornamento a w10 e se provo a fare la ricerca di aggiornamenti tramite update mi dice che non sono disponibili aggiornamenti!!!!
Aiutatemi non so più che fare:help: :help: !!! 😢😢😢
Ho fatto danno???
Allora, ho fatto l'installazione di w10 qualche giorno fa... volevo fare l'installazione pulita, ma nè la reinizializzazione, nè l'opzione "rimuovi tutto e reinstalla windows" partivano, mi diceva che non era possibile! Quindi ho fatto comunque l'aggiornamento a w10! Dopo averci messo una vita, visto che la prima volta non è andato a buon fine, sembrava andasse bene. Ho provato a qul punto a ripulire il pc dandogli"rimuovi tutto e reinstalla windows"!! Mi ha detto che sarebbe sparita qualsiasi traccia di w8.1, e dopo varie peripezie avevo installato w10, ma perso qualsiasi cosa, tra cui anche i programmi lenovo, come ad esempio energy management.
A quel punto ho provato a tornare indietro facendo l'avvio avanzato e si è ripristinato partendo da OneKey Recovery ed era come se avessi appena comprato il pc con w8!! Non ho installato nessun programma e ho proceduto all'installazione di tutti gli aggiornamenti tramite update (~170). Dopo questi ho installato 8.1 e i relativi aggiornamenti.
Adesso non mi compare in nessun modo la notifica per l'aggiornamento a w10 e se provo a fare la ricerca di aggiornamenti tramite update mi dice che non sono disponibili aggiornamenti!!!!
Aiutatemi non so più che fare:help: :help: !!! 😢😢😢
Ho fatto la tua stessa identica cosa..ed ero nella tua stessa identica situazione..un utente mi ha suggerito questo:
" In w8.1 vai su start, esegui, "SLUI 4", rifai l'attivazione per telefono, rifai gli aggiornamenti automatici (a me è venuto fuori subito il fumetto di w10) e
reinstalla il tutto (ora da 2.6GB).
A me era già attivato appena installato w10"
io l'ho fatto ed è andato tutto bene, la notifica è ricomparsa prima che rifacessi tutta la procedura di riattivazione (che cmq ho concluso)..poi ho fatto l'aggiornamento senza problemi!
Ho fatto la tua stessa identica cosa..ed ero nella tua stessa identica situazione..un utente mi ha suggerito questo:
" In w8.1 vai su start, esegui, "SLUI 4", rifai l'attivazione per telefono, rifai gli aggiornamenti automatici (a me è venuto fuori subito il fumetto di w10) e
reinstalla il tutto (ora da 2.6GB).
A me era già attivato appena installato w10"
io l'ho fatto ed è andato tutto bene, la notifica è ricomparsa prima che rifacessi tutta la procedura di riattivazione (che cmq ho concluso)..poi ho fatto l'aggiornamento senza problemi!
Quanto tempo ha impiegato ad arrivarti l'sms?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.